View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Secondo me sono le ram che ti limitano..
cioè son le ram che fan crashare? devo aumentare il voltaggio? avevo letto che queste ram con 2.10 fanno 1000mhz perciò pensavo che 1.90 bastassero per 900
SilentDoom
01-10-2009, 22:54
cioè son le ram che fan crashare? devo aumentare il voltaggio? avevo letto che queste ram con 2.10 fanno 1000mhz perciò pensavo che 1.90 bastassero per 900
Personalmente sono ram che non conosco, mi viene difficile consigliarti che voltaggio dargli..
bertani8
01-10-2009, 22:57
cioè son le ram che fan crashare? devo aumentare il voltaggio? avevo letto che queste ram con 2.10 fanno 1000mhz perciò pensavo che 1.90 bastassero per 900
4 banchi per 1 gb ? il north bidge ne risente ...
comunque prova prima aumentando un pochino le ram 1.95 - 2.00
e poi qualcosa in più a Vnb, vcc, pll rispettivamente una tacca,
uno alla volta.
Se risolvi con questi allora prova poi riportando le ram a 1,90
Personalmente sono ram che non conosco, mi viene difficile consigliarti che voltaggio dargli..
ho provato a mettere 2.10 ma niente da fare continua a crashare..forse non son nemmeno le ram
ho fatto un intel burn test da 15 loop livello stress standard e nonostante raggiungesse temperature abominevoli (85° di media a case chiuso) ha retto per tutti e 15 i test perfettamente e ha terminato senza errori.
la cpu è stabile
inizio a pensare che sia un problema di software.. magari è vista che fa scherzi.. non sarebbe la prima volta
4 banchi per 1 gb ? il north bidge ne risente ...
comunque prova prima aumentando un pochino le ram 1.95 - 2.00
e poi qualcosa in più a Vnb, vcc, pll rispettivamente una tacca,
uno alla volta.
Se risolvi con questi allora prova poi riportando le ram a 1,90
il Vnb l'ho gia overvoltato di 0.06 per rendere stabile la cpu. aumento ancora?
bertani8
01-10-2009, 23:17
allora cerchiamo di capire.
se ti passa orthos e ibt epr così tanti cicli dovrebbe essere
stabile in qualsiasi games o programma....
quali sono esattamente queli che vanno in crash?
allora cerchiamo di capire.
se ti passa orthos e ibt epr così tanti cicli dovrebbe essere
stabile in qualsiasi games o programma....
quali sono esattamente queli che vanno in crash?
mi crasha bioshock fin da subito (gia solo nel menu principale nelle impostazioni video). una volta ha resistito fino a 2 minuti di gioco ma nient'altro.
poi mi crasha audiosurf ma se tipo ci gioco mentre tengo anche aperto emule bittorrent e msn.
e una volta mi è crashato mentre tenevo aperto msn, winamp, emule, bittorrent e stavo installando guitar hero dal cd
bertani8
02-10-2009, 13:02
quasi sempre nei games ?
mmm... ma il pc va in blue screen o ti butta solo fuori dai programmi?
io aggiungere come possibile causa la scheda video !!
quasi sempre nei games ?
mmm... ma il pc va in blue screen o ti butta solo fuori dai programmi?
io aggiungere come possibile causa la scheda video !!
si la maggior parte delle volte nei giochi.
qualche volta viene anche blue screen ma la maggior parte delle volte si blocca tutto.
rimane tutto immobile compresi mouse e audio (le casse fan "trrrrrrrrr" di continuo) e non mi lascia far niente se non resettare.
la scheda video non l'ho nemmeno overclocckata eccessivamente perchè dovrebbe essere la causa?
bertani8
02-10-2009, 13:22
oppure qualche conflitto con la scheda audio.
secondo me l' oc non centra nulla
controlla anche lo stato degli hd non si sa mai !
oppure qualche conflitto con la scheda audio.
secondo me l' oc non centra nulla
controlla anche lo stato degli hd non si sa mai !
anche secondo me se resiste a ibt e a orthos non c'entra nulla l'oc. però è anche vero che se lo tolgo e rimetto tutto automatico non lo fa piu (ho provato a fare le stesse cose senza overclock per cui crashava e non è crashato..)
ah comunque una volta mi è crashato anche usando solo firefox.
come controllo gli hd?
edit:
probabilmente non c'entra niente ma un aggiornamento del bios della scheda madre aiuterebbe?
non l'ho aggiornato ancora perchè l'avevo cambiata da poco, ho fatto l'aggiornamento ma ha fallito, l'ho mandata in garanzia e dopo un mese me ne han mandata un altra nuova perciò non ho voluto rischiare un altro aggiornamento ma se serve potrei pensarci
deoiridh
02-10-2009, 14:26
anche secondo me se resiste a ibt e a orthos non c'entra nulla l'oc. però è anche vero che se lo tolgo e rimetto tutto automatico non lo fa piu (ho provato a fare le stesse cose senza overclock per cui crashava e non è crashato..)
Secondo me ha ragione bertani8: sono Ram e NB che non ti reggono. A riprova il fatto che crasha anche senza sforzi di CPU (come in firefox) e il fatto che basta avere più carico sul NB (che gestisce il PCIex) come nei giochi: e le Ram sono sempre sotto sforzo, in quanto girano sempre a 902 e tutto passa da loro.
Quindi o provi a dargli + volt o provi a togliere qualche Mhz dalla Ram (cioè dal Fsb).
Secondo me ha ragione bertani8: sono Ram e NB che non ti reggono. A riprova il fatto che crasha anche senza sforzi di CPU (come in firefox) e il fatto che basta avere più carico sul NB (che gestisce il PCIex) come nei giochi: e le Ram sono sempre sotto sforzo, in quanto girano sempre a 902 e tutto passa da loro.
Quindi o provi a dargli + volt o provi a togliere qualche Mhz dalla Ram (cioè dal Fsb).
più di 2.20 volt alle ram non posso dare.
potrei provare a mettere 2.20 e a overvoltare ancora un po il vnb? ora sta a 1.16
deoiridh
02-10-2009, 14:31
più di 2.20 volt alle ram non posso dare.
potrei provare a mettere 2.20 e a overvoltare ancora un po il vnb? ora sta a 1.16
Si, io almeno proverei. Magari se trovi una ventolina per il NB e per le Ram è meglio.
Oppure provi, ti togli lo sfizio e poi magari scendi di clock, però almeno così sai cos'è.
Il flash del bios non penso ti aiuti: le Ram te le riconosce.
Si, io almeno proverei. Magari se trovi una ventolina per il NB e per le Ram è meglio.
Oppure provi, ti togli lo sfizio e poi magari scendi di clock, però almeno così sai cos'è.
Il flash del bios non penso ti aiuti: le Ram te le riconosce.
niente da fare.. continua a crashare anche abbassando le frequenze.
ho portato fsb a 444x9 così arrivavano a 880/890 circa ma niente.. piu di così non voglio scendere di oc della cpu dovrò trovare un'altra soluzione.
comunque io prima di cambiare cpu e mobo avevo un e6420 e una asus p5k con 2gb di queste ram anzichè 4 e le tenevo in overclock perfettamente stabile a 900mhz... perchè ora non dovrebbero reggere piu?
comunque prima per confermare la teoria che è colpa dell'oc se crasha ho provato a toglierlo ed effettivamente bioshock non è crashato e sono riuscito ad iniziarlo almeno.. però dopo esser uscito mi son reso conto di una cosa: non c'era piu internet.
non mi rilevava piu la scheda di rete integrata atheros. o meglio la rilevava ma i driver li dava come danneggiati e non la caricava.
ho provato a disinstallarli, rimetterli ma niente
alla fine in una crisi ho rimesso l'oc e.. magia! è tornato internet :eek:
che diavolo di collegamento c'è? perchè fa ste cose?
Vi propongo un giochino per noi clockers, un benchmark non molto conosciuto, ma simpatico, perchè necessita di una certa stabilità (ovviamente qualcosa di ben lontano da lla stabilità testata da uno stress test dedicato) in quanto, a differenza del superpi, utilizza entrambi i core del processore.
NucleaRus MultiCore, il link è qui:
http://nuc-rus.narod.ru/NuclearMC.rar
Oppure anche in prima pagina.
Ora lo provo con la configurazione daily e posto il mio risultato.
pgp
Ho totalizzato 13120 punti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091002191118_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091002191118_Immagine.jpg)
pgp
Ho totalizzato 13120 punti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091002191118_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091002191118_Immagine.jpg)
pgp
complimenti! ;)
complimenti! ;)
Quello è a "default" :asd:
Questo è in oc :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091002191907_NuclearMC4770.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091002191907_NuclearMC4770.jpg)
Anche se migliorabile.
pgp
joydivision
02-10-2009, 19:03
Vi propongo un giochino per noi clockers, un benchmark non molto conosciuto, ma simpatico, perchè necessita di una certa stabilità (ovviamente qualcosa di ben lontano da lla stabilità testata da uno stress test dedicato) in quanto, a differenza del superpi, utilizza entrambi i core del processore.
NucleaRus MultiCore, il link è qui:
http://nuc-rus.narod.ru/NuclearMC.rar
Oppure anche in prima pagina.
Ora lo provo con la configurazione daily e posto il mio risultato.
pgp
Grazie.
Ma ram info mi legge solo 4 Gb. Compatibilità con 64bit?
Grazie.
Ma ram info mi legge solo 4 Gb. Compatibilità con 64bit?
Direi che è il caso di non prestare troppa attenzione alle frequenze e i valori relativi all'HW riportati dal programma: nel mio caso vede solo 4mb di cache (6mb reali) e non rileva le SSE4. Inoltre non rileva neppure la corretta frequenza in caso di moltiplicatore variato.
pgp
niente da fare.. continua a crashare anche abbassando le frequenze.
ho portato fsb a 444x9 così arrivavano a 880/890 circa ma niente.. piu di così non voglio scendere di oc della cpu dovrò trovare un'altra soluzione.
comunque io prima di cambiare cpu e mobo avevo un e6420 e una asus p5k con 2gb di queste ram anzichè 4 e le tenevo in overclock perfettamente stabile a 900mhz... perchè ora non dovrebbero reggere piu?
comunque prima per confermare la teoria che è colpa dell'oc se crasha ho provato a toglierlo ed effettivamente bioshock non è crashato e sono riuscito ad iniziarlo almeno.. però dopo esser uscito mi son reso conto di una cosa: non c'era piu internet.
non mi rilevava piu la scheda di rete integrata atheros. o meglio la rilevava ma i driver li dava come danneggiati e non la caricava.
ho provato a disinstallarli, rimetterli ma niente
alla fine in una crisi ho rimesso l'oc e.. magia! è tornato internet :eek:
che diavolo di collegamento c'è? perchè fa ste cose?
ho provato di tutto.
ho provato ad aumentare i timings, ad abilitare impostazioni che dicevano che potevano aumentare la compatibilità, ad aumentare i voltaggi di tutto anche vcore fino a 1.4, aumentare la freq pcie a 103 ma niente.
tutto ciò che ho ottenuto è arrivare fino a circa 1 minuto di gioco senza crash....
aiutatemi!!:muro:
bertani8
02-10-2009, 20:46
a 400 x 9 come si comporta?
bertani8
02-10-2009, 20:49
e poi prova anche 450 x 8,5
se va in crash sono le ram !!
bertani8
02-10-2009, 20:52
ops....scusate la ripetizione di post
comunque guarda che da 2 banchi a 4 cambia tutto !!
Il command rate devi impostarlo a 2T e nb è molto più sotto sforzo !!
io per esempio con la rampage e 4 banchi sono obbligato a impostarlo 2T
mentre con solo 2 banchi va alla grande anche con 1T
ecco il mio 12.000 e passa non male per un 3.6gig e value ram 800 @ 960....:D :D :D proprio soddisfatto
http://img169.imageshack.us/img169/5738/immaginelk.th.png (http://img169.imageshack.us/i/immaginelk.png/)
a 400 x 9 come si comporta?
e poi prova anche 450 x 8,5
se va in crash sono le ram !!
allora con 450x8,5 e quindi ram a 901mhz crasha ugualmente...
invece con 400x9 e quindi con ram a 800mhz è stabile.. direi che quindi la colpa va attribuita alle ram al 100%.
dovrò informarmi bene su queste ram e vedere se magari posso overvoltarle un po di piu di 2.20 per aumentare un po la stabilità
ops....scusate la ripetizione di post
comunque guarda che da 2 banchi a 4 cambia tutto !!
Il command rate devi impostarlo a 2T e nb è molto più sotto sforzo !!
io per esempio con la rampage e 4 banchi sono obbligato a impostarlo 2T
mentre con solo 2 banchi va alla grande anche con 1T
ho cercato ovunque ma in tutto il bios non c'è alcuna traccia del dram command rate...
kennymanson
03-10-2009, 00:06
eccomi ragazzi!!!
mi dite se ho messo tutti i valori giusti?
devo ancora fare i test delle temp ma prima volevo un giudizio vostro sui valori perchè non vorrei aver sbagliato qualcosa...
http://img24.imageshack.us/img24/7103/p1000176s.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1000176s.jpg/)
http://img44.imageshack.us/img44/7227/p1000179b.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/p1000179b.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/9255/p1000180.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/p1000180.jpg/)
Life bringer
03-10-2009, 01:30
Mmm Hai provato un voltaggio più basso sul processore?
Per il resto mi sembra tutto in regola ma aspetta altri pareri.
renato10
03-10-2009, 08:07
eccomi ragazzi!!!
mi dite se ho messo tutti i valori giusti?
devo ancora fare i test delle temp ma prima volevo un giudizio vostro sui valori perchè non vorrei aver sbagliato qualcosa...
http://img24.imageshack.us/img24/7103/p1000176s.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1000176s.jpg/)
http://img44.imageshack.us/img44/7227/p1000179b.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/p1000179b.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/9255/p1000180.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/p1000180.jpg/)
ecco io non riesco a vedere la schermata nel mio bios come nelle prime 2 immagini mentre la terza si.. come mai?:(
:eek: provato i 500x8 e 500x8.5 :sofico: si sente la differenza :oink:
allora con 450x8,5 e quindi ram a 901mhz crasha ugualmente...
invece con 400x9 e quindi con ram a 800mhz è stabile.. direi che quindi la colpa va attribuita alle ram al 100%.
dovrò informarmi bene su queste ram e vedere se magari posso overvoltarle un po di piu di 2.20 per aumentare un po la stabilità
ho cercato ovunque ma in tutto il bios non c'è alcuna traccia del dram command rate...
a quanto ho capito cercando su google la P5Q (deluxe, pro e varie) non ha l'impostazione per cambiare il dram command rate..
altre soluzioni per stabilità delle ram?
