View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
F1R3BL4D3
08-12-2008, 19:24
e8400 si porta su come un e8500?
A parità di bontà del wafer, l'E8500 ha comunque 0,5X di moltiplicatore in più. Ma comunque sia E8400 sia E8500 arrivano tranquilli a 4 GHz.
I'mMarco
08-12-2008, 19:39
A parità di bontà del wafer, l'E8500 ha comunque 0,5X di moltiplicatore in più. Ma comunque sia E8400 sia E8500 arrivano tranquilli a 4 GHz.
Dissi stock o Freezer 7 Pro ce la faccio senza troppe difficoltà?
ciberbastard
08-12-2008, 19:42
meglio il frezeer 7 pro
F1R3BL4D3
08-12-2008, 19:43
Dissi stock o Freezer 7 Pro ce la faccio senza troppe difficoltà?
Il dissi stock è veramente penoso. Qualsiasi cosa è meglio di quello.
I'mMarco
08-12-2008, 19:50
Quindi dite che con un Freezer 7 che costa 15-18€ arrivo a 4 GHz senza problemi?
O meglio mettere quacosa come Thermaltake V1 o ASUS Silent Knight II che perrò costano tra i 40 e i 50€?
F1R3BL4D3
08-12-2008, 19:56
Puoi anche prendere dissipatori che stanno in mezzo come prezzo. Comunque con i nuovi E0 si arriva a 4 GHz con v-core bassi e poco calore prodotto. Dovrebbe bastare il Freezer 7 Pro, se puoi puntare un pò più in alto si amplia un la scelta comunque.
I'mMarco
08-12-2008, 20:40
Puoi anche prendere dissipatori che stanno in mezzo come prezzo. Comunque con i nuovi E0 si arriva a 4 GHz con v-core bassi e poco calore prodotto. Dovrebbe bastare il Freezer 7 Pro, se puoi puntare un pò più in alto si amplia un la scelta comunque.
Dici che la differenza da 3 a 4 GHz si nota? Se si in che ambito?
F1R3BL4D3
08-12-2008, 20:59
Dici che la differenza da 3 a 4 GHz si nota? Se si in che ambito?
In tutti gli ambiti dove la potenza è necessaria: conversioni, compressioni, giochi (solo in parte).
Ovviamente navigare su internet, scrivere su word e operazioni da SoHo (praticamente cose da ufficio) non sono stressanti né impegnative e neanche il multi-tasking leggero (cioè scrivere, mentre ascolti un file audio, mentre scarichi da P2P, mentre fai una scansione AV contemporaneamente).
I'mMarco
09-12-2008, 11:02
In tutti gli ambiti dove la potenza è necessaria: conversioni, compressioni, giochi (solo in parte).
Ovviamente navigare su internet, scrivere su word e operazioni da SoHo (praticamente cose da ufficio) non sono stressanti né impegnative e neanche il multi-tasking leggero (cioè scrivere, mentre ascolti un file audio, mentre scarichi da P2P, mentre fai una scansione AV contemporaneamente).
Ok grazie delle esaurienti risposte! ;)
Duraworld
10-12-2008, 09:44
Ciao a tutti,
ho una domandina per voi :)
Dunque ho settato FSB 445 x 9 di moltiplicatore cpu voltage 1.38
solo che dopo qualche ora, ogni tanto ma non sempre si riavvia tutto.
è dovuto a sbalzi di tensione ?
Ciao e grazie
F1R3BL4D3
10-12-2008, 10:17
Hai provato a testare la stabilità?
Duraworld
10-12-2008, 10:28
si con orthos per 1 ora tutto ok
F1R3BL4D3
10-12-2008, 10:37
si con orthos per 1 ora tutto ok
Un'ora è un pò poco (minimo minimo 4). Con che test? Blend o SmallFTT's? Priorità?
Ti si riavvia quando sei sotto carico o "random"? Le ram sono ok come impostazioni?
Duraworld
10-12-2008, 10:47
Blend, si riavvia in random
le ram penso siano apposto 5-5-5-18
vuoi sapere qualcos'altro sulle ram ?
F1R3BL4D3
10-12-2008, 10:49
Blend, si riavvia in random
le ram penso siano apposto 5-5-5-18
vuoi sapere qualcos'altro sulle ram ?
Le ram a quanto sono impostate come alimentazione e frequenza?
Prova a vedere se OCCT si pianta dopo 3 ore.
valeriok9
10-12-2008, 11:27
Blend, si riavvia in random
le ram penso siano apposto 5-5-5-18
vuoi sapere qualcos'altro sulle ram ?
le ram a 1066 della corsair di timing vanno messe a 5-5-5-15 e di voltage a 2.10
Duraworld
11-12-2008, 08:17
appena posso provo, grazie
Salve, non sono molto pratico di overclock Intel, comunque da qualche giorno ho rimediato un E8500 ed ho provato a protarlo da 333 mhz di fsb a 400 (quindi cpu a 3800 Mhz), a voltaggio standard (e memorie in specifica chiaramente). Il sistema parte e si riesce ad entrare nella schermata di login di Windows Vista, ma poi non va oltre, e la grafica e` "corrotta": presenta numerosi quadratini neri disseminati un po' dappertutto sullo schermo. Considerato che con gli AMD che ho avuto fin'ora non ho mai avuto effetti del genere, e che comunque non ho fatto altre prove per mancanza di tempo, mi chiedevo se per caso non fosse il chip grafico integrato Intel GMA X4500HD (la scheda madre e` una Gigabyte con chipset G45) a limitare l'overclock.
Inoltre:
- Qual'e` il voltaggio massimo di sicurezza (con un certo margine possibilmente) mantenibile senza problemi in daily use? E basta regolare quello base o serve altro? Ho visto diverse impostazioni a riguardo da Bios solo per la cpu.
- Come mai non e` possibile da Speedfan regolare la velocita` della ventola del dissipatore (un Arctic Freezer Pro 7) nonostante abbia disabilitato il controllo automatico della stessa da Bios? Il controllo automatico eppure funziona.
- Dopo aver trovato la soglia massima di overclock stabile, potrei utilizzare RMClock per diminuire la velocita` del processore automaticamente in maniera dinamica quando non serve potenza oppure sarebbe meglio usare altro?
Qualcuno mi spiega queste temperature cosi' alte? come mai? se do meno vcore dopo 30 min di orthos mi da errore, mentre così ha superato un test di 4ore.
http://img148.imageshack.us/img148/2342/teste8500ms0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=teste8500ms0.jpg)
Vado incontro a seri problemi di rottura secondo voi o lo posso tenere così? e su quali parametri devo agire per migliorare le cose? considerate che è un C0. La ventola del dissipatore dovrebbe essere a pieno regime da speedfan giusto? aiutatemi a migliorare la situazione.
da bios:
fsb:422
fsb dram: 845
cpu voltage 1.36
timings ram 4-4-4-12
dram voltage 2.1
valeriok9
12-12-2008, 10:03
Qualcuno mi spiega queste temperature cosi' alte? come mai? se do meno vcore dopo 30 min di orthos mi da errore, mentre così ha superato un test di 4ore.
http://img148.imageshack.us/img148/2342/teste8500ms0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=teste8500ms0.jpg)
Vado incontro a seri problemi di rottura secondo voi o lo posso tenere così? e su quali parametri devo agire per migliorare le cose? considerate che è un C0. La ventola del dissipatore dovrebbe essere a pieno regime da speedfan giusto? aiutatemi a migliorare la situazione.
da bios:
fsb:422
fsb dram: 845
cpu voltage 1.36
timings ram 4-4-4-12
dram voltage 2.1
sei troppo alto con il cpu voltage.... metti a 1.30 reggerebbe anke a meno ma intanto prova cosi
K Reloaded
12-12-2008, 10:25
Salve, non sono molto pratico di overclock Intel, comunque da qualche giorno ho rimediato un E8500 ed ho provato a protarlo da 333 mhz di fsb a 400 (quindi cpu a 3800 Mhz), a voltaggio standard (e memorie in specifica chiaramente). Il sistema parte e si riesce ad entrare nella schermata di login di Windows Vista, ma poi non va oltre, e la grafica e` "corrotta": presenta numerosi quadratini neri disseminati un po' dappertutto sullo schermo. Considerato che con gli AMD che ho avuto fin'ora non ho mai avuto effetti del genere, e che comunque non ho fatto altre prove per mancanza di tempo, mi chiedevo se per caso non fosse il chip grafico integrato Intel GMA X4500HD (la scheda madre e` una Gigabyte con chipset G45) a limitare l'overclock.
Inoltre:
- Qual'e` il voltaggio massimo di sicurezza (con un certo margine possibilmente) mantenibile senza problemi in daily use? E basta regolare quello base o serve altro? Ho visto diverse impostazioni a riguardo da Bios solo per la cpu.
- Come mai non e` possibile da Speedfan regolare la velocita` della ventola del dissipatore (un Arctic Freezer Pro 7) nonostante abbia disabilitato il controllo automatico della stessa da Bios? Il controllo automatico eppure funziona.
- Dopo aver trovato la soglia massima di overclock stabile, potrei utilizzare RMClock per diminuire la velocita` del processore automaticamente in maniera dinamica quando non serve potenza oppure sarebbe meglio usare altro?
1) 1.45 vCC a liquido come da data sheet intel ... sotto 1.40 ad aria per il DU
2) nn ho mai usato speedfan ... :)
3) se la tua mobo lo supporta certo ...
sul resto se nn entri correttamente in win molto probabilmente gli manca qualche voltaggio ...
oltre tutto è anke un po' sfigatello....
Perche' sfigato? A quanto arrivano di solito gli E8500 a default?
In ogni caso non ho toccato null'altro che l'FSB ed i divisori delle Ram, diversamente dalle mobo AMD a cui sono abituato ci sono una marea di settaggi in piu` per voltaggi e timings che non sono andato a modificare perche' non ero sicuro del loro effetto.
K Reloaded
12-12-2008, 11:33
Perche' sfigato? A quanto arrivano di solito gli E8500 a default?
In ogni caso non ho toccato null'altro che l'FSB ed i divisori delle Ram, diversamente dalle mobo AMD a cui sono abituato ci sono una marea di settaggi in piu` per voltaggi e timings che non sono andato a modificare perche' non ero sicuro del loro effetto.
beh altro non dovevi toccare per clockare la CPU ... magari forse un pò di vFSB e se hai clockato le ram anche vNB e ovviamente vDIMM ...
beh altro non dovevi toccare per clockare la CPU ... magari forse un pò di vFSB e se hai clockato le ram anche vNB e ovviamente vDIMM ...
No, le RAM le avevo mantenute a 800 apposta per avere meno problemi possibili. Peccato. Comunque se puo` interessare, da CPUz lo stepping e` E0.
sei troppo alto con il cpu voltage.... metti a 1.30 reggerebbe anke a meno ma intanto prova cosi
Già fatto ma dopo 10 min orthos da errore, e alcuni giochi crashano.:(
valeriok9
12-12-2008, 20:24
Già fatto ma dopo 10 min orthos da errore, e alcuni giochi crashano.:(
le cose son 2 ho ciai la cpu sfigata ho le dram nn ti reggono a 845
le cose son 2 ho ciai la cpu sfigata ho le dram nn ti reggono a 845
:doh:
mcgyver83
12-12-2008, 23:02
Ciao a tutti!
Con il pc in firma (per ora tutto default) vorrei fare un poco di overclock.
Visto l'avvicinarsi del Natale vorrei farmi regalare qualcosa per spremere un po di più il tutto.
Allora le mie idee sono di fare un overclock normale niente di liquido o esagerato.
Le mie idee sono di rimanere sulla cifra di 60€ tra dissipatore + ventola cpu,ventolina chipset mobo,pasta e se avanza qualcosa un dissipatore per la vga (anche se già la toxic ha uno in rame credo)
Per la pasta sullo shop on line di fiducia ho visto queste, che dite?
