PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

F1R3BL4D3
10-07-2009, 10:42
Toglietemi una curiosità; stressando il sistema (ad es con Orthos) sarebbe meglio non usare il pc mentre si testa?

Si, sarebbe meglio non utilizzarlo. In questo modo la CPU esegue solo i calcoli del programma di stress e non quelli di un altro programma. Così la rilevazione dell'errore e lo stress sono più efficaci.

SilentDoom
10-07-2009, 11:05
Si, sarebbe meglio non utilizzarlo. In questo modo la CPU esegue solo i calcoli del programma di stress e non quelli di un altro programma. Così la rilevazione dell'errore e lo stress sono più efficaci.

Se usando qualche applicazione (con sistema sotto stress-test) questa mandasse in crash windows la veridicità del test verrebbe effettivamente compromessa, perchè la conf potrebbe essere stabile ma il crash di windows renderebbe vano il test.. Giusto?

Mparlav
10-07-2009, 11:11
Toglietemi una curiosità; stressando il sistema (ad es con Orthos) sarebbe meglio non usare il pc mentre si testa?

Meglio non fare nient'altro con IBT.
Ma se ti fai una partitina con un gioco 3D bello pesante, con Orthos o OCCT test 1, non guasta più di tanto: aumenti il livello di stress di un po' tutto il sistema, e potrebbe aiutarti a scoprire qualche instabilità, anche se poi è più difficile da "diagnosticare ed isolare il problema".

devil_mcry
10-07-2009, 11:32
ma le patriot sono sempre d9 che cambia? :muro:

poi ho notato he a volte mi da un altro problema, mentre scorro con la freccetta del maus sul desk o cmq in generale la freccetta si blocca per un sec e poi riparte e lo fa spesso e da appena arriva in win, se non lo fa all'inizio non lo fa mai.

ragazzi non ci sto capendo nulla comunque ora riprovo il test tutto a default e vediamo se risuccede la stessa cosa sotto orthos.

p.s la situazione sta peggiorando, il pc si spegne anche senza metterlo sotto sforzo e default non piu una volta al gg ma da questa mattina in un ora 4 volte :(:(:(

a questo punto credo sia l'ali perche la mobo non dovrebbe dare questi comportamenti o no?

si starà fottendo l'ali

ma si spegne o si riavvia? io cmq nn sarei troppo sicuro sulla monbo :\

SilentDoom
10-07-2009, 11:37
Meglio non fare nient'altro con IBT.
Ma se ti fai una partitina con un gioco 3D bello pesante, con Orthos o OCCT test 1, non guasta più di tanto: aumenti il livello di stress di un po' tutto il sistema, e potrebbe aiutarti a scoprire qualche instabilità, anche se poi è più difficile da "diagnosticare ed isolare il problema".

In effetti inizialmente pensavo così, ma se leggi quello che ho postato poco su effettivamente se giochi o fai andare qualsiasi applicazione che in concomitanza con lo stress test fa crashare win non puoi stabilire se era la tua conf ad essere instabile oppure sia insorto un problema a livello software..

pgp
10-07-2009, 11:50
ma quale scandaloso :) e un 30% meglio di quello che avevo prima e con quello di prima non avevo problemi quindi con questo a maggior ragione,


Io non parlo di watts, ma di stabilità delle tensioni (che sono quelle che contano in questo caso). Anche se hai un ali da 2000W non è detto che sia migliore di un 300W.
Comunque in questo caso il mio parere è che il problema sia da ricercare altrove :)


pgp

F1R3BL4D3
10-07-2009, 12:01
Se usando qualche applicazione (con sistema sotto stress-test) questa mandasse in crash windows la veridicità del test verrebbe effettivamente compromessa, perchè la conf potrebbe essere stabile ma il crash di windows renderebbe vano il test.. Giusto?

Oddio, che arrivi addirittura a andare in crash eseguendo un'applicazione mi pare eccessivo (ma non impossibile). Il fatto è che se la CPU viene occupata anche da altro, oltre a non essere per forza più stressante dello stress test, c'è sempre quel problema sul fatto che il rilevamento dell'errore non sarebbe più efficace.

Quando si testa (con qualsiasi test), io non toccherei il sistema.

gigi88
10-07-2009, 12:15
Quando si testa (con qualsiasi test), io non toccherei il sistema.

Quoto

SilentDoom
10-07-2009, 12:22
Oddio, che arrivi addirittura a andare in crash eseguendo un'applicazione mi pare eccessivo (ma non impossibile). Il fatto è che se la CPU viene occupata anche da altro, oltre a non essere per forza più stressante dello stress test, c'è sempre quel problema sul fatto che il rilevamento dell'errore non sarebbe più efficace.

Quando si testa (con qualsiasi test), io non toccherei il sistema.

Bè lo scenario che ho proposto io è abbastanza estremista, però possibile, in ogni caso per scongiurare instabilità 'extra' a quanto vedo è meglio lasciar stare il pc durante i test ;)

devil_mcry
10-07-2009, 12:23
Io non parlo di watts, ma di stabilità delle tensioni (che sono quelle che contano in questo caso). Anche se hai un ali da 2000W non è detto che sia migliore di un 300W.
Comunque in questo caso il mio parere è che il problema sia da ricercare altrove :)


pgp

penso anche io... nn vorrei fosse la monbo ad essere difettosa...

daltro canto la monbo ha i suoi regolatori e i suoi stabilizzatori di tensione, il fatto che usasse gtl strani mi fa venire il dubbio

User111
10-07-2009, 12:38
Si, sarebbe meglio non utilizzarlo. In questo modo la CPU esegue solo i calcoli del programma di stress e non quelli di un altro programma. Così la rilevazione dell'errore e lo stress sono più efficaci.

buono a sapersi:)

User111
10-07-2009, 12:39
penso anche io... nn vorrei fosse la monbo ad essere difettosa...

daltro canto la monbo ha i suoi regolatori e i suoi stabilizzatori di tensione, il fatto che usasse gtl strani mi fa venire il dubbio

ma una domanda l'E8400 che hai è stabile a 445x9?vcore?

devil_mcry
10-07-2009, 13:05
ma una domanda l'E8400 che hai è stabile a 445x9?vcore?

il mio?

si 1.320v... cn2 gb di ram passava 30loop di ibt xke?

ma ormai lo tengo in d.u. a 501x8

User111
10-07-2009, 13:05
il mio?

si 1.320v... cn2 gb di ram passava 30loop di ibt xke?

ma ormai lo tengo in d.u. a 501x8

si il tuo, magari chiede meno vcore :stordita:

87gio
10-07-2009, 13:11
penso anche io... nn vorrei fosse la monbo ad essere difettosa...

daltro canto la monbo ha i suoi regolatori e i suoi stabilizzatori di tensione, il fatto che usasse gtl strani mi fa venire il dubbio

infatti oggi ho chiamato la ditta e hanno detto che se ci fosse anche il minimo problema me lo sostituiscono al volo senza rma.

oggi provo con un ali di un mio amico e vede se la cosa si ripete.

se poi e' la mobo con quei sintomi posso farla cambiare o no ? devo per forza romperla per farmela cambiare? cioe' se si spegne sotto il minimo sforzo prolungato non me la cambiano?

Davidepiu
10-07-2009, 13:11
Cazz raga .. che sfiga ieri mi sn arrivate le dominator.. Alla fine ho deciso di lasciarle a default.. ieri notte alle 2 o staccato stamattina accendo e nn bippava e neanke boot un banco e partito ... Come e possibile che sfiga :cry:

Tt il gg senza problemi !! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

devil_mcry
10-07-2009, 13:13
si il tuo, magari chiede meno vcore :stordita:

ma alla fine sono contento cosi, nn so se cn la ud3r potrei avere cosi tanta banda con solo 0.06v in + al nb sulle ram

User111
10-07-2009, 13:15
ma alla fine sono contento cosi, nn so se cn la ud3r potrei avere cosi tanta banda con solo 0.06v in + al nb sulle ram

sicuramente limerai qualcosa sul vcore. Anche se io proverei usando moltipl più alti

devil_mcry
10-07-2009, 13:18
sicuramente limerai qualcosa sul vcore. Anche se io proverei usando moltipl più alti

ma ormai nn mi interessa +

tanto se devo cambiare qualcosa, nn compro la monbo nuova, prendo un'altro e8400 che di sicuro è meno sfigato

SilentDoom
10-07-2009, 14:12
Ho colto l' occasione delle tempertaure non infernali di oggi per testare i gtl (che già da un pò uso) sui 4 GHz (e senza usare il pc durante il test :p )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710151049_4000-421x95-2h.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710151049_4000-421x95-2h.JPG)

Serial PlayeR
10-07-2009, 17:47
Ho colto l' occasione delle tempertaure non infernali di oggi per testare i gtl (che già da un pò uso) sui 4 GHz (e senza usare il pc durante il test :p )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710151049_4000-421x95-2h.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710151049_4000-421x95-2h.JPG)



davvero ottimo quell'E0!!! complimenti!! ;)

(ho visto che con 1.456 hai fatto 5Ghz!!! molti complimenti anche per quello!! [a me servirebbero proprio 5ghz per alzarmi un po' il punteggio 3d mark 06!!])

F1R3BL4D3
10-07-2009, 17:53
davvero ottimo quell'E0!!! complimenti!! ;)

(ho visto che con 1.456 hai fatto 5Ghz!!! molti complimenti anche per quello!! [a me servirebbero proprio 5ghz per alzarmi un po' il punteggio 3d mark 06!!])

Ad aria, 5 GHz al 3DMark06 non li tiene.

:D ma l'aria è solo una colazione, serve giusto per non annoiarsi...

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 18:01
Ragazzi mi sono letto un post dove spiega bene passo passo come montare il dissi freezer 7 pro. Stasera no perché non ho tempo ma domani mi metto a montare sto benedetto dissipatore. Raga.... se domenica non vi saprò dire niente é perché il mio PC é in assistenza :D

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

E poi si partirà con l'OC ;)

pgp
10-07-2009, 18:05
Ragazzi mi sono letto un post dove spiega bene passo passo come montare il dissi freezer 7 pro. Stasera no perché non ho tempo ma domani mi metto a montare sto benedetto dissipatore. Raga.... se domenica non vi saprò dire niente é perché il mio PC é in assistenza :D

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

E poi si partirà con l'OC ;)

E' una sciocchezza, vedrai. La pasta preapplicata sul dissipatore è ottima (Arctic Cooling MX-2, se guardi qualche recensione vedrai che è tra le migliori), perciò dovrai semplicemente togliere il dissipatore vecchio, pulire la pasta termica originale con un fazzoletto ed un po' (poco) alcool, e posizionare il nuovo dissipatore (togliendo la ventola dal Freezer 7 Pro e poi rimettendola a lavoro ultimato).

Ricordati che la scheda madre NON é FRAGILE COME SEMBRA :D
Non farti troppi problemi a premere i gancetti ;)


pgp

pgp
10-07-2009, 18:09
Ho colto l' occasione delle tempertaure non infernali di oggi per testare i gtl (che già da un pò uso) sui 4 GHz (e senza usare il pc durante il test :p )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710151049_4000-421x95-2h.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710151049_4000-421x95-2h.JPG)

Hai un processore spaziale :D
Passalo a me :O

:sofico:

Se compili la stringa ti aggiungo in prima pagina, anche se con quel processore potresti direttamente provare il RS @ 4500MHz.


pgp

Serial PlayeR
10-07-2009, 18:20
Ad aria, 5 GHz al 3DMark06 non li tiene.

:D ma l'aria è solo una colazione, serve giusto per non annoiarsi...

nemmeno alzando un po' di vcore?? :confused:

Serial PlayeR
10-07-2009, 18:21
Ad aria, 5 GHz al 3DMark06 non li tiene.

:D ma l'aria è solo una colazione, serve giusto per non annoiarsi...

nemmeno alzando un po' il vcore?? :confused:

SilentDoom
10-07-2009, 18:21
davvero ottimo quell'E0!!! complimenti!! ;)

(ho visto che con 1.456 hai fatto 5Ghz!!! molti complimenti anche per quello!! [a me servirebbero proprio 5ghz per alzarmi un po' il punteggio 3d mark 06!!])

Eheh grazie :)

Ragazzi mi sono letto un post dove spiega bene passo passo come montare il dissi freezer 7 pro. Stasera no perché non ho tempo ma domani mi metto a montare sto benedetto dissipatore. Raga.... se domenica non vi saprò dire niente é perché il mio PC é in assistenza :D

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

E poi si partirà con l'OC ;)

Stai tranquillo che come ti abbiamo già detto praticamente tutti è non è così difficile come sembra, anzi!

Hai un processore spaziale :D
Passalo a me :O

:sofico:

Se compili la stringa ti aggiungo in prima pagina, anche se con quel processore potresti direttamente provare il RS @ 4500MHz.


pgp

No non te lo do! :D :D :Prrr:
E poi ricordati che hai un e8400 che di certo non è da poco!!

