PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69

4HwGenXX
16-09-2010, 13:29
ragazzi vorrei sapere se così sono ROCK SOLID o meno o se almeno posso stare tranquillo!

SCREEN DELL'OVERCLOCK RAGGIUNTO! (http://img96.imageshack.us/i/4ghz25loop.png/)

Mi appello "Davidepiu" e "User111" datemi qualche consiglio :)

Davidepiu
16-09-2010, 13:57
ragazzi vorrei sapere se così sono ROCK SOLID o meno o se almeno posso stare tranquillo!

SCREEN DELL'OVERCLOCK RAGGIUNTO! (http://img96.imageshack.us/i/4ghz25loop.png/)

Mi appello "Davidepiu" e "User111" datemi qualche consiglio :)

Fai come faccio io , hai giochi installati nel pc ?
Bene avviali e poi Alt tab e ne apri altri
arrivati al 5 ( nel mio caso crysys ) ci gioco per un 15 minuti se non crasha stai tranquillo ke sei stabile :D

Di solito metto Pes street fighter 5 - GRID - COD - e poi Crysys :D

Altro che Linx hehe Cmq all 80% dovresti essere Rock Solid

User111
16-09-2010, 14:02
quindi se salgo con la frequenza mi sembra di capire che devo solo alzare il voltaggio al nortbridge? il mio nb a default è 1.10 ora lo ho a 1.14 un pò poco?
Poi ho il vtt.1.24 e il gtref in auto a 0.63vtt

in linea teorica si, ma c'è sempre da aggiustare i gtl e compagine aggregata :O

User111
16-09-2010, 14:03
ragazzi vorrei sapere se così sono ROCK SOLID o meno o se almeno posso stare tranquillo!

SCREEN DELL'OVERCLOCK RAGGIUNTO! (http://img96.imageshack.us/i/4ghz25loop.png/)

Mi appello "Davidepiu" e "User111" datemi qualche consiglio :)

usa tutta la ram se hai 2gb totali altrimenti anche 2gb vanno bene :)

4HwGenXX
16-09-2010, 14:03
quindi devo tenere i giochi aperti avviati e giocare ad uno solo oppure aprire e chiudere ed aprirne immediatamente un'altro?!? poi calcola che ho 2gb di ram quindi magari non riuscirei a gestire 5 applicazioni pesanti, crysis se ne prende circa 900 in game xD

4HwGenXX
16-09-2010, 14:05
usa tutta la ram se hai 2gb totali altrimenti anche 2gb vanno bene :)

ma se seleziono 2gb di ram mi dice che non ne ho abbastanza...come faccio?

User111
16-09-2010, 14:05
quindi devo tenere i giochi aperti avviati e giocare ad uno solo oppure aprire e chiudere ed aprirne immediatamente un'altro?!? poi calcola che ho 2gb di ram quindi magari non riuscirei a gestire 5 applicazioni pesanti, crysis se ne prende circa 900 in game xD

no :asd: in Linx -> "Memory: 2048 mb" o clicca su "all" e comunque metti un bel 500x8 con 1.26v al nb :sofico:

4HwGenXX
16-09-2010, 14:10
no :asd: in Linx -> "Memory: 2048 mb" o clicca su "all" e comunque metti un bel 500x8 con 1.26v al nb :sofico:

in questo momento i settaggi sono i seguenti :

Vcore : 1.26 (da bios ma cpuz mi legge come vedete tra 1.16 e 1.18)
PLL : 1.52
VTT: 1.24
Vdim : AUTO (le ram sono messe in modlaità UNLINKED a 800mhz 5-5-5-15)
Vnb : 1.34
Vsb : 1.50 (impostazione di DEFAULT)
vHT : 1.20 (impostazione di DEFAULT)
GTL_REF : AUTO (impostazione di DEFAULT)

e così ho raggiunto questo risultato, dimmi un po' te...se abbasso il Vnb a 1.32v il pc si avvia faccio i test e funziona ma al momento di riavviare non si riavvia e quindi ho dato 1.34v e va tutto ok!

Si accettano comunque consigli!

4HwGenXX
16-09-2010, 14:49
ho fatto come consigliato da "User111" un test con LinX di 20loop con il massimo della memoria, ecco l'esito :

Credo di essere ROCK SOLID a 4ghz! (http://img408.imageshack.us/i/rocksolid.png/)

Ditemi che è vero =) e se magari posso tirare un altro pochetto visto che ancora non ho raggiunto il tetto massimo di 85° sotto linX...io volevo arrivare a 4.4ghz :) potrei farcela!?

paobenti75
16-09-2010, 15:47
usa tutta la ram se hai 2gb totali altrimenti anche 2gb vanno bene :)

fai pochi gigaflops però io a 3600 400x9 ne fo 23000.

Domanda percè quando alzo la frequenza oltre 400 la ram pure sale oltre gli 800? non c'e' un modo per salire di frequenza e lasciare la RAM ferma a 800?

4HwGenXX
16-09-2010, 16:04
fai pochi gigaflops però io a 3600 400x9 ne fo 23000.

Domanda percè quando alzo la frequenza oltre 400 la ram pure sale oltre gli 800? non c'e' un modo per salire di frequenza e lasciare la RAM ferma a 800?

devi vedere se nelle impostazioni del bios hai la possibilità di settare le ram a parte da me si chiama mode : UNLINKED pero' irroneamente in ogni caso le ram vanno di pari passo con l'fsb il fatto che le setti a parte ti fa decidere solo la frequenza nominale ma devi sempre calcolare che verranno divise per l'fsb. Ora ad esempio io ho le ram a 790mhz pur avendo settato a 800mhz questo perchè poi la mia mobo setta il divisore piu' vicino alla freq da me scelta in questo caso 9 : 8 se dovessi cambiare impostazione nel caso volessi aumentare la freq adotterebbe un divisore diverso poichè adottando lo stesso FSB dividerà per qualche altro rapporto (tipo 3/4 , 16/15 ecc), spero di essermi spiegato, poi non sono mica un genio ma cerco di aiutare, in fin dei conti mi sono dovuto fare aiutare sul forum xD una cosa che mi sono reso conto è importantissima è il fatto di salire pian piano, io sono partito da 3ghz con il voltaggio piu' basso possibile ero a 3ghz con 0.88 di voltaggio :D e sono salito a step di 100mhz calcolando (evviva la calcolatrice) tutti i possibili FSB moltiplicabili per la cpu, oltre i 400mhz il mio NORTH BRIDGE ha iniziato a volere piu' volt, ma non se non sarei salito di pari passo non avrei mai capito quale parametro mi fregava!!!

Ora io chiedo una cosa a te...in che senso faccio meno "gigaflops"??? cosa sono? :confused:

4HwGenXX
17-09-2010, 01:14
carissimi mi è successa una cosa strana, il sistema va perfettamente senza neanche un intoppo, e non crasha mai c'è un problema però ogni qual volta spengo il pc o riavvio devo necessariamente richiamare le impostazioni di default e ricaricare il profilo a 4ghz e poi si avvia, cosa puo' essere??? il sistema cmq non mi sta dando alcun problema una volta su windows, l'unica seccatura è quella da me indicata! Potrebbe essere che le ram non sono riportate nella lista di quelle compatibili con la mia mobo???!??

User111
17-09-2010, 06:55
fai pochi gigaflops però io a 3600 400x9 ne fo 23000.

Domanda percè quando alzo la frequenza oltre 400 la ram pure sale oltre gli 800? non c'e' un modo per salire di frequenza e lasciare la RAM ferma a 800?

eh bisogna tenere conto del resto. Magari c'è da ottimizzare ancora

paobenti75
17-09-2010, 08:15
devi vedere se nelle impostazioni del bios hai la possibilità di settare le ram a parte da me si chiama mode : UNLINKED pero' irroneamente in ogni caso le ram vanno di pari passo con l'fsb il fatto che le setti a parte ti fa decidere solo la frequenza nominale ma devi sempre calcolare che verranno divise per l'fsb. Ora ad esempio io ho le ram a 790mhz pur avendo settato a 800mhz questo perchè poi la mia mobo setta il divisore piu' vicino alla freq da me scelta in questo caso 9 : 8 se dovessi cambiare impostazione nel caso volessi aumentare la freq adotterebbe un divisore diverso poichè adottando lo stesso FSB dividerà per qualche altro rapporto (tipo 3/4 , 16/15 ecc), spero di essermi spiegato, poi non sono mica un genio ma cerco di aiutare, in fin dei conti mi sono dovuto fare aiutare sul forum xD una cosa che mi sono reso conto è importantissima è il fatto di salire pian piano, io sono partito da 3ghz con il voltaggio piu' basso possibile ero a 3ghz con 0.88 di voltaggio :D e sono salito a step di 100mhz calcolando (evviva la calcolatrice) tutti i possibili FSB moltiplicabili per la cpu, oltre i 400mhz il mio NORTH BRIDGE ha iniziato a volere piu' volt, ma non se non sarei salito di pari passo non avrei mai capito quale parametro mi fregava!!!

Ora io chiedo una cosa a te...in che senso faccio meno "gigaflops"??? cosa sono? :confused:
é il risultato di linx praticamente più veloce va più fa giga flops non so cosa siano ma un e 8200 in ufficio a 3200 me ne fa 20000 un e8400 a 3600 23000 e un e7600 a 3800 23500 valori arrotondati. linx te lo segna pure in basso il miglior punteggio che fai durante il test. Ora può essere che qualche programma in background ti rema contro ecco perchè ne hai meno altrimenti significa che non va a palla la tua cpu perchè credo che a 4 ghz almeno 26000 si debbano toccare. Credo considera che a casa con un i5 750 a 3600 faccio 51000 gigaflops.

4HwGenXX
17-09-2010, 09:46
ok e pre l'altro problema di riavvio che mi sapete dire?

paobenti75
17-09-2010, 15:51
Avevo raggiunto un overclock stabile poi però ho messo due schede video, attaccato tutti gli hd interni esterni , periferiche varie. ora non lo è più con le stesse impostazioni? che tocca alzare per caso pure sb? Possibile che ci voglia più volt se ci sono periferiche attaccate?

DrossBelly
17-09-2010, 16:59
Edit risposta sbagliata

iaio
17-09-2010, 18:09
domanda forse off topic, vorrei vendere questa cpu, per passare al q9550 o q9650, secondo voi quale è il prezzo giusto di vendita?

ha 2 anni di vita, e non ho mai fatto overclock quindi non sò dire se sale o meno.

Cobain
18-09-2010, 19:39
domanda forse off topic, vorrei vendere questa cpu, per passare al q9550 o q9650, secondo voi quale è il prezzo giusto di vendita?

ha 2 anni di vita, e non ho mai fatto overclock quindi non sò dire se sale o meno.

testala velocemente per farti un'idea è un peccato venderla senza sapere neanche quanto fa...oltretutto potresti pensare ad overclokkarla anziche cambiare cpu

DrossBelly
18-09-2010, 19:58
Nei giochi odierni c'è un vero vantaggio tra Q9550 e un E8400 debitamente occato, fatta esclusioni e ri giochi <<basati>> sulla cpu. Io per farci capire sto aspettando trepidamente Crysis 2, però vedo che sull'1 va da dio anche con l'E8400

spuci
23-09-2010, 02:23
ciao a tutti ho una domanda :)

Ho un E8500 su asus p5q deluxe

possibile che con i seguenti settaggi sono rock solid a 3.8
fsb 400 x 9.5
dram 1066 (piena specifica)
vcore 1.225 (da bios, coincide con il mio vid)
pll 1.5
vterm 1.1
NB 1.1

e se salgo a fsb 420 nemmeno avvio windows?
Dove sbaglio?

Davidepiu
23-09-2010, 02:26
ciao a tutti ho una domanda :)

Ho un E8500 su asus p5q deluxe

possibile che con i seguenti settaggi sono rock solid a 3.8
fsb 400 x 9.5
dram 1066 (piena specifica)
vcore 1.225 (da bios, coincide con il mio vid)
pll 1.5
vterm 1.1
NB 1.1

e se salgo a fsb 420 nemmeno avvio windows?
Dove sbaglio?

alza il vcore il vid e il voltaggio che serve per 3.1 ghz ( teoria ) per oltre di solito si deve salire

spuci
23-09-2010, 20:22
sono tornato a testare, allora e8500 su asus p5q deluxe:
obiettivo raggiungere i 4 giga :)
ho alzato il fsb e ora leggo 1.264 da cpuz (1.275 da bios)
per escludere le memorie le ho fatte lavorare sotto ai 1066....
tra poco ti dico se funziona, le temperature cominciano a raggiungere i 64°....

spuci
23-09-2010, 21:10
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
errore dopo 45 minuti di orthos.... che palle
cosa faccio? alzo ancora? ma poi vorrei tenerlo in daily:muro:

EDIT
sto riprovando con 1.272 di core cpuz


EDIT
non ci credo.... errore dopo 58 minuti di orthos!
ora sto riprovando con 1.28 di core cpuz

Vanilla Bear
25-09-2010, 12:11
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti.

Ho deciso di spingere un po' il mio E8200 2.66 GHz sino a 3.00 GHz aumentando l'FSB da 333 MHz a 375 MHz. Stabile e temperature che non superano i 50°C in idle.
Il dubbio però mi viene in merito alle RAM. Posseggo 2 banchi da 2 GB DDR2 PC2 6400 Transcend e un banco da 1 GB DDR2 PC2 5300 Kingston. Entrambe lavorano a un rapporto 1:1 con l'FSB. Si rischia qualcosa dato che il banco da 1 GB è da 333 MHz? Devo cambiare il rapporto o mi conviene togliere il banco da 1GB se voglio spingere ancora un po' la CPU?
Sinora non ho notato malfunzionamenti di sorta ma volevo comunque un parere più esperto in merito.
Mi scuso preventivamente per la niubbaggine di alcune domande.

La mia configurazione:
Intel Core 2 Duo E8200 2.66GHz
Gigabyte EP43-S3L
2x 2GB DDR2 PC2 6400 Transcend
1x 1GB DDR2 PC2 5300 Kingston
ASUS HD4870 512MB

thegladiator
25-09-2010, 13:59
Ciao raga, un consiglio. E' quasi 2 anni che non "testo" l'OC sull'E8500 in firma (...un bel mostricciattolo! 4,2Ghz@Vdefault). Non ho blocchi o problemi ma volevo riverificare che fosse tutto ok.

Al tempo utilizzavo Intel Burn Test, ora vedo che si usa Linx... confermate?

Faccio partire, metto memoria su "ALL" e gli faccio fare 20 giri?


Fatemi sapere... :)

pgp
26-09-2010, 09:38
Faccio partire, metto memoria su "ALL" e gli faccio fare 20 giri?


Sì, oppure fai qualche ora di Orthos a priorità alta (8 può andare) e con il test Small FFTs ;)

@ Vanilla Bear:
Se testando la stabilità delle ram (con un programma come MemTest, usando 2 istanze contemporaneamente) non hai errori e non hai overvoltato le ram non rischi nulla, anzi, significa che quel banco regge l'overclock.


pgp

User111
26-09-2010, 10:23
sono tornato a testare, allora e8500 su asus p5q deluxe:
obiettivo raggiungere i 4 giga :)
ho alzato il fsb e ora leggo 1.264 da cpuz (1.275 da bios)
per escludere le memorie le ho fatte lavorare sotto ai 1066....
tra poco ti dico se funziona, le temperature cominciano a raggiungere i 64°....

ma il vnb a quant'è? i GTL?