:eek: provato i 500x8 e 500x8.5 :sofico: si sente la differenza :oink:
adesso metti 541 per 7.5 e le team a 1300 2.45v :D
devil_mcry
03-10-2009, 13:09
mmm un giorno poi provo anche io
adesso metti 541 per 7.5 e le team a 1300 2.45v :D
ero a 4.25Ghz 1.264v ho chiuso un cinebench ma poi si è riavviato:muro:
bertani8
03-10-2009, 13:45
a quanto ho capito cercando su google la P5Q (deluxe, pro e varie) non ha l'impostazione per cambiare il dram command rate..
altre soluzioni per stabilità delle ram?
da Cpu-Z dovresti vedere come viene settato il Command Rate
e poi prova togliendone due e vedi cosa succede
giusto per essere certi ;)
bertani8
03-10-2009, 13:49
eccomi ragazzi!!!
mi dite se ho messo tutti i valori giusti?
devo ancora fare i test delle temp ma prima volevo un giudizio vostro sui valori perchè non vorrei aver sbagliato qualcosa...
http://img24.imageshack.us/img24/7103/p1000176s.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1000176s.jpg/)
http://img44.imageshack.us/img44/7227/p1000179b.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/p1000179b.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/9255/p1000180.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/p1000180.jpg/)
setta il load line calibration su enabled
il resto è ok
fatti un pò di test e controlla le temperature che poi sali ancora ;)
bertani8
03-10-2009, 13:51
ecco io non riesco a vedere la schermata nel mio bios come nelle prime 2 immagini mentre la terza si.. come mai?:(
dipende dalla mobo ovviamente, tu cos' hai ?
renato10
03-10-2009, 14:22
dipende dalla mobo ovviamente, tu cos' hai ?
asus p5kpl cm
da Cpu-Z dovresti vedere come viene settato il Command Rate
e poi prova togliendone due e vedi cosa succede
giusto per essere certi ;)
da cpu-z segna 2T
comunque ho trovato un semi compromesso
con 430x9 e ram a 850mhz non crasha.. forse lo tengo così se l'unica soluzione sarebbe togliere 2 gb di ram.
dopo provo a toglierli e vedo il da farsi
F1R3BL4D3
03-10-2009, 14:28
Il CR tenetelo tranquillamente a 2T senza troppi sbattimenti. E' finito il tempo dei 939 quando tra 1T e 2T c'era una differenza abbastanza marcata.
Giuseppe Rossi
03-10-2009, 14:31
Scusate l'OT ma non mi ricordo il sito per scaricare le foto per publicarle su Upgrade. Grazie
F1R3BL4D3
03-10-2009, 14:33
http://www.pctunerup.com/up/
Scusate l'OT ma non mi ricordo il sito per scaricare le foto per publicarle su Upgrade. Grazie
Qui (http://www.pctunerup.com/up/);)
Giuseppe Rossi
03-10-2009, 14:35
Qui (http://www.pctunerup.com/up/);)
Grazie infinite e ancora scusate
bertani8
03-10-2009, 15:08
Il CR tenetelo tranquillamente a 2T senza troppi sbattimenti. E' finito il tempo dei 939 quando tra 1T e 2T c'era una differenza abbastanza marcata.
... si cercava stabilità per le ram, avendo 4 banchi 1GB volevamo verificare che fosse impostato in 2T
bertani8
03-10-2009, 15:16
asus p5kpl cm
si il bios è differente, comunque dovresti avere la possibilità
di impostare il FSB e i Voltaggi per cpu, nb, e ram
poi nella sezione chipset trovi le impostazioni per le ram (timming)
per la ASUS P5QL-CM è così, credo anche per la tua
Il CR tenetelo tranquillamente a 2T senza troppi sbattimenti. E' finito il tempo dei 939 quando tra 1T e 2T c'era una differenza abbastanza marcata.
in termini pratici qual'era? sono come i timings?
F1R3BL4D3
03-10-2009, 15:41
In termini pratici incideva mi sembra di 2"-3" su uno SPi da una trentina. Nell'utilizzo quotidiano, come sempre, non c'era differenza.
da Cpu-Z dovresti vedere come viene settato il Command Rate
e poi prova togliendone due e vedi cosa succede
giusto per essere certi ;)
anche togliendone due crasha ugualmente sempre con gli stessi settaggi a 900MHz e qua veramente penso che sia vista che si sua buggato in qualche modo perchè non è possibile che con gli stessi 2 gb di ram prima di formattare funzionavano sempre a 900 e ora no... e dubito sia un problema della mobo perchè prima di formattare e passare ai 4gb di ram avevo una p5k normale e se quella reggeva quell'overclock non vedo perchè una p5q pro non possa reggerlo...
...e le frequenze salgono finalmente...Ecco come festeggio l' inizio dell' autunno...:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003192036_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003192036_Cattura.JPG)
bertani8
03-10-2009, 19:03
anche togliendone due crasha ugualmente sempre con gli stessi settaggi a 900MHz e qua veramente penso che sia vista che si sua buggato in qualche modo perchè non è possibile che con gli stessi 2 gb di ram prima di formattare funzionavano sempre a 900 e ora no... e dubito sia un problema della mobo perchè prima di formattare e passare ai 4gb di ram avevo una p5k normale e se quella reggeva quell'overclock non vedo perchè una p5q pro non possa reggerlo...
che sia meglio P35 da P45 ? dai non è possibile, da qualche parte ci sarà sicuro un caxxillo settato male.....
Vista per quano non piaccia nolto neppure a me, non credo che centri
...e le frequenze salgono finalmente...Ecco come festeggio l' inizio dell' autunno...:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003192036_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003192036_Cattura.JPG)
Fai anche tu un giro col NucleaRus Multicore, ora che siamo in autunno :D
Io intanto uppo il mio risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003214029_NMC3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003214029_NMC3.jpg)
pgp
che sia meglio P35 da P45 ? dai non è possibile, da qualche parte ci sarà sicuro un caxxillo settato male.....
Vista per quano non piaccia nolto neppure a me, non credo che centri
ok ho fatto foto a praticamente ogni sezione del bios. vediamo cosa c'è che non va XD
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123236_Immag009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123236_Immag009.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123353_Immag011.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123353_Immag011.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123430_Immag047.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123430_Immag047.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123448_Immag048.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123448_Immag048.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123508_Immag049.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123508_Immag049.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123527_Immag051.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123527_Immag051.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123550_Immag052.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123550_Immag052.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123610_Immag053.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123610_Immag053.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123627_Immag054.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123627_Immag054.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004123646_Immag057.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004123646_Immag057.jpg)
ah comunque stamattina l'ho acceso mi si è riavviato tipo 4 volte con blue screen con questa configurazione (430x9) per poi dirmi overclocking failed. tuttavia non ho cambiato niente dell'overclock, l'ho lasciato un po spento e ora va di nuovo bene senza crash nemmeno in giochi con 430x9
devil_mcry
04-10-2009, 11:55
che sia meglio P35 da P45 ? dai non è possibile, da qualche parte ci sarà sicuro un caxxillo settato male.....
Vista per quano non piaccia nolto neppure a me, non credo che centri
beh tanto per iniziare le p5q sn peggio delle p5k detto questo il problema invece potrebbe essere proprio il p45
vedi che timing usa e che strap, magari ha bisogno di + volt xke sulle ram va decisamente meno del p35... apparte nel copy che è un valore un po senza senso, un p45 è difficile che raggiunge un p35 come banda. devi vedere quei settaggi
cmq nn sei il primo che passando da p5k a p5q pro si lamenta XD
beh tanto per iniziare le p5q sn peggio delle p5k detto questo il problema invece potrebbe essere proprio il p45
vedi che timing usa e che strap, magari ha bisogno di + volt xke sulle ram va decisamente meno del p35... apparte nel copy che è un valore un po senza senso, un p45 è difficile che raggiunge un p35 come banda. devi vedere quei settaggi
cmq nn sei il primo che passando da p5k a p5q pro si lamenta XD
io son passato apposta dalla p5k alla p5q pro perchè la prima non mi reggeva l'overclock del processore e invece ora questa non mi regge l'overclock delle ram.. ma porca...
comunque lo strap ho messo 400MHz solo per una prova sennò normalmente lo tengo a 333MHz.
per quanto riguarda i timings.. se posso rallentare un po le ram modificandoli per creare piu compatibilità senza overvoltarle ancora (2.20 è gia al limite per ste ram, per valori da 2.3 in su consigliano una ventolina apposita) lo faccio subito mi basta sapere a quanto metterli XD
a quanto potrei metterli? avevo provato tipo a 6-6-6-18 ma non bootava nemmeno
devil_mcry
04-10-2009, 13:01
io son passato apposta dalla p5k alla p5q pro perchè la prima non mi reggeva l'overclock del processore e invece ora questa non mi regge l'overclock delle ram.. ma porca...
comunque lo strap ho messo 400MHz solo per una prova sennò normalmente lo tengo a 333MHz.
per quanto riguarda i timings.. se posso rallentare un po le ram modificandoli per creare piu compatibilità senza overvoltarle ancora (2.20 è gia al limite per ste ram, per valori da 2.3 in su consigliano una ventolina apposita) lo faccio subito mi basta sapere a quanto metterli XD
a quanto potrei metterli? avevo provato tipo a 6-6-6-18 ma non bootava nemmeno
al massimo devi agire sul pl ma prova prima ad overvoltare il nb che è la cosa + facile...
tipo mettilo a 1.20v e vedi come si comporta...
Giuseppe Rossi
04-10-2009, 13:02
Scusate ma le P5Q pro sono più o meno overcloccabili delle P5QL Pro che voi sappiate? Grazie
al massimo devi agire sul pl ma prova prima ad overvoltare il nb che è la cosa + facile...
tipo mettilo a 1.20v e vedi come si comporta...
emh.. il nb sta gia a 1.20v XD
devil_mcry
04-10-2009, 13:06
Scusate ma le P5Q pro sono più o meno overcloccabili delle P5QL Pro che voi sappiate? Grazie
di + ma te la sconsiglio seriamente
emh.. il nb sta gia a 1.20v XD
prova ad alzare ancora a 1.25v
con memtest che pl hai?
il dram static read control è attivo?
prova ad alzare ancora a 1.25v
con memtest che pl hai?
il dram static read control è attivo?
dram static read control è disabilitato.
ok ora provo a overvoltare ancora fino a 1.26v (non mi lascia a 1.25v va avanti di 0.02v per step)
memtest non l'ho fatto ma da bios il pll sta a 1.50v
comunque lo strap lo rimetto a 333MHz vero?
Scusate ma le P5Q pro sono più o meno overcloccabili delle P5QL Pro che voi sappiate? Grazie
la P5Q Series ha fatto pienamente pietà nei confronti della P5K Series (eccetto P5Q Deluxe)
bertani8
04-10-2009, 13:28
dram static read control è disabilitato.
ok ora provo a overvoltare ancora fino a 1.26v (non mi lascia a 1.25v va avanti di 0.02v per step)
memtest non l'ho fatto ma da bios il pll sta a 1.50v
comunque lo strap lo rimetto a 333MHz vero?
prova a lasciare auto sui timming dovrebbe settare 5-5-5-18 (praticamente
la stessa cosa di 5-5-5-15)
il voltaggio delle ram secondo me è eccessivo, io imposterei l' ultima tacca verde
poi come diceva devil_mcry devi anche agire sul PL (più è basso più le mem sono veloci)
per quanto riguarda l' instabilità, per ora va bene agie sul Vnb ....io sulla rampage imposto 1,33 - 1,35 però ho il giallo a 1,45
prova l' ultima tacca prima del giallo
prova a lasciare auto sui timming dovrebbe settare 5-5-5-18 (praticamente
la stessa cosa di 5-5-5-15)
il voltaggio delle ram secondo me è eccessivo, io imposterei l' ultima tacca verde
poi come diceva devil_mcry devi anche agire sul PL (più è basso più le mem sono veloci)
per quanto riguarda l' instabilità, per ora va bene agie sul Vnb ....io sulla rampage imposto 1,33 - 1,35 però ho il giallo a 1,45
prova l' ultima tacca prima del giallo
l'ultima tacca prima del giallo è proprio 1.26v
comunque tornando a 450x9, con timings in auto e mettendo vnb a 1.26 prima di crashare c'ha messo un bel po.. è durato qualche minuto di gioco, di solito crashava nel menu principale.
ora pensavo di tenere il vnb a 1.26v e di overvoltare leggermente il PLL da 1.50v a 1.56v (è questo che intendete per PL? sennò non saprei a cosa vi riferite)
bertani8
04-10-2009, 14:32
No il Prestation Level sarebe il "Ai Transaction Booster" impostalo su manuale
e per il fsb 450 dovrebbe essere apposto a 9 ...se il pc booota abbassallo di un punto alla volta
e riavvia. Attenzione perchè quando sei troppo basso il pc non boota !!! (non c' è altro modo per
trovare il limite purtroppo)
il PLL se vuoi alzarlo mettilo a 1,52 (meglio non salire molto)
semmai abbinalo ad un FSB Termination Voltage di 1,20 (1,22 con pll 1,52)
questo dovrebbe sostenere un po il processore....magari poi riesci a limare qualcosa sul CPU Voltage
Il pci-e voltage settalo tassativo a 101
Prova così ... se da ancora problemi alza ancora di un paio di tacche il Vnb e testa
Giuseppe Rossi
04-10-2009, 14:35
la P5Q Series ha fatto pienamente pietà nei confronti della P5K Series (eccetto P5Q Deluxe)
Ma io avendo la P5QL PRO non sarà mica la mobo che mi fa salire le temp. del procio? O é solo per questioni di overclock che non va bene come tipo di cheda? Perché io sinceramente non ho mai avuto nessun tipo di problema a parte le temperature alte del procio. Diciamo che oltre i 400 di FSB non sono salito per via delle tmp. quindi non posso dire quanto si riesce a salire con questa mobo ma adesso che mi deve arrivare un nuovo E8500 proverò a spingere un po' di più sempre se non é la mobo che mi fa salirè le temp. del procio perchè se così é la prendo e la sbatto via e mi prendo una UD3R della Gigabyte.
bertani8
04-10-2009, 14:41
Ma io avendo la P5QL PRO non sarà mica la mobo che mi fa salire le temp. del procio? O é solo per questioni di overclock che non va bene come tipo di cheda? Perché io sinceramente non ho mai avuto nessun tipo di problema a parte le temperature alte del procio. Diciamo che oltre i 400 di FSB non sono salito per via delle tmp. quindi non posso dire quanto si riesce a salire con questa mobo ma adesso che mi deve arrivare un nuovo E8500 proverò a spingere un po' di più sempre se non é la mobo che mi fa salirè le temp. del procio perchè se così é la prendo e la sbatto via e mi prendo una UD3R della Gigabyte.
no tranquillo sono ottime ...si discuteva sul confronto tra P35 e P45
Per le temperature mi sa che hai montato male il dissy o ne hai uno scarso
oppure il case non è ben areato. La main non centra nulla ! sempre che tu NON abbia lasciato i voltaggi su Auto
Giuseppe Rossi
04-10-2009, 14:51
no tranquillo sono ottime ...si discuteva sul confronto tra P35 e P45
con l' e8500 vedrai numeri sbalorditivi.;)
Per le temperature mi sa che hai montato male il dissy o ne hai uno scarso
oppure il case non è ben areato. La main non centra nulla ! sempre che tu NON abbia lasciato i voltaggi su Auto
Allora:
I voltaggi sono giusti perché il Pc é stabile, ho fatto 20 cicli con IBT, l'areazione del case non so far di meglio, i flussi d'aria meglio di cosi non posso metterli avendo fatto decine di prove, diciamo che avevo un procio sfigato perché essendo un E8400 CO era molto alto di temp., é vero che ho un case un po' piccino e ci vorrebbe un HAF922 che prima o poi prenderò ma non credo sia quello. Se tu mi dici che non é la mobo allora non mi resta che pensare che cambiando il procio dovrei risolvere i problemi di temp.
