View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Antoniok75
20-11-2008, 16:57
Salve ragazzi, secondo voi è normale avere 6 gradi di differenza sui core?
Sia in Idle che in Full?
http://img101.imageshack.us/img101/5643/tempxn2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=tempxn2.jpg)http://img101.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ciao.
nn hai danneggiato nulla, hai semplicemente sbagliato qualcosa ... il moltiplicatore x6 è l'EIST (questo sconosciuto) ...
se ti ha dato BSoD significa che gli manca voltaggio ... probabilmente alle RAM ...
Io i voltaggi non li ho toccati,ho lasciato tutto in auto come era prima, quando poi al secondo riavvio e partito vista ho visto con OCtuner che alcuni voltaggi erano diminuiti ora o rimesso tutto come prima e sembra che il PC funzioni.
il problema forse è propio nel voltaggio della RAM con OCtuner vedo che sono a 1,96 e ricordo che sono state sempre così dal primo giorno,inoltre il voltaggio della cpu viene indicato a 1,25 ma se vado a vedere in cpuz trovo 1,224.
Qualcuno sà dove posso trovare esattamente i settaggi da modificare nel bios rispetto a quelli di default per la mia mb?
Ciao e grazie
N_E_O_72
20-11-2008, 18:26
Possiedo una Gigabyte EP45-DS3L (BIOS F10) su cui ho montato un E8500 C0 VID 1.2250 (identificativi Q818A454, N381909, 3A3964) raffreddato da una Arctic Cooling Freezer 7 Pro con 2x2 GB Corsair (CM2X2048-6400C5) ed un ali. da 600W; provando vari OC ho ottenuto i seguenti risultati con ORTHOS in esecuzione:
Freq.CPU Vcore CPU-Z Freq.RAM Core Temp
3.16 (9.5x333) 1.200 800 #0:51°C #1:46°C
3.6 (9.5x379) 1.200 758 #0:51°C #1:46°C
3.8 (9.5x400) 1.312 800 #0:62°C #1:57°C
Potreste aiutarmi a dare soluzione a due quesiti:
1 - perchè passando da 379 a 400 per rendere stabile il sistema ho duvuto dare 1.312 di Vcore?
2 - nel secondo OC (9.5x379) nel BIOS la voce "(G)MCH Frequency Latch" meglio tenerla su 333 o 400?
Grazie per ogni vostra risposta!
N.B. per le impostazione del BIOS ho lasciato tutto su auto tranne le voci CPU Host Frequency; System Memory Multiplier; CPU Vcore.
K Reloaded
20-11-2008, 18:47
Lo sto scaricando ;)
Ho già toccato i 74°C :asd:
:asd: come volevasi dimostrare ... :D se sei solido con quello sei VERAMENTE solido ... ;)
K Reloaded
20-11-2008, 18:49
Salve ragazzi, secondo voi è normale avere 6 gradi di differenza sui core?
Sia in Idle che in Full?
http://img101.imageshack.us/img101/5643/tempxn2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=tempxn2.jpg)http://img101.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ciao.
si possibile, in ogni caso testa i sensori con l'ultima versione di real temp che va usato assieme a prime ed è una cannonata ;)
http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip
K Reloaded
20-11-2008, 18:51
Io i voltaggi non li ho toccati,ho lasciato tutto in auto come era prima, quando poi al secondo riavvio e partito vista ho visto con OCtuner che alcuni voltaggi erano diminuiti ora o rimesso tutto come prima e sembra che il PC funzioni.
il problema forse è propio nel voltaggio della RAM con OCtuner vedo che sono a 1,96 e ricordo che sono state sempre così dal primo giorno,inoltre il voltaggio della cpu viene indicato a 1,25 ma se vado a vedere in cpuz trovo 1,224.
Qualcuno sà dove posso trovare esattamente i settaggi da modificare nel bios rispetto a quelli di default per la mia mb?
Ciao e grazie
OCtuner? e che è? si mangia? :asd:
cmq non ho capito che vuoi ottenere ... sostanzialmente devi aumentare il FSB e il vCC e salire piano piano testando la solidità del tutto ...
K Reloaded
20-11-2008, 18:58
Possiedo una Gigabyte EP45-DS3L (BIOS F10) su cui ho montato un E8500 C0 VID 1.2250 (identificativi Q818A454, N381909, 3A3964) raffreddato da una Arctic Cooling Freezer 7 Pro con 2x2 GB Corsair (CM2X2048-6400C5) ed un ali. da 600W; provando vari OC ho ottenuto i seguenti risultati con ORTHOS in esecuzione:
Freq.CPU Vcore CPU-Z Freq.RAM Core Temp
3.16 (9.5x333) 1.200 800 #0:51°C #1:46°C
3.6 (9.5x379) 1.200 758 #0:51°C #1:46°C
3.8 (9.5x400) 1.312 800 #0:62°C #1:57°C
Potreste aiutarmi a dare soluzione a due quesiti:
1 - perchè passando da 379 a 400 per rendere stabile il sistema ho duvuto dare 1.312 di Vcore?
2 - nel secondo OC (9.5x379) nel BIOS la voce "(G)MCH Frequency Latch" meglio tenerla su 333 o 400?
Grazie per ogni vostra risposta!
N.B. per le impostazione del BIOS ho lasciato tutto su auto tranne le voci CPU Host Frequency; System Memory Multiplier; CPU Vcore.
1) semplicemente perchè la cpu necessita di voltaggio per funzionare correttamente, mi sembra strano, ma è possibile che tu abbia una cpu 'sfortunata', ma ripeto mi par strano dato che tutti sti E0 sono parecchio buoni e 400mhz di FSB sono cosa 'ridicola' ... ;)
2) premetto che non conosco il bios della giga, ma da quello che capisco quelle voci che hai citato corrispondo allo strap (dovresti avere anche 200 e 266) ... per questo rimando appunto al discorso strap e a documentarti un pò perchè è un pò troppo lunga da spiegare ... sappi che lo strap è collegato ai divisori delle RAM
V4n{}u|sH
20-11-2008, 19:09
:asd: come volevasi dimostrare ... :D se sei solido con quello sei VERAMENTE solido ... ;)
Ebbene, 25 loop passati senza problemi... ma se lo imposto per prendere tutta la RAM dà errore subito (problema del programma che và in overflow)... come mai?
Comunque poi gliene farò fare di più... tu quanti me ne consigli? :D
K Reloaded
20-11-2008, 19:13
Ebbene, 25 loop passati senza problemi... ma se lo imposto per prendere tutta la RAM dà errore subito (problema del programma che và in overflow)... come mai?
Comunque poi gliene farò fare di più... tu quanti me ne consigli? :D
eh ma allora non sei solido, mi sa che devi dargli di vNB o vDIMM ... cmq mi pare che già 15 bastino ... ma 15 completi intendo :)
OCtuner? e che è? si mangia? :asd:
cmq non ho capito che vuoi ottenere ... sostanzialmente devi aumentare il FSB e il vCC e salire piano piano testando la solidità del tutto ...
OCtuner è un utility per OC dell'asrock
Io vorrei portare il processore a 3,8ghz, pensavo si potesse fare solo modificando l'FSB ma se devo modificare tensioni della cpu e della ram forse è meglio che lascio perdere.
queste sono le immagini (inviate da kellone che ha la mia stessa mb) di OCtuner e del bios:
http://img147.imageshack.us/img147/329/immagineci3.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/471/immagine1zb7.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/7479/cpuss4.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/5317/chipsetfk6.jpg
io però in DRAMvoltage ho 1,96 a 3,16ghz
K Reloaded
20-11-2008, 19:15
beh allora metti i settaggi di Kellone no? io cmq non ho MAI clockato adoperando tools da windows ...
N_E_O_72
20-11-2008, 19:16
1) semplicemente perchè la cpu necessita di voltaggio per funzionare correttamente, mi sembra strano, ma è possibile che tu abbia una cpu 'sfortunata', ma ripeto mi par strano dato che tutti sti E0 sono parecchio buoni e 400mhz di FSB sono cosa 'ridicola' ... ;)
2) premetto che non conosco il bios della giga, ma da quello che capisco quelle voci che hai citato corrispondo allo strap (dovresti avere anche 200 e 266) ... per questo rimando appunto al discorso strap e a documentarti un pò perchè è un pò troppo lunga da spiegare ... sappi che lo strap è collegato ai divisori delle RAM
Grazie per la risposta ma non è un E0, bensì e un C0 e in riferimento alla 2) si è proprio lo strap ma sono indeciso tra 333 e 400!
V4n{}u|sH
20-11-2008, 19:21
eh ma allora non sei solido, mi sa che devi dargli di vNB o vDIMM ... cmq mi pare che già 15 bastino ... ma 15 completi intendo :)
Forse non hai capito, ne ho fatti 25 interi con la 1/2 e mi diceva successfully... la 1/1 dà errore subito in qualsiasi condizione per RAM overflow (problemi di caricamento con la RAM prendendola tutta)...
Non sono riuscito ho fatto come hai detto ma il pc prima non si avviato poi si ad una frequenza inferiore.
Ho messo (nel bios) Overclock mode=manuale cpu frequency=400 ratio è rimasto a 9,5 poi le ram o scelto il profilo 1 e mi sembra anche di aver selezionato ddr 800mhz.
Appena riavviato è comparsa una pagina piena di scritte con sfondo blu poi si è riavviato e sono tornato nel bios per vedere se avevo sbagliato qualcosa ma era "tutto a posto".
Ho riavviato e vista è partito ma quando ho aperto OCtuner ho visto che il moltiplicatore era a 6 la frequenza non ricordo ma sotto i 3ghz e soprattutto il cpuvoltage non era più 1,25 ma meno di 1.
Ho spento tutto e ho riavviato la frequenza è tornata a 3,16 ma il cpuvoltage è rimasto basso poi era tardi e non ho più toccato niente.
Ora vado a lavorare stasera ti faccio sapere qualcosa spero di non aver danneggiato niente.
Ciao
Hai semplicemente lasciato acceso lo speed step.
Io lo faccio senza problemi e salvo applicazioni particolari mi lavora a 6X con 1 di cpuVoltage.... tutta salute.
Il procedimento comunque è giusto, controlla ram e cpu aprendo due sessioni distinte di CPU-Z
Magari prova con 390MHz per salire poco per volta.
beh allora metti i settaggi di Kellone no? io cmq non ho MAI clockato adoperando tools da windows ...
Ho fatto propio così,ho messo quelli del bios uguali ai suoi, con OCtuner non ho modificato niente lo uso solo per vedere cosa e cambiato.
Hai notato però che nella seconda immagine del bios i settaggi delle tensioni sono tutti in auto, forse è qui che devo impostare le tensioni per la ram e la cpu ?
Comunque Kellone pochi giorni fà non ha parlato di modificare tensioni, ha detto:
"Metti frequenza manuale, imposti 400MHz, poi alle ram assegni il profilo 1 ed hai finito"
K Reloaded
20-11-2008, 19:32
Forse non hai capito, ne ho fatti 25 interi con la 1/2 e mi diceva successfully... la 1/1 dà errore subito in qualsiasi condizione per RAM overflow (problemi di caricamento con la RAM prendendola tutta)...
si e quindi? :stordita:
V4n{}u|sH
20-11-2008, 19:36
si e quindi? :stordita:
Quindi a quanto pare è stabile... lo proverò sul portatile per vedere se dà problemi anche da qui...
Comunque a caricare ci arriva, 74°C non sono pochi... non occupa tutta la RAM ma mi interessa poco, la RAM la testo con GoldMemory... :boh:
K Reloaded
20-11-2008, 19:37
Quindi a quanto pare è stabile... lo proverò sul portatile per vedere se dà problemi anche da qui...
Comunque a caricare ci arriva, 74°C non sono pochi... non occupa tutta la RAM ma mi interessa poco, la RAM la testo con GoldMemory... :boh:
ah ok :)
Hai semplicemente lasciato acceso lo speed step.
Io lo faccio senza problemi e salvo applicazioni particolari mi lavora a 6X con 1 di cpuVoltage.... tutta salute.
Il procedimento comunque è giusto, controlla ram e cpu aprendo due sessioni distinte di CPU-Z
Magari prova con 390MHz per salire poco per volta.
Ciao, si lo lasciato su enable ,anche nell'immagine del tuo bios è così.
Comunque stasera riprovo.
Devo modificare qualche tensione dal bios o da OCtuner? la tua ram è a 2,14 la mia a 1,96.
Antoniok75
20-11-2008, 20:03
si possibile, in ogni caso testa i sensori con l'ultima versione di real temp che va usato assieme a prime ed è una cannonata ;)
http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip
http://img390.imageshack.us/img390/5919/immaginedn3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=immaginedn3.jpg)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Addirittura 9 gradi in idle adesso, può essere un problema di pasta termoconduttiva non stesa bene?
Grazie.
V4n{}u|sH
20-11-2008, 20:22
http://img390.imageshack.us/img390/5919/immaginedn3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=immaginedn3.jpg)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Addirittura 9 gradi in idle adesso, può essere un problema di pasta termoconduttiva non stesa bene?
Grazie.
Può essere... ma può essere anche che hai montato male il dissy...
K Reloaded
20-11-2008, 20:31
http://img390.imageshack.us/img390/5919/immaginedn3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=immaginedn3.jpg)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Addirittura 9 gradi in idle adesso, può essere un problema di pasta termoconduttiva non stesa bene?
Grazie.
fai il test dei sensori no?
Ciao, si lo lasciato su enable ,anche nell'immagine del tuo bios è così.
Comunque stasera riprovo.
Devo modificare qualche tensione dal bios o da OCtuner? la tua ram è a 2,14 la mia a 1,96.
No, io ho lasciato tutto su auto e fatto tutto da bios.
Hai aggiornato il bios alla 1.40?
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P43R1600Twins-110dB#Utility
Occhio anche alla utility di asrock... con il mio sistema sballa di brutto, è inaffidabile.
Al limite prova prima tenendo le ram a 5 5 5 15
Secondo voi un ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium può bastare per far arrivare sto procio alla frequenza di 3,8 Ghz?
V4n{}u|sH
20-11-2008, 20:52
Secondo voi un ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium può bastare per far arrivare sto procio alla frequenza di 3,8 Ghz?
