PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

mighelito
19-12-2008, 23:15
per portarlo a 4GHz imposta cosi:

FPS Frequency: 422
PCIE Frequency: 101

CPU Voltage: 1.3v
Dram Voltage: 2.1V
NB Voltage: 1.1v
SB Voltage: 1.1v
PCIE SATA voltage: 1.5v

ciao ho provato a mettere il mio e8500 con mobo p5q pro a questi valori ma non fa nemmeno il boot, provato ad alzare il vcore fino a 1.37 ma sempre lo stesso problema.
premetto che ho le ram corsaris 4gb settate come da costruttore a 4 4 4 12 2.1V
che consigliate?

Sensi
19-12-2008, 23:17
Prova IBT, dai retta a me... anch'io mi sono ricreduto... 16°C in più di Orthos in priorità 9 con questa CPU e il dissy in sign :asd:

Venduto tutto ormai, cmq bastano e avanzano le 3h di orthos ;)

V4n{}u|sH
19-12-2008, 23:37
Venduto tutto ormai, cmq bastano e avanzano le 3h di orthos ;)
Con queste CPU pare di no... parlo per esperienza ;)

F1R3BL4D3
19-12-2008, 23:48
:asd: secondo me l'avete confusa.

Comunque lascia stare IBT, al massimo se vuoi usare Linpack, usa OCCT. IBT è da noob. :O

Sensi
19-12-2008, 23:59
:asd: secondo me l'avete confusa.

può darsi :asd:

Comunque lascia stare IBT, al massimo se vuoi usare Linpack, usa OCCT. IBT è da noob. :O

si occt è il migliore.Non ho provato l ultima versione, spero che sia migliorato sul lato ram perchè la versione precedente era veramente carente

F1R3BL4D3
20-12-2008, 00:07
può darsi :asd:

Ci scommetto :D

si occt è il migliore.Non ho provato l ultima versione, spero che sia migliorato sul lato ram perchè la versione precedente era veramente carente

Per le ram, sinceramente testarle in windows non mi pare il caso, preferisco metodi da DOS (che sia Goldmemory o Memtest).
Mentre per OCCT, è stato aggiunto anche lo stress con Linpack nell'ultima versione, quindi IBT si può anche tralasciare in pieno (anche se comunque già il "normale" OCCT non ha mai fallito).


P.S: se fossimo stati in piazzetta a quest'ora avrebbero già scritto: FOTO! :O

Sensi
20-12-2008, 00:22
Ci scommetto :D



Per le ram, sinceramente testarle in windows non mi pare il caso, preferisco metodi da DOS (che sia Goldmemory o Memtest).
Mentre per OCCT, è stato aggiunto anche lo stress con Linpack nell'ultima versione, quindi IBT si può anche tralasciare in pieno (anche se comunque già il "normale" OCCT non ha mai fallito).


P.S: se fossimo stati in piazzetta a quest'ora avrebbero già scritto: FOTO! :O

Si giusto,cmq intendevo la modalita blend ( misto). Per quanto riguarda la piazzetta non ti seguo :fagiano:

F1R3BL4D3
20-12-2008, 00:31
Si giusto,cmq intendevo la modalita blend ( misto). Per quanto riguarda la piazzetta non ti seguo :fagiano:

:D è una delle sezioni Off Topic (giù in fondo, una delle ultime sezioni, dopo quelle tecniche).

Sensi
20-12-2008, 00:35
LOL! anche qui non mi sono spiegato bene , avevo capito il riferimento alla sezione ot ma è il particolare della foto che mi manca

F1R3BL4D3
20-12-2008, 00:37
LOL! anche qui non mi sono spiegato bene , avevo capito il riferimento alla sezione ot ma è il particolare della foto che mi manca

:asd: frequenti poco la piazzetta. :sofico:

:D tempo 10 secondi che una ragazza si presenta e viene chiesta una FOTO! :O

Sensi
20-12-2008, 00:45
:asd: frequenti poco la piazzetta. :sofico:

:D tempo 10 secondi che una ragazza si presenta e viene chiesta una FOTO! :O

Penso che non avrei mai collegato le 2 cose perchè avevo già rimosso che il soggetto che stavamo allegramente confondendo apparteva al genere femminile :D .....sarà che ne ho troppe :cool: :sofico:

Black Empress
20-12-2008, 10:13
Avete molto da dirvi voi uomini eh... :asd: :sofico:
Comunque....

http://img377.imageshack.us/img377/389/rocksolidoi8.jpg (http://imageshack.us)
http://img377.imageshack.us/img377/rocksolidoi8.jpg/1/w1250.png (http://g.imageshack.us/img377/rocksolidoi8.jpg/1/)

;) Sono Rock Solid? :D

Black Empress
20-12-2008, 10:15
Non badate al Real Temp, l'avevo chiuso per sbaglio prima di screenare l'immagine, perciò da' già 53° come minimo. :) Invece ne ha 38... :asd:
Maximum invece era 57°. ;) Mi sembrano buone le temperature... :eek:

Black Empress
20-12-2008, 11:01
Inoltre, non avendone abbastanza, oltre ad averlo testato con Orthos per 12 ore, l'ho appena testato con IBT. :D Però nella seconda modalità, priorità 5. ;)
(La Maximum non va'.)

http://img120.imageshack.us/img120/2324/ibtgi7.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/ibtgi7.jpg/1/w1408.png (http://g.imageshack.us/img120/ibtgi7.jpg/1/)

F1R3BL4D3
20-12-2008, 11:18
Bene così!

Prova a scendere ancora di v-core o a salire di frequenza (ricordati però dei limiti delle ram).

K Reloaded
20-12-2008, 11:30
rimpicciolisce le img pls .... :)

cmq che hanno implementato sulla 3.0 di OCCT? nn ho capito (nn avendo testato nulla :asd:)

IBT è ottimo xchè ci mette poco tempo tutto qui ... :)

F1R3BL4D3
20-12-2008, 11:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081220124234_Senzatitolo1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081220124234_Senzatitolo1.jpg)

Questo è il nuovo OCCT, molto più completo di qualunque altro software, adesso bisogna solo vedere come si comporta.

K Reloaded
20-12-2008, 11:50
fammi capire ma al suo interno hanno integrato IBT?

F1R3BL4D3
20-12-2008, 11:57
fammi capire ma al suo interno hanno integrato IBT?

:D no, al suo interno hanno integrato Linpack, che è il software che utilizza IBT.

mighelito
20-12-2008, 11:59
per portarlo a 4GHz imposta cosi:

FPS Frequency: 422
PCIE Frequency: 101

CPU Voltage: 1.3v
Dram Voltage: 2.1V
NB Voltage: 1.1v
SB Voltage: 1.1v
PCIE SATA voltage: 1.5v

ciao ho provato a mettere il mio e8500 con mobo p5q pro a questi valori ma non fa nemmeno il boot, provato ad alzare il vcore fino a 1.37 ma sempre lo stesso problema.
premetto che ho le ram corsaris 4gb settate come da costruttore a 4 4 4 12 2.1V
che consigliate?
grazie

K Reloaded
20-12-2008, 12:00
:D no, al suo interno hanno integrato Linpack, che è il software che utilizza IBT.

beh e che cambia? difatti io sono qua lo chiamo ibt ... ma potrei chiamarlo linpack che è la stessa cosa ... :asd:

K Reloaded
20-12-2008, 12:01
ciao ho provato a mettere il mio e8500 con mobo p5q pro a questi valori ma non fa nemmeno il boot, provato ad alzare il vcore fino a 1.37 ma sempre lo stesso problema.
premetto che ho le ram corsaris 4gb settate come da costruttore a 4 4 4 12 2.1V
che consigliate?
grazie

vPLL?

F1R3BL4D3
20-12-2008, 12:02
beh e che cambia? difatti io sono qua lo chiamo ibt ... ma potrei chiamarlo linpack che è la stessa cosa ... :asd:

:D che concettualmente (per quanto ne so) è errata la cosa.

Perchè IBT è un software che sfrutta Linpack, come OCCT adesso o altri software (tipo quelli per testare i superPC).

mighelito
20-12-2008, 12:08
vPLL?

l'avevo messo anche quello a 1.50v

ma il pc non bootava.

se invece alzo solo il bus e le tensioni le lascio su auto e il vcore lo lascio a 1.25 o 1.30 si avvia ma da schermate blu al caricamento di windows

K Reloaded
20-12-2008, 12:33
l'avevo messo anche quello a 1.50v

ma il pc non bootava.

se invece alzo solo il bus e le tensioni le lascio su auto e il vcore lo lascio a 1.25 o 1.30 si avvia ma da schermate blu al caricamento di windows

vNB e vDIMM ... :)

mighelito
20-12-2008, 12:46
ppl 1.50
fbs termination 1.2
nb 1.10
sb 1.1
pcie 1.50

e il vcore 1.30 e ho provato anche di +

il resto l'ho lasciato su auto

F1R3BL4D3
20-12-2008, 12:48
Hai provato a mettere le ram a 5-5-5-15 con 2.1V e 1:1 come divisore? Ah, magari dare 1.25v al NB.

V4n{}u|sH
20-12-2008, 12:59
Avete molto da dirvi voi uomini eh... :asd: :sofico:
Comunque....

;) Sono Rock Solid? :D
Assolutamente sì ;)
Prova a scendere di Volts :D

P.S. Di cicli di IBT in modalià 2 è meglio che ne metti almeno 15... ma anche 30 ;)

mighelito
20-12-2008, 13:13
ppl 1.50
fbs termination 1.2
nb 1.10
sb 1.1
pcie 1.50

e il vcore 1.30 e ho provato anche di +

il resto l'ho lasciato su auto

ho provato a mettere le ram a 5-5-5-15 con 2.1V e 1:1 come divisore e pure il vcore a 1.36 ma non boota proprio, non si sente nemmeno il beep all'accensione

non è che bisogna spostare qualche jumper sulla scheda madre?

Black Empress
20-12-2008, 13:13
Assolutamente sì ;)
Prova a scendere di Volts :D

P.S. Di cicli di IBT in modalià 2 è meglio che ne metti almeno 15... ma anche 30 ;)

Come mai dovrei scendere di Volts?