COOLERMASTER RG-TF4-TGU1-GP 9.99€
COOLERMASTER PTK-002-U1-GP 5.34€
COOLERMASTER HTK-002-U1-GP 2,57€
ZEROTHERM - ZT-100 5.96€
Dissipatore CPU
ARCTIC-COOLING - Arctic-Cooling CPU Freezer 64 LP 21.49€
COOLERMASTER - Ventola Hyper TX2 Tower heatpipe cooler per socket 775 / AM2 21.95€
COOLERMASTER - Cooler Master CPU Cooler Vortex 752 22.99€
ASUS - Dissipatore Gaming Triton 75 per CPU Intel Socket 775 AMD socket AM2 939 24.99€
XILENCE - Dissipatore Attivo frameless per Cpu Xilence XQ (extra quiete) 28.29€
ANTEC - Dissipatore Attivo in Rame e Alluminio Serie Performance, V 32.69€
ASUS - Dissipatore Gaming AS / Triton per CPU socket 775 AM2 939 32.71€
THERMALTAKE - Mini Typ 90 Value Pack 39.39€
cosa mi consigliate?
mighelito
14-12-2008, 12:36
ciao ragazzi a giorni ricevo pure io questo cpu, vorrei per la prima volta addentrarmi nel mondo dell' overcloccking che nonostante utilizzi il pc da oltre 15anni non ho mai provato.
vi elenco la mia nuova configurazione sperando che qualcuno l'abbia in modo da potermi aiutare:
Corsair CMPSU-520HXEU 520W
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB
ASUS 775 P5Q PRO
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB
spero di poter ottenere qualcosa di soddisfacente.
grazie a tutti
primi test fatti:
portata la ram come da dati costruttore a 4.4.4.12 a 2,1v
overcloccato a 3800
testato il tutto con occt 2ore ed è risultato tutto stabile
le temperature sul primo core al max sono arrivate a 60gradi
e il vCore è impostato a 1.25v nel bios come da indicato dal vid col progr real temp. (anche se con altri programmi tipo zcpu mi dice che il vcore è 1.224)
provato i sensori sempre con real temp e mi da 10 10 e non so se è corretto così o no.
temperatura in normale utilizzo è 42gradi core 1 e 37core 2
spero ke così vada tutto bene, se avete qualche commento in merito ....
:ciapet:
K Reloaded
14-12-2008, 18:09
primi test fatti:
portata la ram come da dati costruttore a 4.4.4.12 a 2,1v
overcloccato a 3800
testato il tutto con occt 2ore ed è risultato tutto stabile
le temperature sul primo core al max sono arrivate a 60gradi
e il vCore è impostato a 1.25v nel bios come da indicato dal vid col progr real temp. (anche se con altri programmi tipo zcpu mi dice che il vcore è 1.224)
provato i sensori sempre con real temp e mi da 10 10 e non so se è corretto così o no.
temperatura in normale utilizzo è 42gradi core 1 e 37core 2
spero ke così vada tutto bene, se avete qualche commento in merito ....
:ciapet:
due cose: per stressare il sistema meglio Linpack (IBT) e per controllare i sensori ti consiglio l'ultima real temp ... trovi tutto nella prima pagina della mobo che ho in firma ...
real temp lo devi usare assieme a prime e avrai la situazione REALE dei tuoi sensori ... ;)
mighelito
15-12-2008, 05:57
ma le mie ram
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
possono salire di tanto?
ora le ho settate come da specifica ossia 4 4 4 12 a 2.1V
Save a tutti!
Sono un nuovo iscritto :)
Ho letto con estremo interesse la discussione e correggetemi se sbaglio ma quello che mi pare di capire è che i risutlati variano motlo da CPU a CPU.
Dopo aver letto tutto, ho montato la CPU su una MB p5q deluxe ho fatto un po di prove con il mio e8500, ed ho avuto un po di brutte sorpese. :eek:
Premetto che sono un "fortunato" possessore di C0... forse uno degli ultimi disponibili sul mercato... :muro:
Dalle mie prove è emerso che la mia cpu non riesce ad arrivare a 4ghz ho provato sia la configurazione fsb 425*9.5 che fsb 500*8 ...il pc parte non si blocca, ci faccio giare Sisoft Sandra con tuti i benchmark... ma se provo ad aprire l'orthos ...mi crasha.
Mi è anche venuto il dubbio che il mio S.O. Vista 64 bit possa essere responsabile del crash dell'orthos...ma non saprei.
Ho utilizzato allor occt...ma in questo caso succede una cosa curiosa...non va avanti perche dice che la temperatura è troppo alta nonostante il real temp non sia concorde...c'è una differenza tra i due di quasi 10°.
Per rendere stabile il sistema, ho dovuto aumentare un po tutti i valori di voltaggio...in particoalre la cpu che ho dovuto portare a 1,36/1,37 per reggere a quella velocità con conseguente aumento della temperatura, siamo sui 60/62, avendo un raffreddamento ad aria (diss. SCYTHE Ninja PLUS) mi sembra già parecchio.
La cosa curiosa è che invece a 400*9.5 e 500*7.5 (in uso ora) posso mantenere la cpu a 1.28v senza problemi, che anche sotto stress non supera mai 50°.
Possibile che per soli 200mhz ci sia tutta questa differenza???
Guardando le configurazioni in giro mi sento un po sfigato...c'è chi addirittura sta a 500*8.5 oppure 450*9.5 in daily (sempre con un C0) mentre il mio non arriva nemmeno a fare 0.5 in meno (8 e 9 nei casi indicati).
Qualcuno ha qualche idea?
K Reloaded
15-12-2008, 16:18
ma le mie ram
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
possono salire di tanto?
ora le ho settate come da specifica ossia 4 4 4 12 a 2.1V
mancano un pò di cose, soggetto, complemento oggetto ... predicato verbale ... oltre che essere OT. :read:
K Reloaded
15-12-2008, 16:20
Save a tutti!
Sono un nuovo iscritto :)
Ho letto con estremo interesse la discussione e correggetemi se sbaglio ma quello che mi pare di capire è che i risutlati variano motlo da CPU a CPU.
Dopo aver letto tutto, ho montato la CPU su una MB p5q deluxe ho fatto un po di prove con il mio e8500, ed ho avuto un po di brutte sorpese. :eek:
Premetto che sono un "fortunato" possessore di C0... forse uno degli ultimi disponibili sul mercato... :muro:
Dalle mie prove è emerso che la mia cpu non riesce ad arrivare a 4ghz ho provato sia la configurazione fsb 425*9.5 che fsb 500*8 ...il pc parte non si blocca, ci faccio giare Sisoft Sandra con tuti i benchmark... ma se provo ad aprire l'orthos ...mi crasha.
Mi è anche venuto il dubbio che il mio S.O. Vista 64 bit possa essere responsabile del crash dell'orthos...ma non saprei.
Ho utilizzato allor occt...ma in questo caso succede una cosa curiosa...non va avanti perche dice che la temperatura è troppo alta nonostante il real temp non sia concorde...c'è una differenza tra i due di quasi 10°.
Per rendere stabile il sistema, ho dovuto aumentare un po tutti i valori di voltaggio...in particoalre la cpu che ho dovuto portare a 1,36/1,37 per reggere a quella velocità con conseguente aumento della temperatura, siamo sui 60/62, avendo un raffreddamento ad aria (diss. SCYTHE Ninja PLUS) mi sembra già parecchio.
La cosa curiosa è che invece a 400*9.5 e 500*7.5 (in uso ora) posso mantenere la cpu a 1.28v senza problemi, che anche sotto stress non supera mai 50°.
Possibile che per soli 200mhz ci sia tutta questa differenza???
Guardando le configurazioni in giro mi sento un po sfigato...c'è chi addirittura sta a 500*8.5 oppure 450*9.5 in daily (sempre con un C0) mentre il mio non arriva nemmeno a fare 0.5 in meno (8 e 9 nei casi indicati).
Qualcuno ha qualche idea?
si si possibilissimo! i wolfs sono famosi per questo ... arrivati ad un certo punto il voltaggio richiesto aumenta esponenzialmente ... in ogni caso fai un test sensori come ho segnalato sopra ad un altro utente ;)
V4n{}u|sH
16-12-2008, 21:34
Sarò io che non sono capace a usarla, ma con sta P45 oltre i 4GHz RS non ci vuole andare... e qualche pagina fa ho postato gli screen del procio in sign full rock@4.3GHz sempre con la mobo in sign... Screenato a 4.75GHz e magari anche oltre con un banco solo... ma questa è già tanto se arriva a 4gigi stabili... stessa mobo montata sul PC di mia sorella e di un mio amico... a fatica con l'E8400 si prendono i 3.6GHz e 3.8GHz con un altro E8500...
A sto punto o era la mia vecchia mobo che faceva brutto o non so cosa :asd: :doh:
mighelito
16-12-2008, 22:52
ora sono a 400*9.5 con vcore a 1.25 e ram 1:1 1.2v 4.4.4.12 ed è tutto stabile,
ho riprovato a portare il core a 4000 (425*9.5)ma nulla da fare sono arrivato a max 1.34v di vcore , il pc fa il boot ma crasha sempre windows.
devo rilassare le ram? oppure devo salire di + col vcore?
Davidepiu
16-12-2008, 23:02
ora sono a 400*9.5 con vcore a 1.25 e ram 1:1 1.2v 4.4.4.12 ed è tutto stabile,
ho riprovato a portare il core a 4000 (425*9.5)ma nulla da fare sono arrivato a max 1.34v di vcore , il pc fa il boot ma crasha sempre windows.
devo rilassare le ram? oppure devo salire di + col vcore?
LOL
Io ho unC0 e devo per forza mettere 1.38di v core per essere rock solid a 4ghz .
V4n{}u|sH
17-12-2008, 00:23
LOL
Io ho unC0 e devo per forza mettere 1.38di v core per essere rock solid a 4ghz .
Io ora sto testando la mia e pare che ne bastino circa 1.27... :asd:
Effettivamente ho notato che per mantanere stabile a 4ghz deve salire parecchio il voltaggio...certo poi viene da chiedersi a che pro.
Per soli 200mhz stressare cosi la CPU, non credo sia neppure sano mandare a 1,38 un 8500, C0 almeno per quello che leggo.
Per K Reloaded, ho ricercato il post sui sensori ma non sono riusicto a trovarlo.
Ipotizzi che non ci sia una lettura corretta della temperatura?
fabio785
17-12-2008, 12:51
Ciao a tutti ho un e8500 che sta rs 4250 a 500x8.5 come vcore adesso ha 1.38 e 1.69 di pll secondo voi è troppo?
oltretutto in load non supera mai i 43-44 gradi... ok giocando ma con occt arriva a 52 gradi...uff
cosa ne dite lo lascio così o scendo un pò?
:rolleyes:
K Reloaded
17-12-2008, 13:24
@eco: nel thread che ho in firma nella prima pagina c'è il download all'ultima versione di real temp con test sensori approfondito ... lo devi associare a prime95 ... ;)
@fabio: il vCC nn è altissimo, ma se sei ad aria sei ai limiti per il DU ... discorso diverso per il vPLL a mio parere è alto per il DU questo capita (può succedere anche con il vFSB) xchè hai abbassato il moltiplicatore e gli stai dando parecchio di bus (500mhz) vedrai che se alzi il moltiplicatore il sistema richiederà MENO vPLL (e vFSB) ... anche xchè solitamente questi due voltaggi si alzano quando si porta il bus over 450mhz ... :)
fabio785
17-12-2008, 13:30
ok thx k-reloaded ora provo subito a dargli 442 a 9.5 e vediamo se scende :rolleyes:
grazie mille magnifico ora è a 1.32 di vCC con la load-line calibration attivata per sicurezza ma il pll è sempre lì a 1.69
ora vedo se sale un pochino di più che so a 4500 dovrei dare 473x9.5 :rolleyes:
nada l'ho messo a 477x9 e sta a 1.34 di vcore e pll sempre a 1.69 le temp sono buone ma ora proverò a stressarlo un pochino
ok forse dovrei pensare ad un liquido solo per la cpu va a 55 già dai primi test...nn lo faccio andare avanti è inutile...:(
V4n{}u|sH
17-12-2008, 14:02
ok thx k-reloaded ora provo subito a dargli 442 a 9.5 e vediamo se scende :rolleyes:
grazie mille magnifico ora è a 1.32 di vCC con la load-line calibration attivata per sicurezza ma il pll è sempre lì a 1.69
ora vedo se sale un pochino di più che so a 4500 dovrei dare 473x9.5 :rolleyes:
nada l'ho messo a 477x9 e sta a 1.34 di vcore e pll sempre a 1.69 le temp sono buone ma ora proverò a stressarlo un pochino
ok forse dovrei pensare ad un liquido solo per la cpu va a 55 già dai primi test...nn lo faccio andare avanti è inutile...:(
Scusa ma 55°C ti sembrano tanti? :wtf:
fabio785
17-12-2008, 14:22
beh vorrei che stesse più bassino sono abituato vedere i 59-60 di rado...sai poi in partita mica guardo le temp e il pc mi va in fiamme...poi devo anche rivenderlo non posso vendere mica cpu che 'sono scaldate' letteralmente...
