View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Dicono che il Massimo Rendimento della Pasta si abbia dopo le 200 Ore di utilizzo.
Important Reminder:
Due to the unique shape and sizes of the particles in Arctic Silver 5's conductive matrix, it will take a up to 200 hours and several thermal cycles to achieve maximum particle to particle thermal conduction and for the heatsink to CPU interface to reach maximum conductivity. (This period will be longer in a system without a fan on the heatsink or with a low speed fan on the heatsink.) On systems measuring actual internal core temperatures via the CPU's internal diode, the measured temperature will often drop 2C to 5C over this "break-in" period. This break-in will occur during the normal use of the computer as long as the computer is turned off from time to time and the interface is allowed to cool to room temperature. Once the break-in is complete, the computer can be left on if desired.
capito ;) ma questo vale per quasi tutte le paste.
no, non tutte...se prendi la ocz non ha bisogno di un tot ore dopo l'applicazione per raggiungere le prestazioni migliori....qui (http://http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/4680-ocz-freeze-extreme-thermal-compound-review.html)
....e come la ocz anche altre paste.
/edit: non avevo letto "il quasi tutte".
birmarco
24-03-2009, 21:27
mmm io ho usato la zalman thermal grease e su carta dice che e uguale alla silver 5 e poi ho rpovato pure la mx2 ma non cambia molto e per comodita sono ripassato alla zalman. la arctic non l'ho mai provata.
scusa per curiosita' mi dici temperatura del case
voltaggio del procio frequenza e temperatura con ibit 1/3 15 cicli max
cosi facciamo un paragone anche se non completamente oggettivo ma si puo' fare.
Ora provo. Cmq ti posso dire che sotto Orthos Small FFT priorità 9 500*7,5 1,43v sto a 65°C con ventola al min e 60°C con ventola al max anche dopo 1 ora o 2. Dissi Zalman 9500A led.
Ora provo. Cmq ti posso dire che sotto Orthos Small FFT priorità 9 500*7,5 1,43v sto a 65°C con ventola al min e 60°C con ventola al max anche dopo 1 ora o 2. Dissi Zalman 9500A led.
attendo il test e poi lo ripeto ;) cosi cerchiamo di vedere la differenza.
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_uuu.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9471&w=o)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_1mb.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9470&w=o)
Per ora è questo.... Tutto sotto impianto a liquido costituito da :
Cuplex xt
Laing d5
Gtx 360 lite
Ram: CSX Diablo D9gtr
birmarco
24-03-2009, 21:58
attendo il test e poi lo ripeto ;) cosi cerchiamo di vedere la differenza.
Ho fatto il test e sta sui 73°C però il case è almeno sui 40°C (il case è tiepido al tatto) perchè la Tamb è sui 25°C. Anche con orthos supero i 60°C (già 62 dopo 15 secondi) dove normalmente sono sui 59-60. Il vcore è 1,45v ora
stewie18
24-03-2009, 22:29
Ciao a tutti mi serve un aiuto urgente:help:
Sto praticando un pò di overclock ma prima di continuare a salire con le frequenze volevo vedere la temperatura del procio.Ho utilizzato diversi programmi come Real Temp,Core Temp,Speed Fan e tutti mi dicono che core0 e core1 stanno sempre a 41 C.Mi segnano sempre cosi da quando li ho installati e riportano la stessa temperatura sia a pc appena acceso che dopo averlo usato 2 ore.Inoltre non sono salite nemmeno dopo aver fatto girare orthos per mezz'ora. Mi hanno detto che ho il problema dei sensori bloccati.
Che significa?come faccio a sbloccarli o almeno come faccio a risolvere il problema?cioè come faccio a vedere le temp reali?grazie
Ho fatto il test e sta sui 73°C però il case è almeno sui 40°C (il case è tiepido al tatto) perchè la Tamb è sui 25°C. Anche con orthos supero i 60°C (già 62 dopo 15 secondi) dove normalmente sono sui 59-60. Il vcore è 1,45v ora
ok ma mi devi dire due cose, la Tamb che è' ??che programma hai usato per fare le misurazione della temp?
dimmi io intanto ti posto i risultati con ibt e realtemp appena posso. devo fare il test domani quando la temp nel case è di circa 40 gradi ora sono a 30° quindi sarebbe sfalsato.
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_uuu.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9471&w=o)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_1mb.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9470&w=o)
Per ora è questo.... Tutto sotto impianto a liquido costituito da :
Cuplex xt
Laing d5
Gtx 360 lite
Ram: CSX Diablo D9gtr
mazza :eek: :eek: ottimo direi !
Ho fatto il test e sta sui 73°C però il case è almeno sui 40°C (il case è tiepido al tatto) perchè la Tamb è sui 25°C. Anche con orthos supero i 60°C (già 62 dopo 15 secondi) dove normalmente sono sui 59-60. Il vcore è 1,45v ora
fatto il test con:
arctic cooling freezer 7 pro lappato a specchio
v core cpuz 1,4480v
ibt 1/3 15 cicli temp max 68° registrata da realtemp
system temp da asus ai suite : 39 gradi
pasta zalman termal grease
bhe pare si equivalgono.
ok ma mi devi dire due cose, la Tamb che è' ??che programma hai usato per fare le misurazione della temp?
dimmi io intanto ti posto i risultati con ibt e realtemp appena posso. devo fare il test domani quando la temp nel case è di circa 40 gradi ora sono a 30° quindi sarebbe sfalsato.
Temperatura ambiente
Ciao a tutti mi serve un aiuto urgente:help:
Sto praticando un pò di overclock ma prima di continuare a salire con le frequenze volevo vedere la temperatura del procio.Ho utilizzato diversi programmi come Real Temp,Core Temp,Speed Fan e tutti mi dicono che core0 e core1 stanno sempre a 41 C.Mi segnano sempre cosi da quando li ho installati e riportano la stessa temperatura sia a pc appena acceso che dopo averlo usato 2 ore.Inoltre non sono salite nemmeno dopo aver fatto girare orthos per mezz'ora. Mi hanno detto che ho il problema dei sensori bloccati.
Che significa?come faccio a sbloccarli o almeno come faccio a risolvere il problema?cioè come faccio a vedere le temp reali?grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3
ciao ragazzi ho bisogno di qualcuno di esperto che mi spieghi delle cose:
il mio sistema:
E8500 vid 1.2250 v moltiplicatore 9.5x
EVGA 680i A2
4GB RAM CORSAIRE PC-6400 DDR2 800 2.1V
8800GTX
ALIMENTATORE 750w
Primo Oc:
3800Mhz (400x9.5)
Ram unlinked a 800
Vcore 1.2750
VFSB 1.4
VSSP 1.5
VMCP AUTO
VHT AUTO
VRAM 2.1
Cpuz mi segnala un Vcore di 2.4 in idle, mentre in full load 1.216-1.224 (questa cosa veramente non riesco a caXXXXX ....Help1)
faccio un test con intel burn test di 10 passaggi e me li passa tranqulillamente.
Il problema è che da cpuz non riesco a capire il voltaggio effettivo del procio....
Secondo OC
Stesse impostazioni di voltaggio di prima ma porto il procio a 4000Mhz (421x9.5) 1685 Quad pumped
Ecco qui inizia il problema delle ram.
nel bios essendo le ram unlinked dovrebbro restare ad 800 Mhz ed invece mi vanno a 780Mhz.
Mi ritornano a 800Mhz solo se il FSB lo metto a 1600 e 1800 ovvero
400x9.5 o 450x9.5 (che non credo di provare).
Io vorrei fare andare il processore a 4000 con le ram ad 800 e invece non posso, come mai?
A 4000 con i voltagi di prima è tutto stabile sempre facendo 10 passaggi con intel burn test.
Spero di essermi spiegato.
vi prego aiutatemi se no impazzisco.
Tommy_Angelo
25-03-2009, 09:22
Non sono sicuro che si possa decidere la frequenza delle ram indipendentemente da quella del bus, poi io ne so 0 quindi chiunque puo smentirmi...
si se metto le ram su unlinked si.
pero se scelgo valori di Fsb compresi tra 1600 e 1800 quad pumped le ram vanno a 780Mhz.
il vcore mi sono sbagliato a scriverlo è 1.24 in idle sotto cpuz
Non sono sicuro che si possa decidere la frequenza delle ram indipendentemente da quella del bus, poi io ne so 0 quindi chiunque puo smentirmi...
si che si può :)
bertani8
25-03-2009, 13:09
si se metto le ram su unlinked si.
pero se scelgo valori di Fsb compresi tra 1600 e 1800 quad pumped le ram vanno a 780Mhz.
il vcore mi sono sbagliato a scriverlo è 1.24 in idle sotto cpuz
La frequenza delle ram è legata alla frequenza del fsb. La gestione
di questo legame tra frequenza ram e fsb è demandata al parametro
"FSBstrap", cioè una sorta di divisore che rapporta appunto le due frequenze.
se impostiamo 1:1 (linked) e fsb di 421 corisponderè una frequenza ram
di 842 mhz (ddr doble side); mentre togliendo la parità (unlinked) la main
board setta un divisore differente per esempio 5:4 in modo da non superare la frequenza standard delle memorie.
Nel tuo caso devi verificare se il bios contempla la possibilita di impostare il
FSBStrap, in modo che tu possa gestirlo a piacimento. A questo punto è ovvio
che con un FSB pari a 421 dovresti provare un oc anche sulle ram e farle
funzionare a 1:1 (questo riesci a farlo anche se non hai il parametro FSBstrap)
impostando "linked", e quindi a 842 mhz.....ovviamente dovrai dargli un pochino
in più di Voltaggio (alle ram intendo) e verificare che sia stabile.
Ovviamente se tu impostassi 450 di fsb le ram con divisore 1:1 dovrebbero funzionare a 900 mhz e via discorrendo....per questo in oc al momento sono
preferibili memorie che lavorano a 1066 proprio perchè lasciano magior possibilità di salita con il fsb. Non è vincolante comunque, visto che la maggior
parte delle memorie a 800 mhz salgono tranquillamente anche sopra i 900 mhz.
E' tuttavia meglio evitare divisori inferiori a 1:1 perchè possono portare ad
un sensibile calo delle pestazione del sistema (almeno così dicono)
grazie della delucidazione.
Le mie ram corsaire pc-6400 ddr2 cas4 hanno un voltaggio massimo dato dalla casa di 2.1v.
io ora i timing li ho a 4-4-4-12.
te cosa dici provo a salire di FSB lasciando linkato il procio alle ram e lasciando i timing su auto (5-5-5-18)? In tal caso il voltaggio delle ram lo devo cambiare?
bertani8
25-03-2009, 13:42
grazie della delucidazione.
Le mie ram corsaire pc-6400 ddr2 cas4 hanno un voltaggio massimo dato dalla casa di 2.1v.
io ora i timing li ho a 4-4-4-12.
te cosa dici provo a salire di FSB lasciando linkato il procio alle ram e lasciando i timing su auto (5-5-5-18)? In tal caso il voltaggio delle ram lo devo cambiare?
guarda da qui in poi dipende molto dalla fortuna o sfortuna dei tuoi componenti
le prove da farsi sono molte: in ogni caso è certo che a 5-5-5-18 le tue mem
dovrebbero salire anche molto.
Prima cosa vedi se linked a 842 mhz riescono a salire stando 4-4-4-12
magari dandogli un + 0,1 - 0,2 sul voltaggio ...non credo sia interessante salire oltre.
Se così sei stabile hai un primo oc da perfezionare e salvare, dopodiche io
proverei varie configurazioni con fsb 450...che secondo me è quello che rende meglio
ti ringrazio ora sto cercando di trovare il voltaggio piu basso per i 3800, per ora sono a 1.208 in full e 1.24 in idle da cpuz (anche se non capisco perche mi da questi due valori cosi differenti tra loro).
nel bios ho il voltaggio a 1.2612.
bertani8
25-03-2009, 14:03
ti ringrazio ora sto cercando di trovare il voltaggio piu basso per i 3800, per ora sono a 1.208 in full e 1.24 in idle da cpuz (anche se non capisco perche mi da questi due valori cosi differenti tra loro).
nel bios ho il voltaggio a 1.2612.
Questo è l' effetto del famoso V drop
puoi ovviare abilitando il Load Line CAlibration (LLC)
che io logicamente nel bios non ho.....
comunque grazie lo stesso.
quanto pensi che il procio regga come minimo voltaggio?
bertani8
25-03-2009, 14:17
che io logicamente nel bios non ho.....
comunque grazie lo stesso.
quanto pensi che il procio regga come minimo voltaggio?
Ma generalmene 400 * 9,5 a 1,21 1,22 si è stabili...qualcuno anche meno
per qualcuno serve di più. A questi livelli di oc qualche decimo in più
non sono una tragedia....sia per il consumo che per la salute del pc !!
Se non sei un maniaco di oc e preferisci USARLO il pc, trova la stabilità su
questi voltaggi e divertiti con il pc..... con oc superiori al momento non
ai miglioramenti visibili nell' utilizzo, qualche frame nei games, poca roba,
e soltanto il gUsto di punteggi superiori nei test !!;)
Non conosco la tua main.... dovresti chiedere perchè mi sembra strano che non abbia LLC ...magari con un bios aggiornato
che io logicamente nel bios non ho.....
comunque grazie lo stesso.
quanto pensi che il procio regga come minimo voltaggio?
ma chei mobo hai?
ma chei mobo hai?
EVGA 680i.
Ma generalmene 400 * 9,5 a 1,21 1,22 si è stabili...qualcuno anche meno
per qualcuno serve di più. A questi livelli di oc qualche decimo in più
non sono una tragedia....sia per il consumo che per la salute del pc !!
