View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 12:41
Di certo male non fa, ma ti consiglio vivamente di metterla in immissione (che soffia aria all' interno) invece che in estrazione (che espelle l' aria all' esterno), in questo modo raffreddi la zona chipset e magari anche un pò la vga.. :)
Per quanto riguarda la VGA è troppo in basso e l'aria non gli ariverebbe e poi per la VGA ho gia pensato di applicargli una ventola a slot vista su Drako che raccogli l'aria calda e la espelle fuori dal case. Per quanto riguarda invece il dissi della CPU essendo alto avrebbe la ventolona da 120mm proprio sulla capoccia :D e quindi tu dici di raffrescargli il capoccione in alluminio buttandogli sopra l'aria?:)
SilentDoom
17-06-2009, 12:49
Stabile stabile, e purtroppo ho un C0. Ma probabilmente si è impallato perchè volendo fare lo sborone, ho messo le ram a 1333.... Vedo se riesco a portarle a 1111 con 333x3,33 solo che così mi sballa col bus della cpu che è a 400...
1.33750
boh
boh
come entro nel bios te lo dico :P
ps. bella :D
Con cos' hai testato la stabilità?
Un Vcore così alto per appena 400 MHZ di overclock? Vabbè che tu abbia un c0, però...
Per quanto riguarda la VGA è troppo in basso e l'aria non gli ariverebbe e poi per la VGA ho gia pensato di applicargli una ventola a slot vista su Drako che raccogli l'aria calda e la espelle fuori dal case. Per quanto riguarda invece il dissi della CPU essendo alto avrebbe la ventolona da 120mm proprio sulla capoccia :D e quindi tu dici di raffrescargli il capoccione in alluminio buttandogli sopra l'aria?:)
Non avresti una foto? così capiremmo meglio..
come ti vanno le patriot??
ancora non posso testarle a dovere la mobo nuova ancora nn arriva.
per ora le ho a 1066 555-9 a 2,12v
in specifica praticamente
vanno bene. le ho tirate a 1150 e reggono con 2.2v ma oltre con la mobo che ho nn vado. e manco con le cell. :(
OCCT - dati grandi - priorità normale per 4h 39min.
Anche se dal grafico non supera 1.3V....
VDIMM sarebbe VRAM? in quel caso 2.1V
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 13:01
Con cos' hai testato la stabilità?
Un Vcore così alto per appena 400 MHZ di overclock? Vabbè che tu abbia un c0, però...
Non avresti una foto? così capiremmo meglio..
Appena lo monto che devo aprire il case gli faccio una foto, così lo vedi, solo che se ti faccio una foto a case apero puoi vedere la posizione ti tutta la componentistica del case ma non puoi vedere la ventola nel pannello laterale quando il case é chiuso fin dove arriva. Comunque faccio una foto anche al pannello laterale cosi puoi visionare l'ampiezza della ventolona
supeuser
17-06-2009, 20:58
non mi piace l'attuale filosofia di intel che ci vuoi fare :stordita:
Poi le mobo amd con poca spesa consentono di avere delle funzioni di overclock che anche spendendo 300 euro per alcune motherboard di intel sono un miraggio.. per il resto so che avrò prestazioni forse leggermente inferiori, ma spenderò anche meno.. potrò investire quei soldi per altre cose, tipo hard disk schede video o raffreddamento :Prrr:
se poi il sistema non parte (parole tue) hai un motivo in piu' per passare ad amd :D
birmarco
17-06-2009, 22:23
ancora non posso testarle a dovere la mobo nuova ancora nn arriva.
per ora le ho a 1066 555-9 a 2,12v
in specifica praticamente
vanno bene. le ho tirate a 1150 e reggono con 2.2v ma oltre con la mobo che ho nn vado. e manco con le cell. :(
Magie e misteri della P5Q :rolleyes:
Buone queste ram... peccato non averle avute... ma ora con ddr3 a 1600 non mi preoccupo più di 1066 1150... ecc :D
devil_mcry
17-06-2009, 22:25
Magie e misteri della P5Q :rolleyes:
Buone queste ram... peccato non averle avute... ma ora con ddr3 a 1600 non mi preoccupo più di 1066 1150... ecc :D
che timing hai :D?
mapoetti
17-06-2009, 22:34
posto delle foto della mia scheda madre per riferimento a chi non ce l'ha:
http://img168.imageshack.us/img168/6437/img0171.jpg (http://img168.imageshack.us/i/img0171.jpg/)
http://img168.imageshack.us/img168/6867/img0172.jpg (http://img168.imageshack.us/i/img0172.jpg/)
allora il pc va bene......da giorni....ha superato i test,6 ore di ortos,7 di otcc.1000% mem test......vorrei sapere se quello che ho fatto va bene o se cè qualche cosa da ritoccare.....anspetto con ansia il vostro prezioso aiuto...
il pc lo uso solo per game.....posto qui la mia confi hardware
io ho messo cosi:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 890 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.33750
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.645
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0645
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.1.24
NB Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimize
poi anche nella schermatasempre del bios "chipset"
c1E io ho messo disable
max cpuid value disable
intel(r) enable
cputm function disable
execute enable
e gli ultimi 2 su disable
scusate per le foto non ho potuto rimpicciolirle
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 22:42
posto delle foto della mia scheda madre per riferimento a chi non ce l'ha:
http://img168.imageshack.us/img168/6437/img0171.jpg (http://img168.imageshack.us/i/img0171.jpg/)
http://img168.imageshack.us/img168/6867/img0172.jpg (http://img168.imageshack.us/i/img0172.jpg/)
allora il pc va bene......da giorni....ha superato i test,6 ore di ortos,7 di otcc.1000% mem test......vorrei sapere se quello che ho fatto va bene o se cè qualche cosa da ritoccare.....anspetto con ansia il vostro prezioso aiuto...
il pc lo uso solo per game.....posto qui la mia confi hardware
io ho messo cosi:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 890 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.33750
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.645
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0645
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.1.24
NB Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimize
poi anche nella schermatasempre del bios "chipset"
c1E io ho messo disable
max cpuid value disable
intel(r) enable
cputm function disable
execute enable
e gli ultimi 2 su disable
scusate per le foto non ho potuto rimpicciolirle
Io con il mio sistema posso prendere coe punto di riferimento le tue impostazioni?
F1R3BL4D3
17-06-2009, 22:43
:stordita: Che vuoi ritoccare se è tutto a default praticamente?
travis^__^
17-06-2009, 23:07
:stordita: Che vuoi ritoccare se è tutto a default praticamente?
quoto e metti sti Thumbnail:mad: .
mapoetti
17-06-2009, 23:43
Io con il mio sistema posso prendere coe punto di riferimento le tue impostazioni?
anche se la tua scheda costa un pò meno della mia ....anzi tu potresti far meglio di me
:stordita: Che vuoi ritoccare se è tutto a default praticamente?
dici che va bene?
io intendevo piu che altro il max cpu id value
intel (r)
ecc ecc ecc.... queste cosine se andavano bene cosi come le ho messe
-cut-
scusate per le foto non ho potuto rimpicciolirle
metti i link :rolleyes:
Alessandro Sabatino
18-06-2009, 07:15
[QUOTE=mapoetti;27889239]anche se la tua scheda costa un pò meno della mia ....anzi tu potresti far meglio di me
Ah, ma allora visto che tu hai un E8400 come me, posso copiare i tuoi settaggi?
anche se la tua scheda costa un pò meno della mia ....anzi tu potresti far meglio di me
Ah, ma allora visto che tu hai un E8400 come me, posso copiare i tuoi settaggi?
molti non ci sono :(
mapoetti
18-06-2009, 09:00
[QUOTE=mapoetti;27889239]anche se la tua scheda costa un pò meno della mia ....anzi tu potresti far meglio di me
Ah, ma allora visto che tu hai un E8400 come me, posso copiare i tuoi settaggi?
in teoria ....si
E si continua.
Dopo 8h 30mn di OCCT - dati grandi - priorità normale, il pc ha retto bene. ho aumentato il bus a 425x8 (sono tentato a portarlo a 8,5 o meglio provare con altra banda?) e i core non superano mai i 62°(anche qua, va bene come temperatura o dovrebbe essere differente?) Vcore sempre invariato rispetto a prima, l'FSB di conseguenza sta a 1700mhz.
Ho overclockato anche la ram... 1137mHz 5-5-5-15 a 2.12V
Domandina... ma fino a quanto si può aumentare l'FSB?
devil_mcry
18-06-2009, 09:51
E si continua.
Dopo 8h 30mn di OCCT - dati grandi - priorità normale, il pc ha retto bene. ho aumentato il bus a 425x8 (sono tentato a portarlo a 8,5 o meglio provare con altra banda?) e i core non superano mai i 62°(anche qua, va bene come temperatura o dovrebbe essere differente?) Vcore sempre invariato rispetto a prima, l'FSB di conseguenza sta a 1700mhz.
Ho overclockato anche la ram... 1137mHz 5-5-5-15 a 2.12V
Domandina... ma fino a quanto si può aumentare l'FSB?
nn è x sminuire il tuo lavoro ma :P 3600 cn il vcore a default ci arrivi quasi di sicuro probabilmente anche a 3800
nn è x sminuire il tuo lavoro ma :P 3600 cn il vcore a default ci arrivi quasi di sicuro probabilmente anche a 3800
Meglio :P
E' il mio primo overclock, ogni mhz guadagnato è sempre un record per me :D
devil_mcry
18-06-2009, 10:41
Meglio :P
E' il mio primo overclock, ogni mhz guadagnato è sempre un record per me :D
lol si ci credo :D
xo era x dire che puoi testare pure meno, anzi fino a 400-425 di fsb usa anche solo ibt x vedere la solidità del procio, la monbo fino a 400 è in specifica quindi nn deve rognare...
io ho incominciato ad avere noie a 445mhz di fsb, nn per la monbo ma per il procio. fino a 425 tutto liscio :)
lol si ci credo :D
xo era x dire che puoi testare pure meno, anzi fino a 400-425 di fsb usa anche solo ibt x vedere la solidità del procio, la monbo fino a 400 è in specifica quindi nn deve rognare...
io ho incominciato ad avere noie a 445mhz di fsb, nn per la monbo ma per il procio. fino a 425 tutto liscio :)
Ah ok... ma quindi l'FSB massimo come si trova?
Alessandro Sabatino
18-06-2009, 11:08
molti non ci sono :(
Cosa vuoi dire? "molti non ci sono"
Ah ok... ma quindi l'FSB massimo come si trova?
studiati questa (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632)
studiati questa (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632)
Ti ringrazio!
