PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

devil_mcry
06-06-2009, 12:40
si imho prova anche a 9 small fft

più che altro tutti quei volt d'estate...

SilentDoom
06-06-2009, 12:56
più che altro tutti quei volt d'estate...

Per il test ci possono stare,ma per un daily non sono per niente pochi..

87gio
06-06-2009, 13:09
Per il test ci possono stare,ma per un daily non sono per niente pochi..

se ha il liquido sta alla grande

Trokji
06-06-2009, 13:14
se ha il liquido sta alla grande

Mah orthos non riproduce la realtà.. vedo che in full con boinc sono sui 55-58°, quindi accettabile. Ho provato a 540 ha crashato e dovrei aumentare di un pelo i Vcore, invece a 537 fsb è andato ok per quasi 1 ora. Però non so quasi quasi rimetto a 535 così faccio cifra tonda e sono maggiormente sicuro della stabilità in ogni situazione. Non capisco perché il blend crashi.. se siano le memorie il chipset o che altro :stordita:
Comunque sì sono a liquido.. anche se probabilmente lo migliorerò ancora, perché ho una pompa troppo debole che spinge in un circuito troppo grande (mi sta arrivando una pompa potente per fare un secondo circuito dedicato solo alle schede video così potrò rimpicciolire il primo). Poi eventualmente con lo scoperchiamento potrei guadagnare ancora.. Pareri e impressioni? riprovo il blend con le ram con AI clock twister su "lighter" (ovvero più rilassato possibile)?

User111
06-06-2009, 13:14
più che altro tutti quei volt d'estate...

vero anche per il consumo :stordita: magari (una delle note [poche] positive) metti acnhe 0.85v da bios (per un uso normale) come fà la p5q pro

Trokji
06-06-2009, 13:23
vero anche per il consumo magari (una delle note [poche] positive) metti acnhe 0.85v da bios (per un uso normale) come fà la p5q pro

Il consumo non è eccessivo credo sia sui 100 W.. a 0.85 ho provato ma la cpu non c'è modo di farla partire :Prrr:

devil_mcry
06-06-2009, 13:45
pensavo che a lc le temp fossero piu basse...

nn le hai alte, xo sn abbastanza vicine

in generale ho notato che indipendentemente da quanti volt o mhz dai le temp +o- rimangono quelle...

SilentDoom
06-06-2009, 13:48
se ha il liquido sta alla grande

Ok, non sapevo fosse a liquido.. Fatto sta che io per un daily non darei così tanti volt.. :) Ma tutto poi dipende dall' uso che si fa del pc.

Mah orthos non riproduce la realtà.. vedo che in full con boinc sono sui 55-58°, quindi accettabile. Ho provato a 540 ha crashato e dovrei aumentare di un pelo i Vcore, invece a 537 fsb è andato ok per quasi 1 ora. Però non so quasi quasi rimetto a 535 così faccio cifra tonda e sono maggiormente sicuro della stabilità in ogni situazione. Non capisco perché il blend crashi.. se siano le memorie il chipset o che altro :stordita:
Comunque sì sono a liquido.. anche se probabilmente lo migliorerò ancora, perché ho una pompa troppo debole che spinge in un circuito troppo grande (mi sta arrivando una pompa potente per fare un secondo circuito dedicato solo alle schede video così potrò rimpicciolire il primo). Poi eventualmente con lo scoperchiamento potrei guadagnare ancora.. Pareri e impressioni? riprovo il blend con le ram con AI clock twister su "lighter" (ovvero più rilassato possibile)?

Io ho avuto una situazione simile ma con voltaggi e frequenze diverse, passavo 15 cicli di IBT, ma non passavo oltre i 30/35 minuti di Orthos blend, alla fine dopo aver modificato quasi ogni voltaggio senza risultati positivi ho messo tutto comq quando passavo IBT dando solo uno step al Vcore, e poi Orthos si è fatto più di 2 ore senza intoppi..

devil_mcry
06-06-2009, 13:49
Ok, non sapevo fosse a liquido.. Fatto sta che io per un daily non darei così tanti volt.. :) Ma tutto poi dipende dall' uso che si fa del pc.



Io ho avuto una situazione simile ma con voltaggi e frequenze diverse, passavo 15 cicli di IBT, ma non passavo oltre i 30/35 minuti di Orthos blend, alla fine dopo aver modificato quasi ogni voltaggio senza risultati positivi ho messo tutto comq quando passavo IBT dando solo uno step al Vcore, e poi Orthos si è fatto più di 2 ore senza intoppi..

mi sa che mi è capitata la medesima cosa

Trokji
06-06-2009, 14:40
pensavo che a lc le temp fossero piu basse...

nn le hai alte, xo sn abbastanza vicine

in generale ho notato che indipendentemente da quanti volt o mhz dai le temp +o- rimangono quelle...

Dipende.. se ne dai veramente tanti (oltre 1.5) con orthos anche a liquido arrivi anche a 75 gradi. Però come ho detto pur avendo un liquido decente è ancora molto perfettibile..

Ho fatto il test ram di orthos.. fallito dopo 10 minuti!!
QUindi forse sono le ram..
CHe posso fare?
Ho il Vnorthbridge a 1,36 V, Vddr a 2.2 V (massimo garantito dal produttore), 535 mhz X2, timings default (5-5-5-15), ai clock twister su lighter (più rilassato possibile).
Forse c'è un'incompatibilità con la mia mobo.. ma come potrei a farle stare stabili? rilasso i timings ? :doh: alzo ancora il Vnorth? :(

devil_mcry
06-06-2009, 14:43
Dipende.. se ne dai veramente tanti (oltre 1.5) con orthos anche a liquido arrivi anche a 75 gradi. Però come ho detto pur avendo un liquido decente è ancora molto perfettibile..

Ho fatto il test ram di orthos.. fallito dopo 10 minuti!!
QUindi forse sono le ram..
CHe posso fare?
Ho il Vnorthbridge a 1,36 V, Vddr a 2.2 V (massimo garantito dal produttore), 535 mhz X2, timings default (5-5-5-15), ai clock twister su lighter (più rilassato possibile).
Forse c'è un'incompatibilità con la mia mobo.. ma come potrei a farle stare stabili? rilasso i timings ? :doh: alzo ancora il Vnorth? :(

prova ad alzare il PL

87gio
06-06-2009, 15:43
prova ad alzare il PL

e ha rilassare il cas

Trokji
06-06-2009, 16:20
e ha rilassare il cas

Solo il cas? QUale sarebbe l'ultimo dei timings principali?
Ho provato a bootare con 7-7-7-18 anziché 5-5-5-15 (timings di default) e non boota.
Alzare il PLL? per portarlo a quanto? ora sono al minimo permesso dalla mia motherboard ovvero 1.5 V.
Alcuni voltaggi son strani.. ad esempio con 1.1 di VTT non fa il boot ma come ho messo ora 1.2 mi pare più stabile che a 1.4 o superiori :fagiano:
Altrimenti mi tocca rimanere così.. considerato che prima ero così ma con "light" anziché "lighter" ed alla fine in un giorno avevo solo 3-4 messaggi di explorer.exe e modzilla che si riavviavano :D :doh:
Il problema è che a volte mi crasha dopo l'ibernazione.. nopn vorrei fosse proprio colpa delle ram

87gio
06-06-2009, 16:27
Solo il cas? QUale sarebbe l'ultimo dei timings principali?
Ho provato a bootare con 7-7-7-18 anziché 5-5-5-15 (timings di default) e non boota.
Alzare il PLL? per portarlo a quanto? ora sono al minimo permesso dalla mia motherboard ovvero 1.5 V.
Alcuni voltaggi son strani.. ad esempio con 1.1 di VTT non fa il boot ma come ho messo ora 1.2 mi pare più stabile che a 1.4 o superiori :fagiano:
Altrimenti mi tocca rimanere così.. considerato che prima ero così ma con "light" anziché "lighter" ed alla fine in un giorno avevo solo 3-4 messaggi di explorer.exe e modzilla che si riavviavano :D :doh:
Il problema è che a volte mi crasha dopo l'ibernazione.. nopn vorrei fosse proprio colpa delle ram

non il pll ma il pl il performance level

7-7-7-18 e' strano... 7.7.7.21 ;) oppure 6-6-6-18

Trokji
06-06-2009, 16:29
Sarà strano ma a me pare strano che non bootino. Non vorrei che fosse appunto dovuto alla scarsa compatibilità con la mia motherboard.. altrimenti mi tocca prendere le G skill 9600 :mad:
Come dovrei mettere il performance level? :stordita: e soprattuto qual è :D

87gio
06-06-2009, 16:37
Sarà strano ma a me pare strano che non bootino. Non vorrei che fosse appunto dovuto alla scarsa compatibilità con la mia motherboard.. altrimenti mi tocca prendere le G skill 9600 :mad:
Come dovrei mettere il performance level? :stordita: e soprattuto qual è :D

bhooooo io lo imposto da memetes su asus c'e sicuro l'ho visto ma si chiama diverso, credo ai booster o qlks del genere

Trokji
06-06-2009, 16:38
Penso sia l'ai twister.. che l'ho già settato sul valore più rilassato possibile ovvero lighter..:mc: però ci sono anche una serie di timings ma non so come settarli l'ho lasciati su auto :stordita:

87gio
06-06-2009, 16:48
Penso sia l'ai twister.. che l'ho già settato sul valore più rilassato possibile ovvero lighter..:mc: però ci sono anche una serie di timings ma non so come settarli l'ho lasciati su auto :stordita:

no nn e' quello ;) ci sono dei valori da 1 a 18 20

sta vicino ai controlli delle ram static read control etc

Trokji
06-06-2009, 16:54
Forse ho capito qual è.. ora si tratta di trovare il modo di settarlo per far stare le ram più tranquille.. sperando che partano.
Ah ho provato i timings 7-7-7-20 e non boota

87gio
06-06-2009, 16:56
Forse ho capito qual è.. ora si tratta di trovare il modo di settarlo per far stare le ram più tranquille.. sperando che partano.
Ah ho provato i timings 7-7-7-20 e non boota

metti 666 18 e pl 13 o 14...

Trokji
06-06-2009, 17:06
non credo booti cambiando i timings.. sembra che parta solo con 5-5-5-15 :D
comunque poi provo. il pl come lo metto? ho varie voci che posso mettere su disabled o enabled.. poi ho il numero (ora ho messo 20 e tutto su disabled e perlomeno il pc è partito, comunque in casi estremi per fortuna ho il collegamento internet con l'utility asus del bios :Prrr: )
Cioé come devo settare il pl per farlo essere maggiormente rilassato?

87gio
06-06-2009, 17:09
non credo booti cambiando i timings.. sembra che parta solo con 5-5-5-15 :D
comunque poi provo. il pl come lo metto? ho varie voci che posso mettere su disabled o enabled.. poi ho il numero (ora ho messo 20 e tutto su disabled e perlomeno il pc è partito, comunque in casi estremi per fortuna ho il collegamento internet con l'utility asus del bios :Prrr: )
Cioé come devo settare il pl per farlo essere maggiormente rilassato?

strano che a 666 18 non parte.... allora mi sa che c sono delle incompatibilit'a

come gli altri, piu lo alzi piu e' rilassato

Trokji
06-06-2009, 17:17
che differenza c'è tra i valori enabled e disabled? i tuoi timings comunque non li ho provati poi magari li provo.
Il fatto è che con la p5k queste memorie arrivavano senza instabilità a 1160 mhz, con questa p5q deluxe (che però ha anche molti più settaggi) pare facciano i capricci con 100 mhz di meno :stordita:

87gio
06-06-2009, 17:19
che differenza c'è tra i valori enabled e disabled? i tuoi timings comunque non li ho provati poi magari li provo.
Il fatto è che con la p5k queste memorie arrivavano senza instabilità a 1160 mhz, con questa p5q deluxe (che però ha anche molti più settaggi) pare facciano i capricci con 100 mhz di meno :stordita:

nono mi ricordo che avevi grossi problemi anche con la p5k ;)

1160 x un kit da 2 gb sono tanti !!!

Trokji
06-06-2009, 17:21
Kit di 4 GB vorrai dire :D
Problemi sì ma comunque meno della p5q deluxe.
I problemi principali furono all'inizio che la mobo non aveva il bios che riconosceva l'e2140.. quindi dovetti portarla ad un negozio qua vicino e ci passò un mese.. dopo andò abbastanza liscia :D

87gio
06-06-2009, 17:23
Kit di 4 GB vorrai dire :D
Problemi sì ma comunque meno della p5q deluxe.
I problemi principali furono all'inizio che la mobo non aveva il bios che riconosceva l'e2140.. quindi dovetti portarla ad un negozio qua vicino e ci passò un mese.. dopo andò abbastanza liscia :D

si 2x2 volevo dire :muro:

Trokji
06-06-2009, 17:35
Ho provato i timings che hai detto e perlomeno ha bootato. Ora ho messo 20 e tutto su disabled provo così.. altrimenti provo a rimettere il valore su auto..
Comunque ho letto su google che il valore più rilassato di tutto sarebbe 01 "disabled" ed il meno rilassato 01 ed "enabled" ma non so quanto sia vero.. se te o altri lo sapete avvertitemi grazie :stordita:

87gio
06-06-2009, 17:39
Ho provato i timings che hai detto e perlomeno ha bootato. Ora ho messo 20 e tutto su disabled provo così.. altrimenti provo a rimettere il valore su auto..
Comunque ho letto su google che il valore più rilassato di tutto sarebbe 01 "disabled" ed il meno rilassato 01 ed "enabled" ma non so quanto sia vero.. se te o altri lo sapete avvertitemi grazie :stordita:

no... mi pare una fesseria , ad ogni abbassamento di pl corrisponde una banda passante in piu sulle ram di circa 200 mb cioe' se passi da 20 a 10 hai quasi 1800 mg in piu di banda passante che e' tantissimo quindi piu lo alzi piu le rilassi.

