PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 13:12
Ma il tuo va benone! I programmi che usi sfruttano il quad core?


pgp

Mah... io uso programmi del tipo "Easy Media Creator 10 suit", "Pinnacle Studio 12" e "Nero" per le conversioni da DVX in DVD. Adopero anche "Sony Vegas" e "Mix Meiste" per mixare audio. Diciamo che forse In "Pinnacle" essendo un programma un po' pesantino un po' di fatica la fa l'E8400 forse un Quad riesce a calcolare meglio in quelle situazioni. Magari loro intendevano questo, che forse sarebbe stato meglio un Quad per i lavori che faccio io col computer considerando che un Dual é più adatto per giocare e io non sono un amante dei videogiochi. Tuttavia io non potevo 6 mesi fa prendere un Quad perché costava troppo considerando che l'unico quad con il quale si nota un miglioramento rispetto all'E8400 e il Q9550. Si fa presto a dire "per te ci vuole un Quad"....

Esatto ques' inverno Alessandro non vogliamo storie, i 4 GHz devono essere il minimo :sofico:

Non ti deluderò SilentDoom, se il mio E8400 sopravviverà fino a quest'inverno lo porterò a 4Ghz, tanto ormai l'ho capito bene o male come funziona l'overclock...:stordita:

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 13:16
In pratica a me è stato consigliato di attivarlo e a te, no.:confused:

Dalla descrizione, mi par di capire che EIST equivalga a SpeedStep.
Mi pare che io e Alessandro Sabatino stiamo ponendo le stesse domande, perché abbiamo acquistato la medesima CPU per il medesimo scopo (anzi, io faccio anche audioediting, senza dimenticare qualche intrattenimento videoludico).
Oggi se ho tempo installerò anch’io Pinnacle Studio 12, perché Nero Vision si rifiuta d’installarsi.
Credo che il consiglio del Quad Core varrebbe anche per me. Il mio budget non mi permetteva di aquistarne di minimo 3 GHz senza overclock.
Secondo me è già fattibile. Almeno io l’ho portato a 4,05 GHz, e abito nella città più calda d’Europa, con picchi di 50°C. Forse contribuisce parecchio il Thermaltake V14Pro. Il PC sta nella stanza più calda della casa, con il sole puntato dall’alba al tramonto, a causa di un muro giallo e di finestre di fronte. Di notte, i miei vicini accendono una luce infernale
Non sono riuscito, invece, a impostare 4,50 GHz (non si avvia il sistema). A ottobre dovrei poterlo fare.

Certo che se uno HA soldi da spendere si prende anche un i7. Non voglio mica spendere 1500€ per un PC. Se quello che devo fare riesco a farlo anche con un 8400 é inutile spendere tanto di più per avere un pochino più di velocità, chi se ne frega...
Certo che la prossima volta che devo cambiare scheda madre, pensando che la Asus facesse schede madri tra le migliori ma non é così, maderò a cagare Asus e mi comprerò una scheda di una marca diversa che magari mi offre di più mi fa spendere meno

Davidepiu
27-07-2009, 13:20
é inutile spendere tanto di più per avere un pochino più di velocità, chi se ne frega...



Da e8400 a i7 nn ce solo un pochino di velocità:D

Tu immagginati che un i7 a 4ghz va 2 volte il tuo procio mediamente. :cool:

corgiov
27-07-2009, 13:24
Con le schede madri Asus in overclock non c'è differenza tra tenerlo attivo e disattivato, perciò non importa.Comprese le ASROck ...



Sarebbe Enhanced Intel Speedstep Technology, un'evoluzione del semplice SpeedStep presente nei Pentium 4 e Pentium D che è stata introdotta con l'architettura Core 2 (quindi a partire dai Conroe).


pgp

Avevo ipotizzato che la sigla significasse qualcosa del genere. Ottimo e grazie per il chiarimento.

F1R3BL4D3
27-07-2009, 13:24
Da e8400 a i7 nn ce solo un pochino di velocità:D

Tu immagginati che un i7 a 4ghz va 2 volte il tuo procio mediamente. :cool:

Conta poco o nulla quanto vada perché bisogna adeguare il PC alle proprie esigenze (budget compreso).

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 13:27
Da e8400 a i7 nn ce solo un pochino di velocità:D

Tu immagginati che un i7 a 4ghz va 2 volte il tuo procio mediamente. :cool:

Hai perfettamente ragione ma io non me lo posso permettereeeee!!!
Ho una moglie e una figlia da mantenere, che gli do da mangiare il processore con contorno di insalata? :D ;)

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 13:27
Conta poco o nulla quanto vada perché bisogna adeguare il PC alle proprie esigenze (budget compreso).

Esatto! ;)

Davidepiu
27-07-2009, 13:40
Conta poco o nulla quanto vada perché bisogna adeguare il PC alle proprie esigenze (budget compreso).

Ma io se usavo un pc per videoediting avrei preso il Q6600. Senza pensarci 2 volte.
Anche qua sul Mercatino si trova a poco meno di un e8400 Nuovo .

Caml Light
27-07-2009, 13:52
che ne pensate di un VID 1.025V per un E8400? :)
Pochi giorni fa quando postai i results in overclock della mia nuova cpu non mi venne in mente di allegare anche uno screenshot di RealTemp.

Appena termino i test vi dico a quanto arriva in oc a tale voltaggio (0.99V reali)

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 14:07
Ma io se usavo un pc per videoediting avrei preso il Q6600. Senza pensarci 2 volte.
Anche qua sul Mercatino si trova a poco meno di un e8400 Nuovo .

Si ma quando io ho comprato l'E8400 compreso nella configurazione di tuuti i pezzi assemblati nel mio PC non sapevo che per i videoediting sarebbe andato meglio un Q6600 e poi un 6600 quando ho comprato il PC costava molto di più del mio E8400, l'avrei dovuto comprare nel mercatino usato? Non ci penso neanche a comprare un processore usato che magari é stato spremuto come un limone e poi me lo acchiappo in... :ciapet: Lo vuoi tu il mio E8400? Io mi prendo il Q9550. Te lo lascio a 80€ lo vuoi?;)

A13X
27-07-2009, 14:29
Io resto attaccato al mio E8500, se dovessi cambiarlo solo con il Q9550s...che mi permetterebbe un overclock decente senza cacciare soldi in più sulla bolletta della fornitura elettrica.

Avete provato a vedere quanto consuma in OC un I7 od un C2D quad?

Chiuso OT.

Davidepiu
27-07-2009, 14:39
Io resto attaccato al mio E8500, se dovessi cambiarlo solo con il Q9550s...che mi permetterebbe un overclock decente senza cacciare soldi in più sulla bolletta della fornitura elettrica.

Avete provato a vedere quanto consuma in OC un I7 od un C2D quad?

Chiuso OT.

Lol secondo te se mi posso permettere Un I7 ? Guardo la bolletta ?

Blackbox11
27-07-2009, 14:58
Ho visto che parlavate di videoediting....beh io uso Pinnacle 12 per editare video in alta definizione compressi con codec AVCHD (AVC/H.264) che allo stato attuale è il formato più pesante con cui lavorare...dico solo che l'E8500 è assolutamente inadeguato per l'editing di questo tipo di video!:muro:

Tralasciando il tempo di encoding di effetti, transizioni, pulizia video ecc. per convertire un video AVCHD 1080i di 5 minuti in formato wmw 720 p il mio e8500 ci ha messo due ore abbondanti! Un q9550 sarebbe l'ideale per editare questo tipo di filmati rimanendo nell'ambito del socket 775

Blackbox11
27-07-2009, 15:01
Prova
Fsb 440 mhz
Cpu Ratio 9.5
Vcore 1.25V (dopo che lo hai impostato, rientra nel bios, e leggi il voltaggio effettivamente impostato)
Ram a 1320 mhz (9-9-9-24)

Forse potrebbe servirti impostare il VTT/FSB a +0.1V, ma non farlo da subito.

Poi lancia IntelBurningtest (meglio a 64bit) e fai 10 cicli di test con 1024 Mb (dura circa 7-8 min)
Controlla la temperatura col programma Realtemp, giusto per vedere se è tutto ok.
Se è instabile, prova ad aumentare il vcore di altri 0.025V, ma tieni d'occhio la temperatura.

Posta un' altro screenshot, e passiamo alla fase due: tirarlo ben benino e lavorare sulla stabilità :D

Ciao grazie della risposta!:)

Quindi dagli attuali 3600 mhz lo sparo subito a 4180 (440x9.5)? O mi conviene arrivarci piano piano in daily?


Con la mia ignoranza ti consiglio di fare qualche test prima di passare oltre. Usa Orthos CPU and Ram o IBT massimo stress a 20 cicli, se hai delle buone temp ovviamente. Ma il tuo dissi é stock?

No, Ho uno Zalman 9700!

F1R3BL4D3
27-07-2009, 15:02
che ne pensate di un VID 1.025V per un E8400? :)

Per quanto possa valere è più che buono.

pgp
27-07-2009, 15:28
Per quanto possa valere è più che buono.

Anche solo per il semplice fatto che non tutti gli E8400 sono RS con quel vcore a 3GHz :asd:


pgp

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 15:54
A 55° in IDLE come vado?:) 3.6Ghz 960Mhz le Ram 5-5-5-18

A13X
27-07-2009, 15:58
A 55° in IDLE come vado?:) 3.6Ghz 960Mhz le Ram 5-5-5-18


Non so cosa ne pensino gli altri, ma io continuo a dire che hai temperature un pò troppo altine....:rolleyes:

@ alessandro sabatino: che temperatura ambiente?

Esempio delle mie temperature (quando avevo il tuo stesso dissipatore) con temperatura ambiente di circa 23/24 °C

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727170633_20090203182257_500x9_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727170633_20090203182257_500x9_5.jpg)

corgiov
27-07-2009, 16:20
Hai perfettamente ragione ma io non me lo posso permettereeeee!!!
Ho una moglie e una figlia da mantenere, che gli do da mangiare il processore con contorno di insalata? :D ;)

Togli la pasta termica. Togli la ventola. Vendi il forno. Cucina usando il processore.:D :doh:

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 16:53
Non so cosa ne pensino gli altri, ma io continuo a dire che hai temperature un pò troppo altine....:rolleyes:

@ alessandro sabatino: che temperatura ambiente?

Esempio delle mie temperature (quando avevo il tuo stesso dissipatore) con temperatura ambiente di circa 23/24 °C

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727170633_20090203182257_500x9_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727170633_20090203182257_500x9_5.jpg)

Avrò circa 28°/29° in casa

A13X
27-07-2009, 17:00
Avrò circa 28°/29° in casa

Beh, considera quanto era alto il mio Vcore. Cmq se vuoi fare un investimento per il futuro prendi in considerazione di prendere un case con una buona distribuzione dei flussi, con più o meno 70 euri ti fai un CM 590 che potrai sfruttare fino a quando avrai un pc.:sofico:

Davidepiu
27-07-2009, 17:27
Beh, considera quanto era alto il mio Vcore. Cmq se vuoi fare un investimento per il futuro prendi in considerazione di prendere un case con una buona distribuzione dei flussi, con più o meno 70 euri ti fai un CM 590 che potrai sfruttare fino a quando avrai un pc.:sofico:

Sembra poco ma il case vuol dire tantissimo :D Io ho il thermaltake Soprano lo preso xk mi piaceva troppo di estetica.. Di temp sto a 44° in idle e 70 Con Burn test ma sto a 1.32 di vcore ^_^

Mparlav
27-07-2009, 17:32
Ciao grazie della risposta!:)

Quindi dagli attuali 3600 mhz lo sparo subito a 4180 (440x9.5)? O mi conviene arrivarci piano piano in daily?




Io sono poco paziente con gli "overclock", quindi ci vado sempre giù drastico :D
Scherzi a parte, sali a passi di 10Mhz, e verifica con IBT (tanto è un test veloce), tenendo d'occhio le temperature.

Sui 4.2Ghz (è un'idea, potresti poter andare anche oltre), se IBT ti da' temp decenti (tieniti sotto i 70 C°, tanto con gli altri sw ne farai molto meno), allora lancia un Prime95 Blend o equivalenti (OCCT/Orthos) per 1/2 ore, per essere certo della stabilità.

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 18:17
Beh, considera quanto era alto il mio Vcore. Cmq se vuoi fare un investimento per il futuro prendi in considerazione di prendere un case con una buona distribuzione dei flussi, con più o meno 70 euri ti fai un CM 590 che potrai sfruttare fino a quando avrai un pc.:sofico:

Ho già pensato di prendere un CM690 a 69€ ;)

A13X
27-07-2009, 19:08
Ho già pensato di prendere un CM690 a 69€ ;)

Ottimo;)

Alessandro Sabatino
27-07-2009, 19:28
Ottimo;)

Anzi rettifico a 67€
L'unica cosa che mi trattiene da prenderlo é che pesa solo lui 9,5Kg e con i componenti si arriva a 13/14Kg contro i 10 circa del mio, il problema che ogni volta che devo metterlo sul tavolo sarà un dramma considerando che ho problemi di schiena (ernie) e devo stare attento a non rimanerci. Vorrei quasi ordinarlo ma mi trattiena dal farlo proprio questa cosa. Certo che con quel case risolverei non dico tutti ma quasi i problemi di temperature. C'é da dire che la revisione del mio processore e la CO quindi scalda molto di suo

A13X
27-07-2009, 19:38
Beh, ma una volta che hai sistemato tutto per bene non avrai più bisogno di tirarlo su....l'inverno scorso mi feci una prolunga sul tasto reset quando facevo prove di OC (in quanto il CM 590 è sprovvisto del tasto reset), se guardi in giro per il web ci stanno anche le guide per come creare un tasto per il CLEAR CMOS....fatto quello sei a cavallo!!! Ti scordi del case!!