Seguendo la guida, ho cominciato a cercare il fsb wall, per cui ho rimesso tutto di default con queste uniche modifiche: moltiplicatore 6x, timings 5-5-5-15 VRAM 2.1V
solo che becco un blue screen a fsb 370. ma com'è possibile, se prima giravo a 425?
edit: bus delle ram a 577, dev'essere questo il problema. le porto a 400x2 5-5-5-15
Cosa vuoi dire? "molti non ci sono"
che molte opzioni che vedi nel bios non ci sono :muro:
577 XD se non hai ram un minimo decenti ovvio si pianta.
provero' pure io a cercare fsb wall.. penso saro' limitato da x38 pero':muro:
Ora ho inmpostato:
bus 400 moltiplicatore x6
Vcore 1.25
ram 400 x2
Vram 2.1
così ho il rapporto 1:1
e mi si pianta tutto a 410. perchè? è colpa della ram?
devil_mcry
18-06-2009, 16:22
lascia perdere l'fsb wall
nn ti serve saperlo nn lo raggiungi tanto se nn fai un oc estremo. tanto è quasi di sicuro oltre i 600.
ritorna al tuo lavoro che stavi facendo
metti il vnb (mhc mi pare o qualcosa del genere sulla tua) a 1.20
strap 333
divisore 5:6 ( a 445mhz avrai poi 1069, il tuo obbiettivo è quello)
vddr 2.1
vtt 1.20
vpll 1.50
vcore fixalo intorno a 1.30v x iniziare poi aggiusti
parti da 425mhz di base e da win cn il tool giga sali fino a 445, li testi benissimo
aspetta pgp x i settaggi avanzati io nn ho quella monbo ma cn questi settaggi dovresti tenere i 500 di fsb pure
Aggiungo che il vnb può essere impostato a 1.20v (fino a 500mhz di bus dovrebbe reggere a quel voltaggio senza problemi).
Per il resto metti tutto su normal (non lasciare mai nulla su auto), ad eccezione del vcore (puoi provare con 1.35v, ed eventualmente scendere da windows uno step per volta con easytune 6), del vdimm (quello varia a seconda delle ram), del pci-express (impostato a 101mhz).
Il Performance Enhance va su standard e il graphic boost su auto ;)
pgp
Bene ecco i risultati:
FSB massimo 505 senza toccare i voltaggi del MHC
Vcpu 1.25
Vmhc 1.1
Vram 2.12
Direi che è un buon risultato no?
Ora comincio a testare le ram, una cosa non mi è chiara...
La frequency latch della ram viene moltiplicata per il "divisore". Nel bios ho varie scelte dell'fsb (200, 266, 333, 400) e in base a questi fsb ho vari moltiplicatori (2.00A, 2.00B ecc) dove ogni lettera corrisponde alla frequenza del fsb della ram.
A volte i conti non tornano... o meglio, tornano se tengo conto del fsb della cpu x il moltiplicatore della ram, e non fsb ram x moltiplicatore ram.
devil_mcry
18-06-2009, 17:27
Bene ecco i risultati:
FSB massimo 505 senza toccare i voltaggi del MHC
Vcpu 1.25
Vmhc 1.1
Vram 2.12
Direi che è un buon risultato no?
Ora comincio a testare le ram, una cosa non mi è chiara...
La frequency latch della ram viene moltiplicata per il "divisore". Nel bios ho varie scelte dell'fsb (200, 266, 333, 400) e in base a questi fsb ho vari moltiplicatori (2.00A, 2.00B ecc) dove ogni lettera corrisponde alla frequenza del fsb della ram.
A volte i conti non tornano... o meglio, tornano se tengo conto del fsb della cpu x il moltiplicatore della ram, e non fsb ram x moltiplicatore ram.
è fsb cpu nn ram
è fsb cpu nn ram
Ovvero, se ho fsb cpu 500, fsb ram 333 e moltiplicatore ram 3.20C, il conto sarebbe 500x3,20?
Oggi comunque smetto di fare test, da domani mi metto con la ram..
Figata l'overclock comunque! Avrei dovuto provarlo prima :D
devil_mcry
18-06-2009, 17:35
Ovvero, se ho fsb cpu 500, fsb ram 333 e moltiplicatore ram 3.20C, il conto sarebbe 500x3,20?
Oggi comunque smetto di fare test, da domani mi metto con la ram..
Figata l'overclock comunque! Avrei dovuto provarlo prima :D
i divisori operano sull'fsb della cpu
oddio.. se non ricordo male il C sarebbe per cpu con bus 800MHz quindi timings stra ultra tirati.. se ti si avvia e0 un miracolo...
comunque si.. fai la velocita' del bus per il moltiplicatore ram (ottini la frequenza ddr, dividi per 2 per avere quella reale)
le giga (almeno le x38/48) gradiscono poco i moltiplicatori A-C un poi' di piu' i B emolto i D (fsb >400)
F1R3BL4D3
18-06-2009, 19:59
dividi per 2 per avere quella reale
Se dividi ottieni la frequenza teorica. Quella reale è più alta (x2 rispetto a quella teorica).
Se dividi ottieni la frequenza teorica. Quella reale è più alta (x2 rispetto a quella teorica).
allora le ddr sono dual data rate
frequenza reale di 400MHz e' una frequenza effettiva (teorica) di 800MHz
la frequenza reale e' quella del segnale di comando, che nel caso ddr viene letto sia nel picco di salita che nel picco di discesa (quindi il doppio delle volte rispetto al normale segnale quale puo' essere quello della cpu)
ieri test di 300 ibt priorita' massima:ciapet:
volevo testare la stabilita' ^__^
tutti passati.. ora stanotte riprovo con altri 300 e mezzo moltiplicatore in piu':D
due domande
quanto tempo hai messo per farli?
le temperature sono ok?non è scoppiato nulla? :ciapet: :ciapet:
una decina di ore:D (ci avrebbe messo meno se non fosse partito l' antivirus per la scansione quotidiana:) )
temperature 74/72°C sui due core.. direi accettabili:sofico:
non e' esploso nulla:Prrr:
http://img189.imageshack.us/gal.php?g=400x7480x55515.png
varie prove di ram
Marcellus_Wallace
19-06-2009, 13:47
Oggi un E8500 di soli 18 giorni ci lascia inspiegabilmente sotto DICE :cry:... Non ho neanche avuto la soddisfazione di stampare un modesto Screenshot @5Ghz!!!
Oggi un E8500 di soli 18 giorni ci lascia inspiegabilmente sotto DICE :cry:... Non ho neanche avuto la soddisfazione di stampare un modesto Screenshot @5Ghz!!!
pensa a me si riavvia di continuo il pc :D
F1R3BL4D3
19-06-2009, 14:01
Oggi un E8500 di soli 18 giorni ci lascia inspiegabilmente sotto DICE :cry:... Non ho neanche avuto la soddisfazione di stampare un modesto Screenshot @5Ghz!!!
:stordita: Come hai fatto a romperlo sotto DI?
:stordita: Come hai fatto a romperlo sotto DI?
quoto, come hai fatto?
Davidepiu
19-06-2009, 14:37
allora le ddr sono dual data rate
frequenza reale di 400MHz e' una frequenza effettiva (teorica) di 800MHz
la frequenza reale e' quella del segnale di comando, che nel caso ddr viene letto sia nel picco di salita che nel picco di discesa (quindi il doppio delle volte rispetto al normale segnale quale puo' essere quello della cpu)
ieri test di 300 ibt priorita' massima:ciapet:
volevo testare la stabilita' ^__^
tutti passati.. ora stanotte riprovo con altri 300 e mezzo moltiplicatore in piu':D
300 test di ITB????
:mbe: :eek: :eek: :eek: :eek:
Quello nn è testare la stabilità quello e uccidere una cpu :D
devil_mcry
19-06-2009, 14:39
:stordita: Come hai fatto a romperlo sotto DI?
quoto, come hai fatto?
condensa?
lascia perdere l'fsb wall
nn ti serve saperlo nn lo raggiungi tanto se nn fai un oc estremo. tanto è quasi di sicuro oltre i 600.
ritorna al tuo lavoro che stavi facendo
metti il vnb (mhc mi pare o qualcosa del genere sulla tua) a 1.20
strap 333
divisore 5:6 ( a 445mhz avrai poi 1069, il tuo obbiettivo è quello)
vddr 2.1
vtt 1.20
vpll 1.50
vcore fixalo intorno a 1.30v x iniziare poi aggiusti
parti da 425mhz di base e da win cn il tool giga sali fino a 445, li testi benissimo
aspetta pgp x i settaggi avanzati io nn ho quella monbo ma cn questi settaggi dovresti tenere i 500 di fsb pure
Con queste impostazioni e quelle di pgp sto facendo i test delle ram della guida, solo che mi si impianta quasi subito col blue screen.
Significa che ho della ram pacco?
Blackbox11
19-06-2009, 15:32
Ragazzi ho uno strano problema con il mio procio. Praticamente la frequenza rimane bloccata a 2000 mhz con il moltiplicatore a 6x e non sale più a 3,2 ghz quando si aprono applicazioni che richiedono la massima potenza (tipo benchmark o videoconversione)! guardate questo screen con 2 applicazioni di videoconversione...
http://img38.imageshack.us/img38/2700/cpub.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/cpub.jpg/)
Premetto che ho questo problema dopo aver sperimentato un piccolo overclock (non sono affatto esperto:( )....ma poi ho subito ripristinato da bios i valori originali (ovvero tutto in auto tranne le memorie impostate a 1333Mhz come prima)...ma ora ho questo problema che prima non c'era....che è successo? aiutooo:mc:
Ragazzi ho uno strano problema con il mio procio. Praticamente la frequenza rimane bloccata a 2000 mhz con il moltiplicatore a 6x e non sale più a 3,2 ghz quando si aprono applicazioni che richiedono la massima potenza (tipo benchmark o videoconversione)! guardate questo screen con 2 applicazioni di videoconversione...
http://img38.imageshack.us/img38/2700/cpub.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/cpub.jpg/)
Premetto che ho questo problema dopo aver sperimentato un piccolo overclock (non sono affatto esperto:( )....ma poi ho subito ripristinato da bios i valori originali (ovvero tutto in auto tranne le memorie impostate a 1333Mhz come prima)...ma ora ho questo problema che prima non c'era....che è successo? aiutooo:mc:
Direi che si tratta sicuramente del moltiplicatore bloccato nel bios, tutto qua.
Blackbox11
19-06-2009, 15:47
Direi che si tratta sicuramente del moltiplicatore bloccato nel bios, tutto qua.
Grazie della risposta. Adesso nel bios il moltiplicatore sta in auto come stava prima ( la voce cpu ratio setting,giusto?)...è per quello che mi meravigliavo che non salisse più dopo aver ripristinato tutto....che devo fare secondo te?
Grazie della risposta. Adesso nel bios il moltiplicatore sta in auto come stava prima ( la voce cpu ratio setting,giusto?)...è per quello che mi meravigliavo che non salisse più dopo aver ripristinato tutto....che devo fare secondo te?
Direi che come impostazioni di fabbrica va messo a 333mhz con moltiplicatore x9.5
Marcellus_Wallace
19-06-2009, 16:51
condensa?
Purtroppo no, penso che sia la CPU sfigata... Ora è già pronta per l'Rma :D !!!
SilentDoom
19-06-2009, 16:54
Purtroppo no, penso che sia la CPU sfigata... Ora è già pronta per l'Rma :D !!!
Sbaglio o ti era partita anche la ud3r sempre sotto dice?
devil_mcry
19-06-2009, 16:55
Con queste impostazioni e quelle di pgp sto facendo i test delle ram della guida, solo che mi si impianta quasi subito col blue screen.
Significa che ho della ram pacco?
che test usi? se ibt
dai +2 step a vcore e vnb poi prova a scendere di 1 step sul vnb
Marcellus_Wallace
19-06-2009, 16:58
Sbaglio o ti era partita anche la ud3r sempre sotto dice?