Trokji
06-06-2009, 17:44
Ho provato i timings che hai detto e perlomeno ha bootato. Ora ho messo 20 e tutto su disabled provo così.. altrimenti provo a rimettere il valore su auto..
Comunque ho letto su google che il valore più rilassato di tutto sarebbe 01 "disabled" ed il meno rilassato 01 ed "enabled" ma non so quanto sia vero.. se te o altri lo sapete avvertitemi grazie :stordita:

birmarco
06-06-2009, 17:44
Rieccomi oggi...allora ho limato ancora un pò i voltaggi e quindi abbiamo in rosso i voltaggi che sono riuscito ad abbassare:

DFi P35-DK@e8400@Team Group Xtreeme D9gmh

CPU VID Special Add : 12,5mv (1.216v in full load, sarebbe stabile anche con 1.20v, ma siccome sono pignolo, per stare sicuro ho dato uno step in più )
Dram Voltage: 2,0v
CPU PLL Voltage: 1.55v (MINIMO IMPOSTABILE SULLA MIA MOBO)
NB Core Voltage: 1.41v (sembra essere l' unico voltaggio che mi assicura stabilità sotto IBT, con 1.37v sotto IBT faccio 8 cicli solamente)
CPU VTT Voltage: 1.20v
Clockgen Voltage Control: 3.45v
CPU GTL 0/2: 0.67x
CPU GTL 1/3: 0.67x
North Bridge GTL: 0.67x
Timings Aplha delle ram impostati su Fast e More Aggressive dentro il menù del bios

Ecco quì Orthos in Blend Test...quante ore bastano?Rounds ancora mi dà 0/0 dopo 3 ore...Prima di Orthos, ho passato 15 cicli di IBT in Max Stress...Cosa ne pensate?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605194707_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605194707_Immagine.JPG)

Abbassa quel vTT a 1,1v ;) o al max 1,12v

Io con 15 cicli di burn test sn stabile dp 6 ore di Orthos.. Ovvero mai un bsod e freez... Sei Rock ;) Sec me
Ma se sei pignolo fanne 30 .. o lascia Orthos per qualche 10 ora xD

15 non sempre sono sufficienti... ho provato ad avere 100% su 15 cicli e 95% su 20 ;)

Trokji
06-06-2009, 17:45
Le mie speranze sono durate appena 7 minuti :D
Provo a metterlo a 10 o su auto :mc:

birmarco
06-06-2009, 17:47
che differenza c'è tra i valori enabled e disabled? i tuoi timings comunque non li ho provati poi magari li provo.
Il fatto è che con la p5k queste memorie arrivavano senza instabilità a 1160 mhz, con questa p5q deluxe (che però ha anche molti più settaggi) pare facciano i capricci con 100 mhz di meno :stordita:

nono mi ricordo che avevi grossi problemi anche con la p5k ;)

1160 x un kit da 2 gb sono tanti !!!

Kit di 4 GB vorrai dire :D
Problemi sì ma comunque meno della p5q deluxe.
I problemi principali furono all'inizio che la mobo non aveva il bios che riconosceva l'e2140.. quindi dovetti portarla ad un negozio qua vicino e ci passò un mese.. dopo andò abbastanza liscia :D

La P5Q Series fa pena... :muro:

87gio
06-06-2009, 17:50
La P5Q Series fa pena... :muro:

eccone un altro...

xche?

birmarco
06-06-2009, 18:05
eccone un altro...

xche?

Ogni volta che accendo riavvio il PC devo:
Accendere, staccare la spina, aspettare si esaurisca la corrente rimasta, accendere, "overclocking failed" (anche a default :rolleyes:) e preemo F1, entro nella bios, salvo ed esco. Il pc si riavvia e posso finalmente accenderlo. La stessa cosa se voglio overclockare! Infatti mi è passata la voglia perchè mi tocca stare seduto sotto la scrivania! :eek: Compatibilità ram indecente. Miglioramenti rispetto a P5K = 0. Direi che da 150€ di scheda uno si aspetta di meglio. Con le Dominator non posso neanche downclockare... Inoltre mannca il command rate. I GTL esistono solo dalla P5Q-E in poi. Nella PRO non ci sono. :mad:

User111
06-06-2009, 18:06
eccone un altro...

xche?
:asd:
Ogni volta che accendo riavvio il PC devo:
Accendere, staccare la spina, aspettare si esaurisca la corrente rimasta, accendere, "overclocking failed" (anche a default :rolleyes:) e preemo F1, entro nella bios, salvo ed esco. Il pc si riavvia e posso finalmente accenderlo. La stessa cosa se voglio overclockare! Infatti mi è passata la voglia perchè mi tocca stare seduto sotto la scrivania! :eek: Compatibilità ram indecente. Miglioramenti rispetto a P5K = 0. Direi che da 150€ di scheda uno si aspetta di meglio. Con le Dominator non posso neanche downclockare... Inoltre mannca il command rate. I GTL esistono solo dalla P5Q-E in poi. Nella PRO non ci sono. :mad:

firmiamo una petizione :O

87gio
06-06-2009, 18:07
Ogni volta che accendo riavvio il PC devo:
Accendere, staccare la spina, aspettare si esaurisca la corrente rimasta, accendere, "overclocking failed" (anche a default :rolleyes:) e preemo F1, entro nella bios, salvo ed esco. Il pc si riavvia e posso finalmente accenderlo. La stessa cosa se voglio overclockare! Infatti mi è passata la voglia perchè mi tocca stare seduto sotto la scrivania! :eek: Compatibilità ram indecente. Miglioramenti rispetto a P5K = 0. Direi che da 150€ di scheda uno si aspetta di meglio. Con le Dominator non posso neanche downclockare... Inoltre mannca il command rate. I GTL esistono solo dalla P5Q-E in poi. Nella PRO non ci sono. :mad:

a me tutto questo non lo fa :doh: e compatibilita con le mie cell 100% forse sono fortunato allora.

p.s le dominator fanno skifo su molte mobo io ne ho avuti due kit ed entrambi facevano skifo.

Krato§
06-06-2009, 18:08
Allora, ho affinato ancora di più la mia configurazione, tirando qualche timings delle ram e abbassandone addirittura il voltaggio ulteriormente ne abbiamo che:

DFi P35-DK@e8400@4Ghz@Team Group Xtreeme con chip D9gmh( :ciapet: )

CPU VID Special Add : 12,5mv (1.216v in full load, sarebbe stabile anche con 1.20v, ma siccome sono pignolo, per stare sicuro ho dato uno step in più )
Dram Voltage: 1,97v
CPU PLL Voltage: 1.55v (MINIMO IMPOSTABILE SULLA MIA MOBO)
NB Core Voltage: 1.41v (sembra essere l' unico voltaggio che mi assicura stabilità sotto IBT, con 1.37v sotto IBT faccio 8 cicli solamente)
CPU VTT Voltage: 1.20v
Clockgen Voltage Control: 3.45v
CPU GTL 0/2: 0.67x
CPU GTL 1/3: 0.67x
North Bridge GTL: 0.67x
Timings Aplha delle ram impostati su Fast e More Aggressive dentro il menù del bios


MEMTEST SU WINDOWS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190048_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190048_Immagine2.JPG)





30 CICLI DI IBT SOTTO MAX STRESS CON INTEL EIST+C1e ATTIVI: ( Proprio da pignoli ) :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190430_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190430_Immagine3.JPG)





PRESTAZIONI CON SUPERPI - 11.29sec:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190541_Immagine5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190541_Immagine5.JPG)





PRESTAZIONI IN EVEREST:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190646_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190646_4.JPG)





Con Orthos supero le 8 ore abbondantemente...Direi che nn mi posso lamentare :cool:

87gio
06-06-2009, 18:11
Allora, ho affinato ancora di più la mia configurazione, tirando qualche timings delle ram e abbassandone addirittura il voltaggio ulteriormente ne abbiamo che:

DFi P35-DK@e8400@Team Group Xtreeme con chip D9gmh( :ciapet: )

CPU VID Special Add : 12,5mv (1.216v in full load, sarebbe stabile anche con 1.20v, ma siccome sono pignolo, per stare sicuro ho dato uno step in più )
Dram Voltage: 1,97v
CPU PLL Voltage: 1.55v (MINIMO IMPOSTABILE SULLA MIA MOBO)
NB Core Voltage: 1.41v (sembra essere l' unico voltaggio che mi assicura stabilità sotto IBT, con 1.37v sotto IBT faccio 8 cicli solamente)
CPU VTT Voltage: 1.20v
Clockgen Voltage Control: 3.45v
CPU GTL 0/2: 0.67x
CPU GTL 1/3: 0.67x
North Bridge GTL: 0.67x
Timings Aplha delle ram impostati su Fast e More Aggressive dentro il menù del bios


MEMTEST SU WINDOWS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190048_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190048_Immagine2.JPG)





30 CICLI DI IBT: ( Proprio da pignoli ) :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190430_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190430_Immagine3.JPG)





PRESTAZIONI CON SUPERPI - 11.29sec:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190541_Immagine5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190541_Immagine5.JPG)





PRESTAZIONI IN EVEREST:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190646_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190646_4.JPG)





Con Orthos supero le 8 ore abbondantemente...Direi che nn mi posso lamentare :cool:

mmm c'e qualcosa che nn va su quelle ram io a parita di impostazioni ho piu banda passante con le mie cell.

Krato§
06-06-2009, 18:17
mmm c'e qualcosa che nn va su quelle ram io a parita di impostazioni ho piu banda passante con le mie cell.

posta uno screen...

87gio
06-06-2009, 18:29
posta uno screen...

no l'ho appena rifatto siamo identici ;)

quello superiore era in cas 444-12 :doh:

Krato§
06-06-2009, 18:35
no l'ho appena rifatto siamo identici ;)

quello superiore era in cas 444-12 :doh:

a beh allora...come immaginavo...:asd: cmq posta uno screen lo stesso che voglio vedere...metti anche memset che voglio vedere i timings...

Trokji
06-06-2009, 19:14
Accendere, staccare la spina, aspettare si esaurisca la corrente rimasta, accendere, "overclocking failed" (anche a default ) e preemo F1, entro nella bios, salvo ed esco. Il pc si riavvia e posso finalmente accenderlo. La stessa cosa se voglio overclockare!

Anche io a volte ho problemi simili.. prova ad aumentare leggermente il VTT. Purtroppo però lo fa comunque un po'.
I vantaggi però rispetto alla p5K sono: raid decente, crossfire decente. Gli svantaggi sono :overclock paradossalmente peggiore, consumi peggiori, maggiori problemi col bios (maggiore sicurezza sì.. ma come hai detto ci sono anche maggiori problemi..), supporto con le ram farraginoso almeno con le mie :mad:
Per le ram: anche così (pl14 e timings 6-6-6-18) non ce la fa.
A questo punto mi arrendo.. credo di rimettere 5-5-5-5-15 pl 10 e su lighter (sono le impostazioni che son durate di più..10 minuti di orthos stress ram).
Magari cerco delle ram 9600 o superiori che siano al 100% compatibili con questa mobo.

Krato§
06-06-2009, 19:18
Anche io a volte ho problemi simili.. prova ad aumentare leggermente il VTT. Purtroppo però lo fa comunque un po'.
I vantaggi però rispetto alla p5K sono: raid decente, crossfire decente. Gli svantaggi sono :overclock paradossalmente peggiore, consumi peggiori, maggiori problemi col bios (maggiore sicurezza sì.. ma come hai detto ci sono anche maggiori problemi..), supporto con le ram farraginoso almeno con le mie :mad:
Per le ram: anche così (pl14 e timings 6-6-6-18) non ce la fa.
A questo punto mi arrendo.. credo di rimettere 5-5-5-5-15 pl 10 e su lighter (sono le impostazioni che son durate di più..10 minuti di orthos stress ram).
Magari cerco delle ram 9600 o superiori che siano al 100% compatibili con questa mobo.

io proverei ad alzare il vcore di uno step o due rispetto a come lo setti di solito...

Trokji
06-06-2009, 19:21
CI provo.. lo metto a 1.45 V. Dubito che si risolva il problema comunque :(

Soulman84
06-06-2009, 19:26
CI provo.. lo metto a 1.45 V. Dubito che si risolva il problema comunque :(

prova a mettere le ram cas 5-6-6-18 e pl 11 o 13

altrimenti pensa ad un 450x9,5 o con le ram 1:1 magari cas4 (se tengono)

Trokji
06-06-2009, 19:27
perché 5-6-6-18? che differenza c'è rispetto a 6-6-6-18?

Soulman84
06-06-2009, 19:30
perché 5-6-6-18? che differenza c'è rispetto a 6-6-6-18?

il cas 6 non è gradito da alcune ram, magari tenendolo a 5 ma rilassando il resto migliori la stabilità...non è detto cmq ma io proverei, così come un ulteriore aumento del pl a 11 oppure a 13..altrimenti prova l'altro consiglio nel mio post sopra:)

Trokji
06-06-2009, 19:33
Ho messo tutti e 2, vcore da bios 1.45 e i timings che hai detto.. tra 10 min saprò se perlomeno il sistema è più stabile rispetto a prima :stordita:

Krato§
06-06-2009, 19:45
CI provo.. lo metto a 1.45 V. Dubito che si risolva il problema comunque :(

io avevo il problema che togliendo l' alimentazione al pc, alla successiva accensione a freddo, dovevo resettare dal tasto del case 3 o 4 volte, prima che mi prendesse l'OC...sembra che ho risolto questo inconveniente dandogli 12,5mv in più sul vcore...sai, la fase di accensione è quella che stressa di più l'hardware...tutte le componenti hanno bisogno della massima alimentazione al primo avvio...

Trokji
06-06-2009, 19:49
Io ho già dato più Vcore di quello minimo per il processore per reggere a questa frequenza.
COmunque nulla.. 9 minuti e 40 secondi ma ancora errore di orthos.. considera che son passato da 1.43 ad 1.45 di vcore quindi un salto discreto.. per cui dubito che la cura possa essere questa :fagiano:

Krato§
06-06-2009, 19:53
Io ho già dato più Vcore di quello minimo per il processore per reggere a questa frequenza.
COmunque nulla.. 9 minuti e 40 secondi ma ancora errore di orthos.. considera che son passato da 1.43 ad 1.45 di vcore quindi un salto discreto.. per cui dubito che la cura possa essere questa :fagiano:

posta tutto quello che hai settato...

Trokji
06-06-2009, 20:34
Ora ho cambiato moltiplicatore 8.5 per 500 (così faccio cifra tonda, contro i puristi dell'overclock che odiano i mezzi divisori).
Per le ram mi sa che è proprio un problema di incompatibilità.. forse provo everest non l'ho mai provato :fagiano:

Krato§
06-06-2009, 20:34
no l'ho appena rifatto siamo identici ;)

quello superiore era in cas 444-12 :doh:

allora questi screen?

devil_mcry
06-06-2009, 20:36
allora questi screen?

se ha detto che sn cm i tuoi a che servono ?

Krato§
06-06-2009, 20:38
se ha detto che sn cm i tuoi a che servono ?

permetti che voglio vedere le impostazioni su memset? :O :Prrr: Nn ha motivo di nn postarli a questo punto no?

devil_mcry
06-06-2009, 20:39
permetti che voglio vedere le impostazioni su memset? :O :Prrr:
lol ha detto di avere i tuoi stessi parametri :D cmq ok :P

ma memtest chi lo usa?

Krato§
06-06-2009, 20:43
ma memtest chi lo usa?