Secondo me ci puoi arrivare anche con lo stock... ovvio che poi non avrai temperature eccezionali :D
Sbaglio o dalla tua firma mi sembra di aver visto un artic cooling freezer pro 7 a tenere sta bestia a 4,3 GHZ?? come ti trovi? le temperature sono alte? il dissi lavoro anche in idle a pieno regime?
scusa le domande ma non mi spiego come un dissi da 20 € ce la faccia a tenere una frequenza del genere, e se veramente ce la fa sono io un pirla che stavo comprando un dissi che costa quasi più del doppio.
V4n{}u|sH
20-11-2008, 21:10
Sbaglio o dalla tua firma mi sembra di aver visto un artic cooling freezer pro 7 a tenere sta bestia a 4,3 GHZ?? come ti trovi? le temperature sono alte? il dissi lavoro anche in idle a pieno regime?
scusa le domande ma non mi spiego come un dissi da 20 € ce la faccia a tenere una frequenza del genere, e se veramente ce la fa sono io un pirla che stavo comprando un dissi che costa quasi più del doppio.
Pagato meno di 20€... e ultimamente si trovava anche a poco più di 15 :sofico:
Se guardi qualche post addietro c'è un mio screen a 60°C in full dopo ore di Orthos con priorità/settaggi al massimo e la frequenza suddetta... e anche il voltaggio non è tanto basso... con IBT la situazione cambia radicalmente, ma è normale :asd:
Giocando non penso di superare i 55°C d'inverno... però poi fai conto che ho anche un case coi contro@ ;)
In idle sta a 800rpm (inudibile anche da vicino), impostato da BIOS per tenere la CPU sui 65°C, quindi non sale tanto neanche quando gioco praticamente (d'inverno)...
Questi 45nm fanno paura :asd:
Ottimo!!!!
Fai conto che il case che voglio prendere io è l'antec nine hundred perciò come dissipazione siamo la come prestazioni.
Spero inoltre che gli 0,5 Ghz in meno aiutino anche in termini di temperature ^^
a proposito quali sono le temperature da non superare per garantire una vita sana e duratura al processore 75°?
Grazie mille, stavo per "buttare" 50 € in un dissi che sarebbe stato sovradimensionato :muro:
V4n{}u|sH
20-11-2008, 23:35
Ottimo!!!!
Fai conto che il case che voglio prendere io è l'antec nine hundred perciò come dissipazione siamo la come prestazioni.
Spero inoltre che gli 0,5 Ghz in meno aiutino anche in termini di temperature ^^
a proposito quali sono le temperature da non superare per garantire una vita sana e duratura al processore 75°?
Grazie mille, stavo per "buttare" 50 € in un dissi che sarebbe stato sovradimensionato :muro:
Con i 65nm indicavano 65°C, con questi penso sia lo stesso... ma non ci metterei la mano sul fuoco...
Comunque buttati alla fine non sono buttati quei 50€... dipende da cosa ci devi fare, in estate avresti comunque ottime temperature, ma se conti di tenerlo solo a 3.8GHz allora non ti serve, anche perché non ti servirà nemmeno in futuro coi Nehalem visto che hanno un attacco diverso a quanto pare... :)
K Reloaded
21-11-2008, 09:29
Ottimo!!!!
Fai conto che il case che voglio prendere io è l'antec nine hundred perciò come dissipazione siamo la come prestazioni.
Spero inoltre che gli 0,5 Ghz in meno aiutino anche in termini di temperature ^^
a proposito quali sono le temperature da non superare per garantire una vita sana e duratura al processore 75°?
Grazie mille, stavo per "buttare" 50 € in un dissi che sarebbe stato sovradimensionato :muro:
non è sovradimensionato ... anzi! rispetto all'artic ci sono almeno 3° di differenza! ;) che poi l'artic possa essere sufficiente è un altro discorso ...
in ogni caso per quanto concerne il DU non sono le temperature che contano ma i voltaggi, rispetto a questi avremo delle T più alte o più basse ... per il Wolfs è consigliabile AD ARIA star sotto 1.40 (meglio 1.35) pena degrado della CPU ...
ripeto: il termine di ragionamento si è spostato dalla T ai V ... ;)
V4n{}u|sH
21-11-2008, 11:09
non è sovradimensionato ... anzi! rispetto all'artic ci sono almeno 3° di differenza! ;) che poi l'artic possa essere sufficiente è un altro discorso ...
in ogni caso per quanto concerne il DU non sono le temperature che contano ma i voltaggi, rispetto a questi avremo delle T più alte o più basse ... per il Wolfs è consigliabile AD ARIA star sotto 1.40 (meglio 1.35) pena degrado della CPU ...
ripeto: il termine di ragionamento si è spostato dalla T ai V ... ;)
In questo caso è sovradimensionato... per tenerlo a 3.8GHz lo puoi lasciare anche con lo stock se ci arriva a V-core default, praticamente...
K Reloaded
21-11-2008, 11:16
In questo caso è sovradimensionato... per tenerlo a 3.8GHz lo puoi lasciare anche con lo stock se ci arriva a V-core default, praticamente...
beh ma se si può raggiungere 4200 con le stesse temperature che avresti con il dissi stock @ 3800 non è meglio? :D
V4n{}u|sH
21-11-2008, 11:34
beh ma se si può raggiungere 4200 con le stesse temperature che avresti con il dissi stock @ 3800 non è meglio? :D
Tutto dipende da quello che vuole fare :asd:
Ma 50€ per un dissipatore che poi in futuro non andrà neanche più bene non so quanto valga la pena spenderli... si prende il mio e via :sofico:
No, io ho lasciato tutto su auto e fatto tutto da bios.
Hai aggiornato il bios alla 1.40?
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P43R1600Twins-110dB#Utility
Occhio anche alla utility di asrock... con il mio sistema sballa di brutto, è inaffidabile.
Al limite prova prima tenendo le ram a 5 5 5 15
ciao,ieri sera non ho provato niente perchè mi sono addormentato davanti alla tv.
Il bios si l'ho aggiornato da subito perchè il pc non si spegneva correttamente.
Anche io ho fatto tutto da bios e ho lasciato i voltaggi tutti su auto.
Sto facendo riferimento alle immagini del bios che hai inviato alla pagina 5 di questo thread,non ho ancora capito se Intel SpeedStep va su Enable o Disable io l'ho lasciato su enable e appena avviato vista il moltiplicatore era a 6 anzichè a 9,5 e la tensione della cpu a circa 1 volt ma mi sembra di aver capito che è normale.
Praticamente questo SpeedStep è una specie di risparmio energetico? quando lancio ad esempio un gioco o programma che richiede più potenza la frequenza della cpu e le varie tensioni salgono automaticamente?
e se mettessi manualmente nel bios cpu voltage=1,25 e dram voltage=2,14 quale sarebbe l' inconveniente?
Ciao e grazie ancora per le risposte.
Esatto.
Nulla di che, solo che darebbe molto più voltaggio del necessario al procio...
K Reloaded
21-11-2008, 15:39
Tutto dipende da quello che vuole fare :asd:
Ma 50€ per un dissipatore che poi in futuro non andrà neanche più bene non so quanto valga la pena spenderli... si prende il mio e via :sofico:
d'accordissimo, ma considera per esempio che i TR ora vengono rilasciati anche con la staffa per il 1366 ... :)
V4n{}u|sH
21-11-2008, 16:44
Voi a quanto siete arrivati al massimo ad aria col SPI 1M?
Io ho fatto 4.5GHz (oltre si blocca il SuperPI) e 4.75GHz di screen, ma sono molto limitato dalle RAM mi sa, che oltre una certa frequenza 4 banchi... :rolleyes:
Esatto.
Nulla di che, solo che darebbe molto più voltaggio del necessario al procio...stasera prima di andare a letto provo.
Il pc credo di averlo già detto è di mio nipote ma per il momento è a casa mia, per scrivere sul forum uso il mio portatile.
Allora faccio tutto come la prima volta e lascio abilitato lo speed step?magari parto con meno di 400.
Per vedere se la ram è OK cosa devo guardare o fare in cpuz?
K Reloaded
21-11-2008, 19:06
Voi a quanto siete arrivati al massimo ad aria col SPI 1M?
Io ho fatto 4.5GHz (oltre si blocca il SuperPI) e 4.75GHz di screen, ma sono molto limitato dalle RAM mi sa, che oltre una certa frequenza 4 banchi... :rolleyes:
eh si 4 banchi sono una mezza fregatura ... e i 2 banchi da 2gb sono powerchips quindi salgono meno ... :stordita:
Grazie per la spiegazione sul v core e temperatura.
ormai penso di orientarmi sull' Ac freezer pro 7 visto che comunque ho intenzione di non spingermi oltre i 3,8 GHZ e poi con il cambio di socket non saprei che farmene del dissipatore visto che non potrei nemmeno rivenderlo...
trovassi una soluzione intermedia tra i 16 e i 50 (più verso i 16 :p ) che mi consenta di ottenere apprezzabili vantaggi rispetto all'artic cooling allora ci potrei pensare
K Reloaded
21-11-2008, 19:13
Grazie per la spiegazione sul v core e temperatura.
ormai penso di orientarmi sull' Ac freezer pro 7 visto che comunque ho intenzione di non spingermi oltre i 3,8 GHZ e poi con il cambio di socket non saprei che farmene del dissipatore visto che non potrei nemmeno rivenderlo...
trovassi una soluzione intermedia tra i 16 e i 50 (più verso i 16 :p ) che mi consenta di ottenere apprezzabili vantaggi rispetto all'artic cooling allora ci potrei pensare
guarda ti posso dire che i dissi TR li vendono già con staffa per il 1366 ... quindi non è proprio così, dipende dal dissi che compri ... :)
in ogni caso, l'Artic non è malvagio :)
Grazie per la risposta.
Purtroppo ho guardato nel negozio on line e per ora sono tutti forniti sono con il socket 775, e il secondo dissi più economico è il blue orb II thermaltake...
K Reloaded
21-11-2008, 19:31
Grazie per la risposta.
Purtroppo ho guardato nel negozio on line e per ora sono tutti forniti sono con il socket 775, e il secondo dissi più economico è il blue orb II thermaltake...
beh di negozi on-line ne trovi a josa ... :p
lol hai ragione anche te scusa...
Il negozio online è ek[y e la roba vorrei comparla tutta la per risparmiare sulle spese di spedizione ^^.
sarà il mio (quasi) primo overclock perciò appena arriva la roba inizierò a stressarvi pesantemente
Piuttosto per tornare un attimo in topic.
Di questo procio è disponibile ancora la versione c1 o sono solo in giro le e0?
K Reloaded
21-11-2008, 19:39
lol hai ragione anche te scusa...
Il negozio online è ek[y e la roba vorrei comparla tutta la per risparmiare sulle spese di spedizione ^^.
sarà il mio (quasi) primo overclock perciò appena arriva la roba inizierò a stressarvi pesantemente
Piuttosto per tornare un attimo in topic.
Di questo procio è disponibile ancora la versione c1 o sono solo in giro le e0?
la C0 è quella vecchia, dubito che tu riesca a trovarla in giro ... cmq E0 è meglio ... detto questo l'utente sirioo ha appena preso la staffa per il 1366 del dissi TR chiedi a lui dove ...
Vorrei aggiornare la mia cpu, un E2160 abbastanza fortunato, dato cha ha un VID di 1,225v.
Attualmente , lo faccio girare a 2.7 ghz per il daily use, con vcore default, mentre quando gioco carico il profilo ad hoc dal bios della mia DS3R, e lo porto a 3.4 ghz vcore 1,38v reali.
Inizio col dire che la mia prossima cpu, per garantirmi un effettivo ed evidente boost prestazionale rispetto al mio attuale E2160@3.4ghz, deve lavorare almeno a 4 ghz, meglio di più, con vcore gestibili dal mio zalman 9500.
Avevo pensato dapprima ad un E8500 come sostituto, che si trova per circa 160€, però poi vedo che c'è anche l'E8600, che però costa in media 230-250€, cioè davvero tanto, troppo forse...
la mia domanda è: in media, un E8600 nel mio pc, potrà raggiungere verosimilmente una frequenza più alta di un E8500 (ad es, 4.0 ghz contro 4.5), oppure tra i due core non cambia granchè, a parte il moltiplicatore? la mia mobo P35 a quanto posso spremerla come frequenza di bus? ora il mio E2160 ha un fsb wall di 430 mhz, ma sospetto che la mobo possa arrivare ben più sù, usando una cpu che sale...
Infine, puntando al sodo e al risparmio, un ben più economico E5200 (70€ in media) può già farmi fare un bel balzo in avanti rispetto all'E2160 che ha 1mega di cache?
secondo le vostre esperienze, un E5200 nel mio pc, girerebbe rock solid perlomeno sui 4-4.2 ghz max?
la sua cache da 2mb lo rende molto inferiore agli E8500/8600 con cache da 6 mb? o il maggior costo di questi due è giustificato da una reale vantaggio di prestazioni?
K Reloaded
22-11-2008, 22:57
Vorrei aggiornare la mia cpu, un E2160 abbastanza fortunato, dato cha ha un VID di 1,225v.
Attualmente , lo faccio girare a 2.7 ghz per il daily use, con vcore default, mentre quando gioco carico il profilo ad hoc dal bios della mia DS3R, e lo porto a 3.4 ghz vcore 1,38v reali.
Inizio col dire che la mia prossima cpu, per garantirmi un effettivo ed evidente boost prestazionale rispetto al mio attuale E2160@3.4ghz, deve lavorare almeno a 4 ghz, meglio di più, con vcore gestibili dal mio zalman 9500.
Avevo pensato dapprima ad un E8500 come sostituto, che si trova per circa 160€, però poi vedo che c'è anche l'E8600, che però costa in media 230-250€, cioè davvero tanto, troppo forse...
la mia domanda è: in media, un E8600 nel mio pc, potrà raggiungere verosimilmente una frequenza più alta di un E8500 (ad es, 4.0 ghz contro 4.5), oppure tra i due core non cambia granchè, a parte il moltiplicatore? la mia mobo P35 a quanto posso spremerla come frequenza di bus? ora il mio E2160 ha un fsb wall di 430 mhz, ma sospetto che la mobo possa arrivare ben più sù, usando una cpu che sale...
