View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
F1R3BL4D3
05-11-2009, 21:00
1.34v vive esempio per 3-5 anni
1,24v vive in eterno XD
Con temperature decenti, 1.34v non sono di certo un problema, durerà sicuramente più di 5 anni (ovviamente sempre che non ci siano altri eventi avversi durante questo periodo).
bertani8
05-11-2009, 21:10
sto ultimando le prove con ottima soddisfazione :p abbasso ancora i valori di FSB 1,20 e PLL 1,50 oppure li considero valori minimi da non scendere oltre?
Sono valori già bassi ...con la Rampage sono il minimo.
Io li lascerei così. Meglio abbasare semmai il Vcore e il Vnb
sino al limite minimo. ;)
Ora come sono? e che temp raggiungi?
pollopopo
05-11-2009, 22:02
ragazzi domani provo a sfondare il muro (imposto dal mio povero procio) dei 5100 ad aria col mio povero E8400 :D
con un bel FSB a 570x9 sarà una giornataccia per il procio ad aria...è che volevo trovare del ghiaccio secco per vedere se mettendolo su di un dissi ad aria migliorava le prestazioni di un qualcosina (dato che lavoro con voltaggi tipo 1.7/1.8 ad aria, come nel mio vecchio OC da 5004, non sarebbe male)...ma quado cerco di prenderlo lo trovo sempre evaporato :P
come si settano gli skew?
bertani8
05-11-2009, 22:14
come si settano gli skew?
Pare che si debba andare a tentativi, non ho mai letto ne sentito per ora
di una regola certa. :boh:
Io vorreì provare abbassando il vcore sino a quando il pc è stabile
in hortos per qualche minuto. Poi agendo sugli Skew vedere se agendo sulle
impostazioni permette di reggere hortos un pò più a lungo.
Però potrebbero anche non interagire direttamente con il Vcore....magari
si traggono benefici dalla loro impostazione soltanto salendo con le frequenze!
Con temperature decenti, 1.34v non sono di certo un problema, durerà sicuramente più di 5 anni (ovviamente sempre che non ci siano altri eventi avversi durante questo periodo).
D'oh, ti riferisci ai miei precedenti :D?
Comunque ho calato di 4 Step da Bios che sul VCore reale si son dimostrati poche manciate di mv in meno....
Ora sto ad 1.328 da CPU_Z che con Tester sono 1.312 ... ed il Tester non sbaglia :read: !!! Bastava lavorare sui GTL, e penso d'avere ancora qualcosina da lesinare...
cripuluz
05-11-2009, 22:51
Sono valori già bassi ...con la Rampage sono il minimo.
Io li lascerei così. Meglio abbasare semmai il Vcore e il Vnb
sino al limite minimo. ;)
Ora come sono? e che temp raggiungi?
Sono arrivato alla prima configurazione DU:
8,5x450--> 3.825 Mhz
Core 1.225 (da bios) 1.208 da CPU-Z
FSB STRAP 400
RAM DDR3 1350
7-7-7-20
FSB TERM. 1.20
PLL 1.50
VNB 1.22
PROBE rileva temp. CPU 31°-50° MB 39°
HARDWARE MONITOR CPU 39°-57°
N.B Orthos Blend 9 lavora da oltre 8 minuti senza errori :D :D
(come mai i due programmi rilevano temperature di 7-8°) di differenza io usavo sempre hardware monitor prima che tu mi dicessi l'esistenza di PROBE, quale è il più affidabile?
che dici come valori vanno bene per salvarlo come primo profilo di DU?
Hai la main calda... Può dipendere dalla VGA o da una cattiva ventilazione. IMHO, non è un dramma, ma meglio tenerla fresca per avere tensioni erogate in maniera stabile e lineare... Alte temp sulla mobo possono dipendere anche da VGA calde... io con un crossfire di 2900xt non supero i 35°C con la pasta messa alla caxxo però, quindi rivedrei un attimo i flussi... Questo potrebbe aiutarti ad avere un D.U. lievemente migliore. Per le temp io uso CoreTemp per i Core, e Probe per il resto...
cripuluz
05-11-2009, 23:51
Hai la main calda... Può dipendere dalla VGA o da una cattiva ventilazione. IMHO, non è un dramma, ma meglio tenerla fresca per avere tensioni erogate in maniera stabile e lineare... Alte temp sulla mobo possono dipendere anche da VGA calde... io con un crossfire di 2900xt non supero i 35°C con la pasta messa alla caxxo però, quindi rivedrei un attimo i flussi... Questo potrebbe aiutarti ad avere un D.U. lievemente migliore. Per le temp io uso CoreTemp per i Core, e Probe per il resto...
direi che senza sapere del mio case hai centrato in pieno :D ho proprio un problema di ventilazione nel mio attuale case raidmax smilodon da quando ho montato una 4870 toxic, infatti l'interno è molto sacrificato, ma daltronde non è concepito per queste tipo di vga. Il flusso di ventole è ben gestito da una da 12 mm da altre 3 da 80mm.
A tal proposito è in arrivo un bel cosoms s che vedro' di equipaggiarlo inizialmente ad aria e poi a liquido.
Per le ventole, anche quando sarai a liquido, sia su Rad. che per ventilazione, ti consiglio Enermax magma, sono molto versatili e le metti praticamente ovunque ;)!!! Silenzio + Prestazioni ma son carucce purtroppo anche se ti restano una vita !!!
Caml Light
06-11-2009, 01:44
Ho provato a fare un pi veloce veloce con l'E8400 più sfigato (tra i due in mio possesso):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091106023322_E84004500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091106023322_E84004500.jpg)
Avendo una DFI P45 (che chi la conosce purtroppo sà quanto sia rognosetta...), non ho avuto modo di ottimizzare per bene il BIOS in cerca di minor voltaggi sulla CPU. Addirittura il VTT era impostato a 1.11V, praticamente a default, ed ho usato tutti i parametri - GTL compresi, della config daily use (CPU a default e RAM a 1066Mhz - strap/div: 333/1066). In sostanza ho alzato solo il VNB oltre che la frequenza. Non mi stupirei quindi che possa tranquillamente essere possibile un MINOR VCORE agendo su determinati parametri. Dato che non ho modo di perderci del tempo dietro, "accontentatevi di questo". ;)
L'altra CPU purtroppo non l'ho provata a questi voltaggi, posso solo dire che se questa fa i 4Ghz con X Volt, l'altra a parità di Vcore fa circa 200Mhz in più. Purtroppo l'ho già smontata e riposta nel cassetto... quindi non chiedetemi di fare delle prove. 'notte ragazzi
Davidepiu
06-11-2009, 01:57
Ho provato a fare un pi veloce veloce con l'E8400 più sfigato (tra i due in mio possesso):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091106023322_E84004500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091106023322_E84004500.jpg)
Avendo una DFI P45 (che chi la conosce purtroppo sà quanto sia rognosetta...), non ho avuto modo di ottimizzare per bene il BIOS in cerca di minor voltaggi sulla CPU. Addirittura il VTT era impostato a 1.11V, praticamente a default, ed ho usato tutti i parametri - GTL compresi, della config daily use (CPU a default e RAM a 1066Mhz - strap/div: 333/1066). In sostanza ho alzato solo il VNB oltre che la frequenza. Non mi stupirei quindi che possa tranquillamente essere possibile un MINOR VCORE agendo su determinati parametri. Dato che non ho modo di perderci del tempo dietro, "accontentatevi di questo". ;)
L'altra CPU purtroppo non l'ho provata a questi voltaggi, posso solo dire che se questa fa i 4Ghz con X Volt, l'altra a parità di Vcore fa circa 200Mhz in più. Purtroppo l'ho già smontata e riposta nel cassetto... quindi non chiedetemi di fare delle prove. 'notte ragazzi
lo voglio io questo.. procio sfigato:cry:
lo voglio io questo.. procio sfigato:cry:
chiamalo sfigato:ciapet:
bertani8
06-11-2009, 09:23
Sono arrivato alla prima configurazione DU:
8,5x450--> 3.825 Mhz
Core 1.225 (da bios) 1.208 da CPU-Z
FSB STRAP 400
RAM DDR3 1350
7-7-7-20
FSB TERM. 1.20
PLL 1.50
VNB 1.22
PROBE rileva temp. CPU 31°-50° MB 39°
HARDWARE MONITOR CPU 39°-57°
N.B Orthos Blend 9 lavora da oltre 8 minuti senza errori :D :D
(come mai i due programmi rilevano temperature di 7-8°) di differenza io usavo sempre hardware monitor prima che tu mi dicessi l'esistenza di PROBE, quale è il più affidabile?
che dici come valori vanno bene per salvarlo come primo profilo di DU?
dipende dal Tjmax impostato nei due software.
Il Tjmax corretto per la tua cpu è 100°.
Ti consiglio RealTemp, è già impostato così. modificalo anche
in Probe e Hw Monitor...certo che se quello errato e HWmonitor
hai anche delle gran temperature !!
Grande DU, vai con i 4050 ora
Che poi limiamo ancora con i GTL ;)
PS. per i 4050 parti con PLL 1,52, FSB Termination a 1,24
e vNB 1,26, gli diamo un pò di sostegno, trova il Vcore minimo e semmai
poi se possibile li riporti a 1,50, 1,20, 1,22
Ho provato a fare un pi veloce veloce con l'E8400 più sfigato (tra i due in mio possesso):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091106023322_E84004500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091106023322_E84004500.jpg)
Avendo una DFI P45 (che chi la conosce purtroppo sà quanto sia rognosetta...), non ho avuto modo di ottimizzare per bene il BIOS in cerca di minor voltaggi sulla CPU. Addirittura il VTT era impostato a 1.11V, praticamente a default, ed ho usato tutti i parametri - GTL compresi, della config daily use (CPU a default e RAM a 1066Mhz - strap/div: 333/1066). In sostanza ho alzato solo il VNB oltre che la frequenza. Non mi stupirei quindi che possa tranquillamente essere possibile un MINOR VCORE agendo su determinati parametri. Dato che non ho modo di perderci del tempo dietro, "accontentatevi di questo". ;)
L'altra CPU purtroppo non l'ho provata a questi voltaggi, posso solo dire che se questa fa i 4Ghz con X Volt, l'altra a parità di Vcore fa circa 200Mhz in più. Purtroppo l'ho già smontata e riposta nel cassetto... quindi non chiedetemi di fare delle prove. 'notte ragazzi
E al freddo come si comportano 'sti proci?
Giux-900
06-11-2009, 11:35
E al freddo come si comportano 'sti proci?
... si coprono brrrrr !! :ops:
Caml Light
06-11-2009, 12:18
sotto freddo non saprei... ti posso solo dire che rispetto ad altri batch di E8X00 che ho avuto tra le mani, questi scaldano di più (a parità di condizioni).
Complimenti, che procio :ave:
E' quello da RS@4GHz con 1.15v?
pgp
sotto freddo non saprei... ti posso solo dire che rispetto ad altri batch di E8X00 che ho avuto tra le mani, questi scaldano di più (a parità di condizioni).
Più scalda più sale :D...
Sto per acquisare la Sound Blaster X-Fi versione Fatal1ty (dopo le RAM, ci stava di diritto e come si può notare dal mio nuovo Avatar!). Poiché è, credo, l’unica scheda audio munita di protezione da calore e polvere (attorno c’è un bel coperchio uguale ai dissipatori delle RAM, ma naturalmente più grande), pensate che le temperature miglioreranno?
In questo momento, ecco la situazione:
Temperatura esterna: 17°C (soleggiato).
MB --> 43° C
CPU --> 38° C
Core 1 --> 40° C
Core 2 --> 40° C
GPU --> 52°C
HDD --> 40°C
Ventolina della CPU impostata a 975 RPM.
Ventolina della GPU al 13%
CPU impostata con FSB sempre a 450.
Perchè dovrebbero migliorare, al massimo resta più fresca la scheda audio, ma non il resto dell'Hw...
Sto per acquisare la Sound Blaster X-Fi versione Fatal1ty (dopo le RAM, ci stava di diritto e come si può notare dal mio nuovo Avatar!). Poiché è, credo, l’unica scheda audio munita di protezione da calore e polvere (attorno c’è un bel coperchio uguale ai dissipatori delle RAM, ma naturalmente più grande), pensate che le temperature miglioreranno?
In questo momento, ecco la situazione:
Temperatura esterna: 17°C (soleggiato).
MB --> 43° C
CPU --> 38° C
Core 1 --> 40° C
Core 2 --> 40° C
GPU --> 52°C
HDD --> 40°C
Ventolina della CPU impostata a 975 RPM.
Ventolina della GPU al 13%
CPU impostata con FSB sempre a 450.
non credo, anche perchè dipende da molti fattori la temperatura
Perchè dovrebbero migliorare, al massimo resta più fresca la scheda audio, ma non il resto dell'Hw...Al momento, l’Audigy è sempre bollente. Riceve inoltre l’aria calda direttamente dalla scheda video. Penso che monterò la X-Fi sopra la video (sperando che il V14Pro non sia troppo vicino).
Inoltre, lasciando liberi i due slot PCI 2.1, montando in uno slot PCIe 1x, dovrei poter posizionare meglio i cavi della motherboard, e attivare le USB anteriori (a causa della scheda audio, al momento non riesco a far arrivare tutti i cavi).
Caml Light
06-11-2009, 14:56
Complimenti, che procio :ave:
E' quello da RS@4GHz con 1.15v?
pgp
ciao pgp, è proprio lui.
devil_mcry
06-11-2009, 15:02
se fosse mio lo terrei d.u. cosi
Caml Light
06-11-2009, 16:03
@ devil_mcry:
dubito si possa tenere così in d.u. se non con un ottimo kit a liquido, come ho detto un paio di post fa queste cpu scaldano ben oltre la media. Considera che ho su un Ultra 120 Extreme con Noctua 1300rpm, se non il top, sicuramente una delle migliori soluzioni air cooling attualmente in commercio.
Secondariamente il segreto per mantenere le cpu sempre "in forma" è quello di tenerle con il giusto vcore, vtt e temperature per il d.u.
In mano a certi smanettoni credo durerebbe poco... (non mi riferisco personalmente a te, è solo una considerazione generale).
@ devil_mcry:
dubito si possa tenere così in d.u. se non con un ottimo kit a liquido, come ho detto un paio di post fa queste cpu scaldano ben oltre la media. Considera che ho su un Ultra 120 Extreme con Noctua 1300rpm, se non il top, sicuramente una delle migliori soluzioni air cooling attualmente in commercio.
Secondariamente il segreto per mantenere le cpu sempre "in forma" è quello di tenerle con il giusto vcore, vtt e temperature per il d.u.