:confused:

devil_mcry
06-06-2009, 20:52
:confused:

nn centra nulla cn il tuo discorso :D volevo solo sapere cm funziona

87gio
06-06-2009, 20:56
permetti che voglio vedere le impostazioni su memset? :O :Prrr: Nn ha motivo di nn postarli a questo punto no?

arrivano arrivano ;) datemi il tempo di farli ora non posso riavviare il pc appena posso riavvio e te li faccio ;)

Krato§
06-06-2009, 20:58
nn centra nulla cn il tuo discorso :D volevo solo sapere cm funziona

con cosa le testi le ram tu scusa?

devil_mcry
06-06-2009, 21:02
nn le occo quindi nn le testo... cmq x vedere se vanno uso/usavo s&m 1.9b ma è generico

Krato§
06-06-2009, 21:25
nn le occo quindi nn le testo... cmq x vedere se vanno uso/usavo s&m 1.9b ma è generico

quel test proprio x le ram fa schifo...

EDIT: e cmq nn ha senso quello che dici...le ram vanno cmq testate...

devil_mcry
06-06-2009, 21:58
quel test proprio x le ram fa schifo...

EDIT: e cmq nn ha senso quello che dici...le ram vanno cmq testate...

ma se nn le occo e le lascio in specifica xke dovrei testare qualcosa che va... nn ho instabilità in nulla testo tutto quello che smanetto devo testare anche quello che nn tocco -.-?

87gio
06-06-2009, 21:59
ECCO UN PRIMO MOLTO STANDARD SI PUO' MIGLIORARE.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606225845_pl9444121000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606225845_pl9444121000.JPG)

I TUOI 200 MB IN PIU SONO DOVUTI AL PL 8 IO HO PL9 MA COME VEDI IL RESTO E' PIU ELEVATO GIA A PL9 A ME SE FOSSI A PL8 AVREI READ = E IL RESTO TUTTO PIU ALTO E LATENZA =

Krato§
06-06-2009, 22:05
87gio


volevo un test coi timings 5-5-5-10 e gli altri che ho settato io su memset...se puoi farlo è meglio...

87gio
06-06-2009, 22:09
87gio


volevo un test coi timings 5-5-5-10 e gli altri che ho settato io su memset...se puoi farlo è meglio...

LOL ALLORA E' DIVERSO ;) ARRIVA

IL PROBLEMA E' CHE LA MIA MOBO A PL 8 NN CI VA IN 555 15

QUINDI DOVRESTI FARNE UNO PL 10

Krato§
06-06-2009, 22:11
LOL ALLORA E' DIVERSO ;) ARRIVA

IL PROBLEMA E' CHE LA MIA MOBO A PL 8 NN CI VA IN 555 15

QUINDI DOVRESTI FARNE UNO PL 10

ecco ed è quello che volevo sapere...è questo differenzia una Dfi-DK allora...che sulle ram riesce a tirare timings più spinti...postalo lo stesso cmq...:)

87gio
06-06-2009, 22:14
ecco ed è quello che volevo sapere...è questo differenzia una Dfi-DK allora...che sulle ram riesce a tirare timings più spinti...postalo lo stesso cmq...:)

NO I TIMING SONO UGUALI IL PL E' INFERIORE CHE IN EFFETTI NON E' POCO.

Krato§
06-06-2009, 22:20
NO I TIMING SONO UGUALI IL PL E' INFERIORE CHE IN EFFETTI NON E' POCO.

appunto...posta lo screen

87gio
06-06-2009, 22:28
appunto...posta lo screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606232826_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606232826_Immagine.JPG)

pl 10

Krato§
06-06-2009, 22:35
mi serviva lo screen di memset...

87gio
06-06-2009, 22:35
ma se nn le occo e le lascio in specifica xke dovrei testare qualcosa che va... nn ho instabilità in nulla testo tutto quello che smanetto devo testare anche quello che nn tocco -.-?

no infatti fregatene ;) se stanno in specifica nn hai problemi , anche se io le testerei a fondo anche in specifica una volta per vedere se hanno degli errori

87gio
06-06-2009, 22:36
mi serviva lo screen di memset...

e' uguale al tuo in tutto e pertutto

Krato§
06-06-2009, 22:40
e' uguale al tuo in tutto e pertutto

si, fai 1000mb/s in più sul copy memory...è impossibile...:asd:

87gio
06-06-2009, 22:41
si, fai 1000 e più mb/s sul copy memory...è impossibile...:asd:

sei cocciuto pero ' ora te lo rifaccio

edit eccolo ;) spero che ora ci credi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606234938_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606234938_Immagine.JPG)

Antoniuss
06-06-2009, 22:55
Ciao
Ho un processore E8500 (E0) + ventola Zalman, una mb asus P5Q PRO, ram Corsair 800 (2x2gb) dissipate.
Come devo procedere per un overclock moderato (@4000) ?

87gio
06-06-2009, 23:00
Ciao
Ho un processore E8500 (E0) + ventola Zalman, una mb asus P5Q PRO, ram Corsair 800 (2x2gb) dissipate.
Come devo procedere per un overclock moderato (@4000) ?

PROVA COSI :

v core 1,3200v

gtl cpu x63

ram a 2,0 v a 1000 cas 555.15

strap 333

v nb 1,26v

vtt 1,22v

pll 1,52v

spread tutti e due disable

pcie 101 e pcie voltage il minimo

sb v 1,10v

fsb 500x8

ram stati control disable

p.s e' un oc piu che moderato abbastanza spinto ma fattibile nelle tue condizioni ho la stessa mobo.

brattak
06-06-2009, 23:12
per chi si interessava al E8XX cabrio qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27749534#post27749534

Krato§
06-06-2009, 23:26
sei cocciuto pero ' ora te lo rifaccio

edit eccolo ;) spero che ora ci credi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606234938_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606234938_Immagine.JPG)

dunque vediamo...
i 600mb/s che perdo sul copy memory, li recupero però sul read memory e in più ho una latenza di 51,9ns contro i tuoi 57,9ns quindi questo porta ad una miglioria generale a mio parere...

Davidepiu
06-06-2009, 23:54
Come sn messo ?

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200906/20090607005220_cachemem.png)

Krato§
07-06-2009, 01:32
cmq ragazzi...fra un 445x9 in 5:6 e un 500x8 in 1:1 a parità di timings ram, nn cambia un bel piffero...al superpi faccio i medesimi secondi e in everest siamo lì lì...ma serviranno sti 500mhz di fsb...bah, servono solo se ci vai con le ram a 1200mhz a parer mio...

mapoetti
07-06-2009, 01:39
PROVA COSI :

v core 1,3200v

gtl cpu x63

ram a 2,0 v a 1000 cas 555.15

strap 333

v nb 1,26v

vtt 1,22v

pll 1,52v

spread tutti e due disable

pcie 101 e pcie voltage il minimo

sb v 1,10v

fsb 500x8

ram stati control disable

p.s e' un oc piu che moderato abbastanza spinto ma fattibile nelle tue condizioni ho la stessa mobo.

ram static control disable vale anche per la deluxe?

87gio
07-06-2009, 08:55
ram static control disable vale anche per la deluxe?

credo di si perche non dovrebbe valere?

devil_mcry
07-06-2009, 11:12
cmq ragazzi...fra un 445x9 in 5:6 e un 500x8 in 1:1 a parità di timings ram, nn cambia un bel piffero...al superpi faccio i medesimi secondi e in everest siamo lì lì...ma serviranno sti 500mhz di fsb...bah, servono solo se ci vai con le ram a 1200mhz a parer mio...

possibile. io avevo provato anche 3:4 come divisore, ma andava meno in band del 5:6 ma a 1200mhz

penso dipenda anche dallo strap



Oggi ho notato una cosa, al boot sui 33-34° poi gioco 1 oretta e dopo che esco le temp si assestano subito sui 41° poi scendono verso i 39° dopo un po di utilizzo

max temp in game oggi 57/55

cn prime95 faccio solo sui 65°... la svga puo far cosi casini?

Krato§
07-06-2009, 15:04
Oggi ho notato una cosa, al boot sui 33-34° poi gioco 1 oretta e dopo che esco le temp si assestano subito sui 41° poi scendono verso i 39° dopo un po di utilizzo

max temp in game oggi 57/55

cn prime95 faccio solo sui 65°... la svga puo far cosi casini?

nn ho mica capito cosa vuoi dire...:confused:

devil_mcry
07-06-2009, 15:54
riguardo alle temp che dopo che gioco rimangono + alte solo quello

Krato§
07-06-2009, 16:04
riguardo alle temp che dopo che gioco rimangono + alte solo quello

è normale...mi succedeva così anche a me su un e6xxx

Krato§
07-06-2009, 16:06
ma nn hai i sensori bloccati in idle ? A me in idle la cpu sta fissa a 35 il Core 1 e 40 il Core 2...

devil_mcry
07-06-2009, 16:22
ma nn hai i sensori bloccati in idle ? A me in idle la cpu sta fissa a 35 il Core 1 e 40 il Core 2...

no nn sono bloccati... fa caldo da me se ci aggiungi che in idle fa 3ghz a 1.36v....

cmq stanno sui 39° oggi ma si sta bene... vabbe che il case è piccolo. nn so se nn gioco a quanto stanno xke accendo il fisso solo x giocare :)
adesso in sett prendo una magma va, 1500rpm 70cfm questa che ho ora (nanoxia) ne fa 48cfm... penso che scendo di almeno 3-4gradi

spero solo che il dissy nn faccia la merdata che faceva con l'altra ventola


oggi ho ftt (tra parentesi) 2 memtest inisieme. il tool mi ha detto di settare 2 memtest cn 1487mb. fatto il test tutto ok 0 errori

stasera (se mi assicurate che nn crea rischi) provo il PL9
cn il PL9 devo testare le ram o prime95?

mapoetti
07-06-2009, 17:27
credo di si perche non dovrebbe valere?

io stati read control ce l'ho su auto...........:mbe:

smoicol
07-06-2009, 17:39
io stati read control ce l'ho su auto...........:mbe:

metti strong

Davidepiu
07-06-2009, 18:10
metti strong

:eek:
io lo ho su disabled XD

Krato§
07-06-2009, 18:56
oggi ho ftt (tra parentesi) 2 memtest inisieme. il tool mi ha detto di settare 2 memtest cn 1487mb. fatto il test tutto ok 0 errori

stasera (se mi assicurate che nn crea rischi) provo il PL9
cn il PL9 devo testare le ram o prime95?

provalo, al max resetti il cmos...le ram testale sempre con memtest come hai già fatto...e arriva al 200% del test, che è più che sufficiente...dovresti farne solo 20min, ma noi siamo pignoli e ne facciamo il doppio :D

Krato§
07-06-2009, 19:42
Ho tirato qualche altro timings alle ram...voltaggio 1.97v impostato da bios...:D Le ram sono delle Team Group Xtreeme 800 4-4-4-12 (2.0v-2.20v) con D9gmh :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607203950_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607203950_Immagine.JPG)

spaeter
07-06-2009, 19:52
scusate una domanda... io di ram non me ne intendo molto. memset mi fa vedere questi valori (le ram le ho appena cambiate e sono quelle in firma)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607205104_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607205104_Immagine.JPG)

io da bios ho impostato solo i primi 5 valori...
gli altri vedono che altri utenti del forum li hanno più bassi, posso modificarli io tramite memset oppure rischio di creare casini, crash, instabilità o altro???


grazie
ciao!!

Krato§
07-06-2009, 19:56
se sei stabile, lasciali così che hai già un buon compromesso a quella frequenza...altrimenti poi dovresti alzarne il voltaggio con buona probabilità e cmq testare il tutto...

birmarco
07-06-2009, 19:59
:eek:
io lo ho su disabled XD

E' il settaggio migliore, aumeta l'OC delle ram perchè è una funzione che appesantisce il NB ;)

spaeter
07-06-2009, 20:01
se sei stabile, lasciali così che hai già un buon compromesso a quella frequenza...altrimenti poi dovresti alzarne il voltaggio con buona probabilità e cmq testare il tutto...

stabile e nessun problema con questi settaggi... grazie ciao!

devil_mcry
07-06-2009, 20:08
provalo, al max resetti il cmos...le ram testale sempre con memtest come hai già fatto...e arriva al 200% del test, che è più che sufficiente...dovresti farne solo 20min, ma noi siamo pignoli e ne facciamo il doppio :D

ma veramente oggi è andato avanti almeno 1 ora...

Krato§
07-06-2009, 20:16
ma veramente oggi è andato avanti almeno 1 ora...

percentale a quanto? 800%?

devil_mcry
07-06-2009, 20:23
percentale a quanto? 800%?

no 100%

ne ho lanciati 2 nn so anche a me diceva 20min ma poi ci ha messo tanto

cmq ho toppato o era toppata la guida ora ho il PL a 8

Krato§
07-06-2009, 20:26
no 100%

ne ho lanciati 2 nn so anche a me diceva 20min ma poi ci ha messo tanto

cmq ho toppato o era toppata la guida ora ho il PL a 8

ah ma tu hai 4gb di ram...è diversa la cosa...ovvio che per te ci vuole il doppio del tempo...io ho 2gb da testare :D

devil_mcry
07-06-2009, 20:29
si possibile... cmq 1 ora penso sia sufficente

cmq il PL ora è 8 che faccio? lo devo alzare? ho ftt il bench devo dire che è migliorato un fottio...


http://img132.imageshack.us/img132/5113/immaginelqr.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=immaginelqr.png)


come vanno? gli altri subtiming nn li ho toccati

la guida era sbagliata -.-

0 = -1
1 = -2

anzichè come riportava

0 = 0
1 = -1 :muro:

in teoria riporta che potrei arrivare a 7 ma nn penso che lo faccio

cmq test lanciato alle 9.30... riportero quando finisce ha cmq fatto il 12% in circa 6min quindi siamo appunto 1 ora di test

Krato§
07-06-2009, 20:37
più o meno hai la mia stessa banda a 500mhz in 1:1...

devil_mcry
07-06-2009, 20:40
più o meno hai la mia stessa banda a 500mhz in 1:1...

che settaggi hai?

