PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69

User111
18-11-2010, 06:33
in full hd e a 720p e ho la stessa situazione!
sto pensando di cambiare mobo per occare come si deve questo procio...con le ram a 800 dove posso arrivare?

che ram sono?:fagiano:

fbrbartoli
18-11-2010, 07:18
Mi autoquoto sperando.....;)

come vcore va molto bene. Peccato se è vero che la mobo ti limita...
forse l'avevi già detto ma te lo richiedo. che mobo è? una asrock?

stefanonweb
18-11-2010, 09:15
come vcore va molto bene. Peccato se è vero che la mobo ti limita...
forse l'avevi già detto ma te lo richiedo. che mobo è? una asrock?

MSI G45M Digital (Intel G45). Ne ho avute altre con G45 e non salivano più di 425... Penso che posso solo accontentarmi di tenerlo @3600 con un V Core basso... Peccato con una Gigabyte G33 salivo anche a 500... Comunque penso che questo processore estratto da un PC di marca da riciclare sia una potenzialmente una bomba. Anche le ram 667 che possiedo mi vanno a 800 ma regggono fino a 1000 quindi NON avrei avuto nemmeno il limite delle ram. Anche le temperature con un Freezer 7 Pro sono ridicole...

fbrbartoli
18-11-2010, 10:34
ci vuole un pò di culo nella vita... :D

stefanonweb
18-11-2010, 11:52
ci vuole un pò di culo nella vita... :D

Si lo so...:) Ma secondo te per quale motivo a 401 non parte mentre si può impostare da bios anche 450?

fbrbartoli
18-11-2010, 13:10
a 401 quanto vcore dai?
e ram sono occate quindi devi mettere in conto anche quello.
Inoltre quando dai di nbcore?
non conosco purtroppo il g45 e non so se sia occabile come il p45...

danyheart1989
18-11-2010, 14:19
che ram sono?:fagiano:

kingstone ddr2 2gbx2 800mhz

secondo te dove posso arrivare con queste ram?

stefanonweb
18-11-2010, 17:20
a 401 quanto vcore dai?
e ram sono occate quindi devi mettere in conto anche quello.
Inoltre quando dai di nbcore?
non conosco purtroppo il g45 e non so se sia occabile come il p45...

A 401 anche se metto il moltiplicatore a 8 non tiene.
Le Ram a 400 stanno @800 ma le ho testate @1000.
Anche se aumento il NB core non va.
Quindi non so cosa pensare???

arcanoid
20-11-2010, 01:28
ciao volevo chiedervi un consiglio per un pò di overclock.

e8400 C0
p5k e wifi
ram 2x2gb kingston kvr800d2n6 (semplicissime)
dissipatore nh d14

avete consigli?

User111
20-11-2010, 09:04
kingstone ddr2 2gbx2 800mhz

secondo te dove posso arrivare con queste ram?

senza dissipatore? secondo me non arrivi oltre i 900MHz ( anzi è anche troppo se ci arrivi :stordita: )

danyheart1989
20-11-2010, 16:55
senza dissipatore? secondo me non arrivi oltre i 900MHz ( anzi è anche troppo se ci arrivi :stordita: )
questo lo so dico con la cpu a quanti mhz posso arrivare utilizzando queste ram?possono essere loro la causa che non riesco ad andare oltre i 347 di bus?

fbrbartoli
20-11-2010, 18:23
hè probabile. a 347 le ram a quanto stanno???

stefanonweb
20-11-2010, 21:06
hè probabile. a 347 le ram a quanto stanno???

Prova a vedere se la scheda ti permette dei divisori più bassi...
Per la questione mia qualcuno ha qualche idea?
Con una Gigabyte G45 avevo il medesimo blocco a 419...
Che sia il chipset?
Qualcuno con un G45 riesce a saliire a 450?

danyheart1989
20-11-2010, 23:18
hè probabile. a 347 le ram a quanto stanno???

a 836mhz ma anche settando il divisore piu basso cioè portando le ram a 667 il pc non parte lo stesso se supero i 347 di bus,secondo me è piu probabile che sia questa maledetta scheda madre che non c'è la fa voi che dite?

la mobo è la as rock g31m-vs2

stefanonweb
21-11-2010, 08:17
a 836mhz ma anche settando il divisore piu basso cioè portando le ram a 667 il pc non parte lo stesso se supero i 347 di bus,secondo me è piu probabile che sia questa maledetta scheda madre che non c'è la fa voi che dite?

la mobo è la as rock g31m-vs2

Ma le ram sono 667 o 800?
Se sono 800 con un divisore mettile a 667, metti il moltiplicatore del processore a 8 dai un pelo di V core e un pelo di V NB in +. Adesso prova a impostare a 400 il bus. Incrocia le mani. :)

fbrbartoli
21-11-2010, 12:16
le asrock in generale non sono schede particolarmente buone per l'oc...

arcanoid
21-11-2010, 12:27
ciao volevo chiedervi un consiglio per un pò di overclock.

e8400 C0
p5k e wifi
ram 2x2gb kingston kvr800d2n6 (semplicissime)
dissipatore nh d14

avete consigli?

qualcuno che mi aiuta?? :muro:

fbrbartoli
21-11-2010, 12:54
qualcuno che mi aiuta?? :muro:

hai letto la prima pagina? comincia seguendo le istruzioni poi posta i risultati se qualcosa nn funziona. Non ti preoccupare di provare...
posso dirti che per via delle ram potrebbe essere complicato per te arrivare ai 4 ghz anche se il noctua ti darà una bella mano in termini di dissipazione...

arcanoid
21-11-2010, 12:58
hai letto la prima pagina? comincia seguendo le istruzioni poi posta i risultati se qualcosa nn funziona. Non ti preoccupare di provare...
posso dirti che per via delle ram potrebbe essere complicato per te arrivare ai 4 ghz anche se il noctua ti darà una bella mano in termini di dissipazione...

si l'ho letta ma avendo delle ram molto semplici, volevo fare qualcosa da non stressarle, ho provato a 4ghz sono entrato in windows, ho fatto 5 cicli con intel burn test e non è passato, ho dato la colpa alle ram tu cosa dici dove posso arrivare con questo tipo di ram?

User111
21-11-2010, 13:26
si l'ho letta ma avendo delle ram molto semplici, volevo fare qualcosa da non stressarle, ho provato a 4ghz sono entrato in windows, ho fatto 5 cicli con intel burn test e non è passato, ho dato la colpa alle ram tu cosa dici dove posso arrivare con questo tipo di ram?

si ma cosi su due piedi può essere tutto come niente. La cosa migliore è dire come hai settato il bios

arcanoid
21-11-2010, 13:28
si ma cosi su due piedi può essere tutto come niente. La cosa migliore è dire come hai settato il bios

cpu ratio 9
fsb strap to NB 400mhz
fsb frequency 450
pciw frequency 101
cpu voltage 1.35 v
dram voltage 1.80v
load line calibration enabled

il resto tutto su auto

birmarco
21-11-2010, 13:50
si ma cosi su due piedi può essere tutto come niente. La cosa migliore è dire come hai settato il bios

infatti...
Solitamente arrivano a 1000 MHz con 2,25v ca.

cpu ratio 9
fsb strap to NB 400mhz
fsb frequency 450
pciw frequency 101
cpu voltage 1.35 v
dram voltage 1.80v
load line calibration enabled

il resto tutto su auto

Io alzerei un pelo il vCPU.

CPU Spread Spectrum: DISABLE

arcanoid
21-11-2010, 13:52
infatti...
Solitamente arrivano a 1000 MHz con 2,25v ca.



Io alzerei un pelo il vCPU.

CPU Spread Spectrum: DISABLE

anche se sono banalissime kingstone ultra sparagnone riescono ad arrivare? il modello esatto sono kvr800d2n6, non si bruciano vero? il resto è ok?

fbrbartoli
21-11-2010, 14:02
hai impostato le specifiche del produttore per le ram?

arcanoid
21-11-2010, 14:12
hai impostato le specifiche del produttore per le ram?

No ho lasciato tutto su auto tranne il voltaggio delle RAM che è 1,8v secondo te se metto le specifiche posso aumentae un pó il voltaggio alle RAM?

User111
21-11-2010, 14:18
cpu ratio 9
fsb strap to NB 400mhz
fsb frequency 450
pciw frequency 101
cpu voltage 1.30 v
dram voltage 2.00v
load line calibration enabled
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

il resto tutto su normal

:stordita:

arcanoid
21-11-2010, 14:25
Quote:
Originariamente inviato da arcanoid
cpu ratio 9
fsb strap to NB 400mhz
fsb frequency 450
pciw frequency 101
cpu voltage 1.30 v
dram voltage 2.00v
load line calibration enabled
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

il resto tutto su normal


scusa la mia ignoranza, cosa intendi per normal?

fbrbartoli
21-11-2010, 14:31
le specifiche delle ram sono fondamentali, se lasci auto l'oc fallisce quasi sempre...

danyheart1989
21-11-2010, 15:57
Ma le ram sono 667 o 800?
Se sono 800 con un divisore mettile a 667, metti il moltiplicatore del processore a 8 dai un pelo di V core e un pelo di V NB in +. Adesso prova a impostare a 400 il bus. Incrocia le mani. :)

sono 800 ma il vcore non si puo alzare con questa scheda madre!

fbrbartoli
21-11-2010, 20:44
come il vcore non si può alzare?

alethebest90
22-11-2010, 00:08
salve ragazzuoli :D

era proprio il thread che stavo cercando

oggi mi sono dato all'overclock del mio E8400 su gigabyte ep45-ud3r e volevo dei consigli sui voltaggi perchè a quanto pare ho modificato valori che forse a me non servivano

ok la situazione è questa bus a 445x9.0 quindi 4005mhz
fsb:dram 5:6
ram a 1068 5-5-5-15 con performance level a 8

vcore 1.25

PLL 1.57000v (però ho visto che serve solo per overclock spinti infatti domani proverò un test con voltaggio a default)

cpu termination 1.30000v (e ho letto che questo è il valore limite infatti domani proverò a 1.24000v oppure a default)

cpu reference 0.74500v invece di 0.76000v

mch core a 1.26000v invece di 1.10000v

ho provato 15 cicli di IBT e la temperatura non sale oltre i 67/68°
poi volevo fare qualche altro test per vedere un po come se la cava...diciamo che gia con l'uso di tutti i giorni va bene in piu ho provato l'ungine heven e niente di niente

ora che ne pensate ?

s0m
22-11-2010, 03:24
Salve a tutti possiedo un e8400 step c0 montato su una p5e3 con dissipatore noctua nh-u12p, recentemente avendo preso questo dissi mi sono dato a un po di OC, come base ho provato il classico oc con fsb a 400 (monto ram xms3 della corsair 4gb a 1333 ) con l'oc a 3,6 a 400x 9 e vcore da bios settato 1.25 (sono sceso anche a 1.21 ma non ho testato a fondo) ora ho voluto provare a spingere la cpu a 4ghz e qui sorgono i problemi che vi espongo :P
Ho provato inizialmente con 445 x 9 e sono arrivato intorno a 1.34 di vcore pero ecco il dubbio orthos o intelburntest non hanno problemi , i problemi sorgono con alcuni giochi tipo cod4 o starcraft 2 che crashano, allora ho provato con 500 di fsb e x8 di moltiplicatore sempre stesso vcore 1.34 e ho notato che i crash nei giochi sono quasi spariti dico quasi xke starcraft 2 crasha ancora non subito come prima ma dopo un po, volevo sapere è solo una questione di vcore basso o devo modificare altri parametri ? (le ram le ho sempre impostate per lavorare a 1333) (freq pcie a 101)
grazie anticipatamente per le risposte ^^

s0m
22-11-2010, 03:25
Salve a tutti possiedo un e8400 step c0 montato su una p5e3 con dissipatore noctua nh-u12p, recentemente avendo preso questo dissi mi sono dato a un po di OC, come base ho provato il classico oc con fsb a 400 (monto ram xms3 della corsair 4gb a 1333 ) con l'oc a 3,6 a 400x 9 e vcore da bios settato 1.25 (sono sceso anche a 1.21 ma non ho testato a fondo) ora ho voluto provare a spingere la cpu a 4ghz e qui sorgono i problemi che vi espongo :P
Ho provato inizialmente con 445 x 9 e sono arrivato intorno a 1.34 di vcore pero ecco il dubbio orthos o intelburntest non hanno problemi , i problemi sorgono con alcuni giochi tipo cod4 o starcraft 2 che crashano, allora ho provato con 500 di fsb e x8 di moltiplicatore sempre stesso vcore 1.34 e ho notato che i crash nei giochi sono quasi spariti dico quasi xke starcraft 2 crasha ancora non subito come prima ma dopo un po, volevo sapere è solo una questione di vcore basso o devo modificare altri parametri ? (le ram le ho sempre impostate per lavorare a 1333) (freq pcie a 101)
grazie anticipatamente per le risposte ^^

devil_mcry
22-11-2010, 10:21
:stordita:

nn mi pare che quelle mobo potessero settare normal come le gigabyte, almeno non la mia p5k pro

alethebest90
22-11-2010, 10:23
salve ragazzuoli :D

era proprio il thread che stavo cercando

oggi mi sono dato all'overclock del mio E8400 su gigabyte ep45-ud3r e volevo dei consigli sui voltaggi perchè a quanto pare ho modificato valori che forse a me non servivano

ok la situazione è questa bus a 445x9.0 quindi 4005mhz
fsb:dram 5:6
ram a 1068 5-5-5-15 con performance level a 8

vcore 1.25

PLL 1.57000v (però ho visto che serve solo per overclock spinti infatti domani proverò un test con voltaggio a default)

cpu termination 1.30000v (e ho letto che questo è il valore limite infatti domani proverò a 1.24000v oppure a default)

cpu reference 0.74500v invece di 0.76000v

mch core a 1.26000v invece di 1.10000v

ho provato 15 cicli di IBT e la temperatura non sale oltre i 67/68°
poi volevo fare qualche altro test per vedere un po come se la cava...diciamo che gia con l'uso di tutti i giorni va bene in piu ho provato l'ungine heven e niente di niente

ora che ne pensate ?

