PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

pgp
16-10-2009, 06:25
Grazie per i consigli Pgp...
Quindi, se ad esempio ho un vtt di 1.30 il valore più basso di gtl tra quelli consigliati dovrebbe essere 0.819mv (63% di 1.30V) mentre quello più alto 0.871 (67% di 1.30v)...
Perfetto, ora so come regolarmi ed incominciare ad usarli, poi via di Fine-Tuning :D ...

Grazie mille Pgp :) :) :) :)

Esatto. Per sicurezza prova anche qualche valore sotto il 63% o sopra il 67%, è raro, ma alcune CPU (tra le quali la mia) vanno meglio con valori "insoliti".


pgp

User111
16-10-2009, 07:49
Porco cane che CPU che hai :eek:

Complimenti per lo score!

Devo ammettere che quell'assenza di risposte da parte tua e quel logout dal forum poco dopo che ho postato il validate mi hanno un po' insospettito...

Direi che 5300 sono un attimo fuori dalla mia portata con quel voltaggio, ma si sa anche che non mi faccio grandi problemi a dare volt :Perfido:


pgp

voi siete pazzi :D (io che ho dato 1.66v ad aria non sono da meno :asd: )

Giuseppe Rossi
16-10-2009, 07:52
Ciao raga, che voi sappiate la Gigabyte GA-EP45-UD3P come configurazioni di bio per l'overclock e simile alla Ud3R? Forse me l'acchiappo:sbavvv:

User111
16-10-2009, 07:55
Ciao raga, che voi sappiate la Gigabyte GA-EP45-UD3P come configurazioni di bio per l'overclock e simile alla Ud3R? Forse me l'acchiappo:sbavvv:

la Ud3p è un pelo sopra la ud3r

JJ@66
16-10-2009, 08:00
Ciao raga, che voi sappiate la Gigabyte GA-EP45-UD3P come configurazioni di bio per l'overclock e simile alla Ud3R? Forse me l'acchiappo:sbavvv:
[OT On]
La R (rispetto alla P) dovrebbe avere il crossfire, la doppia scheda di rete e la scheda audio più performante ma penso che il bios sia molto simile, poi conta che qua ce l'hanno un sacco di utenti (compreso il thread ufficiale che ti ho postato l'altro giorno) e pertanto non dovresti aver nessun problema a fare un ottimo OC ;)

Chiedo agli esperti: sbaglio o la Gigabyte è decisamente più performante relativamente alle RAM? perchè se così fosse devi mettere in cantiere anche dei bei banchi da 1200MHz :sofico:
[OT Off]

User111
16-10-2009, 08:03
[OT On]
La R (rispetto alla P) dovrebbe avere il crossfire, la doppia scheda di rete e la scheda audio più performante ma penso che il bios sia molto simile, poi conta che qua ce l'hanno un sacco di utenti (compreso il thread ufficiale che ti ho postato l'altro giorno) e pertanto non dovresti aver nessun problema a fare un ottimo OC ;)

Chiedo agli esperti: sbaglio o la Gigabyte è decisamente più performante relativamente alle RAM? perchè se così fosse devi mettere in cantiere anche dei bei banchi da 1200MHz :sofico:
[OT Off]

la differenza si sente eccome sono passato da 900 a 1200:Prrr:

JJ@66
16-10-2009, 08:13
la differenza si sente eccome sono passato da 900 a 1200:Prrr:

Mi state facendo salire la scimmia sulla spalla :D
(una vocina mi dice: trattieniti qualche mese e aspetta che calino gli i5... un'altra mi dice: prendi la Giga per sostituire la P5QC :fagiano: )

SilentDoom
16-10-2009, 09:13
Porco cane che CPU che hai :eek:

Complimenti per lo score!

Devo ammettere che quell'assenza di risposte da parte tua e quel logout dal forum poco dopo che ho postato il validate mi hanno un po' insospettito...

Direi che 5300 sono un attimo fuori dalla mia portata con quel voltaggio, ma si sa anche che non mi faccio grandi problemi a dare volt :Perfido:


pgp

Infatti ero entrato velocemente e poi ho visto il tuo validate, poi ho dovuto staccare subito per uscire, ed al ritorno già che c' ero ho acceso il pc direttamente sulla partizione test. :D

Immaginavo di avere ancora qualche MHz da prendere con quei volt, ma non pensavo così tanti! :sofico:

Mi sento soddisfatto di aver rotto nel mio piccolo il muro dei 5,3 GHz ad aria. :)

V.V.
16-10-2009, 10:03
Il mio procio ha FSB Wall a 514Mhz :cry: , che schifoooooooooooooooo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091016110314_SP1M10.203.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091016110314_SP1M10.203.JPG)

@pgp, per la stringa, son di fretta, sta sera te la compilo :)!!!

sosa
16-10-2009, 10:45
Il mio procio ha FSB Wall a 514Mhz :cry: , che schifoooooooooooooooo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091016110314_SP1M10.203.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091016110314_SP1M10.203.JPG)

@pgp, per la stringa, son di fretta, sta sera te la compilo :)!!!

prima avevo una main come la tua e non andavo oltre 500 fsb , sostituendola con m2f a primo boot e' andata a 550 ...

V.V.
16-10-2009, 11:29
Non è la Main, ma la CPU che walla. La Main con l'E8600 ha visto i 630MHz di FSB x6 per vedere dove wallava la CPU.

sosa
16-10-2009, 11:33
Non è la Main, ma la CPU che walla. La Main con l'E8600 ha visto i 630MHz di FSB x6 per vedere dove wallava la CPU.

non sapevo

User111
16-10-2009, 12:14
Mi state facendo salire la scimmia sulla spalla :D
(una vocina mi dice: trattieniti qualche mese e aspetta che calino gli i5... un'altra mi dice: prendi la Giga per sostituire la P5QC :fagiano: )
:asd:
Il mio procio ha FSB Wall a 514Mhz :cry: , che schifoooooooooooooooo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091016110314_SP1M10.203.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091016110314_SP1M10.203.JPG)

@pgp, per la stringa, son di fretta, sta sera te la compilo :)!!!

i settaggi? vnb? vpll?

pgp
16-10-2009, 12:32
Il mio procio ha FSB Wall a 514Mhz :cry: , che schifoooooooooooooooo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091016110314_SP1M10.203.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091016110314_SP1M10.203.JPG)

@pgp, per la stringa, son di fretta, sta sera te la compilo :)!!!

Questo non è possibile. Appena ho un po' di tempo vediamo di esaminare per bene la situazione insieme ;)

@ User: coi 65nm è facile dare 1.66v, il procio è un carro armato (io ho dato 1.73 ad aria), coi 45nm la situazione è un po' delicata.

@ Silent: Stasera provo ad ottimizzare le impostazioni per vedere se tocco almeno i 5250MHz con questo voltaggio, conscio del fatto che i 5.3GHz siano irraggiungibili.
Se solo abitassimo vicini si potrebbe overcloccare insieme quel processore. Qualche bel risultato si farebbe (ovviamente non comparabile a quelli che si ottengono con il freddo, ma non da scartare).


pgp

SilentDoom
16-10-2009, 12:42
Questo non è possibile. Appena ho un po' di tempo vediamo di esaminare per bene la situazione insieme ;)

@ User: coi 65nm è facile dare 1.66v, il procio è un carro armato (io ho dato 1.73 ad aria), coi 45nm la situazione è un po' delicata.

@ Silent: Stasera provo ad ottimizzare le impostazioni per vedere se tocco almeno i 5250MHz con questo voltaggio, conscio del fatto che i 5.3GHz siano irraggiungibili.
Se solo abitassimo vicini si potrebbe overcloccare insieme quel processore. Qualche bel risultato si farebbe (ovviamente non comparabile a quelli che si ottengono con il freddo, ma non da scartare).


pgp

Già, ci sarebbe da divertirsi e ne uscirebbe qualcosa di buono! Poi avendo accesso a "risorse più fredde" (:asd:) secondo me se ne vedrebbero delle belle con entrambi i nostri proci..
A prescindere dalla possibile differenza di MHz tra i nostri proci a quel voltaggio non mi sembrano male come results ad aria.. Tu che dici?

User111
16-10-2009, 12:47
Questo non è possibile. Appena ho un po' di tempo vediamo di esaminare per bene la situazione insieme ;)

@ User: coi 65nm è facile dare 1.66v, il procio è un carro armato (io ho dato 1.73 ad aria), coi 45nm la situazione è un po' delicata.

@ Silent: Stasera provo ad ottimizzare le impostazioni per vedere se tocco almeno i 5250MHz con questo voltaggio, conscio del fatto che i 5.3GHz siano irraggiungibili.
Se solo abitassimo vicini si potrebbe overcloccare insieme quel processore. Qualche bel risultato si farebbe (ovviamente non comparabile a quelli che si ottengono con il freddo, ma non da scartare).


pgp

infatti più di 1.58v non mi sogno di mandare alla cpu:Prrr:

V.V.
16-10-2009, 12:52
Questo non è possibile. Appena ho un po' di tempo vediamo di esaminare per bene la situazione insieme ;)
pgp

Vai, allora aspetto comodo :p !!!

corgiov
16-10-2009, 13:21
Rieccomi dopo quasi un mese d’inattività sul Forum di Hardware Upgrade (mi ero dedicato notte e tempo a un Forum dedicato a Windows 7 Ultimate).

http://www.mediafire.com/imgbnc.php/61b9636f8ca96a572a1e073d655809452g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=u5hnz2tnie2&thumb=5)

Guardate come TuneUp Utilities 2009 definisce il mio processore: Pentium III! :mbe: :doh:

In questi giorni sto facendo esperimenti con Windows 7 Ultimate (che ho avuto in anteprima dalla Microsoft). Devo dire che, grazie alla virtualizzazione, questo nuovo OS si comporta veramente bene. La modalità XP-mode è gestita benissimo. Anche se la velocità del sistema non è molto diversa, il mio E8400 sembra rinato. Non appena potrò, testerò i limiti di overclock in 7. Magari raggiungerò nuovi livelli?:) Magari una stabilità maggiore nella modalità in firma che sono riuscito solo una volta a raggiungere?

PS: da fine agosto ho FSB fisso a 450.

pgp
16-10-2009, 15:31
Già, ci sarebbe da divertirsi e ne uscirebbe qualcosa di buono! Poi avendo accesso a "risorse più fredde" (:asd:) secondo me se ne vedrebbero delle belle con entrambi i nostri proci..
A prescindere dalla possibile differenza di MHz tra i nostri proci a quel voltaggio non mi sembrano male come results ad aria.. Tu che dici?

Per essere ad aria direi che entrambi i nostri processori hanno fatto dei risultati spaventosi, visto che tra gli E8400 su HWbot io sono il 100esimo E8400 per frequenza, e il primo ad aria (il secondo è a 5190MHz).
Tu, se postassi il tuo risultato, saresti il 120esimo E8500 e il primo ad aria (il primo per ora è a 5192MHz).


pgp

SilentDoom
16-10-2009, 15:40
Per essere ad aria direi che entrambi i nostri processori hanno fatto dei risultati spaventosi, visto che tra gli E8400 su HWbot io sono il 100esimo E8400 per frequenza, e il primo ad aria (il secondo è a 5190MHz).
Tu, se postassi il tuo risultato, saresti il 120esimo E8500 e il primo ad aria (il primo per ora è a 5192MHz).


pgp

Bè allora quasi quasi posto questo result su hwbot.. :asd:

pgp
16-10-2009, 16:00
Vai, allora aspetto comodo :p !!!

Che impostazioni hai usato?

Io ti consiglierei di provare così:
Termination a 1.30v
Northbridge a 1.36v
PLL a circa 1.55v

E provi a bootare a 530x6.

Se non riesci ti consiglio di scaricare setFSB (in prima pagina c'è il link) e, partendo da 514x6 (il presunto fsb wall) provi salire pian piano, uno step alla volta, fin dove arrivi. Utilizza sempre il moltiplicatore a x6 per queste prove, e anche in questo secondo caso usa i settaggi che ti ho consigliato.