Black Empress
07-06-2009, 20:58
Ragazzuoli, salve. Avrei bisogno di un prezioso consiglio da parte di alcuni esperti come voi. :D Verso fine 2009 avrei intenzione di acquistare una nuova scheda madre e delle nuove ram. Voi cosa mi consigliate? Premetto che vorrei overcloccare di molto il mio E8500 E0... Inoltre uso il PC anche per gaming, sono una giocatrice assatanata!! :ciapet: Io personalmente avevo pensato a due schede madri:

ASUS Striker II NSE
...Oppure...
Asus Maximus II Formula

Consigliatemi voi! :ave: E perdonatemi se, probabilmente sbaglio sezione. Il fatto è che possiedo lo stesso vostro processore, e poi è un overclocking club... Io devo overcloccare... E vorrei avere la certezza di essere ROCK SOLID! :)

khalhell
07-06-2009, 21:08
Ragazzuoli, salve. Avrei bisogno di un prezioso consiglio da parte di alcuni esperti come voi. :D Verso fine 2009 avrei intenzione di acquistare una nuova scheda madre e delle nuove ram. Voi cosa mi consigliate? Premetto che vorrei overcloccare di molto il mio E8500 E0... Inoltre uso il PC anche per gaming, sono una giocatrice assatanata!! :ciapet: Io personalmente avevo pensato a due schede madri:

ASUS Striker II NSE
...Oppure...
Asus Maximus II Formula

Consigliatemi voi! :ave: E perdonatemi se, probabilmente sbaglio sezione. Il fatto è che possiedo lo stesso vostro processore, e poi è un overclocking club... Io devo overcloccare... E vorrei avere la certezza di essere ROCK SOLID! :)

Sicuramente due buone schedre madri, ma non sperare di riuscire a portare molto piu su il tuo e8500 rispetto a quanto riesci a fare con la p5q (che tra l'altro e buona in overclock)... non so quanto ti convenga pensare all'acquisto di una nuova scheda madre... secondo me ti conviene risparmiare aspettare che scendano i prezzi e puntare ad un i7 (o i5) e memorie ddr3... li vedresti la differenza ;)

pgp
07-06-2009, 21:14
Sicuramente due buone schedre madri, ma non sperare di riuscire a portare molto piu su il tuo e8500 rispetto a quanto riesci a fare con la p5q (che tra l'altro e buona in overclock)... non so quanto ti convenga pensare all'acquisto di una nuova scheda madre... secondo me ti conviene risparmiare aspettare che scendano i prezzi e puntare ad un i7 (o i5) e memorie ddr3... li vedresti la differenza ;)

Quoto. Comunque, dovendo scegliere tra le 2 mobo, prenderei sicuramente la Maximus. Se invece vuoi una mobo che supporta lo Sli ti consiglio una eVGA / XFX / Zotac con chipset 780i (o 790i se vuoi le ram DDR3).


pgp

Black Empress
07-06-2009, 21:16
Sicuramente due buone schedre madri, ma non sperare di riuscire a portare molto piu su il tuo e8500 rispetto a quanto riesci a fare con la p5q (che tra l'altro e buona in overclock)... non so quanto ti convenga pensare all'acquisto di una nuova scheda madre... secondo me ti conviene risparmiare aspettare che scendano i prezzi e puntare ad un i7 (o i5) e memorie ddr3... li vedresti la differenza ;)

La mia P5Q in overclock fa pena... Nemmeno a 3.8ghz stabili riesco a cloccare. :asd:

Krato§
07-06-2009, 21:18
che settaggi hai?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607221819_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607221819_Immagine.JPG)

pgp
07-06-2009, 21:18
La mia P5Q in overclock fa pena... Nemmeno a 3.8ghz stabili riesco a cloccare. :asd:

Potrebbe non essere la P5Q, io ho provato a cloccare con quella mobo e l'ho trovata buona, e semplice da usare (un po' troppo, forse).
Il processore è E0? A 3800MHz quanto vcore hai dato?


pgp

User111
07-06-2009, 21:19
La mia P5Q in overclock fa pena... Nemmeno a 3.8ghz stabili riesco a cloccare. :asd:

e sono 3 :O ...

User111
07-06-2009, 21:21
Sicuramente due buone schedre madri, ma non sperare di riuscire a portare molto piu su il tuo e8500 rispetto a quanto riesci a fare con la p5q (che tra l'altro e buona in overclock)... non so quanto ti convenga pensare all'acquisto di una nuova scheda madre... secondo me ti conviene risparmiare aspettare che scendano i prezzi e puntare ad un i7 (o i5) e memorie ddr3... li vedresti la differenza ;)
naah costano troppo :read: imho punta su amd
Ragazzuoli, salve. Avrei bisogno di un prezioso consiglio da parte di alcuni esperti come voi. :D Verso fine 2009 avrei intenzione di acquistare una nuova scheda madre e delle nuove ram. Voi cosa mi consigliate? Premetto che vorrei overcloccare di molto il mio E8500 E0... Inoltre uso il PC anche per gaming, sono una giocatrice assatanata!! :ciapet: Io personalmente avevo pensato a due schede madri:

ASUS Striker II NSE
...Oppure...
Asus Maximus II Formula

Consigliatemi voi! :ave: E perdonatemi se, probabilmente sbaglio sezione. Il fatto è che possiedo lo stesso vostro processore, e poi è un overclocking club... Io devo overcloccare... E vorrei avere la certezza di essere ROCK SOLID! :)
MILF ma costa troppo :stordita: :stordita: 180€..

Black Empress
07-06-2009, 21:21
Potrebbe non essere la P5Q, io ho provato a cloccare con quella mobo e l'ho trovata buona, e semplice da usare (un po' troppo, forse).
Il processore è E0? A 3800MHz quanto vcore hai dato?


pgp

Sì, il processore è E0... VCore 1.24

devil_mcry
07-06-2009, 21:23
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607221819_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607221819_Immagine.JPG)

hai i timing molto più tirati però ... :\conta penso no? che strap hai?

Black Empress
07-06-2009, 21:26
Fate conto comunque che il mio pc è nuovo... L'ho preso verso settembre scorso, quindi per almeno 3, 4 anni non ho intenzione di cambiare. Per questo volevo consigli sulla scheda madre... Almeno gli allungo la vita. :asd:

pgp
07-06-2009, 21:28
Sì, il processore è E0... VCore 1.24

Io fossi in te non spenderei tutti quei soldi in una mobo per skt 775, sceglierei (come in realtà ho fatto) una GigaByte EP45 UD3R che costa 100€ e si clocca davvero bene.


pgp

devil_mcry
07-06-2009, 21:29
Io fossi in te non spenderei tutti quei soldi in una mobo per skt 775, sceglierei (come in realtà ho fatto) una GigaByte EP45 UD3R che costa 100€ e si clocca davvero bene.


pgp

o meglio ancora un ud3p che costa pochissimo di più

Krato§
07-06-2009, 21:33
hai i timing molto più tirati però ... :\conta penso no? che strap hai?

beh tirati si, ma nn molto di più...considera i tuoi 100mhz in più sulle ram...a sto punto a cosa servono le ddr2 1200, quando con meno ti prendi delle buone ddr2 con D9 e le mandi a 500mhz con timings moderatamente spinti...se le mettessi a 4-4-4 supererei di granlunga la tua bandwitch...è anche vero che hai un kit da 4gb ottimo, che arriva dove gli altri difficilmente possono farcela...ma a me sinceramente al momento 4gb nn servono...

Krato§
07-06-2009, 21:34
Io fossi in te non spenderei tutti quei soldi in una mobo per skt 775, sceglierei (come in realtà ho fatto) una GigaByte EP45 UD3R che costa 100€ e si clocca davvero bene.


pgp

dove a 100 euro? :D e cosa cambia dalla ud3p?

devil_mcry
07-06-2009, 21:38
beh tirati si, ma nn molto di più...considera i tuoi 100mhz in più sulle ram...a sto punto a cosa servono le ddr2 1200, quando con meno ti prendi delle buone ddr2 con D9 e le mandi a 500mhz con timings moderatamente spinti...se le mettessi a 4-4-4 supererei di granlunga la tua bandwitch...è anche vero che hai un kit da 4gb ottimo, che arriva dove gli altri difficilmente possono farcela...ma a me sinceramente al momento 4gb nn servono...

io ho preso 4gb per non sentirmi stupido nel fare l'acquisto lol (passare da 2 a 2gb solo + veloci... 4gb li volevo dall'inizio, ed effettivamente nn so se mi servono)

ho delle reaper D9 che nn ho mai occato xke cm gia detto non mi piace.
sicuramente posso limare i timing di poco xke lo hanno fatto tutti ma siamo sempre li preferisco evitare di toccare troppo le ram

cmq mi sa che un giorno mi scappa anche un kit 2x1 TG 1200mhz tanto ormai costano poco e le sto collezionando :D insieme alle ventole :P

la ud3r costa 100 e qualcosina euro un po ovunque

la ud3p è una ud3r con l'audio + figo e il crossfire

Krato§
07-06-2009, 21:40
io ho preso 4gb per non sentirmi stupido nel fare l'acquisto lol (passare da 2 a 2gb solo + veloci... 4gb li volevo dall'inizio, ed effettivamente nn so se mi servono)

ho delle reaper D9 che nn ho mai occato xke cm gia detto non mi piace.
sicuramente posso limare i timing di poco xke lo hanno fatto tutti ma siamo sempre li preferisco evitare di toccare troppo le ram

cmq mi sa che un giorno mi scappa anche un kit 2x1 TG 1200mhz tanto ormai costano poco

la ud3r costa 100 e qualcosina euro un po ovunque

la ud3p è una ud3r con l'audio + figo e il crossfire

io avrei tenuto le reaper D9 e lasciato perdere le Blade...se nn ti servono 4gb è inutile spendere soldi...e occale quelle ram coi D9, altrimenti dalle a me che le faccio volare io dai :D :sofico: :cool:

Krato§
07-06-2009, 21:42
la ud3r costa 100 e qualcosina euro un po ovunque

la ud3p è una ud3r con l'audio + figo e il crossfire

audio più figo in che senso?Cosa ha in più?E dove la vendono a 100 euro? :D

User111
07-06-2009, 21:47
io ho preso 4gb per non sentirmi stupido nel fare l'acquisto lol (passare da 2 a 2gb solo + veloci... 4gb li volevo dall'inizio, ed effettivamente nn so se mi servono)

ho delle reaper D9 che nn ho mai occato xke cm gia detto non mi piace.
sicuramente posso limare i timing di poco xke lo hanno fatto tutti ma siamo sempre li preferisco evitare di toccare troppo le ram

cmq mi sa che un giorno mi scappa anche un kit 2x1 TG 1200mhz tanto ormai costano poco e le sto collezionando :D insieme alle ventole :P

la ud3r costa 100 e qualcosina euro un po ovunque

la ud3p è una ud3r con l'audio + figo e il crossfire
spero di vendere la mia mobo....:mc:

devil_mcry
07-06-2009, 21:49
io avrei tenuto le reaper D9 e lasciato perdere le Blade...se nn ti servono 4gb è inutile spendere soldi...e occale quelle ram coi D9, altrimenti dalle a me che le faccio volare io dai :D :sofico: :cool:

audio più figo in che senso?Cosa ha in più?E dove la vendono a 100 euro? :D

nn so bene ma ha un coso in + dietro tipo la maximun ... è migliore penso sia un chip + bello


cmq ho scoperto essere D9 dopo aver preso le blade :D

http://img7.imageshack.us/img7/3306/pl8.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=pl8.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/724/trs.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=trs.jpg)

sono ok no?

Krato§
07-06-2009, 21:53
si...adesso giocaci un pò però...:D Dovessi avere problemi, tranquillo che il pc o ti si riavvia, o si blocca o ti torna al desktop :D

Black Empress
07-06-2009, 22:22
Io fossi in te non spenderei tutti quei soldi in una mobo per skt 775, sceglierei (come in realtà ho fatto) una GigaByte EP45 UD3R che costa 100€ e si clocca davvero bene.


pgp

Sì ma, io preferirei una Asus... Diciamo che ci sono abituata. Ho sempre posseduto schede Asus! :Prrr: Allora, mi consigliate la Maximus Formula II?

SilentDoom
07-06-2009, 22:37
Sì ma, io preferirei una Asus... Diciamo che ci sono abituata. Ho sempre posseduto schede Asus! :Prrr: Allora, mi consigliate la Maximus Formula II?

Anche io ho sempre avuto Asus e ora ho la ud3r, e di certo non rimpiango dia aver cambiato! Penso che chi la posside possa confermare che è stato un affare.

mapoetti
07-06-2009, 22:49
metti strong

:eek:
io lo ho su disabled XD

E' il settaggio migliore, aumeta l'OC delle ram perchè è una funzione che appesantisce il NB ;)

sono un pò confuso....cosa faccio?

disable o strong? non vorrei scoppiasse tutto come le mie vecchie ram......:help:

87gio
07-06-2009, 23:07
io con la mia p5q viaggio benissimo e senza problemi fin ora. ribadisco che per me e' un ottima scheda senza contare che passando dalla p5k alla p5q pro ho avuto una riduzione del v core notevolissima di quasi 0,21v per le stesse impostazioni.

devil_mcry
07-06-2009, 23:47
dai 1ora e mezza di combat arms l'ha passata XD cmq domani provo cn prime95

devil_mcry
08-06-2009, 13:46
krato ho guardato un tuo vecchio bench

abbassando di 1 il trp e 2 il tras hai preso un po piu di 100mb, cn tutti i subtiming sei sceso di 2ms

io ho 18di tras magari a 10 (che nn ci posso andare) recuperei un 600mb ancora

la cosa strana è che cyfer ha molta + banda di me a PL8 ma a lui nn è stabile l'os. invece pgp cn le sue (ma sono 5 5 5 15 e subtiming tirati di più) e pl9 va circa come me cn un po piu di ms

la cosa buffa e che siamo tutti su p35-p45 con 500 di fsb e 5:6

JJ@66
08-06-2009, 14:06
Sì ma, io preferirei una Asus... Diciamo che ci sono abituata. Ho sempre posseduto schede Asus! :Prrr: Allora, mi consigliate la Maximus Formula II?

Se non hai intenzione di passare ad I7 e a DDR3 a breve (scelta che ho fatto pure io) la MIIF è sicuramente una delle MoBo più performanti sul mercato (il perzzo si aggira - in Italia - sui 180€) ma anche la UD3P/R è ottima sia per la CPU ma soprattutto - almeno così si legge in giro - per tirare le RAM... però è un po' più complicato "metterci le mani" ;)

F1R3BL4D3
08-06-2009, 15:57
La UD3R non è complicata (va beh, è complicata se uno è abituato a schede veramente scarse), in confronto a MoBo come DFI P45 DK risulta molto lineare nel comportamento.

:p sinceramente la MIIF non la prenderei. Per carità, MoBo ottima, ma costa troppo rispetto a quello che offre.

devil_mcry
08-06-2009, 17:05
La UD3R non è complicata (va beh, è complicata se uno è abituato a schede veramente scarse), in confronto a MoBo come DFI P45 DK risulta molto lineare nel comportamento.