Shhhhhh non me lo ricordare... E' un periodo sfigatissimo cazzo... Però con la Mobo è stata colpa mia :cry: !!!
SilentDoom
19-06-2009, 17:01
Shhhhhh non me lo ricordare... E' un periodo sfigatissimo cazzo... Però con la Mobo è stata colpa mia :cry: !!!
Non per girare il coltello nella piaga.. ma cos' hai fatto alla mobo?
che test usi? se ibt
dai +2 step a vcore e vnb poi prova a scendere di 1 step sul vnb
MemTest.
La guida di riferimento la trovi all'inizio della pagina precedente
devil_mcry
19-06-2009, 17:09
MemTest.
La guida di riferimento la trovi all'inizio della pagina precedente
ma stai testando le ram? xke?
ma stai testando le ram? xke?
Per trovare la frequenza massima di operatività... se sbaglio qualcosa dimmelo, io sto seguendo passo passo le indicazioni della guida :P
F1R3BL4D3
19-06-2009, 17:31
Purtroppo no, penso che sia la CPU sfigata... Ora è già pronta per l'Rma :D !!!
:p proprio sfortunata...
Bien, memtest mi ha dato il primo errore e subito dopo schermata blu, per cui direi che ci siamo... l'ultimo valore stabile era fsb cpu 489,2 e fsb ram 587,1
Ora riavvio e faccio un test al 300%
Marcellus_Wallace
19-06-2009, 18:11
Non per girare il coltello nella piaga.. ma cos' hai fatto alla mobo?
L'ho coibentata male e di fretta per la foga di riempire il tolotto :fagiano: !!!
adrixillo
21-06-2009, 20:23
Un piccolo quesito: l'e8400, overcloccato a 3.6ghz (400x9), dopo mezzoretta di prime95 ha toccato gli 80°. in idle si mantiene sui 42°. Sono normali come temperature o mi devo preoccupare per la salute della bestiola? :D
devil_mcry
21-06-2009, 20:24
se le temp sn misurate cn il sensore della monbo le devi rimisurare con coretemp
se sn con coretemp sono alte
adrixillo
21-06-2009, 20:27
Misurate con everest, coretemp e realtemp. Tutti i prog davano gli stessi valori. Mi sa che devo aumentare i giri della ventola del dissi stock. Dimenticavo: voltaggi a default.
Qual'è il limite min/max di temperatura a cui far arrivare il procio?
devil_mcry
21-06-2009, 20:31
sn troppo alte
considera che se giochi arrivi a quelle temp
intel consiglia un d.u. di 73° lordi, il procio cmq ha un tjmax di 100° quindi fino a 100° nn si rovina...
io ho gia temp alte, faccio xo un po meno di 65° cn prime95 dopo diverse ore, a 4ghz cn ben 1.36v
adrixillo
21-06-2009, 20:53
Dici che 65° sia alta come temp? Magari l'avessi io :D Che dissi usi? Mi par di capire che non è quello stock :stordita:
travis^__^
21-06-2009, 22:08
Un piccolo quesito: l'e8400, overcloccato a 3.6ghz (400x9), dopo mezzoretta di prime95 ha toccato gli 80°. in idle si mantiene sui 42°. Sono normali come temperature o mi devo preoccupare per la salute della bestiola? :D
troppo alta. Con 20€ prendi il dissi che ho in firma e non vedi quelle temp nenache sotto ibt a parità di clock. Chi più spende meno spende ;)
Davidepiu
21-06-2009, 22:55
Chi più spende meno spende ;)
:confused:
devil_mcry
21-06-2009, 23:10
Dici che 65° sia alta come temp? Magari l'avessi io :D Che dissi usi? Mi par di capire che non è quello stock :stordita:
zerothrem zen fz120
chi piu' spende piu' si fa inchiappettare :asd:
ma user e pgp che fine han fatto?
dai che vogliamo qualche screen da paura:D
p.s. chi mi regala il monitor dello stadio di dallas?? sapere che ci hanno giocato.. :sbav:
travis^__^
22-06-2009, 11:11
:confused:
chi piu' spende piu' si fa inchiappettare :asd:
era per dire che con poca spesa ti togli il pensiero. Personalmente per quella frequenza mi trovo ottimamente con il detto dissi.
ma user e pgp che fine han fatto?
dai che vogliamo qualche screen da paura:D
Io quello che potevo fare ad aria l'ho fatto, d'inverno. Ora sarebbe un suicidio provare a superare i miei risultati :D
pgp
Io quello che potevo fare ad aria l'ho fatto, d'inverno. Ora sarebbe un suicidio provare a superare i miei risultati :D
pgp
metti il pc nel congelatore.. come feci io a mio tempo:eek: :sofico:
Alessandro Sabatino
22-06-2009, 12:03
zerothrem zen fz120
Certo che pero a montare un dissi così sarà un casiono... bisogna smontare la scheda madre, no?
devil_mcry
22-06-2009, 12:04
Certo che pero a montare un dissi così sarà un casiono... bisogna smontare la scheda madre, no?
si ma nn ci va tanto...
Alessandro Sabatino
22-06-2009, 12:04
Certo che pero a montare un dissi così sarà un casiono... bisogna smontare la scheda madre, no?
Ma tra lo zero term e l'Artic Cooling Freezer 7 pro cambia molto?
metti il pc nel congelatore.. come feci io a mio tempo:eek: :sofico:
Una cosa del genere rovina il congelatore, e io ne ho solo uno, che preferirei non rompere :D
Inoltre ci sono buone probabilità che si bagni la scheda madre ed allora l'overclock sarebbe davvero finito :sofico:
pgp
per esperienza.. la scheda madre non si bagna finche' sta nel congelatore e la roba dentro non si fa cattiva se non lo tieni acceso 6 ore il pc.
e il congelatore non si rompe (lo feci col p4 prescott:eek: )
unica cosa... devi lasciare il pc nel freezer 1 oretta prima di accenderlo e fuori dal freezer spento per 6 ore (scollegato dalla corrente):D
joydivision
22-06-2009, 14:07
per esperienza.. la scheda madre non si bagna finche' sta nel congelatore e la roba dentro non si fa cattiva se non lo tieni acceso 6 ore il pc.
e il congelatore non si rompe (lo feci col p4 prescott:eek: )
unica cosa... devi lasciare il pc nel freezer 1 oretta prima di accenderlo e fuori dal freezer spento per 6 ore (scollegato dalla corrente):D
Pensavo fosse uno scherzo...
:sofico: :sofico: :sofico:
Marcellus_Wallace
22-06-2009, 14:24
Visto che qui c'è un simil degenero consiglio sessioni di benchmark estremo rinchiusi in celle frigo con cadaveri di chianina appesi sopra il dissi... Della serie, voglio vedere il sague schizzare via dalle ventole :Prrr: !!!
Alessandro Sabatino
22-06-2009, 14:52
si ma nn ci va tanto...
Ma tra lo zero term e l'Artic Cooling Freezer 7 pro cambia molto?
K Reloaded
22-06-2009, 14:54
@ Marcellus_Wallace: firma irregolare, provvedi ad editarla rapidamente secondo regolamento, grazie
devil_mcry
22-06-2009, 17:43
Ma tra lo zero term e l'Artic Cooling Freezer 7 pro cambia molto?
decisamente si...
Ma tra lo zero term e l'Artic Cooling Freezer 7 pro cambia molto?
Vuoi un consiglio? Compra un mugen2
Marcellus_Wallace
22-06-2009, 18:21
@ Marcellus_Wallace: firma irregolare, provvedi ad editarla rapidamente secondo regolamento, grazie
He, mi spiace, ma c'è quel fesso di mio cugino che puntualmente s'impossessa della Psw con un Softwarino da me fatto e che stupidamente gli ho messo nelle mani... Lui spamma ed io mi prendo i cazziatoni...
Chi contatto per cambiare Nick? Posso registrarmi per la seconda volta?
mcgyver83
22-06-2009, 22:48
Ciao a tutti...finalmente ho avuto un poco di tempo da dedicare un po al setup del mio pc in firma...che mi dite:
http://img44.imageshack.us/img44/1324/59066821.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/59066821.jpg/)
Dopo 15cicli IBT
Nessun voltaggio è stato toccato...solo freq e strap..
ora sono strap 333 dovrei provare 266..
Marcellus_Wallace
22-06-2009, 23:04
Se la Mobo e le Rma te lo permettono prova un 500x8 :) !!!
Soulman84
22-06-2009, 23:06
ridimensiona l'immagine please:rolleyes:
ridimensiona l'immagine please:rolleyes:
bell'avatar :eek:
cgiorla33
22-06-2009, 23:41
Raga, secondo me è tutto da vedere...
Io ad es penso che ho isensori non funz.. perchè sia d'estate che d'inverso in idle sto sempre a 44° su entrambi i core, sia a defold che a 4 GHZ quindi, invece in full con IBT a sempre a 4 Ghz sto a 72 che sono tantini... invece a 3.8 sempre in full sto a 68°... Parlo Rock Solid con più di 5 cicli..
Calcolate che IBT è un pò asurdo come programma... perchè quando gioco ,(a 1920*1080 tutto al max) il procio non è mai arrivato sopra i 60°... queste temp sono misurate con real temp e altri e sono sempre quelle... con tjmax impostato a 100..
Invece da bios in idle sto a 7/8° in meno..quindi 36° e con variazioni dall'estate all'inverno...
Quindi.. ognuno a la sua....che ne pensate voi?
Marcellus_Wallace
22-06-2009, 23:52
Che ogni CPu fa storia a se :D !!! Più scaldano e più salgono :D!!!
Raga, secondo me è tutto da vedere...
Io ad es penso che ho isensori non funz.. perchè sia d'estate che d'inverso in idle sto sempre a 44° su entrambi i core, sia a defold che a 4 GHZ quindi, invece in full con IBT a sempre a 4 Ghz sto a 72 che sono tantini... invece a 3.8 sempre in full sto a 68°... Parlo Rock Solid con più di 5 cicli..
Calcolate che IBT è un pò asurdo come programma... perchè quando gioco ,(a 1920*1080 tutto al max) il procio non è mai arrivato sopra i 60°... queste temp sono misurate con real temp e altri e sono sempre quelle... con tjmax impostato a 100..
Invece da bios in idle sto a 7/8° in meno..quindi 36° e con variazioni dall'estate all'inverno...
Quindi.. ognuno a la sua....che ne pensate voi?
Hai temperature alte, capisco che ho un dissi che costa 3 volte il tuo ( :muro: ) ma 72° quando io ne faccio 56 son troppi davvero, io darei uno sguardo all'areazione del case! Comunque non hai i sensori bloccati altrimenti nel bios le temperature minime sarebbero sempre le stesse, io li ho bloccati a 33/39 e le temperature son quelle...non si scende da nessuna parte.
Edito visto che ti hanno risposto correttamente sotto:doh:
F1R3BL4D3
23-06-2009, 00:10
Raga, secondo me è tutto da vedere...
Io ad es penso che ho isensori non funz.. perchè sia d'estate che d'inverso in idle sto sempre a 44° su entrambi i core, sia a defold che a 4 GHZ quindi, invece in full con IBT a sempre a 4 Ghz sto a 72 che sono tantini... invece a 3.8 sempre in full sto a 68°... Parlo Rock Solid con più di 5 cicli..
