PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

brattak
10-08-2009, 17:15
oggi fa piu fresco pero comunque buone tieni conto che la mx ha bisogno di circa 200 ore per rendere al meglio quindi devi aspettare una decina di giorni ;)
gli strap delle ram e i rapporti li scegli tu da dentro il bios non e che aumentando il bus ma lasciando invariato sia strap che rapporto passi da 1:1 a 12:10 o vari...

Krato§
10-08-2009, 17:21
beh io in camera ho 28,5 gradi misurati con la sonda digitale...ieri avevo gli stessi gradi di oggi...

devil_mcry
10-08-2009, 17:25
Esiste un’equazione più chiara per calcolarlo? Così porto le RAM da 400/450 (secondo la temperatura) a 533. Purtroppo non sono ancora riuscito a inserire un rapporto diverso da 1:1.

nn è un'equazione... cmq i divisori se cerchi su google li trovi...

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 19:15
C' è chi la cambia ogni 6 mesi, chi una volta l' anno, chi si dimentica di cambiarla del tutto.. :) Credo non ci sia una regola precisa..

Io l'ho cambiata 10 volte in una settimana:asd:

SilentDoom
10-08-2009, 19:18
Io l'ho cambiata 10 volte in una settimana:asd:

Ecco, da un' estremità all' altra.. :asd:

davide66
10-08-2009, 19:20
Io l'ho cambiata 10 volte in una settimana:asd:

Ti ci lavi i denti ??? :D:D:D:D

joydivision
10-08-2009, 19:53
Io l'ho cambiata 10 volte in una settimana:asd:

Mi ricordi qualcuno...:ciapet:

ombra666
10-08-2009, 20:04
Mi ricordi qualcuno...:ciapet:

già :p

Life bringer
10-08-2009, 21:34
Io sto ancora aspettando lo scythe mugen 2 per montare l'8500 :cry:
Qualcuno sia solidale con me per paicere :D

SilentDoom
10-08-2009, 22:21
Io sto ancora aspettando lo scythe mugen 2 per montare l'8500 :cry:
Qualcuno sia solidale con me per paicere :D

Ti sono vicino :D
Su che mobo andrà a finire l' e8500?

ombra666
10-08-2009, 23:08
ho abbassato il vcore a 1.050v per i 3 ghz di default, sotto IBT non passo i 43-45 gradi a seconda dei core... com'è come risultato? passa perfettamente 30 cicli, volendo posso provare a 1v ma mi droppa sicuramente a meno, gia così è quasi a 1 in full :rolleyes:

SilentDoom
10-08-2009, 23:17
ho abbassato il vcore a 1.050v per i 3 ghz di default, sotto IBT non passo i 43-45 gradi a seconda dei core... com'è come risultato? passa perfettamente 30 cicli, volendo posso provare a 1v ma mi droppa sicuramente a meno, gia così è quasi a 1 in full :rolleyes:

Buono come risultato.. Bè io a questo punto proverei a scendere sotto 1v, tanto per sfizio.. ;)

K Reloaded
10-08-2009, 23:29
Mi ricordi qualcuno...:ciapet:

già :p

che è stato sospeso esattamente come questo account.

vediamo di limitare gli OT, e nel caso adoperare il tasto segnala.

Life bringer
11-08-2009, 03:20
Ti sono vicino :D
Su che mobo andrà a finire l' e8500?

Grazie! Su una asus p5q-e e ocz 4gb 1066 mhz
Non vedo l'ora di overcloccare, sperando di non dover aspettare settembre :muro:

ombra666
11-08-2009, 08:37
Buono come risultato.. Bè io a questo punto proverei a scendere sotto 1v, tanto per sfizio.. ;)
ma no già cosi ho temperature discrete, salvo il profilo nel bios e riprendo quello in OC per riprendere dove mi ero fermato all'inizio dell'estate :fagiano: :D

ombra666
11-08-2009, 09:00
ma no già cosi ho temperature discrete, salvo il profilo nel bios e riprendo quello in OC per riprendere dove mi ero fermato all'inizio dell'estate :fagiano: :D

come non detto, spinto dalla curiosità ho provato a 1v ma non boota windows, a 1.025 boota ma crasha dopo pochi secondi di IBT, quindi a 1.050 sono molto vicino al limite.... direi che sono abbastanza soddisfatto, anche se mi trovassi all'inferno potrei rinunciare a qualche mhz e stare cmq in specifica :asd:

corgiov
11-08-2009, 10:49
gli strap delle ram e i rapporti li scegli tu da dentro il bios non e che aumentando il bus ma lasciando invariato sia strap che rapporto passi da 1:1 a 12:10 o vari...

Come spiegai un mese fa circa, se lasciato invariato, la CPU mi va a 2 GHz e le RAM a 333. Devo impostare tutto manualmente. Ho impostato lo STRAP a 400 (i primi giorni a 450). A 500 il sistema non si avvia (45-50°C esterni dalle 10 alle 17 ...).

nn è un'equazione... cmq i divisori se cerchi su google li trovi...Come spiegai un mese fa, da tutte le parti online consigliano 3:5, ma mi serve l’equazione giusta per calcolarlo (anche perché da nessuna parte trovo il moltiplicatore corretto).

devil_mcry
11-08-2009, 11:17
Come spiegai un mese fa circa, se lasciato invariato, la CPU mi va a 2 GHz e le RAM a 333. Devo impostare tutto manualmente. Ho impostato lo STRAP a 400 (i primi giorni a 450). A 500 il sistema non si avvia (45-50°C esterni dalle 10 alle 17 ...).

Come spiegai un mese fa, da tutte le parti online consigliano 3:5, ma mi serve l’equazione giusta per calcolarlo (anche perché da nessuna parte trovo il moltiplicatore corretto).

nn penso esista l'equazione

quanto hai di fsb e quanto vuoi avere di ram?

F1R3BL4D3
11-08-2009, 12:55
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Capftp/P35_guida_OC/strap_p35_tabella2.JPG

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Capftp/P35_guida_OC/strap_p35_tabella1.JPG

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

Er più
11-08-2009, 14:40
ops!

Krato§
11-08-2009, 14:44
Una domanda, ma un P4 a 3.4Ghz con una scheda P5PL Asus é possibile overcloccarlo?

:asd: e che c'azzecca?Hai sbagliato Thread...:read:

Er più
11-08-2009, 14:57
:asd: e che c'azzecca?Hai sbagliato Thread...:read:

Ah, scusate tanto :ops2:

User111
11-08-2009, 15:27
Ah, scusate tanto :ops2:

;)

Er più
11-08-2009, 16:30
Ma su una P5PL2 posso montare un E8400? Non trovo più i manuali della scheda:(

F1R3BL4D3
11-08-2009, 17:10
Ma su una P5PL2 posso montare un E8400? Non trovo più i manuali della scheda:(

Nell'era di internet, esistono anche i siti dei produttori:

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=707&l4=0&model=941&modelmenu=1

Er più
11-08-2009, 17:23
Nell'era di internet, esistono anche i siti dei produttori:

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=707&l4=0&model=941&modelmenu=1

Ah, ok ti ringrazio, molto gentile

Emaborsa
11-08-2009, 17:28
Come mai nel test in prima pagina non c'è il E8600?

F1R3BL4D3
11-08-2009, 17:41
Come mai nel test in prima pagina non c'è il E8600?

Perché ha una sua discussione a parte.

devil_mcry
11-08-2009, 17:48
Perché ha una sua discussione a parte.

gia sono snob loro...

ma l'8300 prendi i 4ghz facilmente cm gli 8400?

F1R3BL4D3
11-08-2009, 18:06
Considerando che gli E8300 sono solo C0 e probabilmente non troppo fortunati, direi di no.

K Reloaded
11-08-2009, 18:31
Come mai nel test in prima pagina non c'è il E8600?

basta leggere i titoli dei threads ... :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252

Er più
11-08-2009, 19:28
basta leggere i titoli dei threads ... :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252

Quoto

corgiov
12-08-2009, 06:58
nn penso esista l'equazione

quanto hai di fsb400/450 e quanto vuoi avere di ram?1066

Grazie F1R3BL4D3! Ora devo capire come impostare 3:5 seguendo la tabella poiché non è indicato il moltiplicatore minimo dei nostri E8000!

Emaborsa
12-08-2009, 08:55
basta leggere i titoli dei threads ... :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252

.....non sono mica cretino. Era inteso come mai non c'era il E8600 e gli altri più "piccoli" si. Non sapevo si fosse un theard a parte.
Come mai il E8600 lo avete messo a parte? Qualcuno mi può spiegare il motivo?

corgiov
12-08-2009, 09:35
Bene. Ho trovato nell’altro Thread il consiglio d’impostare FSB 510x7 e RAM a 1200 (ma avendo delle 1066 ho preferito 1020).
Dopo aver salvato, mi è comparsa una scheramata: Windows Vista non trova alcuni file! Ho provato a impostare 500x7 e compare una schermata blu (troppo rapida per sapere che c’è scritto).
Ho riportato a 1:1, ossia a 450x9 e RAM a 900.
Ho infine scoperto che le RAM stanno lavorando a più di 14.000 MB/s. Nel Thread dedicato alle RAM 2x2 dicevano che con gli E8400 e gli E8500 non si poteva andare oltre a circa 8.000 MB/s.

In ogni caso il chipset della mia scheda madre non è P35, ma P45! Si deduce anche dal nome in firma, ASRock P45XE-R!

devil_mcry
12-08-2009, 10:51
Bene. Ho trovato nell’altro Thread il consiglio d’impostare FSB 510x7 e RAM a 1200 (ma avendo delle 1066 ho preferito 1020).
Dopo aver salvato, mi è comparsa una scheramata: Windows Vista non trova alcuni file! Ho provato a impostare 500x7 e compare una schermata blu (troppo rapida per sapere che c’è scritto).
Ho riportato a 1:1, ossia a 450x9 e RAM a 900.
Ho infine scoperto che le RAM stanno lavorando a più di 14.000 MB/s. Nel Thread dedicato alle RAM 2x2 dicevano che con gli E8400 e gli E8500 non si poteva andare oltre a circa 8.000 MB/s.

In ogni caso il chipset della mia scheda madre non è P35, ma P45! Si deduce anche dal nome in firma, ASRock P45XE-R!
sticazzi 14 gb secondo? sei sicuro?

degli 8mila è una cazzata, xke io e altri user abbiamo 10gb/s in d.u. però è strano

corgiov
12-08-2009, 11:20
Le Fatal1ty sono le schede ufficiali utilizzate ai mondiali di videogiochi. Devono pertanto funzionare bene ed essere veloci.

http://www.mediafire.com/imgbnc.php/7f9a9260363ad5800f27d9d45d9fbfad2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=nomyoivnzmi&thumb=5)

http://www.mediafire.com/imgbnc.php/741208b096f3314ce133bd93394e0ff52g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=5mtnz5mhxmz&thumb=5)

Se i file grafici non si vedono, scaricate il file zippato (almeno questo dovrebbe funzionare):
http://www.mediafire.com/?w24vlll4ytw

K Reloaded
12-08-2009, 11:52
.....non sono mica cretino. Era inteso come mai non c'era il E8600 e gli altri più "piccoli" si. Non sapevo si fosse un theard a parte.
Come mai il E8600 lo avete messo a parte? Qualcuno mi può spiegare il motivo?

e che ti dobbiamo spiegare? :p è nato così ... :fagiano: tra l'altro anche questo nacque con il solo 8500, poi grazie a Kellone prima e PGP dopo è stato 'allargato' anche ai modelli più piccoli ...

corgiov
12-08-2009, 12:13
Ed ecco i risultati con 3DMARK Vantage.
Mr. Wolfdale, anche tu sei sui 10 GB/s?

Er più
12-08-2009, 12:34
.....non sono mica cretino. Era inteso come mai non c'era il E8600 e gli altri più "piccoli" si. Non sapevo si fosse un theard a parte.
Come mai il E8600 lo avete messo a parte? Qualcuno mi può spiegare il motivo?

Può darsi che l'8600 essendo troppo grande non ci stava:D

F1R3BL4D3
12-08-2009, 13:09
In ogni caso il chipset della mia scheda madre non è P35, ma P45! Si deduce anche dal nome in firma, ASRock P45XE-R!

Non cambia praticamente nulla.

User111
12-08-2009, 13:22
sticazzi 14 gb secondo? sei sicuro?

degli 8mila è una cazzata, xke io e altri user abbiamo 10gb/s in d.u. però è strano

@corgiov 8GB sono diffcili da far salire :sofico: nemmeno con 2,5v :asd:

Er più
12-08-2009, 13:48
Non cambia praticamente nulla.