:p sinceramente la MIIF non la prenderei. Per carità, MoBo ottima, ma costa troppo rispetto a quello che offre.

se ho soldi mi sa che la prendo la dfi dk p45

birmarco
08-06-2009, 17:08
OBBIETTIVO: 5GHz
Pensavo di fare così:

- 526*9.5
- vTT 1,26v
- vCC 1,7v
- vPLL 1,8v
- vNB 1,5v

Vediamo cosa riesco a fare :D

SilentDoom
08-06-2009, 17:10
OBBIETTIVO: 5GHz
Pensavo di fare così:

- 526*9.5
- vTT 1,26v
- vCC 1,7v
- vPLL 1,8v
- vNB 1,5v

Vediamo cosa riesco a fare :D

Certo non ti risparmi con i volts! :D
Secondo me potresti abbassarlo un pò il pll

Trokji
08-06-2009, 17:19
ragazzi ieri ho provato a bootare a 4,5 ghz.. ma adesso non c'èpiù segnale video! da quando ho fatto la prova cioé nonostante vada di clear cmos ed abbiaanche tolto la batteria.. al riavvio si sente i normali rumori ma non si vede nulla sullo schermo.
Come posso fare?:mad:

devil_mcry
08-06-2009, 17:21
mmm sei sicuro che il clear ha ftt effetto?

hai gia a vedere se nn hai x caso sconnesso qualcosa che nn hai + ricollegato?

Trokji
08-06-2009, 17:26
Più o meno ho controllato ed era tutto a posto..
Il clear perché non avrebbe dovuto far effetto? l'ho fatto più volte ed ho anche tolto la batteria (salvo che davvero non lo debba tenerer per 24 ore senza batteria, cosa che ancora non ho fatto).

87gio
08-06-2009, 17:27
mmm sei sicuro che il clear ha ftt effetto?

hai gia a vedere se nn hai x caso sconnesso qualcosa che nn hai + ricollegato?

prova a togliere una ram una alla volta...

p.s. se hai fatto bene il clear cmos dovrebbe ripartire

cmq fai la prova delle ram

pgp
08-06-2009, 17:27
OBBIETTIVO: 5GHz
Pensavo di fare così:

- 526*9.5
- vTT 1,26v
- vCC 1,7v
- vPLL 1,8v
- vNB 1,5v

Vediamo cosa riesco a fare :D

Il PLL è inutile, prova con 1.5 o max 1.6v, non dovrebbe essere neppure necessario overvoltare. Anche il vcore mi sembra esagerato: per iniziare guarda a quanto arrivi con 1.55v (fai il boot a 4.7 o 4.8ghz e poi clocchi da win con setfsb, il link al download è in prima pagina).
Secondo me, visto come si clocca il tuo procio, potresti raggiungere i 5GHz con meno di 1.6v.


pgp

87gio
08-06-2009, 17:28
Più o meno ho controllato ed era tutto a posto..
Il clear perché non avrebbe dovuto far effetto? l'ho fatto più volte ed ho anche tolto la batteria (salvo che davvero non lo debba tenerer per 24 ore senza batteria, cosa che ancora non ho fatto).

se lo tieni 10 minuti o 24 ore nn cambia nulla. hai staccato la spina della corrente si?

pgp
08-06-2009, 17:29
ragazzi ieri ho provato a bootare a 4,5 ghz.. ma adesso non c'èpiù segnale video! da quando ho fatto la prova cioé nonostante vada di clear cmos ed abbiaanche tolto la batteria.. al riavvio si sente i normali rumori ma non si vede nulla sullo schermo.
Come posso fare?:mad:

Per prima cosa verifica che non sia la cosa più ovvia: sostituisci la VGA.


pgp

pgp
08-06-2009, 17:30
se lo tieni 10 minuti o 24 ore nn cambia nulla. hai staccato la spina della corrente si?

Invece a volte le mobo defunte riprendono vita dopo 24 ore di clear cmos con batteria staccata ;)


pgp

Trokji
08-06-2009, 17:31
ovvio che sì.. stanotte è stata tutta la notte staccata e senza pila e su clear cmos.
24 ore si consiglia in genere perchè è il tempo necessario ai condensatori di scaricarsi del tutto se non erro..comunquesulle vecchie mobo bastava togliere la pila per qualche secondo a corrente spenta che si perdevano i dati del bios (clear cmos senza jumper in pratica..)

Krato§
08-06-2009, 17:44
krato ho guardato un tuo vecchio bench

abbassando di 1 il trp e 2 il tras hai preso un po piu di 100mb, cn tutti i subtiming sei sceso di 2ms

io ho 18di tras magari a 10 (che nn ci posso andare) recuperei un 600mb ancora

la cosa strana è che cyfer ha molta + banda di me a PL8 ma a lui nn è stabile l'os. invece pgp cn le sue (ma sono 5 5 5 15 e subtiming tirati di più) e pl9 va circa come me cn un po piu di ms

la cosa buffa e che siamo tutti su p35-p45 con 500 di fsb e 5:6

cmq, sinceramente passando dai 500 miei ai 600 tuoi con timings più rilassati, sia in superpi che in everest, nn cambia una mazza, o meglio l'aumento nn è così significativo...e dubito che coi giochi la cosa possa cambiare a favore dei 600mhz...certo, se uno deve prendersi un bel kit da 4gb prende la Blade, x carità...ma chi già possiede dei bei kit D9, nn và a fare una spesa in più, prendendo le blade, solo per metterle a 600mhz con 1.85v...

devil_mcry
08-06-2009, 17:58
ovvio che sì.. stanotte è stata tutta la notte staccata e senza pila e su clear cmos.
24 ore si consiglia in genere perchè è il tempo necessario ai condensatori di scaricarsi del tutto se non erro..comunquesulle vecchie mobo bastava togliere la pila per qualche secondo a corrente spenta che si perdevano i dati del bios (clear cmos senza jumper in pratica..)
il clear cortocircuita l'alimentazione del cmos quindi scarica i condensatori. bastano pochi secondo cm scritto sul manuale

detto cio nn so proprio. inizia a provare la svga su un'altra monbo oppure mettila nel secondo pci-e

cmq, sinceramente passando dai 500 miei ai 600 tuoi con timings più rilassati, sia in superpi che in everest, nn cambia una mazza, o meglio l'aumento nn è così significativo...e dubito che coi giochi la cosa possa cambiare a favore dei 600mhz...certo, se uno deve prendersi un bel kit da 4gb prende la Blade, x carità...ma chi già possiede dei bei kit D9, nn và a fare una spesa in più, prendendo le blade, solo per metterle a 600mhz con 1.85v...

1.8v :sofico: :D
no vabbe vero quello che dici, ce da dire che kit4 D9 nn esistono. solo 2gb.
i D9 nn so quanti volt vogliono x i 600mhz, le mie d9 erano a 1066 2.1v

che poi xke nn possono fare le ddr2 doppio lato cm le vecchie ddr?

Trokji
08-06-2009, 17:59
mettila nel secondo pci-e

Già fatto.. provato anche solo con un unico banco :confused:

devil_mcry
08-06-2009, 18:02
Già fatto.. provato anche solo con un unico banco :confused:

hai provato a lasciarlo entrare in windows? senti il rumore di ingresso nel desktop?

ma durante il test a 4.5ghz cosa è successo? crash durante il boot?

Trokji
08-06-2009, 18:04
hai provato a lasciarlo entrare in windows? senti il rumore di ingresso nel desktop?

ma durante il test a 4.5ghz cosa è successo? crash durante il boot?

E come farebbe ad entrare in windows se non c'è segnale video?
durante il test è successo quello che succede ora.. rumori della mobo presenti, ventole che girano ma schermo nero

Krato§
08-06-2009, 18:04
1.8v :sofico: :D
no vabbe vero quello che dici, ce da dire che kit4 D9 nn esistono. solo 2gb.
i D9 nn so quanti volt vogliono x i 600mhz, le mie d9 erano a 1066 2.1v

che poi xke nn possono fare le ddr2 doppio lato cm le vecchie ddr?

si, infatti se nn hai bisogno di 4gb...ed io al momento nn ne ho bisogno...:)

devil_mcry
08-06-2009, 18:06
si, infatti se nn hai bisogno di 4gb...ed io al momento nn ne ho bisogno...:)

io ero convinto di avere ram non D9 senno avrei provato lol cmq nn importa sn contentissimo cosi. :)

pensa che ero partito x le ocz flex2 1150mhz 5 5 5 18

sn sempre signore ram, ma x fortuna ho trovato queste poi :D

devil_mcry
08-06-2009, 18:08
E come farebbe ad entrare in windows se non c'è segnale video?
durante il test è successo quello che succede ora.. rumori della mobo presenti, ventole che girano ma schermo nero

allora prova la svga su un'altro pc

a me fece cosi il nb quando mi si ruppe un banco di ram. rimaneva nero, acceso con ventola sparata al max

faceva giusto un bip

hai altre ram da provare?

Trokji
08-06-2009, 18:15
no purtroppo nn ho altri componenti compatibili con questo pc da provare.. tra l'altro penso che le mie ram siano un po'incompatibili con questa mobo, ci hanno sempre funzionato maluccio, però perlomeno prima funzionava :D

devil_mcry
08-06-2009, 18:19
no purtroppo nn ho altri componenti compatibili con questo pc da provare.. tra l'altro penso che le mie ram siano un po'incompatibili con questa mobo, ci hanno sempre funzionato maluccio, però perlomeno prima funzionava :D

che ram hai?

Trokji
08-06-2009, 18:20
QUelle in firma.. sulla p5k andavano benissimo ma la p5q non le gradisce

Krato§
08-06-2009, 18:22
io ero convinto di avere ram non D9 senno avrei provato lol cmq nn importa sn contentissimo cosi. :)

pensa che ero partito x le ocz flex2 1150mhz 5 5 5 18

sn sempre signore ram, ma x fortuna ho trovato queste poi :D

se vuoi spedirmi quelle D9 x una prova su strada sulla mia DFi-P35, nn esitare...le provo, posto gli screen e poi te le rimando indietro :D ;) Giusto x vedere fin dove arrivano :sofico:

birmarco
08-06-2009, 18:31
OBBIETTIVO FALLITO CAUSA SCHEDA DI MER*A! :mad:
Ho impostato tutto come ho scritto e non fa nemmeno il boot (ho messo 420M di fsb per salire poi con setfsb, conoscendo la scheda sapevo di non poter fare il boot direttamente a 5GHz).

Ho anche provato a fare la prova fsb a molti 6x (sapendo cmq di essere limitato a 555 dalle ram) e non sono riuscito a fare il boot nemmeno a 530. Windows si è bloccato nel boot e si è sputtanato ualche file responsabile dell'avvio (non boot manager) e se non fosse stato per il sistema di ripristino automatico di 7 a quest'ora ero già a smanettare con DVD o peggio a reinstallare tutto. Ma questo l'ho scoperto dopo. Prima ho provato a dare 2,00v al NB (preso da isterismo) e si è rifiutata di partire (a che minc**a fanno il voltaggio fino a 2,2 se già a 2 non va...). Bella scehda, davvero bella scheda! grazie ASUS! Ora la riporto indietro, oppure la rivendo. In ogni caso la voglio fuori da casa mia. E poi passo ad AMD X4 940 BE e vaffan***o a i7, intel ecc... questa sarebbe la 4° MB che cambio. L'e8500 lo rivendo e mi prendo qualche soldo...

Certo non ti risparmi con i volts! :D
Secondo me potresti abbassarlo un pò il pll

Ho fatto i miei calcoli basandomi sulla cpu di user :D

ragazzi ieri ho provato a bootare a 4,5 ghz.. ma adesso non c'èpiù segnale video! da quando ho fatto la prova cioé nonostante vada di clear cmos ed abbiaanche tolto la batteria.. al riavvio si sente i normali rumori ma non si vede nulla sullo schermo.
Come posso fare?:mad:

Avevi fixato il PCI-ex? Se no può darsi che hai bruciato la scheda video

Il PLL è inutile, prova con 1.5 o max 1.6v, non dovrebbe essere neppure necessario overvoltare. Anche il vcore mi sembra esagerato: per iniziare guarda a quanto arrivi con 1.55v (fai il boot a 4.7 o 4.8ghz e poi clocchi da win con setfsb, il link al download è in prima pagina).
Secondo me, visto come si clocca il tuo procio, potresti raggiungere i 5GHz con meno di 1.6v.


pgp

Ci rinuncio. Scheda schifosa. Non mi viene più neanche voglia di overclockare! :mad:

devil_mcry
08-06-2009, 18:32
se vuoi spedirmi quelle D9 x una prova su strada sulla mia DFi-P35, nn esitare...le provo, posto gli screen e poi te le rimando indietro :D ;) Giusto x vedere fin dove arrivano :sofico:

naaa le ho imbachecate XD

poi se proprio bisogna tirarle ci provo io almeno mi diverto lol

travis^__^
08-06-2009, 18:37
Con 2V al Nb mi pare strano che la mobo non sia fusa...mah...

Trokji
08-06-2009, 18:44
Avevi fixato il PCI-ex? Se no può darsi che hai bruciato la scheda video

Certo che l'ho fixato.. tenuto rigorosamente a 102 mhz.. giusto per battere di qualche punto voi altri che lo tenete a 101 al vantage :Prrr:

Comunque guarda queste schede fanno arrabbiare ma anche le schede amd possono essere difettate o dare problemi in overclock. ance se la mia esperienza risale ad un paio d'anni fa quando mi dilettavo ancora col barton :stordita:

Poi comunque alla scheda video si accende la lucina ed inoltre gli hard disk non li sento.. per cui credo proprio che il problema sia altrove.
Il problema è che stasera devo formattare un raptor ed ora non so come fare senza pc!
in casa ho un athlon a 600 mhz.. vi ricordate se a quell'epoca esistevano le porte sata? saranno compatibili col raptor così da poterlo formattare?

devil_mcry
08-06-2009, 18:45
Certo che l'ho fixato.. tenuto rigorosamente a 102 mhz.. giusto per battere di qualche punto voi altri che lo tenete a 101 al vantage :Prrr:

Comunque guarda queste schede fanno arrabbiare ma anche le schede amd possono essere difettate o dare problemi in overclock. ance se la mia esperienza risale ad un paio d'anni fa quando mi dilettavo ancora col barton :stordita:

mi sa che le p5q le hanno proprio toppate... si lamentano tutti

Trokji
08-06-2009, 18:49
il problema è che nonostante il costo in overclock non va cissà che cosa (parlo da dual.. magari coi quad si comporta meglio).. paradossalmente andava meglio lap5k che costa 1/4..
Alla fine l'ho presa per il raid e per il crossfire (a giorni dovrebe arrivarmi un'altra 4850) e se effettivamente fosse il bios vuol dire che questa tecnologia dual bios è stata implementata coi piedi :fagiano:

devil_mcry
08-06-2009, 18:53
il problema è che nonostante il costo in overclock non va cissà che cosa (parlo da dual.. magari coi quad si comporta meglio).. paradossalmente andava meglio lap5k che costa 1/4..
Alla fine l'ho presa per il raid e per il crossfire (a giorni dovrebe arrivarmi un'altra 4850) e se effettivamente fosse il bios vuol dire che questa tecnologia dual bios è stata implementata coi piedi :fagiano:

guarda io della mia mi lamento solo del vdroop alto cn 1.36v (altri settaggi vanno meglio, certi hanno persiono 0 vdroop). mi scende di 0.016v (1.344v) e mi secca xke potevo dare 1-2step in meno

poi va benone. a 1.31v ho 500 di fsb cn strap a 333 e PL8. considera che parte da 1.25v...

sn arrivati anche a 600 di fsb ho visto cn la p5k pro

Trokji
08-06-2009, 18:57
eh infatti..peril vdrop poi basta la smatitata o la saldatura.. anche se un pochino ci sarà lo stesso.. la p5qdeluxe questo problema non lo ha.
Comunque vedo se procurarmi un altoparlantino da un vecchio pc per capire che mi vuole dire il bios :mc:

pgp
08-06-2009, 19:02
OBBIETTIVO FALLITO CAUSA SCHEDA DI MER*A! :mad:
...

