View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Io:
1mb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090720210944_45001m.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090720210944_45001m.jpg)
e 32mb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090720211031_450032m.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090720211031_450032m.jpg)
Il RS è in prima pagina ;)
@ User: Ho notato un leggero "bug" nella beta, che penso sia stato risolto: a volte, per un secondo il moltiplicatore veniva espresso con 2 cifre decimali (ad esempio x9.00) e poi tornava normale (x9.0).
pgp
ecco il mio :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090720221138_pi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090720221138_pi.JPG)
http://valid.canardpc.com/cache/banner/607732.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=607732)
Magari qualcuno capirà da queste voci che cosa non va nelle mie impostazioni. Rilevo che ho attivato lo Step che declocka la CPU quando non serve potente, risparmiando diverse risorse.
Se vuoi testare stanotte testa con i 400 di FSB così fai cifra tonda! ;)Io ho impostato a 400, ma come si vede dal file linkato sopra, la mia scheda madre segna leggermente di meno. Ho notato che succede pure con la scheda video.
Chi di voi ha provato un 500x9 su E8400 E0 ad Aria?Io mi sono fermato a 450, ma al riavvio si è reimpostato da solo a 400. La mia scheda madre teoricamente mi permetterebbe d’arrivare a 800 col BIOS più recente (con i precedenti BIOS si fermava a 750). Purtroppo, fino a quando non capisco come impostare le RAM non potrò andare oltre a 400.
Alessandro Sabatino
20-07-2009, 21:26
[QUOTE=User111;28287441]Othos non Northos :Prrr: :sofico: cmq se è cosi prova a prendere una versione più aggiornata dal sito proprio. Altrimenti IBT :)[/QUOTE
Ma io ho la o.41.110.18 del 2004
Alessandro Sabatino
20-07-2009, 21:29
Othos non Northos :Prrr: :sofico: cmq se è cosi prova a prendere una versione più aggiornata dal sito proprio. Altrimenti IBT :)
Ma io ho la versione 0.41.110.18, non credo ne sia uscita una nuova per il momento anche perché ho provato a vedere su google e non ce ne sono...
Provo a fare un test con IBT come lo setto? a 10 cicli al massimo dello stress? vogliamo fare una spremuta di 8400?
SilentDoom
20-07-2009, 22:19
Nooooooooooo!!!!!!!! ho sbagliato figura volevo mandarvene un'altra:
Aspé......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090720220949_Overclock12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090720220949_Overclock12.JPG)
Ah ok ;)
Ma io ho la versione 0.41.110.18, non credo ne sia uscita una nuova per il momento anche perché ho provato a vedere su google e non ce ne sono...
Provo a fare un test con IBT come lo setto? a 10 cicli al massimo dello stress? vogliamo fare una spremuta di 8400?
Testa con Orthos come sempre :)
devil_mcry
20-07-2009, 22:46
Notizia importante: Ora nel validate di CPU-Z appare anche il vcore utilizzato.
pgp
questa è una buona cosa nn capisco xke prima nn lo dava
Nooooooooooo!!!!!!!! ho sbagliato figura volevo mandarvene un'altra:
Aspé......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090720220949_Overclock12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090720220949_Overclock12.JPG)
buono! io per tenerlo a 3.6 al mio gli devo dare 1.192 di volt alla cpu... per essere un C0 il tuo è un buon procietto...
:D
Ma io ho la versione 0.41.110.18, non credo ne sia uscita una nuova per il momento anche perché ho provato a vedere su google e non ce ne sono...
Provo a fare un test con IBT come lo setto? a 10 cicli al massimo dello stress? vogliamo fare una spremuta di 8400?
20 fallo con le paratie aperte
Ah ok ;)
Testa con Orthos come sempre :)
adesso è necessario quando sarà tra 5-6mesi dicembre o gennaio 50 cicli di IBT :sofico:
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 07:30
Ah ok ;)
Testa con Orthos come sempre :)
Mi é successo una cosa strana ho testato con Orthos ieri pomeriggio che c'erano temp più alte con il Vcore impostato come vedi in CPU-Z e per 4,5 ore é andato tutto bene. Sai però che a me piace fare i test lunghi e allora l'ho rimesso sotto stress prima di andare a letto senza variare una virgola (ho rifatto un test con Orthos come sempre) ma dopo quasi 2 ore mi si é stoppato e ho dovuto aumentare il Vcore a 1.184 e l'ho lasciato andare per tuta la notte e stamattina dopo quasi 8 ore di test tuto bene, non mi é uscito nemmeno quell'errore di applicazione che a volte mi usciva. Come mai? Dopo più di quattro ore con un Vcore più basso é andato bene e poi dopo nemmeno 2 ore mi si é stoppato? Ti mando le immagini del test di stanotte:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090721082838_Overclock13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090721082838_Overclock13.JPG)
Ma adesso visto che ho dovuto ulteriormente alzare il Vcore magari alzo di 1 l'FBS oppure abasso l'FSB a 398 com'era prima e abbasso anche il Vcore così guadagno temp.?
buono! io per tenerlo a 3.6 al mio gli devo dare 1.192 di volt alla cpu... per essere un C0 il tuo è un buon procietto...
:D
Mica tanto l'ho dovuto alzare stanotte perché dopo il test che ho postato ne ho fatto un'altro e dopo nemmeno 2 ore si é stoppato:muro:
con prime95 hai mai provato? il vid è ottimo per esser un C0 merita frequenze più alte :O
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 08:21
con prime95 hai mai provato? il vid è ottimo per esser un C0 merita frequenze più alte :O
non ho mai provato con prime95. Ma il problema mio rimane sempre la temperatura. Il "vid" cos'é. Ma in base alle domande che ho fatto nel post di prima avresti qualche risposta? Non capisco come mai con un test di 4,5 ore era tuto bene e poi con un secondo test o dovuto aumentare il Vcore.
Se aumento ancora, a parete che le temp si alzerebbero troppo e a quel punto dovrei mettere un dissipatore con le palle e poi dovrei alzare le frequesnze delle ram e Nort Bridge e FSB Termination, no?
non ho mai provato con prime95. Ma il problema mio rimane sempre la temperatura. Il "vid" cos'é. Ma in base alle domande che ho fatto nel post di prima avresti qualche risposta? Non capisco come mai con un test di 4,5 ore era tuto bene e poi con un secondo test o dovuto aumentare il Vcore.
Se aumento ancora, a parete che le temp si alzerebbero troppo e a quel punto dovrei mettere un dissipatore con le palle e poi dovrei alzare le frequesnze delle ram e Nort Bridge e FSB Termination, no?
voltaggio di serie della cpu più basso meglio è, sinceramente non lo so, ma hai toccato il C1E?
SilentDoom
21-07-2009, 09:22
20 fallo con le paratie aperte
adesso è necessario quando sarà tra 5-6mesi dicembre o gennaio 50 cicli di IBT :sofico:
Quest' inverno procio a 4 GHz e in più testato con IBT, a costo di farlo testare sul balcone :D
Mi é successo una cosa strana ho testato con Orthos ieri pomeriggio che c'erano temp più alte con il Vcore impostato come vedi in CPU-Z e per 4,5 ore é andato tutto bene. Sai però che a me piace fare i test lunghi e allora l'ho rimesso sotto stress prima di andare a letto senza variare una virgola (ho rifatto un test con Orthos come sempre) ma dopo quasi 2 ore mi si é stoppato e ho dovuto aumentare il Vcore a 1.184 e l'ho lasciato andare per tuta la notte e stamattina dopo quasi 8 ore di test tuto bene, non mi é uscito nemmeno quell'errore di applicazione che a volte mi usciva. Come mai? Dopo più di quattro ore con un Vcore più basso é andato bene e poi dopo nemmeno 2 ore mi si é stoppato? Ti mando le immagini del test di stanotte:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090721082838_Overclock13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090721082838_Overclock13.JPG)
Ma adesso visto che ho dovuto ulteriormente alzare il Vcore magari alzo di 1 l'FBS oppure abasso l'FSB a 398 com'era prima e abbasso anche il Vcore così guadagno temp.?
Mica tanto l'ho dovuto alzare stanotte perché dopo il test che ho postato ne ho fatto un'altro e dopo nemmeno 2 ore si é stoppato:muro:
Alzando di uno step il Vcore le temp di quanto saranno salite? Forse neanche un grado.. Ad ogni modo come ti dicevo sta a te, o lo lasci così che come temp in uno normale starai di certo sotto i 60 oppure abbassi freq e vcore per perdere qualche grado..
Comunque se dopo 2 ore si è bloccato evidentemente non eri stabile, anche se è strano che la volta prima abbia retto 4 ore e mezza.. Stranezze dell' overclock.. :boh:
lo puoi fare anche adesso 4GHz e 30 cicli
SilentDoom
21-07-2009, 09:55
lo puoi fare anche adesso 4GHz e 30 cicli
A pranzo sformato di e8400.. :asd:
Comunque se dopo 2 ore si è bloccato evidentemente non eri stabile, anche se è strano che la volta prima abbia retto 4 ore e mezza.. Stranezze dell' overclock.. :boh:
Alcuni giorni la cpu si "sveglia male" ed è meno propensa all'overclock... Meglio riprovare domani :asd:
[non sto scherzando]
pgp
A pranzo sformato di e8400.. :asd:
dissi boxed? ma non aveva AC freezer 7 pro?:mbe:
SilentDoom
21-07-2009, 09:59
dissi boxed? ma non aveva AC freezer 7 pro?:mbe:
Sì ma se vai a vedere le temp che mediamente ha con orthos a 1,18v e 3,6 GHz, prova a pensare a 30 cicli di IBT a 4 GHz.. :D
SilentDoom
21-07-2009, 10:02
Alcuni giorni la cpu si "sveglia male" ed è meno propensa all'overclock... Meglio riprovare domani :asd:
[non sto scherzando]
pgp
Purtroppo a volte è davvero così.. Si vede che anche per La cpu ci sono 'quei giorni'.. :asd:
Sì ma se vai a vedere le temp che mediamente ha con orthos a 1,18v e 3,6 GHz, prova a pensare a 30 cicli di IBT a 4 GHz.. :D
certo :sofico: :ciapet: magari scoperchia e calano anche di 10° o 12° :sofico:
SilentDoom
21-07-2009, 10:13
certo :sofico: :ciapet: magari scoperchia e calano anche di 10° o 12° :sofico:
Per fortuna la serie e8x00 si scoperchia con successo...... :)
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 10:16
voltaggio di serie della cpu più basso meglio è, sinceramente non lo so, ma hai toccato il C1E?
Si, l'ho disativato
Per fortuna la serie e8x00 si scoperchia con successo...... :)
Gli E0 no...
pgp
SilentDoom
21-07-2009, 10:20
Gli E0 no...
pgp
Se non si era capito la mia considerazione era ironica ;)
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 10:23
Quest' inverno procio a 4 GHz e in più testato con IBT, a costo di farlo testare sul balcone :D
Alzando di uno step il Vcore le temp di quanto saranno salite? Forse neanche un grado.. Ad ogni modo come ti dicevo sta a te, o lo lasci così che come temp in uno normale starai di certo sotto i 60 oppure abbassi freq e vcore per perdere qualche grado..
Comunque se dopo 2 ore si è bloccato evidentemente non eri stabile, anche se è strano che la volta prima abbia retto 4 ore e mezza.. Stranezze dell' overclock.. :boh:
Cosa intendi dire "In uno normale starai di certo sotto i 60"? Vuoi dire che in idle scendo al di stto dei 60°?
Se Sì, sono a 56°/57° in idle.
SilentDoom
21-07-2009, 10:25
Cosa intendi dire "In uno normale starai di certo sotto i 60"? Vuoi dire che in idle scendo al di stto dei 60°?
Se Sì, sono a 56°/57° in idle.
Vuol dire che ho sbagliato a scrivere, volevo dire in uso normale con le temp starai sotto i 60° :)
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 10:33
Vuol dire che ho sbagliato a scrivere, volevo dire in uso normale con le temp starai sotto i 60° :)
Diciamo che solitamente quando faccio un uso normale del PC uscendo ed entrando in internet oppure usando qualche programma tipo Nero o altri le temperature massimo salgono a 57/58°, se però faccio una conversione video le temperature salgono anche fino a 65° ma più di la non vanno.
Volevo fartni un'altra delle tante domande:
Adesso come sono con il voltaggio e la frequenza potrei dare una toccatina alle ram? Se modiffico qualcosa alle ram influisce sulla temperatura della CPU?
Riguardo il Nortbridge e l'FSB Terminator li lascio invariati? Il C1E e l'EIST li riattivo se non tocco più l'overclock?
Protrei anche impostare a 401 rimanendo con il voltaggio atuale per sfrutarlo del tutto o lascio perdere? Se imposto a 401 devo settare anche altre impostazioni?
Se non si era capito la mia considerazione era ironica ;)
Beh, i C0 non sono impossibili da scoperchiare... In confronto agli i7 (con i quali si ha la quasi assoluta certezza che mezzo die rimanga incollato all'ihs) è una passeggiata :asd:
pgp
SilentDoom
21-07-2009, 10:42
Beh, i C0 non sono impossibili da scoperchiare... In confronto agli i7 (con i quali si ha la quasi assoluta certezza che mezzo die rimanga incollato all'ihs) è una passeggiata :asd:
pgp
Per gli i7 ho visto varie immagini di scoperchiamenti falliti, invece per quanto riguarda gli e8x00 non sapevo che ci fosse differenza nello scoperchiare un e0 o un c0, ricordo solo che tempo fa qualcuno qua riuscì a scoperchiare un e8500 ma poi il procio non diede più segni di vita..
Alcuni giorni la cpu si "sveglia male" ed è meno propensa all'overclock... Meglio riprovare domani :asd:
[non sto scherzando]
pgpSe modifico FSB dal BIOS a me il sistema proprio non si avvia, se non dopo circa 5 tentativi. Ieri inoltre mi si è cancellata la schermata d’avvio del BIOS. Alla fine, la prima occasione in cui il sistema si è arrivato fino in Windows ho riflashato il BIOS. Azzeratolo, ora il sistema funziona, ma non posso overclockare (ieri almeno avevo portato FSB a 450, che al riavvio successivo si è abbassato a 398). Con il programma della scheda madre non riesco andare oltre a 400.
Le RAM vanno a 875 invece che a 1066. Se setto 1066, il sistema si riavvia a 677. Sto impazzendo!
Si, l'ho disativatoConviene disattivare il C1E?
Gli E0 no...
pgpDipende se uso il coperchio originale o un altro ... e anche dal ... bisogno:hic:
Per gli i7 ho visto varie immagini di scoperchiamenti falliti, invece per quanto riguarda gli e8x00 non sapevo che ci fosse differenza nello scoperchiare un e0 o un c0, ricordo solo che tempo fa qualcuno qua riuscì a scoperchiare un e8500 ma poi il procio non diede più segni di vita..Gli E8500 e gli E8600 hanno un difetto, mancano dell’Embedded (si scrive così?), che serve proprio a scoperchiare più facilmente. Ho preso l’E8400 perché è indicato nel sito Intel come l’ultimo “scoperchiabile”
Cosa intendi dire "In uno normale starai di certo sotto i 60"? Vuoi dire che in idle scendo al di stto dei 60°?
Se Sì, sono a 56°/57° in idle.Ieri, prima di formattare e con FSB settato a 400/450 mi stava fisso a 43°C. Non ho ancora reinstallato EVEREST per controllare
Gli E0 no...
pgp
perchè? :confused: hanno l'ihs saldato?
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 11:46
Conviene disattivare il C1E?
Dipende se uso il coperchio originale o un altro ... e anche dal ... bisogno:hic:
Gli E8500 e gli E8600 hanno un difetto, mancano dell’Embedded (si scrive così?), che serve proprio a scoperchiare più facilmente. Ho preso l’E8400 perché è indicato nel sito Intel come l’ultimo “scoperchiabile”
Ieri, prima di formattare e con FSB settato a 400/450 mi stava fisso a 43°C. Non ho ancora reinstallato EVEREST per controllare
Non ho capito cosa vuoi farmi capire con le tue risposte ma va bene lo stesso..:mbe:
perchè? :confused: hanno l'ihs saldato?
Impiegano sostanze differenti per incollarel'IHS sulla CPU, con i C0 è sufficiente portare ad alte temperature il processore, per farlo sciogliere,mentre con gli E0 non è sufficiente (infatti io non ho mai visto un E0 scoperchiato con successo).
Per scoperchiare un E0 è necessario limare (tipo lappatura) tutto l'IHS, fino a scoprire il die.
pgp
SilentDoom
21-07-2009, 12:23
Impiegano sostanze differenti per incollarel'IHS sulla CPU, con i C0 è sufficiente portare ad alte temperature il processore, per farlo sciogliere,mentre con gli E0 non è sufficiente (infatti io non ho mai visto un E0 scoperchiato con successo).
Per scoperchiare un E0 è necessario limare (tipo lappatura) tutto l'IHS, fino a scoprire il die.
pgp
Ma scaldando molto l' ihs non si scalda di conseguenza anche il/i die rischiando di mandare il procio al creatore?
Poi hai portato avanti i test con LLC disattivato? ;)
Impiegano sostanze differenti per incollarel'IHS sulla CPU, con i C0 è sufficiente portare ad alte temperature il processore, per farlo sciogliere,mentre con gli E0 non è sufficiente (infatti io non ho mai visto un E0 scoperchiato con successo).
Per scoperchiare un E0 è necessario limare (tipo lappatura) tutto l'IHS, fino a scoprire il die.
pgp
incredibile :eek:
Ma scaldando molto l' ihs non si scalda di conseguenza anche il/i die rischiando di mandare il procio al creatore?