In mano a certi smanettoni credo durerebbe poco... (non mi riferisco personalmente a te, è solo una considerazione generale).
le temperature in full?:stordita:
devil_mcry
06-11-2009, 18:11
a parte che il tuo dissy è nella media dei dissy ad alte prestazioni ma c'è meglio
cmq dubito che i full vai tanto oltre gli 75 gradi o sbaglio?
anche se sfiori gli 80gradi sotto ibt per un d.u. va benissimo
sti proci sono in specifica a 73° ma nn arriverai mai a quelle temp se non con ibt o linpack...
pollopopo
06-11-2009, 18:57
Ho provato a fare un pi veloce veloce con l'E8400 più sfigato (tra i due in mio possesso):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091106023322_E84004500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091106023322_E84004500.jpg)
Avendo una DFI P45 (che chi la conosce purtroppo sà quanto sia rognosetta...), non ho avuto modo di ottimizzare per bene il BIOS in cerca di minor voltaggi sulla CPU. Addirittura il VTT era impostato a 1.11V, praticamente a default, ed ho usato tutti i parametri - GTL compresi, della config daily use (CPU a default e RAM a 1066Mhz - strap/div: 333/1066). In sostanza ho alzato solo il VNB oltre che la frequenza. Non mi stupirei quindi che possa tranquillamente essere possibile un MINOR VCORE agendo su determinati parametri. Dato che non ho modo di perderci del tempo dietro, "accontentatevi di questo". ;)
L'altra CPU purtroppo non l'ho provata a questi voltaggi, posso solo dire che se questa fa i 4Ghz con X Volt, l'altra a parità di Vcore fa circa 200Mhz in più. Purtroppo l'ho già smontata e riposta nel cassetto... quindi non chiedetemi di fare delle prove. 'notte ragazzi
sfigato?? sfigato come procio non è...il mio è sfigato per fare un super pi da 1MB a 4832 lo portato a 1.744 di vcore ;) strappando un tempo di 9.781s...il mio è un procio di merda :P
sfigato?? sfigato come procio non è...il mio è sfigato per fare un super pi da 1MB a 4832 lo portato a 1.744 di vcore ;) strappando un tempo di 9.781s...il mio è un procio di merda :P
Ha l'altro E8400 che regge i 4GHz stabili con 1.12v, questo è "sfigato" perchè ne vuole 1.15v :asd:
pgp
Ha l'altro E8400 che regge i 4GHz stabili con 1.12v, questo è "sfigato" perchè ne vuole 1.15v :asd:
pgp
fossero tutti cosi :sofico:
Ha l'altro E8400 che regge i 4GHz stabili con 1.12v, questo è "sfigato" perchè ne vuole 1.15v :asd:
pgp
volendo può sempre regalarmi quello sfigato :D
sono stufo dei 65nm
Ora che viene l'11 Novembre facciamo a chi cell'ha più grosso :bimbo: !!!
pollopopo
06-11-2009, 19:05
Ha l'altro E8400 che regge i 4GHz stabili con 1.12v, questo è "sfigato" perchè ne vuole 1.15v :asd:
pgp
io per quelle a 3000 non credo di riuscirci a stare stabile con quel vcore :P
ne ho trovato uno anche meglio forse...VID sotto gli 0.9...se non fosse che il propetario non mi vuole far mettere le mani nel suo PC glielo avrei gia giubbato mettendogli il mio :oink: tanto è dir tanto se lo portaa 3300 il procio...
Nhé il vid non fa la cpu...
cripuluz
06-11-2009, 22:15
dipende dal Tjmax impostato nei due software.
Il Tjmax corretto per la tua cpu è 100°.
Ti consiglio RealTemp, è già impostato così. modificalo anche
in Probe e Hw Monitor...certo che se quello errato e HWmonitor
hai anche delle gran temperature !!
Grande DU, vai con i 4050 ora
Che poi limiamo ancora con i GTL ;)
PS. per i 4050 parti con PLL 1,52, FSB Termination a 1,24
e vNB 1,26, gli diamo un pò di sostegno, trova il Vcore minimo e semmai
poi se possibile li riporti a 1,50, 1,20, 1,22
mmm non riesco a trovare i settaggi per 8,5x500 quelli che mi hai proposto non fungono orthos dopo qualche sec da errore ho provato ad abbundare con il vcore a 1.31 ma nulla ed ho provato ad abbassare anche le ram, ma nulla
qualche idea?
pollopopo
06-11-2009, 22:51
Nhé il vid non fa la cpu...
o notato che aiuta molto...è il voltaggio messo dalla casa per garantire la massima stabilità durante il loro test...più è basso e più aiuta...
comunque sono riuscito a spremere ancora un po la mia CPU...purtroppo non ho voluto esagerare coi voltaggi (se non per il vcore) dato che non ne ho altre e rimarei a secco di proci per almeno 2 mesi quindi senza PC :)...dovevo alzare ancora un po il voltaggio dell FSB e della NB e regolarmi meglio il PLL...oltre tutto mi sono dimenticato di togliere il PC dala corrente per un minutino....in media anzi sempre...mi aiuta prendere quasi 20mhz abbondanti, purtroppo non è uno scherzo...per arrivare a l'ex record che stavo più basso con gli ex voltaggi per arrivarci o usato propio questo metodo..non riuscivo quando vedevo che non risciva asalire più bene staccavo la corrente e come per magia prendeva mhz in più :D :D
565x9 http://img132.imageshack.us/i/immaginerlx.jpg/
si ma tanto alla peggio di quanto si abbassa? 1 step? 2? vuole comunque un casino di volt rispetto agli altri
Son 3 gli Step giochicchiando coni GTL. Ora provo a salire ancora :D...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=812934
SilentDoom
07-11-2009, 09:31
Ha l'altro E8400 che regge i 4GHz stabili con 1.12v, questo è "sfigato" perchè ne vuole 1.15v :asd:
pgp
Mica male per un E8400.. :sbav:
bertani8
07-11-2009, 09:47
mmm non riesco a trovare i settaggi per 8,5x500 quelli che mi hai proposto non fungono orthos dopo qualche sec da errore ho provato ad abbundare con il vcore a 1.31 ma nulla ed ho provato ad abbassare anche le ram, ma nulla
qualche idea?
....prova 500 x 8. ;)
Qualcuno conosce memorie che tengono i 1000 Mhz con timming 4-4-4 ?
Cellshok, Crucial, Team Group... Un tempo avevo un Kit di Crucial che teneva i 1280MHz cas4-4-4-12... peccato ad averle vendute...
Ecco un giretto con IBT per vedere le temp:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107140155_Duuuuuuuuse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107140155_Duuuuuuuuse.JPG)
Intel burn test mi mette più ansia di S.PI fatto al limite:muro: ....
Ecco un giretto con IBT per vedere le temp:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107140155_Duuuuuuuuse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107140155_Duuuuuuuuse.JPG)
Intel burn test mi mette più ansia di S.PI fatto al limite:muro: ....
:asd: Anche a me, lo odio, infatti spesso uso quello vecchio in cui non si vede nulla :D
pgp
LOL, se hai il .Rar non è che me lo uppi da qualche parte... io non lo riesco a trovare da nessuna parte...
joydivision
07-11-2009, 14:18
Ecco un giretto con IBT per vedere le temp:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107140155_Duuuuuuuuse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107140155_Duuuuuuuuse.JPG)
Intel burn test mi mette più ansia di S.PI fatto al limite:muro: ....
Ma Asus probe adesso funziona bene o continua a creare allarmi ingiustificati?
Ho anch'io rampage formula X48 e con il probe non andavo d'accordo.:stordita:
Ogni tanto, mi dice che la CPU sta 103°C quando con Core temp e SpeedFan sta a 30, ma è comodo e fashion :D...
EDIT.
Cacchio ho i reumatismi, questa notte ho tenuto tutto spalancato con 4°C per farmi una benchatina ad aria...
joydivision
07-11-2009, 14:25
Ogni tanto, mi dice che la CPU sta 103°C quando con Core temp e SpeedFan sta a 30, ma è comodo e fashion :D...
Visto che uso anch'io speedfan ti chiedo un'altra cosa.
Se tieni aperto CpuZ ti capita mai di non riuscire più a leggere i dati smbus? Speedfan non mi indica più alcuni valori e se apro HWMonitor mi fa la stessa cosa (cioè non indica più le letture).
CpuZ 1.52.5 o 1.52.5 Speedfan 4.39 bios 902 SO Vista ult 64
Vieirarock
07-11-2009, 14:31
Sono passato ad un E8200 ma con la mb Asrock 4core 1600 D800 è impossibile al momento salire di frequenza :(
Ho spostato il jumper per attivare l'overclock mode ma la frequenza non si sposta da quella di default ed il moltiplicatore è bloccato a 8 :confused:
Consigli?
SgAndrea
07-11-2009, 14:44
518x8,5 w.i.p. . .. . . .. . Pgp che voltaggi 4ghz a 1,15 ? Cosi' ci facciamo un idea
SgAndrea
07-11-2009, 14:44
Sono passato ad un E8200 ma con la mb Asrock 4core 1600 D800 è impossibile al momento salire di frequenza :(
Ho spostato il jumper per attivare l'overclock mode ma la frequenza non si sposta da quella di default ed il moltiplicatore è bloccato a 8 :confused:
Consigli?
Aggiorna il bios intato :)e POSTaci degli screen :)
Vieirarock
07-11-2009, 14:53
Bios aggiornato alla versione 1.10 ultima disponibile per questa mb :)
Ecco cosa mi dice CPU-Z:
[Ho il Speedstep attivato da bios in automatico]
http://img25.imageshack.us/img25/687/e8200.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/e8200.jpg/)
Ho provato a salire nel fsb ma se metto valori maggiori di 333 mhz la mb va in protezione :rolleyes: .
Il manuale spiega che per impostare il fsb a 400 si deve spostare l'FD jumper nella posizione appropriata, ed io l'avevo già impostato per l'E4500 per cui non capisco :confused:
SgAndrea
07-11-2009, 15:06
Usa questo cpu-z grazie
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html
e scarica anche questo -> http://www.alcpu.com/CoreTemp/
e ci fai gli screen :)
;) Sono passato ad un E8200 ma con la mb Asrock 4core 1600 D800 è impossibile al momento salire di frequenza :(
Ho spostato il jumper per attivare l'overclock mode ma la frequenza non si sposta da quella di default ed il moltiplicatore è bloccato a 8 :confused:
Consigli?Nella prima pagina ho fatto aggiungere a PGP alcune info dedicate alle schede madri ASRock che utilizzano diciture non standard.
Ho provato a salire nel fsb ma se metto valori maggiori di 333 mhz la mb va in protezione :rolleyes: .
Il manuale spiega che per impostare il fsb a 400 si deve spostare l'FD jumper nella posizione appropriata, ed io l'avevo già impostato per l'E4500 per cui non capisco :confused:Attiva nel BIOS lo STRAP a 400;)
Ecco una novità che riguarda le schede madri ASRock e l’overclock sotto Windows 7. Prima però vi dico quello che succede sotto XP e Vista, che faciliterà a capire la novità.
Ogni volta che cambiato l’overclock all’interno di Windows utilizzando ASRock OC Tuner aumentando/diminuendo FSB, voltaggi, ecc. e poi mettevo il PC in sospensione ibrida, al riavvio la CPU tornava alle impostazioni del BIOS. Pertanto, se tornava utile abbassare FSB anche solo di 1 MHz, al riavvio mi ritrovavo il sistema con altre impostazioni.
Ora, invece, ho impostato FSB a 333 (sentivo odore di bruciato ... invece, per fortuna, era “solo” la vernice utilizza per stampare un DVD-ROM, che non stava bruciando, ma surriscaldandosi ... la differenza è poca, ma nessun incendio!). Ho riavviato, sicuro che il sistema era tornato a 450. Invece, è rimasto invariato.
La causa dovrebbe essere Windows 7. Questa è un’utilità in certi casi, ma in altri, obbliga a rimetter mano al programma (se non si può riavviare). Peccato che ASRock non abbia previsto la possibilità di salvare diverse impostazioni dell’overclock (ci sono 3 salvataggi però nel BIOS). Permetterebbe di ripristinare l’OC dopo un aggiornamento del BIOS, senza dover reinserire tutti i dati.
Purtroppo, neanche 7 risolvere il problema della temperatura segnata erratamente ritornando dalla sospensione ibrida (ora mi segna 75°C, ossia 37,5°C reali), sommando le due CPU (succede con qualsiasi programma, bug di ASRock).
Con altre schede madri, dei diversi produttori, che permettono di modificare l’OC da Windows, avete provato la sospensione ibrida?
Vieirarock
07-11-2009, 15:44
http://img10.imageshack.us/i/immagine1cp.jpg/
http://img30.imageshack.us/i/immagine2ux.jpg/
http://img264.imageshack.us/i/immagine3r.jpg/
http://img217.imageshack.us/i/immagine4e.jpg/
Per quanto riguarda la funzione STRAP non credo che ci sia, da me ci sono
Cpu frequency
FSB frequency
Boot Failure Guard
Spread spectrum
Se ti è possibile, fotografa il BIOS, così cerco d’individuare le funzioni che abbiamo in comune. La mia ASRock ha un menu dedicato all’overclock. Inoltre, molte delle voci di quel menu sono “duplicate” nei menu dedicati alla CPU e alla RAM.
Nel menu della RAM, inoltre, hanno inserito le impostazioni della scheda audio (l’altro giorno per attivare la scheda audio mi son dannato ... perché non capivo dov’erano le funzioni!).
Spero che la tua scheda abbia un BIOS più ordinato.
Vieirarock
07-11-2009, 16:13
Puoi valutare tu le voci del bios dal manuale in pdf che
ho messo in rete:
http://www.mediafire.com/download.php?xn4vgyhyfqg
[il bios è spiegato da pag. 26]
Il mio bios risulta essere ordinato perchè è molto scarno :sofico:
cripuluz
07-11-2009, 16:23
....prova 500 x 8. ;)
Qualcuno conosce memorie che tengono i 1000 Mhz con timming 4-4-4 ?
infatti in questo modo no problem:
500x8
Vcore 1,275 (1,256 rilevato da CPUz)
7-7-7-20
cpu pll 1,52
FSB 1,24
NBV 1,26
temperature raggiunte con Real Temp sono min 39° max 61° (con PCProbe da quel che ne capisco il Jtmax è impostato a 95° e non posso modificarlo, questo programma segnerebbe temeprature 6-7° inferiori, ma quale è veramente affidabile???) ora provo ad affinare gli altri paramentri come mi avevi indicato... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
edit...confermo che regge anche con PLL 1,50 - FSB 1,22 - NBV 1,24 con temperature sostanzialmente identiche
Del BIOS della mia scheda madre, sarà a causa delle troppe voci, l’ASRock ha rinunciato a preparare un manuale ... L’unica cosa chiara nel manuale è: Sta attento all’overclock ... Oppure: questa scheda madre è dotata di un sistema di protezione in caso di overlcock errato. Poi mi devo arrangiare col BIOS ...