Il dissipatore é un Artic Cooling Freezer 7 Pro e ne ho presi 2 pensando che il primo fosse difettoso e dopo aver fatto una scuola di come stendere la pasta ho preso una Artic Silver 5 e l'ultima volta prima di smontarlo per vendere la CPU l'ho stesa a regola d'arte ma niente fino alla settimana scorsa che i gradi non erano tanto alti con Real Temp mi dava 52° in IDLE di temp., allora trovando un buon acquirente son riuscito a darlo via per 116€ e prendere l'E8500 a 145€. Questa é la storia della mia vita :(
bertani8
04-10-2009, 15:00
...ok ho capito, hai il dente avvelenato !! :ncomment:
Giuseppe Rossi
04-10-2009, 15:04
...ok ho capito, hai il dente avvelenato !! :ncomment:
Già
Frederic
04-10-2009, 15:07
ciao a tutti oggi è avvenuto ilprimo approccio all'overclock della cpu.
la mia configurazione è quella in firma. prima qnd sono andato ad aumentare il moltiplicatore mi sono accorto ke rimaneva sempre a 8 non andava oltre come devo fare?
ora vorrei postarvi uno screen ke ho fatto con tutti i valori!
"pretendo" vostri consigli :D :D :D
[img=http://img27.imageshack.us/img27/4482/overclock.th.png] (http://img27.imageshack.us/i/overclock.png/)
F1R3BL4D3
04-10-2009, 15:13
la mia configurazione è quella in firma. prima qnd sono andato ad aumentare il moltiplicatore mi sono accorto ke rimaneva sempre a 8 non andava oltre come devo fare?
Non puoi fare niente.
Frederic
04-10-2009, 15:17
Non puoi fare niente.
mi siegheresti il perchè gentilmente? il bios da aggiornare?
secondo voi potrei fare qualcosa per avere la cpu + performante?
Non puoi fare niente.
Quoto!
L'E8200 ha il Bus/Core Ratio: 8 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPP), oltre non puoi.
mi siegheresti il perchè gentilmente? il bios da aggiornare?
secondo voi potrei fare qualcosa per avere la cpu + performante?
Ti ho risposto, il massimo moltiplicatore per la tua Cpu è 8x.
Puoi provare i 500x8:asd:
500 X8 non è difficile da raggiungere.. con la p5k arrivavo senza problemi a 550 e oltre
500 X8 non è difficile da raggiungere.. con la p5k arrivavo senza problemi a 550 e oltre
è l'e8200 il problema, ne ho visto solo uno arrivare a 4,0Ghz.......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004162449_Ballistix600Mhzcas42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004162449_Ballistix600Mhzcas42.jpg)
è l'e8200 il problema, ne ho visto solo uno arrivare a 4,0Ghz.......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004162449_Ballistix600Mhzcas42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004162449_Ballistix600Mhzcas42.jpg)
Infatti fino a circa 600 difficilmente anche il p35 o il p45 danno problemi.. in genere è la bontà del silicio della cpu a limitare l'overclock..
ma qualche programma che legga a quanto sono i voltaggi vnb vfsb e altri oppure dipende dalla mobo perchè io posso solo salire ma non so i default cioè mi segna solo gli step....idee?
Frederic
04-10-2009, 15:51
500 X8 non è difficile da raggiungere.. con la p5k arrivavo senza problemi a 550 e oltre
ho capito cmq credete ke riesco ad ottenere risultati migliori senza stressare troppo la cpu? per non rovinarla in ke temperature dovrebbe essere? il timing delle ram vanno bene oppure potrei migliorare qualcosa?
è l'e8200 il problema, ne ho visto solo uno arrivare a 4,0Ghz.......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004162449_Ballistix600Mhzcas42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004162449_Ballistix600Mhzcas42.jpg)
quelle ram sono di mafio?
ho capito cmq credete ke riesco ad ottenere risultati migliori senza stressare troppo la cpu? per non rovinarla in ke temperature dovrebbe essere? il timing delle ram vanno bene oppure potrei migliorare qualcosa?
sinceramente: purtroppo i penryn sono delicati. io non andrei oltre 1.4 Vcore in daily se vuoi che la cpu duri a lungo. Se per te non è un problema il discorso è diverso :D
Frederic
04-10-2009, 16:16
sinceramente: purtroppo i penryn sono delicati. io non andrei oltre 1.4 Vcore in daily se vuoi che la cpu duri a lungo. Se per te non è un problema il discorso è diverso :D
no no deve durare il+ possibile!
il timing delle ram è buono e posso aumentare un migliorare qualcosa?
Frederic
04-10-2009, 16:27
nel mio primo post non si apriva lo screen.. qst l'ho fatto mentre provavo la stabilità....
raggiunge massimo i 3.2ghz in stress con un moltiplicatore a x8, a volte raggiunge i 2.33 a x6 conviene tenerlo abilitato lo speetest?
http://img27.imageshack.us/img27/4482/overclock.png
quelle ram sono di mafio?
No, erano 2 Kit identici, mio e di Nidecker.
nel mio primo post non si apriva lo screen.. qst l'ho fatto mentre provavo la stabilità....
raggiunge massimo i 3.2ghz in stress con un moltiplicatore a x8, a volte raggiunge i 2.33 a x6 conviene tenerlo abilitato lo speetest?
http://img27.imageshack.us/img27/4482/overclock.png
beh core temp prende bene le temperature....:D :oink:
ombra666
04-10-2009, 16:49
nel mio primo post non si apriva lo screen.. qst l'ho fatto mentre provavo la stabilità....
raggiunge massimo i 3.2ghz in stress con un moltiplicatore a x8, a volte raggiunge i 2.33 a x6 conviene tenerlo abilitato lo speetest?
http://img27.imageshack.us/img27/4482/overclock.png
tu sei pazzo.
No, erano 2 Kit identici, mio e di Nidecker.
azz :eek: vdimm?
tu sei pazzo.
Quoto:eekk:
nel mio primo post non si apriva lo screen.. qst l'ho fatto mentre provavo la stabilità....
raggiunge massimo i 3.2ghz in stress con un moltiplicatore a x8, a volte raggiunge i 2.33 a x6 conviene tenerlo abilitato lo speetest?
http://img27.imageshack.us/img27/4482/overclock.png
:stordita: :stordita: 1.40v?:stordita: :stordita:
azz :eek: vdimm?
2.40v - 2.45v se ben ricordo.
Erano mostruose, ho sbagliato a venderle:cry:
Sulla P35 tenevo 4x1GB@2.22v 1200Mhz:(
ma il loadline calibration cosa fa di preciso?
2.40v - 2.45v se ben ricordo.
Erano mostruose, ho sbagliato a venderle:cry:
Sulla P35 tenevo 4x1GB@2.22v 1200Mhz:(
:cry:
Frederic
04-10-2009, 17:02
tu sei pazzo.
fatemi capire dove ho sbagliato!
:stordita: :stordita: 1.40v?:stordita: :stordita:
Ma che temperatura hai? io eviterei di andare oltre i 70-75° centigradi anche usando orthos o ibt.. lascia perdere!
una volta trovata la stabilità cerca di non andare a temperature inumane
Frederic
04-10-2009, 17:09
Ma che temperatura hai? io eviterei di andare oltre i 70-75° centigradi anche usando orthos o ibt.. lascia perdere!
una volta trovata la stabilità cerca di non andare a temperature inumane
ora sto facendo un uso normale (firefox, steam e msn aperti) cose temp mi da qst [img=http://img183.imageshack.us/img183/1647/coretemp.th.png] (http://img183.imageshack.us/i/coretemp.png/)
lo screen di prima era mentre era attivo IntelBurnTestV2
lo screen di prima era mentre era attivo IntelBurnTestV2
Sono alte per quella frequenza, sicuro di averlo montato bene il dissy?
ora sto facendo un uso normale (firefox, steam e msn aperti) cose temp mi da qst [img=http://img183.imageshack.us/img183/1647/coretemp.th.png] (http://img183.imageshack.us/i/coretemp.png/)
lo screen di prima era mentre era attivo IntelBurnTestV2
sì ma con intel burn test evita di superare comunque i 75 gradi! se non ti è possibile cambia test...altrimenti il processore ne risente!
Diverso è il discorso se vuoi fare il burn in.. ma comunque non è una procedura sicura e va fatta con un minimo di criterio!
Poi chiaro ad una certa temperatura il processore si spegne ma di certo stare a temperature molto elevate anche per poco bene non fa :stordita:
Io direi il massimo consigliabile per un full "normale" è sui 65 gradi.. di più non va bene devi rivedere la dissipazione. Con orthos puoi anche andare di più ovviamente.. ma eviterei sempre di andare oltre i 75.
ibt se ti fa schizzare così tanto le temp lascialo perdere
Frederic
04-10-2009, 17:19
sì ma con intel burn test evita di superare comunque i 75 gradi! se non ti è possibile cambia test...altrimenti il processore ne risente!
Diverso è il discorso se vuoi fare il burn in.. ma comunque non è una procedura sicura e va fatta con un minimo di criterio!
Poi chiaro ad una certa temperatura il processore si spegne ma di certo stare a temperature molto elevate anche per poco bene non fa :stordita:
Io direi il massimo consigliabile per un full "normale" è sui 65 gradi.. di più non va bene devi rivedere la dissipazione. Con orthos puoi anche andare di più ovviamente.. ma eviterei sempre di andare oltre i 75.
ibt se ti fa schizzare così tanto le temp lascialo perdere
gentilissimo ora ho avviato orthos appena finisce posto lo screen!
E' da pazzi quello che stai facendo! Rischi seriamente il processore. Ti invito, per il bene della tua CPU, a leggere ATTENTAMENTE le informazioni contenute nei primi 4 post del thread, in prima pagina, e solo dopo a provare l'overclock. Ora metti tutto a default, che è meglio.
pgp
Frederic
04-10-2009, 17:36
E' da pazzi quello che stai facendo! Rischi seriamente il processore. Ti invito, per il bene della tua CPU, a leggere ATTENTAMENTE le informazioni contenute nei primi 4 post del thread, in prima pagina, e solo dopo a provare l'overclock. Ora metti tutto a default, che è meglio.
pgp
lo faccio subito
No il Prestation Level sarebe il "Ai Transaction Booster" impostalo su manuale
e per il fsb 450 dovrebbe essere apposto a 9 ...se il pc booota abbassallo di un punto alla volta
e riavvia. Attenzione perchè quando sei troppo basso il pc non boota !!! (non c' è altro modo per
trovare il limite purtroppo)
il PLL se vuoi alzarlo mettilo a 1,52 (meglio non salire molto)
semmai abbinalo ad un FSB Termination Voltage di 1,20 (1,22 con pll 1,52)
questo dovrebbe sostenere un po il processore....magari poi riesci a limare qualcosa sul CPU Voltage
Il pci-e voltage settalo tassativo a 101
Prova così ... se da ancora problemi alza ancora di un paio di tacche il Vnb e testa
il limite è 12. con 11 si boota ma crasha subito dopo aver caricato vista.
ho provato a giocare col PL a 12, il PLL a 1,52v e il FSB Termination Voltage a 1,22v e il pci-e rimesso a 101 ma niente da fare. crashato durante il menu principale:muro:
ora proverò a settare vnb a 1,30v e ad alzare il PL di una tacca alla volta finchè non smette di crashare. se dopo un po che alzo continua lascio perdere
lo faccio subito
Con quel case e il dissipatore stock non superare gli 1.25v, vedi dove arrivi con questo voltaggio.
Inoltre ti consiglio di usare Orthos per lo stress, che porta la CPU a temperature più basse di IBT ;)
pgp
Frederic
04-10-2009, 17:46
Con quel case e il dissipatore stock non superare gli 1.25v, vedi dove arrivi con questo voltaggio.
Inoltre ti consiglio di usare Orthos per lo stress, che porta la CPU a temperature più basse di IBT ;)
pgp
ok ho messo tutto in default! leggerò meglio i primi post e procederò tenendo basso il voltaggio!
poi per le ram come mi devo comportare?
il limite è 12. con 11 si boota ma crasha subito dopo aver caricato vista.
ho provato a giocare col PL a 12, il PLL a 1,52v e il FSB Termination Voltage a 1,22v e il pci-e rimesso a 101 ma niente da fare. crashato durante il menu principale:muro:
ora proverò a settare vnb a 1,30v e ad alzare il PL di una tacca alla volta finchè non smette di crashare. se dopo un po che alzo continua lascio perdere
il vnb oltre a 1,26v mi sembra faccia piu danni che altro (crasha piu spesso) ma forse è una mia impressione.
in ogni caso sono arrivato fino a 15 di PL e mi è crashato mentre aggiornavo messenger.. ho deciso di smettere e aspettare altri vostri pareri
Giuseppe Rossi
04-10-2009, 18:14
sì ma con intel burn test evita di superare comunque i 75 gradi! se non ti è possibile cambia test...altrimenti il processore ne risente!