Se non sei un maniaco di oc e preferisci USARLO il pc, trova la stabilità su
questi voltaggi e divertiti con il pc..... con oc superiori al momento non
ai miglioramenti visibili nell' utilizzo, qualche frame nei games, poca roba,
e soltanto il gUsto di punteggi superiori nei test !!;)
Non conosco la tua main.... dovresti chiedere perchè mi sembra strano che non abbia LLC ...magari con un bios aggiornato
Il bios della mobo è l'ultimo, ma quella voce proprio non ce. avevo letto su qualche forum straniero di un vdrop mod da fare utilizzando una matita?!, ma non mi pare il caso.
Io nel bios ho impostato 1.2625 e come valore nella colonna di fianco mi da 1.22.
cpuz mi da 1.24 in idle e 1.1208 in full.
Sotto questi valori non credo sia necessario andare anche perche le temperature sono in idle 38 (bloccato) e in full con IBT 58-59.
da quello che leggo e' una discreta mobo da oc. magari è sotto un nome diverso. cmq ho letto che tutte le mobo come la tua droppano un 0,05 cioe metti 1,55 da bios e ti ritrovi 1,50 in win ... ma questo lo fanno quasi tutte le mobo pure le asus e' normale e non e' un problema.
da quello che leggo e' una discreta mobo da oc. magari è sotto un nome diverso. cmq ho letto che tutte le mobo come la tua droppano un 0,05 cioe metti 1,55 da bios e ti ritrovi 1,50 in win ... ma questo lo fanno quasi tutte le mobo pure le asus e' normale e non e' un problema.
Guarda io non so che altro parametro possa essere comunque qui se ne avete voglia cè il pdf
http://www.nvidia.com/docs/CP/45121/...erclocking.pdf
se a qualcuno va di darmi una mano a capire....
la smatitata falla non perdi la garanzia risolvi sicuro il problema non costa nulla. E ti permette di salire di piu inoc risparmiando qualche step.
insomma si DEVE FARE !
come sulla tua mobo....
cosi:
http://www.overclock.net/attachments/motherboard-volt-mods/56550-evga-680i-a1-vdroop-mod-question-vdroop-mod.jpg
devi colorare solo la restenza dove vediil trattino bianco con una matita 2b o hb. colori soffi, colori soffi per una 10 di volte e poi provi ;) vedi che poi sarai stabile se in iddle avrai 1,20 in full avrai 1,20 oppure addirittura 1,2080 ;)
la smatitata falla non perdi la garanzia risolvi sicuro il problema non costa nulla. E ti permette di salire di piu inoc risparmiando qualche step.
insomma si DEVE FARE !
come sulla tua mobo....
cosi:
http://www.overclock.net/attachments/motherboard-volt-mods/56550-evga-680i-a1-vdroop-mod-question-vdroop-mod.jpg
devi colorare solo la restenza dove vediil trattino bianco con una matita 2b o hb. colori soffi, colori soffi per una 10 di volte e poi provi ;) vedi che poi sarai stabile se in iddle avrai 1,20 in full avrai 1,20 oppure addirittura 1,2080 ;)
matita 2b che matita è?
devo smatitare solo le due resistenze dove ce la riga bianca vero?
provero'
matita 2b che matita è?
devo smatitare solo le due resistenze dove ce la riga bianca vero?
provero'
un'altra cosa (visto che siete gentilissimi e diponibili)
ma il vid del procio?
il mio è 1.225
è il minimo sindacale quello?
matita 2b che matita è?
devo smatitare solo le due resistenze dove ce la riga bianca vero?
provero'
e un tipo di matita da disegno ma se non la hai in casa prendi una HB non una HB2 pero trova una di quelle due matite.
da quello che ho capito devi colorare solo quella rossa la blu e' superflua
x il vid la risposta e' no se ti mantieni in default potresti pure scendere di v core. ma se occhi probabilemtne dovrai salire quindi il vid conta poco....
e un tipo di matita da disegno ma se non la hai in casa prendi una HB non una HB2 pero trova una di quelle due matite.
da quello che ho capito devi colorare solo quella rossa la blu e' superflua
x il vid la risposta e' no se ti mantieni in default potresti pure scendere di v core. ma se occhi probabilemtne dovrai salire quindi il vid conta poco....
ma io sono a 3800(400x9.5) a 1.22 da bios e sotto cpuz 1.208 in full e 1.24 in idle
ma io sono a 3800(400x9.5) a 1.22 da bios e sotto cpuz 1.208 in full e 1.24 in idle
appunto gia saresti sotto il vid:)
appunto gia saresti sotto il vid:)
grazie di tutto ragazzi stasera provo il vmod e poi vi faccio sapere se ho fuso tutto.
vado a lavoro ciao.
K Reloaded
25-03-2009, 15:28
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_uuu.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9471&w=o)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_1mb.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9470&w=o)
Per ora è questo.... Tutto sotto impianto a liquido costituito da :
Cuplex xt
Laing d5
Gtx 360 lite
Ram: CSX Diablo D9gtr
notevole non c'è che dire .... :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325170806_4.97ghzcon1.47v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325170806_4.97ghzcon1.47v.JPG)
Prima o poi devo fare i 5ghz tondi a quel vcore...
Ed ora sto testando il RS @ 3ghz con 0.992v :Perfido:
pgp
birmarco
25-03-2009, 16:48
fatto il test con:
arctic cooling freezer 7 pro lappato a specchio
v core cpuz 1,4480v
ibt 1/3 15 cicli temp max 68° registrata da realtemp
system temp da asus ai suite : 39 gradi
pasta zalman termal grease
bhe pare si equivalgono.
Era la temperatura ambiente. In ogni caso il paragone va fatto sullo stesso sistema con i medesimi parametri. Il test così non dice molto. La Artic Silver 5 è ritenuta una delle migliori, contiene pure argento :eek:
birmarco
25-03-2009, 16:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325170806_4.97ghzcon1.47v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325170806_4.97ghzcon1.47v.JPG)
Prima o poi devo fare i 5ghz tondi a quel vcore...
Ed ora sto testando il RS @ 3ghz con 0.992v :Perfido:
pgp
i 3GHz a vcore minimo sono abbastanza facili... anche per il mio :asd:
Era la temperatura ambiente. In ogni caso il paragone va fatto sullo stesso sistema con i medesimi parametri. Il test così non dice molto. La Artic Silver 5 è ritenuta una delle migliori, contiene pure argento :eek:
mmmm bhe ci siamo quasi....
tu P5K io pure
tu E8400 io E8500
temp ambiente pressocche la stessa.
temp di sistema io 39 tu 40...
dissi diverso ma il mio su carta è piu scarso...
pasta termica come da ipotesi diversa.
//EDIT :
http://www.nexthardware.com/image/oo_55887_export_html_m4bb42778.htm
a sostegno della mia teoria. qui la silver va meglio di 1 grado... rispetto alla zalman e alla mx2. ma se ti fai un giro in rete vedi che molte volte la mx2 e' addirittura superiore alla arctic. se cosi si puo' dire... un grado in meno in full vi sembra qualcosa di alieno?
il risultato invece secondo me la dice lunga.
che la A.5 metta l'argento al 99% come dice ci credo davvero pochissimo. che sia una buona pasta sono d'accordissimo ma non la vedo cosi miracolosa rispetto alle altre paste da oc.
birmarco
25-03-2009, 17:37
mmmm bhe ci siamo quasi....
tu P5K io pure
tu E8400 io E8500
temp ambiente pressocche la stessa.
temp di sistema io 39 tu 40...
dissi diverso ma il mio su carta è piu scarso...
pasta termica come da ipotesi diversa.
//EDIT :
http://www.nexthardware.com/image/oo_55887_export_html_m4bb42778.htm
a sostegno della mia teoria. qui la silver va meglio di 1 grado... rispetto alla zalman e alla mx2. ma se ti fai un giro in rete vedi che molte volte la mx2 e' addirittura superiore alla arctic. se cosi si puo' dire... un grado in meno in full vi sembra qualcosa di alieno?
il risultato invece secondo me la dice lunga.
che la A.5 metta l'argento al 99% come dice ci credo davvero pochissimo. che sia una buona pasta sono d'accordissimo ma non la vedo cosi miracolosa rispetto alle altre paste da oc.
Io inizialmente usavo la zalman ma non mi sono trovato bene... L'argento c'è se non finiscono dentro :asd:... forse usano l'ossido di Ag...
Io inizialmente usavo la zalman ma non mi sono trovato bene... L'argento c'è se non finiscono dentro :asd:... forse usano l'ossido di Ag...
se ci fosse l'argento la pasta condurrebbe corrente... invece loro dicono che non conduce. quindi per me è un blef in effetti sono state fatte prove e non conduce, hanno costruito un fili di pasta e hanno attaccato un led a una pila bhe nn si accende :D
edit mica devi usare la mia usa quella che vuoi era solo per dire che non e' poi cosi miracolosa, certo e prima uno usa la pappozza bianca scrausa...(io ne ho una per condensatori elettrici) che ai miei test è uguale alla zalman.. ) e poi mette una da oc la differenza si vede eccome.
stewie18
25-03-2009, 19:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3
ciao e grazie per l'aiuto.Ho fatto quello che c'è scritto ma non si risolve.Forse ho sbagliato io a fare qualcosa.Booo.Per favore come altro posso fare?Aiutami:help:
thenomadsoul
25-03-2009, 19:25
ciao e grazie per l'aiuto.Ho fatto quello che c'è scritto ma non si risolve.Forse ho sbagliato io a fare qualcosa.Booo.Per favore come altro posso fare?Aiutami:help:
Ragazzi sensore completamente bloccato, sia in alto sia in basso..
Ma è già successo a qualcuno??
Ragazzi sensore completamente bloccato, sia in alto sia in basso..
Ma è già successo a qualcuno??
Non so ma credo ci siano gli estremi per un RMA.
ciao e grazie per l'aiuto.Ho fatto quello che c'è scritto ma non si risolve.Forse ho sbagliato io a fare qualcosa.Booo.Per favore come altro posso fare?Aiutami:help:
non lo so io l'ho fatto ma non ho risolto un granchè chiedi a lui (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=141395)
matita 2b che matita è?
devo smatitare solo le due resistenze dove ce la riga bianca vero?
provero'
eccomi!
appena fatto il Vdrop mod e tutto va alla perfezione ora:
da bios mi da 1.20V e cpuz mi segna in idle 1.208V e in idle 1.216V.
Dire che ora con i voltaggi ci siamo no?
Fatto il test a 3800Mhz (400x9.5) con ram linked in sincrono a 800Mhz
con IBT, 10 passaggi superati con temperature di 38 in idle e 58-60 in full.
che dite puo andare?
provo ad abbassare ancora il voltaggio o lascio cosi?
eccomi!
appena fatto il Vdrop mod e tutto va alla perfezione ora:
da bios mi da 1.20V e cpuz mi segna in idle 1.208V e in idle 1.216V.
Dire che ora con i voltaggi ci siamo no?
Fatto il test a 3800Mhz (400x9.5) con ram linked in sincrono a 800Mhz
con IBT, 10 passaggi superati con temperature di 38 in idle e 58-60 in full.
che dite puo andare?
provo ad abbassare ancora il voltaggio o lascio cosi?
perfetto
perfetto
per ora lo lascio a 3800 poi tra qualche gg provero i 4000 con ram in sincrono a 844Mhz.....speriamo bene.
solo che ho visto i voltaggi delle ram (ora 2.1v) e sopra il mio valore attuale cè 2.15, 2.12 ecc...
che dite provo con il voltaggio che ho ora o vado di 2.15?
per ora lo lascio a 3800 poi tra qualche gg provero i 4000 con ram in sincrono a 844Mhz.....speriamo bene.
solo che ho visto i voltaggi delle ram (ora 2.1v) e sopra il mio valore attuale cè 2.15, 2.12 ecc...
che dite provo con il voltaggio che ho ora o vado di 2.15?
visto ;) ottimo, bhe se riesci ad abbassare di uno step fa sempre bene haha
visto ;) ottimo, bhe se riesci ad abbassare di uno step fa sempre bene haha
tutta salute :asd: :asd:
bertani8
25-03-2009, 21:26
per ora lo lascio a 3800 poi tra qualche gg provero i 4000 con ram in sincrono a 844Mhz.....speriamo bene.
solo che ho visto i voltaggi delle ram (ora 2.1v) e sopra il mio valore attuale cè 2.15, 2.12 ecc...
che dite provo con il voltaggio che ho ora o vado di 2.15?
Sei apposto alla grande....
Io comunque ti cosiglio di provare un 450 x 8,5 (3,825) con ram a 900 (a cl5 ci arrivano di sicuro , magari anche a cl4) dovresti arrivarci + o - con lo stesso voltaggio e le stesse temp però avresti un incremento di prestazioni per le memorie e una banda maggiore sulla cpu che si traduce a parità circa della frequenza che hai ora in un comportamnento più "roccioso" di tutto il sistema.
E' la configurazione che io preferisco, secondo me la migliore in rapporto prestazioni / sfruttamento / rendimento.....in fondo è così fondamentale poter dire "sono a 4 Ghz" ? ;) (che poi se vuoi ci arrivi tranquillo tranquillo anche 450 x 9 con ram 5-5-5-15.....temp a parte, approposito che dissi hai?)
Beh poi sia chiaro, come sei impostato ora hai un pc che gira come un orologio svizzero;)
Sei apposto alla grande....
Io comunque ti cosiglio di provare un 450 x 8,5 (3,825) con ram a 900 (a cl5 ci arrivano di sicuro , magari anche a cl4) dovresti arrivarci + o - con lo stesso voltaggio e le stesse temp però avresti un incremento di prestazioni per le memorie e una banda maggiore sulla cpu che si traduce a parità circa della frequenza che hai ora in un comportamnento più "roccioso" di tutto il sistema.
