PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

kellone
21-02-2009, 20:24
p.s per la v mod?

Per la Vmod lasciala pure come stà adesso, un minimo di scarto è giusto ed è meglio che ci sia.

edopLay
21-02-2009, 21:32
Non so dirti perchè non le conosco, comunque mi sembra che le tue instabilità siano dovute a quelle, quindi fai i test tenendole 1:1, che ti costa?

Trovato il Vcore le rimetti come pensi tu... se ti rifà gli errori sai che devi lavorare su quelle.

ma io ora come ora ho stabilità...
le ram le ho sempre a 1:1..

non hai consigli?

kellone
21-02-2009, 21:34
Rispondevo ad 87gio.....

Consigli per cosa?
Sei stabile, hai tutto al minimo... di più che vuoi fare a 4GHz?

kellone
21-02-2009, 21:52
Divaghiamo un pò.... beccatevi questo di OC:

http://www.youtube.com/watch?v=gwkzY8a8aFs&fmt=22

F1R3BL4D3
21-02-2009, 22:17
Divaghiamo un pò.... beccatevi questo di OC:

http://www.youtube.com/watch?v=gwkzY8a8aFs&fmt=22

:O Carino. Con PhenomII ci si diverte parecchio.


Poi l'azoto è carino da usare...

deoiridh
21-02-2009, 22:21
Ne abbiamo di strada da fare: la top 30 parte da 6 Ghz :mc:

http://it.ripping.org/database.php?cpuid=639

F1R3BL4D3
21-02-2009, 22:25
Ne abbiamo di strada da fare: la top 30 parte da 6 Ghz :mc:

http://it.ripping.org/database.php?cpuid=639

:asd: si beh dovete passare all'azoto se volete.

Io ci stò.

User111
22-02-2009, 06:50
:O Carino. Con PhenomII ci si diverte parecchio.


Poi l'azoto è carino da usare...

cioè? :asd:

vomito72
22-02-2009, 10:25
:asd: si beh dovete passare all'azoto se volete.

Io ci stò.

E' da un bel pò che ho questa tentazione :D menomale che non ho il posto per farlo e mi accontento di 2 triventola :asd:

ciao
vomitO

Babumba92
22-02-2009, 12:54
raga , si possono scoprire le doti di oc di una cpu senza testarla?guardando la sigla o cosa?

User111
22-02-2009, 12:57
raga , si possono scoprire le doti di oc di una cpu senza testarla?guardando la sigla o cosa?

il seriale e il vid (ci credo poco però)

Babumba92
22-02-2009, 13:45
il seriale e il vid (ci credo poco però)

come faccio a conoscere i seriali buoni degli e8500?quali sono

Davidepiu
22-02-2009, 13:53
raga , si possono scoprire le doti di oc di una cpu senza testarla?guardando la sigla o cosa?

Stai tranquillo se lo hai preso da poco.. a meno che nn sei sfigatissimo al 90% hai un E0 che arriva a 4ghz con meno di 1.3 volt ;) Che per ora basta e avanza .

Tedesco
22-02-2009, 13:54
Secondo di quanto letto in giro il VID non ti puo dare l'assoluta certezza che il processore sia piu o meno buono.
Credo che per quello che lo sfruttiamo noi in OC non è tanto importante.
Si dice anche che quelli con un VID piu alto siano piu tolleranti a voltaggi un po piu alti in termine di temperature. Credo che sia sempre una cosa teorica piu che pratica.

87gio
22-02-2009, 14:03
azz quindi vid piu alto maggiore oc?? io sapevo il contrario

Tedesco
22-02-2009, 14:11
No,appunto dicevo teoricamente.Un VID alto o basso non indicano la possibilta' di minore o maggiore overclock. Questione anche di :ciapet: .
Non è detto che se un processore è piu tollerante ai volt in termini di temperature voglia dire che salga di piu. Ci sono anche altri fattori che influiscono.

Per chi legge anche l'inglese: LINK (http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=218304)

don_mosella
22-02-2009, 17:02
ciao ragazzi. scusate se apro questa parentesi ma volevo chiedervi perchè reputate migliore il tanto ostentato core con reisione E0..io ad esemipo ho un C0 e seguendo le vostre discussione mi sembra di essere uno sifgato che c'ha un architettura di m****.:cry: ma alla fin fine che differenze passano???:mbe: in oc che cosa cambia ad es??

grazie ciauz

kellone
22-02-2009, 17:56
Hai la risposta in prima pagina.

K Reloaded
22-02-2009, 18:10
No,appunto dicevo teoricamente.Un VID alto o basso non indicano la possibilta' di minore o maggiore overclock. Questione anche di :ciapet: .
Non è detto che se un processore è piu tollerante ai volt in termini di temperature voglia dire che salga di piu. Ci sono anche altri fattori che influiscono.

Per chi legge anche l'inglese: LINK (http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=218304)

nn si discute, ma è anche vero che statisticamente uno con VID basso a qualche possibilità in più ... :)

F1R3BL4D3
22-02-2009, 19:40
cioè? :asd:

:D Cioè che è divertente da usare.

zetalife
23-02-2009, 18:24
ciao ragazzi ho un problema, spero mi possiate aiutare

la configurazione del mio pc la trovate in firma, ora passo a descrivervi il problema.


Ho occato il procio e8500 montato su asus p5q pro con questi parametri:

MOLTIPLICATORE: 9.5

FSB: 422

RAM: a 845MHZ

CPU VOLTAGE: 1.30

DRAM VOLTAGE: 2.20

TIMING DELLE RAM: 4 4 4 15



Ho avviato OCCT per effettuare un test di stabilità, e dopo 7 minuti e 53 secondi mi esce un messaggio con scritto trovato errore nel Core #1

da cosa può dipendere?

se può esservi utile per darmi una risposta vi posto le immagini del test di OCCT.

ecco le immagini sotto spoiler:

http://www.articolidalweb.com/2009-02-23-19h10-CPU1.png
http://www.articolidalweb.com/2009-02-23-19h10-Volt3.png
]http://www.articolidalweb.com/2009-02-23-19h10-Volt12.png
]http://www.articolidalweb.com/2009-02-23-19h10-VCore.png
]http://www.articolidalweb.com/2009-02-23-19h10-GPU1.png
]http://www.articolidalweb.com/2009-02-23-19h10-CPU2.png

fatemi sapere. grazie.

A13X
23-02-2009, 19:02
Ciao, se hai portato da subito l'FSB a 422 Mhz, magari è il caso di riscendere un pò (400 Mhz) e magari impostare come Vcore il valore del Vid Max della tua cpu.

Da lì cominci ad aumentaree o (molto probabilmente) diminuire il Vcore fino a raggiungere la stabilità.

Resta comunque il fatto che il fallimento durante un torture-test può dipendere da tantissimi fattori, dalla qualità delle memorie al voltaggio che si da al chipset.

Ti consiglio vivamente di comprendere il significato di ogni parametro che vai a modificare ,per capire effettivamente quale reazione potresti aspettarti da una determinata azione.

Ciuz, Alex.

zetalife
23-02-2009, 19:18
Ciao, se hai portato da subito l'FSB a 422 Mhz, magari è il caso di riscendere un pò (400 Mhz) e magari impostare come Vcore il valore del Vid Max della tua cpu.

Da lì cominci ad aumentaree o (molto probabilmente) diminuire il Vcore fino a raggiungere la stabilità.

Resta comunque il fatto che il fallimento durante un torture-test può dipendere da tantissimi fattori, dalla qualità delle memorie al voltaggio che si da al chipset.

Ti consiglio vivamente di comprendere il significato di ogni parametro che vai a modificare ,per capire effettivamente quale reazione potresti aspettarti da una determinata azione.

Ciuz, Alex.


ciao ti ringrazio della risposta, cmq avevo dimenticato di dire, che ho dovuto rioccare il procio perche svrvo riavviato il pc per un errore in un gioco, poi dopo l' avvio mi si è stranamente messo in default il settaggio del bios quindi costringendomi a rifare tutto.....

per farla breve ho rimesso i valori di oc come li avevo prima, ed è per questo che mi domando come mai sia instabile se prima non lo era con le stesse impostazioni di oc.....

A13X
23-02-2009, 19:55
Innanzitutto dovresti postare la tua configurazione completa.

Probabilmente ti è andato in errore il gioco perchè non eri stabile.

Ultima cosa, in prima pagina ci sono le impostazioni di diversi utenti...magari potresti prendere spunto ed iniziare ad occare dopo aver caricato le impostazioni di default dal bios.

Chiaro che ogni pc, pur avendo la stessa componentistica, fa storia a sè.

kellone
23-02-2009, 20:01
Più che altro Zetalife, hai testato la stabilità in qualche modo?

Ti dò i valori ai quali a 421 FSB (4GHz esatti sul procio) siamo stabili sia io che Edoplay con la tua stessa Mobo:

FSB 421MHz * 9,5
FSB strap 333MHz
Vcore 1,2675
GTL 0,63x
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,22
SB 1,1
PCIE 103
PCIE volt 1,50

Le ram puoi scegliere tra:

RAM 1011MHz 5:5:5:15 Vdram 2,02 (nettamente più performante)
RAM 842MHz 4:4:4:12 Vdram 2,10

Potresti mettere gli stessi valori con uno step in più sul Vdram e sul Vcore per poi provare a scendere.

zetalife
23-02-2009, 21:23
Più che altro Zetalife, hai testato la stabilità in qualche modo?

Ti dò i valori ai quali a 421 FSB (4GHz esatti sul procio) siamo stabili sia io che Edoplay con la tua stessa Mobo:

FSB 421MHz * 9,5
FSB strap 333MHz
Vcore 1,2675
GTL 0,63x
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,22
SB 1,1
PCIE 103
PCIE volt 1,50

Le ram puoi scegliere tra:

RAM 1011MHz 5:5:5:15 Vdram 2,02 (nettamente più performante)
RAM 842MHz 4:4:4:12 Vdram 2,10

Potresti mettere gli stessi valori con uno step in più sul Vdram e sul Vcore per poi provare a scendere.



volevo capire alcune cose, ma per PCIE: 103 intendi la voce " PCIE FREQUENCY" ?

e per PCIE volt 1,50 sarebbe nel menu la voce "PCIE SATA VOLTAGE" ?

è li che devo mettere questi valori?

poi per quanto riguarda la voce VTT non riesco a trovarla quale sarebbe?


grazie per l' aiuto.

kellone
23-02-2009, 21:28
VTT è l'FSB term voltage

Le altre due sono esattamente quelle che hai detto tu.

vomito72
23-02-2009, 22:09
A13X che dissipazione usi per avere la cpu a 10°c ?

ciao
vomitO

A13X
23-02-2009, 22:20
A13X che dissipazione usi per avere la cpu a 10°c ?

ciao
vomitO

dove hai visto che la mia cpu sta a 10°C?


O mi son sbagliato a scrivere io ... o non saprei....ciauz:)

P.S.: ho appena acquistato lo zerotherm nirvana...

edopLay
23-02-2009, 22:56
Più che altro Zetalife, hai testato la stabilità in qualche modo?

Ti dò i valori ai quali a 421 FSB (4GHz esatti sul procio) siamo stabili sia io che Edoplay con la tua stessa Mobo:

FSB 421MHz * 9,5
FSB strap 333MHz
Vcore 1,2675
GTL 0,63x
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,22
SB 1,1
PCIE 103
PCIE volt 1,50

Le ram puoi scegliere tra:

RAM 1011MHz 5:5:5:15 Vdram 2,02 (nettamente più performante)
RAM 842MHz 4:4:4:12 Vdram 2,10

Potresti mettere gli stessi valori con uno step in più sul Vdram e sul Vcore per poi provare a scendere.

yes :)

vomito72
23-02-2009, 23:28
dove hai visto che la mia cpu sta a 10°C?


O mi son sbagliato a scrivere io ... o non saprei....ciauz:)

P.S.: ho appena acquistato lo zerotherm nirvana...

No ho sbagliato io di persona :D Dallo screen di occt, sulla sinistra c'è la temperatura con grafico rosso e segna 10°c e sulla destra l'uso della cpu con grafico verde. Può essere che la cpu svalvolasse a tal punto da segnare male i valori

ciao
vomitO

User111
24-02-2009, 07:37
:D Cioè che è divertente da usare.

:D :mc:

lappi
24-02-2009, 13:03
ragassuoli sto cercando di portare in northbridge e vtt a voltaggi sempre piu bassi per cercare di scaldare è rovinare il procio di meno ma comunque essendo sempre stabile; ma come faccio a testare la stabilita del northbridge?
orthos per qualche ora in priorita 8 o prime dovrebbero andare bene giusto?

gigi88
24-02-2009, 13:12
ragassuoli sto cercando di portare in northbridge e vtt a voltaggi sempre piu bassi per cercare di scaldare è rovinare il procio di meno ma comunque essendo sempre stabile; ma come faccio a testare la stabilita del northbridge?
orthos per qualche ora in priorita 8 o prime dovrebbero andare bene giusto?

testi la stabilità del sistema in generale.

lappi
24-02-2009, 13:39
come ho sempre fatto in poche parole, grazie :)

edopLay
25-02-2009, 10:45
testi la stabilità del sistema in generale.come?



ho spostato la ventola del pannello laterale più in alto (ci sono due spazi), prima sparava in altezza della GPU, ora l'ho spostata leggermente più in alto perpendicolare al dissipatore della CPU, ho guadagnato 3° gradi! aiuteranno sicuramente per l'estate

kellone
25-02-2009, 20:12
La hai messa in estrazione?
A me dà un pò ansia mettere ventole in prossimità del dissi che creano flussi che in qualche modo si scontrano con quello della ventola del dissi stesso.

bertani8
25-02-2009, 20:38
scusa posso chiederti come va lo zalman ?:)

io ho un asus silent square pro e un C0....ma il dissi non mi convince
a 4,05 450 x 9 V 1,285 tocco i 70° in full ....con lo zalman scenderei?

grazie

kellone
25-02-2009, 20:43
Direi di si, ma ne esistono anche di migliori ad aria.

bertani8
25-02-2009, 20:50
il termalringth 120 ? .....con due ventole?, si diciamo che l' ideale
sarebbe poter impostare il 450 x 9,5 ma mi sa che anche con quello
sarei al limite:cry:
lo zalman mi sembra più tranquillo da gestire e forse più silenzioso
e poi da quello che ho letto mi pare che siano vicini come prestazioni.