Secondo me questo non è il modo di cloccare, è stata una fortuna che non abbia fatto il boot con il nb a 2v perchè in pochi secondi avresti bruciato la scheda madre, rischiando di rompere anche altro hw.

Devi partire con pochi volt e vedere dove arrivi, quindi aumentare un po' e riprovare.
Ad esempio, nel tuo caso, io avrei provato così: vCC 1.5250v, vNB 1.40v, vTT 1.36v, GTL impostati decentemente (direi 0.615x circa, per tutte e 2 le voci), e boot a 490x9.5, o 500x9.5 (a seconda di come regge la tua CPU).
Dopodichè, arrivato in win ed avendo aperto 2 cpu-z, uno per il validate ed uno per controllare le impostazioni, avrei provato a salire poco per volta (tipo +3mhz di bus ogni volta), convalidando ogni volta la frequenza raggiunta.

Così quasi certamente non avresti toccato i 5ghz, ma almeno ti saresti avvicinato. Dopo aver visto a quanto arrivi così puoi alzare il vcore di 0.025 o 0.05v (a seconda di quanto ti manca per raggiungere l'obbiettivo) e riprovare.

Il mio consiglio è di staccare per qualche minuto la corrente dopo ogni prova fatta, perchè facendo 2 prove consecutive la seconda volta la CPU sale meno.


pgp

pgp
08-06-2009, 19:05
@ Trokji: Secondo me il problema non è il bios, ho già fo**uto uno dei 2 bios con la mia mobo e il problema non si presenta come lo descrivi tu, imho il problema è causato dall'hw, e forse neppure dalla mobo.
Secondo me la causa più probabile è la vga, in seguito il processore e infine la mobo (se hai già escluso le ram).


pgp

Trokji
08-06-2009, 19:16
beh primale ram funzionavano.. poi com'è possibile che si brucino tutti e 2 ibanchi insieme? anche se prima li ho provati tutti e 2 e poi 1 soltanto, forse dovrei provare l'altro da solo?
mi successe la stessa cosa con la p5k quando avevo un bios che non supportava l'e2140..
che mi consigli di fare? smontare il waterblock e smontare il procio e provare a metterci sopra il dissy intel? :mc:
Ah ho già staccato tutte le usb e le ide..
non so se staccare anche tutte le sata ma se le stacco perdo tutto avendo messo in raid 0 (ho il backup ma è di qalche giorno fa)

devil_mcry
08-06-2009, 19:19
@ Trokji: Secondo me il problema non è il bios, ho già fo**uto uno dei 2 bios con la mia mobo e il problema non si presenta come lo descrivi tu, imho il problema è causato dall'hw, e forse neppure dalla mobo.
Secondo me la causa più probabile è la vga, in seguito il processore e infine la mobo (se hai già escluso le ram).


pgp

ci vorrebbero + info

tipo voltaggi e quant'altro.

cmq io sono contento delle protezioni che ha la asus. sbagliando ho bootato a 4.5ghz. i voltaggi erano eccessivamente bassi x quel boot (mi ci vanno almeno 1.39v a naso) e dopo 2 riavvi la monbo ha bloccato tutto e fatto un self reset del bios

ok che nn rischiavo di rovinare la cpu ma la monbo ci ha pensato al posto mio che non avevo ancora capito cosa avevo sbagliato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


cmq quoto, sta moda di sparare voltaggi alti è senza senso, ti stavo appunto dicendo xke dovevi perdere tempo x provare a prendere i 5ghz...

devil_mcry
08-06-2009, 19:21
beh primale ram funzionavano.. poi com'è possibile che si brucino tutti e 2 ibanchi insieme? anche se prima li ho provati tutti e 2 e poi 1 soltanto, forse dovrei provare l'altro da solo?
mi successe la stessa cosa con la p5k quando avevo un bios che non supportava l'e2140..
che mi consigli di fare? smontare il waterblock e smontare il procio e provare a metterci sopra il dissy intel? :mc:
Ah ho già staccato tutte le usb e le ide..
non so se staccare anche tutte le sata ma se le stacco perdo tutto avendo messo in raid 0 (ho il backup ma è di qalche giorno fa)

ovvio che dovevi provare prima un banco poi l'altro :\

se ti si e fottuto solo quello che hai tenuto sei punto a capo. cn le ram rotte nn boota rimane in schermata nera (cm ti ho detto su mi e capitato sul nb e sul vecchio vecchio pc cn delle sdram)

Trokji
08-06-2009, 19:27
allora vado aprovare l'altro..:) speriamo sia la soluzione :mad: :)

Trokji
08-06-2009, 19:34
provato con l'altro banco.. e stessa storia :( ..
che faccio provo a smontare e rimotare la cpu? :stordita:

EDIT: cmunque ti stai confonfendo con un altro utente.. io non ho tentato di prendere i 5 ghz..

User111
08-06-2009, 19:37
OBBIETTIVO FALLITO CAUSA SCHEDA DI MER*A! :mad:
Ho impostato tutto come ho scritto e non fa nemmeno il boot (ho messo 420M di fsb per salire poi con setfsb, conoscendo la scheda sapevo di non poter fare il boot direttamente a 5GHz).

Ho anche provato a fare la prova fsb a molti 6x (sapendo cmq di essere limitato a 555 dalle ram) e non sono riuscito a fare il boot nemmeno a 530. Windows si è bloccato nel boot e si è sputtanato ualche file responsabile dell'avvio (non boot manager) e se non fosse stato per il sistema di ripristino automatico di 7 a quest'ora ero già a smanettare con DVD o peggio a reinstallare tutto. Ma questo l'ho scoperto dopo. Prima ho provato a dare 2,00v al NB (preso da isterismo) e si è rifiutata di partire (a che minc**a fanno il voltaggio fino a 2,2 se già a 2 non va...). Bella scehda, davvero bella scheda! grazie ASUS! Ora la riporto indietro, oppure la rivendo. In ogni caso la voglio fuori da casa mia. E poi passo ad AMD X4 940 BE e vaffan***o a i7, intel ecc... questa sarebbe la 4° MB che cambio. L'e8500 lo rivendo e mi prendo qualche soldo...



Ho fatto i miei calcoli basandomi sulla cpu di user :D



Avevi fixato il PCI-ex? Se no può darsi che hai bruciato la scheda video



Ci rinuncio. Scheda schifosa. Non mi viene più neanche voglia di overclockare! :mad:
la stessa crisi che ho avuto io :stordita: :mad: con un e8500 le p5q arrivano a stento oltre i 500

devil_mcry
08-06-2009, 19:37
provato con l'altro banco.. e stessa storia :( ..
che faccio provo a smontare e rimotare la cpu? :stordita:

EDIT: cmunque ti stai confonfendo con un altro utente.. io non ho tentato di prendere i 5 ghz..

nn mi sto confondendo nn parlavo di te :)

allora almeno che nn hai fuso 2 banchi insieme :confused: che penso sia impossibile rimane o vga o cpu o monbo

inizia a provare la vga altrove

birmarco
08-06-2009, 19:45
Con 2V al Nb mi pare strano che la mobo non sia fusa...mah...

Tranquillo! Se è per poco non succede niente e poi non è nemmeno partita. Se fosse partita avrei spento subito. Era giusto per vedere...

Certo che l'ho fixato.. tenuto rigorosamente a 102 mhz.. giusto per battere di qualche punto voi altri che lo tenete a 101 al vantage :Prrr:

Comunque guarda queste schede fanno arrabbiare ma anche le schede amd possono essere difettate o dare problemi in overclock. ance se la mia esperienza risale ad un paio d'anni fa quando mi dilettavo ancora col barton :stordita:

Poi comunque alla scheda video si accende la lucina ed inoltre gli hard disk non li sento.. per cui credo proprio che il problema sia altrove.
Il problema è che stasera devo formattare un raptor ed ora non so come fare senza pc!
in casa ho un athlon a 600 mhz.. vi ricordate se a quell'epoca esistevano le porte sata? saranno compatibili col raptor così da poterlo formattare?

No, le porte sata sono molto più recenti. Se l'athlon è un 64 dovresti avercele (ma non ricordo un A64 a 600MHz). Se hai un athlon XP non c'erano. Io avevo un XP a 1,445GHz e avevo solo IDE

mi sa che le p5q le hanno proprio toppate... si lamentano tutti

Di brutto anche

il problema è che nonostante il costo in overclock non va cissà che cosa (parlo da dual.. magari coi quad si comporta meglio).. paradossalmente andava meglio lap5k che costa 1/4..
Alla fine l'ho presa per il raid e per il crossfire (a giorni dovrebe arrivarmi un'altra 4850) e se effettivamente fosse il bios vuol dire che questa tecnologia dual bios è stata implementata coi piedi :fagiano:

Tieniti stretta la P5K PRO! E' una scheda fantastica la PRO. Potresti anche osare i 600MHz ad aria ;) C'è chi l'ha fatto

guarda io della mia mi lamento solo del vdroop alto cn 1.36v (altri settaggi vanno meglio, certi hanno persiono 0 vdroop). mi scende di 0.016v (1.344v) e mi secca xke potevo dare 1-2step in meno

poi va benone. a 1.31v ho 500 di fsb cn strap a 333 e PL8. considera che parte da 1.25v...

sn arrivati anche a 600 di fsb ho visto cn la p5k pro

Hai la P5Q? Hai per caso messo il jumper OV CPU su enable? Se sì metti a disable che ti si abilita fino a 0,85v

Secondo me questo non è il modo di cloccare, è stata una fortuna che non abbia fatto il boot con il nb a 2v perchè in pochi secondi avresti bruciato la scheda madre, rischiando di rompere anche altro hw.

Devi partire con pochi volt e vedere dove arrivi, quindi aumentare un po' e riprovare.
Ad esempio, nel tuo caso, io avrei provato così: vCC 1.5250v, vNB 1.40v, vTT 1.36v, GTL impostati decentemente (direi 0.615x circa, per tutte e 2 le voci), e boot a 490x9.5, o 500x9.5 (a seconda di come regge la tua CPU).
Dopodichè, arrivato in win ed avendo aperto 2 cpu-z, uno per il validate ed uno per controllare le impostazioni, avrei provato a salire poco per volta (tipo +3mhz di bus ogni volta), convalidando ogni volta la frequenza raggiunta.

Così quasi certamente non avresti toccato i 5ghz, ma almeno ti saresti avvicinato. Dopo aver visto a quanto arrivi così puoi alzare il vcore di 0.025 o 0.05v (a seconda di quanto ti manca per raggiungere l'obbiettivo) e riprovare.

Il mio consiglio è di staccare per qualche minuto la corrente dopo ogni prova fatta, perchè facendo 2 prove consecutive la seconda volta la CPU sale meno.


pgp

Lo so, ma il fatto è che spegnere violentemente il pc ad ogni riavvio non mi piace... potrei rovinare gli HD.... quindi ho fatto dei calcoli sulla cpu di user che voleva qualcosa tipo 1,6x per 4,95GHz Mi sono basato sulla diff di volt che vuole la mia in più rispetto alla sua...

User111
08-06-2009, 19:47
mi sa che le p5q le hanno proprio toppate... si lamentano tutti

infatti:rolleyes: :rolleyes:

Trokji
08-06-2009, 19:49
Tieniti stretta la P5K PRO! E' una scheda fantastica la PRO. Potresti anche osare i 600MHz ad aria C'è chi l'ha fatto


EH io nn ho quella, avevo la p5k liscia..
comunque ho controllato le porte sata ed in effetti non ci sono (è un amd 600 mhz, prima degli xp :sofico: )

User111
08-06-2009, 19:49
Lo so, ma il fatto è che spegnere violentemente il pc ad ogni riavvio non mi piace... potrei rovinare gli HD.... quindi ho fatto dei calcoli sulla cpu di user che voleva qualcosa tipo 1,6x per 4,95GHz Mi sono basato sulla diff di volt che vuole la mia in più rispetto alla sua...
il boot lo faceva benissimo a 500x9,5 oltre era solo :ciapet: :stordita:

devil_mcry
08-06-2009, 19:50
Tranquillo!
...

Mi sono basato sulla diff di volt che vuole la mia in più rispetto alla sua...

no p5k pro nn ho bisogno del jump posso girare senza problemi nn penso di averlo

cmq la mia nf7s aveva sata e raid sul sata con chip mmm silicon mi pare

tutte le monbo di buon livello cn nf2 ultra lo avevano

F1R3BL4D3
08-06-2009, 19:57
Il periodo in cui venne introdotto il SATA è proprio quello dell'nForce2 (A7N8X, etc.)

Trokji
08-06-2009, 20:00
ecco mi pareba.. il periodo degli amd barton da ancora 32 bits :O

F1R3BL4D3
08-06-2009, 20:05
ecco mi pareba.. il periodo degli amd barton da ancora 32 bits :O

Anche gli Athlon e Athlon XP erano a 32bit ( :p)...

Trokji
08-06-2009, 20:13
è vero ma i barton furono gli ultimi a 32 bit dei processori commercializzati in volumi per il pubblico.. ricordo che volevo prendere un procio a 64 bit che costicchiavano ed erano di fasci alta :Prrr: , chiesi ad un commesso di una nota catena di negozi e mi disse che dovevo prendere per forza un sistema operativo a 64 bit per farlo funzionare :D , infatti mi aggiunse nel preventivo tipo 200 euro in più con questa scusa ma per foruna me ne andai :cool:

birmarco
08-06-2009, 20:17
EH io nn ho quella, avevo la p5k liscia..
comunque ho controllato le porte sata ed in effetti non ci sono (è un amd 600 mhz, prima degli xp :sofico: )

:eek: allora è vecchio il tuo :D

il boot lo faceva benissimo a 500x9,5 oltre era solo :ciapet: :stordita:

eh... io il :ciapet: non ce l'ho proprio in ste cose

no p5k pro nn ho bisogno del jump posso girare senza problemi nn penso di averlo

cmq la mia nf7s aveva sata e raid sul sata con chip mmm silicon mi pare

tutte le monbo di buon livello cn nf2 ultra lo avevano

no su p5k non ci sono jumper:D

Il periodo in cui venne introdotto il SATA è proprio quello dell'nForce2 (A7N8X, etc.)