Infine, puntando al sodo e al risparmio, un ben più economico E5200 (70€ in media) può già farmi fare un bel balzo in avanti rispetto all'E2160 che ha 1mega di cache?
secondo le vostre esperienze, un E5200 nel mio pc, girerebbe rock solid perlomeno sui 4-4.2 ghz max?
la sua cache da 2mb lo rende molto inferiore agli E8500/8600 con cache da 6 mb? o il maggior costo di questi due è giustificato da una reale vantaggio di prestazioni?
stai facendo crossposting e non serve, ti ho già risposto di la ... non ti basta? :)
scusate...:help:
però temevo di non essere calcolato... :cry:
K Reloaded
22-11-2008, 23:18
scusate...:help:
però temevo di non essere calcolato... :cry:
figurati :) siamo qua per questo ;)
No, io ho lasciato tutto su auto e fatto tutto da bios.
Hai aggiornato il bios alla 1.40?
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P43R1600Twins-110dB#Utility
Occhio anche alla utility di asrock... con il mio sistema sballa di brutto, è inaffidabile.
Al limite prova prima tenendo le ram a 5 5 5 15Ho riprovato a 400 di FBS e DRAM frequency sia in auto che a 400mhz ma orthos da subito errore.
Ora ho messo 380mhz le ram su profilo 1 e sembra essere tutto ok.
in cpuz la ram la vedo a 1:1 4 4 4 10 2T, quel 10 non dovrebbe essere 12?
Credo proprio che il problema dipenda dalla ram,potresti per cortesia dirmi cosa hai impostato nel bios per queste voci:
memory remap feature = io adesso l'ho su disable ma appena arrivato il pc l'ho dovuto mettere su enable perchè vista64 non vedeva tutti i4 gb
Dram frequency = auto o 400mhz ddr2 800? io adesso ho 380mhz ddr2 760
epp technology = auto o profilo1? io ho profilo1 ddr2 800 4 4 4 12 2,1v, come mai non ho altri profili da scegliere?
poi ho notato che in cpu configuration in spread spectrum tu hai disable mentre io enable, devo cambiare?
V4n{}u|sH
23-11-2008, 15:59
Ho riprovato a 400 di FBS e DRAM frequency sia in auto che a 400mhz ma orthos da subito errore.
Ora ho messo 380mhz le ram su profilo 1 e sembra essere tutto ok.
in cpuz la ram la vedo a 1:1 4 4 4 10 2T, quel 10 non dovrebbe essere 12?
Credo proprio che il problema dipenda dalla ram,potresti per cortesia dirmi cosa hai impostato nel bios per queste voci:
memory remap feature = io adesso l'ho su disable ma appena arrivato il pc l'ho dovuto mettere su enable perchè vista64 non vedeva tutti i4 gb
Dram frequency = auto o 400mhz ddr2 800? io adesso ho 380mhz ddr2 760
epp technology = auto o profilo1? io ho profilo1 ddr2 800 4 4 4 12 2,1v, come mai non ho altri profili da scegliere?
poi ho notato che in cpu configuration in spread spectrum tu hai disable mentre io enable, devo cambiare?
Sì, quando sei in overclock lascialo su disable...
V4n{}u|sH
23-11-2008, 22:55
Sempre ad aria... ma si può fare di meglio :asd:
http://img117.imageshack.us/img117/2583/4500gw6.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=4500gw6.jpg)http://img117.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
RAM limited, proverò con un banco solo...
CAS 6 stranamente da quando ho montato questa CPU non bootano più... :mbe:
Però rispetto a prima con l'E2160 vanno decisamente meglio :)
K Reloaded
24-11-2008, 11:54
beh rimane cmq una bella benchata ... :D
N_E_O_72
24-11-2008, 14:10
Col sistema in firma riesco a tenere il Vcore standard di 1.200, mentre
se inposto FSB a 400x9.5 per restare stabile devo dare 1.312, ovvio che
o sbaglio l'OC oppure ho un processore sfortunato, ma in daily mi consigliate
di tenerlo a 1.312? e per vostra esperienza a 400x9.5 quale dovrebbe essere il Vcore stabile?
Grazie per ogni utile suggerimento.
___________________________________________________________________
E8500@3600 (379x9.5) revision C0 VID 1.2250 (Q818A454)-Gigabyte EP45DS3L-Arctic Cooling Freezer 7 Pro-2x2GB 1:1 758 Mhz Corsair (CM2X2048-6400C5)
V4n{}u|sH
24-11-2008, 14:33
Col sistema in firma riesco a tenere il Vcore standard di 1.200, mentre
se inposto FSB a 400x9.5 per restare stabile devo dare 1.312, ovvio che
o sbaglio l'OC oppure ho un processore sfortunato, ma in daily mi consigliate
di tenerlo a 1.312? e per vostra esperienza a 400x9.5 quale dovrebbe essere il Vcore stabile?
Grazie per ogni utile suggerimento.
___________________________________________________________________
E8500@3600 (379x9.5) revision C0 VID 1.2250 (Q818A454)-Gigabyte EP45DS3L-Arctic Cooling Freezer 7 Pro-2x2GB 1:1 758 Mhz Corsair (CM2X2048-6400C5)
A me non sembra tanto sfortunato... che temperature hai? :mbe:
Poi comunque in overclock non ci sono praticamente mai valori predefiniti per tutti...
N_E_O_72
24-11-2008, 15:01
A me non sembra tanto sfortunato... che temperature hai? :mbe:
Poi comunque in overclock non ci sono praticamente mai valori predefiniti per tutti...
Questo è il quadro della situazione con ORTHOS (valori da CPU-Z e CoreTemp):
3.16 (9.5x333)____1.200_____#0:51°C #1:46°C
3.6 (9.5x379)_____1.200_____#0:51°C #1:46°C
3.8 (9.5x400)_____1.312_____#0:62°C #1:57°C
cose ne dici?
V4n{}u|sH
24-11-2008, 15:15
Questo è il quadro della situazione con ORTHOS (valori da CPU-Z e CoreTemp):
3.16 (9.5x333)____1.200_____#0:51°C #1:46°C
3.6 (9.5x379)_____1.200_____#0:51°C #1:46°C
3.8 (9.5x400)_____1.312_____#0:62°C #1:57°C
cose ne dici?
CoreTemp che versione? Comunque mi sembrano nella norma... forse un pochino caldo l'ultimo, hai una buona ventilazione nel case? Che pasta termica usi?
Fire Hurricane
24-11-2008, 15:22
chiedigli che case ha non che ventilazione ha :D
ovvio che se ha roba tipo Asus allora...............
V4n{}u|sH
24-11-2008, 18:33
chiedigli che case ha non che ventilazione ha :D
ovvio che se ha roba tipo Asus allora...............
Beh, oltre al case dentro ci vanno anche le ventole ;)
Fire Hurricane
24-11-2008, 19:03
si certo ma se non hai la disposizione giusta rimani inchiappettato ugualmente :sofico:
dovresti ringraziare il tuo case se il E8500 lo tieni bene con l'AC Freeze 7, se avessi avuto quello di prima manco ocn un IFX ce l'avresti fatta. :D
occhio al degrado :D :ciapet: :ciapet:
V4n{}u|sH
24-11-2008, 21:26
si certo ma se non hai la disposizione giusta rimani inchiappettato ugualmente :sofico:
dovresti ringraziare il tuo case se il E8500 lo tieni bene con l'AC Freeze 7, se avessi avuto quello di prima manco ocn un IFX ce l'avresti fatta. :D
occhio al degrado :D :ciapet: :ciapet:
Se se... anche quello di prima qualcosa tirava fuori, ma ovviamente con questo è tutta un'altra storia... gli 83€ spesi meglio della mia vita :asd:
Fire Hurricane
24-11-2008, 21:38
Se se... anche quello di prima qualcosa tirava fuori, ma ovviamente con questo è tutta un'altra storia... gli 83€ spesi meglio della mia vita :asd:
aspetta un po' di tempo :D
Se se... anche quello di prima qualcosa tirava fuori, ma ovviamente con questo è tutta un'altra storia... gli 83€ spesi meglio della mia vita :asd:
di che case si tratta? scusa della curiosità, ma sto cercando un nuovo case :D
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:29
rc690 pompato ovvio, c'è da chiederlo pure ? :D
rc690 pompato ovvio, c'è da chiederlo pure ? :D
vogliamo delle foto :asd:
scusate l'ot
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:35
vogliamo delle foto :asd:
scusate l'ot
le vuoi ? devi pagare allora :mad:
Scusate ma cpuz mi segnala in idle una frequenza di 2.4 ghz variabile mentre quando lancio orthos la frequenza diviene stabile a 3.8 è normale? il sistema sembra essere stabile nessun errore dopo 3 ore di orthos ho messo vcore 1.30 sotto questo voltaggio nelle applicazioni 3d si verificano crash di memoria nei giochi, come temperature a pieno regime mi segnala 54/55 gradi va bene?
V4n{}u|sH
25-11-2008, 08:20
vogliamo delle foto :asd:
scusate l'ot
C'è il thread ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) ;)
K Reloaded
25-11-2008, 10:06
Scusate ma cpuz mi segnala in idle una frequenza di 2.4 ghz variabile mentre quando lancio orthos la frequenza diviene stabile a 3.8 è normale? il sistema sembra essere stabile nessun errore dopo 3 ore di orthos ho messo vcore 1.30 sotto questo voltaggio nelle applicazioni 3d si verificano crash di memoria nei giochi, come temperature a pieno regime mi segnala 54/55 gradi va bene?
chiamasi EIST ... questo sconosciuto ... :mbe:
se crasha significa che non sei solido ;)
V4n{}u|sH
25-11-2008, 10:08
chiamasi EIST ... questo sconosciuto ... :mbe:
Da quando ho aggiornato il BIOS all'ultima versione non abbassa più il voltaggio in idle (ma la frequenza scende), perché? :mbe:
K Reloaded
25-11-2008, 10:11
Da quando ho aggiornato il BIOS all'ultima versione non abbassa più il voltaggio in idle (ma la frequenza scende), perché? :mbe:
hai il LLC attivato? avevo letto qualcosa in giro solo che nn ricordo cosa e dove ... :D
V4n{}u|sH
25-11-2008, 10:53
hai il LLC attivato? avevo letto qualcosa in giro solo che nn ricordo cosa e dove ... :D
Devo controllare :wtf:
K Reloaded
25-11-2008, 10:55
Devo controllare :wtf:
certo ;)
V4n{}u|sH
25-11-2008, 11:00
certo ;)
Non era una domanda :asd:
chiamasi EIST ... questo sconosciuto ... :mbe:
se crasha significa che non sei solido ;)
Scusa potresti essere piu' chiaro? a 1.30 non crasha è stabile quindi lo tengo a questo voltaggio penso che vada bene con temperature di 54 giusto?
Comunque mi premeva sapere se e' normale che in idle a 3.8 ghz cpuz mi veda come frequenza 2.4 ghz. grazie
F1R3BL4D3
25-11-2008, 11:44
Comunque mi premeva sapere se e' normale che in idle a 3.8 ghz cpuz mi veda come frequenza 2.4 ghz. grazie
Come ti è già stato detto è normale se hai attivato il risparmio energetico.
K Reloaded
25-11-2008, 11:44
te l'ho detto EIST ;)
Grazie, pcie lascio 100 o metto 101?
K Reloaded
25-11-2008, 11:55
Grazie, pcie lascio 100 o metto 101?
come vuoi ...
V4n{}u|sH
25-11-2008, 18:34
Come mai Realtemp mi dà delle temperature assurde (sia in alto che in basso) rispetto a CoreTemp 0.99.3 (che sembra dare valori corretti perché la ventola della mobo parte proprio intorno a 65°C come l'ho impostata)? Come faccio a calibrarlo? Col test integrato? Ci ho provato ma non è cambiato niente e non so esattamente che valori devo toccare :help:
EDIT - il BIOS aveva scazzato e mi ha impostato il V-core (da solo, forse in seguito all'aggiornamento, anche se non è la prima volta che me lo fa)@1.575V :doh:
Questo spiega anche il voltaggio alto in idle che dicevo prima...
K Reloaded
25-11-2008, 21:44
Come mai Realtemp mi dà delle temperature assurde (sia in alto che in basso) rispetto a CoreTemp 0.99.3 (che sembra dare valori corretti perché la ventola della mobo parte proprio intorno a 65°C come l'ho impostata)? Come faccio a calibrarlo? Col test integrato? Ci ho provato ma non è cambiato niente e non so esattamente che valori devo toccare :help:
EDIT - il BIOS aveva scazzato e mi ha impostato il V-core (da solo, forse in seguito all'aggiornamento, anche se non è la prima volta che me lo fa)@1.575V :doh:
Questo spiega anche il voltaggio alto in idle che dicevo prima...
fai un test sensori ... cmq nn ho capito che intendi ... posta qualche shot ... ;)
V4n{}u|sH
25-11-2008, 22:33
fai un test sensori ... cmq nn ho capito che intendi ... posta qualche shot ... ;)
Poi domani provo con i voltaggi settati per bene (come li devo tenere in daily), ma praticamente mi dava dei valori molto lontani da quelli di CoreTemp... e poi comunque il test dei sensori in idle l'avevo fatto...
P.S. Il voltaggio in idle ora è normale, sta circa a V-core default... in full sotto 1.4V e tutto regge senza problemi e con temperature accettabili (da CoreTemp) :)
Poi domani provo con i voltaggi settati per bene (come li devo tenere in daily), ma praticamente mi dava dei valori molto lontani da quelli di CoreTemp... e poi comunque il test dei sensori in idle l'avevo fatto...
P.S. Il voltaggio in idle ora è normale, sta circa a V-core default... in full sotto 1.4V e tutto regge senza problemi e con temperature accettabili (da CoreTemp) :)
in full ti aumenta il voltaggio? occhio che non è cosa buona...poi vicino a 1.4 è già molto!
Fire Hurricane
26-11-2008, 08:52
gli si deteriora tutto :Prrr:
V4n{}u|sH
26-11-2008, 10:43
in full ti aumenta il voltaggio? occhio che non è cosa buona...poi vicino a 1.4 è già molto!