e poi 55 ma sarebbe arrivato a 60 in pochi minuti...raramente col q6600 arrivavo a ste temp a 3200 fissi in daily...
p.s. ho uno stacker830 con 2 ventole da 120 in immissione di sotto
1 da 23 di lato ed una vizo 120 da 5500 sempre di lato in immissione
1 120 sopra in estrazione per l'ali
1 120 dietro in estrazione
2 120 frontali in immissione
1 dissi da slot estrazione+ventola
un 9700nt come dissi cpu...
non ti dico il bordello che mi fà quando gioco...per questo pretendo un pochino di gradi in meno...:(
fabio785
17-12-2008, 14:28
ot: l'unica cosa è che non riesco a tirare bene le ram in queste condizioni per questo pensavo ad un liquido magari cpu + chipset boh giusto per stare tranquilli...:(
non riesco a capire se abbasso il pll da 1.69 non entra in win però
K Reloaded
17-12-2008, 15:43
ok thx k-reloaded ora provo subito a dargli 442 a 9.5 e vediamo se scende :rolleyes:
grazie mille magnifico ora è a 1.32 di vCC con la load-line calibration attivata per sicurezza ma il pll è sempre lì a 1.69
ora vedo se sale un pochino di più che so a 4500 dovrei dare 473x9.5 :rolleyes:
nada l'ho messo a 477x9 e sta a 1.34 di vcore e pll sempre a 1.69 le temp sono buone ma ora proverò a stressarlo un pochino
ok forse dovrei pensare ad un liquido solo per la cpu va a 55 già dai primi test...nn lo faccio andare avanti è inutile...:(
per me stai sbagliando qualcosa nelle combinazioni dei voltaggi ... il vPLL @ 1.69 per il daily E' alto ... francamente anche troppo ... ma poi dipende anche da mobo e mobo ...
V4n{}u|sH
17-12-2008, 16:17
beh vorrei che stesse più bassino sono abituato vedere i 59-60 di rado...sai poi in partita mica guardo le temp e il pc mi va in fiamme...poi devo anche rivenderlo non posso vendere mica cpu che 'sono scaldate' letteralmente...
e poi 55 ma sarebbe arrivato a 60 in pochi minuti...raramente col q6600 arrivavo a ste temp a 3200 fissi in daily...
p.s. ho uno stacker830 con 2 ventole da 120 in immissione di sotto
1 da 23 di lato ed una vizo 120 da 5500 sempre di lato in immissione
1 120 sopra in estrazione per l'ali
1 120 dietro in estrazione
2 120 frontali in immissione
1 dissi da slot estrazione+ventola
un 9700nt come dissi cpu...
non ti dico il bordello che mi fà quando gioco...per questo pretendo un pochino di gradi in meno...:(
Bah... secondo me sbagli qualcosa nelle impostazioni... comunque queste CPU sono fatte per funzionare stabilmente a 73°C, e possono arrivare fino a 95 ;)
P.S. Con un 9700NT neanche a 4.5GHz@2V ti và in fiamme :doh:
K Reloaded
17-12-2008, 16:33
Bah... secondo me sbagli qualcosa nelle impostazioni... comunque queste CPU sono fatte per funzionare stabilmente a 73°C, e possono arrivare fino a 95 ;)
P.S. Con un 9700NT neanche a 4.5GHz@2V ti và in fiamme :doh:
a dir la verità vanno in autoprotezione a 100° ... ;) detto questo è da capire ... nel senso che è sempre meglio avere temperature basse a prescindere ... :)
V4n{}u|sH
17-12-2008, 18:28
a dir la verità vanno in autoprotezione a 100° ... ;) detto questo è da capire ... nel senso che è sempre meglio avere temperature basse a prescindere ... :)
95 o 100°C... da alcune parti dicono una cosa, da altre un'altra... in ogni caso, Intel dichiara 73°C come temperatura operativa... e poi lasciamelo dire... non ti compri un 9700NT per stare a default :asd: :asd:
K Reloaded
17-12-2008, 18:50
95 o 100°C... da alcune parti dicono una cosa, da altre un'altra... in ogni caso, Intel dichiara 73°C come temperatura operativa... e poi lasciamelo dire... non ti compri un 9700NT per stare a default :asd: :asd:
su questo concordo assolutamente con te :D
dopo lunghe sessioni di overlcock, riavvii, schermate blu infinite ecc, sono riuscito a trovare le due configurazioni 100% R.S. per il mio E8500:
cpu
- daily use: 400x9.5 (3.8 ghz) a vcore def, con speedstep e c1e attivi
- performance: 442x9.5 (4,2 ghz) a 1,28v reali in full
ram
- 800 mhz 4-4-4-10@1,9v
- 884 mhz 5-5-5-18@2v
le ram da 4x1gb mi hanno dato molti grattacapi per salire stabile in sincrono almeno a 1000mhz...anche overvoltando il NB, non ne voleva sapere di essere stabile, infatti ho dovuto rinunciare ai 500 di fsb, e usare tutto il molti a 9,5x per salire con la cpu e le ram in sincrono :muro:
così ho ottenuto temperature gestibili dal mio zalman 9500@1200 rpm/5v, sempre contenute entro i 50-55° sotto IBT
per testare il sistema, ho fatto 20 cicli di IBT, conclusi sempre senza errori :read:
sono super soddisfatto, il pc rulla da paura con qualsiasi applicazione soprattutto grazie anche alla smart cache da 6mb :sofico: pur dissipando un max di 70w scarsi a 4,2ghz e con temperature e vcore tranquillissimi, e perciò pc molto silenzioso
nei giochi però purtroppo non ho guadagnato nulla in pratica rispetto al mio precedente E2160@3,6 ghz...:mc: mi sà che dopo natale valuto il passaggio a una GTX 55nm:sofico:
anche a me comunque IBT scazza subito se metto Maximus stress, anche con tutto a default, frequenze e voltaggi :stordita:
invece a livello 2, mi chiude 20 e passa cicli sempre senza errori.... :read:
perciò per me sarà un bug del programma che viene fuori quando si hanno montati 4gb di ram, forse solo coi 4x1gb
per le temperature invece, l'unico che risponde alla realtà è HWmonitor o everest, vedendo però la temp del processore, non quelle di core0/core1, che restano inchiodate a 37° in idle, cosa impossibile dato che la cpu dissipa solo 3w...:stordita: secondo quei programmi invece, giustamente la cpu stà pochi gradi sopra la temp. ambiente
V4n{}u|sH
17-12-2008, 22:43
anche a me comunque IBT scazza subito se metto Maximus stress, anche con tutto a default, frequenze e voltaggi :stordita:
invece a livello 2, mi chiude 20 e passa cicli sempre senza errori.... :read:
perciò per me sarà un bug del programma che viene fuori quando si hanno montati 4gb di ram, forse solo coi 4x1gb
per le temperature invece, l'unico che risponde alla realtà è HWmonitor o everest, vedendo però la temp del processore, non quelle di core0/core1, che restano inchiodate a 37° in idle, cosa impossibile dato che la cpu dissipa solo 3w...:stordita: secondo quei programmi invece, giustamente la cpu stà pochi gradi sopra la temp. ambiente
Io il problema l'ho riscontrato anche con config. diverse da 4*1GB :mc:
P.S. In Windows 3W in idle mi sa che te li sogni in ogni caso :asd:
P.P.S. Non riesco a salire oltre il V-core def. con la mia nuova mobo... sto provando in tutti i modi ma pare che non ci sia soluzione :muro:
Davidepiu
17-12-2008, 22:50
Io il problema l'ho riscontrato anche con config. diverse da 4*1GB :mc:
P.S. In Windows 3W in idle mi sa che te li sogni in ogni caso :asd:
P.P.S. Non riesco a salire oltre il V-core def. con la mia nuova mobo... sto provando in tutti i modi ma pare che non ci sia soluzione :muro:
Vendila :D
Asus for life :D xD
V4n{}u|sH
17-12-2008, 22:55
Vendila :D
Asus for life :D xD
Costava troppo la P5Q Deluxe :muro:
E poi con MSI mi son sempre trovato bene, dopo tutto... :stordita:
Davidepiu
17-12-2008, 23:04
Costava troppo la P5Q Deluxe :muro:
E poi con MSI mi son sempre trovato bene, dopo tutto... :stordita:
Bhala mia P5q pro e ottima pagata 100€ .. Supporta crossfire , e in Oc si comporta bene .. Cosa vuoi di + dalla vita ? :sofico:
V4n{}u|sH
17-12-2008, 23:16
Bhala mia P5q pro e ottima pagata 100€ .. Supporta crossfire , e in Oc si comporta bene .. Cosa vuoi di + dalla vita ? :sofico:
Una mobo che si clockasse come quella di prima (in sign) con 8 porte S-ATA e ICH10R :cry:
E poi il fatto è che ne ho prese 3 uguali di queste (P45 Platinum), una per me, una per mia sorella e una per un mio amico... quindi mi devo sforzare di capire come funzionano :muro:
P.S. In Windows 3W in idle mi sa che te li sogni in ogni caso :asd:
P.S. i 3w in idle su windows sono riferiti ovviamente alla sola cpu, e sono la pura realtà, altro che i sogni...
sfruttando la tecnologia DES di Gigabyte (anche l'EPU di Asus), Everest "vede" l'amperaggio effettivo sulla linea che alimenta la cpu, è ti visualizza così il consumo in tempo reale della stessa. tutto il pc in firma mi stà sui 90w in idle, testato col multimetro ;)
ora stò testando il 500x7.5 con vcore default, ho raddoppiato tutti i timings secondari delle ram per rilassarle un pò ed alleggerire il lavoro delNB a 500 mhz di fsb...vediamo se regge 20 cicli di IBT, e poi sarà la mia configurazione daily :read:
P.S. a vcore def. posso tenere tranquillamente lo zalman 9500 a ventola spenta, anche cloccato a 3.8ghz le temperature non salgono mai oltre i 50-60°...incredibile quanto poco dissipino ste cpu a vcore default!!!
V4n{}u|sH
18-12-2008, 06:23
P.S. i 3w in idle su windows sono riferiti ovviamente alla sola cpu, e sono la pura realtà, altro che i sogni...
sfruttando la tecnologia DES di Gigabyte (anche l'EPU di Asus), Everest "vede" l'amperaggio effettivo sulla linea che alimenta la cpu, è ti visualizza così il consumo in tempo reale della stessa. tutto il pc in firma mi stà sui 90w in idle, testato col multimetro ;)
ora stò testando il 500x7.5 con vcore default, ho raddoppiato tutti i timings secondari delle ram per rilassarle un pò ed alleggerire il lavoro delNB a 500 mhz di fsb...vediamo se regge 20 cicli di IBT, e poi sarà la mia configurazione daily :read:
P.S. a vcore def. posso tenere tranquillamente lo zalman 9500 a ventola spenta, anche cloccato a 3.8ghz le temperature non salgono mai oltre i 50-60°...incredibile quanto poco dissipino ste cpu a vcore default!!!
90W? :eek:
Il mio sta oltre i 150... misurato con lidlometro ma senza Greenpower attivato... :wtf:
fabio785
18-12-2008, 07:24
allora sono riuscito a farlo andare a 4100 431x9.5 con 1.32-1.33 di vcore con llc attivato per evitare scongiuri :D e 1.59 di vpll ho il nb a 1.38 e sb 1.53 dite che devo scendere come voltaggi o sono buoni così?
ha passato ibt,superpi e un pò di occt con buone temp(55)...cpu-z dice 1.33,everest dice 1.32 anche in load boh:(
ot. c'ho due occhiaie :sbonk: :oink:
V4n{}u|sH
18-12-2008, 08:03
allora sono riuscito a farlo andare a 4100 431x9.5 con 1.32-1.33 di vcore con llc attivato per evitare scongiuri :D e 1.59 di vpll ho il nb a 1.38 e sb 1.53 dite che devo scendere come voltaggi o sono buoni così?
ha passato ibt,superpi e un pò di occt con buone temp(55)...cpu-z dice 1.33,everest dice 1.32 anche in load boh:(
ot. c'ho due occhiaie :sbonk: :oink:
Con cosa le rilevi le temperature?
