PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

sinfoni
11-05-2009, 18:11
Questo thread originariamente era dedicato solo all'E8500, tuttavia quello dell'E8400 è stato chiuso, e perciò i 2 thread sono stati uniti in questo.

Non ho riportato i vecchi risultati che erano stati classificati in quel thread, comunque se vuoi aggiungo questo tuo screen:
http://img238.imageshack.us/img238/762/immaginezg5.jpg


pgp

Ahhh...scoperto l'arcano :D

Ok si, se per te non è un problema acconsento :p (non si sà...vendo la mia cpu almeno ho prove..:asd:)

Grazie :)

pgp
11-05-2009, 18:19
Aggiunto allora ;)


pgp

User111
11-05-2009, 18:52
più o meno come il mio. 1,25v @4GHz, freqenza su cui non ho lavorato però. Ho lasciato fare alla MB, poi sono passato a 4,2GHz. Cmq non sembra male 4,05 1,235v. Io ho la tua stessa temp ma a 4,2GHz 1,33, CPU warmed by GTX 275 :asd:

ma quanti gradi hai in casa?

Massy84
11-05-2009, 19:03
uff sta Giga mi incuriosisce, imho sta mobo richiede troppo vcore :(

User111
11-05-2009, 19:28
pare che lo trovato 421x9.5@1,21v 15 loops passati :stordita:

ps: qual'è il vcore di default? 1,25v da bios?

User111
11-05-2009, 19:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511203100_da.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511203100_da.JPG)

SilentDoom
11-05-2009, 19:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511203100_da.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511203100_da.JPG)

Buon procio.. :) Hai provato ad abbassare ancora il Vcore?

sinfoni
11-05-2009, 19:35
@ user111 :

Ma togli stò mezzo moltiplicatore, metti 9 o 8..e sali un pò di bus!

il pl a quanto sta?? :D

SilentDoom
11-05-2009, 19:45
@ user111

Gli altri voltaggi li hai modificati o sono @ default?

brattak
11-05-2009, 19:46
e dai sta cercondo l ecodaily scusa......:fagiano:

pgp
11-05-2009, 20:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511203100_da.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511203100_da.JPG)

Bene :)

E' questo il lowest vcc @ 4000?


pgp

User111
11-05-2009, 20:19
@ user111 :

Ma togli stò mezzo moltiplicatore, metti 9 o 8..e sali un pò di bus!

il pl a quanto sta?? :D
1.5
@ user111

Gli altri voltaggi li hai modificati o sono @ default?
sono tutti impostati al minimo
Bene :)

E' questo il lowest vcc @ 4000?


pgp

forse :stordita: sto cercando di mettere in specifica le ram

K Reloaded
11-05-2009, 20:20
Bene :)

E' questo il lowest vcc @ 4000?


pgp

ma sulla giga? :fagiano:

User111
11-05-2009, 20:25
ma sulla giga? :fagiano:

P5K

kellone
11-05-2009, 20:27
Ricordatevi ragazzi nei confronti di temperatura della differenza di IBT tra 2 e 4Gb.... sul mio sistema si parla di 40-45 minuti contro si e no 20-25.... e si tratta di parecchi gradi di differenza.

K Reloaded
11-05-2009, 20:36
P5K

beh interessante il fatto che potrai fare una comparativa ... cerca il lowest e poi vediamo come si comporta la giga in termine di voltaggi richiesti ...

K Reloaded
11-05-2009, 20:36
Ricordatevi ragazzi nei confronti di temperatura della differenza di IBT tra 2 e 4Gb.... sul mio sistema si parla di 40-45 minuti contro si e no 20-25.... e si tratta di parecchi gradi di differenza.

cioè?

User111
11-05-2009, 20:39
beh interessante il fatto che potrai fare una comparativa ... cerca il lowest e poi vediamo come si comporta la giga in termine di voltaggi richiesti ...

;)

kellone
11-05-2009, 20:41
cioè?

Come cioè?

C'è un abisso tra 15 loops di IBT a livello 1 fatti con 4Gb oppure con 2Gb, sia in termini di tempo che in termini di temperature.

Prova a vedrai.

Io con 2Gb non arrivo a 68 gradi, con 4Gb arrivo a 74°...

K Reloaded
11-05-2009, 20:44
Come cioè?

C'è un abisso tra 15 loops di IBT a livello 1 fatti con 4Gb oppure con 2Gb, sia in termini di tempo che in termini di temperature.

Prova a vedrai.

Io con 2Gb non arrivo a 68 gradi, con 4Gb arrivo a 74°...

beh sul tempo lo avevo capito, quello che non capivo erano le T ... :)

mapoetti
11-05-2009, 20:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511203100_da.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511203100_da.JPG)

magari aver un vcore cosi!!! complimenti

kellone
11-05-2009, 20:51
beh sul tempo lo avevo capito, quello che non capivo erano le T ... :)

Le temperature decollano quando si prolunga il tempo di calcolo in full.
Questo è dimezzato con 2Gb rispetto a quando si effettua il test con 4Gb.... oppure più comodamente con 4Gb si può invece di togliere un banco effettuare il test in modalità 2.

Conta anche quanta RAM libera si ha all'avvio del test.

A me ad esempio parte spesso con 3,4Gb liberi, ad altri, con più applicazioni aperte allo startup so che parte con anche 2,8Gb.

kellone
11-05-2009, 20:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511203100_da.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511203100_da.JPG)

Scusami... ma 15 loops a livello 2? Con 2Gb di RAM per giunta?
Con neppure 800Mb di Ram hai chiuso il test in 7 minuti, dai.

Riprova facendone una 20ina a livello 1....

K Reloaded
11-05-2009, 21:01
Scusami... ma 15 loops a livello 2? Con 2Gb di RAM per giunta?
Con neppure 800Mb di Ram hai chiuso il test in 7 minuti, dai.

Riprova facendone una 20ina a livello 1....

quoto :asd:

mapoetti
11-05-2009, 21:02
Scusami... ma 15 loops a livello 2? Con 2Gb di RAM per giunta?
Con neppure 800Mb di Ram hai chiuso il test in 7 minuti, dai.

Riprova facendone una 20ina a livello 1....

che centra...ibt la maggior parte delle volte si spegne subito il pc..........comunque se dopo 20 loop non lo supera basterà alzare di 1/2 steep il vcore credo....... o sbaglio?

devil_mcry
11-05-2009, 21:04
che centra...ibt la maggior parte delle volte si spegne subito il pc..........comunque se dopo 20 loop non lo supera basterà alzare di 1/2 steep il vcore credo....... o sbaglio?

facendolo cosi fa uno stress all'acqua di rosa...

kellone
11-05-2009, 21:09
che centra...ibt la maggior parte delle volte si spegne subito il pc..........comunque se dopo 20 loop non lo supera basterà alzare di 1/2 steep il vcore credo....... o sbaglio?

Eh, se si spegne significa che non è stabile, se occorre alzare il Vcore di 1 o 2 step magari allora si ha una migliore idea di ciò che è fortunato o quello che non lo è.