Davidepiu
27-07-2009, 20:11
Anzi rettifico a 67€
L'unica cosa che mi trattiene da prenderlo é che pesa solo lui 9,5Kg e con i componenti si arriva a 13/14Kg contro i 10 circa del mio, il problema che ogni volta che devo metterlo sul tavolo sarà un dramma considerando che ho problemi di schiena (ernie) e devo stare attento a non rimanerci. Vorrei quasi ordinarlo ma mi trattiena dal farlo proprio questa cosa. Certo che con quel case risolverei non dico tutti ma quasi i problemi di temperature. C'é da dire che la revisione del mio processore e la CO quindi scalda molto di suo

T sono vicino Amico :D Anche io ho un C0 ma mai viste in idle temperature del genere O_O :stordita:

corgiov
27-07-2009, 21:27
Oggi ho installato Pinnacle Studio 12. Durante l’elaborazione delle scene la CPU ha toccato quasi 40 WATT. Per la prima volta l’ho vista superare i quasi 20 W massimi raggiunti con Internete Explorer, Word e altri programmi attivi (compresi programmi per la registrazione audio).
Sono contento: bassi consumi assicurati!:D

SilentDoom
27-07-2009, 23:29
Anzi rettifico a 67€
L'unica cosa che mi trattiene da prenderlo é che pesa solo lui 9,5Kg e con i componenti si arriva a 13/14Kg contro i 10 circa del mio, il problema che ogni volta che devo metterlo sul tavolo sarà un dramma considerando che ho problemi di schiena (ernie) e devo stare attento a non rimanerci. Vorrei quasi ordinarlo ma mi trattiena dal farlo proprio questa cosa. Certo che con quel case risolverei non dico tutti ma quasi i problemi di temperature. C'é da dire che la revisione del mio processore e la CO quindi scalda molto di suo

Dai, vedrai che con il case nuovo ne gioveranno tutte le temp e poi guarda che una volta sistemato il tutto puoi fare a meno di metterlo sul tavolo 2 volte al giorno! A meno che tu non voglia controllare quotidianamente l' impronta del procio sul dissi! :p :D

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 09:47
Dai, vedrai che con il case nuovo ne gioveranno tutte le temp e poi guarda che una volta sistemato il tutto puoi fare a meno di metterlo sul tavolo 2 volte al giorno! A meno che tu non voglia controllare quotidianamente l' impronta del procio sul dissi! :p :D

L'unica cosa che oggi spulciando un po' su internet (ultimo post in OT) ho visto l'HAF 922 a 89€ e pesa 1Kg. in meno rispeto al CM690 e non é poco, oltretutto mi sembra anche un buon case l'HAF 922, mi sembra che abbia anche il sistema di raffreddamento a liquido aggiungendo un radiatore perciò dovrei avere ancora più raffreddamento rispetto al CM690 a parte il chilo in meno. Oppure ho visto anche il Cooler Master CM Storm Scout che ha un buon sistema di raffrddamento tipo l'HAF e pesa come l'HAF, addirittura quest'ultimo ha anche delle maniglie ataccate al telaio e potrebbero essere utili per sollevarlo da terra, solo che tra i 3 quale potrebbe essere la scelta migliore?
HAF922 8,5Kg.
CM690 9,5Kg.
CM storm scout 8,5Kg.
Scusate per l'OT ma era solo per un consiglio considerando che quasi tutti in questa discussione usano case di alta qualità.

A13X
28-07-2009, 11:05
haf 922, permette ogni upgrade possibile secondo me.

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 12:22
haf 922, permette ogni upgrade possibile secondo me.

Tu dici? Ma poi avendo il dissipatore che é una torreta praticamente (artic cooling freezer pro) dovrebbe starci meglio credo perché sembra sia ben spazioso. Comunque io prima stavo riflettendo su una cosa, avendo in IDLE delle temperature come 55° e mentre converto filmati con pinnacle la temperatura sale anche a 63/64°, il cambio del case potrebbe darmi questo notevole calo di temperature? Ho l'impressione che cambio il case spendendo 89€ e poi alla fine mi ritrovo con un paio di gradi in meno. Io ho fatto anche la prova di tenere il case aperto e buttarci dentro, sul dissipatore, aria fredda con il phon, ma la temperatura non mi calava, perché mai dovrebbe calare con un case più grande e magari più areato? Nel mio case attuale se pur piccolo ho installato una ventola frontale da 120mm, una posteriore da 120mm, una laterale in basso che immette aria da 80mm, e potrei metterne un'altra da 80mm sempre laterale in alto che estrae aria. Tutto sommato é abbastanza areato come case considerando poi di aver installato un dissipatore come il freezer 7 pro che dovrebbe farmi calare di molto la temp. e invece me ne ha fatta calare solo 6°. Io a volte penso che non vorrei sia un problema di sensori sfalsati anche perché una volta ho fatto un test dei sensori (non ricordo con che programma) ed effetivamente mi ha dato dei dati sfalsati. Mah...:boh:
A me sembra impossibile che tutti o quasi voi del forum avete delle temperature così basse e solo io con sto cacchio di processore debba avere delle temperature così alte? Possibile che é solo il case? In fin dei conti non é una scatola di cartone... se pur economico é sempre un case:incazzed:

F1R3BL4D3
28-07-2009, 12:31
:D beh considerando che è l'elemento che deve smaltire il calore di tutti i componenti nel sistema, non è proprio così irrilevante.

Davidepiu
28-07-2009, 12:32
Tu dici? Ma poi avendo il dissipatore che é una torreta praticamente (artic cooling freezer pro) dovrebbe starci meglio credo perché sembra sia ben spazioso. Comunque io prima stavo riflettendo su una cosa, avendo in IDLE delle temperature come 55° e mentre converto filmati con pinnacle la temperatura sale anche a 63/64°, il cambio del case potrebbe darmi questo notevole calo di temperature? Ho l'impressione che cambio il case spendendo 89€ e poi alla fine mi ritrovo con un paio di gradi in meno. Io ho fatto anche la prova di tenere il case aperto e buttarci dentro, sul dissipatore, aria fredda con il phon, ma la temperatura non mi calava, perché mai dovrebbe calare con un case più grande e magari più areato? Nel mio case attuale se pur piccolo ho installato una ventola frontale da 120mm, una posteriore da 120mm, una laterale in basso che immette aria da 80mm, e potrei metterne un'altra da 80mm sempre laterale in alto che estrae aria. Tutto sommato é abbastanza areato come case considerando poi di aver installato un dissipatore come il freezer 7 pro che dovrebbe farmi calare di molto la temp. e invece me ne ha fatta calare solo 6°. Io a volte penso che non vorrei sia un problema di sensori sfalsati anche perché una volta ho fatto un test dei sensori (non ricordo con che programma) ed effetivamente mi ha dato dei dati sfalsati. Mah...:boh:
A me sembra impossibile che tutti o quasi voi del forum avete delle temperature così basse e solo io con sto cacchio di processore debba avere delle temperature così alte? Possibile che é solo il case? In fin dei conti non é una scatola di cartone... se pur economico é sempre un case:incazzed:

O_O aspetta.. Nn ci credo hai il Freezer 7 e hai 55° in idle??.. Secondo me hai sensori bloccati.. Avevo 50° con il dissi stock io .. Come e possibile..

SilentDoom
28-07-2009, 12:41
O_O aspetta.. Nn ci credo hai il Freezer 7 e hai 55° in idle??.. Secondo me hai sensori bloccati.. Avevo 50° con il dissi stock io .. Come e possibile..

Il modo mogliore per vedere se ha i sensori bloccati è aspettare che la t. amb. si abbassi almeno sui 20°.. Prima a meno che non metta l' aria condizionata a botto è difficile stabilirlo..

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 12:45
O_O aspetta.. Nn ci credo hai il Freezer 7 e hai 55° in idle??.. Secondo me hai sensori bloccati.. Avevo 50° con il dissi stock io .. Come e possibile..

Non mettere legna sul fuoco!!!:incazzed:

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 12:50
Il modo mogliore per vedere se ha i sensori bloccati è aspettare che la t. amb. si abbassi almeno sui 20°.. Prima a meno che non metta l' aria condizionata a botto è difficile stabilirlo..

Ma ammetiamo che i sensori siano bloccati, sono bloccati solo nelle temperature minime? Nelle massime no? E' impossibile che appena accendo il PC avvio Realtemp e mi segnala 52° e nel giro di 10 secondi arriva a 55° rimanendo li così. E perché poi nelle temperature massime il processore raggiunge come già é successo temperature di 77/78°? Se i sensori dovessero essere bloccati la temperatura dovrebbe rimanere bloccata anche nelle temperature alte, non credi? Invece sale, sale, sale. Con IBT é arrivata come già scritto prima a 78°!!!

SilentDoom
28-07-2009, 12:53
Ma ammetiamo che i sensori siano bloccati, sono bloccati solo nelle temperature minime? Nelle massime no? E' impossibile che appena accendo il PC avvio Realtemp e mi segnala 52° e nel giro di 10 secondi arriva a 55° rimanendo li così. E perché poi nelle temperature massime il processore raggiunge come già é successo temperature di 77/78°? Se i sensori dovessero essere bloccati la temperatura dovrebbe rimanere bloccata anche nelle temperature alte, non credi? Invece sale, sale, sale. Con IBT é arrivata come già scritto prima a 78°!!!

No, noi stiamo parlando di sensori bloccati verso il basso, è una cosa abbastanza comune negli e8x00, praticamente i sensori non scendono sotto una determinata temperatura, ma funzionano perfettamente al di sopra di essa.
Esempio: il mio e8500 ha i sensori bloccati verso il basso a 32°, quindi anche se il procio fosse ad una temperatura inferiore a questa io continuo a visualizzare 32°! Invece con le temperature superiori a 32° funzionano alla perfezione. :)

F1R3BL4D3
28-07-2009, 13:04
Il test di realtemp aveva dato esito positivo. Anche se non è affidabile al 100%.

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 13:31
No, noi stiamo parlando di sensori bloccati verso il basso, è una cosa abbastanza comune negli e8x00, praticamente i sensori non scendono sotto una determinata temperatura, ma funzionano perfettamente al di sopra di essa.
Esempio: il mio e8500 ha i sensori bloccati verso il basso a 32°, quindi anche se il procio fosse ad una temperatura inferiore a questa io continuo a visualizzare 32°! Invece con le temperature superiori a 32° funzionano alla perfezione. :)

Ma...:muro: visto che le temperature :muro: mi salgono a 78° quando faccio un test con IBT :muro: é normale??:muro: Se tuti voi qui nel forum arrivate massimo a 60° in full, perché io devo arrivare oltre i 74° che garantisce la intel? :confused: Perché anche col freezer 7 pro e aprendo il case con la ventola in entrata e quella di uscita io devo arrivare a temperature che a momenti il processore si brucia?:muro: Non é normale che sempre con quel dissipatore passo i 60° facendo una conversione video... anche cambiando il case di quanto mi potranno scendere... ammetiamo mi dovessero scendere di 5° cambiando il case, mi arriverebbero sempre a 56/57° facendo una conversione video, é normale?:muro: :muro: Io non credo...

Il test di realtemp aveva dato esito positivo. Anche se non è affidabile al 100%.

Vedi? Adesso tu mi dici che i sensori erano a posto (forse...) Mi vin voglia di prendere il processore e farlo bollire un po' in acqua.

SilentDoom
28-07-2009, 13:48
Ma...:muro: visto che le temperature :muro: mi salgono a 78° quando faccio un test con IBT :muro: é normale??:muro: Se tuti voi qui nel forum arrivate massimo a 60° in full, perché io devo arrivare oltre i 74° che garantisce la intel? :confused: Perché anche col freezer 7 pro e aprendo il case con la ventola in entrata e quella di uscita io devo arrivare a temperature che a momenti il processore si brucia?:muro: Non é normale che sempre con quel dissipatore passo i 60° facendo una conversione video... anche cambiando il case di quanto mi potranno scendere... ammetiamo mi dovessero scendere di 5° cambiando il case, mi arriverebbero sempre a 56/57° facendo una conversione video, é normale?:muro: :muro: Io non credo...



Vedi? Adesso tu mi dici che i sensori erano a posto (forse...) Mi vin voglia di prendere il processore e farlo bollire un po' in acqua.

Al momento l' unica cosa che mi viene in mente alla luce di tutta la storia è che o il tuo case è un altoforno oppure il tuo procio scalda veramente più del normale.. Mi sa che le alternative ormai le abbiamo vagliate più o meno tutte.. :boh:

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 14:08
Al momento l' unica cosa che mi viene in mente alla luce di tutta la storia è che o il tuo case è un altoforno oppure il tuo procio scalda veramente più del normale.. Mi sa che le alternative ormai le abbiamo vagliate più o meno tutte.. :boh:

Ma se é il processore che scalda troppo secondo te può superare anche le temperature che la intel garantisce (74°)? Ho fatto caso che quando con IBT il processore é arrivato a 78° non si é bloccato il sistema. Magari potrebbe scaldare troppo per natura di quel processore ma senza risentirne, che ne pensi? ma tuto sommato vale la pena cambiare il case? E se poi anche cambiando case le temp. non scendono? Se faccio una prova togliendo le paratie e mettergli il ventilatore a manetta di fianco non potrebbe essere un test per il case?

Un'ultima cosa, ho provato a mettere il bios in defoult e le temperature rimangono uguali:confused:

SilentDoom
28-07-2009, 14:15
Ma se é il processore che scalda troppo secondo te può superare anche le temperature che la intel garantisce (74°)? Ho fatto caso che quando con IBT il processore é arrivato a 78° non si é bloccato il sistema. Magari potrebbe scaldare troppo per natura di quel processore ma senza risentirne, che ne pensi? ma tuto sommato vale la pena cambiare il case? E se poi anche cambiando case le temp. non scendono? Se faccio una prova togliendo le paratie e mettergli il ventilatore a manetta di fianco non potrebbe essere un test per il case?

Un'ultima cosa, ho provato a mettere il bios in defoult e le temperature rimangono uguali:confused:

Il sistema va in protezione (si spegne) sui 100° nonostante la temp di riferimento di intel.
Per il case ti dico il mio parere; il case non lo si cambia tanto spesso come succede con l' hardware in genere; ti può durare potenzialmente fino a quando non sarai stanco di cambiarlo, quindi lo considero un buon investimento per un pc. Però non ti so dire di quanto possano scendere le temperature.. Penso non te lo possa dire nessuno!

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 14:32
Il sistema va in protezione (si spegne) sui 100° nonostante la temp di riferimento di intel.
Per il case ti dico il mio parere; il case non lo si cambia tanto spesso come succede con l' hardware in genere; ti può durare potenzialmente fino a quando non sarai stanco di cambiarlo, quindi lo considero un buon investimento per un pc. Però non ti so dire di quanto possano scendere le temperature.. Penso non te lo possa dire nessuno!

ok, ti ringrazio credo che allora rimarrò sul 922 anche se costa 20€ in più ma vedendo anche i video di presentazione mi sembra un ottimo case e pesa 1 Kg in meno rispetto al 690 che per la mia schiena vuol dire molto. Fine OT.

SilentDoom
28-07-2009, 14:36
ok, ti ringrazio credo che allora rimarrò sul 922 anche se costa 20€ in più ma vedendo anche i video di presentazione mi sembra un ottimo case e pesa 1 Kg in meno rispetto al 690 che per la mia schiena vuol dire molto. Fine OT.

E' davvero un buon case, vai tranquillo ;)

Davidepiu
28-07-2009, 15:26
io con il burn test lo fatto arrivare anche a 98° ma nn e successo nulla ... toccavo il dissi ed ero appena tiepido .. bah

Soulman84
28-07-2009, 15:28
io con il burn test lo fatto arrivare anche a 98° ma nn e successo nulla ... toccavo il dissi ed ero appena tiepido .. bah

dissi tiepido= trasferimento basso di calore dalla cpu al dissi...

