PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

devil_mcry
26-10-2009, 15:06
Nessuno?

è solo lo speedstep in funzione ... è normale
intel ha implementato una tecnologia, chiamata eist che vede da un lato lo speedstep che downlcocca la cpu a 6x in idle, dall'altra vede il downvolt della cpu con il C1E

su asus il c1e in overclock smette di funzionare, ma continua ad essere operativo lo speedstep, alcuni bios chiamano impropriamente eist lo speedstep

>>The Red<<
26-10-2009, 15:37
è solo lo speedstep in funzione ... è normale
intel ha implementato una tecnologia, chiamata eist che vede da un lato lo speedstep che downlcocca la cpu a 6x in idle, dall'altra vede il downvolt della cpu con il C1E

su asus il c1e in overclock smette di funzionare, ma continua ad essere operativo lo speedstep, alcuni bios chiamano impropriamente eist lo speedstep

Ok,altri consigli per migliorare l'overclock?

SilentDoom
26-10-2009, 15:53
Ok,altri consigli per migliorare l'overclock?

Aumentare la frequenza e, se necessario, aumentare i voltaggi.. ;)

sbrista
26-10-2009, 18:58
sono delle 1333 inzia a impostarle cosi da bios usando i parametri forniti dalla ocz

quotone hai ram fino a 1333 e le usi a 800? cambia il divisore assolutamente se no vengo li e mi arrabbio....:D

Giuseppe Rossi
26-10-2009, 19:03
Ragazzi ma come mai avevo impostato l'FSB a 405 e tutto andava bene anche facendo dei test e oggi all'improvviso mi si é riavviato il PC da solo, ho fatto un test con IBT è non é passato e ho dovuto abbassare di uno l'FBS e aumentare di un pelo il Vcore, dopodichè ho fatto 20 cicli con IBT ed é andato tutto ok. Non é strano?

User111
26-10-2009, 19:28
eccoli 400x9 1.104v :sofico: http://img240.imageshack.us/img240/9342/81505598.th.png (http://img240.imageshack.us/i/81505598.png/)

SilentDoom
26-10-2009, 19:31
eccoli 400x9 1.104v :sofico: http://img240.imageshack.us/img240/9342/81505598.th.png (http://img240.imageshack.us/i/81505598.png/)

Buono! ;)

V.V.
26-10-2009, 19:40
Ragazzi ma come mai avevo impostato l'FSB a 405 e tutto andava bene anche facendo dei test e oggi all'improvviso mi si é riavviato il PC da solo, ho fatto un test con IBT è non é passato e ho dovuto abbassare di uno l'FBS e aumentare di un pelo il Vcore, dopodichè ho fatto 20 cicli con IBT ed é andato tutto ok. Non é strano?

Usura o temperature o Ram... tante cose insomma... Non vergognarti a dare Volt se hai un buon sistema di culing :Prrr: ...

User111
26-10-2009, 19:42
Buono! ;)

ho modificato i GTL:)

SilentDoom
26-10-2009, 19:49
ho modificato i GTL:)

Ci si accorge quando i gtl sono settati correttamente :)

Giuseppe Rossi
26-10-2009, 19:50
Usura o temperature o Ram... tante cose insomma... Non vergognarti a dare Volt se hai un buon sistema di culing :Prrr: ...

Il problema che più voltaggio do e più scalda, devo proprio cambiare case non c'é niente da fare...:ciapet:

Giuseppe Rossi
26-10-2009, 19:52
ho modificato i GTL:)

Ci si accorge quando i gtl sono settati correttamente :)

Eih, voi due! Smettetela di overcloccare fino a quando cambierò scheda madre e case e potrò overcloccare anch'io...:mad:

stetteo
26-10-2009, 19:52
Il problema che più voltaggio do e più scalda, devo proprio cambiare case non c'é niente da fare...:ciapet:

te l'avevo detto io :O

Giuseppe Rossi
26-10-2009, 19:55
te l'avevo detto io :O

Certo che se avessi preso un Corsair un po' più economico di quello che ho preso io mi potevano avanzare un po' di soldini per poter prendere un case, invece adesso devo fare la colletta nel forum per poterlo prendere. Chi contribuisce?:p

V.V.
26-10-2009, 20:09
Scusa, ma che case hai? Se vuoi fare OC prendi un metro quadro di neoprene e ci appoggi su la Mainboard con tutto l'hardware (Magari metti su un Vga alla meglio giusto per usare lo schermo insomma e solo l'essenziale)... piazzi ventole ovunque e vai di volt e fsb :D...

stetteo
26-10-2009, 20:11
Scusa, ma che case hai? Se vuoi fare OC prendi un metro quadro di neoprene e ci appoggi su la Mainboard con tutto l'hardware (Magari metti su un Vga alla meglio giusto per usare lo schermo insomma e solo l'essenziale)... piazzi ventole ovunque e vai di volt e fsb :D...

non è l'ideale per un uso quotidiano, anche se molti lo fanno :D

>>The Red<<
26-10-2009, 20:23
Aumentare la frequenza e, se necessario, aumentare i voltaggi.. ;)

No,quei settaggi li uso per il dayli,non mi serve aumentare ancora...
Volevo sapere se dovevo cambiare ancora qualche voltaggio dal bios.

bertani8
26-10-2009, 20:27
Ci si accorge quando i gtl sono settati correttamente :)

straquoto !!

Ho aggiornato il Bios della Main ed ora ho anche gli Skew di CPU e NB.....vediavo se
ne cavo qualcosa di buono.

cripuluz
26-10-2009, 20:44
sono delle 1333 inzia a impostarle cosi da bios usando i parametri forniti dalla ocz

cioè inserisco 7-7-7-20 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
senza toccare la frequenza 1333 (che poi viene fuori 1334)?

pgp
26-10-2009, 21:14
cioè inserisco 7-7-7-20 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
senza toccare la frequenza 1333 (che poi viene fuori 1334)?

Esatto.
Non dimenticare di impostare anche il voltaggio come da specifica (anche quello è scritto sull'etichetta su ogni banco).


pgp

cripuluz
26-10-2009, 21:32
http://img183.imageshack.us/img183/6325/77720.jpg

questo è il risultato ho impostato alla voce DRAM voltage il valore 1,65....

a questo punto mi spieghi a che velocità vanno? posso migliorare? posso abbassare il vcore della cpu ancora di piu' ora?

grazie mille

sbrista
26-10-2009, 22:00
@cripuluz sono ancora a 800! devi modificare il divisore da bios si dovrebbe chiamare....boh per le asus non lo so :D

bertani8
26-10-2009, 22:06
@Cripuluz

Devi settare il FSBstrap a 400 (credo che sia già così)
e questo abilita i vari divisori previsti per questo strap
poi in memory frequency imposta il valore più vicino a quello
delle tue ram.

User111
26-10-2009, 22:06
quotone hai ram fino a 1333 e le usi a 800? cambia il divisore assolutamente se no vengo li e mi arrabbio....:D
io sempre usate a 1200mhz 2.2v :D
Eih, voi due! Smettetela di overcloccare fino a quando cambierò scheda madre e case e potrò overcloccare anch'io...:mad:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
cioè inserisco 7-7-7-20 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
senza toccare la frequenza 1333 (che poi viene fuori 1334)?

mi dici il modello e marca delle ram?

bertani8
26-10-2009, 22:10
il parametro esatto è DRAM Frequency

cripuluz
26-10-2009, 22:21
io sempre usate a 1200mhz 2.2v :D

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:


mi dici il modello e marca delle ram?

OCZ3P1333LV4GK caratteristiche qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel)

Impostato FSB strap to Northbridge a 400 e DRAM frequency a 1200mhz, il pc boota si avvia XP e dopo qualche minuto riavvia....

orasto provando a impostare FSB STRAP a 333 e DRAM Frequency a 1280 e il risultato è il seguente:

http://img136.imageshack.us/img136/7218/1234jh.png

a questo punto dovrei averlo sbloccato ed attendo vs istruzioni in merito su come procedere...anche se non mi sto rendendo conto a quanto viaggiano con queste impostazioni....grazie a tutti


edit....acneh con queste impostazioni il pc crasha ora le rimetto in auto ed attendo VS aiuto onde evitare di fare casini

V.V.
26-10-2009, 23:25
non è l'ideale per un uso quotidiano, anche se molti lo fanno :D

Va beh, io penso che quando si okka si fa sul serio, altrimenti non ha senso sbattersi per una manciata di mhz in più.... Io ad Es. il mio E8400 lo tengo in D.U a 3600Mhz perché mi faceva fatica testare ogni volta la stabilità, lancio qualche 3dmark cpu-test e qualche 32m giusto per dire "ci ho provato" ma poi mi rompo ed inizio a volerne di più, quindi per comodità ho preso il banchetto e switcho da Air-Cooling ad Extreeme Cooling con molta facilità :D :D :D :D ...

User111
27-10-2009, 05:44
OCZ3P1333LV4GK caratteristiche qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel)

Impostato FSB strap to Northbridge a 400 e DRAM frequency a 1200mhz, il pc boota si avvia XP e dopo qualche minuto riavvia....

orasto provando a impostare FSB STRAP a 333 e DRAM Frequency a 1280 e il risultato è il seguente:

http://img136.imageshack.us/img136/7218/1234jh.png

a questo punto dovrei averlo sbloccato ed attendo vs istruzioni in merito su come procedere...anche se non mi sto rendendo conto a quanto viaggiano con queste impostazioni....grazie a tutti


edit....acneh con queste impostazioni il pc crasha ora le rimetto in auto ed attendo VS aiuto onde evitare di fare casini


1333MHz DDR3
CL 7-7-7-20
1.65 Volts


prova cosi

corgiov
27-10-2009, 07:19
Va beh, io penso che quando si okka si fa sul serio, altrimenti non ha senso sbattersi per una manciata di mhz in più.... Io ad Es. il mio E8400 lo tengo in D.U a 3600Mhz perché mi faceva fatica testare ogni volta la stabilità, lancio qualche 3dmark cpu-test e qualche 32m giusto per dire "ci ho provato" ma poi mi rompo ed inizio a volerne di più, quindi per comodità ho preso il banchetto e switcho da Air-Cooling ad Extreeme Cooling con molta facilità :D :D :D :D ...

Parole sante. Io dovrei tenere il mio sistema fisso a 4.05 GHz fino la prossima primavera. Magari, però, il PC non si accorgerà che sarà cambiata la stagione, e resterà stabile lo stesso ...

bertani8
27-10-2009, 08:46
@cripuluz

ok, ora credo che tu abbia capito la logica.

tieni conto che modificando il FSB della cpu (450 per es.) le impostazioni
del DRAM Frequency si adegueranno di conseguenza e presenteranno
diverse frequenze. Io lascerei i timming e il voltaggio delle ram a def
e cercherei di trovare la configurazione migliore.....poi alla fine
ti concentri sulle ram per affinare le impostazioni ;)

flesciato83
27-10-2009, 09:53
salve a tutti è un po che nn scrivo ,cmq ho un prob con le ram ho 2x2banchi di Mushkin da 1066 timing 5-5-5-15 , sono in oc a 4ghz e-8500 step c0 la mobo è una p5q premium le ram attualmente sono a 1058 stessi timing alimentazione a 2.0 Il mio problema è che appena cerco di salire un po di frequanza il pc nn butta
nn vorrei spomparle piu di tanto la cosa che mi preme di piu e capire il perche nn butta e se qualcuno mi spiega i timig ciao a tutti

bertani8
27-10-2009, 10:01
Salire come? in che modo? cosa modifichi in particolare?

User111
27-10-2009, 10:11
salve a tutti è un po che nn scrivo ,cmq ho un prob con le ram ho 2x2banchi di Mushkin da 1066 timing 5-5-5-15 , sono in oc a 4ghz e-8500 step c0 la mobo è una p5q premium le ram attualmente sono a 1058 stessi timing alimentazione a 2.0 Il mio problema è che appena cerco di salire un po di frequanza il pc nn butta
nn vorrei spomparle piu di tanto la cosa che mi preme di piu e capire il perche nn butta e se qualcuno mi spiega i timig ciao a tutti

butta? :sofico: che vcore usi?

flesciato83
27-10-2009, 11:38
butta nel senso che nn parte nn bippa
nulla cmq il vcor del procio e 1.34

devil_mcry
27-10-2009, 11:51
OCZ3P1333LV4GK caratteristiche qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel)

Impostato FSB strap to Northbridge a 400 e DRAM frequency a 1200mhz, il pc boota si avvia XP e dopo qualche minuto riavvia....

orasto provando a impostare FSB STRAP a 333 e DRAM Frequency a 1280 e il risultato è il seguente:

http://img136.imageshack.us/img136/7218/1234jh.png

a questo punto dovrei averlo sbloccato ed attendo vs istruzioni in merito su come procedere...anche se non mi sto rendendo conto a quanto viaggiano con queste impostazioni....grazie a tutti


edit....acneh con queste impostazioni il pc crasha ora le rimetto in auto ed attendo VS aiuto onde evitare di fare casini

ma il voltaggio è impostato a 1.65? xke se nn l'hai impostato le specifiche parlano di 1.5v quindi le ram ti stanno andando a 1.5v

devil_mcry
27-10-2009, 11:53
butta nel senso che nn parte nn bippa
nulla cmq il vcor del procio e 1.34

sei sicuro che sia stabile cosi il sistema?

di quanto alzi l'fsb? prova a capire se sono le ram che rompono, per farlo settale + basse di quanto le hai ora e prova a salire di frequenza

i voltaggi come li hai impostati? potrebbe essere anche un problema di vnb basso e ti prego nn dirmi che li hai in auto ...

