PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

devil_mcry
24-04-2009, 12:11
:D No beh, teoricamente dovrebbe esserci una minima differenza considerando che comunque arriva a misurare 3 cifre dopo la virgola e i valori cambiano di più di 4 cifre dopo la virgola. Probabile che CPU-Z non misuri correttamente i v-core con quelle impostazioni.

no vabbe ok capisco arrotondare ma li da 1.118 segna 1.088 lol

F1R3BL4D3
24-04-2009, 12:14
no vabbe ok capisco arrotondare ma li da 1.118 segna 1.088 lol

:stordita: Il mio discorso era un altro. Cambiando il v-core impostato da bios non cambia quello rilevato da windows e, visto che non può essere un problema di arrotondamento, probabilmente non viene rilevato correttamente. Per averne la certezza bisognerebbe provare con un tester nei punti di misura sulla MoBo.

bertani8
24-04-2009, 12:56
Ciao Ragazzi....

Grazie

prova ad impostare il command rate 2T(se la sk madre lo prevede)
e/o ad alzare un pelo il vNB

ciao

pgp
24-04-2009, 16:14
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=552840

:O


pgp

devil_mcry
24-04-2009, 16:37
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=552840

:O


pgp


:D lol

F1R3BL4D3
24-04-2009, 16:41
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=552840

:O


pgp

:O O almeno 660 MHz o niente.

SilentDoom
24-04-2009, 16:48
Facciamo cifra tonda..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424173754_4000MHz-15IBT-C1EOFF-1120-ET6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424173754_4000MHz-15IBT-C1EOFF-1120-ET6.JPG)

:p

pgp
24-04-2009, 17:23
:O O almeno 660 MHz o niente.

Eh, sono ad aria, non ho dato voltaggi esagerati (1.4 VTT, 1.44 VNB, 1.61 PLL).

P.S: Ho fatto con nlite un XP che ha la .iso di 138MB... Può essere un XP da bench decente o devo limare ancora? Non l'ho mai fatto, non vorrei fare danni, perciò nel dubbio alcune cose le ho lasciate...

P.P.S: se mi rispondi sei a 15000messaggi :p


pgp

pgp
24-04-2009, 17:24
Facciamo cifra tonda..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424173754_4000MHz-15IBT-C1EOFF-1120-ET6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424173754_4000MHz-15IBT-C1EOFF-1120-ET6.JPG)

:p

Mai visto nulla di simile :ave:
Posti la stringa?


pgp

F1R3BL4D3
24-04-2009, 17:29
Eh, sono ad aria, non ho dato voltaggi esagerati (1.4 VTT, 1.44 VNB, 1.61 PLL).

Vai di PLL! Anche fino a 1.75v per bench. Io li ho usati ad aria sulla mia DFI.


P.S: Ho fatto con nlite un XP che ha la .iso di 138MB... Può essere un XP da bench decente o devo limare ancora? Non l'ho mai fatto, non vorrei fare danni, perciò nel dubbio alcune cose le ho lasciate...

:D il problema è cosa lasci e cosa togli! Poi c'è l'ottimizzazione post-installazione!

P.P.S: se mi rispondi sei a 15000messaggi :p


:O Cifra tonda!

Sensi
24-04-2009, 17:46
Facciamo cifra tonda..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424173754_4000MHz-15IBT-C1EOFF-1120-ET6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424173754_4000MHz-15IBT-C1EOFF-1120-ET6.JPG)

:p

ottimo procio , ma il test è durato 177 second, un po pochini

Trokji
24-04-2009, 18:33
ho torvato la guida per scoperchiare la cpu di un ex utente di questo forum.. qualcuno ha provato?

pgp
24-04-2009, 18:41
Vai di PLL! Anche fino a 1.75v per bench. Io li ho usati ad aria sulla mia DFI.

:D il problema è cosa lasci e cosa togli! Poi c'è l'ottimizzazione post-installazione!


Ok, mi sembra che fosse proprio il PLL a bloccarmi...

Come cosa lasci :cry:
Ho tolto tutto completamente a caso :cry: Ed in cosa consiste l'ulteriore ottimizzazione?
DEVO assolutamente vedere gli 8 secondi ad aria, e non posso aumentare ancora la frequenza (quindi bencherò a 4950).
:help:


pgp

pgp
24-04-2009, 18:43
ho torvato la guida per scoperchiare la cpu di un ex utente di questo forum.. qualcuno ha provato?

Hehe so esattamente di chi parli. Dovrebbe funzionare, ma "l'ex utente" ha bruciato tutti i sensori di temperatura nella parte in cui si "cuoce" la CPU.


pgp

F1R3BL4D3
24-04-2009, 18:51
Ok, mi sembra che fosse proprio il PLL a bloccarmi...

Come cosa lasci :cry:
Ho tolto tutto completamente a caso :cry: Ed in cosa consiste l'ulteriore ottimizzazione?
DEVO assolutamente vedere gli 8 secondi ad aria, e non posso aumentare ancora la frequenza (quindi bencherò a 4950).
:help:


pgp

:D ce ne sono di cose da provare per ottimizzare l'OS! Servizi da togliere o da lasciare, impostazioni varie, modalità di esecuzione, etc.etc.

davidexD
24-04-2009, 19:10
Ok, mi sembra che fosse proprio il PLL a bloccarmi...

Come cosa lasci :cry:
Ho tolto tutto completamente a caso :cry: Ed in cosa consiste l'ulteriore ottimizzazione?
DEVO assolutamente vedere gli 8 secondi ad aria, e non posso aumentare ancora la frequenza (quindi bencherò a 4950).
:help:


pgp

per bench è giusto per un daily il procio ti vive sei mesi al massimo!

GaeSpaWn
24-04-2009, 20:10
prova ad impostare il command rate 2T(se la sk madre lo prevede)
e/o ad alzare un pelo il vNB

ciao

Gia' fatto ho alzato il vNB e verificato il resto ma va in errore con 4 banchi

Ho fatto il test di Memtest su tutte le ram singolarmente e montate a 2,
provati tutti i banchi di ram e nussuna ram mi ha dato errore.
Effettuando Memtest con tutte e 4 montati il test da errore.

Non ci sto capendo molto

Le ram testandole 1 ad una o a coppia (la loro coppia 1-2) non da nessun errore
Se le testo tutte e 4 Memtest reportizza errori,
le Ram in 4 e monto cadauno negli slot giusti.
2 verdi e 2 gialli, le installo le 2 coppie verde verde e l'altra giallo giallo.

Aiutoooooooo

bertani8
24-04-2009, 20:33
Gia' fatto ho alzato il vNB e verificato il resto ma va in errore con 4 banchi

Ho fatto il test di Memtest su tutte le ram singolarmente e montate a 2,
......le Ram in 4 e monto cadauno negli slot giusti.
2 verdi e 2 gialli, le installo le 2 coppie verde verde e l'altra giallo giallo.

Aiutoooooooo

ma che main hai?

GaeSpaWn
24-04-2009, 20:39
ma che main hai?

DFI Lanparty UT X48 T3RS
tutto ok con 2 banchi da 1Gb
con 4 banchi da 1 Gb i test falliscono ma comunque il sistema va.

bertani8
24-04-2009, 20:47
DFI Lanparty UT X48 T3RS
tutto ok con 2 banchi da 1Gb
con 4 banchi da 1 Gb i test falliscono ma comunque il sistema va.

ok, x48 come la mia rampa, e anch' io ho avuto difficoltà passando da 2 a 4 banchi di corsair....ho risolto tenendo il command rate a 2T e alzando i, vNB
e non poco a dire il vero.

hai provato con tutto settato a default?

bertani8
24-04-2009, 20:49
così vediamo se è un problema di impostazini o alro
Ma le memorie sono proprio identiche? stessi timming, stessi voltaggi stessi chip?

birmarco
24-04-2009, 22:30
Impossibile avere la patriot da dove le ho ordinate. Ho preso delle Dominator 1066. Dovrebbero essere o d9gmh o gkx. Speriamo... sono le migliori che sono riuscito a trovare in giro :rolleyes:

Spero salgano che voglio salire di FSB

F1R3BL4D3
24-04-2009, 22:35
Impossibile avere la patriot da dove le ho ordinate. Ho preso delle Dominator 1066. Dovrebbero essere o d9gmh o gkx. Speriamo... sono le migliori che sono riuscito a trovare in giro :rolleyes:

Spero salgano che voglio salire di FSB

:mbe: Non erano nuove vero?

pgp
24-04-2009, 22:40
Dominator con D9? Mi sembra difficile :mc:
Non è che lo hai letto in DDR2 Ram list, vero? Quel sito non è aggiornato, non si trovano Dominator con D9. Solo i primi esemplari (usciti qualche anno fa) avevano i Micron.


pgp

Blasio
25-04-2009, 00:23
ormai per essere sicuri o prendi delle cellshock non V2 oppure delle team group 9600

F1R3BL4D3
25-04-2009, 01:27
DEVO assolutamente vedere gli 8 secondi ad aria, e non posso aumentare ancora la frequenza (quindi bencherò a 4950).

:D ho guardato un po' su Hwbot! sotto i 9" credo sia molto difficile! Il run più vicino (e molto fortunato) è stato solo uno che ha raggiunto la soglia degli 8" poco sotto i 5 GHz. Per tutti gli altri si parla di frequenze superiori.

:D nulla vieta di provare, ma è veramente dura riuscirci.

SilentDoom
25-04-2009, 02:15
Mai visto nulla di simile :ave:
Posti la stringa?


pgp

ottimo procio , ma il test è durato 177 second, un po pochini

Il procio ringrazia! Prima di postare la stringa voglio ottimizzare i voltaggi e ritestare per bene, è un problema? :)

GaeSpaWn
25-04-2009, 07:52
così vediamo se è un problema di impostazini o alro
Ma le memorie sono proprio identiche? stessi timming, stessi voltaggi stessi chip?

Intanti mille grazie per la disponibilita'.

il mio sistema e' questo:

CPU: Intel Core2 Duo CPU E8500 + Dissipatore THERMALRIGHT AXP-140 con Fan NANOXIA 120
Mainboard: DFI LANPARTY UT X48-T3RS
RAM: OCZ DDR3 1600Mhz 2x1Gb Platinium
Hard Disk: 2 Hard Disk Seagate BARRACUDA 500GB Sata2 32M 500GB
Scheda Video: Sapphire Radeon HD4850 512Mb GDDR3
Scheda Audio: Creative Audigy 2 Platinum
Monitor: ACER 23"
Alimentatore: Hiper 580W Type-R Black Modulare - nVidia SLI Ready
Sistema Operativo: Windows XP Pro SP3

Trokji
25-04-2009, 07:53
Intendevo proprio quello.. l'utete dei sensori bruciati :)

pgp
25-04-2009, 09:10
:D ho guardato un po' su Hwbot! sotto i 9" credo sia molto difficile! Il run più vicino (e molto fortunato) è stato solo uno che ha raggiunto la soglia degli 8" poco sotto i 5 GHz. Per tutti gli altri si parla di frequenze superiori.

:D nulla vieta di provare, ma è veramente dura riuscirci.

Al massimo alzo un po' la frequenza, forse ci arrivo a 5GHz benchabili.
E poi non penso che tutti usino dei tweaks...


pgp

F1R3BL4D3
25-04-2009, 10:47
Al massimo alzo un po' la frequenza, forse ci arrivo a 5GHz benchabili.
E poi non penso che tutti usino dei tweaks...


pgp

:D Beh oddio, ti posso garantire che per arrivare a rosicare qualcosa verso gli 8" ce n'è di fatica da fare sull'OS! Lì credo che molti usino tweak.

pgp
25-04-2009, 11:57
:D Beh oddio, ti posso garantire che per arrivare a rosicare qualcosa verso gli 8" ce n'è di fatica da fare sull'OS! Lì credo che molti usino tweak.

:cry: Mi sa che dovrò chiedere a qualcuno del team un so fatto bene, io non son capace :cry:

:stordita:

pgp

GaeSpaWn
25-04-2009, 14:54
Intanti mille grazie per la disponibilita'.

il mio sistema e' questo:

CPU: Intel Core2 Duo CPU E8500 + Dissipatore THERMALRIGHT AXP-140 con Fan NANOXIA 120
Mainboard: DFI LANPARTY UT X48-T3RS
RAM: OCZ DDR3 1600Mhz 2x1Gb Platinium
Hard Disk: 2 Hard Disk Seagate BARRACUDA 500GB Sata2 32M 500GB
Scheda Video: Sapphire Radeon HD4850 512Mb GDDR3
Scheda Audio: Creative Audigy 2 Platinum
Monitor: ACER 23"
Alimentatore: Hiper 580W Type-R Black Modulare - nVidia SLI Ready
Sistema Operativo: Windows XP Pro SP3

Le memorie sono identintiche e in default il problema ce' sempre.

bertani8
25-04-2009, 15:06
Le memorie sono identintiche e in default il problema ce' sempre.

allora non si tratta di impostazioni ma il problema sta altrove.

Dovresti postare sul forum dell main magari li ne sanno qualcosa...
poi se hai un hd disponibile proverei pure a buttare su un xp pulito
nuovo nuovo e vedere che succede (ma è solo un tentativo, non stare a
formattare, prova solo se hai un disco libero a disposizione e staccando
fisicamente gli altri di modo che non ti crei dual boot fastidiosi)

birmarco
25-04-2009, 15:19
:mbe: Non erano nuove vero?

Si... :eek: :(

Dominator con D9? Mi sembra difficile :mc:
Non è che lo hai letto in DDR2 Ram list, vero? Quel sito non è aggiornato, non si trovano Dominator con D9. Solo i primi esemplari (usciti qualche anno fa) avevano i Micron.


pgp

si :eek: :(


:muro: :muro:

Adesso provo così ci si leva ogni dubbio :O

F1R3BL4D3
25-04-2009, 15:26
:D Basta guardare la rev.! Comunque se sono quelle non D9 dovresti fare circa i 1130 MHz a 5-5-5-15.


:D Alzare il voltaggio non ti servirà.

birmarco
25-04-2009, 16:10
:D Basta guardare la rev.! Comunque se sono quelle non D9 dovresti fare circa i 1130 MHz a 5-5-5-15.


:D Alzare il voltaggio non ti servirà.

Che mer*a... Sono arrivato fino a 1178MHz. Oltre nemmeno con 2,55v non salgono. A 1200MHz 2,55v arrivo al massimo alla schermata di scelta OS poi crollano... i 1100 li fanno con 2,25... :cry:

87gio
25-04-2009, 16:13
Che mer*a... Sono arrivato fino a 1178MHz. Oltre nemmeno con 2,55v non salgono. A 1200MHz 2,55v arrivo al massimo alla schermata di scelta OS poi crollano... i 1100 li fanno con 2,25... :cry:

hehehee purtroppo le dominator delle prime rev sono introvabili oramai.

cmq dai non e' malaccio come risultato, a meno che tu non voglia tenere in daily 600 di fsb vai alla grande con quelle:D

birmarco
25-04-2009, 16:23
hehehee purtroppo le dominator delle prime rev sono introvabili oramai.

cmq dai non e' malaccio come risultato, a meno che tu non voglia tenere in daily 600 di fsb vai alla grande con quelle:D

Mi tocca tnerle a 1100 in daily perchè oltre devo dare troppa corrente... cmq i 600 o più mi servivano... :muro: In più i 1066 CL 4 non li faccio con queste...

avrebbero dovuto arrivarmi le patriot ma allo shop non arrivavano più (entro il mese almeno). queste sono quasi uguali alle black dragon... ossia fanno schifo uguali...