K Reloaded
20-12-2008, 13:16
Come mai dovrei scendere di Volts?

xchè se sei solida anche con meno voltaggi è meglio ... ;)

la parola d'ordine sotto clock è: OTTIMIZZARE! :D

V4n{}u|sH
20-12-2008, 13:20
Ma come mai non riesco a trovare l'opzione V-PLL nel mio BIOS? :mbe:

Black Empress
20-12-2008, 13:21
xchè se sei solida anche con meno voltaggi è meglio ... ;)

la parola d'ordine sotto clock è: OTTIMIZZARE! :D

E quindi al vCore quanto metto? Adesso ho 1.28.. :)

K Reloaded
20-12-2008, 13:21
Ma come mai non riesco a trovare l'opzione V-PLL nel mio BIOS? :mbe:

magari si chiamerà con altro nome ... :)

V4n{}u|sH
20-12-2008, 13:27
magari si chiamerà con altro nome ... :)
Ho cercato ma non ho trovato niente... ora aggiorno il BIOS che vedo che è appena uscito sul sito quello nuovo :sofico:

valeriok9
20-12-2008, 13:37
ho provato a mettere le ram a 5-5-5-15 con 2.1V e 1:1 come divisore e pure il vcore a 1.36 ma non boota proprio, non si sente nemmeno il beep all'accensione

non è che bisogna spostare qualche jumper sulla scheda madre?
ma ke alimentatore hai? vcore a 1.36 è un pò altino, ha 1.30 dovrebbe partire in ogni caso....sempre se l'alimentatore ce la fa

mighelito
20-12-2008, 13:44
ma ke alimentatore hai? vcore a 1.36 è un pò altino, ha 1.30 dovrebbe partire in ogni caso....sempre se l'alimentatore ce la fa


corsair HW520W modulare

Black Empress
20-12-2008, 13:57
Ho abbassato i voltaggi a 1.26... Vanno bene? :D

Black Empress
20-12-2008, 14:20
Ecco, eseguito IBT, livello 2, priorità 15!

http://img101.imageshack.us/my.php?image=ibtsuccessfullet1.jpg

Può andar bene? ;)

K Reloaded
20-12-2008, 15:13
Ecco, eseguito IBT, livello 2, priorità 15!

http://img101.imageshack.us/my.php?image=ibtsuccessfullet1.jpg

Può andar bene? ;)

massi dai ... ma alla fine che era che nn te lo faceva andare? :stordita:

V4n{}u|sH
20-12-2008, 15:26
massi dai ... ma alla fine che era che nn te lo faceva andare? :stordita:
La prima modalità ovviamente, visto che a quanto pare è incompatibile coi sistemi con 4GB di RAM :doh:

Black Empress
20-12-2008, 16:07
La prima modalità ovviamente, visto che a quanto pare è incompatibile coi sistemi con 4GB di RAM :doh:

Esatto, la prima modalità. ;)

V4n{}u|sH
20-12-2008, 16:14
Col nuovo BIOS si overvolta... ma i risultati di prima me li sogno comunque... :rolleyes:

Black Empress
20-12-2008, 16:16
Col nuovo BIOS si overvolta... ma i risultati di prima me li sogno comunque... :rolleyes:

E segnati tutto...
Ma aggiornando il bios, è vero che il procio ritorna a default? :muro:

V4n{}u|sH
20-12-2008, 16:29
E segnati tutto...
Ma aggiornando il bios, è vero che il procio ritorna a default? :muro:
Sì, devi reimpostare tutto :asd:

Black Empress
20-12-2008, 16:30
Sì, devi reimpostare tutto :asd:

Che palle... :sofico:

mighelito
20-12-2008, 16:48
bho non so + come impostare. probabilmente sbaglio qualche settaggio.

V4n{}u|sH
20-12-2008, 17:07
bho non so + come impostare. probabilmente sbaglio qualche settaggio.
Non dirlo a me... sta nuova mobo mi sta facendo salire lo sclero :mad:
Facciamo a cambio? Magari risolviamo i problemi... io volevo provare proprio quella :asd:

mighelito
20-12-2008, 17:42
se lascio tutto in auto e modifico solo il timing delle memorie come da specifica e metto vcore a 1.25 e porto il procio a 4ghz boota sempre ma crasha l'avvio di xp.
ma con quei valori di tensioni non boota mai

Black Empress
20-12-2008, 17:49
se lascio tutto in auto e modifico solo il timing delle memorie come da specifica e metto vcore a 1.25 e porto il procio a 4ghz boota sempre ma crasha l'avvio di xp.
ma con quei valori di tensioni non boota mai

Anche a me faceva così.. :(

mighelito
20-12-2008, 17:55
Anche a me faceva così.. :(

e poi come hai risolto?

Black Empress
20-12-2008, 18:18
e poi come hai risolto?

Cambiando i voltaggi manualmente, e non su automatico. :asd:

mighelito
20-12-2008, 18:56
ma mettendo i settaggi ai volto come scritto in un mio post precedente non mi fa nemmeno il boot.

Black Empress
20-12-2008, 18:59
ma mettendo i settaggi ai volto come scritto in un mio post precedente non mi fa nemmeno il boot.

Ehm, non bisogna modificare solo il vCore... Ma anche gli altri. :)

V4n{}u|sH
20-12-2008, 19:02
se lascio tutto in auto e modifico solo il timing delle memorie come da specifica e metto vcore a 1.25 e porto il procio a 4ghz boota sempre ma crasha l'avvio di xp.
ma con quei valori di tensioni non boota mai
Anche a me crasha sempre all'avvio di Vista :muro:
Sembra che non riesca ad overclockare le RAM :mc:

mighelito
20-12-2008, 19:02
saresti così gentile di postare tutte le modifiche che hai fatto nel bios tensioni e quello che hai disabilitato e ....

grazie mille

Black Empress
20-12-2008, 19:03
Io ad esempio ho messo:

CPU Ratio Setting - 9.5
FSB Frequency - 422
PCIE Frequency - 101

Mentre i voltaggi sono:

CPU Voltage - 1.26
CPU GTL Reference - Auto
CPU PLL Voltage - 1.50
FSB Termination Voltage - 1.20
NB Voltage - 1.26
SB Voltage - Auto
Load Line Calibration - Enabled

PS: Ho disabilitato Speed Spectrum e C1E. ;) Prova a mettere così e vedi se parte. :)

mighelito
20-12-2008, 19:19
prima prova si è bootato poi si è riavviato all'avvio di windows

seconda prova ho messo i teaming della ram a 5 5 5 15 e si è avviato tutto correttamente.

ora non resta che provare la stabilità:ciapet:

V4n{}u|sH
20-12-2008, 19:36
La mia mobo non permette di regolare il V-PLL :muro:
http://www.google.it/search?hl=it&q=vpll+msi+p45+platinum&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

Biancaneve
20-12-2008, 19:53
Da oggi mi unisco anche io alla schiera dei possesssori di un e8500 ho subito overcloccato il mio a 4000 MHz purtroppo non è proprio fortunato devo mettere il voltaggio della CPU a 1.33, voi che dite lo posso usare così in daily la temperatura in idle è sui 23-25 e sotto stress arriva con Orthos dopo 2 ore a 52 massimo.:mbe:

Black Empress
20-12-2008, 19:56
prima prova si è bootato poi si è riavviato all'avvio di windows

seconda prova ho messo i teaming della ram a 5 5 5 15 e si è avviato tutto correttamente.

ora non resta che provare la stabilità:ciapet:

Bene.. ;)

V4n{}u|sH
20-12-2008, 19:56
Da oggi mi unisco anche io alla schiera dei possesssori di un e8500 ho subito overcloccato il mio a 4000 MHz purtroppo non è proprio fortunato devo mettere il voltaggio della CPU a 1.33, voi che dite lo posso usare così in daily la temperatura in idle è sui 23-25 e sotto stress arriva con Orthos dopo 2 ore a 52 massimo.:mbe:
Con cosa stai rilevando quelle temperature? Sei a liquido? :asd:

Black Empress
20-12-2008, 19:57
La mia mobo non permette di regolare il V-PLL :muro:
http://www.google.it/search?hl=it&q=vpll+msi+p45+platinum&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

Ma non potevi prenderti un'Asus? :Prrr:

V4n{}u|sH
20-12-2008, 20:03
Ma non potevi prenderti un'Asus? :Prrr:
La P5Q Deluxe costava almeno 45€ in più... e poi questa in fondo non è tanto male... solo che non riesco ad impostarla... e ne ho comprate 3 per giunta :muro:

F1R3BL4D3
20-12-2008, 20:14
Ma si, il PLL per la maggior parte delle occasioni può stare a 1.5V. Ovvio, non ci farai i record con quella, ma per un buon oc basta.

mighelito
20-12-2008, 20:33
devo provare ad alzare il vcore perchè dopo qualche minuto di OCCT mi si è riavviato il pc

V4n{}u|sH
20-12-2008, 20:39
Ma si, il PLL per la maggior parte delle occasioni può stare a 1.5V. Ovvio, non ci farai i record con quella, ma per un buon oc basta.
Nella recensione dice che le schede vanno più o meno uguale... e comunque nella gara di OC estremo di THG hanno usato la mia (versione con DDR3, che è identica) e hanno ottenuto buoni risultati :boh:
Ma la cosa pazzesca è che con la vecchia mobo (sempre MSI, quella in sign) se alzavo parecchio i voltaggi, probabilmente ero RS anche a 4.4GHz :muro:

F1R3BL4D3
20-12-2008, 20:42
:D si beh, prova con gli altri voltaggi. Il PLL alla fine serve più in là non certo per un DU.

V4n{}u|sH
20-12-2008, 21:02
:D si beh, prova con gli altri voltaggi. Il PLL alla fine serve più in là non certo per un DU.
Sto provando di tutto :muro:

F1R3BL4D3
20-12-2008, 21:04
Sto provando di tutto :muro:

Ricapitolami dove sei arrivato fino ad adesso con i soliti voltaggi:

vCore
vTT
vDimm
vNB

e come impostazioni delle ram e FSB.

Puoi modificare i GTL?

Black Empress
20-12-2008, 21:14
Ragà, le mie RAM si possono overcloccare sì o no? :D

ciberbastard
20-12-2008, 21:16
penso di si, io ho overclockato di 300 mhz delle ram nanya technologie senza nemmeno il dissi sopra xD

Black Empress
20-12-2008, 21:22
penso di si, io ho overclockato di 300 mhz delle ram nanya technologie senza nemmeno il dissi sopra xD

Le mie RAM non hanno il dissipatore.... :stordita:

ciberbastard
20-12-2008, 22:02
per dissipatore intendo quel pezzo metallico che ricopre i chip delle ram xD non la ventola ^^

kellone
20-12-2008, 22:03
Un dissi passivo, dai.

Black Empress
20-12-2008, 22:29
Un dissi passivo, dai.

Esatto, perché so' che esiste anche na cosa che raffredda le ram...

mighelito
20-12-2008, 22:33
ho testato con ibt 15test e non ho nessun problema 100% , mentre con orthos e occt mi da subito errore sono arrivato col vcore a 1.288 (come segna cpu-z)

V4n{}u|sH
21-12-2008, 00:42
Ricapitolami dove sei arrivato fino ad adesso con i soliti voltaggi:

vCore
vTT
vDimm
vNB

e come impostazioni delle ram e FSB.

Puoi modificare i GTL?
1.41V
1.30V (o 35)
2.25V
1.35V

RAM provate in 1:1 (fino a 520 di FSB, la macchina boota anche così comunque, oltre non ho provato).