Scusate l'ignoranza, anche se momentaneamente mi ritrovo ancora con P4 3.4Ghz, ma se volessi passare ad'un dual o quad a quanto ho capito come scheda madre per poter overcloccare meglio tra una p45 o una p35 non c'é differenza sostanziale o é meglio stare su una p35 magari di marca gibabyte?

ombra666
12-08-2009, 14:02
Scusate l'ignoranza, anche se momentaneamente mi ritrovo ancora con P4 3.4Ghz, ma se volessi passare ad'un dual o quad a quanto ho capito come scheda madre per poter overcloccare meglio tra una p45 o una p35 non c'é differenza sostanziale o é meglio stare su una p35 magari di marca gibabyte?

sei OT

Krato§
12-08-2009, 14:14
Ho riportato a 1:1, ossia a 450x9 e RAM a 900.
Ho infine scoperto che le RAM stanno lavorando a più di 14.000 MB/s.

scusami, scusami ma che stai a dì???:asd: Che programma ti riporta quei valori di lettura...??Hai usato Everest?Se così fosse, nn so cosa tu abbia letto...:O

Io su P35 ho quasi 10700mb/s e sono uno dei pochi che ha valori di questo genere...cpu a 4ghz e ram a 1200mhz...la massa diciamo che sta intorno a 10000mb/s se nn di meno...sempre con le cpu a 4ghz almeno...

devil_mcry
12-08-2009, 14:48
probabilmente nn riesci tenere le ram a 1066 xke devi dare + volt al nb

i p45 e p35 lavorano peggio cn 4 banchi montati, se leggi il manuale spesso nn sono compatibili 4x1 o 4x2gb

overvolta un po e vedi se regge

corgiov
12-08-2009, 16:09
scusami, scusami ma che stai a dì???:asd: Che programma ti riporta quei valori di lettura...??Hai usato Everest?Se così fosse, nn so cosa tu abbia letto...:OAvevo anche inserito un file zippato, in cui compariva uno screen proprio di EVEREST.
probabilmente nn riesci tenere le ram a 1066 xke devi dare + volt al nbIl massimo che ho provato è stato 2.22v (ma le specifiche parlano di 2.05v).

i p45 e p35 lavorano peggio cn 4 banchi montati, se leggi il manuale spesso nn sono compatibili 4x1 o 4x2gbLa mia scheda supporta 4x4 DDR2.

Ho montato quattro banchi da 2 Giga l’uno (avevo citato il Thread 2x2!).

F1R3BL4D3
12-08-2009, 16:14
Avevo anche inserito un file zippato, in cui compariva uno screen proprio di EVEREST.


Devi considerare l'immagine "cachemem" dello zip. Quella dove segna 7862 MB/s in lettura e 9518 MB/s in scrittura.

Tipo questo: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090428155604_Senzatitolo2.jpg

corgiov
12-08-2009, 16:32
Perfetto. Può darsi che EVEREST segnali il massimo supportato dalle RAM e/o dalla scheda madre.

Emaborsa
12-08-2009, 17:09
e che ti dobbiamo spiegare? :p è nato così ... :fagiano: tra l'altro anche questo nacque con il solo 8500, poi grazie a Kellone prima e PGP dopo è stato 'allargato' anche ai modelli più piccoli ...

...pensavo che magari il E8600 avesse delle caratteristiche particolari e perciò messo in un altro 3rd.
Andrò a cercarlo. :D

Krato§
12-08-2009, 17:28
beh se dovessi considerare quella voce, allora la mia larghezza di banda sarebbe questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812182713_1gg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812182713_1gg.jpg)

:asd: 19200Mb/s :asd:

PS: però chissà come mai in questa schermata Everest bencha tutti quei mb/s...chi sà spiegare questa cosa? :mbe:

SilentDoom
12-08-2009, 17:35
beh se dovessi considerare quella voce, allora la mia larghezza di banda sarebbe questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812182713_1gg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812182713_1gg.jpg)

:asd: 19200Mb/s :asd:

PS: però chissà come mai in questa schermata Everest bencha tutti quei mb/s...chi sà spiegare questa cosa? :mbe:

Bè non sarebbe male come banda! :asd:

Krato§
12-08-2009, 17:54
Bè non sarebbe male come banda! :asd:

infatti :asd: ma vorrei capire il perchè...:cool:

F1R3BL4D3
12-08-2009, 18:04
EDIT: moltiplica l'ampiezza del bus (128 bit) per la frequenza reale (1200 MHz) e poi la si divede per 8 per trovare i MB/sec.

corgiov
12-08-2009, 18:08
Cercando di capire di più, andando nell’ultimo menu di EVEREST, si trovano i Benchmark (molto rapidi, pertanto non stressanti).
In nessun caso raggiunge i 10000 MB/s. Il valore massimo raggiunto è in scrittura, 9516 MB/s (seconda posizione).
In molti test l’E8400 si rivela superiore ai Quad Core, in particolare i Quad AMD (anche se mi aspettavo dei Triple Core :confused: nei test).

Krato§
12-08-2009, 18:10
Moltiplica l'ampiezza del bus in byte (non in bit) per la frequenza.

spiegati meglio :)

F1R3BL4D3
12-08-2009, 18:11
spiegati meglio :)

Ho modificato, quello che ho scritto prima non è corretto (il risultato viene ma non è il procedimento corretto).

Krato§
12-08-2009, 18:14
Ho modificato, quello che ho scritto prima non è corretto (il risultato viene ma non è il procedimento corretto).

ok ma che formula è?:mbe: Cioè da dove salta fuori?

F1R3BL4D3
12-08-2009, 18:18
ok ma che formula è?:mbe: Cioè da dove salta fuori?

E' come si calcola l'ampiezza di banda teorica. Niente di alieno. Ampiezza del canale per velocità di trasferimento.

Krato§
12-08-2009, 18:19
E' come si calcola l'ampiezza di banda teorica. Niente di alieno. Ampiezza del canale per velocità di trasferimento.

ah quindi è quella teorica...azz quasi il doppio...

ombra666
12-08-2009, 22:43
dato che sono a casa con la febbre (:muro: :rolleyes:) e che ho esaurito tutti i passatempi da "a casa in malattia" mi sono rimesso sotto dove ero rimasto.... ossia da 500x8 con vcore 1.35 .... temperature altissime già in idle, in full passava i 75 gradi con 29.5° di tamb....
mi sono tolto qualche soddisfazione, per ora sono a 4 ghz (500x8) a vcore default :) (vid 1.2500...) e regge senza problemi con i core che non passano i 65 gradi con 30 gradi di tamb.... come risultato com'è? nel frattempo si scende ancora :D

SilentDoom
12-08-2009, 22:46
dato che sono a casa con la febbre (:muro: :rolleyes:) e che ho esaurito tutti i passatempi da "a casa in malattia" mi sono rimesso sotto dove ero rimasto.... ossia da 500x8 con vcore 1.35 .... temperature altissime già in idle, in full passava i 75 gradi con 29.5° di tamb....
mi sono tolto qualche soddisfazione, per ora sono a 4 ghz (500x8) a vcore default :) (vid 1.2500...) e regge senza problemi con i core che non passano i 65 gradi con 30 gradi di tamb.... come risultato com'è? nel frattempo si scende ancora :D

Bè se sei stabile a 4 GHz con quel voltaggio è un buon risultato, e sono buone anche le temp ;)

ombra666
12-08-2009, 22:57
Bè se sei stabile a 4 GHz con quel voltaggio è un buon risultato, e sono buone anche le temp ;)

thanks, non vedo l'ora che passi sto caldo afoso, non ho mai tirato il collo alla cpu ma appena passano ste temperature passare sti 4 ghz non mi dispiacerebbe :D

SilentDoom
12-08-2009, 23:02
thanks, non vedo l'ora che passi sto caldo afoso, non ho mai tirato il collo alla cpu ma appena passano ste temperature passare sti 4 ghz non mi dispiacerebbe :D

Bè direi che i presupposti in termini di voltaggi ci sono.. Con una tamb più favorevole all' OC i risultati arriveranno ;)

devil_mcry
12-08-2009, 23:13
anche a me da 19200 in effetti...

F1R3BL4D3
12-08-2009, 23:56
Se usi le stesse impostazioni, è normale.

devil_mcry
13-08-2009, 00:27
con 26-28 tamb ho questi valori ora con l'aggiunta dell'ultima ventola

41-40 in idle, <60° in game (circa 56-57 dopo 1-2ore di gioco) e 70° in ibt...considerate però i 4ghz cn 1.36v ! come vi sembrano?

se il confronto è un minimo attendibile, il mio procio scalda circa come un e8400 a 4.25ghz 1.32v...

SilentDoom
13-08-2009, 00:35
con 26-28 tamb ho questi valori ora con l'aggiunta dell'ultima ventola

41-40 in idle, <60° in game (circa 56-57 dopo 1-2ore di gioco) e 70° in ibt...considerate però i 4ghz cn 1.36v ! come vi sembrano?

se il confronto è un minimo attendibile, il mio procio scalda circa come un e8400 a 4.25ghz 1.32v...

A me come temp non sembrano male, sei sempre con lo Zen giusto?

devil_mcry
13-08-2009, 00:48
A me come temp non sembrano male, sei sempre con lo Zen giusto?

zen con nanoxia, direi che sono ottime secondo me considerando tutto...

SilentDoom
13-08-2009, 00:52
zen con nanoxia, direi che sono ottime secondo me considerando tutto...

Appunto, considerando tamb e voltaggio sono buone come temp.. ;)

Life bringer
13-08-2009, 01:34
Visto che il mugen tarda ad arrivare (mi sa che si finirà a settembre :muro: E il pc ora lo devo montare, con il dissipatore intel si può fare qualche sorta di overclock o meglio attendere dissy migliori?

Aggiungo: vedo qui tanta bella gente fare downvolt, ma è normale che la mia p5q-e non lo permetta? Il voltaggio minimo corrisponde a quello di default del procio :\

User111
13-08-2009, 08:24
du estivo ora è stabile :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813082249_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813082249_linx.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090809130511_Immaginehg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090809130511_Immaginehg.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806225117_stable3.6_2.jpg

ombra666
13-08-2009, 09:02
du estivo ora è stabile :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813082249_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813082249_linx.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090809130511_Immaginehg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090809130511_Immaginehg.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806225117_stable3.6_2.jpg

per curiosità, come sei messo a temperature? :)

edit: non avevo visto la terza immagine :asd: che tamb hai?

User111
13-08-2009, 09:08
per curiosità, come sei messo a temperature? :)

edit: non avevo visto la terza immagine :asd: che tamb hai?

Linx 58°
IBT 54°
Prime 48°

Tamb mi segna 30.5°C ma non sembra, credo sui 27°

SilentDoom
13-08-2009, 09:47
Visto che il mugen tarda ad arrivare (mi sa che si finirà a settembre :muro: E il pc ora lo devo montare, con il dissipatore intel si può fare qualche sorta di overclock o meglio attendere dissy migliori?

Aggiungo: vedo qui tanta bella gente fare downvolt, ma è normale che la mia p5q-e non lo permetta? Il voltaggio minimo corrisponde a quello di default del procio :\

Con il dissi stock puoi fare un minimo di OC, in relazione a come sono le temp sotto stress; finchè sotto test rimani anche di poco sono i 75° sei a posto.. Certo è che molto dipende dal Vcore.. ;)

du estivo ora è stabile :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813082249_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813082249_linx.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090809130511_Immaginehg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090809130511_Immaginehg.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806225117_stable3.6_2.jpg

Buona conf per queste alte temperature! ;)

User111
13-08-2009, 12:06
Con il dissi stock puoi fare un minimo di OC, in relazione a come sono le temp sotto stress; finchè sotto test rimani anche di poco sono i 75° sei a posto.. Certo è che molto dipende dal Vcore.. ;)



Buona conf per queste alte temperature! ;)

direi ottima considerate le temperature:D

brattak
13-08-2009, 15:33
con 26-28 tamb ho questi valori ora con l'aggiunta dell'ultima ventola

41-40 in idle, <60° in game (circa 56-57 dopo 1-2ore di gioco) e 70° in ibt...considerate però i 4ghz cn 1.36v ! come vi sembrano?

se il confronto è un minimo attendibile, il mio procio scalda circa come un e8400 a 4.25ghz 1.32v...
scalda come il mio che e a 1.25 stesse tue temp in idle 40 in full con ibt 70 stesso case stesso dissi......

deoiridh
13-08-2009, 16:06
Ciao
bisogna che aggiorni la classifica, un miniregalo per ferragosto :cool:

questo lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg)

Questa la stringa:

E8500 @ 4398 MHz - Q822A581 (E0) - 463 x 9,5 - 1,28 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb G.Skill @ 1110 e 5-5-5-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg)

User111
13-08-2009, 16:11
Ciao
bisogna che aggiorni la classifica, un miniregalo per ferragosto :cool:

questo lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg)

Questa la stringa:

E8500 @ 4398 MHz - Q822A581 (E0) - 463 x 9,5 - 1,28 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb G.Skill @ 1110 e 5-5-5-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg)

ottimo! :D prova con linx o metti Blend priorità 9

Krato§
13-08-2009, 16:12
ottimo! :D prova con linx o metti Blend priorità 9

per me qualche errorino salta fuori...:D

User111
13-08-2009, 16:14
per me qualche errorino salta fuori...:D

infatti :asd: credo anche con l'e8400 di pgp :ciapet:

deoiridh
13-08-2009, 16:14
ottimo! :D prova con linx o metti Blend priorità 9


Con linX o IBT va troppo su di temp (80°) e non lo tengo per 20 cicli o 10 a quella temperatura :p

Con blend penso sia uguale a questo Gromacs che ho visto è stato usato da Pgp (non lo avevo mai usato prima).

