PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

Giuseppe Rossi
07-10-2009, 20:14
...beh, basta che vi mettete d'accordo...

Io sapete che faccio? Lo lascio così ed eventualmente tolgo la staffa della schda madre come mi ha consigliato F1

F1R3BL4D3
07-10-2009, 20:15
se tu prendi un vetro, lo lasci metà su un tavolo metà sul "vuoto" con una tamb abbastanza alta il vetro tende a piegarsi

Si beh, si parla di un'operazione che dura poco che si conduce a temperatura ambiente, etc.etc. Insomma, uno specchio va bene per fare quel lavoro.

User111
07-10-2009, 20:50
MA tu con cosa l'hai lappato?


600
800
1200
pasta abrasiva 3m
sidol


questo è il risultato sul mio accelero twin turbo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005214323_Foto0827.jpg
a breve lo farò anche con il noctua

F1R3BL4D3
07-10-2009, 21:06
Lappare comunque va fatto solo se necessario, non è una necessità ma una soluzione.

User111
07-10-2009, 21:11
Lappare comunque va fatto solo se necessario, non è una necessità ma una soluzione.

certo per me lo è stato c'erano 6 graffi profondissimi sulla base del dissi

ingwye
07-10-2009, 21:12
certo per me lo è stato c'erano 6 graffi profondissimi sulla base del dissi

Non credo ci siano sul Noctua però!:rolleyes:

User111
07-10-2009, 21:13
Non credo ci siano sul Noctua però!:rolleyes:

no ma non è rifinita la base

F1R3BL4D3
07-10-2009, 21:14
Rifinita nel senso che non è a specchio o che non è planare?

ingwye
07-10-2009, 21:16
no ma non è rifinita la base

Strano, guarda che se lo vedi rigato ha un senso.

User111
07-10-2009, 21:18
Strano, guarda che se lo vedi rigato ha un senso.

rigato? non credo, almeno da quel che mi ricordo ma sicuramente non come quella dell'accelero

ingwye
07-10-2009, 21:26
Rifinita nel senso che non è a specchio o che non è planare?

Che non è a specchio sicuramente, problemi di planarità non ne ha!

Giuseppe Rossi
07-10-2009, 21:29
fai questa prova:

abbassa il Vcore di qualche decimo avvia win ed esegui soltanto
hortos in modo che poi si blocchi dopo 1 o due minuti...mi spiego?
segnati dopo quanto entra in crash e riavvia senza toccare il bios
rifai la stessa cosa e vedrai che si blocchera + o - dopo lo stesso
tempo
prova poi impostando i GTL al massimo valore impostabile....riavvia
e testa....vedrai che orthos andra in crash molto più tardi.
Per me è stato cosi, e ho potuto limare un pò il Vcore di un 0,18 - 0,20
volt in meno...che sono stati manna sulle temp...ora con linx non supero i
65° - 67°

Scusa cosa sono i GTL al massimo valore impostabile?

F1R3BL4D3
07-10-2009, 21:30
Che non è a specchio sicuramente, problemi di planarità non ne ha!

http://i.frazpc.pl/pliki/recenzja/porownanie_coolerow/COOLERY%20-%2019.jpg

Notavo...mi sembra comunque di buona qualità, alla fine la lappatura a specchio è per bellezza non per necessità.

Giuseppe Rossi
07-10-2009, 21:38
600
800
1200
pasta abrasiva 3m
sidol


questo è il risultato sul mio accelero twin turbo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005214323_Foto0827.jpg
a breve lo farò anche con il noctua

600/800/1200 che é?
Ma se io uso la carta vetra n.1 con acqua sopra un piano di vetro e ci appoggio su la base del dissi e incomincio a fregarci sopra il dissi senza premere ma solo col suo peso e dopo aver fatto questo gli applico la pasta abrasiva e infine lo pulsco con l'alcool non va bene?

ingwye
07-10-2009, 21:40
http://i.frazpc.pl/pliki/recenzja/porownanie_coolerow/COOLERY%20-%2019.jpg

Notavo...mi sembra comunque di buona qualità, alla fine la lappatura a specchio è per bellezza non per necessità.

Si concordo.

"La lappatura è indicata solo per dissipatori aventi base non planare convessa o concava che sia.
Effettuare la lappatura su basi planari a volte non porta nessun miglioramento e nella peggiore delle ipotesi porta ad un possibile decadimento delle prestazioni" (http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-ai-dissipatori/384-guida-sistemi-raffreddamento-aria-p1.html?start=3)

bertani8
07-10-2009, 21:41
Scusa cosa sono i GTL al massimo valore impostabile?

si

Giuseppe Rossi
07-10-2009, 21:58
si

Ti rifaccio la domanda: cosa sonoi GTL?

pgp
07-10-2009, 22:01
Ti rifaccio la domanda: cosa sonoi GTL?

Risposta: Nella guida all'overclock in prima pagina c'è un link ad un'ottima guida che parla proprio di questo.

EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757


pgp

bertani8
07-10-2009, 22:01
Ti rifaccio la domanda: cosa sonoi GTL?

mistero ! al meno per me ! :wtf:

dovrebbero essere il livello di tolleranza delle oscillazioni di volt sul canale di comunicazione cpe nb e ram....o qualcosa del genere

F1R3BL4D3
07-10-2009, 22:01
Si concordo.

"La lappatura è indicata solo per dissipatori aventi base non planare convessa o concava che sia.
Effettuare la lappatura su basi planari a volte non porta nessun miglioramento e nella peggiore delle ipotesi porta ad un possibile decadimento delle prestazioni" (http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-ai-dissipatori/384-guida-sistemi-raffreddamento-aria-p1.html?start=3)

:D è quello che si sostiene da sempre insomma.

Giuseppe Rossi
07-10-2009, 22:11
Risposta: Nella guida all'overclock in prima pagina c'è un link ad un'ottima guida che parla proprio di questo.

EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757


pgp

ok grazie, buona notte a tutti

ingwye
08-10-2009, 06:11
:D è quello che si sostiene da sempre insomma.

Si!:D

User111
08-10-2009, 06:15
600/800/1200 che é?
Ma se io uso la carta vetra n.1 con acqua sopra un piano di vetro e ci appoggio su la base del dissi e incomincio a fregarci sopra il dissi senza premere ma solo col suo peso e dopo aver fatto questo gli applico la pasta abrasiva e infine lo pulsco con l'alcool non va bene?

come che è? è il tipo di grana della carta :asd:

User111
08-10-2009, 06:23
è la soglia massima di stabilità :stordita:
http://img17.imageshack.us/img17/626/4032v.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/4032v.jpg/)
qualche speranza di trovare i 450x9 stabili?

renato10
08-10-2009, 12:51
ecco io sul mio menu auto di overclocking ho le seguente voci:

DRAM frequency

1.8V Dual Over Voltage
VTT_CPU Over Voltage
1.25 Over Voltage
1.5 Over Voltage

come vedetre le voci che avete voi io nn le ho:(

ho una assu p5kpl cm con e8400 c0 2gb ram 667 xms corsair e ali da 500 e 8800 gt

Davidepiu
08-10-2009, 13:26
è la soglia massima di stabilità :stordita:
http://img17.imageshack.us/img17/626/4032v.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/4032v.jpg/)
qualche speranza di trovare i 450x9 stabili?

beato te ke hai quei voltaggi a 4000 , io dovrei mettere 1.38 per essere stabile . Difatti lo tengo a 1.33 che è gia il limite .

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 14:18
come che è? è il tipo di grana della carta :asd:

Ah... io di solito ho sempre visto misure tipo: "1/2/3"... :boh:

ombra666
08-10-2009, 14:38
Ah... io di solito ho sempre visto misure tipo: "1/2/3"... :boh:

carta vetro n°1 mai sentita veramente :asd: che è? scogli marini incollati su un foglio? :asd:

joydivision
08-10-2009, 14:43
hai delle temperature molto basse...cosa usi per raffreddare ?
credo che io sarei stabile a 450 x 9,5 con 1,33 - 1,35 V ma avrei comunque temperature molto più alte.

IFX14 lappato, + 2ultrakaze da 2000rpm, settate a circa 1500 giri.

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 14:44
carta vetro n°1 mai sentita veramente :asd: che è? scogli marini incollati su un foglio? :asd:

ascolta, e poi chiudiamo questo OT altrimenti mi sospendono per l'ennesima volta. Ho 36 e son sempre andato dal ferramenta a chiedere la carta vetrata dalla n1 che é quella fina alla 6/7/8 ecc... se adesso sono cambiate le cose non lo so, comuque non importa, l'importante che ci siamo capiti altrimenti andiamo avanti con un discorso che non da esiti in questa discussione

ombra666
08-10-2009, 15:11
ascolta, e poi chiudiamo questo OT altrimenti mi sospendono per l'ennesima volta. Ho 36 e son sempre andato dal ferramenta a chiedere la carta vetrata dalla n1 che é quella fina alla 6/7/8 ecc... se adesso sono cambiate le cose non lo so, comuque non importa, l'importante che ci siamo capiti altrimenti andiamo avanti con un discorso che non da esiti in questa discussione

non è il caso di prendersela per una banale battuta ;)
e comunque, non parlo a caso: http://it.wikipedia.org/wiki/Carta_abrasiva ;)

stetteo
08-10-2009, 15:48
ciao a tutti, ieri ho montato il dissipatore nuovo, uno scythe mugen 2, sull'E8500 di un mio amico adesso vorrei dare però una bella occatina (sperando in un processore fortunato) qualcosa come 3.8 4 ghz, vi chiedo qualche consiglio puramente indicativo, ai test provvederò io, sulle impostazioni da adottare nel bios.
la configurazione è questa:
E8500 EO
Asus P5Q Pro p45
2x2 giga Corsair Dominator Xms 2 800mhz
Sapphire hd 4850 Toxic
Alimentato da un Corsair hx 620w, il tutto in un Antec Twelve Hundred.

Grazie mille.
:)

pgp
08-10-2009, 16:00
ciao a tutti, ieri ho montato il dissipatore nuovo, uno scythe mugen 2, sull'E8500 di un mio amico adesso vorrei dare però una bella occatina (sperando in un processore fortunato) qualcosa come 3.8 4 ghz, vi chiedo qualche consiglio puramente indicativo, ai test provvederò io, sulle impostazioni da adottare nel bios.
la configurazione è questa:
E8500 EO
Asus P5Q Pro p45
2x2 giga Corsair Dominator Xms 2 800mhz
Sapphire hd 4850 Toxic
Alimentato da un Corsair hx 620w, il tutto in un Antec Twelve Hundred.

Grazie mille.
:)

Ciao! Non so a che livello tu sia riguardo l'overclock su piattaforma 775, ma prova (se non l'hai già fatto) a dare un'occhiata alla prima pagina. Oltre alle specifiche, le informazioni di base e i link ai download per overcloccare i Core 2 Duo, ho scritto un paragrafo sui voltaggi da tenere in overclock, e una guida, a mio avviso abbastanza completa, sull'overclock degli E8000.

Se poi hai dubbi chiedi pure ;)


pgp

stetteo
08-10-2009, 16:01
Ciao! Non so a che livello tu sia riguardo l'overclock su piattaforma 775, ma prova (se non l'hai già fatto) a dare un'occhiata alla prima pagina. Oltre alle specifiche, le informazioni di base e i link ai download per overcloccare i Core 2 Duo, ho scritto un paragrafo sui voltaggi da tenere in overclock, e una guida, a mio avviso abbastanza completa, sull'overclock degli E8000.

Se poi hai dubbi chiedi pure ;)


pgp

perfetto, grazie mille, stasera la studio, il mio livello nell' oc non è altissimo, con il mio processore comunque me la sono sempre cavata.
ciao

A13X
08-10-2009, 16:40
ciao a tutti, ieri ho montato il dissipatore nuovo, uno scythe mugen 2, sull'E8500 di un mio amico adesso vorrei dare però una bella occatina (sperando in un processore fortunato) qualcosa come 3.8 4 ghz, vi chiedo qualche consiglio puramente indicativo, ai test provvederò io, sulle impostazioni da adottare nel bios.
la configurazione è questa:
E8500 EO
Asus P5Q Pro p45
2x2 giga Corsair Dominator Xms 2 800mhz
Sapphire hd 4850 Toxic
Alimentato da un Corsair hx 620w, il tutto in un Antec Twelve Hundred.

Grazie mille.
:)

Ciao Stetteo. diciamo che hai quasi la mia stessa configurazione, quindi per ottenere un lieve oc (3.8 Ghz) io ho fatto così:

- Vcore pari al vid max (da affinare, sicuramente verso il basso, dopo aver testato la stabilità);
- fsb a 400;
- memorie 1:1;
- il risparmio energetico in oc non funzioni quindi disattiva tutto;
- gli altri voltaggi in manuale ai minimi valori impostabili, solo il Vdimm come da specifiche delle memorie.

Se dai un'occhiata alla firma di Kellone (l'utente che ha creato questo 3ead), c'è un link ad un suo post dove elenca le sue impostazioni in OC...dagli un okkiata per renderti conto.

Se c'è altro, chiedi pure.

SaLuTi, Alex.

stetteo
08-10-2009, 17:05
Ciao Stetteo. diciamo che hai quasi la mia stessa configurazione, quindi per ottenere un lieve oc (3.8 Ghz) io ho fatto così:

- Vcore pari al vid max (da affinare, sicuramente verso il basso, dopo aver testato la stabilità);
- fsb a 400;
- memorie 1:1;
- il risparmio energetico in oc non funzioni quindi disattiva tutto;
- gli altri voltaggi in manuale ai minimi valori impostabili, solo il Vdimm come da specifiche delle memorie.

Se dai un'occhiata alla firma di Kellone (l'utente che ha creato questo 3ead), c'è un link ad un suo post dove elenca le sue impostazioni in OC...dagli un okkiata per renderti conto.

Se c'è altro, chiedi pure.

SaLuTi, Alex.
Grazie mille anche a te.
Avrei già una domanda da farti, piuttosto banale ma rilevante: Come imposto il rapporto 1:1? Attualmente cpuz mi dice che che il rapporto è a 5:6, ma non so da quale voce si cambi il rapporto, probabilmente mi è sempre sfuggita.
Grazie ancora.

sbrista
08-10-2009, 18:29
coma mai questo errore colpa dell'OC?
http://img210.imageshack.us/img210/7411/immaginefz.th.png (http://img210.imageshack.us/i/immaginefz.png/)

A13X
08-10-2009, 18:29
Per ora stanno a 5:6 perchè l'FSB è impostato a 333 (default della CPU), na volta che porti l'FSB a 400 e lasci FSB STRAP in auto le ram si impostano in automatico 1:1.

SaLuTi.

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 18:42
non è il caso di prendersela per una banale battuta ;)
e comunque, non parlo a caso: http://it.wikipedia.org/wiki/Carta_abrasiva ;)

MA non me la sono presa, probabilmente 100/200/300/400 ecc... sta anche per 1/2/3/4/5 ecc... anche perché dietro quella che usavo io c'erano numeri singoli (1/2 ecc...), comunque tranquillo non me la sono presa. Ciao ;)


Ragazzi, vi mostro il mio ultimo overclock, non so se sarà l'ultimo ma considerando ste azz... di temperature che mi perseguitano la vita :(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008194112_OverclocknuovoCPU2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008194112_OverclocknuovoCPU2.JPG)

Che ne dite? purtroppo non come i vostri ma che ci posso fare...:( :cry:

devil_mcry
08-10-2009, 18:45
MA non me la sono presa, probabilmente 100/200/300/400 ecc... sta anche per 1/2/3/4/5 ecc... anche perché dietro quella che usavo io c'erano numeri singoli (1/2 ecc...), comunque tranquillo non me la sono presa. Ciao ;)


Ragazzi, vi mostro il mio ultimo overclock, non so se sarà l'ultimo ma considerando ste azz... di temperature che mi perseguitano la vita :(



Che ne dite? purtroppo non come i vostri ma che ci posso fare...:( :cry:

considerando la mobo sei gia al limite...quindi buono ^^

l'errore forse è dato dalle ram

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 18:55
considerando la mobo sei gia al limite...quindi buono ^^

l'errore forse è dato dalle ram

Errore? Quale errore?:confused:

devil_mcry
08-10-2009, 18:56
nn tuo :P quello del post sopra... nn preoccuparti :D

SilentDoom
08-10-2009, 19:39
MA non me la sono presa, probabilmente 100/200/300/400 ecc... sta anche per 1/2/3/4/5 ecc... anche perché dietro quella che usavo io c'erano numeri singoli (1/2 ecc...), comunque tranquillo non me la sono presa. Ciao ;)


Ragazzi, vi mostro il mio ultimo overclock, non so se sarà l'ultimo ma considerando ste azz... di temperature che mi perseguitano la vita :(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008194112_OverclocknuovoCPU2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008194112_OverclocknuovoCPU2.JPG)

Che ne dite? purtroppo non come i vostri ma che ci posso fare...:( :cry:

Le temp sono un pò alte ma non al limite, in ogni caso non è affatto male come risultato! :)

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 20:10
Le temp sono un pò alte ma non al limite, in ogni caso non è affatto male come risultato! :)

Grazie, sei sempre molto ottimista :) che dici vado più su? Come Renato Zero? Solo che se vado oltre i 40 di FSB ti dovrei postare le foto del Bios perchè non saprei come impostarlo oltre qul limite, non vorrei commettere delle cappellate. Che dici? o lo lascio così? In fin dei conti con 30€ ho avuto un E8500 che va a 4.8Ghz contro i 4.6Ghz di quello che avevo prima con la differenza che le temp. sono leggermente più basse

pgp
08-10-2009, 20:22
Intanto complimenti per la CPU, molto fortunata.
Poi ti consiglio di tenerla così, viste le temperature, o ad ogni modo di non superare i 4GHz (che terrai con 1.20v scarsi).

Io testerei con un paio di ore di orthos per limitare un po' le temperature durante il test...


pgp

birmarco
08-10-2009, 21:08
Grazie, sei sempre molto ottimista :) che dici vado più su? Come Renato Zero? Solo che se vado oltre i 40 di FSB ti dovrei postare le foto del Bios perchè non saprei come impostarlo oltre qul limite, non vorrei commettere delle cappellate. Che dici? o lo lascio così? In fin dei conti con 30€ ho avuto un E8500 che va a 4.8Ghz contro i 4.6Ghz di quello che avevo prima con la differenza che le temp. sono leggermente più basse

Hai scritto male o sbaglio?? Non sei a 4,8GHz ma a 3,8GHz!!! :banned: :D Se erano veramente 4,8GHz in daily mi trovavi a casa tua :asd: :asd:

Intanto complimenti per la CPU, molto fortunata.
Poi ti consiglio di tenerla così, viste le temperature, o ad ogni modo di non superare i 4GHz (che terrai con 1.20v scarsi).

Io testerei con un paio di ore di orthos per limitare un po' le temperature durante il test...


pgp

mah.... con la mia filosofia io andrei su... molto più in su :sofico: magari 1,4 4,5GHz se si riesce... :) :eek:

pgp
08-10-2009, 21:11
mah.... con la mia filosofia io andrei su... molto più in su :sofico: magari 1,4 4,5GHz se si riesce... :) :eek:

Viste le temperature che ha già a 3.8 e visto che a lui interessa solo il daily non oltrepasserei i 4GHz, almeno finchè le temperature ambientali non si abbasseranno :)


pgp

devil_mcry
08-10-2009, 21:11
tanto, nn per rompere le palle, ma 4ghz nn li prende

quella mobo è limitatissima in oc e walla a 410-420 mhz (p43 -.-)

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 21:36
Intanto complimenti per la CPU, molto fortunata.
Poi ti consiglio di tenerla così, viste le temperature, o ad ogni modo di non superare i 4GHz (che terrai con 1.20v scarsi).

Io testerei con un paio di ore di orthos per limitare un po' le temperature durante il test...


pgp

Comunque non é possibile che sono già 2 CPU che uso e tutte e 2 con temperature alte, va bene che quella che avevo prima aveva uno step CO e le temperature erano più alte rispetto a questa, però anche questa come temperature non scherza. Non mi rimane da pensare che sia una questione di case molto piccolo a questo punto, visto che anche la scheda video soffre un po' di temp. alte pur essendo una vapor x e vanta di essere una scheda video con un sistema di raffreddamento migliore delle altre 4890. A questo punto non mi resta che acquistare un bel Haf922 per risolvere i problemi di temp.

tanto, nn per rompere le palle, ma 4ghz nn li prende

quella mobo è limitatissima in oc e walla a 410-420 mhz (p43 -.-)

Beh, ma visto che a 400 sono già a 3.8Ghz credo che se la metto a 415 potrei arrivare intorno ai 4.0Ghz

devil_mcry
08-10-2009, 21:53
Comunque non é possibile che sono già 2 CPU che uso e tutte e 2 con temperature alte, va bene che quella che avevo prima aveva uno step CO e le temperature erano più alte rispetto a questa, però anche questa come temperature non scherza. Non mi rimane da pensare che sia una questione di case molto piccolo a questo punto, visto che anche la scheda video soffre un po' di temp. alte pur essendo una vapor x e vanta di essere una scheda video con un sistema di raffreddamento migliore delle altre 4890. A questo punto non mi resta che acquistare un bel Haf922 per risolvere i problemi di temp.



Beh, ma visto che a 400 sono già a 3.8Ghz credo che se la metto a 415 potrei arrivare intorno ai 4.0Ghz
già vero che hai un 8500 nn 8400...

cmq nn so se fai i 415 provaci...

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 21:58
già vero che hai un 8500 nn 8400...

cmq nn so se fai i 415 provaci...

Si ma se metto a 415 devo anche modificare altre impostazioni tipo il Vcore delle ram che adesso so tenendo in default, FSB termination voltage che adesso sono a 1.20 e noth bridge voltage che sono a 1.10, non saprei proprio come impostarli dovrei studiarci un po' su...

devil_mcry
08-10-2009, 22:00
vsb nn hai bisogno di toccarlo
vnb al max metti 1.25 tanto x esagerare, puoi provare anche 1.3v al max
vddr, quanto ti esce con 415mhz? al max metti un divisore + basso

Giuseppe Rossi
08-10-2009, 22:02
vsb nn hai bisogno di toccarlo
vnb al max metti 1.25 tanto x esagerare, puoi provare anche 1.3v al max
vddr, quanto ti esce con 415mhz? al max metti un divisore + basso

"vddr, quanto ti esce con 415mhz? al max metti un divisore + basso"

Non ho capito quest'ultima...

VNB sta per north bridge voltage? a 1.25??

mcgyver83
08-10-2009, 22:09
Sono disperato, ho provato anche a metter le ram a 6-6-6-18 ma niente..-.
Inoltre alcuni programmi come memSet mi indicano la tensione standard della ram a 1,8v ma sull'etichetta sulle ram c'è scritto 2,1v...ora sono 2,25v...hyo provato anche a 2,3v ma niente...

Ecco gli screen del bios con la configurazione di partenza...
Se mettessi il moltiplicatore della cpu a 8,5 e salissi di fsb fino a 500?
Peggiorerei solo il problema ram?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007103712_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007103712_Immagine.JPG)

alloraaaaaa

per come la vedo io la tua mobo digerisce male le ram o l' accoppiata ram+divisore
prova a vedere fino a che punto sono stabili le tue ram (metti ad esempio che partano da 800Mhz a fsb 333 e sali di 20MHz alla volta sulle ram lasciando invariati timings e voltaggio)

p.s. tira su il trfc a 50 o piu' per vedere di stabilizzare chipset e ram;)

se non arrivi a 900MHz sulle ram.. cavoli che bidoni!!!:D


per il moltiplicatore.. lascia perdere salire di fsb e molti basso, inizia a eliminare le variabili di instabilita'

potrebbero essere semplicemente le ram:muro:


Allora per ora sono a 851MHZ, strap 400, fsb 333.
5-5-5-15 come è prescritto in spd per le ram a 400mhz.
Il parametro che mi suggerisci di portare a 50: non ho quel valore, passa direttamente a 60.Per ora sono stabile con vmem default..
Domani salgo pian piano.
Ma cavolo è possibile che non ci sia nessun test che mi fallisce per capire se sono le ram a farmi crashare i giochi :-(
Inoltre dove posso vedere da win il valore di vmem?

SilentDoom
08-10-2009, 22:28
Grazie, sei sempre molto ottimista :) che dici vado più su? Come Renato Zero? Solo che se vado oltre i 40 di FSB ti dovrei postare le foto del Bios perchè non saprei come impostarlo oltre qul limite, non vorrei commettere delle cappellate. Che dici? o lo lascio così? In fin dei conti con 30€ ho avuto un E8500 che va a 4.8Ghz contro i 4.6Ghz di quello che avevo prima con la differenza che le temp. sono leggermente più basse

Hai già provato a testare con Vcore più basso? Magari sei stabile con meno di 1,16.. :stordita:

Cocco83
08-10-2009, 22:58
ragazzi io il mio lo tengo a quelle impostazioni con 1,33V da quando lo ho... quasi un anno oramai (o almeno credo XD)... problemi non me ne ha mai dati, nemmeno quest'estate xD XD

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 08:01
Hai già provato a testare con Vcore più basso? Magari sei stabile con meno di 1,16.. :stordita:

L'ho fatto proprio stanotte, ho abbassato di un po' il Vcore e adesso sta andando ancora Orthos mentre io sono a lavoro percò sembra che vada bene, se supera il teste provo a scendere ancora un pochino, però io volevo andare ancora un po' più su clock, visto che le temp. sono altine ma non drastiche come quelle che avevo con l'E8400, però dovrei postare le foto del mio bios in modo che mi potete vedere i valori atuali e quelli che dovrei ritoccare andando oltre i 400 di FSB, miravo sinceramente i 410 massimo, anche perché con la mia mobo non posso fare oltre, quindi al di là delle temp. me lo prendosempre in :ciapet: tanto la mobo non mi permette di salire più di tanto.
Volevo chiederti una cosa però: siccome io ho sempre ste cazzo di mani che mi prudono, :muro: quando ho scartato la CPU nuova nuova l'ho vista molto opaca e con la superficie un po' striata e non liscia allora con della carta vetrata molto sottile (n.1) (che si usa nel kit per lucidare i CD graffiati) e un goccio d'acqua l'ho resa un po' più lucida e poi l'ho pulita prima con un fazzoletino imbevuto di alcool e poi con uno asciuto. Secondo te (voi) facendo quell'operazione ho reso deforme la superficie della CPU? Dovrei fare una lappatura come quella che si parlava alcuni post fa? Oppure lo meto in vendita e me ne prendo un'altro uguale?:stordita:
Ciao

User111
09-10-2009, 08:40
MA non me la sono presa, probabilmente 100/200/300/400 ecc... sta anche per 1/2/3/4/5 ecc... anche perché dietro quella che usavo io c'erano numeri singoli (1/2 ecc...), comunque tranquillo non me la sono presa. Ciao ;)


Ragazzi, vi mostro il mio ultimo overclock, non so se sarà l'ultimo ma considerando ste azz... di temperature che mi perseguitano la vita :(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008194112_OverclocknuovoCPU2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008194112_OverclocknuovoCPU2.JPG)

Che ne dite? purtroppo non come i vostri ma che ci posso fare...:( :cry:
ma 100 levi via tutto il rame :ciapet:

User111
09-10-2009, 08:41
beato te ke hai quei voltaggi a 4000 , io dovrei mettere 1.38 per essere stabile . Difatti lo tengo a 1.33 che è gia il limite .

volevo raggiungere almeno i 450x9..mah vabbè :boh:

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 08:57
ma 100 levi via tutto il rame :ciapet:

infatti...
Che temperature hai in IDLE?
InFUL con IBT?

SilentDoom
09-10-2009, 09:03
L'ho fatto proprio stanotte, ho abbassato di un po' il Vcore e adesso sta andando ancora Orthos mentre io sono a lavoro percò sembra che vada bene, se supera il teste provo a scendere ancora un pochino, però io volevo andare ancora un po' più su clock, visto che le temp. sono altine ma non drastiche come quelle che avevo con l'E8400, però dovrei postare le foto del mio bios in modo che mi potete vedere i valori atuali e quelli che dovrei ritoccare andando oltre i 400 di FSB, miravo sinceramente i 410 massimo, anche perché con la mia mobo non posso fare oltre, quindi al di là delle temp. me lo prendosempre in :ciapet: tanto la mobo non mi permette di salire più di tanto.
Volevo chiederti una cosa però: siccome io ho sempre ste cazzo di mani che mi prudono, :muro: quando ho scartato la CPU nuova nuova l'ho vista molto opaca e con la superficie un po' striata e non liscia allora con della carta vetrata molto sottile (n.1) (che si usa nel kit per lucidare i CD graffiati) e un goccio d'acqua l'ho resa un po' più lucida e poi l'ho pulita prima con un fazzoletino imbevuto di alcool e poi con uno asciuto. Secondo te (voi) facendo quell'operazione ho reso deforme la superficie della CPU? Dovrei fare una lappatura come quella che si parlava alcuni post fa? Oppure lo meto in vendita e me ne prendo un'altro uguale?:stordita:
Ciao

Secondo me più che altro l' hai lucidata, io penso che non si possa essere deformata usando una carta per lucidare i cd..

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 09:23
Secondo me più che altro l' hai lucidata, io penso che non si possa essere deformata usando una carta per lucidare i cd..

Diciamo che non é una carta per lucidare, é una carta vetrata finissima (n.1) praticamente serve per lucidare più che altro. PEr il resto che ho scritto che ne pensi?

SilentDoom
09-10-2009, 09:28
Diciamo che non é una carta per lucidare, é una carta vetrata finissima (n.1) praticamente serve per lucidare più che altro. PEr il resto che ho scritto che ne pensi?

Se ti rifersici al punto in cui dici di vendere questo procio per prenderne un altro faccio finta che tu non l' abbia scritto.... :asd:

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 10:05
Se ti rifersici al punto in cui dici di vendere questo procio per prenderne un altro faccio finta che tu non l' abbia scritto.... :asd:

...:fiufiu:

SilentDoom
09-10-2009, 10:17
...:fiufiu:

Se sei ancora stabile scendi ancora col vcore.. Sarei curioso di vedere il tuo Vcore min per fare i 3,8 GHz..

devil_mcry
09-10-2009, 10:56
"vddr, quanto ti esce con 415mhz? al max metti un divisore + basso"

Non ho capito quest'ultima...

VNB sta per north bridge voltage? a 1.25??

intendo dire che le ram non sono perforza da alzare, in secondo luogo se temporaneamente le metti 1:1 vedi che le hai a 830mhz... dovresti essere tranquillo !

si vnb è quello se ora hai 1.20v potrebbe essere necessario alzarlo anche se tanto nn ti porta vantaggi temo

1.25cmq è il max da specifiche intel mi pare

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 11:46
intendo dire che le ram non sono perforza da alzare, in secondo luogo se temporaneamente le metti 1:1 vedi che le hai a 830mhz... dovresti essere tranquillo !

si vnb è quello se ora hai 1.20v potrebbe essere necessario alzarlo anche se tanto nn ti porta vantaggi temo

1.25cmq è il max da specifiche intel mi pare

Io ho il North bridge voltage a 1.10
e FSB termination voltage a 1.20
Memorie in auto e Dramm frequency a 961 Mhz

User111
09-10-2009, 11:47
infatti...
Che temperature hai in IDLE?
InFUL con IBT?

IDLE
Core 1 38°
Core 2 32°

FULL
Core 1 64°
Core 2 65°

provo a salire con molti a 9.5 vediamo se salgo a 4.05Ghz

Ps: hai sostituito l'E8400 fortunato che avevi? :eek: adesso non dirmi che le tempereture sono uguali o cambiano di 1° :asd: :doh:

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 11:53
IDLE
Core 1 38°
Core 2 32°

FULL
Core 1 64°
Core 2 65°

provo a salire con molti a 9.5 vediamo se salgo a 4.05Ghz

Ps: hai sostituito l'E8400 fortunato che avevi? :eek: adesso non dirmi che le tempereture sono uguali o cambiano di 1° :asd: :doh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009125246_OverclocknuovoCPU2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009125246_OverclocknuovoCPU2.JPG)

Boh, vedi tu :boh:

User111
09-10-2009, 11:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009125246_OverclocknuovoCPU2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009125246_OverclocknuovoCPU2.JPG)

Boh, vedi tu :boh:

senza parole :rotfl:

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 12:08
senza parole :rotfl:

E perché mai? Un po' altine ma non come prima....

User111
09-10-2009, 12:10
E perché mai? Un po' altine ma non come prima....

con quello che hai speso con l'e8500 ci usciva un ottimo dissipatore :sofico:

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 12:13
con quello che hai speso con l'e8500 ci usciva un ottimo dissipatore :sofico:

Ma io ho solo aggiunto 30€....:(

devil_mcry
09-10-2009, 12:13
Io ho il North bridge voltage a 1.10
e FSB termination voltage a 1.20
Memorie in auto e Dramm frequency a 489 Mhz

prova a fare

1.20v

1.20v

le ram che valori hanno sull'etichetta?

User111
09-10-2009, 12:18
Ma io ho solo aggiunto 30€....:(

non è il fatto dei 30€. E' il fatto che ha dovuto aggiungere i soldi per avere lo stesso processore (E8500=E8400) più o meno :fagiano:

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 12:22
non è il fatto dei 30€. E' il fatto che ha dovuto aggiungere i soldi per avere lo stesso processore (E8500=E8400) più o meno :fagiano:

Sono a 200Mhz in più rispetto a prima con qualche grado in meno e comunque é sempre un processore nuovo di pacca=più vita :Prrr:

bertani8
09-10-2009, 12:31
devi provare un altro dissipatore per vedere cosa succede.

User111
09-10-2009, 12:44
Sono a 200Mhz in più rispetto a prima con qualche grado in meno e comunque é sempre un processore nuovo di pacca=più vita :Prrr:
che differenza :sbonk: Il tuo E8400 meritava vero (http://en.wikipedia.org/wiki/Liquid_nitrogen) freddo (-180°C) :sofico:

ps: ho fatto il tuo ragionamento per le ram, sono rimasto deluso perchè, ho venduto ram "aliene" tanto da reggere

1066MHz 5-5-5-15 1.8v
800MHz 3-3-3-9 2.15v
1066MHz 4-4-4-4 2.3v
1372MHz 5-5-5-15 2.55v

assurde..le ho vendute e mi sono ritrovato con ram più sfortunate...fai te
devi provare un altro dissipatore per vedere cosa succede.

sai quante volte glielo detto :rolleyes:

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 12:59
che differenza :sbonk: Il tuo E8400 meritava vero (http://en.wikipedia.org/wiki/Liquid_nitrogen) freddo (-180°C) :sofico:

ps: ho fatto il tuo ragionamento per le ram, sono rimasto deluso perchè, ho venduto ram "aliene" tanto da reggere

1066MHz 5-5-5-15 1.8v
800MHz 3-3-3-9 2.15v
1066MHz 4-4-4-4 2.3v
1372MHz 5-5-5-15 2.55v

assurde..le ho vendute e mi sono ritrovato con ram più sfortunate...fai te


sai quante volte glielo detto :rolleyes:

Ho capito che devo cambiare dissipatore ma se in questo cacchio di case a mal'appena ci sta il mio come faccio a mettergliene uno più grosso? Dovrei prima cambiare il case e magari solo cambiando case può essere che migliorano anche le temp. considerando che anche la VGA ha temp. alte ed é un modello che dovrebbe avere temp. bassissime... quindi...
Tra non molto prenderò l'Haf 922 e poi vedremo. Anche Silent ha un Artic cooling freezer 7 pro e ha delle temperature molto basse però possiede un case che é un baule!

Davidepiu
09-10-2009, 13:17
O mio dio ,, Giuseppe sto senza parole hai le stesse temperature mie.. Anzi tengo 39 in idle.. E 73 In full ma ho ben 1.33 di vcc :O

E Posso capirle.. ma le tue Con meno di 1.20... :eek: :eek: :eek:

bertani8
09-10-2009, 13:17
ok, anche questo è vero. Dovresti allora provare a testare
lasciando i pannelli laterali del case aperto......così puoi
vedere quano ti penalizza l' ariazione interna al case.
Per lo meno ti puoi fre una idea !!

User111
09-10-2009, 13:21
Ho capito che devo cambiare dissipatore ma se in questo cacchio di case a mal'appena ci sta il mio come faccio a mettergliene uno più grosso? Dovrei prima cambiare il case e magari solo cambiando case può essere che migliorano anche le temp. considerando che anche la VGA ha temp. alte ed é un modello che dovrebbe avere temp. bassissime... quindi...
Tra non molto prenderò l'Haf 922 e poi vedremo. Anche Silent ha un Artic cooling freezer 7 pro e ha delle temperature molto basse però possiede un case che é un baule!

le 4800 da possessore imho avrei fatto meglio ad evitarle ;)

devil_mcry
09-10-2009, 13:24
le 4800 da possessore imho avrei fatto meglio ad evitarle ;)

xke?

cmq dipende da troppi fattori la temp alta

oltretutto se vedete i batch di alcuni e8600 e dove arrivano cn quale vcore e che temp generano nn mi pare strano

User111
09-10-2009, 13:26
xke?

cmq dipende da troppi fattori la temp alta

oltretutto se vedete i batch di alcuni e8600 e dove arrivano cn quale vcore e che temp generano nn mi pare strano

uno che hai problemi di temperatura non prende certo una scheda che spesso e volentieri ti arriva a 78° sul pcb:stordita:. Aspetterò fino a Gennaio Febbraio e via con una nuova scheda tipo 5850 che come ho sentito ha temperature più basse

ps: stò parlando delle 4870 e 4890

devil_mcry
09-10-2009, 13:29
uno che hai problemi di temperatura non prende certo una scheda che spesso e volentieri ti arriva a 78° sul pcb:stordita:. Aspetterò fino a Gennaio Febbraio e via con una nuova scheda tipo 5850 che come ho sentito ha temperature più basse

ps: stò parlando delle 4870 e 4890

hai solo da rifarti il profilo delle ventole oppure mettere un'accelero s1 rev2

io nn vado oltre i 50° in oc abb spinto

User111
09-10-2009, 13:32
hai solo da rifarti il profilo delle ventole oppure mettere un'accelero s1 rev2

io nn vado oltre i 50° in oc abb spinto

ATT non mi funziona :muro: e con i dissipatori basta, ho avuto fin troppi problemi. Le 4850 scaldano molto ma molto meno rispetto alle 4870..

devil_mcry
09-10-2009, 13:38
ATT non mi funziona :muro: e con i dissipatori basta, ho avuto fin troppi problemi. Le 4850 scaldano molto ma molto meno rispetto alle 4870..

la mia andava + su della tua xke è single slot.

att da noie a tanti usa rbe, att è da noob


l'accelero è il must have ti ripeto io andavo oltre agli 80gradi in full

ora sto a 48° in furmark extreme burn test

User111
09-10-2009, 13:45
la mia andava + su della tua xke è single slot.

att da noie a tanti usa rbe, att è da noob


l'accelero è il must have ti ripeto io andavo oltre agli 80gradi in full

ora sto a 48° in furmark extreme burn test

naaah basta :mad: mi preparo al cambio scheda altri 4 mesi :muro: :mc:

ps: rbe cos'è?

devil_mcry
09-10-2009, 13:49
naaah basta :mad: mi preparo al cambio scheda altri 4 mesi :muro: :mc:

ps: rbe cos'è?

radeon bios editor

lol mi sembra che nn sei molto pratico di ste cose XD

User111
09-10-2009, 13:54
radeon bios editor

lol mi sembra che nn sei molto pratico di ste cose XD

con uno zalman VF700 ho bruciato una 4600Ti, con AC TT ho dovuto modificare i dissipatori...:rolleyes: ho montato e rimontato dissi per cpu, non vedo perchè deovrei avere problemi :muro:

devil_mcry
09-10-2009, 13:56
con uno zalman VF700 ho bruciato una 4600Ti, con AC TT ho dovuto modificare i dissipatori...:rolleyes: ho montato e rimontato dissi per cpu, non vedo perchè deovrei avere problemi :muro:

bah a me montare un dissy sulla svga mi è sembrato alquanto banale... sopratutto su questa

che dissipatori hai dovuto moddarE?

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 14:14
uno che hai problemi di temperatura non prende certo una scheda che spesso e volentieri ti arriva a 78° sul pcb:stordita:. Aspetterò fino a Gennaio Febbraio e via con una nuova scheda tipo 5850 che come ho sentito ha temperature più basse

ps: stò parlando delle 4870 e 4890

Ma io ho preso la Vapor X perxhé dicevano tutti che é una scheda con un sstema di raffreddamento migliore dele altre 4890 e quindi vendendo la mia 4670 a 50€ o aggiunto 110€ e ho preso la Vapor X solo che le aspettative erano difìverse da quello che ho acquistato...pazienza...:muro:

hai solo da rifarti il profilo delle ventole oppure mettere un'accelero s1 rev2

io nn vado oltre i 50° in oc abb spinto

Si vede che sei un paraculato :ciapet:
Quando cambierò il case con un Haf922 vedrete che monterò un dissipatore che mi raffreddera anche le palle visto che ci sono seduto vicino.
sapete che azz... mi é successo? Ho il frigorifero che non mi raffredda più...:incazzed:

devil_mcry
09-10-2009, 14:23
Ma io ho preso la Vapor X perxhé dicevano tutti che é una scheda con un sstema di raffreddamento migliore dele altre 4890 e quindi vendendo la mia 4670 a 50€ o aggiunto 110€ e ho preso la Vapor X solo che le aspettative erano difìverse da quello che ho acquistato...pazienza...:muro:



Si vede che sei un paraculato :ciapet:
Quando cambierò il case con un Haf922 vedrete che monterò un dissipatore che mi raffreddera anche le palle visto che ci sono seduto vicino.
sapete che azz... mi é successo? Ho il frigorifero che non mi raffredda più...:incazzed:

50° sulla vga il procio d'estate arriva cm il tuo... 71°

xo 500x8 @ 1.36v

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 14:40
50° sulla vga il procio d'estate arriva cm il tuo... 71°

xo 500x8 @ 1.36v

Se continui vengo a casa tua e ti rubo il PC!!!:mad:

Comunque...............

Ecco in IDLE con la paratia laterale aperta:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009154012_InIDLE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009154012_InIDLE.JPG)

:gluglu:

devil_mcry
09-10-2009, 14:44
ma che dissy hai? xke io ho speso un pochetto tra ventole e areazione sopratutto xke ho un case piccolo che un giorno vorrei cambiare

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 14:53
ma che dissy hai? xke io ho speso un pochetto tra ventole e areazione sopratutto xke ho un case piccolo che un giorno vorrei cambiare

HO un case del (adesso mi butteranno fuori ma ne vale la pena) CAZZO!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

devil_mcry
09-10-2009, 14:56
HO un case del (adesso mi butteranno fuori ma ne vale la pena) CAZZO!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

lol fai 2 foto del case di lato, da dentro e da davanti togliendo i tappi dei slot da 5.25''

SilentDoom
09-10-2009, 15:00
Se continui vengo a casa tua e ti rubo il PC!!!:mad:

Comunque...............

Ecco in IDLE con la paratia laterale aperta:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009154012_InIDLE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009154012_InIDLE.JPG)

:gluglu:

Hai le temp che ho io a case chiuso, con Vcore più basso del tuo e con un ottimo dissi (benchè questo influenzi poco o niente in idle).. Sicchè per quanto riguarda le temp non abbiamo 2 proci molto diversi..

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 15:04
lol fai 2 foto del case di lato, da dentro e da davanti togliendo i tappi dei slot da 5.25''

Stasera te le faccio adesso devo andare, ciao

Hai le temp che ho io a case chiuso, con Vcore più basso del tuo e con un ottimo dissi (benchè questo influenzi poco o niente in idle).. Sicchè per quanto riguarda le temp non abbiamo 2 proci molto diversi..

Sei sempre rincuorante ;)

SilentDoom
09-10-2009, 15:11
Stasera te le faccio adesso devo andare, ciao



Sei sempre rincuorante ;)

Per farti capire che procio caldo nuon vuol dire capito procio, ma questo ormai dovresti già saperlo! :rolleyes:

edit: Per farti capire che procio caldo non vuol dire cattivo procio, ma questo ormai dovresti già saperlo!

A13X
09-10-2009, 15:59
Per farti capire che procio caldo nuon vuol dire capito procio, ma questo ormai dovresti già saperlo! :rolleyes:


...scusa, ma non ho capito...

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 16:01
Per farti capire che procio caldo nuon vuol dire capito procio, ma questo ormai dovresti già saperlo! :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009170045_Conparatialateraleaperta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009170045_Conparatialateraleaperta.JPG)

Ecco, con paratia laterale aperta, a questo punt é questione di case nn c'é niente da fare!

SilentDoom
09-10-2009, 16:07
...scusa, ma non ho capito...

No scusate voi, era 'cattivo' non 'capito'.. :rolleyes:

SilentDoom
09-10-2009, 16:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009170045_Conparatialateraleaperta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009170045_Conparatialateraleaperta.JPG)

Ecco, con paratia laterale aperta, a questo punt é questione di case nn c'é niente da fare!

Eh direi di sì.. :)

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 18:17
Eh direi di sì.. :)

Silent, prima di fare quel test ho smontato il dissi e ho rimesso la pasta, ho inventato un nuovo modo per stendere la pasta :D
Praticamente metto un chicco di riso sul procio poi lo smalmo col dito per renderlo abbastanza uniforme al procio, dopodiché lo appoggio sulla base del dissi e premndolo lo faccio autospalmare dal dissi fino a che rimane attaccato per bene come una ventosa poi lo stacco e lo appoggio alla base della scheda madre, gli appoggio sopra il dissi agganciandolo con i suoi piedini e il gioco é fatto :cool:

F1R3BL4D3
09-10-2009, 18:19
:stordita: E' un metodo normale. Io ormai utilizzo solo il metodo del chicco centrale senza spalmarla perché è quello con cui ho ottenuto i migliori risultati.

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 19:57
Allora...la mia situazione di overclok é la seguente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009204623_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009204623_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009204623_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009204623_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009205029_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009205029_3.jpg)

Vorrei sapere cosa devo cambiare nelle impostazioni del bios per salire a 410di FSB in base alle foto che vi ho fornito. Grazie 1500 ;)

devil_mcry
09-10-2009, 20:10
allora prima cosa leggi sulle ram che valori di clock e voltaggio hanno

fatto cio prova ad impostare (esagerando per il vcore della cpu ovviamente)

parto dal basso verso l'alto

cpu voltage 1.25v
fsb termination voltage 1.20v
memory voltage > etichetta
northbridge voltage 1.20
southbridge voltage il minimo impostabile
le altre voci sotto x ora lasciale cosi

poi altro screen

fsb 410mhz ovviamente
pci-e 101
fsb strap to northbridge ok su auto
dram frequency cerca il valore che + si avvicina a quello dell'etichetta
gli altri timing vanno bene cosi

l'ultima pagina è uguale alla prima

SE il pc nn ti boota piu fai un clear cmos e riprova con 1.25v di northbridge voltage

se ancora nn parte potresti provare 1.30v giusto x vedere se parte

sei vicino al wall della mobo quindi può essere che 1mhz in + nn ti faccia fare il post

fammi sapere aspettiamo notizie

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 20:26
allora prima cosa leggi sulle ram che valori di clock e voltaggio hanno

fatto cio prova ad impostare (esagerando per il vcore della cpu ovviamente)

parto dal basso verso l'alto

cpu voltage 1.25v
fsb termination voltage 1.20v
memory voltage > etichetta
northbridge voltage 1.20
southbridge voltage il minimo impostabile
le altre voci sotto x ora lasciale cosi

poi altro screen

fsb 410mhz ovviamente
pci-e 101
fsb strap to northbridge ok su auto
dram frequency cerca il valore che + si avvicina a quello dell'etichetta
gli altri timing vanno bene cosi

l'ultima pagina è uguale alla prima

SE il pc nn ti boota piu fai un clear cmos e riprova con 1.25v di northbridge voltage

se ancora nn parte potresti provare 1.30v giusto x vedere se parte

sei vicino al wall della mobo quindi può essere che 1mhz in + nn ti faccia fare il post

fammi sapere aspettiamo notizie

E possibile che come voltaggio le ram abbiano 1:1???

"clear cmos" ??? come si fa?

devil_mcry
09-10-2009, 20:35
E possibile che come voltaggio le ram abbiano 1:1???

"clear cmos" ??? come si fa?

o levi la batt o cerchi sul manuale quel'è il jumper da spostare (stacchi la spina, sposti il jumper per qualche secondo,lo rimetti a posto e riaccendi)

le ram nn possono avere 1:1 quello al max è il divisore che ti ha suggerito qualcuno...

pgp
09-10-2009, 20:55
"clear cmos" ??? come si fa?

PRIMA PAGINA, nella guida dell'overclock c'è un paragrafo dedicato al clear cmos, con titolo oversize, arancione, in grassetto e sottolineato, è possibile che nessuno ci faccia mai caso? :muro:


pgp

bertani8
09-10-2009, 21:12
stavo riflettendo su una cosa:

sul balcone di casa ho una buona presa di corrente, ed è ben coperto.....
se metto li il pc, senza monitor tastiera ecc...poi mi collego in terminal
server via wirless dal portatole secondo me tra qualche tempo si potrebbe
ro guadagnare molti gradi :D

ombra666
09-10-2009, 21:15
stavo riflettendo su una cosa:

sul balcone di casa ho una buona presa di corrente, ed è ben coperto.....
se metto li il pc, senza monitor tastiera ecc...poi mi collego in terminal
server via wirless dal portatole secondo me tra qualche tempo si potrebbe
ro guadagnare molti gradi :D

c'è gente che fa cosi, per cloccare ad aria pc fuori con temp vicine allo zero e monitor tastiera e mouse dentro :asd:

stetteo
09-10-2009, 21:27
c'è gente che fa cosi, per cloccare ad aria pc fuori con temp vicine allo zero e monitor tastiera e mouse dentro :asd:

io l'ho fatto portando tutto fuori con tamb 5° :D
inutile con il procio in firma.