up qualcuno ? :fagiano:

devil_mcry
22-11-2010, 10:25
up qualcuno ? :fagiano:

se hai bisogno di stress test ti consiglio una rullata di prime95 per qualche ora, almeno 4

se vuoi qualcosa come indice prestazionale c'è il cinebench r11.5 o il 3dmark06 anche

altri nn me ne vengono in mente onestamente

alethebest90
22-11-2010, 10:34
se hai bisogno di stress test ti consiglio una rullata di prime95 per qualche ora, almeno 4

se vuoi qualcosa come indice prestazionale c'è il cinebench r11.5 o il 3dmark06 anche

altri nn me ne vengono in mente onestamente

per caso mi sai dire se devo abbassare qualche voltaggio tra quelli che ho scritto ? cioè mica sono pericolosi ?

altra cosa dopo aver trovato stabilità posso riattivare il c1 e lo speedstep ?

devil_mcry
22-11-2010, 10:35
il pll e il vtt potresti abbassarli, mentre il resto +o- va bene

s0m
22-11-2010, 13:42
Salve a tutti possiedo un e8400 step c0 montato su una p5e3 con dissipatore noctua nh-u12p, recentemente avendo preso questo dissi mi sono dato a un po di OC, come base ho provato il classico oc con fsb a 400 (monto ram xms3 della corsair 4gb a 1333 ) con l'oc a 3,6 a 400x 9 e vcore da bios settato 1.25 (sono sceso anche a 1.21 ma non ho testato a fondo) ora ho voluto provare a spingere la cpu a 4ghz e qui sorgono i problemi che vi espongo :P
Ho provato inizialmente con 445 x 9 e sono arrivato intorno a 1.34 di vcore pero ecco il dubbio orthos o intelburntest non hanno problemi , i problemi sorgono con alcuni giochi tipo cod4 o starcraft 2 che crashano, allora ho provato con 500 di fsb e x8 di moltiplicatore sempre stesso vcore 1.34 e ho notato che i crash nei giochi sono quasi spariti dico quasi xke starcraft 2 crasha ancora non subito come prima ma dopo un po, volevo sapere è solo una questione di vcore basso o devo modificare altri parametri ? (le ram le ho sempre impostate per lavorare a 1333) (freq pcie a 101)
grazie anticipatamente per le risposte ^^

up nessuno che puo darmi qualche dritta :p?

stefanonweb
22-11-2010, 16:04
Prova a vedere se la scheda ti permette dei divisori più bassi...
Per la questione mia qualcuno ha qualche idea?
Con una Gigabyte G45 avevo il medesimo blocco a 419...
Che sia il chipset?
Qualcuno con un G45 riesce a saliire a 450?

Nessuno??? :cry:

birmarco
22-11-2010, 17:45
anche se sono banalissime kingstone ultra sparagnone riescono ad arrivare? il modello esatto sono kvr800d2n6, non si bruciano vero? il resto è ok?

Se stai sotto i 2,25v per il daily use no... ;) cmq io avevo elle ddr simili alle tue da 667MHz e fino a 1066 massimo massimo ci arrivavano... però stabili per daily use fino a 950Mhz con un voltaggio ragionevole... ma non ricordo quale! :D cmq intorno a 2,2v

PS. metti il command rate a 2N (alias 2T) se con 1N (alias 1T) non reggono.

User111
22-11-2010, 19:34
Se stai sotto i 2,25v per il daily use no... ;) cmq io avevo elle ddr simili alle tue da 667MHz e fino a 1066 massimo massimo ci arrivavano... però stabili per daily use fino a 950Mhz con un voltaggio ragionevole... ma non ricordo quale! :D cmq intorno a 2,2v
azz, io sapevo 2.00v :stordita:


PS. metti il command rate a 2N (alias 2T) se con 1N (alias 1T) non reggono.

no non lo metti proprio :Prrr:

User111
22-11-2010, 19:35
questo lo so dico con la cpu a quanti mhz posso arrivare utilizzando queste ram?possono essere loro la causa che non riesco ad andare oltre i 347 di bus?

si si comunque 347 sono circa 870MHz credo dovresti essere a limite, i banchi da 2gb in genere si cloccano molto poco.

danyheart1989
22-11-2010, 21:35
si si comunque 347 sono circa 870MHz credo dovresti essere a limite, i banchi da 2gb in genere si cloccano molto poco.

si ma agendo sul divisore e mettendole e 667 dovrebbe partire il pc alzando il bus?

User111
22-11-2010, 21:48
si ma agendo sul divisore e mettendole e 667 dovrebbe partire il pc alzando il bus?

ho cannato non 870 ma 697..:fagiano: :sofico: :doh: si si fino a 800 sono tranquille

arcanoid
23-11-2010, 12:00
Se stai sotto i 2,25v per il daily use no... ;) cmq io avevo elle ddr simili alle tue da 667MHz e fino a 1066 massimo massimo ci arrivavano... però stabili per daily use fino a 950Mhz con un voltaggio ragionevole... ma non ricordo quale! :D cmq intorno a 2,2v

PS. metti il command rate a 2N (alias 2T) se con 1N (alias 1T) non reggono.

ciao ho provato ad impostare così e sembra stabile:
cpu ratio 9
fsb strap to north bridge 400mhz
fb frequency 450
pci frequency 101
ram frequency dd2-900mhz
dran timing control manual
cash latency 6
ras to cas delay 6
ras re time 6
ras act time 18
cpu voltage 1,3750 bios ma cpu-z 1.344 e 1.352 cambia da solo
vdram voltage 2.00v
load line calibration enabled
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

ora testo ancora per essere sicuro, ma poi cosa devo fare? posso abiliare cpu spread spectrum e pcie spread??

Grazie ragazzi

danyheart1989
23-11-2010, 17:51
ho cannato non 870 ma 697..:fagiano: :sofico: :doh: si si fino a 800 sono tranquille

no no guarda che se le imposto a 800 con il bus a 347 stanno a 836 mhz!

supermightyz
23-11-2010, 21:17
Sto testando il sistema a 4,1Ghz...... :rolleyes:

User111
24-11-2010, 06:47
no no guarda che se le imposto a 800 con il bus a 347 stanno a 836 mhz!

allora i valori delle ram dipendono dal rapporto fsb:dram l'unico modo per cambiarlo è lo strap del nb e i divisori

danyheart1989
24-11-2010, 17:57
allora i valori delle ram dipendono dal rapporto fsb:dram l'unico modo per cambiarlo è lo strap del nb e i divisori

raga ma con l'asus p5qld-pro lo riesco a far salire intorno ai 3.5ghz?

arcanoid
24-11-2010, 19:04
ciao ho provato ad impostare così e sembra stabile:
cpu ratio 9
fsb strap to north bridge 400mhz
fb frequency 450
pci frequency 101
ram frequency dd2-900mhz
dran timing control manual
cash latency 6
ras to cas delay 6
ras re time 6
ras act time 18
cpu voltage 1,3750 bios ma cpu-z 1.344 e 1.352 cambia da solo
vdram voltage 2.00v
load line calibration enabled
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

ora testo ancora per essere sicuro, ma poi cosa devo fare? posso abiliare cpu spread spectrum e pcie spread??

Grazie ragazzi

Il tutto è stabile avete consigli, per me va benissimo così ora che faccio posso riabilitare entrambi gli spectrum? O lascio tutto così?

User111
25-11-2010, 06:59
Il tutto è stabile avete consigli, per me va benissimo così ora che faccio posso riabilitare entrambi gli spectrum? O lascio tutto così?

lasciali disabilitati, abbassando i timings regge?

danyheart1989
25-11-2010, 13:37
raga ma con l'asus p5qld-pro lo riesco a far salire intorno ai 3.5ghz?

up:)

joker92ita
28-11-2010, 15:18
Ragazzi ma come si fa ad overclockare?
Cioè quali sono i parametri che vanno modificati?
Io avevo modificato FSB da 333 a 335 ma quando accendevo il pc
la corrente arrivava al pc dopo 5/6 sec e poi incominciava ad accendersi. :doh:

arcanoid
29-11-2010, 12:21
lasciali disabilitati, abbassando i timings regge?

ora sono così con le ram, cosa consigli?
ras to cas delay 6
ras re time 6
ras act time 18
vdram voltage 2.00v

ricordo che sono ram della kingston da 800 2x2gb semplicissime

per quanto riguarda la cpu voltage basta come ho settato? cpu voltage 1,3750 bios ma cpu-z 1.344 e 1.352 cambia da solo

Grazie

ciondolo
30-11-2010, 07:20
Ragazzi ma come si fa ad overclockare?
Cioè quali sono i parametri che vanno modificati?
Io avevo modificato FSB da 333 a 335 ma quando accendevo il pc
la corrente arrivava al pc dopo 5/6 sec e poi incominciava ad accendersi. :doh:

te lo fa la prima volta,orni volta che modifichi il bios...

ciondolo
30-11-2010, 07:22
ora sono così con le ram, cosa consigli?
ras to cas delay 6
ras re time 6
ras act time 18
vdram voltage 2.00v

ricordo che sono ram della kingston da 800 2x2gb semplicissime

per quanto riguarda la cpu voltage basta come ho settato? cpu voltage 1,3750 bios ma cpu-z 1.344 e 1.352 cambia da solo

Grazie

io cpu voltage lo lascio a 1.23.750 dipende a quanto sei salito con oc e che temperature hai sotto stress

arcanoid
30-11-2010, 07:35
io cpu voltage lo lascio a 1.23.750 dipende a quanto sei salito con oc e che temperature hai sotto stress

sotto stress raggiungo massimo 74 gradi con intel burn test.

dici che riesco ad arrivare a quel voltaggio? ho guardato e il mio è un C0.

Grazie mille

ciondolo
30-11-2010, 07:39
sotto stress raggiungo massimo 74 gradi con intel burn test.

dici che riesco ad arrivare a quel voltaggio? ho guardato e il mio è un C0.

Grazie mille
ma quanto sei di oc? che dissipatore hai? ho letto i tuoi post precedenti..
come temp non mi sembrano basse,hai provato ad abbassarlo un pochino il voltaggio cpu?

arcanoid
30-11-2010, 08:08
ma quanto sei di oc? che dissipatore hai? ho letto i tuoi post precedenti..
come temp non mi sembrano basse,hai provato ad abbassarlo un pochino il voltaggio cpu?

sono a 4Ghz, la temperatura è sotto stress 74° normalmente sono a 43 45° non penso di essere così lontano dagli altri.

ho un noctua nh d14

joker92ita
30-11-2010, 08:24
Vorrei arrivare a 3.6 che devo modificare?
Grazie mille per eventuali consigli!!

fbrbartoli
30-11-2010, 10:21
sono a 4Ghz, la temperatura è sotto stress 74° normalmente sono a 43 45° non penso di essere così lontano dagli altri.

ho un noctua nh d14

le temperature sono nella norma non ti preoccupare e poi con il tuo dissipatore non avrai mai problemi. cmq scordati i 1.23v di ciondolo perchè con un C0 non ci arriverai mai. potresti provare ad abbassarti un pò ma secondo me sotto gli 1.3 non ti regge.

ciondolo
30-11-2010, 10:31
le temperature sono nella norma non ti preoccupare e poi con il tuo dissipatore non avrai mai problemi. cmq scordati i 1.23v di ciondolo perchè con un C0 non ci arriverai mai. potresti provare ad abbassarti un pò ma secondo me sotto gli 1.3 non ti regge.

io ho un E0 è per quello che regge un vcore più basso? e perchè sto a 3800mhz?

fbrbartoli
30-11-2010, 11:15
si si, puoi arrivare anche a 4ghz secondo me. considera che io ho un e8400 E0 a 4ghz con 1.28 di vcore. a 4ghz ci può arrivare anche arcanoid con il suo C0 solamente che gli servirà più voltaggio. Secondo me con 1.375 o quello che hai messo dovrebbe arrivare anche a 4ghz. è normale che cpuz oscilli e in full ti si abbassi il vcore.
per joker leggiti la prima pagina di guida e poi se hai qualche problema postaci la tua configurazione e i parametri che hai modificato.

arcanoid
30-11-2010, 11:45
si si, puoi arrivare anche a 4ghz secondo me. considera che io ho un e8400 E0 a 4ghz con 1.28 di vcore. a 4ghz ci può arrivare anche arcanoid con il suo C0 solamente che gli servirà più voltaggio. Secondo me con 1.375 o quello che hai messo dovrebbe arrivare anche a 4ghz. è normale che cpuz oscilli e in full ti si abbassi il vcore.
per joker leggiti la prima pagina di guida e poi se hai qualche problema postaci la tua configurazione e i parametri che hai modificato.

ti ringrazio, io al momento sono arrivato a 4ghz sono stabile come detto anche da te al voltaggio che hai indicato.

ti volevo chiedere cosa devo abilitare o disabilitare per rimanere a questa frequenza di default?

ora sono:

cpu ratio 9
fsb strap to north bridge 400mhz
fb frequency 450
pci frequency 101
ram frequency dd2-900mhz
dran timing control manual
cash latency 6
ras to cas delay 6
ras re time 6
ras act time 18
cpu voltage 1,3750 bios ma cpu-z 1.344 e 1.352 cambia da solo
vdram voltage 2.00v
load line calibration enabled
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

grazie mille

alethebest90
30-11-2010, 12:21
si si, puoi arrivare anche a 4ghz secondo me. considera che io ho un e8400 E0 a 4ghz con 1.28 di vcore. a 4ghz ci può arrivare anche arcanoid con il suo C0 solamente che gli servirà più voltaggio. Secondo me con 1.375 o quello che hai messo dovrebbe arrivare anche a 4ghz. è normale che cpuz oscilli e in full ti si abbassi il vcore.
per joker leggiti la prima pagina di guida e poi se hai qualche problema postaci la tua configurazione e i parametri che hai modificato.

scusami ma il vcore dove lo leggi ?

no perchè forse sono fortunato io che ho il vcore a 1,25V a 4Ghz :oink:

arcanoid
30-11-2010, 12:29
scusami ma il vcore dove lo leggi ?

no perchè forse sono fortunato io che ho il vcore a 1,25V a 4Ghz :oink:

in cpu-z trovi core voltage e lì puoi sapere a quanto sei ora, comunque si imposta da bios.

fbrbartoli
30-11-2010, 12:55
scusami ma il vcore dove lo leggi ?

no perchè forse sono fortunato io che ho il vcore a 1,25V a 4Ghz :oink:

1.25v a 4ghz con E0 sei nella norma. lo leggi da cpuz oppure da bios.

per arcanoid
vai bene così. al massimo cala il vcore e lancia orthos per vedere se reggi due ore... ora ti manca solo da raffinare il vcore fino a vedere qual'è il valore limite con cui ti regge tutto... fatti anche qualche partita a giochi pesanti.

joker92ita
30-11-2010, 12:58
fbrbartoli grazie per il consiglio, provo casomai chiedo a voi!!;)

alethebest90
30-11-2010, 13:37
1.25v a 4ghz con E0 sei nella norma. lo leggi da cpuz oppure da bios.

per arcanoid
vai bene così. al massimo cala il vcore e lancia orthos per vedere se reggi due ore... ora ti manca solo da raffinare il vcore fino a vedere qual'è il valore limite con cui ti regge tutto... fatti anche qualche partita a giochi pesanti.

ah ok allora questi E0 sono proprio ottimi :D

con cpu-z ovviamente in full devo vedere ? perchè da bios si ho impostato 1,25 però ora mi legge 1,23

fbrbartoli
30-11-2010, 13:42
da cpuz è normale che in full cali. Non mi chiedere il perchè però... cmq fa fede il valore di bios.