SilentDoom
13-08-2009, 16:18
Ma che versione di Orthos è questa? Magari sbaglio ma non penso che Gromacs equivalga a Blend visrto che indica precisamente 'cpu'..

User111
13-08-2009, 16:18
Con linX o IBT va troppo su di temp (80°) e non lo tengo per 20 cicli o 10 a quella temperatura :p

diminuisci la frequenza :)

Con blend penso sia uguale a questo Gromacs che ho visto è stato usato da Pgp (non lo avevo mai usato prima).

Riguardo a pgp rimango dell'idea che il suo procio sia poco stabile, testato ibt con solo 5-10 loops pochi, molto pochi..e orthos in priorità 7 (gromacs)..:stordita: ho appena scoperto che 30 cicli (massimo stress) non bastano a sapere che sei stabile. Tagli la testa al toro con linx+prime

joydivision
13-08-2009, 16:27
Ciao
bisogna che aggiorni la classifica, un miniregalo per ferragosto :cool:



Ciao, hai il mio stesso procio e ram. Potresti postarmi i valori che hai messo nel bios? Le ram sono a 1.8 o di più?
Il north a quanti v?
Hai modificato anche i gtl di north e cpu?

Sto provando a fare un pò di numeri ma quando provo a mettere tutto insieme qualcosa non combina...
Anche se la MB è diversa mi faresti un favore.

deoiridh
13-08-2009, 16:38
Proverò, ma già so che le temp saranno troppo elevate ... A me interessa essere cmq stabile nella pratica. Con la precedente frequenza lo ero (4322) a dispetto dei "soli" 10 cicli di IBT 1.9: ho giocato ore e ore a Unreal, Cod 4 e 5, Americas Army ecc.
Sono dell'idea che tenere il procio ore e ore a 70° non gli faccia un gran bene: cioè si rischia il contrappasso di renderlo instabile quando magari lo era :D

Riguardo i parametri, se hai una MB diversa, ti serve a poco, anzi.
GTL 0,63x(cpu) e 0,67x(nb)
nb 1,55; Pll a 1,50;
Ram a 2,00
FSB a 1,30

joydivision
13-08-2009, 16:46
Proverò, ma già so che le temp saranno troppo elevate ... A me interessa essere cmq stabile nella pratica. Con la precedente frequenza lo ero (4322) a dispetto dei "soli" 10 cicli di IBT 1.9: ho giocato ore e ore a Unreal, Cod 4 e 5, Americas Army ecc.
Sono dell'idea che tenere il procio ore e ore a 70° non gli faccia un gran bene: cioè si rischia il contrappasso di renderlo instabile quando magari lo era :D

Riguardo i parametri, se hai una MB diversa, ti serve a poco, anzi.
GTL 0,63x(cpu) e 0,67x(nb)
nb 1,55; Pll a 1,50;
Ram a 2,00
FSB a 1,30

Grazie. Ma con un north a 1.55 a quanti gradi arriva? O lo hai raffeddato in modo particolare? Le mie ram sono a 1053 con 1.8 e mi sembra scaldino già così.

Krato§
13-08-2009, 16:47
Proverò, ma già so che le temp saranno troppo elevate ... A me interessa essere cmq stabile nella pratica. Con la precedente frequenza lo ero (4322) a dispetto dei "soli" 10 cicli di IBT 1.9: ho giocato ore e ore a Unreal, Cod 4 e 5, Americas Army ecc.
Sono dell'idea che tenere il procio ore e ore a 70° non gli faccia un gran bene: cioè si rischia il contrappasso di renderlo instabile quando magari lo era :D

Riguardo i parametri, se hai una MB diversa, ti serve a poco, anzi.
GTL 0,63x(cpu) e 0,67x(nb)
nb 1,55; Pll a 1,50;
Ram a 2,00
FSB a 1,30

nella pratica si è stabili passando almeno 8 ore di prime o orthos in blend test oppure 30/50 cicli di ibt o linx...altrimenti può capitare che dopo esserti sparato 4 ore di game,e riessendo tornato a navigare in internet, oppure mentre nn stai facendo neanche quello, il pc possa freezare...e questo è garantito se nn hai testato come si deve con programmi appositi e con le giuste tipologie di stress...se con linx vai troppo su di gradi, scendi di frequenza, con questo caldo nn vale al pena stare a 4,4ghz, soprattutto xchè fra un 4ghz e un 4.4ghz nn è che c'è tutta questa differenza prestazionale, nell' uso daily del pc, tale da giustificare temp così elevate...stai con un oc dove linx o ibt ti fanno arrivare max la cpu a 75 gradi...

corgiov
13-08-2009, 16:51
con questo caldo nn vale al pena stare a 4,4ghz, soprattutto xchè fra un 4ghz e un 4.4ghz nn è che c'è tutta questa differenza prestazionale, nell' uso daily del pc, tale da giustificare temp così elevate...stai con un oc dove linx o ibt ti fanno arrivare max la cpu a 75 gradi...Di conseguenza, non conviene tener attivo l’EIST? Così la CPU scalda di meno, e, nel momento in cui si carica un software che richiede più potenza, la CPU passa automaticamente al moltiplicatore più adatto.

Krato§
13-08-2009, 16:53
Di conseguenza, non conviene tener attivo l’EIST? Così la CPU scalda di meno, e, nel momento in cui si carica un software che richiede più potenza, la CPU passa automaticamente al moltiplicatore più adatto.

certo che conviene...io lo tengo sempre attivo sia EIST che C1e...

deoiridh
13-08-2009, 16:53
Grazie. Ma con un north a 1.55 a quanti gradi arriva? O lo hai raffeddato in modo particolare? Le mie ram sono a 1053 con 1.8 e mi sembra scaldino già così.

Sia Ram che NB hanno delle ventole piazzate lì: le ram una da 8, il NB una da 6.
Calcola per il NB che la P5K dà solo 3 valori settabili:
1,25 a default
1,40 (valido fino a 4,2)
1,55

Per questo ti dicevo che se la MB è diversa, questi valori particolari devi un pò cercarteli con le prove.


Riguardo il caldo, frequenze ecc, non è che overclocko per andare su internet ... Sono sempre delle prove, per un uso normale basterebbe la potenza di un cellulare :asd:

Krato§
13-08-2009, 16:58
Sia Ram che NB hanno delle ventole piazzate lì: le ram una da 8, il NB una da 6.
Calcola per il NB che la P5K dà solo 3 valori settabili:
1,25 a default
1,40 (valido fino a 4,2)
1,55

Per questo ti dicevo che se la MB è diversa, questi valori particolari devi un pò cercarteli con le prove.

direi che a 463mhz di FSB 1,55v sul NB sono troppo elevati...anzi troppo è dire poco...1,25v sono più che sufficienti...sopra i 500mhz o già a tale soglia, 1,4 sono quasi d' obbligo a sencondo delle impostazioni che dai alle ram e 1,55v si usano solo per screen veloci e prove estreme di oc...se nn riesci a stare stabile di NB con voltaggio default a 463mhz, è perchè avrai abilitato qualche opzione fast o turbo per le ram che fa richiedere più volt al chipset...

Krato§
13-08-2009, 16:59
Riguardo il caldo, frequenze ecc, non è che overclocko per andare su internet ... Sono sempre delle prove, per un uso normale basterebbe la potenza di un cellulare :asd:

nn hai capito il senso di ciò che volevo dirti...beh arrangiati allora...questi sono solo consigli...pensi che alla fine ce ne possa fregar qualcosa a noi utenti di come testi il sistema?Se ne vuoi prender atto bene(di solito i forum si frequentano per imparare qualcosa)...altrimenti affari tuoi...e amen

deoiridh
13-08-2009, 17:06
direi che a 463mhz di FSB 1,55v sul NB sono troppo elevati...anzi troppo è dire poco...1,25v sono più che sufficienti...sopra i 500mhz o già a tale soglia, 1,4 sono quasi d' obbligo per la maggior parte delle mobo e 1,55v si usano solo per screen veloci e prove estreme di oc...se nn riesci a stare stabile di NB con voltaggio default a 463mhz. è perchè avrai abilitato qualche opzione fast o turbo per le ram che fa richiedere più volt al chipset...

Esatto, il transaction booster è enabled a 1.
Comunque in genere lo riabbasso a 1,40 per l'uso "non screen". A 1,25 crasho sicuro.
Tra l'altro la MB vdroppa sul Vcore, ma quasi sicuramente anche sugli altri valori, solo che non esistono, che io sappia, programmi simili a cpuZ ma che diano i valori di NB, Pll ecc.
Per questo ho dovuto alzare a 1,55 da bios.

Krato§
13-08-2009, 17:09
Esatto, il transaction booster è enabled a 1.
Comunque in genere lo riabbasso a 1,40 per l'uso "non screen". A 1,25 crasho sicuro.
Tra l'altro la MB vdroppa sul Vcore, ma quasi sicuramente anche sugli altri valori, solo che non esistono, che io sappia, programmi simili a cpuZ ma che diano i valori di NB, Pll ecc.
Per questo ho dovuto alzare a 1,55 da bios.

il pc probe dovrebbe darti il vnb...

PS: mi piace in firma quel 4,39ghz RS con appena 1 ora di Orthos...:asd::mbe:
Ps2: fino a 490mhz il chipset della mia mobo con le ram settate su Fast e More Aggressive è stabile con 1,30v che è il default sulla mia mobo...quindi con 1,4v sei già in overvolt abbondante a quella frequenza di FSB...

corgiov
13-08-2009, 17:14
Tra l'altro la MB vdroppa sul Vcore, ma quasi sicuramente anche sugli altri valori, solo che non esistono, che io sappia, programmi simili a cpuZ ma che diano i valori di NB, Pll ecc.
Esiste ASRock OC Tuner. È gratuito. Si scarica nell’area Download delle schede madro P35, P43 e P45. Non so però se riconosca tutte le schede madri.
Al primo avvio compare un errore. Nessun problema, serve a ricordare che la prima volta va avviato come amministratore. Tutte le volte successive non avrà problemi. Impostato bene il BIOS, non servirà più entrarci. Si potrà modificare ogni parametro da questo programma, che non invia alcuna modifica al BIOS.

deoiridh
13-08-2009, 17:15
Prova un attimo a scrivere la stessa frase con te come oggetto, e vedrai che sarà uguale: a nessuno frega di come stressi il sistema, ma grazie dei consigli: se in casa ho caldo ... accendo l'aria condizionata, così magari non flammo nei forum per surriscaldamento della testa.
:sofico:
Cerchiamo di prenderla con filosofia, per favore.
Ricordiamoci anche che in questo 3D, i test sono sottoposti a regole, scritte in prima pagina (ma tu ti sei iscritto quando era già a pag. 200, magari) e prevedono screen con test di 1 ora.
Quindi, amen.

Krato§
13-08-2009, 17:16
Esiste ASRock OC Tuner. È gratuito. Si scarica nell’area Download delle schede madro P35, P43 e P45. Non so però se riconosca tutte le schede madri.
Al primo avvio compare un errore. Nessun problema, serve a ricordare che la prima volta va avviato come amministratore. Tutte le volte successive non avrà problemi. Impostato bene il BIOS, non servirà più entrarci. Si potrà modificare ogni parametro da questo programma, che non invia alcuna modifica al BIOS.

funziona solo sulle mobo Asrock appunto...

Krato§
13-08-2009, 17:21
Prova un attimo a scrivere la stessa frase con te come oggetto, e vedrai che sarà uguale: a nessuno frega di come stressi il sistema, ma grazie dei consigli: se in casa ho caldo ... accendo l'aria condizionata, così magari non flammo nei forum per surriscaldamento della testa.
:sofico:
Cerchiamo di prenderla con filosofia, per favore.
Ricordiamoci anche che in questo 3D, i test sono sottoposti a regole, scritte in prima pagina (ma tu ti sei iscritto quando era già a pag. 200, magari) e prevedono screen con test di 1 ora.
Quindi, amen.

si ma 1 ora nn è sinonimo di RS :asd: serve solo a dare un' idea delle potenzialità della cpu, il fatto che sia scritto in prima pagina, nn è una regola e nn è nemmeno la definizione di RS...punto...credo che tu debba leggerti qualche guida sull' oc prima di parlare...in ogni caso l' oc nn ha certezze matematiche, quindi la Rock Solidità rimane un' utopia...si ha solo un buon grado di stabilità di lavoro e basta...ma ovviamente testando come descritto da me e come fa il 99% degli overclockers...detto questo, rimani nelle tue convinzioni(sbagliate), sinceramente poco mi importa...nn venirti a lamentare quando succederà ciò che ho scritto prima...:asd: nn saresti il primo, nè l' ultimo :asd:

PS: bazzico il forum dal 2001 e nn dalla 200esima pagina di questo thread...;) e quello che sta flammando sei tu...ripeto un' altra volta che i miei sono solo consigli, visto che ancora nn lo hai capito...

deoiridh
13-08-2009, 17:34
...in ogni caso l' oc nn ha certezze matematiche, quindi la Rock Solidità rimane un' utopia...si ha solo un buon grado di stabilità di lavoro e basta...

Si appunto, ed è per questo che a taluni crasha dopo 30 cicli o dopo 8 ore di Orthos ...
Ed è per questo che è stato stabilito un tempo "X" arbitrario.