87gio
25-04-2009, 16:31
Mi tocca tnerle a 1100 in daily perchè oltre devo dare troppa corrente... cmq i 600 o più mi servivano... :muro: In più i 1066 CL 4 non li faccio con queste...

avrebbero dovuto arrivarmi le patriot ma allo shop non arrivavano più (entro il mese almeno). queste sono quasi uguali alle black dragon... ossia fanno schifo uguali...

ma la baia no e' ? :muro:

Blasio
25-04-2009, 16:46
:D Basta guardare la rev.! Comunque se sono quelle non D9 dovresti fare circa i 1130 MHz a 5-5-5-15.


:D Alzare il voltaggio non ti servirà.

quoto sono ex possessore di crucial pc8500 new version (2,3v max 1100 5 5 5 15 pl 9 refresh 45) team group xtreem pc9600 D9GKX (2,45v default oc max 1350 5 5 5 15 pl 8 refresh 25 da bench) , team group pc8500 D9GMH (2,35v max 1150 5 5 5 15 testati a 300% refresh 45 pl 9), cellshock pc8000 D9GKX da testare ma ho visto ke rendono meglio delle team non vedo l'ora ke arrivino (da test fatti da altri ho visto: 2,2v 1140 cas 4 refresh 35 pl 7 , il bello è ke arrivano tranquillamente anke a 1250 con 2,2v :asd:) sarà na guerra con quest'ultime. Il mio processore intanto causa mobo si ferma a 4,850ghz :muro:

PS: Le nuove versioni cellshock pc8500 e crucial sono D9GMH anke le team group purtroppo...

87gio
25-04-2009, 17:14
quoto sono ex possessore di crucial pc8500 new version (2,3v max 1100 5 5 5 15 pl 9 refresh 45) team group xtreem pc9600 D9GKX (2,45v default oc max 1350 5 5 5 15 pl 8 refresh 25 da bench) , team group pc8500 D9GMH (2,35v max 1150 5 5 5 15 testati a 300% refresh 45 pl 9), cellshock pc8000 D9GKX da testare ma ho visto ke rendono meglio delle team non vedo l'ora ke arrivino (da test fatti da altri ho visto: 2,2v 1140 cas 4 refresh 35 pl 7 , il bello è ke arrivano tranquillamente anke a 1250 con 2,2v :asd:) sarà na guerra con quest'ultime. Il mio processore intanto causa mobo si ferma a 4,850ghz :muro:

PS: Le nuove versioni cellshock pc8500 e crucial sono D9GMH anke le team group purtroppo...

le mie gmh devo testare la stabilita' a lungo andare ma ho 1200 con memetest passato 100% poi mi sono fermato, vi faro' sapere.

fcs
25-04-2009, 17:18
ciao raga'.
Eccomi pronto a occare con la nuova mobo.

Ho fatto prime95 e mi a datto un fatal error (no blue screen): FATAL ERROR: Resulting sum was 13827635861166.61, expected: 13827655035125.73
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
con queste impostazioni:

450x9
Load Line Calibration: enabled
Vcore: 1.200 (da cpuz) - 1.225 da bios
CPU Termination: 1.3
CPU PLL: 1.5 (normal)
Cpu Reference: 0.760 ( normal)
MCH Core: 1.2
MCH reference: 0.760 (normal)
MCH/DRAM Reference: 0.9 (normal)
ICH I/O: 1.5 (normal)
ICH Core: 1.1 (normal)
Dram voltage: 2.1
Dram Termination:0.9 (normal)
Channel A reference: 0.9 (normal)
Channel B reference: 0.9 Normal)

Ram 5-5-5-15 in sincrono...

cosa posso provare a cambiare di parametri per rendere il tutto RS?
Poi siccome il mio obiettivo sarebbe arrivare RS a 500x8 cosa consigliate come voltaggi?
Poi ci sono dei parametri che non capisco:

CPU PLL: che ora ho su normal
CPU Reference: che ora ho su normal
e i vari MCH, semplicemente perche sulla mia ex mobo non cerano.

Chi ha questa mobo e mi pou' aiutare a capire?
Grazie

fcs
25-04-2009, 19:15
ciao raga'.
Eccomi pronto a occare con la nuova mobo.

Ho fatto prime95 e mi a datto un fatal error (no blue screen): FATAL ERROR: Resulting sum was 13827635861166.61, expected: 13827655035125.73
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
con queste impostazioni:

450x9
Load Line Calibration: enabled
Vcore: 1.200 (da cpuz) - 1.225 da bios
CPU Termination: 1.3
CPU PLL: 1.5 (normal)
Cpu Reference: 0.760 ( normal)
MCH Core: 1.2
MCH reference: 0.760 (normal)
MCH/DRAM Reference: 0.9 (normal)
ICH I/O: 1.5 (normal)
ICH Core: 1.1 (normal)
Dram voltage: 2.1
Dram Termination:0.9 (normal)
Channel A reference: 0.9 (normal)
Channel B reference: 0.9 Normal)

Ram 5-5-5-15 in sincrono...

cosa posso provare a cambiare di parametri per rendere il tutto RS?
Poi siccome il mio obiettivo sarebbe arrivare RS a 500x8 cosa consigliate come voltaggi?
Poi ci sono dei parametri che non capisco:

CPU PLL: che ora ho su normal
CPU Reference: che ora ho su normal
e i vari MCH, semplicemente perche sulla mia ex mobo non cerano.

Chi ha questa mobo e mi pou' aiutare a capire?
Grazie

Ho provato ad alzare un pochini il MCH Core a 1.22, ma dopo 5 minuti di prime schermata blu.:muro:
Allora ho portato MCH reference da normal (0.760 ) a 0.803 e ora sto facendo prime...
Tutte ste voci nuove del bios per me sono veramente un ostacolo....
La mia vecchia modo ne aveva un quarto....

Niente, schermata blu....
ora ho rimesso MCH reference su normal ed ho alzato MCH Core a 1.24....
vediamo un po prime che fa.

Trokji
25-04-2009, 20:31
Io ho provato a fare un RS a 500X9 ma nulla da fare..:O

thegladiator
25-04-2009, 20:53
Ragazzi un parere, se il sistema è stabile con 12 ore di Orthos sia "blend" che "large" priorità 9 + 30 cicli di IBT, il fatto che Crysis mi abbia crashato NON CON BSOD o FREEZE DA RIAVVIO, semplicmente mi ha buttato fuori sul desktop dicendo "Crysis.exe ha smesso di funzionare" è possibile imputarlo all'OC della cpu o del fsb (o delle ram)? E' più imputabile ad un problema sw? :)

lappi
25-04-2009, 20:56
le mie gkx per problemi con la mobo si fermano a 1100 circa cas 4 a 2.25 volt, con una buona mobo andrebbero sicuramente di piu :(

fcs
25-04-2009, 21:02
per questi mi potete dare una mano piu o meno
dicendomi quali sono e a quanto vanno messi per avere la possibilita' di fare un 500x8?

Load Line Calibration: enabled
Vcore: 1.200 (da cpuz) - 1.225 da bios
CPU Termination: 1.3
CPU PLL: 1.5 (normal)
Cpu Reference: 0.760 ( normal)
MCH Core: 1.24
MCH reference: 0.760 (normal)
MCH/DRAM Reference: 0.9 (normal)
ICH I/O: 1.5 (normal)
ICH Core: 1.1 (normal)
Dram voltage: 2.1
Dram Termination:0.9 (normal)
Channel A reference: 0.9 (normal)
Channel B reference: 0.9 Normal)

io con i valori sopra citati sto testando il 450x9 con ram 5-5-5-15 1:1

devil_mcry
25-04-2009, 21:06
Ragazzi un parere, se il sistema è stabile con 12 ore di Orthos sia "blend" che "large" priorità 9 + 30 cicli di IBT, il fatto che Crysis mi abbia crashato NON CON BSOD o FREEZE DA RIAVVIO, semplicmente mi ha buttato fuori sul desktop dicendo "Crysis.exe ha smesso di funzionare" è possibile imputarlo all'OC della cpu o del fsb (o delle ram)? E' più imputabile ad un problema sw? :)

mmm potrebbe essere un problema di sw ma anche no.
l'svga e occatA?

io proverei nel dubbio ad alzare di 2 step il vcore, di uno il nb (se nn hai gia valori stratosferici), le ram mettile in modo che siano @ default (cmq mi pare che hai un d.u. modesto xcui...)

e prova cosi, se ti da ancora noie cambia driver vga, reinstalla crysis fino a formattare

87gio
25-04-2009, 21:07
le mie gkx per problemi con la mobo si fermano a 1100 circa cas 4 a 2.25 volt, con una buona mobo andrebbero sicuramente di piu :(


io da stasera posso dare un po di volt e vedere come si comportano a salire le mie ;)

ehm come dire.. forse qualcuno avra' visto molti post addietro il mio dissi casereccio... ebbene si ora ne ho fatta una delle mie un dissi attivo per le ram anche questo ammassato in casa. ecco le fotine e ora vediamo se funge...:D

attrezzi e oggetti utili :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425220452_25042009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425220452_25042009.jpg)

il primo e' fatto, andiamo col secondo :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425220532_25042009002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425220532_25042009002.jpg)

ecco il secondo e i cavi uniti al primo cosi occupo un solo slot per le ventole:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425220627_25042009003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425220627_25042009003.jpg)

eccolo montato :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425220659_25042009004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425220659_25042009004.jpg)

certo non sara esteticamente bello ma a case chiuso... come dire tanta sostanza e poca apparenza proprio come piace a me, e' brutto dare nell'occhio muhamuhahaha :doh:

va bhe dite le vostre io intanto lo provo ;)

lappi
25-04-2009, 21:13
ahah grandissimo anche io ho fatto il dissi attivo sulle ram fai da te( ventola intel e ventola da 92 )..ho fatto dei giri pazzeschi tra rondelle, ganci ed elastici...peccato non abbia fatto le foto :D

devil_mcry
25-04-2009, 21:19
io comprerei dei dissi validi xke cosi nn so quanto faccia effetto. l'aria sul chip fa poco

lappi
25-04-2009, 21:23
sono sulle ram! comunque di validi non ce ne sono airflow per ram, l'unica cosa è farselo da se

pgp
25-04-2009, 22:33
io comprerei dei dissi validi xke cosi nn so quanto faccia effetto. l'aria sul chip fa poco

Anche io non ero molto convinto, ma da quando ho messo la ventola le temperature sono molto più basse :) Le ventole sulle ram hanno un effetto miracoloso, perchè i banchi di ram in sè scaldano pochissimo, ma sono dissipati solo da una placca di alluminio, e perciò con il passare del tempo il calore si accumula portando i chip anche a 80° (che è una temperatura ancora accettabile). Una ventola sulle ram permette di trasmettere all'aria presente nel case (che poi viene espulsa) il calore delle ram in modo più efficiente. E se questa è veloce (oltre i 2000rpm per una da 92mm) i risultati sono molto migliori. Ad esempio le mie CellShock senza ventola, a voltaggio stock, sotto stress diventano così calde che risulta fastidioso toccarle, ma una ventola da 9cm a pochi rpm (penso 800 circa) è sufficiente a portare la temperatura a livelli più che accettabili. Con una ventola da 2700rpm (quella del Freezer 7 Pro al massimo) le ram sono fredde in qualsiasi situazione, anche a 2.6v.

@ 87gio molto interessante come soluzione, anche ben studiata l'idea di prevedere una ventola in "immissione" ed una in "estrazione", io mi sono limitato ad una sola ventola più grossa in centro.


pgp

pgp
25-04-2009, 22:36
Io ho provato a fare un RS a 500X9 ma nulla da fare..:O

Che procio hai? Quanto vuole per i 4GHz RS?


pgp

Trokji
25-04-2009, 22:40
Un procio un po' sfigato.. è il solito e8500 che ho da qualche mese a questa parte :fagiano: . Speravo di aver scoperto come farlo salire (sì dare Vcore.. questo già si sapeva.. ho solo scoperto che pare che con VTT basso salga meglio ma non è sufficiente :( )

pgp
25-04-2009, 22:47
Un procio un po' sfigato.. è il solito e8500 che ho da qualche mese a questa parte :fagiano: . Speravo di aver scoperto come farlo salire (sì dare Vcore.. questo già si sapeva.. ho solo scoperto che pare che con VTT basso salga meglio ma non è sufficiente :( )

Prova ad alzare un po' il VTT e giocare con i GTL. Aiutano molto (sono stati fondamentali per i 5100MHz per me, ad esempio), in particolare quello del northbridge.


pgp

Trokji
25-04-2009, 22:50
Che prove devo fare con i GTL? sinceramente non so come usarli.
Il paradosso è che alzando molto il VTT (ben oltre quello che voi mortali osereste, così come altri voltaggi :D ) il sistema è meno stabile di quando sto a VTT molto basso.
Comunque lam ia cpu vuole una valanga di Vcore per stare a 4500, ma per una config da gaming lo ritendo accettabile..come devo fare per settare bene i GTL, come mi consigli di procedere?

pgp
25-04-2009, 23:10
Che prove devo fare con i GTL? sinceramente non so come usarli.
Il paradosso è che alzando molto il VTT (ben oltre quello che voi mortali osereste, così come altri voltaggi :D ) il sistema è meno stabile di quando sto a VTT molto basso.
Comunque lam ia cpu vuole una valanga di Vcore per stare a 4500, ma per una config da gaming lo ritendo accettabile..come devo fare per settare bene i GTL, come mi consigli di procedere?

Dipende dalla mobo: ci sono alcune che hanno valori del tipo 0.60x, 0.61x ecc ed altre che danno i voltaggi (0.800v, 0.810v ecc).

I GTL del processore vanno impostati (tutti uguali) a un valore compreso tra 0.61 x VTT (quindi fai la moltiplicazione se nella tua mobo devi inserire il voltaggio, mentre metti direttamente 0.61x in caso contrario) e 0.63 x VTT.

Il northbridge va tra 0.55 x VTT e 0.60 x VTT.

Non sempre il valore più alto è il migliore, devi solo trovare quello giusto per il tuo procio e per la tua mb, che sono diversi per ogni esemplare.

Impostare i GTL non comporta rischi, non puoi rovinare l'HW modificandoli.

P.S. Anche io ho visto voltaggi alti: 1.6 vTT, 1.6 vNB, 2.15 PLL, 1.82 vCore, 2.7 vRAM, il tutto ad aria (non con il mio pc :asd: )


pgp

Trokji
25-04-2009, 23:16
1.82 Vcore è tanto che roba era?
Comunque sono arrivato a 1.55Vcore se lo vuoi sapere.. di più preferisco non andare perché il mio impianto liquido inizia ad esser messo in crisi con orthos.. per l'uso giochi al limite potrebbe andare bene come Vcore, dato che per l'80% dle tempo il processore alla fine lo tengo a 1.1V freq default.
Al limite quando monterò le ventole sui radiatori e toglierà il coperchio della Cpu.. forse potrò arrivare ad 1.6 Vcore :D
Di motherboard ho la p5q deluxe..
Di Vpll sono arrivato a 1.68 e Vnorth 1.54, VTT sono arrivato ad 1.56, alla fine mi è stato detto sono voltaggi relativamente sicuri.
Tuttavia come ho detto, a parte il Vcore che aumentandolo la cpu, seppur lentamente ed instabilmente, sale, per il resto mi pare che i miglioramenti siano davvero minimi o pari a 0.
Addirittura come ho detto sale meglio con VTT di 1.1 che VTT di 1.4 o 1.56.
Non ho idea se sia per una grave discrepanza tra i valori riportati nel bios e gli effettivi voltaggi erogati o se sia una peculiarità dovuta a voltaggi/calore/particolarità dell'hardware

87gio
25-04-2009, 23:16
allora i dissini vanno a meraviglia, solo che vorrei capire una cosa da pgp, visto che tu hai una da 92mm io due da 60 a 3500 rpm ho notato che in condizioni di normale utilizzo le ram sono fredde e dico proprio fredde, si sente il fresche dell'alluminio, pero' se metto sotto sforzo con memetest non ce la faccio a dissipare tutto il calore che pero sparisce praticamente subito appena disattivo memetest.

in condizioni di normale utilizzo sono fresche anche con 2,6v ma sotto memetest tornano a scaldare anche a 2,3v mi posso fidare ? a tenere coltaggi alti, dite che non fa nulla se vanno sotto sforzo e scaldano cosi tanto?

