PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

sbrista
11-12-2009, 22:00
direi wow spremuto il sistema come un limone ahahahaah
http://img198.imageshack.us/img198/2428/3dmarkj.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/3dmarkj.jpg/)
soprattutto vedendo il max raggiunto dal 1° in classifica con la mia scheda e un quad...
Mike00k7 ---> 780/1950/2200|CPUOC q6600 @3.5 ghz|OS XP| NO OV ---> 13830 --->

User111
11-12-2009, 22:03
direi wow spremuto il sistema come un limone ahahahaah
http://img198.imageshack.us/img198/2428/3dmarkj.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/3dmarkj.jpg/)

apperò ti sei avvicinato parecchio :sofico:

sbrista
11-12-2009, 22:19
apperò ti sei avvicinato parecchio :sofico:

beh si gliele ho suonate con la video...e le ho straprese con la cpu...perchè 4 thread sono sempre meglio di 2....:fagiano:
http://img46.imageshack.us/img46/115/3dmark06138303052008cc5.jpg

Caml Light
12-12-2009, 13:18
ragazzi da oggi non sono più del club, ho venduto uno dei miei pc completi con l'E8400 4.0Ghz @ 1.15V... però ho ancora l'altro, quello più fortunato :fagiano:
..l'ho voluto tenere, ma mi sa che lo userò come portachiavi, visto che sono passato a piattaforme AMD! :D

stetteo
12-12-2009, 14:09
:D piuttosto regalalo a me

mapoetti
12-12-2009, 20:03
@MAPOETTI

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:8
FSB Frequency:500
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:1200
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto

1st Information:
AUTO

2nd Information :
AUTO

3rd Information :
AUTO

DRAM Static Read Control: disable
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto ....QUI COS' HAI COME PARAMETRI?



CPU Voltage:1,325
CPU GTL Voltage Reference (AUTO): >>> QUAL è IL VALORE PIU' ALTO CHE HAI?
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage:1.54
FSB Termination Voltage:1.26
NB Voltage:1.27 >>>> E' SE NON ERRO IL PRIMO GIALLO
DRAM Voltage:AUTO
NB GTL Reference:auto >>>>QUAL E' IL VALORE PIU' ALTO ?
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized >>> COS' ALTRO HAI?


C1E disable
max cpu value disable
intal (R) enable
cpu tm function ENABLE
execute enable >>>> NON RICORDO MA SE E' ERRATO ROMPE UN PO' LE o_o

Mi confermi che le tue memorie sono delle 1200 mhz ?
vediamo che succede così....

PS: tieni sempre sotto controllo le temp.. anche di nb e sb

ti ringrazio per il tuo tempo...allora:
oggi non ho visto i post perchè ho passato tutto il pomeriggio a pulire il pc....questo vuol dire che l'ho completamente smontato pulito con il pennello e rimontato......praticamente luccica....scusate ma sono maniaco....

allora ti dico subito che fsbT a 1.26 rompe....comunque ci provo...
il cou TM fuction hai messo enable mentre io ho sempre messo disable.....proverò,ma sai a cosa serve??

poi execute su enable....ti dico che questi settaggi me li aveva detti un utente molto gentile che ha posseduto questa mobo....

AI Transaction Booster devo controllare
CPU GTL Voltage Reference il max arriva a 0.760
NB Voltage:1.27 >>>> E' SE NON ERRO IL PRIMO GIALLO (il primo giallo da mè è 1.32)
NB GTL Reference:auto >>>>QUAL E' IL VALORE PIU' ALTO ? 0.730
CPU Margin Enhancement: Optimized >>> COS' ALTRO HAI? altre 2 opzioni....perfomance e l'altra devo controllare...
le ram si arrivano a 1200mhz certo,ma quando testo le lascio a 1:1 perchè questa mobo rompe riguardo alle ram.... le ram è l'ultima cosa che provo ad aumentare....

comunque provo un pò...aspetto risposta

mapoetti
12-12-2009, 20:23
[QUOTE=bertani8;30041144]@MAPOETTI

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:8
FSB Frequency:500
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:1200
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto

1st Information:
AUTO

2nd Information :
AUTO

3rd Information :
AUTO

DRAM Static Read Control: disable
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto ....QUI COS' HAI COME PARAMETRI?
auto o manual....se metto manual esce:
common perfomance level (05)
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx


CPU Voltage:1,325
CPU GTL Voltage Reference (AUTO): >>> QUAL è IL VALORE PIU' ALTO CHE HAI? 0.760
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage:1.54
FSB Termination Voltage:1.26
NB Voltage:1.27 >>>> E' SE NON ERRO IL PRIMO GIALLO
DRAM Voltage:AUTO
NB GTL Reference:auto >>>>QUAL E' IL VALORE PIU' ALTO ?0.760
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized >>> COS' ALTRO HAI? perfomance ,compatible


C1E disable
max cpu value disable
intal (R) enable
cpu tm function ENABLE

qu ripeto per precauzione che io ho sempre messo disable e non sò cosa serva.....riporto quello che scrive di lato :for the processorits CPUID belows of F41h TM" only can be enable under below setting
1-freq=3.6 ghz
2-freq=2.8 ghz

bertani8
12-12-2009, 21:42
ok quest' ultimo parametro lascialo come sempre.

La cosa che forse tu trascuri è il PL (performace level), nel tuo caso chiamato AI Transaction Booster: questo parametro è molto importante poichè setta i timming di funionamento del canale di comunicazione del NB con le Ram. Più il valore è basso, migliori saranno le prestazioni delle ram. Generalmente regge valore 6 sino a 420 di fsb, 7 sino a 450...9 per i 500. Se il valore impostato è troppo basso il pc non boota. Secondo me i problemi di boot che tu attribuisci ad un Vcore basso
invece sono da imputare proprio al PL.

settalo a 9 e prova i 500 x 8 con le impostazioni che ti ho suggerito.
Vedrai che il pc boota, poi magari non sarai stabile, ma ci sarai vicino ;)

Il TM è l' evoluzione dello speedstap: riduce il molti a x6 quanod non è necessaria tutta la potenza della cpu. Lasciala su Enabled, a questi li velli di oc non da nessun problema.

mapoetti
12-12-2009, 23:01
ok quest' ultimo parametro lascialo come sempre.

La cosa che forse tu trascuri è il PL (performace level), nel tuo caso chiamato AI Transaction Booster: questo parametro è molto importante poichè setta i timming di funionamento del canale di comunicazione del NB con le Ram. Più il valore è basso, migliori saranno le prestazioni delle ram. Generalmente regge valore 6 sino a 420 di fsb, 7 sino a 450...9 per i 500. Se il valore impostato è troppo basso il pc non boota. Secondo me i problemi di boot che tu attribuisci ad un Vcore basso
invece sono da imputare proprio al PL.

settalo a 9 e prova i 500 x 8 con le impostazioni che ti ho suggerito.
Vedrai che il pc boota, poi magari non sarai stabile, ma ci sarai vicino ;)

Il TM è l' evoluzione dello speedstap: riduce il molti a x6 quanod non è necessaria tutta la potenza della cpu. Lasciala su Enabled, a questi li velli di oc non da nessun problema.

allora se setto AI Transaction Booster: a 9 il pc non bootta neanche con 1.38 vcore....
neanche modificando fsbT e NB
però lasciando com'era ho messo vcore a 1.32 ed fsb a 500@8 e ora stò scrivendo nel forum

ora faccio la contro prova.....con 440 fsb x9 con il stesso vcore...ma sono sicuro che non bootterà
...emmm invece bootta anche a 445@9 1.32500 vcore...

comunque ti spiego meglio il mio problema.....
allora,io passo tutti i test :6 ore occt,8 ore di orthos,ibt 25 cicli,1000% di mem test con fsb420@9 1,27500 vcore...
poi passo: fsb445@9 1.34xx vcore " " " " "" " " " " " "

io alzavo il vcore fino a 1.38 perchè il problema è il seguente...solo ed unico problema.....:
quando gioco a giochi che richiedono es:cysis need for speed dirt 2 ecc.. ho scrash sempre e solo di un tipo e mi và al descktop...tutto qui.....
il crasch è un errore exe e mi dice chiudi programma chiudo e posso tranquillamente riavviarlo ....il crasch si verifica dopo 10 minuti o anche dopo svariate ore...

poi che il procio per andare a 4200mhz 466@9 voglia 1.37500 per boot è un altro discorso....che comunque ieri sera ho provato ma con 1.384 vcore mi ha dato blu screen dopo 30 minuti di gioco....

quindi ora hai un quadro completo di come si compora il mio procio.....
tu sai che a 4005 ci arriva stamile con 1.34vc che sia x9 o x8 ci arriva....
il problema è solo e soltanto quel crasch al desckop (è che tempo fà alzando il vcore mi sembrava non lo facesse piu) tutto qui......
per questo problema,ho provato tutte le combinazioni possibili di fsbT NB SB ,tutti i settaggi di ram 333 400 266
tutto tutto tutto.....per mesi....3 mesi esattamente tutti i giorni ....test e test......
ma quel problema persiste......

l'unica inpostazione che il crash non cè praticamente mai.....è appunto le 2 inpostazioni sopra elencate 3800 mai visto cenni di cedimento e neppure crasch a 4005 a volte mi và al descktop ma proprio raramente quindi acettabile.....quello che non si capisce è che appunto passo tutti i test...

che si fà?

grazie mille per la pazienza.....ciao e grazie ancora!

mapoetti
13-12-2009, 00:35
ho anche un altra domanda da fare:

ma per esempio,posso mettere fsb515@8 ???? fà 4080....il fatto è che bootta ma non carica i driver video....è molto strano non capisco se è l'oc o il sistama operativo fallato,quindi da formattare....

ma si può mettere 500@8? o si rompe tutto? sono un pò in confusione...

devil_mcry
13-12-2009, 00:37
ho anche un altra domanda da fare:

ma per esempio,posso mettere fsb515@8 ???? fà 4080....il fatto è che bootta ma non carica i driver video....è molto strano non capisco se è l'oc o il sistama operativo fallato,quindi da formattare....

ma si può mettere 500@8? o si rompe tutto? sono un pò in confusione...

xke 500x8 nn si dovrebbe poter metterE? certo che si puo

il fix al pci-e l'hai messo? 101... ?

mapoetti
13-12-2009, 00:38
xke 500x8 nn si dovrebbe poter metterE? certo che si puo

il fix al pci-e l'hai messo? 101... ?

si...
il dubbio mi viene perchè se metto 500@8 mi si avvia ma a 800@600 e non trovo piu il pannello di nvidia....mi sembra un pò strano però.....

devil_mcry
13-12-2009, 00:43
si...
il dubbio mi viene perchè se metto 500@8 mi si avvia ma a 800@600 e non trovo piu il pannello di nvidia....mi sembra un pò strano però.....

ma sei sicuro di essere stabile? cmq se hai messo il fix al pcie è solo questione di voltaggi al max...

mapoetti
13-12-2009, 00:55
ma sei sicuro di essere stabile? cmq se hai messo il fix al pcie è solo questione di voltaggi al max...

vuoi ridere? allora.....ho scoperto una cosa molto importante secondo mè:

fsb 515@8 NB 1.20 il pc bootta ma non carica i driver video...lol

stessa cosa ma con NB 1.22 tutto ok...........

quello che resta da capire è se NB causa sti benedetti cresch al descktop quando gioco......vedo che è molto legato al fattore vodeo...

F1R3BL4D3
13-12-2009, 01:05
Indovina da chi vengono gestite le linee PCI-E della VGA!

mapoetti
13-12-2009, 01:08
Indovina da chi vengono gestite le linee PCI-E della VGA!

azz....scusate...io vi ringrazio per le info....è che ho sempre smanettato senza sapere molto su cosa effetivamente smanettavo...

comunque dite che è meglio 515@8 o 455@9 ? grazie


test continuano...

F1R3BL4D3
13-12-2009, 01:15
Secondo me, devi trovare un buon compromesso tra stabilità, voltaggi erogati e prestazioni. Considera che in un utilizzo normale, le latenze delle ram contano praticamente nulla, la frequenza delle ram conta un po' mentre la frequenza della CPU conta abbastanza. Quindi, anche un settaggio con FSB non troppo spinto, moltiplicatore al massimo e ram con un 5:6 con strap a 333 può andare più che bene per un utilizzo quotidiano.

mapoetti
13-12-2009, 01:29
Secondo me, devi trovare un buon compromesso tra stabilità, voltaggi erogati e prestazioni. Considera che in un utilizzo normale, le latenze delle ram contano praticamente nulla, la frequenza delle ram conta un po' mentre la frequenza della CPU conta abbastanza. Quindi, anche un settaggio con FSB non troppo spinto, moltiplicatore al massimo e ram con un 5:6 con strap a 333 può andare più che bene per un utilizzo quotidiano.

se leggi le ultime 2 pagine ho spiegato tutto..

lo scopo comunque è di raggiungere i 4100-4200 stabile per un UD

F1R3BL4D3
13-12-2009, 01:36
In parte ho letto. 4200 MHz li vedo inutili (come mi sembra ti sia già stato detto). Per il resto, direi che hai già tutto quello su cui puoi lavorare per trovare la giusta combinazione.

mapoetti
13-12-2009, 01:42
In parte ho letto. 4200 MHz li vedo inutili (come mi sembra ti sia già stato detto). Per il resto, direi che hai già tutto quello su cui puoi lavorare per trovare la giusta combinazione.

allora mettiamola che lo faccio per passione....trovare la stabilita...per poi rimetterlo normale a 3800...

comunque appena provato ma 500@8 butta a 1.32500 ma blu screen fino a 1.384 vcore.....anche modificando NB e fsbT

F1R3BL4D3
13-12-2009, 01:46
I GTL?