User111
27-10-2009, 11:56
butta nel senso che nn parte nn bippa
nulla cmq il vcor del procio e 1.34

ma di quanto sali? il vdimm è quello del produttore?

devil_mcry
27-10-2009, 12:10
ma di quanto sali? il vdimm è quello del produttore?

2v mi sembra basso x un kit 2x2gb 1066mhz...

User111
27-10-2009, 12:11
2v mi sembra basso x un kit 2x2gb 1066mhz...

dipende, per le tue è troppo

devil_mcry
27-10-2009, 12:17
dipende, per le tue è troppo

le mie sono le mie e cmq sn un caso eccezionale :D

di solito sn tutte 2.1 o 2.2v tranne poche altre tipo le gskill pgrego 8800 che sono 1.9v

cmq ho guardato x quelle sue dovrebbe essere 2.0-2.1v

User111
27-10-2009, 12:20
le mie sono le mie e cmq sn un caso eccezionale :D

di solito sn tutte 2.1 o 2.2v tranne poche altre tipo le gskill pgrego 8800 che sono 1.9v

cmq ho guardato x quelle sue dovrebbe essere 2.0-2.1v

e vabbè sempre un kit 2x2 :ciapet: le mie di specifica vorrebbero 2.35v-2.45v, però sono stabili a 2.20v

flesciato83
27-10-2009, 12:24
il produttore le da a 1066 a2.0 fsb ce l'ho a 266 e si il sestema è stabile ho fatto orthos a priorita 9 per 1 ora 0 problemi l' ho anche provato lanciando qualche appz un po violenta e cmq ho anche provato a dargli piu corrente

User111
27-10-2009, 12:25
il produttore le da a 1066 a2.0 fsb ce l'ho a 266 e si il sestema è stabile ho fatto orthos a priorita 9 per 1 ora 0 problemi l' ho anche provato lanciando qualche appz un po violenta

per provarle usa superpi 32m

devil_mcry
27-10-2009, 12:28
il produttore le da a 1066 a2.0 fsb ce l'ho a 266 e si il sestema è stabile ho fatto orthos a priorita 9 per 1 ora 0 problemi l' ho anche provato lanciando qualche appz un po violenta e cmq ho anche provato a dargli piu corrente

k ma magari sono instabili subito dopo i 1066 te prova a fare 2 cose

tanto per iniziare metti uno strap + morbido 266 inizia a diventare tanto, metti le ram + basse di 1066 tipo chesso sotto i 1000 con uno strap a 333mhz e prova ad alzare l'fsb

se continua a non fare il post abbassa il cpu-ratio di un 1x e riprova

flesciato83
27-10-2009, 12:33
sono and un attimo nel bios allora fsb come ho detto è a 266 e gli step sono 1058 cioe la mia frequenza attuale 1291 e 1630 la mobo mi da come valore massimo di corrente 3.80 cosa intendi piu morbido se salgo di fsb aumenta ancora il valore della frequenza della ram
,adesso ho messo fsb a 300 e le ram sono a 1014

devil_mcry
27-10-2009, 12:36
sono and un attimo nel bios allora fsb come ho detto è a 266 e gli step sono 1058 cioe la mia frequenza attuale 1291 e 1630 la mobo mi da come valore massimo di corrente 3.80 cosa intendi piu morbido se salgo di fsb aumenta ancora il valore della frequenza della ram

metti strap 333
dram frequency nn so quelo che trovi cn lo strap 333 purchè sia sotto ai 1000mhz
dram voltage 2.0v
nb voltage lascialo cm lo stai usando ma temo che lo hai in auto

e alza l'fsb

se ancora nn fa il post

riprova come sopra e metti cpu ratio piu basso di 1x rispetto al precedente x capire cosa nn va

se ancora nn va inizia ad overvoltare il nb

flesciato83
27-10-2009, 12:45
allora nb coltage e in auto fsb strab e a 333 e le ram sono a 845 mhz

devil_mcry
27-10-2009, 12:48
allora nb coltage e in auto fsb strab e a 333 e le ram sono a 845 mhz

ok ora prova a salire di fsb cosi

flesciato83
27-10-2009, 12:51
QUESTA E MIA CONFIG

cpu ratio :9.5
fsb:422 (con questo valore devo salire)?
strap :333mhz
frequenza ram attuale da tuo suggerimento sotto i 1000 845 mhz

devil_mcry
27-10-2009, 12:55
QUESTA E MIA CONFIG

cpu ratio :9.5
fsb:422 (con questo valore devo salire)?
strap :333mhz
frequenza ram attuale da tuo suggerimento sotto i 1000 845 mhz

ma tu nn riuscivi a salire xke nn ti si accendeva + la mobo ?

ovvio che devi salire di fsb ma il pci-e l'hai fixato?

flesciato83
27-10-2009, 13:06
allora forse mi sono spiegato male allora solitamente fino ad oggi tenevo stram a 266 per tenere ram a 1058 stessi timing e corrente del produttore a 266mhz gli step sono 1058 1291 e un altro a 333mhz gli step sono 845 1014 e 1351 vorrei portare a 1291 che secondo me gia e tanto bisogna sicuro cambiare i timing che nn so da dove patire e nn capisco perche devo alzare fsb e di quanto attuale 422 e perche scusa la mia ignoranza ma a me di oc nn mi ha spiegato niente nessuno quindi tutto quello che faccio l'ho "capito " da solo

devil_mcry
27-10-2009, 13:16
allora forse mi sono spiegato male allora solitamente fino ad oggi tenevo stram a 266 per tenere ram a 1058 stessi timing e corrente del produttore a 266mhz gli step sono 1058 1291 e un altro a 333mhz gli step sono 845 1014 e 1351 vorrei portare a 1291 che secondo me gia e tanto bisogna sicuro cambiare i timing che nn so da dove patire e nn capisco perche devo alzare fsb e di quanto attuale 422 e perche scusa la mia ignoranza ma a me di oc nn mi ha spiegato niente nessuno quindi tutto quello che faccio l'ho "capito " da solo

ma tu vuoi alzare le ram :O

ma è impossibile che riesci a farle andare a 1291mhz delle ddr2 da 1066mhz su kit 4gb

scordatelo proprio nn ci andranno mai, probabilmente nn raggiungeranno nemmeno i 1150, gia tanto se arrivano a 1100 senza distruggere nulla

nn avevo capito, io pensavo che fossi bloccato di fsb e volevi alzare il procio...

spero che nei tuoi esperimenti nn hai esagerato cn il voltaggio sulle ram xke si rompono facilmente...

i kit 4gb nn salgono e cmq per i 1300 facili o prendi un kit 4gb che costa una follia e che cmq nn è sicuro che li faccia, o un kit ddr2 cn gkx ma da 2gb... cn voltaggi esagerati

cmq è ovvio che nn parte il pc

flesciato83
27-10-2009, 13:27
quindi secondo te nn riesco a salire per via dee due banchi cmq per portarle a 1125 tanto vale tenerle a 1058 che la differenza nn si vede

devil_mcry
27-10-2009, 15:11
1300 mhz per delle ram ddr2 sono tanti, considera che per i kit da 4gb sono normalmente impossibili i 1200mhz 5 5 5 15

le tue ram probabilmente (ma nn solo le tue sia chiaro) non sono in grado nemmeno di operare a 1125mhz

cm ti dicevo le uniche ram in grado di operare d.u. a 1300mhz sono

per i 4gb le gskill pgreco 9600 che vengono tipo 250e

per i 2gb un qualunque kit che monta ics gkx ma occhio, se ne metti 4 insieme quindi accoppi 2 kit da 2gb cmq rimani bloccato entro i 1200mhz per vari fattori...

bertani8
27-10-2009, 15:19
Se vuole più banda sulle ram, puo sempre alzare il FSB del procio a 450
(ram 1089) e abbassare mezza tacca il molti. Rimarrebbe sempre sui 4ghz
ma con una bandwitch maggiore sulle ram

devil_mcry
27-10-2009, 15:21
Se vuole più banda sulle ram, puo sempre alzare il FSB del procio a 450
(ram 1089) e abbassare mezza tacca il molti. Rimarrebbe sempre sui 4ghz
ma con una bandwitch maggiore sulle ram

si potrebbe lavorare anche su pl e fast del nb ma insomma qui mi sembrava un discorso + del tipo

1298 fa numerone

flesciato83
27-10-2009, 16:07
grazie a tutti per i chiarimenti e che volevo capire se ero io incapace di salire o era proprio una limitazione e mi sembra quasi chiaro che è tale,cmq continuo a ripetermi come modificare i timing nn e ho la piu pallida idea su che basa alzo o abbasso ,e se invece avessi a disposizione 4 banchi da 1 gb sempre di 1066? perche ripeto per averle a 1125 mhz nn ne vale sicuro la pena pero magari 1200 fa gola anche giuso per provarle un po

devil_mcry
27-10-2009, 16:13
grazie a tutti per i chiarimenti e che volevo capire se ero io incapave di salire o era proprio una limitazione e mi sembra quasi chiaro che è tale,cmq continuo a ripermi come modificare i timing nn e ho la piu pallida idea su che basa alzo o abbasso ,e se invece avessi a disposizione 4 banchi da 1 gb sempre di 1066? perche ripeto per averle a 1125 mhz nn ne vale sicuro la pena pero magari 1200 fa gola anche giuso per provarle un po

cn 4 banchi di quelli buoni con un giusto settaggio andresti per i 1200 non di piu

te lo sconsiglio xo, è chiaro (non per essere snobboso nei tuoi confronti) che hai poca esperienza e far operare 4 banchi correttamente a 1200mhz ci vuole un po di esperienza o pratica, non e facile

oltretutto scalderebbero abbastanza dovresti mettere un sistema di raffreddamento, senza contare che dovresti operare su tanti settaggi, primo tra cui il vnb che tu hai su auto


cmq la frequenza nn è tutto sulle ram, conta anche la latenza e i subtiming del nb

ti faccio un esempio per assurdo, mettiamo che tu riesci a procurarti delle ram che vanno a 1200mhz ok? e che le tieni cosi d.u. senza problemi, ti posso garantire che le tue ram non accuratamente configurate sono facilmente raggiungibili da un kit anche solo 1066 ben configurato

io ho le ram a 1200mhz e sono ben configurate ho un read e un write superiore ai 10gb/s, ma appena montate, solo con un buon fsb e niente smanettamenti, avevo una banda che seppur (circa 9gb/s,meno per il write) buona percarità ho praticamente raggiunto configurando a puntino le ddr2 che vanno a 1000mhz sul 2° sistema, quello AMD (dove attualmente ho 8.8gb/s di read e 8.5 di write)

stesso risultato l'avrei ottenuto con le ram a 1066 su un sistema intel

il massimo che ho visto d.u. sulle ram cn ddr2 1200mhz è di circa 10500mb/s per write e read, ma con voltaggi + alti di quelli a cui sn disposto io, la diff prestazionale è talmente minima che nn ne vale la pena

quindi x dirti, il clock nn è tutto...

00700
27-10-2009, 19:11
4*1200 richiede 3 cose:
-ram sculate (valli a trovare due kit 1200 che siano compatibili in doppio kit.. le alternative kit da 4*1 costano un botto, meglio allora ripiegare sui 2*2 "omologati")
-chipset ben predisposto (non tutte le schede madri reggono bene 4 moduli di ram, figurati a 1200MHz che e' molto fuori specifica...)
-saper mettere mano a TUTTI i timings (e' facile dover usare settaggi strani per i timings)

lascia perdere la possibilita' 4*1;) ho un amico con 4*1GB ocz flexII9600 e ti assicuro.. per averle a 1200.. ha rinunciato:D le tiene a 1100 (e ha una p5q-premium)

Giuseppe Rossi
27-10-2009, 19:21
Ragazzi, mi succede una cosa strana, come mai con l'overclock in firma e facendo 20 cicli di IBT il sistema risulta stabile, ma aquando passo dei files grossi da un hardisk all'altro a volte mentre sta facendo la copiatura dei files si rebuta il PC?

