PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

devil_mcry
20-04-2009, 22:38
direi di si... anche se la mia cpu è C0... tu che valori hai impostato per i due gtl?
per il batch dovresi smontare tutto... me l'ero segnatod a qualche parte...

se hai c0 allora nn importa :)

io ho lasciato su auto i gtl, xke leggevo che aiutano solo in caso di vtt alto ma io nn l'ho toccato... cmq dicono tutti che quello è l'unico valore che ti fa abbassare di 1 step il vcore

spaeter
20-04-2009, 22:40
se hai c0 allora nn importa :)

io ho lasciato su auto i gtl, xke leggevo che aiutano solo in caso di vtt alto ma io nn l'ho toccato... cmq dicono tutti che quello è l'unico valore che ti fa abbassare di 1 step il vcore

ok, ti ringrazio

qualche altro consiglio sui parametri da modificare per provare a vedere se riesco a renderlo stabile?
grazie
ciao!

devil_mcry
20-04-2009, 23:03
ok, ti ringrazio

qualche altro consiglio sui parametri da modificare per provare a vedere se riesco a renderlo stabile?
grazie
ciao!

guarda ti posso dire i miei

vcore da bios nn ricordo, cmq avevo 1.320v da cpuz
vnb 1.31
vpll 1.50
vtt 1.20
pci-e 101
ram 1069 (te vedi cosa trovi
fsb 445
strap auto (il divisore che usa è 5:6 x le ram)
vsb auto
vddr 2.10 (le mie a default sn 2.10)

llc on
il resto nn l'ho variato

mapoetti
20-04-2009, 23:11
scusa ma vtt cosa intendi? fbsT?

spaeter
20-04-2009, 23:13
guarda ti posso dire i miei

vcore da bios nn ricordo, cmq avevo 1.320v da cpuz
vnb 1.31
vpll 1.50
vtt 1.20
pci-e 101
ram 1069 (te vedi cosa trovi
fsb 445
strap auto (il divisore che usa è 5:6 x le ram)
vsb auto
vddr 2.10 (le mie a default sn 2.10)

llc on
il resto nn l'ho variato

perfetto!

ti ringrazio.. domani vedo di farmi una "cultura" sui gtl (avevo gia iniziato a daci un'occhiata ma mi stavo perdendo...:D) e vediamo domani sera cosa salta fuori...

grazie
ciao!!

kellone
20-04-2009, 23:14
I GTL sui 45nm vanno bene a 0,63.

Per il SB metti 1,10.

mapoetti
20-04-2009, 23:17
io se metto 0.630 non botta devo mettere almeno 0.640

ma sto vtt si può sapere cos'è?

grazie

spaeter
20-04-2009, 23:20
I GTL sui 45nm vanno bene a 0,63.

Per il SB metti 1,10.

0.63 per entrambi? sia CPU che NB?

Blasio
21-04-2009, 00:59
io se metto 0.630 non botta devo mettere almeno 0.640

ma sto vtt si può sapere cos'è?

grazie

vtt è il voltaggio del bus del processore regolarmente per overclock normali va bene anke a 1,133 o altro / dipende dalle cpu....tipo la mia a 1,2v sono arrivato fino a 4,6ghz

mapoetti
21-04-2009, 03:08
vtt è il voltaggio del bus del processore regolarmente per overclock normali va bene anke a 1,133 o altro / dipende dalle cpu....tipo la mia a 1,2v sono arrivato fino a 4,6ghz

guarda non voglio offendere nessuno....ma non ci credo che con un 8400 sei arrivato a 4600 mhz con 1.2000 volt.......se mi posti una foto,neanche dei test ma solo del desckop con cpu-z voltaggio e mhz io ti porgo le mie dovute scuse......e vendo il pc......

mapoetti
21-04-2009, 03:15
vtt è il voltaggio del bus del processore regolarmente per overclock normali va bene anke a 1,133 o altro / dipende dalle cpu....tipo la mia a 1,2v sono arrivato fino a 4,6ghz

ok.......scusa ma voglio vedere una foto di cpu-z per credere che sei riuscito a portare 4600 mhz con 1.2000 volt.........se è cosi ti porgo le mie dovute scuse....:rotfl:

K Reloaded
21-04-2009, 09:32
Anche il mio ha VID 1.25, ma non è affatto male ;)
Ho raggiunto i 5GHz con 1.472v, che non è molto.

Perciò birmarco potrebbe anche avere una CPU fortunata.


pgp

beh io ho validati i 5000 @ 1.360 vCC ... e 4600 RS @ 1.264 ... partendo da 1.1275 ...

K Reloaded
21-04-2009, 09:34
Per K:
Il VID in OC del e8500 è diventato 1,25v :(

Marco la questione è sempre quella, il VID che conta è quello che realtemp definisce come MAX ... :) non è VID da OC ma VID da FULL LOAD ;)

Blasio
21-04-2009, 09:50
ok.......scusa ma voglio vedere una foto di cpu-z per credere che sei riuscito a portare 4600 mhz con 1.2000 volt.........se è cosi ti porgo le mie dovute scuse....:rotfl:

precisamente 1.267v di bus le foto e come faccio lo screen sotto bios :eek: . Cmq i miei vtt sono:

1.1v 4.05ghz (moltip x9)
1.167v (4.250ghz molti x9)
1.2v (4.250ghz molti x8)
1.233v (4.5ghz molti x9)
1.267v (4.687ghz molti x9)

Cpu pll voltage da 4.5ghz a 1.75v

pgp
21-04-2009, 10:30
beh io ho validati i 5000 @ 1.360 vCC ... e 4600 RS @ 1.264 ... partendo da 1.1275 ...

Il tuo è un E8600, e per giunta il più fortunato che io abbia mai visto, ovviamente il mio non regge il confronto :D
Dicevo solo che comunque non si vedono tanti E8400 sfondare il muro dei 5GHz con meno di 1.5v, ed il mio è tra questi, sebbene il vid sia alto (infatti a frequenze basse vuole non pochi volt, ma overcloccando di più migliora rispetto alla media).


pgp

Blasio
21-04-2009, 10:48
Il tuo è un E8600, e per giunta il più fortunato che io abbia mai visto, ovviamente il mio non regge il confronto :D
Dicevo solo che comunque non si vedono tanti E8400 sfondare il muro dei 5GHz con meno di 1.5v, ed il mio è tra questi, sebbene il vid sia alto (infatti a frequenze basse vuole non pochi volt, ma overcloccando di più migliora rispetto alla media).


pgp

quoto da 4.250 ne vuole ke sii di volt nonostante abbiamo si può dire i migliori o fortunati della seria :p

pgp
21-04-2009, 10:53
quoto da 4.250 ne vuole ke sii di volt nonostante abbiamo si può dire i migliori o fortunati della seria :p

Il mio invece oltre i 4.4GHz vuole volt, infatti da 4ghz a 4.25 vuole 0.06v in più, da 4.25 a 4.4 vuole altri 0.05v, mentre per guadagnare ulteriori 100mhz servono altri 0.06v.
Tu i 5ghz li hai mai fatti? Con quanti v? Io la prima volta ho dato 1.58v :asd: sicuro che non bastasse qualcosa in meno.


pgp

Blasio
21-04-2009, 11:26
i 5 gigi ancora niente sto fermo a max 4.8ghz 1.5v la mobo non riesco a settarla oltre i 533 mierd!!!! ste dfi fanno impazzire

Davidepiu
21-04-2009, 11:58
i 5 gigi ancora niente sto fermo a max 4.8ghz 1.5v la mobo non riesco a settarla oltre i 533 mierd!!!! ste dfi fanno impazzire

Ad Arrivarci io ha 4.8 !!! Lo tirato al max a 4.3 con 1.55 :D
Odio i C0 :muro:

K Reloaded
21-04-2009, 12:03
Il tuo è un E8600, e per giunta il più fortunato che io abbia mai visto, ovviamente il mio non regge il confronto :D
Dicevo solo che comunque non si vedono tanti E8400 sfondare il muro dei 5GHz con meno di 1.5v, ed il mio è tra questi, sebbene il vid sia alto (infatti a frequenze basse vuole non pochi volt, ma overcloccando di più migliora rispetto alla media).


pgp

beh si cambia il moltiplicatore, però un raffronto sui VID lo si può cmq fare ... per esempio il mio è indicato a salire a liquido ... in quanto ad un certo può c'è il famoso 'scalino' di volts che spara le T alle stelle ...

pgp
21-04-2009, 12:14
Ad Arrivarci io ha 4.8 !!! Lo tirato al max a 4.3 con 1.55 :D
Odio i C0 :muro:

Se hai un procio non fortunato per raggiungere (od avvicinarsi) ai 5GHz l'unica è dare volt :O
Imposta 1.7v da bios (se hai un dissi ad aria molto buono, o se sei a liquido) ed overclocka.

Se "disgraziatamente" si fondesse il procio puoi sempre sostenere di non averlo mai overvoltato, e ti verrà sostituito in garanzia con un E0 :D


pgp

mapoetti
21-04-2009, 12:49
la foto puoi farla da cpu-z non da bios...lol.....comunque visto le persone di sto forum posso anche crederci.........scusate spero non ve la siate presa.....:sbavvv:

F1R3BL4D3
21-04-2009, 13:07
la foto puoi farla da cpu-z non da bios...lol.....comunque visto le persone di sto forum posso anche crederci.........scusate spero non ve la siate presa.....:sbavvv:

:stordita: Non è che stai confondendo il vCore con il vTT?

:D visto che si stava parlando di vTT e non di vCore!

mapoetti
21-04-2009, 13:09
mi rivolgo a BLASIO....mi sembra che parlasse di vcore 1.2000....

F1R3BL4D3
21-04-2009, 13:11
mi rivolgo a BLASIO....mi sembra che parlasse di vcore 1.2000....

:D rileggi bene la sequenza di post e il post che hai quotato. Si parla di vTT o FSB Termination Voltage.

pgp
21-04-2009, 13:13
1.55v :Perfido: Thanks to GigaByte EP45 UD3R and CellShock PC8000 :cool:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=550961


pgp

mapoetti
21-04-2009, 13:20
:D rileggi bene la sequenza di post e il post che hai quotato. Si parla di vTT o FSB Termination Voltage.

lui parla di voltaggio fsb io pensavo vcore intendesse.......se intendeva fsbT allora capisco e mi riscuso....è perchè in questo thread usate termini un pò strani.....io sono nuovo........
io pensavo che dicesse 4600mhz con 1.2000 di vcore.....
:doh:

F1R3BL4D3
21-04-2009, 13:32
lui parla di voltaggio fsb io pensavo vcore intendesse.......se intendeva fsbT allora capisco e mi riscuso....è perchè in questo thread usate termini un pò strani.....io sono nuovo........
io pensavo che dicesse 4600mhz con 1.2000 di vcore.....
:doh:

:stordita: Strani?

:D son proprio i termini base base...

thegladiator
21-04-2009, 13:37
lui parla di voltaggio fsb io pensavo vcore intendesse.......se intendeva fsbT allora capisco e mi riscuso....è perchè in questo thread usate termini un pò strani.....io sono nuovo........
io pensavo che dicesse 4600mhz con 1.2000 di vcore.....
:doh:




Esagerato!! Nemmeno il mio E8500 che "qualcuno" definisce "alieno" :D riuscirebbe a farcela, a 1.2V si ferma solo a 4250.... :ciapet:

devil_mcry
21-04-2009, 13:38
io sulla mia monbo vivo cn il vtt a 1.20 xke sotto nn va :|

Davidepiu
21-04-2009, 13:54
Se hai un procio non fortunato per raggiungere (od avvicinarsi) ai 5GHz l'unica è dare volt :O
Imposta 1.7v da bios (se hai un dissi ad aria molto buono, o se sei a liquido) ed overclocka.

Se "disgraziatamente" si fondesse il procio puoi sempre sostenere di non averlo mai overvoltato, e ti verrà sostituito in garanzia con un E0 :D


pgp

E ma putroppo nn ho tempo di stare con questi gingilli della garanzia , nn ho un altro pc :muro: Se no mi sarebbe piaciuto tirare il collo ad un E0... Ho notato anche la p5 q pro e strepitosa , cioè per 100€ che lo pagata sn riuscito a utilizzare praticamente tutti gli strap , Le mie ram portate da 800 a 1000 senza problemi , e il FSB credo che arrivi + di 550 .
Cmq raga , Il mio C0 lo tengo da ottobre a 3800mhz con 1.33. in full load . A 4 ghz ci arrivo esattemente ROCk solid con 1.38/1.39.. Testati in ITB 15 cicli maximum stress. Ma secondo voi ne vale la pena portarlo a 4 ghz ?

thegladiator
21-04-2009, 13:58
io sulla mia monbo vivo cn il vtt a 1.20 xke sotto nn va :|


Idem... ;)

SilentDoom
21-04-2009, 16:30
Arrivati mobo e procio in firma.. stasera si comincia! :D

birmarco
21-04-2009, 16:44
Ma come hai fatto ad uccidere la mobo? Era difettosa?


pgp

Difettosa. Purtroppo ho scoperto che quella scheda non permette di oltrepassare i 1400MHz 2,5v per le DDR2 :( Avrò delle DDR certificate fino a 2,6v :sofico: :(

Marco la questione è sempre quella, il VID che conta è quello che realtemp definisce come MAX ... :) non è VID da OC ma VID da FULL LOAD ;)

Che palle... e8400 aveva un VID migliore però faceva schifo... +0,15v rispetto a e8500 a parità di frequenze...