Ovvio che aumenta, visto che in idle scende perché entra l'EIST ;)
Sotto 1.4V in daily con buone temperature non ci dovrebbero essere problemi... e poi se mai si dovesse rompere in 5 minuti ne ho un altro nuovo :asd:
NighitinGale
26-11-2008, 17:08
salve ^^ potreste aiutarmi visto che sono logorato da un dubbio atroce?
e-k?y ha a disposizione l'e8500 step e0 e c0, tuttavia quelle e0 sono vendute tray e la garanzia è solo 1 anno mentre quelle boxed e quindi c0 hanno garanzia 3 anni.
perciò ora mi chiedo se andassi di e8400 step e0 (che è venduto con garanzia di 3 anni) riuscirei a portare la mia cpu a 3,8 ghz daily più o meno facilmente rispetto ad un E8500 c0?
sono "costretto" ad acquistare da e-k visto che farei il ritiro in sede ^^
Grazie per l'aiuto
K Reloaded
26-11-2008, 18:01
salve ^^ potreste aiutarmi visto che sono logorato da un dubbio atroce?
e-k?y ha a disposizione l'e8500 step e0 e c0, tuttavia quelle e0 sono vendute tray e la garanzia è solo 1 anno mentre quelle boxed e quindi c0 hanno garanzia 3 anni.
perciò ora mi chiedo se andassi di e8400 step e0 (che è venduto con garanzia di 3 anni) riuscirei a portare la mia cpu a 3,8 ghz daily più o meno facilmente rispetto ad un E8500 c0?
sono "costretto" ad acquistare da e-k visto che farei il ritiro in sede ^^
Grazie per l'aiuto
si tranquillo ... ;) la differenza tra il 8400 e il 8500 saranno si e no 200mhz ... detto questo nn è detto che il C0 se buon batch vada peggio ... anzi!
K Reloaded
26-11-2008, 18:03
in full ti aumenta il voltaggio? occhio che non è cosa buona...poi vicino a 1.4 è già molto!
si ma il drop è normale .. :) poi dipende dalla mobo come lo gestisce, io per esempio sulla mia con LLC attivato ho il vCC inchiodato ... :)
NighitinGale
26-11-2008, 18:25
si tranquillo ... ;) la differenza tra il 8400 e il 8500 saranno si e no 200mhz ... detto questo nn è detto che il C0 se buon batch vada peggio ... anzi!
scusa ma non ho capito ^^"
quindi mi consigli un e8500 step c0 o un e8400 step e0?
Grazie ancora
V4n{}u|sH
26-11-2008, 18:33
scusa ma non ho capito ^^"
quindi mi consigli un e8500 step c0 o un e8400 step e0?
Grazie ancora
Differenza di prezzo?
Comunque la garanzia per legge in Italia presso il rivenditore è sempre di almeno 2 anni ;)
NighitinGale
26-11-2008, 18:36
la differenza di prezzo tra l'e8400 e0 e l'8500 c0 è di 10 €
V4n{}u|sH
26-11-2008, 18:43
la differenza di prezzo è 10 €
Prendi l'E8500 allora... se è tray con 3 anni di garanzia poi...
NighitinGale
26-11-2008, 18:46
Quindi mi consigli di prendere l'E8500 tray c0 e poi sperare che salga abbastanza bene?
V4n{}u|sH
26-11-2008, 18:58
Quindi mi consigli di prendere l'E8500 tray c0 e poi sperare che salga abbastanza bene?
Al massimo con un po' di Volts salire sale...
Davidepiu
26-11-2008, 19:13
Al massimo con un po' di Volts salire sale...
IO lo pagato 150€sulla Baia , E un C0 , Penso anzi, e sfigato , 4 gigi solo con 1.4 di v core per essere Rock solid , E per Rock solid intendo 20 cicli maximum stres Intel Burn Test , Mentre per un ora di othos ne bastano molto meno. xD
In ogni caso Credo che 3.8 mi bastino e avanzino x un bel po ;)
NighitinGale
26-11-2008, 19:17
mi stai facendo venire voglia di prendere un e8400 e0 T_T.
Tutti salgono a ottomila Ghz con gli e0 e ho timore che con un c0 mi tocca beccarmi un 3,8 con un v core già vicino al limte
K Reloaded
26-11-2008, 19:21
mi stai facendo venire voglia di prendere un e8400 e0 T_T.
Tutti salgono a ottomila Ghz con gli e0 e ho timore che con un c0 mi tocca beccarmi un 3,8 con un v core già vicino al limte
ma figurati ... casomai 4200 male che ti vada saranno ai limiti ... ;)
Davidepiu
26-11-2008, 19:32
mi stai facendo venire voglia di prendere un e8400 e0 T_T.
Tutti salgono a ottomila Ghz con gli e0 e ho timore che con un c0 mi tocca beccarmi un 3,8 con un v core già vicino al limte
Ma scusa eh se vuoi propio andare di overclock estremo prendi un e8600
NighitinGale
26-11-2008, 19:59
io non voglio fare overclock estremi è solo che mi farebbe girare le p???e se con il dssipatore da 50€ che mi sono preso non viene sfruttato perchè il procio sale poco.
K Reloaded
26-11-2008, 20:00
Ma scusa eh se vuoi propio andare di overclock estremo prendi un e8600
e che cambia? un moltiplicatore? :)
io non voglio fare overclock estremi è solo che mi farebbe girare le p???e se con il dssipatore da 50€ che mi sono preso non viene sfruttato perchè il procio sale poco.
vai tranquillo ... qualsiasi sia la tua scelta sarà cmq un'ottima scelta ... ;)
NighitinGale
26-11-2008, 20:06
Ho mandato un'email allo shop chiedendogli lumi sulla garanzia e sul modo con cui mi spediscono il procio ci mancherebbe che se lo prendo tray mi arriva dentro una busta di nylon, senza scatola.
Poi vi farò sapere ;) grazie dell'aiuto
K Reloaded
26-11-2008, 21:22
Ho mandato un'email allo shop chiedendogli lumi sulla garanzia e sul modo con cui mi spediscono il procio ci mancherebbe che se lo prendo tray mi arriva dentro una busta di nylon, senza scatola.
Poi vi farò sapere ;) grazie dell'aiuto
di nulla ... :) cmq tranquillo nn ti preoccupare della garanzia ... in fin dei conti queste cpu durano una vita ... tempo fa moltissima gente comprava le cpu tray che difatti costavano di meno ...
V4n{}u|sH
26-11-2008, 21:58
e che cambia? un moltiplicatore? :)
Mezzo a dire la verità :asd:
Però sono chip più selezionati, salgono di più... ma la differenza di prezzo è sproporzionata... :nono:
K Reloaded
26-11-2008, 22:33
Mezzo a dire la verità :asd:
Però sono chip più selezionati, salgono di più... ma la differenza di prezzo è sproporzionata... :nono:
forse hai ragione :D
http://img361.imageshack.us/img361/9086/screenhunter01nov262312km8.th.jpg (http://img361.imageshack.us/img361/9086/screenhunter01nov262312km8.jpg)
V4n{}u|sH
27-11-2008, 06:25
forse hai ragione :D
http://img361.imageshack.us/img361/9086/screenhunter01nov262312km8.th.jpg (http://img361.imageshack.us/img361/9086/screenhunter01nov262312km8.jpg)
Dove l'hai preso? :asd:
Chissà che bel dissy che monta (se non liquido) però :D
K Reloaded
27-11-2008, 10:15
Dove l'hai preso? :asd:
Chissà che bel dissy che monta (se non liquido) però :D
si liquido ... ma qua conta poco il raffreddamento ... conta la bontà della CPU ... :)
V4n{}u|sH
27-11-2008, 11:11
si liquido ... ma qua conta poco il raffreddamento ... conta la bontà della CPU ... :)
Beh, però 51°C in full io neanche se mi sparo li faccio :asd:
Ma è di qualcuno del forum?
K Reloaded
27-11-2008, 11:30
Beh, però 51°C in full io neanche se mi sparo li faccio :asd:
Ma è di qualcuno del forum?
si :D del sottoscritto ...
V4n{}u|sH
27-11-2008, 12:30
si :D del sottoscritto ...
Stica@@i :sofico:
Dove l'hai preso? :Prrr:
K Reloaded
27-11-2008, 12:32
Stica@@i :sofico:
Dove l'hai preso? :Prrr:
e-key :)
V4n{}u|sH
27-11-2008, 13:14
e-key :)
Quanto hai speso? @1.4V da BIOS quanto regge RS?
K Reloaded
27-11-2008, 21:22
Quanto hai speso? @1.4V da BIOS quanto regge RS?
ad agosto 240€ è il miglior E8600 in circolazione (senza paura di smentite) solo che ora ho problemi con il liquido e la mobo ... :(
V4n{}u|sH
27-11-2008, 23:45
ad agosto 240€ è il miglior E8600 in circolazione (senza paura di smentite) solo che ora ho problemi con il liquido e la mobo ... :(
Ti serve un bel radiatore da spendere poco? :asd:
P.S. 10K commenti
:sofico: :sofico: :Prrr:
:winner: :cincin: :gluglu: :banned:
K Reloaded
28-11-2008, 12:24
no mi serve una mobo che la mia è morta ...:( :O
V4n{}u|sH
28-11-2008, 13:10
no mi serve una mobo che la mia è morta ...:( :O
Se avessi potuto comprare il NAS a quest'ora ti avrei potuto vendere la mia in sign... devo passare a P45 più avanti, per vedere se riesco a far funzionare il RAID in OC :muro:
K Reloaded
28-11-2008, 13:13
Se avessi potuto comprare il NAS a quest'ora ti avrei potuto vendere la mia in sign... devo passare a P45 più avanti, per vedere se riesco a far funzionare il RAID in OC :muro:
NAS? :stordita:
V4n{}u|sH
28-11-2008, 13:32
NAS? :stordita:
Network Attached Storage, QNAP TS-509 Pro + 5x1TB WD ;)
ma un E8500@4ghz e oltre, come si comporta nei giochi rispetto ad un i920 cloccato a 3,4-3,5ghz?? :help:
vale la pena cambiare piattaforma? o è meglio aspettare i prossimi i7 più maturi come processo produttivo?
la vga da accoppiare sarebbe la mia in firma per il momento, ma tra un paio di mesi una GTX270 spero
forse hai ragione :D
http://img361.imageshack.us/img361/9086/screenhunter01nov262312km8.th.jpg (http://img361.imageshack.us/img361/9086/screenhunter01nov262312km8.jpg)
fsb wall della tua cpu? su che chipset hai ottenuto quel risultato, X48?
V4n{}u|sH
28-11-2008, 15:26
ma un E8500@4ghz e oltre, come si comporta nei giochi rispetto ad un i920 cloccato a 3,4-3,5ghz?? :help:
vale la pena cambiare piattaforma? o è meglio aspettare i prossimi i7 più maturi come processo produttivo?
la vga da accoppiare sarebbe la mia in firma per il momento, ma tra un paio di mesi una GTX270 spero
Meglio un E8500, fai come ho fatto io... risparmia e vai tranquillo ;)
K Reloaded
28-11-2008, 15:34
ma un E8500@4ghz e oltre, come si comporta nei giochi rispetto ad un i920 cloccato a 3,4-3,5ghz?? :help:
vale la pena cambiare piattaforma? o è meglio aspettare i prossimi i7 più maturi come processo produttivo?
la vga da accoppiare sarebbe la mia in firma per il momento, ma tra un paio di mesi una GTX270 spero
fsb wall della tua cpu? su che chipset hai ottenuto quel risultato, X48?
nn lo so nn sono riuscito a testarla ... e cmq il fsb wall della cpu la testi con determinate mobo/raffreddamenti ... a me in realtà basterebbe quel DU :D ma anche un 4500 @ 1.25 vCC nn sarebbe da disdegnare ... :Prrr:
discorso i7, per me sempre 45nm sono ... il vero salto generazionale sarà con i 32nm ... prima per me non ha senso cambiare ... ;)
K Reloaded
28-11-2008, 15:34
Meglio un E8500, fai come ho fatto io... risparmia e vai tranquillo ;)
meglio un 8400 se è per questo ... :p
V4n{}u|sH
28-11-2008, 16:20
meglio un 8400 se è per questo ... :p
Io l'ho pagato 10€ in più dell'8400... per 10€ ne vale la pena :asd:
P.S. Tornando al discorso i7, ora costano troppo sia le CPU, che le mobo, che anche le RAM... quindi il gioco non vale la candela, se il tuo scopo è solo giocare, non ha senso spendere tutti questi soldi per una piattaforma che non ti darebbe il minimo vantaggio in questo campo ;)
K Reloaded
28-11-2008, 16:25
Io l'ho pagato 10€ in più dell'8400... per 10€ ne vale la pena :asd:
P.S. Tornando al discorso i7, ora costano troppo sia le CPU, che le mobo, che anche le RAM... quindi il gioco non vale la candela, se il tuo scopo è solo giocare, non ha senso spendere tutti questi soldi per una piattaforma che non ti darebbe il minimo vantaggio in questo campo ;)
quoto ;)
per adesso meglio spassarsi a tirare il collo ankora a questi dual........anke perkè arriva il freddo........:D :D è ora di bench...no?!?!?!
K Reloaded
28-11-2008, 17:55
per adesso meglio spassarsi a tirare il collo ankora a questi dual........anke perkè arriva il freddo........:D :D è ora di bench...no?!?!?!
:sofico: :sofico:
V4n{}u|sH
28-11-2008, 18:19
per adesso meglio spassarsi a tirare il collo ankora a questi dual........anke perkè arriva il freddo........:D :D è ora di bench...no?!?!?!