Togliendo le battutacce, sto controllando il manuale. Il BIOS è simile a quello della mia vecchia Conroe775
Sotto Advanced/CPU Configuration puoi far poco. Lo STRAP è automatico. Se hai RAM a 800 MHz, ha un limite “accettabile” nella voce CPU Frequency a 400 (3,6 GHz). Le RAM lavoreranno in sincrono (1:1). Se imposti una frequenza maggiore alla CPU, le RAM scenderanno di frequenza. In pratica se imposti CPU Frequency a 425 (3,825 GHz), le RAM s’imposteranno automaticamente a 700 MHz (se ho fatto giusti i conti). Se monti delle RAM da 1000 o 1066 MHz, invece, dovresti ottenere un buon overclock.
Advanced/Chipset Configuration (anche da te in questa voce trovi le impostazioni audio ... ma io ho miriadi di voci per le RAM).
Abilita Memory Remap Feature così se hai un OS a 64 bit a gestire più di 3,2 GB di RAM.
DRAM Frequency: lascia su Auto, fino a quando non trovi stabilità con CPU Frequency nel precedente menu.
Per i valori delle DRAM, prova quelli consigliati da CPU-Z (noto che hai due possibilità a sotto la colonna 400 MHz).
DRAM Voltage: sull’etichetta delle RAM trovi i voltaggi consigliati. In ogni caso, CPU-Z indica di cambiare i voltaggi secondi i valori inseriti sopra.
Riguardo agli altri voltaggi, ti consiglio di non modificare niente, ma di scaricare OC Tuner dal sito AsRock. Nelle pagine di download della P55Deluxe trovi la versione più recente (aggiornassero i link all’interno nelle pagine di tuttte le schede madri!). Potrai modificare tutti i voltaggi direttamente dal programma. Se il programma non dovesse funzionare, perché incompatibile con la tua scheda madre, allora dovrai lavorare sotto BIOS. Il programma rileva se hai attivato lo Speed Step. Non preoccuparti se ti dà problema nel caso in cui lo disattivassi dal BIOS.
Attenzione, il primo avvio di OC Tuner deve avvenire come amministratore, sia sotto Windows XP, sia sotto Windows Vista. Sotto Windows 7 si avvia in automatico come amministratore.
Un altro menu da controllare: H/W Monitor/Hardware Health Event Monitoring. Qui puoi modificare le impostazioni della ventola (se usi quella originale). Puoi modificare la velocità anche tramite OC Tuner direttamente in Windows (comodo per cambiar la velocità secondo i cambi di temperatura o per la riduzione di rumore in certi orari).
Altre voci per l’overclock mi pare che non ci siano. Purtroppo la tua scheda madre non è votata all’overlcock estremo, ma qualcosa puoi riuscire lo stesso a ottenere.
è successa una cosa mai vista :eek: imposto cpu gtl a 0.815v ed ecco cosa ho ricavato http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=814079 :oink:
Cacchio AsRock che fa i manuali meglio dell'Asus... Ma non è possibile :mc: !!!
Faceva!
Come ho scritto, il manuale che ho ora fornisce solo informazioni tecniche. Nelle pagine in inglese è più dettagliato, ma a un certo punto dice: va nel sito, e scarica la versione più recente del manuale, che contiene la guida al BIOS. Il problema è che non esiste! Non l’hanno ancora fatto, dopo un anno!
User111 ... mi tenti.
non ero stabile, adesso ho portato il vcore a 1.31, provo
Fallito. FSB a 465 = blue screen.
FSB a 450 = stabilità del sistema.
Non cambio più (per ora).
non ero stabile, adesso ho portato il vcore a 1.31, provo
L’avessi letto prima di provarci anch’io!
Ragazzi ho una propostina, perchè non facciamo un piccolo contest tra di noi al S.Pi. 1M con frequenza fissa :D?
Da metà agosto oramai la frequeza è fissa a 450.
Intendi di eliminare lo Speed Step, per vedere se il sistema resta stabile col moltiplicatore fisso?
nulla da fare, ho fatto il validate a 1.29v ma per essere stabile chiede almeno 1.34v :cry:
F1R3BL4D3
07-11-2009, 17:58
Da metà agosto oramai la frequeza è fissa a 450.
Intendi di eliminare lo Speed Step, per vedere se il sistema resta stabile col moltiplicatore fisso?
LOL. No, praticamente si fissa una frequenza e tutti fanno il SPi a quella frequenza. Non c'entra niente la stabilità ma solo le prestazioni relative.
C'era già un semi-contest con SPi 32M e frequenza di 4500 MHz.
SilentDoom
07-11-2009, 18:02
LOL. No, praticamente si fissa una frequenza e tutti fanno il SPi a quella frequenza. Non c'entra niente la stabilità ma solo le prestazioni relative.
C'era già un semi-contest con SPi 32M e frequenza di 4500 MHz.
Bisognerebbe rinfrescare quel contest essendo ora nella bella stagione.. :)
SilentDoom
07-11-2009, 18:03
nulla da fare, ho fatto il validate a 1.29v ma per essere stabile chiede almeno 1.34v :cry:
Non sarebbe stata male quella frequenza a 1,29v.. Hai provato se con quei gtl riesci ad essere stabile alla tua attuale freq daily con meno volt?
F1R3BL4D3
07-11-2009, 18:05
Bisognerebbe rinfrescare quel contest essendo ora nella bella stagione.. :)
:D fate fate, io seguo.
Non sarebbe stata male quella frequenza a 1,29v.. Hai provato se con quei gtl riesci ad essere stabile alla tua attuale freq daily con meno volt?
nulla non ci riesco:mc:
http://img222.imageshack.us/img222/1443/4400.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/4400.jpg/)
pazienza...consigli?
SilentDoom
07-11-2009, 18:08
:D fate fate, io seguo.
Passato questo week end vedo di applicarmi.. Intanto esorto chi ha già fatto quel test a ripostare i vecchi results.. O a farne di nuovi! :D
nulla non ci riesco:mc:
http://img222.imageshack.us/img222/1443/4400.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/4400.jpg/)
pazienza...consigli?
Può darsi che abbia effettivamente bisogno di più volt..
LOL. No, praticamente si fissa una frequenza e tutti fanno il SPi a quella frequenza. Non c'entra niente la stabilità ma solo le prestazioni relative.
C'era già un semi-contest con SPi 32M e frequenza di 4500 MHz.Capito. Al momento non vado oltre a 4.05 (stabilità perfetta), di conseguenza se si scegliesse questa frequenza (4500 MHz) dovrei mettermi a tribolare per trovare tutti i voltaggi, mentre ora il sistema va benissimo (tranne la scheda audio a causa di driver installati male, ma sto per prenderne un’altra).
F1R3BL4D3
07-11-2009, 18:12
Capito. Al momento non vado oltre a 4.05 (stabilità perfetta), di conseguenza se si scegliesse questa frequenza (4500 MHz) dovrei mettermi a tribolare per trovare tutti i voltaggi, mentre ora il sistema va benissimo (tranne la scheda audio a causa di driver installati male, ma sto per prenderne un’altra).
Non importa la stabilità. Quindi puoi provare comunque.
Passato questo week end vedo di applicarmi.. Intanto esorto chi ha già fatto quel test a ripostare i vecchi results.. O a farne di nuovi! :D
Può darsi che abbia effettivamente bisogno di più volt..
ma perchè solo il validate a 1.296v? :muro: peccato, mi ha preso parecchio:sofico:
SilentDoom
07-11-2009, 18:19
ma perchè solo il validate a 1.296v? :muro: peccato, mi ha preso parecchio:sofico:
Il validate può essere molto lontano dalla stabilità.. :)
pollopopo
07-11-2009, 18:26
Il validate può essere molto lontano dalla stabilità.. :)
se non era che avevo disattivato ogni cosa per potere stare il più leggero possibile vi avrai postato anche io il validate a 5075, ma ho solo lo screan :cry:
dai su ora provo a fare un bel validate a 5100 se non sopra :) è che con il mio e8400 mi ci vuole una miriade di volts per farlo alzare bene e non sono un tocca sana per esso considerato che lavoro ad aria...
SilentDoom
07-11-2009, 18:35
se non era che avevo disattivato ogni cosa per potere stare il più leggero possibile vi avrai postato anche io il validate a 5075, ma ho solo lo screan :cry:
dai su ora provo a fare un bel validate a 5100 se non sopra :) è che con il mio e8400 mi ci vuole una miriade di volts per farlo alzare bene e non sono un tocca sana per esso considerato che lavoro ad aria...
Ad aria io e pgp siamo arrivati fino ad 1,584v.. ;)
Non so se qualcuno ad aria abbia dato di più....
F1R3BL4D3
07-11-2009, 18:38
Questo dovrebbe essere l'ultimo SPi da 32M a 4500 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519230009_Immagine2.jpg
Il validate può essere molto lontano dalla stabilità.. :)
ok, quello si il fatto che mi chiedo è perchè voglia 0.048v in più :muro: stessa frequenza
Non importa la stabilità. Quindi puoi provare comunque.In firma ho inserito il massimo finora raggiunto, FSB a 475, ossia 4,275 GHz. È stato il massimo per riuscire a muovere per qualche attimo il mouse e prender nota. Ho aggiornato la firma nel Forum, poi, blue screen.
bertani8
07-11-2009, 21:09
infatti in questo modo no problem:
500x8
Vcore 1,275 (1,256 rilevato da CPUz)
7-7-7-20
cpu pll 1,52
FSB 1,24
NBV 1,26
temperature raggiunte con Real Temp sono min 39° max 61° (con PCProbe da quel che ne capisco il Jtmax è impostato a 95° e non posso modificarlo, questo programma segnerebbe temeprature 6-7° inferiori, ma quale è veramente affidabile???) ora provo ad affinare gli altri paramentri come mi avevi indicato... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
edit...confermo che regge anche con PLL 1,50 - FSB 1,22 - NBV 1,24 con temperature sostanzialmente identiche
ok, bisogna salire poco per volta....si fa sempre comunque prima.
ora sistema le temp che se no non ci capirai più nulla.
Il tjmax corretto è 100 quindi considera le temp del software che usa tjmax
a 100 ,il meglio per me, è coretemp o everest.
sei stabile a 500 di fsb, ma che frequenze hanno le memorie?
devi stare a circa 1333, meglio qualcosa in più che in meno.;)
per i 500 x 8,5 stessa procedura: parti dal 500 x 8 e abbonda un pochino
sul PLL (1,52 - 1,54), FsbVoltage, (1,24 -1,26) vNB (1,26 - 1,30 anche se il
FSB rimane a 500 salendo con il molti e quindi con la freq, le memorie sono
comunque più sollecitate e potrebbe diventare difficile anche per il NB).....
trova il minimo Vcore per il DU (io credo intorno a 1,33, se sei fortunato
anche meno, ma potrebe anche richiedere qualcosina in più. Anche se non credo.
In ogni caso tranquillo sino a 1,35 sei sempre entro le spec. intel, l' importante è tenere sott' occhio le temp.
Se ti viene facile salire , cominciamo a vedere i GTL che stabiliziamo un pò
e partiamo anche con qualche test con everest e superPI.
Io ora sto provando i 550 x 7, per il DU.:D Spero che tu salvi i vari DU,
il 450 x 8,5 il 450 x 9 ecc.....perchè le possibilità sono molte...471, 533 ecc.
Da quello che ho notato io comunque il meglio, se vuoi usarlo anche il pc ;) ,lo troverai intorno ai 3,8 - 4,0 per i DU. Qualcosa in più non è giustificato, secondo me, rispetto al vcore e alle temp.......io per esempio ho il pc accesso tutto il giorno... spesso con la tv, la tastiera midi ecc., e devo dire che è meglio una confg. tranquilla su Vcore da vid, ma con molta bandwich sulle memorie. Ecco perchè i 550 x 7 potrebbero essere interessanti. Con speedstap attivo hai un x6 da 3300 e un incremento a x7 di 3850 (nei giochi non cambia nulla rispetto a 4 Ghz) ma voltaggi ancora sul vid;, con conseguente cosumo contenuto (W intorno ai 15,0 in idle per la cpu) e temp molto buone. Voglio poi abbinare una freq alle mem. di 1100 con timming 5-5-5-15 e PL a 9. Dovrei essere sopra i 10 GB su read writhe per le Ram.
Ad aria io e pgp siamo arrivati fino ad 1,584v.. ;)
Non so se qualcuno ad aria abbia dato di più....
1.584v sono pochi pochi, il mio amico albisdp ha un E8400 cui ha dato 1.82v ad aria :D (e c'ero anche io, quindi ho visto il voltaggio).
Il processore andava in protezione per le temp troppo alte anche solo se si cercava di aprire una cartella :rotfl:
pgp
Questo dovrebbe essere l'ultimo SPi da 32M a 4500 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519230009_Immagine2.jpg
Mi hai dato 5 secondi, che non sono pochi...
Dovrò cercare di fare qualcosa anche io, ma ho tolto server2003 da bench per far posto a seven :stordita:
pgp
cripuluz
07-11-2009, 21:50
ora sistema le temp che se no non ci capirai più nulla.
Il tjmax corretto è 100 quindi considera le temp del software che usa tjmax
a 100 ,il meglio per me, è coretemp o everest.
sei stabile a 500 di fsb, ma che frequenze hanno le memorie?
devi stare a circa 1333, meglio qualcosa in più che in meno.;)
le ram ora sono a 7-7-7-20 con 1333mhz esattamente quelle di fabbrica
edit...ho provato impostando i settaggi che mi hai detto al massimo ma con 8,5x400 fa 10 sec di othos e si ferma ha registrato in pochi sec tem fino a 61-62° che facciamo?
bertani8
07-11-2009, 22:26
le ram ora sono a 7-7-7-20 con 1333mhz esattamente quelle di fabbrica
edit...ho provato impostando i settaggi che mi hai detto al massimo ma con 8,5x400 fa 10 sec di othos e si ferma ha registrato in pochi sec tem fino a 61-62° che facciamo?
8,5 x 500
Vcore 1,35
vNB la seconda tacca sul giallo.
vediamo se migliora orthos.
MCH supports both VTT = 1.2 V nominal and VTT = 1.1 V nominal depending on the
identified processor.
l'e8400 ha 1.2 o 1.1? secondo la stringa precedente?