Il tuo e8600 è troppo culato però :ciapet: lo tieni a 4,5GHz in daily??

birmarco
21-04-2009, 16:48
Arrivati mobo e procio in firma.. stasera si comincia! :D

Tu hai le mie stesse kingston che avevo fino ad inizio dicembre... prova così:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090421174804_RAM.png

2,35v

SilentDoom
21-04-2009, 16:53
Tu hai le mie stesse kingston che avevo fino ad inizio dicembre... prova così:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090421174804_RAM.png

2,35v

2,35 V?? Considerando che che come V stock danno 1.8.. non male!

birmarco
21-04-2009, 16:58
2,35 V?? Considerando che che come V stock danno 1.8.. non male!

Prova anche tu! :D 950MHz CL5-5-5-15 2,15v con 8GB/s di banda ;) Ottimo per daily. Oppure 830MHz CL4-4-4-10 2,15v Bello anche questo. :sofico: 800MHz per un e8500 è troppo poco!! :sofico: :asd:

SilentDoom
21-04-2009, 17:13
Prova anche tu! :D 950MHz CL5-5-5-15 2,15v con 8GB/s di banda ;) Ottimo per daily. Oppure 830MHz CL4-4-4-10 2,15v Bello anche questo. :sofico: 800MHz per un e8500 è troppo poco!! :sofico: :asd:

Lo so che sono pochi, ma non ho ancora iniziato con i test, devo ancora montare tutto!! :asd:

birmarco
21-04-2009, 17:21
Lo so che sono pochi, ma non ho ancora iniziato con i test, devo ancora montare tutto!! :asd:

Anche io sono a secco... sto lavorando su P5K vanilla... :asd: Spero che le memorie arrivino quanto prima che voglio testarle su P5K prima di passare a nforce 780i ultra supreme

gigi88
21-04-2009, 17:21
Lo so che sono pochi, ma non ho ancora iniziato con i test, devo ancora montare tutto!! :asd:

dai aspettiamo screen e foto! ;)

SilentDoom
21-04-2009, 17:27
Anche io sono a secco... sto lavorando su P5K vanilla... :asd: Spero che le memorie arrivino quanto prima che voglio testarle su P5K prima di passare a nforce 780i ultra supreme

eheh mi ricordo dei tuoi test sull' e4400 a voltaggi "originali" :D
Sono curioso di vedere cosa ci tirerai fuori con la nuova conf..

dai aspettiamo screen e foto! ;)

Non mancheranno :)

Blasio
21-04-2009, 18:10
mi rivolgo a BLASIO....mi sembra che parlasse di vcore 1.2000....

stonati era il vtt non il vcore per i 5gigi ci volgiono 1.3v vtt 1.58v mi sa visto ke a 4.850 a me cercava 1.52v X°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D

fcs
21-04-2009, 18:43
ciao raga, una cosa:
Visto che qui molti hanno la p5q pro.
Ho assemblato ad un amico un pc
con la p5q pro.
Ora come mai quando spegne il pc gli rimangono accesi il led power del case (che lampeggia) e la tastiera?
aspetto delucidazioni.
A me a casa quando l'ho provato non lo faceva.

bertani8
21-04-2009, 19:28
....Cmq raga , Il mio C0 lo tengo da ottobre a 3800mhz con 1.33. in full load . A 4 ghz ci arrivo esattemente ROCk solid con 1.38/1.39.. Testati in ITB 15 cicli maximum stress. Ma secondo voi ne vale la pena portarlo a 4 ghz ?

Secondo me no, ma spero vivamente che qualcuno mi smentisca !! :read: :read:

Comunque a 3800 con 1,33 mi sembrano moltissimi anche per una cpu sfigatissima C0 ....il mio che pure è un C0 piuttosto sfigatello ci sta con 1,2150 V

spaeter
21-04-2009, 19:35
I GTL sui 45nm vanno bene a 0,63.

Per il SB metti 1,10.

dunque... ho guardato in giro per i forum riguardo al discorso GTL. ma mi trovo in difficoltà per via del fatto che le guide che ho trovato ecc. fanno riferimento a mobo dove i valori da settare sono molteplici e diversi...

nella mia p5kpro (p35) io posso solo settare due valori:
1) gtl cpu (dove posso settare auto, 0.63x, 0.61x, 0.59x, 0.57x)
2) gtl nb (dove posso settare auto, 0.67x, 0.61x)

io al momento sono con vfsb a 1.20 e vnb a 1.31.

sapreste mica indicarmi quali sono secondo voi i valori da settare per i gtl oppure indicarmi un posto dove trovare delle info per le mobo p35 come la mia?

grazie
ciao!!

pgp
21-04-2009, 19:42
Comunque a 3800 con 1,33 mi sembrano moltissimi anche per una cpu sfigatissima C0 ....il mio che pure è un C0 piuttosto sfigatello ci sta con 1,2150 V

Se il tuo è così è tutt'altro che sfigato :eek:

Comunque i voltaggi che postiamo sono quelli rilevati da CPU-Z, mentre il tuo 1.2150v sembra un voltaggio impostato da bios.


pgp

Blasio
21-04-2009, 19:46
Se il tuo è così è tutt'altro che sfigato :eek:

Comunque i voltaggi che postiamo sono quelli rilevati da CPU-Z, mentre il tuo 1.2150v sembra un voltaggio impostato da bios.


pgp

il mio sembra ke di vtt fino a 4.250 non ne voglia più di 1.1v buono no? :asd:

pgp
21-04-2009, 20:05
il mio sembra ke di vtt fino a 4.250 non ne voglia più di 1.1v buono no? :asd:

Parliamo di vcore, non vtt :Prrr:


pgp

birmarco
21-04-2009, 20:07
eheh mi ricordo dei tuoi test sull' e4400 a voltaggi "originali" :D
Sono curioso di vedere cosa ci tirerai fuori con la nuova conf..



Non mancheranno :)

Sperem! Per adesso non lo massacro, visto anche il risultato prodotto all'e8400 che dopo ciedeva 0,003v in più per tutto

Secondo me no, ma spero vivamente che qualcuno mi smentisca !! :read: :read:

Comunque a 3800 con 1,33 mi sembrano moltissimi anche per una cpu sfigatissima C0 ....il mio che pure è un C0 piuttosto sfigatello ci sta con 1,2150 V

Al mio ne servivano 1,41... vedi un po' te... :D

---------------------------------------------------------

Configurazione lowest... bella, bella mer**! :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090421210454_lowest.jpg

birmarco
21-04-2009, 20:08
Ho provato i 4,7GHz... con 1,47v by SetFSB crasha dopo poco :muro:

F1R3BL4D3
21-04-2009, 20:13
Ho provato i 4,7GHz... con 1,47v by SetFSB crasha dopo poco :muro:

Non è che sia un problema di bus? Già provato più sotto?


:D cavolo va quasi di più il mio C0...

bertani8
21-04-2009, 20:13
Se il tuo è così è tutt'altro che sfigato :eek:

Comunque i voltaggi che postiamo sono quelli rilevati da CPU-Z, mentre il tuo 1.2150v sembra un voltaggio impostato da bios.


pgp

si da bios, però che sia furtunato non direi, se per i 3,8 ghz vuole poco più 1,20 per i 4,05 Ghz (450 x 9) ne vuole almeno 1,285 V sempre da bios

birmarco
21-04-2009, 20:23
si da bios, però che sia furtunato non direi, se per i 3,8 ghz vuole poco più 1,20 per i 4,05 Ghz (450 x 9) ne vuole almeno 1,285 V sempre da bios

ah, ma è un e8500!! Pensavo fosse un e8400 c0. E' cmq come il mio e8500 e0
; e il tuo è un c0, il mio è un e0 :muro: Io devo dare 1,25v per 4GHz che sono quasi 1,27 considerando il droop in full...

Questa CPU mi sta già facendo incaz... e quando l'e8400 mi ha fatto inca è finito a 1,7v... :ncomment: :bsod: :incazzed:

@FIRE

Non credo... con e8400 (ricordati com'era) facevo in daily i 500 di BUS e reggeva (non molto stabile però) con 1,1 di VTT, con questo ho provato con 1,2 di vtt. La P5K l'ho portata fino a 570MHz di BUS e non credo che per 490Mhz faccia storie... :muro:

F1R3BL4D3
21-04-2009, 20:26
Non credo... con e8400 (ricordati com'era) facevo in daily i 500 di BUS e reggeva (non molto stabile però) con 1,1 di VTT, con questo ho provato con 1,2 di vtt. La P5K l'ho portata fino a 570MHz di BUS e non credo che per 490Mhz faccia storie... :muro:

beh, sei l'hai impostato uguale alle altre volte, dove reggeva di più, sarebbe strano...

Magari con la nuova MoBo andrà meglio.

birmarco
21-04-2009, 20:28
beh, sei l'hai impostato uguale alle altre volte, dove reggeva di più, sarebbe strano...

Magari con la nuova MoBo andrà meglio.

Ci spero... sono stra inca cmq...

Forse, in proporzione fa più schifo che e8400 c0 :muro:

http://hwbot.org/listResults.do?userId=19492&applicationId=13

bertani8
21-04-2009, 20:29
io tengo LLC Enable, ora per esempio cpu-z mi segnala in idle 450 x 8,5 (3,856 Ghz) 1,200 V; Se lancio Orthos priorità 8 rimane , il Vcore da cpu-z rimane invariato a 1,200 V. Non diminuisce ma non aumenta....normale?
devo provare a 4,05 Ghz ?

birmarco
21-04-2009, 20:31
io tengo LLC Enable, ora per esempio cpu-z mi segnala in idle 450 x 8,5 (3,856 Ghz) 1,200 V; Se lancio Orthos priorità 8 rimane , il Vcore da cpu-z rimane invariato a 1,200 V. Non diminuisce ma non aumenta....normale?
devo provare a 4,05 Ghz ?

Eccezionale, non normale. Si vede che hai una rampa extreme ;) Puoi anche non provare a 4GHz...

bertani8
21-04-2009, 20:32
no la Formula ...perchè dici della extreme.

Quindi il fatto che il Vcore rimane costante è un bene?

birmarco
21-04-2009, 20:36
no la Formula ...perchè dici della extreme.

Quindi il fatto che il Vcore rimane costante è un bene?

Ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra... è sempre una rampa però :D


Si, ottimo. Se diminuisse in full dovresti alzare il voltaggio per essere stabile a quella frequenza. Per esempio io devo stare a 1,27 in IDLE perchè in full mi scende a 1,25v. A 4GHz sono stabile a 1,25v... se avessi la tua scheda setterei 1,25 e mi rimarrebbe anche in full (che poi lo fa anche la mia se la smatito, un po' di matita se n'è andata in fase di montaggio)

bertani8
21-04-2009, 20:39
si pare che anche la rampage smatitata srenda qualcosa in più rispetto alla
impostazione LLC da bios....almeno così diceva un tizio qui sul forum.
Ma si tratta semplicemente di cortocircuitare due jumperini?

mapoetti
21-04-2009, 20:39
stonati era il vtt non il vcore per i 5gigi ci volgiono 1.3v vtt 1.58v mi sa visto ke a 4.850 a me cercava 1.52v X°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D

ok...scusami ancora per la mia ignoranza.......
quindi il vtt intendete fsb terminatio? o ho ancora capito male?..

pgp
21-04-2009, 20:42
Quindi il fatto che il Vcore rimane costante è un bene?

Sì, tutte le mobo con l'LLC (anche la mia) non droppano, ed è un bene ;)


pgp

F1R3BL4D3
21-04-2009, 20:50
ok...scusami ancora per la mia ignoranza.......
quindi il vtt intendete fsb terminatio? o ho ancora capito male?..

Si è la stessa cosa. FSB Termination Voltage è il nome che Asus da al vTT. Intel, DFI e altre usano l'altra denominazione (vTT).

birmarco
21-04-2009, 20:51
Ultimo ritrovato, 4,75GHz 1,5v non stabile

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=551215

Continua ad annullarmi il validate :muro:

Davidepiu
22-04-2009, 00:08
Secondo me no, ma spero vivamente che qualcuno mi smentisca !! :read: :read:

Comunque a 3800 con 1,33 mi sembrano moltissimi anche per una cpu sfigatissima C0 ....il mio che pure è un C0 piuttosto sfigatello ci sta con 1,2150 V

Davvero ?? Ma te stai Rock solid a 1.21 ? Mi sembra strano lol e se cosi fosse nn mi sembra sfigato .

User111
22-04-2009, 07:16
Non è che sia un problema di bus? Già provato più sotto?


:D cavolo va quasi di più il mio C0...

:asd: :sbonk: LOL è un E0...

