View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
con i settings 'stabili' sotto stress ho provato anche con 1.52 ma non è cambiato niente.
PLL non lo toccherei :)
blackfocus86
23-02-2010, 12:35
Mi sa che ti ha chiesto il PL (Perfomance Level delle ram) e non il PLL Southbridge.
già è vero :doh: ho letto di corsa.
Comunque non l'ho mai toccato. Adesso vedo a quanto è settato in auto tramite memset.
Ho anche testato i settings di sosa, mi passa 10h di prime, chiuso prime avviato linx freeze :muro: . Ho riavviato e linx l'ha passato, i soliti freeze random.
Quindi o è la mobo o c'è qualcos'altro.
EDIT: PL pari a 10 a 458 di fsb, strap 333 e ram a 1100; mi pare abbastanza rilassato.
davide66
23-02-2010, 13:14
già è vero :doh: ho letto di corsa.
Comunque non l'ho mai toccato. Adesso vedo a quanto è settato in auto tramite memset.
Ho anche testato i settings di sosa, mi passa 10h di prime, chiuso prime avviato linx freeze :muro: . Ho riavviato e linx l'ha passato, i soliti freeze random.
Quindi o è la mobo o c'è qualcos'altro.
EDIT: PL pari a 10 a 458 di fsb, strap 333 e ram a 1100; mi pare abbastanza rilassato.
La nostra MB è diversa (io ho la DFI) ma CPU e RAM sono uguali.
Io sono a 465*8.5 con PL 9 e con questi settaggi:
http://img717.imageshack.us/img717/3483/settaggi.png (http://img717.imageshack.us/i/settaggi.png/)
blackfocus86
23-02-2010, 13:48
La nostra MB è diversa (io ho la DFI) ma CPU e RAM sono uguali.
Io sono a 465*8.5 con PL 9 e con questi settaggi..
Credo sia proprio la mb la discriminante, ma non capisco se è un suo limite o qualche impostazione.
bertani8
23-02-2010, 18:55
Credo sia proprio la mb la discriminante, ma non capisco se è un suo limite o qualche impostazione.
La P5Q Liscia è comunque un' ottima mobo....non ha sicuramente il limite dei
450 mhz di bus.....ali e sk video sono apposto ?
blackfocus86
23-02-2010, 19:57
La P5Q Liscia è comunque un' ottima mobo....non ha sicuramente il limite dei
450 mhz di bus.....ali e sk video sono apposto ?
mi ha fatto lo stesso con i 444...comunque la sk.video non mi ha mai dato problemi e l'ali neanche (e non dovrebbe avere alcun problema a reggere un pò di oc).
Sta di fatto che a 400 tutto fila liscio perfetto ma già a 444 c'è qualcosa che rompe.
bertani8
23-02-2010, 20:07
mi ha fatto lo stesso con i 444...comunque la sk.video non mi ha mai dato problemi e l'ali neanche (e non dovrebbe avere alcun problema a reggere un pò di oc).
Sta di fatto che a 400 tutto fila liscio perfetto ma già a 444 c'è qualcosa che rompe.
Con 450 di fsb le ram a che frequenze le tieni? i timmig comunque settali su auto.
ho notato una cosa strana in OC appena formattato ho read copy write
8900 9000 bassi...con una latenza di 60ns...però dopo un pò quando diciamo che i programmi si accumulano sull' hd mi scende a 7000 abbondanti con latenza su 70ns facendomi scendere dai 15000pnt al 3d mark ai famosi vecchi 13000 raggiunti con la 9600gt da cosa si dato questo problema di perdita di velocita?
non ho letto se cambiava la banda da everest ma presto lo farò...
ho notato una cosa strana in OC appena formattato ho read copy write
8900 9000 bassi...con una latenza di 60ns...però dopo un pò quando diciamo che i programmi si accumulano sull' hd mi scende a 7000 abbondanti con latenza su 70ns facendomi scendere dai 15000pnt al 3d mark ai famosi vecchi 13000 raggiunti con la 9600gt da cosa si dato questo problema di perdita di velocita?
non ho letto se cambiava la banda da everest ma presto lo farò...
con ram 1200 e 500 fsb se metti pl 8 devi avere 51 di latenza , bel profilo gaming :D
con ram 1200 e 500 fsb se metti pl 8 devi avere 51 di latenza , bel profilo gaming :D
lo so infatti da firma vedi che giocavo così però mi dava fake boot quindi ho dovuto scendere un pò...ma sto problema di perdita di prestazioni non me la spiego proprio...anche quella che per giocare ad avatar(va beh tanto per giocare a qualcosa) ho dovuto alzare il vcore di 2 tacche...anche se passava indenne ibt a 2 tacche in meno invece riavviava in piena foresta di pandora:muro: :muro: :D
lo so infatti da firma vedi che giocavo così però mi dava fake boot quindi ho dovuto scendere un pò...ma sto problema di perdita di prestazioni non me la spiego proprio...anche quella che per giocare ad avatar(va beh tanto per giocare a qualcosa) ho dovuto alzare il vcore di 2 tacche...anche se passava indenne ibt a 2 tacche in meno invece riavviava in piena foresta di pandora:muro: :muro: :D
proprio per questo i profili li testo in gaming , anche a me accadeva comunque se pompi vcore , nb, vtt e v delle ram ti dovresti assestare
blackfocus86
23-02-2010, 21:55
Con 450 di fsb le ram a che frequenze le tieni? i timmig comunque settali su auto.
allora a 458 --- ram a 1100 (a default)
450 --- ram a 1080
445 --- ram a 1069
con timings 5-5-5-15 il resto tutto auto.
Comunque quando freezava ho provato a mettere le ram 1:1, quindi al di sotto dei 1000 sia con 1.80v che 1.90v ma la situazione non è cambiata.
bertani8
23-02-2010, 22:00
allora a 458 --- ram a 1100 (a default)
450 --- ram a 1080
445 --- ram a 1069
con timings 5-5-5-15 il resto tutto auto.
Comunque quando freezava ho provato a mettere le ram 1:1, quindi al di sotto dei 1000 sia con 1.80v che 1.90v ma la situazione non è cambiata.
Prova con
450 x 8,5
ram 1080
pl 10 (meglio su auto però)
Vcore 1,26
Vfsb 1,22
PLL 1,52
Vnb 1,25
Vram auto
LLC (Load line calibration) Enabled
Spread Spectrum entrambi su disable
tutto il resto su auto
PS. anche i timmig delle ram su auto
Chip0478
23-02-2010, 22:36
http://img689.imageshack.us/img689/7012/immaginewqa.png
tutti gli altri voltaggi ( nb, sb,fsb) sn impostati al minimo impostabile dalla mobo
memorie a 1.95v (sn garantite a 2.0)
50° sui core dp 30min di linx
bertani8
23-02-2010, 22:41
Ottimo !! che dissy hai ? e che memorie ?
ok visto ....dovresti vedere se riescono ad arrivare a 900 mhz
e tentare così di salire con bus a 450 e moltiplicatere 8,5
Chip0478
23-02-2010, 22:52
Ottimo !! che dissy hai ? e che memorie ?
ok visto ....dovresti vedere se riescono ad arrivare a 900 mhz
e tentare così di salire con bus a 450 e moltiplicatere 8,5
asus silent knight II (il pesce palla ramato :p )
cmq le mem sn a 960 :) (480x2, cm da cpu-z)
http://img689.imageshack.us/img689/7012/immaginewqa.png
tutti gli altri voltaggi ( nb, sb,fsb) sn impostati al minimo impostabile dalla mobo
memorie a 1.95v (sn garantite a 2.0)
50° sui core dp 30min di linx
come il mio...prova linx cosi, si ma levalo xp :asd:
>>The Red<<
24-02-2010, 13:44
come il mio...prova linx cosi, si ma levalo xp :asd:
Leva anche il panda XD:asd:
Chip0478
24-02-2010, 16:04
:p :D :cool: tutti voltaggi ancora al minimo possibile
ram a 1.97
http://img715.imageshack.us/img715/5577/242102.png
(non state a guardare linx.... prova fatta al volo giusto per vedere un minimo di stabilità..... )
SilentDoom
24-02-2010, 16:09
Utilizzando così poca ram è poco indicativo come test! :D
Chip0478
24-02-2010, 16:40
Utilizzando così poca ram è poco indicativo come test! :D
infatti ho scritto che era tanto per fare ;)
SilentDoom
24-02-2010, 16:44
infatti ho scritto che era tanto per fare ;)
Ora prova a farne 20 con almeno 1024 MB che vediamo come si comporta.. ;)
Chip0478
24-02-2010, 16:55
5 da 1613 (max mem) in 7 min e nex problema.......
magari stasera prima di uscire faccio partire un 30 da 1613 e quando torno a casa controllo come è andata:D
SilentDoom
24-02-2010, 16:59
5 da 1613 (max mem) in 7 min e nex problema.......
magari stasera prima di uscire faccio partire un 30 da 1613 e quando torno a casa controllo come è andata:D
Già meglio! ;)
Chip0478
24-02-2010, 17:07
cmq ,correggetemi se sbaglio , mi sembra di aver chiappato una cpu piuttosto culata:D :O :sofico:
con 1.2v di core a quanto si potrebbe arrivare di clk cpu?
SilentDoom
24-02-2010, 17:34
cmq ,correggetemi se sbaglio , mi sembra di aver chiappato una cpu piuttosto culata:D :O :sofico:
con 1.2v di core a quanto si potrebbe arrivare di clk cpu?
Di sicuro è un buon procio, poi dire a quanto potrai arrivare con quel voltaggio è difficile..
infatti ho scritto che era tanto per fare ;)
io direi anche ben oltre 1GB...
blackfocus86
25-02-2010, 13:24
Prova con
450 x 8,5
ram 1080
pl 10 (meglio su auto però)
Vcore 1,26
Vfsb 1,22
PLL 1,52
Vnb 1,25
Vram auto...
Niente ho provato, già giorni fa.
Comunque visto che il mio progetto di upgrade a q9550 è fallito (non se ne trovano più usati) ho ordinato un i5 e quindi cambio tutto e questo lo vendo.
Grazie a tutti lo stesso è stato un piacere.
Salve a tutti.
Ho il computer in firma (il procio gira a 4ghz seza problemi) e vorrei spremere al massimo le mie ram :D . Come le devo settare? C'e' qualcuno che puo` assistermi in questo processo?
Grazie anticipatamente.
bertani8
25-02-2010, 21:54
Salve a tutti.
Ho il computer in firma (il procio gira a 4ghz seza problemi) e vorrei spremere al massimo le mie ram :D . Come le devo settare? C'e' qualcuno che puo` assistermi in questo processo?
Grazie anticipatamente.
