PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

rogermorse
18-04-2009, 10:58
Kellone mi aveva detto di fare cosi':

500*8
ram 1000MHz 1:1 5:5:5:15
Vcore 1,2750
GTL 0,63
PLL 1,52
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
PCIE 1,50

Per avere 4 giga. Non ho ancora provato, pero' ho provato con 400x9.5 tutto il resto in auto (ram a parte, che rimane a default). Il voltaggio in auto in full load con orthos e IBT va a 1,30.

IBT ha passato 5 test su 5, orthos lo sto facendo girare da un po' e non da' problemi.

Se non ottengo errori, lo lascio cosi' o mi conviene cambiare qualcosa? Diciamo che 200 MHz in piu' non mi fanno la differenza (da 3.8 a 4.0 ghz). E mi hanno detto che mettendo voltaggi manuali, questi non cambiano con lo speedstep tra una frequenza e l'altra.

Quindi la mia domanda e', perche' non si fa overclock con voltaggi in auto ma si specifica sempre?

E ancora: cosa mi conviene fare in generale? Mettere la config a 4 ghz di kellone o rimanere come sono adesso (400x9.5 voltaggi in auto ram a default manuale 800 4-4-4-12 ) ?

kellone
18-04-2009, 11:13
Il problema è che salendo da 333 a 400 il lasciare in AUTO i voltaggi ti espone a picchi dannosissimi di PLL, VTT e compagnia cantante, che sono in grado di ammazzarti il PC.

Da 3,8 a 4GHz la differenza si sente, soprattutto nei giochi affamanti di frequenza (quasi tutti quindi.....)

Il vero boost lo hai proprio portando l'FSB a 500, vedrai che le ram a 1000 1:1 con CL5 sono MOLTO più performanti che ad 800 CL4.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090418121315_Test-RAM.jpg

confronta il primo in alto a sinistra, ovvero 842MHz 4:4:4:12 con questo qui sotto:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090418121544_500.png

devil_mcry
18-04-2009, 11:18
essendo le ram a default...cosa potrebbe essere il problema se IBT passa? Cosi' vedo quali settaggi cambiare.

potrebbe essere il vnb troppo basso o qualcosa legato a quello. di solito se il procio e solido ma il sistema no, il problema è tra ram e nb

Finiti i test, spero possa essere d'aiuto a qualcuno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418013622_500x85.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418013622_500x85.JPG)

E8500 step E0 @ 4,250GHz
500 * 8,5
strap 333
ram 1:1 1000MHz CL 5:5:5:15
Vcore 1,344 in full da CPU-Z (1,35625 da bios)
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
VPCIE 1,50

vedo che il tuo è il fratello sfigato del mio

F1R3BL4D3
18-04-2009, 11:20
Ho una p5q deluxe e ram apogee GT 1066 :) 2X2 GB
ora sono a 1.56 Vpll, 1.4 VTT, 2.2 Vddr, 1.42 Vnb e 1.2 Vsb, 1.46 vcore. purtroppo anche alzando molto non c'è verso di farlo stare stabile.
Per carità boota anche a 4500 ma la stabilità non l'ho trovata neppure a 4360.
Ora le ram sono su lighter.
Ora sono a 525X8 (dovrebbe essere la configurazione da gaming.. per internet e boinc ne tengo una in downvolt :( )
Chiaro che salirebbe ma con un phase e sparandogli 1.7 V.. comunque non credo anche in quel modo andrebbe chissà dove :D
Conoscete qualcuno che ha provato a scoperchiare il wolfdale?

Hai provato a salire con il moltiplicatore a 6X?

kellone
18-04-2009, 11:22
vedo che il tuo è il fratello sfigato del mio

Purtroppo si, ma mi accontento.
In daily se ne stà a 1,32.

devil_mcry
18-04-2009, 11:28
anche io sto rs cn ibt a 1.320 in daily ma tanto gli do sempre 2 step in + x nn stare sul limite... cosi sn a 1.336

te oltre a 4250mhz riesci ad andare? se si di quanto? xke cosi capisco dove posso arrivare io

kellone
18-04-2009, 11:35
Sono arrivato al max a 505FSB perchè ho le ram wallate attorno ai 1010-1020.

Ma sai che a causa della cache la serie E8X00 oltre i 4,2-4,3GHz guadagna pochissimo, quindi non ne vale la pena.

devil_mcry
18-04-2009, 11:37
Sono arrivato al max a 505FSB perchè ho le ram wallate attorno ai 1010-1020.

Ma sai che a causa della cache la serie E8X00 oltre i 4,2-4,3GHz guadagna pochissimo, quindi non ne vale la pena.

si ma io nn arrivo a 4.3 :D

kellone
18-04-2009, 11:38
anche io sto rs cn ibt a 1.320 in daily ma tanto gli do sempre 2 step in + x nn stare sul limite... cosi sn a 1.336

Io sono RS con IBT a 4,25GHz con 1,344 in full.
Ma in daily gliene dò meno, 1,336 in full, che poi è il necessario per Orthos.

kellone
18-04-2009, 11:39
si ma io nn arrivo a 4.3 :D

come non arrivi a 4,3?
Con nessun FSB neppure sfruttando il molti?

A 450fsb hai provato?

devil_mcry
18-04-2009, 11:46
come non arrivi a 4,3?
Con nessun FSB neppure sfruttando il molti?

A 450fsb hai provato?

nn ci arrivo xke io sn rs con ibt a 1.320v ma a 4ghz... io ho un e8400 nn un e8500 ma il problema nn è tanto l'fsb, potrei salire intorno ai 470mhz, il problema è che nn sto nel max che voglio dare di vcore, ovvero c.a. 1.35v cn ibt (che poi mettero a 1.36v x il discorso fatto prima)

xke considera una cosa, x passare da 3.6 a 3.82 sn passato di vcore a 1.208 a 1.264
con il passaggio da 3.82 a 4 sn passato da 1.264 a 1.32

se guardiamo ha voluto fin'ora 0.06v x 200mhz lordi, quindi e papabile pensare che a 4.2 ne voglia 1.38v io xo nn voglio superare 1.36v

Krato§
18-04-2009, 12:04
salve a tutti, posto anche quì, così vediamo un pò di capire quello che è successo sulla mia configurazione:

Vorrei porre un quesito, a mio parere anomalo, alla comunità: secondo voi è normale un abbassamento del VID del processore e8400 su DFI LAN PARTY P35-DK/T2RS ?Mi spiego meglio, perchè nn sò neanche io se sia questa la descrizione del mio problema: in pratica ieri dopo mesi di funzionamento, mi è successo che la mia solita configurazione di overclock, nn era più stabile dando da bios, i miei soliti 12,5mv sul vcore default della cpu alla frequenza di 4.04ghz; così sono entrato nel bios e nella schermata dei voltaggi, il vcore era settato a 1.16v anzichè dei soliti 1.23v e dopo alcuni avvii falliti, addirittura a 1.13v, avendolo settato sempre con quei 12,5mv in più sul vid di default...al che sono stato costretto ad aumentare la percentuale del vid da 12,5mv a 150mv per riuscire ad erogare i miei soliti 1.23v per il mio daily di 4.04ghz...ho provato a rifllashare il bios ultimo ufficiale, a flasharne uno più vecchio, a fare svariati clear cmos, ma nulla da fare...sembra proprio che il vid della cpu si sia abbassato, è da ieri che il pc è settato con 150mv in più sul vid di default...spero di essere stato chiaro nella descrizione e vorrei sapere se questa cosa è normale e se sono già accaduti dei casi del genere...grazie a tutti per l'attezione...:)

PS: cmq credo sia un problema della mainboard xchè nn riesco ad attivare la funzione di risparmio energetico INTE EIST che prevede l'abbassamento del vcore quando la cpu è idle...infatti attivandola da bios e poi entrando in windows, il vcore della cpu quando questa è in idle, mi aumenta a 1.36v(che sarebbe la lettura corretta del VID della cpu + 150mv) e quando la cpu è sotto sforzo mi dimunuisce a 1.23v/1.21v, che sarebbe il vcore daily che vuole la mia cpu a 4.04ghz ormai da mesi...nn riesco a capireil comportamento strano e direi anomalo di questa schedamadre...

devil_mcry
18-04-2009, 12:12
salve a tutti, posto anche quì, così vediamo un pò di capire quello che è successo sulla mia configurazione:

Vorrei porre un quesito, a mio parere anomalo, alla comunità: secondo voi è normale un abbassamento del VID del processore e8400 su DFI LAN PARTY P35-DK/T2RS ?Mi spiego meglio, perchè nn sò neanche io se sia questa la descrizione del mio problema: in pratica ieri dopo mesi di funzionamento, mi è successo che la mia solita configurazione di overclock, nn era più stabile dando da bios, i miei soliti 12,5mv sul vcore default della cpu alla frequenza di 4.04ghz; così sono entrato nel bios e nella schermata dei voltaggi, il vcore era settato a 1.16v anzichè dei soliti 1.23v e dopo alcuni avvii falliti, addirittura a 1.13v, avendolo settato sempre con quei 12,5mv in più sul vid di default...al che sono stato costretto ad aumentare la percentuale del vid da 12,5mv a 150mv per riuscire ad erogare i miei soliti 1.23v per il mio daily di 4.04ghz...ho provato a rifllashare il bios ultimo ufficiale, a flasharne uno più vecchio, a fare svariati clear cmos, ma nulla da fare...sembra proprio che il vid della cpu si sia abbassato, è da ieri che il pc è settato con 150mv in più sul vid di default...spero di essere stato chiaro nella descrizione e vorrei sapere se questa cosa è normale e se sono già accaduti dei casi del genere...grazie a tutti per l'attezione...:)

PS: cmq credo sia un problema della mainboard xchè nn riesco ad attivare la funzione di risparmio energetico INTE EIST che prevede l'abbassamento del vcore quando la cpu è idle...infatti attivandola da bios e poi entrando in windows, il vcore della cpu quando questa è in idle, mi aumenta a 1.36v(che sarebbe la lettura corretta del VID della cpu + 150mv) e quando la cpu è sotto sforzo mi dimunuisce a 1.23v/1.21v, che sarebbe il vcore daily che vuole la mia cpu a 4.04ghz ormai da mesi...nn riesco a capireil comportamento strano e direi anomalo di questa schedamadre...

il c1e nn va nemmeno sulla mia asus, penso sia una cosa normale xke altrimenti, secondo me, i produttori dovrebbero prevedere 2 vcore, uno idle un full... il idle il vcore ti sale x una questione di vdrop o vdroop nn ricordo qual'è dei 2, cmq il fatto che in full il vcore scende

x il vid nn ne ho idea, x fortuna la mia monbo funziona diversamente :D

signo3d
18-04-2009, 12:13
Prova così:
bus a 400mhz
molti a x9 (non "auto")
vcore 1.25v (se hai un procio E0)
ram in sincrono (1:1) con timings 5-5-5-15 (per ora) e 1.9v
northbridge a 1.20v
speedstep (EIST) e C1E disabilitati.


pgp

Ok grazie, appena ho tempo provo ;)

F1R3BL4D3
18-04-2009, 12:15
il c1e nn va nemmeno sulla mia asus, penso sia una cosa normale xke altrimenti, secondo me, i produttori dovrebbero prevedere 2 vcore, uno idle un full... il idle il vcore ti sale x una questione di vdrop o vdroop nn ricordo qual'è dei 2, cmq il fatto che in full il vcore scende

x il vid nn ne ho idea, x fortuna la mia monbo funziona diversamente :D

:D su DFI funziona, normalmente.

devil_mcry
18-04-2009, 12:20
e ma... lui ha una dfi dice che nn gli va :|

cmq su dfi in effetti la cosa è furba, nn fixi il vcore ma aumenti di un tot il vid

solo che magari poi in full sei stabile, in idle no potrebbe succedere?

Massy84
18-04-2009, 12:21
vediamo un pò, chi azzarda una config stabile per i 4 gigi? :D

come leggete in firma ho un E8400 E0 a 3800MHz 425*9 vcore def (1.23v), PLL 1.55v, VTT 1.1v, NB 1.33v, GTL 0.67x (per i voltaggi meno di così non posso mettere :D)

F1R3BL4D3
18-04-2009, 12:23
e ma... lui ha una dfi dice che nn gli va :|

cmq su dfi in effetti la cosa è furba, nn fixi il vcore ma aumenti di un tot il vid

solo che magari poi in full sei stabile, in idle no potrebbe succedere?

Lui ha effettivamente dei problemi perché non è un comportamento normale.

No, non succede perché in IDLE hai un v-core che è abbastanza per gestire la CPU (pur non scendendo sotto un certo livello).

Per esempio quando avevo 500*8, stavo a 4 GHz con 1.280v e in IDLE a 3 GHz con 1.168v che garantisce comunque stabilità (varia poi in base al VID).

Krato§
18-04-2009, 12:23
il c1e nn va nemmeno sulla mia asus, penso sia una cosa normale xke altrimenti, secondo me, i produttori dovrebbero prevedere 2 vcore, uno idle un full... il idle il vcore ti sale x una questione di vdrop o vdroop nn ricordo qual'è dei 2, cmq il fatto che in full il vcore scende

x il vid nn ne ho idea, x fortuna la mia monbo funziona diversamente :D

nn mi sono spiegato allora...sulle dfi le due funzioni hanno sempre funzionato...il problema nn è la funzione EIST...è il fatto che adesso per erogare il mio solito vcore di 1.23v sulla cpu, devo overvoltare di 150mv anzichè 12,5mv...altrimenti se overvolto di 12,5mv il vcore da windows si setta a 1.13v e nn sono più stabile a 4.04ghz...il punto è che sembra si sia abbassato il vid default della cpu e adesso le funzione EIST, funziona in maniera anomala...MA HA SEMPRE FUNZIONATO A DOVERE...fino a ieri

F1R3BL4D3
18-04-2009, 12:25
Avevi fatto la V-droop mod?

A default l'EIST funziona?


P.S: il VID non si può modificare. Magari c'è una rilevazione errata dello stesso (ma mi pare strano). Ti consiglio di riniziare tutto da capo e quindi riprovare reimpostando tutto (senza usare settaggi salvati).

Krato§
18-04-2009, 12:27
Lui ha effettivamente dei problemi perché non è un comportamento normale.

No, non succede perché in IDLE hai un v-core che è abbastanza per gestire la CPU (pur non scendendo sotto un certo livello).

Per esempio quando avevo 500*8, stavo a 4 GHz con 1.280v e in IDLE a 3 GHz con 1.168v che garantisce comunque stabilità (varia poi in base al VID).

infatti stando a 505x8 @1.23v in full, in idle scendevo a 3.03ghz e 1.088v...invece se abilito adesso l'EIST scendo si a 3.03ghz ma il vcore sale @1.36v....:mbe: :mbe:

Krato§
18-04-2009, 12:29
Avevi fatto la V-droop mod?

A default l'EIST funziona?


P.S: il VID non si può modificare. Magari c'è una rilevazione errata dello stesso (ma mi pare strano). Ti consiglio di riniziare tutto da capo e quindi riprovare reimpostando tutto (senza usare settaggi salvati).

si a default funziona l'Eist, se rimango con l'impostazione su AUTO sul VID...appena aumento di soli 12,5mv al primo avvio ho 1.23v, ma appena riavvio una seconda volta il pc, anche senza entrare nel bios, il vcore scende a 1.13v...cosa dici di fare?

Krato§
18-04-2009, 12:38
fireblade, ho provato a risettare tutto da capo senza richiamare i profili salvati...e adesso è tornato tutto a posto...:eek: Ma che diamine è successo?!Da un giorno all' altro,m richiamando i profili di oc si è incasinato tutto?

PS:anzi no mi correggo...la situazione è migliorata, ma il vid di default è 1.18v contro gli 1.21v che avevo prima...ma che cavolo sta succedendo?

F1R3BL4D3
18-04-2009, 12:46
Entra in windows e scrivi il VID Max e Min che trovi in Realtemp.