Se rileggi all'inizio, ho subito detto: "so già che avrò temp TROPPO alte"
Quindi potrebbe ritenersi o no stabile a 80° ???
Direi di no.
Ma d'altronde sono "Richiesti 10 o più loops con almeno 1024MB di memoria sotto stress o un'ora di test completati senza errori con Intel Burn Test, LinX, OCCT, Orthos o Prime95".
Questo è, nient'altro. Non ho dubbi sull'OC, ho letto svariate guide, e soprattutto manuali di schede madri e forum.
Se poi vedi in firma, avrai notato la modalità ECO: 4 Ghz, che come dicevi, bastano e avanzano. Se torni indietro di un 200/300 pagine, troverai i miei risultati comparati tra 4 Ghz e 4,3 Ghz su 3DMark2006, ad esempio.
:)

User111
13-08-2009, 17:35
Proverò, ma già so che le temp saranno troppo elevate ... A me interessa essere cmq stabile nella pratica. Con la precedente frequenza lo ero (4322) a dispetto dei "soli" 10 cicli di IBT 1.9: ho giocato ore e ore a Unreal, Cod 4 e 5, Americas Army ecc.
Sono dell'idea che tenere il procio ore e ore a 70° non gli faccia un gran bene: cioè si rischia il contrappasso di renderlo instabile quando magari lo era :D

Riguardo i parametri, se hai una MB diversa, ti serve a poco, anzi.
GTL 0,63x(cpu) e 0,67x(nb)
nb 1,55; Pll a 1,50;
Ram a 2,00
FSB a 1,30
a me è capitato che con 30cicli windows neanche si avviava (nemmeno arrivavo al login)
Prova un attimo a scrivere la stessa frase con te come oggetto, e vedrai che sarà uguale: a nessuno frega di come stressi il sistema, ma grazie dei consigli: se in casa ho caldo ... accendo l'aria condizionata, così magari non flammo nei forum per surriscaldamento della testa.
:sofico:
Cerchiamo di prenderla con filosofia, per favore.
Ricordiamoci anche che in questo 3D, i test sono sottoposti a regole, scritte in prima pagina (ma tu ti sei iscritto quando era già a pag. 200, magari) e prevedono screen con test di 1 ora.
Quindi, amen.

ok, allora sicuramente non puoi dire che sei stabile.:) L'ideale sarebbe fare più prove. Ma se non le vuoi fare ok, fà niente :O

SilentDoom
13-08-2009, 17:39
@User111: mi rispondi alla domanda che ti ho fatto nel thread della ud3r? :rolleyes: :D

Krato§
13-08-2009, 17:43
Se rileggi all'inizio, ho subito detto: "so già che avrò temp TROPPO alte"
Quindi potrebbe ritenersi o no stabile a 80° ???
Direi di no.


ed io ti ho scritto di scendere appunto di frequenza per rimanere sui 75 gradi che significano circa 15 gradi in meno con Orthos...superati i 30/50 cicli avrai conquistato la stabilità di lavoro o Rock Solidità, se così vogliamo definirla, ma adesso nn hai neanche quella...hai solamente uno screen di 1 ora e per giunta con una modalità errata di test, che per carità, per la tipologia di questo Thread va bene, ma vuol dire solamente un risultato in più in prima pagina...punto...nient' altro...i mie consigli servono solo a farti capire che il sistema in generale nn è da ritenersi stabile...per la classifica del Thread si, ma nn per la stabilità operativa della tua macchina...nn so se mi spiego...

PS: al 3dmark06 conta molto la frequenza della cpu, per cui se l' aumenti di 300mhz, incrementerai abbastanza il punteggio finale...nel daily use e quindi ad esempio videogiocando, quella differenza di punteggio del 3dmark fra 4 e 4,3ghz, si tramuta forse in 2 FPS in più....ripeto il FORSE...e neanche con tutti i games...ne gioveresti di più overcloccando tua vga...gli e8xxx oltre una certa soglia di OC, vengono frenati dalla loro stessa Cache L2, per cui gli aumenti di frequenza nn danno un impatto così elevato come ad esempio accade passando da 3Ghz a 3,6ghz o da 3,6ghz a 4ghz...questo nel daily use, eccezione fatta nei Benchmark, dove ogni singolo mhz è fondamentale per incrementare i punteggi...

deoiridh
13-08-2009, 17:52
...i mie consigli servono solo a farti capire che il sistema in generale nn è da ritenersi stabile...per la classifica del Thread si, ma nn per la stabilità operativa della tua macchina...nn so se mi spiego...

Ma certo che ti spieghi, ma forse non mi ero spiegato bene io.
Diciamo che non "mi sento" Rock Solid per tutte le ragioni che hai detto anche te (che poi sono abitudini di test), ma ho postato uno screen, perché intanto avevo raggiunto quell'ora di Orthos e avevo provato una modalità di Orthos che non conoscevo. Inoltre alle prove di OC precedenti avevo altre Ram. Ora non ci sono più le classifiche di Kellone, ma diciamo che ero partito da 4, poi 4,18 e su su. Le prove di prima prevedevano 20 cicli di IBT.
Ma dato che c'era chi crashava lo stesso, tanto valeva usare criteri più "snelli" che però non fossero il mero screen di cpuZ.
Tutto lì.

Krato§
13-08-2009, 17:55
Ma certo che ti spieghi, ma forse non mi ero spiegato bene io.
Diciamo che non "mi sento" Rock Solid per tutte le ragioni che hai detto anche te (che poi sono abitudini di test), ma ho postato uno screen, perché intanto avevo raggiunto quell'ora di Orthos e avevo provato una modalità di Orthos che non conoscevo. Inoltre alle prove di OC precedenti avevo altre Ram. Ora non ci sono più le classifiche di Kellone, ma diciamo che ero partito da 4, poi 4,18 e su su. Le prove di prima prevedevano 20 cicli di IBT.
Ma dato che c'era chi crashava lo stesso, tanto valeva usare criteri più "snelli" che però non fossero il mero screen di cpuZ.
Tutto lì.

se la metti su questo piano siamo daccordo...leggi sopra che ho modificato il post precedente...

deoiridh
13-08-2009, 17:57
PS: al 3dmark06 conta molto la frequenza della cpu, per cui se l' aumenti di 300mhz, incrementerai abbastanza il punteggio finale...nel daily use e quindi ad esempio videogiocando, quella differenza di punteggio del 3dmark fra 4 e 4,3ghz, si tramuta forse in 2 FPS in più....ripeto il FORSE...e neanche con tutti i games...ne gioveresti di più overcloccando tua vga...gli e8xxx oltre una certa soglia di OC, vengono frenati dalla loro stessa Cache L2, per cui gli aumenti di frequenza nn danno un impatto così elevato come ad esempio accade passando da 3Ghz a 3,6ghz o da 3,6ghz a 4ghz...


Mi perdo se modifichi e aggiungi al msg :asd:
Si infatti era proprio questo: l'aumento del punteggio (CPU, non il totale) era la metà dell'incremento della freq: cioè se l'aumento era del 9%, il punteggio aumentava solo del 4% o giù di lì

Krato§
13-08-2009, 18:00
Mi perdo se modifichi e aggiungi al msg :asd:
Si infatti era proprio questo: l'aumento del punteggio (CPU, non il totale) era la metà dell'incremento della freq: cioè se l'aumento era del 9%, il punteggio aumentava solo del 4% o giù di lì

che in game è uguale allo 0 o 1% :asd:

deoiridh
13-08-2009, 18:04
Si appunto. Da lì l'idea di cercare la modalità ECO OC, cioè un OC "sostenibile", senza esagerare con temp e/o con i volt
:asd:

Te invece ti sei un pò intestardito sul FSB a 500 o sbaglio? A me servono mooolti volt per arrivarci, a parità di frequenza.

SilentDoom
13-08-2009, 18:22
Si appunto. Da lì l'idea di cercare la modalità ECO OC, cioè un OC "sostenibile", senza esagerare con temp e/o con i volt
:asd:

Te invece ti sei un pò intestardito sul FSB a 500 o sbaglio? A me servono mooolti volt per arrivarci, a parità di frequenza.

Quoto, OC di sostanza ma nel rispetto del Vcore e delle temp ;) :asd:

deoiridh
13-08-2009, 18:30
Quoto, OC di sostanza ma nel rispetto del Vcore e delle temp ;) :asd:


Ah ecco si, il "capostipite" presumo, perché avevo letto su una firma eco "qualcosa" e il concetto mi piaceva e mi tornava " a fagiolo".
Ecodaily è bellissimo :asd:

SilentDoom
13-08-2009, 18:39
Ah ecco si, il "capostipite" presumo, perché avevo letto su una firma eco "qualcosa" e il concetto mi piaceva e mi tornava " a fagiolo".
Ecodaily è bellissimo :asd:

:asd:

Diciamo che è una filosofia che mi piace ;)

devil_mcry
13-08-2009, 18:44
allora io sono un mostro con i miei 4ghz e 1.36v lol...

vi fate troppe pippe sulla temp, sul calore e su quant'altro.

l'unica cosa che farei realmente sarebbe bloccare il molty da win quando nn devo giocare, altrimenti ben vengano i 500 di fsb e i 4ghz di core anche se magari nn li uso tutti...

Esatto, il transaction booster è enabled a 1.
Comunque in genere lo riabbasso a 1,40 per l'uso "non screen". A 1,25 crasho sicuro.
Tra l'altro la MB vdroppa sul Vcore, ma quasi sicuramente anche sugli altri valori, solo che non esistono, che io sappia, programmi simili a cpuZ ma che diano i valori di NB, Pll ecc.
Per questo ho dovuto alzare a 1,55 da bios.

nn ti voglio insegnare l'acqua calda ma sei sicuro che con 1.4v nn stai?

no perche io ho una p5k pro, ok che è tutta un'altra monbo con fasi digitali ecc ecc ma

cn 1.31v di vnb (che parto da 1.25 cm tutti i p35) tengo RS i 500mhz di fsb con transaction booster enabled a 2 (pl7 quindi, non 8 come te) e ram a 1200mhz... strap 333mhz e penso di poter salire ancora di fsb...

hai per caso attivato il dram static read control?

perche se lo hai fatto possibile che la causa sia quella, quel valore ti spinge le ram come i fast della dfi, ma il punto è che vuole molti volt e secondo me per un misero 5% di bench non vale la pena dare 0.1v in più al nb nel mio caso almeno... xo vedi tu...

deoiridh
13-08-2009, 19:27
Si sono sicuro: a 4322 non superavo i 10 di IBT, poi alzando il vNB a 1,55, li ha superati. A 4 Ghz si, tiene anche con 1,25, anzi, tutti i valori sono al minimo (fsb, pll).
E cmq il PL che ho con Transaction booster enabled a 1 è 7.
Sarà un'altra differenza tra scheda e scheda.

devil_mcry
13-08-2009, 19:30
magari dipende dallo strap. a me fa

0 = 9
1 = 8
2 = 7
3 = 6

però con strap 333mhz e fsb cosi alto. il punto è che varia rispetto al pl di default per lo strap quindi nn so...

Krato§
13-08-2009, 19:31
cn 1.31v di vnb (che parto da 1.25 cm tutti i p35)

ALT!!!La mia parte da 1,30v da bios e arriva a 1,90v mi pare :asd:

PS: OT mi sta balendo l' idea di prendere una Maximus Formula 2...:asd:

devil_mcry
13-08-2009, 19:33
ALT!!!La mia parte da 1,30v da bios e arriva a 1,90v mi pare :asd:

bah strano, vai a colpi di 0.05v? cioe hai 1.30, 1.35, 1.40 ... ? il vnb standard del p35 da datasheet mi pare sia 1.25

probabilmente dipende dal fatto che non ti fa selezionare 1.25 perchè lo mette con la voce default o quello che hai... tipo la monbo di mio fratello il vdram parte da 1.90, ma non perchè non ha 1.80, ma perchè e nella voce default...

Krato§
13-08-2009, 19:37
bah strano, vai a colpi di 0.05v? cioe hai 1.30, 1.35, 1.40 ... ? il vnb standard del p35 da datasheet mi pare sia 1.25

probabilmente dipende dal fatto che non ti fa selezionare 1.25 perchè lo mette con la voce default o quello che hai... tipo la monbo di mio fratello il vdram parte da 1.90, ma non perchè non ha 1.80, ma perchè e nella voce default...

no ho 1,30/1,37/1,41/,145/1,50/1,55 ecc. nessuna voce default...il minimo è 1,30v...quindi con 1.4v sono appena in overvolt...avrà un silicio migliore il mio chipset e che regge meglio le alte temp e alti voltaggi...che te devo dì...

K Reloaded
13-08-2009, 19:42
@ deoiridh: attenzione che stai correndo sul filo del rasoio ...

devil_mcry
13-08-2009, 19:42
no ho 1,30/1,37/1,41/,145/1,50/1,55 ecc. nessuna voce default...il minimo è 1,30v...quindi con 1.4v sono appena in overvolt...avrà un silicio migliore il mio chipset e che regge meglio le alte temp e alti voltaggi...che te devo dì...

scusa ma non hai una voce di default che non sia 1.30? boh io nn so fin dove posso overvoltare ma ho step + piccoli vado di 0.02v per volta..

EDIT io arrivo a 1.91v non so perchè te non hai voltaggi sotto 1.30v strano :\

dal datasheet intel

VCC 1.25 V Core Supply Voltage with respect to VSS MIN -0.3 MAX 1.375

Krato§
13-08-2009, 20:07
scusa ma non hai una voce di default che non sia 1.30? boh io nn so fin dove posso overvoltare ma ho step + piccoli vado di 0.02v per volta..

EDIT io arrivo a 1.91v non so perchè te non hai voltaggi sotto 1.30v strano :\

dal datasheet intel

VCC 1.25 V Core Supply Voltage with respect to VSS MIN -0.3 MAX 1.375

si ma poi ogni mobo ha le sue caratteristiche e capacità di supportare voltaggi e temperature...la dfi in questione l'ho sempre tenuta a 1,4v da quando ce l'ho(2 anni) e mai problemi di sorta...il min è 1,3v...

devil_mcry
13-08-2009, 20:11
boh cmq 1.41v è il max d.u. per i p35 quindi finchè stai li va bene... da datasheet è 1.375v quindi sei quasi a posto
io personalmente preferisco nn andare a 1.41v tanto il fast non mi interessa...

Krato§
13-08-2009, 20:25
boh cmq 1.41v è il max d.u. per i p35 quindi finchè stai li va bene... da datasheet è 1.375v quindi sei quasi a posto
io personalmente preferisco nn andare a 1.41v tanto il fast non mi interessa...

per me è una regola invece :D Cmq fino ai 480/490mhz e i fast attivi ci sto con 1,30v...

PS: ma nn entri in messenger? :D

devil_mcry
13-08-2009, 20:28
per me è una regola invece :D Cmq fino ai 480/490mhz e i fast attivi ci sto con 1,30v...

PS: ma nn entri in messenger? :D

boh io nn ci ho provato cn i fast, poi se nn sbaglio tu hai 2 step di fast o no?

cmq non mi va internet sn via cell ma ho il proxy quindi nn va msn

Krato§
13-08-2009, 20:32
boh io nn ci ho provato cn i fast, poi se nn sbaglio tu hai 2 step di fast o no?

cmq non mi va internet sn via cell ma ho il proxy quindi nn va msn

ho i due enhanced address su fast(che servono per READ E WRITE nel Bench di Everest), uno lo potrei mettere su turbo addirittura, ma chissà quanti volt vorrà, neanche ci provo :asd: Poi ho altre impostazioni ram settate su More Aggressive che a quanto pare servono per fare aumentare il COPY su Everest...

devil_mcry
13-08-2009, 21:14
io ne ho uno sempre attivo (write) e uno che posso attivarlo, quello sul read.

ragazzi qualcuno ha un procio che tiene i 4.5ghz cn 1.36v ad aria?

Krato§
13-08-2009, 21:18
io ne ho uno sempre attivo (write) e uno che posso attivarlo, quello sul read.

ragazzi qualcuno ha un procio che tiene i 4.5ghz cn 1.36v ad aria?

il mio 1,39v con una discreta stabilità...se nn ricordo male una decina di cicli di linx...

deoiridh
13-08-2009, 21:36
Non mi ricordavo del divieto di quote mod,
scusate.
Grazie Kratos

Krato§
13-08-2009, 21:39
Se puoi chiarire è meglio, grazie.
Eventualmente anche in PM

ehm..è vietato quotare l' intervento dei mods...edita che è meglio...

pgp
14-08-2009, 08:54
Ciao a tutti, sono tornato oggi dalle vacanze :D
Avete novità?


pgp

SilentDoom
14-08-2009, 10:10
Ciao a tutti, sono tornato oggi dalle vacanze :D
Avete novità?


pgp

Bentornato, tutto nella norma direi ;)

Krato§
14-08-2009, 10:58
Ciao a tutti, sono tornato oggi dalle vacanze :D
Avete novità?


pgp

ben rientrato...tutto ok...:D

OT: sapete dove si possa trovare ancora la UD3R?Anzi la UD3P poichè mi serve un secondo slot pci-e a 16x per montare una vga per la fisica...

pgp
14-08-2009, 11:12
Cercando su trovaprezzi "UD3R" od "UD3P" un paio di negozi ci sono...


pgp

Krato§
14-08-2009, 11:14
Cercando su trovaprezzi "UD3R" od "UD3P" un paio di negozi ci sono...


pgp

ho visto, ma nn li conosco però...

devil_mcry
14-08-2009, 11:16
ma scusa nn puoi prendere la extreme a sto punto?

Krato§
14-08-2009, 11:19
ma scusa nn puoi prendere la extreme a sto punto?

è vero, ma in quanti ce l'hanno nel forum?2 o 3?Se ho poblemi di settaggi a chi mi rivolgo?

deoiridh
14-08-2009, 12:24
Ciao a tutti, sono tornato oggi dalle vacanze :D
Avete novità?


pgp

Ciao, durante la tua assenza ho provato ad avvicinarmi al tuo E8400. Ma come fai a tenerlo così basso di temp? Mah :eek:

Ti quoto qui il post di ieri.

Ciao
bisogna che aggiorni la classifica, un miniregalo per ferragosto :cool:

questo lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg)

Questa la stringa:

E8500 @ 4398 MHz - Q822A581 (E0) - 463 x 9,5 - 1,28 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb G.Skill @ 1110 e 5-5-5-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813165916_Screen4400GhzRSOrthos.jpg)

pgp
14-08-2009, 16:51
Ciao, durante la tua assenza ho provato ad avvicinarmi al tuo E8400. Ma come fai a tenerlo così basso di temp? Mah :eek:

Ti quoto qui il post di ieri.

Grazie, ho aggiunto il risultato :)

Devo ammettere che preferirei avere un processore fortunato come il tuo anche a costo di avere temp più alte.
Le temp del mio E8400 sono dovute a diversi fattori:
Il mio processore scalda abbastanza poco, paragonato a molti altri E8x00
Genova è una città fresca come poche d'estate (superata solo da quelle sui rilievi)
Nel test a 4.5GHz il dissipatore era stato appena lavato
La ventola è una scythe ultra kaze 3000rpm al massimo della sua velocità
L'ultima volta ho steso meglio la pasta rispetto alle volte scorse.


pgp

devil_mcry
14-08-2009, 16:56
4.4ghz e solo 1.28v ...

se fosse mio sarebbe in d.u. a quella frequenza lol

Blackbox11
14-08-2009, 19:22
4.4ghz e solo 1.28v ...

se fosse mio sarebbe in d.u. a quella frequenza lol


Beh, per ora io mi avvicino..:D

Lo tengo a 4 ghz con 1,20 di vcore, stabile dopo 30 cicli di ibt max stress:eek:

User111
14-08-2009, 19:24
Beh, per ora io mi avvicino..:D

Lo tengo a 4 ghz con 1,20 di vcore, stabile dopo 30 cicli di ibt max stress:eek:

usa linx :) se passi quello stai sicuro

Cobain
14-08-2009, 21:18
dato che ho raggiunto i miei limiti hardware in oc , per smanettare in oc dovrò cambiare hardware:muro: :p

pgp
14-08-2009, 21:24
dato che ho raggiunto i miei limiti hardware in oc , per smanettare in oc dovrò cambiare hardware:muro: :p

Con estremo dispiacere immagino :asd:


pgp

ombra666
14-08-2009, 21:25
allora non sono l'unico che in pausa pranzo si ritrova sul sito della ybris pensando "con questo impianto quei 0.1 volt in più li potrei dare..." :asd:

SilentDoom
15-08-2009, 01:36
Con estremo dispiacere immagino :asd:


pgp

E' sempre un dispiacere cambiare hardware :asd:

SilentDoom
15-08-2009, 01:40
allora non sono l'unico che in pausa pranzo si ritrova sul sito della ybris pensando "con questo impianto quei 0.1 volt in più li potrei dare..." :asd:

Tranquillo, poi ti passa.. ;)

... Forse :asd:

pgp
15-08-2009, 07:10
allora non sono l'unico che in pausa pranzo si ritrova sul sito della ybris pensando "con questo impianto quei 0.1 volt in più li potrei dare..." :asd:

Io più che un sistema a liquido prenderei un phase da mezzo cavallo per la CPU :O
A -60° altro che 0.1v in più :asd:


pgp

deoiridh
15-08-2009, 08:33
allora non sono l'unico che in pausa pranzo si ritrova sul sito della ybris pensando "con questo impianto quei 0.1 volt in più li potrei dare..." :asd:

Può succedere anche a Ferragosto :asd:
Va beh, mi limiterò a smontare e fare un pò di pulizia, cambiare pasta ecc, perchè ho temp troppo alte per essere a liquido (anche se è il TT) e magari raccatto lo 0,1 lo stesso :D

@ pgp: sarà anche fortunato, ma a 1,28 ha le temp che hai te a 1,37 ... cioè mi chiedevo, che freq avrei a 1,37, se non fossi a 90° o giù di lì

SilentDoom
15-08-2009, 17:40
Io più che un sistema a liquido prenderei un phase da mezzo cavallo per la CPU :O
A -60° altro che 0.1v in più :asd:


pgp

:sbav:

F1R3BL4D3
15-08-2009, 17:42
:O Perché limitarsi ad un phase?

O un bel cascade o qualcosa di più...

SilentDoom
15-08-2009, 17:52
:O Perché limitarsi ad un phase?

O un bel cascade o qualcosa di più...

Sarebbe un bello sfizio, ma è una bella spesa..

pgp
15-08-2009, 17:53
O un bel cascade o qualcosa di più...

Con un bel mutuo però :asd:
Un phase costa quanto un impianto a liquido.


pgp

Krato§
15-08-2009, 18:17
raga ma un buon impianto a liquido quanto costerebbe?Completo di tutto...

SilentDoom
15-08-2009, 18:20
raga ma un buon impianto a liquido quanto costerebbe?Completo di tutto...

L' impianto va dimensionato in base a quanti componenti vuoi mettere a liquido.. E di conseguenza varia il prezzo. Per liquidare solo la cpu, con 200 € circa ti puoi fare un buon impianto nuovo ad es. Ybris.

Krato§
15-08-2009, 18:27
L' impianto va dimensionato in base a quanti componenti vuoi mettere a liquido.. E di conseguenza varia il prezzo. Per liquidare solo la cpu, con 200 € circa ti puoi fare un buon impianto nuovo ad es. Ybris.

cpu e chipset nn sarebbe male...solo che nn saprei districarmi nella scelta delle componenti...

SilentDoom
15-08-2009, 18:30
cpu e chipset nn sarebbe male...solo che nn saprei districarmi nella scelta delle componenti...

Secondo me il risultato migliore lo si otterrebbe liquidando cpu e vga considerando quanto scaldano le ultime vga e di conseguenza di quanto possono far aumentare il calore all' interno del case e quindi anche del procio.
Il chipset è fatto per resistere anche ad alte temp io lo eviteri..

Krato§
15-08-2009, 19:03
Secondo me il risultato migliore lo si otterrebbe liquidando cpu e vga considerando quanto scaldano le ultime vga e di conseguenza di quanto possono far aumentare il calore all' interno del case e quindi anche del procio.
Il chipset è fatto per resistere anche ad alte temp io lo eviteri..

si però il chipset è molto più vicino alla cpu e fa scaldare il pcb della mobo e nn poco...alla fine l'aria calda della vga se hai un case bel ventilato nn influisce più di tanto sulle temp della cpu...

F1R3BL4D3
15-08-2009, 19:11
Con un bel mutuo però :asd:
Un phase costa quanto un impianto a liquido.


pgp

:D beh non so quanto arriveresti a spendere per un liquido, ma un phase per fare OC in maniera ottima costa 550€.

pgp
15-08-2009, 19:17
:D beh non so quanto arriveresti a spendere per un liquido, ma un phase per fare OC in maniera ottima costa 550€.

'nsomma, usati si trovano dei 1/2cv a 250-300€, una somma equivalente ad un buon impianto a liquido, mentre per il nuovo si parte da 400€ per l'1/4cv (quanto un impianto full liquid con rad triventola e pompa di qualità). Parlo di prodotti Dimas

Con 550€ ci fai un rotary coi controc...i


pgp

SilentDoom
15-08-2009, 19:19
si però il chipset è molto più vicino alla cpu e fa scaldare il pcb della mobo e nn poco...alla fine l'aria calda della vga se hai un case bel ventilato nn influisce più di tanto sulle temp della cpu...

Nel mio piccolo ti posso dire che io ho un case ben areato, ma la vga influisce..

F1R3BL4D3
15-08-2009, 19:19
Si anche io (parlavo di nuovo ovviamente).

:D un bel tolotto risolve la maggior parte dei problemi se si sa dove andare a prendere la roba. Si può scegliere fra i -70°C del DI e i -196°C dell'LN2.

:O Versatilità assoluta.

K Reloaded
15-08-2009, 19:22
si però il chipset è molto più vicino alla cpu e fa scaldare il pcb della mobo e nn poco...alla fine l'aria calda della vga se hai un case bel ventilato nn influisce più di tanto sulle temp della cpu...

eh nn credere ... :O io ho un pc totally liquided tranne la vga ... e il calore prodotto è solo quello ... :) naturalmente con il liquido non ha senso attaccare le ventole ... altrimenti che ho liquidato a fare? :D

Krato§
15-08-2009, 19:23
Nel mio piccolo ti posso dire che io ho un case ben areato, ma la vga influisce..

nel mio caso nn cambia nulla...ma c' è da dire che io ho un SuperTower nn un middle tower, è alto una 20ina di cm in più e molto più profondo...

pgp
15-08-2009, 19:24
:O Versatilità assoluta.

Ma i costi sono alti, ammesso che si trovi l'LN2 o il dice, poi in caso di azoto si deve comprare un dewar (quasi 1000€) o arffittarlo, poi non puoi benchare "quando ti gira".

A mio avviso molto meglio un SS, o, in caso di budget ampio, un cascade.
Paghi una volta un po' di più (ma anche i tolotti non costano poco), ma poi, ad eccezione della bolletta, non hai costi aggiuntivi, ed hai il freddo sempre a portata di mano (basta coibentare).


pgp

SilentDoom
15-08-2009, 19:26
nel mio caso nn cambia nulla...ma c' è da dire che io ho un SuperTower nn un middle tower, è alto una 20ina di cm in più e molto più profondo...

Nemmeno io ho un middle, ma fidati che nel mio caso la vga porta su un bel caldo..

Krato§
15-08-2009, 19:31
Nemmeno io ho un middle, ma fidati che nel mio caso la vga porta su un bel caldo..

sarà che la mia ha il pcb chiuso dal dissi e espelle tutta l'aria calda fuori...

F1R3BL4D3
15-08-2009, 19:45
Ma i costi sono alti, ammesso che si trovi l'LN2 o il dice, poi in caso di azoto si deve comprare un dewar (quasi 1000€) o arffittarlo, poi non puoi benchare "quando ti gira".

A mio avviso molto meglio un SS, o, in caso di budget ampio, un cascade.
Paghi una volta un po' di più (ma anche i tolotti non costano poco), ma poi, ad eccezione della bolletta, non hai costi aggiuntivi, ed hai il freddo sempre a portata di mano (basta coibentare).


pgp

:D Io quelli che conosco e avevano un phase poi o l'hanno venduto o l'hanno utilizzato sempre meno in favore di tolotti. Il ghiaccio secco non è difficile da reperire e comunque stai a -70°C (a vuoto) e non risente, come i phase, della temperatura ambiente.

Il cascade invece è già sicuramente qualcosa di ben diverso, con i suoi -100°C e con temperature durante le sessioni piuttosto stabili.

:p io non comprerei mai un phase.

corgiov
15-08-2009, 20:53
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=655707
Guardate il nuovo voltaggio! Ho avuto un’idea: modificare le impostazioni del BIOS e reinstallare Windows. Ho così scoperto che il sistema si avvia portando le RAM a 1020, ma Vista non s’installa. Compare una pagina blu d’errore quando la barra di caricamento per entrare nell’installazione arriva alla fine.
Per impostare a 1020 ho dovuto modificare il voltaggio, portare il BUS a 510 e il moltiplicatore a 7.
Ho riportato il tutto com’era prima, ma il vCore da 1.4 a 1.272. Inoltre ho per la prima volta attivato AHCI.
Unico problema: non riesco a installare né Nero 8 né Nero 9 (ho creato un thread apposita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28541465#post28541465).

K Reloaded
15-08-2009, 22:58
notevole direi .. :) solo che non ho capito sta cosa di Windows ... :stordita:

eckarth
15-08-2009, 23:59
raga è possibile che i sensori del procio della temperatura siano sballati? ho un e8500 a 3.8 ghz con un vcore di 1.18,rock solid,e la temp in idle resta sempre la stessa.non scende sotto i 39°.
Questo capitava anke prima quando lo avevo con config stock a 3.16.
Per misurare la temp uso hardware monitor oppure fanspeed.
cmq con 4 ore di orthos a priorita 8 in full sono arrivato a 57° con una temperatura ambiente di 34°.

K Reloaded
16-08-2009, 00:09
raga è possibile che i sensori del procio della temperatura siano sballati? ho un e8500 a 3.8 ghz con un vcore di 1.18,rock solid,e la temp in idle resta sempre la stessa.non scende sotto i 39°.
Questo capitava anke prima quando lo avevo con config stock a 3.16.
Per misurare la temp uso hardware monitor oppure fanspeed.
cmq con 4 ore di orthos a priorita 8 in full sono arrivato a 57° con una temperatura ambiente di 34°.

certo che è possibile, fai un test sensori con realtem+prime95 e postaci il result ... ;)

SilentDoom
16-08-2009, 00:44
raga è possibile che i sensori del procio della temperatura siano sballati? ho un e8500 a 3.8 ghz con un vcore di 1.18,rock solid,e la temp in idle resta sempre la stessa.non scende sotto i 39°.
Questo capitava anke prima quando lo avevo con config stock a 3.16.
Per misurare la temp uso hardware monitor oppure fanspeed.
cmq con 4 ore di orthos a priorita 8 in full sono arrivato a 57° con una temperatura ambiente di 34°.

Possibilissimo, spesso questi proci hanno i sensori bloccati verso il basso.. In ogni caso segui il consiglio di K Reloaded ;)

eckarth
16-08-2009, 01:02
[img=http://img256.imageshack.us/img256/4965/testivt.th.jpg] (http://img256.imageshack.us/i/testivt.jpg/)
ecco qua.
giudicate voi,io nn capisco molto con realtemp...

http://img256.imageshack.us/i/testivt.jpg/

F1R3BL4D3
16-08-2009, 01:08
C'è qualcosa che non va. Più che per i sensori, sembra che ti veda un solo core.

Il sistema te ne vede due (per esempio da task manager)?

eckarth
16-08-2009, 03:14
come faccio a vedere se mi vede 2 core da task manager ? scusa l'ignoranza...
cmq con tutti i programmi quali orthos,speedfan,prime95,cpu-z mi vede 2 core
ossia core#0 e core#1

mi devo preoccupare?

K Reloaded
16-08-2009, 11:26
come faccio a vedere se mi vede 2 core da task manager ? scusa l'ignoranza...
cmq con tutti i programmi quali orthos,speedfan,prime95,cpu-z mi vede 2 core
ossia core#0 e core#1

mi devo preoccupare?

vai nella scheda prestazioni .... ;)

ps. come dice Mattia ti vede solo il secondo core ... :S

eckarth
16-08-2009, 11:42
vai nella scheda prestazioni .... ;)

ps. come dice Mattia ti vede solo il secondo core ... :S

si ho in totale 3 grafici su prestazioni.
2 della cronologia utilizzo cpu e uno della cronologia di utilizzo del file di paging....

che faccio ora?

K Reloaded
16-08-2009, 12:17
si ho in totale 3 grafici su prestazioni.
2 della cronologia utilizzo cpu e uno della cronologia di utilizzo del file di paging....

che faccio ora?

ecco in quelli due superiori dedicati alla cpu, funzionano tutti e due?

eckarth
16-08-2009, 12:23
ecco in quelli due superiori dedicati alla cpu, funzionano tutti e due?

si.quando è in idle ovviamente sono fermi.
quando accendo orthos il grafico parte..

K Reloaded
16-08-2009, 12:29
si.quando è in idle ovviamente sono fermi.
quando accendo orthos il grafico parte..

su tutti e due giusto? :stordita: mah riprova a fare il test sensori e verifica che tutte le opzioni di realtemp/prime95 siano corrette ... non so che dirti ...

eckarth
16-08-2009, 12:32
su tutti e due giusto? :stordita: mah riprova a fare il test sensori e verifica che tutte le opzioni di realtemp/prime95 siano corrette ... non so che dirti ...

si parte su entrambi cmq realtemp non mi fa selezionare il core#0 da settings...
invece prime95 me li segna entrambi ovviamente...
che palle :(

devil_mcry
16-08-2009, 12:33
prova con coretemp

K Reloaded
16-08-2009, 12:35
si parte su entrambi cmq realtemp non mi fa selezionare il core#0 da settings...
invece prime95 me li segna entrambi ovviamente...
che palle :(

ma che versione di realtemp stai usando? devi usare la 'beta' ...

eckarth
16-08-2009, 12:37
ma che versione di realtemp stai usando? devi usare la 'beta' ...

Grazie per l'aiuto cmq risolto,quella merda di kaspercazzi(che tra l'altro ho originale) mi bloccava la scansione driver....cmq ora visualizzo i 2 core.rifaccio il test con realtemp e ti allego la scansione...
una cosa...in prime 95 che cosa uso?large Ftto qualcosa di simile..dimmi tu

Thx ancora per il tempo che perdi per me ^^

Krato§
16-08-2009, 12:44
ragazzuoli, appena ordinata una Maximus Formula II...Vedremo se il mio e8400 ne sarà all' altezza...a presto con le prove...:cool:

PS: spero di nn rimanerne deluso...

K Reloaded
16-08-2009, 12:47
Grazie per l'aiuto cmq risolto,quella merda di kaspercazzi(che tra l'altro ho originale) mi bloccava la scansione driver....cmq ora visualizzo i 2 core.rifaccio il test con realtemp e ti allego la scansione...
una cosa...in prime 95 che cosa uso?large Ftto qualcosa di simile..dimmi tu

Thx ancora per il tempo che perdi per me ^^

se nn ricordo male per la cpu è quello small, ma puoi usare tranquillamente anche il blend ;)

Krato§
16-08-2009, 12:51
se nn ricordo male per la cpu è quello small, ma puoi usare tranquillamente anche il blend ;)

beh se deve testare il vcore meglio lo small, in quanto col blend vai a testare anche ram e chipset...

eckarth
16-08-2009, 12:57
beh se deve testare il vcore meglio lo small, in quanto col blend vai a testare anche ram e chipset...

ok ne faccio un paio e posto le immagini...
cmq nel frattempo mi spiegate come si effettua la calibrazione?
ho letto il sito di realtemp in inglese ma non ho capito bene come fare il calcolo finale :|

devil_mcry
16-08-2009, 13:18
Grazie per l'aiuto cmq risolto,quella merda di kaspercazzi(che tra l'altro ho originale) mi bloccava la scansione driver....cmq ora visualizzo i 2 core.rifaccio il test con realtemp e ti allego la scansione...
una cosa...in prime 95 che cosa uso?large Ftto qualcosa di simile..dimmi tu

Thx ancora per il tempo che perdi per me ^^

ti consiglio

ibt per i small (15-30 loop a seconda se hai 4gb o 2gb di ram)
prime95 2-3 ore in blend
e 1 ora di memtest da windows

per essere discretamente sicuro di essere stabile (poi chiaro la certezza...)

so che è palloso, però x me è il modo + rapido x capire la solidità del sistema

solo ibt (o in generale linpack) o solo prime non basta

eckarth
16-08-2009, 13:23
ti consiglio

ibt per i small (15-30 loop a seconda se hai 4gb o 2gb di ram)
prime95 2-3 ore in blend
e 1 ora di memtest da windows

per essere discretamente sicuro di essere stabile (poi chiaro la certezza...)

so che è palloso, però x me è il modo + rapido x capire la solidità del sistema

solo ibt (o in generale linpack) o solo prime non basta

non devo testare la stabilita del sistema ma devo verificare che le temp siano reali + o -... :)
dato che non mi scende sotto i 39 °

Krato§
16-08-2009, 13:25
non devo testare la stabilita del sistema ma devo verificare che le temp siano reali + o -... :)
dato che non mi scende sotto i 39 °

beh io ho i sensori bloccati a 40 e 35 gradi ma quando la cpu va sotto sforzo le temp salgono ovviamente...è normale averli bloccati in idle...

devil_mcry
16-08-2009, 13:26
beh io ho i sensori bloccati a 40 e 35 gradi ma quando la cpu va sotto sforzo le temp salgono ovviamente...è normale averli bloccati in idle...

normale no :D comune si, i miei nn sono bloccati

Krato§
16-08-2009, 13:30
normale no :D comune si, i miei nn sono bloccati

nel senso che nn è strano averli bloccati...nn vedo che problemi possano dare...ciò che conta sono le temp in full load e nn quelle in idle...;)

K Reloaded
16-08-2009, 13:54
beh io ho i sensori bloccati a 40 e 35 gradi ma quando la cpu va sotto sforzo le temp salgono ovviamente...è normale averli bloccati in idle...

talvolta per 'sbloccarli' basta muovere il dissi, o riassemblare ... o magari dargli una botta di clock ... :p

Krato§
16-08-2009, 14:06
talvolta per 'sbloccarli' basta muovere il dissi, o riassemblare ... o magari dargli una botta di clock ... :p

beh ho perso il conto di quante volte ho smontato quel procio...ma sinceramente, anche se avesse i sensori bloccati anche a 50 gradi in idle, nn me ne fregherebbe un bel bip...:asd:

PS: la cpu è stata anche a 4620mhz provata con diverse sessioni di 3dmark 2006...:D

devil_mcry
16-08-2009, 14:31
beh ho perso il conto di quante volte ho smontato quel procio...ma sinceramente, anche se avesse i sensori bloccati anche a 50 gradi in idle, nn me ne fregherebbe un bel bip...:asd:

PS: la cpu è stata anche a 4620mhz provata con diverse sessioni di 3dmark 2006...:D

insomma... d'inverno le temp medie in full che avevo io erano di 38-39gradi durante il gaming ... non arrivavo a 50 nemmeno cn ibt (sui 44-45 cn ibt)

eckarth
16-08-2009, 15:21
è normale che con orthos la temp arrivi a 59° con un e8500 a 3.8(400 x 9.5) ?
con un v.core di 1.19...
lo step del procio è un e0 e la tambiente è di 31/32°

devil_mcry
16-08-2009, 16:32
è normale che con orthos la temp arrivi a 59° con un e8500 a 3.8(400 x 9.5) ?
con un v.core di 1.19...
lo step del procio è un e0 e la tambiente è di 31/32°

con prime in blend? si a seconda del dissy e del case

eckarth
16-08-2009, 20:01
con prime in blend? si a seconda del dissy e del case

con 5 ore di orthos,cmq dato che il mio case fa skifo,ho deciso di ordinare l'haf 922 che mi dovrebbe arrivare i primi di settembre....come dissipatore ho uno zalman 7000 tutto in rame.
Mi consigliate di prendere il thermalright ifx 14?
A voi la parola ^^

devil_mcry
16-08-2009, 20:10
con 5 ore di orthos,cmq dato che il mio case fa skifo,ho deciso di ordinare l'haf 922 che mi dovrebbe arrivare i primi di settembre....come dissipatore ho uno zalman 7000 tutto in rame.
Mi consigliate di prendere il thermalright ifx 14?
A voi la parola ^^

l'ifx 14 costa troppo e penso sia inutile

meglio se ripieghi su un zerotherm zen 120 o noctua che hanno prestazioni ottimali senza pero dover obbligarti a lapparli...

eckarth
16-08-2009, 22:36
l'ifx 14 costa troppo e penso sia inutile

meglio se ripieghi su un zerotherm zen 120 o noctua che hanno prestazioni ottimali senza pero dover obbligarti a lapparli...

tutti mi han consigliato l'ifx... non è un problema di soldi....pero voglio essere sicuro che il dissipatore sia realmente efficace....va lappato per forza?

SilentDoom
16-08-2009, 23:59
tutti mi han consigliato l'ifx... non è un problema di soldi....pero voglio essere sicuro che il dissipatore sia realmente efficace....va lappato per forza?

Direi di sì.
Valuta oltre a quelli che ti ha consigliato Devil anche ad es. il Prolimatech Megahalems, costa più o meno come l' IFX14 ma non serve lapparlo.

devil_mcry
17-08-2009, 00:32
Direi di sì.
Valuta oltre a quelli che ti ha consigliato Devil anche ad es. il Prolimatech Megahalems, costa più o meno come l' IFX14 ma non serve lapparlo.

vero me lo sn scordato che pirla. quello è ottimo anche meglio dei miei

eckarth
17-08-2009, 07:58
beh ho cercato tutta la notte test sia su siti italiani che inglesi,e tra i migliori c'e sempre l'ifx 14..tanto inutile non è....6° di differenza al prolimatech con un vcore di 1.4 che gia è alto......rimane quello che raffredda di piu in assoluto e cmq non è necessario lapparlo...cercando bene ho letto che la concavità del è stata fatta dalla thermalright per un migliore dissipamento(è giusto il verbo????!??!?!?!^^!?!?!) del calore.....infatti gli utenti che lo hanno lappato hanno avuto un guadagno minimo,nell'ordine di 1°/2°........

Piu che altro sottopongo alla vostra attenzione una cosa....
Ma è vero che la serie e84xx ha l'his concavo?

Se si,mi consigliate di lapparlo??

Thx in anticipo......

F1R3BL4D3
17-08-2009, 08:44
Se lappi la CPU, quasi sicuramente dovrai lappare anche il dissipatore.

Comunque, sicuro che ti sia necessario un IFX-14? Sicuramente è uno dei migliori (o il migliore) sul mercato. Ma se i tuoi scopi si fermano intorno ai 4 GHz e riesci ad ottenerli con v-core decenti, puoi anche risparmiare i soldi (perché IFX-14 più ventole decenti inizia a diventare costosetto).

Klomar
17-08-2009, 09:00
forse potete illuminarmi:
col mio e8400 ero riuscito ad arrivare a 4.2GHz stabili con qualche ora di orthos senza crash con 466x9 con vcore a 1.35 e ram a 931MHz con voltaggio a 2.20.. almeno fino a ieri pomeriggio.
ieri sera ho avuto un problema che riguardava l'antivirus, mo ho risolto tutto però non mi regge piu il 466x9... si riavvia se metto così. ho dovuto ripristinare il mio vecchio 450x9 e ram 901MHz..

sapete che diavolo potrebbe essere successo?:confused:

devil_mcry
17-08-2009, 09:16
Se lappi la CPU, quasi sicuramente dovrai lappare anche il dissipatore.

Comunque, sicuro che ti sia necessario un IFX-14? Sicuramente è uno dei migliori (o il migliore) sul mercato. Ma se i tuoi scopi si fermano intorno ai 4 GHz e riesci ad ottenerli con v-core decenti, puoi anche risparmiare i soldi (perché IFX-14 più ventole decenti inizia a diventare costosetto).
e poi nn e compatibile cn tutte le monbo e case

forse potete illuminarmi:
col mio e8400 ero riuscito ad arrivare a 4.2GHz stabili con qualche ora di orthos senza crash con 466x9 con vcore a 1.35 e ram a 931MHz con voltaggio a 2.20.. almeno fino a ieri pomeriggio.
ieri sera ho avuto un problema che riguardava l'antivirus, mo ho risolto tutto però non mi regge piu il 466x9... si riavvia se metto così. ho dovuto ripristinare il mio vecchio 450x9 e ram 901MHz..

sapete che diavolo potrebbe essere successo?:confused:
era il primo oc? anche a me al primo oc si e assestato dopo u pochino voleva uno step o 2 di vcore in +

Klomar
17-08-2009, 09:19
[QUOTE=devil_mcry;28550215era il primo oc? anche a me al primo oc si e assestato dopo u pochino voleva uno step o 2 di vcore in +[/QUOTE]
no il primo era 450x9. l'ho tenuto così per una settimana, poi sono andato una settimana in vacanza e ora che sono tornato l'ho alzato un po

SilentDoom
17-08-2009, 09:24
forse potete illuminarmi:
col mio e8400 ero riuscito ad arrivare a 4.2GHz stabili con qualche ora di orthos senza crash con 466x9 con vcore a 1.35 e ram a 931MHz con voltaggio a 2.20.. almeno fino a ieri pomeriggio.
ieri sera ho avuto un problema che riguardava l'antivirus, mo ho risolto tutto però non mi regge piu il 466x9... si riavvia se metto così. ho dovuto ripristinare il mio vecchio 450x9 e ram 901MHz..

sapete che diavolo potrebbe essere successo?:confused:

Hai provato a fare un clear cmos?

SilentDoom
17-08-2009, 09:42
beh ho cercato tutta la notte test sia su siti italiani che inglesi,e tra i migliori c'e sempre l'ifx 14..tanto inutile non è....6° di differenza al prolimatech con un vcore di 1.4 che gia è alto......rimane quello che raffredda di piu in assoluto e cmq non è necessario lapparlo...cercando bene ho letto che la concavità del è stata fatta dalla thermalright per un migliore dissipamento(è giusto il verbo????!??!?!?!^^!?!?!) del calore.....infatti gli utenti che lo hanno lappato hanno avuto un guadagno minimo,nell'ordine di 1°/2°........

Piu che altro sottopongo alla vostra attenzione una cosa....
Ma è vero che la serie e84xx ha l'his concavo?

Se si,mi consigliate di lapparlo??

Thx in anticipo......

1) In quante recensioni 6° di differenza?
2) Per la questione della lappatura a quanto ne so io l' IFX 14 è preferibile lapparlo.. In ogni caso per info più specifiche ti ricordo il thread ufficiale dell IFX-14: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678

Klomar
17-08-2009, 10:31
Hai provato a fare un clear cmos?

no vorrà dire che lo farò ora che aggiorno il bios (anche se penso che sia gia aggiornato perchè l'ho appena presa sta mobo)

devil_mcry
17-08-2009, 10:56
no il primo era 450x9. l'ho tenuto così per una settimana, poi sono andato una settimana in vacanza e ora che sono tornato l'ho alzato un po
si allora si
a me e ad altri era capitato cosi

cioe, occato il procio, tenuto una sett e poi c'era stato un assestamento x cui bisognava dare +2 step di vcore. poi dopo si è fermato li

Klomar
17-08-2009, 11:11
si allora si
a me e ad altri era capitato cosi

cioe, occato il procio, tenuto una sett e poi c'era stato un assestamento x cui bisognava dare +2 step di vcore. poi dopo si è fermato li

quindi devo alzare di 2 step il vcore? ma gia 1.35 mi sembrava trp alto per un 4.2GHz e scaldava abbastanza.. 75° in full load

eckarth
17-08-2009, 11:26
1) In quante recensioni 6° di differenza?
2) Per la questione della lappatura a quanto ne so io l' IFX 14 è preferibile lapparlo.. In ogni caso per info più specifiche ti ricordo il thread ufficiale dell IFX-14: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678

le ricerco e te le linko...cmq ho gia consultato quel thread.....cmq non mi vorrei fermare ai 4ghz ma puntare tipo ai 4.2 o 4.5 dato che qui da noi in sardegna l'escursione termica è tanto alta....ora di temperatura ambiente ho 32°....d'inverno 15/17° senza stufa accesa.......
D'inverno potrei tranquillamente alzare un po di piu......
Ricordo che in un test effettuato tra i vari dissipatori il thermal ifx 14 reggeva un q9xxx,quad core che sicuramente scalda piu del mio e8500(se non erro...)con un vcore allucinante tipo 1.6/1.7......e il vcore influisce non POCO sulle temp max.....

se tengo il mio procio a 3.6 con un vcore di 1.15 ho in 7 ore di orthos max 54°.

con il 3.8 a 1.19 di vcore raggiungo 58/59°.....


Cmq aspettero il case nuovo haf922, l'ifx 14 è compatibile con la mia mobo.

Con cosa mi consigliate di controllare l'his del processore?una livella?

devil_mcry
17-08-2009, 11:33
quindi devo alzare di 2 step il vcore? ma gia 1.35 mi sembrava trp alto per un 4.2GHz e scaldava abbastanza.. 75° in full load

beh io lo tengo 1.36 4ghz... cmq io nn mi farei problemi lol

Life bringer
17-08-2009, 11:38
no vorrà dire che lo farò ora che aggiorno il bios (anche se penso che sia gia aggiornato perchè l'ho appena presa sta mobo)

Seee, io ho la asus modello superiore al tuo, presa un mese fa, aveva come bios la ver 1.2, calcola che l'ultima è la 2.1 aggiorna aggiorna :D

Klomar
17-08-2009, 11:39
beh io lo tengo 1.36 4ghz... cmq io nn mi farei problemi lol

va bene allora aggiorno il bios e provo ad aumentare un po il vcore
quello delle ram va bene a 2.20 vero?

snipershady
17-08-2009, 11:58
2° - E8500 @ 4398 MHz - Q822A581 (E0) - 463 x 9,5 - 1,28 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb G.Skill @ 1110 e 5-5-5-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh

NOOOO!!!
Hanno superato Markens!!

SilentDoom
17-08-2009, 12:52
le ricerco e te le linko...cmq ho gia consultato quel thread.....cmq non mi vorrei fermare ai 4ghz ma puntare tipo ai 4.2 o 4.5 dato che qui da noi in sardegna l'escursione termica è tanto alta....ora di temperatura ambiente ho 32°....d'inverno 15/17° senza stufa accesa.......
D'inverno potrei tranquillamente alzare un po di piu......
Ricordo che in un test effettuato tra i vari dissipatori il thermal ifx 14 reggeva un q9xxx,quad core che sicuramente scalda piu del mio e8500(se non erro...)con un vcore allucinante tipo 1.6/1.7......e il vcore influisce non POCO sulle temp max.....

se tengo il mio procio a 3.6 con un vcore di 1.15 ho in 7 ore di orthos max 54°.

con il 3.8 a 1.19 di vcore raggiungo 58/59°.....


Cmq aspettero il case nuovo haf922, l'ifx 14 è compatibile con la mia mobo.

Con cosa mi consigliate di controllare l'his del processore?una livella?

Tieni sempre in considerazione che ogni processore si comporta diveramente da un altro, ed a volte 2 processori dello stesso modello ed allo stesso vcore possono avere diversi gradi di differenza, figurati poi proci diversi.. Poi chiaramente dipende se il tuo procio sale bene in OC.

K Reloaded
17-08-2009, 12:59
@ SilentDoom; snipershady; Klomar: firma irregolare, editarla secondo regolamento, grazie.

devil_mcry
17-08-2009, 12:59
va bene allora aggiorno il bios e provo ad aumentare un po il vcore
quello delle ram va bene a 2.20 vero?

mmm dipende, se di default sn 2.10v va bene

Klomar
17-08-2009, 13:41
@ SilentDoom; snipershady; Klomar: firma irregolare, editarla secondo regolamento, grazie.
aggiustata scusate

mmm dipende, se di default sn 2.10v va bene

mmh no in auto hanno un voltaggio di 1.9 queste ram

SilentDoom
17-08-2009, 13:45
aggiustata scusate



mmh no in auto hanno un voltaggio di 1.9 queste ram

Allora è parecchio alto il voltaggio..