Spremere al massimo le memorie ? beh prima di tutto devi trovare il giusto
bus per il processore ed aumentere così la bandwitch con le memorie....poi trovi la frequenza
massima per le memorie e per ultimo affini con PL e timming
Per esempio con le mie Corsair posso arrivare a 1100 mhz: impostando
la cpu a 550 x 7 (3,85 ghz) ho questa bandwitch sulle ram
anche senza aver ottimizzato i timming.
http://img218.imageshack.us/img218/5777/cachemem550x7.png
Dipende quindi da cosa intendi per ottimizzare le ram.....
senza esagerare anche un bus a 450 è molto meglio di 400 per le ram ;)
poi se le ram sono buone e arrivano a 1200 mhz allora concentrati su bus a 500
Davidepiu
27-02-2010, 01:12
Raga la pasta termic migliore e sempre L'artic mx 3 ? :D
SilentDoom
27-02-2010, 01:19
Raga la pasta termic migliore e sempre L'artic mx 3 ? :D
E' ottima, vai tranquillo. ;)
come si fo a settare cpu 8,5x non me lo prende...ho provato ma segna 85..come si fa?
sto provando un po di oc al mio 8500,tanto per vederne le potenzialita
400fsb x9,5
regge tranquillamente
2h di orthos e temp max 41\43° sui core
vid di def cioe' a 1,175V
che di te e' buono?
sto provando un po di oc al mio 8500,tanto per vederne le potenzialita
400fsb x9,5
regge tranquillamente
2h di orthos e temp max 41\43° sui core
vid di def cioe' a 1,175V
che di te e' buono?
sei in ddr3 1333 e vai di 400fsb , noi in ddr2 1333 andiamo di 555 fsb :D
lol
era tanto per capire se posso tenerlo cosi per giocare e per far spingere meglio la 4870x2 senza rovinare nulla
il vid e' rimasto uguale a quello def quindi mi sembra che non ci siano grossi pb
master3000
28-02-2010, 00:41
è migliore la Artic 5 o la Mx 3?
F1R3BL4D3
28-02-2010, 00:58
MX-3.
ragazzi ho le temperature troppo alte e nn capisco il perche... ho il dissi dell'intell con e8400
ho overcloccato pocchissimo ma gia le temp erano alte..con il bus a 375 mhz in idle faccio 58 ° e con orthos dopo neanche un minuto ho toccato 89°
xche sono gia cosi alte?? qualche consiglio?
ragazzi ho le temperature troppo alte e nn capisco il perche... ho il dissi dell'intell con e8400
ho overcloccato pocchissimo ma gia le temp erano alte..con il bus a 375 mhz in idle faccio 58 ° e con orthos dopo neanche un minuto ho toccato 89°
xche sono gia cosi alte?? qualche consiglio?
che case hai?puo dipendere dalla poca areazione del case ,dovresti correggere l'arezione del case io a 4122mhz non c i arrivo a quelle temperatore,possono essere pure i sensori sballati
hai sicuramente agganciato male il dissi
il case è Thermaltake Soprano
il dissi penso sia agganciato bene... posso provare a staccarlo e riattaccarlo o devo passare la pasta termica ke nn ho XD( scusate ma sono nabbo ehehe)
cmw ho sbagliato in idle sta a 46
beh almeno un minimo di pasta ci vuole,ma quelle temp si raggiungono quando il dissi non e' bene a contatto
il case è Thermaltake Soprano
il dissi penso sia agganciato bene... posso provare a staccarlo e riattaccarlo o devo passare la pasta termica ke nn ho XD( scusate ma sono nabbo ehehe)
cmw ho sbagliato in idle sta a 46
devi vedere come è messo in fatto di circolazione dell'aria ;) e vedi la pasta se è secca
davide66
28-02-2010, 11:27
devi vedere come è messo in fatto di circolazione dell'aria ;) e vedi la pasta se è secca
QUOTO.
Proprio ieri ho smontato il mio pc e ho pulito le varie ventole (Thermaltake Armor whith 25 cm. fan) e poi ho smontato il dissi e ho sostiuito la pasta sempre con la Artic Silver e le temperature d'esercizio sono scese di 5°.
darkev81
28-02-2010, 11:35
cancellate. ho sbagliato.:D
raga mi traducete le voci (o mi dite come posso fare) corrispondenti di memset con le voci nel bios delle giga? perchè non so come fare per trovare la corrispondenza...:(
ragazzi ho le temperature troppo alte e nn capisco il perche... ho il dissi dell'intell con e8400
ho overcloccato pocchissimo ma gia le temp erano alte..con il bus a 375 mhz in idle faccio 58 ° e con orthos dopo neanche un minuto ho toccato 89°
xche sono gia cosi alte?? qualche consiglio?
Il dissi dovrerbbe esse montato bene comunque, se no altro che 58 in idle... sfiori igli 80 in idle, comunque smonta e ripulisci tutto e rimonta mettendo pasta nuova, per come fare segui una delle innumerevoli guide che google ti troverà ;-)
SilentDoom
03-03-2010, 15:01
Visto che oggi ho smontato (credo) definitivamente il megahalems mi sono ricordato di guardare il numero di wafer del mio procio; 38. :)
bertani8
03-03-2010, 20:04
Ho visto un mem test di Everest : core i3 a 4 ghz (200x20)
con memorie a 1600 mhz.....ma sono così vicini a noi come prestazioni ?
Ho visto un mem test di Everest : core i3 a 4 ghz (200x20)
con memorie a 1600 mhz.....ma sono così vicini a noi come prestazioni ?
fallo vedere anche a me please...
bertani8
03-03-2010, 20:10
....prova nel loro thread
che ne pensi ?
raga la mia dfi in sign è defunta , dopo che ci ho testato una scheda video danneggiata.Il problema adesso è quello di decidere cosa fare...compro un'altra schedozza oppure ci monto la mamma del muletto? è una dfi p35 t2rs.
riuscirò a portare il sistema stabile alle stesse freq?raggiungere cio i 4122mhz come prima?oppure no?meglio che compri un'altra p45 ?
Davidepiu
04-03-2010, 01:39
Raga io con voltaggio in Firma è pasta messa in estate , Sono a 35°idle e 60 in full load con Zalman8500 Come sn messo ?
Raga io con voltaggio in Firma è pasta messa in estate , Sono a 35°idle e 60 in full load con Zalman8500 Come sn messo ?
sono buone
....prova nel loro thread
che ne pensi ?
si gli i3 avevo letto qualcosina da qualche parte e avevo sentenziato inutili per chi ha una serie 8xxx in su...
già dagli i5 è tutta un'altra cosa però...
piuttosto sono rimasto perplesso per le ram possibile che a 1600 pur rilassanda timing guadagnano così poco?:confused:
bertani8
04-03-2010, 19:29
beh più che guadagnare poco, pare che ci perdano ...anch' io sono perplesso.
:eek: :eek: ..senza contare che poi le ddr3 costicchiano pure un bel pò!!
Comunque sono curioso di approfondire, giusto per analizzare la situazione:
potrebbe dipendere dal controller integrato nella cpu oppure dal bus della cpu
o ancora come dici tu dai timming (anche se 1600 999 in teroia dovrebbero essere
equivalenti piu o meno a delle 1066 555) secondo me sono i sub timming del controller
che non possono essere spinti perchè poi si trovano timming nella memoria molto alti.
In ogni caso voglio chiedere a qualcuno che possiede mb e ram ddr3
(magari da 1600 mhz) con un bel C2D e bus a 450-500, se ci posta
cortesemente un memory test con Everest
PS. sempre là (;)) hanno postato altri test.....:eek:
fbrbartoli
04-03-2010, 19:54
ciao, sono il tipo che cerchi. Ho 1600 ddr3 e mobo con c2d. Purtroppo in questi giorni ho qualche problemino con le ram e le sto mandando a 800 mhz in rapporto 1:1 con il mio e8400... Fammi sapere che ti serve che te lo posto il prima possibile.
bertani8
04-03-2010, 20:04
se riesci a settarle a 1600 con bus a 450 - 500 mandici un bel
memory test di everest
Tipo questo per intenderci
http://img291.imageshack.us/img291/2628/cachemem550x7y.th.png (http://img291.imageshack.us/i/cachemem550x7y.png/)
PS. se hai tempo e voglia spara un settaggio di quelli tosti,
anche per timming, nb e prestation level ;)
F1R3BL4D3
04-03-2010, 20:14
Timings! :p
fbrbartoli
05-03-2010, 08:48
se riesci a settarle a 1600 con bus a 450 - 500 mandici un bel
memory test di everest
Tipo questo per intenderci
http://img291.imageshack.us/img291/2628/cachemem550x7y.th.png (http://img291.imageshack.us/i/cachemem550x7y.png/)
PS. se hai tempo e voglia spara un settaggio di quelli tosti,
anche per timming, nb e prestation level ;)
Ecco visto che siamo in tema ti chiedo: tu riesci a settare le ram alla frequenza esatta? In questo caso a 1600mhz tondi tondi? perchè la mia dfi mi varia la frequenza delle ram in funzione di quella della cpu. per esempio a 445 riesco ad avere 1500 e qualcosa mhz di ram se imposto 400/1333 di frequenza dram nel bios altrimenti oltre 1700mhz se imposto 333/1333...
bertani8
05-03-2010, 20:02
beh questo è normale, dipende appunto dalla frequenza del bus e
dal fsbstrap e quindi dai divisori delle ram.
prova ad impostare 460 di fsb dovresti avvicinarti ai 1600
comunque dipende tutto dalla cpu: se hai una buona cpu e temperature
basse prova un 500 x 8....le memorie dovrebbero andare a 1600 ;)
simbar78
06-03-2010, 08:15
Io Posto questi risultati
Fsb 500 mhz
Cpu 4000mhz
Ram dd3 1600mhz 6-6-6-16 2.00 volt
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091311_ddr3500mhz1600copy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091342_ddr3500mhz1600latency.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091410_ddr3500mhz1600write.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091449_ddr3500mhz1600.jpg
bertani8
07-03-2010, 13:27
ok grazie simbar78
Ps. la tua main ha impostazioni tipo Pl (prestation level ?)
@F1R3BL4D3
i "timings" (:stordita::D ) sono piuttosto spinti, e le prestazioni allineate a quanto visto per gli i3 .... credo che si possano ottimizzare ancora su C2D e salire un pò di più, ma in linea di massima siamo su questi livelli, qualcosa meglio per la latenza
F1R3BL4D3
07-03-2010, 13:44
:D ma no, era perché scrivevi timming...
bertani8
07-03-2010, 19:01
si beh...ogni tanto mi scordo di aver imparato un pochino l' inglese...poi mi rinsavisco !!...comunque ho visto che la discussione a riguardo è continuata anche nel thread degli i3 ...ed in effetti a quanto pare la diversa architettura rispetto agli i5 ,i7 li limita un pò con le memorie. In conclusione mi pare di capire che i nuovi dual sono pressapoco allineai ai vecchi C2D ...ecco perchè comunque rimangono ancora elevati i prezzi della serie 8xxx. Gli i3 salgono molto bene in oc, anche se i vecchi C2D possono ancora dire la loro alla grande.
scusate ma in campo overclock non ho nessuna esperienza. ho un intel core e8500 wolfdale revision c0 -una mobo asus commando chipset p965 revision c2 version : 1901- due banchi di ram ddr2 pc2 6400 (400mhz) 5 5 15 23 1.8 v
volevo sapere se impostando il bus a 400 otterrei un fsb a 1600 ma vorrei sapere se lasciando le memorie in defult dopo vanno fuori specifica
se per favore qualcuno mi sa dare un suggerimento dato che di over non ne capisco niente per il momento grazie
scusate ma in campo overclock non ho nessuna esperienza. ho un intel core e8500 wolfdale revision c0 -una mobo asus commando chipset p965 revision c2 version : 1901- due banchi di ram ddr2 pc2 6400 (400mhz) 5 5 15 23 1.8 v
volevo sapere se impostando il bus a 400 otterrei un fsb a 1600 ma vorrei sapere se lasciando le memorie in defult dopo vanno fuori specifica
se per favore qualcuno mi sa dare un suggerimento dato che di over non ne capisco niente per il momento grazie
se alzi fsb di conseguenza salgono pure le ram percio devi usare i divisori alle ram
Io Posto questi risultati
Fsb 500 mhz
Cpu 4000mhz
Ram dd3 1600mhz 6-6-6-16 2.00 volt
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091311_ddr3500mhz1600copy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091342_ddr3500mhz1600latency.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091410_ddr3500mhz1600write.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306091449_ddr3500mhz1600.jpg
non sono informato su i chipset l'x48 supporta le ddr3?