Oracolo
18-04-2009, 12:46
ragazzi chi mi spiega quale di questi valori è il VTT????

io sul bios ho solo questi(oltre a quelli per le ram):

cpu voltage 1.19375
cpu gtl reference (0/2) AUTO
cpu gtl reference (1/3) AUTO
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20
dram voltage 2.10
nb voltage 1.28
nb gtl reference AUTO
sb voltage AUTO
pcie sata voltage AUTO

load line calibration ENA
cpu spread spectrum DIS
pcie spread spectrum DIS
cpu clock skew AUTO
nb clock skew AUTO
cpu margin enhancment OPTIMZED

in advance

c1e support DIS
max cpu value limit DIS
intel virtulazation tech DIS
cpu TM function ENA
execute disable bit ENA

e poi quali tra questi che sono in AUTO DEVO cambiare per non far decidere alla mobo??
grazie

devil_mcry
18-04-2009, 12:49
ragazzi chi mi spiega quale di questi valori è il VTT????

io sul bios ho solo questi(oltre a quelli per le ram):

cpu voltage 1.19375
cpu gtl reference (0/2) AUTO
cpu gtl reference (1/3) AUTO
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20
dram voltage 2.10
nb voltage 1.28
nb gtl reference AUTO
sb voltage AUTO
pcie sata voltage AUTO

load line calibration ENA
cpu spread spectrum DIS
pcie spread spectrum DIS
cpu clock skew AUTO
nb clock skew AUTO
cpu margin enhancment OPTIMZED

in advance

c1e support DIS
max cpu value limit DIS
intel virtulazation tech DIS
cpu TM function ENA
execute disable bit ENA

e poi quali tra questi che sono in AUTO DEVO cambiare per non far decidere alla mobo??
grazie

in grassetto

x la seconda domanda, piu o meno sei a posto secondo me, io ho variato quelli che hai variato te

rogermorse
18-04-2009, 12:54
@Kellone

La tua config

500*8
ram 1000MHz 1:1 5:5:5:15
Vcore 1,2750
GTL 0,63
PLL 1,52
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
PCIE 1,50

Si è avviata ma all'avvio di windows ha resettato e ho dovuto resettare il bios che non si avviava piu'.

Ho provato anche a scendere di frequenza, ma ha fatto schermata blu all'avvio di windows, resettato di nuovo il bios.

Ora sono con:

410 x 9,5
333 strap
984 di ram 5 5 5 15
voltaggio tutto auto
vram 2.08


Sto testando IBT, il voltaggio sta su 1.32. temperatura max 72-73.

Direi di stare sul 3.8 stabile, ho visto che proprio che a 4 non ci va. E ho visto che qualsiasi voltaggio manuale io metta, va sempre a finire male. Ancora devo provare a giocare pero'.

Inoltre meglio dirigersi sulle ram a 1000 5-5-5-15 o 800 4-4-4-12 ? Kellone ha mostrato le migliori prestazioni. Ma si tratta di un overclock o di un semplice aumento delle frequenze a sfavore dei timings (le corsair sono certificate solo fino a 800 con 4-4-4-12)?

Altri consigli ?

Blasio
18-04-2009, 12:55
si a default funziona l'Eist, se rimango con l'impostazione su AUTO sul VID...appena aumento di soli 12,5mv al primo avvio ho 1.23v, ma appena riavvio una seconda volta il pc, anche senza entrare nel bios, il vcore scende a 1.13v...cosa dici di fare?

stesso problema avuto con la mia mobo :asd:. Risolto si come vedete in firma ma solo effettuando 30ina clear cmos ( 30 inteso come ipotesi ). In poche parole come la mia dark credo ke la tua setti in automatico il VID e quindi prende quello più alto come mi è capitato a mia

devil_mcry
18-04-2009, 12:59
@Kellone

La tua config

500*8
ram 1000MHz 1:1 5:5:5:15
Vcore 1,2750
GTL 0,63
PLL 1,52
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
PCIE 1,50

Si è avviata ma all'avvio di windows ha resettato e ho dovuto resettare il bios che non si avviava piu'.

Ho provato anche a scendere di frequenza, ma ha fatto schermata blu all'avvio di windows, resettato di nuovo il bios.

Ora sono con:

410 x 9,5
333 strap
984 di ram 5 5 5 15
voltaggio tutto auto
vram 2.08


Sto testando IBT, il voltaggio sta su 1.32. temperatura max 72-73.

Direi di stare sul 3.8 stabile, ho visto che proprio che a 4 non ci va. E ho visto che qualsiasi voltaggio manuale io metta, va sempre a finire male. Ancora devo provare a giocare pero'.

Inoltre meglio dirigersi sulle ram a 1000 5-5-5-15 o 800 4-4-4-12 ? Kellone ha mostrato le migliori prestazioni. Ma si tratta di un overclock o di un semplice aumento delle frequenze a sfavore dei timings (le corsair sono certificate solo fino a 800 con 4-4-4-12)?

Altri consigli ?

te hai un C0
seppur possibile che i 4ghz nn li prendi metti cmq in preventivo che devi dare + volt.

prova qualcosa tipo 4ghz a 1.36v x me tiene
x le ram vanno sostanzialmente uguale, meglio quindi 1066 5-5-5-15

Krato§
18-04-2009, 13:01
stesso problema avuto con la mia mobo :asd:. Risolto si come vedete in firma ma solo effettuando 30ina clear cmos ( 30 inteso come ipotesi ). In poche parole come la mia dark credo ke la tua setti in automatico il VID e quindi prende quello più alto come mi è capitato a mia

scusa nn ho capito che vuoi dire...:)

Krato§
18-04-2009, 13:03
Entra in windows e scrivi il VID Max e Min che trovi in Realtemp.

devo scriverlo dove?

Blasio
18-04-2009, 13:05
scusa nn ho capito che vuoi dire...:)

intendo dire ke a me nonostante il minimo era 1.10 partiva sempre a 1.24 poi per puro caso (dopo molti clear cmos causa oc falliti) mi sono ritrovato una sera con vcore di partenza a 1.08v anche dandogli di inizio +12.5ma e da li ho salvato subito nel banco che dfi ti da a disposizione come oc di base

Krato§
18-04-2009, 13:06
intendo dire ke a me nonostante il minimo era 1.10 partiva sempre a 1.24 poi per puro caso (dopo molti clear cmos causa oc falliti) mi sono ritrovato una sera con vcore di partenza a 1.08v anche dandogli di inizio +12.5ma e da li ho salvato subito nel banco che dfi ti da a disposizione come oc di base

morale?:)

Krato§
18-04-2009, 13:16
ho fatto un ulteriore clear cmos, e ho evitato di caricare i profili salvati in oc...ho impostato tutto da zero e ora il vid è tornato alla normalità...inoltre ho abilitato l'EIST e adesso ho 3030mhz a 1.088v in idle e 4040mhz a 1.216v in full load come da origine...:D Resta il fatto che nn ho capito questo comportamento e il perchè delle letture di vcore errate...:mbe:

F1R3BL4D3
18-04-2009, 13:17
devo scriverlo dove?

qui sul forum :p

Krato§
18-04-2009, 13:26
qui sul forum :p

cmq era 1.10v - 1.25v in real temp...ma mi sai dire come mai quel comportamento anomalo?

lappi
18-04-2009, 13:41
ciao ragazzi, è da un po che non mi faccio vivo sul 3rd ma la matura incombe e io non ho ancora una tesina in testa :muro:
appena ho un po di tempo torno a postare qualche risultato decente :)
a presto byeeee

rogermorse
18-04-2009, 14:08
Aggiornamenti:

la config migliore che ho provato fino adesso e'

410x9,5
strap 333
ram 984 5-5-5-15
voltaggi auto

IBT va bene, massime di 73-72, i giochi non crashano (almeno non in 5 minuti di gioco come con altre config), orthos non si blocca (anche se lo ho tenuto non piu' di un'ora).

Adesso volevo alzare le ram, per cui sto provando

417x9
strap 333
ram 1002


Secondo voi meglio guadagnare quei 100-150 MHz in piu' sul processore, o tenere piu' alte le ram? Non sono riuscito a trovare una config di mezzo. Intanto sto provando la stabilita' di questa qui scritta sopra.

si accettano ancora consigli...non so quando fermarmi.

Massy84
18-04-2009, 15:02
cmq "strap 333" non è corretto, il P35 ha strap 800/1066/1333 ;)

albisdp
18-04-2009, 15:05
Vorrei entrare in classifica con questo:

E8400 @ 5040 - Q828A076 (E0) - 630x8 - 1.71v - Gigabyte EP45-UD3R - 1Gb Cellshock PC8000 @ 1260 5-5-5-15 - Cooler Master V8 - albisdp (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525828)

A breve posterò altri result

Massy84
18-04-2009, 15:07
tieni un E8400 a 1.71v con un Coolermaster????:eek: temp sotto IBT?

Krato§
18-04-2009, 15:08
cmq "strap 333" non è corretto, il P35 ha strap 800/1066/1333 ;)

da bios hai le impostazioni 200/266/333 quello che dici tu sono gli FSB

rogermorse
18-04-2009, 15:09
Consigliatemi tra queste due che ho provato:

410 x 9,5
ram 984 mhz 5-5-5-15
73 gradi massimi in IBT




420x9
ram 1009 mhz 5-5-5-15
78 gradi massimi in IBT
1,32 vcore



oppure una terza, ma finora sono soddisfatto. Mi piace la prima perche' ha clock maggiore e temperature inferiori, ma la ram e' bassina, potrebbe stare piu' alta. La seconda clock piu' basso e temperature piu' alte.

daetan
18-04-2009, 15:09
tieni un E8400 a 1.71v con un Coolermaster????:eek: temp sotto IBT?

Non credo ce l'abbia in daily crasherebbe dopo poco con quel voltaggio ...
Al max credo che possa chiudere un super pi...

Krato§
18-04-2009, 15:14
Consigliatemi tra queste due che ho provato:

410 x 9,5
ram 984 mhz 5-5-5-15
73 gradi massimi in IBT




420x9
ram 1009 mhz 5-5-5-15
78 gradi massimi in IBT
1,32 vcore



oppure una terza, ma finora sono soddisfatto. Mi piace la prima perche' ha clock maggiore e temperature inferiori, ma la ram e' bassina, potrebbe stare piu' alta. La seconda clock piu' basso e temperature piu' alte.

direi che hai un e8500 molto sfigato...3800mhz con 1.32v :mbe: e poi quasi 80gradi con IBT sono tanti...inoltre le due config sono pressochè identiche...

Massy84
18-04-2009, 15:14
da bios hai le impostazioni 200/266/333 quello che dici tu sono gli FSB

anch'io ho una DFi quindi capisco cosa dici però boh, ho da poco cercato di capire bene il discorso "strap" e da quello che ho capito lo strap del NB, in particolare per il P35, è 800 o 1066 o 1333...che poi sia equivalente dire una cosa o l'altra non lo so :D

anzi si, è ovviamente la stessa cosa :D sono solo i valori "x4" quindi o si parla in riferimento al bus o al FSB

kellone
18-04-2009, 15:15
direi che hai un e8500 molto sfigato...3800mhz con 1.32v :mbe: e poi quasi 80gradi con IBT sono tanti...

Quoto, io e devil possiamo consolarci.

Krato§
18-04-2009, 15:20
anch'io ho una DFi quindi capisco cosa dici però boh, ho da poco cercato di capire bene il discorso "strap" e da quello che ho capito lo strap del NB, in particolare per il P35, è 800 o 1066 o 1333...che poi sia equivalente dire una cosa o l'altra non lo so :D

anzi si, è ovviamente la stessa cosa :D sono solo i valori "x4" quindi o si parla in riferimento al bus o al FSB

gli strap sono questi:

200-667-> 3:5
200-800-> 1:2
266-667-> 4:5
266-800-> 2:3
266-1066-> 1:2
333-667-> 1:1
333-800-> 5:6
333-1066-> 5:8

Mentre gli 800/1066/1333 sono riferiti agli FSB delle cpu Intel in vendita...che ovviamente overcloccando aumenteranno...ad esempio un e8400/e8500 ha un FSB di default di 1333mhz ossia 333x4 se tu aumenti il suo FSB a 400 ad esempio, avrai un 400x4, ossia 1600mhz di FSB e nn più 1333...la stessa cosa sarà con le cpu a FSB default più basso, tipo gli e2xxx o e6xxx...puoi avere quindi FSB 333 o 400 appunto, ma con strap diverso, che farà lavorare ram e NB a frequenze diverse a secondo del settaggio che gli darai...

Massy84
18-04-2009, 15:22
gli strap sono questi:

200-667-> 3:5
200-800-> 1:2
266-667-> 4:5
266-800-> 2:3
266-1066-> 1:2
333-667-> 1:1
333-800-> 5:6
333-1066-> 5:8

Mentre gli 800/1066/1333 sono gli FSB delle cpu...che ovviamente overcloccando aumenteranno

non è proprio così se le leggi la guida per occare il P35 dove vengono spiegati gli strap :)

Krato§
18-04-2009, 15:27
non è proprio così se le leggi la guida per occare il P35 dove vengono spiegati gli strap :)

leggi cosa ho scritto sopra che è così...;)

Krato§
18-04-2009, 15:31
si beh, cmq quella guida a mio parere, lascia il tempo che trova...

Massy84
18-04-2009, 15:32
va bene tutto ma non penso di aver bisogno di spiegazioni su quegli aspetti :D ti ripeto, leggi la guida agli strap, vedrai che P35 ha 800/1066/1333 a cui corrispondono moltiplicatori per il NB, cioè moltiplicatori del FSB che "creano" quindi la frequenza stessa del NB

poi a prescindere dallo strap sono disponibili i divisori per le ram...da questi 2 valori salta fuori il moltiplicatore per le ram

Krato§
18-04-2009, 15:36
va bene tutto ma non penso di aver bisogno di spiegazioni su quegli aspetti :D ti ripeto, leggi la guida agli strap, vedrai che P35 ha 800/1066/1333 a cui corrispondono moltiplicatori per il NB, cioè moltiplicatori del FSB che "creano" quindi la frequenza stessa del NB

poi a prescindere dallo strap sono disponibili i divisori per le ram...da questi 2 valori salta fuori il moltiplicatore per le ram

in ogni caso è più corretto indicare gli strap con 200/266/333...a mio parere...la questione delle frequenze del chipset, ecc ecc è corretta, ma ripeto che è più giusto indicare gli strap con 200/266/333, altrimenti si crea solo confusione con altri parametri...

Massy84
18-04-2009, 15:37
ok ma infatti ho detto anch'io che è la stessa cosa, sono sempre i valori moltiplicati *4 :D

devil_mcry
18-04-2009, 16:07
Quoto, io e devil possiamo consolarci.

magra consolazione lol lui ha un C0 noi degli E0 ...

cmq scalda un botto, cambia dissi e sali a 420x9.5 a 1.36v da cpu z

le ram al momento tienile a 840 1:1 cosi almeno testi un pezzo x volta

rogermorse
18-04-2009, 16:22
Ho testato entrambe le configurazioni

La A:

420x9
ram 1009
78 gradi IBT 1,32 V
volt AUTO.


La B:
410x9,5
ram 985
IBT 73 gradi
volt AUTO (gli stessi piu' o meno)



Nel 3d mark il risultato va di una cinquantina di punti (sia in GPU che CPU) a favore della configurazione B (quella con cui sono adesso). Penso di tenere la B. Le temperature max riscontrate durante il 3dmark sono di 65/59 per la config A e 65/61 per la config B (strano....perche' in IBT e' al contrario).

devil_mcry
18-04-2009, 16:28
Ho testato entrambe le configurazioni

La A:

420x9
ram 1009
78 gradi IBT 1,32 V
volt AUTO.


La B:
410x9,5
ram 985
IBT 73 gradi
volt AUTO (gli stessi piu' o meno)



Nel 3d mark il risultato va di una cinquantina di punti (sia in GPU che CPU) a favore della configurazione B (quella con cui sono adesso). Penso di tenere la B. Le temperature max riscontrate durante il 3dmark sono di 65/59 per la config A e 65/61 per la config B (strano....perche' in IBT e' al contrario).

forse cn la A hai dei problemi sulle ram

ma scusa una cosa, xke le ram nn le tieni, tanto x iniziare da qualche parte, più vicino possibile al default e lavori solo sulla cpu?


io partirei da questo

422*9.5
vcore da bios 1.36 - 1.37 da cpuz
vnb 1.20v
vtt 1.20v
vpll 1.50v
pcie 101
strap 333
ram a 850mhz 5-5-5-18
il resto nn ci sarebbe bisogno di toccarlo

avvia il pc e lancia l'ibt, se vedi che le temp salgono trp resetta subito il pc, cmq dubito che saliranno di tanto rispetto alla config A di prima

fai fare 5 cicli, poi 10

se tengono poi alza le ram, per me 4ghz li puoi prendere se ti impegni :P

cmq a prescindere da tutto metti un dissy un po piu serio quello va bene giusto x i proci sculati e per piccoli oc

rogermorse
18-04-2009, 16:57
I 4 giga non mi interessano granche', sono gia' piu' che soddisfatto con i miei 3.8 / 3.9. Le ram in ogni caso raggiunta una certa frequenza non posso alzarle, lo step successivo sforerebbe i 1200 mhz o roba del genere. Purtroppo e' quello il guaio, devo trovare un moltiplicatore tale che gli step della ram e della frequenza vadano di passi giusti, altrimenti poi mi ritrovo sfasato.

