PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

devil_mcry
02-09-2009, 18:46
E' un semplice tubo in rame (o alluminio) con una base in rame (o alluminio) lavorata che viene messo a contatto con la CPU (il nome gergale è tolotto). Al suo interno si può mettere per esempio ghiaccio secco e alcool (-70°), azoto liquido (-196°C) o anche elio (-268°C). Va da sé che ciò che c'è sotto viene raffreddato. Questo è proprio in breve perché comunque ci sono un po' di cose da tenere in considerazione. Con il ghiaccio secco è piuttosto semplice gestire il tutto con piattaforme C2D.

sta li solo per gravità?

F1R3BL4D3
02-09-2009, 18:46
sta li solo per gravità?

:stordita: Il tolotto?

No ha staffa e controstaffa (anche perché deve tenere premuta la coibentazione per non far passare aria).

devil_mcry
02-09-2009, 18:47
:stordita: Il tolotto?

No ha staffa e controstaffa (anche perché deve tenere premuta la coibentazione per non far passare aria).

ah ecco :P ne stavo pensando uno :D ma tu l'hai fatto home made?

F1R3BL4D3
02-09-2009, 18:53
ah ecco :P ne stavo pensando uno :D ma tu l'hai fatto home made?

Il tolotto non è mio. Mi era stato prestato da Coppis (e devo dire, anche confermato da altri, che è ottimo).
Fare un tolotto comunque non è difficilissimo, serve giusto qualche strumento meccanico (ovvio che se si hanno CNC e soci viene fuori più facilmente oltre al fatto che a farlo ci si mette pochissimo).

devil_mcry
02-09-2009, 18:55
Il tolotto non è mio. Mi era stato prestato da Coppis (e devo dire, anche confermato da altri, che è ottimo).
Fare un tolotto comunque non è difficilissimo, serve giusto qualche strumento meccanico (ovvio che se si hanno CNC e soci viene fuori più facilmente oltre al fatto che a farlo ci si mette pochissimo).

so da chi farmelo fare :D

sbrista
02-09-2009, 21:06
E' un semplice tubo in rame (o alluminio) con una base in rame (o alluminio) lavorata che viene messo a contatto con la CPU (il nome gergale è tolotto). Al suo interno si può mettere per esempio ghiaccio secco e alcool (-70°), azoto liquido (-196°C) o anche elio (-268°C). Va da sé che ciò che c'è sotto viene raffreddato. Questo è proprio in breve perché comunque ci sono un po' di cose da tenere in considerazione. Con il ghiaccio secco è piuttosto semplice gestire il tutto con piattaforme C2D.

vada per alcool e azoto liquido, magari quest ultimo lo si "prende in prestito" dal dermatologo di fiducia durante l'ultima seduta per bruciare l'odiosa verruca:D ...ma elio a -268°C dove lo trovi e sopratutto come fai a raffreddarlo...:)
no va beh apparte gli scherzi cosa hai usato te quando lo avevi e che benefici ha portato? oltre 5 e passa ghz....

F1R3BL4D3
02-09-2009, 22:51
no va beh apparte gli scherzi cosa hai usato te quando lo avevi e che benefici ha portato? oltre 5 e passa ghz....

Ghiaccio secco e alcool per avere circa -70°C. :D benefici? A parte che ti diverti e impari sempre qualcosa di nuovo sulla tua piattaforma, nessuno. :D ovviamente dopo qualche ora devi smontare tutto e tornare a soluzioni più tradizionali.

flesciato83
03-09-2009, 01:00
ma scusa, alla fine nn e che voglio gremare la cpu pero a 4ghz con quei v core nn capisco perche a 4.2ghz no .io credo che se riuscissi a tenerelo a v core idle 1.37/1.38 e sotto sforza a 1.34/1.35 secondo me e fattibile, pero le temp mm so quali potrebbero essere , pero quando lo uso normalmente per giocare sicuro nn arriverebbe lo stesso a 70gradi che credo sia tanto e neanche a 75mentre gioco nn lavora solo la cpu lavora tutto durante il test lavora solo la cpu . vorrei opinione. cmq nn capisco ok 4ghz nn sono pochi concordo pero e ipossibile che devo and oltre 1.40 per i 4.2ghz no ? attendo con ansia suggerimenti

Life bringer
03-09-2009, 07:22
Sinceramente non capisco, mica l'overclock è una cosa sicura, se una persona ha una cpu non fortunella potrebbe anche non riuscire a cloccare di 1 mhz, non è che perchè qualcuno arriva a 4ghz e qualcosa tutte le cpu debbano arrivarci, anzi... sembra un deja vu mi sembra che questo discorso sia stato fatto qualche pagina indietro, anche io vorrei che la mia cpu tenesse voltaggi bassi come quella di silentdoom ad esempio, però crasha e che devo fare? Mi accontento o sto più basso o gli do il vcore che vuole lei...

User111
03-09-2009, 07:26
Sinceramente non capisco, mica l'overclock è una cosa sicura, se una persona ha una cpu non fortunella potrebbe anche non riuscire a cloccare di 1 mhz, non è che perchè qualcuno arriva a 4ghz e qualcosa tutte le cpu debbano arrivarci, anzi... sembra un deja vu mi sembra che questo discorso sia stato fatto qualche pagina indietro, anche io vorrei che la mia cpu tenesse voltaggi bassi come quella di silentdoom ad esempio, però crasha e che devo fare? Mi accontento o sto più basso o gli do il vcore che vuole lei...

anche la più sfigata degli E8000 arriva a 4Ghz :asd: imho

ombra666
03-09-2009, 07:58
anche la più sfigata degli E8000 arriva a 4Ghz :asd: imho
già :D ma appena oltre (per la maggior parte) l'aumento di vcore comincia ad andare di pari passo con l'aumento di frequenza :asd:

Life bringer
03-09-2009, 07:59
Arrivarci ci arriva, per carità, la questione è: con quale voltaggio?
Era questo il messaggio che volevo far passare, è inutile pretendere di raggiungere (faccio un esempio) 4 ghz con 1.1 se non ce la fa, non ce la fa, o si da il voltaggio voluto oppure si cambia procio :D

User111
03-09-2009, 08:02
già :D ma appena oltre (per la maggior parte) l'aumento di vcore comincia ad andare di pari passo con l'aumento di frequenza :asd:
anche con il mio vecchio e fidato E4400 :cry: arrivavo a 3.2GHz vcore def e poi aumentava il vcore in maniera esponenziale (cpuz mi segnava 1.328v)
Arrivarci ci arriva, per carità, la questione è: con quale voltaggio?
Era questo il messaggio che volevo far passare, è inutile pretendere di raggiungere (faccio un esempio) 4 ghz con 1.1 se non ce la fa, non ce la fa, o si da il voltaggio voluto oppure si cambia procio :D

pazzi o fanatici come il 98% degli utenti di questo forum :asd:

signo3d
03-09-2009, 08:09
Arrivarci ci arriva, per carità, la questione è: con quale voltaggio?
Era questo il messaggio che volevo far passare, è inutile pretendere di raggiungere (faccio un esempio) 4 ghz con 1.1 se non ce la fa, non ce la fa, o si da il voltaggio voluto oppure si cambia procio :D

O ci si rinuncia come ho fatto io :O :muro:

Life bringer
03-09-2009, 08:37
Tu ci hai rinunciato perchè non hai voglia di smanettare :p :sofico:

signo3d
03-09-2009, 08:50
Tu ci hai rinunciato perchè non hai voglia di smanettare :p :sofico:

Piu che altro non ho tempo. Ma se avessi visto delle potenzialità mi sarei messo giu, sapendo invece che ciofeca di 8400 mi sono beccato neanche che ci smanetto. :asd:
Oggi devo fare un altro paio di prove, ma dopo che ieri ho visto un bsod a 400*6 con 1.25 dove vuoi che vada? :doh:

sbrista
03-09-2009, 09:12
ma scusa, alla fine nn e che voglio gremare la cpu pero a 4ghz con quei v core nn capisco perche a 4.2ghz no .io credo che se riuscissi a tenerelo a v core idle 1.37/1.38 e sotto sforza a 1.34/1.35 secondo me e fattibile, pero le temp mm so quali potrebbero essere , pero quando lo uso normalmente per giocare sicuro nn arriverebbe lo stesso a 70gradi che credo sia tanto e neanche a 75mentre gioco nn lavora solo la cpu lavora tutto durante il test lavora solo la cpu . vorrei opinione. cmq nn capisco ok 4ghz nn sono pochi concordo pero e ipossibile che devo and oltre 1.40 per i 4.2ghz no ? attendo con ansia suggerimenti

comunque a 4gigi sei già il 33% di OC non mi sembra male con quei voltaggi e salendo può esser normale che vuole step maggiori di vcore ricorda che sei fuori specifiche devi pensare che il procio non si comporta più di come se fosse @def...avrà parecchia fame...:p

Piu che altro non ho tempo. Ma se avessi visto delle potenzialità mi sarei messo giu, sapendo invece che ciofeca di 8400 mi sono beccato neanche che ci smanetto. :asd:
Oggi devo fare un altro paio di prove, ma dopo che ieri ho visto un bsod a 400*6 con 1.25 dove vuoi che vada? :doh:

va bene che i proci godono di fortuna propria ma avere discrepanze di voltaggio simili in un processo produttivo così preciso mi sembra davvero strana la situazione di signo3d...

Life bringer
03-09-2009, 09:16
Non sei l'unico già ieri concordammo che è fuori da ogni logica dover alzare il voltaggio del processore alzando il bus ma abbassando la frequenza di funzionamento, avrà un procio alieno :D

signo3d
03-09-2009, 09:22
Oggi riprovo, che ve devo di :(

SilentDoom
03-09-2009, 09:38
anche con il mio vecchio e fidato E4400 :cry: arrivavo a 3.2GHz vcore def e poi aumentava il vcore in maniera esponenziale (cpuz mi segnava 1.328v)


pazzi o fanatici come il 98% degli utenti di questo forum :asd:

Invece ricordo bene che il mio e4600 stava a 3 GHz con 1,35V (in leggerissimo overvolt quindi) e per prendere i 3,2 stabile dovevo dargli 1,43V.. Un' assurdità..
In compenso ho recuperato in fortuna con il mio e8500 :asd:

Non sei l'unico già ieri concordammo che è fuori da ogni logica dover alzare il voltaggio del processore alzando il bus ma abbassando la frequenza di funzionamento, avrà un procio alieno :D

Effettivamente è stranissimo, così come il fatto che debba voler 1,25 per stare a 2,4 GHz.. :boh:

ombra666
03-09-2009, 09:58
Effettivamente è stranissimo, così come il fatto che debba voler 1,25 per stare a 2,4 GHz.. :boh:
è impossibile, allora a default a quanto sta? secondo me sbaglia qualche impostazione del bios, altrimenti è il procio più sfortunato che abbia mai visto.... a 2.4 mi pare di starci con 0.9v.... e non ho provato a scendere ancora :oink:

signo3d
03-09-2009, 10:04
Dopo pranzo se riesco vi posto un template, cosi in caso mi dite dove sbaglio. Anche se i settaggi "di contorno" mi sembra siano tutti corretti.

sbrista
03-09-2009, 10:27
una domanda stupida ma non mi pare di aver trova to risp ma non è meglio avere tanto moltiplicatore per l'OC? cioè un x20 si occa megli di un x9 ovviamente non dico che debbano avere lo stesso fsb ma a variazioni simili di fsb corrisponde un maggior OC o non è così?

ombra666
03-09-2009, 10:35
una domanda stupida ma non mi pare di aver trova to risp ma non è meglio avere tanto moltiplicatore per l'OC? cioè un x20 si occa megli di un x9 ovviamente non dico che debbano avere lo stesso fsb ma a variazioni simili di fsb corrisponde un maggior OC o non è così?

in teoria si.
in pratica basta vedere i risultati di OC, un e8400 sta sotto un e8500 ma non di tanto.......
non so il perchè ma gia quando uscirono i primi core2 il margine di overcloccabilità di un e6300 raggiungeva il 60/70%, mentre per l'e6600 non era cosi (parliamo di aria)