Calcolate che IBT è un pò asurdo come programma... perchè quando gioco ,(a 1920*1080 tutto al max) il procio non è mai arrivato sopra i 60°... queste temp sono misurate con real temp e altri e sono sempre quelle... con tjmax impostato a 100..
Invece da bios in idle sto a 7/8° in meno..quindi 36° e con variazioni dall'estate all'inverno...
Quindi.. ognuno a la sua....che ne pensate voi?
Non mi sembra ci sia niente di strano. Sensori bloccati a 44°C. Giocando comunque non sei in full come sotto IBT (oltre al fatto che a quella risoluzione e con i filtri lavora di più la VGA che la CPU). Le temperature da bios (nel senso se le guardi proprio dentro il bios) non sono in IDLE e poi utilizzi una sonda posta in zona socket che è diverso dal leggere i sensori sui core (oltre al fatto dell'imprecisione di questa sonda che a volte è imbarazzante).
Vorrei farvi una domanda un pò in OT, però anche queste servono ad occare...comunque quali ram CS4 comprereste ora come ora? Io avevo adocchiato le sorellone maggiori delle mie, cioè le cellshock PC8000 (http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1000-cl4.html) ma introvabili (mi sono perso qualcosa?) oppure le g.skill PC2 8500 CL4 (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=4&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=112), voi cosa mi dite?
F1R3BL4D3
23-06-2009, 00:16
CellShock è fallita tempo fa.
Per il resto, trova qualche usato con D9 e via.
CellShock è fallita tempo fa.
Per il resto, trova qualche usato con D9 e via.
:sbavvv: :sbavvv: devo essere l'unico quà dentro che ancora non lo sapeva e che addirittura ne possiede un paio!
Comunque D9 ok...ma io non punto in alto...punto in basso...se riesco a portarle a 3-3-3-9 sono contentissimo...dunque devo prendere le ram adeguate!
QUESTE (http://www.geil.com.tw/products/showSpec/id/97) della Geil non sarebero male, però non mi fido molto della geil ( ne ho buttate 6 da 1bg il mese scorso) e come minimo costeranno 150€
F1R3BL4D3
23-06-2009, 00:52
Sinceramente non vedo il senso di timings così tirati. Differenza prestazionale risibile. Sarebbe preferibile puntare in alto con timings decenti.
Sinceramente non vedo il senso di timings così tirati. Differenza prestazionale risibile. Sarebbe preferibile puntare in alto con timings decenti.
Certo, ora sono a 844 con 3-4-3-10 e se le lascio a 444 mi arrivano tranuillamente oltre i 1000, è semplicemente una mia scelta di bench, come chi le porta + in alto possibile io cerco di farle andare in sincrono con la cpu con i timings + bassi possibili!
F1R3BL4D3
23-06-2009, 00:59
:stordita: ah beh, scelta tua. Basta che tu sappia che non è conveniente.
:stordita: ah beh, scelta tua. Basta che tu sappia che non è conveniente.
conveniente!? di quanto stiamo parlando? Non sfrutto così estremamente le memorie...a limite ci gioco, e poi come ti ho detto le memorie così base in timing vanno su che è una meraviglia...io mi ci son trovato sempre bene...le pc8000 o 8500 quali pensi che siano? Le 6400! Qualcuno mi lincerà per aver detto una cosa del genere perchè sò da me che non è vera al 100% ma spesso e volentieri vedo che se uno prende delle buone 6400 e dunque da 800mHz a 1000 e + ci arrivano in un lampo...se invece si prendono delle 8000 iniziano a faticare da subito ad andare su...non per tutte ovvio! Prima o poi passerò anche io a memorie sopra le 8500, forse anche fra poco ma per ora io mi trovo bene così!
F1R3BL4D3
23-06-2009, 06:55
Perché su una CPU occata, nella maggior parte delle applicazioni, conviene avere più banda verso la memoria che tempi di accesso bassi (ovviamente la combinazione delle due cose è ancora meglio, ma è più difficile da ottenere).
Per la questione PC6400, conta relativamente. Quelli che sono importanti sono i chip che montano i banchi. Ovvio che uno prende delle PC6400 con ottimi chip e salirà di più in proporzione (ammettendo una qualità uguale e/o simile) rispetto ad una PC8000/PC8500. Perché il limite per entrambi è una certa frequenza (visto che non si sale all'infinito) e le PC8000/PC8500 sono già certificate per frequenze superiori, anche se poi non è detto che delle ottime PC6400 non ci arrivino.
mcgyver83
23-06-2009, 08:49
Ciao a tutti...finalmente ho avuto un poco di tempo da dedicare un po al setup del mio pc in firma...che mi dite:
http://img44.imageshack.us/img44/1324/59066821.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/59066821.jpg/)
Dopo 15cicli IBT
Nessun voltaggio è stato toccato...solo freq e strap..
ora sono strap 333 dovrei provare 266..
Come si vede in secondo piano le temp oscillavano nel grafico di everest..
Se non con realtemp con cosa devo misurare la temperature??
Non potendo regolare il vNB se scendo a strap 266 potrei avere problemi?Metterei anche una ventolina sul dissipatore del NB.
Per ora con 15cicli ibt com'è come risultato?
Correzione: ho editato i valori di vRam a 2,3v..
:sbavvv: :sbavvv: devo essere l'unico quà dentro che ancora non lo sapeva e che addirittura ne possiede un paio!
Comunque D9 ok...ma io non punto in alto...punto in basso...se riesco a portarle a 3-3-3-9 sono contentissimo...dunque devo prendere le ram adeguate!
QUESTE (http://www.geil.com.tw/products/showSpec/id/97) della Geil non sarebero male, però non mi fido molto della geil ( ne ho buttate 6 da 1bg il mese scorso) e come minimo costeranno 150€
Aspetta... per overcloccare?
Vanno benissimo le tue, sono pur sempre D9GMH che non hanno nulla da invidiare al 99% delle DDR2 in commercio, con quelle ram fai senza problemi i 1300mhz CAS5, superi i 1000MHz CAS4 e ti avvicini ai 900MHz CAS3.
Cambiare ram non ha senso, soprattutto se lo fai senza avere ancora scoperto di cosa sono capaci le tue. Quindi metti una ventola veloce sulle ram e dai 2.4 - 2.5v, così vedi dove sono davvero i limiti delle tue memorie ;)
pgp
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 10:41
Vuoi un consiglio? Compra un mugen2
Ti ringrazio per il consiglio ma veramente ho gia comprato l'Artic Cooling freeze 7 pro e devo solo montarlo. Il mugen2 costa il doppio e sinceramente non ho voglia di spendere 50€ per raffreddare un E800, il mio problema è di far scendere di qualche grado la demperatura del processore per quando faccio delle conversioni video o mixaggi video con Vegas e noto che il processore sale fino a 60°61° e quindi per andare sul sicuro anche 5° gradi in meno mi andrebbero bene calcolando le temperature atuali della stagione. Il Freezer 7 pro credo che 5 o 6° me li farà guadagnare...
K Reloaded
23-06-2009, 11:20
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
club ampliato ad altri due processori :p
come mai niente e8600 e e8700??
p.s. ma l' e8300 esiste???
K Reloaded
23-06-2009, 12:35
come mai niente e8600 e e8700??
p.s. ma l' e8300 esiste???
8600 ha il suo club ... ;) 8700 non uscirà mai ... ;)
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 12:46
Scusate, magari quello che sto per scrivere potrebbe essere una cavolata, però a mio parere anche uscendo l'E8700 con una frequesnza di 3,5Ghz sicuramente usciìrà ad un prezzo che si aggirerà intorno le 200€ se non di più, a questo punto non conviene comprare un Q9550 che si aggira anch'esso intorno le 200€ però con una frequesnza molto più alta?
Davidepiu
23-06-2009, 13:09
Scusate, magari quello che sto per scrivere potrebbe essere una cavolata, però a mio parere anche uscendo l'E8700 con una frequesnza di 3,5Ghz sicuramente usciìrà ad un prezzo che si aggirerà intorno le 200€ se non di più, a questo punto non conviene comprare un Q9550 che si aggira anch'esso intorno le 200€ però con una frequesnza molto più alta?
IL Q9550 Nn penso Superi i 2.8 a default se nn ric male :)
Marcellus_Wallace
23-06-2009, 13:12
Dipende tutto da quello che ci devi fare... per certe applicazioni è da prediligere frequenze alte IMHO. Ovvio, poi se giochi, vista la diffusione di game quad opt., tanto vale puntare ad un quadcore come quello da te indicato...
Personalmente penso che rimarrò con i dualcore ancora per un bel po'...
K Reloaded
23-06-2009, 13:17
Scusate, magari quello che sto per scrivere potrebbe essere una cavolata, però a mio parere anche uscendo l'E8700 con una frequesnza di 3,5Ghz sicuramente usciìrà ad un prezzo che si aggirerà intorno le 200€ se non di più, a questo punto non conviene comprare un Q9550 che si aggira anch'esso intorno le 200€ però con una frequesnza molto più alta?
hai letto il mio post precedente? :rolleyes:
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 13:22
Dipende tutto da quello che ci devi fare... per certe applicazioni è da prediligere frequenze alte IMHO. Ovvio, poi se giochi, vista la diffusione di game quad opt., tanto vale puntare ad un quadcore come quello da te indicato...
Personalmente penso che rimarrò con i dualcore ancora per un bel po'...
Ma scusami, forse faccio ancora un po' di confusione tra dual core o quad core: la frequesnza di un quad non è 4 volte superiore? ad esempio: un dual core a 3Gz dovrebbe andare a 6Gz mentre un quad core a 28Gz dovrebbe andare a 11,2Gz, non é così? E poi cosa centrano i giochi? Perchè per giocare vanno meglio i quad? Allora io che non gioco il dual é meglio?:confused:
Davidepiu
23-06-2009, 13:30
Ma scusami, forse faccio ancora un po' di confusione tra dual core o quad core: la frequesnza di un quad non è 4 volte superiore? ad esempio: un dual core a 3Gz dovrebbe andare a 6Gz mentre un quad core a 28Gz dovrebbe andare a 11,2Gz, non é così? E poi cosa centrano i giochi? Perchè per giocare vanno meglio i quad? Allora io che non gioco il dual é meglio?:confused:
uahuahauhahahuahauhauhauahauhauhaa
. Prestazionalmente parlando vedrai delle differenze solo in editing video e fotoritocco e solo IN GTA 4 xD . Il Resto un dual core ad alte frequenze dai 3gigi in su e ancora la migliore scelta per giocare :) Secondo me eh :Prrr:
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 13:37
uahuahauhahahuahauhauhauahauhauhaa
. Prestazionalmente parlando vedrai delle differenze solo in editing video e fotoritocco e solo IN GTA 4 xD . Il Resto un dual core ad alte frequenze dai 3gigi in su e ancora la migliore scelta per giocare :) Secondo me eh :Prrr:
Prima di tuto che significa "IN GTA 4 xD"? Seconda cosa: io faccio più di tutto conversioni video o mixaggi di videoclip, vado bene col Dual?