Diverso è il discorso se vuoi fare il burn in.. ma comunque non è una procedura sicura e va fatta con un minimo di criterio!
Poi chiaro ad una certa temperatura il processore si spegne ma di certo stare a temperature molto elevate anche per poco bene non fa :stordita:
Io direi il massimo consigliabile per un full "normale" è sui 65 gradi.. di più non va bene devi rivedere la dissipazione. Con orthos puoi anche andare di più ovviamente.. ma eviterei sempre di andare oltre i 75.
ibt se ti fa schizzare così tanto le temp lascialo perdere
MA....allora io quando arrivavo quest'estate a 77/78° con IBT col mio E8400 che ho rischiato?
SilentDoom
04-10-2009, 18:54
MA....allora io quando arrivavo quest'estate a 77/78° con IBT col mio E8400 che ho rischiato?
Fino agli 85° non sei in pericolo, certo è che più ci stai lontano e meglio è.. ;)
bertani8
04-10-2009, 19:15
il vnb oltre a 1,26v mi sembra faccia piu danni che altro (crasha piu spesso) ma forse è una mia impressione.
in ogni caso sono arrivato fino a 15 di PL e mi è crashato mentre aggiornavo messenger.. ho deciso di smettere e aspettare altri vostri pareri
il PL "Ai ...." lascialo allora su auto (dovrebbe riportarlo a 13)
i timming lascili su auto
il PLL 1,50
il fsb termination 1,20
il Vnb 1,26
ok così se non erro dicevi che era migliorato parechio, tant' è che
avevi reimpostato il fsb a 450 . giusto ?
Giuseppe Rossi
04-10-2009, 19:25
Fino agli 85° non sei in pericolo, certo è che più ci stai lontano e meglio è.. ;)
Ciao Silent, spero di non avere più di sti problemi con il mio nuovo E8500 che mi arriva domani. Una domanda, mi hai consigliato di mettere tutto in default col processore nuovo, ma anche le memorie? Anche C1E e EIST devo mettere in default? Come Vcore posso partire a 1.10 in default?
il PL "Ai ...." lascialo allora su auto (dovrebbe riportarlo a 13)
i timming lascili su auto
il PLL 1,50
il fsb termination 1,20
il Vnb 1,26
ok così se non erro dicevi che era migliorato parechio, tant' è che
avevi reimpostato il fsb a 450 . giusto ?
a parte il fsb termination che era a 1,16v, si così era migliorato.
ma con fsb a 430 non crasha il problema sta solo nel 450. quando le ram arrivano a 900mhz. a 860mhz reggono
Fino agli 85° non sei in pericolo, certo è che più ci stai lontano e meglio è.. ;)
sì ma io eviterei di superare i 75.. se ibt li fa superare migliorare il raffreddamento o abbandonare ibt.. anche orthos permette di rilevare la stabilità e poi quel che conta è l'uso quotidiano, no scenari di utilizzo che nella realtà non esistono :)
supeuser
04-10-2009, 19:49
sì ma io eviterei di superare i 75.. se ibt li fa superare migliorare il raffreddamento o abbandonare ibt.. anche orthos permette di rilevare la stabilità e poi quel che conta è l'uso quotidiano, no scenari di utilizzo che nella realtà non esistono :)
parole sante!!:D
ok ho messo tutto in default! leggerò meglio i primi post e procederò tenendo basso il voltaggio!
poi per le ram come mi devo comportare?
Non superare i 2.1-2.2v e vedi un po' dove arrivi. Però se decidi di overcloccare il processore lascia le ram molto lente e rilassate. Poi, quando avrai trovato una buona configurazione per il processore potrai pensare a velocizzare la ram.
Oppure fai al contrario: Lasci a default il processore e overclocca le ram (prima impara dalla prima pagina come fare un Clear Cmos), poi, quando saprai le potenzialità delle ram, ti dedicherai a velocizzare la CPU.
pgp
bertani8
04-10-2009, 19:51
ok al momento sei a 430 x 9 (che non è proprio da buttare)
ma prendiamo la cosa da un altro punto di vista:
la cpu com' è ? cioè per i 430 che voltaggi vuole per essere stabile?
e a che temperature ci arriva con linx ?
perchè se la cpu è tosta, allora le memorie ti limiteranno sempre ;)
in ogni caso rimangono ancora alcuni tentativi....però io sulla rampage non ho quelle voci del bios, che sono:
MEM Oc charger ---- cosa fa? cosa dice il bios?
Dram read trainig
Ai Clock twister
e poi ancora questi (anche se non dovrebbero incidere nel tuo caso)
CPU Block swek
NB clock swek
CPU Margin Enanched
Però concentriamoci sui primi, quelli legati strettamente con le ram
birmarco
04-10-2009, 20:24
ok al momento sei a 430 x 9 (che non è proprio da buttare)
ma prendiamo la cosa da un altro punto di vista:
la cpu com' è ? cioè per i 430 che voltaggi vuole per essere stabile?
e a che temperature ci arriva con linx ?
perchè se la cpu è tosta, allora le memorie ti limiteranno sempre ;)
in ogni caso rimangono ancora alcuni tentativi....però io sulla rampage non ho quelle voci del bios, che sono:
MEM Oc charger ---- cosa fa? cosa dice il bios?
Dram read trainig
Ai Clock twister
e poi ancora questi (anche se non dovrebbero incidere nel tuo caso)
CPU Block swek
NB clock swek
CPU Margin Enanched
Però concentriamoci sui primi, quelli legati strettamente con le ram
A parte Ai Clock Twister sono tutte cose inutili. il clock twister è il vecchio boost... qualcosa fa. Lasciarlo sul relax level più alto aumenta la stabilità. Se attivato incrementa le prestazioni. E' meglio lasciarlo su auto.
ma un test importante per la stabilità delle ram???????
ok al momento sei a 430 x 9 (che non è proprio da buttare)
ma prendiamo la cosa da un altro punto di vista:
la cpu com' è ? cioè per i 430 che voltaggi vuole per essere stabile?
e a che temperature ci arriva con linx ?
perchè se la cpu è tosta, allora le memorie ti limiteranno sempre ;)
in ogni caso rimangono ancora alcuni tentativi....però io sulla rampage non ho quelle voci del bios, che sono:
MEM Oc charger ---- cosa fa? cosa dice il bios?
Dram read trainig
Ai Clock twister
e poi ancora questi (anche se non dovrebbero incidere nel tuo caso)
CPU Block swek
NB clock swek
CPU Margin Enanched
Però concentriamoci sui primi, quelli legati strettamente con le ram
con 430x9 da bios vcore=1.287v
in linx ho una media di 80°/81°
con ibt anche di media quello con picchi di 86°
MEM Oc charger è impostato su auto e dice come descrizione "Enable:enhance dram overclocking ability"
Dram read trainig è su auto e dice "dram read data timing optimization disabled: it might enhance dram overcloking ability"
Ai Clock twister è su auto e dice "it will affect dram performance directly. [light] enhance dram compatibility. [strong] enhance dram performance"
mentre gli altri sulla cpu:
CPU clock swek è su auto e come descrizione mette un elenco delle scelte da mettere: auto, normal e 100ps, 200ps, 300ps fino a 700ps
NB clock swek è su auto e ha la stessa descrizione del CPU clock swek
CPU Margin Enanched è impostato su Optimized e non ha una descrizione. dice solo CPU Margin enhancement.
A parte Ai Clock Twister sono tutte cose inutili. il clock twister è il vecchio boost... qualcosa fa. Lasciarlo sul relax level più alto aumenta la stabilità. Se attivato incrementa le prestazioni. E' meglio lasciarlo su auto.
allora dovrei metterla su light perchè non sono stabili le ram
bertani8
04-10-2009, 22:21
Prova mettendo Enaled a questi due...chissa magari :ciapet:
MEM Oc charger
Dram read trainig
lasciando Ai Clock Twister su auto
poi eventualmente se non succede nulla anche light su questo
430x9 da bios vcore=1.287v e a 450? ma la cpu è un C0?
Le temperature sono alte (nei limiti comunque) , che dissy hai?
bertani8
04-10-2009, 22:25
A parte Ai Clock Twister sono tutte cose inutili. il clock twister è il vecchio boost... qualcosa fa. Lasciarlo sul relax level più alto aumenta la stabilità. Se attivato incrementa le prestazioni. E' meglio lasciarlo su auto.
...anche io con la rampage non ho mai notato differenze, soprattutto modificando gli swek, questo in pratica, ma in teoria cosa diavolo dovrebbero fare?
ma un test importante per la stabilità delle ram???????
superpi 32m
Prova mettendo Enaled a questi due...chissa magari :ciapet:
MEM Oc charger
Dram read trainig
lasciando Ai Clock Twister su auto
poi eventualmente se non succede nulla anche light su questo
430x9 da bios vcore=1.287v e a 450? ma la cpu è un C0?
Le temperature sono alte (nei limiti comunque) , che dissy hai?
nono la cpu è E0 e anche a 450x9 regge a 1.287v. di dissy ho il cooler master gemin ii s
comunque ho avuto di nuovo problemi con il primo boot del giorno.
anche se ero a 430x9 è successo come ieri
appena acceso il pc dopo tutta la notte di inattività mi ha dato blue screen 2 o 3 volte con codice errore bbcode: 1000007e finchè non ho messo ai clock twister su lighter e il fsb termination a 1.20v (anche se potrebbe esser stato un caso che si sia bootato proprio dopo aver cambiato quelle due cose).:muro:
ora provo a mettere enable anche su questi MEM Oc charger, Dram read training e vediam che succede in 450x9
EDIT:
ma per il dram read training non dovrei mettere disabled? è con disabled che dice it might enhance dram overclocking ability
mcgyver83
05-10-2009, 07:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005083302_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005083302_Immagine.JPG)
Ecco gli ultimi overclock del mio e8500.
Come notate sono 50 cicli di ibt con max memoria. il vcore nel bios è 1,3v ma in load è sui 1,19v (mi sembra) vado tranquillo verso i 1,32v da bios?
Tutto ok.
Il problema mi nasce nei giochi: vanno in crash, molti, da pes 2009 a far cry2 a gtr evolution...l'unico che sembra salvarsi è Need Shift..HO fatto anche 2,5 ore di memtest da cd di boot ma nessun errore rilevato sulla ram.
uff...
Inoltre qualcuno ha qualche info su :
DRAM static read control
transaction booster e il relativo boost level
clock over-charging
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005085218_Photo0018.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005085218_Photo0018.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005083302_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005083302_Immagine.JPG)
Ecco gli ultimi overclock del mio e8500.
Come notate sono 50 cicli di ibt con max memoria.
Tutto ok.
Il problema mi nasce nei giochi: vanno in crash, molti, da pes 2009 a far cry2 a gtr evolution...l'unico che sembra salvarsi è Need Shift..HO fatto anche 2,5 ore di memtest da cd di boot ma nessun errore rilevato sulla ram.
uff...
Inoltre qualcuno ha qualche info su :
DRAM static read control
transaction booster e il relativo boost level
clock over-charging
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005085218_Photo0018.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005085218_Photo0018.jpg)
prova un superpi 32m:stordita:
Life bringer
05-10-2009, 07:59
Ma scusate, sono imbriaco o cosa? Vedo overclock blablabla e poi, guardo la frequenza e vedo 2640mhz? :mbe:
ombra666
05-10-2009, 08:12
Ma scusate, sono imbriaco o cosa? Vedo overclock blablabla e poi, guardo la frequenza e vedo 2640mhz? :mbe:
speedstep ;)
Life bringer
05-10-2009, 08:22
e lo so... però si parla di overclock test ecc... son anche curioso di vedere la frequenza a regime se permetti :sofico:
Poi non so se è un dettame sempre valido ma durante il test degli oc non è cosa sana disattivare speedstep\cnq e tecnologie simili?
nono la cpu è E0 e anche a 450x9 regge a 1.287v. di dissy ho il cooler master gemin ii s
comunque ho avuto di nuovo problemi con il primo boot del giorno.
anche se ero a 430x9 è successo come ieri
appena acceso il pc dopo tutta la notte di inattività mi ha dato blue screen 2 o 3 volte con codice errore bbcode: 1000007e finchè non ho messo ai clock twister su lighter e il fsb termination a 1.20v (anche se potrebbe esser stato un caso che si sia bootato proprio dopo aver cambiato quelle due cose).:muro:
ora provo a mettere enable anche su questi MEM Oc charger, Dram read training e vediam che succede in 450x9
EDIT:
ma per il dram read training non dovrei mettere disabled? è con disabled che dice it might enhance dram overclocking ability
ho deciso per ogni prova fatta di cronometrare esattamente il tempo di gioco dall'apertura del gioco fino al crash XD
come configurazione di base ho preso 450x9, ram 900mhz, vcore 1,287v, dram voltage 2,20v, vnb 1,26v, fsb termination 1,20v, PLL 1,50v, timings auto, AI PL auto, mem oc charger enable, dram read training disable, ai clock twister su lighter. per ogni prova ristabilivo tutto come di base tranne per la singola cosa modificata per quella prova
1° prova: configurazione di base: durato 2 min e 10 sec
2° prova: ai clock twister disable: durato 1 min e 16 sec
3° prova: AI PL manual su 14 (in auto è 13): durato 2 min e 0 sec
4° prova: vnb overvoltato a 1.28v: durato 2 min e 03 sec
5° prova: CPU Margin Enanched impostato su compatibility: durato 6 minuti e 17 secondi!!! e non è nemmeno crashato, sono uscito io!!! è incredibile forse ce l'abbiamo fattaa! :sofico:
mcgyver83
05-10-2009, 09:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005083302_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005083302_Immagine.JPG)
Ecco gli ultimi overclock del mio e8500.
Come notate sono 50 cicli di ibt con max memoria. il vcore nel bios è 1,3v ma in load è sui 1,19v (mi sembra) vado tranquillo verso i 1,32v da bios?
Tutto ok.