User111
22-04-2009, 07:18
secondo voi il prezzo dell'E8400-E8500 rimane stabile? o scenderà?

davidexD
22-04-2009, 07:45
secondo me rimarrà stabile, perchè i core i7 sono un'altra segmentazione di intel. ci vorrà ancora un po prima che si sostituisca!, magari mi sbaglio e lo spero!

fabietto10bis
22-04-2009, 07:45
secondo voi il prezzo dell'E8400-E8500 rimane stabile? o scenderà?

In fiera ho visto e8400 a 144 euri mentre gli e8500 a 160: gli e8600 non si trovano più perchè sono stati tutti declassati a e7500. Non sono se hanno intenzione di rifarne altri wafer di silicio

User111
22-04-2009, 07:48
In fiera ho visto e8400 a 144 euri mentre gli e8500 a 160: gli e8600 non si trovano più perchè sono stati tutti declassati a e7500. Non sono se hanno intenzione di rifarne altri wafer di silicio

lascia perdere le fiere :stordita: sono sempre maggiorati quei prezzi

davidexD
22-04-2009, 08:00
ma compra nel mercatino!risparmi a palla e spesso e volentieri c'è roba buona!

lucas.
22-04-2009, 11:15
scusate mi sapete dire se e8500 ha il moltiblicatore bolaccato a 9.5????:help:

SilentDoom
22-04-2009, 11:20
scusate mi sapete dire se e8500 ha il moltiblicatore bolaccato a 9.5????:help:

Bloccato verso l' alto e sbloccato verso il basso.

lucas.
22-04-2009, 11:34
Bloccato verso l' alto e sbloccato verso il basso.
ok grazie

User111
22-04-2009, 11:53
ma compra nel mercatino!risparmi a palla e spesso e volentieri c'è roba buona!

:stordita:
:stordita:
:stordita:
:stordita:
:stordita:

semi morta :fagiano:

pgp
22-04-2009, 12:27
:stordita:
:stordita:
:stordita:
:stordita:
:stordita:

semi morta :fagiano:

Il mio E8400 è tutt'altro che moribondo :sperem: :fagiano:


pgp

davidexD
22-04-2009, 13:17
ma se ce un e8600 a 189 euri!non è poi malaccio dai

F1R3BL4D3
22-04-2009, 14:13
:asd: :sbonk: LOL è un E0...

:D Il suo si, il mio no (oltre al fatto che il mio è un E8400).

birmarco
22-04-2009, 14:34
In fiera ho visto e8400 a 144 euri mentre gli e8500 a 160: gli e8600 non si trovano più perchè sono stati tutti declassati a e7500. Non sono se hanno intenzione di rifarne altri wafer di silicio

Ecco perchè non riuscivo a trovarlo.... :rolleyes:

User111
22-04-2009, 15:06
Il mio E8400 è tutt'altro che moribondo :sperem: :fagiano:


pgp

si ma il 75% e più di chi possiede gli e8xxx l'ha tirato abbastanza

birmarco
22-04-2009, 15:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252

Ho notato che tutti gli e8600 su P5Q-Deluxe (meglio di P5K) hanno un voltaggio alto. Per esempio tiger tank usa 1,41v per RS a 4500. Io a 4500 ci sto a 1,4 no RS ma credo che a 1,43-1,44v io sia più che stabile a quella frequenza (considerando pure che 1,4 in IDLE diventano 1,388 ca in FULL). Presumo anche che l'e8600 in questione si pessimo ma, come mi ha detto orso (spero di non aver capito male) un e8500 bellino è come un e8600 schifoso. TigerTank è con H2O e io ad aria quindi si può dedurre che il mio e8500 è almeno apragonabile ad un e8600 schifoso quindi non dovrebbe essere malaccio, no?

Cosa ne dite di questo dicsorso?? :sofico:

devil_mcry
22-04-2009, 15:15
ma compra nel mercatino!risparmi a palla e spesso e volentieri c'è roba buona!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252

Ho notato che tutti gli e8600 su P5Q-Deluxe (meglio di P5K) hanno un voltaggio alto. Per esempio tiger tank usa 1,41v per RS a 4500. Io a 4500 ci sto a 1,4 no RS ma credo che a 1,43-1,44v io sia più che stabile a quella frequenza (considerando pure che 1,4 in IDLE diventano 1,388 ca in FULL). Presumo anche che l'e8600 in questione si pessimo ma, come mi ha detto orso (spero di non aver capito male) un e8500 bellino è come un e8600 schifoso. TigerTank è con H2O e io ad aria quindi si può dedurre che il mio e8500 è almeno apragonabile ad un e8600 schifoso quindi non dovrebbe essere malaccio, no?

Cosa ne dite di questo dicsorso?? :sofico:

nn ti far troppe pippe mentali... cmq sn sicuro sempre d+ che la monbo conta un macello ormai. io ho una p5k pro e sono contento ma vedo che i risultati li fanno con monbo a 16fasi nn cn p5k pro o p5q pro.
gia la gigabyte pare essere meglio cmq...

poi ovvio che un procio sculato sale su qualunque monbo, ma visto che la diff tra un procio sculato e uno buono e spesso di poche decine di millivolt la monbo conta tanto...

io sono contento della mia p5k pro, grandissima monbo, ma magari un gg se riesco a prendere una GA-EP45-UD3R o una ASUS Maximus II Forumula scopriro se è solo una scemenza mia o una verità... :P

ora stanno scendendo molto di prezzo, 130 la gigabyte e 180 la asus ... :)
cmq io sn contento cosi in fondo in fondo, tanto sarei dovuto salire trp di fsb x andare più su dei 4ghz e nn mi andava...

birmarco
22-04-2009, 15:31
nn ti far troppe pippe mentali... cmq sn sicuro sempre d+ che la monbo conta un macello ormai. io ho una p5k pro e sono contento ma vedo che i risultati li fanno con monbo a 16fasi nn cn p5k pro o p5q pro.
gia la gigabyte pare essere meglio cmq...

poi ovvio che un procio sculato sale su qualunque monbo, ma visto che la diff tra un procio sculato e uno buono e spesso di poche decine di millivolt la monbo conta tanto...

io sono contento della mia p5k pro, grandissima monbo, ma magari un gg se riesco a prendere una GA-EP45-UD3R o una ASUS Maximus II Forumula scopriro se è solo una scemenza mia o una verità... :P

ora stanno scendendo molto di prezzo, 130 la gigabyte e 180 la asus ... :)
cmq io sn contento cosi in fondo in fondo, tanto sarei dovuto salire trp di fsb x andare più su dei 4ghz e nn mi andava...

Le differenze un po' si vedono... magari non tanto in DU quanto in bench... la mb conta sempre di più alla fine, ma non si riesce mai a capire quale siano quelle buone (a parte le solite rampage & co)... Alla fine la mia sale bene anche fino a 570 di BUS... ma a che prezzo! Voltaggi assurdi... la miaa scheda a 3fasi di alimentazione e forse neanche buone.. ha vdroop e vdrop elevatissimi e pochi settaggi nella BIOS quindi unpo' dipende sicuramente da queste cose... sto cercando di capire un po' meglio come va la storia...

PS. Non preoccupart di raggiungere anche i 500 per daily ;)

87gio
22-04-2009, 15:34
arrivata la p5q pro ;) datemi un po e vedo se c'e differenza con la mia p5k liscia :D

devil_mcry
22-04-2009, 15:43
Le differenze un po' si vedono... magari non tanto in DU quanto in bench... la mb conta sempre di più alla fine, ma non si riesce mai a capire quale siano quelle buone (a parte le solite rampage & co)... Alla fine la mia sale bene anche fino a 570 di BUS... ma a che prezzo! Voltaggi assurdi... la miaa scheda a 3fasi di alimentazione e forse neanche buone.. ha vdroop e vdrop elevatissimi e pochi settaggi nella BIOS quindi unpo' dipende sicuramente da queste cose... sto cercando di capire un po' meglio come va la storia...

PS. Non preoccupart di raggiungere anche i 500 per daily ;)

no lol ho scritto male

sn dovuto salire trp di volt al nb, nn so xke a me a 445 ci sta solo cn 1.31v ad altri anche meno

sarà che io penso di avere lo strap a 333 e tutti gli altri mettono lo strap a 400...

cmq tanto a 500 nn ci va manco morto XD nn penso che arriva nemmeno a 4.250mhz cn voltaggi sani

te di sicuro cn una monbo seria scendi di vcore, io ho gia 8 fasi digitali mi pare xcui... :P nn so quanto mi cambia

F1R3BL4D3
22-04-2009, 15:45
no lol ho scritto male

sn dovuto salire trp di volt al nb, nn so xke a me a 445 ci sta solo cn 1.31v ad altri anche meno

sarà che io penso di avere lo strap a 333 e tutti gli altri mettono lo strap a 400...

cmq tanto a 500 nn ci va manco morto XD nn penso che arriva nemmeno a 4.250mhz cn voltaggi sani

Sulla tua MoBo ho visto i 560 MHz (non RS).

A 500 MHz ci riesce ad arrivare secondo me.

:D poi puoi anche alzarlo un po' quell vNB!

birmarco
22-04-2009, 15:58
Sulla tua MoBo ho visto i 560 MHz (non RS).

A 500 MHz ci riesce ad arrivare secondo me.

:D poi puoi anche alzarlo un po' quell vNB!

Io tengo 1,4v. Sui 42°C. (Prima mi sono ustionato il dito con quel maledetto dissi del NB :mad: :Prrr: )

spaeter
22-04-2009, 16:02
Io tengo 1,4v. Sui 42°C. (Prima mi sono ustionato il dito con quel maledetto dissi del NB :mad: :Prrr: )

io a 1.31v sul nb . la temp del nb è intorno ai 38/39... (e il dissi del nb sta esattamente sotto la vga... quindi scalda gia un pò di suo).

birmarco
22-04-2009, 16:04
io a 1.31v sul nb . la temp del nb è intorno ai 38/39... (e il dissi del nb sta esattamente sotto la vga... quindi scalda gia un pò di suo).

Lasciamo perdere la VGA che è a 70°C e so io quando l'ho toccata... :eek: :sofico:

F1R3BL4D3
22-04-2009, 16:11
Considerando che il NB (P35) può resistere fino a 110°C tranquillamente non mi preoccuperei più di tanto. :p

pgp
22-04-2009, 16:16
si ma il 75% e più di chi possiede gli e8xxx l'ha tirato abbastanza

Io l'ho preso seminuovo (mai usato, ma con scatola aperta).


pgp

87gio
22-04-2009, 16:24
Io l'ho preso seminuovo (mai usato, ma con scatola aperta).


pgp

mazza raga sto bios e' un casotto ci sono voci nuove :D e incomprensibili. alcune forse inutili come la possibilita di settare oc diversi sulle ram per i banchi...

p.s con p45 quali sono le temp della mobo diciamo max? e medie? uguali al p35?

se mi viene altro chiedo intanto ho impostato tutto come la mia p5k e pare andare, ma il v nb a quanto? io ho messo 1,40v

birmarco
22-04-2009, 16:27
mazza raga sto bios e' un casotto ci sono voci nuove :D e incomprensibili. alcune forse inutili come la possibilita di settare oc diversi sulle ram per i banchi...

p.s con p45 quali sono le temp della mobo diciamo max? e medie? uguali al p35?

se mi viene altro chiedo intanto ho impostato tutto come la mia p5k e pare andare, ma il v nb a quanto? io ho messo 1,40v

Fai in fretta a fare i test!!! Dovresti dirmi se migliori rispetto a P5K!! :asd:

87gio
22-04-2009, 16:29
Fai in fretta a fare i test!!! Dovresti dirmi se migliori rispetto a P5K!! :asd:

devo ancora capire tutte le voci del bios e' moooolto piu ampio della p5k :doh:

F1R3BL4D3
22-04-2009, 16:31
p.s con p45 quali sono le temp della mobo diciamo max? e medie? uguali al p35?

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf

Datasheet per i chipset serie 4 (compreso P45).

Fondamentalmente dicono la stessa cosa. Intel non garantisce la funzionalità del chipset superati i 150°C (temp min -55°C | temp max +150°C).

:D regolati di conseguenza.

Capitolo 14, tabella 46.

87gio
22-04-2009, 16:47
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf

Datasheet per i chipset serie 4 (compreso P45).

Fondamentalmente dicono la stessa cosa. Intel non garantisce la funzionalità del chipset superati i 150°C (temp min -55°C | temp max +150°C).

:D regolati di conseguenza.

Capitolo 14, tabella 46.


oc allora a temp sono oc ma mi dice max vtt 1,31.. :doh: io sto a 1,40 ahhaha provo ad abbassare un po

birmarco
22-04-2009, 16:49
oc allora a temp sono oc ma mi dice max vtt 1,31.. :doh: io sto a 1,40 ahhaha provo ad abbassare un po

Sei pazzo 1,4 di vtt per daily??!