Cobain
13-12-2009, 01:54
azz....scusate...io vi ringrazio per le info....è che ho sempre smanettato senza sapere molto su cosa effetivamente smanettavo...

comunque dite che è meglio 515@8 o 455@9 ? grazie


test continuano...

455@9

mapoetti
13-12-2009, 01:59
I GTL?

gtl su tutti il 0.650 è sempre apparso quello piu affidabile...

455@9
posso sapere anche il motivo? se non è troppo complicato a scriverlo....grazie mille....

F1R3BL4D3
13-12-2009, 02:02
Oddio, la MoBo non è il massimo per chiedere alti FSB stabili. Se hai già fato le varie prove con combinazioni di voltaggi e GTL, non rimane altro.

mapoetti
13-12-2009, 02:10
Oddio, la MoBo non è il massimo per chiedere alti FSB stabili. Se hai già fato le varie prove con combinazioni di voltaggi e GTL, non rimane altro.

già....mi sa che .....è proprio quello che alla fine penso voglio scoprire,cioè il max di dove arriva .....poverina....inizia a farmi anche un pò pena....

comunque ora sono a 515@8 e ho visto che combinando come in una vecchia configurazione sfbT1.28 e NB 1.24.....sono a un buon punto del test....
sono 4119 mhz e dò 1.384 vcore....
comunque ti dò ragione,se dovesse reggere proverò ad abassare di uno --2 steep il vcore " cosa però ardua" e comunque piu di cosi per il DU non posso...anzi sono giò molto alto....

la cosa che stupisce è che altri utenti con 1.37 vcore lo sparano a 4500mhz....cosa che il mio con quel vcore bootta a 4200..... tutto qui alla fine

Cobain
13-12-2009, 02:14
gtl su tutti il 0.650 è sempre apparso quello piu affidabile...


posso sapere anche il motivo? se non è troppo complicato a scriverlo....grazie mille....

un fsb piu basso usando moltiplicatori alti si guadagna in prestazioni

mapoetti
13-12-2009, 02:16
un fsb piu basso usando moltiplicatori alti si guadagna in prestazioni

capisco
tk

F1R3BL4D3
13-12-2009, 02:19
Al più puoi abbassare il molti e vedere il max fsb. Comunque, tienilo a 4 GHz per un DU, non serve altro.

(per test poi, si può portarlo dove si vuole, o dove arriva).

mapoetti
13-12-2009, 02:29
Al più puoi abbassare il molti e vedere il max fsb. Comunque, tienilo a 4 GHz per un DU, non serve altro.

(per test poi, si può portarlo dove si vuole, o dove arriva).

capisco....si in effetti guadagno solo 100-180 mhz...

User111
13-12-2009, 07:49
Oddio, la MoBo non è il massimo per chiedere alti FSB stabili. Se hai già fato le varie prove con combinazioni di voltaggi e GTL, non rimane altro.

di sicuro la ritengo la più seria delle sorelle :asd: p5q e derivati

sbrista
13-12-2009, 10:32
vuoi ridere? allora.....ho scoperto una cosa molto importante secondo mè:

fsb 515@8 NB 1.20 il pc bootta ma non carica i driver video...lol

stessa cosa ma con NB 1.22 tutto ok...........

quello che resta da capire è se NB causa sti benedetti cresch al descktop quando gioco......vedo che è molto legato al fattore vodeo...

non per far lo sborone ma una ventina di mex fa ci avevo preso:sofico: :oink:

devil_mcry
13-12-2009, 12:05
ma se tanto per lollare provassi a tenere RS i 4250mhz, che li prendo a naso con 1.40-1.42v sarebbe troppo per un d.u. invernale temp permettendo lol?

pgp
13-12-2009, 12:45
ma se tanto per lollare provassi a tenere RS i 4250mhz, che li prendo a naso con 1.40-1.42v sarebbe troppo per un d.u. invernale temp permettendo lol?

Mah, puoi provare, ma imho 1.42v inizia ad essere davvero troppo... Prova piuttosto 4.1 o 4.20ghz, se proprio ti servono quei mhz in più...


pgp

mapoetti
13-12-2009, 12:59
ehhehee vi ho fatto voglia :asd:

pensa ..io mi preoccupo per 1.38......quà parlate di 1.40 ....siete mitici....

devil_mcry
13-12-2009, 13:22
Mah, puoi provare, ma imho 1.42v inizia ad essere davvero troppo... Prova piuttosto 4.1 o 4.20ghz, se proprio ti servono quei mhz in più...


pgp

lavoro solo di molty quindi passando da 8 a 8.5 sale di 250mhz...

cmq il mio procio ha problemi nn io, all'inizio mi facevo anche io trp seghe mentali

berna995
13-12-2009, 15:01
La nuova rampage extreme x48 finalmente!
Ecco il mio e8500 in daily-use.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091213160034_4000mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091213160034_4000mhz.jpg)

mapoetti
13-12-2009, 15:15
La nuova rampage extreme x48 finalmente!
Ecco il mio e8500 in daily-use.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091213160034_4000mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091213160034_4000mhz.jpg)

che bella schedina ....:)

berna995
13-12-2009, 15:20
che bella schedina ....:)

Eh gia.
Mi chiedevo: 4ghz con 1,26v è buono? :confused:

mapoetti
13-12-2009, 15:22
Eh gia.
Mi chiedevo: 4ghz con 1,26v è buono? :confused:

lol..certo che è buono..

berna995
13-12-2009, 15:24
lol..certo che è buono..
Uhm, sai, dopo un'intera giornata a cercare i 4ghz con le ram a 1600 stabili non mi rendo conto dei risultati... :D

simbar78
13-12-2009, 15:35
Io con la rampage ho fatto questo:
Dissipazione ad aria con il noctua nh d14

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213163225_4005mhz.JPG

Massimo raggiunto sempre ad aria:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213163456_4905mhz.JPG

Potrei fare di meglio,ma oltre non riesco a fare niente!

berna995
13-12-2009, 15:38
Io con la rampage ho fatto questo:
Dissipazione ad aria con il noctua nh d14

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213163225_4005mhz.JPG

Massimo raggiunto sempre ad aria:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213163456_4905mhz.JPG

Potrei fare di meglio,ma oltre non riesco a fare niente!
Vabbe, anche io se con quel voltaggio arrivo a 5ghz...
Per un DU però mi fa bene a 4ghz.

simbar78
13-12-2009, 15:39
Uhm, sai, dopo un'intera giornata a cercare i 4ghz con le ram a 1600 stabili non mi rendo conto dei risultati... :D
Praticamente abbiamo la stessa configurazione!

Prova ad abbassare i voltaggi un'po',magari riesci ad andare sotto l'1,20volt!
Comunque la Rampage fà Paura!

berna995
13-12-2009, 15:40
Praticamente abbiamo la stessa configurazione!

Prova ad abbassare i voltaggi un'po',magari riesci ad andare sotto l'1,20volt!
Comunque la Rampage fà Paura!

Gia provato, sotto l'1,20 non tiene il processore...
Gia, la rampage fa veramente paura.

pgp
13-12-2009, 15:41
Vabbe, anche io se con quel voltaggio arrivo a 5ghz...
Per un DU però mi fa bene a 4ghz.

Dubito fortemente :)
Con soli 1.50v riuscire a fare un superpi a 4900mhz è piuttosto raro, ci vuole un processore molto fortunato.

L'efficienza del run è però pessima, a 4600MHz io faccio lo stesso tempo che lui impiega a 4900 :stordita:


pgp

berna995
13-12-2009, 15:43
Dubito fortemente :)
Con soli 1.50v riuscire a fare un superpi a 4900mhz è piuttosto raro, ci vuole un processore molto fortunato.

L'efficienza del run è però pessima, a 4600MHz io faccio lo stesso tempo che lui impiega a 4900 :stordita:


pgp

Si, la fortuna deve giocare la sua parte...
La mia cpu magari è un po sfigatella...

mapoetti
13-12-2009, 15:43
io continuo ad afffermare che siete dei senza legge :asd:

pgp
13-12-2009, 15:44
Si, la fortuna deve giocare la sua parte...
La mia cpu magari è un po sfigatella...

No, è nella media, è la sua ad essere particolarmente fortunata ;)


pgp

User111
13-12-2009, 15:47
Massimo raggiunto sempre ad aria:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213163456_4905mhz.JPG

Potrei fare di meglio,ma oltre non riesco a fare niente!

molto ma molto migliorabile, win7 non è da bench ;) io faccio meno con il procio a 500x9.5 e le ram a 1200 5-5-5-15

berna995
13-12-2009, 15:57
No, è nella media, è la sua ad essere particolarmente fortunata ;)


pgp

Be, magari su rampage extreme anche tu fai qualcosa in piu... :rolleyes:

pgp
13-12-2009, 16:16
Be, magari su rampage extreme anche tu fai qualcosa in piu... :rolleyes:

Ne dubito fortemente. Una buona scheda madre non aiuta in questo senso: può servire per avere un'efficienza migliore al superpi, oppure per raggiungere bus più alti, o ancora per riuscire a gestire ram più veloci, ma la stabilità in overclock non è molto influenzata dalla motherboard, finchè si resta su voltaggi "normali".
Ovviamente escludo le schede più scarse, con poche fasi di alimentazione, per di più scarse, ma fortunatamente la mia non è tra queste, anzi :)


pgp

simbar78
13-12-2009, 16:18
Ho rifatto la prova cercando di ottimizzare le ram,adesso com'è?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213171749_4904.JPG

devil_mcry
13-12-2009, 16:18
Ne dubito fortemente. Una buona scheda madre non aiuta in questo senso: può servire per avere un'efficienza migliore al superpi, oppure per raggiungere bus più alti, o ancora per riuscire a gestire ram più veloci, ma la stabilità in overclock non è molto influenzata dalla motherboard, finchè si resta su voltaggi "normali".
Ovviamente escludo le schede più scarse, con poche fasi di alimentazione, per di più scarse, ma fortunatamente la mia non è tra queste, anzi :)


pgp

sicuramente poter gestire ddr3 ad alta frequenza e bassi timing aiuta... secondo me

cmq insieme alla prox mobo 1156 ho deciso di prendere 2 cpu :D un i7 per l'uso di tutti i giorni e un i3 x i bench folli :D ho visto 4ghz con 0.8x volt ... :O

pgp
13-12-2009, 16:40
Ho rifatto la prova cercando di ottimizzare le ram,adesso com'è?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213171749_4904.JPG

Il quarto post in prima pagina è dedicato proprio alle varie classifiche degli utenti, confronta il tuo risultato con altri a frequenze simili per avere tu stesso un'idea, oppure calcolati la tua efficienza (MHz x sec.) e poi dividila per la frequenza degli screen degli altri utenti per scoprire quanto tempo avresti impiegato per un spi a quella frequenza.
ad es. 4904.6 x 9.547 = 46824
46824 / 4950 = 9.459 secondi per fare un superpi a 4950MHz


pgp

fbrbartoli
15-12-2009, 18:02
Ciao a tutti. Sto Overcloccando il mio E8400. Adesso sono a 4000Mhz con 450x9 e 1,28V. Noto che a volte accedendo nel bios e modificando qualcosa mi ritrovo con la pcie a 8x anzichè 16x. Ritoccando qualcos'altro nel bios torna a 16x. Da cosa può dipendere?

Inoltre ho le ram a 1,65V in Asymmetric con cpuz (sono quelle in firma a 7-7-7-20 e 1.90V). Ciò cosa comporta? Posso migliorare qualcosa?

Qualcuno può aiutarmi con il settaggio delle DRAM Default Skew (sono in Auto) e con i CPU GTL (sono a 0.62)?

User111
15-12-2009, 18:05
x le ram sono in dual channel?
x i GTL per i valore preciso = 0.635xVTT (di solito 1.20v)

fbrbartoli
15-12-2009, 18:18
Si le ram sono in dual channel ma noto che nella videata iniziale mi da 1500Mhz (single channel mode) in grassetto.
I GTL sono tutti a 0.625 e non li ho mai toccati...
In rete ho trovato questo commento se può essere utile:
Intel boards (w/ dual channel RAM) will actually permit you to run an asymmetric RAM array. They call it "interleaved mode". The first equal sections of RAM would run as dual channel, and the third odd man out DIMM would run as single channel. If this sounds too strange, download an Intel board manual and read it for yourself.