Si possono cambiare i GTL.

V4n{}u|sH
21-12-2008, 00:43
ho testato con ibt 15test e non ho nessun problema 100% , mentre con orthos e occt mi da subito errore sono arrivato col vcore a 1.288 (come segna cpu-z)
Ritieniti già fortunato :asd:

F1R3BL4D3
21-12-2008, 00:46
1.41V
1.30V (o 35)
2.25V
1.35V

RAM provate in 1:1 (fino a 520 di FSB, la macchina boota anche così comunque, oltre non ho provato).

Si possono cambiare i GTL.

Qual'è il limite stabile che hai attualmente? E dove vorresti arrivare?

V4n{}u|sH
21-12-2008, 00:58
Qual'è il limite stabile che hai attualmente? E dove vorresti arrivare?
Non so nemmeno se prende i 3.8... a 3.9 dà problemi... vorrei almeno i 4GHz con V-core basso... ma preferivo i 4.2 (anche d'estate ovviamente), visto che prima andava a 4.3 RS a 12h di IBT@78°C max :muro:

F1R3BL4D3
21-12-2008, 01:03
Bene.

Allora iniziamo dall'inizio con i 4 GHz.

Provare un:

vCore= 1.30v
vTT= 1.20v
vDimm= 2.2v
vNB= 1.25v

Questo sfruttando le ram in 1:1 e il moltiplicatore a 9.5X.

Così non sei proprio stabile oppure manca ancora qualcosa alla stabilità o lo sei?
E nel caso non lo fossi, che errori ti da?

Biancaneve
21-12-2008, 08:45
[QUOTE=Biancaneve;25526844]Da oggi mi unisco anche io alla schiera dei possesssori di un e8500 ho subito overcloccato il mio a 4000 MHz purtroppo non è proprio fortunato devo mettere il voltaggio della CPU a 1.33, voi che dite lo posso usare così in daily la temperatura in idle è sui 23-25 e sotto stress arriva con Orthos dopo 2 ore a 52 massimo.:mbe:[/Q

Ragazzi qualcuno può dirmi qualcosa?:rolleyes:

mighelito
21-12-2008, 09:18
portate pure le ram a 1000 1.80v ed è stabile.

anche se sinceramente dai 3.8 di cpu e ram 800mhz non noto differenze

F1R3BL4D3
21-12-2008, 09:59
Ragazzi qualcuno può dirmi qualcosa?:rolleyes:

Va bene. Temperature ok e voltaggio non eccessivamente alto.

micron792
21-12-2008, 11:43
Un cordiale saluto
Ho raggiunto i 4000 Mhz con il seguente sistema:
Mobo Asus P5Q Pro, Intel E8500, 4 x 1GB Ram Kingston Hiperx DDr2 1066 Pc2 8500 CL5, Alim Arkangel 850W, Raffreddamento aria Cooler Master Hyper 212.

Con questi settaggi Bios:
Tutto in auto tranne bUS SPEED 421 X 9,5
Pcie 101
Memory volt 2.0 Fsb Memoria 333 Frequenza MemoriA 800MHZ
Core Temp mi dà 49° + 49° Vid 1.2500V
Cpuz mi dà Core Volt 1.336V Rate Fsb 1684 Mhz Dram Frequency 502 Mhz
FSB:Dram 5:6 5:5:5:18.
Ortothos gira da circa 1 ora stabilmente.
Cosa fare per migliorare e da profano cosa ritoccare nel bios per farlo?
Come faccio a mettere Fsb:Dram 1:1 ?
Grazie

Pts.Mac
21-12-2008, 11:48
Salve a tutti! (primo post :D ), sono un orgoglioso possessore di un bell'e8500 (vengo da un q6600 che mi ha dato molte soddisfazioni -i.e. 3800mhz- ma con cui ero cpu limited :mc: ) e nei giorni scorsi mi sono adoperato per spremerlo ben benino :D (non ho paura dei volt, mal che vada ne compro n'altro :Prrr:)

http://img165.imageshack.us/img165/951/4400xv5.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=4400xv5.jpg)

Per ora lo tengo in daily così, ma nei prossimi giorni voglio tirargli il collo ulteriormente,sia in frequenza che smanettando col bus :sofico:

Black Empress
21-12-2008, 15:49
Sì ma non sono ancora soddisfatta... Voglio portarlo a 4.2GHz, come minimo. :D Potrei o c'è qualche rischio?

K Reloaded
21-12-2008, 15:51
Sì ma non sono ancora soddisfatta... Voglio portarlo a 4.2GHz, come minimo. :D Potrei o c'è qualche rischio?

dipende dai voltaggi :)

Black Empress
21-12-2008, 15:52
dipende dai voltaggi :)

Io non so' formularli però... :stordita:

Black Empress
21-12-2008, 15:53
Poi queste RAM sono da 800mhz, potrebbero non reggere... Dovrei overcloccarle per forza mi sa'... :stordita: :stordita: :stordita:

K Reloaded
21-12-2008, 15:54
Io non so' formularli però... :stordita:

beh basta nn andare oltre 1.40 vCC per il DU ad aria .... e se tranquilla ;)

Black Empress
21-12-2008, 15:59
beh basta nn andare oltre 1.40 vCC per il DU ad aria .... e se tranquilla ;)

Sì ma, dovrei cambiare anche gli altri voltaggi, in base alla frequenza... Altrimenti il pc non parte, benché io metta i vCore persino a 1.35...

K Reloaded
21-12-2008, 16:00
Sì ma, dovrei cambiare anche gli altri voltaggi, in base alla frequenza... Altrimenti il pc non parte, benché io metta i vCore persino a 1.35...

chiaro, dovrai dargli qualcosa sul NB, PLL e FSB ...

Black Empress
21-12-2008, 16:05
chiaro, dovrai dargli qualcosa sul NB, PLL e FSB ...

Il fatto è che non so' quanto dargli esattamente.. :asd: Ieri ci ho provato... Ma il PC non partiva e sono stata costretta a rimettere tutto come prima. :muro: Non vorrei mettere voltaggi a cavolo, tanto per...

Black Empress
21-12-2008, 17:09
Sono riuscita a portare il processore a 4.21GHz, adesso però vorrei sapere... Siccome devo testarlo con IBT, modalità 2, priorità 15, quali sono le temperature che NON DEVO superare? :) Vi ringrazio.

I voltaggi che ho messo sono i seguenti:
vCC - 1.28
PLL - 1.52
FSB - 1.28
NB - 1.28

Che ne dite? Sto imparando eh? :ciapet:

Black Empress
21-12-2008, 17:14
Ehm... Non ho fatto in tempo a scrivere il post precedente, che subito il sistema è crashato. :sofico: Ho aumentato i voltaggi di 0.02. :)

vCC - 1.30
PLL - 1.54
FSB - 1.30
NB - 1.30

Davidepiu
21-12-2008, 17:14
Sono riuscita a portare il processore a 4.21GHz, adesso però vorrei sapere... Siccome devo testarlo con IBT, modalità 2, priorità 15, quali sono le temperature che NON DEVO superare? :) Vi ringrazio.

I voltaggi che ho messo sono i seguenti:
vCC - 1.28
PLL - 1.52
FSB - 1.28
NB - 1.28

Che ne dite? Sto imparando eh? :ciapet:

70° full load

K Reloaded
21-12-2008, 17:15
Ehm... Non ho fatto in tempo a scrivere il post precedente, che subito il sistema è crashato. :sofico: Ho aumentato i voltaggi di 0.02. :)

vCC - 1.30
PLL - 1.54
FSB - 1.30
NB - 1.30

regge? cmq nn oltrepassare 1.30 di vFSB ... anche se secondo me già ora gli stai dando troppo ... :)

Black Empress
21-12-2008, 17:16
70° full load

Ti ringrazio per la risposta. ;) Ora lo testo... Speriamo bene. :)

Black Empress
21-12-2008, 17:17
regge? cmq nn oltrepassare 1.30 di vFSB ... anche se secondo me già ora gli stai dando troppo ... :)

Quanto dovrei mettere secondo te di FSB...?

K Reloaded
21-12-2008, 17:18
Quanto dovrei mettere secondo te di FSB...?

direi 1.20 dovrebbe essere sufficiente ... :)

Black Empress
21-12-2008, 17:20
direi 1.20 dovrebbe essere sufficiente ... :)

Addirittura...? Azz... Allora corro subito nel bios a modificare i vFSB, prima di testarlo. ;)
PS: Gli altri voltaggi possono andare?

Black Empress
21-12-2008, 17:25
Addirittura...? Azz... Allora corro subito nel bios a modificare i vFSB, prima di testarlo. ;)

Fatto. :D Ed è partito con successo.
Avevi ragione Christian. ;)

K Reloaded
21-12-2008, 17:26
Addirittura...? Azz... Allora corro subito nel bios a modificare i vFSB, prima di testarlo. ;)
PS: Gli altri voltaggi possono andare?

si direi di si ma quanto gli stai dando di bus?

Black Empress
21-12-2008, 17:28
si direi di si ma quanto gli stai dando di bus?

Gli altri settaggi sono tutti messi in automatico... Quindi di Bus non ne ho idea.

V4n{}u|sH
21-12-2008, 17:40
Bene.

Allora iniziamo dall'inizio con i 4 GHz.

Provare un:

vCore= 1.30v
vTT= 1.20v
vDimm= 2.2v
vNB= 1.25v

Questo sfruttando le ram in 1:1 e il moltiplicatore a 9.5X.

Così non sei proprio stabile oppure manca ancora qualcosa alla stabilità o lo sei?
E nel caso non lo fossi, che errori ti da?
Mi pare che così non si avvii neanche Windows... appena finisce un test che sto facendo sulle RAM provo e ti so dire con precisione...

Black Empress
21-12-2008, 17:56
Che palline... :sofico:
Ragazzi, nel bios ho settato tutti i voltaggi in questo modo.

CPU Freq - 444
vCC - 1.35
PLL - 1.56
FBS - 1.22
NB - 1.30

Il sistema si avvia, tutto apposto, ma durante IBT mi era arrivato a 71° ed ho annullato immediatamente. :muro:
Mi sa' che è fatica persa, rimetto il procio a 4GHz... :cry:

V4n{}u|sH
21-12-2008, 18:04
Che palline... :sofico:
Ragazzi, nel bios ho settato tutti i voltaggi in questo modo.