Poi hai portato avanti i test con LLC disattivato? ;)
Si scalda solo fino a 90° circa... Una temperatura che, una volta nella vita, il procio può sopportare. Sono i sensori ditemperatura che tendono a morire a quelle temp :asd:
Per quanto riguarda il test sì, non sono stabile... E' molto strano, perchè prima ha passato ben 25 cicli di IBT (prima 10 con 1.20v al nb, poi altri 5 con 1.18v al nb, infine altri 10 sempre con 1.18v, che sono quelli che ho postato), e dopo qualche ora, entro i primi 5 dava errore o crashava. Penso, visto che la prima volta che l'ho settato così sembrava RS, e la seconda no, di aver cambiato qualche impostazione secondaria, perchè il comportamento era nettamente diverso :confused:
pgp
SilentDoom
21-07-2009, 12:53
incredibile :eek:
Poco tempo fa qualcuno postò qua la foto di un procio lappato quasi fino ai die, ricordo che si intravedevano i 2 die, davvero unica come immagine :)
Se la ritrovo la posto ;)
Si scalda solo fino a 90° circa... Una temperatura che, una volta nella vita, il procio può sopportare. Sono i sensori ditemperatura che tendono a morire a quelle temp :asd:
Per quanto riguarda il test sì, non sono stabile... E' molto strano, perchè prima ha passato ben 25 cicli di IBT (prima 10 con 1.20v al nb, poi altri 5 con 1.18v al nb, infine altri 10 sempre con 1.18v, che sono quelli che ho postato), e dopo qualche ora, entro i primi 5 dava errore o crashava. Penso, visto che la prima volta che l'ho settato così sembrava RS, e la seconda no, di aver cambiato qualche impostazione secondaria, perchè il comportamento era nettamente diverso :confused:
pgp
Peccato perchè poteva essere una 'scoperta' interessante.. Strano che abbia passato tutti quei cicli di IBT per poi crashare entro 5 cicli.. :boh:
SilentDoom
21-07-2009, 13:14
Diciamo che solitamente quando faccio un uso normale del PC uscendo ed entrando in internet oppure usando qualche programma tipo Nero o altri le temperature massimo salgono a 57/58°, se però faccio una conversione video le temperature salgono anche fino a 65° ma più di la non vanno.
Volevo fartni un'altra delle tante domande:
Adesso come sono con il voltaggio e la frequenza potrei dare una toccatina alle ram? Se modiffico qualcosa alle ram influisce sulla temperatura della CPU?
Riguardo il Nortbridge e l'FSB Terminator li lascio invariati? Il C1E e l'EIST li riattivo se non tocco più l'overclock?
Protrei anche impostare a 401 rimanendo con il voltaggio atuale per sfrutarlo del tutto o lascio perdere? Se imposto a 401 devo settare anche altre impostazioni?
Non essendo ram molto predisposte all' oveclock non so quanto tu possa guadagnare; al momento essendo con FSB a 400 dovresti avere le ram in sincrono; prova comunque a postare un' immagine con cpu-z su memory così vediamo.
Se pensi di non toccare altro puoi attivare sia C1e che EIST.
Se sei stabile a 400 non conta praticamente nulla mettere 401 se non per sfizio tuo. :)
Peccato perchè poteva essere una 'scoperta' interessante.. Strano che abbia passato tutti quei cicli di IBT per poi crashare entro 5 cicli.. :boh:
Riproverò... Anche se non capisco cosa ho cambiato rispetto al primo test (che per altro era involontario, perchè pensavo di aver attivato l'LLC, e mi sono accorto dell'1.15v solo a metà del test :asd: )
pgp
Non ho capito cosa vuoi farmi capire con le tue risposte ma va bene lo stesso..:mbe:
C’era una battuta sulla temperatura.
In ogni caso, conviene tenere attivo o disattivo il C1E? Nel BIOS ho questa voce di default attiva.
Ora il mio sistema è così: http://valid.canardpc.com/cache/banner/609246.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=609246). L’avvio, o meglio l’accensione, non ha più fallito.
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 13:39
C’era una battuta sulla temperatura.
In ogni caso, conviene tenere attivo o disattivo il C1E? Nel BIOS ho questa voce di default attiva.
Ora il mio sistema è così: http://valid.canardpc.com/cache/banner/609246.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=609246). L’avvio, o meglio l’accensione, non ha più fallito.
Se non vuoi overcloccare per quello che ne so devono rimanere ativati altrimenti li disativi.
Imposta x9 altrimenti vai a 2Ghz e per un E8400 non é il massimo
Se non vuoi overcloccare per quello che ne so devono rimanere ativati altrimenti li disativi.Allora lascio attivi.
Imposta x9 altrimenti vai a 2Ghz e per un E8400 non é il massimoSono già a 9x, ma col SpeedStep per fare una fotografia non serve.
Qui (http://valid.canardpc.com/cache/banner/609246.png) ho trovato una guida per overclockare la mia scheda madre. Spero di capirci qualcosa.
Sembra che finalmente ci sia riuscito! http://valid.canardpc.com/cache/banner/609327.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=609327)
Ho messo lo Strap su Auto. Le RAM e ho cambiato i voltaggi come indicato nella prima pagina del Thread. In particolare, ho lasciato il North Bridge su Auto, poiché il valore minimo è 1.2 circa. Spero che il sistema resti saldo.
Il moltiplicatore è settato in BIOS come 9, quindi sono a 3.6 GHz. Credo di poter andare oltre. Al prossimo riavvio proverò a settare 450 FSB.
I problemi sorgono se porto a 3:4. Devo lasiare a 1:1.
http://valid.canardpc.com/cache/banner/609542.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=609542) Mi fermo qui. Sono arrivato dove volevo, ossia 4,05 GHz (a dir il vero volevo 4 GHz). Sono sicuro di poter andare oltre (4,8 GHz), ma preferisco non surriscaldare di troppo (con i 40°C e più di questo periodo ..., anche se oggi la temperatura è più bassa).
Ho settato FSB a 425, poi a 450: la temperatura dl processore secondo EVEREST è 57°C in entrambi i casi. Invece, a 425 mi segnala 53° per i singoli core, 54° a 450.
Secondo voi dovrei modificare la velocità della ventola? La posso regolare solo tramite il cavetto all’interno del case. Ora è al minimo e silenziosa (987 RPM).
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 16:15
[QUOTE=User111;28291306]20 fallo con le paratie aperte
Ho fatto il test con IBT, tutto ok anche se la temperatura é arrivata a 75°:eek:
Ho messo anche CPU-Z nella sezione memorie e non capisco come mai io ho delle memorie a 800Mhz e su CPU-Z mi da 400Mhz, come mai?
Comunque come ti sembra come test? Sono a posto o devo fare qualche altro accorgimento?
Ciao e grazie mille
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090721171424_UltimotestconIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090721171424_UltimotestconIBT.JPG)
Posso mettere l'FSB a 401 o devo impostare altri valori per mettere a 401? Più che altro come diceva SilentDoom è un mio sfizio per sfruttare al massimo il Vcore attuale. Ciao ciao ;)
[QUOTE=User111;28291306]
Ho fatto il test con IBT, tutto ok anche se la temperatura é arrivata a 75°:eek:
Ho messo anche CPU-Z nella sezione memorie e non capisco come mai io ho delle memorie a 800Mhz e su CPU-Z mi da 400Mhz, come mai?
Segna sempre la metà. È normale. Col Dual Channel la frequenza raddoppia, quindi hai 400 per ciascuna memoria, per un totale di 800 MHz.
SilentDoom
21-07-2009, 21:08
Segna sempre la metà. È normale. Col Dual Channel la frequenza raddoppia, quindi hai 400 per ciascuna memoria, per un totale di 800 MHz.
Esatto, comunque Alessandro se vuoi mettere 401 per sfizio fallo, anche se prestazionalmente non otterrai significativi miglioramenti.
Considera che adesso andando oltre i 400 MHz aumenterà anche la frequenza delle ram, quindi con 401 di FSB le ram andranno a 802 MHz, e quindi saranno overclockate.. E andando avanti magari dovrai aumentare il voltaggio delle ram.. :)
Segna sempre la metà. È normale. Col Dual Channel la frequenza raddoppia, quindi hai 400 per ciascuna memoria, per un totale di 800 MHz.
In pratica è così, però questo è dovuto alla tecnologia Double Data Rate (DDR), non al dual channel ;)
pgp
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 21:15
Esatto, comunque Alessandro se vuoi mettere 401 per sfizio fallo, anche se prestazionalmente non otterrai significativi miglioramenti.
Considera che adesso andando oltre i 400 MHz aumenterà anche la frequenza delle ram, quindi con 401 di FSB le ram andranno a 802 MHz, e quindi saranno overclockate.. E andando avanti magari dovrai aumentare il voltaggio delle ram.. :)
Ah, ok, però a 802 Mhz non credo dovrò aumentare il voltaggio delle ram per così poco... a meno che non abbasso anche i timings, non é vero? E nortbridge e FSB Termination? Non si toccano ancora a 401?
SilentDoom
21-07-2009, 22:31
Ah, ok, però a 802 Mhz non credo dovrò aumentare il voltaggio delle ram per così poco... a meno che non abbasso anche i timings, non é vero? E nortbridge e FSB Termination? Non si toccano ancora a 401?
Tecnicamente per un così piccolo overclock no, però già mandarle a 802 MHz vuol dire andare fuori specifica ma credo che al 99% non serva overvoltarle.
Il resto finchè il sistema non da problemi lascialo pure stare.. ;)
supeuser
21-07-2009, 22:36
Ah, ok, però a 802 Mhz non credo dovrò aumentare il voltaggio delle ram per così poco... a meno che non abbasso anche i timings, non é vero? E nortbridge e FSB Termination? Non si toccano ancora a 401?
hai stressato la cpu piu' in 3 giorni che in un anno di utilizzo... usalo il pc basta test :D
20 fallo con le paratie aperte
Ho fatto il test con IBT, tutto ok anche se la temperatura é arrivata a 75°:eek:
Ho messo anche CPU-Z nella sezione memorie e non capisco come mai io ho delle memorie a 800Mhz e su CPU-Z mi da 400Mhz, come mai?
Comunque come ti sembra come test? Sono a posto o devo fare qualche altro accorgimento?
Ciao e grazie mille
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090721171424_UltimotestconIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090721171424_UltimotestconIBT.JPG)
Posso mettere l'FSB a 401 o devo impostare altri valori per mettere a 401? Più che altro come diceva SilentDoom è un mio sfizio per sfruttare al massimo il Vcore attuale. Ciao ciao ;)
ok buono per iniziare :D le ram sono DDR e quindi la frequenza reale fornita da cpuz è da moltiplicare per 2 (800MHz appunto) che è quella nominale. Cmq abbassa i timings (quei numeretti 6-6-6-18 mettili a 5-5-5-15) vedi se le ram reggono altrimenti rimettile a 6-6-6-18. Cmq con le temprature spono arrivato a 73° nulla di preoccupante visto il caldo. Mi fermerei cosi o cercherei di abbassare le temperature e cmq sfruttare si ma con 75° gradi in full la vedo difficile :asd:
hai stressato la cpu piu' in 3 giorni che in un anno di utilizzo... usalo il pc basta test :D
:sbonk:
Una cosa, ho overcloccato il pc a 4200MHz ed ho provato a fare un giretto su IBT 30 cicli sia con il tema aero che con quello classico di xp, bene con le stesse impostazioni i cicli li passo con il tema aero e con quello classico (style xp) no come mai? :stordita:
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 07:51
Tecnicamente per un così piccolo overclock no, però già mandarle a 802 MHz vuol dire andare fuori specifica ma credo che al 99% non serva overvoltarle.
Il resto finchè il sistema non da problemi lascialo pure stare.. ;)
Ok, grazie, ho fatto l'ultimo test stanotte con Orthos a 401 e dopo 8 ore tutto ok, ma dopo 9 ore mi esce sempre quell'errore di applicazione con Orthos che continua a testare, non riesco a capire che cavolo può essere, vorse perché sono a limite con il voltaggio? Magari riprovo a mettere a 400 e irfare il test per vedere se mi fa ancora quell'errore?
hai stressato la cpu piu' in 3 giorni che in un anno di utilizzo... usalo il pc basta test :D
già...:D
ok buono per iniziare :D le ram sono DDR e quindi la frequenza reale fornita da cpuz è da moltiplicare per 2 (800MHz appunto) che è quella nominale. Cmq abbassa i timings (quei numeretti 6-6-6-18 mettili a 5-5-5-15) vedi se le ram reggono altrimenti rimettile a 6-6-6-18. Cmq con le temprature spono arrivato a 73° nulla di preoccupante visto il caldo. Mi fermerei cosi o cercherei di abbassare le temperature sfruttare si ma con 75° gradi in full la vedo difficile :asd:
adesso ci provo, l'ultima cosa che farò, sperando che non mi si impianta il sistema
puoi anche overvoltare (consiglio: di poco) le ram. Sono 2x2GB o 4x1GB?
il vdimm default è 1.8v e poi sali :D mi dici il modello esatto? [posta uno screen di cpuz alla voce spd, 1 screen per ogni slot occupato]
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 08:13
puoi anche overvoltare (consiglio: di poco) le ram. Sono 2x2GB o 4x1GB?
il vdimm default è 1.8v e poi sali :D mi dici il modello esatto? [posta uno screen di cpuz alla voce spd, 1 screen per ogni slot occupato]
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722091201_Ram.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722091201_Ram.JPG)
Io le ho scese come hai detto tu ma in CPU-Z non é cambiato nulla, devo testare con memtest o posso usare sempre Orthos?
Ma riguardo qull'errore che parlavo nel posto precedente tu cosa ne pensi? Rimetto a 400?
Soulman84
22-07-2009, 08:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722091201_Ram.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722091201_Ram.JPG)
Io le ho scese come hai detto tu ma in CPU-Z non é cambiato nulla, devo testare con memtest o posso usare sempre Orthos?
Ma riguardo qull'errore che parlavo nel posto precedente tu cosa ne pensi? Rimetto a 400?
così quasi sicuramente il sistema non è stabile...quelle ram non sono da overclock e ti consiglio di non variarne i parametri...
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 08:40
così quasi sicuramente il sistema non è stabile...quelle ram non sono da overclock e ti consiglio di non variarne i parametri...
Ma sto testando con MemTest da più di mezz'ora ed é tutto ok per adesso...
Ascolta secondo te qull'errore di applicazione che mi é uscito dopo 9 ore di Orthos cosa potrebbe essere? Orthos continuava a testare regolarmente ma é uscita sta casellina con scritto "errore di Orthos, l'applicazione verrà chiusa, continuare?". Forse é perchè sono al limite col voltaggio o é un errore di programma? Che faccio rimetto a 400 con le ram in defoult?
Soulman84
22-07-2009, 08:43
Ma sto testando con MemTest da più di mezz'ora ed é tutto ok per adesso...
Ascolta secondo te qull'errore di applicazione che mi é uscito dopo 9 ore di Orthos cosa potrebbe essere? Orthos continuava a testare regolarmente ma é uscita sta casellina con scritto "errore di Orthos, l'applicazione verrà chiusa, continuare?". Forse é perchè sono al limite col voltaggio o é un errore di programma? Che faccio rimetto a 400 con le ram in defoult?
mmm probabile che non sei stabile se ti esce un errore, però strano che non si pianti il programma...prova a fare 20 cicli di linx o 10 cicli di ibt, se li passi senza problemi sei stabile...
memset lo stai usando da windows? strano cmq che delle memorie value tengano i timings così tirati..
SilentDoom
22-07-2009, 08:50
mmm probabile che non sei stabile se ti esce un errore, però strano che non si pianti il programma...prova a fare 20 cicli di linx o 10 cicli di ibt, se li passi senza problemi sei stabile...
memset lo stai usando da windows? strano cmq che delle memorie value tengano i timings così tirati..
10 cicli li aveva fatti anche ieri e li passava.. sinceramente è strano come errore, secondo me è più una questione di win che di Orthos..
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 08:56
mmm probabile che non sei stabile se ti esce un errore, però strano che non si pianti il programma...prova a fare 20 cicli di linx o 10 cicli di ibt, se li passi senza problemi sei stabile...
memset lo stai usando da windows? strano cmq che delle memorie value tengano i timings così tirati..
Con MemTest da Window ed é già quais un'ora che va, comunque adesso provo con IBT come dici tu
10 cicli li aveva fatti anche ieri e li passava.. sinceramente è strano come errore, secondo me è più una questione di win che di Orthos..
No, SilentDoom, Soulman84 si riferisce alle memorie, perchè sono sceso con i valori (non ricordo come si chiamano) praticamente da 5 a 4 e da 15 a 14 e sto testando, per il momento tutto ok, pero l'ui dice che gli sembra strano che il sistema rimane stabile considerando che le memorie che monto non sono overcloccabili.
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 09:16
mmm probabile che non sei stabile se ti esce un errore, però strano che non si pianti il programma...prova a fare 20 cicli di linx o 10 cicli di ibt, se li passi senza problemi sei stabile...
memset lo stai usando da windows? strano cmq che delle memorie value tengano i timings così tirati..
Hai ragione tu, con le memorie impostate in quella maniera dopo 2 cicli di IBT ni esce l'errore di instabilità, potrebbe essere anche un problema di voltaggio delle ram? Magari bisognerebbe alzare il voltaggio delle ram...
Soulman84
22-07-2009, 09:18
Hai ragione tu, con le memorie impostate in quella maniera dopo 2 cicli di IBT ni esce l'errore di instabilità, potrebbe essere anche un problema di voltaggio delle ram? Magari bisognerebbe alzare il voltaggio delle ram...
non credo che alzando il voltaggio delle ram tu riesca a tenerle a cas4, sono troppo tirate..ricordati che sono un kit 2x2gb, per di più value...
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 09:20
non credo che alzando il voltaggio delle ram tu riesca a tenerle a cas4, sono troppo tirate..ricordati che sono un kit 2x2gb, per di più value...
Cosa potrebbe succedere, si bruciano?
Soulman84
22-07-2009, 09:25
Cosa potrebbe succedere, si bruciano?
no potrebbe succedere che anche alzando i volt non riesci a stabilizzarle a cas 4, cosa molto probabile..sinceramente per un daily use io non le overvolterei però..se vuoi provare prova pure ma tieniti sotto i 2,0v...
SilentDoom
22-07-2009, 09:44
Io le vecchie Kingston da 667MHz 5-5-5-15 le ho sempre tenute ad 800MHz 5-5-5-15 con 1,85 v, ma appena provavo ad abbassare i timings non ero stabile.. Io lascerei i timing così ed andrei su di frequenza, magari overvoltando quando servirà..
SilentDoom
22-07-2009, 10:01
Con MemTest da Window ed é già quais un'ora che va, comunque adesso provo con IBT come dici tu
No, SilentDoom, Soulman84 si riferisce alle memorie, perchè sono sceso con i valori (non ricordo come si chiamano) praticamente da 5 a 4 e da 15 a 14 e sto testando, per il momento tutto ok, pero l'ui dice che gli sembra strano che il sistema rimane stabile considerando che le memorie che monto non sono overcloccabili.
