View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Spero...
Il resto come lo tieni?
Ps. Ti ho risp al pvt anche se un po ritardo :read:
non l'ho toccato l'ho lasciato su auto perchè non credo che la mia p35 modifichi qualcosa non è molto intelligente....:p ....ah e le ram sono ancora a 800 aspetto un dissi più performante per salire con tutto....
F1R3BL4D3
07-09-2009, 15:52
Sarà che ho usato la V14Pro, non mi superava i 70-72°C con uso estremo ... e con la ventola settata a circa meno di 100 rpm :eek:
:D definisci il concetto di estremo però.
Videoediting, audioediting, game, più sofware pesanti attivi, ecc.
F1R3BL4D3
07-09-2009, 16:00
Ah ok, pensavo OC estremo.
Ah ok, pensavo OC estremo.
:asd: :asd: :asd:
comunque secondo me se cispari oltre 1.7 ad aria e inizi a benchare x tutto il giorno si fonde.....:O
ombra666
07-09-2009, 16:13
ma quanti problemi....
phon da carrozziere a 800 gradi puntato sul procio senza dissi durante un IBT a 5ghz e 1.8v :sofico: :sofico:
ma quanti problemi....
phon da carrozziere a 800 gradi puntato sul procio senza dissi durante un IBT a 5ghz e 1.8v :sofico: :sofico:
se volete ne ho uno da 1200 °C....però ci vuole una centrale termoelettrica per alimentarlo:D :D
Mhm ... abito in una delle città più ventose e più calde d’Italia (se non fosse per il vento, sarebbe impossibile respirare). Infatti, le trombe d’aria si fanno sentire spesso (per fortuna niente trombe marine, né tzunami)
Dovrei trovare il modo di recuperare il vento con una megaventola collegata al PC, così da raffreddare (anche se dipende se arriva il Maestrale, il Libeccio o il caldo Scirocco).
non l'ho toccato l'ho lasciato su auto perchè non credo che la mia p35 modifichi qualcosa non è molto intelligente....:p ....ah e le ram sono ancora a 800 aspetto un dissi più performante per salire con tutto....
Convinto te :asd:
sto continuando a scendere cmq
Convinto te :asd:
sto continuando a scendere cmq
figurati sono anche andato a vedere sul bios non posso leggerne il valore è impostato su normal (tutti),non credo proprio modifichi qualcosa....
però problemi non me ne ha mai dati la vga si quella puff quanti ne vuoi....:D
figurati sono anche andato a vedere sul bios non posso leggerne il valore è impostato su normal (tutti),non credo proprio modifichi qualcosa....
però problemi non me ne ha mai dati la vga si quella puff quanti ne vuoi....:D
Invece modifica proprio. Come a me su auto con bus a 400 sparava vcore a 1.3, gli altri voltaggi vengono tutti alzati. Infatti io stavo gia ai valori minimi (uno step sopra auto) anche a def. ti conviene farlo, sarebbe la prima cosa da fare in caso di oc. Gli altri, ben piu esperti di me, te lo confermeranno.
Cmq al momento dopo le bestemmie iniziali che ci crediate o no sono arrivato a fare 5 cicli di ibt con vcore a 1.150, 1.128 sia in idle che in full :stordita:
Il resto è:
pll 1.52
vtt 1.20
vnb 1.20
Continuo a scendere, appena trovo un bsod alzo di uno step e faccio 25 cicli, se non va altro step e altri 25 cicli.
In ogni caso visti i 400 di bus credo che col vnb si possa scnedere ancora, se non sbaglio è lui che determina un innalzamento o abbassamento del vcore a un certo bus.....o no?
Ps. il vtt a 1.20. Va bene o posso provare a calare questo invece del nb? Non capisco bene la sua funzione, so la definizione che è: "Questa voce permette di regolare la tensione relativa alla terminazione del FBS".
In parole povere? :asd:
Non solo il più longevo, ma anche il più fortunato!
onore meritatissimo :ave: :ave: :ave:
Invece modifica proprio. Come a me su auto con bus a 400 sparava vcore a 1.3, gli altri voltaggi vengono tutti alzati. Infatti io stavo gia ai valori minimi (uno step sopra auto) anche a def. ti conviene farlo, sarebbe la prima cosa da fare in caso di oc. Gli altri, ben piu esperti di me, te lo confermeranno.
Cmq al momento dopo le bestemmie iniziali che ci crediate o no sono arrivato a fare 5 cicli di ibt con vcore a 1.150, 1.128 sia in idle che in full :stordita:
Il resto è:
pll 1.52
vtt 1.20
vnb 1.20
Continuo a scendere, appena trovo un bsod alzo di uno step e faccio 25 cicli, se non va altro step e altri 25 cicli.
In ogni caso visti i 400 di bus credo che col vnb si possa scnedere ancora, se non sbaglio è lui che determina un innalzamento o abbassamento del vcore a un certo bus.....o no?
Ps. il vtt a 1.20. Va bene o posso provare a calare questo invece del nb? Non capisco bene la sua funzione, so la definizione che è: "Questa voce permette di regolare la tensione relativa alla terminazione del FBS".
In parole povere? :asd:
ok ma non posso vedere i loro valori da bios non li segna...
ok ma non posso vedere i loro valori da bios non li segna...
E neanche a me, quelli li mostra solo la maximus misà e poche altre.
Li setti a un valore medio e vedi se regge, e poi scendi o sali. A sto punto è abb. normale che hai un vcore cosi basso, magari hai molto alti i vnb o il vtt
Invece modifica proprio. Come a me su auto con bus a 400 sparava vcore a 1.3, gli altri voltaggi vengono tutti alzati. Infatti io stavo gia ai valori minimi (uno step sopra auto) anche a def. ti conviene farlo, sarebbe la prima cosa da fare in caso di oc. Gli altri, ben piu esperti di me, te lo confermeranno.
Cmq al momento dopo le bestemmie iniziali che ci crediate o no sono arrivato a fare 5 cicli di ibt con vcore a 1.150, 1.128 sia in idle che in full :stordita:
Il resto è:
pll 1.52
vtt 1.20
vnb 1.20
Continuo a scendere, appena trovo un bsod alzo di uno step e faccio 25 cicli, se non va altro step e altri 25 cicli.
In ogni caso visti i 400 di bus credo che col vnb si possa scnedere ancora, se non sbaglio è lui che determina un innalzamento o abbassamento del vcore a un certo bus.....o no?
Ps. il vtt a 1.20. Va bene o posso provare a calare questo invece del nb? Non capisco bene la sua funzione, so la definizione che è: "Questa voce permette di regolare la tensione relativa alla terminazione del FBS".
In parole povere? :asd:
con 400 di bus il pll lo devi lasciare al minimo 1.50
il vtt metti 1.15 anche meno se tiene
il north potrebbe andare 1.20 ma puoi pelare ancora qualcosa dipende dalle ram e dai timings strap ecc. lo strap mettilo a 333
io a 451x9 su MIIF ho pll1.51325
vtt 1.153
north 1.206
F1R3BL4D3
07-09-2009, 21:32
:O Salutiamo, con grande onore, uno dei due banchi di Ballistix D9.
:D purtroppo ha iniziato a sclerare, adesso stò tentando in extremis il salvataggio.
Mi sa che passo a Lynnfield e questo PC me lo tengo come piattaforma da test.
E neanche a me, quelli li mostra solo la maximus misà e poche altre.
Li setti a un valore medio e vedi se regge, e poi scendi o sali. A sto punto è abb. normale che hai un vcore cosi basso, magari hai molto alti i vnb o il vtt
comunque ho visto gli OC con la mia mobo e non si preoccupavano affatto di questi valori e credo che da 3ghz a 3.6 ghz non influenzino molto vedremo più avanti verso frequenze più spinte...:)
con 400 di bus il pll lo devi lasciare al minimo 1.50
il vtt metti 1.15 anche meno se tiene
il north potrebbe andare 1.20 ma puoi pelare ancora qualcosa dipende dalle ram e dai timings strap ecc. lo strap mettilo a 333
io a 451x9 su MIIF ho pll1.51325
vtt 1.153
north 1.206
Il pll lo tenevo al secondo step perchè, sicuramente nei primi bios, impostando i voltaggi al primo step era come se fossero su auto, cioè sparati a frequenze molto alte. Mi è rimasta la paranoia anche se sugli ultimi bios grazie all'utente "tedesco" abbia constatato che il difetto è risolto (è andato giu di tester per ogni voce, pll vtt vnb etc)
Tornando al mio oc provo a 1.16di vnb, abbsso allora questo pll e vedo cosa combinare con il vtt.
L'utlimo test è andato a buon fine a 1.1375 di vcore (1.12 idle/full) e vnb a 1.18. Pll sempre 1.52 e vtt 1.20
comunque ho visto gli OC con la mia mobo e non si preoccupavano affatto di questi valori e credo che da 3ghz a 3.6 ghz non influenzino molto vedremo più avanti verso frequenze più spinte...:)
Per misurarli l'unica cosa è un tester purtroppo. :(
Non penso che la tua, cosi come la mia, abbia i sensori. Cmq il mio è solo un consiglio eh
ecco la banda daily use definitiva con la mia nuova mobo MILF:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907225552_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907225552_Cattura.JPG)
:sofico: Stabile con 1166% di Memtest Pro 3.8 da dos
ecco la banda daily use definitiva con la mia nuova mobo MILF:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907225552_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907225552_Cattura.JPG)
:sofico: Stabile con 1166% di Memtest Pro 3.8 da dos
se se fai lo sborone in tutti i tread :sofico:
se se fai lo sborone in tutti i tread :sofico:
permettimi i miei momenti di gloria :sofico:
SilentDoom
07-09-2009, 22:39
permettimi i miei momenti di gloria :sofico:
Davvero un bel result ;)
Come ti trovi con questa mobo?
Davvero un bel result ;)
Come ti trovi con questa mobo?
ottimamente...anche se ho penato e nn poco per stabilizzarla così...però sono contento e nn rimpiango la dfi-dk :D :cool:
SilentDoom
07-09-2009, 22:45
ottimamente...anche se ho penato e nn poco per stabilizzarla così...però sono contento e nn rimpiango la dfi-dk :D :cool:
Come volteggi sei riuscito ad abbassare qualcosa? (non ricordo i voltaggi che usavi prima :p)
Come volteggi sei riuscito ad abbassare qualcosa? (non ricordo i voltaggi che usavi prima :p)
il nb, vabbè prima ero su p35 a 1,4v...adesso p45 a 1,34...per il resto tutto uguale...