SilentDoom
28-07-2009, 15:31
dissi tiepido= trasferimento basso di calore dalla cpu al dissi...

Bè dipende dalle temperature.. Però con 98° il dissi perlomeno nella parte più vicina all mobo doveva essere almeno caldo!

Serial PlayeR
28-07-2009, 17:38
io con il burn test lo fatto arrivare anche a 98° ma nn e successo nulla ... toccavo il dissi ed ero appena tiepido .. bah

hai fatto bene!! (:sofico: )

pgp
28-07-2009, 17:47
E tu non posti niente?
10.756 Sono un buon risultato al superpi 1m :sofico: Anche se devi migliorare, per scendere almeno sotto i 10s ;) (circa 4.6-4.7 ghz a seconda del so).


pgp

A13X
28-07-2009, 18:15
Ricordi di una bella primavera di Oc....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090728191427_20090205225336_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090728191427_20090205225336_eheh.jpg)

...in attesa che torni l'inverno....tutto rigorosamente ad aria...:read:

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 18:40
Ricordi di una bella primavera di Oc....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090728191427_20090205225336_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090728191427_20090205225336_eheh.jpg)

...in attesa che torni l'inverno....tutto rigorosamente ad aria...:read:

Ma che dissi hai? Frigo Flesh?

A13X
28-07-2009, 19:08
@ alessandro sabatino: era primavera, temperatura ambiente 23/24 °C...ora aspetto l'inverno per ridarci dentro.

Sai che non mi ricordo se avevo già il nirvana oppure ancora l'AC?

Cmq ogni cpu fa storia a sè, non te ne fare na malattia e tantomeno non buttarci troppi soldi sopra (anche io ho una famiglia, che fatica comprare un pezzo alla volta!!!).

Per il resto stai martoriando questa povera cpu come nessuno ha mai fatto prima, trova il giusto equilibrio clock/prestazioni/temperature e goditi il pc.

Poi se fai OC per passione è un altro paio di maniche.

Saluti, Alex.

Alessandro Sabatino
28-07-2009, 19:19
@ alessandro sabatino: era primavera, temperatura ambiente 23/24 °C...ora aspetto l'inverno per ridarci dentro.

Sai che non mi ricordo se avevo già il nirvana oppure ancora l'AC?

Cmq ogni cpu fa storia a sè, non te ne fare na malattia e tantomeno non buttarci troppi soldi sopra (anche io ho una famiglia, che fatica comprare un pezzo alla volta!!!).

Per il resto stai martoriando questa povera cpu come nessuno ha mai fatto prima, trova il giusto equilibrio clock/prestazioni/temperature e goditi il pc.

Poi se fai OC per passione è un altro paio di maniche.

Saluti, Alex.

Seguirò il tuo consiglio. Comunque io l'equilibrio l'ho trovato perché il sistema é molto stabile il PC é molto fluido e riesco a lavorarci bene (per quello che devo fare io), forse hai ragione, mi sto accanendo troppo senza accorgemene, a momenti mi sto dimentiìcando di mia moglie e mia figlia per il PC (se legge quello che sto scrivendo mi fucila):D
Ciao e grazie per il consiglio, torniamo in noi:)

corgiov
29-07-2009, 09:56
Nel mio case attuale se pur piccolo ho installato una ventola frontale da 120mm, una posteriore da 120mm, una laterale in basso che immette aria da 80mm, e potrei metterne un'altra da 80mm sempre laterale in alto che estrae aria.Ecco di che cosa mi sono dimenticato 30 minuti fa: sono passato vicino un negozio d’informatica per ritirare una ventola, e sono andato dritto dimenticandomene! Se riesco, nel pomeriggio o domani mattina. Peccato che il massimo che possa prendere sia da 8 cm (posteriore).
Io mi ritrovo segnati circa 20°C in meno rispetto te anche quando è sotto tensione. Penso che molto dipenda non solo dal case, ma anche dalla scheda madre.
Fa parantesi, se accendo il condizionatore, vedo la temperatura scendere rapidamente (scheda madre sotto i 20°C, CPU sui 35°C, ma poi risale sui 45-50).
No, noi stiamo parlando di sensori bloccati verso il basso, è una cosa abbastanza comune negli e8x00, praticamente i sensori non scendono sotto una determinata temperatura, ma funzionano perfettamente al di sopra di essa.
Esempio: il mio e8500 ha i sensori bloccati verso il basso a 32°, quindi anche se il procio fosse ad una temperatura inferiore a questa io continuo a visualizzare 32°! Invece con le temperature superiori a 32° funzionano alla perfezione. :)Conviene modificare nel BIOS nel menu delle temperature? Io mi ritrovo settato di default 50°C o 52°C.
Fra l’altro, quando utilizzo l’ibernazione ibrida e riaccendo, vedo salire la temperatura fino 126°C (di più non segna). Dopo 30 minuti, a volte, poi si dimezza. Ho capito che è un errore, perché il sistema non va mai in protezione.

Davidepiu
29-07-2009, 10:10
Ma che dissi hai? Frigo Flesh?

Piu che altro Ha voltaggi disumani XD

A13X
29-07-2009, 10:22
Piu che altro Ha voltaggi disumani XD

Era stata una puntatina e via...senza curare per niente i voltaggi...avevo dato 1.5 v da BIOS....:sofico:

Alessandro Sabatino
29-07-2009, 10:36
Ecco di che cosa mi sono dimenticato 30 minuti fa: sono passato vicino un negozio d’informatica per ritirare una ventola, e sono andato dritto dimenticandomene! Se riesco, nel pomeriggio o domani mattina. Peccato che il massimo che possa prendere sia da 8 cm (posteriore).
Io mi ritrovo segnati circa 20°C in meno rispetto te anche quando è sotto tensione. Penso che molto dipenda non solo dal case, ma anche dalla scheda madre.
Fa parantesi, se accendo il condizionatore, vedo la temperatura scendere rapidamente (scheda madre sotto i 20°C, CPU sui 35°C, ma poi risale sui 45-50).
Conviene modificare nel BIOS nel menu delle temperature? Io mi ritrovo settato di default 50°C o 52°C.
Fra l’altro, quando utilizzo l’ibernazione ibrida e riaccendo, vedo salire la temperatura fino 126°C (di più non segna). Dopo 30 minuti, a volte, poi si dimezza. Ho capito che è un errore, perché il sistema non va mai in protezione.

Mah... io come temperatura di scheda madre non mi arriva ai 40°.
Prima però stavo pensando che non potrebbe essere un difetto di di alloggio del processore sulla scheda madre magari un po' storto e non fa combaciare bene la base del dissi sul procio? Oppure potrebbe essere un difetto del dissipatore, perchè quando lo levo per vedere l'impronta della pasta sul procio ne vede sempre un pochino di più da una parte. E se cambiassi il dissipatore? Tanto per 23€... almeno però so se é un tifeto di dissipatore, perché se dovesse essere difettoso in teoria dovrebbe rispondere la garanzia. Oltretutto non si può nemmeno più dire che non metto bene la pasta perché l'ho talmente messa e rimessa in qualsiasi maniera che tra un po' divento istruttore:D

corgiov
29-07-2009, 10:59
Prova prima a confrontare il dissipatore originale con il freezer.

Davidepiu
29-07-2009, 11:01
Mah... io come temperatura di scheda madre non mi arriva ai 40°.
Prima però stavo pensando che non potrebbe essere un difetto di di alloggio del processore sulla scheda madre magari un po' storto e non fa combaciare bene la base del dissi sul procio? Oppure potrebbe essere un difetto del dissipatore, perchè quando lo levo per vedere l'impronta della pasta sul procio ne vede sempre un pochino di più da una parte. E se cambiassi il dissipatore? Tanto per 23€... almeno però so se é un tifeto di dissipatore, perché se dovesse essere difettoso in teoria dovrebbe rispondere la garanzia. Oltretutto non si può nemmeno più dire che non metto bene la pasta perché l'ho talmente messa e rimessa in qualsiasi maniera che tra un po' divento istruttore:D

io la pasta la metto sempre con il pennelino dello smalto xD e nn sbaglio mai .

Alessandro Sabatino
29-07-2009, 12:09
Prova prima a confrontare il dissipatore originale con il freezer.

Tu intendi dire provare a reinstallare l'originale e confrontare le temperature?

io la pasta la metto sempre con il pennelino dello smalto xD e nn sbaglio mai .

Scsua, come fai a passarla col pennellino dello smalto l'Artic Silver 5?:confused: Usi la Zalman ZM-STG1 per passarla col pennellino?

Alessandro Sabatino
29-07-2009, 12:59
E se aggiornassi il bios della scheda madre?
A pensarci bene quando la prima volta ho tirato su il dissipatore per vedere com'era l'impronta sul procio era ben suddivisa. Ho scattato anche delle foto un po' di post fa...

F1R3BL4D3
29-07-2009, 13:34
Le temperature dei core non sono influenzate dal bios. Quindi per quell'aspetto non cambierebbe niente.

Davidepiu
29-07-2009, 13:46
Tu intendi dire provare a reinstallare l'originale e confrontare le temperature?



Scsua, come fai a passarla col pennellino dello smalto l'Artic Silver 5?:confused: Usi la Zalman ZM-STG1 per passarla col pennellino?

Mai avuto difficolta :rolleyes: ma nn uso la silver5 uso la silver mx

Alessandro Sabatino
29-07-2009, 14:19
Mai avuto difficolta :rolleyes: ma nn uso la silver5 uso la silver mx
Ma non é un po' troppo dura per riuscire a stenderla col pennellino? Forse devi spennellare molto prima di spianarla per bene? E che dose metti sul processore, non rimane attaccata un po' sul pennello?
...però mi sa che siamo in OT, o no?

User111
29-07-2009, 15:32
Piu che altro Ha voltaggi disumani XD

chiamali disumani a 4,75GHz :asd:

A13X
29-07-2009, 16:01
...ragazzi un consiglio al volo...ho tra le mani la possibilità di prendere un ybris acs...basta per tenere a bada il mio E8500??

Scusate l'OT....ma in rete non si trovano tante informazioni...grassieee

SilentDoom
29-07-2009, 16:05
...ragazzi un consiglio al volo...ho tra le mani la possibilità di prendere un ybris acs...basta per tenere a bada il mio E8500??

Scusate l'OT....ma in rete non si trovano tante informazioni...grassieee

Io direi di sì.. :)

A13X
29-07-2009, 16:09
...grazie per il consiglio...di certo è inferiore all'eclipse..ma non mi sembra cosi accio!!!

Prendo ad un buon prezzo un kit completo...pago ora e ritiro ad ottobre quando torno in Italia...sto proprio fuori!!!:sofico:

SilentDoom
29-07-2009, 16:42
...grazie per il consiglio...di certo è inferiore all'eclipse..ma non mi sembra cosi accio!!!

Prendo ad un buon prezzo un kit completo...pago ora e ritiro ad ottobre quando torno in Italia...sto proprio fuori!!!:sofico:

Macchè fuori, se hai fatto un affare hai fatto bene!! :D

Krato§
29-07-2009, 17:15
ciao ragazzi...volevo sapere se il dissipatore Noctua NH-U12P è un buon dissipatore per quello che costa, se riesce a tenere a bada un e8400@4,25Ghz o anche 4,5Ghz e se è compatibile con la Dfi P35-DK...Grazie a chi mi risponderà :) Avevo intenzione di metterci anche una ventola aggiuntiva Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM, oltre a quella di serie...mi urge sapere se posso montarlo sulla mia mobo...:)

User111
29-07-2009, 17:23
ottimo io ho la F cmq secondo qui
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=14&lng=en
perfettamente compatibile con le dfi

joydivision
29-07-2009, 17:25
ciao ragazzi...volevo sapere se il dissipatore Noctua NH-U12P è un buon dissipatore per quello che costa, se riesce a tenere a bada un e8400@4,25Ghz o anche 4,5Ghz e se è compatibile con la Dfi P35-DK...Grazie a chi mi risponderà :) Avevo intenzione di metterci anche una ventola aggiuntiva Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM, oltre a quella di serie...mi urge sapere se posso montarlo sulla mia mobo...:)


:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

Krato§
29-07-2009, 17:32
ottimo io ho la F cmq secondo qui
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=14&lng=en
perfettamente compatibile con le dfi

ottimo, ti ringrazio! :D

User111
29-07-2009, 17:57
ottimo, ti ringrazio! :D

;)

Krato§
29-07-2009, 18:43
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
;)


;)

ordinato :ciapet:

User111
29-07-2009, 19:42
;)




ordinato :ciapet:

caz che velocità :sofico: :sofico: facci sapere come và:sofico:

Krato§
29-07-2009, 19:50
caz che velocità :sofico: :sofico: facci sapere come và:sofico:

ma dici che troverò effettivamente dei miglioramenti rispetto al mio 9700 Zalman? :confused:

User111
29-07-2009, 20:12
ma dici che troverò effettivamente dei miglioramenti rispetto al mio 9700 Zalman? :confused:

sicuramente:)

Krato§
29-07-2009, 20:14
sicuramente:)

nell' ordine di quanti gradi in meno?

User111
29-07-2009, 20:22
nell' ordine di quanti gradi in meno?

praticamente non so dirtelo ma credo che siamo nell'ordine di 4-5° (almeno) in meno e tieni conto che le noctua sono migliori (ventole) in fatto di rumorosità e di performance; e non lo sono da meno i dissipatori

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27584210&postcount=589

Krato§
29-07-2009, 20:40
praticamente non so dirtelo ma credo che siamo nell'ordine di 4-5° (almeno) in meno e tieni conto che le noctua sono migliori (ventole) in fatto di rumorosità e di performance; e non lo sono da meno i dissipatori

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27584210&postcount=589

ottimo, ma quindi ua seconda ventola serve a poco?Io ho preso in aggiunta una Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM, con le seguenti caratteristiche:




TWISTER BEARING TECHNOLOGY

Il sistema di rotazione della ventola è a bassissimo attrito, in quanto l'alberino metallico che mette in rotazione le pale, è azionato da un campo magnetico.A volte però questo potrebbe causare dei microspostamenti che consentono all albero stesso di muoversi durante la rotazione.Per ovviare a ciò è stata introdotta una sfera magnetica all'estremità dell albero stesso.Tale sfera agisce come "ancora" per l'albero di rotazione impedendone di fatto movimenti dannosi durante la rotazione.Grazie a questo sistema si evita ogni possibile problema per la ventola.

BATWING

L'innovativo sistema di progettazione delle pale, consente di aumentare il flusso d'aria, diminuendo allo stesso tempo alcuni fenomeni di turbolenza che si creano nelle ventole comuni

ECLIPSE

Tutte le ventole della serie Everest sono illuminate mediante LED BLU, escludibili semplicemente mediante un microswitch che viene montato nel corpo della ventola al momento dell installazione.

