PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

machdos
28-06-2009, 18:32
1.23?!?!? La vedo dura xD

La mia e 1.22 e ho un voltaggio alto . :cry:

mmm bene bene :S , mi metto al lavoro

supeuser
28-06-2009, 19:08
ragazzi scusate la mia pigrizia ma sono davvero tantissime pagine, volevo sapere come si comporta questa cpu in clock. Me ne è arrivata una da qualche giorno e ora sto per fare i primi clock. Il vid di questo procio è 1,2375

il mio e8600 ha vid 1.18750 a 4.25 ghz vuole SOLO 1.20 volt per essere RS... una cannonata!!! preso sul mercatino un processore micidiale... peccato solo che questa serie scaldi (68 in full a 1.20 ad aria con zalman 9700 led) pero' ho boottato a 5 ghz a 1.37 ma ad aria va a fuoco...
qualsiasi e8500 a 422x9.5 (4 ghz) ci va con tutti i voltaggi a default tranne la cpu, ma io la tenevo a 1.3750 e stava sotto i 70 in full...

pgp
28-06-2009, 19:40
mmm bene bene :S , mi metto al lavoro

Non significa nulla il VID. Il mio E8400 ha vid 1.25v ed è RS @ 4ghz con 1.20v ;)


pgp

Marcellus_Wallace
28-06-2009, 22:31
Stesso VID di pgp e con un 1.22 vedo i 4giggi stabili con l'E8400 Q832...

Marcellus_Wallace
28-06-2009, 22:32
Ricordi di un caldo inverno...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090628161637_20090205225336_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090628161637_20090205225336_eheh.jpg)

...ovviamente ad aria.

Saluti.
Boia, ma il S.PI non è granché... poi con sVista...

mapoetti
28-06-2009, 22:33
ragazzi posto qui ....non saprei dove rivolgermi...in caso rispèondetemi in pvt cosi non inquiniamo ulteriormente il trhead:

ho un hd da 500g esterno usb da un mese......il fatto è che ho formattato l'hd (causa virus) e poi ho verificato ed era tutto ok....
ora ho provato ad accenderlo ......sento il suono della porta usb ma non compare l'hd in risorse del pc......

se vado in gestione risorse però mi trova il mio raid,e anche il samsung esterno.....su proprietà mi dice che funziona corettamente...ma non vedo nessun hd...

in piu quando lo accendevo compariva una finestra che chiedeva se aprire l'hd .( come quando si inserisce un dvd)......ora non lo fà.....fà solo il suono della porta quando la collego e la scollego....:boh:

secondo voi si è rotto?

devil_mcry
28-06-2009, 22:50
ho scoperto il dram static read control :P nn lo tiene nemmeno a pl8

l'ho provato a settare ma la monbo nn è nemmeno riuscita a fare il post...

Marcellus_Wallace
28-06-2009, 22:55
Se hai Xp HOme è normale che non si veda il tuo disco se dinamico... devi convertirlo in disco di base... Cmq qui siamo OT...

M@X27
29-06-2009, 01:38
Quoto, non attacchiamoci troppo al batch ;)
Ora che è "passato di moda" misurare la bontà di una CPU a seconda del VID, coloro che sono convinti che ci sia un metro sicuro per sapere con che voltaggi si overclocca una cpu (perche è semplicemente come vorrebbero che fosse) si sono fissati col batch, ma anche questo significa poco.

Io possiedo un e8400 con batch Q838A761, e l'unico altro e8400 con lo stesso batch che si trova con google, che è in Romania, ha un comportamento molto differente in oc rispetto al mio (richiede circa 0.1v in più per essere stabile a 4GHz).


pgp

Beh il batch vuol dire eccome!prendiamo come esempio gli e8600 q22a435,sfido chiunque a trovarne di migliori.Per quanto riguarda il vid e' in parte vero che non vuol dire nulla.io tra tutte le cpu che ho provato,quelle aventi vid piu' basso andavano meglio.CAsualita'^^^???

User111
29-06-2009, 06:47
Non significa nulla il VID. Il mio E8400 ha vid 1.25v ed è RS @ 4ghz con 1.20v ;)


pgp

mica è detto :asd: 10 loops in 1m 30 sec sono pochi, prova in modalità 1 :) o orthos a modalità 9-10 potrei esserlo anch'io con 1.20v :D

Davidepiu
29-06-2009, 07:27
Quoto

pgp
29-06-2009, 09:12
mica è detto :asd: 10 loops in 1m 30 sec sono pochi, prova in modalità 1 :) o orthos a modalità 9-10 potrei esserlo anch'io con 1.20v :D

Ho anche fatto un'ora e mezza di orthos :)
Di più sinceramente non ne ho voglia.
Comunque per l'estate sto a 3.6GHz 1.12v, perchè esigo che, almeno in idle, le temperature dei core non superino i 33° (oltre i quali i sensori sono sbloccati).


pgp

supeuser
29-06-2009, 10:52
Beh il batch vuol dire eccome!prendiamo come esempio gli e8600 q22a435,sfido chiunque a trovarne di migliori.Per quanto riguarda il vid e' in parte vero che non vuol dire nulla.io tra tutte le cpu che ho provato,quelle aventi vid piu' basso andavano meglio.CAsualita'^^^???

e' la mia cpu :D sale tantissimo ma scalda anche tantissimo... a 1.19 sta a 4ghz ma 45 in idle e 68 in full...

pero a 1.35 boota a 4.7 ghz, ma 90 gradi con zalman 9700 led...

ad acqua partirebbe anche poco sotto i 6 ghz credo :D

Davidepiu
29-06-2009, 11:12
e' la mia cpu :D sale tantissimo ma scalda anche tantissimo... a 1.19 sta a 4ghz ma 45 in idle e 68 in full...

pero a 1.35 boota a 4.7 ghz, ma 90 gradi con zalman 9700 led...

ad acqua partirebbe anche poco sotto i 6 ghz credo :D

come mai hai queste temperature? Io sto 40 in idle e 70 in full ( ITB) ma sto a 1.33 di volt

supeuser
29-06-2009, 11:21
questo particolare batch dell'8600 scalda molto ma sale tantissimo...

Davidepiu
29-06-2009, 11:32
questo particolare batch dell'8600 scalda molto ma sale tantissimo...

Mi sembra strano che il batch influisce sulle temperature ! Io so di certo che Un C0 scalda di + ( come il mio ) ! Ma nn penso che esisteano e8600 C0 !!

Con un batch sai + o meno se il procio e fortunato .. quindi meno volt = meno temperature ma nn mi sembra il tuo caso ... xD che pasta termica usi ?

Io sto con la artic mx 2 con lo CPNS8700 LEd

supeuser
29-06-2009, 11:34
nexus tmp-1000 con 30% di silver...
anche a me sembra strano (lo ho da 4 giorni...) il dissi e' uno zalman 9700 montato perfettamente... infatti mi sembra stramo cavolo...

pgp
29-06-2009, 11:50
Mi sembra strano che il batch influisce sulle temperature ! Io so di certo che Un C0 scalda di + ( come il mio ) ! Ma nn penso che esisteano e8600 C0 !!

Con un batch sai + o meno se il procio e fortunato .. quindi meno volt = meno temperature ma nn mi sembra il tuo caso ... xD che pasta termica usi ?

Io sto con la artic mx 2 con lo CPNS8700 LEd

Alcuni batch di E8600 invece scaldano moltissimo, molto più degli E8400, E8500 e anche degli altri E8600, parlo di differnze anche di 15°.

Ad esempio Cyfer ha 2 PC quasi gemelli, stessa configurazione, stesso dissipatore ecc. Ma uno ha un E8600 e l'altro ha un E8400.

Il primo in full load @ 4GHz con 1.18v raggiunge temperature superiori di 7° rispetto all'altro, @ 4GHz con 1.25v. I dissipatori (thermalright True Black) sono entrambi lappati.


pgp

supeuser
29-06-2009, 11:55
Alcuni batch di E8600 invece scaldano moltissimo, molto più degli E8400, E8500 e anche degli altri E8600, parlo di differnze anche di 15°.

Ad esempio Cyfer ha 2 PC quasi gemelli, stessa configurazione, stesso dissipatore ecc. Ma uno ha un E8600 e l'altro ha un E8400.

Il primo in full load @ 4GHz con 1.18v raggiunge temperature superiori di 7° rispetto all'altro, @ 4GHz con 1.25v. I dissipatori (thermalright True Black) sono entrambi lappati.


pgp

infatti, ma a 4ghz a 1.18 quanto fa in full? 70 come me?

pgp
29-06-2009, 11:59
Meno, ma ti ricordo che lui ha un ThermalRight True Black lappato e con 2 ventole da 120mm, perciò è normale.

Ecco le temp dei 2 processori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27177147&postcount=117
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27177681&postcount=118


pgp

pgp
29-06-2009, 12:03
Beh il batch vuol dire eccome!prendiamo come esempio gli e8600 q22a435,sfido chiunque a trovarne di migliori.Per quanto riguarda il vid e' in parte vero che non vuol dire nulla.io tra tutte le cpu che ho provato,quelle aventi vid piu' basso andavano meglio.CAsualita'^^^???

Alcuni E8600 sono un discorso a parte, lì un batch significa buone probabilità di overclock e tutti gli altri non significano nulla, e solo parlando di quel batch (perchè con gli altri il discorso cambia) anche il VID ha un certo valore.
Ma certamente il discorso non può essere esteso a tutti gli E8600, nè tantomeno a tutti gli E8000


pgp

User111
29-06-2009, 12:05
Ho anche fatto un'ora e mezza di orthos :)
Di più sinceramente non ne ho voglia.
Comunque per l'estate sto a 3.6GHz 1.12v, perchè esigo che, almeno in idle, le temperature dei core non superino i 33° (oltre i quali i sensori sono sbloccati).


pgp

dipende come... small fft modalità 9?

pgp
29-06-2009, 12:14
dipende come... small fft modalità 9?

Small fft ma priorità 7...


pgp

User111
29-06-2009, 12:18
Small fft ma priorità 7...


pgp

ok :)

Caml Light
29-06-2009, 13:54
ragazzi chi dice che il batch influisce sulle temperature ha perfettamente ragione. Vi porto il mio esempio...

1 PC:

DFI DK P45-T2RS
E8400 @ 4.0Ghz - 1.16V IBT RS
ThermalRight Ultra 120 Extreme

2 PC:

DFI DK P45-T2RS
E8500 @ 4.0Ghz - 1.23V IBT RS
ThermalRight Inferno

Nonostante il PC2 abbia un voltaggio più elevato ha temperature più basse di circa 10°C. Dissipatori e ventole montate hanno prestazioni simili, per cui 1-2°C di differenza alla fine non ribaltano il risultato. L'E8400 che ho sembra un E8600 822a435.. una vera bomba in overclock, ma difficilmente sfruttabile oltre i 4Ghz, almeno ad aria.

supeuser
29-06-2009, 14:26
ragazzi chi dice che il batch influisce sulle temperature ha perfettamente ragione. Vi porto il mio esempio...