User111
27-10-2009, 19:25
Ragazzi, mi succede una cosa strana, come mai con l'overclock in firma e facendo 20 cicli di IBT il sistema risulta stabile, ma aquando passo dei files grossi da un hardisk all'altro a volte mentre sta facendo la copiatura dei files si rebuta il PC?

prova a controllare se sei stabile con linx o prime95..

ps: adesso sono a 500x8.5 1.312v con boinc all'attivo nessun problema

devil_mcry
27-10-2009, 19:47
Ragazzi, mi succede una cosa strana, come mai con l'overclock in firma e facendo 20 cicli di IBT il sistema risulta stabile, ma aquando passo dei files grossi da un hardisk all'altro a volte mentre sta facendo la copiatura dei files si rebuta il PC?

perche vi ostinate ad usare solo il linpack

nn centra linx o ibt, passerà anche linx fagli fare un po di blend test cn prime95 vedi che ti da errore

se nn riscontri nulla passa tutto sotto memtest

Giuseppe Rossi
27-10-2009, 19:49
ok , grazie

SilentDoom
27-10-2009, 19:49
perche vi ostinate ad usare solo il linpack

nn centra linx o ibt, passerà anche linx fagli fare un po di blend test cn prime95 vedi che ti da errore

se nn riscontri nulla passa tutto sotto memtest

Quoto.. :read:

Giuseppe Rossi
27-10-2009, 19:55
Ma io ho provato a far partire prime 95 ma non riesco a capire come si usa....:(

Blasio
27-10-2009, 20:00
Se vuole più banda sulle ram, puo sempre alzare il FSB del procio a 450
(ram 1089) e abbassare mezza tacca il molti. Rimarrebbe sempre sui 4ghz
ma con una bandwitch maggiore sulle ram

concordo appieno secondo me dopo tanto tempo ad occare questo è il miglior metodo 450 455 di bus e memorie a 1089/1096 ;) rende ke una favola già di così il sistema :oink:

Giuseppe Rossi
27-10-2009, 20:01
Adesso addirittura mi si é riavviato in IDLE mentre leggevo i post sul forum.....:confused:

Blasio
27-10-2009, 20:06
Ragazzi, mi succede una cosa strana, come mai con l'overclock in firma e facendo 20 cicli di IBT il sistema risulta stabile, ma aquando passo dei files grossi da un hardisk all'altro a volte mentre sta facendo la copiatura dei files si rebuta il PC?

per quanto riguarda sto problema allora:

IBT E LINX vanno alla grande per testare la CPU; per quanto riguarda la stabilità dell'intero sistema ci sono 2 metodi: o giochi a palla per 1 ora e mezza a crysis oppure fai un bel ORTHOS con priorità a 9 e fallo girare, per come hai tu il problema, minimo 2 ore. Dopo le 2 ore puoi star tranquillo ke il sistema è stabile. Poi se prp vuoi essere al 110% sicuro fai anke un bel memtest al 200% ;)
Riepilogando i test da fare:

20 cicli di linx o IBT ---> Per testare la CPU
2 ore e passa di Orthos ---> Per testare NB e un pò la cpu e memorie
cilco a 200% di memtest ---> per testare le Memorie

Le guide per tutti i benck li trovi anke qui su HW ;)

sbrista
27-10-2009, 20:06
Adesso addirittura mi si é riavviato in IDLE mentre leggevo i post sul forum.....:confused:

vada per le ram anche per te sesono semplici value...le mie ormai sono da cestinare...

devil_mcry
27-10-2009, 20:09
per prime95 basta che lo apri, selezioni blend mode e poi dando l'ok lui parte, le icone diventano verdi e va bene fino a che le icone rimangono verdi, se diventano rosse noti che da un errore

Giuseppe Rossi
27-10-2009, 20:13
per quanto riguarda sto problema allora:

IBT E LINX vanno alla grande per testare la CPU; per quanto riguarda la stabilità dell'intero sistema ci sono 2 metodi: o giochi a palla per 1 ora e mezza a crysis oppure fai un bel ORTHOS con priorità a 9 e fallo girare, per come hai tu il problema, minimo 2 ore. Dopo le 2 ore puoi star tranquillo ke il sistema è stabile. Poi se prp vuoi essere al 110% sicuro fai anke un bel memtest al 200% ;)
Riepilogando i test da fare:

20 cicli di linx o IBT ---> Per testare la CPU
2 ore e passa di Orthos ---> Per testare NB e un pò la cpu e memorie
cilco a 200% di memtest ---> per testare le Memorie

Le guide per tutti i benck li trovi anke qui su HW ;)

Grazie, faro come dici tu

vada per le ram anche per te sesono semplici value...le mie ormai sono da cestinare...

Azz... tu dici allora che le ram se ne sono andate a fare in culo? Forse perché sono 3 giorni di seguito che ho acceso il PC perché sto scaricando e si sono riscaldate troppo?

bertani8
27-10-2009, 20:14
Adesso addirittura mi si é riavviato in IDLE mentre leggevo i post sul forum.....:confused:


provato ad usare un pò il pc a def ?....magari l' oc non centra affatto.

User111
27-10-2009, 20:18
concordo appieno secondo me dopo tanto tempo ad occare questo è il miglior metodo 450 455 di bus e memorie a 1089/1096 ;) rende ke una favola già di così il sistema :oink:
il meglio lo dà da 500x8 in su :oink:
Adesso addirittura mi si é riavviato in IDLE mentre leggevo i post sul forum.....:confused:

prova con tutto a default, magari faceva come me..non sono riuscito a capire cosa fosse, poi si è rimesso apposto. Le temperature della mobo come sono? >50°C?

Giuseppe Rossi
27-10-2009, 20:19
provato ad usare un pò il pc a def ?....magari l' oc non centra affatto.

MAh... vediamo... può anche essere....

bertani8
27-10-2009, 20:33
@User111

però non a tutti le mem arrivano a 1200. Io per esempio potrei stare
tranquillamente a 533 x 7,5 ma il molti basso non mi convince ....:what:

F1R3BL4D3
27-10-2009, 20:39
@User111

però non a tutti le mem arrivano a 1200. Io per esempio potrei stare
tranquillamente a 533 x 7,5 ma il molti basso non mi convince ....:what:

Perché non ti convince?

User111
27-10-2009, 20:43
@User111

però non a tutti le mem arrivano a 1200. Io per esempio potrei stare
tranquillamente a 533 x 7,5 ma il molti basso non mi convince ....:what:

533 inizia ad essere un pò troppo :stordita: ?

bertani8
27-10-2009, 20:58
Perché non ti convince?

si con i test tipo Super PI le prestazioni sono allineate comunque alla
frequenza, ma con altri software?
Ci sono molte logiche operative dei vari registri della cpu, ci vorrebbe
un vero esperto per capire esattamente cosa succede a pari frequenze ma
con rapporti fsb/molti differenti. Con fsb alti si avrebbe molta banda per
comunicare con la main, ma le elaborazioni interne ai registri come vengono
influenzate dal moltiplicatore?

Ultima considerazione poi va fatta per Eist (speedstep), 3,198 Ghz a riposo
son tantini.

533 inizia ad essere un pò troppo :stordita: ?

con la Rampage va via che è un piacere :D , anzi alzo un po di più il vtt e
addirittura il voltaggio richiesto per la cpu è minore che a 421 x 9,5.
Le memorie volano ......semmai l' unico inconveniente è come detto sopra
legato a Eist (speedstep),

sbrista
27-10-2009, 21:07
si con i test tipo Super PI le prestazioni sono allineate comunque alla
frequenza, ma con altri software?
Ci sono molte logiche operative dei vari registri della cpu, ci vorrebbe
un vero esperto per capire esattamente cosa succede a pari frequenze ma
con rapporti fsb/molti differenti. Con fsb alti si avrebbe molta banda per
comunicare con la main, ma le elaborazioni interne ai registri come vengono
influenzate dal moltiplicatore?

Ultima considerazione poi va fatta per Eist (speedstep), 3,198 Ghz a riposo
son tantini.



con la Rampage va via che è un piacere :D , anzi alzo un po di più il vtt e
addirittura il voltaggio richiesto per la cpu è minore che a 421 x 9,5.
Le memorie volano ......semmai l' unico inconveniente è come detto sopra
legato a Eist (speedstep),

se occo non cerco certo il risparmio energetico....almeno io :D :Prrr: :D

User111
27-10-2009, 21:08
si con i test tipo Super PI le prestazioni sono allineate comunque alla
frequenza, ma con altri software?
Ci sono molte logiche operative dei vari registri della cpu, ci vorrebbe
un vero esperto per capire esattamente cosa succede a pari frequenze ma
con rapporti fsb/molti differenti. Con fsb alti si avrebbe molta banda per
comunicare con la main, ma le elaborazioni interne ai registri come vengono
influenzate dal moltiplicatore?

Ultima considerazione poi va fatta per Eist (speedstep), 3,198 Ghz a riposo
son tantini.



con la Rampage va via che è un piacere :D , anzi alzo un po di più il vtt e
addirittura il voltaggio richiesto per la cpu è minore che a 421 x 9,5.
Le memorie volano ......semmai l' unico inconveniente è come detto sopra
legato a Eist (speedstep),
allora metti 200x6 :asd:

bertani8
27-10-2009, 21:36
.....ok come non detto :ops2:

però un conto e l' overclock estremo, un conto e l' oc daily

secondo me il daily è la canfigurazione ottimale, quella tipo
"orologio svizzero" , la condizione di miglior funzionamento possibile

Stavamo parlando di questo credo. Sbrista per esempio può arrivare con
le mem a 1200 mhz e sono convinto che il fsb 500 per lui sia il migliore ;)

approposito, a 500 x 8,5 con quanti volt riesci ad essere DU ?

200 x 6 :rotfl: :rotfl: ....ora riavvio e vedo se butta a < di 200

devil_mcry
27-10-2009, 21:42
parlando di fsb elevati d.u. da cio che ho visto i migliori risultati si ottengono con mobo p35

infatti i 500 di fsb si prendono a volte anche con vnb default mentre su p45 da quel che so gia bisogna iniziare ad overvoltare

considerando anche che il p45 e operativo in specifica al max con 1.22v mentre il p35 va per 1.4v...

533 in d.u. su una buona mobo p35 li vedrei possibili, su p45 no anche se cmq io nn starei + sotto di fsb

io ad esempio considerando che sono a pl7 a 500 di fsb con 4gb di ram (cosa che i p45 si sognano) do solo 1.31v ma a dire il vero nn ho testato con meno, x sentito dire dovrebbero bastare 1.27 (default è 1.25)

nn capisco chi overclocca e tiene basso l'fsb nn ha senso

F1R3BL4D3
27-10-2009, 21:54
1.35v al max per il P35 da datasheet.

sbrista
27-10-2009, 21:55
.....ok come non detto :ops2:

però un conto e l' overclock estremo, un conto e l' oc daily

secondo me il daily è la canfigurazione ottimale, quella tipo
"orologio svizzero" , la condizione di miglior funzionamento possibile

Stavamo parlando di questo credo. Sbrista per esempio può arrivare con
le mem a 1200 mhz e sono convinto che il fsb 500 per lui sia il migliore ;)

approposito, a 500 x 8,5 con quanti volt riesci ad essere DU ?

200 x 6 :rotfl: :rotfl: ....ora riavvio e vedo se butta a < di 200

posso arrivare? per via dell'X48?:D
guardo a dx e sx per buone ram voglio proprio andare da quelle parti...poi col frescolino posso aspettare per il dissi...

User111
27-10-2009, 22:04
.....ok come non detto :ops2:

però un conto e l' overclock estremo, un conto e l' oc daily

secondo me il daily è la canfigurazione ottimale, quella tipo
"orologio svizzero" , la condizione di miglior funzionamento possibile

Stavamo parlando di questo credo. Sbrista per esempio può arrivare con
le mem a 1200 mhz e sono convinto che il fsb 500 per lui sia il migliore ;)

approposito, a 500 x 8,5 con quanti volt riesci ad essere DU ?

200 x 6 :rotfl: :rotfl: ....ora riavvio e vedo se butta a < di 200

1.29:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ma devo ancora scendere di vcore (settings linx: priorità "high" memoria usata "all")
http://img5.imagebanana.com/img/bk1vtjyb/thumb/evvai.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/bk1vtjyb/evvai.jpg)
domani ne faccio almeno 30 :)

cripuluz
27-10-2009, 22:07
@cripuluz

ok, ora credo che tu abbia capito la logica.

tieni conto che modificando il FSB della cpu (450 per es.) le impostazioni
del DRAM Frequency si adegueranno di conseguenza e presenteranno
diverse frequenze. Io lascerei i timming e il voltaggio delle ram a def
e cercherei di trovare la configurazione migliore.....poi alla fine
ti concentri sulle ram per affinare le impostazioni ;)

ciao allora dopo continui crash ho riposizionato le memorie in auto da bios....ed attendo vs aiuto :muro:

Con FSB 400 e moltiplicatore x9 con Vcore 1,1875 e le ram impostate in auto nessun problema, mentre se metto i timings delle mie ram 7-7-7-20 dopo un pò crasha (inoltre avevo notato che impostando il voltaggio a 1,65 suggerito dalla casa madre da CPUZ leggevo sempre 1,50)

A questo punto come devo procedere?

bertani8
27-10-2009, 22:07
con x48 non ci sono limiti: il valore più basso possibile è 1,25
di norma io tengo 1,27-1,29, la zona rossa comincia dopo gli 1,50
(o forse la gialla comincia lì, non ricordo bene perchè anche a 533
non servono più di 1,35...dipende anche dalle ram e dal numero di banchi ,
per certe configurazioni ho provato 1,41 sempre abbondantemente in
zona verde comunque). Con x48 è necessaria una ventola sul dissi del nb.
Io ci ho messo una tacchimetrica dei dissi stock e fa il suo lavoro alla grande.

bertani8
27-10-2009, 22:16
ciao allora dopo continui crash ho riposizionato le memorie in auto da bios....ed attendo vs aiuto :muro:

Con FSB 400 e moltiplicatore x9 con Vcore 1,1875 e le ram impostate in auto nessun problema, mentre se metto i timings delle mie ram 7-7-7-20 dopo un pò crasha (inoltre avevo notato che impostando il voltaggio a 1,65 suggerito dalla casa madre da CPUZ leggevo sempre 1,50)

A questo punto come devo procedere?