F1R3BL4D3
15-12-2009, 18:28
Niente di nuovo, è il dual channel asimmetrico praticamente. Prestazionalmente è penalizzante però.

fbrbartoli
15-12-2009, 18:33
Ma dipende dai settaggi o dalla scheda madre? Perchè a me prima sembrava proprio di andare in dual channel sincrono una volta.

F1R3BL4D3
15-12-2009, 20:03
Ma dipende dai settaggi o dalla scheda madre? Perchè a me prima sembrava proprio di andare in dual channel sincrono una volta.

Dipende da come sono messi i banchi di ram. Praticamente la digitura dual-channel indica che vengono usati i due canali ma come vengono gestiti poi è un'altra questione. Si usa per esempio quando vengono messi tre banchi di ram su un sistema dual channel.

fbrbartoli
15-12-2009, 20:37
Quindi dici che sfrutterei il dual solo se avessi tre banchi?

F1R3BL4D3
15-12-2009, 20:43
Quindi dici che sfrutterei il dual solo se avessi tre banchi?

No. Sfrutti il dualchannel se hai o due banchi nei due canali o se hai tre banchi (ma con perdita di prestazioni perché uno andrà in single channel).

fbrbartoli
15-12-2009, 21:47
Ma allora non capisco perchè mi da asimmetrico e nella schermata iniziale single channel mode quando io ho solo due banchi 2x2 messi negli slot giusti per il dual channel...

F1R3BL4D3
15-12-2009, 21:51
Potrebbe essere un problema di rilevazione.

bertani8
15-12-2009, 23:30
Ma allora non capisco perchè mi da asimmetrico e nella schermata iniziale single channel mode quando io ho solo due banchi 2x2 messi negli slot giusti per il dual channel...

Potrebbe trattarsi di un problema di compatibilità delle ram con la main.
Un utente qui su thread aveva avuto un problema simile.
Non è che sono memorie per core i5, i7 (cioè con voltaggi di def. tipo 1,65) ?
ciao

fbrbartoli
16-12-2009, 09:01
No, sono a 1.9v di fabbrica e le ho scelte dalla tabella delle ram compatibili del sito della mia scheda madre DFI quindi meglio di così non si può...

Ho notato inoltre che se le imposto a 1.9v come dovrebbero non supero Orthos con un overclock a 4000Mhz mentre passo le due ore se le imposto a 1.65v.

Ho notato inoltre che la frequenza delle ram sale automaticamente aumentando quella della cpu. Potrebbe dipendere da questo l'asincronia? Nel bios posso scegliere fino a 400/1333 (c'è anche 333/1333) di rapporto per le ram e io ho scelto questo. Il bus della cpu sta attualmente a 450 (ho un link in firma con uno snapshot della videata di SetFSB).

Sul sito della mia scheda madre c'è un pdf dell'overclock di un E8600 con ram ddr3 non ben identificate ma anche per loro cpuz da fapporto 3:5 Channels: Dual ma Asymmetric... Non capisco se è una caratteristica della scheda o sbaglio qualcosa nel settaggio del bios... Fatto sta che non capisco perchè non passo Orthos con il DRAM voltage a 1.9v... Help!

stefanonweb
16-12-2009, 11:13
Per testare la stabilità usavo Orthos, ma con winows seven che software usate?

fbrbartoli
16-12-2009, 12:36
Io uso ancora Orthos.

devil_mcry
16-12-2009, 12:52
vi ho abbandonati anche io :)

sono passato a i7

i7 860
ga p55a ud5
4gb gksill 2ghz cl9

è stato bello smanettare con voi vi seguirò ugualmente ^^

ingwye
16-12-2009, 12:54
vi ho abbandonati anche io :)
sono passato a i7

:cry:

Non avevi le Blade tu?:D

V.V.
16-12-2009, 13:13
vi ho abbandonati anche io :)

sono passato a i7

i7 860
ga p55a ud5
4gb gksill 2ghz cl9

è stato bello smanettare con voi vi seguirò ugualmente ^^

E il tuo E8400 che fine fa:D ?

SilentDoom
16-12-2009, 13:19
vi ho abbandonati anche io :)

sono passato a i7

i7 860
ga p55a ud5
4gb gksill 2ghz cl9

è stato bello smanettare con voi vi seguirò ugualmente ^^

E piano piano se ve vanno tutti!! :D
Good luck con la nuova piattaforma!

fbrbartoli
16-12-2009, 13:24
Comunque smanettando un pò nel bios ho scoperto che perdo la modalità dual channel e l'asincronia (da 5:8 a 3:5) disabilitando il flex memory mode. Che ne pensate?
Adesso riprovo orthos con il VDRAM a 1.9v come garantito dal produttore e vedo se può dipendere da quello l'errore... Per il resto ho impostato i timing manualmente e va tutto bene anche se lasciando auto avevo comunque 7-7-7-20.

devil_mcry
16-12-2009, 13:34
E piano piano se ve vanno tutti!! :D
Good luck con la nuova piattaforma!

grazie :)

E il tuo E8400 che fine fa:D ?

in vendita :D è l'unica cosa rimasta da vendere


cmq rimarrò qui a leggere le vostre avventure :D

pgp
16-12-2009, 15:02
Ciao, facci sapere come va con i7 :D

Io invece resterò qui ancora per molto tempo ( :cry: )


pgp

ingwye
16-12-2009, 15:04
Ciao, facci sapere come va con i7 :D

Io invece resterò qui ancora per molto tempo ( :cry: )


pgp
Tranquillo Paolo ti faccio compagnia io:D

User111
16-12-2009, 15:07
grazie :)



in vendita :D è l'unica cosa rimasta da vendere


cmq rimarrò qui a leggere le vostre avventure :D
diciamo che ci hai guadagnato con le ram :ciapet:
Ciao, facci sapere come va con i7 :D

Io invece resterò qui ancora per molto tempo ( :cry: )


pgp

Tranquillo Paolo ti faccio compagnia io:D

idem :sofico: anzi meglio cosi :)

V.V.
16-12-2009, 15:08
Io faccio la spola tra core 2 duo e xenon 1366 :D...

ingwye
16-12-2009, 15:09
xenon 1366 :D...
:sbav:

Forse vi lascio anch'io:Prrr:

User111
16-12-2009, 16:48
:sbav:

Forse vi lascio anch'io:Prrr:

a me tra 2 anni se ne parla :stordita: (almeno giugno 2011)

fbrbartoli
16-12-2009, 16:50
Tranquillo Paolo ti faccio compagnia io:D

Bhè allora se non altro siamo in tre perchè io sono appena arrivato... :D

SilentDoom
16-12-2009, 19:59
Ciao, facci sapere come va con i7 :D

Io invece resterò qui ancora per molto tempo ( :cry: )


pgp

Tranquillo Paolo ti faccio compagnia io:D

diciamo che ci hai guadagnato con le ram :ciapet:




idem :sofico: anzi meglio cosi :)

Bhè allora se non altro siamo in tre perchè io sono appena arrivato... :D

Rimango qua anche io.. Almeno finchè la scimmia non prende il sopravvento!! :D

bertani8
16-12-2009, 20:11
si possono tranquillamente aspettare mb con sata 3 e ssd decenti.

E poi comunque come detto in precedenza non ho ancora visto un i7 superare
gli e8500 nel super Pi

devil_mcry
16-12-2009, 20:18
quella che ho preso io ha gia sata 3.0 e usb 3.0 :) ad oggi però il sata 2.0 è ancora + che suff anche cn gli ssd

cmq dubito che chi ha un i7 usi xp anche solo per benchare ... ad ogni modo ricordo che tempi indietro avere mi pare un 440bx voleva dire andare molto + degli altri ... magari dipende dal mc o da altre cose...

cmq gli i7 ho notato che a parità di core hanno meno l2 dei 775... 8mb i quad core solo

bertani8
16-12-2009, 20:44
scusate, piccolo ot La main com' è, come va? la trovo dl mio venditore di fiducia a 190 euri circa ..

F1R3BL4D3
16-12-2009, 20:53
cmq gli i7 ho notato che a parità di core hanno meno l2 dei 775... 8mb i quad core solo

Perché hanno anche la cache L3.

devil_mcry
16-12-2009, 21:09
Perché hanno anche la cache L3.

si ma hanno 1 mb di l2 e 8mb di l3... cmq boh mi ha incuriosito sto fatto

F1R3BL4D3
16-12-2009, 21:15
:D beh è cambiata l'architettura e hanno ristrutturato il tutto. Una cache L3 "lenta" ma ampia in modo da raccogliere i dati dell'IMC e poi L2 e L1 più piccole ma veloci. Non ci starebbe una cache L2 grande unita ad una L3 grande (oltre al fatto che più è grande più si rischia di introdurre latenze). Quindi sarebbe latenza+latenza.

devil_mcry
16-12-2009, 21:24
:D beh è cambiata l'architettura e hanno ristrutturato il tutto. Una cache L3 "lenta" ma ampia in modo da raccogliere i dati dell'IMC e poi L2 e L1 più piccole ma veloci. Non ci starebbe una cache L2 grande unita ad una L3 grande (oltre al fatto che più è grande più si rischia di introdurre latenze). Quindi sarebbe latenza+latenza.

vabbe potevano fare tipo 2mb di l2 e 10mb di l3 lol...

cmq è la stessa soluzione dei phenom 2 ... l2 piccola e l3 capiente solo che ha + l1,l2 e meno l3

mapoetti
16-12-2009, 21:53
Ciao, facci sapere come va con i7 :D

Io invece resterò qui ancora per molto tempo ( :cry: )


pgp

:friend:

mapoetti
16-12-2009, 21:56
Bhè allora se non altro siamo in tre perchè io sono appena arrivato... :D

presente...:)

Oracolo
18-12-2009, 14:24
ciao ragazzi...è da un po' che non scrivo
mi servirebbe un rinfresco su dei parametri del bios nell' oc.
ho una p5q-e ma non ricordo più qual'è quel parametro che permette di tenere il processore sempre al moltiplicatore desiderato senza attivare il risparmio energetico.
nella fattispecie ho overcloccato il mio 8400 per daily a 3.8ghz con fsb445 il molti lo imposto a 8.5 e fin qui tutto bene ma poi mi accorgo con cpuz che varia da 8.5 a 6.0.
tutto questo nasce dal fatto che mi si è resettato inspiegabilmente l'oc che avevo fatto circa 8 mesi fa :cry: ed ora mi sono accorto di non ricordare :muro: più precisamnte ogni parametro:
cpu spread spectrum?
pcie spread spectrum?
load line calibration?
c1e support?
intel virtualization tech?
cpu tm function ?
execute disable bit?

grazie a chi vorrà aiutarmi.

mapoetti
18-12-2009, 14:30
ciao ragazzi...è da un po' che non scrivo
mi servirebbe un rinfresco su dei parametri del bios nell' oc.
ho una p5q-e ma non ricordo più qual'è quel parametro che permette di tenere il processore sempre al moltiplicatore desiderato senza attivare il risparmio energetico.
nella fattispecie ho overcloccato il mio 8400 per daily a 3.8ghz con fsb445 il molti lo imposto a 8.5 e fin qui tutto bene ma poi mi accorgo con cpuz che varia da 8.5 a 6.0.
tutto questo nasce dal fatto che mi si è resettato inspiegabilmente l'oc che avevo fatto circa 8 mesi fa :cry: ed ora mi sono accorto di non ricordare :muro: più precisamnte ogni parametro:
cpu spread spectrum?
pcie spread spectrum?
load line calibration?
c1e support?
intel virtualization tech?
cpu tm function ?
execute disable bit?

grazie a chi vorrà aiutarmi.

il problema del moltiplicatore lo risolvi disabilitando il tm fuction e per i voltaggio cpu il c1e....anche perchè in oc non funziona

mapoetti
18-12-2009, 14:33
il tuo bios comunque credo sia simile al mio....te lo posto...ciao



AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9
FSB Frequency:466
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:933 1:1
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: disable
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1,384
CPU GTL Voltage Reference (0.650):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.22
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized


C1E disable
max cpu value disable
intal (R) enable
cpu tm function disable
execute enable

devil_mcry
18-12-2009, 14:35
cpu spread spectrum?
pcie spread spectrum?

questi due servono per ridurre le EMI (emissioni elettromagnetiche) andrebbero su off ma puoi lasciarle attive per un d.u.


load line calibration? serve a limitare il vdroop (diff tra idle e full) va attiva

c1e support? attiva il risparmio energetico sul vcore, in oc con le asus nn funziona, è uguale on o off

intel virtualization tech? serve per attivare le funzioni di virtualizzazione della cpu, su os a 32bit on o off nn serve a nulla, su os a 64bit conviene tenerlo on per i programmi a 32bit e richiede 1step o 2 di vcore in +

cpu tm function ? risparmio energetico sulla cpu, abbassa e alza il moltiplicatore

DrossBelly
18-12-2009, 15:54
Salve mi aggiungo alla cricca, dopo aver abbandonato un E2200 che si è fatto onore mi son preso un bel 8400 che per quel che mi serve (giochi) va più che bene. Ieri dopo un test veloce sulla stabilità di temperatura/Mhz a riposo a default mi son messo giu di OC, al momento sto 4.023 Ghz stabili (2 ore e 20 minuti di Orthos e uno e un quarto di Prime) a 49° sotto stress con 1.30 di vcore. Tecnicamente starei più che bene per sfruttare la mia 4850 Gs e non credo che salendo avrei incredibili vantaggi oppure mi conviene salire ancora?