E' la configurazione che io preferisco, secondo me la migliore in rapporto prestazioni / sfruttamento / rendimento.....in fondo è così fondamentale poter dire "sono a 4 Ghz" ? ;) (che poi se vuoi ci arrivi tranquillo tranquillo anche 450 x 9 con ram 5-5-5-15.....temp a parte, approposito che dissi hai?)
Beh poi sia chiaro, come sei impostato ora hai un pc che gira come un orologio svizzero;)
zalman 9700 led.
grazie dei consigli è che da bios se seleziono il moltiplicatore a 9x me lo mette in automatico a 9.5 (default).
non ho mai provato a usare moltiplicatori inferiori a quello di default, provero...;)
ragazzi mi siete davvero utili grazie mille.
prima di questo fantastico procio (che tra l'altro ho barattato dal pusher con il Wii.......) avevo un e6700 ma non saliva una mazza....
domani mi dovrebbe arrivare la 4870x2 vedremo un po come va..
Piccolo update toccando solamente volt nb e cpu.....
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_4839.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9481&w=o)
In questo screen vi ho messo tutti i vari voltaggi....Potrei tirare di più i timing però ora dovrei trovare un altro po di tempo , devo dire che sto 8400 è molto molto interessante....
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_Top1.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9480&w=o)
notevole non c'è che dire .... :)
;)
Piccolo update toccando solamente volt nb e cpu.....
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_4839.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9481&w=o)
In questo screen vi ho messo tutti i vari voltaggi....Potrei tirare di più i timing però ora dovrei trovare un altro po di tempo , devo dire che sto 8400 è molto molto interessante....
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5857/medium/1_Top1.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9480&w=o)
mazza lo stai a fa rulla. ma il voltaggio non e' troppo ??? ok che le temp sono basse ma 1,60v .... :eek:
se non lo tieni in dayli e hai fatto solo la prova allora quello che ho detto sopra non vale ;)
davide66
26-03-2009, 15:50
http://img105.imageshack.us/img105/8475/460z.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=460z.jpg)
davide66
26-03-2009, 16:02
http://img515.imageshack.us/img515/7128/4602.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=4602.jpg)
mazza lo stai a fa rulla. ma il voltaggio non e' troppo ??? ok che le temp sono basse ma 1,60v .... :eek:
se non lo tieni in dayli e hai fatto solo la prova allora quello che ho detto sopra non vale ;)
Ti spiego tutto.
Allora per il daily tengo a 4ghz vcore 1.288 (500*8), quelle prove che ho postato sono salvate nel secondo profilo nel bios della mobo .....Devo dirti che questa cpu mi sta regalando molte soddisfazioni, mi ero scelto un batch molto interessante ma non pensavo fino a questo punto.... 1.6v per test a liquido sono giusti.....
Le ram sono qualcosa di fantastico :O
Ti spiego tutto.
Allora per il daily tengo a 4ghz vcore 1.288 (500*8), quelle prove che ho postato sono salvate nel secondo profilo nel bios della mobo .....Devo dirti che questa cpu mi sta regalando molte soddisfazioni, mi ero scelto un batch molto interessante ma non pensavo fino a questo punto.... 1.6v per test a liquido sono giusti.....
Le ram sono qualcosa di fantastico :O
quoto hai una bella cpu e buone ram. la cu a 500 di bus ti richiede davvero poco vcore... peccato la mia non sia cosi fortunata:muro:
okkio pero che pure davide sta li ;)
quoto hai una bella cpu e buone ram. la cu a 500 di bus ti richiede davvero poco vcore... peccato la mia non sia cosi fortunata:muro:
okkio pero che pure davide sta li ;)
I d9gtr per 775 sono forse le ram più belle, ti permettono di avere frequenze elevate e timing tirati a volt 2.00-2.1, per il daily tengo 1.80V ( 1600 - 7-7-7-16 1T )
I d9gtr per 775 sono forse le ram più belle, ti permettono di avere frequenze elevate e timing tirati a volt 2.00-2.1, per il daily tengo 1.80V ( 1600 - 7-7-7-16 1T )
fammi riarrivare le mie cell e ti faccio vedere che a 7-7-7-21 prendo i 1600 :D
Qualcuno, gentilmente, può dirmi a quanto mediamente arrivano rispett. l'E8400 e l'E8500 alla Vid?
Grazie mille! :)
birmarco
26-03-2009, 20:20
Qualcuno, gentilmente, può dirmi a quanto mediamente arrivano rispett. l'E8400 e l'E8500 alla Vid?
Grazie mille! :)
Con VID nella media:
e8400 C0: 4GHz daily ad aria meglio non andare oltre, chiede già un vcore alto per i 4GHz (dipende comunque dalla data di produzione della CPU, le prime sono migliori)
e8400 e0: 4GHz 1,26v circa daily ad aria o anche oltre
e8500 e0: 4,3GHz 1,3v circa daily ad aria o anche oltre
Homer 1977
26-03-2009, 21:07
Ciao raga, sto affrontando i miei rimi test,e domanda 1 , quale deve essere la temperatura ideale del procio utilizzando ORTHOS.
Domanda 2 perchè mi mette questa scritta IBT ?
Why did tou receive what you received? If you passed,that's great! If not, the one or more Residual(norm) values outputted from linpack did not match everything else. in this case, it is undeniable to conclude that your CPU and/or RAM is unstable.
e non mi esegue il test::.
Le temp sotto orthos non devono superare i 60-65°, mentre la scritta con IBT è normale, appare sempre dopo aver eseguito il test.
Hai attivato il rilevamento errori (premendo y)?
Se sì, prova a scaricare nuovamente il programma nella versione più aggiornata (1.9)
pgp
Sotto Orthos in blend priorità 8 tra i 60° ed i 65°
Sotto IBT modalità 1 e 10 loops tra i 70° ed i 75°
Le temp sotto orthos non devono superare i 60-65°, mentre la scritta con IBT è normale, appare sempre dopo aver eseguito il test.
Hai attivato il rilevamento errori (premendo y)?
Se sì, prova a scaricare nuovamente il programma nella versione più aggiornata (1.9)
pgp
lo dice la parola stessa
Why did tou receive what you received? If you passed,that's great! If not, the one or more Residual(norm) values outputted from linpack did not match everything else. in this case, it is undeniable to conclude that your CPU and/or RAM is unstable.
se hai passato i 5/10/15 test su 5/10/15 è ok, altrimenti sei instabile [la scritta esce in tutte e due i casi]
ciao ragazzi rieccomi a rompervi le scatole;)
allora se imposto da bios il voltaggio delle ram a 2.1v
è possibile che lavorino ad un voltaggio piu basso?
ve lo chiedo perche lanciando HWMonitor mi da come voltaggio dram 1.8v.
se cosi fosse avrei un buon margine di OC delle ram stesse no?
a mi è arrivata la 4870x2. Fa paura!!!!!
Grazie.
ciao ragazzi rieccomi a rompervi le scatole;)
allora se imposto da bios il voltaggio delle ram a 2.1v
è possibile che lavorino ad un voltaggio piu basso?
ve lo chiedo perche lanciando HWMonitor mi da come voltaggio dram 1.8v.
se cosi fosse avrei un buon margine di OC delle ram stesse no?
a mi è arrivata la 4870x2. Fa paura!!!!!
Grazie.
quoto che quella scheda fa davvero paura !!
per le ram e' strano di solito i voltaggi alle ram sono abbastanza precisi.
questo comunque non vuol dire che hai un buon mergine di oc anzi il contrario perche significa che non puoi salire molto con il voltaggio.
cmq secondo me hai impostato male qlks da bios oppure hai letto male... magari hai visto i voltaggi standard controlla bene...
quoto che quella scheda fa davvero paura !!
per le ram e' strano di solito i voltaggi alle ram sono abbastanza precisi.
questo comunque non vuol dire che hai un buon mergine di oc anzi il contrario perche significa che non puoi salire molto con il voltaggio.
cmq secondo me hai impostato male qlks da bios oppure hai letto male... magari hai visto i voltaggi standard controlla bene...
ok grazie, mi consigliate un programmino per vedere tutti i voltaggi?
bertani8
27-03-2009, 12:53
A questo punto aspettimo di vedere la tua configurazione anche in firma:)
Sei apposto alla grande....
Io comunque ti cosiglio di provare un 450 x 8,5 (3,825) con ram a 900 (a cl5 ci arrivano di sicuro , magari anche a cl4) dovresti arrivarci + o - con lo stesso voltaggio e le stesse temp però avresti un incremento di prestazioni per le memorie e una banda maggiore sulla cpu che si traduce a parità circa della frequenza che hai ora in un comportamnento più "roccioso" di tutto il sistema.
E' la configurazione che io preferisco, secondo me la migliore in rapporto prestazioni / sfruttamento / rendimento.....in fondo è così fondamentale poter dire "sono a 4 Ghz" ? ;) (che poi se vuoi ci arrivi tranquillo tranquillo anche 450 x 9 con ram 5-5-5-15.....temp a parte, approposito che dissi hai?)
Beh poi sia chiaro, come sei impostato ora hai un pc che gira come un orologio svizzero;)
ho appena fatto 10 cicli di IBT con cpu a 3825(450x8.5),
con ram in sincrono a 900Mhz a 2.1v cas 4.
tutto bene nessun errore.
ma non ho a cora capito se bastano o no i 10 cicli.
comunque vi posto uno screen durante il test in full loa.
A dimenticavo come faccio a mettere in firma la mia config?
http://img12.imageshack.us/img12/8311/ramfull.jpg
poi avevate ragione mi ero sbagliato a leggere i voltaggi delle ram ( 1.8 è il minimo).
a voi....
Per la firma ho risolto.
Per mettere la firma vai su messaggi privati (in cima alla pagina, a destra), e lì troverai "inserisci firma" sul menù a sinistra.
P.S: Rimpicciolisci l'immagine, o lasciala come link (togli le tag [IMG] ).
pgp
Altra domanda... dalla prima pagina ho visto che l'E8400 si overclocca di più dell'E8500... perchè?
Altra domanda... dalla prima pagina ho visto che l'E8400 si overclocca di più dell'E8500... perchè?
no è il contrario
nella prima pagina nessun E8500 è arrivato a 4.5Ghz
nella prima pagina nessun E8500 è arrivato a 4.5Ghz
ovvio confronti la sezione Daily e8500 con quella massime frequenze e8400? :stordita:
birmarco
27-03-2009, 16:11
quoto che quella scheda fa davvero paura !!
per le ram e' strano di solito i voltaggi alle ram sono abbastanza precisi.
questo comunque non vuol dire che hai un buon mergine di oc anzi il contrario perche significa che non puoi salire molto con il voltaggio.
cmq secondo me hai impostato male qlks da bios oppure hai letto male... magari hai visto i voltaggi standard controlla bene...
Scusate l'OT.
Fino a quanto sei riuscito a portarle le tue cellshock? (prima che si rompessero...) :)
Scusate l'OT.
Fino a quanto sei riuscito a portarle le tue cellshock? (prima che si rompessero...) :)
guarda si sa che la p5k non fa miracoli con le ram... cmq io a 2,45v le ho portate per bench di spi 1mb a 1280 cas 5-5-5-15 2T.
in daily le tenevo a volt standard 2,3v a 1122 mhz
ovvio confronti la sezione Daily e8500 con quella massime frequenze e8400? :stordita:
ops! svista clamorosa! scusate... :muro:
birmarco
27-03-2009, 16:52
guarda si sa che la p5k non fa miracoli con le ram... cmq io a 2,45v le ho portate per bench di spi 1mb a 1280 cas 5-5-5-15 2T.
in daily le tenevo a volt standard 2,3v a 1122 mhz
Già buono... ci farò un pensierino anche se costano e non so se mi conviene spendere tanto per 2GB invece che prenderne 4GB di un'altro tipo di memoria...
Già buono... ci farò un pensierino anche se costano e non so se mi conviene spendere tanto per 2GB invece che prenderne 4GB di un'altro tipo di memoria...
bhe ma orami costano perche non si trovano piu e chi le ha se le fa pagare amaramente. Pensa che io volevo un altro kit ;) e ci ho rinunciato per ora. non ne vedo il bisogno.
in linea di massima credo che qualunque ram da 1066 tenga i 1122 mhz... poi bho
edit ma perche le tue geil come vanno?
in linea di massima credo che qualunque ram da 1066 tenga i 1122 mhz... poi bho
No, ho provato delle OCZ (SLi ready) che non bootavano a 1100mhz :asd:
pgp
No, ho provato delle OCZ (SLi ready) che non bootavano a 1100mhz :asd:
pgp
io ho provato le reaper da 800 cas 4 e in cas 5 bootavano a 1090 :eek:
le corsai dominator mi hanno fatto schifo non salivano.
forse me ne arrivano 2 kit da testare e vendere. forse era quel kit che faceva skifo rimedieranno i due in probabile arrivo?
forse me ne arrivano 2 kit da testare e vendere. forse era quel kit che faceva skifo rimedieranno i due in probabile arrivo?
Ci sono moltissime revisioni delle dominator, tutte con chip diversi, non è detto che quelle che ti arrivaeranno saranno uguali ;)
Quello che è certo è che non andranno come le CellShock (se non sono revision 1.3 o precedenti).
pgp
Ci sono moltissime revisioni delle dominator, tutte con chip diversi, non è detto che quelle che ti arrivaeranno saranno uguali ;)
Quello che è certo è che non andranno come le CellShock (se non sono revision 1.3 o precedenti).
pgp
no no ma infatti le dominetor le vando per conto di un mio amico le devo testare solo per fare gli screen per la vendita. Poi appena mi riarrivano le cell mi tengo quelle, e che so pazz hahaha :D
le team group extreme dark 1066 costano pochissimo e tirano bene :)
raga mi potete dire se con IBT bastano 10 cicli?