Sempre a pgp, le tue quanto vogliono per essere r.s a 1000 44412 ? e a 1200 555-15?

x devil i dissi li ho ho un tt cyclo e un arctic(molto valido ma ingombrante)

questo che ho fatto dissipa leggermente piu dell'arctic e 10 volte piu del t.t.

devil_mcry
26-04-2009, 01:34
Anche io non ero molto convinto, ma da quando ho messo la ventola le temperature sono molto più basse :) Le ventole sulle ram hanno un effetto miracoloso, perchè i banchi di ram in sè scaldano pochissimo, ma sono dissipati solo da una placca di alluminio, e perciò con il passare del tempo il calore si accumula portando i chip anche a 80° (che è una temperatura ancora accettabile). Una ventola sulle ram permette di trasmettere all'aria presente nel case (che poi viene espulsa) il calore delle ram in modo più efficiente. E se questa è veloce (oltre i 2000rpm per una da 92mm) i risultati sono molto migliori. Ad esempio le mie CellShock senza ventola, a voltaggio stock, sotto stress diventano così calde che risulta fastidioso toccarle, ma una ventola da 9cm a pochi rpm (penso 800 circa) è sufficiente a portare la temperatura a livelli più che accettabili. Con una ventola da 2700rpm (quella del Freezer 7 Pro al massimo) le ram sono fredde in qualsiasi situazione, anche a 2.6v.

@ 87gio molto interessante come soluzione, anche ben studiata l'idea di prevedere una ventola in "immissione" ed una in "estrazione", io mi sono limitato ad una sola ventola più grossa in centro.


pgp

ma io infatti sn daccordo sull'uso delle fan x le ram, coprirei i chip cn dei dissipatori pero xke senza nn so a cosa servono...

dalla foto le ram sembrano nude x quello dicevo... io faccio il confronto cn le geil , le corsair, le ocz ecc ecc che hanno tutti dei dissi passivi di casa...

se era gia passive chiedo scusa dalle foto nn si era capito, sara che sono abituato alle mie che si vedono un casino :P tra l'altro i dissi delle ocz secondo me sono troppo furbi xke se si usa un dissi cn ventola da 120 a torre, tipo il mio zerotherm, l'aria x forza passa in mezzo al ponte del dissipatore collegato all'hpc è si raffreddano credo

thegladiator
26-04-2009, 08:42
mmm potrebbe essere un problema di sw ma anche no.
l'svga e occatA?

io proverei nel dubbio ad alzare di 2 step il vcore, di uno il nb (se nn hai gia valori stratosferici), le ram mettile in modo che siano @ default (cmq mi pare che hai un d.u. modesto xcui...)

e prova cosi, se ti da ancora noie cambia driver vga, reinstalla crysis fino a formattare


Lasciamo per un attimo da parte l'OC della VGA che potrebbe essere il responsabile. Però ragazzi allora non capisco: se dopo 12 ore di Orthos + 30 cicli di IBT uno deve dubitare della stabilità del sistema (inteso come cpu + m/b + mem) allora non ci siamo!! :muro:
Mi stai dicendo quindi che il famoso "rock solid" sono tutte fregnacce??? E anche un messaggio di errore "all'interno di windows" (no freeze o bsod) potrebbe essere originato dall'OC?

F1R3BL4D3
26-04-2009, 08:47
Lasciamo per un attimo da parte l'OC della VGA che potrebbe essere il responsabile. Però ragazzi allora non capisco: se dopo 12 ore di Orthos + 30 cicli di IBT uno deve dubitare della stabilità del sistema (inteso come cpu + m/b + mem) allora non ci siamo!! :muro:
Mi stai dicendo quindi che il famoso "rock solid" sono tutte fregnacce??? E anche un messaggio di errore "all'interno di windows" (no freeze o bsod) potrebbe essere originato dall'OC?

:p Potrebbe essere sia un problema software (driver, conflitti vari) o anche di OC.

F1R3BL4D3
26-04-2009, 08:50
Di Vpll sono arrivato a 1.68 e Vnorth 1.54, VTT sono arrivato ad 1.56, alla fine mi è stato detto sono voltaggi relativamente sicuri.

:D insomma, sicuri sicuri no! Anzi...il vTT è fuori specifica Intel di un po' (1.45v max), chipset alto inutilmente e PLL ancora buono ma non so quanto giustificato. Questo se si parla di DU.

Addirittura come ho detto sale meglio con VTT di 1.1 che VTT di 1.4 o 1.56.

Questo è normale, alzare i voltaggi non sempre porta incrementi, anzi...Se no sarebbe troppo facile.

Trokji
26-04-2009, 09:02
insomma, sicuri sicuri no! Anzi...il vTT è fuori specifica Intel di un po' (1.45v max), chipset alto inutilmente e PLL ancora buono ma non so quanto giustificato. Questo se si parla di DU.


Vabé.. sicuri nel senso che ragionevolmente per l'uso di un po' d'ore non dovrebbe romperso nulla.. poi se la cpu la lasci accesa al 100% per anni magari dura 10 anni anziché 30 :sofico:

Questo è normale, alzare i voltaggi non sempre porta incrementi, anzi...Se no sarebbe troppo facile.

Io non avrei creduto.. nel senso che al limite non sale più di mhz, ma non mi era mai capitato che addirittura peggiorasse

F1R3BL4D3
26-04-2009, 09:07
Vabé.. sicuri nel senso che ragionevolmente per l'uso di un po' d'ore non dovrebbe romperso nulla.. poi se la cpu la lasci accesa al 100% per anni magari dura 10 anni anziché 30 :sofico:

:D 10 anni così non ti dura sicuramente. Poi difficilmente ti si brucerà dopo qualche giorno, soprattutto visto che non è sotto stress costantemente.
:D rivedrei comunque il tuo DU.

Io non avrei creduto.. nel senso che al limite non sale più di mhz, ma non mi era mai capitato che addirittura peggiorasse

Capita capita tranquillamente. Sia ad aria che sotto raffreddamenti estremi! Ci sono impostazioni che vanno calibrate al meglio, soprattutto quando sono alte e quindi si è al limite di tutto il sistema.

Trokji
26-04-2009, 09:10
Beh a me non era mai capitato.. come ho detto al limite davo voltaggi assurdi e non migliorava niente, quindi tornavo a quelli più normali :D
Per la durata penso che spesso questo fatto sia sopravvalutato, comunque adesso ma mia configurazione da prestazioni ha Voltaggi bassi, ad esempio core di 1.45 (quindi tipo 1.43 reali), almeno finché non troverò il modo di essere stabile ad un a frequenza superiore :fagiano:

pgp
26-04-2009, 10:06
ma io infatti sn daccordo sull'uso delle fan x le ram, coprirei i chip cn dei dissipatori pero xke senza nn so a cosa servono...

dalla foto le ram sembrano nude x quello dicevo... io faccio il confronto cn le geil , le corsair, le ocz ecc ecc che hanno tutti dei dissi passivi di casa...

se era gia passive chiedo scusa dalle foto nn si era capito, sara che sono abituato alle mie che si vedono un casino :P tra l'altro i dissi delle ocz secondo me sono troppo furbi xke se si usa un dissi cn ventola da 120 a torre, tipo il mio zerotherm, l'aria x forza passa in mezzo al ponte del dissipatore collegato all'hpc è si raffreddano credo

No, i dissi ci sono, sono questi:
http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1000-cl4.html

Ed anche il mio avatar è un dissi CellShock :D


pgp

pgp
26-04-2009, 10:10
allora i dissini vanno a meraviglia, solo che vorrei capire una cosa da pgp, visto che tu hai una da 92mm io due da 60 a 3500 rpm ho notato che in condizioni di normale utilizzo le ram sono fredde e dico proprio fredde, si sente il fresche dell'alluminio, pero' se metto sotto sforzo con memetest non ce la faccio a dissipare tutto il calore che pero sparisce praticamente subito appena disattivo memetest.

in condizioni di normale utilizzo sono fresche anche con 2,6v ma sotto memetest tornano a scaldare anche a 2,3v mi posso fidare ? a tenere coltaggi alti, dite che non fa nulla se vanno sotto sforzo e scaldano cosi tanto?

Quanto scaldano sotto memtest? Le mie sono calde, ma non eccessivamente, possono essere toccate senza avere fastidio. Se è così anche per le tue va bene, se sono molto calde invece devi migliorare la ventilazione.

Forse il problema delle ventole da 60mm è che non raffreddano bene i chip più esterni, l'aria si incanala tra i 2 banchi di ram, ma all'esterno no.

Oltre i 2.3v io non farei andare memtest, per evitare di fondere :D


Per quanto riguarda i voltaggi per il RS ti ho risposto nell'altro thread per il 1200, ma anche per il 1000 CAS4 la situazione è identica.


pgp

pgp
26-04-2009, 10:13
1.82 Vcore è tanto che roba era?

Era un bench con un E8400 cooled by CoolerMaster V8 :D

Con il mio invece sono arrivato solo a 1.55v (necessari per convalidare i 5100MHz, vedi firma).

Comunque è inutile sparare voltaggi alti al VTT ed al NB, per i 500x9 preva qualcosa come 1.26vTT e lo stesso al NB.
Anzi, dovrebbe reggere anche qualcosa in meno, come 1.20v.


pgp

thegladiator
26-04-2009, 10:16
:p Potrebbe essere sia un problema software (driver, conflitti vari) o anche di OC.


Ma OC della vga ok, ma se dipendesse dall'OC del sistema non dovrebbe "crashare" il sistema? Poi ripeto, se fosse così vorrebbe dire che 12 ore di Orthos non sono sufficienti ad essere perfettamente stabili? :mc:

87gio
26-04-2009, 10:35
Quanto scaldano sotto memtest? Le mie sono calde, ma non eccessivamente, possono essere toccate senza avere fastidio. Se è così anche per le tue va bene, se sono molto calde invece devi migliorare la ventilazione.

Forse il problema delle ventole da 60mm è che non raffreddano bene i chip più esterni, l'aria si incanala tra i 2 banchi di ram, ma all'esterno no.

Oltre i 2.3v io non farei andare memtest, per evitare di fondere :D


Per quanto riguarda i voltaggi per il RS ti ho risposto nell'altro thread per il 1200, ma anche per il 1000 CAS4 la situazione è identica.


pgp


nono si possono toccare ma sono cmq molto calde, prima bollivano era davvero fastidioso, cosi no molto meglio ma sempre abbastanza calde, mentre in normal use o con i giochi non scottano affatto anzi sono fredde pure a 2,6v

in ogni caso le ram sono fredde da ambo il lati l'unica parte che rimane un po piu calda sono glietremi sove le ventole non buttano l'aria. ma fa nnt tanto si dissipa ugualmente bene per conduzione li.

Blasio
26-04-2009, 10:55
Quanto scaldano sotto memtest? Le mie sono calde, ma non eccessivamente, possono essere toccate senza avere fastidio. Se è così anche per le tue va bene, se sono molto calde invece devi migliorare la ventilazione.

Forse il problema delle ventole da 60mm è che non raffreddano bene i chip più esterni, l'aria si incanala tra i 2 banchi di ram, ma all'esterno no.

Oltre i 2.3v io non farei andare memtest, per evitare di fondere :D


Per quanto riguarda i voltaggi per il RS ti ho risposto nell'altro thread per il 1200, ma anche per il 1000 CAS4 la situazione è identica.


pgp

pigi ho sentito dire ke reggono anke i 1140 a cas 4 con 2,2v le cellshock ke ne dici è buono come dealy use?

pgp
26-04-2009, 10:58
pigi ho sentito dire ke reggono anke i 1140 a cas 4 con 2,2v le cellshock ke ne dici è buono come dealy use?

Non penso siano RS a quella frequenza con 2.2v :asd:

Le mie vogliono di più comunque, e non solo le mie...
Ora provo a bootare con quelle impostazioni e ti dico ;)


pgp

Sensi
26-04-2009, 11:06
pigi ho sentito dire ke reggono anke i 1140 a cas 4 con 2,2v le cellshock ke ne dici è buono come dealy use?

Blasio il sentito dire non esiste, ogni kit fa storia a se. Quando le avrai tra le mani verificherai, ora è inutile fare ipotesi

pgp
26-04-2009, 11:11
Non bootano :asd:


pgp

kellone
26-04-2009, 11:23
Lasciamo per un attimo da parte l'OC della VGA che potrebbe essere il responsabile. Però ragazzi allora non capisco: se dopo 12 ore di Orthos + 30 cicli di IBT uno deve dubitare della stabilità del sistema (inteso come cpu + m/b + mem) allora non ci siamo!! :muro:
Mi stai dicendo quindi che il famoso "rock solid" sono tutte fregnacce??? E anche un messaggio di errore "all'interno di windows" (no freeze o bsod) potrebbe essere originato dall'OC?

Considera che quando giochi porti contemporaneamente sotto stress sia la VGA che MOBO+RAM+CPU, quindi anche l'ali.

Se vuoi essere certo di essere RS quando hai finito i tuoi test lanci Orthos in priorità 8 contemporaneamente a furmark rinominato e lasci girare un due ore.

Se ti passa questo vai tranquillo che un bsod è dovuto a problemi software.

brattak
26-04-2009, 12:04
Lasciamo per un attimo da parte l'OC della VGA che potrebbe essere il responsabile. Però ragazzi allora non capisco: se dopo 12 ore di Orthos + 30 cicli di IBT uno deve dubitare della stabilità del sistema (inteso come cpu + m/b + mem) allora non ci siamo!! :muro:
Mi stai dicendo quindi che il famoso "rock solid" sono tutte fregnacce??? E anche un messaggio di errore "all'interno di windows" (no freeze o bsod) potrebbe essere originato dall'OC?
identica mia situazione di 1 mese fa rock solid con ibt e vari a 500x8 crash nei giochi risolto mettendo 501x8 non chiedetemi il perche non lo so comunque ora va ....:D

thegladiator
26-04-2009, 12:05
Considera che quando giochi porti contemporaneamente sotto stress sia la VGA che MOBO+RAM+CPU, quindi anche l'ali.

Se vuoi essere certo di essere RS quando hai finito i tuoi test lanci Orthos in priorità 8 contemporaneamente a furmark rinominato e lasci girare un due ore.

Se ti passa questo vai tranquillo che un bsod è dovuto a problemi software.