CPU Freq - 444
vCC - 1.35
PLL - 1.56
FBS - 1.22
NB - 1.30

Il sistema si avvia, tutto apposto, ma durante IBT mi era arrivato a 71° ed ho annullato immediatamente. :muro:
Mi sa' che è fatica persa, rimetto il procio a 4GHz... :cry:
Lascialo arrivare anche a 75°C senza problemi... tanto Intel lo dà per 73°C, e poi diciamocela tutta... i °C che prendi con sto test non li prenderai mai con nessun'altro programma "normale" :sofico:

Black Empress
21-12-2008, 19:08
Lascialo arrivare anche a 75°C senza problemi... tanto Intel lo dà per 73°C, e poi diciamocela tutta... i °C che prendi con sto test non li prenderai mai con nessun'altro programma "normale" :sofico:

No vabbè... Ormai ho riportato il procio a 4GHz... Per adesso mi accontento. :) Non vorrei bruciare tutto... Anche perché quei 71° sarebbero arrivati come minimo a 76°.... L'importante è che sono riuscita a diventare Rock Solid a questa frequenza, direi niente male per una pivellina che ha cominciato da poco. :ciapet: Nè? :Prrr:
Ringrazio ancora tutti per il supporto che mi avete dato, ho imparato tanto. ;)

K Reloaded
21-12-2008, 20:02
No vabbè... Ormai ho riportato il procio a 4GHz... Per adesso mi accontento. :) Non vorrei bruciare tutto... Anche perché quei 71° sarebbero arrivati come minimo a 76°.... L'importante è che sono riuscita a diventare Rock Solid a questa frequenza, direi niente male per una pivellina che ha cominciato da poco. :ciapet: Nè? :Prrr:
Ringrazio ancora tutti per il supporto che mi avete dato, ho imparato tanto. ;)

bene :)

il divino
21-12-2008, 21:14
Ciao!

Domani mi arriva il pocio!, gli lascio il dissi originale o metto quello in firma?

cassius91
21-12-2008, 22:41
EDIT: ho fatto un casino postato due messaggi uguali... scusate potete eliminare :)

cassius91
21-12-2008, 22:43
sera... :D
un parere... vcore a 1.272 e freq a 4GHZ e passa è giusto 34 in idle e 62 in full con IBT?

Ciao!

Domani mi arriva il pocio!, gli lascio il dissi originale o metto quello in firma?
metti quelo in firma se va bene perchè il dissi stock in overclock fa schifo;)

F1R3BL4D3
21-12-2008, 22:58
:D imparatevi cosa sono i voltaggi che andate a modificare. :p

cassius91
21-12-2008, 23:06
ma dici a me?:confused:

F1R3BL4D3
21-12-2008, 23:19
ma dici a me?:confused:

No no, lo dicevo per quelli indietro (non mi son messo a quotare tutti).

cassius91
21-12-2008, 23:31
ah ok apposto:D

Black Empress
22-12-2008, 08:17
:D imparatevi cosa sono i voltaggi che andate a modificare. :p

Io non li so', e lo ammetto. :D
E poi è comprensibile dai, ho cominciato da poco... :rolleyes: :Prrr:

F1R3BL4D3
22-12-2008, 09:49
Io non li so', e lo ammetto. :D
E poi è comprensibile dai, ho cominciato da poco... :rolleyes: :Prrr:

:p Proprio per questo te l'ho detto.

:D studia studia.

V4n{}u|sH
22-12-2008, 11:05
:p Proprio per questo te l'ho detto.

:D studia studia.
Ho seguito i tuoi consigli... RAM in 1:1@840@5-6-6-18... si riavvia sia mettendo 1.55V sul SB che auto... :muro:
Ora sto provando a cambiare diversi nuovi settaggi che sono arrivati col nuovo BIOS... ma l'avevo già fatto :mc:

F1R3BL4D3
22-12-2008, 11:11
Ho seguito i tuoi consigli... RAM in 1:1@840@5-6-6-18... si riavvia sia mettendo 1.55V sul SB che auto... :muro:
Ora sto provando a cambiare diversi nuovi settaggi che sono arrivati col nuovo BIOS... ma l'avevo già fatto :mc:

:stordita: Spero sul NB e non sul SB!


Prova a superare i 420 MHz (magari metti un 450MHz*8) per verificare che non ci siano problemi proprio con quella frequenza.

Le ram lasciale sempre 1:1 che di solito è un divisore digerito da tutte le MoBo.

I GTL te li fa modificare come voltaggi o con valori proporzionali?

Black Empress
22-12-2008, 11:38
:p Proprio per questo te l'ho detto.

:D studia studia.

Per adesso, credo che la frequenza raggiunta possa bastarmi... Anche se volevo arrivare almeno a 4.2GHz... :(
Ieri ci ho provato, ma durante il test si stava riscaldando troppo il processore. Non mi sembra di possedere un cattivo dissipatore, anzi...

V4n{}u|sH
22-12-2008, 11:42
:stordita: Spero sul NB e non sul SB!


Prova a superare i 420 MHz (magari metti un 450MHz*8) per verificare che non ci siano problemi proprio con quella frequenza.

Le ram lasciale sempre 1:1 che di solito è un divisore digerito da tutte le MoBo.

I GTL te li fa modificare come voltaggi o con valori proporzionali?
SB... parte da 1.5V... sul NB ho messo quello che mi hai detto tu...
Ora provo comunque ;)

Edit: si riavvia anche così...

F1R3BL4D3
22-12-2008, 11:44
Il SB è inutile alzarlo in questi casi. Serve solo quando si alza il bus PCI-E nei benchmark. :p meglio lasciarlo a default e via.

Gli altri voltaggi invece possono tutti influenzare l'OC in maniera diversa.

Per adesso, credo che la frequenza raggiunta possa bastarmi... Anche se volevo arrivare almeno a 4.2GHz... :(
Ieri ci ho provato, ma durante il test si stava riscaldando troppo il processore. Non mi sembra di possedere un cattivo dissipatore, anzi...

:read: anche se hai raggiunto una frequenza che ti soddisfa puoi sempre vedere perchè hai modificato quei voltaggi.

F1R3BL4D3
22-12-2008, 11:48
Edit: si riavvia anche così...

Mah, mi pare veramente strano.

I GTL come sono impostabili?

Black Empress
22-12-2008, 11:49
:read: anche se hai raggiunto una frequenza che ti soddisfa puoi sempre vedere perchè hai modificato quei voltaggi.

Piacerebbe saperlo anche a me, ma ho bisogno di qualcuno che me lo spieghi in maniera più approfondita. :asd: Ho una metodologia tutta mia per appurare completamente cose di questo genere. :stordita: Anche perché ho già fatto un salto nel topic per i principianti, e sinceramente non ci ho capito un caiser... :sofico:

V4n{}u|sH
22-12-2008, 11:54
Mah, mi pare veramente strano.

I GTL come sono impostabili?
Sia a def. sia mettendoli a 0.67V e gli altri come avete scritto in queste pagine, la situazione non cambia...
Comunque oltre al resto ho 6 HD montati... non so... forse un pelo di OV sul SB potrebbero aiutare :boh:
Quelli che non ho toccato sono i V-REF delle RAM ora che ci penso :wtf:

F1R3BL4D3
22-12-2008, 11:59
Piacerebbe saperlo anche a me, ma ho bisogno di qualcuno che me lo spieghi in maniera più approfondita. :asd: Ho una metodologia tutta mia per appurare completamente cose di questo genere. :stordita: Anche perché ho già fatto un salto nel topic per i principianti, e sinceramente non ci ho capito un caiser... :sofico:

:D ah bene!

Secondo me è fondamentale avere un'idea di quali siano i componenti base di un pc e a cosa servono. Poi dopo aver capito ciò, i voltaggi iniziano ad essere più chiari e meno criptici.

Sia a def. sia mettendoli a 0.67V e gli altri come avete scritto in queste pagine, la situazione non cambia...
Comunque oltre al resto ho 6 HD montati... non so... forse un pelo di OV sul SB potrebbero aiutare :boh:
Quelli che non ho toccato sono i V-REF delle RAM ora che ci penso :wtf:

Che GTL puoi modificare? NB e due per la CPU?

Mi pare strano che sia schizzinosa così tanto su ram a bassa frequenza, certo una prova la si può fare.

V4n{}u|sH
22-12-2008, 12:01
:D ah bene!

Secondo me è fondamentale avere un'idea di quali siano i componenti base di un pc e a cosa servono. Poi dopo aver capito ciò, i voltaggi iniziano ad essere più chiari e meno criptici.



Che GTL puoi modificare? NB e due per la CPU?

Mi pare strano che sia schizzinosa così tanto su ram a bassa frequenza, certo una prova la si può fare.
Anche a me sembra che non digerisca le RAM... perché si blocca anche con RAM@840@4-4-4-12@2.1V... e ti posso garantire che reggono :fagiano:
Posso modificare:
CPU GTL 0/1, DDR VREF A/B e MCH GTL, esatto :)
A quanto metto i V-REF delle RAM? E l'MCH GTL?

F1R3BL4D3
22-12-2008, 12:11
Posso modificare:
CPU GTL 0/1, DDR VREF A/B e MCH GTL, esatto :)
A quanto metto i V-REF delle RAM? E l'MCH GTL?

Prova a mettere per i CPU GTL 67 e per l'MHC 61 (spero di ricordarmi giusto, è da un pò che non "gioco").

Per il momento prova con questi.

A 400*9 il sistema è stabile?

V4n{}u|sH
22-12-2008, 12:19
Prova a mettere per i CPU GTL 67 e per l'MHC 61 (spero di ricordarmi giusto, è da un pò che non "gioco").

Per il momento prova con questi.

A 400*9 il sistema è stabile?
La cosa assurda è che appena avevo aggiornato il BIOS era entrato in Windows a 3800@1.41V senza problemi mi pare, l'avevo fatto giusto per vedere se overvoltava (visto che prima non lo faceva)...
Ora provo 3.6 e poi ti so dire... intanto ha bootato così:
400*9@1:1
RAM@4-4-4-12@2.1V
V-core def
GTL impostati come dicevi tu
V-NB 1.25V
altro def.

F1R3BL4D3
22-12-2008, 12:28
Vediamo se così va.

V4n{}u|sH
22-12-2008, 12:32
Vediamo se così va.
Qualche ciclo di IBT l'ha passato... proviamo oltre...
Edit: nada, oltre non và... sono sicuro per le RAM... :doh:

V4n{}u|sH
22-12-2008, 13:51
Passati 15 loop@:
400x9.5@1.2V
CPU GTL REF 0/1@0.67V
V-DIMM@2.1V 5-4-4-12
V-NB@1.25V
MCH GTL REF@0.61V

Proviamo oltre... :rolleyes:

K Reloaded
22-12-2008, 13:54
Passati 15 loop@:
400x9.5@1.2V
CPU GTL REF 0/1@0.67V
V-DIMM@2.1V 5-4-4-12
V-NB@1.25V
MCH GTL REF@0.61V

Proviamo oltre... :rolleyes:

già qualcosa :)

V4n{}u|sH
22-12-2008, 14:03
già qualcosa :)
Ora sono a 3.9 con le RAM@2.15V stessi timings :doh:
Chi le vuole? :stordita:

Black Empress
22-12-2008, 14:05
Secondo me è fondamentale avere un'idea di quali siano i componenti base di un pc e a cosa servono. Poi dopo aver capito ciò, i voltaggi iniziano ad essere più chiari e meno criptici.