SilentDoom
07-09-2009, 22:48
il nb, vabbè prima ero su p35 a 1,4v...adesso p45 a 1,34...per il resto tutto uguale...
Anche il vcore è rimasto invariato?
Anche il vcore è rimasto invariato?
si 1,24v davo da bios sul p35, e 1,24v da bios dò adesso su p45...a dire il vero linx lo passo anche con 1,23v da bios, ma prime95 mi ha dato errore su di un core a 49 min...ho alzato di uno step e l'errore è sparito...ma è una cosa che devo approfondire, xchè magari nn ero stabile col vnb ed è stato un caso...proverò a riabbassarlo magari...in windows sono a 1,22v
SilentDoom
07-09-2009, 22:55
si 1,24v davo da bios sul p35, e 1,24v da bios dò adesso su p45...a dire il vero linx lo passo anche con 1,23v da bios, ma prime95 mi ha dato errore su di un core a 49 min...ho alzato di uno step e l'errore è sparito...ma è una cosa chedevo approfondire, xchè magari nn ero stabile col vnb ed è stato un caso...proverò a riabbassarlo magari...in windows sono a 1,22v
Sì ok, in ogni caso nessun abbassamento di voltaggi sconvolgente. :)
Sì ok, in ogni caso nessun abbassamento di voltaggi sconvolgente. :)
no no quello no...mi aspettavo anche io un abbassamento del vcore, anche se ti posso dire che certe volte è capitato che a 4ghz riuscissi a fare linx per più di 20 cicli con 1,20v circa...cmq adesso che ho trovato i voltaggi giusti del nb, proverò a scendere di vcore...vi aggiorno :)
Per oggi test oc finiti!
http://h.imagehost.org/t/0789/itb_400x9_1_13750_1_16.jpg (http://h.imagehost.org/view/0789/itb_400x9_1_13750_1_16)
vcore da bios 1.13750
pll 1.50
vtt 1.16
vnb 1.16
Domani continuo ad abbassare, vediamo quando bsoda, poi si aumentano i cicli di ibt e a tempo debito provo anche prime.
Ps. Strap 333, ram 800 4-4-4-12
SilentDoom
07-09-2009, 23:30
Per oggi test oc finiti!
http://h.imagehost.org/t/0789/itb_400x9_1_13750_1_16.jpg (http://h.imagehost.org/view/0789/itb_400x9_1_13750_1_16)
vcore da bios 1.13750
pll 1.50
vtt 1.16
vnb 1.16
Domani continuo ad abbassare, vediamo quando bsoda, poi si aumentano i cicli di ibt e a tempo debito provo anche prime.
Ps. Strap 333, ram 800 4-4-4-12
Io un pò di cicli li fare già adesso.. Se sei stabile poi abbassi.. :)
Io un pò di cicli li fare già adesso.. Se sei stabile poi abbassi.. :)
domattina mentre studio, almeno studio :asd:
SilentDoom
07-09-2009, 23:35
no no quello no...mi aspettavo anche io un abbassamento del vcore, anche se ti posso dire che certe volte è capitato che a 4ghz riuscissi a fare linx per più di 20 cicli con 1,20v circa...cmq adesso che ho trovato i voltaggi giusti del nb, proverò a scendere di vcore...vi aggiorno :)
gtl già settati?
gtl già settati?
macchè tutto su auto...lo farò ma ora nn ho voglia...ho tribulato parecchio per stabilizzare...
SilentDoom
07-09-2009, 23:45
macchè tutto su auto...lo farò ma ora nn ho voglia...ho tribulato parecchio per stabilizzare...
Magari con quelli qualcosa ci guadagni.. ;)
Magari con quelli qualcosa ci guadagni.. ;)
secondo te se prendo un'altra Ventola Noctua F-P12 1300 120x120 Ultra Low Noise, uguale a quella che monto sul mio dissi, limo qualche grado in full load, mettendola anch' essa sul dissi?
SilentDoom
07-09-2009, 23:55
secondo te se prendo un'altra Ventola Noctua F-P12 1300 120x120 Ultra Low Noise, uguale a quella che monto sul mio dissi, limo qualche grado in full load, mettendola anch' essa sul dissi?
Tecnicamente dovresti guadagnare qualcosa, non so però l' entità del guadagno..
Tecnicamente dovresti guadagnare qualcosa, non so però l' entità del guadagno..
beh dai, la ordino...al max male nn gli fà :asd: Mi attizzava la Enermax Magma come estetica, ma vedo che è meno potente della Noctua, oltre a costare cmq 7 euro meno...
secondo te se prendo un'altra Ventola Noctua F-P12 1300 120x120 Ultra Low Noise, uguale a quella che monto sul mio dissi, limo qualche grado in full load, mettendola anch' essa sul dissi?
Si mettigliela pure, almeno 1/2° (in Full Load però) li guadagni;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908071019_DSCN2831-vi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908071019_DSCN2831-vi.jpg)
Il Noctua NH-U12P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996) dà il meglio di sè in Full Load!
Si mettigliela pure, almeno 1/2° (in Full Load però) li guadagni;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908071019_DSCN2831-vi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908071019_DSCN2831-vi.jpg)
Il Noctua NH-U12P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996) dà il meglio di sè in Full Load!
io la versione F, molto simile ma più vecchio. Dove hai attaccato la seconda ventola?
Dove hai attaccato la seconda ventola?
Tramite il molex a 4 Pin 12v.
Tramite il molex a 4 Pin 12v.
quindi non la controlli dalla mobo
Sto cercando di integrare una guida all'overclock nel thread, sarà un lavoro piuttosto grosso...
pgp
ragazzi ho un problema con prime95...supero 50 cicli di linx, 1166% di memtest da dos, ma prime95 dopo 2 ore e 56min mi dà un errore su un core della cpu, mentre l'altro va avanti senza problemi...ho provato uno step in più di vcore e l'errore me lo ha ridato dopo 2 ore e 11min, ho provato uno step in più di VTT e nn è cambiato niente...dove potrebbe essere il problema?Il PLL che ho adesso è 1,50v?Potrebbe essere questo che bisogna aumentare? :mbe:
K Reloaded
08-09-2009, 09:30
ragazzi ho un problema con prime95...supero 50 cicli di linx, 1166% di memtest da dos, ma prime95 dopo 2 ore e 56min mi dà un errore su un core della cpu, mentre l'altro va avanti senza problemi...ho provato uno step in più di vcore e l'errore me lo ha ridato dopo 2 ore e 11min, ho provato uno step in più di VTT e nn è cambiato niente...dove potrebbe essere il problema?Il PLL che ho adesso è 1,50v?Potrebbe essere questo che bisogna aumentare? :mbe:
certo ;)
certo ;)
dici che è quello?Gli dò uno step in più?No xchè mi stanno girando i coglioncini e nn poco...:O
K Reloaded
08-09-2009, 09:41
dici che è quello?Gli dò uno step in più?No xchè mi stanno girando i coglioncini e nn poco...:O
facile sia quello, portalo a 1.53/1.54 ;)
facile sia quello, portalo a 1.53/1.54 ;)
bah, vado di uno step per volta magari...intanto gli dò 1,51 abbondanti e vediamo cosa succede...cazz però ogni volta a botte di 2/3 ore a test, scivola via la giornata senza ricavarne un chiurlo dal sottosella :asd:
quindi non la controlli dalla mobo
Dalla Mobo no, dal suo regolatore in dotazione si!;)
Si mettigliela pure, almeno 1/2° (in Full Load però) li guadagni;)
Il Noctua NH-U12P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996) dà il meglio di sè in Full Load!
si ordinata stanotte :D La attaccherò alla mobo che ho attacchi a bizzeffe :asd:
ombra666
08-09-2009, 11:34
Ragazzi, stavo facendo un ragionamento....
mi è passata ormai da 1 anno la scimmia di cambiare Hardware sempre, appena esce qualcosa di nuovo (e cala un po' di prezzo :D) e ora come ora sono più che a posto.... ma sono usciti sti i5 e il socket 1156.... secondo voi un processore come il nostro (e8400), tenuto a 4ghz, regge ancora il confronto? parlo di scenari come giochi, utilizzo multimediale etc, niente vm ne editing (qualche video editing, ma 5 minuti in piu non mi cambiano la vita).
perchè sinceramente mi trovo bene, credo che al momento sia la vga a limitare il procio e sicuramente non il contrario, e scommetto che quando usciranno le nuove ati e nvidia il procio reggerà ancora senza problemi... in definitiva, vale la pena di passare a i nuovi intel? magari aspettando anche i 32nm.... boh, che indecisione :D
Ragazzi, stavo facendo un ragionamento....
mi è passata ormai da 1 anno la scimmia di cambiare Hardware sempre, appena esce qualcosa di nuovo (e cala un po' di prezzo :D) e ora come ora sono più che a posto.... ma sono usciti sti i5 e il socket 1156.... secondo voi un processore come il nostro (e8400), tenuto a 4ghz, regge ancora il confronto? parlo di scenari come giochi, utilizzo multimediale etc, niente vm ne editing (qualche video editing, ma 5 minuti in piu non mi cambiano la vita).
perchè sinceramente mi trovo bene, credo che al momento sia la vga a limitare il procio e sicuramente non il contrario, e scommetto che quando usciranno le nuove ati e nvidia il procio reggerà ancora senza problemi... in definitiva, vale la pena di passare a i nuovi intel? magari aspettando anche i 32nm.... boh, che indecisione :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_index.html
da pagina 12 in poi avrai le tue risposte...:read: :asd:
devil_mcry
08-09-2009, 11:44
che palle kratos nn hai ancora finito XD? io avrei gia venduto lol :P
se nn fa nulla il pll vai di vcore
ombra666
08-09-2009, 11:46
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_index.html
da pagina 12 in poi avrai le tue risposte...:read: :asd:
il confronto lo regge :D
solo che (incredibilmente :asd: ) con giochi tipo fc2 e ut3, che sfruttano il multicore, gia un misero q8400 pareggia i conti :fagiano:
ma si, vado al risparmio e mi tengo questo almeno fino ai 32nm... poi si vedrà :D
che palle kratos nn hai ancora finito XD? io avrei gia venduto lol :P
se nn fa nulla il pll vai di vcore
mah...vedremo...a 1,51v ho avuto errore a 1 ora...ho settato 1,54/1,55 adesso come lo avevo sulla dfi...bah...strano che linx nn se ne accorga...