K Reloaded
18-12-2008, 08:24
allora sono riuscito a farlo andare a 4100 431x9.5 con 1.32-1.33 di vcore con llc attivato per evitare scongiuri :D e 1.59 di vpll ho il nb a 1.38 e sb 1.53 dite che devo scendere come voltaggi o sono buoni così?
ha passato ibt,superpi e un pò di occt con buone temp(55)...cpu-z dice 1.33,everest dice 1.32 anche in load boh:(
ot. c'ho due occhiaie :sbonk: :oink:
per me tutti sti voltaggi sono ingiustificati ... :mbe: 1.38 vNB? e che stai clockando? già hai limato 0.1v sul PLL ed è già meglio ...
Black Empress
18-12-2008, 20:45
Ciao a tutti ragazzi, posseggo questo favoloso Wolfdale e l'ho appena overcloccato a 3.80 ghz. :D
Ciao a tutti ragazzi, posseggo questo favoloso Wolfdale e l'ho appena overcloccato a 3.80 ghz. :D
bè, quello è il minimo secondo me per essere degni di possedere un E8500 :sofico:
Ciao a tutti ragazzi, posseggo questo favoloso Wolfdale e l'ho appena overcloccato a 3.80 ghz. :D
Ciao! Dicci qualcosa in piu, VID? voltaggio a 3.8 Ghz? :)
bè, quello è il minimo secondo me per essere degni di possedere un E8500 :sofico:
:D vero!
Black Empress
18-12-2008, 20:58
Quando lo porto a 4 ghz, il sistema non riesce a partire... E' normale? :(
Black Empress
18-12-2008, 21:00
Allora i voltaggi li ho messi a 1.28... :asd: Premetto che è da qualche giorno che ho imparato più o meno le basi dell'overclock :)
Allora i voltaggi li ho messi a 1.28... :asd: Premetto che è da qualche giorno che ho imparato più o meno le basi dell'overclock :)
Uhm, il VID? lo vedi con CoreTemp oppure RealTemp VID minimo e VID max
Black Empress
18-12-2008, 21:05
Uhm, il VID? lo vedi con CoreTemp oppure RealTemp VID minimo e VID max
Il Vid è:
Min = 1.1000
Max = 1.2500
;)
Black Empress
18-12-2008, 21:13
Comunque l'ho testato con Orthos per un'ora, con priorità 5, e test Small.
Le temperature si sono stabilizzate sui 55 gradi durante il test.
IBT invece non me lo fa' fare, non so' come mai. Neanche a default. :(
K Reloaded
18-12-2008, 21:58
Quando lo porto a 4 ghz, il sistema non riesce a partire... E' normale? :(
fino a 3800 ti sei spinta? :D a 4000 nn parte xchè probabilmente necessita di vCC ... :)
F1R3BL4D3
18-12-2008, 22:20
fino a 3800 ti sei spinta?
E' una ragazza?! :mbe:
:D
Black Empress
19-12-2008, 00:26
fino a 3800 ti sei spinta? :D a 4000 nn parte xchè probabilmente necessita di vCC ... :)
Sì, mi sono spinta a 3800! :D I vCC li ho messi a 1.28, quando ho messo invece 420 sul FSB, i vCC li ho messi a 1.30 e non partiva ugualmente. :muro: Tant'è che mi sono pure agitata e sono corsa nel bios per rimettere FBS a 400. :sofico:
E' una ragazza?! :mbe:
:D
Sì. :D
F1R3BL4D3
19-12-2008, 00:37
Sì. :D
mmm una ragazza che fa oc!
http://www.wizards.com/global/images/magic/general/ronom_unicorn.jpg
Black Empress
19-12-2008, 00:49
mmm una ragazza che fa oc!
http://www.wizards.com/global/images/magic/general/ronom_unicorn.jpg
Eh già! :sofico:
...Comunque ora sto testando con Orthos a priorità 5, sono già passate 3 ore e 16 minuti e nessun errore per ora. Le temperature risultano eccellenti da quanto ho capito. Non superano i 56 gradi e si stabilizzano sui 52/53 in full. ;)
Non so' come mai, IBT non mi fa' testare un accidenti! :D
Adesso vado a dormire e lascio ancora fare, fino alle sette di domattina. :D
Eh già! :sofico:
...Comunque ora sto testando con Orthos a priorità 5, sono già passate 3 ore e 16 minuti e nessun errore per ora. Le temperature risultano eccellenti da quanto ho capito. Non superano i 56 gradi e si stabilizzano sui 52/53 in full. ;)
Non so' come mai, IBT non mi fa' testare un accidenti! :D
Adesso vado a dormire e lascio ancora fare, fino alle sette di domattina. :D
ibt non ti fa testare nulla e magari ti da errore subito perchè imposti male o le ram oppure metti poco vcore al nb.....fino alle 7 mi sembra un esagerazione comunque....stoppalo pure adesso vai a dormire e domani mattina prova a variare lo strap delle ram:)
Black Empress
19-12-2008, 07:44
ibt non ti fa testare nulla e magari ti da errore subito perchè imposti male o le ram oppure metti poco vcore al nb.....fino alle 7 mi sembra un esagerazione comunque....stoppalo pure adesso vai a dormire e domani mattina prova a variare lo strap delle ram:)
Beh, un utente mi ha suggerito di testare con Orthos per almeno 8 ore e verificare se il sistema è solido, dato che con IBT mi da' subito errore, ho pensato che fosse pacco il programma. :D
Ecco quì i risultati:
http://img357.imageshack.us/my.php?image=testsuperatoconorthosqh1.jpg
;)
PS: Non so' variare lo strap delle ram, poiché sto imparando adesso ad overcloccare ed è già tanto se sono riuscita ad arrivare quì. :sofico: LOL
V4n{}u|sH
19-12-2008, 08:12
Beh, un utente mi ha suggerito di testare con Orthos per almeno 8 ore e verificare se il sistema è solido, dato che con IBT mi da' subito errore, ho pensato che fosse pacco il programma. :D
Ecco quì i risultati:
http://img357.imageshack.us/my.php?image=testsuperatoconorthosqh1.jpg
;)
PS: Non so' variare lo strap delle ram, poiché sto imparando adesso ad overcloccare ed è già tanto se sono riuscita ad arrivare quì. :sofico: LOL
Wow... una tipa che fa oc (non ne avevo mai viste prima d'ora :asd:) :D
Comunque prova a mettere la modalità 2 invece della 1 di IBT, a molti (me compreso) con la 1 dà errore ;)
Black Empress
19-12-2008, 09:13
Wow... una tipa che fa oc (non ne avevo mai viste prima d'ora :asd:) :D
Comunque prova a mettere la modalità 2 invece della 1 di IBT, a molti (me compreso) con la 1 dà errore ;)
A me da' errore con tutte le priorità! :muro: Ho tentato tutte, fino alla 5. Mi dice che il sistema è instabile. :) Ma ci credo poco, dato che con Orthos ho superato oltre le 9 ore senza crashare e con ottime temperature. :asd: Quindi boh...
A me da' errore con tutte le priorità! :muro: Ho tentato tutte, fino alla 5. Mi dice che il sistema è instabile. :) Ma ci credo poco, dato che con Orthos ho superato oltre le 9 ore senza crashare e con ottime temperature. :asd: Quindi boh...
metti su un bel memtest adesso ;)
che ram hai? le 2x2gb xms 2 rev 3?
Black Empress
19-12-2008, 10:07
metti su un bel memtest adesso ;)
che ram hai? le 2x2gb xms 2 rev 3?
Sono le Corsair XMS2 DHX CM2X2048-6400C4DHX.. :)
Memtest non l'ho mai fatto... Mi spiegheresti come si fa'? Ti ringrazio. :D
Sono le Corsair XMS2 DHX CM2X2048-6400C4DHX.. :)
Memtest non l'ho mai fatto... Mi spiegheresti come si fa'? Ti ringrazio. :D
a quanto tieni le ram spero in sincrono sugli 800mhz.....memtest lo fai bootando da chiavetta con su memtest ;)
Black Empress
19-12-2008, 10:21
a quanto tieni le ram spero in sincrono sugli 800mhz.....memtest lo fai bootando da chiavetta con su memtest ;)
Sì sì, 800mhz.. :) Ok dai, ci provo. ;)
Black Empress
19-12-2008, 10:26
Ci ho provato, ma il test non mi parte e mi rimanda nel sistema operativo chiedendomi di rimuovere la pen drive... :muro:
krizalid
19-12-2008, 10:30
mi sembra ci sia anche una versione che giri su win direttamente...hai provato memtest+??
Black Empress
19-12-2008, 10:30
PS: La pen drive è stata formattata in FAT32, non è che devo riformattarla in un'altra maniera...? :muro:
Please, abbiate pazienza, sono alle prime armi. :ave:
Black Empress
19-12-2008, 10:30
mi sembra ci sia anche una versione che giri su win direttamente...hai provato memtest+??
No... Ma dicono che non è la stessa cosa.
krizalid
19-12-2008, 10:31
hai abilitato qualche opzione delle usb sul bios...
Ora nn ricordo molto da dovrebbe esserci una roba del genere (tipo per le tastiere usb quando navighi nel bios)
Black Empress
19-12-2008, 10:34
hai abilitato qualche opzione delle usb sul bios...
Ora nn ricordo molto da dovrebbe esserci una roba del genere (tipo per le tastiere usb quando navighi nel bios)
Non saprei... :stordita: Io e il bios abbiamo poca confidenza. Mi sembra ancora irreale che sia riuscita ad occare il processore. :sofico:
Ma l'ultima volta che ho aggiornato il bios, l'ho fatto con la pen drive. Quindi adesso è strano che non riesco a bootarla. :rolleyes:
krizalid
19-12-2008, 10:36
UHM si vede che dopo l'upgrade quell'opzione sia tornata disable...
Dovrebbe chiamarsi USB boot o roba del genere...
Non saprei... :stordita: Io e il bios abbiamo poca confidenza. Mi sembra ancora irreale che sia riuscita ad occare il processore. :sofico:
Ma l'ultima volta che ho aggiornato il bios, l'ho fatto con la pen drive. Quindi adesso è strano che non riesco a bootarla. :rolleyes:
1) Scarica questo pacchetto di boot di win98 e dezippalo in una cartella: http://rapidshare.com/files/12792307...8boot.zip.html
2) Scarica l'utility HP USB Disk Storage Format Tool (http://www.megalab.it/download.php?id=253) ed installa il tool con la procedura guidata.
3) Avvia il programma, controlla che riconosca la pendrive e metti la spunta su Create a DOS startup disk e automaticamente verrà selezionato anche using DOS system files located at.
4) A questo punto cliccando il pulsante di sfoglia, seleziona la cartella in cui hai precedentemente scompattato i file di boot di win98 e dai l'ok e fai cominciare la formattazione.
;) ;) ;) ;) ;)
ci ficchi dentro i file dos di memtest e riavvii; f7 all'avvio e bootti da chiavetta e poi digiti il comando c:memtest o come si chiama il file per avviarlo non ricordo
comunque 200% che son le ram che scazzano e non ti fanno fare ibt....gioca a crysis per un po e vedi se non si riavvia la macchina
V4n{}u|sH
19-12-2008, 10:41
metti su un bel memtest adesso ;)
che ram hai? le 2x2gb xms 2 rev 3?