Fire è sempre il più colto

User111
08-06-2009, 20:47
stò vedendo la mobo risulta stabile a 480x8 impostando correttamente i voltaggi e forse anche a 500x8..tutto stà nel provare appena mi arrivano le ram:sofico:

birmarco
08-06-2009, 20:53
stò vedendo la mobo risulta stabile a 480x8 impostando correttamente i voltaggi e forse anche a 500x8..tutto stà nel provare appena mi arrivano le ram:sofico:

a 500x8 dovrebbe essere uguale a 421*9.5.... su P5K era così ;)

ma poi che ram hai preso?? :eek:

User111
08-06-2009, 20:58
a 500x8 dovrebbe essere uguale a 421*9.5.... su P5K era così ;)

ma poi che ram hai preso?? :eek:

le stesse ma nuove, non con 3 anni di vita sulle spalle:stordita: le prime erano si fortunate ma per me troppo rodate

pgp
08-06-2009, 21:20
Lo so, ma il fatto è che spegnere violentemente il pc ad ogni riavvio non mi piace... potrei rovinare gli HD.... quindi ho fatto dei calcoli sulla cpu di user che voleva qualcosa tipo 1,6x per 4,95GHz Mi sono basato sulla diff di volt che vuole la mia in più rispetto alla sua...

Se impari a settare decentemente i GTL ci vuole meno di 1.6v. Senza di quelli servono più volt.
Per quanto riguarda i riavvii devi abituarti, purtroppo, a premere spesso il tasto reset, ed a fare sovente clear cmos, se vuoi overcloccare seriamente. Se vivi col terrore di rompere gli HDD perdi tutto il divertimento :D
Comunque c'è l'RMA, nel caso ne rompessi uno.


pgp

F1R3BL4D3
08-06-2009, 21:37
HD solo da bench...

:D tanto ne basta uno da pochi GB e non serve sia velocissimo (e visto che ormai si trovano a pochi euro, tantovale pensarci).

birmarco
08-06-2009, 21:53
le stesse ma nuove, non con 3 anni di vita sulle spalle:stordita: le prime erano si fortunate ma per me troppo rodate

Azzz... ma quanto spendi? :eek:

Se impari a settare decentemente i GTL ci vuole meno di 1.6v. Senza di quelli servono più volt.
Per quanto riguarda i riavvii devi abituarti, purtroppo, a premere spesso il tasto reset, ed a fare sovente clear cmos, se vuoi overcloccare seriamente. Se vivi col terrore di rompere gli HDD perdi tutto il divertimento :D
Comunque c'è l'RMA, nel caso ne rompessi uno.


pgp

Il problema è la MB che se devo spegnere forzatamente 20 volte in 10 minuti gli HD li rompo di sicuro... di solio me ne sbatto degli HD (anche se ho gia perso 500GB di dati una volta) però sta volta mi sembra troppo. I ce li ho per fortuna (user sulla rpo nn ce li ha): 2 per la CPU e uno per il NB, peccato siano finti... :rolleyes: Posso settarli solo a default. Già una minima variazione (dell'ordine di 0,5x) porta instabilità... :muro: fino a che la MB non parte proprio

HD solo da bench...

:D tanto ne basta uno da pochi GB e non serve sia velocissimo (e visto che ormai si trovano a pochi euro, tantovale pensarci).

Di HD da sfascio ne ho a chili... sono ide in da 10GB, 20GB, 530MB :eek: , 30GB... poi volendo un 80GB però quello lo uso ancora come secondo HD per le macchine virtuali ;)
Volendo lo potrei mettere dentro e staccare gli antri quando bencho... che di romprere quello da 750GB non ne ho voglia ;) viso che sarebbe già il sostituto rma di un maxtor 500GB

User111
08-06-2009, 22:14
Azzz... ma quanto spendi? :eek:



Il problema è la MB che se devo spegnere forzatamente 20 volte in 10 minuti gli HD li rompo di sicuro... di solio me ne sbatto degli HD (anche se ho gia perso 500GB di dati una volta) però sta volta mi sembra troppo. I ce li ho per fortuna (user sulla rpo nn ce li ha): 2 per la CPU e uno per il NB, peccato siano finti... :rolleyes: Posso settarli solo a default. Già una minima variazione (dell'ordine di 0,5x) porta instabilità... :muro: fino a che la MB non parte proprio



Di HD da sfascio ne ho a chili... sono ide in da 10GB, 20GB, 530MB :eek: , 30GB... poi volendo un 80GB però quello lo uso ancora come secondo HD per le macchine virtuali ;)
Volendo lo potrei mettere dentro e staccare gli antri quando bencho... che di romprere quello da 750GB non ne ho voglia ;) viso che sarebbe già il sostituto rma di un maxtor 500GB
solo 15€ in più

devil_mcry
08-06-2009, 22:28
Azzz... ma quanto spendi? :eek:



Il problema è la MB che se devo spegnere forzatamente 20 volte in 10 minuti gli HD li rompo di sicuro... di solio me ne sbatto degli HD (anche se ho gia perso 500GB di dati una volta) però sta volta mi sembra troppo. I ce li ho per fortuna (user sulla rpo nn ce li ha): 2 per la CPU e uno per il NB, peccato siano finti... :rolleyes: Posso settarli solo a default. Già una minima variazione (dell'ordine di 0,5x) porta instabilità... :muro: fino a che la MB non parte proprio



Di HD da sfascio ne ho a chili... sono ide in da 10GB, 20GB, 530MB :eek: , 30GB... poi volendo un 80GB però quello lo uso ancora come secondo HD per le macchine virtuali ;)
Volendo lo potrei mettere dentro e staccare gli antri quando bencho... che di romprere quello da 750GB non ne ho voglia ;) viso che sarebbe già il sostituto rma di un maxtor 500GB

i gtl li ha anche user sulla pro

User111
09-06-2009, 06:30
i gtl li ha anche user sulla pro

li ho solo quelli della cpu , sulla p5k nb e cpu

spaeter
09-06-2009, 07:06
li ho solo quelli della cpu , sulla p5k nb e cpu

la p5k pro ha due valori nel bios per i gtl.. uno per la cpu e uno per il nb.

User111
09-06-2009, 07:10
la p5k pro ha due valori nel bios per i gtl.. uno per la cpu e uno per il nb.

ma io parlo di p5q pro

pgp
09-06-2009, 09:37
Il problema è la MB che se devo spegnere forzatamente 20 volte in 10 minuti gli HD li rompo di sicuro... di solio me ne sbatto degli HD (anche se ho gia perso 500GB di dati una volta) però sta volta mi sembra troppo. I ce li ho per fortuna (user sulla rpo nn ce li ha): 2 per la CPU e uno per il NB, peccato siano finti... :rolleyes: Posso settarli solo a default. Già una minima variazione (dell'ordine di 0,5x) porta instabilità... :muro: fino a che la MB non parte proprio

Di HD da sfascio ne ho a chili... sono ide in da 10GB, 20GB, 530MB :eek: , 30GB... poi volendo un 80GB però quello lo uso ancora come secondo HD per le macchine virtuali ;)
Volendo lo potrei mettere dentro e staccare gli antri quando bencho... che di romprere quello da 750GB non ne ho voglia ;) viso che sarebbe già il sostituto rma di un maxtor 500GB

Forse devi variarli di più: per quello del NB ad esempio il valore migliore per la mia mb è 0.55x, mentre a default è impostato 0.63x.

Io invece ho un solo HDD (quello in firma) e faccio continuamente riavvii "bruschi". Visto che ora è finita la garanzia se si rompe ne compro un altro :D


pgp

devil_mcry
09-06-2009, 11:23
ma le bsod spengono l'hdd per non rovinarlo giusto?

cmq mi pare strano manchino i gtl sulla p5q pro :doh:

birmarco
09-06-2009, 13:28
solo 15€ in più

buono... ma non ti convengono le gskill nere? costano poco di più...

i gtl li ha anche user sulla pro

li ho solo quelli della cpu , sulla p5k nb e cpu

quante linee?

la p5k pro ha due valori nel bios per i gtl.. uno per la cpu e uno per il nb.

anche la liscia, ma almeno fanno qualcosa :D anche se sono solo 2

Forse devi variarli di più: per quello del NB ad esempio il valore migliore per la mia mb è 0.55x, mentre a default è impostato 0.63x.

Io invece ho un solo HDD (quello in firma) e faccio continuamente riavvii "bruschi". Visto che ora è finita la garanzia se si rompe ne compro un altro :D


pgp
il più sono i dati... anche se ora uso un hd da 500 per il backup :sofico:

87gio
09-06-2009, 14:22
buono... ma non ti convengono le gskill nere? costano poco di più...





quante linee?



anche la liscia, ma almeno fanno qualcosa :D anche se sono solo 2


il più sono i dati... anche se ora uso un hd da 500 per il backup :sofico:

sarebbero queste le gskill nere?

ma montano micron d9kx?


http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=112

devil_mcry
09-06-2009, 16:38
belle ram. saranno uguali alle chellshok immagino

quelle la erano 1000 4 4 4
queste 1066 :|

birmarco
09-06-2009, 16:48
sarebbero queste le gskill nere?

ma montano micron d9kx?


http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=112

si, dovrebbero essere quelle ma la versione 8000... me le aveva consigliate k reloaded ma erano troppo costose perchè le comprassi :D

belle ram. saranno uguali alle chellshok immagino

quelle la erano 1000 4 4 4
queste 1066 :|

Molto simili :)

87gio
09-06-2009, 16:51
si, dovrebbero essere quelle ma la versione 8000... me le aveva consigliate k reloaded ma erano troppo costose perchè le comprassi :D



Molto simili :)

si infatti sto kit di gskill fa paura ! ma avete visto il prezzo ancora adesso :doh: :doh:

e a me mo arrivano queste lol ;)

http://www.overclock3d.net/reviews.php?type=3&id=175&page=1&desc=patriot_extreme_performance__pdc22g8500elk__ddr2_2gb_kit

hehehe e poi vediamo se sono meglio delle mie cell :sofico:

birmarco
09-06-2009, 16:55
si infatti sto kit di gskill fa paura ! ma avete visto il prezzo ancora adesso :doh: :doh:

e a me mo arrivano queste lol ;)

http://www.overclock3d.net/reviews.php?type=3&id=175&page=1&desc=patriot_extreme_performance__pdc22g8500elk__ddr2_2gb_kit

hehehe e poi vediamo se sono meglio delle mie cell :sofico:

sono quelle che ho comprato io tempo fa in un negozio ma visto che dopo 2 settimane non me le avevano ancora procurate (ci hanno messo 2 mesi) ho annullato l'ordine. ;)

87gio
09-06-2009, 16:57
sono quelle che ho comprato io tempo fa in un negozio ma visto che dopo 2 settimane non me le avevano ancora procurate (ci hanno messo 2 mesi) ho annullato l'ordine. ;)

si ma non sono nuove ma mi hanno assicurato che funzionano correttamente e che sono sempre state a 2,1 v .... non ci credo ma appena arrivano faccio un po di test evediamo se danno errori ;) ma mi fido un po del tizio, secondo me le ha oc ma non credo le abbia rotte.

p.s. poi faccio un bel po di screen con configurazioni alla pari con le mie cell 8500 e vediamo chi la spunta meglio.

Krato§
09-06-2009, 22:29
Il periodo in cui venne introdotto il SATA è proprio quello dell'nForce2 (A7N8X, etc.)

diciamo che sarebbe meglio ricordare la mitica DFi Lan Party NF2 Ultra...la regina del 32bit col mitico silicon image controller Sata Raid...bei tempi quelli...ne ho ancora una nell'armadio, ormai nn più funzionante...peccato...ai tempi la tenevo con Un Barton 2500+ Mobile (1833mhz)@2600Mhz per il Daily Use, ovviamente il tutto sotto liquido :sofico: Era il top che si poteva ottenere da un sistema AMD...

F1R3BL4D3
09-06-2009, 22:47
Beh, l'nForce 2 Ultra 400 è uscito dopo (compresa quella DFI, la prima della serie Lan Party insieme alla versione con il chipset Intel P875).

Krato§
09-06-2009, 22:53
Beh, l'nForce 2 Ultra 400 è uscito dopo (compresa quella DFI, la prima della serie Lan Party insieme alla versione con il chipset Intel P875).

ovviamente...le dfi intel ai tempi facevano abbastanza pena...e prima di sfornare le ottime Lan Party, DFi in se faceva mobo penose, già a default...dopo si è ripresa alla grande...

87gio
10-06-2009, 09:13
ragazzi, poiche il mio processore e' senza garanzia, mi era venuto in mente di lapparlo, ma mi conviene? cioe' cosa ci guadagno a parte una diminuzione di temperature? sono gia a 500x8 ed e' stabile anche a 525x8 :D con un po di v core in piu.

la procedura l'avevo fatta su di un vecchio p4, quello della mia ragazza ed e' riuscita alla perfezione e il procio e' overclokkato da 6 mesi con temp bassissime rispetto a prima e col dissi standard. in quel caso ho avuto una diminuzione di temperature di ben 9 gradi a 1,62v

che dite? voglio consigli sono indeciso :doh:

Trokji
10-06-2009, 09:18
ragazzi, poiche il mio processore e' senza garanzia, mi era venuto in mente di lapparlo, ma mi conviene? cioe' cosa ci guadagno a parte una diminuzione di temperature? sono gia a 500x8 ed e' stabile anche a 525x8 con un po di v core in piu.

No non ti conviene.. perdi anche la garanzia!
piuttosto segui il 3d e8400 cabrio.. sembra che battak volesse tirar fuori qualche cosa di nuovo

87gio
10-06-2009, 09:23
No non ti conviene.. perdi anche la garanzia!
piuttosto segui il 3d e8400 cabrio.. sembra che battak volesse tirar fuori qualche cosa di nuovo

NON C'E la garanzia :D

mi dai il link del tread?