Se venisse un' altra burrasca come quella di ieri che ha fatto abbassare la tamp di 8° proveri volentieri i 4500.. :Perfido:

SilentDoom
10-07-2009, 18:29
nemmeno alzando un po' il vcore?? :confused:

Stiamo parlando di voltaggi molto alti, credo che stabilizzare un procio a 5 GHz ad aria e fargli fare addirittura 3dmark sia abbastanza proibitivo..

F1R3BL4D3
10-07-2009, 18:34
nemmeno alzando un po' il vcore?? :confused:

:p e rimanendo ad aria?

:D neanche per idea.

supalova10
10-07-2009, 19:08
sommi overclokers perdonate la mia ignoranza ma volevo chiedervi un E8200 a quanto potrei portarlo con il dissipatore originale? e quanto con un dissipatore ad aria che non costi piu di 30-40€? se vedo che il gioco vale la candela mi leggero guide faq cazzi e mazzi, altrimenti lascio stare...ciao

87gio
10-07-2009, 19:11
sommi overclokers perdonate la mia ignoranza ma volevo chiedervi un E8200 a quanto potrei portarlo con il dissipatore originale? e quanto con un dissipatore ad aria che non costi piu di 30-40€? se vedo che il gioco vale la candela mi leggero guide faq cazzi e mazzi, altrimenti lascio stare...ciao

di sicuro lo porti a 3200/3400 3200 con il dissi originale dovresti farcela, 3400 non so...

SilentDoom
10-07-2009, 19:19
sommi overclokers perdonate la mia ignoranza ma volevo chiedervi un E8200 a quanto potrei portarlo con il dissipatore originale? e quanto con un dissipatore ad aria che non costi piu di 30-40€? se vedo che il gioco vale la candela mi leggero guide faq cazzi e mazzi, altrimenti lascio stare...ciao

Se poi è un procio fortunato e sale con pochi volt è tutto di guadagnato :)

supalova10
10-07-2009, 19:26
di sicuro lo porti a 3200/3400 3200 con il dissi originale dovresti farcela, 3400 non so...

:eek: pensavo molto meno ... 3GHz per me era gia grasso che cola:doh:

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 19:34
E' una sciocchezza, vedrai. La pasta preapplicata sul dissipatore è ottima (Arctic Cooling MX-2, se guardi qualche recensione vedrai che è tra le migliori), perciò dovrai semplicemente togliere il dissipatore vecchio, pulire la pasta termica originale con un fazzoletto ed un po' (poco) alcool, e posizionare il nuovo dissipatore (togliendo la ventola dal Freezer 7 Pro e poi rimettendola a lavoro ultimato).

Ricordati che la scheda madre NON é FRAGILE COME SEMBRA :D
Non farti troppi problemi a premere i gancetti ;)


pgp

Sei sempre molto gentile;)
MA i piedini prima di infilarli negli appositi buchini devo prima girarli o devo infilare i piedini fino al "clac" e poi girare i piedini?

87gio
10-07-2009, 19:59
Sei sempre molto gentile;)
MA i piedini prima di infilarli negli appositi buchini devo prima girarli o devo infilare i piedini fino al "clac" e poi girare i piedini?

la seconda ;)

SilentDoom
10-07-2009, 20:03
la seconda ;)

Che io sappia i piedini vanno girati prima, o almeno io ho sempre fatto così; basta controllare che siano sbloccati ruotando ogni piedino nel verso opposto a quello indicato dalla freccia sulla testa del piedino e poi premerli fino al 'clack'..

87gio
10-07-2009, 20:08
Che io sappia i piedini vanno girati prima, o almeno io ho sempre fatto così; basta controllare che siano sbloccati ruotando ogni piedino nel verso opposto a quello indicato dalla freccia sulla testa del piedino e poi premerli fino al 'clack'..

io faccio uguale ma..., fanno clak inserendoli ma poi se non giro e fanno un altro clak se ne escono...

Soulman84
10-07-2009, 20:17
io odio le clip e le evito come se fossero la peste bubbonica:sofico:
viva le sane viti:D

pgp
10-07-2009, 20:26
Sei sempre molto gentile;)
MA i piedini prima di infilarli negli appositi buchini devo prima girarli o devo infilare i piedini fino al "clac" e poi girare i piedini?

Non so da che parte siano girati ora perciò non posso dirtelo, però posso dire la "regola generale":
Per montare il dissipatore si girano tutti i piedini nel senso OPPOSTO a quello indicato sui piedini stessi, poi si premono.

Per staccare il dissipatore si girano i piedini COME INDICATO e si tirano su.


pgp

pgp
10-07-2009, 20:31
Da domani arriverà il caldo torrido, quindi oggi è l'ultimo giorno per cloccare, e io con questo result smetto di overcloccare oltre i 4GHz per quest'estate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710213022_40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710213022_40.jpg)


pgp

87gio
10-07-2009, 20:36
mazza pgp ottimo dissi e ottimo procio :)

per ora io forse ho raggiunto la mia meta prefissata:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710210354_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710210354_Immagine3.JPG)


e' la solita ma con tutti i problemi che sto avendo col pc questi giorni mi pare un buone risultato.

ho smontato tutto il pc e i connettori dell'ali , e rimontato tutto per bene e il problema sebra essere sparito. sono 3 ore che sto col pc acceso a fare test come quello sopra, ne ho fatti 2 da 26 e uno da 30 e tutti al 100 senza riavvii... spero che il prblema si sia risolto.

domani provero a scendere con vtt e nb di uno step.

misteri dell'informatica.... spero non si ripetano.

SilentDoom
10-07-2009, 20:37
Da domani arriverà il caldo torrido, quindi oggi è l'ultimo giorno per cloccare, e io con questo result smetto di overcloccare oltre i 4GHz per quest'estate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710213022_40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710213022_40.jpg)


pgp

Bella lì! :D

Voglio vedere se un giorno burrasca e ti trovi 20° se non ti metti a cloccare.. :asd:

SilentDoom
10-07-2009, 20:38
mazza pgp ottimo dissi e ottimo procio :)

per ora io forse ho raggiunto la mia meta prefissata:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710210354_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710210354_Immagine3.JPG)


e' la solita ma con tutti i problemi che sto avendo col pc questi giorni mi pare un buone risultato.

ho smontato tutto il pc e i connettori dell'ali , e rimontato tutto per bene e il problema sebra essere sparito. sono 3 ore che sto col pc acceso a fare test come quello sopra, ne ho fatti 2 da 26 e uno da 30 e tutti al 100 senza riavvii... spero che il prblema si sia risolto.

domani provero a scendere con vtt e nb di uno step.

misteri dell'informatica.... spero non si ripetano.

Come si dice in questi casi.. Tutto è bene ciò che finisce bene.. :D

87gio
10-07-2009, 20:41
Come si dice in questi casi.. Tutto è bene ciò che finisce bene.. :D

si ma non c'e una spiegazione logica :muro:

pgp
10-07-2009, 21:36
Bella lì! :D

Voglio vedere se un giorno burrasca e ti trovi 20° se non ti metti a cloccare.. :asd:

:Perfido:

Se trovo una giornata fresca voglio cloccare davvero, superare il mio risultato migliore (9.375s) in superpi :D


pgp

87gio
10-07-2009, 21:41
nnt da fare il mio problema non e' risolto, si e' ripresentato ora :cry: :cry:


ragazzi potrebbe essere l'hd che crasha e mi fa spegnere i pc perche come mi hanno fatto notare nel registro eventi nella voce sistema trovo errore disk

e se ci clicco mi dice che :

rilevato blocco danneggiato sulla periferica device hard disk/0

User111
10-07-2009, 21:49
nnt da fare il mio problema non e' risolto, si e' ripresentato ora :cry: :cry:


ragazzi potrebbe essere l'hd che crasha e mi fa spegnere i pc perche come mi hanno fatto notare nel registro eventi nella voce sistema trovo errore disk

e se ci clicco mi dice che :

rilevato blocco danneggiato sulla periferica device hard disk/0
prova un controllo del disco :)

87gio
10-07-2009, 21:53
prova un controllo del disco :)

fatto sia lo scan disk con rilevamento errori che il controllo con hdtune.

nessuno dei due rileva errori :cry:

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 22:06
Ragazzi.....:( ma é possibile che é sceso solo di 6°? :confused:

Io credo di averlo montato con tutti i piedini giusti....:cry:

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 22:11
Queste sono le temperature dopo un test di pochi mnuti:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710231052_dissinuovo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710231052_dissinuovo.JPG)

pgp
10-07-2009, 22:13
No, 6° sono davvero pochi. Io mi ricordo di aver perso 12° sulla temperatura dei core in full load con il mio E6700, quando sono passato dal dissi stock al Freezer 7 Pro, e come puoi vedere da queste foto che ho scattato il dissipatore originale dell'E6700 è di suo molto più voluminoso di quello dell'E8400:
http://img509.imageshack.us/gal.php?g=dsc00209e.jpg

Sei sicuro che il montaggio sia andato a buon fine? La pasta termica vecchia la hai pulita? Io usavo un E8400 a 4GHz RS con 1.27v con un freezer 7 pro, e le temperature erano buone, e Silent Doom è arrivato persino a 5GHz con quel dissi.


pgp

Babumba92
10-07-2009, 22:17
di sicuro lo porti a 3200/3400 3200 con il dissi originale dovresti farcela, 3400 non so...

io l'ho portato a 3.6GHz..con 65 gradi max in full sotto orthos

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 22:19
No, 6° sono davvero pochi. Io mi ricordo di aver perso 12° sulla temperatura dei core in full load con il mio E6700, quando sono passato dal dissi stock al Freezer 7 Pro, e come puoi vedere da queste foto che ho scattato il dissipatore originale dell'E6700 è di suo molto più voluminoso di quello dell'E8400:
http://img509.imageshack.us/gal.php?g=dsc00209e.jpg

Sei sicuro che il montaggio sia andato a buon fine? La pasta termica vecchia la hai pulita? Io usavo un E8400 a 4GHz RS con 1.27v con un freezer 7 pro, e le temperature erano buone, e Silent Doom è arrivato persino a 5GHz con quel dissi.


pgp

Ti assicuro che la pasta termica vecchia l'ho levata bene con un goccio d'alcool e poi ho ripassato con un fazzolettino asciutto. I piedini li ho messi bene, ho provato anche a muovere leggermente il dissi per vedere se i piedini reggevano ed era ben ancorato, anche perché se rimane un po' di spazi tra il dissi e la CPU la temperatura salirebbe di botto alle stelle...

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 22:24
io l'ho portato a 3.6GHz..con 65 gradi max in full sotto orthos

Beh a me arriva a 56/57° in ful con Orthos solo che ho la CPU in defoult, magari non é che come dicevano in altri pst si deve assestare la pasta termica?

Babumba92
10-07-2009, 22:32
Beh a me arriva a 56/57° in ful con Orthos solo che ho la CPU in defoult, magari non é che come dicevano in altri pst si deve assestare la pasta termica?

Potrebbe scendere di altri 1-2 gradi ..non di piu'..cmq vai tranquillo fino ai 65 gradi massimi

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 22:34
un momento però... devo correggere, in full con Orthos mi si sono scese di 8 gradi e senza esercizio che sono 6° in meno, chissà come mai, forse perché ho impostato il Vcore a 1.081 e allora in full le temperature si alzano meno...

pgp
10-07-2009, 22:38
Beh a me arriva a 56/57° in ful con Orthos solo che ho la CPU in defoult, magari non é che come dicevano in altri pst si deve assestare la pasta termica?

Un paio di gradi dovresti perderli, ma imho non è sufficiente. Puoi provare a staccare il dissipatore per controllare che il problema non sia la staffa?
Per staffa intendo quella che nella foto è attraversata dal cerchio rosso:

http://img243.imageshack.us/img243/3266/dsc00673v.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/dsc00673v.jpg/)

Essa non deve superare lo spessore del processore, andando a contatto con il dissipatore al posto della CPU stessa. Se vedi che è appunto deformata dovresti provare a toglierla: la apri e, una volta aperta, la tiri via...

La staffa in foto è stata tolta, raddrizzata con 2 pinze e rimontata.

Però mi rendo conto che non è un'operazione così immediata, se non te la senti non farlo...


pgp

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 22:43
Un paio di gradi dovresti perderli, ma imho non è sufficiente. Puoi provare a staccare il dissipatore per controllare che il problema non sia la staffa?
Per staffa intendo quella che nella foto è attraversata dal cerchio rosso:

http://img243.imageshack.us/img243/3266/dsc00673v.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/dsc00673v.jpg/)

Essa non deve superare lo spessore del processore, andando a contatto con il dissipatore al posto della CPU stessa. Se vedi che è appunto deformata dovresti provare a toglierla: la apri e, una volta aperta, la tiri via...