F1R3BL4D3
30-11-2010, 16:15
da cpuz è normale che in full cali. Non mi chiedere il perchè però... cmq fa fede il valore di bios.

V-droop. Cosa assolutamente normale (come da specifiche Intel).

fbrbartoli
30-11-2010, 17:17
ok che si chiama v-droop, però ignoro la sua ragione d'esistere...

F1R3BL4D3
30-11-2010, 17:36
ok che si chiama v-droop, però ignoro la sua ragione d'esistere...

Serve perché se no potrebbero esserci dei picchi di tensione dati al processore da parte delle fasi (detto molto molto semplicemente). Per questo Intel non ha in specifica l'utilizzo delle v-droop mod, LLC e co.

Qui c'è tutta la spiegazione: http://www.anandtech.com/show/2404/6

fbrbartoli
30-11-2010, 21:29
la mia dfi ha un attenuatore del vdroop abilitabile da bios ma non ho mai notato grandi miglioramenti nell'oscillazione...

User111
01-12-2010, 20:54
ora sono così con le ram, cosa consigli?
ras to cas delay 6
ras re time 6
ras act time 18
vdram voltage 2.00v

ricordo che sono ram della kingston da 800 2x2gb semplicissime

per quanto riguarda la cpu voltage basta come ho settato? cpu voltage 1,3750 bios ma cpu-z 1.344 e 1.352 cambia da solo

Grazie

beh almeno 5-5-5-15

ferrarino14
08-12-2010, 13:12
si si, puoi arrivare anche a 4ghz secondo me. considera che io ho un e8400 E0 a 4ghz con 1.28 di vcore. a 4ghz ci può arrivare anche arcanoid con il suo C0 solamente che gli servirà più voltaggio. Secondo me con 1.375 o quello che hai messo dovrebbe arrivare anche a 4ghz. è normale che cpuz oscilli e in full ti si abbassi il vcore.
per joker leggiti la prima pagina di guida e poi se hai qualche problema postaci la tua configurazione e i parametri che hai modificato.


Ciao ascolta facendo prime95 il procio è ok a 1,36 di vcore a 4ghz ma nn trovo un settaggio alle mie ram ddr2 corsair 5-6-6-18.......
fa 6 minuti di test poi va in rosso.....
invece con orthos 7 minuti e poi stopped...
ho provato a tenerle più basse ma fa uguale in auto i timing me li alza in 5-5-5-15 e crascia.........nn so se toccare il voltaggio oppure nn so altri parametri... sai dirmi nulla??
ovviamente il computer è il mio muletto da lan party:
ASUS P5Q SE PLUS;
E8400; TEMP. 59,60° in full
4GB CORSAIR DDR2;
WD VELOCIRAPTOR 160GB;LC-POWER 750 WATT;
RAFFREDDAMENTO H50 CORSAIR;

Se sai indirizzarmi per le ram o chiunque altro fammi o fatemi sapere...grazie...

fbrbartoli
08-12-2010, 13:33
sopra le ram dovresti trovar scritto anche il voltaggio. Devi tenerle a quel voltaggio altrimenti crasheranno sempre. In auto ovviamente te le imposta alla cazzodicane come puoi vedere tenendotele più basse di quello a cui dovrebbero stare.
modello delle ram? sul sito corsair dovresti trovare tutte le specifiche che ti servono.

ferrarino14
08-12-2010, 13:37
sopra le ram dovresti trovar scritto anche il voltaggio. Devi tenerle a quel voltaggio altrimenti crasheranno sempre. In auto ovviamente te le imposta alla cazzodicane come puoi vedere tenendotele più basse di quello a cui dovrebbero stare.
modello delle ram? sul sito corsair dovresti trovare tutte le specifiche che ti servono.

2.10 volt, e le ho messe a quel voltaggio ma nn trovo la combinazione giusta in bios per averle stabili ovvero a 445 fsb trovo a 333 invece di 1066 a 1069 e nn tiene gia più la ram nn crascia ma prime mette in rosso dopo 6 minuti

fbrbartoli
08-12-2010, 13:56
rispiega un attimo. a 445 di fsb le ram vanno a 1066 o 1069? Che frequenza hanno quelle ram? Immagino 800... quindi ovvio che non reggano... provo ad overvoltarle un pò ma secondo me sei limitato proprio per via delle ram. dovresti provare con un banco più performante...

User111
12-12-2010, 12:34
Ciao ascolta facendo prime95 il procio è ok a 1,36 di vcore a 4ghz
altino:stordita:


ma nn trovo un settaggio alle mie ram ddr2 corsair 5-6-6-18.......
fa 6 minuti di test poi va in rosso.....
invece con orthos 7 minuti e poi stopped...
ho provato a tenerle più basse ma fa uguale in auto i timing me li alza in 5-5-5-15 e crascia.........nn so se toccare il voltaggio oppure nn so altri parametri... sai dirmi nulla??
ovviamente il computer è il mio muletto da lan party:
ASUS P5Q SE PLUS;
E8400; TEMP. 59,60° in full
4GB CORSAIR DDR2;
WD VELOCIRAPTOR 160GB;LC-POWER 750 WATT;
RAFFREDDAMENTO H50 CORSAIR;

Se sai indirizzarmi per le ram o chiunque altro fammi o fatemi sapere...grazie...
le ram lavorano in specifica? quali sono le specifiche? le temperature dei core?

joker92ita
15-12-2010, 14:44
Ragà vorrei overclokkare il mio e8400, però ho paura di rompere la scheda madre e le ram, corro problemi con una P5QL/EPU e delle Kingston 800Mhz?
Fino a dove devo fermarmi?

Spider-Man
16-12-2010, 12:58
Ciao,

vorrei fare a voi esperti una domanda di OC... al contrario :D

Vorrei sapere come fare per essere sicuro che il mio E8400 (non OC) quando sta in idle non raggiunga la massima frequenza di default.

Cioé vorrei usare tutti i 3Ghz solo nei giochi, per il 2D vorrei tenerlo al minimo possibile per risparmiare.

Quali funzioni devo attivare nel bios?

Con quale programma posso verificare l'effettiva diminuzione di frequenza?

La mia MB è una ASUS P5Q Pro, uso Win XP SP3.



Grazie e Ciao.

User111
16-12-2010, 13:34
Ciao,

vorrei fare a voi esperti una domanda di OC... al contrario :D

Vorrei sapere come fare per essere sicuro che il mio E8400 (non OC) quando sta in idle non raggiunga la massima frequenza di default.

Cioé vorrei usare tutti i 3Ghz solo nei giochi, per il 2D vorrei tenerlo al minimo possibile per risparmiare.

Quali funzioni devo attivare nel bios?

Con quale programma posso verificare l'effettiva diminuzione di frequenza?

La mia MB è una ASUS P5Q Pro, uso Win XP SP3.



Grazie e Ciao.

C1E+Speedstep e il programma cpuz

francesco1387
16-12-2010, 13:44
C1E+Speedstep e il programma cpuz

Di norma sono già attivi a meno che qualcuno non li abbia disattivati manualmente ;) comunque sempre meglio controllare :D

User111
16-12-2010, 13:52
Di norma sono già attivi a meno che qualcuno non li abbia disattivati manualmente ;) comunque sempre meglio controllare :D

Ovvio, magari con cpuz aperto prova a lanciare un superpi e vedi come cambiano i valori di moltiplicatore e vcore


ps: anche di tu pescara? :Prrr:

francesco1387
16-12-2010, 13:59
Sisi, non so se lo conosci, ma precisamente sono di Collecorvino, tu 6 proprio di Pescara? :sofico:
Scusate l'ot :fagiano:

alethebest90
19-12-2010, 10:49
salve a tutti siccome sono in procinto di smontare tutto per cambiare case c'è bisogno di riportare il sistema a default o posso lasciare l'overclock settato ?

da premettere che non smonto dalla scheda madre processore, dissy e ram

:)

User111
19-12-2010, 11:16
:stordita: e perchè? se và tutto bene lascia cosi com'è

francesco1387
19-12-2010, 11:17
salve a tutti siccome sono in procinto di smontare tutto per cambiare case c'è bisogno di riportare il sistema a default o posso lasciare l'overclock settato ?

da premettere che non smonto dalla scheda madre processore, dissy e ram

:)

Puoi anche smontare tutto, basta che non togli la batteria tampone dalla scheda madre rimane tutto come lo hai lasciato ;)

alethebest90
19-12-2010, 11:44
:stordita: e perchè? se và tutto bene lascia cosi com'è


Puoi anche smontare tutto, basta che non togli la batteria tampone dalla scheda madre rimane tutto come lo hai lasciato ;)

non mi dite niente ma pensavo chissà quale arcano misfatto potesse accadere :D

:sofico:

comunque grazie ;)

ferrarino14
21-12-2010, 21:24
Puoi anche smontare tutto, basta che non togli la batteria tampone dalla scheda madre rimane tutto come lo hai lasciato ;)


ciao francesco una cortesia come è possibile che le ram insieme crasciano il sistema e a banco singolo va come una fucilata??

ferrarino14
21-12-2010, 21:26
Puoi anche smontare tutto, basta che non togli la batteria tampone dalla scheda madre rimane tutto come lo hai lasciato ;)

ho un muletto da lan party pintato
Asus p5q se plus;
E8600;
gtx470;
corsair 4gb 1066mhz

francesco1387
21-12-2010, 21:37
ciao francesco una cortesia come è possibile che le ram insieme crasciano il sistema e a banco singolo va come una fucilata??

Prova a cambiare gli slot della scheda madre, se ora sei per esempio: slot 1, slot3 prova slot 2, slot4 ;)
Può essere anche che uno dei due banchi sia difettoso, prova a fare un memetest 200% su ognuno dei singoli banchi e vedi se con uno dei due ti da qualche errore

fbrbartoli
22-12-2010, 07:17
ciao francesco una cortesia come è possibile che le ram insieme crasciano il sistema e a banco singolo va come una fucilata??

prova a mandare i due banchi in asimmetric. Che performance level usi? Le tieni in T2 o T1?

ferrarino14
22-12-2010, 12:44
prova a mandare i due banchi in asimmetric. Che performance level usi? Le tieni in T2 o T1?

no ho fatto 2 ore con prime a testare solo le ram e tengono...
ma stamani ho rimesso tutte le ram in auto e il problema sembra nn esserci più..
il fatto è che avevo messo le ram come era scritto nell'etichetta della ram ovvero 5-6-6-18 e voltaggio a 2.10 e lo avevo impostato sul bios...
ora invece ho rimesso tutto su auto..
fatto bene o male??

fbrbartoli
22-12-2010, 12:54
in teoria hai fatto male. Ma le specifiche delle ram fornite dal produttore si riferiscono alla frequenza per cui il produttore garantisce. Es sono ram da 800??? allora se le mandi a 800 usi le specifiche del produttore. Ovvio che se tu le hai occate o downate quelle specifiche non sono più attendibili e partendo da quello devi di solito aumentare i valori di latenza. è consigliato anche aumentare il performance level...
Cmq se non sono in frequenza di fabbrica e non hai voglia di sbatterti puoi anche tenerle in auto. Potrebbero crearti problemi in oc della cpu ma se non succede va bene così...

ferrarino14
22-12-2010, 13:02
in teoria hai fatto male. Ma le specifiche delle ram fornite dal produttore si riferiscono alla frequenza per cui il produttore garantisce. Es sono ram da 800??? allora se le mandi a 800 usi le specifiche del produttore. Ovvio che se tu le hai occate o downate quelle specifiche non sono più attendibili e partendo da quello devi di solito aumentare i valori di latenza. è consigliato anche aumentare il performance level...
Cmq se non sono in frequenza di fabbrica e non hai voglia di sbatterti puoi anche tenerle in auto. Potrebbero crearti problemi in oc della cpu ma se non succede va bene così...



sono a 1066mhz e il procio da 3.33 l'ho portato a 4.0 ghz
fsb 400 10x ram sono a strap 400 a 1066mhz.. non ho occato nulla nelle ram

ferrarino14
22-12-2010, 13:02
in teoria hai fatto male. Ma le specifiche delle ram fornite dal produttore si riferiscono alla frequenza per cui il produttore garantisce. Es sono ram da 800??? allora se le mandi a 800 usi le specifiche del produttore. Ovvio che se tu le hai occate o downate quelle specifiche non sono più attendibili e partendo da quello devi di solito aumentare i valori di latenza. è consigliato anche aumentare il performance level...
Cmq se non sono in frequenza di fabbrica e non hai voglia di sbatterti puoi anche tenerle in auto. Potrebbero crearti problemi in oc della cpu ma se non succede va bene così...



memtest è 64bit

joker92ita
29-12-2010, 21:41
ìHo cominciato ad overclokkare il porcessore ed il pc tarda a bootare come mai?
Impiega piu del solito, esiste un rimedio?

joker92ita
03-01-2011, 20:17
up

supermightyz
03-01-2011, 21:05
ìHo cominciato ad overclokkare il porcessore ed il pc tarda a bootare come mai?
Impiega piu del solito, esiste un rimedio?