:D
poi un'altra cosa possibile che la mia X48 non salga oltre i 500 di fsb ho messo vnb a 1.45 e vtt a 1.3 o 1.2 in base sempre alla prima riga in inglese,e vcore a 1.3, ma continua a riavviarsi non boota proprio....ho un pò paura a salire col Vtt perchè al massimo mi sale di 7/8 tacche quindi è sensibile non come l'nb (che anche lui sensibile) ma sale di 30/40 tacche...
cosa dite? dove sbaglio perchè sicuramente erro da qualche parte....
cripuluz
07-11-2009, 22:48
8,5 x 500
Vcore 1,35
vNB la seconda tacca sul giallo.
vediamo se migliora orthos.
avevo giàà provato con questi esatti valori ed il risultato è stato 1o-12 sec di orthos poi errore (con uno step indietro ero circa a 3
sec poi blocco)
bertani8
07-11-2009, 23:01
comportamento strano....dovrebbe farcela anche con meno.
proviamo a vedere se sono le ram a cedere.
lasciando la stessa Frequenza e gli stessi timming, prova ad alzare
il Voltaggio delle ram...verifica ora con Asus Probe a che voltaggio stanno e
gli diamo un +0,10 +0,20 (a seconda di come sosno settate ora) e vediamo che succede. Importante non tocacre null' altro, per poter verificare se si tratti effettivamente delle ram.
se non cambia nulla prova anche a mettere il vNB a 1,32 - 1,34 (no in zona rossa però)
@sbrisa
per andare oltre i 500, diciamo 533 non sono necessari vNB a 1,45, basta anche 1,37- 1,39.
Il problema potrebbe essere legato al PL (nella Asus) nella Gigabyte non so come si chiama il
parametro corrispondente. (sono in pratica i timming di comunicazione del NB con le ram e la cpu)
Ho notato che anche gli skew devo impostarli su normal, oppure su di un valore apporpriato, su auto
creano qualche prolema di stabilità (ma nache questa è prerogativa di Asus)
Questo dovrebbe essere l'ultimo SPi da 32M a 4500 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519230009_Immagine2.jpg
con che ram l'hai fatto quel Pi se ti ricordi...:D
F1R3BL4D3
07-11-2009, 23:58
con che ram l'hai fatto quel Pi se ti ricordi...:D
Crucial Ballistix Tracer D9.
@ F1R3BL4D3:
proprio un bel tempo per quella frequenza, hai usato OS Tweack?
P.s.
Ho ricevuto vari PM da vari utenti che mi chiedevano come facevo ad avere quelle Temp del mio ultimo screen sotto IBT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29593300&postcount=12552). Bhé, non c'è trucco, solo poca pasta termica di qualità (Chillaramic) e impronta studiata nel dettaglio, con un buon montaggio :D...
felici possessori delle giga come si chiama la voce v pll da bios per la nostra marca di mobo?
F1R3BL4D3
08-11-2009, 00:49
@ F1R3BL4D3:
proprio un bel tempo per quella frequenza, hai usato OS Tweack?
Si, erano prove per un OS decente. L'hardware avrebbe potuto dare ancora.
M'illumini :D?
P.s.
Alla fine senza neanche tanto sforzo ho ottenuto risultati accettabili anche sulla banda, tutto merito dei 500 di bus :D...:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091108044454_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091108044454_Immagine.jpg)
devil_mcry
08-11-2009, 08:05
buona la banda
M'illumini :D?
P.s.
Alla fine senza neanche tanto sforzo ho ottenuto risultati accettabili anche sulla banda, tutto merito dei 500 di bus :D...:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091108044454_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091108044454_Immagine.jpg)
nella media, per il PL8 quanto hai messo di vdimm?
SgAndrea
08-11-2009, 11:21
Ma 4500x9 quanto vcore date ? E altri voltaggi ? Non mi combino..
SgAndrea
08-11-2009, 11:22
M'illumini :D?
P.s.
Alla fine senza neanche tanto sforzo ho ottenuto risultati accettabili anche sulla banda, tutto merito dei 500 di bus :D...:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091108044454_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091108044454_Immagine.jpg)
Direi tutto merito delle ram :P Metti 1:1 e vedi come scende..
pollopopo
08-11-2009, 12:25
Ad aria io e pgp siamo arrivati fino ad 1,584v.. ;)
Non so se qualcuno ad aria abbia dato di più....
lol...il sottoscritto si :P :P l'ho detto che la mia CPU ne vuole di "V"
in questi screan non c'è il mio record (1.800) :sofico: :oink: per provare a fare un super pi da 1Mb a quasi 5000 che poi mi si è piantato il PC al mancare di 3 step :P
1.680V a 5075 http://img687.imageshack.us/i/immaginefu.jpg/
1.744V super pi 1Mb 4832 http://img689.imageshack.us/i/immagine3c.png/
il procio nonostante lo habbia strappazato bene bene è sempre dentro il mo PC da un anno :P la VGA non ha resistito :P
1.584v sono pochi pochi, il mio amico albisdp ha un E8400 cui ha dato 1.82v ad aria :D (e c'ero anche io, quindi ho visto il voltaggio).
Il processore andava in protezione per le temp troppo alte anche solo se si cercava di aprire una cartella :rotfl:
pgp
col thermallight 120 extream e con tre ventole nanoxia a palla lo porto senza problemi a 1.8 a 4900 e giro per windows come fosse niente stando a temperature inferiori ai 40...ovvio se faccio dei test di stabilità come prime, OCCT ecc...sale ma non mi è mai parso così tanto....
M'illumini :D?
L'ho chiesto anche io, ma senza risposta :cry:
Comunque sicuramente il segreto (o parte di esso) è saper usare nLite in modo corretto, e saper eliminare solo le cose che appesantiscono...
pgp
SgAndrea
08-11-2009, 13:40
Il performance level in base a che voltaggio va?
joydivision
08-11-2009, 13:47
Il performance level in base a che voltaggio va?
Una volta disse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25349264&postcount=4720
lol...il sottoscritto si :P :P l'ho detto che la mia CPU ne vuole di "V"
in questi screan non c'è il mio record (1.800) :sofico: :oink: per provare a fare un super pi da 1Mb a quasi 5000 che poi mi si è piantato il PC al mancare di 3 step :P
1.680V a 5075 http://img687.imageshack.us/i/immaginefu.jpg/
1.744V super pi 1Mb 4832 http://img689.imageshack.us/i/immagine3c.png/
il procio nonostante lo habbia strappazato bene bene è sempre dentro il mo PC da un anno :P la VGA non ha resistito :P
col thermallight 120 extream e con tre ventole nanoxia a palla lo porto senza problemi a 1.8 a 4900 e giro per windows come fosse niente stando a temperature inferiori ai 40...ovvio se faccio dei test di stabilità come prime, OCCT ecc...sale ma non mi è mai parso così tanto....
'azz, ne vuole di volt :D
L'Ultra 120 è comunque un ottimo dissi, noi col V8 eravamo a circa 80° in idle.
Se vuoi ti aggiungo in prima pagina, basta che mi compili la stringa prendendola dalla prima pagina. Lo screen, anche senza validate, va benissimo.
Peccato che quel superpi sia stato fatto con un pessimo sistema operativo, io a 4806MHz faccio 9.640s. Avresti potuto arrivare a 9.5-9.6s con un buon sistema...
pgp
nella media, per il PL8 quanto hai messo di vdimm?
IL PL va influire sul NB comunque come vDimm sto @2.35 rilevati a manina...
Direi tutto merito delle ram :P Metti 1:1 e vedi come scende..
Significherebbe scendere di frequenza ci credo che la banda diminuisce... :D ... Se invece riuscissi a tenerle @1200 cas 5 1:1 con strap 333 e quindi a 600 di bus (Cosa improponibile per D.U.) avrei una banda passante di molto superiore IMHO.
L'ho chiesto anche io, ma senza risposta :cry:
Comunque sicuramente il segreto (o parte di esso) è saper usare nLite in modo corretto, e saper eliminare solo le cose che appesantiscono...
pgp
Con nLite non ho problemi, :D... io pensavo a particolari config. di File di Paging, partizioni in Ram... Il Waza sull'1M non serve... Per il resto uso anch'io i soliti reg.Tweack ;)...
Alcuni File sono specifici e configurati per E8400 e config 2x1GB di Ram... i li uso su OS da D.U. ma meglio se li usate su OS da Bench... Per info su ogni Tweack bsta che copiate il Nome del singolo File.Reg e lo incollate in Google :D...
Tu quanto fai al superpi da 32M? Ci possiamo confrontare, come tempo fa abbiamo fatto io e F1R3. Lui, però, è molto più bravo di me. Io ho fatto al massimo 10.40...
pgp
SgAndrea
08-11-2009, 14:22
Una volta disse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25349264&postcount=4720
Perfetto....Per abbassarlo devo alzare tutti i voltaggi insomma :p ?
Perfetto....Per abbassarlo devo alzare tutti i voltaggi insomma :p ?
No, basta dare più vNB ;)
pgp
SgAndrea
08-11-2009, 14:26
pgp scusa mi dici i tuoi voltaggi 500x9 ? Grazie della risp
joydivision
08-11-2009, 14:40
Perfetto....Per abbassarlo devo alzare tutti i voltaggi insomma :p ?
Io ho capito che il PL dipende in maniera indiretta dal voltaggio del NB...
Tu quanto fai al superpi da 32M? Ci possiamo confrontare, come tempo fa abbiamo fatto io e F1R3. Lui, però, è molto più bravo di me. Io ho fatto al massimo 10.40...
pgp
Io max 9 min e 3 sec ma a phase, ad aria meno di 10.50 mai fatto...
Io max 9 min e 3 sec ma a phase, ad aria meno di 10.50 mai fatto...
Dicevo a frequenza fissa, solo per vedere l'efficienza. Io ho impiegato 10.40.5xx a 4500MHz.
@ SgAndrea: Tutti i voltaggi default tranne vNB a 1.200v e vcore a 1.376 (1.40v da bios).
pgp
Ciao a tutti sono nuovo del mondo del overclock seguendo la guida in prima pagina e girando un pò su internet ho iniziato pure io a provare ad overclokkare il mio sistema che è composto da questi componenti :
E8400
Asus striker extreme ultimo bios
OCZ DDR2 PC2-6400 / 800 MHz / Reaper HPC Edition / Dual Channel 2x1gb
sapphire 4870 512mb
allora ho iniziato con questi setting
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1500
MEM (DDR), Mhz: 800
Vcore Voltage: 1.225
Memory Voltage: Auto
1.2v HT Voltage: 1.3v
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
dopo due ore di orthos tutto ok temp massima 52 gradi temp minima 42 (realtemp)
poi tenendo tutti i setting uguali ho messo fbs a 1600 @ 3.6ghz
e orthos si blocca subito guardando su cpu-z mi da come Vcore 1.152 mentre asus probe mi da un valore di 1.23 e in piu a volte asus probe mi illumina i valori di rosso per poi tornare subito verdi e su cpu-z i valori di bus speed fbs e core speed oscillano anche tutto a def con impostazioni def della skeda madre
spero si sia capito qualcosa scusate gli eventuali errori :(
Dai, appena ho due minuti provo anch'io a 4500 :D...
SgAndrea
08-11-2009, 15:31
Dicevo a frequenza fissa, solo per vedere l'efficienza. Io ho impiegato 10.40.5xx a 4500MHz.
@ SgAndrea: Tutti i voltaggi default tranne vNB a 1.200v e vcore a 1.376 (1.40v da bios).
pgp
Si ok ma default cosa vuol dire? :> PL ? 1.4 DA BIOS!?Cavolo
Si ok ma default cosa vuol dire? :> PL ? 1.4 DA BIOS!?Cavolo
PL a 9.
Non è troppo 1.40v da bios, considerando che poi il voltaggio reale è inferiore (1.376v).
pgp
SgAndrea
08-11-2009, 16:20
PL 9 ? o_o Devo provare.....
ho provato a superare i 500 di bus precisamente sono arrivato a 550x6 con ram in sincrono cioè al di sotto delle loro potenzialità con il procio castrato dal molti ho raggiunto gli stessi risultati(maggiori in write) sul bench delle memorie:D
http://img211.imageshack.us/img211/9415/550x61a1.th.png (http://img211.imageshack.us/i/550x61a1.png/)
mentre in DU:
http://img69.imageshack.us/img69/9192/12003750.th.png (http://img69.imageshack.us/i/12003750.png/)
io vedo ampi margini di miglioramento...dite che 600 ci posso arrivare?
considerando che per mia incapacità non sono riuscito a prendere i 560...
bertani8
08-11-2009, 16:40
Ciao a tutti sono nuovo del mondo del overclock seguendo la guida in prima pagina e girando un pò su internet ho iniziato pure io a provare ad overclokkare il mio sistema che è composto da questi componenti :
E8400
Asus striker extreme ultimo bios
OCZ DDR2 PC2-6400 / 800 MHz / Reaper HPC Edition / Dual Channel 2x1gb
sapphire 4870 512mb
allora ho iniziato con questi setting
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1500
MEM (DDR), Mhz: 800
Vcore Voltage: 1.225
Memory Voltage: Auto
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 15
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
dopo due ore di orthos tutto ok temp massima 52 gradi temp minima 42 (realtemp)
poi tenendo tutti i setting uguali ho messo fbs a 1600 @ 3.6ghz
e orthos si blocca subito guardando su cpu-z mi da come Vcore 1.152 mentre asus probe mi da un valore di 1.23 e in piu a volte asus probe mi illumina i valori di rosso per poi tornare subito verdi e su cpu-z i valori di bus speed fbs e core speed oscillano anche tutto a def con impostazioni def della skeda madre
spero si sia capito qualcosa scusate gli eventuali errori :(
vTT e vNB sono alti per quelle frequenze ....puoi provare a tenerli a 1,20 e 1,26 - 1,28
Il parametro 1.2v HT Voltage: 1.3v non riesco ad associarlo rispetto alla Asus, non saprei.
Per il resto devi trovare e impostare su Enabled il LLC (Load Line Calibration)
Potresti anche scendere su Command Per Clock (CMD): a 1T ;)
Poi tranqillamente lasciare abilitato lo SpeedStep per abbassare il molti a x6 quando non serve potenza sulla cpu
Ciao a tutti sono nuovo del mondo del overclock seguendo la guida in prima pagina e girando un pò su internet ho iniziato pure io a provare ad overclokkare il mio sistema che è composto da questi componenti :
E8400
Asus striker extreme ultimo bios
OCZ DDR2 PC2-6400 / 800 MHz / Reaper HPC Edition / Dual Channel 2x1gb
sapphire 4870 512mb
allora ho iniziato con questi setting
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1500
MEM (DDR), Mhz: 800
Vcore Voltage: 1.225
Memory Voltage: Auto
1.2v HT Voltage: 1.3v
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
dopo due ore di orthos tutto ok temp massima 52 gradi temp minima 42 (realtemp)
poi tenendo tutti i setting uguali ho messo fbs a 1600 @ 3.6ghz
e orthos si blocca subito guardando su cpu-z mi da come Vcore 1.152 mentre asus probe mi da un valore di 1.23 e in piu a volte asus probe mi illumina i valori di rosso per poi tornare subito verdi e su cpu-z i valori di bus speed fbs e core speed oscillano anche tutto a def con impostazioni def della skeda madre
spero si sia capito qualcosa scusate gli eventuali errori :(
devi salire col vcore tenendo d'occhio le temp del procio...e comunque io i timing delle ram li lascerei in auto dopo esser stabile con la cpu li abbasserei....
vTT e vNB sono alti per quelle frequanze ....puoi provare a tenerili a 1,20 e 1,26 - 1,28
Il parametro 1.2v HT Voltage: 1.3v non riesco ad associarlo rispetto alla Asus
non saprei.