HALO

L'entrata dell aria è facilitata anche dalla presenza di fessure presenti sulla cornice della ventola

FAIRY

La ventola è estremamente leggera.Quasto aiuta a ridurre le vibrazioni una volta che la stessa viene montata sul case

MODULAR

Il corpo della ventola è smontabile per facilitare le operazioni di pulizia ed eventuali decorazioni, servendosi degli sticker presenti all interno della confezione

SHOCK PROOF

Il montaggio non avviene più con le classiche viti, bensi grazie ad appositi "dispositivi antivibrazione" che consentono di diminuire la rumorosità e contemporaneamente prevengono dall utilizzo di attrezzi
Scheda tecnica



Ventole
Tensione richiesta
12 Volt DC
Corrente assorbita
0.40 Ampere
CFM
Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O)
Compresa fra 0.503 e 0.933
Rumore
Compreso fra 8 e 12 dB(max)
Retroilluminazione
Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione
Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità
500 RPM @ 25°C
1000 RPM @ 45°C




Cosa ne pensi?

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 11:01
E se cambiassi la scheda madre prendendo una P5Q-E? Magari riesco anche meglio nell'overclock con questa, e magari potrebbe avere un'ampiezza migliore negli upgrade, che ne dite?

SilentDoom
30-07-2009, 11:04
E se cambiassi la scheda madre prendendo una P5Q-E? Magari riesco anche meglio nell'overclock con questa, e magari potrebbe avere un'ampiezza migliore negli upgrade, che ne dite?

Se hai voglia di fare del buon overclock, restando su p45, vai sulla gigabyte ep45-ud3r, qua siamo in un pò ad averla ;)

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 11:17
Se hai voglia di fare del buon overclock, restando su p45, vai sulla gigabyte ep45-ud3r, qua siamo in un pò ad averla ;)

Ah ok, magari potrei risolvere anche il problema delle temp. Altrimenti un cipset migliore quale può essere per l'overclock?

SilentDoom
30-07-2009, 11:19
Ah ok, magari potrei risolvere anche il problema delle temp. Altrimenti un cipset migliore quale può essere per l'overclock?

Mah, il discorso delle temp credo non dipenda dalla mobo..

F1R3BL4D3
30-07-2009, 11:44
Ah ok, magari potrei risolvere anche il problema delle temp. Altrimenti un cipset migliore quale può essere per l'overclock?

:p come ti avevo già detto, non c'entra la MoBo con le tue temperature.

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 12:03
Mah, il discorso delle temp credo non dipenda dalla mobo..

:p come ti avevo già detto, non c'entra la MoBo con le tue temperature.

Ma se la mobo non c'entra allora non rimane altro che il processore perchè, daccordo che un case buono possa agevolare ad una migliore areazione e quindi ad un migliore raffreddamento del processore, ma non credo che ti abbassa le tmp. del processore di 10 gradi considerando che se pur piccolo il mio case é comunque areato bene con tutte le ventole possibili ed inoltre adesso lo anche sgomberato per bene da tutti quei cavi che impedivano l'areazione. Io son convinto che anche se cambierò case migliorerò qualcosina ma il problema della temp. alta rimarra comunque. Secondo me il processore scalda un casino, magari può darsi che se supera gli 80° non gli succede niente visto che é un processore soggeto a temperature alte. Oppure potrebbe avere i sensori sballati e quindi le temperature anche in full non sono reali. Dico questo perché non é possibile che appena accendo il computer e apro Realtemp é già a 55° e inoltre non é possibile che il processore quando lavora a 74/75° la testa del dissipatore é tiepidina, pur avendolo installato bene con la pasta stesa nel modo giusto (ormai meglio di così non posso installarlo).
Comunque oggi HO provato a prendere un dissipatore nuovo perché altrimenti mi rimane il dubbio del dissipatore difetoso per tutta la vita, é diventata una questione di princio. Domani lo monto e vedo se in realtà era il dissi difettoso ho é proprio sto processore sfigato che scalda. Se é il processore che scalda troppo lo usero come tegamino per farci le uova:D

spaeter
30-07-2009, 12:29
che dissi nuovo hai preso?

xsiriusx
30-07-2009, 12:32
ragazzi questa è la mia esperienza questo è il massimo che sono riuscito a tirare dal mio processore un E8500 scheda Madre ASUS-P5KC...il problema è solo per la temperatura quindi no ho potuto fare un test molto prolungato cmq il sistema senza essere messo sotto stress è stabile....in seguito provero il sistema di raffreddamento a liquido termaltake aquabay m5....
...
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/811449overclock.jpg (http://allfreeportal.com)

SilentDoom
30-07-2009, 12:36
che dissi nuovo hai preso?

Mi accodo.. Che dissi hai preso Alessamdro?

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 12:37
che dissi nuovo hai preso?

Un'altro Artic cooling freezer 7 pro. L'ho preso uguale perché voglio vedere se c'é differenza con quello "vecchio" così posso fare una prova comparativa. Anche perchè io sono l'unico pirla sul forum che ha perso solo 6° installando questo tipo di dissi, allora voglio vedere se é una questione di dissi difettoso, magari malformato o che ne so... al massimo se non é il dissi, uno lo monto nel PC di mia moglie

SilentDoom
30-07-2009, 12:39
ragazzi questa è la mia esperienza questo è il massimo che sono riuscito a tirare dal mio processore un E8500 scheda Madre ASUS-P5KC...il problema è solo per la temperatura quindi no ho potuto fare un test molto prolungato cmq il sistema senza essere messo sotto stress è stabile....in seguito provero il sistema di raffreddamento a liquido termaltake aquabay m5....
...
cut

Come temp come sei messo? dissipatore?
Ma se non hai testato come puoi sapere fino a che punto il sistema sarà stabile?

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 12:43
[QUOTE=xsiriusx;28394707]ragazzi questa è la mia esperienza questo è il massimo che sono riuscito a tirare dal mio processore un E8500 scheda Madre ASUS-P5KC...il problema è solo per la temperatura quindi no ho potuto fare un test molto prolungato cmq il sistema senza essere messo sotto stress è stabile....in seguito provero il sistema di raffreddamento a liquido termaltake aquabay m5....
...

Il Vcore mi sembra un po' altino...credo....

SilentDoom
30-07-2009, 16:24
Un'altro Artic cooling freezer 7 pro. L'ho preso uguale perché voglio vedere se c'é differenza con quello "vecchio" così posso fare una prova comparativa. Anche perchè io sono l'unico pirla sul forum che ha perso solo 6° installando questo tipo di dissi, allora voglio vedere se é una questione di dissi difettoso, magari malformato o che ne so... al massimo se non é il dissi, uno lo monto nel PC di mia moglie

Non essere ingiusto con te stesso, alla fine se fosse davvero il procio che scalda tanto non pui fartene una colpa.. Come chi compra un e8500 con la quasi sicurezza di arrivare a 4GHz in daily perchè il 90% ci arriva e poi magari già per stare a 3,8GHz vuole voltaggi assurdi.. In questo campo gioca un ruolo fondamentale il :ciapet: :read:

La cosa sicura è che il pc di tua moglie ne trarrà beneficio.. Facci sapere come va con il nuovo dissi.. ;)

Soulman84
30-07-2009, 16:40
ridimensionate quell'immagine che mi sballa tutto il layout:doh: :doh:

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 18:39
Non essere ingiusto con te stesso, alla fine se fosse davvero il procio che scalda tanto non pui fartene una colpa.. Come chi compra un e8500 con la quasi sicurezza di arrivare a 4GHz in daily perchè il 90% ci arriva e poi magari già per stare a 3,8GHz vuole voltaggi assurdi.. In questo campo gioca un ruolo fondamentale il :ciapet: :read:

La cosa sicura è che il pc di tua moglie ne trarrà beneficio.. Facci sapere come va con il nuovo dissi.. ;)

Appena lo monto (non credo stasera perché sono a pezzi) te lo faccio sapere subito. Con le tue risposte spesso mi fai rincuorare...:D

ridimensionate quell'immagine che mi sballa tutto il layout:doh: :doh:

Quoto!!!

SilentDoom
30-07-2009, 18:45
Appena lo monto (non credo stasera perché sono a pezzi) te lo faccio sapere subito. Con le tue risposte spesso mi fai rincuorare...:D



Quoto!!!

Ci sono cose peggiori, stai tranquillo! :yeah:

Intanto edita il tuo messaggio con quell' immagine gigante ed eliminala così almeno si ridimensiona questa pagina!

pgp
30-07-2009, 19:16
Oggi mi sono stupito di quanto siano alte le temp in estate: ero a 3.8ghz, e le temp, con un utilizzo di circa il 20%, erano già a 38° per core... Quindi ho preso provvedimenti :D
Ho testato un po' di stabilità, e visto che ho finito con l'overclock, ho provato un po' il downclock...
A 2ghz sembra RS con 0.816v, a 2.667 con 0.92 circa (non ricordo :wtf: ).
Farò alcune prove più serie (questo era solo per farmi un'idea).


pgp

SilentDoom
30-07-2009, 19:50
Oggi mi sono stupito di quanto siano alte le temp in estate: ero a 3.8ghz, e le temp, con un utilizzo di circa il 20%, erano già a 38° per core... Quindi ho preso provvedimenti :D
Ho testato un po' di stabilità, e visto che ho finito con l'overclock, ho provato un po' il downclock...
A 2ghz sembra RS con 0.816v, a 2.667 con 0.92 circa (non ricordo :wtf: ).
Farò alcune prove più serie (questo era solo per farmi un'idea).


pgp

Quanti gradi ci sono dalle tue parti?

bertani8
30-07-2009, 20:07
qui a Milano e provincia aspettiamo con ansia un buon temporale
per far respirare un pò i nostri proci....... lo dicevo io tempo fà che
eravamo tutti molto a rischio per le temperature....a pensarci bene penso
comunque che possessori di I7 stiano anche messi peggio !! :read:

Si potrebbe quasi gareggiare con loro in questo momento !! :D :D

SilentDoom
30-07-2009, 20:13
qui a Milano e provincia aspettiamo con ansia un buon temporale
per far respirare un pò i nostri proci....... lo dicevo io tempo fà che
eravamo tutti molto a rischio per le temperature....a pensarci bene penso
comunque che possessori di I7 stiano anche messi peggio !! :read:

Si potrebbe quasi gareggiare con loro in questo momento !! :D :D

Chi non aspetta un bel temporale con questa canicola? :D
Oltre che per i procio anche a me stesso servirebbe un pò di fresco.. 31° secchi in camera.. :muro:
Consoliamoci che gli i7 se la passano peggio.. :D

bertani8
30-07-2009, 20:16
....modificata configurazione in firma (cambiato dissipatore).

Ho sostituito il dissipatore Asus Silent Square Pro con il nuovo in firma:
guadagnato pochissimi gradi, differenze molto risicate, che si assottogliano ancora di più con la cpu in full.
Voglio quindi segnalare ai possessori che il dissipatore Asus in questione è comunque molto valido (meglio di quanto si legge nelle race)...soprattutto se
aiutato anche da una ventola che soffia sulle alette dall' esterno a favore
ovviamente della ventola interna.

bertani8
30-07-2009, 20:19
Ma a nessuno è venuta l' idea di produrre un case climatizzato?
non credo che servano potenze enormi...il volume è comunque limitato

qualcuno di voi ne ha visti?

gigi88
30-07-2009, 20:24
....modificata configurazione in firma (cambiato dissipatore).

Ho sostituito il dissipatore Asus Silent Square Pro con il nuovo in firma:
guadagnato pochissimi gradi, differenze molto risicate, che si assottogliano ancora di più con la cpu in full.
Voglio quindi segnalare ai possessori che il dissipatore Asus in questione è comunque molto valido (meglio di quanto si legge nelle race)...soprattutto se
aiutato anche da una ventola che soffia sulle alette dall' esterno a favore
ovviamente della ventola interna.

io ho preso da poco il True Black e devo dire che si comporta molto bene anche con una tamb relativamente alta (31.5°)

F1R3BL4D3
30-07-2009, 20:24
Ma a nessuno è venuta l' idea di produrre un case climatizzato?
non credo che servano potenze enormi...il volume è comunque limitato

qualcuno di voi ne ha visti?

No e non servirebbe a praticamente nessuno. Chi vuole la CPU al fresco si prende un phase, chi la vuole solo un po' al fresco può prendersi il liquido o un chill. Comunque sia, ci sono troppi problemi per fare un case "climatizzato".

....modificata configurazione in firma (cambiato dissipatore).

Ho sostituito il dissipatore Asus Silent Square Pro con il nuovo in firma:
guadagnato pochissimi gradi, differenze molto risicate, che si assottogliano ancora di più con la cpu in full.
Voglio quindi segnalare ai possessori che il dissipatore Asus in questione è comunque molto valido (meglio di quanto si legge nelle race)...soprattutto se
aiutato anche da una ventola che soffia sulle alette dall' esterno a favore
ovviamente della ventola interna.

:D mah, credo ci sia qualcosa che non va. Mi sa che il TRUE120 non stà rendendo come dovrebbe.

Davidepiu
30-07-2009, 20:27
Oggi mi sono stupito di quanto siano alte le temp in estate: ero a 3.8ghz, e le temp, con un utilizzo di circa il 20%, erano già a 38° per core... Quindi ho preso provvedimenti :D
Ho testato un po' di stabilità, e visto che ho finito con l'overclock, ho provato un po' il downclock...
A 2ghz sembra RS con 0.816v, a 2.667 con 0.92 circa (non ricordo :wtf: ).
Farò alcune prove più serie (questo era solo per farmi un'idea).


pgp

ma che differenza fa tenere le temp a 45 o a 35 ? .. Non capisco ,, Cosa ce da preoccuparsi a me sembra solo fissazione .. O_O

bertani8
30-07-2009, 20:44
:D mah, credo ci sia qualcosa che non va. Mi sa che il TRUE120 non stà rendendo come dovrebbe.[/QUOTE]

Può essere che non abbia ancora trovato la configurazione dissi / ventole
del case migliore....in effetti con l' Asus ci avevo lavorato parecchio per
trovare la soluzione migliore,
ma il true120 con la Rampage nel cosmos si monta solo verticale...
mentre sarebbe stato meglio orrizzontale con la ventola che soffia verso l' alto. In ogni caso il concetto dell' Asus è quello del IFX in fondo....più piccolo
ok e con minore qualità ma la ventola inserita nei due radiatori riprende lo stesso principio. Vedrò di lavorarci un pò su ....ma poi comunque la superficie
a contatto con la cpu sembra la mezza luna per il prezzemolo....non potevno metterci un pò più di cura anche li !! :muro: :muro: :muro:

Ho messo la pasta a chicco di riso...va bene o è meglio spalmarla?

pgp
30-07-2009, 20:49
ma che differenza fa tenere le temp a 45 o a 35 ? .. Non capisco ,, Cosa ce da preoccuparsi a me sembra solo fissazione .. O_O

Fidati, la temperatura della stanza ne risente.
In questo periodo non c'è una bava di vento, cosa che a genova non si è mai vista, e con i 27-28° che si raggiungono verso le 2 - 3 del pomeriggio la cosa diventa insopportabile.
Preferisco di gran lunga il freddo io (anche per me, oltre che per il pc) :cry:


pgp

pgp
30-07-2009, 20:51
...ma poi comunque la superficie
a contatto con la cpu sembra la mezza luna per il prezzemolo....non potevno metterci un pò più di cura anche li !! :muro: :muro: :muro:

Ho messo la pasta a chicco di riso...va bene o è meglio spalmarla?