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 21:42
PRIMA PAGINA, nella guida dell'overclock c'è un paragrafo dedicato al clear cmos, con titolo oversize, arancione, in grassetto e sottolineato, è possibile che nessuno ci faccia mai caso? :muro:


pgp

Già... hai ragione

devil_mcry
09-10-2009, 21:51
allora sti 410mhz?

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 21:54
allora sti 410mhz?

Eh un momento... e mica li tiro fuori così...

ho letto le mie ram sono 1.8V

http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2N5_512.pdf

Devo impostare a 1.8?

devil_mcry
09-10-2009, 22:02
Eh un momento... e mica li tiro fuori così...

ho letto le mie ram sono 1.8V

http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2N5_512.pdf

Devo impostare a 1.8?

si metti 1.8v

e metti in dram frequency un valore vicino agli 800mhz

bertani8
09-10-2009, 22:03
come le tieni ? a 820 mhz?

bertani8
09-10-2009, 22:04
:old:

A13X
09-10-2009, 22:04
Stetteo come va l'OC? ti sei ritrovato con i miei consigli?

Giuseppe Rossi
09-10-2009, 22:11
si metti 1.8v

e metti in dram frequency un valore vicino agli 800mhz

Ah... allora non vanno bene a 963?

come le tieni ? a 820 mhz?

A 963

devil_mcry
09-10-2009, 22:15
Ah... allora non vanno bene a 963?



A 963
potrebbero dare problemi mettile 1.8v a 820mhz

Davidepiu
10-10-2009, 00:11
Io ho avuto delle bellissime Corsair 800 cl4 che tiravo stabili a 1000 cas5 .
Ora sono passate alle dominator 1066 Che fanno cagare In stabilita . Infatti le lascio cosi.. ma rullano lo stesso :p

User111
10-10-2009, 05:59
bah a me montare un dissy sulla svga mi è sembrato alquanto banale... sopratutto su questa

che dissipatori hai dovuto moddarE?

quelli delle ram :stordita: dammi un link come hai fatto a modificare il bios

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 07:59
Io ho avuto delle bellissime Corsair 800 cl4 che tiravo stabili a 1000 cas5 .
Ora sono passate alle dominator 1066 Che fanno cagare In stabilita . Infatti le lascio cosi.. ma rullano lo stesso :p

A quanto pare vedo che anche tu sei un po' sfigatello co me, eh?:cincin:

devil_mcry
10-10-2009, 09:41
quelli delle ram :stordita: dammi un link come hai fatto a modificare il bios

ti passo x pm una mini guida su come si fa che ho ftt io

ah ma spe, vuoi il link x rimappare la ventola o per overcloccare? xke io ho ftt la guida x occare e mettere a puntino varie cose sul clock

User111
10-10-2009, 09:43
ti passo x pm una mini guida su come si fa che ho ftt io

ok:)

User111
10-10-2009, 09:44
Io ho avuto delle bellissime Corsair 800 cl4 che tiravo stabili a 1000 cas5 .
Ora sono passate alle dominator 1066 Che fanno cagare In stabilita . Infatti le lascio cosi.. ma rullano lo stesso :p

che ti aspettavi da un kit 2x2gb? :Prrr:

stefanonweb
10-10-2009, 10:35
Iscritto

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 11:26
Iscritto

Per SilentDoom:

Volevi vedere a quanto potevo scendere di Vcore mantenendo la stessa frequenza, eccoti un'immagine di test, tieni presente che prima di questo che ho fatto andare un po' pochino, ho fatto 20 cicli di IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010122627_PerSilent.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010122627_PerSilent.JPG)

SilentDoom
10-10-2009, 11:30
Per SilentDoom:

Volevi vedere a quanto potevo scendere di Vcore mantenendo la stessa frequenza, eccoti un'immagine di test, tieni presente che prima di questo che ho fatto andare un po' pochino, ho fatto 20 cicli di IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010122627_PerSilent.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010122627_PerSilent.JPG)

Considerando sia IBT che Orthos direi che ti puoi ritenere stabile!
E' già un ottimo risultato, specie in ottica di un daily a voltaggio contenuto, ma secondo me puoi calarlo ancora il Vcore.. :p

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 11:33
Considerando sia IBT che Orthos direi che ti puoi ritenere stabile!
E' già un ottimo risultato, specie in ottica di un daily a voltaggio contenuto, ma secondo me puoi calarlo ancora il Vcore.. :p

Mi vuoi fare collassare il procio???:tie:

Vabbé adesso provo ancora un pelo...

User111
10-10-2009, 11:35
Per SilentDoom:

Volevi vedere a quanto potevo scendere di Vcore mantenendo la stessa frequenza, eccoti un'immagine di test, tieni presente che prima di questo che ho fatto andare un po' pochino, ho fatto 20 cicli di IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010122627_PerSilent.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010122627_PerSilent.JPG)

:muro: voglio vedere i 4200:sofico:

SilentDoom
10-10-2009, 11:38
Mi vuoi fare collassare il procio???:tie:

Vabbé adesso provo ancora un pelo...

Abbassa il Vcore, e poi invece di fargli fare subito 20 cicli di IBT fagliene fare 5/10, così solo se passa questo test iniziale lo puoi testare più approfonditamente.. ;)

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 11:41
:muro: voglio vedere i 4200:sofico:

Non posso arrivare a 4.2 con sta mobo di merda, maledetto il giorno che ho pensato che le Asus sono le migliori.....:muro:

SgAndrea
10-10-2009, 11:43
La MIIF è la migliore P45 ed è intel :P :P Cmq quali sono i voltaggi massimi consigliati da intel per PLL vcore e north ?

User111
10-10-2009, 11:44
Non posso arrivare a 4.2 con sta mobo di merda, maledetto il giorno che ho pensato che le Asus sono le migliori.....:muro:

:muro: ma perchè sempre tu hai proci con vid basso? :mc: :cry: prima l'E8400 adesso l'E8500:cry: :muro:

devil_mcry
10-10-2009, 11:45
ma se una mobo fallisce il post vuol dire che nn riesce ad applicare i settaggi impostati?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 12:07
La MIIF è la migliore P45 ed è intel :P :P Cmq quali sono i voltaggi massimi consigliati da intel per PLL vcore e north ?

:O Non bestemmiamo su...

ingwye
10-10-2009, 12:13
:O Non bestemmiamo su...
:D

SgAndrea
10-10-2009, 12:15
:O Non bestemmiamo su...

Oltre a far il sarcastico sai anche aiutarmi nella mia domanda ? ;)

F1R3BL4D3
10-10-2009, 12:21
Oltre a far il sarcastico sai anche aiutarmi nella mia domanda ? ;)

Per il northbridge sarebbe 1.25v, per il vPLL non è specificatamente comunque si consiglia di tenerlo a 1.5v circa (variazione di +/-5%) e per il vCore c'è scritto 1.45v.

User111
10-10-2009, 12:24
Per il northbridge sarebbe 1.25v, per il vPLL non è specificatamente comunque si consiglia di tenerlo a 1.5v circa (variazione di +/-5%) e per il vCore c'è scritto 1.45v.

quella era per i 65nm ma per i 45 è lo stesso?:stordita:

SgAndrea
10-10-2009, 12:27
Io so' per il north 1,35 pll 1,55 vcore quello.

http://download.intel.com/design/processor/datashts/318732.pdf

Pagina 17

F1R3BL4D3
10-10-2009, 12:31
quella era per i 65nm ma per i 45 è lo stesso?:stordita:

:wtf: quale parte precisamente?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 12:34
Io so' per il north 1,35 pll 1,55 vcore quello.

http://download.intel.com/design/processor/datashts/318732.pdf

Pagina 17

1,35v è quello consigliato per via dell'esperienza non per quanto riguarda i datasheet. Dato che hai chiesto quello che dice Intel.

Anzi, rileggendo è 1.21v.

bertani8
10-10-2009, 12:37
Per SilentDoom:

Volevi vedere a quanto potevo scendere di Vcore mantenendo la stessa frequenza, eccoti un'immagine di test, tieni presente che prima di questo che ho fatto andare un po' pochino, ho fatto 20 cicli di IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010122627_PerSilent.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010122627_PerSilent.JPG)

421 x 9.5...... mem 842 mhz ;)

joydivision
10-10-2009, 12:50
quella era per i 65nm ma per i 45 è lo stesso?:stordita:

X48, 65nM Vnb 1.40
P45, 45nM Vnb 1.20

Sono nel giusto?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 12:53
X48, 65nM Vnb 1.40
P45, 45nM Vnb 1.20

Sono nel giusto?

E' a 65 nm il P45 ( max vNB secondo Intel di 1.21v).

joydivision
10-10-2009, 12:57
E' a 65 nm il P45 ( max vNB secondo Intel di 1.21v).

Scusa la mia ignoranza ma a cosa è dovuta allora questa differenza nelle tensioni di utilizzo del nb? Su X48 si tiene tranquillamente anche 1.40 mentre su P45 ho visto sempre consigliare voltaggi più bassi. Cambia solo la "resa" del chipset?:fagiano:

F1R3BL4D3
10-10-2009, 12:59
Scusa la mia ignoranza ma a cosa è dovuta allora questa differenza nelle tensioni di utilizzo del nb? Su X48 si tiene tranquillamente anche 1.40 mentre su P45 ho visto sempre consigliare voltaggi più bassi. Cambia solo la "resa" del chipset?:fagiano:

Son chipset molto diversi. Che abbiano lo stesso processo produttivo è solo una caratteristica (importante ma non determinante). Inoltre Intel è molto restrittiva sui voltaggi consigliati per i chipset (è stato uguale anche con il P35). Su P45 si può andare tranquillamente a 1.35v (come si diceva prima).

joydivision
10-10-2009, 13:01
X48, 90nM Vnb 1.40
P45, 65nM Vnb 1.20

Sono nel giusto?

Il mio marone era questo!

SgAndrea
10-10-2009, 13:03
F1R3BL4D3 e gli altri..... I voltaggi di media per arrivare a 4200 mhz con un E8400 quali sono di vcore pll ecc ?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 13:15
F1R3BL4D3 e gli altri..... I voltaggi di media per arrivare a 4200 mhz con un E8400 quali sono di vcore pll ecc ?

vPLL tranquillamente a 1.5v o 1.55v. vCore dipende perché a 4200 MHz di solito si alza un po' la tensione richiesta (dipende dalla CPU). Potrebbero volerci 1.25v come 1.40v.

SgAndrea
10-10-2009, 13:35
vPLL tranquillamente a 1.5v o 1.55v. vCore dipende perché a 4200 MHz di solito si alza un po' la tensione richiesta (dipende dalla CPU). Potrebbero volerci 1.25v come 1.40v.

vNB ? FBS TV ?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 13:41
vNB ? FBS TV ?

Il vNB dipende anche da come vuoi ottenere i 4200 MHz (con il massimo moltiplicatore o con altri). Il vTT invece dovrebbe poter essere tenuto da 1.2v fino a 1.25v. Ma anche qui bisogna vedere.

User111
10-10-2009, 13:51
:wtf: quale parte precisamente?

il vcore, possibile che sia lo stesso per tutti e 2? :mbe:

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 14:00
:muro: ma perchè sempre tu hai proci con vid basso? :mc: :cry: prima l'E8400 adesso l'E8500:cry: :muro:

E' un male?

SilentDoom
10-10-2009, 14:02
E' un male?

Tecnicamente il vid non è garanzia di buon overclock, ad es nel tuo caso lo è.. Sia con questo procio che con il precedente..

F1R3BL4D3
10-10-2009, 14:05
il vcore, possibile che sia lo stesso per tutti e 2? :mbe:

Per la serie E4000 era di 1.55v (secondo Intel).

User111
10-10-2009, 14:05
E' un male?

per me è solo invidia :mad: :D

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 14:09
Ragazzi mi é successo un grave episodio:
Mentre usavo il PC ad un certo punto mi si é spento e tentava di riaccendersi ma continuava a rispegnersi. Ho staccato tutti i cavi, ho aperto il case per vedere se cera qualcosa di fuori posto, ma niente tutto collegato perfettamente. Ho ricollecato il PC e l'ho avviato, é riuscito ad avviarsi ma mi é uscito una segnalazione da Microsoft come errore grave, e mi ha fatto seguire le istruzioni per come risolvere il problema. Mi ha praticamente suggerito di aggiornare i drivers della scheda video o di sostituire la scheda video (nuova!! ), ma io ho installato gli ultimi drivers che da la AMD aggiornati, quelli in versione italiana. Che devo fare di più? Non é che la scheda é difettosa? Per il momento però sta andando tutto bene...
Secondo voi??