Io ho utenti che mi scrivono disperati dicendo che il loro procio è sfigato rispetto a quelli che vengono sbandierati sul forum e che mi domandano cosa possono fare, convinti di essere loro a sbagliare nelle impostazioni della mobo.

Io ogni volta mi devo sperticare nello spiegare che non c'è uno standard per decidere la stabilità e che contano moltissimo oltre ai voltaggi di contorno, come PLL e VTT, anche le condizioni in cui si svolgono i test.

Quindi quando mi dicono che c'è chi è stabile a 4GHz con 1,15Vcore rispondo sempre:

spara 1,70 di PLL, 1,45 di VTT, lancia IBT a livello 2 con 1Gb di RAM e ti garantisco che sei stabile a 1,13...

mapoetti
11-05-2009, 21:15
Eh, se si spegne significa che non è stabile, se occorre alzare il Vcore di 1 o 2 step magari allora si ha una migliore idea di ciò che è fortunato o quello che non lo è.

Io ho utenti che mi scrivono disperati dicendo che il loro procio è sfigato rispetto a quelli che vengono sbandierati sul forum e che mi domandano cosa possono fare, convinti di essere loro a sbagliare nelle impostazioni della mobo.

Io ogni volta mi devo sperticare nello spiegare che non c'è uno standard per decidere la stabilità e che contano moltissimo oltre ai voltaggi di contorno, come PLL e VTT, anche le condizioni in cui si svolgono i test.

Quindi quando mi dicono che c'è chi è stabile a 4GHz con 1,15Vcore rispondo sempre:

spara 1,70 di PLL, 1,45 di VTT, lancia IBT a livello 2 con 1Gb di RAM e ti garantisco che sei stabile a 1,13...

certo......avevo letto male io...pensavo l'avesse gi testato con stress 1 nella foto.........grazie comunque delle vostre gentilissime risposte......

Siete Mitici

F1R3BL4D3
11-05-2009, 21:18
Su su, pensiamo all'oc e non a stè fregnacce...:D

kellone
11-05-2009, 21:19
Per la precisione con 4Gb a 4,25GHz con 2700Mb liberi ci ha messo 51 minuti a fare 15 loops a livello 1...

User111
11-05-2009, 21:19
Scusami... ma 15 loops a livello 2? Con 2Gb di RAM per giunta?
Con neppure 800Mb di Ram hai chiuso il test in 7 minuti, dai.

Riprova facendone una 20ina a livello 1....

si ma anche pgp lo deve fare :O :sofico:

kellone
11-05-2009, 21:23
Su su, pensiamo all'oc e non a stè fregnacce...

Ma tu l'OC come lo testi?
Con IBT ed Orthos no?

La discriminante di solito quale è oltre la quale non spingere più?
La temperatura no?

A me sembra molto attinente.... poi si può portare il tutto in campo OC daily al Vcore minimo, ed è qui che sorgono i veri problemi che riferivo.

Personalmente trovo giusto e corretto non lasciare gli utenti nella condizione di trovarsi a confrontare, deprimendosi, i propri risultati con quelli di altri ottenuti con criteri troppo elastici.

Era l'impronta che avevo dato al thread quando lo curavo io, il che non significa che adesso sia mal gestito, ma appena ho visto una situazione "male interpretabile" ho ritenuto corretto intervenire.

kellone
11-05-2009, 21:25
si ma anche pgp lo deve fare :O :sofico:

Eh, certo, tutti lo dovrebbero fare.
Che poi in daily si possa stare 2 step sotto IBT ed 1 sotto Orthos, beh.... è assodato da mesi di esperienza.

Però la stabilità ed il confronto tra proci è una cosa seria. :read:

mapoetti
11-05-2009, 21:25
Su su, pensiamo all'oc e non a stè fregnacce...:D

chiedo scusa...non era mia intenzione inquinare il thread........mi sembrava che il mio dicorso fosse correlato al tema del forum............
io comunque è da 3 mesi che non dormo per l'oc.....non lavoro....mi dedico solo al pc..........vai tranquillo che ci penso si......all'oc

kellone
11-05-2009, 21:28
chiedo scusa...non era mia intenzione inquinare il thread........mi sembrava che il mio dicorso fosse correlato al tema del forum............
io comunque è da 3 mesi che non dormo per l'oc.....non lavoro....mi dedico solo al pc..........vai tranquillo che ci penso si......all'oc

Tranquillo, conoscendolo non intendeva questo...

Per lui l'OC significa portare il procio a palla, oltre il muro dei 6GHz... il resto sono barzellette... :eek:

F1R3BL4D3
11-05-2009, 21:30
Ma tu l'OC come lo testi?
Con IBT ed Orthos no?

:p l'ultima volta che feci un oc per il DU, IBT era appena rispuntato. Io ho usato Orthos e OCCT.

La discriminante di solito quale è oltre la quale non spingere più?
La temperatura no?

Si direi temperature e voltaggi (in base a quanto uno voglia rischiare).

A me sembra molto attinente.... poi si può portare il tutto in campo OC daily al Vcore minimo, ed è qui che sorgono i veri problemi che riferivo.

:D si ma scherzavo, dopo ho aggiunto una faccina...

Personalmente trovo giusto e corretto non lasciare gli utenti nella condizione di trovarsi a confrontare, deprimendosi, i propri risultati con quelli di altri ottenuti con criteri troppo elastici.

Il problema di molti utenti è che non leggono le guide e non leggono niente nei vari 3D (capendo anche ciò che leggono).
Poi chiaro che ci sono situazioni particolari o cose su cui confrontarsi, ma fino ad un certo punto.

Era l'impronta che avevo dato al thread quando lo curavo io, il che non significa che adesso sia mal gestito, ma appena ho visto una situazione "male interpretabile" ho ritenuto corretto intervenire.

:D ma si, mica c'è niente di male...

Le questioni da DU le seguo relativamente poco ormai perché le trovo estremamente noiose. Preferisco qualcosa di più brioso.

mapoetti
11-05-2009, 21:32
ma ha il raffreddamento con l'azoto?
comunque bisogna sempre portar rispetto per qualsiasi configurazione harware di qualdiasi persona.....

kellone
11-05-2009, 21:32
Le questioni da DU le seguo relativamente poco ormai perché le trovo estremamente noiose. Preferisco qualcosa di più brioso.

Lo avevamo capito... diciamo che alla posizione del missionario preferisci acrobazie alla Max Mosley... :D

F1R3BL4D3
11-05-2009, 21:33
chiedo scusa...non era mia intenzione inquinare il thread........mi sembrava che il mio dicorso fosse correlato al tema del forum............
io comunque è da 3 mesi che non dormo per l'oc.....non lavoro....mi dedico solo al pc..........vai tranquillo che ci penso si......all'oc

:D ma stavo scherzando eh?!