No, ma forse mi sono spiegato male: io NON HO AVUTO BSOD, Crysis è semplicemente uscito sul desktop con messaggio "Crysis.exe ha smesso di funzionare" e il sistema era perfettamente funzionante tant'è che ho rilanciato Crysis e ho continuato a giocare.... :mc:


P.S. Comunque sto facendo la prova che mi hai detto; cosa intendi per furmark "rinominato"? :)

pgp
26-04-2009, 12:15
Sempre più vicino alla meta :Perfido:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=554101

Con soli 1.568v da CPU-Z :O


pgp

devil_mcry
26-04-2009, 12:41
Lasciamo per un attimo da parte l'OC della VGA che potrebbe essere il responsabile. Però ragazzi allora non capisco: se dopo 12 ore di Orthos + 30 cicli di IBT uno deve dubitare della stabilità del sistema (inteso come cpu + m/b + mem) allora non ci siamo!! :muro:
Mi stai dicendo quindi che il famoso "rock solid" sono tutte fregnacce??? E anche un messaggio di errore "all'interno di windows" (no freeze o bsod) potrebbe essere originato dall'OC?

ma se hai occato la svga e di sicuro lei...
nn sei il primo che ha sti problemi cn la svga occata

io xo nn lo sapevo quindi consideravo ogni possibilita

furemark rinominato inteso cm rinomina il .exe in quello che vuoi xke se lasci quel nome i driver nn stressano l'svga al 100%

thegladiator
26-04-2009, 13:28
:confused: ma se hai occato la svga e di sicuro lei...
nn sei il primo che ha sti problemi cn la svga occata

io xo nn lo sapevo quindi consideravo ogni possibilita

furemark rinominato inteso cm rinomina il .exe in quello che vuoi xke se lasci quel nome i driver nn stressano l'svga al 100%


Sì la vga è occata però sono al 7° capitolo di Crysis e prima di ieri non mi aveva dato nessun problema con le impostazioni che ho sempre utilizzato e che vedi in firma; unico cambiamento, i driver: ho messo i 182.50.... :mbe:

E perchè questa cosa dell'exe di furmark: è un bug?

devil_mcry
26-04-2009, 13:31
Sì la vga è occata però sono al 7° capitolo di Crysis e prima di ieri non mi aveva dato nessun problema con le impostazioni che ho sempre utilizzato e che vedi in firma; unico cambiamento, i driver: ho messo i 182.50.... :mbe:

E perchè questa cosa dell'exe di furmark: è un bug?

xke i driver ottimizzano il tool

x crysis dove sei arrivato di preciso? xke ora che ci penso a un tot punto anche a me il primo tornava in continuo al desktop cn errori... lo avevo dovuto mettere in dx9 e nn avevo ancora occato... a me succedeva verso la fine

thegladiator
26-04-2009, 13:34
xke i driver ottimizzano il tool

x crysis dove sei arrivato di preciso? xke ora che ci penso a un tot punto anche a me il primo tornava in continuo al desktop cn errori... lo avevo dovuto mettere in dx9 e nn avevo ancora occato... a me succedeva verso la fine



Mi ha dato l'errore un paio di volte ieri a "awekening" e poi una volta anche in "core" che è il successivo. Se non erro il 7° e 8° capitolo su 10....

Per il discorso furmark: l'esecutivo a cui punta il collegamento sul desktop che mi crea il programma comunque si chiama etqw.exe, è questo? Nella cartella poi c'è anche un furmark.exe... :confused:

devil_mcry
26-04-2009, 13:36
Mi ha dato l'errore un paio di volte ieri a "awekening" e poi una volta anche in "core" che è il successivo. Se non erro il 7° e 8° capitolo su 10....

Per il discorso furmark: l'esecutivo a cui punta il collegamento sul desktop che mi crea il programma comunque si chiama etqw.exe, è questo? Nella cartella poi c'è anche un furmark.exe... :confused:

a me dissero di rinominare furmark

i livelli di crysis a cui a me succedevano i casini forse erano quelli successivi a core, cmq uscivano alla fine, all'inizio andava bene

thegladiator
26-04-2009, 13:43
a me dissero di rinominare furmark

i livelli di crysis a cui a me succedevano i casini forse erano quelli successivi a core, cmq uscivano alla fine, all'inizio andava bene



Quindi se passo 2 ore con Orthos 8 + furmark rinominato sono RS, giusto?
Per ora ho fatto 1h e 15m con Orthos 8 + furmark non rinominato, tutto ok....ora mentre guardo la partita faccio il test come dici tu e ti dico....... :D

P.S. Comunque googlando un po' ho letto che il "trucchetto" vale per i Catalyst, quindi ATI, con Nvidia nessuna necessità di rinominare l'exe.... ;)

Blasio
26-04-2009, 14:27
Blasio il sentito dire non esiste, ogni kit fa storia a se. Quando le avrai tra le mani verificherai, ora è inutile fare ipotesi

veramente ho visto i test e le mie dagli screen dell'ex possessore dovrebbero andare così:p cmq anke le mie superoverclock team group pc9600 richiedevano per il cas 4 a 1100 2,45v (però per loro era di default il 2,45 :asd:)

birmarco
26-04-2009, 14:41
allora i dissini vanno a meraviglia, solo che vorrei capire una cosa da pgp, visto che tu hai una da 92mm io due da 60 a 3500 rpm ho notato che in condizioni di normale utilizzo le ram sono fredde e dico proprio fredde, si sente il fresche dell'alluminio, pero' se metto sotto sforzo con memetest non ce la faccio a dissipare tutto il calore che pero sparisce praticamente subito appena disattivo memetest.

in condizioni di normale utilizzo sono fresche anche con 2,6v ma sotto memetest tornano a scaldare anche a 2,3v mi posso fidare ? a tenere coltaggi alti, dite che non fa nulla se vanno sotto sforzo e scaldano cosi tanto?

Sempre a pgp, le tue quanto vogliono per essere r.s a 1000 44412 ? e a 1200 555-15?

x devil i dissi li ho ho un tt cyclo e un arctic(molto valido ma ingombrante)

questo che ho fatto dissipa leggermente piu dell'arctic e 10 volte piu del t.t.

Io non avrei voglia di sbattermi a fare quelle cose... :asd: cmq bravo :mano: 2,6 mi sembrano tanti per un daily...

-------------------------------------------

Mi chiedo perchè sulle corsair abbiano messo dei dissipatori così voluminosi.. fanno pena come ram e non servono a niente... ok fare scena ma... :confused: Non serve dare oltre i 2,3v perchè (o sei scemo) la max frequenza che tengono la si prende tranquillamente con 2,3 e con 2,55v (quando i dissi servirebbero a qualcosa) non guadagni niente... Inoltre le normali xms2 sono uguali alle dominator xms2 come occabilità (le ho provate tutte e due), cambia solo il colore del dissi e il prezzo... :rolleyes: Alla corsair sono proprio dei figli... ehm... :D :mad:

87gio
26-04-2009, 14:45
Io non avrei voglia di sbattermi a fare quelle cose... :asd: cmq bravo :mano: 2,6 mi sembrano tanti per un daily...

-------------------------------------------

Mi chiedo perchè sulle corsair abbiano messo dei dissipatori così voluminosi.. fanno pena come ram e non servono a niente... ok fare scena ma... :confused: Non serve dare oltre i 2,3v perchè (o sei scemo) la max frequenza che tengono la si prende tranquillamente con 2,3 e con 2,55v (quando i dissi servirebbero a qualcosa) non guadagni niente... Inoltre le normali xms2 sono uguali alle dominator xms2 come occabilità (le ho provate tutte e due), cambia solo il colore del dissi e il prezzo... :rolleyes: Alla corsair sono proprio dei figli... ehm... :D :mad:

le ho avute pure io le corsai 1066 le ho subito vendute :D nn riuscivo nemmeno a tenere 1122 stabili 55515 con nessun voltaggio.

birmarco
26-04-2009, 14:48
le ho avute pure io le corsai 1066 le ho subito vendute :D nn riuscivo nemmeno a tenere 1122 stabili 55515 con nessun voltaggio.

L'ordine su *** dove ho preso le patriot non 'ho annullato, se arrivano prima che invecchi le prendo e queste le mando alla discarica... oppure le vendo a 20€

mapoetti
26-04-2009, 15:59
:confused:


Sì la vga è occata però sono al 7° capitolo di Crysis e prima di ieri non mi aveva dato nessun problema con le impostazioni che ho sempre utilizzato e che vedi in firma; unico cambiamento, i driver: ho messo i 182.50.... :mbe:

E perchè questa cosa dell'exe di furmark: è un bug?

io ho una gtx 285.....se posso consigliarti metti i driver 182.08 e riguardo all'errore di crysis anche a me capitava ed alla fine era il GTL referance del bios.......ora non crascia piu.......
a me dava : errore,si è verificato una perdita dati

ciao

SilentDoom
26-04-2009, 18:37
Purtroppo ho avuto poco tempo per i test.. Ma ho ritoccato un pò i voltaggi per i 4 GHz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426193916_4000MHz-10IBT2-1136-ET6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426193916_4000MHz-10IBT2-1136-ET6.JPG)

Ho dato inoltre uno step in più al Vcore..

Avendo ancora da prendere un pò di confidenza con i settaggi a voi come sembrano come valori?

birmarco
26-04-2009, 19:58
Purtroppo ho avuto poco tempo per i test.. Ma ho ritoccato un pò i voltaggi per i 4 GHz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426193916_4000MHz-10IBT2-1136-ET6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426193916_4000MHz-10IBT2-1136-ET6.JPG)

Ho dato inoltre uno step in più al Vcore..

Avendo ancora da prendere un pò di confidenza con i settaggi a voi come sembrano come valori?

Per uno che deve ancora prendere confidenza con i voltaggi... questo e8500 puzza di e8600... 4GHz 1,13v sono davvero ottimi.

thegladiator
26-04-2009, 20:30
Per uno che deve ancora prendere confidenza con i voltaggi... questo e8500 puzza di e8600... 4GHz 1,13v sono davvero ottimi.



Azz....come il mio.....E8600 travestito da E8500......1.136V-1.144V@4GHz... :ciapet:

F1R3BL4D3
26-04-2009, 20:32
:O O si va oltre i 5 GHz o si può anche travestire da Pulcinella che non cambia nulla!

pgp
26-04-2009, 20:42
Quoto!

P.S: F1R3, tu che hai già benchato ad extreme cooling mi sapresti dire più o meno quanto è un voltaggio adeguato ad un E8400 sotto phase (mi sembra un mezzo cavallo di dimas)? Un valore approssimativo, grazie :)


pgp

kellone
26-04-2009, 20:45
:O O si va oltre i 5 GHz o si può anche travestire da Pulcinella che non cambia nulla!

Talebano!

F1R3BL4D3
26-04-2009, 20:47
Quoto!

P.S: F1R3, tu che hai già benchato ad extreme cooling mi sapresti dire più o meno quanto è un voltaggio adeguato ad un E8400 sotto phase (mi sembra un mezzo cavallo di dimas)? Un valore approssimativo, grazie :)pgp

In inverno un phase serio (come quelli di Dimas) rendono bene! A livello di dry ice praticamente. Puoi andare tranquillamente a 1.7v e volendo anche spingerti a 1.75v. Dovrebbe riuscire a smaltire tutto il calore senza cedere troppo perché la Tamb è ancora bassa.

Talebano!

:D un po' si...

devil_mcry
26-04-2009, 21:21
Quindi se passo 2 ore con Orthos 8 + furmark rinominato sono RS, giusto?
Per ora ho fatto 1h e 15m con Orthos 8 + furmark non rinominato, tutto ok....ora mentre guardo la partita faccio il test come dici tu e ti dico....... :D

P.S. Comunque googlando un po' ho letto che il "trucchetto" vale per i Catalyst, quindi ATI, con Nvidia nessuna necessità di rinominare l'exe.... ;)

si io ho ati a me avevano detto di farlo

visto che lo dicevano anche a te pensavo fosse valido anche x nvidia, nn ho indagato

Lor3nzo
26-04-2009, 21:26
C'è un software per oc da software (tipo easytuner6) per mobo intel? O comunque che programma? O è meglio da bios?

F1R3BL4D3
26-04-2009, 21:28
C'è un software per oc da software (tipo easytuner6) per mobo intel? O comunque che programma? O è meglio da bios?

Per MoBo Intel, intendi proprio quelle marchiate Intel (che poi sono di costruzione Asus)?

Comunque da bios si può fare tutto. C'è solo un po' più di sbattimento per i riavvii.

pgp
26-04-2009, 21:31
In inverno un phase serio (come quelli di Dimas) rendono bene! A livello di dry ice praticamente. Puoi andare tranquillamente a 1.7v e volendo anche spingerti a 1.75v. Dovrebbe riuscire a smaltire tutto il calore senza cedere troppo perché la Tamb è ancora bassa.

Grazie. Comunque dici che a 1.8 non si arriva? Io 1.75 li ho già dati ad aria :D

E per quanto riguarda la pasta termica pensi che la Arctic Silver 5 andrà bene o serve qualcosa di specifico?


pgp

Lor3nzo
26-04-2009, 21:31
Per MoBo Intel, intendi proprio quelle marchiate Intel (che poi sono di costruzione Asus)?

Comunque da bios si può fare tutto. C'è solo un po' più di sbattimento per i riavvii.

Si quelle..

perche andare sempre nel bios riavviare diventa un po' lungo e noioso.. e mi chiedevo se c'èra un sw che lo facesse

F1R3BL4D3
26-04-2009, 21:36
Grazie. Comunque dici che a 1.8 non si arriva? Io 1.75 li ho già dati ad aria :D

E per quanto riguarda la pasta termica pensi che la Arctic Silver 5 andrà bene o serve qualcosa di specifico?


pgp


:D si ma le temperature saran ben diverse (spero! :sofico: ) ed è lì che si fa la differenza!

Come pasta da freddo io ricordo che c'erano le Cooler Master che andavano bene, la "sempre-verde" Dow-corning. Sulla AS5 non ricordo come reagisse al freddo, ma non credo ci siano problemi. E' comunque pastosa ma non gommosa.


Si quelle..

perche andare sempre nel bios riavviare diventa un po' lungo e noioso.. e mi chiedevo se c'èra un sw che lo facesse

L'FSB da win lo modifichi con SetFSB. Di solito, se esistono utility del genere o sul CD della MoBo o sulla pagina di download si trovano.

Che MoBo sarebbe?

Lor3nzo
26-04-2009, 21:45
P5Q..

Setfbs non ci capisco nulla, e comunque modificare solo l'fbs non mi interessa molto..

Poi ho letto che Easytune 6 supporta le mobo intel p45 eppure non và e io ho la p5q..

F1R3BL4D3
26-04-2009, 21:47
P5Q..

Setfbs non ci capisco nulla, e comunque modificare solo l'fbs non mi interessa molto..

Poi ho letto che Easytune 6 supporta le mobo intel p45 eppure non và e io ho la p5q..

:D ah ecco! No allora chiariamoci! Se parli di MoBo Intel io penso alle MoBo prodotte si da Asus, ma commercializzate sotto il marchio Intel!

Che è cosa ben diversa da avere il chipset Intel! :p

I software proprietari non è detto che funzionino su altre MoBo per via di componenti diversi (non c'è solo il chipset).

SilentDoom
26-04-2009, 22:26
Per uno che deve ancora prendere confidenza con i voltaggi... questo e8500 puzza di e8600... 4GHz 1,13v sono davvero ottimi.

Azz....come il mio.....E8600 travestito da E8500......1.136V-1.144V@4GHz... :ciapet:

:O O si va oltre i 5 GHz o si può anche travestire da Pulcinella che non cambia nulla!

Grazie.. Per ora sono abbastanza contento, peccato che per il momento con le ram anteguerra che mi ritrovo non sarà proprio facile salire ulteriormente.. Sono già a 2 V secchi e non so fin dove posso spingerle ancora!