87gio
22-04-2009, 16:52
Sei pazzo 1,4 di vtt per daily??!

ehm mi sa che ho sbagliato qlks... :doh:

volevo dire vtt 1,22 e v nb 1,40 :D

p.s un po di pazzia fa sempre bene

birmarco
22-04-2009, 16:53
@pgp

Per la prima pagina visto che manca... (risultato già postato un paio di volte)

validate: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527030

screen: http://hwbot.org/signature.img?iid=204937&thumb=false

STRINGA CORETTA:

e8400 @ 4603MHz - Q813A587 - 511*9 - 1,64v - P5K Vanilla (P35) - Geil BlackDragon PC8500 @ 1022 CL5-5-5-15 2T - Aria - Zalman 9500A LED - Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527030) - Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090422181613_4600.jpg) - birmarco

F1R3BL4D3
22-04-2009, 16:58
ehm mi sa che ho sbagliato qlks... :doh:

volevo dire vtt 1,22 e v nb 1,40 :D

p.s un po di pazzia fa sempre bene

Sul chipset comunque, parere personale, i voltaggi del datasheet sono molto conservativi. Sia per P35 che per P45 (poi fra P35 e P45 ci sono 0,1 v di differenza).

brattak
22-04-2009, 17:01
io a 1.31v sul nb . la temp del nb è intorno ai 38/39... (e il dissi del nb sta esattamente sotto la vga... quindi scalda gia un pò di suo).
quello e il south bridge il north sta sopra la scheda video tra il processore e la gpu :rolleyes:
cmq e vero la p5k-pro subisce molto il calore della scheda video alla voce temperatura della mobo quasi indicasse il southbridge

pgp
22-04-2009, 17:01
@pgp

Per la prima pagina visto che manca... (risultato già postato un paio di volte)

validate: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527030

screen: http://hwbot.org/signature.img?iid=204937&thumb=false

Puoi compilare la stringa copiandola dalla prima pagina?
Io non posso farlo per te perchè non conosco tutte le informazioni necessarie (batch, dissipatore usato, ecc)

Inoltre il secondo link non funziona


pgp

birmarco
22-04-2009, 17:09
@pgp
Daily per 1° pagina

e8500 Rev E0 - VID 1,10 - 1,25
4,199GHz (FBS 422MHz * 9,5)
Vcore min in idle (9.5x) 1,328
Vcore max in full 1,320
Temp core in idle 35° (sensori bloccati)
Temp core in full 58°C
ASUS P5K Vanilla (vDroop MOD, vPLL MOD)
Zalman CNPS9500A LED @min rpm

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422180842_Daily.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422180842_Daily.jpg)

Ora metto pure la stringa di prima... mi sono dimeticato, scusate :D

pgp
22-04-2009, 17:16
Era sufficiente una cosa così:
E8500 @ 4199MHz - Q833A245 (E0) - 422 x 9.5 - 1.320v - Asus P5K (P35) - GEIL Black Dragon PC8500 @ 1055MHz 5-5-5-15 - Zalman CNPS 9500 - birmarco (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422180842_Daily.jpg)


pgp

birmarco
22-04-2009, 17:18
Era sufficiente una cosa così:
E8500 @ 4199MHz - * (E0) - 422 x 9.5 - 1.320v - Asus P5K (P35) - ram @ ??? - Zalman CNPS 9500 - birmarco (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422180842_Daily.jpg)

Ancora non conosco il batch del processore (c'è scritto sulla scatola, in prima pagina c'è una foto che aiuta a trovarlo) e le ram (frequenza e timings :)


pgp

Fatto. Per il daily ho copiato la prima pagina. Ora ho sistemato la stringa come in 1° pagina. Ti serve il batch dell'e8500 per il daily?

pgp
22-04-2009, 17:22
Fatto. Per il daily ho copiato la prima pagina. Ora ho sistemato la stringa come in 1° pagina. Ti serve il batch dell'e8500 per il daily?

Sì, ed anche la frequenza delle ram ;)


pgp

signo3d
22-04-2009, 17:28
mazza raga sto bios e' un casotto ci sono voci nuove :D e incomprensibili. alcune forse inutili come la possibilita di settare oc diversi sulle ram per i banchi...

p.s con p45 quali sono le temp della mobo diciamo max? e medie? uguali al p35?

se mi viene altro chiedo intanto ho impostato tutto come la mia p5k e pare andare, ma il v nb a quanto? io ho messo 1,40v

Altino :stordita:

birmarco
22-04-2009, 17:29
Sì, ed anche la frequenza delle ram ;)


pgp
e8500
batch q833a245
ram 1060MHz 5-5-5-15 2T

F1R3BL4D3
22-04-2009, 17:30
Altino :stordita:

:O E' su P35.

spaeter
22-04-2009, 17:32
quello e il south bridge il north sta sopra la scheda video tra il processore e la gpu :rolleyes:
cmq e vero la p5k-pro subisce molto il calore della scheda video alla voce temperatura della mobo quasi indicasse il southbridge

boh. sarà come dici tu ma io ho messo una ventolina di fronte al dissipatore quadrato che c'è sotto lo slot pci (appoggiata sul piano del case) e la temp che mi segna everest è scesa di 6/8 gradi in media... però forse qua siamo ot...:) adesso propongo il quesito nel thread della mobo...;)
ciao!

signo3d
22-04-2009, 17:33
:O E' su P35.

No se ho letto bene ha detto che ha impostato tutto come sulla p5k, e appunto ha messo 1.40 per il vnb come aveva prima nel p35, mentre ora è con la p5q :stordita:

birmarco
22-04-2009, 17:36
boh. sarà come dici tu ma io ho messo una ventolina di fronte al dissipatore quadrato che c'è sotto lo slot pci (appoggiata sul piano del case) e la temp che mi segna everest è scesa di 6/8 gradi in media... però forse qua siamo ot...:) adesso propongo il quesito nel thread della mobo...;)
ciao!

io per sopra i 400 di bus metto 1,4v...

@pgp

E' tutto ok o devo modificare qualcosa?

F1R3BL4D3
22-04-2009, 17:37
No se ho letto bene ha detto che ha impostato tutto come sulla p5k, e appunto ha messo 1.40 per il vnb come aveva prima nel p35, mentre ora è con la p5q :stordita:

:D si vero. La stà provando adesso.

pgp
22-04-2009, 17:38
Tutto sistemato :)


pgp

Massy84
22-04-2009, 17:39
cmq secondo voi, in generale, per 450MHz di bus è necessario arrivare a 1.4v per il NB?

birmarco
22-04-2009, 17:40
Tutto sistemato :)


pgp

Ho capito l'incongruenza, io ho guardato il post di kellone dei daily e non il tuo. Per questo ho postato come lista :doh:

F1R3BL4D3
22-04-2009, 17:42
cmq secondo voi, in generale, per 450MHz di bus è necessario arrivare a 1.4v per il NB?

No, a 1.4v (anche meno) si prendo i 500 MHz tranquillamente.

87gio
22-04-2009, 17:43
:D si vero. La stà provando adesso.

yes ;)

allora sono a 400x9,5 con 1,35v e vnb a 1,30 ;) sono sceso un po testato e tutto r.s con max 64 gradi.

mi spiegate sti cosi? se li sapete :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422184248_22042009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422184248_22042009.jpg)

gli ultimi 3 che sono e a che servono?

birmarco
22-04-2009, 17:47
yes ;)

allora sono a 400x9,5 con 1,35v e vnb a 1,30 ;) sono sceso un po testato e tutto r.s con max 64 gradi.

mi spiegate sti cosi? se li sapete :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422184248_22042009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422184248_22042009.jpg)

gli ultimi 3 che sono e a che servono?

Perchè così tanti volts per 3800? Rispetto alla p5k vai meglio?

87gio
22-04-2009, 18:05
Perchè così tanti volts per 3800? Rispetto alla p5k vai meglio?

sto testando, quei volt li ho messi a caso per vedere le ram ;)

ora sto stessi voltaggi di prima con v nb a 1,28v

26 cicli di ibit mod 3 ok e fsb a 425x9,5.

si vado meglio 1,37v era il v core che voleva sulla p5k per stare stabile a 421 di fsb. ora con meno v core 1,3520 iddle full 1,3680 sono stabile a 425 fsb. provo a salire ancora e vediamo di quando miglioro con lo stesso v core e scendo un altro step al v nb.

edit test superato a 430 di fsb stesso vcore e vnb a1,26v

direi ottimo risultato gia rispetto alla p5k :D

salgo ancora e vediamo

Blasio
22-04-2009, 18:27
No, a 1.4v (anche meno) si prendo i 500 MHz tranquillamente.

500 a 1.33v di nb :p

SilentDoom
22-04-2009, 18:34
Appena il tempo di vedere i valori stock del mio e8500 e0; giusto per la cronaca il VID è 1.2375 V cioè quello che realtemp chiama VID max (se non sbaglio è questo VID quello che fa fede).. Direi nella media..
Sto reperendo un pò di conf. per avere uno spunto su come partire con l' OC, anche perchè mi devo ancora un attimo abituare al bios gigabyte, tutta un' altra storia rispetto a quello molto molto magro della mia ex mobo.. :p

Blasio
22-04-2009, 18:38
Appena il tempo di vedere i valori stock del mio e8500 e0; giusto per la cronaca il VID è 1.2375 V cioè quello che realtemp chiama VID max (se non sbaglio è questo VID quello che fa fede).. Direi nella media..
Sto reperendo un pò di conf. per avere uno spunto su come partire con l' OC, anche perchè mi devo ancora un attimo abituare al bios gigabyte, tutta un' altra storia rispetto a quello molto molto magro della mia ex mobo.. :p

ottima scelta della mobo

SilentDoom
22-04-2009, 18:53
ottima scelta della mobo

Grazie! ;)

Massy84
22-04-2009, 18:55
voi tra Giga UD3R e Asus P5Q-Deluxe cosa prendereste?

87gio
22-04-2009, 19:04
io prenderei la asus per semplice affetto personale ;) ma credo siano li.

edit 440 x 9,5
v nb 1,24v
v core sempre lo stesso

direi che ho gia un aumento a parita di condizioni di 200 mhz :) rispetto alla p5k

devil_mcry
22-04-2009, 19:18
io prenderei la asus per semplice affetto personale ;) ma credo siano li.

edit 440 x 9,5
v nb 1,24v
v core sempre lo stesso

direi che ho gia un aumento a parita di condizioni di 200 mhz :) rispetto alla p5k

200mhz stesso vcore?

pgp
22-04-2009, 19:20
voi tra Giga UD3R e Asus P5Q-Deluxe cosa prendereste?

Gigabyte. Detto da uno che prima di passare a UD3R usava Asus e odiava (per non so quale ragione) GigaByte :asd:


pgp

87gio
22-04-2009, 19:29
200mhz stesso vcore?

test arrivati al limite per quel v core.

con lo stesso identico v core che usavo sulla p5k ho guadagnato su la p5q pro esattamente 240mhz ma con un v nb piu basso e vtt piu basso.

ora metto vtt come la p5k e cioe 1,26 e provo ora sono a 1,22v

devil_mcry
22-04-2009, 19:32
test arrivati al limite per quel v core.

con lo stesso identico v core che usavo sulla p5k ho guadagnato su la p5q pro esattamente 240mhz ma con un v nb piu basso e vtt piu basso.

ora metto vtt come la p5k e cioe 1,26 e provo ora sono a 1,22v

cmq ce da dire che la p5k ha solo 3 fasi nn so come
questa ne ha 8 di 3° generazione (digitali mi pare) come la mia
nn so se a me avrebbe cambiato tanto...

brattak
22-04-2009, 19:46
cmq ce da dire che la p5k ha solo 3 fasi nn so come
questa ne ha 8 di 3° generazione (digitali mi pare) come la mia
nn so se a me avrebbe cambiato tanto...
non credo che cambierebbe di molto neanche con la ud3

SilentDoom
22-04-2009, 19:50
voi tra Giga UD3R e Asus P5Q-Deluxe cosa prendereste?

Io ero indeciso tra la UD3R e la P5Q-E.. Alla fine ho preso la GIGA. ;)

devil_mcry
22-04-2009, 19:59
non credo che cambierebbe di molto neanche con la ud3

già, mi sa che se voglio migliorarmi devo ordinare una bella MF II :D :cool:

se un giorno scenderà un pochino ci penso

cmq rispetto alla mia vecchia abit nf7-s rev2 che era già un mostro questa di vdroop e vdrop ne ha poco poco

pgp
22-04-2009, 20:08
già, mi sa che se voglio migliorarmi devo ordinare una bella MF II :D :cool:

Solo per le 16 fasi? Con un dual core non servono a niente, ed inoltre 6 fasi fatte bene vanno meglio (infatti i quad, come anche i dual core, si overcloccano meglio con la UD3R rispetto alla Maximus II).

Le fasi non aiutano neppure a limare il vcore ;)
Servono solo per il massimo FSB e la stabilità a alti FSB.


pgp

devil_mcry
22-04-2009, 20:11
Solo per le 16 fasi? Con un dual core non servono a niente, ed inoltre 6 fasi fatte bene vanno meglio (infatti i quad, come anche i dual core, si overcloccano meglio con la UD3R rispetto alla Maximus II).