devil_mcry
11-03-2010, 03:33
si teoricamente l'x48 va con ddr3 ma ci sono state anche schede x48 con ddr2
ieri ho provato così messo cpu frequency a 400.
pci express frequency 101 mhz
pci clock synchroniziation 333 e sbvcore a 1.3525 v tutto il resto in auto ma niente il pc nn si è avviato
se mettendo fsb a 400 dovrei ottenere 3800
se ho le memorie che vanno a 4:5 (5.0 6 6 15 ) come dovrei impostare i timing se ho come fsb 3800????
ieri ho provato così messo cpu frequency a 400.
pci express frequency 101 mhz
pci clock synchroniziation 333 e sbvcore a 1.3525 v tutto il resto in auto ma niente il pc nn si è avviato
se mettendo fsb a 400 dovrei ottenere 3800
se ho le memorie che vanno a 4:5 (5.0 6 6 15 ) come dovrei impostare i timing se ho come fsb 3800????
mi sa che hai un bel pò di casino in testa...leggi bene la guida in prima pagina che è chiarissima sui primi passi in OC...;) ;)
Io Posto questi risultati
Fsb 500 mhz
Cpu 4000mhz
Ram dd3 1600mhz 6-6-6-16 2.00 volt
bassi...io li prendo a 1250 5-5-5-15 giù di li
bertani8
11-03-2010, 20:29
bassi...io li prendo a 1250 5-5-5-15 giù di li
in che senso? beh qui si parla di 1600 mhz a 6-6-6 !
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE:1,2375
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,30 v
MEMORY VOLTAGE: 1,80
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
però adesso ho la temperatura di defult a 56 gradi.se faccio partire prime 95 la temperatura mi sale a 80 gradi
se qualcuno mi sa dire se ho impostato un valore sbagliato!!!
in che senso? beh qui si parla di 1600 mhz a 6-6-6 !
la banda è poca:stordita:
bertani8
11-03-2010, 21:57
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE:1,2375
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,30 v
MEMORY VOLTAGE: 1,80
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
però adesso ho la temperatura di defult a 56 gradi.se faccio partire prime 95 la temperatura mi sale a 80 gradi
se qualcuno mi sa dire se ho impostato un valore sbagliato!!!
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,22 v (anche 1,20)
NB VCORE: dipende dal tuo chipset però in genere attorno a 1,24 1,26
Attenzione perchè le temperature sono prossime al limite consentito
Ma hai il dissipatore intel stock ? montato correttamente ?
Il case è ben areato ?
il SB Voltage mi sembra pure alto
@User 111
sono daccordo poca banda, ma secondo tè è allineata a quanto ottenibile con
questo tipo di memorie?
mi sa che hai un bel pò di casino in testa...leggi bene la guida in prima pagina che è chiarissima sui primi passi in OC...;) ;)
Quoto, in prima pagina è spiegato tutto bene e ci sono anche degli esempi da copiare per chi vuole un OC tranquillo.
Povero PGP ...scrive le guide e non le legge mai nessuno :cry:
devil_mcry
11-03-2010, 21:59
la banda è poca:stordita:
si ma da quel che ho visto su x48 tanto d+ cmq nn fa...
il + nn e fatto dalle ram ma dal memory controller, considera che 1600 7 7 7 hanno un rendimento simile a 1200 5 5 5 facendo 2 calcoli banali e probabilmente errati
poi se vedi, anche su i3 e i5 che hanno memory controller + umani, numeri stratosferici nn se ne vedono...
cn il senno di poi, erano assurdi i 10gbs su p35 con ddr 1200mhz e voltaggi quasi a default :D
certo che se tutti quelli del forum fossero come te la gente non imparerebbe mai un overclock sei un buon esempio grazie
devil_mcry
11-03-2010, 22:05
certo che se tutti quelli del forum fossero come te la gente non imparerebbe mai un overclock sei un buon esempio grazie
pensa te che le guide sn fatte apposta x imparare
bertani8
11-03-2010, 22:05
si ma da quel che ho visto su x48 tanto d+ cmq nn fa...
il + nn e fatto dalle ram ma dal memory controller, considera che 1600 7 7 7 hanno un rendimento simile a 1200 5 5 5 facendo 2 calcoli banali e probabilmente errati
poi se vedi, anche su i3 e i5 che hanno memory controller + umani, numeri stratosferici nn se ne vedono...
cn il senno di poi, erano assurdi i 10gbs su p35 con ddr 1200mhz e voltaggi quasi a default :D
con i7 che banda hai a 1600 mhz ?
F1R3BL4D3
11-03-2010, 22:07
certo che se tutti quelli del forum fossero come te la gente non imparerebbe mai un overclock sei un buon esempio grazie
Non ha tutti i torti (parlando in generale). Bisognerebbe prima informarsi, leggere e provare. Poi chiedere e discutere in merito a quanto si è ottenuto.
La maggior parte degli utenti invece non fa così, vuole i settaggi belli pronti. Peccato che l'OC non sia quello (perché si rischia di far danni).
Più che un forum diventa un help desk.
certo che se tutti quelli del forum fossero come te la gente non imparerebbe mai un overclock sei un buon esempio grazie
molti sul forum, me compreso, si sbattono per fare le guide e lo facciamo gratuitamente. Il minimo che un utente può fare è leggerle e cercare di capirle e poi chiedere. Se ti viene suggerito di leggerle potresti anche seguire i consigli. Con questo chiudo perché oltre ad avere bisogno fai pure il polemico.
devil_mcry
11-03-2010, 22:10
con i7 che banda hai a 1600 mhz ?
a 1600 cl6/cl7 nn ho mai provato
posso dirti che a 2066 da cl9 a cl8 cambia veramente poco (2-300mbs) ma sono nell'ordine dei 18gbs di read (ora di preciso nn ricordo mi pare 18500 circa)
c'è cmq gente che fa + di me cn 1600 7 8 7 xke ha il bclk (una specie di fsb) + alto e quindi il memory controller + spinto (io sono 172 lui a 200) ...
bertani8
11-03-2010, 22:13
a 1600 cl6/cl7 nn ho mai provato
posso dirti che a 2066 da cl9 a cl8 cambia veramente poco (2-300mbs) ma sono nell'ordine dei 18gbs di read (ora di preciso nn ricordo mi pare 18500 circa)
c'è cmq gente che fa + di me cn 1600 7 8 7 xke ha il bclk (una specie di fsb) + alto e quindi il memory controller + spinto (io sono 172 lui a 200) ...
Ecco questi sono altri numeri ......però devo dire che sono rimasto sorpreso per i dual i3, in fondo i "vecchi" CD2 sono ancora in corsa alla grande ;)
botolo8
vista la mia risposta ?
vuol dire che la guida che ho letto non mi è entrata in testa. pensi che non abbia provato e riprovato l'oc? se ho scritto vuol dire che avevo bisogno di un consiglio non credo che adesso bisogna fare tutta una polemica
cmq riguardo alla pappa pronta come hai voluto alludere non è proprio al caso mio grazie ancora vedo che l'altruismo e l'aiutare il prossimo (se uno non ci arriva. non tutti sono bravi!!!!!) cmq grazie ancora
F1R3BL4D3
11-03-2010, 22:21
Abbassa il moltiplicatore a 6X e riprova con le altre impostazioni. Così capisci se è un problema di CPU o di MoBo.
devil_mcry
11-03-2010, 22:23
Ecco questi sono altri numeri ......però devo dire che sono rimasto sorpreso per i dual i3, in fondo i "vecchi" CD2 sono ancora in corsa alla grande ;)
botolo8
vista la mia risposta ?
gia anche io, cmq li il memory controller è staccato dalla cpu, c'è il qpi in mezzo per quello (penso) vanno meno...ho visto qualche test cn ram a 1900 cl8 mi pare e nb+qpi spinti x bene ma arrivavano tipo a 14gbs
che poi la banda sulle ram è un bench come un'altro nn è un metro di misura assoluta delle prestazioni
ciao devil le tue ram le ho messe all' asta , a quanto pare non ne fanno piu' :D
comunque rientrando in tema con e8500 tenevo un profilo tutto sopra 11000 e 46 di latenza con everest oltre il quale penso bisogna cambiare piattaforma
comunque rientrando in tema con e8500 tenevo un profilo tutto sopra 11000 e 46 di latenza con everest oltre il quale penso bisogna cambiare piattaforma
cioè la tua MIIF p45 riusciva a gestire 4 banchi da un giga a 1200mhz con timing serrati? con punteggi 11K???:eek: :eek:
e qua mi inchino...
cioè la tua MIIF p45 riusciva a gestire 4 banchi da un giga a 1200mhz con timing serrati? con punteggi 11K???:eek: :eek:
e qua mi inchino...
no 1200 per questi numeri ci vogliono almeno 1320 cl5 con 550 di fsb 4 banchi
si teoricamente l'x48 va con ddr3 ma ci sono state anche schede x48 con ddr2
quale modello della dfi x48 sopportano ddr3 ? magari potrei decidere di cambiare mobo e passare alle ddr3 _:)
bertani8
12-03-2010, 20:48
quale modello della dfi x48 sopportano ddr3 ? magari potrei decidere di cambiare mobo e passare alle ddr3 _:)
mah...non credo ne valga la pena
F1R3BL4D3
12-03-2010, 21:24
quale modello della dfi x48 sopportano ddr3 ? magari potrei decidere di cambiare mobo e passare alle ddr3 _:)
Naaa DFI X48 no. Se devi passare ad X48 o si prende la Rampage Extreme o si prende la BlackOps.
Naaa DFI X48 no. Se devi passare ad X48 o si prende la Rampage Extreme o si prende la BlackOps.
non vanno bene le dfi x48?ho piu dimistichezza col bios...
ps la Foxconn deve essere un casino trovarla-...
F1R3BL4D3
13-03-2010, 07:32
non vanno bene le dfi x48?ho piu dimistichezza col bios...
ps la Foxconn deve essere un casino trovarla-...
Secondo me no. Le X48 migliori sono quelle due lì. DFI ha fatto bene le prime P45, poi si è un po' persa (come su X48).
non vanno bene le dfi x48?ho piu dimistichezza col bios...
ps la Foxconn deve essere un casino trovarla-...
Potresti provare una Gigabyte!