87gio
26-04-2009, 22:34
Grazie.. Per ora sono abbastanza contento, peccato che per il momento con le ram anteguerra che mi ritrovo non sarà proprio facile salire ulteriormente.. Sono già a 2 V secchi e non so fin dove posso spingerle ancora!

e fondile ste ram !! io ho tenuto una value memory single side con un dissi fatto in casa :ciapet: a 2,40 v per 3 mesi e ha retto senza problemi :D

dimenticavo era una 800 mhz e stava 5-5-5-15 a 1066 :D

SilentDoom
26-04-2009, 23:31
e fondile ste ram !! io ho tenuto una value memory single side con un dissi fatto in casa :ciapet: a 2,40 v per 3 mesi e ha retto senza problemi :D

dimenticavo era una 800 mhz e stava 5-5-5-15 a 1066 :D

Effettivamente fondendole avrei un ulteriore buon motivo per cambiarle ;)
Ma al momento non saprei se dargli più di 2 V..

87gio
26-04-2009, 23:42
Effettivamente fondendole avrei un ulteriore buon motivo per cambiarle ;)
Ma al momento non saprei se dargli più di 2 V..

sono double side? prova a rilassare i timing metti 666.18 e vedi se riesci a salire con gli stessi voltaggi che hai ora oppure dagli uno step in piu...

te l'avevo detto apposta di fonderle, che te ne importa? tanto costano 10 euro 1gb di ddr2 normali. se vanno vanno e te le godi... magri resistono a vita non si sa mai ... la mia e' tutt'ora perfetta riprovata ieri su un altro pc e funziona a meraviglia. magari ingegnati un dissino pure tu ;)

kellone
26-04-2009, 23:54
Guardate questo confronto prestazionale su RAM e Super-PI con il procio a 4GHz rispettivamente con 421MHz e 500MHz di FSB:

421*8 RAM 1010MHz 5:6 strap 333 5:5:5:15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427005059_4ghz-421.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427005059_4ghz-421.jpg)

500*8 RAM 1000MHz 1:1 strap 333 5:5:5:15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427005319_4ghz-500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427005319_4ghz-500.jpg)

Direi che è evidente quanto la seconda configurazione sia più performante.

87gio
26-04-2009, 23:58
Guardate questo confronto prestazionale su RAM e Super-PI con il procio a 4GHz rispettivamente con 421MHz e 500MHz di FSB:

421*8 RAM 1010MHz 5:6 strap 333 5:5:5:15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427005059_4ghz-421.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427005059_4ghz-421.jpg)

500*8 RAM 1000MHz 1:1 strap 333 5:5:5:15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427005319_4ghz-500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427005319_4ghz-500.jpg)

Direi che è evidente quanto la seconda configurazione sia più performante.


si e' evidente.... ma non poi cosi tanto sulla banda nel bench la differenza si vede molto ma al super pi no. sono pochissimi i secondi di scarto mi aspettavo di piu :D vuol dire che passo a 600 di fsb :D

Massy84
27-04-2009, 09:50
Guardate questo confronto prestazionale su RAM e Super-PI con il procio a 4GHz rispettivamente con 421MHz e 500MHz di FSB:

421*8 RAM 1010MHz 5:6 strap 333 5:5:5:15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427005059_4ghz-421.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427005059_4ghz-421.jpg)

500*8 RAM 1000MHz 1:1 strap 333 5:5:5:15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427005319_4ghz-500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427005319_4ghz-500.jpg)

Direi che è evidente quanto la seconda configurazione sia più performante.

io invece avevo provato 475*8 contro 422*9 cambiando strap e alla fine è decisamente + performante anche come banda il 422*9 che ho come DU con strap 266 e PL 6

kellone
27-04-2009, 10:01
io invece avevo provato 475*8 contro 422*9 cambiando strap e alla fine è decisamente + performante anche come banda il 422*9 che ho come DU con strap 266 e PL 6

Beh... ma due screen no?

Se mi fai toccare con mano provo, altrimenti non mi sbatto.

Massy84
27-04-2009, 10:04
se li ritrovo bene...altrimenti per ora non mi sbatto a rifarli :ciapet: ;)

fcs
27-04-2009, 11:30
ragazzi ho un problema.
Appena lancio furmark mi si riavvia il pc!!!!
La vga non è okkata è solo a basse frequenze in 2d...
Cosa potrebbe essere?
Premetto che ho passato 30 cili di IBT e un paio d'ore di prime..
Poi mi potete spiegare con la mia mobo come funziona lo strap delle memorie?
Posso scegliere tra 200,266,333,400 quale devo mettere?
io ho messo a 400, è troppo?

devil_mcry
27-04-2009, 11:39
ragazzi ho un problema.
Appena lancio furmark mi si riavvia il pc!!!!
La vga non è okkata è solo a basse frequenze in 2d...
Cosa potrebbe essere?
Premetto che ho passato 30 cili di IBT e un paio d'ore di prime..
Poi mi potete spiegare con la mia mobo come funziona lo strap delle memorie?
Posso scegliere tra 200,266,333,400 quale devo mettere?
io ho messo a 400, è troppo?

fai 2-3 orette di prime95

fcs
27-04-2009, 11:41
fai 2-3 orette di prime95

ho fatto due ore di prime95.
ma per furmark?

Massy84
27-04-2009, 11:43
3dmark ti dà problemi?

devil_mcry
27-04-2009, 11:44
ho fatto due ore di prime95.
ma per furmark?
prova a reinstallare furmark e i driver...
cmq nn stressa tanto l'hw ma in particolare la svga

lo strap sarebbe meglio a 333

fcs
27-04-2009, 11:45
3dmark ti dà problemi?

no

fcs
27-04-2009, 11:46
prova a reinstallare furmark e i driver...
cmq nn stressa tanto l'hw ma in particolare la svga

lo strap sarebbe meglio a 333

ok grazie

Massy84
27-04-2009, 11:49
no

per me è un problema di software! con GPU caps viewer tutto ok?

fcs
27-04-2009, 11:59
per me è un problema di software! con GPU caps viewer tutto ok?

guarda ora ho messo lo strap delle ra a 333 e appena avviato windows mi ha detto che catalyst contro center ha smesso di funzionare..
Il pc l'ho appena formattato.
E gpu caps non so cosa sia...
ora provo...

devil_mcry
27-04-2009, 12:00
ok grazie

considera cmq che a 333mhz devi dare + volt al nb

fcs
27-04-2009, 12:04
considera cmq che a 333mhz devi dare + volt al nb

Io ho MCH core a 1.24.
Appena avvio un qualsiasi bench di GPU caps mi dice che il programma ha smesso di funzionare.

devil_mcry
27-04-2009, 12:06
Io ho MCH core a 1.24.
Appena avvio un qualsiasi bench di GPU caps mi dice che il programma ha smesso di funzionare.

no ma dico a 333mhz vs 400mhz

tipo la mia ha il vnb di default a 1.25v

cn 400mhz di strap bastano 1.27v
cn 333mhz di strap ci vogliono 1.31v

fcs
27-04-2009, 12:12
no ma dico a 333mhz vs 400mhz

tipo la mia ha il vnb di default a 1.25v

cn 400mhz di strap bastano 1.27v
cn 333mhz di strap ci vogliono 1.31v

io ce l'ho a default a 1.2
con 333 gli ho dato 1.3v,
ma gpu cap continua a crashare
Ora installo photoshop e ti posto uno screen con i voltaggi ok.
Il pc anche se ho passato i test di stabilita' non è stabile per nulla....
Stamani ad esempio dopo un po che stavo navigando tra le cartelle e leggendo i post, Bam schermata blu con erreore di stop

devil_mcry
27-04-2009, 12:18
io ce l'ho a default a 1.2
con 333 gli ho dato 1.3v,
ma gpu cap continua a crashare
Ora installo photoshop e ti posto uno screen con i voltaggi ok.
Il pc anche se ho passato i test di stabilita' non è stabile per nulla....
Stamani ad esempio dopo un po che stavo navigando tra le cartelle e leggendo i post, Bam schermata blu con erreore di stop

ma tipo 3dmark06 e 3dmark l'ultimo vanno?

fcs
27-04-2009, 12:36
ma tipo 3dmark06 e 3dmark l'ultimo vanno?

guarda non so cosa sia successo o cosa abbia il mio sistema:
ho riavviato per cambare dei parametri da bio ed ho visto che il bio non mi riconosceva piu' Gli HDD e i lettori........
Allora ho messo le ipostazioni a default, ho riavviato e ha riconosciuto tutto.
Ho avviato windows e il primo messagio è stato che catalyst contro center ha smesso di funzionare..:help:

Massy84
27-04-2009, 14:13
se li ritrovo bene...altrimenti per ora non mi sbatto a rifarli :ciapet: ;)

ho fatto una cosa veloce senza screen...

422*9 strap 266 ram 4:5 15-5-5-5
PI 32M 12.54.703
Banda memoria (Sandra) 8.38 GB/s
Efficienza multicore 11.37GB/s, 31ns

425*9 strap 333 ram 6:5 15-5-5-5
PI 32M 13.09.11
Banda mem 8.25GB/s
Efficienza multicore 11.35GB/s, 31ns
(inoltre è peggiorata l'aritmetica cpu)

435*9 strap 333 ram 6:5 15-5-5-5
PI 32M 12.52
Banda mem 8.45GB/s
Eff multicore 11.68GB/s, 30ns

devil_mcry
27-04-2009, 14:20
guarda non so cosa sia successo o cosa abbia il mio sistema:
ho riavviato per cambare dei parametri da bio ed ho visto che il bio non mi riconosceva piu' Gli HDD e i lettori........
Allora ho messo le ipostazioni a default, ho riavviato e ha riconosciuto tutto.
Ho avviato windows e il primo messagio è stato che catalyst contro center ha smesso di funzionare..:help:

devi aspettare il guru della tua monbo... io nn la ho cmq formatterei a questo punto

fcs
27-04-2009, 14:53
devi aspettare il guru della tua monbo... io nn la ho cmq formatterei a questo punto

Dici che si è incasinato tutto è...
Ma da bios non centra niente windows...
Comunque grazie aspettero' che qualcuno mi illumini.
Speriamo che non sia andato qualcosa.

devil_mcry
27-04-2009, 15:16
sisi ma dico, dopo che risolvi formatta

birmarco
27-04-2009, 22:17
Ma è normale che passando da p5k a p5q-e non miglioro neanche di uno step il vcore??? :mad: Voleva 1,33v per 4,2 e li vuole ancora! Ho provato ad occare a 1,33 (in flull, 1,32 in idle) e già a 4,25 andava in crash sotto ibt. Che odio! passando da 3 a 8 fasi di alimentazione qualcosa oveva cambiare. Ci sono 6000 settaggi tra GTL e skew (cosa sono gli skew?) ma anche migliorandoli tutti quadagnerò al massimo uno step... non vale il lavoro...

Poi la scheda fa una cosa strana... se riavvio il PCil PC si riavvia e rimane fisso con le ventole accese... se entro nella bios, modifico qualcosa ed esco, rientro e poi ri-esco fa la stessa cosa... solo con parametri non su auto :confused:

@pgp
Secondo te è normale che non diminuisce il vcore richiesto passando da p5k a p5q-e?? mi avevi detto che poteva diminuire di molto... anche oltre gli 0,05v. va be che su p5k ero straottimizzato (o meglio, """"ottimizzazione""""... con 3 settaggi) e qui no... però.... orso per esempio lascia gtl e skew sempre su auto (mi ha detto) e occa bene lo stesso... Che sia la 4° SCHEDA GUASTA CHE MI CAPITA???

kellone
27-04-2009, 22:25
Il Vcore minimo di un procio è quello, anche sulla migliore scheda del mondo.

Possono variare i settaggi degli altri voltaggi a default ed anche il rilevamento, ma sempre li siamo.

F1R3BL4D3
27-04-2009, 22:25
:D ma quello non rientra nella categoria "guasti".

devil_mcry
27-04-2009, 22:25
Ma è normale che passando da p5k a p5q-e non miglioro neanche di uno step il vcore??? :mad: Voleva 1,33v per 4,2 e li vuole ancora! Ho provato ad occare a 1,33 (in flull, 1,32 in idle) e già a 4,25 andava in crash sotto ibt. Che odio! passando da 3 a 8 fasi di alimentazione qualcosa oveva cambiare. Ci sono 6000 settaggi tra GTL e skew (cosa sono gli skew?) ma anche migliorandoli tutti quadagnerò al massimo uno step... non vale il lavoro...

Poi la scheda fa una cosa strana... se riavvio il PCil PC si riavvia e rimane fisso con le ventole accese... se entro nella bios, modifico qualcosa ed esco, rientro e poi ri-esco fa la stessa cosa... solo con parametri non su auto :confused:

@pgp
Secondo te è normale che non diminuisce il vcore richiesto passando da p5k a p5q-e?? mi avevi detto che poteva diminuire di molto... anche oltre gli 0,05v. va be che su p5k ero straottimizzato (o meglio, """"ottimizzazione""""... con 3 settaggi) e qui no... però.... orso per esempio lascia gtl e skew sempre su auto (mi ha detto) e occa bene lo stesso... Che sia la 4° SCHEDA GUASTA CHE MI CAPITA???

ma veramente nn è che deve scendere x forza poi pgp ha detto che scendeva prendendo la ud3r ma li ha probabilmente un'alimentazione particolare...

87gio
27-04-2009, 22:29
Il Vcore minimo di un procio è quello, anche sulla migliore scheda del mondo.

Possono variare i settaggi degli altri voltaggi a default ed anche il rilevamento, ma sempre li siamo.

ti devo contraddire kellone, io passando da p5k a p5q pro a parita di settaggi 500 fsb e 4 gigi e ram 1:1 ho diminuito il v core di moltissimo !

p5k voleva 1,37v ora con la p5q pro vuole r.s 1,2880v la di fferenza e moltissima

SilentDoom
27-04-2009, 22:32
Ma è normale che passando da p5k a p5q-e non miglioro neanche di uno step il vcore??? :mad: Voleva 1,33v per 4,2 e li vuole ancora! Ho provato ad occare a 1,33 (in flull, 1,32 in idle) e già a 4,25 andava in crash sotto ibt. Che odio! passando da 3 a 8 fasi di alimentazione qualcosa oveva cambiare. Ci sono 6000 settaggi tra GTL e skew (cosa sono gli skew?) ma anche migliorandoli tutti quadagnerò al massimo uno step... non vale il lavoro...

Poi la scheda fa una cosa strana... se riavvio il PCil PC si riavvia e rimane fisso con le ventole accese... se entro nella bios, modifico qualcosa ed esco, rientro e poi ri-esco fa la stessa cosa... solo con parametri non su auto :confused:

Sei su una p5q-e? E la seconda zotac?.. Mi sono perso qualcosa..!

p5k voleva 1,37v ora con la p5q pro vuole r.s 1,2880v la di fferenza e moltissima

Una differenza così? è un enormità.

87gio
27-04-2009, 22:37
Sei su una p5q-e? E la seconda zotac?.. Mi sono perso qualcosa..!



Una differenza così? è un enormità.

pero' e' la verita' ho screen che lo dimostrano

devil_mcry
27-04-2009, 22:41
si ma la p5q pro forse è meglio della p5q-e

la p5k pro è meglio della p5k-e, ma poi ci sta che la tua p5k avesse una reversione diversa dalla sua o che fosse meno precisa nn so

cmq nn deve x forza cambiare il vcore in meglio e ad ogni modo, i vantaggi io li ho saputi sulle ud3r ma che a quanto pare sono il top x l'oc

SilentDoom
27-04-2009, 22:42
pero' e' la verita' ho screen che lo dimostrano

Non lo metto in dubbio, ma concorderai che è tantissimo.. :)

si ma la p5q pro forse è meglio della p5q-e

la p5k pro è meglio della p5k-e, ma poi ci sta che la tua p5k avesse una reversione diversa dalla sua o che fosse meno precisa nn so

cmq nn deve x forza cambiare il vcore in meglio e ad ogni modo, i vantaggi io li ho saputi sulle ud3r ma che a quanto pare sono il top x l'oc

Sulla carta i modelli -e dovrebbero essere superiori ai modelli -pro.. Ma non ho avuto modo di preovare nessuno dei 2.