E' normale in overclock.

Jeak More
04-01-2011, 11:36
Ciao a tutti! Espongo subito il mio problema a cui spero mi risponderete in molti.
La questione è semplice: meglio un intel e8500 o un q6600 per giocare?
I giochi in questione sono Cod4 e forse in futuro Cod Black Ops. So che sono entrambi datati questi processori ma il mio e8500 fa ancora il suo lavoro con Cod4, e ho pochi soldi da butttare :) Avendo la disponibilità di provarli vorrei sapere con quale dei due avrei le maggiori prestazioni.Da considerare la possibilità di overclock.
Attualmente con dissipatore Asus Silent Knight 2 ho portato l'e8500 da 3.16 a 3.33Ghz Stabile (9.5*351) senza toccare i voltaggi.
Vorrei capire anche quanto mi posso spingere con l'oc senza incorrere in problemi. Ho visto gente che lo ha portato a 4 Ghz ma sinceramente con il mio dissipatore non credo di poterci arrivare..

Processore attuale e8600 @3.33 (9.5*351) Voltage default (Idle: 35° Full: 55°)
Mobo: Gigabyte GA-EP45-UD3LR
Ram: 2-3 Gb Corsair Dominator DDR2 1066 Mhz
Scheda video: Asus Nvidia 9600GT
Dissi: Asus Silent Knight 2
(avrei la possibilità di acquistare per poco un Thermalright molto buono)

francesco1387
04-01-2011, 13:04
Ciao a tutti! Espongo subito il mio problema a cui spero mi risponderete in molti.
La questione è semplice: meglio un intel e8500 o un q6600 per giocare?
I giochi in questione sono Cod4 e forse in futuro Cod Black Ops. So che sono entrambi datati questi processori ma il mio e8500 fa ancora il suo lavoro con Cod4, e ho pochi soldi da butttare :) Avendo la disponibilità di provarli vorrei sapere con quale dei due avrei le maggiori prestazioni.Da considerare la possibilità di overclock.
Attualmente con dissipatore Asus Silent Knight 2 ho portato l'e8500 da 3.16 a 3.33Ghz Stabile (9.5*351) senza toccare i voltaggi.
Vorrei capire anche quanto mi posso spingere con l'oc senza incorrere in problemi. Ho visto gente che lo ha portato a 4 Ghz ma sinceramente con il mio dissipatore non credo di poterci arrivare..

Processore attuale e8600 @3.33 (9.5*351) Voltage default (Idle: 35° Full: 55°)
Mobo: Gigabyte GA-EP45-UD3LR
Ram: 2-3 Gb Corsair Dominator DDR2 1066 Mhz
Scheda video: Asus Nvidia 9600GT
Dissi: Asus Silent Knight 2
(avrei la possibilità di acquistare per poco un Thermalright molto buono)

Se hai attualmente un e8500 direi che per giocare basta e avanza e comunque sale veramente tanto, i 4ghz non sono un problema e non scalda molto (l'overclock effettuato da te è veramente inutile), il q6600 è un processore più vecchio, ma con un buon overclock si hanno buone prestazioni, però sale meno dell'e8500.
Io direi tieni l'e8500 e quando sarà cambi tutta la piattaforma ;)
Di che dissipatre si tratta?

User111
04-01-2011, 13:17
Se hai attualmente un e8500 direi che per giocare basta e avanza e comunque sale veramente tanto, i 4ghz non sono un problema e non scalda molto (l'overclock effettuato da te è veramente inutile), il q6600 è un processore più vecchio, ma con un buon overclock si hanno buone prestazioni, però sale meno dell'e8500.
Io direi tieni l'e8500 e quando sarà cambi tutta la piattaforma ;)
Di che dissipatre si tratta?

ottimo, molto meglio un E8500 che un vecchio Q6600

Jeak More
04-01-2011, 17:50
Il dissipatore è uno di questi due..

Thermalright Venomous X
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink

Ora non ricordo xk è di un mio socio che ormai non utilizza piu, ma penso che sia il primo dei due..
Ritornando all'OC come lo posso settare per cominciare questo processore? Parlo di voltaggi, frequenze, moltiplicatore consigliati da cui posso partire e vedere la stabilità e le temperature.. sono molto inesperto a riguardo (e si vede).

francesco1387
04-01-2011, 18:21
Il dissipatore è uno di questi due..

Thermalright Venomous X
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink

Ora non ricordo xk è di un mio socio che ormai non utilizza piu, ma penso che sia il primo dei due..
Ritornando all'OC come lo posso settare per cominciare questo processore? Parlo di voltaggi, frequenze, moltiplicatore consigliati da cui posso partire e vedere la stabilità e le temperature.. sono molto inesperto a riguardo (e si vede).

Postaci uno screen di cpu-z
I dissipatori vanno benissimo, ce lo fai volare l'e8500 ;) poi dicci il modello esatto :D
Comunque se sei col dissi stock e il dissi nuovo lo prendi a breve (qualche giorno) aspettiamo il dissi nuovo :sofico:

Jeak More
05-01-2011, 19:17
Ecco qua:

http://img441.imageshack.us/img441/1269/cpuzns.jpg


Per il dissipatore deve passare un pò di tempo perchè prima di vedere il mio amico di persona mi ci vuole un bel pò :p
Ma intanto per provare con il silent knight potrò ben spingerlo un pò di più? In fin dei conti non è un dissipatore stock!

Edit:
Mi sono accorto ora... ma che voltaggio ha la CPU? E' esagerato no? Io non l'ho mai toccato.... Ho bisogno di spiegazioni! o.O

alethebest90
05-01-2011, 19:57
secondo me è alto, anzi se è simile a l'e8400 è altissimo :mc:

io con dissipatore zalman ho l'e8400 a 4ghz con voltaggio a default

ti consiglio di mettere mano al bios e impostare i valori manualmente e sopratutto anche quelli che non tocchi di levarli su automatico e impostarli su normale se no la scheda madre ti setta valori molto piu alti ! e sopratutto attiva il load line calibration

Jeak More
06-01-2011, 16:07
Non ho resistito e ho smanettato un pò :)

Overclock eseguito con successo (per ora...):
Moltiplicatore:9.5
Clock: 379Mhz
VCore: 1.225 V
CPU Terminatio 1.2V
CPU PLL: 1.550V
CPU Reference 0.805V
DRAM Voltage: 2.00 V
Timings 5-5-5-15
http://img222.imageshack.us/img222/5362/cpuzoc.jpg

Ho eseguito un test di stabilità con IntelBurnTest V2
Stress Level Maximum, 10 cicli, 64bit mode
T Max: 58°C
T Min: 33°C

Ora vorrei capire due,tre cosette..
Cosa sono:
-Ho il "Load Line Calibration" su attivo ora.. ma cosa cambia?
-Extreme Memoty Profile: [che ho su AUTO]
-(G) MCH Frequency Latch: [che ho su AUTO]
-System Memory Multiplier (SPD): che ho impostato su 2.66D per arrivare ad una frequenza delle ram di 1011 Mhz (il piu vicino a 1066 Mhz che è quella di default.. altrimenti non mi bootava nemmeno)


Secondo me può andare su ancora ma non voglio spingerlo troppo.. Comunque le temperature penso siano buone date che con IntelBurnTest fa anche 10°C in piu rispetto ad un test con Prime95

Grazie per l'aiuto!

akiramax2
06-01-2011, 16:11
aivoja a salire ancora con l'8500 :D

Jeak More
08-01-2011, 14:51
:help:

makko91
09-01-2011, 14:18
salve ragazzi :D
avrei bisogno del vostro aiuto per superare la soglia dei 3.8ghz..
sono stabile a questa frequenza con un questi valori:
CPU voltage 1.2
CPu gtl [auto] su questo cosa mi consigliate??
CPU pll 1.58
FSB 1.26
DRAM V 2.30
NB 1.26
SB 1.10
però non riesco a trovare un settaggio stabile a 4ghz... che valori mi consigliate di mettere approssimativamente ??;) un grazie in anticipo a tutti :oink:

fbrbartoli
09-01-2011, 14:56
ciao a tutti, ritorno con un quesito:
qualcuno è mai riuscito a tenere a bada un e8400 occato a 4ghz con 8gb di ddr3 in specifica a 1600?
Il mio problema è che il mio p45 regge un 445x9 con ram a 1440 in cas 9 ma non regge il mio solito 500x8 con ram a 1600 e cas 8 (specifica) che avevo quando le ram erano solo 2 banchi. Adesso che di banchi ce ne sono 4 (tutte uguali) non mi riesce di fargliele digerire a 500x8... qualcuno a qualche idea? mi andrebbe bene anche 445x9 solo che mi tira tenere le ram sotto specifica... help...

F1R3BL4D3
09-01-2011, 15:05
Già provato ad alzare la tensione del memory controller?

fbrbartoli
09-01-2011, 15:20
diciamo che non l'ho alzata perchè è già a 1.65v che è la tensione in specifica per tenerle a 1600... però potrei provare...poi faccio sapere

fir3bl4d3 mi confermi che sei il fireblade di team fortress 2 che becco spesso sulla tana del GFM clan?

edit: aumentato il vdram ma non c'è verso... le ram però reggono i 1600 se tengo la cpu a 400x9 con fsb-ram 1:2 però così non mi sta bene perchè voglio i 4ghz e non 3.6

cmq 2 banchi a 1600 cl8 con 500x8 reggevano da dio... 4 banchi no... palle...

F1R3BL4D3
10-01-2011, 07:01
:D no, non sono io!

Comunque dicevo del memory controller (MCH) e non delle ram. Adesso non so a quanto tu abbia il primo valore, ma è la prima cosa da fare quando si hanno problemi con quattro banchi.

fbrbartoli
10-01-2011, 08:51
ok :D
riguardo al memory controller mch ho un lapsus... quale sarebbe? fsb vref? nb? o sb? Nel primo caso ho sempre impostato 00 (parametro suggerito da dfi per cpu E0)...

edit: ok è il nb...
fino a che valore posso tirarlo? 1.27v?
a 1.27v regge i 480x8 con ram a 1600... i 500x8 però neanche osando un 1.30v...

F1R3BL4D3
10-01-2011, 09:53
Prova a salire un po'. 1.30V alla fine non è fuori dal mondo..

fbrbartoli
10-01-2011, 10:08
il mio neanche osando era riferito al fatto che ho provato anche 1.30 ma i 500x8 non li regge... provo qualcosa in più? fino a che valore posso spingermi?

edit:
con 1.31v di nb e ram leggermente overvoltate a 1.71v anzichè 1.65v regge un itelburn test spinto a 500x8 con ram a 1666... temperature tutte a 50°c in full... direi che ci siamo!

makko91
10-01-2011, 11:05
il mio neanche osando era riferito al fatto che ho provato anche 1.30 ma i 500x8 non li regge... provo qualcosa in più? fino a che valore posso spingermi?

edit:
con 1.31v di nb e ram leggermente overvoltate a 1.71v anzichè 1.65v regge un itelburn test spinto a 500x8 con ram a 1666... temperature tutte a 50°c in full... direi che ci siamo!

scusa la domanda che dissipatore utilizzi??:stordita:

fbrbartoli
10-01-2011, 12:18
scusa la domanda che dissipatore utilizzi??:stordita:

l'h70

le foto non sono tutte aggiornate... in alcune trovi il mio caro vecchio ninja

ern89
14-01-2011, 10:48
Ciao a tutti!
Per la prima vola mi avventuro anche io nel bellissimo mondo dell'oc :D
Con il pc in firma sto provando con questi settaggi:
speedstep e C1e disattivati
FSB:375 mhz
molti:9.5x
ram: default
volt ram: 1,5v di fabbrica
vcpu:1,225v
pll: 1,50v
vfsb:1,20v
NB volt:1,10

Riesco a terminare tranquillamente intel burn test a 10 cicli senza errori e senza crash di sistema.
L'unico problema è che in questo modo le ram,che di fabbrica sono 1333mhz,devono lavorare a 1200.
Ho provato anche a mettere
fsb: 400 mhz
molti:9.5x
vcpu:1,25v
e il resto identico.Le ram riesco a metterle a 1334mhz,pero' ho problemi di instabilità.Come mai?
Grazie! :)

p.s.: le temperature massime non raggiungono mai i 60°,in entrambi gli oc.
Come dissipatore uso un thermaltake big typhoon ad aria ;)

bertani8
14-01-2011, 12:29
Ciao a tutti!
Per la prima vola mi avventuro anche io nel bellissimo mondo dell'oc :D
Con il pc in firma sto provando con questi settaggi:
speedstep e C1e disattivati
FSB:375 mhz
molti:9.5x
ram: default
volt ram: 1,5v di fabbrica
vcpu:1,225v
pll: 1,50v
vfsb:1,20v
NB volt:1,10