Il problema mi nasce nei giochi: vanno in crash, molti, da pes 2009 a far cry2 a gtr evolution...l'unico che sembra salvarsi è Need Shift..HO fatto anche 2,5 ore di memtest da cd di boot ma nessun errore rilevato sulla ram.
uff...
Inoltre qualcuno ha qualche info su :
DRAM static read control
transaction booster e il relativo boost level
clock over-charging
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005085218_Photo0018.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005085218_Photo0018.jpg)
Hai ragione...effettivamente ho fatto fare i cicli mentre mangiavo e loo screen l'ho fatto una volta finito...
Ma non siamo mica quin per fare una gara :rolleyes:
Che cosa mi serve taroccare la foto per dire il mio va più forte??Dai su..
Vorrei solo qualche info su quei valori del bios e sulla tensione massima effettiva applicabile alla cpu..E se la temp massima raggiunta è pericolosa
Ma con ibt non si stressa anche la ram?
La freq max è 4180Mhz cmq...
Life bringer
05-10-2009, 09:15
Come temp di solito si consiglia di stare al max sui 75 gradi, se ne è discusso proprio qualche post più indietro, c'è da tenere in conto che in ogni caso nell'uso pratico la temperatura difficilmente raggiunge quelle ottenute negli stress test, c'è anche da dire che se però ti crasha nei giochi e non nello stress test c'è qualcosa che non quadra... se ti è possibile cerca di overcloccare un componente alla volta, prima solo la cpu e poi solo le ram, così si capisce dei 2 quale componente da problemi (ammesso che non siano entrambi rotolol).
Per il resto non ho messo in dubbio la tua buona fede, lungi da me, però vedo che parli di overclock instabile blablablabla e poi vedo 2640mhz non ho la sfera di cristallo e quindi non so di quanto hai overcloccato se non me lo dici tu ;)
mcgyver83
05-10-2009, 09:41
Come temp di solito si consiglia di stare al max sui 75 gradi, se ne è discusso proprio qualche post più indietro, c'è da tenere in conto che in ogni caso nell'uso pratico la temperatura difficilmente raggiunge quelle ottenute negli stress test, c'è anche da dire che se però ti crasha nei giochi e non nello stress test c'è qualcosa che non quadra... se ti è possibile cerca di overcloccare un componente alla volta, prima solo la cpu e poi solo le ram, così si capisce dei 2 quale componente da problemi (ammesso che non siano entrambi rotolol).
Per il resto non ho messo in dubbio la tua buona fede, lungi da me, però vedo che parli di overclock instabile blablablabla e poi vedo 2640mhz non ho la sfera di cristallo e quindi non so di quanto hai overcloccato se non me lo dici tu ;)
Ok nessun problema..
Avevo aperto due cpuz proprio per far vedere memorie e cpu.
L'fsb è 440x9.5 del e8500.Effettivamente dovevo aggiungerlo..
Purtroppo quando aumento l'fsb sale anche la ram...ho cercato di mantenerla stabile sul default il più possibile ma ora con qualsiasi strap non riesco a tenerla a 400mhz..
Ho provato a dare anche più vmem (da 2,1v di default a 2,25v ma nulla)... per questo chiedevo qualcosa per la stabilità della ram...cavolo ibt non mi dà problemi...
Ok nessun problema..
Avevo aperto due cpuz proprio per far vedere memorie e cpu.
L'fsb è 440x9.5 del e8500.Effettivamente dovevo aggiungerlo..
Purtroppo quando aumento l'fsb sale anche la ram...ho cercato di mantenerla stabile sul default il più possibile ma ora con qualsiasi strap non riesco a tenerla a 400mhz..
Ho provato a dare anche più vmem (da 2,1v di default a 2,25v ma nulla)... per questo chiedevo qualcosa per la stabilità della ram...cavolo ibt non mi dà problemi...
anche io avevo i tuoi stessi problemi...
24 ore di orthos 4 programmi aperti 8in 4 dischi diversi cosi' che non da errore) tutti priorita' 9 con ognuno un test diverso, 300 (si.. trecento) cicli di ibt mam mem
tutto stabile... gioco... e bum! si pianta
alzo vdimm e vcore... pum! si pianta in meno tempo:eek:
abbasso vcore e vdimm.. come prima
alzo un po' il northbridge e..... stabile nei giochi!:D
attualmente sono a 444*8.5 con un c0 sfigatissimo e x38 (che scaldicchia ma non troppo.. ventola solo sui mosfet di alimentazione collegati con chipset e south)
le ram stanno a 1066 con PL 7 in 5:6 e 5-5-5-15 e 2.25v (sono 2*2gb gskill-pi)
mcgyver83
05-10-2009, 11:30
anche io avevo i tuoi stessi problemi...
24 ore di orthos 4 programmi aperti 8in 4 dischi diversi cosi' che non da errore) tutti priorita' 9 con ognuno un test diverso, 300 (si.. trecento) cicli di ibt mam mem
tutto stabile... gioco... e bum! si pianta
alzo vdimm e vcore... pum! si pianta in meno tempo:eek:
abbasso vcore e vdimm.. come prima
alzo un po' il northbridge e..... stabile nei giochi!:D
attualmente sono a 444*8.5 con un c0 sfigatissimo e x38 (che scaldicchia ma non troppo.. ventola solo sui mosfet di alimentazione collegati con chipset e south)
le ram stanno a 1066 con PL 7 in 5:6 e 5-5-5-15 e 2.25v (sono 2*2gb gskill-pi)
Nooooo disastro!!!
La mia mobo on mi consente di settare il vNB!!!
Ho letto con lo strap si seleziona una specie di moltiplicatore interno al NB ma la mia non cosente il vNB.
Ho provato anche con strap 400 (che da quel che ho capito è quello con moltiplicatore il più basso possibile) ma sempre instabile.
Proverò alzando le latenze...Inoltre ho un dark knight xigmatek e essendo abbastanza ingombrante son riuscito a metter solo una ventolina che soffia sul dissipatore argentato passivo che c'è al centro della mia p5k se epu... :-(
sui mosfet di alimentazione (ma non sono solo relativi alla cpu) non credo di riuscire a mettere nulla :-(
Info sui tre parametri del bios?
Notizie maggiori sullo strap?
Nooooo disastro!!!
La mia mobo on mi consente di settare il vNB!!!
Ho letto con lo strap si seleziona una specie di moltiplicatore interno al NB ma la mia non cosente il vNB.
Ho provato anche con strap 400 (che da quel che ho capito è quello con moltiplicatore il più basso possibile) ma sempre instabile.
Proverò alzando le latenze...Inoltre ho un dark knight xigmatek e essendo abbastanza ingombrante son riuscito a metter solo una ventolina che soffia sul dissipatore argentato passivo che c'è al centro della mia p5k se epu... :-(
sui mosfet di alimentazione (ma non sono solo relativi alla cpu) non credo di riuscire a mettere nulla :-(
Info sui tre parametri del bios?
Notizie maggiori sullo strap?
strap 333
moltiplicatore ram 2.40B
p.s. hai i mosfet circondari al socket.. se hai un bvuon flòusso d' aria dovrebbero raffreddarsi a sufficienza, certo non e' una mobo da overclock.
se non puoi modificare il vnb non ha senso la ventolina sul chipset;)
vcore 1.424 idle, 1.392 load (con loadline attivo..)
vdimm 2.25v
vnb mi sa che gli sto dando +0.3v :asd: pero' e0' fresco (e ci credo.. ha un dissipatore da pentium M praticamente:D )
bertani8
05-10-2009, 12:24
ho deciso per ogni prova fatta di cronometrare esattamente il tempo di gioco dall'apertura del gioco fino al crash XD
come configurazione di base ho preso 450x9, ram 900mhz, vcore 1,287v, dram voltage 2,20v, vnb 1,26v, fsb termination 1,20v, PLL 1,50v, timings auto, AI PL auto, mem oc charger enable, dram read training disable, ai clock twister su lighter. per ogni prova ristabilivo tutto come di base tranne per la singola cosa modificata per quella prova
1° prova: configurazione di base: durato 2 min e 10 sec
2° prova: ai clock twister disable: durato 1 min e 16 sec
3° prova: AI PL manual su 14 (in auto è 13): durato 2 min e 0 sec
4° prova: vnb overvoltato a 1.28v: durato 2 min e 03 sec
5° prova: CPU Margin Enanched impostato su compatibility: durato 6 minuti e 17 secondi!!! e non è nemmeno crashato, sono uscito io!!! è incredibile forse ce l'abbiamo fattaa! :sofico:
grande !! alla fine abbiamo la testa piu dura noi del pc :muro: :muro:
grande !! alla fine abbiamo la testa piu dura noi del pc :muro: :muro:
ho fatto di tutto e di piu, aperto una marea di applicazioni insieme, giocato per piu tempo anche ad altri giochi. è stabilissimo! grazie per l'aiuto :D
mcgyver83
05-10-2009, 14:37
strap 333
moltiplicatore ram 2.40B
p.s. hai i mosfet circondari al socket.. se hai un bvuon flòusso d' aria dovrebbero raffreddarsi a sufficienza, certo non e' una mobo da overclock.
se non puoi modificare il vnb non ha senso la ventolina sul chipset;)
vcore 1.424 idle, 1.392 load (con loadline attivo..)
vdimm 2.25v
vnb mi sa che gli sto dando +0.3v :asd: pero' e0' fresco (e ci credo.. ha un dissipatore da pentium M praticamente:D )
I mosfet non li ho mai toccati.
Il chipset avevo letto che con lo strap si "settava" anche lo stress a cui si sottoponeva il chipset e quindi volevo raffreddarlo un poco.
Cosa intendi con
strap 333
moltiplicatore ram 2.40B?
Quindi dici che posso arrivare fino a 1,4v di vcore da bios?che sarebbero circa 1,3v da bios (stando larghi).
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 16:50
Ragazzi, ho montato l'E8500 mi da con Real Temp. 38°/39° in IDLE, va bene?????????????:confused: :stordita:
deoiridh
05-10-2009, 16:51
Ragazzi, ho montato l'E8500 mi da con Real Temp. 38°/39° in IDLE, va bene?????????????:confused: :stordita:
Sembra di si, cmq prova i sensori con Realtemp stesso (e prime), così vedi se sono sballati o no, e intanto lo stressi a default
deoiridh
05-10-2009, 16:56
@ mcgyver83:
per stressare meno il NB, dovresti scendere con il transaction Booster, che a 3 di boost level è un pò alto (ho guardato le tue schermate del bios): la sua funzione (in generale) è controllare [abbassare] la latenza del NB.
Dram static read control va bene su disabled
Il Cpu Voltage immagino tu lo abbia già tolto da Auto.
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 17:25
@ mcgyver83:
per stressare meno il NB, dovresti scendere con il transaction Booster, che a 3 di boost level è un pò alto (ho guardato le tue schermate del bios): la sua funzione (in generale) è controllare [abbassare] la latenza del NB.
Dram static read control va bene su disabled
Il Cpu Voltage immagino tu lo abbia già tolto da Auto.
Ma era rivolta a me?
deoiridh
05-10-2009, 17:32
Ma era rivolta a me?
LoL, No, a mcgyver83, come ho scritto all'inizio :D
ma avere più banda per le ram aumentando la frequenza del NB vuol dire aumentare solo le prestazioni delle ram o anche la loro stabilità a parità di frequenza? e poi l'OC del NB porta altri svantaggi tipo sul pci-express magari?
SilentDoom
05-10-2009, 17:47
Ragazzi, ho montato l'E8500 mi da con Real Temp. 38°/39° in IDLE, va bene?????????????:confused: :stordita:
Oh finalmente è arrivato il procetto nuovo.. :D
birmarco
05-10-2009, 17:52
...anche io con la rampage non ho mai notato differenze, soprattutto modificando gli swek, questo in pratica, ma in teoria cosa diavolo dovrebbero fare?
Nessuno lo sa. :D Ho avuto la P5Q-E per 1 mese e non mi sono addentrato più di tanto nella BIOS. Cmq qualche prova l'ho fatta e non cambiava assolutamente nulla. Forse il RAM Training su Disable fa qualcosina... ma nulla di che... la ASUS non dice nulla in merito... roba inutile che hanno messo :D forse non lo sanno nemmeno loro...
Ai twist è l'unico che funziona. E' una specie di turbo che succhia volt a palate al NB e alle RAM.
speedstep ;)
il solito vecchio "problema" :D
...ragazzi stasera preghierina per il nuovo procio di "Peppe"...:D :D :D
birmarco
05-10-2009, 17:56
I mosfet non li ho mai toccati.
Il chipset avevo letto che con lo strap si "settava" anche lo stress a cui si sottoponeva il chipset e quindi volevo raffreddarlo un poco.
Cosa intendi con
strap 333
moltiplicatore ram 2.40B?
Quindi dici che posso arrivare fino a 1,4v di vcore da bios?che sarebbero circa 1,3v da bios (stando larghi).
transaction booster (o ai tweaker...) relax level al massimo e vai tranquillo ;) Strap 400
Life bringer
05-10-2009, 18:02
Ragazzi, ho montato l'E8500 mi da con Real Temp. 38°/39° in IDLE, va bene?????????????:confused: :stordita:
Altine... io ho 32 come idle... Mi sa che ti è andata male anche sta volta
:sofico:
SilentDoom
05-10-2009, 18:22
Altine... io ho 32 come idle... Mi sa che ti è andata male anche sta volta
:sofico:
Io non le ho molto più basse di lui, sono circa sui 36° con 23 di tamb.. :)
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 18:23
Nessuno lo sa. :D Ho avuto la P5Q-E per 1 mese e non mi sono addentrato più di tanto nella BIOS. Cmq qualche prova l'ho fatta e non cambiava assolutamente nulla. Forse il RAM Training su Disable fa qualcosina... ma nulla di che... la ASUS non dice nulla in merito... roba inutile che hanno messo :D forse non lo sanno nemmeno loro...