87gio
27-04-2009, 22:46
Non lo metto in dubbio, ma concorderai che è tantissimo.. :)

si si che sia tantissimo e' vero sinceramente e' la prima volta che mi capita questo. non ho mai visto una cosa cosi quindi mi ritengo fortunato nella sfortuna, perche sono sempre stato jellato coi proci mai uno ottimo sempre nella media. uff :muro: e mo la scheda almeno che va benone e ripariamo un po :) senza contare le ram che si erano rotte e rma da cell che mi ha rispedito un kit sempre per fortuna molto meglio di quello che avevo anche li prima tenevano i 1000 cas 4 con 2,40 mo li tengono con 1,38v :D

F1R3BL4D3
27-04-2009, 22:54
Sulla carta i modelli -e dovrebbero essere superiori ai modelli -pro.. Ma non ho avuto modo di preovare nessuno dei 2.

La P5K Pro è uscita dopo rispetto alle altre P5K ed ha preso la sezione di alimentazione di una MoBo di fascia più alta. I modelli P5Q invece sono usciti fondamentalmente tutti insieme e quindi hanno deciso di fare diversamente.

SilentDoom
27-04-2009, 23:01
La P5K Pro è uscita dopo rispetto alle altre P5K ed ha preso la sezione di alimentazione di una MoBo di fascia più alta. I modelli P5Q invece sono usciti fondamentalmente tutti insieme e quindi hanno deciso di fare diversamente.

Ok, ora la situazione è più chiara ;)

birmarco
28-04-2009, 15:24
Il Vcore minimo di un procio è quello, anche sulla migliore scheda del mondo.

Possono variare i settaggi degli altri voltaggi a default ed anche il rilevamento, ma sempre li siamo.
Non ho capito quello che vuoi dire :D

:D ma quello non rientra nella categoria "guasti".

Purtroppo o per fortuna :)

ma veramente nn è che deve scendere x forza poi pgp ha detto che scendeva prendendo la ud3r ma li ha probabilmente un'alimentazione particolare...

In ogni caso l'alimetazione della p5q-e è migliore di quella della p5k... almeno di un minimo...

ti devo contraddire kellone, io passando da p5k a p5q pro a parita di settaggi 500 fsb e 4 gigi e ram 1:1 ho diminuito il v core di moltissimo !

p5k voleva 1,37v ora con la p5q pro vuole r.s 1,2880v la di fferenza e moltissima

appunto per questo mi sembra strano il mio caso... o la mia p5k era così moddata che era diventata unap5q-e...

Sei su una p5q-e? E la seconda zotac?.. Mi sono perso qualcosa..!

Era rotta pure quella, stesso difetto... me la sono fatta cambiare con questa... stufo di avanti indietro con roba rotta

si ma la p5q pro forse è meglio della p5q-e

la p5k pro è meglio della p5k-e, ma poi ci sta che la tua p5k avesse una reversione diversa dalla sua o che fosse meno precisa nn so

cmq nn deve x forza cambiare il vcore in meglio e ad ogni modo, i vantaggi io li ho saputi sulle ud3r ma che a quanto pare sono il top x l'oc

la p5k-pro è meno bella della p5q-e... costa 30€ in meno pure... anche se sono lì lì... la udr3 costa va 30€ in meno della p5q-e... ok che il prezzo non fa la differenza ma per lo meno devono essere li... una scheda da 150€ non può equivalere una da 50€, seppur buona...


Altro problema... la MB non mi fa settare un vcore inferiore al VID della CPU!!! :eek: Cmq ho scoperto di avere la bios 1.102 quando esiste la ver 2.003 :asd:

birmarco
28-04-2009, 15:25
si si che sia tantissimo e' vero sinceramente e' la prima volta che mi capita questo. non ho mai visto una cosa cosi quindi mi ritengo fortunato nella sfortuna, perche sono sempre stato jellato coi proci mai uno ottimo sempre nella media. uff :muro: e mo la scheda almeno che va benone e ripariamo un po :) senza contare le ram che si erano rotte e rma da cell che mi ha rispedito un kit sempre per fortuna molto meglio di quello che avevo anche li prima tenevano i 1000 cas 4 con 2,40 mo li tengono con 1,38v :D

Per lo meno tu non sei SEMPRE stato SOTTO la media.... :muro: :D

devil_mcry
28-04-2009, 15:48
Non ho capito quello che vuoi dire :D



Purtroppo o per fortuna :)



In ogni caso l'alimetazione della p5q-e è migliore di quella della p5k... almeno di un minimo...



appunto per questo mi sembra strano il mio caso... o la mia p5k era così moddata che era diventata unap5q-e...



Era rotta pure quella, stesso difetto... me la sono fatta cambiare con questa... stufo di avanti indietro con roba rotta



la p5k-pro è meno bella della p5q-e... costa 30€ in meno pure... anche se sono lì lì... la udr3 costa va 30€ in meno della p5q-e... ok che il prezzo non fa la differenza ma per lo meno devono essere li... una scheda da 150€ non può equivalere una da 50€, seppur buona...


Altro problema... la MB non mi fa settare un vcore inferiore al VID della CPU!!! :eek: Cmq ho scoperto di avere la bios 1.102 quando esiste la ver 2.003 :asd:
prova ad aggiornare il bios
cmq costano uguali ci sn 10e di diff, in oc mi sa che sono uguali... facevi meglio a prendere una ud3r

se avevi la vmod sulla p5k allora mi sa che nn ti cambia una cippa

birmarco
28-04-2009, 16:06
prova ad aggiornare il bios
cmq costano uguali ci sn 10e di diff, in oc mi sa che sono uguali... facevi meglio a prendere una ud3r

se avevi la vmod sulla p5k allora mi sa che nn ti cambia una cippa

In ogni caso sulla P5K il vdrop era 0 anche se negli ultimi tempi in full scendeva un pelo. sulla p5q-e in full il vcore sale. cmq il vdrop non cambia il voltaggio della CPU. Mi spiego: prendendo in riferimento il voltaggio in full, quindi non influenzato da vdroop, la CPu vuole sempre lo stesso vcore... (cmq sulla p5k non avevo solo la mod del vdroop, anche quella del pll.... ecc)

devil_mcry
28-04-2009, 16:13
In ogni caso sulla P5K il vdrop era 0 anche se negli ultimi tempi in full scendeva un pelo. sulla p5q-e in full il vcore sale. cmq il vdrop non cambia il voltaggio della CPU. Mi spiego: prendendo in riferimento il voltaggio in full, quindi non influenzato da vdroop, la CPu vuole sempre lo stesso vcore... (cmq sulla p5k non avevo solo la mod del vdroop, anche quella del pll.... ecc)

ma sec me nn ce niente che nn va...

brattak
28-04-2009, 16:31
la p5k-pro resta e restara un ottima mobo anche se ora ce fi meglio fa sempre e comunque il suo sporco lavoro ;)
ps guardando il tread ufficiale della serie p5q a parte il chipset p45 e il north ich10 non vedo differenze per poter occare meglio o con voltaggi piu bassi rispetto alla p5k-pro ....

birmarco
28-04-2009, 20:56
Che cosa sono gli skew?? cosa cambia da uno skew all'altro? quali sono i settaggi migliori? (delay o advance?)... sto testando 525*8 visto che non ho guadagnato nemmeno 0,005v con la nuova scheda che mi sta dando tantissimi problemi di fake boot... Ho provato a dare 2,8v alle ddr ma i 1200 non li fanno comunque

devil_mcry
28-04-2009, 21:06
Che cosa sono gli skew?? cosa cambia da uno skew all'altro? quali sono i settaggi migliori? (delay o advance?)... sto testando 525*8 visto che non ho guadagnato nemmeno 0,005v con la nuova scheda che mi sta dando tantissimi problemi di fake boot... Ho provato a dare 2,8v alle ddr ma i 1200 non li fanno comunque

xke fake boot? cmq vedi se riesci a stabilizzarlo a 533x8 almeno ficchi le ram in 1:1

F1R3BL4D3
28-04-2009, 21:20
Che cosa sono gli skew?? cosa cambia da uno skew all'altro? quali sono i settaggi migliori? (delay o advance?)... sto testando 525*8 visto che non ho guadagnato nemmeno 0,005v con la nuova scheda che mi sta dando tantissimi problemi di fake boot... Ho provato a dare 2,8v alle ddr ma i 1200 non li fanno comunque

:D te l'avevo detto che era inutile alzare il voltaggio...

birmarco
28-04-2009, 21:40
:D te l'avevo detto che era inutile alzare il voltaggio...

io ci ho provato....

@devil

con 4,2GHz 525*8 1,33v in full con 1,16vtt sono stabile al 95% sotto ibt maximum stress 20 cicli (vNB 1,38v). a 4260Mhz (533*8) dovrei alzare il vcore..


continuo a chiedermi perchè non sono rimasto con la p5k.... alla fine tutti quei settaggi della p5q-e non servono a niente, e le 8 fasi ancora meno. bastava calcare di più con la matita sulla p5k e avrebbe avuto un vdroop positivo anche lei... anzi a dirla tutta la p5k è MEGLIO della mia attuale p5q-e con il bios appena aggiornato...

birmarco
28-04-2009, 21:42
cmq il prossimo obbiettivo è prendere i 4,5GHz con 533*8,5 anche se devo dare 1,45v con 1,22vtt :mad: :O Questo e8500 fa la fine dell'e8400 a 1,7v... o peggio

devil_mcry
28-04-2009, 21:43
io ci ho provato....

@devil

con 4,2GHz 525*8 1,33v in full con 1,16vtt sono stabile al 95% sotto ibt maximum stress 20 cicli (vNB 1,38v). a 4260Mhz (533*8) dovrei alzare il vcore..


continuo a chiedermi perchè non sono rimasto con la p5k.... alla fine tutti quei settaggi della p5q-e non servono a niente, e le 8 fasi ancora meno. bastava calcare di più con la matita sulla p5k e avrebbe avuto un vdroop positivo anche lei... anzi a dirla tutta la p5k è MEGLIO della mia attuale p5q-e con il bios appena aggiornato...
la p5q ti da un raid migliore dai... cmq nn vederla male

io proverei a fare 533mhz di fsb
vcore 1.35 da cpu-z vtt 1.20 (prima lo avevi cosi quindi nn fa danni stai tranquillo :) )

pgp
28-04-2009, 21:49
cmq il prossimo obbiettivo è prendere i 4,5GHz con 533*8,5 anche se devo dare 1,45v con 1,22vtt :mad: :O Questo e8500 fa la fine dell'e8400 a 1,7v... o peggio

Per me sei esagerato. Quell'E8500 non è pessimo, come lo descrivi tu. E' un esemplare normale, ma poteva andare molto peggio.

E per quanto riguarda le ram arrivare a 595MHz è già un mezzo miracolo per delle Dominator.

Comunque i pezzi sfigati capitano a tutti :)


pgp

devil_mcry
28-04-2009, 22:06
infatti io nn la vedo nera come te...

vero che vedere alcuni a 1.25v fa girare le palle xo dai c'è di peggio

se pensi che almeno te a 450fsb fai 4.25mhz
io cn 450fsb faccio solo 4050mhz e mi va lo stesso vcore..

87gio
29-04-2009, 00:30
io invece da stasera la vedo nerissimaaaaa , non posso crederci, l'ho detto che ero sfigatoooo mi e' partita di nuovo una cellshock conosco 10 persone che le hanno da 2 anni e non hanno mai avuto problemi e io invece ci sto passando i guai. incomincio a capire perche e' fallita sta ditta :muro: :muro: :muro: e mo uttimi test e poi di nuovo rma???

incredibile manco un mese di vita... !!!! sconcertante! da oggi non faccio piu overclock con la sfiga che mi ritrovo mi parte il cervello :muro: :muro:

edit e' ripartita speriamo bene....

Blasio
29-04-2009, 08:32
raga vorrei cambiare il mio 8400 con un 7400 o 7500 ke ne dite alla fin fine anke per il gaming a 1680x1050 dovrei andare bene no? il problema ora questi proci vanno bene come i nostri? la revision migliore di questi?

lappi
29-04-2009, 08:43
cellshock ha chiuso per la concorrenza ed essendo un'azienda poco conosciuta ha subito l'influenza delle grandi, non perchè sfornava ram pessime

Blasio
29-04-2009, 09:13
io invece da stasera la vedo nerissimaaaaa , non posso crederci, l'ho detto che ero sfigatoooo mi e' partita di nuovo una cellshock conosco 10 persone che le hanno da 2 anni e non hanno mai avuto problemi e io invece ci sto passando i guai. incomincio a capire perche e' fallita sta ditta :muro: :muro: :muro: e mo uttimi test e poi di nuovo rma???

incredibile manco un mese di vita... !!!! sconcertante! da oggi non faccio piu overclock con la sfiga che mi ritrovo mi parte il cervello :muro: :muro:

edit e' ripartita speriamo bene....

sei fortunatissimo allora :sofico:

87gio
29-04-2009, 09:45
cellshock ha chiuso per la concorrenza ed essendo un'azienda poco conosciuta ha subito l'influenza delle grandi, non perchè sfornava ram pessime

he lappi io pure la penso come te pero 2kit su due.... qualche difetto lo hanno :muro:

87gio
29-04-2009, 09:46
sei fortunatissimo allora :sofico:

te lo avevo detto.... lasciamo stare... nonmi rimane che testarle da user e sulla mia p5k e vedere che non sia la mobo che fa come gli pare.

Babumba92
29-04-2009, 12:28
raga, dopo il mio downgrade da Q9550 a E8400 ritorno in questo club :D
Vi chiedo un parere :D
Ho il mio E8400 C0 a 3.6Ghz 1.232v con 60° in full col dissi stock dopo 10 minuti di orthos...che dite che posso stare cosi?
Poi ho un problema....ho una differenza di temp tra i core di 5 gradi...che posso fare?

Blasio
29-04-2009, 14:12
raga, dopo il mio downgrade da Q9550 a E8400 ritorno in questo club :D
Vi chiedo un parere :D
Ho il mio E8400 C0 a 3.6Ghz 1.232v con 60° in full col dissi stock dopo 10 minuti di orthos...che dite che posso stare cosi?
Poi ho un problema....ho una differenza di temp tra i core di 5 gradi...che posso fare?

10 min sono pochi fai 1 ora o 45min cmq le temp sono ok

pgp
29-04-2009, 15:01
raga vorrei cambiare il mio 8400 con un 7400 o 7500 ke ne dite alla fin fine anke per il gaming a 1680x1050 dovrei andare bene no? il problema ora questi proci vanno bene come i nostri? la revision migliore di questi?

Non ha senso questo cambio, i 7000 vanno meno ed inoltre vendendo il tuo non guadagneresti nulla, se poi devi anche comprare un nuovo procio.

Con il vcore che hai tu a 4GHz comunque in media gli E7000 si fermano a 3.6GHz RS.


pgp

birmarco
29-04-2009, 16:55
Per me sei esagerato. Quell'E8500 non è pessimo, come lo descrivi tu. E' un esemplare normale, ma poteva andare molto peggio.

E per quanto riguarda le ram arrivare a 595MHz è già un mezzo miracolo per delle Dominator.

