PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

brattak
30-03-2009, 11:39
allora oggi vorrei sapere questa piccola cosa
sabato pomeriggio rock solid con voltaggio 1.28125 da bios
25 cicli di ibt e un po di prime 95
oggi errore dopo 1 minuto di prime e passati 2 test su 5 di ibt
alzo in vcore a 1.2875 tutto ok
come si spiega nessun cambio hardware nessuna modifica niente di niente.....

Capellone
30-03-2009, 11:40
Zalve :O
sono entrato nel club con un E8400 C0 scassato di seconda mano
il Piave mormorò...(cit.)

87gio
30-03-2009, 11:45
Zalve :O
sono entrato nel club con un E8400 C0 scassato di seconda mano
il Piave mormorò...(cit.)

:eek: :muro: xche scassato ? :D

K Reloaded
30-03-2009, 11:46
Zalve :O
sono entrato nel club con un E8400 C0 scassato di seconda mano
il Piave mormorò...(cit.)

LOL grande Paolo ... :D

oggi piove, non è che esci con la nuova cabrio vero? :asd:

thegladiator
30-03-2009, 11:50
si ma questo è chiarissimo, il punto è che non puoi sapere a priori quanto voltaggio richiede il NB ...

Sì beh ok, non puoi saperlo in quanto non è specificato da nessuna parte. In teoria dato che lo strap 200 (800) è quello con molti del NB più elevato, si può supporre che con FSB in specifica, quindi 333, il NB "debba" funzionare con Vdefault fino a 666, ovvero 333x2, come da tabella... :)

Io son tornato sul discorso, postando il link della guida, in quanto ieri mi era sembrato che qualcuno si stupisse, te compreso ( :p ), che il NB avesse una frequenza.... :)

brattak
30-03-2009, 11:53
allora oggi vorrei sapere questa piccola cosa
sabato pomeriggio rock solid con voltaggio 1.28125 da bios
25 cicli di ibt e un po di prime 95
oggi errore dopo 1 minuto di prime e passati 2 test su 5 di ibt
alzo in vcore a 1.2875 tutto ok
come si spiega nessun cambio hardware nessuna modifica niente di niente.....
dai figliuoli.....

Capellone
30-03-2009, 12:03
:eek: :muro: xche scassato ? :Dvedo che i sensori di temperatura non scendono sotto i 37°C in idle; va ben che provvisoriamente sto usando il dissi boxato di un Q6600, ma in idle dovrebbe stare anche sotto i 30°
ho letto che è abbastanza frequente questa roga tra i Penryn.

LOL grande Paolo ... :D

oggi piove, non è che esci con la nuova cabrio vero? :asd:
non lo faccio cabrio prima di aver messo da parte i soldi per una cpu di ricambio, non si sa mai...
:asd:

K Reloaded
30-03-2009, 12:03
Sì beh ok, non puoi saperlo in quanto non è specificato da nessuna parte. In teoria dato che lo strap 200 (800) è quello con molti del NB più elevato, si può supporre che con FSB in specifica, quindi 333, il NB "debba" funzionare con Vdefault fino a 666, ovvero 333x2, come da tabella... :)

Io son tornato sul discorso, postando il link della guida, in quanto ieri mi era sembrato che qualcuno si stupisse, te compreso ( :p ), che il NB avesse una frequenza.... :)

beh questo è un parametro che non ho mai visto considerato da nessuno ... in quanto non ci sono (appunto) riferimenti oggettivi su come comportarsi nel merito ... il NB per esempio non ha un VID ... e non è manco dato sapere quant'è il V default del chip ...

K Reloaded
30-03-2009, 12:05
dai figliuoli.....

può anche essere l'OS ceh si è sporcato o che a differenza dell'altra volta hai qualcosa in background che prima non avevi ...

87gio
30-03-2009, 12:05
vedo che i sensori di temperatura non scendono sotto i 37°C in idle; va ben che provvisoriamente sto usando il dissi boxato di un Q6600, ma in idle dovrebbe stare anche sotto i 30°
ho letto che è abbastanza frequente questa roga tra i Penryn.


non lo faccio cabrio prima di aver messo da parte i soldi per una cpu di ricambio, non si sa mai...
:asd:

si i sensori spesso sono bloccati. ma baste che funzionano in alto ;) poi se ti segna 33 invece di 37 sti cavoli. tanto stai sempre bene. se poi sono bloccati anche in alto come e' capitato a qualcuno allora si che è una rogna.

raga ma dalla lappatura a farlo scappottato quanto si guadagna in oc?

thegladiator
30-03-2009, 12:05
dai figliuoli.....

Ti posso dire che l'ho già visto capitare, anche sul mio sistema durante le varie prove di OC, e la cosa mi ha lasciato molto perplesso.... :mc:

Secondo me la spiegazione più plausibile è che capita così quando trovi un'impostazione in cui sei all'estremo limite di stabilità con un voltaggio a una determinata frequenza.....oggi ti va, domani magari basta che l'alimentatore per un microsecondo fornisca una frazione di volt in meno (con magari 3°C in più di temp. ambiente per esempio, altro fattore che può incidere...) e tac, ti dà l'errore. Io ho passato 20 cicli di IBT a 500x8,5@1,192V e il giorno dopo con le stesse identiche impostazioni (strap compreso) ha dato errore....
Non so cosa pensare, siete voi gli esperti, io faccio OC a livello "blando"......qualche mega guru dell'OC ci dia delle spiegazioni! :muro: :p

thegladiator
30-03-2009, 12:09
può anche essere l'OS ceh si è sporcato o che a differenza dell'altra volta hai qualcosa in background che prima non avevi ...



Perchè, qualcosa in background causa un errore?????????????? :mbe:

Io durante i test con IBT ogni tanto navigavo in internet...... :confused:

87gio
30-03-2009, 12:11
Perchè, qualcosa in background, causa un errore?????????????? :mbe:

Io durante i test con IBT, navigavo...... :confused:

ma come fai a navigare se ti si intoppa il pc... :eek:

K Reloaded
30-03-2009, 12:11
Perchè, qualcosa in background, causa un errore?????????????? :mbe:



scusami ma è una novità? :D in fin dei conti stai facendo girare un programma sotto ambiente windows ... la maniera migliore per benchare è sempre avere un OS pulitissimo e fresco fresco di installazione ... (lasciamo perdere il discorso tweaks)

lappi
30-03-2009, 12:12
ragazzi mi date dei range di valori entro quale posso stare tranquillo in daily?
mi servirebbero del :
NB
FSB termination voltage
VTT
PLL
tenendo conto che
http://www.pctuner.net/hardware/Motherboard/ASUS-Rampage-Formula/Asus-rampage-formula-10.jpg

K Reloaded
30-03-2009, 12:15
vFSB: MAI oltre 1.30
vPLL: direi max 1.55 per il DU
vNB: 1.35 max per il Daily Safe
vCC: MAI oltre 1.40 ad aria

vSB: settali al minimo che tanto nn cambia nulla ...

lappi
30-03-2009, 12:18
vFSB: MAI oltre 1.30
vPLL: direi max 1.55 per il DU
vNB: 1.35 max per il Daily Safe
vCC: MAI oltre 1.40 ad aria

vSB: settali al minimo che tanto nn cambia nulla ...
sti cavoli allora la mia rampage parte da valori quasi al limite! :\

K Reloaded
30-03-2009, 12:43
sti cavoli allora la mia rampage parte da valori quasi al limite! :\

direi proprio di no ... è uguale alla mia ;)

Blasio
30-03-2009, 12:48
raga ho un problema con pc settato in modo come in firma. Allora nel masterizzare cd dvd sia normali ke dual layer e anke nel vedere film i miei due lettori pioneer 112L (masterizzatore) e samsung (lettore dvd) vanno a scatti o meglio nel masterizzare il pc va a scatti e anke durante i film...il problema qual'è? il vtt del processore sta a 1,10v mentre il vcore a 1,21 e da tutti i test effettuati sia sul procio sia sulla video sia sulle ddr non compaiono errori o crash del sistema....cosa potrà essere? E come potrei risolverlo?

bhe qua ognuno posta le sue esperienze impressioni e chi legge dovrebbe farne tesoro.............non giudicarle........
i lettori masterizzatore sono sata o ide se ide controlla udma

sono ide i lettori

thegladiator
30-03-2009, 12:49
ma come fai a navigare se ti si intoppa il pc... :eek:


Apro il browser prima di far partire IBT, le risorse che vengono richieste alla cpu per navigare sono irrisorie, ok è un po' più lento ma comunque tranquillamente utilizzabile. Boh, magari saranno i 4Gb di ram e il fatto che ho la fibra ottica ma vi garantisco che sul mio sistema internet durante IBT full stress è utilizzabile.... :)

thegladiator
30-03-2009, 12:54
scusami ma è una novità? :D in fin dei conti stai facendo girare un programma sotto ambiente windows ... la maniera migliore per benchare è sempre avere un OS pulitissimo e fresco fresco di installazione ... (lasciamo perdere il discorso tweaks)


No, un momento. Io sarò ignorante di OC ma le linee base di funzionamento di un PC le conosco abbastanza bene. Se il mio sistema non presenta "conflitti" o errori sw strani durante il normale utilizzo, non vedo perchè IBT dovrebbe sbagliare i conti se contemporaneamente gira qualcos'altro di regolare in background; so benissimo che impiegherà più tempo, e se dovessi "benchare" ovvio che gli farei fare solo quello, ma se il fine è quello di testare la stabilità e non di testare le prestazioni (come nel caso di IBT utilizzato per prove di OC), a mio modesto parere la cpu NON deve sbagliare i conti, per quanto sotto stress, se contemporanemente gli arriva qualche interrupt differente....

fcs
30-03-2009, 13:12
leggendo i vostri post precedenti sul discorso stabilità mi avete fatto venire i dubbi...
allora stamani ho rifatto girare IBT pero' stavolta ho fatto 30 cicli...
Bene li ha passati tutti senza problemi.
contando a che le 3 ore e mezza fatte ieri con prime credo di potermi considerare RS...la configurazione è sempre quella in firma.

brattak
30-03-2009, 13:48
sono ide i lettori
alloara guarda in risorse del pc proprieta se sono in pio o in ultra dma


non so che pensare si probabilmente il mio ali e al limite un 550 watt rasurbo ora monto una scheda video ciofeca e riprovo...

thegladiator
30-03-2009, 14:22
alloara guarda in risorse del pc proprieta se sono in pio o in ultra dma


non so che pensare si probabilmente il mio ali e al limite un 550 watt rasurbo ora monto una scheda video ciofeca e riprovo...



No, no, mi hai frainteso!!! Il tuo ali probabilmente non ha nessun problema. Io ho ipotizzato che x la tua cpu a quella frequenza 1,28V sono evidentemente ad un limite tale per cui se l'alimentatore, in piena tolleranza, "cede" 0.001V per una frazione di secondo (cosa del tutto normale anche nel migliore alimentatore del mondo!) la tua cpu va in errore...
Non l'avevo notato prima ma la mia ipotesi è suffragata dal fatto che sei passato da non stabile a stabile variando da 1,28125 a 1,2875, cioè 0,00625V di differenza. Stiamo parlando della 3a e 4a cifra decimale!!!!! Scusate, ma secondo me la tolleranza di funzionamento (stabilità delle tensioni, tanto per capirci...) di qualsiasi ali ad una determinata tensione è superiore! Hai capito cosa intendo? :)

Benzamen
30-03-2009, 15:42
Ciao a tutti ragazzi sono di nuovo io dopo aver fatto un macello di prove per trovare la stabilità ora sembra che ci siamo con la configurazione che vado a postarvi mi ha passato:

6 ore di prime95 sotto vista 64bit + 6 ore sotto XP - 15 su 15 passate intel burn test vista 64bit & XP - super PI vista 64bit & XP - 3 benchmark di crysis sotto vista 64bit - 3dmark vantage in modalità performance e modalita extreme sotto vista 64bit - 3dmark05 + 3dmark06 sotto XP - più vari giochi sotto XP. Il mio obbiettivo principale e giocare quindi non penso di avere problemi.