Life bringer
03-09-2009, 10:38
Mica capita la domanda... il moltiplicatore è bloccato verso l'alto per scelta d'intel. Ergo non resta che andare su di bus, come detto ieri (e questo accade da sempre nel mondo overclock) a parità di frequenza un bus più alto porta a prestazioni più alte, questo perchè il bus è completamente diverso da un moltiplicatore, che appunto moltiplica soltanto.

ombra666
03-09-2009, 10:43
Mica capita la domanda... il moltiplicatore è bloccato verso l'alto per scelta d'intel. Ergo non resta che andare su di bus, come detto ieri (e questo accade da sempre nel mondo overclock) a parità di frequenza un bus più alto porta a prestazioni più alte, questo perchè il bus è completamente diverso da un moltiplicatore, che appunto moltiplica soltanto.

penso intenda la differenza tra e8200,3,4,5 o 8600 :)

inteler
03-09-2009, 10:51
raga prima stavo ad cpu 4122mhz e ram a 1100 mhz almeno in inverno ero rocl solid ora non piu pensando che fossero le ram le ho testate ad moltiplicatore diverso con relativo divisore e funzionano alla grande a 1100.il problema risulta essere la cpu è come se si fosse deprezzata come mai ?ciu sono precedenti ? possono essere le temperature?

ho un e8400 e dfi lanparty dk p45 plus

devil_mcry
03-09-2009, 10:52
in teoria si.
in pratica basta vedere i risultati di OC, un e8400 sta sotto un e8500 ma non di tanto.......
non so il perchè ma gia quando uscirono i primi core2 il margine di overcloccabilità di un e6300 raggiungeva il 60/70%, mentre per l'e6600 non era cosi (parliamo di aria)

dipende dal culo e8400 ed e8500 in oc vanno uguale, poi chi fa oc seri a un certo punto cmq cerca di andare a 500 di fsb quindi il molti viene cmq abbassato

Davidepiu
03-09-2009, 11:11
raga prima stavo ad cpu 4122mhz e ram a 1100 mhz almeno in inverno ero rocl solid ora non piu pensando che fossero le ram le ho testate ad moltiplicatore diverso con relativo divisore e funzionano alla grande a 1100.il problema risulta essere la cpu è come se si fosse deprezzata come mai ?ciu sono precedenti ? possono essere le temperature?

ho un e8400 e dfi lanparty dk p45 plus

Quanti volt davi a 4122? mi sembra un degrado :rolleyes:

Blackbox11
03-09-2009, 11:15
Ragazzi mi chiarite un dubio? vi spiego: con il mio E8500 sto a 4 Ghz con 1.20 vcore (cpuz) e con un valore di 423 fsb x 9,5. Dato che ho preso delle ram ocz reaper 1800 mhz, quando arriveranno avrei in mente un rapporto 1:2 tra fsb:dram con questa soluzione:

-Fsb a 450 mhz x 9 di molti = 4050 mhz, quindi uguale alla mia attuale
-Ram a 1800 mhz
-Rapporto 1:2

la domanda è...a parità di frequenza (4 ghz) il vcore lo devo cambiare se salgo con l'fsb a 450 mhz rispetto ai 423 attuali oppure il vcore si setta non in base all'fsb ma in base alla frequenza totale? tanto sempre 4 ghz sono.... chiedo perchè vorrei rimanere a 1.20 di vcore come ora! Grazie :stordita:

inteler
03-09-2009, 11:17
Quanti volt davi a 4122? mi sembra un degrado :rolleyes:

1.36V

Life bringer
03-09-2009, 11:18
Osteria quella del salire di voltaggio alzando l'fsb pur mantenendo invariata la freq è diventata una maledizione! Colpa di signo3d :asd:

Davidepiu
03-09-2009, 12:01
1.36V

Sei vuoi un consiglio e portalo a 4000 ;) e tienilo cosi magari con 1.34

signo3d
03-09-2009, 12:32
Osteria quella del salire di voltaggio alzando l'fsb pur mantenendo invariata la freq è diventata una maledizione! Colpa di signo3d :asd:

:asd:

corgiov
03-09-2009, 12:40
:asd: e figurati che c'è anche poco da sboroneggiare!

:D se qualcuno fosse avesse una MoBo da oltre 650 MHz di FSB, sarebbe bello provare a prendere i 6GHz su E8400.La mia arriva a 800, ma se imposto 475, il sistema non va. Non so se sia la temperatura o il fatto che sto ad aria.
Questa notte ho dovuto accendere il condizionatore. Alcuni ad Alghero la mattina affermano di soffrire il freddo ... io mi sveglio (sempre ammesso che riesca ad addormentarmi) completamento bagnato di sudore. Mah.:confused:

sbrista
03-09-2009, 12:42
Ragazzi mi chiarite un dubio? vi spiego: con il mio E8500 sto a 4 Ghz con 1.20 vcore (cpuz) e con un valore di 423 fsb x 9,5. Dato che ho preso delle ram ocz reaper 1800 mhz, quando arriveranno avrei in mente un rapporto 1:2 tra fsb:dram con questa soluzione:

-Fsb a 450 mhz x 9 di molti = 4050 mhz, quindi uguale alla mia attuale
-Ram a 1800 mhz
-Rapporto 1:2

la domanda è...a parità di frequenza (4 ghz) il vcore lo devo cambiare se salgo con l'fsb a 450 mhz rispetto ai 423 attuali oppure il vcore si setta non in base all'fsb ma in base alla frequenza totale? tanto sempre 4 ghz sono.... chiedo perchè vorrei rimanere a 1.20 di vcore come ora! Grazie :stordita:

se da 423 a 450 la tua cpu a 1.2 crasha è necessario alzarlo...:p

F1R3BL4D3
03-09-2009, 12:43
La mia arriva a 800, ma se imposto 475, il sistema non va.

800 cosa?

signo3d
03-09-2009, 12:57
Ecco il template, ditemi dove sbaglio :stordita:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Frequency: 333
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge:4
DRAM RAS# Activate to Precharge:12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: DISABLE
MEM. OC Charger: ENABLE
AI Clock Twister: STRONG
AI Transaction Booster: MANUAL, PL 8



CPU Voltage: 1.125
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.12
NB Voltage: 1.14
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: NORMAL
NB Clock Skew: NORMAL
CPU Margin Enhancement: PERFORMANCE MODE



I vari test che ho fatto erano con le stesse impostazioni, chiaramente escluso fsb e vcore che variavo a seconda delle bestemmie

Life bringer
03-09-2009, 13:01
Ecco il template, ditemi dove sbaglio :stordita:

CPU Voltage: 1.125

Bassino :p
Così è stabile in pratica?
E a 400*7.5 no? :mbe:

sbrista
03-09-2009, 13:02
io sinceramente metterei tutte le v su auto poi solo il v core al vid sali tipo a 400 fsb e poi abbassi il vcore fino alla stabilità facile facile come i :bimbo:...magari hai qualche problema con altri voltaggi e fa casino la mobo...:boh:

sbrista
03-09-2009, 13:05
800 cosa?

forse intende 800 mhz di fsb....che poi sulla scatola della mia mobo ho 1333 mhz fsb support....cos'è se trovo il modo di raffeddare il procio a -10 mln di gradi posso prendere quell'fsb?

JJ@66
03-09-2009, 13:07
Ho mandato in RMA l'E8400 in quanto non funzionano i sensori dei core, come da screen allegato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823211748_LinX230809.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823211748_LinX230809.JPG)

inoltre il moltiplicatore stava fisso a 6x anche sotto stress, per tenerlo a 9x dovevo settarlo direttamente da Bios.

Stamane mi ha chiamato il tecnico dicendo che effettivamente i problemi da me riscontrati sono reali, però ha aggiunto che da Bios la temperatura della CPU era corretta (37°) e che, dopo averlo provato per un'ora e smontato, la CPU era fredda come se non fosse stata neanche usata... Abbiamo fatto due chiacchiere e mi ha detto che è appassionato di overclock, pertanto adesso cerca di capire/vedere come si comporta sotto OC spinto :D e poi mi richiama

Volevo un vostro parere: secondo voi e meglio farmela sostituire o - se tiene bene l'OC spinto - farmela rimandare indietro?

corgiov
03-09-2009, 13:08
800 cosa?

FSB

corgiov
03-09-2009, 13:11
forse intende 800 mhz di fsb....che poi sulla scatola della mia mobo ho 1333 mhz fsb support....cos'è se trovo il modo di raffeddare il procio a -10 mln di gradi posso prendere quell'fsb?1333/4=333.
3200/4=800, il limite col BIOS più recente (con quello originale era 3000/4=750).
C’è una certa differenza:D passare da 600 a 800, ma ci vuole un sistema a liquido come quello indicato con una bella temperatura lontana dai 36°C minimi di quest’estate (con picchi di 50) dalle mie parti. Portare il sistema a -70 ... magari!

Sulla scatola della mia pure trovo un limite, 2000 da usare solo in caso di overclock. Al momento sto lavorando a 1700. A 1800 ho ancora qualche problema di voltaggio, ma il sistema funziona. A 1900 Windows non si avvia.

SilentDoom
03-09-2009, 13:14
forse intende 800 mhz di fsb....che poi sulla scatola della mia mobo ho 1333 mhz fsb support....cos'è se trovo il modo di raffeddare il procio a -10 mln di gradi posso prendere quell'fsb?

Quel 1333 non è da intendersi come FBS del procio, ma come frequenza del BUS; cioè FSBx4. 4 appunto perche il BUS lavora con frequenza Quad Pumped (http://it.wikipedia.org/wiki/Quad_pumped)

corgiov
03-09-2009, 13:16
SilentDoom, pertanto sbrista non può aspettarsi granché in OC?

SilentDoom
03-09-2009, 13:19
SilentDoom, pertanto sbrista non può aspettarsi granché in OC?

Questo lo può sapere solo lui con i suoi test.. :boh:

signo3d
03-09-2009, 13:24
Bassino :p
Così è stabile in pratica?
E a 400*7.5 no? :mbe:

A 333*9 cosi è stabilissimo :fagiano:

io sinceramente metterei tutte le v su auto poi solo il v core al vid sali tipo a 400 fsb e poi abbassi il vcore fino alla stabilità facile facile come i :bimbo:...magari hai qualche problema con altri voltaggi e fa casino la mobo...:boh:

Provo anche questa via :p

corgiov
03-09-2009, 13:25
Raggiunto nuovo limite, che sembra funzionare: 4.140 MHz, ossia FSB a 460.
Neo: 4°C in più all’HDD (da 44 a 48).
Aggiungo una cosa: mentre impostavo nell’ASRock OC Tuner, per un attimo ho visto segnare più di 5 GHz, come se il moltiplicatore fosse stato sbloccato. Sarà stato un errore di calcolo del programma, ma se fossi riuscito a sbloccarlo ... peccato.

F1R3BL4D3
03-09-2009, 13:32
FSB

Immaginavo. Io parlavo di 650 MHz senza la moltiplicazione quad-pumped. Quindi 2600 MHz quad pumped (rispetto ai 1333 MHz di default).

ombra666
03-09-2009, 13:32
Raggiunto nuovo limite, che sembra funzionare: 4.140 MHz, ossia FSB a 460.
Neo: 4°C in più all’HDD (da 44 a 48).
Aggiungo una cosa: mentre impostavo nell’ASRock OC Tuner, per un attimo ho visto segnare più di 5 GHz, come se il moltiplicatore fosse stato sbloccato. Sarà stato un errore di calcolo del programma, ma se fossi riuscito a sbloccarlo ... peccato.

putroppo non si sbloccano cosi facilmente :( :asd:




ero li che mangiavo davanti al pc, ho starnutito e... OPS, il molti si era sbloccato... :asd: :Prrr:

corgiov
03-09-2009, 13:40
:eek: Infatti, sono rimasto qualche attimo a vedere se succedeva di nuovo, ma niente. :eek: :Prrr:
Ho però scoperto che il programma dell’ASRock modifica non solo il moltiplicatore ma anche lo FSB secondo il bisogno.

corgiov
03-09-2009, 13:41
Immaginavo. Io parlavo di 650 MHz senza la moltiplicazione quad-pumped. Quindi 2600 MHz quad pumped (rispetto ai 1333 MHz di default).