Comunque i pezzi sfigati capitano a tutti :)


pgp

Non so... il fatto è che ora c'è pure la p5q-e che non funziona... fakeboot ad ogni riavvio e devo staccare la spina a pc "acceso" se non non fa il boot all'avvio dopo... :mad:
Cmq mi non mi sembra così buono sto e8500... è peggio di molti e8400 e0... 1,33 per 4,2GHz mi sembrano tanti.... Dici che sono tanti 595MHz per le dominator?? Cmq non sono molto meglio delle geil... se solo avessi saputo che quella lista non era aggiornata col caz che le prendevo! :D

mapoetti
29-04-2009, 17:01
scusate .....con 1.328 di vcore da cpu-z posso tenerlo ogni giorno ? è troppo?

ho un E8400 a 4005mhz

devil_mcry
29-04-2009, 17:06
scusate .....con 1.328 di vcore da cpu-z posso tenerlo ogni giorno ? è troppo?

ho un E8400 a 4005mhz

no tranquillo

cmq benvenuto :) hai il procio simile al mio :D 4005 a 1.320v :)

sinfoni
29-04-2009, 18:43
Non so... il fatto è che ora c'è pure la p5q-e che non funziona... fakeboot ad ogni riavvio e devo staccare la spina a pc "acceso" se non non fa il boot all'avvio dopo... :mad:
Cmq mi non mi sembra così buono sto e8500... è peggio di molti e8400 e0... 1,33 per 4,2GHz mi sembrano tanti.... Dici che sono tanti 595MHz per le dominator?? Cmq non sono molto meglio delle geil... se solo avessi saputo che quella lista non era aggiornata col caz che le prendevo! :D

Hai provato a fare un cmos e a risettare tutti i parametri del bios??

La intel garantisce fino a 1,40 volt per un uso quotidiano, non mi sembra così scarso il tuo e8500 e se sono visti di peggio..;)

Certo io a quella frequenza lo tengo a 4,4 ghz..:fuck:

:asd:

davidexD
29-04-2009, 18:46
Hai provato a fare un cmos e a risettare tutti i parametri del bios??

La intel garantisce fino a 1,40 volt per un uso quotidiano, non mi sembra così scarso il tuo e8500 e se sono visti di peggio..;)

Certo io a quella frequenza lo tengo a 4,4 ghz..:fuck:

:asd:

1,4?? non era 1,36 e qualcosina??

F1R3BL4D3
29-04-2009, 18:56
1,4?? non era 1,36 e qualcosina??

No!

E' 1.45v da datasheet Intel (non fatemelo andare a ripescare per la millesima volta :D). 1.36v è il massimo VID disponibile. Ma visto che VID e v-core non sono la stessa cosa è chiuso il discorso (capendo cos'é il VID si capisce anche perché c'entra relativamente).

davidexD
29-04-2009, 19:08
mi sta per crollare un mondo addosso! allora per la gente che per un daily dice meno di 1,36 è solo una questione di temperature?? e quindi io posso tenerlo fisso a 1,4 e il procio ha la stessa vita di quando il suo vcore è a default?

F1R3BL4D3
29-04-2009, 19:26
mi sta per crollare un mondo addosso! allora per la gente che per un daily dice meno di 1,36 è solo una questione di temperature?? e quindi io posso tenerlo fisso a 1,4 e il procio ha la stessa vita di quando il suo vcore è a default?

Teoricamente si (ammettendo di avere temperature nella norma).

dino.c1979
29-04-2009, 19:48
Scusate raga...dove posso chiedere di chiarimenti per un E8600???mi sembra di essre un pò OT qui...

F1R3BL4D3
29-04-2009, 19:50
Scusate raga...dove posso chiedere di chiarimenti per un E8600???mi sembra di essre un pò OT qui...

:D circa 6-7 discussioni sotto questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252

Davidepiu
29-04-2009, 20:06
no tranquillo

cmq benvenuto :) hai il procio simile al mio :D 4005 a 1.320v :)

Beati voi io sn Rock solid a 1.33 a 3800 mhz maledetti C0 :D Per 4000 devo dare 1.38 per superare 15 cicli. E credo propio che quando l'e8500 nn ce la farà + con i giochi lo porterò a 4giga XD

F1R3BL4D3
29-04-2009, 20:12
Beati voi io sn Rock solid a 1.33 a 3800 mhz maledetti C0 :D

:D non insultare i C0 che possono ancora dire molto!

bertani8
29-04-2009, 20:22
Il mio C0 ora è a 467 x 8,5 con 1,212 da cpu-z.....memorie 1122 ;)

davidexD
29-04-2009, 20:23
anche io ho un c0 e sono rs a 1,33 a 500*8 da bios, poi quando entro su win cpuz mi riporta 1,2 idem lo smart

bertani8
29-04-2009, 20:27
anche io ho un c0 e sono rs a 1,33 a 500*8 da bios, poi quando entro su win cpuz mi riporta 1,2 idem lo smart


no, no da nel bios ho impostato 1,2325

davidexD
29-04-2009, 20:30
si credo nell'esistenza della tua cpu!ci sono alcuni c0 che rullano!

davidexD
29-04-2009, 20:31
Beati voi io sn Rock solid a 1.33 a 3800 mhz maledetti C0 :D Per 4000 devo dare 1.38 per superare 15 cicli. E credo propio che quando l'e8500 nn ce la farà + con i giochi lo porterò a 4giga XD

davide ascolta, smanetta di piu! non è possibile che non ti stia manco a 4000 -.-

bertani8
29-04-2009, 20:34
però per avere stabilità a 500 x 8 o anche a 450 x 9 devo salire da bios a 1,2875....quello che non capisco è come sia possibile che 40 mhz in più
possano portare ad un degrado così elevato di rendimento/volt

davidexD
29-04-2009, 20:39
la risposta che qualcuno ti potrebbe dare è: eh ci sta perche è un c0.

F1R3BL4D3
29-04-2009, 20:41
la risposta che qualcuno ti potrebbe dare è: eh ci sta perche è un c0.

:D E sarebbe una risposta del cavolo.

User111
29-04-2009, 20:44
io ci ho provato....

@devil

con 4,2GHz 525*8 1,33v in full con 1,16vtt sono stabile al 95% sotto ibt maximum stress 20 cicli (vNB 1,38v). a 4260Mhz (533*8) dovrei alzare il vcore..


continuo a chiedermi perchè non sono rimasto con la p5k.... alla fine tutti quei settaggi della p5q-e non servono a niente, e le 8 fasi ancora meno. bastava calcare di più con la matita sulla p5k e avrebbe avuto un vdroop positivo anche lei... anzi a dirla tutta la p5k è MEGLIO della mia attuale p5q-e con il bios appena aggiornato...

mamma mia un'odissea...:fagiano:

birmarco
29-04-2009, 20:47
Hai provato a fare un cmos e a risettare tutti i parametri del bios??

La intel garantisce fino a 1,40 volt per un uso quotidiano, non mi sembra così scarso il tuo e8500 e se sono visti di peggio..;)

Certo io a quella frequenza lo tengo a 4,4 ghz..:fuck:

:asd:

I soliti fortunati... :rolleyes:

Ho provato a fare tutto... anche perchè prima che aggiornassi la BIOS durante questi fake boot ci pensava la scheda a fare clear cmos, ora per lo meno le impostazioni le tiene...

:D non insultare i C0 che possono ancora dire molto!

mmm... non sono molto convinto... :D

mamma mia un'odissea...:fagiano:

...iniziata 3 settimane fa... :doh:

davidexD
29-04-2009, 20:48
vabe i c0 sono limitati questo va ammesso, ma non da buttare ecco

User111
29-04-2009, 20:48
3 mobo cambiate...:stordita: :stordita: 2 zotac e quasi quasi anche la p5q-e...:mbe:

birmarco
29-04-2009, 20:51
vabe i c0 sono limitati questo va ammesso, ma non da buttare ecco

Da buttare no... da overvoltare fino a quasi la fusione si.... :D

3 mobo cambiate...:stordita: :stordita: 2 zotac e quasi quasi anche la p5q-e...:mbe:

avessi cambiato solo le MB... :doh: :doh:

Cmq forse mi avete convito riguardo alla "bontà" del mio e8500, o meglio, convinto sul fatto che è nella media... però qui in questo 3d, con e8500, non vedo nessuno che deve dare 1,336 per 4,2GHz...

davidexD
29-04-2009, 20:53
Da buttare no... da overvoltare fino a quasi la fusione si.... :D



avessi cambiato solo le MB... :doh: :doh:

Cmq forse mi avete convito riguardo alla "bontà" del mio e8500, o meglio, convinto sul fatto che è nella media... però qui in questo 3d, con e8500, non vedo nessuno che deve dare 1,336 per 4,2GHz...

eh no eh no

F1R3BL4D3
29-04-2009, 20:57
mmm... non sono molto convinto... :D

:D tu sei stato sfortunato!

Io no. :O

sinfoni
29-04-2009, 20:58
I soliti fortunati... :rolleyes:

Ho provato a fare tutto... anche perchè prima che aggiornassi la BIOS durante questi fake boot ci pensava la scheda a fare clear cmos, ora per lo meno le impostazioni le tiene...



Ma io ho un e8400 non 8500...:D

In che senso ci pensava la scheda madre...è consigliabile che ad ogni aggiornamento bios fare il cmos da jumper, questo perchè la mb potrebbe imballarsi, quindi se non lo hai fatto il cmos consiglio di farlo..

devil_mcry
29-04-2009, 21:09
dai vabbe nn stiamo a guardare tutti quelli che arrivano a X con tot volt

te arrivi a 4.2 cn un vcore buono ancora

piu di 4.5 in d.u. nn lo tiene nessuno xke poi nn rende molto

cazzo sei li vicino nn lamentarti meglio di prima no :)?
anche il mio nn è troppo sculato almeno arriva a 4ghz sn contento...

davidexD
29-04-2009, 21:10
siamo in tema chi s'accontenta gode ormai!

devil_mcry
29-04-2009, 21:15
e alla fine... se vuoi i 4.5 in d.u. allora x stare sicuri bisogna prendere un 8600

cmq le statistiche che uno fa dalla prima pagina sn abb sfalsate dal fatto che qui postano tendenzialmente quelli cn procio sculato. penso che e8400 da 4ghz cn 1.20v siano 1 su 1000

molti sono a 1.3v o oltre solo che non postano ecco...
poi leggevo che vtt alti aiutano il vcore, se leggi la firma di molti dici ma solo io sn sfigato? nel dettaglio xo la metà ha il vtt in auto, e l'altra metà nn testa con IBT

thenomadsoul
29-04-2009, 21:47
Ragazzi anche io C0..
sto a 3.8 con vcore 1.256, arrivo a 4GHz con vcore 1.28

Il problema non è tanto il voltaggio, quanto il fatto che le temperature schizzano in alto.. mi sa che un giorno o l'altro smonto il dissi e cambio pasta termica..

davidexD
29-04-2009, 21:49
a quanto ammontano le temperature, con quei voltaggi non dovrebbero superare neanche i 67° a mio parere

devil_mcry
29-04-2009, 21:52
a quanto ammontano le temperature, con quei voltaggi non dovrebbero superare neanche i 67° a mio parere

arrivano a 67 a me con una ventola low db e low rpm, con 1,336v

thenomadsoul
29-04-2009, 21:53
Io il procio lo tengo in daily a 3.8

le temperature stanno a 58 gradi sotto orthos e 62 sotto IBT a quel voltaggio.. dico che sono alte se confrontate con quelle che dichiarano i possessori di E0 !!

birmarco
29-04-2009, 21:54
dai vabbe nn stiamo a guardare tutti quelli che arrivano a X con tot volt

te arrivi a 4.2 cn un vcore buono ancora

piu di 4.5 in d.u. nn lo tiene nessuno xke poi nn rende molto

cazzo sei li vicino nn lamentarti meglio di prima no :)?
anche il mio nn è troppo sculato almeno arriva a 4ghz sn contento...

cmq il prossimo obbiettivo è 4,4GHz che forse a 1,4v me la cavo... con e8400 stavo a 3,8 con 1,45v e le temperature erano mica male... con ventola al masimo 60°C orthos, 72°C IBT. Con ventola al minimo 3°C in più...

:D tu sei stato sfortunato!

Io no. :O

:sofico:

eh no eh no

non capisco cosa vuoi dire

Ma io ho un e8400 non 8500...:D

In che senso ci pensava la scheda madre...è consigliabile che ad ogni aggiornamento bios fare il cmos da jumper, questo perchè la mb potrebbe imballarsi, quindi se non lo hai fatto il cmos consiglio di farlo..

Che si resettavano tutti i parametri, non solo quelli di CPU ecc.. prima di agg la bios ho rimesso tutto a def... proverò a rifare clear cmos e vediamo

davidexD
29-04-2009, 21:57
Io il procio lo tengo in daily a 3.8

le temperature stanno a 58 gradi sotto orthos e 62 sotto IBT a quel voltaggio.. dico che sono alte se confrontate con quelle che dichiarano i possessori di E0 !!

a 4 giggi quanti gradi?

devil_mcry
29-04-2009, 21:58
Io il procio lo tengo in daily a 3.8

le temperature stanno a 58 gradi sotto orthos e 62 sotto IBT a quel voltaggio.. dico che sono alte se confrontate con quelle che dichiarano i possessori di E0 !!

troppe variabili dipende dal dissi cmq nn mi sembrano cosi alte...

cmq il prossimo obbiettivo è 4,4GHz che forse a 1,4v me la cavo... con e8400 stavo a 3,8 con 1,45v e le temperature erano mica male... con ventola al masimo 60°C orthos, 72°C IBT. Con ventola al minimo 3°C in più...



:sofico:



non capisco cosa vuoi dire



Che si resettavano tutti i parametri, non solo quelli di CPU ecc.. prima di agg la bios ho rimesso tutto a def... proverò a rifare clear cmos e vediamo

il mio vuole circa 0.06v per 200mhz di clock ho notato

3.6 con 1.208
3.825 cn 1.264
4 con 1.320

poi in x il d.u. a diff di molti gli do 2 step in piu io x non avere vdrop

davidexD
29-04-2009, 21:59
[QUOTE=birmarco;27287530]cmq il prossimo obbiettivo è 4,4GHz che forse a 1,4v me la cavo... con e8400 stavo a 3,8 con 1,45v e le temperature erano mica male... con ventola al masimo 60°C orthos, 72°C IBT. Con ventola al minimo 3°C in più...



:sofico:



non capisco cosa vuoi dire

dicevo che tu per avere un e0 hai parecchio voltaggio

thenomadsoul
29-04-2009, 22:00
a 4 giggi quanti gradi?

se non ricordo male (test fatto un mesetto fa) arrivavano a 68-70 sotto IBT..

mi sa che domani se ho un pò di tempo riprovo

davidexD
29-04-2009, 22:07
se non ricordo male (test fatto un mesetto fa) arrivavano a 68-70 sotto IBT..

mi sa che domani se ho un pò di tempo riprovo

con ibt è normale che le temp siano piu alte, scalda di più.

devil_mcry
29-04-2009, 22:09
considera che a me cn ibt va a 67 ma poi nei games solo 59 di piu nn sale...

solo 3dmark06 fa salire un po di piu, 61 ma cmq sn buone cm temp

birmarco
29-04-2009, 22:13
troppe variabili dipende dal dissi cmq nn mi sembrano cosi alte...



il mio vuole circa 0.06v per 200mhz di clock ho notato

3.6 con 1.208
3.825 cn 1.264
4 con 1.320

poi in x il d.u. a diff di molti gli do 2 step in piu io x non avere vdrop

Anche il mio è più o meno così... cmq questo vale fino ad una certa frequenza, quando la CPU si avvicina al suo limite il vcore cresce in maniera esponenziale. Per esempio sul mio e8400 per i 4,5GHz (con possibilità di superpi 1m) "bastavano" 1,55v (non chiederti perchè per RS a 3,8 servivano 1,45v e per 4,5 da superpi ne bastavano "solo" 1,55 che non lo so nemmeno io... 800MHz cono solo ,01v in più... bo). Per 4,6GHz servivano 1,62v. Per i 4,65 non bastavano nemmeno 1,68v che crashava dopo poco.