Vanilla Bear
26-09-2010, 12:06
@ Vanilla Bear:
Se testando la stabilità delle ram (con un programma come MemTest, usando 2 istanze contemporaneamente) non hai errori e non hai overvoltato le ram non rischi nulla, anzi, significa che quel banco regge l'overclock.


pgp

Le ram non sono overvoltate, ho proceduto semplicemente ad aumentare l'FSB e tenendo il rapporto FSB:RAM a 1:1.
MemTest va necessariamente bootato all'avvio o anche da windows è eseguibile?

thegladiator
26-09-2010, 13:39
Sì, oppure fai qualche ora di Orthos a priorità alta (8 può andare) e con il test Small FFTs ;)

pgp


Ciao pgp, grazie. Linx 20 giri, tutto ok come sempre... :)

Bye!

devil_mcry
26-09-2010, 13:56
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
errore dopo 45 minuti di orthos.... che palle
cosa faccio? alzo ancora? ma poi vorrei tenerlo in daily:muro:

EDIT
sto riprovando con 1.272 di core cpuz


EDIT
non ci credo.... errore dopo 58 minuti di orthos!
ora sto riprovando con 1.28 di core cpuz

nn ho seguito tutta la faccenda ma al tempo, a me passava ibt ma non prime95 avevo risolto alzando il vcore di un pochino

in teoria dovrebbe andare

pgp
26-09-2010, 15:54
Le ram non sono overvoltate, ho proceduto semplicemente ad aumentare l'FSB e tenendo il rapporto FSB:RAM a 1:1.
MemTest va necessariamente bootato all'avvio o anche da windows è eseguibile?

Io parlavo di quello da eseguire in win, comunque si può fare in entrambi i modi.


pgp

Vanilla Bear
26-09-2010, 15:58
Io parlavo di quello da eseguire in win, comunque si può fare in entrambi i modi.


pgp

Ok grazie. Non ho mai usato memtest, per questo chiedevo.

spuci
26-09-2010, 22:38
ma il vnb a quant'è? i GTL?

vnb a 1.12 (parte da 1.1) devo alzare?
GTL in auto

bertani8
27-09-2010, 21:46
vnb a 1.12 (parte da 1.1) devo alzare?
GTL in auto

Si puoi salire sino alla zona gialla(controlla però le temperature) ...i GTL lasciali pure su auto, per ora.

spuci
28-09-2010, 01:12
ho alzato vnb a 1.16 e sembra stabile con vcore 1.28.
Temperatura max misurata con real temp sotto orthos 63 gradi

Avrebbe senso provare ad abbassare il vcore e alzare vNB? si hanno dei vantaggi in termini di temperatura o consumo di corrente?

Silent Vampir
02-10-2010, 09:34
Che ve ne pare?
il pc è quello in firma, ho alzato il procio da 400 a 500x8, fsb a 2000 e ram a 1000, vcore 1,475 temperatura sotto sforzo 78 gradi.... :D

fbrbartoli
02-10-2010, 10:59
Che ve ne pare?
il pc è quello in firma, ho alzato il procio da 400 a 500x8, fsb a 2000 e ram a 1000, vcore 1,475 temperatura sotto sforzo 78 gradi.... :D

il vcore mi sembra alto.

DrossBelly
02-10-2010, 13:35
Il vcore è alto, sotto sforzo intendi sotto lynx?

supermightyz
02-10-2010, 16:11
Ciao a tutti ho qualche problema con l'overclock della mia cpu:

appena alzo gli fsb oltre i 340 mhz mi si blocca il pc con l'unica soluzione di spegnere e riaccendere....:cry:

Qualcuno potrebbe darmi una mano a capire come overclockare la cpu???? :confused:

User111
02-10-2010, 18:36
Ciao a tutti ho qualche problema con l'overclock della mia cpu:

appena alzo gli fsb oltre i 340 mhz mi si blocca il pc con l'unica soluzione di spegnere e riaccendere....:cry:

Qualcuno potrebbe darmi una mano a capire come overclockare la cpu???? :confused:

detto cosi può sembrare tutto e niente. Altre info sulle impostazioni usate?

supermightyz
02-10-2010, 18:44
detto cosi può sembrare tutto e niente. Altre info sulle impostazioni usate?

Ho provato ad aumentare l'fsb sia da bios che utilizzando l'utility msi dual core center ed in entrambi i casi sopra il valore di 340 mhz ca il pc si blocca...

Ho trovato un altro utente in una discussione vecchia di otlre 1 anno e mezzo fa sempre su hardware upgrade che aveva la mia stessa scheda madre e stessa cpu ed anche lui non è riuscito a overclockare niente se non a valori molto simili ai miei: in pratica circa 60/70 mhz in più di frequenza per la cpu!!

Mi sa che sta scheda madre è proprio scarsa.

Se però ci sono altri parametri da poter modificare nel bios per overclockara non saprei.....

pgp
03-10-2010, 09:24
Per overcloccare devi per forza agire sull'fsb del processore. Hai provato ad overvoltare leggermente il northbridge e cambiare divisore alle ram?


pgp

fbrbartoli
03-10-2010, 10:58
Ho provato ad aumentare l'fsb sia da bios che utilizzando l'utility msi dual core center ed in entrambi i casi sopra il valore di 340 mhz ca il pc si blocca...

Ho trovato un altro utente in una discussione vecchia di otlre 1 anno e mezzo fa sempre su hardware upgrade che aveva la mia stessa scheda madre e stessa cpu ed anche lui non è riuscito a overclockare niente se non a valori molto simili ai miei: in pratica circa 60/70 mhz in più di frequenza per la cpu!!

Mi sa che sta scheda madre è proprio scarsa.

Se però ci sono altri parametri da poter modificare nel bios per overclockara non saprei.....

domanda stupida. Hai alzato un pò il vcore oltre i 340 per vedere se regge? Prova diminuendo gli step (es 340x8)

User111
03-10-2010, 11:41
vnb a 1.12 (parte da 1.1) devo alzare?
GTL in auto

mi sembra troppo poco almeno 1.20-1.22

supermightyz
03-10-2010, 11:54
Per overcloccare devi per forza agire sull'fsb del processore. Hai provato ad overvoltare leggermente il northbridge e cambiare divisore alle ram?


pgp


overvoltare il northbridge? ho trovato solo l'opzione per il voltaggio delle ddr.

Ho diminuito anche il moltiplicatore ma appena supero i 340 mhz di fsb il pc si blocca.

Per settare le ram non si come is fa...:muro:

fbrbartoli
03-10-2010, 12:32
overvoltare il northbridge? ho trovato solo l'opzione per il voltaggio delle ddr.

Ho diminuito anche il moltiplicatore ma appena supero i 340 mhz di fsb il pc si blocca.

Per settare le ram non si come is fa...:muro:

cerca qualcosa come cas latency...

supermightyz
03-10-2010, 13:28
cerca qualcosa come cas latency...

Ho trovato la voce dove settare le ram nel bios ma che valore devo mettere? Quelli indicati da cpu z?

E' strano sembra cha da bios non riesca a modificare la voce vCore: rimane sempre impostata a 1.11 Volt....

User111
03-10-2010, 16:41
Ho trovato la voce dove settare le ram nel bios ma che valore devo mettere? Quelli indicati da cpu z?

E' strano sembra cha da bios non riesca a modificare la voce vCore: rimane sempre impostata a 1.11 Volt....

scusa ma che ram sono?

supermightyz
03-10-2010, 17:12
scusa ma che ram sono?

Sono due da banchi da 2GB 800mhz

uno kingston
cl 6
ras 6
rap6
tras 18
trc 24

l'altro kingmax
cl 5
ras 5
rasp 5
tras 18
trc 23


Ricercando sul web sembra proprio che questa scheda madre non abbia la possibilità di modificare il voltaggio della cpu....

pgp
03-10-2010, 17:46
Allora sarà meglio lasciar perdere l'overclock, o cambiare motherboard.
Io ti ho detto di overvoltare il northbridge, ma se la tua mobo non ti fa neppure modificare il vcore allora sicuramente altre impostazioni necessarie per l'overclock mancheranno...


pgp

supermightyz
03-10-2010, 21:07
Allora sarà meglio lasciar perdere l'overclock, o cambiare motherboard.
Io ti ho detto di overvoltare il northbridge, ma se la tua mobo non ti fa neppure modificare il vcore allora sicuramente altre impostazioni necessarie per l'overclock mancheranno...


pgp

Infatti rinuncio proprio all'overclock....:rolleyes:

Scheda madre non la cambio piuttosto cambio cpu direttamente ma per ora il pc regge bene per le applicazioni e giochi che mi interessano...

Grazie a tutti per le info.

edit forse ho trovato una motherboard che compatibilmente col mio case(microatx) mi permetterebbe di dilettarmi con l'overclock della cpu :asus p5q em.

Poi magari cambiare in secondo tempo anche la cpu puntanto su un quad core....

dancexfectmusic
04-10-2010, 17:42
buonasera, ho portato il mio e8200 a 3ghz a 1di vcore (cpuz riconosce 0.97). le ram sono in rapporto 1:1 a voltage di default. ieri provai a dare un po di memory voltage alle ram portandole ad 1.82 da 1.80 e il pc sembrava piu reattivo... e possibile cio secondo voi? ora le ho ri-abbassate a 1.80 perke ho paura di romperle overvoltandole. Se le riporterei a 1.82 corro dei rischi? come potrei controllare la temperatura delle ram?
se vi serve sapere, la madre ha temperature molto buone nn arriva a 36 in full.
saluti

pgp
04-10-2010, 17:50
Overvoltandole ad appena 1.82v non corri alcun rischio, perchè l'overvolt è davvero minimo. Fino a 1.90v si può dire che tutti i banchi di ram non hanno problemi, anche quelli più sensibili.

Purtroppo non è possibile rilevare la temperatura delle ram, in quanto non hanno nessun sensore integrato.

Per quanto mi risulta non è possibile che overvoltado le ram, senza toccarne la frequenza, le prestazioni subiscano cambiamenti :)


pgp

dancexfectmusic
04-10-2010, 18:16
Overvoltandole ad appena 1.82v non corri alcun rischio, perchè l'overvolt è davvero minimo. Fino a 1.90v si può dire che tutti i banchi di ram non hanno problemi, anche quelli più sensibili.

Purtroppo non è possibile rilevare la temperatura delle ram, in quanto non hanno nessun sensore integrato.

Per quanto mi risulta non è possibile che overvoltado le ram, senza toccarne la frequenza, le prestazioni subiscano cambiamenti :)


pgp

mmm ok quindi mi dici ke e solo un'impressione? io ho le 667 cioe le ram ddr2 a freq piu bassa ... finquando posso spingere?
calcolando ke fino a 1.9 posso arrivare starei tranquillo... o no?
grazie per la risposta :)

bertani8
04-10-2010, 20:33
Se hai portato la cpu a 3 ghz significa che hai aumentato il FSB.
Se non erro ora dovrebbe essere impostato a 375 Mhz. Giusto ?
Le ram possono essere settate di consegueza al FSB in relazione ai possibili divisori disponibile nella Main Board. Mi spiego:
se imposti un divisore 1:1 e il FSB della Cpu è appunto a 375 le ram lavoreranno di conseguenza a 750 mhz (sono ddr2, dubble rate, quindi lavorando sia in salita che in discesa devi moltiplicare per 2 per avere la frequenza reale operativa);
se imposti un divisore 4:5 lavoreranno a 937 mhz
con divisore 3:4 andranno a 1000 mhz
sempre che chiaramente il fsb della cpu rimanga a 375 Mhz.

Credo quindi che al momento le tue ram siano settate a 750 mhz,
tutto sommato con un leggero overclock. Non credo possano salire molto di più, se sei fortunato possono arrivare a 800 mhz. Comunque considerando appunto che la frequenza delle ram dipende direttamente dalla frequenza di Bus della cpu e considerando anche che incrementi di frequenza delle ram
non portano ad enormi benefici, ti consiglio di tenere come priorità la frequenza di bus della cpu e di settare le ram di conseguenza.
Se ora effettivamente lavorano a 750 mhz qualche volt in più potrebbe essere necessario per avere la piena stabilità. Non andare comunqe oltre 1,90 come giustamente già suggerito da pgp.

PS: credo che nella tua main non siano direttamente visibili i vari step dei divisori ....forse sono settabili modificando il FSBstrap (non è detto neppure che ci sia questo prametro. Prova a verificare)

Facci sapere. ciao

PS2: forse la tua main ti permette di settare il LLC (Load line calibration). Se è così abilitandolo potresti tentare anche di portare il fsb a 400 mhz. Ma credo sia molto difficile, perchè le ram dovrebbero lavorare
almeno a 800 mhz.... ...la vedo un' impresa abbastanza ardua.

pgp
04-10-2010, 21:31
In prima pagina ho scritto una guida all'overclock, forse qualche tuo dubbio potrà essere eliminato dandoci un'occhiata :)


pgp

dancexfectmusic
05-10-2010, 13:08
Se hai portato la cpu a 3 ghz significa che hai aumentato il FSB.
Se non erro ora dovrebbe essere impostato a 375 Mhz. Giusto ?
Le ram possono essere settate di consegueza al FSB in relazione ai possibili divisori disponibile nella Main Board. Mi spiego:
se imposti un divisore 1:1 e il FSB della Cpu è appunto a 375 le ram lavoreranno di conseguenza a 750 mhz (sono ddr2, dubble rate, quindi lavorando sia in salita che in discesa devi moltiplicare per 2 per avere la frequenza reale operativa);
se imposti un divisore 4:5 lavoreranno a 937 mhz
con divisore 3:4 andranno a 1000 mhz
sempre che chiaramente il fsb della cpu rimanga a 375 Mhz.

Credo quindi che al momento le tue ram siano settate a 750 mhz,
tutto sommato con un leggero overclock. Non credo possano salire molto di più, se sei fortunato possono arrivare a 800 mhz. Comunque considerando appunto che la frequenza delle ram dipende direttamente dalla frequenza di Bus della cpu e considerando anche che incrementi di frequenza delle ram
non portano ad enormi benefici, ti consiglio di tenere come priorità la frequenza di bus della cpu e di settare le ram di conseguenza.
Se ora effettivamente lavorano a 750 mhz qualche volt in più potrebbe essere necessario per avere la piena stabilità. Non andare comunqe oltre 1,90 come giustamente già suggerito da pgp.