Non è la stessa cosa? Se mi fosse possibile impostare realmente quegli 800 limite, farei passare da 1333 a 3200.

ombra666
03-09-2009, 13:48
Non è la stessa cosa? Se mi fosse possibile impostare realmente quegli 800 limite, farei passare da 1333 a 3200.

si ma dovresti immergere totalmente il pc in azoto e dare 3 volt sul procio e 5 al nb per farlo andare :asd:

corgiov
03-09-2009, 13:50
qui c’era una fesseria, errore di lettura.

SilentDoom
03-09-2009, 13:51
Non è la stessa cosa? Se mi fosse possibile impostare realmente quegli 800 limite, farei passare da 1333 a 3200.

Impresa non da poco considerando che il record mondiale dovrebbe essere 725 MHz..

corgiov
03-09-2009, 13:52
Record che non tenterò di superare.

F1R3BL4D3
03-09-2009, 13:56
Non è la stessa cosa? Se mi fosse possibile impostare realmente quegli 800 limite, farei passare da 1333 a 3200.

:D eh no, direi proprio di no.

devil_mcry
03-09-2009, 14:02
Ho mandato in RMA l'E8400 in quanto non funzionano i sensori dei core, come da screen allegato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823211748_LinX230809.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823211748_LinX230809.JPG)

inoltre il moltiplicatore stava fisso a 6x anche sotto stress, per tenerlo a 9x dovevo settarlo direttamente da Bios.

Stamane mi ha chiamato il tecnico dicendo che effettivamente i problemi da me riscontrati sono reali, però ha aggiunto che da Bios la temperatura della CPU era corretta (37°) e che, dopo averlo provato per un'ora e smontato, la CPU era fredda come se non fosse stata neanche usata... Abbiamo fatto due chiacchiere e mi ha detto che è appassionato di overclock, pertanto adesso cerca di capire/vedere come si comporta sotto OC spinto :D e poi mi richiama

Volevo un vostro parere: secondo voi e meglio farmela sostituire o - se tiene bene l'OC spinto - farmela rimandare indietro?

ma passava i test? se si penso che avessi il procio + strano del mondo

ad ogni modo considera che non è detto che scaldando poco la cpu sale tanto, tipo gli 8600 + spinti che vanno rs con voltaggi minimi scaldano + degli altri

corgiov
03-09-2009, 14:11
Abbiamo fatto due chiacchiere e mi ha detto che è appassionato di overclock, pertanto adesso cerca di capire/vedere come si comporta sotto OC spinto :D e poi mi richiama

Alla facciaccia che si dovrebbe perdere la garanzia in caso di overclock!

JJ@66
03-09-2009, 14:19
ma passava i test? se si penso che avessi il procio + strano del mondo

ad ogni modo considera che non è detto che scaldando poco la cpu sale tanto, tipo gli 8600 + spinti che vanno rs con voltaggi minimi scaldano + degli altri

Si, questo lo immaginavo anche io... però se sta fresco male non gli fa ;)

Allora, ho fatto (quando ancora l'avevo) 3 prove con SuperPi:
a default con il molti "piantato" a 6x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090822172630_SuperPI-1M-3.0GHz6x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090822172630_SuperPI-1M-3.0GHz6x.JPG)

a default con il molti impostato da Bios a 9x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090822172658_SuperPI-1M-3.0GHz9x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090822172658_SuperPI-1M-3.0GHz9x.JPG)

e a 3.2Hz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090822172716_SuperPI-1M-3.2GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090822172716_SuperPI-1M-3.2GHz.JPG)

Come sono secondo voi i risultati, coerenti?

PS: quello che non mi convince è il molti bloccato a 6x, come se - e magari così è e mi scuso della mia ignoranza - la CPU andasse in protezione e non sbloccasse il molti :boh:
Alla facciaccia che si dovrebbe perdere la garanzia in caso di overclock!
Verissimo! :D

devil_mcry
03-09-2009, 14:30
ma va sempre uguale :\ da 2 a 3ghz nn cambia niente sei sicuro che il primo sia a 6x?

io so che su seven senza smanettare a 4ghz faccio 11.x

inteler
03-09-2009, 14:34
Sei vuoi un consiglio e portalo a 4000 ;) e tienilo cosi magari con 1.34

si ma è normale sto degrado della cpu? è successo anche ad altri?

devil_mcry
03-09-2009, 14:39
si ma è normale sto degrado della cpu? è successo anche ad altri?

ma l'avevi occato appena appena preso a 4.1 e rotti?

F1R3BL4D3
03-09-2009, 14:40
si ma è normale sto degrado della cpu? è successo anche ad altri?

Il degrado è avvenuto su alcuni esemplari di C0 (circa 0,016V di peggioramento).

JJ@66
03-09-2009, 14:51
ma va sempre uguale :\ da 2 a 3ghz nn cambia niente sei sicuro che il primo sia a 6x?

io so che su seven senza smanettare a 4ghz faccio 11.x

Tutto lanci da 1MB

2GHz a 6x 56.316s
3GHz a 9x 15.859s
3.2GHz 14.728s

SilentDoom
03-09-2009, 15:03
Non gli ha dato un voltaggio eccessivo.. Possibile si sia degradato lo stesso?

inteler
03-09-2009, 15:15
ma l'avevi occato appena appena preso a 4.1 e rotti?

SI

inteler
03-09-2009, 15:18
Il degrado è avvenuto su alcuni esemplari di C0 (circa 0,016V di peggioramento).

non pio essere solo 0.016v perche sebbene prima stavo a 4100 e rotti ad 1.36v adesso manco ad 1.40v non regge i i 4122 mhz

F1R3BL4D3
03-09-2009, 15:32
non pio essere solo 0.016v perche sebbene prima stavo a 4100 e rotti ad 1.36v adesso manco ad 1.40v non regge i i 4122 mhz

Io parlo dei casi che ci sono stati. Non del tuo in particolare.

traskot
03-09-2009, 15:44
Ho la possibilità di cambiare al volo le mie ram in firma e volevo passare a 4gb mantenendo + o - le caratteristiche di quelle che ho adesso...cioè partono da cas4 e rilassandole vanno praticamente a 1150 con voltaggi standard! OCZ Blade o mi consigliate di meglio?

flesciato83
03-09-2009, 16:04
be signiori se mi dite come si fa a mettere screenshot
vi mostro cosa ho conclusa
dopo una dura notte di lavoro sono giuonto addirittuara a 4300mhz
ssoglia massima
vorrei che mi diciate se c'e qualcosa che nn va sono stabile con ottime temp

F1R3BL4D3
03-09-2009, 16:05
Usa imageshack.us (http://www.imageshack.us/)o pctunerUp (http://www.pctunerup.com/up/)!

inteler
03-09-2009, 16:29
Io parlo dei casi che ci sono stati. Non del tuo in particolare.
gli e8400 oramai son vecchi , dovrebbero esserci ormai molte altre persone che abbiano subito tale entità di degrado cpu il bello della cosa è che l'acquistai pretestata la cpu porca maiala :( aspetterò che venga l'inverno magari sono solo le temperature alte ad impedire che la cpu salga stabile.

devil_mcry
03-09-2009, 16:38
Io parlo dei casi che ci sono stati. Non del tuo in particolare.

anche a me fece cosi appena preso, diciamo un assestamento...

F1R3BL4D3
03-09-2009, 16:45
gli e8400 oramai son vecchi , dovrebbero esserci ormai molte altre persone che abbiano subito tale entità di degrado cpu il bello della cosa è che l'acquistai pretestata la cpu porca maiala :( aspetterò che venga l'inverno magari sono solo le temperature alte ad impedire che la cpu salga stabile.

Comunque non erano tutti gli E8400/E8500/Xeon 3110 ad avere questo problema, ma solo alcuni dei più vecchi e si verifica abbastanza presto dopo averla utilizzata (da nuova).

K Reloaded
03-09-2009, 21:33
gli e8400 oramai son vecchi , dovrebbero esserci ormai molte altre persone che abbiano subito tale entità di degrado cpu il bello della cosa è che l'acquistai pretestata la cpu porca maiala :( aspetterò che venga l'inverno magari sono solo le temperature alte ad impedire che la cpu salga stabile.

dipende anche da come è stato pretestato ... :asd: ma che hai fatto? aggiornato il BIOS? :)

sbrista
03-09-2009, 22:03
gli e8400 oramai son vecchi , dovrebbero esserci ormai molte altre persone che abbiano subito tale entità di degrado cpu il bello della cosa è che l'acquistai pretestata la cpu porca maiala :( aspetterò che venga l'inverno magari sono solo le temperature alte ad impedire che la cpu salga stabile.

calmo calmo a dir che sono vecchi qui qualcuno può prenderla male in primis io....:D

K Reloaded
03-09-2009, 22:11
calmo calmo a dir che sono vecchi qui qualcuno può prenderla male in primis io....:D

talmente tanto vecchi che parecchi Quad Intel/AMD prendono la paga da queste cpu ... :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_index.html

inteler
04-09-2009, 00:55
dipende anche da come è stato pretestato ... :asd: ma che hai fatto? aggiornato il BIOS? :)

no non ho aggiornato il bios.....

User111
04-09-2009, 07:09
gli e8400 oramai son vecchi , dovrebbero esserci ormai molte altre persone che abbiano subito tale entità di degrado cpu il bello della cosa è che l'acquistai pretestata la cpu porca maiala :( aspetterò che venga l'inverno magari sono solo le temperature alte ad impedire che la cpu salga stabile.

questa poi.. :asd:

Life bringer
04-09-2009, 07:11
Beh sono vecchi se qualcuno li ha comprati appena usciti :p
Sta cosa che dopo un po' i c2d non tenevano più gli overclock iniziali inizio a sentirla un po' troppo :cry:

User111
04-09-2009, 07:16
Beh sono vecchi se qualcuno li ha comprati appena usciti :p
Sta cosa che dopo un po' i c2d non tenevano più gli overclock iniziali inizio a sentirla un po' troppo :cry:

vecchi non direi proprio. Sono sempre 45nm dual core, casomai i c2d 65nm si. Cmq quello è il degrado della cpu in overvolt, se ne era già parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779996)

signo3d
04-09-2009, 14:02
Proseguiamo con le stranezze :mc:

Il pc a 370*9 boota tranquillamente, con le ram in firma a 900mhz 4-4-4-12, quindi 5:6 (dagli 800 cas 4 @ def).
Vcore a vid, quindi 1.25

Con il procio a 400*6 e con le ram sia a 800 cas 5 sia piu basse non mi fa neanche il boot.
Vcore sempre 1.25

Bah chi ci capisce qualcosa è bello, misà che chiamo un prete a sto punto :asd:

F1R3BL4D3
04-09-2009, 14:47
:stordita: Beh, magari devi trovare la stabilità per i 400 MHz....

signo3d
04-09-2009, 14:52
:stordita: Beh, magari devi trovare la stabilità per i 400 MHz....

A 425 non boota manco con 1.35, ma questa era una prova data dal nervoso, fatta cosi per fare in un momento di pazzia :asd:

Cmq dai che senso ha, a 1.25 boota con ram a 900 cas4 e procio a 3300mhz (e regge un paido di cicli di ibt), sempre con 1.25 non fa neanche il boot con ram a 800cas 5 e 2400mhz :eek:

K Reloaded
04-09-2009, 15:04
vecchi non direi proprio. Sono sempre 45nm dual core, casomai i c2d 65nm si. Cmq quello è il degrado della cpu in overvolt, se ne era già parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779996)

calma, non facciamo terrorismo :D il degrado c'è se si sparano voltaggi assurdi per troppo tempo ... e cmq questa cosa si era già rilevata ai tempi dei primi 'bench' sugli 8600 nuovi di zecca con VID mostruosi (come il mio) ... :) detto questo il degrado si risolve dandogli qualche mV in più, nulla di trascendentale ... ;)

Life bringer
04-09-2009, 15:46
Mod! definisca voltaggi assurdi :O

SilentDoom
04-09-2009, 15:48
Almeno oltre 1,4v..

sbrista
04-09-2009, 15:53
Proseguiamo con le stranezze :mc:

Il pc a 370*9 boota tranquillamente, con le ram in firma a 900mhz 4-4-4-12, quindi 5:6 (dagli 800 cas 4 @ def).
Vcore a vid, quindi 1.25

Con il procio a 400*6 e con le ram sia a 800 cas 5 sia piu basse non mi fa neanche il boot.
Vcore sempre 1.25

Bah chi ci capisce qualcosa è bello, misà che chiamo un prete a sto punto :asd:

esorcizzalo....esci da questo caseeeeee!!!!!

brattak
04-09-2009, 16:34
calma, non facciamo terrorismo :D il degrado c'è se si sparano voltaggi assurdi per troppo tempo ... e cmq questa cosa si era già rilevata ai tempi dei primi 'bench' sugli 8600 nuovi di zecca con VID mostruosi (come il mio) ... :) detto questo il degrado si risolve dandogli qualche mV in più, nulla di trascendentale ... ;)

ecco perche non lo spremi.....:D :D :D

F1R3BL4D3
04-09-2009, 16:39
A 425 non boota manco con 1.35, ma questa era una prova data dal nervoso, fatta cosi per fare in un momento di pazzia :asd:

Cmq dai che senso ha, a 1.25 boota con ram a 900 cas4 e procio a 3300mhz (e regge un paido di cicli di ibt), sempre con 1.25 non fa neanche il boot con ram a 800cas 5 e 2400mhz :eek:

:D non mi pare niente di assurdo. Anche se hai la CPU sotto specifica e le ram uguale, se magari il chipset o la combinazione dei voltaggi non è corretta non tiene comunque.