SilentDoom
18-12-2009, 16:15
Salve mi aggiungo alla cricca, dopo aver abbandonato un E2200 che si è fatto onore mi son preso un bel 8400 che per quel che mi serve (giochi) va più che bene. Ieri dopo un test veloce sulla stabilità di temperatura/Mhz a riposo a default mi son messo giu di OC, al momento sto 4.023 Ghz stabili (2 ore e 20 minuti di Orthos e uno e un quarto di Prime) a 49° sotto stress con 1.30 di vcore. Tecnicamente starei più che bene per sfruttare la mia 4850 Gs e non credo che salendo avrei incredibili vantaggi oppure mi conviene salire ancora?

Per quanto concerne i giochi io direi che a quella frequenza sei già ad un buon livello, per quanto riguarda invece l' OC in sè per sfizio potresti anche andare oltre! ;)

DrossBelly
18-12-2009, 16:32
Come temperatura col termosifone (freezer extreme, a me sembra un termosifone) vado bene? C'è il solito limite dei 60° sotto stress giusto?

SilentDoom
18-12-2009, 16:46
Come temperatura col termosifone (freezer extreme, a me sembra un termosifone) vado bene? C'è il solito limite dei 60° sotto stress giusto?

Puoi anche andare oltre i 60.. Trovi informazioni più dettagliate in prima pagina! ;)

devil_mcry
18-12-2009, 16:48
72 - 75 circa come max d.u. ... in teoria

V.V.
18-12-2009, 16:52
72 - 75 circa come max d.u. ... in teoria

Ma anche in pratica dai :)!!!

SilentDoom
18-12-2009, 16:54
Ma anche in pratica dai :)!!!

C'è anche chi è andato oltre in pratica! :D

sbrista
18-12-2009, 17:14
raga non credo sia normale che anche con bios aggiornato @default il sistema si riavvii 3/4 volte per poi partire fa dei fake boot pazzeschi...suggerimenti per risolvere?????:mc:

DrossBelly
18-12-2009, 17:47
72 - 75 circa come max d.u. ... in teoria

D.U.? In teorie cioè? Quale sarebbe il limite sicuro? stasera vado solo di default, non ho tempo di smanettare col vcore, domenica ricomincio:D .Adesso testo 4.200 ghz

pgp
18-12-2009, 17:52
D.U.? In teorie cioè? Quale sarebbe il limite sicuro? stasera vado solo di default, non ho tempo di smanettare col vcore, domenica ricomincio:D .Adesso testo 4.200 ghz

Circa 72-75° max sotto linkpack (programmi di stress come LinX o Intel Burn Test) sono un limite giusto.
Anche Intel se non ricordo male dà 72° come temperatura massima per non rovinare l'HW.


pgp

DrossBelly
18-12-2009, 17:57
quindi provo con questi programmi? Sono più affidabili? Sopratutto per non rischiare quanto può <<resistere (come tempo)>> a 70°?

SilentDoom
18-12-2009, 17:59
quindi provo con questi programmi? Sono più affidabili?

Stressano in modo diverso e più pesante la cpu, quindi le temperature stesse saranno più elevate (anche di oltre 15°) di quelle che rilevi usando ad esempio Orthos. Se ti mantieni sotto i 75° circa usando questi 2 programmi allora sei a posto; considera che sono temperature pressochè impossibili da raggiungere nel daily use.

User111
18-12-2009, 18:05
preferisco linx+prime:)

mcgyver83
18-12-2009, 18:12
Volevo solo rendervi partecipi di una mia piccola scoperta: giocando a GTA 4 e solo a quello ogni tanto avevo un bsod stop 0x00000124... dopo innumerevoli ricerche ho scoperto che la cpu che ha passato 50 cicli IBT al max non era stabile.ho portato da bios a 1,4v (che poi da win sono 1,328 a riposo,1.264 sotto carico) e tutto magicamente perfetto...non sapevo più dove sbattere la testa...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091218185635_Bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091218185635_Bios.jpg)

DrossBelly
18-12-2009, 18:16
Stressano in modo diverso e più pesante la cpu, quindi le temperature stesse saranno più elevate (anche di oltre 15°) di quelle che rilevi usando ad esempio Orthos.

Lo stavo appunto per scrivere, mi dava appunto 10° in più degli altri stress test, a questo punto per vedere il limite fisico di sicurezza bisogna usare linx e non orthos allora, con orthos potevo salire ancora di 300 Mhz prima di arrivare a 62-63°.
Primo errore a 4.211 Ghz con vcore default con Linx al quinto ciclo, domenica smanetterò con il vcore

DrossBelly
18-12-2009, 18:18
da win sono 1,328 a riposo,1.264 sotto carico) e tutto magicamente perfetto


Cioè sotto stress ti si abbassa il vcore?:D

mcgyver83
18-12-2009, 18:19
Vdroop rulez!!!

SilentDoom
18-12-2009, 18:21
Cioè sotto stress ti si abbassa il vcore?:D

E' normale, "fenomeno" noto con il nome di vdroop! :)
Si può azzerare il vdroop da bios se la mobo supporta la funzione Load Calibration Line.

V.V.
18-12-2009, 18:30
C'è anche chi è andato oltre in pratica! :D

infatti :Prrr: ...

DrossBelly
18-12-2009, 18:33
E' normale, "fenomeno" noto con il nome di vdroop! :)
Si può azzerare il vdroop da bios se la mobo supporta la funzione Load Calibration Line.

Perdonami, la mia mobo supporta la Load Line Calibration, come si azzera il Vdroop?

P.s.= scusa mcgyver83, pensavo avessi sbagliato a scrivere

mapoetti
18-12-2009, 18:40
Volevo solo rendervi partecipi di una mia piccola scoperta: giocando a GTA 4 e solo a quello ogni tanto avevo un bsod stop 0x00000124... dopo innumerevoli ricerche ho scoperto che la cpu che ha passato 50 cicli IBT al max non era stabile.ho portato da bios a 1,4v (che poi da win sono 1,328 a riposo,1.264 sotto carico) e tutto magicamente perfetto...non sapevo più dove sbattere la testa...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091218185635_Bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091218185635_Bios.jpg)

puoi spiegarmi perchè il booster l'hai messo a 1?

anche io vorrei saperne di piu di questo vdroop

mapoetti
18-12-2009, 18:41
FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled


qualcuno sà spiegarmi a cosa servono queste impostazioni? io le ho su enable...è sbagliato? tk

mcgyver83
18-12-2009, 18:42
X DrossBelly: nessun problema!

x Mapoetti: nel bios sulla sx appare una specie di "guida in linea" e dic che più alti valori più diventa performante.
Da quel che ho capito quel parametro pilota il performance level nel controller della memoria.

mapoetti
18-12-2009, 18:49
X DrossBelly: nessun problema!

x Mapoetti: nel bios sulla sx appare una specie di "guida in linea" e dic che più alti valori più diventa performante.
Da quel che ho capito quel parametro pilota il performance level nel controller della memoria.

questo riguarda al booster se non ho capito male....
è perchè la scorsa settimana un utente del thread mi ha fatto provare con livello 9 e non bootava....ora sono confuso....tu l'hai messo a livello 1...:confused:

comunque riguardo al dvoop cosè e come si fà?

mcgyver83
18-12-2009, 19:00
A me il livello massimo è 3 ma anche a me non boota perchè è un settaggio troppo spinto con lo strap che ho messo.

Vdroop è la differenza di voltaggio tra full e idle.
Praticamente quando da idle passi in full il voltaggio scende di poco perchè stai sforzando la circuiteria di alimentazione per fornire energia.quando passi in idle c'è una frazione di secondo in cui la ciruiteria deve reagire alla non richiesta di tanta energia e in questo modo questo picco di energia non usata fa alzare il vcore ma non abbastanza per far danni.Se non ci fosse quando sei in full con 1,3v e passi in idle magari c'è un millisecondo in cui l'alimentazione è di 1,38v e questo non va bene; se invece in full sei a 1,28v quando diventa idle vai a 1,34 stando tranquilli.

SilentDoom
18-12-2009, 19:50
Perdonami, la mia mobo supporta la Load Line Calibration, come si azzera il Vdroop?

P.s.= scusa mcgyver83, pensavo avessi sbagliato a scrivere

puoi spiegarmi perchè il booster l'hai messo a 1?

anche io vorrei saperne di piu di questo vdroop

Basta mettere Load Line Calibration su enable. :)

mapoetti
18-12-2009, 19:57
ok grazie per i chiarimenti...ora di dubbio ho solo questo che non capisco...


FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled


qualcuno sà spiegarmi a cosa servono queste impostazioni? io le ho su enable...è sbagliato? tk

mapoetti
18-12-2009, 19:59
[QUOTE=mcgyver83;30132962]A me il livello massimo è 3 ma anche a me non boota perchè è un settaggio troppo spinto con lo strap che ho messo.

a mè arriva a 30---..però se setto a 9 non bootta.....dici che è meglio settarlo o lasciarlo in auto?

DrossBelly
18-12-2009, 20:04
Basta mettere Load Line Calibration su enable. :)

Ahok allora era già a posto eh eh

SilentDoom
18-12-2009, 20:10
Ahok allora era già a posto eh eh

Ottimo! ;)

mcgyver83
18-12-2009, 20:12
[QUOTE=mcgyver83;30132962]A me il livello massimo è 3 ma anche a me non boota perchè è un settaggio troppo spinto con lo strap che ho messo.

a mè arriva a 30---..però se setto a 9 non bootta.....dici che è meglio settarlo o lasciarlo in auto?


Ma di preciso non conosco la tua mobo, quindi lascerei la parola ai più esperti.
Per controllare quale valore va meglio settalo in modo da bootare, poi con memSet vedi ce valore ha il campo performance level.

fbrbartoli
18-12-2009, 20:52
ciao ragazzi...è da un po' che non scrivo
mi servirebbe un rinfresco su dei parametri del bios nell' oc.
ho una p5q-e ma non ricordo più qual'è quel parametro che permette di tenere il processore sempre al moltiplicatore desiderato senza attivare il risparmio energetico.
nella fattispecie ho overcloccato il mio 8400 per daily a 3.8ghz con fsb445 il molti lo imposto a 8.5 e fin qui tutto bene ma poi mi accorgo con cpuz che varia da 8.5 a 6.0.
tutto questo nasce dal fatto che mi si è resettato inspiegabilmente l'oc che avevo fatto circa 8 mesi fa :cry: ed ora mi sono accorto di non ricordare :muro: più precisamnte ogni parametro:
cpu spread spectrum?
pcie spread spectrum?
load line calibration?
c1e support?
intel virtualization tech?
cpu tm function ?
execute disable bit?

grazie a chi vorrà aiutarmi.

Io li disabiliterei tutti tranne load line calibration

fbrbartoli
18-12-2009, 20:53
raga non credo sia normale che anche con bios aggiornato @default il sistema si riavvii 3/4 volte per poi partire fa dei fake boot pazzeschi...suggerimenti per risolvere?????:mc:

Hai provato un clear cmos?

Oracolo
19-12-2009, 12:51
il tuo bios comunque credo sia simile al mio....te lo posto...ciao

grazie mapoetti....

Oracolo
19-12-2009, 12:54
cpu spread spectrum?
pcie spread spectrum?

questi due servono per ridurre le EMI (emissioni elettromagnetiche) andrebbero su off ma puoi lasciarle attive per un d.u.


load line calibration? serve a limitare il vdroop (diff tra idle e full) va attiva

c1e support? attiva il risparmio energetico sul vcore, in oc con le asus nn funziona, è uguale on o off

intel virtualization tech? serve per attivare le funzioni di virtualizzazione della cpu, su os a 32bit on o off nn serve a nulla, su os a 64bit conviene tenerlo on per i programmi a 32bit e richiede 1step o 2 di vcore in +

cpu tm function ? risparmio energetico sulla cpu, abbassa e alza il moltiplicatore

grazie devil...molto esauriente....

mapoetti
19-12-2009, 15:51
ragazzi scusate l'insistenza,ma mi sembra strano che nessuno conosca questi parametri:

FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x


Ciao!

perchè i valori in grassetto sono disable? io ho solo il primo disable,,,gli altri 2 a cosa servono? è sbagliato se li ho su enable? tk[/QUOTE]

sbrista
19-12-2009, 16:47
raga se le ram a 1200 con 2.27 metest mi da errori... tirando su il voltaggio dovrebbero sparire?