Meglio GoldMemory ;)
Con Orthos comunque il test và eseguito in priorità 9 Small FFTs... :)
Black Empress
19-12-2008, 10:46
1) Scarica questo pacchetto di boot di win98 e dezippalo in una cartella: http://rapidshare.com/files/12792307...8boot.zip.html
Il link mi da' errore... :muro:
Black Empress
19-12-2008, 10:48
Meglio GoldMemory ;)
Con Orthos comunque il test và eseguito in priorità 9 Small FFTs... :)
Per quante ore? Ci proverò comunque.. ;)
Il link mi da' errore... :muro:
googola e scrivi file boot windows o ME o 98 :)
K Reloaded
19-12-2008, 10:49
E' una ragazza?! :mbe:
:D
sia chiaro che il primo ad averla clockata sono stato io :D
ps. ecco qua che si scatena la solita gara :D
Black Empress
19-12-2008, 10:51
sia chiaro che il primo ad averla clockata sono stato io :D
ps. ecco qua che si scatena la solita gara :D
:asd: Esatto, il primo overclock me lo ha fatto fare lui. :)
E lo ringrazio ancora una volta per la pazienza che ha avuto. :ave:
:sofico:
sia chiaro che il primo ad averla clockata sono stato io :D
ps. ecco qua che si scatena la solita gara :D
basta spammare dai.....
@Black Empress facci sapere che dice mem test lascialo su per 1 oretta :)
K Reloaded
19-12-2008, 10:52
ma che hai cloccato tu Cristian....poi basta spammare dai.....
@Black Empress facci sapere che dice mem test lascialo su per 1 oretta :)
Enrico nn rosikare :D
Black Empress
19-12-2008, 10:53
googola e scrivi file boot windows o ME o 98 :)
Mi esce di tutto, tranne il download. :D
Qualcuno sarebbe così gentile da postare il link specifico? :ave:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 10:54
sia chiaro che il primo ad averla clockata sono stato io :D
ps. ecco qua che si scatena la solita gara :D
mmm per questo è salita così poco? :D
Comunque su su, almeno i 5 GHz ad aria ci vogliono.
K Reloaded
19-12-2008, 10:55
mmm per questo è salita così poco? :D
Comunque su su, almeno i 5 GHz ad aria ci vogliono.
Matt è giovane ... le cose vanno fatte con calma :read: mica si può essere irruenti già da subito ... :Prrr:
Mi esce di tutto, tranne il download. :D
Qualcuno sarebbe così gentile da postare il link specifico? :ave:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197
qui trovi tutto....:)
@cristian ma i tuoi bench? comunque lunedi azoto tutto :Perfido:
ciao a tutti,
ieri mi sono cimentato un pò nell'occaggio di questo proccio.
siccome non sono una cima non sono riuscito a fare molto, nel senso che per farlo bootare ho dovuto mettere tutti i voltaggi automatici e il fsb a 413 (ora sto a 3.94 ghz ma il vcore è molto alto 1.320v
qualche anima pia mi da una mano? xD
ciao a tutti,
ieri mi sono cimentato un pò nell'occaggio di questo proccio.
siccome non sono una cima non sono riuscito a fare molto, nel senso che per farlo bootare ho dovuto mettere tutti i voltaggi automatici e il fsb a 413 (ora sto a 3.94 ghz ma il vcore è molto alto 1.320v
qualche anima pia mi da una mano? xD
metti fissi ppl1.52 e vtt 1.24 non in auto il vcore va bene e pcie 101...
Black Empress
19-12-2008, 11:02
Anch'io ho tutti i voltaggi automatici, tranne il vCore a 1.28. :)
K Reloaded
19-12-2008, 11:03
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197
qui trovi tutto....:)
@cristian ma i tuoi bench? comunque lunedi azoto tutto :Perfido:
appena arriva la roba ... ;)
ciao a tutti,
ieri mi sono cimentato un pò nell'occaggio di questo proccio.
siccome non sono una cima non sono riuscito a fare molto, nel senso che per farlo bootare ho dovuto mettere tutti i voltaggi automatici e il fsb a 413 (ora sto a 3.94 ghz ma il vcore è molto alto 1.320v
qualche anima pia mi da una mano? xD
molto alto 1.32 vCC? nn direi proprio ... :asd:
K Reloaded
19-12-2008, 11:03
Anch'io ho tutti i voltaggi automatici, tranne il vCore a 1.28. :)
non esiste AUTO sotto clock :D
Anch'io ho tutti i voltaggi automatici, tranne il vCore a 1.28. :)
imposta quelli che ho scritto su va.....;)
non esiste AUTO sotto clock :D
quoto
V4n{}u|sH
19-12-2008, 11:13
Per quante ore? Ci proverò comunque.. ;)
Fagli fare un intero loop in modalità "through" ;)
P.S. Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi gentilmente perché la mia P45 Platinum non overvolta? :doh: :muro:
Fagli fare un intero loop in modalità "through" ;)
P.S. Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi gentilmente perché la mia P45 Platinum non overvolta? :doh: :muro:
è impossibile che non overvolti dai.....
Black Empress
19-12-2008, 11:19
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197
qui trovi tutto....:)
@cristian ma i tuoi bench? comunque lunedi azoto tutto :Perfido:
Sì, ma non c'è il boot di windows 98... Ed è quello che mi servirebbe. :(
Ho scaricato solo HP USB Disk Storage Format Tool.
V4n{}u|sH
19-12-2008, 11:20
è impossibile che non overvolti dai.....
Guarda te lo posso giurare... ho toccato di tutto nel BIOS, ma in full rimane sempre a default... 1.24V... e non si schioda...
4GHz con quel voltaggio non li tiene per poco... sennò potevo anche lasciare così :doh:
Sì, ma non c'è il boot di windows 98... Ed è quello che mi servirebbe. :(
Ho scaricato solo HP USB Disk Storage Format Tool.
l'inglese non lo parli ho capito....comunque lo trovi qui
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196
Black Empress
19-12-2008, 11:21
Fagli fare un intero loop in modalità "through" ;)
P.S. Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi gentilmente perché la mia P45 Platinum non overvolta? :doh: :muro:
Un intero loop? In modalità "through"?
Traduzione, please. :sofico:
L'ho detto che di ste cose non ne capisco un tiube. :Prrr:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 11:22
Sì, ma non c'è il boot di windows 98... Ed è quello che mi servirebbe. :(
Ho scaricato solo HP USB Disk Storage Format Tool.
Ecco:
http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html
+
http://msni.150m.com/vista/bootusb.zip
Black Empress
19-12-2008, 11:28
l'inglese non lo parli ho capito....comunque lo trovi qui
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196
Non è il mio forte diciamo, colpa della mia ex professoressa che al posto di spiegare, faceva altro. :asd: Ti ringrazio. :)
Ecco:
http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html
+
http://msni.150m.com/vista/bootusb.zip
Grazie, gentilissimo. :D
metti fissi ppl1.52 e vtt 1.24 non in auto il vcore va bene e pcie 101...
ok grazie dopo provo,
mi piacerebbe sapere se si può andare oltre i 4 ghz :stordita:
Black Empress
19-12-2008, 11:30
ok grazie dopo provo,
mi piacerebbe sapere se si può andare oltre i 4 ghz :stordita:
Di andare oltre si può fare... Il problema è come. :stordita: Prima ci ho provato di nuovo con i vCore a 1.35 e non è partito un chiavico tubo. :sofico:
ok grazie dopo provo,
mi piacerebbe sapere se si può andare oltre i 4 ghz :stordita:
che dissipatore sulla cpu hai?
K Reloaded
19-12-2008, 11:30
ok grazie dopo provo,
mi piacerebbe sapere se si può andare oltre i 4 ghz :stordita:
certo che si può ... ;)
Black Empress
19-12-2008, 11:40
Intanto quì sta' formattando la chiavetta. Con la speranza che stavolta riesca a bootare. :D Così una volta per tutte testo ste ram e poi si vede... Speriamo che non escano errori. :(
La prox volta che devo chiedere aiuto per qualcosa mi faccio un bel troll, anzi, una bella trollina e taaac, tutti ai miei piedi a postare a raffica.
Con il mio avatar fanno a gara a scrivere "leggi in prima pagina", "googla un pò" ecc.
:D
K Reloaded
19-12-2008, 11:41
Intanto quì sta' formattando la chiavetta. Con la speranza che stavolta riesca a bootare. :D Così una volta per tutte testo ste ram e poi si vede... Speriamo che non escano errori. :(
io invece quasi quasi spero siano proprio le RAM che scazzano ... almeno sai qual'è il problema ... altrimenti la vedo lunghissima ... :fagiano:
certo che si può ... ;)
qualche dritta? :stordita:
K Reloaded
19-12-2008, 11:49
qualche dritta? :stordita:
eh che dritta vuoi che ti dia ... dagli di voltaggio :D la dritta è sempre quella ... :asd: (ovviamente se nn regge)
qualche dritta? :stordita:
metti 425x9.5 1.35 di vcore poi limi ppl 1.52 vtt 1.24 ram in sincrono
K Reloaded
19-12-2008, 11:52
metti 425x9.5 1.35 di vcore poi limi ppl 1.52 vtt 1.24 ram in sincrono
nn son mica sicuro che tocchi dargli di vPLL e vFSB ... cmq prova ...
Black Empress
19-12-2008, 11:53
io invece quasi quasi spero siano proprio le RAM che scazzano ... almeno sai qual'è il problema ... altrimenti la vedo lunghissima ... :fagiano:
In effetti... :asd:
Comunque, che comando devo dare nel boot quando avvio la chiavetta?
Ho provato c:memtest ma non va'. :muro:
K Reloaded
19-12-2008, 11:54
In effetti... :asd:
Comunque, che comando devo dare nel boot quando avvio la chiavetta?
Ho provato c:memtest ma non va'. :muro:
dovrebbe partire da sola la schermata dos e li vedere i comandi a tua disposizione se nn ricordo male ... :)
nn son mica sicuro che tocchi dargli di vPLL e vFSB ... cmq prova ...
dipende sempre dalla mombo la mia p5e dava al vtt valori sotto 2.0 anche se da bios mettevi 2.8 e setsso discorso per il ppl....comunque i valori che ho dato sono conservativi ....meglio indubbiamente che su auto
Black Empress
19-12-2008, 11:55
dovrebbe partire da sola la schermata dos e li vedere i comandi a tua disposizione se nn ricordo male ... :)
Beh la schermata dos parte da sola, ma non vedo alcun comando a mia disposizione da digitare... :stordita:
piu che altro non mi è chiaro il discorso ram,
ieri ho fatto un pò di prove ma sono state tutti fallimentari (schermo nero)
piu che altro non mi è chiaro il discorso ram,
ieri ho fatto un pò di prove ma sono state tutti fallimentari (schermo nero)
ma mettile a 2.1v in sincrono ovvero a 850mhz
ok ma gli altri settaggi ram tengo in auto?
era quella la domanda xD
ok ma gli altri settaggi ram tengo in auto?
era quella la domanda xD
ma scusa tu hai nb nvidia no? allora metti le ram alla minima frequenza che puoi metterle senza toccare nulla dei voltaggi :)
guarda di overclock ne capisco poco poco, chiedo tutto per non fare casini xD
V4n{}u|sH
19-12-2008, 12:23
Un intero loop? In modalità "through"?
Traduzione, please. :sofico:
L'ho detto che di ste cose non ne capisco un tiube. :Prrr:
Quando lo fai partire dal CD all'avvio puoi cambiare le modalità col tasto "T" ;)
Black Empress
19-12-2008, 12:35
Quando lo fai partire dal CD all'avvio puoi cambiare le modalità col tasto "T" ;)
Ehm, troppo casino. :asd:
Nessuno sa' che comando devo digitare per far partire memtest dal boot? :D
Ehm, troppo casino. :asd:
Nessuno sa' che comando devo digitare per far partire memtest dal boot? :D
premi c:dir
vedi che comando ha il memtest da dos e l'estensione del file e poi lo digiti e parte :)
metti 425x9.5 1.35 di vcore poi limi ppl 1.52 vtt 1.24 ram in sincrono
fatto come dici tu, schermo nero :(
ora non so se il moltiplicatore è 9.5 perchè nel bios non l'ho trovato...
fatto come dici tu, schermo nero :(
ora non so se il moltiplicatore è 9.5 perchè nel bios non l'ho trovato...
ma come non l'hai trovato? :stordita:
cpu ratio control è il molti nei bios ;)
Black Empress
19-12-2008, 12:47
premi c:dir
vedi che comando ha il memtest da dos e l'estensione del file e poi lo digiti e parte :)
Allora, ho digitato :dir, e poi subito dopo c:memtest.
Risultato?
"This programm cannot be run in DOS mode."