Vero, non avevo visto che hai cambiato anche i timings.. :)
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 10:46
no potrebbe succedere che anche alzando i volt non riesci a stabilizzarle a cas 4, cosa molto probabile..sinceramente per un daily use io non le overvolterei però..se vuoi provare prova pure ma tieniti sotto i 2,0v...
Allora, ho provato a fare un test con IBT a 401FSB e le ram in defoult, visto che Orthos mi aveva dato quell'errore di applicazione che non capisco perché ho voluto provare con IBT e a 20 cicli al massimo me lo ha passato. PErciò con 401FSB e memorie in defoult si può dire che sono ok con la stabilità, no?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722114109_memorie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722114109_memorie.JPG)
Io le vecchie Kingston da 667MHz 5-5-5-15 le ho sempre tenute ad 800MHz 5-5-5-15 con 1,85 v, ma appena provavo ad abbassare i timings non ero stabile.. Io lascerei i timing così ed andrei su di frequenza, magari overvoltando quando servirà..
Volevo chiederti se in defoult le ram rimancono a 5-5-5-15 o 6-6-6-18? In CPU-Z sembrerebbe che in defoult siano a 6-6-6-18, forse per questo che non mi ha passato il test... io le ho impostate a 4-4-4-14.... convinto che in defoult fossero a 5-5-5-15 :D magari adesso provo a 5-5-5-15 senza toccare il voltaggio, eventualmente lo metto a 1,85v, che ne pensi? Mi sbaglio?
SilentDoom
22-07-2009, 10:55
Allora, ho provato a fare un test con IBT a 401FSB e le ram in defoult, visto che Orthos mi aveva dato quell'errore di applicazione che non capisco perché ho voluto provare con IBT e a 20 cicli al massimo me lo ha passato. PErciò con 401FSB e memorie in defoult si può dire che sono ok con la stabilità, no?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722114109_memorie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722114109_memorie.JPG)
Volevo chiederti se in defoult le ram rimancono a 5-5-5-15 o 6-6-6-18? In CPU-Z sembrerebbe che in defoult siano a 6-6-6-18, forse per questo che non mi ha passato il test... io le ho impostate a 4-4-4-14.... convinto che in defoult fossero a 5-5-5-15 :D magari adesso provo a 5-5-5-15 senza toccare il voltaggio, eventualmente lo metto a 1,85v, che ne pensi? Mi sbaglio?
Se @ def sono 6-6-6-18 puoi provare ad abbassarle a 5-5-5-15, con 1,85V ma non so se possano bastare.
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 11:37
Se @ def sono 6-6-6-18 puoi provare ad abbassarle a 5-5-5-15, con 1,85V ma non so se possano bastare.
Ho fatto un test con IBT 10 cicli al massimo dello stress con 5-5-5-15 però il voltaggio non l'ho toccato, l'ho lasciato in defoult. Il test l'ho passato anche se non so se bastano 10 cicli con IBT. MA come mai in CPU-Z la frequesnza della ram é rimasta a 400Mzh? cosa serve allora scendere a 5-5-5-15? Devo forse alzare qualcos'altro? Ma gia abbassando i timings la velocità aumenta della ram o rimane uguale?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722123706_Testram5-5-5-15.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722123706_Testram5-5-5-15.JPG)
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 11:53
Vi mando le impostazioni attuali del mio Bios, cosa dovrei cambiare per impostare al meglio le ram? E per quanto riguarda quell'errore di applicazione che mi é uscito a Northos dopo più di 9 ore di test che faccio abbasso a 400 l'FSB? O lascio stare a 401?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722125213_Bios1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722125213_Bios1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722125234_Bios2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722125234_Bios2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722125250_Bios3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722125250_Bios3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722125306_Bios4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722125306_Bios4.jpg)
;)
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 16:18
Fatto test con Pasta nuova e a 20 cicli:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722171843_Testram5-5-5-152.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722171843_Testram5-5-5-152.JPG)
Fatto test con Pasta nuova e a 20 cicli:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722171843_Testram5-5-5-152.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722171843_Testram5-5-5-152.JPG)
IMHO ti conviene non esagerare con quel test perchè quelle temp sono alte.
IMHO ti conviene non esagerare con quel test perchè quelle temp sono alte.
è il limite per ora:) 75° è il massimo accettabile, tanto sotto uso normale non li raggiunge mai:ciapet:
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 18:07
è il limite per ora:) 75° è il massimo accettabile, tanto sotto uso normale non li raggiunge mai:ciapet:
Niente... ho ricambiato la pasta, stavolta ho fatto attenzione alla dose, ho provato a mettere giù il dissipatore e ritirarlo su per vedere l'impronta dopodiché ho aggiunto un filo nelle parti mancanti, meglio di così non potevo montarlo eppure sempre le stesse temperature...:muro:
Allora secondo te é stabile il PC con le memorie a 5-5-5-15 e il procio a 401? vedendo il bios che ho postato hai qualcosa da suggerirmi riguardo a memorie o procio, o lascio tutto così? Magari rimetto a 400 il procio e ritesto tutta notte per vedere se mi fa ancora quell'errore di applicazione?
SilentDoom
22-07-2009, 18:14
Niente... ho ricambiato la pasta, stavolta ho fatto attenzione alla dose, ho provato a mettere giù il dissipatore e ritirarlo su per vedere l'impronta dopodiché ho aggiunto un filo nelle parti mancanti, meglio di così non potevo montarlo eppure sempre le stesse temperature...:muro:
Allora secondo te é stabile il PC con le memorie a 5-5-5-15 e il procio a 401? vedendo il bios che ho postato hai qualcosa da suggerirmi riguardo a memorie o procio, o lascio tutto così? Magari rimetto a 400 il procio e ritesto tutta notte per vedere se mi fa ancora quell'errore di applicazione?
Il mio personale consiglio è di non continuare a testare continuamente dei settaggi che hai già testato e ritestato, in più con le temperature che raggiungi in questi giorni..
Hai giò testato a sufficienza, tienilo come per gli ultimi test visto che dovrebbe essere stabile e usa il computer per qualche giorno normalmente, se non ti da problemi sei a posto.
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 18:18
Il mio personale consiglio è di non continuare a testare continuamente dei settaggi che hai già testato e ritestato, in più con le temperature che raggiungi in questi giorni..
Hai giò testato a sufficienza, tienilo come per gli ultimi test visto che dovrebbe essere stabile e usa il computer per qualche giorno normalmente, se non ti da problemi sei a posto.
Allora lascio a 401? E per le ram, non provo ad alzarle un po' di Mhz?
F1R3BL4D3
22-07-2009, 19:33
Le temperature mi sembrano buone comunque.
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 19:35
Le temperature mi sembrano buone comunque.
Dici a me?
è il limite per ora:) 75° è il massimo accettabile, tanto sotto uso normale non li raggiunge mai:ciapet:
appunto per quello ho detto che imho non gli conviene esagerare con quel test :p
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 19:37
si infatti appunto per quello però ho detto che imho non gli conviene esagerare con quel test :p
Si Si, hai ragione ma datemi delle dritte per le ram:ave:
Di sopra c'é il mio biosl e posso alzare un pelo di Mhz? Se le alzo devo alzare anche il voltaggio?
F1R3BL4D3
22-07-2009, 19:39
Dici a me?
Si, certo. Le ram lasciale stare. Non credo tu possa ottenere niente di che.
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 19:40
Io le vecchie Kingston da 667MHz 5-5-5-15 le ho sempre tenute ad 800MHz 5-5-5-15 con 1,85 v, ma appena provavo ad abbassare i timings non ero stabile.. Io lascerei i timing così ed andrei su di frequenza, magari overvoltando quando servirà..
Ma per alzarle di frequenza devo andare su Dram Frequency? Cosa le metto a 1066? E il voltaggio? Provo a metterlo a 1.85?
Si, certo. Le ram lasciale stare. Non credo tu possa ottenere niente di che.
concordo, te l'ho detto anch'io qualche pagina fa, con quelle ram non vai lontano.
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 19:46
concordo, te l'ho detto anch'io qualche pagina fa, con quelle ram non vai lontano.
MA SilentDoom ha detto che aveva delle ram a 667 e l'ha portate a 800 lasciando i timings a 5-5-5-15.
C'é da dire che in defoult CPU-Z mi dava 6-6-6-18 e io mettendo in manual e non toccando nulla sono scese a 5-5-5-15 e testando con IBT il test é risultato ok. Volevo solo aumentare un po' la frequenza però se voi dite che non mi conviene allora lascio così.
dasheroll
22-07-2009, 20:05
Giorno ragazzi,sono riuscito a capire cosa mi faceva crashare tutto era aibooster senza quello tutto ok e sono anche riuscito a capire cosa mi faceva muro x salire in overclock ora sto a 3,52Ghz più stabili che mai a Vcore default cioè 1.172-1.184 il tutto cambiando l'fsb E PERFOMANCE MODE da AUTO l'ho messa in TURBO ed è tutto stabile passato Prime95 e Orthos e anche 3DMark06. Ora però provavo a 3,7Ghz idee su cosa cambiare? per poter salire ancora? X saperne di più sulla mia scheda madre ecco il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1232712
Comunque pare che nn sia poi così male come scheda ed il procio neache tanto sfigato... visto il Vcore e la freq.
Grazie in anticipo ragazzi!!! :D
SilentDoom
22-07-2009, 20:10
MA SilentDoom ha detto che aveva delle ram a 667 e l'ha portate a 800 lasciando i timings a 5-5-5-15.
C'é da dire che in defoult CPU-Z mi dava 6-6-6-18 e io mettendo in manual e non toccando nulla sono scese a 5-5-5-15 e testando con IBT il test é risultato ok. Volevo solo aumentare un po' la frequenza però se voi dite che non mi conviene allora lascio così.
Sì, ed è vero, ma considera che per ora sei riuscito a portare il procio stabile a 3,6 GHz con un buon voltaggio, le ram sono in sincrono e non overvoltate, e le temp sotto stress test sono diciamo alte ma tollerabili. Siamo chiari, portare l' FSB anche a 410 con le ram quindi a 820 non ti porterà pressochè a nessun cambiamento in termini di prestazioni, ma magari dovrai alzare il vcore e forse il voltaggio delle ram, e visto le temperature che raggiungi mi sembrerebbe quasi inutile andare a generare altro calore..
Vedi che con quel Procio devi tenere almeno i 4GHz in Daily :Prrr: ...
Comunque il E8400 ha fatto ciao inspiegabilmente, dando "solo" 1,48V ad aria. Ero vicino ai 5GHz ad aria...
Vedi che con quel Procio devi tenere almeno i 4GHz in Daily :Prrr: ...
Comunque il E8400 ha fatto ciao inspiegabilmente, dando "solo" 1,48V ad aria. Ero vicino ai 5GHz ad aria...
cosa vuol dire "ha fatto ciao"?
SilentDoom
22-07-2009, 20:13
Vedi che con quel Procio devi tenere almeno i 4GHz in Daily :Prrr: ...
Comunque il E8400 ha fatto ciao inspiegabilmente, dando "solo" 1,48V ad aria. Ero vicino ai 5GHz ad aria...
Ciao o addio?
Vedi che con quel Procio devi tenere almeno i 4GHz in Daily :Prrr: ...
Comunque il E8400 ha fatto ciao inspiegabilmente, dando "solo" 1,48V ad aria. Ero vicino ai 5GHz ad aria...
:boh: ma hai già dato un bel pò di volt prima :stordita: ?
Niente... ho ricambiato la pasta, stavolta ho fatto attenzione alla dose, ho provato a mettere giù il dissipatore e ritirarlo su per vedere l'impronta dopodiché ho aggiunto un filo nelle parti mancanti, meglio di così non potevo montarlo eppure sempre le stesse temperature...:muro:
Allora secondo te é stabile il PC con le memorie a 5-5-5-15 e il procio a 401? vedendo il bios che ho postato hai qualcosa da suggerirmi riguardo a memorie o procio, o lascio tutto così? Magari rimetto a 400 il procio e ritesto tutta notte per vedere se mi fa ancora quell'errore di applicazione?
ma non è che metti male la pasta? :stordita: :stordita: :stordita:
appunto per quello ho detto che imho non gli conviene esagerare con quel test :p
per le ram basta goldmemory :Prrr:
Caml Light
22-07-2009, 20:18
Ciao ragazzi! Vi ricordate qualche pagina indietro che ho postato il mio eccezionale E8400? Ebbene tale CPU fa 4.0Ghz @ 1.16V IBT RS, e i 4.2Ghz @ 1.22V passa Prim95 senza problemi...
Non mandatemi a c.....re, ma ieri mi sono arrivati dei nuovi componenti, tra cui un nuovo E8400 e indovinate... sembrerebbe addirittura migliore del precedente... :D
F1R3BL4D3
22-07-2009, 20:20
:D beh finché sei così basso è ancora da "wow" ma non "WOW". Solo oltre i 5.2 GHz considero il valore di una CPU.
:D su su, prova!
Caml Light
22-07-2009, 20:25
per adesso sto passando LinX a 4.0Ghz @ 1.12V... non fa una piega! Penso comunque di poter ancora scendere... ancora un paio di cicli ed abbasso.
per adesso sto passando LinX a 4.0Ghz @ 1.12V... non fa una piega! Penso comunque di poter ancora scendere... ancora un paio di cicli ed abbasso.
Ok che fa' caldo, ma un "colpettino" a 4.5Ghz con 1.35V glielo darei :D
Alessandro Sabatino
22-07-2009, 20:42
Sì, ed è vero, ma considera che per ora sei riuscito a portare il procio stabile a 3,6 GHz con un buon voltaggio, le ram sono in sincrono e non overvoltate, e le temp sotto stress test sono diciamo alte ma tollerabili. Siamo chiari, portare l' FSB anche a 410 con le ram quindi a 820 non ti porterà pressochè a nessun cambiamento in termini di prestazioni, ma magari dovrai alzare il vcore e forse il voltaggio delle ram, e visto le temperature che raggiungi mi sembrerebbe quasi inutile andare a generare altro calore..
MA io volevo solo alzare come hai fatto tu con le tue la frequenza delle ram da 800 a 1066 senza toccare la frequesnza della CPU. Non si può fare così?
Adesso sono sceso di timings da 6-6-6-16 a 5-5-5-15, (avro guadagnato velocità?) e volevo aumentare la frequenza magari aumentando se occorre il voltaggio della ram, aumenta anche il calore della CPU aumentando il voltaggio delle ram?
:boh: ma hai già dato un bel pò di volt prima :stordita: ?
ma non è che metti male la pasta? :stordita: :stordita: :stordita:
per le ram basta goldmemory :Prrr:
Io credo di no, sono temperature che avevo anche con la pasta originale del dissi. L'ho cambiata la prima volta credendo di aver montato male il dissri invece aveva una buona impronta sul proprio, oggi l'ho rismontato credendo di aver messo male la pasta la prima volta invece il procio aveva una buona impronta, l'ho rimessa un'altra volta e sta volta ne ho messo anche meno controllando l'impronta due volta prima di richiudere il case e meglio di così sinceramente non so come metterla...
dasheroll
22-07-2009, 21:16
Giorno ragazzi,sono riuscito a capire cosa mi faceva crashare tutto era aibooster senza quello tutto ok e sono anche riuscito a capire cosa mi faceva muro x salire in overclock ora sto a 3,52Ghz più stabili che mai a Vcore default cioè 1.172-1.184 il tutto cambiando l'fsb E PERFOMANCE MODE da AUTO l'ho messa in TURBO ed è tutto stabile passato Prime95 e Orthos e anche 3DMark06. Ora però provavo a 3,7Ghz idee su cosa cambiare? per poter salire ancora? X saperne di più sulla mia scheda madre ecco il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1232712
Comunque pare che nn sia poi così male come scheda ed il procio neache tanto sfigato... visto il Vcore e la freq.
Grazie in anticipo ragazzi!!! :D
UP!!! Raga x piacere!!!:)
cosa vuol dire "ha fatto ciao"?
Ciao o addio?
Diciamo arrivederci, perchè ora me lo cambiano per l'Rma, ho arlato col negoziante e m'ha detto che batsa che glielo porto e lui me lo sostituisce...
QuasiQuasi gli do pure la differenza e mi prendo un E8500, quel mezzo Molti in più mi sollazza non poco :D...
Caml Light
23-07-2009, 01:30
4500 Mhz @ 1.28V.. con un pò di LinX.. ma le temp arrivano subito a 78-80°C, e ho staccato subito.. sembra però stabile!
Questo nuovo E8400 mi sta stupendo sempre di più.. il bello è che con il vecchio pensavo di essere stato strafortunato, e questo poi non me lo sarei mai aspettato.
Appena posso vi faccio 2 screenshots. ;)
Confermo comunque che per i 4000 Mhz occorrono 1.12V (LinX/IBT stable).. nemmeno i migliori E8600 822435! :D
Burn-IN...
UnDaily @45000 spaccherebbe di brutto... Me ne vendi uno :D?
Caml Light
23-07-2009, 03:29
Credo che le immagini parlino più delle parole...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723033814_E8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723033814_E8400.jpg)
;)
Caml Light
23-07-2009, 03:31
@ V.V.
avresti problemi ad aria a portare la CPU a 4500Mhz in daily use, nonostante il VCC bassissimo la CPU scalda assai.
Caml Light
23-07-2009, 03:31
purtroppo ad aria non posso testare oltre i 4.2Ghz, le temp schizzerebbero alle stelle, almeno con LinX/IBT, quindi mi fermo qui con i test.
4500 Mhz @ 1.28V.. con un pò di LinX.. ma le temp arrivano subito a 78-80°C, e ho staccato subito.. sembra però stabile!
Questo nuovo E8400 mi sta stupendo sempre di più.. il bello è che con il vecchio pensavo di essere stato strafortunato, e questo poi non me lo sarei mai aspettato.
Appena posso vi faccio 2 screenshots. ;)
Confermo comunque che per i 4000 Mhz occorrono 1.12V (LinX/IBT stable).. nemmeno i migliori E8600 822435! :D
azz :oink: io mi sono fermato a 4200
MA io volevo solo alzare come hai fatto tu con le tue la frequenza delle ram da 800 a 1066 senza toccare la frequesnza della CPU. Non si può fare così?