E il degrado non è solo tenerla ad alto voltaggio per molto tempo ma si verifica anche in altri casi per motivi ancora poco chiari (si parla sempre dei soliti C0, i primi usciti).

K Reloaded
04-09-2009, 16:40
Mod! definisca voltaggi assurdi :O

Almeno oltre 1,4v..

oltre quanto previsto dal Data Sheet ... i quali voltaggi sono già altini per il DU ad aria ... difatti si consiglia sempre di star sotto 1.4 vCC (DS 1.45) :)

K Reloaded
04-09-2009, 16:41
ecco perche non lo spremi.....:D :D :D

:asd: il problema è il boot è proprio in quel momento che le cpu prendono la 'calda' ...

signo3d
04-09-2009, 16:58
:D non mi pare niente di assurdo. Anche se hai la CPU sotto specifica e le ram uguale, se magari il chipset o la combinazione dei voltaggi non è corretta non tiene comunque.

E il degrado non è solo tenerla ad alto voltaggio per molto tempo ma si verifica anche in altri casi per motivi ancora poco chiari (si parla sempre dei soliti C0, i primi usciti).

Ma siete stati voi a dirmi che alla stessa frequenza deve volere piu o meno gli stessi voltaggi (a meno di fare 800di fsb x 4 chiaramente :D ).

Quindi a te il fatto che booti a 370*9 (3330mhz) vcore 1.25 e che però NON booti a 400*6 (2400mhz) vcore 1.25 ti sembra normale? :D
Mah :stordita:

F1R3BL4D3
04-09-2009, 17:01
:D già. Oddio è intrisecamente scarso come risultato ( :Prrr: ), ma niente di assurdo o impossibile.

Prova comunque con un moltiplicatore più alto, magari 7X o 8X e inizia a lavorare su GTL, vTT e vNB.

devil_mcry
04-09-2009, 17:19
alza il vnb per quello a 400mhz hai gia noie mi sa... sarà per via dello strap messo e del divisore delle ram

prova con settaggi sicuri

1.25v vnb
1.20v vtt
1.30v vcore
1.50v vpll
1.80v vram (o cmq da specifiche nn so quali siano)

e lascia i gtl su auto inizialmente secondo me cosi booti, poi dovrai abbassare di sicuro il vnb, il vtt lo puoi tenere cosi che cmq è basso

signo3d
04-09-2009, 17:40
Poi ci provo :p

EDIT
A 400*8 ora boota e regge 3 cicli di ibt (giusto per vedere se "bsodava" subito). Provo a scendere di vcore...

K Reloaded
04-09-2009, 18:28
alza il vnb per quello a 400mhz hai gia noie mi sa... sarà per via dello strap messo e del divisore delle ram

prova con settaggi sicuri

1.25v vnb
1.20v vtt
1.30v vcore
1.50v vpll
1.80v vram (o cmq da specifiche nn so quali siano)

e lascia i gtl su auto inizialmente secondo me cosi booti, poi dovrai abbassare di sicuro il vnb, il vtt lo puoi tenere cosi che cmq è basso

io alzerei il vPLL @ 1.53/1.54 ... :) e anche il vFSB @ 1.25 così per sicurezza ... poi limerei ... :p

devil_mcry
04-09-2009, 18:36
io alzerei il vPLL @ 1.53/1.54 ... :) e anche il vFSB @ 1.25 così per sicurezza ... poi limerei ... :p

nah dai :D io cn 1.50 pll e 1.20 vtt arrivo a 500 d.u.

poi boh per ora ha bootato :D iniziamo da li :D

signo3d
04-09-2009, 18:37
Allora forse forse abbiamo buone nuove :fagiano:

400*9

vcore 1.25
vpll 1.52
vtt 1.20
vnb 1.26

Non solo ha bootato ma anche passato 5 cicli di ibt :eek:
Vcore da cpuz a 1.232 in idle e 1.24 in full. Da dove parto per limare? vcore, vnb? Provo uno a uno e testo?


Ps: vfsb sarebbe...il vtt? Ogni tanto si usano termini diversi per dire le stesse cose :p

devil_mcry
04-09-2009, 18:38
Allora forse forse abbiamo buone nuove :fagiano:

400*9

vcore 1.25
vpll 1.52
vtt 1.20
vnb 1.26

Non solo ha bootato ma anche passato 5 cicli di ibt :eek:
Vcore da cpuz a 1.232 in idle e 1.24 in full. Da dove parto per limare? vcore, vnb? Provo uno a uno e testo?


Ps: vfsb sarebbe? Ogni tanto si usano termini diversi per dire le stesse cose :p

vtt...

cmq prova a limare ancora vcore e vnb, il resto sta bene cosi

signo3d
04-09-2009, 18:43
vtt...

cmq prova a limare ancora vcore e vnb, il resto sta bene cosi

Ci ero arrivato dopo guardadno quale fosse un valore sugli 1.20 (vnb escluso) :p

Cmq abbasso i 2 e poi provo. A sto punto da niubs mi viene da pensare che molto o quasi tutto dipenda dal vnb (relativo ai problemi di prima intendo) visto che non faceva il posto manco a 1.35 di vcore con 420 di bus (ma vnb a 1.1)

User111
04-09-2009, 18:46
calma, non facciamo terrorismo :D il degrado c'è se si sparano voltaggi assurdi per troppo tempo ... e cmq questa cosa si era già rilevata ai tempi dei primi 'bench' sugli 8600 nuovi di zecca con VID mostruosi (come il mio) ... :) detto questo il degrado si risolve dandogli qualche mV in più, nulla di trascendentale ... ;)


si ma non si degrada a lungo andare anche con uno step in più rispetto al vcore def?

K Reloaded
04-09-2009, 18:47
Allora forse forse abbiamo buone nuove :fagiano:

400*9

vcore 1.25
vpll 1.52
vtt 1.20
vnb 1.26

Non solo ha bootato ma anche passato 5 cicli di ibt :eek:
Vcore da cpuz a 1.232 in idle e 1.24 in full. Da dove parto per limare? vcore, vnb? Provo uno a uno e testo?


Ps: vfsb sarebbe...il vtt? Ogni tanto si usano termini diversi per dire le stesse cose :p

e che vuoi limare ... :asd: fagli fare 15/20 cicli và ... ;)

K Reloaded
04-09-2009, 18:48
si ma non si degrada a lungo andare anche con uno step in più rispetto al vcore def?

cioè oltre il VID dici? mah bisognerebbe provare ... :D

Life bringer
04-09-2009, 18:50
Mod che tu sappia la nostra asus ha la NON sana idea di alzare i voltaggi in auto tipo vll, vnonsocosa o solo quello della cpu lo modifica in base alla frequenza? Perchè io non li ho mai toccati quelli e sono stabile a 540 :mbe:

devil_mcry
04-09-2009, 18:53
Ci ero arrivato dopo guardadno quale fosse un valore sugli 1.20 (vnb escluso) :p

Cmq abbasso i 2 e poi provo. A sto punto da niubs mi viene da pensare che molto o quasi tutto dipenda dal vnb (relativo ai problemi di prima intendo) visto che non faceva il posto manco a 1.35 di vcore con 420 di bus (ma vnb a 1.1)

ovviamente era il nb ad essere instabile :) io ti ho dato voltaggi veramente esagerati per la cpu :) un e8400 400 di fsb è facile che bastino 1.20v


Mod che tu sappia la nostra asus ha la NON sana idea di alzare i voltaggi in auto tipo vll, vnonsocosa o solo quello della cpu lo modifica in base alla frequenza? Perchè io non li ho mai toccati quelli e sono stabile a 540 :mbe:

sisi alza tutto

F1R3BL4D3
04-09-2009, 18:57
si ma non si degrada a lungo andare anche con uno step in più rispetto al vcore def?

:asd: ellalà! A lungo andare intendi dopo una decina d'anni o più in utilizzo continuato e scarsamente raffreddato? :D allora forse si, ma non è neanche detto.

K Reloaded
04-09-2009, 18:57
Mod che tu sappia la nostra asus ha la NON sana idea di alzare i voltaggi in auto tipo vll, vnonsocosa o solo quello della cpu lo modifica in base alla frequenza? Perchè io non li ho mai toccati quelli e sono stabile a 540 :mbe:

eh bel discorso ... :fagiano: MAI lasciare su AUTO quando si clocka ... :O

signo3d
04-09-2009, 19:02
e che vuoi limare ... :asd: fagli fare 15/20 cicli và ... ;)

Provvederò :O

Mod che tu sappia la nostra asus ha la NON sana idea di alzare i voltaggi in auto tipo vll, vnonsocosa o solo quello della cpu lo modifica in base alla frequenza? Perchè io non li ho mai toccati quelli e sono stabile a 540 :mbe:

Li alza tutti. Anzi, con i primi bios le p5q facevano anche discreti scherzetti. Cmq dici di essere stabile a 540 senza averli mai toccati, intendi che li hai tutti su auto?
E mi davi consigli ieri? :D

ovviamente era il nb ad essere instabile :) io ti ho dato voltaggi veramente esagerati per la cpu :) un e8400 400 di fsb è facile che bastino 1.20v


Caput, infatti per quello pensavo subito di limare, 1.25 e 1.26 di vcore e vnb non sono proprio pochini per 400, ma il mod mi ha ripreso per cui provvedo (giustamente cmq visto il procio strano che ho :asd: )

Life bringer
04-09-2009, 19:02
L'eccezione alla regola si verifica quando uno non sa che accidente mettere :asd:
E che cavolo accidente secco... con che programma posso verificarli? Nel bios nella sezione addetta non li fa vedere...
E io vengo da una dfi che da sola non toccava niente, questa tocca tutto :'(

devil_mcry
04-09-2009, 19:10
L'eccezione alla regola si verifica quando uno non sa che accidente mettere :asd:
E che cavolo accidente secco... con che programma posso verificarli? Nel bios nella sezione addetta non li fa vedere...
E io vengo da una dfi che da sola non toccava niente, questa tocca tutto :'(

che scheda hai?

F1R3BL4D3
04-09-2009, 19:12
E io vengo da una dfi che da sola non toccava niente, questa tocca tutto :'(

Che scheda porcella...:oink:

Life bringer
04-09-2009, 19:20
che scheda hai?