La mia configurazione è scheda madre:asus rampage formula CPU:e8500 RAM:ddr2 corsair dominator 1066

Questi sono i settaggi:

Extreme twaker

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 444
FSB Strap to NB -> auto (manuale ho problemi con crysis non chiedetemi perchè)
PCIE Freq -> 101

DRAM Freq DDR2 -> 1067
DRAM Command Rate -> auto (manuale stesso problema del FSB Strap)
DRAM Timing Control -> auto (5-5-5-18) (manuale stesso problema dei due precedenti)

Voltages:

CPU Voltage -> 1.31875 - 1.304 (CPUZ)
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.27
DRAM Voltage -> 2.10 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.050
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto

Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable

C1E Support -> enable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable

Temperature: core in idle:28° - core in full:71° sotto intel burn test vista 64bit (real temp)
Temperature: core in idle:28° - core in full:68° sotto intel burn test XP (real temp)

davidexD
30-03-2009, 15:47
raga ma io se imposto nbcore a 1,42 che poi da windows mi da 1,39 mi fa tenere i 1,2 d vcore, se scendo mi sale direttamente a 1,37 idem il vtt se scendo sotto la soglia dei 1,34 mi sale sempre a 1,37. nbcore troppo alto cosa comporta apparte il calore, che se non ci mettevo una ventola a sputare mi saliva a 62°c. ora massimo 51°.poi mi hanno detto che se il vtt è troppo alto accorcio tanto la vita del procio e l'occabilità, right?

brattak
30-03-2009, 17:40
No, no, mi hai frainteso!!! Il tuo ali probabilmente non ha nessun problema. Io ho ipotizzato che x la tua cpu a quella frequenza 1,28V sono evidentemente ad un limite tale per cui se l'alimentatore, in piena tolleranza, "cede" 0.001V per una frazione di secondo (cosa del tutto normale anche nel migliore alimentatore del mondo!) la tua cpu va in errore...
Non l'avevo notato prima ma la mia ipotesi è suffragata dal fatto che sei passato da non stabile a stabile variando da 1,28125 a 1,2875, cioè 0,00625V di differenza. Stiamo parlando della 3a e 4a cifra decimale!!!!! Scusate, ma secondo me la tolleranza di funzionamento (stabilità delle tensioni, tanto per capirci...) di qualsiasi ali ad una determinata tensione è superiore! Hai capito cosa intendo? :)
risolto disabilitando cpu spread spectrum :D
non so come mai ma era abilitato :mad:

birmarco
30-03-2009, 17:49
risolto disabilitando cpu spread spectrum :D
non so come mai ma era abilitato :mad:

Occhio ai tumori :asd:

fcs
30-03-2009, 18:14
come faccio per essere inserito nella sezione daily in prima pagina?

FCS

E8500 Step E0 VID 1.225
4050Mhz (FSB 450x9)
Vcore min in idle = 1.208
VCore max in full = 1.216
Temp core in idle = 38°
Temp core in full = 60°
Mobo = EVGA 680i Vdrop mod
Dissi = Zalman 9700 Led

brattak
30-03-2009, 18:25
metti anche il mio
brattak
E8400 Step E0 VID 1.225
4000Mhz (FSB 500x8)
Vcore min in idle = 1.26
VCore max in full = 1.24
Temp core in idle 39°
Temp core in full 73°
Mobo = Asus P5K-PrO
Dissi = THERMALTAKE TMGi

kellone
30-03-2009, 18:43
inseriti... ma serve lo screen come descritto in prima pagina, se no poi vi elido.

kellone
30-03-2009, 18:45
Vcore min in idle = 1.26
VCore max in full = 1.24
Mobo = Asus P5K-PrO


Mi sa che hai sbagliato qualcosa.
Se metti su enable il load line calibration ti stà in idle a 1,24 ed in full a 1,26.... ergo puoi scendere di brutto.

fcs
30-03-2009, 18:45
inseriti... ma serve lo screen come descritto in prima pagina, se no poi vi elido.

lo screen con cpuz?

kellone
30-03-2009, 18:46
lo screen con cpuz?

Ma la hai letta?

fcs
30-03-2009, 18:47
Ma la hai letta?
si sono un idiota.....
volevo dire programma tipo coretemp sotto IBT

kellone
30-03-2009, 18:49
si sono un idiota.....
volevo dire programma tipo coretemp

Anche io sono un pirla... non avevo mica spiegato bene.... ho corretto adesso.

P.S. ma fcs come il sistema di aggancio delle pinne nelle tavole da surf?

davidexD
30-03-2009, 19:29
raga ma io se imposto nbcore a 1,42 che poi da windows mi da 1,39 mi fa tenere i 1,2 d vcore, se scendo mi sale direttamente a 1,37 idem il vtt se scendo sotto la soglia dei 1,34 mi sale sempre a 1,37. nbcore troppo alto cosa comporta apparte il calore, che se non ci mettevo una ventola a sputare mi saliva a 62°c. ora massimo 51°.poi mi hanno detto che se il vtt è troppo alto accorcio tanto la vita del procio e l'occabilità, right?

consigli??

Benzamen
30-03-2009, 19:39
mi potete solo dire se come settaggi vanno bene quelli che ho postato in pagina 202 grazie per le risposte.

brattak
30-03-2009, 19:45
consigli??
su p 35 e sconsigliabile passare gli 1.40 sul nort
pena calo di prestazioni grafiche sul p45 non so se valga ma comunque dovresti trovare un equilibrio tra i 3 voltaggi anche perche il nort a 62 e veramente alto e pire a 51 non scherza pensa quest estate

brattak
30-03-2009, 19:49
mi potete solo dire se come settaggi vanno bene quelli che ho postato in pagina 202 grazie per le risposte.
CPU TM Function -> disable metti su enable e un risparmio della cpu o protezione bho ;)
per il resto direi che e tutto ok come voltaggi come prestazioni lo sai tu

davidexD
30-03-2009, 19:53
su p 35 e sconsigliabile passare gli 1.40 sul nort
pena calo di prestazioni grafiche sul p45 non so se valga ma comunque dovresti trovare un equilibrio tra i 3 voltaggi anche perche il nort a 62 e veramente alto e pire a 51 non scherza pensa quest estate

in idle il north sta a 45°

posso provare a scendere di pochi step del nbcore.

brattak
30-03-2009, 19:58
in idle il north sta a 45°

posso provare a scendere di pochi step del nbcore.
mmmh allora devi trovare un equilibrio tra le 3 voci cioe scendi 2 step per una e sali uno per l altra finche non trovi la stabilita di solito io prediligo tutti i voltaggi bassi al minimo e poi testo quanto vcore cheide la cpu se non e elevato fino a 1.30\1.35 va bene se no metto mano a tutti i voltaggi

fcs
30-03-2009, 20:18
Anche io sono un pirla... non avevo mica spiegato bene.... ho corretto adesso.

P.S. ma fcs come il sistema di aggancio delle pinne nelle tavole da surf?

si

Benzamen
30-03-2009, 20:20
CPU TM Function -> disable metti su enable e un risparmio della cpu o protezione bho ;)
per il resto direi che e tutto ok come voltaggi come prestazioni lo sai tu

cpu tm function : Questa voce permette di attivare alcune feature proprie della CPU grazie alle quali si possono raggiungere migliori livelli di risparmio energetico grazie alla riduzione dinamica della frequenza di funzionamento.

fcs
30-03-2009, 20:20
PER KELLONE.

idle:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330211708_idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330211708_idle.jpg)

full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330211908_stress.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330211908_stress.jpg)

Finish:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330211952_finish.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330211952_finish.jpg)

davidexD
30-03-2009, 20:21
mmmh allora devi trovare un equilibrio tra le 3 voci cioe scendi 2 step per una e sali uno per l altra finche non trovi la stabilita di solito io prediligo tutti i voltaggi bassi al minimo e poi testo quanto vcore cheide la cpu se non e elevato fino a 1.30\1.35 va bene se no metto mano a tutti i voltaggi

il vtt è gia al limite se scendo ancora mi va a 1,36 invece per l'nbcore posso provare a scendere di poco.

fcs
30-03-2009, 20:30
Anche io sono un pirla... non avevo mica spiegato bene.... ho corretto adesso.

P.S. ma fcs come il sistema di aggancio delle pinne nelle tavole da surf?

ho letto ora che sei di genova,
li dalle vostre parti fa delle ottime onde:
Pegli
Varazze
ecc..

brattak
30-03-2009, 21:58
idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330225712_idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330225712_idle.jpg)
full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330225754_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330225754_full.jpg)
finish
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330225829_finish.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330225829_finish.jpg)

fabiluc
30-03-2009, 22:21
dove lo trovi un prog/gioco che ti manda cpu a 80 gradi in full load di 100% per ambo i core....
Bè io l'ho trovato......:muro:
sono un pò OT,ma da due giorni la mia cpu è fissa tra 90-100% anche senza usare nessun programma,tutte le applicazioni chiuse(tranne core temp),ho resettato il bios a default,senza soluzione e temp cpu\gpu 38° :(
per caso avete idea di cosa gli possa aver preso?

kellone
30-03-2009, 22:38
ho letto ora che sei di genova,
li dalle vostre parti fa delle ottime onde:
Pegli
Varazze
ecc..

Eh eh eh... io ho un fish tail da 5'2" radicalissimo.
Abito ad un passo da Pegli, o meglio, Multedo, ma spesso vado a Varazze, Chiavari, Levanto.
Mi è capitato di venire anche al Forte, a Viareggio ecc.
Sono "appena" 15 anni che vado..... :eek:

davidexD
30-03-2009, 22:39
può essere anche un virus eh

Skynetx
30-03-2009, 22:41
ciao raga mi aggrego al post :D
sto provando questo gioiellinoe devo dire che mi ci trovo benone ^^

giudicate voi :P

http://f.imagehost.org/0480/Skynex-pc.jpg (http://f.imagehost.org/view/0480/Skynex-pc)

fcs
30-03-2009, 22:57
Eh eh eh... io ho un fish tail da 5'2" radicalissimo.
Abito ad un passo da Pegli, o meglio, Multedo, ma spesso vado a Varazze, Chiavari, Levanto.
Mi è capitato di venire anche al Forte, a Viareggio ecc.
Sono "appena" 15 anni che vado..... :eek:

io 19 pensa te...
alla fine è capace che ci si conosce anche...
ascolta mi sa che ho un problemino:
3d mark mentre è in esecuzione mi crasha dicendomei che esplora risorse ha smesso di funzionare e prima mentre giocavo a grid mi ha dato un errore sull'eseguibile dicendo che grid.exe ha smesso di funzionare.
Problema di stabilita?

kellone
30-03-2009, 23:08
io 19 pensa te...
alla fine è capace che ci si conosce anche...
ascolta mi sa che ho un problemino:
3d mark mentre è in esecuzione mi crasha dicendomei che esplora risorse ha smesso di funzionare e prima mentre giocavo a grid mi ha dato un errore sull'eseguibile dicendo che grid.exe ha smesso di funzionare.
Problema di stabilita?

Decisamente si.
Dai uno step al Vcore, se non basta anche al NB.

fcs
30-03-2009, 23:11
Decisamente si.
Dai uno step al Vcore, se non basta anche al NB.

ma ho fatto 30cicli di IBT e 4 ore di prime e niente e ora sto problema?

kellone
30-03-2009, 23:16
ma ho fatto 30cicli di IBT e 4 ore di prime e niente e ora sto problema?

Non hai mica tutti i torti....
L'FSB non è alto, la scheda dovrebbe tenerlo, non capisco.

La VGA la hai testata?
Prova la scansione artefatti con ATT.

fcs
30-03-2009, 23:18
Non hai mica tutti i torti....
L'FSB non è alto, la scheda dovrebbe tenerlo, non capisco.

La VGA la hai testata?
Prova la scansione artefatti con ATT.

puo darsi che siano le ram a 5-5-5-15?

Blasio
31-03-2009, 00:01
alloara guarda in risorse del pc proprieta se sono in pio o in ultra dma


risolto era il canale master del masterizzatore ke secondo me si è fuso X°D ora sta a slave e tt funziona alla perfezione :) tnx mille per il supporto ;)

Benzamen
31-03-2009, 00:31
ragazzi scusate ho una domanda non riesco a capire i valori che mi rileva asus pc probe che sono gli stessi che mi da il bios però sono inferiori a quelli che inserisco io avete una spiegazione grazie:

Vcore 1,30 da bios inserito io 1,318
SB volt 1,06 da bios inserito io 1,05
SB2 1.52 da bios inserito io auto
fsb term volt 1,14 da bios inserito io 1,24
dram 2.11 da bios inserito io 2.10
dram ref 1.06 da bios ?
NB volt 1,26 da bios inserito io 1,27

questo e tutto la configurazione completa a pag 202 aspetto vostre risposte grazie se per caso mi dite perchè ho il c1e support attivo ora e disattivo però mi da i stessi valori

P.S ogni tanto non sempre 3dmark05 mi da l'errore che il programma a smesso di funzionare quando deve passare da un test all'altro , può esserci problema con qualche settaggio? nei giochi nessun problema ho fatto un'oretta di grid senza problemi.

kellone
31-03-2009, 01:03
Benza, è normale, si chiama Vdrop.
In pratica hai voltaggi sempre un filo più bassi di quel che imposti.