Crasha nei test?
Prova ad alzare di un paio di tacche il Vcore giusto per stare
tranquilli con la cpu , poi prova ad aumentare in Vnb sino a 1,25 - 1,27
(dovrebbero essere 2 tacche sotto il giallo ....diversamente controlla qual
è la prima tacca gialla) e testa con orthos blend priorità 8 o 9. Se dà errore
sali ancora di una tacca e vedi se va in crash più tardi ...per esempio dopo
5 min anzichè 3. Per il voltaggio delle ram lascia 1,65.

PS. clocca clocca...:muro: :muro: , benvenuto nel club :D

@user111

ahh però !! ottime anche le temperature, le memorie faccio finta di non
vederle....se no rischio di brasare le mie

@sbrisa

scusa ma ti ho confuso con user111 ....per le ram intendo
in ogni caso se ti reggono 500 mhz sei già apposto...e se proprio devi,
lascia perdere le corsair dominator che a 1200 non ci arrivano ;)
....l' x48 sa il fatto suo !!

devil_mcry
27-10-2009, 22:19
1.35v al max per il P35 da datasheet.

grazie per la precisazione :) sapevo che 1.4 era troppo ma 1.37 mi sembrava uno strano numero invece era 1.35 :D

cmq il succo è sempre quello

cripuluz
27-10-2009, 22:33
@bertani...intanto grazie mille per il tuo prezioso aiuto, ma non capisco cosa intendi con tacche (quale programma) io alzo i valori dal bios (asus P5Q3 DELUXE WIFI).

Ora ho alzato il Vcore a 1,25 impostato il timing e la voce DRAM voltage a 1,64 (è questa quella da modificare per le ram spero???) :mbe:

bertani8
27-10-2009, 22:35
@bertani...intanto grazie mille per il tuo prezioso aiuto, ma non capisco cosa intendi con tacche (quale programma) io alzo i valori dal bios (asus P5Q3 DELUXE WIFI).

Ora ho alzato il Vcore a 1,25 impostato il timing e la voce DRAM voltage a 1,64 (è questa quella da modificare per le ram spero???) :mbe:

si per le ram ok, con il Vcore non esagerare.... soprattutto se sei con dissi stock già sei al limite e forse oltre
...mi passi da 1,18 a 1,25? :ncomment: :lamer: troppo dobbiamo solo stabilizzarlo un pochino perchè non ci dia noia. Impostalo 1,20 - 1,22 max
per tacca intendo proprio la scala di valori proprio del bios...controlla qual' è il primo valore del Vnb con colore giallo.

cripuluz
27-10-2009, 22:46
si per le ram ok, per taca intendo proprio la scala di valori proprio del bios...controlla qual' è il primo valore del Vnb con colore giallo.

perfetto trovato trovato ed inserito valore 1,24 (due tacche sotto) appena parte ORtos Blend subito bip che faccio ora devo salire di vcore?

ho modificato anche il vcore è l'ho portato a 1,21 ma niente con orthos blend dopo 5 sec messaggio in rosso....


p.s il dissi è un cooler master 212 plus

A13X
27-10-2009, 22:47
Con una banalissima P5Q-PRO ( P45 :D :D ) :


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027233952_20091024151911_IBTOC500x8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027233952_20091024151911_IBTOC500x8.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027234012_20091024151930_ORTHOSOC500x8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027234012_20091024151930_ORTHOSOC500x8.jpg)


Test fatti due giorni fà...ora ho smontato tutto in attesa di vendere o mettere tutto sotto liquido...che ve ne pare?

bertani8
27-10-2009, 22:48
perfetto trovato trovato ed inserito valore 1,24 (due tacche sotto) appena parte ORtos Blend subito bip che faccio ora devo salire di vcore?

Ahh ok...1,25 sono già molti per 3,8 ghz abbassalo comunque non serve, e tieni sempre sotto controllo le temp.

ma quali sono i timming di def delle tue ram?

cripuluz
27-10-2009, 22:57
Ahh ok...1,25 sono già molti per 3,8 ghz abbassalo comunque non serve, e tieni sempre sotto controllo le temp.

ma quali sono i timming di def delle tue ram?

7-7-7-20 1,65v

temperature sono tra i 38°-40° (purtroppo ho un Case Raidmax Smilidon che non primeggia per circolazione d'aria)

http://img405.imageshack.us/img405/9286/immagineon.png

pollopopo
27-10-2009, 23:02
i miei test con sta merda di E8400 con vid a 1.25

Asus Rampage X48
DDR2 Dominator 1066
Dissy: thermalright 120Extream 2 nanoxia 120 al massimo

wprime32m 4860: http://img266.imageshack.us/i/4860.png/

massimo OC 5003: http://img291.imageshack.us/i/immagine455.png/

Super PI 1M 4832: http://img210.imageshack.us/i/immagine3yc.png/

Super Pi 32Mb 4500 (potevo salire di più ma non ho provato): http://img42.imageshack.us/i/superpi16mb4500ghz.png/

Rock solid sto a 4400 circa...Comunque come vedete sto con voltaggi elevatissimi...purtroppo il mio E0 è veramente una merda gni devo dare un casino di volt per farlo viaggiare..come vedete per fare il massimo CO ho toccato quasi gli 1.7 (che sarebbero da mettere solo in caso di seria pazzia con un raffreddamento ad aria...) :P

bertani8
27-10-2009, 23:08
@pollopopo

:eek: :eek: :eek:

meno male che ti hanno dato un pò di zavorra, se no chissa dove arrivavi !!

@cripuluz

Ok prova a salire di 2 tacche con il Vnb (la prima gialla, non oltre mi racomando) e vedi
dopo quanto da errore hortos

cripuluz
27-10-2009, 23:13
ok prima tacca gialla VNB impostato a 1,28 che ha comportato un allungamento di circa 13-15sec prima che orthos blend mi desse errore.....(grazie mille per seguirmi....)

Blasio
27-10-2009, 23:24
cerco mobo ke superi tranquillamente i 520 di fsb XD sta udr3 mia non so il perkè ma si impalla dpo i 495

A13X
27-10-2009, 23:27
cerco mobo ke superi tranquillamente i 520 di fsb XD sta udr3 mia non so il perkè ma si impalla dpo i 495


Appena metto sotto liquido provo un pò la mia...tanto mi sa che non vendo più...se piazzo procio e dissipatori passo al quad

Blasio
27-10-2009, 23:28
Appena metto sotto liquido provo un pò la mia...tanto mi sa che non vendo più...se piazzo procio e dissipatori passo al quad

no io stavo optando per l' I5 ke mi sembra mucho carino :-P spero di non prendere una scimmia pazza ke mi faccia pentire un'indomani

bertani8
27-10-2009, 23:28
ok prima tacca gialla VNB impostato a 1,28 che ha comportato un allungamento di circa 13-15sec prima che orthos blend mi desse errore.....(grazie mille per seguirmi....)

siamo sulla strada giusta, però non credo tu possa salire ancora molto con
il Vnb....e siamo ancora lontani; dai per sicurezza prova una tacca in più
e vediamo se allunghi ancora il tempo, ma per trovare stabilità credo
che servirà un altra strada

@blasio & @A13x

gli i5 e gli i7 scaldano in maniera esagerata !! l' unico che ha un senso è l' i7 920 D0.

A13X
27-10-2009, 23:31
no io stavo optando per l' I5 ke mi sembra mucho carino :-P spero di non prendere una scimmia pazza ke mi faccia pentire un'indomani


Anche io "stavo" optando per I5..."stavo"...:D :D :doh:

cripuluz
27-10-2009, 23:35
siamo sulla strada giusta, però non credo tu possa salire ancora molto con
il Vnb....e siamo ancora lontani; dai per sicurezza prova una tacca in più
e vediamo se allunghi ancora il tempo, ma per trovare stabilità credo
che servirà un altra strada


niente da fare praticamente mi ha bloccato subito :muro: (VNB 1,30 seconda tacca gialla )

V.V.
27-10-2009, 23:42
nn capisco chi overclocca e tiene basso l'fsb nn ha senso
La mia Rampage Formula per i 600 di Bus vuole due step in più di vNB e non overvolta (Tester alla mano), la Xtreem invece vole una manciata di Volt in più ed overvolta pure...
Con la Formula, mi pare un annetto fa, ho tenuto in D.U. 600x7 con E8600 E0 che stava @4200 con 1.28v e Ram 1:1 Team Group Pc9600 con 2.35v Ero soddisfatto prima di Azotare e rimetterci la Mainboard... La Main stava anche molto fresca quand'era in daily ed era con tutto ad aria... Peccato che non abbia più trovato una Mobo così... cosa simile un mio amico, nonchè mio socio in OC con T-power i45... 620bus per D.U. e quella è P45... lui però al NB gli dava 1.28 mentre il procio era il mio E8600...

bertani8
27-10-2009, 23:44
niente da fare praticamente mi ha bloccato subito :muro: (VNB 1,30 seconda tacca gialla )

la vicenda e complicata. mi sa che per ora ti conviene riportare il Vnb
due tacche prima del giallo e impostare i timming a 8

Se lasci i timming in auto come li setta?

@V.V
piccolo ot :scambi e8400 con cosa?

cripuluz
27-10-2009, 23:48
la vicenda e complicata. mi sa che per ora ti conviene riportare il Vnb
due tacche prima del giallo e impostare i timming a 8

Se lasci i timming in auto come li setta?

@V.V
piccolo ot :scambi e8400 con cosa?

se lascio auto 6-6-6-18....ora ripristino il vnb e imposto i timming a 8-8-8-20

Lanciato Orthos Blend dopo 1min 15 sec errore azz

bertani8
27-10-2009, 23:58
@ V.V.
ok scusa ho visto

@cripuluz
ma con timming a 8?

V.V.
27-10-2009, 23:59
Compro anche comunque :D ...

bertani8
28-10-2009, 00:00
Compro anche comunque :D ...

cosa in particolare...perchè io un celeron 775 ce l' ho anche, non so se è quello che cerchi tu però.credo che sia un 3,2 ghz

cripuluz
28-10-2009, 00:06
@cripuluz
ma con timming a 8?[/QUOTE]

si esatto con 8-8-8-20

da CPUZ trovo DRAM Freq 640 MHz rapp 5:8 mi viene il dubbio di ave toccato anche la frequenza delle RAM che probabilmente andava lasciata in AUTO azzz ora controllo

bertani8
28-10-2009, 00:08
beh calma così non è male sei a 1280 mhz....1,15 secondi prima del crasch
potresti pure trovare stabilità...così sei più vicino

V.V.
28-10-2009, 00:09
bertani qui non è il mercatino vai sui thread in firma o pvt ;)!!!

cripuluz
28-10-2009, 00:10
beh calma così non è male sei a 1280 mhz....1,30 secondi prima del crasch
potresti pure trovare stabilità...così sei più vicino

ho controllato da bios allora FSB Strap era a 333 e DDR3 1280

a questo punto che fare? (grazie ancora ;) )

User111
28-10-2009, 06:24
@user111

ahh però !! ottime anche le temperature, le memorie faccio finta di non
vederle....se no rischio di brasare le mie


guarda adesso che ho aggiustato i gtl rulla bene :Prrr:, per le memorie fanno paura :D 1000MHz 4-4-4-12 2.1v ovviamente stabili [adesso proverò a raggiungere i 10gb/s in lettura (10,5gb in scrittura-10,2gb in copia)]

SirGiobbe
28-10-2009, 09:46
salve a tutti... Sto cercando di muovere i primi passi nel mondo dell'OC (con molta fatica aime'). Inizio con postare la configuration del mio pc:

Case: CM 690
Alimentatore: Corsair HX450W
Mainboard: P5Q PRO
CPU: E8500 step E0 (Q834A266)
RAM: CORSAIR XMS2 DHX 6400 CL4 4GB (2x2GB)
Hard Disk: WD raptor 150GB + WD Green Power 500GB
Scheda Video: ATI Radeon HD4670

Prima di effettuare l'OC vorrei:

- Sostituire il dissipatore originale con un Noctua NH-U12
- Aggiungere 2 o 4 GB di ram dello stesso tipo di quelle che ho gia'...