Con questo programma sto sicuro se occo le ram e passo il test?
grazie
raga mi potete dire se con IBT bastano 10 cicli?
Con questo programma sto sicuro se occo le ram e passo il test?
grazie
si di norma sei sicuro, fai 15 cicli e ti levi il dubbio se lo hai.
per le ram fatti un memetest conviene sempre fai almeno 500%
si di norma sei sicuro, fai 15 cicli e ti levi il dubbio se lo hai.
per le ram fatti un memetest conviene sempre fai almeno 500%
memtest da boot giusto?
birmarco
27-03-2009, 18:12
@87gio
Le mie Geil 1066 5-5-5-15 2T sono stabili 1000 5-5-5-15 1T oppure 1100MHz 5-5-5-15 2T sempre 2,4v come max specifica. Già a 1120 però rognano anche a 2,5v. Tra l'altro queste sono uguali alle Geil black dragon 800MHz 4-4-4-12 che avevo prima... (arrivavano anche loro solo a 1100), sono le stesse memorie con parametri diversi di fabrica... che buffoni alla Geil... Costano pure 15€ di più le 1066... :mad:
Le migliori RAM che ho mai avuto erano le Kingston Value 667 15€ :asd: Da 667 5-5-5-15 fino a 1100MHz 2,35v :sofico: :eek: poco stabili... fino a 1033 5-6-6-18 cmq si poteva fare SuperPI. Se solo avessero retto CL6 :sofico: :sofico:
Ora devo vedere se prendere 4GB OCZ Reaper 1066 (o meglio 1150?) o 2GB CellShock 1066
Marcellus_Wallace
27-03-2009, 18:14
Queste Ram spaccano:
http://www.geil.com.tw/products/show/id/70
Io ho usato il Kit da 4GB e @2,4Volt boottavo @1280MHz CL5-5-5-15. Me le aveva prestate un amico che le ha prese all'estero. In Italia non riesco a trovarle. Le comprerei di corsa.
K Reloaded
27-03-2009, 18:15
Ora devo vedere se prendere 4GB OCZ Reaper 1066 (o meglio 1150?) o 2GB CellShock 1066
2GB di GSkill PC8000 HZ Marco :cool: (magari Micron GTC :D)
birmarco
27-03-2009, 18:23
Queste Ram spaccano:
http://www.geil.com.tw/products/show/id/70
Io ho usato il Kit da 4GB e @2,4Volt boottavo @1280MHz CL5-5-5-15. Me le aveva prestate un amico che le ha prese all'estero. In Italia non riesco a trovarle. Le comprerei di corsa.
Ce le ho a casa :asd:, comprate in italia ;)
ragazzi 2 domande :
lo strap del nb a quanto lo imposto?
e 2 come mai non riesco a dare alle mie celly cr 1T? :(
davidexD
27-03-2009, 18:43
Ce le ho a casa :asd:, comprate in italia ;)
ma sono senza placca di raffreddamento.dureranno poco
davidexD
27-03-2009, 18:46
no niente pensavo fossero le black dragon,sorry sorry
ma sono senza placca di raffreddamento.dureranno poco
te la fai sai che ci vuole hahaha :D guarda qlk post dietro che bel lavoretto. ma era provvisorio la prossima la realizzo con un foglio di rame da 2 mm ;)
davidexD
27-03-2009, 18:50
altre ram 2x2 con i testicoli??
ragazzi 2 domande :
lo strap del nb a quanto lo imposto?
e 2 come mai non riesco a dare alle mie celly cr 1T? :(
up per la mia domanda :)
birmarco
27-03-2009, 20:34
up per la mia domanda :)
In funzione della frequenza che vuoi dare alle memorie. In generale: più lo strap è basso, a parità di rapporto FSB:RAM, più le prestazioni sono alte.
grazie per la risposta :)
quindi potrei provare un 333, ma in funzione di questo varia anche il voltaggio che devo dare al nb?
Si, a 333 devi dare più che a 400.
A me a 400 non boota neppure, lo odia il 400 la mia scheda...
arieccomi....
purtroppo ho dovuto aumentare le latenze delle ram a 5-5-5-18 perche a 4-4-4-12 con memtest mi dava diversi errori:cry: .
Mi sembrava troppo bello per essere vero.
Ma eventualmente se volessi comprare delle ram piu performanti con latenze basse e che abbiano un buon margine di OC cosa mi consigliate?
Vorrei 4Gb possibilmente con EPP.
Grazie
Si, a 333 devi dare più che a 400.
A me a 400 non boota neppure, lo odia il 400 la mia scheda...
ma scusa se metto ancora lo step sotto il 333? mi pare ce ne sia ancora uno e due non ricordo a memoria :)
bertani8
27-03-2009, 21:20
arieccomi....
purtroppo ho dovuto aumentare le latenze delle ram a 5-5-5-18 perche a 4-4-4-12 con memtest mi dava diversi errori:cry: .
Mi sembrava troppo bello per essere vero.
Ma eventualmente se volessi comprare delle ram piu performanti con latenze basse e che abbiano un buon margine di OC cosa mi consigliate?
Vorrei 4Gb possibilmente con EPP.
Grazie
Con 4 banchi reggere oc sulle ram è un pò più complicato....tieni conto comunque che ci sono svariate possibilità di settaggio e poi non dimenticare che anche il nb ha bisogno di impostazioni affinate per supportare bene gli oc
delle ram....;) potrebbe essere lì il problema. Il tuo bios permette di settare i GTL?
Cambiarle con ram migliori si è sempre in tempo....sei partito da una conf.
400 x 9,5 già molto buona.....lavora un pochino ancora sui 450 anche se
sei costretto a rimanere a cas 5-5-5 prova a fare qualche boot a 450 x 9
(per il Vcore parti da 1,285) e vedi come vanno le temp....se sei fortunato
è facile che riesci a gestire pure il 450 x 9,5
Comunque vedrai che fatti tutti i conti il 450 x 8,5 è il miglior compromesso;)
Io mi trovo alla grande con il 500*8
bertani8
27-03-2009, 21:44
si ottimo anche 500 x 8 ma le ram a 1000...1200 è complicato:muro:
anche un 533 x 7,5 e ram 1066
ma qui allora la domanda è d' obbligo:
meglio salire di fsb o di moltiplicatore? a parità di frequenza quale
delle due soluzioni è la migliore?:wtf:
Io sarei per un bel 500x8 e Ram a 1000Mhz, rapporto 1:1 dovrebbe avere una performance migliore.
Con 4 banchi reggere oc sulle ram è un pò più complicato....tieni conto comunque che ci sono svariate possibilità di settaggio e poi non dimenticare che anche il nb ha bisogno di impostazioni affinate per supportare bene gli oc
delle ram....;) potrebbe essere lì il problema. Il tuo bios permette di settare i GTL?
Cambiarle con ram migliori si è sempre in tempo....sei partito da una conf.
400 x 9,5 già molto buona.....lavora un pochino ancora sui 450 anche se
sei costretto a rimanere a cas 5-5-5 prova a fare qualche boot a 450 x 9
(per il Vcore parti da 1,285) e vedi come vanno le temp....se sei fortunato
è facile che riesci a gestire pure il 450 x 9,5
Comunque vedrai che fatti tutti i conti il 450 x 8,5 è il miglior compromesso;)
cosa sono i GTL?
bertani8
27-03-2009, 21:59
cosa sono i GTL?
guarda la firma del messaggio precedente al tuo:read:
Per i GTL c'e' parecchia roba in giro.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3572470&postcount=2720
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25579669&postcount=3999
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25118433&postcount=2942
Io sarei per un bel 500x8 e Ram a 1000Mhz, rapporto 1:1 dovrebbe avere una performance migliore.
Esatto, ho fatto apposta una tonnellata di prove e sono esattamente così.
Per esagerare scelgo 8,5x....
Con 4 banchi reggere oc sulle ram è un pò più complicato....tieni conto comunque che ci sono svariate possibilità di settaggio e poi non dimenticare che anche il nb ha bisogno di impostazioni affinate per supportare bene gli oc
delle ram....;) potrebbe essere lì il problema. Il tuo bios permette di settare i GTL?
Cambiarle con ram migliori si è sempre in tempo....sei partito da una conf.
400 x 9,5 già molto buona.....lavora un pochino ancora sui 450 anche se
sei costretto a rimanere a cas 5-5-5 prova a fare qualche boot a 450 x 9
(per il Vcore parti da 1,285) e vedi come vanno le temp....se sei fortunato
è facile che riesci a gestire pure il 450 x 9,5
Comunque vedrai che fatti tutti i conti il 450 x 8,5 è il miglior compromesso;)
allora ho provato a 450x9.5 con voltaggio a 128 e mi passa i 10 cicli di IBT con temperature in full load di 78 gradi cira...
mi sembra un po tanto vero?
se abbasso il voltaggio di uno step mi crascia..
che faccio?Non so come comportarmi...
il moltiplicatore a 9 non me lo fa mettere....
Ma va bene, nell'uso quotidiano non supererai i 55° nella peggiore delle situazioni.
No problem direi.
Ma va bene, nell'uso quotidiano non supererai i 55° nella peggiore delle situazioni.
No problem direi.
siamo sicuri?
mi cago addosso è la prima volta che arrivo ad un OC cosi..
per me è importante che qualcuno di voi mi rassicuri:help:
io ho i voltaggi cosi:
Vfsb 1.4
Vcore 1.28
Vspp 1.5
Vmcp Auto
Vht auto
Moltiplicatore HT 4x
io ho letto su un thread ufficiale della mia mobo di mettere i seguenti voltaggi per salire di FSB:
Vfsb 1.4/1.5
Vcore 1.28
Vspp 1.55
Vmcp 1.65
Vht 1.55
Moltiplicatore HT 4x
ma in realta non ci capisco una mazza...
bertani8
27-03-2009, 23:41
si come dice kellone ti manca di provare il 500 x 8
non capisco come sia possibile che non faccia impostare 9
prova a vedere nel forum della tua mb...magai è una questione di bios
comunque per un daily io sceglierei un 450 x 8,5 (è un bel viaggiare vai
tranquillo) oppure come suggerisce kelloneun 500 x 8 (o 8,5 temp permettendo) e ram a 1000 cl 5 se ci arrivano
bertani8
27-03-2009, 23:43
be Vfsb non riesci a scendere ...di solito 1,24 / 1,26 dovrebbero bastare
almeno sulla rampage è così
be Vfsb non riesci a scendere ...di solito 1,24 / 1,26 dovrebbero bastare
almeno sulla rampage è così
no il moltiplicatore va di 1.5 alla vota, nel senso che se metto come valore 8 lui mi imposta 8.5...non so perche'.
Vfsb posso metterlo più basso, ma non so neanche a che serve...
l'unico forum che ho trovato a 3 pagine in tutto figurati un po......
bertani8
27-03-2009, 23:48
é la tensione specifica del bus ....se rimane stabile scendi tranquillo sino a 1,26 anche 1,24...dovresti quadagnare qualche grado
é la tensione specifica del bus ....se rimane stabile scendi tranquillo sino a 1,26 anche 1,24...dovresti quadagnare qualche grado
quindi in daily non mi conviene tenerlo a 450x9.5?
te consigli il 450x8.5?
bertani8
27-03-2009, 23:59
ma puoi stare tranquillo anche a 450 x 9,5 ...certo 78° sono comunque
un limite oltre il quale è meglio non andare. Con software vari e con i giochi a quelle temperature non ci arriverai mai, però tieni conto che con il pc accesso
per lungo tempo e le temperature estive che arriveranno le temp tenderanno sicuramente a livellarsi verso l' alto. Ora puoi tenerlo poi è anche probabile che otimizzerai ancora di più, magari anche la ventilazione del case e qualche grado lo recuperi....ma secondo me il discorso è un altro:
fatti qualche giro a Grid o qualche schema cod5, serve andare a 450 x 9,5?
Sei al top delle prestazioni (core i7 escluso) e hai una riserva di potenza anche a 450 x 8,5 con qualsiasi software....vedi tu!!;)
Mi sa che non ti sei ancora ben reso conto di avere un pc con le ....;)
ma puoi stare tranquillo anche a 450 x 9,5 ...certo 78° sono comunque
un limite oltre il quale è meglio non andare. Con software vari e con i giochi a quelle temperature non ci arriverai mai, però tieni conto che con il pc accesso
per lungo tempo e le temperature estive che arriveranno le temp tenderanno sicuramente a livellarsi verso l' alto. Ora puoi tenerlo poi è anche probabile che otimizzerai ancora di più, magari anche la ventilazione del case e qualche grado lo recuperi....ma secondo me il discorso è un altro:
fatti qualche giro a Grid o qualche schema cod5, serve andare a 450 x 9,5?
Sei al top delle prestazioni (core i7 escluso) e hai una riserva di potenza anche a 450 x 8,5 con qualsiasi software....vedi tu!!;)
Mi sa che non ti sei ancora ben reso conto di avere un pc con le ....;)
grazie queste parole mi hanno fatto venire la pelle d'oca o ciccia di gallina come si dice dalle mie parti....
Monellaccio Smoker
28-03-2009, 10:09
iscritto:D
Raga ho sempre letto su sto 3d finche non mi sono deciso a iscrivermi.
L'altro giorno ho comprato un cooler master Hyper tx2 e devo dire che è molto ingombrante tanto da aver tolto la ventola da 120mm da case (sempre cooler master).
La prima domanda è...Esistono ventole da 120mm a basso profilo(quindi sottili) in modo tale che riesco a farci stare il tutto?