L'8400 3Ghz con quale processore Quad core si può paragonare per avere le stesse prestazioni?
Soulman84
23-06-2009, 13:43
Prima di tuto che significa "IN GTA 4 xD"? Seconda cosa: io faccio più di tutto conversioni video o mixaggi di videoclip, vado bene col Dual?
L'8400 3Ghz con quale processore Quad core si può paragonare per avere le stesse prestazioni?
si però basta OT... questo è il topic sull'overclock, non sui consigli per gli acquisti:rolleyes: :rolleyes:
Davidepiu
23-06-2009, 13:43
Prima di tuto che significa "IN GTA 4 xD"? Seconda cosa: io faccio più di tutto conversioni video o mixaggi di videoclip, vado bene col Dual?
L'8400 3Ghz con quale processore Quad core si può paragonare per avere le stesse prestazioni?
GTA4 e uno dei tanti ( ho forse l'unico ) gioco che trae beneficio dai 4 core .
E8400 per giocare e gia meglio del Q9550 . Poi dipende se tutte e due si portano alla stessa frequenza IMHO meglio il quad :D
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 13:49
si però basta OT... questo è il topic sull'overclock, non sui consigli per gli acquisti:rolleyes: :rolleyes:
Si, ma non siamo proprio così tanto off... comunque stiamo parlando di prequesnza e paragoni tra due tipi di processori e questo potrebbe servire anche per l'overclock. Non sto parlando di automobili!!
Aspetta... per overcloccare?
Vanno benissimo le tue, sono pur sempre D9GMH che non hanno nulla da invidiare al 99% delle DDR2 in commercio, con quelle ram fai senza problemi i 1300mhz CAS5, superi i 1000MHz CAS4 e ti avvicini ai 900MHz CAS3.
Cambiare ram non ha senso, soprattutto se lo fai senza avere ancora scoperto di cosa sono capaci le tue. Quindi metti una ventola veloce sulle ram e dai 2.4 - 2.5v, così vedi dove sono davvero i limiti delle tue memorie ;)
pgp
Ma infatti mi fermo prima per colpa del processore...l'unico problema che ho è che infatti scaldano e non poco...soprattutto perchè sono molto vicine al dissi NB che in OC scalda non poco, loro scaldano di loro...è tutto uno scalda scalda che non mi aggrada! :D
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 14:00
GTA4 e uno dei tanti ( ho forse l'unico ) gioco che trae beneficio dai 4 core .
E8400 per giocare e gia meglio del Q9550 . Poi dipende se tutte e due si portano alla stessa frequenza IMHO meglio il quad :D
Si ma per le altre domande? Tipo quello che faccio va bene 8400?
Soulman84
23-06-2009, 14:02
Si ma per le altre domande? Tipo quello che faccio va bene 8400?
la gran parte delle domande che fai le devi fare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769
quello che continui a chiedere non c'entra con l'overclock e sinceramente la cosa sta diventando pesante...
Si ma per le altre domande? Tipo quello che faccio va bene 8400?
OT On
Per i giochi meglio i dual
Per il video editing e multitasking (più programmi che lavorano contemporaneamente) meglio i quad
OT Off
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
club ampliato ad altri due processori :p
Grazie ancora K, non no trovato gli overclocking club dell'E8200 e E8300, perciò ho chiesto di aggiungerli a questo thread ;)
pgp
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 14:31
Grazie per le risposte, praticamente mi conviene cambiare l'E8400 con il Q9550. Grazie
F1R3BL4D3
23-06-2009, 14:35
In realtà dipende. Nel senso che non è detto che i guadagni che avresti giustifichino la spesa. Fosse per lavoro (dove il tempo è denaro) ancora ancora, ma se è a livello amatoriale e neanche troppo impegnato, se non ti sembra di essere limitato, puoi anche evitare.
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 14:48
In realtà dipende. Nel senso che non è detto che i guadagni che avresti giustifichino la spesa. Fosse per lavoro (dove il tempo è denaro) ancora ancora, ma se è a livello amatoriale e neanche troppo impegnato, se non ti sembra di essere limitato, puoi anche evitare.
Otima considerazione, visto che midevo divertire va bene così, magari con un overclocchino visto che mi è arrivato anche il Freezer 7 Pro....:D
Adesso mi devo studioare un po' come overcloccarlo; neanche più di tanto, giusto per la libbidine di vedere salire un po' gli hz....:)
Ciao e grazie per la risposta
Otima considerazione, visto che midevo divertire va bene così, magari con un overclocchino visto che mi è arrivato anche il Freezer 7 Pro....:D
Adesso mi devo studioare un po' come overcloccarlo; neanche più di tanto, giusto per la libbidine di vedere salire un po' gli hz....:)
Ciao e grazie per la risposta
Tranquillo che a 3800 ti ci va dasolo!
K Reloaded
23-06-2009, 15:14
Grazie ancora K, non no trovato gli overclocking club dell'E8200 e E8300, perciò ho chiesto di aggiungerli a questo thread ;)
pgp
bene :)
mcgyver83
23-06-2009, 15:46
Ciao, visto che sta sera non sarò in casa volevo lasciare la bestiaccia a fare qualche test.
Cosa si può usare per verificare l'aumento delle prestazioni dopo l'overclock che ho postato qualche post fa?
Cioè se volessi vedere come si comporta nei confronti di altri overclocker c'è da qualche parte una classifica con caratteristiche dell'oc effettuato?
Ciao, visto che sta sera non sarò in casa volevo lasciare la bestiaccia a fare qualche test.
Cosa si può usare per verificare l'aumento delle prestazioni dopo l'overclock che ho postato qualche post fa?
Cioè se volessi vedere come si comporta nei confronti di altri overclocker c'è da qualche parte una classifica con caratteristiche dell'oc effettuato?
non ci ho mai pensato sai!? puoi provare con la parte dedicata alla CPU del 3dmark
Soulman84
23-06-2009, 16:13
puoi usare anche wprime oppure confrontare i gflops per round di linx...
mcgyver83
23-06-2009, 16:21
Ok ma dico 3dmark01 non è vecchiotto?
C'è qualche classifica degli overclock?
Ok ma dico 3dmark01 non è vecchiotto?
C'è qualche classifica degli overclock?
Certo che è vecchiotto...magari prova un + recente 06...che ne pensi?
Magari dico una cavolata...ma il superpi ?
F1R3BL4D3
23-06-2009, 18:20
Di benchmark è pieno il web. Testano molte parti del PC ma non di tutti ci sono classifiche. C'è per esempio hwbot o ripping.org con una lista dei risultati o se no all'interno di programmi come Sandra o Everest ci sono liste di risultati.
vecchi e cari amici :
help me here :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005323
grazie a chi mi dara' una mano
ragazzi scusate, con un e8500 e0
eun raffreddamento a liquido, composto da ybris acs+aircube x2 120+vaschetta baytrap+ laing 500+ ventola 12x12 a quale vcore vispingereste?
contate che il test di ieri sera, fatto in stanza non climatizzata come temperature massima ho ottenuto 65° dopo 30loop di ibt.
premetto che non so se questo e8500 è sfigatello o meno.
di default per stare a 4000mhz ho dovuto dare un vid di 1.31.
come mobo ho tutta la roba in firma.
io metteri da bios al max gli 1.3625 e salirei fin dove posso arrivare.
o consigliate un voltaggio + basso?
F1R3BL4D3
25-06-2009, 16:25
"hai dato un v-core di..."
Comunque, visto così non pare molto fortunato. Il radiatore come lo hai messo?
IMHO a liquido e con buone temperature potresti andare anche fino a 1.4v.
per essere a liquido stai messo male...
come temperature hai le mie con dissy ad aria;)
con 1.36 sto a 68°C:D e non ho le ventole a chiodo (scenderei di altri 4-5°C)
"hai dato un v-core di..."
Comunque, visto così non pare molto fortunato. Il radiatore come lo hai messo?
IMHO a liquido e con buone temperature potresti andare anche fino a 1.4v.
DU?
F1R3BL4D3
25-06-2009, 18:30
:D beh certo! Mica siamo qui a pettinare le bambole!
:p ovviamente tenendo presente le temperature.
:D beh certo! Mica siamo qui a pettinare le bambole!
:p ovviamente tenendo presente le temperature.
io ad ingessare i criceti (e non stò scherzando...devo cambiare veterinario)
:D beh certo! Mica siamo qui a pettinare le bambole!
:p ovviamente tenendo presente le temperature.
caz :asd: ma non era 1.45 per i 65nm e 1.35 per i 45nm?
Babumba92
25-06-2009, 19:23
caz :asd: ma non era 1.45 per i 65nm e 1.35 per i 45nm?
guarda in firma e fatti una risata
guarda in firma e fatti una risata
:stordita: non hai mai sentito parlare di degrado?
Davidepiu
25-06-2009, 19:48
guarda in firma e fatti una risata
Pazzo ... io sn nella tua stessa situazione Avendo un C0 E pure sfigato.. Vuole 1.38* Reali da cpuz per essere stabile a 4 giga.. Infatti lo tengo a 3800 tanto la differenza e minima ma ne guadagno in consumi e calore ;)
e dimenticavo.. Degrado
Babumba92
25-06-2009, 19:53
Pazzo ... io sn nella tua stessa situazione Avendo un C0 E pure sfigato.. Vuole 1.38* Reali da cpuz per essere stabile a 4 giga.. Infatti lo tengo a 3800 tanto la differenza e minima ma ne guadagno in consumi e calore ;)
e dimenticavo.. Degrado
dici?Non penso si degradi in meno di 2-3 anni..quindi chissene
devil_mcry
25-06-2009, 19:54
dici?Non penso si degradi in meno di 2-3 anni..quindi chissene
penso anche + tempo
Davidepiu
25-06-2009, 20:03
dici?Non penso si degradi in meno di 2-3 anni..quindi chissene
Dipende da cpu a cpu... Possono essere 4 anni come 10 o come 3 mesi .
Cmq contento tu contenti tutti ! anzi Fai bene da un lato se hai bisogno dei 4 giga ! ;)
penso anche + tempo
dipende anche molto dalle temp. quanto hai in full?
devil_mcry
25-06-2009, 20:11
dipende anche molto dalle temp. quanto hai in full?
io sto sui 60 con sto caldo nell'uso normale. 65 cn prime95
a case aperto nn arrivo nemmeno a 60 cn prime95
io sto sui 60 con sto caldo nell'uso normale. 65 cn prime95
a case aperto nn arrivo nemmeno a 60 cn prime95
intendevo Babumba scusa :)
cmq con che Tamb?