I GTL per il max FSB non sono utili, lasciali a default.

pgp

deoiridh
16-10-2009, 16:24
Ciao a tutti,
Volevo aggiungere questo ultimo screen, poi da settimana prossima passo al i5 750:

SuperPI:

E8500 @ 9,862 sec - Q822A581 (E0) - 503 x 9,5 - 1,480 - ASUS P5K (P35) - 2x2Gb G.Skill @ 1006 e 5-5-5-15 - Thermaltake Liquido - deoiridh (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091016165049_PI1Mba4785E8500.jpg)

E sempre complimenti ai vari smanettoni!!! Che ve lo meritate eheh :D

sbrista
16-10-2009, 16:51
pgp il link di linx non funzica.........

pgp
16-10-2009, 16:58
Non so cosa non funzioni, il link che ho inserito nel post è corretto, ma poi, se si clicca sul link, appare un "22%" alla fine dell'indirizzo che non dovrebbe esserci.
Per scaricarlo cancella parte del linkl in modo che le ultime lettere del link siano .zip, io intanto cerco di sistemare ;)

@ deoiridh: aggiunto, buon tempo sotto i 10 secondi :D

pgp

pgp
16-10-2009, 17:01
Ora dovrebbe andare :)


pgp

SilentDoom
16-10-2009, 17:14
Ora dovrebbe andare :)


pgp

Preferisci che ti posti la stringa o editi tu la mia già esistente? :)

pgp
16-10-2009, 17:24
Preferisci che ti posti la stringa o editi tu la mia già esistente? :)

Si, scusa, me ne ero dimenticato, faccio subito :stordita:


pgp

SilentDoom
16-10-2009, 17:25
Si, scusa, me ne ero dimenticato, faccio subito :stordita:


pgp

Tranquillo caro :yeah:

pgp
16-10-2009, 17:26
Fatto :D


pgp

ingwye
16-10-2009, 17:46
Tranquillo caro :yeah:

Fatto :D


pgp

Complimenti ragà, siete fortissimi con i vostri Cpu:)

pgp
16-10-2009, 18:01
Sono convinto che se anche tu decidessi di dare 1.60v da ET6 a quel tuo Xeon ci raggiungeresti in un batter d'occhio. E faresti anche qualche punto su HWBot, visto che il tuo processore è raro (a 5200MHz saresti 13esimo, e i punti si prendono fino alla 20esima posizione).


pgp

SilentDoom
16-10-2009, 18:01
Complimenti ragà, siete fortissimi con i vostri Cpu:)

Grazie caro, troppo gentile! :)

Sono convinto che se anche tu decidessi di dare 1.60v da ET6 a quel tuo Xeon ci raggiungeresti in un batter d'occhio. E faresti anche qualche punto su HWBot, visto che il tuo processore è raro (a 5200MHz saresti 13esimo, e i punti si prendono fino alla 20esima posizione).


pgp

Quoto, se ne vedrebbero delle belle con quello Xeon.. Bisognerebbe tirargli un pò il collo!! :D

V.V.
17-10-2009, 13:12
@pgp

Non era il procio, ma la Main che ormai è passata a miglio vita... E' scoppiata un serie di condensatori nonostante avesse ventole in ogni dove:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

pgp
17-10-2009, 13:15
@pgp

Non era il procio, ma la Main che ormai è passata a miglio vita... E' scoppiata un serie di condensatori nonostante avesse ventole in ogni dove:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

:eek:

Era ancora in garanzia? E' stata mai messa sotto LN2?
Comunque un wall considerato "Pessimo" per gli E8000 è 600MHz di fsb, solo 514 sarebbe stato davvero troppo basso :D


pgp

sbrista
17-10-2009, 13:19
Ora dovrebbe andare :)


pgp

grazie pgp...


cosa mi dite di queste ram?
RAM DDR2 4GB / 1066Mhz OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt [OCZ2RPR10664GK]

K Reloaded
17-10-2009, 13:22
pgp il link di linx non funzica.........

c'è il thread ufficiale in sezione ;)

devil_mcry
17-10-2009, 13:25
grazie pgp...


cosa mi dite di queste ram?
RAM DDR2 4GB / 1066Mhz OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt [OCZ2RPR10664GK]

le ho provate, i chip dovrebbero essere dei micron d9 jkh ma nn sono sicuro

sono 2.2v scalano bene i timing scendendo a 800mhz e ho letto che salivano anche discretamente fino a 1150mhz... ma penso solo le prime. quelle che ho provato io nn le avevo occate mentre le ocz platium che ho su ora sull'amd sono stessi ics ma a 2.17v gia a 1120mhz danno una marea di errori... nn ho overvoltato per nn fare danni

pgp
17-10-2009, 13:30
le ho provate, i chip dovrebbero essere dei micron d9 jkh ma nn sono sicuro

I kit 2x2GB non possono essere Micron D9 ;)


pgp

devil_mcry
17-10-2009, 13:36
I kit 2x2GB non possono essere Micron D9 ;)


pgp

nn possono essere micron d9 gmh o gkx

micron nn fa solo ics per kit 2x1 ma ci sono anche molti ics per kit 2x2 come i jkh

i migliori chip jkh arrivano a 1150mhz 555 e 1200 666

poi ci sono anche D9GSV, D9HBD e i vecchi D9HNH and D9HNL

sbrista
17-10-2009, 14:07
si alla fine ascotando user111 che mi ha consigliato le team solo che sono un pò indeciso su queste due anche se mi pare non cambi molto tra una piuttosto che l'altra...voi che dite?

1)*TEAM GROUP SuperOvercloking DDR2 Dual Spec 800-1000 PC6400 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. DIMM (800 3-4-3-8)


2)*TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. DIMM 5-5-5-15

lory93bg
17-10-2009, 14:41
che ne dite?

(a case aperto)

le uniche cose che ho modificato nel bios sono:
fsb: 445
pci: 101
(timings: 5-5-5-15)
northbridge voltage: 1.20

http://www.postimage.org/Ts2bk8n0.jpg (http://www.postimage.org/)

devil_mcry
17-10-2009, 14:50
si alla fine ascotando user111 che mi ha consigliato le team solo che sono un pò indeciso su queste due anche se mi pare non cambi molto tra una piuttosto che l'altra...voi che dite?

1)*TEAM GROUP SuperOvercloking DDR2 Dual Spec 800-1000 PC6400 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. DIMM (800 3-4-3-8)


2)*TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. DIMM 5-5-5-15

dovrebbero essere entrambe gmh quindi sn uguali

pgp
17-10-2009, 19:46
che ne dite?

(a case aperto)

le uniche cose che ho modificato nel bios sono:
fsb: 445
pci: 101
(timings: 5-5-5-15)
northbridge voltage: 1.20

http://www.postimage.org/Ts2bk8n0.jpg (http://www.postimage.org/)

Puoi postare una schermata più grande? E in cui si veda CPU-Z se possibile.

Mi sembra di vedere che il vcore sia 1.08v, ora non capisco se il processore sia così fortunato (direi forse l'E8400 più fortunato di sempre), oppure se sia colpa dello SpeedStep (ma propendo per questa seconda ipotesi).


pgp

sbrista
17-10-2009, 20:21
Puoi postare una schermata più grande? E in cui si veda CPU-Z se possibile.

Mi sembra di vedere che il vcore sia 1.08v, ora non capisco se il processore sia così fortunato (direi forse l'E8400 più fortunato di sempre), oppure se sia colpa dello SpeedStep (ma propendo per questa seconda ipotesi).


pgp

si perchè 4 gigi con 1.08 mi pare ardua....il mio ne teneva 3.6 a 1.08 con la p35...ed è gia bello fortunato il mio :Perfido: :ciapet:
una cosa perchè passando da p35 a x48 ovviamente gli step del vcore sono cambiati ma se io imposto 1.088 (da cpu-z) non mi regge più al 100%? devo fare altri test...

JJ@66
17-10-2009, 20:46
Puoi postare una schermata più grande? E in cui si veda CPU-Z se possibile.

Mi sembra di vedere che il vcore sia 1.08v, ora non capisco se il processore sia così fortunato (direi forse l'E8400 più fortunato di sempre), oppure se sia colpa dello SpeedStep (ma propendo per questa seconda ipotesi).


pgp

Di solito si chiede di ridimensionare, ma stavolta non si vede veramente nulla :p credo anche io che sia a 6x perché sennò rischia il furto con scasso :D

devil_mcry
17-10-2009, 21:06
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho scoperto una cosa importantissima

parlando con kratos qualche sera fa mi ha detto che se attiva la virtualizzazione il suo e8400 nn era + rock solid e nn passava + nemmeno orthos

così ora guardo e nel bios ho "Vanderpool Tecnology" [Enabled]

VT: sta per "Vanderpool Tecnology", la tecnologia di virtualizzazione che rende possibile l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi differenti contemporaneamente.

quindi è lei. questa cosa serve solo se si fanno virtual machine oppure se si usa il coso di xp di seven immagino giusto? se io nn ne faccio uso lo posso disabilitare immagino e magari abbassare il vcore? qualcuno ha esperienza oltre a kratos?

ingwye
17-10-2009, 21:25
quindi è lei. questa cosa serve solo se si fanno virtual machine oppure se si usa il coso di xp di seven immagino giusto? se io nn ne faccio uso lo posso disabilitare immagino e magari abbassare il vcore? qualcuno ha esperienza oltre a kratos?

Prova scusa non ti costa nulla, visto che non devi virtualizzare!

Poi abbassi di uno step il Vc e vedi se rimani RockSolid;)

pgp
17-10-2009, 21:26
Sì, questa feature incrementa la velocità di calcolo della CPU per i processi eseguiti in macchina virtuale (ma la può usare virtual machine anche se è su "disattivato", solo che il processore perde in prestazioni) ed è invece un requisito per l'XP mode in seven.

Tu noti miglioramenti disattivando l'opzione?


pgp

pgp
17-10-2009, 21:35
Ho provato adesso, e non c'è alcuna differenza/miglioramento disattivando l'opzione "Virtualization Technology" nel mio caso.


pgp

devil_mcry
17-10-2009, 21:45
Sì, questa feature incrementa la velocità di calcolo della CPU per i processi eseguiti in macchina virtuale (ma la può usare virtual machine anche se è su "disattivato", solo che il processore perde in prestazioni) ed è invece un requisito per l'XP mode in seven.

Tu noti miglioramenti disattivando l'opzione?


pgp

Ho provato adesso, e non c'è alcuna differenza/miglioramento disattivando l'opzione "Virtualization Technology" nel mio caso.


pgp

io ancora non ho avuto modo
l'ha provato solo kratos a lui aveva dato instabilità attivarlo...

quindi a te sia che è on sia che è off rimane solido? nn puoi scendere di vcore?

pgp
17-10-2009, 21:48
No, io ho solo testato con uno step in meno del solito, ed è rimasto instabile.


pgp

devil_mcry
17-10-2009, 21:49
No, io ho solo testato con uno step in meno del solito, ed è rimasto instabile.


pgp

allora boh... curioso però sta cosa

sosa
17-10-2009, 23:42
allora boh... curioso però sta cosa

considera che ho venduto un e8600 bench 435 perche' nel mio sistema non andava mentre in altra piattaforma rullava bene tanto che l'hanno comprato e ho rimontato il mio fido e8500 e0 mistero dell'hardware ( in medicina si chiama rigetto?)

sosa
17-10-2009, 23:52
considera che ho venduto un e8600 bench 435 perche' nel mio sistema non andava mentre in altra piattaforma rullava bene tanto che l'hanno comprato e ho rimontato il mio fido e8500 e0 mistero dell'hardware ( in medicina si chiama rigetto?)

l'e8600 in questione me lo ha venduto Darton (Fluidotto) al quale faccio tanti auguri per l'arrivo della sua bambina :)

devil_mcry
18-10-2009, 00:04
boh era una piacevole speranza lol

SilentDoom
18-10-2009, 01:09
considera che ho venduto un e8600 bench 435 perche' nel mio sistema non andava mentre in altra piattaforma rullava bene tanto che l'hanno comprato e ho rimontato il mio fido e8500 e0 mistero dell'hardware ( in medicina si chiama rigetto?)

Non c'è che dire, una vera stranezza..

V.V.
18-10-2009, 01:27
:eek:

Era ancora in garanzia? E' stata mai messa sotto LN2?
Comunque un wall considerato "Pessimo" per gli E8000 è 600MHz di fsb, solo 514 sarebbe stato davvero troppo basso :D


pgp

No, sotto Dry Ice, comunque si, ha ancora garanzia, ma aspetto un po' a fare Rma, l'ho ritirata la settimana scorsa dal terzo invio al negozio, mi ci vorrebbe proprio una faccia di culo per ridargliela nuovamente:stordita: ...

Wolfhask
18-10-2009, 07:58
Mi iscrivo :D
Ho un problema se vogliamo chiamarlo così...io ho una p5q pro e il procio e8400 settato così 444X9 con 2x2 corsair dominator 1066 e sta in rock solid a 4 e temperature assai basse per cui molto soddisfatto..ora però cpuz mi dà sempre la schermata a 2666 e molti a 6 :confused: mentre everest me lo segna correttamente...devo impostare qualcosa sulla scheda madre?
poi ho notato che se alzo a 500 abbassando anche il molti a 8 per esempio mi và in crash...
Grazie mille

corgiov
18-10-2009, 08:10
Riguardo alla Virtualizzazione, entrate in Gestione attività Windows, in Vista, e noterete che molti programmi sono virtualizzati (specialmente quelli a 32 bit se usate l’OS a 64 bit).

Ecco un test che ho fatto: in Windows Vista ho assegnato circa metà della mia RAM (poco meno di 4 GB su 8) a una macchina virtuale. Il sistema che vedete in firma andava lentissimo (sia la macchina virtuale sia quella reale).
Con la funzione XP-mode di Windows 7 il sistema reale non perde in velocità.

In Windows XP la Virtualizzazione funziona solo con i programmi per gestire le macchine virtuali, e solo se c’è un processore compatibile (come i nostri E8000).