Tu cosa faresti?

kellone
25-02-2009, 20:56
Beh... io ci stò sereno a 450*9,5 con un Vcore non particolarmente basso, anzi.

Quindi se proprio non fosse 450 magari sarebbe 440... ma va sempre bene.

bertani8
25-02-2009, 21:02
Beh... io ci stò sereno a 450*9,5 con un Vcore non particolarmente basso, anzi.

Quindi se proprio non fosse 450 magari sarebbe 440... ma va sempre bene.

ok convinto !! metto l' asus sul muletto e mi prendo lo zalman :asd:
credo di arrivarci con 1,34

la ventola si può cambiare? si può acquistare a parte?

kellone
25-02-2009, 21:03
Non so, ma quella che c'è è ottima, stiamo parlando di un Signor dissipatore.

bertani8
25-02-2009, 21:20
si.... che sia ottimo lo si vede anche a occhio
dovrò ordinarlo on line perchè qui in zona non si trova a prezzi accettabili

grazie del consiglio

PS. poi mi accontento di un fresco 4,05 ghz sia chiaro.....perchè mi sa che ci stiamo dimenticando cosa succederà quando in casa ci saranno 33°-35°.....40° :lamer:

fabiluc
25-02-2009, 21:56
ok convinto !! metto l' asus sul muletto e mi prendo lo zalman :asd:
credo di arrivarci con 1,34

la ventola si può cambiare? si può acquistare a parte?
tieni in considerazione anche il Nirvana 120,l'ho usato fino a pochi giorni fà a 400x9.5 senza alcun problema con ventola al minimo e non ho mai superato i 38°.
se proprio vuoi fargli fare rumore devi mettere la ventola al massimo,personalmente non ne ho avuto mai bisogno.

edopLay
26-02-2009, 07:06
La hai messa in estrazione?
A me dà un pò ansia mettere ventole in prossimità del dissi che creano flussi che in qualche modo si scontrano con quello della ventola del dissi stesso.mmm, la ventola laterale prende l'aria e la butta verso l'interno, e il dissi è rivolto verso la ventola laterale del case, quindi è come se ci fossero due ventole per raffreddare la CPU

edopLay
26-02-2009, 07:07
ok convinto !! metto l' asus sul muletto e mi prendo lo zalman :asd:
credo di arrivarci con 1,34

la ventola si può cambiare? si può acquistare a parte?se dovessi prendermi un dissi, spenderei quei 10EUR in più per prendermi una belva come il TRUE120 abbinato ad una qualsiasi ventola ;)

bertani8
26-02-2009, 12:59
in sostanza il problema è che ora con l' asus silent square pro
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1308&modelmenu=1
a 450 x 9 , 1,285 in full con orthos arrivo a 70° ...(ventola a 2500 giri)
e non capisco, mi sembra scarso....eppure a vedersi non è male, la foto qui
non gli rende giustizia

Se mi dite che i vari zalman, true ecc. sono decisamente migliori lo cambio
al volo, devo solo dedidere quale acquistare

kellone
26-02-2009, 13:12
a 450 x 9 , 1,285 in full con orthos arrivo a 70° ...(ventola a 2500 giri)
e non capisco, mi sembra scarso....

E' decisamente scarso.

A 4GHz e con quel voltaggio al limite quella temperatura dovresti raggiungerla con ventola al minimo con IBT, Orthos dovrebbe stare sotto i 60°.

Sicuro di avere montato bene il dissi, che non ci sia bisogno di lapparlo, di mettere una pasta migliore ecc?

lappi
26-02-2009, 13:49
in sostanza il problema è che ora con l' asus silent square pro
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1308&modelmenu=1
a 450 x 9 , 1,285 in full con orthos arrivo a 70° ...(ventola a 2500 giri)
e non capisco, mi sembra scarso....eppure a vedersi non è male, la foto qui
non gli rende giustizia

Se mi dite che i vari zalman, true ecc. sono decisamente migliori lo cambio
al volo, devo solo dedidere quale acquistare
ma ce l'ha una ventola quel dissipatore?
comunque se devi cambiare io ti consiglio vivamente il true, tieni conto con il tuo stesso voltaggio faccio circa 20° in meno e devo ancora metterci la artic silver 5 e la seconda ventola che mi sono appena arrivati :D

A13X
26-02-2009, 15:22
Io aspetto che mi arrivi il nirvana...forse già questo fine riesco a montarlo.
Nanoxia ha pure prodotto un adattatore che "trasforma" le classiche ventole a tre pin in PWM...

edopLay
26-02-2009, 17:43
in sostanza il problema è che ora con l' asus silent square pro
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1308&modelmenu=1
a 450 x 9 , 1,285 in full con orthos arrivo a 70° ...(ventola a 2500 giri)
e non capisco, mi sembra scarso....eppure a vedersi non è male, la foto qui
non gli rende giustizia

Se mi dite che i vari zalman, true ecc. sono decisamente migliori lo cambio
al volo, devo solo dedidere quale acquistare

il tuo è comunque meglio del mio Thermalright XP-90C in rame che a 1.248 (421fsb) mi raggiunge i 67°...

edopLay
26-02-2009, 17:45
Io aspetto che mi arrivi il nirvana...forse già questo fine riesco a montarlo.
Nanoxia ha pure prodotto un adattatore che "trasforma" le classiche ventole a tre pin in PWM...

era ora, come ce l'ha lo Zalman di kello

lappi
26-02-2009, 21:15
ragazzi si rischia qualcosa a lasciare la cpu in downclock, downvolt o come cavolo si dice? ^^
praticamente la lascio solo alla mattina a 1.1 volt ( il minimo impostabile cosi consuma di meno :) )

Davidepiu
26-02-2009, 21:59
ragazzi si rischia qualcosa a lasciare la cpu in downclock, downvolt o come cavolo si dice? ^^
praticamente la lascio solo alla mattina a 1.1 volt ( il minimo impostabile cosi consuma di meno :) )

No niente ma + che altro e la vga che consuma tanto ;)

lappi
26-02-2009, 22:04
la mia non credo proprio :D
una eax1600 downcloccata anch'essa, non ha neanche l'alimentazione esterna! :) credo che con una configurazione del genere non mi avvicino neanche ai 100watt

kellone
26-02-2009, 22:42
No niente ma + che altro e la vga che consuma tanto ;)
La mia stà a 120/200 in 2D :D

kellone
26-02-2009, 23:17
Ho appena finito una sessione con crysis tutto a palla a 1680x1050, con VGA e CPU overclocckate come in firma.

Sono arrivato a 57° sui core ed a 56° sulla VGA, dite che è accettabile o devo scendere?

vomito72
27-02-2009, 05:08
E accettabilissimo, calcola che le mie gtx ad aria con crysis stavano a 78°c

ciao
vomitO

K Reloaded
27-02-2009, 06:58
Clocking Club: Competenze estese anche al 8400.

becksy
27-02-2009, 08:35
cosè successo? :confused:

perchè si è spostato il 3d?

Blasio
27-02-2009, 08:41
ecco il mio piccolino E8400 E0

http://f.imagehost.org/0630/Immagine.jpg

kellone
27-02-2009, 09:02
cosè successo? :confused:

perchè si è spostato il 3d?

C'è stato un accorpamento.
Da oggi i thread dell'OC dell'E8400 e dell'E8500 convergono in un unica discussione.

Datemi il tempo di capire la situazione e faccio una prima pagina ad hoc, con relative sezioni di OC daily, OC assoluti e magari qualche riferimento più preciso ai voltaggi delle mobo più diffuse.

M@fio
27-02-2009, 09:14
buon lavoro kellone :)

p.s. non è che si potrebbero aggiungere anche xeon e3110 ed e3120??? :stordita:

edopLay
27-02-2009, 13:12
La mia stà a 120/200 in 2D :D

la mia 4870 @ 0.9Volt 200/300 in 2D

lappi
27-02-2009, 13:39
ecco il mio piccolino E8400 E0

http://f.imagehost.org/0630/Immagine.jpg

non potrete competere con i nostri e8500 :D:D:Prrr:
scherzo naturalmente! :)

87gio
27-02-2009, 14:08
non potrete competere con i nostri e8500 :D:D:Prrr:
scherzo naturalmente! :)

bhe lappi considerando il voltaggio che ha dato potrebbe e come :D

se a 1,20 circa sale a 3900 4000, stiamo li :Prrr:

lappi
27-02-2009, 14:54
bhe lappi considerando il voltaggio che ha dato potrebbe e come :D

se a 1,20 circa sale a 3900 4000, stiamo li :Prrr:
no dai scherzavo, appena mi arrivano le ram nuove torno a testare :) ora uso sto e8500 come muletto xD a 250*6 e totalmente in fanless :D

vincy87
27-02-2009, 15:11
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un pc così configurato:

Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5QL PRO P43
Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS


adesso vi chiedo....senza cambiare dissipatore e per un uso quotidiano, per ore e ore di gioco, a che frequenza può arrivare il procio senza fondersi?

ciberbastard
27-02-2009, 15:12
dopo gli screen che ho visto mi pongo una domanda... L'unico sfigato che per stare a 4.1 ghz deve dare 1.312 da bios (1.304 in full ) sono io?

87gio
27-02-2009, 15:15
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un pc così configurato:

Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5QL PRO P43
Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS


adesso vi chiedo....senza cambiare dissipatore e per un uso quotidiano, per ore e ore di gioco, a che frequenza può arrivare il procio senza fondersi?

direi che a 3,4 3,6 se sei fortunato puoi arrivarci

Blasio
27-02-2009, 15:18
non potrete competere con i nostri e8500 :D:D:Prrr:
scherzo naturalmente! :)

:), sono un ex possessore di un E8500 E0 VID 1,24v riuscivo a tenere quelle frequenze con 1,2v e 3,8ghz con 1,25v; direi ke in competizione con questo me sa ke perde eccome perde X°°°°°°°°°°°°°°D :sofico:

PS: mi tocca solo testare un 8600 per avermi fatto na famiglia XD

ciberbastard
27-02-2009, 15:22
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un pc così configurato:
Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5QL PRO P43 Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
adesso vi chiedo....senza cambiare dissipatore e per un uso quotidiano, per ore e ore di gioco, a che frequenza può arrivare il procio senza fondersi? il ptocio nn si fonde, cmq i 3,8 se nn devi dare un voltaggio trp alto li prendi senza dover cambiare dissipatore, cambia mobo e vai su p5q

kellone
27-02-2009, 16:08
Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5QL PRO P43
Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS


adesso vi chiedo....senza cambiare dissipatore e per un uso quotidiano, per ore e ore di gioco, a che frequenza può arrivare il procio senza fondersi?

Con un CM335 e dissi stock non potrai fare miracoli.
Forse se sei fortunato un 3,8GHz puoi tenerli.... non puoi comprarti un 7PRO, costa solo 20 euro e rende moltissimo... io ci tenevo 4GHz senza problemi.

Ah... già che siamo sui consigli.... prendi due HDD uguali e fatti un RAID0, è il regalo migliore che puoi fare al tuo PC, installi i giochi in un secondo e ci stanno pochissimo a caricare tra un livello e l'altro.

87gio
27-02-2009, 16:15
kellone so che è ot ma mi spighi che è sto raid, in cosa consiste e quali sono i vantaggi?

grazie

kellone
27-02-2009, 16:27
Rapidissimamente consiste nell'utilizzare in parallelo due HDD come se fossero uno solo, di fatto raddoppiandone le prestazioni.
Siccome il collo di bottiglia più importante nei computer di oggi sono proprio gli HDD puoi immaginare quali e quanti benefici ti dia un RAID0.

O meglio.... non puoi immaginare sino a che non lo provi e non capisci la impressionante prontezza che regala al sistema, in tutti i settori in cui gli HDD vengono chiamati in causa.

vincy87
27-02-2009, 16:29
quindi che scheda madre dovrei prendere per il raid? il dissipatore posso anche acquistarlo....ma mi preoccupa molto la scheda madre visto che è lo scheletro del pc. io avevo pensanto, proprio per andare sul sicuro, all'asus P5Q PRO. che ne pensate? se magari ce n'è qualcuna che costa di meno e ha il raid ben venga. :D

87gio
27-02-2009, 16:31
ok capito e devono essere per forza uguali, cioe non posso prendere un altro hd ora emetterlo in raid e soprattuto si puo ora... senza formattare tutto ?