User111
19-12-2009, 16:52
raga se le ram a 1200 con 2.27 metest mi da errori... tirando su il voltaggio dovrebbero sparire?

il voltaggio garantito dal produttore è il range che và da 2.35v a 2.45v, se non reggono sono fallate a quel voltaggio.

ps: mi stà succedendo delle cose un pò strane :mbe: chiudono i superpi da 32m a 1300MHz con 2.20v con server 2k3 e poi ho bsod con vista (poi sia superpi che hyperpi si bloccano da soli smettono di funzionare :stordita: solo con vista)

sbrista
19-12-2009, 17:11
il voltaggio garantito dal produttore è il range che và da 2.35v a 2.45v, se non reggono sono fallate a quel voltaggio.

ps: mi stà succedendo delle cose un pò strane :mbe: chiudono i superpi da 32m a 1300MHz con 2.20v con server 2k3 e poi ho bsod con vista (poi sia superpi che hyperpi si bloccano da soli smettono di funzionare :stordita: solo con vista)

vedi te a me sono andate sempre bene anche a 2.25 ora a 2.27 danno errori...ma nascono fallate o ci posso diventare?

F1R3BL4D3
19-12-2009, 17:15
Possono anche diventarlo.

User111
19-12-2009, 17:19
vedi te a me sono andate sempre bene anche a 2.25 ora a 2.27 danno errori...ma nascono fallate o ci posso diventare?

dipende..a me prima volevano almeno 2.22v adesso mi bastano 2.18v a 1200

sbrista
19-12-2009, 17:49
sbattimento...non può essere magari il SO che è un pò incasinato? magari lo fosse una bella formattatura e good night

User111
19-12-2009, 18:18
sbattimento...non può essere magari il SO che è un pò incasinato? magari lo fosse una bella formattatura e good night

controlla l'integrità del s.o. o errori nel disco e cmq prova pi32m e memtest

sbrista
19-12-2009, 19:48
controlla l'integrità del s.o. o errori nel disco e cmq prova pi32m e memtest

pi 32 fatto perfettamente...memtest trova errori a manetta...ora provo a metter tutto a default a 800 le ram 55518 prorpio base con 1.8 così non dovrebbe dar problemi al 100% giusto?

sbrista
19-12-2009, 20:03
pi 32 fatto perfettamente...memtest trova errori a manetta...ora provo a metter tutto a default a 800 le ram 55518 prorpio base con 1.8 così non dovrebbe dar problemi al 100% giusto?

infatti nessun problema con impostazioni sopra...

fbrbartoli
19-12-2009, 21:04
Io per esempio con le mie patriot 1600 1.9v, se le imposto al loro core di 1.9v, mi becco errore su orthos. Un tecnico della patriot, molto gentile, si è interessato per giorni poi, dicendogli che dal mio bios posso settare al massimo fino a 1333 in nativo (questo è un ulteriore mistero, visto che la mia scheda supporta fino a 1600 nativo e 1800 in oc) mi ha liquidato dicendo che potrebbe dipendere dal fatto che non usandole a 1600 in nativo il core a 1.9v è lecito che crashi... Mhà! Con le OCZ reaper ddr2 mai avuto problemi così strani...

sbrista
20-12-2009, 14:41
dopo vari riavvii conditi da insulti di vari genere è partito il sistema con l'OC a 4 Ghz...ram a 1200 con timing auto...e si sono settati a 58828 possibile non dovrebbe metterli in auto a 55515? forse è questo che faceva crash dato che da bios forzavo i 55515 voi che ne dite?

mapoetti
20-12-2009, 20:35
qualcuno sà spiegare con certezza cosa servono queste opzioni nel bios?

dram read training

mem oc canger

ai clock twinster

ai transaction booster

ciao e grazie

User111
21-12-2009, 07:50
pi 32 fatto perfettamente...memtest trova errori a manetta...ora provo a metter tutto a default a 800 le ram 55518 prorpio base con 1.8 così non dovrebbe dar problemi al 100% giusto?

preso da solo il superpi32m non indica la stabilità, esattamente come linx

DrossBelly
21-12-2009, 14:44
preso da solo il superpi32m non indica la stabilità, esattamente come linx

Ah no? Allora se orthos NON da errori e linx si come si decide se è stabile o no?:confused:

pgp
21-12-2009, 15:15
Ah no? Allora se orthos NON da errori e linx si come si decide se è stabile o no?:confused:

Seve essere stabile sia con linx che con orthos che con qualsiasi altro programma analogo per essere considerato RS.


pgp

sbrista
21-12-2009, 16:52
preso da solo il superpi32m non indica la stabilità, esattamente come linx

lascia stare che avevo fatto anche 50 con linx massima mem e 50 con ibt a 1024 ed erano passati....però davan sempre errori poi ho rimesso tutto @def fsb 333 ram vecchie a 667...poi riportando tutto a al DU ora pare tutto a posto....chissà quanto dura...:)

big_simo
21-12-2009, 21:14
Salve, ci sono anche io!!!!

La mia configurazione:
*E8400@3.6GHz (400*9, 1.272Vcore) colled by Asus Squadre Pro
*Asus P5E (X38)
*OCZ DDR2 2*2GB@1GHz
*3x500GB Barracuda 32MB raid0
*Pioneer DVD+-RW DL
*Club3D 8800GTS 512MB G92 (GPU@801MHz,VRam@1098MHz)

Per il momento sono tutto ad aria, ma appena trovo un banchetto decente passo all'H2O!!!!!:Prrr:

simbar78
21-12-2009, 23:13
E8400 @ 9.250 - batch e0 - 557x9 - 1.520V - Asus Rampage Extreme x48 - G.skill 1600mhz @ 1671mhz 6-6-6-18 timings - Noctua nh d14(aria) - simbar78 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091222003102_5010mhzadaria.jpg)
Dopo molti tentativi ,sono riuscito a passare i 5000 mhz ad aria!
La temperatua ambiente è di 10°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091222000158_5010mhzadaria.jpg

Cpu:Intel e8400 raffreddato ad aria(Dissipatore noctua nh d14)
Scheda madre:Asus Rampage Extreme
Ram:Geil ddr3 1600 7-7-7-18 1,9volt
Scheda video:Pny nvidia 285
Sistema operativo: Windows xp professional

User111
22-12-2009, 06:58
lascia stare che avevo fatto anche 50 con linx massima mem e 50 con ibt a 1024 ed erano passati....però davan sempre errori poi ho rimesso tutto @def fsb 333 ram vecchie a 667...poi riportando tutto a al DU ora pare tutto a posto....chissà quanto dura...:)
no, non mi sono spiegato. 1 solo test preso da solo non significa nulla. La cosa migliore è fare prove incrociate
Salve, ci sono anche io!!!!

La mia configurazione:
*E8400@3.6GHz (400*9, 1.272Vcore) colled by Asus Squadre Pro
*Asus P5E (X38)
*OCZ DDR2 2*2GB@1GHz
*3x500GB Barracuda 32MB raid0
*Pioneer DVD+-RW DL
*Club3D 8800GTS 512MB G92 (GPU@801MHz,VRam@1098MHz)

Per il momento sono tutto ad aria, ma appena trovo un banchetto decente passo all'H2O!!!!!:Prrr:
:sofico: ma è un C0? a me sembra alto :fagiano: io li mantengo con 1.12v

User111
22-12-2009, 07:05
qualcuno sà spiegare con certezza cosa servono queste opzioni nel bios?

dram read training


mem oc charger
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=7776 se ti può servire :Prrr:

ai clock twinster
http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45_775-7.htm

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=185240

ai transaction booster

ciao e grazie


io lo disattivavo sempre con la P5Q PRO e mettervo il relax level a 0

http://www.pctuner.net/forum/1426641-post7.html

Transaction booster = valore di tRD=performance level in memset#

pgp
22-12-2009, 07:37
E8400 @ 9.250 - batch e0 - 557x9 - 1.520V - Asus Rampage Extreme x48 - G.skill 1600mhz @ 1671mhz 6-6-6-18 timings - Noctua nh d14(aria) - simbar78 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091222003102_5010mhzadaria.jpg)
Dopo molti tentativi ,sono riuscito a passare i 5000 mhz ad aria!

Complimenti, ti aggiungo subito!


pgp

berna995
22-12-2009, 08:19
E8400 @ 9.250 - batch e0 - 557x9 - 1.520V - Asus Rampage Extreme x48 - G.skill 1600mhz @ 1671mhz 6-6-6-18 timings - Noctua nh d14(aria) - simbar78 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091222003102_5010mhzadaria.jpg)
Dopo molti tentativi ,sono riuscito a passare i 5000 mhz ad aria!
La temperatua ambiente è di 10°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091222000158_5010mhzadaria.jpg

Cpu:Intel e8400 raffreddato ad aria(Dissipatore noctua nh d14)
Scheda madre:Asus Rampage Extreme
Ram:Geil ddr3 1600 7-7-7-18 1,9volt
Scheda video:Pny nvidia 285
Sistema operativo: Windows xp professional

Ottimo hardware, le ram sono ottime se stanno a quelle latenze!

simbar78
22-12-2009, 08:27
Complimenti, ti aggiungo subito!


pgp

Grazie mille!

Vorrei far presente che la cpu ,ram e scheda video le ho comprate usate sul mercatino,
l'asus
Rampage su e.bay

Poca spesa tanta resa!:D

pgp
22-12-2009, 08:42
Poca spesa tanta resa!:D

Davvero :D

Ho provato a raggiungerti, ma non ce l'ho fatta perché mi sono ricordato solo dopo che ho un buco di fsb tra i 550 e i 575MHz con le ram in dual channel, perciò mi sono fermato solo a 4950 con efficienza 46300 (ho fatto 9.359s), ciò significa che per eguagliare il tuo risultato sarebbe stato necessario arrivare a 5008MHz. Poi ne ho fatto uno a caso, con explorer aperto e nessuna impostazione, a 18mhz in più
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091222094112_9344.PNG)
Forse anche le ram erano un po' al limite, visto che ho dato pochi volt (2.38v)


pgp

User111
22-12-2009, 08:45
alla faccia del limite :ciapet: 1333 con 2.38v :ciapet: peccato per il mio 2k3 che non riesco a levare il service pack1 :stordita:

pgp
22-12-2009, 08:47
alla faccia del limite :ciapet: 1333 con 2.38v :ciapet: peccato per il mio 2k3 che non riesco a levare il service pack1 :stordita:

Io ho il SP3, e quello non è neppure 2k3, ma XP :stordita: Il WinServer si è rovinato (lo dovrei reinstallare) qualche tempo fa.

I subtimings erano abbastanza tirati, forse hanno influito anche loro, e il nb aveva solo 1.32v.


pgp

simbar78
22-12-2009, 08:53
Davvero :D

Ho provato a raggiungerti, ma non ce l'ho fatta perché mi sono ricordato solo dopo che ho un buco di fsb tra i 550 e i 575MHz con le ram in dual channel, perciò mi sono fermato solo a 4950 con efficienza 46300 (ho fatto 9.359s), ciò significa che per eguagliare il tuo risultato sarebbe stato necessario arrivare a 5008MHz. Poi ne ho fatto uno a caso, con explorer aperto e nessuna impostazione, a 18mhz in più
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091222094112_9344.PNG)
Forse anche le ram erano un po' al limite, visto che ho dato pochi volt (2.38v)


pgp

Io sono proprio tirato!
Non sò se è la cpu ho la mainboard ma più di così non riesco!

Per raggiungere il risultato o sfruttato la "natura" aprendo le finestre!(fuori -11°:eek: )



Secondo te ,miglioro qualche cosa con un bus più alto?

Le ram riesco a portarle anche a 2000mhz ma con timing 8-8-8-18!

pgp
22-12-2009, 09:00
Anche io più di così non posso fare, ho aperto la portafinestra, ma da me (genova) ci sono circa 0°C.

Come prestazioni dovrebbe essere meglio 1600 6-6-6 rispetto a 2000 8-8-8. Puoi fare una prova con il bench delle ram di Everest.


pgp

User111
22-12-2009, 10:56
Io ho il SP3, e quello non è neppure 2k3, ma XP :stordita: Il WinServer si è rovinato (lo dovrei reinstallare) qualche tempo fa.

I subtimings erano abbastanza tirati, forse hanno influito anche loro, e il nb aveva solo 1.32v.


pgp

era meglio senza service pack

pgp
22-12-2009, 11:11
era meglio senza service pack

Lo so, ma non devo fare WR o anche solo punti su hwbot, quindi imho non vale la pena perdere troppo tempo a preparare il s.o.


pgp

>>The Red<<
22-12-2009, 13:33
Ho un E8400 a 3.8Ghz con 1.2V...
Dite che è un buon risultato?

pgp
22-12-2009, 13:56
Ho un E8400 a 3.8Ghz con 1.2V...
Dite che è un buon risultato?