User111
18-10-2009, 08:14
Mi iscrivo :D
Ho un problema se vogliamo chiamarlo così...io ho una p5q pro e il procio e8400 settato così 444X9 con 2x2 corsair dominator 1066 e sta in rock solid a 4 e temperature assai basse per cui molto soddisfatto..ora però cpuz mi dà sempre la schermata a 2666 e molti a 6 :confused: mentre everest me lo segna correttamente...devo impostare qualcosa sulla scheda madre?
disattiva EIST e il C1E (personalmente trovo molto comodo avere l'Eist attivato)

poi ho notato che se alzo a 500 abbassando anche il molti a 8 per esempio mi và in crash...
Grazie mille

è normale che a 500 non sia stabile stressa di più il processore :D

00700
18-10-2009, 08:42
si perchè 4 gigi con 1.08 mi pare ardua....il mio ne teneva 3.6 a 1.08 con la p35...ed è gia bello fortunato il mio :Perfido: :ciapet:
una cosa perchè passando da p35 a x48 ovviamente gli step del vcore sono cambiati ma se io imposto 1.088 (da cpu-z) non mi regge più al 100%? devo fare altri test...


le possibilita' sono 2:
rilassare le memorie
aumentare mch e vfsb

se la cpu e' stabile sara' stabile... ma non e' detto lo sia mch.


p.s. le giga x38 (non so le altre) hanno falsi step di vcore, quelli effettivamente impostabili con cambiamenti sono circa uno si/uno no

Wolfhask
18-10-2009, 09:40
disattiva EIST e il C1E (personalmente trovo molto comodo avere l'Eist attivato)

Ok grazie mi sapresti dire dove li trovo prima di smanettare tutto? :D

pgp
18-10-2009, 09:52
Ok grazie mi sapresti dire dove li trovo prima di smanettare tutto? :D

Dipende dalla motherboard, comunque dovrebbe essere un'impostazione ben visibile, (EIST si può anche chiamare SpeedStep), dovrebbe essere tra le impostazioni principali, non nel sottomenu relativo all'overclock.


pgp

pgp
18-10-2009, 09:54
p.s. le giga x38 (non so le altre) hanno falsi step di vcore, quelli effettivamente impostabili con cambiamenti sono circa uno si/uno no

E' esatto, passa da 1.072v a 1.088v, non esiste 1.080v, perciò è possibile che sia stabile solo a 1.088v.


pgp

Klomar
18-10-2009, 11:04
che voi sappiate l'overclock potrebbe dare problemi alle prese usb? perchè se lo metto danno problemi, a volte vanno a volte no non mi carica più il lettore mp3... se lo tolgo invece vanno. a parte uno strano conflitto tra le 2 frontali normali e le 3 sul card reader.. con o senza overclock a volte inserendo qualsiasi dispositivo su una di quelle frontali mi rileva come se avessi anche disconnesso il card reader

devil_mcry
18-10-2009, 11:54
Riguardo alla Virtualizzazione, entrate in Gestione attività Windows, in Vista, e noterete che molti programmi sono virtualizzati (specialmente quelli a 32 bit se usate l’OS a 64 bit).

Ecco un test che ho fatto: in Windows Vista ho assegnato circa metà della mia RAM (poco meno di 4 GB su 8) a una macchina virtuale. Il sistema che vedete in firma andava lentissimo (sia la macchina virtuale sia quella reale).
Con la funzione XP-mode di Windows 7 il sistema reale non perde in velocità.

In Windows XP la Virtualizzazione funziona solo con i programmi per gestire le macchine virtuali, e solo se c’è un processore compatibile (come i nostri E8000).

allora forse è questo, noi usiamo os a 64bit, pgp ha 2gb di ram quindi presumo usi un 32bit ...

lory93bg
18-10-2009, 12:05
Puoi postare una schermata più grande? E in cui si veda CPU-Z se possibile.

Mi sembra di vedere che il vcore sia 1.08v, ora non capisco se il processore sia così fortunato (direi forse l'E8400 più fortunato di sempre), oppure se sia colpa dello SpeedStep (ma propendo per questa seconda ipotesi).


pgp

il vcore è a 1.20

sbrista
18-10-2009, 13:37
il vcore è a 1.20

ahhhh ok comunque non male...



ma è normale negli slot 2 e 4 le ram vanno se le metto nel 1 e 3 continua a riavviarsi senza farmi far niente(forse fake boot a manetta) e poi se sul 2 e 4 le metto inverse cioè prima la 2 gb e poi la 1 niente sempre riavvii....colpa delle ram? o della mobo magari sono partite le prime 2 linee della ram??? vi è mai capitato nulla del genere?

LorenzoBacci10
18-10-2009, 19:17
Salve a tutti ho appena cambiato il processore ho preso un E8500 che è davvero una scheggia...L'ho cloccato e overvoltato fino a 3,8 Ghz e in tranquillità mi sta a 52/53 gradi..

Una cosa non mi torna..le ram mi rimangono in sincrono ed è una cosa molto strana....qualcuno può dirmi come mai o come si fa a metterle in asincrono se volessi arrivare ad alzare il bus a 422 per raggiungere i 4 Ghz???grazie...

F1R3BL4D3
18-10-2009, 19:30
Basta che cambi i divisori e ne utilizzi uno diverso dall'1:1 (ovviamente le ram possono andare in sincrono o in asincrono verso l'alto. Verso il basso no).

supermightyz
18-10-2009, 19:36
Uff alla prima prova di overclock mi è andata in protezione la pastra ed ho dovuto resettera il cmos.....:(


Ora appena mi arriva l'ali nuovo riprovo ma basta il dissipatore che ho installato per raffreddare la cpu?

F1R3BL4D3
18-10-2009, 19:37
Certamente è meglio del dissi stock.

bertani8
18-10-2009, 20:08
Salve a tutti ho appena cambiato il processore ho preso un E8500 che è davvero una scheggia...L'ho cloccato e overvoltato fino a 3,8 Ghz e in tranquillità mi sta a 52/53 gradi..

Una cosa non mi torna..le ram mi rimangono in sincrono ed è una cosa molto strana....qualcuno può dirmi come mai o come si fa a metterle in asincrono se volessi arrivare ad alzare il bus a 422 per raggiungere i 4 Ghz???grazie...

stai utilizzando il dissipatore stock originale di intel?

00700
18-10-2009, 23:21
ahhhh ok comunque non male...



ma è normale negli slot 2 e 4 le ram vanno se le metto nel 1 e 3 continua a riavviarsi senza farmi far niente(forse fake boot a manetta) e poi se sul 2 e 4 le metto inverse cioè prima la 2 gb e poi la 1 niente sempre riavvii....colpa delle ram? o della mobo magari sono partite le prime 2 linee della ram??? vi è mai capitato nulla del genere?

dai un bell' overvolt al chipset e rilassa i timings... 10 a 0 che sono i timings delle ram troppo tirati:D

Wolfhask
19-10-2009, 11:29
boh sarò fortunato col procio ma io sto usando il diss stock in questo momento e tiene tranquillamente i 4, a 1.2 di vcore, sui 50-59 gradi.....appena ho mezz'ora smonto tutto e cambio diss per salire perchè non mi fido di salire troppo con quello e per vedere che temperature tiene.

SilentDoom
19-10-2009, 11:40
boh sarò fortunato col procio ma io sto usando il diss stock in questo momento e tiene tranquillamente i 4, a 1.2 di vcore, sui 50-59 gradi.....appena ho mezz'ora smonto tutto e cambio diss per salire perchè non mi fido di salire troppo con quello e per vedere che temperature tiene.

Consdierando le temp di questo periodo 50-59 in full sono buoni a 4 GHz con 1,2v.. Ma cambiare il dissi stock è sempre un buon affare.. :)

pgp
19-10-2009, 13:59
E', vero Silent, anche io ho un fakeboot se stacco la corrente :)


pgp

SilentDoom
19-10-2009, 14:51
E', vero Silent, anche io ho un fakeboot se stacco la corrente :)


pgp

Capisco, una volta non mi succedeva.. :stordita:
Grazie per aver controllato.

Wolfhask
19-10-2009, 16:32
Consdierando le temp di questo periodo 50-59 in full sono buoni a 4 GHz con 1,2v.. Ma cambiare il dissi stock è sempre un buon affare.. :)

beh di disss per 775 ne ho tre e un impiantino a liquido però son bastardo e il diss stock lo testo sempre perchè se devo vendere qualcosa poi almeno gli vendo qualcosa di buono e non pattumiera :D.
Cmq questo diss funzia molto bene rispetto ad altri diss di intel.
Per le temperature del periodo non è un problema anche fosse in pieno agosto, al limite attiverei tutte le ventolozze del 932 altro che air flow....polver flow :D

Klomar
19-10-2009, 17:16
che voi sappiate l'overclock potrebbe dare problemi alle prese usb? perchè se lo metto danno problemi, a volte vanno a volte no non mi carica più il lettore mp3... se lo tolgo invece vanno. a parte uno strano conflitto tra le 2 frontali normali e le 3 sul card reader.. con o senza overclock a volte inserendo qualsiasi dispositivo su una di quelle frontali mi rileva come se avessi anche disconnesso il card reader

il non rispondere significa che non lo sapete o che è banale che l'overclock non può aver implicato in nessun modo il danneggiamento delle prese usb? XD

SilentDoom
19-10-2009, 17:25
il non rispondere significa che non lo sapete o che è banale che l'overclock non può aver implicato in nessun modo il danneggiamento delle prese usb? XD

Personalmente non mi è mai successo di leggere di malfunzionamenti al comparto usb legati all' overclock. In ogni caso immagino tu abbia già controllato le impostazioni del bios per vedere se magari c'è qualcosa di mal configurato..

Klomar
19-10-2009, 17:33
Personalmente non mi è mai successo di leggere di malfunzionamenti al comparto usb legati all' overclock. In ogni caso immagino tu abbia già controllato le impostazioni del bios per vedere se magari c'è qualcosa di mal configurato..

si ho gia controllato sul bios e tutte le impostazioni legate all'usb sono come di standard.. boh

Wolfhask
19-10-2009, 17:42
A me non è mai successo in nessun pc un problema simile al tuo riguardo alle usb, prova a settare tutte in enable e legacy...magari hai qualche conflitto con l'os...cmq non credo sia da imputarsi all'overclock a meno che non sia fatto male, ma dubito di solito si impianta o si riavvia.

sbrista
19-10-2009, 18:12
dai un bell' overvolt al chipset e rilassa i timings... 10 a 0 che sono i timings delle ram troppo tirati:D

si ma mi capita anche con la cpu a default quindi 667 a delle ram certificate per 800...tra l'altro ram a 667 con timing 6-6-6-18...per OV chipset cosa intendi....NB?

pgp
19-10-2009, 19:27
il non rispondere significa che non lo sapete o che è banale che l'overclock non può aver implicato in nessun modo il danneggiamento delle prese usb? XD

Io perchè proprio non lo so :D


pgp

Klomar
19-10-2009, 20:38
A me non è mai successo in nessun pc un problema simile al tuo riguardo alle usb, prova a settare tutte in enable e legacy...magari hai qualche conflitto con l'os...cmq non credo sia da imputarsi all'overclock a meno che non sia fatto male, ma dubito di solito si impianta o si riavvia.

ho rimesso tutto su auto, ho formattato e ancora non vanno ste usb.. non è che in qualche modo mentre provavo l'oc ho fuso qualcosa? XD
boh magari sono state attaccate male, ho cambiato mobo da poco e non mi pare di ricordare di aver mai usato le usb frontali fino a quando ho riscontrato il problema

p.s.: con 4 banchi da 1 gb di ram con la configurazione in firma quanto mi consigliate come vnb massimo?

Wolfhask
19-10-2009, 22:24
domanda insulsa, la mobo è nuova? non è che magari hai sbagliato a montare i piedini se sono quelli singoli oppure messo nella 1394 firewire? E' capitato a un mio amico una cosa del genere e si è sputtan....le porte usb, poi per il resto non ti saprei dire, ma è molto strano che ti funzionino senza oc e con oc no...:confused:

Klomar
19-10-2009, 22:50
domanda insulsa, la mobo è nuova? non è che magari hai sbagliato a montare i piedini se sono quelli singoli oppure messo nella 1394 firewire? E' capitato a un mio amico una cosa del genere e si è sputtan....le porte usb, poi per il resto non ti saprei dire, ma è molto strano che ti funzionino senza oc e con oc no...:confused:

ho cambiato 2 volte mobo recentemente.. XD
prima avevo una p5k, poi ho cambiato con una p5q pro, poi ha fallito un flash del bios perciò l'ho mandata in garanzia e me ne è arrivata un altra nuova.
ma non l'ho montata io, l'ha fatto il tecnico che mi ha montato il pc.
comunque ho ri-formattato stavolta formattando per davvero (prima mi aveva rilevato che c'era una versione di windows installata e mi ha fatto un backup di tutto l'hard disk perciò non aveva formattato) perchè dava problemi con aggiornamenti e con i driver della mobo e ora sembra che funzioni tutto... anche con overclock. installato driver, per ora service pack 1 e le usb sembra funzionino per bene... ma che diavolo è successo?