Ai twist è l'unico che funziona. E' una specie di turbo che succhia volt a palate al NB e alle RAM.
il solito vecchio "problema" :D
Ciao Silent come ti sembra? Certo il case é sempre quello ed essendo piccino ci soffre un po' tutto la dentro, specialmente che adesso ho montato una bella Vapor x 4890 !gb DDR5:cool:
Mi puoi dire come ti sembrano i risultati di Real Tmp? Ciao fratello!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005191948_Nuovoprocio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005191948_Nuovoprocio.JPG)
Life bringer
05-10-2009, 18:33
Io non le ho molto più basse di lui, sono circa sui 36° con 23 di tamb.. :)
Ero ironico Silent ;)
SilentDoom
05-10-2009, 18:35
Ciao Silent come ti sembra? Certo il case é sempre quello ed essendo piccino ci soffre un po' tutto la dentro, specialmente che adesso ho montato una bella Vapor x 4890 !gb DDR5:cool:
Mi puoi dire come ti sembrano i risultati di Real Tmp? Ciao fratello!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005191948_Nuovoprocio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005191948_Nuovoprocio.JPG)
Ciao bello! :D
Non mi sembrano male come temp, consdierando case e vga!
Ora bisogna vederlo overcloccato.. :D
PS: Vid?
SilentDoom
05-10-2009, 18:36
Ero ironico Silent ;)
Tranquillo! :p
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 18:46
Ciao bello! :D
Non mi sembrano male come temp, consdierando case e vga!
Ora bisogna vederlo overcloccato.. :D
PS: Vid?
Ascolta Silent ma io non poso mettere i parametri che avevo prima nella bomo ovviamente mettendo in default solo i voltaggi e l'FSB? La memoria non la posso tenere overcloccata con i voltaggi o devo mettere in default anche la memoria?
EIST e C1E devo attivarli o posso tenerli disattivati?
Grazie 1500 :D
SilentDoom
05-10-2009, 19:03
Ascolta Silent ma io non poso mettere i parametri che avevo prima nella bomo ovviamente mettendo in default solo i voltaggi e l'FSB? La memoria non la posso tenere overcloccata con i voltaggi o devo mettere in default anche la memoria?
EIST e C1E devo attivarli o posso tenerli disattivati?
Grazie 1500 :D
E chi se li ricorda i parametri che usavi prima.. Se li hai comodi prova a postarli.. Il vid del procio nuovo quant'è?
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 19:05
E chi se li ricorda i parametri che usavi prima.. Se li hai comodi prova a postarli.. Il vid del procio nuovo quant'è?
Adesso te li posto, un secodino. Ma cos'é il Vid?:rolleyes:
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 19:09
E chi se li ricorda i parametri che usavi prima.. Se li hai comodi prova a postarli.. Il vid del procio nuovo quant'è?
Ecco i parametri:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200639_Bios1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200639_Bios1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200724_Bios2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200724_Bios2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200745_Bios3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200745_Bios3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200808_Bios4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200808_Bios4.jpg)
Adesso te li posto, un secodino. Ma cos'é il Vid?:rolleyes:
voltaggio di default, lo vedi tramite realtemp (http://www.techpowerup.com/downloads/1325/mirrors.php) (vid max)
http://img7.imageshack.us/img7/6456/81206083.jpg
bertani8
05-10-2009, 19:32
ho fatto di tutto e di piu, aperto una marea di applicazioni insieme, giocato per piu tempo anche ad altri giochi. è stabilissimo! grazie per l'aiuto :D
:mano:
ho dovuto farmi le ossa per poter gestire il mio C0 ...che comunque mi da ancora ottime soddisfazioni !!
SilentDoom
05-10-2009, 19:50
Ecco i parametri:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200639_Bios1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200639_Bios1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200724_Bios2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200724_Bios2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200745_Bios3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200745_Bios3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005200808_Bios4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005200808_Bios4.jpg)
In linea di massima direi di sì, magari prova ad alzare di poco il voltaggio sul nb e metti come voltaggio delle ram quello di default.
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 20:04
In linea di massima direi di sì, magari prova ad alzare di poco il voltaggio sul nb e metti come voltaggio delle ram quello di default.
Cosa significa il voltaggio sul nb? (sono ignorante come una capra)
Praticamente devo lasciare tutto com'era prima tranne il voltaggio della CPU l'FSB e il voltaggio delle ram. Ma devo metterle in default le ram?
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 20:09
voltaggio di default, lo vedi tramite realtemp (http://www.techpowerup.com/downloads/1325/mirrors.php) (vid max)
http://img7.imageshack.us/img7/6456/81206083.jpg
Questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005210825_Vid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005210825_Vid.JPG)
Scusa ma tu che dissipatore hai?
Questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005210825_Vid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005210825_Vid.JPG)
Scusa ma tu che dissipatore hai?
quello è il minimo, a fianco c'è il massimo (quello è), il dissipatore che ho è questo (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=6&lng=en)
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 20:15
quello è il minimo, a fianco c'è il massimo (quello è), il dissipatore che ho è questo (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=6&lng=en)
Questo quale??
Questo quale??
:doh: :mbe: :stordita: clicca su "questo" :ciapet:
:doh: :mbe: :stordita: clicca su "questo" :ciapet:
Ma in quello screen si vede, il vid max è 1.21250v, un ottimo valore ;)
pgp
Ma in quello screen si vede, il vid max è 1.21250v, un ottimo valore ;)
pgp
Ottimo come Vid...il mio è 1.25 v...dai peppe dacci sotto :sofico:
Ma in quello screen si vede, il vid max è 1.21250v, un ottimo valore ;)
pgp
Ottimo come Vid...il mio è 1.25 v...dai peppe dacci sotto :sofico:
Spesso più è basso il VID e più sono alte le temperature dei core in full :doh: :muro:
Io ad esempio ho 1.2875 e sotto stress a 4GHz ho queste temp: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 20:53
:doh: :mbe: :stordita: clicca su "questo" :ciapet:
Ah, ecco perché hai delle temp. basse
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 20:54
Ma in quello screen si vede, il vid max è 1.21250v, un ottimo valore ;)
pgp
Scusa pgp ma anch'io ho quel valore...
...alla fine non ho capito se devo lasciare i settaggi della scheda madre com'erano prima o devo mettere il Vcore e l'FSB in default
raga ma ram da 1200 mhz si mettono in rapporto con l'fsb 1:1 vuol dire 600 di fsb!!! qualcuno ce la fa? oppure di default si mettono asincrone?
F1R3BL4D3
05-10-2009, 21:17
raga ma ram da 1200 mhz si mettono in rapporto con l'fsb 1:1 vuol dire 600 di fsb!!! qualcuno ce la fa? oppure di default si mettono asincrone?
:D beh per arrivarci ci si arriva! Si va anche oltre (non per il DU). Per il resto, per esempio ti metti un 500 MHz di FSB e il divisore 5:6 e sei a posto.
raga ma ram da 1200 mhz si mettono in rapporto con l'fsb 1:1 vuol dire 600 di fsb!!! qualcuno ce la fa? oppure di default si mettono asincrone?
sotto azoto anche oltre :sofico: ma vuoi un DU?
:D beh per arrivarci ci si arriva! Si va anche oltre (non per il DU). Per il resto, per esempio ti metti un 500 MHz di FSB e il divisore 5:6 e sei a posto.
quello che non capisco, possibile che per stare a 400x9.5 vuole meno vcore che per stare a 500x7.5?
F1R3BL4D3
05-10-2009, 21:20
quello che non capisco, possibile che per stare a 400x9.5 vuole meno vcore che per stare a 500x7.5?
Si possibile.
sotto azoto anche oltre :sofico: ma vuoi un DU?
:O Ma quale azoto! Lo si fa tranquillamente ad aria.
Si possibile.
e perchè?
:O Ma quale azoto! Lo si fa tranquillamente ad aria.
passami i valori che usi sono in astinenza da 600MHz :asd:
F1R3BL4D3
05-10-2009, 21:24
e perchè?
Perché la CPU è sottoposta a stress maggiore.
passami i valori che usi sono in astinenza da 600MHz :asd:
:D azz, mi sa che non li ho salvati però forse c'è qualcosa in giro per il forum!
:O 630 MHz validati e 640 MHz presi ma no validati (ad aria ovviamente).
Perché la CPU è sottoposta a stress maggiore.
:muro:
:D azz, mi sa che non li ho salvati però forse c'è qualcosa in giro per il forum!
:O 630 MHz validati e 640 MHz presi ma no validati (ad aria ovviamente).
è ora di cercarli :D
F1R3BL4D3
05-10-2009, 21:30
E' nel 3D che hai appena uppato! :p
ok grazie piccola curiosità...perchè ultimamente sto litigando parecchio con ste valueram capisco che sono poca roba però non mi stanno @960 con fsb 480 quindi strap 400 e rapporto 1:1....più che altro passano 20 cicli di linx (1024mb)
2 ore di orthos e 30 cicli di IBT a 1024 ma con i giochi schermata blu e ciao ciao...:(
E' nel 3D che hai appena uppato! :p
adesso ho visto :sofico:
bertani8
05-10-2009, 21:55
Spesso più è basso il VID e più sono alte le temperature dei core in full :doh: :muro:
Io ad esempio ho 1.2875 e sotto stress a 4GHz ho queste temp: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG
non mi sembrano affatto alte 53° in full con orthos a 1,2875 e sono alte?
:eek: .....:mbe:
SilentDoom
05-10-2009, 21:57
Spesso più è basso il VID e più sono alte le temperature dei core in full :doh: :muro:
Io ad esempio ho 1.2875 e sotto stress a 4GHz ho queste temp: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG
Non solo in full, anche in idle.. :)
non mi sembrano affatto alte 53° in full con orthos a 1,2875 e sono alte?
:eek: .....:mbe:
Non solo in full, anche in idle.. :)
Non lo sono affatto :D per contro ho un VID alto ;)
SilentDoom
05-10-2009, 22:00
Non lo sono affatto :D per contro ho un VID alto ;)
Io mi riferivo alle mie infatti! :)
E' nel 3D che hai appena uppato! :p
ma hai fatto il boot a 600?
F1R3BL4D3
05-10-2009, 22:07
ma hai fatto il boot a 600?
:D Ma figurati! Non serve a nulla farlo così in alto! Io partivo dai 520/530 MHz e poi salivo.
:D Ma figurati! Non serve a nulla farlo così in alto! Io partivo dai 520/530 MHz e poi salivo.
buono a sapersi :D
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 22:50
Non solo in full, anche in idle.. :)
Io infatti come al solito son sempre sfigato :muro: :muro:
SilentDoom
05-10-2009, 22:56
Io infatti come al solito son sempre sfigato :muro: :muro:
Prima di parlare di sfiga prova cloccarlo.. ;)
Guarda il mio, le temp del mio procio non sono di certo tra le più basse ma si clocca piuttosto bene, e questo non mi dispiace per niente! Il mio procio lo riengo tutt' altro che sfigato!!
mcgyver83
05-10-2009, 23:01
@ mcgyver83:
per stressare meno il NB, dovresti scendere con il transaction Booster, che a 3 di boost level è un pò alto (ho guardato le tue schermate del bios): la sua funzione (in generale) è controllare [abbassare] la latenza del NB.
Dram static read control va bene su disabled
Il Cpu Voltage immagino tu lo abbia già tolto da Auto.
Allora provo a metterlo so 0 o automatico...speriam risolva il problema..
Uffa ho fatto superPi 32M e risulta ok...gioco a pes2009 con la 4850downcloccata e crasha...
transaction booster (o ai tweaker...) relax level al massimo e vai tranquillo ;) Strap 400
Ok ci provo...
Spero che sia per il Transaction Booster...caspita ho provato a arrivare anche a oltre i 450MHz quando smanettavo con le ram e basta.
Quindi strap 400 è quello con il moltiplicatore per il chipset minore (teoricamente minore banda) mentre 333 dovrebbe esser migliore (se lo tiene).
Inoltre non capisco perchè la temperatura scheda madre (così la chiama everest) non oscilla di molto se accendo o spengo la ventolina (40x40 )che ho messo sul NB (almeno credo, la mia p5k se epu ha un dissi passivo color grigio al centro,vicino alla cpu..)
Voi che settaggi avete?
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 23:02
Prima di parlare di sfiga prova cloccarlo.. ;)
Guarda il mio, le temp del mio procio non sono di certo tra le più basse ma si clocca piuttosto bene, e questo non mi dispiace per niente! Il mio procio lo riengo tutt' altro che sfigato!!
A me adesso sta facendo 42 in IDLE dopo 4 ore che é acceso
SilentDoom
05-10-2009, 23:09
A me adesso sta facendo 42 in IDLE dopo 4 ore che é acceso
Sì ma hai anche un case che non mi pare propriamente ventilato, più una vga che non mi pare propriamente fredda.. Ci può stare che il procio abbia quella temp! Che temp hai in casa?
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 23:11
Sì ma hai anche un case che non mi pare propriamente ventilato, più una vga che non mi pare propriamente fredda.. Ci può stare che il procio abbia quella temp! Che temp hai in casa?
una ventina di gradi...
SilentDoom
05-10-2009, 23:13
una ventina di gradi...
Ci possono stare temp come le tue, erano peggio quelle dell' e8400.
Giuseppe Rossi
05-10-2009, 23:16
Ci possono stare temp come le tue, erano peggio quelle dell' e8400.
Si Si, quello sicuramente, erano 10° in più rispetto a adesso
SilentDoom
05-10-2009, 23:19
Si Si, quello sicuramente, erano 10° in più rispetto a adesso
E allora non ti fare troppi problemi inutili ed inizia a tirare il nuovo procio! ;)
appena fatto :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=751106
ps: adesso 4GHz li ha presi subito :asd:
:mano:
ho dovuto farmi le ossa per poter gestire il mio C0 ...che comunque mi da ancora ottime soddisfazioni !!
son perfino riuscito a portarlo a 460x9 aumentando un po il vcore a 1.3v
però continua a far fatica nel primo boot dopo che il pc è stato spento per un bel po di tempo. ha dato di nuovo blue screen però stavolta con un bccode 3b.
dava anche il nome di un file come problema (non mi ricordo se era win32k.sys o win2k.sys)
non so se questi blue screen verrebbero anche se togliessi l'oc di solito basta che riavvio 1 o 2 volte e si boota ed è stabile in orthos, ibt e giochi vari
mcgyver83
06-10-2009, 07:35
Allora provo a metterlo so 0 o automatico...speriam risolva il problema..
Uffa ho fatto superPi 32M e risulta ok...gioco a pes2009 con la 4850downcloccata e crasha...
Ok ci provo...
Spero che sia per il Transaction Booster...caspita ho provato a arrivare anche a oltre i 450MHz quando smanettavo con le ram e basta.