Ci siamo :O
stamattina ho riabbassato il vcore ma ho avuto un crash dopo il 3zo ciclo di ibt. Rialzato di uno step e passati 30cicli.
http://h.imagehost.org/t/0577/itb_400x9_1_13750_1_16.jpg (http://h.imagehost.org/view/0577/itb_400x9_1_13750_1_16)
vcore da bios 1.13750 (idle e full 1.112)
pll 1.52
vnb 1.16
vtt 1.16
Che ne dite? Cmq a questo punto passo a prime, come lo devo eseguire in blend?
ombra666
08-09-2009, 11:57
si ma è il procio piu sfigato del mondo se sta a 2.4 con 1.1 :(
Sono a 3.6 c'era il c1e attivo, il test era finito :fagiano:
ma soprattuto a cosa serve tenerlo a quella frequenza...:mbe:
ombra666
08-09-2009, 11:59
Sono a 3.6 c'era il c1e attivo, il test era finito :fagiano:
:asd: :asd: ma disattivateli sti aggeggi :D :D :sofico:
:asd: :asd: ma disattivateli sti aggeggi :D :D :sofico:
ma no sono comodi dai...
ma soprattuto a cosa serve tenerlo a quella frequenza...:mbe:
A quale frequenza dici 3.6?
:asd: :asd: ma disattivateli sti aggeggi :D :D :sofico:
Per cosa per aprire word o ie8? :asd:
ombra666
08-09-2009, 12:25
eh si :O
se dovete aprire word si va di 333x6 da bios :asd:
altrimenti molti bloccato al max :Perfido:
devil_mcry
08-09-2009, 12:30
ragazzi parere
ieri ho giocato 3orette a combat arms, gioco online free
di game vero e proprio nn ho fatto molto, diciamo una 15ina di partite, forse poche di + che durano massimo 10min ma molte anche meno
il resto del tempo l'ho passato cazzeggiando, aspettando e chattando nel gioco
ad un certo punto dopo aver finito una partita tornando al menù diciamo il gioco mi mostra un errore dove diceva che c'era stato un errore a caricare una dll e di premere ok per chiudere (questo era sott'inteso)
il gioco è molto buggato in se, stasera x sicurezza faccio 3 orette di prime, ma secondo voi quante sono le possibilita che sia l'hw rispetto al gioco?
si pianta un casino di volte in se e mi sa che la mia installazione è venuta male su seven ...
Come volteggi sei riuscito ad abbassare qualcosa? (non ricordo i voltaggi che usavi prima :p)“Volteggi”: scritto a posta?:mc: Volteggiare con quella configurazione ...
il confronto lo regge :D
solo che (incredibilmente :asd: ) con giochi tipo fc2 e ut3, che sfruttano il multicore, gia un misero q8400 pareggia i conti :fagiano:
ma si, vado al risparmio e mi tengo questo almeno fino ai 32nm... poi si vedrà :DAttendi Assassin’s Creed 2. Secondo alcuni sarà il miglior test per testare le DX 10 (già, niente DX 11), e, di conseguenza, anche le CPU.
Sono a 4 ore di prime in blend senza problemi. Quanto vado avanti ancora?
Sono a 4 ore di prime in blend senza problemi. Quanto vado avanti ancora?
solo orthos?:stordita:
solo orthos?:stordita:
Che centra orthos? :stordita:
Ho messo prime alle 15 con il blend stress ed è ancora qui che gira, mentre stamattina ho fatto 30cicli di ibt. :read:
Emaborsa
08-09-2009, 17:54
Edit, scusate ho sbagliato 3rd.
SilentDoom
08-09-2009, 18:49
“Volteggi”: scritto a posta?:mc: Volteggiare con quella configurazione ...
Attendi Assassin’s Creed 2. Secondo alcuni sarà il miglior test per testare le DX 10 (già, niente DX 11), e, di conseguenza, anche le CPU.
:sbonk:
Dai, ovviamente volevo dire voltaggi.. :)
Che centra orthos? :stordita:
Ho messo prime alle 15 con il blend stress ed è ancora qui che gira, mentre stamattina ho fatto 30cicli di ibt. :read:
non ho letto 4h di blend con orthos?
ps: ho letto adesso prime :D :doh:
deoiridh
08-09-2009, 19:32
ragazzi parere
ieri ho giocato 3orette a combat arms, (...)
ad un certo punto (...) il gioco mi mostra un errore dove diceva che c'era stato un errore a caricare una dll e di premere ok per chiudere (questo era sott'inteso)
il gioco è molto buggato in se, stasera x sicurezza faccio 3 orette di prime, ma secondo voi quante sono le possibilita che sia l'hw rispetto al gioco?
si pianta un casino di volte in se e mi sa che la mia installazione è venuta male su seven ...
Ma Devil_mcry, che c'entrano 3 ore di Prime con un gioco 3D ?? A parte che esistono strumenti per capire cosa è che crasha (informazioni sugli errori di sitema dal pannello di controllo, debugger), ma lì sembra palese che sia il software buggato. E poi potrebbe comunque essere il lato software/Hardware Video e quindi non certo l'OC della CPU/Ram. A meno che non hai occato anche la parte video, ma allora la devi testare, e non certo con Prime.
Se poi non sei sicuro della corretta installazione di un OS, ancora peggio, come fai a capire cosa, ma soprattutto, perché crasha, specie un gioco?
Se ti crasha solo un gioco, allora è quello buggato.
non ho letto 4h di blend con orthos?
ps: ho letto adesso prime :D :doh:
Immaginavo :asd:
ho tirato su un pò le ram (semplici kingston da 800) ora sono a 1000 con rapporto 10:8 voltaggio 2.02,e timing 5-6-6-6-21...se modifico 5-5-5-5-20 schermata blu....
cosa posso fare ancora?
F1R3BL4D3
09-09-2009, 16:59
Cambiare ram?! :stordita:
devil_mcry
09-09-2009, 17:06
ho tirato su un pò le ram (semplici kingston da 800) ora sono a 1000 con rapporto 10:8 voltaggio 2.02,e timing 5-6-6-6-21...se modifico 5-5-5-5-20 schermata blu....
cosa posso fare ancora?
riesci a leggere che ics hanno ? (i chip)
riesci a leggere che ics hanno ? (i chip)
esempio di dove leggere?:mc: :)
devil_mcry
09-09-2009, 17:44
esempio di dove leggere?:mc: :)
sopra al chip se sn nude :D senno posta la sigla delle ram per intero (leggibile sull'etichetta)
Emaborsa
09-09-2009, 17:51
Ho un problemino con un E8400. Nel BIOS è settato a 333x9 e così viaggia a 3.0Ghz. Se apro EasyTune della Gigabyte o anche CPUZ, entrambi mi dicono che viaggia a 333x6 :confused:
Ho un problemino con un E8400. Nel BIOS è settato a 333x9 e così viaggia a 3.0Ghz. Se apro EasyTune della Gigabyte o anche CPUZ, entrambi mi dicono che viaggia a 333x6 :confused:
Cerca SpeedStep su wikipedia, e non disattivarlo ;)
pgp
Emaborsa
09-09-2009, 17:56
Cerca SpeedStep su wikipedia, e non disattivarlo ;)
pgp
Letto. In poche parole vuol dire che in IDLE passa da solo ad un moltiplicatore più basso (nel mio caso) per risparmiare i consumi?
F1R3BL4D3
09-09-2009, 18:00
Già (dovrebbe abbassarsi anche il v-core).
sopra al chip se sn nude :D senno posta la sigla delle ram per intero (leggibile sull'etichetta)
nude come vermi:D
comunque una dice: KVR800D2N5/2G e sul suo chip c'è: D1288TPFCGL25U
l'altra dice: KVR800D2N6/1G e il suo chip: D6408TR4CGL25U
sono le sigle giuste?
Emaborsa
09-09-2009, 19:50
Già (dovrebbe abbassarsi anche il v-core).
ok, grazie.
nude come vermi:D
comunque una dice: KVR800D2N5/2G e sul suo chip c'è: D1288TPFCGL25U
l'altra dice: KVR800D2N6/1G e il suo chip: D6408TR4CGL25U
sono le sigle giuste?
si va bhe ma sono elpida ? che nome ce scritto sul chip
Prima delle OCZ, avevo la versione da 1 Giga di queste RAM (due double side e una single side). Nonostante ci avessi aggiunto dei dissipatori, scaldavano parecchio.
si va bhe ma sono elpida ? che nome ce scritto sul chip
non leggo elpida da nessuna parte sui chip come marca c'è kingston sono queste:
http://article.techlabs.by/img/article/7683/DSC07611.jpg
http://article.techlabs.by/img/article/7683/DSC07609.jpg
Prima delle OCZ, avevo la versione da 1 Giga di queste RAM (due double side e una single side). Nonostante ci avessi aggiunto dei dissipatori, scaldavano parecchio.
per scaldare non so come misurare a meno che di prendere il termometro per la febbre:D ...ma mi sa che vado fuori scala:asd: comunque corgiov le avevi occate? e come ti sembravano?
bho non sapevo kingstone facesse anche i chip
e comunque cambiale dai sono veramente scandalose come ram oramai sul mercatino con 30\40 euri ti compri delle buone 1066 che ti consentono di divertirti un po con il bus del processore....
F1R3BL4D3
09-09-2009, 20:57
bho non sapevo kingstone facesse anche i chip
Un po' tutte le case rimarchiano i chip. Non è perché c'è scritto Kingston poi è effettivamente Kingston a produrli.
bho non sapevo kingstone facesse anche i chip
e comunque cambiale dai sono veramente scandalose come ram oramai sul mercatino con 30\40 euri ti compri delle buone 1066 che ti consentono di divertirti un po con il bus del processore....
che marca e modello mi consigliate?
non leggo elpida da nessuna parte sui chip come marca c'è kingston sono queste:
http://article.techlabs.by/img/article/7683/DSC07611.jpg
http://article.techlabs.by/img/article/7683/DSC07609.jpg
per scaldare non so come misurare a meno che di prendere il termometro per la febbre:D ...ma mi sa che vado fuori scala:asd: comunque corgiov le avevi occate? e come ti sembravano?In pratica, quando ho smontato il PC appena spento, le RAM erano bollenti. Dopo parecchio tempo non volevano raffreddarsi. Le OCZ si sono raffreddate rapidamente (può essere anche soggettivo ...).