Lo avevamo capito... diciamo che alla posizione del missionario preferisci acrobazie alla Max Mosley... :D

:D si ma senza frustini e nazisti...:sofico:

User111
11-05-2009, 21:40
Eh, certo, tutti lo dovrebbero fare.
Che poi in daily si possa stare 2 step sotto IBT ed 1 sotto Orthos, beh.... è assodato da mesi di esperienza.

Però la stabilità ed il confronto tra proci è una cosa seria. :read:

allora grazie i 4gigi con 1,2v :asd:

birmarco
11-05-2009, 21:43
ehm..vi aiuterei..ma non arrivo a quel bus (neanche ci provo..:D ) e poi seven per il momento mi dà problemi con un driver...:muro: :muro: :muro: :muro:

P.s: @ pgp

Ma il vecchio thread dove c'era il mio rs in prima pagina dov'è andato a finire???

500 è un BUS bassissimo, fatibile da tutte le CPU e8x00 con 1,1v al vTT ;)

ma quanti gradi hai in casa?

25 zona PC, 22°C nel resto :asd:

pare che lo trovato 421x9.5@1,21v 15 loops passati :stordita:

ps: qual'è il vcore di default? 1,25v da bios?

il VID, 1,25 da CPU-Z nel tuo caso

CMQ, complimenti come al solito e conoscendoti scenderai ancora... in stile e4400 da 1,28 per 3GHz a 1,21v 3GHz :eek:

@ user111

Gli altri voltaggi li hai modificati o sono @ default?

La P5K non ha altri voltaggi... :asd: (o quasi)

ma sulla giga? :fagiano:

P5K

E' la riprova che la P5K sia una grande scheda. Al pari di P5Q-E

beh interessante il fatto che potrai fare una comparativa ... cerca il lowest e poi vediamo come si comporta la giga in termine di voltaggi richiesti ...

E' interessante vedere che il :ciapet: di Matteo cresce in maniera direttamente proporzionale al petrolio di qualche mese fa... :asd: Pure con e4400 era culato... QUASI 4GHz e (dico QUASI :asd:) ad aria...

Come cioè?

C'è un abisso tra 15 loops di IBT a livello 1 fatti con 4Gb oppure con 2Gb, sia in termini di tempo che in termini di temperature.

Prova a vedrai.

Io con 2Gb non arrivo a 68 gradi, con 4Gb arrivo a 74°...

Curioso....

Per IBT ci vogliono almeno 20 cicli @ maximum (cmq io non trovo differenze tra 512MB e maximum, se mi crasha al maximum me lo fa anche a 512... alto di uno step e non crasha in nessuno dei due..

ma ha il raffreddamento con l'azoto?
comunque bisogna sempre portar rispetto per qualsiasi configurazione harware di qualdiasi persona.....

Ti acconsento ad inultare le mie RAM :O :asd:

F1R3BL4D3
11-05-2009, 21:47
ma ha il raffreddamento con l'azoto?

:stordita: ma chi?

User111
11-05-2009, 21:57
quoto :asd:

zitto tu :O hai un E8600 ad default :ciapet: :asd: :asd::ciapet: :ciapet: :Prrr:

87gio
11-05-2009, 22:03
zitto tu :O hai un E8600 ad default :ciapet: :asd: :asd::ciapet: :ciapet: :Prrr:

e ha pure le cellshock.... :muro:

TIRAAAAAAA STO PROCIOOOOOOOO hahahahaha :D

birmarco
11-05-2009, 22:12
zitto tu :O hai un E8600 ad default :ciapet: :asd: :asd::ciapet: :ciapet: :Prrr:

e ha pure le cellshock.... :muro:

TIRAAAAAAA STO PROCIOOOOOOOO hahahahaha :D

occhio che vi banna!!! :eek:

zitto tu :O hai un E8600 ad default :ciapet: :asd: :asd::ciapet: :ciapet: :Prrr:

Cmq anche tu sei praticamente @ default... 4GHz SONO il default per quete CPU :asd:
--------------------
Qualcuno di voi ha la P5Q-E? Non posso impostare un vcore inferiore a 1,25 da bios... :confused:

sinfoni
11-05-2009, 23:25
occhio che vi banna!!! :eek:



Cmq anche tu sei praticamente @ default... 4GHz SONO il default per quete CPU :asd:
--------------------
Qualcuno di voi ha la P5Q-E? Non posso impostare un vcore inferiore a 1,25 da bios... :confused:

Lo sò che i 500 di bus ci arrivano tranquillamente..ma il pensario di fare test mi stressa..e parecchio..:asd:

Cmq sulla p5q deluxe il vcore lo si imposta tranquillamente sotto 1,25, quindo anche nelle p5q-e se po fà!;)

00700
12-05-2009, 01:03
daily use definitivo..
3.6GHz 424*8.5
ram a 5:6 55515 timings turbo
voltaggi umani
vcore 1.34 full load (1.36 idle)
2.15 vdimm fl (2.17 idle)
+0.05v fsb
+0.1v mch

vga al limite:D (8800gt msi zilent 675/1782/929)

mi accontento.. alla fine vado decisamente meglio di prima e consumo meno
tdp idle 55W
tdp full 78W
rilevati con pcwizard

direi che il gioco vale la candela:p

fabietto10bis
12-05-2009, 06:48
daily use definitivo..
3.6GHz 424*8.5
ram a 5:6 55515 timings turbo
voltaggi umani
vcore 1.34 full load (1.36 idle)
2.15 vdimm fl (2.17 idle)
+0.05v fsb
+0.1v mch

vga al limite:D (8800gt msi zilent 675/1782/929)

mi accontento.. alla fine vado decisamente meglio di prima e consumo meno
tdp idle 55W
tdp full 78W
rilevati con pcwizard

direi che il gioco vale la candela:p

Quanto hai di Vid sulla CPU? puoi scendere di Vcore se sei fortunato e consumare molto meno in termini di Watt...

User111
12-05-2009, 06:50
occhio che vi banna!!! :eek:



Cmq anche tu sei praticamente @ default... 4GHz SONO il default per quete CPU :asd:
--------------------
Qualcuno di voi ha la P5Q-E? Non posso impostare un vcore inferiore a 1,25 da bios... :confused:

:stordita: si scherza eh :stordita: :stordita:

00700
12-05-2009, 09:13
Quanto hai di Vid sulla CPU? puoi scendere di Vcore se sei fortunato e consumare molto meno in termini di Watt...

1.225.. ma non posso scendere di vcore.. ho una cpu MOLTO sfigata:muro: :mc:

gia' per stare a 3.67 voleva altri volt:eek:

deoiridh
12-05-2009, 13:47
Ma tu l'OC come lo testi?
Con IBT ed Orthos no?

La discriminante di solito quale è oltre la quale non spingere più?
La temperatura no?

A me sembra molto attinente.... poi si può portare il tutto in campo OC daily al Vcore minimo, ed è qui che sorgono i veri problemi che riferivo.

Personalmente trovo giusto e corretto non lasciare gli utenti nella condizione di trovarsi a confrontare, deprimendosi, i propri risultati con quelli di altri ottenuti con criteri troppo elastici.