1 PC:

DFI DK P45-T2RS
E8400 @ 4.0Ghz - 1.16V IBT RS
ThermalRight Ultra 120 Extreme

2 PC:

DFI DK P45-T2RS
E8500 @ 4.0Ghz - 1.23V IBT RS
ThermalRight Inferno

Nonostante il PC2 abbia un voltaggio più elevato ha temperature più basse di circa 10°C. Dissipatori e ventole montate hanno prestazioni simili, per cui 1-2°C di differenza alla fine non ribaltano il risultato. L'E8400 che ho sembra un E8600 822a435.. una vera bomba in overclock, ma difficilmente sfruttabile oltre i 4Ghz, almeno ad aria.

esatto... a 4.5 ghz il mio e8600 822a435 vuole solo 1.30 ma va a 90 gradi in full...

00700
29-06-2009, 17:29
probabilmente quel natch ha qualche problema con l' ihs (lo aveva pure il celerozzo 440.. ora cabrio da verificare se funge.. non parte col dissy boxato perche' non tocca:muro: )

supeuser
29-06-2009, 17:46
probabilmente quel natch ha qualche problema con l' ihs (lo aveva pure il celerozzo 440.. ora cabrio da verificare se funge.. non parte col dissy boxato perche' non tocca:muro: )

interessato, spegati meglio dici che l'ihs non aderisce bene?...

00700
29-06-2009, 20:14
http://www.overclock.net/intel-cpus/305443-ihs-removals-how-do-should-i.html

se la pasta tra ihs e core e' poca/troppa e/o l' ihs e' storto ci son pochi modi per rimediare..
al primo o lo fai cabrio o lo scoperchi (per il farlo cabrio.. e' una bella cosa.. ma rischi molto la cpu e ti serve tanto tempo, non togli l' ihs ma lo gratti via tutto e lappi il core (rimuovi pasta termoconduttiva intel)

il secondo lo ottieni lappando l' ihs

in entrambi i casi by by garanzia:(


p.s. sugli e8000 il core e' "saldato" all' ihs, rimuovendolo (a meno di grattugiarlo via tutto...) al 99% si strappa via anche il core, l' 1% hai fortuna e ti salvi

Soulman84
29-06-2009, 20:27
http://www.overclock.net/intel-cpus/305443-ihs-removals-how-do-should-i.html

se la pasta tra ihs e core e' poca/troppa e/o l' ihs e' storto ci son pochi modi per rimediare..
al primo o lo fai cabrio o lo scoperchi (per il farlo cabrio.. e' una bella cosa.. ma rischi molto la cpu e ti serve tanto tempo, non togli l' ihs ma lo gratti via tutto e lappi il core (rimuovi pasta termoconduttiva intel)

il secondo lo ottieni lappando l' ihs

in entrambi i casi by by garanzia:(


p.s. sugli e8000 il core e' "saldato" all' ihs, rimuovendolo (a meno di grattugiarlo via tutto...) al 99% si strappa via anche il core, l' 1% hai fortuna e ti salvi

non è che lappi i core,lappi talmente tanto all'his che rimane solo un sottile strato sui core e il resto viene tolto...

scoperchiare gli e8xxx non è difficilissimo cmq, ce ne sono in giro un bel pò, basta scaldare l'his una volta che è stato tagliato con la lametta e ad una certa temperatura l'his si stacca da solo...

supeuser
29-06-2009, 22:42
non è che lappi i core,lappi talmente tanto all'his che rimane solo un sottile strato sui core e il resto viene tolto...

scoperchiare gli e8xxx non è difficilissimo cmq, ce ne sono in giro un bel pò, basta scaldare l'his una volta che è stato tagliato con la lametta e ad una certa temperatura l'his si stacca da solo...

sono passato a e8600 dopo che cercando di scoperchiare un e8500 l'ho buttato... non ci provo piu'... lappare fino ai core penso di provare, anche perche' la pasta dura la vedi prma di grattugiare i cores...
come procedo? carta vetrata? datemi un consiglio...

00700
29-06-2009, 22:51
carta vetrata da 200 poi 800 e infine 1200 e poi una passata di pasta per lucidare;)

Caml Light
29-06-2009, 23:27
sono passato a e8600 dopo che cercando di scoperchiare un e8500 l'ho buttato... non ci provo piu'... lappare fino ai core penso di provare, anche perche' la pasta dura la vedi prma di grattugiare i cores...
come procedo? carta vetrata? datemi un consiglio...

io sinceramente lascerei perdere, soprattutto se la CPU è ancora in garanzia. Il lavoro di lappatura può portarti a qualche grado in più, ma non mi aspetterei dei miglioramenti tali da poter giustificare un incremento di frequenza quantomeno proporzionale alla perdita di tempo che impiegherai per l'operazione. Punta piuttosto sulla lappatura del dissipatore ;)

Soulman84
30-06-2009, 00:06
sono passato a e8600 dopo che cercando di scoperchiare un e8500 l'ho buttato... non ci provo piu'... lappare fino ai core penso di provare, anche perche' la pasta dura la vedi prma di grattugiare i cores...
come procedo? carta vetrata? datemi un consiglio...

a mano è praticamente impossibile..serve una macchina (lappatrice) per avere la giusta planarità e non ammazzarsi le braccia:stordita:

mcgyver83
30-06-2009, 07:55
Dopo una settimana di stop all'oc dell procio torno alla carica.
Invece di settare le cose dal bios non si riesce con qualche tool da win?
Nel senso alcune cose non le ho viste (tipo Static dram control ecc) ma fsb,vcore (con il tool asus)e timings delle ram (con memset) si.
Non ho provato per paura di far danni voi che dite?
Così si può provare i settaggi al volo.

Quando imposto il vcore dal bios setto il valore in idle o quello in full?

Marcellus_Wallace
30-06-2009, 11:04
Devi comunque riavviare per certi settings :) !!!

00700
30-06-2009, 11:56
per la planatrita'.. e' relativo che devi usare una macchina, se appoggi il foglio di carta su una mattonella smaltata (che mediamente ha variazioni di qualche centesimo di mm di dislivello) sei sicuro viene un lavoro buono.
certamente ti ammazzi le braccia (eheheh nlo ho fatto piu' di una volta:D )

lappare il dissipatore senza avere la planarita' sulla cpu e' praticamente inutile.. se si lappa si lappano entrambi (a meno di essere certi di avere un dissy con finitura buona) altrimenti il risultato cambia veramente poco.

lappare cpu o dissy porta a 1-5°C in meno
lapparli entrambi a 3-10°C in meno (a seconda della planarita' delle due superfici)

scoperchiarlo/consumare l' ihs porta maggiori vantaggi in quanto diminuisce una resistenza termica (anzi 2, c'e' pure la pasta) che seppur bassa c'e'.. e e' direttamente proporzionale la differenza di temperatura al calore generato.

fiskiotto
30-06-2009, 19:50
Mi sto avvicinando al mondo dell'overclock e seguendo le guide presenti su questo forum non riesco a superare la soglia dei FSB a 445 sul mio E8500.
Qualcuno può dirmi cosa fare?

Considerate pure che se provo a modificare le tensioni del core, il sistema diventa instabile e si riavvia in continuazione senza caricare il sistema operativo.


Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno darmi una mano...

User111
30-06-2009, 19:52
Mi sto avvicinando al mondo dell'overclock e seguendo le guide presenti su questo forum non riesco a superare la soglia dei FSB a 445 sul mio E8500.
Qualcuno può dirmi cosa fare?

Considerate pure che se provo a modificare le tensioni del core, il sistema diventa instabile e si riavvia in continuazione senza caricare il sistema operativo.


Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno darmi una mano...

potrebbe essere la mobo che non và :doh: a me la p5q pro andava a stento oltre i 450x8..dovevo modificare i voltaggi

87gio
30-06-2009, 19:54
Mi sto avvicinando al mondo dell'overclock e seguendo le guide presenti su questo forum non riesco a superare la soglia dei FSB a 445 sul mio E8500.
Qualcuno può dirmi cosa fare?

Considerate pure che se provo a modificare le tensioni del core, il sistema diventa instabile e si riavvia in continuazione senza caricare il sistema operativo.


Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno darmi una mano...

Dicci che settaggi hai messo e le ram a quanto lavorano?

Krato§
30-06-2009, 19:57
e8400@500x8=4Ghz, DFi P35-DK settata sulla gestione dei timings ram FAST e MORE AGGRESSIVE, (ciò implica un aumento del voltaggio vNB, però la gestione FAST porta i suoi vantaggi considerevoli sulla banda), Strap 333/800, Divisore 5:6,, Ram 2X2GB OCZ BLADE PC9600@ 600Mhz@1,79v@5-5-4-15 e ALPHA TIMINGS spinti rispetto agli SPD:

Memtest 211%...ho appurato che tortura il chipset alla grande e se si è instabili con quest' ultimo, nel giro di 10min e anche meno esce un errore...con 1,37v sul NB nn c'era modo di passare il 10% di memtest...con 1,4v tutto ok come vedete..:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630172730_memtest2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630172730_memtest2.JPG)


Banda in Everest...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630163720_everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630163720_everest.JPG)

IL TUTTO SUPERA 30 CICLI DI IBT :D



Bench su Everest a 4,5Ghz su Win Xp Pro 32Bit:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630163920_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630163920_4.5.JPG)



Superpi 4,5Ghz su Win Xp Pro 32Bit tanto per dare un' idea delle prestazioni:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630164005_4.5superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630164005_4.5superpi.JPG)

87gio
30-06-2009, 20:03
:muro: :muro: :muro: ma che procio hai !!! :D 500x8 a 1,20 ???

Krato§
30-06-2009, 20:05
:muro: :muro: :muro: ma che procio hai !!! :D 500x8 a 1,20 ???

si quando ero con 2gb di ram...adesso devo dargli 1,23v con 4gb...:D

87gio
30-06-2009, 20:06
si quando ero con 2gb di ram...adesso devo dargli 1,23v con 4gb...:D

va bhe e' un mostro uguale !!

Krato§
30-06-2009, 20:08
va bhe e' un mostro uguale !!

anche le ram però :D 4Gb@1200mhz@1,79v e con quei timings :sofico:

87gio
30-06-2009, 20:09
anche le ram però :D 4Gb@1200mhz@1,79v e con quei timings :sofico:

bhe va bhe ma sono le blade partono da 1,80v o no?

Krato§
30-06-2009, 20:12
bhe va bhe ma sono le blade partono da 1,80v o no?

sono quasi a default così a parte qualche timings tirato :asd: ma 4GB...e nn 2GB...nn esiste un kit 4Gb al pari di queste al momento...:D

87gio
30-06-2009, 20:14
sono quasi a default così a parte qualche timings tirato :asd: ma 4GB...e nn 2GB...nn esiste un kit 4Gb al pari di queste al momento...:D

quoto e' vero ma per me rimangono inutili 4 gigi :)

Krato§
30-06-2009, 20:16
quoto e' vero ma per me rimangono inutili 4 gigi :)

fidati che su Os a 64bit servono eccome :D e poi le prendi adesso e te le tieni per un bel pò...x quello che costano poi...

fiskiotto
30-06-2009, 20:22
FSB a 445, moltiplicatore in auto e voltaggi in auto
le ram stanno a 5,5,5,5,15 1:1

87gio
30-06-2009, 20:23
fidati che su Os a 64bit servono eccome :D e poi le prendi adesso e te le tieni per un bel pò...x quello che costano poi...

infatti non me le prendo ;) al max trovo un altro kit di cell e sto apposto :)

Krato§
30-06-2009, 20:24
infatti non me le prendo ;) al max trovo un altro kit di cell e sto apposto :)

nn sarebbe la stessa cosa...sarebbero più difficili da gestire...

fiskiotto
30-06-2009, 20:32
Dicci che settaggi hai messo e le ram a quanto lavorano?