Non ho provato le Kingston con l'E8400, ma con il Pentium D950. Quando l'ho overclockato, portandolo da 3.4 GHz a 3,8 (FSB da 200 a 225 con moltiplicatore a 17x, non 9x ...), le ritrovai declockate a 775 MHz mi pare. Non riuscivo a overclockarle, invece tu sì! D’altronde i Pentium D hanno lo FSB a 800 MHz.
I Core 2 Duo Exxx essendo a 1333 MHz lavorano meglio con RAM a 1066 piuttosto che a 800.
Intanto, essendosi abbassata la temperatura (di poco, siamo sempre sui 30° e più esterni) ho provato a trovare il massimo di overclock che ora può tenere il mio sistema con raffreddamento ad aria. Sono arrivato a 500! Solo che dopo aver avviato diversi programmi il sistema si è riavviato. Una settimana fa non riuscivo a superare i 450. Lo scorso weekend mi ero fermato a 460. E finalmente ho raggiunto la soglia dei 500 (anche se per pochi minuti)!:D Mancano ancora 33 MHz per arrivare a 533 ... ci riuscirò (qual eroe:cool: ), anche per solo un minuto? ;)
Un po' tutte le case rimarchiano i chip. Non è perché c'è scritto Kingston poi è effettivamente Kingston a produrli.Se non erro Kingston produce i chip delle memorie Flash. Ipotizzerei che sia in grado di produrre pertanto anche le RAM.
Ho controllato le due Kingston che mi sono rimaste, e c’è scritto sui chip “Kingston”. Inoltre una dicitura, “Genuine Kingston”, farebbe ipotizzare che anche i chip siano Kingston. Non posso controllare le altre RAM (una S3+ e le OCZ) perché hanno il dissipatore. Sono curioso di leggere che cosa c’è scritto.
F1R3BL4D3
09-09-2009, 21:12
Il mio era un discorso generale e comunque sono uscite anche Kingston con chip Samsung, quindi niente è da dare per escluso.
Ora che ci penso, è vero. Ricordo una news al riguardo in Home Page.
In ogni caso, ora si trovano RAM buone a 1066 a meno di 50 € comprese di dissipatore. Per l’overclock tanto di guadagnato!
F1R3BL4D3
09-09-2009, 21:19
:D Le ram DDR2 da OC sono solo quelle con D9! :O
:sofico:
Life bringer
09-09-2009, 21:23
Parlando di kingston, io nel muletto ho 8gb di kingston da 800 (2gb l'uno) pagate in totale poco più di 80€ che tengono senza problemi overclock di quasi 50 mhz, alla faccia delle OCZ SILVER BLABLABLA che non si schiodano da 1066 :rolleyes:
devil_mcry
09-09-2009, 21:26
Parlando di kingston, io nel muletto ho 8gb di kingston da 800 (2gb l'uno) pagate in totale poco più di 80€ che tengono senza problemi overclock di quasi 50 mhz, alla faccia delle OCZ SILVER BLABLABLA che non si schiodano da 1066 :rolleyes:
le reaper hpc 1066 5 5 5 18 in oc arrivano sui 1160... le silver nn so ma penso abbiano gli stessi ics
poi ics che si overcloccano da 800 e ics che si overcloccano da 1066 c'è un mondo...
ombra666
09-09-2009, 21:28
ci sono corsair value che salgono da 667 a 960 mhz.... :asd:
Life bringer
09-09-2009, 21:28
le reaper hpc 1066 5 5 5 18 in oc arrivano sui 1160... le silver nn so ma penso abbiano gli stessi ics
poi ics che si overcloccano da 800 e ics che si overcloccano da 1066 c'è un mondo...
Eh le mie non si schiodano (quasi) da 1066 invece ;)
Per quanto mi riguarda con kingston mi son sempre trovato benissimo;)
devil_mcry
09-09-2009, 21:31
Eh le mie non si schiodano (quasi) da 1066 invece ;)
Per quanto mi riguarda con kingston mi son sempre trovato benissimo;)
mi spiace hai avuto o gli ics sfigati o nn so ...
le 1066 4gb (2x2gb) sn poco propense all'oc, però gli ics che vengono montati solitamente fino a 1100mhz si riescono a spingere... che cmq è un limite veramente assurdo per certi chip...
i chip da 800mhz è facile che arrivino verso i 900 cn culo magari d+ ma sono meno al limite
:D Le ram DDR2 da OC sono solo quelle con D9! :O
:sofico:
Qui (http://forum.nexthardware.com/ram/45640-supertalent-t1000ux2g4-micron-d9-gkx.html) c’è un test con le D9 di un’altra marca. Un E6400 riesce a battere il mio sistema! Missà che provo quei timing indicati nel grafico di Everest.
Life bringer
09-09-2009, 21:38
Eh lo so, non per niente ho mandato a prendere le blade :D
La differenza fra 800 e 1006 c'è e si sente, che mi dici di questi:
elpida E1108ACBG-BE-E
0841A190DK
?
Validi?
F1R3BL4D3
09-09-2009, 21:42
Qui (http://forum.nexthardware.com/ram/45640-supertalent-t1000ux2g4-micron-d9-gkx.html) c’è un test con le D9 di un’altra marca. Un E6400 riesce a battere il mio sistema! Missà che provo quei timing indicati nel grafico di Everest.
:D tu hai delle D9? A parte le ram che hai in sign...
Ciao a tutti,
ma sempre meglio restare con rapporto 1:1? (Parlo delle ram)
SaLuTi.
che marca e modello mi consigliate?
difficile che tu le trovi nuove guarda sul mercatino o chiedi a polpi di vendertene un kit se le compra tutte lui...:asd: :asd: :asd:
devil_mcry
09-09-2009, 21:46
Eh lo so, non per niente ho mandato a prendere le blade :D
La differenza fra 800 e 1006 c'è e si sente, che mi dici di questi:
elpida E1108ACBG-BE-E
0841A190DK
?
Validi?
sn i ELPIDA E1108ACBG-8E-E
sono chip da 800mhz a memoria se ricordo bene... nn so come siano penso modesti dato che dovrebbero essere moduli da 2gb
scusate ho letto cambiamente di 50 mhz che van bene ram da 800 a 960 che vanno bene se si ha culo, io le mie le faccio lavorare da 800 a 1000 ho fatto una gran cosa o no e in più ho dato +0.1 di overvolt....boh non ci capisco una mazza lo stesso...ditemi
Life bringer
09-09-2009, 22:22
Vedete? W le kingston :asd:
scusate ho letto cambiamente di 50 mhz che van bene ram da 800 a 960 che vanno bene se si ha culo, io le mie le faccio lavorare da 800 a 1000 ho fatto una gran cosa o no e in più ho dato +0.1 di overvolt....boh non ci capisco una mazza lo stesso...ditemi
si però non sapendo come modificare i timing:help: che in auto sono spaventosi ho fatto macello e non sono stabile neanche 3 sec di orthos:D ...mi dicevano il bello dell'OC testare beh io mi diverto....speriamo di non frigger niente....:fagiano:
Ciao a tutti scusate la domanda forse stupida. Io ho delle dominator ddr3 da 1600Mhz però su cpu-z sotto la tendina memory e in DRAM frequency mi dice 800 mhz. è normale? vuol dire che le mie ram stanno girando a 800 invece che 1600?
Grazie.
F1R3BL4D3
10-09-2009, 01:07
E' normale. ;) Le tue ram stanno andando a 1600 MHz.
:D tu hai delle D9? A parte le ram che hai in sign...Poiché avevi parlato delle D9 subito dopo il mio commento, senza quote, sembrava che ti riferissi a me. Mi sembrava strano, infatti. Non mi pareva che le mie lo fossero. Hanno altre caratteristiche, però (il fatto d’essere quelle ufficiali ai mondiali di videogiochi dice tanto).
ombra666
10-09-2009, 08:00
Poiché avevi parlato delle D9 subito dopo il mio commento, senza quote, sembrava che ti riferissi a me. Mi sembrava strano, infatti. Non mi pareva che le mie lo fossero. Hanno altre caratteristiche, però (il fatto d’essere quelle ufficiali ai mondiali di videogiochi dice tanto).
fatality è solo marketing, fanno pure le schede video di fascia bassa con quel marchio :asd:
Ditemi se ho capito: 1)bene voglio fare OC...alzo l'fsb alzo il v-core e mi trovo la stabilità...e qui tutto ok se rimanessi con l'fsb in sincrono con le ram(cioè fsb 400 con 2 banchi da 800) va tutto bene a meraviglia per i fatti suoi...se voglio salire di più diciamo 480 di fsb oltre alla nuova stabilità della cpu devo salire con le ram almeno fino a 960(480*2 dato che ho 2 banchi) e quindi devo trovare anche la stabilità delle ram in questa configurazione solo che così inevitabilmente si modifica il rapporto fbs:dram o posso tenerlo ancora 1:1(sempre con le 800) e poi i timing(a 960) si modificano devo riabbassarli il più vicino possibile ai precedenti?
illuminatemi:D
ombra666
10-09-2009, 09:22
Ditemi se ho capito: 1)bene voglio fare OC...alzo l'fsb alzo il v-core e mi trovo la stabilità...e qui tutto ok se rimanessi con l'fsb in sincrono con le ram(cioè fsb 400 con 2 banchi da 800) va tutto bene a meraviglia per i fatti suoi...se voglio salire di più diciamo 480 di fsb oltre alla nuova stabilità della cpu devo salire con le ram almeno fino a 960(480*2 dato che ho 2 banchi) e quindi devo trovare anche la stabilità delle ram in questa configurazione solo che così inevitabilmente si modifica il rapporto fbs:dram o posso tenerlo ancora 1:1(sempre con le 800) e poi i timing(a 960) si modificano devo riabbassarli il più vicino possibile ai precedenti?
illuminatemi:D
innanzitutto non funziona x2 perchè hai 2 banchi :D semplicemente va moltiplicato per 2 e bon ;)
ovvio che quando vai fuori spcifica con qualsiasi componente ne devi testare e garantire la stabilità: overvolt se necessario, rilassamento dei timing (anche se poi quello che guadagni in frequenza, lo perdi alzando i timing) e cosi via.... per il discorso fsb strap etc ti conviene leggere una bella guida :D
innanzitutto non funziona x2 perchè hai 2 banchi :D semplicemente va moltiplicato per 2 e bon ;)
Quoto, la frequenza doppia è determinata dalla tecnologia Double Data Rate (DDR). Wikipedia può aiutare ;)
pgp
si mi sono già info al riguardo....;)
e nn è finita quì perchè adesso abbasso anche il vcore e stanotte lo lascio andare...ho scoperto dov'è l'inghippo...:tie:
Abbassato il Vcore di 3 Step:
LINX MAX STRESS CON 3600MB DI RAM ALLOCATA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113405_Cattur.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113405_Cattur.JPG)
Togliamoci ogni dubbio và, Prime95 avviato alle 3:00 di questa notte in Blend Test con settaggio CUSTOM e 3600MB di ram allocata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113730_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113730_Cattura2.JPG)
8 ore mezza e il test ancora sta andando, ma quasi lo stoppo e scendo ancora di Vcore...:asd:
@Brattack: contento che ti ho lasciato i voltaggi??:oink:
ho fatto un pò di calcoli vorrei settare il rapporto a 2:3 con l'fsb a 400 così le ram dovrebbero stare a 1200 ma le 800 non ci arrivano proprio vero?
ho fatto un pò di calcoli vorrei settare il rapporto a 2:3 con l'fsb a 400 così le ram dovrebbero stare a 1200 ma le 800 non ci arrivano proprio vero?