Quindi strap 400 è quello con il moltiplicatore per il chipset minore (teoricamente minore banda) mentre 333 dovrebbe esser migliore (se lo tiene).
Inoltre non capisco perchè la temperatura scheda madre (così la chiama everest) non oscilla di molto se accendo o spengo la ventolina (40x40 )che ho messo sul NB (almeno credo, la mia p5k se epu ha un dissi passivo color grigio al centro,vicino alla cpu..)
Voi che settaggi avete?
Niente...ho messo il transaction su 0 ma pes2009 crasha ancora....
Non ho modo di testare se è solo la ram (il NB) che non regge?
Ho provato ibt,superpi,orthos ma tutti mi danno ok :-(
Vedo che l'utente che ha scritto gli ultimi post ha messo l'FSB a 600MHZ,come hai gestito le ram?Nel senso a quanto le tieni?
PErchè alzare così tanto l'fsb per poi abbassare il moltiplicatore?
Niente...ho messo il transaction su 0 ma pes2009 crasha ancora....
Non ho modo di testare se è solo la ram (il NB) che non regge?
Ho provato ibt,superpi,orthos ma tutti mi danno ok :-(
Vedo che l'utente che ha scritto gli ultimi post ha messo l'FSB a 600MHZ,come hai gestito le ram?Nel senso a quanto le tieni?
PErchè alzare così tanto l'fsb per poi abbassare il moltiplicatore?
1:1 quindi 1212MHz 2.22v 5-5-5-15 (win7 era caricato in modo precario 800x600 su un 22" :asd: )
ps: perchè volevo vedere qual'era il massimo di fsb (ho l'impressione che sia più alto), salgo meglio con i 7 che con il 6
bertani8
06-10-2009, 13:20
son perfino riuscito a portarlo a 460x9 aumentando un po il vcore a 1.3v
però continua a far fatica nel primo boot dopo che il pc è stato spento per un bel po di tempo. ha dato di nuovo blue screen però stavolta con un bccode 3b.
dava anche il nome di un file come problema (non mi ricordo se era win32k.sys o win2k.sys)
non so se questi blue screen verrebbero anche se togliessi l'oc di solito basta che riavvio 1 o 2 volte e si boota ed è stabile in orthos, ibt e giochi vari
Stavo provando la stessa cosa (460 x 9) ieri sera, ma non sono riuscito a trovare stabilità
per il boot non ho capito: cioè il pc parte ma non carica il SO ?
Stavo provando la stessa cosa (460 x 9) ieri sera, ma non sono riuscito a trovare stabilità
per il boot non ho capito: cioè il pc parte ma non carica il SO ?
io sono stabile a 460x9 con 1.3v di vcore, vnb 1.26v, fsb termination 1.20v, cpu pll 1.50v, dram voltage 2.20, timings auto, ai PL auto, AI clock twister in lighter e cpu margin enhancement in compatible.
comunque si il pc si accende, carica il so, e appena scompare la barra di caricamento viene blue screen e si riavvia
@ F1R3:
Ti ricordi tempo fa, che mi hai "costretto" ad iniziare ad imparare l'ottimizzazione nel superpi, con i tuoi risultati a 4500MHz che ogni volta superavano i miei? :D
Ieri ho installato un bel Windows Server 2K3 che avevo nlitato mesi e mesi fa, con installer da 130mb e che in ambiente desktop occupa circa 40MB con explorer aperto, ed oggi ho provato un superpi a 4500MHz, e senza poi troppi sforzi ho superato il mio vecchio risultato di 2 secondi e mezzo circa.
Non sono ancora ai tuoi livelli, ma piano piano spero di avvicinarmici.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091006190654_4500.PNG)
Ho usato un waza , ma nient'altro (oltre ovviamente alla priorità sel spi).
pgp
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 18:33
Io sarò tanto fissato ma non riesco a capire perché ieri appena l'avevo installato l'E8500 mi arrivava massimo a 42° e stasera invece mi fa 43°/44°... mi fa incazzare :incazzed:
SilentDoom
06-10-2009, 18:40
Io sarò tanto fissato ma non riesco a capire perché ieri appena l'avevo installato l'E8500 mi arrivava massimo a 42° e stasera invece mi fa 43°/44°... mi fa incazzare :incazzed:
Magari oggi fa più caldo di ieri! Hai iniziato a cloccare? :)
@Giuseppe Rossi: secondo me tutte le cpu del mondo si son riunute contro di te...:D :D :D scherzo ovviamente...pur di non veder che ti arrabbi ti mnderei tutto il mio hw!!!
P.S.: come diceva qualcuno magari hai una Tamb più alta, ma hai controllato il sistema di ritenzione del socket, la gabbietta è dritta? Non mi ricordo se già in passato ti suggerimmo sta cosa. Non vorrei che la gabbietta sia a forma di banana e ti deforma l'his di ogni cpu che monti.
L'impronta l'hai controllata dopo aver montato il dissi?
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 19:23
Magari oggi fa più caldo di ieri! Hai iniziato a cloccare? :)
Ancora no, non so come mettere le imposazioni di bae io per il momeno le ram le lascerei in default e disattiverei C1E e EIST, poi non so il resto ho un po' di vuoti...:(
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 19:30
@Giuseppe Rossi: secondo me tutte le cpu del mondo si son riunute contro di te...:D :D :D scherzo ovviamente...pur di non veder che ti arrabbi ti mnderei tutto il mio hw!!!
P.S.: come diceva qualcuno magari hai una Tamb più alta, ma hai controllato il sistema di ritenzione del socket, la gabbietta è dritta? Non mi ricordo se già in passato ti suggerimmo sta cosa. Non vorrei che la gabbietta sia a forma di banana e ti deforma l'his di ogni cpu che monti.
L'impronta l'hai controllata dopo aver montato il dissi?
Si ho fatto tutto ciò ma le temp. sono rimaste tali, son così...43° in IDLE, sarà sto case che a schifo... boh:boh:
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 19:31
Chi qui nel forum arriva a 43° in IDLE alzi la mano!!
@ F1R3:
Ti ricordi tempo fa, che mi hai "costretto" ad iniziare ad imparare l'ottimizzazione nel superpi, con i tuoi risultati a 4500MHz che ogni volta superavano i miei? :D
Ieri ho installato un bel Windows Server 2K3 che avevo nlitato mesi e mesi fa, con installer da 130mb e che in ambiente desktop occupa circa 40MB con explorer aperto, ed oggi ho provato un superpi a 4500MHz, e senza poi troppi sforzi ho superato il mio vecchio risultato di 2 secondi e mezzo circa.
Non sono ancora ai tuoi livelli, ma piano piano spero di avvicinarmici.
Ho usato un waza , ma nient'altro (oltre ovviamente alla priorità sel spi).
pgp
I miei complimenti paolo:eek:
Il mio S.O preferito....in uso;)
Chi qui nel forum arriva a 43° in IDLE alzi la mano!!
Io ho 36° su entrambi i core :D
Il mio S.O preferito....in uso;)
Ora io ne sto usando 4 sul pc in firma, 1 vista, 1 xp normale, 1 xp ottimizzato ma frutto di installazione normale ed ora anche questo Server 2k3... Almeno uno dei 4 dovrei toglierlo, perchè in effetti con 5 partizioni su un HDD da 320gb mi avanza un po' poco spazio per i dati :asd:
pgp
SilentDoom
06-10-2009, 20:06
Ora io ne sto usando 4 sul pc in firma, 1 vista, 1 xp normale, 1 xp ottimizzato ma frutto di installazione normale ed ora anche questo Server 2k3... Almeno uno dei 4 dovrei toglierlo, perchè in effetti con 5 partizioni su un HDD da 320gb mi avanza un po' poco spazio per i dati :asd:
pgp
Ti manca anche una partizione per Win 7.. :asd:
Ti manca anche una partizione per Win 7.. :asd:
Lo avevo, ma per ora preferisco vista, quindi ho usato la partizione che era stata dedicata a 7 per server 2003.
Quando uscirà 7 in versione finale penso che toglierò un XP, metterò Server al suo posto e 7 al posto di server :D
pgp
F1R3BL4D3
06-10-2009, 20:11
@ F1R3:
Ti ricordi tempo fa, che mi hai "costretto" ad iniziare ad imparare l'ottimizzazione nel superpi, con i tuoi risultati a 4500MHz che ogni volta superavano i miei? :D
Ieri ho installato un bel Windows Server 2K3 che avevo nlitato mesi e mesi fa, con installer da 130mb e che in ambiente desktop occupa circa 40MB con explorer aperto, ed oggi ho provato un superpi a 4500MHz, e senza poi troppi sforzi ho superato il mio vecchio risultato di 2 secondi e mezzo circa.
Non sono ancora ai tuoi livelli, ma piano piano spero di avvicinarmici.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091006190654_4500.PNG)
Ho usato un waza , ma nient'altro (oltre ovviamente alla priorità sel spi).
pgp
:D io ormai il clock l'ho perso un po' per strada! :asd: con tutte le recensioni e le novità sul mondo dell'IT che devo seguire non ho più tempo.
bertani8
06-10-2009, 21:01
io sono stabile a 460x9 con 1.3v di vcore, vnb 1.26v, fsb termination 1.20v, cpu pll 1.50v, dram voltage 2.20, timings auto, ai PL auto, AI clock twister in lighter e cpu margin enhancement in compatible.
comunque si il pc si accende, carica il so, e appena scompare la barra di caricamento viene blue screen e si riavvia
no .... purtroppo per essere RS a 460 con il mio CO devo salire oltre 1,30..
mentre a 450 sono RS con 1,265. Semmai mi piace il 460 X 8,5 (3,910)
stessi benefici per le ram che a 460 x 9 ma con temp ottime.
In ogni caso per il tuo problema di boot le cose si complicano un pò....potrebbe essere il SO che ha qualche problema, oppure potrebbe essere per effetto dell' oc oppure ancora il file system non proprio apposto. Io ti caonsiglio di fare così:
se hai a disposizione un altro hd (anche un pata scarso) prova ad installare da zero un win xp pro, se si installa e non da problemi è da escudere l' oc
(ti consiglio comunque di staccare fisicamente il cavo sata del sistema attuale, per non fare casino con il dual boot che è sempre una seccatura)
...sti giorni è arrivato a casa il BlackSun....:D :D :D
tra quindici giorni si riprende ad occare....:sofico: :sofico: :sofico:
no .... purtroppo per essere RS a 460 con il mio CO devo salire oltre 1,30..
mentre a 450 sono RS con 1,265. Semmai mi piace il 460 X 8,5 (3,910)
stessi benefici per le ram che a 460 x 9 ma con temp ottime.
In ogni caso per il tuo problema di boot le cose si complicano un pò....potrebbe essere il SO che ha qualche problema, oppure potrebbe essere per effetto dell' oc oppure ancora il file system non proprio apposto. Io ti caonsiglio di fare così:
se hai a disposizione un altro hd (anche un pata scarso) prova ad installare da zero un win xp pro, se si installa e non da problemi è da escudere l' oc
(ti consiglio comunque di staccare fisicamente il cavo sata del sistema attuale, per non fare casino con il dual boot che è sempre una seccatura)
purtroppo non ho un altro hard disk da usare.. l'unica cosa che potrei provare a fare è creare una partizione di quello primario e mettercelo la.
ma piuttosto pensavo a qualche programma che ho installato che dà problemi all'avvio; oppure a un aggiornamento di windows riuscito male che ora dà problemi (da windows update quando non avevo overclock stabile una volta stavo aggiornando e mentre aggiornava è crashato il sistema; adesso mi dà sempre un aggiornamento disponibile e necessario da fare (Security Update for Jscript 5.8 for Windows Vista for x64-based system KB971961) che ogni volta che provo a fare fallisce con un errore del quale non ci sono possibili soluzioni: Codice80073712
anche provando a scaricare l'aggiornamento separatamente da microsoft downloads dà sempre lo stesso errore.. magari è quello
(ah comunque prima stavo giocando a cod4 online ed è crashato, anche se dopo un bel po, circa 10/15 minuti.. non ci avevo pensato, con i giochi online le ram sono piu stressate. ho abbassato da 460x9 a 456x9)
bertani8
06-10-2009, 23:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007013131_cachemem450x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007013131_cachemem450x9.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007012920_cachemem456x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007012920_cachemem456x9.JPG)
Interessante.... una differenza comunque interessante !!
Ho notato che portando i due parametri che ci sono nel bios legati a cpu e mb
...non ricordo il nome ma i valori suonano cosi ,x63....,x65...,x67 (sono quelli
che si dice non influiscano piu di tanto); impostati a valore più alto, mi danno
un beneficio di volt sulla cpu...poca roba ma poi stabilizza anche....
su orthos solo all' aumentare di queste due impostazioni corrispondeva uno
spostamento in avanti del tempo di crah di orthos...portando la stabilità (personsonale !! ) ad un ora di orthos con 0,12 V in meno ora sono a
456 x 9 e 1,262 ..... guarda che secondo me se le tue temp sono come le mie in qualche gioco possiamo pure sfidare gli I7 :D ;) direi che per l' uso, che ne facio io, è un buon daily
bertani8
07-10-2009, 00:05
...ecco sono CPU Clock Skew e NB Clock Skew
bertani8
07-10-2009, 00:10
...sti giorni è arrivato a casa il BlackSun....:D :D :D
tra quindici giorni si riprende ad occare....:sofico: :sofico: :sofico:
:mbe: tra quindici giorni? perchè aspettare?
:mbe: tra quindici giorni? perchè aspettare?
Sto all'estero per ora...:rolleyes: :rolleyes:
non so a quanto hai le ram.. ma come valore non mi sembrano alti;) ù
praticamente ho i tuoi risultati con 444 di fsb, cpu a 3.775GHz e ram a 1066 con trfc a 65 (seno' col cippa che e' stabile nei giochi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007013131_cachemem450x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007013131_cachemem450x9.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007012920_cachemem456x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007012920_cachemem456x9.JPG)
Interessante.... una differenza comunque interessante !!
Ho notato che portando i due parametri che ci sono nel bios legati a cpu e mb
...non ricordo il nome ma i valori suonano cosi ,x63....,x65...,x67 (sono quelli
che si dice non influiscano piu di tanto); impostati a valore più alto, mi danno
un beneficio di volt sulla cpu...poca roba ma poi stabilizza anche....
su orthos solo all' aumentare di queste due impostazioni corrispondeva uno
spostamento in avanti del tempo di crah di orthos...portando la stabilità (personsonale !! ) ad un ora di orthos con 0,12 V in meno ora sono a
456 x 9 e 1,262 ..... guarda che secondo me se le tue temp sono come le mie in qualche gioco possiamo pure sfidare gli I7 :D ;) direi che per l' uso, che ne facio io, è un buon daily
mcgyver83
07-10-2009, 09:40
Niente...ho messo il transaction su 0 ma pes2009 crasha ancora....