Potresti provare una Gigabyte!
hanno lo stesso bios?
hanno lo stesso bios?
ovvio che no
bertani8
13-03-2010, 21:16
se interessa ho visto una BlackOps in vendita nel mercatino
se interessa ho ...
edita che è meglio, non sono permessi post stile mercatino ;)
ps: ho cannato scusate :sbonk:
se interessa ho visto una BlackOps in vendita nel mercatino
nel mercatino mi hanno sempre fregato.Ho appena comperato , da un paio di giorni, una dfi t2rs dk liscia....non funzionante il venditore non lo sapeva ..sempre a suo dire ,ho la fattura non ha manco 2 mesi di vita ....pensandoci ex post quale venditore serio metterebbe in vendita una mobo in cosi poco tempo chiaramente salvo che la mobo abbia difetti.La mia funzia benessimo era il monito guasto...cosi che ho potuto rimontare la mia dfi.
cmq ripensandoci il cambiamento delle performance sono pochissimo meglio spender soldi per una macchina odierna .
cmq ripensandoci il cambiamento delle performance sono pochissimo meglio spender soldi per una macchina odierna .
quoto poi nel mio caso che ho x48a maggior ragione...
siveracing
14-03-2010, 12:18
ragazzi ho un pò di problemi col pc... ovvero: dopo vari overclok avevo trovato il mio settaggio perfetto.. zero problemi e passato tutti i test. ma è da qualche settimana che il computer dopo un pò che funziona si riavvia... ho provato overclock meno spinti ma uguale... ora ho anche riportato il tutto a default ma si è riavviato ancora!!! mi sapreste dare qualche consiglio?grazie a tutti...
HomerTheDonutsHunter
14-03-2010, 22:58
Raga è da qualche tempo che quando avvio il computer si accende x un attimo, poi rimane un paio di secondi spento, e poi si avvia normalmente...sapete se potrebbe dipendere dalla mobo in firma o qualcos'altro??? Mi sembra che questo problema sia spuntato fuori dopo che ho provato ad overclockare il procio...possibile che abbia rovinato con i voltaggi qualcosa nella mobo che ora mi sfancula l'alimentazione di tutto il pc???:mbe:
SilentDoom
14-03-2010, 23:05
Raga è da qualche tempo che quando avvio il computer si accende x un attimo, poi rimane un paio di secondi spento, e poi si avvia normalmente...sapete se potrebbe dipendere dalla mobo in firma o qualcos'altro??? Mi sembra che questo problema sia spuntato fuori dopo che ho provato ad overclockare il procio...possibile che abbia rovinato con i voltaggi qualcosa nella mobo che ora mi sfancula l'alimentazione di tutto il pc???:mbe:
Credo sia fakeboot, succede ad alcune mobo in condizioni di overclock.
master3000
14-03-2010, 23:48
Credo sia fakeboot, succede ad alcune mobo in condizioni di overclock.
ma è "normale" ?
SilentDoom
14-03-2010, 23:53
ma è "normale" ?
Non è sistematico ma succede.. La mia ep45-ud3r in condizioni di overclock mi dava fakeboot quando avviavo il pc dopo averlo spento scollegandolo anche dalla rete elettrica. Se invece mi limitavo a spegnere il pc e basta allora alla riaccensione non mi dava fakeboot.
HomerTheDonutsHunter
15-03-2010, 08:04
Non è sistematico ma succede.. La mia ep45-ud3r in condizioni di overclock mi dava fakeboot quando avviavo il pc dopo averlo spento scollegandolo anche dalla rete elettrica. Se invece mi limitavo a spegnere il pc e basta allora alla riaccensione non mi dava fakeboot.
Ecco è proprio quello che succede a me! Xò io ora sto senza overclock ed ho provato a fare anche un reset delle impostazioni da bios ed un cmos da jumper sulla mobo:muro:
SilentDoom
15-03-2010, 10:41
Ecco è proprio quello che succede a me! Xò io ora sto senza overclock ed ho provato a fare anche un reset delle impostazioni da bios ed un cmos da jumper sulla mobo:muro:
Allora non preoccuparti troppo.. Al massimo se ti infastisice il fakeboot quando spegni il pc evita di spegnere l' ali o di staccare il pc dalla presa..
guarda io ho una p5k pro...
se la notte spengo il computer e spengo l'interruttore della ciabatta (quindi la notte rimane senza alimentazione) , la mattina quando lo vado accendere, si accende, si spegne per un'attimo e riparte tranquillamente.
invece se la notte spengo il pc ma lo lascio sotto tensione, la mattina si accende senza fare riavvi.
ti posso assicurare che è un comportamento normale delle asus, confermato anche ad un mio amico con la p5kr.
penso sia una fase di "riscaldamento" tipo "preboot" o qualcosa del genere, prima alimenta tutta la scheda e carica i condensatori credo, poi fà partire il pc normalmente.
SilentDoom
15-03-2010, 10:46
guarda io ho una p5k pro...
se la notte spengo il computer e spengo l'interruttore della ciabatta (quindi la notte rimane senza alimentazione) , la mattina quando lo vado accendere, si accende, si spegne per un'attimo e riparte tranquillamente.
invece se la notte spengo il pc ma lo lascio sotto tensione, la mattina si accende senza fare riavvi.
ti posso assicurare che è un comportamento normale delle asus, confermato anche ad un mio amico con la p5kr.
penso sia una fase di "riscaldamento" tipo "preboot" o qualcosa del genere, prima alimenta tutta la scheda e carica i condensatori credo, poi fà partire il pc normalmente.
Avevo ancheio una asus tempo fa, una p5k-se ed aveva lo stesso comportamento.. Poi venne la gigabyte ep45-ud3r che anche lei fakebootava quando staccavo il pc dalla rete elettrica, invece l' attuale mobo non da fakeboot.
HomerTheDonutsHunter
15-03-2010, 11:24
Quindi ormai devo tenermi il computer così finchè nn cambio mobo...nn c'è soluzione neanche tenendo tutto a default e nn facendo nessun tipo di oc? Nn c'è rischio di rovinare un qualsiasi altro componente o la perdita di dati? Scusate se magari sono puntiglioso ma almeno mi chiarisco le idee una volta x tutte:)
Ah immagino che anche togliendo l'alimentazione dall'interruttore posto sull'alimentatore avrò lo stesso risultato giusto?
SilentDoom
15-03-2010, 11:28
Quindi ormai devo tenermi il computer così finchè nn cambio mobo...nn c'è soluzione neanche tenendo tutto a default e nn facendo nessun tipo di oc? Nn c'è rischio di rovinare un qualsiasi altro componente o la perdita di dati? Scusate se magari sono puntiglioso ma almeno mi chiarisco le idee una volta x tutte:)
Ah immagino che anche togliendo l'alimentazione dall'interruttore posto sull'alimentatore avrò lo stesso risultato giusto?
Sì, è la stessa cosa..
Il pc a default non dovrebbe darti fakeboot anche se lo scolleghi dalla rete elettrica.. Comunque il fakeboot danni non ne fa, almeno che io sappia.
Quindi ormai devo tenermi il computer così finchè nn cambio mobo...nn c'è soluzione neanche tenendo tutto a default e nn facendo nessun tipo di oc? Nn c'è rischio di rovinare un qualsiasi altro componente o la perdita di dati? Scusate se magari sono puntiglioso ma almeno mi chiarisco le idee una volta x tutte:)
Ah immagino che anche togliendo l'alimentazione dall'interruttore posto sull'alimentatore avrò lo stesso risultato giusto?
no vai tranquillo danni non ne fà, te l'ho ripeto, molto probbabilmente è un'operazione pensata apposta per diminuire la corrente di spunto all'avvio del pc. non danneggia nulla, è una misura per proteggere l'alimentatore.
p.s. sia io che il mio coinqulino con la p5kr teniamo tutto a default senza fare overclock.
HomerTheDonutsHunter
15-03-2010, 12:10
Ho riprovato ora x curiosità a fare reset da bios ed ora va tutto alla perfezione:eek:
Ora che ci penso prima tenevo le ram a 2.1 fisse da bios (secondo specifica Corsair è quello il voltaggio a cui lavorano), potrebbero essere state quelle che creavano il fake boot? Ora le ho lasciate su auto
F1R3BL4D3
15-03-2010, 12:36
Il fake boot è un check del sistema da parte del chipset. Non c'entra nulla il produttore.
Il fake boot è un check del sistema da parte del chipset. Non c'entra nulla il produttore.
come mai lo fà solo se si stacca la corrente?
F1R3BL4D3
15-03-2010, 13:31
come mai lo fà solo se si stacca la corrente?
No non lo fa solo in quel caso (e non è deto neanche che lo faccia se si stacca la corrente). Per esempio succede spesso se si cambiano parametri delle memorie.
Ragazzi, è ufficialmente morto l'E8400 del primo post... senza motivo alcuno :mbe: ...
Premessa: ho un 8400 ver. E0 montato su p5q pro e ieri ho sostituito il dissi stock con un Cm hybrid 212+ guadagnando all' incirca 15 gradi sia in idle che in full load. Ora lo tengo stabile a 4100 impostando 450x9.5 con leggeri overvolt. La mia domanda e' questa ( forse già posta): a parità di freq totale e' più performante un processore messo ad esempio a 450x9.5 oppure uno messo a 510x8? Grazie e ciao a tutti
COn FSB maggiori hai maggiore banda passante che, IMHO, alla fine è un aspetto fondamentale ;)... Se riesci, vai di 500x8 per Daily USE... Che Ram monti? Sappi che con la P5Q Pro per salire di bus, anche solo per i 500 di fsb, dovrai lavorare con Skew di CPU e NB a meno che non sia culata...
Ragazzi, è ufficialmente morto l'E8400 del primo post... senza motivo alcuno :mbe: ...
Peccato... Purtroppo può capitare anche a processori che non sono mai stati overvoltati, anche se in quel momento era a clock default o quasi è possibile che si sia rovinato prima, quando era a 1.9v.
Immagino che la garanzia sia scaduta...
@ tutti: non ho molto tempo per scrivere in questo periodo, sappiate che comunque leggo spesso questo e gli altri 3d a cui sono più affezionato :)
pgp
Peccato... Purtroppo può capitare anche a processori che non sono mai stati overvoltati, anche se in quel momento era a clock default o quasi è possibile che si sia rovinato prima, quando era a 1.9v.
Immagino che la garanzia sia scaduta...
@ tutti: non ho molto tempo per scrivere in questo periodo, sappiate che comunque leggo spesso questo e gli altri 3d a cui sono più affezionato :)
pgp
Ehm... Quella CPU ha visto anche 2.08v :stordita: ... Comunque si, è in garanzia e questa mattina l'ho spedito a Intel, con DHL, in Irlanda... S.S. a carico di Intel, che scialla :fagiano: :fagiano: :fagiano: !!!
Ehm... Quella CPU ha visto anche 2.08v :stordita: ... Comunque si, è in garanzia e questa mattina l'ho spedito a Intel, con DHL, in Irlanda... S.S. a carico di Intel, che scialla :fagiano: :fagiano: :fagiano: !!!
Non resta altro che sperare :sperem:
pgp
tutte le CPU che Intel mi ha mandato indietro da Rma erano sfigate :mc: ...
devil_mcry
16-03-2010, 15:50
Ragazzi, è ufficialmente morto l'E8400 del primo post... senza motivo alcuno :mbe: ...
rip :(
dai nn disperare magari sta volta ti arriva un procio buono
No, va beh, tanto per ora ho da fare con l'E8600 :D !!!
No, va beh, tanto per ora ho da fare con l'E8600 :D !!!