Adesso sono sceso di timings da 6-6-6-16 a 5-5-5-15, (avro guadagnato velocità?) e volevo aumentare la frequenza magari aumentando se occorre il voltaggio della ram, aumenta anche il calore della CPU aumentando il voltaggio delle ram?
certo metti ram a 1066 (magari guadagni i mhz senza toccare i timings perchè più sono bassi e più chiedono volt per salire) impostando lo strap giusto, cmq non credo a meno che non hai i dissipatori delle ram vicino a quello della cpu
Io credo di no, sono temperature che avevo anche con la pasta originale del dissi. L'ho cambiata la prima volta credendo di aver montato male il dissri invece aveva una buona impronta sul proprio, oggi l'ho rismontato credendo di aver messo male la pasta la prima volta invece il procio aveva una buona impronta, l'ho rimessa un'altra volta e sta volta ne ho messo anche meno controllando l'impronta due volta prima di richiudere il case e meglio di così sinceramente non so come metterla...
non so meglio lasciarlo a 3600MHz e le ram 800 5-5-5-15 oppure 1066 6-6-6-18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722125213_Bios1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722125213_Bios1.jpg)Perché C1E è disabilitato?
Ti conviene prendere delle RAM da Overclock (guarda le mie in firma). All’inizio mi sono dannato a trovare le giuste impostazioni, ma ora il mio sistema va benissimo. Le RAM sono settate al momento a 450 MHZ (900). Quando avrò tempo, proverò a portare a 500, così da spostare la CPU da 4 a 4,5 GHz.
In teoria dovrei poter arrivare senza problemi a 4,8 settando le RAM a 1066 MHz (ma le temperature?). Inoltre, il BIOS mi permette di settarle a più di 1200 (Ossia di superare i 5,4 GHz!).
Magari in inverno ci proverò ...
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 07:41
Ciao raga, ho fato un ultimo test stanotte per vedere non tanto se il sistema é stabile ma più che altro per vedere che picco di gradi di temperatura sarei arrivato, in effeti é come immagginavo dall'ultima volta che ho messo la pasta a ieri che l'ho rimessa son salito di 2° e la cosa mi ha fato incazzare, invece di migliorare peggioro. Forse ne ho messa troppa, ho messo un chicco di riso al centro ma poi ho visto che negli angoli scarseggiava neho messa un po', forse ne ho messa tropppa negli angoli. Domani provo a rimetterla stendendola. Secondo voi posso stendere la pasta col pettinino della barbi di mia figlia? in modo di avere un quantitativo di pasta omogenea, come si pa quando si mette la colla in terra col fratazzo dentato per poi posare le piastrelle :D
Altrimenti come potrei?
Posso anche stenderla prima sul dissi o devo perforza stenderla sul procio?
Vi mando le immagini dell'ultimo dest, salire a 71° di picco con Orthos non creo sia un buon risultato. Comunque domani quando ristendo la pasta faccio delle foto sul dissi e sul procio per farvi vedere se ne ho messa troppa o poteva andare bene. Secondo me non mi son saputo regolare bene quando ne ho aggiuta negli angoli
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723083802_Overclock14.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723083802_Overclock14.JPG)
Ciao raga, ho fato un ultimo test stanotte per vedere non tanto se il sistema é stabile ma più che altro per vedere che picco di gradi di temperatura sarei arrivato, in effeti é come immagginavo dall'ultima volta che ho messo la pasta a ieri che l'ho rimessa son salito di 2° e la cosa mi ha fato incazzare, invece di migliorare peggioro. Forse ne ho messa troppa, ho messo un chicco di riso al centro ma poi ho visto che negli angoli scarseggiava neho messa un po', forse ne ho messa tropppa negli angoli. Domani provo a rimetterla stendendola. Secondo voi posso stendere la pasta col pettinino della barbi di mia figlia? in modo di avere un quantitativo di pasta omogenea, come si pa quando si mette la colla in terra col fratazzo dentato per poi posare le piastrelle :D
Altrimenti come potrei?
Posso anche stenderla prima sul dissi o devo perforza stenderla sul procio?
Vi mando le immagini dell'ultimo dest, salire a 71° di picco con Orthos non creo sia un buon risultato. Comunque domani quando ristendo la pasta faccio delle foto sul dissi e sul procio per farvi vedere se ne ho messa troppa o poteva andare bene. Secondo me non mi son saputo regolare bene quando ne ho aggiuta negli angoli
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723083802_Overclock14.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723083802_Overclock14.JPG)
:fagiano: :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 07:45
Perché C1E è disabilitato?
Ti conviene prendere delle RAM da Overclock (guarda le mie in firma). All’inizio mi sono dannato a trovare le giuste impostazioni, ma ora il mio sistema va benissimo. Le RAM sono settate al momento a 450 MHZ (900). Quando avrò tempo, proverò a portare a 500, così da spostare la CPU da 4 a 4,5 GHz.
In teoria dovrei poter arrivare senza problemi a 4,8 settando le RAM a 1066 MHz (ma le temperature?). Inoltre, il BIOS mi permette di settarle a più di 1200 (Ossia di superare i 5,4 GHz!).
Magari in inverno ci proverò ...
Perché ero ancora in fase di overclock ma adesso lo riabilito visto che con l'overclock o finito per via delle temp. Secondo te il C1E e l'EIST disabilitato può fare alzare le temp o non centra un cacchio?
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 08:46
azz :oink: io mi sono fermato a 4200
certo metti ram a 1066 (magari guadagni i mhz senza toccare i timings perchè più sono bassi e più chiedono volt per salire) impostando lo strap giusto, cmq non credo a meno che non hai i dissipatori delle ram vicino a quello della cpu
non so meglio lasciarlo a 3600MHz e le ram 800 5-5-5-15 oppure 1066 6-6-6-18
Che differenza ci può essere rispetto alla velocita globale lasciando 800 5-5-5-15 oppure mettendo a 1066 a 6-6-6-18?
E se li metto a 5-5-5-15 a 1066 alzando un po' il voltaggio a 1,80? Non ottengo qualcosa in più, o non reggono il tipo di ram questa impostazione?
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 08:49
:fagiano: :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Si, scusate c'é la sezione giusta per la stensione della pasta...
Ma visto che sono già 3 o 4 volte che meto e tolgo il dissipatore dall'alloggiamento, non é che si allentano i ganci e non fa più buona pressione la base del dissi sulla superficie della CPU facendo in modo da non avere più una buona qualità a livello di raffreddamento?
Davidepiu
23-07-2009, 08:57
4500 Mhz @ 1.28V.. con un pò di LinX.. ma le temp arrivano subito a 78-80°C, e ho staccato subito.. sembra però stabile!
Questo nuovo E8400 mi sta stupendo sempre di più.. il bello è che con il vecchio pensavo di essere stato strafortunato, e questo poi non me lo sarei mai aspettato.
Appena posso vi faccio 2 screenshots. ;)
Confermo comunque che per i 4000 Mhz occorrono 1.12V (LinX/IBT stable).. nemmeno i migliori E8600 822435! :D
Se non mi ricordo male l e8600 di Max REloaded e stabile a 4 ghz con 1 volt :O ;)
Se non mi ricordo male l e8600 di Max REloaded e stabile a 4 ghz con 1 volt :O ;)
1.072V per il RS@ 4GHz, 1.264v RS @ 4600mhz ;)
Ma quello potrebbe benissimo essere il core 2 duo più fortunato a questo pianeta.
pgp
Io sto testando la stabilità a 4.6GHz :asd:
Un macello :asd:
A 1.40v non sembrerebbe tanto instabile (ma nepure RS), però le temperature dopo qualche secondo di orthos partono rispettivamente a 64 e 60°. Penso che si assesteranno 2 gradi sopra, ovvero 66 e 62°, un po' troppo (ringrazio però il dissi che fa il suo lavoro splendidamente :ave: ).
pgp
SilentDoom
23-07-2009, 09:17
Che differenza ci può essere rispetto alla velocita globale lasciando 800 5-5-5-15 oppure mettendo a 1066 a 6-6-6-18?
E se li metto a 5-5-5-15 a 1066 alzando un po' il voltaggio a 1,80? Non ottengo qualcosa in più, o non reggono il tipo di ram questa impostazione?
Difficile tengano i 1066 5-5-5-15 considerando che partono da 800.. Già non sarebbe male arrivare a 1066 coni timings più rilassati.. Il voltaggio di default delle tue ram è appunto 1,8 per cui per overclockarle dovrai aumentarlo..
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 09:19
Difficile tengano i 1066 5-5-5-15 considerando che partono da 800.. Già non sarebbe male arrivare a 1066 coni timings più rilassati.. Il voltaggio di default delle tue ram è appunto 1,8 per cui per overclockarle dovrai aumentarlo..
E aumentarlo magari non reggono le Ram?
SilentDoom
23-07-2009, 09:22
1.072V per il RS@ 4GHz, 1.264v RS @ 4600mhz ;)
Ma quello potrebbe benissimo essere il core 2 duo più fortunato a questo pianeta.
pgp
Eh.. mica male.. :eek:
Io sto testando la stabilità a 4.6GHz :asd:
Un macello :asd:
A 1.40v non sembrerebbe tanto instabile (ma nepure RS), però le temperature dopo qualche secondo di orthos partono rispettivamente a 64 e 60°. Penso che si assesteranno 2 gradi sopra, ovvero 66 e 62°, un po' troppo (ringrazio però il dissi che fa il suo lavoro splendidamente :ave: ).
pgp
Non sarebbero nemmeno malaccio come temperature, stai stressando con Orthos o IBT?
Non sarebbero nemmeno malaccio come temperature, stai stressando con Orthos o IBT?
Ovviamente orthos :D Ho deciso di lasciar perdere, soprattutto perchè oggi è la giornata più calda del 2009 fin'ora :muro:
Ho scelto proprio un bel giorno per fare questa prova :asd:
pgp
Ovviamente orthos :D Ho deciso di lasciar perdere, soprattutto perchè oggi è la giornata più calda del 2009 fin'ora :muro:
Ho scelto proprio un bel giorno per fare questa prova :asd:
pgp
già :asd:
SilentDoom
23-07-2009, 09:48
Ovviamente orthos :D Ho deciso di lasciar perdere, soprattutto perchè oggi è la giornata più calda del 2009 fin'ora :muro:
Ho scelto proprio un bel giorno per fare questa prova :asd:
pgp
Oggi fa parecchio caldo, è più da mare che da overclock spinto oggi :D
Serial PlayeR
23-07-2009, 10:25
Credo che le immagini parlino più delle parole...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723033814_E8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723033814_E8400.jpg)
;)
azzo, che bomba di CPU....magari averla.....:stordita:
@ V.V.
avresti problemi ad aria a portare la CPU a 4500Mhz in daily use, nonostante il VCC bassissimo la CPU scalda assai.
che sistema di raffreddamento hai? :confused:
1.072V per il RS@ 4GHz, 1.264v RS @ 4600mhz ;)
Ma quello potrebbe benissimo essere il core 2 duo più fortunato a questo pianeta.
pgp
queste cosa mi fanno svenire.....
io col mio per arrivare a 4ghz devo dare 1.325 , e per 4.37ghz benchabile 1.48 da BIOS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (ovviamente un C0....:muro: )
Si, scusate c'é la sezione giusta per la stensione della pasta...
Ma visto che sono già 3 o 4 volte che meto e tolgo il dissipatore dall'alloggiamento, non é che si allentano i ganci e non fa più buona pressione la base del dissi sulla superficie della CPU facendo in modo da non avere più una buona qualità a livello di raffreddamento?
Utilizza un cotonfioc per ripulire le due parti ...
Riguardo all’altra domanda su C1E, ancora non ho capito a che serve. Mi avevano detto in una risposta di attivarlo per garantire l’overclock.
PS: Ho deciso di non modificare FSB per oggi ... la temperatura è quasi 50° C! Oggi credo che Alghero raggiungerà la temperatura record per quest’estate.
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 11:06
Ovviamente orthos :D Ho deciso di lasciar perdere, soprattutto perchè oggi è la giornata più calda del 2009 fin'ora :muro:
Ho scelto proprio un bel giorno per fare questa prova :asd:
pgp
Scusa ma tu che dissi hai?
A me sembra davvero strano che con un dissi come il freezer 7 pro sono sceso solo di 6°...:cry: Non riesco a darmi pace
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 11:11
Utilizza un cotonfioc per ripulire le due parti ...
Riguardo all’altra domanda su C1E, ancora non ho capito a che serve. Mi avevano detto in una risposta di attivarlo per garantire l’overclock.
PS: Ho deciso di non modificare FSB per oggi ... la temperatura è quasi 50° C! Oggi credo che Alghero raggiungerà la temperatura record per quest’estate.
Il C1E praticamente ha a che fare con i voltaggi però é un discorso troppo lungo e complesso, forse sarà meglio che ti risponda un'altro, io ti posso solo dire che al momento che devi overcloccare devi tenere C1E e EIST disativati dopodiché li puoi riativare
Scusa ma tu che dissi hai?
A me sembra davvero strano che con un dissi come il freezer 7 pro sono sceso solo di 6°...:cry: Non riesco a darmi pace
Io ho quello in firma: Thermalright IFX-14 lappato + backdissi IFX-10 + Scythe Ultra Kaze 3000 con pasta Arctic Silver 5.
Comunque sono troppo pochi i gradi che hai perso, ripeto, io ne avevo perso 12 a passare dal dissi stock al F7Pro, con l'E6700.
Però se fosse un dissipatore difettato si vedrebbe: un'heatpipe bucata o la base visibilmente deformata ci sarebbe.
pgp
SilentDoom
23-07-2009, 11:31
Io ho quello in firma: Thermalright IFX-14 lappato + backdissi IFX-10 + Scythe Ultra Kaze 3000 con pasta Arctic Silver 5.
Comunque sono troppo pochi i gradi che hai perso, ripeto, io ne avevo perso 12 a passare dal dissi stock al F7Pro, con l'E6700.
Però se fosse un dissipatore difettato si vedrebbe: un'heatpipe bucata o la base visibilmente deformata ci sarebbe.
pgp
Non potrebbe essere semplicemente che il suo procio scaldi troppo?
Non potrebbe essere semplicemente che il suo procio scaldi troppo?
Ma le temp col dissi stock erano nella norma... La cosa strana è la differenza di guadagno tra stock e Arctic Cooling.
pgp
SilentDoom
23-07-2009, 11:51
Ma le temp col dissi stock erano nella norma... La cosa strana è la differenza di guadagno tra stock e Arctic Cooling.
pgp
Io dal dissi stock passando al dissi dell' e4600 (che è circa il doppio di quello dell' e8500) ho perso 4 gradi netti in idle, poi passando al Freezer 7 Pro ne ho persi altri 4-5, tutto questo sempre utilizzando pasta AS5. In definitiva dal dissi stock ho perso 8-9°..
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 12:08
Io ho quello in firma: Thermalright IFX-14 lappato + backdissi IFX-10 + Scythe Ultra Kaze 3000 con pasta Arctic Silver 5.
Comunque sono troppo pochi i gradi che hai perso, ripeto, io ne avevo perso 12 a passare dal dissi stock al F7Pro, con l'E6700.
Però se fosse un dissipatore difettato si vedrebbe: un'heatpipe bucata o la base visibilmente deformata ci sarebbe.
pgp
Io non credo che ci sia la base del dissi deformata altrimenti tirandolo su si dovrebbe vedere l'impronta sul CPU anomala, ma io quando lo tirato su la prima volta e ho postato le immagini sia del dissi che della CPU era tuto nella norma, l'impronta era perfetta. forse potrebbe essere il case troppo piccolo e racchiude i componenti troopi vicini gli uni agli altri, boh.
Io dal dissi stock passando al dissi dell' e4600 (che è circa il doppio di quello dell' e8500) ho perso 4 gradi netti in idle, poi passando al Freezer 7 Pro ne ho persi altri 4-5, tutto questo sempre utilizzando pasta AS5. In definitiva dal dissi stock ho perso 8-9°..
E non ne hai persi nemmeno troppi considerando che c'é gente che dice che col freezer 7 pro ne ha persi 12/15, perfino il negoziante dove vado di solito a prendere i componenti del PC mi ha deto che ne ho persi un po' pochini. E' vero che la mia CPU di natura scalta troppo perché anche quando avevo il dissi stock le temperature erano già alte rispetto ad altri con dissi stock, però dal momento che ho cambiato dissi anche se la CPU scalda tanto una differenza migliore la dovevo ottenere dalo stock al freeezer 7, non credi?
Anche se adesso potrebbe essere che ho messo un po' male la pasta però resta il fatto che quando il dissi aveva la sua originale scaldava lo stesso troppo quindi secondo me in conclusione, come la metto la metto il risultato più di tanto non cambia. Mi sono solo accorto che l'ultima volta che l'ho messa (ieri) rispeto alla penultima o perso 2 gradi quindi o ogii o domani voglio riprovare a metterla magari a stenderla per benino. Ma se scelgo il metodo di stenderla il quantitativo di pasta dev'essere uguale a quando scelgo il metodo chicco di riso al centro?
Io dal dissi stock passando al dissi dell' e4600 (che è circa il doppio di quello dell' e8500) ho perso 4 gradi netti in idle, poi passando al Freezer 7 Pro ne ho persi altri 4-5, tutto questo sempre utilizzando pasta AS5. In definitiva dal dissi stock ho perso 8-9°..
Io figurati che ho preso 12 anche se venivo dal dissi stock grande :eek:
Però devo dire che con il dissi stock ho usato il pad termico preapplicato intel che fa veramente schifo.
pgp
SilentDoom
23-07-2009, 13:34
Io figurati che ho preso 12 anche se venivo dal dissi stock grande :eek:
Però devo dire che con il dissi stock ho usato il pad termico preapplicato intel che fa veramente schifo.
pgp
Il dissi stock di questa serie dire chè un obrobrio è già un complimento.. Io non mi sono ma lamentato del Freezer 7 pro, ci ho preso i miei primi 5 GHz.. Però.. Però.. Sento la voglia di un bel dissi high end..:D
Il dissi stock di questa serie dire chè un obrobrio è già un complimento.. Io non mi sono ma lamentato del Freezer 7 pro, ci ho preso i miei primi 5 GHz.. Però.. Però.. Sento la voglia di un bel dissi high end..:D
Ti ho visto molto interessato, nel thread del Megahalems :D
pgp
SilentDoom
23-07-2009, 14:00
Ti ho visto molto interessato, nel thread del Megahalems :D
pgp
Molto scimmiato.. è il termine corretto.. :D :D :D
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 14:03
Molto scimmiato.. è il termine corretto.. :D :D :D
Com'é questo é nuovo? Posso montarlo anch'io o si deve smontare la scheda madre?