Era l'impronta che avevo dato al thread quando lo curavo io, il che non significa che adesso sia mal gestito, ma appena ho visto una situazione "male interpretabile" ho ritenuto corretto intervenire.

Eh si, giustissima impronta: inutile testare un Daily Use con metà programmi aperti e con test di 1/X della memoria che si ha in firma: se si vogliono raggiungere mega-frequenze esistono i semplici screen: 1,5 (lo so, Fireblade che sono pochi) al Vcore e via, tanto anche se la CPU va ad 80° per 2 minuti, che sarà mai?
Invece il DU deve avere uno stress test "di maniera", che funzioni come riferimento fisso per tutti, e per giunta "sovradimensionato" rispetto all'uso comune del PC, proprio per essere sicuri nell'ambiente + insicuro, cioè quello dell'OC. In questo, la modalità 1 di IBT è perfetta (specie sui 64 bit e con 4 Gb).
E difatti poi ci siamo ritrovati a parlare di Vtt e degli altri voltaggi, di NB e Ram, oltre che del "culo" della CPU. Senz'altro più istruttivo.
Poi ovvio, si sceglie magari una modalità meno esasperata rispetto al RS "massimo" e magari anche si trova il limite empirico di freq o di FSB con gli shot "stratosferici".

F1R3BL4D3
12-05-2009, 14:04
Ma IBT non è comunque un test definitivo.

Io rimango con la vecchia combinazione per il DU che non mi ha mai dato problemi (anche perché le classifiche di DU non mi interessano e quindi non mi interessa rispettare i parametri se non li trovo corretti).


P.S: con 1.5v si può fare molto...:sofico:

Therock2709
12-05-2009, 15:36
Ciao a tutti,
vi devo fare una domanda sul non-overclocking :D
Siccome ultimamente spesso uso il pc per cazzate leggere (internet e relazioni in Word), ho messo la CPU @ def e ho voluto attivare lo speedstep, ma questo, come sapete, varia anche il vCore oltre che al molti. Siccome mi sta sul cacchio (voglio che cambi SOLO il molti) ho impostato il vCore manualmente al suo VID, secondo voi va bene fare così? Perché ho notato che ho un po' di vdrop, ma niente di che...:fagiano:

F1R3BL4D3
12-05-2009, 15:42
Non capisco il motivo di non far modificare anche il voltaggio (se il dubbio è: magari la CPU si danneggia, la risposta è no).

pgp
12-05-2009, 16:30
Ciao a tutti,
vi devo fare una domanda sul non-overclocking :D
Siccome ultimamente spesso uso il pc per cazzate leggere (internet e relazioni in Word), ho messo la CPU @ def e ho voluto attivare lo speedstep, ma questo, come sapete, varia anche il vCore oltre che al molti. Siccome mi sta sul cacchio (voglio che cambi SOLO il molti) ho impostato il vCore manualmente al suo VID, secondo voi va bene fare così? Perché ho notato che ho un po' di vdrop, ma niente di che...:fagiano:

Ma è proprio il vcore quello che fa la differenza in termini di consumi e temperature.

Prova, anche a frequenza default, a trovare il minimo vcore necessario per essere stabile, disattiva poi sia lo speedstep (EIST, quello che fa variare la frequenza) e il C1E (che cambia il voltaggio).

Dicendo questo ti ho anche risposto, se vuoi fare come dici tu disattivi il C1E e attivi l'EIST.


pgp

birmarco
12-05-2009, 16:36
Lo sò che i 500 di bus ci arrivano tranquillamente..ma il pensario di fare test mi stressa..e parecchio..:asd:

Cmq sulla p5q deluxe il vcore lo si imposta tranquillamente sotto 1,25, quindo anche nelle p5q-e se po fà!;)

A me dice nella colonna di sinistra: MIN 0,85v MAX 2,15v ma se poi vado a settare il vcore sotto 1,25 non posso.... :confused:
Sarà perchè ho abilitato il jumperino per il superovervolt alla CPU??
(che facendo i calcoli il massimo aumenta di 0,4v e il minimo TEORICAMENTE mi si alzerebbe di 0,4 pure lui...)

:stordita: si scherza eh :stordita: :stordita:

:asd:

Ciao a tutti,
vi devo fare una domanda sul non-overclocking :D
Siccome ultimamente spesso uso il pc per cazzate leggere (internet e relazioni in Word), ho messo la CPU @ def e ho voluto attivare lo speedstep, ma questo, come sapete, varia anche il vCore oltre che al molti. Siccome mi sta sul cacchio (voglio che cambi SOLO il molti) ho impostato il vCore manualmente al suo VID, secondo voi va bene fare così? Perché ho notato che ho un po' di vdrop, ma niente di che...:fagiano:

:confused: Perchè hai bloccato il vcore?? :confused: :rolleyes: E' meglio se si abbassa...

Therock2709
12-05-2009, 17:48
Prova, anche a frequenza default, a trovare il minimo vcore necessario per essere stabile, disattiva poi sia lo speedstep (EIST, quello che fa variare la frequenza) e il C1E (che cambia il voltaggio).

Dicendo questo ti ho anche risposto, se vuoi fare come dici tu disattivi il C1E e attivi l'EIST.


pgp

Ok,magari provo così.
Inoltre ho provato a disabilitare C1E, ma lo cambia lo stesso il vCore... boh...



:confused: Perchè hai bloccato il vcore?? :confused: :rolleyes: E' meglio se si abbassa...

Sì lo so, ma pensavo che volesse almeno il VID per stare @ def :stordita:

birmarco
12-05-2009, 17:53
NUOVO DAILY USE ECONOMY

333*6 = 2GHz 0,85v :asd:

100% RS IBT 20 cicli ;)

Ma questo è il profilo 1... il downclock per risparmiare energia...

Per spingere prometto i 4,5GHz come daily user power :Perfido:


:asd:

birmarco
12-05-2009, 17:54
Ok,magari provo così.
Inoltre ho provato a disabilitare C1E, ma lo cambia lo stesso il vCore... boh...



Sì lo so, ma pensavo che volesse almeno il VID per stare @ def :stordita:

No... di solito basta 1,08v e a K Reloaded 0,93 (poi il suo def è 3,33GHz :sofico: )

F1R3BL4D3
12-05-2009, 17:57
Sì lo so, ma pensavo che volesse almeno il VID per stare @ def :stordita:

:wtf:

pgp
12-05-2009, 18:12
Sì lo so, ma pensavo che volesse almeno il VID per stare @ def :stordita:

No, nel mio caso, quando tengo a default la CPU è perchè spengo parte delle ventole del case, e come vcore lascio la CPU a 0.992v (RS ovviamente) ;)


pgp

mapoetti
12-05-2009, 18:27
NUOVO DAILY USE ECONOMY

333*6 = 2GHz 0,85v :asd:

100% RS IBT 20 cicli ;)

Ma questo è il profilo 1... il downclock per risparmiare energia...

