PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69

fbrbartoli
31-03-2010, 14:28
@andreafra
1.59V? hai spento il pc dopo lo screen vero? Non oso immaginare quanto salga la temperatura in full...

@Fabiox87x
Cala fin quando regge... Ne guadagni e basta...

AndreaFra
31-03-2010, 14:36
Si si l'ho spento, cmq in full non è proprio stato il pc, ho fatto solo il validate e riavviato... anzi dopo l'ho tenuto anche un pò in downclock per farlo riposare hi hi

E8400 @ 4904 mhz - batch (C0) - 544.88*9 - 1.592V - Maximus 2 Formula (P45) - Corsair XMS2 @ 1090 mhz 6-7-7-20 - Zerotherm Fz120 - AndreaFra (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1016074)

Fabiox87x
31-03-2010, 15:31
ragazzi altre 2 ore e mezzo di orthos con core a 1.30000 tutto perfetto e temperature ancora migliori.ora testo a 1.29375

Fabiox87x
31-03-2010, 17:43
ragazzi a 1.29375 orthos gira ke è una meraviglia.
cioè siam partiti ke da cpu-z in auto girava a 1.336 in full load ed ora gira a 1.280. ma da bios sta impostato a 1.29375. è normale???le temperature scendono:D

sbrista
31-03-2010, 18:11
togli un banco resetta il bios e lo reimposti a 450 e boota dopo che arrivi al desk spegni e rimetti l'altro banco e vedi se va'


per ora ho tolto le team ho messo un banco da 1 giga di kingston da 800 e sembra che vada ma se aggiungo un banco sempre king da 2 gb continua a riavviarsi...ah e poi mi ha dato un cmos error ed è partito @def...aspettiamo un pò e vediamo

F1R3BL4D3
31-03-2010, 18:37
ragazzi a 1.29375 orthos gira ke è una meraviglia.
cioè siam partiti ke da cpu-z in auto girava a 1.336 in full load ed ora gira a 1.280. ma da bios sta impostato a 1.29375. è normale???le temperature scendono:D

Eh si, perché certe MoBo sono piuttosto "stupide" e fanno ciò che vogliono loro (bisognerebbe tagliare le manine a chi ha avuto questa idea, capisco aprire l'OC al grande pubblico per marketing, ma c'è un limite a tutto). Quindi è tutto più che normale, anzi...

pgp
31-03-2010, 18:48
Si si l'ho spento, cmq in full non è proprio stato il pc, ho fatto solo il validate e riavviato... anzi dopo l'ho tenuto anche un pò in downclock per farlo riposare hi hi

E8400 @ 4904 mhz - batch (C0) - 544.88*9 - 1.592V - Maximus 2 Formula (P45) - Corsair XMS2 @ 1090 mhz 6-7-7-20 - Zerotherm Fz120 - AndreaFra (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1016074)

Un C0? Complimenti, score grandioso direi, per essere ad aria.

Per i dubbiosi riguardo al voltaggio: 1.60v non danno temperature ingestibili. Il mio E8400 quando era a 1.59V e 5.1GHz in idle stava a 40° circa, insomma, una temperatura normalissima (con il dissi in firma + Scythe Ultra Kaze 3000rpm e una tamb di 2°).


pgp

AndreaFra
31-03-2010, 18:52
Grazie mille... quello che mi servirebbe sarebbero delle belle ram per oc... però vado avanti con quello che ho:D :D

ingwye
31-03-2010, 19:08
Grazie mille... quello che mi servirebbe sarebbero delle belle ram per oc... però vado avanti con quello che ho:D :D

Complimenti!

Ti ci vorrebbero le Blade:fiufiu:

Un saluto a Paolo;)

pgp
31-03-2010, 19:11
Secondo me nel mercatino non dovrebbe essere troppo difficile trovare un kit 2x1GB di ram con chip D9GMH, con cui i 1200mhz sono assicurati, e i 1300mhz probabili. Imho con 30-40€ le trovi. Purtroppo nel nuovo non si può trovar nulla.

Un saluto anche a te Raf :)


pgp

fbrbartoli
31-03-2010, 19:18
Un C0? Complimenti, score grandioso direi, per essere ad aria.

Per i dubbiosi riguardo al voltaggio: 1.60v non danno temperature ingestibili. Il mio E8400 quando era a 1.59V e 5.1GHz in idle stava a 40° circa, insomma, una temperatura normalissima (con il dissi in firma + Scythe Ultra Kaze 3000rpm e una tamb di 2°).


pgp

ok che 40° in idle non danno problemi ma in 10 minuti di full si porta a 90°... Per pura prova ci sta...

AndreaFra
31-03-2010, 19:25
Secondo me nel mercatino non dovrebbe essere troppo difficile trovare un kit 2x1GB di ram con chip D9GMH, con cui i 1200mhz sono assicurati, e i 1300mhz probabili. Imho con 30-40€ le trovi. Purtroppo nel nuovo non si può trovar nulla.

Un saluto anche a te Raf :)


pgp

Il fatto è che non so se ne vale lapena...

devil_mcry
31-03-2010, 19:32
Il fatto è che non so se ne vale lapena...

alla fine ora cm ora forse converrebbero 4gb anche solo 1100...

User111
31-03-2010, 20:03
Il fatto è che non so se ne vale lapena...

in overclock divertono sempre :)

User111
31-03-2010, 20:04
alla fine ora cm ora forse converrebbero 4gb anche solo 1100...

120€ di ddr2 :asd: conviene :D

AndreaFra
31-03-2010, 20:17
beh sono un pò troppi 120€

User111
31-03-2010, 20:30
beh sono un pò troppi 120€

non conviene prendere 4gb e puntare sulle prestazioni, paghi a carissimo prezzo :rolleyes:

AndreaFra
31-03-2010, 20:47
vabbè io naturalmente parlavo di 2gb

User111
31-03-2010, 21:14
vabbè io naturalmente parlavo di 2gb

50€ più o meno:stordita:

AndreaFra
31-03-2010, 21:25
ora sto acquistando un p4 630 per provare un oc, quindi non credo di prendermele per ora purtroppo

Fabiox87x
01-04-2010, 12:00
allora, ieri ho lanciato orthos con il vcore a 1.29375 da bios e tornato a casa ho notato ke a 54 minuti il primo core mi ha dato un errore e si è fermato. dipende dal voltaggio non sufficiente????ora rialzo nuovamente a 1.30000 e provo

fbrbartoli
01-04-2010, 13:04
può essere...

devil_mcry
01-04-2010, 13:16
120 nuove usate si trova roba buona a meno

un kit 1066 cl5 ci trova anche sui 60e

User111
01-04-2010, 16:11
120 nuove usate si trova roba buona a meno

un kit 1066 cl5 ci trova anche sui 60e

era per dire, le differenze in termini economici si sentono superati i 1066MHz

sosa
01-04-2010, 22:08
eppure il tiburtino 7 giorni fa' aveva 4 coppie di trident 9600 elpida a 135 piu' spese ed oggi aveva disponibilita' 0 :eek:

fbrbartoli
02-04-2010, 08:11
raga portare un e8400 e0 a 600x7 è pura fantascienza o si può fare?

ingwye
02-04-2010, 08:17
raga portare un e8400 e0 a 600x7 è pura fantascienza o si può fare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402092042_20090417093005.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402092042_20090417093005.JPG)

fbrbartoli
02-04-2010, 08:35
ci sto provando con la mia UT ma non ci riesco. Mi resetta all'istante appena si riavvia il bios. Eppure ho delle kingston 1600 ddr3 cl8 che sulla carta dovrebbero arrivare a 2000 con 1.68v (con un i5 però). Che voltaggi hai impostato? Dammi solo vcore, vtt, nbcore e pll che con tutti quei valori della gigabyte non mi ci ritrovo... Ma come mai due cpuz diversi aperti?

User111
02-04-2010, 08:45
raga portare un e8400 e0 a 600x7 è pura fantascienza o si può fare?

:Prrr: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=966391 ovviamente anche x7

User111
02-04-2010, 08:46
ci sto provando con la mia UT ma non ci riesco. Mi resetta all'istante appena si riavvia il bios. Eppure ho delle kingston 1600 ddr3 cl8 che sulla carta dovrebbero arrivare a 2000 con 1.68v (con un i5 però). Che voltaggi hai impostato. Dammi solo vcore, vtt, nbcore e pll che con tutti quei valori della gigabyte non mi ci ritrovo... Ma come mai due cpuz diversi aperti?

devi dare almeno 1.4v al nb, per il pll 1.6v, vtt 1.30v (dovrebbe essere 1.20v) prova

fbrbartoli
02-04-2010, 09:09
ma nn mi avevi detto tu che il nb deve stare sotto 1.3v?
cmq ho provato con i parametri che mi avete suggerito ma niente da fare. mi si resetta all'avvio. probabilmente è una questione di ram. viaggiano a 1.65v e sono pensate per lynfield (anche se sono consigliate per la mia scheda sul sito della dfi) quindi può essere che su p45 non raggiungano i risultati aspettati... cmq nn riesco neanche a tenerle a 1700 che palle...

sbrista
02-04-2010, 10:52
le ep45 sono dei mostri!!!!!:eek:

fbrbartoli
02-04-2010, 11:55
allora. Ho provato con nbcore a 1.445v e mi parte ma mi freeza al backup del cmos. Con nbcore a 1.55v mi arriva fino alla schermata iniziale di seven poi freeza. A sto punto potrebbe essere un processore non fortunatissimo, che dite? Forse sono sulla strada giusta ma ho paura ad alzare troppissimo in nb. Per le ram le ho portate a 1.71v essendo delle 1600 per tenerle a 2000 devo overvoltarle almeno un poco...
inoltre io a 2000 le setto 9/9/9/25 ma non ne ho idea se va bene...

User111
03-04-2010, 14:49
allora. Ho provato con nbcore a 1.445v e mi parte ma mi freeza al backup del cmos. Con nbcore a 1.55v mi arriva fino alla schermata iniziale di seven poi freeza. A sto punto potrebbe essere un processore non fortunatissimo, che dite? Forse sono sulla strada giusta ma ho paura ad alzare troppissimo in nb. Per le ram le ho portate a 1.71v essendo delle 1600 per tenerle a 2000 devo overvoltarle almeno un poco...
inoltre io a 2000 le setto 9/9/9/25 ma non ne ho idea se va bene...

occhio che hai un p45 :eek: ti ci vuole una ventola per raffreddarlo. Il vid del procio? ovviamente mi auguro che fai un test per bench :stordita:

User111
03-04-2010, 14:51
ma nn mi avevi detto tu che il nb deve stare sotto 1.3v?
cmq ho provato con i parametri che mi avete suggerito ma niente da fare. mi si resetta all'avvio. probabilmente è una questione di ram. viaggiano a 1.65v e sono pensate per lynfield (anche se sono consigliate per la mia scheda sul sito della dfi) quindi può essere che su p45 non raggiungano i risultati aspettati... cmq nn riesco neanche a tenerle a 1700 che palle...
si in daily, non si "dovrebbe" superare gli 1.30v ma per bench anche qualcosina in più ma bisogna raffreddarlo a dovere :read:
le ep45 sono dei mostri!!!!!:eek:
:fiufiu: :ciapet:

Fabiox87x
03-04-2010, 15:15
ragazzi, ho una domanda da fare; xkè core temp e real temp mi segnano sempre la temperatura fissa a 40° gradi in idle???cioè la segnava quando montavo il dissi stock e la segna anke ora con lo zalman 9700 NT e con artic silver 5...che significa???la configurazione è in firma...premetto ke segna in poke parole 40° in idle in qualsiasi situazione sia overcloccato a 4Ghz dia normale a 3.16
bho...

fbrbartoli
03-04-2010, 15:59
occhio che hai un p45 :eek: ti ci vuole una ventola per raffreddarlo. Il vid del procio? ovviamente mi auguro che fai un test per bench :stordita:

il vid ovvero il vcore giusto? sta a 1.35 attualmente a 500x8. a 600x7 mi sembrava di aver provato con 1.40v ma niente da fare... non sto neanche a perder tempo a raffreddare il nb tanto a quei volt non ce lo tengo in daily...
di test ne faccio se riesco ad arrivare dentro windows...

sbrista
03-04-2010, 16:19
ragazzi, ho una domanda da fare; xkè core temp e real temp mi segnano sempre la temperatura fissa a 40° gradi in idle???cioè la segnava quando montavo il dissi stock e la segna anke ora con lo zalman 9700 NT e con artic silver 5...che significa???la configurazione è in firma...premetto ke segna in poke parole 40° in idle in qualsiasi situazione sia overcloccato a 4Ghz dia normale a 3.16
bho...

perchè i sensori sono bloccati su quella temp anche se lo metti in frigo ti segnerà al minimo 40°C :D ;)

sbrista
03-04-2010, 16:20
il vid ovvero il vcore giusto? sta a 1.35 attualmente a 500x8. a 600x7 mi sembrava di aver provato con 1.40v ma niente da fare... non sto neanche a perder tempo a raffreddare il nb tanto a quei volt non ce lo tengo in daily...
di test ne faccio se riesco ad arrivare dentro windows...

il vid è quello che ti segna coretemp mi pare ed è un indicazione sommaria della bontà del procio...:fagiano:

Fabiox87x
03-04-2010, 17:38
perchè i sensori sono bloccati su quella temp anche se lo metti in frigo ti segnerà al minimo 40°C :D ;)

e non c'è alcun modo per sbloccarli???:muro:

sbrista
03-04-2010, 18:11
e non c'è alcun modo per sbloccarli???:muro:

non è un dramma solo che sotto i 40° non sai effettivamente quant'è la temperatura sai che è appunto inferiore a 40:D per esempio a me si ferma a 32 su un core e 42 sull'altro tutto questo inverno ercosì...:D

fbrbartoli
03-04-2010, 20:33
il vid è quello che ti segna coretemp mi pare ed è un indicazione sommaria della bontà del procio...:fagiano:

ok. con coretemp mi da di vid 1.1250v. Come vi sembra? Lo posso modificare nel bios?