:muro: :mc:
Black Empress
19-12-2008, 12:48
fatto come dici tu, schermo nero :(
ora non so se il moltiplicatore è 9.5 perchè nel bios non l'ho trovato...
Il moltiplicatore è 9.5, nel bios è settato in automatico... Ma bisogna metterlo appunto a 9.5, su Cpu Ratio se non erro. :)
Allora, ho digitato :dir, e poi subito dopo c:memtest.
Risultato?
"This programm cannot be run in DOS mode."
:muro: :mc:
fai una cosa brucia un cd con questo file che scarichi Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.gz) da qui (http://www.memtest.org/);)
F1R3BL4D3
19-12-2008, 12:51
:stordita: Ma qual'è il problema di masterizzarsi la ISO su un CD?
Il moltiplicatore è 9.5, nel bios è settato in automatico... Ma bisogna metterlo appunto a 9.5, su Cpu Ratio se non erro. :)
nel tab dell'overclock nn c'è, ho questi parametri
AI overclock tuner
FSB freq 413 (attualmente)
PCIE 101
FSB strap to northbridge auto
dram freq. auto
ecc
nel tab successivo l'ho trovato ma non è selezionabile (sta a 9.5 cmq)
cassius91
19-12-2008, 14:21
ciao :D :D
sono nuovo qui :)
con il mio e8500 a 4GHz :fagiano:
http://img70.imageshack.us/img70/6443/e8500ty7.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=e8500ty7.jpg)
K Reloaded
19-12-2008, 14:45
ciao :D :D
sono nuovo qui :)
con il mio e8500 a 4GHz :fagiano:
http://img70.imageshack.us/img70/6443/e8500ty7.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=e8500ty7.jpg)
direi superbo! soprattutto il vCC ... ;)
Black Empress
19-12-2008, 16:02
Ma che sfiga incredibile... Nero portable non funziona! Non so' come masterizzare MemTest nel cd quindi... Non mi va' proprio di installare quel mattone di Nero. Ma con la pen drive è proprio impossibile??? :confused:
Ma che sfiga incredibile... Nero portable non funziona! Non so' come masterizzare MemTest nel cd quindi... Non mi va' proprio di installare quel mattone di Nero. Ma con la pen drive è proprio impossibile??? :confused:
scarica daemon tools v lite e apri il file emulano l'iso come se fosse masterizzato e apri la cartella dei file e estrai e poi masterizzi
Black Empress
19-12-2008, 16:24
scarica daemon tools v lite e apri il file emulano l'iso come se fosse masterizzato e apri la cartella dei file e estrai e poi masterizzi
E poi masterizzo...? Come faccio senza Nero? :stordita:
K Reloaded
19-12-2008, 16:25
E poi masterizzo...? Come faccio senza Nero? :stordita:
daemon masterizza ... ma nn capisco che problemi ti stai facendo ... cioè nn è che hai tante alternative .. :p o masterizzi o masterizzi ... :)
Black Empress
19-12-2008, 16:27
daemon masterizza ... ma nn capisco che problemi ti stai facendo ... cioè nn è che hai tante alternative .. :p o masterizzi o masterizzi ... :)
Non ho mai usato sto Daemon... Per emulare gli iso utilizzavo Clone Drive. :) Bah, ci provo va'.. :(
K Reloaded
19-12-2008, 16:29
Non ho mai usato sto Daemon... Per emulare gli iso utilizzavo Clone Drive. :) Bah, ci provo va'.. :(
ancora qua stai? :D
Black Empress
19-12-2008, 16:31
Ho installato Daemon e non mi fa' aprire l'iso se faccio: Apri con Daemon. :muro:
Ma tutte a me? :sofico:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 16:46
Prova ad usare software di masterizzazione gratuiti, devi solo masterizzarti una ISO su! :stordita:
V4n{}u|sH
19-12-2008, 16:47
direi superbo! soprattutto il vCC ... ;)
Anche il mio ce la dovrebbe fare... ma la mobo non dà overvolt :mc:
K Reloaded
19-12-2008, 16:49
Anche il mio ce la dovrebbe fare... ma la mobo non dà overvolt :mc:
si ma sta cosa è pazzesca ... io francamente nn posso crederci ... e che diavolo la hai presa a fare? :mbe:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 17:08
Anche il mio ce la dovrebbe fare... ma la mobo non dà overvolt :mc:
Ma in che senso non lo da?
Ci sono le impostazioni?
Si possono modificare?
Se si possono modificare, hai provato a modificarle e non è cambiato niente? Hai l'ultimo bios?
direi superbo! soprattutto il vCC ... ;)
:mbe:
Anche il mio ce la dovrebbe fare... ma la mobo non dà overvolt :mc:
:mbe:
p.s.
bello sto post :asd:
V4n{}u|sH
19-12-2008, 18:15
si ma sta cosa è pazzesca ... io francamente nn posso crederci ... e che diavolo la hai presa a fare? :mbe:
E secondo te se lo sapevo la prendevo? :rolleyes:
Ne ho presa un'altra uguale prima, ma non ho mai avuto modo di giocarci abbastanza con le opzioni perché il PC in cui è montata è di mia sorella e non vive con me...
Ma in che senso non lo da?
Ci sono le impostazioni?
Si possono modificare?
Se si possono modificare, hai provato a modificarle e non è cambiato niente? Hai l'ultimo bios?
Le impostazioni ci sono, ovviamente, BIOS aggiornato all'ultima versione da quando l'ho presa... ma modificando tutti i parametri che ho visto, niente, in full load da CPU-Z il voltaggio è sempre fisso, spaccato su 1.24V :muro:
E secondo te se lo sapevo la prendevo? :rolleyes:
Ne ho presa un'altra uguale prima, ma non ho mai avuto modo di giocarci abbastanza con le opzioni perché il PC in cui è montata è di mia sorella e non vive con me...
Le impostazioni ci sono, ovviamente, BIOS aggiornato all'ultima versione da quando l'ho presa... ma modificando tutti i parametri che ho visto, niente, in full load da CPU-Z il voltaggio è sempre fisso, spaccato su 1.24V :muro:
Posteresti qualche foto del bios? Mi sembra assurda sta cosa...
Black Empress
19-12-2008, 18:43
Rieccomi signori, direi che finalmente, sono riuscita a testare queste benedette RAM, dal boot. Impresa che alla fine, non è stata poi così difficile come credevo. :)
PS: Non ero a conoscienza di quanti pass avrei dovuto lasciar fare... Per cui, al momento ne ha fatto solo uno, e guardate un po' quì:
http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscf0076hh5.jpg
Cosa ne dite? :rolleyes: Io sinceramente non ne capisco un tubo... :stordita:
Rieccomi signori, direi che finalmente, sono riuscita a testare queste benedette RAM, dal boot. Impresa che alla fine, non è stata poi così difficile come credevo. :)
PS: Non ero a conoscienza di quanti pass avrei dovuto lasciar fare... Per cui, al momento ne ha fatto solo uno, e guardate un po' quì:
http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscf0076hh5.jpg
Cosa ne dite? :rolleyes: Io sinceramente non ne capisco un tubo... :stordita:
beh non è che ci sia molto da capire :p ....no errors dopo quasi un ciclo e mezzo, se gli facevi fare per la 2a volta il test 5 era meglio.Cmq è abbastanza indicativo, ma qual'era il tuo problema scusa? :)
F1R3BL4D3
19-12-2008, 18:55
Le impostazioni ci sono, ovviamente, BIOS aggiornato all'ultima versione da quando l'ho presa... ma modificando tutti i parametri che ho visto, niente, in full load da CPU-Z il voltaggio è sempre fisso, spaccato su 1.24V :muro:
Le impostazioni rimangono salvate nel bios una volta modificate? (quelle del voltaggio).
Hai provato a vedere anche con altri software di rilevazione?
beh non è che ci sia molto da capire :p ....no errors dopo quasi un ciclo e mezzo, se gli facevi fare per la 2a volta il test 5 era meglio.Cmq è abbastanza indicativo, ma qual'era il tuo problema scusa? :)
ibt che non parte e da errore subito....
Black Empress
19-12-2008, 18:58
beh non è che ci sia molto da capire :p ....no errors dopo quasi un ciclo e mezzo, se gli facevi fare per la 2a volta il test 5 era meglio.Cmq è abbastanza indicativo, ma qual'era il tuo problema scusa? :)
Te lo spiego subito... Praticamente ho overcloccato il processore a 3.8GHz, dopodiché ho voluto testarlo con IBT, per verificare la solidità del sistema. Il test neanche me lo fa' cominciare, che già fallisce. :D
Ho provato ad eseguire il test persino con il processore a default... Il risultato è il medesimo. :) Per cui mi hanno consigliato di testare le RAM, perché forse questo errore dipendeva da loro... Io le ho testate e di errori non ce ne sono. :D Quindi a sto' punto non so cos'altro fare... Sarà il programma ad essere pacco? :sofico:
Black Empress
19-12-2008, 19:01
ibt che non parte e da errore subito....
Comunque il problema degli aloni violacei l'ho risolto, disattivando RTA dal monitor. ;) Mentre il problema degli spezzettamenti che compaiono con XP e con Vista Basic, mentre muovo le finestre, non l'ho ancora risolto. E dubito che riuscirò a risolverlo. :D Molto probabilmente c'è qualcosa che è collegato a tutto questo.... Credevamo fossero le RAM fin'ora... Ma adesso a chi diamo la colpa? Mistero! :sofico:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:02
Lascia stare IBT e inizia da altro tipo Orthos, OCCT o Prime95. :)
Nell'ultima versione di OCCT inoltre è stato introdotto l'utilizzo di Linpack, quindi si può usare direttamente quello (oltre che per la questione grafici e menate varie ed eventuali).
Black Empress
19-12-2008, 19:05
Lascia stare IBT e inizia da altro tipo Orthos, OCCT o Prime95. :)
Nell'ultima versione di OCCT inoltre è stato introdotto l'utilizzo di Linpack, quindi si può usare direttamente quello (oltre che per la questione grafici e menate varie ed eventuali).
L'ho lasciato tutta la notte sotto test... Più di 9 ore... (con Orthos), e non è ne crashato, ne mi ha dato errori....
L'ho lasciato tutta la notte sotto test... Più di 9 ore... (con Orthos), e non è ne crashato, ne mi ha dato errori....
Bella, il tuo pc è stabile :)
lascia stare se hai problemi di schermate blu ecc son le ram che scazzano....senno va bene cosi che temperature hai?
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:07
L'ho lasciato tutta la notte sotto test... Più di 9 ore... (con Orthos), e non è ne crashato, ne mi ha dato errori....
Modalità di test? Priorità?
Comunque ritornando alla questione, a parte IBT che non ti va e quello che hai scritto pochi post sopra, quali altri problemi hai?
V4n{}u|sH
19-12-2008, 19:08
Posteresti qualche foto del bios? Mi sembra assurda sta cosa...
Provvederò a questo ;)
Le impostazioni rimangono salvate nel bios una volta modificate? (quelle del voltaggio).
Hai provato a vedere anche con altri software di rilevazione?
Sì, certo... rimane tutto salvato... e ho già riflashato 2/3 volte sto BIOS perché prima capitava a random che mi andasse a scatti nel BIOS a selezionare i vari parametri... poi (almeno per il momento) sto problema s'è risolto...
Comunque di CPU-Z mi fido, ha sempre funzionato bene... e poi è impossibile che non tenga 4GHz con 1.4V, mentre prima con 1.39 reggeva 12h di IBT :asd:
Black Empress
19-12-2008, 19:09
Bella seri rocco solid :)
Dici? Guarda che l'ho testato con priorità 5... Per essere rock solid, forse dovrei vedere se resiste con priorità 15, no?
Comunque chissà perché IBT non parte... Ieri sera l'ho anche passato ad un mio amico, che aveva il pc a default, ed è fallito ugualmente anche a lui. :rolleyes:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:09
Comunque di CPU-Z mi fido, ha sempre funzionato bene... e poi è impossibile che non tenga 4GHz con 1.4V, mentre prima con 1.39 reggeva 12h di IBT :asd:
:D oddio, a volte CPU-Z scazza sui voltaggi (vedi BlackOps).
Non c'è nessuna impostazione di sicurezza da disabilitare?