:asd::mbe:
bello sognare......
già...:sofico:
fatality è solo marketing, fanno pure le schede video di fascia bassa con quel marchio :asd:Pure schede madri. Bellissima, invece, la Sound Blaster, credo l’unica scheda audio dissipata. Peccato che abbia meno collegamenti della mia Audigy Platinum.
ho fatto un pò di calcoli vorrei settare il rapporto a 2:3 con l'fsb a 400 così le ram dovrebbero stare a 1200 ma le 800 non ci arrivano proprio vero?:hic: :nonsifa: :boxe:
La guida all'overclock in prima pagina è quasi finita, manca solo la parte sulle ram. Se riscontrate errori o dimenticanze segnalatemelo.
pgp
ombra666
10-09-2009, 11:19
ho fatto un pò di calcoli vorrei settare il rapporto a 2:3 con l'fsb a 400 così le ram dovrebbero stare a 1200 ma le 800 non ci arrivano proprio vero?
forse ad azoto, con 2.9v e a 10-10-10-40 :asd:
Pure schede madri. Bellissima, invece, la Sound Blaster, credo l’unica scheda audio dissipata. Peccato che abbia meno collegamenti della mia Audigy Platinum.
fanno cuffie, mouse, tutte vaccate, costano di piu delle versioni corrispondenti senza "certificazione" e offrono di meno....
La guida all'overclock in prima pagina è quasi finita, manca solo la parte sulle ram. Se riscontrate errori o dimenticanze segnalatemelo.
pgp
Ok grazie Paolo;)
ombra666
10-09-2009, 11:30
La guida all'overclock in prima pagina è quasi finita, manca solo la parte sulle ram. Se riscontrate errori o dimenticanze segnalatemelo.
pgp
ottima e davvero semplice :)
Impostare lo SpeedStep su "Disattivato" (in alcuni bios viene chiamato EIST.Non hai chiuso la parentesi. In ogni caso, in alcune schede madri è scritto per esteso, non sotto la forma di abbreviazione.
Aggiungo alcune info per le schede madri ASRock, che per i voltaggi usano delle sigle leggermente diverse:
CPU Voltage = vCore
DRAM Voltage (dovrebbe essere uguale)
NB Voltage = vNorthBridge
VTT Voltage = vTermination
PLL Voltage = (sigla invariata)
GTLRef Voltage
PS: COMPLIMENTI!
Grazie a tutti :)
@ corgiov: Ho aggiunto i nomi mancanti. Non ho molta esperienza con ASRock (grazie al Cielo :asd: ) in overclock, quindi non le conoscevo.
P.S: La parentesi è chiusa, ma comprende 2 frasi ;)
pgp
Infatti, sono io la cavia ASRock del Thread!
Prima avevo una scheda madre non votata all’overclock (o meglio era bloccata).
Quella di ora è votata all’overclock, e sto ottenendo ottimi risultati (anche se sono in una zona molto bollente).
parlando delle ram, ho delle geil black dragon 2x1 800mhz, le stò usando a 1000 ora con rapporto 1:1 con moltiplicatore cpu 500x8 , ma le ho viste arrivare a 1100
parlando delle ram, ho delle geil black dragon 2x1 800mhz, le stò usando a 1000 ora con rapporto 1:1 con moltiplicatore cpu 500x8 , ma le ho viste arrivare a 1100
Le tue sono comunque delle ram con prestazioni discrete, mentre le sue, se non erro, sono delle semplici valueram, è difficile che arrivino anche solo a 1000mhz.
pgp
Le tue sono comunque delle ram con prestazioni discrete, mentre le sue, se non erro, sono delle semplici valueram, è difficile che arrivino anche solo a 1000mhz.
pgp
purtroppo pgp ha ragionissimo ho fatto un pò di test: con le ram a 800 1:1 con fbs a 400 e molti *9 ho rilevato 8MPi ci impiega 3m.00.851s e il test bench di everest mi segna (R/W/L) 7227/7928/68.2 trascurando il copy che mi segna sempre 0...
portandole a 960 sempre in sincrono con 480 di fbs e molti *8 ho rilevato 2m.53.270s con Pi e 8707/10118/59.9 con everest però guadagnando 7 sec su Pi e parecchi MB/s con everest devo alzare il v-core di oltre 18.7 mV dico oltre perchè non era ancora avviabile con questo voltaggio aggiuntivo (con il vid invece si)
e non mi pare che il gioco valga la candela col dissi stock...
pertanto la configurazione migliore mi pare ram a 800 con fbs a 400 la più semplice anche perchè lo fa da solo:D ho provato anche a tirare le ram a 960 da questo stato andando fuori sincrono (5:6) ma causa timing maggiori e rapporto non più 1:1 le migliori erano trascurabili....
credo di avere capito come funziona più o meno....;)
Abbassato il Vcore di 3 Step:
LINX MAX STRESS CON 3600MB DI RAM ALLOCATA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113405_Cattur.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113405_Cattur.JPG)
Togliamoci ogni dubbio và, Prime95 avviato alle 3:00 di questa notte in Blend Test con settaggio CUSTOM e 3600MB di ram allocata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113730_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113730_Cattura2.JPG)
8 ore mezza e il test ancora sta andando, ma quasi lo stoppo e scendo ancora di Vcore...:asd:
@Brattack: contento che ti ho lasciato i voltaggi??:oink:
quello che mi chiedo io, hai messo la modalità real time? :mbe:
SilentDoom
10-09-2009, 18:39
La guida all'overclock in prima pagina è quasi finita, manca solo la parte sulle ram. Se riscontrate errori o dimenticanze segnalatemelo.
pgp
L' ho letta verticalmente ma mi sembra davvero buona, appena avrò qualche minuto in più la rileggo bene come si merita ;)
Beh posto anche io qualche screen del mio sistema.
Scheda madre: dfi680i (vdroppa abbestia :( )
Ram:2x2gb xtreem dark @1080 5-5-5-15
http://img197.imageshack.us/img197/2852/468x9.jpg
Posta l'immagine a dimensioni reali in una thumbnail , così non si capisce nulla ;)
Inoltre ti consiglio di scaricare l'ultima versione di CPU-Z (nel primo post c'è il link al download).
In full load che vcore hai?
pgp
quello che mi chiedo io, hai messo la modalità real time? :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
meno male che lo usi :asd: :stordita: ci sono le seguenti modalità:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911093056_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911093056_linx.JPG)
quale hai usato? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911103404_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911103404_Cattura3.JPG)
:sofico:
meno male che lo usi :asd: :stordita: ci sono le seguenti modalità:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911093056_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911093056_linx.JPG)
quale hai usato? :confused:
l'ho lasciato di default...cos'è hai dubbi sulla mia stabilità dopo aver fatto tutti quei test? :asd: Ma piantala :asd: Stai sempre a cercare il pelo nell' uovo per smentire gli screen che uno posta...:Prrr: E poi quella funzione nella versione 0.5.9 nn c'è nei setting...
Hexsoldier
11-09-2009, 09:40
Salve a tutti,
sono felice possessore dell'E8400. Attualmente è a 3,6Ghz, col moltiplicatore a x9 e il "bus speed" a 400. Mentre il "Rated FSB" a 1600Mhz. (ho usato i nomi presi da CPU-Z). Alle ram (PC6400) ho abbassato i timings da 5-5-5-15 a 4-4-4-11 (queste le tengo in daily)
http://i32.tinypic.com/ob04yx.jpg
Premetto che pratico l'overclock solo a scopo di benchmark (qualche SuperPi e 3Dmark ecc.) quindi una volta fatto il bench, riporto tutto a default.
Il dissipatore è quello stock e anche a 3,6Ghz non ho toccato massimo 50°.
Quello che mi chiedo è: la mia scheda madre Asus P5Q SE è certificata per avere un FSB di 1600Mhz. Questa frequenza, è la stessa riportata su "Rated FSB" di CPU-Z? Se sì, potrei portare la CPU a 3,8Ghz (per esempio)?
Sottolineo che è attivo ancora lo speedstep, per cui il moltiplicatore passa da x6 a x9
Inoltre gradirei che mi spiegaste anche la differenza tra "bus speed" e "rated fsb"
Scusate le troppe domande, sono nuovo in campo di OC. Grazie per le eventuali risposte.
l'ho lasciato di default...cos'è hai dubbi sulla mia stabilità dopo aver fatto tutti quei test? :asd: Ma piantala :asd: Stai sempre a cercare il pelo nell' uovo per smentire gli screen che uno posta...:Prrr: E poi quella funzione nella versione 0.5.9 nn c'è nei setting...
allora non sei rs :Prrr: :ciapet: :ciapet:
allora non sei rs :Prrr: :ciapet: :ciapet:
:asd: ma piantala và...falle te 7 ore di test da dos sulle memorie....:sofico:
MEMTEST DELUXE 3,8
:oink: :oink: :oink:
:asd: ma piantala và...falle te 7 ore di test da dos sulle memorie....:sofico:
MEMTEST DELUXE 3,8
:oink: :oink: :oink:
:stordita: appena ho tutto proverò :O :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911103404_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911103404_Cattura3.JPG)
:sofico:
perchè a me il copy segna 0???????? colpa delle ram??????