Non male, nella media... Ma 1.200v esatti?


pgp

big_simo
22-12-2009, 13:58
no, non mi sono spiegato. 1 solo test preso da solo non significa nulla. La cosa migliore è fare prove incrociate

:sofico: ma è un C0? a me sembra alto :fagiano: io li mantengo con 1.12v

C0 :p

>>The Red<<
22-12-2009, 14:18
Non male, nella media... Ma 1.200v esatti?


pgp

1.208V

Come posso continuare ad abbassare ancora il voltaggio?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091222152853_cpu-z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091222152853_cpu-z.jpg)

Il moltiplicatore dal bios l'ho impostato a 9x e da CPU-z solo quando è sotto sress lo mette a 9x altrimenti sta a 6x.
devo disattivare lo Speed Step? E che altro?

User111
22-12-2009, 14:35
lo speedstep è comodissimo. Il C1e in overclock è fastidioso. Puoi abbassare il vcore aggiustando i gtl

>>The Red<<
22-12-2009, 14:40
lo speedstep è comodissimo. Il C1e in overclock è fastidioso. Puoi abbassare il vcore aggiustando i gtl

Lo il voltaggio con lo speedstep mi varia da 1.192V a 1.2V. Quindi preferisco disattivarlo.
Il C1 cos' è?
I gtl cosa sono?

User111
22-12-2009, 14:46
Lo il voltaggio con lo speedstep mi varia da 1.192V a 1.2V. Quindi preferisco disattivarlo.
Il C1 cos' è?
I gtl cosa sono?

C1E (regola il voltaggio) e SPEEDSTEP (regola la frequenza) (dovrebbero) funzionano assieme per diminuire i consumi in idle (cioè a riposo) quando il processore non è usato come si deve (es: andare su internet). Per i GTL trovi tutto qui
http://ocxtreme.org/main/?q=node/1

TL - Not again!

CPU GTL reference voltage values are employed as threshold voltages by internal, on-die comparators used to determine whether each switch of an incoming data signal on either the FSB data or address busses is meant to represent a logic high or logic low (1 or 0). Adjusting these reference voltages in effect shifts the level in which the signal is seen as either high or low by the processor. As FSB is increased, the switching frequency is increased (by definition) meaning that each low to high or high to low voltage transition must occur at an accelerated rate.

This reduction in signaling margin, coupled with a more exaggerated ground bounce and overshoot, often requires manual adjustments in these thresholds if the system is to remain stable at the higher FSB speeds. Reducing or increasing the GTL reference voltages around a given percentage margin of the applied VTT by only a few millivolts can drastically affect processor stability. Imagine the processor detecting a 1 on a data transfer line when an incoming signal is in fact supposed to be low (0) - not surprising, the result is a BSOD, a complete system hang, or possibly even an undetected corruption of critical system data.

The added load capacitance of dual die processors (current Intel quad-core processors) usually requires more signaling drive as the FSB frequency is increased resulting in a need to raise VTT voltage. Any adjustment to VTT may also in turn require changes to GTL reference voltages in order to support proper data transfer margins. For 65nm processors the ratio of any GTL voltage to VTT is around 67% for both CPU and Northbridge (NB) GTL voltages; 45nm processors require that this percentage be closer to 61%-63%, again for both CPU and the NB. For example, for a VTT of 1.10V a 45nm processor would require a GTL reference voltage in the region of about 0.671V (61% of VTT) to 0.693V (63% of VTT).

DFI's approach to providing the user with ultra fine control of GTL reference voltages is unsurpassed in the motherboard industry, although working with an ultra fine scale such as this requires a significant dedication of time in order to get things right. In fact, some users enjoy this type of tweaking while others may feel it is akin to pulling teeth. In order to address this situation DFI has gone to the trouble of releasing a scale showing equivalent VTT/GTL percentages and associated BIOS settings.

We have found the scales themselves to be quite broad in range so we are providing a condensed version, taken from measurements using our own board here in the lab. The major issue here is that no two boards/CPUs are likely to behave in the exact same manner. This being the case, the small chart below is only intended to provide a starting point for any adjustments that may need to be made to your particular setup.
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2008/dfi-x48-lt-t2r/gtltable.jpg
presa da una rece di una dfi x48

oppure http://forum.nexthardware.com/motherboards/56172-foxconn-blackops-thread-tecnico-guida-oc.html

ingwye
22-12-2009, 14:47
Se può servire, GUIDA ai GTL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897343);)

>>The Red<<
22-12-2009, 14:48
C1E (regola il voltaggio) e SPEEDSTEP (regola la frequenza) (dovrebbero) funzionano assieme per diminuire i consumi in idle (cioè a riposo) quando il processore non è usato come si deve (es: andare su internet). Per i GTL trovi tutto qui
http://ocxtreme.org/main/?q=node/1


E' tutto in inglese T_T"
Potresti spiegarmi qualcosa tu sui GTL?
Speedstep e C1 li disattivo entrambi?

>>The Red<<
22-12-2009, 14:53
Se può servire, GUIDA ai GTL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897343);)

Grazie;)

User111
22-12-2009, 14:58
E' tutto in inglese T_T"
Potresti spiegarmi qualcosa tu sui GTL?
Speedstep e C1 li disattivo entrambi?

il c1e ti conviene, lo speedstep no

Sealea
23-12-2009, 23:44
ciao, ma abbassando il moltiplicatore e alzando lfbs la stabilità aumenta anche se aumentano le frequenze?

>>The Red<<
24-12-2009, 09:47
Non male, nella media... Ma 1.200v esatti?


pgp

Ho visto che tu lo tieni a 3.8GHz a 1.16V
Mi daresti una manoad abbassare ancora il voltaggio?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091224104709_cpu-z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091224104709_cpu-z.jpg)

sbrista
24-12-2009, 11:25
ciao, ma abbassando il moltiplicatore e alzando lfbs la stabilità aumenta anche se aumentano le frequenze?

credo sia il contrario piuttosto avvicinandosi al wall della mobo le cose si fanno più difficili....

Sealea
24-12-2009, 12:25
credo sia il contrario piuttosto avvicinandosi al wall della mobo le cose si fanno più difficili....

ah ok... bo, non riesco a superare i 4.16ghz.. mentre ho visto e8400 andare a 4.45... bo...

User111
24-12-2009, 12:28
credo sia il contrario piuttosto avvicinandosi al wall della mobo le cose si fanno più difficili....

le giga p45 viaggiano (750x6 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=798204)) in fatto di fsbwall :D ( anche se sono ostiche da tirare per chi non le conosce bene

ps: come mai scambi la tua x48?

sbrista
24-12-2009, 14:16
le giga p45 viaggiano (750x6 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=798204)) in fatto di fsbwall :D ( anche se sono ostiche da tirare per chi non le conosce bene

ps: come mai scambi la tua x48?

vorrei provare un P45 1) per cambiare 2) perchè comunque l'X48 è roba da una botta e via troppo alte le potenzialità per tenerla in DU...ma soprattutto per cambiare un pò...;)

F1R3BL4D3
24-12-2009, 15:50
ah ok... bo, non riesco a superare i 4.16ghz.. mentre ho visto e8400 andare a 4.45... bo...

ciao, ma abbassando il moltiplicatore e alzando lfbs la stabilità aumenta anche se aumentano le frequenze?

E' più difficile nel caso in cui si alzi l'FSB. :stordita: Per il fatto che vedi altri risultati, bisogna vedere le condizioni "di contorno". Se no vuol dire tutto e niente.

egounix
24-12-2009, 16:43
salve

passati 15 cicli di ibt
superpi 1.5 mod (1mb) a 12.733
cpu a 400x9.5
vcore da bios 1.225, ma da cpu-z segnalava 1.208 e raramente 1.216

ho impostato tutti i valori come consigliati in prima pagina e cioè:
vpll 1.50
pci-ex 101
vtermination 1.20
north 1.10
fsb 400
fsb strap 400
cpu value 9.5

ram 1200mhz (1.8 low voltage) 5-5-5-18

virtualizzazione attiva
execute disable bit attiva
il resto disattivato

ho sottolineato vpll 1.50, perchè solo successivamente ho letto - sempre in prima pagina - che è sconsigliato a 1.50 per un daily use
a quanto dovrei tenerlo?
come dovrei procedere per abbassarlo?

edit, altra domanda: potrei tenere solo lo speedstep attivo in modo da ridurre solo la frequenza e un po' consumi?

thx

F1R3BL4D3
24-12-2009, 18:07
salve

passati 15 cicli di ibt
superpi 1.5 mod (1mb) a 12.733
cpu a 400x9.5
vcore da bios 1.225, ma da cpu-z segnalava 1.208 e raramente 1.216

ho impostato tutti i valori come consigliati in prima pagina e cioè:
vpll 1.50
pci-ex 101
vtermination 1.20
north 1.10
fsb 400
fsb strap 400
cpu value 9.5

ram 1200mhz (1.8 low voltage) 5-5-5-18

virtualizzazione attiva
execute disable bit attiva
il resto disattivato

ho sottolineato vpll 1.50, perchè solo successivamente ho letto - sempre in prima pagina - che è sconsigliato a 1.50 per un daily use
a quanto dovrei tenerlo?
come dovrei procedere per abbassarlo?

edit, altra domanda: potrei tenere solo lo speedstep attivo in modo da ridurre solo la frequenza e un po' consumi?

thx

1.5V è il vPll di default. Quindi va bene così. Lo speedstep tienilo attivo solo se ti si riduce la frequenza e il voltaggio. Se ti si riduce solo la frequenza, lascia stare e tienilo disattivato.

egounix
25-12-2009, 04:38
1.5V è il vPll di default. Quindi va bene così. Lo speedstep tienilo attivo solo se ti si riduce la frequenza e il voltaggio. Se ti si riduce solo la frequenza, lascia stare e tienilo disattivato.

ok thx

provo poi a fare i test a 3.8 con speed step attivato

auguri allz

gokou
25-12-2009, 13:17
Ragazzi riesco ad ottenere questo overclock con questa CPU E8500 E0
http://img30.imageshack.us/img30/3060/oce8500.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/oce8500.jpg/)
2x2Gb OCZ Reaper 1066Mhz 5 5 5 15 @ 2.2V
La mobo è una P5B Deluxe così settata
CPU Vcore da Bios 1.45V (da CPU-Z in load 1.43)
Temperature 40°C in idlev - circa 60° in full load
FSB 470 Mhz
Moltiplicatore x9
NB Vcore 1,45V
FSB Termination [Auto]
Spreadspecturm disabled
C1E disabled
Secondo voi sono al limite con i valodi di Vcore e Temperature o posso provare a spingermi oltre?
Mi piacerebbe arrivare ai 4.3/4.4 Ghz!
Che ne dite provo a mettere 450x9,5 e vedo se riesco a diminuire un pò il Vcore?(mi sembra un pò altino così com'è peru n daily use)o non cambia nulla(la frequenza d'esercizio rimane pressocchè invariata). Attendo info.
Vorrei anche cambiare mobo e prendere una Maximus II(che ne dite vale la pena?)
Grazie

Sealea
25-12-2009, 13:19
Ragazzi riesco ad ottenere questo overclock con questa CPU E8500 E0

beato te.. io più di 4.16 non salgo.. già se metto 4.17 non tiene :rolleyes:

gokou
25-12-2009, 13:23
si ma credo che ho il Vcore un pò altino per un daily use ,quindi sarò costretto ad abbassare la frequenza(a meno che qualcuno non mi smentisca).

P.s.
dove hai acquistato la 5870 vapor-x ed a che prezzo?(in PM)
grazie

User111
25-12-2009, 14:26
Ragazzi riesco ad ottenere questo overclock con questa CPU E8500 E0
http://img30.imageshack.us/img30/3060/oce8500.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/oce8500.jpg/)
2x2Gb OCZ Reaper 1066Mhz 5 5 5 15 @ 2.2V
La mobo è una P5B Deluxe così settata
CPU Vcore da Bios 1.45V (da CPU-Z in load 1.43)
Temperature 40°C in idlev - circa 60° in full load
FSB 470 Mhz
Moltiplicatore x9
NB Vcore 1,45V
FSB Termination [Auto]
Spreadspecturm disabled
C1E disabled
Secondo voi sono al limite con i valodi di Vcore e Temperature o posso provare a spingermi oltre?
Mi piacerebbe arrivare ai 4.3/4.4 Ghz!
Che ne dite provo a mettere 450x9,5 e vedo se riesco a diminuire un pò il Vcore?(mi sembra un pò altino così com'è peru n daily use)o non cambia nulla(la frequenza d'esercizio rimane pressocchè invariata). Attendo info.
Vorrei anche cambiare mobo e prendere una Maximus II(che ne dite vale la pena?)
Grazie

ad essere alto lo è ;)

gokou
25-12-2009, 15:29
cosa mi consigli di fare?
se scendo di FSB ed aumento di moltiplicatore secondo te è necessario lo stesso valore di Vcore o posso anche diminuirlo?
in parole povere: il Vcore è direttamente proporzionale alla frequenza o incide anche l'FSB?
grazie

User111
25-12-2009, 15:35
cosa mi consigli di fare?
se scendo di FSB ed aumento di moltiplicatore secondo te è necessario lo stesso valore di Vcore o posso anche diminuirlo?
in parole povere: il Vcore è direttamente proporzionale alla frequenza o incide anche l'FSB?
grazie

incide soprattutto con l'fsb prova a giocare con gli skew-gtl

pgp
25-12-2009, 16:09
Gokou, scarica CPU-Z 1.53 che la versione che usi non supporta il tuo processore, ed abbassa un po' il voltaggio, cercando di non superare gli 1.40v per il daily.


pgp

gokou
25-12-2009, 19:01
incide soprattutto con l'fsb prova a giocare con gli skew-gtl

ho provato a leggere la guida sui GTL ma non ci ho capito na mazza...
saresti così gentile da spiegarmi "in pratica" cosa ho da fare sulla P5B deluxe?