F1R3BL4D3
03-04-2010, 20:35
:D Il VID non si può modificare! Puoi modificare il v-core (che non è la stessa cosa del VID).

L'hai visto con CoreTemp? Prova a controllare anche con RealTemp (ti dovrebbe mostrare sia il VID Max che il VID Min).

fbrbartoli
03-04-2010, 22:08
anche con real temp vid max 1.30 e vid min 1.1250. Brutta storia?

F1R3BL4D3
03-04-2010, 22:09
:D Ecco, devi considerare il VID Max non il VID Min.!

Oddio, non è basso però, come sempre, non è un dato da prendere da solo ma insieme a tutto il resto.

User111
04-04-2010, 05:47
il vid ovvero il vcore giusto? sta a 1.35 attualmente a 500x8. a 600x7 mi sembrava di aver provato con 1.40v ma niente da fare... non sto neanche a perder tempo a raffreddare il nb tanto a quei volt non ce lo tengo in daily...
di test ne faccio se riesco ad arrivare dentro windows...

vid=vcore default del procio

F1R3BL4D3
04-04-2010, 05:52
vid=vcore default del procio

:D Non proprio! Perché se no nel datasheet troveresti VID=vCC! Ma non è così!

User111
04-04-2010, 05:56
:D Non proprio! Perché se no nel datasheet troveresti VID=vCC! Ma non è così!

e che roba è? :asd: io sapevo cosi

F1R3BL4D3
04-04-2010, 06:03
e che roba è? :asd: io sapevo cosi

E' più o meno così!

Pagina 13 del datasheet riguardante le VRD 11.1:

VCC = VID – I*RLL

Con la definizione di VID che è:
Voltage Identification: A code supplied by the processor that
determines the reference output voltage to be delivered to the
processor Vcc lands. At zero amperes and the tolerance band at + 3-σ,
VID is the voltage at the processor.

e quella di VCC:
Processor core voltage defined in the processor datasheet.

User111
04-04-2010, 06:09
E' più o meno così!

Pagina 13 del datasheet riguardante le VRD 11.1:

VCC = VID – I*RLL

Con la definizione di VID che è:


e quella di VCC:

preciso :O fin troppo :Prrr: comunque intendevo all'atto pratico :stordita: grazie ;)

fbrbartoli
04-04-2010, 07:44
si che non fosse basso lo sapevo... infatti devo dare un pò più vcore di quello che vedo in giro per farlo andare...
Ahimè ieri sera mi sono beccato una schermata blu a 500x8 con vcore 1.35v e poi un'altra a 480x9 con vcore 1.37v in entrambi i casi con ram a 1600 e valori di fabbrica.
Purtroppo sono le uniche configurazioni per cui riesco a far andare le ram a 1600 con 4ghz di processore perchè a 445x9 se le tengo a 400/1333 vanno a 1400 e rotti e funziano (per ora) mentre se le tengo a 333/1333 vanno a 1780 ma non mi si avvia neanche il sistema neanche con nbcore a 1.30v. Io vorrei poter mandare le ram almeno alla loro frequenza visto che le ho pure cambiate, m***a...
Attualmente escluderei le ram. Mi rimane da pensare o al processore (che però stava anche su una LP JR P45 T2RS senza nessun problema) o alla scheda madre...
Mi insospettisce di più la seconda per il raro blocco del bios che mi si manifesta e per il fatto che a volte toccando il bios perdo i 16x di canale pcie della scheda video... Ma possibile?

Che programmi posso usare per monitorare la temp di north e southbridge?

Un altra domanda: il VID max su realtemp lo leggo in setting a fianco della voce VID da spuntare, è quello? invece la voce VID che mi da nella prima finestra principale di realtemp (e che dovrebbe essere il minimo) adesso con 445x9 mi da 1.10v mentre con 500x8 mi dava 1.1250v. Perchè?

fbrbartoli
04-04-2010, 08:11
Incredibile! ho lanciato memtest con ram a 1400 e mi sono beccato un errore dopo l'altro. Che sfigato! Sono ancora le ram quindi? Oppure le ho settate male?

Zappa1981
04-04-2010, 10:16
con i pll come sei messo? sei in overvolt o sei standard?

fbrbartoli
04-04-2010, 15:07
il pll non l'ho mai toccato ed è sempre rimasto al valore più basso ovvero 1.55v (ci sono quattro opzioni) mi sembra 1.75, 1.95, 2.15 se non sbaglio...
cmq ho lanciato un memtest fino al 500% dopo aver effettuato un clear cmos e quindi a valori di default del bios e non mi ha dato nessun errore. Cosa mi suggerite? Ho sbagliato qualcosa nel settaggio delle ram? Del bios? Problema alla scheda madre? Problema al processore? Problema alle ram?

devil_mcry
04-04-2010, 15:09
il pll non l'ho mai toccato ed è sempre rimasto al valore più basso ovvero 1.55v (ci sono quattro opzioni) mi sembra 1.75, 1.95, 2.15 se non sbaglio...
cmq ho lanciato un memtest fino al 500% dopo aver effettuato un clear cmos e quindi a valori di default del bios e non mi ha dato nessun errore. Cosa mi suggerite? Ho sbagliato qualcosa nel settaggio delle ram? Del bios? Problema alla scheda madre? Problema al processore? Problema alle ram?

prova a lavorare di vnb, il vpll nn andrebbe alzato 1.55 sn gia troppi

fbrbartoli
04-04-2010, 15:16
si infatti ho visto sul sito della dfi i settaggi di un e8600 a 600x7 dove il pll non lo toccano e rimane a 1.55v.
Nel mio caso però ho provato anche con nbcore a 1.40v ma non trovo grandi miglioramenti. Eppoi gradirei non superare i 1.30v perchè intendo tenere i 4ghz in daily...

devil_mcry
04-04-2010, 15:18
si infatti ho visto sul sito della dfi i settaggi di un e8600 a 600x7 dove il pll non lo toccano e rimane a 1.55v.
Nel mio caso però ho provato anche con nbcore a 1.40v ma non trovo grandi miglioramenti. Eppoi gradirei non superare i 1.30v perchè intendo tenere i 4ghz in daily...

lavora con il performance level vedi se riesci ad andare

fbrbartoli
04-04-2010, 15:20
performance level intendi quello delle ram? se si non so da dove partire. è impostato in auto e non ho mai trovato nessun riferimento a come toccarlo...

devil_mcry
04-04-2010, 15:24
performance level intendi quello delle ram? se si non so da dove partire. è impostato in auto e non ho mai trovato nessun riferimento a come toccarlo...

si, in realtà e sul nb, + lo alzi + rilassi il nb e quindi ha meno richiesta di volt
+ lo abbassi + lo stressi

fbrbartoli
04-04-2010, 15:29
si ok. da memset a valori di default del sistema leggo pl 8. Diciamo che sarei contento ora come ora se potessi esser stabile a 500x8 con ram a 1600 e nb al max a 1.30v. Dici che posso provare tenendo per esempio il pl a 9 oppure a 10?

devil_mcry
04-04-2010, 15:37
si ok. da memset a valori di default del sistema leggo pl 8. Diciamo che sarei contento ora come ora se potessi esser stabile a 500x8 con ram a 1600 e nb al max a 1.30v. Dici che posso provare tenendo per esempio il pl a 9 oppure a 10?

certo, parti da 10 e vedi...

sbrista
04-04-2010, 16:03
si ok. da memset a valori di default del sistema leggo pl 8. Diciamo che sarei contento ora come ora se potessi esser stabile a 500x8 con ram a 1600 e nb al max a 1.30v. Dici che posso provare tenendo per esempio il pl a 9 oppure a 10?

non so ma io quando avevo provato il max fsb avevo lasciato 2 banchi di ram...e così è peggio mi raccomando di metterne solo 1...:)

User111
04-04-2010, 16:14
non so ma io quando avevo provato il max fsb avevo lasciato 2 banchi di ram...e così è peggio mi raccomando di metterne solo 1...:)

dipende dalla mobo, la mia ha retto i 632MHz con 2 banchi :ciapet:

Davidepiu
04-04-2010, 16:14
Raga il mio performance level e a 8 le ram sono in 5:6 e la cpu 445 * 9 .

Entrano dentro il performance level noto tante s critte tipo channel fase B e fase a e me le fa settare Enabled e disable Come vanno settate?

fbrbartoli
04-04-2010, 16:44
allora, a 500x8 sono finalmente stabile e memtest non da più errori.
Ho impostato il performance level su 10.
Inoltre ho lasciato tutte le altre impostazioni ram su auto e me le ha impostate su 9/9/9/24 sebbene le ram dovrebbero andare a 8/8/8/20 a 1600.
Detto ciò però sono stabile.
I prossimi giorni sperimento il 600x7 provando a giocare sul performance level.
Dite che si riesce bene a gestire i parametri delle ram direttamente da windows con memset? L'ultima volta che ci ho provato mi si è inchiodato tutto...

F1R3BL4D3
04-04-2010, 16:47
Usa memset solo se devi cercare le massime performance in bench. Se è per un DU, lascia stare e usa il bios.

fbrbartoli
04-04-2010, 16:59
ok thx a tutti. cmq adesso sto a 500x8 ram a 1600 cl9 (anche se dovrebbero stare a cl8) non so il perchè ma così sembra vada bene. Con impostato tutti il dram setting su auto se le digerisce come vuole lui e mi basta per ora anche se non le sto spremendo come si deve. Potrei provare anche ad abbassare il performance level su 9 se il problema era il cl8 non digerito... Poi lancio un orthos e vi aggiorno...

User111
05-04-2010, 12:34
Usa memset solo se devi cercare le massime performance in bench. Se è per un DU, lascia stare e usa il bios.
quoto anche se è comodo
ok thx a tutti. cmq adesso sto a 500x8 ram a 1600 cl9 (anche se dovrebbero stare a cl8) non so il perchè ma così sembra vada bene. Con impostato tutti il dram setting su auto se le digerisce come vuole lui e mi basta per ora anche se non le sto spremendo come si deve. Potrei provare anche ad abbassare il performance level su 9 se il problema era il cl8 non digerito... Poi lancio un orthos e vi aggiorno...

considera che un p45 è difficile che stai a 500x8 con PL8 con meno di 1.30v al nb

User111
05-04-2010, 12:35
@fbrbartoli come banda (memoria) che valori hai? :stordita:

fbrbartoli
05-04-2010, 14:20
adesso con le ram sto a 1600 9/9/9/24 rapporto 5:8 a 1.65v e strap 333/1066 500x8 stabile a 1.325v di fsb e nbcore a 1.29v con memtest perfetto senza errori ;D
fatto sta che se bencho sto sotto gli 11000 in lettura e scrittura. 9700 di copia e latenza 54ns di più così nn posso fare...

User111
05-04-2010, 15:51
adesso con le ram sto a 1600 9/9/9/24 rapporto 5:8 a 1.65v e strap 333/1066 500x8 stabile a 1.325v di fsb e nbcore a 1.29v con memtest perfetto senza errori ;D
fatto sta che se bencho sto sotto gli 11000 in lettura e scrittura. 9700 di copia e latenza 54ns di più così nn posso fare...

provato a abbassare a PL8?

fbrbartoli
05-04-2010, 17:21
no per adesso sto a pl9 ma provo subito poi ti faccio sapere, l'unica cosa è che non voglio salire con nbcore a più di 1.3v

fbrbartoli
05-04-2010, 17:37
niente da fare! non si accendo neanche con nbcore a 1.40v
ho però impostato Enhance Data Transmitting su fast (adesso provo turbo) e Enhance Addressing su fast e con il bench di everest ho guadagnato qualcosa (ho passato i 10500 in copy)...
ho anche disabilitato t2 dispatch per rilassare i timings e poter alzare di frequenza ma non ho risolto...

User111
05-04-2010, 18:04
niente da fare! non si accendo neanche con nbcore a 1.40v
ho però impostato Enhance Data Transmitting su fast (adesso provo turbo) e Enhance Addressing su fast e con il bench di everest ho guadagnato qualcosa (ho passato i 10500 in copy)...
ho anche disabilitato t2 dispatch per rilassare i timings e poter alzare di frequenza ma non ho risolto...