Riesco a terminare tranquillamente intel burn test a 10 cicli senza errori e senza crash di sistema.
L'unico problema è che in questo modo le ram,che di fabbrica sono 1333mhz,devono lavorare a 1200.
Ho provato anche a mettere
fsb: 400 mhz
molti:9.5x
vcpu:1,25v
e il resto identico.Le ram riesco a metterle a 1334mhz,pero' ho problemi di instabilità.Come mai?
Grazie! :)

p.s.: le temperature massime non raggiungono mai i 60°,in entrambi gli oc.
Come dissipatore uso un thermaltake big typhoon ad aria ;)

l' impostazione migliore è sicuramente con fsb a 400 mhz

Prova ad aumentare solo il NB Voltage (io lo perterei anche a 1,22 - 1,25 poi al limite lo affini verso il basso) e vfsb (1,22 - 1,24) Dovrebbe migliorare la situazione ;)

Devi anche impostare LLC su enabled (Load Line Calibration)

A13X
14-01-2011, 12:51
ragazzacci son tornato...venduta la piattaforma 1156, son tornato all'ovile...:D :D

bertani8
14-01-2011, 13:12
ragazzacci son tornato...venduta la piattaforma 1156, son tornato all'ovile...:D :D

due core e una capanna :asd:

pgp
14-01-2011, 13:58
ragazzacci son tornato...venduta la piattaforma 1156, son tornato all'ovile...:D :D

Che scelta particolare... Posso chiederti il motivo? :)


pgp

ern89
14-01-2011, 18:01
l' impostazione migliore è sicuramente con fsb a 400 mhz

Prova ad aumentare solo il NB Voltage (io lo perterei anche a 1,22 - 1,25 poi al limite lo affini verso il basso) e vfsb (1,22 - 1,24) Dovrebbe migliorare la situazione ;)

Devi anche impostare LLC su enabled (Load Line Calibration)

Ciao,allora ho provato portando a 400 mhz e tutte e due le voci a 1,24 v,ma fallisce sempre intel burn dopo un paio di cicli.
llc era gia attivo ;)
Come posso fare?
grazie! :)

A13X
14-01-2011, 18:22
due core e una capanna :asd:

..il primo amore non si scorda mai... :D :D

Che scelta particolare... Posso chiederti il motivo? :)


pgp


Ciao....mi toccherà ritirare dentro pure kellone :D :D

Ho avuto qualche problemino economico ed ho dovuto dar via la piattaforma completa...ora sto con una rampage formula ed un 8400 C0, tra qualche giorno mi arrivano delle GSkill Pc8000...:D :D

bertani8
14-01-2011, 18:44
..il primo amore non si scorda mai... :D :D


ciao....mi toccherà ritirare dentro pure kellone :D :D

Ho avuto qualche problemino economico ed ho dovuto dar via la piattaforma completa...ora sto con una rampage formula ed un 8400 C0, tra qualche giorno mi arrivano delle GSkill Pc8000...:D :D

grande !!

Con la scheda "nonna" :D ...... praticamente inaffondabili!!

In onore questa sera voglio provare i 550 x 8 :oink:

fbrbartoli
14-01-2011, 21:16
nn dite così che altrimenti mi sale la scimmia dei 550x8 anche a me! :bimbo:

bertani8
15-01-2011, 02:00
http://img59.imageshack.us/img59/2228/4400ghz.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/4400ghz.jpg/)

:D

mapoetti
15-01-2011, 02:09
http://img59.imageshack.us/img59/2228/4400ghz.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/4400ghz.jpg/)

:D

lol

A13X
15-01-2011, 06:40
http://img59.imageshack.us/img59/2228/4400ghz.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/4400ghz.jpg/)

:D


:eekk: :eekk: :eekk:

spettacolare :D

User111
15-01-2011, 07:27
http://img59.imageshack.us/img59/2228/4400ghz.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/4400ghz.jpg/)

:D

livello di stress? immagino almeno 9....

ern89
15-01-2011, 09:53
Ciao a tutti!
Per la prima vola mi avventuro anche io nel bellissimo mondo dell'oc :D
Con il pc in firma sto provando con questi settaggi:
speedstep e C1e disattivati
FSB:375 mhz
molti:9.5x
ram: default
volt ram: 1,5v di fabbrica
vcpu:1,225v
pll: 1,50v
vfsb:1,20v
NB volt:1,10

Riesco a terminare tranquillamente intel burn test a 10 cicli senza errori e senza crash di sistema.
L'unico problema è che in questo modo le ram,che di fabbrica sono 1333mhz,devono lavorare a 1200.
Ho provato anche a mettere
fsb: 400 mhz
molti:9.5x
vcpu:1,25v
e il resto identico.Le ram riesco a metterle a 1334mhz,pero' ho problemi di instabilità.Come mai?
Grazie! :)

p.s.: le temperature massime non raggiungono mai i 60°,in entrambi gli oc.
Come dissipatore uso un thermaltake big typhoon ad aria ;)

Niente da fare,anche aumentando a 1.26 NB e vfsb il pc non passa intel burn.
In pratica i 400 mhz li odia proprio,ma per far andare le ram a dovere,i 400 mi sono necessari,altrimenti è inutile :(
Dovrei osare un altro po' col vcore?

p.s. Ho provato a migliorare il primo leggerissimo oc.Ho mantenuto il vcore a 1,20v ed è andato liscio con intel burn.
p.p.s. come non detto,non ha retto :D

bertani8
15-01-2011, 12:58
ops scusate doppio post

bertani8
15-01-2011, 13:00
livello di stress? immagino almeno 9....

no 8, però con linx ci sto con le temp solo a case aperto. Mi ha anche dato errore ma dipende dalle ram-nb. Sicuramente risolvo perchè ho ampi margini
Non avevo neppure settato i GTL. Credo che se ci dedico un pò di tempo riesco a limare pure qualcosina sul Vcore.

PS. raga che poi è un C0 :D

Niente da fare,anche aumentando a 1.26 NB e vfsb il pc non passa intel burn.
In pratica i 400 mhz li odia proprio,ma per far andare le ram a dovere,i 400 mi sono necessari,altrimenti è inutile :(
Dovrei osare un altro po' col vcore?

p.s. Ho provato a migliorare il primo leggerissimo oc.Ho mantenuto il vcore a 1,20v ed è andato liscio con intel burn.
p.p.s. come non detto,non ha retto :D

Ci vuole calma e dedizione. Si deve salire per gradi perchè e comunque la strada migliore.
Ma aumentando il vnb la stabiltà è migliorata?

User111
15-01-2011, 13:13
no 8, però con linx ci sto con le temp solo a case aperto. Mi ha anche dato errore ma dipende dalle ram-nb. Sicuramente risolvo perchè ho ampi margini
Non avevo neppure settato i GTL. Credo che se ci dedico un pò di tempo riesco a limare pure qualcosina sul Vcore.

PS. raga che poi è un C0



Ci vuole calma e dedizione. Si deve salire per gradi perchè e comunque la strada migliore.
Ma aumentando il vnb la stabiltà è migliorata?

ho i miei dubbi in merito :stordita: scusa ma se stressi la cpu con il gromacs core come fai ad avere errori sulle ram-nb?

bertani8
15-01-2011, 13:19
ho i miei dubbi in merito :stordita: scusa ma se stressi la cpu con il gromacs core come fai ad avere errori sulle ram-nb?

proprio perchè con Blend mi da errore dopo 10 minuti :asd:

adesso ci riprovo :D

A13X
15-01-2011, 13:20
gli 8500 C0 salgono meglio degli E0 ;)

Al contrario per gli 8400.

Comunque ora sto provando 500x8.5 con il mio 8400 C0....ci aggiorniamo ;)

bertani8
15-01-2011, 13:24
gli 8500 C0 salgono meglio degli E0 ;)

Al contrario per gli 8400.

Comunque ora sto provando 500x8.5 con il mio 8400 C0....ci aggiorniamo ;)

Ma che memorie hai ?

A13X
15-01-2011, 13:39
Ma che memorie hai ?

Mi sono appena arrivate delle G.Skill F2-8000Cl5D-4GBPQ.....per farla breve 1000 Mhz Cl5-5-5-15@2.0v

ern89
15-01-2011, 14:13
sisi,infatti sto provando con tanta pazienza.Pero' ho paura di fare qualcosa di sbagliato con i voltaggi.
Se non riesco a passare intel burn,quale potrebbe essere il problema?

User111
15-01-2011, 14:38
proprio perchè con Blend mi da errore dopo 10 minuti :asd:

adesso ci riprovo :D

lol non è stabile allora, mi sembrava "esageratamente troppo" :ciapet: :asd:

bertani8
15-01-2011, 15:49
lol non è stabile allora, mi sembrava "esageratamente troppo" :ciapet: :asd:

calma calma...ci sto lavorando :D

fbrbartoli
15-01-2011, 19:38
http://img59.imageshack.us/img59/2228/4400ghz.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/4400ghz.jpg/)

:D

che bello, ci sono anche io in quella foto!

venax
15-01-2011, 20:17
no 8, però con linx ci sto con le temp solo a case aperto. Mi ha anche dato errore ma dipende dalle ram-nb. Sicuramente risolvo perchè ho ampi margini
Non avevo neppure settato i GTL. Credo che se ci dedico un pò di tempo riesco a limare pure qualcosina sul Vcore.

PS. raga che poi è un C0 :D



Ci vuole calma e dedizione. Si deve salire per gradi perchè e comunque la strada migliore.
Ma aumentando il vnb la stabiltà è migliorata?

ma perche imposti il multi a x8 invece di 9.5??

A13X
15-01-2011, 20:53
Perchè è a 550 Mhz di FSB....così il processore viaggia già a 4.4 Ghz... :D :D

venax
15-01-2011, 21:25
Perchè è a 550 Mhz di FSB....così il processore viaggia già a 4.4 Ghz... :D :D

si ma perche aumentare cosi tanto l fsb invece del moltiplicatore??

sosa
15-01-2011, 21:34
perche' aumenta la banda passante delle ram :D

venax
16-01-2011, 00:58
perche' aumenta la banda passante delle ram :D

Capito grazie ....

Il limite della p5ql pro e 415/420 giusto ???

Le RAM overcloccate portano benefici( nei giochi)??

ern89
16-01-2011, 22:32
Sono finalmente riuscito ad arrivare a 3,8 Ghz stabilmente! :D
Ho scoperto qual'era il problema:la frequenza delle ram.Prima mantenevo la frequenza a 1334 ,ma mettendole dopo a 1280 tutto si è risolto :)
Ora sto a 3,8Ghz a 1,18v.Devo vedere un po' se riesco coi 4 ;)

Maurolic
25-01-2011, 07:19
Chiedo aiuto a chi è esperto.

Ho una p5q-e con un e8400 c0 raffreddato ad aria tramite un asus Artic, 6 giga di memoria Ram, 2 sono Gskill 8500 e gli 4 sono OCZ Reaper 8500, infine come scheda video ho una 5970.

All'interno del bios gli unici valori che ho modificato sono il VCC che è a 1.43 e la tensione per le RAM che 2.1 (che è quella consigliata dal produttore per 1066)

Il resto è così:
CPU GTL Reference (0/2) .... [0.630]
CPU GTL Reference (1/3) .... [0.670]
CPU PLL Voltage ............ [1.50]
FSB Termination Voltage .... [1.20]
DRAM Voltage ............... [2.1]
NB Voltage ................. [1.20]

Ho impostato l'FSB a 500 e il moltiplicatore a 8 e se eseguo i vari test su memoria (con memtest) e sul processore (con Ortos o OCCT) non ho nessun problema, anche dopo parecchie ore, inoltre le temperature sono nella norme, cioè sotto 65 con Ortos e sotto 75 con OCCT.

Il fatto e che se uso un gioco (anche non pesantissimo), spesso va in crash e qua nascono i problemi, si perchè se aumento il PLL o le tensioni del NB o anche quelle del FSB il sistema diventa ancora più instabile. :eek:

Addirittura se uso FSB sotto i 500, come 450, la cosa peggiora.

Non so su cosa devo andare ad intervenire, tra l'altro anche se uso moltiplicatori di CPU più bassi, non risolvo (ad esempio 7.5).

Ogni suggerimento è gradito.

akiramax2
25-01-2011, 08:07
aumenta un po il voltaggio della cpu e vedi se migliora... altrimenti togli 2 banchi di ram e lascia solo i 4 giga

Maurolic
25-01-2011, 08:18
aumenta un po il voltaggio della cpu e vedi se migliora... altrimenti togli 2 banchi di ram e lascia solo i 4 giga

Avevo già provato ad alzare la tensione ma il sistema, invece di diventare più stabile, peggiora, ad esempio non mi termina i test OCCT.

Invece provo a togliere i 2 Giga, vediamo come va.

Poi un'altra cosa, leggevo su un forum inglese uno strano comportamento della p5Q, che riporto:

A couple of things to note with the P5Q Series.

1) NEVER leave voltages at AUTO or the default "minimum"...doing so will ridiculously overvolt that setting. Doesn't make sense, but that's what it does. Example: Setting CPU PLL to 1.5 (minimum) will result in 1.8V PLL which most people are not comfortable running...so set to either 1.52V or 1.54V, this actually still overvolts by about .02V so 1.52 will result in 1.54V actual, 1.54 to 1.56V actual...etc

From what I've seen:

-Vddr overvolts by .08V so 2.1V = 2.18V real
-Vnb overvolts by .02V (With all dimms full I use 1.24-1.26V for 480-500fsb, less is needed with only 2 DIMMS)
-Vtt (termination voltage) overvolts by about .02V (I use 1.14V for 4ghz and 1.24V for 4.45ghz)
-CPU PLL overvolts by .02V (as stated before I use about 1.52-1.54V)

Questo spiegherebbe molte cose, tra l'altro il motivo per cui se aumento i valori di tensioni di PLL, il sistema peggiora.