Gokou, scarica CPU-Z 1.53 che la versione che usi non supporta il tuo processore, ed abbassa un po' il voltaggio, cercando di non superare gli 1.40v per il daily.


pgp
Ok scaricherò la versione nuova e controllerò.
invece come programma di monitoraggio temperatura della CPU, core temp è buono?
grazie

User111
25-12-2009, 19:13
ho provato a leggere la guida sui GTL ma non ci ho capito na mazza...
saresti così gentile da spiegarmi "in pratica" cosa ho da fare sulla P5B deluxe?


Ok scaricherò la versione nuova e controllerò.
invece come programma di monitoraggio temperatura della CPU, core temp è buono?
grazie
voglio essere sincero :stordita: i gtl di preciso non sò cosa sono e a che servono, ma aiutano parecchio :fagiano:

pgp
25-12-2009, 20:02
Il mio procio sembra gradire davvero poco il superpi.
Praticamente concludo il Wprime 32 (un bench che dura il doppio del superpi e che usa entrambi i core, quindi richiede più stabilità) alla stessa frequenza del SPi 1M con 0.05v in meno

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091225210038_15296.PNG)

Mah... :boh:


pgp

sbrista
25-12-2009, 20:09
Il mio procio sembra gradire davvero poco il superpi.
Praticamente concludo il Wprime 32 (un bench che dura il doppio del superpi e che usa entrambi i core, quindi richiede più stabilità) alla stessa frequenza del SPi 1M con 0.05v in meno

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091225210038_15296.PNG)

Mah... :boh:


pgp

complimenti per l'area di test immagino strapulita:D :D :D

pgp
25-12-2009, 20:13
complimenti per l'area di test immagino strapulita:D :D :D

Il s.o. migliore per il Wprime è Vista, ma nel mio caso Vista è da daily, mentre quest XP è leggermente tweakkato, perciò impiego meno tempo :D

P.S: Si nota che ho fatto diverse prove dai files sul desktop? :sofico:

P.P.S: Buon Natale!


pgp

sbrista
25-12-2009, 20:16
Il s.o. migliore per il Wprime è Vista, ma nel mio caso Vista è da daily, mentre quest XP è leggermente tweakkato, perciò impiego meno tempo :D

P.S: Si nota che ho fatto diverse prove dai files sul desktop? :sofico:


pgp

ma giusto 2 o 3....:D :D :D certo che ste cellshock spaccano:asd:

pgp
25-12-2009, 20:26
Ora provo quello da 1024mb. Però io sono contrario ai bench lunghi, specialmente quando crashano dopo diversi minuti dall'inizio, quindi non sarà un result molto alto :asd:


pgp

pgp
25-12-2009, 21:35
CVD, provato a 4860MHz e crashato al 5° minuto su 8 :muro:

Mi è rimasto quello a 4806, peccato, vorrà dire che riproverò in futuro :(

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091225223519_505.PNG)


pgp

User111
26-12-2009, 08:29
ci deve essere qualcosa che non torna :mbe: ho chiuso un pi1m@1400MHz con 2.6v e oltre i 686MHz adesso non riesco a chiudere superpi da 1m dove sbaglio? (not convergent in sqrt5...) :stordita: (nemmeno dando 2.6v)
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b35c7b329483.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9377') http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b35c85ce023d.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9378')
ecco il mio miglior risultato (migliorabile)
E8500 @ 9.515 - Q834A906 (E0) - 516x9.5 - 1.52v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Team Group Xtreem PC9600 @ 1376mhz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b35c7b329483.jpg)

gokou
26-12-2009, 10:49
allora ragazzi nessuno può/vuole aiutarmi sul settaggio di questi famosi Skew- GTL?
mi sono letto la guida ma non ci ho capito nulla...
praticamente cosa dovrei fare?ho una P5B Deluxe e cpu E8500)
ciao

pgp
26-12-2009, 11:48
allora ragazzi nessuno può/vuole aiutarmi sul settaggio di questi famosi Skew- GTL?
mi sono letto la guida ma non ci ho capito nulla...
praticamente cosa dovrei fare?ho una P5B Deluxe e cpu E8500)
ciao

Guarda in prima pagina, c'è una guida linkata.

pgp

DrossBelly
26-12-2009, 13:15
Ok, adesso sto ottimizzando il daily use: sto a 4.095 Mhz con 1.30 di vcore, credo si possa definire stabile con 50 cicli di Lynx e un'ora e 41 di Orthos. Temperatura massima 63°. Abbasso ancora il vcore o lascio così?

http://img707.imageshack.us/img707/8714/immagineip.jpg

Domanda: ma è normale che la cpu mi segni sempre come minima temperatura 37° anche con questo dissipatore? Forse la pasta termica non sta avendo l'effetto desiderato? Premetto che non sto avendo ne blocchi ne rallentamenti ne altro, mi sorge il dubbio che i sensori non rilevino correttamente le temperature, non so dirvi prima perché ho montato la cpu SOLO con questo dissi, con quello stock non l'ho provato per nulla perché mi era inutile.

Edit: sotto 1.30 di vcore mi falla Lynx, lo lascio a 1.30 e amen

User111
26-12-2009, 14:28
orthos impostalo almeno a priorità 9 in blend

DrossBelly
26-12-2009, 15:12
orthos impostalo almeno a priorità 9 in blend

Lo faccio subito e metto sotto test

edit: perchè mi lampeggia la scritta paging in rosso?

User111
26-12-2009, 15:25
Lo faccio subito e metto sotto test

edit: perchè mi lampeggia la scritta paging in rosso?

quale?:confused: di solito è su sfondo giallo:stordita:

F1R3BL4D3
26-12-2009, 15:41
edit: perchè mi lampeggia la scritta paging in rosso?

E' normale.

pgp
26-12-2009, 16:18
E8500 @ 9.515 - Q834A906 (E0) - 516x9.5 - 1.52v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Team Group Xtreem PC9600 @ 1376mhz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b35c7b329483.jpg)

Azz, le ram erano proprio rilassate vedo :asd:

Scusa se non ho addato prima, oggi navigavo con il cell, e i copia/incolla mi risultano un po' complicati :D


pgp

DrossBelly
26-12-2009, 17:18
Ho fatto blend test a livello 9 con Orthos, ho avuto un errore dopo 2 ore 4 minuti, considero fallito il test?

SilentDoom
26-12-2009, 18:18
Ho fatto blend test a livello 9 con Orthos, ho avuto un errore dopo 2 ore 4 minuti, considero fallito il test?

Eh.. Tecnicamente sì..

DrossBelly
26-12-2009, 18:23
Nu....:(
Ammazza dopo Lynx e Prime pensavi di aver passato tutto, dopo 2 ore di Orthos...maledizione.
Ma quante ore si dovrebbe lasciare a testare la cpu? Cioè qual'è la regola <<temporale>> per Orthos, Intel BurnTest, Prime95 e Lynx.
E' stato un caso che lo abbia fatto 2 ore dopo che gli altri test erano positivi, mi delucidate?

SilentDoom
26-12-2009, 18:34
Nu....:(
Ammazza dopo Lynx e Prime pensavi di aver passato tutto, dopo 2 ore di Orthos...maledizione.
Ma quante ore si dovrebbe lasciare a testare la cpu? Cioè qual'è la regola <<temporale>> per Orthos, Intel BurnTest, Prime95 e Lynx.
E' stato un caso che lo abbia fatto 2 ore dopo che gli altri test erano positivi, mi delucidate?

Una regola vera e propria non c'è.. Io per quanto concerne stress test ho sempre fatto 20 cicli di Linx + 1 ora o 2 di Orthos Blend priorità 9 e basta. Poi se ero stabile passavo all' uso quotidiano del pc.
Nel tuo caso io non mi farei troppi problemi, nel senso che proveri a lasciare queste impostazioni ed usare normalmente il pc, se poi durante l' uso si manifesta qualche problema metterai nuovamente mano ai voltaggi.. :)

DrossBelly
26-12-2009, 18:41
Ah ecco, la pensavo come te, in effetti a parte i voltaggi son 2 settimane circa che lo uso così. Solo che prima stavo a 1,34 di vcore (default nel bios) e adesso ho settato a 1,30. danke

SilentDoom
26-12-2009, 18:42
Ah ecco, la pensavo come te, in effetti a parte i voltaggi son 2 settimane circa che lo uso così. Solo che prima stavo a 1,34 di vcore (default nel bios) e adesso ho settato a 1,30. danke

Continua ad usarlo così, magari prova ad usare applicazioni o giochi particolarmente pesanti (se non li usi già) e stai a vedere come si comporta il pc. ;)

DrossBelly
26-12-2009, 18:52
Giochi uso credo quelli più <<pesanti>>, per quanto riguarda applicazioni al massimo uso Firefox, Acronis True Image e MediaMonkey per i Flac che tutto è tranne che pesante, nel secondo so uso e sto usando tutti i giochi che dispongo e fino ad ora nulla, nessun problema...e speriamo continui così eeheh

SilentDoom
26-12-2009, 19:02
Giochi uso credo quelli più <<pesanti>>, per quanto riguarda applicazioni al massimo uso Firefox, Acronis True Image e MediaMonkey per i Flac che tutto è tranne che pesante, nel secondo so uso e sto usando tutti i giochi che dispongo e fino ad ora nulla, nessun problema...e speriamo continui così eeheh

:sperem:

PS: In ritardo ma Buon Natale a tutti! :)

DrossBelly
26-12-2009, 19:07
anche da parte mia Buon Natale di nuovo e buon anno visto che per quel periodo starò overcloccando il mio ginocchio con lo snowboard per aumentare la resistenza al mio peso :sofico:

>>The Red<<
26-12-2009, 19:25
Ho visto che tu lo tieni a 3.8GHz a 1.16V
Mi daresti una manoad abbassare ancora il voltaggio?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091224104709_cpu-z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091224104709_cpu-z.jpg)

Please:D
Mi riferisco a pgp

User111
26-12-2009, 19:48
Azz, le ram erano proprio rilassate vedo :asd:

Scusa se non ho addato prima, oggi navigavo con il cell, e i copia/incolla mi risultano un po' complicati :D


pgp

secondo te come mai non ho chiuso un pi a 1400? :stordita: cosi lo chiudo
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b2530c19b5e8.jpg

pgp
26-12-2009, 19:51
Please:D
Mi riferisco a pgp

Oh, sì, scusa, non avevo seguito :stordita:

Da questa versione di CPU-Z si nota che hai un E8400 step C0, la prima revisione dei processori E8000, perciò in media per salire in overclock ci stà che richieda più vcore di un esemplare come il mio (step E0).

Ora, per abbassare il vcore non ci sono molte tecniche. Si scende piano piano (direi 2 step alla volta da bios) e ogni volta si testa la stabilità, fino a trovare il limite. Per essere un C0 già 1.20v per stare a 3825MHz è un ottimo risultato, tanto che molti E0 non ci arrivano, ma se vuoi cercare di abbassarlo ancora un po' potresti provare a giocare con i GTL, anche se questo ti permetterà forse di arrivare a 1.184v, non credo di meno. I GTL sono da impostare tutti uguali. Prova con tutte le impostazioni comprese tra 0.60x e 0.67x e scegli la migliore.


pgp

>>The Red<<
26-12-2009, 20:14
Oh, sì, scusa, non avevo seguito :stordita:

Da questa versione di CPU-Z si nota che hai un E8400 step C0, la prima revisione dei processori E8000, perciò in media per salire in overclock ci stà che richieda più vcore di un esemplare come il mio (step E0).