87gio
27-02-2009, 16:31
quindi che scheda madre dovrei prendere per il raid? il dissipatore posso anche acquistarlo....ma mi preoccupa molto la scheda madre visto che è lo scheletro del pc. io avevo pensanto, proprio per andare sul sicuro, all'asus P5Q PRO. che ne pensate? se magari ce n'è qualcuna che costa di meno e ha il raid ben venga. :D

ottima scheda ;)

edopLay
27-02-2009, 16:36
quindi che scheda madre dovrei prendere per il raid? il dissipatore posso anche acquistarlo....ma mi preoccupa molto la scheda madre visto che è lo scheletro del pc. io avevo pensanto, proprio per andare sul sicuro, all'asus P5Q PRO. che ne pensate? se magari ce n'è qualcuna che costa di meno e ha il raid ben venga. :D

asus p5q, e risparmi 15EUR

vincy87
27-02-2009, 16:40
cos'ha in meno della pro? se sono ben spesi ce li metot quei 15€.
ho natato che sono aumentati alcuni prezzi su e-key.
la sapphire hd4870 1gb l'altro ieri stava a 195€ adesso è arrivata a 199€...e anche il case che voglio prendere è aumentato si 1€....so che è poco ma 1€ di qua 1€ di là vedi che su un pc intero cambia.


edit: ho controllato la differenza di prezzo tra le 2 MB ed è di 8€...non so fino a quanto mi conviene prendere la p5q liscia.

vincy87
27-02-2009, 16:45
Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5Q PRO
Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS


con un pc così che scheda madre ci piazzo? su cosa posso risparmiare? magari sull'alimentatore...gli lc-power costano poco...che ne pensate? per il resto tutto bene?
alla domanda cosa ci faccio con il pc...beh...principalmente gioco, e avevo pensato di okkare con questo processore che dicono salga benone.

Blasio
27-02-2009, 18:25
Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5Q PRO
Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS


con un pc così che scheda madre ci piazzo? su cosa posso risparmiare? magari sull'alimentatore...gli lc-power costano poco...che ne pensate? per il resto tutto bene?
alla domanda cosa ci faccio con il pc...beh...principalmente gioco, e avevo pensato di okkare con questo processore che dicono salga benone.

imho sull'alimentatore è meglio non risparmiare.....sulla mobo casomai opta per P5QL Pro costa una 30ina di euro in meno

lappi
27-02-2009, 18:26
Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5Q PRO
Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS


con un pc così che scheda madre ci piazzo? su cosa posso risparmiare? magari sull'alimentatore...gli lc-power costano poco...che ne pensate? per il resto tutto bene?
alla domanda cosa ci faccio con il pc...beh...principalmente gioco, e avevo pensato di okkare con questo processore che dicono salga benone.
beh quell'ali è ottimo, dipende perchè il corsair quando eroga i 550watt ha un efficienza > del 85%, su l'lc power non so quanto si possa fare affidamento :)

edit
e poi vorresti risparmiare sull'elemento che fa funzionare tutto il computer? io non rischierei ;)

A13X
27-02-2009, 19:21
Montato il nirvana...la pasta zerotherm (ZT-100) a me non è piaciuta proprio...tanti la osannano...boh! Cmq messa sotto la mia cara AS5.

Premettendo che l'AS5 ha bisogno delle famose duecento ore di assestamento, penso di non potermi lamentare proprio.

Per ora sto a quattrogigi con un Vcore max (full load) di 1.232 v ed il Vcore min (Idle) 1.224 v, gli altri voltaggi tutti al minimo, tranne che per le ram impostate come da specifica Corsair.

Sotto IBT (15 cicli) la temperatura max riscontrata con ventola al minimo (1000 RPM) è stata di 60 °C, con ventola al max (circa 2200 RPM)stiamo sui 57 °C.

Mi sembra decente. :D

gigi88
27-02-2009, 19:51
Montato il nirvana...la pasta zerotherm (ZT-100) a me non è piaciuta proprio...tanti la osannano...boh! Cmq messa sotto la mia cara AS5.

Premettendo che l'AS5 ha bisogno delle famose duecento ore di assestamento, penso di non potermi lamentare proprio.

Per ora sto a quattrogigi con un Vcore max (full load) di 1.232 v ed il Vcore min (Idle) 1.224 v, gli altri voltaggi tutti al minimo, tranne che per le ram impostate come da specifica Corsair.

Sotto IBT (15 cicli) la temperatura max riscontrata con ventola al minimo (1000 RPM) è stata di 60 °C, con ventola al max (circa 2200 RPM)stiamo sui 57 °C.

Mi sembra decente. :D

niente male! ;)

A13X
27-02-2009, 20:01
Per ora mi riporto a tregigieotto....passate le duecento ore ne riparliamo...saluti.

DarthFeder
27-02-2009, 20:01
piccolo OT:

mi appello a voi, idoli dell'overclock, per rifinire al meglio le regole di QUESTO CONTEST (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852)...spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di aiutarmi!!!

il problema sta nel definire queli sono le frequenze standard e i vid standard che ciascun partecipante dovrà usare impostare...c'è che fa i 3ghz con 1.225, chi ha un conroe sfigato e deve dare 1.8...e che faccio, dico a tutti quelli che hanno un penryn di downcloccare al di sotto della frequenza standard?!?!?!

per ora ho pensato a queste, ma con molti dubbi...mi serve l'aiuto di chi ne sa più di me...

allora facciamo così.
Stabiliamo delle regole...su frequenza e voltaggi.

"Allora, come frequenza base facciamo così:

chi partecipa alla categoria Extrema è chiaramente un overclocker...quindi teniamo come frequenza standard: 4.0Ghz con vid...e qui mi appello a voi per conoscere in media a quale vid si raggiungono i 4GHz stabili.
Per le altre categorie:

aria: 3.0GHz (anche i conroe ci arrivano no?) con vid @def (1.225v)

per liquido: 3.6Ghz vid 1.225 (ancora mi appello agli esperti...ma io per esempio sto a 3.6 con 1.225 quindi non dovrebbero esserci problemi...)

Artigianale: penso a sistemi come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705817), quindi frequenza di 2.5GHz, vid da definire (espertiiiii...dove siete?!?!?!)"

kellone
27-02-2009, 20:29
Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Ram: DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Scheda madre: Asus P5Q PRO
Case: Cooler Master Elite 335
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD4870 1GB DDR5 2DVI HDTV HDCP HDMI
Harddisk: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS


con un pc così che scheda madre ci piazzo? su cosa posso risparmiare? magari sull'alimentatore...gli lc-power costano poco...che ne pensate? per il resto tutto bene?
alla domanda cosa ci faccio con il pc...beh...principalmente gioco, e avevo pensato di okkare con questo processore che dicono salga benone.

Scheda ti direi o la P5Q Pro o la P5Q-E, quella delle due che trovi a minor prezzo.
Sul RAID0 mi sono già espresso.
Anche le RAM le cambierei, prendi delle CL5 a 1066.

dancexfectmusic
27-02-2009, 20:31
allora raga scusate se ho sbagliato a postare con il pc fisso in firma sto tentando u overclock del procio la scheda madre in questione pero nn mi permette di toccare altri parametri oltre ke la fsb e la conseguente frequenza delle ram ke si alza da sola a seconda della fsb ora come ora la fsb sta a 337 e le ram da 667 a 674 il core ora sta a 2.7 ghz ora vi kiedo posso continuare a salire con qst scheda o nn mi azzardo??? :p se vado troppo oltre dara da sola il giusto voltaggio alle ram??
please datemi qlc dritta

vincy87
27-02-2009, 20:34
beh quell'ali è ottimo, dipende perchè il corsair quando eroga i 550watt ha un efficienza > del 85%, su l'lc power non so quanto si possa fare affidamento :)

edit
e poi vorresti risparmiare sull'elemento che fa funzionare tutto il computer? io non rischierei ;)

imho sull'alimentatore è meglio non risparmiare.....sulla mobo casomai opta per P5QL Pro costa una 30ina di euro in meno

quindi diamo per scontato che prendo quell'alimentatore. l'unico mio dubbio rimane sulla MB.
secondo voi fare CF è inutile?
ho letto solo adesso che dovrei cambiare le ram. mi hanno espressamente consigliato le 800 perchè per me che non faccio oc estremo sono inutili le 1066

kellone
27-02-2009, 20:39
secondo voi fare CF è inutile?
ho letto solo adesso che dovrei cambiare le ram. mi hanno espressamente consigliato le 800 perchè per me che non faccio oc estremo sono inutili le 1066

si, lo avevano detto anche a me.... infatti ora che sono a 4,275 GHz mi rode da morire perchè le devo tenere 1:1 CL5 quando sarebbe stato più performante a parità di costo tenere delle CL5 native a 5:6 attorno ai 1100MHz... :muro:

CF più che inutile.
O prendi una x2 oppure evita, tutto consumo in più.

vincy87
27-02-2009, 20:55
quindi che ram e mobo mi consigli? prendo la p5q p45?

kellone
27-02-2009, 21:00
Esatto, versione Pro o E.

Le RAM direi delle G-skill o le Corsair.

vincy87
27-02-2009, 21:01
le ocz ti sono antipatiche? :confused: a me sembrano così carine e ben fatte... :D

kellone
27-02-2009, 21:05
No no, ok le OCZ, se sono CL5 1066 o 1200.

vincy87
27-02-2009, 21:20
le mie sono queste...

DDRII 800Mhz 4GB OCZ Dual Channel Titanium XTC cl.4


quindi scheda madre prendo la ASUS P5Q P45 (è anche molto carina da vedere devo dire la verità.. :) )

A13X
27-02-2009, 22:52
A me sto nirvana comincia a gustarmi....Tamb 19 °C:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227235109_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227235109_Immagine.JPG)

A13X
28-02-2009, 00:15
...anche queste temp non mi sembrano male....Tamb 21 °C:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228011452_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228011452_Immagine2.JPG)

kellone
28-02-2009, 00:24
Direi in linea con le prestazioni del mio zalman, ovviamente con ventole al minimo.

Che voltaggi hai dato?

PS

lo sai che prestazionalmente a 421MHz FSB ti conviene tenere le ram rilassate a CL5 impostate 5:6 a 1011MHz con 1,96 di Vdram piuttosto che 1:1 CL4, vero?

A13X
28-02-2009, 00:42
Ciao caro, coi divisori non sono ancora tanto pratico, è la mia prima piattaforma intel!
Come voltaggio ho dato 1.24 e qualcosa di volt da bios.
Ora sto sotto IBT con fsb a 450 mhz...sto scrivendo dal telefonino!
Posto screen appena finisce.

A13X
28-02-2009, 00:55
...questo è quanto per stanotte...

...ventola cpu 1000 RPM, Tamb 21 °C...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228015357_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228015357_Immagine3.JPG)

bertani8
28-02-2009, 00:59
si, lo avevano detto anche a me.... infatti ora che sono a 4,275 GHz mi rode da morire perchè le devo tenere 1:1 CL5 quando sarebbe stato più performante a parità di costo tenere delle CL5 native a 5:6 attorno ai 1100MHz... :muro:

CF più che inutile.
O prendi una x2 oppure evita, tutto consumo in più.

Si confermo, a 1089 (5:6) e bus a 450 FsbStrap 333 ....rendono parecchio !!
i test di Everest segnano valori > a 9500 tendenti a 10.000 e latenze tra i 55
e i 56 ns....credo che con ulteriori settaggi "fini" timming, Swek ecc.. si riesca pure a migliorare

bertani8
28-02-2009, 01:05
quindi che ram e mobo mi consigli? prendo la p5q p45?

P5Q-E + CORSAIR DOMINATOR 2 O 4 GB 1066 5-5-5 se prendi il kit da 4 gb
ti danno anche le vontole di raffreddamento che sono fighe ma non servono a nulla ;)

Però P5Q-E + Corsair sono una garanzia, soprattutto se prendi anche un
buon dissi

vincy87
28-02-2009, 01:54
a me le corsair non mi ispirano molto.
secondo voi sono migliori delle ocz?

ciberbastard
28-02-2009, 02:00
No no, ok le OCZ, se sono CL5 1066 o 1200.

tra corsair e ocz meglio ocz corsair ormai nn fa tt ste grandi ram... meglio ancora g skill

kellone
28-02-2009, 07:29
...questo è quanto per stanotte...

...ventola cpu 1000 RPM, Tamb 21 °C...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228015357_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228015357_Immagine3.JPG)

Ok, ma vorrei conoscere gli altri voltaggi.

PLL, VTT, NB, SB.

Blasio
28-02-2009, 09:46
tra corsair e ocz meglio ocz corsair ormai nn fa tt ste grandi ram... meglio ancora g skill

altrimenti fai come me, compra un bel kit 2x1gb Crucial Ballistix pc2 8500 e anche se saranno single slide almeno hai la sicurezza di un eccellente marca :D. (min overclock ddr==1150mghz per le single e max 1300 per le duble slide)

A13X
28-02-2009, 09:59
Ok, ma vorrei conoscere gli altri voltaggi.

PLL, VTT, NB, SB.



...eh eh....come voltaggi ho preso in "prestito" i tuoi :ave: .....come punto di partenza...oggi pomeriggio provo ad affinare...

kellone
28-02-2009, 10:56
...eh eh....come voltaggi ho preso in "prestito" i tuoi :ave: .....come punto di partenza...oggi pomeriggio provo ad affinare...

In tal caso allora hai un ottimo Vcore.

A13X
28-02-2009, 11:10
In tal caso allora hai un ottimo Vcore.


Grazie, comunque appena posso dedicarmi un pò di più ti contatto e mi devi fare una bella lezione sui divisori...io ero abituato con amd che il rapporto 1:1 era fondamentale!

kellone
28-02-2009, 11:16
Beh... nel tuo caso, come nel mio, non hai da scervellarti troppo.

Sino a 425 circa ti tengono i 5:6 arrivando CL5 sino a 1020 circa.
Oltre devi stare 1:1.

Nel caso dei 5:6 metti fsb strap 333 e poi come frequenza delle ram scegli quella attorno ai 1000.