SilentDoom
23-07-2009, 14:05
Com'é questo é nuovo? Posso montarlo anch'io o si deve smontare la scheda madre?
Bisogna smontare la scheda madre, visti i 790g è predisposto per essere montato con backplate..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020358
Com'é questo é nuovo? Posso montarlo anch'io o si deve smontare la scheda madre?
E' necessario smontare la mobo... Come tutti i dissipatori di un certo livello.
Fanno eccezione gli Xigmatek
HDT-S1284
Achilles S1284C
Red Scorpion S1283
Che se non erro hanno i push pin Intel.
pgp
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 14:11
Bisogna smontare la scheda madre, visti i 790g è predisposto per essere montato con backplate..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020358
Scusa Silent forse non ti sarai accorto della domanda del post di sopra, volevo chiederti se oggi o domani ritento per la 3^ volta di rimettere la pasta vorrei stenderla questa volta ma il quantitativo di pasta dev'essere sempre come quando si usa il metodo del chicco di riso al centro?
Scusa se ti disturbo nel mezzo di una discussione tra te PGP
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 14:14
E' necessario smontare la mobo... Come tutti i dissipatori di un certo livello.
Fanno eccezione gli Xigmatek
HDT-S1284
Achilles S1284C
Red Scorpion S1283
Che se non erro hanno i push pin Intel.
pgp
E tra questi 3 ultimi ce ne uno che mi consigli che rende meglio del Cooling freezer 7 pro?
SilentDoom
23-07-2009, 14:16
Scusa Silent forse non ti sarai accorto della domanda del post di sopra, volevo chiederti se oggi o domani ritento per la 3^ volta di rimettere la pasta vorrei stenderla questa volta ma il quantitativo di pasta dev'essere sempre come quando si usa il metodo del chicco di riso al centro?
Scusa se ti disturbo nel mezzo di una discussione tra te PGP
E' un forum, non una chat privata, tranquillo ;)
Indicativamente puoi usare lo stesso quantitativo, ti era già stato consigliato da qualcuno di postare uan foto dell' impronta della cpu sul dissi?
F1R3BL4D3
23-07-2009, 14:16
Ma le ultime temperature postate a me non sembravano alte. E comunque mettere un dissipatore migliore con quelle ram e quella scheda madre non so quanto possa valere.
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 14:23
E' un forum, non una chat privata, tranquillo ;)
Indicativamente puoi usare lo stesso quantitativo, ti era già stato consigliato da qualcuno di postare uan foto dell' impronta della cpu sul dissi?
Ma io le foto l'ho già postate un po' di pagine fa sia del dissi che della CPU
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 14:24
Ma le ultime temperature postate a me non sembravano alte. E comunque mettere un dissipatore migliore con quelle ram e quella scheda madre non so quanto possa valere.
Perché la P5QL-PRO é una brutta scheda madre? Capisco le ram che mi sta venendo voglia di cambiarle, ma la scheda non mi sembra poi tanto male...:(
F1R3BL4D3
23-07-2009, 14:27
Perché la P5QL-PRO é una brutta scheda madre? Capisco le ram che mi sta venendo voglia di cambiarle, ma la scheda non mi sembra poi tanto male...:(
Rimane una MoBo con molti limiti. Sarebbe stato meglio rimanere sul P35 e prendersi una scheda più che buona (anche usata) come una DFI LanParty DK P35. Si trova sotto i 100€ sicuramente e non è neanche difficile da usare. Con quella i 500 MHz di FSB diventano una cosa semplicissima.
SilentDoom
23-07-2009, 14:34
Perché la P5QL-PRO é una brutta scheda madre? Capisco le ram che mi sta venendo voglia di cambiarle, ma la scheda non mi sembra poi tanto male...:(
Nessuno ha detto che sia una brutta scheda, semplicimente è una scheda non prettamente votata all' overclock, quindi con dei limiti.. Probabilmente nemmeno tu quando l' hai presa pensavi che avresti voluto provare a overclockare. Successe anche a me con la mia ex mobo..
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 15:05
Nessuno ha detto che sia una brutta scheda, semplicimente è una scheda non prettamente votata all' overclock, quindi con dei limiti.. Probabilmente nemmeno tu quando l' hai presa pensavi che avresti voluto provare a overclockare. Successe anche a me con la mia ex mobo..
Si effettivamente é prprio come dici tu, ho pensato solo a prendere una scheda che avesse la possibilità di sopportare un buon processore e connessioni varie. Non pensavo proprio ad un'overclock anche perché me lo hanno sempre sconsigliato. Però sinceramente a me essere arrivato a 4.6Ghz va benissimo sono sceso anche con i timings delle ram quindi dovrei anche aver guadagnato (credo) un pochino di velocità a livello di memoria ram e quindi va benissimo così, se non fosse per ste cacchio di temperature alte... ma per il resto sono pienamente contento del mio PC per quello che mi serve, e sono contento di aver trovato gente disponibile ad insegnarmi e farmi capire cose che per me erano completamente fuori dalla mia conoscenza, e per questo ringrazio tutti;)
Ciao a tutti,
@ alessandro sabatino: ma che pasta stai usando?
Leggo di temperature spropositate....sono stato in italia fino al 6 luglio...con Tamb. 28 °C e la configurazione in firma non ho superato i 65 °C sotto IBT, con orthos la massima riscontrata è stata 54 °C.
E poi se utilizzi una pasta con base di argento...se levi e metti ogni giorno non le darai il tempo di "curarsi".
P.S.: In Italia hanno avuto l'esigenza di formattare il pc e quindi caricare le impostazioni di dafault del bios...il vCore max richiesto dal pc a 333x9.5 è stato di 1.144 mentre quando lo acquistai si impostava ad 1,192...che lo stare sempre occato gli abbia fatto bene?
P.S.: per occarlo di nuovo mi toccherà aspettare la fine di ottobre...sigh....:rolleyes:
Saluti, Alex.
4500 Mhz @ 1.28V.. con un pò di LinX.. ma le temp arrivano subito a 78-80°C, e ho staccato subito.. sembra però stabile!
Questo nuovo E8400 mi sta stupendo sempre di più.. il bello è che con il vecchio pensavo di essere stato strafortunato, e questo poi non me lo sarei mai aspettato.
Appena posso vi faccio 2 screenshots. ;)
Confermo comunque che per i 4000 Mhz occorrono 1.12V (LinX/IBT stable).. nemmeno i migliori E8600 822435! :D
Fai un giro con Orthos/Prime95, anche mezz'ora: scalda oltre 10 C° in meno di LinX, e ti fai un'idea della stabilità.
Forse l'hai già scritto in precedenza, ma come stai raffreddando?
Certo è pazzesco cosa riesca a fare non solo lo step, ma anche il batch.
Io per fare i tuoi risultati col mio C0, ho bisogno di 0.2V in più (1.32V vdropped per i 4.0 e 1.41V per i 4.25) :D :D
Ma sopra i 4.3Ghz non c'è verso di stabilizzarlo.
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 16:09
Ciao a tutti,
@ alessandro sabatino: ma che pasta stai usando?
Leggo di temperature spropositate....sono stato in italia fino al 6 luglio...con Tamb. 28 °C e la configurazione in firma non ho superato i 65 °C sotto IBT, con orthos la massima riscontrata è stata 54 °C.
E poi se utilizzi una pasta con base di argento...se levi e metti ogni giorno non le darai il tempo di "curarsi".
P.S.: In Italia hanno avuto l'esigenza di formattare il pc e quindi caricare le impostazioni di dafault del bios...il vCore max richiesto dal pc a 333x9.5 è stato di 1.144 mentre quando lo acquistai si impostava ad 1,192...che lo stare sempre occato gli abbia fatto bene?
P.S.: per occarlo di nuovo mi toccherà aspettare la fine di ottobre...sigh....:rolleyes:
Saluti, Alex.
Uso l'Artic 5 silver consigliata da un'utente che con questa pasta va alla grande.
Non tolgo e metto ogni giorno, ieri l'ho rimessa dopo una settimana perché avevo comunque temperature alte.
Ma i sensori della CPU dove sono situati solitamente?
F1R3BL4D3
23-07-2009, 16:17
Ma i sensori della CPU dove sono situati solitamente?
:D nella CPU. Non li vedi (anche perché sono microscopici).
SilentDoom
23-07-2009, 16:18
Si effettivamente é prprio come dici tu, ho pensato solo a prendere una scheda che avesse la possibilità di sopportare un buon processore e connessioni varie. Non pensavo proprio ad un'overclock anche perché me lo hanno sempre sconsigliato. Però sinceramente a me essere arrivato a 4.6Ghz va benissimo sono sceso anche con i timings delle ram quindi dovrei anche aver guadagnato (credo) un pochino di velocità a livello di memoria ram e quindi va benissimo così, se non fosse per ste cacchio di temperature alte... ma per il resto sono pienamente contento del mio PC per quello che mi serve, e sono contento di aver trovato gente disponibile ad insegnarmi e farmi capire cose che per me erano completamente fuori dalla mia conoscenza, e per questo ringrazio tutti;)
Questo è l' importante ;)
Uso l'Artic 5 silver consigliata da un'utente che con questa pasta va alla grande.
Non tolgo e metto ogni giorno, ieri l'ho rimessa dopo una settimana perché avevo comunque temperature alte.
Ma i sensori della CPU dove sono situati solitamente?
All' interno della cpu stessa..
@ alessandro sabatino: un pò di pagine fà ti postai il link della AS dove, esplicitamente per l'AS5, fanno vedere come va messa la pasta in base al tipo di processore. Sia come che quanta. Gli hai dato un occhiata?
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 16:34
@ alessandro sabatino: un pò di pagine fà ti postai il link della AS dove, esplicitamente per l'AS5, fanno vedere come va messa la pasta in base al tipo di processore. Sia come che quanta. Gli hai dato un occhiata?
Chiedo perdono ma sinceramente non ho guardato, anzi, adesso che me lo hai ricodato ci vado a dare un'occhiata, grazie
Caml Light
23-07-2009, 21:40
Fai un giro con Orthos/Prime95, anche mezz'ora: scalda oltre 10 C° in meno di LinX, e ti fai un'idea della stabilità.
Forse l'hai già scritto in precedenza, ma come stai raffreddando?
Certo è pazzesco cosa riesca a fare non solo lo step, ma anche il batch.
Io per fare i tuoi risultati col mio C0, ho bisogno di 0.2V in più (1.32V vdropped per i 4.0 e 1.41V per i 4.25) :D :D
Ma sopra i 4.3Ghz non c'è verso di stabilizzarlo.
già, ma la cosa bella è che è rock solid a 4200Mhz con circa 1.16V, e per i 4500Mhz sono sicuro di poterli prendere anche con meno di quanto provato ieri sera.. più avanti, temperature permettendo proverò con 1.22-1.23V :)
Dimenticavo di dire che raffreddo ad aria, con uno Xigmatek Red Scorpion. Entro i 4.2Ghz sta sui 70°C in full. Adesso come adesso una CPU come la mia è qualcosa di eccezionale, paragonabile ai migliori E8600 822A435, ma a settembre con l'uscita dei nuovi dual core socket 1156 sarà una cosa normale vedere cpu a 4Ghz stabili addirittura con meno di 1V... guardate coolaler cosa è riuscito a fare... 4Ghz @ 0.82V con i nuovi 1156.
F1R3BL4D3
23-07-2009, 21:48
Non si sa se quei volt erano reali. Quindi meglio non azzardarsi in previsioni.
Poi insomma, CPU fortunate e tenute a frequenze così basse fanno un po' piangere il cuore...
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 22:09
Non si sa se quei volt erano reali. Quindi meglio non azzardarsi in previsioni.
Poi insomma, CPU fortunate e tenute a frequenze così basse fanno un po' piangere il cuore...
F1R3BL4D3, volevo chiederti, secondo te quali prestazioni sono migliori per le ram tenerle a 800Mhza 6-6-6-18 o 1066Mhz a 5-5-5-15?
F1R3BL4D3
23-07-2009, 22:21
F1R3BL4D3, volevo chiederti, secondo te quali prestazioni sono migliori per le ram tenerle a 800Mhza 6-6-6-18 o 1066Mhz a 5-5-5-15?
Ovviamente il secondo caso. Più frequenza e meno latenza. Le latenze però incidono veramente poco nell'utilizzo quotidiano. Ma cercare un buon compromesso non fa mai male.
già, ma la cosa bella è che è rock solid a 4200Mhz con circa 1.16V, e per i 4500Mhz sono sicuro di poterli prendere anche con meno di quanto provato ieri sera.. più avanti, temperature permettendo proverò con 1.22-1.23V :)
Dimenticavo di dire che raffreddo ad aria, con uno Xigmatek Red Scorpion. Entro i 4.2Ghz sta sui 70°C in full. Adesso come adesso una CPU come la mia è qualcosa di eccezionale, paragonabile ai migliori E8600 822A435, ma a settembre con l'uscita dei nuovi dual core socket 1156 sarà una cosa normale vedere cpu a 4Ghz stabili addirittura con meno di 1V... guardate coolaler cosa è riuscito a fare... 4Ghz @ 0.82V con i nuovi 1156.
Finchè sei entro gli 1.3V sei in una botte di ferro.
Poi certo, a settembre fa' caldo, ma non certo le temp di questi giorni.
Per il resto: a settembre escono i Lynnfield (4c/8t a 45nm).
Per i 2c/4t 32nm + gpu 45nm escono nel Q1 2010 (qualuno dice Natale, chissà), quindi c'è da aspettare ancora.
Cmq, i 4.0Ghz li ha fatti a 1.25V (lo dice Coolaler di seguito nel forum): gli 0.85V indicati, sono con la cpu in idle (ed aggiungiamo che cpu-z scazza).
E tra l'altro, senza nessuna verifica di stabilità in nessuno degli screen mostrati .
Non nego che ci sarà da divertirsi con queste cpu: guardando come hanno "carrozzato" le P55, s'intuisce quali siano le potenzialità ;)
Cmq, c'è un thread apposta per i s1156, qui siamo OT.
Ovviamente il secondo caso. Più frequenza e meno latenza. Le latenze però incidono veramente poco nell'utilizzo quotidiano. Ma cercare un buon compromesso non fa mai male.
edit
pgp
Caml Light
24-07-2009, 02:29
Non si sa se quei volt erano reali. Quindi meglio non azzardarsi in previsioni.
Poi insomma, CPU fortunate e tenute a frequenze così basse fanno un po' piangere il cuore...
eheh, pensa che quella CPU è montata sulla workstation (davvero sprecata eh :sofico: ), mentre quella da 200Mhz in meno (4Ghz @ 1.16V) sulla gamestation.
Dì la verità F1R3BL4D3, gliela daresti volentieri una bella tiratina di collo a una delle due eh! :D
Per me i tempi degli OC pesantucci sono finiti da qualche anno oramai... in passato mi sono divertito assai, conquistando tra l'altro anche 3 WR nel 3DMark. Al tempo però (7-8 anni fa se non ricordo male) andavo di Delta da 7000rpm e kit Lunasio.
F1R3BL4D3
24-07-2009, 08:43
eheh, pensa che quella CPU è montata sulla workstation (davvero sprecata eh :sofico: ), mentre quella da 200Mhz in meno (4Ghz @ 1.16V) sulla gamestation.
:p a quella della workstation effettivamente non è carino tirargli il collo un po', per la game station invece, si!
Dì la verità F1R3BL4D3, gliela daresti volentieri una bella tiratina di collo a una delle due eh! :D
:D beh ovvio! Almeno si vede il vero potenziale!
Ma le ultime temperature postate a me non sembravano alte. E comunque mettere un dissipatore migliore con quelle ram e quella scheda madre non so quanto possa valere.
è proprio il limite delle P5Q oltre i 500-530 iniziano ad avere problemi di stabilità
F1R3BL4D3
24-07-2009, 11:01
è proprio il limite delle P5Q oltre i 500-530 iniziano ad avere problemi di stabilità
Appunto, per essere dei P45 sono decisamente scarsi. Sarebbe stato meglio puntare su un P35 che permette gli stessi FSB ma con una velocità superiore (velocità relativa ovviamente).
SilentDoom
24-07-2009, 11:10
è proprio il limite delle P5Q oltre i 500-530 iniziano ad avere problemi di stabilità
E pensare che prima di imbattermi nella ud3r stavo proprio per prendere la p5q (nella versione -e oppure -pro)..
Appunto, per essere dei P45 sono decisamente scarsi. Sarebbe stato meglio puntare su un P35 che permette gli stessi FSB ma con una velocità superiore (velocità relativa ovviamente).
sicuramente, ma allo stesso prezzo c'è di meglio :sofico: :ciapet:
E pensare che prima di imbattermi nella ud3r stavo proprio per prendere la p5q (nella versione -e oppure -pro)..