Quindi ne hai da smanettare!:p
SilentDoom
16-03-2010, 16:42
Peccato... Purtroppo può capitare anche a processori che non sono mai stati overvoltati, anche se in quel momento era a clock default o quasi è possibile che si sia rovinato prima, quando era a 1.9v.
Immagino che la garanzia sia scaduta...
@ tutti: non ho molto tempo per scrivere in questo periodo, sappiate che comunque leggo spesso questo e gli altri 3d a cui sono più affezionato :)
pgp
;)
tutte le CPU che Intel mi ha mandato indietro da Rma erano sfigate :mc: ...
Mi sa che te le mandano sfigate per farti dispetto.. :D
Quindi ne hai da smanettare!:p
Niente di che, ma si fa per divertirsi :)...
COn FSB maggiori hai maggiore banda passante che, IMHO, alla fine è un aspetto fondamentale ;)... Se riesci, vai di 500x8 per Daily USE... Che Ram monti? Sappi che con la P5Q Pro per salire di bus, anche solo per i 500 di fsb, dovrai lavorare con Skew di CPU e NB a meno che non sia culata...
Monto RAM Corsair dominator da 1066mhz; A questo proposito vorrei chiederti una cosa... io le ram le ho lasciate a 1.86v, e reggono i 533mhz a cui le faccio andare tramite lo strap fsb, ma vedo da cpuz questa cosa che i voltaggi sono diversi in base alla frequenza.... è vero?
http://www.webalice.it/grammoz/ram.JPG
Monto RAM Corsair dominator da 1066mhz; A questo proposito vorrei chiederti una cosa... io le ram le ho lasciate a 1.86v, e reggono i 533mhz a cui le faccio andare tramite lo strap fsb, ma vedo da cpuz questa cosa che i voltaggi sono diversi in base alla frequenza.... è vero?
http://www.webalice.it/grammoz/ram.JPG
si è normale che a freq piu basse vadano a voltaggi inferiori
Quello comunque è l'SPD, non sono i voltaggi rilevati che stai dando alle memorie. Quelli per leggerli devi usare un tester... considera comunque che buona parte delle p5q-xxx overvoltano di un +0.2/0.5v sul vdimm... per il resto, imosta le Ram con 2.1v e 1:1 500Mhz con FSB 500Mhz... PL10 e 1.22 di vNB... dovrebbe tenerti il tutto sciallamente... fai un Prime95 per un oretta e vedi se sei stabile... invece, la banda la misuri con il cachemem di everest...
devil_mcry
16-03-2010, 17:59
Quello comunque è l'SPD, non sono i voltaggi rilevati che stai dando alle memorie. Quelli per leggerli devi usare un tester... considera comunque che buona parte delle p5q-xxx overvoltano di un +0.2/0.5v sul vdimm... per il resto, imosta le Ram con 2.1v e 1:1 500Mhz con FSB 500Mhz... PL10 e 1.22 di vNB... dovrebbe tenerti il tutto sciallamente... fai un Prime95 per un oretta e vedi se sei stabile... invece, la banda la misuri con il cachemem di everest...
0.02 0.05...
Ragazzi, è ufficialmente morto l'E8400 del primo post... senza motivo alcuno :mbe: ...
undervolt? :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023015314_640x9.jpg
credi quanto possa campare una cpu con dei vcore cosi? :stordita:
LOL, li ero a Cascade, ad Ln2 ha dato i meglio di se:D ...
LOL, li ero a Cascade, ad Ln2 ha dato i meglio di se:D ...
hai rotto :asd: spari 2.1v alle cpu e te le fai cambiare in garanzia:O magari ti prendi quello sfigato :ciapet:
hai rotto :asd: spari 2.1v alle cpu e te le fai cambiare in garanzia:O magari ti prendi quello sfigato :ciapet:
hihihihihi, e pure te c'hai ragione, ad Intel avranno affisso i manifesti con il mio Avatar con su scritto "ricercato":sofico:
hihihihihi, e pure te c'hai ragione, ad Intel avranno affisso i manifesti con il mio Avatar con su scritto "ricercato":sofico:
dopo l'E8600...adesso l'E8400 :mc: :muro: :fagiano: maledetto :D
dopo l'E8600...adesso l'E8400 :mc: :muro: :fagiano: maledetto :D
Veramente erano due E8500, l'E8600 è vivo e vegeto :D...
Veramente erano due E8500, l'E8600 è vivo e vegeto :D...
non lo massacrare :ciapet:
5000 mhz con il mio e8600 hahaha
%Ghz ad aria all'1M... in settimana finalmente LN2 con Cische :D ...
che dite quanto mi durerà il procio lo tengo in daily da un anno credo a 1.34/1.36 col vdrop alla freq in sign...
SilentDoom
17-03-2010, 09:15
che dite quanto mi durerà il procio lo tengo in daily da un anno credo a 1.34/1.36 col vdrop alla freq in sign...
Il voltaggio non è proibitivo, se le temp sono nella media non dovresti avere problemi..
ciao a tutti, ho overcloccato il mio e8400 fino a 3825 MHz, CPU-Z mi segna core voltage 1.224 v in idle appena lancio orthos il vcore sale a 1.232, é normale sta cosa? stressando con orthos o programmi simili il vcore non dovrebbe abbassarsi? il vdrop non dovrebbe essere verso il basso? grazie.
bearsnake
17-03-2010, 18:48
ciao a tutti, ho overcloccato il mio e8400 fino a 3825 MHz, CPU-Z mi segna core voltage 1.224 v in idle appena lancio orthos il vcore sale a 1.232, é normale sta cosa? stressando con orthos o programmi simili il vcore non dovrebbe abbassarsi? il vdrop non dovrebbe essere verso il basso? grazie.
hai una mobo asus ??
cmq si è normale..
a certe scende a certe sale..
dipende dalla mobo ha diverse letture di vcore.
Asus sale.
Giga scende
( un piccolo esempio. )
bearsnake
17-03-2010, 18:49
Il voltaggio non è proibitivo, se le temp sono nella media non dovresti avere problemi..
tengo da 3 anni il procio a quel voltaggio mai una piega...:D
hai una mobo asus ??
cmq si è normale..
a certe scende a certe sale..
dipende dalla mobo ha diverse letture di vcore.
Asus sale.
Giga scende
( un piccolo esempio. )
Si ho la asus p5q-e
grazie per la spiegazione.
bearsnake
17-03-2010, 19:46
Si ho la asus p5q-e
grazie per la spiegazione.
di niente...;)
non preoccuparti è normale.:D
Avrei un'altra domanda :D ho acquistato online queste ram (nella fattura c'é scritto cosi): OCZ Blade Series 2x2GB Kit, DDR2-1066, CL5-5-5-18@1.8V e nel bios ho impostato manualmente i timing 5-5-5-18, voltaggio a 1.8 e 1066MHz (CPU-Z mi da DRAM frequency 531.3 MHZ e FSB : DRAM 4:5) , aprendo everest invece mi dice che le ram sono OCZ XTC Platinum OCZ2P1066LV2G 2 GB DDR2-1100 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 555 MHz) (4-4-4-13 @ 400 MHz) (3-3-3-11 @ 333 MHz) mentre CPU-Z mi segna OCZ PC2-8900 (555 MHz). Ora mi chiedo ma sono la serie blade o platinum? e come devo impostarle da bios, a 1066 o 1100 MHz? :doh:
Normalissimo. Le 1066 seie blade sono in realtà certificate per andare a 1110mhz. Perciò impostale come preferisci, a 1066 o 1100mhz, che tanto funzioneranno comunque ;)
pgp
Normalissimo. Le 1066 seie blade sono in realtà certificate per andare a 1110mhz. Perciò impostale come preferisci, a 1066 o 1100mhz, che tanto funzioneranno comunque ;)
pgp
Grazie! Guadagnerei qualcosa a farle andare a 1110MHz? e per avere il rapporto fsb:sdram 1:1 (ora é 4:5) dovrei portare le ram a 1110MHz?
Grazie! Guadagnerei qualcosa a farle andare a 1110MHz
Dipende dallo strap. Controlla tu stesso facendo due test di banda con everest.
pgp
Dipende dallo strap. Controlla tu stesso facendo due test di banda con everest.
pgp
Pensi che se imposto il moltiplicatore a 8 (475x8=3800) non sarebbe meglio del 425x9 che ho impostato attualmente? Potrei guadagnare qualcosa in termini di stress CPU e temp? Io posseggo un E8400 c0.
Dipende dallo strap. Controlla tu stesso facendo due test di banda con everest.
pgp
ovvio che si metti strap 200 PL7 e ram 5-5-5-15 se ci riesci :Prrr: magari in 1:1
Ho impostato il moltiplicatore a 8 (475x8=3800MHz) ma dopo aver salvato e fatto partire il pc niente schermo nero con un controllo del bios che mi diceva che c'era un file corrotto :doh: ho dovuto spegnere e aspettare qualche min prima di poter entrare di nuovo nel bios e settare tutto come prima (col tasto reset niente da fare partiva il pc con ventole a balla ma schermo nero). Qualcuno mi puó spiegare perché se cambio il moltiplicatore mi da questo problema? grazie.
Ho impostato il moltiplicatore a 8 (475x8=3800MHz) ma dopo aver salvato e fatto partire il pc niente schermo nero con un controllo del bios che mi diceva che c'era un file corrotto :doh: ho dovuto spegnere e aspettare qualche min prima di poter entrare di nuovo nel bios e settare tutto come prima (col tasto reset niente da fare partiva il pc con ventole a balla ma schermo nero). Qualcuno mi puó spiegare perché se cambio il moltiplicatore mi da questo problema? grazie.
perchè non sei stabile
perchè non sei stabile
Grazie, ma comunque non capisco come mai col moltiplicatore in auto sono stabile (425x9) mentre se imposto il moltiplicatore a 8 (475x8) non lo sono :doh: eppure la frequenza é pur sempre 3800MHz
Grazie, ma comunque non capisco come mai col moltiplicatore in auto sono stabile (425x9) mentre se imposto il moltiplicatore a 8 (475x8) non lo sono :doh: eppure la frequenza é pur sempre 3800MHz
se aumenti l'fsb grazie che vuole più vcore :Prrr:
bertani8
19-03-2010, 20:23
i parametri in gioco sono molti, passare da 425 di fsb a 475 e tutto un altro mondo anche se la frequenza finale è la stessa, bisogna ottimizzare di conseguenza molti parametri:
strap, frequenze delle memorie, timming, PL, Vcore, Vnb FSB Trmination Voltage e motli altri......letto la guida all' oc in prima pagina ?
i parametri in gioco sono molti, passare da 425 di fsb a 475 e tutto un altro mondo anche se la frequenza finale è la stessa, bisogna ottimizzare di conseguenza molti parametri:
strap, frequenze delle memorie, timming, PL, Vcore, Vnb FSB Trmination Voltage e motli altri......letto la guida all' oc in prima pagina ?
Grazie, si l'ho letta e ora anche grazie a voi tutto mi é piú chiaro! Mi resta solo un quesito: meglio far lavorare le ram in sincromo 1:1 magari abbassando la frequenza oppure tenerle a 1066MHz 4:5 come sono impostate ora? (i timming e il voltaggio li ho impostati come da default). le mie ram sono OCZ Blade Series 2x2GB Kit, DDR2-1066.