Per spingere prometto i 4,5GHz come daily user power :Perfido:


:asd:

bel obiettivo!!!!! auguri

birmarco
12-05-2009, 19:49
No, nel mio caso, quando tengo a default la CPU è perchè spengo parte delle ventole del case, e come vcore lascio la CPU a 0.992v (RS ovviamente) ;)


pgp

Secondo te se io spegnessi la ventola dello zalman 9500 si potrebbe saturare il dissipatore?? sempre 2GHz 0,85v.

bel obiettivo!!!!! auguri

Ce la farò... :sborone:

La caratteristica dei miei due profili è che sono separati da 0,6v e in uno la frequenza è il 225% dell'altro :sofico:

-------------------

Ho risolto i due problemi con P5Q-E.
1) Il vcore minimo diventa 1,25 nel caso in cui si abiliti il super overvolt della CPU cha da 1,7 passa a 2,1.
2) I problemi di boot con FSB<333 e FSB>400 erano dovuti all'incopatibilità con le corsair. Ho rimesso le black dragon e ora va tutto a meraviglia. Forse mi compro 2 banchi da 1GB aggiuntivi oppure 2*"GB per avere 6 GB... devo vedere... Mi ispirano le Geil Ultra Heat Spreader che costano 10€ in meno (-20%)... oramai non punto più su DDR veloci... :rolleyes:

malatodihardware
12-05-2009, 19:59
Scusate, ma qual'è una buona temperatura in full? E quella massima raggiungibile? Perchè Intel dichiara 72 °C, ma c'è gente con overvolt e dissi stock che in full sta sopra gli 80 apparentemente senza problemi...

birmarco
12-05-2009, 20:02
Scusate, ma qual'è una buona temperatura in full? E quella massima raggiungibile? Perchè Intel dichiara 72 °C, ma c'è gente con overvolt e dissi stock che in full sta sopra gli 80 apparentemente senza problemi...

Intel dice 65°C. 72°C può essere cmq una buona temperatura. Se gli 80°C si fanno solo sotto IBt può anche andare bene visto che spinge la CPU anche 15°C sopra qualsiasi altro programma. 80°C è cmq troppo, vicino anche al limite di attivazione del T2M

brattak
12-05-2009, 20:05
modifica il titolo del tread per favore in downclocking 8xxx :D :D :cry:

malatodihardware
12-05-2009, 20:08
Intel dice 65°C. 72°C può essere cmq una buona temperatura. Se gli 80°C si fanno solo sotto IBt può anche andare bene visto che spinge la CPU anche 15°C sopra qualsiasi altro programma. 80°C è cmq troppo, vicino anche al limite di attivazione del T2M

Più precisamente, a quanti gradi si attiva il T2M?
Comunque io ho 73°C sotto IBT con questo caldo...
Dove hai letto che Intel consiglia 65°? Nei Datasheet è riportato 72,4...

birmarco
12-05-2009, 20:30
Più precisamente, a quanti gradi si attiva il T2M?
Comunque io ho 73°C sotto IBT con questo caldo...
Dove hai letto che Intel consiglia 65°? Nei Datasheet è riportato 72,4...

Non l'ho letto direttamente io, dicono tutti che sia 65°C... cmq 72,4 credo si riferisca a un'altra cosa... non è il TDP??? Non mi ricordo bene.... il T2M si attiva tra gli 80 e qualcosa e i 90 e qualcosa... meglio no nfarlo attivare cmq. In ogni caso se insisti sui 100-105°C la CPU si spegne da sola

birmarco
12-05-2009, 20:32
modifica il titolo del tread per favore in downclocking 8xxx :D :D :cry:

:asd:

Ormai anche il MOD di sezione va senza OC... :asd:

Cmq la superiorità del e8600 di K si vede anche in lowest. fa i 3,33 con 0,93v... io con 0,93 faccio i 2,9GHz... :D

F1R3BL4D3
12-05-2009, 20:39
Non l'ho letto direttamente io, dicono tutti che sia 65°C... cmq 72,4 credo si riferisca a un'altra cosa... non è il TDP??? Non mi ricordo bene.... il T2M si attiva tra gli 80 e qualcosa e i 90 e qualcosa... meglio no nfarlo attivare cmq. In ogni caso se insisti sui 100-105°C la CPU si spegne da sola

No. Ci si riferisce alla tabella 26 a pagina 77 del datasheet. Dove a 65W di consumo si arriva a 72.4°C. Però andrebbe letto bene tutta quella parte...

00700
12-05-2009, 21:12
gli e8400 c0 hanno lo spegnimento a 95°C (tjunction) e il t2m interviene 10°C prima (se non mi ricordo male)
mentre la temperatura massima di esercizio di intel.. e' la temperatura dell' aria:eek:
anche perche' coi precotti diceva 75°C ma io a default col precotto li avevo presi.. e continuava senza problemi.. ha rallentato a 95°C:D

pgp
12-05-2009, 21:14
Secondo te se io spegnessi la ventola dello zalman 9500 si potrebbe saturare il dissipatore?? sempre 2GHz 0,85v.


Forse no, ma dipende molto dalla ventilazione del case. Comunque se non lo tieni a lungo in full load non penso ci siano problemi (ma non penso che tu downclocchi il processore per poi farlo lavorare al 100% :asd: ).

Prova, tienilo qualche ora fanless e guarda le temp.

Ti dico già che è normale se il dissipatore diventa caldo.


pgp

pgp
12-05-2009, 21:14
modifica il titolo del tread per favore in downclocking 8xxx :D :D :cry:

Mai :sofico:


pgp

User111
12-05-2009, 21:15
:asd:

Ormai anche il MOD di sezione va senza OC... :asd:

Cmq la superiorità del e8600 di K si vede anche in lowest. fa i 3,33 con 0,93v... io con 0,93 faccio i 2,9GHz... :D

io i 3,42 con 1,08 :O

F1R3BL4D3
12-05-2009, 21:19
gli e8400 c0 hanno lo spegnimento a 95°C (tjunction) e il t2m interviene 10°C prima (se non mi ricordo male)
mentre la temperatura massima di esercizio di intel.. e' la temperatura dell' aria:eek:
anche perche' coi precotti diceva 75°C ma io a default col precotto li avevo presi.. e continuava senza problemi.. ha rallentato a 95°C:D

Il TjMax per i wolfdale non è 95°C ma 100°C.

Mentre la temperatura massima è quella rilevata al centro della CPU (sempre da datasheet c'è il disegnino).

User111
12-05-2009, 21:46
gli e8400 c0 hanno lo spegnimento a 95°C (tjunction) e il t2m interviene 10°C prima (se non mi ricordo male)
mentre la temperatura massima di esercizio di intel.. e' la temperatura dell' aria:eek:
anche perche' coi precotti diceva 75°C ma io a default col precotto li avevo presi.. e continuava senza problemi.. ha rallentato a 95°C:D

a me il nortwood 1.8 si è bloccato sulla 70° :fagiano:

birmarco
12-05-2009, 21:54
Forse no, ma dipende molto dalla ventilazione del case. Comunque se non lo tieni a lungo in full load non penso ci siano problemi (ma non penso che tu downclocchi il processore per poi farlo lavorare al 100% :asd: ).