Per il resto devi trovare e impostare su Enabled il LLC (Load Line Calibration)
Potresti anche scendere su Command Per Clock (CMD): a 1T ;)
ok pero a me da proprio errore appena apro orhos lo faccio partire e mi dice stopped da cosa può essere dovuto?
i timing sono quelli standard le ram praticamente non le ho toccate di quanti punti pensi ke debba salire di vcore?
bertani8
08-11-2009, 16:47
ho provato a superare i 500 di bus precisamente sono arrivato a 550x6 con ram in sincrono cioè al di sotto delle loro potenzialità con il procio castrato dal molti ho raggiunto gli stessi risultati(maggiori in write) sul bench delle memorie:D
http://img211.imageshack.us/img211/9415/550x61a1.th.png (http://img211.imageshack.us/i/550x61a1.png/)
mentre in DU:
http://img69.imageshack.us/img69/9192/12003750.th.png (http://img69.imageshack.us/i/12003750.png/)
io vedo ampi margini di miglioramento...dite che 600 ci posso arrivare?
considerando che per mia incapacità non sono riuscito a prendere i 560...
io sto provando i 550 x 7, e ho qualcosa in più sulle ram,
sei con PL 9 ?
bertani8
08-11-2009, 16:52
@Nemesiz
LLC (load line calibation) - stabilizza il vdrop elininando le variazioni di Voltaggio della cpu tra idle e full ;)
Deve essere settato su enabled per gestire i 400 x 9
a 400 x 9 ci si arriva tranquillamente con 1,22, probablmente se la CPU è un E0 anche molto meno
i timing sono quelli standard le ram praticamente non le ho toccate di quanti punti pensi ke debba salire di vcore?
parti dal vid e poi scendi...
si ma nel bios della striker non trovo nessuan voce riguardo al LLC
io sto provando i 550 x 7, e ho qualcosa in più sulle ram,
sei con PL 9 ?
azz non ho guardato ma considerando che dal vdimm nominale gli ho tolto ben 0.222 penso sia come il DU cioè PL 10...se non di più...
quindi dopo l'analisi del PL posso migliorare ancora....:D :sofico:
allora stessi setting di prima diminuito solo vTT e vNB e vcore a 1.24375v solito errore :(di ortos
bertani8
08-11-2009, 17:17
azz non ho guardato ma considerando che dal vdimm nominale gli ho tolto ben 0.222 penso sia come il DU cioè PL 10...se non di più...
quindi dopo l'analisi del PL posso migliorare ancora....:D :sofico:
Si, io con PL 9 550x7 ho circa 9800 read, 11000 writhe, 11000 copy e 55,6 latency, poi ti posto lo screen.
allora stessi setting di prima diminuito solo vTT e vNB e vcore a 1.24375v solito errore :(di ortos
Io ti consiglio di chiedere a qualcuno sul thread della Main se esiste una impostazione o un metodo per eliminare in Vdrop
Setta anche tutti i timming delle RAM a Def o su auto.
Si, io con PL 9 550x7 ho circa 9800 read, 11000 writhe, 11000 copy e 55,6 latency, poi ti posto lo screen.
a quanto il vdimm?
sono tornato a def ce qualcosa ke sicuramente e sbagliata :(
SgAndrea
08-11-2009, 17:43
a quanto il vdimm?
tutti i voltaggi please :P
bertani8
08-11-2009, 18:01
http://img4.imageshack.us/img4/5777/cachemem550x7.th.png (http://img4.imageshack.us/i/cachemem550x7.png/)
Vcore 1,25
Strap 333
Ram 1:1 timming auto (tando diversamente non ci stanno)
vTT 1,28
PLL 1,52
vNB 1,37
vRam 2,00
PL 9
GTL CPU x.67
FTL NB x.67
Skew normal
Sono già a >10 min con orthos e temp° sui 55° ...forse posso anche abbassare i vari voltagi.
Secondo voi posso tenerlo come DU ?
...edit: si confermo con il vCore posso scendere anche 1,23 forse anche meno, vado per gradi !
Il consumo della cpu in idle passa da W 14,35 (460 x 8,5) a W 17,30 (550 x 7) però con 1,25 di vCore
ababssando scende ancora, quindi secondo me anche l' aumento sul consumo è ok e minimo.
http://img4.imageshack.us/img4/5777/cachemem550x7.th.png (http://img4.imageshack.us/i/cachemem550x7.png/)
Vcore 1,25
Strap 333
Ram 1:1 timming auto (tando diversamente non ci stanno)
vTT 1,28
PLL 1,52
vNB 1,37
vRam 2,00
PL 9
GTL CPU x.67
FTL NB x.67
Skew normal
Sono già a >10 min con orthos e temp° sui 55° ...forse posso anche abbassare i vari voltagi.
Secondo voi posso tenerlo come DU ?
...edit: si confermo con il vCore posso scendere anche 1,23 forse anche meno, vado per gradi !
Il consumo della cpu in idle passa da W 14,35 (460 x 8,5) a W 17,30 (550 x 7) però con 1,25 di vCore
ababssando scende ancora, quindi secondo me anche l' aumento sul consumo è ok e minimo.
il vnb di specifica per l'x48 quant'è? per stressarlo usa il linpack è più efficente
il vnb di specifica per l'x48 quant'è? per stressarlo usa il linpack è più efficente
per la mia X48 è 1.25 nominale...
devo smanettare di più ma siccome ho poco tempo per via degli esami rimando a più in là;)
bertani8
08-11-2009, 18:34
il vnb di specifica per l'x48 quant'è? per stressarlo usa il linpack è più efficente
Già provato anche con linx tutto ok...ora provo a testare a 1,23
il vTT reale è 1.22 (1,28 da bios)
Per il vNB l' x48 è molto esoso rispetto a P45. 1,25 è il minimo...sino a 1,45 non ci sono problemi, a perte le temperature...zona rossa dagli 1,50 in su
Già provato anche con linx tutto ok...ora provo a testare a 1,23
il vTT reale è 1.22 (1,28 da bios)
Per il vNB l' x48 è molto esoso rispetto a P45. 1,25 è il minimo...sino a 1,45 non ci sono problemi, a perte le temperature...zona rossa dagli 1,50 in su
1.25v è il massimo per il P45 :D allora secondo me sei apposto, controlla al massimo le temperature del nb
Il consumo della cpu in idle passa da W 14,35 (460 x 8,5) a W 17,30 (550 x 7) però con 1,25 di vCore
ababssando scende ancora, quindi secondo me anche l' aumento sul consumo è ok e minimo.
possibile così alto il consumo? in idle io ho 4.75W...
ho provato a superare i 500 di bus precisamente sono arrivato a 550x6 con ram in sincrono cioè al di sotto delle loro potenzialità con il procio castrato dal molti ho raggiunto gli stessi risultati(maggiori in write) sul bench delle memorie
Per salire di Bus è bene sincronizzare le trasmissioni tra CPU-NB-Ram agendo sugli Skew di CPU e NB e ritardando le stesse...
Con che main e memorie stai lavorando?
Per salire di Bus è bene sincronizzare le trasmissioni tra CPU-NB-Ram agendo sugli Skew di CPU e NB e ritardando le stesse...
Con che main e memorie stai lavorando?
quelle in firma una gigabyte X48-DQ6 e delle Team group Xtreem @1200...
a proposito degli skew so cosa sono ma come si settano in base a quale criterio? perchè ho trovato in rete una configurazione oltre i 500 di fsb e aveva gli skew a 50 ps e infatti mi è partito proprio modificandoli...
cripuluz
08-11-2009, 21:52
@bertani
ho dovuto rivedere i parametri impostati a 4 Ghz poichè il sistema non era piu' stabile pertanto ho resettato i dati reimpostati, ma ho dovuto alzare di uno step il vcore, pertanto ora la situazione stabile è la seguente:
12 minuti (poi ho stoppato) con Orthos Blend 9
Temp Core Tem min 36 max 61
8x500
PCIE 101
FSBstrao 400
DDR3 1333 7-7-7-20 (impostazioni di fabbrica)
Vcore 1,825 (rilevato da CPUz 1,264)
CPU Pll 1,50
FSB 1,22
NB Volt 1,24
Ora provo nuovamente a passare ai 500x8,50 ma credo che dovro' aumentare il volt delle ram come mi hai indicato. A tal proposito ho verificato su Asus Probe ma non trovo a quanti volt stanno girando le ram in automatico. Ho utilizzato vari programmi ma l'unico che mi fornisce una informazione è CPUz nella sezione SPD ,selezionando uno slot in fondo si legge 1,50. Ma se vado ad aumentare manualmente dal Bios +,10-0,20 CPUz non rileva l'aumento e cioè rimane sempre fermo a 1,50.
Riesci ad indicarmi un programma per misurare il voltaggio delle ram?
Entro che limiti rimango come temperature prima di stoppare Orthos?
Caso strano, dal bios ho inizialmente salvato i profili OC (solo 2), ora visto che ho cambiato alcuni parametri ho salvato sopra ad entrambi, ma quando vado per caricarli con il load profile oc *1/2 mi da sempre quelli iniziali, in sostanza non me li sovrascrive e non posso cancellari ( ho provato ad aggiornare il bios, ma li mantiene, ho usato la funzione reset data user ma nulla, leggevo che forse devo fare un cleat CMOS ma non so' che cosa è e come si fa?).
ciao e grazie
quelle in firma una gigabyte X48-DQ6 e delle Team group Xtreem @1200...
a proposito degli skew so cosa sono ma come si settano in base a quale criterio? perchè ho trovato in rete una configurazione oltre i 500 di fsb e aveva gli skew a 50 ps e infatti mi è partito proprio modificandoli...
Praticamente devi rilassarli via via che sali di Bus, dipende da Mainboard a mainboard... sulla Biostar potevo lasciarli su Normal fino a 570 di FSB poi davo +100ps a CPU e 200ps a NB (Qui ti devi regolare in base allo strap utilizzato, quindi al moltiplicatore settato sul NB stesso, in base al PL utilizzato) ed arrivavo anche a 620... rilassando ancora con NB a DICE 680 di Bus :D...
bertani8
08-11-2009, 22:28
@bertani
ho dovuto rivedere i parametri impostati a 4 Ghz poichè il sistema non era piu' stabile pertanto ho resettato i dati reimpostati, ma ho dovuto alzare di uno step il vcore, pertanto ora la situazione stabile è la seguente:
12 minuti (poi ho stoppato) con Orthos Blend 9
Temp Core Tem min 36 max 61
8x500
PCIE 101
FSBstrao 400
DDR3 1333 7-7-7-20 (impostazioni di fabbrica)
Vcore 1,825 (rilevato da CPUz 1,264)
CPU Pll 1,50
FSB 1,22
NB Volt 1,24
Ora provo nuovamente a passare ai 500x8,50 ma credo che dovro' aumentare il volt delle ram come mi hai indicato. A tal proposito ho verificato su Asus Probe ma non trovo a quanti volt stanno girando le ram in automatico. Ho utilizzato vari programmi ma l'unico che mi fornisce una informazione è CPUz nella sezione SPD ,selezionando uno slot in fondo si legge 1,50. Ma se vado ad aumentare manualmente dal Bios +,10-0,20 CPUz non rileva l'aumento e cioè rimane sempre fermo a 1,50.
Riesci ad indicarmi un programma per misurare il voltaggio delle ram?
Entro che limiti rimango come temperature prima di stoppare Orthos?
Caso strano, dal bios ho inizialmente salvato i profili OC (solo 2), ora visto che ho cambiato alcuni parametri ho salvato sopra ad entrambi, ma quando vado per caricarli con il load profile oc *1/2 mi da sempre quelli iniziali, in sostanza non me li sovrascrive e non posso cancellari ( ho provato ad aggiornare il bios, ma li mantiene, ho usato la funzione reset data user ma nulla, leggevo che forse devo fare un cleat CMOS ma non so' che cosa è e come si fa?).
ciao e grazie
Ok, 1,285 sono un pò altini per i 4 ghz ma non tutte le cpu sono uguali !!
sicuro che non sia solo necessario sostenere un attimo il pll (1,54) il vTT (1,24) e il vNB (1,30)
Per i voltaggi delle ram puoi provare con everest, con asus Probe devi
verificare se sono attivi tutti i sensori, prova da config e controlla.
Clear cmos significa resettare completamente il bios, dovresti spostare un ponticello sulla main per 10 sec e poi riportarlo alla posizione originale,
controlla sul manuale per trovare il ponticello giusto. In alternativa togli
per una ventina di secondi la batteria tampone, togliendo anche il cavo di alimentazione.
Per quanto riguarda le temperature non dimenticare che con programmi di test più pesanti tipo linx e IBT le temperature sono ancora più alte di 7-8° rispetto ad hortos. Non è ragionevole superare gli 80° in full con qusti software, quindi diciamo sino a 65° max 68 -70° con orthos.
bertani8
08-11-2009, 22:38
1.25v è il massimo per il P45 :D allora secondo me sei apposto, controlla al massimo le temperature del nb
Si tutto ok arrivo max a 48° sul NB. Ho piazzato sul dissi della Rampage
una ventola da dissipatori stock Intel e fa il suo dovere alla grande :D
possibile così alto il consumo? in idle io ho 4.75W...
sicuro? mi sembra basso, anche in relazione ad altri proci che ho visto...comunque confermo che in idle a 460 x 8,5 con con vcore 1,20
(no vdrop) si speedstep, sono a W 13,13.
cripuluz
08-11-2009, 22:52
che dire come al sotito! il saggio bertani ha ragione :D
con i tuoi valor sono sceso di due step sul vcore (ora 1,26875) ed il pc ha retto per 5 min e 30 sec con orthos. Provo alzare uno step dil PLL (1,56) e FSB 1,26 e vediamo se migliora.
bertani8
08-11-2009, 22:57
che dire come al sotito! il saggio bertani ha ragione :D
con i tuoi valor sono sceso di due step sul vcore (ora 1,26875) ed il pc ha retto per 5 min e 30 sec con orthos. Provo alzare uno step dil PLL (1,56) e FSB 1,26 e vediamo se migliora.