Wolfhask
19-10-2009, 23:55
il più delle volte è una questione di sistema operativo...ma qui non mi dilungo... se non sono state montate male le connessioni sulla mobo o ha un difetto, infatti mi sembrava strano che si imputasse l'errore all'oveclock :D
Cmq tutto bene ciò che finisce bene e siamo andati anche troppo OT dal thread, se hai problemi mandami pvt sarò lieto di aiutarti.
Ciauzzzz

devil_mcry
20-10-2009, 07:04
ho rimesso tutto su auto, ho formattato e ancora non vanno ste usb.. non è che in qualche modo mentre provavo l'oc ho fuso qualcosa? XD
boh magari sono state attaccate male, ho cambiato mobo da poco e non mi pare di ricordare di aver mai usato le usb frontali fino a quando ho riscontrato il problema

p.s.: con 4 banchi da 1 gb di ram con la configurazione in firma quanto mi consigliate come vnb massimo?

su p45 un d.u. ottimale è 1.25v (valore poco sopra al range intel), dopo diventa alto il voltaggio, nn supererei 1.3v in d.u.

VIXXX
20-10-2009, 08:34
Ciao, come settate le temperature in questa pagina del bios ?:

http://img32.imageshack.us/img32/8695/bloodbios12.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/8695/bloodbios12.jpg)

Wolfhask
20-10-2009, 11:36
Ciao, come settate le temperature in questa pagina del bios ?:

A quanto stai in OC?

pgp
20-10-2009, 13:21
Azz, ora, con 12° di tamb in camera, il mio E8400 @ 3.9GHz 1.18v fa 34° in full load :eek:

Visto che io ho i sensori bloccati verso il basso a 33 e 42° rispettivamente, subito ho pensato si fosse bloccato il programma. Dopo una ventina di second uno dei 2 sensori si è mosso timidamente a 34° :asd:

Una pacchia per l'overclock: VGA in idle a 29°, motherboard a 25° con orthos in funzione, HDD a 24° :D


pgp

User111
20-10-2009, 13:42
Azz, ora, con 12° di tamb in camera, il mio E8400 @ 3.9GHz 1.18v fa 34° in full load :eek:

Visto che io ho i sensori bloccati verso il basso a 33 e 42° rispettivamente, subito ho pensato si fosse bloccato il programma. Dopo una ventina di second uno dei 2 sensori si è mosso timidamente a 34° :asd:

Una pacchia per l'overclock: VGA in idle a 29°, motherboard a 25° con orthos in funzione, HDD a 24° :D


pgp
anch'io tutto aperto :sofico:
core 1 38° (bloccato)
core 2 25° (sbloccato)
la mobo e la vga sono calde per colpa del chip ati rv770xt che scalda molto, per l'hdd 32°-33°. Oggi ho provato la stabilità (un test effimero 5 cicli a massimo stress con LinX) ad oltre 4200MHz 1.28v fino a 447x9.5 sono "apparentemente" stabile (64° in full con realtemp)..ma devo ancora provare :stordita:

SilentDoom
20-10-2009, 14:07
Azz, ora, con 12° di tamb in camera, il mio E8400 @ 3.9GHz 1.18v fa 34° in full load :eek:

Visto che io ho i sensori bloccati verso il basso a 33 e 42° rispettivamente, subito ho pensato si fosse bloccato il programma. Dopo una ventina di second uno dei 2 sensori si è mosso timidamente a 34° :asd:

Una pacchia per l'overclock: VGA in idle a 29°, motherboard a 25° con orthos in funzione, HDD a 24° :D


pgp

anch'io tutto aperto :sofico:
core 1 38° (bloccato)
core 2 25° (sbloccato)
la mobo e la vga sono calde per colpa del chip ati rv770xt che scalda molto, per l'hdd 32°-33°. Oggi ho provato la stabilità (un test effimero 5 cicli a massimo stress con LinX) ad oltre 4200MHz 1.28v fino a 447x9.5 sono "apparentemente" stabile (64° in full con realtemp)..ma devo ancora provare :stordita:

Alla faccia delle temp infernali di qualche tempo fa.. :asd:

User111
20-10-2009, 14:19
fà freschetto, non vuoi sfruttare ciò? :D

SilentDoom
20-10-2009, 14:24
fà freschetto, non vuoi sfruttare ciò? :D

Io lo sto sfruttando, sei tu che batti la fiacca! :Prrr:
;)

pgp
20-10-2009, 14:26
sei tu che batti la fiacca! :Prrr:
;)

Quoto, fai una puntatina over5GHz anche tu :D


pgp

User111
20-10-2009, 14:27
Io lo sto sfruttando, sei tu che batti la fiacca! :Prrr:
;)

Quoto, fai una puntatina over5GHz anche tu :D


pgp
:muro: stasera ci provo :sofico:

SilentDoom
20-10-2009, 14:30
:muro: stasera ci provo :sofico:

Ecco, bravo.. :D

VIXXX
20-10-2009, 17:23
A quanto stai in OC?

Beh dico in generale come sicurezza, valutando cmq anche l'OC punto ad un 3600 in daily o piu dipende dove arrivo....:D , ho il procio appena arrivato e devo fare un po' di prove
Ciao e grazie

Blasio
20-10-2009, 19:24
a me real temp 3.00 mi legge 41° fissi non si muovono e anche core temp lo stesso......mentre easy tuner 35° max in idle....ke cos'è sta roba o.O

bertani8
20-10-2009, 19:30
comunque sia,secondo me tutto ciò dimostra che i sistemi attuali di raffreddamento per pc sono molto scarsi ..... possibile che non si trovi un sistema di raffreddamente più efficiente, che sò case tipo frigo o aria condizionata all' interno

gigi88
20-10-2009, 19:32
:muro: stasera ci provo :sofico:

:D aspettiamo!

pgp
20-10-2009, 19:32
a me real temp 3.00 mi legge 41° fissi non si muovono e anche core temp lo stesso......mentre easy tuner 35° max in idle....ke cos'è sta roba o.O

EasyTune legge la temperatura del "Processore", ovvero un sensore posto all'esterno del die del processore, posto a contatto con la placca in ram chiamata IHS.
Core temp e Real Temp rilevano invece le temperature dei Core del processore. I sensori di queste rilevazioni sono all'interno della struttura del die.
Generalmente le temperature dei core sono attorno ai 5° in più di quelle dell'ihs, perciò, se hai i sensori bloccati verso il basso, consider circa 5° in più della rilevazione di EasyTune.


pgp

User111
21-10-2009, 06:50
veloce veloce, appena posso testo la stabilità
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=780664

V.V.
21-10-2009, 13:08
veloce veloce, appena posso testo la stabilità
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=780664

Macché stabilità :stordita: , vogliamo i 5Ghz ad aria :D ...

pgp rulez :Prrr:

Stasera prendo 20Kg di DICE da usare in un Home-Made-Pot ed una Maximus II Formula che questa notte m'ha dato i 635MHz di FSB sul E8400 di qualche post fa, il tutto ad Aria, con una 120x120 sul NB ed un'altra 120x120 sui Mosfet...

@Pgp:
La tua Main dove arriva di FSB? e il Procio?

SilentDoom
21-10-2009, 13:26
Macché stabilità :stordita: , vogliamo i 5Ghz ad aria :D ...

pgp rulez :Prrr:

Stasera prendo 20Kg di DICE da usare in un Home-Made-Pot ed una Maximus II Formula che questa notte m'ha dato i 635MHz di FSB sul E8400 di qualche post fa, il tutto ad Aria, con una 120x120 sul NB ed un'altra 120x120 sui Mosfet...

@Pgp:
La tua Main dove arriva di FSB? e il Procio?

Come già promessoci.. :Prrr:

pgp
21-10-2009, 15:31
@Pgp:
La tua Main dove arriva di FSB? e il Procio?

Walla la mobo a 635 :)
Il procio non ha mai visto mobo diverse dalla mia UD3R, perciò non posso dire nulla.


pgp

Blasio
21-10-2009, 16:45
EasyTune legge la temperatura del "Processore", ovvero un sensore posto all'esterno del die del processore, posto a contatto con la placca in ram chiamata IHS.
Core temp e Real Temp rilevano invece le temperature dei Core del processore. I sensori di queste rilevazioni sono all'interno della struttura del die.
Generalmente le temperature dei core sono attorno ai 5° in più di quelle dell'ihs, perciò, se hai i sensori bloccati verso il basso, consider circa 5° in più della rilevazione di EasyTune.


pgp

come si sbloccano? è un difetto o problema della cpu?

SilentDoom
21-10-2009, 16:52
come si sbloccano? è un difetto o problema della cpu?

Molte cpu serie 8x00 sono affette dai sensori bloccati verso il basso, non c'è un vero e proprio modo di sbloccarli.. A volte si possono sbloccare con pesanti overclock/overvolt, ma come dicevo non esiste una regola..

pgp
21-10-2009, 16:58
Molte cpu serie 8x00 sono affette dai sensori bloccati verso il basso, non c'è un vero e proprio modo di sbloccarli.. A volte si possono sbloccare con pesanti overclock/overvolt, ma come dicevo non esiste una regola..

Quoto, e preciso che in prima pagina, al paragrafo "Temperature" è scritto anche questo.


pgp

sosa
21-10-2009, 18:39
Macché stabilità :stordita: , vogliamo i 5Ghz ad aria :D ...

pgp rulez :Prrr:

Stasera prendo 20Kg di DICE da usare in un Home-Made-Pot ed una Maximus II Formula che questa notte m'ha dato i 635MHz di FSB sul E8400 di qualche post fa, il tutto ad Aria, con una 120x120 sul NB ed un'altra 120x120 sui Mosfet...

@Pgp:
La tua Main dove arriva di FSB? e il Procio?

no stasera ,visto i risultati riaspetta la notte,sai com'e' l'hardware e' strano ... :D

V.V.
21-10-2009, 19:20
Walla la mobo a 635 :)
Il procio non ha mai visto mobo diverse dalla mia UD3R, perciò non posso dire nulla.


pgp

E con gli Skew sul NB e la CPU come ti regoli via via che sali di FSB? vNB e vFSB?

635x9 ad aria secondo me ,però, sono infattibili :(

pgp
21-10-2009, 20:05
E con gli Skew sul NB e la CPU come ti regoli via via che sali di FSB? vNB e vFSB?

635x9 ad aria secondo me ,però, sono infattibili :(

Per i validate oltre i 5GHz dò 1.28v alla termination, 1.34v al nb, GTL della CPU a default (63%), GTL del NB a 55% e PLL a default (1.50v), che sono poi i voltaggi che mi permettono di bootare e fare superpi a 600MHz di bus.

Per 635MHz di bus le uniche 2 volte che ho provato ho dato: 1.40v alla termination, 1.52v al nb, GTL come sopra e PLL a 1.60v.

Gli skew non li ho mai toccati. O meglio, ci ho provato, ma se impostati diversamente da default le potenzialità in oc calano drasticamente.

Ovviamente 635x9 sono impossibili ad aria, visto che anche solo i 5.2-5.3GHz che abbiamo fatto io e Silent sono valori già ampiamente al di fuori della norma, per essere ad aria.

Non ti nascondo che lo metterei volentieri sotto dice, il mio E8400, se si trovasse dice a prezzi decenti in liguria :(


pgp

Caml Light
21-10-2009, 20:27
ti presterei volentieri una delle mie cpu pgp.. ho la nuova montata su un pc che rimane sempre spento che ad aria è Linpack RS a 4200Mhz @ 1.168V e a 4000Mhz richiede 1.12V (in estate), adesso penso anche meno.
E' davvero un peccato, se non altro per il fatto che il tempo in cui cloccavo è finito da un pezzo....

pgp
21-10-2009, 20:50
ti presterei volentieri una delle mie cpu pgp.. ho la nuova montata su un pc che rimane sempre spento che ad aria è Linpack RS a 4200Mhz @ 1.168V e a 4000Mhz richiede 1.12V (in estate), adesso penso anche meno.
E' davvero un peccato, se non altro per il fatto che il tempo in cui cloccavo è finito da un pezzo....

Se vuoi ti invio in pvt il mio indirizzo, ci penso io a portarla a 5.5GHz :asd:

Seriamente, non so cosa darei per avere una CPU come quella. Mi sembra che tu ne avessi 2 simili, ed ho già pensato di chiederti "ne vendi una?" :asd:


pgp

User111
21-10-2009, 21:29
Macché stabilità :stordita: , vogliamo i 5Ghz ad aria :D ...

pgp rulez :Prrr:

Stasera prendo 20Kg di DICE da usare in un Home-Made-Pot ed una Maximus II Formula che questa notte m'ha dato i 635MHz di FSB sul E8400 di qualche post fa, il tutto ad Aria, con una 120x120 sul NB ed un'altra 120x120 sui Mosfet...