Certo che l'idea ce l'ho.. E non solo. So bene da che cosa è composto un PC e conosco bene il significato di ogni componente. :) L'unica cosa che non comprendo sono i voltaggi, ecc.. Insomma ste robe matematiche. :D

V4n{}u|sH
22-12-2008, 14:18
Qui (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=121268.0) parlano di 63/65% di GTL REF per il DU... ma la % è intesa parlando del valore di riferimento preso in esame? Ad esempio il V-core 1.2V->65% di questo, oppure il V-NB 1.25V->65% di questo? :confused:
E il V-REF delle RAM a quanto lo imposto??

V4n{}u|sH
23-12-2008, 09:57
Changelog delle ultime 2 versioni di IBT:
(finalmente hanno risolto il bug della memoria)
v1.9
- Official Intel(R) support for Core i7 processors
- Fixed a bug that caused crashing when using a 32-bit OS and having more than 2 GB of memory free
- Changed interface colors for better visibility
- Revised "wordy" prompts

v1.8
- Updated Linpack binaries to October 2008, and patched for AMD compatibility
- Fixed crash triggered by using more than 2 GB of memory in 32-bit Windows
- Fixed a bug triggered by using more than the available memory in the system
- Added automatic compensation for memory selection for 32-bit Windows
- Added smart-allocation to disallow allocating more memory than possible, and
set it to the maximum possible when needed
- Added smarter error detection algorithm

il divino
23-12-2008, 12:13
Montato il procio, ma il mio vecchio zalman non ci sta, la staffa di fissaggio tocca ovunque, per adesso lo tengo a 3.16 e lascio lo stock..

Per il futuro esiste un buon dissi che si monta senza dover smontare lamobo???

K Reloaded
23-12-2008, 14:34
Montato il procio, ma il mio vecchio zalman non ci sta, la staffa di fissaggio tocca ovunque, per adesso lo tengo a 3.16 e lascio lo stock..

Per il futuro esiste un buon dissi che si monta senza dover smontare lamobo???

no.

Black Empress
23-12-2008, 15:41
Montato il procio, ma il mio vecchio zalman non ci sta, la staffa di fissaggio tocca ovunque, per adesso lo tengo a 3.16 e lascio lo stock..

Per il futuro esiste un buon dissi che si monta senza dover smontare lamobo???

Beh, io per sbaglio smontai il dissipatore che possiedo adesso, ed un mio amico ha saputo rimettermelo senza smontare tutto. :) Dipende da quanto è grande secondo me, come si aggancia, ecc... :asd:

K Reloaded
23-12-2008, 19:08
Beh, io per sbaglio smontai il dissipatore che possiedo adesso, ed un mio amico ha saputo rimettermelo senza smontare tutto. :) Dipende da quanto è grande secondo me, come si aggancia, ecc... :asd:

difatti quello NON E' un buon dissi :p

Black Empress
23-12-2008, 19:40
difatti quello NON E' un buon dissi :p

Ma come no? Mi dissero che era buono per overcloccare...

gigi88
23-12-2008, 19:41
Ma come no? Mi dissero che era buono per overcloccare...

che temp hai in idle e full?

K Reloaded
23-12-2008, 19:45
Ma come no? Mi dissero che era buono per overcloccare...

appunto, e tu ci hai creduto :D

Black Empress
23-12-2008, 20:02
che temp hai in idle e full?

Overcloccato a 4GHz, in idle 38° e in full 63° massimo. (Con IBT) :)

cgiorla33
23-12-2008, 20:47
Ciao a tutti volevo portare il mio procio e 8500 a 3.8 Ghz in sicurezza , mi potete dare i dati corretti da settare su bios, ecco il mio pc

e8500 con dissipatore coal freazer pro
asus p5qle
2+2 gb ram 800 mhz della kingmax
ati 4850 gold sample
alimentatore corsair 550 w

cgiorla33
23-12-2008, 21:01
Ciao a tutti volevo portare il mio procio e 8500 a 3.8 Ghz in sicurezza , mi potete dare i dati corretti da settare su bios, ecco il mio pc

e8500 con dissipatore coal freazer pro
asus p5qle
2+2 gb ram 800 mhz della kingmax
ati 4850 gold sample
alimentatore corsair 550 w

vi ho chiesto un 3.8 ghz xè è un pc che vorrei tenere un pò, tipo 3/4 anni troppo secondo voi, xè già 4.0 ghz mi sembra azzardato, dimenticavo il mio case è un cooler master lite che si trovo su prokko tipo a 38 euro se non ricordo male

mighelito
23-12-2008, 21:59
da come ho letto nei vari post lo puoi tenere anche a 4.2 in daily used e durare anche diversi anni senza problemi, l'importante è che non gli fai mai superare i 68gradi.
se tu mantieni sempre temperature buone la cpu dura nel tempo anche se è overcloccata a manetta

K Reloaded
23-12-2008, 22:01
da come ho letto nei vari post lo puoi tenere anche a 4.2 in daily used e durare anche diversi anni senza problemi, l'importante è che non gli fai mai superare i 68gradi.
se tu mantieni sempre temperature buone la cpu dura nel tempo anche se è overcloccata a manetta

non è una questione di gradi ma è una questione di voltaggi ... :O

cgiorla33
24-12-2008, 00:45
quindi devo fare attenzione ai gradi o ai voltaggi?cmq in linea di massima tutti e due, mi fareste una grossa cortesia a postare tutti i parametri da inserire, cosicchè poi faccio solo la prova di test, x vedere se va tutto ok, quindi per un uso prolungato come il mio che frequenza mi consigliate?

kellone
24-12-2008, 06:57
Secondo me 400-420MHz di FSB, corrispondenti a 3,8-4,0GHz.

paxxo1985
24-12-2008, 09:04
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul batch q814a214 se sale bene? grazie =)

V4n{}u|sH
24-12-2008, 10:09
non è una questione di gradi ma è una questione di voltaggi ... :O
Di entrambe le cose diciamo :p

K Reloaded
24-12-2008, 11:45
Di entrambe le cose diciamo :p

si certo Van, ma devi pensare che la temperatura è direttamente proporzionale al voltaggio che gli stai dando ... indi per cui la causa principale è il voltaggio ... poi chiaramente se hai un case indegno subentra la questione T ... ma si presume che chi clocka questo già lo sappia e si sia 'premunito' per lo meno ad un buon sistema di raffreddamento ... quindi la causa principale sono i V ... :)

cgiorla33
24-12-2008, 14:13
Secondo me 400-420MHz di FSB, corrispondenti a 3,8-4,0GHz.

quindi semplicemente imposto 400-420 mhz di FSB, niente d'altro? i voltaggi lascio quelli standard?

K Reloaded
24-12-2008, 14:23
quindi semplicemente imposto 400-420 mhz di FSB, niente d'altro? i voltaggi lascio quelli standard?

nn standard ma al minimo supportato dalla tua mobo ... e il vCC lo setti uguale al tuo VID ... ;)

alcuni shots del mio 8600 :sofico:

http://img114.imageshack.us/img114/4636/pick01dec241433bz7.th.gif (http://img114.imageshack.us/img114/4636/pick01dec241433bz7.gif)

http://img114.imageshack.us/img114/9819/pick01dec241454gy2.th.gif (http://img114.imageshack.us/img114/9819/pick01dec241454gy2.gif)

http://img114.imageshack.us/img114/599/pick01dec241518ic7.th.gif (http://img114.imageshack.us/img114/599/pick01dec241518ic7.gif)

a scalare :D l'ultimo con GTL settati a -0.040mV ... :p

V4n{}u|sH
24-12-2008, 14:48
si certo Van, ma devi pensare che la temperatura è direttamente proporzionale al voltaggio che gli stai dando ... indi per cui la causa principale è il voltaggio ... poi chiaramente se hai un case indegno subentra la questione T ... ma si presume che chi clocka questo già lo sappia e si sia 'premunito' per lo meno ad un buon sistema di raffreddamento ... quindi la causa principale sono i V ... :)
Beh, quello sì ;)
Poi con questi nuovi proci Intel indica inoltre che la T-max di funzionamento in condizioni normali (quindi @def dissy stock) è di 73°C... quindi alzando il voltaggio è facile superarla... poi in daily ad aria comunque (con un buon dissy ovviamente) il V-max consigliato è di 1.40V :)
Prendete voi le vostre decisioni... io ora cambio RAM e vedo se riesco ad andare oltre a 3.8/3.9GHz :muro:

Flavio85
24-12-2008, 16:51
Ciao raga.

Ho questa config:

E8500 con MaxOrb
P5q3
2x2gb ddr2 800mhz
GTX260


per un uso appagante di videogaming con leggero overclock (diciamo poco sotto i 4ghz), quali parametri del bios devo settare?

Mi dareste l'elenco completo dato che non ho mai fatto overclock?
Grazie

ciberbastard
24-12-2008, 16:57
non è che basta settare dei valori e il gioco è fatto dovresti fare test etc
se non conosci le basi lascia stare, meglio sarebbe che ti leggessi qualche guida prima

K Reloaded
24-12-2008, 17:04
non è che basta settare dei valori e il gioco è fatto dovresti fare test etc
se non conosci le basi lascia stare, meglio sarebbe che ti leggessi qualche guida prima

quoto.

Flavio85
24-12-2008, 17:20
In pratica mi stai dicendo che magari una cofig a te va liscia e magari a me salta?

potresti consigliarmi delle guide? grazie

K Reloaded
24-12-2008, 17:22
In pratica mi stai dicendo che magari una cofig a te va liscia e magari a me salta?

potresti consigliarmi delle guide? grazie

esattamente, in quanto ogni componente fa storia a se ... :)

google e qua sul forum nella sez. FAQ ...

ciberbastard
24-12-2008, 17:28
esattamente, nell'overclock non sempre i miei valori vanno bene sul tuo pc

DarKilleR
24-12-2008, 19:10
da oggi sono anche io in possesso di un E8500 C0 su una P5B-Deluxe....

appena messo l'ho sparato a 1.300 volt a 400X9.5 = 3800 Mhz...e tutto ok..

Quindi l'ho messo a 421X9.5 = 4000 Mhz con lo stesso voltaggio...ora sto facendo qualche ora di test per vedere la stabilità, ma sembra tutto come Dio comanda!

K Reloaded
25-12-2008, 00:57
da oggi sono anche io in possesso di un E8500 C0 su una P5B-Deluxe....

appena messo l'ho sparato a 1.300 volt a 400X9.5 = 3800 Mhz...e tutto ok..