La staffa in foto è stata tolta, raddrizzata con 2 pinze e rimontata.

Però mi rendo conto che non è un'operazione così immediata, se non te la senti non farlo...


pgp

Ma se tologo il dissipatore non si rovina la pasta termica?

Ho fatto un bordello per montarlo...:muro:

pgp
10-07-2009, 22:49
Ho fatto un bordello per montarlo...:muro:

In che senso? Comunque se togli il dissi poco dopo (poche ore/giorni) averlo messo e non disperdi la pasta in giro non dovresti avere peggioramenti nelle temperature.

Ti ricordo che il processore va benissimo anche senza staffa anzi, la prossima volta che smonto il dissi dal mio E8400 rimuovo la staffa e vedo se riesco a perdere qualcosa :D

Hai montato il dissi nel verso giusto? ovvero con la ventola rivolta verso la parte anteriore del case, che spinge l'aria verso il retro, e l'hai collegata all'apposito connettore sulla scheda madre? La ventola gira?


pgp

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 22:51
In che senso? Comunque se togli il dissi poco dopo (poche ore/giorni) averlo messo e non disperdi la pasta in giro non dovresti avere peggioramenti nelle temperature.

Ti ricordo che il processore va benissimo anche senza staffa anzi, la prossima volta che smonto il dissi dal mio E8400 rimuovo la staffa e vedo se riesco a perdere qualcosa :D

Hai montato il dissi nel verso giusto? ovvero con la ventola rivolta verso la parte anteriore del case, che spinge l'aria verso il retro, e l'hai collegata all'apposito connettore sulla scheda madre? La ventola gira?


pgp

Si, ho fatto tutto ciò, ma ho notato che la temperatura é scesa già di un grado in più

pgp
10-07-2009, 22:59
Si, ho fatto tutto ciò, ma ho notato che la temperatura é scesa già di un grado in più

Puoi provare a vedere come si comporta in overclock: metti il vcore default (cos'era, 1.225v? 1.250v?) E imposti il bus a 400mhz, il molti a x9, tutti i voltaggi default (voltaggio northbridge 1.10v, voltaggio termination 1.20v).

Le ram sempre a 800mhz (1:1).

Per far questo devi saper fare un clear cmos, per risolvere eventuali problemi di stabilità.


pgp

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 23:03
Puoi provare a vedere come si comporta in overclock: metti il vcore default (cos'era, 1.225v? 1.250v?) E imposti il bus a 400mhz, il molti a x9, tutti i voltaggi default (voltaggio northbridge 1.10v, voltaggio termination 1.20v).

Le ram sempre a 800mhz (1:1).

Per far questo devi saper fare un clear cmos, per risolvere eventuali problemi di stabilità.


pgp

Vabbé magari ci provo domani adesso ho la testa he mi scoppia e la shina che mi fa male e un sonno che non ti dico... Ciao bello e grazie di tutto, domani ti sapro dire

pgp
10-07-2009, 23:05
Vabbé magari ci provo domani adesso ho la testa he mi scoppia e la shina che mi fa male e un sonno che non ti dico... Ciao bello e grazie di tutto, domani ti sapro dire

A domani, vado anche io :ronf:


pgp

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 08:17
A domani, vado anche io :ronf:


pgp

Però c'é da dire anche che reimpostando il bios in defoult come era in passato col dissi vecchio e facendo un test con Orthos col dissi nuovo c'é una differenza di temperature di 10° circa da prima a adesso, ti faccio vedere le foto di prima e dopo, ricorda che il bios in entrambe le foto é in defoult (casa madre).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711091144_Desktop.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711091144_Desktop.JPG)(prima)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711091636_Infullconbiosdefoult.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711091636_Infullconbiosdefoult.JPG)(dopo)


Credo che da quando avevo il dissi della intel con bios in defoult e col test di Orthos a adesso col dissi nuovo e sempre bios in defoult le cose siano cambiate, no?

User111
11-07-2009, 08:21
usa realtemp:)

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 08:28
usa realtemp:)

Questo é con Real temp ma le temperature son quelle...
Dissi nuovo sotto test con Orthos http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711092722_infullconrealtempdissinuovo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711092722_infullconrealtempdissinuovo.JPG)bios in defoult

User111
11-07-2009, 08:33
Questo é con Real temp ma le temperature son quelle...
Dissi nuovo sotto test con Orthos http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711092722_infullconrealtempdissinuovo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711092722_infullconrealtempdissinuovo.JPG)bios in defoult

prova small fft

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 08:36
La cosa strana invece é che a riposo senza fare test le cse ambiano:

Quando avevo il dissi vecchio e bios in defoult le temperature salivano a 58° circa, mentre col dissi nuovo e bios sempre in defoult le temperature non sono scese in proporzione di quando invece la CPU é sotto stress....:boh:


(Prima) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711093204_Ariposocondissivecchio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711093204_Ariposocondissivecchio.JPG)



(Dopo) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711093310_Ariposocondissinuovo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711093310_Ariposocondissinuovo.JPG)


Non é strana la cosa?


Dopo tutto questo vale la pena ritogliere il dissipatore per vedere la staffa o non vale la pena? C'é da calcolare che ho fatto una fatica per installare i piedini e adesso se dovessi ristaccarlo la pasta non si deteriora?

E' possibile che la staffa intorno alla CPU si sia deformata con l'installazione del dissi? Schicciando troppo in un piedino per poi schiacciare l'opposto e così l'altro e l'altro ancora?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 08:37
prova small fft

Quello non ce l'ho (small fft)

User111
11-07-2009, 08:49
La cosa strana invece é che a riposo senza fare test le cse ambiano:

Quando avevo il dissi vecchio e bios in defoult le temperature salivano a 58° circa, mentre col dissi nuovo e bios sempre in defoult le temperature non sono scese in proporzione di quando invece la CPU é sotto stress....:boh:


(Prima) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711093204_Ariposocondissivecchio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711093204_Ariposocondissivecchio.JPG)



(Dopo) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711093310_Ariposocondissinuovo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711093310_Ariposocondissinuovo.JPG)


Non é strana la cosa?


Dopo tutto questo vale la pena ritogliere il dissipatore per vedere la staffa o non vale la pena? C'é da calcolare che ho fatto una fatica per installare i piedini e adesso se dovessi ristaccarlo la pasta non si deteriora?

E' possibile che la staffa intorno alla CPU si sia deformata con l'installazione del dissi? Schicciando troppo in un piedino per poi schiacciare l'opposto e così l'altro e l'altro ancora?
no è normale le temperature si uniformano in idle (hai provato a vedere se hai i sensori bloccati?) mentre in full si nota la differenza :)

ps: 58° in idle? :eek:
Quello non ce l'ho (small fft)
vai su orthos alla voce test seleziona Small FFT (stressa solo la cpu) con Blend invece cpu e ram

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 08:51
no è normale le temperature si uniformano in idle (hai provato a vedere se hai i sensori bloccati?) mentre in full si nota la differenza :)

vai su orthos alla voce test seleziona Small FFT (stressa solo la cpu) con Blend invece cpu e ram

E come faccio a capire se i sensori sono bloccati? Da Bios?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 08:55
no è normale le temperature si uniformano in idle (hai provato a vedere se hai i sensori bloccati?) mentre in full si nota la differenza :)

ps: 58° in idle? :eek:

vai su orthos alla voce test seleziona Small FFT (stressa solo la cpu) con Blend invece cpu e ram

Ma tu che ne pensi considerando le differenze da prima a adesso sotto stress e non, anche se non é normale in idle che non ci sia sta differenza che c'è in full, ma da prima a adesso 10° di differenza sotto stress con bios in defoult é normale o devo rismontare sto benedetto dissipatore per vedere la staffa?

87gio
11-07-2009, 08:59
Ma tu che ne pensi considerando le differenze da prima a adesso sotto stress e non, anche se non é normale in idle che non ci sia sta differenza che c'è in full, ma da prima a adesso 10° di differenza sotto stress con bios in defoult é normale o devo rismontare sto benedetto dissipatore per vedere la staffa?

guarda che 10 gradi in meno sono tantissimi :mbe:

considerando poi che non lo hai lappato il dissi sei nella norma. un atro grado sicuro lo guadagni quando la pasta raggiunge le 200 ore di utilizzo.

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 09:00
no è normale le temperature si uniformano in idle (hai provato a vedere se hai i sensori bloccati?) mentre in full si nota la differenza :)

ps: 58° in idle? :eek:

vai su orthos alla voce test seleziona Small FFT (stressa solo la cpu) con Blend invece cpu e ram

Con FFTs impostato le temperature salgono solo di 2°

User111
11-07-2009, 09:02
Ma tu che ne pensi considerando le differenze da prima a adesso sotto stress e non, anche se non é normale in idle che non ci sia sta differenza che c'è in full, ma da prima a adesso 10° di differenza sotto stress con bios in defoult é normale o devo rismontare sto benedetto dissipatore per vedere la staffa?

non è normale 58° in idle. Usa questa guida per vedere se hai i sensori bloccati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912728

Serial PlayeR
11-07-2009, 09:06
Stiamo parlando di voltaggi molto alti, credo che stabilizzare un procio a 5 GHz ad aria e fargli fare addirittura 3dmark sia abbastanza proibitivo..

ma se il procio è cosi fortunato, e permette con quel vcore di far avviare windows per me è fattibile con un buon sistema di raffreddamento ad aria.

:p e rimanendo ad aria?

:D neanche per idea.

per me è fattibile con un buon sistema di raffreddamento ad aria.:D

pgp
11-07-2009, 09:17
Ma tu che ne pensi considerando le differenze da prima a adesso sotto stress e non, anche se non é normale in idle che non ci sia sta differenza che c'è in full, ma da prima a adesso 10° di differenza sotto stress con bios in defoult é normale o devo rismontare sto benedetto dissipatore per vedere la staffa?

Le temperature in full si stanno normalizzando, ma secondo me sono ancora abbastanza alte (dipende anche dalla temperatura ambiente). Quelle in idle invece sono altissime imho.
Per caso hai nuovamente messo su silent la velocità della ventola del dissipatore?

Inoltre puoi fare una velocissima prova: metti sotto carico il processore (orthos va bene), e dopo qualche minuto che gira tocchi il dissipatore per sentire se è caldo: se lo è ciò significa che c'è un buon contatto tra dissi e procio, mentre se è fresco o appena tiepido può significare che il contatto non è perfetto.


pgp

87gio
11-07-2009, 09:19
Le temperature in full si stanno normalizzando, ma secondo me sono ancora abbastanza alte (dipende anche dalla temperatura ambiente). Quelle in idle invece sono altissime imho.
Per caso hai nuovamente messo su silent la velocità della ventola del dissipatore?

Inoltre puoi fare una velocissima prova: metti sotto carico il processore (orthos va bene), e dopo qualche minuto che gira tocchi il dissipatore per sentire se è caldo: se lo è ciò significa che c'è un buon contatto tra dissi e procio, mentre se è fresco o appena tiepido può significare che il contatto non è perfetto.


pgp

pgp io l'ho sempre avuto su silent e non ho mai passato i 40 gradi in iddle

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 09:23
non è normale 58° in idle. Usa questa guida per vedere se hai i sensori bloccati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912728

58° in idle con quello vecchio, quello nuovo mi da 52°

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 09:24
Le temperature in full si stanno normalizzando, ma secondo me sono ancora abbastanza alte (dipende anche dalla temperatura ambiente). Quelle in idle invece sono altissime imho.
Per caso hai nuovamente messo su silent la velocità della ventola del dissipatore?

Inoltre puoi fare una velocissima prova: metti sotto carico il processore (orthos va bene), e dopo qualche minuto che gira tocchi il dissipatore per sentire se è caldo: se lo è ciò significa che c'è un buon contatto tra dissi e procio, mentre se è fresco o appena tiepido può significare che il contatto non è perfetto.


pgp

Hai osservato tutte le figure che ho messo per le differenze da prima e poi?

A riposo, in full, vecchio, nuovo.......

87gio
11-07-2009, 09:24
58° in idle con quello vecchio, quello nuovo mi da 52°

52 in iddle sono sempre tanti io con il tuo stesso dissi a default ho con questo caldo 35°

pgp
11-07-2009, 09:27
pgp io l'ho sempre avuto su silent e non ho mai passato i 40 gradi in iddle

Il punto è che non sembra ci sia un singolo fattore ad aver alzato la temperatura, ma una serie di fattori che presi uno alla volta "passano inosservati", ma sommandosi creano un problema. Poi la modifica della velocità della ventola potrebbe anche suggerire se il dissi è ben attaccato: se le temperature rimangono le stesse può significare questo.


pgp

pgp
11-07-2009, 09:28
Hai osservato tutte le figure che ho messo per le differenze da prima e poi?

A riposo, in full, vecchio, nuovo.......