Al momento penso di stare cosi', mi dicevano di non lasciare i voltaggi in auto....ma non ho idea di cosa mettere. Basta mettere manualmente lo stesso voltaggio che raggiunge con IBT per il vcore?

Krato§
18-04-2009, 16:58
Ho testato entrambe le configurazioni

La A:

420x9
ram 1009
78 gradi IBT 1,32 V
volt AUTO.


La B:
410x9,5
ram 985
IBT 73 gradi
volt AUTO (gli stessi piu' o meno)



Nel 3d mark il risultato va di una cinquantina di punti (sia in GPU che CPU) a favore della configurazione B (quella con cui sono adesso). Penso di tenere la B. Le temperature max riscontrate durante il 3dmark sono di 65/59 per la config A e 65/61 per la config B (strano....perche' in IBT e' al contrario).

le prove devi farle con il bench di everest...mica col 3dmark...

mapoetti
18-04-2009, 17:35
ragazzi allora.....ho ascoltato pgp e mi ha detto di alzare nb a 1.30

quindi riassumo:4005@fsb445--fsbT1.28----pll 1.52---nb 1.32-----sb 1.10

allora cosi in crysis non mi dà piu " errore si verificato una perdita dati" gioco per un ora anche .......semplicemente va al desckop....si chiude il gioco......ma non dà nessun errore.........
a questo punto mi chiedo se è il pc o il gioco( giocando a battlefield 2 abbastanza spesso fà la stessa cosa ma questo però a tutti gli utenti di quel gioco) proverò altri test.....voi che ne dite?

poi sottolineo una cosa interessante: il GTL referance da bios...se lo metto in auto.....il pc neanche non parte.......invece se imposto sul primo 0.650/0.655 e stabile però appunto crysis ora va semplicemente al desckop....
grazie

kellone
18-04-2009, 17:42
Che VGA hai?
Hai controllato che temp raggiunge?
E' occata?

thegladiator
18-04-2009, 17:43
Ragazzi, domanda da 1 milione di dollari....voi il "load line calibration" per evitare il vdroop lo tenete abilitato o disabilitato?
Io avevo letto un articolo su Anandtech che ne sconsigliava vivamente l'uso, causa transitori ovvero picchi di tensione più accentuati, però ho la sensazione che l'abitudine di chi fa OC sia di tenerlo attivo, probabilmente perchè se no c'è troppa differenza tra Vidle e Vfull...

Voi come vi regolate? :)

mapoetti
18-04-2009, 17:54
ho una gtx 285 e temp max a 72/73 gradi......in oc.....però con 3800 di cpu tutto ok......


io load line lo tengo su enable..........spero sia giosto.....

Oracolo
18-04-2009, 17:58
in grassetto

x la seconda domanda, piu o meno sei a posto secondo me, io ho variato quelli che hai variato te

ciao devil... senti ma hai lasciato in auto anche SB e GTL?? e poi scusa la domanda tu a 4ghz quanto vcore dai?io sto a 444x9 e do 1.19, ma si puo anche fare meglio forse anche perchè con 15 ibt la temp max è 58°, ma ancora nn riesco a capire se il mio procio è fortunato o c'è qualche valore che ho lasciato in auto che sale maledettamente, e naturalmente da windows nn me ne accorgo, per coprire la mancanza di vcore.ciao

kellone
18-04-2009, 18:05
Ragazzi, domanda da 1 milione di dollari....voi il "load line calibrator" per evitare il vdroop lo tenete abilitato o disabilitato?
Io avevo letto un articolo su Anandtech che ne sconsigliava vivamente l'uso,

Abilitato, perchè tanto l'eventuale picco è contenutissimo avendo con la mia mobo poco Vdrop.

kellone
18-04-2009, 18:06
ciao devil... senti ma hai lasciato in auto anche SB e GTL?? e poi scusa la domanda tu a 4ghz quanto vcore dai?io sto a 444x9 e do 1.19, ma si puo anche fare meglio forse anche perchè con 15 ibt la temp max è 58°, ma ancora nn riesco a capire se il mio procio è fortunato o c'è qualche valore che ho lasciato in auto che sale maledettamente, e naturalmente da windows nn me ne accorgo, per coprire la mancanza di vcore.ciao

Occhio che con tutto in auto anche io tengo frequenze alte con voltaggi bassi.

Ma preferisco combattere contro le temperature che contro il veleno silenzioso del VTT e del PLL in auto.

pgp
18-04-2009, 18:18
Vorrei entrare in classifica con questo:

E8400 @ 5040 - Q828A076 (E0) - 630x8 - 1.71v - Gigabyte EP45-UD3R - 1Gb Cellshock PC8000 @ 1260 5-5-5-15 - Cooler Master V8 - albisdp (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525828)

A breve posterò altri result

Valore aggiunto ;)

Aspetto (da te come dagli altri) altri risultati :)


pgp

Oracolo
18-04-2009, 18:28
Occhio che con tutto in auto anche io tengo frequenze alte con voltaggi bassi.

Ma preferisco combattere contro le temperature che contro il veleno silenzioso del VTT e del PLL in auto.

sono d'accordo con te kellone. infatti ho settato il PLL 1.50 e il VTT 1.20 .per il resto cosa mi consigli di impostare??

mapoetti
18-04-2009, 18:39
ragazzi ma i GTL reference io ne ho impostato solo 1...non tutti e due.......
mi consigliate tutti e due?

kellone
18-04-2009, 18:45
Guarda, per SB, PLL e PCIE il minimo.

Per il VTT sotto i 500FSB 1,20
da 500 in su sali gradualmente.

Per il NB è più complesso, dipende dallo strap, dall'fsb e dal molti delle ram.

albisdp
18-04-2009, 19:12
tieni un E8400 a 1.71v con un Coolermaster????:eek: temp sotto IBT?

Ovviamente questo non è il daily
A 5ghz non riesco nemmeno a fare un spi 1M, però sono arrivato a dare fino a 1.82v ad aria

mapoetti
18-04-2009, 19:33
Ovviamente questo non è il daily
A 5ghz non riesco nemmeno a fare un spi 1M, però sono arrivato a dare fino a 1.82v ad aria

pensaVO di essere malato....ma vedo che qualcuno mi supera.....
comlimanti per il risultato:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

rogermorse
18-04-2009, 19:36
a rega'...mi dite definitivamente....che valori devo settare manualmente?

Finora di manuale c'e' lo strap, i mhz della cpu, la ram con voltaggio timings e frequenza, il pci-e a 100.

Tutto il resto in auto. Ho 410x9,5 con le ram a 985. Non mi interessa salire.

Le temperature sono di 73 gradi massimi, 65 gradi in gioco. Voltaggio con IBT e' 1,32.

Cosa metto di manuale? E soprattutto che valori? Cos'è sto veleno del PLL....e' davvero cosi' rischioso lasciare in auto ?

Potevo stare a 3,8 in auto con 1,29 volt. Come salgo all'attuale frequenza 410x9,5 arriva a 1,32 (in auto).

ciao grazie

kellone
18-04-2009, 19:40
NON DEVI TENERE NULLA IN AUTO.

daetan
18-04-2009, 20:04
Ragazzi, domanda da 1 milione di dollari....voi il "load line calibration" per evitare il vdroop lo tenete abilitato o disabilitato?
Io avevo letto un articolo su Anandtech che ne sconsigliava vivamente l'uso, causa transitori ovvero picchi di tensione più accentuati, però ho la sensazione che l'abitudine di chi fa OC sia di tenerlo attivo, probabilmente perchè se no c'è troppa differenza tra Vidle e Vfull...

Voi come vi regolate? :)



Attivo, attivo :D

rogermorse
18-04-2009, 20:15
NON DEVI TENERE NULLA IN AUTO.

lo so ma per esempio se lui in auto va da solo a 1,32 di vcore....io in manuale che gli metto? Di certo non gli posso dare di meno no? Quindi gli do' lo stesso voltaggio in manuale?

Per il resto pensavo una cosa tipo

PLL 1.52
VTT 1.22
VNB 1.30 ???
VSB 1.10
PCI_E 1.50


e se ho problemi che faccio? quale alzo? sono praticamente tutti al minimo.

ricordo che sono in 410x9,5 strap 333

kellone
18-04-2009, 20:19
lo so ma per esempio se lui in auto va da solo a 1,32 di vcore....io in manuale che gli metto? Di certo non gli posso dare di meno no? Quindi gli do' lo stesso voltaggio in manuale?

Per il resto pensavo una cosa tipo

PLL 1.52
VTT 1.22
VNB 1.30 ???
VSB 1.10
PCI_E 1.50


e se ho problemi che faccio? quale alzo? sono praticamente tutti al minimo.

ricordo che sono in 410x9,5 strap 333

A 410x9,5 bastano ed avanzano:

PLL 1.50
VTT 1.20
VNB 1.24
VSB 1.10
PCI_E 1.50

poi per il Vcore devi testare ma se dai 1,25 da bios ce ne è d'avanzo.

Tu stai cercando di occare senza informarti minimamente su quel che significano i vari voltaggi, sulle metodologie ecc.
Purtroppo non è facile aiutarti senza una tua collaborazione attiva.

devil_mcry
18-04-2009, 20:25
ciao devil... senti ma hai lasciato in auto anche SB e GTL?? e poi scusa la domanda tu a 4ghz quanto vcore dai?io sto a 444x9 e do 1.19, ma si puo anche fare meglio forse anche perchè con 15 ibt la temp max è 58°, ma ancora nn riesco a capire se il mio procio è fortunato o c'è qualche valore che ho lasciato in auto che sale maledettamente, e naturalmente da windows nn me ne accorgo, per coprire la mancanza di vcore.ciao
io devo dare ben 1.32v uffa... cmq fortunato sicuramente ma sentivo dire che alzando tanto tanto vpll e vtt i proci stanno stabili cn meno vcore...

cmq io 1.32 ti consiglio di fixare tutto il resto
cmq si sb in auto tanto nn cambia, gtl anche xke prendono quello di default ...


A 410x9,5 bastano ed avanzano:

PLL 1.50
VTT 1.20
VNB 1.24
VSB 1.10
PCI_E 1.50

poi per il Vcore devi testare ma se dai 1,25 da bios ce ne è d'avanzo.

Tu stai cercando di occare senza informarti minimamente su quel che significano i vari voltaggi, sulle metodologie ecc.
Purtroppo non è facile aiutarti senza una tua collaborazione attiva.

kellone, ma visto che ha una p5q pro nn basterebbe tenere il nb @ default? tanto è basso di fsb

F1R3BL4D3
18-04-2009, 20:26
cmq era 1.10v - 1.25v in real temp...ma mi sai dire come mai quel comportamento anomalo?

Il comportamento anomalo non so come mai sia capitato. L'importante è che si sia risolto.

rogermorse
18-04-2009, 22:31
A 410x9,5 bastano ed avanzano:

PLL 1.50
VTT 1.20
VNB 1.24
VSB 1.10
PCI_E 1.50

poi per il Vcore devi testare ma se dai 1,25 da bios ce ne è d'avanzo.

Tu stai cercando di occare senza informarti minimamente su quel che significano i vari voltaggi, sulle metodologie ecc.
Purtroppo non è facile aiutarti senza una tua collaborazione attiva.

c'e' poco da informarsi, io vedo quello che succede. La tua config che doveva funzionare per certo non e' arrivata manco al boot...quindi non e' che sia sempre matematico che funzioni per ognuno alla stessa maniera.

A 3.80 non reggeva nemmeno con 1,28 volt. Figuriamoci 1,25 volt da bios con un 410x9,5. Io provo ma ho i miei dubbi.

devil_mcry
18-04-2009, 22:35
c'e' poco da informarsi, io vedo quello che succede. La tua config che doveva funzionare per certo non e' arrivata manco al boot...quindi non e' che sia sempre matematico che funzioni per ognuno alla stessa maniera.

A 3.80 non reggeva nemmeno con 1,28 volt. Figuriamoci 1,25 volt da bios con un 410x9,5. Io provo ma ho i miei dubbi.

il problema, come ti ho gia detto, è che tu hai C0, lui E0..

devi dare + volt... x forza

ma sopratutto, fixa quelle ram + basse possibili senno nn capisci dove hai problemi

puoi usare la config dei voltaggi suoi x la monbo, ma dovrai dare x forza + volt
le ram inoltre tienile in 1:1 (quindi poco sopra agli 800) cn timing rilassati nn cercare di farle salire troppo insieme alla cpu, senno poi hai vari problemi di instabilità ma ti trovi impossibilitato a capire la causa

bertani8
18-04-2009, 22:53
...con il mio C0 sto a 450 x 8, 5 con V 1,2150 e 450 x 9 con 1,2675
può essere che sia ancora più sfigato del mio, ma 3,8 ghz con 1,3 mi sembra
assurdo ;)

rogermorse
18-04-2009, 22:56
@devil_mcry

Si' hai ragione sulle ram, ma essendo 4-4-4-12 a 800, penso reggano anche i 1000 a 5-5-5-15 senza problemi, di solito i test su queste ram sono arrivati fino a 1066 5-5-5-15 a parita' di voltaggio. Adesso cmq sono a 800 4-4-4-12, ovvero come le ho sempre tenute.

@kellone

Ho messo i valori che avevi detto tu, ma ho lasciato il voltaggio in auto tanto per vedere se funzionava tutto come prima. Ho lanciato IBT e subito e' andato a 80 gradi (!!!!) contro i 73 di prima. Ho riavviato subito per abbassare almeno il vcore (che era rimasto a 1,32, come prima). Ma nel riavvio il computer si e' spento e si e' riavviato senza bios, ho dovuto resettare il bios e ora sono con i seguenti settaggi:

400x9,5
ram @ manual 800 4-4-4-12 2.1 v
PLL 1,50
VTT 1,20
VNB 1,20
VSB 1,10
PCI E 1,50
Vcore auto (al momento sotto IBT e' a 1,30...1,296 secondo cpuZ)
Temperatura sotto IBT 71 gradi.

Non volendo salire ancora con il clock temendo complicazioni e tanto i vantaggi sono quasi nulli....che mi rimane da regolare? Domani faccio test completi per essere sicuro della stabilita'.

Trokji
18-04-2009, 23:42
io come detto mi sono bloccato sui 4200.. ero arrivato a 4400 ma era instabile.. ora sono indeciso ma credo che presto prenderò un Q9650 o 9550 che stia a 4600 mhz in daily..oppure potrei passare ad i7, ma non so se la spesa vale l'incremento di prestazioni.. e poi ho cambiato mobo da poco :cry:

F1R3BL4D3
18-04-2009, 23:48
4600 MHz in DU con un quad?


Auguri...:stordita:

ciberbastard
18-04-2009, 23:53
4600 MHz in DU con un quad?


Auguri...:stordita:

i 4600 effettivamente sn esagerati i 4.2 4.3 fattibili

devil_mcry
18-04-2009, 23:57
i 4600 effettivamente sn esagerati i 4.2 4.3 fattibili

io invece, sopratutto cn il q9550 vedo gia difficili 4ghz in du...

ciberbastard
18-04-2009, 23:58
io invece, sopratutto cn il q9550 vedo gia difficili 4ghz in du...

per niente
ne ho montati 4 e tt e 4 sn arrivati a 4 ghz cn meno di 1.35 io invece li monto per gli altri e nn ho mai i soldi per comprarli eeee va bhe trp powa quei proci

Trokji
18-04-2009, 23:59
date un'occhiata in giro per i forum.. ci sono Q9550 fortunelli che stanno a 4400-4500 a 1,35.. :) 8non ho controllato.. ma può darsi siano quelli col nuovo step in buona parte)

ciberbastard
19-04-2009, 00:05
date un'occhiata in giro per i forum.. ci sono Q9550 fortunelli che stanno a 4400-4500 a 1,35.. :) 8non ho controllato.. ma può darsi siano quelli col nuovo step in buona parte)

probaile, chiudiamola però, stiamo andando ot

F1R3BL4D3
19-04-2009, 00:10
date un'occhiata in giro per i forum.. ci sono Q9550 fortunelli che stanno a 4400-4500 a 1,35.. :) 8non ho controllato.. ma può darsi siano quelli col nuovo step in buona parte)

:boh: io ho guardato il 3D dei Q9XXX e il più alto è a 45XX a 1.5v.