Asus p5q-e azz ne so, io cloccavo, alzavo il bus, (il vcore era cmq su manuale) non riesco a vedere se alza da sola pure gli altri pc probe non funziona ovviamente su 7 a 64 bit :rolleyes:

devil_mcry
04-09-2009, 19:24
Asus p5q-e azz ne so, io cloccavo, alzavo il bus, (il vcore era cmq su manuale) non riesco a vedere se alza da sola pure gli altri pc probe non funziona ovviamente su 7 a 64 bit :rolleyes:

prova a dire la config cosi cerchiamo di fare un setup

F1R3BL4D3
04-09-2009, 19:25
Everest? Hardware Monitor? Hwinfo32? Nessuno di questi funziona?

ingwye
04-09-2009, 19:25
Che scheda porcella...:oink:

:asd:

devil_mcry
04-09-2009, 19:29
Everest? Hardware Monitor? Hwinfo32? Nessuno di questi funziona?

asus sulle schede di quella fascia di prezzo, anche se molto propense all'oc, non hanno monitor per vnb, vtt e vpll ... nemmeno vddr

li mettono solo su schede carissime o da oc spinto come le rog

F1R3BL4D3
04-09-2009, 19:32
asus sulle schede di quella fascia di prezzo, anche se molto propense all'oc, non hanno monitor per vnb, vtt e vpll ... nemmeno vddr

li mettono solo su schede carissime o da oc spinto come le rog

:D beh allora non è neanche un problema di PCProbe che non va se tanto non ha i sensori/monitor.

signo3d
04-09-2009, 19:43
Everest? Hardware Monitor? Hwinfo32? Nessuno di questi funziona?

No come hanno gia detto niente da fare, l'unica è un tester. :cry:

User111
04-09-2009, 19:43
:asd: ellalà! A lungo andare intendi dopo una decina d'anni o più in utilizzo continuato e scarsamente raffreddato? :D allora forse si, ma non è neanche detto.
che ne so :D
cioè oltre il VID dici? mah bisognerebbe provare ... :D
vero :O
Che scheda porcella...:oink:

:sbonk:

Life bringer
04-09-2009, 19:45
E che cavolo!
comunque qui ci sono i valori a default (3160):
http://img42.imageshack.us/img42/6750/3160.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/3160.jpg/)

E qui a 4050(540x7.5):
http://img42.imageshack.us/img42/735/4050c.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/4050c.jpg/)


Ma siamo sicuri che in auto alzi i voltaggi (quelli del pll ecc.) Non è che magari alla asus hanno avuto la SANA idea di far alzare a muzzo solo il vcore? A questo punto si prospettano giorni di test :muro:

F1R3BL4D3
04-09-2009, 19:51
:D no, probabilmente non hanno avuto quella sana idea.

Life bringer
04-09-2009, 19:54
Oh però, vabbeh a 4050 ci arriva, con bus a 540, setti un po' i voltaggi che vuole finchè lo fa bene :asd:

F1R3BL4D3
04-09-2009, 19:56
:D il problema è arriva anche ad impostare voltaggi "pericolosi" oltre che inutili.

Life bringer
04-09-2009, 20:09
Ok... quali sono i voltaggi default? Quelli minimi impostabili da bios?

F1R3BL4D3
04-09-2009, 20:22
vCore: circa il VID (dipende dalla MoBo)
vTT: 1.1v
vNB: per il P45 è 1.15v (se non ricordo male)
vPLL: 1.50v

No come hanno gia detto niente da fare, l'unica è un tester. :cry:

:D allora ti devi mettere a cercare i punti di lettura.

K Reloaded
04-09-2009, 20:28
Ok... quali sono i voltaggi default? Quelli minimi impostabili da bios?

se hai una asus sono tutti segnati nella schermata di destra della mobo ;)

sbrista
04-09-2009, 20:30
alza il vnb per quello a 400mhz hai gia noie mi sa... sarà per via dello strap messo e del divisore delle ram

prova con settaggi sicuri

1.25v vnb
1.20v vtt
1.30v vcore
1.50v vpll
1.80v vram (o cmq da specifiche nn so quali siano)

e lascia i gtl su auto inizialmente secondo me cosi booti, poi dovrai abbassare di sicuro il vnb, il vtt lo puoi tenere cosi che cmq è basso

sono così impo perchè io sono 400*9 ma non ho toccato ne ram ne nulla del genere...:Prrr:

JJ@66
04-09-2009, 20:31
Ok... quali sono i voltaggi default? Quelli minimi impostabili da bios?

Io con la P5QC (premettendo non sono di certo un esperto dell'OC) mi posiziono sui vari voltaggi e automaticamente ti propone - come partenza - il valore minimo impostabile :D

signo3d
04-09-2009, 21:31
E che cavolo!
comunque qui ci sono i valori a default (3160):
http://img42.imageshack.us/img42/6750/3160.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/3160.jpg/)

E qui a 4050(540x7.5):
http://img42.imageshack.us/img42/735/4050c.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/4050c.jpg/)


Ma siamo sicuri che in auto alzi i voltaggi (quelli del pll ecc.) Non è che magari alla asus hanno avuto la SANA idea di far alzare a muzzo solo il vcore? A questo punto si prospettano giorni di test :muro:

Razza di maledetto, 4ghz con 1.20 :cry:

vCore: circa il VID (dipende dalla MoBo)
vTT: 1.1v
vNB: per il P45 è 1.15v (se non ricordo male)
vPLL: 1.50v



:D allora ti devi mettere a cercare i punti di lettura.

il vnb è 1.10 (almeo da me)

Per i punti di lettura li so anche, ma col cavolo che mi metto giu col tester :D



Cmq altri sviluppi :O
Ho lasciato tutto invariato tranne il vnb che ho abbassato di uno step. Quindi:
vcore 1.25
vtt 1.20
vpll 1.50
vnb 1.24

Passati 20 cicli di ibt :fagiano:

Adesso vedo cosa riesco a fare al volo, perchè stasera c'è stata la bella sorpresa del nonno caduto nella vasca: fortunatamente si è fatto poco e niente nonostante con la testa abbia spaccato in 2 il porta sapone in ceramica :(
Speriamo sia solo che gli mettano qualche punto o un po di colla e poi lo rimandino a casa :vicini:

User111
04-09-2009, 21:33
Razza di maledetto, 4ghz con 1.20 :cry:
dai ci si arriva..:D



Adesso vedo cosa riesco a fare il volo, perchè stasera c'è stata la bella sorpresa del nonno caduto nella vasca: fortunatamente si è fatto poco e niente nonostante con la testa abbia spaccato in 2 il porta sapone in ceramica :(
Speriamo sia solo qualche punta o colla e poi lo rimandino a casa :vicini:

speriamo tutto bene :)

SilentDoom
04-09-2009, 21:43
Razza di maledetto, 4ghz con 1.20 :cry:



il vnb è 1.10 (almeo da me)

Per i punti di lettura li so anche, ma col cavolo che mi metto giu col tester :D



Cmq altri sviluppi :O
Ho lasciato tutto invariato tranne il vnb che ho abbassato di uno step. Quindi:
vcore 1.25
vtt
vpl
vnb 1.24

Passati 20 cicli di ibt :fagiano:

Adesso vedo cosa riesco a fare il volo, perchè stasera c'è stata la bella sorpresa del nonno caduto nella vasca: fortunatamente si è fatto poco e niente nonostante con la testa abbia spaccato in 2 il porta sapone in ceramica :(
Speriamo sia solo qualche punta o colla e poi lo rimandino a casa :vicini:

Gi 20 cicli di IBT non sono niente male, si procede ;)

Speriamo per tuo nonno si sistemi tutto :)

signo3d
04-09-2009, 21:47
Per il procio ora mi fermo qui visto il casino, si continua domani sperando di scendere col vcore :fagiano:
In ogni caso grazie a tutti per l'aiuto di oggi, sennò gia non sarei arrivato a questo punto ;)

OT
Fortunamente tutto bene con il nonno, gli hanno messo la colla e stanotte lo tengono sotto controllo per via della coagulazione (prende mille medicine tra cui una di queste quindi controllano che la ferita non si apra e perda troppo sangue). Grazie mille cmq :)

K Reloaded
04-09-2009, 22:23
Gi 20 cicli di IBT non sono niente male, si procede ;)


20 cicli di IBT significano RS ... :) poi chissà ...

devil_mcry
04-09-2009, 22:32
20 cicli di IBT significano RS ... :) poi chissà ...

+o- ...

Davidepiu
04-09-2009, 22:43
+o- ...

Io ne ho sempre fatti 15 .. bah .. Che mania :D Gia con 1 ora di hortos passata crash ne vedi ben pochi .. figuriamoci con 15 Cicli di burn :D

devil_mcry
04-09-2009, 22:52
Io ne ho sempre fatti 15 .. bah .. Che mania :D Gia con 1 ora di hortos passata crash ne vedi ben pochi .. figuriamoci con 15 Cicli di burn :D

no spe, nn dico che 20 cicli sono pochi, dico che non basta ibt o linx per essere rs...

sbrista
04-09-2009, 23:05
no spe, nn dico che 20 cicli sono pochi, dico che non basta ibt o linx per essere rs...

discorso già fatto e sentito:D
purtroppo come diceva silent qualche post fa dispiace che non ci sian un test unico e definitivo....:Prrr:

devil_mcry
04-09-2009, 23:17
discorso già fatto e sentito:D
purtroppo come diceva silent qualche post fa dispiace che non ci sian un test unico e definitivo....:Prrr:

non è unico e definitivo

è che nn basta ibt/linx oppure solo prime95

io ne sn testimone, passavo ibt e linx ma non prime95, kratos mi prese in giro ma poi è capitato anche a lui

...

SilentDoom
05-09-2009, 00:51
Hmmm... Condizioni necessarie e sufficienti per essere RS.. Questa l' ho già vista! :D

devil_mcry
05-09-2009, 00:56
Hmmm... Condizioni necessarie e sufficienti per essere RS.. Questa l' ho già vista! :D

no

condizione necessaria ma non sufficente per essere rs è passare ibt
condizione necessaria ma nn sufficiente per essere rs è passare prime95
passare prime95 e ibt sono condizioni necessarie e sufficienti x essere rs :D

F1R3BL4D3
05-09-2009, 01:01
:asd: io per l'oc che stò tenendo adesso ho fatto 20 minuti di Orthos.

Per il momento nessun problema considerando che comunque la cosa più pesante che faccio è: UT3+diverse pagine di FF aperte+media player+programmi vari ed eventuali in background (MSN, antivirus, firewall, Gtalk) e mi "diverto" anche a switchare dal gioco al desktop per rispondere a MSN.

:D mi son rotto di testare l'oc ormai.

SilentDoom
05-09-2009, 01:04
no

condizione necessaria ma non sufficente per essere rs è passare ibt
condizione necessaria ma nn sufficiente per essere rs è passare prime95
passare prime95 e ibt sono condizioni necessarie e sufficienti x essere rs :D

Ok, ci può stare.. Quante ore di prime e quanti cicli di ibt/linx? :)

:asd: io per l'oc che stò tenendo adesso ho fatto 20 minuti di Orthos.

Per il momento nessun problema considerando che comunque la cosa più pesante che faccio è: UT3+diverse pagine di FF aperte+media player+programmi vari ed eventuali in background (MSN, antivirus, firewall, Gtalk) e mi "diverto" anche a switchare dal gioco al desktop per rispondere a MSN.

:D mi son rotto di testare l'oc ormai.

A quanto hai cloccato l' e8400?

F1R3BL4D3
05-09-2009, 01:06
A quanto hai cloccato l' e8400?

Soliti 4 GHz (471x8,5) con 1.280v.

devil_mcry
05-09-2009, 01:06
di ibt o linx faccio 15-20 cicli. con 2gb di ram ne facevo 30 ma qui con 4gb 15 cicli durano + dei 30 di prima


prime95 lo lascio girare 2-3 orette in blend

SilentDoom
05-09-2009, 01:22
di ibt o linx faccio 15-20 cicli. con 2gb di ram ne facevo 30 ma qui con 4gb 15 cicli durano + dei 30 di prima


prime95 lo lascio girare 2-3 orette in blend

Le tue condizioni non sono proibitive, ho sentito di molto peggio :D

Sonne
05-09-2009, 02:19
Salve a tutti, un tempo ho fatto un overclock a questo pc, ma ricordo che abbandonai l'idea a causa di un crash mentre settavo le ram.Ora vorrei nuovamente provarci, ho letto un po le guide ho smanettato col bios e sono arrivato a questa situazione:

http://img34.imageshack.us/img34/808/oc2s.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/oc2s.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/5847/oc1p.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/oc1p.jpg/)


Praticamente ho sbloccato l'esit c1e per avere il moltiplicatore fisso a x9 e stare quindi a 3ghz di default, e ho cercato di sistemare le ram con scarso successo..