User111
10-10-2009, 14:10
Ragazzi mi é successo un grave episodio:
Mentre usavo il PC ad un certo punto mi si é spento e tentava di riaccendersi ma continuava a rispegnersi. Ho staccato tutti i cavi, ho aperto il case per vedere se cera qualcosa di fuori posto, ma niente tutto collegato perfettamente. Ho ricollecato il PC e l'ho avviato, é riuscito ad avviarsi ma mi é uscito una segnalazione da Microsoft come errore grave, e mi ha fatto seguire le istruzioni per come risolvere il problema. Mi ha praticamente suggerito di aggiornare i drivers della scheda video o di sostituire la scheda video (nuova!! ), ma io ho installato gli ultimi drivers che da la AMD aggiornati, quelli in versione italiana. Che devo fare di più? Non é che la scheda é difettosa? Per il momento però sta andando tutto bene...
Secondo voi??
se è una cosa che capita saltuariamente non c'è da preoccuparsi

pgp
10-10-2009, 14:15
se è una cosa che capita saltuariamente non c'è da preoccuparsi

Quoto.
Per quanto riguarda il messaggio che ti è uscito: Microsoft non ha calcolato l'overclock alla CPU, perciò ti consiglia di controllare i drivers anche se nel tuo caso il problema è quasi sicuramente il processore.

Alza di uno step il vcore e vedrai che non accadrà più.


pgp

SgAndrea
10-10-2009, 14:25
500x8,5

Vcore 1,3 da bios
vtt 1,25
pll1,530
vnb 1,325

sono al 35 minuto di prime...wip

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 14:37
Quoto.
Per quanto riguarda il messaggio che ti è uscito: Microsoft non ha calcolato l'overclock alla CPU, perciò ti consiglia di controllare i drivers anche se nel tuo caso il problema è quasi sicuramente il processore.

Alza di uno step il vcore e vedrai che non accadrà più.


pgp

Si, ma il problema é che io quando mi é capitato ho tolto la batteria a tampone dalla mobo e poi l'ho rimessa e quando sono entrato nel bios ovviamente era tutto tornato in defaul, quando ho riavviato il PC mentre stava avviando il sistema operativo si é rispento nuovamente tentando di riaccendersi ma non riusciva, allora a quel punto o aperto il pc per vedere cosa poteva esserci di scollegato magari dall'alimentatore per niente... era tutto ben collegato, ho richiuso il PC e l'ho avviato a quel punto e ricominciato ad andare tutto bene. Adesso come hai detto tu ho alzato di poco il Vcore e sta andando bene, ma quello che non capisco é perché l'ha fatto anche quando avevo resettato il bios in default:confused:

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 15:44
Ultimo test per Silent Doom, dico ultimo perché più giù di così Ho provato ma mi sie é spento il PC mentre stavo testando con IBT, quindi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG)

MEno di così non posso col VcoreSilent :)

A13X
10-10-2009, 16:23
Ultimo test per Silent Doom, dico ultimo perché più giù di così Ho provato ma mi sie é spento il PC mentre stavo testando con IBT, quindi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG)

MEno di così non posso col VcoreSilent :)


Bella CPU, complimenti.

sbrista
10-10-2009, 16:49
non c'è un modo per sapere a quanto sono di VNB e VFSB perchè la mi MB mi segna solo gli step ma non da quanto parte...aiutino?:)

F1R3BL4D3
10-10-2009, 16:57
non c'è un modo per sapere a quanto sono di VNB e VFSB perchè la mi MB mi segna solo gli step ma non da quanto parte...aiutino?:)

Non puoi vederlo con i software?

SgAndrea
10-10-2009, 17:13
Ultimo test per Silent Doom, dico ultimo perché più giù di così Ho provato ma mi sie é spento il PC mentre stavo testando con IBT, quindi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG)

MEno di così non posso col VcoreSilent :)

Dicci i voltaggi su su :)

joydivision
10-10-2009, 17:28
non c'è un modo per sapere a quanto sono di VNB e VFSB perchè la mi MB mi segna solo gli step ma non da quanto parte...aiutino?:)

Leggerlo da bios? Hardware monitor?

SgAndrea
10-10-2009, 17:32
----------------------------
IntelBurnTest v2.3
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz
Clock Speed: 4,50 GHz
Active Physical Cores: 2
Total System Memory: 2047 MB

Stress Level: Maximum (607 MB)
Testing started on 10/10/2009 18:16:58
Time (s) Speed (GFlops) Result
[18:17:14] 13.756 28.3270 3.124619e-002
[18:17:31] 13.654 28.5385 3.124619e-002
[18:17:47] 13.660 28.5251 3.124619e-002
[18:18:04] 13.670 28.5046 3.124619e-002
[18:18:21] 14.442 26.9818 3.124619e-002
[18:18:40] 15.491 25.1531 3.124619e-002
[18:18:56] 13.897 28.0397 3.124619e-002
[18:19:13] 13.847 28.1405 3.124619e-002
[18:19:30] 13.981 27.8710 3.124619e-002
[18:19:46] 13.798 28.2402 3.124619e-002
[18:20:03] 14.009 27.8149 3.124619e-002
[18:20:20] 14.215 27.4124 3.124619e-002
[18:20:37] 13.888 28.0579 3.124619e-002
[18:20:54] 14.027 27.7795 3.124619e-002
[18:21:11] 13.987 27.8587 3.124619e-002
[18:21:28] 13.942 27.9475 3.124619e-002
[18:21:45] 14.046 27.7419 3.124619e-002
[18:22:02] 14.183 27.4730 3.124619e-002
[18:22:19] 14.175 27.4882 3.124619e-002
[18:22:36] 14.151 27.5352 3.124619e-002
[18:22:52] 13.804 28.2278 3.124619e-002
[18:23:09] 14.111 27.6140 3.124619e-002
[18:23:26] 14.127 27.5821 3.124619e-002
[18:23:43] 14.138 27.5605 3.124619e-002
[18:24:00] 14.026 27.7816 3.124619e-002
[18:24:17] 13.818 28.1985 3.124619e-002
[18:24:33] 13.905 28.0232 3.124619e-002
[18:24:51] 14.284 27.2784 3.124619e-002
[18:25:07] 13.809 28.2180 3.124619e-002
[18:25:25] 15.269 25.5195 3.124619e-002
[18:25:42] 13.921 27.9905 3.124619e-002
[18:25:59] 13.729 28.3818 3.124619e-002
[18:26:15] 13.732 28.3749 3.124619e-002
[18:26:32] 13.712 28.4165 3.124619e-002
[18:26:48] 13.738 28.3634 3.124619e-002
[18:27:05] 13.724 28.3922 3.124619e-002
[18:27:22] 13.771 28.2965 3.124619e-002
[18:27:38] 13.737 28.3659 3.124619e-002
[18:27:55] 13.720 28.4016 3.124619e-002
[18:28:11] 13.736 28.3668 3.124619e-002
[18:28:28] 13.723 28.3940 3.124619e-002
[18:28:44] 13.729 28.3820 3.124619e-002
[18:29:01] 13.724 28.3917 3.124619e-002
[18:29:18] 13.735 28.3706 3.124619e-002
[18:29:34] 13.736 28.3685 3.124619e-002
[18:29:51] 13.735 28.3701 3.124619e-002
[18:30:07] 13.831 28.1718 3.124619e-002
[18:30:24] 13.725 28.3901 3.124619e-002
[18:30:40] 13.724 28.3926 3.124619e-002
[18:30:57] 13.725 28.3899 3.124619e-002
Testing ended on 10/10/2009 18:30:57
Test Result: Success.
----------------------------

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 18:14
Dicci i voltaggi su su :)

1.156

renato10
10-10-2009, 18:40
mi potete dire se va bene? ma è normale che in idle resti piu alto il vcore?
ora mi da 1.27 e in full sta a 1.20. E poi l test ad un certo punto si è fermato da solo.
Posso provare a salire? Ho un termaltake i1 dissi e 3 ventole che cironcdano il dissi, Meglio di cosi non va. E una cosa ho notato sia a 350 375 e 390 di aumento fsb sempre le stesse temperature in full:)
http://i34.tinypic.com/289i09.jpg

SilentDoom
10-10-2009, 18:42
Ultimo test per Silent Doom, dico ultimo perché più giù di così Ho provato ma mi sie é spento il PC mentre stavo testando con IBT, quindi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010164324_UltimoperSilentDoom.JPG)

MEno di così non posso col VcoreSilent :)

Rimane comunque un ottimo procio. ;)

sbrista
10-10-2009, 18:47
Non puoi vederlo con i software?
software del tipo? mi pare che ho provato tutti quelli messi da pgp in prima pagina e non mi segnano i voltaggi del NB e FSB...

Leggerlo da bios? Hardware monitor?
e cosa credi che sono fesso non chiederei se si potesse:D

stetteo
10-10-2009, 19:14
Ricordate il processore del mio amico(E8500)? be' gli sto facendo fare 425x9.5 4037,5mhz con 1.17v ed è stabile con temperature che al 100% sotto linpack non superano i 57°.
Che ne dite?

joydivision
10-10-2009, 19:15
software del tipo? mi pare che ho provato tutti quelli messi da pgp in prima pagina e non mi segnano i voltaggi del NB e FSB...


e cosa credi che sono fesso non chiederei se si potesse:D

Anche sulla tua che è un X48 destinata agli smanettoni...
Misteri della vita!:oink:

A13X
10-10-2009, 19:20
Ricordate il processore del mio amico(E8500)? be' gli sto facendo fare 425x9.5 4037,5mhz con 1.17v ed è stabile con temperature che al 100% sotto linpack non superano i 57°.
Che ne dite?

Molto bene direi, hai seguito le mie indicazioni? Se vuoi aumentare ancora un pò puoi giocare con gli strap e mettere le ram in asincrono e portarle a frequenze più alte.

Questo ultimi 8500 stanno andando molto bene in OC.

sbrista
10-10-2009, 19:33
Anche sulla tua che è un X48 destinata agli smanettoni...
Misteri della vita!:oink:

non me ne faccio una ragione!!!
comunque ora vorrei metter ste ram in sincrono a 960 quindi 480 fsb metto il molti a 7.5 così rimango a 3.6 e non tocco il vcore(giusto?) e poi il Vfsb o vterminatio dirsivoglia come partenza cosa faccio? posso salire di 0.05 fino a 0.35 indicativamente?

stetteo
10-10-2009, 19:45
Molto bene direi, hai seguito le mie indicazioni? Se vuoi aumentare ancora un pò puoi giocare con gli strap e mettere le ram in asincrono e portarle a frequenze più alte.

Questo ultimi 8500 stanno andando molto bene in OC.

sì ho seguito le impostazioni che mi hai consigliato, le ram le ho messe a 851mhz 1.82v. probabilmente potrei salire ancora parecchio.

joydivision
10-10-2009, 19:47
non me ne faccio una ragione!!!
comunque ora vorrei metter ste ram in sincrono a 960 quindi 480 fsb metto il molti a 7.5 così rimango a 3.6 e non tocco il vcore(giusto?) e poi il Vfsb o vterminatio dirsivoglia come partenza cosa faccio? posso salire di 0.05 fino a 0.35 indicativamente?

Con il mio X48 su asus ho impostato Vnb a 1.41 (che letti da bios diventano1.408) e VFsb a 1.34 (letti 1.248) per frequenze di FSB testate fino a 520. Temp Nb di 40/44°C.

joydivision
10-10-2009, 19:59
non me ne faccio una ragione!!!
comunque ora vorrei metter ste ram in sincrono a 960 quindi 480 fsb metto il molti a 7.5 così rimango a 3.6 e non tocco il vcore(giusto?) e poi il Vfsb o vterminatio dirsivoglia come partenza cosa faccio? posso salire di 0.05 fino a 0.35 indicativamente?

Anche io faccio fatica a farmene una ragione comunque. Nelle varie schermate del tuo bios non hai questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010205710_IMG_09221.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010205710_IMG_09221.JPG)

e questo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010205903_IMG_09231.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010205903_IMG_09231.JPG)

sbrista
10-10-2009, 20:37
si ma purtroppo fa vedere solo +3.3 v +12 e +5v non tutti gli altri...:(
forse ho trovato qualcosa mi date una lettura qui e mi dite che voltaggio mi servono per i 480 di fsb io ho capito molto poco solo il vtt che è il mio vsfb...
http://img384.imageshack.us/img384/8971/immaginew.th.png (http://img384.imageshack.us/i/immaginew.png/)

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 21:01
Bella CPU, complimenti.