Peccato che non scaldino un ca@@o neanche a 4.3GHz@1.4V (io lo uso anche per riscaldare l'ambiente :asd: )
K Reloaded
28-11-2008, 18:39
Peccato che non scaldino un ca@@o neanche a 4.3GHz@1.4V (io lo uso anche per riscaldare l'ambiente :asd: )
certo, ma ora potrebbero scaldare per bene l'ambiente ... :D
tobia996
28-11-2008, 18:44
Premetto che io ho l'E8400
Ho raggiunto i 3,8 Ghz
Testato con IBT 5 cicli, ora lo metto sotto un'ora di occt.
http://img376.imageshack.us/img376/649/cpu3800cd1.jpg
http://img370.imageshack.us/img370/9937/mem3800bh1.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/420/3800gd6.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=3800gd6.jpg)
OC BIOS SETTINGS:
Ai Overclocking - [Manual]
CPU Ratio Control - [9]
FSB Strap to North Bridge - [333]
FSB Frequency - [425]
PCIE Frequency - [100]
DRAM Frequency - [DDR3-1360MHz]
DRAM Command Rate - [Auto]----------(1N / 2N ) ----->cosa significa?
DRAM Timing Control - [Manual]
CAS# Latency - [9 DRAM Clocks]
RAS# to CAS# Delay - [9 DRAM Clocks]
RAS# Precharge - [9 DRAM Clocks]
RAS# Activate to Precharge - [24 DRAM Clocks]
tWR - [Auto]
tRFC - [Auto]
tWTR - [Auto]
tRRD - [Auto]
tRTP - [Auto]
DRAM Static Read Control - [Disabled]
DRAM Dynamic Write Control - [Disabled]
Transaction Booster - [Enable 0]
Clock Over-Charging Mode - [Auto]
CPU Spread Spectrum - [Disabled]
PCIE Spread Spectrum - [Disabled]
CPU Voltage - [1.2625v]------->In realtà sta a 1.216v
CPU Voltage Ref - [Auto]
Load-Line Calibration - [Enable]
CPU PLL Voltage - [1.60v]
DRAM Voltage - [1.5v]
FSB Termination Voltage - [Auto]
North Bridge Voltage - [Auto]
North Bridge Voltage Reference - [Auto]
South Bridge Voltage - [Auto]
Temp massima con OCCT 54°c
Secondo voi posso tenerlo in daily così?
I settaggi del Bios vanno bene?
Per le ram?
V4n{}u|sH
28-11-2008, 19:33
certo, ma ora potrebbero scaldare per bene l'ambiente ... :D
Mai come il mio vecchio P4 (o il Celeron Prescott) :asd:
Davidepiu
28-11-2008, 20:22
Premetto che io ho l'E8400
Ho raggiunto i 3,8 Ghz
Testato con IBT 5 cicli, ora lo metto sotto un'ora di occt.
http://img376.imageshack.us/img376/649/cpu3800cd1.jpg
http://img370.imageshack.us/img370/9937/mem3800bh1.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/420/3800gd6.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=3800gd6.jpg)
OC BIOS SETTINGS:
Temp massima con OCCT 54°c
Secondo voi posso tenerlo in daily così?
I settaggi del Bios vanno bene?
Per le ram?
15 cicli di burn test maxium stres. Sei Rock solid .
Peccato che non scaldino un ca@@o neanche a 4.3GHz@1.4V (io lo uso anche per riscaldare l'ambiente :asd: )
:asd:
valeriok9
29-11-2008, 17:50
http://img140.imageshack.us/img140/7140/45ghzdailyuserdd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/)
ciao ragazzi io nn sono un grande overclokkista, cmq io lo tengo cosi e nn fa na piega....sotto stress massimo arriva a 58°c......se cambio alimentatore ce la faccio a superare i 5GHz? :)
Davidepiu
29-11-2008, 19:19
http://img140.imageshack.us/img140/7140/45ghzdailyuserdd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/)
ciao ragazzi io nn sono un grande overclokkista, cmq io lo tengo cosi e nn fa na piega....sotto stress massimo arriva a 58°c......se cambio alimentatore ce la faccio a superare i 5GHz? :)
L'alimentatore e l'ultimo dei tuo pensieri , Pensa ad un buon raffreddamento ;) In ogni caso complimenti 4.4 gigi e gia un bel oc . Sei Rock solid ?
valeriok9
29-11-2008, 20:41
L'alimentatore e l'ultimo dei tuo pensieri , Pensa ad un buon raffreddamento ;) In ogni caso complimenti 4.4 gigi e gia un bel oc . Sei Rock solid ?
per la precisione 4485MHz :) be nn sò cosa significa rock solid :rolleyes: se vuoi dire ke regge a qualunque stress si......lo uso quotidianamente, stà acceso 24 ore su 24 e sono un amante dei giochi fps, quindi lo stresso parecchio :)
cmq ecco il mio procio
http://img412.imageshack.us/img412/3200/hpim0505ws8.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/)
mi stà dando delle belle soddisfazioni :)
Davidepiu
29-11-2008, 21:16
per la precisione 4485MHz :) be nn sò cosa significa rock solid :rolleyes: se vuoi dire ke regge a qualunque stress si......lo uso quotidianamente, stà acceso 24 ore su 24 e sono un amante dei giochi fps, quindi lo stresso parecchio :)
cmq ecco il mio procio
http://img412.imageshack.us/img412/3200/hpim0505ws8.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/)
mi stà dando delle belle soddisfazioni :)
Be, Io t consiglio di usare dei Stress Test , Sai vedere il pc che si rivvia o Freeza mentre si gioca nn e propio il max :D Cmq se nn erro dovrebbe essere un Asus silent sqaure il dissi ??
Cmq se vuoi una bella spinta a quel pc prendi una bella 4670 :D Con circa 80€
Vedi il doppio degli fps della 8500GT ;)
Che temperature hai ??
V4n{}u|sH
29-11-2008, 21:21
per la precisione 4485MHz :) be nn sò cosa significa rock solid :rolleyes: se vuoi dire ke regge a qualunque stress si......lo uso quotidianamente, stà acceso 24 ore su 24 e sono un amante dei giochi fps, quindi lo stresso parecchio :)
cmq ecco il mio procio
http://img412.imageshack.us/img412/3200/hpim0505ws8.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/)
mi stà dando delle belle soddisfazioni :)
Fagli fare un set di IBT da 30 test :asd:
valeriok9
29-11-2008, 22:04
Be, Io t consiglio di usare dei Stress Test , Sai vedere il pc che si rivvia o Freeza mentre si gioca nn e propio il max :D Cmq se nn erro dovrebbe essere un Asus silent sqaure il dissi ??
Cmq se vuoi una bella spinta a quel pc prendi una bella 4670 :D Con circa 80€
Vedi il doppio degli fps della 8500GT ;)
Che temperature hai ??
il dissi è un asus v60, ti dirò cosi nn mi ha mai freezato e ne nn mi si è mai riavviato, questo processore l'ho portato fino a 4655MHz ma era instabile, all'ora ho fatto al contrario, o cominciato a calargli la frequenza fino a ke nn mi reggeva i superPI a 16M e wprime a 1024M, cosi mi sembra vada benissimo, come temperatura di norma stà a 30°c sotto stress con orthon mi arriva a un massimo di 58°c.....appena ho la possibilità prima ke della video voglio cambiare l'alimentatore , ci voglio mettere almeno un 700wat modulare :)
Fagli fare un set di IBT da 30 test :asd:
IBT nn l'ho mai sentito dire,ma è proprio il nome nel programmino? dove lo posso reperire? voglio provarlo
Davidepiu
29-11-2008, 22:35
il dissi è un asus v60, ti dirò cosi nn mi ha mai freezato e ne nn mi si è mai riavviato, questo processore l'ho portato fino a 4655MHz ma era instabile, all'ora ho fatto al contrario, o cominciato a calargli la frequenza fino a ke nn mi reggeva i superPI a 16M e wprime a 1024M, cosi mi sembra vada benissimo, come temperatura di norma stà a 30°c sotto stress con orthon mi arriva a un massimo di 58°c.....appena ho la possibilità prima ke della video voglio cambiare l'alimentatore , ci voglio mettere almeno un 700wat modulare :)
IBT nn l'ho mai sentito dire,ma è proprio il nome nel programmino? dove lo posso reperire? voglio provarlo
Okkio che questo test , fa volare le temp :D In ogni caso credo che sia il migliore in assoluto per garantire stabilita al sistema .
Cmq link http://www.coolingtechnique.com/download/doc_details/23-intel-burn-test-versione-16.html
Fai stress Maximum stress
E metti 15 cicli.
Ci dovrebbe mettere una mezzoretta . Se 15 su 15 test superato 100% Sei Rock solid ;) Anzi d + ! :D
Con cosa rilevi le temp ?? Usa real temp
Fire Hurricane
29-11-2008, 23:22
per la precisione 4485MHz :) be nn sò cosa significa rock solid :rolleyes: se vuoi dire ke regge a qualunque stress si......lo uso quotidianamente, stà acceso 24 ore su 24 e sono un amante dei giochi fps, quindi lo stresso parecchio :)
cmq ecco il mio procio
http://img412.imageshack.us/img412/3200/hpim0505ws8.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img412/hpim0505ws8.jpg/1/)
mi stà dando delle belle soddisfazioni :)
quel coso lo freddi adesso ma in estate con temperature belle calde quel coso schiatta e il voltaggio quanto è ?
il dissi sembra messo male, cambialo, cestina quello e metti subito il nirva !
V4n{}u|sH
30-11-2008, 00:31
Okkio che questo test , fa volare le temp :D In ogni caso credo che sia il migliore in assoluto per garantire stabilita al sistema .
Cmq link http://www.coolingtechnique.com/download/doc_details/23-intel-burn-test-versione-16.html
Fai stress Maximum stress
E metti 15 cicli.
Ci dovrebbe mettere una mezzoretta . Se 15 su 15 test superato 100% Sei Rock solid ;) Anzi d + ! :D
Con cosa rilevi le temp ?? Usa real temp
Io per sicurezza gliene ho fatte fare 12h (:asd: ) a priorità 1/2 (carica solo metà della RAM, ma lo stress sulla CPU è uguale) perché a 1/1 và in crash il programma, e non solo su questo PC... è proprio un difetto di programmazione credo...
Davidepiu
30-11-2008, 00:45
Io per sicurezza gliene ho fatte fare 12h (:asd: ) a priorità 1/2 (carica solo metà della RAM, ma lo stress sulla CPU è uguale) perché a 1/1 và in crash il programma, e non solo su questo PC... è proprio un difetto di programmazione credo...
12h!! Ma te pensi che alla cpu faccia bene tutto quel stress? NEssun programma , e nessun gioco , Puo far impazzire cosi la cpu !! :D
Guarda io Prima tenevo 1.30 d vcore per 3.8 . Ed ero stabilissimo , mai un freeze ne niente con qualsiasi gioco per ore . E 10 su 10 cicli erano ok . Ma su 15 solo 10 andavano successo. Ora ho v core 1.34 e 15 su 15 100% successo . Fidati che si e sicuri cosi !!
F1R3BL4D3
30-11-2008, 00:50
:asd: utilità nessuna però...
Comunque i 5 GHz al massimo li vedrai come screen, per averli in DU ci vuole ben più di un dissipatore ad aria.
http://img140.imageshack.us/img140/7140/45ghzdailyuserdd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img140/45ghzdailyuserdd9.jpg/1/)
ciao ragazzi io nn sono un grande overclokkista, cmq io lo tengo cosi e nn fa na piega....sotto stress massimo arriva a 58°c......se cambio alimentatore ce la faccio a superare i 5GHz? :)
secondo me stai cercando un po troppo...il vcore per daily è alto secondo me. (accorci di molto la vita della cpu)
poi non so a che risoluzione giochi ma 4.4ghz sono inutili.
trovati una configurazione rock solid sui 3.8/ 4 ghz con voltaggio + basso possibile che secondo me è meglio, non ti serve tutta quella potenza se non per toglierti qualche sfizio nei bench.
il mio lo tengo a 3.8 a 1.2v , meno del vid :)
secondo me stai cercando un po troppo...il vcore per daily è alto secondo me. (accorci di molto la vita della cpu)
poi non so a che risoluzione giochi ma 4.4ghz sono inutili.
trovati una configurazione rock solid sui 3.8/ 4 ghz con voltaggio + basso possibile che secondo me è meglio, non ti serve tutta quella potenza se non per toglierti qualche sfizio nei bench.
il mio lo tengo a 3.8 a 1.2v , meno del vid :)
sono daccordo, poi dipende con cosa raffredda, ma in ogni caso 4ghz per gaming, grafica ecc. vanno già piu che bene
valeriok9
30-11-2008, 13:25
Okkio che questo test , fa volare le temp :D In ogni caso credo che sia il migliore in assoluto per garantire stabilita al sistema .
Cmq link http://www.coolingtechnique.com/download/doc_details/23-intel-burn-test-versione-16.html
Fai stress Maximum stress
E metti 15 cicli.