Prova, tienilo qualche ora fanless e guarda le temp.

Ti dico già che è normale se il dissipatore diventa caldo.


pgp

sarebbe da provare... cmq in full credo ci vada anche se non per molto tempo... :asd: Se non fosse che il vcore minimo è 0,825 e che sono già a 0,85v per 2GHz avrei potuto pensare a scendere fino a 1,8GHz... o magari 1,95GHz con 0,825... sotto penso proprio di no perchè invece di scaldare e consumare meno la CPU perderebbe solo prestazioni. Poi con 1,2GHz avrei prestazioni indecenti... Peccato che la P5Q-E non permetta di scndere oltre agli 0,85 droopati a 0,825... La 780i supreme arrivava fino a 0,5v.. sarebbe stato interessante...

Sai come si può misurare il consumo della CPU?

io i 3,42 con 1,08 :O

eh già... la P5K sotto 1,1 non scende :asd: cmq mi aspettavo di più dalla tua CPu a 1,08v... con il mio e8400 facevo 3,2GHz a 1,08 e i 4GHz con 1,45. Con e8500 faccio i 4GHz con meno di 1,25 quindi mi aspetto di fare molto di più a 1,08... meglio di 3,4 credo proprio di si... :D Lo scopo è tenere la CPu a temp ambiente :D

User111
12-05-2009, 22:42
sarebbe da provare... cmq in full credo ci vada anche se non per molto tempo... :asd: Se non fosse che il vcore minimo è 0,825 e che sono già a 0,85v per 2GHz avrei potuto pensare a scendere fino a 1,8GHz... o magari 1,95GHz con 0,825... sotto penso proprio di no perchè invece di scaldare e consumare meno la CPU perderebbe solo prestazioni. Poi con 1,2GHz avrei prestazioni indecenti... Peccato che la P5Q-E non permetta di scndere oltre agli 0,85 droopati a 0,825... La 780i supreme arrivava fino a 0,5v.. sarebbe stato interessante...

Sai come si può misurare il consumo della CPU?



eh già... la P5K sotto 1,1 non scende :asd: cmq mi aspettavo di più dalla tua CPu a 1,08v... con il mio e8400 facevo 3,2GHz a 1,08 e i 4GHz con 1,45. Con e8500 faccio i 4GHz con meno di 1,25 quindi mi aspetto di fare molto di più a 1,08... meglio di 3,4 credo proprio di si... :D Lo scopo è tenere la CPu a temp ambiente :D

:sofico: guarda che ancora la devo provare per bene :sofico: non è detto che non ci scappi un 400x9,5 allo stesso voltaggio :ciapet:

User111
12-05-2009, 22:43
@pgp tu come hai fatto il test (IBT) modalità 1 o 2?

00700
13-05-2009, 10:11
a me realtemp da tjamx 95°C:cool:

comunque per misurare in maniera approssimata il consumo della cpu puoi usare pcwizard e clickare sull' icona della cpu e poi sulla velocita' di clock effettiva (sia in idle che full)

immagine del mio tjmax
http://img26.imageshack.us/img26/5035/immagineflx.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immagineflx.jpg)

SilentDoom
13-05-2009, 10:24
a me realtemp da tjamx 95°C:cool:

comunque per misurare in maniera approssimata il consumo della cpu puoi usare pcwizard e clickare sull' icona della cpu e poi sulla velocita' di clock effettiva (sia in idle che full)

immagine del mio tjmax
http://img26.imageshack.us/img26/5035/immagineflx.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immagineflx.jpg)

Tjmax per i Wolf è 100°, non ci si scappa, se il tuo Realtemp ti da 95 basta che la modifichi ;)

Stappern
13-05-2009, 11:11
ragazzi scusate ma non ho trovato il thread dedicato all e8200? a aprte le frequenze cambia qualcosa da 8400/8500?

SilentDoom
13-05-2009, 11:22
A quanto ne so cambiano solo le frequenze.. Anzi, anche il prezzo :D

Stappern
13-05-2009, 11:29
questi proci quanto hanno di fsb wall di solito?

khalhell
13-05-2009, 12:15
ragazzi scusate ma non ho trovato il thread dedicato all e8200? a aprte le frequenze cambia qualcosa da 8400/8500?

Cambia il moltiplicatore, nel e8500 e 9.5, nel e8400 9 e nel e8200 dovrebbe essere a 8...

SilentDoom
13-05-2009, 12:23
questi proci quanto hanno di fsb wall di solito?

Più facile che sia la mobo a wallare che il procio :)

sinfoni
13-05-2009, 12:50
Più facile che sia la mobo a wallare che il procio :)

La mia p5q deluxe sino a 615 di fsb l'ha presi..:D

SilentDoom
13-05-2009, 13:25
La mia p5q deluxe sino a 615 di fsb l'ha presi..:D

E di più? :)

sinfoni
13-05-2009, 13:28
E di più? :)

Di + non penso, anche perchè non li ho presi io, ma dinamite2...non sò se lo "conosci"...;).

Io sono arrivato a 4,700 ghz ad aria circa, quindi non ho superato i 530 di bus...perchè essendo ad aria è complicato, dinamite2 invece andava di phase se non ricordo male!

pgp
13-05-2009, 15:11
questi proci quanto hanno di fsb wall di solito?

Da quello che ho avuto modo di provare i fsb wall variano da un minimo di 650MHz a un massimo di 730MHz (che però potrebbero essere anche di più perchè può essere la mobo a limitare ;) )


pgp

pgp
13-05-2009, 15:13
Io sono arrivato a 4,700 ghz ad aria circa, quindi non ho superato i 530 di bus...perchè essendo ad aria è complicato, dinamite2 invece andava di phase se non ricordo male!

Il tuo E8400 è fortunatissimo, è un vero peccato che tu non voglia overcloccarlo.

Mi sembra che le potenzialità in OC non siano molto diverse da quelle del mio, e perciò i 5GHz sono facilmente raggiungibili :D


pgp

F1R3BL4D3
13-05-2009, 15:18
Cambia il moltiplicatore, nel e8500 e 9.5, nel e8400 9 e nel e8200 dovrebbe essere a 8...

e anche il fatto che non esistano E0.

sinfoni
13-05-2009, 15:26
Il tuo E8400 è fortunatissimo, è un vero peccato che tu non voglia overcloccarlo.

Mi sembra che le potenzialità in OC non siano molto diverse da quelle del mio, e perciò i 5GHz sono facilmente raggiungibili :D


pgp

Beh ti ringrazio...ma dai fortunatissimo mi sembra eccessivo :D

Nel forum ce ne sono di meglio del mio...e molto probabilmente il tuo è il migliore in circolazione!