Esiste un programma che legge in maniera precisa questi valori?

Seawolf87
25-01-2011, 12:49
A couple of things to note with the P5Q Series.

1) NEVER leave voltages at AUTO or the default "minimum"...doing so will ridiculously overvolt that setting. Doesn't make sense, but that's what it does. Example: Setting CPU PLL to 1.5 (minimum) will result in 1.8V PLL which most people are not comfortable running...so set to either 1.52V or 1.54V, this actually still overvolts by about .02V so 1.52 will result in 1.54V actual, 1.54 to 1.56V actual...etc



:eek:

per caso qualcuno sa se questa cosa succede anche con le p5k?
personalmente ormai mi son rassegnato, non riesco a raggiungere in nessun modo i 4ghz con le mie ram e mobo, quando invece il precedente possessore della mia cpu (che aveva una gigabyte ud3r) ci riusciva con lo stesso voltaggio che uso io attualmente :muro:

francesco1387
25-01-2011, 13:24
:eek:

per caso qualcuno sa se questa cosa succede anche con le p5k?
personalmente ormai mi son rassegnato, non riesco a raggiungere in nessun modo i 4ghz con le mie ram e mobo, quando invece il precedente possessore della mia cpu (che aveva una gigabyte ud3r) ci riusciva con lo stesso voltaggio che uso io attualmente :muro:

A quanto sei di fsb???

Seawolf87
25-01-2011, 14:29
425x9, dopo tantissime prove (a meno che non mi sfugge qualcosa) sembra essere il compromesso migliore.
non son riuscito ad ottenere nulla di buono col moltiplicatore a 8

francesco1387
25-01-2011, 16:17
425x9, dopo tantissime prove (a meno che non mi sfugge qualcosa) sembra essere il compromesso migliore.
non son riuscito ad ottenere nulla di buono col moltiplicatore a 8

Abbassa imposta le ram con rapporto 1:1 così vanno a 425=850mhz e vedi che sali tranquillo ;)

stefanonweb
26-01-2011, 14:00
Ragazzi avevo un E6300 occato @3500 adesso sono entrato in possesso di un E8400 che promette veramente bene... (è il secondo E8400 che possiedo, l'altro è in Italia sul PC di mia madre). Per motivi di FSB della scheda che al max regge i 400 riesco al max a stare @3600. Il punto è questo: seppure le frequenze dei due processori siano simili in determinate applicazioni tipo ricerca file doppi ecc... i 6Mb ci cache rispetto ai 2 Mb del E6300 danno una differenza MOSTRUOSA!!! La differenza di prestazioni è dovuta secondo voi solo alla differenza di cache?
Grazie.

francesco1387
26-01-2011, 15:16
Ragazzi avevo un E6300 occato @3500 adesso sono entrato in possesso di un E8400 che promette veramente bene... (è il secondo E8400 che possiedo, l'altro è in Italia sul PC di mia madre). Per motivi di FSB della scheda che al max regge i 400 riesco al max a stare @3600. Il punto è questo: seppure le frequenze dei due processori siano simili in determinate applicazioni tipo ricerca file doppi ecc... i 6Mb ci cache rispetto ai 2 Mb del E6300 danno una differenza MOSTRUOSA!!! La differenza di prestazioni è dovuta secondo voi solo alla differenza di cache?
Grazie.

Hai cambiato ram??? hai cambiato hd con un ssd??? posta le due configurazioni ;)

stefanonweb
26-01-2011, 16:23
Hai cambiato ram??? hai cambiato hd con un ssd??? posta le due configurazioni ;)

Ho cambiato solo il processore E6300@3500 con E8400@3600...
E timings ram 5-5-5-15 con 4-4-4-12
Salirebbe parecchio di più ma le schede mAtx con G45 non salgono oltre i 1600 di fsb...
Se avete qualche consiglio per fare salire il fsb....

francesco1387
26-01-2011, 17:04
Ho cambiato solo il processore E6300@3500 con E8400@3600...
E timings ram 5-5-5-15 con 4-4-4-12
Salirebbe parecchio di più ma le schede mAtx con G45 non salgono oltre i 1600 di fsb...
Se avete qualche consiglio per fare salire il fsb....

Allora credo che oltre alla maggior quantità di cache sono state di grande aiuto le latenze più basse delle ram ;)

Seawolf87
29-01-2011, 19:11
Abbassa imposta le ram con rapporto 1:1 così vanno a 425=850mhz e vedi che sali tranquillo ;)

niente da fare, salgo ma non riesco mai ad essere stabile.
riesco pure a passare una sessione di orthos da quasi 3 ore, ma a random bsod e riavvio :|

http://img819.imageshack.us/img819/7544/445x9tbauto.th.png (http://img819.imageshack.us/i/445x9tbauto.png/)

User111
29-01-2011, 20:10
sto testando i 525x8 a 1.26v con prime 95:sperem:

ps: ho messo 2 ventole al noctua, sotto linx a 4200MHz non supero i 62°..:D (sto con le ram al limite.. :( )

User111
29-01-2011, 20:22
niente da fare, salgo ma non riesco mai ad essere stabile.
riesco pure a passare una sessione di orthos da quasi 3 ore, ma a random bsod e riavvio :|

http://img819.imageshack.us/img819/7544/445x9tbauto.th.png (http://img819.imageshack.us/i/445x9tbauto.png/)

priority 10 non 1:) li trova prima gli errori

fbrbartoli
30-01-2011, 08:11
niente da fare, salgo ma non riesco mai ad essere stabile.
riesco pure a passare una sessione di orthos da quasi 3 ore, ma a random bsod e riavvio :|

http://img819.imageshack.us/img819/7544/445x9tbauto.th.png (http://img819.imageshack.us/i/445x9tbauto.png/)

che messaggio ti da il bsod?

cryon01
30-01-2011, 22:54
E8500 @ 4256 MHZ) - Q828A542 (E0) - 448 x 9.5 - 1,336 - Asus P5q (P45) - Kingmax @ 1076 6-6-6-24 - Raffreddamento a liquido artigianale - Cryon01 (indirizzo screen/validate)

User111
31-01-2011, 11:00
appena fatto http://img404.imageshack.us/img404/4137/4160t.jpg vedo se riesco a rosicare qualcosa :stordita:

oihcco
31-01-2011, 15:49
Ciao a tutti!
Volevo chiedere un paio di cose a voi esperti...
Con la mia config e questa cpu riesco a fare un po' di oc?
Posso provare con l'oc automatico? Anche perchè non sono esperto...
Le ram, posso anche non toccarle giusto?
Grazie mille ;)


EDIT: dal BIOS l'oc automatico non funziona -.-'

caurusapulus
04-02-2011, 17:03
Tanto per scaldarci un po' con il nuovo arrivato in casa :D

http://img137.imageshack.us/img137/9858/4ghz1328.th.png (http://img137.imageshack.us/i/4ghz1328.png/)

ho fatto solo 10 cicli perchè non c'ho voglia stasera :asd:
ho sparato alto il vcore perchè stavo provando in realtà i 4200 a 465x9, con le stesse impostazioni (solo +0.1v per le DDR) è stabile fino a 9 cicli su 10, poi freeza.

Promette benino sta CPU, peccato sia un pelo assetata di volts.
Credo domani provo con una P5Q Deluxe :D

F1R3BL4D3
04-02-2011, 17:13
:eek:

per caso qualcuno sa se questa cosa succede anche con le p5k?

Il fatto che ti alza il voltaggio alla cavolo? :D mmm si, se non ricordo male si. Ed è anche per questo che si sconsiglia di tenere o mettere i voltaggi in auto.

User111
04-02-2011, 21:39
vcore limato a 1.168v (prima era 1.184v):Prrr:
http://img200.imageshack.us/img200/5008/3800.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/3800.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

AndreaMagnat
04-02-2011, 23:57
Ciao a tutti, secondo voi cosa si riesce a fare con e8400 (me lo danno martedì) e p5b liscia?! ram sono corsair xms2.. Grazie a tutti, scusatemi ma sono fuori da un pò con oc.. adesso ho e6300 con p5b a 2.83.. :)

Seawolf87
05-02-2011, 01:48
che messaggio ti da il bsod?

mmm non ricordo.. quali indicazioni mi possono dare i diversi messaggi del bsod?
appena posso faccio un pò di prove

caurusapulus
05-02-2011, 08:38
Ciao a tutti, secondo voi cosa si riesce a fare con e8400 (me lo danno martedì) e p5b liscia?! ram sono corsair xms2.. Grazie a tutti, scusatemi ma sono fuori da un pò con oc.. adesso ho e6300 con p5b a 2.83.. :)

e dipende sempre dal :ciapet: che hai :D


ne approfitto per una domanda: a 4ghz con molty 9x un vcore normale quanto è? per ora sono sopra 1,3v volevo montare la p5q ma devo formattare e non ne ho voglia, dunque per ora OC con la G33M :D

caurusapulus
05-02-2011, 09:55
Ok, la G33M si arrende a 495MHz di FSB (che comunque non è malaccio :D ) infatti regge a 495x8 @ 1,4v dato giusto per stare sicuro che non manchino volts alla CPU.
Sto E8400 si rivela molto divertente da occare :D

Ah per la cronaca son riuscito a fare anche qualche giro a 4,2GHz:
http://i53.tinypic.com/f2iht_th.png (http://i53.tinypic.com/f2iht.png)

vcore sparato a caso, IMHO tranquillamente limabile :fagiano:

per il momento lo lascio a 4ghz poi quando cambio mobo ci divertiamo seriamente :D:D

oihcco
07-02-2011, 09:47
Ciao a tutti, secondo voi cosa si riesce a fare con e8400 (me lo danno martedì) e p5b liscia?! ram sono corsair xms2.. Grazie a tutti, scusatemi ma sono fuori da un pò con oc.. adesso ho e6300 con p5b a 2.83.. :)

Mi interessa molto la tua domanda perchè ho la tua stessa config :fagiano:
Io con il 6300 non riuscivo a salire :(

AndreaMagnat
07-02-2011, 10:40
Mi interessa molto la tua domanda perchè ho la tua stessa config :fagiano:
Io con il 6300 non riuscivo a salire :(
Guarda io ho portato il 6300 a 2.8 senza tanti problemi.. se vuoi ti faccio sapere qualche impostazione..

User111
07-02-2011, 12:08
Ok, la G33M si arrende a 495MHz di FSB (che comunque non è malaccio :D ) infatti regge a 495x8 @ 1,4v dato giusto per stare sicuro che non manchino volts alla CPU.
Sto E8400 si rivela molto divertente da occare :D

Ah per la cronaca son riuscito a fare anche qualche giro a 4,2GHz:
http://i53.tinypic.com/f2iht_th.png (http://i53.tinypic.com/f2iht.png)

vcore sparato a caso, IMHO tranquillamente limabile :fagiano:

per il momento lo lascio a 4ghz poi quando cambio mobo ci divertiamo seriamente :D:D

troppo leggero linx, 1280MB sono pochi :D metti su all e priorità high o se sei masochista realtime :asd:

caurusapulus
07-02-2011, 12:13
Si lo so era che non c'avevo testa. Era giusto per dargli una sgrullatina :asd:
Oggi pom se c'ho testa e il fisico m'accompagna visto che sto con 38 di febbre :D formattone + cambio mobo + test seri.

fbrbartoli
07-02-2011, 13:11
mmm non ricordo.. quali indicazioni mi possono dare i diversi messaggi del bsod?
appena posso faccio un pò di prove

scaricati il debugging tool di windows e in particolare windbg. Con questo programma puoi leggere il file log che ti salva dopo il bsod e quindi puoi sapere che file in particolare ha generato il crash. Spesso può dipendere anche da un driver installato male (a me lo facevo con il driver delle cuffie per esempio) e quindi è facilmente risolvibile... te lo chiedo perchè potrebbe non dipendere dall'oc.

Seawolf87
07-02-2011, 23:35
capisco, però è comunque strano perchè con l'overclock in firma sono stabilissimo (tranne che con il gx abilitato nei driver della mia xonar)

ho dato in pasto a windbg l'ultimo dump che tengo ancora salvato:

Probably caused by : dxgmms1.sys ( dxgmms1!VIDMM_GLOBAL::DestroyOneAllocation+28c )

fbrbartoli
08-02-2011, 06:33
sembra un problema di driver di scheda video... fai una ricerca per quel file su google. Forse hai installato male i driver senza prima ripulire dai vecchi.

HippoVB
08-02-2011, 14:37
Ciao a tutti, posseggo attualmente un 8500 ma considerando che a volte eseguo conversioni audio e video avevo pensato di passare al Q9550, voi che ne pensate, ne vale la pena? Grazie a tutti

oihcco
08-02-2011, 16:08
Guarda io ho portato il 6300 a 2.8 senza tanti problemi.. se vuoi ti faccio sapere qualche impostazione..

Io il 6300 non ce l'ho più però se poi quando ti arriva l'8400 e provi un po' di oc, mi farebbe piacere sapere come funziona ;)

TNOTB
09-02-2011, 11:20
Ciao a tutti, posseggo attualmente un 8500 ma considerando che a volte eseguo conversioni audio e video avevo pensato di passare al Q9550, voi che ne pensate, ne vale la pena? Grazie a tutti

Anch'io stavo pensando al medesimo upgrade (ho un e8400@4,2ghz) ma sincermanete non so se, in termini economici, il "gioco vale la candela":rolleyes:

ern89
09-02-2011, 16:42
Anch'io stavo pensando al medesimo upgrade (ho un e8400@4,2ghz) ma sincermanete non so se, in termini economici, il "gioco vale la candela":rolleyes:

Sinceramente non credo convenga.Quel processore lo trovi intorno ai 200 euro,praticamente il prezzo dei nuovi i5 che sono delle bombe,tranne per qualche piccolo difetto di gioventu' che stanno aggiustando.
Conservatevi i soldini e passate direttamente ai nuovi se volete,ne vale sicuramente la pena ;)

caurusapulus
09-02-2011, 17:38
allora ragazzi ho montato la nuova mobo (p5q dlx), parecchio rognosa venendo da una che aveva veramente pochi parametri!

cmq veniamo al dunque, ho provato 400x9 ed è stabile con tutto in auto, vcore 1,18 :D

ora volevo andare a 445x9, ho provato fino a:
vCore 1,40
vPLL 1,52 (necessario perchè la mobo a 1,50 in realtà ne spara 1,82 :eek: )
vFSB 1,28
vNB 1,24
vDRAM 1,96 @890MHz con lo strap a 400MHz

e non è stabile manco col binocolo
non ho toccato null'altro che questi parametri
la RAM a questi valori regge senza problemi perchè sulla vecchia mobo ho provato ben altro e reggono senza problemi
ricordo sono delle Team Group 2x2GB 800 5-5-5-15
suggerimenti?