Attento 1,55 per il PLL è già da considerarsi un valore massimo. Alzando il PLL sopra questa soglia si rischia. !!
Io consiglio di lasciarlo a 1,54 max. Semmai prova a questo punto ad impostare i GTL sul valore più elevato (non è una regola, per la mia main questi sono i valori migliori...) prova e vedi se danno beneficio.
Vcore 1,264 se da bios, cominciano ad essere voltaggi accettabili per i 4Ghz
cripuluz
08-11-2009, 23:14
che valore imposto GTL (nel bios dice standard 0,63) ???
bertani8
08-11-2009, 23:29
che valore imposto GTL (nel bios dice standard 0,63) ???
0,67 per tutti e due (comunque il più alto)
Sto testando anchio i 500 x 8 e sono a 5 minuti di orthos:
Vcore reale 1,250 PLL 1,54, vTT 1,26 e GTL tutti e due 0,67
penso che posso limare ancora, ed la mia cpu è un C0 .
cripuluz
08-11-2009, 23:33
per Vtt cosa intendi? non trovo questa voce..
edit ok termination voltage non capivo son mezzo fuso dopo prove e prove
devil_mcry
08-11-2009, 23:33
io al tempo provai con i vari gtl ma il risultato fu solo instabilità :D
bertani8
08-11-2009, 23:40
per Vtt cosa intendi? non trovo questa voce..
edit ok termination voltage non capivo son mezzo fuso dopo prove e prove
Vtt è il FSB termination voltage
cripuluz
09-11-2009, 00:31
io sono convinto che il problema siano le ram le ho sempre lasciate impostate a default 7-7-7-20 ed il voltaggio è su auto, sono convinto che operando in qualche modo su questi parametri trovo la stabilità a 4ghz con un vcore a 1,26 circa...
edit...alla fine probabilmente grazie all'attento settaggio dei GTL ho guadagnato uno step di Vcore:
500x9
1333 mhz 7-7-7-20
CPU voltage 1.28125
CPU GTL VR (0/2-1/3) 0.670
CPU PLL 1.52
FSB VTT 1.24
VNB 1.26
temp. min.37 max 59
secondo te posso migliorare ancora qualcosa di vcore con qualche altro settaggio? le ram lasciate a default non mi limitano a salire? ciao e grazie
io sono convinto che il problema siano le ram le ho sempre lasciate impostate a default 7-7-7-20 ed il voltaggio è su auto, sono convinto che operando in qualche modo su questi parametri trovo la stabilità a 4ghz con un vcore a 1,26 circa...
edit...alla fine probabilmente grazie all'attento settaggio dei GTL ho guadagnato uno step di Vcore:
500x9
1333 mhz 7-7-7-20
CPU voltage 1.28125
CPU GTL VR (0/2-1/3) 0.670
CPU PLL 1.52
FSB VTT 1.24
VNB 1.26
temp. min.37 max 59
secondo te posso migliorare ancora qualcosa di vcore con qualche altro settaggio? le ram lasciate a default non mi limitano a salire? ciao e grazie
E' dura, non mi ricordo che mobo hai ma comunque puoi provare a disattivare le funzioni di risparmio energetico ACPI e ACPI 2.0, C1E e compagnia bella, lasciando solo l'LLC, e impostare i GTL di CPU (Dovresti averne due, uno per core) a GTL1= 650 GTL2 685, tiri via uno Step di VCore e giochi un po'... Devi comunque giocare con i GTL... Comunque, IMHO, puoi anche provare a limare sul VTT... Io tengo i 500 di Bus con 1.12v rilevati con Tester sulla Mobo (P5Q Deluxe [p45])... insomma che Mobo hai :D ?
cripuluz
09-11-2009, 06:26
E' dura, non mi ricordo che mobo hai ma comunque puoi provare a disattivare le funzioni di risparmio energetico ACPI e ACPI 2.0, C1E e compagnia bella, lasciando solo l'LLC, e impostare i GTL di CPU (Dovresti averne due, uno per core) a GTL1= 650 GTL2 685, tiri via uno Step di VCore e giochi un po'... Devi comunque giocare con i GTL... Comunque, IMHO, puoi anche provare a limare sul VTT... Io tengo i 500 di Bus con 1.12v rilevati con Tester sulla Mobo (P5Q Deluxe [p45])... insomma che Mobo hai :D ?
capito ottimo!, ma quanta differenza riscontri dal tester rispetto ai software sul PC in termini di gradi? lamia mobo è una P5Q3 deluxe-wifi :)
Questa sera faccio le prove e poi ti dico....grazie
Per avere 1.12 di vtt devo settare a 1.14/1.16. Sulle ram, se setto un vdimm=2.30v, rilevato con il tester è di 2.36v. il vNB è invece coerente al setting da bios
Giux-900
09-11-2009, 13:31
Per avere 1.12 di vtt devo settare a 1.14/1.16. Sulle ram, se setto un vdimm=2.30v, rilevato con il tester è di 2.36v. il vNB è invece coerente al setting da bios
gtl su auto oppure li setti GTL1= 650 GTL2 685 ? :)
devil_mcry
09-11-2009, 13:46
ragazzi secondo voi è normale che quando gioco ho quel leggero vdroop che mi da anche prime95?
sono picchi, anche prime95 nn me lo tiene costantemente in vdroop ma solo ogni tanto...
ragazzi secondo voi è normale che quando gioco ho quel leggero vdroop che mi da anche prime95?
sono picchi, anche prime95 nn me lo tiene costantemente in vdroop ma solo ogni tanto...
penso sia un problema della nostra mobo, io l'ho riscontrato con occt, una cosa leggera comunque.
devil_mcry
09-11-2009, 13:55
penso sia un problema della nostra mobo, io l'ho riscontrato con occt, una cosa leggera comunque.
possibile :\ a 1.336v non avevo vdroop giuro 0
ora devo dare 1.360v perchè apparte i giochi e prime95 che mi danno quei 0.008v di vdroop (che leggevo sono normali per la nostra mobo sul thread) quando gli sparo ibt o linx mi vdroppa fino a 1.344v -.-
ovviamente sempre di picco nel senso
prime95 mi sta quasi sempre a 1.360v senza vdroop con picchi a 1.352
ibt mi sta quasi sempre a 1.352 con picchi a 1.344
nn ricordo se il procio dava errore quando scendeva a sotto 1.336v o sotto 1.344v ma cmq settando 1.352v mi vdroopava d+ di ora
ragazzi sto cercando di tenere il mio e8400 c0 a 3.6ghz ho impostato un vcore di 1.28 dal bios arrivo in windows apro cpu-z e mi da un vcore di 1.200 apro asus probe e mi da 1.28 faccio partire orthos cpu-z mi segna 1.184 asus probe 1.26 temp massima 55 gradi su realtemp dopo un 1 ora e 40 stopped e mai possibile che voglia piu vcore? a chi devo dare retta a cpu-z o ad asus probe? ho la asus striker extreme che droppa un sacco
gtl su auto oppure li setti GTL1= 650 GTL2 685 ? :)
Li setto come hai riportato, su Auto non ci lascio mai nulla :p ...
bertani8
09-11-2009, 16:37
ragazzi sto cercando di tenere il mio e8400 c0 a 3.6ghz ho impostato un vcore di 1.28 dal bios arrivo in windows apro cpu-z e mi da un vcore di 1.200 apro asus probe e mi da 1.28 faccio partire orthos cpu-z mi segna 1.184 asus probe 1.26 temp massima 55 gradi su realtemp dopo un 1 ora e 40 stopped e mai possibile che voglia piu vcore? a chi devo dare retta a cpu-z o ad asus probe? ho la asus striker extreme che droppa un sacco
Si esattamente come ti dicevo qualche giorno fa. Devi abilitare
LLC (Load Line Calinration) e se non lo trovi nel bios devi chiedere
sul Forum della tua main come e cosa fare ;)
cripuluz
09-11-2009, 17:06
@ V.V
settato i valori che mi hai indicato ed abbassato di un stepil vcore, con orthos blend9 ha retto 18 minuti poi riavvio (è considerato stabile dopo quanti minuti?)
SilentDoom
09-11-2009, 17:07
@ V.V
settato i valori che mi hai indicato ed abbassato di un stepil vcore, con orthos blend9 ha retto 18 minuti poi riavvio (è considerato stabile dopo quanti minuti?)
Il minimo sindacale è 1 ora.. se son 2 è meglio..
cripuluz
09-11-2009, 17:10
Il minimo sindacale è 1 ora.. se son 2 è meglio..
ottimo capito
Devi giocare con i GTL altrimenti non hai + nulla da limare ....
Praticamente devi rilassarli via via che sali di Bus, dipende da Mainboard a mainboard... sulla Biostar potevo lasciarli su Normal fino a 570 di FSB poi davo +100ps a CPU e 200ps a NB (Qui ti devi regolare in base allo strap utilizzato, quindi al moltiplicatore settato sul NB stesso, in base al PL utilizzato) ed arrivavo anche a 620... rilassando ancora con NB a DICE 680 di Bus :D...
Ok capito anche io sono salito fino a 550 facile dopo era rognosa come cosa e dato che non conoscevo questi skew non bootava...salirà quasi sicuramente oltre i 600 che però non credo siano per un DU rispettoso...:D
sicuro? mi sembra basso, anche in relazione ad altri proci che ho visto...comunque confermo che in idle a 460 x 8,5 con con vcore 1,20
(no vdrop) si speedstep, sono a W 13,13.
io leggo così dalla sidebar di everest non so tu da dove prendi i tuoi dati...prova a vedere ti allego screen: può esser che sbaglio...
http://img142.imageshack.us/img142/1125/immaginenz.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/immaginenz.jpg/)
possibile :\ a 1.336v non avevo vdroop giuro 0
ora devo dare 1.360v perchè apparte i giochi e prime95 che mi danno quei 0.008v di vdroop (che leggevo sono normali per la nostra mobo sul thread) quando gli sparo ibt o linx mi vdroppa fino a 1.344v -.-
ovviamente sempre di picco nel senso
prime95 mi sta quasi sempre a 1.360v senza vdroop con picchi a 1.352
ibt mi sta quasi sempre a 1.352 con picchi a 1.344
nn ricordo se il procio dava errore quando scendeva a sotto 1.336v o sotto 1.344v ma cmq settando 1.352v mi vdroopava d+ di ora
anche io a 4 ghz imposto 1.27500v da bios reali ne ho 1.264v e quando è in full mi scende a 1.23v:eek: con loadline attivo... e sono abbastanza sconvolto soprattutto dalla prima....
devil_mcry
09-11-2009, 17:32
Ok capito anche io sono salito fino a 550 facile dopo era rognosa come cosa e dato che non conoscevo questi skew non bootava...salirà quasi sicuramente oltre i 600 che però non credo siano per un DU rispettoso...:D
io leggo così dalla sidebar di everest non so tu da dove prendi i tuoi dati...prova a vedere ti allego screen: può esser che sbaglio...
http://img142.imageshack.us/img142/1125/immaginenz.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/immaginenz.jpg/)
anche io a 4 ghz imposto 1.27500v da bios reali ne ho 1.264v e quando è in full mi scende a 1.23v:eek: con loadline attivo... e sono abbastanza sconvolto soprattutto dalla prima....
ma a te vdroopa di piu :D cmq a me a vcore basso nn lo faceva, l'ha iniziato a fare dopo 1.336v
cioe lo faceva ma poco
ma a te vdroopa di piu :D cmq a me a vcore basso nn lo faceva, l'ha iniziato a fare dopo 1.336v
cioe lo faceva ma poco
si si infatti però al massimo mi cambiano un pò le temp in idle...infatti mi considero al di sotto del vid a 4ghz...ah se avessi ancora la mia p35...
Ok capito anche io sono salito fino a 550 facile dopo era rognosa come cosa e dato che non conoscevo questi skew non bootava...salirà quasi sicuramente oltre i 600 che però non credo siano per un DU rispettoso...:D
io leggo così dalla sidebar di everest non so tu da dove prendi i tuoi dati...prova a vedere ti allego screen: può esser che sbaglio...
http://img142.imageshack.us/img142/1125/immaginenz.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/immaginenz.jpg/)
anche io a 4 ghz imposto 1.27500v da bios reali ne ho 1.264v e quando è in full mi scende a 1.23v:eek: con loadline attivo... e sono abbastanza sconvolto soprattutto dalla prima....
ho letto dalla sign che hai raggiunto 90° :eek:
SilentDoom
09-11-2009, 18:08
ho letto dalla sign che hai raggiunto 90° :eek:
Ora lo fai notare anche a me.. :eek:
ho letto dalla sign che hai raggiunto 90° :eek:
si 90°C dissi stock era una prova dovrei mandare una mail a mamma intel e congratularmi con loro per la qualità di questi dissi....c'era la ventolina a 2300 rpm...la sentivo dall'altra stanza...comunque il mio procetto ha sudato anche di più 126°C perchè l'idiota(che sono io) aveva montato il dissi male...
cripuluz
09-11-2009, 18:10
Devi giocare con i GTL altrimenti non hai + nulla da limare ....
che dire :confused: :confused: :confused:
quando uno ha ragione ha ragione:p alzando i GTL, ma mantenendo lo stesso stacco tra i due valori sono arrivato a 40 minuti di orthos con uno step in meno di vcore (circa 1,27) ora continuo a sistemarli fino a superare 60 minuti...
grazie V.V.
si 90°C dissi stock era una prova dovrei mandare una mail a mamma intel e congratularmi con loro per la qualità di questi dissi....c'era la ventolina a 2300 rpm...la sentivo dall'altra stanza...comunque il mio procetto ha sudato anche di più 126°C perchè l'idiota(che sono io) aveva montato il dissi male...
ma a default? se sei in overclock non gli puoi fare nulla, al limite ritocchi, con un programma tipo paint, la frequenza del processore mettendola a 3000 :asd:
ma a default? se sei in overclock non gli puoi fare nulla, al limite ritocchi, con un programma tipo paint, la frequenza del processore mettendola a 3000 :asd:
non l'ho capita...:p :Prrr:
non l'ho capita...:p :Prrr:
se gli mandi lo screen a 4000Mhz non credo che la prenderanno sul serio la cosa :) :sofico:
che dire :confused: :confused: :confused:
quando uno ha ragione ha ragione:p alzando i GTL, ma mantenendo lo stesso stacco tra i due valori sono arrivato a 40 minuti di orthos con uno step in meno di vcore (circa 1,27) ora continuo a sistemarli fino a superare 60 minuti...
grazie V.V.