Le fasi non aiutano neppure a limare il vcore ;)
Servono solo per il massimo FSB e la stabilità a alti FSB.


pgp

lol no vabbe mi piace trp quella monbo

cmq nn sapevo che l'ud3r andasse meglio

partendo tuttavia dal ragionamento che 16fasi mi danno di sicuro un vcore + pulito è stabile della mia penso che qualcosa guadagno

birmarco
22-04-2009, 20:11
sto testando, quei volt li ho messi a caso per vedere le ram ;)

ora sto stessi voltaggi di prima con v nb a 1,28v

26 cicli di ibit mod 3 ok e fsb a 425x9,5.

si vado meglio 1,37v era il v core che voleva sulla p5k per stare stabile a 421 di fsb. ora con meno v core 1,3520 iddle full 1,3680 sono stabile a 425 fsb. provo a salire ancora e vediamo di quando miglioro con lo stesso v core e
edit test superato a 430 di fsb stesso vcore e vnb a1,26v
scendo un altro step al v nb.

direi ottimo risultato gia rispetto alla p5k :D

salgo ancora e vediamo

Bene...

io prenderei la asus per semplice affetto personale ;) ma credo siano li.

edit 440 x 9,5
v nb 1,24v
v core sempre lo stesso

direi che ho gia un aumento a parita di condizioni di 200 mhz :) rispetto alla p5k

Ancora meglio, allora anche io dovrei avere miglioramenti...

già, mi sa che se voglio migliorarmi devo ordinare una bella MF II :D :cool:

se un giorno scenderà un pochino ci penso

cmq rispetto alla mia vecchia abit nf7-s rev2 che era già un mostro questa di vdroop e vdrop ne ha poco poco

Le P5x di ASUS sono sempre buone schede, basta non prendere le versioni impoverite. Direi che se prendi la M2F non sbagli... 180€ non è molto per una signora scheda :D

birmarco
22-04-2009, 20:12
Solo per le 16 fasi? Con un dual core non servono a niente, ed inoltre 6 fasi fatte bene vanno meglio (infatti i quad, come anche i dual core, si overcloccano meglio con la UD3R rispetto alla Maximus II).

Le fasi non aiutano neppure a limare il vcore ;)
Servono solo per il massimo FSB e la stabilità a alti FSB.


pgp

Quindi con la 780i a 6 fasi dovrei andare bene... peccato per il limite a 1400 2,5v per le ddr :rolleyes:

birmarco
22-04-2009, 20:41
Ecco nuovo OC

525*8=4,2GHz con 1,1 di vTT. Uno step vcore in più rispetto a normale (molti a 9.5), ma forse non serve :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422214113_42002100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422214113_42002100.jpg)

ciberbastard
22-04-2009, 22:22
raga una domanda, sto overclockando il mio e8400 e stavo tirando su anche le ram che di voltaggio stanno a 2.15 , mettendo 2.2 sto tranquillo?? le ram son delle ocz fatal1ty e ho un artcitc rc turbo module sopra le ram.

devil_mcry
22-04-2009, 22:30
ho guardato

se hai 4x1 sono garantite fino a 2.15 altrimenti sl fin 2.05

penso che puoi farlo ma boh nn so se si rovinano

spruz
22-04-2009, 22:34
raga una domanda, sto overclockando il mio e8400 e stavo tirando su anche le ram che di voltaggio stanno a 2.15 , mettendo 2.2 sto tranquillo?? le ram son delle ocz fatal1ty e ho un artcitc rc turbo module sopra le ram.

si, puoi stare tranquillo anche oltre i 2.2v se le raffreddi...;)
con una buona areazione direi che 2.35v trachilo..

87gio
22-04-2009, 22:54
raga ho notato una cosa ho tutto apposto, cioe passo ibit e orthos ma ogni 2-4 ore ilpc mi si riavvia senza motivo anche se non sta facendo nulla.

chi mi sa aiutare e' un prob dell'oc oppure di mobo/bios? mobo.
siccome e' nuova posso sempre cambiarla.

lo kiedo a kellone che ha la mia stessa mobo ,e a tutti quelli che la hanno come noi con lo stesso processore

spruz
22-04-2009, 23:02
raga ho notato una cosa ho tutto apposto, cioe passo ibit e orthos ma ogni 2-4 ore ilpc mi si riavvia senza motivo anche se non sta facendo nulla.

chi mi sa aiutare e' un prob dell'oc oppure di mobo/bios? mobo.
siccome e' nuova posso sempre cambiarla.

lo kiedo a kellone che ha la mia stessa mobo ,e a tutti quelli che la hanno come noi con lo stesso processore

non è facile risponderti..
a quanto tieni il FSB??

87gio
22-04-2009, 23:04
non è facile risponderti..
a quanto tieni il FSB??

450 fsb
vcore 1,3840v
nb 1,26v
pll 1,52v
fsb termination voltage 1,24v

devil_mcry
22-04-2009, 23:08
vnb, mettilo a 1.30

87gio
22-04-2009, 23:09
vnb, mettilo a 1.30

mmmm scusa ma il nb influisce sulle ram, che mi vanno benone :doh:

spruz
22-04-2009, 23:10
450 fsb
vcore 1,3840v
nb 1,26v
pll 1,52v
fsb termination voltage 1,24v

forse 1.28v volevi scrivere?
cmq è strano, io a 465mhz di mobo non ho nessun problema..oltre i 475 si...
dovresti fare delle prove incrociate, tipo solo fsb e molti a 7X e ram rilassate, poi se lo fa ancora potrebbe essere la main...
devi perderci tempo purtroppo...può essere qualque cosa, anche l'alimentatore...

87gio
22-04-2009, 23:12
forse 1.28v volevi scrivere?
cmq è strano, io a 465mhz di mobo non ho nessun problema..oltre i 475 si...
dovresti fare delle prove incrociate, tipo solo fsb e molti a 7X e ram rilassate, poi se lo fa ancora potrebbe essere la main...
devi perderci tempo purtroppo...può essere qualque cosa, anche l'alimentatore...

allora raga, ali, ram e procio sono i miei vecchi e ne conosco ogni limite.

unica la mobo e i settaggi sbagliati.

spruz
22-04-2009, 23:19
se ti supera i test che citavi prima mi sembra difficile settaggi sbagliati :confused:

a 450 metti solo il vcore che ti serve alla cpu e vai di tutto Auto con il resto dei settaggi e non deve dare problemi...
cambia mobo ;) :D

87gio
22-04-2009, 23:22
se ti supera i test che citavi prima mi sembra difficile settaggi sbagliati :confused:

a 450 metti solo il vcore che ti serve alla cpu e vai di tutto Auto con il resto dei settaggi e non deve dare problemi...
cambia mobo ;) :D

e ma se metto tutto auto mi spara i settaggi come gli pare poi come faccio a vedere se sono quelli sbagliati, certo che la prova si puo' fare si setta tutto su auto trann fsb e v core e amen si prova se lo fa e' la mobo...

domani provo

kellone
22-04-2009, 23:25
450 fsb
vcore 1,3840v
nb 1,26v
pll 1,52v
fsb termination voltage 1,24v

Vcore 1,38 come lo tieni il procio? A 4,3GHz?

cmq per quell'FSB VTT 1,20 ce ne è d'avanzo, al limite alzerei il NB, almeno a 1,28.
PLL puoi tenerlo al minimo.

Per me hai problemi nella rete elettrica di casa.
Non hai un gruppetto di contiuità da farti prestare per provare?

SilentDoom
23-04-2009, 01:07
Un veloce test senza troppe pretese, più che altro per iniziare a "dare del tu" al bios gigabyte.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423020244_3800MHz6IBT2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423020244_3800MHz6IBT2.JPG)

Ho settato tutti i voltaggi a Default (non su auto per intenderci), diminuendo il Vcore da 1.184 V (full da cpu-z, da bios era 1,2000 V) a 1.104 V (idlee full con load calibration attivo sempre da cpu-z, da bios non ricordo :D ).

87gio
23-04-2009, 08:37
Vcore 1,38 come lo tieni il procio? A 4,3GHz?

cmq per quell'FSB VTT 1,20 ce ne è d'avanzo, al limite alzerei il NB, almeno a 1,28.
PLL puoi tenerlo al minimo.

Per me hai problemi nella rete elettrica di casa.
Non hai un gruppetto di contiuità da farti prestare per provare?

bho della rete non lo so. in effetti qualche roblemino lo ha ogni 3.4 gg almeno una volta se ne va la corrente per mezzo secondo e chiaramente il pc si spegne. ma nn era quello il caso. stanotte ho settato tutto su auto con fsb 333 e lasciato orthos a girare. non si e' spento. quindi a questo punto credo e dico credo. che sia un prob di set.

si 1,38v con 4,3 gigi e molti a 9,5. questo e' lo stesso volt che richiede per 4gigi e bus a 500. anzi dovrebbe richiedere uno step in meno almeno sulla vecchia mobo.

pgp
23-04-2009, 09:18
Per essere inseriti in classifica vi chiedo di non usare screen in cui è attivo lo speedstep...

@ SilentDoom
Eri a 3800MHz?
Il molti a 9.5x?

Se sì, gran processore ;)

pgp

VitOne
23-04-2009, 10:22
Ciao a tutti. Sto provado ad overcloccare il mio E8400, attualmente mi sono limitato ad impostare il voltaggio della CPU e della RAM lasciando tutto il resto su auto sulla mia P5K Premium.

Vorrei sapere se ci sono delle controindicazioni particolari (per esempio la scheda madre che imposta un voltaggio troppo alto su qualche componente) oppure se posso procedere così. Mi consigliate di settare qualche parametro del BIOS su valori fissi?

Attualmente sono a 3,7Ghz con 1,224v (letti da CPU-Z) e sotto IntelBurnTest 1.9 la temperatura è di circa 45° (letta da RealTemp). Devo monitorare qualche altra temperatura?

Grazie!

spaeter
23-04-2009, 10:35
consiglio:

forse ho la possibilità di cambiare cpu (attualmente E8400 c0). secondo voi meglio passare a un E8500 E0 oppure ad un quad tipo il Q9550?

uso del pc normale più games...

grazie
ciao!!!

87gio
23-04-2009, 10:36
consiglio:

forse ho la possibilità di cambiare cpu (attualmente E8400 c0). secondo voi meglio passare a un E8500 E0 oppure ad un quad tipo il Q9550?

uso del pc normale più games...

grazie
ciao!!!

decisamente quad :D

SilentDoom
23-04-2009, 10:39
@ SilentDoom
Eri a 3800MHz?
Il molti a 9.5x?

Se sì, gran processore ;)

pgp

Sì, ero a 3800, 400*9.5! Avevo lo speedstep attivato. :p

Ribadisco che è un test veloce, si potrebbe limare sui voltaggi.. Ma il Vcore non mi sembra malaccio.. :)

devil_mcry
23-04-2009, 10:52
consiglio:

forse ho la possibilità di cambiare cpu (attualmente E8400 c0). secondo voi meglio passare a un E8500 E0 oppure ad un quad tipo il Q9550?

uso del pc normale più games...

grazie
ciao!!!

quad

e tira fuori sti 50e x un kit 1066mhz :D

Wilker
23-04-2009, 11:16
ciao a tutti vorrei 2 dritte veloci per un oc daily di un e8500 e0 + asus p5q pro
vid realtemp 1,10-1,25 ... dissi zalman 9700 led temperature perfette a default

se provo a tenerlo a 3.8 con 400x9.5 con 1,20 da bios quali altri parametri vanno tenuti d'occhio????

ho le ram 2x2 dominator 1066 5-5-5-15 2.1 .. ho letto su diversi forum di tenere lo strap 333 e di evitare il 400 .. è vero???

cosa mi consigliate

grazie

spaeter
23-04-2009, 11:21
quad

e tira fuori sti 50e x un kit 1066mhz :D

allora nel caso vada per il quad... per le ram? boh... vedremo...:D
a prpopsito, nel caso corsair, ocz o team extreme?

devil_mcry
23-04-2009, 11:25
ciao a tutti vorrei 2 dritte veloci per un oc daily di un e8500 e0 + asus p5q pro
vid realtemp 1,10-1,25 ... dissi zalman 9700 led temperature perfette a default

se provo a tenerlo a 3.8 con 400x9.5 con 1,20 da bios quali altri parametri vanno tenuti d'occhio????

ho le ram 2x2 dominator 1066 5-5-5-15 2.1 .. ho letto su diversi forum di tenere lo strap 333 e di evitare il 400 .. è vero???

cosa mi consigliate

grazie

a 400 di fsb nessuno, la monbo ha le sue specifiche x quel fsb, cmq volendo fixa tutto

metti vnb a default
vtt a default
vpll a default

default corrispondono ai valori minimi settabili

vtt 1.10
vpll 1.50
vnb sulla tua dovrebbe essere o 1.15 o 1.20 nn ricordo
lo strap è meglio da 333

poi testa cn ibt xo, cmq nn è detto (anche se probabile) che stia a 1.20 a 3.8ghz xcui testa bene

Massy84
23-04-2009, 11:38
consiglio:

forse ho la possibilità di cambiare cpu (attualmente E8400 c0). secondo voi meglio passare a un E8500 E0 oppure ad un quad tipo il Q9550?

uso del pc normale più games...

grazie
ciao!!!