FSB a 445, moltiplicatore in auto e voltaggi in auto
le ram stanno a 5,5,5,5,15 1:1

Davidepiu
30-06-2009, 20:47
e8400@500x8=4Ghz, DFi P35-DK settata sulla gestione dei timings ram FAST e MORE AGGRESSIVE, (ciò implica un aumento del voltaggio vNB, però la gestione FAST porta i suoi vantaggi considerevoli sulla banda), Strap 333/800, Divisore 5:6,, Ram 2X2GB OCZ BLADE PC9600@ 600Mhz@1,79v@5-5-4-15 e ALPHA TIMINGS spinti rispetto agli SPD:

Memtest 211%...ho appurato che tortura il chipset alla grande e se si è instabili con quest' ultimo, nel giro di 10min e anche meno esce un errore...con 1,37v sul NB nn c'era modo di passare il 10% di memtest...con 1,4v tutto ok come vedete..:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630172730_memtest2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630172730_memtest2.JPG)


Banda in Everest...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630163720_everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630163720_everest.JPG)

IL TUTTO SUPERA 30 CICLI DI IBT :D



Bench su Everest a 4,5Ghz su Win Xp Pro 32Bit:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630163920_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630163920_4.5.JPG)



Superpi 4,5Ghz su Win Xp Pro 32Bit tanto per dare un' idea delle prestazioni:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630164005_4.5superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630164005_4.5superpi.JPG)



Pero lo screen dei 30 Cicli lo potevi anche mettere :D

Skerzo ;) bella cpu

SilentDoom
30-06-2009, 20:50
FSB a 445, moltiplicatore in auto e voltaggi in auto
le ram stanno a 5,5,5,5,15 1:1

Con i voltaggi su auto si va poco lontano.. Devi impostarli manualmente e testare la stabilità.

Krato§
30-06-2009, 20:50
Pero lo screen dei 30 Cicli lo potevi anche mettere :D

Skerzo ;) bella cpu

:D lo avevo fatto tempo fa...è che l'ho perso fra una formattazione e l'altra :D...appena ho tempo lo rifaccio...devo fermare il pc per 2 orette per fare 30 cicli con 4gb :D

pgp
30-06-2009, 20:51
Bench su Everest a 4,5Ghz su Win Xp Pro 32Bit:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630163920_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630163920_4.5.JPG)


Perchè dai 1.46v per i 4.5ghz? La mia CPU completa un spi 32mb con 0.1v in meno a quella frequenza, e la tua non dovrebbe comportarsi molto diversamente.


pgp

Krato§
30-06-2009, 20:54
Perchè dai 1.46v per i 4.5ghz? La mia CPU completa un spi 32mb con 0.1v in meno a quella frequenza, e la tua non dovrebbe comportarsi molto diversamente.


pgp

l'ho messo ad intuito quel vcore, nn l'ho neanche testato, ho fatto il bench e via...tanto con questo caldo mica lo tengo così...nn mi interessa di testarlo a fondo...ti ricordo cmq che sono con 4gb su una mobo diversa dalla tua e la cpu vuole più volt per salire...

Sgt_Psycho
01-07-2009, 00:45
raga il mio E8500 da bios ha il molti a 9 e non c'è modo di portarlo a 9.5
dite che aggiornando il bios della mobo risolvo? :mc:

F1R3BL4D3
01-07-2009, 00:54
raga il mio E8500 da bios ha il molti a 9 e non c'è modo di portarlo a 9.5
dite che aggiornando il bios della mobo risolvo? :mc:

Hai la possibilità di metterlo in manuale? Sicuro che non ci sia una voce che abilita i mezzi moltiplicatori?

User111
01-07-2009, 06:25
raga il mio E8500 da bios ha il molti a 9 e non c'è modo di portarlo a 9.5
dite che aggiornando il bios della mobo risolvo? :mc:

disattiva l'EIST e metti manualmente 9.5:) se non risolvi aggiorna il bios

mapoetti
01-07-2009, 08:16
Perchè dai 1.46v per i 4.5ghz? La mia CPU completa un spi 32mb con 0.1v in meno a quella frequenza, e la tua non dovrebbe comportarsi molto diversamente.


pgp

pgp....ciao..e ciao a tutti..sarei intenzionato a portare il mio procio da 4005 almeno a 4300 per un daily....è possibile? se posto le mie attuali impostazioni potete darmi un consiglio per una base di partenza? grazie...

Sgt_Psycho
01-07-2009, 08:31
Hai la possibilità di metterlo in manuale? Sicuro che non ci sia una voce che abilita i mezzi moltiplicatori?

disattiva l'EIST e metti manualmente 9.5:) se non risolvi aggiorna il bios
ok,poi a casa provo e vi dico cosa ho trovato ;)
pgp....ciao..e ciao a tutti..sarei intenzionato a portare il mio procio da 4005 almeno a 4300 per un daily....è possibile? se posto le mie attuali impostazioni potete darmi un consiglio per una base di partenza? grazie...

bhe con il vcore che hai adesso puoi tirarlo ancora un pò il procio,forse ce la fai a beccare i 4.3, posta le attuali impostazioni!
ps:sei di mestre? anche io :D

voltix
01-07-2009, 09:28
Ciao ragazzi,

il mio problema è il seguente: da stasera, dopo che modifico le impostazioni per overclockare la cpu nel BIOS, quando entro in windows xp e lancio cpu-z, orthos o everest, questi non "leggono" le modifiche che ho fatto nel bios ma riportano bus speed standard, 333, cioè 3Ghz.

Cosa ho già fatto ma non ha funzionato:
1) Riportare tutto come era prima e poi ripovare..niente
2) Aggiornare il Bios e riprovare..niente
3) Salvare con F10 quando esco dal Bios..sembra una banalità ma quando provavo le prime volte a overclockare, il cpu si riavviava automaticamente e entrava in windows liscio mentre ora quando schiaccio F10 il cpu resta come in load e si blocca, devo riavviare manualmente e quando entra in windows dopo 2 sec fa un flash che non aveva mai fatto.

Mi potreste dare gentilmente una mano a capire che sta succedendo perchè sto cavando bestemmie?! Grazie in anticipo a tutti

La mia configurazione:
e8400
Dissi Hyper N520
Gigabyte x48 dq6
2x2gb OCZ gold PC6400 800Mhz
Alimentatore Xilence 800watt
Scheda video Ati 4770

Aggiornamento delle 1:45
Smanettando ho notato questo: posso cambiare il moltiplicatore, cioè cpu-z legge la modifica dal bios, ma sia cpu-z sia everst segnano un vcore 1,584 in modalità standard!!!!!!!!

Aggiornamento delle 2:00
Ho cambiato manualmente il vcore a 1,2 e cpu-z lo legge, quindi l'unica cosa che non riesco a modificare più è sto caspita di Bus speed...Aiuto

Aggiornamento delle 9:30
Ora riesco a modificare anche le impostazioni dal bios della Ram latency e al riavvio tutti i santi programmini leggono la modifica. Ora quando salvo il Bios la macchina riparte in automatico, ma la flashata di windows dopo 2/3 sec me la fa ancora..non vorrei che quella fosse un segno di qualcosa che non va. Aiuto "core duo"!

Aggiornamento delle 12:30
Reinstallato WinXp Pro, stesso SO con cui stavo lavorando prima, reinstallato cpu-z, STESSO PROBLEMA..non so più che fare

User111
01-07-2009, 13:54
:sofico: secondo me c'è qualcosa che non và :oink:
http://img197.imageshack.us/img197/9210/29335509.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/29335509.jpg/)
migliorato :eek: vediamo come evolve :ciapet:

00700
01-07-2009, 14:54
Ciao ragazzi,

il mio problema è il seguente: da stasera, dopo che modifico le impostazioni per overclockare la cpu nel BIOS, quando entro in windows xp e lancio cpu-z, orthos o everest, questi non "leggono" le modifiche che ho fatto nel bios ma riportano bus speed standard, 333, cioè 3Ghz.

Cosa ho già fatto ma non ha funzionato:
1) Riportare tutto come era prima e poi ripovare..niente
2) Aggiornare il Bios e riprovare..niente
3) Salvare con F10 quando esco dal Bios..sembra una banalità ma quando provavo le prime volte a overclockare, il cpu si riavviava automaticamente e entrava in windows liscio mentre ora quando schiaccio F10 il cpu resta come in load e si blocca, devo riavviare manualmente e quando entra in windows dopo 2 sec fa un flash che non aveva mai fatto.

Mi potreste dare gentilmente una mano a capire che sta succedendo perchè sto cavando bestemmie?! Grazie in anticipo a tutti

La mia configurazione:
e8400
Dissi Hyper N520
Gigabyte x48 dq6
2x2gb OCZ gold PC6400 800Mhz
Alimentatore Xilence 800watt
Scheda video Ati 4770

Aggiornamento delle 1:45
Smanettando ho notato questo: posso cambiare il moltiplicatore, cioè cpu-z legge la modifica dal bios, ma sia cpu-z sia everst segnano un vcore 1,584 in modalità standard!!!!!!!!

Aggiornamento delle 2:00
Ho cambiato manualmente il vcore a 1,2 e cpu-z lo legge, quindi l'unica cosa che non riesco a modificare più è sto caspita di Bus speed...Aiuto

Aggiornamento delle 9:30
Ora riesco a modificare anche le impostazioni dal bios della Ram latency e al riavvio tutti i santi programmini leggono la modifica. Ora quando salvo il Bios la macchina riparte in automatico, ma la flashata di windows dopo 2/3 sec me la fa ancora..non vorrei che quella fosse un segno di qualcosa che non va. Aiuto "core duo"!

Aggiornamento delle 12:30
Reinstallato WinXp Pro, stesso SO con cui stavo lavorando prima, reinstallato cpu-z, STESSO PROBLEMA..non so più che fare


ti consiglio di leggerti il thread ufficiale della tua mobo e/o quello delle x38 dio gigabyte.. troverai sicuramente molto piu' aiuto specifico

SilentDoom
01-07-2009, 19:01
:sofico: secondo me c'è qualcosa che non và :oink:
http://img197.imageshack.us/img197/9210/29335509.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/29335509.jpg/)
migliorato :eek: vediamo come evolve :ciapet:

Sapendo che è la ud3r non mi sorprendo più di tanto.. :sofico:

Per quanto tempo hai testato poi?

User111
01-07-2009, 19:09
Sapendo che è la ud3r non mi sorprendo più di tanto.. :sofico:

Per quanto tempo hai testato poi?

adesso lo rimetto :O

devil_mcry
01-07-2009, 19:28
Sapendo che è la ud3r non mi sorprendo più di tanto.. :sofico:

Per quanto tempo hai testato poi?

cn la p5q pro aveva fatto 4057mhz cn 1.232v testandolo con ibt... vorrei vedere un test del vcore con questa frequenza...