Grazie, si l'ho letta e ora anche grazie a voi tutto mi é piú chiaro! Mi resta solo un quesito: meglio far lavorare le ram in sincromo 1:1 magari abbassando la frequenza oppure tenerle a 1066MHz 4:5 come sono impostate ora? (i timming e il voltaggio li ho impostati come da default). le mie ram sono OCZ Blade Series 2x2GB Kit, DDR2-1066.
in genere se aumenti l'fsb vuole più vcore ma ci sono delle eccezioni come nel caso mio, li mantengo a 500x8 con meno volt rispetto a 422x9.5 o 445x9
bertani8
20-03-2010, 16:54
Grazie, si l'ho letta e ora anche grazie a voi tutto mi é piú chiaro! Mi resta solo un quesito: meglio far lavorare le ram in sincromo 1:1 magari abbassando la frequenza oppure tenerle a 1066MHz 4:5 come sono impostate ora? (i timming e il voltaggio li ho impostati come da default). le mie ram sono OCZ Blade Series 2x2GB Kit, DDR2-1066.
Usare un divisore differente da 1:1 non influisce negativamente sulle prestazioni delle ram. La cosa migliore è comunque cercare il miglior Fsb
per es. settando fsb a 450 a seconda dello strap avrai determinati divisori che ti consentiranno di settare le ram (1:1) a 900 mhz, (4:5) 1080 ecc.
Se imposti il fsb a 500 avresti (1:1) 1000 mhz (4:5) 1200 ecc...
Chiaro che devi cercare di far lavorare le memorie con la frequenza più alta possibile (in genere quella dichiarata dal produttore delle ram, a volte qualcosina in più.....qualcosina ;) ).
Poi è ovvio che se hai memorie da 1066 5-5-5 puoi anche vedere se impostandole per es. a 900 4-4-4- ti rendono meglio. Ma puoi saperlo solo testando.
Giusto per capirci una configurazione di oc molto particolare che spinge molto le ram (quelle da 1066) è 550 x 7 (3,850 Ghz per la cpu) con memorie a 1100 mhz (le 1066 dovrebbero arrivarci abbastanza tranquille): così avresti una bandwitch sulle ram molto alta. Guarda questi esempi:
http://img260.imageshack.us/img260/5777/cachemem550x7.png
http://img291.imageshack.us/img291/5200/cachemem450x9.png
http://img260.imageshack.us/img260/1998/cachemem425x95strap266.png
Tutto poi è anche legato ad altri fattori tipo PL e altri settaggi ram come Read Static ecc..
Comunque quello delle ram è l' affinamento finale dell' oc. Prima decidi come settare la cpu ;)
Usare un divisore differente da 1:1 non influisce negativamente sulle prestazioni delle ram. La cosa migliore è comunque cercare il miglior Fsb
per es. settando fsb a 450 a seconda dello strap avrai determinati divisori che ti consentiranno di settare le ram (1:1) a 900 mhz, (4:5) 1080 ecc.
Se imposti il fsb a 500 avresti (1:1) 1000 mhz (4:5) 1200 ecc...
Chiaro che devi cercare di far lavorare le memorie con la frequenza più alta possibile (in genere quella dichiarata dal produttore delle ram, a volte qualcosina in più.....qualcosina ;) ).
Poi è ovvio che se hai memorie da 1066 5-5-5 puoi anche vedere se impostandole per es. a 900 4-4-4- ti rendono meglio. Ma puoi saperlo solo testando.
Giusto per capirci una configurazione di oc molto particolare che spinge molto le ram (quelle da 1066) è 550 x 7 (3,850 Ghz per la cpu) con memorie a 1100 mhz (le 1066 dovrebbero arrivarci abbastanza tranquille): così avresti una bandwitch sulle ram molto alta. Guarda questi esempi:
http://img260.imageshack.us/img260/5777/cachemem550x7.png
http://img291.imageshack.us/img291/5200/cachemem450x9.png
http://img260.imageshack.us/img260/1998/cachemem425x95strap266.png
Tutto poi è anche legato ad altri fattori tipo PL e altri settaggi ram come Read Static ecc..
Comunque quello delle ram è l' affinamento finale dell' oc. Prima decidi come settare la cpu ;)
Perfetto grazie ora tutto é piú facile :D cmq un problema é sorto :muro: testando il sistema con orthos per piu di 2 ore a prioritá 8 il sistema é risultato stabile peró é gia la seconda volta che mi capita che spegnendo il pc costui non si spegne bensí mi si riavvia :eek: potrebbe essere un problema di instabilitá?
è una cosa strana cioè a 200x6 il mio procio vuole più volt rispetto a 300x6 :mbe: boh comunque si parla sempre di meno di 0.8v (a 1.8GHz) :sofico:
fbrbartoli
21-03-2010, 10:24
rispondo finalmente a bertani postandogli i risultati di everest a 1666 di ram ddr3 con p45 e e8400 a 500x7.
Putroppo faccio fatica ad essere stabile con queste ram tenendole al voltaggio di fabbrica di 1.9v. Ho notato che la mia scheda lavora meglio con ram a basso voltaggio. Tenendole a 1.63v va un pelo meglio ma ho dovuto anche alzare SB, NB e vcore VTT risp a 1.55v, 1.48v e 1.38v. Il vcore è a 1.35v per adesso...
fbrbartoli
21-03-2010, 10:25
così invece tenendole in rapporto 1:1 a 800mhz la metà ma il sistema è moolto più stabile ahimè...
Benzamen
21-03-2010, 13:27
Ciao ragazzi volevo solo un vostro parere se sono abbastanza in linea, ho fatto il vantage come risultato mi ha dato questo:
CPU score: 8506
Configurazione:
Intel core 2 Duo E8500 3.16GHz @ 4.23GHz
fbrbartoli
21-03-2010, 18:47
raga è brutta cosa se sto in daily a vcore 1.35v, fsb vtt 1.36v e nb core 1.42v?
Mi preoccupano gli ultimi due.
Così però sono stabile a 500x8 con il mio e8400 E0 e ram ddr3 a 1666... :D
Mi sono fatto un giro da quelli della serie i... cè da dire che sono un pò dei loser: parlano di farsi rimettere la pasta buona nel dissi ecc ecc, gli piace la pappa bella e pronta :D
ah e poi c'è da dire che l'età media del thread è 15 anni... :D
c'è anche il bimbo minchia okorop! :D
@fbrbartoli
a prescindere i voltaggi , con ddr2 e 500fsb si fa' tutto sopra i 10000 e 51 di latenza in everest con ram 1200 , quindi sei altino di latenza dovresti rivedere qualcosa
c'è anche il bimbo minchia okorop! :D
:asd: quanti hanni ha? :mbe: :stordita: :stordita:
raga è brutta cosa se sto in daily a vcore 1.35v, fsb vtt 1.36v e nb core 1.42v?
direi :asd: al massimo 1.30v al nb meglio se di meno, la intel parla di 1.21v massimi per il p45 quindi regolati tu :D
fbrbartoli
22-03-2010, 07:49
si ok però non dipende molto anche dalla scheda madre? La mia è la ut p45 t3rs della dfi. Quella tutta dissipata con thermalright per intenderci. Per quei valori mi sono basato su una guida della dfi per un overclock di un e8600 a 600fps :D.
Provo a calare nb core e vedo la stabilità.
@ sosa
cosa mi consiglieresti di fare? Attualmente le ram sono a valori di fabbrica tranne per il voltaggio 1.63v anzichè 1.9v perchè a 1.9v crasha tutto e sempre. è già da tempo che credo di avere delle ram sfigate ma per il momento non posso fare altro... Sto facendo un pensiero per le kingston ddr3 1600 cl8 che però costano abbastanza circa il doppio delle cl9...
Comunque sono ben allineato ai risultati di simbar78 che ha ddr3 di latenza cl6 e piattaforma x48. Tieni conto che io sono su p45 e ddr3 1600 7-7-7-20
mi aggiorno: non sono proprio per niente ben allineato. Devo aver postato uno screen diverso... mi ricordavo latenza con un 4 davanti... asp... :D
fbrbartoli
22-03-2010, 09:15
ecco il risultato che mi ricordavo io... ora sto a 500x8 e sono leggermente migliorato...
si ok però non dipende molto anche dalla scheda madre? La mia è la ut p45 t3rs della dfi. Quella tutta dissipata con thermalright per intenderci. Per quei valori mi sono basato su una guida della dfi per un overclock di un e8600 a 600fps :D.
Provo a calare nb core e vedo la stabilità.
@ sosa
cosa mi consiglieresti di fare? Attualmente le ram sono a valori di fabbrica tranne per il voltaggio 1.63v anzichè 1.9v perchè a 1.9v crasha tutto e sempre. è già da tempo che credo di avere delle ram sfigate ma per il momento non posso fare altro... Sto facendo un pensiero per le kingston ddr3 1600 cl8 che però costano abbastanza circa il doppio delle cl9...
Comunque sono ben allineato ai risultati di simbar78 che ha ddr3 di latenza cl6 e piattaforma x48. Tieni conto che io sono su p45 e ddr3 1600 7-7-7-20
mi aggiorno: non sono proprio per niente ben allineato. Devo aver postato uno screen diverso... mi ricordavo latenza con un 4 davanti... asp... :D
dissipata o no il p45 è sempre lui non superare gli 1.30v
fbrbartoli
22-03-2010, 18:49
ok, ora sono a 1.28v di nb e infatti sono ancora stabile. forse posso calare ancora. il vtt l'ho tenuto a 1.38v invece. Cmq più di così con everest non riesco a fare. i 40ns non li faccio...
ok, ora sono a 1.28v di nb e infatti sono ancora stabile. forse posso calare ancora. il vtt l'ho tenuto a 1.38v invece. Cmq più di così con everest non riesco a fare. i 40ns non li faccio...
già va molto meglio
Compulsion
25-03-2010, 13:45
ciao ragazzi
vi prego aiutatemi.
Il mio pc è quello in firma ma ho da pochi giorni acquistato le seguenti ram:
CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 , 1,65v, X.m.p.
Ho attivato l'xmp da bios per far andare le ram a 1600 e 8-8-8-24 e mi overclocca automaticamente la cpu a 3,8 ghz e io non voglio un OC perenne primo perchè non mi serve e secondo perchè la mia cpu vuole parecchi volt (1,31 a 3,8 ghz).
Inoltre con l'xmp attivato mi freeza sempre ma se metto vcore da bios a 1,35 reggo 20 cicli di Linx a 3000 mb.
C'è un modo per stabilizzare il tutto lasciando le ram a 1600 888 24 e la cpu a default?
grazie
ciao ragazzi
vi prego aiutatemi.
Il mio pc è quello in firma ma ho da pochi giorni acquistato le seguenti ram:
CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 , 1,65v, X.m.p.
Ho attivato l'xmp da bios per far andare le ram a 1600 e 8-8-8-24 e mi overclocca automaticamente la cpu a 3,8 ghz e io non voglio un OC perenne primo perchè non mi serve e secondo perchè la mia cpu vuole parecchi volt (1,31 a 3,8 ghz).
Inoltre con l'xmp attivato mi freeza sempre ma se metto vcore da bios a 1,35 reggo 20 cicli di Linx a 3000 mb.
C'è un modo per stabilizzare il tutto lasciando le ram a 1600 888 24 e la cpu a default?
grazie
disattivato l'xmp?