Quindi l'ho messo a 421X9.5 = 4000 Mhz con lo stesso voltaggio...ora sto facendo qualche ora di test per vedere la stabilità, ma sembra tutto come Dio comanda!

ottimo! ;)

Davidepiu
25-12-2008, 01:52
Ma ke kazzo.. Solo a me cpu sfigata ? :rolleyes:

K Reloaded
25-12-2008, 10:21
Ma ke kazzo.. Solo a me cpu sfigata ? :rolleyes:

capita anche nelle migliori famiglie Davide ... :) coraggio .... e buon natale ... :Prrr:

T.B. 1
25-12-2008, 12:04
mi iscrivo, visto che ho questa cpu ormai da diverso tempo.:)

K Reloaded
25-12-2008, 12:26
mi iscrivo, visto che ho questa cpu ormai da diverso tempo.:)

bravo TB!!! :p

http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag2/14.gif

5000!!!!!!!!!

http://img383.imageshack.us/img383/8518/pick01dec251316nq2.th.gif (http://img383.imageshack.us/img383/8518/pick01dec251316nq2.gif)

VALIDATOR: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469816

vCC: 1.36
vFSB: 1.20
vNB: 1.30
vPLL: 1.54
vSB: Default

ora devo solo riuscire a 'pipparlo' e poi ho fatto quello che dovevo :D

Abarth112
25-12-2008, 14:21
Prima di cominciare a"testare" il mio e8500 e0, volevo un parere sulle temperature rilevate senza overclock (dissipatore noctua nh-u12p lappato a specchio e artic silver 5)
Personalmete mi sembrano alte; certo che smontare per rimettere pasta e calibrare la giusta pressione sullle due viti del dissi mi romperebbe non poco...

Che ne dite?
http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.jpg)

Davidepiu
25-12-2008, 14:27
bravo TB!!! :p

http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag2/14.gif

5000!!!!!!!!!

http://img383.imageshack.us/img383/8518/pick01dec251316nq2.th.gif (http://img383.imageshack.us/img383/8518/pick01dec251316nq2.gif)

VALIDATOR: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469816

vCC: 1.36
vFSB: 1.20
vNB: 1.30
vPLL: 1.54
vSB: Default

ora devo solo riuscire a 'pipparlo' e poi ho fatto quello che dovevo :D

Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Tanti Auguri e Complimenti :D


Ps era ora :sofico:

Davidepiu
25-12-2008, 14:28
Prima di cominciare a"testare" il mio e8500 e0, volevo un parere sulle temperature rilevate senza overclock (dissipatore noctua nh-u12p lappato a specchio e artic silver 5)
Personalmete mi sembrano alte; certo che smontare per rimettere pasta e calibrare la giusta pressione sullle due viti del dissi mi romperebbe non poco...

Che ne dite?
http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.jpg)

Sono basse.

K Reloaded
25-12-2008, 14:40
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Tanti Auguri e Complimenti :D


Ps era ora :sofico:

eh si era proprio ora!

cgiorla33
25-12-2008, 16:01
Ciao a tutti ho fatto il mio primo overclock , dato il mio utilizzo ho portato il mio processore a 3800
ecco i dati
fps frequency 400
cpu voltage 1.3 v

Ho fatto un pò di test con S&M tutto ok temperatura massima toccata 54 gradi cpu fan 2637 rpm aux0 fan 1188 Rpm Velocità massime toccate girano a dovere
cosa ne dite?

K Reloaded
25-12-2008, 16:03
Ciao a tutti ho fatto il mio primo overclock , dato il mio utilizzo ho portato il mio processore a 3800
ecco i dati
fps frequency 400
cpu voltage 1.3 v

Ho fatto un pò di test con S&M tutto ok temperatura massima toccata 54 gradi cpu fan 2637 rpm aux0 fan 1188 Rpm Velocità massime toccate girano a dovere
cosa ne dite?

per i test usa Linpack (IBT) ...

cgiorla33
25-12-2008, 19:14
per i test usa Linpack (IBT) ...
non ho quel programma però leggevo che ortodos è altrettanto valido

Ecco i settaggi che ho fatto per avere 3.8 Ghz
fps frequency 400
pcie frequencie: 101
cpu voltage: 1.3 V
dram voltage 2.1 v
nb voltage : 1.1 v
sb voltage: 1.1 v
cpu pll voltage: 1.5 v fsb termination voltage 1.2 v


ho tesato con ortos per 3 H e sono arrivato ad un max di 56/57 gradi e quindi é perfetto come settaggio

poi ho lasciato lo stesso settaggio e ho solo cambiato fsb da 400 a 420 ho riavviato mi si è riacceso però quando poi ho provato a testarlo con ortodos si spegneva il computer, quindi o riportato a 400, come settaggio per i 3.8 Ghz come vi sembra?corretto?
perchè quando alzo a 420 si spegne?
grazie

K Reloaded
25-12-2008, 22:06
NESSUN programma è valido come Linpack ... ;)

Davidepiu
25-12-2008, 22:28
non ho quel programma però leggevo che ortodos è altrettanto valido

Ecco i settaggi che ho fatto per avere 3.8 Ghz
fps frequency 400
pcie frequencie: 101
cpu voltage: 1.3 V
dram voltage 2.1 v
nb voltage : 1.1 v
sb voltage: 1.1 v
cpu pll voltage: 1.5 v fsb termination voltage 1.2 v


ho tesato con ortos per 3 H e sono arrivato ad un max di 56/57 gradi e quindi é perfetto come settaggio

poi ho lasciato lo stesso settaggio e ho solo cambiato fsb da 400 a 420 ho riavviato mi si è riacceso però quando poi ho provato a testarlo con ortodos si spegneva il computer, quindi o riportato a 400, come settaggio per i 3.8 Ghz come vi sembra?corretto?
perchè quando alzo a 420 si spegne?
grazie

A bisogno di + volt sicuramente sulla Cpu ;)

NESSUN programma è valido come Linpack ... ;)

Quotone

Da quando lo scoperto , per me orthos prime e OCCT nn esistono +. :sofico:
Hai presente Sole ?

chi trova ITB non lo lascia + :D

K Reloaded
25-12-2008, 22:37
bravo Davide :D

Davidepiu
25-12-2008, 22:51
bravo Davide :D

Cmq lui sta parlando di ortodos:read:














:D :D :D:D Che sia un update speciale di natale ? :sofico:

K Reloaded
26-12-2008, 00:39
lo so :p

cgiorla33
26-12-2008, 01:40
ibt dove lo trovo? voltaggio maggiore sulla cpu ma di quanto?

K Reloaded
26-12-2008, 01:42
ibt dove lo trovo? voltaggio maggiore sulla cpu ma di quanto?

prima pagina thread mobo in firma ... ;)

cgiorla33
26-12-2008, 01:48
prima pagina thread mobo in firma ... ;)

Grande, sei sempre qui, grazie per la velocità di risposta! Qundi i miei settaggi anche secondo te sono ottimi per i 3.8 Ghz e volessi girarlo a 4ghz posso semplicemente aumentare il voltaggio, da 1.3 v con varie prove , leggevo ad ese che alcuni a 1.37 lo sono tranqullamente riusciti a utilizzare con ibt, grazie siete veramente grandi

cgiorla33
26-12-2008, 02:09
prima pagina thread mobo in firma ... ;)

caspita!:eek: ho provato con ibt per qualche minuto modalità stress maxiumum, e nella parte che dice enter the number of times to run the test)5 or more racommended) ho messo 5
sono arrivato a 66 gradi lo lasciato aperto tipo 3/4 minuti!Cosa faccio :mc: è troppo!leggevo che le temperarure max consigliate da intel x i core 2 non dovrebbero superare i 62 gradi circa.. con l'altro programma (ortodos) non mi ha superato i 57 ma per tipo 2/3 ore
questo con la configurazione attuale postata prima a 3.8Ghz
xhe faccio?

philrm
26-12-2008, 05:58
Ci sono anche io! :D

Ho preso 3 giorni fa la configurazione in firma da [key e dopo aver letto praticamente tutto il topic e le varie guide/suggerimenti postati ho incominciato a smanettare per portare il procio a 3.8ghz che va più che bene per le mie esigenze.
Ho provato Orthos, OCCT e IBT ma le temperature più alte le ho rilevate con l'ultimo e allora dopo aver deciso pressocchè tutti i settaggi ho avuto questo risultato:

http://img184.imageshack.us/my.php?image=screnzix1.jpg
Nello screen risultati post-IBT test 2 priorità 10, però trovo che ci sia troppa differenza tra le temperature dei vari rilevatori (realtemp-coretemp 4-5 gradi)

Praticamente ho settato con il bios l'FSB 400mhz il vcore a 1.23v la ram l'ho lasciata a 1066mhz con voltaggio 2.2v come indicato a 533mhz i divisori FSB\RAM sono in auto (normale che si fermi a 400mhz?) e il resto quasi tutto auto anche perchè ci sono molte opzioni che non conosco affatto nel bios e poi non vorrei maneggiare troppo con i voltaggi per ora.
Che dite? Come potrei ottimizzarlo?

Grazie in anticipo per l'aiuto ;)

K Reloaded
26-12-2008, 12:40
Grande, sei sempre qui, grazie per la velocità di risposta! Qundi i miei settaggi anche secondo te sono ottimi per i 3.8 Ghz e volessi girarlo a 4ghz posso semplicemente aumentare il voltaggio, da 1.3 v con varie prove , leggevo ad ese che alcuni a 1.37 lo sono tranqullamente riusciti a utilizzare con ibt, grazie siete veramente grandi

caspita!:eek: ho provato con ibt per qualche minuto modalità stress maxiumum, e nella parte che dice enter the number of times to run the test)5 or more racommended) ho messo 5
sono arrivato a 66 gradi lo lasciato aperto tipo 3/4 minuti!Cosa faccio :mc: è troppo!leggevo che le temperarure max consigliate da intel x i core 2 non dovrebbero superare i 62 gradi circa.. con l'altro programma (ortodos) non mi ha superato i 57 ma per tipo 2/3 ore
questo con la configurazione attuale postata prima a 3.8Ghz
xhe faccio?

beh dipende da che voltaggi gli stai dando ... :)

K Reloaded
26-12-2008, 12:40
Ci sono anche io! :D

Ho preso 3 giorni fa la configurazione in firma da [key e dopo aver letto praticamente tutto il topic e le varie guide/suggerimenti postati ho incominciato a smanettare per portare il procio a 3.8ghz che va più che bene per le mie esigenze.
Ho provato Orthos, OCCT e IBT ma le temperature più alte le ho rilevate con l'ultimo e allora dopo aver deciso pressocchè tutti i settaggi ho avuto questo risultato:

http://img184.imageshack.us/my.php?image=screnzix1.jpg
Nello screen risultati post-IBT test 2 priorità 10, però trovo che ci sia troppa differenza tra le temperature dei vari rilevatori (realtemp-coretemp 4-5 gradi)

Praticamente ho settato con il bios l'FSB 400mhz il vcore a 1.23v la ram l'ho lasciata a 1066mhz con voltaggio 2.2v come indicato a 533mhz i divisori FSB\RAM sono in auto (normale che si fermi a 400mhz?) e il resto quasi tutto auto anche perchè ci sono molte opzioni che non conosco affatto nel bios e poi non vorrei maneggiare troppo con i voltaggi per ora.
Che dite? Come potrei ottimizzarlo?