1.35 daily per i 45nm?:eek:
cazz.. lo imparo ora:D
qualche pagina addietro si parlava di 1.38 daily con temperature buone:p
io resto a 1.38 daily...
p.s. ho il record di sfiga.. a 1.42v non e' stabile a 444*8.5:muro:
pero' sono stabile a 1.34 (vedro' di scendere anche) a 444*8
dio benedica le mie ram (2.26 daily:D ) che almeno mi han dato la soddisfazione di passare da 1000 a 1066 con buoni timings (e' un kit 2*2)
devil_mcry
25-06-2009, 20:17
intendevo Babumba scusa :)
cmq con che Tamb?
io? le temp erano cosi anche cn 35gradi esterni (cn diciamo 27-28 gradi in full scendo sotto i 60 nell'uso normale)
io? le temp erano cosi anche cn 35gradi esterni (cn diciamo 27-28 gradi in full scendo sotto i 60 nell'uso normale)
capito ;)
Davidepiu
25-06-2009, 20:21
1.35 daily per i 45nm?:eek:
cazz.. lo imparo ora:D
qualche pagina addietro si parlava di 1.38 daily con temperature buone:p
io resto a 1.38 daily...
p.s. ho il record di sfiga.. a 1.42v non e' stabile a 444*8.5:muro:
pero' sono stabile a 1.34 (vedro' di scendere anche) a 444*8
dio benedica le mie ram (2.26 daily:D ) che almeno mi han dato la soddisfazione di passare da 1000 a 1066 con buoni timings (e' un kit 2*2)
Come possibile che batti il Mio C0 -.- Voglio lo screen :O
lory93bg
25-06-2009, 20:22
http://img29.imageshack.us/img29/337/overclocku.jpg
che ve ne pare? (per adesso ho ancora il dissi stock, ma lo sto per cambiare)
all'inizio è salito a 58/59 poi si è stabilizzato a 57 circa dopo poche decine di minuti e poi dopo 2 ore e salito a 59 circa
dite che posso salire a 3500/3600 mhz?
grazie
Davidepiu
25-06-2009, 20:27
http://img29.imageshack.us/img29/337/overclocku.jpg
che ve ne pare? (per adesso ho ancora il dissi stock, ma lo sto per cambiare)
all'inizio è salito a 58/59 poi si è stabilizzato a 57 circa dopo poche decine di minuti e poi dopo 2 ore e salito a 59 circa
dite che posso salire a 3500/3600 mhz?
grazie
sai se la prima persona che va da 3 a 3.4 O_O Dai si che va 3800 a 1.2 ;)
Babumba92
25-06-2009, 20:31
io vado fino a 65 (piu' o meno a tutti e 2 i core) gradi in full....1.4v son sempre 1.4v con orthos...
mentere in game al max 57 gradi sul primo core e 54 sul secondo
io vado fino a 65 (piu' o meno a tutti e 2 i core) gradi in full....1.4v son sempre 1.4v con orthos...
mentere in game al max 57 gradi sul primo core e 54 sul secondo
tamb? che step è la cpu?
babumba92 fai un bel ibt maximum stress.. poi ne parliamo delle temperature.. per me passi gli 80:D
F1R3BL4D3
25-06-2009, 20:48
:stordita: non hai mai sentito parlare di degrado?
Beh il degrado si è presentato solo su alcune CPU (e in modo abbastanza anomalo). Praticamente peggiorava la situazione e dovevi dare 0,016v in più a parità del resto.
Intel da datasheet comunque dichiara che come voltaggio massimo si può arrivare a 1.45v. Quindi 1.4v e con temperature decenti si può tranquillamente fare.
Beh il degrado si è presentato solo su alcune CPU (e in modo abbastanza anomalo). Praticamente peggiorava la situazione e dovevi dare 0,016v in più a parità del resto.
Intel da datasheet comunque dichiara che come voltaggio massimo si può arrivare a 1.45v. Quindi 1.4v e con temperature decenti si può tranquillamente fare.
si si infatti ho chiesto che temp aveva
Marcellus_Wallace
25-06-2009, 23:54
http://img29.imageshack.us/img29/337/overclocku.jpg
che ve ne pare? (per adesso ho ancora il dissi stock, ma lo sto per cambiare)
all'inizio è salito a 58/59 poi si è stabilizzato a 57 circa dopo poche decine di minuti e poi dopo 2 ore e salito a 59 circa
dite che posso salire a 3500/3600 mhz?
grazie
Fino a 72°C in Full stai sicuro, ma sotto IBT (O qualcosa del genere) sei in specifica con quanto suggerito da Intel :Prrr: !!!
"hai dato un v-core di..."
Comunque, visto così non pare molto fortunato. Il radiatore come lo hai messo?
IMHO a liquido e con buone temperature potresti andare anche fino a 1.4v.
come ho scritto devo stare a 1.31v per arrivare a 422mhz di fsb.
e conseguentemente i 4ghz circa.
il radiatore è esterno raccordi verso il basso.
a raffreddarlo purtroppo ho una ventola tt 1225 che protrei sostituire.
la mobo è una dfi p45 e ho alzato il v-nb a 1.23v.
quasi quasi do 1.35v reali e vediamo fin dove arrivo.
cmq è anche vero che testo con loop di 15 passate di ibt a maximum.
ergo sicuramente con un prime95 sarei stabile con qualche v-step di meno, e con temperature di 5 o 6 gradi di meno.
come ho scritto devo stare a 1.31v per arrivare a 422mhz di fsb.
e conseguentemente i 4ghz circa.
il radiatore è esterno raccordi verso il basso.
a raffreddarlo purtroppo ho una ventola tt 1225 che protrei sostituire.
la mobo è una dfi p45 e ho alzato il v-nb a 1.23v.
quasi quasi do 1.35v reali e vediamo fin dove arrivo.
cmq è anche vero che testo con loop di 15 passate di ibt a maximum.
ergo sicuramente con un prime95 sarei stabile con qualche v-step di meno, e con temperature di 5 o 6 gradi di meno.
non è detto, non pensare che visto che IBT tira fuori temperature + alte stressa di + e dunque una volta passato il test di IBT si è RS
Fino a 72°C in Full stai sicuro, ma sotto IBT (O qualcosa del genere) sei in specifica con quanto suggerito da Intel :Prrr: !!!
dipende anche dalla Tamb
mapoetti
26-06-2009, 06:52
se passi ibt non è detto..........:boh:
Ben ritrovati a tutti...in vista dell'estate sto provando a mettere al fresco la cpu...questo è quanto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626074741_lowvoltage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626074741_lowvoltage.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626075317_lowvoltage_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626075317_lowvoltage_1.JPG)
Che ne pensate?
Un'ulteriore domanda, come mai se lancio un 3dMark o nelle stesse proprieta del sistema mi dice che sto a 3,8 giga, che era il vecchio clock impostato?
Un saluto a tutti.
mapoetti
26-06-2009, 07:05
ma come scusa....nelle proprietà ti da 3800mhz ma invece sei a 3200??
ma perchè vuoi downcloccare?
beh, per ora sto lavorando all'estero ed il pc resta a casa in italia e lo utilizza mia moglie. Ora sto in ferie ed ho pensato ad una configurazione più "tranquilla" solo per il periodo di mia assenza.
Cmq per il discorso frequenze ecco l'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626082313_lowvoltage_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626082313_lowvoltage_3.JPG)
Cmq questo 400x8 come vi sembra? Resta comuque sempre meglio delle impostazioni a default o mi sbaglio...il vcore mi sembra ottimo.
Oltre prime95, ho fatto anche un pò di passate di IBT ed è tutto ok.
On3sgh3p
26-06-2009, 07:56
beh, per ora sto lavorando all'estero ed il pc resta a casa in italia e lo utilizza mia moglie. Ora sto in ferie ed ho pensato ad una configurazione più "tranquilla" solo per il periodo di mia assenza.
Cmq per il discorso frequenze ecco l'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626082313_lowvoltage_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626082313_lowvoltage_3.JPG)
Cmq questo 400x8 come vi sembra? Resta comuque sempre meglio delle impostazioni a default o mi sbaglio...il vcore mi sembra ottimo.
Oltre prime95, ho fatto anche un pò di passate di IBT ed è tutto ok.
bella li, senza dubbio è un bel summer daily come lo definiamo da noi per i q9xxx :)
Ben ritrovati a tutti...in vista dell'estate sto provando a mettere al fresco la cpu...questo è quanto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626074741_lowvoltage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626074741_lowvoltage.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626075317_lowvoltage_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626075317_lowvoltage_1.JPG)
Che ne pensate?
Un'ulteriore domanda, come mai se lancio un 3dMark o nelle stesse proprieta del sistema mi dice che sto a 3,8 giga, che era il vecchio clock impostato?
Un saluto a tutti.
il pannello di controllo di xp vede la cpu con il clock massimo:) se metti 400x6 ti vede 3.8GHz cioè 400x9.5 con l'e4400 vedeva 4.00GHz
non è detto, non pensare che visto che IBT tira fuori temperature + alte stressa di + e dunque una volta passato il test di IBT si è RS
se passi ibt non è detto..........:boh:
oggettivamente 30 passate di ibt non sono sufficenti per un rs?
Beh, a me è capitato di essere sempre RS con IBT o linX poi na volta messo sotto prime il pc mi si riavviava...vorrà dire qualcosa ciò?
Forse che vanno comunque provati tutti i software a disposizione per testare la vera stabilità del sistema...:rolleyes:
Cmq sono sempre più contento del mio downclock...Tamb 27 gradi, temperatura dei core 34° e sotto IBT no supero i 47°...:sofico:
On3sgh3p
26-06-2009, 11:48
oggettivamente 30 passate di ibt non sono sufficenti per un rs?
farei qualche giro su prime95 in blend
Beh, a me è capitato di essere sempre RS con IBT o linX poi na volta messo sotto prime il pc mi si riavviava...vorrà dire qualcosa ciò?
Forse che vanno comunque provati tutti i software a disposizione per testare la vera stabilità del sistema...:rolleyes:
Cmq sono sempre più contento del mio downclock...Tamb 27 gradi, temperatura dei core 34° e sotto IBT no supero i 47°...:sofico:
ecco per l'appunto è perchè IBT stressa per bene solo la CPU, anche se utilizza la ram ma non a modo.. mentre prime95 in modalità blend, per me è il migliore per stressare il sistema in generale, NB/RAM e CPU ovviamente..
oggettivamente 30 passate di ibt non sono sufficenti per un rs?
che livello di stress?
che livello di stress?
ho scritto prima, maximum su os a 64bit cosi non ho problemi di ram unrecognised
Beh, a me è capitato di essere sempre RS con IBT o linX poi na volta messo sotto prime il pc mi si riavviava...vorrà dire qualcosa ciò?
Forse che vanno comunque provati tutti i software a disposizione per testare la vera stabilità del sistema...:rolleyes:
Cmq sono sempre più contento del mio downclock...Tamb 27 gradi, temperatura dei core 34° e sotto IBT no supero i 47°...:sofico:
si oggettivamente credo anche io, visto che a me è capitato il contrario, stabile sul prime, appena ho preso ibt schermata blu, mediamente per stare stabile su ibt devo mettere 1 step in + di vcore e ho temperature oggettivamente + alte di 6 o 7 gradi durante il run del test.
farei qualche giro su prime95 in blend
ecco per l'appunto è perchè IBT stressa per bene solo la CPU, anche se utilizza la ram ma non a modo.. mentre prime95 in modalità blend, per me è il migliore per stressare il sistema in generale, NB/RAM e CPU ovviamente..
si oggettivamente si, anche se le ram non dovrebbero dare problemi se ben messe (io per evitare problemi, le metto a timings consigliati quindi 5-5-5-15, e leggero overvolt da 2.1 a 2.2 per essere sempre sicuro che quelle non diano problemi in fase di oc, poi quando ho testato per bene la cpu le riabbasso e provo quelle, per ora sto a 5-5-5-15, 1022mhz 2.1v).
il discorso nb lo stesso, sono andato sul forum della dfi, per un p45 per stare nel range dei 425-450mhz bisogna overvoltare di un poco, io ho alzato da 1.15 di default (mi pare ma potrei anche sbagliarmi quanto sia il def). ed adesso ho impostato a 1.23
cmq mo ho lanciato anche un istanza di prima 95 in modalità blend...vediamo se nelle prox 2 ore ho problemi
ho scritto prima, maximum su os a 64bit cosi non ho problemi di ram unrecognised
scusa non ho letto:stordita: , per me sei ok ;)
scusa non ho letto:stordita: , per me sei ok ;)
vediamo se dopo 30 cicli di ibt, mo mi passa anche un 2 o 3 ore di prime 95 credi di esser ok!