è chiaramente visibile che le tue ram sono limitate non poco dal processore che hai, cioè non sono fatte per i c2d

fbrbartoli
05-04-2010, 18:37
in effetti... ma scusa esistono ddr3 fatte per i c2d?

fbrbartoli
05-04-2010, 18:40
è chiaramente visibile che le tue ram sono limitate non poco dal processore che hai, cioè non sono fatte per i c2d

e pensa che sono pure consigliate sulla pagina dfi della mia scheda madre... come lo erano le precedenti patriot che funzionavano anche peggio...

sbrista
05-04-2010, 22:48
in effetti... ma scusa esistono ddr3 fatte per i c2d?

penso che vogli dire che le ddr3 siano troppo veloci per dei c2d...

fbrbartoli
06-04-2010, 07:01
posso darti ragione però non capisco perchè un altro utente poche pagine fa con un e8500 e scheda madre x48 faccia 11000 e passa e 47ns di latenza (adesso io sto a 52ns). In quel caso sempre di c2d si tratta, ok che però è una x48... (io però ciò il ICH10R :Prrr: )

User111
06-04-2010, 07:10
in effetti... ma scusa esistono ddr3 fatte per i c2d?
no, vanno troppo veloci :Prrr: cioè hai la stessa banda con le mie ram a 450-400MHz in meno a parità di fsb :stordita:
e pensa che sono pure consigliate sulla pagina dfi della mia scheda madre... come lo erano le precedenti patriot che funzionavano anche peggio...

non è questione se sono compatibili o meno:D il problema è il processore che fà da freno o le ram sono troppo veloci

fbrbartoli
06-04-2010, 07:23
bisognerebbe capire che ram usano quelli della dfi nel pdf dove mostrano un oc di un e8600 con la mia scheda a 600x7 e ram ddr3 a 2000. Sembrano delle geil ma dalle foto non si vede bene e su cpuz non si legge bene...
vediamo chi indovina...
http://img.lanparty.tw/Upload/CatalogElement/TechDoc/en_US/UTP45T3R_E8600_OC.pdf

User111
06-04-2010, 07:36
bisognerebbe capire che ram usano quelli della dfi nel pdf dove mostrano un oc di un e8600 con la mia scheda a 600x7 e ram ddr3 a 2000. Sembrano delle geil ma dalle foto non si vede bene e su cpuz non si legge bene...
vediamo chi indovina...
http://img.lanparty.tw/Upload/CatalogElement/TechDoc/en_US/UTP45T3R_E8600_OC.pdf

il problema è un altro se hai la stessa banda mia con le ram a 500MHz in più qualcosa non torna e questo qualcosa sono le ram. Cosi sono patetici :stordita: non hanno fatto il test di banda ed accoppiano le ddr3 da 2GHz:fagiano:

fbrbartoli
06-04-2010, 08:17
quindi non è un collo di bottaglia ma sono le ram con qualche problema?

sbrista
06-04-2010, 10:20
quindi non è un collo di bottaglia ma sono le ram con qualche problema?

vedi che con un qualsiasi quad la musica cambia...

pgp
06-04-2010, 11:36
il problema è un altro se hai la stessa banda mia con le ram a 500MHz in più qualcosa non torna e questo qualcosa sono le ram. Cosi sono patetici :stordita: non hanno fatto il test di banda ed accoppiano le ddr3 da 2GHz:fagiano:

Per esempio che quei furboni hanno usato lo strap 3:5 buggato :muro:


pgp

bertani8
06-04-2010, 12:34
beh tenete conto anche che con 500 mhz di fsb le DDR2 generalmente reggono 1000 4-4-4 oppure 1200 5-5-5, che non sono una grande differenza rispetto a 1600 9-9-9 (anzi !!)

User111
06-04-2010, 12:35
Per esempio che quei furboni hanno usato lo strap 3:5 buggato :muro:


pgp

si ma con la banda passante lo vedi subito l'inghippo :D

User111
06-04-2010, 12:36
vedi che con un qualsiasi quad la musica cambia...
insomma :stordita:
quindi non è un collo di bottaglia ma sono le ram con qualche problema?

si prova a metterle su una piattaforma i3-i5-i7 vedi come cambia :sofico: :sofico:

fbrbartoli
06-04-2010, 13:00
non ho capito quindi non sono le ram? mi basta sapere questo e mi rassegno altrimenti mi tirerebbe parecchio pensare di aver preso un altro banco di ram fallato... Penso anche io che su un serie i filebbero di quel pò ma allora mi chiedo come han fatto a far andare delle ddr3 a 2000 su p45 se non esistono ddr3 che viaggiono su questa piattaforma? Cosa sarebbe lo strap buggato?

User111
06-04-2010, 13:14
non ho capito quindi non sono le ram? mi basta sapere questo e mi rassegno altrimenti mi tirerebbe parecchio pensare di aver preso un altro banco di ram fallato... Penso anche io che su un serie i filebbero di quel pò ma allora mi chiedo come han fatto a far andare delle ddr3 a 2000 su p45 se non esistono ddr3 che viaggiono su questa piattaforma? Cosa sarebbe lo strap buggato?

le ram sono troppo veloci per il processore. Ma che divisore usi?

fbrbartoli
06-04-2010, 13:19
e guardate questo cos'ha fatto con la mia scheda :eek:
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=786098
anche questo ha fatto buoni risultati
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=9010

User111
06-04-2010, 13:21
e guardate questo cos'ha fatto con la mia scheda :eek:
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=786098

datti da fare allora :sofico:

fbrbartoli
06-04-2010, 13:30
datti da fare allora :sofico:

a parte che ci è arrivato a liquido o ad azoto penso cmq a me basterebbe fare andare le ram ai valori di fabbrica :D

fbrbartoli
06-04-2010, 13:48
le ram sono troppo veloci per il processore. Ma che divisore usi?

uso 5:8 333/1066

sbrista
06-04-2010, 13:54
uso 5:8 333/1066

io per esempio a 4050 450*9 con le ram a 1200 ho 19200 MB/s...leggi da everest quanto hai tu e tira le somme...;)

fbrbartoli
06-04-2010, 13:59
io per esempio a 4050 450*9 con le ram a 1200 ho 19200 MB/s...leggi da everest quanto hai tu e tira le somme...;)

di cosa hai 19200? forse volevi scrivere 10200?

User111
06-04-2010, 15:26
io per esempio a 4050 450*9 con le ram a 1200 ho 19200 MB/s...leggi da everest quanto hai tu e tira le somme...;)

:asd: non ti sembra un pochetto esagerato :Prrr: ?

sbrista
06-04-2010, 18:02
calmi calmi qui!!!:D
http://img441.imageshack.us/img441/734/immagineu.th.png (http://img441.imageshack.us/i/immagineu.png/)

F1R3BL4D3
06-04-2010, 18:10
:p Prova in bench di everest per la larghezza di banda e vedi che non sarà uguale uguale il risultato!

sbrista
06-04-2010, 18:30
:p Prova in bench di everest per la larghezza di banda e vedi che non sarà uguale uguale il risultato!

ovvio!!! quella dovrebbe essere la teorica...era solo per un raffronto veloce ddr2-ddr3;)

F1R3BL4D3
06-04-2010, 18:36
:D un confronto è meglio farlo sulla banda effettiva.

User111
06-04-2010, 19:22
calmi calmi qui!!!:D
http://img441.imageshack.us/img441/734/immagineu.th.png (http://img441.imageshack.us/i/immagineu.png/)

quello non vuol dire niente. E' meglio fare come dice fire un test di banda effettivo :)

bertani8
06-04-2010, 19:38
quello non vuol dire niente. E' meglio fare come dice fire un test di banda effettivo :)

Penso di tenere questo come daily primaverile :D

(http://img19.imageshack.us/i/cachemem550x7.png/)

PS: sono 4 x 1 a CR2

User111
06-04-2010, 19:39
Penso che erro questo come daily primaverile :D

http://img19.imageshack.us/img19/5777/cachemem550x7.png (http://img19.imageshack.us/i/cachemem550x7.png/)

ottimo per essere a 5-5-5-18 strap ecc PL come li hai messi?

bertani8
06-04-2010, 19:47
Il PL credo sia a 9, poi provo a caricare il profilo e ad ottimizzarlo:

era ottimo anche come voltaggi in generale...forse anche meglio di 500 x 8

User111
06-04-2010, 19:51
Il PL credo sia a 9, poi provo a caricare il profilo ed ottimizzarlo:

era ottimo anche come voltaggi in generale...forse anche meglio di 500 x 8

vnb?

bertani8
06-04-2010, 19:58
vnb?

beh già la rampage non ha limiti sul vnb, in più io ci ho messo sopra una tacchimetrica da dissy stock :D ....comunque non ricordo, ora riavvio con quel profilo e ti dico, ma non sono mai arrivato in zona "gialla"

fbrbartoli
06-04-2010, 20:06
Penso di tenere questo come daily primaverile :D

(http://img19.imageshack.us/i/cachemem550x7.png/)

PS: sono 4 x 1 a CR2

bel punteggio. Però proporzionalmente agli 11k che hai fatto la latenza non è così elevata. Non dovrebbe stare sotto i 50ns?

@ sbrista
si vabbè se la leggi da li io faccio 25600 ma che senso ha??? :D

sbrista
06-04-2010, 20:07
beh già la rampage non ha limiti sul vnb, in più io ci ho messo sopra una tacchimetrica da dissy stock :D ....comunque non ricordo, ora riavvio con quel profilo e ti dico, ma non sono mai arrivato in zona "gialla"

ma possibile che non ti dia fakeboot? io a 500 mi fa già impazzire...

era appunto per vedere le differenze tra ddr3 e ddr2 le più veloci non sono mica 1200? e se mi da 19MB per un c2d i restanti 6MB come speri di utilizzarli con un e8400???

bertani8
06-04-2010, 20:09
sotto i 50 è difficile andare....soprattutto con 4 banchi
ok riavvio

fbrbartoli
06-04-2010, 20:13
ma possibile che non ti dia fakeboot? io a 500 mi fa già impazzire...

era appunto per vedere le differenze tra ddr3 e ddr2 le più veloci non sono mica 1200? e se mi da 19MB per un c2d i restanti 6MB come speri di utilizzarli con un e8400???

che senso ha il tuo discorso.
c'è gente che con un e8500 ha fatto di gran lunga meglio di me con delle ddr3 (vedi qualche post dietro) e sto semplicemente cercando di capire se sono limitato in qualcosa oppure ho qualcosa che non va nell'hardware...

sbrista
06-04-2010, 20:16
che senso ha il tuo discorso.
c'è gente che con un e8500 ha fatto di gran lunga meglio di me con delle ddr3 (vedi qualche post dietro) e sto semplicemente cercando di capire se sono limitato in qualcosa oppure ho qualcosa che non va nell'hardware...

appunto secondo me il procio...

fbrbartoli
06-04-2010, 20:17
infatti l'ho pensato anche io...
cmq giusto per fare mente locale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913&page=742
questo è quello che riesco a fare ora stando stabilissimo (occt linpack da 1ora e orthos da 2 ore)
http://img709.imageshack.us/img709/1066/cachemem4.png

User111
06-04-2010, 20:22
ma possibile che non ti dia fakeboot? io a 500 mi fa già impazzire...

era appunto per vedere le differenze tra ddr3 e ddr2 le più veloci non sono mica 1200? e se mi da 19MB per un c2d i restanti 6MB come speri di utilizzarli con un e8400???

il fakeboot lo fà quando stacchi la corrente ;)

bertani8
06-04-2010, 20:27
ok ho buttato giù un pò le impostazioni dei voltaggi a spanne....
provo a testare :muro: la stabilità con linx....vediamo, penso che di vnb e di vcore possa scendere anche di molto. Confermo ora il PL è a 9 e il fsbstrap a 333.
Questa la situazione attuale: (c1 attivo ...le temp non scendono mai sotto i 40...di contro salgono anche a fatica:D )

http://img33.imageshack.us/img33/8539/chk550x7.jpg

F1R3BL4D3
06-04-2010, 20:34
il fakeboot lo fà quando stacchi la corrente ;)

Non solo...:p

User111
06-04-2010, 20:37
Non solo...:p

ultimamente a me funziona cosi :D

sbrista
06-04-2010, 20:45
Non solo...:p

purtroppo a me va a periodi ormai non ci penso neanche più tanto a 450*9 mi pare perfetto per tutto oggi con un c2d

F1R3BL4D3
06-04-2010, 20:49
Il fake boot è questione di chipset e MoBo. E' un check che viene fatto al sistema quando viene rilevata qualche variazione in parametri come timings, rapporti, fsb. Varia da MoBo a MoBo.

fbrbartoli
06-04-2010, 20:49
anche a me lo fa solo se stacco la corrente. cmq ad oggi ecco la mia configurazione:
http://img521.imageshack.us/img521/1426/500x8ram.png
http://img706.imageshack.us/img706/9862/500x8orthosok.png
http://img697.imageshack.us/img697/9639/500x8cpuz.png

bertani8
06-04-2010, 20:50
In linea teorica le ram a 1066 5-5-5 dovrebbero essere equivalenti circa a delle 1600 8-8-8
poi la differenza la fa il controller ...se no perchи lo avrebbero spostano nella cpu ?
e poi le ddr 3 ottengono pari prestazioni con le ddr2 ma a voltaggi nettamente inferioni
(1,65 contro 2,10). Per sfruttare bene le ddr 3 occore come sempre una buona main
ma soprattutto un' ottima cpu (core i7 per capirci)