La seconda domanda è...Io tengo le ram in sincrono a 860mhz con il procio a 5-5-5-15(originali 6-6-6-18 sono delle kingstone value ram pc6400)ma appena provo a dargli 4-4-4-14 overvoltandole a 2,2-2,3v perche si aggrippa il pc?
Ho provato a rilassare i timing a 6-6-6-18 e provare a dare frequenza 1066mhz ovevoltando sempre ma nulla.
Attendo vostre notizie:help:
Io mi trovo alla grande con il 500*8
il migliore direi
comunque per le ram le team group extreeme dark costano poco e vanno benissimo....... basta guardare la mia firma :D
ho visto questo disipatore:
IFX 14.
com'è in confronto al mio zalman 9700 Led?
K Reloaded
28-03-2009, 10:55
ho visto questo disipatore:
IFX 14.
com'è in confronto al mio zalman 9700 Led?
direi che sei OT, c'è una sez. dedicata a questo ;)
direi che sei OT, c'è una sez. dedicata a questo ;)
pardon non ci pensavo mica...
Tommy_Angelo
28-03-2009, 12:00
Ho letto in alcuni post che parlate di diverse configurazioni tra fsb e moltiplicatore, la mia domanda è:
essendo che da bios mi risulta impossibile cambiare il moltiplicatore, che programma usate per poterlo settare a vostro piacimento?
Ho trovato il modo da bios di cambiare il moltiplicatore anche a numeri pari, bastava disabilitare una cosetta.
Ora sto facendo un memtest con 500x8 in sincrono con le ram a Cas 5 2.1V....
speriamo che reggano.
semmai il voltaggio del procio lo posso lasciare a 1.20-1.21?
O lo alzo un pochetto?
Ho trovato il modo da bios di cambiare il moltiplicatore anche a numeri pari, bastava disabilitare una cosetta.
Ora sto facendo un memtest con 500x8 in sincrono con le ram a Cas 5 2.1V....
speriamo che reggano.
semmai il voltaggio del procio lo posso lasciare a 1.20-1.21?
O lo alzo un pochetto?
Purtroppo anche se memtest non mi da errori, appena carico windows mi si riavvia:cry: .
Non so se dipenda dal fatto che alle ram a 1000Mhz non basti il voltaggio di 1.21V.
Ho provato anche ad aumentere il voltaggio a 1.215 ma non cambia nulla.
Io non ho capito una cosa:
se le mie ram sono certificate per andare a 800Mhz cas4 a 2.1V, se aumento il voltaggio che so a 2.2 cas5 ce pericolo che si distruggano?
Forse ho trovato la configurazione definitiva....In firma......
Cosa ne pensate?
Manca solo da sistemare qualche voltaggio.:D
Temperature:
38 gradi in idle
62 gradi in full
come temperature puoi stare tranquillo :)
Marcellus_Wallace
28-03-2009, 14:46
iscritto:D
Raga ho sempre letto su sto 3d finche non mi sono deciso a iscrivermi.
L'altro giorno ho comprato un cooler master Hyper tx2 e devo dire che è molto ingombrante tanto da aver tolto la ventola da 120mm da case (sempre cooler master).
La prima domanda è...Esistono ventole da 120mm a basso profilo(quindi sottili) in modo tale che riesco a farci stare il tutto?
La seconda domanda è...Io tengo le ram in sincrono a 860mhz con il procio a 5-5-5-15(originali 6-6-6-18 sono delle kingstone value ram pc6400)ma appena provo a dargli 4-4-4-14 overvoltandole a 2,2-2,3v perche si aggrippa il pc?
Ho provato a rilassare i timing a 6-6-6-18 e provare a dare frequenza 1066mhz ovevoltando sempre ma nulla.
Attendo vostre notizie:help:
Perchè hanno chip malvagi... Cambia Ram e vedi come salgono, oppure scendi di frequenza e tira i timings. Ma vorranno sempre troppi volt se sono delle value.
[hr]
E' una mia impressione o con un moltiplicatore più basso del 9.0 l'e8400 vuole anche meno volt?
O succede solo a me?
P.s. Parlo di un solo step di differenza per il vcore a parità di clock, su P5Q Pro.
SgAndrea
28-03-2009, 15:03
Orthos VS OCCT .....Quale più affidabile?
Orthos VS OCCT .....Quale più affidabile?
tutti e 2 vanno bene :) forse il linpack di occt è di poco superiore ad orthos
tutti e 2 vanno bene :) forse il linpack di occt è di poco superiore ad orthos
e invece IBT com'è rispetto ad Orthos e OCCT?
Non so se dipenda dal fatto che alle ram a 1000Mhz non basti il voltaggio di 1.21V.
Ho provato anche ad aumentere il voltaggio a 1.215 ma non cambia nulla.
Le tue ram sono le stesse che ho io.
A me reggono sino a 845MHz 4:4:4:12 con 2,1Vdram e sino a 1012MHz 5:5:5:15 con 2,04Vdram.
Nel primo caso VNB a 1,24 e nel secondo, con FSB a 500MHz con VNB a 1,26.
Prova. ;)
Le tue ram sono le stesse che ho io.
A me reggono sino a 845MHz 4:4:4:12 con 2,1Vdram e sino a 1012MHz 5:5:5:15 con 2,04Vdram.
Nel primo caso VNB a 1,24 e nel secondo, con FSB a 500MHz con VNB a 1,26.
Prova. ;)
mi sono sbagliato a scrivere il voltaggio:
a me a 1000Mhz il pc si riavvia con voltaggio Vdram a 2.1 e a 2.15 con 5-5-5-18
Il VNB io non ce l'ho.
quindi che faccio?
prendi una bella schedozza con p35 o p45 e vedrai che risolvi tutti i dilemmi :D
Tommy_Angelo
28-03-2009, 15:53
Appassionandomi a questo 3d mi sono lanciato in un abbozzo di overclock anch'io, ora come ora sto 4ghz con Vcore a 1.208, le ram stanno a 422mhz 1:1 con latency gia a 5-5-5-18 (impostate di default).
L'unica cosa che non mi è chiara è che voi parlate di settaggi tipo 500x8 :\
imho mi risulta un po' difficile visto che non so come cambiare il molty, voi come fate? (da bios ho abilitato e disabilitato tutto quello che era umanamente possibile ma non ho ottenuto niente) il molty mi resta sempre a 9.5 (sono possessore di un e8500).
Dimenticavo il voltaggio delle ram sta a 1.90 gli altri voltaggi non li ho nemmeno toccati...
La cosa che mi interessa di più se me la potete spiegare è quella del molty, e poi qualche consiglio su come salire un pochettino di più :)
Marcellus_Wallace
28-03-2009, 16:02
CPU Ratio Setting: 8.0 per il molti a 8x e via discorrendo fino a 6x per questa cpu. E' sbloccato verso il basso. IMHO, mi pare che con molti più basso il mio E0 voglia meno volt, ma si tratta di un semlice step. Comunque mi sembra strano che con un VCore così basso tu sia @4GHz. Sei sicuro?
Ahhhhhhhhhhhhhhh tu hai l'E8500 non l'8400... ecco perchè :D
prendi una bella schedozza con p35 o p45 e vedrai che risolvi tutti i dilemmi :D
hai ragione anche te, ma con quello che l'avevo pagata sta c....o di scheda?
Avevo letto recensioni su recensioni prima di prenderla e tutte dicevano che era una ottima scheda per OC.
comunque ti posto una schermata del bios per quel che riguarda i voltaggi (presa da internet, i voltaggi segnati non sono i miei), cosi magari mi consigliate...
http://img21.imageshack.us/img21/4180/biosvoltages.jpg
Appassionandomi a questo 3d mi sono lanciato in un abbozzo di overclock anch'io, ora come ora sto 4ghz con Vcore a 1.208, le ram stanno a 422mhz 1:1 con latency gia a 5-5-5-18 (impostate di default).
L'unica cosa che non mi è chiara è che voi parlate di settaggi tipo 500x8 :\
imho mi risulta un po' difficile visto che non so come cambiare il molty, voi come fate? (da bios ho abilitato e disabilitato tutto quello che era umanamente possibile ma non ho ottenuto niente) il molty mi resta sempre a 9.5 (sono possessore di un e8500).
Dimenticavo il voltaggio delle ram sta a 1.90 gli altri voltaggi non li ho nemmeno toccati...
La cosa che mi interessa di più se me la potete spiegare è quella del molty, e poi qualche consiglio su come salire un pochettino di più :)
dove vedi 9.5 ( hai messo su manual ) lo selezioni e scrivi 8 e poi invio
x fcs purtroppo i voltaggi cambiano a seconda del chipset se intel o nforce e quindi non so che dirti non puoi prendere i miei come confronto dovresti vedere nel tread ufficiale della tua mobo....
Tommy_Angelo
28-03-2009, 16:05
Non posso selezionare la voce cpu ratio, è scritta in grigio non è un campo selezionabile :( puo centrare che io ho una p5q liscia e la maggior parte di quelli che ci tentano qui hanno la p5q pro?
Non posso selezionare la voce cpu ratio, è scritta in grigio non è un campo selezionabile :( puo centrare che io ho una p5q liscia e la maggior parte di quelli che ci tentano qui hanno la p5q pro?
http://www.overclock.net/intel-cpus/464463-overclocking-q6600-g0-asus-p5q-deluxe-4.html
leggi qua
Tommy_Angelo
28-03-2009, 16:23
http://www.overclock.net/intel-cpus/464463-overclocking-q6600-g0-asus-p5q-deluxe-4.html
leggi qua
Parla di uno che non sa come variare il molty ma non c'è una risposta :(
come no in fondo ci sono 2 immagini
Tommy_Angelo
28-03-2009, 16:40
come no in fondo ci sono 2 immagini
Lol hai ragione, prima cliccando sul tuo link mi aveva aperto un 3d diverso :\ bho adesso leggo e poi faccio sapere :)
Tommy_Angelo
28-03-2009, 17:21
niente io non ho l'opzione che fanno vedere loro...
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.rumepera.com/bios01.jpg&imgrefurl=http://www.pctuner.net/forum/overclock/107479-help-q6600-p5q.html&usg=__6EtH3ibVmz38QMX3Qr8RM3RSc5I=&h=618&w=685&sz=210&hl=it&start=3&tbnid=x1jOEsejYR2u9M:&tbnh=125&tbnw=139&prev=/images%3Fq%3Dbios%2Bp5q%26gbv%3D2%26hl%3Dit
Oggi, visto che mi assenterò per sei mesi da casa lasciando il mio amato pc nelle mani di mia moglie, ho abbassato un pò il clock della cpu portandolo ad un "normale" 3,8 Ghz (400 Mhz x 9.5 di molti).
Il Vcore da Bios è impostato a 1.19375 v e cpu-z mi da in full load 1.184 v ed in idle 1.160 v. Il sistema è R.S., ma la cosa che più mi gusta di tutto ciò che dopo una giornata che il pc è acceso, le temperature dei core in Idle sono di 10 °C sopra la temperatura ambiente (ho provato accendendo i termosifoni e successivamente aprendo la porta esterna) ed in full load (sotto IBT) non supero i 51 °C (t Amb 22 °C).
niente io non ho l'opzione che fanno vedere loro...
Ma hai messo le opzioni di OC su manuale?? Se lasci la prima voce su auto non ti farà mai variare le altre voci.
Tommy_Angelo
28-03-2009, 18:05
Ho guardato l'ennesimo link che mi hai passato ma niente, sentendo loro basta cambiare il primo parametro in manual, e vabbe essendo a 4ghz ho dovuto per forza cambiarlo, la seconda voce per loro è cpu ratio per me è gia il FSB :\ non capisco mica sta cosa, poi in uno dei link che mi hai passato uno dei primi ho visto che andavano in un altro menu a cambiare quest'impostazione... bhe ho controllato anche quel menu, ma niente ratio è la loro prima impostazione nel mio bios non è presente e parte gia dalla seconda :\ è come se mi avessero tolto sto settaggio! me cojoni...
posta nel tread ufficiale della p5q e chiedi vedrai che qualcuno ti sapra dire
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520
Le tue ram sono le stesse che ho io.
A me reggono sino a 845MHz 4:4:4:12 con 2,1Vdram e sino a 1012MHz 5:5:5:15 con 2,04Vdram.
Nel primo caso VNB a 1,24 e nel secondo, con FSB a 500MHz con VNB a 1,26.
Prova. ;)
ciao ascolta ho aggiustato qualche voltaggio nel bios usando delle impostazioni consigliate su questo forum (http://www.pctuner.net/forum/1290262-post48.html).
con quei voltaggi ho fatto 10 passaggi di IBT con Vcore a 1.21 V (500x8)
e me li ha passati.
Ora se dai un'occhiata a quel link, il tipo dice che superando una certa soglia di FBS la scheda puo' dare dei problemi.
Ora io sono a 2000 di FBS.
te che dici ?
Dico che non conoscendo la tua mobo non posso aiutarti.
Puoi solo provare, 500x8 non è una cosa esagerata, ed è molto performante.
Dico che non conoscendo la tua mobo non posso aiutarti.
Puoi solo provare, 500x8 non è una cosa esagerata, ed è molto performante.
niente da fare con prime95 mi crasha
500*8 come minimo al Vcore dovrai dare un 1,25-1,26.
500*8 come minimo al Vcore dovrai dare un 1,25-1,26.
si ma sono le ram che proprio non reggono....o meglio la mobo.
ho provato a dare i toui timing e voltaggio alle ram si riavvia subito windows...
se lascio invece 5-5-5-18 a 2.1 mi si riavvia appena provo ad aprire un HDD...
vabbe lo tengo a 450x9 a 1.21 Vcore..
bertani8
28-03-2009, 21:57
si ma sono le ram che proprio non reggono....o meglio la mobo.
ho provato a dare i toui timing e voltaggio alle ram si riavvia subito windows...
se lascio invece 5-5-5-18 a 2.1 mi si riavvia appena provo ad aprire un HDD...
vabbe lo tengo a 450x9 a 1.21 Vcore..