I componenti che monto sono:
Intel core 2 duo E8400(INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box) su motherboard P5Q-PRO asus( Asus P5Q-E P45 penso sia questa + che la pro...vabè cmq quella.Con ventola ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO)
come ram ho 8gb(non chiedete perchè) dual channell con sopra scritto letteralmente,4-4-4-12 2.1v (nome preciso CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4) che però girano tutte a 5 come vedete e se provo a impostare un valore diverso da 4-5-5-18 pare che crashi tutto e non riparta...forse per il voltaggio...forse per qualche altra cosa.

Anche il settare le ram in sincrono mi da problemi, il bios ha le impostazioni necessarie(flashato per sicurezza all'ultima versione) ma sono io che sono una zappa totale...

Diciamo che quello che vorrei fare principalmente è settare le ram a 4-4-4-12 2.1v visto che a quanto ho capito le ho comprate per funzionare a questi settings, e metterle in sincrono, e se possibile, alzare un po le prestazioni della cpu(che è il bottleneck del sistema a quanto pare) la scheda video gia ora va a 105+++ gradi quindi non posso pensarci di fare oc :doh:

spero di aver indovinato stavolta che un mod mi ha segnalato che c'era questa discussione, non so se le domande sono pertinenti, chiedo scusa in caso di errore e chiedo come posso sistemare(tipo un link diretto a dove postare le domande)

flesciato83
05-09-2009, 02:22
ciao a tutti avevo detto che avrei postato le immagfini alla fine ho raggiunto i 4.2ghz vorrei che mi diate un pinione. credo di essere al limite della cpu cmq questo è lo screen del mio test credo di aver sbaglito qualcosa aiuto
sono hanicappino

SilentDoom
05-09-2009, 10:02
ciao a tutti avevo detto che avrei postato le immagfini alla fine ho raggiunto i 4.2ghz vorrei che mi diate un pinione. credo di essere al limite della cpu cmq questo è lo screen del mio test credo di aver sbaglito qualcosa aiuto
sono hanicappino

Di screen non se se vedono.. :stordita:

pgp
05-09-2009, 10:33
ciao a tutti avevo detto che avrei postato le immagfini alla fine ho raggiunto i 4.2ghz vorrei che mi diate un pinione. credo di essere al limite della cpu cmq questo è lo screen del mio test credo di aver sbaglito qualcosa aiuto
sono hanicappino

In prima pagina c'è scritto come postare gli screen:
Per creare e postare gli screen è necessario:
.Premere il tasto stamp
.Incollare l'immagine ottenuta su un foglio di Paint e salvare l'immagine in .jpg
.Eseguire l'upload dell'immagine tramite il sito www.pctunerup.com/up/ oppure www.imageshack.us
.Salvare il link all'immagine.


pgp

devil_mcry
05-09-2009, 10:43
Le tue condizioni non sono proibitive, ho sentito di molto peggio :D
nn sono un fanatico mi rompo a lasciare il pc li ore e ore a fare stress test :P

SilentDoom
05-09-2009, 10:48
nn sono un fanatico mi rompo a lasciare il pc li ore e ore a fare stress test :P

Idem :D

Life bringer
05-09-2009, 10:52
Il miglior stress test è secondo me usare il pc normalmente, certo secondo quando crasha poi son madonnine e angioletti che vengono giù dal cielo :asd:

devil_mcry
05-09-2009, 10:54
Il miglior stress test è secondo me usare il pc normalmente, certo secondo quando crasha poi son madonnine e angioletti che vengono giù dal cielo :asd:

questa secondo me è una gran cazzata invece :doh:

SilentDoom
05-09-2009, 10:55
Il miglior stress test è secondo me usare il pc normalmente, certo secondo quando crasha poi son madonnine e angioletti che vengono giù dal cielo :asd:

Prima è giusto almeno avere un' indicazione il più possibilie precisa sulla stabilità del sistema.. Quindi ad es una tipologia di test non estenuanti come poco sopra ha indicato Devil. Fatto questo si vede se il pc è stabile nel nostro utilizzo consueto; se lo è siamo a posto :)

devil_mcry
05-09-2009, 10:59
Prima è giusto almeno avere un' indicazione il più possibilie precisa sulla stabilità del sistema.. Quindi ad es una tipologia di test non estenuanti come poco sopra ha indicato Devil. Fatto questo si vede se il pc è stabile nel nostro utilizzo consueto; se lo è siamo a posto :)

diciamo che se passa i miei test difficilmente non è RS :P

più che altro perchè se passa ibt/linx +o- ci siamo xo a volte succede che il vcore nn basta e nn passa prime95, ma questo accade nella prima ora di test, facendone 3 sei abb tranquillo

io per esempio a 4ghz 445 faceva 30loop di ibt ma si bloccava sempre a 35min di prime95, mentre kratos = passava 30loop di linx ma si bloccava sempre a 50min

entrambi abbiamo risolto alzando di 1 step il vcore

K Reloaded
05-09-2009, 11:03
no spe, nn dico che 20 cicli sono pochi, dico che non basta ibt o linx per essere rs...

beh bisognerebbe accoppiarli con prime o altro ... (magari il test sensori di realtemp che dicono sia molto valido per questo) ... cmq con 20 cicli hai già un'idea ... un tempo si faceva un superpi da 32mb ... :D

SilentDoom
05-09-2009, 11:04
diciamo che se passa i miei test difficilmente non è RS :P

più che altro perchè se passa ibt/linx +o- ci siamo xo a volte succede che il vcore nn basta e nn passa prime95, ma questo accade nella prima ora di test, facendone 3 sei abb tranquillo

io per esempio a 4ghz 445 faceva 30loop di ibt ma si bloccava sempre a 35min di prime95, mentre kratos = passava 30loop di linx ma si bloccava sempre a 50min

entrambi abbiamo risolto alzando di 1 step il vcore

A me successe la stessa cosa, ibt stabile ma Orhos non passava i 35 min, dopo aver modificato ogni valore ad esclusione del vcore senza alcun risultato ho deciso per prova di alzare solamente il Vcore e di solo 1 step.. E come per magia Orthos girava che era una meraviglia.. :)

SilentDoom
05-09-2009, 11:08
beh bisognerebbe accoppiarli con prime o altro ... (magari il test sensori di realtemp che dicono sia molto valido per questo) ... cmq con 20 cicli hai già un'idea ... un tempo si faceva un superpi da 32mb ... :D

Ora invece c'è chi fa 100 cicli di ibt.. :D

K Reloaded
05-09-2009, 11:16
Ora invece c'è chi fa 100 cicli di ibt.. :D

o Linx che vedo andare molto di moda ultimamente ... :)

SilentDoom
05-09-2009, 11:18
o Linx che vedo andare molto di moda ultimamente ... :)

Non mi dispiace, confrontato con ibt lo trovo un pò più appagante nella veste grafica.

sbrista
05-09-2009, 11:34
per sapere sei si è RS li si fa un pò tutti e si è a posto....:Prrr: :D

flesciato83
05-09-2009, 11:41
qualcuno mi dice come postare immagini vorrei che mi diate un opimioone sul oc

devil_mcry
05-09-2009, 11:43
Non mi dispiace, confrontato con ibt lo trovo un pò più appagante nella veste grafica.

io sn fedele a ibt 1.9 fai te che me ne frega della veste grafica :D

flesciato83
05-09-2009, 11:43
dato che ci siamo , mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse i timing per le ram ho delle 1066 della 2x2gb della muskin

ingwye
05-09-2009, 11:45
qualcuno mi dice come postare immagini vorrei che mi diate un opimioone sul oc

Nella pagina precedente, l'ha già scritto pgp;)

Ovvio che trovi tutto scritto in 1^pagina!

flesciato83
05-09-2009, 11:48
lo so caspita io ho fatto upload e il link dove lo salvo

flesciato83
05-09-2009, 11:52
ok nulla ci sono arrivato sono un leso
scusate cmq questo e mio oc a 4.2ghz

edit by KURTZ

pgp
05-09-2009, 11:52
lo so caspita io ho fatto upload e il link dove lo salvo

Prendi il link con thumbnail e lo copi nel tuo messaggio sul forum.


pgp

ingwye
05-09-2009, 11:53
lo so caspita io ho fatto upload e il link dove lo salvo

Edit.

sbrista
05-09-2009, 11:54
non è un pò alto 4.2 ghz 1.36v correggetemi se sbaglio....

flesciato83
05-09-2009, 12:03
be sono al massimo della mia cpu credo mi rendo conto che probabilmente alcuni parametri sono un po alti pero le temp nn sono male sia a 4.0ghz che a 4.2

K Reloaded
05-09-2009, 12:05
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

Life bringer
05-09-2009, 12:10
Come dissero a me... orthos priorità 8 o 9 non 1 :asd:

fiore88
05-09-2009, 12:15
Io ne ho sempre fatti 15 .. bah .. Che mania :D Gia con 1 ora di hortos passata crash ne vedi ben pochi .. figuriamoci con 15 Cicli di burn :D

io ho avuto errori in orthos anche dopo l'ora...poi con l'attuale config che era ormai certificata rs un bel giorno ho detto facciamo un orthos e tac errore dopo pochi minuti...l'ho riavviato e non ho piu avuto errori per diverse ore..mah

flesciato83
05-09-2009, 12:16
correggo immagini

http://img216.imageshack.us/gal.php?g=4ghzq.jpg

flesciato83
05-09-2009, 12:20
brovero a priorita piu alta quindi uno stress maggiore? cmq crddete che si possa migliorare qualcosa
perche anche io credo di essere alto con qualcosa ma meno di cosi nn ce ne

flesciato83
05-09-2009, 12:21
domanda probabilmente stupida , ma nn si sa mai a se cambiassi mobo ad esmpioun p5q ?

alano987
05-09-2009, 12:36
QUESTA LA PROSSIMA SETTimana sarà la mia configurazione.

processore:e8200
alimentatore:cooler master real power m520
mobo:asus p5ke wifi
ram:corsair 2 gb dhx 800 mhz cas 5


le ram fanno pena lo so. ma èra il blocco migliore che ho trovato
pagati 310 euro con cooler master cm690 e radeon peak x1650.

1 anno di vita, tutto con le scatole originali ancora in garanzia.
come vi sembra come prezzo????

volevo chiedervi: la mobo come si comporta ??

cmq io ho intenzione di fare un overclock per il dayli use con voltaggio abbastanza basso... secondo voi cosa posso settare con dissy stock in tutta tranquillità:.


sapete dirmi quali sono le sigle fortunate di tale processore?

K Reloaded
05-09-2009, 12:47
correggo immagini

http://img216.imageshack.us/gal.php?g=4ghzq.jpg

devi editare quella sopra ... :O

devil_mcry
05-09-2009, 12:47
QUESTA LA PROSSIMA SETTimana sarà la mia configurazione.

processore:e8200
alimentatore:cooler master real power m520
mobo:asus p5ke wifi
ram:corsair 2 gb dhx 800 mhz cas 5


le ram fanno pena lo so. ma èra il blocco migliore che ho trovato
pagati 310 euro con cooler master cm690 e radeon peak x1650.

1 anno di vita, tutto con le scatole originali ancora in garanzia.
come vi sembra come prezzo????

volevo chiedervi: la mobo come si comporta ??

cmq io ho intenzione di fare un overclock per il dayli use con voltaggio abbastanza basso... secondo voi cosa posso settare con dissy stock in tutta tranquillità:.


sapete dirmi quali sono le sigle fortunate di tale processore?

la ha un mio amico, ha 4 fasi ed è modesta come settaggi ma di fare un po di oc te lo permette, il mio amico ha un e8400 a quasi 4ghz

flesciato83
05-09-2009, 12:53
be quindi suggerimenti
cmq io vorrei incominciare a capirci qualcosa sui timing della ram come gia postato,ho due banchi di muskin 2x2gb 5-5-5-15 1066 xp edition.
attualmente sono a 4.200mhz le ram sono a 1062 se volessi portarle a 1200mhhz quanto dovrei andare di voltaggio e i timaiming come li decido con la sorte?