:rolleyes: mancato poco :asd:
SilentDoom
24-07-2009, 12:18
sicuramente, ma allo stesso prezzo c'è di meglio :sofico: :ciapet:
:rolleyes: mancato poco :asd:
Vedendo poi quanti sono passati dalla p5q alla ud3r.. :fiufiu: :D
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 14:57
Ragazzi, scusate se interrompo il vorstro discorso ma devo comunicarvi che ho rimesso la pasta sulla CPU, ma sta volta lo stesa per bene avvolgendomi il dito con la pellicola da cucina e per benino ho creato uno strato sottilissimo di pasta, dopodiché gli ho applicato il dissi sipra premendo un po' in modo da fare avventare dalla base del dissi la pasta per bene. MA non é finità qui, ho sistemato tutti i cavi dei collegamenti SATA in modo da liberare il flusso dell'aria e...morale della favola??? Sono sceso di 2 gradi in IDLE, e magari euando la pasta si assestera tra qualche giorno ne guadagnerò un'altro :winner:
Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato di sistemare i cavi e quelli che mi hanno insegnato a stendere la pasta sulla CPU. Ringrazio tutti sul forum che si sono prestati gentilmenti a farmi capire molte cose. Grazie:cincin:
Bene, inizia a normalizzarsi la situazione... In full come va?
pgp
SilentDoom
24-07-2009, 15:08
Ragazzi, scusate se interrompo il vorstro discorso ma devo comunicarvi che ho rimesso la pasta sulla CPU, ma sta volta lo stesa per bene avvolgendomi il dito con la pellicola da cucina e per benino ho creato uno strato sottilissimo di pasta, dopodiché gli ho applicato il dissi sipra premendo un po' in modo da fare avventare dalla base del dissi la pasta per bene. MA non é finità qui, ho sistemato tutti i cavi dei collegamenti SATA in modo da liberare il flusso dell'aria e...morale della favola??? Sono sceso di 2 gradi in IDLE, e magari euando la pasta si assestera tra qualche giorno ne guadagnerò un'altro :winner:
Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato di sistemare i cavi e quelli che mi hanno insegnato a stendere la pasta sulla CPU. Ringrazio tutti sul forum che si sono prestati gentilmenti a farmi capire molte cose. Grazie:cincin:
Ottimo, con calma le cose si portano vicine alla normalità.. Se poi consideriamo le temp di questi giorni 2° persi sono già un buon risultato ;)
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 15:20
Bene, inizia a normalizzarsi la situazione... In full come va?
pgp
In full devo ancora provare, poi vi faro sapere
Ottimo, con calma le cose si portano vicine alla normalità.. Se poi consideriamo le temp di questi giorni 2° persi sono già un buon risultato ;)
Si, effettivamente in questo momento a casa mia si schiatta
Il C1E praticamente ha a che fare con i voltaggi però é un discorso troppo lungo e complesso, forse sarà meglio che ti risponda un'altro, io ti posso solo dire che al momento che devi overcloccare devi tenere C1E e EIST disativati dopodiché li puoi riativareGrazie! Io li ho lasciati attivi, e alla fine sono riuscito nell’OC.
Appunto, per essere dei P45 sono decisamente scarsi. Sarebbe stato meglio puntare su un P35 che permette gli stessi FSB ma con una velocità superiore (velocità relativa ovviamente).Con la mia P45/P43 non sto avendo problemi con FSB a 450. Sto aspettando che scenda la temperatura, e vedere il vero limite. Non credo che riuscirò ad arrivare al limite di 800 (e manco ci provo, o fondo tutto:doh: ).
Piuttosto, i primi da martedì a ieri la CPU stava sui 65°C nelle ore calde, ora è scesa di 8°C. Il mattino invece varia sui 43-45°C.
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 15:24
E' giusto averne messo uno strato sottilissimo, meno di un millimetro, il dissi si é appiccicato come una ventosa, credo che sta volta l'habbia messa bene, che ne dite?
SilentDoom
24-07-2009, 15:25
E' giusto averne messo uno strato sottilissimo, meno di un millimetro, il dissi si é appiccicato come una ventosa, credo che sta volta l'habbia messa bene, che ne dite?
Visto che la temp è migliorata direi di sì :)
F1R3BL4D3
24-07-2009, 15:36
Con la mia P45/P43 non sto avendo problemi con FSB a 450. Sto aspettando che scenda la temperatura, e vedere il vero limite. Non credo che riuscirò ad arrivare al limite di 800 (e manco ci provo, o fondo tutto:doh: ).
:stordita: 800 MHz di FSB (senza essere moltiplicato per il quad-pumped)? O c'è qualcosa che non torna.
:stordita: 800 MHz di FSB (senza essere moltiplicato per il quad-pumped)? O c'è qualcosa che non torna.
Penso abbia nominato (a caso) il massimo bus impostabile della mobo :asd:
Considerato che il WR è di circa 724MHz, ad azoto, con un altro northbridge, su un'altra marca di mobo (DFI DK P45 T2RS), penso proprio non si rendesse conto di cosa significhi fare gli 800MHz :D
pgp
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 18:28
Ho provato a mettere le latenze a 6-6-6-18 e alzare i Mhz a 1066 solo che dopo aver fatto un test con IBT al massimo dopo 2 round mi ha dato errore di instabilità, allora ho sempre lasciato a 6-6-6-18 e sono sceso di Mhz a 1008 e ho rifatto un test con IBT di 20 cicli al massimo e l'ho passato se pur con 67° massimi, Ho notato che con l'aumento dei Mhz delle memorie mi si sono alzati anche i gradi della CPU, é normale ho una mia impressione?
Fare i test con IPT é sufficiente o devo usare MemTest?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090724192805_UltimotestmemorieconIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090724192805_UltimotestmemorieconIBT.JPG)
SilentDoom
24-07-2009, 18:30
Ho provato a mettere le latenze a 6-6-6-18 e alzare i Mhz a 1066 solo che dopo aver fatto un test con IBT al massimo dopo 2 round mi ha dato errore di instabilità, allora ho sempre lasciato a 6-6-6-18 e sono sceso di Mhz a 1008 e ho rifatto un test con IBT di 20 cicli al massimo e l'ho passato se pur con 67° massimi, Ho notato che con l'aumento dei Mhz delle memorie mi si sono alzati anche i gradi della CPU, é normale ho una mia impressione?
Fare i test con IPT é sufficiente o devo usare MemTest?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090724192805_UltimotestmemorieconIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090724192805_UltimotestmemorieconIBT.JPG)
IBT non è il massimo per testare le ram, meglio Orthos..
supeuser
24-07-2009, 18:33
sicuramente, ma allo stesso prezzo c'è di meglio :sofico: :ciapet:
:rolleyes: mancato poco :asd:
ho la p5q -e, tiene i 550 di fsb quasi a defoult... e' un'ottima scheda... basta ottimizzare il tutto e spinge a paura... :D
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 18:45
IBT non è il massimo per testare le ram, meglio Orthos..
devo rettificare, non 67 ma 76°
Ma come mai é salito così tanto con IBT? Forse perche la pasta essendo ancora morbida si scalda di più?
Comunque come ti sembra l'immagine che ho postato?
SilentDoom
24-07-2009, 19:08
devo rettificare, non 67 ma 76°
Ma come mai é salito così tanto con IBT? Forse perche la pasta essendo ancora morbida si scalda di più?
Comunque come ti sembra l'immagine che ho postato?
Diciamo che per le ram è un buon inizio, perchè per avere la conferma di essere stabile anche a livello ram come ti dicevo dovresti fare qualche ora di orthos.. :)
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 19:09
Visto che la temp è migliorata direi di sì :)
Ma tu non hai una foto dell'impronta del tuo procio tanto per avere un'idea di come ho disteso la pasta io?
Magari se non l'hai tu, qualcun altro...
SilentDoom
24-07-2009, 19:18
Ma tu non hai una foto dell'impronta del tuo procio tanto per avere un'idea di come ho disteso la pasta io?
Magari se non l'hai tu, qualcun altro...
Io no.. Non ho mai fotografto l' impronta del procio..
Io no.. Non ho mai fotografto l' impronta del procio..
nemmeno io cmq Alessandro se fai una veloce ricerca con google le trovi.
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 19:54
Io no.. Non ho mai fotografto l' impronta del procio..
Si l'ho già trovata solo che mi é venuto un colpo, c'é un trafiletto che spiega che quando si stende la pasta bisogna poi appoggiarci il dissi e ritirarlo su e pulirlo, dopodiché riappoggiarlo e agganciarlo.
Ma la cosa che mi ha fatto venire più paura e che sempre il quel trafiletto spiega che non bisogna premere troppo il dissi sul core ma io sinceramente presso molto il dissi sul Processore prima di agganciarlo, allora ho sempre fatto male??????:confused:
Si l'ho già trovata solo che mi é venuto un colpo, c'é un trafiletto che spiega che quando si stende la pasta bisogna poi appoggiarci il dissi e ritirarlo su e pulirlo, dopodiché riappoggiarlo e agganciarlo.
Ma la cosa che mi ha fatto venire più paura e che sempre il quel trafiletto spiega che non bisogna premere troppo il dissi sul core ma io sinceramente presso molto il dissi sul Processore prima di agganciarlo, allora ho sempre fatto male??????:confused:
Non è così importante, significa solo che se schiacci la pasta termica più di quanto la schiaccia dopo il dissipatore il contatto non sarà perfetto, comunque va benissimo come l'hai messa tu, stai tranquillo :D
pgp
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 22:42
Non è così importante, significa solo che se schiacci la pasta termica più di quanto la schiaccia dopo il dissipatore il contatto non sarà perfetto, comunque va benissimo come l'hai messa tu, stai tranquillo :D
pgp
Sai cos'ho provato a fare? Ho smontato il dissipatore per vedere l'impronta per curiosità e cos'ho fatto? Mi sono lavatto per bene le mani e col polastrello del dito indice o lisciato per bene la pasta sia sul procio che sul dissi, l'ho resa liscia come una pista di pattinaggio, dopodiché ho rimontato il dissi. Inizialmente pensavo di aver fatto una stronzata ma invece ho notato un grado in meno, la pasta era ancora bella morbida come appena stesa e ho formato due veli sia sul dissi che sul procio, probabilmente si é creato un contatto ancor più uniforme con maggior conduttura. Che ne pensi?
Un'ultima cosa ho impostato i Mhz delle ram a 1006 perché a 1066 mi dava errore con IBT e allora le ho lasciate a 1006 con latenza a 6-6-6-18 perché a 5-5-5-15 mi da errore. Visto che a 6-6-6-18 dovrebbe essere il valore di defoult, potrei mettere i Timings in Auto lasciando i Mhz a 1006?
In ultimo ho attivato C1E e EIST tanto con l'overclock ho terminato. va bene?
F1R3BL4D3
24-07-2009, 22:55
Su Asus, in OC, è inutile attivare i sistemi di risparmio energetico perché non funzionano in maniera veramente efficace.
Sai cos'ho provato a fare? Ho smontato il dissipatore per vedere l'impronta per curiosità e cos'ho fatto? Mi sono lavatto per bene le mani e col polastrello del dito indice o lisciato per bene la pasta sia sul procio che sul dissi, l'ho resa liscia come una pista di pattinaggio, dopodiché ho rimontato il dissi. Inizialmente pensavo di aver fatto una stronzata ma invece ho notato un grado in meno, la pasta era ancora bella morbida come appena stesa e ho formato due veli sia sul dissi che sul procio, probabilmente si é creato un contatto ancor più uniforme con maggior conduttura. Che ne pensi?
Un'ultima cosa ho impostato i Mhz delle ram a 1006 perché a 1066 mi dava errore con IBT e allora le ho lasciate a 1006 con latenza a 6-6-6-18 perché a 5-5-5-15 mi da errore. Visto che a 6-6-6-18 dovrebbe essere il valore di defoult, potrei mettere i Timings in Auto lasciando i Mhz a 1006?
In ultimo ho attivato C1E e EIST tanto con l'overclock ho terminato. va bene?
come temevo allora sali di frequenza :) disattiva C1E ed Eist
Penso abbia nominato (a caso) il massimo bus impostabile della mobo :asd:
Considerato che il WR è di circa 724MHz, ad azoto, con un altro northbridge, su un'altra marca di mobo (DFI DK P45 T2RS), penso proprio non si rendesse conto di cosa significhi fare gli 800MHz :D
pgp800*9=7200. Come ho scritto, non voglio fondere. Nel dire che non mi rendevo conto, non hai tenuto del fatto che mi rendevo conto!
Ieri per la prima volta IES ha segnalato 20,x WATT di consumo della CPU. Stavo trasferendo due file di circa 6 Giga ciascuno in un altro HDD.
800*9=7200. Come ho scritto, non voglio fondere. Nel dire che non mi rendevo conto, non hai tenuto del fatto che mi rendevo conto!
;) cmq un C2D mai arrivato a quella frequenza :sofico: solo vicino (715 o giù di li)
Alessandro Sabatino
25-07-2009, 08:17
Su Asus, in OC, è inutile attivare i sistemi di risparmio energetico perché non funzionano in maniera veramente efficace.
Ma allora con tutte le limitazioni che ho sentito di queste schede Asus che a me sembravano tra le migliori si rivelano invece delle schede mediocri
come temevo allora sali di frequenza :) disattiva C1E ed Eist
Ho provato a salire di frequenza a 1006Mhz e ho fatto un test con IBT a 20 cicli al massimo e l'ha passato, mentre stanote ho provato a fare un test l'ungo attivando C1E e EIST e non l'ha passato, allora ho dovuto diminuire la frequenza delle ram portandola a 960Mhz e dopo 8,15 ore di Orthos tutto ok.
Non so però se inizialmente Orthos non ha passato il test per via dei C1E e EIST attivati... che ne pensi? Forse dovrei lasciarli sempre disattivati?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090725091646_UltimotestmemorieconIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090725091646_UltimotestmemorieconIBT.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090725091705_UltimotestmemorieconOrthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090725091705_UltimotestmemorieconOrthos.JPG)
;) cmq un C2D mai arrivato a quella frequenza :sofico: solo vicino (715 o giù di li)
E poi col molti più basso.
Ecco (forse) il WR: 724.89 x 7 :ave:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=378175
800*9=7200. Come ho scritto, non voglio fondere. Nel dire che non mi rendevo conto, non hai tenuto del fatto che mi rendevo conto!
Il problema non è fondere. Fondi se dai 2v al morthbridge o al processore, o 3v alle ram, ma se provi a sparare una frequenza alta semplicemente non succede nulla, soprattutto perchè a 800mhz non solo non ci può arrivare il processore (fsb wall), ma neppure la mobo e le ram (DDR2 a 1600mhz con divisore 1:1 non si sono mai viste) :)
pgp
Alessandro Sabatino
25-07-2009, 09:04
Con queste memorie potrei avere un salto di prestazioni a livello di velocità? Si possono spingere anche di più delle mie? Faccio bene a prenderle? Le ho trovate a 65€ 2 banchi da 2GB che ne dite?
Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066 TWIN2X4096-8500C5 Twinx XMS2-8500 CAS5
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090725100402_TWIN2X2048-8500C7.jpg
O queste OCZ?
OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066 D-Channel Platinum XTC CAS5
http://www.pctunerup.com/up//img/gif.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090725101044_ocz2p10664gk.gif)
Io lascerei perdere: il salto prestazionale non sarebbe visibile "ad occhio nudo", ti conviene tenere le tue...
Piuttosto io le terrei a 800mhz (1:1) 5-5-5-15 piuttosto che a 6-6-6-18 1000mhz ;)
pgp
SilentDoom
25-07-2009, 09:26
Io lascerei perdere: il salto prestazionale non sarebbe visibile "ad occhio nudo", ti conviene tenere le tue...
Piuttosto io le terrei a 800mhz (1:1) 5-5-5-15 piuttosto che a 6-6-6-18 1000mhz ;)
pgp
Quoto, difficilmente ti accorgeresti della differenza.. Non ne vale la pena di cambiarle..
E poi col molti più basso.
Ecco (forse) il WR: 724.89 x 7 :ave:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=378175
Il problema non è fondere. Fondi se dai 2v al morthbridge o al processore, o 3v alle ram, ma se provi a sparare una frequenza alta semplicemente non succede nulla, soprattutto perchè a 800mhz non solo non ci può arrivare il processore (fsb wall), ma neppure la mobo e le ram (DDR2 a 1600mhz con divisore 1:1 non si sono mai viste) :)
pgp
incredibile con un C0 :eek: :eek: :eek:
Con queste memorie potrei avere un salto di prestazioni a livello di velocità? Si possono spingere anche di più delle mie? Faccio bene a prenderle? Le ho trovate a 65€ 2 banchi da 2GB che ne dite?
Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066 TWIN2X4096-8500C5 Twinx XMS2-8500 CAS5
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090725100402_TWIN2X2048-8500C7.jpg
O queste OCZ?
OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066 D-Channel Platinum XTC CAS5
http://www.pctunerup.com/up//img/gif.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090725101044_ocz2p10664gk.gif)
se vuoi un kit da 4GB 1200MHz OCZ Blade :) se vuoi 2GB ma molto overcloccabili 2GB TG Xtreem D9GMH 28€ :oink:
Alessandro Sabatino
25-07-2009, 09:51
Io lascerei perdere: il salto prestazionale non sarebbe visibile "ad occhio nudo", ti conviene tenere le tue...
Piuttosto io le terrei a 800mhz (1:1) 5-5-5-15 piuttosto che a 6-6-6-18 1000mhz ;)
pgp
Ok allora le lascio a 800Mhz a 5-5-5-15 che mi sembra anche più stabile il sistema in questa maniera. A 5-5-5-15 800Mhz l'ho testato un sacco di volte e non mi ha mai dato problemi di stabilità.
MA che differenza c'é fra 5-5-5-15 800Mhz e 6-6-6-18 a 1000Mhz?
Ma C1E e EIST come li devo mettere disattivati o attivati? F1R3BL4D3 dice di disattivarli anche se l'overclock l'ho concluso (per il momento).
Quoto, difficilmente ti accorgeresti della differenza.. Non ne vale la pena di cambiarle..
Grazie Silent, stavo spendendo 65€ per niente allora...:doh:
Serial PlayeR
25-07-2009, 10:22
se vuoi un kit da 4GB 1200MHz OCZ Blade :) se vuoi 2GB ma molto overcloccabili 2GB TG Xtreem D9GMH 28€ :oink:
io mi vorrei comprare lo stesso kit 2x2gb corsair xms2...vorrei sapere....hanno in bundle i "dissipatorini"?
le pagherei 56E..... (+5E di s.s. con corriere)
che ne dici? passo da i miei attuali 2x1gb DDR2 800mhz (scadenti) a queste??
in quello shop vendono solo le xms2 e le dominator...ma le dominator costano molto di più....:help:
io mi vorrei comprare lo stesso kit 2x2gb corsair xms2...vorrei sapere....hanno in bundle i "dissipatorini"?
le pagherei 56E..... (+5E di s.s. con corriere)
che ne dici? passo da i miei attuali 2x1gb DDR2 800mhz (scadenti) a queste??
in quello shop vendono solo le xms2 e le dominator...ma le dominator costano molto di più....:help:
i kit 2x2 salgono molto di meno rispetto ai kit 2x1 ;) quindi praticamente le overclocchi molto poco da 1066 a 1100 credo non più, il migliore kit 2x2 è quello della ocz che è certificato a 1.8v 1200MHz occhio se dai più di 2.00v ti salutano :D
ma neppure la mobo
pgp
800 è il limite massimo della mia scheda madre. Mi segnala che non posso settare di più, qualsiasi processore installi.