450 x 9 con 1.21? :eek: sicuro di essere rc?
io devo impostare 1.285. hai provato con orthos un oretta?
bertani8
28-03-2009, 21:58
ops rc ...intendevo dire rock solid
450 x 9 con 1.21? :eek: sicuro di essere rc?
io devo impostare 1.285. hai provato con orthos un oretta?
ho provato prime95 V.25.9 x64 ieri per un'ora e non mi ha dato errori.
stamani ho fatto con le stesse impostazioni 15 cicli di IBT e li ha passati.
ora sto rifaceno prime, provo per diverse ore poi ti faccio sapere.
ragazzi è possibile che non riesco a impostare le mie ram a 1t?
da bios imposto cr : 1N ma quando vado a leggere da cpu-z viene sempre 2t :muro: :muro:
ragazzi è possibile che non riesco a impostare le mie ram a 1t?
da bios imposto rc : 1N ma quando vado a leggere da cpu-z viene sempre 2t :muro: :muro:
se imposti 1N e' per forza di cose 1T :D controlla la banda passante ;)
se imposti 1N e' per forza di cose 1T :D controlla la banda passante ;)
eh appunto :) comunque come la controllo la banda passate? e poi centra qualcosa che ho le ram in dual channel? può essere quello che non me lo fa impostare?
eh appunto :) comunque come la controllo la banda passate? e poi centra qualcosa che ho le ram in dual channel? può essere quello che non me lo fa impostare?
nono in 1T in dual channel lo puoi fare uguale. Per la banda usa i bench di everest. vedi se a parita di frequenza hai maggior banda passante quando imposti 1T rispetto a 2T
ok provo anche se non credo cambi molto dato che cpuz mi rileva le stesse cose comunque ora provo e ti faccio sapere :)
eccomi allora
cr 1n :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090329134209_cachemem.png
2n :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090329134237_cachemem2.png
credo che non cambi nulla :(
eccomi allora
cr 1n :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090329134209_cachemem.png
2n :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090329134237_cachemem2.png
credo che non cambi nulla :(
infatti :) non e' cambiato nulla
Penso che se si prova a modificare quel parametro la mobo lo reimposti a 2T, visto che con i chipset intel (s775) il CR a 1T non funziona ;)
pgp
e che palle :muro: :muro:
comunque mi sa di avere capito che sia io che pgp che gio abbiamo le stesse ram :)
celly pc8000 giusto?
e che palle :muro: :muro:
comunque mi sa di avere capito che sia io che pgp che gio abbiamo le stesse ram :)
celly pc8000 giusto?
io 8500 ma devono rarrivare in settimana :cry:
io 8500 ma devono rarrivare in settimana :cry:
se le spremi troppo poi tocca mandarle in rma! xD
se le spremi troppo poi tocca mandarle in rma! xD
magari le avessi spremute.... hanno fatto tutto da sole :mad:
magari le avessi spremute.... hanno fatto tutto da sole :mad:
ah..beh allora che sfiga :asd:
ah..beh allora che sfiga :asd:
le tenevo a 1122 a 2,3 volt esatti in cas 555.15. le tenevo praticamente a default !!! :doh:
le tenevo a 1122 a 2,3 volt esatti in cas 555.15. le tenevo praticamente a default !!! :doh:
io le tengo addirittura sotto specifica con cl 4 a 900mhz xD
bertani8
29-03-2009, 13:05
ho provato prime95 V.25.9 x64 ieri per un'ora e non mi ha dato errori.
stamani ho fatto con le stesse impostazioni 15 cicli di IBT e li ha passati.
ora sto rifaceno prime, provo per diverse ore poi ti faccio sapere.
Hai una cpu molto fortunata ...ma allora a 450 x 9,5 quanto vuole di Vcore?
hai gia provato?
Hai una cpu molto fortunata ...ma allora a 450 x 9,5 quanto vuole di Vcore?
hai gia provato?
ora sono a 2 ore di prime95 con vcore 1.21 (450x9) e nessun problema.
si mi sembrava 1.28 tondi pero le temperature con IBT erano intorno a i 78-80 gradi in full.
K Reloaded
29-03-2009, 14:09
ora sono a 2 ore di prime95 con vcore 1.21 (450x9) e nessun problema.
si mi sembrava 1.28 tondi pero le temperature con IBT erano intorno a i 78-80 gradi in full.
normale :)
Possono bastare per essere RS 15 cicli di IBT + 3 ore di Pime?
http://img21.imageshack.us/img21/329/senzatitolo1rla.jpg
thegladiator
29-03-2009, 14:56
Ciao ragazzi, un consiglio. La mia configurazione la vedete in firma: il mio E8500 fino ad ora ha viaggiato a 4,22Ghz@1.2V stabile senza problemi a 445x9,5 (in realtà è stabile fino a 4,25Ghz@1,192V, 30 cicli di IBT :D ). Ora volevo provare a portare il FSB a 500 per tenere un 500x8,5.
Facendo varie prove con IBT (almeno 20 cicli per volta) ho notato che con queste impostazioni se metto lo strap 400, quindi NB a 500Mhz (ovviamente FSB a 500), nessun problema; stesse impostazioni con lo strap 333, quindi NB a 600Mhz, IBT mi dà errori e addirittura BSOD.
Ora, il NB a 600Mhz è stabile in quanto ho provato giocando con strap e divisori a tenere le altre componenti downcloccate (CPU e RAM) e a 600 è perfettamente stabile. Stessa verifica l'ho fatta con la CPU, mettendola a 4,25Ghz con NB in specifica e RAM pure: stabile. Però nel momento in cui metto la cpu a 4,25Ghz e CONTEMPORANEAMENTE il NB a 600Mhz il sistema diventa instabile. E' logico tutto questo? Come risolvo? Aumentando il Vcore? O che altro? :mc:
P.S. Dimenticavo: altra prova, CPU a 4000 (500x8) sempre @1,192V + NB a 600 (strap333) tutto è stabile, 30 cicli di IBT! :muro:
K Reloaded
29-03-2009, 14:56
Possono bastare per essere RS 15 cicli di IBT + 3 ore di Pime?
http://img21.imageshack.us/img21/329/senzatitolo1rla.jpg
direi di si ;)
K Reloaded
29-03-2009, 14:58
Ciao ragazzi, un consiglio. La mia configurazione la vedete in firma: il mio E8500 fino ad ora ha viaggiato a 4,22Ghz@1.2V stabile senza problemi a 445x9,5 (in realtà è stabile fino a 4,25Ghz@1,192V, 30 cicli di IBT :D ). Ora volevo provare a portare il FSB a 500 per tenere un 500x8,5.
Facendo varie prove con IBT (almeno 20 cicli per volta) ho notato che con queste impostazioni se metto lo strap 400, quindi NB a 500Mhz (ovviamente FSB a 500), nessun problema; stesse impostazioni con lo strap 333, quindi NB a 600Mhz, IBT mi dà errori e addirittura BSOD.
Ora, il NB a 600Mhz è stabile in quanto ho provato giocando con strap e divisori a tenere le altre componenti downcloccate (CPU e RAM) e a 600 è perfettamente stabile. Nel momento in cui metto la cpu a 4,25Ghz e CONTEMPORANEAMENTE il NB a 600Mhz il sistema diventa instabile. E' logico tutto questo? Come risolvo? Aumentando il Vcore? O che altro? :mc:
spetta tu stai mettendo le RAM a 1200? reggono? non far confusione :)
thegladiator
29-03-2009, 15:07
spetta tu stai mettendo le RAM a 1200? reggono? non far confusione :)
Noooooo, ram a 1000, testate "isolandole", cioè CPU e NB in specifica, perfettamente stabili.
Perchè 1200? Io ho messo FSB 500 con div. 1:1, quindi 1000 in DDR2...è il NB che sta a 600 in quanto lo strap 333 ha un moltiplicatore 1.2; quindi freq. NB=FSB (500) x 1.2=600...non so se mi sono spiegato bene.... :)
K Reloaded
29-03-2009, 15:14
Noooooo, ram a 1000, testate "isolandole", cioè CPU e NB in specifica, perfettamente stabili.
Perchè 1200? Io ho messo FSB 500 con div. 1:1, quindi 1000 in DDR2...è il NB che sta a 600 in quanto lo strap 333 ha un moltiplicatore 1.2; quindi freq. NB=FSB (500) x 1.2=600...non so se mi sono spiegato bene.... :)
ma da quando il NB ha una frequenza? nn capisco mica ...
ma da quando il NB ha una frequenza? nn capisco mica ...
già... :confused:
thegladiator
29-03-2009, 15:36
Scusate, pensavo di essere io il poco esperto.... :D
Quando cambiate lo "STRAP" cosa pensate di cambiare? I timings? Sbagliato.
Il NB sugli ultimi chipset Intel è una vera e propria cpu che lavora a certe frequenze (date dallo STRAP) e certi timings (i parametri transaction booster e dram static influenzano il NB). Questa è la scala:
STRAP 400 (chiamato anche 1600) --> freq. NB = FSB x 1
STRAP 333 (chiamato anche 1333) --> freq. NB = FSB x 1,2
STRAP 266 (chiamato anche 1066) --> freq. NB = FSB x 1,5
STRAP 200 (chiamato anche 800) --> freq. NB = FSB x 2
Ora però chi aiuta me?!?!? :cry:
P.S. Allego tabella di funzionamento del IP35:
http://img10.imageshack.us/img10/8340/tabellanb.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=tabellanb.jpg)
K Reloaded
29-03-2009, 16:11
ma che centrano i timings? :rolleyes: nessun ha mai pensato questo ...
cambiando lo strap hai a disposizione altri divisori sulle RAM e puoi agire sul tRD in maniera diversa da strap a strap ...
detto questo se è questo il problema aumenta il vNB ...
thegladiator
29-03-2009, 16:25
Tornando al mio problema, magari per gli espertoni è ovvio....ma ho rilevato la seguente situazione: ho appena provato 500x8,5 (4250) con strap333 (quindi NB a 600) aumentando il vcore di un paio di step e ho passato 30 cicli di IBT!! :mbe:
Quindi:
447 x 9 = 4,25Ghz stabile @1.192V in full
500 x 8,5 = 4,25Ghz stabile @1.216V in full
Mi domando di conseguenza: a parità di frequenza della cpu, se questa è raggiunta con FSB differenti servono vcore differenti per avere stabilità?
Perchè se così fosse ho risolto il mistero....
birmarco
29-03-2009, 16:28
si ottimo anche 500 x 8 ma le ram a 1000...1200 è complicato:muro:
anche un 533 x 7,5 e ram 1066
ma qui allora la domanda è d' obbligo:
meglio salire di fsb o di moltiplicatore? a parità di frequenza quale
delle due soluzioni è la migliore?:wtf:
Quella con il BUS più alto, ma è anche la più impegnativa
K Reloaded
29-03-2009, 16:32
Tornando al mio problema, magari per gli espertoni è ovvio....ma ho rilevato la seguente situazione: ho appena provato 500x8,5 (4250) con strap333 (quindi NB a 600) aumentando il vcore di un paio di step e ho passato 30 cicli di IBT!! :mbe:
Quindi:
447 x 9 = 4,25Ghz stabile @1.192V in full
500 x 8,5 = 4,25Ghz stabile @1.216V in full
Mi domando di conseguenza: a parità di frequenza della cpu, se questa è raggiunta con FSB differenti servono vcore differenti per avere stabilità?
Perchè se così fosse ho risolto il mistero....
certo che non è la stessa cosa ... :) direi mistero risolto :D (hai aumentato il vNB?)
thegladiator
29-03-2009, 16:32
ma che centrano i timings? :rolleyes: nessun ha mai pensato questo ...
cambiando lo strap hai a disposizione altri divisori sulle RAM e puoi agire sul tRD in maniera diversa da strap a strap ...
detto questo se è questo il problema aumenta il vNB ...
Scusa, rileggendo il post sopra sono parso un po' "saputone"...non era mia intenzione, anzi! :)
Tornando al discorso, ribadisco (vedi tabella postata sopra) che lo strap è vero che cambia i divisori delle ram MA NON SOLO!! Cambia la frequenza di funzionamento del northbridge e non di poco, non è un elemente che in OC si può sottovalutare...
Ho letto molte rece e si evince che spesso si dà importanza a spingere le ram, 1000, 1066 e oltre e non si considera che poi utilizzando lo strap 400 il tutto viene "castrato" da un NB che lavora 1:1 con l'FSB....questo è un aspetto che non emerge in modo chiaro dai settaggi del bios degli ultimi chipset Intel ma vi posso assicurare che è importante almeno quanto "tirare" le memorie.... :)
Tornando al mio problema, magari per gli espertoni è ovvio....ma ho rilevato la seguente situazione: ho appena provato 500x8,5 (4250) con strap333 (quindi NB a 600) aumentando il vcore di un paio di step e ho passato 30 cicli di IBT!! :mbe:
Quindi:
447 x 9 = 4,25Ghz stabile @1.192V in full
500 x 8,5 = 4,25Ghz stabile @1.216V in full
Mi domando di conseguenza: a parità di frequenza della cpu, se questa è raggiunta con FSB differenti servono vcore differenti per avere stabilità?
Perchè se così fosse ho risolto il mistero....
e' chiaro che aumentando il bus serva piu v core a parita' di frequenza. nonostante questo tu puoi andare tranquillissimo hai una cpu da paura ! 500 di bus con 1,21v :ciapet: a questo punto io provere a 1,25v /1,26v e a mettere 500x9,5 :D
thegladiator
29-03-2009, 16:37
certo che non è la stessa cosa ... :) direi mistero risolto :D (hai aumentato il vNB?)