io dico DUAL al 100% :) se non fai grafica professionale o simili il quad non lo sfrutti assolutamente :) di giochi che attualmente sfruttano bene i quad forse c'è solo GTAIV e pochi altri...ok tu dici "in futuro i games li sfrutteranno sempre di più" però a quel punto sarà obsoleta la piattaforma 775....imho ora meglio i dual che salgono a cannone (e una vga con le @@ che vale molto + di un quad nei giochi) e prendere i quad monolitici su i7

devil_mcry
23-04-2009, 11:43
io dico DUAL al 100% :) se non fai grafica professionale o simili il quad non lo sfrutti assolutamente :) di giochi che attualmente sfruttano bene i quad forse c'è solo GTAIV e pochi altri...ok tu dici "in futuro i games li sfrutteranno sempre di più" però a quel punto sarà obsoleta la piattaforma 775....imho ora meglio i dual che salgono a cannone (e una vga con le @@ che vale molto + di un quad nei giochi) e prendere i quad monolitici su i7

vero ma tanto x quanto salgono i c2d oltre i 4.5ghz in d.u. nn c'è nessuno, perchè nn conviene e xke tanto le prestazioni iniziano a salire piano

a quel punto secondo me tra un 4.5ghz c2d e un (magari sofferto) 4.2ghz c2q io sceglierei la seconda

e vero che i giochi nn sfruttano trp i quad core, xo qualcosa che gira sul secondo core a me c'è sempre. quando gioco a grid mi fanno in full entrambi... (più il core0 xo, che scalda di piu)

e cmq in ogni caso senza ram nn va da nessuna parte :D xke lui nn lo ammette ma è limitato di fsb dalle ram

Massy84
23-04-2009, 11:49
vero ma tanto x quanto salgono i c2d oltre i 4.5ghz in d.u. nn c'è nessuno, perchè nn conviene e xke tanto le prestazioni iniziano a salire piano

a quel punto secondo me tra un 4.5ghz c2d e un (magari sofferto) 4.2ghz c2q io sceglierei la seconda

e vero che i giochi nn sfruttano trp i quad core, xo qualcosa che gira sul secondo core a me c'è sempre. quando gioco a grid mi fanno in full entrambi... (più il core0 xo, che scalda di piu)

e cmq in ogni caso senza ram nn va da nessuna parte :D xke lui nn lo ammette ma è limitato di fsb dalle ram

si ma appunto, 4.2 su un quad non sono così "veloci veloci"...e poi vogliamo parlare anche delle temperature? :read:

spaeter
23-04-2009, 11:49
e cmq in ogni caso senza ram nn va da nessuna parte :D xke lui nn lo ammette ma è limitato di fsb dalle ram
ram? se mi passi un kit 4gb (2x2) di ram un pò cazzute 1066 a 50 euri le prendo al volo...:D

altrimenti mi prendo queste4: KINGSTON - 4GB 1066MHz (PC2-8500) DDR2 Non-ECC CL5 (5-5-5-15) DIMM (Kit of 2) Tall HS

poi per la cpu ci penso su (considerando che mi avanza un "signor" bonus che mi consente di avere la cpu quasi free... altrimenti mi terrei il mio fido E8400)...

devil_mcry
23-04-2009, 12:11
cn 64e trovi le ocz reaper hpc 1066mhz 5 5 5 18
cn 49e trovi le gskill 1000mhz 5 5 5 15

i banchi da 4gb mi sa che hanno poca diff

ragazzi ma cavolo la gigabyte buona è questa ? GA-EP45-UD3R (rev. 1.0) ?

se si cazzarola la trovo a 115e...

ma la versione GA-EP45-UD3P in che cambia?

pgp
23-04-2009, 12:29
Va bene la UD3R, la UD3P ha un PCI-E in più (ed un paio di altri dettagli).
Comunque le differenze sono nella prima pagina del thread ufficiale della mobo.


pgp

pgp
23-04-2009, 12:30
Sì, ero a 3800, 400*9.5! Avevo lo speedstep attivato. :p

Ribadisco che è un test veloce, si potrebbe limare sui voltaggi.. Ma il Vcore non mi sembra malaccio.. :)

Prevedo un 4GHz RS con 1.14v :p


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 12:31
Va bene la UD3R, la UD3P ha un PCI-E in più (ed un paio di altri dettagli).
Comunque le differenze sono nella prima pagina del thread ufficiale della mobo.


pgp
ok poi guardo tanto x curiosità + che altro

pensavo di farmi un banchetto da oc x divertimento, ci avrei messo su un celly 430 :D ma visto che dovevo cmq comprare una monbo x occare...

pgp
23-04-2009, 12:54
Con un bus a 200mhz come quello del Celeron la P5K non dovrebbe fare da collo di bottiglia per il FSB... Perciò vedo molto bene la P5K Pro per il Celly (abbinata a ram @ 800mhz da poco) e la UD3R per il C2D :D


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 13:12
Con un bus a 200mhz come quello del Celeron la P5K non dovrebbe fare da collo di bottiglia per il FSB... Perciò vedo molto bene la P5K Pro per il Celly (abbinata a ram @ 800mhz da poco) e la UD3R per il C2D :D


pgp

ovvio l'idea era quella :D
cmq il celly sarebbe sl x divertimento, quindi vorrei tentare di salire il piu possibile. cmq x ora sn sogni xke nn ho soldi x prendere una ud3p (prenderei questa) un celly, un kit di ram da 1066, un ali e una svga

pgp
23-04-2009, 13:14
cmq x ora sn sogni xke nn ho soldi x prendere una ud3p (prenderei questa) un celly, un kit di ram da 1066, un ali e una svga

Ti capisco :)
Anche a me piacerebbe cambiare VGA, anche perchè ho il secondo pc a cui manca solo la VGA per partire, per il resto ho tutto (E6700, P5N-E sli, Corsair 2x1GB 800mhz ecc), e la radeon che ho ora finiebbe lì.


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 13:16
Ti capisco :)
Anche a me piacerebbe cambiare VGA, anche perchè ho il secondo pc a cui manca solo la VGA per partire, per il resto ho tutto (E6700, P5N-E sli, Corsair 2x1GB 800mhz ecc), e la radeon che ho ora finiebbe lì.


pgp

si ma ta la tua svga se la cambi, e abb vecchiotta l'hai sfruttata

io la monbo l'ho comprata a settembre 08, il pc l'ho usato poco poco :|

SilentDoom
23-04-2009, 13:33
Prevedo un 4GHz RS con 1.14v :p


pgp


Staremo a vedere.. :p

Per ora voglio impratichirmi con tutte le impostazioni e provare a limare all' osso questa conf..

A proposito, ho provato a limare ancora un pò i voltaggi che prima avevo messo a Default (Vedi ET6) e già che c' ero giu di uno step anche il Vcore, il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423143053_3800MHz-10IBT-C1EOFF-1088-ET6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423143053_3800MHz-10IBT-C1EOFF-1088-ET6.JPG)

:)

devil_mcry
23-04-2009, 13:44
cm mai sulla mia il pll parte da 1.50 :|?

SilentDoom
23-04-2009, 13:48
A me parte da 1,05..

devil_mcry
23-04-2009, 13:48
di default quanto è ?:|

pgp
23-04-2009, 13:59
1.5v, ma la UD3R permette il downvolt di tutti i voltaggi da bios ;)


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 14:01
1.5v, ma la UD3R permette il downvolt di tutti i voltaggi da bios ;)


pgp
ah ok capito :D

pensavo fosse cm il vtt che a me è fisso a 1.20 sotto nn va (nn so quanto da poi se è veramente 1.20 o 1.10 boh)

birmarco
23-04-2009, 14:51
1.5v, ma la UD3R permette il downvolt di tutti i voltaggi da bios ;)


pgp

Ma è davvero così buona sta scheda? Per solo 125€??! :eek:

SilentDoom
23-04-2009, 14:55
Ma è davvero così buona sta scheda? Per solo 125€??! :eek:

Anche a meno di 125€ ;)

Per il momento io la trovo molto buona, e credo che molti possessori la pensino come me!

birmarco
23-04-2009, 15:03
Anche a meno di 125€ ;)

Per il momento io la trovo molto buona, e credo che molti possessori la pensino come me!

Si vede anche dai tuoi risultati... :sofico:

SilentDoom
23-04-2009, 15:07
Si vede anche dai tuoi risultati... :sofico:

In buona parte dovuti anche al procio! :sofico:

pgp
23-04-2009, 15:09
Ma è davvero così buona sta scheda? Per solo 125€??! :eek:

La trovo ottima, boot + superpi a 600x6 con 1.28v al termination e 1.34v al NB non sono cosa da tutti i giorni ;)


pgp

87gio
23-04-2009, 15:13
mi spiegate sti cosi? se li sapete :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422184248_22042009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422184248_22042009.jpg)

gli ultimi 3 che sono e a che servono?

auto up

pgp
23-04-2009, 15:28
L'ultimo non lo so, mentre il CPU Skew può aiutare a migliorare la stabilità del processore se aumentato di 50, 100 o 150ps. Nel mio caso però fa l'esatto opposto.
Invece quello del NB ha utilità pressochè nulla, potrebbe migliorare la stabilità delle ram, ma non dà benefici percepibili, perciò normalmente lo si lascia a default.


pgp

87gio
23-04-2009, 16:01
L'ultimo non lo so, mentre il CPU Skew può aiutare a migliorare la stabilità del processore se aumentato di 50, 100 o 150ps. Nel mio caso però fa l'esatto opposto.
Invece quello del NB ha utilità pressochè nulla, potrebbe migliorare la stabilità delle ram, ma non dà benefici percepibili, perciò normalmente lo si lascia a default.


pgp

capisco, allora potrebbe essere questo che mi da instabilita a 450 di fsb? io li ho lasciati in auto... o dite di no? se si come li setto per 450/500 fsb?

birmarco
23-04-2009, 16:14
capisco, allora potrebbe essere questo che mi da instabilita a 450 di fsb? io li ho lasciati in auto... o dite di no? se si come li setto per 450/500 fsb?

Su P5K non ho lo skew (come ben sai) ma supero tranquillamente i 500. Direi che per P5K, ma molto di più per P5Q i 500 di BUS possano considerarsi tranquilli per cui non farti problemi a mettere subito a 500.... :D

87gio
23-04-2009, 16:16
Su P5K non ho lo skew (come ben sai) ma supero tranquillamente i 500. Direi che per P5K, ma molto di più per P5Q i 500 di BUS possano considerarsi tranquilli per cui non farti problemi a mettere subito a 500.... :D

nono il problema non e' quello e' che a 450 mi fa quei riavvi senza senzo di cui vi dicevo ieri. oggi con tutto a default non me li ha fatti mai, quindi credo sia un problema di settaggio... sto cercando di capire tutto qua :D una volta capita la scheda ... faccio 560 :D

birmarco
23-04-2009, 16:19
nono il problema non e' quello e' che a 450 mi fa quei riavvi senza senzo di cui vi dicevo ieri. oggi con tutto a default non me li ha fatti mai, quindi credo sia un problema di settaggio... sto cercando di capire tutto qua :D una volta capita la scheda ... faccio 560 :D

solo? :asd:

Secondo me è un problema di vNB... metti 1,4v e buona notte... :D

87gio
23-04-2009, 16:21
solo? :asd:

Secondo me è un problema di vNB... metti 1,4v e buona notte... :D

mo provo metto 1,30 e vediamo come va... :D

birmarco
23-04-2009, 16:21
mo provo metto 1,30 e vediamo come va... :D

:nonsifa: 1,35 e 500MHz :O :D

devil_mcry
23-04-2009, 16:23
nono il problema non e' quello e' che a 450 mi fa quei riavvi senza senzo di cui vi dicevo ieri. oggi con tutto a default non me li ha fatti mai, quindi credo sia un problema di settaggio... sto cercando di capire tutto qua :D una volta capita la scheda ... faccio 560 :D

la p5k pro a 445mhz di fsb e strap 333 vuole almeno 1.31v sul nb senno prime95 si blocca dopo poco

87gio
23-04-2009, 16:26
:nonsifa: 1,35 e 500MHz :O :D

:huh: :ncomment:

birmarco
23-04-2009, 16:33
la p5k pro a 445mhz di fsb e strap 333 vuole almeno 1.31v sul nb senno prime95 si blocca dopo poco

Io do 1,4v... considerando che si passa da 1,25 a 1,4... :sofico:

@87gio

Non fissarti sul NB... dai un vNB medio alto e concentrati sulla CPU e sul P5K vs P5Q per vedere cosa riesci a migliorare ;) Ovviamente devi concentrarti anche sui record da battere (non wr, ma i tuoi precedenti :asd:). Visto che hai delle CellShock proverei già i 600 di fsb... se è troppo per iniziare vai con i 560... :)

87gio
23-04-2009, 16:42
Io do 1,4v... considerando che si passa da 1,25 a 1,4... :sofico:

@87gio

Non fissarti sul NB... dai un vNB medio alto e concentrati sulla CPU e sul P5K vs P5Q per vedere cosa riesci a migliorare ;) Ovviamente devi concentrarti anche sui record da battere (non wr, ma i tuoi precedenti :asd:). Visto che hai delle CellShock proverei già i 600 di fsb... se è troppo per iniziare vai con i 560... :)

le cell sono un kit nuovo so i limiti in down ma non in frequenza massima devo testarle con tempo. e quindi i 560 600 devono attendere :D

birmarco
23-04-2009, 16:47
le cell sono un kit nuovo so i limiti in down ma non in frequenza massima devo testarle con tempo. e quindi i 560 600 devono attendere :D

Mi deludi... :asd:

Che chip hanno le tue cellshock?? Puoi dare dei voltaggi "alti" per sicurezza... :)

Trovo gli OC sulla base del FSB piuttosto divertenti... :D Spingono tutto il PC oltre i limiti :eek:

87gio
23-04-2009, 17:03
Mi deludi... :asd:

Che chip hanno le tue cellshock?? Puoi dare dei voltaggi "alti" per sicurezza... :)

Trovo gli OC sulla base del FSB piuttosto divertenti... :D Spingono tutto il PC oltre i limiti :eek:

D9GMH ;) posso dare nelle condizioni in cui mi trovo max 2,35v

birmarco
23-04-2009, 17:04
D9GMH ;) posso dare nelle condizioni in cui mi trovo max 2,35v

Perchè "condizioni in cui mi trovo"?