A13X
28-02-2009, 12:05
Beh, fin qui ci ero arrivato..eh eh eh ...ma non mi entra in testa il fatto che con piattaforma intel il rapporto 1:1 non sia sempre il più performante.

F1R3BL4D3
28-02-2009, 12:12
Non per forza il sincronismo è tutto. :O

DarthFeder
28-02-2009, 12:16
ragazzi, annuncio con piacere che il contest (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852) è finalmente dotato di un regolamento decente!
se volete partecipare ne sarei onorato :D

deoiridh
28-02-2009, 13:29
Beh, fin qui ci ero arrivato..eh eh eh ...ma non mi entra in testa il fatto che con piattaforma intel il rapporto 1:1 non sia sempre il più performante.

Non avendo il memory controller integrato nella CPU, il più performante è dato dalla massima banda passante della Ram con timing migliori. Inoltre in Intel non c'è un divisore, ma solo un moltiplicatore nel senso che la Ram può andare solo più veloce (o uguale, 1:1) del FSB, non più lenta.
Ad esempio a chi ha le 1066 merita tenere 425 con strap 333 e rapporto 4:5 che dà esattamente 1066, così è in perfetta specifica, pur avendo un discreto FSB per la CPU.

Blasio
28-02-2009, 14:05
e8400 a 1,8v 4ghz sono buoni?
Cmq preferisco il moltiplicatore 8,5x e fsb un pò più altino

A13X
28-02-2009, 14:10
e8400 a 1,8v 4ghz sono buoni?

Se me lo dicevi prima portavo le braciole e la pancetta....:D

Per 1.8v...intendi il Vcore?

Blasio
28-02-2009, 14:17
Se me lo dicevi prima portavo le braciole e la pancetta....:D

Per 1.8v...intendi il Vcore?

mierd intendevo 1,18v di vcore.

Cmq ora sto a 1,232v a 8,5x fsb a 1,932 e cpu a 4,1ghz

trovato il miglior settaggio:

8,5x 1,2v 4,034 ghz fsb 1.885 mghz 42° max (per la parcondicio visto ke cambia poco e niente ho settato 1,21v per la sicurezza, visto che cmq le temp salgono max a 43° con quei volt)

WOOOW rende quanto un 8500 a quelle frequenze anzi di più visto ke di fsb me lo mangio X°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D

Blasio
28-02-2009, 15:43
Ecco lo screen del mio E8400 con le mie impostazioni per l'uso quotidiano :p :


http://f.imagehost.org/0063/Immagine.jpg
1.21v come annunciato prima per sicurezza, ma tiene anche con 1.2v ;)


http://f.imagehost.org/0184/Immagine2.jpg




MOTHERBOARD Dfi DK P35

CPU VTT VOLTAGE 1,00v
NB CORE VOLTAGE 1,33V
SB CORE/CPU PLL VOLTAGE 1,55V
CPU CORE VOLTAGE 1,21V
DDR2 1135 CRUCIAL BALLISTIX 2,225V

RAFFREDDAMENTO: ARTIC FREEZER PRO E PASTA ARGENTATA

DarthFeder
28-02-2009, 15:53
ragazzi devo martoriare una cpu, mi serve qualcosa che scaldi come 10cicli di IBT...ho provato con 45 minuti di orthos, ma non scalda nemmeno la metà. prime mi sembra più leggero...conoscete altro?

ps: blasio mi fai schifo :asd:

kellone
28-02-2009, 16:00
Ecco lo screen del mio E8400 con le mie impostazioni per l'uso quotidiano :p :


http://f.imagehost.org/0063/Immagine.jpg
1.21v come annunciato prima per sicurezza, ma tiene anche con 1.2v ;)


Non mi tornano un pò di dati.

Questi test, soprattutto sulle temperature ed i daily falli con IBT.

Posta anche tutte le impostazioni del BIOS, come VTT, PLL, NB ecc.

Blasio
28-02-2009, 16:17
Non mi tornano un pò di dati.

Questi test, soprattutto sulle temperature ed i daily falli con IBT.

Posta anche tutte le impostazioni del BIOS, come VTT, PLL, NB ecc.

MOTHERBOARD Dfi DK P35

CPU VTT VOLTAGE 1,00v
NB CORE VOLTAGE 1,33V
SB CORE/CPU PLL VOLTAGE 1,55V
CPU CORE VOLTAGE 1,21V
DDR2 1135 CRUCIAL BALLISTIX 2,225V

gigi88
28-02-2009, 16:19
Non mi tornano un pò di dati.

Questi test, soprattutto sulle temperature ed i daily falli con IBT.

Posta anche tutte le impostazioni del BIOS, come VTT, PLL, NB ecc.

Quoto, con cosa raffreddi Blasio?

Blasio
28-02-2009, 16:23
Quoto, con cosa raffreddi Blasio?

ARTIC FREEZER PRO

kellone
28-02-2009, 16:23
Ecco lo screen del mio E8400 con le mie impostazioni per l'uso quotidiano :p :


http://f.imagehost.org/0063/Immagine.jpg
1.21v come annunciato prima per sicurezza, ma tiene anche con 1.2v ;)


http://f.imagehost.org/0184/Immagine2.jpg




Mi sa che hai il computer un attimo ubriaco... non c'è un valore concordante con l'altro nei vari programmi.
Frequenze diverse sia nell'FSB che nella CPU, orari e date incompatibili tra loro.

Fai una schermata coerente con tutti i programmi assieme, con una sola impostazione, altrimenti non ci si capisce nulla e non serve a nessuno.

Qui dobbiamo mettere giu quelli che devono rivelarsi aiuti agli altri utenti.

Vedi se riesci a prendere spunto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222212404_443IBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222212404_443IBT.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219230322_443orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219230322_443orthos.JPG)

P.S.

Ah, il super_pi almeno da 1Mb.

gigi88
28-02-2009, 16:25
ARTIC FREEZER PRO

hai fatto un test dei sensori? perchè mi sembrano alquanto strane quelle temperature.

Blasio
28-02-2009, 16:27
Mi sa che hai il computer un attimo ubriaco... non c'è un valore concordante con l'altro nei vari programmi.
Frequenze diverse sia nell'FSB che nella CPU, orari e date incompatibili tra loro.

Fai una schermata coerente con tutti i programmi assieme, con una sola impostazione, altrimenti non ci si capisce nulla e non serve a nessuno.

Qui dobbiamo mettere giu quelli che devono rivelarsi aiuti agli altri utenti.

Vedi se riesci a prendere spunto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222212404_443IBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222212404_443IBT.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219230322_443orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219230322_443orthos.JPG)

P.S.

Ah, il super_pi almeno da 1Mb.

infatti il super ip l'ho fatto dopo una 20ina di minuti

kellone
28-02-2009, 16:29
infatti il super ip l'ho fatto dopo una 20ina di minuti

In che senso? :mbe:

Mica mi hai messo le temperature durante il super_pi.
Intendevo che per avere un valore minimamente confrontabile devi farlo da 1M in su, sotto c'è troppo random.

Mi riferivo agli Orthos del 1/1/2007 che hanno frequenze diverse tra loro e soprattutto diverse da CPU-Z del quale hai postato il voltaggio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228173840_a.jpg

Blasio
28-02-2009, 16:46
In che senso? :mbe:

Mica mi hai messo le temperature durante il super_pi.
Intendevo che per avere un valore minimamente confrontabile devi farlo da 1M in su, sotto c'è troppo random.

Mi riferivo agli Orthos del 1/1/2007 che hanno frequenze diverse tra loro e soprattutto diverse da CPU-Z del quale hai postato il voltaggio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228173840_a.jpg

aaa siii ho resettato il bios :sofico:.

Cmq fidatevi quelle sno le impostazioni i voltaggi settaggi e tt. La cpu ha 2 giorni di vita e le temp sono quelle visto ke cmq mi ritrovo con un buon dissi ,non eccellente vero. Vi posto le temp anche con IBT appena posso

kellone
28-02-2009, 16:48
aaa siii ho resettato il bios :sofico:

Ho capito, ma le schermate devono essere uniche, non un collage di prove fatte qua e la altrimenti uno che le legge non ci capisce un accidenti, ne converrai.

gigi88
28-02-2009, 16:54
Ho capito, ma le schermate devono essere uniche, non un collage di prove fatte qua e la altrimenti uno che le legge non ci capisce un accidenti, ne converrai.

quoto, hai fatto un test dei sensori?

Blasio
28-02-2009, 16:56
quoto, hai fatto un test dei sensori?

raga nn vi capisco...se mi date un software lo faccio sto test dei sensori.

kellone
28-02-2009, 16:56
mi ritrovo con un buon dissi ,non eccellente vero. Vi posto le temp anche con IBT appena posso

Lo ho avuto anche io per sei mesi, ottimo rapporto prezzo/prestazioni... solo che poi ho scoperto che la stabilità con orthos è una chimera, passato ad IBT ho preso lo zalman 9700....

kellone
28-02-2009, 16:58
raga nn vi capisco...se mi date un software lo faccio sto test dei sensori.

Devi scaricare real temp e prime 95.

Apri real temp, clicchi sensor test, gli indichi dove è l'eseguibile di prime 95 e lo lasci lavorare, poi posti lo screen.

gigi88
28-02-2009, 17:00
Lo ho avuto anche io per sei mesi, ottimo rapporto prezzo/prestazioni... solo che poi ho scoperto che la stabilità con orthos è una chimera, passato ad IBT ho preso lo zalman 9700....

Buona scelta ;)

raga nn vi capisco...se mi date un software lo faccio sto test dei sensori.

Realtemp ultima versione e lo esegui in questo modo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3

Blasio
01-03-2009, 00:41
Ecco IBT

http://f.imagehost.org/0352/ibt.jpg

F1R3BL4D3
01-03-2009, 00:45
Mi riferivo agli Orthos del 1/1/2007 che hanno frequenze diverse tra loro e soprattutto diverse da CPU-Z del quale hai postato il voltaggio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228173840_a.jpg

Perché Orthos rileva il massimo moltiplicatore utile (ignorando le modifiche dell'utente). Per le frequenze diverse, oscillazioni di 1 MHz sono normali (oltretutto non avendo la "," subisce degli arrotondamenti).

Blasio
01-03-2009, 00:50
Perché Orthos rileva il massimo moltiplicatore utile (ignorando le modifiche dell'utente). Per le frequenze diverse, oscillazioni di 1 MHz sono normali (oltretutto non avendo la "," subisce degli arrotondamenti).

;) qui non scriviamo o postiamo fandorie X°°°°°°D tt realtà . Cmq i picchi di temp sono quelli sopra postati

A13X
01-03-2009, 06:29
Questa dovrebbe essere la mia configurazione finale (attualmente sotto orthos):

Cpu clock: 4275 Mhz
Vcore idle: 1.296 v
Vcore full load: 1.304 v
Vcore Bios: 1.31875 v
GTL: x0,63
PLL: 1,50 v
VDRAM: 2.10 v (9000 Mhz 5.5.5.15)
VTT: 1,20 v
NB: 1,24 v
SB: 1,1 v

IBT completato:

http://img89.imageshack.us/img89/4881/immagine4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immagine4.jpg)

Al di sotto del Vcore sopra riportato IBT mi restituisce due errori su 15 cicli, quindi siam proprio all'osso.

kellone
01-03-2009, 08:07
Questa dovrebbe essere la mia configurazione finale (attualmente sotto orthos):

Cpu clock: 4275 Mhz
Vcore idle: 1.296 v
Vcore full load: 1.304 v
Vcore Bios: 1.31875 v
GTL: x0,63
PLL: 1,50 v
VDRAM: 2.10 v (9000 Mhz 5.5.5.15)
VTT: 1,20 v
NB: 1,2 v
SB: 1,1 v

IBT completato:

http://img89.imageshack.us/img89/4881/immagine4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immagine4.jpg)

Al di sotto del Vcore sopra riportato IBT mi restituisce due errori su 15 cicli, quindi siam proprio all'osso.

Direi assolutamente ottimo, secondo me puoi tagliare qualcosa ancora sulle RAM, in previsione del caldo estivo.
Direi che NB a 1,20-1,22 e Vdram a 1,96-1,98 saranno sufficienti.

Diciamo che più che un "secondo me" è un.... io con il tuo stesso identico sistema le tengo come sopra a 450FSB, quindi dovresti farcela anche tu.

kellone
01-03-2009, 08:10
Ecco IBT

http://f.imagehost.org/0352/ibt.jpg

Va beh... facciamo così.....
Sino a che non capisci come si offrono agli altri utenti i test da analizzare e commentare mi astengo da qualsivoglia commento.
Non me ne volere, ma è troppo sbattone andarsi a raccattare i dati del sistema ogni volta nei post precedenti.

A13X
01-03-2009, 08:26
Direi assolutamente ottimo, secondo me puoi tagliare qualcosa ancora sulle RAM, in previsione del caldo estivo.
Direi che NB a 1,20-1,22 e Vdram a 1,96-1,98 saranno sufficienti.

Diciamo che più che un "secondo me" è un.... io con il tuo stesso identico sistema le tengo come sopra a 450FSB, quindi dovresti farcela anche tu.


Buona domenica Kello, appena completo il test con orthos (sta su da un'ora e trequarti) provo a tagliare i voltaggi su ram e nb.
Cmq ieri ho fatto un pò di modifiche ala ventilazione:

- Ho messo il cestello degli hdd in alto..così da creare un flusso lineare tra ventola in - ventola dissi - ventola out.

- per ovviare alla mancanza di fusso sulla m/b ho messo una ventola nella paratia laterale in basso, così mi prende scheda video e m/b.

Poi, avendo fortunatamente tre noctua, le ho scollegate dalla m/b e le ho collegate tutte a 7 volt...inudibili.