Sì, avevo aumentato il vNB fino a 1,55 e non cambiava nulla....e la tua risposta al mio quesito di cui sopra lo dimostra...l'instabilità era dovuta alla cpu, ma io escludevo dipendesse da ques'ultima in quanto non mi era chiaro che il vcore cambia se raggiungo, per esempio, i 4Ghz a 500x8 piuttosto che a 400x10....ma nel senso che questa è un cosa risaputa e mi è sfuggita? Che figura di m.... :(
K Reloaded
29-03-2009, 16:39
Scusa, rileggendo il post sopra sono parso un po' "saputone"...non era mia intenzione, anzi! :)
Tornando al discorso, ribadisco (vedi tabella postata sopra) che lo strap è vero che cambia i divisori delle ram MA NON SOLO!! Cambia la frequenza di funzionamento del northbridge e non di poco, non è un elemente che in OC si può sottovalutare...
Ho letto molte rece e si evince che spesso si dà importanza a spingere le ram, 1000, 1066 e oltre e non si considera che poi utilizzando lo strap 400 il tutto viene "castrato" da un NB che lavora 1:1 con l'FSB....questo è un aspetto che non emerge in modo chiaro dai settaggi del bios degli ultimi chipset Intel ma vi posso assicurare che è importante almeno quanto "tirare" le memorie.... :)
figurati, se è per questo nessuno nasce 'imparato' :) non avevo capito bene cosa volessi intendere ...
in ogni caso sei obbligato a lavorare sullo strap se vuoi salire con la frequenza delle RAM ...
thegladiator
29-03-2009, 16:44
e' chiaro che aumentando il bus serva piu v core a parita' di frequenza. nonostante questo tu puoi andare tranquillissimo hai una cpu da paura ! 500 di bus con 1,21v :ciapet: a questo punto io provere a 1,25v /1,26v e a mettere 500x9,5 :D
Sì, la cpu è molto, molto fortunata...ha più o meno lo stesso comportamento degli E8600... ;)
Non mi torna ancora una cosa però....me la spiegheresti?
Allora:
500x8,5=4250@1,192V con strap400 --> stabile
500x8,5=4250@1,192V con strap333 --> non stabile, che diventa stabile @1,216V
Quindi? :mc:
K Reloaded
29-03-2009, 16:46
Sì, la cpu è molto, molto fortunata...ha più o meno lo stesso comportamento degli E8600... ;)
Non mi torna ancora una cosa però....me la spiegheresti?
Allora:
500x8,5=4250@1,192V con strap400 --> stabile
500x8,5=4250@1,192V con strap333 --> non stabile
Quindi? :mc:
hai visto se è cambiato il tRD? :fagiano:
thegladiator
29-03-2009, 16:54
hai visto se è cambiato il tRD? :fagiano:
No, il tRD non cambia: l'FSB è sempre 500, il cas delle mem è sempre 5 e il divisore è 1:1 in entrambi i casi...
thegladiator
29-03-2009, 17:20
yuuuhuuu....spariti tutti gli overclockers?? :cry:
Sì, la cpu è molto, molto fortunata...ha più o meno lo stesso comportamento degli E8600... ;)
Non mi torna ancora una cosa però....me la spiegheresti?
Allora:
500x8,5=4250@1,192V con strap400 --> stabile
500x8,5=4250@1,192V con strap333 --> non stabile, che diventa stabile @1,216V
Quindi? :mc:
questo e' strano. non mi e' mai capitato, teoricamente dovrebbe essere = dato che il north... non c'entra con la cpu
ciberbastard
29-03-2009, 17:27
questo e' strano. non mi e' mai capitato, teoricamente dovrebbe essere = dato che il north... non c'entra con la cpu
non è strano , può capitare che certi divisori nn vengano digeriti
non è strano , può capitare che certi divisori nn vengano digeriti
si ma chi li deve digerire, se non li vuole , non li vuole manco con piu v core sulla cpu. fosse piu v core sul noth allora potrebbe essere ma cosi.... ???
K Reloaded
29-03-2009, 17:37
No, il tRD non cambia: l'FSB è sempre 500, il cas delle mem è sempre 5 e il divisore è 1:1 in entrambi i casi...
sei sicuro che il tRD non cambia? se c ambi strap puoi settare tRD diversi ...
yuuuhuuu....spariti tutti gli overclockers?? :cry:
probabilmente ti e aumentato il vdrop del voltaggio della cpu oppure il pc succhia molti volt\ampere e quindi la cpu ne riceve meno sembra una minchiata ma ti spiego perche secondo me e cosi allora io ho il mio procio a 500x8 con 1.25 quando testo con ibt scende a 1.24 ora cambiando scheda video ho dovuto dare 1.26 senza toccate niente ripeto solo cambiando scheda video da 4850 a gtx260 deduco quindi che sia un componente che assorbe piu corrente e quindi devo aumentare il vcore
lo stesso vale x te in quanto ho imposti tutti e ripeto tutti i valori manualmente e allora puoi fare un confronto oppure se lasci qualcosa su auto nel momento di cambio strap ti succhia piu corrente levandola anche alla cpu
suppongo secondo me che questa sia la spiegazione ;)
thegladiator
29-03-2009, 18:00
si ma chi li deve digerire, se non li vuole , non li vuole manco con piu v core sulla cpu. fosse piu v core sul noth allora potrebbe essere ma cosi.... ???
Infatti, anche io ho ragionato in questo modo ma portare il vNB a 1.55 (da 1.4V) non è servito, aumentare il Vcore invece ha dato i suoi frutti... :mbe:
probabilmente ti e aumentato il vdrop del voltaggio della cpu oppure il pc succhia molti volt\ampere e quindi la cpu ne riceve meno sembra una minchiata ma ti spiego perche secondo me e cosi allora io ho il mio procio a 500x8 con 1.25 quando testo con ibt scende a 1.24 ora cambiando scheda video ho dovuto dare 1.26 senza toccate niente ripeto solo cambiando scheda video da 4850 a gtx260 deduco quindi che sia un componente che assorbe piu corrente e quindi devo aumentare il vcore
lo stesso vale x te in quanto ho imposti tutti e ripeto tutti i valori manualmente e allora puoi fare un confronto oppure se lasci qualcosa su auto nel momento di cambio strap ti succhia piu corrente levandola anche alla cpu
suppongo secondo me che questa sia la spiegazione ;)
non ci avevo pensato potrebbe essere quello il motivo ;)
thegladiator
29-03-2009, 18:01
probabilmente ti e aumentato il vdrop del voltaggio della cpu oppure il pc succhia molti volt\ampere e quindi la cpu ne riceve meno sembra una minchiata ma ti spiego perche secondo me e cosi allora io ho il mio procio a 500x8 con 1.25 quando testo con ibt scende a 1.24 ora cambiando scheda video ho dovuto dare 1.26 senza toccate niente ripeto solo cambiando scheda video da 4850 a gtx260 deduco quindi che sia un componente che assorbe piu corrente e quindi devo aumentare il vcore
lo stesso vale x te in quanto ho imposti tutti e ripeto tutti i valori manualmente e allora puoi fare un confronto oppure se lasci qualcosa su auto nel momento di cambio strap ti succhia piu corrente levandola anche alla cpu
suppongo secondo me che questa sia la spiegazione ;)
No, il vdrop non cambia, ci mancherebbe, l'avrei notato! Cpu-z mi dà 1,192V in full sia con strap 333 che con strap 400..... :mc:
A meno che si tratti di "corrente" che cpu-z ovviamente non visualizza...
thegladiator
29-03-2009, 18:07
sei sicuro che il tRD non cambia? se c ambi strap puoi settare tRD diversi ...
Sicurissimo, il tRD nel mio bios lo posso variare, oltre che cambiando strap, attraverso 2 parametri: il "transaction booster" e il "dram static read control".
A parità di questi 2 settaggi passando da strap 400 a strap 333 sulla mia m/b il tRD non cambia, rilevato con memset. ;)
Scusate ragazzi non so se sono OT pero secondo voi è normale con la mia configurazione in firma fare 11499 punti al 3d mark vantage?
Scusate ragazzi non so se sono OT pero secondo voi è normale con la mia configurazione in firma fare 11499 punti al 3d mark vantage?
c'è il thread ufficiale del 3dmark vantage
Benzamen
29-03-2009, 19:34
Scusate ragazzi non so se sono OT pero secondo voi è normale con la mia configurazione in firma fare 11499 punti al 3d mark vantage?
secondo me si visto che 3dmark vantage dipende molto dalla cpu io ho un e8500 portato a 4.20 e come scheda video una 4870x2 faccio 12705 totale in performance gpu score 15103 cpu score 8605
Blade4613
29-03-2009, 20:43
ok! ce l'ho fatta! ho preso l'asus v60, sono pronto per un po' di oc, gradualmente vorrei alzare le prestazioni della cpu, è una rev c0, vorrei sapere come faccio ad aumentare la frequenza dal bios... come posso fare? (spiegatemelo passo passo perpiacere)
thegladiator
29-03-2009, 20:46
Ragazzi, allarme rientrato e mistero risolto: la cpu a 500x8,5 non è stabile nemmeno con strap a 400. Ho rifatto un po' di cicli a IBT e mi ha dato errori dopo un po', quindi era stata una coincidenza che ieri quando ho variato strap da 400 a 333 mi ha dato errore. Evidentemente con bus a 500, 1,192V devono essere proprio al limite....a volte dà errori, a volte no.
Tant'è che prima avevo verificato che a 1,216V era comunque stabile anche con strap 333 (sempre con fsb a 500). Meglio così, almeno è tutto chiaro....
Comunque sta storia mi è servita a scoprire che una cpu a 500x8 richiede più vcore che a 445x9, seppur la frequenza finale è la medesima. Confermate, no? E qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo? Se i 500 di FSB la m/b li regge, perchè mai la cpu deve richiedere più vcore....viaggia sempre a 4Ghz, no!??! :mc:
e che palle :muro: :muro:
comunque mi sa di avere capito che sia io che pgp che gio abbiamo le stesse ram :)
celly pc8000 giusto?
Sì. Io però non le terrei sotto specifica, fossi in te: o 1000-1100mhz CAS4 o 1200-1250mhz CAS5 ;)
pgp
eccolo pgp :)
comunque ho provato un 1100 cas 4 ma 2.4 volta circa per un daily non è un po troppo? tieni conto che ho 2 ventole da 90 sopra le ram
Blade4613
29-03-2009, 21:00
eccolo pgp :)
comunque ho provato un 1100 cas 4 ma 2.4 volta circa per un daily non è un po troppo? tieni conto che ho 2 ventole da 90 sopra le ram
UPPPP
eccolo pgp :)
comunque ho provato un 1100 cas 4 ma 2.4 volta circa per un daily non è un po troppo? tieni conto che ho 2 ventole da 90 sopra le ram
Sì, forse 1100mhz sono un po' troppi, ma non c'è una frequenza intermedia? 1000 o 1066mhz ad esempio.
Oppure sali over 1200mhz con timings 5-5-5-15, con poco più di 2v.
Io ad esempio in daily sono @ 1200mhz con 2v.
pgp
Sì, forse 1100mhz sono un po' troppi, ma non c'è una frequenza intermedia? 1000 o 1066mhz ad esempio.
Oppure sali over 1200mhz con timings 5-5-5-15, con poco più di 2v.
Io ad esempio in daily sono @ 1200mhz con 2v.
pgp
:o addirittura? mmm adesso provo a salire a cl 5 ma comunque nel therd ufficiale delle nostre ram i risultati tra cl 4 e 5 sono piu o meno uguali! non credo salgano molto
ps : INAUGURO PAGINA 200!!!!
bertani8
29-03-2009, 21:17
Ragazzi, allarme rientrato e mistero risolto: la cpu a 500x8,5 non è stabile nemmeno con strap a 400. Ho rifatto un po' di cicli a IBT e mi ha dato errori dopo un po', quindi era stata una coincidenza che ieri quando ho variato strap da 400 a 333 mi ha dato errore. Evidentemente con bus a 500, 1,192V devono essere proprio al limite....a volte dà errori, a volte no.
Tant'è che prima avevo verificato che a 1,216V era comunque stabile anche con strap 333 (sempre con fsb a 500). Meglio così, almeno è tutto chiaro....