K Reloaded
05-09-2009, 13:54
@ flesciato83: hai letto il mio messaggio precedente? inoltre ti faccio presente che esiste anche il tasto 'edit' con cui poter aggiungere contenuto ad un post precedentemente scritto ...

pgp
05-09-2009, 14:04
Edita tu, secondo me fai prima (togli direttamente le immagini):asd: Non è proprio esperto di queste cose :asd:


pgp

signo3d
05-09-2009, 14:06
Domanda semi ot
Da quando ho iniziato a sbriccare un po di piu con il bios mi sembra di avvertire durante l'uso di win 7 (stando sul forum) un pelo di stuttering. Roba di qualche minuto, poi scompare, poi ricompare dopo di un po.

C'è una qualche impostazione del bios che può collegarsi alla cosa?

Ecco il template del pc a def (come è ora)


AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Frequency: 333
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge:4
DRAM RAS# Activate to Precharge:12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: DISABLE
MEM. OC Charger: ENABLE
AI Clock Twister: STRONG
AI Transaction Booster: MANUAL, PL 8



CPU Voltage: 1.125
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.12
NB Voltage: 1.14
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: NORMAL
NB Clock Skew: NORMAL
CPU Margin Enhancement: PERFORMANCE MODE


**** Advance CPU Settings ****
**************************
CPU Ratio Setting : auto
C1E Support: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Enabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
EIST enabled
cxe disabled

K Reloaded
05-09-2009, 14:35
Edita tu, secondo me fai prima (togli direttamente le immagini):asd: Non è proprio esperto di queste cose :asd:


pgp

fatto, però bisognerebbe anche catechizzare l'utenza meno esperta ... :p

sbrista
05-09-2009, 15:43
fatto, però bisognerebbe anche catechizzare l'utenza meno esperta ... :p

mi prendo bene quando catechizzi in questo modo....:p ;)

inteler
05-09-2009, 16:18
dato che non mi sento piu soddisfatto dell'hardware per colpa anche del procio che è degradato quasi quasi vendo tutto :sofico: :)

inteler
05-09-2009, 16:34
be quindi suggerimenti
cmq io vorrei incominciare a capirci qualcosa sui timing della ram come gia postato,ho due banchi di muskin 2x2gb 5-5-5-15 1066 xp edition.
attualmente sono a 4.200mhz le ram sono a 1062 se volessi portarle a 1200mhhz quanto dovrei andare di voltaggio e i timaiming come li decido con la sorte?

prova a testarle con i timing di default e vedi sove arrivono solo dopo vedi dove arrivono rilassando i timing in un certo qual senso si i timing vanno rilassate a caz**

joydivision
05-09-2009, 16:41
Con un 8500 ha senso impazzire con i gtl e gli skew?

inteler
05-09-2009, 16:44
Con un 8500 ha senso impazzire con i gtl e gli skew?

altroche :)

joydivision
05-09-2009, 16:53
altroche :)

Sto cercando di capirci qualcosa...
GTL (sia NB che CPU) fissa un valore di tensione di soglia sul bus in relazione al Vfsb. Serve per eliminare i valori spuri che si generano alle alte frequenze.
Ho capito bene?
Gira una formula per calcolare il valore in base al Vtt (Vfsb) ma nella mia MB si mette il moltiplicatore (0.67....0.62 o 0.67....0.49) e non il valore in mV.
Esiste un metodo per ricavare questi valori o si va a tentativi?
Lo skew dovrebbe essere il ritardo di fase o comunque un modo per sistemare i ritardi nella trasmissione del segnale.
Se ho capito a cosa serve ( spero) non capisco come si calcolano.
Metodo empirico anche qui?

brattak
05-09-2009, 18:09
Sto cercando di capirci qualcosa...
GTL (sia NB che CPU) fissa un valore di tensione di soglia sul bus in relazione al Vfsb. Serve per eliminare i valori spuri che si generano alle alte frequenze.
Ho capito bene?
Gira una formula per calcolare il valore in base al Vtt (Vfsb) ma nella mia MB si mette il moltiplicatore (0.67....0.62 o 0.67....0.49) e non il valore in mV.
Esiste un metodo per ricavare questi valori o si va a tentativi?
Lo skew dovrebbe essere il ritardo di fase o comunque un modo per sistemare i ritardi nella trasmissione del segnale.
Se ho capito a cosa serve ( spero) non capisco come si calcolano.
Metodo empirico anche qui?
la mobo sarebbe?
di solito 0.63 e 0.67

joydivision
05-09-2009, 18:14
la mobo sarebbe?
di solito 0.63 e 0.67

Asus rampage formula. DDR2.
0.63 per CPu e 0.67 per NB gtl?

Come sistema per cercare gli skew per le ram cosa ne dite?
Now, you must tune and test with 1 dimm, tune the skew and get the ram stable as high as you can in memtest86+. Then lower the clock a little and remove the dimm, add the second dimm and test the same and tweak the skew for the second channel. Channel A is closest to the CPU and B furthest away. Do NOT alter any memory timings; only tune the skew under the config system frequency/voltage section. Once you have a base line knowing what each dimm is stable to, re enter bios and set 5 fsb lower than the lowest stable clock from the 2 dimms tested. Switch off and add the second dimm back to its slot, reboot and re enter memtest...check if it’s still stable.”

inteler
05-09-2009, 18:42
Sto cercando di capirci qualcosa...
GTL (sia NB che CPU) fissa un valore di tensione di soglia sul bus in relazione al Vfsb. Serve per eliminare i valori spuri che si generano alle alte frequenze.
Ho capito bene?
Gira una formula per calcolare il valore in base al Vtt (Vfsb) ma nella mia MB si mette il moltiplicatore (0.67....0.62 o 0.67....0.49) e non il valore in mV.
Esiste un metodo per ricavare questi valori o si va a tentativi?
Lo skew dovrebbe essere il ritardo di fase o comunque un modo per sistemare i ritardi nella trasmissione del segnale.
Se ho capito a cosa serve ( spero) non capisco come si calcolano.
Metodo empirico anche qui?

non ci sono formule sono dati empirici

F1R3BL4D3
05-09-2009, 18:54
Per chi era interessato, fra MX-2 e MX-3 ho rilevato 1,5°C di differenza. Anche se stò facendo altri test per conferma.

SilentDoom
05-09-2009, 19:01
Per chi era interessato, fra MX-2 e MX-3 ho rilevato 1,5°C di differenza. Anche se stò facendo altri test per conferma.

Cioè la MX-3 fa registrare temp più basse di 1,5° rispetto alla MX-2?

F1R3BL4D3
05-09-2009, 19:22
Cioè la MX-3 fa registrare temp più basse di 1,5° rispetto alla MX-2?

Si. Per il momento però...

Adesso stò seguendo un'altra metodologia che dovrebbe essere più affidabile.

P.S: in full.

SilentDoom
05-09-2009, 19:53
Si. Per il momento però...

Adesso stò seguendo un'altra metodologia che dovrebbe essere più affidabile.

P.S: in full.

Ok, buon lavoro allora! Aggiornaci ;)

Life bringer
05-09-2009, 20:10
Uhm la mx è superiore alla as5? son rimasto un po' indietro in fatto di paste termoconduttive...

F1R3BL4D3
05-09-2009, 20:11
Uhm la mx è superiore alla as5? son rimasto un po' indietro in fatto di paste termoconduttive...

A quanto pare si.

devil_mcry
05-09-2009, 20:49
Per chi era interessato, fra MX-2 e MX-3 ho rilevato 1,5°C di differenza. Anche se stò facendo altri test per conferma.

fammi dire ... STI CAZZI! 1.5° in full e davvero buono considerando che parliamo di paste hight end e che la mx2 era gia la migliore in assoluto ... (come hai ftt a rilevare il .5?)

Uhm la mx è superiore alla as5? son rimasto un po' indietro in fatto di paste termoconduttive...


tendenzialmente la AS5 è superata da molte paste moderne, zerotherm Z100, Mx-2 , MX-3 e altre di sicuro (queste xo sn certo al 100%)

anche se i vantaggi sono minimi (sopratutto tra Z100 e AS5, dove la Z100 ha un vantaggio di 1-2gradi in full) in termini termici, queste paste tendenzialmente non sono conduttive che secondo me è decisamente un punto a favore della "nuova generazione"

io per ora ho la z100, ma se la dovrò comprare nuova a sto punto vado di mx3

F1R3BL4D3
05-09-2009, 20:55
fammi dire ... STI CAZZI! 1.5° in full e davvero buono considerando che parliamo di paste hight end e che la mx2 era gia la migliore in assoluto ... (come hai ftt a rilevare il .5?)

In altre recensioni hanno trovato anche due gradi di differenza :boh:

Per il mezzo grado, c'è il termometro. Anche se arriverà forse un termometro migliore in futuro, devo vedere se fare l'acquisto o no.

devil_mcry
05-09-2009, 21:03
In altre recensioni hanno trovato anche due gradi di differenza :boh:

Per il mezzo grado, c'è il termometro. Anche se arriverà forse un termometro migliore in futuro, devo vedere se fare l'acquisto o no.

ah ok pensavo via tool ...

F1R3BL4D3
05-09-2009, 21:08
ah ok pensavo via tool ...

Ho usato sia un termometro esterno sia i tool (per verifica).

flesciato83
05-09-2009, 21:24
quindi voi mi state suggerendo con i timing di andare a caso praticamente.
e cosa vuol dire rilassarle alzo i volt abbasso i timing nn so 4-4-4 12nn so per esempio

brattak
05-09-2009, 21:27
fire hai gia provato la ic7?

F1R3BL4D3
06-09-2009, 00:26
fire hai gia provato la ic7?

Ni, nel senso che ce l'ho da quando è uscita praticamente, ma non l'ho confrontata direttamente con queste. Anche perché adesso ho due paste Gelid da provare.

bertani8
06-09-2009, 01:25
non si fa prima a raffreddare la stanza ?!!

A Milano finalmente qualche grado in meno....qualche giorno di respiro ;)

F1R3BL4D3
06-09-2009, 01:46
non si fa prima a raffreddare la stanza ?!!

A Milano finalmente qualche grado in meno....qualche giorno di respiro ;)

Anche qui. :D ma a quel punto, non si fa prima a mettere un cascade sulla CPU?!
Visto che ci sono persone che lottano con il decimo di grado, è giusto capire dove si possa guadagnare qualcosa.

joydivision
06-09-2009, 15:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906160354_Untitled6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906160354_Untitled6.jpg)

CPU v 1.3375 impostati da bios, letti 1.32 da Cpuz e HW monitor.
Solo 5 cicli ma appena ci capirò di più cercherò di salire ancora.
Visto i volt richiesti e la temp raggiunta ritenete ci sia margine di salire fino a quanto?

Davidepiu
06-09-2009, 16:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906160354_Untitled6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906160354_Untitled6.jpg)

CPU v 1.3375 impostati da bios, letti 1.32 da Cpuz e HW monitor.
Solo 5 cicli ma appena ci capirò di più cercherò di salire ancora.
Visto i volt richiesti e la temp raggiunta ritenete ci sia margine di salire fino a quanto?

Le temperature sono ottime.. Il voltaggio pure.. Mi chiedo perke nn lasciarlo cosi :D 4gigi ho 4.2 bastano eccome ;)

SilentDoom
06-09-2009, 16:16
Le temperature sono ottime.. Il voltaggio pure.. Mi chiedo perke nn lasciarlo cosi :D 4gigi ho 4.2 bastano eccome ;)

Quoto tutto.

joydivision
06-09-2009, 16:20
Le temperature sono ottime.. Il voltaggio pure.. Mi chiedo perke nn lasciarlo cosi :D 4gigi ho 4.2 bastano eccome ;)

Quoto tutto.

Perchè devo ancora capire che importanza hanno altri parametri e quanto incidono sul consumo o sulla max freq.
Per esempio non riesco a tenere le ram a 550 come da specifica e devo imparare a settare meglio il trd o performance level. Ieri avevo chiesto info su skew di ram, cpu, nb ma qui nessuno ne vuole parlare. Gelosi dei segreti?

berna995
06-09-2009, 17:35
Ciao ragazzi.

Mi è finalmente arrivato l'e8500.
Mi è capitato uno con il VID a 1,275 Volts.
Per ora ce l'ho a quel voltaggio messo a 400x8 con la ram a 1600 mhz.
Sistemo un paio di cose sul sistema e parto con l'OC.

Life bringer
06-09-2009, 19:00
Uhm domanda pettegola: quali sono i vid per e8500? C'è il 1.235, 1.275, altri?