Poi può essere che ci siano anche quelli da 4500 MHz a 1.35v.

Trokji
19-04-2009, 00:16
infatti non l'avevo trovati su questo forum quei risultati.. avevo cercato con google per farmi un'idea ed avevo visto su altri.. comunque chiudiamola qui appunto! :D
Anzi dico che facendo un daily "performante" a 1.4 - 1.45 Vcore ci si può aspettare mediamente: 4200 mhz con e8500 c0, 4400 mhz con e8500 e0, 4550 mhz con e8600. io penso sia così :O , ditemi se sbaglio

Oracolo
19-04-2009, 01:21
ragazzi sono un deficiente...non riesco a postare l'immagine del mio desktop.
cioè faccio stamp , apro paint, ctrl+v, esce l'immagine ma è di almeno 5 mb !!!!
cerco di ridurla ma poi nn si vede un tubo.come faccio a postarla???? me lo spiegate come se fossi un bimbo di 3 anni?
vi prego nn prendetemi in giro...:cry:

traskot
19-04-2009, 01:25
ragazzi sono un deficiente...non riesco a postare l'immagine del mio desktop.
cioè faccio stamp , apro paint, ctrl+v, esce l'immagine ma è di almeno 5 mb !!!!
cerco di ridurla ma poi nn si vede un tubo.come faccio a postarla???? me lo spiegate come se fossi un bimbo di 3 anni?
vi prego nn prendetemi in giro...:cry:

Allora...bimbo di 3 anni :D (scherzo) devi cambiare formato, paint te la va a salvare in bitmap, ecco perchè è così grande!

Oracolo
19-04-2009, 01:32
Allora...bimbo di 3 anni :D (scherzo) devi cambiare formato, paint te la va a salvare in bitmap, ecco perchè è così grande!

e che formato metto?? dimmi tutto ti prego....

F1R3BL4D3
19-04-2009, 01:37
:asd: LOL


Metti jpeg e, magari, non usare più Paint va...

Oracolo
19-04-2009, 02:01
:asd: LOL


Metti jpeg e, magari, non usare più Paint va...

ragazzi forse nn sono stato chiaro: non ci riescoooooo!!!
sto usando jpg, le comprimo pure ma escono cmq di 100kb come faccio a upparle se gli allegati sono 22kb massimo????

traskot
19-04-2009, 02:10
ragazzi forse nn sono stato chiaro: non ci riescoooooo!!!
sto usando jpg, le comprimo pure ma escono cmq di 100kb come faccio a upparle se gli allegati sono 22kb massimo????

hemmm...usa imageshack..veramente ce n'è un'altro migliore ma ora non mi ricordo proprio il nome!

F1R3BL4D3
19-04-2009, 02:13
ragazzi forse nn sono stato chiaro: non ci riescoooooo!!!
sto usando jpg, le comprimo pure ma escono cmq di 100kb come faccio a upparle se gli allegati sono 22kb massimo????

Usa http://www.pctunerup.com/up/

Oracolo
19-04-2009, 02:25
Usa http://www.pctunerup.com/up/

grande!!!!!!grazie mille....:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419032047_Immagineecco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419032047_Immagineecco.JPG)

la meritava tutta una foto...che ne dite??? penso sia un risultato da prima pagina :D
ora vo a nanna e domani si prova il 500x9 e vediamo che ne esce...
notte a tutti!!!!!

traskot
19-04-2009, 03:10
Usa http://www.pctunerup.com/up/

si...ecco...bravo...non mi veniva proprio in mente!

kellone
19-04-2009, 08:58
4,25GHz a 1,20Vcore? :eek:

A parte che già vedere chiudere 10 loops di IBT in 15 minuti quando io con 64bit e l'utilizzo di tutti i 4GB ce ne metto 40 mi fa abbastanza roteare le bolas, io per essere stabile a 4,25GHz ne devo dare 1,34 di V.... :muro:

Potresti mettere anche tutti gli altri voltaggi per cortesia?

Ovvero:

GTL
PLL
VTT (voltage termination)
NB
SB
PCIE volt

Blasio
19-04-2009, 09:28
grande!!!!!!grazie mille....:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419032047_Immagineecco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419032047_Immagineecco.JPG)

la meritava tutta una foto...che ne dite??? penso sia un risultato da prima pagina :D
ora vo a nanna e domani si prova il 500x9 e vediamo che ne esce...
notte a tutti!!!!!

ottima cpu...wow non ho mai provato a vede quanto si prende per quelle frequenze la cpu mo ci provo

pgp
19-04-2009, 10:29
la meritava tutta una foto...che ne dite??? penso sia un risultato da prima pagina :D

Gran bel processore... compila la stringa, così ti aggiungo in prima pagina :)


pgp

thegladiator
19-04-2009, 10:35
ottima cpu...wow non ho mai provato a vede quanto si prende per quelle frequenze la cpu mo ci provo


Quella cpu è praticamente come la mia, allego screenshot:

http://img7.imageshack.us/img7/8671/42501208.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=42501208.jpg)


Ora, mi riallaccio proprio a questo discorso per "distruggere" un po' di certezze, purtroppo:

1) come vedete dallo screenshot era l'11 novembre, oggi a distanza di neanche sei mesi ho rifatto lo stesso test con medesime impostazioni e Orthos mi ha dato errore dopo 20 minuti (con NB e memorie "rilassati", quindi non credo possano essere loro)... :mbe:

2) può esserci quindi stato degrado della cpu considerando che il voltaggio massimo durante i test è stato di 1,26V in idle (max 1.23-1.24V in full con la mia mobo) e un daily sempre intorno a 1.21-1.23V a seconda delle impostazioni? :eek:

3) ieri con determinate impostazioni ha passato 25 cicli di ITB per poi bloccarsi, con medesime impostazioni, dopo 23 minuti di Orthos: è normale secondo voi? :muro:


Fatemi capire perchè al pensiero di aver rovinato sta cpu, direi fortunata, senza sapere come ho fatto a rovinarla mi girano le b@lls.... :mad:

pgp
19-04-2009, 11:54
1) come vedete dallo screenshot era l'11 novembre, oggi a distanza di neanche sei mesi ho rifatto lo stesso test con medesime impostazioni e Orthos mi ha dato errore dopo 20 minuti (con NB e memorie "rilassati", quindi non credo possano essere loro)... :mbe:

Guarda, mi è successa la stessa cosa: 4500mhz (500x9), 1.376v, a febbraio (ho acquistato la CPU il 22/2) passava IBT ed Orthos senza problemi.
Piano piano la situazione è andata peggiorando... Prima ci volevano 1.39v e da un paio di settimane ad oggi 1.40v.
Ero tristissimo, per aver rovinato la CPU (a cui ho dato, ricordo, al massimo 1.55v per il superpi a 5ghz e con cui ho fatto diversi 3DMark a 4.8ghz con 1.45-1.47v).

Oggi ho provato a testare la CPU RS a 4.4GHz, e ho ottenuto il RS con questo voltaggio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419125039_RS4400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419125039_RS4400.JPG)

E' facile comprendere che qualcosa non torna: una CPU così
4.00GHz RS con 1.20v
4.25GHz RS con 1.25v
4.40GHz RS con 1.31v

non può richiedere 0.1v in più per guadagnare 100MHz, così ho pensato di provare a testare la stabilità a 501x9, e, SORPRESA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419125344_RS4510.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419125344_RS4510.JPG)
La CPU non si è degradata, solo non gradisce più i 4500MHz, mentre i 4510MHz vanno benissimo :sofico:


pgp

thegladiator
19-04-2009, 12:05
Guarda, mi è successa la stessa cosa: 4500mhz (500x9), 1.376v, a febbraio (ho acquistato la CPU il 22/2) passava IBT ed Orthos senza problemi.
Piano piano la situazione è andata peggiorando... Prima ci volevano 1.39v e da un paio di settimane ad oggi 1.40v.
Ero tristissimo, per aver rovinato la CPU (a cui ho dato, ricordo, al massimo 1.55v per il superpi a 5ghz e con cui ho fatto diversi 3DMark a 4.8ghz con 1.45-1.47v).

Oggi ho provato a testare la CPU RS a 4.4GHz, e ho ottenuto il RS con questo voltaggio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419125039_RS4400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419125039_RS4400.JPG)

E' facile comprendere che qualcosa non torna: una CPU così
4.00GHz RS con 1.20v
4.25GHz RS con 1.25v
4.40GHz RS con 1.31v

non può richiedere 0.1v in più per guadagnare 100MHz, così ho pensato di provare a testare la stabilità a 501x9, e, SORPRESA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419125344_RS4510.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419125344_RS4510.JPG)
La CPU non si è degradata, solo non gradisce più i 4500MHz, mentre i 4510MHz vanno benissimo :sofico:


pgp



Ti ringrazio di aver riportato la tua esperienza ma elettronicamente parlando è una cosa illogica: gli esperti di OC come si spiegano questa cosa?
Poi, se vogliamo vedere, sarebbe più logico che la tua si sia degradata dato che qualche "puntata" a 1.4V e oltre l'hai data ma io che gli ho dato al max 1.26V cosa dovrei pensare?

In ogni caso il fatto che "non gradisca" più le stesse impostazioni di prima non costituiscono comunque una variazione dello stato e quindi un "degrado"? Non capisco come interpretare la mia e la tua esperienza.... :confused: :mc:

pgp
19-04-2009, 12:14
Ti ringrazio di aver riportato la tua esperienza ma elettronicamente parlando è una cosa illogica: gli esperti di OC come si spiegano questa cosa?
Poi, se vogliamo vedere, sarebbe più logico che la tua si sia degradata dato che qualche "puntata" a 1.4V e oltre l'hai data ma io che gli ho dato al max 1.26V cosa dovrei pensare?

In ogni caso il fatto che "non gradisca" più le stesse impostazioni di prima non costituiscono comunque una variazione dello stato e quindi un "degrado"? Non capisco come interpretare la mia e la tua esperienza.... :confused: :mc:

Il degrado degli E8000 non esiste. A casa di albisdp ho visto diverse volte il suo a 1.82v ad aria, e i voltaggi per essere RS alle diverse frequenze sono sempre gli stessi.

Invece la mia esperienza va interpretata più come un problema/degrado della motherboard (che ha ricevuto 1.52v al northbridge con il dissipatore stock e senza ventole).

Cose di questo tipo capitano, anche se in genere riguardano tutti i moltiplicatori, mentre nel mio caso ad 8.5x (4250mhz) ed a 8x (4000mhz) la stabilità non è compromessa. Ed è questa la cosa più strana.


pgp

thegladiator
19-04-2009, 12:22
Il degrado degli E8000 non esiste. A casa di albisdp ho visto diverse volte il suo a 1.82v ad aria, e i voltaggi per essere RS alle diverse frequenze sono sempre gli stessi.

Invece la mia esperienza va interpretata più come un problema/degrado della motherboard (che ha ricevuto 1.52v al northbridge con il dissipatore stock e senza ventole).

Cose di questo tipo capitano, anche se in genere riguardano tutti i moltiplicatori, mentre nel mio caso ad 8.5x (4250mhz) ed a 8x (4000mhz) la stabilità non è compromessa. Ed è questa la cosa più strana.


pgp



Ah sì, come non esiste? Spiega meglio, tutte le testimonianze in rete allora? :confused:

Inoltre: ora ho testato, con le stesse impostazioni, ma in "small fft" (quello che stressa solo la cpu) ed si stoppato dopo 35 minuti, in blend per ben 4 volte si fermato intorno ai 18-22 min......questo come lo devo interpretare?

devil_mcry
19-04-2009, 12:23
Ti ringrazio di aver riportato la tua esperienza ma elettronicamente parlando è una cosa illogica: gli esperti di OC come si spiegano questa cosa?
Poi, se vogliamo vedere, sarebbe più logico che la tua si sia degradata dato che qualche "puntata" a 1.4V e oltre l'hai data ma io che gli ho dato al max 1.26V cosa dovrei pensare?

In ogni caso il fatto che "non gradisca" più le stesse impostazioni di prima non costituiscono comunque una variazione dello stato e quindi un "degrado"? Non capisco come interpretare la mia e la tua esperienza.... :confused: :mc:

cosa è successo?

cmq bella cpu va come un e8600 ... :| che invidia

fcs
19-04-2009, 12:25
ciao raga' rieccomi.
allora ho navigato un po su internet perche con la mia mobo volevo cercare assolutamente di arrivare a 500x8 e alla fine credo di esserci riuscito.
Credo perche' per fare cio' ho dovuto modificare un parametro da bios:

Su un forum ho letto un post dove un tipo spiegava i voltaggi consigliati per Oc e piu' precisamente mi sono incuriosito riguardo questo:

Consigli sull'utilizzo:

1) Settare il moltiplicatore dell'HT in modo che moltiplicando con fsb il risultato sia compreso da 1200 a 1700 massimo, se superate o siete inferiori di valori avrete problemi con le periferiche.... (notare che a default sarebbe 266 x 5 = 1333)

es: se vogliamo essere a 400 x 9 ( qfsb = 1600 ) il moltiplicatore dell'HT lo dovremmo impostare a 4x (sia in che out SSP - MCP) così da avere 400*4=1600

Allora io che ho fatto? L'ho inpostato a 3x in modo da avere un risultato con FSB a 500 di 1500 (500x3).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419131402_Bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419131402_Bios.jpg)

Ora siccome non ci capisco una mazza voi che cosa ne pensate? Prima l'avevo impostato a 4x e provando a dare FSB a 500 non cera verso di fare partire windows...
Questi sono i risultati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419132308_Full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419132308_Full.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419132345_idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419132345_idle.jpg)

Che dite? Sotto quel voltaggio (1.256) mi si riavvia appena carico windows.
Le ram sono a 5-5-5-18 con voltaggio 2.1
Aspetto ansioso vostri consigli..
Grazie

pgp
19-04-2009, 12:25
A proposito, compilate questo per entrare in classifica:

processore @ frequenza/secondi(per il superpi) - batch (stepping) - bus x molti - vcore - motherboard (chipset) - ram @ freq. e timings - raffreddamento - nome utente (indirizzo screen/validate)


pgp

pgp
19-04-2009, 12:30
1) Settare il moltiplicatore dell'HT in modo che moltiplicando con fsb il risultato sia compreso da 1200 a 1700 massimo, se superate o siete inferiori di valori avrete problemi con le periferiche.... (notare che a default sarebbe 266 x 5 = 1333)

es: se vogliamo essere a 400 x 9 ( qfsb = 1600 ) il moltiplicatore dell'HT lo dovremmo impostare a 4x (sia in che out SSP - MCP) così da avere 400*4=1600

Allora io che ho fatto? L'ho inpostato a 3x in modo da avere un risultato con FSB a 500 di 1500 (500x3).


L'HT Link non esiste con i processori Intel, ma solo con gli AMD. Il FSB è sempre e solo bus x4 (di default è 333.3 x 4 = 1333.3).

Ora, io non so cosa sia quella voce, perchè non è presente nella mia mobo (con chipset Intel), e non lo era neppure nella mobo precedente (chipset nForce 650i).


pgp

fcs
19-04-2009, 12:33
L'HT Link non esiste con i processori Intel, ma solo con gli AMD. Il FSB è sempre e solo bus x4 (di default è 333.3 x 4 = 1333.3).

Ora, io non so cosa sia quella voce, perchè non è presente nella mia mobo (con chipset Intel), e non lo era neppure nella mobo precedente (chipset nForce 650i).


pgp

Scusa ma la mia mobo è per intel 775
e il post che ho segnalato riguarda proprio la mia mobo
a io a default lo avevo impostato a 5

Blasio
19-04-2009, 12:45
mmm me sa ke ce qualcosa ke non va nelle impo della mobo perchè è impossibile ke richieda tanti volt la cpu avendo un vid di partenza a 1.1v.......

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419133833_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419133833_Immagine.JPG)

Trokji
19-04-2009, 12:46
Consigli sull'utilizzo:

1) Settare il moltiplicatore dell'HT in modo che moltiplicando con fsb il risultato sia compreso da 1200 a 1700 massimo, se superate o siete inferiori di valori avrete problemi con le periferiche.... (notare che a default sarebbe 266 x 5 = 1333)

es: se vogliamo essere a 400 x 9 ( qfsb = 1600 ) il moltiplicatore dell'HT lo dovremmo impostare a 4x (sia in che out SSP - MCP) così da avere 400*4=1600

Allora io che ho fatto? L'ho inpostato a 3x in modo da avere un risultato con FSB a 500 di 1500 (500x3).