Non ho modo di testare se è solo la ram (il NB) che non regge?
Ho provato ibt,superpi,orthos ma tutti mi danno ok :-(
Vedo che l'utente che ha scritto gli ultimi post ha messo l'FSB a 600MHZ,come hai gestito le ram?Nel senso a quanto le tieni?
PErchè alzare così tanto l'fsb per poi abbassare il moltiplicatore?
Sono disperato, ho provato anche a metter le ram a 6-6-6-18 ma niente..-.
Inoltre alcuni programmi come memSet mi indicano la tensione standard della ram a 1,8v ma sull'etichetta sulle ram c'è scritto 2,1v...ora sono 2,25v...hyo provato anche a 2,3v ma niente...
Ecco gli screen del bios con la configurazione di partenza...
Se mettessi il moltiplicatore della cpu a 8,5 e salissi di fsb fino a 500?
Peggiorerei solo il problema ram?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007103712_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007103712_Immagine.JPG)
alloraaaaaa
per come la vedo io la tua mobo digerisce male le ram o l' accoppiata ram+divisore
prova a vedere fino a che punto sono stabili le tue ram (metti ad esempio che partano da 800Mhz a fsb 333 e sali di 20MHz alla volta sulle ram lasciando invariati timings e voltaggio)
p.s. tira su il trfc a 50 o piu' per vedere di stabilizzare chipset e ram;)
se non arrivi a 900MHz sulle ram.. cavoli che bidoni!!!:D
per il moltiplicatore.. lascia perdere salire di fsb e molti basso, inizia a eliminare le variabili di instabilita'
potrebbero essere semplicemente le ram:muro:
mcgyver83
07-10-2009, 10:33
alloraaaaaa
per come la vedo io la tua mobo digerisce male le ram o l' accoppiata ram+divisore
prova a vedere fino a che punto sono stabili le tue ram (metti ad esempio che partano da 800Mhz a fsb 333 e sali di 20MHz alla volta sulle ram lasciando invariati timings e voltaggio)
p.s. tira su il trfc a 50 o piu' per vedere di stabilizzare chipset e ram;)
se non arrivi a 900MHz sulle ram.. cavoli che bidoni!!!:D
per il moltiplicatore.. lascia perdere salire di fsb e molti basso, inizia a eliminare le variabili di instabilita'
potrebbero essere semplicemente le ram:muro:
Sta sera provo allora..
Quindi metto il row refresh cycle time a 50.
Intendi dire di lasciare i timings con 5-5-5-15 o provare a rilassarli a 6-6-6-18?
Speriamo che non siano le ram...alla fine non sono proprio delle ciofeche!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007013131_cachemem450x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007013131_cachemem450x9.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007012920_cachemem456x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007012920_cachemem456x9.JPG)
Interessante.... una differenza comunque interessante !!
Ho notato che portando i due parametri che ci sono nel bios legati a cpu e mb
...non ricordo il nome ma i valori suonano cosi ,x63....,x65...,x67 (sono quelli
che si dice non influiscano piu di tanto); impostati a valore più alto, mi danno
un beneficio di volt sulla cpu...poca roba ma poi stabilizza anche....
su orthos solo all' aumentare di queste due impostazioni corrispondeva uno
spostamento in avanti del tempo di crah di orthos...portando la stabilità (personsonale !! ) ad un ora di orthos con 0,12 V in meno ora sono a
456 x 9 e 1,262 ..... guarda che secondo me se le tue temp sono come le mie in qualche gioco possiamo pure sfidare gli I7 :D ;) direi che per l' uso, che ne facio io, è un buon daily
uh bello anche a me piacerebbe abbassare un po il vcore (mi piacevano di piu le temperature di quando stavo a 1.28 che ora XD)
...ecco sono CPU Clock Skew e NB Clock Skew
sicuro che siano quelli? da me il valore che come possibilità fa scegliere tra x65 x63 x61 (o valori simili) è il CPU GTL Reference.
i Clock Skew mi fa scegliere tra auto, normal e 100ps, 200ps, 300ps e così fino a 1000ps e qualcosa..
bertani8
07-10-2009, 12:32
:doh: si vero i GTL .
:doh: si vero i GTL .
te arrivi fino a x67? io posso solo fino a x65
joydivision
07-10-2009, 13:27
:doh: si vero i GTL .
Cioè hai settato al massimo i gtl di cpu e nb e hai riscontrato stabilità con meno volt. Giusto?
Hai provato anche a modificare gli skew di ram, cpu e nb?
P.S. Ho la stessa cpu e Mb
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918143910_Untitled18.jpg
e mi piacerebbe calare di volt per un utilizzo daily...
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 18:39
Ragazzi, ciao a tutti, per adesso sono arrivato fin qui con il mio nuovo procio ma mi sa che come temp. sono un po' troppo su:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007193737_Nuovooverclock8500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007193737_Nuovooverclock8500.JPG)
Che ve ne pare?
Ragazzi, ciao a tutti, per adesso sono arrivato fin qui con il mio nuovo procio ma mi sa che come temp. sono un po' troppo su:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007193737_Nuovooverclock8500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007193737_Nuovooverclock8500.JPG)
Che ve ne pare?
vorremmo vedere qualcosina di più :Prrr: tipo unn 500x8 o 450x9..:ciapet:
F1R3BL4D3
07-10-2009, 18:40
Non mi paiono alte (vero che non sei alto né di v-core né di frequenza). Che temperatura ambiente hai? La ventola del dissipatore CPU è termoregolata?
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 18:52
vorremmo vedere qualcosina di più :Prrr: tipo unn 500x8 o 450x9..:ciapet:
Eh calma.... ho iniziato ieri sera a salire... :p
Non mi paiono alte (vero che non sei alto né di v-core né di frequenza). Che temperatura ambiente hai? La ventola del dissipatore CPU è termoregolata?
Ambiente saranno 24/25°
La ventola non so se é termoregolata, é quella del Freezer 7 pro...:boh:
So solo che lo inpostata su "standar" dovrei merla su "full"?
è in garanzia sia il dissipatore e il processore?
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 19:01
è in garanzia sia il dissipatore e il processore?
Si, perché?
Si, perché?
magari lappavi solo il dissipatore, cosi
http://img209.imageshack.us/img209/4712/finerq4.jpg
oppure prendevi un prolimatech megahalems
http://www.images.clunk.org.uk/articles/dfi/lanparty-cooler/RIMG0115-sm.jpg
http://bigrockies.com/media/cooler.jpg
la differenza è abissale :asd:
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 19:30
magari lappavi solo il dissipatore, cosi
http://img209.imageshack.us/img209/4712/finerq4.jpg
oppure prendevi un prolimatech megahalems
http://www.images.clunk.org.uk/articles/dfi/lanparty-cooler/RIMG0115-sm.jpg
http://bigrockies.com/media/cooler.jpg
la differenza è abissale :asd:
MA tu con cosa l'hai lappato?
Io diciamo più che lappato l'ho lucidato con la carta vetrata n.1 sia il dissi che la CPU e l'ho resi un po' più lucidi. Ma lappare vuol dire portare via del materiale dalla superficie mantenendo la stessa piatta e nello stesso tempo lucida. Quando ho scartato il processore l'ho visto molto opaco allora con un pezzetto di carta vetra n.1 e un goccio d'acqua l'ho passatto col dito uniformemente rendendolo lucido, non proprio a specchio ma lucido. Lo stesso ho fatto col dissi perché era più opaco del processore. In fine gli ho passato ad entrambi dell'alcool e rilucidato con un fazzolettino asciutto di cotone, poi ho steso la pasta (Artic silver 5) sul dissi rendendola bella piana e per ultimo ho adagiato il dissi sulla CPU bloccandolo con i gancini, fine. :gluglu:
F1R3BL4D3
07-10-2009, 19:33
La lappatura non è essenziale che sia a specchio (è più una questione di estetica che altro) ma che sia planare la base o le due superfici. Inoltre ti consiglio di usare il metodo del chicco di riso per applicare la pasta.
bertani8
07-10-2009, 19:35
Cioè hai settato al massimo i gtl di cpu e nb e hai riscontrato stabilità con meno volt. Giusto?
Hai provato anche a modificare gli skew di ram, cpu e nb?
P.S. Ho la stessa cpu e Mb
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918143910_Untitled18.jpg
e mi piacerebbe calare di volt per un utilizzo daily...
hai delle temperature molto basse...cosa usi per raffreddare ?
credo che io sarei stabile a 450 x 9,5 con 1,33 - 1,35 V ma avrei comunque temperature molto più alte.
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 19:40
La lappatura non è essenziale che sia a specchio (è più una questione di estetica che altro) ma che sia planare la base o le due superfici. Inoltre ti consiglio di usare il metodo del chicco di riso per applicare la pasta.
Ripeto io ho solo lucidato sia la CPU che il dissi con della carta vetrata n1 che praticamente é quella che si usa per lucidare, non so se ho fatto bene però il risultato é stato che le due basi (dissi e CPU) sono diventate un po' più lucide. Non credo che facendo questo abbia reso le basi deformi... anche perché avrei dovuto calcare come un dannato! Non credi?
F1R3BL4D3
07-10-2009, 19:42
:D il problema è che se le basi erano già deformi, con quello che tu hai fatto non hai migliorato la situazione (ed è a questo che serve la lappatura, a migliorare quando serve). Non ho detto che hai peggiorato la situazione.
bertani8
07-10-2009, 19:46
il prolimatech va bene se non vuole proprio esagerare! :asd:
SilentDoom
07-10-2009, 19:52
Eh calma.... ho iniziato ieri sera a salire... :p
Ambiente saranno 24/25°
La ventola non so se é termoregolata, é quella del Freezer 7 pro...:boh:
So solo che lo inpostata su "standar" dovrei merla su "full"?
Dai, prova almeno un 400x9,5. E' un primo traguardo, magari te li tiene con il voltaggio che hai usato per quel test.. :)
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 19:59
:D il problema è che se le basi erano già deformi, con quello che tu hai fatto non hai migliorato la situazione (ed è a questo che serve la lappatura, a migliorare quando serve). Non ho detto che hai peggiorato la situazione.
Si, certo, la lappatura sarebbe l'ideale ma come la faccio? Non ci vuole una macchina particolare?
Dai, prova almeno un 400x9,5. E' un primo traguardo, magari te li tiene con il voltaggio che hai usato per quel test.. :)
Ciao bello! Adesso ci provo voglio farlo prima di andare a letto perché io aumento l'FSB poi faccio andare Orthos e vado a letto perché con IBT a 20 cicli non mi fido molto per la stabilità...
SilentDoom
07-10-2009, 20:00
Si, certo, la lappatura sarebbe l'ideale ma come la faccio? Non ci vuole una macchina particolare?
Ciao bello! Adesso ci provo voglio farlo prima di andare a letto perché io aumento l'FSB poi faccio andare Orthos e vado a letto perché con IBT a 20 cicli non mi fido molto per la stabilità...
Bene, sono curioso di vedere cosa mi tiri fuori con quell' e8500! :Perfido:
F1R3BL4D3
07-10-2009, 20:02
Si, certo, la lappatura sarebbe l'ideale ma come la faccio? Non ci vuole una macchina particolare?
Olio di gomito. Serve solo un piano che sia effettivamente piano (specchio per esempio), carta vetrata di diverse grane e un po' di tempo e voglia. Ma prima di lappare conviene controllare che sia effettivamente necessario (sia per il dissi che per la CPU). Inoltre proverei anche a controllare o a non montare la clip di ritenzione della CPU. A volte è deformata e non permette un buon contatto.
Insomma, il top sarebbe una CPU lappata (o che sia già piana di suo), un dissipatore lappato (o che sia già piano di suo) e non mettere la clip di ritenzione. Così il contatto sarà perfetto.
bertani8
07-10-2009, 20:04
te arrivi fino a x67? io posso solo fino a x65
fai questa prova:
abbassa il Vcore di qualche decimo avvia win ed esegui soltanto
hortos in modo che poi si blocchi dopo 1 o due minuti...mi spiego?
segnati dopo quanto entra in crash e riavvia senza toccare il bios
rifai la stessa cosa e vedrai che si blocchera + o - dopo lo stesso
tempo
prova poi impostando i GTL al massimo valore impostabile....riavvia
e testa....vedrai che orthos andra in crash molto più tardi.
Per me è stato cosi, e ho potuto limare un pò il Vcore di un 0,18 - 0,20
volt in meno...che sono stati manna sulle temp...ora con linx non supero i
65° - 67°
devil_mcry
07-10-2009, 20:06
Olio di gomito. Serve solo un piano che sia effettivamente piano (specchio per esempio), carta vetrata di diverse grane e un po' di tempo e voglia. Ma prima di lappare conviene controllare che sia effettivamente necessario (sia per il dissi che per la CPU). Inoltre proverei anche a controllare o a non montare la clip di ritenzione della CPU. A volte è deformata e non permette un buon contatto.
Insomma, il top sarebbe una CPU lappata (o che sia già piana di suo), un dissipatore lappato (o che sia già piano di suo) e non mettere la clip di ritenzione. Così il contatto sarà perfetto.
lo specchio, quindi il vetro non è piano
è un solido amorfo senza reticolo cristallino ed è molto soggetto a deformazione
una superficie abb. piana dovrebbe essere il marmo che viene tagliato a macchina sempre...
F1R3BL4D3
07-10-2009, 20:09
Va bene comunque, è sicuramente più piano di molte altre superfici e permette ottimi risultati (tant'è che viene utilizzato come base per praticamente tutte le "guide alla lappatura").
devil_mcry
07-10-2009, 20:13
Va bene comunque, è sicuramente più piano di molte altre superfici e permette ottimi risultati (tant'è che viene utilizzato come base per praticamente tutte le "guide alla lappatura").
se tu prendi un vetro, lo lasci metà su un tavolo metà sul "vuoto" con una tamb abbastanza alta il vetro tende a piegarsi
cmq un dissi da lappare probabilmente è poco sensibile a questa variazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.