User111
01-07-2009, 20:36
:D :winner:
ho passato 1h di orthos a 1.18v..devo testare ancora

ps: questa schedina mi piace :O :sofico:

Krato§
01-07-2009, 20:42
:D :winner:
ho passato 1h di orthos a 1.18v..devo testare ancora

ps: questa schedina mi piace :O :sofico:

in pratica come dire stabilità zero :asd: Vi fissate con sto Orthos...

K Reloaded
01-07-2009, 20:46
in pratica come dire stabilità zero :asd: Vi fissate con sto Orthos...

beh no, se passa 8/10 ore va bene anche Orthos ... :p poi chiaro che è meglio Linx o IBT ...:oink:

Krato§
01-07-2009, 20:48
beh no, se passa 8/10 ore va bene anche Orthos ... :p poi chiaro che è meglio Linx o IBT ...:oink:

infatti almeno fare 1/1 rounds...o meglio se 2/2...io preferisco IBT 30 cicli e poi memtest...

Marcellus_Wallace
01-07-2009, 23:28
infatti almeno fare 1/1 rounds...o meglio se 2/2...io preferisco IBT 30 cicli e poi memtest...

Io di IBT ne faccio sempre un centinaio di cicli, o più :D!!!

devil_mcry
02-07-2009, 00:12
Io di IBT ne faccio sempre un centinaio di cicli, o più :D!!!

a priorita 1?

con 4gb di ram sarebbero mmm 7 ore o giu di li...

Marcellus_Wallace
02-07-2009, 00:19
Maximus Level, insomma il più tosto...
Comunque 7 ore son poche, mettine in conto anche otto o nove quando mi piglia bene :D !!!

F1R3BL4D3
02-07-2009, 00:22
LOL...si stanno raggiungendo veramente livelli assurdi.

Io preferisco usarlo il PC o al più, metterlo al freddo (senza far morire niente magari...)...

Marcellus_Wallace
02-07-2009, 00:38
LOL...si stanno raggiungendo veramente livelli assurdi.

Io preferisco usarlo il PC o al più, metterlo al freddo (senza far morire niente magari...)...
Va beh, mica faccio IBT tutti i giorni, una volta trovato il Daily il Pc ad uso quotidiano rimane inalterato finché non esplode qualcosa... Poi se esplode non è mica detto che rifaccio 8 ore di IBT :D...
Visto che il PC di casa lo usano mia madre, mio fratello, mia zia, mio zio, mio cugino, la mia ragazza, mia cugina Etc.Etc. voglio che non sia veramente stabile ma di più, che se poi esce un BSOD quelli s'impanicano e metti che io non ci sono son capaci di mettersi, smontare tutto con una sega circolare, e saltarci sopra per ripristinare la situazione...

:stordita: :stordita: :stordita:

F1R3BL4D3
02-07-2009, 00:54
A me, ancora ai tempi pre-IBT e soci, con i test che si facevano, non è mai successo che fosse instabile per problemi legati all'OC. Al massimo era un componente difettoso.

devil_mcry
02-07-2009, 01:03
si penso anche io sia eccessivo ... io smanetto relativamente tanto cn il pc ... se facessi così non lo potrei mai usare...nn dico di non testare anzi, ma dopo 1 ora di ibt 2-3 di prime95 in blend e un 100 e rotti % di memtest cn 4gb e piu di un'ora basta

mapoetti
02-07-2009, 01:12
bhe con il vcore che hai adesso puoi tirarlo ancora un pò il procio,forse ce la fai a beccare i 4.3, posta le attuali impostazioni!
ps:sei di mestre? anche io :D

ciao...sono contento che abitiamo nella stessa citta...magari ti conosco.......

comunque dici che posso tenerlo ogni giorno ?
il mio procio però vuole abbastanza v core per salire

appena posso posto tutto....

a vi dico non sono espertissimo,questo è il mio primo pc che faccio oc.....
ciao e grazie

User111
02-07-2009, 05:53
in pratica come dire stabilità zero :asd: Vi fissate con sto Orthos...

:stordita: orthos se metti a priorità 9 o 10 imho è ok:stordita:

User111
02-07-2009, 06:31
:stordita:
http://img406.imageshack.us/img406/8268/70053307.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/70053307.jpg/)

User111
02-07-2009, 06:59
infatti almeno fare 1/1 rounds...o meglio se 2/2...io preferisco IBT 30 cicli e poi memtest...

tra memtest e goldmemory preferisco quest'ultimo, memtest è come orthos lo devi far rullare almeno 6ore :sofico:

Catan
02-07-2009, 07:44
ma ragazzi io vi dico la mia esperienza diretta, se avete i materiali potete provare.

15 o 30 cicli ibt e una passata di 3dmark vantage sotto vista 64bit o al + un 5 loop del vantage.

ho notato che se sono stabile su questo test vado tranquillo quasi sempre che è stabile anche con gli altri test.

poi se volete una stabilità al volo vi basta far andare il 3dmark vantage sotto so a 64bit.
se vi si inchioda in qualche test o non parte manco allora sicuramente non è rs.

se vi finisce il test quei setting, con qualche aggiustatina, sicuramente sono un ottima base per iniziare a trovare un rs "serio" e certificato

mcgyver83
02-07-2009, 08:28
Leggo ogni tanto che qualcuno usa anche memtest per verificare le ram, ma facendo IBT e orthos non si verifica già la ram?
Inoltre se li faccio girare contemporaneamente dovrebbe stressare tutto lo stressabile no?

MEmtest poi usate da cd di boot o quello win?

K Reloaded
02-07-2009, 09:46
LOL...si stanno raggiungendo veramente livelli assurdi.

Io preferisco usarlo il PC o al più, metterlo al freddo (senza far morire niente magari...)...

si in effetti si sta esagerando ... :D cmq mi ricordo che ai tempi del 939 per essere considerati RS ed essere inseriti nel DB dei results erano richieste 8/10 ore di Orthos, quindi non è che anche ai tempi si andava giù teneri ... :p

devil_mcry
02-07-2009, 09:57
si in effetti si sta esagerando ... :D cmq mi ricordo che ai tempi del 939 per essere considerati RS ed essere inseriti nel DB dei results erano richieste 8/10 ore di Orthos, quindi non è che anche ai tempi si andava giù teneri ... :p

si ma 8 ore di orthos nn sono niente rispetto a 7 ore di ibt

Marcellus_Wallace
02-07-2009, 10:04
si ma 8 ore di orthos nn sono niente rispetto a 7 ore di ibt

He, appunto, mi sembra tempo perso far 7 ore di Orthos quando le si posson fare di IBT :D !!!!

87gio
02-07-2009, 10:07
tra memtest e goldmemory preferisco quest'ultimo, memtest è come orthos lo devi far rullare almeno 6ore :sofico:

gold memory nn si puo' usare da win ed e' a pagamento :muro:

devil_mcry
02-07-2009, 10:10
He, appunto, mi sembra tempo perso far 7 ore di Orthos quando le si posson fare di IBT :D !!!!


questi test vanno +o- forte a seconda di che procio li runna. se si devono fare 2 loop interi ci mettera di meno un e8400 che un 939 quindi presumibilmente vista la diff di potenza in 4 ore un e8400 a 4ghz arriva dove il 939 ci è arrivato in 8 ore... visto che quel tipo di test da una presunta stabilità dopo 2 loop che una volta erano un'infinità di ore ora ci vuole molto meno, un giorno si faranno in 10min XD

87gio
02-07-2009, 10:16
questi test vanno +o- forte a seconda di che procio li runna. se si devono fare 2 loop interi ci mettera di meno un e8400 che un 939 quindi presumibilmente vista la diff di potenza in 4 ore un e8400 a 4ghz arriva dove il 939 ci è arrivato in 8 ore... visto che quel tipo di test da una presunta stabilità dopo 2 loop che una volta erano un'infinità di ore ora ci vuole molto meno, un giorno si faranno in 10min XD

anche quel giorno se ne uscirano che con il nuovo test ci vogliono 3 ore....

per quanto mi riguarda passato il 300% di memtest e 26 cicli di ibt sono r.s sempre.

devil_mcry
02-07-2009, 10:18
anche quel giorno se ne uscirano che con il nuovo test ci vogliono 3 ore....

per quanto mi riguarda passato il 300% di memtest e 26 cicli di ibt sono r.s sempre.

e ma allora vedi che sti test nn valgono niente XD

Marcellus_Wallace
02-07-2009, 10:45
Comunque certe volte m'è anche capitato di non fare il Test e di verificare la stabilità del sistema con un paio d'ore d'intenso Game :D !!! O con compilatori che fanno rullare la CPU a manetta :D...

D3luX
02-07-2009, 11:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28067717&postcount=6

qui ho la situazione attuale, portato a 3,6
se volessi portarlo tipo a 4?

devil_mcry
02-07-2009, 11:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28067717&postcount=6

qui ho la situazione attuale, portato a 3,6
se volessi portarlo tipo a 4?

con meno volt ibt non lo passa piu?

On3sgh3p
02-07-2009, 11:34
si ma 8 ore di orthos nn sono niente rispetto a 7 ore di ibt
vero..! cmq io userei anche prime95 in blend, per stressare più il sitema in generale..
anche quel giorno se ne uscirano che con il nuovo test ci vogliono 3 ore....

per quanto mi riguarda passato il 300% di memtest e 26 cicli di ibt sono r.s sempre.
potevi fare 25 o 30 :D
Comunque certe volte m'è anche capitato di non fare il Test e di verificare la stabilità del sistema con un paio d'ore d'intenso Game :D !!! O con compilatori che fanno rullare la CPU a manetta :D...

beh questo alla fine è il test migliore, lotta in campo :)

D3luX
02-07-2009, 11:54
con meno volt ibt non lo passa piu?

dici di provare ad abbassare il vcore?
con questo settaggio, orthos gira fluido per 3 ore

User111
02-07-2009, 12:01
gold memory nn si puo' usare da win ed e' a pagamento :muro:

lo paghi :asd:

ho provato anche con la 1.92 passati tutti e 30 :sofico:
http://img213.imageshack.us/img213/4152/vai.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/vai.jpg/)

00700
02-07-2009, 13:05
ma stressa piu' quella nuova o quella vecchia di versione di ibt???:D

User111
02-07-2009, 13:12
ma stressa piu' quella nuova o quella vecchia di versione di ibt???:D

quella nuova è un test un pelino più lungo:fagiano:

87gio
02-07-2009, 14:15
quella nuova è un test un pelino più lungo:fagiano:

preferisco fare 400% di memetest ;)

User111
02-07-2009, 15:08
preferisco fare 400% di memetest ;)

con l'E8500? :sbonk:

87gio
02-07-2009, 15:13
con l'E8500? :sbonk:

guarda che era riferito a gold memory.... :read:

User111
02-07-2009, 15:19
guarda che era riferito a gold memory.... :read:

perchè non l'hai provato :sofico:

K Reloaded
02-07-2009, 15:21
He, appunto, mi sembra tempo perso far 7 ore di Orthos quando le si posson fare di IBT :D !!!!

si OK, ma non ha senso far 7 ore di IBT ... :O

87gio
02-07-2009, 15:21
perchè non l'hai provato :sofico:

ma c'e solo per win ?