In attesa dell'arrivo di questi componenti volevo chiedervi come posso iniziare a prepararmi dato che leggendo i vostri post capisco poco e male (nn padroneggio ancora il linguaggio tecnico).

Grazie a tutti

SilentDoom
28-10-2009, 09:48
salve a tutti... Sto cercando di muovere i primi passi nel mondo dell'OC (con molta fatica aime'). Inizio con postare la configuration del mio pc:

Case: CM 690
Alimentatore: Corsair HX450W
Mainboard: P5Q PRO
CPU: E8500 step E0 (Q834A266)
RAM: CORSAIR XMS2 DHX 6400 CL4 4GB (2x2GB)
Hard Disk: WD raptor 150GB + WD Green Power 500GB
Scheda Video: ATI Radeon HD4670

Prima di effettuare l'OC vorrei:

- Sostituire il dissipatore originale con un Noctua NH-U12
- Aggiungere 2 o 4 GB di ram dello stesso tipo di quelle che ho gia'...

In attesa dell'arrivo di questi componenti volevo chiedervi come posso iniziare a prepararmi dato che leggendo i vostri post capisco poco e male (nn padroneggio ancora il linguaggio tecnico).

Grazie a tutti

Se non l' hai già fatto ti consiglio di leggereattentamente la prima pagina.. Trovi parecchie informazioni utili a chi si avvicina all' OC.. :)

SirGiobbe
28-10-2009, 09:51
spulciata tutta, ma come ho gia' detto ho qualche problema di comprensione...

Non e' che mi potreste segnalare qualche guida per il primissimo approccio all'OC???

SilentDoom
28-10-2009, 09:55
spulciata tutta, ma come ho gia' detto ho qualche problema di comprensione...

Non e' che mi potreste segnalare qualche guida per il primissimo approccio all'OC???

Prova a cercare per la rete, ma non so se troverai una guida più semplice e più indicata al primo approccio di quella che ha scritto pgp in prima pagina..

Giuseppe Rossi
28-10-2009, 14:09
Niente non c'é un cazzo da fare... scusate la mia espressione ma sono incazzato. Ho dovuto rimettere l'FSB a 400 il NBV a 1.10 e il voltaggio delle memorie in default. Ho provato a fare di tutto ma il Pc com'era prima non era più stabile, infati adesso non mi da più problemi di reboot.:mad:
Sta cacchio di scheda di.....

SilentDoom
28-10-2009, 16:00
Niente non c'é un cazzo da fare... scusate la mia espressione ma sono incazzato. Ho dovuto rimettere l'FSB a 400 il NBV a 1.10 e il voltaggio delle memorie in default. Ho provato a fare di tutto ma il Pc com'era prima non era più stabile, infati adesso non mi da più problemi di reboot.:mad:
Sta cacchio di scheda di.....

Il bello è che in genere andando verso l' inverno gli overclock migliorano... :boh:

pgp
28-10-2009, 16:23
Prova a cercare per la rete, ma non so se troverai una guida più semplice e più indicata al primo approccio di quella che ha scritto pgp in prima pagina..

Quoto, magari dimmi cosa non ti è chiaro, così integro nella guida anche informazioni più basilari, che evidentemente al momento della stesura non mi sono venute in mente :)


pgp

cripuluz
28-10-2009, 18:15
dopo ieri sera mi sono fermato con le ram qualcuno mi sa aiutare in merito a seguire nuove strade per le mie ram?

sbrista
28-10-2009, 18:18
con quattro banchi da 1 gb di team group pc9600 @1200 dove potrei tirarle?

Giuseppe Rossi
28-10-2009, 18:27
Il bello è che in genere andando verso l' inverno gli overclock migliorano... :boh:

Ma le temp sono buone e che dopo i 400 non mi tiene più la stabilità

SirGiobbe
28-10-2009, 18:55
ho riletto più volte con attenzione e con l'ausilio di wiki...

Adesso mi è tutto abbastanza chiaro, una cosa che non capisco è perchè a volte si abbassa il moltiplicatore... Teoricamente non converrebbe tenerlo sempre su 9.5???

Altra cosa...Fino a quanto si possono tirare le RAM in mio possesso???

devil_mcry
28-10-2009, 19:37
con quattro banchi da 1 gb di team group pc9600 @1200 dove potrei tirarle?

mi sa che rimani li se riesci a farle andare...

User111
28-10-2009, 19:38
con quattro banchi da 1 gb di team group pc9600 @1200 dove potrei tirarle?

non vanno;)

V.V.
28-10-2009, 19:53
Ma le temp sono buone e che dopo i 400 non mi tiene più la stabilità
Che Strap usi? VNB? Vai per esclusione, dai 1.30 alla CPUe abbassa il mlti-cpu rilassa le Ram e sali di FSB... vedi se il problema è la Main... in caso imposta voltaggi conservativi e rilassa gli skew su CPU e NB...Per salire di FSB alla fine tocca giocare con gli skews se si ha una Main sfigatella...
con quattro banchi da 1 gb di team group pc9600 @1200 dove potrei tirarle?
Io le tenevo in D.U. a 1300 4x1GB 5-4-5-12 con 2.35 da Bios 2.42 reali con tester, ma scaldano un botto e devi rinfrescarle a dovere...

User111
28-10-2009, 19:57
.

Io le tenevo in D.U. a 1300 4x1GB 5-4-5-12 con 2.35 da Bios 2.42 reali con tester, ma scaldano un botto e devi rinfrescarle a dovere...

con quale dissipatore?

bertani8
28-10-2009, 20:06
dopo ieri sera mi sono fermato con le ram qualcuno mi sa aiutare in merito a seguire nuove strade per le mie ram?

prova così e vediamo quanto regge hortos

Fsb 400
strap 400

dram frequecy quella più vicina a 1333
dram timming auto
Vdram 1,65

Vcore 1,23
Vnb 1,30

@V.V.
solo i7 920 D0 ha un senso, gallina vecchia.....

Giuseppe Rossi
28-10-2009, 20:06
Che Strap usi? VNB? Vai per esclusione, dai 1.30 alla CPUe abbassa il mlti-cpu rilassa le Ram e sali di FSB... vedi se il problema è la Main... in caso imposta voltaggi conservativi e rilassa gli skew su CPU e NB...Per salire di FSB alla fine tocca giocare con gli skews se si ha una Main sfigatella...

Io le tenevo in D.U. a 1300 4x1GB 5-4-5-12 con 2.35 da Bios 2.42 reali con tester, ma scaldano un botto e devi rinfrescarle a dovere...

Scusa cosa sono i skew? Io ho FSB termination a 1.20, NBV a 1.10 le memorie a 960 e Vcore auto. Secondo te dovrei mettere in default le memorie, alzare il NBV e salire con il Vcore della CPU e l'FSB?

User111
28-10-2009, 20:08
Scusa cosa sono i skew? Io ho FSB termination a 1.20, NBV a 1.10 le memorie a 960 e Vcore auto. Secondo te dovrei mettere in default le memorie, alzare il NBV e salire con il Vcore della CPU e l'FSB?

ma come fa a lasciare il vcore su auto? :help: :doh:

V.V.
28-10-2009, 20:12
con quale dissipatore?

Quello nero, non il thermalright. Quelle con il thermalright le utilizzavo solo per farci qualche benchatina, ma mai con voltaggi cazzuti...

@giuseppe:
Gli skew sono quei valori nella parte finale della scherma per l'Overclock delle Asus... Imposta def. per CPU e delay100/200/300 per nb (Devi provare, per esempio, io, salgo bene su p5q pro con delay300 ma tu potresti non riuscire) e sali di fsb da win per vedere dove arrivi con quella mainboard... metti il molti 6x e dai un vcore come 1.30 per rimanere in sicurezza... rilassa le ram ed usa strap 400 con mem. 1:1 basta ;)!!!

Giuseppe Rossi
28-10-2009, 20:13
ma come fa a lasciare il vcore su auto? :help: :doh:

intendo dire il Vcore delle ram

V.V.
28-10-2009, 20:17
intendo dire il Vcore delle ram

VCore delle Ram = VDimm

Impostalo come da etichetta sui banchi con le latenze anch'esse riportate...

Giuseppe Rossi
28-10-2009, 20:20
VCore delle Ram = VDimm

Impostalo come da etichetta sui banchi con le latenze anch'esse riportate...

Lo impostato a 1.80 come da etichetta e latenza sarebbe 6-6-6-18 e io ho messo 5-5-5-15 non va bene? Devo mettere 6-6-6-18? E i Mhz non li posso aumentare un po'? Li devo lasciare in default?

cripuluz
28-10-2009, 21:00
prova così e vediamo quanto regge hortos

Fsb 400
strap 400

dram frequecy quella più vicina a 1333
dram timming auto
Vdram 1,65

Vcore 1,23
Vnb 1,30

@V.V.
solo i7 920 D0 ha un senso, gallina vecchia.....

allora la dram frequency si setta a 1200 e il timming in auto si setta su 9-9-9-24 con tutti i settaggi che mi hai dato dopo 31 secondi orthos segna errore :muro:

User111
28-10-2009, 21:02
Lo impostato a 1.80 come da etichetta e latenza sarebbe 6-6-6-18 e io ho messo 5-5-5-15 non va bene? Devo mettere 6-6-6-18? E i Mhz non li posso aumentare un po'? Li devo lasciare in default?

se sono stabili vanno benissimo :)

bertani8
28-10-2009, 21:05
non può essere.
le ram non centrano nulla

mettile a Frequency vicino a 1066
vdram auto
timming auto

così non possono che essere stabili.

poi prova a controllare altro.

non riesci a postare foto del tuo bios?

cripuluz
28-10-2009, 21:16
non può essere.
le ram non centrano nulla

mettile a Frequency vicino a 1066
vdram auto
timming auto

così non possono che essere stabili.

poi prova a controllare altro.

non riesci a postare foto del tuo bios?

Esattamente con i tuoi settaggi Orthos Blend 9 dopo 5 minuti nessun errore (ora intanto faccio le foto del bios...)b:stordita:

P.S le ram in auto vanno a 7-7-7-16

bertani8
28-10-2009, 21:26
cioè a 1066 su auto vanno a 7-7-7 ?

ok tanto lascia andare hortos...vediamo se arrivi almeno a 30 minuti

Giuseppe Rossi
28-10-2009, 21:29
non può essere.
le ram non centrano nulla

mettile a Frequency vicino a 1066
vdram auto
timming auto

così non possono che essere stabili.

poi prova a controllare altro.

non riesci a postare foto del tuo bios?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091028222712_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091028222712_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091028222815_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091028222815_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091028222836_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091028222836_3.jpg)

Calcolate che le ram sono a 1.80

bertani8
28-10-2009, 21:41
mah.....io fossi in te preferirei un 450 x 8,5 mem a 900 mhz ;)

cripuluz
28-10-2009, 21:43
cioè a 1066 su auto vanno a 7-7-7 ?

ok tanto lascia andare hortos...vediamo se arrivi almeno a 30 minuti

http://img402.imageshack.us/img402/2083/img0112ng.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img0112ng.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/2083/img0112ng.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img0112ng.jpg/) http://img260.imageshack.us/img260/6886/img0114h.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/img0114h.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/3084/img0115o.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img0115o.jpg/) http://img509.imageshack.us/img509/8208/immaginemo.th.png (http://img509.imageshack.us/i/immaginemo.png/)

sperto ti possano aiutare a capire il quadro della situazione :p

bertani8
28-10-2009, 21:51
ottimo come il mio ma a temperature della cpu come stai?
prova questo
CPU Ratio setting 9
FSB Frequency 450
PCIE 101
strap 333
DRAM Frequency + o - 1280
Fram timming 8-8-8-22
CPU Voltage 1,285 (temp permettendo)
CPU PLL 1.50
FSB Termination Voltage 1.24
MB Voltage 1.22
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spreed spectrum Disabled
PCIE Sreed Spectrum Disabled

User111
28-10-2009, 21:53
mah.....io fossi in te preferirei un 450 x 8,5 mem a 900 mhz ;)

alla fine è indifferente, potrebbe tirare su con il Perfomance Level

cripuluz
28-10-2009, 21:55
ottimo come il mio ma a temperature della cpu come stai?
prova questo
CPU Ratio setting 9
FSB Frequency 445
PCIE

ora provo cmq a temperature siamo a 39 in daily ed a 54° stabili con orthos blend 9 ora provo questi settaggi:D

EDIT....pcie immagino intendessi 101?