On3sgh3p
26-06-2009, 12:38
vediamo se dopo 30 cicli di ibt, mo mi passa anche un 2 o 3 ore di prime 95 credi di esser ok!
fai prime95 in blend e se completi un intero ciclo (8ore praticamente) puoi anche sparargli al pc e sei sicuro che rimane stabile.. :-p
Babumba92
26-06-2009, 12:38
ho abbassato la frequenza a 3.8ghz raga...ma il vcore che scrivere voi e' quello in full o quello in idle?
Marcellus_Wallace
26-06-2009, 12:44
a 3,8 giggi dovresti anche starci come meno VCore... tipo 1,28volt... altrimenti dedicati al lancio del procio...
Ad aria non darei mai più di 1,38Volt per benchmark :Prrr: !!!
ho abbassato la frequenza a 3.8ghz raga...ma il vcore che scrivere voi e' quello in full o quello in idle?
C0 o E0?
ho abbassato la frequenza a 3.8ghz raga...ma il vcore che scrivere voi e' quello in full o quello in idle?
ma il tuo che step è?
F1R3BL4D3
26-06-2009, 12:58
Ad aria non darei mai più di 1,38Volt per benchmark :Prrr: !!!
:D allora lascialo a default se per bench arrivi a dare un voltaggio da DU.
Davidepiu
26-06-2009, 13:05
Omg sono praticamente sbalodrito dalla artic coling mx 2
Ero praticamente senza pasta termica e in idle avevo 45° e in full load con ITB 85°
Ora un core in idle 38 l'altro 39
Full load 69- 70 °
Raga 15 ° !!!! Spettacolo e magari fra una settimana guadagno ancora qualcosa :eek:
Babumba92
26-06-2009, 13:05
ma il tuo che step è?
il c0...cmq rispondete alla domanda
Omg sono praticamente sbalodrito dalla artic coling mx 2
Ero praticamente senza pasta termica e in idle avevo 45° e in full load con ITB 85°
Ora un core in idle 38 l'altro 39
Full load 69- 70 °
Raga 15 ° !!!! Spettacolo e magari fra una settimana guadagno ancora qualcosa :eek:
dopo circa 200 ore utilizzo ;)
F1R3BL4D3
26-06-2009, 13:15
Beh 15° guadagnati ma non rispetto ad un'altra pasta...
Davidepiu
26-06-2009, 13:32
Beh 15° guadagnati ma non rispetto ad un'altra pasta...
Si prima avevo messo Una pasta Spire mi pare ce n'era pochissima circa 0.02 grammi xD infatti quando ho levato dissi era secca ..
brombolo03
26-06-2009, 13:35
ciao a tutti . 300 pagine da leggere sono tante :D
il mio problema è 8200 non riesco a farlo salire non voglio arrivare a 4 ma a 3 mi piacerebbe :)
ho provato così :
Vcore: 1,375
cpu VTT:1,3
memory voltage: 2,19
NB BR04 CHIP : 1,20
1,2 HT :auto
NB CHIP : 1,40
SB CHIP: 1,59
GTLVREF: 0,65
FBS=400X4=1600
RAM=400X2=800
così se nn sbaglio rapporto 1:1
dopo 1 ora più/meno crasck:cry: (giocando a tfs2 che è abb leggero direi
aiuto
Marcellus_Wallace
26-06-2009, 14:04
:D allora lascialo a default se per bench arrivi a dare un voltaggio da DU.
Vedi che sotto Ln2 gli ho dato pure 1,94Volt a queste CPU è che ad aria proprio non riesco a fidarmi... Anche la Mobo soffre oltre una certa soglia...
F1R3BL4D3
26-06-2009, 14:16
Vedi che sotto Ln2 gli ho dato pure 1,94Volt a queste CPU è che ad aria proprio non riesco a fidarmi... Anche la Mobo soffre oltre una certa soglia...
:p praticamente hai rischiato di più sotto LN2 che ad aria.
Marcellus_Wallace
26-06-2009, 15:24
:p praticamente hai rischiato di più sotto LN2 che ad aria.
He, lo so, ma l'aria di 'sti tempi non è delle migliori :mc: !!!
lele5800
26-06-2009, 16:12
raga qualcuno mi può consigliare un ottimo dissipatore per E8400 ?
temporaneamente col dissi stock sto a 43° in full @ 3800mhz ma voglio salire ancora di più...help me! grazie 1000
raga qualcuno mi può consigliare un ottimo dissipatore per E8400 ?
temporaneamente col dissi stock sto a 43° in full @ 3800mhz ma voglio salire ancora di più...help me! grazie 1000
in full con che cosa?
lele5800
26-06-2009, 16:24
in full con che cosa?
full....i due core al 100% per 10 ore...
il programma con cui lo faccio non cambia niente...
a me servirebbe un consiglio per un ottimo dissipatore..per arrivare a superare i 4ghz..
Marcellus_Wallace
26-06-2009, 16:28
Budget?
Se vuoi spendere bene IFX-14 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14_intel_bp/product_cpu_cooler_ifx-14-intel.html) oppure un bel Noctua NH-C12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=18&lng=en) con il quale mi trovo veramente molto bene... Se non ti piace il genere c'è sempre l'ottimo NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) con il quale mi ci sono davvero divertito... Se vuoi un consiglio, però, se prendi noctua cambia ventole che le stock non si possono vedere... Io ci ho messo su due Magma sul NH-U12P e oltre al silenzio spostano quantità impressionanti d'aria :Prrr: !!!
lele5800
26-06-2009, 16:32
Budget?
Se vuoi spendere bene IFX-14 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14_intel_bp/product_cpu_cooler_ifx-14-intel.html) oppure un bel Noctua NH-C12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=18&lng=en) con il quale mi trovo veramente molto bene... Se non ti piace il genere c'è sempre l'ottimo NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) con il quale mi ci sono davvero divertito... Se vuoi un consiglio, però, se prendi noctua cambia ventole che le stock non si possono vedere... Io ci ho messo su due Magma sul NH-U12P e oltre al silenzio spostano quantità impressionanti d'aria :Prrr: !!!
attualmente ho un budget di 50euri...ma conto di aumentare presto questo budget..
Marcellus_Wallace
26-06-2009, 16:43
Con qualcosa in più di fai un signor dissi come i Noctua... Siamo intorno ai 85€ per un NH-U12P con 2 magma :fagiano: !!!
lele5800
26-06-2009, 16:56
Con qualcosa in più di fai un signor dissi come i Noctua... Siamo intorno ai 85€ per un NH-U12P con 2 magma :fagiano: !!!
85€ mi sembrano eccessivi...siamo sicuri che poi ottengo i risultati che merita....??
brombolo03
26-06-2009, 18:05
ciao guarda io ho preso il IFX-14 affiancato da 2 NF-P12-1300 E adesso in questo momento sto a 41/2 in idle e 65/9 in full spendendo 53,9 x IFX-14 e 40 x le NFP12-1300
ciao ciao
ciao guarda io ho preso il IFX-14 affiancato da 2 NF-P12-1300 E adesso in questo momento sto a 41/2 in idle e 65/9 in full spendendo 53,9 x IFX-14 e 40 x le NFP12-1300
ciao ciao
qua siamo abbondantemente OT però mi sà che sei l'unico ad avere temperature così alte con un ifx a meno che non stai in Sud Africa :stordita:
Davidepiu
26-06-2009, 18:17
qua siamo abbondantemente OT però mi sà che sei l'unico ad avere temperature così alte con un ifx a meno che non stai in Sud Africa :stordita:
Quoto !!! Sono uguali alle mie è uso un 8700CPNS della Zalman
qua siamo abbondantemente OT però mi sà che sei l'unico ad avere temperature così alte con un ifx a meno che non stai in Sud Africa :stordita:
Quoto, da possessore di IFX-14 che con circa 17-18° di tamb non superava i 48° per core @ 4GHz sotto IBT (ventola Scythe Ultra Kaze 3000, pasta Arctic Silver 5).
L'unico problema di questo dissi è che la base talvolta non è piana e perciò è consigliato lapparlo. Però ritengo l'IFX il miglior dissipatore ad aria.
Con questo chiudo ufficialmente :Prrr: l'OT, e vi invito a continuare questo discorso nel thread ufficiale del dissipatore ;)
pgp
brombolo03
26-06-2009, 19:43
hai ragione scusa per l'intomissione :D :p
però chi mi può aiutare col mio 8200 x farlo andare di più senza problemi ?
lory93bg
26-06-2009, 20:24
http://img33.imageshack.us/img33/4986/overclock2.jpg
all'inizio è salito a 59/60 poi è sceso a 57/58 e poi è tornato a 59 circa
mentre aspetto di comprare un dissipatore direi di tenerlo così, voi cosa ne pensate?
che programmi mi consigliate per controllarne la stabilità?
grazie
http://img33.imageshack.us/img33/4986/overclock2.jpg
all'inizio è salito a 59/60 poi è sceso a 57/58 e poi è tornato a 59 circa
mentre aspetto di comprare un dissipatore direi di tenerlo così, voi cosa ne pensate?
che programmi mi consigliate per controllarne la stabilità?
grazie
OCCT, Prime95, IBT, Orthos
qualcuno di voi possiede un e8500 step c0 batch q743a797 ?vorrei capirne le potenzialita' in oc,magari qualcuno che abbia esperienza dirette,o che lo usa tutt'ora.
F1R3BL4D3
26-06-2009, 20:59
qualcuno di voi possiede un e8500 step c0 batch q743a797 ?vorrei capirne le potenzialita' in oc,magari qualcuno che abbia esperienza dirette,o che lo usa tutt'ora.
Il batch sembra buono.
Babumba92
26-06-2009, 21:25
raga qualcuno mi può consigliare un ottimo dissipatore per E8400 ?
temporaneamente col dissi stock sto a 43° in full @ 3800mhz ma voglio salire ancora di più...help me! grazie 1000
43 gradi in full?? ma che stai a liquido?E come fai a lamentarti scusa -- fino ai 60 gradi vai liscio come l'olio..potresti arrivare anche a 4.2-3ghz
43 gradi in full?? ma che stai a liquido?E come fai a lamentarti scusa -- fino ai 60 gradi vai liscio come l'olio..potresti arrivare anche a 4.2-3ghz
dipende sempre con che apps:D
e se hya i sensori tarati bene sul suo procio (tipo io ho dovuto correggere la temoperatura idle... e tra l' altro ho un core bloccato a 47:O e l' altro a 34:p )
poi sotto orthos scalda poco:read:
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 10:10
http://img33.imageshack.us/img33/4986/overclock2.jpg
all'inizio è salito a 59/60 poi è sceso a 57/58 e poi è tornato a 59 circa
mentre aspetto di comprare un dissipatore direi di tenerlo così, voi cosa ne pensate?
che programmi mi consigliate per controllarne la stabilità?
grazie
Scusate ma come fate a digitalizzare in foto larea desktop?