Per prendere 5 ghz rs ce ne vuole..inanzitutto un bel condizionatore (che non ho) visto che io stò in mansarda ed ora ci saranno circa 35° C (abito in terronia..:asd:), poi ci vuole un os sistemato ad hoc, alleggerito il più possibile per fare qualche short, una mb come si deve, visto che la mia (diciamo tutto le p5q deluxe) sono lente, perchè a quei bus non stà sotto a performce level 12-13...e poi ho fatto delle prove quando comprai NUOVA la cpu e poi basta, perchè non sono uno smanettone e non ci capisco molto...ci credi che non mi sono mai inpegnato a capire come funziona i GTL e sono in auto....!!?? :D

Quindi mi sono impegnato solo per un RS che inizialmente, prima che partissero 1 mese fà le mie ocz con chip d9, di 4,275 ghz...ora che ho delle ram da 4 gb che potrebbero andare su come le vecchie ocz le tengo a 1081 mhz a 2.1 volt, senza averle mai testate oltre in oc e senza aver mai provato a dagli 2.0 volt (la casa le garantisce per 2-2.1 volt a 1066 mhz), pensa te che sfaticato che sono...:p

User111
13-05-2009, 15:28
Più facile che sia la mobo a wallare che il procio :)

quoto :)

pgp
13-05-2009, 15:55
Beh ti ringrazio...ma dai fortunatissimo mi sembra eccessivo :D

Nel forum ce ne sono di meglio del mio...e molto probabilmente il tuo è il migliore in circolazione!

Per prendere 5 ghz rs ce ne vuole..inanzitutto un bel condizionatore (che non ho) visto che io stò in mansarda ed ora ci saranno circa 35° C (abito in terronia..:asd:), poi ci vuole un os sistemato ad hoc, alleggerito il più possibile per fare qualche short, una mb come si deve, visto che la mia (diciamo tutto le p5q deluxe) sono lente, perchè a quei bus non stà sotto a performce level 12-13...e poi ho fatto delle prove quando comprai NUOVA la cpu e poi basta, perchè non sono uno smanettone e non ci capisco molto...ci credi che non mi sono mai inpegnato a capire come funziona i GTL e sono in auto....!!?? :D

Quindi mi sono impegnato solo per un RS che inizialmente, prima che partissero 1 mese fà le mie ocz con chip d9, di 4,275 ghz...ora che ho delle ram da 4 gb che potrebbero andare su come le vecchie ocz le tengo a 1081 mhz a 2.1 volt, senza averle mai testate oltre in oc e senza aver mai provato a dagli 2.0 volt (la casa le garantisce per 2-2.1 volt a 1066 mhz), pensa te che sfaticato che sono...:p

Il mio non è affatto il miglior E8400 in circolazione, almeno, non alle basse frequenze: per i 3.6GHz vuole 1.10v, per i 4GHz 1.20v, per i 4.5GHz 1.376v, penso che il tuo chieda lo stesso.

Poi i 5GHz non intendo RS, solo validati da CPU-Z. Quindi non serve neppure un SO alleggerito (io non sono capace), nè performance level spinto (lo avevo lasciato in Auto). Queste cose sono utili per velocizzare il superpi :D
Invece per overcloccare seriamente il corretto utilizzo dei GTL è fondamentale.
Se poi non vuoi o non hai tempo per cloccare è un altro discorso :D


pgp

User111
13-05-2009, 15:59
Il mio non è affatto il miglior E8400 in circolazione, almeno, non alle basse frequenze: per i 3.6GHz vuole 1.10v, per i 4GHz 1.20v, per i 4.5GHz 1.376v, penso che il tuo chieda lo stesso.

Poi i 5GHz non intendo RS, solo validati da CPU-Z. Quindi non serve neppure un SO alleggerito (io non sono capace), nè performance level spinto (lo avevo lasciato in Auto). Queste cose sono utili per velocizzare il superpi :D
Invece per overcloccare seriamente il corretto utilizzo dei GTL è fondamentale.
Se poi non vuoi o non hai tempo per cloccare è un altro discorso :D


pgp
si ma i 4gigi come li hai testati? modalità 1 o 2? [max stress o stress medio?]

pgp
13-05-2009, 16:05
si ma i 4gigi come li hai testati? modalità 1 o 2? [max stress o stress medio?]

Non ricordo, comunque ho anche fatto un paio d'ore di orthos ;)


pgp

sinfoni
13-05-2009, 16:08
Il mio non è affatto il miglior E8400 in circolazione, almeno, non alle basse frequenze: per i 3.6GHz vuole 1.10v, per i 4GHz 1.20v, per i 4.5GHz 1.376v, penso che il tuo chieda lo stesso.

Poi i 5GHz non intendo RS, solo validati da CPU-Z. Quindi non serve neppure un SO alleggerito (io non sono capace), nè performance level spinto (lo avevo lasciato in Auto). Queste cose sono utili per velocizzare il superpi :D
Invece per overcloccare seriamente il corretto utilizzo dei GTL è fondamentale.
Se poi non vuoi o non hai tempo per cloccare è un altro discorso :D


pgp
Ad 1,37 volt tenevo il mio pentium D 945 @ 4,6 ghz...:asd:

Per i 4.5 ghz la mia cpu (se non ricordo male ) chiede un pò di più (1,41 V ??), però lo testai con ancora bios poco maturi e di fretta e senza toccare i gtl, e tenedo poi i : PLL, NB, SB e fsb V, al minimo...quindi un oc non proprio corretto e rifinito, mi ero solo voluto togliere uno sfizio, che all'epoca fu causato dal qual simpatico FIREBLADE...:D

Cmq, si hai centrato il segno...è propio la voglia che manca...già solo al pensiero di installare un os pulito per fare queste prove...tenere il case aperto per un cmos causa non boot...me stressa :asd:

si ma i 4gigi come li hai testati? modalità 1 o 2? [max stress o stress medio?]
Si testa per RS sempre al max stress, quindi ibt su 1...e dopo possibilmente 8-10 ore di orthos per contro testare non fà mai male...;)

pgp
13-05-2009, 16:11
Cmq, si hai centrato il segno...è propio la voglia che manca...già solo al pensiero di installare un os pulito per fare queste prove...tenere il case aperto per un cmos causa non boot...me stressa :asd:


Ah, ecco :asd:
Ma l'os pulito non serve, io uso sempre quello da daily, un normalissimo XP con milioni di installazioni, mentre per il clear cmos ho realizzato un pulsante nella parte posteriore del case :D


pgp

F1R3BL4D3
13-05-2009, 16:15
mi ero solo voluto togliere uno sfizio, che all'epoca fu causato dal qual simpatico FIREBLADE...:D

:D non fermarti mica lì! Togliti lo sfizio dei 5.5 GHz...