Adesso mi leggo il manuale.
Black Empress
19-12-2008, 19:10
Modalità di test? Priorità?
Comunque ritornando alla questione, a parte IBT che non ti va e quello che hai scritto pochi post sopra, quali altri problemi hai?
Priorità 5, modalità Blend...
Dici? Guarda che l'ho testato con priorità 5... Per essere rock solid, forse dovrei vedere se resiste con priorità 15, no?
Comunque chissà perché IBT non parte... Ieri sera l'ho anche passato ad un mio amico, che aveva il pc a default, ed è fallito ugualmente anche a lui. :rolleyes:
è un mistero quel programma...lascialo stare fai priorità massima pero' attenta alle temperature!!!!! dacci un occhiata con core temp con tj max 100
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:11
Priorità 5, modalità Blend...
Si oddio dovrebbe andare bene.
Comunque, per quanto riguarda i problemi? Ti si riavvia o crasha?
:D no perchè se no non vedo motivo di sbatterci troppo la testa.
Black Empress
19-12-2008, 19:12
è un mistero quel programma...lascialo stare fai priorità massima pero' attenta alle temperature!!!!! dacci un occhiata con core temp con tj max 100
Priorità massima, sarebbe? In quale modalità poi? E per quante ore? :D
Comunque io volevo portarlo a 4GHz, ci ho provato aumentando anche i vCore ma si blocca mentre carica l'avvio di Vista... :(
Black Empress
19-12-2008, 19:13
Si oddio dovrebbe andare bene.
Comunque, per quanto riguarda i problemi? Ti si riavvia o crasha?
:D no perchè se no non vedo motivo di sbatterci troppo la testa.
No no, a questa frequenza non si riavvia e ne crasha.. :) Va benissimo...
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:16
No no, a questa frequenza non si riavvia e ne crasha.. :) Va benissimo...
Bene.
Partendo da lì. Riassumi i voltaggi seguenti per come sono impostati a 3.8 GHz:
-vCore
-vNB
-VTT (vFSB)
-PLL
-vDimm
ed inoltre le ram con che divisore sono settate? Timings?
Black Empress
19-12-2008, 19:19
Bene.
Partendo da lì. Riassumi i voltaggi seguenti per come sono impostati a 3.8 GHz:
-vCore
-vNB
-VTT (vFSB)
-PLL
-vDimm
ed inoltre le ram con che divisore sono settate? Timings?
Un mio amico mi ha suggerito di modificare solo i vCore, a 1.28.
Mentre gli altri voltaggi sono tutti in automatico... :asd:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:21
Un mio amico mi ha suggerito di modificare solo i vCore, a 1.28.
Mentre gli altri voltaggi sono tutti in automatico... :asd:
:D del tuo amico non mi interessa, riassumimi tutti i voltaggi che ti ho chiesto (oltre che le impostazioni delle ram, le puoi vedere nella quarta linguetta di CPU-Z).
Black Empress
19-12-2008, 19:31
:D del tuo amico non mi interessa, riassumimi tutti i voltaggi che ti ho chiesto (oltre che le impostazioni delle ram, le puoi vedere nella quarta linguetta di CPU-Z).
I voltaggi che mi hai chiesto sono tutti impostati su automatico, tranne il vCore ovviamente, che è di 1.28.
Le impostazioni delle RAM, eccole quì...
http://img518.imageshack.us/img518/839/ramhr1.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/ramhr1.jpg/1/w409.png (http://g.imageshack.us/img518/ramhr1.jpg/1/)
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:48
La tua CPU è un E0 o un C0 (prima schermata di CPU-Z)?
Prova a mettere:
FSB= 421 MHz
vCore= 1.28v
vTT= 1.2v (circa)
vNB= 1.25v (circa)
vPLL= 1.5v (circa)
vDimm= 2.1v
e guarda se parte windows (le ram lasciale sempre 1:1)
:D mai visto Fire sbattersi così tanto :p
F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:53
:D mai visto Fire sbattersi così tanto :p
:O Non è vero, per far capire a certi utenti testoni le cose mi sono sbattuto ben di più ( :D ed erano maschi).
:sofico:
Black Empress
19-12-2008, 19:55
Stranamente il mio processore è un E0... Pagato 144 euro ad ottobre. :D I venditori non si saranno accorti che lo era, dato che costano di più. :sofico:
http://img89.imageshack.us/img89/439/e0jg4.jpg (http://imageshack.us)
http://img89.imageshack.us/img89/e0jg4.jpg/1/w407.png (http://g.imageshack.us/img89/e0jg4.jpg/1/)
PS: Saresti così gentile da indicarmi i voltaggi che devo modificare, però non abbreviati? Altrimenti mi confondo... :sofico: Ti ringrazio.. :)
Black Empress
19-12-2008, 19:57
Abbiate pazienza, l'ho detto che il mio primo overclock l'ho eseguito l'altro ieri... :cry:
:sofico:
F1R3BL4D3
19-12-2008, 20:01
Allora:
CPU Voltage: com'è impostato adesso
CPU PLL Voltage: 1.5v
FSB Termination Voltage: 1.2V
Dram Voltage: 2.1V
NB Voltage: 1.26V
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum e gli altri Spread Spectrum: Disable
:D comunque ti consiglio di leggere una guida per capire perchè impostarli così e cosa vai a modificare. E' più gratificante.
Davidepiu
19-12-2008, 20:05
Allora:
CPU Voltage: com'è impostato adesso
CPU PLL Voltage: 1.5v
FSB Termination Voltage: 1.2V
Dram Voltage: 2.1V
NB Voltage: 1.26V
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum e gli altri Spread Spectrum: Disable
:D comunque ti consiglio di leggere una guida per capire perchè impostarli così e cosa vai a modificare. E' più gratificante.
Ma se io per esempio modifico NB FSB e CPU PPL voltage , che sono in auto posso stabilizzare la cpu con meno voltaggio ? ho un C0 che vuole 1.35 per 3800mhz
Grazie :)
Black Empress
19-12-2008, 20:46
Allora:
CPU Voltage: com'è impostato adesso
CPU PLL Voltage: 1.5v
FSB Termination Voltage: 1.2V
Dram Voltage: 2.1V
NB Voltage: 1.26V
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum e gli altri Spread Spectrum: Disable
:D comunque ti consiglio di leggere una guida per capire perchè impostarli così e cosa vai a modificare. E' più gratificante.
Ho fatto come mi hai detto e adesso sono a 4.02GHz!!! :sofico: :cool: :cool: :cool: Grazie mille per l'aiuto, adesso però... Come faccio a verificare la stabilità del sistema? Sono pronta per lanciare Orthos, ma mi serve sapere in che modalità e priorità. :Prrr:
valeriok9
19-12-2008, 20:50
Abbiate pazienza, l'ho detto che il mio primo overclock l'ho eseguito l'altro ieri... :cry:
:sofico:
per portarlo a 4GHz imposta cosi:
FPS Frequency: 422
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.3v
Dram Voltage: 2.1V
NB Voltage: 1.1v
SB Voltage: 1.1v
PCIE SATA voltage: 1.5v
Black Empress
19-12-2008, 20:56
per portarlo a 4GHz imposta cosi:
FPS Frequency: 422
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.3v
Dram Voltage: 2.1V
NB Voltage: 1.1v
SB Voltage: 1.1v
PCIE SATA voltage: 1.5v
Ho già fatto comunque, ti ringrazio... :) Adesso non mi resta che testare la stabilità. ;)
Ho fatto come mi hai detto e adesso sono a 4.02GHz!!! :sofico: :cool: :cool: :cool: Grazie mille per l'aiuto, adesso però... Come faccio a verificare la stabilità del sistema? Sono pronta per lanciare Orthos, ma mi serve sapere in che modalità e priorità. :Prrr:
Testa in modalità blend priorità 8
valeriok9
19-12-2008, 21:05
Ho già fatto comunque, ti ringrazio... :) Adesso non mi resta che testare la stabilità. ;)
di niente... visto ke hai un E0 uguale al mio ti consigliavo di mettere la cpu a 1.3 per evitare freeze durante i giochi :)
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:05
:D oddio, a volte CPU-Z scazza sui voltaggi (vedi BlackOps).
Non c'è nessuna impostazione di sicurezza da disabilitare?
Adesso mi leggo il manuale.
Se scazzasse allora non avrei problemi... ma visto che aumentando Volts i sintomi di instabilità sono sempre gli stessi allora non credo sia quello :mc:
Black Empress
19-12-2008, 21:07
di niente... visto ke hai un E0 uguale al mio ti consigliavo di mettere la cpu a 1.3 per evitare freeze durante i giochi :)
Dici che è meglio mettere il vCore a 1.3...? Ma non sono un po' troppi?
Black Empress
19-12-2008, 21:09
Testa in modalità blend priorità 8
Per quante ore?
valeriok9
19-12-2008, 21:13
Per quante ore?
nn è + semplice fare una quindicina di cicli di IBT :)
valeriok9
19-12-2008, 21:16
comunque il procio sale molto di + di 4GHz senza problemi.
http://img140.imageshack.us/img140/7140/45ghzdailyuserdd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/)
:)
Black Empress
19-12-2008, 21:17
nn è + semplice fare una quindicina di cicli di IBT :)
Se solo mi funzionasse.... Fino a poco fa' ne stavamo parlando... :asd:
IBT, mi da' subito errore... :) Ho testato le ram e sono apposto... Boh...
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:18
Se solo mi funzionasse.... Fino a poco fa' ne stavamo parlando... :asd:
IBT, mi da' subito errore... :) Ho testato le ram e sono apposto... Boh...
Sei sicura di aver selezionato l'opzione 2 di IBT? :wtf:
L'errore dopo quanto te lo dà?
Black Empress
19-12-2008, 21:18
comunque il procio sale molto di + di 4GHz senza problemi.
http://img140.imageshack.us/img140/7140/45ghzdailyuserdd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/)
:)
Infatti io voglio farlo salire ancora n'altro pochino... Però con calma, per stasera bastano 4GHz... :Prrr:
Black Empress
19-12-2008, 21:19
Sei sicura di aver selezionato l'opzione 2 di IBT? :wtf:
L'errore dopo quanto te lo dà?
Me lo da' immediatamente... Comunque sì, ho provato dalla 2 alla 5... :)
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:22
Me lo da' immediatamente... Comunque sì, ho provato dalla 2 alla 5... :)
Ma se sono 4? :asd:
Tu stai parlando dei loop... devi selezionare half memory, prima della selezione dei loop (da impostare a 15-30) :)
Black Empress
19-12-2008, 21:24
Ma se sono 3? :asd:
Tu stai parlando dei loop... devi selezionare half memory, prima della selezione dei loop (da impostare a 15-30) :)
Ci proverò... Ma tanto fallirà ugualmente, ne sono convinta. :asd: Ora sto facendo Orthos, modalità blend priorità 8... Quante ore mi consigliate di tenerlo? :)
valeriok9
19-12-2008, 21:24
I voltaggi che mi hai chiesto sono tutti impostati su automatico, tranne il vCore ovviamente, che è di 1.28.
Le impostazioni delle RAM, eccole quì...
http://img518.imageshack.us/img518/839/ramhr1.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/ramhr1.jpg/1/w409.png (http://g.imageshack.us/img518/ramhr1.jpg/1/)
Infatti io voglio farlo salire ancora n'altro pochino... Però con calma, per stasera bastano 4GHz... :Prrr:
penso tu nn possa farlo salire molto di + di cosi, il tuo problema sono le dram ke sono già fuori dal limite dei 800 MHz.... più di tanto nn reggono
Per quante ore?