Grazie in anticipo per l'aiuto ;)

la differenza dei gradi è dovuta al diverso tjmax settato ... quello giusto è quello di real temp cioè 100° ...

[cynic]
26-12-2008, 12:45
Ragazzi non vi fidate tanto di linpack...
Passo tranquillamente 20 loop (versione 1.9 su vista 64bit) temperature da suicidio, allora penso..sono stabile sicuramente! be' vado a giocare e bam schermata blu. Io mi fido solo del vecchio prime, la versione a 64 bit mi sono fatto le mie 15 ore, temperature di 10 gradi piu' basse di Ibt e sitema rock solid. Se volete scaldare la cpu fino alla morte allora non c'è niente di meglio di linpack, ma come ho detto non vi fidate..almeno è la mia opinine personale..ciao!

K Reloaded
26-12-2008, 12:46
;25588072']Ragazzi non vi fidate tanto di linpack...
Passo tranquillamente 20 loop (versione 1.9 su vista 64bit) temperature da suicidio, allora penso..sono stabile sicuramente! be' vado a giocare e bam schermata blu. Io mi fido solo del vecchio prime, la versione a 64 bit mi sono fatto le mie 15 ore, temperature di 10 gradi piu' basse di Ibt e sitema rock solid. Se volete scaldare la cpu fino alla morte allora non c'è niente di meglio di linpack, ma come ho detto non vi fidate..almeno è la mia opinine personale..ciao!

no way ;) se crasha ci sono ben altri problemi ... :)

Davidepiu
26-12-2008, 12:51
;25588072']Ragazzi non vi fidate tanto di linpack...
Passo tranquillamente 20 loop (versione 1.9 su vista 64bit) temperature da suicidio, allora penso..sono stabile sicuramente! be' vado a giocare e bam schermata blu. Io mi fido solo del vecchio prime, la versione a 64 bit mi sono fatto le mie 15 ore, temperature di 10 gradi piu' basse di Ibt e sitema rock solid. Se volete scaldare la cpu fino alla morte allora non c'è niente di meglio di linpack, ma come ho detto non vi fidate..almeno è la mia opinine personale..ciao!

Le schermata blu , nn sempre sono problema di cpu e ram , Puo essere semplicemente un conflitto fra i driver video. ;)

[cynic]
26-12-2008, 12:51
no way ;) se crasha ci sono ben altri problemi ... :)

come ho detto è un opinione personale...:D dai speriamo di arrivare a 4.4 ghz...

K Reloaded
26-12-2008, 13:16
Le schermata blu , nn sempre sono problema di cpu e ram , Puo essere semplicemente un conflitto fra i driver video. ;)

;25588133']come ho detto è un opinione personale...:D dai speriamo di arrivare a 4.4 ghz...

esattamente come dice Davide ... :)

Davidepiu
26-12-2008, 13:26
la differenza dei gradi è dovuta al diverso tjmax settato ... quello giusto è quello di real temp cioè 100° ...

Sai dirmi se i miei sensori sono apposto ?
http://img178.imageshack.us/img178/1736/tempsensorbb3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=tempsensorbb3.jpg)

K Reloaded
26-12-2008, 13:33
vivi e vegeti :D

Davidepiu
26-12-2008, 13:36
vivi e vegeti :D


Ok grazie :D
E le temp come t sembrano alte? Sto usanso lo zalman8500
Ho 1.35 sul vcore.

cgiorla33
26-12-2008, 13:41
beh dipende da che voltaggi gli stai dando ... :)

Ecco qua ho risettato il v core a 1.275ho fatto 10 cicli opzione 1 con ibt 62 gradi con real temp e 67 con core temp
cosa ne pensi delle temperature? se abbasso il c vore si riavvia a inizio test.
la temperatura in idle è di 39 gradi, in full load con ibt e misurata con real temp è di 62

leggevo che Core 2 Duo a 45nm
Stepping C0
name: E8190, E8200, E8400, E8500
Temp. massima consigliata: 68°C
quindi ci sono giusto? considerando i dati di real temp ci sono alla grande , invece consultando quelli di core temp sono proprio a filo di :ciapet:
che ne dici?

K Reloaded
26-12-2008, 13:48
Ok grazie :D
E le temp come t sembrano alte? Sto usanso lo zalman8500
Ho 1.35 sul vcore.

shotta un test sotto linpack che vediamo ... ;)

K Reloaded
26-12-2008, 13:49
Ecco qua ho risettato il v core a 1.275ho fatto 10 cicli opzione 1 con ibt 62 gradi con real temp e 67 con core temp
cosa ne pensi delle temperature? se abbasso il c vore si riavvia a inizio test.
la temperatura in idle è di 39 gradi, in full load con ibt e misurata con real temp è di 62

leggevo che Core 2 Duo a 45nm
Stepping C0
name: E8190, E8200, E8400, E8500
Temp. massima consigliata: 68°C
quindi ci sono giusto? considerando i dati di real temp ci sono alla grande , invece consultando quelli di core temp sono proprio a filo di :ciapet:
che ne dici?

39° idle sono TANTI ... :) valuta il cambiamento del sistema di raffreddamento ... :)

cgiorla33
26-12-2008, 14:03
39° idle sono TANTI ... :) valuta il cambiamento del sistema di raffreddamento ... :)

Come dissipatore cpu ho Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_53&products_id=813

Case COOLER MASTER ELITE 330 con la sua ventola standard collegata, è giusto che sia collegata quella ventola?
Xè un mio amico che ha lo stesso case e se l'ho è fatto assemblare, non è collegata, perchè?

K Reloaded
26-12-2008, 14:08
Come dissipatore cpu ho Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_53&products_id=813

Case COOLER MASTER ELITE 330 con la sua ventola standard collegata, è giusto che sia collegata quella ventola?
Xè un mio amico che ha lo stesso case e se l'ho è fatto assemblare, non è collegata, perchè?

penso di si ... perchè non dovrebbe esserlo?

cgiorla33
26-12-2008, 14:14
penso di si ... perchè non dovrebbe esserlo?

Perchè la prima volta gli avevano consegnato il pc l'abbiamo aperto per vedere se i pezzi erano quelli chiesti da lui e la ventola non era collegata, poi aveva dovuto mandarlo via per la sostituzione della scheda madre, abbiamo rifatto la stessa procedura e abbiamo notato che la ventola non era colegata alla scheda madre, domanda da ignorante, non è che il flusso di questa ventola scontra il flusso di ventilazione dell'altra e di conseguenza anzichè farla defluire via fà il contrario...

cgiorla33
26-12-2008, 14:18
e poi che dici, Come dissipatore cpu l' Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 non basta, che dovrei aggiungere?
in idle 39 gradi dici che sono tanti, e quindi a lungo andare potrebbero incidere sulla vita del procio?

Davidepiu
26-12-2008, 14:40
shotta un test sotto linpack che vediamo ... ;)


http://img444.imageshack.us/img444/4427/asdgi8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=asdgi8.jpg)

K Reloaded
26-12-2008, 14:54
Perchè la prima volta gli avevano consegnato il pc l'abbiamo aperto per vedere se i pezzi erano quelli chiesti da lui e la ventola non era collegata, poi aveva dovuto mandarlo via per la sostituzione della scheda madre, abbiamo rifatto la stessa procedura e abbiamo notato che la ventola non era colegata alla scheda madre, domanda da ignorante, non è che il flusso di questa ventola scontra il flusso di ventilazione dell'altra e di conseguenza anzichè farla defluire via fà il contrario...

e poi che dici, Come dissipatore cpu l' Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 non basta, che dovrei aggiungere?
in idle 39 gradi dici che sono tanti, e quindi a lungo andare potrebbero incidere sulla vita del procio?

oddio nn saprei ... la ventilazione di un case prescinde dal dissipatore che si monta ... :) bisogna valutarle tutte ste cose ... ;)

K Reloaded
26-12-2008, 14:55
http://img444.imageshack.us/img444/4427/asdgi8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=asdgi8.jpg)

40° idle? anche tu nn scherzi mi sa ... :p

cgiorla33
26-12-2008, 15:04
oddio nn saprei ... la ventilazione di un case prescinde dal dissipatore che si monta ... :) bisogna valutarle tutte ste cose ... ;)


ahahah non sò se ridere:D o piangere :cry: ho visto che voi utlizzavate la versione 2.90 di real temp mentre io la 2.60 quindi ho scaricato quella ho rifatto il test

in idle 44 gradi
con ibt a massimo sforzo per dieci cicli a 66 gradi
sono veramente troppi 44 gradi in idle?ma xè in massimo sforzo per 10 miniti arriva a solo(per modo di dire a 67, cosa meglio fare secondo voi? nel senso che se ci fosse un problema di raffreddamento al max sforzo dovrebbe superare i 67 senza problemi oppure no? che faccio?

K Reloaded
26-12-2008, 15:05
ahahah non sò se ridere:D o piangere :cry: ho visto che voi utlizzavate la versione 2.90 di real temp mentre io la 2.60 quindi ho scaricato quella ho rifatto il test

in idle 44 gradi
con ibt a massimo sforzo per dieci cicli a 66 gradi
sono veramente troppi 44 gradi in idle?ma xè in massimo sforzo per 10 miniti arriva a solo(per modo di dire a 67, cosa meglio fare secondo voi? nel senso che se ci fosse un problema di raffreddamento al max sforzo dovrebbe superare i 67 senza problemi oppure no? che faccio?

certo che sono troppi ... nn lo so controlla la pasta termica ... vedi se il dissi è montato bene ..

Davidepiu
26-12-2008, 20:24
40° idle? anche tu nn scherzi mi sa ... :p

veramente sono 37° in idle :D
E poi Ho un vcore di 1.35 . Sono alti lo stesso?

K Reloaded
26-12-2008, 21:30
veramente sono 37° in idle :D
E poi Ho un vcore di 1.35 . Sono alti lo stesso?

per me si ... considerando che avrai 18/20° TAmb direi che dovresti avere 30/32° idle ... :read:

Davidepiu
26-12-2008, 21:41
per me si ... considerando che avrai 18/20° TAmb direi che dovresti avere 30/32° idle ... :read:

Azz quindi cosa puo essere? lol

mettendo la cpu a default ho in idle 33-35
e in full load 52

K Reloaded
26-12-2008, 22:08
Azz quindi cosa puo essere? lol

mettendo la cpu a default ho in idle 33-35
e in full load 52

ecco diciamo che sei 3/4° sopra il giusto ... :) boh ventilazione ... pasta termica ... mediamente si dovrebbe essere 10° sopra la tamb ovviamente @ default ...