@Pgp:
La tua Main dove arriva di FSB? e il Procio?

ho provato e ci arriva un pò a fatica con il bios F6

pgp
21-10-2009, 21:32
ho provato e ci arriva un pò a fatica con il bios F6

Anche il mio, se non si impostano correttamente i GTL. Prova se per caso va con lo stesso che uso io: GTL della CPU su normal, e quello del NB al 55% del vtt.


pgp

User111
21-10-2009, 21:34
Anche il mio, se non si impostano correttamente i GTL. Prova se per caso va con lo stesso che uso io: GTL della CPU su normal, e quello del NB al 55% del vtt.


pgp
me lo annoto, adesso non c'ho voglia:ciapet:

User111
21-10-2009, 21:35
a che valori del bios corrispondono?
GTL della CPU su normal, e quello del NB al 55% del vtt.
vtt su normal?

SilentDoom
21-10-2009, 22:36
Anche il mio, se non si impostano correttamente i GTL. Prova se per caso va con lo stesso che uso io: GTL della CPU su normal, e quello del NB al 55% del vtt.


pgp

Io uso GTL CPU su normal e invece sul NB circa 57%. Con il vtt ad 1,2 li tengo rispettivamente a 0,760 e 0,700.

pgp
22-10-2009, 06:27
a che valori del bios corrispondono?

vtt su normal?

CPU Reference su Normal, MCH Reference al 55% (o 57% secondo Silent Doom) del VTT. Io uso VTT a 1.28v per sicurezza, lasciandolo su normal regge solo fino a 520-530MHz al massimo.

P.S: Anche io uso bios F6


pgp

User111
22-10-2009, 06:43
CPU Reference su Normal, MCH Reference al 55% (o 57% secondo Silent Doom) del VTT. Io uso VTT a 1.28v per sicurezza, lasciandolo su normal regge solo fino a 520-530MHz al massimo.

P.S: Anche io uso bios F6


pgp

perfetto;)

User111
22-10-2009, 06:52
non capisco una cosa il VTT che dici è del Cpu Termination Voltage? i GTL sono questi? [con la asus era diverso]
io ho adesso:
MCH Reference 0.6800v (ho provato a 57% ma si riavvia)
CPU VTT 1.28v
CPU Reference 0.76v o normal

SilentDoom
22-10-2009, 09:59
non capisco una cosa il VTT che dici è del Cpu Termination Voltage? i GTL sono questi? [con la asus era diverso]
io ho adesso:
MCH Reference 0.6800v (ho provato a 57% ma si riavvia)
CPU VTT 1.28v
CPU Reference 0.76v o normal

Sì e sì. :)

pgp
22-10-2009, 13:58
non capisco una cosa il VTT che dici è del Cpu Termination Voltage? i GTL sono questi? [con la asus era diverso]
io ho adesso:
MCH Reference 0.6800v (ho provato a 57% ma si riavvia)
CPU VTT 1.28v
CPU Reference 0.76v o normal

Sì, attento solo al fatto che modificando il termination cambiano anche i reference.

Io uso per il MCH Reference 0.66v. Lo imposto quando il termination è a default, poi alzo appunto la termination e si alza anche il Reference.


pgp

SilentDoom
22-10-2009, 14:03
Sì, attento solo al fatto che modificando il termination cambiano anche i reference.

Io uso per il MCH Reference 0.66v. Lo imposto quando il termination è a default, poi alzo appunto la termination e si alza anche il Reference.


pgp

Infatti è comodo perchè impostati con il vtt a default poi i gtl si modificano automaticamente variando il vtt.. :)

pgp
22-10-2009, 14:12
Infatti è comodo perchè impostati con il vtt a default poi i gtl si modificano automaticamente variando il vtt.. :)

Vero, non devi fare tutti i calcoli a seconda di come è il VTT :)


pgp

sdfjhgdsjfljwqww
22-10-2009, 15:41
Ciao a tutti ragazzi,

scusate se pongo la domanda anche qui, non intendo fare cross-posting ma essendo il thread sulla Biostar TPower I45 poco frequentato non credo avrò risposte, o almeno non a breve.

mi togliete una curiosità sul comportamento dei C2D in oc? (negli ultimi anni ho fatto solo oc vdef e mi sono perso un pochino, anche se ora voglio tornare alla grande :D)

Il mio e8500 a 4GHz stà praticamente vdef (1.190 circa), per tenere le stesse frequenze ma a bus più elevati (575-590), in genere (dalle vostre esperienze) la CPU richiede un overvolt (tipo una stabilizzazione per via del bus) o è tutta questione di fsb lato mobo?

Grazie a chi mi risponderà,

Bobbo

SilentDoom
22-10-2009, 16:53
Ciao a tutti ragazzi,

scusate se pongo la domanda anche qui, non intendo fare cross-posting ma essendo il thread sulla Biostar TPower I45 poco frequentato non credo avrò risposte, o almeno non a breve.

mi togliete una curiosità sul comportamento dei C2D in oc? (negli ultimi anni ho fatto solo oc vdef e mi sono perso un pochino, anche se ora voglio tornare alla grande :D)

Il mio e8500 a 4GHz stà praticamente vdef (1.190 circa), per tenere le stesse frequenze ma a bus più elevati (575-590), in genere (dalle vostre esperienze) la CPU richiede un overvolt (tipo una stabilizzazione per via del bus) o è tutta questione di fsb lato mobo?

Grazie a chi mi risponderà,

Bobbo

570/590 MHz di fsb sono molti per un daily use, che quasi sicuramente richiede un overvolt difficilmente definibile così a priori..
Ora con che bus tieni i 4 GHz? E le ram a quanto stanno?

pgp
22-10-2009, 17:31
Ciao a tutti ragazzi,

scusate se pongo la domanda anche qui, non intendo fare cross-posting ma essendo il thread sulla Biostar TPower I45 poco frequentato non credo avrò risposte, o almeno non a breve.

mi togliete una curiosità sul comportamento dei C2D in oc? (negli ultimi anni ho fatto solo oc vdef e mi sono perso un pochino, anche se ora voglio tornare alla grande :D)

Il mio e8500 a 4GHz stà praticamente vdef (1.190 circa), per tenere le stesse frequenze ma a bus più elevati (575-590), in genere (dalle vostre esperienze) la CPU richiede un overvolt (tipo una stabilizzazione per via del bus) o è tutta questione di fsb lato mobo?

Grazie a chi mi risponderà,

Bobbo
Preciso subito che 580MHz di bus per un daily sono inarrivabili, ed in genere è meglio non superare di molto i 500MHz per non dover dare voltaggi alti.

Ora mi spiego meglio: tenere un processore a 572x7 piuttosto che a 445x9 (entrambi 4GHz) non richiede più voltaggio al core del processore, ma sicuramente sarà necessario l'overvolt del Northbirdge della scheda madre e del vTermination del processore, voltaggi che comunque contribuiscono all'accorciamento della vita dei componenti, a volte anche più del vcore. Si ha molta più probabilità di danneggiare un processore tenendolo magari a 1.1v di vCore e 1.40v di vTermination piuttosto che a 1.4v di vcore e 1.2v di termination, se il sistema di raffreddamento è adeguato al voltaggio dato.


pgp

sbrista
22-10-2009, 18:02
Preciso subito che 580MHz di bus per un daily sono inarrivabili, ed in genere è meglio non superare di molto i 500MHz per non dover dare voltaggi alti.

Ora mi spiego meglio: tenere un processore a 572x7 piuttosto che a 445x9 (entrambi 4GHz) non richiede più voltaggio al core del processore, ma sicuramente sarà necessario l'overvolt del Northbirdge della scheda madre e del vTermination del processore, voltaggi che comunque contribuiscono all'accorciamento della vita dei componenti, a volte anche più del vcore. Si ha molta più probabilità di danneggiare un processore tenendolo magari a 1.1v di vCore e 1.40v di vTermination piuttosto che a 1.4v di vcore e 1.2v di termination, se il sistema di raffreddamento è adeguato al voltaggio dato.


pgp

come ti spieghi tu nessuno...perfetto...:D

sdfjhgdsjfljwqww
22-10-2009, 18:07
570/590 MHz di fsb sono molti per un daily use, che quasi sicuramente richiede un overvolt difficilmente definibile così a priori..
Ora con che bus tieni i 4 GHz? E le ram a quanto stanno?

ciao, allora, la biobio l'ho montata ieri e stasera comincio a testare per bene le memorie che comunque sulla p5ql-pro arrivavano a circa 1180 a 1.9v (a queste G.Skill l'overvolt non fà un baffo, quello possono dare e lo danno a poco + del default).

ho provato un banale 420x9.5 e a 1,2 sono rock solid vdef (sull'asus ero def 400x9.5 ram 1:1 con xms2 dhx cl4 pc6400).

Il mio obiettivo è un daily intorno ai 4-4.2GHz ma con bus il più alto possibile, quindi memorie permettendo tra i 575 ei 590 e naturalmente max 1.3v di Vcore.

Il mio quesito è se rimanendo intorno ai 4ghz dove la cpu con bus inferiore regge a vdef posso permettermi un bus più alto senza ulteriore voltaggio.

ciao e grazie per la risposta

Bobbo

sdfjhgdsjfljwqww
22-10-2009, 18:14
Preciso subito che 580MHz di bus per un daily sono inarrivabili, ed in genere è meglio non superare di molto i 500MHz per non dover dare voltaggi alti.

Ora mi spiego meglio: tenere un processore a 572x7 piuttosto che a 445x9 (entrambi 4GHz) non richiede più voltaggio al core del processore, ma sicuramente sarà necessario l'overvolt del Northbirdge della scheda madre e del vTermination del processore, voltaggi che comunque contribuiscono all'accorciamento della vita dei componenti, a volte anche più del vcore. Si ha molta più probabilità di danneggiare un processore tenendolo magari a 1.1v di vCore e 1.40v di vTermination piuttosto che a 1.4v di vcore e 1.2v di termination, se il sistema di raffreddamento è adeguato al voltaggio dato.


pgp

ciao, ottima spiegazione, grazie!

la mobo per la gestione del bus è abbastanza consolidata, infatti boota tranquilla tranquilla senza overvolt del northbridge e del vterm oltre i 500, come dissipazione ho uno zalman cnps9900 che anche se non è il top i suoi 1.350 di vcore li riesce a gestire (poi io per daily intendo si e no neanche 2 ore al giorno ed una decina di ore nel fine settimana quindi lo stress alle componenti sicuramente ridurrà il ciclo vita della mobo ma tra neanche 1 anno sicuramente l'avrò già cambiata con un i5 od altro).

quindi dalle tua spiegazione posso dedurre che l'innalzamento del bus a fronte della stessa velocità finale non comporta overvolt al vcore?!

vado a testare le frequenze di memorie e fsb (sempre nei limiti umani dell'overvolt naturalmente) e ti faccio sapere che ne esce.

ciao,

bobbo

Blasio
22-10-2009, 18:21
[CENTER][B][COLOR="Blue"]
Impostare il PCI-E a 101MHz e il PCI a 34MHz (queste voci non sono presenti in tutte le schede madri, perchè su alcune sono preimpostate), per evitare che la loro frequenza salga durante l'overclock, causando danni alle schede di espansione (VGA, schede audio, ecc).



Pgp ma sulla nostra motherboard UD3R il PCI a 34MHz da dove lo si imposta?

pgp
22-10-2009, 18:24
@ Bobbo:

Perfetto. Ricorda solo di non lasciare i voltaggi su auto.


@ Blasio:

Il PCI-E è, se non ricordo male, appena sotto il bus del processore, mentre il PCI è fixato di default, perciò non c'è bisogno d'impostarlo e anzi, proprio non appare nel bios.


pgp

Blasio
22-10-2009, 18:35
@ Bobbo:

Perfetto. Ricorda solo di non lasciare i voltaggi su auto.


@ Blasio:

Il PCI-E è, se non ricordo male, appena sotto il bus del processore, mentre il PCI è fixato di default, perciò non c'è bisogno d'impostarlo e anzi, proprio non appare nel bios.


pgp

Capito :). tnnnxxx amiconeee. Un'altra cosa il miglior strap da utilizzare, per le nostre mobo, per non stressare il Nb qual'è?

lory93bg
22-10-2009, 20:33
visto che ho un alimentatore schifoso, mi hanno consigliato di non tenere il procio a 445x9.0

allora l'ho abbassato a 400x9.0 e sono sceso con il vcore

da bios ho 1.14 volt, ma cpu-z mi indica 1.12 in idle e 1.088/1.096 in full!!!

http://img514.imageshack.us/img514/4572/56588994.jpg

http://img248.imageshack.us/img248/8182/15241733.jpg

stetteo
22-10-2009, 20:38
Azzo hai proprio le tensioni ballerine! Che fermaport... ehm... Ali hai?

lory93bg
22-10-2009, 20:41
la marca non la so...

c'è un etichetta che copre, quello che leggo è "...TCHING POWER SUPPLY"

e sotto "Model: ATX-500W P4"

bertani8
22-10-2009, 20:43
Load Line Calibration enabled ?

stetteo
22-10-2009, 20:43
la marca non la so...

c'è un etichetta che copre, quello che leggo è "...TCHING POWER SUPPLY"

e sotto "Model: ATX-500W P4"

fermaporta cinese, ti conviene cambiarlo con uno serio o rischi di bruciare pure qualcosa al minimo sbalzo di tensione.

lory93bg
22-10-2009, 20:44
disable

SilentDoom
22-10-2009, 20:44
fermaporta cinese, ti conviene cambiarlo con uno serio o rischi di bruciare pure qualcosa al minimo sbalzo di tensione.