Quello che mi chiedo è: la mia scheda madre Asus P5Q SE è certificata per avere un FSB di 1600Mhz. Questa frequenza, è la stessa riportata su "Rated FSB" di CPU-Z? Se sì, potrei portare la CPU a 3,8Ghz (per esempio)?
Esatto.
Si può dire che la tua scheda madre sia garantita per raggiungere i 1600mhz di fsb, oltre questo valore se la scheda madre non regge, "non è colpa di asus", ma non è detto che non regga. Piuttosto penso che dovrai overvoltare un po' il northbridge, ad un certo punto, per continuare a salire.
pgp
perchè a me il copy segna 0???????? colpa delle ram??????
No, riprova, a volte nel test capitano errori. Oppure prova a reinstallare il programma. Ma hai già inserito il product key? Se non l'hai fatto, e il programma è in trial, è normale che alcune voci non siano attive.
pgp
Hexsoldier
11-09-2009, 12:11
Esatto.
Si può dire che la tua scheda madre sia garantita per raggiungere i 1600mhz di fsb, oltre questo valore se la scheda madre non regge, "non è colpa di asus", ma non è detto che non regga. Piuttosto penso che dovrai overvoltare un po' il northbridge, ad un certo punto, per continuare a salire.
pgp
Non c'è un modo per cui posso overclockare solo la CPU mantenendo alla stessa frequenza l'FSB?
Overvoltare il NB cosa implica?
No, riprova, a volte nel test capitano errori. Oppure prova a reinstallare il programma. Ma hai già inserito il product key? Se non l'hai fatto, e il programma è in trial, è normale che alcune voci non siano attive.
pgp
mi ha sempre segnato zero sia su xp sia ora su se7en x64 ed everest è attivato....:(
ombra666
11-09-2009, 12:24
Non c'è un modo per cui posso overclockare solo la CPU mantenendo alla stessa frequenza l'FSB??
si, comprare un intel serie X (QX6xxx, QX9xxx) :asd:
Quello che mi chiedo è: la mia scheda madre Asus P5Q SE è certificata per avere un FSB di 1600Mhz. Questa frequenza, è la stessa riportata su "Rated FSB" di CPU-Z? Se sì, potrei portare la CPU a 3,8Ghz (per esempio)?Devi solo provare. La mia è certificata per 2000, ma sono riuscito ad arrivare a più di 2100 (anche se ad aria il sistema non è rimasto stabile).
Che sistema di dissipazione usi? La ventolina originale? Sei a liquido o ad aria?
Come ti hanno detto, dovrai lavorare anche con i voltaggi delle varie voci per supeare i “limiti”.
No, riprova, a volte nel test capitano errori. Oppure prova a reinstallare il programma. Ma hai già inserito il product key? Se non l'hai fatto, e il programma è in trial, è normale che alcune voci non siano attive.
pgp
l'ho reinstallato ma ancora segna 0 non è che abbiano problemi le ram? altri test possibili?
Hexsoldier
11-09-2009, 12:47
Devi solo provare. La mia è certificata per 2000, ma sono riuscito ad arrivare a più di 2100 (anche se ad aria il sistema non è rimasto stabile).
Che sistema di dissipazione usi? La ventolina originale? Sei a liquido o ad aria?
Come ti hanno detto, dovrai lavorare anche con i voltaggi delle varie voci per supeare i “limiti”.
Ahime, uso un raffreddamento ad aria, per la CPU ho quello stock addirittura. Per dissipare maggiormente il calore dalla scheda madre ho preso una ventola (una sorte di turbina che ho preso da una macchina eliografica) che spara aria fredda sul chispet. Inoltre vorrei sapere se overvoltando il NB aumento questo "limite" di 1600mhz, oppure mi rimane lo stesso castrata.
l'ho reinstallato ma ancora segna 0 non è che abbiano problemi le ram? altri test possibili?
Testa se sono stabili con memtest (in prima pagina c'è il download), se lo sono probabilmente everest è incompatibile con le tue ram.
pgp
Ahime, uso un raffreddamento ad aria, per la CPU ho quello stock addirittura. Per dissipare maggiormente il calore dalla scheda madre ho preso una ventola (una sorte di turbina che ho preso da una macchina eliografica) che spara aria fredda sul chispet. Inoltre vorrei sapere se overvoltando il NB aumento questo "limite" di 1600mhz, oppure mi rimane lo stesso castrata.
Il nb è sotto il dissipatore posto al centro della scheda madre. Overvoltandolo scalda di più, ma con una ventola sopra fino a 1.3v sei tranquillo.
Comunque il nb va overvoltato SOLO se con il valore default non è stabile.
E poco per volta (prima provi con 1.15v, poi se non basta con 1.20v , ecc)
pgp
Testa se sono stabili con memtest (in prima pagina c'è il download), se lo sono probabilmente everest è incompatibile con le tue ram.
pgp
bella guida ma è ancora WIP? sta venendo da dio...bravo...
deoiridh
11-09-2009, 14:35
Complimenti pgp per la guida in divenire.
Magari puntualizza su "stabilità del sistema" che con i programmi citati si testa solo il sottosistema RAM/NB/CPU, e non la stabilità di TUTTO il sistema, per evitare le classiche frasi:
"ho fatto Xmila ore di Orthos e Xmila cicli di IBT poi ho aperto Crysis .. e ha crashato".Il carico 3D resta comunque alto anche per NB e CPU, ma va testato dopo e con altri programmi, tipo OCCT modus "alimentatore" o modus "GPU", per esempio .. o con varie ore di gioco :D
E sui voltaggi magari inserisci anche l'importanza dell'aumento del consumo dei W che può comportare sia la sostituzione dell'Alimentatore (più difficile) sia del dissipatore.
Complimenti ancora :cool:
testate le ram oltre 100% di test e nessun errore ma everest ancora segna 0 in copy sarà incompatibile qualche altro programmino per verificare tale dato lo conoscete?
Complimenti pgp per la guida in divenire.
Magari puntualizza su "stabilità del sistema" che con i programmi citati si testa solo il sottosistema RAM/NB/CPU, e non la stabilità di TUTTO il sistema, per evitare le classiche frasi:
"ho fatto Xmila ore di Orthos e Xmila cicli di IBT poi ho aperto Crysis .. e ha crashato".Il carico 3D resta comunque alto anche per NB e CPU, ma va testato dopo e con altri programmi, tipo OCCT modus "alimentatore" o modus "GPU", per esempio .. o con varie ore di gioco :D
E sui voltaggi magari inserisci anche l'importanza dell'aumento del consumo dei W che può comportare sia la sostituzione dell'Alimentatore (più difficile) sia del dissipatore.
Complimenti ancora :cool:
Grazie per le indicazioni, sto aggiungendo cose man mano che mi vengono segnalate o me ne ricordo io stesso.
La guida non è più "ufficialmente" WIP, ma è aperta a critiche, consigli ed aggiunte, quindi, di fatto, potrà essere sempre modificata.
pgp
sandra
Sei passato ad E8600? :D
pgp
Sei passato ad E8600? :D
pgp
si mi e capitato e l ho preso per provarlo niente di che cmq
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911181925_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_43_06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911181925_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_43_06.jpg)
il bello e poter tenere i 4 giga con 400x10 non devi alzare niente ne vtt 2 step al nort e downvolt alla cpu ;)
sinceramente sto socket 775 mi ha un po stufato non so se passare a i5\i7 o fare un ritorno su am2 .....
si mi e capitato e l ho preso per provarlo niente di che cmq
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911181925_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_43_06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911181925_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_43_06.jpg)
il bello e poter tenere i 4 giga con 400x10 non devi alzare niente ne vtt 2 step al nort e downvolt alla cpu ;)
sinceramente sto socket 775 mi ha un po stufato non so se passare a i5\i7 o fare un ritorno su am2 .....
Beh, ma 4.8ghz con 1.4v non sono niente male, non so neppure se il mio ci arriva. RS a 4ghz con quanto?
P.S: Se in futuro lo venderai fammi un fischio :D
pgp
non lo so l ho montato ieri e ho fatto 2 screen veloci uno a 4500 con 1.28 e uno a 4.8 con 1.42 poi mi e passata subito la voglia.....
ora e a 4 gigi con 1.20 ma sicuramente vorra anche meno :)
non lo so l ho montato ieri e ho fatto 2 screen veloci uno a 4500 con 1.28 e uno a 4.8 con 1.42 poi mi e passata subito la voglia.....
ora e a 4 gigi con 1.20 ma sicuramente vorra anche meno :)
Complimenti un bel Cpu:)
Una curiosità, che Vid ha?
Grazie
Complimenti un bel Cpu:)
Una curiosità, che Vid ha?
Grazie
:mc: :mc: cic redi che manco l ho visto ieri quando l ho montato ho caricato subito il profilo dell 8400 e il default non sa manco cose......:doh:
pero sulla scatola ce l fpo q820a766...
fpo q820a766...
Quindi dovresti stare a 4,0Ghz con 1.10v - 1.11v;)
Life bringer
11-09-2009, 18:34
:eek:
Lo voglio, esigo quel processore! :cry:
Quindi dovresti stare a 4,0Ghz con 1.10v - 1.11v;)
Ehm... Veramente dare il vcore per i 4ghz così, sapendo solo il batch mi sembra prematuro. Non lo dico come appunto a te, ma solo per non dare false speranze a brattak. 1.10v per i 4GHz sono un risultato che pochi, pochissimi E8600 riescono a raggiungere.
Nel thread dell'E8600 c'è il risultato di un certo gaeden che con un E8600 Q820A766 vid 1.25v ha tenuto RS i 4GHz con 1.176v, già questo sarebbe un gran risultato.
EDIT: Un altro, stesso batch, 4400RS @ 1.26v
Ancora uno, 4500MHz @ 1.36v
pgp
Ehm... Veramente dare il vcore per i 4ghz così, sapendo solo il batch mi sembra prematuro. Non lo dico come appunto a te, ma solo per non dare false speranze a brattak. 1.10v per i 4GHz sono un risultato che pochi, pochissimi E8600 riescono a raggiungere.