Ora, per abbassare il vcore non ci sono molte tecniche. Si scende piano piano (direi 2 step alla volta da bios) e ogni volta si testa la stabilità, fino a trovare il limite. Per essere un C0 già 1.20v per stare a 3825MHz è un ottimo risultato, tanto che molti E0 non ci arrivano, ma se vuoi cercare di abbassarlo ancora un po' potresti provare a giocare con i GTL, anche se questo ti permetterà forse di arrivare a 1.184v, non credo di meno. I GTL sono da impostare tutti uguali. Prova con tutte le impostazioni comprese tra 0.60x e 0.67x e scegli la migliore.


pgp
Ok,grazie...quindi dici che 1.2V per un C0 è buono?
1.2V è il voltaggio più baso che sono riuscito a raggiungere in rocksolid
Come si usano i GTL?

pgp
26-12-2009, 20:18
Nella guida all'overclock della prima pagina è presente un link che riporta a una spiegazione riguardo all'utilizzo dei GTL, non so se l'hai già letta...


pgp

>>The Red<<
26-12-2009, 20:43
Nella guida all'overclock della prima pagina è presente un link che riporta a una spiegazione riguardo all'utilizzo dei GTL, non so se l'hai già letta...


pgp

Non lo trovo o_O"

User111
26-12-2009, 20:57
per quanto riguarda i GTL (anche detti CPU e MCH Reference) vi lascio a QUESTA GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757).
Dopo aver trovato la stabilità con determinati voltaggi potete provare ad abbassarli tutti in modo graduato (di 1 o 2 step alla volta, una voce alla volta) e testare la stabilità, per trovare i valori minimi che garantiscono il corretto funzionamento del pc.



:Prrr:

>>The Red<<
26-12-2009, 21:01
:Prrr:

Grazie.
Si, l'avevo letta circa una settimana fa, ma non ho capito come si usano(dal bios)...XD
Cioè, non me lo ricordo XD

User111
26-12-2009, 21:08
io l'ho avuta la pro, e mi ricordo puoi mettere solo il cpu gtl

pgp
26-12-2009, 21:16
io l'ho avuta la pro, e mi ricordo puoi mettere solo il cpu gtl

Esattamente.

Mi spiace, non saprei dare una spiegazione più dettagliata di quella fornita da Vincenzo (Tedesco) ...


pgp

User111
26-12-2009, 21:32
secondo te come mai non ho chiuso un pi a 1400? :stordita: cosi lo chiudo
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b2530c19b5e8.jpg

:mc: up

pgp
26-12-2009, 22:25
:mc: up

Dipenderà dallo strap usato... Usando il 200 o il 266 è più difficile raggiungere alte frequenze con le ram.
Se non è quello non saprei dirti. Comunque il superpi ha davvero rotto le @ @ per quanto mi riguarda, a volte non me li chiude anche con una configurazione RS e non c'è verso (ci ho provato per l'ultima volta stasera) di chiudere un 32mb oltre i 4500mhz, quindi anche quest'anomalia che hai riscontrato tu non mi stupisce :muro:


pgp

F1R3BL4D3
26-12-2009, 22:35
Mitico SPi! Odi et amo.

User111, rispiega un attimo il problema dall'inizio...

sbrista
26-12-2009, 23:04
io ho notato che le temp troppo basse non fanno bene alle ram...ultimamente non ne vogliono sapere di stare a 1200 con 2.35...tanto che mem test mi trova errori....a volte si a volte no...mistero....:muro:

Davidepiu
27-12-2009, 00:11
Raga il prossimo anno dovrei assemblare un pc con socket lga 1366 quindi core i7 ddr3 mi chiedevo se c'era qualcosa di diverso rispetto al 775 Non vorrei combinare casini :asd:

Sealea
27-12-2009, 00:15
Raga il prossimo anno dovrei assemblare un pc con socket lga 1366 quindi core i7 ddr3 mi chiedevo se c'era qualcosa di diverso rispetto al 775 Non vorrei combinare casini :asd:

di diverso in che senso?

Davidepiu
27-12-2009, 00:17
di diverso in che senso?

per esempio i pin di alimentazion.. slot per triple channel e cosi via.. Giuste le differenze rispetto al 775 ;) Non dovrei avere problemi e giusto per chiarimento

DrossBelly
27-12-2009, 05:39
per esempio i pin di alimentazion.. slot per triple channel e cosi via.. Giuste le differenze rispetto al 775 ;) Non dovrei avere problemi e giusto per chiarimento

Se è per qualcosa al di fuori dei videogames è conveniente, altrimenti ti <<converrebbe>>> potenziale il tuo attuale hardware...ovvio che se uno ha i soldi (beato lui) cambiare è comunque una bella cosa

User111
27-12-2009, 07:52
Dipenderà dallo strap usato... Usando il 200 o il 266 è più difficile raggiungere alte frequenze con le ram.
Se non è quello non saprei dirti. Comunque il superpi ha davvero rotto le @ @ per quanto mi riguarda, a volte non me li chiude anche con una configurazione RS e non c'è verso (ci ho provato per l'ultima volta stasera) di chiudere un 32mb oltre i 4500mhz, quindi anche quest'anomalia che hai riscontrato tu non mi stupisce :muro:


pgp
è un classico dell'overclock :sofico:
Mitico SPi! Odi et amo.

User111, rispiega un attimo il problema dall'inizio...
il problema, è che con le ram a 1400MHz 2.6v 5-5-5-15 non ricordo lo strap usato chiudo il superpi, con il procio a quasi 5GHz non riesco a farlo chiudere con una frequenza inferiore delle ram a pari voltaggio, mi dà errori imputabili alle ram

F1R3BL4D3
27-12-2009, 11:39
il problema, è che con le ram a 1400MHz 2.6v 5-5-5-15 non ricordo lo strap usato chiudo il superpi, con il procio a quasi 5GHz non riesco a farlo chiudere con una frequenza inferiore delle ram a pari voltaggio, mi dà errori imputabili alle ram

Magari non è un problema di ram...:p

pgp
27-12-2009, 12:07
Ultimo bench, il pifast:

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091227130655_1913.PNG)

Speravo in qualcosa di più, ma non importa :stordita:


pgp

>>The Red<<
27-12-2009, 12:25
Ecco la mia configurazione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227132422_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227132422_everest.jpg)

Per il procio lasciamo stare, mi va bene così a 1.2V.
Le ram non possono salire ancora?

F1R3BL4D3
27-12-2009, 12:42
per esempio i pin di alimentazion.. slot per triple channel e cosi via.. Giuste le differenze rispetto al 775 ;) Non dovrei avere problemi e giusto per chiarimento

Per quanto riguarda le compatibilità, non è cambiato nulla. Cambia invece tutta l'architettura.

User111
27-12-2009, 12:42
vdimm?

User111
27-12-2009, 12:44
Magari non è un problema di ram...:p

giusto per sapere, visto che quegli errori sono generalmente imputabili alle ram

F1R3BL4D3
27-12-2009, 12:46
giusto per sapere, visto che quegli errori sono generalmente imputabili alle ram

Beh, bisognerebbe confrontare tutte le impostazioni utilizzate. Comunque non è detto che siano le ram, potrebbe essere lo strap o altri settaggi non corretti, però senza avere i dati è un po' difficile.

>>The Red<<
27-12-2009, 12:54
Ecco la mia configurazione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227132422_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227132422_everest.jpg)

Per il procio lasciamo stare, mi va bene così a 1.2V.
Le ram non possono salire ancora?
Nessuno?

F1R3BL4D3
27-12-2009, 13:24
Prova a mettere il 5:6 come divisore.

GbaDoctor
28-12-2009, 10:08
Ciao mitici!
Dopo la mia breve disavventura con una schifosissima P5KPL-AM (schifosa per l'OC, sia chiaro, per il resto una scheda da 40 euro fa il suo porco lavoro e pure bene) rieccomi con un nuovo hardware.

Ho riconfigurato il mio pc così:
CPU: C2Duo E8500 step E0 3,16@4,18Ghz VID: 0,975v (in idle) 1,1625v in Load
MoBo: Asus P5Q Pro Turbo (ultimo bios)
RAM: Corsair XMS2 DDR2 800mhz@ circa 880mhz (5-5-5-18, 1.8v)
DISSI: Thermalright Rev.C Ultra-120mm con ventola da 120 sempre TL (bundle)
VENT.AGG: Coolermaster Blue Fan 120mm posta in parallelo del TL che sputa aria fuori
ALI: ENERMAX 650W (non ricordo bene ora il modello)
VGA: ASUS ENGTX260 sp216 (896mb) OC 680/1350/1030 (solo in 3d)

Premetto che uso il pc per poche ore al giorno, spesso neanche lo accendo, ma lo faccio solo per qualche fotoritocco e per GIOCARE. Un gaming rig da 3/4 ore, in pratica.
Le impostazioni dal bios (ho letto mezzo mondo da quando avevo la P5KPL-AM, percui penso di avere una conoscenza base sull'overclock) sono le seguenti (scrivo SOLO quelle modificate, se non vedete altro significa che è default):

Loadline Calibration: ENABLED
FSB Speed: 440*9,5
PCIe: 100
Spread Spectrum: DISABLED
Vanderpool Tech: ENABLED (Virtualizzo, mi serve)
C1E: DISABLED
Speed Step: ENABLED
Altre opzioni della CPU tutte DISABLED

e per aggiunta:
DRAM Timings e Strap tutto in auto
Voltaggi tutti in auto

DOMANDA: Voltaggi e temperature, posso abbassare o lascio?
I test che ho eseguito sono prettamente di gaming puro, intervallando giochi per 4 ore di fila senza smettere mai, anche con VGA OC'ata.
Ho fatto anche il Blend test di Prime95 con priorità 8 per un'ora e mezza mentre nello stesso tempo installavo giochi e applicazioni considerato che avevo appena formattato. Beh insomma nessun errore.
Le temp massime in full load raggiunte si aggirano tra 65-71° (sebbene la media è 65-66).
In idle sta sui 39° (a meno non scende manco sotto liquido, boh lol).
In load normale con i giochi tocco 53°.

Avendo lo speedstep attivo+bilanciamento prestazioni in Windows 7 (il C1E lo disabilito sempre) leggo il seguente in idle:

(CPU-Z)
Molti: x6
CPU: 2670mhz
FSB: 440
VCore: 1.248

Mentre in load mi riporta i parametri corretti del bios:
(CPU-Z)
Molti: x9,5
CPU: 4180mhz
FSB: 440
VCore: 1.248 (<-- stabile)

Dunque, la domanda: devo abbassare il VCore oppure lo lascio così? Il settaggio è in auto nella sk madre. Con le temp mi trovo bene, calcolando che il pc lo accendo in serata quando in camera ci sono 25° e cmq non rompe quasi mai.
Pensavo di abbassarlo di un pò, per tenerlo circa 1,20v o forse meno. Consigli? Pareri? Che ne pensate?
Cosa faccio per gli altri voltaggi (FSB,NB etc)? Ho letto che se lasciati in auto vanno ad incidere molto, ma di default FSB e NB partono da 1.10v. Non è poco?

Grazie a chi vuole darmi una manina In allegato screenshot con tutte le info necessarie (spero).
Buona giornata a tutti mitici!

EDIT: l'allegato è grande :( guardate lo screen qui: http://img39.imageshack.us/img39/3060/oce8500.jpg

EDIT 2: im mio 3d originale si trova quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30229432#post30229432 e già pgp il mitttico è intervenuto. Ben lieto se mi date un parere :)

User111
28-12-2009, 11:41
ho scoperto che vista non gradisce il GTL della cpu a 0.83v (bsod a ripetizione) :muro: per adesso dovrò tenerlo cosi (0.76v) adesso sono a 450x9 1.23v

>>The Red<<
28-12-2009, 13:41
Prova a mettere il 5:6 come divisore.

Ce l'hai con me?
Se si ocme si fa?

Comunque ho aggiornato:Prrr:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228105630_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228105630_ram.jpg)

F1R3BL4D3
28-12-2009, 15:48
Ce l'hai con me?
Se si ocme si fa?

Comunque ho aggiornato:Prrr:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228105630_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228105630_ram.jpg)

Si si, dicevo a te....

>>The Red<<
28-12-2009, 18:29
Si si, dicevo a te....

Come si fa?
Perchè lo devo fare?

F1R3BL4D3
28-12-2009, 19:15
Come si fa?
Perchè lo devo fare?

Non volevi alzare la frequenza della ram? Adesso (nell'ultimo screen) hai impostato il 4:5, prima lo avevi 1:1 puoi provare anche il 5:6 volendo.

>>The Red<<
28-12-2009, 20:03
Non volevi alzare la frequenza della ram? Adesso (nell'ultimo screen) hai impostato il 4:5, prima lo avevi 1:1 puoi provare anche il 5:6 volendo.

Non l'ho impostato io...
Ho toccato il DRM Frequency e l'ho messo a DDR2-1066MHz(prima avevo toccato solo la il voltaggio(2.1v) e i timings a 5-5-5-15)...
4:5 si è impostato da solo.
Che cambia se metto il 5:6? Come faccio ad impostarlo?