@sbrista
cosiderando prestazioni, temp, consumi ecc... credo che a 450 di sfb si abbia il miglior rendimento

@fbrbartoli
forse con un x48 avresti spuntato qualcosina in piщ, ma alla fine che ci fai con il pc? i giochi vanno alla
grande anche con molto meno. !! e poi ci sono molte ottimizzazioni per affinare il tutto GTL, skew ecc....
ma le ram a 1600 8-8-8 proprio non ci vanno ?

fbrbartoli
06-04-2010, 20:54
ecco svelato il mistero. thx. si infatti io le mie le tengo a 1.65v e penso di capire che se anche dovessi mai avere tra le mani un e8600 non le sfrutterei tanto di più giusto?

fbrbartoli
06-04-2010, 21:05
è la cosa che più mi fa incazz*** perchè a 1600 8/8/8/20 memtest è un errore continuo e crash occasionali del sistema...
hai qualche risposta a riguardo?
Di gtl e skew poi non saprei che toccare sebbene la main sia completissima come bios...

bertani8
06-04-2010, 21:06
esistono DDR3 a 1,9 v ...ma meglio le tue ora come ora, visto che te le ritrovi giа in mano per un eventuale upgrade a i7 . PS. trattale bene che ti stancherai di averle ;)

GTL e skew sono veramente ostici da impostare. Ognuno qui ha un suo sistema piщ o meno valido,
e non saprei darti una regola certa.....semmai ti dico come ho fatto io per ottimizzarli:

ho trovato la stabilitа e i voltaggi minimi lasciando GTL e skew in auto.
poi ho abbassato un paio di tacche di vcore in modo che orthos andasse in crash dopo
un pт per es. dopo 1 minuto. ( se verifichi riavviando il pc senza toccare nulla, la seconda volta
andrа in crash ancora dopo lo stesso tempo)
A questo punto ho modificato un parametro alla volta : ho provato con il GTL minimo e ho rilevato
dopo quanto orthos andava in crash (molto prima nel mio caso). Poi sono salito un pт e ho testato
alla fine ho trovato il migliore sia per GTL cpu che GTL nb (quelli che mi ritardavano maggiormente il
crash in hortos)
alla fine ho riportato il vcore ad un valore adeguato per la stabilitа piena ed ero passato da 1,215 a 1,185
per i 450 x 8,5 ....ma ne beneficiano anche tutti gli altri componenti. Soprattutto se "impari a conoscerli"
sai poi come impostarli per i vari FSB che imposti (nel mio caso comunque variano pochissimo al variare
del fsb soprattutto dai 450 in poi)
Io ho fatto cosм !! due @@ ma alla fine mi ero incarognito.... non soh se sia il metodo migliore, perт
di fatto provandoli tutti con orthos le differenze le vedi !!

fbrbartoli
06-04-2010, 21:16
le patriot che avevo prima erano (sono perchè le ho ancora) da 1.9v ma a quei volt non si avvia neanche il pc e neanche occato...

si vedrò di trattarle con i guanti :D tra l'altro sulla carta vanno su di brutto (con i5 le portano tranquillamente a 2000 overvoltandole a 1.68v e con timing 9/9/8/24

bertani8
06-04-2010, 21:21
le patriot che avevo prima erano (sono perchи le ho ancora) da 1.9v ma a quei volt non si avvia neanche il pc e neanche occato...

si vedrт di trattarle con i guanti :D tra l'altro sulla carta vanno su di brutto (con i5 le portano tranquillamente a 2000 overvoltandole a 1.68v e con timing 9/9/8/24

si vero le ho provate una mezza giornata con una p7p55 e un i5....non male !!
ma vorrei mettere le mani su un i7 per capire bene come stanno le cose!

PS. scusa ma ho editato un casino nel post precedente

F1R3BL4D3
06-04-2010, 21:32
Le ram vengono gestite meglio dal Lynnfield rispetto a Bloomfield.

bertani8
06-04-2010, 21:34
Le ram vengono gestite meglio dal Lynnfield rispetto a Bloomfield.

qual' è il meglio per le ram?
750, 860, 920 (triple channel a parte) ?

F1R3BL4D3
06-04-2010, 21:37
qual' è il meglio per le ram?
750, 860, 920 ?

:D Te l'ho detto! Lynnfield o Clarkdale (LGA1156). Con il Core i7 8XX hai un moltiplicatore in più per le ram.

sosa
06-04-2010, 21:38
sotto i 50 è difficile andare....soprattutto con 4 banchi
ok riavvio

a secondo che banchi , con le gkx a 1320 550 x 7.5 andavo tutto sopra 11000 e 47 di latenza con e 8500 eo

fbrbartoli
06-04-2010, 21:41
sisi ho letto, hai fatto bene... grazie dei consigli. c'è da sbatterci un bel pò la testa ma adesso so cosa mi manca per occupare il tempo libero :D
io con la dfi non posso tenerli in auto ma ho visto che con clear cmos me li imposta a 1.67 tutti. Il problema è che ne ho una marea, mi sembra 4 per la cpu e 2 per il nb. adesso li tengo a 1.63 quelli della cpu e 1.61 quelli del nb...
per gli skew invece posso impostare auto oppure dei modelli preconfigurati dfi oppure andare a modificare le singole voci tu, ma sono una marea (14 mi pare in tutto, 7 su ch1 e 7 su ch2).
dfi consiglia di impostare il model 1 per le skew se tieni l'fsb alto tipo 500/600...

bertani8
06-04-2010, 21:41
:D Te l'ho detto! Lynnfield o Clarkdale (LGA1156). Con il Core i7 8XX hai un moltiplicatore in piщ per le ram.

beh rimane da vedere se il terzo banco giustifica la spesa e il cosumo ;)

@fbrbartoli
parti dai GTL che sono quelli piщ gestibili e che influiscono maggiormente (almeno nel mio caso)
sulla rampage ne ho due: uno per cpu e uno per il nb + 3 per il reference delle ram. parti da quelli
per la CPU e il nb.

@sosa
ho dovuto documentarmi su internet .....si, e ho visto grandi cose dalle tue ram !!

F1R3BL4D3
06-04-2010, 22:31
beh rimane da vedere se il terzo banco giustifica la spesa e il cosumo ;) !!

:D no. Se vuoi tirare le ram la scelta è quella. Se vuoi fare ottimi tempi al SPi32M allora Bloomfield può dire ancora la sua.

sosa
06-04-2010, 22:32
ho copiato da User , quando capisci chi ne capisce ...:D

User111
07-04-2010, 06:35
a secondo che banchi , con le gkx a 1320 550 x 7.5 andavo tutto sopra 11000 e 47 di latenza con e 8500 eo

voltaggio? :fagiano: immagino 2.45v du :asd:

ho copiato da User , quando capisci chi ne capisce ...

cosa :mbe: ?

fbrbartoli
07-04-2010, 12:51
adesso riesco a mandare le ram a 1600 8/8/8/20
praticamente prima mi crashava e mi dava error perchè tenevo performance level su auto e quindi mi impostava 8 o meno. Mettendolo su 9 posso impostare tutti i cas che voglio :D
bella notizia!
fatto sta cmq che a più di 1600 non riesco a portarle...
ho visto che posso tenerle anche a 1200 con 6/6/6/15 in sincrono con il processore se riesco a tenerlo a 600x7. Potrei provare... Dite che posso addirittura migliorarmi in un bench come everest?

User111
07-04-2010, 17:19
adesso riesco a mandare le ram a 1600 8/8/8/20
praticamente prima mi crashava e mi dava error perchè tenevo performance level su auto e quindi mi impostava 8 o meno. Mettendolo su 9 posso impostare tutti i cas che voglio :D
bella notizia!
fatto sta cmq che a più di 1600 non riesco a portarle...
ho visto che posso tenerle anche a 1200 con 6/6/6/15 in sincrono con il processore se riesco a tenerlo a 600x7. Potrei provare... Dite che posso addirittura migliorarmi in un bench come everest?

sicuro ma scordati un daily a 600x7 :asd:

fbrbartoli
07-04-2010, 17:34
no ma come non detto perchè a 600x7 non c'è verso di tenerlo mi becco fail boot al riavvio con riduzione a 333 dell'fsb senza neanche chiedermi il permesso... :D
adesso sto bene con 500x8 in daily. affino i voltaggi e sono a posto...

User111
07-04-2010, 17:35
no ma come non detto perchè a 600x7 non c'è verso di tenerlo mi becco fail boot al riavvio con riduzione a 333 dell'fsb senza neanche chiedermi il permesso... :D
adesso sto bene con 500x7 in daily. affino i voltaggi e sono a posto...

magari anche il perfomance level :p

fbrbartoli
07-04-2010, 18:04
per il performance level sono già a 9. sotto mi sembrava nn tenesse poi riprovo...
cmq domanda:
ora sono a 500x8 con vcore 1.275v e nbcore 1.20v vtt 1.14v (non l'ho toccato dal valore default) e gli skew e gtl a valori di default. Orthos pare andar bene (poi lo lancio come si deve) ma ho notato che al primo avvio la vga non me la vedeva e poi al secondo tutto ok ma durante orthos mi si è riavviato due volte gestione finestra di win con annesso spegnimento dello schermo... ora mi chiedo? centra il nb? devo alzare quello oppure il vcore?

User111
07-04-2010, 18:09
per il performance level sono già a 9. sotto mi sembrava nn tenesse poi riprovo...
cmq domanda:
ora sono a 500x7 con vcore 1.275v e nbcore 1.20v vtt 1.14v (non l'ho toccato dal valore default) e gli skew e gtl a valori di default. Orthos pare andar bene (poi lo lancio come si deve) ma ho notato che al primo avvio la vga non me la vedeva e poi al secondo tutto ok ma durante orthos mi si è riavviato due volte gestione finestra di win con annesso spegnimento dello schermo... ora mi chiedo? centra il nb? devo alzare quello oppure il vcore?

alzerei il vnb a 1.24v

bertani8
07-04-2010, 19:40
per il performance level sono già a 9. sotto mi sembrava nn tenesse poi riprovo...
cmq domanda:
ora sono a 500x7 con vcore 1.275v e nbcore 1.20v vtt 1.14v (non l'ho toccato dal valore default) e gli skew e gtl a valori di default. Orthos pare andar bene (poi lo lancio come si deve) ma ho notato che al primo avvio la vga non me la vedeva e poi al secondo tutto ok ma durante orthos mi si è riavviato due volte gestione finestra di win con annesso spegnimento dello schermo... ora mi chiedo? centra il nb? devo alzare quello oppure il vcore?

mi sa che non hai ancora ben chiaro che daily vuoi ottene. Secondo me devi lavorare per il 500 x 8 con memorie a 1600 8-8-8 ;)

fbrbartoli
07-04-2010, 20:04
emm... ho sbagliato a scrivere. Intendevo 500x8 con ram 1600 8/8/8/20. Sto facendo un pò di casino perchè ho provato anche 600x7 ma non c'è verso... cmq mi sono preso il primo errore di linpack occt con 1.25v quindi sono risalito a 1.27v domani poi lavoro sui gtl e gli skew.

bertani8
07-04-2010, 20:15
Ma la cpu è c0 o e0 ? ok ho visto in firma :fagiano:

io provrei anche vtt a 1,20 - 1,22, per sostenere un pochino il fsb e vedere se ti permette di limare qualcosa sul vcore.

fbrbartoli
07-04-2010, 20:20
la cpu è un e0.

ok. poi provo con vtt 1.22v e vcore 1.25 l'occt. prima mi ha dato errore dopo 4 minuti :(

fbrbartoli
07-04-2010, 20:25
la cpu è un e0.

ok. poi provo con vtt 1.22v e vcore 1.25 l'occt. prima mi ha dato errore dopo 4 minuti :(

sosa
07-04-2010, 23:06
@ User : tradotto significa si copia da chi ne capisce , scusa l'avevo scritto in aramaico :D uno'oretta a 2.5v. ventilate non ha prezzo :D

@ fbrbartoli : se schermi in full hd ti basta anche un 450 x 9 tutto il resto e' vga

fbrbartoli
08-04-2010, 10:25
si lo so, la mia è solo una sfida personale :D

V.V.
08-04-2010, 10:29
Tornato E8500 da rma di un E8400:fagiano: , è comunque una sola :help:

User111
08-04-2010, 13:37
@ User : tradotto significa si copia da chi ne capisce , scusa l'avevo scritto in aramaico :D uno'oretta a 2.5v. ventilate non ha prezzo :D

@ fbrbartoli : se schermi in full hd ti basta anche un 450 x 9 tutto il resto e' vga
dimostrano la robustezza di questi meravigliosi chip :ave:
Tornato E8500 da rma di un E8400:fagiano: , è comunque una sola :help:

tu le dai le sole :ciapet:

sosa
08-04-2010, 22:33
Tornato E8500 da rma di un E8400:fagiano: , è comunque una sola :help:

ciao Zed :D

=EzE=
09-04-2010, 15:57
Ciao a tutti e' parecchio che vi seguo,dopo due anni che tenevo il mio E8500 a default mi sono deciso a fare un po' di OC per far girare un po' meglio Bad Company 2...
Sono arrivato ad avere queste prestazioni e settaggi:

E8500@4085,4 vcor 1.352
Asus P5Q deluxe
4gb (2x2) G.skill F2-8800 Pi Series CL5 @1075mhz 5-5-5-15
Ati 5850 Black Ed.
Hdd Velociraptor 300

Il tutto e' raffreddato da Ybris® A.C.S. BLACK PEAR,Ybris K10 per Gpu,Radiatore Biventola,pompa Laing DCC 350...