User111
02-07-2009, 15:26
ma c'e solo per win ?

è avviabile da cd

Marcellus_Wallace
02-07-2009, 15:56
si OK, ma non ha senso far 7 ore di IBT ... :O

Perché? M'è capitato che IBT desse errore dopo 4 ore che correva ed il sistema era sotto Chiller della Cooler Express e la Temp in Full era 18°C Con 25 di TAMB :D !!!

SilentDoom
02-07-2009, 16:26
si OK, ma non ha senso far 7 ore di IBT ... :O

Appunto.. Ma IBT non era nato appositamente per testare la stabilità in tempi più brevi degli altri stress test? :rolleyes:

Caml Light
02-07-2009, 16:36
non sono particolarmente d'accordo con chi fa 100 e passa cicli di IBT. A mio avviso, almeno ad aria e a frequenze abbastanza sostenute (nell'ordine dei 4Ghz), si reca alla CPU un notevole stress termico per troppo tempo (si parla di ore...). Oltre a questo chi ve lo dice che la CPU sia davvero RS e che magari al 10X esimo ciclo non potrebbe presentarsi un errore?
Io la farei più semplice... 20 cicli con almeno 50Mhz in più di frequenza sulla CPU e siete a posto.

Poi ognuno faccia come meglio crede! ;)

00700
02-07-2009, 17:03
lo stress termico.. mah.. deve essere stabile se uno overclcoka e' perche' vuole piu' prestazioni.. e magari col pc ci lavora anche.. e DEVE essere stabile e senza problemi per ore ed ore

io ne faccio 300 cosi' ho MASSIMO lo 0.3% di probabilita' che nei restanti cicli sia instabile.. ci mette 11 ore circa:D

devil_mcry
02-07-2009, 18:04
Appunto.. Ma IBT non era nato appositamente per testare la stabilità in tempi più brevi degli altri stress test? :rolleyes:

già :rolleyes:

F1R3BL4D3
02-07-2009, 18:26
lo stress termico.. mah.. deve essere stabile se uno overclcoka e' perche' vuole piu' prestazioni.. e magari col pc ci lavora anche.. e DEVE essere stabile e senza problemi per ore ed ore

io ne faccio 300 cosi' ho MASSIMO lo 0.3% di probabilita' che nei restanti cicli sia instabile.. ci mette 11 ore circa:D

Se uno ci lavora non dovrebbe neanche fare OC e non dovrebbe neanche usare componenti destinati ad alta utenza.

Rimango scettico su questa metodologia di test.

supeuser
02-07-2009, 20:23
montato thermalright ifx-14... ECCEZIONALE 38 in idle e 51 dopi 15 minuti di orthos
MICIDIALE e8600 OC a 4 ghz 1.19 volt... MERAVIGLIOSO!!! con 2 ventole da 120...
durante tutto 3dmarck 06 ma spra i 49 gradi...

Caml Light
02-07-2009, 21:11
@ 00700:

come ho specificato ognuno col proprio PC ci fa quello che vuole.. un conto per me è testare le RAM per 11h, un altro è stressare inutilmente una CPU a temperature (quasi sicuramente) superiori ai 70°C. Il discorso della percentuale poi non l'ho davvero capita.. è una percentuale che non ha alcun riscontro. Prova piuttosto a fare 20 cicli con 50 Mhz in più, non serve a nulla farne 300, in quanto prima che uscissero i vari test basati su Linpack si era soliti testare con Prime/Orthos o OCCT (che erano il massimo), erano considerati gli stress test per eccellenza, e guarda caso si facevano 24 ore di Prime ed il PC lo si considerava RS. Chi ha poi provato i vari IBT, LinX, OCCT 3, si sarà sicuramente accorto che è un programma più stressante del "vecchio" Prime (almeno per la CPU) e che i voltaggi prima considerati RS non lo sono più, tant'è che solitamente si deve aggiungere 1-2 step di vcore in più.
Quindi ti lascio nella tua convinzione! ;)

pgp
02-07-2009, 22:21
montato thermalright ifx-14... ECCEZIONALE 38 in idle e 51 dopi 15 minuti di orthos
MICIDIALE e8600 OC a 4 ghz 1.19 volt... MERAVIGLIOSO!!! con 2 ventole da 120...
durante tutto 3dmarck 06 ma spra i 49 gradi...

Se la base è buona l'IFX è davvero un dissi grandioso, io non lo cambierei con nessun altro.
Non ha nulla da invidiare a sistemi a liquido anche abbastanza costosi.


pgp

Krat0s
03-07-2009, 10:00
buongiorno a tutti. Ho un procio formato da:
-p5kc;
-e8200;
-2gb DDR2 CL5;
-hard disk maxstor 250GB;
-ali: tecnoware da 500W;

Non ho mai occato e dopo aver letto qualche guida mi sono imbattuto in una discussione in cui uno aveva occato il mio stesso procio:

____________________________
cpu ratio 8
fsb strap to north 400
fsb freq 425
pcie freq 100
dram freq 850
dram command rate 2N
cas# latency 5
rAS# to cas# delay 5
ras #pre ime 5
ras # act time 12
ras # to ras # delay auto<--?
ref cycle time auto<--?
write recovery time auto<--?
write ti read delay auto<--?
read to pre time auto<--?
cpu volt 1,1375
cpu pll auto<--?
fsb termination volt auto<--?
dram volt 2.10 ma gira anche a 2.00
nb volt auto<--?
clock over charge volt auto<--?
load line calibration auto<--?
cpu GTL volt reference auto<--?
nb GTL volt reference auto<--?


Solamente che a me OOCT da errore con parametri minori. Io ho solo messo il molti a 8, fsb a 400 e cpu volt a 1,500. per il resto ho disattivato speed e c1e. Cosa sto sbagliando?

travis^__^
03-07-2009, 10:25
buongiorno a tutti. Ho un procio formato da:
-p5kc;
-e8200;
-2gb DDR2 CL5;
-hard disk maxstor 250GB;
-ali: tecnoware da 500W;

Non ho mai occato e dopo aver letto qualche guida mi sono imbattuto in una discussione in cui uno aveva occato il mio stesso procio:

____________________________
cpu ratio 8
fsb strap to north 400
fsb freq 425
pcie freq 100
dram freq 850
dram command rate 2N
cas# latency 5
rAS# to cas# delay 5
ras #pre ime 5
ras # act time 12
ras # to ras # delay auto<--?
ref cycle time auto<--?
write recovery time auto<--?
write ti read delay auto<--?
read to pre time auto<--?
cpu volt 1,1375
cpu pll auto<--?
fsb termination volt auto<--?
dram volt 2.10 ma gira anche a 2.00
nb volt auto<--?
clock over charge volt auto<--?
load line calibration auto<--?
cpu GTL volt reference auto<--?
nb GTL volt reference auto<--?


Solamente che a me OOCT da errore con parametri minori. Io ho solo messo il molti a 8, fsb a 400 e cpu volt a 1,500. per il resto ho disattivato speed e c1e. Cosa sto sbagliando?

il voltaggio che dai al procio è assurdamente alto. per un 3,2Ghz basta moooolto meno. Abbassa che cuoci tutto.:)

Krat0s
03-07-2009, 10:43
sono d'accordo, ma se abbasso il voltaggio orthos mi si blocca dopo 2 sec. Che altri settaggi posso cambiare?

Krat0s
03-07-2009, 10:52
Ho controllato ora cpu-z dopo aver messo le impostazioni di base. appena acceso su auto mi dava 1.2v mentre ora che ho attaccato orthos sta su 1.17
Anche in prima pagina lo stamp dell'8200 da un voltage di 1.2 circa

pgp
03-07-2009, 11:42
Ho controllato ora cpu-z dopo aver messo le impostazioni di base. appena acceso su auto mi dava 1.2v mentre ora che ho attaccato orthos sta su 1.17
Anche in prima pagina lo stamp dell'8200 da un voltage di 1.2 circa

Il vcore default è un parametro che varia da CPU a CPU. E' solitamente compreso tra 1.0v e 1.25v.


pgp

mapoetti
04-07-2009, 03:28
Va beh, mica faccio IBT tutti i giorni, una volta trovato il Daily il Pc ad uso quotidiano rimane inalterato finché non esplode qualcosa... Poi se esplode non è mica detto che rifaccio 8 ore di IBT :D...
Visto che il PC di casa lo usano mia madre, mio fratello, mia zia, mio zio, mio cugino, la mia ragazza, mia cugina Etc.Etc. voglio che non sia veramente stabile ma di più, che se poi esce un BSOD quelli s'impanicano e metti che io non ci sono son capaci di mettersi, smontare tutto con una sega circolare, e saltarci sopra per ripristinare la situazione...

:stordita: :stordita: :stordita:

hehehehehehehehhehehehehehehe mi hai fatto volare dalle riste....mai zia mia cugina ecc loool

mapoetti
04-07-2009, 23:35
ragazzi ho un amico con un 9550 e un asus strike 2 formula.......se posto foto del bios potete aiutarmi sui voltaggi e altro?? io non ho mai visto di persona quella scheda madre.....grazie

F1R3BL4D3
04-07-2009, 23:59
ragazzi ho un amico con un 9550 e un asus strike 2 formula.......se posto foto del bios potete aiutarmi sui voltaggi e altro?? io non ho mai visto di persona quella scheda madre.....grazie

Non è questo il 3D giusto per nessuno dei due componenti. ;)

machdos
05-07-2009, 00:20
fino a quanto posso dare di vcore ad un e8500?

F1R3BL4D3
05-07-2009, 00:27
fino a quanto posso dare di vcore ad un e8500?

Dipende dalle temperature. Puoi arrivare fino a 1.40v in sicurezza (con temperature idonee ovviamente).

Marcellus_Wallace
05-07-2009, 01:04
Il vcore default è un parametro che varia da CPU a CPU. E' solitamente compreso tra 1.0v e 1.25v.


pgp

E' raro che sia 1.0 IMHO, almeno con 4 o 5 E8400 che ho avuto tra le mani...

pissicchia
05-07-2009, 08:17
salve, qualcuno mi sa dire con dissi stock quanto si può overclokare l'e8400? tenendo conto dell'estate anche! Grazie!

Davidepiu
05-07-2009, 08:33
salve, qualcuno mi sa dire con dissi stock quanto si può overclokare l'e8400? tenendo conto dell'estate anche! Grazie!

Dipende dalla bonta della cpu ... Con dissi stock ovviamente nn vai molto lontano , anke xk e piccolo e fa cagare xD Quindi scordati overvolt , ma dovresti arrivare cmq a 3500/3600 ^_^

pgp
05-07-2009, 08:57
E' raro che sia 1.0 IMHO, almeno con 4 o 5 E8400 che ho avuto tra le mani...