Sì, e la cosa più strana sono le temp in idle, come se la temperatura ambientale fosse 45° o giù di lì :confused:


pgp

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 09:31
Sì, e la cosa più strana sono le temp in idle, come se la temperatura ambientale fosse 45° o giù di lì :confused:


pgp

Mah... dopo 4 min. circa di Orthos ho provato a toccare il dissi e mi sembra tiepidino, però togliendo il test in questo momento se lo tocco é freddo!

Ma poi quelle che contano non sono le temperature in full?

Tu dici che devo smontarlo? :muro: :cry:

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 09:35
Le temperature in full si stanno normalizzando, ma secondo me sono ancora abbastanza alte (dipende anche dalla temperatura ambiente). Quelle in idle invece sono altissime imho.
Per caso hai nuovamente messo su silent la velocità della ventola del dissipatore?

Inoltre puoi fare una velocissima prova: metti sotto carico il processore (orthos va bene), e dopo qualche minuto che gira tocchi il dissipatore per sentire se è caldo: se lo è ciò significa che c'è un buon contatto tra dissi e procio, mentre se è fresco o appena tiepido può significare che il contatto non è perfetto.


pgp

La velocitaà é impostata su Standard

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 09:36
52 in iddle sono sempre tanti io con il tuo stesso dissi a default ho con questo caldo 35°

C'é da calcolare che anche col dissi vecchio le temperature erano troppo alte rispetto a delle temperature con dissipatori standard. C'é da calcolare che ho un case di merda

pgp
11-07-2009, 09:39
Tu dici che devo smontarlo? :muro: :cry:

Aspetta che qualcun altro dica la sua opinione, sarà che io sono un perfezionista (soprattutto dal lato temperature) :boh:


pgp

87gio
11-07-2009, 09:44
C'é da calcolare che anche col dissi vecchio le temperature erano troppo alte rispetto a delle temperature con dissipatori standard. C'é da calcolare che ho un case di merda

fai il test che ti hanno linkato prima e' lungo... e vedi se funziona

SilentDoom
11-07-2009, 09:45
Aspetta che qualcun altro dica la sua opinione, sarà che io sono un perfezionista (soprattutto dal lato temperature) :boh:


pgp

Mi associo, sono un altro perfezionista delle temperature, e dico che mentre in full come temp ci potremmo anche stare, in idle mi sembrano veramente troppo alte..
Io dico che da una parte dipende sicuramente dal case, e in più io guarderei anche l' impronta del procio sul dissi..

87gio
11-07-2009, 09:46
Mi associo, sono un altro perfezionista delle temperature, e dico che mentre in full come temp ci potremmo anche stare, in idle mi sembrano veramente troppo alte..
Io dico che da una parte dipende sicuramente dal case, e in più io guarderei anche l' impronta del procio sul dissi..

quoto, ma se non ha la pasta per rimetterla....

SilentDoom
11-07-2009, 09:49
quoto, ma se non ha la pasta per rimetterla....

Vero, ha la pasta preapplicata.. Il dissi l'ha montato ieri sera, probabilmente non essendo passato molto è possibile fare un controllo.. Sarà una consolazione da poco, ma se vede che l' impronta non è buona sa che può in buona parte dipendere da quello..

pgp
11-07-2009, 09:55
Vero, ha la pasta preapplicata.. Il dissi l'ha montato ieri sera, probabilmente non essendo passato molto è possibile fare un controllo.. Sarà una consolazione da poco, ma se vede che l' impronta non è buona sa che può in buona parte dipendere da quello..

Vero, e riguardo alla staffa, secondo voi dovrebbe rimuoverla?


pgp

87gio
11-07-2009, 09:56
Vero, e riguardo alla staffa, secondo voi dovrebbe rimuoverla?


pgp

io su tre mobo non l'ho mai rimossa e' il dissi e' sempre andato bene. ora ho lappato procio e dissi e la staffa cmq non mi da nessun problema.

SilentDoom
11-07-2009, 10:12
Vero, e riguardo alla staffa, secondo voi dovrebbe rimuoverla?


pgp

Mai rimossa nemmeno io, sarebbe il massimo che Alessandro sollevasse il dissi e ci facesse una foto del procio, così in un colpo solo vedremmo se il contatto procio-dissi è buono e se la staffa da fastidio..

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 11:39
Mi associo, sono un altro perfezionista delle temperature, e dico che mentre in full come temp ci potremmo anche stare, in idle mi sembrano veramente troppo alte..
Io dico che da una parte dipende sicuramente dal case, e in più io guarderei anche l' impronta del procio sul dissi..

Per fare ciò devo smontarlo e vedere come era appoggiato il dissi sul CPU?
Ma se il dissi é messo male non dovrebbero alzarsi di molto le temp? Comuque impostando su Turbo le temp. in idle sono a 50°

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 11:40
guarda che 10 gradi in meno sono tantissimi :mbe:

considerando poi che non lo hai lappato il dissi sei nella norma. un atro grado sicuro lo guadagni quando la pasta raggiunge le 200 ore di utilizzo.

Che significa lappato?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 11:42
non è normale 58° in idle. Usa questa guida per vedere se hai i sensori bloccati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912728

No 58° 52°, e adesso sono scese a 50° in idle

SilentDoom
11-07-2009, 11:43
Per fare ciò devo smontarlo e vedere come era appoggiato il dissi sul CPU?
Ma se il dissi é messo male non dovrebbero alzarsi di molto le temp? Comuque impostando su Turbo le temp. in idle sono a 50°

Sì, esatto, devi smontare il dissi.
Bè se il contatto non è buono le temperature si alzano, il quanto non è calcolabile così ad occhio..

Che significa lappato?

Spianato e lucidato :)

User111
11-07-2009, 11:44
Per fare ciò devo smontarlo e vedere come era appoggiato il dissi sul CPU?
Ma se il dissi é messo male non dovrebbero alzarsi di molto le temp? Comuque impostando su Turbo le temp. in idle sono a 50°

una cosa
58° in idle con quello vecchio, quello nuovo mi da 52°

si è abbassata? o rimane bloccata? come l'hai messo il dissipatore? fai una foto con dissipatore smontato senza pulire il processore per vedere se fà contatto o meno. Magari controlla la concavità della superfice d'appoggio sperando che non lo sia.

87gio
11-07-2009, 11:48
una cosa


si è abbassata? o rimane bloccata? come l'hai messo il dissipatore? fai una foto con dissipatore smontato senza pulire il processore per vedere se fà contatto o meno. Magari controlla la concavità della superfice d'appoggio sperando che non lo sia.

user risp al pvt :)

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 11:48
Sì, esatto, devi smontare il dissi.
Bè se il contatto non è buono le temperature si alzano, il quanto non è calcolabile così ad occhio..



Spianato e lucidato :)

Allora lo lappato per bene il dissi, era lucido come un cristallo.

87gio
11-07-2009, 11:49
Allora lo lappato per bene il dissi, era lucido come un cristallo.

e l apasta che fine ha fatto ?

User111
11-07-2009, 11:51
user risp al pvt :)
risposto :)
Allora lo lappato per bene il dissi, era lucido come un cristallo.

scusa ma non fai prima a vedere come è messo il dissipatore? :wtf: magari facendo una foto

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 12:01
e l apasta che fine ha fatto ?

Lo lappato prima di montare il dissi nuovo. La pasta nel dissi nuovo c'era già, adesso se lo smonto per farci una foto, come faccio poi a rimontarlo se non posseggo nemmeno la pasta termica? Poi a me guardando bene sembra ben appoggiato, ho provato anche a prenderlo con le dita e muovicchiarlo e non fa nessun movimento di non ancoraggio addirittura si porta con se la scheda madre quando lo muovo. Ho provato anche a pigiarlo con le dita e non fa nessun clic e sembra ben fissato. C'é da dire però che quando avevo il dissipatore vecchio (originale) le temperature comunque non erano normali rispetto a delle temperature per un dissipatore se pur originale, quindi secondo me non é un problema di dissipatore ma di case o comunque di qualcos'altro. Forse essendo tutti ragggruppati i componenti il dissi ne soffre un po'.... comunque in questo momento le temperature in idle sono scese di altri 2°. Sono a 50° contro i 52° di stamattina

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 12:02
risposto :)


scusa ma non fai prima a vedere come è messo il dissipatore? :wtf: magari facendo una foto

Adesso vi faccio una foto con la mia Lumix550 Panasonic:D ....da vicino

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 12:03
Però mi dovete dare un po' di tempo perchè ogni volta che devo mettere il case sul tavolo é un dramma soffrendo di schiena. Ciao a dopo
Ringrazio tutti del Forum

Soulman84
11-07-2009, 12:06
Allora lo lappato per bene il dissi, era lucido come un cristallo.

guarda che la lappatura non è la lucidatura, è una rettifica di una superficie per renderla più liscia e planare possibile...usare google ogni tanto non fa male:

http://it.wikipedia.org/wiki/Lappatura

User111
11-07-2009, 12:10
guarda che la lappatura non è la lucidatura, è una rettifica di una superficie per renderla più liscia e planare possibile...usare google ogni tanto non fa male:

http://it.wikipedia.org/wiki/Lappatura

mi hai tolto le parole di bocca :D

http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html

http://www.coolingtechnique.com/img/guide/planarita/20080604122826_img_0695.jpg

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 12:15
guarda che la lappatura non è la lucidatura, è una rettifica di una superficie per renderla più liscia e planare possibile...usare google ogni tanto non fa male:

http://it.wikipedia.org/wiki/Lappatura

Si, ora ho capito. Però io l'ho lucidata con un pochino d'alcool come mi avevano consigliato rendendo la superficie del CPU pella pulita e lucida; più di questo che devo fare passarci sopra la carta vetrata fine?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 12:16
mi hai tolto le parole di bocca :D

http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html

http://www.coolingtechnique.com/img/guide/planarita/20080604122826_img_0695.jpg

Ma io la superficie del dissi non l'ho potuta lappare perché c'era già la pasta termica applicata della stessa marca. Ho solo lucidato alla perfezione la CPU

Soulman84
11-07-2009, 12:16
Si, ora ho capito. Però io l'ho lucidata con un pochino d'alcool come mi avevano consigliato rendendo la superficie del CPU pella pulita e lucida; più di questo che devo fare passarci sopra la carta vetrata fine?

ti direi di lasciare perdere perchè c'è la possibilità di fare più danni che altro se non si fa in modo adeguato...comicia a capire se il contatto tra dissi e cpu è buono o no, al limite cambia pasta termoconduttiva... io la lappatura la terrei come ultimissima spiaggia...

87gio
11-07-2009, 12:17
Si, ora ho capito. Però io l'ho lucidata con un pochino d'alcool come mi avevano consigliato rendendo la superficie del CPU pella pulita e lucida; più di questo che devo fare passarci sopra la carta vetrata fine?

no hai fatto bene , se ci passi la carta vetrata lo lappi :) cosi :

http://www.legitreviews.com/images/reviews/402/intel_lapping_5.jpg

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 12:18
Comunque prima di farvi una bella foto ho voluto fare ancora una decina di minuti il test con Orthos in FFTs e le temperature sono 2° in meno rispetto a stamani 56/57 rispetto a 58/59° di stamani e anche in idle sono scese di 2°, 50° rispetto i 52° di stamattina, e bisogna calcolare anche che stamattina faceva meno caldo di adsesso

User111
11-07-2009, 12:20
Ma io la superficie del dissi non l'ho potuta lappare perché c'era già la pasta termica applicata della stessa marca. Ho solo lucidato alla perfezione la CPU

perfetto :doh: l'hai fatto con la carta abrasiva?

SilentDoom
11-07-2009, 12:21
Lo lappato prima di montare il dissi nuovo. La pasta nel dissi nuovo c'era già, adesso se lo smonto per farci una foto, come faccio poi a rimontarlo se non posseggo nemmeno la pasta termica? Poi a me guardando bene sembra ben appoggiato, ho provato anche a prenderlo con le dita e muovicchiarlo e non fa nessun movimento di non ancoraggio addirittura si porta con se la scheda madre quando lo muovo. Ho provato anche a pigiarlo con le dita e non fa nessun clic e sembra ben fissato. C'é da dire però che quando avevo il dissipatore vecchio (originale) le temperature comunque non erano normali rispetto a delle temperature per un dissipatore se pur originale, quindi secondo me non é un problema di dissipatore ma di case o comunque di qualcos'altro. Forse essendo tutti ragggruppati i componenti il dissi ne soffre un po'.... comunque in questo momento le temperature in idle sono scese di altri 2°. Sono a 50° contro i 52° di stamattina

Il contatto o lo scarso contatto non sono cose che puoi valutare dall' esterno muovendo il dissi, bastano decimi di millimetro a far sì che il dissi non appoggi bene sul procio, e questo lo si può valutare solo staccando il dissi e guardando l' impronta.