Piuttosto, ho settato le RAM a 2.20V (il limite consigliato da OCZ è 2.5), come consigliato in un altro Forum (un forumer dice che dopo 6 mesi continuano a funzionare perfettamente). Che mi convenga settare un po’ di meno?
La CPU è settata a 1,30v (come consigliato nella prima pagina di questo thread).
F1R3BL4D3
25-07-2009, 15:39
800 è il limite massimo della mia scheda madre. Mi segnala che non posso settare di più, qualsiasi processore installi.
:D un conto è quanto segna al massimo, un conto è quanto può realmente fare. Avrebbero potuto mettere 1000 ma ciò non vuol dire che ci arriverà.
E 800 è un numero messo molto alto per quanto riguarda quella MoBo, si deve già pregare per arrivare ben più sotto, ad 800 non ci arriva neanche se viene lì Dio in persona a cloccare.
SilentDoom
25-07-2009, 15:41
800 è il limite massimo della mia scheda madre. Mi segnala che non posso settare di più, qualsiasi processore installi.
Piuttosto, ho settato le RAM a 2.20V (il limite consigliato da OCZ è 2.5), come consigliato in un altro Forum (un forumer dice che dopo 6 mesi continuano a funzionare perfettamente). Che mi convenga settare un po’ di meno?
La CPU è settata a 1,30v (come consigliato nella prima pagina di questo thread).
Sì, la mobo ti indica che puoi arrivare ad 800, ma come ti hanno già detto prima non è possibile arrivarci..
Se non sbaglio il vdimm consigliato da ocz per queller ram dovrebbe essere 2,15v, se gli dai 2,20v almeno cerca di tenerle ventilate in modo che non si surriscaldino..
Il Thermaltake sta ventilando che è un piacere. Le RAM hanno un loro dissipatore. La settimana prossima andrò alla ricerca di un’altra ventola, come consigliato nella guida al V14Pro (solo che temo di non riuscire a piazzarci una da 12 cm, e quindi addio silenzio).
Alessandro Sabatino
25-07-2009, 18:04
:D un conto è quanto segna al massimo, un conto è quanto può realmente fare. Avrebbero potuto mettere 1000 ma ciò non vuol dire che ci arriverà.
E 800 è un numero messo molto alto per quanto riguarda quella MoBo, si deve già pregare per arrivare ben più sotto, ad 800 non ci arriva neanche se viene lì Dio in persona a cloccare.
F1R3BL4D3, tu mi dicesti qualche post fa che é meglio lasciere i Timings a 6-6-6-18 e salire con i Mhz perché per un uso quotidiano non ci si accorge scendere con i timings piuttosto che salire con i Mhz. Con questo cosa vuoi intendere? Perché con un uso quotidiano non ci si accorge?
Un'altra cosa, in questo momento sto provando a testare con Orthos ram e CPU perché ho portato i Timings a 5-5-5-15 e a 960Mhz e sembra che per il momento sono passate quasi 2 ore e non mi sta dando errori, se riesco a farlo andare per 8 ore circa vuol dire che non dovrei avere problemi di stabilità? Sopratutto per le memorie visto che con il procio ormai so di non averla.
Poi un'ultima cosa: ho notato che in Bios se metto i Timings in defoult mi da 5-5-5-15 ma se vado poi a verificare con CPU-Z sono a 6-6-6-18, però se metto in Manual si impostano automaticamente senza toccare niente a 5-5-5-15 e se vado su CPU-Z mi da 5-5-5-15, come mai?
Scusa per questo interrogatorio:D
F1R3BL4D3
25-07-2009, 18:26
Tendenzialmente si gioca sui timings come 5-5-5-15 e 4-4-4-12. I timings nell'utilizzo quotidiano e su questa piattaforma non portano vantaggi avvertibili dall'utente (questo in generale, ci sono applicazioni che invece risentono dei timings). Meglio avere più banda in genere, quando ovviamente si riesce a salire un bel po', chiaro che se usi i 5-5-5-15 a 1000 MHz e i 4-4-4-12 a 990 MHz, la differenza è così risicata che i timings più bassi influiscono. Ma rimangono comunque finezze che non ti faranno cambiare dal giorno alla notte il sistema. Comunque puoi provare anche tu a vedere la differenza. Fai il test della banda con Everest e guarda quale delle due configurazioni ti da maggiori prestazioni.
8 ore di Orthos Blend dovrebbero bastare a considerarsi stabili. Puoi anche provare memtest per esserne ancora più certo.
Dovrei vedere la schermata degli SPD di CPU-Z. Probabilmente i 6-6-6-18 sono per frequenze più alte di quelle che imposti oppure la MoBo riesce a gestire le ram a 5-5-5-15.
Se li metti in automatico la motherboard li adatta a seconda di come piace a lei :D
Invece se li metti manuali li "blocchi" a 5-5-5-15.
Per il test delle ram devi lanciare memtest (con 4gb dovrai lanciarne 3 o 4), in modo che venga occupato circa il 95-98% della memoria disponibile, e tutte le istanze del programma devono utilizzare la stessa quantità di ram. Li fai arrivare tutti ad almeno il 500% e poi, se non hai errori, puoi considerarti stabile (solo per quanto riguarda le ram ovviamente ;) ).
pgp
Alessandro Sabatino
25-07-2009, 18:41
Tendenzialmente si gioca sui timings come 5-5-5-15 e 4-4-4-12. I timings nell'utilizzo quotidiano e su questa piattaforma non portano vantaggi avvertibili dall'utente (questo in generale, ci sono applicazioni che invece risentono dei timings). Meglio avere più banda in genere, quando ovviamente si riesce a salire un bel po', chiaro che se usi i 5-5-5-15 a 1000 MHz e i 4-4-4-12 a 990 MHz, la differenza è così risicata che i timings più bassi influiscono. Ma rimangono comunque finezze che non ti faranno cambiare dal giorno alla notte il sistema. Comunque puoi provare anche tu a vedere la differenza. Fai il test della banda con Everest e guarda quale delle due configurazioni ti da maggiori prestazioni.
8 ore di Orthos Blend dovrebbero bastare a considerarsi stabili. Puoi anche provare memtest per esserne ancora più certo.
Dovrei vedere la schermata degli SPD di CPU-Z. Probabilmente i 6-6-6-18 sono per frequenze più alte di quelle che imposti oppure la MoBo riesce a gestire le ram a 5-5-5-15.
Sinceramente ho provato a 6-6-6-18 a 1066Mhz e Orthos dopo nemmeno un'ora mi ha dato errore allora son dovuto scendere a 960Mhz e dopo quasi 9 ore di test, tutto ok. Adesso sto provando in questo momento a testare con Orthos da un paio d'ore a 5-5-5-15 e 960Mhz e andrò avanti per altre 7 o 8 ore, se me lo passa lascio così altrimenti mi gioco le ram:D
Solo che adesso per fare scrivere i messaggi qui nel forum va lento come la fame:p
Se li metti in automatico la motherboard li adatta a seconda di come piace a lei :D
Invece se li metti manuali li "blocchi" a 5-5-5-15.
Per il test delle ram devi lanciare memtest (con 4gb dovrai lanciarne 3 o 4), in modo che venga occupato circa il 95-98% della memoria disponibile, e tutte le istanze del programma devono utilizzare la stessa quantità di ram. Li fai arrivare tutti ad almeno il 500% e poi, se non hai errori, puoi considerarti stabile (solo per quanto riguarda le ram ovviamente ;) ).
pgp
Ok, proverò anche MemTest, solo che per il momento non ho ancora capito come si usa, é un po' un casino, comunque grazie per il consiglio
Alessandro Sabatino
26-07-2009, 07:57
Per il momento ho fatto 12 ore di test con Orthos anche se dopo una decina di ore mi esce sempre quel cacchio di errore di applicazione, comuqnue credo che 12 ore di Orthos credo che possano bastare per sapere se sistema e memorie siano stabili. Ho impostato i Timings a 5-5-5-15 e la frequenza a 960Mhz e sembra che vada tutto bene. credo che la mia situazione di overclock fino a quando avrò un sistema di raffreddamento migliore e anche quando si boccheggerà di meno q
Alessandro Sabatino
26-07-2009, 08:00
Per il momento ho fatto 12 ore di test con Orthos anche se dopo una decina di ore mi esce sempre quel cacchio di errore di applicazione, comuqnue credo che 12 ore di Orthos credo che possano bastare per sapere se sistema e memorie siano stabili. Ho impostato i Timings a 5-5-5-15 e la frequenza a 960Mhz e sembra che vada tutto bene. credo che la mia situazione di overclock fino a quando avrò un sistema di raffreddamento migliore e anche quando si boccheggierà di meno qui a Milano sarà così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726085959_ertertertertertertrtertert.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726085959_ertertertertertertrtertert.JPG)
Ho messo in risalto anche quell'errore che mi esce dopo 9 ore circa di test, il fatto é che anche dopo quell'errore Orthos continua a testare fino a quando non si clicca su "OK".
Porca miseria ho sbagliato a impostare CPU-Z Ho messo "Mainboard" invece che "Memory", lo posto adesso tanto é uguale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726090722_memorie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726090722_memorie.JPG)
SilentDoom
26-07-2009, 11:33
Per il momento ho fatto 12 ore di test con Orthos anche se dopo una decina di ore mi esce sempre quel cacchio di errore di applicazione, comuqnue credo che 12 ore di Orthos credo che possano bastare per sapere se sistema e memorie siano stabili. Ho impostato i Timings a 5-5-5-15 e la frequenza a 960Mhz e sembra che vada tutto bene. credo che la mia situazione di overclock fino a quando avrò un sistema di raffreddamento migliore e anche quando si boccheggierà di meno qui a Milano sarà così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726085959_ertertertertertertrtertert.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726085959_ertertertertertertrtertert.JPG)
Ho messo in risalto anche quell'errore che mi esce dopo 9 ore circa di test, il fatto é che anche dopo quell'errore Orthos continua a testare fino a quando non si clicca su "OK".
Porca miseria ho sbagliato a impostare CPU-Z Ho messo "Mainboard" invece che "Memory", lo posto adesso tanto é uguale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726090722_memorie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726090722_memorie.JPG)
Un buon risultato, bene! :D
Alessandro Sabatino
26-07-2009, 12:58
Un buon risultato, bene! :D
Grazie:winner:
Ciao ragazzi, vi posto la mia configurazione e il massimo per il momento a cui sono arrivato
P5Q-PRO
E8200 ( raro in questo Thread :D )
4Gb Geil Ultra low latency (4-4-4-12 800Mhz)
ATI 4870
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726135553_E8200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726135553_E8200.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726135940_RAM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726135940_RAM.JPG)
Vi chiedo due cose, come CPU vale la pena tentare i 3.8Ghz o come voltaggio siamo gia altini considerando l'E8200 ? Secondo i Timings delle ram sono il massimo che sono riuscito ad ottenere tranne il "tRFC" che non ho provato ad abbassarlo,secondo voi fornisce qualche tipo di vantaggi? grazie
mapoetti
26-07-2009, 13:15
Per il momento ho fatto 12 ore di test con Orthos anche se dopo una decina di ore mi esce sempre quel cacchio di errore di applicazione, comuqnue credo che 12 ore di Orthos credo che possano bastare per sapere se sistema e memorie siano stabili. Ho impostato i Timings a 5-5-5-15 e la frequenza a 960Mhz e sembra che vada tutto bene. credo che la mia situazione di overclock fino a quando avrò un sistema di raffreddamento migliore e anche quando si boccheggierà di meno qui a Milano sarà così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726085959_ertertertertertertrtertert.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726085959_ertertertertertertrtertert.JPG)
Ho messo in risalto anche quell'errore che mi esce dopo 9 ore circa di test, il fatto é che anche dopo quell'errore Orthos continua a testare fino a quando non si clicca su "OK".
Porca miseria ho sbagliato a impostare CPU-Z Ho messo "Mainboard" invece che "Memory", lo posto adesso tanto é uguale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726090722_memorie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726090722_memorie.JPG)
quell'errore a mè ha reso le vita impossibile i primi mesi......
è dovuto dal GTL e dal vcore e ram.........un equilibrio di questi tre...
il fatto è che il pc è stabilissimo......ma quando vai a giocare a giochi tipo crysis o ad esempio arma2......quell'errore è facile che esca (almeno per mè)........
non sono mai riuscito ad eliminarlo definitivamente......sono solo riuscito ad evitarlo per piu tempo......
alla fine penso sia la mobo che dopo una certa frequenza è dificilissimo trovare un equilibrio..........
prova qualche gioco pesante e posta com'è andata.........magari assieme riusciamo a capire il problema...visto che le nostre schede madri sono simili....
cioè io una volta ho fatto 8 ore di orthos 7 di otcc e 1000% di mem test....tutto ok.......ma non c'era verso di giocare....per quell' errore
Alessandro Sabatino
26-07-2009, 13:33
quell'errore a mè ha reso le vita impossibile i primi mesi......
è dovuto dal GTL e dal vcore e ram.........un equilibrio di questi tre...
il fatto è che il pc è stabilissimo......ma quando vai a giocare con giochi tipo crysis o ad esempio arma2......quell'errore è facile che esca (almeno per mè)........
non sono mai riuscito ad eliminarlo definitivamente......sono solo riuscito ad evitarlo per piu tempo......
alla fine penso sia la mobo che dopo una certa frequenza è dificilissimo trovare un equilibrio..........
prova qualche gioco pesante e posta com'è andata.........magari assieme riusciamo a capire il problema...visto che le nostre schede madri sono simili....
cioè io una volta ho fatto 8 ore di orthos 7 di otcc e 1000% di mem test....tutto ok.......ma non c'era verso di giocare....per quell' errore
Mah... io sinceramente non ho provato a giocare con giochi molto pesanti per il sistema, tuttavia credo che fare una conversione video con Pinnacle o Easy media creator 10 per il processore dovrebbe essere molto più stressante rispetto ad un gioco con grafica 3D che impegna sopratutto la scheda video, nelle conversioni video non mi ha mai dato problemi il Sistema considerando che il procio arriva a toccare anche i 63°-64°, io credo sia un errore di programma peché se faccio un test di 20 cicli con IBT che é molto più pesante di Orthos non mi da quel tipo d'errore. Comunque proverò a giocare con dei giochi pesanti, magari é come dici tu. Un gioco che a te da questo tipo di problemi qual'é? Magari provo con lo stesso gioco che a te da questo tipo di problema. Stavo però pensando, visto che per i giochi quello che é più necessaria é la scheda video e non la frequenza della CPU, si potrebbe salvare 2 impostazioni di Bios, una per i giochi con CPU in defoult e un'altra per le applicazioni e conversioni video con CPU in Overclock, no?;)
Ciao ragazzi, vi posto la mia configurazione e il massimo per il momento a cui sono arrivato
P5Q-PRO
E8200 ( raro in questo Thread :D )
4Gb Geil Ultra low latency (4-4-4-12 800Mhz)
ATI 4870
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726135553_E8200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726135553_E8200.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726135940_RAM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726135940_RAM.JPG)
Vi chiedo due cose, come CPU vale la pena tentare i 3.8Ghz o come voltaggio siamo gia altini considerando l'E8200 ? Secondo i Timings delle ram sono il massimo che sono riuscito ad ottenere tranne il "tRFC" che non ho provato ad abbassarlo,secondo voi fornisce qualche tipo di vantaggi? grazie
La tua CPU è rara in questo thread perchè non è molto che l'ho ampliato, prima era solo di E8500 ed E8400 :D
Il voltaggio usato mi sembra fin troppo alto, possibile che non regga i 3600mhz con meno volt? Ad esempio 1.20v...
pgp
La tua CPU è rara in questo thread perchè non è molto che l'ho ampliato, prima era solo di E8500 ed E8400 :D
Il voltaggio usato mi sembra fin troppo alto, possibile che non regga i 3600mhz con meno volt? Ad esempio 1.20v...
pgp
Magari :D , posso scendere di uno step di voltaggio ma non mi passa IBT mentre orthos lo passa, non so se dipende dal molti piu basso ho dallo step vecchio ma non c'e verso
devil_mcry
26-07-2009, 13:42
se vuoi un kit da 4GB 1200MHz OCZ Blade :) se vuoi 2GB ma molto overcloccabili 2GB TG Xtreem D9GMH 28€ :oink:
dove? ma dissipatE?
dove? ma dissipatE?
No, solo le PC9600 (e neppure tutte) e le PC10300 hanno i dissi thermalright ;)
pgp
mapoetti
26-07-2009, 13:51
Mah... io sinceramente non ho provato a giocare con giochi molto pesanti per il sistema, tuttavia credo che fare una conversione video con Pinnacle o Easy media creator 10 per il processore dovrebbe essere molto più stressante rispetto ad un gioco con grafica 3D che impegna sopratutto la scheda video, nelle conversioni video non mi ha mai dato problemi il Sistema considerando che il procio arriva a toccare anche i 63°-64°, io credo sia un errore di programma peché se faccio un test di 20 cicli con IBT che é molto più pesante di Orthos non mi da quel tipo d'errore. Comunque proverò a giocare con dei giochi pesanti, magari é come dici tu. Un gioco che a te da questo tipo di problemi qual'é? Magari provo con lo stesso gioco che a te da questo tipo di problema. Stavo però pensando, visto che per i giochi quello che é più necessaria é la scheda video e non la frequenza della CPU, si potrebbe salvare 2 impostazioni di Bios, una per i giochi con CPU in defoult e un'altra per le applicazioni e conversioni video con CPU in Overclock, no?;)
si scusami ibt non l'ho scritto perchè per mè è sottointeso che prima di qualsiasi test faccio 25 cicli stres massimo........
comunque ti ripeto.....il pc cosi va benissimo per qualsiasi applicazione ma quando giochi è tutto un'altra storia......
i giochi non richiedono di piu la scheda video...ma richiedono un sistema rocksolid a tutti gli efetti...altrimenti crach sono all'ordine del giorno....
penso che tipo crysis warhead gta 4 arma2 grid(1920@1200) siano giochi che spaccano il pc....ovviamente giocati per almeno 6-7 ore di fila...come se fosse un test...e secondo mè è il miglior test in assoluto....
fatti la mappa del treno su crysis warhead e poi dimmi se non richiede di procio...........provare per credere ;)
grid(1920@1200) Col precedente Pentium D 950, 4 Giga 800 MHz della Kingston (solo due dissipate) e la ventola originale (tutto il resto dell’hardware in firma), giocavo con GRID con tutte le impostazioni al massimo solo overclockando (da 3.4 a 3.8 GHz). Dopo aver reinstallato Windows Vista il gioco mi funzionava senza OC.