AndreaMagnat
09-02-2011, 17:50
Ragazzi e8400 + p5b liscia + 4 gb corsair xmx2 non supero 3200..
8x400
cpu vcore 1.3
ram 1,8v 800mhz 5-5-5-18
che mi cosigliate di buono?! :p
grazie 1000

BlackCat84
09-02-2011, 18:23
allora ragazzi ho montato la nuova mobo (p5q dlx), parecchio rognosa venendo da una che aveva veramente pochi parametri!

cmq veniamo al dunque, ho provato 400x9 ed è stabile con tutto in auto, vcore 1,18 :D

ora volevo andare a 445x9, ho provato fino a:
vCore 1,40
vPLL 1,52 (necessario perchè la mobo a 1,50 in realtà ne spara 1,82 :eek: )
vFSB 1,28
vNB 1,24
vDRAM 1,96 @890MHz con lo strap a 400MHz

e non è stabile manco col binocolo
non ho toccato null'altro che questi parametri
la RAM a questi valori regge senza problemi perchè sulla vecchia mobo ho provato ben altro e reggono senza problemi
ricordo sono delle Team Group 2x2GB 800 5-5-5-15
suggerimenti?

ok,va' bene per la stabilità a 400x9...molto strano ke con 1.40 V di vcore non sia stabile;prova a mettere in auto tutti gli altri voltaggi ad eccezione di quello relativo alla cpu ke ti permette di essere stabile alla frequenza prefissata...successivamente potresti dedicarti a limare gli altri parametri (voltaggio ram,nb,fsb,etc.)...
oppure

prova a settare 425 x 9 = 3.8 GHz cercando il vcore della stabilità nel range 1.20-1.35 in modo da sfruttare le ram a 1066 con strap di 266 mhz e tutti gli altri voltaggi su AUTO...una volta trovata la stabilità a questa frequenza,limando gli altri parametri potrai salire ulteriormente...:)

BlackCat84
09-02-2011, 18:28
Ragazzi e8400 + p5b liscia + 4 gb corsair xmx2 non supero 3200..
8x400
cpu vcore 1.3
ram 1,8v 800mhz 5-5-5-18
che mi cosigliate di buono?! :p
grazie 1000

dovresti essere un po' più dettagliato in merito agli altri settaggi del bios...prova a settare 400 x 9 e tt i voltaggi su auto e vedi innanzitutto se riesci a bootare e poi fai delle prove di stabilità con occt,linx,ibt,orthos,prime95 in ambiente windows...:)

Soulless
09-02-2011, 21:25
Ragazzi oggi, in vista dell'arrivo della gtx 560 e del 24" ho deciso di overclockare il mio fedele E8400(C0 l'ho preso su preordinazione dalla germania appena uscito vivendo tutti i drammi visto che non arrivavano mai ha quindi i sui bei 3anni).
Solo che appena dopo ho regolato le impostazioni come consigliato nella guida(l'FSB l'ho messo però a 362 e non a 375 come in guida) ho visto che la cpu sotto orthos già nei primi 5 minuti arriva sugli 80 gradi e lì si è fermata.
Al che mi sono insospettito, ho riportato tutto a default, rifatto il test e la cpu arriva di nuovo a 80°.
Dov'è il problema?

La configurzione è quella in firma, in particolare la mobo è una p5k pro ed il dissi è stock.

caurusapulus
10-02-2011, 08:15
ok,va' bene per la stabilità a 400x9...molto strano ke con 1.40 V di vcore non sia stabile;prova a mettere in auto tutti gli altri voltaggi ad eccezione di quello relativo alla cpu ke ti permette di essere stabile alla frequenza prefissata...successivamente potresti dedicarti a limare gli altri parametri (voltaggio ram,nb,fsb,etc.)...
oppure

prova a settare 425 x 9 = 3.8 GHz cercando il vcore della stabilità nel range 1.20-1.35 in modo da sfruttare le ram a 1066 con strap di 266 mhz e tutti gli altri voltaggi su AUTO...una volta trovata la stabilità a questa frequenza,limando gli altri parametri potrai salire ulteriormente...:)
Ok dopo faccio una prova, vediamo. Cmq grazie per la risposta.
il dissi è stock.
il problema è questo :D il dissy stock non va bene per occare, cambialo in favore di uno migliore
usa questo thread per riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

AndreaMagnat
10-02-2011, 12:20
dovresti essere un po' più dettagliato in merito agli altri settaggi del bios...prova a settare 400 x 9 e tt i voltaggi su auto e vedi innanzitutto se riesci a bootare e poi fai delle prove di stabilità con occt,linx,ibt,orthos,prime95 in ambiente windows...:)
I voltaggi in auto ho paura a metterli sinceramente.....ti indico tutte le impostazioni che ho,funzionano e non so come superare:

cpu freq: 400
dram freq: 800
spread spectrum: disable
memory voltage: 1,9v
cpu vcore voltage: 1,3v
fsb termination voltage: auto (non so quanto mettere)

cpu ratio: 8
c1e support, max cpuid value limit,vanderpool technology, cpu tm function: disable
execute disable bit: enabled

ram 5-5-5-18
dram write recovery time: 6
dram trfc: 42
dram trrd: 10
rank write to read delay: 10
read to precharge delay: 10
write to precharge delay: 11
static read control: auto

Cosa dite?! grazie 1000

alethebest90
10-02-2011, 12:33
se non vuoi metterli in auto vedi se li puoi mettere su normal...cosi non hai valori sballati

AndreaMagnat
10-02-2011, 12:38
se non vuoi metterli in auto vedi se li puoi mettere su normal...cosi non hai valori sballati
CPU e FSB voltage devo mettere su normal?!

User111
10-02-2011, 12:38
Ragazzi e8400 + p5b liscia + 4 gb corsair xmx2 non supero 3200..
8x400
cpu vcore 1.3
ram 1,8v 800mhz 5-5-5-18
che mi cosigliate di buono?! :p
grazie 1000

cosi su due piedi, senza sapere quale alimentatore monti, ne dissipatore usato, ne lo stepping della cpu (vid), 400x9 1.35v o al limite 400x8.5 e le ram mettile 2.0v 5-5-5-15

AndreaMagnat
10-02-2011, 13:19
cosi su due piedi, senza sapere quale alimentatore monti, ne dissipatore usato, ne lo stepping della cpu (vid), 400x9 1.35v o al limite 400x8.5 e le ram mettile 2.0v 5-5-5-15

Alimentatore monto un cooler master gx650w, la cpu è c0, mentre il dissi non è sto granchè ma non è nemmeno stock.. Non ricordo il modello.. Provo ad alzare un pò la tensione alla cpu e a fare quello che hai detto.. Ah fab termination voltate cosa metto secondo voi?!

alethebest90
10-02-2011, 13:23
CPU e FSB voltage devo mettere su normal?!

mettendo su normal i voltaggi ti assicuri che la scheda madre non dia voltaggi alti ai componenti quando sono impostati su auto...però non ti assicuro che siano stabili per l'overclock che fai

User111
10-02-2011, 13:28
Alimentatore monto un cooler master gx650w, la cpu è c0, mentre il dissi non è sto granchè ma non è nemmeno stock.. Non ricordo il modello.. Provo ad alzare un pò la tensione alla cpu e a fare quello che hai detto.. Ah fab termination voltate cosa metto secondo voi?!

no, non alzare la tensione, stressa con linx per vedere: la stabilità (velocemente) e le massime temperature raggiunte

Soulless
10-02-2011, 13:42
il problema è questo :D il dissy stock non va bene per occare, cambialo in favore di uno migliore
usa questo thread per riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

Questo lo sospettavo ma è normale che abbia temperature così alte anche a frequenze di default?

AndreaMagnat
10-02-2011, 13:44
no, non alzare la tensione, stressa con linx per vedere: la stabilità (velocemente) e le massime temperature raggiunte
Temperatura max 58.. linx si blocca dopo 1minuto e 5 secondi per un errore.. adesso sono a 400x9 1,35v da bios

User111
10-02-2011, 19:47
Temperatura max 58.. linx si blocca dopo 1minuto e 5 secondi per un errore.. adesso sono a 400x9 1,35v da bios

:stordita: i core? eh vuol dire che non sei stabile. Prova a 400x8.5

settalo cosi Linx

http://www.overclock.net/attachments/amd-motherboards/143458d1267153873-official-gigabyte-ga-790fxta-ud5-owners-linx_high_20pss-4.0.jpg

iaiuarmando
17-02-2011, 13:56
Ciao a tutti...
sono qui per chiedervi una mano nel raggiungere un degno obiettivo in overclock del mio e8400... la config. é quella in firma...
in pratica monto un dissy molto performante ma che non riesco a sfruttare in pieno visto che non riesco a salire come vorrei in overclock...
Ora sono fermo a 3.6ghz, ho fatto delle foto alle impostazioni che ho nel bios...
http://img153.imageshack.us/img153/3940/over.th.png (http://img153.imageshack.us/i/over.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img29.imageshack.us/img29/8513/48971473.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/48971473.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img694.imageshack.us/img694/1926/58061204.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/58061204.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/667/44252719.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/44252719.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho provato sino a poche ore fa con set fsb e con vcore a 1.34v sono riuscito a raggiungere i 3.8ghz ma poi si e piantato tutto...

Una cosa é sicura che le ram non creano problemi poiché in tutte le prove che ho fatto le tenevo basse e la macchina continuava a riavviarsi...

la cosa bella é che ho provato con vcore a 1.38v e la temp. con ibt (sin prima di provocare il riavvio del pc) segnava max 58gradi...:D
Penso che si possa fare decisamente di piú...:help: :help: :help:
Grazie mille

iaiuarmando
18-02-2011, 10:44
up... per il mio E8400 :mc:

Davidepiu
18-02-2011, 10:50
up... per il mio E8400 :mc:

Allora , il gtl imposta 0.63
Il NB e esagerato e inutile quel voltaggio , se t crasha e la cpu che vuole ancora volt ce poco da fare alza sempre di uno step e prova .
Al limite alza ancora il PLL .

iaiuarmando
18-02-2011, 10:58
per il resto va bene cosí???

deoiridh
18-02-2011, 11:23
Togli alcune cose da AUTO e mettile o su ENABLED o su DISABLED, come ad esempio il transaction booster e gli altri aggeggi automatici.
Poi non ti fossilizzare sul FSB a 400, prova anche combinazioni diverse, abbassando il molti della CPU e aumentando il FSB per vedere i limiti della MB.
Rilassa i timing della Ram per sicurezza. Un 8400 DEVE fare più di 3,6 , quindi qualcosa non va. :D
gtl non su auto ma su 0,63x come detto sopra; io il NB voltage lo tenevo a 1,50, ma dipende dal chip usato nello specifico: io avevo una p5K
Quando fai le prove, disattiva anche il C1E

Davidepiu
18-02-2011, 11:29
per il resto va bene cosí???

ricordati di dare il voltaggio scritto sulle ram e mai su auto che la asus gestisce male il voltaggio di queste ultime usando un tenero 1.6 anche ;)
Prova anche con un altro divisore tanto avendo delle 1100 mhz non dovresti avere problemi a portare la cpu a 4 ghz

iaiuarmando
18-02-2011, 11:32
si ma il voltaggio del nb a quanto lo metto???

iaiuarmando
18-02-2011, 13:43
Adessi sono
Core speed 3870mhz
Molti 9x
Bus speed 430mhz
rated fsb 1720mhz

Vcore 1.38v
Vfsb 1.40v
vnb 1.30v
Vpll 1.50v

Ho notato che il collo di bottiglia é il vfsb... lo Posso aumentare ancora per un uso quotidiano???
Solo cosí posso raggiungere i 4000mhz...
Grazie

supermightyz
18-02-2011, 16:44
Adessi sono
Core speed 3870mhz
Molti 9x
Bus speed 430mhz
rated fsb 1720mhz

Vcore 1.38v
Vfsb 1.40v
vnb 1.30v
Vpll 1.50v

Ho notato che il collo di bottiglia é il vfsb... lo Posso aumentare ancora per un uso quotidiano???
Solo cosí posso raggiungere i 4000mhz...
Grazie

Ho letto i tuoi post: ti porto la esperienza con ala mia mobo max fsb 430 (probabile fsbwall). Son riuscito per qualche tentativo a portare fsb a 460 ma poi overclock failed :muro: .

Forse le p5q sono fsbwall a 430

iaiuarmando
18-02-2011, 18:17
Ho letto i tuoi post: ti porto la esperienza con ala mia mobo max fsb 430 (probabile fsbwall). Son riuscito per qualche tentativo a portare fsb a 460 ma poi overclock failed :muro: .

Forse le p5q sono fsbwall a 430

Ma non credo... come posso fare a capire se è fsbwall???

cmq ho appurato che il vfsb a 1.40v massimo posso raggiungere fsb 435mhz...

Non ci sto capendo più niente...:help:

User111
18-02-2011, 21:51
Ma non credo... come posso fare a capire se è fsbwall???

cmq ho appurato che il vfsb a 1.40v massimo posso raggiungere fsb 435mhz...

Non ci sto capendo più niente...:help:

la pro non digerisce fsb elevati, uno dei tanti motivi che mi hanno spinto a venderla (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1995483). Oltre i 440MHz inizia a dare segni di instabilità. Non è una mobo da fsb elevati. Al contrario della UD3R mia con cui ho portato al limite di fsb il mio E8500 (632x6MHz) con le ram in dual channel. Ecco lo screen
http://img96.imageshack.us/img96/3531/cpu3792.png

iaiuarmando
19-02-2011, 00:16
ho capito, dovrei cambiare mobo per fare un degno overclock... ma a quanto pare se ne parla al prox giro visto che ora sono intenzionato a cambiare la scheda video...

cmq i 430mhz di bus a 1.40v di fsb voltage li regge tranquillamente... e quindi vorrei sapere sin dove posso spingermi con il voltaggio di
1) Fsb termination voltage
2) VNb
cosi mi fisso dei limiti di volt che posso erogare per il daily use in modo che trovo il miglior compromesso di bus...

ovviamente una volta concluso con la mobo inizio a lavorare sul processore...
grazie mille per i consigli...
ciaooo

User111
19-02-2011, 07:41
il vnb non superare gli 1.28v con il mini dissipatorino della P5Q PRO il P45 scalda parecchio..:stordita: per il VTT (mi pare si indichi cosi) non superare gli 1.30v

caurusapulus
19-02-2011, 08:14
la pro non digerisce fsb elevati
della p5q deluxe sai qualcosa?
io non riesco ancora a portare stabile a 4ghz il mio E8400 quando con la molto più misera microatx gigabyte ero riuscito (se ti ricordi) a fare anche qualche giro a 4.2ghz di linx

User111
19-02-2011, 08:18
della p5q deluxe sai qualcosa?
io non riesco ancora a portare stabile a 4ghz il mio E8400 quando con la molto più misera microatx gigabyte ero riuscito (se ti ricordi) a fare anche qualche giro a 4.2ghz di linx

della deluxe non so. "Dovrebbe" andare meglio, ma io proverei sul topic ufficiale. :)

iaiuarmando
19-02-2011, 08:42
il vnb non superare gli 1.28v con il mini dissipatorino della P5Q PRO il P45 scalda parecchio..:stordita: per il VTT (mi pare si indichi cosi) non superare gli 1.30v

Si ma la cosa strana è che da speed fan la voce SYSTEM non supera mai i 28 gradi...

Cmq quei parametri non li posso superare per un uso giornaliero???

User111
19-02-2011, 11:45
Si ma la cosa strana è che da speed fan la voce SYSTEM non supera mai i 28 gradi...

Cmq quei parametri non li posso superare per un uso giornaliero???

system è il valore letto vicino al nb, indica grossomodo la temp della mobo (mi ricordo con la P5K arrivava a 44° :eek: ) e comunque disinstalla speedfan e dimenticatelo ci sono tool più efficienti e veritieri

iaiuarmando
19-02-2011, 13:15
pensi che everest sia più veritiero?
cmq il volt Max al nb e fsbv?
cioè che temp Max posso raggiungere per la mobo?

User111
19-02-2011, 13:32
pensi che everest sia più veritiero?
cmq il volt Max al nb e fsbv?
cioè che temp Max posso raggiungere per la mobo?

certo. Il volt max: vtt 1.30v e vnb 1.26v o poco più. Le temperature di solito si assestano sui 34-36° non oltre.

BlackCat84
19-02-2011, 14:27
della p5q deluxe sai qualcosa?
io non riesco ancora a portare stabile a 4ghz il mio E8400 quando con la molto più misera microatx gigabyte ero riuscito (se ti ricordi) a fare anche qualche giro a 4.2ghz di linx

cosa hai fatto per cercare la stabilità a 4 ghz?...posta i parametri del bios che setti per ottenere i 4 ghz...con ke dissy lo raffreddi?...qual'è il max fsb con cui il sistema boota lasciando in auto nel bios tutti i voltaggi compreso vcore?...
le asus sono delle bestie da overcloccare ma per nulla semplici...devi avere un po' di pazienza:)

caurusapulus
19-02-2011, 14:34
cosa hai fatto per cercare la stabilità a 4 ghz?...posta i parametri del bios che setti per ottenere i 4 ghz...con ke dissy lo raffreddi?...qual'è il max fsb con cui il sistema boota lasciando in auto nel bios tutti i voltaggi compreso vcore?...
le asus sono delle bestie da overcloccare ma per nulla semplici...devi avere un po' di pazienza:)

Si infatti me ne sono accorto, già per andare a 3.6ghz non è stato per nulla semplice, ho dovuto perderci davvero del tempo.
Cmq raffreddo tutto con un Thermalright XP-120, a 4ghz in full con la gigabyte era sui 65 se non erro, un dissipatore vecchio ma che fa ancora il suo dovere.
Per i 4ghz poi ti posto tutto ora non c'ho il fisso qui, cmq ci devo ancora lavorare perbene ho solamente provato con le stesse impostazioni che avevo settato sulla gigabyte che avevo prima e già al 1° ciclo di linx andava in BSOD.

BlackCat84
19-02-2011, 14:42
Si infatti me ne sono accorto, già per andare a 3.6ghz non è stato per nulla semplice, ho dovuto perderci davvero del tempo.
Cmq raffreddo tutto con un Thermalright XP-120, a 4ghz in full con la gigabyte era sui 65 se non erro, un dissipatore vecchio ma che fa ancora il suo dovere.
Per i 4ghz poi ti posto tutto ora non c'ho il fisso qui, cmq ci devo ancora lavorare perbene ho solamente provato con le stesse impostazioni che avevo settato sulla gigabyte che avevo prima e già al 1° ciclo di linx andava in BSOD.

capisco...è un ottimo dissy!!!...i 4 ghz li prendi e li oltrapassi ad occhi chiusi....:)

caurusapulus
19-02-2011, 14:44
capisco...è un ottimo dissy!!!...i 4 ghz li prendi e li oltrapassi ad occhi chiusi....:)

Cmq qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372388&postcount=16180 trovi il post dove avevo provato i 4ghz con l'altra mobo :D
Vedi anche da lì le temp.
Certo non era rocksolid 100% ma almeno linx non inchiodava al primo ciclo :fagiano:

iaiuarmando
19-02-2011, 16:07
Raga sto facendo in questo modo...
ho messo Vfsb1.30 e VNb 1.26 MAX, ora con questi valori sto provando a raggiungere il max di fsb con setfsb...
Secondo voi é la mossa giusta da fare???
Dovrei settare ancora qualche parametro nel bios per provare a salire cosi???
Ora sono arrivato a 410Mhz di fsb con setfsb...

http://img249.imageshack.us/img249/1072/immagineaa.th.png (http://img249.imageshack.us/i/immagineaa.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Peró noto che la temp della scheda madre é ancora a 28gradi...

Da premettere che ho un bel sistema di raffreddamento ad aria, una 14cm davanti che spinge aria fresca nel case e una 8cm dietro che spinge aria calda fuori...

Ditemi la vostra... penso che ci sono vicino al mio obiettivo...:mc:

Soulless
19-02-2011, 21:41
Dopo aver pulito il mio procio e cambiato la pasta all dissi(stock) ho finalmente occato, senza esagerare, per il daily. Ho portato l'FSB a 365 con moltiplicatore x9 e abbassato il vcore a 1,192(rivelato da cpu-z), il sistema è rock solid e le temperature non superano i 62-63° sotto orthos.
Quello che invece mi lascia perplesso è un altra cosa: sia sotto orthos e soprattutto quando gioco(nello specifico finora ho provato solo call of duty black ops) le temperature dei core sono sempre diverse, precisamente quella del 1° core è più alta di quella del secondo, andando dai 64° a 61° sotto orthos fino ad un distacco massimo(mentre guardavo) di 58° a a 51°.
È normale? A cos'è dovuta?

iaiuarmando
20-02-2011, 01:13
Raga non riesco a portare il tutto oltre i 400mhz di bus...
Ora sto trovando la stabilita a 3600mhz
guardate http://img832.imageshack.us/img832/607/immaginerar.th.png (http://img832.imageshack.us/i/immaginerar.png/)


cmq non so che passi sbaglio, ma adesso sono a 1.28Vcore 1.28VFsb 1.30VNb...

Come posso salire ancora visto che non é il procio il problema???

ALT... Proprio dopo aver scritto stó post, si é bloccato di nuovo il pc con una bluscreen... problema relativo ad un file sysdata...blablabla...
Cmq a voi la parola

User111
20-02-2011, 07:13
Cmq qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372388&postcount=16180 trovi il post dove avevo provato i 4ghz con l'altra mobo :D
Vedi anche da lì le temp.
Certo non era rocksolid 100% ma almeno linx non inchiodava al primo ciclo :fagiano:
certo hai usato poca memoria e il livello di stress al minimo. Grazie che non si è inchiodato :asd:
Raga sto facendo in questo modo...
ho messo Vfsb1.30 e VNb 1.26 MAX, ora con questi valori sto provando a raggiungere il max di fsb con setfsb...
Secondo voi é la mossa giusta da fare???
Dovrei settare ancora qualche parametro nel bios per provare a salire cosi???
Ora sono arrivato a 410Mhz di fsb con setfsb...

http://img249.imageshack.us/img249/1072/immagineaa.th.png (http://img249.imageshack.us/i/immagineaa.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Peró noto che la temp della scheda madre é ancora a 28gradi...

Da premettere che ho un bel sistema di raffreddamento ad aria, una 14cm davanti che spinge aria fresca nel case e una 8cm dietro che spinge aria calda fuori...

Ditemi la vostra... penso che ci sono vicino al mio obiettivo...:mc:

400x9 trova la stabilità cosi. Se vuoi occarlo come si deve cambia mobo

iaiuarmando
20-02-2011, 09:27
Infatti... penso che sia la mobo a dare tt stó fastidio...
Secondo te con 3600Mhz posso scendere ancora un pó di Vcore???

Grazie mille

User111
20-02-2011, 12:37
secondo me si e di molto

ps: non usare imageshack

iaiuarmando
20-02-2011, 13:04
Cmq sto riprovando a overcloccare alzando il vFSB e VNb...
La temp della scheda madre sale sino a 30gradi... non di piú...
CHe ne pensi...

User111
20-02-2011, 13:14
Cmq sto riprovando a overcloccare alzando il vFSB e VNb...
La temp della scheda madre sale sino a 30gradi... non di piú...
CHe ne pensi...

che fino a 35° può andare considerando il periodo ma non più.

iaiuarmando
20-02-2011, 14:10
Adesso sto stabile con VFsb 1.32 e VNb 1.32 ho giocato a Mafia 2 per una mezz'oretta...

Ancora non ho capito quale dei due devo aumentare per alzare l'FSB...

akiramax2
20-02-2011, 17:14
naturalmente il Vfsb :)

ern89
20-02-2011, 19:27
Ragazzi è da circa una settimana che sto a 4Ghz in daily col mio e8500.
425x9.5=4037,5 Ghz
Vcore: 1.25 da bios, 1.224 in cpuz
Fatto 15 cicli con intel burn test e passa alla grande.
Giocato con tutto,e non è mai crashato.
Che ve ne pare come risultato?

deoiridh
20-02-2011, 20:10
Sembra buono, a temperature full load come sei messo? Se sono accettabili puoi provare a salire ancora, il Vcore te lo consentirebbe.

ern89
20-02-2011, 20:43
Ho appena fatto un po' di intel burn.La temperatura massima è stata 61°.
Considerando che intel burn fa salire di 10° in piu' di media rispetto ad orthos,penso sia buono come risultato.

coge646
21-02-2011, 12:06
ciao a tutti.......
sono nuovo nel forum...


ho un e8500 e ho cominciato a fare un piccolo overclock....
questi sono i risultati....

http://img825.imageshack.us/i/48133831.jpg/


secondo voi con queste temperature posso ancora salire ?


grazie a tutti :) :) :) :) :) :)

User111
21-02-2011, 14:10
:eek: simile al mio. Hai ampio margine ancora

coge646
21-02-2011, 17:14
ora provo 420fsb....:) :) :) :) :)

User111
21-02-2011, 21:32
Ho appena fatto un po' di intel burn.La temperatura massima è stata 61°.
Considerando che intel burn fa salire di 10° in piu' di media rispetto ad orthos,penso sia buono come risultato.

a che livello di stress? memoria usata?

ern89
22-02-2011, 16:29
livello stress standard

BlackCat84
22-02-2011, 18:58
Cmq qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372388&postcount=16180 trovi il post dove avevo provato i 4ghz con l'altra mobo :D
Vedi anche da lì le temp.
Certo non era rocksolid 100% ma almeno linx non inchiodava al primo ciclo :fagiano:

ho visto..in genere linX quando passa il terzo run va'...quindi eri al 100% RS se hai eseguito il test nella modalità che sfrutta un elevato quantitativo di ram...cmq per un RS come Dio comanda puoi utilizzare IBT settato a livello Maximum,Occt settato in modalità ALTA oppure altri prog tipo orthos o prime 95...
per esperienza ti dico che se passi ibt al massimo (ke ti stressa sino all'osso il sistema con temperature in media più alte rispetto agli altri),automaticamente passsi gli altri...

User111
22-02-2011, 20:03
livello stress standard

ecco metti su "alto":Prrr:

ern89
22-02-2011, 20:44
ecco metti su "alto":Prrr:

E a cosa mi servirebbe?Il sistema cosi' com'è non mi è mai crashato in qualunque situazione....

User111
22-02-2011, 21:49
E a cosa mi servirebbe?Il sistema cosi' com'è non mi è mai crashato in qualunque situazione....

lo stressa di più. E inoltre raagiunge temperature più elevate