:asd:

lory93bg
22-10-2009, 20:47
penso che prima di gennaio/febbraio non riesco a cambiarlo, intanto metto a 400x7.5 con tutto il resto di default?

bertani8
22-10-2009, 20:50
disable

prova ad abilitarlo.....

fermo restando che un buon dissi ti ci vuole

lory93bg
22-10-2009, 21:02
se metto su enable la voce Load Line Calibration, a che frequenza posso stare?

il vcore lo lascio di default, in quel caso?

bertani8
22-10-2009, 21:30
se metto su enable la voce Load Line Calibration, a che frequenza posso stare?

il vcore lo lascio di default, in quel caso?

no nulla su Auto, Asus quando sente OC spara voltaggi altissimi !! :read:

per i 400 x 9,5 1,20 di Vcore potrebbero già bastare (poi semmai limi al ribasso). Questo è già un ottimo oc ;)

poi per salire ancora dipende tutto dalle ram:
se ti reggono i 900 Mhz puoi provare con fsb 450 x 8,5 (poco più di Vcore ..tipo 1,22) oppure 450 x 9 (4050 ghz, qui ti ci vorranno più o meno 1,26 - 1,28 di Vcore, dipende ovviamente dalla cpu più o meno :ciapet:)
ma ci sono molte e molte impostazioni e molte e molte possibilità
di OC....devi scoprire tu provando quali sono quelle migliori per il
tuo HW .....e quello che cerchi tu ovviamente.

lory93bg
22-10-2009, 21:37
quindi se attivo Load Line Calibration posso rimettere il mio procio a 4ghz? nonostante l'ali?!

bertani8
22-10-2009, 21:52
quindi se attivo Load Line Calibration posso rimettere il mio procio a 4ghz? nonostante l'ali?!

no, questo non lo so! il Load Line Calibration dovrebbe ovviare al
problema della variazione di voltaggio sulla cpu. La differenza
di assorbimento tra 3,8 e 4 ghz non è molta, dovrebbe farcela...
è scarso, ma è sempre un 500W.

E' chiaro comunque che un buon ali ci vuole nel pc !!

sbrista
22-10-2009, 21:55
no, questo non lo so! il Load Line Calibration dovrebbe ovviare al
problema della variazione di voltaggio sulla cpu. La differenza
di assorbimento tra 3,8 e 4 ghz non è molta, dovrebbe farcela...
è scarso, ma è sempre un 500W.

E' chiaro comunque che un buon ali ci vuole nel pc !!

quotone per bertani8 anche io non avevo mai tenuto in considerazione l'ali ma poi ho deciso di spendere un pò per quello in firma e sono a posto per la vita....

bertani8
22-10-2009, 22:21
ciao
ho visto la tua config in firma e mi sta salendo una scimmia :D .....

secondo voi troverò qualcuno che faccia cambio tra la mia cpu
C0 + incentivo con un E0 ?

User111
22-10-2009, 22:36
test1 4320Mhz 1.33v, 15 loops tutto al massimo passati
http://img203.imageshack.us/img203/8919/4320ok.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/4320ok.jpg/)
ma è possibile ottimizzare il vcore (magari abbassandolo non perdendo la stabilità?)

User111
22-10-2009, 22:45
E8500 @ 4320 MHz - Q834A906 (E0) - 480 x 9 - 1.33v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600@1.18Ghz 2.2v - Noctua NH-U12F - User111 (http://img203.imageshack.us/img203/8919/4320ok.jpg)

Blasio
22-10-2009, 22:56
E8500 @ 4320 MHz - Q834A906 (E0) - 480 x 9 - 1.33v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600@1.18Ghz 2.2v - Noctua NH-U12F - User111 (http://img203.imageshack.us/img203/8919/4320ok.jpg)

se step c0 probabilmente sarà giù per li i voltaggi per quelle frequenze

User111
22-10-2009, 22:57
se step c0 probabilmente sarà giù per li i voltaggi per quelle frequenze

è E0 e sono alti :muro:

devil_mcry
22-10-2009, 23:53
ma siete fuori? 4300mhz rs cn 1,33 sn alti? :muro: :muro: un c0 vorra circa qui volt x i 4ghz

F1R3BL4D3
23-10-2009, 00:05
:O Io lassio!

Ho avuto un'interessante offerta e quindi me ne vado su Bloomfield per giocare un po' con Nehalem, triple-channel DDR3 e Foxconn...

V.V.
23-10-2009, 00:57
Massima Frequenza e SuperPI 1M:

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_640x9.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11797&w=o)

E8400 @ 5762.9MHz/8.159s - Q828A083 (E0) - 640.3x9.0 - 1.888v - Rampage Extreme (x48) - 2x1GB Corsair Dominator PC3-14400 @ 1921MHz CL 7-6-6-18 1T - Cascade By Dimastech - V.V. (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023015314_640x9.jpg)


E8400 @ 5762.9MHz/8.159s - Q828A083 (E0) - 640.3x9.0 - 1.888v - Rampage Extreme (x48) - 2x1GB Corsair Dominator PC3-14400 @ 1921MHz CL 7-6-6-18 1T - Cascade By Dimastech - V.V. (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023015314_640x9.jpg)

Ci torno in prima Pagina :)? Per me è importante (Sembrerà sciocco), ma l'ho presa come una sfida, insomma, uno stimolo a migliorare sempre :D!!!

Comunque ogni suggerimento per migliorare è sempre ben accetto. Volevo ringraziare Pgp per gli utili consigli sui GTL, mi son serviti a scalare di Frequenza :D.

User111
23-10-2009, 06:44
ma siete fuori? 4300mhz rs cn 1,33 sn alti? :muro: :muro: un c0 vorra circa qui volt x i 4ghz

ma volevo puntare ai 4400 RS :cool:, li stavo sui 69° in full

V.V.
23-10-2009, 08:53
Io aspetto un E8600 E0 (Ho appena saputo d'essere incinta di una CPU :stordita:) che promette di fare le buche in terra... Sembra che il mio amico lo abbia tenuto in D.U. @4.4.GHz con 1.289Volt rilevati con Tester (Dalle mie parti si dubita anche di CPU-Z :p) e che sempre la stesa CPU permetta di chiudere un 32M @5.2GHz ad aria con 1.44v on MIIF. Premesso che mi sembra una cazzata (Fin ora son solo voci, non ho screen sotto mano), aspetto di provarlo e poi metto due screenshot... Non dubito del Daily, ma della frequenza benchabile con quel voltaggio e con un vFSB che dicono sia stato 1.21 con GTL Def.

Boh... Voi che dite, esistono davvero CPU così stratosferiche^_^?

@ F1R3BL4D3:

Con DICE che temp raggiungi per fare questo?

1° - E8400 @ 5448 MHz - Q807A262 (C0) - 605 MHz x 9 - 1.776v - DFI DK P35 T2RS (P35) - 2*1GB Crucial Ballistix Tracer @ 1210 MHz 5-5-5-15 - Dry Ice - F1R3BL4D3

SilentDoom
23-10-2009, 09:24
Massima Frequenza e SuperPI 1M:

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_640x9.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11797&w=o)

E8400 @ 5762.9MHz/8.159s - Q828A083 (E0) - 640.3x9.0 - 1.888v - Rampage Extreme (x48) - 2x1GB Corsair Dominator PC3-14400 @ 1921MHz CL 7-6-6-18 1T - Cascade By Dimastech - V.V. (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023015314_640x9.jpg)


E8400 @ 5762.9MHz/8.159s - Q828A083 (E0) - 640.3x9.0 - 1.888v - Rampage Extreme (x48) - 2x1GB Corsair Dominator PC3-14400 @ 1921MHz CL 7-6-6-18 1T - Cascade By Dimastech - V.V. (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023015314_640x9.jpg)

Ci torno in prima Pagina :)? Per me è importante (Sembrerà sciocco), ma l'ho presa come una sfida, insomma, uno stimolo a migliorare sempre :D!!!

Comunque ogni suggerimento per migliorare è sempre ben accetto. Volevo ringraziare Pgp per gli utili consigli sui GTL, mi son serviti a scalare di Frequenza :D.

:eek:
I miei complimenti!!

SilentDoom
23-10-2009, 09:27
test1 4320Mhz 1.33v, 15 loops tutto al massimo passati
http://img203.imageshack.us/img203/8919/4320ok.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/4320ok.jpg/)
ma è possibile ottimizzare il vcore (magari abbassandolo non perdendo la stabilità?)

L' unico modo è aggiustando i gtl, se ad esempio così sei stabile dovresti provare a modificare leggermente i gtl e poi testare abbassando di uno step il vcore per vedere se sei ancora stabile.

User111
23-10-2009, 09:33
Io aspetto un E8600 E0 (Ho appena saputo d'essere incinta di una CPU :stordita:) che promette di fare le buche in terra... Sembra che il mio amico lo abbia tenuto in D.U. @4.4.GHz con 1.289Volt rilevati con Tester (Dalle mie parti si dubita anche di CPU-Z :p) e che sempre la stesa CPU permetta di chiudere un 32M @5.2GHz ad aria con 1.44v on MIIF. Premesso che mi sembra una cazzata (Fin ora son solo voci, non ho screen sotto mano), aspetto di provarlo e poi metto due screenshot... Non dubito del Daily, ma della frequenza benchabile con quel voltaggio e con un vFSB che dicono sia stato 1.21 con GTL Def.

Boh... Voi che dite, esistono davvero CPU così stratosferiche^_^?

@ F1R3BL4D3:

Con DICE che temp raggiungi per fare questo?

1° - E8400 @ 5448 MHz - Q807A262 (C0) - 605 MHz x 9 - 1.776v - DFI DK P35 T2RS (P35) - 2*1GB Crucial Ballistix Tracer @ 1210 MHz 5-5-5-15 - Dry Ice - F1R3BL4D3

chiedi a K del suo E8600 RS a 4600MHz 1.26v:oink: :mad:

User111
23-10-2009, 09:35
L' unico modo è aggiustando i gtl, se ad esempio così sei stabile dovresti provare a modificare leggermente i gtl e poi testare abbassando di uno step il vcore per vedere se sei ancora stabile.

ok ma c'è chi dice di scendere, io se lo faccio non si accende nemmeno il pc :(

SilentDoom
23-10-2009, 09:36
ok ma c'è chi dice di scendere, io se lo faccio non si accende nemmeno il pc :(

con i gtl?

User111
23-10-2009, 09:48
con i gtl?

io li ho
a 0.76v CPU GTL
0.74v NB GTL
e pgp mi diceva di mettere per la cpu 0.66v ma non parte:muro:

SilentDoom
23-10-2009, 09:52
io li ho
a 0.76v CPU GTL
0.74v NB GTL
e pgp mi diceva di mettere per la cpu 0.66v ma non parte:muro:

Se non mi sbaglio avevamo scritto sia io che pgp di tenere cpu reference su normal, cioè 0,760v.

Frederic
23-10-2009, 09:52
ciao sto effettuando un overclock al mio e8200 ecco a voi lo screen avete consigli da darmi per ottenere una cpu + performante?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023105205_Cattura2.JPG

Blasio
23-10-2009, 09:58
ciao sto effettuando un overclock al mio e8200 ecco a voi lo screen avete consigli da darmi per ottenere una cpu + performante?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023105205_Cattura2.JPG

sto sitema cracca parecchio X°°°D cmq io al tuo posto se proprio proprio dovrei tenerlo a 3,2 con quei volt preferirei cambiare ddr ke a 400 5 5 5 18 vann na chiavica X°D. allora sempre se la tua mobo permetta prova a salire a 3,6ghz secondo me il miglior settaggio in giro e porta le ram da 400 fino a 500 con 4 4 4 15 / 12 sempre se te lo fanno fa. dipende dal tuo sistema... se non ci dici ke ddr hai mbè diamo consigli al vento X°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D

Frederic
23-10-2009, 10:07
sto sitema cracca parecchio X°°°D cmq io al tuo posto se proprio proprio dovrei tenerlo a 3,2 con quei volt preferirei cambiare ddr ke a 400 5 5 5 18 vann na chiavica X°D. allora sempre se la tua mobo permetta prova a salire a 3,6ghz secondo me il miglior settaggio in giro e porta le ram da 400 fino a 500 con 4 4 4 15 / 12 sempre se te lo fanno fa. dipende dal tuo sistema... se non ci dici ke ddr hai mbè diamo consigli al vento X°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D
la mia configurazione è quella in firma! :D

Blasio
23-10-2009, 10:11
la mia configurazione è quella in firma! :D

mmm spero ke le ram non ti limitino .... però credo e che caspita ke almeno a 3,4ghz ce la fai.......devi provare un pò io di quelle ddr manco ne conoscevo l'esistenza X°°°°°°D ma per essere 2x2gb difficilmente supero gli 850 900 max...aspettiamo qualche notizia da un più esperto. Provincia di salerno..............paesààààààà

sbrista
23-10-2009, 10:45
ma 34°C per il core 1 e 42°C per il core 2 sono i limiti minimi dei sensori interni? se ne parlava qualche mex fa ma non ho capito molto bene...