La lappatura che intendevamo noi era riferita al dissi, ma per ora lasica perdere quel discorso che ora fa solo confusione. Se se curioso ti basti seguire i link che ti hanno postato per capire che cos'è.

87gio
11-07-2009, 12:22
Comunque prima di farvi una bella foto ho voluto fare ancora una decina di minuti il test con Orthos in FFTs e le temperature sono 2° in meno rispetto a stamani 56/57 rispetto a 58/59° di stamani e anche in idle sono scese di 2°, 50° rispetto i 52° di stamattina, e bisogna calcolare anche che stamattina faceva meno caldo di adsesso

alex io no so che case tu abbia, ti dico che il mio e' uno normalissimo da 20 euro e che in iddle ho 34 gradi . posso capire che uno arrivi a 37/38 ma non 52.

prova a tenere il lato del case aperto prima di smontare e vedi a quanto scendono

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 14:11
perfetto :doh: l'hai fatto con la carta abrasiva?

no, non ci penso nemmeno, l'ho fatto un fazzolettino imbevutoleggermente d'alcool e poi ripassato sempre con un fazzolettino asciutto per lucidarlo

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 14:20
Vi mando le fotooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090711151513_Dissi da vicino.jpg)


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090711151545_dissi da vicino2.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711151916_panoramicadissi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711151916_panoramicadissi.jpg)


Gli ho messo anche una ventola nel pannello laterale della cooler master ultrasilent che soffia verso la testa del dissipatore, ho fatto bene?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 14:21
alex io no so che case tu abbia, ti dico che il mio e' uno normalissimo da 20 euro e che in iddle ho 34 gradi . posso capire che uno arrivi a 37/38 ma non 52.

prova a tenere il lato del case aperto prima di smontare e vedi a quanto scendono

Ho provato a tenere il lato aperto e scende di 2° gradi

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 14:23
Il contatto o lo scarso contatto non sono cose che puoi valutare dall' esterno muovendo il dissi, bastano decimi di millimetro a far sì che il dissi non appoggi bene sul procio, e questo lo si può valutare solo staccando il dissi e guardando l' impronta.

La lappatura che intendevamo noi era riferita al dissi, ma per ora lasica perdere quel discorso che ora fa solo confusione. Se se curioso ti basti seguire i link che ti hanno postato per capire che cos'è.

Ma se io lo smonto per vedere l'impronta sul procio poi rimontandolo non c'é bisogno di rimettere la pasta?

00700
11-07-2009, 15:39
Ma se io lo smonto per vedere l'impronta sul procio poi rimontandolo non c'é bisogno di rimettere la pasta?

se non la togli no.
ma lucidandolo con alchol e carta???:eek:
praticamente lo hai pulito...non lucidato:D

,le ipotesi son 3
placca gferma cpu piegata ceh quindi piega la cpu e fa fare male contatto
montaggio errato del dissipatore
cpu e dissipatore totalmente non planari

la prima cosa che direi e' di provare a vedere se ruotando il dissipatore di 90° poi 180 poi 270°C cambiano le temperature
la seconda e' di fare una foto della prima impronta (cioe' appena smonti il dissy vedi come e' sparsa la pasta su cpu e dissy e fai una foto

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 15:58
se non la togli no.
ma lucidandolo con alchol e carta???:eek:
praticamente lo hai pulito...non lucidato:D

,le ipotesi son 3
placca gferma cpu piegata ceh quindi piega la cpu e fa fare male contatto
montaggio errato del dissipatore
cpu e dissipatore totalmente non planari

la prima cosa che direi e' di provare a vedere se ruotando il dissipatore di 90° poi 180 poi 270°C cambiano le temperature
la seconda e' di fare una foto della prima impronta (cioe' appena smonti il dissy vedi come e' sparsa la pasta su cpu e dissy e fai una foto

L'ho pulito con Alcool ma poi l'ho lucidato con un fazzolettino di carta. Il dissipatore é montato bene perché i piedini son ben incastrati nei buchini dela MOBO. Potrebbe forse come dci tu non essere CPU e dissi non planari però sei sicuro che se lo smonto per vedere l'impronta poi lo posso rimontare senza dover rimettere la pasta nuova? Sai com'é..... siccome non ce l'ho me lo prenderei nel...:ciapet: Magari potrei provare a fare una cosa del genere dopo aver comprato un po' di pasta, ne ho vista una della Cooler Master a 4,90€

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 16:05
Ma non c'é nessuno di Milano che potrebbe darmi una mano da vicino pagandogli ovviamente il disturbo? (azzardo da faccia tosta):ave:

87gio
11-07-2009, 16:41
ragazzi da cosa puo ' dipendere che passo ibit ma non orthos sto facendo degli altri test per cercare di capire cosa non va...


o rimesso a default e oggi ha passato 60 cicli di ibit in mod 1 e 3 ore di orthos senza spegnersi. (CASUALITA' ?? ) ora sto riprovando a 500 di bus ibit lo passo sempre , per ora non si spegne il pc (casualita' ?? ) ma orthos non dura nemmeno 10 minuti come mai

eppure i voltaggi sono bello alti molto superiori alla norma :

cpu v 1,32v

nb 1,32

vtt 1,24 e il resto tutto a def
tranne nb gtl a 0,65

00700
11-07-2009, 17:06
aumenta il voltaggio dell mch;)
e prova a vedere se scalda a bestia il chipset:D

87gio
11-07-2009, 17:09
aumenta il voltaggio dell mch;)
e prova a vedere se scalda a bestia il chipset:D

ci avevo perfettamente pensato orthos si blocca puntualmente a 11 minuti.

ora ho alzato il vnb a 1,36v secondo me sta scheda e' uscita difettosa.... vedi tu che e' lei e non l'ali.

il chipset scalda parecchi ma sono pronto ad arrivare a 1,40v ho piazzato il ventulatore davanti al pc a forza 3 il max :D

gigi88
11-07-2009, 17:09
Ma non c'é nessuno di Milano che potrebbe darmi una mano da vicino pagandogli ovviamente il disturbo? (azzardo da faccia tosta):ave:

perchè che problema hai?

joydivision
11-07-2009, 17:10
aumenta il voltaggio dell mch;)
e prova a vedere se scalda a bestia il chipset:D

1.32 di Vnb non sono pochini?

87gio
11-07-2009, 17:11
1.32 di Vnb non sono pochini?

credo di no il max per un daily che io sappia e' 1,3v gli altri con la mia mobo sono tutti stabili con 1,20v

87gio
11-07-2009, 17:16
nnt da fare fallisce anche con 1,40v al vnb...

salgo di vtt a 1,28v

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 17:18
perchè che problema hai?

Se vai nelle ultime due pagin in dietro lo puoi vedere tu stesso.
Comunque posso dirti che quando facevo il test con Orthos con Dissipatore originale la temperatua mi saliva a 65 gradi e in idle a 58 adesso che ho montato il dissi dell'Artic Cooling freezer 7 pro c in full mi fa 59/59° e in idle 51/52°, eppure ho montato tutto giusto, non vorrei sia il dissi difettoso, magari un po' deformato...chissà...
E' possible che io con ste temperature sono prorio sfigato??:cry:

Comunque se vuoi leggiti da due pagine indietro ad ora così riuscirai a capire meglio il mio poblema, i faresti un favore. ci vediamo tra un'ra circa Ciao

gigi88
11-07-2009, 17:26
Se vai nelle ultime due pagin in dietro lo puoi vedere tu stesso.
Comunque posso dirti che quando facevo il test con Orthos con Dissipatore originale la temperatua mi saliva a 65 gradi e in idle a 58 adesso che ho montato il dissi dell'Artic Cooling freezer 7 pro c in full mi fa 59/59° e in idle 51/52°, eppure ho montato tutto giusto, non vorrei sia il dissi difettoso, magari un po' deformato...chissà...
E' possible che io con ste temperature sono prorio sfigato??:cry:

Comunque se vuoi leggiti da due pagine indietro ad ora così riuscirai a capire meglio il mio poblema, i faresti un favore. ci vediamo tra un'ra circa Ciao

una domanda al volo: che Tamb hai?

87gio
11-07-2009, 17:29
ragazzi ho provato con vtt a 1,30v e v nb a 1,40 ma orthos non lo passo mai :(

00700
11-07-2009, 18:04
ragazzi ho provato con vtt a 1,30v e v nb a 1,40 ma orthos non lo passo mai :(

prova a dare piu' volt alle ram...
se non e' il chipset son le ram

87gio
11-07-2009, 18:09
prova a dare piu' volt alle ram...
se non e' il chipset son le ram

le ram non sono sicuro , il problema se ti leggi un po di post dietro e' o l'ali o la mobo

la mobo ha da sempre voluto gtl stranissimi rispetto al suo standar per salire e a 500 non e' mai stata stabile

il pc mi si spegne senza preavviso anche se tutto e' a default oggi e' un caso che in 23 ore non sia mai successo per questo ne ho approfittato per testare il tutto e vedere

l'unica cosa che e' cambiata da ieri sono le ventole, si proprio cosi le ho tolte tutte tanto avevo il ventilatore , avevo pensato che se l'ali non ce la faceva era meglio alleggerirlo di qls cosa inutile e sara un caso ma riavvi non ne ho avuti.

cosi ho testato la stabilita della mobo ma non c'e.... quindi a questo punti credo siano due le cose o una....

o e' tutta colpa della mobo che e' difettosa e che sotto carico stacca o gestisce male le tensioni oppure l'ali ha un difetto e la mobo un altro...

gigi88
11-07-2009, 18:18
le ram non sono sicuro , il problema se ti leggi un po di post dietro e' o l'ali o la mobo

la mobo ha da sempre voluto gtl stranissimi rispetto al suo standar per salire e a 500 non e' mai stata stabile

il pc mi si spegne senza preavviso anche se tutto e' a default oggi e' un caso che in 23 ore non sia mai successo per questo ne ho approfittato per testare il tutto e vedere

l'unica cosa che e' cambiata da ieri sono le ventole, si proprio cosi le ho tolte tutte tanto avevo il ventilatore , avevo pensato che se l'ali non ce la faceva era meglio alleggerirlo di qls cosa inutile e sara un caso ma riavvi non ne ho avuti.

cosi ho testato la stabilita della mobo ma non c'e.... quindi a questo punti credo siano due le cose o una....

o e' tutta colpa della mobo che e' difettosa e che sotto carico stacca o gestisce male le tensioni oppure l'ali ha un difetto e la mobo un altro...

vai per esclusione a questo punto, hai un altro alimentatore?

87gio
11-07-2009, 18:20
vai per esclusione a questo punto, hai un altro alimentatore?

domani lo avro vado da user a provare il pc

quello che mi preoccupa e' se non succede nulla come oggi il pc nonostante non passi orthos , passa ibit alla perfezione e non ho avuto nessun riavvio mai in nessuna condizione

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 18:26
alex io no so che case tu abbia, ti dico che il mio e' uno normalissimo da 20 euro e che in iddle ho 34 gradi . posso capire che uno arrivi a 37/38 ma non 52.

prova a tenere il lato del case aperto prima di smontare e vedi a quanto scendono

Ma con cosa misuri la temp.?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 18:27
una domanda al volo: che Tamb hai?

Scusa cos'é il Tamb?

87gio
11-07-2009, 18:29
Ma con cosa misuri la temp.?

realtemp

la tamb e' la temperatura ambiente

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 18:34
una domanda al volo: che Tamb hai?

Adesso avrò 26° circa

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 18:43
In questo momento mentre sto chattando con voi ed ho Emule attivato la temperatura e a 52°

User111
11-07-2009, 19:10
Vi mando le fotooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090711151513_Dissi da vicino.jpg)


http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090711151545_dissi da vicino2.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711151916_panoramicadissi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711151916_panoramicadissi.jpg)


Gli ho messo anche una ventola nel pannello laterale della cooler master ultrasilent che soffia verso la testa del dissipatore, ho fatto bene?

imho se provi ad aggiustare meglio i cavi...

F1R3BL4D3
11-07-2009, 19:20
In questo momento mentre sto chattando con voi ed ho Emule attivato la temperatura e a 52°

Hai mai visto temperature sotto i 52°C? Hai fatto un test sensori con realtemp?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 19:22
imho se provi ad aggiustare meglio i cavi...

Meglio di così non si riesce, quelli rossi sono messi in modo che l'aria gli passa di sotto quindi non influiscono molto, più che altro c'é pochissimo spazio nel case per i componenti vari, é tutto ammucchiato insieme

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 19:24
Hai mai visto temperature sotto i 52°C? Hai fatto un test sensori con realtemp?

Al di sotto dei 52° si con Probe II che mi stava illudendo un po'...
No, sinceramente non ho fatto test di sensori con real temp, é da fare?

F1R3BL4D3
11-07-2009, 19:25
Al di sotto dei 52° si con Probe II che mi stava illudendo un po'...
No, sinceramente non ho fatto test di sensori con real temp, é da fare?