Klomar
17-08-2009, 13:46
Allora è parecchio alto il voltaggio..

però se lo abbasso ho il dubbio che poi non reggano i 930MHz che sono costretto a mettere per arrivare a 4.2GHz col procio

SilentDoom
17-08-2009, 13:49
però se lo abbasso ho il dubbio che poi non reggano i 930MHz che sono costretto a mettere per arrivare a 4.2GHz col procio

Non sono propriamente ram da overclock, e gia le hai portate da 800 MHz a 930.. Devi considerare che questo voltaggio è rischioso per le tue ram..

Klomar
17-08-2009, 13:56
Non sono propriamente ram da overclock, e gia le hai portate da 800 MHz a 930.. Devi considerare che questo voltaggio è rischioso per le tue ram..

farò delle prove per abbassare un po il voltaggio allora.. però ho letto che queste ram girano tranquillamente a 2.20

corgiov
17-08-2009, 14:03
cmq non mi vorrei fermare ai 4ghz ma puntare tipo ai 4.2 o 4.5 dato che qui da noi in sardegna l'escursione termica è tanto alta....ora di temperatura ambiente ho 32°....d'inverno 15/17° senza stufa accesa.......



In che zona? Ad Alghero sono in una delle zone calde, con picchi di 50°C circa! Col mio dissipatore sto riuscendo a far restare la CPU sotto i 60°C nelle ore calde (che sono 24 il giorno!). Ieri sera ho abbassato la temperatura della camera col condizionatore: come ho aperto la porta, pensavo d’aver fatto un viaggio nello spazio per la differenza di temperatura e peso dell’atmosfera casalinga!
A giugno, quando ho preso il V14Pro, la MB raggiungeva circa 17°C. Luglio e agosto, invece, si stanno dimostrando più tremendi: meno di 30°C sembrano impossibili. La temperatura è spesso sopra i 50°C.

Al mondo non riesco ad andare a più di 9*450 (1:1).

eckarth
17-08-2009, 15:15
In che zona? Ad Alghero sono in una delle zone calde, con picchi di 50°C circa! Col mio dissipatore sto riuscendo a far restare la CPU sotto i 60°C nelle ore calde (che sono 24 il giorno!). Ieri sera ho abbassato la temperatura della camera col condizionatore: come ho aperto la porta, pensavo d’aver fatto un viaggio nello spazio per la differenza di temperatura e peso dell’atmosfera casalinga!
A giugno, quando ho preso il V14Pro, la MB raggiungeva circa 17°C. Luglio e agosto, invece, si stanno dimostrando più tremendi: meno di 30°C sembrano impossibili. La temperatura è spesso sopra i 50°C.

Al mondo non riesco ad andare a più di 9*450 (1:1).

se vuoi mandami in pvt il tuo msn che parliamo....cmq io ho un dissi senza heatpipes quindi puo anke essere logico...zalman 7000cu di mer*a :D
ora aspetto il case nuovo poi vedo se ordinare l'ifx 14...

cmq la tambiente influisce non POCO

ombra666
17-08-2009, 18:26
Non sono propriamente ram da overclock, e gia le hai portate da 800 MHz a 930.. Devi considerare che questo voltaggio è rischioso per le tue ram..

va a :ciapet: anche li però :asd: io portai il mio e6300 sulla soglia dei 3ghz (quasi 500x7) con delle corsair valueram ddr2-667 :asd:

devil_mcry
17-08-2009, 19:04
compra un kit 2x2gb 1066mhz... costano poco ormai

User111
18-08-2009, 08:00
In che zona? Ad Alghero sono in una delle zone calde, con picchi di 50°C circa! Col mio dissipatore sto riuscendo a far restare la CPU sotto i 60°C nelle ore calde (che sono 24 il giorno!). Ieri sera ho abbassato la temperatura della camera col condizionatore: come ho aperto la porta, pensavo d’aver fatto un viaggio nello spazio per la differenza di temperatura e peso dell’atmosfera casalinga!
A giugno, quando ho preso il V14Pro, la MB raggiungeva circa 17°C. Luglio e agosto, invece, si stanno dimostrando più tremendi: meno di 30°C sembrano impossibili. La temperatura è spesso sopra i 50°C.

Al mondo non riesco ad andare a più di 9*450 (1:1).

leggo qualcosa che non và :D 2.72v :D di vcore :asd:

ps: la soluzione migliore è diminuire al massimo il vcore, mi sembra ovvia

corgiov
18-08-2009, 10:56
leggo qualcosa che non và :D 2.72v :D di vcore :asd:

ps: la soluzione migliore è diminuire al massimo il vcore, mi sembra ovvia1.272 vCore non 2.72!
C’era stato un errore di digitazione da parte mia.

eckarth
18-08-2009, 12:31
prima di lappare il mio bel e8500 mi sono messo a lappare un p4 a 2.80 ghz che provero a overclokkare per il pc muletto....cmq cercando tra le mille guide sul lapping...ho visto che alcuni usano o no quella da 2000...voi mi consigliate di usarla per ottenere l'effetto specchio?

pgp
18-08-2009, 12:44
L'effetto a specchio è garantito dalla pasta abrasiva che si passa alla fine, perciò la 2000 non è fondamentale, ma solo utile ad ottenere l'effetto a specchio con la pasta abrasiva più velocemente.


pgp

User111
18-08-2009, 15:02
1.272 vCore non 2.72!
C’era stato un errore di digitazione da parte mia.

certo :) non preoccuparti;)

eckarth
18-08-2009, 15:10
ragazzi una risposta veloce...secondo voi questo è utile e migliore dei dissi a aria?
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=411&subpage=2

deoiridh
18-08-2009, 16:14
ragazzi una risposta veloce...secondo voi questo è utile e migliore dei dissi a aria?
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=411&subpage=2
Allo stesso link, ma 2 pagine dopo, trovi la risposta, più o meno.
:D
Anche se nutro dei dubbi sulla corretta lunghezza dei tubi :stordita:

pgp
18-08-2009, 16:45
ragazzi una risposta veloce...secondo voi questo è utile e migliore dei dissi a aria?
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=411&subpage=2

No, primo perchè non è un dissi ad aria :asd: secondo perchè ci sono dei dissi ad aria che sono meglio:
Thermalright IFX-14 e Prolimatech Megahalems oggi sono i migliori dissipatori in circolazione, seguiti poi da Thermalright Ultra 120 eXtreme, True Black, Scythe Mugen 2, Noctua NH-U12P, Cooler Master V8.


pgp

eckarth
18-08-2009, 18:02
No, primo perchè non è un dissi ad aria :asd: secondo perchè ci sono dei dissi ad aria che sono meglio:
Thermalright IFX-14 e Prolimatech Megahalems oggi sono i migliori dissipatori in circolazione, seguiti poi da Thermalright Ultra 120 eXtreme, True Black, Scythe Mugen 2, Noctua NH-U12P, Cooler Master V8.


pgp

pgp ho visto che hai un e8400...a quanto lo tieni in dayli use con l'ifx?

pgp
18-08-2009, 20:34
pgp ho visto che hai un e8400...a quanto lo tieni in dayli use con l'ifx?

Io sono per i daily poco spinti: uso solo programmi leggeri, potrei usare un Celeron che non mi cambierebbe nulla, perciò in estate sto, in genere, o a 3.00GHz (ma a 400x7.5, così posso portare le ram a 1200mhz) con 0.992v, oppure a 3.80GHz con 1.168v. Se mi serve un po' di potenza di calcolo (magari per photoshop, o per convertire un filmato, ecc) riavvio e porto la CPU a 4.5GHz con 1.37v, visto che comunque anche a questa frequenza tocco solo i 60-63° con orthos, anche in estate.

In questo momento sono a 3.80GHz, 475x8, con ram a 1140MHz.


pgp

User111
18-08-2009, 21:30
Allo stesso link, ma 2 pagine dopo, trovi la risposta, più o meno.
:D
Anche se nutro dei dubbi sulla corretta lunghezza dei tubi :stordita:
120€ sono tantini, meglio puntare ad altro ;)
No, primo perchè non è un dissi ad aria :asd: secondo perchè ci sono dei dissi ad aria che sono meglio:
Thermalright IFX-14 e Prolimatech Megahalems oggi sono i migliori dissipatori in circolazione, seguiti poi da Thermalright Ultra 120 eXtreme, True Black, Scythe Mugen 2, Noctua NH-U12P, Cooler Master V8.


pgp

l'aria è meglio del liquido?

ombra666
18-08-2009, 21:38
l'aria è meglio del liquido?

di sicuro meglio di certi kit thermaltake

pgp
18-08-2009, 21:52
l'aria è meglio del liquido?

Rispetto ai kit Corsair/thermaltake/coolit ecc sì, ovviamente se si acquista un kit Ybris è tutto un altro discorso :)


pgp

snipershady
18-08-2009, 22:24
di sicuro meglio di certi kit thermaltake

qualcuno su questo forum... con un pessimo kit termaltake e una main board da 60 euro ha raggiunto 4400mhz con un Vcore ridicolo.

Non direi che i termaltake son poi tanto pessimi.

Aggiungo inoltre che non è per forza necessario avere l'impianto a liquido un porche cayenne per ottenere un buon overclock (specialmente se si monta il waterblock solo sulla CPU e non anche su altre periferiche ) (cosa sconsigliata se non si vuol rischiare di perdere la garanzia e incombere in altre problematiche)

P.s. non mi chiamo Termaltake di cognome :asd:


[messaggio subliminale] Vai Markens... tiragli il collo a quell'8500 !! [/messaggio subliminalel]

F1R3BL4D3
18-08-2009, 22:32
Beh certo, con una CPU fortunata si sopperisce alle mancanze dell'impianto. Inoltre bisogna specificare quale impianto ha usato, le condizioni di prova, etc.etc.

Poi costano anche poco rispetto alle altre soluzioni e magari uno non vuole spendere tanto per il liquido, ma alla fine la qualità paga.

pgp
18-08-2009, 22:33
qualcuno su questo forum... con un pessimo kit termaltake e una main board da 60 euro ha raggiunto 4400mhz con un Vcore ridicolo.

Non sono male quei kit, ma come rapporto qualità/prezzo lasciano a desiderare.
Non so se ti sei accorto che quell'utente, con CPU a 4400MHz e vCore a solo 1.288v fa 69° in full, mentre la mia CPU a 4500mhz con quasi 0.1v in più (1.376v) stava a temp più basse (60-62°). E' anche vero che c'è da considerare che la tamb era inferiore nel mio test.


pgp

snipershady
18-08-2009, 22:46
Non sono male quei kit, ma come rapporto qualità/prezzo lasciano a desiderare.
Non so se ti sei accorto che quell'utente, con CPU a 4400MHz e vCore a solo 1.288v fa 69° in full, mentre la mia CPU a 4500mhz con quasi 0.1v in più (1.376v) stava a temp più basse (60-62°). E' anche vero che c'è da considerare che la tamb era inferiore nel mio test.


pgp

si si ce ne siamo accorti! A breve risolve. (senza cambiare kit )

P.s. la tua cpu a quel Vcore... è davvero assai fortunata! Tu avrai qualche 8600 rivenduto come 8400. :D

Aggiungo che tu hai una 1950 mentre lui ha una caldissima 4870 1Gb ... e anche quello influisce sulla temperatura generale.

eckarth
18-08-2009, 23:00
in via definitiva cosa mi consigliate?
ifx 14 o THERMALTAKE ProWater PW 850i ??
devo raffreddare un e8500 da portare a 4.5 ghz o giu di li.

F1R3BL4D3
18-08-2009, 23:04
L'IFX-14.

snipershady
18-08-2009, 23:07
devo raffreddare un e8500 da portare a 4.5 ghz o giu di li.

lascio i consigli sui dissi a chi vien qui da più tempo...
anche per non allungare il topic con la discussione sui kit.
(io prenderei IFX-14 perchè odio il liquido! )

D'altro canto ti dico che per arrivare a 4.5 ci vuole il CULOermaster prima di tutto. :asd:

vomito72
18-08-2009, 23:08
qualcuno su questo forum... con un pessimo kit termaltake e una main board da 60 euro ha raggiunto 4400mhz con un Vcore ridicolo.

Non direi che i termaltake son poi tanto pessimi.

Aggiungo inoltre che non è per forza necessario avere l'impianto a liquido un porche cayenne per ottenere un buon overclock (specialmente se si monta il waterblock solo sulla CPU e non anche su altre periferiche ) (cosa sconsigliata se non si vuol rischiare di perdere la garanzia e incombere in altre problematiche)

P.s. non mi chiamo Termaltake di cognome :asd:


[messaggio subliminale] Vai Markens... tiragli il collo a quell'8500 !! [/messaggio subliminalel]

Se ti basta avere la prestazione per 10 minuti ok ma io non mi fiderei a tenere nemmeno solo la cpu giornalmente sotto a thermaltake liquido visto che alla maggiorparte son saltate le pompe ;) Preferirei aria che impianti a liquido thermaltake,coolermaster ecc..
Prima di approdare a componenti seri le ho provate tutte le economiche e....si son rotte