Grazie ;)

Rimane comunque un ottimo procio. ;)

Silent, le temp. di questo ultimo test sono con paratia chiusa, hai visto che differenza di quando lascio aperto il case?
Ma é normale che quando ero giu di Vcore il PC di colpo si é spento? Però la cosa strana che tentava di riaccendersi da solo e poi si spegneva, allora io ho tolto la batteria a tampone e sono entrato nel bios e ovviamente c'era il bios con le impostazioni in default però quando o avviato il sistema con le impostazioni in default per errore mi si é spento un'altra volta e faceva fatica a riaccendersi. Ho ritolto la batteria e ho riacceso il PC ma ho impostato il PC in overclock ma alzando un pelo il Vcore (le impostazione dell'ultimo test) e da allora il Pc non si è più spento. Non ti sembra strano tutto questo?

A13X
10-10-2009, 21:07
Grazie ;)



Silent, le temp. di questo ultimo test sono con paratia chiusa, hai visto che differenza di quando lascio aperto il case?
Ma é normale che quando ero giu di Vcore il PC di colpo si é spento? Però la cosa strana che tentava di riaccendersi da solo e poi si spegneva, allora io ho tolto la batteria a tampone e sono entrato nel bios e ovviamente c'era il bios con le impostazioni in default però quando o avviato il sistema con le impostazioni in default per errore mi si é spento un'altra volta e faceva fatica a riaccendersi. Ho ritolto la batteria e ho riacceso il PC ma ho impostato il PC in overclock ma alzando un pelo il Vcore (le impostazione dell'ultimo test) e da allora il Pc non si è più spento. Non ti sembra strano tutto questo?


Cold boot? HAi provato ad attendere un pò prima di provare a riavviare il pc??

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 21:17
Cold boot? HAi provato ad attendere un pò prima di provare a riavviare il pc??

No, ho tentato di riavviarlo subito

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 21:18
sì ho seguito le impostazioni che mi hai consigliato, le ram le ho messe a 851mhz 1.82v. probabilmente potrei salire ancora parecchio.

Stetteo, ti sei dato all'overclock?

stetteo
10-10-2009, 21:21
Stetteo, ti sei dato all'overclock?

hehe della mia cpu da sempre, di quella del mio amico solo da quando a causa di problemi di temperature l'ho convinto a cambiare dissipatore.

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 21:29
hehe della mia cpu da sempre, di quella del mio amico solo da quando a causa di problemi di temperature l'ho convinto a cambiare dissipatore.

Io invece da quando mi hai convinto a cambiare alimentatore mi hai fatto diventare psicologicamente dipendente al Pc :hic:

stetteo
10-10-2009, 21:31
Io invece da quando mi hai convinto a cambiare alimentatore mi hai fatto diventare psicologicamente dipendente al Pc :hic:

lol effettivamente penso che ne creino :D
però ti trovi bene con quell'ali?

Giuseppe Rossi
10-10-2009, 21:36
lol effettivamente penso che ne creino :D
però ti trovi bene con quell'ali?

Una favola, é l'unica cosa che funziona perfettamente in tutto il mio PC

pgp
10-10-2009, 22:32
Una favola, é l'unica cosa che funziona perfettamente in tutto il mio PC

:asd:


pgp

SilentDoom
11-10-2009, 00:43
Una favola, é l'unica cosa che funziona perfettamente in tutto il mio PC

:asd: :sofico:

User111
11-10-2009, 06:48
Una favola, é l'unica cosa che funziona perfettamente in tutto il mio PC
:sofico: non direi proprio :asd:

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 07:56
:asd:


pgp

:asd: :sofico:

:sofico: non direi proprio :asd:

...ridete ridete... :D

sbrista
11-10-2009, 08:08
mi sa che ho il banco da 2 gb che non funziona molto bene se lo metto come primo banco niente il pc non vuole partire continua a riavviarsi senza nenache provare a bootare...se metto il banco da 1 va tutto bene...consigli su nuove ram DDRII 1066 o 1200?e che marca?

User111
11-10-2009, 08:09
mi sa che ho il banco da 2 gb che non funziona molto bene se lo metto come primo banco niente il pc non vuole partire continua a riavviarsi senza nenache provare a bootare...se metto il banco da 1 va tutto bene...consigli su nuove ram DDRII 1066 o 1200?e che marca?

per overclock o uso più "tranquillo"?

sbrista
11-10-2009, 08:11
per overclock o uso più "tranquillo"?

illuminami su tutti e 2 gli stili....;)

User111
11-10-2009, 08:17
illuminami su tutti e 2 gli stili....;)


i D9 per overclock "seri" che si overcloccano facilmente ad oltre 1200Mhz 5-5-5-15 ( i GKX con meno volt dei GMH, anche se non è sempre cosi) mantenendo anche un dignitoso DU a (garanzia a vita dalla teamgroup, nel mio caso)

5-5-5-15 1200MHz 2.35-2.45v
6-6-6-18 1300MHz 2.35-2.45v

oppure con timings più tirati, come ad esempio 1100 4-4-4-12. I D9 da quel che ho capito sono molto più "flessibili" di altri chip (elpida). Per DU più tranquilli puoi andare su un kit 2x2.

Per overclock "serio" s'intende con elevato margine di tolleranza di oc. IMHO

sbrista
11-10-2009, 08:19
i D9 per overclock "seri" che si overcloccano facilmente ad oltre 1200Mhz 5-5-5-15 ( i GKX con meno volt dei GMH, anche se non è sempre cosi) mantenendo anche un dignitoso DU a (garanzia a vita dalla teamgroup)

5-5-5-15 1200MHz 2.35-2.45v
6-6-6-18 1300MHz 2.35-2.45v

oppure con timings più tirati, come ad esempio 1100 4-4-4-12. I D9 da quel che ho capito sono molto più "flessibili" di altri chip (elpida). Per DU più tranquilli puoi andare su un kit 2x2.

Per overclock "serio" s'intende con elevato margine di tolleranza di oc. IMHO

perfetto mi stavo proprio informando per le cellschock...;)

User111
11-10-2009, 08:20
perfetto mi stavo proprio informando per le cellschock...;)

occhio che scaldano :stordita: se puoi cambiare dissi è meglio (anche se non so come si fà nel caso delle celly)

Oracolo
11-10-2009, 08:26
ragazzi buongiorno.....
scusate l' OT ....ma serve ad una persona che me lo ha gentilmente chiesto....:)
come faccio a cercare i miei messagi in questa discussione(overclocking club)????:confused:
devo riprendere i settaggi che ho utilizzato per fare la classifica :read: che ho qui postato....
vado su cerca metto il mio nick ma non mi trova niente:mad: ....il fatto è che non ricordo che mese era quando overcloccavo con voi...e non ce la faccio a rileggere più di 500 pagine...

grazie a tutti quelli che mi daranno una mano....

PS: sta arrivando il freddino,si può riprendere......:D :D :D

joydivision
11-10-2009, 08:38
ragazzi buongiorno.....
scusate l' OT ....ma serve ad una persona che me lo ha gentilmente chiesto....:)
come faccio a cercare i miei messagi in questa discussione(overclocking club)????:confused:
devo riprendere i settaggi che ho utilizzato per fare la classifica :read: che ho qui postato....
vado su cerca metto il mio nick ma non mi trova niente:mad: ....il fatto è che non ricordo che mese era quando overcloccavo con voi...e non ce la faccio a rileggere più di 500 pagine...

grazie a tutti quelli che mi daranno una mano....

PS: sta arrivando il freddino,si può riprendere......:D :D :D

Hai provato a cliccare sul tuo nome e visualizzare gli altri messaggi postati?

SgAndrea
11-10-2009, 08:41
perfetto mi stavo proprio informando per le cellschock...;)

Se io overclokko lo faccio per trovare un dealyuse per risparmiare soldi e non comprare altro..Che senso ha tenere 2 gb di memoria a 1250 quando con 2 gb i giochi arrancano e windows mi manda a quel paese?

pgp
11-10-2009, 08:46
occhio che scaldano :stordita: se puoi cambiare dissi è meglio (anche se non so come si fà nel caso delle celly)

La situazione è un po' complessa: Con alcuni esemplari è facilissimo, basta un cacciavite per le 4 viti su ogni banco.
Con altri queste viti sembrano bloccate, e gli unici modi per aprirle sono usare un trapano e distruggere tutta la parte superiore del dissipatore stando attentissimi a non toccare i banchi, oppure, fare leva nell'intercapedine tra i 2 lati del dissipatore per allargarlo, in modo da sfilare il banco di ram.

Per quanto mi riguarda ho incontrato 1 kit di PC8000 che si apre con facilità (cacciavite), uno di PC6400 che non si apriva (ho fatto leva nell'intercapedine) ed uno di PC8000 che non si apre (il mio, che ha ancora i dissipatori).
Poi so di Mafio e Delly che hanno dovuto usare tutti e 2 il trapano per i loro kit di PC8000, quindi la mia conclusione è:
E' molto improbabile trovare un kit che si apra senza difficoltà :D


pgp

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 08:47
Questo é l'ultimo test prima di partire dai 400FSB in su e che Dio me la mandi buona...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG)

Oracolo
11-10-2009, 08:59
Hai provato a cliccare sul tuo nome e visualizzare gli altri messaggi postati?

grazie....sono un deficiente...:D

SgAndrea
11-10-2009, 09:00
Questo é l'ultimo test prima di partire dai 400FSB in su e che Dio me la mandi buona...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG)

Puoi dirci i voltaggi che usi ?

pgp
11-10-2009, 09:10
Questo é l'ultimo test prima di partire dai 400FSB in su e che Dio me la mandi buona...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG)

Che processore coi contro.....
:ave:


pgp

User111
11-10-2009, 09:11
E' molto improbabile trovare un kit che si apra senza difficoltà :D


pgp

contrariamente alle xtreem

SgAndrea
11-10-2009, 09:13
Che processore coi contro.....
:ave:


pgp

Perchè coretemp segna una cosa e cpu-z un altra ? Ci puoi dire i voltaggi ?

SgAndrea
11-10-2009, 09:13
Che processore coi contro.....
:ave:


pgp

Perchè coretemp segna una cosa e cpu-z un altra ? Ci puoi dire i voltaggi ?

SgAndrea
11-10-2009, 09:27
In intanto...mi prendo il 3°/4° posto W.I.P. ....

----------------------------
IntelBurnTest v2.3
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz
Clock Speed: 4,50 GHz
Active Physical Cores: 2
Total System Memory: 2047 MB

Stress Level: Maximum (607 MB)
Testing started on 10/10/2009 18:16:58
Time (s) Speed (GFlops) Result
[18:17:14] 13.756 28.3270 3.124619e-002
[18:17:31] 13.654 28.5385 3.124619e-002
[18:17:47] 13.660 28.5251 3.124619e-002
[18:18:04] 13.670 28.5046 3.124619e-002
[18:18:21] 14.442 26.9818 3.124619e-002
[18:18:40] 15.491 25.1531 3.124619e-002
[18:18:56] 13.897 28.0397 3.124619e-002
[18:19:13] 13.847 28.1405 3.124619e-002
[18:19:30] 13.981 27.8710 3.124619e-002
[18:19:46] 13.798 28.2402 3.124619e-002
[18:20:03] 14.009 27.8149 3.124619e-002
[18:20:20] 14.215 27.4124 3.124619e-002
[18:20:37] 13.888 28.0579 3.124619e-002
[18:20:54] 14.027 27.7795 3.124619e-002
[18:21:11] 13.987 27.8587 3.124619e-002
[18:21:28] 13.942 27.9475 3.124619e-002
[18:21:45] 14.046 27.7419 3.124619e-002
[18:22:02] 14.183 27.4730 3.124619e-002
[18:22:19] 14.175 27.4882 3.124619e-002
[18:22:36] 14.151 27.5352 3.124619e-002
[18:22:52] 13.804 28.2278 3.124619e-002
[18:23:09] 14.111 27.6140 3.124619e-002
[18:23:26] 14.127 27.5821 3.124619e-002
[18:23:43] 14.138 27.5605 3.124619e-002
[18:24:00] 14.026 27.7816 3.124619e-002
[18:24:17] 13.818 28.1985 3.124619e-002
[18:24:33] 13.905 28.0232 3.124619e-002
[18:24:51] 14.284 27.2784 3.124619e-002
[18:25:07] 13.809 28.2180 3.124619e-002
[18:25:25] 15.269 25.5195 3.124619e-002
[18:25:42] 13.921 27.9905 3.124619e-002
[18:25:59] 13.729 28.3818 3.124619e-002
[18:26:15] 13.732 28.3749 3.124619e-002
[18:26:32] 13.712 28.4165 3.124619e-002
[18:26:48] 13.738 28.3634 3.124619e-002
[18:27:05] 13.724 28.3922 3.124619e-002
[18:27:22] 13.771 28.2965 3.124619e-002
[18:27:38] 13.737 28.3659 3.124619e-002
[18:27:55] 13.720 28.4016 3.124619e-002
[18:28:11] 13.736 28.3668 3.124619e-002
[18:28:28] 13.723 28.3940 3.124619e-002
[18:28:44] 13.729 28.3820 3.124619e-002
[18:29:01] 13.724 28.3917 3.124619e-002
[18:29:18] 13.735 28.3706 3.124619e-002
[18:29:34] 13.736 28.3685 3.124619e-002
[18:29:51] 13.735 28.3701 3.124619e-002
[18:30:07] 13.831 28.1718 3.124619e-002
[18:30:24] 13.725 28.3901 3.124619e-002
[18:30:40] 13.724 28.3926 3.124619e-002
[18:30:57] 13.725 28.3899 3.124619e-002
Testing ended on 10/10/2009 18:30:57
Test Result: Success.
----------------------------

http://img527.imageshack.us/img527/1408/lolcv.jpg

Consigli ?

joydivision
11-10-2009, 09:28
Perchè coretemp segna una cosa e cpu-z un altra ? Ci puoi dire i voltaggi ?