Succedeva più spesso con i C0... Ho visto un E8500 che aveva VID 0.95v.
Comunque in generale è molto raro.


pgp

devil_mcry
05-07-2009, 11:34
Succedeva più spesso con i C0... Ho visto un E8500 che aveva VID 0.95v.
Comunque in generale è molto raro.


pgp

penso che gli E0 partano tutti da 1.20v :\

pgp
05-07-2009, 14:20
penso che gli E0 partano tutti da 1.20v :\

1.185v l'ho visto (E8400 E0), di meno no...


pgp

spapoetti
05-07-2009, 18:16
iscritto

Cobain
05-07-2009, 18:36
Dipende dalle temperature. Puoi arrivare fino a 1.40v in sicurezza (con temperature idonee ovviamente).

1.40v in daily non è granche non è auspicabile

F1R3BL4D3
05-07-2009, 18:47
1.40v in daily non è granche non è auspicabile

A patto di avere temperature buone, non ci dovrebbero essere problemi. Il problema è avere temperature buone in estate con 1.40V.

Siamo ancora a 0,05V in meno rispetto al datasheet Intel.

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 18:56
Scusate ragazzi ma questi programmi a cosa servono?

Benchmark:

SuperPI Mod
WPrime
PiFast

F1R3BL4D3
05-07-2009, 19:16
Scusate ragazzi ma questi programmi a cosa servono?

Benchmark:

SuperPI Mod
WPrime
PiFast

Servono a farsi un'idea sulle prestazioni del PC. Non sono comunque veramente esaustivi, ma rimangono programmi "storici" per chi fa OC (SPi in primis).

pgp
05-07-2009, 19:17
Più o meno per testare la velocità del processore in overclock.
Però sono programmi da usare solo per comparative tra processori della stessa famiglia, tipo Q9650 vs E8200 oppure Phenom x4 940 vs x3 720 ad esempio.

Il primo sfrutta solo un core del processore, il secondo tutti, il terzo non l'ho mai usato :stordita:


pgp

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 19:19
Servono a farsi un'idea sulle prestazioni del PC. Non sono comunque veramente esaustivi, ma rimangono programmi "storici" per chi fa OC (SPi in primis).

Scusami io in questo momento sto facendo un test con Orthos e son già 10 min. che sta andando e la temperatura del processore é di 66°/67°, ma come faccio a capire se sta andando tutto bene? Dovrebbe inchiodarsi il sistema se qualcosa non va?

pgp
05-07-2009, 19:21
Scusami io in questo momento sto facendo un test con Orthos e son già 10 min. che sta andando e la temperatura del processore é di 66°/67°, ma come faccio a capire se sta andando tutto bene? Dovrebbe inchiodarsi il sistema se qualcosa non va?

Sì, oppure stopparsi Orthos segnalando un errore.

Comunque non confondere i benchmark con i programmi per testare la stabilità ;)


pgp

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 19:23
Sì, oppure stopparsi Orthos segnalando un errore.

Comunque non confondere i benchmark con i programmi per testare la stabilità ;)


pgp

Si si, ma allora per quanto tempo dovrebbe andare il test anche per ore?

pgp
05-07-2009, 19:26
Si si, ma allora per quanto tempo dovrebbe andare il test anche per ore?

Dopo 4 ore hai quasi l'assoluta certezza di essere RS, bastano 2 ore per un test non troppo approfondito.


pgp

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 19:35
Dopo 4 ore hai quasi l'assoluta certezza di essere RS, bastano 2 ore per un test non troppo approfondito.


pgp

Ok grazie mille

User111
05-07-2009, 20:08
Dopo 4 ore hai quasi l'assoluta certezza di essere RS, bastano 2 ore per un test non troppo approfondito.


pgp

occhio che IBT 30 cicli a stress massimo equivalgono a 12h di orthos :)

F1R3BL4D3
05-07-2009, 20:12
occhio che IBT 30 cicli a stress massimo equivalgono a 12h di orthos :)

IMHO non si possono fare queste equivalenze.

User111
05-07-2009, 20:14
IMHO non si possono fare queste equivalenze.

imho allora per me è più veloce e efficente ibt

F1R3BL4D3
05-07-2009, 20:16
imho allora per me è più veloce e efficente ibt

Dipende da cosa si va a testare. Sul sistema ci sono altri test migliori che IBT

devil_mcry
05-07-2009, 20:18
diciamo che dalle ultime il max sembrerebbe

ibt almeno 15loop stress 1 se si hanno 4gb , 30 se se ne hanno 2gb stress 1 (1= massimo)
memtest in multithread come ci chiede lui per almeno 1ora - 1 ora e mezza
prime95 due orette in blend

cosi si è abb tranquilli che nn crasha mentre si gioca :D

User111
05-07-2009, 20:19
Dipende da cosa si va a testare. Sul sistema ci sono altri test migliori che IBT

cpu+ram

F1R3BL4D3
05-07-2009, 20:31
cpu+ram

Io andrei anche di Prime o Orthos in blend però IBT non è abbastanza affidabile.

cosi si è abb tranquilli che nn crasha mentre si gioca :D

:D mai successo e non ho mai testato con IBT.

pissicchia
05-07-2009, 20:42
Dipende dalla bonta della cpu ... Con dissi stock ovviamente nn vai molto lontano , anke xk e piccolo e fa cagare xD Quindi scordati overvolt , ma dovresti arrivare cmq a 3500/3600 ^_^


ottimo a me basta anche 3.3 grazias

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 20:49
Mi state facendo rincoglionire, si può sapere cosa devo usare per testare CPU+RAM?

F1R3BL4D3
05-07-2009, 20:51
Mi state facendo rincoglionire, si può sapere cosa devo usare per testare CPU+RAM?

Inizia con IBT e poi usa Orthos o Prime Blend.

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 20:54
Inizia con IBT e poi usa Orthos o Prime Blend.
io in questo momento sono quasi 2 ore che sto testando con Orthos "blend - stress CPU and RAM e la temperatura della CPU é salita a 67° gradi ma non sta succedendo niente

devil_mcry
05-07-2009, 20:54
il metodo facile è prime95 o orthos in bland per 4o5 ore

F1R3BL4D3
05-07-2009, 21:00
io in questo momento sono quasi 2 ore che sto testando con Orthos "blend - stress CPU and RAM e la temperatura della CPU é salita a 67° gradi ma non sta succedendo niente

:D Beh, se è stabile non deve succedere niente.

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:02
Ma come mai con "Core temp" mi da una temperatura di 60° a 0%di stress del CPU mentre con "Probe II" mi da 46°?

devil_mcry
05-07-2009, 21:19
il probe misura la temp dalla monbo mi sa che puo essre sbagliata

se hai messo il tjmax giusto è corretta quelal di coretemp

gigi88
05-07-2009, 21:20
il probe misura la temp dalla monbo mi sa che puo essre sbagliata

se hai messo il tjmax giusto è corretta quelal di coretemp

già!

pgp
05-07-2009, 21:21
io in questo momento sono quasi 2 ore che sto testando con Orthos "blend - stress CPU and RAM e la temperatura della CPU é salita a 67° gradi ma non sta succedendo niente

Ma che impostazioni stai usando? Frequenza? Vcore?


pgp

User111
05-07-2009, 21:22
Ma che impostazioni stai usando? Frequenza? Vcore?


pgp

priorità?

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:26
priorità?

Priorita 1
333.00 x 6.0

gigi88
05-07-2009, 21:27
Priorita 1
333.00 x 6.0

priorità troppo bassa

User111
05-07-2009, 21:30
Priorita 1
333.00 x 6.0

priorità troppo bassa

infatti è troppo bassa, prova a 9

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:30
già!

Si ma io senza impostare niente con le configurazioni in defoult sia con real temp che con core temp mi misurano entrambe 58° al 0% di stress, é normale o devo settare qualcosa per forza? Mi sembra strano così tanta differenza da probe II se pur non sia preciso nella misurazione

F1R3BL4D3
05-07-2009, 21:30
Priorita 1
333.00 x 6.0

A parte la priorità bassa. Perché provi a default (tranne il molti)?

Stai provando voltaggi bassi?

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:36
A parte la priorità bassa. Perché provi a default (tranne il molti)?

Stai provando voltaggi bassi?

Ma io sinceramente sto facendo una prova col processore originale senza nessuna modifica nel bios, però mi sta sembrando strano come la temperatura della CPU con real temp e core temp senza impostare niente mi segnala 58° al 0% di stress del processore mentre brobe II 45°, ho paura che schiatta la CPU

pgp
05-07-2009, 21:38
Posta uno screen della situazione, vorrei capire cosa hai realmente impostato. Se è come dici sei in pesante downvolt! 2ghz contro i 3 di default.


pgp

F1R3BL4D3
05-07-2009, 21:39
Ma io sinceramente sto facendo una prova col processore originale senza nessuna modifica nel bios, però mi sta sembrando strano come la temperatura della CPU con real temp e core temp senza impostare niente mi segnala 58° al 0% di stress del processore mentre brobe II 45°, ho paura che schiatta la CPU

Ma quando stressi con prime o orthos a quanto vanno?

Lascia stare le temperature di Probe, non le considerare proprio.

ombra666
05-07-2009, 21:43
mi iscrivo anche se ho l'e8400 da mesi :sofico:
ottimo processore, si clocca come niente :)

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:48
Ma quando stressi con prime o orthos a quanto vanno?

Lascia stare le temperature di Probe, non le considerare proprio.

Ho fatto una prova con Ortho a priorita 9 e misurando la temperatura con Core Tmep al 100% di CPU vanno a 72° é normale?

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:49
Posta uno screen della situazione, vorrei capire cosa hai realmente impostato. Se è come dici sei in pesante downvolt! 2ghz contro i 3 di default.


pgp

Il roblema é che non son capace di postare uno screen...:(

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:55
Il roblema é che non son capace di postare uno screen...:(

in che sito si va per inserire le foto da publicare?

F1R3BL4D3
05-07-2009, 21:56
Ho fatto una prova con Ortho a priorita 9 e misurando la temperatura con Core Tmep al 100% di CPU vanno a 72° é normale?

Che dissipatore? Temperatura ambiente?

Per un screen fai Stamp sulla tastiera e incolla l'immagine in un software per modificare le immagini, poi mettila su PCtunerup! e copia il primo link.

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 21:58
Che dissipatore? Temperatura ambiente?

Per un screen fai Stamp sulla tastiera e incolla l'immagine in un software per modificare le immagini, poi mettila su PCtunerup! e copia il primo link.

dissipatore originale per adesso, temperatura ambiente sui 28° circa

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 22:00
<img src='http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705230005_Desktop.JPG' alt='20090705230005_Desktop.JPG' title='20090705230005_Desktop.JPG' />dissipatore originale per adesso, temperatura ambiente sui 28° circa

F1R3BL4D3
05-07-2009, 22:01
Hai cambiato la pasta termica? La velocità della ventola è impostata al massimo? Hai controllato che tutti i push pin siano inseriti correttamente?

Quello è il link per il formato HTML. Devi usare proprio il primo in alto, dove c'è l'anteprima.

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 22:02
Hai cambiato la pasta termica? La velocità della ventola è impostata al massimo? Hai controllato che tutti i push pin siano inseriti correttamente?

La pasta termica é l'originale, ed é impostata su Silent, i push non so cosa siano

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 22:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706092416_20090705230134_Desktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706092416_20090705230134_Desktop.jpg)
L'ho migliorata un po'

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 22:04
Questa é la mia situazione

F1R3BL4D3
05-07-2009, 22:08
La pasta termica é l'originale, ed é impostata su Silent, i push non so cosa siano

:D beh prova a togliere l'impostazioni silent per iniziare. Già il dissipatore fa schifo, se in più lo imposti su silent raffredda di più se ci fossi sopra.