Davidepiu
26-12-2008, 23:19
ecco diciamo che sei 3/4° sopra il giusto ... :) boh ventilazione ... pasta termica ... mediamente si dovrebbe essere 10° sopra la tamb ovviamente @ default ...

o sistemato appena il dissi senza smontarlo lo toccato appena e ora ho 33 in idle e 68° in full con ITB

sempre a 1.35 a 3800 mhz :)


Forse va meglio no ?

K Reloaded
26-12-2008, 23:21
o sistemato appena il dissi senza smontarlo lo toccato appena e ora ho 33 in idle e 68° in full con ITB

sempre a 1.35 a 3800 mhz :)


Forse va meglio no ?

direi di si ... hai guadagnato 4° ... ;)

nico1612
26-12-2008, 23:32
Butto lì per lì un po' di carne al fuoco.

http://img126.imageshack.us/img126/4104/immagineer5.th.png (http://img126.imageshack.us/my.php?image=immagineer5.png)

Seguendo le vostre discussioni per non saper ne leggere ne scrivere sono arrivato a questo.
Con orthos dopo due ore avevo 55°C, in idle sto a 34°C.....
...domani riabbasso la ram ad 1:1 e vado su ancora di fsb....vedremo.

K Reloaded
26-12-2008, 23:39
Butto lì per lì un po' di carne al fuoco.

http://img126.imageshack.us/img126/4104/immagineer5.th.png (http://img126.imageshack.us/my.php?image=immagineer5.png)

Seguendo le vostre discussioni per non saper ne leggere ne scrivere sono arrivato a questo.
Con orthos dopo due ore avevo 55°C, in idle sto a 34°C.....
...domani riabbasso la ram ad 1:1 e vado su ancora di fsb....vedremo.

Orthos oramai equivale a ZERO :D

nico1612
26-12-2008, 23:42
Grazie :mbe: ....allora proveremo ITB!!!!!
Dammi un po' di dritte sul programma.

K Reloaded
26-12-2008, 23:46
Grazie :mbe: ....allora proveremo ITB!!!!!
Dammi un po' di dritte sul programma.

:cool: e che ti devo dire ... lo lanci lo metti su priorità 1 e metti 5 loops se li passa lo rilanci mettendone 15 ... se finisce senza errori SEI SOLIDO.

nico1612
26-12-2008, 23:50
Ok...faremo domani!
tanchiu

K Reloaded
27-12-2008, 00:03
Ok...faremo domani!
tanchiu

di nulla ;)

Abarth112
27-12-2008, 18:22
Perdonatemi se insisto, ma non è anomalo che vi sia questa differenza di temp tra i due core? Devo forse riposizionare il dissi noctua nh-u12p?

http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.jpg)

mighelito
27-12-2008, 19:40
io a 3800 in idle realtemp 2.7 mi segna 37 gradi ed everst mi segna la motherboard a 37°

per voi è ok?

premetto che ho un case rc 690

(le ventole le ho collegate tutte, spero che sono già tutte messe in posizioni corretta di defaul)

K Reloaded
27-12-2008, 22:18
Perdonatemi se insisto, ma non è anomalo che vi sia questa differenza di temp tra i due core? Devo forse riposizionare il dissi noctua nh-u12p?

http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/5237/noctuadl6.jpg)

effettua test sensori come specificato in prima pagina del thread della mobo che ho in firma ... ;)

optymum
28-12-2008, 01:05
ciao ragà!

per natale mi sono regalato ram e dissi nuovo, ed ho potuto affinare la mia configurazione in overclock spingendola a questi risultati 100% rock solid :sofico:

http://img341.imageshack.us/img341/2888/4250topld6.png (http://imageshack.us)
http://img341.imageshack.us/img341/4250topld6.png/1/w539.png (http://g.imageshack.us/img341/4250topld6.png/1/)

http://img187.imageshack.us/img187/8747/ibt1yl2.jpg (http://imageshack.us)
http://img187.imageshack.us/img187/ibt1yl2.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img187/ibt1yl2.jpg/1/)

http://img187.imageshack.us/img187/8747/ibt1yl2.jpg (http://imageshack.us)
http://img187.imageshack.us/img187/ibt1yl2.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img187/ibt1yl2.jpg/1/)

A13X
28-12-2008, 07:14
Buongiorno a tutti e buone feste,vi sto seguendo da un pò di tempo in quanto diventerò il felice possessore di questo processore (step C0).

Vi premetto che l'unica piattaforma in mio possesso è stata basta su amd 32 bit...e che quindi di come si overclocca una cpu intel non è ho la minima idea:D .

Ho letto un pò di guide prese qui e lì sul web, ma effetivamente nessuna spiega passo passo, per un inetto come me, come procedere con l'overclock di queste cpu.

E' facile trovare guide che ti spiegano la teoria, i concetti dell'architettura....ma è un pò più difficile metterle poi in pratica.

Spero di poter contare sul vostro aiuto, e ritengo molto valida l'idea, dell'utente che ha aperto il thread, di inserire in prima pagina una guida, una specie di check list, per gente come me.

Visto che io comincio proprio da zero, in caso di riuscita potrei prendermi io questa briga, sempre se siete tutti d'accordo!!

comunque, la mia configurazione sarà:

- Intel E8500 (presumo C0 perchè l'ho trovato ad un prezzo molto basso);
- Asus P5Q PRO;
- Corsair Dominator PC6400 CL4 (2x2Gb);
- Enermax 525 Watt PRO82+;
- PoV 9800 GT 512 Mb.

Pensate che avrò soddisfazioni??:D

Vogliate perdonare il post così lungo...Saluti, A13X.

Matt39
28-12-2008, 09:42
cosa cambia tra revisione C0 e E0?

Abarth112
28-12-2008, 10:14
Con il Test Sensor di real temp mi ha dato questi risulatati... Non riesco ad interpretarli... Ho uno dei due sensori sballati, c'è effettivamente un core che scalda più dell'altro o è il dissipatore montato male?? Non so che pensare :(

http://img244.imageshack.us/img244/2979/sensorimn4.th.jpg (http://img244.imageshack.us/img244/2979/sensorimn4.jpg)

A13X
28-12-2008, 10:35
Per quello che ho letto in giro a differenza sostanziale tra i due step dovrebbe essere solo un fattore di qualità dei materiali utilizzati, quindi un Vid più basso, temperature più basse e di conseguenza un "apparente" margine di overclock maggiore.

Inoltre sul sito della Intel viene riportato che lo step E0 ha attiva una funzione in più:

These parts have Deep Sleep State (C3E) enabled

Presumo che riguardi il risparmio energetico.

Cmq metto i link delle schede dei deu diversi step:

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPK

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9L

K Reloaded
28-12-2008, 12:49
@ optimum: dove lo hai preso quel gadget per svista? (quello della CPU intendo)

optymum
28-12-2008, 13:37
se mi dai la tua mail in pvt, te lo invio ;)
non ricordo dove lo trovai, comunque è davvero utilissimo!!

optymum
28-12-2008, 13:41
comunque sto Ultra 120 extreme è davvero mostruoso!!

ora stò provando a limare volt per restare intorno al clock-wall del mio E8500, e devo dire che intorno a 1,3 di vcore la cpu resta sempre sotto i 60°, nonostante la ventola Scythe da soli 800 rpm!! stò cercando la stabilità solida intorno ai 4400 mhz sotto 1,36v, per non stressare troppo la cpu e degradarla;
e pensare che nemmeno l'ho lappato il dissi, nonostante una visibilissima curvatura a "banana" della base... ma quanto guadagnerei in realtà lappandolo?? è un bel lavoraccio, se non ne vale la pena lo evito tranquillamente...

Davidepiu
28-12-2008, 14:46
Mado raga ho appena installato windows 7 ! Figata , veloce è bello e ha le directx 11 xD
Appena acceso mi usava 350 mega di ram . Mi sa che questa volta hanno fatto un bel lavoro.

K Reloaded
28-12-2008, 14:48
se mi dai la tua mail in pvt, te lo invio ;)
non ricordo dove lo trovai, comunque è davvero utilissimo!!

trovato :)

optymum
28-12-2008, 15:16
bravo :stordita:

il mio comunque si chiama all cpu meter

andreax84vts
29-12-2008, 12:18
ciao a tutti..la mia configurazione del pc è quella in firma...che tipo di overclock mi consigliate? il pc lo uso soprattutto per giocare..
grazie:help:

Matt39
29-12-2008, 12:20
ciao a tutti..la mia configurazione del pc è quella in firma...che tipo di overclock mi consigliate? il pc lo uso soprattutto per giocare..
grazie:help:

se non vuoi sforzare tanto vai a 3.8 portando l fsb a 400 e andrà + che bene..

andreax84vts
29-12-2008, 13:23
se non vuoi sforzare tanto vai a 3.8 portando l fsb a 400 e andrà + che bene..

come faccio a fare questa modifica?:help: devo scaricare anche dei programmi per testare la stabilità del sistema?
grazie..

K Reloaded
29-12-2008, 13:51
come faccio a fare questa modifica?:help: devo scaricare anche dei programmi per testare la stabilità del sistema?
grazie..

leggi le guide tanto per iniziare ... ;) poi ne riparliamo ...

andreax84vts
29-12-2008, 14:06
ho letto la guida.. se non ho capito male potrei iniziare aumentando la frequenza del FSB lasciando il moltiplicatore in default...giusto?

T.B. 1
29-12-2008, 14:50
ho letto la guida.. se non ho capito male potrei iniziare aumentando la frequenza del FSB lasciando il moltiplicatore in default...giusto?

esatto

andreax84vts
29-12-2008, 15:02
mi sapete già indicare un valore affidabile da settare di fsb per l'utilizzo daily?
grazie..

K Reloaded
29-12-2008, 15:08
mi sapete già indicare un valore affidabile da settare di fsb per l'utilizzo daily?
grazie..

ogni cpu fa storia a se ... detto questo, un 8500 3,8ghz li regge @ VID ... :p

Davidepiu
29-12-2008, 15:22
ogni cpu fa storia a se ... detto questo, un 8500 3,8ghz li regge @ VID ... :p

Se magari..

K Reloaded
29-12-2008, 15:30
Se magari..

ma come no! 1.250 vCC nn regge 400x9? scherzi?

Davidepiu
29-12-2008, 15:33
ma come no! 1.250 vCC nn regge 400x9? scherzi?

Bho devo provare :D per 3800 devo mettere 1.35 quindi

K Reloaded
29-12-2008, 15:37
Bho devo provare :D per 3800 devo mettere 1.35 quindi

mah c'è qualcosa che nn mi torna ... avrai una cpu vergognosa che ti devo dire ... :rolleyes:

DieselVin
29-12-2008, 16:00
scusate ragazzi, con che programma posso cambiare l'fbs della mia Asus ?