Merito di Pgp che me li ha spiegati ;)!!!
Merito di Pgp che me li ha spiegati ;)!!!
non ho capito, l'importante è il distacco tra cpu gtl e nb gtl? e come lo si determina? :fagiano:
bertani8
09-11-2009, 19:22
che dire :confused: :confused: :confused:
quando uno ha ragione ha ragione:p alzando i GTL, ma mantenendo lo stesso stacco tra i due valori sono arrivato a 40 minuti di orthos con uno step in meno di vcore (circa 1,27) ora continuo a sistemarli fino a superare 60 minuti...
grazie V.V.
portali tutti uguali al valore più alto e testa...vedrai che andrà meglio ;)
testa con linx che fai prima. Occhio però alle temp che schizzano in alto.
in ogni caso con 4 minuti di hortos dubito che tu possa avere problemi
con qualsiasi cosa...anche 24/7 ....per RS sono buoni 15 cigli di ibt, o due
ore di hortos priority 9.......ma anche il RS e comunque un punto di vista opinabile :mc:
No, il distacco non c'entra nulla... in base al tuo vtt setti un GTL... io ragiono così anche se non è proprio come mi ha spiegato pgp, ma la mia cpu me lo consente...
ho un vtt di 1.12 allora calcolo il 63% per gtl 1, che stock è 0.630, e 67% per gtl2 che stock è 0.670, quindi faccio 1.12/100x63 e 1.12/100x67...
Nel primo caso ottengo 0.705mv e nel secondo caso 0.750mv, quindi levo a 0.705 -0.063 che corrisponde a 0.630/100 ottenendo 0.642 e a 0.750 levo -0.0.67 ottenendo 0.683.. i gtl da cui comincerò a smanettare saranno quindi:
gtl1= 0.642
gtl2= 0.683
E' un ragionamento molto deduttivo, ma alla fine lo ritengo valido... infatti dal vtt suggerito da intel (1.10v) si riescono a ricavare i gtl stock della mia cpu E8400 (gtl1 0.630 e gtl2 0.670)...
1.10/100x63-0.063=gtl1 0.630
1.10/100x63-0.067=gtl2 0.670
generalizzando...
VTT/100 x 63 - [GTL1 Def./100]
VTT/100 x 67 - [GTL2 Def./100]
Insomma mi son creato una formulina per avere una buona base di partenza dalla quale incominciare a settare i GTL... poi è ovvio che ci saranno delle modificazioni da fare a seconda della CPU...
bertani8
09-11-2009, 19:32
@ V.V.
concordo. anche se il calcolo è basato sullo standard di def dei GTL.
la regola vera contempla anche il vcore...
comunque quoto in pieno, e per questo anche applicando la tua regola, per
i 500 di fsb (siamo già oltre lo standard anche della main, le oscillazioni di
tensione sul socket si sentono !!) deve dare il max su entrambi ;)
consente un voltaggio continuo tagliando meno sulle frequenze di picco....
tagliando di più si ottimizza l' alimentazione del fsb e della cpu, ma si
rischia, tagliando molte freq. spure, di creare instabilità.
Vi ricordo che le main sono certificate per lavorare a 400 mhz, a 500 le frequenze
spure ci sono, e bisogna tenersele !!
No, il distacco non c'entra nulla... in base al tuo vtt setti un GTL... io ragiono così anche se non è proprio come mi ha spiegato pgp, ma la mia cpu me lo consente...
ho un vtt di 1.12 allora calcolo il 63% per gtl 1, che stock è 0.630, e 67% per gtl2 che stock è 0.670, quindi faccio 1.12/100x63 e 1.12/100x67...
Nel primo caso ottengo 0.705mv e nel secondo caso 0.750mv, quindi levo a 0.705 -0.063 che corrisponde a 0.630/100 ottenendo 0.642 e a 0.750 levo -0.0.67 ottenendo 0.683.. i gtl da cui comincerò a smanettare saranno quindi:
gtl1= 0.642
gtl2= 0.683
E' un ragionamento molto deduttivo, ma alla fine lo ritengo valido... infatti dal vtt suggerito da intel (1.10v) si riescono a ricavare i gtl stock della mia cpu E8400 (gtl1 0.630 e gtl2 0.670)...
1.10/100x63-0.063=gtl1 0.630
1.10/100x63-0.067=gtl2 0.670
generalizzando...
VTT/100 x 63 - [GTL1 Def./100]
VTT/100 x 67 - [GTL2 Def./100]
Insomma mi son creato una formulina per avere una buona base di partenza dalla quale incominciare a settare i GTL... poi è ovvio che ci saranno delle modificazioni da fare a seconda della CPU...
gnam gnam....buuurp....digerita...ora provo...:D ;)
@ V.V.
concordo. anche se il calcolo è basato sullo standard di def dei GTL.
la regola vera contempla anche il vcore..
Spiega pure che son tutto orecchie :D...
gnam gnam....buuurp....digerita...ora provo...:D ;)
perfetto rimango in attesa di novità :sofico: vediamo se riesco a mantenere i 4400Mhz 1.29v :D
user111 mi dai il batch del tuo procio e il num di wafer che lo confronto con un paio di esemplari che ho qui?
grazie ;D,,,
ci devo riuscire :mad:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=814079
@ V.V. Q834A906
ps: ti logghi anche Vincent Vega/Jules Winnfield ? :mbe:
per adesso vuole 1.344v per passare 10 cicli di linx 78° in full, sono proprio al limite di un DU, vediamo se con l'HAF la situazione migliora (deve arrivare domani o dopodomani)
bertani8
09-11-2009, 19:52
@ V.V.
é un problema di tensione elettrica. Esiste una formula che permette di calcolare i valori necessari per ottenere il risultato richiesto (questa viene utilizzata per calcolare i GTL di Def). Io non la conosco, ma ho letto parecchio in merito su hwu e su altri siti linkati. Esiste anche un thread specifico che parla dei GTL, credo che da li si arrivi ad un documento che parla in maniera
molto tecnica di questi settaggi e di cosa fanno esattamente.
@user111
io sono disposto a tenerlo come DU anche per 1,32 :D
ok vedo che qualcun altro anche per 1,34
ci devo riuscire :mad:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=814079
@ V.V. Q834A906
ps: ti logghi anche Vincent Vega/Jules Winnfield ? :mbe:
No, quello è un amico mio... perchè?
@ V.V.
é un problema di tensione elettrica. Esiste una formula che permette di calcolare i valori necessari per ottenere il risultato richiesto (questa viene utilizzata per calcolare i GTL di Def). Io non la conosco, ma ho letto parecchio in merito su hwu e su altri siti linkati. Esiste anche un thread specifico che parla dei GTL, credo che da li si arrivi ad un documento che parla in maniera
molto tecnica di questi settaggi e di cosa fanno esattamente.
@user111
io sono disposto a tenerlo come DU anche per 1,32 :D
ok vedo che qualcun altro anche per 1,34
Si l'ho provato a leggere, ma quella roba è arabo ed allora ho deciso di far da me... comunque ora mi studio la situazione :D...
devil_mcry
09-11-2009, 19:59
V.V ma tu con i gtl dove sei arrivato? cosa hai guadagnato?
cpu over charging mode questo come lo settate?
Cpu Spread Spectrum attivo può rompere tanto i coglioni all'oc da chiedere tanti volt?
come al solito la mia giga per essere poco introiata come bios mi segna le %
GTL1:+3%,-6%,-3%
GTL2:-3%,-6%,-9%
viva la comprensione:D
Io gli Spread Spectrum li disattivo sempre perché ho notato che creano instabilità non necessariamente legata al VCore... Ci vuole anche un filo di PLL in più da quel che mi son reso conto con i miei test....
V.V ma tu con i gtl dove sei arrivato? cosa hai guadagnato?
Bhé un paio di step di VCore... ma non mi ci sono messo a settarli alla fine-Tuning rulez... :D...
bertani8
09-11-2009, 20:13
Si l'ho provato a leggere, ma quella roba è arabo ed allora ho deciso di far da me... comunque ora mi studio la situazione :D...
Ma la tua formula è comunque valita forse è proprio come quella che c' è in quel thread qui su hwu. Io sono dell' idea che dai 450 in su di fsb
e 1.20 per il vTT sono d' obbligo i valori massimi per i GTL, e anche applicando la tua formula si arriva sugli step massimi.
http://edgeofstability.com/index.html
....ma non è quello che ho visto in precedenza
PS: per fortuna esiste il traduttore di G...le :asd:
devil_mcry
09-11-2009, 20:17
io posso settare al max 0.63x cpu e 0.67x nb :\
cripuluz
09-11-2009, 20:37
io ho continuato ad alzare i due valori GTL di un paio di step alla volta per entrambi mantenendo il divario iniziale che mia aveva dato V.V ora il più alto è a 0,71 ma sembra ci sia ancora spazio....). andando ogni volta a migliorare Orthos ed arrivando a 59 min di ORthos Blend senza errori con vcore 1.275 a 4Ghz. Devo dire che non me lo sarei aspettato ma effettivamente il giochino funziona, vorrei provare con altri programmi di stress che impiegano meno tempo, voi ne conoscete altri? IBT è affidabile se faccio 15 cicli?altrimenti non finisco più qua...:D
GTL1 -3% GTL2 normal....:D 2 step in meno 1.17500 a 1.1625 mi pare azz i li numeri non ricordo mai:mc: :ciapet:
Vai di IBT :D...
linx 15 cilci a 1024 passati senza errori....:fagiano: :O
grazie V
cripuluz
09-11-2009, 20:50
GTL1 -3% GTL2 normal....:D 2 step in meno 1.17500 a 1.1625 mi pare azz i li numeri non ricordo mai:mc: :ciapet:
Questi valori sono di vcore a 4ghz?
edit ho notato che agendo sui gtl le temperature in idle dei due core si sono distaccate di almeno 3°???(una segna 33° e l'altra 36°) normalmente ero sui 36-37° dite che sia normale?
Questi valori sono di vcore a 4ghz?
seeeeeee...3750...moh non è superman la cpu....
cripuluz
09-11-2009, 20:54
seeeeeee...3750...moh non è superman la cpu....
ok ok capito letto veloce in firma ed ho fatto 2+2! cmq vorrei arrivare anche io intorno a quei valori anche perchè credo che poi cpu-z te lo rileva sui 1,25 o sbaglio :confused:
circa a me 1.264 idle intorno agli 1.23 in full dipende dalla mobo....e dal chipset IMHO
bertani8
09-11-2009, 21:01
,,,però anche 550 x 7,5 non sono male. 4125 ghz suona bene :D
cripuluz
09-11-2009, 21:03
,,,però anche 550 x 7,5 non sono male. 4125 ghz suona bene :D
che temp hai raggiunto? e con che impostazioni? son curioso..:p :p
bertani8
09-11-2009, 21:06
che temp hai raggiunto? e con che impostazioni? son curioso..:p :p
per ora sono a 500 x 8. Con 1,24 di vcore.
tra un pò provo i 550 x 7,5
bertani8
09-11-2009, 21:29
ok sto testando 550 x 7,5...... 1,32 di vcore, temp con orthos circa 58 -59°
cripuluz
09-11-2009, 21:43
ok sto testando 550 x 7,5...... 1,32 di vcore, temp con orthos circa 58 -59°
ottime le temperature direi...
:cry: :cry: io finalmente ho trovato una buona stabilita a 4Ghz grazie a GTL che mi hanno permesso di arrivare a 15 cicli di IBT con temperature registrate da coretemp min 36 max 70 (sbaglio o le temperature più alte rispetto ad othos blend rispecchiano uno stress maggiore?:confused: )
8x500
vcore 1.275
CPU GTL 0/2 0,685
CPU GTL 1/3 0,710
la cosa incredibile è la sensibilità di questi valori uno 0,005 in meno sulla prima non arrivavo a 7 cicli.
Con 15 cicli di IBT posso stare relativamente tranquillo????
se abbasso il vcore di uno step secondo te c'è ancora spazio bho...
bertani8
09-11-2009, 21:52
ottime le temperature direi...
:cry: :cry: io finalmente ho trovato una buona stabilita a 4Ghz grazie a GTL che mi hanno permesso di arrivare a 15 cicli di IBT con temperature registrate da coretemp min 36 max 70 (sbaglio o le temperature più alte rispetto ad othos blend rispecchiano uno stress maggiore?:confused: )
8x500
vcore 1.275
CPU GTL 0/2 0,685
CPU GTL 1/3 0,710
la cosa incredibile è la sensibilità di questi valori uno 0,005 in meno sulla prima non arrivavo a 7 cicli.
Con 15 cicli di IBT posso stare relativamente tranquillo????
se abbasso il vcore di uno step secondo te c'è ancora spazio bho...
con 15 cicli stai assolutamente tranquillo. Non hai problemi nell' uso comune, neppure se ti si pianta dopo 7, ma noi siamo perfezionisti, che vuoi farci.
IBT stressa al massimo, le temp. sono nella norma. Nulla potrà mai sfruttare la cpu come IBT.
Io con i 550 x 7,5 sto contribuendo al riscaldamente del pianeta :D
regge con 1,32 .... ma vNB, PLL ecc. tutto troppo alto. Ottime le prestazioni delle ram !! Il resto lo si ottiene anche con molto e molto meno. Però ci si puo lavorare un pò su !
...edit: le temperature mi sono arrivate anche a 65°, con IBT supero i 70 alla grande. Mi sa che per certe cose ci vuole la doppia ventola sul dissy. IL NB vah a fuoco !!!
cripuluz
09-11-2009, 22:48
niente da fare credo di essere arrivato al vcore definitivo...1,275 per 4 ghz vabbè dai
@ V.V.
é un problema di tensione elettrica. Esiste una formula che permette di calcolare i valori necessari per ottenere il risultato richiesto (questa viene utilizzata per calcolare i GTL di Def). Io non la conosco, ma ho letto parecchio in merito su hwu e su altri siti linkati. Esiste anche un thread specifico che parla dei GTL, credo che da li si arrivi ad un documento che parla in maniera
molto tecnica di questi settaggi e di cosa fanno esattamente.