I push pin sono i quattro blocchi del dissipatore.

Infine, non è neanche quello il link che dovevi copiare. :p deve vedersi l'anteprima! E' il primo link in alto.

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 22:13
:D beh prova a togliere l'impostazioni silent per iniziare. Già il dissipatore fa schifo, se in più lo imposti su silent raffredda di più se ci fossi sopra.

I push pin sono i quattro blocchi del dissipatore.

Infine, non è neanche quello il link che dovevi copiare. :p deve vedersi l'anteprima! E' il primo link in alto.

I push sono messi correttamente ma nella situazione che ho mandato in fotografia come ti sembrano le temperature? La differenza tra Core Temp e Real Temp con Probe II ci sta? E' normale

pgp
05-07-2009, 22:14
Terribile... 70° sotto orthos non li vedo neppure a 4.6GHz...
Imposta la ventola un po' più veloce perchè così lo cuoci il processore...
Inoltre da bios disattiva Eist (enhanced Intel SpeedStep technology) e C1E ed imposta manualmente il vcore a 1.10v, così avrai temperature un po' più basse (e non dovresti avere problemi di stabilità).


pgp

F1R3BL4D3
05-07-2009, 22:16
I push sono messi correttamente ma nella situazione che ho mandato in fotografia come ti sembrano le temperature? La differenza tra Core Temp e Real Temp con Probe II ci sta? E' normale

Si è normale. Probe lascialo stare, cestinalo, buttalo! :D non considerarlo.

Beh, hai un dissipatore che fa schifo, è estate, hai la pasta che fa schifo e impostato il tutto su silent.

Inizia ad evitare le impostazioni "Silent".

Alessandro Sabatino
05-07-2009, 22:17
Per adesso grazie a tutti, vado a nanna che domani mi devo alzare alle 6 siete stati tutti molto gentili e disponibili;)

User111
05-07-2009, 22:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705230134_Desktop.JPG

è un C0? ottimo vid :D cmq urge un dissipatore migliore:)

V.V.
05-07-2009, 23:33
Per scaldar così sotto Orthos o hai dato troppi Volt o la Mobo da troppi volt, oppure hai sbagliato qualcosa nell'assemblaggio... Anche se hai il dissi Stock non dovresti vedere queste temp se il Case è ben ventilato e il dissi è montato con la giusta quantità di P.T. e sopratutto correttamente. Controlla anche l'impronta della CPU.

F1R3BL4D3
06-07-2009, 00:11
La pasta termoconduttiva è quella del dissi stock. La CPU avrà il vcore a default.

Comunque è l'impostazione "silent" che fa molto.

V.V.
06-07-2009, 00:44
Può darsi, ma IMHO cambia poco se non qualche grado (Che è sempre guadagnato comunque)...

F1R3BL4D3
06-07-2009, 00:53
Non può di certo avere prestazioni da dissipatori migliori. Considerando tutto, è la cosa più veloce da fare per vedere di quanto si abbassano le temperature.

V.V.
06-07-2009, 01:00
Non può di certo avere prestazioni da dissipatori migliori. Considerando tutto, è la cosa più veloce da fare per vedere di quanto si abbassano le temperature.

Giusto, hai ragione :) !!!

User111
06-07-2009, 07:14
stò testando la stabilità 30 loops 4.2GHz 1.264v :sofico: 1180MHz 2.22v :sofico:

edit: non lo è :muro:

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 07:37
La pasta termoconduttiva è quella del dissi stock. La CPU avrà il vcore a default.

Comunque è l'impostazione "silent" che fa molto.

Comunque, visto che adesso ti posso risponedere , si, ho la CPU impostata a defoult, é tutto in bios impostato a defoult. L'areazione del case non potevo farla meglio visto che ho messo una ventola da 120mm di fronte gli hardisk che soffia verso l'interno, una ventola da 120mm posteriore sotto l'Ali di fianco la CPU che soffia verso l'esterno e un'altra nel pannello laterale sempre da 120mm che estrae l'aria calda da sopra la CPU e la soffia verso l'esterno.Ho montato anche una ventola a Slot che estrae l'aria dalla scheda video e la buta all'esterno, lo so che non c'entra nulla col CPU però qualcosina fa. Considerando che devo montare l'Artic Cooling Freezer 7 pro dovrò togliere la ventola del pannello laterale che sta poprio sopra la CPU perché l'Artic Cooling é troppo alto e il pannello laterale non si chiude più, ma non credo sia un problema dover togliere la ventola laterale anche se l'ho messa in maniera perfeta. stamattina prima di andare a lavgoro ho provato a impostare la bios mettendo in "Standard" togliento il "Silent" ma la temperatura é scesa solo di un grato con Orthos in funzione, magari quando monterò il dissi nuovo scendera qualcosina di più solo che ho paura a montarlo male e se dovessi montarlo male sarebbe peggio di prima:muro:

User111
06-07-2009, 08:21
http://img6.imageshack.us/img6/9208/4200rs.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)

vediamo se lo abbasso ancora

E8500 @ 4203MHz - Q834A906 (E0) - 443 x 9.5 - 1.28v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600@1.18Ghz 2.2v - Noctua NH-U12F - User111 (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 08:30
è un C0? ottimo vid :D cmq urge un dissipatore migliore:)

Devo montare il Cooling Artic Freezer 7 pro ma é un impresa che devo fare quando sono tranquillo senza roture di coglioni (moglie, fliglia che tistressano mentre magari sono li concentrato ad agganciare i piedini del dissi sulla scheda...:D

User111
06-07-2009, 08:37
Devo montare il Cooling Artic Freezer 7 pro ma é un impresa che devo fare quando sono tranquillo senza roture di coglioni (moglie, fliglia che tistressano mentre magari sono li concentrato ad agganciare i piedini del dissi sulla scheda...:D

ottimo dissi

Artuzzo
06-07-2009, 10:09
Devo montare il Cooling Artic Freezer 7 pro ma é un impresa che devo fare quando sono tranquillo senza roture di coglioni (moglie, fliglia che tistressano mentre magari sono li concentrato ad agganciare i piedini del dissi sulla scheda...:D

Uno dei piu` semplici da montare! Devi solo far scattare i pin dentro la mobo tutto qui...

SilentDoom
06-07-2009, 10:22
http://img6.imageshack.us/img6/9208/4200rs.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)

vediamo se lo abbasso ancora

E8500 @ 4203MHz - Q834A906 (E0) - 443 x 9.5 - 1.28v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600@1.18Ghz 2.2v - Noctua NH-U12F - User111 (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)

Non male!
Che valori hai impostato per vnb e cpu termination?

Devo montare il Cooling Artic Freezer 7 pro ma é un impresa che devo fare quando sono tranquillo senza roture di coglioni (moglie, fliglia che tistressano mentre magari sono li concentrato ad agganciare i piedini del dissi sulla scheda...:D

Come ti abbiamo già detto in molti è un dissi facilissimo da montare, ma un pò di tensione iniziale è comprensibile! Pensa che mio specifico caso ho riscontrato che i pin del freezer 7 pro si agganciano molto meglio e molto più facilmente di quelli del dissi stock..

F1R3BL4D3
06-07-2009, 10:27
cut

La ventola sul pannello laterale, messa così, toglie aria al dissipatore però (che prende aria da sopra e la manda verso il basso, sul PCB della MoBo).

pgp
06-07-2009, 11:56
http://img6.imageshack.us/img6/9208/4200rs.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)

vediamo se lo abbasso ancora

E8500 @ 4203MHz - Q834A906 (E0) - 443 x 9.5 - 1.28v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600@1.18Ghz 2.2v - Noctua NH-U12F - User111 (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)

Buono, buono :D
Prova a lavorare un po' coi reference, forse riesci a stabilizzare il sistema a 1.26v ;)


pgp

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 12:08
La ventola sul pannello laterale, messa così, toglie aria al dissipatore però (che prende aria da sopra e la manda verso il basso, sul PCB della MoBo).

Scusami, allora va bene, o devo togliere quella ventola? (a parte che se monto il dissi nuovo la dovrò togliere lo stesso perchè toccherebbe sul dissi essento alto).

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 12:10
Non male!
Che valori hai impostato per vnb e cpu termination?



Come ti abbiamo già detto in molti è un dissi facilissimo da montare, ma un pò di tensione iniziale è comprensibile! Pensa che mio specifico caso ho riscontrato che i pin del freezer 7 pro si agganciano molto meglio e molto più facilmente di quelli del dissi stock..

Benissimo allora mi hai tranquillizzato, sai... ho paura più che altro di rovinare il processore, perchè anche se dovessi rovinare i dissi non me ne frega più di tanto...

pgp
06-07-2009, 12:28
Vi segnalo l'uscita della beta del nuovo CPU-Z... E' molto diverso dai precedenti :D
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_002.zip


pgp

pgp
06-07-2009, 12:37
Gli screen nelle varie schermate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706133540_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706133540_Immagine.jpg)

Come potete vedere le differenze sono la forma della finestra, il logo del processore, il pannello relativo alla VGA, e, cosa molto importante, il tasto Validate su tutte le pagine (non ancora utilizzabile perchè Beta, penso).


pgp

re1977
06-07-2009, 13:02
Buongiorno ragazzi, approfitto con l'occasione di presentarmi, mi chiamo Fabio, mi sono appena iscritto e dopo svariati tentativi di overclock fai da te, mi trovo qui a chiedere il vostro aiuto.

Allora questa è la mia configurazione:

1) Cpu: E8500 3.16Ghz 6mb Cache E0
2) Ram: Corsair XMS3 4GB Kit PC3-10666 1333MHz DDR3 Non-ECC
TW3X4G1333C9DHX (Kit 2 x 2GB)
3) Mobo: MSI x48C Platinum
4) Scheda Video: Gainward Ati HD4870 X2 2048Mb GDDR5
5) HDD: 1x1000Gb WD e 1X500Gb Seagate Barracuda
6) Alimentatore: Cooler Master 700 Watt
7) Dissi: ZEROtherm BTF92 - Overclocker Edition Rev. 2

Potete gentilmente, indirizzarmi su quali parametri modificare per iniziare ad OC?
Meglio da Bios o da programma in ambiente windows?

Grazie per l'aiuto!!!!!!!!!!!!!!!

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 13:08
Vi segnalo l'uscita della beta del nuovo CPU-Z... E' molto diverso dai precedenti :D
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_002.zip


pgp

L'ho già provato e a quanto sembra non occorre nemmeno l'installazione, ma non ho capito cosa cambia dal precedente

User111
06-07-2009, 13:31
Non male!
Che valori hai impostato per vnb e cpu termination?