EDIT a 445 schermata blu all'avvio alzo il vcore?

bertani8
28-10-2009, 22:01
alla fine è indifferente, potrebbe tirare su con il Perfomance Level

Si però le ram sono più basse, dovrebbero reggere meglio, il pl può sempre
spingerlo un pochino

User111
28-10-2009, 22:03
Si però le ram sono più basse, dovrebbero reggere meglio, il pl può sempre
spingerlo un pochino

dicevo in 1:1 non è com'era prima che i vantaggi c'erano. Cmq sotto l'1:1 non vai :sofico: sto provando i vantaggi del PL, sono passato da 8,7GB/s a 9,9GB/s passando da PL 13 a PL9 chiamalo pochino :D

bertani8
28-10-2009, 22:06
ma scusa con fsb 450 1:1 le ram stanno a 900 no?

il PL non sta a 9 con fsb 450?

cripuluz
28-10-2009, 22:08
Ho seguito le tue indicazioni:

FSB 445 x9
PCIE 101
il resto come era prima

risultato

con vcore 1.23 all'avvio si blocca
con vcore 1.26 dopo circa 30 secondi di orthos blend 9 errore
con vcore 1.28 dopo 1min e 26 errore

come mi comporto?

bertani8
28-10-2009, 22:11
Ho seguito le tue indicazioni:

FSB 445 x9 .................
con vcore 1.26 dopo circa 50 secondi di orthos blend 9 errore
aumento a 1.28???:confused:

ci sei vicino...ma hai settato tutto come specificato? (guarda il post precedente perchè
ho aggiunto molte specifiche)
si prova 1,285 ( :read: verifica le temp) se è stabile poi limiamo verso il basso

cripuluz
28-10-2009, 22:16
ci sei vicino...ma hai settato tutto come specificato? (guarda il post precedente perchè
ho aggiunto molte specifiche)
si prova 1,285 ( :read: verifica le temp) se è stabile poi limiamo verso il basso

Ricapitoliamo:

cpu ratio 9x
FSB Freq 445
PCIE 101
DRAM Freq 1183
DRAM TIMING auto
CPU Voltage 1.28125
FSB TermVolt Auto
DRAM VOL Auto
VNB 1.30

con questo vcore è durato poco più di un minuto provo 1.28750

bertani8
28-10-2009, 22:17
prova quelle del mio post precedente

(ci sono anche altri parametri)

sbrista
28-10-2009, 22:22
dicevo in 1:1 non è com'era prima che i vantaggi c'erano. Cmq sotto l'1:1 non vai :sofico: sto provando i vantaggi del PL, sono passato da 8,7GB/s a 9,9GB/s passando da PL 13 a PL9 chiamalo pochino :D

cosa è sto PL? per far alzare così il transfert...:confused: :mbe:

User111
28-10-2009, 22:36
cosa è sto PL? per far alzare così il transfert...:confused: :mbe:

http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1090/Guida-ai-settaggi-della-motherboard-Foxconn-BlackOps/13.html

Corrisponde al valore della latenza del chipset: tanto minore è il suo valore quanto maggiori saranno le prestazioni complessive.

Il suo valore dipende da:

* la frequenza di funzionamento del bus della CPU: la frequenza del bus della CPU è direttamente proporzionale alla facilità di agganciare un PL minore.

* dal moltiplicatore di memoria utilizzato: moltiplicatori più bassi delle DDR permettono di agganciare PL a frequenza di FSB superiori.

* dalla latenza di funzionamento del CAS delle DDR: un valore di CAS inferiore permette di stabilizzare il PL a parità di divisore e frequenza della memoria utilizzata.

cripuluz
28-10-2009, 22:38
prova quelle del mio post precedente

(ci sono anche altri parametri)

con le tue impostazioni ha retto bene per circa 3 min e 20 sec (temp min 40 max 62) l'unico dubbio era DRAM Freq (1441 oppure 1081: con le prime è durato appunto piu' di 3 min mentre con le seconde è saltato subito con riavvio)....

bertani8
28-10-2009, 22:48
Grande !! tutte come ho detto io ? proprio tutte? (se no non ci capisco più mulla)
ok ora prova solo a modificare il FSB strap e mettilo a 400
con 400 dovresti avere per le ram una via d mezzo tipo 1280 (setta quello
più vicino appunto a 1280)

Metti anche il PLL a 1,52 e poi testa (controllando sempre le temp.)

cripuluz
28-10-2009, 22:56
Grande !! tutte come ho detto io ? proprio tutte? (se no non ci capisco più mulla)
ok ora prova solo a modificare il FSB strap e mettilo a 400
con 400 dovresti avere per le ram una via d mezzo tipo 1280 (setta quello
più vicino appunto a 1280)

Metti anche il PLL a 1,52 e poi testa (controllando sempre le temp.)

Confermo ho impostato tutti i parametri. DRAM fre a 1199 oppure 1350 (intanto parto da quella piu' bassa)

EDIT....con 1199 errore dopo 3 min e 10 sec circa ora si prova con 1350....(il resto delle impostazioni come hai indicato)

EDIT con 1350 errore dopo 11 sec mmmm

bertani8
28-10-2009, 23:13
Confermo ho impostato tutti i parametri. DRAM fre a 1199 oppure 1350 (intanto parto da quella piu' bassa)

EDIT....con 1199 errore dopo 3 min e 10 sec circa ora si prova con 1350....(il resto delle impostazioni come hai indicato)

EDIT con 1350 errore dopo 11 sec mmmm

bene fermati a 1199 per ora. Il tuo pc lascia molte possibilità in oc ma è un pò complicato da gestire. Dobbiamo trovar un punto fermo di partenza come daily. Già così stai a 4050 mhz sulla cpu che non è proprio una sciochezzuola.
ora riprova modificando tutto come qui sotto. ti scricvo in rosso i paramtre che devi comunque sempre considerare come punti fermi e in verde quelli ritoccati rispetto a prima.

prova questo
CPU Ratio setting 9
FSB Frequency 450
PCIE 101
strap 400
DRAM Frequency 1199
Fram timming 8-8-8-22
CPU Voltage ~1,290 (temp permettendo)
CPU PLL 1.52
FSB Termination Voltage 1.24
MB Voltage 1.26
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spreed spectrum Disabled
PCIE Sreed Spectrum Disabled

prova che superi di sicuro i 5 minuti ;)

cripuluz
28-10-2009, 23:26
bene fermati a 1199 per ora. Il tuo pc lascia molte possibilità in oc ma è un pò complicato da gestire. Dobbiamo trovar un punto fermo di partenza come daily. Già così stai a 4050 mhz sulla cpu che non è proprio una sciochezzuola.
ora riprova modificando tutto come qui sotto. ti scricvo in rosso i paramtre che devi comunque sempre considerare come punti fermi e in verde quelli ritoccati rispetto a prima.

prova questo
CPU Ratio setting 9
FSB Frequency 450
PCIE 101
strap 400
DRAM Frequency 1199
Fram timming 8-8-8-22
CPU Voltage ~1,290 (temp permettendo)
CPU PLL 1.52
FSB Termination Voltage 1.24
MB Voltage 1.26
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spreed spectrum Disabled
PCIE Sreed Spectrum Disabled

prova che superi di sicuro i 5 minuti ;)

Confermo! avevi ragione è arrivato a 5 min e 20 sec temp min 42 max 64 (ma era per la maggior parte del tempo sui 60-62)....

bertani8
28-10-2009, 23:33
salvalo come profilo oc 2
bene,provami questo..è lo stesso ma abbassando un pò la cpu
e le temp....poi salva questo come profilo oc 1

CPU Ratio setting 8,5
FSB Frequency 450
PCIE 101
strap 400
DRAM Frequency 1199
Fram timming 8-8-8-22
CPU Voltage ~1,235
CPU PLL 1.52
FSB Termination Voltage 1.24
MB Voltage 1.26
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spreed spectrum Disabled
PCIE Sreed Spectrum Disabled

non fraintendere, le temperature non sono poi così alte, solo
che è meglio lavorare tranquilli (a 3,825 GHZ comunque)

cripuluz
28-10-2009, 23:47
salvalo come profilo oc 2
bene,provami questo..è lo stesso ma abbassando un pò la cpu
e le temp....poi salva questo come profilo oc 1

CPU Ratio setting 8,5
FSB Frequency 450
PCIE 101
strap 400
DRAM Frequency 1199
Fram timming 8-8-8-22
CPU Voltage ~1,235
CPU PLL 1.52
FSB Termination Voltage 1.24
MB Voltage 1.26
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spreed spectrum Disabled
PCIE Sreed Spectrum Disabled

non fraintendere, le temperature non sono poi così alte, solo
che è meglio lavorare tranquilli (a 3,825 GHZ comunque)

Per le temperature credo di poter migliorare qualcosa ancora (la pasta è stata messa nella maniera corretta ma ho utilizzato una pasta non di qualità sigh). Siamoa rrivati a 7 min e 30 sec con temp tra 42 e 61. :)

Grazie mille per l'enorme aiuto che mi hai dato sino ad ora.

bertani8
28-10-2009, 23:55
ok, puoi andare tranquillo, non sei DU ma non ti darà problemi,
con nulla.

ora devi testare un pò agendo solo sul parametro
CPU Margin Enanchement per capire quale è
il migliore settaggio

cripuluz
28-10-2009, 23:58
Sei stato un grande mi hai seguito passo passo un mostro di gentilezza....grazie ancora domani lavoro su quest'altro parametro...... buona notte :)

V.V.
29-10-2009, 12:39
R.I.P. mio adorato E8500... Mi ha appena chiamato il mio adorato cuginetto dicendomi che il mio E8500 ha smesso di funzionare questa notte dopo avergli regalato 6.3Ghz ad LN2 ed un buon SuperPI 32M. Ora le cose sono due, lo crepo di mazzate, mi fotto il suo E8600 scrauso che fatica a chiudere un 1M a 6.1GHz. Quest'hanno è sfigato per le CPU E8*** di casa V.V.

devil_mcry
29-10-2009, 12:45
R.I.P. mio adorato E8500... Mi ha appena chiamato il mio adorato cuginetto dicendomi che il mio E8500 ha smesso di funzionare questa notte dopo avergli regalato 6.3Ghz ad LN2 ed un buon SuperPI 32M. Ora le cose sono due, lo crepo di mazzate, mi fotto il suo E8600 scrauso che fatica a chiudere un 1M a 6.1GHz. Quest'hanno è sfigato per le CPU E8*** di casa V.V.
lol

che sfiga xo con gli oc estremi c'è da aspettarselo

V.V.
29-10-2009, 13:14
Si, ma tutte mio cugino le spacca le CPU, io al mio E8400 gli ho dato 2volt e rotti e funziona tranquillamente... Da dire che praticamente non ha Coldbug...

devil_mcry
29-10-2009, 13:20
sarà poco delicato o poco capace

pollopopo
29-10-2009, 17:28
@pollopopo

:eek: :eek: :eek:

meno male che ti hanno dato un pò di zavorra, se no chissa dove arrivavi !!

@cripuluz

Ok prova a salire di 2 tacche con il Vnb (la prima gialla, non oltre mi racomando) e vedi
dopo quanto da errore hortos

per zavorra intendi il VID elevatissimo di partenza che ho?? :P

meno male che ho il procio che a retto...1.680 non sono pochi come volt con un raffreddamento ad aria... :P anche se non mi sarei fatto scrupoli a portarcelo anche con un procio con VID basso come ha il mio amico e devo prontamente inculargli in qualche modo :P (E8400 E0 VID 0.94 a 3300 :) ) con quello e la mia pazzia un 5200 ad aria :sofico: :oink: lo avrei strappato utilizzando delle ventole ancora più veloci chi mi sto reperendo e alzando un po i voltaggi alla matherboard che non ho nemmeno toccato per arrivare a 5000 :P

sbrista
29-10-2009, 17:29
R.I.P. mio adorato E8500... Mi ha appena chiamato il mio adorato cuginetto dicendomi che il mio E8500 ha smesso di funzionare questa notte dopo avergli regalato 6.3Ghz ad LN2 ed un buon SuperPI 32M. Ora le cose sono due, lo crepo di mazzate, mi fotto il suo E8600 scrauso che fatica a chiudere un 1M a 6.1GHz. Quest'hanno è sfigato per le CPU E8*** di casa V.V.

mi unisco al lutto condoglianze....:cry:

V.V.
29-10-2009, 17:34
Grazie grazie... Oggi la camera ardente e poi i funerali con l'avvio dell'Rma... speriamo mi sostituiscano sto procio con una cpu decente...

F1R3BL4D3
29-10-2009, 17:35
Certo che ne avete uccise di CPU! Mai visto così tante CPU morte (e parlo già di CPU da OC estremo).

Se sapessi che una persona le uccide così semplicemente non gli darei una CPU neanche se mi promettesse di tenerla a default!

sbrista
29-10-2009, 17:43
Certo che ne avete uccise di CPU! Mai visto così tante CPU morte (e parlo già di CPU da OC estremo).

Se sapessi che una persona le uccide così semplicemente non gli darei una CPU neanche se mi promettesse di tenerla a default!

:D

SilentDoom
29-10-2009, 17:56
Grazie grazie... Oggi la camera ardente e poi i funerali con l'avvio dell'Rma... speriamo mi sostituiscano sto procio con una cpu decente...