Max Cpu Full 56°
Min Cpu Idle 38°

Di sicuro le temp sono un po' piu alte rispetto alla media con questo raffreddamento visto che e' da un po' che non smonto niente e che la pasta termica e i vari filtri sarebbero da aggiornare...

http://img2.imageshack.us/img2/7186/overh.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/overh.jpg/)


Di solito uso il Pc solo per giocare (bbc2) e nient altro,se avete consigli da darmi sui voltaggi o qualsiasi altro suggerimento ditemi pure...

sbrista
09-04-2010, 18:29
Ciao a tutti e' parecchio che vi seguo,dopo due anni che tenevo il mio E8500 a default mi sono deciso a fare un po' di OC per far girare un po' meglio Bad Company 2...
Sono arrivato ad avere queste prestazioni e settaggi:

E8500@4085,4 vcor 1.352
Asus P5Q deluxe
4gb (2x2) G.skill F2-8800 Pi Series CL5 @1075mhz 5-5-5-15
Ati 5850 Black Ed.
Hdd Velociraptor 300

Il tutto e' raffreddato da Ybris® A.C.S. BLACK PEAR,Ybris K10 per Gpu,Radiatore Biventola,pompa Laing DCC 350...

Max Cpu Full 56°
Min Cpu Idle 38°

Di sicuro le temp sono un po' piu alte rispetto alla media con questo raffreddamento visto che e' da un po' che non smonto niente e che la pasta termica e i vari filtri sarebbero da aggiornare...

http://img2.imageshack.us/img2/7186/overh.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/overh.jpg/)


Di solito uso il Pc solo per giocare (bbc2) e nient altro,se avete consigli da darmi sui voltaggi o qualsiasi altro suggerimento ditemi pure...

io proverei intorno ad 1.30v di core e poi scenderei ancora se si potesse anche se è C0...poi trova la stabilità e sei a posto:D

Static-X
09-04-2010, 21:02
io proverei intorno ad 1.30v di core e poi scenderei ancora se si potesse anche se è C0...poi trova la stabilità e sei a posto:D
1.3V secondo me non si avvia a 4GHz, oppure sarà instabile :)

Il mio E8500:
http://img263.imageshack.us/img263/2439/dgdgx.jpg (http://img263.imageshack.us/i/dgdgx.jpg/)
Il programma mente un pò, perchè nel bios ho impostato 1.37V
Dissi CPU - Zalman 9700LED al minimo, la temp non supera i 65 gradi con stress test Linpack.

87gio
09-04-2010, 21:08
ragazzi secondo voi con la mia mobo e il mio sistema considerando che presto passero a un kit di ram blade 9200 ddr2 e' conveniente prestazionalmente passare da un e8500 a 4100 mhz fissi a un q9550 che se dio me la manda buona terrei a 3900-4000 ?

Static-X
09-04-2010, 21:18
ragazzi secondo voi con la mia mobo e il mio sistema considerando che presto passero a un kit di ram blade 9200 ddr2 e' conveniente prestazionalmente passare da un e8500 a 4100 mhz fissi a un q9550 che se dio me la manda buona terrei a 3900-4000 ?
Per che cosa usi il pc, giochi, lavoro, multimedia?

87gio
09-04-2010, 22:31
il pc lo uso sopratutto per navigare scaricare e giocare e vedere film

DrossBelly
09-04-2010, 22:35
Altro?:sofico:

Static-X
09-04-2010, 22:49
il pc lo uso sopratutto per navigare scaricare e giocare e vedere film
Se solo per questo - te lo sconsiglio, hai un'ottima cpu con 4GHz, cambiati solamente la VGA, ad es. una 5830, e vedrai la differenza nei giochi :)

87gio
09-04-2010, 22:55
Altro?:sofico:

bhe a me pare un uso molto moderato fidati, se si usa con programmi di grafica e rendering video se ne fa tutto un altro uso.

quindi la spesa non vale il gioco.... allora mi tengo questo.

DrossBelly
10-04-2010, 05:02
87gio non volevo prenderti in giro, stavo scherzando visto che non c'era rimasto molto altro da farci con un pc:D

User111
10-04-2010, 06:31
bhe a me pare un uso molto moderato fidati, se si usa con programmi di grafica e rendering video se ne fa tutto un altro uso.

quindi la spesa non vale il gioco.... allora mi tengo questo.
fidati se proprio devi passa a un sistema nuovo:fagiano:

ps: sei ritornato?? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ragazzi secondo voi con la mia mobo e il mio sistema considerando che presto passero a un kit di ram blade 9200 ddr2 e' conveniente prestazionalmente passare da un e8500 a 4100 mhz fissi a un q9550 che se dio me la manda buona terrei a 3900-4000 ?

per navigare e scaricare un q9550 energicamente non conviene, cioè consuma tanto per fare la stessa cosa. Per le ram vale lo stesso discorso che dico da tempo. E' meglio 50MHz in meno che 50-70€ in più :D .

=EzE=
10-04-2010, 17:15
1.3V secondo me non si avvia a 4GHz, oppure sarà instabile :)



Si,infatti dalle prove fatte in precedenza poco sotto al vcore utilizzato dava problemi,non di avvio ma di stabilta' win...
Secondo voi le ram meglio tenerle 1:1 o cosi' come sono ra?
Grazie

Static-X
10-04-2010, 17:29
Si,infatti dalle prove fatte in precedenza poco sotto al vcore utilizzato dava problemi,non di avvio ma di stabilta' win...
Secondo voi le ram meglio tenerle 1:1 o cosi' come sono ra?
Grazie
Qual'è la frequenza delle ram iniziale e a che frequenza sta al momento?

mapoetti
10-04-2010, 22:23
ciao a tutti ragazzi.......
vorrei un consiglio......posto qui......perchè è un forum che ci tengo......

io devo cambiare cpu pultroppo.....nei giochi incomincio a vedere il bisogno di un quad o piu......sopratutto nei giochi che ci sono molte persone online.....

io vorrei prendere un i5....giusto per contenere un pò i costi.......studio ancora pultroppo......

volevo chiedervi un qualsiasi consiglio su mobo,cpu e ram....grazie mille.....scusate l'ot.....rispondetemi pure in pvt....ciao e grazie mille

User111
10-04-2010, 22:43
ciao a tutti ragazzi.......
vorrei un consiglio......posto qui......perchè è un forum che ci tengo......

io devo cambiare cpu pultroppo.....nei giochi incomincio a vedere il bisogno di un quad o piu......sopratutto nei giochi che ci sono molte persone online.....

io vorrei prendere un i5....giusto per contenere un pò i costi.......studio ancora pultroppo......

volevo chiedervi un qualsiasi consiglio su mobo,cpu e ram....grazie mille.....scusate l'ot.....rispondetemi pure in pvt....ciao e grazie mille

un q9400 usato e sei ok, imho

=EzE=
11-04-2010, 00:07
ciao a tutti ragazzi.......
vorrei un consiglio......posto qui......perchè è un forum che ci tengo......

io devo cambiare cpu pultroppo.....nei giochi incomincio a vedere il bisogno di un quad o piu......sopratutto nei giochi che ci sono molte persone online.....

io vorrei prendere un i5....giusto per contenere un pò i costi.......studio ancora pultroppo......

volevo chiedervi un qualsiasi consiglio su mobo,cpu e ram....grazie mille.....scusate l'ot.....rispondetemi pure in pvt....ciao e grazie mille

Asd....ma tu se non sbaglio sei presente anche nella sezione Battlefield Bad " giusto?
Se e' per giocare meglio a quel gioco,ti capisco e' un mangia quad ma anche con la tua config in firma non dovrebbe girar male....certo se vuoi farlo andar al max almeno un 12mb cache.....q9500 series rulez e lasci tutto il resto come sei....

mapoetti
11-04-2010, 08:55
Asd....ma tu se non sbaglio sei presente anche nella sezione Battlefield Bad " giusto?
Se e' per giocare meglio a quel gioco,ti capisco e' un mangia quad ma anche con la tua config in firma non dovrebbe girar male....certo se vuoi farlo andar al max almeno un 12mb cache.....q9500 series rulez e lasci tutto il resto come sei....

bravo....si sono nella sezione battlefield..

si è proprio quello la goccia cha mi ha vatto decidere di cambiare...

il fatto è che se gioco anche tutto al minimo.......faccio anche 100 fps nelle mappe.....ma se guardo al centro "per capirci se guardo dove sono i players o verso quella direzione" vado a 55 fps anche 50 a volte e sono tutto al minimo,cioè 1920@1200 e tutto il resto su low a parte le ombre su medio.....

se metto tutto al max cioè 1920@1200 e tutto hight anti alias a 4 ,non cambia quasi nulla.....cioè max fps a 90 e minimo a 42.......è il minimo che rompe...perchè si verifica ogni volta che guardo la "battaglia"...pazzesco......


quindi un qud??

però dovrei prendere anche 4 giga di ram che non le ho........non è che mi conviene cambiare tutto? alla fine spenderei 180 di mobo 160 cpu i5 e 60-90 ram.....
vendo la mia.......cpu ram mobo.....penso di prendere 150 eurp in tutto....

tutto qui.....accetto qualsiasi opinione grazie mille........alla fine non è neanche tanto ot perchè il problema è il procio.....comunque se disturba scrivetemi pure in pvt.....ciao e grazie mille

=EzE=
11-04-2010, 11:01
bravo....si sono nella sezione battlefield..

si è proprio quello la goccia cha mi ha vatto decidere di cambiare...

il fatto è che se gioco anche tutto al minimo.......faccio anche 100 fps nelle mappe.....ma se guardo al centro "per capirci se guardo dove sono i players o verso quella direzione" vado a 55 fps anche 50 a volte e sono tutto al minimo,cioè 1920@1200 e tutto il resto su low a parte le ombre su medio.....

se metto tutto al max cioè 1920@1200 e tutto hight anti alias a 4 ,non cambia quasi nulla.....cioè max fps a 90 e minimo a 42.......è il minimo che rompe...perchè si verifica ogni volta che guardo la "battaglia"...pazzesco......


quindi un qud??

però dovrei prendere anche 4 giga di ram che non le ho........non è che mi conviene cambiare tutto? alla fine spenderei 180 di mobo 160 cpu i5 e 60-90 ram.....
vendo la mia.......cpu ram mobo.....penso di prendere 150 eurp in tutto....

tutto qui.....accetto qualsiasi opinione grazie mille........alla fine non è neanche tanto ot perchè il problema è il procio.....comunque se disturba scrivetemi pure in pvt.....ciao e grazie mille

ti rispondo in pvt senza andar ot...

User111
12-04-2010, 20:24
ho dovuto levare windows e messo ubuntu 9.10 x64, adesso leggendo qui (http://discoverylinux.wordpress.com/2009/09/02/overclocking-su-ubuntu-introduzione-e-programmi/) si trovano parecchi software interessanti :sofico: appena posso testo e provo questi sw su linux, ovviamente in overclock

ingwye
12-04-2010, 20:45
ho dovuto levare windows e messo ubuntu 9.10 x64, adesso leggendo qui (http://discoverylinux.wordpress.com/2009/09/02/overclocking-su-ubuntu-introduzione-e-programmi/) si trovano parecchi software interessanti :sofico: appena posso testo e provo questi sw su linux, ovviamente in overclock

Grandioso!!:eek:

Da provare assolutamente:Perfido:

pgp
12-04-2010, 21:09
Io non uso linux, quindi non ho la possibilità di provare quei sw, perciò mi affido a voi, Matteo e Raf. Ditemi se/come funzionano, che aggiungo il link al download in prima pagina.

P.S. @ Raf: visto che sei mod, se vuoi fare modifiche per inserire score che magari non ho visto o fare aggiunte che reputi importanti ai primi post, volevo dirti che hai la mia completa fiducia e approvazione :)


pgp

fbrbartoli
12-04-2010, 22:02
@ user
il link mi sembra che usi gran paroloni per descrivere programmi comunissimi in win... (portare al punto di fusione...:mc:, un semplice programma di oc per nvidia... ma rivat non va anche su linux? )

ingwye
13-04-2010, 06:12
Io non uso linux, quindi non ho la possibilità di provare quei sw, perciò mi affido a voi, Matteo e Raf. Ditemi se/come funzionano, che aggiungo il link al download in prima pagina.

P.S. @ Raf: visto che sei mod, se vuoi fare modifiche per inserire score che magari non ho visto o fare aggiunte che reputi importanti ai primi post, volevo dirti che hai la mia completa fiducia e approvazione :)


pgp

Ok per entrambe le richieste, anche se sono passato a Mac Osx, appena ho tempo provo anch'io, ho ancora Ubuntu installato sull'Armor!;)

Grazie Paolo!

User111
13-04-2010, 06:45
Grandioso!!:eek:

Da provare assolutamente:Perfido:
è più complicato, però che mprime :sofico:
@ user
il link mi sembra che usi gran paroloni per descrivere programmi comunissimi in win... (portare al punto di fusione...:mc:, un semplice programma di oc per nvidia... ma rivat non va anche su linux? )

si contano sulla punta delle dita :( . Per i programmi di win c'è Wine (WINdows Emulator :sofico: ). Ho dovuto metterlo perchè si è sputtanato dopo l'ennesimo virus e avevo parecchia roba su (università ecc.. :rolleyes: ) comunque sono riuscito a salvare le cose importanti :stordita: . A me serve un sistema stabile e immune da virus. Ho scelto Ubuntu in quanto è facile da usare (per fare le operazioni banali) e più curata.

fbrbartoli
13-04-2010, 11:29
anche io avevo installato ubuntu una volta, però fidati dopo un pò tornerai a windows.
Non mi è mai successo in vent'anni di sputtanarmi un pc con un virus (ma scarichi i pornazzi??? :D)
Usa Seven e comprati un antivirus che spacca e sei a posto...
Io uso antivir premium, costa poco ed è ottimo...

blizzard001
13-04-2010, 13:01
ciao a tutti
volevo chiedere il vostro aiuto per risolvere alcuni problemi di stabilità.
Non mi sono mai occupato di overclock, ma spulciando qua e la nei vari utility tool di monitoraggio ho visto che il mio sistema presenta numerose oscillazioni nei valori di:
- core speed
- Vcore
- Multiplier
- Buffspeed
etc.

Aprendo il bios ho visto che da impostazioni di partenza, è attivo il gestore auto del clock, tuttavia anche mettendolo su standard le oscillazioni rimangono.
Idem se imposto l'overclock sui vari preset presenti nel menu del bios (da 5% al 20%)

come posso fare per rendere piu stabile il sistema sia in modalità "standard" che volendo ottenere un overclock max del 20%??

il mio sistema per completezza:
CPU E8200
Asus P5N-T deluxe
4 GB ram Corsair xms
HD main 750 GB
HD 500 GB (seagate barracuda 7200.11 sata)
SV Sapphire Radeon HD 5770 1 GB

grazie a tutti
http://img255.imageshack.us/img255/5503/overclock02.th.png (http://img255.imageshack.us/i/overclock02.png/)
http://img28.imageshack.us/img28/356/overclock01.th.png (http://img28.imageshack.us/i/overclock01.png/)

fbrbartoli
13-04-2010, 13:22
Il tuo sistema è già stabile!
Semplicemente hai la funzione C1E attiva e quindi il bios varia i parametri del processore in funzione del suo utilizzo. Disabilitandolo non ottieni maggiori prestazioni ma consumi solo di più. Se poi vuoi overcloccare il sistema segui la guida in prima pagina (il C1E viene consigliato di disabilitarlo per effettuare l'oc poi una volta che hai trovato la configurazione stabile lo puoi riattivare... io cmq non lo tolgo neanche quando faccio oc).

blizzard001
13-04-2010, 13:29
Il tuo sistema è già stabile!
Semplicemente hai la funzione C1E attiva e quindi il bios varia i parametri del processore in funzione del suo utilizzo. Disabilitandolo non ottieni maggiori prestazioni ma consumi solo di più. Se poi vuoi overcloccare il sistema segui la guida in prima pagina (il C1E viene consigliato di disabilitarlo per effettuare l'oc poi una volta che hai trovato la configurazione stabile lo puoi riattivare... io cmq non lo tolgo neanche quando faccio oc).

ma, le impostazioni del C1E e dello speed step, puo essere che mi rendano il sistema instabile se usando le impostazioni dei profili gia presenti mi si blocca il sistema?
es: se imposto l'overclock sul 20% va in blocco
come faccio ad ottenerne una versione piu stabile rispetto a quella suggerita dai preset?

fbrbartoli
13-04-2010, 14:12
non usare i profili di overclock prestabiliti.
Spesso sono delle cagate per nulla in linea con il tuo modello di processore che ti overcloccano si ma con dei livelli di vcore abnormi.
ti consiglio di overcloccare manualmente seguendo la guida e poi certamente in fase di overclock alcune impostazioni del processore andranno disabilitate ma di certo il C1E non provoca instabilità...

blizzard001
13-04-2010, 14:37
non usare i profili di overclock prestabiliti.
Spesso sono delle cagate per nulla in linea con il tuo modello di processore che ti overcloccano si ma con dei livelli di vcore abnormi.
ti consiglio di overcloccare manualmente seguendo la guida e poi certamente in fase di overclock alcune impostazioni del processore andranno disabilitate ma di certo il C1E non provoca instabilità...

In effetti notavo che i preset presenti nel bios sono strani. In default le impostazioni sono tali che mi fanno girare la CPU in underclock, in media sta sui 1800-2000MHz contro i 2.66ghz di fabbrica.
Caso ancora piu strano e che i preset sui vari settaggi di clock, da 5 a 20% partono da 1700MHz fino a 2.66GHz , il che mi conferma che sia una sorta di underclock , in partenza, ma che attraverso qualche funzione clocki progressivamente in funzione dell'usage della CPU (congetture mie, poiche sono alquanto ignorante in materia)

Seguendo il post di prima pagina ho cercato di applicare tutto quello che veniva detto in merito alla fase "preparatoria" del clock.
Ben inteso a me non interessa overclockarmi il sistema, ma a questo punto vorrei usare la CPU per quella che è , non in downclock.

Duque ho messo lo Speedstep in disable; il C1E in disable
PCI-E1 e PCI-E2 su 101Mhz , non ho trovato la voce PCI.
Ho impostato il clock su manuale e cosi settato:
- l'FBS a 1500 mettendo l'opzione unliked cosi da avere (se ho capito bene ) il bus delle ram fermo a 800 (le ram che monto sono delle Corsair XMS DX2 2 gbx4 )
riguardo i voltaggi:
Vcore a 1.2250 (come letto da real temp alla voce VIDmax)
il PLL non l'ho trovato
il Vterminator o VTT a 1.20
il Vnorth , south e tutti le altre voce le ho messe al voltaggio piu basso disponibile (non sapendo che fare e visto che la guida sconsiglia di lasciare l'ipostazione su auto ho pensato che il voltage minore avrebbe fatto meno danni)
Il Load Line Calibration non l'ho trovato

Adesso questa è l'img di CPUz
http://img89.imageshack.us/img89/4883/immagine01.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/immagine01.jpg/)

i valori continuano ad oscillare da 2.99ghz a 3.00ghz di core speed mentre il multiplo e l'FBS restano stabili.
Ti chiedo se hai la pasienza di assistermi in questo processo , cosi che possa sfruttare appieno questa CPU senza puntare a overclock estremi, difatti la mia è solo una ricerca di stabilità poiche se lo faccio girare a velocità di fabbrica mi si blocca tutto appena avvio una qualsiasi applicazione 3d (caso che capitava anche usando i vari preset presenti nel bios e che non riguarda la sv , visto che se rimetto tutto a default o col preset al 10% di overclock tutto va liscio)
Per intanto grazie

User111
13-04-2010, 15:07
anche io avevo installato ubuntu una volta, però fidati dopo un pò tornerai a windows.
Non mi è mai successo in vent'anni di sputtanarmi un pc con un virus (ma scarichi i pornazzi??? :D)
Usa Seven e comprati un antivirus che spacca e sei a posto...
Io uso antivir premium, costa poco ed è ottimo...

prima o poi te lo becchi, fidati

blizzard001
13-04-2010, 15:09
ho fatto adesso una prova di stabilità con orthos
Small FFTS test a priority 8
dopo 8 min e 7 step fatti
il sistema mi è andato in blocco ed ho dovuto riavviare manualmente
le temp lette:
65°C ai core con TJmax : 35
CPU temp : 58°C

riporto tutto a default in attesa di cosigli

fbrbartoli
13-04-2010, 16:33
In effetti notavo che i preset presenti nel bios sono strani. In default le impostazioni sono tali che mi fanno girare la CPU in underclock, in media sta sui 1800-2000MHz contro i 2.66ghz di fabbrica.
Caso ancora piu strano e che i preset sui vari settaggi di clock, da 5 a 20% partono da 1700MHz fino a 2.66GHz , il che mi conferma che sia una sorta di underclock , in partenza, ma che attraverso qualche funzione clocki progressivamente in funzione dell'usage della CPU (congetture mie, poiche sono alquanto ignorante in materia)

Tutto normale è il C1E che si comporta così...

ho fatto adesso una prova di stabilità con orthos
Small FFTS test a priority 8
dopo 8 min e 7 step fatti
il sistema mi è andato in blocco ed ho dovuto riavviare manualmente
le temp lette:
65°C ai core con TJmax : 35
CPU temp : 58°C

riporto tutto a default in attesa di cosigli

impostare il vnorth e south ai valori più bassi non fa altro che renderti il tutto più instabile e allo stesso modo non conviene mettereli più alti di 1.3v il north (il south non ricordo) per evitare temperatura alte... Io se fossi in te farei così... Fai un clear cmos e resetta tutto il bios. Poi tocchi solo il vcore e fsb mettendo rispettivamente il primo al valori di VIDmax e il secondo al valore su cui vuoi puntare (1500 di fsb non l'avevo mai sentito...)
pci a 101 non serve a niente puoi benissimo tenerlo a 100

F1R3BL4D3
13-04-2010, 16:41
Il southbridge non serve modificarlo in condizioni normali.

blizzard001
13-04-2010, 16:49
Tutto normale è il C1E che si comporta così...



impostare il vnorth e south ai valori più bassi non fa altro che renderti il tutto più instabile e allo stesso modo non conviene mettereli più alti di 1.3v il north (il south non ricordo) per evitare temperatura alte... Io se fossi in te farei così... Fai un clear cmos e resetta tutto il bios. Poi tocchi solo il vcore e fsb mettendo rispettivamente il primo al valori di VIDmax e il secondo al valore su cui vuoi puntare (1500 di fsb non l'avevo mai sentito...)
pci a 101 non serve a niente puoi benissimo tenerlo a 100

mmm
il fatto e che nel bios mi da circa 8 voci dei voltage

Ora si può passare all'overclock vero e proprio. Come inizio io consiglio di impostare il bus a 375MHz (FSB quad pumped a 1500MHz), il moltiplicatore su manuale e il massimo impostabile per il vostro processore, e di cambiare il rapporto delle ram in modo che queste non vadano fuori specifica.
preso dalla prima pagina del presente tread.

Il Vcore lo metto quindi a 1.2250 come letto sempre in prima pag valore questo preso da real temp alla voce VID max, mentre l'FBS?
per quel fottiglione di altre voci legate ai core che me le da tutte su auto? che faccio?
appena trovo qualche screen del bios lo posto cosi che possiate prendere visione
in tanto annoto il da fare e vi ringrazio.

CPU Voltage: 0.8v-1.9v (0.0500v steps)
Memory Voltage: 1.850v-3.11v (0.02v steps)
NB BRO4 CHIP Voltage: 1.2v-1.35v
Northbridge Voltage: 1.20v-3.00v (0.02v steps)
Southbridge Voltage: 1.55-1.85v (0.05v steps)
1.2v HT Voltage: 1.20v-2.0v (0.02v steps)
CPU VTT Voltage: 1.2v-1.55v (0.5 steps)
GTLVREF: 0.569x - 0.684x

queste le voci legate ai voltage

blizzard001
14-04-2010, 09:27
Procedo a tentoni
cmq per adesso ho messo Vcore a 1.2250 e VTT a 1.20.
Il tentavivo è quello di levare il downclock che la mobo fa e far lavorare la CPU alla sua velocità nativa, pur mantenendo i dispositivi di risparmio energetico (Il C1E e lo speedstep)

mi servirebbero delle indicazioni sul come settare il timing delle RAM di modo da averlo uguale per tutti e 4 i banchi
sono delle corsair DH2 xms-4 / xms-5 (cioè due sono 4-4-4-12, le altre due 5-5-5-18)

F1R3BL4D3
14-04-2010, 10:57
Il tentavivo è quello di levare il downclock che la mobo fa e far lavorare la CPU alla sua velocità nativa, pur mantenendo i dispositivi di risparmio energetico (Il C1E e lo speedstep)

E' una frase non-sense... :confused:

User111
14-04-2010, 11:44
E' una frase non-sense... :confused:

@blizzard la mobo non ha il downclock ma è lo speedstep implementato da Intel stessa. Io lo trovo molto comodo :)

per le ram impostale cosi 5-5-5-15 tutti e 4 i banchi

blizzard001
14-04-2010, 13:11
E' una frase non-sense... :confused:

ti dico, non sono un esperto quindi prendete le mie parole con le opportune cautele, nella pratica la P5N-T deluxe fa lavorare la CPU a circa 1.9gh e lo fa salire max a 2.3 contro i 2.66ghz di fabbrica della CPU.
Quello che voglio e che la CPU lavori a 2.66ghz che scenda per il risparmio energetico a valori piu bassi ma che non mi lavori sempre in downclock.
Almeno questo è il mio intento

@blizzard la mobo non ha il downclock ma è lo speedstep implementato da Intel stessa. Io lo trovo molto comodo :)

per le ram impostale cosi 5-5-5-15 tutti e 4 i banchi

per le ram ho fatto cosi, sono andato a vedere su CPUz i valori a me sconosciuti ed impostato cosi:
CL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 18
tRC 22

ci stanno tanti altri valori nel menu del bios e non cosco ed ho chiesto al post della mobo
per il Processore che mi consigliate?

F1R3BL4D3
14-04-2010, 13:52
Controlla che il moltiplicatore sia impostato correttamente.

blizzard001
14-04-2010, 14:31
Controlla che il moltiplicatore sia impostato correttamente.

Per moltiplicatore intendi quello della CPU? (nell'ignoranza totale credo di aver visto una sorta di moltiplicatore anche per la velocita del buff delle ram , solo che la calcola in proporzione su un altro valore)
attualmente il moltiplicatore della CPU è impostato su auto, cioè gestisce la scheda madre.
Se mi riesce sto cercando di bypassare questo sistema un po alla volta e lasciare soltanto attivi i dispositivi di risparmio energetico
Il moltiplicatore sta per adesso in idle sul 6x

F1R3BL4D3
14-04-2010, 14:32
Si, quello della CPU e non i divisori delle ram. Da AUTO mettilo al massimo supportato dalla tua CPU per vedere se così funziona correttamente.
Non è un downclock effettuato di proposito (come potrebbe essere lo speedstep) ma è un errore di impostazione.

blizzard001
14-04-2010, 15:34
Si, quello della CPU e non i divisori delle ram. Da AUTO mettilo al massimo supportato dalla tua CPU per vedere se così funziona correttamente.
Non è un downclock effettuato di proposito (come potrebbe essere lo speedstep) ma è un errore di impostazione.

MEsso su 8
come faccio adesso a vedere se funziona correttamente?
devo fare qualche test?

le modifiche fin ora apportate:
moltiplicatore CPU : 8

impostazioni RAM: (restano ancora altre voci su auto ma non ne ho conoscenza)
CL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 18
tRC 22

Voltaggi:
Vcore a 1.2250
VTT a 1.20.

F1R3BL4D3
14-04-2010, 16:12
Apri CPU-Z e controlla.

blizzard001
14-04-2010, 16:44
Apri CPU-Z e controlla.

me lo segna a 6x,
ma per i dispositivi di risparmio energetico (credo) C1E e speed step

F1R3BL4D3
14-04-2010, 16:46
Si quello ovviamente, ma basta lanciare un'applicativo un minimo pesante e si alzerà.

blizzard001
14-04-2010, 16:47
Si quello ovviamente, ma basta lanciare un'applicativo un minimo pesante e si alzerà.

si
sta sui 6 e poi quando lancio un applicativo passa a 8 per poi scendere a 6 dopo il precaricamento oppure rimane a 8.

E' il caso di fare un preventivo test di stabilità?

fbrbartoli
14-04-2010, 17:41
raga a casa dei miei ho un pentium e6500 con tanti moltiplicatori :D e due banchi da 2 di ocz reaper 1066 che tengo a 5-5-5-15 pl5. Qualcuno le ha ste ram? A quanto posso tirarle?
Attualmente tengo il processore a 333x11 con 1.25v (1.275vcore max) e 1.18v nbcore stabile e ram a 1066 5-5-5-15. Con un bench di everest fanno risultati abbastanza deludenti rispetto la mia configurazione di casa con dd3 (firma) eppure qualcuno di voi mi ha detto che con le ddr2 riesco quasi a arrivare ad eguagliare le ddr3. Ma dove?
Io non supero i 7000. Ma siete sicuri? Sono pure a pl 5...
Inoltre mi chiedo...
Posso portare l'e6500 a 4Ghz?
Con l'E8400 a casa tenendo attivo il C1E mi varia la frequenza ma non cala il vcore che rimane fisso a 1.26 da cpuz mentre sull'e6500 cala il moltiplicatore e anche il vcore... Come mai?

fbrbartoli
14-04-2010, 20:06
si
sta sui 6 e poi quando lancio un applicativo passa a 8 per poi scendere a 6 dopo il precaricamento oppure rimane a 8.

E' il caso di fare un preventivo test di stabilità?

Secondo me adesso ti funzione bene...

sosa
14-04-2010, 22:46
prima o poi te lo becchi, fidati

:D

User111
15-04-2010, 07:07
:D

vero :asd:

User111
15-04-2010, 08:26
in effetti è più ostico, smanettarci. Comunque stò muovendo i primi passi :Prrr:
http://img532.imageshack.us/img532/62/schermataz.png
devo configurare ancora bene i sensori

quando ho tempo me li provo tutti http://www.overclock.net/linux-unix/248684-linux-benchmarks.html

blizzard001
15-04-2010, 08:45
Secondo me adesso ti funzione bene...

Mmmm, dici che non occorre apportare nessun altra modifica?
come stabilità dovremmo cmq esserci, il multiplicatore mi oscilla fra il 6 e 8 e nel complesso non scendo sotto i 2ghz, e tutto ieri sera fra applicativo 3d e firefox aperto nessun crash.
Conviene che faccio cmq un test con Orthos?
se avete altri consigli son qua , grazie a tutti

GIA131
16-04-2010, 09:00
Salve a tutti gente avrei bisogno di una mano: è la prima volta che cerco di toccare il procio e già ho bisogno di aiuto.
1-il vid max che si vede da realtemp è la voce VID 1.2250 giusto???
2-io possiedo una p5n-d e volevo sapere dove posso trovare il NB relativo alla mia mobo.

Davidepiu
16-04-2010, 11:22
Salve a tutti gente avrei bisogno di una mano: è la prima volta che cerco di toccare il procio e già ho bisogno di aiuto.
1-il vid max che si vede da realtemp è la voce VID 1.2250 giusto???
2-io possiedo una p5n-d e volevo sapere dove posso trovare il NB relativo alla mia mobo.

Be di solito 1.20 basta e avanza .

fbrbartoli
16-04-2010, 16:42
Con le ddr2 ocz reaper 1066 cas 5 non riesco a stare sopra gli 8000 di everest (e latenza 64ns :P)... Come avete fatto a tenere le vostre ddr2 al pari delle ddr3?

F1R3BL4D3
16-04-2010, 16:43
:D alzi le frequenze e abbassi i timings.

bertani8
16-04-2010, 19:35
Con le ddr2 ocz reaper 1066 cas 5 non riesco a stare sopra gli 8000 di everest (e latenza 64ns :P)... Come avete fatto a tenere le vostre ddr2 al pari delle ddr3?

Per ottenere risultati sopra i 10.000 punti in everest devi salire almeno a 500 mhz di fsb...frequenza delle ram a 1000 mhz 4-4-4 oppure 1200 5-5-5. Centra pure il FSBstrap e il PL

Tu ora che fsb hai impostato per la cpu ?

devil_mcry
16-04-2010, 20:14
Con le ddr2 ocz reaper 1066 cas 5 non riesco a stare sopra gli 8000 di everest (e latenza 64ns :P)... Come avete fatto a tenere le vostre ddr2 al pari delle ddr3?

fsb?

dovresti provare 500-533 con sub timing tirati oltre ai pl

fbrbartoli
17-04-2010, 08:52
500 fsb? Non so se riuscirò a tenerlo con il pentium e6500. Ora sono a 333x11 con 1.25V
Ho provato 500x8 a 1.30V e quindi ram a 1200 5/5/5 ma mi freeza durante l'avvio in win...
Il problema è che questa configurazione è su un case microatx quindi le temperature sono quelle che sono.
Considerate che già adesso a 333x11 e 1.27V in occt raggiungo un picco di 60°. Tenete anche in conto che il dissi della cpu è uno scythe shuriken che non fa tanto di più di un dissi stock...

User111
17-04-2010, 08:53
500 fsb? Non so se riuscirò a tenerlo con il pentium e6500. Ora sono a 333x11 con 1.25V
Ho provato 500x8 a 1.30V e quindi ram a 1200 5/5/5 ma mi freeza durante l'avvio in win...
Il problema è che questa configurazione è su un case microatx quindi le temperature sono quelle che sono.
Considerate che già adesso a 333x11 e 1.27V in occt raggiungo un picco di 60°. Tenete anche in conto che il dissi della cpu è uno scythe shuriken che non fa tanto di più di un dissi stock...

non ci arrivi

User111
17-04-2010, 13:56
prime95 in emulazione per windows funziona bene :) :sofico: orthos devo trovare un sw per aprire i file cab
http://img543.imageshack.us/img543/2285/schermata1.png

fbrbartoli
17-04-2010, 18:36
@user111
Infatti mi pare di averti letto su qualche post dei p E6xxx.
Tu dici che non riesco a tenerlo quindi a 500x8?
Ma a quanto si porta di norma con dissi ad aria?

User111
17-04-2010, 18:45
@user111
Infatti mi pare di averti letto su qualche post dei p E6xxx.
Tu dici che non riesco a tenerlo quindi a 500x8?
Ma a quanto si porta di norma con dissi ad aria?

un pentium è difficilissimo ma non impossibile :Prrr: . Di norma un E8000 puoi portarlo in du a 500x8 tranquillamente. Puoi anche osare i 630x6

hotak
20-04-2010, 16:26
sulla configurazione in firma sono riuscito a portare l'FSB(quad pumped) fino a 1771 (cpu a 4.2Ghz), ma se provo a salire ancora con l'FSB fino a 1800 sia orthos che linx mi danno errore dopo pochi secondi, ho anche abbassato il moltiplicatore della CPU fino a 6.0x per essere sicuro che il problema non fosse la CPU.. Per adesso ho i seguenti voltaggi:

CPU: 1.32v (1.28v reali da CPU-Z con pencil mod sulla MB)
NB: 1.46v (prima era a 1.44, ma anche alzando continua a dare errore)
HT: 1.34v

e le temp stanno a 4.2Ghz sui 36 in idle e 61 sotto orthos e 72 sotto linx

cosa posso fare per provare a salire ulteriormente? varrebbe la pena di cambiare MB visto che il procio mi sembra abbastanza "culato"?

DrossBelly
20-04-2010, 17:32
hotak non so che raffreddamento tu abbia ma il nb a 1,46 è davvero troppo

hotak
20-04-2010, 18:11
hotak non so che raffreddamento tu abbia ma il nb a 1,46 è davvero troppo

considera che è a 1.40v di default, con una nanoxia 120FX 2000 puntata sopra non supera i 39°

User111
20-04-2010, 19:47
considera che è a 1.40v di default, con una nanoxia 120FX 2000 puntata sopra non supera i 39°

se è cosi, ottimo le specifiche cosa dicono?

hotak
20-04-2010, 20:05
se è cosi, ottimo le specifiche cosa dicono?

non ho capito quali specifiche intendi? per il chipset è un 750i, non sono riuscito a trovare il voltaggio di specifica, ma ho visto che in alcuni forum consigliano di portarlo anche a 1.5v per farlo salire, quindi non mi preoccuperei più di tanto per quello, più che altro mi preoccupo perchè orthos se salgo ancora va in errore e vorrei capire se dipende dal chipset o dalla CPU e se è una cosa che posso risolvere alzando un po i voltaggi o mi conviene prendere direttamente una nuova MB

User111
20-04-2010, 20:14
non ho capito quali specifiche intendi? per il chipset è un 750i, non sono riuscito a trovare il voltaggio di specifica, ma ho visto che in alcuni forum consigliano di portarlo anche a 1.5v per farlo salire, quindi non mi preoccuperei più di tanto per quello, più che altro mi preoccupo perchè orthos se salgo ancora va in errore e vorrei capire se dipende dal chipset o dalla CPU e se è una cosa che posso risolvere alzando un po i voltaggi o mi conviene prendere direttamente una nuova MB
dovresti conoscere le specifiche del tuo chipset per capire se il vnb dato è alto o meno

hotak
20-04-2010, 20:21
dovresti conoscere le specifiche del tuo chipset per capire se il vnb dato è alto o meno

sono introvabili... :(

hotak
20-04-2010, 20:40
salito a 4.3Ghz alzando i voltaggi a

vcore: 1.34v (1.31 reali)
HT: 1.38
vNB: sempre 1.46

il sistema apparentemente è stabile, ma dopo 49sec di tent linx da errore.. mi devo preoccupare?
le temp sotto stress sono sui 75°

User111
20-04-2010, 20:43
sono introvabili... :(

in effetti, ma su auto su che valore si attesta?

hotak
20-04-2010, 20:48
in effetti, ma su auto su che valore si attesta?

non me lo mostra neanche da BIOS.. il valore più basso impostabile è 1.32v, ma se non ricordo male sotto gli 1.4v non partiva neanche con la CPU@default

qua uno screenshot subito dopo l'errore http://yfrog.com/c9ocfailp

User111
20-04-2010, 21:02
non me lo mostra neanche da BIOS.. il valore più basso impostabile è 1.32v, ma se non ricordo male sotto gli 1.4v non partiva neanche con la CPU@default

qua uno screenshot subito dopo l'errore http://yfrog.com/c9ocfailp
però potevano fare come la intel :rolleyes: comunque farei cosi, metterei il minimo vnb impostabile con la cpu a def e lo prenderei come riferimento ;)

hotak
20-04-2010, 21:45
se alzo ancora un qualsiasi voltaggio che non sia il vcore appena vado sotto stress BSOD nonostante le temperature rimangano nella norma.. Ho riportato a 4.2Ghz e domani cerco di limare un po i voltaggi

Davidepiu
20-04-2010, 22:43
Oh raga ma giusto per curiosità a livello prestazionale giocando In HD (1920 * 1080) Ne vale realmente la spesa cambiare Piattaforma ? Nel senso che con il mio e8500 a 4giga io ci gioco veramente bene Sono molto soddisfatto , Ovviamente so che è ora e gia obsoleta Ma e giusto per sapere Quanto ancora Puo "tenere "

Ho degli amici che hanno Atlhlon x2 5000+ Pentium 4 3.6 :D Pentium D e giocano Sempre XD

User111
21-04-2010, 12:48
se alzo ancora un qualsiasi voltaggio che non sia il vcore appena vado sotto stress BSOD nonostante le temperature rimangano nella norma.. Ho riportato a 4.2Ghz e domani cerco di limare un po i voltaggi
io perlomeno stabilirei il vnb di riferimento, almeno. Al thread della tua mobo hai chiesto?
Oh raga ma giusto per curiosità a livello prestazionale giocando In HD (1920 * 1080) Ne vale realmente la spesa cambiare Piattaforma ? Nel senso che con il mio e8500 a 4giga io ci gioco veramente bene Sono molto soddisfatto , Ovviamente so che è ora e gia obsoleta Ma e giusto per sapere Quanto ancora Puo "tenere "

Ho degli amici che hanno Atlhlon x2 5000+ Pentium 4 3.6 :D Pentium D e giocano Sempre XD

adesso un quad lo ritengo un inutile spreco di denaro. Con il dual si ha la dimostrazione che si gioca ancora degnamente. Per quanto riguarda il mio Phenom X6 lo prenderò tra 2-3 anni almeno quando ne avrò bisogno, per ora stò benissimo con il mio E8500 e gioco a 1920x1080p

akiramax2
21-04-2010, 18:42
mi iscrivo visto che da domani sarò possessore di un E8500 :D

bertani8
21-04-2010, 19:05
mi iscrivo visto che da domani sarò possessore di un E8500 :D


Grande ben arrivato !! avrai da divertiti !!

@Davidepiu
i nuovi dual i3 non sono male, ma vanno più o meno come i CD2

Roba vecchia? ...na io direi collaudata
E poi con i CD2 si assapora il vero senso dell' oc...che gusto c' è con un
i7 che tano fa girare di tutto anche a def ? ....fare oc per poter sfruttare nuovi
software senza cambiare hw ha un senso e da pure delle soddisfazioni, farlo per vedere
fin dove può arrivare un sistema.....è un pò come fare la gara a chi ce l' ha più lungo....e non serve a
nulla, i supercomputer sono altri ;)

sbrista
21-04-2010, 20:03
Grande ben arrivato !! avrai da divertiti !!

@Davidepiu
i nuovi dual i3 non sono male, ma vanno più o meno come i CD2

Roba vecchia? ...na io direi collaudata
E poi con i CD2 si assapora il vero senso dell' oc...che gusto c' è con un
i7 che tano fa girare di tutto anche a def ? ....fare oc per poter sfruttare nuovi
software senza cambiare hw ha un senso e da pure delle soddisfazioni, farlo per vedere
fin dove può arrivare un sistema.....è un pò come fare la gara a chi ce l' ha più lungo....e non serve a
nulla, i supercomputer sono altri ;)

quoto tutto soprattutto l'ultimo pensiero!!!!!

Davidepiu
23-04-2010, 01:15
A ok ! Va bene dai meglio cosi allora ;)

Al limite si vedra con Crysys 2 se arranca si puo pensare a un bel Q9550 :D

User111
23-04-2010, 06:32
A ok ! Va bene dai meglio cosi allora ;)

Al limite si vedra con Crysys 2 se arranca si puo pensare a un bel Q9550 :D

magari non basterà nemmeno quello :D

alex oceano
23-04-2010, 08:58
magari non basterà nemmeno quello :D

io prima avevo un E8400 adesso ho Q9550 devo provare ancora a giocarci mi avete incuriosito

sbrista
23-04-2010, 09:59
io prima avevo un E8400 adesso ho Q9550 devo provare ancora a giocarci mi avete incuriosito

interessatissimo a sapere come modifica il playing con un q rispetto all'8400:D

akiramax2
23-04-2010, 13:12
ragazzi ho messo su l'e8500 sulla mia P5B Deluxe.... ho impostato ancora tutto provvisoriamente ma ho visto già che è molto sensibile alla temperatura... appena raggiunge i 60/61° diventa instabile con orthos o Prime95... mi confermate?

XpandatuningX
23-04-2010, 14:22
ciao a tutti...ho cambiato il dissi del mio e8400 con un arctic cooling freezer 7 pro per salire ancora ma ho un problema...prima lo tenevo a 3,6 ghz con fsb a 400 e tutto il resto in auto...poi ho provato a salire verso i 3,8 ghz con 423 di fsb e ho impostato il voltaggio manualmente e da cpu z mi dava 1,25/7 che però non ho ancora testato perchè impostando il pci-e a 101 il pc non si avvia...ma dice che l'overclock è fallito...se invece lo lascio su auto si avvia...come posso risolvere???lo posso lasciare su auto??

P.S
ora lo tengo stabile a 3,825 ghz a 1,280v testato con orthos ma quando metto il pci-e a 101 non si avvia...

medievalspawn
23-04-2010, 17:13
Ciao, mi chiedevo come mai pur essendo passato da un E4300@2970Mhz con 2 gb di ram a un E8400@3600Mhz a 1,35Vcore con 4 gb di ram il 3dmark vantage mi segni un risultato minore sia in CPU che in GPU!!!! Mi sembra assurdo

In compenso il prime a 1Mb è sceso da 21 secondi a 12 :)

alex oceano
23-04-2010, 18:35
interessatissimo a sapere come modifica il playing con un q rispetto all'8400:D

e si sopratutto titoli come gta fear ecc da vedere il comportamento anche se il dual con molti giochi è andato sempre bene

Giamma 93
29-04-2010, 21:25
Salve a tutti.Vorrei sapere se qualcuno avrebbe una buona configurazione da consigliarmi non estrema e non scrausa.Il mio pc monta ASUS P5Q3 Deluxe WI-FI,Intel E8400 con dissipatore NOCTUA-U9B ram Corsair ddr3 1333 MHZ con dissipatore in alluminio 4GB,Nvidia 8800 GTX con dissi zerotherm.Ero riuscito tempo fa tramite una configurazione consigliatami ad portare la mia cpu a 4.07 ghz però non era buona come configurazione perchè il pc si accendeva si rispegneva subito e dopo partiva e molte volte mi dava overclocking failed e se entravo nel bios salvavo senza toccare nulla partiva.Grazie mille dell'aiuto

bertani8
29-04-2010, 21:51
Salve a tutti.Vorrei sapere se qualcuno avrebbe una buona configurazione da consigliarmi non estrema e non scrausa.Il mio pc monta ASUS P5Q3 Deluxe WI-FI,Intel E8400 con dissipatore NOCTUA-U9B ram Corsair ddr3 1333 MHZ con dissipatore in alluminio 4GB,Nvidia 8800 GTX con dissi zerotherm.Ero riuscito tempo fa tramite una configurazione consigliatami ad portare la mia cpu a 4.07 ghz però non era buona come configurazione perchè il pc si accendeva si rispegneva subito e dopo partiva e molte volte mi dava overclocking failed e se entravo nel bios salvavo senza toccare nulla partiva.Grazie mille dell'aiuto

Ti consiglio di salire pian piano. Prova partendo con una cofigurazione a 3,825

Fsb 450
moltiplicatore 8,5
fsbstrap 333
memorie l' impostazione più vicina al 1333

timming auto
PL (prestation level) auto

Vcore 1,25 (ma credo che potrai scendere)
PLL 1,50 (di più non serve)
Vfsb 1,22 (con questo puoi arrivare a fsb 500)
Vnb 1,25 (e comunque la prima tacca sotto il giallo)
Vram auto
Gli altri voltaggi su auto

LLC (Load Line Calibration) Enabled
Spread Spectrum entrambi disabled
Tutto il resto su auto

Una cosa importante da sapere è che tutte le schede madri Asus
quando viene settata manualmente la cpu in oc, spara alle stelle
tutti i voltaggi che trova su auto: per questo è importante settarli a mano
Parti con i parametri esatti che ti ho postato qui sopra e poi testa con
orthos Blend Priorità 8 per una mezzoretta e con linx memory all
Mi raccomando di tenere sott' occhio le temperature con real temp:
sopratutto durante i test con orthos e linx non devi superare i 70° sui core

Se risulti stabile puoi provare ad abbassare il vcore di un paio di tacche
e ritestare......sinchè non trovi il vcore minimo per essere stabile.

In ogni caso ti consiglio di leggere le guide qui all' inizio del thread e
la quida all' overclock presente nel forum. E' importante sapere quello che si fa
per evitare di danneggiare qualche componente hw.

Prima di salire oltre vediamo cosa riesci a fare come si comporta il pc a 3,825 ;)

bertani8
29-04-2010, 21:57
Ciao, mi chiedevo come mai pur essendo passato da un E4300@2970Mhz con 2 gb di ram a un E8400@3600Mhz a 1,35Vcore con 4 gb di ram il 3dmark vantage mi segni un risultato minore sia in CPU che in GPU!!!! Mi sembra assurdo

In compenso il prime a 1Mb è sceso da 21 secondi a 12 :)

1,35v per i 3,6 ghz mi sembrano troppi.
Credo che ci devi lavorare un po.
Non può essere più lento.
Prova a reistallare il 3dMark ...

medievalspawn
29-04-2010, 23:31
1,35v per i 3,6 ghz mi sembrano troppi.
Credo che ci devi lavorare un po.
Non può essere più lento.
Prova a reistallare il 3dMark ...

ho installato seven 64 bit ed in effetti vado più veloce di prima

Cmq succede una cosa strana, se scendo di vcore non è stabile, a 3600 è stabilissimo e temperature decenti, però se riavvio il pc non riparte subito, devo spengerlo x 10 minuti e rifunziona perfettamente cosa potrebbe essere???

Davidepiu
29-04-2010, 23:40
ho installato seven 64 bit ed in effetti vado più veloce di prima

Cmq succede una cosa strana, se scendo di vcore non è stabile, a 3600 è stabilissimo e temperature decenti, però se riavvio il pc non riparte subito, devo spengerlo x 10 minuti e rifunziona perfettamente cosa potrebbe essere???

Voltaggio del NB

riokbauto
30-04-2010, 06:52
....Se si utilizza un dissipatore diverso da quello boxato con i processori che lo includono nella confezione la garanzia decade.
Se si pratica overclock la garanzia decade.
Detto questo all'interno del processore non è presente alcun registro che permetta di stabilire se il processore sia stato overcloccato o meno, o se sia stato utilizzato un dissipatore diverso da quello fornito nella confezione del processore, perciò, in caso di rottura della vostra CPU sta a voi dichiarare di avere praticato overclock e di aver sostituito il dissipatore stock. Dichiarando di non aver eseguito queste operazioni che invalidano la garanzia otterreste la sostituzione o la riparazione del vostro processore. Chiaramente siete tenuti a dichiarare il vero :asd:


Ma è proprio vero tutto questo ?
Quindi non è più come tanti anni fa??

User111
30-04-2010, 06:55
Ma è proprio vero tutto questo ?
Quindi non è più come tanti anni fa??

non credo se uso un arctic freezer mi cade la garanzia, discorso diverso se mi ritrovo con la cpu testata sotto LN2 e semimorta allora si :asd: se poi sei furbo te la fai cambiare lo stesso :D

pgp
30-04-2010, 08:25
non credo se uso un arctic freezer mi cade la garanzia

Sì, decade. Se contatti Intel ti chiederanno, tra le altre cose, quale dissipatore è stato utilizzato, e se dici di aver usato uno diverso dall'originale segnano il tuo processore come fuori garanzia.
Ogni tanto in sezione processori viene aperto un thread di utenti increduli per questa cosa.


pgp

riokbauto
30-04-2010, 08:29
Sì, decade. Se contatti Intel ti chiederanno, tra le altre cose, quale dissipatore è stato utilizzato, e se dici di aver usato uno diverso dall'originale segnano il tuo processore come fuori garanzia.
Ogni tanto in sezione processori viene aperto un thread di utenti increduli per questa cosa.


pgp

ok ma se dico che ho usato sempre quello stock ?

User111
30-04-2010, 08:33
Sì, decade. Se contatti Intel ti chiederanno, tra le altre cose, quale dissipatore è stato utilizzato, e se dici di aver usato uno diverso dall'originale segnano il tuo processore come fuori garanzia.
Ogni tanto in sezione processori viene aperto un thread di utenti increduli per questa cosa.


pgp

boh, strana come cosa :stordita:

User111
30-04-2010, 08:35
ok ma se dico che ho usato sempre quello stock ?

non c'è problema