SilentDoom
23-10-2009, 10:49
ma 34°C per il core 1 e 42°C per il core 2 sono i limiti minimi dei sensori interni? se ne parlava qualche mex fa ma non ho capito molto bene...

Per quanto riguarda i sensori bloccati non ci sono dei limiti minimi, io ad esempio li ho entrambi bloccati verso il basso a 32°, non c' è uno "standard".

sbrista
23-10-2009, 10:59
Per quanto riguarda i sensori bloccati non ci sono dei limiti minimi, io ad esempio li ho entrambi bloccati verso il basso a 32°, non c' è uno "standard".

ok dato che la temp del die esterno è 20 gradi e i core interni segna da ormai un bel pò quella temp posso considerarl bloccati no?

pgp
23-10-2009, 11:53
io li ho
a 0.76v CPU GTL
0.74v NB GTL
e pgp mi diceva di mettere per la cpu 0.66v ma non parte:muro:

0.66v nel mio caso va bene solo oltre i 520MHz di fsb, sotto i 500 invece sono necessari altri settaggi (0.800v al CPU GTL e 0.76v al NB GTL).


pgp

V.V.
23-10-2009, 12:35
Sembra che il mio E8400 abbia margine per salire ancora a parità di VCore. Ora sto chiudendo un S.PI @5.9GHz e rotti. 'Sti GTL sono proprio fighi...

'Sta sera screenshot :D...

corgiov
23-10-2009, 13:38
Speravo che Windows 7 mi permettesse di superare qualche limite ...
Sembra che tenga perfettamente FSB a 460. Ho provato a 475. Ha tenuto per un po’ ... poi, nel momento in cui ho fatto il primo clic sul mouse, la solita schermata blu.:mbe:
Intanto, sembrerebbe che possa lavorare a 4,14 GHz (ora sto a 4,05).

muffato
23-10-2009, 13:51
Salve a tutti! :)

Mi rivolgo a voi guru dell'overclocking per un chiarimento relativo al settaggio delle RAM. Da totale profano ho seguito il primo step della guida portando la frequenza del bus per il mio E8500 a 375 MHz senza toccare niente altro e finora tutto ok con temperature basse.

Vorrei salire prima a 400 MHz e infine a 425 MHz per raggiungere i benedetti 4 GHz che mi permetterebbero di giocare fluidamente a più o meno tutto con gli emulatori PCSX2 e dolphin.

La domanda è: come settare strap e divisore per 400 MHz e se il mio sistema regge 425 Mhz? Vorrei la massima stabilità possibile quindi per favore indicate i settaggi più "safe" senza che debba overvoltare NB o altre cose "pericolose".
Ecco la specifica più completa possibile delle mie ram 2X2 GB

TWIN2X4096-8500C5

Descrizione del prodotto Corsair XMS2 Xtreme Performance -

Memoria - 4 GB (2 x 2 GB) - DIMM a 240 pin - DDR2

Capacità di memoria 4 GB (2 x 2 GB)

Tipo aggiornamento Generico

Tecnologia DDR2 SDRAM

Fattore di forma DIMM a 240 pin

Velocità memoria 1066 MHz (PC2-8500)

Tempo di latenza CL5 (5-5-5-15)

Tensione di alimentazione 2,1 V


Grazie mille in anticipo a chiunque possa aiutarmi!

User111
23-10-2009, 14:01
0.66v nel mio caso va bene solo oltre i 520MHz di fsb, sotto i 500 invece sono necessari altri settaggi (0.800v al CPU GTL e 0.76v al NB GTL).


pgp
ma a quale moltiplicatore?
Sembra che il mio E8400 abbia margine per salire ancora a parità di VCore. Ora sto chiudendo un S.PI @5.9GHz e rotti. 'Sti GTL sono proprio fighi...

'Sta sera screenshot :D...

io devo ancora capire come si mettono :sofico: correttamente :stordita:

pgp
23-10-2009, 14:51
Sembra che il mio E8400 abbia margine per salire ancora a parità di VCore. Ora sto chiudendo un S.PI @5.9GHz e rotti. 'Sti GTL sono proprio fighi...

'Sta sera screenshot :D...

Sei un grande. E sei anche in zona punti su HWBot, ti consiglio di postare questi risultati e fare un validate :D

Sei tu "v.v. - Vincent" ?


pgp

pgp
23-10-2009, 14:52
ma a quale moltiplicatore?


Qualsiasi. Fino a 460MHz la cosa migliore per me è GTL CPU a 0.785 e NB a 0.76, da 520MHz in su 0.76v alla CPU e 0.66v al nb. tra i 470 e i 510 non ho ancora capito bene :wtf:


pgp

V.V.
23-10-2009, 15:31
Boh, Hw bot non lo frequento, io clocko per la gloria:rotfl: ...

F1R3BL4D3
23-10-2009, 16:41
@ F1R3BL4D3:

Con DICE che temp raggiungi per fare questo?

1° - E8400 @ 5448 MHz - Q807A262 (C0) - 605 MHz x 9 - 1.776v - DFI DK P35 T2RS (P35) - 2*1GB Crucial Ballistix Tracer @ 1210 MHz 5-5-5-15 - Dry Ice - F1R3BL4D3

Da bios ero a -65°C circa

User111
23-10-2009, 17:54
Boh, Hw bot non lo frequento, io clocko per la gloria:rotfl: ...
c'è chi lo fa :asd:
Qualsiasi. Fino a 460MHz la cosa migliore per me è GTL CPU a 0.785 e NB a 0.76, da 520MHz in su 0.76v alla CPU e 0.66v al nb. tra i 470 e i 510 non ho ancora capito bene :wtf:


pgp

ok proverò

V.V.
23-10-2009, 18:07
Da bios ero a -65°C circa

Grazie... Io lla fine benchavo 10 gradi sotto e boottavo a quella Temp rilevati con un Voltkraft bisonda

Frederic
23-10-2009, 18:50
ciao sto effettuando un overclock al mio e8200 ecco a voi lo screen avete consigli da darmi per ottenere una cpu + performante?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023105205_Cattura2.JPG
qualcuno sa aiutarmi?

User111
23-10-2009, 18:56
qualcuno sa aiutarmi?

stressa con linx ;) mettendo su high (priorità) e la massima quantità di memoria disponibile :) , hai provato a settare 500x8?

ombra666
23-10-2009, 18:57
consigli? sali ancora :asd:

Frederic
23-10-2009, 19:04
consigli? sali ancora :asd:
non vorrei rischiare di bruciare qualcosa... ora ho messo il pc nello scompartimento della scrivania ed è salito di 4/5°
poi il mio dubbio è il timing delle ram...
cmq non ho provato a 500x8

User111
23-10-2009, 19:09
non vorrei rischiare di bruciare qualcosa... ora ho messo il pc nello scompartimento della scrivania ed è salito di 4/5°
poi il mio dubbio è il timing delle ram...
cmq non ho provato a 500x8

ecco, prova a vedere se sei stabile a 400x8 con linx magari vedi anche le temp visto che sono sensibilmente più alte di orthos

Frederic
23-10-2009, 19:21
ecco, prova a vedere se sei stabile a 400x8 con linx magari vedi anche le temp visto che sono sensibilmente più alte di orthos
ho fatto solo un primo step con linX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023202132_Cattura.JPG

User111
23-10-2009, 19:37
ho fatto solo un primo step con linX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023202132_Cattura.JPG

ha dato errore?

devil_mcry
23-10-2009, 19:39
ha dato errore?

su un loop o crasha o non puo dare errore
e una questione di logica
quel test si basa sul fatto


se tutti i loop hanno lo stesso residual normal allora è ok

se ne fa solo 1 è ok x forza :D

Frederic
23-10-2009, 19:39
ha dato errore?
no non ha dato errori, era solo il pc lentissimo

User111
23-10-2009, 19:41
no non ha dato errori, era solo il pc lentissimo

se non ha dato errori continua no? diventa lento perchè stressa tutto quello che ha sottomano (linx) = stress più efficace :)

Frederic
23-10-2009, 19:56
se non ha dato errori continua no? diventa lento perchè stressa tutto quello che ha sottomano (linx) = stress più efficace :)
in serata lo farò e posterò lo screen, grazie intanto.:D

User111
23-10-2009, 20:27
in serata lo farò e posterò lo screen, grazie intanto.:D

figurati ;)

sbrista
23-10-2009, 20:28
no non ha dato errori, era solo il pc lentissimo

madonna mia cosa hai detto.....:D :D :D :D

Frederic
23-10-2009, 20:36
su un loop o crasha o non puo dare errore
e una questione di logica
quel test si basa sul fatto


se tutti i loop hanno lo stesso residual normal allora è ok

se ne fa solo 1 è ok x forza :D
quindi secondo te potrei pomparlo un pò di +??

User111
23-10-2009, 20:43
quindi secondo te potrei pomparlo un pò di +??

io proverei prima a vedere se sono stabile cosi da regolarsi

V.V.
24-10-2009, 00:22
Niente screenshot, devo usare LN2 per migliorare.

Frederic
24-10-2009, 10:06
io proverei prima a vedere se sono stabile cosi da regolarsi
ho appena finito il test con linX le temperature sono state in media intorno ai 63/65°, questo è lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024110459_Cattura3.JPG
questo il file log:
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.3

Current date/time: Sat Oct 24 09:49:23 2009

CPU frequency: 3.200 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 19005
Leading dimension of array : 19016
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2891577056, at the size = 19005

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
19005 19016 4 203.105 22.5351 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.662 22.6964 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.970 22.6618 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.039 22.6540 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.923 22.6670 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.997 22.6587 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.967 22.5505 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.999 22.6585 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.998 22.6586 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.708 22.6912 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.940 22.6651 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.355 22.6187 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.854 22.6748 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.947 22.6644 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.579 22.5937 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.036 22.6544 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.939 22.6652 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.930 22.6663 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.925 22.6668 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.315 22.6231 3.527686e-010 3.458513e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
19005 19016 4 22.6462 22.6964

End of tests

devil_mcry
24-10-2009, 10:33
con che dissy? sono un po alte come temp...

Frederic
24-10-2009, 10:48
con che dissy? sono un po alte come temp...
zalman 9700 quasi a palla.
secondo me devo installare un paio di ventole per una migliore areazione, anche perchè è dentro la scrivania e non ha tantissimo spazio attorno...

corgiov
24-10-2009, 12:06
Per quanto riguarda i sensori bloccati non ci sono dei limiti minimi, io ad esempio li ho entrambi bloccati verso il basso a 32°, non c' è uno "standard".

Io li ho sbloccati verso l’alto, a 126°C. Di più i software non mi segnano. :mad: (faccina rossa, che brucia:eek: ).

Qualsiasi. Fino a 460MHz la cosa migliore per me è GTL CPU a 0.785 e NB a 0.76, da 520MHz in su 0.76v alla CPU e 0.66v al nb. tra i 470 e i 510 non ho ancora capito bene :wtf:


pgpAnch’io non riesco a superare con stabilità 470 (anzi, 475, non ho provato a settare 470). 460 sembrano andar bene con questa temperatura, ma non posso provare fino domani (ho organizzato un Party ufficiale per il lancio di Windows 7 ... poi lancerò dalla finestra XP e Vista:) , e mi serve il PC funzionante!).

lory93bg
24-10-2009, 12:57
ho messo su enable load-line calibration, e su disable sia cpu sia pci spread spectrum
la frequenza dell'fsb a 445, quindi 445x9.0
vcore 1.21250, northbridge voltage 1.20
ram 1:1, timings 5-5-5-15
scheda video (730/1825/2700)

possa stare tranquillo nonostante l'ali adesso?

grazie di tutto

http://img21.imageshack.us/img21/3900/63219011.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/63219011.jpg/)

pgp
24-10-2009, 13:18
Io li ho sbloccati verso l’alto, a 126°C. Di più i software non mi segnano. :mad: (faccina rossa, che brucia:eek: ).

Anch’io non riesco a superare con stabilità 470 (anzi, 475, non ho provato a settare 470). 460 sembrano andar bene con questa temperatura, ma non posso provare fino domani (ho organizzato un Party ufficiale per il lancio di Windows 7 ... poi lancerò dalla finestra XP e Vista:) , e mi serve il PC funzionante!).

Utilizza il programma Real Temp per rilevare le temperature del processore, per le altre usa HWMonitor. Speedfan evitalo come la peste, segna troppe cose a caso.