Benzamen
31-03-2009, 01:20
Benza, è normale, si chiama Vdrop.
In pratica hai voltaggi sempre un filo più bassi di quel che imposti.

ok grazie kellone mi sei sempre di aiuto ;) per il problema di 3dmark pensi sia un problema di voltaggi oppure e il programma che ogni tanto impazzisce

signo3d
31-03-2009, 08:20
ciao raga mi aggrego al post :D
sto provando questo gioiellinoe devo dire che mi ci trovo benone ^^

giudicate voi :P

http://f.imagehost.org/0480/Skynex-pc.jpg (http://f.imagehost.org/view/0480/Skynex-pc)

Sticà :eek:

Ma sei rs?

Monellaccio Smoker
31-03-2009, 08:48
Ragaz scusate na domanda.perchè in idle cpu-z segna+ voltaggio nel procio rispetto all essere full?
c'entra il drop?come si risolve?
Un altra cosa.Io ho un e8500 a 4,1GHZ voltato a 1,272 sono stabile (26 ore di orthos + di un giorno) come voltaggio è buono?
Io ho un asus p5q-se ma che limiti dà al procio o nelle impostazioni rispetto a una p5q-pro o p5q?
Grazie:D !

fcs
31-03-2009, 08:50
io 19 pensa te...
alla fine è capace che ci si conosce anche...
ascolta mi sa che ho un problemino:
3d mark mentre è in esecuzione mi crasha dicendomei che esplora risorse ha smesso di funzionare e prima mentre giocavo a grid mi ha dato un errore sull'eseguibile dicendo che grid.exe ha smesso di funzionare.
Problema di stabilita?

riguardo a questo problema, puo darsi che sia l'alimentatore?
ieri ho provato a afre il test per gli artefatti con ATT e mi sono accorto che durante il test e anche sotto 3dmark la sheda fa uno strano stridolio che si sente pochissimo... è come se gracchiasse..

K Reloaded
31-03-2009, 10:05
RAGAZZI DOVETE RIMPICCIOLIRE LE IMMAGINI!!!!!!!!

Marcellus_Wallace
31-03-2009, 10:58
ciao raga mi aggrego al post :D
sto provando questo gioiellinoe devo dire che mi ci trovo benone ^^

giudicate voi :P

Ma sei ad Aria? Sei RS? Dubito che con un VCore così basso tu possa essere tosto come i massi (RS) a quella frequenza. Facci uno screen dopo mezz'ora di OCCT :read: !!

Se sale così... Me la vendi?

87gio
31-03-2009, 11:01
Ma sei ad Aria? Sei RS? Dubito che con un VCore così basso tu possa essere tosto come i massi (RS) a quella frequenza. Facci uno screen dopo mezz'ora di OCCT :read: !!

Se sale così... Me la vendi?

mi metto in coda anche io hahaha :D

p.s ma hai visto il vid , potrebbe d'arsi che sale cosi ;)

fcs
31-03-2009, 11:18
vi volevo chiedere una cosetta, ma il PCIE Freq a quanto lo devo mettre?
lo posso lasciare a 100 o meglio a 101?
puo darsi che sia dovuto a questo l'instabilita' durante 3dmark ?
se si devo cambiare solo il valore PCIE Freq delo slot dove è inserita la skeda vieo
o anche gli altri due?

87gio
31-03-2009, 11:27
vi volevo chiedere una cosetta, ma il PCIE Freq a quanto lo devo mettre?
lo posso lasciare a 100 o meglio a 101?
puo darsi che sia dovuto a questo l'instabilita' durante 3dmark ?
se si devo cambiare solo il valore PCIE Freq delo slot dove è inserita la skeda vieo
o anche gli altri due?

non e' sicuramente dovuta a quello ma mettilo a 101 ;) e' una prassi teoricamente potresti mettere valori inclusi tra 100 e 105 oltre NO ! e' pericoloso per la scheda video.

Benzamen
31-03-2009, 11:27
vi volevo chiedere una cosetta, ma il PCIE Freq a quanto lo devo mettre?
lo posso lasciare a 100 o meglio a 101?
puo darsi che sia dovuto a questo l'instabilita' durante 3dmark ?
se si devo cambiare solo il valore PCIE Freq delo slot dove è inserita la skeda vieo
o anche gli altri due?

se cambi il valore al pci-e l'ho cambia in tutti i pci-e che ci sono per quello che non bisogna salire molto però portarlo a 101 non crea problemi e ti può ridare stabilità nella scheda video

fcs
31-03-2009, 11:29
non e' sicuramente dovuta a quello ma mettilo a 101 ;) e' una prassi teoricamente potresti mettere valori inclusi tra 100 e 105 oltre NO ! e' pericoloso per la scheda video.

speravo potesse essere quello :muro:
via devo provare a fare 3dmark senza OC e vedere che succede:cry:

Benzamen
31-03-2009, 11:33
speravo potesse essere quello :muro:
via devo provare a fare 3dmark senza OC e vedere che succede:cry:

si a questo punto devi provare a fare il 3dmark senza oc se non ti da problemi c'è qualche problema nell'overclock

fcs
31-03-2009, 12:39
si a questo punto devi provare a fare il 3dmark senza oc se non ti da problemi c'è qualche problema nell'overclock

allora, ho impostato il pci a 101, ho cambiato il cas delle ram da 5-5-5-15 a
5-5-5-18, ho fatto 2 volte il 3d mark e non mi ha dato problemi.
Ho anche ricreato il profilo dal CCC secondo la guida in prima pagina, cambiando solamente i valori scritti in grassetto( prima avevo cambiato anche gli altri valori non sapendo se era corretto o no).

thegladiator
31-03-2009, 12:52
come faccio per essere inserito nella sezione daily in prima pagina?

FCS

E8500 Step E0 VID 1.225
4050Mhz (FSB 450x9)
Vcore min in idle = 1.208
VCore max in full = 1.216
Temp core in idle = 38°
Temp core in full = 60°
Mobo = EVGA 680i Vdrop mod
Dissi = Zalman 9700 Led


Ehi, ma qui tutti che vogliono andare in prima pagina! :D
Moh vi sistemo tutti....posto il mio di screenshot con l'E8500@4,25Ghz(500x8,5)@1,216V che passa 30 cicli di IBT...... :ciapet: ....poi mi mettete in prima pagina con tanto di medaglia d'oro! :D

fcs
31-03-2009, 13:42
Ehi, ma qui tutti che vogliono andare in prima pagina! :D
Moh vi sistemo tutti....posto il mio di screenshot con l'E8500@4,25Ghz(500x8,5)@1,216V che passa 30 cicli di IBT...... :ciapet: ....poi mi mettete in prima pagina con tanto di medaglia d'oro! :D

e dai è il mio primo OC fammi avere un attimo di gloria:)

thegladiator
31-03-2009, 14:02
e dai è il mio primo OC fammi avere un attimo di gloria:)



Allora complimenti! :yeah:

Monellaccio Smoker
31-03-2009, 14:20
Ragaz scusate na domanda.perchè in idle cpu-z segna+ voltaggio nel procio rispetto all essere full?
c'entra il drop?come si risolve?
Un altra cosa.Io ho un e8500 a 4,1GHZ voltato a 1,272 sono stabile (26 ore di orthos + di un giorno) come voltaggio è buono?
Io ho un asus p5q-se ma che limiti dà al procio o nelle impostazioni rispetto a una p5q-pro o p5q?
Grazie:D !
Raga oh ma qualcuno ke risponde no eh?:mad:

thegladiator
31-03-2009, 14:56
Raga oh ma qualcuno ke risponde no eh?:mad:


Il Vdrop c'entra eccome! A meno che non si attivi il load line calibrator è normale che il voltaggio in full si abbassi rispetto a quello in idle.... ;)

Benzamen
31-03-2009, 16:11
Scusate la domanda scema, volevo sapere una cosa io avevo problemi con errori di 3dmark quando doveva passare da un test all'altro usciva dicendomi errore dell'aplicazione. Dopo varie provero ho scoperto che a darmi il problema era il CPU GTL ref e il NB GTL ref che erano messi a 0.63, ora sono su auto e non ho problemi. Posso tenerli così ? aspetto vostre risposte se volete sapere gli altri settaggi sono a pag 202 grazie.

makko91
31-03-2009, 17:40
salve !!!
sto provando ad oc un e8400 con dissi originale:cry:
ho settato dal bios della mia p5q questi valori vcore 1.14v
-(400*9)
la temperatura in idle sta sui 40° di core temp e sui 30° di pc probleII :mbe:
con ibt ho passato un test di 10 cicli con temp massime di 72 ° senza errori :oink:
secondo voi posso tenere questa temp? ho provo a scendere ankora di v core?
*scendendo ankora a vcore 1.125 10 cicli temp max 67 ke fo?

kellone
31-03-2009, 18:45
Dopo varie provero ho scoperto che a darmi il problema era il CPU GTL ref e il NB GTL ref che erano messi a 0.63, ora sono su auto e non ho problemi. Posso tenerli così ?

Direi di no.... in auto chissà cosa ti spara.
A 0,63 sei sicuro di quel che hai, dovrai salire con qualcosa d'altro, il Vcore direi e/o il VNB.

kellone
31-03-2009, 18:48
la temperatura in idle sta sui 40° di core temp e sui 30° di pc probleII :mbe:
con ibt ho passato un test di 10 cicli con temp massime di 72 ° senza errori :oink:
secondo voi posso tenere questa temp? ho provo a scendere ankora di v core?
*scendendo ankora a vcore 1.125 10 cicli temp max 67 ke fo?

In idle è facile che i sensori siano bloccati a 40° e non scendano, non preoccuparti.
PC Probe non ti dà i valori dei core, ma della superficie della CPU, che a noi non interessano.

Puoi tenere questa frequenza, nell'uso normle non andrai oltre i 60°.

Benzamen
31-03-2009, 18:49
Direi di no.... in auto chissà cosa ti spara.
A 0,63 sei sicuro di quel che hai, dovrai salire con qualcosa d'altro, il Vcore direi e/o il VNB.

il vnb fino a quanto su può mettere per un daily

makko91
31-03-2009, 19:18
In idle è facile che i sensori siano bloccati a 40° e non scendano, non preoccuparti.
PC Probe non ti dà i valori dei core, ma della superficie della CPU, che a noi non interessano.

Puoi tenere questa frequenza, nell'uso normle non andrai oltre i 60°.

:fagiano: provo ad oc ankora un poketto :ae:? magari scendendo un po con il v core

Tommy_Angelo
31-03-2009, 19:29
In idle è facile che i sensori siano bloccati a 40° e non scendano, non preoccuparti.
PC Probe non ti dà i valori dei core, ma della superficie della CPU, che a noi non interessano.

Puoi tenere questa frequenza, nell'uso normle non andrai oltre i 60°.

Io sto a 1.12500 di vCore a 400*9.5 in situazione normali (non sotto test) idle 44-45° sotto sforzo con giochi ecc 62-63° con dissipatore stock e ventola in silent mode :\ io direi che puoi starci comodamente :)

mighelito
31-03-2009, 19:53
una curiosità ma avendo overcloccato il pc a 3800 e il vcc a 1.23750 a quanto aumenta il consumo?

non vorrei che overcloccando il pc consuma di brutto brutto.

Monellaccio Smoker
31-03-2009, 19:56
UN grazie enorme a tutti soprautto a thegladiator :D:D:D:D:D:D

Benzamen
31-03-2009, 19:58
Ho fatto come mi hai detto ho messo di nuovo il CPU GTL ref e il NB GTL ref a 0.63 poi ho dato uno step in più al NB voltage l'ho messo a 1,29 l'errore in 3dmark e scomparso.

Come sempre non saprei cosa fare senza il tuo aiuto :D

ultima cosa che ti volevo chiedere per sicurezza poi dovrei aver finito :D :

in auto ho lasciato solo: fsb strap to NB - dram command rate - dram timing control il motivo e che con crysis mi crea dei problemi dimmi se questi posso lascirli così oppure si corre qualche rischio come per i voltaggi.

Grazie di tutto. (mi scuso per la mia ignoranza in materia :doh: )

kellone
31-03-2009, 20:00
Io sto a 1.12500 di vCore a 400*9.5 in situazione normali (non sotto test) idle 44-45° sotto sforzo con giochi ecc 62-63° con dissipatore stock e ventola in silent mode :\ io direi che puoi starci comodamente :)

Diciamo che come termine di riferimento si considerano IBT ed Orthos.
Con il primo devi stare tra i 70 ed i 75 gradi, con il secondo tra i 60 ed i 65.
Nell'uso normale non passerai i 55-60, quindi OK.