Se si vuole essere schizzinosi e definirsi RS con tutti i crismi almeno 4 o 5 ore. Ma tu fallo andare un'oretta e mezza max due e sei apposto
Black Empress
19-12-2008, 21:26
penso tu nn possa farlo salire molto di + di cosi, il tuo problema sono le dram ke sono già fuori dal limite dei 800 MHz.... più di tanto nn reggono
Non posso overcloccarle...? :(
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:27
Ci proverò... Ma tanto fallirà ugualmente, ne sono convinta. :asd: Ora sto facendo Orthos, modalità blend priorità 8... Quante ore mi consigliate di tenerlo? :)
12... per questo è meglio IBT... in meno di un'ora te la cavi, e fidati che così se dà errore è solo perché è instabile :sofico:
Le RAM prova ad impostarle a 400@4-4-4-12@2.1V, ma solo dopo aver stabilito che il procio è stabile ;)
Black Empress
19-12-2008, 21:31
12... per questo è meglio IBT... in meno di un'ora te la cavi, e fidati che così se dà errore è solo perché è instabile :sofico:
Le RAM prova ad impostarle a 400@4-4-4-12@2.1V, ma solo dopo aver stabilito che il procio è stabile ;)
Lo lascerò fare 12 ore allora... :) Ma cosa può essere instabile? Le RAM vanno ok, oggi ho fatto il memtest... :boh:
Black Empress
19-12-2008, 21:31
C'è chi mi dice 12, c'è chi mi dice 5... A chi devo credere? :stordita:
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:33
Lo lascerò fare 12 ore allora... :) Ma cosa può essere instabile? Le RAM vanno ok, oggi ho fatto il memtest... :boh:
Memtest dopo le prove che ho fatto pare non essere accurato al 100% (come GoldMemory invece)... comunque, ti ripeto che se quel programma và in crash subito è per colpa del bug.
Anche a me crasha subito se lo metto in modalità 1, e non solo sul mio PC ;)
P.S. Se ricordo bene Orthos a me una volta ha dato errore dopo 6h :asd:
Black Empress
19-12-2008, 21:36
Memtest dopo le prove che ho fatto pare non essere accurato al 100% (come GoldMemory invece)... comunque, ti ripeto che se quel programma và in crash subito è per colpa del bug.
Anche a me crasha subito se lo metto in modalità 1, e non solo sul mio PC ;)
P.S. Se ricordo bene Orthos a me una volta ha dato errore dopo 6h :asd:
Io stanotte ho lasciato Orthos aperto per più di 9 ore, e non mi è crashato... :cool: Comunque, i vCore a 1.28 sono buoni, oppure devo aumentarli a 1.3?
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:37
Io stanotte ho lasciato Orthos aperto per più di 9 ore, e non mi è crashato... :cool: Comunque, i vCore a 1.28 sono buoni, oppure devo aumentarli a 1.3?
Se tiene a 1.28 lascialo così che è meglio... io comunque per testare il procio (se proprio devi usare Orthos) lo lascerei prima in Small FFTs in priorità 9 per le ore che ti ho detto... lo so che è un po' rognosa come cosa, ma meglio un crash ora che mentre giochi :asd:
Black Empress
19-12-2008, 21:39
Se tiene a 1.28 lascialo così che è meglio... io comunque per testare il procio (se proprio devi usare Orthos) lo lascerei prima in Small FFTs in priorità 9 per le ore che ti ho detto... lo so che è rognosa come cosa, ma meglio un crash ora che mentre giochi :asd:
OMG... Devo ricominciare da capo??? :cry:
Comunque sti overclock sono da esaurimento... PS: Le Ram non si possono overcloccare..?
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:39
OMG... Devo ricominciare da capo??? :cry:
Comunque sti overclock sono da esaurimento... PS: Le Ram non si possono overcloccare..?
Certo che si possono occare, ti ho scritto su le cose che devi fare e le impostazioni da provare :D
valeriok9
19-12-2008, 21:39
Memtest dopo le prove che ho fatto pare non essere accurato al 100% (come GoldMemory invece)... comunque, ti ripeto che se quel programma và in crash subito è per colpa del bug.
Anche a me crasha subito se lo metto in modalità 1, e non solo sul mio PC ;)
P.S. Se ricordo bene Orthos a me una volta ha dato errore dopo 6h :asd:
se il pc va bene IBT nn crashia....ecco 30 cicli in modalità 1 (maximum strees), wprime a 32M e a 1024M, superPI tutti compreso anke il 32M
http://img510.imageshack.us/img510/1541/rocksolidbl5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/)
:)
Black Empress
19-12-2008, 21:41
Ho ricominciato il test nelle modalità che mi hai detto... Speriamo bene. :)
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:42
se il pc va bene IBT nn crashia....ecco 30 cicli in modalità 1
:)
E invece ti posso garantire che non è così, e non l'ho testato solo io :muro:
Anche a default crasha... :rolleyes:
Ho ricominciato il test nelle modalità che mi hai detto... Speriamo bene. :)
Brava :)
Black Empress
19-12-2008, 21:42
se il pc va bene IBT nn crashia....ecco 30 cicli in modalità 1
http://img510.imageshack.us/img510/1541/rocksolidbl5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/)
:)
Che :ciapet: .... :asd:
Solo io sono la sfigata.... :sofico:
Black Empress
19-12-2008, 21:43
E invece ti posso garantire che non è così, e non l'ho testato solo io :muro:
Anche a default crasha... :rolleyes:
Esattamente!! ;) Anche a default... :D Adesso mi sento consolata. :asd: :asd: :asd:
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:44
Che :ciapet: .... :asd:
Solo io sono la sfigata.... :sofico:
Probabilmente scazza con i sistemi con 4GB di RAM... o almeno, magari lo fa solo col 32bit :stordita:
OMG... Devo ricominciare da capo??? :cry:
Comunque sti overclock sono da esaurimento... PS: Le Ram non si possono overcloccare..?
no che stai a dì , ferma :p Vuoi procedere in modo logico? Tu hai un procio E0 che al 99% regge i 4ghz con meno di 1.28.Per esempio dagli 1.24v , sempre in rapporto 1:1 , lasciando inalterati gli altri voltaggi fin qui usati e prova orthos modalita smallffts P8
Black Empress
19-12-2008, 21:46
Probabilmente scazza con i sistemi con 4GB di RAM... o almeno, magari lo fa solo col 32bit :stordita:
E' inspiegabile... Sta' di fatto che crasha il programma e non c'è rimedio... :stordita:
Orthos the best, anche se ci vogliono ore ma almeno lo fa'. :D Chi va' piano, va' sano e va' lontano. :asd:
Black Empress
19-12-2008, 21:48
no che stai a dì , ferma :p Vuoi procedere in mdo logico? Tu hai un procio E0 e al 99% regge i 4ghz con meno di 1.28.Per esempio dagli 1.24v , sempre in rapporto 1:1 , lasciando inalterati gli altri voltaggi fin qui usati e prova orthos modalita smallffts P8
:muro: :muro: :muro: Ora ho messo priorità 9 e small... :( Tanti suggerimenti diversi, alla fine non so' chi ascoltare e di chi fidarmi. :D Sono io la principiante adesso, voi gli esperti. Mi affido a voi quindi. :D
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:49
:muro: :muro: :muro: Ora ho messo priorità 9 e small... :( Tanti suggerimenti diversi, alla fine non so' chi ascoltare e di chi fidarmi. :D Sono io la principiante adesso, voi gli esperti. Mi affido a voi quindi. :D
Ha ragione comunque, vai per gradi... ma a 1.24V la vedo molto dura che regga...
valeriok9
19-12-2008, 21:49
:muro: :muro: :muro: Ora ho messo priorità 9 e small... :( Tanti suggerimenti diversi, alla fine non so' chi ascoltare e di chi fidarmi. :D Sono io la principiante adesso, voi gli esperti. Mi affido a voi quindi. :D
esperti?.....io di overclok nn ne capisco un H :sofico:
Black Empress
19-12-2008, 21:51
Ha ragione comunque, vai per gradi... ma a 1.24V la vedo molto dura che regga...
Ma ce l'ho a 1.28 non 1.24..... :mc:
Black Empress
19-12-2008, 21:52
esperti?.....io di overclok nn ne capisco un H :sofico:
:sofico: Ma più di me sicuramente, io ho cominciato solo 3 giorni fa' ad overcloccare. :D :asd:
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:54
Ma ce l'ho a 1.28 non 1.24..... :mc:
No, era Sensi che ti consigliava di provare 1.24V... ma io ti consiglio di partire almeno con 1.26... se poi tiene in caso provi a scendere ;)
Ma è difficile che la tua CPU vada più della mia :asd: :sofico:
Black Empress
19-12-2008, 21:56
No, era Sensi che ti consigliava di provare 1.24V... ma io ti consiglio di partire almeno con 1.26... se poi tiene in caso provi a scendere ;)
Ma è difficile che la tua CPU vada più della mia :asd: :sofico:
Infatti, anche perché è la stessa. ;) Comunque lascio a 1.28, non mi va' più di mettere mani nel bios per oggi.. :D Volevo solo sapere se è possibile overcloccare le Ram, e di conseguenza raggiungere frequenze ancora più alte col procio. :cool:
V4n{}u|sH
19-12-2008, 21:58
Infatti, anche perché è la stessa. ;) Comunque lascio a 1.28, non mi va' più di mettere mani nel bios per oggi.. :D Volevo solo sapere se è possibile overcloccare le Ram, e di conseguenza raggiungere frequenze ancora più alte col procio. :cool:
Le RAM lasciale tranquille, come ti ho detto prima, testa una cosa per volta che è meglio e ottieni risultati più accurati in tempi più brevi ;)
Comunque nessuna CPU è uguale :sofico:
Black Empress
19-12-2008, 21:59
Le RAM lasciale tranquille, come ti ho detto prima, testa una cosa per volta che è meglio e ottieni risultati migliori in tempi più brevi ;)
Comunque nessuna CPU è uguale :sofico:
Come no...? :asd:
Ok comunque.. ;) Farò una cosa per volta. :)
V4n{}u|sH
19-12-2008, 22:00
Come no...? :asd:
Ok comunque.. ;) Farò una cosa per volta. :)
Eh, no... ogni processore sale a modo suo :O
Black Empress
19-12-2008, 22:01
Eh, no... ogni processore sale a modo suo :O
Ma più o meno siamo lì dai.. :O
V4n{}u|sH
19-12-2008, 22:02
Ma più o meno siamo lì dai.. :O
No, non li farai mai 4.3GHz :asd: :Prrr:
Black Empress
19-12-2008, 22:03
No, non li farai mai 4.3GHz :asd: :Prrr:
:asd: VEDREMO! :Perfido: :Prrr:
valeriok9
19-12-2008, 22:07
Come no...? :asd:
Ok comunque.. ;) Farò una cosa per volta. :)
si ora fategli strinare le ram :) a le ram a 800Mhz, massimo può arrivare a cloccare la cpu a 4.2Ghz e la ram lavorerebbe già a 880Mhz, guasi 100Mhz + del dovuto
V4n{}u|sH
19-12-2008, 22:27
si ora fategli strinare le ram :) a le ram a 800Mhz, massimo può arrivare a cloccare la cpu a 4.2Ghz e la ram lavorerebbe già a 880Mhz, guasi 100Mhz + del dovuto
Se di default sono garantite 4-4-4-12 teoricamente dovrebbero arrivare almeno a 950/1000MHz@5-5-5-18@2.1V senza grossi problemi...
Ha ragione comunque, vai per gradi... ma a 1.24V la vedo molto dura che regga...
ha un E0, secondo me è probabile che regga anche con meno, il mio E8500 li faceva con 1.21
V4n{}u|sH
19-12-2008, 22:45
ha un E0, secondo me è probabile che regga anche con meno, il mio E8500 li faceva con 1.21
Reggeva 15 cicli di IBT in modalità 1@4GHz? :mbe:
Davidepiu
19-12-2008, 22:46
Se di default sono garantite 4-4-4-12 teoricamente dovrebbero arrivare almeno a 950/1000MHz@5-5-5-18@2.1V senza grossi problemi...
Sono identiche alle mie .. 1003 mhz 5-5-5-15 con voltaggio di default. credo che arrivino anche d + :D
V4n{}u|sH
19-12-2008, 22:51
Sono identiche alle mie .. 1003 mhz 5-5-5-15 con voltaggio di default. credo che arrivino anche d + :D
Infatti... ma intendi completamente RS? V-DIMM def@1.9V?
P.S. Lei ne ha 4GB (presumo 2x2) ;)
Reggeva 15 cicli di IBT in modalità 1@4GHz? :mbe:
3h e passa di orthos modalità small priority 8
V4n{}u|sH
19-12-2008, 23:11
3h e passa di orthos modalità small priority 8
Prova IBT, dai retta a me... anch'io mi sono ricreduto... 16°C in più di Orthos in priorità 9 con questa CPU e il dissy in sign :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.