Io riesco a stabilizzare il sistema oltre i 470MHz, solo non so bene quali sono i GTL migliori, che mi permetterebbero di limare un po' col vcore.


pgp

pgp
24-10-2009, 13:19
ho messo su enable load-line calibration, e su disable sia cpu sia pci spread spectrum
la frequenza dell'fsb a 445, quindi 445x9.0
vcore 1.21250, northbridge voltage 1.20
ram 1:1, timings 5-5-5-15
scheda video (730/1825/2700)

possa stare tranquillo nonostante l'ali adesso?

grazie di tutto

http://img38.imageshack.us/img38/6481/73355718.jpg

Non si vede un tubo... Posta le thumbnail delle immagini, utilizzando però immagini a grandezza naturale.


pgp

>>The Red<<
24-10-2009, 13:39
Ciao ragazzi,possiedo un E8400,l'ho occato fino a 3.6GHz.
Ho toccato un po i voltaggi ed hoottenuto questi risultati.

[img=http://img20.imageshack.us/img20/8152/immaginesp.png] (http://img20.imageshack.us/i/immaginesp.png/)



Ps.Perche su CPU-Z mi legge il moltiplicatore a 6X mentre su everest a 9X?(dalbios l'ho messo a 9x)

Avete altri consigli?

lory93bg
24-10-2009, 13:43
Ps.Perche su CPU-Z mi legge il moltiplicatore a 6X mentre su everest a 9X?(dalbios l'ho messo a 9x)


è una funzione chiamata speedstep

http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep

hai testato la stabilità con programmi come orthos o prime?

>>The Red<<
24-10-2009, 13:48
è una funzione chiamata speedstep

http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep

hai testato la stabilità con programmi come orthos o prime?

L'ho gia disattivata,testato per 2 ore senza errori con prime95:D

lory93bg
24-10-2009, 13:59
qualcuno mi sa dire a cosa serve la voce "Cpu Margin Enhancement"?

io l'ho di default su optimized, cambiarla serve a qualcosa?

stetteo
24-10-2009, 14:12
L'ho gia disattivata,testato per 2 ore senza errori con prime95:D

disattiva anche il c1e

Turboman
24-10-2009, 14:57
Ragazzi ho un problema, quando vado a overcloccare il processore mi compare il bluescreen quando gioco, ora vorrei sapere da che può dipendere il problema, io avevo pensato che è dovuto al mio alimentatore (ho un Tagan da 580) avendo una GTX 275, forse è al suo limite. Per overcloccore uso un programma che me lo fa in automatico dal bios della mia scheda.

User111
24-10-2009, 14:58
Ragazzi ho un problema, quando vado a overcloccare il processore mi compare il bluescreen quando gioco, ora vorrei sapere da che può dipendere il problema, io avevo pensato che è dovuto al mio alimentatore (ho un Tagan da 580) avendo una GTX 275, forse è al suo limite. Per overcloccore uso un programma che me lo fa in automatico dal bios della mia scheda.

ecco leva quello al 90% è lui IMHO :sofico:

sbrista
24-10-2009, 16:50
ho messo su enable load-line calibration, e su disable sia cpu sia pci spread spectrum
la frequenza dell'fsb a 445, quindi 445x9.0
vcore 1.21250, northbridge voltage 1.20
ram 1:1, timings 5-5-5-15
scheda video (730/1825/2700)

possa stare tranquillo nonostante l'ali adesso?

grazie di tutto

http://img21.imageshack.us/img21/3900/63219011.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/63219011.jpg/)

con il procio secondo me puoi dare una bella livellata al core ancora...poi se è sfigato è un altro discorso mentre con la scheda video se fossi in te terrei le memori più basse e incrementerei la gpu (che è quello che realmente conta) quasi tutte le 9600 gt arrivano tranquillamente a 768 poi chi più chi meno la mia a 783 va benissimo e credo possa salire ancora...:D

pgp
24-10-2009, 19:38
con il procio secondo me puoi dare una bella livellata al core ancora...poi se è sfigato è un altro discorso mentre con la scheda video se fossi in te terrei le memori più basse e incrementerei la gpu (che è quello che realmente conta) quasi tutte le 9600 gt arrivano tranquillamente a 768 poi chi più chi meno la mia a 783 va benissimo e credo possa salire ancora...:D

Scusa ma... Non sono molti i processori che riescono a tenere i 4GHz stabilmente con meno di 1.2v. Ultimamente stanno apparendo molti processori fortunati, ma in media ci vogliono più volt.


pgp

sbrista
24-10-2009, 20:18
Scusa ma... Non sono molti i processori che riescono a tenere i 4GHz stabilmente con meno di 1.2v. Ultimamente stanno apparendo molti processori fortunati, ma in media ci vogliono più volt.


pgp

appunto io vedendo gli ultimi arrivi da intel ho fatto quell'osservazione...avranno preso uno stock di wafer fortunato...

stetteo
24-10-2009, 20:22
appunto io vedendo gli ultimi arrivi da intel ho fatto quell'osservazione...avranno preso uno stock di wafer fortunato...

non so quanto ultimi, l'ho fatto con una cpu di un anno fa.

bertani8
24-10-2009, 20:29
@ lory93bg

grande !! ottimo risultato. Per l' ali vai tranquillo.
Questo è sicuramente un Daily ottimo. Ora fossi in te
troverei il limite di frequenza delle ram ;)

corgiov
25-10-2009, 07:59
Utilizza il programma Real Temp per rilevare le temperature del processore, per le altre usa HWMonitor. Speedfan evitalo come la peste, segna troppe cose a caso.

No, è un problema di scheda madre, credo. Ho provato con un altra CPU (Pentium D945). Quando torno dalla sospensione ibrida, la temperatura sale fino 126°C.
In questo periodo la temperatura sta sotto i 50°C per ciascuno dei due Core. Se però utilizzo la sospensione ibrida, alla riaccensione non si attiva il sensore correttamente, così mi è segnalata la temperatura dei due Core sommata e, a volte, raddoppiata. :mbe:

Frederic
25-10-2009, 08:05
ho appena finito il test con linX le temperature sono state in media intorno ai 63/65°, questo è lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024110459_Cattura3.JPG
questo il file log:
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.3

Current date/time: Sat Oct 24 09:49:23 2009

CPU frequency: 3.200 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 19005
Leading dimension of array : 19016
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2891577056, at the size = 19005

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
19005 19016 4 203.105 22.5351 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.662 22.6964 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.970 22.6618 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.039 22.6540 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.923 22.6670 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.997 22.6587 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.967 22.5505 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.999 22.6585 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.998 22.6586 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.708 22.6912 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.940 22.6651 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.355 22.6187 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.854 22.6748 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.947 22.6644 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.579 22.5937 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.036 22.6544 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.939 22.6652 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.930 22.6663 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 201.925 22.6668 3.527686e-010 3.458513e-002
19005 19016 4 202.315 22.6231 3.527686e-010 3.458513e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
19005 19016 4 22.6462 22.6964

End of tests
nessuno mi riesce ad aiutare?

User111
25-10-2009, 09:12
nessuno mi riesce ad aiutare?

sali no? :sofico:

Frederic
25-10-2009, 09:20
sali no? :sofico:
le temp come ti sembrano?

User111
25-10-2009, 10:26
le temp come ti sembrano?

fino a 71° sei ok, prova a vedere se migliori l'aerazione del case

Frederic
25-10-2009, 10:56
fino a 71° sei ok, prova a vedere se migliori l'aerazione del case
ora l'ho portato a 450x8 faccio altri 20 cicli di linX e poi posto!

sbrista
25-10-2009, 11:00
per ora ho il procio a default ma è normale che fsb oscilli da 333 a 331 ogni tanto?

Frederic
25-10-2009, 11:19
fino a 71° sei ok, prova a vedere se migliori l'aerazione del case
errore,,,
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025121837_LinX 25-10-2009 12-17.png

brattak
25-10-2009, 11:20
per ora ho il procio a default ma è normale che fsb oscilli da 333 a 331 ogni tanto?
si cerca di okkare da solo visto che tu non lo fai.....:D

F1R3BL4D3
25-10-2009, 11:26
per ora ho il procio a default ma è normale che fsb oscilli da 333 a 331 ogni tanto?

Più che normale. Sono oscillazioni nella norma.

User111
25-10-2009, 12:03
errore,,,
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025121837_LinX 25-10-2009 12-17.png

sali un gradino alla volta;)

Frederic
25-10-2009, 12:32
sali un gradino alla volta;)
a 425x8 un altro errore
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025133205_LinX 25-10-2009 13-30.png

bertani8
25-10-2009, 12:35
si cerca di okkare da solo visto che tu non lo fai.....:D

:rotfl:

sbrista
25-10-2009, 15:40
errore,,,
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025121837_LinX 25-10-2009 12-17.png

IMHO sono le ram sono da 800????...se il v core fosse basso non si spegnerebbe? correggetemi se sbaglio....ho fatto troppa analisi magari sparo cretinate....:D

si cerca di okkare da solo visto che tu non lo fai.....:D

bella battuta ti stringo la mano virtualmente...:D :D :mano:

pgp
25-10-2009, 17:22
IMHO sono le ram sono da 800????...se il v core fosse basso non si spegnerebbe? correggetemi se sbaglio....ho fatto troppa analisi magari sparo cretinate....:D

Sono d'accordo. Il processore non dovrebbe errore al primo loop.


pgp

User111
25-10-2009, 17:27
a 425x8 un altro errore
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025133205_LinX 25-10-2009 13-30.png

e vabbè mica posterai ogni mhz? :Prrr:

Frederic
25-10-2009, 18:46
e vabbè mica posterai ogni mhz? :Prrr:
solo per tenervi informati.... :D :D

Sono d'accordo. Il processore non dovrebbe errore al primo loop.


pgp

secondo voi cosa può essere? il timing delle ram? io non le ho proprio toccate

User111
25-10-2009, 18:48
solo per tenervi informati.... :D :D



secondo voi cosa può essere? il timing delle ram? io non le ho proprio toccate

secondo me ti dà errore perchè sali in 1:1 i kit 2x2 sono molto ostici a salire vaii da bios e metti una frequenza inferiore delle ram e superiore della cpu

Giuseppe Rossi
25-10-2009, 18:49
solo per tenervi informati.... :D :D



secondo voi cosa può essere? il timing delle ram? io non le ho proprio toccate

Se li tocchi si brucia il computer!

User111
25-10-2009, 18:50
Se li tocchi si brucia il computer!

:asd:

sbrista
25-10-2009, 19:42
secondo me ti dà errore perchè sali in 1:1 i kit 2x2 sono molto ostici a salire vaii da bios e metti una frequenza inferiore delle ram e superiore della cpu

questo mi interessa si può andare con divisori sotto il rapporto 1:1???

F1R3BL4D3
25-10-2009, 19:46
questo mi interessa si può andare con divisori sotto il rapporto 1:1???

No.

sbrista
25-10-2009, 19:47
No.

e quindi non posso diminuire la frequenza delle ram al di sotto dell'fsb (poi moltiplicata per 2 per avere l'effettiva)....

F1R3BL4D3
25-10-2009, 19:50
Già.

V.V.
25-10-2009, 22:52
Rilassa i timings....

cripuluz
25-10-2009, 23:29
ciao a tutti sono un felice possessore di questa CPU e una volta seguite le guide su HWU ho portato la CPU a 3600MHz con un vcore di 1,18756. A questo punto ho deciso -data questa configurazione in daily- di ottimizzare le mie ram (2x2GB OCZ Platinum OCZ3P1333LV4GK 7-7-7 cl.20 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel) ). Il problema è che mi sono letto guide su guide per capire come impostarle, ma quando credo di aver capito qualcosa salta fuori che impostando fsb della cpu a 400 non riesco a sfruttarle in pieno....)
Premettendo ai moderatori che ho già abbondatemente spulciato ogni singola sillaba delle guide presenti chiedo aiuto per muovere i primi passi sulle mie ram in termini di timings, volt, etcc..
Ho creduto che la cosa migliore fosse fotografare la mia situazione attuale con CPU-Z (tutti i valori sono in default tranne il moltiplicatore,fsb e vcore (9x400 e vcore 1,18756)



http://img36.imageshack.us/img36/2009/immaginerm.png


In sostanza vorrei ottimizzare le mie ram in considerazione di un OC in daily poichè allo stato attuale le impostazioni delle ram stesse sono tutte in automatico e quindi credo che non siano le migliori. Un grazie in anticipo a tutti

User111
26-10-2009, 13:16
sono delle 1333 inzia a impostarle cosi da bios usando i parametri forniti dalla ocz

>>The Red<<
26-10-2009, 15:02
Ciao ragazzi,possiedo un E8400,l'ho occato fino a 3.6GHz.
Ho toccato un po i voltaggi ed hoottenuto questi risultati.

[img=http://img20.imageshack.us/img20/8152/immaginesp.png] (http://img20.imageshack.us/i/immaginesp.png/)



Ps.Perche su CPU-Z mi legge il moltiplicatore a 6X mentre su everest a 9X?(dalbios l'ho messo a 9x)

Avete altri consigli?

Nessuno?