Nel thread dell'E8600 c'è il risultato di un certo gaeden che con un E8600 Q820A766 vid 1.25v ha tenuto RS i 4GHz con 1.176v, già questo sarebbe un gran risultato.
EDIT: Un altro, stesso batch, 4400RS @ 1.26v
Ancora uno, 4500MHz @ 1.36v
pgp
Quoto hai perfettamente ragione Paolo!
Azz ed il mio che regge i 4,0Ghz con 1.16v:eek: .......sulla Giga ovviamente:ciapet:
Si è sempre detto, ogni cpu fà storia a sè!!
Hexsoldier
11-09-2009, 18:43
Ultima domandina, ora lo tengo a 3,6Ghz. Il vcore sta intorno a 1,10 -1,25. Mi conviene abbassarlo? Ho letto che a voltaggi alti e a frequenze alte, non è salutare per la cpu.
Quoto hai perfettamente ragione Paolo!
Azz ed il mio che regge i 4,0Ghz con 1.16v:eek: .......sulla Giga ovviamente:ciapet:
Si è sempre detto, ogni cpu fà storia a sè!!
Si può dire che a partire da 1.20v, a scendere, la cpu è buona. Poi, tra gli E8600 la cosa è piuttosto frequente, con gli E8500 e E8400 E0 già meno, ma con un C0 come il tuo è una cosa stranissima. Ho visto solo un E8200 rs a 4ghz con 1.19v, poi basta.
pgp
Ultima domandina, ora lo tengo a 3,6Ghz. Il vcore sta intorno a 1,10 -1,25. Mi conviene abbassarlo? Ho letto che a voltaggi alti e a frequenze alte, non è salutare per la cpu.
Più abbassi il voltaggio, più scendono le temp, e più scendono le temp, più vive il processore.
pgp
Si può dire che a partire da 1.20v, a scendere, la cpu è buona. Poi, tra gli E8600 la cosa è piuttosto frequente, con gli E8500 e E8400 E0 già meno, ma con un C0 come il tuo è una cosa stranissima. Ho visto solo un E8200 rs a 4ghz con 1.19v, poi basta.
pgp
Probabilmente perchè gli Xeon sono un tantino + selezionati:)
Probabilmente perchè gli Xeon sono un tantino + selezionati:)
Sì, ma a tutto c'è un limite, la tua è una cpu proprio fuori dal comune, xeon o non xeon :sofico: Guarda quella di mafio, vuole più di 1.4v per il rs a 4ghz, eppure sulla carta è un processore identico al tuo.
pgp
Sì, ma a tutto c'è un limite, la tua è una cpu proprio fuori dal comune, xeon o non xeon :sofico: Guarda quella di mafio, vuole più di 1.4v per il rs a 4ghz, eppure sulla carta è un processore identico al tuo.
pgp
Si ricordo il suo un pò sfigato, infatti se ricordo bene poi l'ha scoperchiato.
Si ricordo il suo un pò sfigato, infatti se ricordo bene poi l'ha scoperchiato.
Sì, ma il tuo (in proporzione) è migliore dell'E8600 di K Reloaded :D
pgp
Sì, ma il tuo (in proporzione) è migliore dell'E8600 di K Reloaded :D
pgp
Adesso verremo bannati:eek: :cry:
Sì, ma il tuo (in proporzione) è migliore dell'E8600 di K Reloaded :D
pgp
Adesso verremo bannati:eek: :cry:
editate finche siete in tempo :asd: :asd: :asd:
devil_mcry
11-09-2009, 19:18
Probabilmente perchè gli Xeon sono un tantino + selezionati:)
lo xenon del mio amico nn va oltre i 3.8ghz cn 1.36v lol va a culo (è l'8400 in versione xenon)
editate finche siete in tempo :asd: :asd: :asd:
:rotfl:
Life bringer
11-09-2009, 19:33
Può essere che gli xeon richiedano meno wattaggio a default ma abbiano frequenze raggiungibili in overclock inferiori? Per dire il mio modesto e8500 è stabile a 1.064 (forse potrei scendere ancora quando ho voglia provo) però a 4ghz ne vuole 1.2 e non ci sono dei dell'overclock che tengano :asd:
lo xenon del mio amico nn va oltre i 3.8ghz cn 1.36v lol va a culo (è l'8400 in versione xenon)
Vabbe è ovvio che ci sono Xeon e Xeon, non ti dico quelli che mi sono capitati a lavoro, come ben sapete nelle grosse aziende arrivano quelli proprio:ciapet:
Vabbe è ovvio che ci sono Xeon e Xeon, non ti dico quelli che mi sono capitati a lavoro, come ben sapete nelle grosse aziende arrivano quelli proprio:ciapet:
etu sceglievi.....:sofico:
etu sceglievi.....:sofico:
Certamente, quando hai budget illimitati:eek:
quasi quasi passo a rampa e ddr3 che dite???
quasi quasi passo a rampa e ddr3 che dite???
se non fai 1333 rs in ddr2 si' :D
se non fai 1333 rs in ddr2 si' :D
?????? cioe :mbe:
Buongiorno,
possibile aggiungere i miei results?
Nel caso del superPi dovevo ancora limare il vCore ma son lo stesso contento...a fine ottobre passo a liquido e ricomincio!
Frequenza Massima:
E8500 @ 4750 - Q828A340 (E0) - 500x9.5 - 1.432 v - Asus P5Q-PRO (P45) - Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX @ 1000 5-5-5-15 - Zerotherm Nirvana - A13X (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090912084556_20090203182257_500x9_5.jpg)
SuperPi (mi manca la schermata di cpu-z sulle memorie :rolleyes:):
E8500 @ 9.953 secondi - Q828A340 (E0) - 500x9.5 - 1.488 v - Asus P5Q-PRO (P45) - Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX @ 1000 5-5-5-15 - Zerotherm Nirvana - A13X (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090912084634_20090205225336_eheh.jpg)
SaLuTi. Alex.
Aggiunti. Grazie per il tuo contributo :)
pgp
?????? cioe :mbe:
dico che con quello che hai in firma e considerando che puoi mettere delle ram da 1200 ...
dico che con quello che hai in firma e considerando che puoi mettere delle ram da 1200 ...
ah capito
ps le mie team in firma tengono 1280 a 2.25 ;)
Aggiunti. Grazie per il tuo contributo :)
pgp
Grazie a Voi...ho seguito questo 3D dal nascere...è qui ho imparato ad occare quella che è la mia prima piattaforma Intel.
Quando torno a casa (ora sto all'estero) spero di contribuire in modo fattivo e con qualche result decente.
SaLuTi, Alex.
Davidepiu
12-09-2009, 10:36
Ma di che vi lamentate :asd:
http://img12.imageshack.us/img12/526/rockvc.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/rockvc.jpg/)
Il mio si che è fortunato :sofico:
Ma di che vi lamentate :asd:
Il mio si che è fortunato :sofico:
Non male dai!:asd:
ah capito
ps le mie team in firma tengono 1280 a 2.25 ;)
in effetti si vorrebbe provar di tutto :D
joydivision
12-09-2009, 13:26
Ma di che vi lamentate :asd:
http://img12.imageshack.us/img12/526/rockvc.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/rockvc.jpg/)
Il mio si che è fortunato :sofico:
Ma IBT in che modalità lo esegui...
Life bringer
12-09-2009, 13:59
La cosa "fun" è che ha un vid più basso rispetto alla "media" :asd:
...e la frequenza sale....
:sofico:
Il mio nuovo Daily in progress:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912215335_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912215335_Cattura.JPG)
:cool:
Davidepiu
12-09-2009, 21:38
Ma IBT in che modalità lo esegui...
Custom.. 1024 di ram bastano per quel test .
La cosa "fun" è che ha un vid più basso rispetto alla "media" :asd:
:asd: Si Meno male che è un c0 se era E0 ed era cosi sfigato lo avrei bruciato molto tempo fa :D
Convalidato il Daily a 4,25ghz :D :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912234549_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912234549_Cattura.JPG)
Convalidato il Daily a 4,25ghz :D :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912234549_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912234549_Cattura.JPG)
è la MFII che ti permette di impostare molti con scarto di 0.5? perchè io o 8 o 9....:(
è la MFII che ti permette di impostare molti con scarto di 0.5? perchè io o 8 o 9....:(
avrai una voce da abilitare da bios per i mezzi moltiplicatori...sulla dfi dk p35 che avevo prima, bisognava attivarla, ma nn ricordo il nome esatto...guarda per bene nel bios...
è la MFII che ti permette di impostare molti con scarto di 0.5? perchè io o 8 o 9....:(
Devi abilitarlo nel Bios della tua Giga;)
F1R3BL4D3
12-09-2009, 23:17
è la MFII che ti permette di impostare molti con scarto di 0.5? perchè io o 8 o 9....:(
Un po' tutte le MoBo lo fanno, anche perché ci sono CPU che hanno il mezzo molti già a default.
ok cercherò però strano non mi pare di averlo mai visto...:p
ok cercherò però strano non mi pare di averlo mai visto...:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090913001850_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090913001850_Immagine.JPG)
devil_mcry
13-09-2009, 00:53
io lo posso fare senza seghe mentali :D
io lo posso fare senza seghe mentali :D
anche io sulla mf2 :asd:
Convalidato il Daily a 4,25ghz :D :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912234549_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912234549_Cattura.JPG)Ehi! Sei riusci a portare insù di 0.1 il Rated FSB!:p :banned:
io lo posso fare senza seghe mentali :D
anche io sulla mf2 :asd:
Lo fate senza entrare nel Bios? a comando vocale?:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090913001850_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090913001850_Immagine.JPG)
ma anche premendo ctrl+F1 non c'è nessuna voce riconducibile a quello....mah sono proprio curioso di montarci un e8500 me lo castrerà sicuro....
questo è quello che vedo nel bios non è proprio il mio le voci sono quasi identiche....idee?
http://img198.imageshack.us/img198/7130/snc10290.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/snc10290.jpg/)
ma anche premendo ctrl+F1 non c'è nessuna voce riconducibile a quello....mah sono proprio curioso di montarci un e8500 me lo castrerà sicuro....
questo è quello che vedo nel bios non è proprio il mio le voci sono quasi identiche....idee?
http://img198.imageshack.us/img198/7130/snc10290.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/snc10290.jpg/)
Probabilmente hai un bios pre-45nm, che è uscito prima della nascita di questi proci, e tu non lo hai mai aggiornato. Aggiornalo ora e vedrai che questa impostazione apparirà.
pgp
Probabilmente hai un bios pre-45nm, che è uscito prima della nascita di questi proci, e tu non lo hai mai aggiornato. Aggiornalo ora e vedrai che questa impostazione apparirà.
pgp
imho deve aggiornare il bios
Lo fate senza entrare nel Bios? a comando vocale?:D
bravo come hai fatto ad indovinare??:asd: è una nuova funzione che implementano nelle Asus :asd:
imho deve aggiornare il bios
Svuoti la cartella pm, please? :)
pgp
Svuoti la cartella pm, please? :)
pgp
fatto :stordita:
Probabilmente hai un bios pre-45nm, che è uscito prima della nascita di questi proci, e tu non lo hai mai aggiornato. Aggiornalo ora e vedrai che questa impostazione apparirà.
pgp
infatti mi è venuto in mente anche a me allora ho aggiornato il bios tramite q-flash utility della giga per appunto aggiornare da floppy è andato tutto bene però al momento del primo riavvio il pc non parte o meglio si accende sta acceso 3 sec non mi da il tempo di premer niente e poi si spegne....:cry:
aiuto?
infatti mi è venuto in mente anche a me allora ho aggiornato il bios tramite q-flash utility della giga per appunto aggiornare da floppy è andato tutto bene però al momento del primo riavvio il pc non parte o meglio si accende sta acceso 3 sec non mi da il tempo di premer niente e poi si spegne....:cry:
aiuto?