Non so non ho mai giocato con i parametri del chipset..
dici dovrei provare? di fsb sono oltre i 1800..pensi che i miei problemi diram e cpu potrebbero in parte essere connessi a questo fsb troppo alto? non solo alla cpu poco fortunata? ciao :)

pgp
19-04-2009, 12:46
Ah sì, come non esiste? Spiega meglio, tutte le testimonianze in rete allora? :confused:

Inoltre: ora ho testato, con le stesse impostazioni, ma in "small fft" (quello che stressa solo la cpu) ed si stoppato dopo 35 minuti, in blend per ben 4 volte si fermato intorno ai 18-22 min......questo come lo devo interpretare?

Scusa, è vero, il degrado può esserci, ma penso che sia possibile far degradare una CPU solo benchando a frequenze estreme (ben oltre i 5ghz) con voltaggi altissimi (2v ad esempio).
Ad aria invece mi sembra una cosa un po' difficile, penso che per rovinare una CPU sia necessario come minimo testare la stabilità a 1.6v lasciando il processore una notte sotto orthos con raffreddamento ad aria.

Pensa che il mio E6700 dopo che gli ho dato 1.75v si overcloccava molto meglio, e che ad un utente, dopo aver benchato con un E8400 a 1.64v gli si sono sbloccati i sensori delle temperature, che prima non funzionavano correttamente.

Per quello che ho avuto modo di osservare è molto difficile degradare un Core 2 Duo.

Per quanto riguarda il problema dell'instabilità prova ad alzare di 1MHz il bus e lancia Orthos in modalità small a priorità 7 od 8.

Se in modalità blend perde stabilità prova a testare le ram con memtest, e se queste risultano stabili alza di uno o 2 step il voltaggio del northbridge.


pgp

pgp
19-04-2009, 12:51
Scusa ma la mia mobo è per intel 775
e il post che ho segnalato riguarda proprio la mia mobo
a io a default lo avevo impostato a 5

Sì, ma dev'essere qualcos altro, non il fsb. Anche perchè se era impostato a x5 il FSB a default sarebbe stato 1667mhz, e, dopo averlo impostato a x3 sarebbe sceso a 1500mhz, mentre invece secondo CPU-Z era 2000mhz


pgp

fcs
19-04-2009, 12:53
Non so non ho mai giocato con i parametri del chipset..
dici dovrei provare? di fsb sono oltre i 1800..pensi che i miei problemi diram e cpu potrebbero in parte essere connessi a questo fsb troppo alto? non solo alla cpu poco fortunata? ciao :)

Guarda io qui dentro mi sa che sono l'unico con la evga680i e quell'impostazione del bios che ho postato riguarda solo la mia mobo.

fcs
19-04-2009, 12:57
Sì, ma dev'essere qualcos altro, non il fsb. Anche perchè se era impostato a x5 il FSB a default sarebbe stato 1667mhz, e, dopo averlo impostato a x3 sarebbe sceso a 1500mhz, mentre invece secondo CPU-Z era 2000mhz


pgp

sicuro che riguarda qualcos'altro, ma non so cosa, so solo che la spiegazione è:
"Link speed from nforce SPP to nforce MCP"
bo non ho la piu' pallida idea.
E anche nel bios IL FSB è a 2000

fcs
19-04-2009, 13:21
sicuro che riguarda qualcos'altro, ma non so cosa, so solo che la spiegazione è:
"Link speed from nforce SPP to nforce MCP"
bo non ho la piu' pallida idea.
E anche nel bios IL FSB è a 2000

Niente da fare ho superato 15 cicli di IBT e ora mentre stavo navigando tra le cartelle mi si è riavviato...:muro:
Forse gli serve piu' Vcore.......

SilentDoom
19-04-2009, 13:26
Cose di questo tipo capitano, anche se in genere riguardano tutti i moltiplicatori, mentre nel mio caso ad 8.5x (4250mhz) ed a 8x (4000mhz) la stabilità non è compromessa. Ed è questa la cosa più strana.

pgp

Ma da cosa può dipendere il "degrado" di alcuni moltiplicatori? :confused:
Certo che sarebbe una cosa piuttosto strana..

thegladiator
19-04-2009, 13:59
cosa è successo?

cmq bella cpu va come un e8600 ... :| che invidia



Già, bella cpu, in pratica è un E8600 mancato...peccato che ora non regga più quelle impostazioni e sembra serva 1-2 step in più.....e non si sa perchè.....ti riporto sotto il "fattaccio", questo è quello che ho scritto:



....

Ora, mi riallaccio proprio a questo discorso per "distruggere" un po' di certezze, purtroppo:

1) come vedete dallo screenshot era l'11 novembre, oggi a distanza di neanche sei mesi ho rifatto lo stesso test con medesime impostazioni e Orthos mi ha dato errore dopo 20 minuti (con NB e memorie "rilassati", quindi non credo possano essere loro)...

2) può esserci quindi stato degrado della cpu considerando che il voltaggio massimo durante i test è stato di 1,26V in idle (max 1.23-1.24V in full con la mia mobo) e un daily sempre intorno a 1.21-1.23V a seconda delle impostazioni?

3) ieri con determinate impostazioni ha passato 25 cicli di ITB per poi bloccarsi, con medesime impostazioni, dopo 23 minuti di Orthos: è normale secondo voi?


Fatemi capire perchè al pensiero di aver rovinato sta cpu, direi fortunata, senza sapere come ho fatto a rovinarla mi girano le b@lls....

...

Tu cosa ne pensi? :(

Trokji
19-04-2009, 14:17
Guarda io qui dentro mi sa che sono l'unico con la evga680i e quell'impostazione del bios che ho postato riguarda solo la mia mobo.

Ok allora! pensavo fosse un'impostazione propria dei moltiplicatori del northbridge eccetra, che sono in una sezione specifica del bios che non ho mai modificato

Oracolo
19-04-2009, 15:14
Potresti mettere anche tutti gli altri voltaggi per cortesia?

Ovvero:

GTL
PLL
VTT (voltage termination)
NB
SB
PCIE volt

allora i settaggi sono:
cpu voltage 1.23125(bios) cpuz va da 1.208 a 1.216 quando è al 98%
gtl reference (0/2) 0.63
gtl reference (1/3) 0.67
PLL 1.50
VTT 1.24
NB 1.30
SB 1.10
PCIE 1.50
NB gtl reference 0.63

Oracolo
19-04-2009, 15:21
Gran bel processore... compila la stringa, così ti aggiungo in prima pagina :)


pgp

e8400@4250 - Q842B064(E0) - 500x8.5 - 1.23125 - P5Q-e(P45) - dominator 2x2gb 1066 cl5@1000mhz 5-5-5-15 - zerotherm FZ-120 - Oracolo (indirizzo screen/validate)


il vcore ho messo quello da bios....altrimenti se vuoi quello da cpu-z è in idle 1.200 , sotto ibt va da 1.208 a 1.216.
Saluti

fcs
19-04-2009, 16:02
ciao raga' rieccomi.
allora ho navigato un po su internet perche con la mia mobo volevo cercare assolutamente di arrivare a 500x8 e alla fine credo di esserci riuscito.
Credo perche' per fare cio' ho dovuto modificare un parametro da bios:

Su un forum ho letto un post dove un tipo spiegava i voltaggi consigliati per Oc e piu' precisamente mi sono incuriosito riguardo questo:

Consigli sull'utilizzo:

1) Settare il moltiplicatore dell'HT in modo che moltiplicando con fsb il risultato sia compreso da 1200 a 1700 massimo, se superate o siete inferiori di valori avrete problemi con le periferiche.... (notare che a default sarebbe 266 x 5 = 1333)

es: se vogliamo essere a 400 x 9 ( qfsb = 1600 ) il moltiplicatore dell'HT lo dovremmo impostare a 4x (sia in che out SSP - MCP) così da avere 400*4=1600

Allora io che ho fatto? L'ho inpostato a 3x in modo da avere un risultato con FSB a 500 di 1500 (500x3).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419131402_Bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419131402_Bios.jpg)

Ora siccome non ci capisco una mazza voi che cosa ne pensate? Prima l'avevo impostato a 4x e provando a dare FSB a 500 non cera verso di fare partire windows...
Questi sono i risultati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419132308_Full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419132308_Full.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419132345_idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419132345_idle.jpg)

Che dite? Sotto quel voltaggio (1.256) mi si riavvia appena carico windows.
Le ram sono a 5-5-5-18 con voltaggio 2.1
Aspetto ansioso vostri consigli..
Grazie

Sto eseguendo prime95 con vcore di 1.28 (full load) perchè con i voltaggi di prima appena lo avviavo mi si riavviava windows....eppure avevo passato 15 cicli di IBT...mah.....
La temperatura massima che ho raggiunto per ora è di 62 gradi nel test lucas 800000, se no siamo intorno a 56-57 gradi.
per ora dopo 30minuti sembra procedere , ma la strada è ancora lunga.
Speriamo bene se no cambio skeda madre e piglio una GA-EP45-UD3R...

fcs
19-04-2009, 16:36
Sto eseguendo prime95 con vcore di 1.28 (full load) perchè con i voltaggi di prima appena lo avviavo mi si riavviava windows....eppure avevo passato 15 cicli di IBT...mah.....
La temperatura massima che ho raggiunto per ora è di 62 gradi nel test lucas 800000, se no siamo intorno a 56-57 gradi.
per ora dopo 30minuti sembra procedere , ma la strada è ancora lunga.
Speriamo bene se no cambio skeda madre e piglio una GA-EP45-UD3R...

Riavvio e schermata blu, tra le righe mi sembrava di aver letto qualcosa riguado ati e non so cosa.....

comunque windows mi da questo:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000007e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFFA60036E20B5
BCP3: FFFFFA60042679F8
BCP4: FFFFFA60042673D0
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini041909-01.dmp
C:\Users\Fcs\AppData\Local\Temp\WER-50341-0.sysdata.xml
C:\Users\Fcs\AppData\Local\Temp\WERF17F.tmp.version.txt


Ne sapete qualcosa?
é da imputare all'instabilita' del sistema?
La mia paranoui è ci sia un problemino con la scheda video...
Come faccio a vedere se quella funge senza problemi?

thegladiator
19-04-2009, 16:42
Già, bella cpu, in pratica è un E8600 mancato...peccato che ora non regga più quelle impostazioni e sembra serva 1-2 step in più.....e non si sa perchè.....ti riporto sotto il "fattaccio", questo è quello che ho scritto:



....

Ora, mi riallaccio proprio a questo discorso per "distruggere" un po' di certezze, purtroppo:

1) come vedete dallo screenshot era l'11 novembre, oggi a distanza di neanche sei mesi ho rifatto lo stesso test con medesime impostazioni e Orthos mi ha dato errore dopo 20 minuti (con NB e memorie "rilassati", quindi non credo possano essere loro)...

2) può esserci quindi stato degrado della cpu considerando che il voltaggio massimo durante i test è stato di 1,26V in idle (max 1.23-1.24V in full con la mia mobo) e un daily sempre intorno a 1.21-1.23V a seconda delle impostazioni?

3) ieri con determinate impostazioni ha passato 25 cicli di ITB per poi bloccarsi, con medesime impostazioni, dopo 23 minuti di Orthos: è normale secondo voi?


Fatemi capire perchè al pensiero di aver rovinato sta cpu, direi fortunata, senza sapere come ho fatto a rovinarla mi girano le b@lls....

...

Tu cosa ne pensi? :(



Adesso ve ne racconto una bella, da non credere! (pgp ci sei? :D ).....dopo 5 volte che lanciavo Orthos e si fermava sempre dopo 17-19min, quindi sempre più o meno sullo stesso test sia a 500x8,5=4250@1.208V sia a 425x9,5=4037@1.144V (che erano i miei due riferimenti RS a novembre quando ho preso la CPU), ho pensato per scrupolo di riscaricare Orthos, pensando a un problema del sw: ........et voilà, è 1h e 25min che Orthos va a 425x9,5=4037@1.144V, stesso risultato di qualche mese fà....

http://img26.imageshack.us/img26/2995/40371144.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=40371144.jpg)

Secondo voi poteva essere quella copia di Orthos che si era buggata? Non me lo spiego altrimenti...... :mc:

Ora riprovo 500x8,5=4250@1.208V, vediamo...... :sperem:

pgp
19-04-2009, 17:51
Oracolo aggiunto in prima pagina :)
Va inserito il vcore da CPU-Z, l'ho modificato ;)

@ thegladiator
A volte i problemi sono causati dalle cose più banali :D
Meglio così.


pgp

kellone
19-04-2009, 18:58
allora i settaggi sono:
cpu voltage 1.23125(bios) cpuz va da 1.208 a 1.216 quando è al 98%
gtl reference (0/2) 0.63
gtl reference (1/3) 0.67
PLL 1.50
VTT 1.24
NB 1.30
SB 1.10
PCIE 1.50
NB gtl reference 0.63

Direi ottimi, spettacolare CPU.

Sicuro non ti basti 1,22 di VTT per 500MHz?

thegladiator
19-04-2009, 21:34
Allarme definitivamente rientrato!!! :winner:

Riprovato con la nuova copia di Orthos il 500x8.5=4250@1.208V e si è fatto più di 2 ore:

http://img13.imageshack.us/img13/4727/42501208memenbtirati.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=42501208memenbtirati.jpg)

http://img13.imageshack.us/img13/4566/42501208ibtmemenbtirati.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=42501208ibtmemenbtirati.jpg)


Incredibile! Non avrei mai detto che un sw potesse corrompersi così, Orthos poi. Menomale che mi sono accorto che si inchiodava sempre sullo stesso identico test, cosa che mi ha insospettito...... :p


Ora ho l'imbarazzo della scelta.....cosa mettete in prima pagina 4,037GHz@1.14V o 4,250GHz@1.20V......ditemi che preparo la stringa... :ciapet: .....pgpiiiiiii!?!? :D

pgp
19-04-2009, 21:39
Testa la stabilità a 4500MHz ovviamente :sofico:
con un procio così :ave: non è difficile da raggiungere.

Fossi in te posterei quella con frequenza più alta, visto che io classifico i RS in base alla frequenza ;)


pgp

thegladiator
19-04-2009, 21:48
Testa la stabilità a 4500MHz ovviamente :sofico:
con un procio così :ave: non è difficile da raggiungere.

Fossi in te posterei quella con frequenza più alta, visto che io classifico i RS in base alla frequenza ;)


pgp


Noooo, non mi interessano i 4,5Ghz, tanto non li terrei mai per il DU.....già avevo paura di aver fritto la cpu avendogli dato 1.26V al massimo!! Comunque come riferimento vi posso dire che proprio quando provai a dargli 1.26V (effettivi da cpuz) avevo impostato 500x9=4500, ha bootato, è entrato nel SO e dopo qualche minuto di normale attività ha dato BSOD, me lo ricordo bene. Quindi credo che non voglia chissà quanto più di 1.26V per diventare stabile, credo intorno a 1.28V..... ;)

Comunque dopo preparo la stringa dei 4.25Ghz.... :Prrr:

kellone
19-04-2009, 21:54
Ma guarda che in daily sino a circa 1,35, temperature permettendo, sei serenissimo.

lappi
19-04-2009, 22:08
è sempre cosi, a quelli che non ci smanettano gli vanno cpu fortunate e a quelli che non hanno paura di dare volt alla cpu sempre cpu sfigate :asd: :muro:

thegladiator
19-04-2009, 22:40
è sempre cosi, a quelli che non ci smanettano gli vanno cpu fortunate e a quelli che non hanno paura di dare volt alla cpu sempre cpu sfigate :asd: :muro:


:fiufiu:

F1R3BL4D3
19-04-2009, 22:47
è sempre cosi, a quelli che non ci smanettano gli vanno cpu fortunate e a quelli che non hanno paura di dare volt alla cpu sempre cpu sfigate :asd: :muro:

:D ma si perde la maggior parte del divertimento così. Anche ad aver una CPU relativamente sfortunata ma mandarla in alto con sistemi non convenzionali è decisamente gratificante.

Anche perché ormai gli OC di base li fanno tutti :D non ci vuole più nulla...

devil_mcry
19-04-2009, 22:47
quoto, io avrei fatto un 4.5 da DU tanto sei basso basso di vcore...