Devi lappare il dissi, è la soluzione ai tuoi problemi, perobabilmente ti è capitato l'esemplare sfigato con la base semisferica, con una lappatura puoi perdere anche diversi gradi.
Thermalright è tristemente nota per le basi dei suoi dissi.


pgp

Davidepiu
30-07-2009, 21:00
Devi lappare il dissi, è la soluzione ai tuoi problemi, perobabilmente ti è capitato l'esemplare sfigato con la base semisferica, con una lappatura puoi perdere anche diversi gradi.
Thermalright è tristemente nota per le basi dei suoi dissi.


pgp

Quoto.. Io ho lappato il mio zalman 8500 .. Ho gudagnato 5° in idle e ben 12 in Full. E ho usato 400/600/800/1200 di Grana =)

ne vale la pena

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 21:26
Oggi mi sono stupito di quanto siano alte le temp in estate: ero a 3.8ghz, e le temp, con un utilizzo di circa il 20%, erano già a 38° per core... Quindi ho preso provvedimenti :D
Ho testato un po' di stabilità, e visto che ho finito con l'overclock, ho provato un po' il downclock...
A 2ghz sembra RS con 0.816v, a 2.667 con 0.92 circa (non ricordo :wtf: ).
Farò alcune prove più serie (questo era solo per farmi un'idea).


pgp

Se tu devi prendere provvedimenti allora io devo chiamare i pompieri!!!:mad:

gigi88
30-07-2009, 21:32
Se tu devi prendere provvedimenti allora io devo chiamare i pompieri!!!:mad:

:asd:

bertani8
30-07-2009, 21:38
Ragazzi scusate, una domanda: vedo che in real temp 3.0 è settato
come Tj Max 100...è corretto con il mio procio?

perchè mi segnala 5 gradi meno di Everest.

grazie

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 21:45
Ragazzi scusate, una domanda: vedo che in real temp 3.0 è settato
come Tj Max 100...è corretto con il mio procio?

perchè mi segnala 5 gradi meno di Everest.

grazie

Secondo me se usi RealTemp non canni

bertani8
30-07-2009, 21:47
bello....pare un bonus, i primi 5 gradi te li regaliamo :eek: :eek: ...ora spattiti tu per scendere ancora !!!:D :D


quindi tJ max 100 va bene per un è 8500 C0 ...insomma quelli sfigatelli?

Alessandro Sabatino
30-07-2009, 21:51
bello....pare un bonus, i primi 5 gradi te li regaliamo :eek: :eek: ...ora spattiti tu per scendere ancora !!!:D :D


quindi tJ max 100 va bene per un è 8500 C0 ...insomma quelli sfigatelli?

Sarò tardo ma questa non l'ho capita...:mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090730225055_Temp..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090730225055_Temp..JPG)

bertani8
30-07-2009, 21:58
...ho sempre misurato con Everest. ora scopro che mi ha sempre segnalato 5 gradi in più del reale.

F1R3BL4D3
30-07-2009, 21:59
quindi tJ max 100 va bene per un è 8500 C0 ...insomma quelli sfigatelli?

:D non cambia che sia fortunato o sfrortunato, il TJMax è quello e basta.

pgp
30-07-2009, 22:10
:D non cambia che sia fortunato o sfrortunato, il TJMax è quello e basta.

Quoto (cosa scritta anche in prima pagina, che viene letta davvero da pochissime persone :stordita: )


pgp

bertani8
30-07-2009, 22:16
si ho visto in prima pagina è scritto :doh: :doh:

pensare che ho sempre valutato gli oc con 5° in più !!:muro: :muro:

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 06:13
si ho visto in prima pagina è scritto :doh: :doh:

pensare che ho sempre valutato gli oc con 5° in più !!:muro: :muro:

Beh... io fossi inte sarei contento:mbe:

ingwye
31-07-2009, 07:05
Iscritto!:D

Complimenti per il Thread.

Grazie paolo;)

pgp
31-07-2009, 08:27
;)


pgp

SilentDoom
31-07-2009, 09:33
Iscritto!:D

Complimenti per il Thread.

Grazie paolo;)

Benvenuto ;)

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 09:39
Ma per un buon overclock o comunque per una buona scheda video la Gigabit GA-EX38-DS4 Help Intel® X38 + ICH9R Chipsetsecondo voi come vi sembra come alternativa alla mia (P5QL-PRO)?

SilentDoom
31-07-2009, 09:43
Ma per un buon overclock o comunque per una buona scheda video la Gigabit GA-EX38-DS4 Help Intel® X38 + ICH9R Chipsetsecondo voi come vi sembra come alternativa alla mia (P5QL-PRO)?

Ti rinnovo ciò che ti dissi qualche giorno fa.. Gigabyte ep45-ud3r ;)

gigi88
31-07-2009, 09:50
Ti rinnovo ciò che ti dissi qualche giorno fa.. Gigabyte ep45-ud3r ;)

quoto ;)

pgp
31-07-2009, 10:54
quoto ;)

Quoto pure io :D

Ora vedo di adattare il thread anche agli Xeon :sofico:


pgp

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 10:54
Ti rinnovo ciò che ti dissi qualche giorno fa.. Gigabyte ep45-ud3r ;)
Si, ora ho presente, mi sono andato a rivedere il passato:D
Però nella mia ignoranza la GA-X48-DS4 a la possibilità di fare il CrossFireX e non costa tanto di più della ep45-ud3r, magari la ep45-ud3r sarà migliore in qualcos'altro? Ma che differenza c'é tra la rev. 1.0 e la 1.1?
Comunque apparte tutto devo prima vedere col dissi nuovo come si comporta la temp. della CPU perché magari sistemando quel discorso non ho bisogno nemmeno di cambiare

ingwye
31-07-2009, 10:58
Benvenuto ;)

Grazie caro:)

SilentDoom
31-07-2009, 11:27
Grazie caro:)

L' esperienza di uno Xeon-user è di sicuro molto utile ;)

pgp
31-07-2009, 11:35
Grazie caro:)

Ti chiedo subito un favore... Puoi postare uno screen di CPU-Z 1.52 (non è urgente)? In rete non ne trovo :(


pgp

Krato§
31-07-2009, 11:37
In pratica questi Xeon sono degli e8xxx?Ma qual è l'utilità di rimarchiarli?Forse per la bontà del silicio?Un pò come era per gli Opteron AMD che erano degli Athlon X2 con Core Toledo rimarchiati?

corgiov
31-07-2009, 12:10
Fidati, la temperatura della stanza ne risente.
In questo periodo non c'è una bava di vento, cosa che a genova non si è mai vista, e con i 27-28° che si raggiungono verso le 2 - 3 del pomeriggio la cosa diventa insopportabile.Grazie dell’info. Devo passare una settimana a Genova, e sapere che ci sono alcuni gradi di meno rispetto Alghero mi tira su.
Preferisco di gran lunga il freddo io (anche per me, oltre che per il pc) :cry:


pgpQuanto stavo bene in Veneto, con temperature che arrivavano anche a circa -15°C.

...ho sempre misurato con Everest. ora scopro che mi ha sempre segnalato 5 gradi in più del reale.Ottimo, quando uso l’ibernazione ibrida, sia EVEREST sia ASRock OC Tuner mi segnala la temperatura dei Core raddoppiata. Poiché ieri mi diceva circa 40°C, dimezzando arrivavo a poco meno di 20°C. Se devo togliere altri 5°Cx2 (devo raddoppiare la differenza), mi si devono essere stati intorno ai 10°C! Ed era una giornata caldina (quasi 40°C nelle cosiddette ore fresche!).

pgp
31-07-2009, 12:40
In pratica questi Xeon sono degli e8xxx?Ma qual è l'utilità di rimarchiarli?Forse per la bontà del silicio?Un pò come era per gli Opteron AMD che erano degli Athlon X2 con Core Toledo rimarchiati?

Sì, è lo stesso discorso.
Gli xeon hanno un vid range più ristretto, e mediamente sono più fortunati dei Core 2 Duo (l'esemplare di Ingwye fa 4GHz RS con 1.16v, ed è un C0 :eek: ).
A prima vista (escluso per il nome impresso sull'ihs) uno xeon si riconosce da un Core 2 Duo per le saldature posteriori realizzate con più cura.
Ecco un'immagne che lo mostra:
http://img252.imageshack.us/img252/5909/screenshot265bh4.jpg
quello a sinistra è un E3110


pgp

ingwye
31-07-2009, 12:43
L' esperienza di uno Xeon-user è di sicuro molto utile ;)
Non esageriamo:stordita:
Ti chiedo subito un favore... Puoi postare uno screen di CPU-Z 1.52 (non è urgente)? In rete non ne trovo :(

pgp
Eccolo Paolo, se servono altri Screen dimmi pure:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731134639_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731134639_Immagine.JPG)

Forse per la bontà del silicio?Un pò come era per gli Opteron AMD che erano degli Athlon X2 con Core Toledo rimarchiati?
Esatto, sono Cpu selezionati, proprio come gli Opteron.

Krato§
31-07-2009, 12:59
immagino che costino pure di più degli e8xxx...

SilentDoom
31-07-2009, 13:03
immagino che costino pure di più degli e8xxx...

Suppongo di sì.. ;)

ingwye
31-07-2009, 13:05
immagino che costino pure di più degli e8xxx...

Attualmente è sceso a 150€ circa, il bello è che rispetto ad un E8400, ha un vid range massimo di 1.212V mentre quello dell'E8400 è 1.3625V, quindi se lo compri non avrai mai un vid superiore a quel range....capito?:Perfido:

SilentDoom
31-07-2009, 13:07
Attualmente è sceso a 150€ circa, il bello è che rispetto ad un E8400, ha un vid range massimo di 1.212V mentre quello dell'E8400 è 1.3625V, quindi se lo compri non avrai mai un vid superiore a quel range....capito?:Perfido:

Per quanto possa essere indicativo il vid è comunque una buona cosa..

ingwye
31-07-2009, 13:07
Suppongo di sì.. ;)

Io lo pagai €167, non è poi tutta stà cifra, infatti pensavo ad un Quad.

Ho sempre avuto Xeon, compreso in Ufficio.(Un Xeon 8Core):D

ingwye
31-07-2009, 13:08
Per quanto possa essere indicativo il vid è comunque una buona cosa..
Certo certo sono d'accordo:)

SilentDoom
31-07-2009, 13:15
Io lo pagai €167, non è poi tutta stà cifra, infatti pensavo ad un Quad.

Ho sempre avuto Xeon, compreso in Ufficio.(Un Xeon 8Core):D

:sofico:

pgp
31-07-2009, 13:29
Grazie Raf...
Non sono venute male le schermate di CPU-Z:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090731142630_e3110.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090731142729_e3120.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090731142748_l3110.png

Se considerate che le ho fatte partendo dalla schermata di CPU-Z di un E8400 (ma ho preso il logo dello Xeon dalla schermata dell'E3110 :D ).
L'unica cosa è che mi sono un po' inventato la X (non potevo copiarla dallo screen perchè i colori erano diversi) ma è venuta piuttosto realistica :stordita:


pgp

ingwye
31-07-2009, 13:30
:sofico:

Si si una Mobo con 2 - X5492:eekk:

ingwye
31-07-2009, 13:31
Grazie Raf...
Non sono venute male le schermate di CPU-Z:

Se considerate che le ho fatte partendo dalla schermata di CPU-Z di un E8400 (ma ho preso il logo dello Xeon dalla schermata dell'E3110 :D ).
L'unica cosa è che mi sono un po' inventato la X (non potevo copiarla dallo screen perchè i colori erano diversi) ma è venuta piuttosto realistica :stordita:


pgp

Ottimo, sei bravo a ritoccare:p

Life bringer
31-07-2009, 14:03
Salve a tutti, sono un neo possessore di un e8500, accoppiato ad un'asus p5q-e, provengo da anni di amd e le opzioni nel bios mi hanno lasciato un po' perplesso in quanto ci sono parametri che non conosco, esiste una guida esplicativa? Ho provato ad alzare il bus per far arrivare il processore a 3,5ghz senza toccare altro ma ovviamente si è imballato appena finita la fase di post :asd:

gigi88
31-07-2009, 14:24
Salve a tutti, sono un neo possessore di un e8500, accoppiato ad un'asus p5q-e, provengo da anni di amd e le opzioni nel bios mi hanno lasciato un po' perplesso in quanto ci sono parametri che non conosco, esiste una guida esplicativa? Ho provato ad alzare il bus per far arrivare il processore a 3,5ghz senza toccare altro ma ovviamente si è imballato appena finita la fase di post :asd:

guarda nel thread della mobo.

pgp
31-07-2009, 14:30
Prima o poi dovrò integrare nel thread una guida ai primi passi in overclock...


pgp

SilentDoom
31-07-2009, 14:32
Prima o poi dovrò integrare nel thread una guida ai primi passi in overclock...


pgp

Potrebbe essere una buona idea, anche se non so come mai in genere la prima pagina venga sempre un pò snobbata.. :boh:

pgp
31-07-2009, 14:40
Potrebbe essere una buona idea, anche se non so come mai in genere la prima pagina venga sempre un pò snobbata.. :boh:

E' vero, però si può sempre consigliare la lettura della prima pagina piuttosto che spiegare ad ogni nuovo iscritto come imparare a cloccare.

P.S: Va bene il post dedicato agli Xeon? Manca qualcosa? Se avete aggiunte da fare postatele, che le copio in prima pagina.


pgp

SilentDoom
31-07-2009, 14:45
E' vero, però si può sempre consigliare la lettura della prima pagina piuttosto che spiegare ad ogni nuovo iscritto come imparare a cloccare.