Assassini!!! :asd:

;)

User111
29-10-2009, 17:58
R.I.P. mio adorato E8500... Mi ha appena chiamato il mio adorato cuginetto dicendomi che il mio E8500 ha smesso di funzionare questa notte dopo avergli regalato 6.3Ghz ad LN2 ed un buon SuperPI 32M. Ora le cose sono due, lo crepo di mazzate, mi fotto il suo E8600 scrauso che fatica a chiudere un 1M a 6.1GHz. Quest'hanno è sfigato per le CPU E8*** di casa V.V.

ma che vuoi scusa? :D i giri a 6.3 ghz di sicuro nn gli fanno bene :D

V.V.
29-10-2009, 18:06
Certo che ne avete uccise di CPU! Mai visto così tante CPU morte (e parlo già di CPU da OC estremo).

Se sapessi che una persona le uccide così semplicemente non gli darei una CPU neanche se mi promettesse di tenerla a default!

Io per ora non ho ucciso nulla, il merito è tutto di mio cugino, ma che faccio, le paga anche lui quindi ha diritto ad usarle, poi lasciamo stare che anch'io le rintrono.... quell'E8500 settimana scorsa dopo una benchata a Cascade non ne voleva sapere di funzionare, poi dopo una notte di riposo tutto ok, però li per li m'ha fatto cagare in mano.

Comunque il fesso mi dice che ha dato 2.08v per tre ore, ci credo che si fulmina :cry: ...

alex oceano
29-10-2009, 18:10
ma che vuoi scusa? :D i giri a 6.3 ghz di sicuro nn gli fanno bene :D

comunque orrimo risultato complimenti

User111
29-10-2009, 18:16
comunque orrimo risultato complimenti

ma non c'è da meravigliarsi 2.08v è anche troppo che ti parta :D

V.V.
29-10-2009, 18:21
Va be, oggi abbiamo ordinato un i7-860 ed una MIIIF che credo dovremo abbinare necessariamente al revolution da 1250Watt :D :D :D :D :D ... a breve spero di presentarmi con un E8600 qui da voi, o di nuovo con il mio vecchio E8400 che fortunatamente non è mai passato dalle mani di mio cugino :fagiano: :fagiano: ...

pgp
29-10-2009, 18:22
Comunque il fesso mi dice che ha dato 2.08v per tre ore, ci credo che si fulmina :cry: ...

:asd: Proprio per essere sicuro che non ci fossero superstiti :fagiano:

Senza offesa per l'amico che magari avrà tutte le qualità del mondo, ma... Io non gli lascerei neppure un pIII :stordita:


pgp

V.V.
29-10-2009, 18:25
Vedi che è bravo e ne capisce molto di Hw ma ha qualche rotella fuori posto quando si tratta di fare OC...da dire che al vecchio E8600 abbiamo dato anche 2.04 volt spaccati sotto LN2 e quella CPU non ha mai dato alcun problema...

User111
29-10-2009, 18:26
Vedi che è bravo e ne capisce molto di Hw ma ha qualche rotella fuori posto quando si tratta di fare OC...da dire che al vecchio E8600 abbiamo dato anche 2.04 volt spaccati sotto LN2 e quella CPU non ha mai dato alcun problema...

certe cose le farei con cpu low cost:) imho

alex oceano
29-10-2009, 18:31
ma non c'è da meravigliarsi 2.08v è anche troppo che ti parta :D
è tanto davvero!
:asd: Proprio per essere sicuro che non ci fossero superstiti :fagiano:

Senza offesa per l'amico che magari avrà tutte le qualità del mondo, ma... Io non gli lascerei neppure un pIII :stordita:


pgp

oddio ottimo risultato ma va in contro alla morte certa della cpu

SilentDoom
29-10-2009, 18:34
Vedi che è bravo e ne capisce molto di Hw ma ha qualche rotella fuori posto quando si tratta di fare OC...da dire che al vecchio E8600 abbiamo dato anche 2.04 volt spaccati sotto LN2 e quella CPU non ha mai dato alcun problema...

Vero suicide-overclock.. :)

gigi88
29-10-2009, 18:36
Certo che ne avete uccise di CPU! Mai visto così tante CPU morte (e parlo già di CPU da OC estremo).

Se sapessi che una persona le uccide così semplicemente non gli darei una CPU neanche se mi promettesse di tenerla a default!

Quoto!

:D E' un assassino :asd:

V.V.
29-10-2009, 18:49
Avere un E8600 pagherei oro:

http://hwbot.org/signature.img?iid=269607&thumb=false

devil_mcry
29-10-2009, 20:03
1.35v al max per il P35 da datasheet.

grazie per la precisazione :) sapevo che 1.4 era troppo ma 1.37 mi sembrava uno strano numero invece era 1.35 :D

cmq il succo è sempre quello
errata corrige ricordavo meglio io :D

VCC 1.25 V Core Supply Voltage with respect to VSS -0.3 1.375 V

per il p35 le specifiche sono fino a 1.375v prese da datasheet

V.V.
29-10-2009, 20:18
E per P45?

User111
29-10-2009, 20:23
E per P45?

1.20-1.25 credo

devil_mcry
29-10-2009, 20:30
VCC
(Intel 82P45, 82P43,
82Q45, 82Q43,
82G41 (G)MCH Only)
1.1 V Core Supply Voltage with respect to VSS -0.3 1.21 V

1.21v

A13X
29-10-2009, 20:43
venduto il procio...mi vien da piangere :cry: :cry: :cry:

E mo cambiamo la firma...

bertani8
29-10-2009, 22:08
venduto il procio...mi vien da piangere :cry: :cry: :cry:

E mo cambiamo la firma...

Hai abbandonato il thread più cliccato per l' oc....ti sei quaddizzato !! :eek: :eek: :eek:

E mo cambiamo la firma.... facci sapere come procede!

PS. noi procediamo ad alte frequenze, gallina vecchia.....

A13X
29-10-2009, 22:33
Hai abbandonato il thread più cliccato per l' oc....ti sei quaddizzato !! :eek: :eek: :eek:

E mo cambiamo la firma.... facci sapere come procede!

PS. noi procediamo ad alte frequenze, gallina vecchia.....


Pensa che gli ho fatto fare gli ultimi due giorni a default...resistendo alla tentazione dell'ultima benchata per rispetto dell'acquirente...si sa che l'ultima tirata di collo è suicide!!!

bertani8
29-10-2009, 22:45
Pensa che gli ho fatto fare gli ultimi due giorni a default...resistendo alla tentazione dell'ultima benchata per rispetto dell'acquirente...si sa che l'ultima tirata di collo è suicide!!!

:asd:

cripuluz
29-10-2009, 23:17
ok, puoi andare tranquillo, non sei DU ma non ti darà problemi,
con nulla.

ora devi testare un pò agendo solo sul parametro
CPU Margin Enanchement per capire quale è
il migliore settaggio

ho provato gli altri due profili:

Compatible: non si avvia il PC
PErforming: Orthos dura uguale (non viè alcun cambiamento)

posso utilizzare altri parametri per salire oppure ormai il mio procio è arrivato ?

grazie:D

bertani8
29-10-2009, 23:19
ho provato gli altri due profili:

Compatible: non si avvia il PC
PErforming: Orthos dura uguale (non viè alcun cambiamento)

posso utilizzare altri parametri per salire oppure ormai il mio procio è arrivato ?

grazie:D

Più che arrivato direi che non sei ancora partito :D

cripuluz
29-10-2009, 23:21
Più che arrivato direi che non sei ancora partito

ahhhh grande :D

bertani8
29-10-2009, 23:24
se hai ancora i paramtrei di ieri con cpu a 3,825 prova
un hortos con timming delle mem a 9 9 9, giusto per vedere se
se sono loro a mandare in errore.

approposito ma quanti banchi sono? 2 0 4?

cripuluz
29-10-2009, 23:27
se hai ancora i paramtrei di ieri con cpu a 3,825 prova
un hortos con timming delle mem a 9 9 9, giusto per vedere se
se sono loro a mandare in errore.

approposito ma quanti banchi sono? 2 0 4?

sono 2 banchi da 2gb

ma potrebbero essere le ram fallate? io le ho testate con memtest con i parametri della mobo con valori default e non mi hanno dato errori?

bertani8
29-10-2009, 23:33
sono 2 banchi da 2gb

ma potrebbero essere le ram fallate? io le ho testate con memtest con i parametri della mobo con valori default e non mi hanno dato errori?

no tranquillo, solo che sono una vera incognita, ...e poi ddr3 per questo sono interessato agli sviluppi dei tuoi oc

in ogni caso esattamente che marca e modello sono?

cripuluz
29-10-2009, 23:36
no tranquillo, solo che sono una vera incognita, ...e poi ddr3 per questo sono interessato agli sviluppi dei tuoi oc

in ogni caso esattamente che marca e modello sono?

OCZ DDR3 PC3-10666 Platinum Low Voltage Dual Channel
OCZ3P1333LV4GK

bertani8
29-10-2009, 23:42
OCZ DDR3 PC3-10666 Platinum Low Voltage Dual Channel
OCZ3P1333LV4GK

1333 mhz cl 7-7-7 ....azz ma allora dovrebbero spingere parecchio

allora testale subito a 7-7-7 con le impostazioni per cpu a 3,825 Ghz ;)

V.V.
30-10-2009, 00:12
Qualcun di voi ha mai scoperchiato uno di questi proci?

A13X
30-10-2009, 06:10
A quanto pare non è del tutto consigliato tentare di asportare l'his di queste cpu. Il problema è il tipo di pasta termica utilizzata tra Die ed his che pare essere adesiva. Una volta era una comune pasta, quindi bastava "incidere" lungo i lati dell'his e più o meno si riusciva ad asportarlo, ora non più.

Cmq la soluzione più in voga è quella di staccare i lati dell'his tramite una lama e poi posizionare la cpu con l'his verso il basso e piazzare una sorgente di calore. In questo modo la pasta termica si "ammorbidisce" e probabilmente si riesce ad asportare sto benedetto heatspreader.

SaLuTi, Alex.

User111
30-10-2009, 06:35
Qualcun di voi ha mai scoperchiato uno di questi proci?

gli E0 nessuno, un Xeon C0 cabrio era (è?) in mano di un certo Mafio :D http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3344

cripuluz
30-10-2009, 07:14
1333 mhz cl 7-7-7 ....azz ma allora dovrebbero spingere parecchio

allora testale subito a 7-7-7 con le impostazioni per cpu a 3,825 Ghz ;)

Come sempre nei tuoi post ha ragione al 110% :p con i tuoi settaggi nessun problema con othos blind oltre 30 minuti....nessun problema di stabilità temp min 30 max 56 (sono scese parecchio....:confused: ).

User111
30-10-2009, 07:17
Come sempre nei tuoi post ha ragione al 110% :p con i tuoi settaggi nessun problema con othos blind oltre 30 minuti....nessun problema di stabilità temp min 30 max 56 (sono scese parecchio....:confused: ).

prova a limare i timings 1333 6-6-6-18 e testa con pi32m

User111
30-10-2009, 09:32
ecco la bontà del RS (ma non sono ancora sicurissimo)
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174aeab0d5f08c3.png ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9025')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174aeab0d60d024.png ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9026')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174aeab0d623644.png ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9027')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174aeab0d5c586e.png ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9023')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174aeab0d5dfb34.png ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9024')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174aeab213541e5.png ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9029')
e linx tutto la memoria disponibile+priorità high
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174aeab21313250.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9028')

stay tuned :asd:

bertani8
30-10-2009, 09:57
Come sempre nei tuoi post ha ragione al 110% :p con i tuoi settaggi nessun problema con othos blind oltre 30 minuti....nessun problema di stabilità temp min 30 max 56 (sono scese parecchio....:confused: ).

ok ....adesso dobbiamo rifletterci un pò su, è chiaro che
qualcosa ci impedisce di spingere le ram a dovere....non dipende
dalle ram perchè sono molto sotto le loro possibilità come da specifica,
credo che dipenda dal Nb o qualcosa che lo riguarda, dobbiamo dargli
sostegno, se nò si trova in difficoltà a gestire ram veloci.

In ogni caso andiamo con calma....facciamo ordine e riflettiamoci un pò su.
per il momento conviene lasciare il settaggio con timming rilassati a 9-9-9
così non ci danno problemi e cpu a 3,825 ghz sempre con le impostazioni
salvate, ed andiamo ad affinare per bene i due profili di oc cioè il 3,825
e il 4,050 ghz ....troviamo per bene il vcore minimo ecc....
una volta trovata la perfezione dei due oc ci dedicheremo alle ram e gli
faremo vedere chi comanda!! :asd: :asd: :asd:


PS. credo che affinando questi due profili di oc si recuperi margine per saliere
ancora !!;) .....

pgp
30-10-2009, 11:49
gli E0 nessuno, un Xeon C0 cabrio era (è?) in mano di un certo Mafio :D http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3344

E' ;)


pgp

V.V.
30-10-2009, 13:21
Bene oggi ha detto che ci prova un mio amico con il suo... vediamo se riesce...