@user111
io sono disposto a tenerlo come DU anche per 1,32 :D
ok vedo che qualcun altro anche per 1,34
si ma a 4400:ciapet:
No, quello è un amico mio... perchè?
sembravate molto simili :Prrr:
secondo voi sono messo cosi male ho un e8400 c0 su striker ho trovato il rock solid a 3600ghz impostando da bios vcore di 1.28 che droppa fino a 1.25/26 in load sotto questo vcore non e stabile poi io sono alle prime armi quindi non so se si può abbassare ancora tramite altre impostazioni
bertani8
10-11-2009, 12:16
secondo voi sono messo cosi male ho un e8400 c0 su striker ho trovato il rock solid a 3600ghz impostando da bios vcore di 1.28 che droppa fino a 1.25/26 in load sotto questo vcore non e stabile poi io sono alle prime armi quindi non so se si può abbassare ancora tramite altre impostazioni
è questa la tua Main?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333997
stesso chip?
devil_mcry
10-11-2009, 13:06
ma voi che smontate spesso il pc, vi è mai capitato che qualche scheda madre era un pò graffiata sotto? io l'ho smontata solo 2-3 volte xo l'ultima ho notato che in diversi punti ha tipo dei graffi dello smalto
diciamo che ci metterò un po di smalto trasparente xo è strano
Può succedere, ma se funziona non ci sono problemi... Ci puoi passare un po di plastivel spruzzato in un barattolo e steso con il pennellino... dagli un paio di passate leggere e tra l'una e l'altra aspetta che asciughi... Poi, quando dovrai fare rma però dovrai levarlo con trielina et similia ;)!!!
devil_mcry
10-11-2009, 13:36
Può succedere, ma se funziona non ci sono problemi... Ci puoi passare un po di plastivel spruzzato in un barattolo e steso con il pennellino... dagli un paio di passate leggere e tra l'una e l'altra aspetta che asciughi... Poi, quando dovrai fare rma però dovrai levarlo con trielina et similia ;)!!!
ma spero di nn aver mai bisogno di rma :D cmq la scheda ha 1 anno e qualche mese
penso che opterò per dello smalto trasparente x unghie che dici ? è + facile da trovare e meno pasticcioso :P
SilentDoom
10-11-2009, 15:41
ma spero di nn aver mai bisogno di rma :D cmq la scheda ha 1 anno e qualche mese
penso che opterò per dello smalto trasparente x unghie che dici ? è + facile da trovare e meno pasticcioso :P
Anche il Plastivel (magari in spray) può andare bene. ;)
Ma non so come si comporti in caso di eventuale rimozione..
devil_mcry
10-11-2009, 15:47
lo smalto si leva con il coso x le unghie :D
SilentDoom
10-11-2009, 16:05
Mi sono messo anche io a lavorare sui gtl partendo dall' attuale daily (vedi firma); ho abbassato di uno step il vcore e modificato cpu reference fino a 2 step sotto e fino a 2 step sopra il valore attuale (0,760), testando con Linx ad ogni variazione di cpu-reference.
Il risultato è che con ogni valore di cpu-reference Linx mi da errore dopo pochi minuti.
L' unico valore a cui riesco ad essere stabile è quello di partenza: 0,760.
Difatti merito anche della stagione più fresca riesco a fare questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091110165919_3800-1088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091110165919_3800-1088.jpg)
Alla luce delle prove fatte devo dedurre che il miglior valore di cpu-reference per la mia configurazione è 0,760.. :)
Hai provato a modificare il MCH Reference? Normalmente è quello che, se modificato correttamente, permette di guadagnare qualcosa...
pgp
SilentDoom
10-11-2009, 16:42
Hai provato a modificare il MCH Reference? Normalmente è quello che, se modificato correttamente, permette di guadagnare qualcosa...
pgp
Non ancora, ma è la prossima cosa da farsi. ;)
Dici che potrei iniziare a modificare l' mch reference mantenendo questo valore di cpu-reference?
Dici che potrei iniziare a modificare l' mch reference mantenendo questo valore di cpu-reference?
Sì, ti consiglio di provare con valori bassi (0.65v per esempio è ottimo nel mio caso)
pgp
SilentDoom
10-11-2009, 16:52
Sì, ti consiglio di provare con valori bassi (0.65v per esempio è ottimo nel mio caso)
pgp
0,65 con 1,2 di vtt, giusto?
lo smalto si leva con il coso x le unghie :D
L'acetone sulla mobo non l'ho mai usato per questo ti dicevo il plastivel, io lo metto al posto della vasellina sotto la coibenta...
0,65 con 1,2 di vtt, giusto?
Esatto :)
pgp
Senti, ma se facciamo sto S.pI a freq. fissa di 4ghz che è un po' più accessibile anche ai meno smanettoni? 4500 è troppo per chi non ci mette le mani, soprattutto per chi ha cpu sfigate ed aircooling... Mi sono arrivati un paio di pm dove mi si chiedeva di abbassare la frequenza del contest che avevo proposto altrimenti non l'avrei chiesto... se mi dai l'ok inizio :D...
Senti, ma se facciamo sto S.pI a freq. fissa di 4ghz che è un po' più accessibile anche ai meno smanettoni? 4500 è troppo per chi non ci mette le mani, soprattutto per chi ha cpu sfigate ed aircooling... Mi sono arrivati un paio di pm dove mi si chiedeva di abbassare la frequenza del contest che avevo proposto altrimenti non l'avrei chiesto... se mi dai l'ok inizio :D...
Va bene. Avevo detto 4500MHz solo perchè così ci si mette meno a fare il test (:D) ma anche 4000 va benissimo :)
pgp
F1R3BL4D3
10-11-2009, 20:52
:D eh allora giocate voi! :p io non posso partecipare (all'altro avrei partecipato con il vecchio risultato :D).
Però tu fai comunque una prova a 4500 MHz, per curiosità.
Wolfhask
10-11-2009, 21:15
porca paletta ragazzi io sto provando a capirci qualcosa ma state parlando giapponese per me ora...:cry:
io sto a 4 ora e col diss stock intel ho temperature eccelse, quindi non lo cambio sino a che non vedo 50 gradi :D a default...però mi spiegate ste novità gtl e varie??? io ho una p5q pro e un e8400 sapreste darmi dei parametri...su cui far leva la mia curiosità?
grazie
F1R3BL4D3
10-11-2009, 21:17
:stordita: E non ti puoi leggere le guide per trovare i parametri?
Wolfhask
10-11-2009, 21:19
:stordita: E non ti puoi leggere le guide per trovare i parametri?
:D se ti dico che ho provato...che mi rispondi?
son di coccio...:doh:
porca paletta ragazzi io sto provando a capirci qualcosa ma state parlando giapponese per me ora...:cry:
io sto a 4 ora e col diss stock intel ho temperature eccelse, quindi non lo cambio sino a che non vedo 50 gradi :D a default...però mi spiegate ste novità gtl e varie??? io ho una p5q pro e un e8400 sapreste darmi dei parametri...su cui far leva la mia curiosità?
grazie
50°C col dissi stock a 4 gigi? e che stai in siberia?
Wolfhask
10-11-2009, 22:13
50°C col dissi stock a 4 gigi? e che stai in siberia?
guarda non ci crede nessuno eppure è così, sto sotto i 50 e appena posso faccio uno screen e ve lo posto...è per quello che non riesco a capire se ho un procio fortunato, vorrei provare a settarlo come fate voi ma non ci capisco una cippa...sarà l'età
cmq non sto in siberia ma poco ci manca...in sti giorni è morta pure la caldaia ahahahhahah
ciauzzzz
Va bene. Avevo detto 4500MHz solo perchè così ci si mette meno a fare il test (:D) ma anche 4000 va benissimo :)
pgp
Ok, allora incomincio :)!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111001356_RunS.PI.1M.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111001356_RunS.PI.1M.JPG)
Limati 0.016s :D ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111012750_E-RamTweack.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111012750_E-RamTweack.JPG)
Non ho modificato l'Hw ma solo l'OS aggiungendo l'E-Ram con AR RAM Disk (http://www.arsoft-online.com/index.php?option=com_remository&Itemid=43&func=select&id=2)...
F1R3BL4D3
11-11-2009, 04:50
:O Prova i 4500 MHz.
sdfjhgdsjfljwqww
11-11-2009, 08:40
AGGIORNATO
E8500 @ 4520 MHz - * (E0) - 475x9.5 - 1,368 - Biostar TPower I45 (P45) - G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI @ 1140 MHz 5-5-5-15 - Watercooled by Swiftech - Bobbo82 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=821700)
ecco il validate
LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=821700)
_____________________________________________________________
Che dite, posso entrare in prima pagina?? :cool:
Considerate che è un daily con SPEEDSTEP e tutte le altre corbellerie di risparmio attive.
Descrizione:
E8500 E0 @ 4520 MHz 475x9.5 @ 1,368v
Biostar TPower I45 ultimo bios
G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI 2x2 GB 1100 5-5-5-15 @ 1140MHz @ 1,984v
Asus ENGTX 275 @ 700/1450/1200
Raffreddamento a liquido composto da:
Waterblock CPU: Swiftech APOGEE GTZ
Waterblock Northbridge: Swiftech MCW30
Vaschetta: Swiftech MCRES Micro Rev.2
Radiatore: Swiftech MCR 320-QP-K
Pompa: Swiftech MCP655 (velocità 3 di 5)
Tubi: ID 1/2"
http://img109.imageshack.us/img109/228/41107689.th.png (http://img109.imageshack.us/i/41107689.png/)
6 ore e mezza di Prime Large FFTs (per le temperature notare la discrepanza tra quanto rilevato da TPower2 e Real Temp, la più veritiera è quella del software Biostar che si interfaccia direttamente con l'integrato di monitoraggio che è il Fintek F71887F attualmente non supportato da alcun software di monitoraggio i quali lo riconoscono come F71882F sballando le letture di qualche grado).
http://img692.imageshack.us/img692/2797/84734213.th.png (http://img692.imageshack.us/i/84734213.png/)
Temperature in IDLE e frequenza SPEEDSTEP
http://img69.imageshack.us/img69/1969/49194873.th.png (http://img69.imageshack.us/i/49194873.png/)
3D Mark 06 - 20208 Punti
Stesera gli faccio fare un paio d'ore di OCCT Linpack così chiudiamo il giro dei bench e poi faccio il Validate.
Per il Super-Pi ho chiuso un 10.500 con speedstep attivo, senza sono sui 10.150.
SilentDoom
11-11-2009, 09:23
Esatto :)
pgp
Allora, ecco i risultati dei test sulla variazione di mch-reference:
Ho eseguito 2 sessioni di test (a scanso di equivoci) partendo dallo screen postato ieri, cioè vcore da bios ad 1,11875v e mch-reference è 0,700 (con vtt @default ad 1,20v).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091110165919_3800-1088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091110165919_3800-1088.jpg)
Ho abbassato il vcore di uno step, mantenendolo quindi ad 1,11250v e abbassato mch-ref di uno step per volta testando ogni volta con 20 cicli di Linx:
0,700: errore dopo 15 cicli
0,680: errore dopo 17 cicli
0,660: errore dopo 16 cicli
0,650: errore dopo 11 cicli
Per sincerarmi della situazione ho rialzato il vcore di uno step ad 1,1875 e ritestato con la stessa metodologia:
0,700: completati 20 cicli
0,680: errore dopo 19 cicli
0,660: errore dopo 15 cicli
0,650: errore dopo 6 cicli
Ne emerge che nel mio caso per essere stabile non posso scendere sotto 1,1875v ed il miglior valore di mch-ref è 0,700. :)
:O Prova i 4500 MHz.
A breve con il nuovo Q822A :D...
ma voi che smontate spesso il pc, vi è mai capitato che qualche scheda madre era un pò graffiata sotto? io l'ho smontata solo 2-3 volte xo l'ultima ho notato che in diversi punti ha tipo dei graffi dello smalto
diciamo che ci metterò un po di smalto trasparente xo è stranoDal 1998 al 2003 ho avuto la stessa scheda madre. Era un PC montato in fabbrica, un Packard Bell 450 Platinum (con il processore più potente del 1998, uno Xeon 450). La sera stessa in cui mi fu consegnato, lo smontai, per sostituire la scheda audio e aggiungerci un masterizzatore (il centro assistenza mi autorizzò, così non decaddette la garanzia).
Fino il 2003, ho più volte cambiato schede video e audio.
Nel 2003 cambiai scheda madre. E da lì. Nel 2004 un’altra. 2006 e 2009 sono gli altri in cui ho cambiato scheda madre.
Specialmente quest’ultima ho smontato più volte da gennaio, e mai mi è successo di trovare graffi. Ho graffiato però i drive ottici e gli Hard Disk.
La stessa Sound Blaster Audigy Platinum non ha alcun graffio (e dal 2001 continuo a smontarla e trasferirla!).
Piuttosto, ciò che è rischioso è montare la scheda madre nella maggioranza dei case, perché deve restare sollevata. Molte volte ho dovuto diminuire la forza, per evitare di spezzarla.
bertani8
11-11-2009, 13:11
Allora, ecco i risultati dei test sulla variazione di mch-reference:
Ho eseguito 2 sessioni di test (a scanso di equivoci) partendo dallo screen postato ieri, cioè vcore da bios ad 1,11875v e mch-reference è 0,700 (con vtt @default ad 1,20v).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091110165919_3800-1088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091110165919_3800-1088.jpg)
Ho abbassato il vcore di uno step, mantenendolo quindi ad 1,11250v e abbassato mch-ref di uno step per volta testando ogni volta con 20 cicli di Linx:
0,700: errore dopo 15 cicli
0,680: errore dopo 17 cicli
0,660: errore dopo 16 cicli
0,650: errore dopo 11 cicli
Per sincerarmi della situazione ho rialzato il vcore di uno step ad 1,1875 e ritestato con la stessa metodologia:
0,700: completati 20 cicli
0,680: errore dopo 19 cicli
0,660: errore dopo 15 cicli
0,650: errore dopo 6 cicli
Ne emerge che nel mio caso per essere stabile non posso scendere sotto 1,1875v ed il miglior valore di mch-ref è 0,700. :)
Grande. Anch' io avevo usato lo stesso metodo e anche a me il valore più
alto era risutato il migliore. !!
Però tu fai comunque una prova a 4500 MHz, per curiosità.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111142606_500x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111142606_500x9.JPG)
cripuluz
11-11-2009, 13:43
non comprendo cosa sia il valore mch-ref ? si riferisce ai GTL?:confused:
SilentDoom
11-11-2009, 14:55
non comprendo cosa sia il valore mch-ref ? si riferisce ai GTL?:confused:
Esatto, sulla mia mobo i gtl, rispettivamente di cpu e nb, sono indicati come cpu reference ed mch reference.
Che dite, posso entrare in prima pagina?? :cool:
Certamente, complia la stringa (la trovi in prima pagina) e ti aggiungo ;)
pgp
Limati 0.016s :D ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111012750_E-RamTweack.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111012750_E-RamTweack.JPG)
Non ho modificato l'Hw ma solo l'OS aggiungendo l'E-Ram con AR RAM Disk (http://www.arsoft-online.com/index.php?option=com_remository&Itemid=43&func=select&id=2)...
Ehmmm... Non era il 32mega? :stordita:
Comunque se non erro io sono molto vicino a quei tempi. Avevo fatto 10.515s a 4009MHz.
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.