P.S: Va bene il post dedicato agli Xeon? Manca qualcosa? Se avete aggiunte da fare postatele, che le copio in prima pagina.


pgp

Ecco magari più che una guida vera e propria forse sarebbe utile inserire proprio qualche prinicipio di base, una cosa (come dicevi) per dare un' infarinata a chi inizia a cloccare e per evitare di ripetere sempre le stesse cose :mc: ; poi per il resto ci sono i thread ufficiali delle mobo e questo stesso thread.. Tutto questo si intende IMHO :)

PS: Il post degli Xeon è ok, fatto a tempo di record, complimenti! :)

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 15:41
Ragazzi!!! Volete sapere una cosa??? Non é cambiato un az.....
Stavolta ho veramente le palle piene moh mi vendo tutto!!!:incazzed:

Niente da fare, ho cambiato il dissi, mettendo quello nuovo, l'ho montato a regola d'arte, ho anche tolto le griglie protettive delle ventole di immissione e espulsione, anteriore e posterioere, ma niente la temperatura rimane a 54/55° in IDLE e in full con IBT 72/74°. Non c'é nessuno che vuole un 8400 con dissi Artic Cooling Freezer 7 Pro a 80€? Voi dite che se lo metto in qualche sito per le vendite riesco a vendorlo a questa cifra?
Altrimenti mi vendo tutto il blocco:
CPU, MOBO, RAM, HD4670, HD, DVD-R, CASE, ALIMENTATORE e mi prendo una bella Gibabit con bel Q9550 e un bel HAF922 e per vinire come dolce una bella ATI 4850 1GB DDR5
Sembro un po' fuori ma effettivamente lo sono! Mi sono rotto le palle di vedere tutti voi qui nel forum con temperature da Alasca e io qui sono all'inferno.... ho ucciso qualcuno???:muro:

F1R3BL4D3
31-07-2009, 15:54
:p non ti conviene cambiare adesso visto che fra poco ci saranno novità. Tieniti quello che hai adesso e basta.

pgp
31-07-2009, 15:54
Ci sono processori messi molto peggio del tuo. Vorresti scambiare il tuo E8400 per uno che tiene i 4ghz con 1.45v? Non penso proprio (il tuo vorrà circa 0.15v in meno). Fregatene delle temperature, torna ad usare il pc come hai sempre fatto (con 600mhz in più, però), la tua situazione mi sembra tutt'altro che tragica ;)


pgp

Davidepiu
31-07-2009, 16:07
Ragazzi!!! Volete sapere una cosa??? Non é cambiato un az.....
Stavolta ho veramente le palle piene moh mi vendo tutto!!!:incazzed:

Niente da fare, ho cambiato il dissi, mettendo quello nuovo, l'ho montato a regola d'arte, ho anche tolto le griglie protettive delle ventole di immissione e espulsione, anteriore e posterioere, ma niente la temperatura rimane a 54/55° in IDLE e in full con IBT 72/74°. Non c'é nessuno che vuole un 8400 con dissi Artic Cooling Freezer 7 Pro a 80€? Voi dite che se lo metto in qualche sito per le vendite riesco a vendorlo a questa cifra?
Altrimenti mi vendo tutto il blocco:
CPU, MOBO, RAM, HD4670, HD, DVD-R, CASE, ALIMENTATORE e mi prendo una bella Gibabit con bel Q9550 e un bel HAF922 e per vinire come dolce una bella ATI 4850 1GB DDR5
Sembro un po' fuori ma effettivamente lo sono! Mi sono rotto le palle di vedere tutti voi qui nel forum con temperature da Alasca e io qui sono all'inferno.... ho ucciso qualcuno???:muro:


LOL t stai incazzando ? Per cosa per delle temperature ? Ma cosa te ne frega usa il pc senza real temp o core temp ! Cazz io ho una cpu stra sfigata che vuole 1.39 per essere stabile a 4 giga ! pazienza o trovato un compromesso e sto a 3800 ! Me lo godo cosi e fanculo !

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 16:30
:p non ti conviene cambiare adesso visto che fra poco ci saranno novità. Tieniti quello che hai adesso e basta.

Ci sono processori messi molto peggio del tuo. Vorresti scambiare il tuo E8400 per uno che tiene i 4ghz con 1.45v? Non penso proprio (il tuo vorrà circa 0.15v in meno). Fregatene delle temperature, torna ad usare il pc come hai sempre fatto (con 600mhz in più, però), la tua situazione mi sembra tutt'altro che tragica ;)


pgp

LOL t stai incazzando ? Per cosa per delle temperature ? Ma cosa te ne frega usa il pc senza real temp o core temp ! Cazz io ho una cpu stra sfigata che vuole 1.39 per essere stabile a 4 giga ! pazienza o trovato un compromesso e sto a 3800 ! Me lo godo cosi e fanculo !

.....Mah....vabbé chi se ne frega... infondo il PC va bene, fino adesso mentre faccio dei lavori di editing video o altro non mi si é mai inchiodato ed é sempre andato fluido e senza recarmi problemi nelle applicazioni.
Vabbé visto che siete in molti che mi dite le stesse cose e tutti alquanto pratici e sapienti in questo campo, tengo conto dei vostri suggerimenti ringraziandovi per i vostri mer me importanti pareri. Grazie!:cincin:

SilentDoom
31-07-2009, 16:34
Ragazzi!!! Volete sapere una cosa??? Non é cambiato un az.....
Stavolta ho veramente le palle piene moh mi vendo tutto!!!:incazzed:

Niente da fare, ho cambiato il dissi, mettendo quello nuovo, l'ho montato a regola d'arte, ho anche tolto le griglie protettive delle ventole di immissione e espulsione, anteriore e posterioere, ma niente la temperatura rimane a 54/55° in IDLE e in full con IBT 72/74°. Non c'é nessuno che vuole un 8400 con dissi Artic Cooling Freezer 7 Pro a 80€? Voi dite che se lo metto in qualche sito per le vendite riesco a vendorlo a questa cifra?
Altrimenti mi vendo tutto il blocco:
CPU, MOBO, RAM, HD4670, HD, DVD-R, CASE, ALIMENTATORE e mi prendo una bella Gibabit con bel Q9550 e un bel HAF922 e per vinire come dolce una bella ATI 4850 1GB DDR5
Sembro un po' fuori ma effettivamente lo sono! Mi sono rotto le palle di vedere tutti voi qui nel forum con temperature da Alasca e io qui sono all'inferno.... ho ucciso qualcuno???:muro:

Quoto quanto ti hanno già detto.
Alla fine giorni fa eri contento dei risultati che avevi ottenuto, hai preso i 3,6 con un un voltaggio che fa invidia anche ad alcuni e8500, pensa che magari c'è chi ha un procio che scalda poco ma non sale una mazza (senza riferimento a qualcuno in particolare)! Va bene le temp sono un pò alte ma come ti dissi l' altro giorno ci sono cose che non dipendono da te e questa è una. Scommetti che se invece di cloccare adesso lo facevi in dicembre non ti saresti inalberato così tanto? Guarda che temp ci sono adesso! ::mc:
Da ottobre a maggio lo porti tranquillamente a 4 GHz e poi chi se ne frega delle temp quando faticherai ad avere 20° in casa.. ;)
Stai tranquillo, monta l' altro Freezer 7 pro di tua moglie e vivete felici e contenti! :asd:

pgp
31-07-2009, 16:36
Sto testando la stabilità a 2667mhz...

http://img509.imageshack.us/img509/9282/rs2667.th.png (http://img509.imageshack.us/i/rs2667.png/)

La cosa migliore di questa configurazione è il consumo: 14W in full load :cool:

EDIT: Un'ora

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731175930_RS2667.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731175930_RS2667.jpg)


pgp

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 17:23
Quoto quanto ti hanno già detto.
Alla fine giorni fa eri contento dei risultati che avevi ottenuto, hai preso i 3,6 con un un voltaggio che fa invidia anche ad alcuni e8500, pensa che magari c'è chi ha un procio che scalda poco ma non sale una mazza (senza riferimento a qualcuno in particolare)! Va bene le temp sono un pò alte ma come ti dissi l' altro giorno ci sono cose che non dipendono da te e questa è una. Scommetti che se invece di cloccare adesso lo facevi in dicembre non ti saresti inalberato così tanto? Guarda che temp ci sono adesso! ::mc:
Da ottobre a maggio lo porti tranquillamente a 4 GHz e poi chi se ne frega delle temp quando faticherai ad avere 20° in casa.. ;)
Stai tranquillo, monta l' altro Freezer 7 pro di tua moglie e vivete felici e contenti! :asd:

EhEh...sembra una fiaba...
Comuqnue devo confessarti una cosa:
Quando ho montato il dissi (quello nuovo), mi sono accorto di averlo montato al contrario e allora ho dovuto smontarlo e girarlo con la ventola che butta l'aria verso la ventola posteriore di espulsione, facendo questo però ho visto che sia sul procio che sul dissi l'impronta era perfetta e io senza toccare nulla l'ho giratto e agganciato alla perfezione, non é che facendo cio ho compromesso la pasta preapplicata? Io non credo visto che l'ho fatto immediatamente dopo averlo messo la prima volta, che ne dici? Ciao e grazie:D

SilentDoom
31-07-2009, 17:26
EhEh...sembra una fiaba...
Comuqnue devo confessarti una cosa:
Quando ho montato il dissi (quello nuovo), mi sono accorto di averlo montato al contrario e allora ho dovuto smontarlo e girarlo con la ventola che butta l'aria verso la ventola posteriore di espulsione, facendo questo però ho visto che sia sul procio che sul dissi l'impronta era perfetta e io senza toccare nulla l'ho giratto e agganciato alla perfezione, non é che facendo cio ho compromesso la pasta preapplicata? Io non credo visto che l'ho fatto immediatamente dopo averlo messo la prima volta, che ne dici? Ciao e grazie:D

Non penso sia successo niente, se le temp sono cme prima sei a posto ;)

AndreaSpooky
31-07-2009, 18:38
mi servirebbe un consiglio :

ho appena preso un E8400 montato su P5Q3 con OCZ da 1600 (7-7-7).
qualcuno che ha una config simile potrebbe consigliarmi su come mettere fsb e moltiplicatore per raggiungere i 4ghz?

la scythe mugen che mi avete consigliato qui in effetti pare ottima :D

ah, la scheda madre, appena sbloccato il setting automatico di fsb e moltiplicatore mi lascia settare anche un valore di velocità PCIEXPRESS, compreso fra 100 e 178... che ci metto? ^_^'

grazie

Krato§
31-07-2009, 18:50
Sto testando la stabilità a 2667mhz...




pgp

scusa ma xchè testare un downclock e downvolt su questo procio?:mbe: Per quello ci sono i Celeron e1xxx e 4xx che nn consumano un caiser già con voltaggi stock...gli e8xxx bisogna tirarli e basta :sofico:

ingwye
31-07-2009, 18:52
scusa ma xchè testare un downclock e downvolt su questo procio?:mbe: Per quello ci sono i Celeron e1xxx e 4xx che nn consumano un caiser già con voltaggi stock...gli e8xxx bisogna tirarli e basta :sofico:

Vabbè dai, d'estate ci si fà un Ecodaily per stare freschi:p

Krato§
31-07-2009, 18:54
Vabbè dai, d'estate ci si fà un Ecodaily per stare freschi:p

beh, a dire il vero io l'eco daily lo farei quantomeno alla frequenza di default...scendere sotto i 3ghz nn mi sembra che sia utile...ammenochè si ha solo un pc e lo si vuole usare come muletto...allora si...

ingwye
31-07-2009, 19:01
beh, a dire il vero io l'eco daily lo farei quantomeno alla frequenza di default...scendere sotto i 3ghz nn mi sembra che sia utile...ammenochè si ha solo un pc e lo si vuole usare come muletto...allora si...

Ecco dipende pure uno quanti Pc ha in casa.

SilentDoom
31-07-2009, 19:15
C'è il periodo ottobre-aprile per cloccare come disperati! :yeah:

Krato§
31-07-2009, 19:25
C'è il periodo ottobre-aprile per cloccare come disperati! :yeah:

io rimango a 4,25Ghz ancora adesso...:sofico:

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 19:48
Raga, ho provato a fare un'esperimento facendo un test con IBT portaqndo il bios della scheda madre in defoult e le temperature in IDLE non cambiano per niente però cambiano di 10 circa gradi in meno in full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731204840_Prova.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731204840_Prova.JPG)

SilentDoom
31-07-2009, 19:57
Raga, ho provato a fare un'esperimento facendo un test con IBT portaqndo il bios della scheda madre in defoult e le temperature in IDLE non cambiano per niente però cambiano di 10 circa gradi in meno in full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731204840_Prova.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731204840_Prova.JPG)

Sostanzialmente perchè il vcore non lo hai abbassato di molto.. Se invece provi ad abbassare il voltaggio calano anche le temp.. Ma era una prova che avevi già fatto se non sbaglio ;)

Krato§
31-07-2009, 19:58
cioè quasi 70 gradi con la cpu a default e pure con vcore sotto 1,20v? :eek: Ma quanti gradi hai in camera?

Krato§
31-07-2009, 19:59
Sostanzialmente perchè il vcore non lo hai abbassato di molto.. Se invece provi ad abbassare il voltaggio calano anche le temp.. Ma era una prova che avevi già fatto se non sbaglio ;)

si ma quasi 70 gradi con la cpu a default nn mi sembra siano normali eh...

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 20:00
Sostanzialmente perchè il vcore non lo hai abbassato di molto.. Se invece provi ad abbassare il voltaggio calano anche le temp.. Ma era una prova che avevi già fatto se non sbaglio ;)

Mah...sinceramente non ricordo di averla già fatta... comunque sbadato come sono... può darsi;)

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 20:02
cioè quasi 70 gradi con la cpu a default e pure con vcore sotto 1,20v? :eek: Ma quanti gradi hai in camera?

30° gradi ma il mio é ormai un caso più unico che raro:rolleyes:

Krato§
31-07-2009, 20:05
30° gradi ma il mio é ormai un caso più unico che raro:rolleyes:

secondo me hai montato male il dissi o hai poca areazione nel case...cioè a default quella cpu dovrebbe farti max i 50 gradi in full load con questo caldo...

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 20:05
Si ma io continuo ad insistere che ho i sensori della CPU sballati completamente secondo me anche se mi dovesse segnare 85° il processore continua a lavorare tranquillamente, il problema che non ho il coraggio di fare qulella prova...:p

Krato§
31-07-2009, 20:13
Si ma io continuo ad insistere che ho i sensori della CPU sballati completamente secondo me anche se mi dovesse segnare 85° il processore continua a lavorare tranquillamente, il problema che non ho il coraggio di fare qulella prova...:p

può essere anche questa ipotesi...

SilentDoom
31-07-2009, 20:14
può essere anche questa ipotesi...