Di PCProbe te ne devi proprio fregare.

Fallo, giusto per capire se quei 52°C sono reali o no.

joydivision
11-07-2009, 19:25
Hai mai visto temperature sotto i 52°C? Hai fatto un test sensori con realtemp?

Se ha i sensori bloccati a 52° merita un premio...

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 19:30
Hai mai visto temperature sotto i 52°C? Hai fatto un test sensori con realtemp?

Ma può essere il dissi difettoso? Magari un po' deformato? Oppure nel montarlo magari schicciando prima un gancino, poi l'altro, e l'atro ancora pressando un po' troppo si é deformato un po la base del dissi? Potrebbe capitare?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 19:31
Se ha i sensori bloccati a 52° merita un premio...

Cos'é, prendi per il culo?

F1R3BL4D3
11-07-2009, 19:33
Ma può essere il dissi difettoso? Magari un po' deformato? Oppure nel montarlo magari schicciando prima un gancino, poi l'altro, e l'atro ancora pressando un po' troppo si é deformato un po la base del dissi? Potrebbe capitare?

Non direi. O hai una forza sovraumana. Al massimo sono già nati male.

Comunque fai il test sensori e riporta i movimenti. (ricorda che devi essere in idle quando lo fai e devi scrivere i due numeri in alto)

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 19:33
Di PCProbe te ne devi proprio fregare.

Fallo, giusto per capire se quei 52°C sono reali o no.

Adesso provo a fare il test e poi ti faccio sapere, grazie

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 19:34
Non direi. O hai una forza sovraumana. Al massimo sono già nati male.

Comunque fai il test sensori e riporta i movimenti. (ricorda che devi essere in idle quando lo fai e devi scrivere i due numeri in alto)

Ok adesso ci provo

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 19:37
Non direi. O hai una forza sovraumana. Al massimo sono già nati male.

Comunque fai il test sensori e riporta i movimenti. (ricorda che devi essere in idle quando lo fai e devi scrivere i due numeri in alto)

Ma mi chiede di caricare Prime95devo aprire anche il file di Prime95?

F1R3BL4D3
11-07-2009, 19:39
Ma mi chiede di caricare Prime95devo aprire anche il file di Prime95?

Quello serve per il cool-down. Devi indicargli dov'è l'eseguibile di prime95 (ce l'hai installato?).

User111
11-07-2009, 19:42
Cos'é, prendi per il culo?

non lo è ma hai fatto il test? :fagiano:

pgp
11-07-2009, 19:57
Cos'é, prendi per il culo?

'spetta un attimo. Sono anche io del parere che probe non serva a nulla ma... qual è la temp più bassa che hai visto con probe?

Inoltre la tjunction l'hai settata a 100°?


pgp

87gio
11-07-2009, 19:58
'spetta un attimo. Sono anche io del parere che probe non serva a nulla ma... qual è la temp più bassa che hai visto con probe?

Inoltre la tjunction l'hai settata a 100°?


pgp

pgp pure se fosse settata come standard a 105 non arriverebbe mai a 50 gradi in idlle

V.V.
11-07-2009, 19:59
Oggi mi è arrivato questo E8400 e mi ci sono fatto un giretto or ora, ma con voltaggi conservativi...
Era giusto per provare anche un po' la Mobo appena rientrata da Rma e raffreddata con lunzini Enzotech...

http://img25.imageshack.us/img25/1120/immaginelko.th.png (http://img25.imageshack.us/i/immaginelko.png/)

Insomma, solo un giretto assicurandomi d'essere stabile che fino a mercoledì ci devo lavorare con 'sto pc, nulla di speciale. Giovedì prendo il DryIce e lo stiracchio come si deve, promette comunque bene :)!!

gigi88
11-07-2009, 20:00
pgp pure se fosse settata come standard a 105 non arriverebbe mai a 50 gradi in idlle

già dai hai fatto il test?

87gio
11-07-2009, 20:01
già dai hai fatto il test?

quale test?

User111
11-07-2009, 20:01
@alessandro perchè non fai il test che ti consigliato? cosi da capire se hai i sensori bloccati :fagiano:

gigi88
11-07-2009, 20:02
quale test?

no scusa mi riferivo ad Alessandro :)

87gio
11-07-2009, 20:03
no scusa mi riferivo ad Alessandro :)

ok :D

User111
11-07-2009, 20:05
no, non ci penso nemmeno, l'ho fatto un fazzolettino imbevutoleggermente d'alcool e poi ripassato sempre con un fazzolettino asciutto per lucidarlo
:sbonk: evidente che devi ancora imparare certe cose sull'overclock :D
Oggi mi è arrivato questo E8400 e mi ci sono fatto un giretto or ora, ma con voltaggi conservativi...
Era giusto per provare anche un po' la Mobo appena rientrata da Rma e raffreddata con lunzini Enzotech...

http://img25.imageshack.us/img25/1120/immaginelko.th.png (http://img25.imageshack.us/i/immaginelko.png/)

Insomma, solo un giretto assicurandomi d'essere stabile che fino a mercoledì ci devo lavorare con 'sto pc, nulla di speciale. Giovedì prendo il DryIce e lo stiracchio come si deve, promette comunque bene :)!!
buono, che ram sono le vecchie? o le nuove xtreem?
quale test?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:12
Ho fatto il test dei sensori, questo é il risultato:
Con Probe II mi segna 36°


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711210908_Testsensori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711210908_Testsensori.JPG)

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:13
:sbonk: evidente che devi ancora imparare certe cose sull'overclock :D

buono, che ram sono le vecchie? o le nuove xtreem?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3

Cosa vuoi dire non dovevo fare così?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:13
@alessandro perchè non fai il test che ti consigliato? cosi da capire se hai i sensori bloccati :fagiano:

L'ho fatto ma non so se i sensori sono bloccati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711210908_Testsensori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711210908_Testsensori.JPG)

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:14
già dai hai fatto il test?

si

F1R3BL4D3
11-07-2009, 20:16
Ho fatto il test dei sensori, questo é il risultato:
Con Probe II mi segna 36°


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711210908_Testsensori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711210908_Testsensori.JPG)

Il risultato sembra corretto (anche se non è escluso che non sia effettivamente così).

Rimane da riconntrollare tutto il sistema.

User111
11-07-2009, 20:17
Cosa vuoi dire non dovevo fare così?
ovviamente no :D

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:17
Il risultato sembra corretto (anche se non è escluso che non sia effettivamente così).

Rimane da riconntrollare tutto il sistema.

come da ricontrollare tutto il sistema?

F1R3BL4D3
11-07-2009, 20:19
come da ricontrollare tutto il sistema?

Ops, intendevo il montaggio.

C'è qualcosa che non va e bisogna capire cosa.

gigi88
11-07-2009, 20:19
si

si visto, come hai steso la pasta termoconduttiva e quale?

User111
11-07-2009, 20:31
Ops, intendevo il montaggio.

C'è qualcosa che non va e bisogna capire cosa.

secondo me i flussi d'aria sarebbero da vedere

F1R3BL4D3
11-07-2009, 20:33
secondo me i flussi d'aria sarebbero da vedere

Sarebbe da cambiare il case più che altro. Magari provare a lasciare il case aperto e metterci di fianco un ventilatore. In questo modo il case non influirebbe più e si capirebbe meglio com'è la situazione (se c'è cattivo contatto, pur avendo un ottimo case o un'areazione forzata le temperature non scenderebbero di molto).

Sarebbe un'altra prova da fare.

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:41
si visto, come hai steso la pasta termoconduttiva e quale?

Non ho steso nessuna pasta perché il freezer 7 pro ha già la pasta dell'Artic stesa nella base del dissi, non ho fatto altro che appoggiare il dissi sulla CPU e premere i piedini all'interno dei buchini della scheda e fissarli

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:44
Sarebbe da cambiare il case più che altro. Magari provare a lasciare il case aperto e metterci di fianco un ventilatore. In questo modo il case non influirebbe più e si capirebbe meglio com'è la situazione (se c'è cattivo contatto, pur avendo un ottimo case o un'areazione forzata le temperature non scenderebbero di molto).

Sarebbe un'altra prova da fare.

Secondo voi de dovessi staccare il dissi e applicargli una pasta che ho visto in un negozio della Cooler Master potrebbe andare bene?

gigi88
11-07-2009, 20:46
Secondo voi de dovessi staccare il dissi e applicargli una pasta che ho visto in un negozio della Cooler Master potrebbe andare bene?

no meglio la mx-2 preapplicata. Ma scusa non avevi "lucidato" la base del dissi? :confused:

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 20:56
no meglio la mx-2 preapplicata. Ma scusa non avevi "lucidato" la base del dissi? :confused:

No la base del dissi, la CPU, gli ho tolto i residui della pasta vecchia lucidandola

gigi88
11-07-2009, 21:00
No la base del dissi, la CPU, gli ho tolto i residui della pasta vecchia lucidandola

ah ok. C'è una buona aerazione all'interno del case?

joydivision
11-07-2009, 21:06
Ops, intendevo il montaggio.

C'è qualcosa che non va e bisogna capire cosa.

si visto, come hai steso la pasta termoconduttiva e quale?

secondo me i flussi d'aria sarebbero da vedere

Spiegatemi quello che ho visto.
Lo screen con il test sensori da 3/4 movimenti con 50 e passa gradi di core? Ma lo avete mai visto prima? Nel mio procio un core mi dava tre movimenti ma a 26 gradi. Come fate a dire che il test sensori lo ha passato bene?
Alessandro hai notato quanto sale rapidamente la temp del procio nel passaggio da idle a full (sotto carico)?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:10
ah ok. C'è una buona aerazione all'interno del case?

Non so più come arearlo:
Ventola da 120mm davanti gli hardisk che soffia fino alle periferiche, scheda video areata con un dissi a slot che etre l'aria vers fuori, ventola da 120mm stto l'alimentatore che estrae l'aria fuori dal casee ventola da 80mm laterae che estrae l'aria, in più c'è l'alimentatore che estrae l'aria dal case:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090711220928_InternoPC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090711220928_InternoPC.JPG)

I cavi rossi sembra che siano in mezzo le.... ma sli ho messi in modo che l'aria ci passa di sotto quindi non ostruiscono.

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:11
Ho provato anche a tenerlo aperto e guadagno 2 gradi

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:13
Spiegatemi quello che ho visto.
Lo screen con il test sensori da 3/4 movimenti con 50 e passa gradi di core? Ma lo avete mai visto prima? Nel mio procio un core mi dava tre movimenti ma a 26 gradi. Come fate a dire che il test sensori lo ha passato bene?
Alessandro hai notato quanto sale rapidamente la temp del procio nel passaggio da idle a full (sotto carico)?

Passa in 1 secondo

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:15
Spiegatemi quello che ho visto.
Lo screen con il test sensori da 3/4 movimenti con 50 e passa gradi di core? Ma lo avete mai visto prima? Nel mio procio un core mi dava tre movimenti ma a 26 gradi. Come fate a dire che il test sensori lo ha passato bene?
Alessandro hai notato quanto sale rapidamente la temp del procio nel passaggio da idle a full (sotto carico)?

Praticamente da 52° salein un secondo a 58 e poi piano piano arriva a 59°

joydivision
11-07-2009, 21:19
Praticamente da 52° salein un secondo a 58 e poi piano piano arriva a 59°

Se il dissi fosse montato male salirebbe più in fretta. IMHO...

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:27
Se il dissi fosse montato male salirebbe più in fretta. IMHO...

ma allora visto che il dissi noné montato male, come del resto lo cvredo anch'io perché i piedini son messi bene, cosa può essere? Tu hai riscontrato un problema di sensori e come si può rimediare con isensori? (mi sto rincoglionendo!!!!!!!!):muro: :muro: :muro: :muro:

87gio
11-07-2009, 21:30
ma allora visto che il dissi noné montato male, come del resto lo cvredo anch'io perché i piedini son messi bene, cosa può essere? Tu hai riscontrato un problema di sensori e come si può rimediare con isensori? (mi sto rincoglionendo!!!!!!!!):muro: :muro: :muro: :muro:

se sono i sensori non rimedi, te li tieni cosi vuol dire che ti segnano 50 ma in realta sei a 38-40

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:34
se sono i sensori non rimedi, te li tieni cosi vuol dire che ti segnano 50 ma in realta sei a 38-40

Anche se il processore é in garanzia?
Un'altra cosa:
Se fosse un problema di sensori la temperatura sfalsata me la segnerbbe solo in idle o anche in full?
La temperatura che viene segnalata dal bios non é reale?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:36
Ma se fosse un problema di sensori non mi dovrebbe segnare una temperatura alta anche ProbeII?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 21:37
Faccio un test con ITB? a quanto dovrei salire di temp con ITB?

gigi88
11-07-2009, 21:55
Faccio un test con ITB? a quanto dovrei salire di temp con ITB?

ma a che pro faresti il test? sei a default

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 22:03
Ma poi morale della favola a 58° in full con un freezer 7 pro e CPU non overcloccata é normale come temperatura o é alta? Calcoliamo che inizialmete senza toccare il Bios C1E e EIST con dissi originale mi era arrivata a 72°, mentre col dissi nuovo lasiando il bios in defoult attivando C1E e EIST la temperatura é alita massimo a 60°, ciò vuol dire che ho guadagnato 12°.
Disattivando C1E e EIST e tenendo il Vcore a 1.81 con dissi vechio la temp arrivava a 65/66° mente con dissi nuovo a 58, masimo 59°

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 22:04
ma a che pro faresti il test? sei a default

Per vedere a quanto sale

gigi88
11-07-2009, 22:04
Ma poi morale della favola a 58° in full con un freezer 7 pro e CPU non overcloccata é normale come temperatura o é alta? Calcoliamo che inizialmete senza toccare il Bios C1E e EIST con dissi originale mi era arrivata a 72°, mentre col dissi nuovo lasiando il bios in defoult attivando C1E e EIST la temperatura é alita massimo a 60°, ciò vuol dire che ho guadagnato 12°.
Disattivando C1E e EIST e tenendo il Vcore a 1.81 con dissi vechio la temp arrivava a 65/66° mente con dissi nuovo a 58, masimo 59°

:stordita: 1.81v?..

forse 1.18v?..