User111
30-10-2009, 13:25
E' ;)


pgp

azz :D

pgp
30-10-2009, 13:31
Bene oggi ha detto che ci prova un mio amico con il suo... vediamo se riesce...

Considera che con i processori step E0 è molto più difficile perchè hanno cambiato collante tra die ed IHS col nuovo step.

Che io sappia è quasi impossibile non uccidere il processore, a meno che non si usi il metodo della lappatura: si passa con una carta a grana spessa finchè non si rimuove tutto l'IHS, infine si toglie il collante con una carta a grana fine, fino a scoprire il die.


pgp

User111
30-10-2009, 13:33
Considera che con i processori step E0 è molto più difficile perchè hanno cambiato collante tra die ed IHS col nuovo step.

Che io sappia è quasi impossibile non uccidere il processore, a meno che non si usi il metodo della lappatura: si passa con una carta a grana spessa finchè non si rimuove tutto l'IHS, infine si toglie il collante con una carta a grana fine, fino a scoprire il die.


pgp

anche se rischi parecchio, lo dovresti togliere con una 120 :asd:

V.V.
30-10-2009, 13:44
Bene, gli dico di non farlo:fagiano: .

stetteo
30-10-2009, 13:46
secondo me basta una bella lappata.

V.V.
30-10-2009, 14:04
Il discorso che facevamo era che se dovevamo invalidare la garanzia, tanto valeva farlo per bene :fagiano: ... Lappare questi IhS IMHO ha poco senso, tanto finisce sotto cascade, era per quei 6/7 gradi in meno che avremmo potuto sacrificare la warranty

sbrista
30-10-2009, 15:22
questa è la situazione con le nuove teamgroup...:)
http://img509.imageshack.us/img509/9370/immaginebz.th.png (http://img509.imageshack.us/i/immaginebz.png/)

ora salire di fsb a 600 non credo sia fattibile per tenerle a 1200 in sincrono...come posso fare?:fagiano:

ingwye
30-10-2009, 15:25
questa è la situazione con le nuove teamgroup...:)

ora salire di fsb a 600 non credo sia fattibile per tenerle a 1200 in sincrono...come posso fare?:fagiano:

Prova i 500x8!;)

sbrista
30-10-2009, 15:29
Prova i 500x8!;)

più che altro sono perplesso riguardo i voltaggi vnb e vfsb(vtt) perchè la mia X48 li tratta in step...+0.05/+0.1/+0.15 etc...non so quanto salire...

ok per ora ha bootato a 500*8 con va beh 1.30 di v core e le dimm a specifica 2.35(2.27 reali)
divisore su auto 1200 le ram ora testo un pò...

devil_mcry
30-10-2009, 16:33
vtt nn serve alzarlo per i 500

setta 1.20 da bios e via

sbrista
30-10-2009, 17:31
idee?

http://img213.imageshack.us/img213/5347/immagineaq.th.png (http://img213.imageshack.us/i/immagineaq.png/)

è la seconda volta che succede sempre verso i 20 min...prima aveto timing più serrati poi gli ho rilassati un attimino ma sempre nello stesso punto...che non siano le ram?

pgp
30-10-2009, 17:40
idee?

http://img213.imageshack.us/img213/5347/immagineaq.th.png (http://img213.imageshack.us/i/immagineaq.png/)

è la seconda volta che succede sempre verso i 20 min...prima aveto timing più serrati poi gli ho rilassati un attimino ma sempre nello stesso punto...che non siano le ram?

La prima cosa da fare per escludere, o al contrario, incriminare le ram, è fare un test di Orthos Small FFTs, che stressa solo il processore.

Conoscendo la tua CPU sarei pronto a scommettere che non avrai alcun problema con la modalità Small FFTs.


pgp

sbrista
30-10-2009, 17:52
direi che è lui...
http://img513.imageshack.us/img513/7953/immagineol.th.png (http://img513.imageshack.us/i/immagineol.png/)
ma non è che una temp un pò troppo alta (73°C) mi freghi un pò sul voltaggio...perchè alla fine mi sa che ha solo fame il mio procetto....:p
mi pare che ora sono al vid da bios...

SilentDoom
30-10-2009, 17:57
direi che è lui...
http://img513.imageshack.us/img513/7953/immagineol.th.png (http://img513.imageshack.us/i/immagineol.png/)
ma non è che una temp un pò troppo alta (73°C) mi freghi un pò sul voltaggio...perchè alla fine mi sa che ha solo fame il mio procetto....:p
mi pare che ora sono al vid da bios...

Prova con uno step in più al vcore..

pgp
30-10-2009, 18:00
Prova con uno step in più al vcore..

La cosa mi puzza... Secondo me non può essere il vcore... Un processore che regge RS i 3.6GHz con 1.10v non dovrebbe aver bisogno di più di 1.20-1.21v per i 4GHz. Poi è anche vero che ogni procio fa storia a sè, ma imho è possibile trovare stabilità agendo su qualche impostazione secondaria...

A meno che in full load il vcore non diminuisca a causa del vdroop.


pgp

SilentDoom
30-10-2009, 18:01
La cosa mi puzza... Secondo me non può essere il vcore... Un processore che regge RS i 3.6GHz con 1.10v non dovrebbe aver bisogno di più di 1.20-1.21v per i 4GHz. Poi è anche vero che ogni procio fa storia a sè, ma imho è possibile trovare stabilità agendo su qualche impostazione secondaria...

A meno che in full load il vcore non diminuisca a causa del vdroop.


pgp

Potrebbero essere forse i gtl..

devil_mcry
30-10-2009, 18:08
La cosa mi puzza... Secondo me non può essere il vcore... Un processore che regge RS i 3.6GHz con 1.10v non dovrebbe aver bisogno di più di 1.20-1.21v per i 4GHz. Poi è anche vero che ogni procio fa storia a sè, ma imho è possibile trovare stabilità agendo su qualche impostazione secondaria...

A meno che in full load il vcore non diminuisca a causa del vdroop.


pgp

nah nn farti fregare

il mio procio, con 1.19v e solido a 3.6ghz, per esserlo a 3.8 vuole gia 1.26v e per i 4 1.32v cn 2gb di ram

diventano 1.344v con 4gb

quei sintomi che ha per esperienza sono dati dal vcore basso

SilentDoom
30-10-2009, 18:10
nah nn farti fregare

il mio procio, con 1.19v e solido a 3.6ghz, per esserlo a 3.8 vuole gia 1.26v e per i 4 1.32v cn 2gb di ram

diventano 1.344v con 4gb

quei sintomi che ha per esperienza sono dati dal vcore basso

Se prova alzando (inizialmente) di uno step il vcore potremmo già avere un quadro più chiaro..

In effetti la sua è la stessa situazione che si presentava sul mio sistema quando passava indenne ibt ma si bloccava attorno alla mezzora su Orthos..

SilentDoom
30-10-2009, 18:12
Edit

pgp
30-10-2009, 18:17
Se prova alzando (inizialmente) di uno step il vcore potremmo già avere un quadro più chiaro..

Questo è sicuro :)


pgp

User111
30-10-2009, 19:17
idee?

http://img213.imageshack.us/img213/5347/immagineaq.th.png (http://img213.imageshack.us/i/immagineaq.png/)

è la seconda volta che succede sempre verso i 20 min...prima aveto timing più serrati poi gli ho rilassati un attimino ma sempre nello stesso punto...che non siano le ram?

bene allora le hai prese :sofico: :Prrr:

ps: devi mettere 5-5-5-15 2.35v

sbrista
30-10-2009, 19:31
La cosa mi puzza... Secondo me non può essere il vcore... Un processore che regge RS i 3.6GHz con 1.10v non dovrebbe aver bisogno di più di 1.20-1.21v per i 4GHz. Poi è anche vero che ogni procio fa storia a sè, ma imho è possibile trovare stabilità agendo su qualche impostazione secondaria...

A meno che in full load il vcore non diminuisca a causa del vdroop.


pgp

si in effetti scende di parechio però rimane a 1.23 in full al minimo...

Se prova alzando (inizialmente) di uno step il vcore potremmo già avere un quadro più chiaro..

In effetti la sua è la stessa situazione che si presentava sul mio sistema quando passava indenne ibt ma si bloccava attorno alla mezzora su Orthos..

provato 1.256... e qualcosa che non ricordo mi pare 1.25625 se non sbaglio
comunque lo step successivo ma niente crash a 9 min questa volta...

bene allora le hai prese :sofico: :Prrr:

ps: devi mettere 5-5-5-15 2.35v

eh si almeno vorrei prendere i 4 gigi col freddolino...e successivamente cambio dissi...
sono già in zona rosa +0.45 e teoricamente sarebbero 1.9+0.45=2.35 ma reali 2.27...dovrebbe bastare...

User111
30-10-2009, 19:40
si in effetti scende di parechio però rimane a 1.23 in full al minimo...



provato 1.256... e qualcosa che non ricordo mi pare 1.25625 se non sbaglio
comunque lo step successivo ma niente crash a 9 min questa volta...



eh si almeno vorrei prendere i 4 gigi col freddolino...e successivamente cambio dissi...
sono già in zona rosa +0.45 e teoricamente sarebbero 1.9+0.45=2.35 ma reali 2.27...dovrebbe bastare...
la casa garantisce 2.35v - 2.45v proverei a mettere quei vdimm e a scendere per vedere se sono stabili

sbrista
30-10-2009, 19:42
la casa garantisce 2.35v - 2.45v proverei a mettere quei vdimm e a scendere per vedere se sono stabili

fatto fatto mi pare sui 3.375 ghz avevo il divisore 1.6 da avere le ram a 1200 fatto 32M super pi tutto ok...stabili a meno che provo un pò di orthos...

User111
30-10-2009, 19:50
fatto fatto mi pare sui 3.375 ghz avevo il divisore 1.6 da avere le ram a 1200 fatto 32M super pi tutto ok...stabili a meno che provo un pò di orthos...

prova a usare ET6 cosi trovi il minimo vdimm per essere stabile a 1200MHz

sbrista
30-10-2009, 19:52
prova a usare ET6 cosi trovi il minimo vdimm per essere stabile a 1200MHz

ET6 cioè easy tune giusto? ora ci gioco un pò.....

User111
30-10-2009, 20:02
ET6 cioè easy tune giusto? ora ci gioco un pò.....

parti da 2.35v e fai un superpi 32m, se passato scendi con il vdimm e riprova, cosi trovi il minimo valore per essere stabile, e poi per la cpu ricorda che la stressi di più a 500 che a meno =chiede più volt a parità di frequenza. Il vnb?

ps: posta uno screen con ET6 aperto alla voce tuner-> voltages

sbrista
30-10-2009, 20:03
parti da 2.35v e fai un superpi 32m, se passato scendi con il vdimm e riprova, cosi trovi il minimo valore per essere stabile, e poi per la cpu ricorda che la stressi di più a 500 che a meno. Il vnb?

vnb non l'ho toccato....

User111
30-10-2009, 20:04
vnb non l'ho toccato....

per essere a 500 devi almeno tenerlo a 1.20v (io sono a 1.22v)

sbrista
30-10-2009, 20:09
per essere a 500 devi almeno tenerlo a 1.20v (io sono a 1.22v)

saper da dove parto...io ho gli step +0.05/+0.1/+0.15 e non sono riuscito a sapere l'X48 che vnb base ha....ora cerco ancora ma non so dove guardare...

devil_mcry
30-10-2009, 20:12
saper da dove parto...io ho gli step +0.05/+0.1/+0.15 e non sono riuscito a sapere l'X48 che vnb base ha....ora cerco ancora ma non so dove guardare...
datasheet intel imho

sbrista
30-10-2009, 20:23
VCC MCH Core Supply Voltage 1.188 1.25 1.313 V
ho trovato questo...se è così umh nessuno con l'X48?:D

User111
30-10-2009, 20:26
VCC MCH Core Supply Voltage 1.188 1.25 1.313 V
ho trovato questo...se è così umh nessuno con l'X48?:D

solo quelli disponibili?

sbrista
30-10-2009, 20:37
solo quelli disponibili?

no ho cercato sul datasheet della intel...si confermo sono il min/nominale/max
ora sto affinando il vdimm sono a 2.128 v e sembrano ancora stabili...bene bene...però riamango perplesso sul fatto che non è stabile a 500*8...mi pare alto il vcore...

User111
30-10-2009, 20:45
no ho cercato sul datasheet della intel...

qui parla di 1.21v (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319122.pdf) per il P45 e 1.375 per l'X48 (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319122.pdf)

sbrista
30-10-2009, 20:52
qui parla di 1.21v (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319122.pdf) per il P45 e 1.375 per l'X48 (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319122.pdf)

credo di esser sicuro che sia 1.25 V MCH Core Supply Voltage VCC
è lo stesso datasheet che ho consultato...quello che dici tu è il max...

User111
30-10-2009, 20:59
credo di esser sicuro che sia 1.25 V MCH Core Supply Voltage VCC
è lo stesso datasheet che ho consultato...quello che dici tu è il max...

allora prova a 1.25v