PS: credo che nella tua main non siano direttamente visibili i vari step dei divisori ....forse sono settabili modificando il FSBstrap (non è detto neppure che ci sia questo prametro. Prova a verificare)

Facci sapere. ciao

PS2: forse la tua main ti permette di settare il LLC (Load line calibration). Se è così abilitandolo potresti tentare anche di portare il fsb a 400 mhz. Ma credo sia molto difficile, perchè le ram dovrebbero lavorare
almeno a 800 mhz.... ...la vedo un' impresa abbastanza ardua.


l'fsb ora è a 380 quindi sono 3040mhz ... le ram sono a 750 o qlc in piu...
dunque, fammi capire, ora come ora posso cambiare i divisori delle ram per potenziarle a 937 senza rischi? i divisori all'interno del bios li vedo e li posso cambiare ma nn so come ...
saluti fammi sapere

ps ho letto la guida in prima pagina ma nn riesco a capire cosa sia la voce 'strap'... mi puoi delucidare?

dancexfectmusic
05-10-2010, 16:48
Se hai portato la cpu a 3 ghz significa che hai aumentato il FSB.
Se non erro ora dovrebbe essere impostato a 375 Mhz. Giusto ?
Le ram possono essere settate di consegueza al FSB in relazione ai possibili divisori disponibile nella Main Board. Mi spiego:
se imposti un divisore 1:1 e il FSB della Cpu è appunto a 375 le ram lavoreranno di conseguenza a 750 mhz (sono ddr2, dubble rate, quindi lavorando sia in salita che in discesa devi moltiplicare per 2 per avere la frequenza reale operativa);
se imposti un divisore 4:5 lavoreranno a 937 mhz
con divisore 3:4 andranno a 1000 mhz
sempre che chiaramente il fsb della cpu rimanga a 375 Mhz.

Credo quindi che al momento le tue ram siano settate a 750 mhz,
tutto sommato con un leggero overclock. Non credo possano salire molto di più, se sei fortunato possono arrivare a 800 mhz. Comunque considerando appunto che la frequenza delle ram dipende direttamente dalla frequenza di Bus della cpu e considerando anche che incrementi di frequenza delle ram
non portano ad enormi benefici, ti consiglio di tenere come priorità la frequenza di bus della cpu e di settare le ram di conseguenza.
Se ora effettivamente lavorano a 750 mhz qualche volt in più potrebbe essere necessario per avere la piena stabilità. Non andare comunqe oltre 1,90 come giustamente già suggerito da pgp.

PS: credo che nella tua main non siano direttamente visibili i vari step dei divisori ....forse sono settabili modificando il FSBstrap (non è detto neppure che ci sia questo prametro. Prova a verificare)

Facci sapere. ciao

PS2: forse la tua main ti permette di settare il LLC (Load line calibration). Se è così abilitandolo potresti tentare anche di portare il fsb a 400 mhz. Ma credo sia molto difficile, perchè le ram dovrebbero lavorare
almeno a 800 mhz.... ...la vedo un' impresa abbastanza ardua.


ho tutti i parametri necessari posso controllare e modificare i timing, ho l'fsb strap e il load line calibration ... dimmi solo se e tutto in ordine o cmq come dovrebbe essere settato tutto in maniera corretta...
aspetto risposte

User111
06-10-2010, 07:14
ma perchè se metto il processore a 4.9GHz 1.65v e le ram a 630MHz 2.40v con il nb a 1.40v o giù di li non riesco a chiudere il superpi 1M? mi dà lo stesso errore come se le ram fossero instabili:confused:

paobenti75
06-10-2010, 07:17
con un e8400 e chipset p45 quanto devo mettere al vtt e vnb per ottenere daily 4 gigabyte... Ora ho messo 1.28 al nb e 1.32 a vtt che ne dite ?

le ram vanno a 900 ma sono date per 1066 a 2.20 potrei pure abbassare il voltaggio che dite visto che non arrivano al max frequenza magari gli basta meno volt? Ho errori con linx a volte schermate blu almeno il pc si accende.

dancexfectmusic
06-10-2010, 12:04
ho tutti i parametri necessari posso controllare e modificare i timing, ho l'fsb strap e il load line calibration ... dimmi solo se e tutto in ordine o cmq come dovrebbe essere settato tutto in maniera corretta...
aspetto risposte

ho trovato questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
cio mi permette di capire come settare i divisori delle ram, ma vorrei sapere 3 cose :D
1)avendo la freq di bus a 380 settando lo strap to northbridge su auto e settando il rapporto 5:6 le ram andrebbero a circa.. 900 o giu di li ... ma le ram andrebbero davvero a quella frequenza o praticamente overcloccherei semplicemente lo strap e per questo motivo le ram andrebbero piu veloci senza necessità di aumentare il memory voltage?
2)che vantaggi mi comportera settare i divisori 5:6 in ambito di freq di bus? potrei salire ancora o no?
3)modificando lo strap tipo a 333, cosa farei fisicamente 'diciamo' overcloccherei la madre?

rispondete grazie

dancexfectmusic
06-10-2010, 18:51
aggiornamento: (chi vuo darmi na mano e il benvenuto)

ho tentato i 3.2 ma nn va. Problema principale credi siano le ram... ho tentato di alzare il memory voltage fino ad 1.9 nn va. credo che l'unica e ultima possibiltà (scartando quella di cambiare ram) :D credo che sia cambiare i timing delle ram abbassare la latenza o qlc di simile .... ma nn so come fare.
se qlc puo aiutarmi sarò ben lieto

bertani8
07-10-2010, 12:42
aggiornamento: (chi vuo darmi na mano e il benvenuto)

ho tentato i 3.2 ma nn va. Problema principale credi siano le ram... ho tentato di alzare il memory voltage fino ad 1.9 nn va. credo che l'unica e ultima possibiltà (scartando quella di cambiare ram) :D credo che sia cambiare i timing delle ram abbassare la latenza o qlc di simile .... ma nn so come fare.
se qlc puo aiutarmi sarò ben lieto

per salire a 400 di fsb devi attivare il LLC (load Line Calibration)

dancexfectmusic
07-10-2010, 14:40
per salire a 400 di fsb devi attivare il LLC (load Line Calibration)

e gia attivo ma niente nn riesco a salire... nn so quale sia il problema se le ram, o il fatto ke devo dare più vcore al procio. (o magari anke alle ram, ieri provai con 1.9 di memory voltage ma nulla)
Come potrei fare per cambiare latenza alle ram? ke timings mi consigli per far andare le ram a 800, ma a timings più 'rilassanti'?
come posso fare per abbassare l'fsb delle ram?

saluti

supermightyz
07-10-2010, 16:25
Che dite le ram che di cui sono in possesso basteranno per un overlock moderato(da 3ghz a 3,6 ghz):

2gb 800mhz ddr2 kingston 6 6 6 18 1,80 V

2gb 800mhz dd2 kingmax 5 5 5 18 1,80 V

con scheda madre p5q-em di cui sono in attesa

pgp
07-10-2010, 16:58
Per arrivare a 3.6GHz non devi overcloccare le ram, perchè puoi impostare 400x9, con ram a 800MHz, perciò non svrai problemi ;)


pgp

supermightyz
07-10-2010, 17:24
Per arrivare a 3.6GHz non devi overcloccare le ram, perchè puoi impostare 400x9, con ram a 800MHz, perciò non svrai problemi ;)


pgp

grazie x l'info;)

bertani8
07-10-2010, 19:29
@dancexfectmusic

Sicuramente nella tua main si possono modificare i timming delle ram.
Se hai 5-5-5-15 di def alzali a 6-6-6-18.
Prova, ma è una soluzione al limite perchè rilassando i timmig le prestazioni calano in maniera sansibile.
Comunque prova così verifichiamo se la cpu sale bene.
Se la cpu è buona io ti consiglierei di vendere le tue ram e prendere delle 800 (4-4-4) o dellle 1066 (5-5-5).

Se riesci a tirare la cpu a 450 di fsb arrivi ad un ottimo 3,6 ghz, che è una frequenza di tutto rispetto.
Dovresti però domandare a qualche altro utente che ha il tuo stesso processore per capire sino a dove può arrivare.

ciao

bertani8
07-10-2010, 19:33
scuate doppio pst

supermightyz
07-10-2010, 20:00
@dancexfectmusic

Sicuramente nella tua main si possono modificare i timming delle ram.
Se hai 5-5-5-15 di def alzali a 6-6-6-18.
Prova, ma è una soluzione al limite perchè rilassando i timmig le prestazioni calano in maniera sansibile.
Comunque prova così verifichiamo se la cpu sale bene.
Se la cpu è buona io ti consiglierei di vendere le tue ram e prendere delle 800 (4-4-4) o dellle 1066 (5-5-5).

Se riesci a tirare la cpu a 450 di fsb arrivi ad un ottimo 3,6 ghz, che è una frequenza di tutto rispetto.
Dovresti però domandare a qualche altro utente che ha il tuo stesso processore per capire sino a dove può arrivare.

ciao

.

User111
07-10-2010, 20:16
@dancexfectmusic

Sicuramente nella tua main si possono modificare i timming delle ram.
Se hai 5-5-5-15 di def alzali a 6-6-6-18.
Prova, ma è una soluzione al limite perchè rilassando i timmig le prestazioni calano in maniera sansibile.
Comunque prova così verifichiamo se la cpu sale bene.
Se la cpu è buona io ti consiglierei di vendere le tue ram e prendere delle 800 (4-4-4) o dellle 1066 (5-5-5).

Se riesci a tirare la cpu a 450 di fsb arrivi ad un ottimo 3,6 ghz, che è una frequenza di tutto rispetto.
Dovresti però domandare a qualche altro utente che ha il tuo stesso processore per capire sino a dove può arrivare.

ciao
inanzitutto leverei quel banco da 2gb oltre i 2 banchi da 1GB che hai, poi tieni conto che le p5q sono ostiche a salire di fsb, io per prendere i 470 con la pro ho dovuto fare i salti mortali :fagiano:

bertani8
07-10-2010, 20:23
Beh la sua è una p5q L - e

A 400 la main ci arriva di sicuro oltre non saprei.
Concordo che banchi differenti possono creare complicazioni, lascerei anch' io
solo i due da 1 gb, almeno per testare.

User111
07-10-2010, 20:43
Beh la sua è una p5q L - e

A 400 la main ci arriva di sicuro oltre non saprei.
Concordo che banchi differenti possono creare complicazioni, lascerei anch' io
solo i due da 1 gb, almeno per testare.

non saprei secondo me a 450 non ci arriva

DrossBelly
08-10-2010, 11:44
Domanda da due milioni di dollari:
Un Q9550 è più performante di un E8400 come il mio in firma? Siccome vorrei cambiare cpu sono interessato a sapere se dovrò fargli oc sopra lo stesso per avere le stesse performance. Ovvio che poi lo occherò (ma che razza di verbo è??) ma era giusto per informazione. Ma sulla mia mobo si può mettere una Q9550? la lista dice ciò:

CPU compatibili Intel Socket 775 Core2 Quad/Core2 Extreme/Core2 Duo/Pentium dual-core/Celeron processors
Support Intel 45nm Multi-Core CPU

Dovrebbe andarci senza problemi no?

Davidepiu
08-10-2010, 11:52
Domanda da due milioni di dollari:
Un Q9550 è più performante di un E8400 come il mio in firma? Siccome vorrei cambiare cpu sono interessato a sapere se dovrò fargli oc sopra lo stesso per avere le stesse performance. Ovvio che poi lo occherò (ma che razza di verbo è??) ma era giusto per informazione. Ma sulla mia mobo si può mettere una Q9550? la lista dice ciò:

CPU compatibili Intel Socket 775 Core2 Quad/Core2 Extreme/Core2 Duo/Pentium dual-core/Celeron processors
Support Intel 45nm Multi-Core CPU

Dovrebbe andarci senza problemi no?

Si la scheda madre lo supporta , Cmq il q9550 a 4ghz avrei un bel incremento prestazionale rispetto al tuo dual core , su tutti i programmi che sfruttano piu core ( winrar , software di editig ecc ) per i giochi dipende molto dal tipo di giochi anche se sono pochi che sfruttano i 4 core cmq dovrebbero andare leggermente piu veloci

DrossBelly
08-10-2010, 11:57
Diciamo che vorrei aggiornare la mia piattaforma 775 finche posso, portare al massimo questo pc aggiornando un pezzo alla volta ogni tanto. Quando sarà cambierò tutto, ma al momento va tutto bene. E' solo il procio che mi preoccupa

dancexfectmusic
08-10-2010, 11:59
@dancexfectmusic

Sicuramente nella tua main si possono modificare i timming delle ram.
Se hai 5-5-5-15 di def alzali a 6-6-6-18.
Prova, ma è una soluzione al limite perchè rilassando i timmig le prestazioni calano in maniera sansibile.
Comunque prova così verifichiamo se la cpu sale bene.
Se la cpu è buona io ti consiglierei di vendere le tue ram e prendere delle 800 (4-4-4) o dellle 1066 (5-5-5).

Se riesci a tirare la cpu a 450 di fsb arrivi ad un ottimo 3,6 ghz, che è una frequenza di tutto rispetto.
Dovresti però domandare a qualche altro utente che ha il tuo stesso processore per capire sino a dove può arrivare.

ciao

sono riuscito a salire a 3.2 :D ram a 1.84 di voltage, vcore a 1.1 (da bios). I timing sono sempre quelli (5-5-5-15). Ora riesco ad entrare in window e ho fatto qlc ciclo di link senza problemi... devo testare però in maniera più approfondita...
le ram ora girano a 800 (400 per 2) in rapporto 1:1
ke dite, conviene cambiare i timing?
con i voltaggi cmq credo di poter scendere un po
che dite conviene cambiare anke rapporto fsb:dram?

bertani8
08-10-2010, 19:57
no direi che per i 3,2 ghz sei apposto così !! ;)
il vcore a 1,1 è ottimo. Conviene che aggiorni anche la firma :D

supermightyz
08-10-2010, 22:24
Per arrivare a 3.6GHz non devi overcloccare le ram, perchè puoi impostare 400x9, con ram a 800MHz, perciò non svrai problemi ;)


pgp


Scheda arrivata oggi subito sostituita: modificato fsb portandolo a 400 e velocità cpu a 3,6 ghz senza problemi. :D

Ma si può salire ancora???

dancexfectmusic
09-10-2010, 09:16
no direi che per i 3,2 ghz sei apposto così !! ;)
il vcore a 1,1 è ottimo. Conviene che aggiorni anche la firma :D

aggiorno la firma appena testo la piena stabilità. XD

supermightyz
09-10-2010, 17:28
Ho aumentato l'fsb a 420*9 quindi 3,78ghz sembra che sia il massimo raggiungibile senza modificare gli altri parametri(che non ho capito ancora bene come modificare :muro: )


Con l'fsb a 430 la mobo mi restituisce overclock failed :cry:


Sto provando a 423*9 ora

bertani8
09-10-2010, 18:36
per salire oltre devi impostare :

LLC su enabled (Load Line Calibrationion)
e alzare il PL (Performance level di una o più tacche)

PLL 1,52 (max 1,55)
Vfsb 1,22 (max 1,30)

Semmai testa prima un 450 x8,5

Occhio alle temperature. Dovresti anche leggere le guide in prima pagina, giusto per sapere cosa stai modificando ;)

lollolaure
10-10-2010, 14:41
Salve.
Cerco una configurazione ovewrclock solidamente sperimentata per il mio computer con la seguente configurazione .
Processore
Intel E8500 revisio E0
Mabo
Asus P5K-E:Memoria
frequenza 536,4 Mhz
Kingston 1gb x 2
Potete aiutarmi ?
Grazie:cool:

supermightyz
10-10-2010, 15:02
per salire oltre devi impostare :

LLC su enabled (Load Line Calibrationion)
e alzare il PL (Performance level di una o più tacche)

PLL 1,52 (max 1,55)
Vfsb 1,22 (max 1,30)

Semmai testa prima un 450 x8,5

Occhio alle temperature. Dovresti anche leggere le guide in prima pagina, giusto per sapere cosa stai modificando ;)

Ok grazie ho letto le pagine iniziali e appena ho sistemato il pc(l'ho reistallato con win7 64bit ;) ) provo a modificare le impostazioni dal bios come indicato in prima pagina. Per ora mi son limitato ad aumentare l'fsb a 422mhz e bloccare il pci-e a 101 come indicato. Se alzo alcora l'fsb mi da errore di overclock....Per ora viaggio a 3,8Ghz

dancexfectmusic
10-10-2010, 15:13
sono stabile a 3.2 ^^ grazie a tutti...
che dite provo ad abbassare un po i voltaggi di cpu(vcore 1.1 ram 1.84) e ram o sono apposto cosi'?
fatemi sapere

ps il pci lo laasciato su auto...

User111
10-10-2010, 16:23
stabile :sofico: adesso vorrei toccare i 4300 :sofico: temp 64° full
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174cb1da6dcac76.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10550')

vnb 1.26v
gtl cpu 0.83v
gtl nb 0.74v
vcore 1.30v
vdimm 2.1v

fbrbartoli
10-10-2010, 17:52
stabile :sofico: adesso vorrei toccare i 4300 :sofico: temp 64° full
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174cb1da6dcac76.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10550')

vnb 1.26v
gtl cpu 0.83v
gtl nb 0.74v
vcore 1.30v
vdimm 2.1v

ottimo user! anche a me sta tornando la voglia di una ripassatina al mio e8400. pensavo proprio di dar qualche mhz in più ai 500x8... faccio sapere a breve.

bertani8
10-10-2010, 19:05
sono stabile a 3.2 ^^ grazie a tutti...
che dite provo ad abbassare un po i voltaggi di cpu(vcore 1.1 ram 1.84) e ram o sono apposto cosi'?
fatemi sapere

ps il pci lo laasciato su auto...

No pci-e fissalo a 101
Per il resto sei assolutamente apposto. Anzi il vcore è fantastico !!
ciao

stabile :sofico: adesso vorrei toccare i 4300 :sofico: temp 64° full


4,4 ghz con fsb a 550 :D

User111
11-10-2010, 06:39
No pci-e fissalo a 101
Per il resto sei assolutamente apposto. Anzi il vcore è fantastico !!
ciao



4,4 ghz con fsb a 550 :D
vnb? io l'ho chiuso a 1.26v:stordita:
ottimo user! anche a me sta tornando la voglia di una ripassatina al mio e8400. pensavo proprio di dar qualche mhz in più ai 500x8... faccio sapere a breve.
devo ancora risistemare un paio di cose, con boinc crasha tutto:fagiano:

dancexfectmusic
11-10-2010, 12:07
No pci-e fissalo a 101
Per il resto sei assolutamente apposto. Anzi il vcore è fantastico !!
ciao


vcore sceso di uno step, ram a 1.82 .. sono stabile^^ pci fissato a 101

lollolaure
11-10-2010, 17:22
Salve.
Cerco una configurazione ovewrclock solidamente sperimentata per il mio computer con la seguente configurazione .
Processore
Intel E8500 revisio E0
Mabo
Asus P5K-E:Memoria
frequenza 536,4 Mhz
Kingston 1gb x 2
Potete aiutarmi ?
Grazie:cool:


Nessuno può aiutarmi ?

dancexfectmusic
11-10-2010, 17:28
la frequenza di 536 a cosa e riferita?
Per iniziare a fare oc prova a mettere l'fsb a 380 ram in rapporto 1:1 setta vcore
a circa 1v e vedi come vai.. se sei stabile vai oltre altrimenti vediamo il da farsi

pps ma a quanto vorresti arrivare di frequenza?

ps setta il pci-e a 101 altrimenti rischi di danneggiare la video
saluti

lollolaure
11-10-2010, 18:12
Grazie per l'intervento.
La frequenza di 536,4 MHz mi viene data da CPU-Z alla voce memoria-Dram frequenzy.
Non cerco un overclock esasperato mi basta il 40%.
Però devo confessarti che sono un pò digiuno delle voci che interessano l'overclock,pertanto ti sarei grato se mi indirizzassi passo passo alle voci da modificare nelle finestre del Bios ( versione 1305 ).
Ti ringrazio in anticipo. :)

bertani8
11-10-2010, 19:59
536...ovvero sono ddr2 1066 mhz
Potrebbero anche essere ddr2 a 533 mhz. Non riesci a specificare marca e modello ?

In ogni caso prima di cimentarti ti consiglio di leggere la guida in prima pagina.

Soprattutto fai attenzione perchè le schede madri quando sentono la cpu in overclock impostano i voltaggi lasciati su auto su valori molto elevati e quindi pericolosi. In caso di overclock devi settarli tutti a mano.

Hai un diddipatore stock intel ? se così ti consiglio di stare molto attento alle temperature. con il dissipatore originale non puoi fare grandi cose e sei sempre molto a rischio.
ciao

@User111
Cosa intendi ? il vnb mi sembra molto basso per i 4,2 ghz. Chiuso in che senso ?

lollolaure
11-10-2010, 20:15
Ho un raffreddamento liquido thermaltke.
Ma quali sono le voci da modificare nel bios ?
Grazie

bertani8
11-10-2010, 20:23
Le memorie sono a 1066 ?

User111
11-10-2010, 20:35
536...ovvero sono ddr2 1066 mhz
Potrebbero anche essere ddr2 a 533 mhz. Non riesci a specificare marca e modello ?

In ogni caso prima di cimentarti ti consiglio di leggere la guida in prima pagina.

Soprattutto fai attenzione perchè le schede madri quando sentono la cpu in overclock impostano i voltaggi lasciati su auto su valori molto elevati e quindi pericolosi. In caso di overclock devi settarli tutti a mano.

Hai un diddipatore stock intel ? se così ti consiglio di stare molto attento alle temperature. con il dissipatore originale non puoi fare grandi cose e sei sempre molto a rischio.
ciao

@User111
Cosa intendi ? il vnb mi sembra molto basso per i 4,2 ghz. Chiuso in che senso ?

quali sono le impostazioni usate per raggiungere i 4400 stabili? :stordita:

bertani8
11-10-2010, 20:42
Stabili ? mai provato. Io mi sono fermato a 550 * 7 (3850). Mi interessava la bandwitch delle ram. La mia cpu è C0, non è scarso, ma neppure una bomba.

Però con una buona cpu secondo me ci si arriva senza troppi problemi. Però con le tue ram .... :wtf: sicuro valga la pena di settare 550 mhz di fsb ?

supermightyz
11-10-2010, 20:44
per salire oltre devi impostare :

LLC su enabled (Load Line Calibrationion)
e alzare il PL (Performance level di una o più tacche)

PLL 1,52 (max 1,55)
Vfsb 1,22 (max 1,30)

Semmai testa prima un 450 x8,5

Occhio alle temperature. Dovresti anche leggere le guide in prima pagina, giusto per sapere cosa stai modificando ;)

Ho provato a moficare i parametri che mi hai suggerito maniente l'fsb oltre 422 ca non sale..probabilemtne qualcosa mi sfugge:confused:

bertani8
11-10-2010, 20:45
Ho provato a moficare i parametri che mi hai suggerito maniente l'fsb oltre 422 ca non sale..probabilemtne qualcosa mi sfugge:confused:

LLC su enabled (Load Line Calibration)

e alzare il PL (Performance level di una o più tacche) >>> - HAI QUESTO SETTAGGIO ?

e poi riscorda che parliamo di 450 x {{ 8,5 }}

supermightyz
11-10-2010, 21:07
LLC su enabled (Load Line Calibration)

e alzare il PL (Performance level di una o più tacche) >>> - HAI QUESTO SETTAGGIO ?

e poi riscorda che parliamo di 450 x {{ 8,5 }}

LLC c'è e lho fissato come suggerito,idem per l'fsb ed il moltiplicatore.

Il PL(performance level) invece non lo trovo...

bertani8
11-10-2010, 21:38
Si ottima scelta. Tanto poi salire oltre i 3,8 ghz non è che dia grandi vantaggi ;)

lollolaure
11-10-2010, 21:54
Le memorie sono a 1066 ?


Non saprei ,conosci un software che riesca a leggerle ?

bertani8
11-10-2010, 22:17
Si con Everest ma anche cpu-z ecc...
Però prima di cimentarti con l' oc ti consiglio, per il bene del tuo hw, di leggere la guida in prima pagina. Fidati !! :read: ;)

supermightyz
11-10-2010, 23:51
Si ottima scelta. Tanto poi salire oltre i 3,8 ghz non è che dia grandi vantaggi ;)


Ho trovato il post di un utente con la mia stessa conf mb+cpu(p5qem+e8400) anche lui bloccato a 420 ca di fsb..è riuscito salire di fsb aumentando i mhz del pcie a 110. Ho provato pure io ed ora viaggio a 4Ghz:debbo ancora testare la stabilità con orthos.Cosa che avevo già fatto a 3,8Ghz: due ore senza errori a 65 gradi di temp.

Sembra che il limite sia di 455 per l'fsb su questa scheda ma proverò a informami meglio!

On3sgh3p
12-10-2010, 11:42
Ciao a tutti ragazzi, ho da poco assemblato un pc "secondario" per la mia consorte, con:
un e8500 c0 vid 1.225v,
mobo dfi dk p35 trs
2x1gb ddr 667 value (reggono sugli 850mhz con 2.05v circa).

La cpu è stata messa sotto liquido con un EK supreme, rad biventola, una phobia da 400lt/h e 4.0mt di prevalenza, l'impianto è discreto ed temperature buone.

Dopo i primissimi overclock, ho direttamente puntato per i 4Ghz, ma ho visto che la cpu vuole sui 1.37-1,39v per essere stabile a 9.5x425 - 4037MHz effettivi.
Considerando che come temp massime rilevate da CoreTemp con LINX 1500Mb in esecuzione dopo 20cicli ho sfiorato i 51°, secondo voi mi conviene lasciarlo cosi? o rischio di mandarlo out prima del tempo?

grazie.

On3s

F1R3BL4D3
12-10-2010, 12:05
Per quanto il v-core non sia dei migliori. Considerando che sei a liquido e di conseguenza hai temperature basse, puoi anche pensare di lasciarlo così.

joydivision
12-10-2010, 12:40
Ciao a tutti ragazzi, ho da poco assemblato un pc "secondario" per la mia consorte, con:
un e8500 c0 vid 1.225v,
mobo dfi dk p35 trs
2x1gb ddr 667 value (reggono sugli 850mhz con 2.05v circa).

La cpu è stata messa sotto liquido con un EK supreme, rad biventola, una phobia da 400lt/h e 4.0mt di prevalenza, l'impianto è discreto ed temperature buone.

Dopo i primissimi overclock, ho direttamente puntato per i 4Ghz, ma ho visto che la cpu vuole sui 1.37-1,39v per essere stabile a 9.5x425 - 4037MHz effettivi.
Considerando che come temp massime rilevate da CoreTemp con LINX 1500Mb in esecuzione dopo 20cicli ho sfiorato i 51°, secondo voi mi conviene lasciarlo cosi? o rischio di mandarlo out prima del tempo?

grazie.

On3s

51° sotto Linx non mi sembrano molti.
Se poi con il tuo tipo di raffeddamento occorra un ragionamento diverso sulle temp non lo so.

supermightyz
12-10-2010, 13:43
Prova a 465 di fsb oltre non boota :cry:

On3sgh3p
12-10-2010, 14:49
Per quanto il v-core non sia dei migliori. Considerando che sei a liquido e di conseguenza hai temperature basse, puoi anche pensare di lasciarlo così.
Infatti stavo valutando... tanto alla fine anche a 3800 mi sembra RS con 1,28v circa non mi cambia molto..

51° sotto Linx non mi sembrano molti.
Se poi con il tuo tipo di raffeddamento occorra un ragionamento diverso sulle temp non lo so.

si infatti sembrano strane anche a me, troppo basse :)

ma il vid 1.225v è nella norma, no? Qual'è il vid minimo-massimo di queste cpu?

se è come per i Yorkfiled 1,10v (introvabili) - 1.30v, avere 1.225v sarebbe discreto..

F1R3BL4D3
12-10-2010, 15:50
cut

Il fatto è che ha uno step "vecchio" (C0). Certo, ci sono C0 che vanno meglio di molti E0 ma è anche vero che non è sempre così. 1.225V non è il peggiore che si possa trovare ma c'era anche di meglio. Se anche a 3800 MHz ti va bene, puoi anche pensare di abbassarlo e ridurre ulteriormente il tutto. Queste CPU poi non scaldano molto, anzi (anche se è vero che comunque controllerei i sensori, si sa mai).

On3sgh3p
12-10-2010, 16:36
Il fatto è che ha uno step "vecchio" (C0). Certo, ci sono C0 che vanno meglio di molti E0 ma è anche vero che non è sempre così. 1.225V non è il peggiore che si possa trovare ma c'era anche di meglio. Se anche a 3800 MHz ti va bene, puoi anche pensare di abbassarlo e ridurre ulteriormente il tutto. Queste CPU poi non scaldano molto, anzi (anche se è vero che comunque controllerei i sensori, si sa mai).

eh si purtroppo non c'è una regola, cmq per rendere meglio l'idea:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101012173254_4021.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012173254_4021.jpg)


da quello che mi sono accorto, i sensori dovrebbero essere ok, tranne che sono bloccati verso il basso a 31°. La cosa ridicola è che ho fatto un test a 3200 400x8 con voltaggio 1.15v circa, e la temp non si schioda da 31° nemmeno con linx in stress.. :D

F1R3BL4D3
12-10-2010, 16:41
Beh, queste CPU sono fredde già di base, se poi gli si da voltaggi molto bassi e si utilizzano raffreddamenti ottimi, si sta veramente molto freschi.

bertani8
12-10-2010, 19:21
Ho trovato il post di un utente con la mia stessa conf mb+cpu(p5qem+e8400) anche lui bloccato a 420 ca di fsb..è riuscito salire di fsb aumentando i mhz del pcie a 110. Ho provato pure io ed ora viaggio a 4Ghz:debbo ancora testare la stabilità con orthos.Cosa che avevo già fatto a 3,8Ghz: due ore senza errori a 65 gradi di temp.

Sembra che il limite sia di 455 per l'fsb su questa scheda ma proverò a informami meglio!

Di solito non è consigliabile salire con la frequenza del pci-e. Secondo me 110 sono molti. Vediamo se altri utenti ci postano considerazioni in merito :help:

@On3sgh3p
...zho visto ora la tua firma....ma sei umano o arrivi da un altro pianeta ?
Dai per il muletto (:eek: ) possono andare bene anche i 3,8 ghz :D

fbrbartoli
12-10-2010, 20:27
la questione del pcie potrebbe funzionare... non ho una cpu fortunatissima ma ho provato 525x8 tirando su il vcore e il nb e sono entrato in win ma la grafica era sotto i piedi. scheda video non trovata :P e poi beep di morte al riavvio... certo che arrivare a 525x8 è già un miracolo per me considerando che uso ddr3 su p45 (infatti gli errori sono sempre C1 di ram)...

On3sgh3p
12-10-2010, 20:54
Di solito non è consigliabile salire con la frequenza del pci-e. Secondo me 110 sono molti. Vediamo se altri utenti ci postano considerazioni in merito :help:

@On3sgh3p
...zho visto ora la tua firma....ma sei umano o arrivi da un altro pianeta ?
Dai per il muletto (:eek: ) possono andare bene anche i 3,8 ghz :D
nah. solo il 920 è fortunello, me sono italiano, anzi terun :)
Beh, queste CPU sono fredde già di base, se poi gli si da voltaggi molto bassi e si utilizzano raffreddamenti ottimi, si sta veramente molto freschi.
eh si, a proposito di freddo, ecco che ti dicevo prima dei 31° :

http://uptiki.com/images/g7sab1ifh57th4bfi9w_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=g7sab1ifh57th4bfi9w.jpg)

praticamente tra idle e full non cambia nulla :ciapet: :ciapet:

supermightyz
12-10-2010, 21:25
la questione del pcie potrebbe funzionare... non ho una cpu fortunatissima ma ho provato 525x8 tirando su il vcore e il nb e sono entrato in win ma la grafica era sotto i piedi. scheda video non trovata :P e poi beep di morte al riavvio... certo che arrivare a 525x8 è già un miracolo per me considerando che uso ddr3 su p45 (infatti gli errori sono sempre C1 di ram)...

Non mi intendo molto di overclock quel poco che so è leggendo i post di utenti con la mia stessa cpu e mobo....:rolleyes:

Ho provato a fissare il vcore a 1,36 e riesco a salire di fsb fino a 465 (ma non ho ancora testato nulla). Ho invece testato con orthos a 4ghz per un oretta e di errori nula ma temp tra i 65 gradi e 70(sfiorati) è troppo??? :confused:

Ho provato a diminuire il vcore a 1,25 il pc parte ma orthos mi da subito errore appena lo lancio...:mad:

birmarco
12-10-2010, 21:38
Si ottima scelta. Tanto poi salire oltre i 3,8 ghz non è che dia grandi vantaggi ;)

Be i 4 hanno sempre quel sapore in più! :sofico:
Parlando seriamente ogni tanto fanno comodo. A mio avviso la config 500*8 è la migliore :read:

birmarco
12-10-2010, 21:39
Non mi intendo molto di overclock quel poco che so è leggendo i post di utenti con la mia stessa cpu e mobo....:rolleyes:

Ho provato a fissare il vcore a 1,36 e riesco a salire di fsb fino a 465 (ma non ho ancora testato nulla). Ho invece testato con orthos a 4ghz per un oretta e di errori nula ma temp tra i 65 gradi e 70(sfiorati) è troppo??? :confused:

Ho provato a diminuire il vcore a 1,25 il pc parte ma orthos mi da subito errore appena lo lancio...:mad:

Sotto Orthos 70°C non è tanto. Prova con applicazioni pesanti che usi solitamente e vedrai che on arriverai mai a quella temperatura anche se la CPU sale al 100% ;)

birmarco
12-10-2010, 21:40
nah. solo il 920 è fortunello, me sono italiano, anzi terun :)

eh si, a proposito di freddo, ecco che ti dicevo prima dei 31° :

http://uptiki.com/images/g7sab1ifh57th4bfi9w_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=g7sab1ifh57th4bfi9w.jpg)

praticamente tra idle e full non cambia nulla :ciapet: :ciapet:

Non è che hai i sensori bloccati? ;)

On3sgh3p
12-10-2010, 21:44
Non è che hai i sensori bloccati? ;)

guarda 4 post in alto.. il test dei 4Ghz.. max arrivo a 51° in quel modo

birmarco
12-10-2010, 21:53
guarda 4 post in alto.. il test dei 4Ghz.. max arrivo a 51° in quel modo

ah ecco nn avevo visto... il mio si ferma(va) a 33... ma poi saliva di bestia!! :cool:

supermightyz
12-10-2010, 22:01
Be i 4 hanno sempre quel sapore in più! :sofico:
Parlando seriamente ogni tanto fanno comodo. A mio avviso la config 500*8 è la migliore :read:

Ok provo ad usare il pc al solito...

Ma la questione del vcore com'è troppo alto:1,344 di valore da cpu-z quando la cpu viaggia a 4ghz...

birmarco
12-10-2010, 22:10
Ok provo ad usare il pc al solito...

Ma la questione del vcore com'è troppo alto:1,344 di valore da cpu-z quando la cpu viaggia a 4ghz...

ti posto un mio vecchio screen... cmq io tenevo 1,43v. 1,344 mi sembra più che onesto! =) cmq direi non oltre per daily

birmarco
12-10-2010, 22:13
Ok provo ad usare il pc al solito...

Ma la questione del vcore com'è troppo alto:1,344 di valore da cpu-z quando la cpu viaggia a 4ghz...

Eccolo!

http://img217.imageshack.us/img217/1271/dailyd.th.png (http://img217.imageshack.us/i/dailyd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Per farti capire quanto è vecchio guarda la build 6800 di win7 sulla destra! :D

EDIT. è a 3880 perchè quella CPU a 4000 nn ci arrivava (step C0) Dopo ho preso l'8500 (E0) e a 500*8 (4GHz) ci arrivavo con meno. Cmq stando sempre su quel vcore non ho mai avuto problemi. La CPU funziona ancora. Nota le temperature relativamente basse

supermightyz
13-10-2010, 13:29
Eccolo!

http://img217.imageshack.us/img217/1271/dailyd.th.png (http://img217.imageshack.us/i/dailyd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Per farti capire quanto è vecchio guarda la build 6800 di win7 sulla destra! :D

EDIT. è a 3880 perchè quella CPU a 4000 nn ci arrivava (step C0) Dopo ho preso l'8500 (E0) e a 500*8 (4GHz) ci arrivavo con meno. Cmq stando sempre su quel vcore non ho mai avuto problemi. La CPU funziona ancora. Nota le temperature relativamente basse

Il mio E8400 è versione E0 per ora lo tengo a 445*9(4 ghz) le temp sotto orthos sfiorano i 70 gradi forse il vortex è sottodimensionato come dissipatore...

birmarco
13-10-2010, 14:00
Il mio E8400 è versione E0 per ora lo tengo a 445*9(4 ghz) le temp sotto orthos sfiorano i 70 gradi forse il vortex è sottodimensionato come dissipatore...

Il Vortex non lo conosco.. cmq se non ricordo male gli E0 come temperatura salgono un po' di più ma richiedono molto meno vcore quindi le temperature sembrano più basse (almeno le differenze tra il mio e8400 C0 e il mio e8500 E0 erano queste). In ogni caso potresti provare ad andare ad esempio a 3900 per vedere se per caso 4GHz è vicino al muro della tua CPU. Domanda di routine: hai disattivato lo Spread Spectrum della CPU? Se lo disattivi la CPU richede molto meno vcore. Prova a giocare anche con la Load Line e con il voltaggio del FSB. Potrebbe essere che al'zando quest'ultimo tu riesca ad abbassare il vcore. In ogni caso prova a registrare le temperature stressando la CPU applicazioni diverse. Intel Burn Test (IBT) è più pesante di Orthos ma è più configurabile, Sisoft Sandra è più leggera. Ma anche PCMark è più leggerino di Orthos. Altrimenti l'Intel Thermal Analisis Tool è un buon programmino per impostare il livello di carico della CPU per ogni singolo Core.
Cmq Orthos stressa parecchio il processore, molto più di quanto farebbe anche un pesante gioco per PC o applicazione. :)

supermightyz
13-10-2010, 16:06
Il Vortex non lo conosco.. cmq se non ricordo male gli E0 come temperatura salgono un po' di più ma richiedono molto meno vcore quindi le temperature sembrano più basse (almeno le differenze tra il mio e8400 C0 e il mio e8500 E0 erano queste). In ogni caso potresti provare ad andare ad esempio a 3900 per vedere se per caso 4GHz è vicino al muro della tua CPU. Domanda di routine: hai disattivato lo Spread Spectrum della CPU? Se lo disattivi la CPU richede molto meno vcore. Prova a giocare anche con la Load Line e con il voltaggio del FSB. Potrebbe essere che al'zando quest'ultimo tu riesca ad abbassare il vcore. In ogni caso prova a registrare le temperature stressando la CPU applicazioni diverse. Intel Burn Test (IBT) è più pesante di Orthos ma è più configurabile, Sisoft Sandra è più leggera. Ma anche PCMark è più leggerino di Orthos. Altrimenti l'Intel Thermal Analisis Tool è un buon programmino per impostare il livello di carico della CPU per ogni singolo Core.
Cmq Orthos stressa parecchio il processore, molto più di quanto farebbe anche un pesante gioco per PC o applicazione. :)

Ok farò qualche prova....ho notato che però quando premo il tasto accensione il pc non parte la prima volta,si accende col tasto reset!! Che abbia fatto casino col collegamento dei tasti....:doh:

birmarco
13-10-2010, 17:52
Ok farò qualche prova....ho notato che però quando premo il tasto accensione il pc non parte la prima volta,si accende col tasto reset!! Che abbia fatto casino col collegamento dei tasti....:doh:

può essere che li hai invertiti! basta che giri i cavi. usi una mb asus?

supermightyz
13-10-2010, 19:20
può essere che li hai invertiti! basta che giri i cavi. usi una mb asus?

Sì uso quella in firma: p5q-em. E' strano questo fenomeno mi si presenta dopo che ho provato a cambiare i valori del bios e mi restituisce overclock failed.

Normalmente invece funzionano come sempre i tasti.


Ho abilitato LLC e disabilitato lo spread spectrum ma il valore massimo che riesco a raggiungere di fsb è 460...:mc:

Per ora tengo a 445*9(4 ghz) testo la stabilità coi giochi e uso normale....

birmarco
13-10-2010, 21:08
Sì uso quella in firma: p5q-em. E' strano questo fenomeno mi si presenta dopo che ho provato a cambiare i valori del bios e mi restituisce overclock failed.

Normalmente invece funzionano come sempre i tasti.


Ho abilitato LLC e disabilitato lo spread spectrum ma il valore massimo che riesco a raggiungere di fsb è 460...:mc:

Per ora tengo a 445*9(4 ghz) testo la stabilità coi giochi e uso normale....

Anche io con la P5Q-E avevo problemi con il FSB, se non sbaglio anche io non salivo oltre i 460. Però su P5K salivo fino a 500. Prova ad aggiornare la BIOS per scrupolo.
Si fai bene usa 445*9 e testalo per un po'.

PS. ma che strap usi? provato con il 400? ;)

FrozeN_
13-10-2010, 23:04
Grazie alla tua guida ho raggiunto l'OC in firma. Il pc sembra decisamente rinato :D

Per adesso non sento il bisogno di salire ancora, ma credo proprio che prima di cambiare PC proverò i 4ghz con RAM in 1:1.

Sbaglio o la mia CPU sembra abbastanza fortunata? :stordita:

Ciau

birmarco
13-10-2010, 23:20
Grazie alla tua guida ho raggiunto l'OC in firma. Il pc sembra decisamente rinato :D

Per adesso non sento il bisogno di salire ancora, ma credo proprio che prima di cambiare PC proverò i 4ghz con RAM in 1:1.

Sbaglio o la mia CPU sembra abbastanza fortunata? :stordita:

Ciau

Ma sei supermightyz che ha cambiato nome utente? ;)

Cmq io oltre gli 1,44v non andrei. Non vorrei deluderti ma 3,7GHz con 1,44v per un e8400 E0 è un po' poco... :D di solito arrivano a 4GHz con molto molto meno vcore ;)

Gioca con i parametri della MB e vedrai che puoi abbassare alla grande il voltaggio! ;)

supermightyz
13-10-2010, 23:26
Anche io con la P5Q-E avevo problemi con il FSB, se non sbaglio anche io non salivo oltre i 460. Però su P5K salivo fino a 500. Prova ad aggiornare la BIOS per scrupolo.
Si fai bene usa 445*9 e testalo per un po'.

PS. ma che strap usi? provato con il 400? ;)

Non so nemmeno cos'è lo strap :sofico:

Ok mi informo e provo a fare qualche modifica :read:

Anche se per ora ho raggiunto il mio scopo: riuscire a giocare a F1 2010 senza rallentamenti :fagiano:

Non io non ho cambiato nick :cool:

FrozeN_
13-10-2010, 23:33
Ma sei supermightyz che ha cambiato nome utente? ;)


No, perchè dovrei? :D

Per il voltaggio devi scusarmi, ho sbagliato la firma, al momento sono a 1.144v segnati da CPU-z sotto stress, meno di così andava in BSOD in spegnimento.

birmarco
14-10-2010, 10:59
No, perchè dovrei? :D

Per il voltaggio devi scusarmi, ho sbagliato la firma, al momento sono a 1.144v segnati da CPU-z sotto stress, meno di così andava in BSOD in spegnimento.

ah ecco. Allora è buonissimo come risultato! Per curiosità... prova a fare 3GHz con 0,8v! ;) oppure i 5GHz!! :D

Non so nemmeno cos'è lo strap :sofico:

Ok mi informo e provo a fare qualche modifica :read:

Anche se per ora ho raggiunto il mio scopo: riuscire a giocare a F1 2010 senza rallentamenti :fagiano:

Non io non ho cambiato nick :cool:

Lo strap è il rapporto tra FRB:Frequenza_RAM e determina anche la frequenza del northbridge. Con strap 400 la MB è più rilassata rispetto allo strap 333

FrozeN_
14-10-2010, 14:50
Proverò gli 0.8v (Il minimo impostabile?), i 5ghz non li vedo molto fattibili con questo dissipatore ridicolo :O

birmarco
14-10-2010, 21:56
Proverò gli 0.8v (Il minimo impostabile?), i 5ghz non li vedo molto fattibili con questo dissipatore ridicolo :O

Sisi intendo con voltaggio minimo. Su questo 3d circa un anno fa vidi una CPU paurosa (se non sbaglio di K reloaded) e anche con il voltaggio minimo faceva delle grandi cose. per non parlare dei 5GHz e oltre! :D

PS. Se vai nella prima pagina di questo 3d puoi vedere il mio e8400 C0 pacco fare i 4,6GHz vai a vedere che voltaggio ho usato... :asd: :asd:

nikolas03
16-10-2010, 09:51
ciao vorrei overclockare il mio pc solo che non so che settaggi devo cambiare nel bios , questo è il pc (le ventole e il dissipatore sono stock ) .

case midi black COOLER MASTER
alimentatore da 550 watt silen HKC
scheda madre ASUS P5QD Turbo
processore intel core 2 duo E8400 3.0 ghz
4 gb di ram DIMM DDR2/800 kingston
scheda grafica nvidia 9800 1 gb Pci-E ZOTAC

vorrei spingere il processore fino a quanto mi consigliate voi , tenendo conto che ho le ventole stock

DrossBelly
16-10-2010, 18:18
Ti consiglio caldamente di leggere la dettagliata guida in prima pagina ed eventualmente fare domande e tutti ti aiuteremo molto volentieri

nikolas03
17-10-2010, 10:25
lho letta lho letta , ma non riesco a capire effetivamente come overclockare :muro:

supermightyz
17-10-2010, 11:19
lho letta lho letta , ma non riesco a capire effetivamente come overclockare :muro:

Per iniziare potresti provare ad alzare l'fsb....


ps son dovuto diminiuire il mio overclock a 3,8ghz perchè a 4ghz non partiva,sempre, il pc :cry:

nikolas03
17-10-2010, 11:24
ma io ho le ventole stock , non credo di poter arrivare a 3,8 , giusto ?e l'fsb come lo aumento ? vado nel bios e dove cè scritto fsb aumento poco alla volta ? solo un valore devo aumentare ?

nikolas03
17-10-2010, 19:18
non cè nessuno ??

supermightyz
17-10-2010, 20:01
ma io ho le ventole stock , non credo di poter arrivare a 3,8 , giusto ?e l'fsb come lo aumento ? vado nel bios e dove cè scritto fsb aumento poco alla volta ? solo un valore devo aumentare ?

Esatto io ho fatto così ho aumentato l'fsb poi devi fare le prove te. Guarda eprò come si comporta la scheda in caso di mancato avvio: se devi resettarla tu mediante rimozione batteria/pulsante su mobo o mettere in corto dei jumper oppure se basta(se hai una scheda con tale opportunità) staccare corrente e riaccendere il tutto ed il bios riprende le impostaizioni base..


Altri utenti più esperti ti sapranno consigliarti ciao e buon overclock :)

nikolas03
17-10-2010, 20:04
Esatto io ho fatto così ho aumentato l'fsb poi devi fare le prove te. Guarda eprò come si comporta la scheda in caso di mancato avvio: se devi resettarla tu mediante rimozione batteria/pulsante su mobo o mettere in corto dei jumper oppure se basta(se hai una scheda con tale opportunità) staccare corrente e riaccendere il tutto ed il bios riprende le impostaizioni base..


Altri utenti più esperti ti sapranno consigliarti ciao e buon overclock :)

cosi pero mi fai paura , cosa vuol dire mettere in corto dei jumper ?? non vorrei distruggere il pc

User111
19-10-2010, 13:04
Il mio E8400 è versione E0 per ora lo tengo a 445*9(4 ghz) le temp sotto orthos sfiorano i 70 gradi forse il vortex è sottodimensionato come dissipatore...

un 500x8? mai provato?

nikolas03
19-10-2010, 13:23
io ho il dissipatore stock , mi puoi aiutare te ? qua non risponde nessuno ... vorrei mandare il mio e8400 a 3,6 ghz senza toccare i voltaggi , a quanto dovrei mettere l'fsb ? e il moltiplicatore come si fa a cambiare ? non l'ho visto nel bios

nikolas03
19-10-2010, 15:50
non cè nessuno ???

User111
19-10-2010, 15:57
io ho il dissipatore stock , mi puoi aiutare te ? qua non risponde nessuno ... vorrei mandare il mio e8400 a 3,6 ghz senza toccare i voltaggi , a quanto dovrei mettere l'fsb ? e il moltiplicatore come si fa a cambiare ? non l'ho visto nel bios

hai le nozioni base per overcloccare? e per i voltaggi dipende dal :ciapet: o dalla fortuna del processore perchè puoi prendere i 4000 e passa senza overvoltare oppure nemmeno i 3600 (e ovviamente anche dalla bravura di chi smanetta :sofico: ). Consiglio come sempre (e chiunque) di disattivare il C1E e lo Speedstep (magari anche con il VT che tanto io non lo uso e non si usa se non virtualizzi i sistemi operativi)

DrossBelly
19-10-2010, 16:01
Ragazzi vi saluto, ringrazio tutti User111, bertani8, Drakogian e chissà quanti altri per avermi fatto comprare il dissi e avermi fatto overcloccare a puntino, aiutandomi in ogni passaggio con taaanta pazienza, il mio E8400. Ora sono passato al Q9550...ricomincia la storia dell'oc eheheh. grazie ancora

nikolas03
19-10-2010, 16:06
hai le nozioni base per overcloccare? e per i voltaggi dipende dal :ciapet: o dalla fortuna del processore perchè puoi prendere i 4000 e passa senza overvoltare oppure nemmeno i 3600 (e ovviamente anche dalla bravura di chi smanetta :sofico: ). Consiglio come sempre (e chiunque) di disattivare il C1E e lo Speedstep (magari anche con il VT che tanto io non lo uso e non si usa se non virtualizzi i sistemi operativi)

non ho esperienza è il mio primo overclock , ho letto la guida di questo forum e basta , disattivando il C1E e lo speedstep si rischia qualcosa ?? E poi l'fsb a quanto lo metto ??

User111
19-10-2010, 17:38
non ho esperienza è il mio primo overclock , ho letto la guida di questo forum e basta , disattivando il C1E e lo speedstep si rischia qualcosa ?? E poi l'fsb a quanto lo metto ??

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 chiedi qui. Non rischi niente, i C1E e SPEEDSTEP servono per ridurre il consumo e basta (il primo agisce sul voltaggio e il secondo sulla frequenza) in overclock possono causare instabilità

nikolas03
19-10-2010, 21:49
45 gradi in idle , 79 gradi in 1 minuto e 5 secondi :cry: , ho messo l'fsb a 400 e disattivato il C1E e lo speedstep, il test non lho continuato , perchè non penso sia bello tenere la cpu a 80 gradi :eekk:

User111
20-10-2010, 06:46
45 gradi in idle , 79 gradi in 1 minuto e 5 secondi :cry: , ho messo l'fsb a 400 e disattivato il C1E e lo speedstep, il test non lho continuato , perchè non penso sia bello tenere la cpu a 80 gradi :eekk:

diminuisci vcore e frequenza a quanto sei?

nikolas03
20-10-2010, 12:34
il vcore non l'ho proprio toccato , beh ero a 3,6 di frequenza...

User111
20-10-2010, 12:44
il vcore non l'ho proprio toccato , beh ero a 3,6 di frequenza...

forse dovresti impostarlo :stordita: la mobo in auto te lo mette a caso :fagiano: inizia piano piano :)

nikolas03
20-10-2010, 12:46
ma dal bios si cambia il vcore ? abbassandolo poi non si dovrebbero ridurre i problemi ? a quanto mi consigli di metterlo per iniziare ? :confused: :confused: :confused:

User111
20-10-2010, 12:53
ma dal bios si cambia il vcore ? abbassandolo poi non si dovrebbero ridurre i problemi ? a quanto mi consigli di metterlo per iniziare ? :confused: :confused: :confused:

:doh: e certo! apri coretemp e sotto la voce vid metti quel valore sul bios :stordita:

nikolas03
20-10-2010, 12:56
su core temp in VID cè scritto 1.1000v , quindi metto 1.1 nel bios ? ade provo poi faccio sapere :D

User111
20-10-2010, 12:59
su core temp in VID cè scritto 1.1000v , quindi metto 1.1 nel bios ? ade provo poi faccio sapere :D

:stordita: ne sono due vid minimo e quello massimo quello molto probabile che sia il minimo (su questi che si basa il c1e). Magari lancia un superpi e ti mostra il valore corretto da mettere (passa dal minimo al massimo)

nikolas03
20-10-2010, 13:06
ho messo il vcore a 1.1 , e ero in core temp dice che il vid massimo è 1.2875, va bene o devo cambiare ? ah l'fsb non lho ancora aumentato , volevo provare se partiva il pc :) , le temperature finora in idle sono di 37 gradi

User111
20-10-2010, 13:13
ho messo il vcore a 1.1 , e ero in core temp dice che il vid massimo è 1.2875, va bene o devo cambiare ? ah l'fsb non lho ancora aumentato , volevo provare se partiva il pc :) , le temperature finora in idle sono di 37 gradi

metti 1.2875, disattiva lo Speedstep (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002) C1E (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064453)

nikolas03
20-10-2010, 13:21
ho messo il vcore a 1.2875, adesso la temperatura in idle varia dai 40 minimo ai 43 , ora mi manca solo aumentare l'fsb , a quanto lo dovrei mettere ?

User111
20-10-2010, 13:24
ho messo il vcore a 1.2875, adesso la temperatura in idle varia dai 40 minimo ai 43 , ora mi manca solo aumentare l'fsb , a quanto lo dovrei mettere ?

340x9 stressalo e controlla le temperature dei core (ne sono due) quella che dici tu ha una importanza relativa :stordita:

nikolas03
20-10-2010, 13:29
ok provo e poi posto i risultati

nikolas03
20-10-2010, 13:51
dopo 10 minuti di orthos era stabile 69 gradi il core0 e 68 gradi il core1

User111
20-10-2010, 16:04
dopo 10 minuti di orthos era stabile 69 gradi il core0 e 68 gradi il core1

direi di fermarti qui se hai il dissipatore originale, magari fai altri test per essere sicuro. Prime 95 almeno 2-3h non 10 minuti :D

nikolas03
20-10-2010, 19:01
mi sa che per il guadagno che avrei , aspetto natale e mi prendo un dissipatore , non vale la pena secondo me tenere la cpu overclockata per guadagnare 100 mhz :D , grazie comunque di tutto

User111
21-10-2010, 07:34
mi sa che per il guadagno che avrei , aspetto natale e mi prendo un dissipatore , non vale la pena secondo me tenere la cpu overclockata per guadagnare 100 mhz :D , grazie comunque di tutto

100MHz direi proprio di no, aspetta un nuovo dissipatore e una buona pasta e portalo a 4.00GHz tanto tutti ci arrivano (il 90% dei processori da E8400 in su)

nikolas03
21-10-2010, 09:17
mmmmm 4 ghz :sofico: , intanto ti ringrazio di tutto , ci sentiamo ciao

User111
21-10-2010, 15:33
mmmmm 4 ghz :sofico: , intanto ti ringrazio di tutto , ci sentiamo ciao

beh se guardi in questo thread tutti stanno sopra i 4000 facilmente (il mio li regge con nemmeno 1.22v :sofico: ) ;)

fbrbartoli
21-10-2010, 16:06
beh se guardi in questo thread tutti stanno sopra i 4000 facilmente (il mio li regge con nemmeno 1.22v :sofico: ) ;)

il mio anche ma con molto più vcore :D. User ha la cpu un pò culona :D cmq l'e8400 va troppo forte e ora come ora va così bene che se proprio cambio mi faccio un dual socket xeon :D

malatodihardware
21-10-2010, 16:25
beh se guardi in questo thread tutti stanno sopra i 4000 facilmente (il mio li regge con nemmeno 1.22v :sofico: ) ;)

Con un E0 arrivare a 4 Ghz è quasi un gioco da ragazzi..
Io sono con 1,18V :sofico:

devil_mcry
21-10-2010, 16:48
Con un E0 arrivare a 4 Ghz è quasi un gioco da ragazzi..
Io sono con 1,18V :sofico:

il mio ci arrivava cn 1.36v a 64bit e 4gb di ram montati... dipende dalla cpu

nikolas03
21-10-2010, 17:46
ottimo , allora senza volerlo ho acquistato un buon processore :D

User111
21-10-2010, 18:50
Con un E0 arrivare a 4 Ghz è quasi un gioco da ragazzi..
Io sono con 1,18V :sofico:
:cry: :ciapet:
il mio ci arrivava cn 1.36v a 64bit e 4gb di ram montati... dipende dalla cpu
dipende di solito di dovrebbe dare 1-2 tacche in più di vcore con 4gb e vt disattivato, ma dovrei riprovare a 500x8 1.2v
ottimo , allora senza volerlo ho acquistato un buon processore :D

tutti ci arrivano, erano conosciuti per questo :Prrr:

nikolas03
21-10-2010, 19:32
beh , prima di questo pc , ero un po indietro :D , avevo un pentium 3 da 350 mhz ... :cool:

User111
21-10-2010, 19:35
beh , prima di questo pc , ero un po indietro :D , avevo un pentium 3 da 350 mhz ... :cool:

bel boost :ciapet:

ps: 15K!!

nikolas03
21-10-2010, 19:38
bel boost :ciapet:

ps: 15K!!

cosa ?? scusa sono un po ignorante :D

User111
21-10-2010, 21:03
cosa ?? scusa sono un po ignorante :D

da un pentium II 350 e un C2D E8400 ne passa di prestazioni :Prrr: :Prrr:

ps: 15004 messaggi :sofico:

nikolas03
21-10-2010, 22:15
tutta un altra cosa , fidati che sono rimasto a bocca aperta quando ho preso sto pc , non capisco la gente pero che si prende il core i7 da 6 core e cose assurde , vedo che con il mio pc posso fare di tutto e di piu, penso che questo pc lo terro per moooooolto tempo :p

User111
22-10-2010, 08:50
tutta un altra cosa , fidati che sono rimasto a bocca aperta quando ho preso sto pc , non capisco la gente pero che si prende il core i7 da 6 core e cose assurde , vedo che con il mio pc posso fare di tutto e di piu, penso che questo pc lo terro per moooooolto tempo :p

ma infatti molto spesso ci si fanno problemi senza senso, cpu limited :blah: :blah: ...il mio E8500 l'ho preso nel luglio 2009 ;) già sono due anni che godo :ciapet:

bertani8
22-10-2010, 13:20
La conf. in firma è del luglio 2008, da allora mai un upgrade :D .... :ciapet:

@User
sicuro nel 2009 ?

bertani8
22-10-2010, 13:31
Ragazzi vi saluto, ringrazio tutti User111, bertani8, Drakogian e chissà quanti altri per avermi fatto comprare il dissi e avermi fatto overcloccare a puntino, aiutandomi in ogni passaggio con taaanta pazienza, il mio E8400. Ora sono passato al Q9550...ricomincia la storia dell'oc eheheh. grazie ancora

Facci sapere come va.

ciao

User111
22-10-2010, 17:01
La conf. in firma è del luglio 2008, da allora mai un upgrade :D .... :ciapet:

@User
sicuro nel 2009 ?

si ho anche lo scontrino :muro: 190€ :cry:

malatodihardware
23-10-2010, 13:28
Ecco cosa succede a vantarsi troppo..
Ho formattato Vista per mettere Seven e, con le stesse impostazioni di overclock, non mi riconosce la scheda video..:confused: rimettendo tutto a default funziona..
Com'è possibile? Come viene influenzata la scheda video dall'overclock della CPU/FSB? Cosa posso provare a modificare?
Il problema è che su Vista non avevo alcun problema..:muro: :muro:

fbrbartoli
23-10-2010, 13:37
Ecco cosa succede a vantarsi troppo..
Ho formattato Vista per mettere Seven e, con le stesse impostazioni di overclock, non mi riconosce la scheda video..:confused: rimettendo tutto a default funziona..
Com'è possibile? Come viene influenzata la scheda video dall'overclock della CPU/FSB? Cosa posso provare a modificare?
Il problema è che su Vista non avevo alcun problema..:muro: :muro:

è possibilissimo. Poco tempo fa ho provato un 525x8 e anche a me non riconosceva la vga. Ti consiglio di riprovare dal default a salire come avevi fatto all'inizio. Insomma, a rioccare di nuovo da zero... forse sei passato da 32bit a 64bit?

malatodihardware
23-10-2010, 13:46
è possibilissimo. Poco tempo fa ho provato un 525x8 e anche a me non riconosceva la vga. Ti consiglio di riprovare dal default a salire come avevi fatto all'inizio. Insomma, a rioccare di nuovo da zero... forse sei passato da 32bit a 64bit?

No.. Da Vista Ultimate 64 a Seven Professional 64..
E comunque la vga sembra funzionare (da everest la vedo giusta) solo che non carica il driver ati, ma quello standard di windows.. e in gestione periferiche non c'è più..

Che noia.. Non ho voglia di rifare tutto...:muro: :muro:

fbrbartoli
23-10-2010, 14:00
tra i sintomi di oc non riuscito ci sono anche queste beghe con i driver di vga. successo a me di persona tentando di portare a 525x8 e dando molto vcore e nb volt. Mi entrava in win ma non partivano i driver... Visto che prima reggeva io riproverei da capo... Prova da un gradino già alto ma sotto al tuo valore massimo e poi sali...

User111
23-10-2010, 14:16
è possibilissimo. Poco tempo fa ho provato un 525x8 e anche a me non riconosceva la vga. Ti consiglio di riprovare dal default a salire come avevi fatto all'inizio. Insomma, a rioccare di nuovo da zero... forse sei passato da 32bit a 64bit?

a me chiudeva linx 30 loops al massimo stress ma nè prime95 nè orthos nè boinc andavano come si deve:stordita: ed avevo dato 1.30v al p45, poi mi sono rassegnato e lo uso a 500x8 1.20v al p45 e 1.21v sulla cpu

fbrbartoli
23-10-2010, 14:38
a me chiudeva linx 30 loops al massimo stress ma nè prime95 nè orthos nè boinc andavano come si deve:stordita: ed avevo dato 1.30v al p45, poi mi sono rassegnato e lo uso a 500x8 1.20v al p45 e 1.21v sulla cpu

anche io mi sono rassegnato. c'ho dato un bel boost di voltaggio ma rimane instabile e cmq non mi entrava bene in seven. Diciamo che mi accontento di 500x8...

User111
24-10-2010, 07:55
anche io mi sono rassegnato. c'ho dato un bel boost di voltaggio ma rimane instabile e cmq non mi entrava bene in seven. Diciamo che mi accontento di 500x8...

a me non superano i 53° in full sotto linx a 500x8 :muro: e non posso andare oltre :stordita:

fbrbartoli
24-10-2010, 10:11
a me non superano i 53° in full sotto linx a 500x8 :muro: e non posso andare oltre :stordita:

si anche a me come temperatura è fattibilissimo l'incremento, considerando che già a 500x8 ho 1.28 di vcore che è tanto ma non sale oltre i 70° se non ricordo male, quindi ci stava eppure sono limitato... ram... cpu... ci vuole un pò di culo insomma. Probabilmente neanche mettendo un impianto a liquido e tirando come un matto i voltaggi sarebbe stabile...

turisalvo
24-10-2010, 10:31
buon giorno , sono un felice possessore del e8400, solo che oggi lo vorrei portare finalmente a 4 ghz , in questo momento è a 3.8 con 1.3 di vcore, la mia scheda madre è una p5qse-plus, secondo voi che dovrei fare per portarlo a 4??? :help: :help:

fbrbartoli
24-10-2010, 11:36
aumenta fsb e testa. nel caso aumenti ancora in vcore. semplicemente ciò che hai fatto finora per portarlo a 3.8...

turisalvo
24-10-2010, 11:38
aumenta fsb e testa. nel caso aumenti ancora in vcore. semplicemente ciò che hai fatto finora per portarlo a 3.8...

ma fino a che vcore posso arrivare senza causare danni??

fbrbartoli
24-10-2010, 11:40
ma perchè sei al limite per i 3.8? Secondo me puoi tenerlo più basso quel vcore per i 3.8. Che step hai? E0 o C0? Prova 4 ghz con 1.3vcore poi prova con 1.32 o 1.34 ed eventualmente cali...

turisalvo
24-10-2010, 11:41
ma perchè sei al limite per i 3.8? Secondo me puoi tenerlo più basso quel vcore per i 3.8. Che step hai? E0 o C0? Prova 4 ghz con 1.3vcore poi prova con 1.32 o 1.34 ed eventualmente cali...

ho E0

User111
24-10-2010, 12:36
ma fino a che vcore posso arrivare senza causare danni??
1.35v in daily use 24/7

turisalvo
24-10-2010, 12:47
1.35v in daily use 24/7

ho fatto una prova, ho provato a tirarlo a 4ghz con vcore 1.320 solo che appena ha caricato l'icona di windows mi è apparso il black screen of death :muro: :muro: :muro: come mai???? :cry: :cry:

User111
24-10-2010, 12:49
ho fatto una prova, ho provato a tirarlo a 4ghz con vcore 1.320 solo che appena ha caricato l'icona di windows mi è apparso il black screen of death :muro: :muro: :muro: come mai???? :cry: :cry:

hardware usato? :stordita: comunque nel peggiore dei casi non è detto che tutti gli E0 salgano come si deve, ci sono E0 sfortunati e C0 fortunati, ma il linea di massima gli E0 si cloccano meglio

turisalvo
24-10-2010, 12:56
hardware usato? :stordita: comunque nel peggiore dei casi non è detto che tutti gli E0 salgano come si deve, ci sono E0 sfortunati e C0 fortunati, ma il linea di massima gli E0 si cloccano meglio

se ti riferisci alla mia configurazione:
mobo: asus p5qse-plus
procio:e8400
vga: gtx 470 (800\1600\1850)
ram:3gb 851 mhz
ecc
se invece ti riferisci se ho comprato l'hardware usato la risposta è no , tutto nuovo.

fbrbartoli
24-10-2010, 13:00
che valori hai di nbcore? le ram sono su auto o hai specificato i timings?

turisalvo
24-10-2010, 13:15
che valori hai di nbcore? le ram sono su auto o hai specificato i timings?

il nbcore nn so cosa sia XD cmq le ram sono su manual cioè che vanno in correlazione con la cpu ad esempio ora stanno a 851mhz, ma i timings sono automatici.

fbrbartoli
24-10-2010, 13:18
ah ok. i timings li devi impostare con i valori di fabbrica inoltre proverei con frequenze fisse per le ram, è molto probabile che siano le ram che non reggono gli 851mhz. Che ram sono? le specifiche? Dovresti cercare infine anche i settaggi che riguardano il core del northbridge e del southbridge (cerca sul manuale del bios o sul sito dell'asus) e impostare anche quelli a valori manuali e non auto. La guida in prima pagina consiglia alcuni valori con cui partire es 1.10 mi pare per il northbridge...

turisalvo
24-10-2010, 13:21
ah ok. i timings li devi impostare con i valori di fabbrica inoltre proverei con frequenze fisse per le ram, è molto probabile che siano le ram che non reggono gli 851mhz. Che ram sono? le specifiche? Dovresti cercare infine anche i settaggi che riguardano il core del northbridge e del southbridge (cerca sul manuale del bios o sul sito dell'asus) e impostare anche quelli a valori manuali e non auto. La guida in prima pagina consiglia alcuni valori con cui partire es 1.10 mi pare per il northbridge...

ma scusa , se devo fare tutto sto scasino per miseri 180 mhz lascio stare xk per arrivare a 3824 mhz mi è bastasto soltanto aumentare un po il vcore :muro: :muro:

fbrbartoli
24-10-2010, 13:39
ma scusa , se devo fare tutto sto scasino per miseri 180 mhz lascio stare xk per arrivare a 3824 mhz mi è bastasto soltanto aumentare un po il vcore :muro: :muro:

si però così non è fare un buon overclock a prescindere dai tuoi 3.8!
hai testato con orthos per 2 ore almeno i tuoi 3.8ghz? Potresti non essere comunque stabile a dispetto di ciò che pensi e ciò si potrebbe verificare esempio con schermata blu dopo 3 ore di gioco tirato oppure durante una copia dvd con anydvd per dirne un'altra...

bertani8
24-10-2010, 18:55
volevo festeggiare i miei 1000 messaggi su questro thread :D

ciao a tutti.

User111
24-10-2010, 19:21
volevo festeggiare i miei 1000 messaggi su questro thread :D

ciao a tutti.

azz cosi pochi?:ciapet:

fbrbartoli
24-10-2010, 20:39
volevo festeggiare i miei 1000 messaggi su questro thread :D

ciao a tutti.

complimentoni! io spero di arrivarci prima della fine del mondo...

Percoca
28-10-2010, 10:42
allora ragazzi chiedo a voi un consiglio su cosa "aggiustare" per rendere stabile il sistema a 4.0 ghz. attualmente sono a 3.6 e non ho nessun tipo di problema. vi posto gli screen di cpuz: http://yfrog.com/7gcpuqjx

come hardware ho installato:
p5q deluxe
e8400
ocz 800mhz versione platino
premetto che il processore e la scheda video sono raffreddati a liquido.

User111
28-10-2010, 10:53
allora ragazzi chiedo a voi un consiglio su cosa "aggiustare" per rendere stabile il sistema a 4.0 ghz. attualmente sono a 3.6 e non ho nessun tipo di problema. vi posto gli screen di cpuz: http://yfrog.com/7gcpuqjx

come hardware ho installato:
p5q deluxe
e8400
ocz 800mhz versione platino
premetto che il processore e la scheda video sono raffreddati a liquido.

vnb? altro? (comunque imho è alto il vcore per essere a 3.6GHz :stordita: )

Percoca
28-10-2010, 10:55
vnb? altro? (comunque imho è alto il vcore per essere a 3.6GHz :stordita: )
scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe?
quale altre informazioni ti occorrono?

User111
28-10-2010, 11:00
scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe?
quale altre informazioni ti occorrono?

voltaggio del chipset, e mi servirebbero anche gli altri parametri modificati nel bios

Percoca
28-10-2010, 11:06
voltaggio del chipset, e mi servirebbero anche gli altri parametri modificati nel bios
ecco a te, onde evitare errori... :D

http://yfrog.com/n2img0015zkjx

venax
29-10-2010, 16:15
ciao volevo un informazione ma i timing gli devo impostare manualmente ???come i volt??

User111
29-10-2010, 19:07
ecco a te, onde evitare errori... :D

http://yfrog.com/n2img0015zkjx


Cpu Voltage 1.30v
Cpu PLL Voltage 1.50v
Fsb Termination 1.20v
Dram Voltage 2.10v (mi daresti il link del produttore con le specifiche delle ram?)
NB Voltage 1.26v
Cpu Spread Spectrum Disabled
PCIE Spread Spectrum Disabled

Cpu Ratio x8
Fsb Frequency 500* (mi servono le specifiche e vedere se reggono i 500MHz 5-5-5-15)
Fsb Strap To Northbridge 333
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Ai Clock Twister Disabled
Ai Transaction Booster Disabled


prova cosi (il resto mettilo su normal e non su auto), cosi hai un bell' 500x8


ciao volevo un informazione ma i timing gli devo impostare manualmente ???come i volt??

si :)

stefanonweb
10-11-2010, 22:30
Ritirando un computer sono entrato in possesso di un E8400 SLB9J quindi E0, lo stesso processore che ho lasciato su un PC a mia madre. Ora non ricordo ma per farla breve senza tanti sbattimenti con un dissipatore AC Freezer 7 Pro che frequenze si possono raggiungere? Grazie.

Cobain
10-11-2010, 23:38
Ritirando un computer sono entrato in possesso di un E8400 SLB9J quindi E0, lo stesso processore che ho lasciato su un PC a mia madre. Ora non ricordo ma per farla breve senza tanti sbattimenti con un dissipatore AC Freezer 7 Pro che frequenze si possono raggiungere? Grazie.

teoricamente pure superare i 4 gigi ma si sa che ogni procio ha una storia a se poi dipende pure da quale vcore sale....

dancexfectmusic
11-11-2010, 13:10
raga sono cpu limited per una gtx460?
se si mi spiegate come farei ad andare oltre i 3.2? perke non ci riesco proprio nonostante abbia messo fsb a 425 nbcore a 1.26 e vcore a 1.2.
grazie

ferrarino14
11-11-2010, 13:37
Ciao ragazzi ho un muletto per un lan party:
ASUS P5Q SE PLUS
MSI GTX470
CORSAIR XMS 1066
UN VELOCIRAPTOR 160GB

Ho un piccolo problema, nn riesco a tenere stabili le ram,
ho portato il procio a 4ghz l'FSB a 445 x9 di molti. ma le ram nn riesco a tenerle le ho a 1069 invece di 1066 a 333 di strap...
le ram sono 5-6-6-18 di origine ed io nn ho modificato nulla per quanto riguarda il timing...

chiedo a qualcuno di voi se mi può dare una dritta..
grazie..:cry: :cry:

fbrbartoli
11-11-2010, 14:23
raga sono cpu limited per una gtx460?
se si mi spiegate come farei ad andare oltre i 3.2? perke non ci riesco proprio nonostante abbia messo fsb a 425 nbcore a 1.26 e vcore a 1.2.
grazie

nono credo tu sia cpu limited ma cmq per aumentare probabilmente devi salire ancora di vcore e impostare bene i settaggi delle ram... hai seguito la guida in prima pagina? c'è da dire che un e8200 a 4ghz non so se ci arriva, forse a 3.5...

Ciao ragazzi ho un muletto per un lan party:
ASUS P5Q SE PLUS
MSI GTX470
CORSAIR XMS 1066
UN VELOCIRAPTOR 160GB

Ho un piccolo problema, nn riesco a tenere stabili le ram,
ho portato il procio a 4ghz l'FSB a 445 x9 di molti. ma le ram nn riesco a tenerle le ho a 1069 invece di 1066 a 333 di strap...
le ram sono 5-6-6-18 di origine ed io nn ho modificato nulla per quanto riguarda il timing...

chiedo a qualcuno di voi se mi può dare una dritta..
grazie..:cry: :cry:

con le ram si fa sempre un pò fatica. potrebbero non essere così fortunate per un oc. cmq prova memtest per vedere che non siano difettose e soprattutto imposta tutti i parametri per esse timing di fabbrica compresi. eventualmente aumenta leggermente il vdram... facci sapere...

ferrarino14
11-11-2010, 16:15
nono credo tu sia cpu limited ma cmq per aumentare probabilmente devi salire ancora di vcore e impostare bene i settaggi delle ram... hai seguito la guida in prima pagina? c'è da dire che un e8200 a 4ghz non so se ci arriva, forse a 3.5...



con le ram si fa sempre un pò fatica. potrebbero non essere così fortunate per un oc. cmq prova memtest per vedere che non siano difettose e soprattutto imposta tutti i parametri per esse timing di fabbrica compresi. eventualmente aumenta leggermente il vdram... facci sapere...


ho provato il tutto per tutto son arrivato anche a 2.3v altri settaggi che mi sai dire?? avevo prima un E6500 e impostato tutto a 400 andava benissimo questo è una tragedia...

fbrbartoli
11-11-2010, 16:31
ho provato il tutto per tutto son arrivato anche a 2.3v altri settaggi che mi sai dire?? avevo prima un E6500 e impostato tutto a 400 andava benissimo questo è una tragedia...

con le stesse ram? allora è la cpu che non regge l'oc. Che step è: E0 o C0? Per farti un esempio io non riesco a portare il mio sopra i 500x8 e ho sempre un errore di ram C1 (sulla DFI) ma non è detto che dipenda dalle ram anche perchè ne ho cambiate due tipi diversi e mentre le prime erano difettose comunque queste vanno bene. Quindi ripeto è più facile che dipenda dal processore che non regge oppure dalla scheda madre...

dancexfectmusic
11-11-2010, 16:46
nono credo tu sia cpu limited ma cmq per aumentare probabilmente devi salire ancora di vcore e impostare bene i settaggi delle ram... hai seguito la guida in prima pagina? c'è da dire che un e8200 a 4ghz non so se ci arriva, forse a 3.5...


se sono cpu limited allora il microstutter ke ho puo essere legato a questo?
http://www.youtube.com/watch?v=ICRKDeJwyWs
questo e piu o meno quanto mi accade

fbrbartoli
11-11-2010, 17:16
se sono cpu limited allora il microstutter ke ho puo essere legato a questo?
http://www.youtube.com/watch?v=ICRKDeJwyWs
questo e piu o meno quanto mi accade

eh difficile a dirsi. Con che giochi hai questo stutter? Hai aggiornato i driver della vga? Hai provato con un altra vga? un e8200 non può essere collo di bottiglia se non con sistemi sli o crossfire quindi per questo lo escluderei. Direi più un problema di vga...

ferrarino14
11-11-2010, 17:29
con le stesse ram? allora è la cpu che non regge l'oc. Che step è: E0 o C0? Per farti un esempio io non riesco a portare il mio sopra i 500x8 e ho sempre un errore di ram C1 (sulla DFI) ma non è detto che dipenda dalle ram anche perchè ne ho cambiate due tipi diversi e mentre le prime erano difettose comunque queste vanno bene. Quindi ripeto è più facile che dipenda dal processore che non regge oppure dalla scheda madre...



non saprei dirti allora dovrei abbassare fsb di processore e andare a 425 per rimanere a 3.8ghz... ma il test della cpu con prime95 ci sta 2 ore abbondanti, ma dando solo lo stress alle ram massimo il test dura mezz'ora.. io ho 450x9 adesso, e le ram a 1069, secondo orthos nn reggono mentre solo di processore vai alla grande..

dancexfectmusic
11-11-2010, 17:52
eh difficile a dirsi. Con che giochi hai questo stutter? Hai aggiornato i driver della vga? Hai provato con un altra vga? un e8200 non può essere collo di bottiglia se non con sistemi sli o crossfire quindi per questo lo escluderei. Direi più un problema di vga...

allora nn sono cpu limited eh scusa...
cmq me lo fa anke con altre vga anke con quella di prima...
inoltre ho escluso sia l'oc ke l'hd il gioco in questione e un certo crysis :D cmq sia vorrei risolvere il problema oppure se non risolverlo almeno capire cosa lo causa..
se ad esempio fosse la cpu non mi sognerei di cambiarla per uno scattino del cavolo piuttosto guardo al futuro ... magari un i5 o i7

fbrbartoli
11-11-2010, 18:13
la vedi la mia config in firma? io non sono cpu limited su nessun gioco tanto meno lo sarò per crysis 2 (sarà pure per console :D) e proporzionato al tuo e8200/gtx460 direi che il divario è maggiore nel mio caso e8400/gtx480. Se vuoi provare ad occarlo un altro pò aumenta il vcore che certamente 1.2v saranno pochi, prova fino a 1.3...
La butto li, hai mai formattato? Su quale gioco hai stuttering? Crysis? Che ram hai? Hai provato a montare la vga su un altro pcie della mb? Hai provato a cambiare gli slot delle ram? Hai provato ad usare un banco solo? Io le proverei tutte ma se come dici hai fatto tutto il possibile non saprei che dire ma cpu limited la vedo dura soprattutto con crysis per cui a suo tempo un e8200 era una cpu ottima come tutte le cpu dual core...

x ferrarino
prova 425 e facci sapere cmq io proverei un solo test es orthos o intel burn test senza specificare stress di sole ram. se ti passa le 2 ore tienilo così e al massimo se ti becchi una schermata blu tra un paio di mesi ne riparliamo...
tranne il discorso timing che lasciarei a default (non auto però) ciò che ti interessa per stare stabile è vcore, fsb e al massimo nbcore. Tutti gli altri parametri se li hai servono per settaggi di fino quindi non riguardano il tuo problema se davvero non sei stabile per nulla... prova anche un circa 500x8 a volte guadagni...

dancexfectmusic
11-11-2010, 18:28
la vedi la mia config in firma? io non sono cpu limited su nessun gioco tanto meno lo sarò per crysis 2 (sarà pure per console :D) e proporzionato al tuo e8200/gtx460 direi che il divario è maggiore nel mio caso e8400/gtx480. Se vuoi provare ad occarlo un altro pò aumenta il vcore che certamente 1.2v saranno pochi, prova fino a 1.3...
La butto li, hai mai formattato? Su quale gioco hai stuttering? Crysis? Che ram hai? Hai provato a montare la vga su un altro pcie della mb? Hai provato a cambiare gli slot delle ram? Hai provato ad usare un banco solo? Io le proverei tutte ma se come dici hai fatto tutto il possibile non saprei che dire ma cpu limited la vedo dura soprattutto con crysis per cui a suo tempo un e8200 era una cpu ottima come tutte le cpu dual core...


gioco con il fisso in firma....
cmq me lo fa su tutti i giochi ki piu ki meno ovviamente

ferrarino14
12-11-2010, 07:21
sono stabile a 425 fsb con vcore 1.27
con ram 266 strap a 1066 con 2 ore di orthos e prime sia per cpu che per ram
ovviamente il mio è un muletto nn quello nella firma ovvero:
ASUS P5Q SE PLUS
MSI GTX470
CORSAIR XMS 1066
UN VELOCIRAPTOR 160GB

ma vorrei arrivare a 445 con strap a 400 e ram a 1066
ma nn trovo combinazione e nn tiene il test dopo poco viene bocciato il test... sapete darmi una mano??
grazie..

ferrarino14
12-11-2010, 07:27
la vedi la mia config in firma? io non sono cpu limited su nessun gioco tanto meno lo sarò per crysis 2 (sarà pure per console :D) e proporzionato al tuo e8200/gtx460 direi che il divario è maggiore nel mio caso e8400/gtx480. Se vuoi provare ad occarlo un altro pò aumenta il vcore che certamente 1.2v saranno pochi, prova fino a 1.3...
La butto li, hai mai formattato? Su quale gioco hai stuttering? Crysis? Che ram hai? Hai provato a montare la vga su un altro pcie della mb? Hai provato a cambiare gli slot delle ram? Hai provato ad usare un banco solo? Io le proverei tutte ma se come dici hai fatto tutto il possibile non saprei che dire ma cpu limited la vedo dura soprattutto con crysis per cui a suo tempo un e8200 era una cpu ottima come tutte le cpu dual core...

x ferrarino
prova 425 e facci sapere cmq io proverei un solo test es orthos o intel burn test senza specificare stress di sole ram. se ti passa le 2 ore tienilo così e al massimo se ti becchi una schermata blu tra un paio di mesi ne riparliamo...
tranne il discorso timing che lasciarei a default (non auto però) ciò che ti interessa per stare stabile è vcore, fsb e al massimo nbcore. Tutti gli altri parametri se li hai servono per settaggi di fino quindi non riguardano il tuo problema se davvero non sei stabile per nulla... prova anche un circa 500x8 a volte guadagni...


a 500x8 neanche parte la mia scheda madreè piccola nn sopporta tale overclock, ma come ripeto nel messaggio prima sono stabilissimo a 425 sia di ram che di cpu x ben 2 ore sia prime che orthos, ma vorrei arrivare a 445 per avere la cpu a 4ghz invece di 3.8ghz e trovare la combinazione giusta delle ram...se hai una piccola idea fammi sapere...grazie

stefanonweb
15-11-2010, 16:57
Ritirando un computer sono entrato in possesso di un E8400 SLB9J quindi E0, lo stesso processore che ho lasciato su un PC a mia madre. Ora non ricordo ma per farla breve senza tanti sbattimenti con un dissipatore AC Freezer 7 Pro che frequenze si possono raggiungere? Grazie.

Stabile Orthos @3600 con V core 1,1480 che vi sembra?
Non riesco a salire oltre i 400 di fsb perchè la mobo non me lo permette...che cosa posso faree?
Comunque con 3600 a quei voltaggi mi sembra un ottimo processore.
Ha la sigla 03 che in teoria vorrebbe dire essere stato ricavato dal centro del disco di silicio. Inoltre è stato smontato da un PC di marca quindi penso che comunque Intel fornisca i migliori processori ai suoi partner assemblatori piuttosto che alla rivendita boxata...che dite?

danyheart1989
15-11-2010, 22:10
Salve a tutti ho bisogno di un aiutino con il mio e 8400 non riesco a salire di piu di 125 mhz(3125mhz) non capisco il xkè!

con la gtx 460 credo di essere cpu limit perche con alcuni giochi non la utilizza al 100%

la mia configurazione oltre a quello citato sopra è la scheda madre as rock g31m-vs2 e le ram kingston 800mhz 4gb

le memorie le ho impostate a 834mhz e i timing 5-5-5-5-15 e i voltaggi tutti si default dato che la mia scheda madre non permette di modificare il vcore ma con quello standard credo che dovrei arrivare tranquillamente ai 8400mhz

il bus è a 347x9 e va ma appena lo metto a 348x9 non parte piu il pc,anche a 348x8.5 o 348x8 niente appena porto il bus a 348 non mi parte piu anche abbassando le ram a 667 secondo voi cosa devo cambiare per fare un po di oc?

grazie delle risposte;)

User111
15-11-2010, 22:25
Salve a tutti ho bisogno di un aiutino con il mio e 8400 non riesco a salire di piu di 125 mhz(3125mhz) non capisco il xkè!

con la gtx 460 credo di essere cpu limit perche con alcuni giochi non la utilizza al 100%

la mia configurazione oltre a quello citato sopra è la scheda madre as rock g31m-vs2 e le ram kingston 800mhz 4gb

le memorie le ho impostate a 834mhz e i timing 5-5-5-5-15 e i voltaggi tutti si default dato che la mia scheda madre non permette di modificare il vcore ma con quello standard credo che dovrei arrivare tranquillamente ai 8400mhz

il bus è a 347x9 e va ma appena lo metto a 348x9 non parte piu il pc,anche a 348x8.5 o 348x8 niente appena porto il bus a 348 non mi parte piu anche abbassando le ram a 667 secondo voi cosa devo cambiare per fare un po di oc?

grazie delle risposte;)

il task manager indica uso cpu 100% durante i giochi?

danyheart1989
15-11-2010, 22:51
il task manager indica uso cpu 100% durante i giochi?

con mafia 2 si e ho sbalzi di frame dai 55 ai 15 e la gpu l'utilizzo è dal 90 al 30% .mentre con f1 2010 lo utilizza intorno al 65% e anche la gpu intono al 65%

sono cpu limit vero?

dancexfectmusic
16-11-2010, 08:12
raga, avevo dei rallentamenti nei giochi con il pc in firma ma disabilitando da bios il c1e support ho avuto miglioramenti significativi in qualsiasi utilizzo del pc... quindi anke nei giochi che sono sensibilmente migliorati
c'e qlc altra opzione da disabilitare nel bios riguardo il risparmio energetico?
ho anke disabilitato la speed step
grazie per le eventuali risposte

User111
16-11-2010, 14:27
con mafia 2 si e ho sbalzi di frame dai 55 ai 15 e la gpu l'utilizzo è dal 90 al 30% .mentre con f1 2010 lo utilizza intorno al 65% e anche la gpu intono al 65%

sono cpu limit vero?

con mafia 2 si, ma disabilitando gli effetti?

Turboman
16-11-2010, 14:29
Ragazzi ho un problema e spero che mi possiate aiutare. Stavo overcloccando il mio e8400, tutto ok fino a 3.5Ghz poi quando ho impostato il fsb a 400 mi va in crash e non si riavviava correttamente, ho provato ad alzare il vcore fino a 1.35 e ora non mi riparte più niente! Forse ho fatto una cazzata? Ho provato a togliere la batteria fare un cmos e poi afarlo ripartire ma niente, è sempre morto, vi prego ditemi che ora non è tutto da buttare :muro: :muro:

User111
16-11-2010, 14:33
Ragazzi ho un problema e spero che mi possiate aiutare. Stavo overcloccando il mio e8400, tutto ok fino a 3.5Ghz poi quando ho impostato il fsb a 400 mi va in crash e non si riavviava correttamente, ho provato ad alzare il vcore fino a 1.35 e ora non mi riparte più niente! Forse ho fatto una cazzata? Ho provato a togliere la batteria fare un cmos e poi afarlo ripartire ma niente, è sempre morto, vi prego ditemi che ora non è tutto da buttare :muro: :muro:

non è che l'alimentatore che è andato? :fagiano:

Turboman
16-11-2010, 14:39
no no la corrente arriva quando lo accendo ma non parte, non si inizializza il sistema.

danyheart1989
16-11-2010, 15:42
con mafia 2 si, ma disabilitando gli effetti?

a qualsiasi dettaglio e filtri ho questo fenomeno..non guadagno molti frame:cry:

Turboman
16-11-2010, 16:45
Ho provato a staccare la batteria per una mezz'oretta ma non vuole accennare a ripartire

User111
16-11-2010, 19:28
a qualsiasi dettaglio e filtri ho questo fenomeno..non guadagno molti frame:cry:
a che risoluzione giochi? (abbassala :stordita: )
Ho provato a staccare la batteria per una mezz'oretta ma non vuole accennare a ripartire

si ma hai provato a cambiare alimentatore? marca e modello?

Turboman
16-11-2010, 19:49
no, non è l'alimentatore perché parte tutto quando accendo, ventole e co, poi ho un Tagan da 1300W.

stefanonweb
17-11-2010, 06:14
Stabile Orthos @3600 con V core 1,1480 che vi sembra?
Non riesco a salire oltre i 400 di fsb perchè la mobo non me lo permette...che cosa posso faree?
Comunque con 3600 a quei voltaggi mi sembra un ottimo processore.
Ha la sigla 03 che in teoria vorrebbe dire essere stato ricavato dal centro del disco di silicio. Inoltre è stato smontato da un PC di marca quindi penso che comunque Intel fornisca i migliori processori ai suoi partner assemblatori piuttosto che alla rivendita boxata...che dite?

Mi autoquoto sperando.....;)

User111
17-11-2010, 07:56
no, non è l'alimentatore perché parte tutto quando accendo, ventole e co, poi ho un Tagan da 1300W.

strana come cosa, provato a cambiare mobo?

danyheart1989
17-11-2010, 21:52
a che risoluzione giochi? (abbassala :stordita: )


si ma hai provato a cambiare alimentatore? marca e modello?

in full hd e a 720p e ho la stessa situazione!
sto pensando di cambiare mobo per occare come si deve questo procio...con le ram a 800 dove posso arrivare?