Core temp segna il Vid e cpuz il voltaggio effettivo applicato in quel momento sul processore.
Vid? Goooooogle!

SgAndrea
11-10-2009, 09:31
Core temp segna il Vid e cpuz il voltaggio effettivo applicato in quel momento sul processore.
Vid? Goooooogle!

...................................................................Non son cosi' nabbo.Parlo della frequenza in mhz....

joydivision
11-10-2009, 09:33
...................................................................Non son cosi' nabbo.Parlo della frequenza in mhz....

Scusa, parlavi di voltaggi e ho frainteso. Sorry.:doh:

pgp
11-10-2009, 09:38
In intanto...mi prendo il 3°/4° posto W.I.P. ....



[IMG]

Consigli ?

Compila la stringa (dalla prima pagina) così ti aggiungo ;)

Se giochi un po' coi GTL forse riesci ad abbassare di uno step il vcore...


pgp

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 09:46
Puoi dirci i voltaggi che usi ?

Te l'ho già detto post fa Di Vcore nel bios l'ho impostato a 1.156 ;)

Che processore coi contro.....
:ave:


pgp

Grazie pgp, peccato che ho un case di merda che mi fa salire le Temp e un'altretanto scheda madre che non regge l'OC altrimenti me lo portavo a 4.5Ghz sto procio...:mad:

devil_mcry
11-10-2009, 10:38
oh ma solo io ho trovato la merda cpu porco cavolo :|

ingwye
11-10-2009, 10:45
Che processore coi contro.....
:ave:


pgp

Condivido...bellissima Cpu!:)

SilentDoom
11-10-2009, 10:50
Questo é l'ultimo test prima di partire dai 400FSB in su e che Dio me la mandi buona...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG)

Davvero gran bel procio.. :sofico:

Oracolo
11-10-2009, 11:21
Questo é l'ultimo test prima di partire dai 400FSB in su e che Dio me la mandi buona...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011094711_TestdefinitivoconOrthosa3.8Ghz.JPG)

ciao...curiosità:
che kingston sono quelle che monti?? e che dissi???

SgAndrea
11-10-2009, 11:22
Te l'ho già detto post fa Di Vcore nel bios l'ho impostato a 1.156 ;)



Grazie pgp, peccato che ho un case di merda che mi fa salire le Temp e un'altretanto scheda madre che non regge l'OC altrimenti me lo portavo a 4.5Ghz sto procio...:mad:

Gli altri voltaggi dico....Apri everest cosi' vediamo..sono curioso..

Oracolo
11-10-2009, 11:25
Gli altri voltaggi dico....Apri everest cosi' vediamo..sono curioso..

Andrè..ma ci sei andato di botto a quei settaggi o li hai raggiunti pian pianino???
perchè mi sembrano un po' altini...soprattutto con la tua mobo...

SgAndrea
11-10-2009, 11:38
Ora sono su win con i tuoi voltaggi ma con il vcore + alkto perchè non capisco come settare i glt nella mia mobo e devo vedere...ora provo il prime...

Edit mi si è riavviato il pc con le tue impostazioni :>

Allora...Ora ho abbassato il vcore la vtt e il nb....sembro stabile..tra 50 ,minuti lo confermo..Certo che con 2 gb di ram prime va la metà...domani dovrebbero arrivarmi le trident..

Temp max 50 °........I LOVE DUAL CORE!Altro che quad!

Davidepiu
11-10-2009, 12:19
Visto giuseppe che non mi sbagliavo , Che lo cambiavi e te ne arrivava uno bello sculato :) ora quando hai un po di soldi , Prendi in considerazione l'idea di cambiare Case e dissi , E Sei apposto per 2 anni buoni =)

SgAndrea
11-10-2009, 12:22
Io cambierei dissi se ne ha uno schifo e basta il case non serve a nulla :P E consiglio di mettere i 2 hd da 1 tb in raid 0...da quando ho messo il raid il pc va il doppio!

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 12:30
Gli altri voltaggi dico....Apri everest cosi' vediamo..sono curioso..

Everest purtroppo non so di averlo dovrei cercare tra le utility perché é un programma che non uso però i voltaggi te li posso far vedere con le immagini del mio bios, non guardare pero il Vcore perché probabilmente sarà leggermente diverso da come é impostato adesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131614_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131614_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131643_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131643_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131703_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131703_3.jpg)

Eco qua;)
ciao...curiosità:
che kingston sono quelle che monti?? e che dissi???

Sono delle banali PC6400 http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2N5_1G.pdf
il dissi e un banale Artic cooling freezer 7 pro

Davvero gran bel procio.. :sofico:

Grazie Silent, se solo avessi il tuo case e la tua bomo.....:(

Davidepiu
11-10-2009, 12:30
Apparte che un bel case grande e spazioso , Con tanti innesti per ventole , Io lo vedo come un investimento fututo , come schede video + grandi ... E piu potenti Che si possono mettere senza problemi , Poi Un case ben aereato secondo me aiuta tantissimo ... e inutile avere un dissi da 70€ quando l'aria calda sta li dentro . ;)

ingwye
11-10-2009, 12:33
... e inutile avere un dissi da 70€ quando l'aria calda sta li dentro . ;)

Quoto!

SgAndrea
11-10-2009, 12:50
Everest purtroppo non so di averlo dovrei cercare tra le utility perché é un programma che non uso però i voltaggi te li posso far vedere con le immagini del mio bios, non guardare pero il Vcore perché probabilmente sarà leggermente diverso da come é impostato adesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131614_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131614_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131643_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131643_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131703_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131703_3.jpg)

Eco qua;)


Sono delle banali PC6400 http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2N5_1G.pdf
il dissi e un banale Artic cooling freezer 7 pro



Grazie Silent, se solo avessi il tuo case e la tua bomo.....:(

la pll?

SilentDoom
11-10-2009, 13:15
Everest purtroppo non so di averlo dovrei cercare tra le utility perché é un programma che non uso però i voltaggi te li posso far vedere con le immagini del mio bios, non guardare pero il Vcore perché probabilmente sarà leggermente diverso da come é impostato adesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131614_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131614_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131643_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131643_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011131703_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011131703_3.jpg)

Eco qua;)


Sono delle banali PC6400 http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2N5_1G.pdf
il dissi e un banale Artic cooling freezer 7 pro



Grazie Silent, se solo avessi il tuo case e la tua bomo.....:(

Di sicuro con una ud3r il tuo procio renderebbe ancora meglio.. :p

SgAndrea
11-10-2009, 13:17
http://img15.imageshack.us/img15/6267/lolssd.jpg

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 13:44
Visto giuseppe che non mi sbagliavo , Che lo cambiavi e te ne arrivava uno bello sculato :) ora quando hai un po di soldi , Prendi in considerazione l'idea di cambiare Case e dissi , E Sei apposto per 2 anni buoni =)

Ma i soldi per cambiare il case ci sono già devo solo alzare la cornetta, Mondial casa mi aspetta! :asd:
...a parte gli scherzi, sono un po' indeciso solo per il fatto che mi devo prima studiare bene i collegamenti dei fili che vanno dal case alla scheda madre che é un po' un casotto...:confused:

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 13:45
la pll?

Che é sta PLL, scusa l'ignoranza...

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 13:47
;) http://img15.imageshack.us/img15/6267/lolssd.jpg

Posta le immagini in maniera un po' più ristretta altrimenti non si capisce niente...

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 13:48
Compila la stringa (dalla prima pagina) così ti aggiungo ;)

Se giochi un po' coi GTL forse riesci ad abbassare di uno step il vcore...


pgp

Cos'é il TGL gpg?

User111
11-10-2009, 14:01
Cos'é il TGL gpg?
:asd: GTL http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757
;)

Posta le immagini in maniera un po' più ristretta altrimenti non si capisce niente...

Che é sta PLL, scusa l'ignoranza...

Ma i soldi per cambiare il case ci sono già devo solo alzare la cornetta, Mondial casa mi aspetta! :asd:
...a parte gli scherzi, sono un po' indeciso solo per il fatto che mi devo prima studiare bene i collegamenti dei fili che vanno dal case alla scheda madre che é un po' un casotto...:confused:
usa l'edit del messaggio, se no potrebbe sembrare spam
http://img15.imageshack.us/img15/6267/lolssd.jpg
ti consiglio di mettere i link per rendere la pagina meno chilometrica ;)

stetteo
11-10-2009, 14:01
Ma i soldi per cambiare il case ci sono già devo solo alzare la cornetta, Mondial casa mi aspetta! :asd:
...a parte gli scherzi, sono un po' indeciso solo per il fatto che mi devo prima studiare bene i collegamenti dei fili che vanno dal case alla scheda madre che é un po' un casotto...:confused:

mavalà, sui case seri è facilissimo fare i collegamenti giusti, con le vecchie baracche come quello che avevo prima era facile invece invertire i connettori.

devil_mcry
11-10-2009, 14:03
tu nn so se li hai

cmq su asus sono

cpu voltage reference
nb voltage reference

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 14:17
:asd: GTL http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757



Grazie per il link, molto utile

usa l'edit del messaggio, se no potrebbe sembrare spam

ti consiglio di mettere i link per rendere la pagina meno chilometrica ;)

non capisco cosa tu voglia dire...

mavalà, sui case seri è facilissimo fare i collegamenti giusti, con le vecchie baracche come quello che avevo prima era facile invece invertire i connettori.

Dici? Allora dici di andare tranquillo e prendere sto benedetto haf922? Come mi hai fatto cambiare alimentatore adesso mi fai cambiare case????:ciapet:
tu nn so se li hai

cmq su asus sono

cpu voltage reference
nb voltage reference

Era riferito a me?

stetteo
11-10-2009, 14:24
Dici? Allora dici di andare tranquillo e prendere sto benedetto haf922? Come mi hai fatto cambiare alimentatore adesso mi fai cambiare case????:ciapet:


E' quello il mio campo! :D

devil_mcry
11-10-2009, 14:33
non capisco cosa tu voglia dire...



Dici? Allora dici di andare tranquillo e prendere sto benedetto haf922? Come mi hai fatto cambiare alimentatore adesso mi fai cambiare case????:ciapet:


Era riferito a me?

si

nn ti porre manco il problema xke gia la p5q pro nn li ha, o meglio nn ha quello del nb mi pare (o quello della cpu)
tu alla meglio sei messo cm la p5q pro

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 14:52
si

nn ti porre manco il problema xke gia la p5q pro nn li ha, o meglio nn ha quello del nb mi pare (o quello della cpu)
tu alla meglio sei messo cm la p5q pro

Oki, ti volevo dire che io ho osservato bene ieri la mia mobo e i swich per fare il CMOS crlear, poi volevo chiederti un'altra cosa, siccome io le ram per adesso le ho impostate su auto ma ho alzato la frequenza portandole a 960Mhz e latenza 5-5-5-15 e testando il tutto sono stabili, se metto il valore di voltaggio dell'etichetta non vanno fuori stabilità? Dovrei metterle a 800Mhz, il suo valore originale, no? poi per il noth bridge voltage non é un po' troppo a 1,20? visto che adesso é impostato su 1.10?

renato10
11-10-2009, 15:27
mi potete dire se va bene? ma è normale che in idle resti piu alto il vcore?
ora mi da 1.27 e in full sta a 1.20. E poi l test ad un certo punto si è fermato da solo.
Posso provare a salire? Ho un termaltake i1 dissi e 3 ventole che cironcdano il dissi, Meglio di cosi non va. E una cosa ho notato sia a 350 375 e 390 di aumento fsb sempre le stesse temperature in full:)
http://i34.tinypic.com/289i09.jpg

up

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 15:41
up

Certo, il Vcore rimane quello, sia in IDLE che in full
Hai le mie stesse temperature quando possedevo l'E8400 vaporetto :asd:

renato10
11-10-2009, 15:57
e cosa devo fare per abbassare le temp? di certo cosi a lungo non resisterà:(