Compulsion
25-03-2010, 20:31
se disattivo l'xmp e setto fsb a 400, ram a 1600 il sistema freeza ugualmente:(
ripeto: ma sio puo mettere le ram a 1600 senza occare la cpu?
potresti mettere l'fsb a 400 per avere 1600 sulle ram e poi giocando col molti della cpu lo metti per esempio a 7.5*400=3000 se poi vorresti salire poco poco alzi il molti se fai qualche test vedi che guadagni molto tra 3ghz e 3.6ghz oppure 3.8ghz
Posto la mia configurazione Rock Solid con E8400 @ 4.050GHz (450x9) e tensione di 1.248v in idle e 1.240v in full come emerge dallo screen sotto:
http://img11.imageshack.us/img11/731/immaginebnx.jpg (http://img11.imageshack.us/i/immaginebnx.jpg/)
Ho verificato la stabilità con una notte di Prime95;mi sembra un buon risultato vedendo anche la classifica nel primo post...
Compulsion
26-03-2010, 09:41
potresti mettere l'fsb a 400 per avere 1600 sulle ram e poi giocando col molti della cpu lo metti per esempio a 7.5*400=3000 se poi vorresti salire poco poco alzi il molti se fai qualche test vedi che guadagni molto tra 3ghz e 3.6ghz oppure 3.8ghz
hai ragione proprio non ci avevo pensato ad abbassare il molti:doh:
grazie del consiglio ora provo
p.s. ammazza che e8400 sculato che hai!
io a 4 ghz ci arrivo con 8 volt:(
hai ragione proprio non ci avevo pensato ad abbassare il molti:doh:
grazie del consiglio ora provo
p.s. ammazza che e8400 sculato che hai!
io a 4 ghz ci arrivo con 8 volt:(
:stordita: 8?
Posto la mia configurazione Rock Solid con E8400 @ 4.050GHz (450x9) e tensione di 1.248v in idle e 1.240v in full come emerge dallo screen sotto:
Ho verificato la stabilità con una notte di Prime95;mi sembra un buon risultato vedendo anche la classifica nel primo post...
Se compili la stringa e posti un'immagine in cui è presente almeno un'ora di test ti aggiungo in prima pagina :)
pgp
Compulsion
26-03-2010, 15:41
lol beh 8 era per scherzare
ecco dopo 2 ore di orthos a 4005 mhz il vcore è molto lontano da 1,20(è 1,392 per chi non riuscisse a vederlo), questo accadeva con le ram in firma, ma linx non riusciva a passarlo
http://img205.imageshack.us/img205/7716/rs4ghz.jpg
mi ha detto proprio male con questa cpu:cry:
lol beh 8 era per scherzare
ecco dopo 2 ore di orthos a 4005 mhz il vcore è molto lontano da 1,20(è 1,392 per chi non riuscisse a vederlo), questo accadeva con le ram in firma, ma linx non riusciva a passarlo
mi ha detto proprio male con questa cpu:cry:
per curiosità sai mica che numero di wafer hai????
io 47 dagli un'occhiata sono proprio curioso:fagiano:
Se compili la stringa e posti un'immagine in cui è presente almeno un'ora di test ti aggiungo in prima pagina :)
pgp
E8400 @ 4050 Mhz - E0 - 450 x 9 - 1.240v - Asus P5K-PRO - Corsair DHX XMS2 800Mhz cl4 @ 900Mhz cl5 - Zerotherm Nirvana NV120 - Saby88 (http://img707.imageshack.us/img707/9990/immaginezwo.jpg)
Così dovrebbe andare...
Grazie! :D
Compulsion
26-03-2010, 20:14
per curiosità sai mica che numero di wafer hai????
io 47 dagli un'occhiata sono proprio curioso:fagiano:
http://img232.imageshack.us/img232/599/imgp0877.jpg
ecco la mia cpu, sulla carta dovrebbe arrivare a 4,5 ghz senza sforzo invece...
mi sà che passo a i5:bimbo:
ecco la mia cpu, sulla carta dovrebbe arrivare a 4,5 ghz senza sforzo invece...
mi sà che passo a i5:bimbo:
Un Q828... V.V. dice che sono ottimi sotto azoto, e danno soddisfazioni solo in overclock estremo :)
pgp
Compulsion
26-03-2010, 20:19
Un Q828... V.V. dice che sono ottimi sotto azoto, e danno soddisfazioni solo in overclock estremo :)
pgp
e quindi un daily a 4 ghz è impossibile?
con un E8000 è d'obbligo ;)
Compulsion
26-03-2010, 20:36
con un E8000 è d'obbligo ;)
non è che potreste aiutarmi ad arrivarci?:D
non è che potreste aiutarmi ad arrivarci?:D
hai una minima esperienza? :D
fbrbartoli
26-03-2010, 20:41
mi sembra strano che tu non riesca a portarlo a 4ghz... posta chiaramente tutti i settaggi del bios.
Raga attualmente con il mio e8400 sto a 500x8 con ram a 1600 e 1.37v. Così sono molto stabile. A 1.35v mi crashava saltuariamente tf2... Considerate che come temp non supero i 60°. Il ninja è una bomba...
Come vi sembra considerando le ram scrause? Nella norma? Appena posso le cambio per le kingston cl8 1600
Compulsion
26-03-2010, 20:42
hai una minima esperienza? :D
beh come hai potuto vedere a 4 ghz ce l'ho fatto arrivare ma non mi ha passato linx, conosco abbastanza bene il thread, certo non sono un overclocker di professione:)
p.s a dire la verità l'ho portato anche a 4,132 mhz ma solo per il tempo di un 3d mark 06
Compulsion
26-03-2010, 20:43
ok domani posto tutti i valori del bios e ce la divertiamo se vi va;)
ok domani posto tutti i valori del bios e ce la divertiamo se vi va;)
forse è meglio ;)
con un E8000 è d'obbligo ;)
o se no' deve fare rma ed incazzato pure :O :D
sbaglio o ho letto n 10 di wafer????? non ci sono storie a 4 ghz devi essere stabile al vid imho....:cool:
Giuseppe Rossi
26-03-2010, 22:59
Ciao ragazzi, ma vale ancora qualcosa la nostra CPU o bisogna passare a i7?:D
fbrbartoli
27-03-2010, 09:11
Personalmente se "potessi" cambiare pc adesso passerei ai nuovi xeon, ma solo perchè ci lavoro. Gli i7 sono un buon compromesso ma se devo cambiare preferisco per il top. Sono dell'idea che se uno vuole cambiare adesso per qualcosa di più attuale ma con il pc scrive e al massimo fa qualche foglio di excel gli ultimi amd sono il giusto compromesso tra utilità/potenza/seghe mentali (hai letto la news degli esacore? Sembrano sbalorditivi...)
dipende sempre da quello che ci fai per me è ancora per molto tempo più che ottima...
Compulsion
27-03-2010, 11:26
Ciao belli,
come d'accordo riporto i valori del bios da me modificati, quelli che non compaiono devono essere considerati su AUTO:
AI Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 09.5
FSB strap to North Bridge: auto
FSB Frequency: 421 Mhz
PCIE Frequency: 101 Mhz
DRAM Frequency: DDR3-1685 Mhz
DRAM Timing Control: Manual
CL: 8 DRAM Clocks
RCD: 8 DRAM Clocks
RPT: 8 DRAM Clocks
RAT: 24 DRAM Clocks
DRAM Voltage: 1.66
NB Voltage: auto
cpu voltage : ho provato da 1,25 a 1,40 e non è mai partito, anzi ci è riuscito a 1,35 ma ha dato schermata blu dopo 5 minuti mentre stavo leggendo il thread della mia mobo
Load line calibration : enabled
CPU margin enhancement: optimized
il sistema crasha, non si avvia, freeza, da schermate blu.:muro:
boh ditemi voi cosa fare:)
fbrbartoli
27-03-2010, 11:31
ma le tue ram sono delle 1333 o 1600? e a che voltaggio stanno di fabbrica? (tutte cose scritte sulle ram stesse? Perchè se fossero delle 1333 probabilmente non reggono i 1600 se non altro a quel voltaggio...
cmq secondo me è molto facile che sia un problema legato alle ram. Tieni conto che le piattaforme p45 dipendono molto dalla bontà delle ram per poter essere overcloccate bene...
Compulsion
27-03-2010, 11:39
ah si scusate le ram non sono quelle in firma ora ho queste:
CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 , 1,65v, X.m.p
fbrbartoli
27-03-2010, 11:50
allora io come te ho un p45 su ddr3 da 1600... ti posso dire che per tenerle a 1600 di solito sei obbligato ad overcloccare (dipende dalla scheda madre se supporta 1600 solo in oc oppure no) e per esperienza se le ram non sono molto stabili (io sto combattendo da mesi contro delle patriot che tra poco sostituirò con delle kingston...) ne risente tutto il sistema. Ad oggi per farle andare a 1600 ho dovuto portare il sistema a 500 di fsb con moltiplicatore x8 perchè x9 freeza subito all'avvio. Tutt'ora ci sto lavorando su, per cui posso solo dirti che proverei a tenere un voltaggio alto e vedere se così migliori oppure calare di moltiplicatore con un voltaggio adeguato in ogni caso devi fare oc. Io ho un e8400...
Dai un voltaggio fino a max 1.30 anche per il nbcore e al fsb vtt core (io lo sto tenendo a 1.38v) vedi se migliori...
Ciao ragazzi, ma vale ancora qualcosa la nostra CPU o bisogna passare a i7?:D
i7 adesso non è necessario :) anzi inutile per me :sofico:
fbrbartoli
27-03-2010, 18:43
raga mi sono fatto un bel intel burn test. Sono arrivato a 76° max in modalità maximum e 32 threads... Che bel pelo... però son contento :D
bertani8
27-03-2010, 20:23
i7 adesso non è necessario :) anzi inutile per me :sofico:
consuma un sacco di corrente per nulla.....e poi quest' estate voglio vedere cosa faranno con le temperature.
Per quanto riguarda gli i3 (dual core) siamo assolutamente allineati come prestazioni, anche e soprattutto in riferimento alle memorie.
In ogni caso ho avuto modo di lavorare su i7 920 con win 2008 server e sql......sarà il SO ma io ho l' impressione che con questo pc di casa è tutto più veloce. Unica differenza percettibile a favore del i7 è la compressione/decompressione di file .rar ;)
In conclusione credo che la frequenza sia quella che fa ancora la differenza, un e8500 a 4 ghz mi sembra molto più brillante del i7 a def
F1R3BL4D3
27-03-2010, 20:27
consuma un sacco di corrente per nulla.....e poi quest' estate voglio vedere cosa faranno con le temperature.
:D basta raffreddarli (niente di esotico o esoterico).
Per la velocità del sistema è un po' difficile valutarla ad occhio, però viaggiano bene.
:O Io lo tengo a 200X20 con ram a 1600 MHz e risparmi energetici attivati (così scende a 2400 MHz e 1V).
bertani8
27-03-2010, 20:32
ah beh pure tu stai a 4 ghz allora !! però nessun i7 ha mai battuto i record
ottenuti nel superPI dai C2D.
PS. devo pur difendere la causa no ? in fondo siamo nel thread dei C2D :D
F1R3BL4D3
27-03-2010, 20:35
ah beh pure tu stai a 4 ghz allora !! però nessun i7 ha mai battuto i record
ottenuti nel superPI dai C2D.