P.S.: Come hai fatto a far stare tutti i cavi dell'ali detro la m/b?
Io non ci riesco.

kellone
01-03-2009, 08:34
Cmq ieri ho fatto un pò di modifiche ala ventilazione:

- Ho messo il cestello degli hdd in alto..così da creare un flusso lineare tra ventola in - ventola dissi - ventola out.

- per ovviare alla mancanza di fusso sulla m/b ho messo una ventola nella paratia laterale in basso, così mi prende scheda video e m/b.

Poi, avendo fortunatamente tre noctua, le ho scollegate dalla m/b e le ho collegate tutte a 7 volt...inudibili.

P.S.: Come hai fatto a far stare tutti i cavi dell'ali detro la m/b?
Io non ci riesco.

Attualmente io ho tutte le ventole collegate ad un rehobus della zalman, tutte ovviamente al minimo.
Quindi 2 ventole frontali in immissione (una sugli HDD ed una sul grosso del case), due laterali in immissione (una sul dissi ed una sulla scheda grafica), una superiore in immissione (sulle ram) ed una in estrazione (sopra il dissi).
Ovviamente anche la solita posteriore in estrazione.

Sono 7 ventole da 12cm. cuttate a 5V.... il silenzio domina sovrano.

Per i cavi non so che dirti, il mio case ha una paratia apposita che lascia 1,5cm. di spazio tra la piastra dove avviti la scheda madre ed il pannello di chiusura a scorrimento.
Ho nascosto tutto li dietro facendo uscire le terminazioni utili nei punti chiave dove c'era necessità.

A13X
01-03-2009, 08:44
che balls....dopo due ore di orthos mi si è riavviato il pc....uff.

Ho tirato su di uno step il vcore (1.32500 da bios) e come mi hai consigliato ho abbassato i voltaggi di nb e ram (rispettivamente 1.22 ed 2.00).

Perchè sono sempre stabile con IBT ed orthos mi frega quasi sempre?

Blasio
01-03-2009, 10:58
raga ma quale test è migliore 15 cicli di IBT oppure orthos 2 ore? per denotare la stabilità della cpu?

e8400 ora sto a 1,248v con 4,105ghz e 1932mhz in fsb con moltiplicatore 8,5x e ddr a 483 pc8500 crucial a 2,2v (default) temperature max 62°

kellone
01-03-2009, 11:33
raga ma quale test è migliore 15 cicli di IBT oppure orthos 2 ore? per denotare la stabilità della cpu?

e8400 ora sto a 1,248v con 4,105ghz e 1932mhz in fsb con moltiplicatore 8,5x e ddr a 483 pc8500 crucial a 2,2v (default) temperature max 62°

Stabilità della CPU e basta fai IBT 30 loops modalità 3 (1/4 di RAM) ed in 5 minuti sei sicuro di essere stabile.

Per la stabilità del sistema totale, e qui rispondo anche a A13X, con Orthos lavori sulla durata e sai che il problema dovesse presentarsi, non è nel Vcore, ma più probabilmente nel NB.

Sempre ammesso che le RAM le abbiate prima testate con CPU rilassata con memtest... altrimenti potrebbero essere loro.

Blasio
01-03-2009, 11:48
Stabilità della CPU e basta fai IBT 30 loops modalità 3 (1/4 di RAM) ed in 5 minuti sei sicuro di essere stabile.

Per la stabilità del sistema totale, e qui rispondo anche a A13X, con Orthos lavori sulla durata e sai che il problema dovesse presentarsi, non è nel Vcore, ma più probabilmente nel NB.

Sempre ammesso che le RAM le abbiate prima testate con CPU rilassata con memtest... altrimenti potrebbero essere loro.

per le ram vado tranquillo visto ke sono delle 1066 e le tengo a 1000 ora con voltaggio 2,2v di default :)

Ok IBT max stress cpu 4,250ghz fsb 2,00ghz voltaggio 1,28v NB 1,41v SB 1.75v temp max di picco 66° e 62° stabili, in relax sto a 41°. 16 Cilicli conclusi perfettamente senza errori o riavvio
IBT modalità 1/4 30 loop risultato temp uguali e nessun errore :D

http://f.imagehost.org/0829/suuper.jpg

non essendo esperto di super pi come va????

kellone
01-03-2009, 11:52
per le ram vado tranquillo visto ke sono delle 1066 e le tengo a 1000 ora con voltaggio 2,2v di default :)

Non saresti il primo con RAM da RMA perchè non arrivano a lavorare in specifica.... la prova si fa sempre, altrimenti rischi di picchiare testate su tutto ed invece poi era qualcosa a cui non pensavi.

Blasio
01-03-2009, 12:07
Non saresti il primo con RAM da RMA perchè non arrivano a lavorare in specifica.... la prova si fa sempre, altrimenti rischi di picchiare testate su tutto ed invece poi era qualcosa a cui non pensavi.

ma a 1,28v la cpu quanto consuma di corrente? visto ke lo devo tenere anche ore ed ore acceso a quelle frequenze.. Test ddr a 1000mhz e 2,2v di default tt tranquillo :)

Blasio
02-03-2009, 12:19
ok ibt conlcuso a 1 maxium test e 15 cicli con temp max a 58°

Settaggi:

1,21v per cpu 4,0ghz e fsb 1,885ghz / sb 1,55v nb 1,33v.
Risultati:

Super PI 10,21s a 1mb
3dmarck06 3702 punti

Domanda: Va bene il test concluso con ibt perfetto oppure devo fare anche qualche ora e mezza di orthos?

K Reloaded
02-03-2009, 12:21
bastano ed avanzano una 15ina di loops di IBT ;)

87gio
02-03-2009, 12:21
raga ho montato un E8500 E0 sulla mia p5k liscia e mi chiede di aggiornare il bios... possibile con l' E8500 C0 mai dato nessun problema sto bios...

è il 1006

lo devo aggiornare? se aggiorno risolvo sicuro ?

kellone
02-03-2009, 12:24
1,21v per cpu 4,0ghz e fsb 1,885ghz / sb 1,55v nb 1,33v

.... e scusami.... PLL, GTL e VTT?

kellone
02-03-2009, 12:25
lo devo aggiornare? se aggiorno risolvo sicuro ?

Aggiorna sereno.

Blasio
02-03-2009, 12:34
ecco vi posto i risultati :)

http://g.imagehost.org/0111/E8400_E0_super_pi_Ibt.jpg

K Reloaded
02-03-2009, 12:40
rimpicciolisci sta immagine, grazie. :read:

Blasio
02-03-2009, 12:47
rimpicciolisci sta immagine, grazie. :read:

ecco fatto X°°°°°°°D scusa :sofico:

deoiridh
02-03-2009, 19:33
Aggiorna sereno.

Quoto: mai avuto problemi di riconoscimento:
bios 1201 (cioè l'ultimo) P5K liscia con 8500 E0

87gio
02-03-2009, 20:56
Quoto: mai avuto problemi di riconoscimento:
bios 1201 (cioè l'ultimo) P5K liscia con 8500 E0

infatti con ultimo bios tutto ok :)

raga una curiosita' ma a voi con i proci okkati vi funziona il sistema al nap?

a me quando lo attivo si riavvia il pc :muro:

kellone
02-03-2009, 21:15
Secondo voi è meglio:

FSB 421MHz * 9,5

Oppure:

FSB 505MHz * 8

In teoria la seconda perchè ha più banda passante, giusto?
Cosa mi consigliate per testare all'atto pratico la differenza?

gigi88
02-03-2009, 21:27
Secondo voi è meglio:

FSB 421MHz * 9,5

Oppure:

FSB 505MHz * 8

In teoria la seconda perchè ha più banda passante, giusto?
Cosa mi consigliate per testare all'atto pratico la differenza?

il secondo ;)

kellone
02-03-2009, 21:29
il secondo ;)

E come tocco con mano, che test faccio?
SOno curioso di valutare i miglioramenti.

Praticamente lo posso impostare senza il minimo cambiamento di voltaggi.

kellone
02-03-2009, 21:46
Ecco, a titolo di cronaca....

Sono test fatti con Everest sulle RAM:

il primo a 421FSB e RAM 6:5 a 1011MHz
il secondo a 518FSB e RAM 6:5 a 1036MHz
il terzo a 500FSB e RAM 1:1 a 1000MHz
il quarto a 505FSB e RAM 1:1 a 1010MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302224602_421.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302224626_518.JPG

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090302224648_500.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090302230148_505.png

Netta vittoria su tutta la linea della quarta configurazione.

87gio
02-03-2009, 22:24
scusa la 2° nn è meglio??

kellone
02-03-2009, 22:32
scusa la 2° nn è meglio??

Direi di no... nel senso..
Non si discute che la CPU sia più occata, ma quello che va confrontato è il risultato delle RAM.

87gio
02-03-2009, 22:38
Direi di no... nel senso..
Non si discute che la CPU sia più occata, ma quello che va confrontato è il risultato delle RAM.

mmm e della banda passante per il processore non te ne importa nulla? :stordita:

kekkus
02-03-2009, 22:42
nn sempre avere più banda passante nelle ram equivale a maggiori performance...:O Dipende dagli applicativi...e cmq ai fini pratici quella differenza fra gli step è trascurabile...ergo, meglio trovare il giusto rapporto prestazioni/voltaggi/usura dell'hardware...diciamo che avere un divisore 5:6 aiuta nella maggior parte dei casi...il divisore 1:1 invece ti serve x testare la cpu come fsb...l'ideale è stare col 5:6 a mio parere con la maggiore frequenza possibile sulla cpu...

87gio
02-03-2009, 22:45
nn sempre avere più banda passante nelle ram equivale a maggiori performance...:O Dipende dagli applicativi...e cmq ai fini pratici quella differenza fra gli step è trascurabile...ergo, meglio trovare il giusto rapporto prestazioni/voltaggi/usura dell'hardware...diciamo che avere un divisore 5:6 aiuta nella maggior parte dei casi...il divisore 1:1 invece ti serve x testare la cpu come fsb...l'ideale è stare col 5:6 a mio parere con la maggiore frequenza possibile sulla cpu...

perche il 5:6 sarebbe meglio?
cioe se i voltaggi restano nella norma l'usura anche è nella norma e quindi perche se con 1:1 ho una frequenza maggiore dovrebbe essere svantaggiato?

kellone
02-03-2009, 22:46
Si Kekkus, il problema è che le mie RAM hanno un wall insuperabile attorno ai 1020MHz. (sono delle 800MHz CL4)

Quindi per sfruttarle al max ho solo due configurazioni a totale parità di voltaggi (ergo di usura e temperature)

421*9,5 con ram 5:6
505*8 con ram 1:1

Secondo i test la seconda lavora meglio.
Ma se mi suggerisci altri test da fare, sono prontissimo.

kekkus
02-03-2009, 22:49
Si Kekkus, il problema è che le mie RAM hanno un wall insuperabile attorno ai 1020MHz. (sono delle 800MHz CL4)

Quindi per sfruttarle al max ho solo due configurazioni a totale parità di voltaggi (ergo di usura e temperature)

421*9,5 con ram 5:6
505*8 con ram 1:1

Secondo i test la seconda lavora meglio.
Ma se mi suggerisci altri test da fare, sono prontissimo.

beh devi provare nn coi test sintetici ma con applicativi adatti e nell'uso giornaliero...Giochi, Encoding Video, compressione file ecc...e poi tirare le somme...dai test in rete, sulla mia mobo il 5:6 nella maggior parte dei casi rimane il migliore...

kellone
02-03-2009, 22:57
beh devi provare nn coi test sintetici ma con applicativi adatti e nell'uso giornaliero...Giochi, Encoding Video, compressione file ecc...e poi tirare le somme...dai test in rete, sulla mia mobo il 5:6 nella maggior parte dei casi rimane il migliore...

Sai bene anche tu che è una cosa facile a dirsi e mooolto difficile a farsi.

Ad oggi non c'è nulla che metta in difficoltà un dual E8X00 a 4GHz con 4Gb di RAM, riuscire a fare dei test sarebbe improbo, molto più semplice usare i sintetici.

E' risaputo che i colli di bottiglia dei PC moderni sono nell'ordine gli HDD, la cache proporzionalmente ai GHz e la RAM.

kellone
02-03-2009, 23:02
Beh.... il Super_Pi è ben ben bello:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303000207_1.JPG

kekkus
02-03-2009, 23:04
Sai bene anche tu che è una cosa facile a dirsi e mooolto difficile a farsi.

Ad oggi non c'è nulla che metta in difficoltà un dual E8X00 a 4GHz con 4Gb di RAM, riuscire a fare dei test sarebbe improbo, molto più semplice usare i sintetici.

E' risaputo che i colli di bottiglia dei PC moderni sono nell'ordine gli HDD, la cache proporzionalmente ai GHz e la RAM.

ti sei risposto da solo...setta lo step che più di aggrada...o per bassi voltaggi o per basse temperature...tanto nn lo sfrutteresti comunque...:asd: io in ogni caso se proprio dovessi scegliere, eviterei l' 1:1...i miei ideali lo rifiutano proprio :asd: le ram devono lavorare a mio parere...certo devi averle anche buone...io ad esempio sono in 5:6 con ram a 1150mhz,voltaggi della mobo al minimo e ram con voltaggi da specifica della casa(anzi un pelo meno)@5-5-4-12 e timings alpha da bios tiratissimi ;) Per dire un test nabbo, al superpi faccio 10,3 secondi con la config che vedi in firma ;)

kellone
02-03-2009, 23:11
se proprio dovessi scegliere, eviterei l' 1:1...i miei ideali lo rifiutano proprio

Non capisco il perchè....

voltaggi della mobo al minimo e ram con voltaggi da specifica della casa

Idem, io ho:

Vdram 1,96
GTL 0,63x
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,20
SB 1,1
PCIE 103
PCIE volt 1,50

Di meno è un pò difficile... sono al minimo.