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 22:05
:stordita: 1.81v?..

forse 1.18v?..

si scusa:D

gigi88
11-07-2009, 22:08
si scusa:D

:D ah ok altrimenti avevi temp di tutto rispetto! :p

gigi88
11-07-2009, 22:11
Per vedere a quanto sale

io direi che non è il caso le temp sono già altine per conto loro. Cerca prima di capire da cosa dipendono. Ma non avevi abbassato un pò il voltaggio?

la scheda video a che temperatura sta?

Alessandro Sabatino
11-07-2009, 22:20
io direi che non è il caso le temp sono già altine per conto loro. Cerca prima di capire da cosa dipendono. Ma non avevi abbassato un pò il voltaggio?

la scheda video a che temperatura sta?

A 45°. Il voltaggio iniziamente era in defoult e se ti ricordi la temp del vecchio dissi salva a 72 in full, poi abbassando il voltaggio é scesa a 65 in full.
Col dissi nuovo inizialmente ho provato a mettere il voltaggio in defoult e le temperature salivano a 60° (12 in meno rispetto il vecchio dissi) ma abbassando il voltaggio arriva a 58 (soltanto 6 in meno rispetto al vecchio dissi. In idle invece sol dissi vecchio le temp. arrivavano a 58° mentre con questo nuovo a 52 (solo 6 in meno), é questo che non capisco: come mai con il voltaggio in defoult a full la differenza si nota e come mentre con voltaggio abbassato solo 6° e in idle solo 6° azz...............:confused: :confused:

F1R3BL4D3
12-07-2009, 00:18
Secondo voi de dovessi staccare il dissi e applicargli una pasta che ho visto in un negozio della Cooler Master potrebbe andare bene?

Secondo me non è un problema di pasta.

Spiegatemi quello che ho visto.
Lo screen con il test sensori da 3/4 movimenti con 50 e passa gradi di core? Ma lo avete mai visto prima? Nel mio procio un core mi dava tre movimenti ma a 26 gradi. Come fate a dire che il test sensori lo ha passato bene?
Alessandro hai notato quanto sale rapidamente la temp del procio nel passaggio da idle a full (sotto carico)?

E quindi? :wtf: Il test sensori controlla i movimenti e non i gradi. Non conta la temperatura. Il suo test è nella norma. Quindi è stato passato correttamente.

Ma se fosse un problema di sensori non mi dovrebbe segnare una temperatura alta anche ProbeII?

ProbeII utilizza sensori diversi, come già spiegato in precedenza. Quindi oltre al fatto di essere imprecisi, sono anche non confrontabili direttamente.

V.V.
12-07-2009, 03:20
L'Hardware che ho non è un granché (Ram a parte IMHO) e l'esperienza è quella che è.
Questo è quello che ho fatto, anche se vi dico da ora che non sono grandi risultati.

Ho iniziato così:
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_480x7.5-1200Cas5.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10765&w=o)

...Poi la capoccia m'ha detto di salire di FSB per avere maggiore banda passante con Everest (Almeno così m'è sembrato) ed ho ottenuto questo (Oltre non sono andato perchè ci volevano troppi Volt, più di 1,34 di VFSB)...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_507x7x1267Cas5.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10766&w=o)

Visto che con FSB "alti" non riuscivo neanche più ad accedere a Win (La Mobo non è granché...), ho pensato di alzare il molti della CPU visto che l'avevo calato.

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/5_Immagine.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10767&w=o)

E infine, questo m'ha dato un po' più soddisfazione perchè non ho neanche lavorato con i Subtimings ...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_cachemem.png (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10768&w=o)

Ed ora a voi le offese :mc: !!!

V.V.
12-07-2009, 03:21
L'Hardware che ho non è un granché (Ram a parte IMHO) e l'esperienza è quella che è.
Questo è quello che ho fatto, anche se vi dico da ora che non sono grandi risultati.

Ho iniziato così:
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_480x7.5-1200Cas5.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10765&w=o)

...Poi la capoccia m'ha detto di salire di FSB per avere maggiore banda passante con Everest (Almeno così m'è sembrato) ed ho ottenuto questo (Oltre non sono andato perchè ci volevano troppi Volt, più di 1,34 di VFSB)...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_507x7x1267Cas5.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10766&w=o)

Visto che con FSB "alti" non riuscivo neanche più ad accedere a Win (La Mobo non è granché...), ho pensato di alzare il molti della CPU visto che l'avevo calato.

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/5_Immagine.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10767&w=o)

E infine, questo m'ha dato un po' più soddisfazione perchè non ho neanche lavorato con i Subtimings ...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_cachemem.png (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10768&w=o)

Ed ora a voi le offese :mc: !!!

V.V.
12-07-2009, 03:21
L'Hardware che ho non è un granché (Ram a parte IMHO) e l'esperienza è quella che è.
Questo è quello che ho fatto, anche se vi dico da ora che non sono grandi risultati.

Ho iniziato così:
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_480x7.5-1200Cas5.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10765&w=o)

...Poi la capoccia m'ha detto di salire di FSB per avere maggiore banda passante con Everest (Almeno così m'è sembrato) ed ho ottenuto questo (Oltre non sono andato perchè ci volevano troppi Volt, più di 1,34 di VFSB)...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_507x7x1267Cas5.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10766&w=o)

Visto che con FSB "alti" non riuscivo neanche più ad accedere a Win (La Mobo non è granché...), ho pensato di alzare il molti della CPU visto che l'avevo calato.

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/5_Immagine.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10767&w=o)

E infine, questo m'ha dato un po' più soddisfazione perchè non ho neanche lavorato con i Subtimings ...
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_cachemem.png (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=10768&w=o)

Ed ora a voi le offese :mc: !!!

V.V.
12-07-2009, 03:22
Scusate ho il browser impallato :muro: !!!

joydivision
12-07-2009, 06:16
S
E quindi? :wtf: Il test sensori controlla i movimenti e non i gradi. Non conta la temperatura. Il suo test è nella norma. Quindi è stato passato correttamente.



Lo screen con il test sensori da 3/4 movimenti con 50 e passa gradi di core?
Volevo dire che si muovono poco. A quella temp dovrebbero segnare almeno un 10/12 movimenti. Se sono 50 reali.

User111
12-07-2009, 07:03
Scusate ho il browser impallato :muro: !!!

che ram sono?

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 08:14
Ma io potrei chiedere la sostituzione del dissi visto che l'ho appena preso?

MA alla fine tutti sommato 58/59° in full con Orthos cme temperatura e buona ho é troppo alta? A parte in idle qullo che mi interessa di più é in Full

gigi88
12-07-2009, 08:39
Ma io potrei chiedere la sostituzione del dissi visto che l'ho appena preso?

MA alla fine tutti sommato 58/59° in full con Orthos cme temperatura e buona ho é troppo alta? A parte in idle qullo che mi interessa di più é in Full

ovvio, l'importante è la temp in full. Visto che sei a def però è un pò alta. La ventola del Freezer com'è regolata? a quanti giri va?

User111
12-07-2009, 09:05
http://img56.imageshack.us/img56/1161/immaginesph.th.png (http://img56.imageshack.us/i/immaginesph.png/)

E8500 @ 10.904 - Q834A906 (E0) - 475 x 9.5 - 1.376v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2GB Teamgroup Xtreem PC9600 C5 @ 1267MHz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://img56.imageshack.us/img56/1161/immaginesph.png)

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 09:07
ovvio, l'importante è la temp in full. Visto che sei a def però è un pò alta. La ventola del Freezer com'è regolata? a quanti giri va?

Circa 2400RPM

F1R3BL4D3
12-07-2009, 12:22
Lo screen con il test sensori da 3/4 movimenti con 50 e passa gradi di core?
Volevo dire che si muovono poco. A quella temp dovrebbero segnare almeno un 10/12 movimenti. Se sono 50 reali.

Mah, non è detto.

pgp
12-07-2009, 12:33
http://img56.imageshack.us/img56/1161/immaginesph.th.png (http://img56.imageshack.us/i/immaginesph.png/)

E8500 @ 10.904 - Q834A906 (E0) - 475 x 9.5 - 1.376v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2GB Teamgroup Xtreem PC9600 C5 @ 1267MHz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://img56.imageshack.us/img56/1161/immaginesph.png)

Aggiunto! Dovresti cercare di velocizzare un po' il so, per quanto ti è possibile, perchè io ho fatto questo:
http://img246.imageshack.us/img246/2/45001m.th.png (http://img246.imageshack.us/i/45001m.png/)
Con un XP pulito ma non trattato con nLite, bensì frutto di un'installazione completa.


pgp

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 12:41
Scusate volevo sapere, riguardo l'FSB nel bios ci sono due sezioni FSB, una quando la apri c'é un elenco da scegliere fino a 400 e un'alta bisogna inserire i valori a tastiera, quale delle due bisogna toccare per aumentare l'FSB?
Se dovessi toccare l'FSB devo impostare il Vcore in automatico inizialmente? e devo impostare anche il voltaggio delle ram a 1.1? L'EIST e il C1E devo attivarli? Graize

F1R3BL4D3
12-07-2009, 12:44
:p Leggiti le guide, vedrai che non farai più queste domande.

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 12:56
:p Leggiti le guide, vedrai che non farai più queste domande.

Si, hai ragione.
Sono entrato nel FBS frequency e ho aumentato di 10 l'FBS e adesso ho 3085Mhz solo che all'inizio non parla di impostare le ram o la PCIE a 101 lo la posso impostare lo stesso la PCIE a 101, le ram non le tocco per adesso? vado solo avanti con L'FSB fin che Orthos non mi da errori?

F1R3BL4D3
12-07-2009, 12:59
Si, hai ragione.
Sono entrato nel FBS frequency e ho aumentato di 10 l'FBS e adesso ho 3085Mhz solo che all'inizio non parla di impostare le ram o la PCIE a 101 lo la posso impostare lo stesso la PCIE a 101, le ram non le tocco per adesso? vado solo avanti con L'FSB fin che Orthos non mi da errori?

:p sai perché bisogna impostare il PCI-E a 101? Sai la questione dei divisori sulle ram? Sai che impostazioni generalmente vanno bene per le tue ram? Conosci i voltaggi limite e i voltaggi consigliati per un determinato settaggio?

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 13:05
:p sai perché bisogna impostare il PCI-E a 101? Sai la questione dei divisori sulle ram? Sai che impostazioni generalmente vanno bene per le tue ram? Conosci i voltaggi limite e i voltaggi consigliati per un determinato settaggio?

No. Adesso però alzando di 10 L'FSB come c'è scritto nel primo post senza toccare nient'altro dopo 5 minuti di Orthos mi ha dato subito stopped, come mai?:confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712140510_stopped.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712140510_stopped.JPG)

F1R3BL4D3
12-07-2009, 13:12
No. Adesso però alzando di 10 L'FSB come c'è scritto nel primo post senza toccare nient'altro dopo 5 minuti di Orthos mi ha dato subito stopped, come mai?:confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712140510_stopped.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712140510_stopped.JPG)

Potrebbe essere il voltaggio troppo basso per la CPU. Tutte le altre cose comunque le devi imparare se vuoi fare OC. :D se sapessi qualcosina non avresti chiesto perché si è fermato.

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 13:55
Potrebbe essere il voltaggio troppo basso per la CPU. Tutte le altre cose comunque le devi imparare se vuoi fare OC. :D se sapessi qualcosina non avresti chiesto perché si è fermato.

E vabbè dai, piano piano, ma il v core della CPU a quanto deve iniziare a 1.10?

F1R3BL4D3
12-07-2009, 13:57
E vabbè dai, piano piano, ma il v core della CPU a quanto deve iniziare a 1.10?

A quanto vuoi e a quanto serve. Non c'è un valore unico. Dipende dal sistema. Bisogna provare...

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 14:07
A quanto vuoi e a quanto serve. Non c'è un valore unico. Dipende dal sistema. Bisogna provare...

Ma I staaggi Eist e C1E devono rimanere disattivati o attivati mentre si fa l'OC
Calcolando che il Vcore in defoult e a 1.05 alzando un po' l'FBS devo metterlo almeno a 1.10?

pgp
12-07-2009, 14:13
Ma I staaggi Eist e C1E devono rimanere disattivati o attivati mentre si fa l'OC
Calcolando che il Vcore in defoult e a 1.05 alzando un po' l'FBS devo metterlo almeno a 1.10?

Disattivati. A quanto vuoi arrivare? Prova a dare 1.15v di vcore e vedere dove arrivi, probabilmente tra i 3400 e i 3500 RS.


pgp

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 14:43
Disattivati. A quanto vuoi arrivare? Prova a dare 1.15v di vcore e vedere dove arrivi, probabilmente tra i 3400 e i 3500 RS.


pgp

Ok grazie, ti faccio sapere. Comunque il discorso del dissi mi é rimasto in gola. Sinceramente mi verrebbe voglia di rimandarlo indietro solo che facendo ciò dovrei rimontare quello vecchio mettendo della pasta nuova che magari mi verrebbe a costare di più del freezer 7 pro. Magari più avanti vedroò di smontarlo applicandogli un po' di pasta di quella buona e vedere di montarlo meglio. Una cosa mi sono ricordato di non aver fatto prima di installare il dissi nuovo. Un po' di Post fa tu avevi consigliato ad un utente di alzare la staffa e pulire bene la CPU e poi riabbassare la staffa, io invece la CPU l'ho pulita senza alzare la staffa. Magari ho cannato in quello...

SilentDoom
12-07-2009, 14:54
Disattivati. A quanto vuoi arrivare? Prova a dare 1.15v di vcore e vedere dove arrivi, probabilmente tra i 3400 e i 3500 RS.


pgp

Una curiosità, ma la classifica del superpi 1M l' hai aggiunta di recente o c' è sempre stata?

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 15:36
Disattivati. A quanto vuoi arrivare? Prova a dare 1.15v di vcore e vedere dove arrivi, probabilmente tra i 3400 e i 3500 RS.


pgp

Gia un piccolo risultato credo di averlo ottenuto:

Ma le ram per adeso non le devo toccare per niente? Voltaggio o chipset configuration..... niente?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712163646_Overclock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712163646_Overclock.JPG)

87gio
12-07-2009, 15:53
Gia un piccolo risultato credo di averlo ottenuto:

Ma le ram per adeso non le devo toccare per niente? Voltaggio o chipset configuration..... niente?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712163646_Overclock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712163646_Overclock.JPG)

BUONO, ma con quel v core continuo ad insistere che le temp anche in full sono troppo alte :(

io non arrivo a 56 con quel v core

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 16:00
BUONO, ma con quel v core continuo ad insistere che le temp anche in full sono troppo alte :(

io non arrivo a 56 con quel v core

E che ci devo fare.... come ho detto prima lo smonterò e ci passerò un po' di pasta buona che mi consiglierete e rieffettuerò l'installazione del dissi.
Intanto ho fatto un aggiunina di overclock, solo che il mio dubbio sono le ram se ledevo toccare o vado avanti solo con la CPU e il Ccore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712165925_Overclock2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712165925_Overclock2.JPG)

H lo sfodo della posta elettronica eh eh...:)

87gio
12-07-2009, 16:06
E che ci devo fare.... come ho detto prima lo smonterò e ci passerò un po' di pasta buona che mi consiglierete e rieffettuerò l'installazione del dissi.
Intanto ho fatto un aggiunina di overclock, solo che il mio dubbio sono le ram se ledevo toccare o vado avanti solo con la CPU e il Ccore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712165925_Overclock2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712165925_Overclock2.JPG)

H lo sfodo della posta elettronica eh eh...:)

le ram fino a 400 di fsb se le tieni cosi 1:1 stanno lavorando in specifica quindi non sono ancora overcloccate. di sicuro anche con delle value ram fino a 415 mhz non devi toccare nulla :) forse per 421 devi dare qlksina in piu ma roba di poco.

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 16:08
le ram fino a 400 di fsb se le tieni cosi 1:1 stanno lavorando in specifica quindi non sono ancora overcloccate. di sicuro anche con delle value ram fino a 415 mhz non devi toccare nulla :) forse per 421 devi dare qlksina in piu ma roba di poco.

Secono te posso ancora aumentare qualcosina? Magari ancora di 10? Tenendo il Vcre ancora a 1.15?

87gio
12-07-2009, 16:13
Secono te posso ancora aumentare qualcosina? Magari ancora di 10? Tenendo il Vcre ancora a 1.15?

puoi solo provare dipende tutto da quanto e' fortunato il tuo processore comunque puoi anche salire a 1,20v con il processore sei ancora bassissimo

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 16:18
puoi solo provare dipende tutto da quanto e' fortunato il tuo processore comunque puoi anche salire a 1,20v con il processore sei ancora bassissimo

Ma il PCIE non devo impostarlo a 101?

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 16:23
Ma il PCIE non devo impostarlo a 101?

Fino a 400 oltre l'FBS e il Vcore non devo impostare nient'altro?
PCIE a 101 no?

pgp
12-07-2009, 17:05
Metti tutti i voltaggi a default, non su auto, perchè lasciandoli così vanno in overvolt automatico.

PLL 1.50v
VTT (termination) 1.20v
Northbridge 1.10v

Il resto va bene.


pgp

gigi88
12-07-2009, 17:14
Fino a 400 oltre l'FBS e il Vcore non devo impostare nient'altro?
PCIE a 101 no?

si 101 e il resto come ti ha specificato pgp

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 17:43
Metti tutti i voltaggi a default, non su auto, perchè lasciandoli così vanno in overvolt automatico.

PLL 1.50v
VTT (termination) 1.20v
Northbridge 1.10v

Il resto va bene.


pgp

Northbrige l'ho impostato a 1.10v come hai detto tu, questo non lo devo più toccare anche se vado su con l'FSB?

VTT(Termination) non l'ho trovato, ho trovato un'impostazione che si chiama FSB termination, forse è quella?
PLL non lho trovato.
Queste impostazioni che mi hai detto tu una volta impostate come mi hai indicato non vanno più toccate?

pgp
12-07-2009, 17:47
Il VTT è il FSB Termination.
Il PLL L'ho sempre chiamato così, non saprei dire come si possa chiamare sulla tua mobo, ma potrebbe anche non esserci questa voce.
Fino a 400mhz le impostazioni che ti ho detto vanno bene. Oltre questo valore prima o poi dovrai alzare qualcosa.


pgp

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 19:22
Il VTT è il FSB Termination.
Il PLL L'ho sempre chiamato così, non saprei dire come si possa chiamare sulla tua mobo, ma potrebbe anche non esserci questa voce.
Fino a 400mhz le impostazioni che ti ho detto vanno bene. Oltre questo valore prima o poi dovrai alzare qualcosa.


pgp

Ti mando delle foto del mio Bios e anche una foto dell'ultimo test che ho fatto per le ultime modifiche

Prova a vedere se tra qeste foto del bio ti viene a onoscere l'impostazione "PLL"


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201357_Bios1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201357_Bios1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201420_Bios2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201420_Bios2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201457_Bios3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201457_Bios3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201607_Overclock4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201607_Overclock4.JPG)

Comunque io non ho intenzione di overcloccare al di sopra dei 400.

87gio
12-07-2009, 19:37
che peccato, hai un buon procio 1,15 a 3300 ed e' èure un c0 ora capisco perche hai temp piu alte scaldano di piu i c0 ma di poco 2-3 gradi

p.s. metti il v core a 1,20

dicci il vid per curiosita lo trovi nelle opzioni di realtemp

il pll non c'e l'hai fa nnt hai tutti i settaggi importanti.

imposta il v core delle ram a 1,85 / 1,90 e continua a salire :D

Davidepiu
12-07-2009, 19:45
che peccato, hai un buon procio 1,15 a 3300 ed e' èure un c0 ora capisco perche hai temp piu alte scaldano di piu i c0 ma di poco 2-3 gradi

p.s. metti il v core a 1,20

dicci il vid per curiosita lo trovi nelle opzioni di realtemp

il pll non c'e l'hai fa nnt hai tutti i settaggi importanti.

imposta il v core delle ram a 1,85 / 1,90 e continua a salire :D

E da quando con 1 ora di Orthos si ha la stabilità ?

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 19:46
che peccato, hai un buon procio 1,15 a 3300 ed e' èure un c0 ora capisco perche hai temp piu alte scaldano di piu i c0 ma di poco 2-3 gradi

p.s. metti il v core a 1,20

dicci il vid per curiosita lo trovi nelle opzioni di realtemp

il pll non c'e l'hai fa nnt hai tutti i settaggi importanti.

imposta il v core delle ram a 1,85 / 1,90 e continua a salire :D

Scusami ma non ho capito con questa frase cosa vuoi dire: "ed e' èure un c0 ora capisco perche hai temp piu alte scaldano di piu i c0"

cosa vuoi dire con "fa nnt"?

adesso ti dico i settaggi di realtemp

Ma mi hanno detto di non toccare i Vcore delle ram fino a 400...:confused:
Allora devo impostarle o no?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712204606_Settaggidirealtemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712204606_Settaggidirealtemp.JPG)

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 19:47
E da quando con 1 ora di Orthos si ha la stabilità ?

No, infatti adesso non salgo più fino a quando non faccio un bel test di 2 o 3 ore, magari stanotte lo lascio andare

87gio
12-07-2009, 19:54
No, infatti adesso non salgo più fino a quando non faccio un bel test di 2 o 3 ore, magari stanotte lo lascio andare


davide chi ha detto che e' stabile.... cmq secondo e lo e' se passa un ora di orthos per me si e' gia tolto un gran bel peso :D

i processori c0 scaldano di piu ecco perche hai 2-3 gradi in piu rispetto a me ed ad altri in ogni caso sono sempre tanti quelli che hai ma un po meno tanti :D

le ram fino a 400 non le toccare con i voltaggi, le mie erano riferiti per salire ancora

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 19:54
E da quando con 1 ora di Orthos si ha la stabilità ?

Cosa significa fare: "fate qualche loop di 3d Mark, altrimenti corree il rischio di incappare o danni alla CPU"?
Sto studiando un po' il primo post ma é un po' difficile da capire tutto

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 19:57
davide chi ha detto che e' stabile.... cmq secondo e lo e' se passa un ora di orthos per me si e' gia tolto un gran bel peso :D

i processori c0 scaldano di piu ecco perche hai 2-3 gradi in piu rispetto a me ed ad altri in ogni caso sono sempre tanti quelli che hai ma un po meno tanti :D

le ram fino a 400 non le toccare con i voltaggi, le mie erano riferiti per salire ancora

Caspita forse sono proprio uno stordito ma non capisco cosa sia un processore cO, non é mica come il tuo o il vostro? Cos'è una serie dversa?:confused:
Hai visto i settaggi di realtemp? cosa volevi sapere in particolare con i settaggi di realtemp?

Davidepiu
12-07-2009, 20:52
Caspita forse sono proprio uno stordito ma non capisco cosa sia un processore cO, non é mica come il tuo o il vostro? Cos'è una serie dversa?:confused:
Hai visto i settaggi di realtemp? cosa volevi sapere in particolare con i settaggi di realtemp?

Praticamente C0 e la prima serie uscita che scalda appena di + e sale di meno in OC ( Apparte eccezzioni ) Il mio lo stesso E un C0 ( :muro: ) E infatti E sfigato :D E chiede + volt di un qualsiasi E0 :)

joydivision
12-07-2009, 21:04
Praticamente E0 e la prima serie uscita che scalda appena di + e sale di meno in OC ( Apparte eccezzioni ) Il mio lo stesso E un C0 ( :muro: ) E infatti E sfigato :D E chiede + volt di un qualsiasi E0 :)

Ma siamo sicuri? E0 è un evoluzione del C0.

Davidepiu
12-07-2009, 21:08
Ma siamo sicuri? E0 è un evoluzione del C0.

Volevo dire C0 e la prima :D

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 21:21
Praticamente C0 e la prima serie uscita che scalda appena di + e sale di meno in OC ( Apparte eccezzioni ) Il mio lo stesso E un C0 ( :muro: ) E infatti E sfigato :D E chiede + volt di un qualsiasi E0 :)

1) Ma allora anche tu hai temperature elevate? 2)E come si fa a capire se é uno CO?
3) Vale la pensa cambiarlo con un quad?