PS. devo pur difendere la causa no ? in fondo siamo nel thread dei C2D :D
:D Oddio, Core i5 ha ottenuto il record attuale all'1M e Core i7 ha quello al 32M!
:D basta raffreddarli (niente di esotico o esoterico).
Per la velocità del sistema è un po' difficile valutarla ad occhio, però viaggiano bene.
:O Io lo tengo a 200X20 con ram a 1600 MHz e risparmi energetici attivati (così scende a 2400 MHz e 1V).
per me rimane inutile, un buon dual basta imho
F1R3BL4D3
27-03-2010, 20:49
:D Si vero nella maggior parte dei casi, però è divertente!
:D Si vero nella maggior parte dei casi, però è divertente!
eh vabbè c'è chi si diverte con i vecchi e cari C2D :Prrr:
Ma è normale che ho un vdrop positivo di 0.016? Può dar problemi? Mi passa da 1.36 a 1.376 quando va sotto carico
F1R3BL4D3
28-03-2010, 17:21
Ma è normale che ho un vdrop positivo di 0.016? Può dar problemi? Mi passa da 1.36 a 1.376 quando va sotto carico
Si che è possibile se hai attivato la LLC. Può dar problemi tanto quanto annullare il v-droop.
Si che è possibile se hai attivato la LLC. Può dar problemi tanto quanto annullare il v-droop.
Ah ok grazie, mo vedo di levarlo e vedere se migliora :)
F1R3BL4D3
28-03-2010, 17:58
:p Togliendolo peggiorerà quasi sicuramente.
:p Togliendolo peggiorerà quasi sicuramente.
Se lo tolgo, sotto carico il procio mi va a 1.344 e mi crasha perchè è troppo poco, lo lascio attivo va ho capito :mc:
Raga questa che vedete è la mia configurazione daily stabile, e a fianco le relative temp in idle (uso dissy CM Hyper212+) ma la mia domanda è questa: come mai ci sono 10 gradi di differenza in idle tra i 2 core, mentre se il carico cpu sale si assestano su temperature uguali? E' normale o devo pensare di aver montato non perfettamente il dissy?
Grazie e ciauz
http://www.webalice.it/grammoz/procio.JPG
che io sappia un core è più interno dell'altro per cui ci passano più gradi ;)
che io sappia un core è più interno dell'altro per cui ci passano più gradi ;)
cosi ha i (il) sensori(e) bloccati(o) :)
Fabiox87x
30-03-2010, 10:47
ragazzi mi servono delucidazioni.ho un e8500 su asus p5q pro e con corsair dominator 4-4-4-12 800.
Ho da qualke giorno montato un dissi zalman 9700 nt con artic silver 5 e devo dire ke le temperature son scese tantissimo.mi sono imbattuto nella prima esperienza di overclock seguendo la guida in prima pagina.
ho impostato il PLL a 1.50, il vTermination a 1.20 e il NB a 1.10.
Speed step e C1E disattivati e load line calibration attivo.
Il Vcore è su auto
Le ram le ho messe a v2.1 come indicato dal costruttore
son salito a 3600mhz e sembra non aver dato nessun problema.
salgo ancora di bus a 400 e quindi 3800 e ancora nessun problema.
mi son spinto a 421 di bus per ottenere 4000mhz tondi e le ram viaggiano a 5-5-5-18 a 1011 mhz.
accendo il pc, mi connetto, lavoro per qualke minuto poi skermata blu e riavvio.
ho alzato così il vTermination da 1.20 a 1.22 e il NB da 1.10 a 1.12
accendo e non mi da problemi, orthos per un ora nessun problema, prime95 nessun problema, con mem test ho superato il 100% e ancora nessun problema. ho fatto oltre 10 3dMark Vantage e nessun problema.
Ho giocato a nfs shift e tutto bene ancora.
ditemi voi, c'è qualkosa ke può non andare a livello di voltaggi???
per il core cosa mi consigliate di fare????
fbrbartoli
30-03-2010, 11:04
io toglierei il vcore da auto. prova con 1.25 ma dovresti partire dal valore di vcore di default che leggi da coreTemp e poi calare. Quanto hai di vcore tenendolo su auto adesso che sei stabile? Devi monitorare temp e vcore in full per vedere se va bene. Per il resto se noti che è stabile e il vcore non è eccessivo da darti temperature elevate in full (max 70°) stai a posto.
Fabiox87x
30-03-2010, 11:28
da cpu-z in full mi segna 1.336 mentre in idle 1.328.
Le temperature dei core sono con orthos rispettivamente 55/53
per i voltaggi vtermination e nb???
le ram???
c e qualche volontario che mi puo dire se (data la mia configurazione in firma) il procio puo girare a piu di 4 ghz con raffreddamento ad aria? Se si, mi puoi aiutare a configurarlo?
fbrbartoli
30-03-2010, 12:28
da cpu-z in full mi segna 1.336 mentre in idle 1.328.
Le temperature dei core sono con orthos rispettivamente 55/53
per i voltaggi vtermination e nb???
le ram???
come valori non sono proibitivi ma considera che a 4ghz puoi tenere il voltaggio moolto più basso e ci guadagni in temperatura e consumo...
c e qualche volontario che mi puo dire se (data la mia configurazione in firma) il procio puo girare a piu di 4 ghz con raffreddamento ad aria? Se si, mi puoi aiutare a configurarlo?
Si che puoi farlo. Leggiti la guida a inizio thread poi se c'è qualche dubbio ne riparliamo...
Fabiox87x
30-03-2010, 12:33
quindi magari il Vcore lo metto manualmente su 1.32 e se rimane stabile scendo un po'?per testare la stabilità può bastare un po' di orthos o prime?magari anke qualke 3d mark?
Fabiox87x
30-03-2010, 12:37
non riesco a caricare un immagine
fbrbartoli
30-03-2010, 13:14
lancia orthos per almeno 2 ore a livello 8 (blend ram e cpu stress). Cmq vedrai che raggiungi la stabilità anche con molto meno vcore...
Se vuoi allegare un immagine che hai sul pc deve pesare meno di 21kbyte.
F1R3BL4D3
30-03-2010, 14:20
Può usare anche siti di hosting come imageshack.us o pctunerup.
Ciao a tutti:
Qua le mie caratteristiche. Che cosa posso migliorare? Il pc e` in firma.
http://img704.imageshack.us/img704/7515/cpuzh.jpg (http://img704.imageshack.us/i/cpuzh.jpg/)
fbrbartoli
30-03-2010, 19:02
ciao,
Da ciò che leggo sul tuo cpuz sembra che tu abbia attivato il C1E altrimenti non si spiega il perchè lo tieni a moltiplicatore x6 con 400mhz di fsb. Testa la stabilità con moltiplicatore al massimo. Quando sei a posto puoi anche mettere il C1E così risparmi quando non usi intensamente il pc. Per il resto mi sembra vada bene.
In linea di massima cmq ti porti a 400 e passa di fsb con moltiplicatore max (x9 penso per l'e8500) e metti il vcore di default per il tuo processore (leggi il valore su coretemp) poi prova a calare di vcore per trovare il limite minimo per il tuo sistema. Per le ram sei a posto direi. Penso che possano arrivare tranquillamente a 1100 senza overvoltarle da quello che ho sentito dire in giro.
ciao,
Da ciò che leggo sul tuo cpuz sembra che tu abbia attivato il C1E altrimenti non si spiega il perchè lo tieni a moltiplicatore x6 con 400mhz di fsb. Testa la stabilità con moltiplicatore al massimo. Quando sei a posto puoi anche mettere il C1E così risparmi quando non usi intensamente il pc. Per il resto mi sembra vada bene.
In linea di massima cmq ti porti a 400 e passa di fsb con moltiplicatore max (x9 penso per l'e8500) e metti il vcore di default per il tuo processore (leggi il valore su coretemp) poi prova a calare di vcore per trovare il limite minimo per il tuo sistema. Per le ram sei a posto direi. Penso che possano arrivare tranquillamente a 1100 senza overvoltarle da quello che ho sentito dire in giro.
Grazie! Hai MP.
Ma ne vale la pena? C'e' un margine ancora molto elevato?vedrei la differenza?
fbrbartoli
30-03-2010, 20:21
Grazie! Hai MP.
Ma ne vale la pena? C'e' un margine ancora molto elevato?vedrei la differenza?
Ti rispondo anche qui. In linea di massima dovrebbe andare tutto bene. Avrei bisogno di sapere cosa hai toccato nel bios per aver overcloccato come mostri con cpuz. Fammi sapere qui...
problemino ho tenuto il sistema in firma a 450*9 ram a 1200 a 1.25 e ram a 2.33v ma ora niente non vuole partire più con queste impostazioni solo @def quindi 333*9 e ram a 800...secondo voi perchè? vi è mai successo?:(
fbrbartoli
30-03-2010, 21:21
che siano partite le ram? cmq anche io con altri settaggi ho notato nel tempo un deterioramento. Eppure non ho mai spinto tanto... Nel mio caso dovrebbero essere le ram...
che siano partite le ram? cmq anche io con altri settaggi ho notato nel tempo un deterioramento. Eppure non ho mai spinto tanto... Nel mio caso dovrebbero essere le ram...
non credo se fossero partite non dovrebbero funzionare neanche a 800 non credi?
devil_mcry
30-03-2010, 22:04
non credo se fossero partite non dovrebbero funzionare neanche a 800 non credi?
e chi lo dice? gli ics possono deteriorarsi a diversi step
può darsi che a 800mhz vadano ancora, a 1000 pure ma non a 1100 o +
dipende da tante cose
fbrbartoli
30-03-2010, 22:28
per farti un esempio, le mie patriot attualmente non lavorano più bene da 1066 in su e sono delle 1600 :(
problemino ho tenuto il sistema in firma a 450*9 ram a 1200 a 1.25 e ram a 2.33v ma ora niente non vuole partire più con queste impostazioni solo @def quindi 333*9 e ram a 800...secondo voi perchè? vi è mai successo?:(
togli un banco resetta il bios e lo reimposti a 450 e boota dopo che arrivi al desk spegni e rimetti l'altro banco e vedi se va'
problemino ho tenuto il sistema in firma a 450*9 ram a 1200 a 1.25 e ram a 2.33v ma ora niente non vuole partire più con queste impostazioni solo @def quindi 333*9 e ram a 800...secondo voi perchè? vi è mai successo?:(
2.33v? non è tanto :stordita: :stordita: quand'è cosi devi procedere per passi ;)
Fabiox87x
31-03-2010, 10:42
ragazzi, ieri ho tolto Auto da Cpu voltage e l'ho impostato manualmente a 1.32500 ed ho lancianto orthos in blend per oltre 3 ore e mezzo, è andato tutto ok con temperature migliori di 2/3 gradi.
dopodicchè sono sceso ancora di voltaggio impostandolo a 1.31850 e lanciato orthos ancora una volta ma niente problemi per un paio d'ore. le temperature son scese ancora e si mantengono per i core rispettivamente a 48/46.
ora voglio capire, mi conviene scendere ancora di core???la cosa ke ho notato è l'abbattimento delle temperature.su auto mi faceva con orthos i 54/51 ma da cpu-z mi segnava 1.336 di volt.
ora segna i 1.304 con una differenza di 5/6 gradi.
AndreaFra
31-03-2010, 14:16
Ecco la mia massima frequenza raggiunta ad aria:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1016074
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1016074.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.