Comunque sta storia mi è servita a scoprire che una cpu a 500x8 richiede più vcore che a 445x9, seppur la frequenza finale è la medesima. Confermate, no? E qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo? Se i 500 di FSB la m/b li regge, perchè mai la cpu deve richiedere più vcore....viaggia sempre a 4Ghz, no!??! :mc:
guarda non vorrei contraddirti ma proprio oggi ho fatto delle prove e con il mio C0 la situazione è contraria, non ci capisco più nulla:
533 x 7,5 stabile con 1,250
500 x 8 1,275
450 x 9 1,285 (445 penso sia la stessa cosa)
Chiaramente salendo con fsb impostavo anche un Vfsb maggiore (1,28 per fsb533) ma non credo che qusto faccia risparmiare Vcore
e poi anche un altra cosa non capisco: sino a 3,8 , 3,825ghz (qualunque impostazione possibile) riesco ad essere stabile con 1,20 Vcore
come salgo anche solo a 4 ghz la richiesta di vcore aumenta drasticamente
come puoò essere? mi sto perdendo qualche impostazione?
guarda non vorrei contraddirti ma proprio oggi ho fatto delle prove e con il mio C0 la situazione è contraria, non ci capisco più nulla:
533 x 7,5 stabile con 1,250
500 x 8 1,275
450 x 9 1,285 (445 penso sia la stessa cosa)
Chiaramente salendo con fsb impostavo anche un Vfsb maggiore (1,28 per fsb533) ma non credo che qusto faccia risparmiare Vcore
e poi anche un altra cosa non capisco: sino a 3,8 , 3,825ghz (qualunque impostazione possibile) riesco ad essere stabile con 1,20 Vcore
come salgo anche solo a 4 ghz la richiesta di vcore aumenta drasticamente
come puoò essere? mi sto perdendo qualche impostazione?
no non ti perdi nulla e' solo che il tuo e' un C0 richede molto v core in piu rispetto ai E0. chiaro che poi un C0 culato e come un E0 sfigato... ma questo e' un altro problema:D
Blade4613
29-03-2009, 21:27
no non ti perdi nulla e' solo che il tuo e' un C0 richede molto v core in piu rispetto ai E0. chiaro che poi un C0 culato e come un E0 sfigato... ma questo e' un altro problema:D
qualcuno gentilmente può leggere la mia richiesta alla pag precedente?
qualcuno gentilmente può leggere la mia richiesta alla pag precedente?
da bios metti ai overclock su manual e poi scegli i valori riportati in prima pagina. :D
Blade4613
29-03-2009, 21:34
da bios metti ai overclock su manual e poi scegli i valori riportati in prima pagina. :D
tutti i valori? o bisogna sceglierne alcuni? io ho il v60 e un e8400 rev c, che frequenza mi consigli? quale può tenere secondo te?
tutti i valori? o bisogna sceglierne alcuni? io ho il v60 e un e8400 rev c, che frequenza mi consigli? quale può tenere secondo te?
dipende da troppi fattori, queste info precise te le da solo il tuo processore dopo che lo hai messo sotto torchio assieme alle ram e alla mobo. i valori dipendono dai componenti. anche se avessimo gli stessi identici pezzi potrebbero essere diversi i valori da dare. se non sai proprio niente di overclock ti consiglio di leggerti una guida per intel ne trovi una su questo sito oppure fatti un giretto su google. in modo tale che capisci piu o meno come funziona, dopo di che puoi chiedere tutto cio' che non hai capito. in ogni caso sarebbe meglio impostarli tutti quei valori. per iniziare ti consiglio un
fsb di 400 che dovresti tenere con un voltaggio pari al tuo vid max che leggi da realtemp o coretemp. ;)
thegladiator
29-03-2009, 21:49
direi di si ;)
Cambiando argomento, mi piacerebbe disquisire su questo: K Reloaded qui rispondeva alla domanda se bastassero o meno 15 cicli di IBT e 3 ore di Prime per essere RS....
Io vi dico che durante le varie prove di questi giorni con una delle tante combinazioni provate, mi sembra portando l'E8500 a 4275 (450x9.5) sempre @1,192V, mi ha dato 1 errore al 23° ciclo di IBT (per poi continuare correttamente fino al 30°)!! :eek: Incredibile ma vero!!....vedete un po' voi.....ma non si diceva che con 15 cicli si era RS? :D
P.S. Ho lo screenshot che lo dimostra... ;)
Cambiando argomento, mi piacerebbe disquisire su questo: K Reloaded qui rispondeva alla domanda se bastassero o meno 15 cicli di IBT e 3 ore di Prime per essere RS....
Io vi dico che durante le varie prove di questi giorni con una delle tante combinazioni provate, mi sembra portando l'E8500 a 4275 (450x9.5) sempre @1,192V, mi ha dato 1 errore al 23° ciclo di IBT (per poi continuare correttamente fino al 30°)!! :eek: Incredibile ma vero!!....vedete un po' voi.....ma non si diceva che con 15 cicli si era RS? :D
io faccio 15 cicli di maximum e 30 di 1/3 :D
thegladiator
29-03-2009, 21:59
io faccio 15 cicli di maximum e 30 di 1/3 :D
No, io parlo di 30 cicli di full (impostazione 1), ok fino al 22°, ha dato errore al 23° e ha continuato poi con valori corretti fino al 30°....vi dico invece, giusto per avere un riferimento dato che ho fatto tantissime prove nelle ultime 72 ore, che superato il 25° ciclo, non ha mai dato errori anche con sessioni di 40 cicli... :)
No, io parlo di 30 cicli di full (impostazione 1), ok fino al 22°, ha dato errore al 23° e ha continuato poi con valori corretti fino al 30°....vi dico invece, giusto per avere un riferimento dato che ho fatto tantissime prove nelle ultime 72 ore, che superato il 25° ciclo, non ha mai dato errori anche con sessioni di 40 cicli... :)
ok okkio pero che tu puoi farlo perche ringraziando :ciapet: hai un processore fuori dal comune. per noi comuni :cool: a 4,3 gigi a 500 di fsb abbiamo un v core intorno a 1,40 e passa... il che significa con 30 cicli di ibt temp di 80 gradi. non penso sia salutare.... :stordita:
40 cicli ad 1 con 4Gb di RAM?
Ci impiegherà 2 ore.... bah....
Io ho passato IBT 15 loops, ho tolto uno step, passato Orthos 5 ore (una notte), ho tolto un altro step e stò in daily bello come il sole da allora.... parliamo di parecchio tempo fa.
davidexD
29-03-2009, 22:24
ho un quesito strano, ho un e8500 c0, sono a 4105 432*9,5 lo smartguardian della dfi mi segna 1,2 come vcore, se abbasso l'nb core e il vtt mi va a 1,37 e aggiungo che ho il vcore drop control disattivato.
anche cpuz mi segna 1,2 di vcore ma come tutti sanno per un c0 è impossibile la cosa!
thegladiator
29-03-2009, 22:25
Sì, io sono d'accordo con tutti voi e mi sono messo a fare ste prove giusto per diletto, non sono patito di OC e non mi posso definire esperto anche se le regole fondamentali le conosco più o meno. Però allora non capisco: io quando qualcuno lo definisce RS penso a un sistema come se fosse a default come stabilità. Sbaglio? :)
Invece per esempio Kellone, toglie addirittura step per il daily seguendo la logica che tanto lo stress di Prime/Orthos, e tantomeno di IBT, il sistema non lo raggiungerà mai nemmeno giocando a Crysis....
Oh, magari sbaglio io a considerare un sistema stabile solo se paradossalmente non dà MAI errore a un torture test (es. nemmeno al 40° ciclo di IBT).... :)
P.S. La mia cpu è fuori dal comune per essere un E8500, ma considerando gli E8600 è quasi lo standard....diciamo che è un E8600 con mezzo multiplier in meno!! :D
ho un quesito strano, ho un e8500 c0, sono a 4105 432*9,5 lo smartguardian della dfi mi segna 1,2 come vcore, se abbasso l'nb core e il vtt mi va a 1,37 e aggiungo che ho il vcore drop control disattivato.
anche cpuz mi segna 1,2 di vcore ma come tutti sanno per un c0 è impossibile la cosa!
chi ha detto che e' impossibile avrai anche tu una cpu :ciapet: :doh: solo a me... :sofico:
Sì, io sono d'accordo con tutti voi e mi sono messo a fare ste prove giusto per diletto, non sono patito di OC e non mi posso definire esperto anche se le regole fondamentali le conosco più o meno. Però allora non capisco: io quando qualcuno lo definisce RS penso a un sistema come se fosse a default come stabilità. Sbaglio? :)
Invece per esempio Kellone, toglie addirittura step per il daily seguendo la logica che tanto lo stress di Prime/Orthos, e tantomeno di IBT, il sistema non lo raggiungerà mai nemmeno giocando a Crysis....
Oh, magari sbaglio io a considerare un sistema stabile solo se paradossalmente non dà MAI errore a un torture test (es. nemmeno al 40° ciclo di IBT).... :)
P.S. La mia cpu è fuori dal comune per essere un E8500, ma considerando gli E8600 è quasi lo standard....diciamo che è un E8600 con mezzo multiplier in meno!! :D
teoricamente hai ragione, pero' il v core e' un paramentro importante, se si puo abbassare e' meglio, evita molti rischi inutili. Il rock solid e' una cosa personale, nel senso che se uno con quella conf. non ha MAI nessun problema di crash rallentamenti etc. allora e' cmq rock solid, non per forza devi passare 40 cicli di ibt. dove lo trovi un prog/gioco che ti manda cpu a 80 gradi in full load di 100% per ambo i core.... + scheda video perche giochi... a 80 gradi. dopo una sessione di gioco che fai cuoci un uovo sodo ? :p :p :p :p
Io credo che i test servano per avere rapidamente una idea di quel che occorrerebbe per essere RS, in tal senso IBT è straordinario, trovi il Vcore in un lampo.
Per le RAM ed il NB mi affido ad Orthos, che comunque ruba n pò più di tempo.
Dopodichè i due giochi più rognosi in termini di risorse che ho sono GTA4 e Crysis, tolgo due step e girano tranquilli.
Altrimenti come applicativi faccio girare "solo" in videoediting degli MP4 da 4Gb l'uno in H.264.... direi che leggera la cosetta non la è.... eppure tutto ok.
Guadagno circa 3-5° con quei due step in meno... per l'estate è tutta salute.
secondo me se sei rs con ibt 15\30 o quanti cicli vuoi non puoi abbassare niente neanche uno step di vcore io ho provato e giocando sia a fear2 che a fallout3 durante i caricamenti non sempre mi dava errore nell eseguibile se poi il pc lo usi non per giocare allora forse si
secondo me se sei rs con ibt 15\30 o quanti cicli vuoi non puoi abbassare niente neanche uno step di vcore io ho provato e giocando sia a fear2 che a fallout3 durante i caricamenti non sempre mi dava errore nell eseguibile se poi il pc lo usi non per giocare allora forse si
Innanziutto considera che IBT ad 1 con 4Gb dura ben più del doppio che con 2Gb.
Io togliendo un banco e lasciando solo 2Gb riesco ad essere RS con IBT ad 1 con 1,22 a 4GHz, con 4Gb mi tocca dare 1,24.
Io il PC lo uso eccome per giocare, e nel mio caso posso stare a 4GHz con 1,22 senza il minimo problema.
si ok ma io parlavo x me ho provato e credimi anche con un solo step in meno non sempre ma ogno tanto mi dava errore nell eseguibile durante il caricamento (autosalvataggio) in fear2 e anche in fallout3 alzato uno step e messo come richiede ibt non lo fa piu :(
thegladiator
29-03-2009, 23:36
Ah, beh..........vedo che ognuno ha una personale opinione della stabilità.... :p
Ah, beh..........vedo che ognuno ha una personale opinione della stabilità.... :p
non te lo aspettavi e' :D
raga ho un problema con pc settato in modo come in firma. Allora nel masterizzare cd dvd sia normali ke dual layer e anke nel vedere film i miei due lettori pioneer 112L (masterizzatore) e samsung (lettore dvd) vanno a scatti o meglio nel masterizzare il pc va a scatti e anke durante i film...il problema qual'è? il vtt del processore sta a 1,10v mentre il vcore a 1,21 e da tutti i test effettuati sia sul procio sia sulla video sia sulle ddr non compaiono errori o crash del sistema....cosa potrà essere? E come potrei risolverlo?
bhe qua ognuno posta le sue esperienze impressioni e chi legge dovrebbe farne tesoro.............non giudicarle........
i lettori masterizzatore sono sata o ide se ide controlla udma
K Reloaded
30-03-2009, 09:37
Ah, beh..........vedo che ognuno ha una personale opinione della stabilità.... :p
purtroppo è così :p il concetto di solidità negli ultimi tempi è divenuto soggettivo più che oggettivo ... un tempo c'erano i DB di clock dove si era obbligati a sostenere determinati test ... oggi con il proliferare dei programmi e lo scomparire dei DB non c'è più uniformità nei test ...
mettiamola così: è consigliabile adoperare un paio di programmi stress in combinazione ... tipo IBT e Orthos/OCCT/Prime ... passi IBT e poi passi qualche ora sotto Prime sei solido al 99.9% :D questo xchè tutti questi programmi da soli potrebbero non fornire un risultato definitivo ...
thegladiator
30-03-2009, 09:49
purtroppo è così :p il concetto di solidità negli ultimi tempi è divenuto soggettivo più che oggettivo ... un tempo c'erano i DB di clock dove si era obbligati a sostenere determinati test ... oggi con il proliferare dei programmi e lo scomparire dei DB non c'è più uniformità nei test ...
mettiamola così: è consigliabile adoperare un paio di programmi stress in combinazione ... tipo IBT e Orthos/OCCT/Prime ... passi IBT e poi passi qualche ora sotto Prime sei solido al 99.9% :D questo xchè tutti questi programmi da soli potrebbero non fornire un risultato definitivo ...
Certo, sono d'accordo....però vedi, quando dici che "passi IBT" la cosa è relativa; leggo spesso che il riferimento per la stabilità sono 15 cicli, io vi dico (e ho più di uno screenshot a dimostrarlo) che almeno SUL MIO SISTEMA ho verificato che i cicli devono essere 25, in quanto ho avuto errori (non BSOD in ogni caso) per esempio al 19° ciclo e, come dicevo ieri, addirittura al 21° e al 23°...quindi nel momento che una "regola" non esiste e il numero di "passate" è arbitrario (come è arbitraria la durata di Orthos/Prime), tutto diventa relativo. :)
Tornando al discorso "frequenza NB", se ne parla in modo molto esplicito nella guida all'OC del P35, di cui metto il link a seguito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
A me è stata non utile, utilissima a capire tutte le sottigliezze di questo chipset.
Molto sintetico e chiarificante il post n° 6 (di CapFTP, l'autore della guida), dategli un occhio... ;)
Bye.
K Reloaded
30-03-2009, 10:14
si ma questo è chiarissimo, il punto è che non puoi sapere a priori quanto voltaggio richiede il NB ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.