Per dire un test nabbo, al superpi faccio 10,3 secondi con la config che vedi in firma

Grazie... sei a 4,3GHz.... prova a fare un Super_pi a 4GHz e poi guarda se è più performante come dico io o come dici tu.

Blasio
03-03-2009, 00:26
:eek: Io faccio di più di voi ed inoltre voltaggi default della dfi nb 1,33v sb pll 1,55v vtt 1,1v e voltage core 1,21v

http://g.imagehost.org/0111/E8400_E0_super_pi_Ibt.jpg

F1R3BL4D3
03-03-2009, 00:30
Il SPi non va bene per fare questi confronti. :)

Blasio
03-03-2009, 09:01
Il SPi non va bene per fare questi confronti. :)

vabè cmq ho fatto tt i test tra cui 3dmarck06 e di cpu faccio cmq molti punti 3702...bastan e avanzano XD

87gio
03-03-2009, 10:09
vabè cmq ho fatto tt i test tra cui 3dmarck06 e di cpu faccio cmq molti punti 3702...bastan e avanzano XD

blasio... non so se ti sei accorto che ti è capitata una cpu estremamente culata ! :muro:

rimarrebbe carino cercare fsbwall di quella cpu... salendo direi tipo a 1,38v e fsb fin dove arriva :Prrr: giusto per divertimento. poi lo rimetti nel tuo daily secondo me se arrivi a un 500 520 fsb fai intorno a 9 secondi netti :D

x kellone, ho visto che la tua cpu ha il mio stesso vid 1,25v 4200 gigi quanti volt devi dare? tks

kellone
03-03-2009, 12:21
x kellone, ho visto che la tua cpu ha il mio stesso vid 1,25v 4200 gigi quanti volt devi dare? tks

Tenendo i voltaggi accessori al minimo devo dare 1,33 al Vcore, mentre a 4,3GHz devo dare 1,35.

Blasio
03-03-2009, 13:08
blasio... non so se ti sei accorto che ti è capitata una cpu estremamente culata ! :muro:

rimarrebbe carino cercare fsbwall di quella cpu... salendo direi tipo a 1,38v e fsb fin dove arriva :Prrr: giusto per divertimento. poi lo rimetti nel tuo daily secondo me se arrivi a un 500 520 fsb fai intorno a 9 secondi netti :D

x kellone, ho visto che la tua cpu ha il mio stesso vid 1,25v 4200 gigi quanti volt devi dare? tks

Spè intendi buona?

F1R3BL4D3
03-03-2009, 13:11
rimarrebbe carino cercare fsbwall di quella cpu... salendo direi tipo a 1,38v e fsb fin dove arriva :Prrr: giusto per divertimento. poi lo rimetti nel tuo daily secondo me se arrivi a un 500 520 fsb fai intorno a 9 secondi netti :D

Fare i 500 MHz di FSB non sarebbe un grande risultato. Anche perché è comunque limitato (per i 600 MHz) dal P35. E dubito arrivi sui 9" netti. :p

Blasio
03-03-2009, 13:21
Fare i 500 MHz di FSB non sarebbe un grande risultato. Anche perché è comunque limitato (per i 600 MHz) dal P35. E dubito arrivi sui 9" netti. :p

600 di fsb lo fondo....ora sto a 520 ed arrivo a 78°. cmq super pi faccio sempre lo stesso risultato nonostante aumento l'fsb a 2 ghz e cpu a 4250mhz

F1R3BL4D3
03-03-2009, 13:24
600 di fsb lo fondo....ora sto a 520 ed arrivo a 78°. cmq super pi faccio sempre lo stesso risultato nonostante aumento l'fsb a 2 ghz e cpu a 4250mhz

Per i 500 MHz serve anche meno di 1.4v (sulla P35 DFI). Più in alto incrementa di molto il voltaggio richiesto. Ma a 600 MHz non è facile arrivarci con il P35.

ciberbastard
03-03-2009, 13:33
sulla p5q pro cm la vedo la temp del nb? Vorrei slire di fsb ma nn mi fido senza controllare le temperature

lappi
03-03-2009, 13:47
blasio... non so se ti sei accorto che ti è capitata una cpu estremamente culata ! :muro:

rimarrebbe carino cercare fsbwall di quella cpu... salendo direi tipo a 1,38v e fsb fin dove arriva :Prrr: giusto per divertimento. poi lo rimetti nel tuo daily secondo me se arrivi a un 500 520 fsb fai intorno a 9 secondi netti :D

x kellone, ho visto che la tua cpu ha il mio stesso vid 1,25v 4200 gigi quanti volt devi dare? tks

se ti puo interessare ho anche io vid 1.25 e a 4.3 ghz devo dare 1.285

Blasio
03-03-2009, 14:24
se ti puo interessare ho anche io vid 1.25 e a 4.3 ghz devo dare 1.285

quoto

Blasio
03-03-2009, 15:48
RAAAGAAAAAZZZIIIIII HO SCOPERTO L'ACQUA CALDA. Un metodo che sembra funzioni exellentemente ihihihihi. allora che ho fatto: sono stato a CCMOSSARE fin quando non ho beccato l'ottima impo ovvero 1,10v a 3.00ghz ke è quella di default, poi ho salvato su un banck l'impostazione ed ora la posso richiamare ad ogni CCMOS ke farò nei miei prox OC mihihihihi :sofico:

kellone
03-03-2009, 15:50
600 di fsb lo fondo....ora sto a 520 ed arrivo a 78°. cmq super pi faccio sempre lo stesso risultato nonostante aumento l'fsb a 2 ghz e cpu a 4250mhz

Il Super_Pi se non cancelli il file di log ti lascia sempre il miglior risultato che hai fatto... quindi se fai un super-pi a 4,3GHz e poi lo rifai a 4GHz ti segnerà sempre, nella schermata riassuntiva, il risultato dei 4,3GHz.

9 secondi a 4GHz non li fai neppure nei sogni.

pgp
03-03-2009, 16:07
rimarrebbe carino cercare fsbwall di quella cpu... salendo direi tipo a 1,38v e fsb fin dove arriva :Prrr: giusto per divertimento. poi lo rimetti nel tuo daily secondo me se arrivi a un 500 520 fsb fai intorno a 9 secondi netti :D


Gli E8000 hanno fsb wall quasi inesistenti... ho raggiunto i 620mhz di fsb, ma ora mi limita la mobo (sebbene abbia impostato tutto, GTL di CPU e NB compresi).

I 9 secondi netti invece si raggiungono a circa 5200mhz, perchè a 4800mhz si fanno 9.7s e a 5000 9.3...


pgp

Blasio
03-03-2009, 16:53
Gli E8000 hanno fsb wall quasi inesistenti... ho raggiunto i 620mhz di fsb, ma ora mi limita la mobo (sebbene abbia impostato tutto, GTL di CPU e NB compresi).

I 9 secondi netti invece si raggiungono a circa 5200mhz, perchè a 4800mhz si fanno 9.7s e a 5000 9.3...


pgp

Vabè cmq lo ho fatti 10,20 s a 1mg; problemone: Non ricordo i settaggi :cry:, dovrei smanettare i gtl.....solo quale? ne sono 3

il problema è unico ke mi perseguita: LE TEMPERATURE nonostante abbia cmq un buon dissi Artic freezer. oltre i 4,3ghz fsb alto e voltaggi a 1,34 max mi sale di parecchio tipo 75°. Forse ho messo troppa pasta termoconduttiva?
Va

87gio
03-03-2009, 17:49
Vabè cmq lo ho fatti 10,20 s a 1mg; problemone: Non ricordo i settaggi :cry:, dovrei smanettare i gtl.....solo quale? ne sono 3

il problema è unico ke mi perseguita: LE TEMPERATURE nonostante abbia cmq un buon dissi Artic freezer. oltre i 4,3ghz fsb alto e voltaggi a 1,34 max mi sale di parecchio tipo 75°. Forse ho messo troppa pasta termoconduttiva?
Va

no blasio io pure ho arctic ma nn è che sia eccellente io pure l'ho lappato e con quel voltaggio stesse temperature, il problema cambia se hai un freezer extreme allora dovresti essere piu basso infatti quello sara il mio prossimo acquisto perche è pure bello :D

Blasio
03-03-2009, 17:50
raga cosa buffa: a 1,44v di core gtl a 0,63x per 1/3 sb a 1,95v nb a 1,45 la cpu oltre ai 520 si fsb si impalla :eek:

F1R3BL4D3
03-03-2009, 17:55
raga cosa buffa: a 1,44v di core gtl a 0,63x per 1/3 sb a 1,95v nb a 1,45 la cpu oltre ai 520 si fsb si impalla :eek:

:mbe: cosa c'è di buffo o strano?

87gio
03-03-2009, 18:01
raga cosa buffa: a 1,44v di core gtl a 0,63x per 1/3 sb a 1,95v nb a 1,45 la cpu oltre ai 520 si fsb si impalla :eek:

a 520 di fsb io con le8200 dovevo dare 1,55 v

Blasio
03-03-2009, 18:34
vabè.....ok allora rimango con 500 di fsb con moltiplicatore a x8 e ddr a 1:1

Risultato:

Cpu: 4ghz fsb 2,0 ghz 1,21v
DDR 1000mhz 2,2v default 5:5:5:15
NB 1,33 Sb 1,55 di default

raga ma influenza molto il rapporto ddr cpu? cioè cambia molto da 1:1 o gli altri?

F1R3BL4D3
03-03-2009, 18:51
Molto no, però qualcosina fa. Ma dipende da molti parametri.

pgp
03-03-2009, 19:01
Vabè cmq lo ho fatti 10,20 s a 1mg; problemone: Non ricordo i settaggi :cry:, dovrei smanettare i gtl.....solo quale? ne sono 3

il problema è unico ke mi perseguita: LE TEMPERATURE nonostante abbia cmq un buon dissi Artic freezer. oltre i 4,3ghz fsb alto e voltaggi a 1,34 max mi sale di parecchio tipo 75°. Forse ho messo troppa pasta termoconduttiva?
Va

Guarda io ho usato questi settaggi, che mi hanno permesso di raggiungere i 620mhz instabili e i 600mhz RS:
NB 1.42v
VTT 1.4v
GTL CPU (tutti) circa 0.615x (nella mia mobo si imposta direttamente il voltaggio, non il moltiplicatore)
GTL NB 0.59x
PLL 1.59v

La cpu avevano un voltaggio un po' abbondante (vcore 1.2v, vram 2.2v).

P.S: Io uso una mobo basata su p45 ;)


pgp

pgp
03-03-2009, 19:03
vabè.....ok allora rimango con 500 di fsb con moltiplicatore a x8 e ddr a 1:1

Risultato:

Cpu: 4ghz fsb 2,0 ghz 1,21v
DDR 1000mhz 2,2v default 5:5:5:15
NB 1,33 Sb 1,55 di default

raga ma influenza molto il rapporto ddr cpu? cioè cambia molto da 1:1 o gli altri?

Se hai delle crucial prima serie ( :ave: ) con chip D9 ti consiglio di cercare la stabilità a 1000mhz 4-4-4-12 (risultato molto semplice da ottenere con chip GMH o GKX, anche con voltaggi bassi tipo 2.2v).


pgp

Blasio
03-03-2009, 19:25
Se hai delle crucial prima serie ( :ave: ) con chip D9 ti consiglio di cercare la stabilità a 1000mhz 4-4-4-12 (risultato molto semplice da ottenere con chip GMH o GKX, anche con voltaggi bassi tipo 2.2v).


pgp

purtroppo ho le nuove single slide ke a 1000 cercano solo 5:5:5:15 mieerdd:muro:...


Niente da fa mamma dfi ha detto ke oltre i 520 non nze pò .... X°°°°°°°°°°°°°°°D MIIIIIIIERRDD :muro:

DarthFeder
03-03-2009, 19:41
Il contest è ormai pronto per partire, con un regolamento studiato a puntino...aspettiamo solamente concorrenti!

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852)

Blasio
03-03-2009, 19:45
Il contest è ormai pronto per partire, con un regolamento studiato a puntino...aspettiamo solamente concorrenti!

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852)

per le temp c'è tempo X°°°°°°°°D ancora devo scegliere il miglior contest ... mi sa ke rimango questo in firma imho il migliore in tt sia in temp ke prestazioni ke tt alla fin fine con fsb a 1,9ghz faccio 11,3s mentre a 2ghz 11,02 cambio de niente.....

kellone
03-03-2009, 19:55
Guarda io ho usato questi settaggi, che mi hanno permesso di raggiungere i 620mhz instabili e i 600mhz RS:
NB 1.42v
VTT 1.4v
PLL 1.59v

Perbacco... VTT esagerato, PLL pericolsissimo a quei valori.

Blasio
03-03-2009, 20:05
Perbacco... VTT esagerato, PLL pericolsissimo a quei valori.

mierd per essere un e8500 e0 a quelle frequenze ne mangia di volt :eek: E8500 E0 @ 4,275GHz Vcore 1,34 ma forse hai alzato l'fsb?

F1R3BL4D3
03-03-2009, 20:29
Niente da fa mamma dfi ha detto ke oltre i 520 non nze pò .... X°°°°°°°°°°°°°°°D MIIIIIIIERRDD :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081030125444_4704.jpg

Effettivamente è simile a dove mi fermai anche io (anche se non ci ho smanettato poi molto).

kellone
03-03-2009, 20:31
mierd per essere un e8500 e0 a quelle frequenze ne mangia di volt :eek: E8500 E0 @ 4,275GHz Vcore 1,34 ma forse hai alzato l'fsb?