00700
10-06-2009, 09:26
lappare un c2d lo si fa per 3 motivi:
-temperature sotto i 20°C (tec, co2 o azoto)
-temperature molto sballate (specie tra i due core)
-ihs segnato/non piano

pero'.. se lappi.. secondo me ti conviene arrivare fino a vedere il core (praticamente togli tutto l' ihs:D
http://justoverclockit.com/Fhbiewrbfi/2.jpg

User111
10-06-2009, 09:27
ragazzi, poiche il mio processore e' senza garanzia, mi era venuto in mente di lapparlo, ma mi conviene? cioe' cosa ci guadagno a parte una diminuzione di temperature? sono gia a 500x8 ed e' stabile anche a 525x8 :D con un po di v core in piu.

la procedura l'avevo fatta su di un vecchio p4, quello della mia ragazza ed e' riuscita alla perfezione e il procio e' overclokkato da 6 mesi con temp bassissime rispetto a prima e col dissi standard. in quel caso ho avuto una diminuzione di temperature di ben 9 gradi a 1,62v

che dite? voglio consigli sono indeciso :doh:

io non lo farei, al massimo punterei sull'undervolt

User111
10-06-2009, 09:28
lappare un c2d lo si fa per 3 motivi:
-temperature sotto i 20°C (tec, co2 o azoto)
-temperature molto sballate (specie tra i due core)
-ihs segnato/non piano

pero'.. se lappi.. secondo me ti conviene arrivare fino a vedere il core (praticamente togli tutto l' ihs:D
http://justoverclockit.com/Fhbiewrbfi/2.jpg

lo butti :asd:

87gio
10-06-2009, 09:29
lappare un c2d lo si fa per 3 motivi:
-temperature sotto i 20°C (tec, co2 o azoto)
-temperature molto sballate (specie tra i due core)
-ihs segnato/non piano

pero'.. se lappi.. secondo me ti conviene arrivare fino a vedere il core (praticamente togli tutto l' ihs:D

non ho nessuno di quei problemi :)
-ho temperature di 36° con questo caldo in iddle e non o co2 o azoto etc
-i core sono perfettamente sincroni sia in basso che in alto
-his e' pianissimo

ma se arrivo al core lo faccio cabrio....e poi a rivenderlo e' un casino mentre una lappatura normale ci si passa sopra ;) e si vende bene.

87gio
10-06-2009, 09:30
io non lo farei, al massimo punterei sull'undervolt

se eccolo.... qua si va di overclok e lui mi vuole far fare undervolt...

87gio
10-06-2009, 09:31
lappare un c2d lo si fa per 3 motivi:
-temperature sotto i 20°C (tec, co2 o azoto)
-temperature molto sballate (specie tra i due core)
-ihs segnato/non piano

pero'.. se lappi.. secondo me ti conviene arrivare fino a vedere il core (praticamente togli tutto l' ihs:D
http://justoverclockit.com/Fhbiewrbfi/2.jpg

ma non capisco, e' impossibile ottenere quel risultato solo con la lappatura, grattuggeresti i core prima di arrivare li.

SilentDoom
10-06-2009, 09:33
...
pero'.. se lappi.. secondo me ti conviene arrivare fino a vedere il core (praticamente togli tutto l' ihs:D
http://justoverclockit.com/Fhbiewrbfi/2.jpg

:eek:

Trokji
10-06-2009, 09:44
Se non c'è allora è diverso..
Comunque farlo cabrio forse èpiù rischioso ma rende molto di più in termini di gradi.. la lappatura ti permette in media di ottenere 2° (dici di aver preso 9 gradi sull'altro procio ma in genere si prende molto meno sapevo).
eeco il 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1995346

lappare un c2d lo si fa per 3 motivi:
-temperature sotto i 20°C (tec, co2 o azoto)
-temperature molto sballate (specie tra i due core)
-ihs segnato/non piano

pero'.. se lappi.. secondo me ti conviene arrivare fino a vedere il core (praticamente togli tutto l' ihs
http://justoverclockit.com/Fhbiewrbfi/2.jpg

Ma no..comunque come detto togliendo l'his si guadagna di più ma è in teoria anche più rischioso

87gio
10-06-2009, 09:50
Se non c'è allora è diverso..
Comunque farlo cabrio forse èpiù rischioso ma rende molto di più in termini di gradi.. la lappatura ti permette in media di ottenere 2° (dici di aver preso 9 gradi sull'altro procio ma in genere si prende molto meno sapevo).
eeco il 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1995346



Ma no..comunque come detto togliendo l'his si guadagna di più ma è in teoria anche più rischioso

si ma togliere l'his e' troppo rischioso. l'idea di lapapre fino ai core e ottenere quei risultati mi piace, ma non credo sia possibile.

e cmq tornando a noi, oltre una iminuzione di temp che ottengo?

SilentDoom
10-06-2009, 09:56
si ma togliere l'his e' troppo rischioso. l'idea di lapapre fino ai core e ottenere quei risultati mi piace, ma non credo sia possibile.

e cmq tornando a noi, oltre una iminuzione di temp che ottengo?

Secondo me l' unica cosa che ottieni è quella..

Trokji
10-06-2009, 09:56
una riduzione di temp anche di 10 gradi o più togliendo l'his (lappando sovrebbero essere solo un paio)..
Se hai fortuna puoi ottenere qualche decina di mhs in più con lo stesso vcore (ricordo che con la 5900 xt bastò togliere la pasta e guadagnai 100 mhz di gpu allo stesso vcore.. essendoci probabilmente una colla termica non ottimale spero che ciò sia possibile)

87gio
10-06-2009, 09:58
MMMM scusa, ma come puo' una diminuzione di temperatura aumentare la frequenza in positivo ?? mi pare strano

Trokji
10-06-2009, 10:03
non ne sono sicuro.. ma credo che il fatto non sia dovuto alla temperatura in sé se non in minima parte (è risaputo comunque che al diminuire della temperatura a parità di vcore aumenta la frequenza stabile.. ma questo si vede bene solo andando a temperature molto basse.. 15 gradi non dovrebbero fare grandi differenze..) quanto piuttosto al fatto che in alcuni casi c'è una disposizione della pasta del tutto irregolare.. per cui si vengono a creare zone che si surriscaldano con estrema facilità rispetto ad altre.. e queste zone diventano instabili con grande facilità.. quindi alcuni mhz prima rispetto alle altre.
Se la colla termica sotto l'his è distribuita male potrebbe forse essere anche questo il caso.. è una mia supposizione ma credo possa essere abbastanza realistica..:Prrr:

00700
10-06-2009, 11:06
farlo cabrio lo rivendi come se fosse lappato..
scoperchiarlo e' molto rischioso (solo alcuni modelli con ihs non saldato sono praticabili)

a mio avviso farlo cabrio riduce sensibilmente la temperatura in quanto elimini la resistenza termica del' ihs e della pasta tra ihs e core.
ovviamente e' rischioso, ma andando con usa e senza fare surriscaldare il core si riesce a avere un ottimo risultato.

avere temperature piu' basse viene a tutto vantaggio della stabilita' quindi probabilmente meno volt o piu' frequenza.
ti sapro' dire come va col celly 420
scoperchiato oggi (ihs non saldato).


pero' secondo me lapparlo lasciando le spondine e' ottimale.,.. non rischi di scheggiare il core ma hai il core scoperchiato.. ovviamente poi il sistema intel (coi pin di fissaggio) potrebbe risultare non piu' idoneo in quanto manca lo spessore e fa contatto male (vedro' anche quello oggi...)

Trokji
10-06-2009, 11:10
ma se ci metti dei pezzettini di spugna o neoprene attorno al core una volta scoperchiato non dovrebbe danneggiarsi lo stesso.. certo è più complicato :mc:
Facci sapere se il celly guadagna qualcosa :)

87gio
10-06-2009, 11:14
farlo cabrio lo rivendi come se fosse lappato..
scoperchiarlo e' molto rischioso (solo alcuni modelli con ihs non saldato sono praticabili)

a mio avviso farlo cabrio riduce sensibilmente la temperatura in quanto elimini la resistenza termica del' ihs e della pasta tra ihs e core.
ovviamente e' rischioso, ma andando con usa e senza fare surriscaldare il core si riesce a avere un ottimo risultato.

avere temperature piu' basse viene a tutto vantaggio della stabilita' quindi probabilmente meno volt o piu' frequenza.
ti sapro' dire come va col celly 420
scoperchiato oggi (ihs non saldato).


pero' secondo me lapparlo lasciando le spondine e' ottimale.,.. non rischi di scheggiare il core ma hai il core scoperchiato.. ovviamente poi il sistema intel (coi pin di fissaggio) potrebbe risultare non piu' idoneo in quanto manca lo spessore e fa contatto male (vedro' anche quello oggi...)

allora restiamo in attesa di test. solo che nn ho capito una cosa lapparlo e lasciare le spondine, i core non sono attaccati all'his? quindi quando grattuggi l'hi e diventa finissimo poi vai subito a grattuggiare i core o no ? spiegatemi bene perche a quello sono tentato che e' pure bello esteticamente.

Trokji
10-06-2009, 11:16
Io lascerei stare.. o cabrio o nulla per quel che mi riguarda.
Ta l'altro se vuoi basta riappiccicarci l'his.
Diversamente l'his è distrutto.
Anche se nel tuo caso come hai detto è diverso

87gio
10-06-2009, 11:17
Io lascerei stare.. o cabrio o nulla per quel che mi riguarda.
Ta l'altro se vuoi basta riappiccicarci l'his.
Diversamente l'his è distrutto.
Anche se nel tuo caso come hai detto è diverso

si ma completamente cabrio fa proprio skifo ! cosi invece sembra una spider sportiva lol :D

Trokji
10-06-2009, 11:19
Allora se sei risoluto prova :O
Così valuteremo le differenze tra le 2 soluzioni :cool:

87gio
10-06-2009, 11:23
Allora se sei risoluto prova :O
Così valuteremo le differenze tra le 2 soluzioni :cool:

a quel punto non credo ce ne siano...

ho pure un pad termico ottimo... quello che era sui mosfet della mia p5q pro ;) che eventualment eposso mettere per far coincidere bene il dissi con i core...

Trokji
10-06-2009, 11:24
infatti.. ho dimenticato la parola eventuali.. "eventuali differenze" :O :O

00700
10-06-2009, 12:03
per maggiori info
http://www.overclock.net/intel-cpus/305443-ihs-removals-how-do-should-i.html

devil_mcry
10-06-2009, 13:34
MMMM scusa, ma come puo' una diminuzione di temperatura aumentare la frequenza in positivo ?? mi pare strano

no è vero. l'aumento di temp porta problemi in oc

ora sui moderni proci si sente poco la cosa xke salgono da far schifo e scaldano relativamente poco, tuttavia ad esempio i vecchi amd barton pativano il caldo da far schifo.

io ero RS a 2.3ghz cn 0.05v di overvolt, ma d'estate causa temp maggiori (o appena il tt polo si riempiva di polvere) diventava instabilissimo dovevo scendere anche di 50mhz

User111
10-06-2009, 13:42
se eccolo.... qua si va di overclok e lui mi vuole far fare undervolt...

scusa allora come diminuisci le temperature? 3 sono i casi

undervolt (per un uso daily contenere consumi e temperature è preferibile che aprire una pagina di un sito web in 3 decimi di secondo in meno :rotfl:) almeno lo vedo cosi
scoperchiamento (vai a rischiare per nulla però e temperature scendono di brutto :O )
dissipatore migliore o kit a H2O


la lappatura si è un buon metodo ma i miglioramenti solo sono marginali (3-4° in meno poi dipende da molti altri fattori)

User111
10-06-2009, 13:44
poi quando giochi o fai il tempo al superpi tutto cambia :sofico: ovvio

Alessandro Sabatino
10-06-2009, 13:54
Ragazzi, se volessi overcloccare il mio E8400 mi conviene caqmbiare il dissipatore? O posso provare anche senza cambiarlo?

87gio
10-06-2009, 14:17
poi quando giochi o fai il tempo al superpi tutto cambia :sofico: ovvio

io sono in du a 500x8 con 1,29v e lo lascio cosi altro che undervolt me ne frego di risparmiare 0.03v ...

87gio
10-06-2009, 14:18
Ragazzi, se volessi overcloccare il mio E8400 mi conviene caqmbiare il dissipatore? O posso provare anche senza cambiarlo?

certo che puoi provare a 400 o 421 x9 ci arrivi sicuro e pure con buone temp

SilentDoom
10-06-2009, 14:24
Ragazzi, se volessi overcloccare il mio E8400 mi conviene caqmbiare il dissipatore? O posso provare anche senza cambiarlo?

Puoi provare, poi vedi subito come sono le temp, soprattutto in base al voltaggio che gli devi dare ;)

Alessandro Sabatino
10-06-2009, 14:50
bene stasera ci provo, mi son tirato giù un bel prospetto di come posso overcloccarlo e poi vi faccio sapere. Grazie amici:cincin:

SilentDoom
10-06-2009, 14:53
bene stasera ci provo, mi son tirato giù un bel prospetto di come posso overcloccarlo e poi vi faccio sapere. Grazie amici:cincin:

Buon lavoro ;)
Approfitta anche della prima pagina di questo thread, troverai anche lì delle informazioni utili.

Alessandro Sabatino
10-06-2009, 15:10
ok

User111
10-06-2009, 18:20
io sono in du a 500x8 con 1,29v e lo lascio cosi altro che undervolt me ne frego di risparmiare 0.03v ...

beato te c'è chi la pensa diversamente :stordita:

87gio
10-06-2009, 18:30
beato te c'è chi la pensa diversamente :stordita:

perche a te 2 euro in piu ti pesano ? lol :read:

devil_mcry
10-06-2009, 18:37
perche a te 2 euro in piu ti pesano ? lol :read:

sec me è diventato cagone lol
prima aveva un e4400 tirato a morte a momenti lol


cmq uff quando ho montato le 9600 ho ftt qualche casino x la fretta \ agitazione di averle XD

xo mi manca smanettare...

User111
10-06-2009, 18:49
perche a te 2 euro in piu ti pesano ? lol :read:
no ma infatti non capisco perchè tenere il procio a 4GHz solo per il web ecc a me bastano 0.85v, per quando mi serve lo tiro ma cosi non ha senso. sempre imho :read: per il 4400 è stato lo stesso 1.800GHz e 1.1v (il minimo)
sec me è diventato cagone lol
prima aveva un e4400 tirato a morte a momenti lol

:O certe volte fate finta di non capire :rolleyes: :rolleyes: vi è tanto difficile capire che solo quando ho bisogno tiro il processore? che senso ha tenerlo a 4000 sempre, imho non ha nessun senso per me, poi quando mi gira gli faccio toccare anche i 5GHz..

devil_mcry
10-06-2009, 18:52
bah io quando accendo il fisso lo faccio x farlo rullare... ci gioco nn ci vado in giro x il web (insomma è mista la cosa ma lo accendo x giocaRE)

se a sett faccio la pazia e prendo la ud3p, la p5kpro la tengo e prendo un celly430 ashduashudashu gli faccio vedere le stelle

User111
10-06-2009, 18:55
bah io quando accendo il fisso lo faccio x farlo rullare... ci gioco nn ci vado in giro x il web (insomma è mista la cosa ma lo accendo x giocaRE)

se a sett faccio la pazia e prendo la ud3p, la p5kpro la tengo e prendo un celly430 ashduashudashu gli faccio vedere le stelle

la asus una delle poche cose buone che ha fatto è quella di memorizzare nella rom (o non so dove :doh: :stordita: ) le impostazioni personalizzate nel bios io le uso cosi

Alessandro Sabatino
10-06-2009, 19:09
Non, riesco non mi fido, non c'è nessuno che ha una schermata della P5QL-PRO con misure overclock per processore E8400? Chiedo troppo...