2,35v su dei D9GMH dovrebbero poterli fare tranquillamente i 600MHz

87gio
23-04-2009, 17:10
Perchè "condizioni in cui mi trovo"?

2,35v su dei D9GMH dovrebbero poterli fare tranquillamente i 600MHz

con le vecchie dovevo dare 2,45v sulla p5k per i 600 e senza ventole come ora le ho fuse e ho dovuto fare rma, stavolta non rischio anche se le ram sono migliori(per fortuna) :D

birmarco
23-04-2009, 17:12
con le vecchie dovevo dare 2,45v sulla p5k per i 600 e senza ventole come ora le ho fuse e ho dovuto fare rma, stavolta non rischio anche se le ram sono migliori(per fortuna) :D

Su questa credo che dovrai dare 2,4v al massimo, cmq se le tieni per poco non succede niente. Io le mie le posso portare fino a 2,4 (garantite) e sono completamente nude e senza ventole

Blasio
23-04-2009, 17:22
Su questa credo che dovrai dare 2,4v al massimo, cmq se le tieni per poco non succede niente. Io le mie le posso portare fino a 2,4 (garantite) e sono completamente nude e senza ventole

ma il CAS influisce molto sulle temperature delle ram? tipo a 2.00v 5 5 5 15 dissipa meno calore del 4 4 4 12?

pgp
23-04-2009, 17:22
Su questa credo che dovrai dare 2,4v al massimo, cmq se le tieni per poco non succede niente. Io le mie le posso portare fino a 2,4 (garantite) e sono completamente nude e senza ventole

E' vero, ma le black dragon non scaldano un tubo, i Micron delle CellShock sono fornetti invece :asd:


pgp

VitOne
23-04-2009, 17:55
Configurazione: P5K Premium, E8400 E0, Corsair 400 CL4 2*2Gbyte.

Questo è quello che sono riuscito a fare fin'ora:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423185217_OC4Ghz-1352V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423185217_OC4Ghz-1352V.JPG)

Non ho toccato nulla se non il vCore e il vDimm. Mi posso fidare a lasciare gli altri settaggi su auto oppure no? Più di 4Ghz non mi interessa salire. Ho finito 25 cicli di IntelBurnTest e sono passato a Prime95 25.9.

simoorta
23-04-2009, 18:35
Perchè "condizioni in cui mi trovo"?

2,35v su dei D9GMH dovrebbero poterli fare tranquillamente i 600MHz

Dipende anche molto dalla mamma birmarco.;)

pgp
23-04-2009, 19:44
Nuovo RS @ default (ho cambiato molti e bus per tenere le ram a 1200, ma son sempre 3GHz):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423204239_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423204239_Immagine.JPG)

Non mi chiedete perchè l'immagine sia rovinata... Nè il visualizzatore di win nè paint volevano aprirla, c'è voluto Gimp... :fagiano:
Le cose importanti si vedono, l'unica cosa che manca sono le temp raggiunte sotto IBT (38° massimi per un core, mentre l'altro è bloccato fino a 42°, perciò non si è mosso).

La novità sta nel vcore, con uno step in meno (senza modificare nulla rispetto alle altre volte) è RS (prima usavo 0.992v)


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 19:51
carina come cosa... immaginavo avessi messo le ram in sincrono cn l'fsb ma in effetti saresti stato a 3.6ghz :D

Blasio
23-04-2009, 20:01
ragazzi urgente qualcuno mi sa dire come vanno i chipset Elpida? ho trovato le cellshock 800 v2 a buon prezzo 48€ credete mi conviene

pgp
23-04-2009, 20:03
carina come cosa... immaginavo avessi messo le ram in sincrono cn l'fsb ma in effetti saresti stato a 3.6ghz :D

Ho solo cercato di limare il vcore, per i 600mhz di bus ci vogliono ben altri voltaggi... sai che ti dico? ora provo un bel RS a 600x6 :fagiano:


pgp

pgp
23-04-2009, 20:05
ragazzi urgente qualcuno mi sa dire come vanno i chipset Elpida? ho trovato le cellshock 800 v2 a buon prezzo 48€ credete mi conviene

Lascia perdere.
I migliori sono i D9GKX (quelli presenti nelle Team Group 1200), seguiti dai D9GMH, gli altri sono molto inferiori (ma tra questi gli elpida sono i migliori).


pgp

birmarco
23-04-2009, 20:05
ma il CAS influisce molto sulle temperature delle ram? tipo a 2.00v 5 5 5 15 dissipa meno calore del 4 4 4 12?

Credo contino più i voltaggi nelle RAM, visto di che voltaggi si parla

E' vero, ma le black dragon non scaldano un tubo, i Micron delle CellShock sono fornetti invece :asd:


pgp

E' tutta potenza :sofico:

Dipende anche molto dalla mamma birmarco.;)

Su P5Q credo si giri decentemente visto che su P5K gli sono "bastati" 2,45v

Nuovo RS @ default (ho cambiato molti e bus per tenere le ram a 1200, ma son sempre 3GHz):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423204239_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423204239_Immagine.JPG)

Non mi chiedete perchè l'immagine sia rovinata... Nè il visualizzatore di win nè paint volevano aprirla, c'è voluto Gimp... :fagiano:
Le cose importanti si vedono, l'unica cosa che manca sono le temp raggiunte sotto IBT (38° massimi per un core, mentre l'altro è bloccato fino a 42°, perciò non si è mosso).

La novità sta nel vcore, con uno step in meno (senza modificare nulla rispetto alle altre volte) è RS (prima usavo 0.992v)

pgp

Strano come daily... solo 3GHz :eek: Con la Zotac potrò spingere i voltaggi fino a 0,5v :eek: :eek: e addirittura spegnere un core :eek: :eek: Ciò significa che potrò fare una config muletto da pochi watt: single core, 1200MHz, 0,5v ;)

Il fatto di poter spegnere un core potrebbe farmi risparmiare vcore così da poter fare i 5GHz anche con 1,4v su un core solo... teoricamente... ma si potrebbe rovinare la CPU??? :confused:

carina come cosa... immaginavo avessi messo le ram in sincrono cn l'fsb ma in effetti saresti stato a 3.6ghz :D

Troppi 3,6GHz.... scherzi!! :D

pgp
23-04-2009, 20:18
Ho solo cercato di limare il vcore, per i 600mhz di bus ci vogliono ben altri voltaggi... sai che ti dico? ora provo un bel RS a 600x6 :fagiano:

Prova fallita :stordita:

Con i massimi voltaggi che mi sono imposto (1.30v al termination, 1.36v al nb) durante il test di IBT ottengo solo crash :muro:

Sono sicuro ci voglia più VTT, ma non voglio esagerare.


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 20:20
Prova fallita :stordita:

Con i massimi voltaggi che mi sono imposto (1.30v al termination, 1.36v al nb) durante il test di IBT ottengo solo crash :muro:

Sono sicuro ci voglia più VTT, ma non voglio esagerare.


pgp

gia meglio evitare povero hw :|

pgp
23-04-2009, 20:23
Strano come daily... solo 3GHz :eek: Con la Zotac potrò spingere i voltaggi fino a 0,5v :eek: :eek: e addirittura spegnere un core :eek: :eek: Ciò significa che potrò fare una config muletto da pochi watt: single core, 1200MHz, 0,5v ;)

Il fatto di poter spegnere un core potrebbe farmi risparmiare vcore così da poter fare i 5GHz anche con 1,4v su un core solo... teoricamente... ma si potrebbe rovinare la CPU??? :confused:

Troppi 3,6GHz.... scherzi!! :D

E chi ha parlato di daily :Perfido:
Il mio daily è in firma (c'è il link allo screen) ;) Quello è solo un RS, ovvero il processore è stabile, lo terrò così solo quando il pc deve stare acceso di notte con tutte le ventole al minimo o spente (così fa da muletto).

Anche sulla UD3R il minimo vcore impostabile è 0.5v, ma è inutile imho... il mio processore non andrà mai in downclock :D

Purtroppo disabilitando un core la CPU non richiede molti volt in meno...

P.S: Devil parlava di 3600mhz intesi come 600x6, e sono troppi ;)


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 20:27
x me ormai anche 3ghz a 333mhz è in downclock lol in pratica il mio procio è stato occato da subito, x molto tempo in d.u. a sl 3.6, poi 3.825 e ora 4005

se un giorno faccio la pazia della ud3p, sperando che il vcore scende provo i 4.2 :D

x ora nn posso + cloccare nulla imho :|

birmarco
23-04-2009, 20:30
E chi ha parlato di daily :Perfido:
Il mio daily è in firma (c'è il link allo screen) ;) Quello è solo un RS, ovvero il processore è stabile, lo terrò così solo quando il pc deve stare acceso di notte con tutte le ventole al minimo o spente (così fa da muletto).

Anche sulla UD3R il minimo vcore impostabile è 0.5v, ma è inutile imho... il mio processore non andrà mai in downclock :D

Purtroppo disabilitando un core la CPU non richiede molti volt in meno...

P.S: Devil parlava di 3600mhz intesi come 600x6, e sono troppi ;)


pgp

Il mio con 1,1v al vTT fa RS i 525*8 con 1,33v. Con 1,1v al vTT posso arrivare RS fino a 530. Per 600 dubito che ci vogliano più di 1,3v con una CPU ocme la tua... Secondo me è il NB che con solo 1,31 non va da nessuna parte...

Perchè non chiede meno volts senza un core? Hai già provato?

birmarco
23-04-2009, 20:31
x me ormai anche 3ghz a 333mhz è in downclock lol in pratica il mio procio è stato occato da subito, x molto tempo in d.u. a sl 3.6, poi 3.825 e ora 4005

se un giorno faccio la pazia della ud3p, sperando che il vcore scende provo i 4.2 :D

x ora nn posso + cloccare nulla imho :|

Perchè?? 4GHz non sono tanti...

F1R3BL4D3
23-04-2009, 20:33
Che io sappia, i C2D non spengono veramente un core. Quella tecnologia non è implementata.

devil_mcry
23-04-2009, 20:34
Perchè?? 4GHz non sono tanti...

no x niente ma cn la mia monbo nn vado tanto piu su stando nei 1.3625v di vid intel...

considera cio:

1.208v 3.6
1.265v 3825
1.320v 4005

in sostanza per andare a 4250mhz devo darci almeno 0.06v in più, e vado a 1.38v
passare da 4 a 4.1 mi sembra inutile

birmarco
23-04-2009, 20:38
no x niente ma cn la mia monbo nn vado tanto piu su stando nei 1.3625v di vid intel...

considera cio:

1.208v 3.6
1.265v 3825
1.320v 4005

in sostanza per andare a 4250mhz devo darci almeno 0.06v in più, e vado a 1.38v
passare da 4 a 4.1 mi sembra inutile

E perchè vuoi stare nei limiti Intel??? Quei limiti sono fatti solo per una cosa: essere infranti... :asd: e io cosa devo dire che ho dato 1,68v ad aria su un c0 :O

pgp
23-04-2009, 20:38
Il mio con 1,1v al vTT fa RS i 525*8 con 1,33v. Con 1,1v al vTT posso arrivare RS fino a 530. Per 600 dubito che ci vogliano più di 1,3v con una CPU ocme la tua... Secondo me è il NB che con solo 1,31 non va da nessuna parte...

Perchè non chiede meno volts senza un core? Hai già provato?

Riesco ad avviare win e faccio il superpi con VTT 1.28 e VNB 1.34, sono voltaggi molto rilassari, normalmente sono necessari almeno 1.4v in entrambe le voci.

Questo solo dopo un attento studio dei GTL, prima infatti mi servivano ripettivamente 1.4 e 1.44v :D

No, io non ho provato (non so neppure se ci sia quest'opzione nel bios della mia mobo, comunque se fai un giro su www.hwbot.org noti con facilità che world record di frequenza con E8400, E8500 ed E8600 sono stati fatti con 2 cores abilitati, perciò probabilmente non serve a molto toglierne uno :)


pgp

birmarco
23-04-2009, 20:40
Riesco ad avviare win e faccio il superpi con VTT 1.28 e VNB 1.34, sono voltaggi molto rilassari, normalmente sono necessari almeno 1.4v in entrambe le voci.