Massy84
19-04-2009, 22:50
test al volo...per i 4 gigi, 445*9, strap 266, ram 556MHz 18-5-5-5 @ 2.0v, vuole 1.285v con VTT 1.17 (rilevato 1.2v), GTL NB 0.61x, GTL Cpu 0.67x, NB 1.33v

kellone
19-04-2009, 22:52
Gladiatore, ti propongo uno scambio con la mia CPU, a conguaglio una mobo 775 AsRock, un dissi arctic pro7 e due Ferrero Rocher :D

Marcellus_Wallace
19-04-2009, 22:59
Chissà quanto vuole per i 5 Ghz la CPU del gladiatore :Prrr: :Prrr: :Prrr: ...

thegladiator
19-04-2009, 23:11
Ecco la stringa....chiedo una cosa: il vcore da indicare ho capito che è quello di cpuz, ma in idle o in full? Perchè per esempio la mia mobo, anche con LLC abilitato, diminuisce in full (1.216V in idle, 1.208V in Orthos), la mobo di Oracolo per esempio in full aumenta di 0.016 (credo che abbia anche lui l'LLC abilitato)! :eek: Come la mettiamo? Non dovrebbe essere indiacato quello in full? :Perfido:


E8500@4250MHz - Q822A580 (E0) - 500x8.5 - 1.208V - Asus P5K-E (P35) - OCZ Reaper HPC PC6400@1000MHz 5-5-5-15 - ZEROtherm BTF80 - thegladiator (http://img13.imageshack.us/my.php?image=42501208memenbtirati.jpg)

thegladiator
19-04-2009, 23:12
Gladiatore, ti propongo uno scambio con la mia CPU, a conguaglio una mobo 775 AsRock, un dissi arctic pro7 e due Ferrero Rocher :D


:sofico:

thegladiator
19-04-2009, 23:17
Chissà quanto vuole per i 5 Ghz la CPU del gladiatore :Prrr: :Prrr: :Prrr: ...



Non ci pensate nemmeno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :banned:















:fuck:

devil_mcry
20-04-2009, 00:30
parlando di altro, che temperatura inizia a diventare preoccupante x un DU ? in full load (e con cosa anche senno nn ho riferimenti)?

io ad esempio

cn ibt arrivo a 67gradi
cn prime95 sto sotto i 60 (58 mi pare)

sono alte?

Trokji
20-04-2009, 00:33
No.. io a 1.55 V sono arrivato a 70°.. non è preoccupante.
Gli altri forse si ricorderanno.. prima di sistemare meglio il liquido con IBT svevo superato i 90° (temperatura che vorro raggiungere nuovamene, per scollare l'his) :cool:
Comunque a parte questi discorsi, è più che OK, le temperature di IBT, ma nepure di orthos, non le raggiungerai MAI nell'uso quotidiano

devil_mcry
20-04-2009, 00:37
No.. io a 1.55 V sono arrivato a 70°.. non è preoccupante.
Gli altri forse si ricorderanno.. prima di sistemare meglio il liquido con IBT svevo superato i 90° (temperatura che vorro raggiungere nuovamene, per scollare l'his) :cool:
Comunque a parte questi discorsi, è più che OK, le temperature di IBT, ma nepure di orthos, non le raggiungerai MAI nell'uso quotidiano

si lo so,infatti nn sn trp preoccupato, ma diciamo di norma dove bisogna fermarsi?

Trokji
20-04-2009, 01:12
Secondo me è buona regola che nell'uso quotidiano (non IBT o orthos..) la cpu non superi i 65° in full.

pgp
20-04-2009, 06:35
Ecco la stringa....chiedo una cosa: il vcore da indicare ho capito che è quello di cpuz, ma in idle o in full? Perchè per esempio la mia mobo, anche con LLC abilitato, diminuisce in full (1.216V in idle, 1.208V in Orthos), la mobo di Oracolo per esempio in full aumenta di 0.016 (credo che abbia anche lui l'LLC abilitato)! :eek: Come la mettiamo? Non dovrebbe essere indiacato quello in full? :Perfido:


E8500@4250MHz - Q822A580 (E0) - 500x8.5 - 1.208V - Asus P5K-E (P35) - OCZ Reaper HPC PC6400@1000MHz 5-5-5-15 - ZEROtherm BTF80 - thegladiator (http://img13.imageshack.us/my.php?image=42501208memenbtirati.jpg)

Non posso scrivere una cosa quando nello screen ce n'è un'altra... Ad un estraneo al forum sembrerebbe un errore se scrivessi vCore 1.216, visto che nello screen c'è 1.200v.

P.S: Io non voglio vedere i 5ghz con la tua CPU, pretendo i 5.5 ghz ad aria :cool:


pgp

pgp
20-04-2009, 06:38
è sempre cosi, a quelli che non ci smanettano gli vanno cpu fortunate e a quelli che non hanno paura di dare volt alla cpu sempre cpu sfigate :asd: :muro:

Quoto. Con me quella CPU almeno gli 1.55-1.6v li avrebbe visti :muro:


pgp

brattak
20-04-2009, 07:07
[QUOTE=thegladiator;27155511]Ecco la stringa....chiedo una cosa: il vcore da indicare ho capito che è quello di cpuz, ma in idle o in full? Perchè per esempio la mia mobo, anche con LLC abilitato, diminuisce in full (1.216V in idle, 1.208V in Orthos), la mobo di Oracolo per esempio in full aumenta di 0.016 (credo che abbia anche lui l'LLC abilitato)! :eek: Come la mettiamo? Non dovrebbe essere indiacato quello in full? :Perfido:
QUOTE]
fai una bella smatitata allatua mobo e vedrai che il vdroop diminuisce...

thegladiator
20-04-2009, 09:55
fai una bella smatitata allatua mobo e vedrai che il vdroop diminuisce...


Beh, ma la mia mobo con LLC attivo praticamente non ha vdroop, cala di solo di 0,008V con IBT e Orthos, in full "quotidiano" manco quello. Mi sembra strano invece una mobo che in full ha un vcore più alto che in idle quindi vdroop positivo....così magari quando sta in idle crasha e in full no... :doh:

thegladiator
20-04-2009, 09:59
Non posso scrivere una cosa quando nello screen ce n'è un'altra... Ad un estraneo al forum sembrerebbe un errore se scrivessi vCore 1.216, visto che nello screen c'è 1.200v.

P.S: Io non voglio vedere i 5ghz con la tua CPU, pretendo i 5.5 ghz ad aria :cool:


pgp



Hai ragione, però a maggior ragione in quel caso (vcore idle < vcore full) andrebbe fatto lo screenshot durante il full.... :O

Ehi, non che mi importi....era giusto per uniformità di risultati. ;)


Per quanto riguarda il tuo P.S. -------------> :eekk: :sbonk:

:nonsifa:








.....poi scusa, se tiro la mia cpu ti rubo il primo posto in classifica (e a dire il vero potrei scalare persino le classifiche del thread degli E8600!).....comunque non voglio farti uno sgarbo del genere :D ......quindi rimango buono, buono a 4.25GHz! :Prrr:

thegladiator
20-04-2009, 10:08
pgp, per tua info ci sono dei doppi secondi posti nelle classfiche, non hai variato il numerino... ;)


P.S. Il secondo posto spetterebbe a me.... :fiufiu:

:D

Blasio
20-04-2009, 11:28
pgp, per tua info ci sono dei doppi secondi posti nelle classfiche, non hai variato il numerino... ;)


P.S. Il secondo posto spetterebbe a me.... :fiufiu:

:D

we nessuno ke si dia ad un superpi :asd:

kellone
20-04-2009, 12:26
we nessuno ke si dia ad un superpi :asd:

Il SP è una menata... è quasi più importante ottimizzare l'SO ed usare i trucchetti vari che pompare il procio.

thegladiator
20-04-2009, 12:40
Il SP è una menata... è quasi più importante ottimizzare l'SO ed usare i trucchetti vari che pompare il procio.


Ah sì? Ci sono i trucchetti per il SuperPI?!? Non ci posso credere...... :rotfl:

Tommy_Angelo
20-04-2009, 12:40
poi scusa, se tiro la mia cpu ti rubo il primo posto in classifica (e a dire il vero potrei scalare persino le classifiche del thread degli E8600!).....comunque non voglio farti uno sgarbo del genere :D ......quindi rimango buono, buono a 4.25GHz! :Prrr:
Se io tirassi la mia Cpu potrei al massimo fargli fare 4, 5 saltelli sulle acque del Ticino :\

Che tristezza :(

K Reloaded
20-04-2009, 12:48
Il SP è una menata... è quasi più importante ottimizzare l'SO ed usare i trucchetti vari che pompare il procio.

certo, è possibile tweakkare il sistema operativo per ottenere risultati migliori ... :)

devil_mcry
20-04-2009, 12:48
Secondo me è buona regola che nell'uso quotidiano (non IBT o orthos..) la cpu non superi i 65° in full.

ok grazie :) mi serve come riferimento x capire fin dove posso poi spingermi... :)

pgp
20-04-2009, 13:08
pgp, per tua info ci sono dei doppi secondi posti nelle classfiche, non hai variato il numerino... ;)


P.S. Il secondo posto spetterebbe a me.... :fiufiu:

:D


Pari frequenza = pari posizione ;)

Per quanto riguarda il max frequenza non sono sicuro che mi supereresti, io son qui che aspetto, sta a te svegliare il tuo procio, che fino ad ora dorme un sonno profondo :Prrr:

Postami un validate del tuo a 5ghz e ti prometto che farò il possibile per arrivare a 5.1GHz ad aria col mio, ed allora lì sì che inizierebbe la sfida :Perfido:

Per quanto riguarda il superpi le cose fondamentali sono: OS pulito (ed eventualmente tweakkato, cosa che fino ad ora io non ho mai fatto), ram tirate e... un mio piccolo "segreto" (conosciuto dai clocker però :D ).

A proposito, se qualcuno ha un XP molto alleggerito me lo può passare (sì, parlo a te, F1R3)?

pgp

devil_mcry
20-04-2009, 13:09
ragazzi

se da everest nel bench delle ram leggo

rapporto 12/10

e da intendere come il divisore 5:6 della p5k pro?

pgp
20-04-2009, 13:10
ragazzi

se da everest nel bench delle ram leggo

rapporto 12/10

e da intendere come il divisore 5:6 della p5k pro?

Sì, everest dà i numeri con i divisori :asd:


pgp

devil_mcry
20-04-2009, 13:12
Sì, everest dà i numeri con i divisori :asd:


pgp

lol ok :D tra l'altro l'ho trovato anche in cpu-z

guardando il grafico dovrei avere un buon divisore, sopratutto cm banda

cm ricavo lo strap dal divisore?

thegladiator
20-04-2009, 13:20
Pari frequenza = pari posizione ;)

Per quanto riguarda il max frequenza non sono sicuro che mi supereresti, io son qui che aspetto, sta a te svegliare il tuo procio, che fino ad ora dorme un sonno profondo :Prrr:

Postami un validate del tuo a 5ghz e ti prometto che farò il possibile per arrivare a 5.1GHz ad aria col mio, ed allora lì sì che inizierebbe la sfida :Perfido:

Per quanto riguarda il superpi le cose fondamentali sono: OS pulito (ed eventualmente tweakkato, cosa che fino ad ora io non ho mai fatto), ram tirate e... un mio piccolo "segreto" (conosciuto dai clocker però :D ).

A proposito, se qualcuno ha un XP molto alleggerito me lo può passare (sì, parlo a te, F1R3)?

pgp


:D

Guarda, come ho scritto ieri a 4500 l'ho provato una sola volta @1.26V da cpuz ed è entrato nel SO per poi dare BSOD dopo qualche minuto. Direi che è sufficiente per dedurre con discreta certezza che il RS lo raggiungerebbe con mooooooooooooolto meno di 1.37V......... :sofico:
Infatti i migliori E8600 (e il mio sembra essere molto simile) arrivano a 4500 a circa 1.27V-1.28V...

Ma tanto non mi convincete.....vabè dai, magari faccio una prova @1.28V max, se regge un po' di Orthos posto lo screen e straccio tutti.........ma non vi prometto niente! :ciapet:


P.S. Il segreto del superPI dillo però, non puoi tenerci con la curiosità ora!!! :oink:

pgp
20-04-2009, 13:26
Il mio procio sarà meno culato del tuo, ma sicuramente io sono disposto a dare più volt.

Non sono più interessato al RS @ 4500, voglio vedere un validate a 5ghz :Perfido:

Per il SPi basta una googlata... comunque non fa tutta quella differenza, nemmeno 0.1s. E' nel 32m che è decisivo.

pgp

devil_mcry
20-04-2009, 13:27
:D

Guarda, come ho scritto ieri a 4500 l'ho provato una sola volta @1.26V da cpuz ed è entrato nel SO per poi dare BSOD dopo qualche minuto. Direi che è sufficiente per dedurre con discreta certezza che il RS lo raggiungerebbe con mooooooooooooolto meno di 1.37V......... :sofico:
Infatti i migliori E8600 (e il mio sembra essere molto simile) arrivano a 4500 a circa 1.27V-1.28V...

Ma tanto non mi convincete.....vabè dai, magari faccio una prova @1.28V max, se regge un po' di Orthos posto lo screen e straccio tutti.........ma non vi prometto niente! :ciapet:


P.S. Il segreto del superPI dillo però, non puoi tenerci con la curiosità ora!!! :oink:

nn penso onestamente che ti bastino 1.28v x orthos...
considera che a me (nn è sculata cm la tua xo penso che si comportano in modo analogo le cpu oltre un certo tot)

nn bootava a 1.26, bootava a 1.28 ma era stabile cn ibt a 1.32..

pgp
20-04-2009, 13:35
nn penso onestamente che ti bastino 1.28v x orthos...

Quoto. Io ho visto i 4500 con 1.31v, ma per il RS ci vogliono 0.06v in più


pgp

fcs
20-04-2009, 14:03
o raga' me la consigliate la GA-EP45-UD3R al posto della mia?

F1R3BL4D3
20-04-2009, 14:08
A proposito, se qualcuno ha un XP molto alleggerito me lo può passare (sì, parlo a te, F1R3)?

Quando avrò tempo di farne una versione decente...:O

pgp
20-04-2009, 14:15
E' indecente quella che occupa 29mb in ambiente desktop? :stordita:


pgp

pgp
20-04-2009, 14:16
o raga' me la consigliate la GA-EP45-UD3R al posto della mia?

Io sì ;)


pgp

devil_mcry
20-04-2009, 14:17
bene ho giocato 10min le temp del procio max 49° x il core0, 47 il core1 sono contento... :)

F1R3BL4D3
20-04-2009, 14:17
E' indecente quella che occupa 29mb in ambiente desktop? :stordita:


pgp

Si, perché è adatto solo a CPU AMD, solo al SPi e manca comunque qualcosa per renderlo migliore (anche perché risale ai tempi degli Athlon64, poi ho imparato altre cosette...:sofico: )

lappi
20-04-2009, 14:18
mi accodo anche io per l'xp leggero :p

SilentDoom
20-04-2009, 14:24
o raga' me la consigliate la GA-EP45-UD3R al posto della mia?

Per quanto mi riguda sì. A me dovrebbe arrivare domani..

deoiridh
20-04-2009, 14:26
Non mi è chiaro se è sempre valida la classifica per gli 8500 di Kellone, con almeno 10 cicli di IBT a stress 1.
Se si, PGP ti riporto per comodità la stringa da inserire.

E8500 @ 4322 MHz - Q822A581 (E0) - 455 x 9,5 - 1,24 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb Kingmax @ 910 e 6-6-6-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh (http://img14.imageshack.us/img14/9201/432210ibtpassativcorefujc2.jpg)

Se poi per il RS si segue quella degli 8400 (orthos 1 ora anche a priorità 1 :mc: ) beh penso che la rifarò :cool:
Ciao bella gente
:)

kellone
20-04-2009, 14:28
Se poi per il RS si segue quella degli 8400 (orthos 1 ora anche a priorità 1 :mc: ) beh penso che la rifarò :cool:
Ciao bella gente
:)

Rifalla si, minimo togli due step al vcore così. ;)

Blasio
20-04-2009, 14:30
ot scusatemi:

Raga ma la team group da garanzia a vita sulle ddr anke senza fattura?

pgp
20-04-2009, 15:01
Non mi è chiaro se è sempre valida la classifica per gli 8500 di Kellone, con almeno 10 cicli di IBT a stress 1.
Se si, PGP ti riporto per comodità la stringa da inserire.