F1R3BL4D3
27-06-2009, 10:12
ctrl+alt+stamp e incolli in un software di fotoritocco (paint compreso).
ctrl+alt+stamp e incolli in un software di fotoritocco (paint compreso).
ctrl e alt non servono :D E' sufficiente premere stamp :sofico:
pgp
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 10:24
ctrl+alt+stamp e incolli in un software di fotoritocco (paint compreso).
Ah... dopo anni e anni che uso il computer questa cosa non la sapevo:(
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 10:29
ctrl+alt+stamp e incolli in un software di fotoritocco (paint compreso).
Ma non me lo incolla.... io premo Ctrl+Alt+Stamp e poi per incollare ripremo i medesimi tasti o deov premere Ctrl+V?
Davidepiu
27-06-2009, 10:35
Ma non me lo incolla.... io premo Ctrl+Alt+Stamp e poi per incollare ripremo i medesimi tasti o deov premere Ctrl+V?
Premi stamp ( e dp F12) Poi apri paint e premi CTRl + V ( incolla) E salvi in Jpeg .
joydivision
27-06-2009, 11:48
Scusate ma come fate a digitalizzare in foto larea desktop?
Se poi usi att ( visto che hai una ati) puoi fare ancora prima.
Marcellus_Wallace
27-06-2009, 12:13
Ci son Software molto utili per gli screenshot come il capture ....
http://www.bufferoverflow.it/2009/03/22/migliori-programmi-fare-screenshot-linux-windows/
:Prrr: !!!
http://img33.imageshack.us/img33/4986/overclock2.jpg
all'inizio è salito a 59/60 poi è sceso a 57/58 e poi è tornato a 59 circa
mentre aspetto di comprare un dissipatore direi di tenerlo così, voi cosa ne pensate?
che programmi mi consigliate per controllarne la stabilità?
grazie
è la versione sbagliata :Prrr: usa orthos per i dual priorità 9/10 IBT o prime
lory93bg
27-06-2009, 12:43
è la versione sbagliata :Prrr: usa orthos per i dual priorità 9/10 IBT o prime
che programma stavo usando? non è che potresti darmi il link di orthos, io trovo solo quello?
grazie
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 13:27
Ci son Software molto utili per gli screenshot come il capture ....
http://www.bufferoverflow.it/2009/03/22/migliori-programmi-fare-screenshot-linux-windows/
:Prrr: !!!
E quale dei tre?
•IrfanView
•EasyCapture
•FastStone Capture
Coi tasti della tastiera non riesco proprio.....boh....
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 13:30
Se poi usi att ( visto che hai una ati) puoi fare ancora prima.
Dove lo posso trovare ATT?
Ma è possibile che con i tasti della tasatiera non riesco?
Io premo CTRL+ALT+STAMP
Poi quando apro Paint faccio CTRL+V e non mi incolla un az.......
Il batch sembra buono.
sembra buono ok,questo l'ho sentito dire anche io.Vorrei pero' delle considerazioni obbiettive per esperienza personale!SE ce qualcuno che ha questa cpu e mi sa dire qualcosa di piu' si faccia avanti"
Dove lo posso trovare ATT?
Ma è possibile che con i tasti della tasatiera non riesco?
Io premo CTRL+ALT+STAMP
Poi quando apro Paint faccio CTRL+V e non mi incolla un az.......
devi premere solo "stamp" ctrl+alt non servono a niente...e te la salva di sicuro l'immagine....poi vai su paint ed in un qualunque modo dai incolla! ta-dannnn!
che programma stavo usando? non è che potresti darmi il link di orthos, io trovo solo quello?
grazie
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277
che programma stavo usando? non è che potresti darmi il link di orthos, io trovo solo quello?
grazie
Perchè nessuno legge mai la prima pagina del thread? :cry:
Ci sono tutti i link diretti ai download dei programmi, oltre alle altre informazioni che spesso vengono chieste :fagiano:
:sofico: :D :cool: :stordita:
pgp
joydivision
27-06-2009, 14:16
Dove lo posso trovare ATT?
Ma è possibile che con i tasti della tasatiera non riesco?
Io premo CTRL+ALT+STAMP
Poi quando apro Paint faccio CTRL+V e non mi incolla un az.......
Con stamp devi poi fare un resize dell'immagine per poterla caricare.
Usare ATT solo per gli screenshot mi sembra fuori luogo.
Il link al programma:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
Il link al forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
F1R3BL4D3
27-06-2009, 14:30
sembra buono ok,questo l'ho sentito dire anche io.Vorrei pero' delle considerazioni obbiettive per esperienza personale!SE ce qualcuno che ha questa cpu e mi sa dire qualcosa di piu' si faccia avanti"
Non ti servono a niente le esperienze personali. Più che dirti che sembra buono.
brombolo03
27-06-2009, 15:10
ciao a tutti . 300 pagine da leggere sono tante :D
il mio problema è 8200 non riesco a farlo salire non voglio arrivare a 4 ma a 3 mi piacerebbe :)
ho provato così :
Vcore: 1,375
cpu VTT:1,3
memory voltage: 2,19
NB BR04 CHIP : 1,20
1,2 HT :auto
NB CHIP : 1,40
SB CHIP: 1,59
GTLVREF: 0,65
FBS=400X4=1600
RAM=400X2=800
così se nn sbaglio rapporto 1:1
dopo 1 ora più/meno crasck:cry: (giocando a tfs2 che è abb leggero direi
aiuto
:help: :help:
Non ti servono a niente le esperienze personali. Più che dirti che sembra buono.
servono eccome,voglio capire quanto e come sale..io ti posso dire che una cosa sembra buona,ma il sembrare è diverso dall'esserlo.
Soulman84
28-06-2009, 13:28
servono eccome,voglio capire quanto e come sale..io ti posso dire che una cosa sembra buona,ma il sembrare è diverso dall'esserlo.
mah io credo che l'unico modo per saperlo con certezza è provarlo...
Davidepiu
28-06-2009, 13:37
Oh raga ma avendo un C0 e se voglio un E0 Come faccio a mandarlo In RMA ? xD
Io la scatola lo buttata o solo il libretto dove ce il logo intel lol
Soulman84
28-06-2009, 13:37
Oh raga ma avendo un C0 e se voglio un E0 Come faccio a mandarlo In RMA ? xD
dagli 2v:sofico:
Davidepiu
28-06-2009, 13:45
dagli 2v:sofico:
Sn arrivato a 1.60 ahauha e a bootato a 4500 e poi si e riavviato auhaua
Che cpu dei cinesi XD
Soulman84
28-06-2009, 13:47
Sn arrivato a 1.60 ahauha e a bootato a 4500 e poi si e riavviato auhaua
Che cpu dei cinesi XD
se ti consola io non ho visto sopra i 4800 a 1,55v...
Oh raga ma avendo un C0 e se voglio un E0 Come faccio a mandarlo In RMA ? xD
Io la scatola lo buttata o solo il libretto dove ce il logo intel lol
:doh: :doh: :doh: scoperchialo e se non funzia rimettici il superattack e lo rimandi in rma :asd:
Davidepiu
28-06-2009, 14:01
se ti consola io non ho visto sopra i 4800 a 1,55v...
Ahaha siamo messi bene
:doh: :doh: :doh: scoperchialo e se non funzia rimettici il superattack e lo rimandi in rma :asd:
No il mio e8500 ha una sua privacy eh :O
Non ti servono a niente le esperienze personali. Più che dirti che sembra buono.
quoto
servono eccome,voglio capire quanto e come sale..io ti posso dire che una cosa sembra buona,ma il sembrare è diverso dall'esserlo.
:stordita: non sai che ogni cpu ha storia a sè?
:doh: :doh: :doh: scoperchialo e se non funzia rimettici il superattack e lo rimandi in rma :asd:
:asd:
Ahaha siamo messi bene
No il mio e8500 ha una sua privacy eh :O
:sbonk:
:stordita: non sai che ogni cpu ha storia a sè?
Quoto, non attacchiamoci troppo al batch ;)
Ora che è "passato di moda" misurare la bontà di una CPU a seconda del VID, coloro che sono convinti che ci sia un metro sicuro per sapere con che voltaggi si overclocca una cpu (perche è semplicemente come vorrebbero che fosse) si sono fissati col batch, ma anche questo significa poco.
Io possiedo un e8400 con batch Q838A761, e l'unico altro e8400 con lo stesso batch che si trova con google, che è in Romania, ha un comportamento molto differente in oc rispetto al mio (richiede circa 0.1v in più per essere stabile a 4GHz).
pgp
Soulman84
28-06-2009, 15:09
Quoto, non attacchiamoci troppo al batch ;)
Ora che è "passato di moda" misurare la bontà di una CPU a seconda del VID, coloro che sono convinti che ci sia un metro sicuro per sapere con che voltaggi si overclocca una cpu (perche è semplicemente come vorrebbero che fosse) si sono fissati col batch, ma anche questo significa poco.
Io possiedo un e8400 con batch Q838A761, e l'unico altro e8400 con lo stesso batch che si trova con google, che è in Romania, ha un comportamento molto differente in oc rispetto al mio (richiede circa 0.1v in più per essere stabile a 4GHz).
pgp
basta guardare l'e8400 di f1r3bl4d3 e il mio e8500, abbiamo praticamente lo stesso batch ma la sua cpu sale decisamente di più della mia..
Quoto, non attacchiamoci troppo al batch ;)
Ora che è "passato di moda" misurare la bontà di una CPU a seconda del VID, coloro che sono convinti che ci sia un metro sicuro per sapere con che voltaggi si overclocca una cpu (perche è semplicemente come vorrebbero che fosse) si sono fissati col batch, ma anche questo significa poco.
Io possiedo un e8400 con batch Q838A761, e l'unico altro e8400 con lo stesso batch che si trova con google, che è in Romania, ha un comportamento molto differente in oc rispetto al mio (richiede circa 0.1v in più per essere stabile a 4GHz).
pgp
2 batch identici per E0 e C0?
Ricordi di un caldo inverno...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090628161637_20090205225336_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090628161637_20090205225336_eheh.jpg)
...ovviamente ad aria.
Saluti.
ragazzi scusate la mia pigrizia ma sono davvero tantissime pagine, volevo sapere come si comporta questa cpu in clock. Me ne è arrivata una da qualche giorno e ora sto per fare i primi clock. Il vid di questo procio è 1,2375
Davidepiu
28-06-2009, 18:25
ragazzi scusate la mia pigrizia ma sono davvero tantissime pagine, volevo sapere come si comporta questa cpu in clock. Me ne è arrivata una da qualche giorno e ora sto per fare i primi clock. Il vid di questo procio è 1,2375
1.23?!?!? La vedo dura xD
La mia e 1.22 e ho un voltaggio alto . :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.