Prima o poi sperimenterò il sistema che vedi in firma anche con GRID.
Alessandro Sabatino
26-07-2009, 19:01
si scusami ibt non l'ho scritto perchè per mè è sottointeso che prima di qualsiasi test faccio 25 cicli stres massimo........
comunque ti ripeto.....il pc cosi va benissimo per qualsiasi applicazione ma quando giochi è tutto un'altra storia......
i giochi non richiedono di piu la scheda video...ma richiedono un sistema rocksolid a tutti gli efetti...altrimenti crach sono all'ordine del giorno....
penso che tipo crysis warhead gta 4 arma2 grid(1920@1200) siano giochi che spaccano il pc....ovviamente giocati per almeno 6-7 ore di fila...come se fosse un test...e secondo mè è il miglior test in assoluto....
fatti la mappa del treno su crysis warhead e poi dimmi se non richiede di procio...........provare per credere ;)
Certo che io per mettermi 6 o 7 ore davanti al computer per giocare mi ci vuole qualcuno che mi paghi una giornata di lavoro. Non sono un'appassionato di videogiochi ;)
SilentDoom
26-07-2009, 19:48
Certo che io per mettermi 6 o 7 ore davanti al computer per giocare mi ci vuole qualcuno che mi paghi una giornata di lavoro. Non sono un'appassionato di videogiochi ;)
:asd:
Alessandro Sabatino
26-07-2009, 20:02
Raga, volevo chiedervi, considerando che con l'overclock mi son fermato qui e anche con le Ram, non mi é chiaro se l'impostazione C1E e EIST devo lasciarli disattivati o attivati, che dite? Cosa potrei guadagnarci nel complesso attivandoli? O alla fine é la stessacosa come lasciarli disattivati?
P.S un saluto a SilentDoom
Raga, volevo chiedervi, considerando che con l'overclock mi son fermato qui e anche con le Ram, non mi é chiaro se l'impostazione C1E e EIST devo lasciarli disattivati o attivati, che dite? Cosa potrei guadagnarci nel complesso attivandoli? O alla fine é la stessacosa come lasciarli disattivati?
Il C1E non lo puoi attivare in overclock. O meglio, lo attivi ma non ha effetto, quindi lascialo disattivato.
Invece per quanto riguarda l'EIST questo può essere attivato, e causerebbe una diminuzione della frequenza del processore (a 2400MHz) quando la CPU è in idle. Questo incide in modo minimo sulle temperature e sui consumi (il voltaggio resta costante), e non incide affatto sulle prestazioni, quindi se vuoi attivalo ;)
pgp
F1R3BL4D3
26-07-2009, 20:31
Raga, volevo chiedervi, considerando che con l'overclock mi son fermato qui e anche con le Ram, non mi é chiaro se l'impostazione C1E e EIST devo lasciarli disattivati o attivati, che dite? Cosa potrei guadagnarci nel complesso attivandoli? O alla fine é la stessacosa come lasciarli disattivati?
P.S un saluto a SilentDoom
Secondo me li puoi lasciare disattivati. Praticamente non ti cambia niente attivarli per come funzionano sulla tua MoBo.
SilentDoom
26-07-2009, 21:00
Raga, volevo chiedervi, considerando che con l'overclock mi son fermato qui e anche con le Ram, non mi é chiaro se l'impostazione C1E e EIST devo lasciarli disattivati o attivati, che dite? Cosa potrei guadagnarci nel complesso attivandoli? O alla fine é la stessacosa come lasciarli disattivati?
P.S un saluto a SilentDoom
Quoto quanto ti ha spiegato pgp!
PS: Ciao Alessandro :)
Alessandro Sabatino
26-07-2009, 21:05
Il C1E non lo puoi attivare in overclock. O meglio, lo attivi ma non ha effetto, quindi lascialo disattivato.
Invece per quanto riguarda l'EIST questo può essere attivato, e causerebbe una diminuzione della frequenza del processore (a 2400MHz) quando la CPU è in idle. Questo incide in modo minimo sulle temperature e sui consumi (il voltaggio resta costante), e non incide affatto sulle prestazioni, quindi se vuoi attivalo ;)
pgp
Grazie
Secondo me li puoi lasciare disattivati. Praticamente non ti cambia niente attivarli per come funzionano sulla tua MoBo.
Grazie
Quoto quanto ti ha spiegato pgp!
PS: Ciao Alessandro :)
Grazie
Il C1E non lo puoi attivare in overclock. O meglio, lo attivi ma non ha effetto, quindi lascialo disattivato.
Invece per quanto riguarda l'EIST questo può essere attivato, e causerebbe una diminuzione della frequenza del processore (a 2400MHz) quando la CPU è in idle. Questo incide in modo minimo sulle temperature e sui consumi (il voltaggio resta costante), e non incide affatto sulle prestazioni, quindi se vuoi attivalo ;)
pgp
siccome me lo dimentico sempre...
eist: lavora sul moltiplicatore (tipo da 9 a 6 per 8400 tra fulle idle)
c1e: abbassa frequenza e voltaggio della cpu
è corretto?
siccome me lo dimentico sempre...
eist: lavora sul moltiplicatore (tipo da 9 a 6 per 8400 tra fulle idle)
c1e: abbassa frequenza e voltaggio della cpu
è corretto?
Il C1E abbassa solo il voltaggio, l'EIST solo la frequenza (agendo sul moltiplicatore) :)
pgp
Il C1E abbassa solo il voltaggio, l'EIST solo la frequenza (agendo sul moltiplicatore) :)
pgp
ottimo grazie!!!;)
Blackbox11
27-07-2009, 05:03
Salve ragazzi, sto imparando ad occare anch'io il mio E8500 e x questo mi iscrivo al topic...innanzitutto volevo farvi una domanda (che può sembrare stupida): è normale che il mio processore originale gira a 3233 mhz e non a 3.166? Da bios tutto in auto ovviamente...Ecco:
http://img197.imageshack.us/img197/8300/cpuznbg.jpg
Poi un'altra cosa: come primissimo overclock ho impostato:
Fsb 400 mhz
Cpu Ratio 9
Vcore 1.18
Ram a 1200 mhz (8-8-8-20) circa invece di 1333 originale (9-9-9-24)
Il resto tutto immutato a parte cpu e pci spread spectrum su disabled
Ho ottenuto 3600 mhz, non ho fatto test di stress ma ho usato il computer per un paio d'ore normalmente senza bloccarsi....come mi consigliate di procedere per arrivare a 4-4.2 ghz stabili? Grazie :D
Grazie:winner:
peccato, il tuo E8400 è uno dei C0 più fortunati che ho visto :D (ad eccezione di quello di fireblade)
La tua CPU è rara in questo thread perchè non è molto che l'ho ampliato, prima era solo di E8500 ed E8400 :D
Il voltaggio usato mi sembra fin troppo alto, possibile che non regga i 3600mhz con meno volt? Ad esempio 1.20v...
pgp
è un pò troppo per quella frequenza, cmq considera che è uno dei primi E8000 messi in commercio e per di più stepping C0
dove? ma dissipatE?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090727064851_TeamGroup_2_pack_s.jpg le prenderò per il muletto :sofico: magari le proverò per bene :Perfido:
No, solo le PC9600 (e neppure tutte) e le PC10300 hanno i dissi thermalright ;)
pgp
i primi modelli hanno i D9GKX con i dissi Thermalright
Alessandro Sabatino
27-07-2009, 08:15
Salve ragazzi, sto imparando ad occare anch'io il mio E8500 e x questo mi iscrivo al topic...innanzitutto volevo farvi una domanda (che può sembrare stupida): è normale che il mio processore originale gira a 3233 mhz e non a 3.166? Da bios tutto in auto ovviamente...Ecco:
http://img197.imageshack.us/img197/8300/cpuznbg.jpg
Poi un'altra cosa: come primissimo overclock ho impostato:
Fsb 400 mhz
Cpu Ratio 9
Vcore 1.18
Ram a 1200 mhz (8-8-8-20) circa invece di 1333 originale (9-9-9-24)
Il resto tutto immutato a parte cpu e pci spread spectrum su disabled
Ho ottenuto 3600 mhz, non ho fatto test di stress ma ho usato il computer per un paio d'ore normalmente senza bloccarsi....come mi consigliate di procedere per arrivare a 4-4.2 ghz stabili? Grazie :D
Con la mia ignoranza ti consiglio di fare qualche test prima di passare oltre. Usa Orthos CPU and Ram o IBT massimo stress a 20 cicli, se hai delle buone temp ovviamente. Ma il tuo dissi é stock?
Davidepiu
27-07-2009, 08:20
Con la mia ignoranza ti consiglio di fare qualche test prima di passare oltre. Usa Orthos CPU and Ram o IBT massimo stress a 20 cicli, se hai delle buone temp ovviamente. Ma il tuo dissi é stock?
Ma che te ne fai di una cpu a 3600 se nemmeno giochi ? :confused:
Alessandro Sabatino
27-07-2009, 08:29
Ma che te ne fai di una cpu a 3600 se nemmeno giochi ? :confused:
Se la domanda é rivolta a me, mi può servire per Pinnacle, é un programma che richiede molta velocità di processore sia quando si elabora i video inserendo effetti, transizioni, ecc... per di più quando poi devo fare il video vero e proprio convertendolo, più il processore é potente e meno tempo ci mette a convertire. E poi chi lo può mai sapere.... ho già scaricato assassin che ho visto un'anteprima e mi sembra un ottimo gioco. Perché tu dici di rimetterlo in defoult dopo che ho stressato la vita a tutto il forum per guadagnare sti 600Mhz? :asd:
Se la domanda é rivolta a me, mi può servire per Pinnacle, é un programma che richiede molta velocità di processore sia quando si elabora i video inserendo effetti, transizioni, ecc... per di più quando poi devo fare il video vero e proprio convertendolo, più il processore é potente e meno tempo ci mette a convertire. E poi chi lo può mai sapere.... ho già scaricato assassin che ho visto un'anteprima e mi sembra un ottimo gioco. Perché tu dici di rimetterlo in defoult dopo che ho stressato la vita a tutto il forum per guadagnare sti 600Mhz? :asd:
:D no no!
Davidepiu
27-07-2009, 09:21
Se la domanda é rivolta a me, mi può servire per Pinnacle, é un programma che richiede molta velocità di processore sia quando si elabora i video inserendo effetti, transizioni, ecc... per di più quando poi devo fare il video vero e proprio convertendolo, più il processore é potente e meno tempo ci mette a convertire. E poi chi lo può mai sapere.... ho già scaricato assassin che ho visto un'anteprima e mi sembra un ottimo gioco. Perché tu dici di rimetterlo in defoult dopo che ho stressato la vita a tutto il forum per guadagnare sti 600Mhz? :asd:
a Te usi Programmi di videoeting ? e hai scelto l'e8400 ?? :muro:
devil_mcry
27-07-2009, 09:38
Il C1E abbassa solo il voltaggio, l'EIST solo la frequenza (agendo sul moltiplicatore) :)
pgp
nn vorrei dire una cazzata ma l'eist è la tecnologia di risparmio energetico intel che vede
speedstep per abbassare il molty in idle e c1e per abbassare il vcore in idle...
x le d9ghm da 28e... :D ci faccio un serio pensierino giusto x qualche bench di divertimento. ma a quanto possono arrivare gia i ghm?
Salve ragazzi, sto imparando ad occare anch'io il mio E8500 e x questo mi iscrivo al topic...innanzitutto volevo farvi una domanda (che può sembrare stupida): è normale che il mio processore originale gira a 3233 mhz e non a 3.166? Da bios tutto in auto ovviamente...Ecco:
http://img197.imageshack.us/img197/8300/cpuznbg.jpg
Poi un'altra cosa: come primissimo overclock ho impostato:
Fsb 400 mhz
Cpu Ratio 9
Vcore 1.18
Ram a 1200 mhz (8-8-8-20) circa invece di 1333 originale (9-9-9-24)
Il resto tutto immutato a parte cpu e pci spread spectrum su disabled
Ho ottenuto 3600 mhz, non ho fatto test di stress ma ho usato il computer per un paio d'ore normalmente senza bloccarsi....come mi consigliate di procedere per arrivare a 4-4.2 ghz stabili? Grazie :D
Prova
Fsb 440 mhz
Cpu Ratio 9.5
Vcore 1.25V (dopo che lo hai impostato, rientra nel bios, e leggi il voltaggio effettivamente impostato)
Ram a 1320 mhz (9-9-9-24)
Forse potrebbe servirti impostare il VTT/FSB a +0.1V, ma non farlo da subito.
Poi lancia IntelBurningtest (meglio a 64bit) e fai 10 cicli di test con 1024 Mb (dura circa 7-8 min)
Controlla la temperatura col programma Realtemp, giusto per vedere se è tutto ok.
Se è instabile, prova ad aumentare il vcore di altri 0.025V, ma tieni d'occhio la temperatura.
Posta un' altro screenshot, e passiamo alla fase due: tirarlo ben benino e lavorare sulla stabilità :D
Alessandro Sabatino
27-07-2009, 10:53
a Te usi Programmi di videoeting ? e hai scelto l'e8400 ?? :muro:
Cosa avrei dovuto scegliere?
devil_mcry
27-07-2009, 11:05
Cosa avrei dovuto scegliere?
quad core
Davidepiu
27-07-2009, 11:09
Cosa avrei dovuto scegliere?
Anche un q6600 a 2.4 e meglio per video editing .
Nn t saresti smadonnato per Overclock .. e le temperature.
Alessandro Sabatino
27-07-2009, 11:36
quad core
Eh.... L'avrei voluto scegliere, ma quando l'ho preso io l'E8400 il Quad costava una cifra... potrei cambiarlo adesso solo che per il mio mi danno due dita negli occhi e visto che comunque 25 minuti per convertire un filmato di 2 ore non mi va nemmeno poi così male ormai fno a che respira tengo questo, tra l'altro ho guadagnato anche 5 minuti da quando ho fatto l'overclock, quindi...
Ormai voglia di spendere 180€ per prendere il Q9550 non ne ho proprio...
Ma il tuo va benone! I programmi che usi sfruttano il quad core?
pgp
SilentDoom
27-07-2009, 11:46
Eh.... L'avrei voluto scegliere, ma quando l'ho preso io l'E8400 il Quad costava una cifra... potrei cambiarlo adesso solo che per il mio mi danno due dita negli occhi e visto che comunque 25 minuti per convertire un filmato di 2 ore non mi va nemmeno poi così male ormai fno a che respira tengo questo, tra l'altro ho guadagnato anche 5 minuti da quando ho fatto l'overclock, quindi...
Ormai voglia di spendere 180€ per prendere il Q9550 non ne ho proprio...
Il tuo va più che bene, aspetta che passi questo caldo e poi lo porti ancora più su se vuoi! :Perfido:
Il tuo va più che bene, aspetta che passi questo caldo e poi lo porti ancora più su se vuoi! :Perfido:
Quoto, con quell'esemplare il prossimo inverno imho i 4GHz li prendi in scioltezza (si perdono anche 20° nelle temp del procio dall'estate all'inverno ;) ).
pgp
SilentDoom
27-07-2009, 11:52
Quoto, con quell'esemplare il prossimo inverno imho i 4GHz li prendi in scioltezza (si perdono anche 20° nelle temp del procio dall'estate all'inverno ;) ).
pgp
Esatto ques' inverno Alessandro non vogliamo storie, i 4 GHz devono essere il minimo :sofico:
Il C1E non lo puoi attivare in overclock. O meglio, lo attivi ma non ha effetto, quindi lascialo disattivato.In pratica a me è stato consigliato di attivarlo e a te, no.:confused:
Invece per quanto riguarda l'EIST questo può essere attivato, e causerebbe una diminuzione della frequenza del processore (a 2400MHz) quando la CPU è in idle. Questo incide in modo minimo sulle temperature e sui consumi (il voltaggio resta costante), e non incide affatto sulle prestazioni, quindi se vuoi attivalo ;)Dalla descrizione, mi par di capire che EIST equivalga a SpeedStep.
a Te usi Programmi di videoeting ? e hai scelto l'e8400 ?? :muro:Mi pare che io e Alessandro Sabatino stiamo ponendo le stesse domande, perché abbiamo acquistato la medesima CPU per il medesimo scopo (anzi, io faccio anche audioediting, senza dimenticare qualche intrattenimento videoludico).
Oggi se ho tempo installerò anch’io Pinnacle Studio 12, perché Nero Vision si rifiuta d’installarsi.
Credo che il consiglio del Quad Core varrebbe anche per me. Il mio budget non mi permetteva di aquistarne di minimo 3 GHz senza overclock.
Quoto, con quell'esemplare il prossimo inverno imho i 4GHz li prendi in scioltezza (si perdono anche 20° nelle temp del procio dall'estate all'inverno ;) ).Secondo me è già fattibile. Almeno io l’ho portato a 4,05 GHz, e abito nella città più calda d’Europa, con picchi di 50°C. Forse contribuisce parecchio il Thermaltake V14Pro. Il PC sta nella stanza più calda della casa, con il sole puntato dall’alba al tramonto, a causa di un muro giallo e di finestre di fronte. Di notte, i miei vicini accendono una luce infernale
Non sono riuscito, invece, a impostare 4,50 GHz (non si avvia il sistema). A ottobre dovrei poterlo fare.
In pratica a me è stato consigliato di attivarlo e a te, no.:confused:
Con le schede madri Asus in overclock non c'è differenza tra tenerlo attivo e disattivato, perciò non importa.
Dalla descrizione, mi par di capire che EIST equivalga a SpeedStep.
Sarebbe Enhanced Intel Speedstep Technology, un'evoluzione del semplice SpeedStep presente nei Pentium 4 e Pentium D che è stata introdotta con l'architettura Core 2 (quindi a partire dai Conroe).
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.