Stacca l'alimentazione e fai clear cmos (in prima pagina è spiegato come fare nella guida all'overclock).
pgp
lo so fare l'ho fatto almeno 5 volte ma niente l'ho lasciato andare tutto il tempo del pranzo e di più ma niente l'ho ritrovato che si riavvia....
lo so fare l'ho fatto almeno 5 volte ma niente l'ho lasciato andare tutto il tempo del pranzo e di più ma niente l'ho ritrovato che si riavvia....
... La vedo brutta... prova (ed è l'unica cosa che mi viene in mente) a tenere la scheda per 24 ore senza alimentazione, senza batteria interna e in posizione di clear cmos.
pgp
... La vedo brutta... prova (ed è l'unica cosa che mi viene in mente) a tenere la scheda per 24 ore senza alimentazione, senza batteria interna e in posizione di clear cmos.
pgp
eh cavolo...però che strano tutto da solo, ha fatto tutto perfetto e non mi carica nulla non mi fa provare nessuna soluzione:muro: ....esperienze passate a flashare mai successo nulla del genere?
che poi magari ho sbagliato questo è quello che c'è nel floppy dategli un occhiata è giusto?
http://img29.imageshack.us/img29/561/immagineuc.th.png (http://img29.imageshack.us/i/immagineuc.png/)
questo è quello che c'è nel floppy dategli un occhiata è giusto?
Si è corretto.
F1R3BL4D3
13-09-2009, 13:39
Hai riportato a default prima di fare il flash?
si il minimo OC che avevo fatto l'ho riportato tutto normale anche i voltaggi...
F1R3BL4D3
13-09-2009, 13:52
Prova a togliere tutto ciò che non serve (compreso un banco di ram) e lasciare la scheda madre staccata e senza batteria per almeno qualche ora (magari schiacciando un paio di volte il tasto di avvio).
Probabilmente hai un bios pre-45nm, che è uscito prima della nascita di questi proci, e tu non lo hai mai aggiornato. Aggiornalo ora e vedrai che questa impostazione apparirà.
pgp
Si nota che sono due BIOS diversi dalle date in alto: uno riportato 2008, mentre l’altro 2007!
adesso è praticamente isolata non ho attaccato neanche un connettore eccetto quelli del case, senza batteria in posizione c-mos già da 1 oretta e mezzo...
Auguri Sbrista!
Qualche anno fa, dopo essere stato via alcuni giorni, tornai a casa. Accesi il gruppo di continuità. Aspettai alcuni secondi come sempre, accesi il PC e ... non si accendeva più! Dopo una serie di CMOS, ebbi l’idea di scollegare le periferiche varie. Riaccesi. Mi segnalò errori (mancava tutto). Ricollegai i pezzi uno per uno e tutto tornò a funzionare (anche se il BIOS era resettato).
adesso è praticamente isolata non ho attaccato neanche un connettore eccetto quelli del case, senza batteria in posizione c-mos già da 1 oretta e mezzo...
:sperem:
ho provato adesso ma nulla ancora con il pc ridotto all'osso vga 1 banco ram hard disk e basta...ora l'ho rimesso in c-mos con la batteria inserita....lo lascio così e domani ci provo sperem...:incazzed: :sperem:
Davidepiu
13-09-2009, 15:33
ho provato adesso ma nulla ancora con il pc ridotto all'osso vga 1 banco ram hard disk e basta...ora l'ho rimesso in c-mos con la batteria inserita....lo lascio così e domani ci provo sperem...:incazzed: :sperem:
Hai cancellato la memoria flash.. :O
Hai cancellato la memoria flash.. :O
era una domanda perchè non ho capito...
era una domanda perchè non ho capito...
hai cancellato il bios comunque strano molto strano se alla fine e andato tutto bene mah..
ps non ha nessuna opzione di ripristino del bios la mobo?
hai flashato f9?
perche vedo una dicitura strana Support Xpress BIOS Rescue function che potrebbe avere a che fare....
io ho scaricato dal sito ufficiale la versione F9 che è l'ultima usando la loro utility l'ho aggiornato è uscito prima la barra di caricamento con erase e poi quella di copy tutto fatto successivamente mi diceva enter riavvia o esc torna indietro riavvio e poi ha iniziato a fare così....ora sono legato non posso accedere alla mobo e la rescue bios mi sa che deve almeno partire per farla funzionare....
non penso se no che senso avrebbe serve prorpio per quando il bios non va leggi il manuale se non lo hai scaricalo ce anche il virtual bios nel cd....
sul manuale non c'è scritto nulla riguardo alle caratteristiche speciali della mobo solo come flashare il bios, che tra l'altro è come ho fatto io, però ha 2 tecnologie una che si chiama BIOS Setting Recovery che la dovrei aver già incontrata dopo 3 riavvi reimposta il bios con le opzioni fail safe e stavolta non funziona perchè di riavvi gliene avrò fatti fare un 100aio...e l'altro appunto il virtual dualbios che dovrebbe farlo partire con un bios secondario e permettermi di ripristinare se qualcosa è andato storto....ma non so dovrebbe funzionare da solo invece nulla passivo si riavvia....
Life bringer
14-09-2009, 06:54
Crosspost spudorato:
Oh men! Disastro!!!
Ho continuato il tuning dei settaggi, ho impostato a 1.20 quello del nb e windows ha iniziato ad impazzire, con il bus a 540 quanto dovrei tenere questo voltaggio? Calcolate che il termination sta ancora su auto (non so se i settaggi devono avere un voltaggio simile).
ok dopo una notte con batteria in posizione clear mos niente ancora non da segni di vita....mi sto rassegnando...stavo pensando di buttarmi su una x48 della giga oppure un asus p5q se fasce di prezzo diverse secondo voi...?
Life bringer
14-09-2009, 09:22
Oh man, asus p5q solo di fascia alta, per il tuo bene! Quelle di fascia medio\bassa non sono SANE
allora preferisco giga dato che mi sono trovato bene spendere per spendere...:) però cavolo mi dispicae è andata senza dire bèèèèèè:muro: :muro:
ok dopo una notte con batteria in posizione clear mos niente ancora non da segni di vita....mi sto rassegnando...stavo pensando di buttarmi su una x48 della giga oppure un asus p5q se fasce di prezzo diverse secondo voi...?
un abisso tra le 2, se è in garanzia la scheda fattela cambiare, se no UD3P il massimo o al limite UD3R
F1R3BL4D3
14-09-2009, 10:17
Prendi una UD3R che spendi poco e hai un'ottima MoBo.
Life bringer
14-09-2009, 10:19
Non so come si comporti la giga, da possessore della p5q-e ti dico cosa non mi piace di 'sta mobo: i voltaggi in auto che vengono variati non si sa in che misura all'aumentare del clock e questo porta alla seconda cosa: i voltaggi vengono visualizzati solo quelli del core, 3.3, 12v (quindi mancano pure i 5) tutti gli altri no, con annesso casino degli auto non sai a quanto sono impostati :fagiano: infine gli slot pci sono posizionati malissimo, uno sopra lo slot pci-e 16x l'altro sotto, così la scheda video se già è calda di suo, scalda ancora di più.
Ora non so se la giga sia diversa ma spero di si.
ragaaaaa il mio procio non è degradato.sto rifacendo i test di stabilità con temp abbassate e va che una meraviglia.quindi non è degradato il procio era solamente un problema di temperatura.
un abisso tra le 2, se è in garanzia la scheda fattela cambiare, se no UD3P il massimo o al limite UD3R
un abisso cosa intendi e in favore di chi?
ragaaaaa il mio procio non è degradato.sto rifacendo i test di stabilità con temp abbassate e va che una meraviglia.quindi non è degradato il procio era solamente un problema di temperatura.
Anche il mio fa una cosa del genere. Infatti ora sono RS a 3.8GHz con 1.152v, prima servivano 1.168v (18° di tamb contro 30°).
pgp
On3sgh3p
14-09-2009, 14:06
un abisso tra le 2, se è in garanzia la scheda fattela cambiare, se no UD3P il massimo o al limite UD3R
quotone, lascia perdere le Asus P5Q in generale, sono mobo discrete ma niente a che vedere con le giga...
Anche il mio fa una cosa del genere. Infatti ora sono RS a 3.8GHz con 1.152v, prima servivano 1.168v (18° di tamb contro 30°).
pgp
stica ragazzi le temp influenzano parecchio...! tant'è che in inverno sono tentato a tenere il pc fuori sul balcone e fare un buco nella stanza per passare i cavi.. tipo Condizionatore insomma.. :sofico:
devil_mcry
14-09-2009, 14:37
Anche il mio fa una cosa del genere. Infatti ora sono RS a 3.8GHz con 1.152v, prima servivano 1.168v (18° di tamb contro 30°).
pgp
oggi fa freddo devo vedere ad ogni modo nn penso di mettermi li a limare il vcore :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.