Questo solo dopo un attento studio dei GTL, prima infatti mi servivano ripettivamente 1.4 e 1.44v :D

No, io non ho provato (non so neppure se ci sia quest'opzione nel bios della mia mobo, comunque se fai un giro su www.hwbot.org noti con facilità che world record di frequenza con E8400, E8500 ed E8600 sono stati fatti con 2 cores abilitati, perciò probabilmente non serve a molto toglierne uno :)


pgp

Forse non ci hanno mai provato... o non lo sanno... riuscirò anche io a fare un WR :sofico:

seeeeeeeeeeee :Prrr:

birmarco
23-04-2009, 20:40
EDIT, doppio post by browser

pgp
23-04-2009, 20:43
no x niente ma cn la mia monbo nn vado tanto piu su stando nei 1.3625v di vid intel...


Il vcore massimo consigliato da intel, come riportato in prima pagina nel primo post di questo thread è 1.45v.

1.3625V è solo il VID massimo degli E8400 (che infatti varia da 0.85V a 1.3625V, anche questo riportato in prima pagina :) ).


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 20:44
E perchè vuoi stare nei limiti Intel??? Quei limiti sono fatti solo per una cosa: essere infranti... :asd: e io cosa devo dire che ho dato 1,68v ad aria su un c0 :O

nah scalderebbe troppo nn mi va di rovinarlo

pgp
23-04-2009, 20:44
EDIT, doppio post by browser

No, ho avuto lo stesso problema anche io nello stesso momento, con 2 browser diversi (opera e chrome) ;)


pgp

devil_mcry
23-04-2009, 20:45
Il vcore massimo consigliato da intel, come riportato in prima pagina nel primo post di questo thread è 1.45v.

1.3625V è solo il VID massimo degli E8400 (che infatti varia da 0.85V a 1.3625V, anche questo riportato in prima pagina :) ).


pgp
infatti io voglio rimanere nel range vid :D

birmarco
23-04-2009, 20:46
Il vcore massimo consigliato da intel, come riportato in prima pagina nel primo post di questo thread è 1.45v.

1.3625V è solo il VID massimo degli E8400 (che infatti varia da 0.85V a 1.3625V, anche questo riportato in prima pagina :) ).


pgp

1,36 è quello max per daily. 1,45v è quello che consigliano di non superare mai

birmarco
23-04-2009, 20:47
nah scalderebbe troppo nn mi va di rovinarlo

Non lo rovini... basta che non ti fai prendere troppo la mano... :asd: fai in fretta a passare da 1,5 a 1,7 :sofico:

F1R3BL4D3
23-04-2009, 20:51
infatti io voglio rimanere nel range vid :D

:stordita: Si ma non ha senso come metodo! E' un limite come un altro! Non ti garantisce nulla.

(quasi solo la specifica da datasheet è da considerare, tralasciando la parentesi degrado "ingiustificato" di alcuni C0, il resto è solo una questione psicologica).

devil_mcry
23-04-2009, 20:52
Non lo rovini... basta che non ti fai prendere troppo la mano... :asd: fai in fretta a passare da 1,5 a 1,7 :sofico:

na cmq nn mi convinci :D l'ultimo rs stabile lo faccio cn 1.3600v (mi deve passare ibt e prime95) poi lo metto a 1.3625

ma tanto ripeto, x prendere 150mhz nn vale la pena

daetan
23-04-2009, 20:58
na cmq nn mi convinci :D l'ultimo rs stabile lo faccio cn 1.3600v (mi deve passare ibt e prime95) poi lo metto a 1.3625

ma tanto ripeto, x prendere 150mhz nn vale la pena

Di solito quante ore gli fai fare di prime95 ?

devil_mcry
23-04-2009, 21:00
Di solito quante ore gli fai fare di prime95 ?

quando sn ben preso 4, altrimenti mi fermo a 2 e mezza, e 30cicli di ibt

l'ultima volta ne ha fatte 5 di ore ma spezzate a meta, xke avevo pll e vtt sopra al minimo, cmq mi serviva x capire se era solido il nb

87gio
23-04-2009, 21:28
bene ragazzi allora chi e' che voleva i 500 di fsb?... :D

nella conf di prima a 45o il problema era il vcore in effetti non ci avevo pensato :D la mia vecchia conf era a 430 di fsb con quel vcore, con la p5q pro e stesso v core ero arrivato a 451 ma non ero stabile ho aumentanto con un po di coraggio il v core di due step e magia tutto r.s a 4300gigi.

ora sono passato a questa conf :

fsb 500x8 =4000 mhz
ddr2 1000 555-15 2,00v
cpu volt 1,3680 iddel ---> 1,3760 full
temp max ibit mod 1 15 cicli 69 gradi + 30 cicli mod 3 tutto passato senza prob
nb voltage 1,30v
vtt 1,22v
pll 1,52v
load line enable
speacrtum disable tutti e due
cpu skew auto
nb skew auto
cpu margin : optimized ... bhooo

la conf e' rock solid con gia uno step in meno rispetto alla p5k ora provo ad abbasare il v core di un altro step, il nb di uno step e il pll di uno step e ritesto.... se va ho trovato il daily ma devo mettere un po in croce le ram e vedere se arrivo in cas 4

birmarco
23-04-2009, 21:48
bene ragazzi allora chi e' che voleva i 500 di fsb?... :D

nella conf di prima a 45o il problema era il vcore in effetti non ci avevo pensato :D la mia vecchia conf era a 430 di fsb con quel vcore, con la p5q pro e stesso v core ero arrivato a 451 ma non ero stabile ho aumentanto con un po di coraggio il v core di due step e magia tutto r.s a 4300gigi.

ora sono passato a questa conf :

fsb 500x8 =4000 mhz
ddr2 1000 555-15 2,00v
cpu volt 1,3680 iddel ---> 1,3760 full
temp max ibit mod 1 15 cicli 69 gradi + 30 cicli mod 3 tutto passato senza prob
nb voltage 1,30v
vtt 1,22v
pll 1,52v
load line enable
speacrtum disable tutti e due
cpu skew auto
nb skew auto
cpu margin : optimized ... bhooo

la conf e' rock solid con gia uno step in meno rispetto alla p5k ora provo ad abbasare il v core di un altro step, il nb di uno step e il pll di uno step e ritesto.... se va ho trovato il daily ma devo mettere un po in croce le ram e vedere se arrivo in cas 4

Il masgin credo sia l'overcharging voltage II. Mettilo su performance, extreme, maximum o qualunque altra parola che faccia intuire che sia al massimo

Mi sembra alto cmq 1,37 per 4GHz... Per i 4,3GHz alla fine quanto gli hai dato?

kellone
23-04-2009, 21:52
fsb 500x8 =4000 mhz
ddr2 1000 555-15 2,00v
cpu volt 1,3680 iddel ---> 1,3760 full
temp max ibit mod 1 15 cicli 69 gradi + 30 cicli mod 3 tutto passato senza prob
nb voltage 1,30v
vtt 1,22v
pll 1,52v
load line enable
speacrtum disable tutti e due
cpu skew auto
nb skew auto

Identica alla mia in firma tranne che per il Vcore.
Scendi almeno sino a 1,26-1,28.

87gio
23-04-2009, 21:54
Identica alla mia in firma tranne che per il Vcore.
Scendi almeno sino a 1,26-1,28.

il tuo per i 451x9,5 quanto v core vuole?

87gio
23-04-2009, 21:57
Il masgin credo sia l'overcharging voltage II. Mettilo su performance, extreme, maximum o qualunque altra parola che faccia intuire che sia al massimo

Mi sembra alto cmq 1,37 per 4GHz... Per i 4,3GHz alla fine quanto gli hai dato?

per i 4300 con molti a 9,5 vuole mantenendo vvt 1,22 e pll 1,52 esattamente 1,4125 v che in full diventano 1,4220v

per la conf di adesso gia sto meglio della p5k voleva 1,3680 per 500 fsb.

sto facendo delle prove... vediamo quando scendo

kellone
23-04-2009, 21:59
il tuo per i 451x9,5 quanto v core vuole?

Clicca il link in firma,

cmq da CPU-Z 1,25 per i 4GHz e 1,33 per i 4,250, ottenuti a 500fsb entrambi (con 8x e 8,5x)

SilentDoom
23-04-2009, 22:36
Nel tentare di limare ulteriormente il vcore mi sono imbattuto in una stranezza..

Se io da bios imposto un Vcore inferiore ad 1,18750 V quando entro in Win cpu-z mi riporta sempre 1,088 V.. Stessa cosa anche se imposto un valore più basso..

Da cosa può dipendere ciò?

devil_mcry
23-04-2009, 22:48
Nel tentare di limare ulteriormente il vcore mi sono imbattuto in una stranezza..

Se io da bios imposto un Vcore inferiore ad 1,18750 V quando entro in Win cpu-z mi riporta sempre 1,088 V.. Stessa cosa anche se imposto un valore più basso..

Da cosa può dipendere ciò?

forse devi aggiornare il bios

SilentDoom
23-04-2009, 22:56
Ho aggiornato giusto ieri all' F7.. :confused:

devil_mcry
23-04-2009, 23:04
Ho aggiornato giusto ieri all' F7.. :confused:
allora la cosa si fa grave xke in teoria la rilevazione di cpu-z dovrebbe essere sempre giusta giusta...

ad altri succede cosi?

SilentDoom
23-04-2009, 23:43
Aggiornamento modificando il Vcore con ET6:

ET6: 1,11875 V --> CPU-Z: 1,088 V
ET6: 1,11250 V --> CPU-Z: 1,088 V
ET6: 1,10625 V --> CPU-Z: 1,088 V
ET6: 1,10000 V --> CPU-Z: 1,072 V
ET6: 1,09375 V --> CPU-Z: 1,072 V
ET6: 1,08750 V --> CPU-Z: 1,072 V
ET6: 1,08125 V --> CPU-Z: 1,056 V

Più sotto non sono sceso, ma sostanzialmente sotto 1,088 V da CPU-Z i valori di Vcore calano circa in questo modo.. Credo non sia nulla di preoccupante!

F1R3BL4D3
23-04-2009, 23:57
allora la cosa si fa grave xke in teoria la rilevazione di cpu-z dovrebbe essere sempre giusta giusta...

ad altri succede cosi?

No, non è sempre giusta giusta.

Ci sono MoBo o condizioni in cui la rilevazioni non è assolutamente corretta.

87gio
24-04-2009, 11:03
allora la situazione sembra stabile cosi :

fsb 500x8
fsb strap 333
cpu volt 1,2880v iddle ----> full 1,2960--1,3040
ddr2 555-15 2,00v 1000mhz
pll 1,50
vtt 1,20
nb v 1,28
sb v 1,10
pcie 1,50
spectrum entrambi disable
load line enable
screw entrambi auto
gtl cpu x63
cpu margin : performance mode

che ne dite? per ora tutto ok ora provo ad rimanere 24 ore accese e vedere se ho strani comportamenti o bsod.

devil_mcry
24-04-2009, 11:31
Aggiornamento modificando il Vcore con ET6:

ET6: 1,11875 V --> CPU-Z: 1,088 V
ET6: 1,11250 V --> CPU-Z: 1,088 V
ET6: 1,10625 V --> CPU-Z: 1,088 V
ET6: 1,10000 V --> CPU-Z: 1,072 V
ET6: 1,09375 V --> CPU-Z: 1,072 V
ET6: 1,08750 V --> CPU-Z: 1,072 V
ET6: 1,08125 V --> CPU-Z: 1,056 V

Più sotto non sono sceso, ma sostanzialmente sotto 1,088 V da CPU-Z i valori di Vcore calano circa in questo modo.. Credo non sia nulla di preoccupante!

No, non è sempre giusta giusta.

Ci sono MoBo o condizioni in cui la rilevazioni non è assolutamente corretta.

si ma a me nn sembra normale faccia cosi :|

F1R3BL4D3
24-04-2009, 11:59
si ma a me nn sembra normale faccia cosi :|

:D No beh, teoricamente dovrebbe esserci una minima differenza considerando che comunque arriva a misurare 3 cifre dopo la virgola e i valori cambiano di più di 4 cifre dopo la virgola. Probabile che CPU-Z non misuri correttamente i v-core con quelle impostazioni.

GaeSpaWn
24-04-2009, 12:01
Ciao Ragazzi,
mi sapete spiegare come mai il mio Sistema in OC a 3800MHz con le Ram a 1600MHz di 2Gb (2 Banchi da 1)
e' ok ma se inserisco altri 2Gb di ram uguali agli altri 2 banchi e' comunque tutto ok
ma se faccio un test con Orthos o altro il test fallisce subito.
ma comunque provando a giocare o fare altro il sistema sembra stabile.
Cosa dovrei modificare nel Bios per far si che i test con Orthos o altro siano ok?
il mio voltaggio cpu e' a v1.31 mentre le Ram a v1.90
FSB a 400x9.5

situazione attuale :

http://img8.imageshack.us/img8/4373/novovoltaggio.jpg

Grazie