[QUOTE=birmarco;27287530]cmq il prossimo obbiettivo è 4,4GHz che forse a 1,4v me la cavo... con e8400 stavo a 3,8 con 1,45v e le temperature erano mica male... con ventola al masimo 60°C orthos, 72°C IBT. Con ventola al minimo 3°C in più...



:sofico:



non capisco cosa vuoi dire

dicevo che tu per avere un e0 hai parecchio voltaggio

E' quello che penso anche io... però qui mi dite tutti il contrario, a parte te...

fcs
29-04-2009, 22:15
ciao raga'
cosa ne pensate?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429224111_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429224111_Immagine.jpg)

Se volesi fare andare le ram in specifica potrei provare un 533x8?

thenomadsoul
29-04-2009, 22:17
considera che a me cn ibt va a 67 ma poi nei games solo 59 di piu nn sale...

solo 3dmark06 fa salire un po di piu, 61 ma cmq sn buone cm temp

Ottimo.. credevo fossero un pò troppo alte..

Mi aspetta un weekend di nuovi test :D

F1R3BL4D3
29-04-2009, 22:23
Se volesi fare andare le ram in specifica potrei provare un 533x8?

Si per forza.

davidexD
29-04-2009, 22:31
Ottimo.. credevo fossero un pò troppo alte..

Mi aspetta un weekend di nuovi test :D

facciamo rispettare sti c0!

Davidepiu
29-04-2009, 23:33
davide ascolta, smanetta di piu! non è possibile che non ti stia manco a 4000 -.-

Ci arriva a 4000 ma vuole un botto di volt per stare Rock Solid 1.40 da bios che in windows e 1.38 !

mapoetti
30-04-2009, 00:21
no tranquillo

cmq benvenuto :) hai il procio simile al mio :D 4005 a 1.320v :)

ok ..grazie mille

davidexD
30-04-2009, 09:15
Ci arriva a 4000 ma vuole un botto di volt per stare Rock Solid 1.40 da bios che in windows e 1.38 !

lo conosci il tuo batch che faccio un po di ricerche per vedere se qualcuno ci sta a 4000?

Davidepiu
30-04-2009, 10:20
lo conosci il tuo batch che faccio un po di ricerche per vedere se qualcuno ci sta a 4000?

Ma mi prendi in giro ? xD To detto che a 4000 ci arriva ma vuole una vagonata di volt :D Quindi per ora lo lascio a 3800 mhz poi con i giochi che arranca lo porto a 4000 :D

davidexD
30-04-2009, 10:32
Ma mi prendi in giro ? xD To detto che a 4000 ci arriva ma vuole una vagonata di volt :D Quindi per ora lo lascio a 3800 mhz poi con i giochi che arranca lo porto a 4000 :D

chiedevo per vedere se altri con il tuo stesso batch ci stanno o no a 4000, perche dovrei prenderti in giro -.-

bertani8
30-04-2009, 11:15
....finalmente sta arrivando la primavera !!!

ora voglio vedere cosa succederà con tutte le nostre belle analisi sulle temperature. :confused: :confused:

mi sa tanto che molti dovranno rinunciare ai 4 ghz ....o trasferirsi alle Swalbard :D

bertani8
30-04-2009, 11:22
...e comunque secondo me con i nostri proci a 3,8 ghz potremmo ancora reggere.......vedremo da molto vicino le:cry: :cry: di quelli che sono passati a
I7

devil_mcry
30-04-2009, 11:28
ma va dipende da quanto il case e ventilato.
secondo me con 2 120 (in e out) che ventilano bene il case vedremo qualche grado in piu ma niente di allarmante...

un conto è se uno ha il procio in full che arriva a 90gradi, ma noi che arriviamo a malapena ai 70 nn c'è da allarmarsi sec me

io ho notato cmq che x quanto ho overcloccato e overvoltato le temp da default sn salite in fondo di poco...

bertani8
30-04-2009, 11:35
Beh siamo quasi tutti con ottimi dissi e con cpu a riposo abbiamo + o -
dai 38° ai 42°....con 20° in casa. Con il dissi stock sarebbe diverso.
Per questo temo che se la temp ambiente sale sopra i 30° anche il
rendimento dei migliori dissipatori calerà bruscamente .....

ciberbastard
30-04-2009, 11:42
io con la ventola dello zalman al minimo nn supero i 32 gradi sul processore con utilizzo normale ora come ora con i giochi al max che arrivo è 38 gradi. non penso che l'estate per me sarà un problema

sinfoni
30-04-2009, 11:54
Beh siamo quasi tutti con ottimi dissi e con cpu a riposo abbiamo + o -
dai 38° ai 42°....con 20° in casa. Con il dissi stock sarebbe diverso.
Per questo temo che se la temp ambiente sale sopra i 30° anche il
rendimento dei migliori dissipatori calerà bruscamente .....

Il mio a riposo stà a 26 gradi...:D e non penso che l'estate per me sarà un problema..;) , cmq è consigliabile cambiare la pasta termica prima dell'estate se ha già 6 mesi e +

devil_mcry
30-04-2009, 11:58
Il mio a riposo stà a 26 gradi...:D e non penso che l'estate per me sarà un problema..;) , cmq è consigliabile cambiare la pasta termica prima dell'estate se ha già 6 mesi e +

buono... quanti volt dai? io sono a 33 giu di li ma con la nanoxia. cn l'originale facevo 2-3gradi in meno in idle

il problema è il vcore rimane sempre alto sia in idel che in full, il c1e nn va

ma in full invece(ibT)?

bertani8
30-04-2009, 12:04
ok....ma se in casa ci saranno 30° nel case ce ne saranno sicuro qualcuno
in più, come può la cpu rimanere sotto questa temp ??

devil_mcry
30-04-2009, 12:09
ok....ma se in casa ci saranno 30° nel case ce ne saranno sicuro qualcuno
in più, come può la cpu rimanere sotto questa temp ??

se il case è ben ventilato nn ci dovrebbero essere problemi

nn sono 10 gradi che cambiano le cose, il problema nasce se il case nn ha un buon ricambio d'aria xke allora li le temp salgono vertiginosamente...

io x l'estate al max cambiero la fan in estrazione cn un'altra nanoxia, nn tanto x la diff di portata ma xke almeno è più silenziosa

cmq tipo io nn mi preoccupo. ho ottime temp, la ventola silenziosissima e a bassi giri.

gia se tipo metto una noctua 1300rpm ultra low db questa mi fa 10cfm in piu e ci rimetto solo 3 db, al netto con il cambio della fan in estrazione da ora come ora aumenterei il rumore di 1 solo db

Davidepiu
30-04-2009, 12:35
chiedevo per vedere se altri con il tuo stesso batch ci stanno o no a 4000, perche dovrei prenderti in giro -.-

E 4 CI STO A 4000 MA CON 1.4 .

sinfoni
30-04-2009, 12:40
buono... quanti volt dai? io sono a 33 giu di li ma con la nanoxia. cn l'originale facevo 2-3gradi in meno in idle

il problema è il vcore rimane sempre alto sia in idel che in full, il c1e nn va

ma in full invece(ibT)?

Io sono a 1,26 volt e come te è fisso, ma ho visto che la mia mb non ha lo stesso modo di "ragionare" su tutti i vcore provati, ma non ti saprei dire come mai!

cmq la ventola da me è al minino ed l'originale che si trova con il nirvana, anche perchè cambiarla è al quanto difficile.

Con ibit arrivo a 61 gradi se non ricordo male, con orthos dopo 10 ore ero a 52-53 gradi, in d.u sono a 46 gradi scarsi quando è sotto sforzo..:D

devil_mcry
30-04-2009, 12:51
Io sono a 1,26 volt e come te è fisso, ma ho visto che la mia mb non ha lo stesso modo di "ragionare" su tutti i vcore provati, ma non ti saprei dire come mai!

cmq la ventola da me è al minino ed l'originale che si trova con il nirvana, anche perchè cambiarla è al quanto difficile.

Con ibit arrivo a 61 gradi se non ricordo male, con orthos dopo 10 ore ero a 52-53 gradi, in d.u sono a 46 gradi scarsi quando è sotto sforzo..:D

io forse 49 devo guardare bene

xke mi sa che le ricordo male le temp ora che ci penso bene sono

33 in idle (raramente scende anche a 31)
49 giocando a grid dp 35min
51 cn 3dmark06
56 cn prime95 dopo 4 ore
67 con ibt

ecco le mie sono esattamente queste, qualche post prima ho sbagliato

te cmq hai molto vcore in meno di me :) aiuta :D

spaeter
30-04-2009, 13:09
la mia sta a 39 in idle (sensori bloccati) in full 100% con boinc che gira 24h/24h sta a 58°/59°

al limite scendo a 3.6 e chissenefrega...

devil_mcry
30-04-2009, 13:18
la mia sta a 39 in idle (sensori bloccati) in full 100% con boinc che gira 24h/24h sta a 58°/59°

al limite scendo a 3.6 e chissenefrega...

x me tengono :) cazzo se tenevano a default cn il dissi originale cagoso nn tengono cosi?

Benzamen
30-04-2009, 13:28
ragazzi ciao a tutti avrei bisogno di aiuto sto provando a portare la mia cpu a 4500 però ho un problema con intel burn test quando faccio il test lo finisce mi dice che a passato 12 test su 15 cosa potrei aumentare per avere il sistema stabile...ecco i miei settaggi

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 474
FSB Strap to NB -> auto
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1139
DRAM Command Rate -> auto
DRAM Timing Control -> auto
Voltages:
CPU Voltage -> 1.38
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.29
DRAM Voltage -> 2.20
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.050
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63

Grazie per l'aiuto

devil_mcry
30-04-2009, 13:38
ragazzi ciao a tutti avrei bisogno di aiuto sto provando a portare la mia cpu a 4500 però ho un problema con intel burn test quando faccio il test lo finisce mi dice che a passato 12 test su 15 cosa potrei aumentare per avere il sistema stabile...ecco i miei settaggi

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 474
FSB Strap to NB -> auto
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1139
DRAM Command Rate -> auto
DRAM Timing Control -> auto
Voltages:
CPU Voltage -> 1.38
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.29
DRAM Voltage -> 2.20
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.050
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63

Grazie per l'aiuto

dicci almeno che monbo e che ram hai... cmq probabilmente hai da dare piu vcore...
e alzerei anche il vnb a 1.31-1.33

spaeter
30-04-2009, 13:39
x me tengono :) cazzo se tenevano a default cn il dissi originale cagoso nn tengono cosi?

vero... poi sai com'è... da un paio di giorni a casa mia hanno riattaccato il riscaldamento...:D
poi magari a maggio spara 40° all'ombra.... ;)

Benzamen
30-04-2009, 13:41
dicci almeno che monbo e che ram hai... cmq probabilmente hai da dare piu vcore...
e alzerei anche il vnb a 1.31-1.33

si hai ragione anche te scusa la mobo e asus rampage formula le memorie sono delle corsai dominator dhx 2x 2gb 1066

devil_mcry
30-04-2009, 13:52
si hai ragione anche te scusa la mobo e asus rampage formula le memorie sono delle corsai dominator dhx 2x 2gb 1066

mi sembra che quelle ram salgono poco

allora io rifarei le prove con un po piu di vnb (1,31v) e mettendo le ram piu basse, sec me potrebbero essere loro. alza anche di 2-3 step il vcore.

se dopo passa ibt prova a limare il vcore un po... ma le ram mi sa che a 1139 cn solo 2.2v nn ci staranno mai... i kit 2x2 nn montano chip molto propensi all'oc quindi meglio lasciarle a default

quando poi ti passa ibt testa anche 2o3 ore di prime95 x vedere se è solido il NB

Benzamen
30-04-2009, 13:59
mi sembra che quelle ram salgono poco

allora io rifarei le prove con un po piu di vnb (1,31v) e mettendo le ram piu basse, sec me potrebbero essere loro. alza anche di 2-3 step il vcore.

se dopo passa ibt prova a limare il vcore un po... ma le ram mi sa che a 1139 cn solo 2.2v nn ci staranno mai... i kit 2x2 nn montano chip molto propensi all'oc quindi meglio lasciarle a default

quando poi ti passa ibt testa anche 2o3 ore di prime95 x vedere se è solido il NB

Si infatti hai ragione queste ram fanno pena comunque grazie per il consiglio ora provo vediamo cosa combina. Poi volevo sapere una cosa mentre ci sei io questa cosa dei 4500 l'avevo fatto tempo fa con l'fsb a 500 e molti a 9,0 mettendo il vcore a 1,418 da bios da windows sono 1,40. posso tenerlo così? In questo caso mi passava 6 ore di prime95 e 15 passate di intel burn test.

devil_mcry
30-04-2009, 14:02
mi sa che con il molti a 9.5 ti chiede meno vcore, sarebbe meglio se lo tieni piu basso x un d.u.

Benzamen
30-04-2009, 14:09
mi sa che con il molti a 9.5 ti chiede meno vcore, sarebbe meglio se lo tieni piu basso x un d.u.

Avevi proprio ragione ora ho abbassato le ram e va tutto bene con vcore a 1.38 sono a 4500MHz grazie di tutto

pgp
30-04-2009, 17:14
Con questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557098

mi ritengo soddisfatto.

5202MHz ad aria sempre con 1.568v da CPU-Z.
Siete tutti invitati a raggiungermi, visto che le vostre CPU lo permettono.

D'ora in poi mi dedicherò al superpi :Perfido:


pgp

devil_mcry
30-04-2009, 17:20
Avevi proprio ragione ora ho abbassato le ram e va tutto bene con vcore a 1.38 sono a 4500MHz grazie di tutto
figurati :)
Con questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557098

mi ritengo soddisfatto.

5202MHz ad aria sempre con 1.568v da CPU-Z.
Siete tutti invitati a raggiungermi, visto che le vostre CPU lo permettono.

D'ora in poi mi dedicherò al superpi :Perfido:


pgp

la mia no :D

birmarco
30-04-2009, 17:54
E 4 CI STO A 4000 MA CON 1.4 .

che è ancora fattibile... :D se proprio proprio i 4 non vuoi fai i 3800 con un bus da paura. Per esempio 542*7... :sofico: Dovresti farcela con 1,2v al vTT, che non è molto poi...

devil_mcry
30-04-2009, 18:01
che è ancora fattibile... :D se proprio proprio i 4 non vuoi fai i 3800 con un bus da paura. Per esempio 542*7... :sofico: Dovresti farcela con 1,2v al vTT, che non è molto poi...

io farei anche i 534x7.5 sul mio ma nn so se ha senso
poi mi sa che il nb patisce

don_mosella
30-04-2009, 19:06
in termini prestazionali, è meglio stare a 4 ghz con 421 X 9,5 circa o stare a 3,8 con 475 X 8 o per esempio?
inoltre, qual è , in linea di massima, la frequenza + "facile" da raggiungere?

pgp
30-04-2009, 19:47
in termini prestazionali, è meglio stare a 4 ghz con 421 X 9,5 circa o stare a 3,8 con 475 X 8 o per esempio?
inoltre, qual è , in linea di massima, la frequenza + "facile" da raggiungere?

Avere un bus più alto dà incrementi prestazionali prossimi allo 0. Molto meglio 200MHz in più.

Per la seconda domanda varia da procio a procio. Il mio sale bene fino a 4.3-4.4GHz, poichiede tanti volt per il RS (infatti da 4.4 a 4.5GHZ per il RS sono necessari 0.06v in più).


pgp