Viste tutte le prove che ha fatto mi sembra anche l' unica plausibile..

pgp
31-07-2009, 21:15
Si ma io continuo ad insistere che ho i sensori della CPU sballati completamente secondo me anche se mi dovesse segnare 85° il processore continua a lavorare tranquillamente, il problema che non ho il coraggio di fare qulella prova...:p

Anche perchè si riavvia solo quando tocca i 100° (cosa che ho testato personalmente) :D


pgp

Alessandro Sabatino
31-07-2009, 21:38
Anche perchè si riavvia solo quando tocca i 100° (cosa che ho testato personalmente) :D


pgp

E ha funzionato ancora? O l'hai cambiato con quello attuale?:D

pgp
31-07-2009, 21:43
E ha funzionato ancora? O l'hai cambiato con quello attuale?:D

No, funziona ancora (è un E8400, ma non il mio).
Con Core temp ho visto le temp salire, salire, salire, toccare i 99° e... Puf,
the system has been shut down to prevent hardware damages :asd:

Quell'E8400 non so come faccia ad essere ancora vivo, ha visto ed avviato windows con 1.82v ad aria :D


pgp

Blackbox11
31-07-2009, 22:03
Ragazzi ho bisogno dei vostri consigli.:D Allora per il mio secondo overclock ho portato la cpu da 3600 a 3800 mhz settando questi parametri nel bios(tutto il resto in auto):

[CPU Ratio] 9.5
[FSB] 400
[PCIe Frequency] 100 (ho visto che molti ce l'hanno a 101...in quali casi si setta così? a che serve?)
[FSB Strap to NB] Auto
[DRAM Frequency] DDR3-1280 Mhz (con timings 8-8-8-20 invece dei classici 9-9-9-24 a 1333 Mhz stock)
[CPU Voltage] 1.20 volt (effettivi 1.19 da cpu-z durante ibt)
[Load Line...] Enabled
[CPU Spread spectrum] Disabled
[PCIe Sp. Sp.] Disabled
[C1E] Disabled
[CPU TM Function] Disabled (che roba è? :confused: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731225101_cpuzoc.JPG

ho completato 15 cicli di IBT stress massimo (opzione auto per le ram) senza problemi ma ho ottenuto queste temperature :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731225425_realtemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731225425_realtemp.JPG)

Domande:

1) Dopo 15 cicli di ibt sono stabile o devo lanciare anche orthos/prime95?
2) avendo pure un dissi zalman 9700, le temp non sono alte? o è normale per via del caldo? ventola al max durante lo stress
3)Posso scendere ancora di Vcore, tipo ad 1.18 v?
4)Quel rapporto fsb:dram di 5:8 si può migliorare? Come?
5)Alla stessa frequenza (1280 mhz) posso diminuire ancora i timing manualmente aumentando il voltaggio?
6) Alla voce "thread" di ibt se setto "1" la cpu non viene stressata al 100% ma al 55-65 %...come mai?

Scusate le troppe domande ma sono un pivello in fatto di OC...come si dice...sto imparando:D

F1R3BL4D3
31-07-2009, 22:18
1) Dopo 15 cicli di ibt sono stabile o devo lanciare anche orthos/prime95?

Potresti provare anche qualche ora di Blend per stressare il sistema.

3)Posso scendere ancora di Vcore, tipo ad 1.18 v?

Se è stabile, certo..

5)Alla stessa frequenza (1280 mhz) posso diminuire ancora i timing manualmente aumentando il voltaggio?

Si può provare. Ma controlla le specifiche per il voltaggio.

6) Alla voce "thread" di ibt se setto "1" la cpu non viene stressata al 100% ma al 55-65 %...come mai?

Perché con un solo thread stressi solo parzialmente la CPU che può eseguirne il doppio

Blackbox11
31-07-2009, 22:45
Potresti provare anche qualche ora di Blend per stressare il sistema.



Se è stabile, certo..



Si può provare. Ma controlla le specifiche per il voltaggio.



Perché con un solo thread stressi solo parzialmente la CPU che può eseguirne il doppio

Grazie per la pronta risposta;) Per quanto riguarda i voltaggi delle mie ram, ecco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731234304_voltaggi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731234304_voltaggi.JPG)

A questa frequenza potrei scendere a 7-7-7-18? o è troppo? se si può, che voltaggi gli dò?

PS: E delle temperature che mi dici? sono normali 73°C in full load a 3800 mhz e 1.20 di vcore?!

Grazie!:D

F1R3BL4D3
31-07-2009, 23:30
Più che i voltaggi dell'SPD o dell'EPP serve sapere che chip montano e vedere che tolleranze supportano.

Che temperatura ambiente avevi quando hai fatto il test?

Blackbox11
31-07-2009, 23:46
Più che i voltaggi dell'SPD o dell'EPP serve sapere che chip montano e vedere che tolleranze supportano.

Che temperatura ambiente avevi quando hai fatto il test?

Al momento del test (e tuttora) faceva molto caldo...penso più di 27-28 gradi in camera

Scusa l'ignoranza, cos'è il chip? ho cercato sul sito corsair e un pò su google ma non ho trovato niente...

SilentDoom
31-07-2009, 23:51
Al momento del test (e tuttora) faceva molto caldo...penso più di 27-28 gradi in camera

Scusa l'ignoranza, cos'è il chip? ho cercato sul sito corsair e un pò su google ma non ho trovato niente...

Sapere che tipo di chip montano le ram è utlile per determinare a grandi linee le possibilità di overclock e la loro sensibilità all' overvolt.

Blackbox11
31-07-2009, 23:55
Sapere che tipo di chip montano le ram è utlile per determinare a grandi linee le possibilità di overclock e la loro sensibilità all' overvolt.

Ok capito;)

....e come faccio a scoprirlo? In rete non ho trovato nulla:(

AndreaSpooky
01-08-2009, 01:18
sto usando ram OCZ AMD EDITION da 1600mhz che supportano voltaggi sino a 1.65.
attualmente sto testando la cpu per l'overclock e ho lasciato decidere la scheda madre come comportarsi sulle ram (che attualmente occupano gli slot arancioni per l'overclock).

http://img381.imageshack.us/img381/9470/8400oczamd.th.png (http://img381.imageshack.us/i/8400oczamd.png/)
come impostati dalla mobo sono buoni o posso fare ancora qualcosa?

Blackbox11
01-08-2009, 03:16
Grazie per la pronta risposta;) Per quanto riguarda i voltaggi delle mie ram, ecco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731234304_voltaggi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731234304_voltaggi.JPG)

A questa frequenza potrei scendere a 7-7-7-18? o è troppo? se si può, che voltaggi gli dò?

PS: E delle temperature che mi dici? sono normali 73°C in full load a 3800 mhz e 1.20 di vcore?!

Grazie!:D

Come non detto, ho provato subito ad abbassare i timings, tentazione troppo forte:D

Ora sto a 7-7-7-19 @ 1280 Mhz, ed ho alzato i voltaggi ad 1.7....per vedere la stabilità ho lanciato due eseguibili di memtest da windows superando il 105% per entrambi (1 ora e mezza di test abbondante)....zero errori! quindi dovrebbero reggere questi timings suppongo...:sofico:

Oppure secondo voi rischio di bruciare le memorie?:eek: Effettivamente le ram erano caldissime e durante il test la mobo ha superato pure i 60°C

Riassumendo, dopo due tornate di oc sto messo così per ora:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090801041615_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090801041615_oc.JPG)

come ho detto prima quello che mi turba sono le temp raggiunte in full (73°C), quel rapporto fsb-dram 5:8 (non so se sia vantaggioso) e appunto i voltaggi delle ram...

Blackbox11
01-08-2009, 03:17
Grazie per la pronta risposta;) Per quanto riguarda i voltaggi delle mie ram, ecco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731234304_voltaggi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731234304_voltaggi.JPG)

A questa frequenza potrei scendere a 7-7-7-18? o è troppo? se si può, che voltaggi gli dò?

PS: E delle temperature che mi dici? sono normali 73°C in full load a 3800 mhz e 1.20 di vcore?!

Grazie!:D

Come non detto, ho provato subito ad abbassare i timings, tentazione troppo forte:D

Ora sto a 7-7-7-19 @ 1280 Mhz, ed ho alzato i voltaggi ad 1.7....per vedere la stabilità ho lanciato due eseguibili di memtest da windows superando il 105% per entrambi (1 ora e mezza di test abbondante)....zero errori! quindi dovrebbero reggere questi timings suppongo...:sofico:

Oppure secondo voi rischio di bruciare le memorie?:eek: Effettivamente le ram erano caldissime e durante il test la mobo ha superato pure i 60°C

Riassumendo, dopo due tornate di oc sto messo così per ora:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090801041615_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090801041615_oc.JPG)

Alessandro Sabatino
01-08-2009, 08:01
Come non detto, ho provato subito ad abbassare i timings, tentazione troppo forte:D

Ora sto a 7-7-7-19 @ 1280 Mhz, ed ho alzato i voltaggi ad 1.7....per vedere la stabilità ho lanciato due eseguibili di memtest da windows superando il 105% per entrambi (1 ora e mezza di test abbondante)....zero errori! quindi dovrebbero reggere questi timings suppongo...:sofico:

Oppure secondo voi rischio di bruciare le memorie?:eek: Effettivamente le ram erano caldissime e durante il test la mobo ha superato pure i 60°C

Riassumendo, dopo due tornate di oc sto messo così per ora:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090801041615_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090801041615_oc.JPG)

come ho detto prima quello che mi turba sono le temp raggiunte in full (73°C), quel rapporto fsb-dram 5:8 (non so se sia vantaggioso) e appunto i voltaggi delle ram...

Scusami, cosa usi per testare?

Alessandro Sabatino
01-08-2009, 08:54
Scusate

Blackbox11
01-08-2009, 14:53
Scusami, cosa usi per testare?

Ho scritto tutto nei post recenti:D

Alessandro Sabatino
01-08-2009, 15:13
Ho scritto tutto nei post recenti:D

A pensarci bene... non é che me ne freghi più di tanto di quello che usi, ma ti allarmi tu che arrivi a 73° e io che dovrei dire che sono arrivato a 78°?

brattak
01-08-2009, 16:16
tranquilli se con ibt e solo per fare qualche bench non e un problema toccare gli 80° d altronde con questo caldo ......

Alessandro Sabatino
01-08-2009, 16:31
tranquilli se con ibt e solo per fare qualche bench non e un problema toccare gli 80° d altronde con questo caldo ......

Beh... devo dire che montando il nuovo Artic Cooling Freezer 7 pro, rispetto a quello che avevo prima sempre dello stesso modello sono migliorato, adesso arrivo a 73° in full con 15 cicli di IBT al massimo:D

SilentDoom
01-08-2009, 18:17
Beh... devo dire che montando il nuovo Artic Cooling Freezer 7 pro, rispetto a quello che avevo prima sempre dello stesso modello sono migliorato, adesso arrivo a 73° in full con 15 cicli di IBT al massimo:D

E bravo Alessandro ;)

djumbi
01-08-2009, 18:26
buona sera ragazzi volevo chiedervi gentilmente se potete aiutarmi a stabilizzare la mia configurazione... ho applicato un overclok leggero anzi direi nullo in pratica ho un e6850 che gira a 3.00 ghz volevo portare le ram alla frequenza di nascita ovvero 1200 mhz.
la mia configurazione attuale è moltiplicatore 8x,fsb frequency 375,fsb strap to north bridge 333,pcie 101, ddr 1200, vcore 1.1912, dram 2.02 voltaggio normale delle ram il sistema parte si avvia posso usare windows tranquillamente ho anke giocato a prototype...ho fatto due ore di test con orthos è andava tutto bene ma quando ho fatto un test cn S&M il primo test della cache lvl 1 è passato mentre il secondo no poi da li schermata blu potete darmi delle dritte su come posso risolvere il problema grazie in anticipo...scusate se sn entrato in questo 3d anche se nn ho un e8000.

pgp
01-08-2009, 20:18
Qui si parla di processori differenti... I Core 2 Duo E8000 sono Wolfdale, non Conroe, e hanno poco in comune con gli E6000...


pgp

Alessandro Sabatino
01-08-2009, 21:15
E bravo Alessandro ;)

Si, anche se in Idle son sempre sui 55°... Strano, no? In full son migliorato un po' ma in idle son sempre li. Forse perchè togliendo le griglie delle ventole di estrazione e espulsione c'é più areazione favorendo raffreddamento quando la CPU e sotto stress... Opinione personale:)

Davidepiu
01-08-2009, 22:17
Si, anche se in Idle son sempre sui 55°... Strano, no? In full son migliorato un po' ma in idle son sempre li. Forse perchè togliendo le griglie delle ventole di estrazione e espulsione c'é più areazione favorendo raffreddamento quando la CPU e sotto stress... Opinione personale:)

Idle sui 55 :D manco mio fratello che ha un Prescott :p

Davidepiu
01-08-2009, 23:00
a breve vi vengo a fare compagnia:D , ho comprato un e8400, ora manca solo la mobo, la scelta tra ud3r e m2f, vedrem!:)

P5Q PRO :D

F1R3BL4D3
02-08-2009, 00:49
Vai di UD3R.

Mister Tarpone
02-08-2009, 00:51
Vai di UD3R.

meglio la m2f :ops:

F1R3BL4D3
02-08-2009, 00:55
meglio la m2f :ops:

:asd: se se...

Krato§
02-08-2009, 00:56
meglio la m2f :ops:

la UD3R ce l'hanno tutti ed è pure semplice da settare...io mi prenderei una bella Dfi P45...Mobo cazzuta per overclockers cazzuti...:asd:

F1R3BL4D3
02-08-2009, 00:59
:p direi che non è il caso per chi ha fatto la richiesta. Ci sarebbe anche la Gigabyte Extreme che sembra veramente ottima (ai livelli della DFI P45). Ma rimangono MoBo non per tutti, quantomeno per tirarci fuori qualcosa di interessante, non i solito 500 MHz di FSB, che sono noiosi...

SilentDoom
02-08-2009, 01:01
a breve vi vengo a fare compagnia:D , ho comprato un e8400, ora manca solo la mobo, la scelta tra ud3r e m2f, vedrem!:)

ud3r.. Semplice, validissima e divertente.. ;)

Mister Tarpone
02-08-2009, 01:07
:asd: se se...

:D scherzavo ;)

Krato§
02-08-2009, 01:07
Ci sarebbe anche la Gigabyte Extreme che sembra veramente ottima (ai livelli della DFI P45).

Chi è questa sconosciuta?Mi sono perso qualcosa? :O

Mister Tarpone
02-08-2009, 01:07
la UD3R ce l'hanno tutti

infatti ce l'ho pure io :asd:

Krato§
02-08-2009, 01:09
infatti ce l'ho pure io :asd:

ma nn sei mica su AMD tu? :asd:

Mister Tarpone
02-08-2009, 01:12
ma nn sei mica su AMD tu? :asd:

si ma ho pure un sistema 775 completo sparso sotto il letto in camera :asd:

F1R3BL4D3
02-08-2009, 01:12
Chi è questa sconosciuta?Mi sono perso qualcosa? :O

Ti sarai perso questa Gigabyte...:p

Krato§
02-08-2009, 01:14
Ti sarai perso questa Gigabyte...:p

linka linka :stordita:

Krato§
02-08-2009, 01:15
si ma ho pure un sistema 775 completo sparso sotto il letto in camera :asd:

fossi stato in te sarei rimasto su Socket 775...

SilentDoom
02-08-2009, 01:15
linka linka :stordita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011018 :read: ;)

Krato§
02-08-2009, 01:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011018 :read: ;)

ammazza che bella :sbav: :eek: Costa molto?