Ci dovrebbe mettere una mezzoretta . Se 15 su 15 test superato 100% Sei Rock solid ;) Anzi d + ! :D
Con cosa rilevi le temp ?? Usa real temp
secondo me stai cercando un po troppo...il vcore per daily è alto secondo me. (accorci di molto la vita della cpu)
poi non so a che risoluzione giochi ma 4.4ghz sono inutili.
trovati una configurazione rock solid sui 3.8/ 4 ghz con voltaggio + basso possibile che secondo me è meglio, non ti serve tutta quella potenza se non per toglierti qualche sfizio nei bench.
il mio lo tengo a 3.8 a 1.2v , meno del vid :)
quel coso lo freddi adesso ma in estate con temperature belle calde quel coso schiatta e il voltaggio quanto è ?
il dissi sembra messo male, cambialo, cestina quello e metti subito il nirva !
sono daccordo, poi dipende con cosa raffredda, ma in ogni caso 4ghz per gaming, grafica ecc. vanno già piu che bene
visto ke mi suggerite di abbassare perke scorcio la vita del procio, ho abbassato a 4GHz penso ke anke per giocare con pcsx2 a palla mi basti, ho rispettato il VID 1.25, però nn riesco a rapportare 1:1 la ram, poi ho impostato tutto su silent almeno ho meno rumore del pc ke su normal mi infastidiva
http://img165.imageshack.us/img165/2595/4ghzjh2.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/4ghzjh2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img165/4ghzjh2.jpg/1/)
ho fatto IBT test maximum stress 15 cicli e ha impiegato 13min a farli, cosi allora sono rock solid? adesso però volevo rapportarlo 1:1 senza perdere molto della freq della ram a 1066 come posso fare? :)
Davidepiu
30-11-2008, 13:40
visto ke mi suggerite di abbassare perke scorcio la vita del procio, ho abbassato a 4GHz penso ke anke per giocare con pcsx2 a palla mi basti, ho rispettato il VID 1.25, però nn riesco a rapportare 1:1 la ram, poi ho impostato tutto su silent almeno ho meno rumore del pc ke su normal mi infastidiva
http://img165.imageshack.us/img165/2595/4ghzjh2.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/4ghzjh2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img165/4ghzjh2.jpg/1/)
ho fatto IBT test maximum stress 15 cicli e ha impiegato 13min a farli, cosi allora sono rock solid? adesso però volevo rapportarlo 1:1 senza perdere molto della freq della ram a 1066 come posso fare? :)
Prova con i vari strap 500* 8 potresti provare .
valeriok9
30-11-2008, 14:16
Prova con i vari strap 500* 8 potresti provare .
cioè dici di abbassare il moltiplicatore e di alzare il bus speed? scusa la mia ignoranza ma nn sò cosa sono gli stap :rolleyes:
Davidepiu
30-11-2008, 14:18
cioè dici di abbassare il moltiplicatore e di alzare il bus speed? scusa la mia ignoranza ma nn sò cosa sono gli stap :rolleyes:
Si esatto Prova 500 FSB ( alzando il fsb alzerai anke la frequenze delle ram ;) )
Moltiplicatore 8
Strap lo metti a 400 mhz
Abbassa i timing 5-5-5-18 e dai di 2.20 di volt .
valeriok9
30-11-2008, 14:47
Si esatto Prova 500 FSB ( alzando il fsb alzerai anke la frequenze delle ram ;) )
Moltiplicatore 8
Strap lo metti a 400 mhz
Abbassa i timing 5-5-5-18 e dai di 2.20 di volt .
i timing come da produttore per andare a 1066 sono 5-5-5-15 e volt2.10
5-5-5-18 per impostare le dram a 800..... se metto a 500 fsb nn vado troppo alto con il rated fsb della mobo?
Davidepiu
30-11-2008, 14:55
i timing come da produttore per andare a 1066 sono 5-5-5-15 e volt2.10
5-5-5-18 per impostare le dram a 800..... se metto a 500 fsb nn vado troppo alto con il rated fsb della mobo?
Scusami nn pensavo avevi le ram a 1066 !
Allora si vai di 5-5-5-18 con 2.10 .
500 Di fsb Puoi andare tranq ;)
valeriok9
30-11-2008, 16:01
Scusami nn pensavo avevi le ram a 1066 !
Allora si vai di 5-5-5-18 con 2.10 .
500 Di fsb Puoi andare tranq ;)
se al processore nn alzo la corrente col moltiplicatore + bassp a 500 mi regge uguale?
se al processore nn alzo la corrente col moltiplicatore + bassp a 500 mi regge uguale?
devi fare delle prove..può essere che devi dargli un po' + volt, sopratutto credo dovrai dare + volt al nb
valeriok9
30-11-2008, 18:01
devi fare delle prove..può essere che devi dargli un po' + volt, sopratutto credo dovrai dare + volt al nb
quanto a di default p5q pro NB volt?
K Reloaded
30-11-2008, 23:06
Io per sicurezza gliene ho fatte fare 12h (:asd: ) a priorità 1/2 (carica solo metà della RAM, ma lo stress sulla CPU è uguale) perché a 1/1 và in crash il programma, e non solo su questo PC... è proprio un difetto di programmazione credo...
a me nn ha mai crashato ;)
V4n{}u|sH
30-11-2008, 23:39
a me nn ha mai crashato ;)
Sul PC di mia sorella (P45 Platinum ICH10R + E8400 E0) non dà problemi... però sul Pentium 4 524 + Mobo con NB SiS del mio dà il mio stesso problema (ovviamente a default)...
Boh... i misteri della vita :D
V4n{}u|sH
01-12-2008, 10:40
Sul PC di mia sorella (P45 Platinum ICH10R + E8400 E0) non dà problemi... però sul Pentium 4 524 + Mobo con NB SiS del mio dà il mio stesso problema (ovviamente a default)...
Boh... i misteri della vita :D
Oggi vado a ritirare la MSI P45 Platinum... vediamo con questa come si comporterà il mio piccolino :cool:
K Reloaded
01-12-2008, 12:01
Oggi vado a ritirare la MSI P45 Platinum... vediamo con questa come si comporterà il mio piccolino :cool:
bene, attendiamo test :)
bene, attendiamo test :)
quoto! ;)
mighelito
01-12-2008, 19:45
ciao ragazzi a giorni ricevo pure io questo cpu, vorrei per la prima volta addentrarmi nel mondo dell' overcloccking che nonostante utilizzi il pc da oltre 15anni non ho mai provato.
vi elenco la mia nuova configurazione sperando che qualcuno l'abbia in modo da potermi aiutare:
Corsair CMPSU-520HXEU 520W
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB
ASUS 775 P5Q PRO
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB
spero di poter ottenere qualcosa di soddisfacente.
grazie a tutti
valeriok9
01-12-2008, 20:20
quanto a di default p5q pro NB volt?
all'ora nessuno sa quanto tiene di default NB voltage di questa mobo?
ciao ragazzi a giorni ricevo pure io questo cpu, vorrei per la prima volta addentrarmi nel mondo dell' overcloccking che nonostante utilizzi il pc da oltre 15anni non ho mai provato.
vi elenco la mia nuova configurazione sperando che qualcuno l'abbia in modo da potermi aiutare:
Corsair CMPSU-520HXEU 520W
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB
ASUS 775 P5Q PRO
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB
spero di poter ottenere qualcosa di soddisfacente.
grazie a tutti
io ho + o meno la tua configurazione, la cpu lo portata fino a 4.5GHz stabile...un pochino ti posso aiutare ma da nubbio, ankio ne sò proprio il minimo indispensabile :)
K Reloaded
01-12-2008, 21:17
ciao ragazzi a giorni ricevo pure io questo cpu, vorrei per la prima volta addentrarmi nel mondo dell' overcloccking che nonostante utilizzi il pc da oltre 15anni non ho mai provato.
vi elenco la mia nuova configurazione sperando che qualcuno l'abbia in modo da potermi aiutare:
Corsair CMPSU-520HXEU 520W
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB
ASUS 775 P5Q PRO
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB
spero di poter ottenere qualcosa di soddisfacente.
grazie a tutti
inizia con il leggerti le guide ... ;) poi quando non capisci chiedi ... così da zero è impossibile aiutarti ;)
inizia con il leggerti le guide ... ;) poi quando non capisci chiedi ... così da zero è impossibile aiutarti ;)
quoto
V4n{}u|sH
01-12-2008, 22:05
Che palle la mobo riesco a ritirarla solo sabato :cry:
mighelito
01-12-2008, 22:30
all'ora nessuno sa quanto tiene di default NB voltage di questa mobo?
io ho + o meno la tua configurazione, la cpu lo portata fino a 4.5GHz stabile...un pochino ti posso aiutare ma da nubbio, ankio ne sò proprio il minimo indispensabile :)
non è tanto 4.5ghz? intendo per la salute della cpu.
se è stabile e da ottimi risultati, è interessante anche se non voglio tirare troppo il collo al processore
V4n{}u|sH
01-12-2008, 22:57
non è tanto 4.5ghz? intendo per la salute della cpu.
se è stabile e da ottimi risultati, è interessante anche se non voglio tirare troppo il collo al processore
Sai cosa ti cambia se alla fine invece di durare 10/15 anni ne dura 6/8 :asd:
E conta che tra qualche anno questa CPU è già bell'e che obsoleta :D
mighelito
01-12-2008, 23:10
Sai cosa ti cambia se alla fine invece di durare 10/15 anni ne dura 6/8 :asd:
E conta che tra qualche anno questa CPU è già bell'e che obsoleta :D
pensavo durasse meno.
cmq a giorni mi arriva il tutto poi provo, sto leggendo un po' le guide , però parlano maggior mente dell 8400
se ci fosse qualche buon anima che potrebbe postare tutti i suoi settaggi per avere delle basi ne sarei molto grato.
valeriok9
01-12-2008, 23:22
pensavo durasse meno.
cmq a giorni mi arriva il tutto poi provo, sto leggendo un po' le guide , però parlano maggior mente dell 8400
se ci fosse qualche buon anima che potrebbe postare tutti i suoi settaggi per avere delle basi ne sarei molto grato.
io nn avevo basi....solo tentativi, ankio vorrei rapportare meglio il mio procio, e nn rieco però a trovare quanto a di NB voltage di default la p5q pro, nn vorrei mettergli un voltage ke potrebbe far danni :)
Davidepiu
01-12-2008, 23:35
io nn avevo basi....solo tentativi, ankio vorrei rapportare meglio il mio procio, e nn rieco però a trovare quanto a di NB voltage di default la p5q pro, nn vorrei mettergli un voltage ke potrebbe far danni :)
1.10 . Cmq nn capisco che problema hai , La p5q pro, ha un ottimo dissipatore in rame sul NB e SB !! La mia scheda e sempre sui 33 ° , i valori Alti che potrebbero danneggiarla , nn esistono Xk la scheda entrerebbe in protezione . E sl un pazzo puo dare 2 V Al NB. Su una p5q pro .
valeriok9
02-12-2008, 00:09
1.10 . Cmq nn capisco che problema hai , La p5q pro, ha un ottimo dissipatore in rame sul NB e SB !! La mia scheda e sempre sui 33 ° , i valori Alti che potrebbero danneggiarla , nn esistono Xk la scheda entrerebbe in protezione . E sl un pazzo puo dare 2 V Al NB. Su una p5q pro .
voglio rapportare 1:1 le dram a 1066, e voglio tenere la cpu a 4GHz per farlo devo mettere a 533x7.5, per mettere la cpu a 533 devoalzare un pò il NB voltage per rendere il sistema stabile :)
K Reloaded
02-12-2008, 12:22
io nn avevo basi....solo tentativi, ankio vorrei rapportare meglio il mio procio, e nn rieco però a trovare quanto a di NB voltage di default la p5q pro, nn vorrei mettergli un voltage ke potrebbe far danni :)
quando selezioni la voce del bios inerente il vNB sulla destra c'è scritto il min e il max ... ;)
V4n{}u|sH
02-12-2008, 12:58
quando selezioni la voce del bios inerente il vNB sulla destra c'è scritto il min e il max ... ;)
Io sulla mia lo tengo a 1.5V ma magari regge anche meno... con la P45 proverò a tenerlo più basso e a vedere se regge :)
K Reloaded
02-12-2008, 13:23
Io sulla mia lo tengo a 1.5V ma magari regge anche meno... con la P45 proverò a tenerlo più basso e a vedere se regge :)
scusa gli stai dando 1.5 vNB per che cosa? stai clockando le RAM?
Davidepiu
02-12-2008, 14:19
Azz 1.5 nn sara un po troppo ::confused:
V4n{}u|sH
02-12-2008, 14:44
scusa gli stai dando 1.5 vNB per che cosa? stai clockando le RAM?
Sì, e ho il FSB a oltre 450MHz...
P.S. Con l'E2160 quando superavo i 333 di FSB mi dava automaticamente 1.45V/1.8V V-NB/V-SB ;)
valeriok9
02-12-2008, 20:29
ragazzi mi spiegate la differenza tra rock solid e daily user? uno nn può essere contemporaneamente sia rock soli ke daily user? e cosi come sono, visto ke io lo tengo 24 ore su 24 acceso dovrebbe essere un daily user, però allo stesso tempo sono anke rock solid :confused: nn ci capisco + molto
http://img510.imageshack.us/img510/1541/rocksolidbl5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/)
ora per testare meglio ho fatto 30 cicli di IBT a maximum strees, wprime a 32M e a 1024M, superPI tutti compreso anke il 32M....il pc così è perfetto?
Davidepiu
02-12-2008, 20:36
ragazzi mi spiegate la differenza tra rock solid e daily user? uno nn può essere contemporaneamente sia rock soli ke daily user? e cosi come sono, visto ke io lo tengo 24 ore su 24 acceso dovrebbe essere un daily user, però allo stesso tempo sono anke rock solid :confused: nn ci capisco + molto
http://img510.imageshack.us/img510/1541/rocksolidbl5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img510/rocksolidbl5.jpg/1/)
ora per testare meglio ho fatto 30 cicli di IBT a maximum strees, wprime a 32M e a 1024M, superPI tutti compreso anke il 32M....il pc così è perfetto?
Mado 30 test :D Pazzo :D Te lo detto che ne bastavano 15 ! xD
Nel senso che in dayly lo lasci a 4 ghz poi se t sale in testa di benchare lo porti a 4.5 :D per fare + punteggio magari col 3d mark ecc
valeriok9
02-12-2008, 20:51
Mado 30 test :D Pazzo :D Te lo detto che ne bastavano 15 ! xD
Nel senso che in dayly lo lasci a 4 ghz poi se t sale in testa di benchare lo porti a 4.5 :D per fare + punteggio magari col 3d mark ecc
si prima lo tenevo a 4.5GHz come ho postato qualke post + a dietro, nn mi dava problemi di niente però per sicurezza l'ho abbassato, IBT nn lo avevo mai provato quindi nn sò se lo reggeva, cmq superPI a 32M e wprime a 1024M li faceva tranquillamente .....però io ora volevo sapere se sono un rock solid o un daily user visto ke cosi è stabile al 100% ma anke a 4.5GHz è stabile al 100% :confused:
Davidepiu
02-12-2008, 20:57
si prima lo tenevo a 4.5GHz come ho postato qualke post + a dietro, nn mi dava problemi di niente però per sicurezza l'ho abbassato, IBT nn lo avevo mai provato quindi nn sò se lo reggeva, cmq superPI a 32M e wprime a 1024M li faceva tranquillamente .....però io ora volevo sapere se sono un rock solid o un daily user visto ke cosi è stabile al 100% ma anke a 4.5GHz è stabile al 100% :confused:
Nn overclokare se nn hai bisogno !! T ripeto la serie e8xxx sn dei mostri a default , X il momento nn ce il bisogno di 4 gigi :D in ogni caso sia che lo tieni fisso a 4500 , 4000 mhz e sarai sempre daily user , A meno che nn lo porti a 5 ghz solo per fare punteggio :D e poi riabbasarlo a 4/4.5 . E solo un modo di dire . :sofico: Cmq che voltaggio tieni ? sia per 4.5 sia per 4 della cpu ?
valeriok9
02-12-2008, 21:10
Nn overclokare se nn hai bisogno !! T ripeto la serie e8xxx sn dei mostri a default , X il momento nn ce il bisogno di 4 gigi :D in ogni caso sia che lo tieni fisso a 4500 , 4000 mhz e sarai sempre daily user , A meno che nn lo porti a 5 ghz solo per fare punteggio :D e poi riabbasarlo a 4/4.5 . E solo un modo di dire . :sofico: Cmq che voltaggio tieni ? sia per 4.5 sia per 4 della cpu ?
4.5GHz cpu voltage 1.40
4GHZ cpu voltage 1.25
di fatti lo tengo a 4GHz perke ho visto che mi basta per emulare al 100% la PS2 con pcsx2 :)
Io alla fine lo tengo con il molti non bloccato a 400MHz di FBS.
Mi resta in un range compreso tra 6x con Vid 1,080V e 9,5x con Vid 1,192V.
Le RAM lavorano in sincrono 1:1 a 400MHz con timmings 4:4:4:10 e tutto fila spettacolarmente veloce .
Davidepiu
02-12-2008, 21:14
4.5GHz cpu voltage 1.40
4GHZ cpu voltage 1.25
di fatti lo tengo a 4GHz perke ho visto che mi basta per emulare al 100% la PS2 con pcsx2 :)
Ottimo ! :D
Io con 1.40 sn stabile a 4 ghz :D
Nn sapevo che per l'emulatore della ps2 ci vogliono 4 ghz O_O . :confused:
valeriok9
02-12-2008, 21:22
Ottimo ! :D
Io con 1.40 sn stabile a 4 ghz :D
Nn sapevo che per l'emulatore della ps2 ci vogliono 4 ghz O_O . :confused:
stò aggiornando la lista dei giochi compatibili per la pcsx2 Playground :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25255269&postcount=30
da questo post in giù ho aggiunto qualke gioco :p
K Reloaded
02-12-2008, 22:09
Sì, e ho il FSB a oltre 450MHz...
P.S. Con l'E2160 quando superavo i 333 di FSB mi dava automaticamente 1.45V/1.8V V-NB/V-SB ;)
si ma è troppo ... 1.5 di vNB gli si da per le RAM @ 1200 o giù di li ... credimi è molto ... AUTO non è un'opzione sotto clock ;)
Ciao a tutti, visto che siete esperti, spero potrete aiutarmi:
possiedo:
Intel core duo 2 e8500
asus p5kc
ram 1066 team group extreme dark
ora ho un problema, avviando cpu-z mi da:
http://img412.imageshack.us/img412/2363/cpuzai2.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cpuzai2.png)
mentre everest nella skeda overclock mi da:
http://img390.imageshack.us/img390/3153/everestju9.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=everestju9.png)
Qual e il problema?? ho cercato di modificare valori al bios ma sembra come se nn vengano riconosciuti, ad esempio il fsb a 333 il mult 9,5 (3160), poi le ram a 1066 ma nulla...
In piu ho notato che alcune volte questi settaggi si modificano, mentre ho aperto cpuz, il mult diventa 9,5 e lo speed 2213...
Io vorrei solo far andare il processore ad una velocita dignitosa (senza toccare voltaggi possibilmente) e far andare le mie ram alla velocità loro
domanda niubba: 55515>44414? cioe', meglio? o peggio? AIUTO!!! :(
V4n{}u|sH
02-12-2008, 22:50
si ma è troppo ... 1.5 di vNB gli si da per le RAM @ 1200 o giù di li ... credimi è molto ... AUTO non è un'opzione sotto clock ;)
Le RAM le tengo sui 910 ora@5-4-4-15@2.2V... più avanti magari con la nuova mobo proverò voltaggi più bassi ;)
P.S. La mia ha un buon dissipatore sul NB :p
Comunque tornando al discorso che si faceva prima:
Rock solid: sistema stabile, magari anche con alti voltaggi (quindi probabilmente anche più spinto del sistema in daily), quindi non sempre consigliabile da tenere in daily use (che vuol dire semplicemente uso giornaliero :D)
Daily use: sistema stabile e con voltaggi non troppo alti per evitare l'usuramento precoce dei componenti
Un sistema per essere overclockato in daily use deve essere anche rock solid, è matematico :asd:
Tutto qui :)
Davidepiu
02-12-2008, 22:51
Ciao a tutti, visto che siete esperti, spero potrete aiutarmi:
possiedo:
Intel core duo 2 e8500
asus p5kc
ram 1066 team group extreme dark
ora ho un problema, avviando cpu-z mi da:
http://img412.imageshack.us/img412/2363/cpuzai2.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cpuzai2.png)
mentre everest nella skeda overclock mi da:
http://img390.imageshack.us/img390/3153/everestju9.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=everestju9.png)
Qual e il problema?? ho cercato di modificare valori al bios ma sembra come se nn vengano riconosciuti, ad esempio il fsb a 333 il mult 9,5 (3160), poi le ram a 1066 ma nulla...
In piu ho notato che alcune volte questi settaggi si modificano, mentre ho aperto cpuz, il mult diventa 9,5 e lo speed 2213...
Io vorrei solo far andare il processore ad una velocita dignitosa (senza toccare voltaggi possibilmente) e far andare le mie ram alla velocità loro
domanda niubba: 55515>44414? cioe', meglio? o peggio? AIUTO!!! :(
Disattiva dal bios lo Speed Test e C1E :D Sono il controlli per il risparmio energetico . Cosi la cpu sara sempre al max.
F1R3BL4D3
02-12-2008, 22:58
Hai il bus impostato male. Quindi anche se disattivi lo Speedstep non arriverai alla frequenza nominale. Secondo me hai un bios vecchio.
E quindi cosa dovrei fare? comunque sono riuscito a variare il FSB ma il moltiplicatore rimane 6 e a volte diventa 9,5 per alcuni attimi, inoltre le ram, ho provato a farle andare a 1066 nn ne vogliono sapere, per il momento ho tutto in automatico......help plz :cry:
E quindi cosa dovrei fare?
aggiornare il bios se non hai una versione recente.
Ciao, grazie per l'aiuto....allora
il bios credo di avere l'ultima versione, perche credi sia un problema? sono riuscito a modificare i valori, a eliminare il risparmio energetico e alzare un po il fsb per far andare le ram un po di +....
Una soluzione stabile (devo ancora effettuare i test) che ho trovato è con il fsb a 533, mult 7, cosi da poter portare le ram a 1066 in sincrono, e per quel ke mi ricordi andava tutto bene (ora ho riportato tuitto su auto dopo aver provato altre configurazioni)
L'unica cosa è che cpu-z mi dava come rated fsb 2000+ ovviamente.....ma è un problema questo???
Poi qualcuno gentilmente mi direbbe come funzionano i timings delle memorie? 5-5-5-15 è buono? Le mie ram a 1066 hanno tali timings (sulla scatola :P), e tipo 4-4-4-14 sono meglio o peggio??
grazie moltissime dell'aiuto, spero di risolvere i miei problemi ciau ciau
F1R3BL4D3
03-12-2008, 16:38
Il tuo FSB dovrebbe essere di 1333 MHz (333 MHz quadpumped). Adesso sei in queste condizioni?
http://img408.imageshack.us/img408/9489/immaginega3.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immaginega3.png)
Con qst configurazione ho fatto un 10 minuti di Orthos, la temp è salita intorno ai 65....è troppo?? con priorita 6
grazie mille dell'aiuto :)
http://img408.imageshack.us/img408/9489/immaginega3.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immaginega3.png)
Con qst configurazione ho fatto un 10 minuti di Orthos, la temp è salita intorno ai 65....è troppo?? con priorita 6
grazie mille dell'aiuto :)
dai una limata al vcore :)
Devo abbassarlo dici? ma per via della temperatura?
Adesso comunque sta settato su auto, non avrei voluto toccare i voltaggi...
ma per il resto?pensi vada bene la configurazione cosi? perche non riesco a portare le mie ram a 1066, nonostante il bios mi dia anche il valore in default? nn boota....anche portando il voltaggio a 2.3
e poi mi illumineresti sui timings? 5.5.5.15 sono + alti o + bassi di 4.4.4.14? piu si scende e + le ram sono veloci? come funziona?
Il fatto dalla temperatura potrebbe essere tranquillamente il dissi, non è qll in dotazione ma nn credo sia uno dei migliori...
grazie ancora dell'aiuto
Devo abbassarlo dici? ma per via della temperatura?
Adesso comunque sta settato su auto, non avrei voluto toccare i voltaggi...
ma per il resto?pensi vada bene la configurazione cosi? perche non riesco a portare le mie ram a 1066, nonostante il bios mi dia anche il valore in default? nn boota....anche portando il voltaggio a 2.3
e poi mi illumineresti sui timings? 5.5.5.15 sono + alti o + bassi di 4.4.4.14? piu si scende e + le ram sono veloci? come funziona?
Il fatto dalla temperatura potrebbe essere tranquillamente il dissi, non è qll in dotazione ma nn credo sia uno dei migliori...
grazie ancora dell'aiuto
Precisamente che dissipatore è? si cmq le temp sono un pò alte e poi non ti consiglio di lasciare il vcore su Auto. Settalo e vedrai che per stare a quella frequenza avrai bisogno di molto meno. Che VID hai?
ciberbastard
03-12-2008, 19:24
scusate la niubbagine, ma il vid precisamente cosa indica?
scusate la niubbagine, ma il vid precisamente cosa indica?
Il VID (Voltage ID) rappresenta un voltaggio di "fabbrica", che Intel da alla CPU mediante il quale questa può operare in modo stabile alla frequenza per cui è costruita.
Il VID in genere varia da CPU a CPU. Puoi rilevarlo con CoreTemp oppure RealTemp che ti permette di controllare sia il VID min che max della tua CPU.
ciberbastard
03-12-2008, 20:47
grazie!! perciò sarebbe come dire che se io sto a 3,8 ghz a 1,24 volt e il mio vid è 1.25 io sono di 0.01 volt sotto il valore per cui il processore dovrebbe lavorare a 3, ghz?
Ciao grazie della mano ke mi stai dando.....sto cercando di capirci qualcosa per qnt riguarda overclock ma sono agli inizi :P cmq Core temp dice ke il mio vid è di 1.25 mentre cpu-z dice ke il core voltage (nn so se sono la stessa cosa) è di 1,360-1,368-1,376
edit: scusate, cmq il mio dissipatore nn so quale sia perche me lo hanno regalato, cmq della thermalthake e si assomiglia spaventosamente al
Thermaltake CL-P0220D Golden Orb II
F1R3BL4D3
04-12-2008, 00:12
Ciao grazie della mano ke mi stai dando.....sto cercando di capirci qualcosa per qnt riguarda overclock ma sono agli inizi :P cmq Core temp dice ke il mio vid è di 1.25 mentre cpu-z dice ke il core voltage (nn so se sono la stessa cosa) è di 1,360-1,368
Non sono la stessa cosa. Cos'è il VID è spiegato più sopra.
grazie!! perciò sarebbe come dire che se io sto a 3,8 ghz a 1,24 volt e il mio vid è 1.25 io sono di 0.01 volt sotto il valore per cui il processore dovrebbe lavorare a 3, ghz?
Si.
Grazie della precisazione, ma io i miei problemi come li risolvo?? :p
due delle domande ke mi assillano sono
avendo messo fsb speed 500 ho il rated fsb a 2000, è troppo?? (500x4)
stessa domanda sulle timings ram, 5-5-5-15 è tanto? o è poco? 4-4-4-14 è di piu o di meno ? sono piu veloci o meno? nn riesco a capire la scala di valori
F1R3BL4D3
04-12-2008, 00:31
Non esiste un FSB che sia "troppo" se non quello che non riesci a tenere. Se lo tiene va bene così! (certo sempre che sia stabile e avendo voltaggi in generale non troppo elevati, ma comunque 500 MHz di FSB sono prendibili tranquillamente).
Il tuo v-core è abbastanza elevato, le Asus lasciando su Auto overvoltano oltre il necessario (spesso e volentieri), secondo me potresti abbassare il v-core.
Per le ram: 5-5-5 è più lento di 4-4-4 ma permette di salire di più soprattutto i 4-4-4 non è che vengano tenuti da tutte le ram ma solo da alcune tipologie di chip. Le differenze sono comunque irrilevanti e quindi puoi lasciarli tranquillamente a 5-5-5
Grazie, questo si che è stato illuminante....comunque i voltaggi non volevo taccarli...
Ora, sapresti spiegarmi perche le mie ram che sono 1066 , se le metto a tale velocita il pc nn boota? ora le ho a 1000.....ho provato anche ad alzare il voltaggio fino ad 2,3 ma nulla, nemmeno inserendo i valori timings manualmente...e comunque tutto in auto, sembra che ram abbiano 5-5-5-18 e 2t come command rate...
Per la temperatura elevata, il problema possibile che mi viene in mente è solo il dissi scarsetto....puo' essere altro?
F1R3BL4D3
04-12-2008, 00:47
Innanzitutto hai 4 banchi di ram non uguali che non facilita la gestione del controller della memoria, anzi.
Prima proverei tutto a default (quindi impostando il sistema senza OC) e senza alzare FSB o voltaggi, provare a portare le ram a 1066 MHz via divisori (in base a quello che la MoBo ti darà come default). Giusto per capire se almeno così la situazione cambia. Se non dovesse cambiare allora si può pensare ad incrementare leggermente il voltaggio (2.3V non servono su ram di quel tipo) del northbridge e per prova portarlo intorno ai 1.40v e vedere se boota.
Hai l'ultimo bios?
Ah! I voltaggi su auto non lasciarli, come ti dicevo, le Asus overvoltano senza alcuna necessità. Meglio che li imposti tu a mano (controlla quanto sono quando sei a default e fai di conseguenza).
Si, ho l'ultimo bios....quindi dovrei alzare il northbridge...e come si fa? esiste un valore di voltaggio? a qnt devo impostarlo?
e poi il vcore che per il momento ho in auto a qnt lo devo mettere? al valore del VID??
mi spiegheresti in dettaglio cosa vado a fare? non vorrei creare danni irreparabili :P
scusami se ti stresso, sono come orthos hihih
F1R3BL4D3
04-12-2008, 01:06
Secondo me, per iniziare, ti conviene leggere una guida sull'OC che son spiegate in maniera chiara.
Il voltaggio del NB lo alzi con la voce North Bridge Voltage (portalo a 1.40v) e in questo modo tenti di far digerire i 4 banchi di ram che hai montato.
Ho modificato il NB voltage a 1,4...ora?
F1R3BL4D3
04-12-2008, 10:27
E ora prova a lasciare l'FSB a default e portare le ram con i divisori a 1066 MHz.
provato, tutto default eccetto nb volt a 1.4, fsb speed 333 che x4 mi aumenta il rated speed a 3,16,mult 9.5 e ram a 1066 ma nn boota...
F1R3BL4D3
04-12-2008, 14:07
Prova allora con un kit alla volta e guarda se con uno dei due non boota (sempre tutto a default e ram a 1066). I voltaggi delle ram come sono? Come quelli da etichetta? Se no boota con un kit, imposti il voltaggio corretto e poi aggiungi l'altro.
Il voltaggio per le ram al momento è in auto anke quello, sulle specifiche c'e scritto 2,1-2,2....ora provo con un solo kit.....
grazie dell'aiuto comunque :P
Provato a lasciare il kit di 2x2g, il pc è partito, si è riavviato appena stava partendo il caricamento di win, dopo il riavvio si è bloccato con la schermata della motherboard.
Ho provato ad alzare il DRAM voltage a 2,2 (NB volt 1,4) e il pc è partito, ad un certo punto (caricamento di win) si è bloccato con un beep continuo.....
ora ke fo?
F1R3BL4D3
04-12-2008, 15:32
Con il kit da 1GB*2 che fa invece?
allora
kit 2x1 tutto auto dram freq 1066 non boota
kit 2x1 tutto auto dram 1066 nb volt 1,4 non boota
kit 2x1tutto auto dram freq 1066 nb volt 1,4 dram volt 2,2 e 2,3 non boota
F1R3BL4D3
04-12-2008, 15:57
Alle ram comunque dai almeno il voltaggio stock, perchè per quello son garantite e a quello devono andare.
Potrebbe essere un problema con i divisori o un'incompatibilità fra la MoBo e le ram. Certo che se già a default hai problemi, l'OC diventerà molto molto complicato.
Ho notato che il voltaggio di fabbrica varia fra i moduli da 1 e quelli da 2...
ho provato anche alzando il nb volt a 1,55 ma il risultato non cambia....
qualche idea???
perke le mie xtreem 1066 non vanno a 1066 sigh sigh
F1R3BL4D3
04-12-2008, 16:18
Il perchè te l'ho scritto sopra. Che il voltaggio sia diverso è normale perchè cambiano i chip.
l'unico traguardo che sono riuscito a raggiungere è fsb 500 ram 1000 e mult 7, ieri sera facendo dei test di temp pero' mi saliva troppo, oggi sto provando ma mi da errore....skermata blu :cry:
edit: ho messo il vram volt in auto...adesso fsb 500 ke mi manda il rated fsb a 2000 e la cpu a 3500 con multi 7, ram in sincrono vanno a 1000.....bu va be...per il momento mi tengo qst
F1R3BL4D3
04-12-2008, 16:43
Può essere che non gestisca bene il 5:6 come rapporto (che però è uno dei più utilizzati).
Davidepiu
04-12-2008, 21:31
Il mio consiglio e di vendere quelle diverse e comprare quelle compatibili :D
V4n{}u|sH
05-12-2008, 20:13
iscritto!
Via... sciò!!
Qui non vogliamo gentaccia a default :sofico:
Scherzo ovviamente (se non si era capito) :asd:
Davidepiu
05-12-2008, 22:11
Via... sciò!!
Qui non vogliamo gentaccia a default :sofico:
Quotooooooo :D Dacci dentrooooo
Stiamo "giochicchiando" sul pc del mio amico, e senza problemi abbiamo raggiunto 4500mhz a 1,38v
SuperPi 10,5 secondi....
ora dobbiamo uscire, ma appena abbiamo più tempo proviamo i 5ghz :D
è assurdo come salgano questi processori.....
http://img117.imageshack.us/img117/6293/pompail1.jpg
V4n{}u|sH
05-12-2008, 22:21
Stiamo "giochicchiando" sul pc del mio amico, e senza problemi abbiamo raggiunto 4500mhz a 1,38v
SuperPi 10,5 secondi....
ora dobbiamo uscire, ma appena abbiamo più tempo proviamo i 5ghz :D
è assurdo come salgano questi processori.....
http://img117.imageshack.us/my.php?image=pompail1.jpg
Anch'io ho fatto il SPI a 4.5GHz 1MB più o meno a quel voltaggio senza troppa fatica... ma con la nuova mobo e un solo banco di RAM sicuramente posso fare di meglio :asd:
Larsenboy
05-12-2008, 22:25
accidenti che frequenze.
Anche io per la verità avevo intenzione di prendermene uno, ma ora che è arrivato GTA4 la vedo dura per il futuro. :muro:
Magari per il muletto un E8400.....:)
Davidepiu
05-12-2008, 22:50
accidenti che frequenze.
Anche io per la verità avevo intenzione di prendermene uno, ma ora che è arrivato GTA4 la vedo dura per il futuro. :muro:
Magari per il muletto un E8400.....:)
eh ? :mc:
Vorresti dire che un e8400 a default nn riesce a far girare gta 4 ?
GTA4 è un aborto, una presa per i fondelli.
Il tragico tentativo di spillare quattrini ai PCisti che spero non si facciano infinocchiare.
Prima lo patchino a dovere, poi se ne parla, perchè non ha nulla, ripeto, NULLA, graficamente, che giustifichi una così elevata richiesta hardware.
Davidepiu
05-12-2008, 23:04
GTA4 è un aborto, una presa per i fondelli.
Il tragico tentativo di spillare quattrini ai PCisti che spero non si facciano infinocchiare.
Prima lo patchino a dovere, poi se ne parla, perchè non ha nulla, ripeto, NULLA, graficamente, che giustifichi una così elevata richiesta hardware.
Requisiti minimi:
* Sistema operativo: Windows Vista SP1 / Windows XP SP3;
* CPU: Intel Core 2 Duo 1.8Ghz, AMD Athlon X2 64 2.4Ghz;
* Memoria RAM: 1.5 GB;
* Disco fisso: 16 GB liberi;
* Scheda video: 256MB NVIDIA 7900 / 256MB ATI X1900.
Consigliati:
* Sistema operativo: Windows Vista SP1 / Windows XP SP3;
* CPU: Intel Core 2 Quad 2.4Ghz, AMD Phenom X3 2.1Ghz;
* Memoria RAM: 2 GB (XP), 2,5 GB (Vista);
* Disco fisso: 18 GB liberi;
* Scheda video: 512MB NVIDIA 8600 / 512MB ATI 3870.
Io nn vedo niente di esoso .
V4n{}u|sH
05-12-2008, 23:14
Requisiti minimi:
* Sistema operativo: Windows Vista SP1 / Windows XP SP3;
* CPU: Intel Core 2 Duo 1.8Ghz, AMD Athlon X2 64 2.4Ghz;
* Memoria RAM: 1.5 GB;
* Disco fisso: 16 GB liberi;
* Scheda video: 256MB NVIDIA 7900 / 256MB ATI X1900.
Consigliati:
* Sistema operativo: Windows Vista SP1 / Windows XP SP3;
* CPU: Intel Core 2 Quad 2.4Ghz, AMD Phenom X3 2.1Ghz;
* Memoria RAM: 2 GB (XP), 2,5 GB (Vista);
* Disco fisso: 18 GB liberi;
* Scheda video: 512MB NVIDIA 8600 / 512MB ATI 3870.
Io nn vedo niente di esoso .
Guardati i bench e poi ne riparliamo ;)
P.S. I requisiti consigliati a me sembrano fatti da Topolino... :rolleyes:
Non leggo le richieste hardware da un quinquennio....
Io mi baso sulle risposte in fps dei sistemi medi nelle rece.
Si può capire crysis, che di roba da muovere ne ha eccome e quando lo guardi sbavi... ma ragazzi, lo avete visto GTA4?
E' una schifezza, ma come fa ad andare così lento?
Davidepiu
05-12-2008, 23:27
Non leggo le richieste hardware da un quinquennio....
Io mi baso sulle risposte in fps dei sistemi medi nelle rece.
Si può capire crysis, che di roba da muovere ne ha eccome e quando lo guardi sbavi... ma ragazzi, lo avete visto GTA4?
E' una schifezza, ma come fa ad andare così lento?
azz ma davvero ??
Cmq lo messo a scaricare nn lo compero mai xD male che vada lo disinstallo , Speriamo bene ...
PS : Che sia un inizio dei giochi con supporto quad core ...
:cry: ho preso l/e8500 2 mesi fa.. e gia obsoleto -.-
Ma va là, è solo programmato da cani.
Qui c'è il thread ufficiale..... leggi la scritta in piccolo sotto il titolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874519
c'è scritto:
"- è stata fatta richiesta esplicita di raccomandare il fatto che i programmatori della rockstar sono dei puzzoni -
- è possibile che il thread rimanga nell'anarchia più totale fino all'uscita di una patch -"
SPETTACOLO.
Fine OT dai.
gta4 assieme con need for speed undercover è uno dei peggiori giochi che abbia provato quest'anno... robe da fare fastidio!
sono entrambi giochi che nemmeno sullo scafale stanno bene... è che solo per i soldi spesi (buttati) non sono volati dalla finestra.
spero in una patch miracolosa per gta ma sarà un sogno!
Davidepiu
05-12-2008, 23:58
gta4 assieme con need for speed undercover è uno dei peggiori giochi che abbia provato quest'anno... robe da fare fastidio!
sono entrambi giochi che nemmeno sullo scafale stanno bene... è che solo per i soldi spesi (buttati) non sono volati dalla finestra.
spero in una patch miracolosa per gta ma sarà un sogno!
oK mi sn informato bene su gta 4 a quanto pare e veramente pesante ... Piu di crysys xD Con grafica da skifo.
Pero nn venirmi a dire che need for speed e brutto Xk e un bellissimo game. Non so se su altri sistemi puo essere pesante , io lo vedo sopra i 35 frame :sofico: al max con 1680*1050.
oK mi sn informato bene su gta 4 a quanto pare e veramente pesante ... Piu di crysys xD Con grafica da skifo.
Pero nn venirmi a dire che need for speed e brutto Xk e un bellissimo game. Non so se su altri sistemi puo essere pesante , io lo vedo sopra i 35 frame :sofico: al max con 1680*1050.
GTA IV ha deluso anche me..
oK mi sn informato bene su gta 4 a quanto pare e veramente pesante ... Piu di crysys xD Con grafica da skifo.
Pero nn venirmi a dire che need for speed e brutto Xk e un bellissimo game. Non so se su altri sistemi puo essere pesante , io lo vedo sopra i 35 frame :sofico: al max con 1680*1050.
non voglio andare ot e la chiudo qui....cmq need for speed ha una resa grafica di un gioco di 1-2 anni fa...per girare bene ok, ma i capitoli precedenti erano migliori. poi la difficoltà del gioco fa ridere.
Davidepiu
06-12-2008, 11:56
non voglio andare ot e la chiudo qui....cmq need for speed ha una resa grafica di un gioco di 1-2 anni fa...per girare bene ok, ma i capitoli precedenti erano migliori. poi la difficoltà del gioco fa ridere.
Quoto l' IA nn e un granchè e la resa grafica diciamo e apprezzabile , ma nel 2008 ci si aspetta una grafica a livelli di GRID :D
Il gioco comunque sia è molto divertente .
Fine ot :D scusate
Larsenboy
06-12-2008, 13:29
eh ? :mc:
Vorresti dire che un e8400 a default nn riesce a far girare gta 4 ?
no sfrutta un quad oltre l'80%.
anche a 4Ghz un E8500 sta appena davanti ad un Phenom 9950 a default.
Davidepiu
06-12-2008, 14:06
no sfrutta un quad oltre l'80%.
anche a 4Ghz un E8500 sta appena davanti ad un Phenom 9950 a default.
Screen ?
Larsenboy
06-12-2008, 14:22
Screen ?
thread ufficiale di questo forum, con un dual sei pesantemente cpu limited, anche ad alte frequenze.
Davidepiu
06-12-2008, 14:40
thread ufficiale di questo forum, con un dual sei pesantemente cpu limited, anche ad alte frequenze.
EH?
Nn capisco quello che dici .. Mi potresti riportare la fonte dove mi dimostri che GTA 4 sfutta 80% di una cpu quad core ?
:mc:
Larsenboy
06-12-2008, 14:41
thread ufficiale, il nostro thread ufficile di questo forum.
GTA 4 vai vederlo.
se metti una porfondità elevata invece è molto difficile pure con un Q6600
ecco un cpu bench, ma in realtà è anche peggio :
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2008/12/_GTA4PC_CPU_Benches_1280.PNG
Dai cavolo, lo ho linkato io poco sopra, basta OT.
I'mMarco
07-12-2008, 20:42
Ciao a tutti,
avevo intenzione di prendere questa CPU.
Mi intendo poco di OC, mi sapete dire a che frequenza può arrivare senza spingerlo troppo, e se vale la pensa Overclockarlo, si sente la differenza?
ciberbastard
07-12-2008, 21:43
x troppo cosa intendi? (overclockare vale sempre solo per il fatto di farlo:D )
I'mMarco
08-12-2008, 13:28
x troppo cosa intendi? (overclockare vale sempre solo per il fatto di farlo:D )
Troppo nel senso senza rischiare a lungo andare di rovinare la CPU.
ciberbastard
08-12-2008, 17:01
be finchè riesci a tirarlo su senza superare il voltaggio consigliato non pregiudichi la durata
I'mMarco
08-12-2008, 19:13
be finchè riesci a tirarlo su senza superare il voltaggio consigliato non pregiudichi la durata
e8400 si porta su come un e8500?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.