E8500 @ 4322 MHz - Q822A581 (E0) - 455 x 9,5 - 1,24 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb Kingmax @ 910 e 6-6-6-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh (http://img14.imageshack.us/img14/9201/432210ibtpassativcorefujc2.jpg)

Se poi per il RS si segue quella degli 8400 (orthos 1 ora anche a priorità 1 :mc: ) beh penso che la rifarò :cool:
Ciao bella gente
:)

Aggiunto :)
La mia classifica vale sia per E8400 che per E8500, e sono richiesti 10 loops di IBT o 1ora di orthos.


pgp

K Reloaded
20-04-2009, 15:09
o raga' me la consigliate la GA-EP45-UD3R al posto della mia?

direi proprio di si ... anche se fosse confermato lo SLI sulla MILF ... :p il discorso cambia ... :asd:

Oracolo
20-04-2009, 15:13
pgp, per tua info ci sono dei doppi secondi posti nelle classfiche, non hai variato il numerino... ;)


P.S. Il secondo posto spetterebbe a me.... :fiufiu:

:D

cioè fatemi capire mi date il 3° posto assieme ad un processore che parte da frequenza maggiore alla mia???:doh:

io per arrivare a 4250 parto da 3000...non lo dimentichiamo...mentre qualcun'altro:) parte da 3166!!!

a parte gli scherzi o fate le classifiche separate, o a parità di frequenza preferite i fratelli minori....
a mio modesto parere....


saluti

pgp
20-04-2009, 15:24
Le potenzialità di overclock dei due processori sono praticamente le stesse, per questo ho pensato di fare una classifica unica, anche se io stesso possiedo un E8400 (e per questo dovrei essere svantaggiato).

Posso, se volete, mettere prima gli E8400 rispetto agli E8500 a parità di frequenza, anche se ora, com'è adesso la classifica, due processori con la stessa frequenza vengono classificati come alla stessa posizione, lasciando per primo lo screen postato per primo.

Se volete cambiare il metodo di classifica lo farò, anche se dividere le classifiche mi sembra un po' eccessivo, soprattutto perchè tra gli E8500 ci sarebbero davvero pochi risultati.

Scrivete la vostra opinione a riguardo :)


pgp

Oracolo
20-04-2009, 15:34
Scrivete la vostra opinione a riguardo :)


pgp

per me va benissimo com'è ora....era solo una provocazione la mia:) ... solo che nn ce l'ho fattaa reggere il silenzio quando qualcuno, anche simpaticamente, pretendeva il 2° posto con la cpu maggiore...:mc:
tutto qui
ciaooooo

F1R3BL4D3
20-04-2009, 15:43
Per me va bene così.

Tanto alla fine è un 3D unico e le differenze non sono poi così marcate (capisco si parlasse di E8600vsE8400).

Anche perché se no bisognerebbe considerare la questione C0 o E0 :D e non mi pare il caso!

P.S: più punti a chi supera i 5 GHz! :sofico:

thegladiator
20-04-2009, 15:56
per me va benissimo com'è ora....era solo una provocazione la mia:) ... solo che nn ce l'ho fattaa reggere il silenzio quando qualcuno, anche simpaticamente, pretendeva il 2° posto con la cpu maggiore...:mc:
tutto qui
ciaooooo



Te sei un furbetto! :D
La mia sarà anche una CPU maggiore ma il tuo vcore è fittizio, in full (che è quello che conta) hai detto tu che balla tra 1.208V e 1.216V e non 1.2V.......il mio è 1.208V fisso.....1-1 palla al centro...... :sofico:

davidexD
20-04-2009, 15:59
ot scusatemi:

Raga ma la team group da garanzia a vita sulle ddr anke senza fattura?

nessuno può aiutare mr. blasio?

thegladiator
20-04-2009, 16:21
Non mi è chiaro se è sempre valida la classifica per gli 8500 di Kellone, con almeno 10 cicli di IBT a stress 1.
Se si, PGP ti riporto per comodità la stringa da inserire.

E8500 @ 4322 MHz - Q822A581 (E0) - 455 x 9,5 - 1,24 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb Kingmax @ 910 e 6-6-6-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh (http://img14.imageshack.us/img14/9201/432210ibtpassativcorefujc2.jpg)

Se poi per il RS si segue quella degli 8400 (orthos 1 ora anche a priorità 1 :mc: ) beh penso che la rifarò :cool:
Ciao bella gente
:)



Hai la cpu che è un batch successivo a quello della mia (Q822A580) e non a caso sale da paura anche la tua... ;)
Comunque la bontà di questi batch si spiega col fatto che gli E8600 hanno iniziato a produrli proprio in quel periodo, non a caso nel thread degli E8600 il miglior batch è il Q822A435, quindi un lotto abbastanza vicino a quello utilizzato per i nostri E8500, e che probabilmente attingeva da wafer di silicio particolarmente buoni.... :)

fcs
20-04-2009, 16:38
direi proprio di si ... anche se fosse confermato lo SLI sulla MILF ... :p il discorso cambia ... :asd:


ma dite che è meglio questa o la p5q-pro?
A poi se la piglio mi date una manina con il bios?
Che ho gia visto che ha mille mila voci in piu' di quella che ho ora....

pgp
20-04-2009, 16:56
ma dite che è meglio questa o la p5q-pro?
A poi se la piglio mi date una manina con il bios?
Che ho gia visto che ha mille mila voci in piu' di quella che ho ora....

Molto migliore la UD3R della P5Q-Pro. Per il bios ti aiutiamo nel thread della mobo :D


pgp

SilentDoom
20-04-2009, 17:05
ma dite che è meglio questa o la p5q-pro?
A poi se la piglio mi date una manina con il bios?
Che ho gia visto che ha mille mila voci in piu' di quella che ho ora....

Mi sono chiesto la stessa cosa anche io prima di decidermi a prenderla! Come dice pgp poi nel thread ufficiale non mancheranno gli aiuti; è un thread molto ben affiatato, come anche questo del resto. E poi serviranno un pò di dritte anche a me venendo dall' attuale mobo..:fiufiu:

pgp
20-04-2009, 17:18
Fidatevi che dopo un primo periodo di ambientazione il bios Gigabyte apparirà molto semplice.
E' molto diverso dai bios Asus, ma per chi viene da DFI settare la UD3R è uno scherzo.


pgp

SilentDoom
20-04-2009, 17:29
Venendo da una mobo non proprio strutturata per overclock come la mia so che sarà un bel salto, all' inizio so che non sarà semplicissimo abituarmi.. Ma quello che cercavo era proprio cambiamento!

Oracolo
20-04-2009, 17:39
Te sei un furbetto! :D
La mia sarà anche una CPU maggiore ma il tuo vcore è fittizio, in full (che è quello che conta) hai detto tu che balla tra 1.208V e 1.216V e non 1.2V.......il mio è 1.208V fisso.....1-1 palla al centro...... :sofico:

fatti una proporzione su chi tra me e te ha praticato maggior overclock. la mia cpu è stata overcloccata del 42%la tua del 35% :read:
fai un po tu il punteggio adesso.
mi accontento di un paio di goal di scarto:D

thegladiator
20-04-2009, 18:07
fatti una proporzione su chi tra me e te ha praticato maggior overclock. la mia cpu è stata overcloccata del 42%la tua del 35% :read:
fai un po tu il punteggio adesso.
mi accontento di un paio di goal di scarto:D



....e io faccio da zero a cento in 6.5, tu? :angel:


A parte gli scherzi, non è mica colpa mia se qualcuno ha deciso di stilare una classifica unica con cpu diverse..... :fiufiu:
















:D

K Reloaded
20-04-2009, 18:22
ma dite che è meglio questa o la p5q-pro?
A poi se la piglio mi date una manina con il bios?
Che ho gia visto che ha mille mila voci in piu' di quella che ho ora....

Molto migliore la UD3R della P5Q-Pro. Per il bios ti aiutiamo nel thread della mobo :D


pgp

quoto, la giga prima versione è ottima, non si discute su questo ... :) certo è che anche la P5Q PRO non è tristissima anzi ... dipende da quello che uno vuole fare ...

cmq qui siamo OT :)

fcs
20-04-2009, 18:39
Mi sono chiesto la stessa cosa anche io prima di decidermi a prenderla! Come dice pgp poi nel thread ufficiale non mancheranno gli aiuti; è un thread molto ben affiatato, come anche questo del resto. E poi serviranno un pò di dritte anche a me venendo dall' attuale mobo..:fiufiu:


grazie ragazzi siete i numeri uno:D

birmarco
20-04-2009, 18:45
Bene e male... arrivati Zotac 780i ed e8500 e0; appena montati dopo varie prove scopro che la Zotac è difettata (15 minuti di POST), per non aspettare ho messo e8500 su P5K e avvio... tutto ok... ecco i primi screen:

il mio nuovo e8500 e0 vs il mio vecchio e8400

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420194051_e8500vse8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420194051_e8500vse8400.jpg)

DA PAURA!! e8400 --> VID 1,22v; e8500 ---> VID 1,13v :eek: Credo sia bello basso, no?? Il minimo è 1,1 e il massimo è 1,25 :sofico: Ora si parte ad occare su P5K e poi quando la Zotac arriva da RMA con pure del D9gkx si occa ancora più seriamente, vediamo come se la cava! :asd:

pgp
20-04-2009, 18:49
Finalmente un processore fortunato in mano a qualcuno che da volt :D
5GHz assicurati :D

Non mi deludere birmarco!


pgp

K Reloaded
20-04-2009, 18:50
Bene e male... arrivati Zotac 780i ed e8500 e0; appena montati dopo varie prove scopro che la Zotac è difettata (15 minuti di POST), per non aspettare ho messo e8500 su P5K e avvio... tutto ok... ecco i primi screen:

il mio nuovo e8500 e0 vs il mio vecchio e8400

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420194051_e8500vse8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420194051_e8500vse8400.jpg)

DA PAURA!! e8400 --> VID 1,22v; e8500 ---> VID 1,13v :eek: Credo sia bello basso, no?? Il minimo è 1,1 e il massimo è 1,25 :sofico: Ora si parte ad occare su P5K e poi quando la Zotac arriva da RMA con pure del D9gkx si occa ancora più seriamente, vediamo come se la cava! :asd:


VID vediamolo con realtemp ... :p cmq si sei quasi al livello del mio 8600 ... direi che 4500 per il DU non te li leva nessuno .... ;)

spaeter
20-04-2009, 19:01
domandina veloce veloce ai quali voi esperti saprete sicuramente rispondere...a
ho da poco cambiato s.o. (da vista 64 a xp64).
relativamente all'overclock ci potrebbero essere delle variazioni nei valori dei parametri del bios (es: meno vcore) o posso considerare buoni i risultati raggiunti in precedenza?

grazie ciao!

kellone
20-04-2009, 19:02
Se posso dire la mia, da ex-titolare del thread, a parità di frequenze raggiunte domina il minor voltaggio in full, a parità anche di questo domina il processore meno costoso.

kellone
20-04-2009, 19:03
domandina veloce veloce ai quali voi esperti saprete sicuramente rispondere...a
ho da poco cambiato s.o. (da vista 64 a xp64).
relativamente all'overclock ci potrebbero essere delle variazioni nei valori dei parametri del bios (es: meno vcore) o posso considerare buoni i risultati raggiunti in precedenza?

grazie ciao!

Direi di no... ma XP64 credo possa essere ritenuto il peggior SO della storia di Microsoft....

spaeter
20-04-2009, 19:06
Direi di no... ma XP64 credo possa essere ritenuto il peggior SO della storia di Microsoft....
mah... io l'ho messo su due settimane fa e finora mi sembra di essere su un'altro pianeta rispetto a vista ultimate 64...
poi vedremo più avanti se mi da problemi...

almeno mi sfrutta tutti e 4 i gb di ram... :D

pgp
20-04-2009, 19:09
:muro:

Avevo convalidato i 5070mhz :muro:

E si è cancellato per l'ennesima volta il validate :mad:


pgp

F1R3BL4D3
20-04-2009, 19:11
Direi di no... ma XP64 credo possa essere ritenuto il peggior SO della storia di Microsoft....

:D ricordati che c'è stato anche Windows ME...

K Reloaded
20-04-2009, 19:14
Se posso dire la mia, da ex-titolare del thread, a parità di frequenze raggiunte domina il minor voltaggio in full, a parità anche di questo domina il processore meno costoso.

:D ricordati che c'è stato anche Windows ME...

ve lo appoggio brutalmente ... :asd:

Blasio
20-04-2009, 19:17
meglio linux :sofico:

Naar81
20-04-2009, 19:29
Finalmente posso iscrivermi anch'io alla discussione!! :P

Con un E8500 ma purtroppo solo C0, ma per il momento va benissimo così! mi accontento dei 3,8ghz in daily use ottenuti con un 400x9,5... la cosa strana è che sembrano stabili con 1,25v!! (sembrano perché ho provato solo Orthos per qualche ora finora).

La cosa brutta è che in camera mia è sempre fa sempre molto caldo e quindi le temperature sono sempre abbastanza elevate nonostante lo zalman :( (sui 48° la temperatura dei core in idle)

K Reloaded
20-04-2009, 19:32
Finalmente posso iscrivermi anch'io alla discussione!! :P

Con un E8500 ma purtroppo solo C0, ma per il momento va benissimo così! mi accontento dei 3,8ghz in daily use ottenuti con un 400x9,5... la cosa strana è che sembrano stabili con 1,25v!! (sembrano perché ho provato solo Orthos per qualche ora finora).

La cosa brutta è che in camera mia è sempre fa sempre molto caldo e quindi le temperature sono sempre abbastanza elevate nonostante lo zalman :( (sui 48° la temperatura dei core in idle)

48° idle? TROPPO ...

kellone
20-04-2009, 19:35
Ma no, hai montato male lo zalman o hai i sensori bloccati, fai il test.

K Reloaded
20-04-2009, 19:36
Ma no, hai montato male lo zalman o hai i sensori bloccati, fai il test.

possibile, su come fare il test clicca sulla mia firma ... ;)

Naar81
20-04-2009, 19:36
lo zalman è montato bene purtroppo :/

scusate la domanda molto niubba ma per "sensori bloccati" cosa intendete ?
usando diversi programmi per rilevare le temperature mi danno tutti la stessa, quello che uso per tenere "sotto controllo" il tutto è RealTemp e ho già fatto il "sensor test" se è quello che intendete :( (usando prime95 ma poi ho lasciato di default la schermata)

edit dell'edit :P : ora vedo il post in firma sorry :D

kellone
20-04-2009, 19:40
lo zalman è montato bene purtroppo :/

scusate la domanda molto niubba ma per "sensori bloccati" cosa intendete ?
usando diversi programmi per rilevare le temperature mi danno tutti la stessa, quello che uso per tenere "sotto controllo" il tutto è RealTemp e ho già fatto il "sensor test" se è quello che intendete :( (usando prime95 ma poi ho lasciato di default la schermata)

Bloccati verso il basso... ovvero ti rimangono a 48° come minimo anche se sei moooolto sotto.
Io ad esempio li ho bloccati a 39°.

Tommy_Angelo
20-04-2009, 19:44
Impossibile quelle temperature, non ci sto io in idle avendo un dissi stock :\ stesso vcore :\

birmarco
20-04-2009, 19:45
VID vediamolo con realtemp ... :p cmq si sei quasi al livello del mio 8600 ... direi che 4500 per il DU non te li leva nessuno .... ;)

Davvero??!! :eek: Ora si parte!!

Finalmente un processore fortunato in mano a qualcuno che da volt :D
5GHz assicurati :D

Non mi deludere birmarco!


pgp

Stai tranquillo, forse con P5K non potrò fare molto ma quando la Zotac rientra dal RMA :sofico: Ora provo i 4GHz tranquilli, tranquilli. Provo con 1,25v :D, forse è troppo ottimista :)

K Reloaded
20-04-2009, 19:48
Davvero??!! :eek: Ora si parte!!


eh beh ... direi proprio di si ... :p

ps. attendo shot di realtemp per il VID ;)

Naar81
20-04-2009, 19:57
non so che dirvi per quelle temperature, in compenso mentre facevo il test dei sensori con prime95 dev'essersi bruciato qualcosa nel pc visto che si è spento all'improvviso e non ne vuole sapere di riaccendersi! unica cosa ogni tanto quando provo si accende per un istante il led sul case e quello sulla ventola in estrazione!!!

ma il tempo di un lampeggio e poi il buio totale! ovviamente ventole ecc nemmeno partono!

immagino di essere OT qui.. ma visto che mi è appena successo facendo il prime95.... avete qualche idea?

birmarco
20-04-2009, 19:59
eh beh ... direi proprio di si ... :p

ps. attendo shot di realtemp per il VID ;)

E come si fa? Real temp mi segna VID minimo 1,1 e massimo 1,25... che sono gli estremi VID per e8500...

Azz maledetti driver!! Mi tocca aspettare per occare :D

K Reloaded
20-04-2009, 20:05
E come si fa? Real temp mi segna VID minimo 1,1 e massimo 1,25... che sono gli estremi VID per e8500...

Azz maledetti driver!! Mi tocca aspettare per occare :D

come volevasi dimostrare .... ;)

il tuo VID è 1.250 ... quindi normalissimo ... e nulla di più ... coretemp inganna ... ;)

travis^__^
20-04-2009, 20:08
come volevasi dimostrare .... ;)

il tuo VID è 1.250 ... quindi normalissimo ... e nulla di più ... coretemp inganna ... ;)

infatti nello screen comparativo l'8400 era occato mentre l'8500 stava in idle bello tranquillo...

spaeter
20-04-2009, 20:09
domandina veloce veloce ai quali voi esperti saprete sicuramente rispondere...a
ho da poco cambiato s.o. (da vista 64 a xp64).
relativamente all'overclock ci potrebbero essere delle variazioni nei valori dei parametri del bios (es: meno vcore) o posso considerare buoni i risultati raggiunti in precedenza?

grazie ciao!
ho rifatto un test veloce e tutto come prima... quasi quasi potrei provare a scendere di vcore...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420210415_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420210415_Immagine.JPG)

mi lascia solo un pò perplesso quello sbalzo sul +12v... che dite, è normale? forse dipende dal fatto che ci stavo pure lavorando durante il test?
ciao!

ps.: che faccio? rimetto xp 32?? ;)

K Reloaded
20-04-2009, 20:13
infatti nello screen comparativo l'8400 era occato mentre l'8500 stava in idle bello tranquillo...

si ma capita anche con cpu @ default ... è un problema di coretemp noto da tempo ... spiace per Marco ... :)

ps. anche perchè se fosse così il mio 8600 avrebbe VID 0.9375 :cool:

travis^__^
20-04-2009, 20:16
ps. anche perchè se fosse così il mio 8600 avrebbe VID 0.9375 :cool:

:eek: :eek: :eek: ...ma lol

birmarco
20-04-2009, 20:45
come volevasi dimostrare .... ;)

il tuo VID è 1.250 ... quindi normalissimo ... e nulla di più ... coretemp inganna ... ;)

Strano...

infatti nello screen comparativo l'8400 era occato mentre l'8500 stava in idle bello tranquillo...

e8400 aveva quel VID anche messo a 1,8GHz (a 1,2GHz non ci arrivava :asd:) con 0,08v

si ma capita anche con cpu @ default ... è un problema di coretemp noto da tempo ... spiace per Marco ... :)

ps. anche perchè se fosse così il mio 8600 avrebbe VID 0.9375 :cool:

Sapevo del problema di real temp ma mi sembra cmq strano...


Discussioni di VID a parte...

Appena passati al 100% 15 cicli di IBT a 4GHz 1,25v VTT 1,1v PLL 1,5.

Tmax 62°C - Tmin 35°C.... e anche i sensori sono OK!

birmarco
20-04-2009, 21:00
si ma capita anche con cpu @ default ... è un problema di coretemp noto da tempo ... spiace per Marco ... :)

ps. anche perchè se fosse così il mio 8600 avrebbe VID 0.9375 :cool:

Bellino il tuo VID!

Come sono 4,2GHz 1,3v Rock Solid by IBT?

Purtroppo nelle fasi di montaggio smontaggio la matita della pencil drop se nè andata in parte e ora droppa un pochino.. 1,312 i IDLE e 1,3 in FULL

kellone
20-04-2009, 21:04
Come sono 4,2GHz 1,3v Rock Solid by IBT?


Nulla di che, purtroppo.

pgp
20-04-2009, 21:16
Anche il mio ha VID 1.25, ma non è affatto male ;)
Ho raggiunto i 5GHz con 1.472v, che non è molto.

Perciò birmarco potrebbe anche avere una CPU fortunata.


pgp

Benzamen
20-04-2009, 21:16
Bellino il tuo VID!

Come sono 4,2GHz 1,3v Rock Solid by IBT?

Io sono RS così non credo sia nulla di particolare o pure io il tuo stesso VID

thegladiator
20-04-2009, 21:18
come volevasi dimostrare .... ;)

il tuo VID è 1.250 ... quindi normalissimo ... e nulla di più ... coretemp inganna ... ;)




....."finalmente qualcuno con una cpu fortunata disposto a dare volt, 5Ghz assicurati!!".....ho come l'impressione che qualcuno dovrà aspettare........... :asd:

travis^__^
20-04-2009, 21:23
si beh io sono curioso di vedere cosa riesce a tirare fuori da quel procio...:)

birmarco
20-04-2009, 21:27
Nulla di che, purtroppo.

E' quello che ho pensato anche io...

Anche il mio ha VID 1.25, ma non è affatto male ;)
Ho raggiunto i 5GHz con 1.472v, che non è molto.

Perciò birmarco potrebbe anche avere una CPU fortunata.


pgp

Purtroppo no... ora provo a fare i 4,5GHz, vediamo con quanto... non RS però... per ora asapetto a stressare con vcore "alti"

Io sono RS così non credo sia nulla di particolare o pure io il tuo stesso VID

....."finalmente qualcuno con una cpu fortunata disposto a dare volt, 5Ghz assicurati!!".....ho come l'impressione che qualcuno dovrà aspettare........... :asd:

Esatto... :(

Per lo meno non ho la stessa sfiga che ho avuto con e4300 e soprattutto quella avuta con e8400. Purtroppo con le CPu sono segnato dalla sfiga :muro: Almeno questa è in linea con le altre...

Dite sia meglio 1,25v per 4GHz o 1,3v 4,2GHz? Forse 1,25 sono troppi e posso scendere ancora un po'...

Dimentico/ate che ora ho una scheda con una alimentazione a 4 fasi se è dire tanto e ne prendo una che ce l'ha a 6, c'è chi è passato alla Zotac 780i da una ASUS Striker II NSE e l'ha trovata migliore per l'OC!!
:eek: incrocio le dita...

devil_mcry
20-04-2009, 21:31
E' quello che ho pensato anche io...



Purtroppo no... ora provo a fare i 4,5GHz, vediamo con quanto... non RS però... per ora asapetto a stressare con vcore "alti"





Esatto... :(

Per lo meno non ho la stessa sfiga che ho avuto con e4300 e soprattutto quella avuta con e8400. Purtroppo con le CPu sono segnato dalla sfiga :muro: Almeno questa è in linea con le altre...

Dite sia meglio 1,25v per 4GHz o 1,3v 4,2GHz? Forse 1,25 sono troppi e posso scendere ancora un po'...

Dimentico/ate che ora ho una scheda con una alimentazione a 4 fasi se è dire tanto e ne prendo una che ce l'ha a 6, c'è chi è passato alla Zotac 780i da una ASUS Striker II NSE e l'ha trovata migliore per l'OC!!
:eek: incrocio le dita...

i risultati migliori si fanno cn le monbo migliori, penso che le monbo al top abbiano alimentazioni + pulite che magari ti fanno dare meno volt

cmq sei meglio di me :D 4ghz a 1.32v

Benzamen
20-04-2009, 21:33
Dite sia meglio 1,25v per 4GHz o 1,3v 4,2GHz? Forse 1,25 sono troppi e posso scendere ancora un po'...

guarda io tengo 4,2GHz a 1,3v con lo zerotherm FZ120 mi trovo benissimo non supero mai i 55 gradi in full e in ibt massimo 63 gradi

thegladiator
20-04-2009, 21:36
E' quello che ho pensato anche io...



Purtroppo no... ora provo a fare i 4,5GHz, vediamo con quanto... non RS però... per ora asapetto a stressare con vcore "alti"





Esatto... :(

Per lo meno non ho la stessa sfiga che ho avuto con e4300 e soprattutto quella avuta con e8400. Purtroppo con le CPu sono segnato dalla sfiga :muro: Almeno questa è in linea con le altre...

Dite sia meglio 1,25v per 4GHz o 1,3v 4,2GHz? Forse 1,25 sono troppi e posso scendere ancora un po'...

Dimentico/ate che ora ho una scheda con una alimentazione a 4 fasi se è dire tanto e ne prendo una che ce l'ha a 6, c'è chi è passato alla Zotac 780i da una ASUS Striker II NSE e l'ha trovata migliore per l'OC!!
:eek: incrocio le dita...



Guarda che io scherzavo.... :) .....su, su con i test!!! :O

devil_mcry
20-04-2009, 21:36
guarda io tengo 4,2GHz a 1,3v con lo zerotherm FZ120 mi trovo benissimo non supero mai i 55 gradi in full e in ibt massimo 63 gradi

che ventola usi? nanoxia o zerotherm?

Benzamen
20-04-2009, 21:37
che ventola usi? nanoxia o zerotherm?

zerotherm

devil_mcry
20-04-2009, 21:39
zerotherm

mmm io nell'uso normale ho qualche grado in meno di te (giocando max ho visto 49) ma in ibt dp 4 ore di prime95 sn arrivato a 67... cn la nanoxia

4 ghz a 1.336v (do 2 step in piu del dovuto rs cn ibt x sicurezza)

Benzamen
20-04-2009, 21:44
mmm io nell'uso normale ho qualche grado in meno di te (giocando max ho visto 49) ma in ibt dp 4 ore di prime95 sn arrivato a 67... cn la nanoxia

4 ghz a 1.336v (do 2 step in piu del dovuto rs cn ibt x sicurezza)

Io stavo dicendo che non supero i 55 infatti nei giochi mi sta trai 46 49 gradi oltretutto ho un case che non mi toglie bene il calore ho una 120 che butta dentro e una 120 che butta fuori nessuna ventola sulla parete

birmarco
20-04-2009, 21:48
Guarda che io scherzavo.... :) .....su, su con i test!!! :O

Tu hai e8400 però, guarda lo screen e guarda il mio ex e8400 :asd: Ho fatto dei confronti

i risultati migliori si fanno cn le monbo migliori, penso che le monbo al top abbiano alimentazioni + pulite che magari ti fanno dare meno volt

cmq sei meglio di me :D 4ghz a 1.32v

Credo anche io...
----------------------------------
Allora:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420224258_Confrontie8500e8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420224258_Confrontie8500e8400.jpg)

Da sinistra:
-e8500 4,5GHz 1,4v non RS
-e8400 4,5GHz (SpeedStep, guardare CoreTemp) 1,55v non RS
-e8400 4GHz 1,41 rock solid (era nuovo, negli ultimi tempi voleva 1,47v), sarebbe da confrontare con e8500 4GHz 1,25v rock solid

Per non RS intendo il minor voltaggio per bootare a quella frequenza (considerare che ci sono 0,012v di vdrop in full). Tutti in IDLE

Tutti su P5K + Zalman 9500

Per K:
Il VID in OC del e8500 è diventato 1,25v :(

Benzamen
20-04-2009, 21:50
Tu hai e8400 però, guarda lo screen e guarda il mio ex e8400 :asd: Ho fatto dei confronti



Credo anche io...
----------------------------------
Allora:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420224258_Confrontie8500e8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420224258_Confrontie8500e8400.jpg)

Da sinistra:
-e8500 4,5GHz 1,4v non RS
-e8400 4,5GHz (SpeedStep, guardare CoreTemp) 1,55v non RS
-e8400 4GHz 1,41 rock solid (era nuovo, negli ultimi tempi voleva 1,47v), sarebbe da confrontare con e8500 4GHz 1,25v rock solid

Per non RS intendo il minor voltaggio per bootare a quella frequenza (considerare che ci sono 0,012v di vdrop in full). Tutti in IDLE

Tutti su P5K + Zalman 9500

Per K:
Il VID in OC del e8500 è diventato 1,25v :(

-e8500 sono riuscito a renderlo rs con 15 passate di ibt e 6 ore di prime95 portando 500 di fsb come mi avevano consigliato qui puoi provare così se ti va

pgp
20-04-2009, 21:51
La mobo può fare la differenza. Ad esempio dalla P5N-E sli alla UD3R io ho guadagnato quasi 0.1v a parità di frequenza, con l'E6700 prima vedevo i 4ghz con 1.75v, poi con meno di 1.7v ho fatto il superpi a quella frequenza. Prima ero RS a 3ghz con 1.28v, poi con 1.20v), ed un mio amico dalla P5Q-E alla UD3R ha guadagnato 0.04v (prima RS @ 4ghz con 1.27v, poi con 1.23v).

E' possibile migliorare di molto cambiando la scheda madre.

Inoltre anche se i voltaggi richiesti fossero davvero quelli non sarebbero niente male, questi esemplari di Oracolo, thegladiator ed Orix sono alieni, ma un E8000 E0 nella media ha bisogno di almeno 1.25v per il RS @ 4ghz.


pgp

birmarco
20-04-2009, 21:54
La mobo può fare la differenza. Ad esempio dalla P5N-E sli alla UD3R io ho guadagnato quasi 0.1v a parità di frequenza, con l'E6700 prima vedevo i 4ghz con 1.75v, poi con meno di 1.7v ho fatto il superpi a quella frequenza. Prima ero RS a 3ghz con 1.28v, poi con 1.20v), ed un mio amico dalla P5Q-E alla UD3R ha guadagnato 0.04v (prima RS @ 4ghz con 1.27v, poi con 1.23v).

E' possibile migliorare di molto cambiando la scheda madre.

Inoltre anche se i voltaggi richiesti fossero davvero quelli non sarebbero niente male, questi esemplari di Oracolo, thegladiator ed Orix sono alieni, ma un E8000 E0 nella media ha bisogno di almeno 1.25v per il RS @ 4ghz.


pgp

Speriamo che sia come dici tu e che la 780i sia buona... cmq passare da 3,6 a 4,2 in daily è una bella botta di vita! :D

pgp
20-04-2009, 22:05
Speriamo che sia come dici tu e che la 780i sia buona... cmq passare da 3,6 a 4,2 in daily è una bella botta di vita! :D

Ma come hai fatto ad uccidere la mobo? Era difettosa?


pgp

devil_mcry
20-04-2009, 22:07
cm mai quel procio ha perso cosi tanto... ? da 1.41 a 1.47?

mapoetti
20-04-2009, 22:14
ragazzi ho un dubbio.......è possibile essere stabili a 4005 mhz, 8 ore ad occt giocare a quasi tutti i giochi recenti (es. far cry2 grid bf2 ) ma crysis da errore?

a differenza di 3800 mhz che non dà nessun problema.......sembra quasi sia a default da quanto bene và........

spaeter
20-04-2009, 22:28
ho rifatto un test veloce e tutto come prima... quasi quasi potrei provare a scendere di vcore...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420210415_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420210415_Immagine.JPG)

mi lascia solo un pò perplesso quello sbalzo sul +12v... che dite, è normale? forse dipende dal fatto che ci stavo pure lavorando durante il test?
ciao!

ps.: che faccio? rimetto xp 32?? ;)

gia che c'ero ho fatto un test abbassando il vcore e lasciando tutto invariato...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420232449_Immagine4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420232449_Immagine4.JPG)

cazzarola... 14/15...su cosa potrei intervenire per riuscire a stabilizzare di quel tando che basta a diventare 15/15?
al momento ho fixato solo il fsb term volt. a 1.24... gli altri parametri su auto...

grazie per i vostri consigli
ciao!!

devil_mcry
20-04-2009, 22:30
gia che c'ero ho fatto un test abbassando il vcore e lasciando tutto invariato...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420232449_Immagine4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420232449_Immagine4.JPG)

cazzarola... 14/15...su cosa potrei intervenire per riuscire a stabilizzare di quel tando che basta a diventare 15/15?
al momento ho settato solo il fsb term volt. a 1.24... gli altri parametri su auto...

grazie per i vostri consigli
ciao!!

ram apparte, abbiamo la stessa monbo e la stessa cpu, sfigata quasi uguale? che batch hai? guarda il mio in firma

cmq la mia cn 1.320v è stabile a 30loop di ibt, ora gli ho dato 2 step in + (1.336v) x stare tranquillo

prova a regolare i gtl, il vtt nn serve che lo alzi

spaeter
20-04-2009, 22:32
ram apparte, abbiamo la stessa monbo e la stessa cpu, sfigata quasi uguale? che batch hai? guarda il mio in firma

cmq la mia cn 1.320v è stabile a 30loop di ibt, ora gli ho dato 2 step in + (1.336v) x stare tranquillo

prova a regolare i gtl, il vtt nn serve che lo alzi

direi di si... anche se la mia cpu è C0... tu che valori hai impostato per i due gtl?
per il batch dovresi smontare tutto... me l'ero segnatod a qualche parte...