F1R3BL4D3
06-09-2009, 19:03
Uhm domanda pettegola: quali sono i vid per e8500? C'è il 1.235, 1.275, altri?

Ce ne sono diversi, teoricamente ogni processore potrebbe avere il suo VID, anche perché il range è piuttosto ampio.

ingwye
06-09-2009, 19:07
Uhm domanda pettegola: quali sono i vid per e8500? C'è il 1.235, 1.275, altri?


VID Voltage Range: 0.85V – 1.3625V.

K Reloaded
06-09-2009, 19:08
Ciao ragazzi.

Mi è finalmente arrivato l'e8500.
Mi è capitato uno con il VID a 1,275 Volts.
Per ora ce l'ho a quel voltaggio messo a 400x8 con la ram a 1600 mhz.
Sistemo un paio di cose sul sistema e parto con l'OC.

:stordita: stanno peggiorando ragazzi ... ora siamo arrivati over 1.25 ... :rolleyes:

User111
06-09-2009, 19:17
:stordita: stanno peggiorando ragazzi ... ora siamo arrivati over 1.25 ... :rolleyes:

Batch? Q83?

K Reloaded
06-09-2009, 19:18
Batch? Q83?

eh bisogna chiederlo a lui ... :p

cmq questo è un indizio che ci stiamo avvicinando alla fine, anche se il supporto 775 cesserà appena nel 2011 ... :)

F1R3BL4D3
06-09-2009, 19:22
Niente di strano. E' sempre successo così.

User111
06-09-2009, 20:23
eh bisogna chiederlo a lui ... :p

cmq questo è un indizio che ci stiamo avvicinando alla fine, anche se il supporto 775 cesserà appena nel 2011 ... :)

sbaglio o è il socket più longevo? :ave:

pgp
06-09-2009, 20:26
:stordita: stanno peggiorando ragazzi ... ora siamo arrivati over 1.25 ... :rolleyes:

Qualche mese fa avevo visto uno screen di un E8400 con VID 1.30v :cry:


pgp

devil_mcry
06-09-2009, 20:40
:stordita: stanno peggiorando ragazzi ... ora siamo arrivati over 1.25 ... :rolleyes:

magari alla fine va meglio il suo del mio

nn so se cercare un e8400 skilled da tenere 4.25 al posto del mio... tanto il quad nn lo voglio che faccio uff :'(

Life bringer
06-09-2009, 20:54
A quanto ne so amd andando avanti con il processo produttivo lo affina, riuscendo ad abbassare il vcore o aumentare l'overclock (ad esempio 2 cpu dello stesso modello quella acquistata dopo avrà margini superiori) invece con intel non è così? Ora controllo il mio batch: Q850A148 è valido?

pgp
06-09-2009, 21:01
Q850A148 è valido?

L'unico modo per scoprirlo è provarlo, non c'è una regola.


pgp

devil_mcry
06-09-2009, 21:03
A quanto ne so amd andando avanti con il processo produttivo lo affina, riuscendo ad abbassare il vcore o aumentare l'overclock (ad esempio 2 cpu dello stesso modello quella acquistata dopo avrà margini superiori) invece con intel non è così? Ora controllo il mio batch: Q850A148 è valido?

si ma nn all'interno dello stesso batch

F1R3BL4D3
06-09-2009, 21:04
:D ormai la CPU ce l'hai! Che te frega del batch?


Comunque con Intel funziona che i primi processori di ogni step sia migliori rispetti a quelli che arrivano verso la fine dello stesso.

berna995
06-09-2009, 22:24
Va bene ragazzi. Ormai ce l'ho. Poi io sono a liquido...
Ancora qualche giorno che le temperature scendono e poi...
Diamoci alla pazza gioia! OverClocker Inside. xD

SilentDoom
06-09-2009, 22:25
Va bene ragazzi. Ormai ce l'ho. Poi io sono a liquido...
Ancora qualche giorno che le temperature scendono e poi...
Diamoci alla pazza gioia! OverClocker Inside. xD

Se sei a liquido cosa aspetti?!?!
Dai, sotto coi test! :Perfido: :)

User111
06-09-2009, 22:38
Va bene ragazzi. Ormai ce l'ho. Poi io sono a liquido...
Ancora qualche giorno che le temperature scendono e poi...
Diamoci alla pazza gioia! OverClocker Inside. xD
:D
Se sei a liquido cosa aspetti?!?!
Dai, sotto coi test! :Perfido: :)

bene attendiamo :O

berna995
06-09-2009, 22:40
Aspetta che sistemo un po il sistema e poi mi diverto a occare il procio...
Purtroppo, anche se a liquido, le temperature esterne contano comunque...
Non posso certo rischiare di trovarmi l'acqua a 40°. :D

User111
07-09-2009, 07:05
Aspetta che sistemo un po il sistema e poi mi diverto a occare il procio...
Purtroppo, anche se a liquido, le temperature esterne contano comunque...
Non posso certo rischiare di trovarmi l'acqua a 40°. :D

c'è sempre il frigo :D

berna995
07-09-2009, 10:10
c'è sempre il frigo :D

Buona l'idea, peccato che fa condensa e mi brucia tutto. xD
Muhaahahaahah di inverno piazzo il radiatore fuori dalla finestra con il tubo lungo 20 m.

pgp
07-09-2009, 12:55
Buona l'idea, peccato che fa condensa e mi brucia tutto. xD

Metti il rad in freezer e il resto del pc lo lasci fuori ;)


pgp

brattak
07-09-2009, 14:44
magari alla fine va meglio il suo del mio

nn so se cercare un e8400 skilled da tenere 4.25 al posto del mio... tanto il quad nn lo voglio che faccio uff :'(
guarda io mi farei un daily a 1.50 di vcore cosi quando si fonde fai rma.....
o se no facci qualche bench estremo....

F1R3BL4D3
07-09-2009, 14:52
:D se fa un bench estremo non è che gli si fonde necessariamente. Il mio è qui che si gira i pollici nonostante tutto.

brattak
07-09-2009, 15:01
:D se fa un bench estremo non è che gli si fonde necessariamente. Il mio è qui che si gira i pollici nonostante tutto.si ma estremo ad aria vedrai che si fonde

User111
07-09-2009, 15:07
si ma estremo ad aria vedrai che si fonde

LOL :D è abbastanza improbabile ciò, non è successo a chi ha usato C2D a 1,64v ad aria e passa (anche 1,78v)

signo3d
07-09-2009, 15:09
Ho ripreso un po i test oggi, prima ho passato 15cicli di ibt calando di uno step il vcore.

vcore 1.23750 (idle 1.224, full 1.232)
pll 1.52
vtt 1.20
nb 1.24
sb 1.10

http://h.imagehost.org/t/0234/itb_400x9_1_boh.jpg (http://h.imagehost.org/view/0234/itb_400x9_1_boh)

ora sono sceso di un altro step e rilancio ibt. L'unico problema che ho avuto al riavvio dopo aver riabbassato il vcore l'ultima volta è che real temp si è caricato male, sono una "voce" nella barra dell'orologio invece di 3 (core e vga) e per di piu mostrando l'icona del programma e non la temperatura.
Re-riavviato e tutto ok, vediamo come va col test.

Se avete da suggerire altro ben venga come sempre :asd:

Pps. Il pciex chiaramente sta a 1.10. Aumentarlo a che servirebbe, piu corrente alla vga?

F1R3BL4D3
07-09-2009, 15:10
si ma estremo ad aria vedrai che si fonde

Fa prima a lasciarlo senza dissipatore appena acceso. e magari scaldarlo anche un po' in modo da non far entrare le protezioni.

User111
07-09-2009, 15:11
Ho ripreso un po i test oggi, prima ho passato 15cicli di ibt calando di uno step il vcore.

vcore 1.23750 (idle 1.224, full 1.232)
pll 1.52
vtt 1.20
nb 1.24
sb 1.10

http://h.imagehost.org/t/0234/itb_400x9_1_boh.jpg (http://h.imagehost.org/view/0234/itb_400x9_1_boh)

ora sono sceso di un altro step e rilancio ibt. L'unico problema che ho avuto al riavvio dopo aver riabbassato il vcore l'ultima volta è che real temp si è caricato male, sono una "voce" nella barra dell'orologio invece di 3 (core e vga) e per di piu mostrando l'icona del programma e non la temperatura.
Re-riavviato e tutto ok, vediamo come va col test.

Se avete da suggerire altro ben venga come sempre :asd:

Pps. Il pciex chiaramente sta a 1.10. Aumentarlo a che servirebbe, piu corrente alla vga?
qualche mhz in più ma in genere non è mai servito:asd:

signo3d
07-09-2009, 15:12
Fa prima a lasciarlo senza dissipatore appena acceso. e magari scaldarlo anche un po' in modo da non far entrare le protezioni.

Senza dissy e con il phon sparato sopra :O

qualche mhz in più ma in genere non è mai servito:asd:

Ah ok :asd:

User111
07-09-2009, 15:15
veramente per stabilizzare il sistema quando si usano frequenze del pci express alte, ma in genere non lo si fà e quindi all'atto pratico non serve a una ceppa:sofico:

sbrista
07-09-2009, 15:30
Ho ripreso un po i test oggi, prima ho passato 15cicli di ibt calando di uno step il vcore.

vcore 1.23750 (idle 1.224, full 1.232)
pll 1.52
vtt 1.20
nb 1.24
sb 1.10

http://h.imagehost.org/t/0234/itb_400x9_1_boh.jpg (http://h.imagehost.org/view/0234/itb_400x9_1_boh)

ora sono sceso di un altro step e rilancio ibt. L'unico problema che ho avuto al riavvio dopo aver riabbassato il vcore l'ultima volta è che real temp si è caricato male, sono una "voce" nella barra dell'orologio invece di 3 (core e vga) e per di piu mostrando l'icona del programma e non la temperatura.
Re-riavviato e tutto ok, vediamo come va col test.

Se avete da suggerire altro ben venga come sempre :asd:

Pps. Il pciex chiaramente sta a 1.10. Aumentarlo a che servirebbe, piu corrente alla vga?


dai dai io ci sto cosi a 1.088V...scendi scendi

signo3d
07-09-2009, 15:43
dai dai io ci sto cosi a 1.088V...scendi scendi

Spero...
Il resto come lo tieni?

Ps. Ti ho risp al pvt anche se un po ritardo :read:

corgiov
07-09-2009, 15:47
non si fa prima a raffreddare la stanza ?!!

A Milano finalmente qualche grado in meno....qualche giorno di respiro ;)

Anche ad Alghero, da 45-50°C a 32-35°C! Salendo di 300 metri, a Villanova Monteleone, si scende a 25°C. Peccato che il mio PC non è (un) portatile (c’è collegato un sistema audio/video che dovrei smontare (e poi dove collegherei il tutto?).:muro:
Intanto, però, in idle la temperatura della CPU è scesa parecchio. Anche dopo l’uso dell’ibernazione o sospensione ibrida non mi sale più tutte le volte a +125°C, ma spesso resta sotto i 50. In pratica al ripristino del sistema i software sommano le temperature dei due Core, così che in certi momenti la temperatura dei singoli core scende a meno di 30°C!:D

eh bisogna chiederlo a lui ... :p

cmq questo è un indizio che ci stiamo avvicinando alla fine, anche se il supporto 775 cesserà appena nel 2011 ... :)Ringraziate ASRock che ha prodotto la prima scheda madre ibrida 775/i7/i5 (fra l’altro una delle prime a implementare il supporto al SATA3). Naturalmente niente 32nm ancora.
sbaglio o è il socket più longevo? :ave:Non solo il più longevo, ma anche il più fortunato!


Purtroppo, anche se a liquido, le temperature esterne contano comunque...
Non posso certo rischiare di trovarmi l'acqua a 40°. :DPerché pensi che il limite dei nostri processori è a 100°C? Perché così l’acqua bolle e ci puoi mettere la pastasciutta! :doh: :Prrr:
guarda io mi farei un daily a 1.50 di vcore cosi quando si fonde fai rma.....
o se no facci qualche bench estremo....Sarà che ho usato la V14Pro, non mi superava i 70-72°C con uso estremo ... e con la ventola settata a circa meno di 100 rpm :eek: