PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

87gio
11-10-2009, 16:17
e cosa devo fare per abbassare le temp? di certo cosi a lungo non resisterà:(

sei ancora ampiamente sotto la soglia delle temp critiche gia cosi non avrei problemi mai.

ma hai il dissi originale?

renato10
11-10-2009, 16:58
sei ancora ampiamente sotto la soglia delle temp critiche gia cosi non avrei problemi mai.

ma hai il dissi originale?

ho il termaltake i1.. il bello è che anche se overclocco di poco sempre le stesse temp.. se faccio andare linx le temp salgono fino a 66 gradi e non ho provato oltre:(

SgAndrea
11-10-2009, 17:08
hai messo bene la pasta termica?

lory93bg
11-10-2009, 17:54
sto piano piano salendo con l'fsb, ma quando arrivo a 430 circa non riesco a avviare windows, e ho problemi anche in generale...

ho provato a aumentare il voltaggio ma nulla...

mi sapreste aiutare?


grazie

SgAndrea
11-10-2009, 18:16
525x8 wip...

SgAndrea
11-10-2009, 18:17
sto piano piano salendo con l'fsb, ma quando arrivo a 430 circa non riesco a avviare windows, e ho problemi anche in generale...

ho provato a aumentare il voltaggio ma nulla...

mi sapreste aiutare?


grazie

Dicci i voltaggi

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 18:20
hai messo bene la pasta termica?

Per esperienza ti posso dire che non é questione di pasta termica, ha uno step CO come quello che avevo io e raggiunge più o meno le stesse temp. che raggiungeva il mio. La pasta termica l'ho messa in tutte le maniere: Poca, tanta, chicco di riso al centro del procio, stesa, spalmata col dito, praticamente ho fatto fuori un tubetto di Artic Silver 5 ma niente. Quando il procio ha i bollenti spiriti l'unica cosa é installare un dissipatore con i coglioni dentro un case con altrettanto i c...c...;)

SilentDoom
11-10-2009, 18:21
Per esperienza ti posso dire che non é questione di pasta termica, ha uno step CO come quello che avevo io e raggiunge più o meno le stesse temp. che raggiungeva il mio. La pasta termica l'ho messa in tutte le maniere: Poca, tanta, chicco di riso al centro del procio, stesa, spalmata col dito, praticamente ho fatto fuori un tubetto di Artic Silver 5 ma niente. Quando il procio ha i bollenti spiriti l'unica cosa é installare un dissipatore con i coglioni dentro un case con altrettanto i c...c...;)

Come non quotarti.. :D

lory93bg
11-10-2009, 18:22
prima ho provato con i voltaggi di default, quindi 1.20; e a 423x9.0 tutto bene...

poi ho provato 430 con voltaggi a 1.20 1.225 1.25 1.275 1.30

joydivision
11-10-2009, 18:29
prima ho provato con i voltaggi di default, quindi 1.20; e a 423x9.0 tutto bene...

poi ho provato 430 con voltaggi a 1.20 1.225 1.25 1.275 1.30

E la ram a quanto lavora?

SgAndrea
11-10-2009, 18:29
pll vNB ecc..segnali...che noi non abbiamo la tua mobo

lory93bg
11-10-2009, 18:33
E la ram a quanto lavora?

in sincrono

ho cambiato solo fsb, ho portato a 101 la frequenza pci e il moltiplicatore a 9.0; tutto il resto, a parte le prove con il vcore, l'ho lasciato su auto...

joydivision
11-10-2009, 18:35
in sincrono

ho cambiato solo fsb, ho portato a 101 la frequenza pci e il moltiplicatore a 9.0; tutto il resto, a parte le prove con il vcore, l'ho lasciato su auto...

A quanti mhz? La ram può lavorare fino ad un certo valore poi si rifiuta di farti partire il pc.
Rimetti a 423 e con CpuZ controlla.

joydivision
11-10-2009, 18:39
Se i consigli in prima pagina non piacciono può essere utile anche questa guida molto chiara e ben fatta.

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632

Tanto per cominciare senza fare danni.
Ciaok.;)

lory93bg
11-10-2009, 18:50
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

stetteo
11-10-2009, 18:53
il problema è la mobo, è certificata per un massimo di 1600 per l'fsb
però non dovrebbe dare problemi, anche la mia lo è ma non ho mai avuto problemi neanche a 2000

lory93bg
11-10-2009, 19:02
dalla guida ho trovato questa frase "Se vogliamo spingerci a 500 Mhz dobbiamo aumentare il voltaggio del CPU VTT e del NB Core"...però non so cosa sono!

SgAndrea
11-10-2009, 19:06
che vid hai nella cpu ?

lory93bg
11-10-2009, 19:13
1.25

devil_mcry
11-10-2009, 20:16
Oki, ti volevo dire che io ho osservato bene ieri la mia mobo e i swich per fare il CMOS crlear, poi volevo chiederti un'altra cosa, siccome io le ram per adesso le ho impostate su auto ma ho alzato la frequenza portandole a 960Mhz e latenza 5-5-5-15 e testando il tutto sono stabili, se metto il valore di voltaggio dell'etichetta non vanno fuori stabilità? Dovrei metterle a 800Mhz, il suo valore originale, no? poi per il noth bridge voltage non é un po' troppo a 1,20? visto che adesso é impostato su 1.10?

il problema è che non sai quanti volt stanno ricevendo...

se metti 1.8v devi anche mettere le ram in modalità 1:1 che riconosci perche trovi nella lista 820mhz... cosi dovresti essere alla grande tranquillo, poi se la mobo posta allora inizi a lavorarci

1.20v nn è eccessivo, il p43 come il p45 è in specifica fino a 1.22v mi pare... quindi vai tranquillo :) ad ogni modo se posta a 1.20v puoi provare a scendere...

SgAndrea
11-10-2009, 20:17
Penso di aver trovato il mio dealy :>


E8400 3000 @ 4250 - batch ** - 525x8 - 1,300 - Asus Maximus II Formula - Dominator 1066 2x1 GB - Zerptherm Nirvana - SgAndrea (http://img156.imageshack.us/i/525z.jpg/)

http://img156.imageshack.us/i/525z.jpg/

:)

sbrista
11-10-2009, 20:36
il problema è la mobo, è certificata per un massimo di 1600 per l'fsb

sto procio mangia poco poco ma è così difficile postare un immagine piccola senza stravolgere gli schermi????:D

Penso di aver trovato il mio dealy :>
E8400 3000 @ 4250 - batch ** - 525x8 - 1,300 - Asus Maximus II Formula - Dominator 1066 2x1 GB - Zerptherm Nirvana - SgAndrea (http://img156.imageshack.us/i/525z.jpg/)

http://img156.imageshack.us/i/525z.jpg/

:)

bel daily...molto prepotente:D :D :D

travis^__^
11-10-2009, 21:03
il problema è la mobo, è certificata per un massimo di 1600 per l'fsb

le ram non sono un po' troppo rilassate?:)

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 21:50
il problema è che non sai quanti volt stanno ricevendo...

se metti 1.8v devi anche mettere le ram in modalità 1:1 che riconosci perche trovi nella lista 820mhz... cosi dovresti essere alla grande tranquillo, poi se la mobo posta allora inizi a lavorarci

1.20v nn è eccessivo, il p43 come il p45 è in specifica fino a 1.22v mi pare... quindi vai tranquillo :) ad ogni modo se posta a 1.20v puoi provare a scendere...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011224450_Overclockavanzato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011224450_Overclockavanzato.JPG)

Allora il voltaggio l'ho messo molto meno di 1.25, il noth bridge voltage a 1.20, le memorie a 1.80 a 820Mhz. La mia mobo praticamente si resetta solo togliendo la batteria a tampone, praticamente quello é il clear CMOS della mia mobo, sono riuscito a fare solo un ora e poco più di Orthos per questione di tempo ma stanotte lo metto per tutta la notte, ciao

SgAndrea
11-10-2009, 21:52
ciao...curiosità:
che kingston sono quelle che monti?? e che dissi???

Cmq ho provato le tue impostazioni...Il pc mi ride in faccia...Hai proprio una bella cpu...

Testing 530x8

devil_mcry
11-10-2009, 22:32
Giuseppe Rossi ottimo lavoro... io però a questo punto andrei a cercare i 4ghz, ti occorrono 422 mhz... speriamo di farcela :D

User111
11-10-2009, 22:34
tira su, le temperature sono basse :sofico: :fagiano: ma si overvolta il nb?

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:34
Giuseppe Rossi ottimo lavoro... io però a questo punto andrei a cercare i 4ghz, ti occorrono 422 mhz... speriamo di farcela :D

Ascolta, però sai che mi succede? a volte non buta e devo premere il tasto reset e allora buta, non é che devo aumentare un po' il north bridge? voltage? Solo che da 1.20 passa direttamente a 1.30, che faccio?

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:36
tira su, le temperature sono basse :sofico: :fagiano: ma si overvolta il nb?

Intendi dire di Vcore o di north bridge voltage?

User111
11-10-2009, 22:37
Ascolta, però sai che mi succede? a volte non buta e devo premere il tasto reset e allora buta, non é che devo aumentare un po' il north bridge? voltage? Solo che da 1.20 passa direttamente a 1.30, che faccio?

il p45 di solito è 1.10v strano che non vada :stordita:

SilentDoom
11-10-2009, 22:39
Ascolta, però sai che mi succede? a volte non buta e devo premere il tasto reset e allora buta, non é che devo aumentare un po' il north bridge? voltage? Solo che da 1.20 passa direttamente a 1.30, che faccio?

Strano non siano sufficienti 1.20v al NB.. Capita spesso che non faccia il boot?

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:40
il p45 di solito è 1.10v strano che non vada :stordita:

Che ne so, io prima lo avevo infatti a 1.10 poi l'ho messo a 1.20 pero a volte non buta e devo premere il tasto reset allora buta, non so se é il north bridge da alzare o il Vcore che é un po' bassino....:boh:

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:41
Strano non siano sufficienti 1.20v al NB.. Capita spesso che non faccia il boot?

No, spesso no, ma ho abbassato di molto il Vcore, non é che é quello? ho forse devo mettere in default le ram come Mhz?

User111
11-10-2009, 22:42
Che ne so, io prima lo avevo infatti a 1.10 poi l'ho messo a 1.20 pero a volte non buta e devo premere il tasto reset allora buta, non so se é il north bridge da alzare o il Vcore che é un po' bassino....:boh:

prova nb 1.10 e alza di uno step il vcore

SilentDoom
11-10-2009, 22:42
Che ne so, io prima lo avevo infatti a 1.10 poi l'ho messo a 1.20 pero a volte non buta e devo premere il tasto reset allora buta, non so se é il north bridge da alzare o il Vcore che é un po' bassino....:boh:

Bah.. Prova a dare uno step in + al vcore e vedi se magari cambia la situazione..

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:44
prova nb 1.10 e alza di uno step il vcore

Bah.. Prova a dare uno step in + al vcore e vedi se magari cambia la situazione..

per ora sono così, allora alzo il Vcore e abbasso a 1.10 il NB voltage??
Il problema che quando mi é capitato che non butasse il Vcore l'ho abbassato ancora di uno step e ho fatto andare anche un po' IBT, non é che é proprio il NB basso?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011234447_sonocos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011234447_sonocos.JPG)

devil_mcry
11-10-2009, 22:45
l'fsb termination voltage è già 1.20 vero? sali di 0.1 v per volta solo? se inizia gia cn i fake boot la vedo nera... 1.3 nn è altissimo prova anche se sarebbe stato meglio più basso... le specifiche sono fino a 1.22-1.25v ... cmq c'è tanta gente che tiene il p45 a 1.30v du

devil_mcry
11-10-2009, 22:48
ragazzi lui ha un P43 quella mobo walla bassissima, in un rdview nn aveva raggiunto manco i 420

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:48
l'fsb termination voltage è già 1.20 vero? sali di 0.1 v per volta solo? se inizia gia cn i fake boot la vedo nera... 1.3 nn è altissimo prova anche se sarebbe stato meglio più basso... le specifiche sono fino a 1.22-1.25v ... cmq c'è tanta gente che tiene il p45 a 1.30v du

Allora il north bridge mi va di 10 alla volta 1.10/1.20/1.30 ecc...
Il problema é come ho scritto sopra...

SilentDoom
11-10-2009, 22:49
Allora il north bridge mi va di 10 alla volta 1.10/1.20/1.30 ecc...
Il problema é come ho scritto sopra...

Secondo me al nb servono 1,2.. :rolleyes:

devil_mcry
11-10-2009, 22:51
non è il procio , x non fare il post non dovrebbe mai caricare win ti sta gia iniziando a fare fake boot xke 6 vicino al limite...

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:53
Secondo me al nb servono 1,2.. :rolleyes:

non è il procio , x non fare il post non dovrebbe mai caricare win

Raga... non ci sto a capì più na mazza
Che devo fare? metto il NB a 1.30 e lascio il Vcore così o metto il Vcore più alto e lascio il NB a 1.20???:confused:

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 22:55
MA se faccio andare northos tutta notte così com'é?

SilentDoom
11-10-2009, 22:59
MA se faccio andare northos tutta notte così com'é?

Puoi provare..

Giuseppe Rossi
11-10-2009, 23:02
Puoi provare..

Allora faccio partire orthos tutta notte e domani si vedra, adesso vado a nanna altrimenti domani mi ci vogliono le campane, poi mi devo alzare il Vcore nel cervello per andare a faticare. Ciao ciao

SilentDoom
11-10-2009, 23:03
Allora faccio partire orthos tutta notte e domani si vedra, adesso vado a nanna altrimenti domani mi ci vogliono le campane, poi mi devo alzare il Vcore nel cervello per andare a faticare. Ciao ciao

:asd:

Buonanotte!

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 06:41
Ecco dopo 7,5 ore di Orthos mi sembra che tutto vada bene anche se nel pomeriggio voglio provare a fare un test approfondito con IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012073846_Conortohsultimospinto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012073846_Conortohsultimospinto.JPG)

Vi posterò anche le immagini del bios attualmente

Comunque ho il north bridge a 1.20 e il Vcore a 1.75
Le ram a 1.80 a 825Mhz e 55515 di latenza. Cia ragazzi e buona giornata a tutti

User111
12-10-2009, 06:50
Ecco dopo 7,5 ore di Orthos mi sembra che tutto vada bene anche se nel pomeriggio voglio provare a fare un test approfondito con IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012073846_Conortohsultimospinto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012073846_Conortohsultimospinto.JPG)

Vi posterò anche le immagini del bios attualmente

Comunque ho il north bridge a 1.20 e il Vcore a 1.75
Le ram a 1.80 a 825Mhz e 55515 di latenza. Cia ragazzi e buona giornata a tutti

bravo :sofico: ma dove li trovi proci sculati cosi? :ciapet:

JJ@66
12-10-2009, 09:57
Ecco dopo 7,5 ore di Orthos mi sembra che tutto vada bene anche se nel pomeriggio voglio provare a fare un test approfondito con IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012073846_Conortohsultimospinto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012073846_Conortohsultimospinto.JPG)

Vi posterò anche le immagini del bios attualmente

Comunque ho il north bridge a 1.20 e il Vcore a 1.75
Le ram a 1.80 a 825Mhz e 55515 di latenza. Cia ragazzi e buona giornata a tutti

Bella CPU!!!

PS: Vcore a 1.175 volevi scrivere vero? ;)

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 10:33
bravo :sofico: ma dove li trovi proci sculati cosi? :ciapet:

Questa l'ho trovata al mercato in una bancarella che vendeva materiale riciclato :D

Comunque ieri sera forse faceva fatica e ributare perché appena facevo le modifiche nel bios resettavo subito dopo, credo...
comunque stasera vi do le impostazioni attuali della mia bios
Bella CPU!!!

PS: Vcore a 1.175 volevi scrivere vero? ;)
In compenso ho la mobo di merda!
si, si, volevo scrivere 1.175 :p

devil_mcry
12-10-2009, 12:44
imposta il molti a 9x e sali di fsb vedi se arrivi a 422... metti al massimo 1.30v di vnb

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 14:22
imposta il molti a 9x e sali di fsb vedi se arrivi a 422... metti al massimo 1.30v di vnb

Scusami ma non perdo di velocità se imposto il molti a 9x?
Per quale motivo devo impostarlo così?
Come si fa ad impostare il molti

lory93bg
12-10-2009, 16:11
sono riuscito a salire con l'fsb portando il voltaggio del northbridge a 1.20...di default è 1.10?

che voltaggio mi consigliate di non superare?

grazie

devil_mcry
12-10-2009, 16:25
Scusami ma non perdo di velocità se imposto il molti a 9x?
Per quale motivo devo impostarlo così?
Come si fa ad impostare il molti

cpu ratio = 9x

ovvio che perdi velocità ma ti serve solo x vedere se riesci a salire di fsb sino a 422 che è quello che ti serve per i 4ghz



422x9 avresti 3.8ghz, a quella frequenza sei sicuro di essere solido cn il vcore attuale cosi capisci se è la mobo che incomincia a rompere o la cpu


se sali contemporaneamente di cpu e mobo nn sai poi xke nn ti parte o xke rompe

quando sarai a 422 solidi, ovviamente rialzerai il cpu ratio a 9.5x (o auto) cosi da avere 4ghz



x lory

per p43 e p45 il datasheet parla di circa 1.22v (diciamo anche 1.25v) quindi fin li è ok cmq cn il p45 e 1.20v dovresti salire abbastanza

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 18:37
cpu ratio = 9x

ovvio che perdi velocità ma ti serve solo x vedere se riesci a salire di fsb sino a 422 che è quello che ti serve per i 4ghz



422x9 avresti 3.8ghz, a quella frequenza sei sicuro di essere solido cn il vcore attuale cosi capisci se è la mobo che incomincia a rompere o la cpu


se sali contemporaneamente di cpu e mobo nn sai poi xke nn ti parte o xke rompe

quando sarai a 422 solidi, ovviamente rialzerai il cpu ratio a 9.5x (o auto) cosi da avere 4ghz



x lory

per p43 e p45 il datasheet parla di circa 1.22v (diciamo anche 1.25v) quindi fin li è ok cmq cn il p45 e 1.20v dovresti salire abbastanza

Allora la situazione é la seguente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012192645_Megliodicosnonsipu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012192645_Megliodicosnonsipu.JPG)

Ho provato in tutte le maniere, il test che ho fatto stanotte l'ho ripetuto con IBT 20 cicli oggi pomeriggio e mi si é resettato il PC mentre testava.
Ho provato ad alzare il nbv e niente, ho provato a fare come hai detto tu ad abbassare il moltiplicatore ma non rebuta. L'unico modo per passare 20 cicli con IBT é quello sopra!
LA bomo non fa cagare non c'é niente da fare, mi devo accontentare di 3.9Ghz. però volevo chiederti una cosa, é meglio 3.8Ghz di CPU con la ram a 960Mhz o 3.9Ghz di CPU con la ram a 830Mhz?

Un'ultima cosa che forse non c'entra nulla con l'OC:
Notavo che quando davo un copettino dietro il case, il PC si spegneva e poi si riaccendeva da solo, allora ho aperto il PC e toccando la scheda video il PC si spegne. Secondo te (o voi) la scheda video non fa bene contatto nello slot? O é la scheda video difettosa? Però il PC si spegne solo quando muovicchio la scheda video oppure do un colpo dietro il PC all'altezza della ventola sotto l'alimentatore e la scheda video...:confused:

devil_mcry
12-10-2009, 18:46
Allora la situazione é la seguente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012192645_Megliodicosnonsipu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012192645_Megliodicosnonsipu.JPG)

Ho provato in tutte le maniere, il test che ho fatto stanotte l'ho ripetuto con IBT 20 cicli oggi pomeriggio e mi si é resettato il PC mentre testava.
Ho provato ad alzare il nbv e niente, ho provato a fare come hai detto tu ad abbassare il moltiplicatore ma non rebuta. L'unico modo per passare 20 cicli con IBT é quello sopra!
LA bomo non fa cagare non c'é niente da fare, mi devo accontentare di 3.9Ghz. però volevo chiederti una cosa, é meglio 3.8Ghz di CPU con la ram a 960Mhz o 3.9Ghz di CPU con la ram a 830Mhz?

Un'ultima cosa che forse non c'entra nulla con l'OC:
Notavo che quando davo un copettino dietro il case, il PC si spegneva e poi si riaccendeva da solo, allora ho aperto il PC e toccando la scheda video il PC si spegne. Secondo te (o voi) la scheda video non fa bene contatto nello slot? O é la scheda video difettosa? Però il PC si spegne solo quando muovicchio la scheda video oppure do un colpo dietro il PC all'altezza della ventola sotto l'alimentatore e la scheda video...:confused:

oddio ma nn è una cosa sana farlo

smonta e rimonta l'svga magari è fissata male, avvitala bene al case e prova

sembra un problema meccanico di connessione vga-mobo

controlla anche il cavo di alimentazione della svga se è presente

ricapitolando per la mobo, oltre ai 411 o walla oppure nn regge + ibt manco con 1.30v? mmm lo immaginavo :(

nel bios nn hai una voce del tipo

NB reference voltage vero?
da win scaricati memset e postami uno screen di memset vorrei vedere il PL a quanto sta

fai ancora una prova, da bios setta lo strap a 400mhz e riseleziona 820mhz dalla lista (che dovrebbe esserci ancora)

in teoria a 820mhz potresti usare vari strap... il 400mhz è il + rilassato ma nn è detto che sia quello che usi

fai sta prova

ad ogni modo se nn hai + possibilita... ora che sei arrivato li inizia a rimettere a punto le ram vedi se trovi un divisore per farle salire a circa il clock di prima, impostando sommariamente 2.1v a scendere da bios

però prima di far cio, le ram hanno il dissy? se nn lo hanno leggi che chip montano e scrivilo qui

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 18:53
oddio ma nn è una cosa sana farlo

smonta e rimonta l'svga magari è fissata male, avvitala bene al case e prova

sembra un problema meccanico di connessione vga-mobo

controlla anche il cavo di alimentazione della svga se è presente

ricapitolando per la mobo, oltre ai 411 o walla oppure nn regge + ibt manco con 1.30v? mmm lo immaginavo :(

nel bios nn hai una voce del tipo

NB reference voltage vero?
da win scaricati memset e postami uno screen di memset vorrei vedere il PL a quanto sta

fai ancora una prova, da bios setta lo strap a 400mhz e riseleziona 820mhz dalla lista (che dovrebbe esserci ancora)

in teoria a 820mhz potresti usare vari strap... il 400mhz è il + rilassato ma nn è detto che sia quello che usi

fai sta prova

ad ogni modo se nn hai + possibilita... ora che sei arrivato li inizia a rimettere a punto le ram vedi se trovi un divisore per farle salire a circa il clock di prima, impostando sommariamente 2.1v a scendere da bios

però prima di far cio, le ram hanno il dissy? se nn lo hanno leggi che chip montano e scrivilo qui

Farò come mi hai detto, però le ram sono delle Kingston del cacchio PC6400 senza dissi e sono anche difficoltose da overcloccare. Ma per il discorso che ho fatto? MEglio 3.8Ghz di CPU con 960 di ram o 3.8 con 830 di ram?

devil_mcry
12-10-2009, 19:00
Farò come mi hai detto, però le ram sono delle Kingston del cacchio PC6400 senza dissi e sono anche difficoltose da overcloccare. Ma per il discorso che ho fatto? MEglio 3.8Ghz di CPU con 960 di ram o 3.8 con 830 di ram?

ci sono troppi fattori di mezzo, generalmente tra 3.9 cn ram a 830 e 3.8 con ram a 960 direi la prima

leggi che chip hai sulle ram magari sono in grado di salire un po perchè se arrivano a 1000mhz puoi usare il 5:6 a 3.9ghz che è molto veloce come divisore


http://img179.imageshack.us/img179/4302/tabellapiccolaum9.jpg

bertani8
12-10-2009, 19:21
....come voler mettere il motore di una ferrari su di una 500 !!

3,8 ghz o 3,9 che sia sono più che sufficienti per usare il pc alla grande
con qualunque cosa , un ottimo daily ;) .......se però la tua passione è comunque l' oc allora metti in conto che, oltre al case e al dissi, ti server anche una mobo e delle ram con le ......O_O

Magari però ti conviene aspettare per passare a I7 e in questo caso mi metto
in coda da subito per la tua cpu :D

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 19:23
....come voler mettere il motore di una ferrari su di una 500 !!

3,8 ghz o 3,9 che sia sono più che sufficienti per usare il pc alla grande
con qualunque cosa , un ottimo daily ;) .......se però la tua passione è comunque l' oc allora metti in conto che, oltre al case e al dissi, ti server anche una mobo e delle ram con le ......O_O

Magari però ti conviene aspettare per passare a I7 e in questo caso mi metto
in coda da subito per la tua cpu :D

Se vuoi ti posso vendere la mobo :ciapet:

bertani8
12-10-2009, 19:25
scherzo !! Parlo solo perchè sono invidioso della tua cpu

e poi il vero spirito dell' oc non sono i WR ma ottenere il massimo
dal hw che si possiede ;)

bertani8
12-10-2009, 19:26
giusto !! :)

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 19:30
oddio ma nn è una cosa sana farlo

smonta e rimonta l'svga magari è fissata male, avvitala bene al case e prova

sembra un problema meccanico di connessione vga-mobo

controlla anche il cavo di alimentazione della svga se è presente

ricapitolando per la mobo, oltre ai 411 o walla oppure nn regge + ibt manco con 1.30v? mmm lo immaginavo :(

nel bios nn hai una voce del tipo

NB reference voltage vero?
da win scaricati memset e postami uno screen di memset vorrei vedere il PL a quanto sta

fai ancora una prova, da bios setta lo strap a 400mhz e riseleziona 820mhz dalla lista (che dovrebbe esserci ancora)

in teoria a 820mhz potresti usare vari strap... il 400mhz è il + rilassato ma nn è detto che sia quello che usi

fai sta prova

ad ogni modo se nn hai + possibilita... ora che sei arrivato li inizia a rimettere a punto le ram vedi se trovi un divisore per farle salire a circa il clock di prima, impostando sommariamente 2.1v a scendere da bios

però prima di far cio, le ram hanno il dissy? se nn lo hanno leggi che chip montano e scrivilo qui

Come faccio a sapere che cip montano? So solo che sono le Kingston PC6400 quelle basi, quelle che costano meno, adesso scarco quell'utility che mi hai suggerito

scherzo !! Parlo solo perchè sono invidioso della tua cpu

e poi il vero spirito dell' oc non sono i WR ma ottenere il massimo
dal hw che si possiede ;)

Comunque non ti puoi lamentare col tuo...

bertani8
12-10-2009, 19:34
non mi lamento.....anche se la cpu è un C0 con tutti i limiti del caso

F1R3BL4D3
12-10-2009, 19:34
scherzo !! Parlo solo perchè sono invidioso della tua cpu

e poi il vero spirito dell' oc non sono i WR ma ottenere il massimo
dal hw che si possiede ;)

:D si beh, allora non dovresti neanche prendere un E8500 perché è ben più di quello che potrebbe servire.

:O Il vero spirito dell'oc è capire ed avere la curiosità di provare. Ossia, non chiedere quali valori impostare sul forum o lasciare su AUTO. Ma cercare di conoscere quali valori sono ideali per la propria piattaforma e perché.

devil_mcry
12-10-2009, 19:42
Come faccio a sapere che cip montano? So solo che sono le Kingston PC6400 quelle basi, quelle che costano meno, adesso scarco quell'utility che mi hai suggerito



Comunque non ti puoi lamentare col tuo...

leggi sopra ai chip che c'è scritto...

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 19:47
leggi sopra ai chip che c'è scritto...

Adesso spengo il PC e ci guardo, intanto ho impostato le ram a 963Mhz e ho alzato il voltaggio a 1.90 perche 2.10 mi sembrava un po' troppo, però adesso il PC mi parte, prima non mi partiva nemmeno, al massimo brucio le ram, così ho un motivo per prenderne di meglio:D
Nel bio ho trovato un settaggio che si chiama:
CPU GTL reference

bertani8
12-10-2009, 19:56
:D si beh, allora non dovresti neanche prendere un E8500 perché è ben più di quello che potrebbe servire.

:O Il vero spirito dell'oc è capire ed avere la curiosità di provare. Ossia, non chiedere quali valori impostare sul forum o lasciare su AUTO. Ma cercare di conoscere quali valori sono ideali per la propria piattaforma e perché.

:mano: .....però più che una esperienza didattica io la vedo come l' ottimizzazione massima per il miglior funzionamento possibile del proprio hw !

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 20:20
:D si beh, allora non dovresti neanche prendere un E8500 perché è ben più di quello che potrebbe servire.

:O Il vero spirito dell'oc è capire ed avere la curiosità di provare. Ossia, non chiedere quali valori impostare sul forum o lasciare su AUTO. Ma cercare di conoscere quali valori sono ideali per la propria piattaforma e perché.

Allora questo forum non dovrebbe esserci se ognuno deve fare da se senza chiedere informazioni :Prrr:

Le mie ram:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012211853_Ram1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012211853_Ram1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012212000_Ram2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012212000_Ram2.JPG)

F1R3BL4D3
12-10-2009, 20:25
Allora questo forum non dovrebbe esserci se ognuno deve fare da se senza chiedere informazioni :Prrr:

:D no perché un conto è dire: "ragazzi ho una CPU X e voglio arrivare a 4GHz, come imposto i settaggi?". Un conto è dire "ragazzi ho provato a mettere i settaggi che ho trovato in giro, poi mi sono letto le guide e il datasheet, ho provato a modificare i GTL, ho cercato il miglior bios, ho sistemato i subtimings, ma c'è ancora qualcosa che non mi torna". :O

devil_mcry
12-10-2009, 20:42
Allora questo forum non dovrebbe esserci se ognuno deve fare da se senza chiedere informazioni :Prrr:

Le mie ram:



allora nn trovo il datasheet quei cani di qimonda l'hanno tolto

nn andare oltre i 2v xke i chip qimonda sono delicati in overvolt

se sono come penso sono 1.8v +/- 0.1v quindi a 1.9v sono ancora in specifica ma tieniti sotto i 2v...

cmq un modesto kit 2x1gb 1066 dovresti prenderlo :D

lory93bg
12-10-2009, 20:53
cosa ne pensate?

http://img194.imageshack.us/img194/334/orthosstress4ghz.jpg


x lory

per p43 e p45 il datasheet parla di circa 1.22v (diciamo anche 1.25v) quindi fin li è ok cmq cn il p45 e 1.20v dovresti salire abbastanza

ma stai parlando del vcore o del voltaggio del northbridge?

F1R3BL4D3
12-10-2009, 20:55
per p43 e p45 il datasheet parla di circa 1.22v (diciamo anche 1.25v) quindi fin li è ok cmq cn il p45 e 1.20v dovresti salire abbastanza

1.21 v per entrambi :p (da datasheet).

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 21:35
allora nn trovo il datasheet quei cani di qimonda l'hanno tolto

nn andare oltre i 2v xke i chip qimonda sono delicati in overvolt

se sono come penso sono 1.8v +/- 0.1v quindi a 1.9v sono ancora in specifica ma tieniti sotto i 2v...

cmq un modesto kit 2x1gb 1066 dovresti prenderlo :D

Per adesso le ho impostate a 1.9 e le ho messe a 960Mhz ma appena si bruciano le cambio;)

User111
12-10-2009, 21:40
Per adesso le ho impostate a 1.9 e le ho messe a 960Mhz ma appena si bruciano le cambio;)

approfitta per prenderti un bel regalino :sofico:

gigabyte Ud3p
cellshock pc8000
thermalright ifx 14

e di diverti :sofico: :sofico:

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 21:43
approfitta per prenderti un bel regalino :sofico:

gigabyte Ud3p
cellshock pc8000
thermalright ifx 14

e di diverti :sofico: :sofico:

Con 200€ me la dovrei cavare? E di questa che te ne pare? Ud3r oppure

User111
12-10-2009, 21:47
Con 200€ me la dovrei cavare?

diciamo di si anche con meno, visto che con ram e dissi sei sui 110€ circa e la mobo 120€ (credo)

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 21:51
diciamo di si anche con meno, visto che con ram e dissi sei sui 110€ circa e la mobo 120€ (credo)

MA che cambia tra quella che mi hai consigliato tu e questa?

Gigabyte GA-EP45-UD3R



Certo che c'é anche da dire che dovrei cambiare il case quindi si andrebbe a 250€ piene e non so se ne varrebbe la pena per avere qualche Mhz in più sul procio e poi con l'Artic cooling freezer 7 pro andrei alla grande se avessi un buon case areato tipo l'Haf922 visto che con il mio quando apro la paratia laterale le temp. scendono di 4°, e non é poco...

User111
12-10-2009, 21:59
MA che cambia tra quella che mi hai consigliato tu e questa?

Gigabyte GA-EP45-UD3R



Certo che c'é anche da dire che dovrei cambiare il case quindi si andrebbe a 250€ piene e non so se ne varrebbe la pena per avere qualche Mhz in più sul procio e poi con l'Artic cooling freezer 7 pro andrei alla grande se avessi un buon case areato tipo l'Haf922 visto che con il mio quando apro la paratia laterale le temp. scendono di 4°, e non é poco...

vai sul sito della gigabyte e puoi compararle, qualsiasi tipo di mobo. Il procio è fortunato e merita di essere overcloccato per bene :D magari per il case puoi aspettare, ma con un procio cosi, cambierei anche il dissipatore;)

sbrista
12-10-2009, 22:09
i 4 gigi più o meno gli e8400 verso che v-core li prendono? e quanto devo overvoltare l'fsb?

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 22:12
vai sul sito della gigabyte e puoi compararle, qualsiasi tipo di mobo. Il procio è fortunato e merita di essere overcloccato per bene :D magari per il case puoi aspettare, ma con un procio cosi, cambierei anche il dissipatore;)

Lo so, ma nel mio case ci sta per miracolo l'Artic Freezer un'altro più qualitativo non darebbe le proprie qualità in questa scatola di scarpe, secondo me se cambio case con questo dissi potrei overcloccare a manetta tranquillamente con una mobo seria.

Una domanda, c'é un utility che segnala la temp. delle ram? Secondo me se lascio le ram come sono visto che non sono le ram che fanno la differenza e cambierei solo la mobo e il case risolverei il problema dell'OC, ne sono convinto, mi sbaglierò ma....

User111
12-10-2009, 22:15
Lo so, ma nel mio case ci sta per miracolo l'Artic Freezer un'altro più qualitativo non darebbe le proprie qualità in questa scatola di scarpe, secondo me se cambio case con questo dissi potrei overcloccare a manetta tranquillamente con una mobo seria.

Una domanda, c'é un utility che segnala la temp. delle ram? Secondo me se lascio le ram come sono visto che non sono le ram che fanno la differenza e cambierei solo la mobo e il case risolverei il problema dell'OC, ne sono convinto, mi sbaglierò ma....

ma hai un micro atx? :stordita: :fagiano: e cmq allora fai bene a cambiare case ;) per le ram devi usare un sensore esterno:p

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 22:15
i 4 gigi più o meno gli e8400 verso che v-core li prendono? e quanto devo overvoltare l'fsb?

Il Vcore dipende dal procio, non tutte le CPU sono uguali anche se hanno la stessa sigla, l'FSB più o meno intorno i 420

kennymanson
12-10-2009, 22:18
ciao ragazzi domani sera è la grande serata in cui testerò il mio nuovo dissi v1 e l'overclock grazie a tutti i vostri consigli! Spero di farvi sapere come andrà a finire (e quindi di non fondere tutto il pc!!!)

come test cosa mi consigliate?
ho letto un pò di guide e ho visto che si parla bene di IntelBurnTest, orthos
invece non conosco OCCT e 3DMark
cosa mi consigliate per testare il tutto???

grazie

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 22:19
ma hai un micro atx? :stordita: :fagiano: e cmq allora fai bene a cambiare case ;) per le ram devi usare un sensore esterno:p

Ho un case che peggio di questo non esiste, sarebbe meglio mettere la mobo sulla scrivania senza case e attaccarci tutti i pezzi tenendoli all'aria aperta.
Per le ram andrebbe bene un termometro per la febbre?:sbonk:

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 22:22
ciao ragazzi domani sera è la grande serata in cui testerò il mio nuovo dissi v1 e l'overclock grazie a tutti i vostri consigli! Spero di farvi sapere come andrà a finire (e quindi di non fondere tutto il pc!!!)

come test cosa mi consigliate?
ho letto un pò di guide e ho visto che si parla bene di IntelBurnTest, orthos
invece non conosco OCCT e 3DMark
cosa mi consigliate per testare il tutto???

grazie

Se non hai temp. alte testa con IBT 20 cicli al max se invece hai temp. alte vai con Orthos 8 ore e sei tranquillo (che bruci tutto):sbonk:
Scherzo.... vai tranquillo come ti ho detto...;)

User111
12-10-2009, 22:30
Ho un case che peggio di questo non esiste, sarebbe meglio mettere la mobo sulla scrivania senza case e attaccarci tutti i pezzi tenendoli all'aria aperta.
Per le ram andrebbe bene un termometro per la febbre?:sbonk:

un sensore digitale :) se lo hai, non fare come me che stavo per mandare in corto la 4870 facendo una cosa del genere :asd:

ps: cambia case :D

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 22:35
un sensore digitale :) se lo hai

ps: cambia case :D

Un bel Haf922, ormai mi son fissato con quello. Ciao a domani vado a nanna. Adesso faccio partire Orthos perché ho fatto unaltro ritocchino alle ram, le ho messe a 1.9 di voltaggio e a 960Mhz. Se domani il PC é ancora acceso vuol dire che reggono la temperatura:D
Ciao Ciao fratello!

SilentDoom
12-10-2009, 22:37
MA che cambia tra quella che mi hai consigliato tu e questa?

Gigabyte GA-EP45-UD3R



Certo che c'é anche da dire che dovrei cambiare il case quindi si andrebbe a 250€ piene e non so se ne varrebbe la pena per avere qualche Mhz in più sul procio e poi con l'Artic cooling freezer 7 pro andrei alla grande se avessi un buon case areato tipo l'Haf922 visto che con il mio quando apro la paratia laterale le temp. scendono di 4°, e non é poco...

Già cambiando case le temp si aggiusterebbero.. Poi vabbè, puoi sempre cambiare anche mobo + ram, ma devi sempre considerare per quanto hai intenzione di tenerti quel sistema, considerando in che direzione sta andando il socket 775.. :)

Giuseppe Rossi
12-10-2009, 22:40
Già cambiando case le temp si aggiusterebbero.. Poi vabbè, puoi sempre cambiare anche mobo + ram, ma devi sempre considerare per quanto hai intenzione di tenerti quel sistema, considerando in che direzione sta andando il socket 775.. :)

Questo é anche vero....
Ciao Silent non ti sei fatto vedere per niente stasera.
Notte...:ronf:

SilentDoom
12-10-2009, 22:41
Questo é anche vero....
Ciao Silent non ti sei fatto vedere per niente stasera.
Notte...:ronf:

Eh io appaio a tarda ora :asd:
Notte! :)

SilentDoom
13-10-2009, 00:14
Non avevo ancora sonno..

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764927

:asd:

kennymanson
13-10-2009, 07:08
quindi dite che mi basta fare qualche ciclo con ibt?
non serve altro (oltre eventualmente a orthos come detto sopra?)

3d mark no?

pgp
13-10-2009, 07:23
Non avevo ancora sonno..

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764927

:asd:

Nuooooooooooooooooooooo :fagiano:
Devo ripartire con l'overclock :stordita:

E, soprattutto, dare 1.664v ad aria :muro:


pgp

pgp
13-10-2009, 07:27
Ti ho aggiunto in classifica. Sei secondo ;)


pgp

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 07:41
Ti ho aggiunto in classifica. Sei secondo ;)


pgp

E a me dove mi metti? :D

User111
13-10-2009, 07:58
E a me dove mi metti? :D

ultimo :ciapet:

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 08:00
ultimo :ciapet:

:( ...:cry:

Cattiveria pura! :fuck:

User111
13-10-2009, 08:05
:( ...:cry:

Cattiveria pura! :fuck:

;)

SilentDoom
13-10-2009, 09:25
Nuooooooooooooooooooooo :fagiano:
Devo ripartire con l'overclock :stordita:

E, soprattutto, dare 1.664v ad aria :muro:


pgp

:eek:

Clocca clocca..

Considera che con quel voltaggio io riesco a prendere ancora almeno una 20ina di MHz.. :sofico:

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 09:35
Sentite ragazzi, scusate l'OT:

ma che differenza passa tra la Gigabyte ud3r e la ud3p? Calcolate che la ud3p l'ho trovata a 75€ + 8 di spese mentre la ud3r l'ho trovata a 108€ più spese che non so quanto siano ma credo sempre una decina di euro...

JJ@66
13-10-2009, 09:42
Sentite ragazzi, scusate l'OT:

ma che differenza passa tra la Gigabyte ud3r e la ud3p? Calcolate che la ud3p l'ho trovata a 75€ + 8 di spese mentre la ud3r l'ho trovata a 108€ più spese che non so quanto siano ma credo sempre una decina di euro...

Qui il forum ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049 nel primo post ci sono sia le caratteristiche che le differenze tra i vari modelli ;)

SilentDoom
13-10-2009, 09:57
Sentite ragazzi, scusate l'OT:

ma che differenza passa tra la Gigabyte ud3r e la ud3p? Calcolate che la ud3p l'ho trovata a 75€ + 8 di spese mentre la ud3r l'ho trovata a 108€ più spese che non so quanto siano ma credo sempre una decina di euro...

Mi pare strano che la ud3p costi meno della ud3r..

User111
13-10-2009, 12:18
Mi pare strano che la ud3p costi meno della ud3r..

beh allora ud3p e via :)

SilentDoom
13-10-2009, 12:20
beh allora ud3p e via :)

Chiaro che se si tratta effettivamente della GA-EP45-UD3P quel prezzo è davvero ottimo..

JJ@66
13-10-2009, 12:39
Chiaro che se si tratta effettivamente della GA-EP45-UD3P quel prezzo è davvero ottimo..

Sbalorditivo: 68€! http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+ud3p&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

EDIT: è la versione per AMD :fagiano:

User111
13-10-2009, 12:44
Allora i modelli sono questi, forse mi sbaglierò ma....



edita i link

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 12:46
Violazione Linee Guida / Post Non Conforme
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935893
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione

joydivision
13-10-2009, 12:47
Allora i modelli sono questi, forse mi sbaglierò ma....


quale di queste é quella giusta?
grazie

Sono per AMD...

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 13:25
Chiedo scusa, non lo sapevo

User111
13-10-2009, 13:26
Non avevo ancora sonno..

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764927

:asd:

che settaggi hai usato?

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 13:46
Sto notando che avete quasi tutti la Gigabyte Ga-Ep45-Ud3r, ma rispeto alla ud3p é più semplice come setaggi di bios per overcloccare o é meglio la ud3r? Magari sarebbe meglio a ud3r in quanto l'avete in molti e quindi vi posso chiedere più consigli riguardo l'OC :fagiano:

User111
13-10-2009, 14:00
Sto notando che avete quasi tutti la Gigabyte Ga-Ep45-Ud3r, ma rispeto alla ud3p é più semplice come setaggi di bios per overcloccare o é meglio la ud3r? Magari sarebbe meglio a ud3r in quanto l'avete in molti e quindi vi posso chiedere più consigli riguardo l'OC :fagiano:

la UD3P è più "seria" anche se la UD3R non è da meno, passando dalla P5ql-pro alla ud3r non ci capirai più nulla :asd: (bios)

SilentDoom
13-10-2009, 14:01
la UD3P è più "seria" anche se la UD3R non è da meno, passando dalla P5ql-pro alla ud3r non ci capirai più nulla :asd: (bios)

Ma è un bios che si impara a conoscere velocemente.. :)

SilentDoom
13-10-2009, 14:06
che settaggi hai usato?

Tornando In Topic..

Vtt: 1,30
pll: 1,55
vnb: mi pare 1,42
ram: 2.3
il Vcore già lo conosci, ma considera che con quel voltaggio avevo ancora un certo margine per prendere ancora MHz..

User111
13-10-2009, 14:08
Tornando In Topic..

Vtt: 1,30
pll: 1,55
vnb: mi pare 1,42
ram: 2.3
il Vcore già lo conosci, ma considera che con quel voltaggio avevo ancora un certo margine per prendere ancora MHz..

Batch e vid?

SilentDoom
13-10-2009, 14:10
Batch e vid?

Q829A973

Vid 1,2375

edit: Alessandro svuota i messaggi :)

User111
13-10-2009, 14:14
Q829A973

Vid 1,2375

ecco perchè , giuseppe = alessandro con lo stesso vcore dovrebbe prendere i 5400 all'incirca

SilentDoom
13-10-2009, 14:16
ecco perchè , giuseppe = alessandro con lo stesso vcore dovrebbe prendere i 5400 all'incirca

Difficile fare proporzioni di questo tipo..

User111
13-10-2009, 14:18
Difficile fare proporzioni di questo tipo..

ho azzardato ma occhio e croce sarà quello visto che ha un vid più basso del tuo

SilentDoom
13-10-2009, 14:21
ho azzardato ma occhio e croce sarà quello visto che ha un vid più basso del tuo

E' molto sottile come discorso, e non è raro che proci con vid più alto rendano meglio in OC di proci con vid basso..

00700
13-10-2009, 14:25
il mio c0 con vid 1.225 vuole un paio di centrali a fusione nucleare gia' per andare oltre 3.6:(


tristezza assoluta:cry:

User111
13-10-2009, 14:28
E' molto sottile come discorso, e non è raro che proci con vid più alto rendano meglio in OC di proci con vid basso..
è relativa la cosa ogni procio fà storia a se, magari quello di alessandro non sale :ciapet: oltre i 4.00Ghz

SilentDoom
13-10-2009, 14:30
è relativa la cosa ogni procio fà storia a se, magari quello di alessandro non sale :ciapet: oltre i 4.00Ghz

:asd:

JJ@66
13-10-2009, 14:33
il mio c0 con vid 1.225 vuole un paio di centrali a fusione nucleare gia' per andare oltre 3.6:(


tristezza assoluta:cry:

:sofico:

Io ho 1.2875 e con 1.2 sto a 3.6 in scioltezza, ma vedo che c'è chi sta a 1.1xxx con 4GHz pertanto non ti abbattere ;)

kennymanson
13-10-2009, 14:45
quindi dite che mi basta fare qualche ciclo con ibt?
non serve altro (oltre eventualmente a orthos come detto sopra?)

3d mark no?

scusate non voglio rompervi piu di tanto (dopo tutti i consigli che mi avete dato)
ma stasera voglio finalmente provare i test sull'over. faccio quindi solo cicli di ibt?

User111
13-10-2009, 14:53
scusate non voglio rompervi piu di tanto (dopo tutti i consigli che mi avete dato)
ma stasera voglio finalmente provare i test sull'over. faccio quindi solo cicli di ibt?

più ne fai di test meglio è :O

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 14:53
è relativa la cosa ogni procio fà storia a se, magari quello di alessandro non sale :ciapet: oltre i 4.00Ghz

:Prrr:

SilentDoom
13-10-2009, 14:55
scusate non voglio rompervi piu di tanto (dopo tutti i consigli che mi avete dato)
ma stasera voglio finalmente provare i test sull'over. faccio quindi solo cicli di ibt?

Puoi farti una 20ina di cicli di IBT/Linx e poi farti almeno 1 ora (meglio 2) di Orthos in Blend priorità 8/9..

pgp
13-10-2009, 16:00
:eek:

Clocca clocca..

Considera che con quel voltaggio io riesco a prendere ancora almeno una 20ina di MHz.. :sofico:

Di questo sono sicuro, ma se dò 1.664v un po' posso salire.
Tu sei a 1.6000v da bios, vero? Come me? La mia scheda droppa un po' di più allora: a me segna 1.568v.

P.S: Ti dico solo che se imposti lo step di vcore successivo vai anche tu a 1.664v, quindi stai attento, e decidi bene prima di fare questo passo.
Ovviamente però, come il tuo procio ha passato il mio a 1.600v da bios, passeresti il mio anche a 1.620v :Perfido:


pgp

SilentDoom
13-10-2009, 16:10
Di questo sono sicuro, ma se dò 1.664v un po' posso salire.
Tu sei a 1.6000v da bios, vero? Come me? La mia scheda droppa un po' di più allora: a me segna 1.568v.

P.S: Ti dico solo che se imposti lo step di vcore successivo vai anche tu a 1.664v, quindi stai attento, e decidi bene prima di fare questo passo.
Ovviamente però, come il tuo procio ha passato il mio a 1.600v da bios, passeresti il mio anche a 1.620v :Perfido:


pgp

Esatto, ho dato 1,6v secchi da et6.. :asd:
Considera che dopo aver salvato il validate dei 549*9.5 e preso lo screen l'ho portato a 550*9,5, salvato il file validate, fatta una copia su una chiave (:D), rimosso la chiave e spento il pc normalmente.
Al riavvio (con voltaggi umani) vado per caricare il file dei 550*9.5 e il validator in pratica non mi convalida il file.. :muro:
Fortunatamente mi ha convalidato i 549*9.5
Ecco perche anche prima ho detto che avrei ancora margine per prendere qualche decina di MHz.. :Perfido:

sbrista
13-10-2009, 18:04
:sofico:

Io ho 1.2875 e con 1.2 sto a 3.6 in scioltezza, ma vedo che c'è chi sta a 1.1xxx con 4GHz pertanto non ti abbattere ;)

il mio tiene 3.6 con v in firma ma li teneva anche a 1.088 con la p35 (pace all'anima sua) e i 4 gigi li tiene con 1.15 ma ste maledette ram mi crashano il sistema devo prendere quelle consigliate da user111:D
direi buoni come voltaggi procio...:p

pgp
13-10-2009, 18:17
Esatto, ho dato 1,6v secchi da et6.. :asd:
Considera che dopo aver salvato il validate dei 549*9.5 e preso lo screen l'ho portato a 550*9,5, salvato il file validate, fatta una copia su una chiave (:D), rimosso la chiave e spento il pc normalmente.
Al riavvio (con voltaggi umani) vado per caricare il file dei 550*9.5 e il validator in pratica non mi convalida il file.. :muro:
Fortunatamente mi ha convalidato i 549*9.5
Ecco perche anche prima ho detto che avrei ancora margine per prendere qualche decina di MHz.. :Perfido:

Ma tu sali di MHz in MHz? :eek:

Io vado su di 5 in 5 o al max di 3 in 3, forse dovrei fare diversamente :D

Comunque oggi fa troppo caldo e io non ho voglia di cloccare, aspetto una buona giornata per la mia scalata :D


pgp

SilentDoom
13-10-2009, 18:32
Ma tu sali di MHz in MHz? :eek:

Io vado su di 5 in 5 o al max di 3 in 3, forse dovrei fare diversamente :D

Comunque oggi fa troppo caldo e io non ho voglia di cloccare, aspetto una buona giornata per la mia scalata :D


pgp

No no, è che visto che ero riuscito a fare il validate e non mi era già crashato ho voluto provare a fare cifra tonda :D

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 18:50
Allora dopo tanti tentativi e impostazioni di qualsiasi tipo sia di Vcore che di voltaggi per la memoria ecc... e tutti i consigli che mi sono stati dati per overcloccare al meglio il mio mattone, questo é il massimo che la mia mobo offre in questo mio PC. La mia avventura dell'overclock non può andare oltre. Ecco i risultati amici miei:( ....:cry:
La mia entusiasmante avventura finisce qui, un'addio a tutti i settaggi un grande abbraccio a tutte le persone che hanno collabborato per migliorare il mio stile di vita col mio PC::( ...:cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013194737_Megliodicosnonsipu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013194737_Megliodicosnonsipu.JPG)

Un rammaricante addio a tutti i circuiti del mio PC:(
Un ringraziamento a tutti.......

SilentDoom
13-10-2009, 18:53
Allora dopo tanti tentativi e impostazioni di qualsiasi tipo sia di Vcore che di voltaggi per la memoria ecc... e tutti i consigli che mi sono stati dati per overcloccare al meglio il mio mattone, questo é il massimo che la mia mobo offre in questo mio PC. La mia avventura dell'overclock non può andare oltre. Ecco i risultati amici miei:( ....:cry:
La mia entusiasmante avventura finisce qui, un'addio a tutti i settaggi un grande abbraccio a tutte le persone che hanno collabborato per migliorare il mio stile di vita col mio PC::( ...:cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013194737_Megliodicosnonsipu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013194737_Megliodicosnonsipu.JPG)

Un rammaricante addio a tutti i circuiti del mio PC:(
Un ringraziamento a tutti.......

:asd:

Non si può vedere un procio così non toccare i 4GHz!!!
Cambia mobo!!! :)

devil_mcry
13-10-2009, 18:55
eh purtroppo walla proprio come quella della recensione :( mi dispiace...

hai gia provato strap 400mhz vero?

stetteo
13-10-2009, 18:58
Allora dopo tanti tentativi e impostazioni di qualsiasi tipo sia di Vcore che di voltaggi per la memoria ecc... e tutti i consigli che mi sono stati dati per overcloccare al meglio il mio mattone, questo é il massimo che la mia mobo offre in questo mio PC. La mia avventura dell'overclock non può andare oltre. Ecco i risultati amici miei:( ....:cry:
La mia entusiasmante avventura finisce qui, un'addio a tutti i settaggi un grande abbraccio a tutte le persone che hanno collabborato per migliorare il mio stile di vita col mio PC::( ...:cry:

Un rammaricante addio a tutti i circuiti del mio PC:(
Un ringraziamento a tutti.......

che mobo sfigata....

devil_mcry
13-10-2009, 18:59
che mobo sfigata....

nn è sfigata, è una p43...

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:03
eh purtroppo walla proprio come quella della recensione :( mi dispiace...

hai gia provato strap 400mhz vero?

Si devil, ho provato di tutto, neanche se gli faccio un s....no tira di più...

stetteo
13-10-2009, 19:05
nn è sfigata, è una p43...

e dove sta la differenza :asd:




per sfigata intendo inadatta all'oc.

User111
13-10-2009, 19:07
Allora dopo tanti tentativi e impostazioni di qualsiasi tipo sia di Vcore che di voltaggi per la memoria ecc... e tutti i consigli che mi sono stati dati per overcloccare al meglio il mio mattone, questo é il massimo che la mia mobo offre in questo mio PC. La mia avventura dell'overclock non può andare oltre. Ecco i risultati amici miei:( ....:cry:
La mia entusiasmante avventura finisce qui, un'addio a tutti i settaggi un grande abbraccio a tutte le persone che hanno collabborato per migliorare il mio stile di vita col mio PC::( ...:cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013194737_Megliodicosnonsipu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013194737_Megliodicosnonsipu.JPG)

Un rammaricante addio a tutti i circuiti del mio PC:(
Un ringraziamento a tutti.......

urge un cambio mobo e ram :O

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:08
nn è sfigata, è una p43...

E pensare che quando l'ho comprata pensavo che stessi prendendo una mobo con i coglioni, potevo spendere anche qualcosa meno prendendo una SE invece ho preso questa facendomi prendere dalla sigla (P5QL PRO), ma va a f.........o!!!:mad:

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:12
urge un cambio mobo e ram :O

E se cambio processore prendendo un 8600 così ho qualche Mhz in più a parità di OC?

User111
13-10-2009, 19:14
E se cambio processore prendendo un 8600 così ho qualche Mhz in più a parità di OC?

considerando il :ciapet: ...di sicuro ti diverti :sofico: però il prezzo è sopra i 200€ non so se ti conviene

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:19
considerando il :ciapet: ...di sicuro ti diverti :sofico: però il prezzo è sopra i 200€ non so se ti conviene

MMinkiaa!!!
Come non detto!

SilentDoom
13-10-2009, 19:29
E se cambio processore prendendo un 8600 così ho qualche Mhz in più a parità di OC?

Ti costa di più che cambiare mobo e ram.. :asd:

SgAndrea
13-10-2009, 19:32
MMinkiaa!!!
Come non detto!

Comprati una UD3P e divertiti....Come stai facendo tu è solo test alla cazzo...devi settare anche tutti i voltaggi minuziosamente :P

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:37
Comprati una UD3P e divertiti....Come stai facendo tu è solo test alla cazzo...devi settare anche tutti i voltaggi minuziosamente :P

E tu pensi che non l'abbia fatto? Non é che ci sia poi molto da poter settare qui, più di quello che o settato, che mi devo settare il cervello?:mc:

ingwye
13-10-2009, 19:38
MMinkiaa!!!
Come non detto!

Fatti un Xeon:D

bertani8
13-10-2009, 19:43
ma ti interessano le prestazioni oppure l' oc inteso come divertimento ?

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:43
Fatti un Xeon:D

Si... e poi? Non c'é più nient'altro da propormi?
Sapete che faccio?? Adesso do un'occhiata un po' nel mercatino dell'usato per vedere se trovo una P5K a un buon prezzo altrimenti vado di UD3R:gluglu:

bertani8
13-10-2009, 19:43
PS. per Giuseppe Rossi

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:45
PS. per Giuseppe Rossi

E che è?

ingwye
13-10-2009, 19:47
Si... e poi? Non c'é più nient'altro da propormi?


Appunto la Ud3!:O

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:50
Appunto la Ud3!:O

Ah...scusa:fiufiu:

ingwye
13-10-2009, 19:51
Ah...scusa:fiufiu:

Di sicuro ti divertiresti pure con il tuo E8500;)

SilentDoom
13-10-2009, 19:52
Ah...scusa:fiufiu:

Ormai ti stiamo facendo il lavaggio del cervello.. :D

ingwye
13-10-2009, 19:52
Ormai ti stiamo facendo il lavaggio del cervello.. :D
è nel Thread giusto:asd:

pgp
13-10-2009, 20:03
è nel Thread giusto:asd:

:asd:


pgp

K Reloaded
13-10-2009, 20:32
*ragazzi cerchiamo di limitare i messaggi chat style, grazie :)

ingwye
13-10-2009, 20:35
K la tua nuova sign (mi piace) ha un perchè?

SgAndrea
13-10-2009, 20:39
E tu pensi che non l'abbia fatto? Non é che ci sia poi molto da poter settare qui, più di quello che o settato, che mi devo settare il cervello?:mc:

Ma se mi hai detto che hai settato tutto in auto..

pgp
13-10-2009, 20:42
K la tua nuova sign (mi piace) ha un perchè?

S'è comprato uno Xeon, il modello analogo all' i7 860, se non erro.


@ Silent doom
Per oggi t'è andata bene :sofico:

Ho provato a superarti, tuttavia a 5150MHz :muro: Mi sono accorto che il .exe di CPU-Z era corrotto, e provando a convalidare qualsiasi cosa crashava :muro:
Quindi non sono andato avanti.

Riproverò un'altra sera.


pgp

joydivision
13-10-2009, 20:44
S'è comprato uno Xeon, il modello analogo all' i7 860, se non erro.


@ Silent doom
Per oggi t'è andata bene :sofico:

Ho provato a superarti, tuttavia a 5150MHz :muro: Mi sono accorto che il .exe di CPU-Z era corrotto, e provando a convalidare qualsiasi cosa crashava :muro:
Quindi non sono andato avanti.

Riproverò un'altra sera.


pgp

CpuZ e crash.
Capita solo a me che con CpuZ attivo mi vada in palla il southbridge e speed fan mi smette di funzionare?

ingwye
13-10-2009, 20:47
S'è comprato uno Xeon, il modello analogo all' i7 860, se non erro.

pgp
Prendo appunti, sempre molto affascinato dagli Xeon:)

SgAndrea
13-10-2009, 20:48
*ragazzi cerchiamo di limitare i messaggi chat style, grazie :)

è passato al nemico!

pgp
13-10-2009, 20:48
CpuZ e crash.
Capita solo a me che con CpuZ attivo mi vada in palla il southbridge e speed fan mi smette di funzionare?

Cosa vuol dire "vada in palla il southbridge"? Il sb gestisce le porte sata, ide ecc, come fai a dire che ti va in palla?

Comunque a me non da alcun problema tenere attivo CPU-Z.

Prendo appunti, sempre molto affascinato dagli Xeon:)

Allora annotati X3460 ;)

Io se upgrado passo a i7 920 + DFI UT X58 + ram con chip Micron D9GTR, solo che 550€ non sono noccioline :stordita:


pgp

SgAndrea
13-10-2009, 20:49
CpuZ e crash.
Capita solo a me che con CpuZ attivo mi vada in palla il southbridge e speed fan mi smette di funzionare?

Ultimo cpu-z

http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

joydivision
13-10-2009, 21:12
Cosa vuol dire "vada in palla il southbridge"? Il sb gestisce le porte sata, ide ecc, come fai a dire che ti va in palla?

Comunque a me non da alcun problema tenere attivo CPU-Z.


pgp

Semplicemente speed fan tenta di accedere ai dati su un bus e non riesce perchè è come bloccato.

Linked ISA BUS at $0290
Linked Intel 82801IB ICH9 SMBUS at $0400
Scanning ISA BUS at $0290...
SuperIO Chip=Winbond W83627DHG
Winbond W83627DHG (ID=$C1) found on ISA at $290
Scanning Intel SMBus at $0400...
ADP3228 (ID=$28) found on SMBus at $20
Winbond W83791D (ID=$71) found on SMBus at $2C


Non ricordo quale sia fra quelli che vedi sopra, e forse non sono nel south...

sbrista
13-10-2009, 21:26
Non avevo ancora sonno..

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764927

:asd:

con ram 800 mhz sei arrivato di bus a 549? come hai fatto magia? o tanti volt?:D

F1R3BL4D3
13-10-2009, 21:28
con ram 800 mhz sei arrivato di bus a 549? come hai fatto magia? o tanti volt?:D

800 MHz sulla carta non vuol dire che le ram non possano salire ben di più (oltre al fatto che vengono riconosciute come 800 MHz ma in realtà poi magari son certificate per andare ben più sopra).

pgp
13-10-2009, 21:34
con ram 800 mhz sei arrivato di bus a 549? come hai fatto magia? o tanti volt?:D

Le ram che ha sono delle 1066MHz; e non 1066 qualsiasi, ma dei chip D9GMH by CellShock, almeno i 1300MHz quelle ram li raggiungono.

Che poi ci sia scritto PC 6400 su CPU-Z è un altro discorso: tutte le DDR2 sono al massimo PC6400, la frequenza in più è solo "overclock garantito dal produttore".


pgp

sbrista
13-10-2009, 21:52
ah beh c'è l'inghippo....:)

User111
13-10-2009, 21:59
Le ram che ha sono delle 1066MHz; e non 1066 qualsiasi, ma dei chip D9GMH by CellShock, almeno i 1300MHz quelle ram li raggiungono.

Che poi ci sia scritto PC 6400 su CPU-Z è un altro discorso: tutte le DDR2 sono al massimo PC6400, la frequenza in più è solo "overclock garantito dal produttore".


pgp

ottima spiegazione ;)

lory93bg
13-10-2009, 22:01
tenere il voltaggio del northbridge a 1.30 è troppo?

come prestazioni: è meglio abbassare i timings o aumentare la frequenza della ram?

nel bios della mia mobo, dove trovo i divisori?

che voltaggio consigliate di non superare?

ha cosa serve overvoltare il southbridge? e il voltaggio dell'fsb?


grazie

F1R3BL4D3
13-10-2009, 22:01
:p Non ci sono sole le "finte" PC6400, ma anche PC6400 che vanno veramente bene (ovviamente per via dei chip).

User111
13-10-2009, 22:05
tenere il voltaggio del northbridge a 1.30 è troppo?

come prestazioni: è meglio abbassare i timings o aumentare la frequenza della ram?

nel bios della mia mobo, dove trovo i divisori?


grazie
direi:p

SilentDoom
13-10-2009, 22:31
S'è comprato uno Xeon, il modello analogo all' i7 860, se non erro.


@ Silent doom
Per oggi t'è andata bene :sofico:

Ho provato a superarti, tuttavia a 5150MHz :muro: Mi sono accorto che il .exe di CPU-Z era corrotto, e provando a convalidare qualsiasi cosa crashava :muro:
Quindi non sono andato avanti.

Riproverò un'altra sera.


pgp

Voglio vedere cosa riusciamo a tirar fuori da questi proci :Perfido:

Le ram che ha sono delle 1066MHz; e non 1066 qualsiasi, ma dei chip D9GMH by CellShock, almeno i 1300MHz quelle ram li raggiungono.

Che poi ci sia scritto PC 6400 su CPU-Z è un altro discorso: tutte le DDR2 sono al massimo PC6400, la frequenza in più è solo "overclock garantito dal produttore".


pgp

Non avrei potuto spiegarlo meglio. ;)

kennymanson
13-10-2009, 23:23
ciao ragazzi eccomi qui finalmente dopo i miei primi test overclock sul mio pc

vi dico subito che la config che avevamo pensato non è andata a buon fine, ovvero:
cpu ratio 9.5
fsb freq. 400
fsb frequency 101
fsb strap to north bridge 400mhz
dram freq. ddr2 1066mhz
cpu voltage 1.20
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20
dram voltage 1.80
nb voltage 1.14

allora ho provato queste due configurazioni e sono tutte abbastanza stabili
cpu ratio 9
fsb freq 400
cpu voltage 1.20
(tutto il resto uguale a sopra)

ecco qualche test su questa config

intelburntest finito
http://img339.imageshack.us/img339/5973/1fine.jpg
orthos
http://img115.imageshack.us/img115/6325/1orthos.jpg
prime
http://img339.imageshack.us/img339/2433/1prime.jpg


cpu ratio 8,5
fsb freq 400
cpu voltage 1.15
(tutto il resto uguale a sopra)
ed ecco qualche test su questa altra config

intelburntest finito
http://img115.imageshack.us/img115/4607/2fine.jpg
intelburntest a metà (dove si vede la freq. e le temp raggiunte)
http://img158.imageshack.us/img158/5139/2met.jpg
prime
http://img340.imageshack.us/img340/8379/2prime.jpg

come sono andato secondo voi?
da notare che quando non è sotto stress la cpu mi torna al valore minimo (il che non mi dispiace poi neanche per quando non è utilizzato per over)

devil_mcry
14-10-2009, 00:51
e dove sta la differenza :asd:




per sfigata intendo inadatta all'oc.

Il p43 non e in grado di salire di fsb cm p35 e p45... tutte le mobo p43 wallano basse e a memoria intorno ai 420mhz. la p5ql pro wallava poco sotto media cmq sono differenze che andrebbero conosciute... il perche wallino cosi basse nn lo so, magari castrando i chip l'architeturra hanno tolto qualcosa di importante...

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 08:11
Il p43 non e in grado di salire di fsb cm p35 e p45... tutte le mobo p43 wallano basse e a memoria intorno ai 420mhz. la p5ql pro wallava poco sotto media cmq sono differenze che andrebbero conosciute... il perche wallino cosi basse nn lo so, magari castrando i chip l'architeturra hanno tolto qualcosa di importante...

Vuoi sapere cosa mi é successo Ieri sera?
Dopo che ho spento il PC e mi sono messo a vedere un po' di TV, l'ho voluto riaccendere ma il PC non voleva più ripartire, allora dopo un po' di tentativi ad accenderlo, senza levare la batteria a tampone é partiro e ho abassato da 413 a 412 e ho meso a 1.30 il NBV e riavviato e niente non voleva più riavviarsi (si é riavviato solo una volta, non capisco perché poi a volte si riavvia e altre no) ho toloto la batteria e ho reimpostato il bios a 411 e NBV a 1.30 e adesso va bene si riavvia sempre, non é questione di Vcore perché ho provato ad alzarlo e non é cambiato niente. Adesso il bios é impostato su:

411 FSB
101
1.30 NBV
1.20 FSB termination voltage
833Mhz ram 5-5-5-15
1.80 Voltaggio memoria

In questa maniera il PC si riavvia tranquillamente, ho provato a farlo riavviare più volte e non si é mai impallato. Mantengo queste impostazioni? Che ne pensi?
Ma come mai anche se con 12 ore di Orthos e 20 cicli di IBT risultati ok il PC non rebutava più? Forse c'é la stabilità una volta che il PC é ributato ma sta mobo di cacchio non lo fa ributare? Questo non riesco a capirlo...:confused:
Ciao, buona giornata

JJ@66
14-10-2009, 08:36
ciao ragazzi eccomi qui finalmente dopo i miei primi test overclock sul mio pc

vi dico subito che la config che avevamo pensato non è andata a buon fine, ovvero:
cpu ratio 9.5
fsb freq. 400
fsb frequency 101
fsb strap to north bridge 400mhz
dram freq. ddr2 1066mhz (se hai il rapporto 1:1 lascialo così)
cpu voltage 1.20 (prova a 1.25 poi magari scendi)
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20 (prova a 1.25 poi magari scendi)
dram voltage 1.80 (se il voltaggio è da specifica lascialo così)
nb voltage 1.14 (prova a 1.25 poi magari scendi)


Prova così ;)

devil_mcry
14-10-2009, 11:19
Vuoi sapere cosa mi é successo Ieri sera?
Dopo che ho spento il PC e mi sono messo a vedere un po' di TV, l'ho voluto riaccendere ma il PC non voleva più ripartire, allora dopo un po' di tentativi ad accenderlo, senza levare la batteria a tampone é partiro e ho abassato da 413 a 412 e ho meso a 1.30 il NBV e riavviato e niente non voleva più riavviarsi (si é riavviato solo una volta, non capisco perché poi a volte si riavvia e altre no) ho toloto la batteria e ho reimpostato il bios a 411 e NBV a 1.30 e adesso va bene si riavvia sempre, non é questione di Vcore perché ho provato ad alzarlo e non é cambiato niente. Adesso il bios é impostato su:

411 FSB
101
1.30 NBV
1.20 FSB termination voltage
833Mhz ram 5-5-5-15
1.80 Voltaggio memoria

In questa maniera il PC si riavvia tranquillamente, ho provato a farlo riavviare più volte e non si é mai impallato. Mantengo queste impostazioni? Che ne pensi?
Ma come mai anche se con 12 ore di Orthos e 20 cicli di IBT risultati ok il PC non rebutava più? Forse c'é la stabilità una volta che il PC é ributato ma sta mobo di cacchio non lo fa ributare? Questo non riesco a capirlo...:confused:
Ciao, buona giornata

sono onesto il perchè preciso non lo so

cmq quando il nb è troppo tirato immaggino sia normale quel problema, se nn riesce a "inizializzare" l'fsb nn parte

altra cosa, notata sul mio, la mia mobo ha 4 timinig chimati clock fine delay che cambiano ad ogni boot penso anche la tua... magari sul limite con alcuni timing vanno e con altri no

nn si possono impostare da bios su queste schede, solo su quelle di fascia molto alta credo

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 11:26
sono onesto il perchè preciso non lo so

cmq quando il nb è troppo tirato immaggino sia normale quel problema, se nn riesce a "inizializzare" l'fsb nn parte

altra cosa, notata sul mio, la mia mobo ha 4 timinig chimati clock fine delay che cambiano ad ogni boot penso anche la tua... magari sul limite con alcuni timing vanno e con altri no

nn si possono impostare da bios su queste schede, solo su quelle di fascia molto alta credo

MA allora non é buono che il NBV sia troppo alto per il reboot? E' meglio tenerlo su 1.20?
Comunque adesso il problema comincia ad allaggarsi perche non mi rebuta più nemmeno a 400 di FSB, ho dovuto mettere la mobo in default (dalla casa) e adesso quando faccio il reset sembra che parta tutto poi si ferma un secondo come se si volesse spegnere e poi riparte normalmente. Non é che facendo tutte queste prove la mobo stia andando a puttane o peggio il procio??? Mi sta venendo un po' di cagone....:confused:

User111
14-10-2009, 12:07
ciao ragazzi eccomi qui finalmente dopo i miei primi test overclock sul mio pc

vi dico subito che la config che avevamo pensato non è andata a buon fine, ovvero:
cpu ratio 9.5
fsb freq. 400
fsb frequency 101
fsb strap to north bridge 400mhz
dram freq. ddr2 1066mhz
cpu voltage 1.20
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20
dram voltage 1.80
nb voltage 1.14

allora ho provato queste due configurazioni e sono tutte abbastanza stabili
cpu ratio 9
fsb freq 400
cpu voltage 1.20
(tutto il resto uguale a sopra)

ecco qualche test su questa config

intelburntest finito
http://img339.imageshack.us/img339/5973/1fine.jpg
orthos
http://img115.imageshack.us/img115/6325/1orthos.jpg
prime
http://img339.imageshack.us/img339/2433/1prime.jpg


cpu ratio 8,5
fsb freq 400
cpu voltage 1.15
(tutto il resto uguale a sopra)
ed ecco qualche test su questa altra config

intelburntest finito
http://img115.imageshack.us/img115/4607/2fine.jpg
intelburntest a metà (dove si vede la freq. e le temp raggiunte)
http://img158.imageshack.us/img158/5139/2met.jpg
prime
http://img340.imageshack.us/img340/8379/2prime.jpg

come sono andato secondo voi?
da notare che quando non è sotto stress la cpu mi torna al valore minimo (il che non mi dispiace poi neanche per quando non è utilizzato per over)

e che non hai stressato abbastanza :D, fai: 30 cicli di IBT stress massimo (tutta la memoria disponibile) o linx (meglio quest'ultimo è più rognoso di ibt, lo preferisco) + 30minuti di OCCT+ 2/3h di prime in blend

kennymanson
14-10-2009, 12:10
ok procedo con i test almeno per 1h o 2h
con i dati impostati cmq mi regge bene

invece con 400x9,5 va in crash appena parte ibt

come valori impostati dite che vanno bene?
ho fatto anche un 3dmark 06 e ho concluso 14.000 pti com'è?

devil_mcry
14-10-2009, 12:21
MA allora non é buono che il NBV sia troppo alto per il reboot? E' meglio tenerlo su 1.20?
Comunque adesso il problema comincia ad allaggarsi perche non mi rebuta più nemmeno a 400 di FSB, ho dovuto mettere la mobo in default (dalla casa) e adesso quando faccio il reset sembra che parta tutto poi si ferma un secondo come se si volesse spegnere e poi riparte normalmente. Non é che facendo tutte queste prove la mobo stia andando a puttane o peggio il procio??? Mi sta venendo un po' di cagone....:confused:
nn credo, cmq al massimo sarebbe la mobo ma è difficile xke l'hai tenuta poco.

potrebbe essere magari il voltaggio che rendeva difficile il boot... metti 1.20v a 400mhz dovresti stare tranquillo in tutti i sensi dato che sei in specifica...

il fake boot è un problema che capita in overclock troppo spinti

hai l'ultimo bios?

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 12:32
nn credo, cmq al massimo sarebbe la mobo ma è difficile xke l'hai tenuta poco.

potrebbe essere magari il voltaggio che rendeva difficile il boot... metti 1.20v a 400mhz dovresti stare tranquillo in tutti i sensi dato che sei in specifica...

il fake boot è un problema che capita in overclock troppo spinti

hai l'ultimo bios?

No al momento sono in fefault...

devil_mcry
14-10-2009, 12:41
No al momento sono in fefault...

cmq nn hai di sicuro subito danni hw...

User111
14-10-2009, 12:42
ok procedo con i test almeno per 1h o 2h
con i dati impostati cmq mi regge bene

invece con 400x9,5 va in crash appena parte ibt
ecco molte volte orthos và per ore e ibt non parte :asd:


come valori impostati dite che vanno bene?
ho fatto anche un 3dmark 06 e ho concluso 14.000 pti com'è?

nella media

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 13:06
cmq nn hai di sicuro subito danni hw...

Adesso ho impostato così, e sembra che vada tutto bene:

405 FSB
1.168 Vcore
101 pcie
1.80 memorie a 960Mhz 5-5-5-15
1.20 NBV
120 FSB Termination voltage
C1E disable
Eist Disable

devil_mcry
14-10-2009, 13:09
Adesso ho impostato così, e sembra che vada tutto bene:

405 FSB
1.168 Vcore
101 pcie
1.80 memorie a 960Mhz 5-5-5-15
1.20 NBV
120 FSB Termination voltage
C1E disable
Eist Disable

nn penso che siano il c1e e l'eist a dare noie

Klomar
14-10-2009, 13:26
pensavo di aver risolto tutti i problemi e invece..
continua a far fatica col primo boot. appena accendo il pc dopo un bel po che è stato spento, appena scompare la barra di caricamento viene blue screen e si riavvia finchè non entro nel bios e cambio una cosa a caso, non importa cosa. dopo averlo fatto si avvia e funziona tutto normalmente reggendo l'overclock..
inoltre, una volta avviato, a volte senza motivo si chiude qualche processo di windows come per esempio quello che gestisce le finestre (non explorer), oppure superfetch o altri dando errore.

dal visualizzatore eventi ci sono parecchi errori giornalieri negli eventi amministrativi come origine "Provider registro eventi di Gestione controllo servizi" però ognuno si riferisce a processi diversi che tuttavia danno errori quasi in contemporanea ma solo nell'ora e minuti dell'avvio. poi ce nè anche uno su LanguagePackSetup (ho vista ultimate che normalmente era in inglese ma ho scaricato il language pack da windows update) e uno su Application error che parla di un errore di svchost.exe_SysMain.

tuttavia prima di attribuire la colpa della fatica a fare il primo boot della giornata a un problema di software volevo sentire il vostro parere..

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 13:36
nn penso che siano il c1e e l'eist a dare noie

Neanch'io pernso che non siano quelli, sicuramente é l'FSB che appena lo porto oltre i 405 incomincia a dare problemi. Non c'é niente da fare qesta scheda non regge l'OC, l'avevo letto anche in una recensione che la P5QL PRO non reggeva oltre i 400 purtroppo l'ho letto solo dopo averla acquistata visto che di overclock non ne ho mai pensato se non da qualche mese per questo forum. Comunque posso lasciarolo con le impostazioni che ti o postato prima, tanto cosa vuoi che cambi a livello di velocita 3.850Ghz piuttosto che 3.9Ghz... lasciamolo così almeno non rischio nulla poi se cabiero mobo allora ci penserò.

devil_mcry
14-10-2009, 14:16
Neanch'io pernso che non siano quelli, sicuramente é l'FSB che appena lo porto oltre i 405 incomincia a dare problemi. Non c'é niente da fare qesta scheda non regge l'OC, l'avevo letto anche in una recensione che la P5QL PRO non reggeva oltre i 400 purtroppo l'ho letto solo dopo averla acquistata visto che di overclock non ne ho mai pensato se non da qualche mese per questo forum. Comunque posso lasciarolo con le impostazioni che ti o postato prima, tanto cosa vuoi che cambi a livello di velocita 3.850Ghz piuttosto che 3.9Ghz... lasciamolo così almeno non rischio nulla poi se cabiero mobo allora ci penserò.

si la diff è davvero minima...

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 19:17
Ma che ne pensate di questa?
ASUS P5Q TURBO

F1R3BL4D3
14-10-2009, 19:24
Lascia stare Asus, prendi una Gigabyte P45 UD3R e vivi felice (il più è trovarla).

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 19:35
Lascia stare Asus, prendi una Gigabyte P45 UD3R e vivi felice (il più è trovarla).

Diciamo che l'ho trovata a 125€ compreso spese di spedizione però l'Asus ho visto che é una P45 anch'essa, poi Turbo, nella descrizione del prodotto c'é scritto "per gli amanti dei giochi e dell'overclock" e costa 110 compreso spese. Boh... se mi dici di stare sulla Gigabyte.... più che altro era per stare su una struttura di Bios simile a quella mia visto che mi é stato detto che la UD3R é un po' incasinata con i settaggi. Comunque niente, pensavo fosse buona, come non detto. Grazie, ciao;)

F1R3BL4D3
14-10-2009, 19:36
:D ma dai, che incasinata! La UD3R è facilissima da settare! In due giorni (neanche pieni) si arriva a trovare il max FSB suicide senza troppi problemi. E' veramente una MoBo semplice ed è anche ottima per l'OC.

devil_mcry
14-10-2009, 19:39
Ma che ne pensate di questa?
ASUS P5Q TURBO

Lascia stare Asus, prendi una Gigabyte P45 UD3R e vivi felice (il più è trovarla).

Diciamo che l'ho trovata a 125€ compreso spese di spedizione però l'Asus ho visto che é una P45 anch'essa, poi Turbo, nella descrizione del prodotto c'é scritto "per gli amanti dei giochi e dell'overclock" e costa 110 compreso spese. Boh... se mi dici di stare sulla Gigabyte.... più che altro era per stare su una struttura di Bios simile a quella mia visto che mi é stato detto che la UD3R é un po' incasinata con i settaggi. Comunque niente, pensavo fosse buona, come non detto. Grazie, ciao;)

andrei sul sicuro con una ud3r senza paure. forse costa anche meno... la serie p5q nn mi da troppa fiducia, come ti ho suggerito via pm secondo me o cerchi nell'usato (una buona p35 coma la p5k pro) o sul nuovo conviene prendere una ud3r

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 19:42
:D ma dai, che incasinata! La UD3R è facilissima da settare! In due giorni (neanche pieni) si arriva a trovare il max FSB suicide senza troppi problemi. E' veramente una MoBo semplice ed è anche ottima per l'OC.

Vabbè se lo dici tu...
Però io stavo riflettendo su di una cosa:
Secondo te, trovandomi adesso con una CPU che va a 3.850Ghz E8500 socket 775, se dicono che tra non molto usciranno altre piattaforme con altri processori, mi conviene cambiare mobo per poi tra non molto ricambiarla e dover cambiare anche CPU e RAM? Per poi avere 400 o 500 Mhz di clock in più che alla fin della fiera non ne vedo nemmeno la differenza?

F1R3BL4D3
14-10-2009, 19:44
:p I processori per la verità sono già usciti da un po'! Se ti conviene cambiare MoBo? Dipende. Se intendi tenere la configurazione per un po' di tempo si. Se invece con l'anno nuovo cambi, magari ti potresti fermare qui con l'OC e aspettare quando cambierai tutto.

SilentDoom
14-10-2009, 19:45
Sottoscrivo quanto detto da F1R3BL4D3 e devil_mcry, io prima della ud3r avevo una p5k-se quindi una mobo che di opzioni per l' OC ne ha davvero una miseria, ma si impara davvero presto ad usare il bios della ud3r! Considera che alla fine sono sempre i soliti i settaggi che si vanno a toccare.. ;)

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 19:52
:p I processori per la verità sono già usciti da un po'! Se ti conviene cambiare MoBo? Dipende. Se intendi tenere la configurazione per un po' di tempo si. Se invece con l'anno nuovo cambi, magari ti potresti fermare qui con l'OC e aspettare quando cambierai tutto.

Ma tu cosa mi consigli? Se dovessi cambiare mobo e quindi spendere sulle 120€ che non sono poi poche, potrei andare avanti un paio d'anni con un OC abbastanza elevato (considerando che con il mio procio riuscirei a fare un buon OC) senza dover cambiare sistema?
Grazie anche per le risposte degli altri....

F1R3BL4D3
14-10-2009, 19:59
Ma tu cosa mi consigli? Se dovessi cambiare mobo e quindi spendere sulle 120€ che non sono poi poche, potrei andare avanti un paio d'anni con un OC abbastanza elevato (considerando che con il mio procio riuscirei a fare un buon OC) senza dover cambiare sistema?
Grazie anche per le risposte degli altri....

Beh, dipende sempre da cosa ci farai con il PC! Considera che comunque un OC "elevato" potrebbe essere 4200 MHz, di più diventa quasi inutile vista l'architettura. Un PC con Lynnfield (decente) costa circa 450€ (MoBo, CPU, RAM) ed è un quadcore di nuova generazione,etc.etc.

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 20:04
Beh, dipende sempre da cosa ci farai con il PC! Considera che comunque un OC "elevato" potrebbe essere 4200 MHz, di più diventa quasi inutile vista l'architettura. Un PC con Lynnfield (decente) costa circa 450€ (MoBo, CPU, RAM) ed è un quadcore di nuova generazione,etc.etc.

Ma tipo un Q9650 con ram buone e una mobo buona per poterlo overcloccare?

F1R3BL4D3
14-10-2009, 20:23
Ma tipo un Q9650 con ram buone e una mobo buona per poterlo overcloccare?

:D non so quanto ti convenga. Perché ci vorrebbe: ram+ CPU+ MoBo. Non andresti tanto lontano da un Lynnfield Core i5 750 + DDR3 + scheda di fascia media decente.

sbrista
14-10-2009, 20:48
:D non so quanto ti convenga. Perché ci vorrebbe: ram+ CPU+ MoBo. Non andresti tanto lontano da un Lynnfield Core i5 750 + DDR3 + scheda di fascia media decente.

quotone per fire ormai secondo me da qualsiasi cpu per 775 dalla serie exxxx ormai conviene passare direttamente agli i7/i5 che sono su un altro pianeta...:D


@ fire capitan uncino miticoooo....:D :D :D

bertani8
14-10-2009, 21:04
Ieri ho montato un i5 su asus P7P55D e ddr 1333 per il computer del mio capo.

Ho lanciato un Super Pi a 1M tutto a def....poco sopra i 14"

Però le temperature sono spaventose

sbrista
14-10-2009, 21:33
Ieri ho montato un i5 su asus P7P55D e ddr 1333 per il computer del mio capo.

Ho lanciato un Super Pi a 1M tutto a def....poco sopra i 14"

Però le temperature sono spaventose

beh credevo ancora meglio 1M di Pi...

Giuseppe Rossi
14-10-2009, 21:49
:D non so quanto ti convenga. Perché ci vorrebbe: ram+ CPU+ MoBo. Non andresti tanto lontano da un Lynnfield Core i5 750 + DDR3 + scheda di fascia media decente.

Allora mi sa che cambio la mobo, mi prendo una UD3R, vado su di OC e per un paio d'anni sono a posto per poi passare ad un bel i7:cool:

sosa
14-10-2009, 22:35
Allora mi sa che cambio la mobo, mi prendo una UD3R, vado su di OC e per un paio d'anni sono a posto per poi passare ad un bel i7:cool:

io , fra i5 i7 di un altro pianeta ed una ud3r mi consolo con m2f, e8500, team 9600 a 1300 con fsb 541 per 7.5 due ore la sera stabile ,perfetto ,fluido ...le altre 22 ore le fa il mulo ( e7300... :D )

SilentDoom
14-10-2009, 22:39
Allora mi sa che cambio la mobo, mi prendo una UD3R, vado su di OC e per un paio d'anni sono a posto per poi passare ad un bel i7:cool:

Bè con la ud3r hai modo di divertirti.. :cool:

bertani8
15-10-2009, 00:54
Allora mi sa che cambio la mobo, mi prendo una UD3R, vado su di OC e per un paio d'anni sono a posto per poi passare ad un bel i7:cool:

haf + ud3r + dissi, con le tue memorie puoi fare un bel daily
invernale di 460 x 9,5 .... :)

Giuseppe Rossi
15-10-2009, 04:08
haf + ud3r + dissi, con le tue memorie puoi fare un bel daily
invernale di 460 x 9,5 .... :)

diciamo che sarebbe il massimo... (250€ min.):eek:

User111
15-10-2009, 06:53
haf + ud3r + dissi, con le tue memorie puoi fare un bel daily
invernale di 460 x 9,5 .... :)
azz leggero.. :asd:
diciamo che sarebbe il massimo... (250€ min.):eek:

a sto punto i5..

Giuseppe Rossi
15-10-2009, 08:13
azz leggero.. :asd:


a sto punto i5..

Campio solo la mobo che l'ho trovata sulle 108€ e il case che l'ho trovato a 87€, tanto il case me lo ritrovo anche per cambiamenti di sistema futuri e poi aspetto un paio d'anni sfruttando bene quello che ho e vedere anche i futuri sviluppi, tanto questo overcloccato é una lippa, e chi se ne frega delle ram le lascio così che sono veloci uguale;)

SilentDoom
15-10-2009, 09:32
Campio solo la mobo che l'ho trovata sulle 108€ e il case che l'ho trovato a 87€, tanto il case me lo ritrovo anche per cambiamenti di sistema futuri e poi aspetto un paio d'anni sfruttando bene quello che ho e vedere anche i futuri sviluppi, tanto questo overcloccato é una lippa, e chi se ne frega delle ram le lascio così che sono veloci uguale;)

E a quando il cambio ram? :D

Giuseppe Rossi
15-10-2009, 12:37
E a quando il cambio ram? :D

Le ram per ultimo, se mi danno problemi, per il momento vado avanti con queste visto che non sono la causa del problema, bisogna valutare le cose con fessologia.... ehmm... volevo dire filosofia....:D

V.V.
15-10-2009, 13:42
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_500x9.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o)

http://valid.canardpc.com/cache/banner/769591.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)

Ci rientro il prima pagina :D ? Non è niente di che, poi la CPU è sfigatella. Raffreddo con un Tuniq Tower + Enermax Cluster... La Main è una P5Q Deluxe... Le Ram team Group Pc9600 che ho volutamente tenuto in specifica con voltaggi e frequenza (+ o -)...

Ditemi voi, per essere uno dei miei primi Run....

V.V.
15-10-2009, 13:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091015145109_500x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015145109_500x9.JPG)

E8400 @ 4503.1MHz/10.485s - Q828A083 Stepping E0 - 500.3 x 9 - 1.448 - Asus P5Q Deluxe P45 - Team Group Pc9600 @ 1200MHz CL 5-4-4-12 - Tuniq Tower - Screenshot (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015145109_500x9.JPG)/Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591) - V.V.

DFovrei averla compilata per bene, almeno credo...

pgp
15-10-2009, 14:27
Aggiunto, buon tempo per una CPU che vuole così tanti volt.
Hai provato a giocare coi GTL per vedere se riesci ad arrivare a 4500 con meno volt?

P.S: La prossima volta non mettere la stringa in un "quote", perchè non posso copiare le tag relative ai colori, al grassetto e ai link :D


pgp

joydivision
15-10-2009, 15:24
E8500 E0
Con le temperature di adesso vedo che anche con tensioni oltre i 1.40v il procio non mi va oltre i 48/50°.
Ha senso continuare a salire di volt fino a raggiungere temp sotto IBT di 55/60° o anche solo il voltaggio elevato deteriora o addirittura distrugge la cpu?

SilentDoom
15-10-2009, 15:47
E8500 E0
Con le temperature di adesso vedo che anche con tensioni oltre i 1.40v il procio non mi va oltre i 48/50°.
Ha senso continuare a salire di volt fino a raggiungere temp sotto IBT di 55/60° o anche solo il voltaggio elevato deteriora o addirittura distrugge la cpu?

Considera che 1,40v (lettura di cpu-z) è il voltaggio limite per il daily use, chiaro che nonostante le temp siano buone aumentare ulteriormente il voltaggio accorcerà la vita del procio..

joydivision
15-10-2009, 15:55
Considera che 1,40v (lettura di cpu-z) è il voltaggio limite per il daily use, chiaro che nonostante le temp siano buone aumentare ulteriormente il voltaggio accorcerà la vita del procio..

Se ho capito bene allora tenere 1.40 come daily non è a rischio, specie con temp ragionevoli. 1.41/42 al limite, oltre si accorcia la vita del proc. Esiste anche un degrado che porta (per tenere le medesime prestazioni) a dare sempre più volt per tenere la stessa freq, giusto?

SilentDoom
15-10-2009, 16:03
Se ho capito bene allora tenere 1.40 come daily non è a rischio, specie con temp ragionevoli. 1.41/42 al limite, oltre si accorcia la vita del proc. Esiste anche un degrado che porta (per tenere le medesime prestazioni) a dare sempre più volt per tenere la stessa freq, giusto?

Non si può stabilire con preciso di quanto si accorcia la vita del procio con 1,42 o con 1,40v, il tutto va visto nell' ottica di che differenza di frequenza si ha usando voltaggi come questi..

Sì, quello è uno degli effetti. Considera che il discorso degrado è abbastanza articolato.

edit.

joydivision
15-10-2009, 16:12
Non si può stabilire con preciso di quanto si accorcia la vita del procio con 1,42 o con 1,40v, il tutto va visto nell' ottica di che differenza di frequenza si ha usando voltaggi come questi..

Sì, quello è uno degli effetti. Considera che il discorso degrado è abbastanza articolato.

edit.

Infatti hai centrato proprio il motivo che mi ha portato a valutare questi aspetti.
Ora sono a 4Ghz con 1.24 (cpuZ idle). Con 1.36 arrivo a 4.3. Oltre? Del resto il procio penso che al max ancora 2 anni poi preistoria.
Grazie.

SilentDoom
15-10-2009, 16:25
Infatti hai centrato proprio il motivo che mi ha portato a valutare questi aspetti.
Ora sono a 4Ghz con 1.24 (cpuZ idle). Con 1.36 arrivo a 4.3. Oltre? Del resto il procio penso che al max ancora 2 anni poi preistoria.
Grazie.

Oltre credo non abbia senso in quanto anche arrivando a 4,5 GHz l' impatto prestazionale tra 4,3 GHz e 4,5 GHz non varrebbe i volt che devi dare in più al procio.. IMHO

joydivision
15-10-2009, 16:30
Un' ultima cosa che penso sia già stata chiesta altre mille volte ma ora non trovo.
Quali bench si utilizzano per valutare quale sia il settaggio più redditizio cpu/ram/fsb?
Sto scaricando cinebench 10 ed everest ultimate che penso abbia qualche utility adatta.
Altro da consigliare?

V.V.
15-10-2009, 17:50
Aggiunto, buon tempo per una CPU che vuole così tanti volt.
Hai provato a giocare coi GTL per vedere se riesci ad arrivare a 4500 con meno volt?

P.S: La prossima volta non mettere la stringa in un "quote", perchè non posso copiare le tag relative ai colori, al grassetto e ai link :D


pgp

Per i GTL, quella guida nel primo post non riesco a capirla... Dammi una mano... tu li setti in base al FSB Termination Voltage? Per 1.30 di vFsb quanti GTL2 e GTL3 (Ovvero gli unici settabili) dai? Io pensavo un 0.7oo per tutto più o meno, ma non son sicuro -.-!!!

P.s.
Influiscono così tanto sul VCore?

P.P.s.
Per la stringa, ero convinto d'averla messa nel Tag Code... sorry:muro: !!!

pgp
15-10-2009, 18:27
Una cosa fondamentale prima di darti le indicazioni sui GTL:
sulla tua motherboard si impostano come voltaggio (es: 0.75v) oppure come percentuale (es: 0.63x)?


pgp

bertani8
15-10-2009, 19:23
che freddo !! e niente riscaldamento.....spariamo il fornetto a 1,40 :D :D :D

pgp
15-10-2009, 20:20
che freddo !! e niente riscaldamento.....spariamo il fornetto a 1,40 :D :D :D

:asd:

ben 13° (tredici gradi :eek: ) in casa in questo momento (GE centro).

Che bello, torna il freddo :D


pgp

SilentDoom
15-10-2009, 20:40
:asd:

ben 13° (tredici gradi :eek: ) in casa in questo momento (GE centro).

Che bello, torna il freddo :D


pgp

Concordo, finalmente arriva quella che considero la bella stagione!
Io stasera ho toccato i 17° in casa, ancora troppi per i miei gusti.. :asd:

pgp
15-10-2009, 20:55
Ah, silent, vorrei farti vedere una cosuccia :asd:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=770289

Fresca fresca :sofico:


pgp

V.V.
15-10-2009, 21:27
Una cosa fondamentale prima di darti le indicazioni sui GTL:
sulla tua motherboard si impostano come voltaggio (es: 0.75v) oppure come percentuale (es: 0.63x)?


pgp

Come voltaggio :D!!!Posso spaziare di molto infatti :)!!! Con la P5Q Pro invece era come percentuale, e li ci voleva poco, ma erano pressoché inutili IMHO.

che freddo !! e niente riscaldamento.....spariamo il fornetto a 1,40 :D :D :D

Hahahahahah... dai io ora esco e lascio la finestra spalancata così quando torno ho il gelo in casa (7°C TAmb Ext)...

Ah, silent, vorrei farti vedere una cosuccia :asd:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=770289

Fresca fresca :sofico:


pgp
Ad Aria? Porca vacca...

stetteo
15-10-2009, 21:32
Ah, silent, vorrei farti vedere una cosuccia :asd:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=770289

Fresca fresca :sofico:


pgp

:asd: questo sì che è un colpo basso.

pgp
15-10-2009, 21:45
Come voltaggio :D!!!Posso spaziare di molto infatti :)!!! Con la P5Q Pro invece era come percentuale, e li ci voleva poco, ma erano pressoché inutili IMHO.


Ok, allora devi ricordare che a seconda del voltaggio cui imposti il vTermination (vFSB) devi cambiare GTL.
Inoltre devi impostare i GTL tutti allo stesso modo (alcune motherboard infatti hanno un solo settaggio per tutti).

Per prendere confidenza con questo tipo di settaggi ti consiglio di provare per prima cosa utilizzare una configurazione che preveda l'utilizzo della vTermination a default.

Un rock solid ad esempio. Prova ad avviare il pc a 4GHz (ad esempio) con uno step di vcore in meno rispetto a quello che solitamente è necessario per essere stabile, con tutte le impostazioni normali.
Se lanci un test di stabilità noti che il sistema è instabile.
Ora, lasciando tutto il resto com'è, riavvii utilizzando un GTL diverso da quello predefinito. Puoi iniziare con il 60% del vTermination (che corrisponde a 0.720v). Quindi riprovi a testare la stabilità.

Con questo nuovo settaggio probabilmente sarà cambiata la situazione: potrebbe essere che il sistema sia ancora meno stabile di prima, o forse di più, o forse invece non è cambiato nulla.
Quindi riprovi con lo step di voltaggio successivo, e testi nuovamente, ecc...
Vai avanti finchè non sei arrivato ad un voltaggio pari al 70% del vTermination (considera che normalmente gli E8000 vogliono un valore compreso tra il 63 e il 67% del vTermination).

Quindi scegli il valore che ti ha permesso di ottenere la stabilità anche con uno step di vcore in meno (ovviamente non è sicuro che ci sia, perchè quello predefinito potrebbe essere già il migliore).
Considera che i GTL, anche se impostati a un valore alto, non danneggiano la CPU, e che non sempre un valore più alto porta a benefici.


pgp

Giuseppe Rossi
15-10-2009, 21:46
Concordo, finalmente arriva quella che considero la bella stagione!
Io stasera ho toccato i 17° in casa, ancora troppi per i miei gusti.. :asd:

Io a casa ho -2 ma ancora voglio scendere, sto divorziando con mia moglie e la bambina l'ho messa dentro un sacco a pelo ma i riscaldamenti non voglio accenderli fino a quando le temp. scendono a 32° in IDLE altrimenti mi trasferisco in siberia!!!

devil_mcry
15-10-2009, 21:47
Io a casa ho -2 ma ancora voglio scendere, sto divorziando con mia moglie e la bambina l'ho messa dentro un sacco a pelo ma i riscaldamenti non voglio accenderli fino a che le temp. scendono a 32° altrimenti mi trasferisco in siberia!!!

ma dai :D

pgp
15-10-2009, 21:54
Ad Aria? Porca vacca...

Sì, ho approfittato della giornata fredda :D

:asd: questo sì che è un colpo basso.

Mi aveva superato qualche giorno fa con un validate a 5216MHz (io ero fermo a 5202).
Ho provato a riscattarmi, ma la prima volta mi sono piantato a 579MHz di bus (5211mhz), ancora 5MHz sotto Silent.
Poi stranamente ho riavviato e con le stesse identiche impostazioni sono arrivato a 582MHz di bus... :)

Aspetto la risposta di silent doom


pgp

stetteo
15-10-2009, 21:55
spero di riuscire a passare prima o poi a un E8500, il mio procio é castrante, quindi per il momento mi diverto con quello del mio amico.

pgp
15-10-2009, 21:59
spero di riuscire a passare prima o poi a un E8500, il mio procio é castrante, quindi per il momento mi diverto con quello del mio amico.

E fai bene... Se superi i 5GHz (e col mugen è possibilissimo) fai un passo qui, che ti aggiungo :D


pgp

Giuseppe Rossi
15-10-2009, 22:00
ma dai :D

Sto facendo il filo a una Gigabyte GA-EP45-UD3P Motherboard (Socket 775), la sto seguendo all'asta, se riesco ad aggiudicarmela anche a 80€ andrebbe bene? Mi sembra che questa dovrebbe costare intorno alle 130€, se non dovessi rieuscire ad aggiudicarmela allora prendo la UD3R, l'ho vista a 108€+spese praticamente a 118€

devil_mcry
15-10-2009, 22:02
Sto facendo il filo a una Gigabyte GA-EP45-UD3P Motherboard (Socket 775), la sto seguendo all'asta, se riesco ad aggiudicarmela anche a 80€ andrebbe bene? Mi sembra che questa dovrebbe costare intorno alle 130€, se non dovessi rieuscire ad aggiudicarmela allora prendo la UD3R, l'ho vista a 108€+spese praticamente a 118€

si il prezzo mi pare quello, cmq se a 80€ è nuova ok, senno forse io andrei su ud3r

il crossfire pensi di utilizzarlo? l'audio migliore alla fine serve e non serve...

Giuseppe Rossi
15-10-2009, 22:07
si il prezzo mi pare quello, cmq se a 80€ è nuova ok, senno forse io andrei su ud3r

il crossfire pensi di utilizzarlo? l'audio migliore alla fine serve e non serve...

L'audio non m'interessa perché ho già una buona scheda audio con uscita ed entrata ottica, il crossfire magari... chi lo sa... però non é tanto per queste cose, é per il prezzo che per il momento é ancora sotto le 50€ però mancano ancora 24 ore alla fine dell'asta

SilentDoom
15-10-2009, 22:54
Sì, ho approfittato della giornata fredda :D



Mi aveva superato qualche giorno fa con un validate a 5216MHz (io ero fermo a 5202).
Ho provato a riscattarmi, ma la prima volta mi sono piantato a 579MHz di bus (5211mhz), ancora 5MHz sotto Silent.
Poi stranamente ho riavviato e con le stesse identiche impostazioni sono arrivato a 582MHz di bus... :)

Aspetto la risposta di silent doom


pgp

Scusa se ci ho messo tanto..

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=770447

;)

V.V.
15-10-2009, 23:15
Grazie per i consigli Pgp...
Quindi, se ad esempio ho un vtt di 1.30 il valore più basso di gtl tra quelli consigliati dovrebbe essere 0.819mv (63% di 1.30V) mentre quello più alto 0.871 (67% di 1.30v)...
Perfetto, ora so come regolarmi ed incominciare ad usarli, poi via di Fine-Tuning :D ...

Grazie mille Pgp :) :) :) :)

pgp
16-10-2009, 06:23
Scusa se ci ho messo tanto..

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=770447

;)

Porco cane che CPU che hai :eek:

Complimenti per lo score!

Devo ammettere che quell'assenza di risposte da parte tua e quel logout dal forum poco dopo che ho postato il validate mi hanno un po' insospettito...

Direi che 5300 sono un attimo fuori dalla mia portata con quel voltaggio, ma si sa anche che non mi faccio grandi problemi a dare volt :Perfido:


pgp