Non ho capito perchè hai quotato per commentare i miei valori in firma, boh?

Scelta ben precisa, tutto sul Vcore controllandone le temperature; voltaggi sulla mobo ai minimi possibili per non stressare il sistema inutilmente.

PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,20
SB 1,10
VDram 1,96

La mobo sotto stress non passa i 34°, idem la VGA sotto i 63°.

Quindi tutte le ventole downvoltate a 5V, silenzio che regna sovrano e dissi che trotterella a 1000rpm, uno spettacolo.

ciberbastard
03-03-2009, 20:37
Non ho capito perchè hai quotato per commentare i miei valori in firma, boh?

Scelta ben precisa, tutto sul Vcore controllandone le temperature; voltaggi sulla mobo ai minimi possibili per non stressare il sistema inutilmente.

PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,20
SB 1,10
VDram 1,96

La mobo sotto stress non passa i 34°, idem la VGA sotto i 63°.

Quindi tutte le ventole downvoltate a 5V, silenzio che regna sovrano e dissi che trotterella a 1000rpm, uno spettacolo.
varda come ne va orgoglioso, sembra che stia parlando di suo figlio :sofico:

kellone
03-03-2009, 20:45
varda come ne va orgoglioso, sembra che stia parlando di suo figlio :sofico:

Figlia, prego.

Vogliamo parlare del tuo scooter allora? :D

kekkus
03-03-2009, 21:33
stessa situazione mia...e8400 su dfi dk p35...sopra i 520mhz di FSB devo dare tanti volt e cmq rimanere Rock Solid è difficile...

F1R3BL4D3
03-03-2009, 21:50
:O Anche se sei sospeso ( :mbe: ), non è tanto per il Rock Solid, che alla fine è relativamente importante a quelle frequenze, è giusto per vedere dove si può arrivare.

bertani8
03-03-2009, 22:05
ho provato 533 x 7,5 con ram a 1066 (1:1) ....ram velocissime, non
riesco a salire di più con il molti per via del dissi troppo scarso, ma volevo chiedere se qualcuno sa dove posso leggere info sui settaggi GTL
cosa fanno esattamente?

Alef_0
04-03-2009, 00:41
Raga con la configurazione in sign sono riuscito a spremere il mio e8500 c0fino a 4100mhz a 8,5x con 1.376volt in idle e 1.384 sotto carico.

Ho passato 15 cicli di ibt e vado dai39-41° in idle a massimo 76° sotto test di ibt...

E' troppo per un daily? Che mi consigliereste di fare? Cambiare mobo? Ho lo sli per cui mi serve una mobo lo supporta. Avrei trovato una asu p5n-t col 780i.

Migliorerei qualcosa o il cambio non produrrebbe nulla?

Davidepiu
04-03-2009, 01:40
Raga con la configurazione in sign sono riuscito a spremere il mio e8500 c0fino a 4100mhz a 8,5x con 1.376volt in idle e 1.384 sotto carico.

Ho passato 15 cicli di ibt e vado dai39-41° in idle a massimo 76° sotto test di ibt...

E' troppo per un daily? Che mi consigliereste di fare? Cambiare mobo? Ho lo sli per cui mi serve una mobo lo supporta. Avrei trovato una asu p5n-t col 780i.

Migliorerei qualcosa o il cambio non produrrebbe nulla?

O_O Hai un sistema a liquido con quelle temperature ??!?!?!? :mc:
Sec me Si nn ce nessun problema se lo tieni cosi ... Però per avere un sistema a liquido quelle temp sn tremende .

gigi88
04-03-2009, 07:22
Raga con la configurazione in sign sono riuscito a spremere il mio e8500 c0fino a 4100mhz a 8,5x con 1.376volt in idle e 1.384 sotto carico.

Ho passato 15 cicli di ibt e vado dai39-41° in idle a massimo 76° sotto test di ibt...

E' troppo per un daily?

A mio avviso si sono un pò altine le temp e anche il voltaggio.

kellone
04-03-2009, 08:13
Ma si, sereno, nel daily use non andrai sopra i 65° quando proprio spremi alla grandissima.

Per il Vcore, se è quello che vuole la CPU c'è poco da fare, anche cambiando mobo non risolveresti.
Potresti limare qualcosa alzando VTT, GTL e PLL, ma a mio giudizio è meglio evitare, accorceresti la vita al sistema.

Circa le temperature quoto gli altri.... a liquido devono essere più basse, c'è qualcosa che non va.

gigi88
04-03-2009, 08:19
Ma si, sereno, nel daily use non andrai sopra i 65° quando proprio spremi alla grandissima.

Per il Vcore, se è quello che vuole la CPU c'è poco da fare, anche cambiando mobo non risolveresti.
Potresti limare qualcosa alzando VTT, GTL e PLL, ma a mio giudizio è meglio evitare, accorceresti la vita al sistema.

Circa le temperature quoto gli altri.... a liquido devono essere più basse, c'è qualcosa che non va.

appunto io darei una controllatina ;)

87gio
04-03-2009, 09:16
raga ma sulla mia p5k il gtl cpu reference varia da x51 a x63 io lo avevo sempre impostato come detto da kellone a x63 tutto ok ora ho provato a x61 e il sistema passa ibt tranquillo.... sta acceso perfetto senza problemi, poi quando gioco crash e bsod da cosa puo dipendere . il x63 è il max per la mia mobo devo necessariamente tenerlo cosi alto?

p.s se aumento il nb a 1,40v e abbasso al minimo i gtl ? non risolvo?

edit : ho impostato nb a 1,40v

fatto 20 cicli di ibt a 1 passati al 90 %
fatto 50 cicli di ibt a 3 passati al 100%
fatto 25 cicli di ibt a 2 passati al 100%
fatto doppio spi da 32 passato

posso considerarlo stabile? e parecchio 1,40v ?

birmarco
04-03-2009, 17:26
E' qui che si inseriscono le CPU in prima pagina?

Ecco il mio ultimo clock...

http://img13.imageshack.us/img13/4231/4500mhz.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=4500mhz.jpg)

E8400 Step C0 Core VID 1,15 - 1,22
4,5GHz (FBS 500MHz * 9)
Vcore min in idle (9x) 1,592
Vcore max in full 1,592
Temp core in idle 48° (No SpeedStep)
Temp core in full (non provata per ovvi motivi, oltre i 70°C a 80%)
Asus P5K
Zalman CNPS9500A LED

Blasio
04-03-2009, 17:38
raga ma sulla mia p5k il gtl cpu reference varia da x51 a x63 io lo avevo sempre impostato come detto da kellone a x63 tutto ok ora ho provato a x61 e il sistema passa ibt tranquillo.... sta acceso perfetto senza problemi, poi quando gioco crash e bsod da cosa puo dipendere . il x63 è il max per la mia mobo devo necessariamente tenerlo cosi alto?

p.s se aumento il nb a 1,40v e abbasso al minimo i gtl ? non risolvo?

edit : ho impostato nb a 1,40v

fatto 20 cicli di ibt a 1 passati al 90 %
fatto 50 cicli di ibt a 3 passati al 100%
fatto 25 cicli di ibt a 2 passati al 100%
fatto doppio spi da 32 passato

posso considerarlo stabile? e parecchio 1,40v ?

Ti consiglio di stare intorno ai 1,36v max....poi dipende anke dalle temp....ma io a 1,4v per uso giornaliero non lo terrei mai....infatti max voglio vedere quanto tiene a 1,32v il mio E8400 E0 in firma :)

87gio
04-03-2009, 17:39
Ti consiglio di stare intorno ai 1,36v max....poi dipende anke dalle temp....ma io a 1,4v per uso giornaliero non lo terrei mai....infatti max voglio vedere quanto tiene a 1,32v il mio E8400 E0 in firma :)

ma a me sulla p5k mi fa scegliere con incrementi da 1,20 -->1,40v sul nb non posso mettere 1,36v :(

blasio ma io parlo di northbridge non cpu v core :)

pgp
04-03-2009, 17:52
Che voltaggi :eek: Sicuro di non essere RS con un po' meno volt?

Stasera ho trovato un po' di RS con minimi voltaggi:

3000mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185006_RS3000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185006_RS3000.JPG)

3600mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185035_RS3600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185035_RS3600.JPG)

Lo screen dei 4000mhz è in firma, ed è anche il mio daily ;)

4500mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185053_RS4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185053_RS4500.JPG)


pgp

87gio
04-03-2009, 17:55
Che voltaggi :eek: Sicuro di non essere RS con un po' meno volt?

Stasera ho trovato un po' di RS con minimi voltaggi:

3000mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185006_RS3000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185006_RS3000.JPG)

3600mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185035_RS3600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185035_RS3600.JPG)

Lo screen dei 4000mhz è in firma, ed è anche il mio daily ;)

4500mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185053_RS4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185053_RS4500.JPG)


pgp

con chi ce l'hai :)

pgp
04-03-2009, 18:01
con chi ce l'hai :)

Con birmarco :asd:

Non avevo visto lo step C0, allora torna tutto, oltre i 4.2-4.3ghz il vecchio step aveva come un "blocco", che obbliga a dare molto vcore per essere RS.


pgp

87gio
04-03-2009, 18:05
Con birmarco :asd:

Non avevo visto lo step C0, allora torna tutto, oltre i 4.2-4.3ghz il vecchio step aveva come un "blocco", che obbliga a dare molto vcore per essere RS.


pgp

blasio guarda che a quelle prequenza pure gli E0 anche se meno richiedo molto v core...

continuo a ribadire che tu hai una cpu mooooolto culata = fortunata :D è fenomenale !

birmarco
04-03-2009, 18:06
Con birmarco :asd:

Non avevo visto lo step C0, allora torna tutto, oltre i 4.2-4.3ghz il vecchio step aveva come un "blocco", che obbliga a dare molto vcore per essere RS.


pgp

Magari e magari.

1,46v per RS a 4GHz. per i 4,5GHz con 1,6 non sono assolutamente RS...

Come FSB wall, 540MHz come vi sembra? Su P5K...

pgp
04-03-2009, 18:07
Come FSB wall, 540MHz come vi sembra? Su P5K...

Mi sembra ottimo, piuttosto secondo me quello è il wall della mobo, il processore potrebbe salire ancora ;)


pgp

87gio
04-03-2009, 18:11
Mi sembra ottimo, piuttosto secondo me quello è il wall della mobo, il processore potrebbe salire ancora ;)


pgp

qui ti quoto in pieno

p.s chi mi rsp per i voltaggi di nb che ho postato sopra?

birmarco
04-03-2009, 18:24
A mio avviso si sono un pò altine le temp e anche il voltaggio.

Per me sono alte le temp riferite a quel voltaggio... io a 1,43 sto a 70°C in small FFT su prime. 1,37 è tranquillo come voltaggio...

Blasio
04-03-2009, 18:36
Che voltaggi :eek: Sicuro di non essere RS con un po' meno volt?

Stasera ho trovato un po' di RS con minimi voltaggi:

3000mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185006_RS3000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185006_RS3000.JPG)

3600mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185035_RS3600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185035_RS3600.JPG)

Lo screen dei 4000mhz è in firma, ed è anche il mio daily ;)

4500mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304185053_RS4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304185053_RS4500.JPG)


pgp

ahahahah sei dei nostri :D...io e ingwye abbiamo lo stesso procio, solo ke ho settato a 1,21 per sicurezza ... non zi za maiii :sofico:

pgp
04-03-2009, 18:48
ahahahah sei dei nostri :D...io e ingwye abbiamo lo stesso procio, solo ke ho settato a 1,21 per sicurezza ... non zi za maiii :sofico:

Ho letto, ma c'è un particolare: Il suo è C0, perciò è un esemplare fortunato come pochi ;)

P.S: Il tuo quanto vuole per i 4.5ghz stabili?


pgp

pgp
04-03-2009, 18:54
raga ma sulla mia p5k il gtl cpu reference varia da x51 a x63 io lo avevo sempre impostato come detto da kellone a x63 tutto ok ora ho provato a x61 e il sistema passa ibt tranquillo.... sta acceso perfetto senza problemi, poi quando gioco crash e bsod da cosa puo dipendere . il x63 è il max per la mia mobo devo necessariamente tenerlo cosi alto?

p.s se aumento il nb a 1,40v e abbasso al minimo i gtl ? non risolvo?

edit : ho impostato nb a 1,40v

fatto 20 cicli di ibt a 1 passati al 90 %
fatto 50 cicli di ibt a 3 passati al 100%
fatto 25 cicli di ibt a 2 passati al 100%
fatto doppio spi da 32 passato

posso considerarlo stabile? e parecchio 1,40v ?


1.4v al nb è troppo. Imho il massimo per il daily è 1.3v.

Se non passi 20 cicli a stress massimo, ma li passi a stress medio o minimo, significa che le ram non sono perfettamente RS.

Per quanto mi riguarda 10 cicli sono fin troppi, imho esageri, anche se non li hai passati tutti e 20 non avrai mai problemi nell'uso normale ;)

Per quanto riguarda i GTL la mia cpu vuole un 0.615-0.62x per il max fsb (il nb invece 0.59v), non sempre (per quanto riguarda i GTL) alzare i valori aiuta a trovare la stabilità.


pgp

kellone
04-03-2009, 19:10
Ragazzi, in prima pagina io metto solo i daily rock solid, ed ho specificato quel che ci vuole nello screen.

Gli extreme overclock non ci interessano, altrimenti avremmo comprato degli E8600.

Ovviamente non c'è nulla di male se volete cercare i limiti, ma non avranno mai la ribalta dei RS in prima, che, vi ricordo, servono a dare a tutti i fruitori una indicazione di massima dei voltaggi/settaggi necessari per arrivare a determinate frequenze.

Stavo anche meditando di costringervi a mettere i voltaggi VTT, PLL, NB e SB :D

pgp
04-03-2009, 19:18
Posso permettermi di dare un suggerimento?
Imho potresti aprire 2 classifiche: una per l'OC RS e una per la massima frequenza, ed ordinare tutti i risultati in base alla frequenza raggiunta.


Stavo anche meditando di costringervi a mettere i voltaggi VTT, PLL, NB e SB :D

In genere per il RS sono impostazioni da lasciare a default (solo il NB, a volte, può richiedere un po' di overvolt).


pgp

F1R3BL4D3
04-03-2009, 19:18
Non sono d'accordo! Questo 3D è stato l'accorpamento anche dell'altro. Quindi quantomeno le informazioni di inizio dell'altro vanno riportate di qui. OC "non RS" compresi!

kellone
04-03-2009, 20:03
Non sono d'accordo! Questo 3D è stato l'accorpamento anche dell'altro. Quindi quantomeno le informazioni di inizio dell'altro vanno riportate di qui. OC "non RS" compresi!

Ah beh... certo, le info se mi dai il link le copio subito, ci mancherebbe.

birmarco
04-03-2009, 20:06
Posso permettermi di dare un suggerimento?
Imho potresti aprire 2 classifiche: una per l'OC RS e una per la massima frequenza, ed ordinare tutti i risultati in base alla frequenza raggiunta.



In genere per il RS sono impostazioni da lasciare a default (solo il NB, a volte, può richiedere un po' di overvolt).


pgp

Il tuo e8400 è e0?

F1R3BL4D3
04-03-2009, 20:06
Ah beh... certo, le info se mi dai il link le copio subito, ci mancherebbe.

Ecco qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107

Ci sono alcuni risultati. Per fare una cosa più da sezione OC si potrebbe dividere in E8500 e E8400 e come "sottosezioni" OC RS, OC SPi 1M, OC Screen.

Blasio
04-03-2009, 20:07
Ho letto, ma c'è un particolare: Il suo è C0, perciò è un esemplare fortunato come pochi ;)

P.S: Il tuo quanto vuole per i 4.5ghz stabili?


pgp

1,26v per 4,250 a x8,5 bus 500 quindi credo k max con moltiplicatore a x9 richieda 1,29/1,31v

kellone
04-03-2009, 20:15
In genere per il RS sono impostazioni da lasciare a default (solo il NB, a volte, può richiedere un po' di overvolt).


Il rock Solid Daily si intende tenere il PC SEMPRE ad una determinata frequenza di esercizio.
Siccome sappiamo che in auto le mobo spesso sballano e sparano valori assurdi che possono inficiare la longevità del sistema credo (in realtà ne sono certo, ma sembra più democratico detto cosi :D ) che sia meglio fissare i valori cercando i minimi possibili onde assicurarsi anni di informatizzata felicità.

E' anche per quello che chi mi spara voltaggi da Biafra, tipo frequenze da 5Ghz e Vcore a 1,15 per me lascia il tempo che trova sino a che non mi dice i voltaggi che ha utilizzato.
Perchè io stesso ho sperimentato tutto in auto ed ho tenuto i 4,275GHz stabili IBT con 1,30 in full di Vcore senza troppi patemi, forse potevo anche scendere.
Ho provato a mantenerlo con valori manuali ed ho visto che necessitava di 1,68 di PLL, 1,32 di VTT e 1,28 di NB.
Io questi voltaggi al mio sistema non li darò MAI in daily.

Ho preferito portare tutto al minimo e dare 1,34 al Vcore, il che, unito all'ottimo dissi, mi permette di vivere sereno.

Però devo anche mettere in condizione chi si affaccia alla prima pagina di discernere tra Vcore apparentemente spettacolari, Vcore culati, Vcore normali e Vcore sfigati, proporzionalmente agli altri voltaggi.

Un Vcore da 1,30 con PLL e VTT al minimo corrisponde ad un Vcore da 1,26 con PLL e VTT alle stelle (valori sparati a caso, si intende).
La differenza sono l'evidente freschezza del voltaggio più basso al prezzo però di una pericolosa usura del sistema intero (in daily, si intende).

birmarco
04-03-2009, 20:27
In genere per il RS sono impostazioni da lasciare a default (solo il NB, a volte, può richiedere un po' di overvolt).


pgp

Il rock Solid Daily si intende tenere il PC SEMPRE ad una determinata frequenza di esercizio.


RS vuol dire stabile, a prova di OCCT, IBT, Prime & CO. Non centra nulla con i parametri e nemmeno per quanto viene tenuta una determinata impostazione: l'imprtante è che sia stabile al 120%

Blasio
04-03-2009, 20:27
Il rock Solid Daily si intende tenere il PC SEMPRE ad una determinata frequenza di esercizio.
Siccome sappiamo che in auto le mobo spesso sballano e sparano valori assurdi che possono inficiare la longevità del sistema credo (in realtà ne sono certo, ma sembra più democratico detto cosi :D ) che sia meglio fissare i valori cercando i minimi possibili onde assicurarsi anni di informatizzata felicità.

E' anche per quello che chi mi spara voltaggi da Biafra, tipo frequenze da 5Ghz e Vcore a 1,15 per me lascia il tempo che trova sino a che non mi dice i voltaggi che ha utilizzato.
Perchè io stesso ho sperimentato tutto in auto ed ho tenuto i 4,275GHz stabili IBT con 1,30 in full di Vcore senza troppi patemi, forse potevo anche scendere.
Ho provato a mantenerlo con valori manuali ed ho visto che necessitava di 1,68 di PLL, 1,32 di VTT e 1,28 di NB.
Io questi voltaggi al mio sistema non li darò MAI in daily.

Ho preferito portare tutto al minimo e dare 1,34 al Vcore, il che, unito all'ottimo dissi, mi permette di vivere sereno.

Però devo anche mettere in condizione chi si affaccia alla prima pagina di discernere tra Vcore apparentemente spettacolari, Vcore culati, Vcore normali e Vcore sfigati, proporzionalmente agli altri voltaggi.

Un Vcore da 1,30 con PLL e VTT al minimo corrisponde ad un Vcore da 1,26 con PLL e VTT alle stelle (valori sparati a caso, si intende).
La differenza sono l'evidente freschezza del voltaggio più basso al prezzo però di una pericolosa usura del sistema intero (in daily, si intende).

quoto come ho detto anke io il rock solid mio a quell frequenze in firma è 1,8v e temp a 55° max, ma di mio ho preferito 1,21v almeno se c'è un problema di rapporti tra le freq e voltaggi ke non si notano li prevengo con un pò di volt in piu'. risultato: sicurezza :D

F1R3BL4D3
04-03-2009, 20:31
:D risultato dare volt per niente.

Interessante metodo di ottimizzazione. :O

pgp
04-03-2009, 20:32
Il rock Solid Daily si intende tenere il PC SEMPRE ad una determinata frequenza di esercizio.
Siccome sappiamo che in auto le mobo spesso sballano e sparano valori assurdi che possono inficiare la longevità del sistema credo (in realtà ne sono certo, ma sembra più democratico detto cosi :D ) che sia meglio fissare i valori cercando i minimi possibili onde assicurarsi anni di informatizzata felicità.

E' anche per quello che chi mi spara voltaggi da Biafra, tipo frequenze da 5Ghz e Vcore a 1,15 per me lascia il tempo che trova sino a che non mi dice i voltaggi che ha utilizzato.
Perchè io stesso ho sperimentato tutto in auto ed ho tenuto i 4,275GHz stabili IBT con 1,30 in full di Vcore senza troppi patemi, forse potevo anche scendere.
Ho provato a mantenerlo con valori manuali ed ho visto che necessitava di 1,68 di PLL, 1,32 di VTT e 1,28 di NB.
Io questi voltaggi al mio sistema non li darò MAI in daily.

Ho preferito portare tutto al minimo e dare 1,34 al Vcore, il che, unito all'ottimo dissi, mi permette di vivere sereno.

Però devo anche mettere in condizione chi si affaccia alla prima pagina di discernere tra Vcore apparentemente spettacolari, Vcore culati, Vcore normali e Vcore sfigati, proporzionalmente agli altri voltaggi.

Un Vcore da 1,30 con PLL e VTT al minimo corrisponde ad un Vcore da 1,26 con PLL e VTT alle stelle (valori sparati a caso, si intende).
La differenza sono l'evidente freschezza del voltaggio più basso al prezzo però di una pericolosa usura del sistema intero (in daily, si intende).


Mi sembra davvero strano che fossero necessari quei voltaggi: Io per i 4500mhz (500x9) ho usato tutti i voltaggi a default (non Auto, tutto a default, impostato manualmente), ad eccezione del nb core (1.20v).

E già mi faccio problemi a tenere questi voltaggi (con CPU downvoltata a 1.20v effettivi).


pgp

kellone
04-03-2009, 20:34
RS vuol dire stabile, a prova di OCCT, IBT, Prime & CO. Non centra nulla con i parametri e nemmeno per quanto viene tenuta una determinata impostazione: l'imprtante è che sia stabile al 120%

Infatti io non parlo del solo RS, ma di RS Daily.

E' già difficile che ci sia omogeneità a valori "umani", figurati a valori estremi.
Il mio interesse è che questo thread serva a chi lo frequenta, e chi lo fa non è di certo un clocker estremo, perchè non sono queste le CPU giuste per certe pratiche.

La stabilità con IBT può valere per un bench con valori in auto o estremi sui settaggi della mobo, ma io sarò sempre chiaro con chi legge ciò che metto in prima pagina, ovvero che NON vanno tenuti in daily.

pgp
04-03-2009, 20:35
Inoltre non vedo cosa ci sia di male a cercare di dare qualche volt in più quà e là (senza per questo arrivare a voltaggi pericolosi per la mobo), riuscendo così ad ottenere vcore più bassi (che si traducono poi in temperature più basse e una vita più lunga al procio) ;)


pgp

pgp
04-03-2009, 20:41
Poi queste sono le CPU adatte ad un overclock spinto, è sufficiente un buon fsb wall e non aver paura di alzare il voltaggio.

Essendo questo un clocking club secondo me è corretto che vengano accettati e apprezzati allo stesso modo tutti i tipi di overclock, da quello per daily al SPi con frequenze e voltaggi sparati (che sicuramente farò nei prossimi giorni).

Se questo vuol essere solo un thread per il RS allora la soluzione migliore potrebbe essere quella di aprire un altro thread in cui raggruppare solo la frequenza massima e il bus massimo raggiunti dagli utenti che in un E8400/8500 non cercano solo le prestazioni per l'utilità, ma anche per il divertimento/passione (come nel mio caso: Per navigare su internet basta un celeron, ma uso un E8400 overcloccato).


pgp

kellone
04-03-2009, 20:51
Non ci siamo capiti.

Per me vanno bene tutti gli OC, ma ho personalmente a cuore quelli in daily che interessano il 99% degli utenti, ai quali voglio dare precisi e sicuri paletti.

Coloro i quali arrivano a frequenze esasperate non hanno bisogno di dati guida, perchè sanno che fare e sono consci che ogni sistema, pur identico nell'HW è estremamente differente nella pratica dell'OC estremo.

Di questi posterò risultati e link allo screen, nulla più perchè non occorre.

Le richieste dei valori sono per l'OC daily.

kellone
04-03-2009, 21:18
quoto come ho detto anke io il rock solid mio a quell frequenze in firma è 1,8v e temp a 55° max, ma di mio ho preferito 1,21v almeno se c'è un problema di rapporti tra le freq e voltaggi ke non si notano li prevengo con un pò di volt in piu'. risultato: sicurezza :D

Si, ma se non erro è la terza volta che te lo chiedo.

VTT, PLL, NB, SB e GTL come li hai?

87gio
04-03-2009, 21:43
allora raga... questa è la mia situazione vorrei che qualcuno dato che e' la terza volta che chiedo mi spieghi BENE come e a cosa servono i valori con le ?? e cosa fanno e producono se aumentati cosi capisco e poi gioco... da solo .

questi sono i settaggi che ho al momento a 4 gigi netti 421 fsb x 9,5 E8500

CPU VOLTAGE : 1,30v
cpu pll voltage : 1,50v
fsb termination voltage 1,20v ??
dram voltage 2,30v
clock over charging : auto ??
load line calibration : enable
cpu gtl voltage reference : 0,63x (è il max x la mia mobo) ???????
nb gtl voltage reference : 0,61x (è il min x la mia mobo) ????

ora grazie per le delucidazioni.

birmarco
04-03-2009, 21:57
allora raga... questa è la mia situazione vorrei che qualcuno dato che e' la terza volta che chiedo mi spieghi BENE come e a cosa servono i valori con le ?? e cosa fanno e producono se aumentati cosi capisco e poi gioco... da solo .

questi sono i settaggi che ho al momento a 4 gigi netti 421 fsb x 9,5 E8500

CPU VOLTAGE : 1,30v
cpu pll voltage : 1,50v
fsb termination voltage 1,20v ?? = VTT, è il "voltaggio del BUS"
dram voltage 2,30v
clock over charging : auto ?? E' un voltage boost della P5Kload line calibration : enable
cpu gtl voltage reference : 0,63x (è il max x la mia mobo) ???????
nb gtl voltage reference : 0,61x (è il min x la mia mobo) ????

ora grazie per le delucidazioni.


in rosso