Come ti abbiamo già detto in molti è un dissi facilissimo da montare, ma un pò di tensione iniziale è comprensibile! Pensa che mio specifico caso ho riscontrato che i pin del freezer 7 pro si agganciano molto meglio e molto più facilmente di quelli del dissi stock..
Normal :sofico: adesso ho poco tempo :stordita: vediamo se esce qualcosa di più :O
Buono, buono :D
Prova a lavorare un po' coi reference, forse riesci a stabilizzare il sistema a 1.26v ;)


pgp

magari :stordita: appena ho tempo provo

V.V.
06-07-2009, 13:51
magari :stordita: appena ho tempo provo
Ma poi hai capito quanti volt dargli alle tue Team Group :fiufiu: !!!???

User111
06-07-2009, 14:00
Ma poi hai capito quanti volt dargli alle tue Team Group :fiufiu: !!!???

2.2v

V.V.
06-07-2009, 14:29
Io ti consiglio di dargli almeno 2,35 come suggerito da Team Group, poi fai te ;)!!!

devil_mcry
06-07-2009, 14:35
bisogna vedere l'etichetta che valore riporta

pgp
06-07-2009, 14:40
Io ti consiglio di dargli almeno 2,35 come suggerito da Team Group, poi fai te ;)!!!

Perchè? Se sono stabili anche downvoltate non è solo un fattore positivo? :)


pgp

User111
06-07-2009, 15:03
Io ti consiglio di dargli almeno 2,35 come suggerito da Team Group, poi fai te ;)!!!

Volt+Frequenza=Calore ;) meno volt e meglio è

devil_mcry
06-07-2009, 15:37
Perchè? Se sono stabili anche downvoltate non è solo un fattore positivo? :)


pgp

sempre che lo siano...

User111
06-07-2009, 15:48
sempre che lo siano...

certo che si :asd:

V.V.
06-07-2009, 15:54
Perché Downvoltate si possono spaccare (Lo lessi da qualche parte sul Forum di supporto di Team Group)... E comunque hai quei mega dissipatori che te le tengono non fresche, di più :D...

87gio
06-07-2009, 15:56
Perché Downvoltate si possono spaccare (Lo lessi da qualche parte sul Forum di supporto di Team Group)... E comunque hai quei mega dissipatori che te le tengono non fresche, di più :D...

questo e veramente una cosa impossibile :) non credo sia scritto da nessuna parte.:D

V.V.
06-07-2009, 16:01
questo e veramente una cosa impossibile :) non credo sia scritto da nessuna parte.:D
Infatti sono andato a rivedere e l'ho detta grossa. scusez-me :( !!!

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 19:46
Ragazzi, ho provato a misurare le temperature mentre facevo una conversione video che é il tipo di operazione che faccio spesso, come vi sembrano le temperature, rischio la CPU?http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090706204558_Immagine.JPG

User111
06-07-2009, 19:50
Infatti sono andato a rivedere e l'ho detta grossa. scusez-me :( !!!

;)

User111
06-07-2009, 19:53
4° - E8500 @ 4209MHz - Q834A906 (E0) - 443 x 9.5 - 1.28v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600@1.18Ghz 2.2v - Noctua NH-U12F - User111 (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)


5° - E8500 @ 4203MHz - Q834A906 (E0) - 443 x 9.5 - 1.28v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600@1.18Ghz 2.2v - Noctua NH-U12F - User111 (http://img6.imageshack.us/i/4200rs.jpg/)


scusami pgp :stordita: quante volte compaio in classifica? :D

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 19:56
Queste sono le temperature della CPU senza alcuno sforzo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706205404_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706205404_Immagine.JPG)

sinfoni
06-07-2009, 19:56
scusami pgp :stordita: quante volte compaio in classifica? :D

E sopratutto i 3 e 5 classificati sono troppi...e tu sei dietro me..:asd:

SilentDoom
06-07-2009, 20:03
Queste sono le temperature della CPU senza alcuno sforzo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706205404_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706205404_Immagine.JPG)

Abbastanza esagerate.. Anzi, leva pure 'abbastanza'.. :p
Come ti era già stato suggerito hai provato a girare la ventola laterale? Anzichè in estrazione prova a metterla in immissione, di sicuro non potrà portare peggioramenti..

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:04
Queste sono le temperature con HWmonitor sempre senza alcuno sforzo per la CPU

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706210246_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706210246_Immagine.JPG)

SilentDoom
06-07-2009, 20:06
Se poi riuscissi a farci uno scatto dell' interno del tuo pc magari riusciremmo a capire meglio la disposizione interna, spazi disponibili, ecc..

F1R3BL4D3
06-07-2009, 20:09
Il dissipatore nuovo fra quanto ti arriverà?

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:11
Abbastanza esagerate.. Anzi, leva pure 'abbastanza'.. :p
Come ti era già stato suggerito hai provato a girare la ventola laterale? Anzichè in estrazione prova a metterla in immissione, di sicuro non potrà portare peggioramenti..

Ma io prima di metterla in estrazione l'avevo già messa in immissione pensandola come voi, però quando il processore era allo 0% la temperatura era uguale a come quella di adesso, ma quando era sotto sforzo saliva peggio di adesso, ma come mai é così alta la temperatura? Non é che quello che miha assemblato il PC abbia messo male il dissipatore? mi hanno detto di mettere il voltaggio a 1.10 per far scendere un po' la tmp. ma ho provato e non riesco ad impostare il voltaggio manualmente :(

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:12
Se poi riuscissi a farci uno scatto dell' interno del tuo pc magari riusciremmo a capire meglio la disposizione interna, spazi disponibili, ecc..

Magari domani o dopo visto che lo devo aprire per aggiungere un hardisk faccio anche una foto cosi prendo due piccioni con una fava

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:15
Il dissipatore nuovo fra quanto ti arriverà?

Il dissipatore devo solo montarlo solo che sono un po' insicuro a montarlo e quindi volefo farmi aiutare da qualcuno ma questo qualcuno non arriva mai e quindi crwedo che mi deciderò a farlo da solo a costo di giocarmi il processore:mad:

gigi88
06-07-2009, 20:17
Il dissipatore devo solo montarlo solo che sono un po' insicuro a montarlo e quindi volefo farmi aiutare da qualcuno ma questo qualcuno non arriva mai e quindi crwedo che mi deciderò a farlo da solo a costo di giocarmi il processore:mad:

:doh: ma guarda che non è un trapianto di cuore, devi semplicemente montare un dissi..

F1R3BL4D3
06-07-2009, 20:25
Il dissipatore devo solo montarlo solo che sono un po' insicuro a montarlo e quindi volefo farmi aiutare da qualcuno ma questo qualcuno non arriva mai e quindi crwedo che mi deciderò a farlo da solo a costo di giocarmi il processore:mad:

Dai su che ci sono ragazzini di 14 anni che giocano con l'azoto liquido sulle CPU! Montare un dissipatore non è niente di che (insomma, non devi prendere a mazzate la CPU).

pgp
06-07-2009, 20:28
Sono Rock Solid in lieve downvolt (orthos sta ancora andando) :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706212426_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706212426_6.jpg)

@ Matteo: sorry, modificata la classifica ;)

pgp

User111
06-07-2009, 20:33
Sono Rock Solid in lieve downvolt (orthos sta ancora andando) :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706212426_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706212426_6.jpg)

@ Matteo: sorry, modificata la classifica ;)

pgp

ok grazie Paolo :sofico:

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:34
Se poi riuscissi a farci uno scatto dell' interno del tuo pc magari riusciremmo a capire meglio la disposizione interna, spazi disponibili, ecc..

Sono riuscito afare una foto adesso spero che riuscite a capirci qualcosa:


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090706213322_Interno PC.JPG)

User111
06-07-2009, 20:37
Il dissipatore devo solo montarlo solo che sono un po' insicuro a montarlo e quindi volefo farmi aiutare da qualcuno ma questo qualcuno non arriva mai e quindi crwedo che mi deciderò a farlo da solo a costo di giocarmi il processore:mad:

guarda se fondi qualcosa c'è l'rma :sofico:

User111
06-07-2009, 20:39
Sono riuscito afare una foto adesso spero che riuscite a capirci qualcosa:


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090706213322_Interno PC.JPG)

una bella pulizia e riordine dei fini non fà male :)

User111
06-07-2009, 20:40
Sono riuscito afare una foto adesso spero che riuscite a capirci qualcosa:


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090706213322_Interno PC.JPG)

una bella pulizia e riordine dei fini non fà male :) controlla anche la pasta o pad termico

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:41
Forse così ci capirete un po' meglio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706214220_InternoPC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706214220_InternoPC.JPG)

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:43
una bella pulizia e riordine dei fini non fà male :) controlla anche la pasta o pad termico

E come faccio a ordinare i fili meglio di cosi? Ho messo anche un alimentatore modulare per avere meco cavi all'interno....

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:44
La foto riuscite a vederla bene o la rimpicciolisco un po'?

User111
06-07-2009, 20:45
E come faccio a ordinare i fili meglio di cosi? Ho messo anche un alimentatore modulare per avere meco cavi all'interno....

un modo c'è :D basta trovarlo, cosi sembrano messi alla rinfusa

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 20:50
un modo c'è :D basta trovarlo, cosi sembrano messi alla rinfusa

Ma comunque un Artic Cooling Freezer 7 pro ci sta dentro quella gabbia di criceti?:rolleyes:

pgp
06-07-2009, 20:56
Ma comunque un Artic Cooling Freezer 7 pro ci sta dentro quella gabbia di criceti?:rolleyes:

Senza problemi, direi. Dovrai togliere il convogliatore cilindrico sulla paratia laterale del case se presente, ma per il resto direi che ci sta.

P.S: Consiglio anche io una spolverata ed una riordinata ai cavi :sofico:


pgp

User111
06-07-2009, 21:01
Ma comunque un Artic Cooling Freezer 7 pro ci sta dentro quella gabbia di criceti?:rolleyes:

non ha visto il mio:sofico:

User111
06-07-2009, 21:08
finalmente ho trovato le foto:ciapet:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090706220739_Immag002.jpg
scusate la qualità :fagiano:

pgp
06-07-2009, 21:15
Nel Cosmos invece il Freezer 7 Pro ci si perdeva :asd:

http://img440.imageshack.us/img440/9665/foto058fj6.jpg

Scusate per la qualità, non avevo ancora una fotocamera :fagiano:


pgp

User111
06-07-2009, 21:18
Nel Cosmos invece il Freezer 7 Pro ci si perdeva :asd:

http://img440.imageshack.us/img440/9665/foto058fj6.jpg

Scusate per la qualità, non avevo ancora una fotocamera :fagiano:


pgp

quanto l'hai pagato? mi sà che devo farmelo :sofico:

pgp
06-07-2009, 21:23
quanto l'hai pagato? mi sà che devo farmelo :sofico:

Il Cosmos? Tanto :cry:
210€

Comunque questo un anno e mezzo fa, ora si trova a poco:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_cosmos.aspx
Tra l'altro c'è anche un risultato a 150€ che non appare se si digita il nome completo Cosmos 1000 o Cosmos S, e che non avevo mai visto :eek:

Quella è una foto d'epoca, ora la situazione è questa:
http://img217.imageshack.us/ifs/7917/img140/4/dsc00653z.jpg
http://img4.imageshack.us/ifs/4368/img140/2/dsc00652ogj.jpg
http://img248.imageshack.us/ifs/630/img140/2/dsc00650faj.jpg
http://img7.imageshack.us/ifs/2659/img140/3/dsc00654o.jpg


pgp