F1R3BL4D3
31-03-2009, 20:01
una curiosità ma avendo overcloccato il pc a 3800 e il vcc a 1.23750 a quanto aumenta il consumo?

non vorrei che overcloccando il pc consuma di brutto brutto.


Ma va...la CPU consuma ancora relativamente poco e pur aumentando non è che lo raddoppi (sul totale).

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Passa da 33W a 41W.

kellone
31-03-2009, 20:02
Come sempre non saprei cosa fare senza il tuo aiuto :D
in auto ho lasciato solo: fsb strap to NB - dram command rate - dram timing control il motivo e che con crysis mi crea dei problemi dimmi se questi posso lascirli così oppure si corre qualche rischio come per i voltaggi.

Esagerato...

Quelli puoi lasciarli così, ti metterà 333 o 400 a seconda di come finiscono le RAM.
I voltaggi sono solo quelli del Vdram, le impostazioni in auto non fanno danni.

kellone
31-03-2009, 20:03
il vnb fino a quanto su può mettere per un daily

Sino a 1,30 tranquillo, dipende da come è dissipato.
Se ci butti una ventola davanti o hai un bel dissi passivo sopra anche di più, ma non serve.

Benzamen
31-03-2009, 20:10
Ok ti ringrazio per entrambe le risposte ora sono stabile anche nel 3dmark e la terza volta che l'ho faccio e non mi ha dato nessun errore. In vista ho un problema con il vantage ogni tanto mi da una schermata e non va avanti dici che può dipendere dall'overclock nelle altre cose che faccio al pc anche sotto vista non ho problemi

birmarco
31-03-2009, 20:10
Raga oh ma qualcuno ke risponde no eh?:mad:

P5Q-SE rispetto a PRO: meno fasi di alimentazione, meno parametri=meno settaggi raffinati=oc "peggiori", hanno fatto economia un po' su tutto

makko91
31-03-2009, 20:59
domanda da niubbo se mi crashano tutti i giochi e colpa dell oc della cpu?

Capellone
31-03-2009, 21:08
può essere colpa di qualsiasi componente portato fuori specifica.
devi capire quale facendo dei test sistematici.

makko91
31-03-2009, 21:13
qualke esempio u.u?:cry:

birmarco
31-03-2009, 21:33
qualke esempio u.u?:cry:

Sono i voltaggi insufficienti. Può essere:
-vNB
-vTT
-vCC
-vPLL
-vDRAM
oppure non hai disabilitato gli spread pectrum (centra cmq il voltaggio).
Prova a migliorare i GTL

makko91
31-03-2009, 22:30
li ho lasciati tutti su auto :mbe: tranne il v core .. ora aumentandolo sta migliorando:doh:

bertani8
31-03-2009, 23:03
li ho lasciati tutti su auto :mbe: tranne il v core .. ora aumentandolo sta migliorando:doh:

Attento perchè in oc le schede Asus sparano i voltai impostati su auto alle stelle!!

per esempio
PLL va benissino a 1,50, 1,55 massimo
Vfsb va bene 1,22 massimo 1,30

ma che mb hai?

Marcellus_Wallace
01-04-2009, 00:32
mi metto in coda anche io hahaha :D

p.s ma hai visto il vid
Cacchio ci avevo letto 1.26 non 1.16. Oddio se la voglio. IMHO, il mio ex e8400 e0 aveva un vid molto simile al tuo, se non più basso (Mo non me lo ricordo alla perfezione) ma voleva cmq tanti volt per salire così. Purtroppo i Sensori termici era bloccati anche verso l'alto e a forza di giocherellarci con sonde varie, dopo averla scoperchiata e utilizzata con dry-ice ha fatto una brutta fine non degna di una signora cpu com'era. vabeh... morto un papa se ne fa n'altro...

makko91
01-04-2009, 06:33
Attento perchè in oc le schede Asus sparano i voltai impostati su auto alle stelle!!

per esempio
PLL va benissino a 1,50, 1,55 massimo
Vfsb va bene 1,22 massimo 1,30

ma che mb hai?

asus p5q cmq ho messo i valori come hai detto tu e ora la provo ....già ieri con v core 1.137 giocavo senza crash ....
lo spread spectrum o come si chiama lo devo tenere attivato dalle impostazioni?

brattak
01-04-2009, 08:27
:cry: sigh per risolvere i problemi del continuo aumento di voltaggio ho dovuto mettere il cash 55515 alle mie supreme team group :cry:
ve bhe dai cmq ora sto a 500x8 con tutti i voltaggi su manuale al minimo e vcore del procio da bios 1.275 da win 1.248.........

lappi
01-04-2009, 12:46
ragazzi è possibile una roba del genere? cioè ram a 900 ghz e ottengo questi risultati:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090401134520_cachemem.png
e invece a quasi 1100 questi??cioè si abbassano le prestazioni?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090401134617_cachemem1.png

F1R3BL4D3
01-04-2009, 13:06
Sul secondo sei in single channel.

lappi
01-04-2009, 13:38
Sul secondo sei in single channel.
:doh:
che figuraccia :stordita:

don_mosella
01-04-2009, 15:04
:cry: sigh per risolvere i problemi del continuo aumento di voltaggio ho dovuto mettere il cash 55515 alle mie supreme team group :cry:
ve bhe dai cmq ora sto a 500x8 con tutti i voltaggi su manuale al minimo e vcore del procio da bios 1.275 da win 1.248.........

:p :p :confused: :confused: :Prrr: :Prrr: ..e ti lamenti?

brattak
01-04-2009, 15:41
:p :p :confused: :confused: :Prrr: :Prrr: ..e ti lamenti?
certo che mi lamento :cry: :cry: :cry: :doh:

don_mosella
01-04-2009, 17:44
sarò modesto ma se fossi nei tuoi panni mi accontenterei e anche molto...:sofico:

Blasio
01-04-2009, 17:47
ragazzi è normale che l'e8400 mio con MUGEN 2 a 1,372v di vcore e cpu a 4,5ghz fsb a 2ghz vtt 1,10v in idle sta a 33° e in full con ibt raggiunge anche picchi di 81° mentre stabili 77° ??????????????

con orthos registrati max 65°

lappi
01-04-2009, 18:15
ragazzi è normale che l'e8400 mio con MUGEN 2 a 1,372v di vcore e cpu a 4,5ghz fsb a 2ghz vtt 1,10v in idle sta a 33° e in full con ibt raggiunge anche picchi di 81° mentre stabili 77° ??????????????

con orthos registrati max 65°

non conosco il dissipatore ma credo di si dato che quel vcore non lo sopporta neanche il mio true 120 dato che mi vedo schizzare le temp in full con ibt a quasi 70 gradi

87gio
01-04-2009, 18:19
non conosco il dissipatore ma credo di si dato che quel vcore non lo sopporta neanche il mio true 120 dato che mi vedo schizzare le temp in full con ibt a quasi 70 gradi

raga ma che state a di? ma come li avete montati sti dissi? io con un semplice freezer pro reggo con temp max sotto ibit di 75° un v core di 1,42v :eek:

lappi
01-04-2009, 18:29
raga ma che state a di? ma come li avete montati sti dissi? io con un semplice freezer pro reggo con temp max sotto ibit di 75° un v core di 1,42v :eek:

avrai un case ben aereato! e poi io davanti al dissi ho altre 2 ventole da 90 che buttano aria sulle ram quindi l'aria fresca che arriva al dissipatore è ben poca :asd:

87gio
01-04-2009, 18:32
avrai un case ben aereato! e poi io davanti al dissi ho altre 2 ventole da 90 che buttano aria sulle ram quindi l'aria fresca che arriva al dissipatore è ben poca :asd:

in verita' non e' areatissimo vorrei pure mettere un altra ventola :stordita: ...

ma mi sorge il dubbio allora... vale davvero la penda cambiare dissi? volevo prendere un frezer extreme.... :doh:

lappi
01-04-2009, 18:40
in verita' non e' areatissimo vorrei pure mettere un altra ventola :stordita: ...

ma mi sorge il dubbio allora... vale davvero la penda cambiare dissi? volevo prendere un frezer extreme.... :doh:
ah gia ce anche da dire che ho montato una nanoxia quindi ho preferito la silenziosità piuttosto che le prestazioni infatti è inudibile :)
comunque se quello che hai dissipa cosi bene il calore lascia quello! se poi invece ti vuoi togliere lo sfizio di provarne uno nuovo, compralo comunque tieni conto che il mio true come quasi tutta la serie dissipano bene in fanless infatti lo tenevo in fanless a 4 ghz con temperature sempre sotto i 45 -50 quando giocavo

87gio
01-04-2009, 18:42
ah gia ce anche da dire che ho montato una nanoxia quindi ho preferito la silenziosità piuttosto che le prestazioni infatti è inudibile :)
comunque se quello che hai dissipa cosi bene il calore lascia quello! se poi invece ti vuoi togliere lo sfizio di provarne uno nuovo, compralo comunque tieni conto che il mio true come quasi tutta la serie dissipano bene in fanless infatti lo tenevo in fanless a 4 ghz con temperature sempre sotto i 45 -50 quando giocavo

bhe il mio pc in daily non si sente, ma in full.... un po si ;) sopratutto se occo con quei voltaggi. nonostante questo mi trovo bene tanto quando gioco c'e il volume del gioco e il pc non si sente :D

bertani8
01-04-2009, 19:30
asus p5q cmq ho messo i valori come hai detto tu e ora la provo ....già ieri con v core 1.137 giocavo senza crash ....
lo spread spectrum o come si chiama lo devo tenere attivato dalle impostazioni?

no disabilitalo...ma che dissipatore hai sulla cpu? e che frequenze di oc hai impostato?

dovredti anche ottimizzare tutti gli altri parametri ....ma ora cosa hai impostato come fsb e moltiplicatore?

bertani8
01-04-2009, 19:31
raga ma che state a di? ma come li avete montati sti dissi? io con un semplice freezer pro reggo con temp max sotto ibit di 75° un v core di 1,42v :eek:

scvelaci il segreto che qui stiamo tutti arrostendo silicio :eek:

87gio
01-04-2009, 19:50
scvelaci il segreto che qui stiamo tutti arrostendo silicio :eek:

non c'e il segreto :D e tutto normale, temp ambiente di 22 gradi.... sara' quello. provo a fare uno screen. solo che avendo le ram in rma non posso mettere 500 di bus questa non regge.

metto a 400 x 9,5 con v core 1,40 ;) e vi posto uno screen... mi pare era quello il limite che avevo trovato per il mio dissi . asp vado e torno :muro:

bertani8
01-04-2009, 20:00
non c'e il segreto :D e tutto normale, temp ambiente di 22 gradi.... sara' quello. provo a fare uno screen. solo che avendo le ram in rma non posso mettere 500 di bus questa non regge.

metto a 400 x 9,5 con v core 1,40 ;) e vi posto uno screen... mi pare era quello il limite che avevo trovato per il mio dissi . asp vado e torno :muro:

400 x 9,5 con vcore 1,40 ?:mbe: .....:D ....ma sicuro ? guarda che 1,20
è più che sufficiente.....e poi le temp non dipendono solo dal Vcore ma anche
dalla frequenza e dal tipo di rapporto fsb molti che utilizzi.

perchè a 400 x 9,5 pure io non supero i 53° in full con orthos, e fidati che
il mio dissi è veramente :Puke:

bertani8
01-04-2009, 20:04
però sono curioso di sapere come lavora il Freezer...perchè a rapporto prezzo prestazioni mi sa che è uno dei migliori.

87gio
01-04-2009, 20:05
400 x 9,5 con vcore 1,40 ?:mbe: .....:D ....ma sicuro ? guarda che 1,20
è più che sufficiente.....e poi le temp non dipendono solo dal Vcore ma anche
dalla frequenza e dal tipo di rapporto fsb molti che utilizzi.

perchè a 400 x 9,5 pure io non supero i 53° in full con orthos, e fidati che
il mio dissi è veramente :Puke:

fidati che le temp derivano quasi solo dal v core ;) la differenza tra un pc a 4000 mhz a 500 di bus e una a 4000 con 422 di bus e stesso v core e' praticamente inesistente.

so che 1,40 per 400 di bus e tantissimo ma e' per farti vedere che temp ho ;) tutto qua. infatti mo lo rimetto a a 1,20 v :D

ed e' per dire che probabilmente a sto punto gli altri se hanno 81 gradi con dissi tosti, li hanno montati male :(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401210258_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401210258_Immagine.JPG)

;) edit il mio non e' extreeme ma pro... l'extreem volevo prenderlo ma a sto punto....

in questo screen e' messo optimal mode.

Blasio
01-04-2009, 20:13
mmmmm spr raga io ho messo la ventola ke butta al di dietro del case dove frontalmente ce ne un'altra ke butta aria fuori ovvio entrmbe buttano aria esternamente quella cioè esempio direzionale dell'aria sono posizionate in parallelo così <--|case| <--|dissipatore mugen2|

87gio
01-04-2009, 20:19
questo e' lo screen come vi dicevo con 1,44v di v core in performance mode e temp di 24 gradi in casa. 422x9,5 = 4000 mhz.

per questo mi sa che nei vostri c'e qualcosa che non va oppure e il mio che va troppo.... ma non credo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401211857_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401211857_Immagine2.JPG)

87gio
01-04-2009, 20:27
mmmmm spr raga io ho messo la ventola ke butta al di dietro del case dove frontalmente ce ne un'altra ke butta aria fuori ovvio entrmbe buttano aria esternamente quella cioè esempio direzionale dell'aria sono posizionate in parallelo così <--|case| <--|dissipatore mugen2|

anche a me sono cosi ' e la situazione migliore ;)

io ho cosi : le | sono le ventole :

alime __
A |
| |
| v
<--|--<---arctic <----ram

edit non ho capito perche ma non me lo fa fare... lo schemetto cmq sopra arctik ho l'ali che succhia aria e poi la sputa fuori e sulle ram dall'alto ho una ventola da 90 in entrata.

bertani8
01-04-2009, 20:43
questo e' lo screen come vi dicevo con 1,44v di v core in performance mode e temp di 24 gradi in casa. 422x9,5 = 4000 mhz.

per questo mi sa che nei vostri c'e qualcosa che non va oppure e il mio che va troppo.... ma non credo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401211857_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401211857_Immagine2.JPG)

comunqy il freezer non è affatto male, secondo me se ci metti pure il costo
contenuto è veramente tosto.

io per esempio in idle con le tue impostazioni (temp ambiente 20°) parto da
39-40° (dissy in firma) e tieni conto che ho montato in alto nel cosmos una vetola da 120x35 (quella dei serve supermicro per capirci) che gli butta sopra aria (girata in estrazione era anche parecchio peggio)...poi devo dire che il mio e8500 è un C0 ..... ma può essere solo per questo?
il dissi è aposto lo rimontato già più volte.

altra cosiderazione: sto testando con orthos 533 x7,5 Vcore 1,250 tutto ok
e temp che non hanno mai toccato i 58°.
però 450 x 9 minimo gli devo dare 1,285 e le temp sono più alte di > 5°
strano !! :muro: ...avete qualche cosiderazione? quale può essere la spiegazionee? che logica può avere?

Blasio
01-04-2009, 20:44
Allora posso confermare che il problema delle temperature mio è causa delle frequenze infatti a 1,41v a 3ghz tocco max i 65° mi sa ke questi proci oltre i 4,3ghz vogliono l'era glaciale X°°D

A13X
01-04-2009, 21:11
mah...io con le impostazioni in firma non supero i 55 °C sotto IBT ed i 45 °C sotto orthos...

87gio
01-04-2009, 21:16
mah...io con le impostazioni in firma non supero i 55 °C sotto IBT ed i 45 °C sotto orthos...

normale ma stai a 1,23v.

A13X
01-04-2009, 22:12
normale ma stai a 1,23v.

D'accordissimo con te...:)

Resto dell'idea che cercare voltaggi ed overclock di un certo spessore con un raffreddamento ad aria non sia del tutto sano.

Imho, il raffreddamento, superate certe soglie, deve essere necessariamente di un certo livello.

makko91
01-04-2009, 22:34
no disabilitalo...ma che dissipatore hai sulla cpu? e che frequenze di oc hai impostato?

dovredti anche ottimizzare tutti gli altri parametri ....ma ora cosa hai impostato come fsb e moltiplicatore?
fsb 400 *9 dissi originale :ciapet:
cmq ora sul 1.15 di vcore non dovrebbe crashare piu a 1.14 me crashato misteriosamente dopo un ora di gioco con tensioni piu basse sempre prima...

87gio
01-04-2009, 22:35
D'accordissimo con te...:)

Resto dell'idea che cercare voltaggi ed overclock di un certo spessore con un raffreddamento ad aria non sia del tutto sano.

Imho, il raffreddamento, superate certe soglie, deve essere necessariamente di un certo livello.

quoto perfettamente. pero' ad aria credo che se le temp sono quelle ad un max di 1,40v uno ci puo' arrivare ;) certo avere il dissi sempre in performance per 1,45v sarebbe allucinante anche se poi nell'uso normale non farebbe casino ma poi in medio-full sarebbe un elicottero. senza contare che con l'estate bisogna fare +5 gradi ;). 1,40v sono parecchi ci tieni quello che vuoi. oltre e' inutile andare a meno di essere pazzi o avere un dissi ad h2o... fatto bene non i marchingegni inutili che sono dissi ad aria convertiti per fare scena ;)

A13X
01-04-2009, 22:47
...beh io vengo da una vecchia generazione di clockers (mitici gli xp-m)...ed ho venduto il mio impianto h2o (oclabs) per comprare il sistema in firma...non puoi capire quanto mi manca...è la prima volta in vita mia che spenso soldi per un dissipatore ad aria.

Cmq...sta venendo fuori proprio un bel 3D!!!

87gio
01-04-2009, 22:49
...beh io vengo da una vecchia generazione di clockers (mitici gli xp-m)...ed ho venduto il mio impianto h2o (oclabs) per comprare il sistema in firma...non puoi capire quanto mi manca...è la prima volta in vita mia che spenso soldi per un dissipatore ad aria.

Cmq...sta venendo fuori proprio un bel 3D!!!

io il mio l'ho lappato e ho guadagnato qualche grado. gli artic in quanto a lappatura fanno abbastanza schifo, pero' con un po di pazienza si rimedia e si hanno buone soddisfazioni, piu in la (1,5 anni) se mi gira lappo pure il procio ;) cosi prendo altri 3-4 gradi in full....e metto 1,45 e lo tengo a 5 gigi hahaha :banned:

lappi
01-04-2009, 22:50
curiosità quanto lo avevi pagato quell'impianto? e sopratutto rendeva bene? :)

lappi
01-04-2009, 22:55
ah gio le famose ram non so che hanno perchè ad esempio ora le tengo a 1100 ( quasi ) a cl 4 e 2.25 e tutto va bene, appena cambio le latenze mettendole a 5 errori da tutte le parti
non so come mai ma appena tocco i voltaggi o timings non funziona piu invece se spengo il pc e lo lascio "riposare" il giorno dopo fila tutto liscio...boh

A13X
01-04-2009, 22:56
Si, devo dire che l'impianto rendeva molto bene, andai fino a L'Aquila per comprarlo (direttamente dal buon Niko)...beata gioventù!!!

87gio
01-04-2009, 22:57
ah gio le famose ram non so che hanno perchè ad esempio ora le tengo a 1100 ( quasi ) a cl 4 e 2.25 e tutto va bene, appena cambio le latenze mettendole a 5 errori da tutte le parti
non so come mai ma appena tocco i voltaggi o timings non funziona piu invece se spengo il pc e lo lascio "riposare" il giorno dopo fila tutto liscio...boh

faceva cosi pure a me. lo spegnevo la sera lo provavo con memetest la mattina ed era tutto ok. mettevo tutto a def.. e errori a bizeffe.

p.s la cell mo me sta a fa inca....a dovevano gia esse riarrivate le ram e invece sto ancora a secco. bhooo gli ho scritto ma non mi hanno manco detto se le hanno spedite! :mad:

87gio
01-04-2009, 22:58
Si, devo dire che l'impianto rendeva molto bene, andai fino a L'Aquila per comprarlo (direttamente dal buon Niko)...beata gioventù!!!

ad aq funzionava meglio :O hahahahahaha

A13X
01-04-2009, 22:58
io il mio l'ho lappato e ho guadagnato qualche grado. gli artic in quanto a lappatura fanno abbastanza schifo, pero' con un po di pazienza si rimedia e si hanno buone soddisfazioni, piu in la (1,5 anni) se mi gira lappo pure il procio ;) cosi prendo altri 3-4 gradi in full....e metto 1,45 e lo tengo a 5 gigi hahaha :banned:

...eh eh eh ....5 gigi ad aria te li sogni....già provato:D

87gio
01-04-2009, 22:59
...eh eh eh ....5 gigi ad aria te li sogni....già provato:D

con che voltaggio ?

lappi
01-04-2009, 23:06
faceva cosi pure a me. lo spegnevo la sera lo provavo con memetest la mattina ed era tutto ok. mettevo tutto a def.. e errori a bizeffe.

p.s la cell mo me sta a fa inca....a dovevano gia esse riarrivate le ram e invece sto ancora a secco. bhooo gli ho scritto ma non mi hanno manco detto se le hanno spedite! :mad:

allora ho capito che me le tengo cosi tanto alla fine funzionano! :)
comunque anche io avevo provato i 5 giggi e se non ricordo male gli avevo dato 1.440 ma erano anche abbondati secondo me

87gio
01-04-2009, 23:09
allora ho capito che me le tengo cosi tanto alla fine funzionano! :)
comunque anche io avevo provato i 5 giggi e se non ricordo male gli avevo dato 1.440 ma erano anche abbondati secondo me

pure a me funzionavano.... mi passavano pure ibt solo che ogni tanto mi saltavano un ciclo, tipo faccio 3 prove da 20 cicli su due da 100% su una da 80%... allora me ne sono accorto. questo mi ha portato ad avere bsod senza senso e quindi a incazz. per non riuscire a trovare il voltaggio giusto alla mia cpu. per di piu dopo un po ho avuto un problema ram-mobo che mi partiva sempre con le ventole al max e non bootava, toglievo le ram le rimettevo e tutto bene per settimane e poi mi rifaceva uguale. al che ho detto basta :doh:

A13X
01-04-2009, 23:12
non ho lo screen dei 5 gigi...mi riprometto di riprovarci...intanto ecco l'aperitivo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402001156_20090205225336_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402001156_20090205225336_eheh.jpg)

87gio
01-04-2009, 23:15
non ho lo screen dei 5 gigi...mi riprometto di riprovarci...intanto ecco l'aperitivo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402001156_20090205225336_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402001156_20090205225336_eheh.jpg)

ottimo hai visto che e' possibile ;) p.s ma hai il sistema pulitissimo ? io a 500 di bus faccio 11 sec. :(

A13X
01-04-2009, 23:22
Ho un sistema normale...semplicemente ripulito dai servizi inutili.

87gio
01-04-2009, 23:23
Ho un sistema normale...semplicemente ripulito dai servizi inutili.

come hai fatto? cosi guadagnopure io un po al spi ;)

davidexD
02-04-2009, 13:09
come hai fatto? cosi guadagnopure io un po al spi ;)

interessa pure a me!

don_mosella
02-04-2009, 13:23
interessa pure a me!

se devo essere sincero anche io vorrei saperlo:D

F1R3BL4D3
02-04-2009, 13:28
:asd: ce n'è di cose da sapere per ottimizzare il SPi.

87gio
02-04-2009, 13:34
:asd: ce n'è di cose da sapere per ottimizzare il SPi.

e perche non ce le dici ? ;)

ieri sera ho fatto un allegermento di win xp ma avendo un sistema rodato ho guadagnato solo uno 0.3 sec :muro:

A13X
02-04-2009, 13:39
...ragazzacci googlate un pò e di guide ne trovate a kilate...e poi anche il forum ne è pieno...fate i bravi mi assenterò per sei mesi....:( :rolleyes:

lappi
02-04-2009, 13:40
guardate togliendo tutti ( o quasi i processi inutili ) da xp
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402143858_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402143858_Immagine.JPG)
e dando anche priorità alta al processo ;)
ma non finisce qui se riesco dopo provo con queste nuove cellshock che promettono bene :asd:

fcs
02-04-2009, 13:45
com'e' è buono come risultato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402144453_pi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402144453_pi.jpg)

gioygiovy
02-04-2009, 13:47
guardate togliendo tutti ( o quasi i processi inutili ) da xp
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402143858_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402143858_Immagine.JPG)
e dando anche priorità alta al processo ;)
ma non finisce qui se riesco dopo provo con queste nuove cellshock che promettono bene :asd:

:D

F1R3BL4D3
02-04-2009, 13:57
e perche non ce le dici ? ;)

ieri sera ho fatto un allegermento di win xp ma avendo un sistema rodato ho guadagnato solo uno 0.3 sec :muro:

:D perché sono tante e vanno verificate di volta in volta se effettivamente portano ad un miglioramento. Come si diceva sopra, ci sono guide su guide. Inoltre il SPi è un software poco rognoso per quanto riguarda le richieste di servizi (a differenza del wPrime o altri).

Marcellus_Wallace
02-04-2009, 13:58
IMHO, ad aria io non supererei 1,38Volt.

87gio
02-04-2009, 14:00
...ragazzacci googlate un pò e di guide ne trovate a kilate...e poi anche il forum ne è pieno...fate i bravi mi assenterò per sei mesi....:( :rolleyes:

infatti gia fatto ho alleggerito un po... ma non so se basta finche non mi arrivano le cell... avaja a fa paragoni con una value memory single side...

p.s lappi quanti processi avevi in attivo nel bench?

io in daily ne ho 39-40 mai di piu. :D

mi dici come fai a dare priorita' alta al processo?edit trovato ;)

Marcellus_Wallace
02-04-2009, 14:04
Io in Daily ne ho 23-24Max... Ho disattivato tutti i servizi inutili, eliminato tutto l'eliminabile... e quando bencho termino tutti i processi inutili, do max priorità al benchmark. Figuarti, disabilito anche explorer.exe (non il Browser).

87gio
02-04-2009, 14:18
Io in Daily ne ho 23-24Max... Ho disattivato tutti i servizi inutili, eliminato tutto l'eliminabile... e quando bencho termino tutti i processi inutili, do max priorità al benchmark. Figuarti, disabilito anche explorer.exe (non il Browser).

24 processi? ma che diavolo hai levato... io posso togliere antivirus e qlk altra cosa e arrivare a 35 ma 24... sono 10 in meno.... che hai tolto?

F1R3BL4D3
02-04-2009, 14:22
Io 28! Considerando WMP, MSN Messenger, Firefox aperti. Inoltre i Catalyst CCC occupano veramente tanta ram (tornerò all'occoppiata driver+ATT).

Sealea
02-04-2009, 15:05
io 55 O.O

birmarco
02-04-2009, 16:38
IMHO, ad aria io non supererei 1,38Volt.

Dipende dal dissi e dalla pasta...

birmarco
02-04-2009, 16:39
24 processi? ma che diavolo hai levato... io posso togliere antivirus e qlk altra cosa e arrivare a 35 ma 24... sono 10 in meno.... che hai tolto?

Task manager e si chiude tutto quello che si può chiudere :asd: Ovvio non i processi di sistema critici anche se te li lascia chiudere... :)

don_mosella
02-04-2009, 18:01
Task manager e si chiude tutto quello che si può chiudere :asd: Ovvio non i processi di sistema critici anche se te li lascia chiudere... :)

ad esempio posso chiudere Ciclo idle del sistema, explorer.exe e System??..non mi sembrano granchè rilevanti...

:D :D :D :D :D :D :p :p :p

K Reloaded
02-04-2009, 18:01
com'e' è buono come risultato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402144453_pi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402144453_pi.jpg)

direi molto onesto ... bisognerebbe vedere le T sotto linpack :p

fcs
02-04-2009, 18:16
direi molto onesto ... bisognerebbe vedere le T sotto linpack :p

se è simile a IBT
38 idle
60 Full

cosa intendi per onesto?
fa schifo?

lappi
02-04-2009, 18:33
io quando bencho de ho sempre sotto i 20 di processi :asd:

Tommy_Angelo
02-04-2009, 18:58
ad esempio posso chiudere Ciclo idle del sistema, explorer.exe e System??..non mi sembrano granchè rilevanti...

:D :D :D :D :D :D :p :p :p

Explorer.exe puoi chiuderlo benissimo, vedrai le icone sparire dal desktop per lanciare un aplicazione, ctrl + alt + canc e la avvi dal taskmanager, se vuoi ripristinare "explorer.exe" fai da task manager-> nuova attività: explorer.exe invio.

brattak
02-04-2009, 19:28
allora raga sto pc continua a farmi inc.....
allora 500x8 con ram 1000 55515 passa 30 cicli di ibt orthos prime ecc.
solo che se faccio una lunga estrazione con 7zip mi da errori. durante i giochi nei caricamenti esce xx.exe errore e si chiude il gioco
i voltaggi sono tutti al minimo tranne il vcore 1.25 in win
cambio e metto 450x9 con ram 900 44412 e va bene senza modificare nessun voltaggio :cry:
perche non tiene il bus a 500 o pure formattato ma niente ho alzato di uno due step il voltaggio del north niente ho messo su auto invece che 0.63 e 0.67 niente alzo il vcore fino a 1.26 niente .........

87gio
02-04-2009, 19:35
allora raga sto pc continua a farmi inc.....
allora 500x8 con ram 1000 55515 passa 30 cicli di ibt orthos prime ecc.
solo che se faccio una lunga estrazione con 7zip mi da errori. durante i giochi nei caricamenti esce xx.exe errore e si chiude il gioco
i voltaggi sono tutti al minimo tranne il vcore 1.25 in win
cambio e metto 450x9 con ram 900 44412 e va bene senza modificare nessun voltaggio :cry:
perche non tiene il bus a 500 o pure formattato ma niente ho alzato di uno due step il voltaggio del north niente ho messo su auto invece che 0.63 e 0.67 niente alzo il vcore fino a 1.26 niente .........

a sto punto sara' la mobo che da problemi oppure devi alzare ancora il vcore di uno due step prova con 1,28 in win...

brattak
02-04-2009, 19:41
nada anche 1.28 nada

kellone
02-04-2009, 19:44
A me i 500 me li tiene con NB a 1,28... a 1,26 ho delle instabilità sulla VGA :muro:

Quindi prova 1,30 e ci sei.

F1R3BL4D3
02-04-2009, 19:51
A me i 500 me li tiene con NB a 1,28... a 1,26 ho delle instabilità sulla VGA :muro:

Quindi prova 1,30 e ci sei.

:D lui ha P35 non P45 (se non ha cambiato MoBo nel frattempo).

Fra i due chipset già a default ci sono 0.1V di differenza. Secondo me deve provare a dare circa 1.35V e vedere se migliora (ammesso che sia quello).

brattak
02-04-2009, 19:51
ma come e possibile essere stabili in ibt e orthos e avere poi crash???????

F1R3BL4D3
02-04-2009, 19:54
ma come e possibile essere stabili in ibt e orthos e avere poi crash???????

Perché magari quegli stress test non vanno a "toccare" i punti dove sei instabile.

Come hai stressato con Orthos?

brattak
02-04-2009, 19:58
in blend priorita 1

F1R3BL4D3
02-04-2009, 20:00
in blend priorita 1

Priorità 1 è quella più bassa.

Giusto per "prova", rimetti le impostazioni a cui le altre applicazioni ti crashano, poi stressa con IBT come facevi prima (anche solo 15 cicli), poi passa a Orthos priorità 8 o 9 (non serve mettere la 10). A questo punto vedi se crasha e se non crasha ricontrolla con le applicazioni di prima.

P.S: va bene il blend come test.

bertani8
02-04-2009, 21:02
scusate una domanda
core temp mi segnala un vid di 1,2000
ma è buono o scarso per un e8500 C0?

bertani8
02-04-2009, 21:04
e poi mi evidenzia temperature di 5° inferiore a Everest..
ma quale delle due è attendibile?

gioygiovy
02-04-2009, 21:04
scusate una domanda
core temp mi segnala un vid di 1,2000
ma è buono o scarso per un e8500 C0?

il VID svaria da 0.850 a 1.3625...fai un po' tu ;)

bertani8
02-04-2009, 21:10
....sono più vicino al minomo che al massimo....quindi è buono

bertani8
02-04-2009, 21:12
?...è una domanda:)

87gio
02-04-2009, 21:15
?...è una domanda:)

infatti non e' male ;)

bertani8
02-04-2009, 21:21
ma allora se ho capito bene in teoria avendo un vid di 1,200
dovrei salire con più facilità di un vid di 1,225 giusto?

però se supero i 3,825 ghz (450 x 8.5) la richiesta di Vcore si impenna drasticamente; per esempio per tenere i 450 x 9 devo impostare 1,2875 di Vcore da bios, mentre a 450 x 8,5 sono RS anche con 1,2000 da bios..

ho notato altri screen con vid superiori al mio ma che tengono tranquilli 450 x 9 con 1,215 di Vcore (da win)...... sbaglio qualcosa nei miei oc oppure il vid non è strettamente legato alle possibilità di oc della cpu?:muro:

lappi
02-04-2009, 21:38
ma allora se ho capito bene in teoria avendo un vid di 1,200
dovrei salire con più facilità di un vid di 1,225 giusto?

però se supero i 3,825 ghz (450 x 8.5) la richiesta di Vcore si impenna drasticamente; per esempio per tenere i 450 x 9 devo impostare 1,2875 di Vcore da bios, mentre a 450 x 8,5 sono RS anche con 1,2000 da bios..

ho notato altri screen con vid superiori al mio ma che tengono tranquilli 450 x 9 con 1,215 di Vcore (da win)...... sbaglio qualcosa nei miei oc oppure il vid non è strettamente legato alle possibilità di oc della cpu?:muro:
la teoria ti da ragione ma molto spesso la pratica non te ne da...dipende da processore a processore

87gio
02-04-2009, 21:39
ma allora se ho capito bene in teoria avendo un vid di 1,200
dovrei salire con più facilità di un vid di 1,225 giusto?

però se supero i 3,825 ghz (450 x 8.5) la richiesta di Vcore si impenna drasticamente; per esempio per tenere i 450 x 9 devo impostare 1,2875 di Vcore da bios, mentre a 450 x 8,5 sono RS anche con 1,2000 da bios..

ho notato altri screen con vid superiori al mio ma che tengono tranquilli 450 x 9 con 1,215 di Vcore (da win)...... sbaglio qualcosa nei miei oc oppure il vid non è strettamente legato alle possibilità di oc della cpu?:muro:

infatti teoricamente e' cosi ma poi nella realta' a parita di vid o giu di li si va a c..o :D

bertani8
02-04-2009, 21:40
infatti teoricamente e' cosi ma poi nella realta' a parita di vid o giu di li si va a c..o :D

ok ho capito :cry: :cry:

kellone
02-04-2009, 21:42
Ragazzi, quando state a 4GHz attorno a 1,25, cent più cent meno cosa vi cambia? Va benissimo.

bertani8
02-04-2009, 21:57
guarda a 1,2620 sono stabile come nel print screen...... (anche meno credo non sonos tato ad affinare)
ma con molti superiori a 8,5 la richiesta di vcore si alza drasticamente....non mi convince tutto ciò, forse la rampage ha qualche logica sua....

F1R3BL4D3
02-04-2009, 22:49
Non è detto che VID basso=OC alto. Quindi può benissimo essere che hai un VID basso ma la tua CPU non salga bene.

gioygiovy
02-04-2009, 23:00
Non è detto che VID basso=OC alto. Quindi può benissimo essere che hai un VID basso ma la tua CPU non salga bene.

esattamente

Marcellus_Wallace
02-04-2009, 23:15
Alza l'FSB Termination Voltage. @ Default dovresti avere 1.10 con CPU @45NM. Asus imposta d'origine 1.20Volt.

Prova a salire di 1 Step alla volta tenendo sott'occhio i Volt sul NB. Se dopo aver incrementato il voltaggio sul VFSB di 3 Step non sei ancora stabile, inizia ad alzare anche il voltaggio sul NB. Se diventi stabile, riabbassa uno Step alla volta il VFSB. Finché non trovi l'Equilibrio.
Stesso discorso per quanto riguarda il VNB. Una volta che sei stabile cerca il voltaggio più basso. IMHO, a GTL come sei messo?

La P5K-PRO, almeno per me lo è stato, è rognosa quando l'FSB inizia ad essere alto.

F1R3BL4D3
02-04-2009, 23:25
La P5K-PRO, almeno per me lo è stato, è rognosa quando l'FSB inizia ad essere alto.

500 MHz di FSB non è poi così alto. Sulla stessa MoBo si è visto di "peggio".

Capirei se tentasse i 560 MHz...

bertani8
02-04-2009, 23:47
ho fatto nuovamente svariate prove....ho migliorato qualcosina....però
devo avere più tempo e pazienza per provare un parametro alla volta se no non se ne esce; in ogni caso:

il VTT (o Vnb o FSBT) da bios parto da 1,20 e arrivo a 1,40 su scala verde da 1,40 a 1,60 giallo ...poi il rosso
Di solito lo settavo da 1,20 a 1,24..però sotto win con asus probe dice "nominal" 1,24 (che mi sembra ok) e per avere 1,24 devo settare da bios 1,30 :eek: ...l' ho fatto

PLL da bios parto da 1,50 e arrivo a 1,60 compreso, scala verde.......
di solito lo settavo 1,50 ...1,52 max, ora l' ho settato 1,56

ho poi abbassato il Voltaggio al NB a 1,33 da win. (asus probe mi dice nominal
1,30)

Ho impostato anche il Voltage REF del controler delle ram a -.20 REF
(sempre seguendo le logiche di asus probe)

ed infine ho abbassato di qualcosa il Vcore impostandolo a 1,2700 da bios
1,256 da cpuZ (prima non voleva saperne di stare a meno di 1,2875 da bios)

Il GTL CPU sta a 0.63x
come il GTL NB 0.63x

Che dire.....dopo 35 minuti di orthos tutto ok.....domani testo meglio
ovviamente se lascio queste impostazioni e scendo solo di una tacca su
Vcore orthos si arrabbia dopo 1 minuto e 10 sec

ho migliorato...di poco ma qualcosa si è mosso ....ci devo riflettere su un pò

edopLay
03-04-2009, 07:38
ciao ragazzi, come si chiama la voce sul bios che disabilita l'abbassamento dei mhz in idle?
io ora ce l'ho attivo (In idle 2500mhz a 1.240vcore) ma lo voglio disattivare perché non sempre quando sto facendo delle operazioni con il computer (per esempio scompattare con winrar) mi va a 4000mhz a 1.248vcore.

penso che per 0.048vcore il mio procio non si rovina così tanto da doverlo buttare via.

kellone
03-04-2009, 07:52
Non hai afferrato la situazione....

Quel che intendi tu non si può fare, il load line calibration consente il leggero innalzamento in full, ma disabilitandolo avresti l'effetto contrario.

In pratica ti ritroveresti con il computer che per avere i 1,248 che necessita in full debba scoppiarsi in idle tipo 1,30.

Allora si che non sarebbe salutare.

Blasio
03-04-2009, 07:53
c1e


-

F1R3BL4D3
03-04-2009, 10:06
ciao ragazzi, come si chiama la voce sul bios che disabilita l'abbassamento dei mhz in idle?
io ora ce l'ho attivo (In idle 2500mhz a 1.240vcore) ma lo voglio disattivare perché non sempre quando sto facendo delle operazioni con il computer (per esempio scompattare con winrar) mi va a 4000mhz a 1.248vcore.

penso che per 0.048vcore il mio procio non si rovina così tanto da doverlo buttare via.

Speedstep e C1E. Anche perché non è un vero e proprio risparmio quei 0.008v di differenza sono insignicanti.

dancexfectmusic
03-04-2009, 11:01
raga allora ho fatto un leggero oc dell'8200 ora sono a 2.8 pero da bios ho impostato il vcore a 1volt netto (1.0000) ho fatto il test della stabilita con linx ed e andata sono rock solid le ram da 667 ora stanno a 701 in sincrono che dite cosi vado bene?? posso tentare di abbassare ulteriormente il vcore?? le ram possono salire ancora?? risp please grazie:D

87gio
03-04-2009, 11:17
raga allora ho fatto un leggero oc dell'8200 ora sono a 2.8 pero da bios ho impostato il vcore a 1volt netto (1.0000) ho fatto il test della stabilita con linx ed e andata sono rock solid le ram da 667 ora stanno a 701 in sincrono che dite cosi vado bene?? posso tentare di abbassare ulteriormente il vcore?? le ram possono salire ancora?? risp please grazie:D

ke ram hai e quanti volt gli stai dando. io il mio vecchio 8200 l'ho fatto benchare a 4gigi ;) con 1,55v.... non lo fare...

pero' nel caso tuo di v core sti benissimo non lo toccare magari se sali di freq. lo alzi

io lo porteri ram permettendo a 3200 ;)

dancexfectmusic
03-04-2009, 11:27
ho delle normali kingston a 667 ma la vuoi sape na curiosita?? ieri senza toccare niente alzando solo la fsb 375x8 ossia a 3gigi :D le ram mi sono andate in sincrono a 751mhz e vcore su auto cpuz mi segnalava 1.26 se nn erro senza dare ulteriore voltaggio alle ram:D ora ti chiedo posso scendere ancora di vcore oppure resto cosi?? se salgo a 3 ghz le ram vanno bene a 751 in sincrono?? a 701 vanno bene a 2.8 a voltaggio standard?? grazie di avermi risposto

87gio
03-04-2009, 11:44
ho delle normali kingston a 667 ma la vuoi sape na curiosita?? ieri senza toccare niente alzando solo la fsb 375x8 ossia a 3gigi :D le ram mi sono andate in sincrono a 751mhz e vcore su auto cpuz mi segnalava 1.26 se nn erro senza dare ulteriore voltaggio alle ram:D ora ti chiedo posso scendere ancora di vcore oppure resto cosi?? se salgo a 3 ghz le ram vanno bene a 751 in sincrono?? a 701 vanno bene a 2.8 a voltaggio standard?? grazie di avermi risposto

per vedere se vanno bene le devi testare... non i hai detto che ram sono :D

dimmi cas e tipo di ram, certo che possono stare se reggono in sincrono anzi nel tuo caso e' meglio.

p.s se stai a 3 gigi con 1,26 in auto molto probabilemte puoi scendere devi mettere su manuale a fare qualche prova.

brattak
03-04-2009, 12:02
e8400 501x8
vcore bios 1.275
vcore vin 1.25
vnb 1.31
fsb termination voltage 1.26
il resto e tutto sui valori minimi
che dite posso lasciare il north e il fsb cosi o sono alti x un daily?

dancexfectmusic
03-04-2009, 12:10
allora sono 2giga kingston cas 5 timing 5-5-5-15 667mhz e un'altro banco da 2gb samsung con stessa tipologia
ps in full giocando a cod waw e normale ke la madre sta sui 40??
spero di essere stato esauriente

87gio
03-04-2009, 12:12
e8400 501x8
vcore bios 1.275
vcore vin 1.25
vnb 1.31
fsb termination voltage 1.26
il resto e tutto sui valori minimi
che dite posso lasciare il north e il fsb cosi o sono alti x un daily?

no essendo un p35 va benissimo

87gio
03-04-2009, 12:14
allora sono 2giga kingston cas 5 timing 5-5-5-15 667mhz e un'altro banco da 2gb samsung con stessa tipologia
ps in full giocando a cod waw e normale ke la madre sta sui 40??
spero di essere stato esauriente

con 4 gb si ;) e' normale quella tem sopratutto se hai i voltaggi del north in auto.

p.s dai 1,90v alle ram e vedi se reggono fino a 800mhz

metti fsb a 400 e vcore a 1,28v vedi se e' tutto stabile. se lo e' incomincia a calare di uno step alla volta sul v core ;)

cosi avrai 3200 mhz ;)

F1R3BL4D3
03-04-2009, 12:15
e8400 501x8
vcore bios 1.275
vcore vin 1.25
vnb 1.31
fsb termination voltage 1.26
il resto e tutto sui valori minimi
che dite posso lasciare il north e il fsb cosi o sono alti x un daily?

Non sono alti.

dancexfectmusic
03-04-2009, 12:22
con 4 gb si ;) e' normale quella tem sopratutto se hai i voltaggi del north in auto.

p.s dai 1,90v alle ram e vedi se reggono fino a 800mhz

metti fsb a 400 e vcore a 1,28v vedi se e' tutto stabile. se lo e' incomincia a calare di uno step alla volta sul v core ;)

cosi avrai 3200 mhz ;)

gio ammettiamo ke io sti 3.2 li voglio prendere piu in la ... :D mi dici secondo te a 2.8 qnt deve essere il voltaggio del nb per abbassa ulteriormente la temp della mobo??? cmq finquando le ram reggono??? guarda ke sono normalissime nn hanno neanke il dissi

aggiunta: il pci-e e impostato su auto va bene cosi o lo devo cambiare??

Trokji
03-04-2009, 12:39
Allora per utilizzo non gaming ma solo internet e boinc:
ram 1066 1.86 VDDR
cpu default (333X9.5) 1.06 Vcore
il resto voltaggi tutti al minimo
Secondo voi è ok? Per risparmiare un po' di energia elettrica

87gio
03-04-2009, 12:50
gio ammettiamo ke io sti 3.2 li voglio prendere piu in la ... :D mi dici secondo te a 2.8 qnt deve essere il voltaggio del nb per abbassa ulteriormente la temp della mobo??? cmq finquando le ram reggono??? guarda ke sono normalissime nn hanno neanke il dissi

aggiunta: il pci-e e impostato su auto va bene cosi o lo devo cambiare??

metti il vnorth bridge a 1,20 e vedi come va

pcie mettilo su 100 o 101

per le ram non c'entra nulla che sono value ;) io ho una value single side in attesa di ricevere le mie cell e l'ho portata in cas 5 a 900 mhz pero' e' esagerato rischio di romperla perche non me ne importa nulla di sta ram.

le tue se le metti a 1,90v credo che reggano gli 800 pero' devi provarle non posso dirti nnt io te lo dicono loro. :)

dancexfectmusic
03-04-2009, 13:09
metti il vnorth bridge a 1,20 e vedi come va

pcie mettilo su 100 o 101

per le ram non c'entra nulla che sono value ;) io ho una value single side in attesa di ricevere le mie cell e l'ho portata in cas 5 a 900 mhz pero' e' esagerato rischio di romperla perche non me ne importa nulla di sta ram.

le tue se le metti a 1,90v credo che reggano gli 800 pero' devi provarle non posso dirti nnt io te lo dicono loro. :)

in auto va bene il pci 100 lo metto allora se nn va bene cmq se abbasso il vnorth mettendolo a 1.20 devo ritestare tt con linx?? grazie cmq delle tue risp anzi fa na cosa mandami un pvp con il tuo msn :D

Trokji
03-04-2009, 13:10
Io il pci ex lo metto a 102

87gio
03-04-2009, 13:12
Io il pci ex lo metto a 102

si infatti si puo' mettere tra 100 e 105 ma non cambia nulla o quasi :D

87gio
03-04-2009, 13:13
in auto va bene il pci 100 lo metto allora se nn va bene cmq se abbasso il vnorth mettendolo a 1.20 devo ritestare tt con linx?? grazie cmq delle tue risp anzi fa na cosa mandami un pvp con il tuo msn :D

devi chiaramente ritestare tutto :D

bertani8
03-04-2009, 13:16
raga allora ho fatto un leggero oc dell'8200 ora sono a 2.8 pero da bios ho impostato il vcore a 1volt netto (1.0000) ho fatto il test della stabilita con linx ed e andata sono rock solid le ram da 667 ora stanno a 701 in sincrono che dite cosi vado bene?? posso tentare di abbassare ulteriormente il vcore?? le ram possono salire ancora?? risp please grazie:D

se scendi ancora un pò di Vcore mi sa che la bolletta della correte più che
addebitartela te la accreditano !!!:D :D :D

Trokji
03-04-2009, 13:18
si infatti si puo' mettere tra 100 e 105 ma non cambia nulla o quasi

Cambia che tra quelli che hanno postato sono quello che l'ha messo più alto.. quindi è meglio :D

dancexfectmusic
03-04-2009, 13:27
se scendi ancora un pò di Vcore mi sa che la bolletta della correte più che
addebitartela te la accreditano !!!:D :D :D

si ma la cosa bella sono le temp 44 gradi in full per il procio a cod waw ora mi tocca far scendere la madre con in nb :oink:

lappi
03-04-2009, 13:57
eccomi ragazzi sono appena tornato da 2 giorni di test ( le ram mi stanno per chiedere pietà :asd: ) finalmente sono riustito ad impostarle correttamente e ora mi sorge una domanda :
è meglio tenerele a 1100 cas4 o 1200 cas5? il voltaggi rimarrebbero invariati per tutte e due le config in quanto ho gia testato la stabilità ma non so quale delle due usare

87gio
03-04-2009, 13:58
Cambia che tra quelli che hanno postato sono quello che l'ha messo più alto.. quindi è meglio :D

chi l'ha detto che piu alto e' meglio? :D

dancexfectmusic
03-04-2009, 14:13
gio son ritornato ho messo vnorthbridge a 1.10 ora testo e vedo :D il south nn lo tocco??

87gio
03-04-2009, 14:14
gio son ritornato ho messo vnorthbridge a 1.10 ora testo e vedo :D il south nn lo tocco??

no il sthb lascialo stare tanto non ti cambia niente in stabilita nel tua caso. impostalo al minimo ;)

87gio
03-04-2009, 14:15
eccomi ragazzi sono appena tornato da 2 giorni di test ( le ram mi stanno per chiedere pietà :asd: ) finalmente sono riustito ad impostarle correttamente e ora mi sorge una domanda :
è meglio tenerele a 1100 cas4 o 1200 cas5? il voltaggi rimarrebbero invariati per tutte e due le config in quanto ho gia testato la stabilità ma non so quale delle due usare

controlla con il bench di everest e regolati . la conf con la maggior banda passante e' la migliore ;)

dancexfectmusic
03-04-2009, 14:16
no il sthb lascialo stare tanto non ti cambia niente in stabilita nel tua caso. impostalo al minimo ;)

con 1.10 anke il north e al minimo :D

cseil.
03-04-2009, 17:20
Sera!

Ho alzato così per provare l'FBS a 360mhz ed è salito magicamente a 3420mhz :D Ora...vorrei salire fino a 4ghz però prima vorrei che qualcuno mi spiegasse cos'è il vcore (e come si abbassa) perchè salendo di FBS a 380mhz arrivo a 3610mhz ma il vcore mi arriva a 1.272 e non vorrei avere problemi...

Quindi...qualcuno gentilmente mi spiega cosa dovrei fare ora?

Vorrei mettere questi settaggi:

FBS: 422mhz * 9.5 = 4009mhz
Vcore: 1.216

Ma la cosa che non capisco è come modificare il vcore, è per caso CPU VOLTAGE?

lappi
03-04-2009, 17:25
si proprio quello :)

Trokji
03-04-2009, 17:33
chi l'ha detto che piu alto e' meglio?
Io :D
Purtroppo devo fare altri acquisti, altrimenti avrei già terminato l'impianto liquido, invece adesso solo il procio è a liquido. quando avrò finito ti farò sapere come si comportano i tuoi dissini!

87gio
03-04-2009, 17:45
Io :D
Purtroppo devo fare altri acquisti, altrimenti avrei già terminato l'impianto liquido, invece adesso solo il procio è a liquido. quando avrò finito ti farò sapere come si comportano i tuoi dissini!

giustooooo ;)

cseil.
03-04-2009, 17:47
si proprio quello :)

QUindi posso modificare il cpu voltage come quello che ho scritto?

signo3d
03-04-2009, 17:49
eccomi ragazzi sono appena tornato da 2 giorni di test ( le ram mi stanno per chiedere pietà :asd: ) finalmente sono riustito ad impostarle correttamente e ora mi sorge una domanda :
è meglio tenerele a 1100 cas4 o 1200 cas5? il voltaggi rimarrebbero invariati per tutte e due le config in quanto ho gia testato la stabilità ma non so quale delle due usare

Fai un bench con everest e vedi tu stesso

Marcellus_Wallace
03-04-2009, 17:52
@87Gio e tutti coloroche volevano sapere perchè ho pochi processi:

Sempre per quanto riguarda il numero di processi, in questo screen ho anche avviato qualche applicazione che mi capita di utilizzare nell'uso quotidiano. Rettifico quanto detto, appena avvio il Pc ho 20 Processi che poi diventano 19 dopo che Win ha cercato gli Update.

Dallo Screen puoi vedere che ho l'AcK avviata, Hdd health, pc Probe, Spybot Search & Destroy, ClamWin, poi sotto ho anche l'AntiVirus con protezione Real-Time :D.

http://www.iouppo.com/pics3/c2fd331f48d708ed9613e28451176962.bmp

Questi invece un po' di Screen dei servizi che ho disabilitato seguendo vari tutorial e approfondendo sui singoli servizi non spigati su questi ultimi, attraverso il canale ufficiale M$ TechNet:

In ordine di stato e tipo di avvio:

1
http://www.iouppo.com/pics3/2d30f47857a92c85d34a27f4aee43231.bmp

2:
http://www.iouppo.com/pics3/66637109b11445fbdac8e0f587d61f76.bmp

3:
http://www.iouppo.com/pics3/688559431a08789212091e0a3b07ee3e.bmp

Altra sciocchezza è eliminare tutto l'eliminabile dall'avvio di Windows con Start> Esegui > MsConfig

Impedire l'avvio di certi processi con Spybot e bloccare con il TeaTimer gli eseguibili che cercano d'inserire voci nel Registro di Sistema per inserirsi all'avvio. Uso in combinazione con quest'ultimo Tool, anche StartUP Monitor, che ovviamente si avvia con il sistema, ed evita che le applicazioni si inseriscano all'avvio di WinZozz.

Sono stato per anni un cultore della manutenzione del OS e della sua minimizzazione. Windows all'inizio non mi durava neanche 2 giorni che avevo fatto qualche guaio. Peccato che non esistano tool per fare OC sotto Kernel Linux.

Spero d'esservi stato d'aiuto :D.

87gio
03-04-2009, 18:08
@87Gio e tutti coloroche volevano sapere perchè ho pochi processi:

Sempre per quanto riguarda il numero di processi, in questo screen ho anche avviato qualche applicazione che mi capita di utilizzare nell'uso quotidiano. Rettifico quanto detto, appena avvio il Pc ho 20 Processi che poi diventano 19 dopo che Win ha cercato gli Update.

Dallo Screen puoi vedere che ho l'AcK avviata, Hdd health, pc Probe, Spybot Search & Destroy, ClamWin, poi sotto ho anche l'AntiVirus con protezione Real-Time :D.

http://www.iouppo.com/pics3/c2fd331f48d708ed9613e28451176962.bmp

Questi invece un po' di Screen dei servizi che ho disabilitato seguendo vari tutorial e approfondendo sui singoli servizi non spigati su questi ultimi, attraverso il canale ufficiale M$ TechNet:

In ordine di stato e tipo di avvio:

1
http://www.iouppo.com/pics3/2d30f47857a92c85d34a27f4aee43231.bmp

2:
http://www.iouppo.com/pics3/66637109b11445fbdac8e0f587d61f76.bmp

3:
http://www.iouppo.com/pics3/688559431a08789212091e0a3b07ee3e.bmp

Altra sciocchezza è eliminare tutto l'eliminabile dall'avvio di Windows con Start> Esegui > MsConfig

Impedire l'avvio di certi processi con Spybot e bloccare con il TeaTimer gli eseguibili che cercano d'inserire voci nel Registro di Sistema per inserirsi all'avvio. Uso in combinazione con quest'ultimo Tool, anche StartUP Monitor, che ovviamente si avvia con il sistema, ed evita che le applicazioni si inseriscano all'avvio di WinZozz.

Sono stato per anni un cultore della manutenzione del OS e della sua minimizzazione. Windows all'inizio non mi durava neanche 2 giorni che avevo fatto qualche guaio. Peccato che non esistano tool per fare OC sotto Kernel Linux.

Spero d'esservi stato d'aiuto :D.

hai eliminato tutto ! caspita! io ne ho tolti un po quelli sicuri gli altri li ho impostati su manuale e mi trovo con 41 processi.

non ti da problemi win ? tutto ok?

F1R3BL4D3
03-04-2009, 18:18
Alcuni processi servono al SPi comunque (lo fanno andare meglio)...

cseil.
03-04-2009, 18:28
QUindi posso modificare il cpu voltage come quello che ho scritto?

Non si avvia, overclocking failed :(

Marcellus_Wallace
03-04-2009, 18:46
non ti da problemi win ? tutto ok?
Ormai e' da quando è uscito l'SP3 di XP che ho questa configurazione più le varie modifiche di sorta dovute, appunto, all'installazione del nuovo service pack. IMHO, mai avuto nessun problema.

Comunque per ottimizzare fai pure riferimento a questi Link:

http://www.megalab.it/2195/i-servizi-di-windows-xp-service-pack-2

e in particolare:

http://www.megalab.it/2288/windows-xp-i-servizi-di-una-macchina-pulita

O era il contrario... vabeh, comunque sia l'ordine dei link possono essere molto d'aiuto.

Comunque per benchare questi sono i Processi necessari per quanto ne so io:
http://www.iouppo.com/pics3/d5027e65a796f10d7c5a36b0e410cc8a.bmp

Più quelli relaitivi al Software per monitorare le Temp e il benchmark stesso

Quindi con 16-17Max processi dovrebbe funzionare tutto alla perfezione ;).


P.s.

Dai uno sguardo anche alle pagine del seguente Link:

http://www.ilsoftware.it/tips.asp

Tutto cio' che riguarda XP mi è stato d'aiuto nel corso di questi anni :).

F1R3BL4D3
03-04-2009, 18:51
Comunque per benchare questi sono i Processi necessari per quanto ne so io:
http://www.iouppo.com/pics3/d5027e65a796f10d7c5a36b0e410cc8a.bmp


Quanta ram occupata...

Marcellus_Wallace
03-04-2009, 19:15
... 132MB sono tanti? Ah già, volendo potrei deframmentarla prima di lanciare il benchmark, ma non voglio applicativi inutili sul Pc per avere 15MB in più di Ram liberi.

F1R3BL4D3
03-04-2009, 19:18
... 132MB sono tanti? Ah già, volendo potrei deframmentarla prima di lanciare il benchmark, ma non voglio applicativi inutili sul Pc per avere 15MB in più di Ram liberi.

Beh dipende! Nell'utilizzo normale non sono tanti senza andare a precisare (anche se considerando i processi attivi nello screen lo sono comunque).

Di solito si arriva tranquillamente a 70 MB occupati (compreso explorer.exe e il SPi già attivi e con alcuni processi utili al SPi), ma anche meno.

lappi
03-04-2009, 19:27
svchost da 27 mega e passa si puo anche chiudere :asd:

TsuNaMi RoX
04-04-2009, 11:27
salve, quanto sale mediamente un e8400?

brattak
04-04-2009, 11:29
dipende dalla mobo su cui lo monti e dalle ram(neanche tanto se hai gli strap)
comunque diciamo che i 3.8 \ 4 gigi tutti

gioygiovy
04-04-2009, 11:31
salve, quanto sale mediamente un e8400?

dipende dalla mobo su cui lo monti e dalle ram(neanche tanto se hai gli strap)
comunque diciamo che i 3.8 \ 4 gigi tutti

appunto, non sono tanto buoni, vendilo :D

brattak
04-04-2009, 11:42
appunto, non sono tanto buoni, vendilo :D
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Marcellus_Wallace
04-04-2009, 11:54
Di solito si arriva tranquillamente a 70 MB occupati (compreso explorer.exe e il SPi già attivi e con alcuni processi utili al SPi), ma anche meno.

Spè, ma Explorer.exe, solo lui, con Windows XP ridotto all'osso anche da punto di vista grafico (Proprietà del Sistema > Avanzate > Prestazioni > Effetti Visivi), non mi occupa meno di 20MB :confused:!!!

svchost da 27 mega e passa si puo anche chiudere

E XP si riavvia :stordita:!!!

F1R3BL4D3
04-04-2009, 12:09
Spè, ma Explorer.exe, solo lui, con Windows XP ridotto all'osso anche da punto di vista grafico (Proprietà del Sistema > Avanzate > Prestazioni > Effetti Visivi), non mi occupa meno di 20MB :confused:!!!

:D fidati che è possibile scendere ancora! Anzi, quando io installo il mio windows da DU (senza ancora i driver però) arrivo tranquillamente a 70 MB (l'ultima era 60 MB). E non è una versione ridotta veramente all'osso come può essere quella da SPi.

TsuNaMi RoX
04-04-2009, 12:15
dipende dalla mobo su cui lo monti e dalle ram(neanche tanto se hai gli strap)
comunque diciamo che i 3.8 \ 4 gigi tutti

e un 8500?

F1R3BL4D3
04-04-2009, 12:17
e un 8500?

100-200 MHz in più. Verso i 4400 MHz c'è un crollo per E8500/E8400.

TsuNaMi RoX
04-04-2009, 12:28
100-200 MHz in più. Verso i 4400 MHz c'è un crollo per E8500/E8400.

che crollo?

F1R3BL4D3
04-04-2009, 12:30
che crollo?

Che per salire dai 4400 MHz in su richiedono più v-core (proporzionalmente) rispetto a quanto non ne richiedessero per salire intorno ai 4000MHz/4200MHz.

Anche se poi è fondamentalmente inutile andare oltre i 4200 MHz per un utilizzo quotidiano.

TsuNaMi RoX
04-04-2009, 12:33
Che per salire dai 4400 MHz in su richiedono più v-core (proporzionalmente) rispetto a quanto non ne richiedessero per salire intorno ai 4000MHz/4200MHz.

Anche se poi è fondamentalmente inutile andare oltre i 4200 MHz per un utilizzo quotidiano.

i 4.3ghz sono inutili quindi?Come mai dici questo?