SilentDoom
02-08-2009, 01:21
ammazza che bella :sbav: :eek: Costa molto?

Già , mobo con le @@.. Prezzo più basso trovato per ora 150 €..

Mister Tarpone
02-08-2009, 01:25
azz non costa poco..

Krato§
02-08-2009, 01:26
ragà mi sta venendo la scimmia...anzi un King Kong incazzatissimo che mi sta obbligando a prenderla al volo...dove la si può trovare?Cioè, gli altri dove l'hanno acquistata?

AndreaSpooky
02-08-2009, 01:40
sto usando ram OCZ AMD EDITION da 1600mhz che supportano voltaggi sino a 1.65.
attualmente sto testando la cpu per l'overclock e ho lasciato decidere la scheda madre come comportarsi sulle ram (che attualmente occupano gli slot arancioni per l'overclock).

http://img381.imageshack.us/img381/9470/8400oczamd.th.png (http://img381.imageshack.us/i/8400oczamd.png/)
come impostati dalla mobo sono buoni o posso fare ancora qualcosa?

ci riprovo, magari qualcuno mi sa aiutare...:O

Blackbox11
02-08-2009, 03:34
Ragazzi sto smanettando parecchio per questi primi overclock ma ho bisogno di sapere alcune cose una volta per tutte prima di fare danni...Spero che qualche anima pia tra di voi risolva i miei dubbi :D

1) Per overclock in daily come sto provando io, per testare la stabilità devo testare dopo ogni modifica il sistema con ibt/orthos ecc? mi spiego meglio....posso fare questi test una volta al giorno (quindi dopo oc) o rischio di fondere qualcosa? (Personalmente dopo ogni modifica ho lanciato ibt, 3 volte in 3 giorni)

2) Rapporto FSB:DRAM....mi dite perchè un rapporto in sincrono è il migliore? Altri rapporti tipo 1:2, 5:8, 2:3 vanno bene lo stesso? quali sono svantaggiosi?

3)Per quel poco che ho imparato sulle Ram, è meglio avere timings bassi piuttosto che frequenze elevate con timings alti....confermate?!? :confused:

4) Ho una porta PCIe x16 occupata dalla vga ed un'altra PCIe X1 occupata dalla scheda audio....dato che sto in overclock devo settare PCIe Frequency a 101 o ciò non apporterebbe benefici utili?

Grazieee

fabietto10bis
02-08-2009, 07:56
Ragazzi sto smanettando parecchio per questi primi overclock ma ho bisogno di sapere alcune cose una volta per tutte prima di fare danni...Spero che qualche anima pia tra di voi risolva i miei dubbi :D

1) Per overclock in daily come sto provando io, per testare la stabilità devo testare dopo ogni modifica il sistema con ibt/orthos ecc? mi spiego meglio....posso fare questi test una volta al giorno (quindi dopo oc) o rischio di fondere qualcosa? (Personalmente dopo ogni modifica ho lanciato ibt, 3 volte in 3 giorni)

2) Rapporto FSB:DRAM....mi dite perchè un rapporto in sincrono è il migliore? Altri rapporti tipo 1:2, 5:8, 2:3 vanno bene lo stesso? quali sono svantaggiosi?

3)Per quel poco che ho imparato sulle Ram, è meglio avere timings bassi piuttosto che frequenze elevate con timings alti....confermate?!? :confused:

4) Ho una porta PCIe x16 occupata dalla vga ed un'altra PCIe X1 occupata dalla scheda audio....dato che sto in overclock devo settare PCIe Frequency a 101 o ciò non apporterebbe benefici utili?

Grazieee

1) Si, prima devi fare test per capire se hai instabilità elevata. Per esempio, se fai 22 sec con Orthos vuol dire che sei di molto fuori strada. Sgrossato l'overclock lavori di fino con i voltaggi fino a raggiungere il tuo risulato di stabilità: quello che fa più comodo a te...

2) il sincro ti da vantaggi quando devi tenere FSB tra i 450mhz e i 500 mhz

3) la banda passante delle ram massima si ottiene con un connubio di timing e frequenza. Per darti un valore indicativo le ram sono più prestanti a 5-5-5-15 e 1000 mhz che a 4-4-4-12 900 mhz

4) in genere con ottime mobo la frequenza del PCI-expresse cambia in automatico e metere 101 mhz da solo instabilità.

Alessandro Sabatino
02-08-2009, 08:03
a breve vi vengo a fare compagnia:D , ho comprato un e8400, ora manca solo la mobo, la scelta tra ud3r e m2f, vedrem!:)

Se sapevo ti davo il mio...

pgp
02-08-2009, 09:09
:p direi che non è il caso per chi ha fatto la richiesta. Ci sarebbe anche la Gigabyte Extreme che sembra veramente ottima (ai livelli della DFI P45). Ma rimangono MoBo non per tutti, quantomeno per tirarci fuori qualcosa di interessante, non i soliti 600 MHz di FSB, che sono noiosi...

Fixed :O


pgp

Alessandro Sabatino
02-08-2009, 09:34
:p direi che non è il caso per chi ha fatto la richiesta. Ci sarebbe anche la Gigabyte Extreme che sembra veramente ottima (ai livelli della DFI P45). Ma rimangono MoBo non per tutti, quantomeno per tirarci fuori qualcosa di interessante, non i solito 500 MHz di FSB, che sono noiosi...

Si, ma io credo che come scheda grafica avendo visto un po' le caratteristiche sul sito, non serve solo per l'overclock ma anche per uno che vuole fare un CrossFireX e per CPU magari un po' più potendi di un E8400, credo...

Alessandro Sabatino
02-08-2009, 09:37
A quanto ho capito allora le Gigabit sono meglio come qualità-prezzo delle Asus?

ingwye
02-08-2009, 10:39
Questa diciamo la mia config. Estiva, così ho Temp + basse e minor consumo!
Come potete notare le Temp in Full non si schiodano dai 44° con una Tamb di 29°, questo credo possa servire da riferimento@Krato§, visto che abbiamo lo stesso Dissy Cpu;)

http://img5.imagebanana.com/img/e9b71e6/thumb/Immagine.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/e9b71e6/Immagine.jpg)

Kior
02-08-2009, 10:55
:asd: se se...

:asd:

:p direi che non è il caso per chi ha fatto la richiesta. Ci sarebbe anche la Gigabyte Extreme che sembra veramente ottima (ai livelli della DFI P45). Ma rimangono MoBo non per tutti, quantomeno per tirarci fuori qualcosa di interessante, non i solito 500 MHz di FSB, che sono noiosi...
Io sono un felice possessore della extreme:cool: , 665 di FSB in scioltezza e sale ancora, quello è il wall della CPU :sofico:
ud3r.. Semplice, validissima e divertente.. ;)
quoto:)

Chi è questa sconosciuta?Mi sono perso qualcosa? :O
ti sei perso una mobo con le @@ :D
ammazza che bella :sbav: :eek: Costa molto?
io ti consiglio di non prednerla se la trovi sopra ai 150€:)

ragà mi sta venendo la scimmia...anzi un King Kong incazzatissimo che mi sta obbligando a prenderla al volo...dove la si può trovare?Cioè, gli altri dove l'hanno acquistata?
:asd:

F1R3BL4D3
02-08-2009, 11:09
Fixed :O


pgp

:O Volevo comprendere anche le P35! Mi son tenuto basso...

F1R3BL4D3
02-08-2009, 11:20
A quanto ho capito allora le Gigabyte sono meglio come qualità-prezzo delle Asus?

In questo momento e per la piattaforma P45, si.

pgp
02-08-2009, 12:39
:O Volevo comprendere anche le P35!

Appunto :O
Non hai fatto i 605? :D

(comunque avevo inteso :D )


pgp

F1R3BL4D3
02-08-2009, 12:48
:D già, 605 MHz ad aria sul chipset (screen) e 601 al SPi 1M.

Alessandro Sabatino
02-08-2009, 12:48
Questa diciamo la mia config. Estiva, così ho Temp + basse e minor consumo!
Come potete notare le Temp in Full non si schiodano dai 44° con una Tamb di 29°, questo credo possa servire da riferimento@Krato§, visto che abbiamo lo stesso Dissy Cpu;)

http://img5.imagebanana.com/img/e9b71e6/thumb/Immagine.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/e9b71e6/Immagine.jpg)

A me, quando vedo ste cose girano tanto i c.......:grrr:


Ragazzi, una domanda, ma é possibile che nell'Asus P5PL2 con un P4 3.4Ghz non riesco a regolare il voltaggio e l'FSB?
E non riesco nemmeno a usare RealTemp e CoreTemp perché mi dice che il processore non é compoatibile...

pgp
02-08-2009, 12:51
A me, quando vedo ste cose girano tanto i c.......:grrr:

Guarda il vcore ;)
E' normale una temp così bassa, se si è a meno di 1v.


pgp

Alessandro Sabatino
02-08-2009, 13:03
Guarda il vcore ;)
E' normale una temp così bassa, se si è a meno di 1v.


pgp

Già... però la CPU e sotto stress con orthos... io in Idle arrivo a 54/55° anche se ho il Vcore un po' più alto...
Riguardo al P4 di mia moglie sai dirmi qualcosa?

Davidepiu
02-08-2009, 13:08
Già... però la CPU e sotto stress con orthos... io in Idle arrivo a 54/55° anche se ho il Vcore un po' più alto...
Riguardo al P4 di mia moglie sai dirmi qualcosa?

Per il P4 usa everest .. Per la temperatura . Nn e un dual core per quello nn è compatibile =)
Per quanto riguarda il vcore e fSB prova ad aggiornare il bios.. Ma nn credo che quella mainboard disponga opzioni per modificare quei valori .

SilentDoom
02-08-2009, 13:12
Già... però la CPU e sotto stress con orthos... io in Idle arrivo a 54/55° anche se ho il Vcore un po' più alto...
Riguardo al P4 di mia moglie sai dirmi qualcosa?

No è che magari è un preassemblato..?

Alessandro Sabatino
02-08-2009, 13:19
No è che magari è un preassemblato..?

no, sono pezzi che ho assemblato io

Blackbox11
02-08-2009, 15:11
1) Si, prima devi fare test per capire se hai instabilità elevata. Per esempio, se fai 22 sec con Orthos vuol dire che sei di molto fuori strada. Sgrossato l'overclock lavori di fino con i voltaggi fino a raggiungere il tuo risulato di stabilità: quello che fa più comodo a te...

2) il sincro ti da vantaggi quando devi tenere FSB tra i 450mhz e i 500 mhz

3) la banda passante delle ram massima si ottiene con un connubio di timing e frequenza. Per darti un valore indicativo le ram sono più prestanti a 5-5-5-15 e 1000 mhz che a 4-4-4-12 900 mhz

4) in genere con ottime mobo la frequenza del PCI-expresse cambia in automatico e metere 101 mhz da solo instabilità.


Grazie!! :cincin:

corgiov
03-08-2009, 09:21
La cosa migliore di questa configurazione è il consumo: 14W in full load :cool:

Ho fatto un’elaborazione video. Ho però dovuto abbassare a 400 lo FSB (prima stava a 450). Il massimo segnalatomi è stato quasi 40W. In idle se ne sta a 2W.

mi servirebbe un consiglio :

ho appena preso un E8400 montato su P5Q3 con OCZ da 1600 (7-7-7).
qualcuno che ha una config simile potrebbe consigliarmi su come mettere fsb e moltiplicatore per raggiungere i 4ghz?

la scythe mugen che mi avete consigliato qui in effetti pare ottima :D

ah, la scheda madre, appena sbloccato il setting automatico di fsb e moltiplicatore mi lascia settare anche un valore di velocità PCIEXPRESS, compreso fra 100 e 178... che ci metto? ^_^'

grazieAttenzione, secondo la scheda madre, il massimo supportato di RAM da processori a 1333 come gli Intel E8xxx è 1066 oppure 1200. In ogni caso, DDR2 o DDR3?

Si ma io continuo ad insistere che ho i sensori della CPU sballati completamente secondo me anche se mi dovesse segnare 85° il processore continua a lavorare tranquillamente, il problema che non ho il coraggio di fare qulella prova...:pUn paio di curiosità:
1) Utilizzi Windows Vista?
2) Hai pertanto attivato la sospensione iibrida? Quando la uso — come avevo già scritto — la temperatura segnalata raddoppia (o quadruplica). Segna come valore standard 126°C.

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 09:43
Ho fatto un’elaborazione video. Ho però dovuto abbassare a 400 lo FSB (prima stava a 450). Il massimo segnalatomi è stato quasi 40W. In idle se ne sta a 2W.

Attenzione, secondo la scheda madre, il massimo supportato di RAM da processori a 1333 come gli Intel E8xxx è 1066 oppure 1200. In ogni caso, DDR2 o DDR3?

Un paio di curiosità:
1) Utilizzi Windows Vista?
2) Hai pertanto attivato la sospensione iibrida? Quando la uso — come avevo già scritto — la temperatura segnalata raddoppia (o quadruplica). Segna come valore standard 126°C.

1) No
2) No

Però ho notato una cosa: il Pc di mia moglie che é un P4 3.4Ghz quindi un single core con HWmonitor segnala soltanto la temp. della CPU a 42° in IDLE senza segnalare quella dei Core ovviamente.
Il mio che é un dual core sempre con lo stesso programma i core me li segnala a 55° in IDLE però la CPU a 42°, adesso mi pongo una domanda da ignorante: può essere la temperatura dei core sballata visto che quella della CPU e a 42° come viene segnalata anche in Bios e in ProbeII?

gigi88
03-08-2009, 10:08
1) No
2) No

Però ho notato una cosa: il Pc di mia moglie che é un P4 3.4Ghz quindi un single core con HWmonitor segnala soltanto la temp. della CPU a 42° in IDLE senza segnalare quella dei Core ovviamente.
Il mio che é un dual core sempre con lo stesso programma i core me li segnala a 55° in IDLE però la CPU a 42°, adesso mi pongo una domanda da ignorante: può essere la temperatura dei core sballata visto che quella della CPU e a 42° come viene segnalata anche in Bios e in ProbeII?

sono sensori diversi.

SilentDoom
03-08-2009, 11:14
sono sensori diversi.

Ho approfittato per testare una conf con frequenza @default e voltaggio inferiroe ad 1v, ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090803011539_3160-333-LowV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090803011539_3160-333-LowV.JPG)

La temp ambiente al momento del test era di 30°. :)

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 11:53
Ho approfittato per testare una conf con frequenza @default e voltaggio inferiroe ad 1v, ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090803011539_3160-333-LowV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090803011539_3160-333-LowV.JPG)

La temp ambiente al momento del test era di 30°. :)

Sei sempre molto meglio di me:mad:

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 16:36
Sei sempre molto meglio di me:mad:

Ragazzi... mi é scesa la temperatura a 52 gradi 28 di tamb