P.S: oggi ho visto da vicino PhenomII 955, MSI 790FX-DG70 e azoto....:D devo dire che rende bene!

sinfoni
13-05-2009, 16:19
Ah, ecco :asd:
Ma l'os pulito non serve, io uso sempre quello da daily, un normalissimo XP con milioni di installazioni, mentre per il clear cmos ho realizzato un pulsante nella parte posteriore del case :D


pgp

:eek: :eek: :eek:

Oddio solo il pensieri che mi si sputtana xp impazzire....reinstallarlo e ricreare il trial boot :asd: (xp-vista-seven) mi viene l'angoscia...:ciapet:

Poi di quante applicazione ho all'avvio..in caso di instabilità sai quanti riavvii vedendo solo per 3 sec il desk...:asd:.

Faccio prima a smontare la cpu e spedirtela....:rotfl: :rotfl: :rotfl:

birmarco
13-05-2009, 16:22
ragazzi scusate ma non ho trovato il thread dedicato all e8200? a aprte le frequenze cambia qualcosa da 8400/8500?

moltiplicatore, e quindi anche la frequenza che potrai raggiungere. Il molti è a 8x quindi per i 4500 sei già a 560 di FSB invece dei 500 di un e8400... è molto più difficile overclockare

Più facile che sia la mobo a wallare che il procio :)

dipende anche dalle ram

e anche il fatto che non esistano E0.

cosa molti importante

:D non fermarti mica lì! Togliti lo sfizio dei 5.5 GHz...


P.S: oggi ho visto da vicino PhenomII 955, MSI 790FX-DG70 e azoto....:D devo dire che rende bene!
sotto azoto sì, ad aria no...:stordita:

sinfoni
13-05-2009, 16:22
:D non fermarti mica lì! Togliti lo sfizio dei 5.5 GHz...


P.S: oggi ho visto da vicino PhenomII 955, MSI 790FX-DG70 e azoto....:D devo dire che rende bene!

Eccoli lì..ci mancava solo il diavolo tentatore :asd:.....vai retro....FIREBLADE....:sbonk: :sbonk:

OT:
Come vanno questi amd (sistema che non ho mai visto e toccato con mano)

Fine OT

F1R3BL4D3
13-05-2009, 16:29
Eccoli lì..ci mancava solo il diavolo tentatore :asd:.....vai retro....FIREBLADE....:sbonk: :sbonk:

:D su su, i 5.5 GHz sono tranquillamente alla portata...Li avrei fatti anche io con il mio C0 volendo (ma la MoBo walla prima)...

OT:
Come vanno questi amd (sistema che non ho mai visto e toccato con mano)

Fine OT

Adesso con PhenomII e piattaforma annessa si è ripresa dire più che bene. Per chi bencha al freddo (quello vero) direi che concordo con quanto detto da Zilla e Giorgioprimo ossia sono una vera manna dal cielo rispetto a Nehalem e nel 3D possono dire la loro.

Nell'utilizzo quotidiano sono ottimi, non hanno le prestazioni di Nehalem, ma per la maggior parte delle persone ce n'è più che a sufficienza già così.
Insomma, se fossero usciti al tempo dei wolfdale adesso forse non avrei un E8400...

birmarco
13-05-2009, 16:37
:D su su, i 5.5 GHz sono tranquillamente alla portata...Li avrei fatti anche io con il mio C0 volendo (ma la MoBo walla prima)...



Adesso con PhenomII e piattaforma annessa si è ripresa dire più che bene. Per chi bencha al freddo (quello vero) direi che concordo con quanto detto da Zilla e Giorgioprimo ossia sono una vera manna dal cielo rispetto a Nehalem e nel 3D possono dire la loro.

Nell'utilizzo quotidiano sono ottimi, non hanno le prestazioni di Nehalem, ma per la maggior parte delle persone ce n'è più che a sufficienza già così.
Insomma, se fossero usciti al tempo dei wolfdale adesso forse non avrei un E8400...

Io giusto 2 mesi fa ho potuto scegliere: ho scelto di nuovo la serie e8xxx con e8500. Mi sono pentito... non di non aver preso un phenom II... di non aver preso un q9550!!! :cry:

devil_mcry
13-05-2009, 16:39
Io giusto 2 mesi fa ho potuto scegliere: ho scelto di nuovo la serie e8xxx con e8500. Mi sono pentito... non di non aver preso un phenom II... di non aver preso un q9550!!! :cry:

ti sei pentito solo xke volevi fare 4.5ghz cn 1.20v :rolleyes:

birmarco
13-05-2009, 16:45
ti sei pentito solo xke volevi fare 4.5ghz cn 1.20v :rolleyes:

no... perchè alla fine per tenere la CPU a 4,2GHz potevo prendere un q9550 che i 4GHz li fa con meno di 1,3v e se sei fortunato pure i 4,1 con quel voltaggio (quindi di sicuro mi sarei fermato a 4GHz :asd:). Per un bench ogni tanto era meglio non prendere un dual... andava bene un 9550 che a 4,7GHz ad aria ci arriva senza troppe pretese.

devil_mcry
13-05-2009, 16:46
no... perchè alla fine per tenere la CPU a 4,2GHz potevo prendere un q9550 che i 4GHz li fa con meno di 1,3v e se sei fortunato pure i 4,1 con quel voltaggio (quindi di sicuro mi sarei fermato a 4GHz :asd:). Per un bench ogni tanto era meglio non prendere un dual... andava bene un 9550 che a 4,7GHz ad aria ci arriva senza troppe pretese.

ne riparliamo quando ci saranno 40gradi

anche io prendero un q9550 st'autunno... ma ho ben poche pretese :|

birmarco
13-05-2009, 16:50
ne riparliamo quando ci saranno 40gradi

anche io prendero un q9550 st'autunno... ma ho ben poche pretese :|

è quello che pensavo anche io, finche non sono andato sul 3d :sofico: stanno praticamente tutti a 4GHz ma perchè non hanno le palle di stare più in alto in daily :asd: su HWBot ho visto i 4,7GHz ad aria con poco più di 1,5v :D

PS. Poi ora sono a 2GHz... e sarei li anche con q9550 in DU :asd:

devil_mcry
13-05-2009, 16:56
è quello che pensavo anche io, finche non sono andato sul 3d :sofico: stanno praticamente tutti a 4GHz ma perchè non hanno le palle di stare più in alto in daily :asd: su HWBot ho visto i 4,7GHz ad aria con poco più di 1,5v :D

PS. Poi ora sono a 2GHz... e sarei li anche con q9550 in DU :asd:

bir nn leggere le statitstiche di oc

è una palla, se guardi qui in prima pagina sembra che tutti i proci arrivano a 4ghz cn 1.25 volt e sappiamo che cosi nn è...
sarei daccordo cn te su certe cose ma per esperienza sec me sn quelli sculati che arrivano a 4ghz... considera che cmq è un oc di 1200mhz c.a.

SilentDoom
13-05-2009, 17:09
Voi cosa dite di queste ram OCZ REAPER PC2-9200 DUAL CH 2x1GB 1150 MHz per sostituire le mie?
Qualcuno le ha o le conosce?

birmarco
13-05-2009, 17:14
Voi cosa dite i queste ram OCZ REAPER PC2-9200 DUAL CH 2x1GB 1150 MHz per sostituire le mie?
Qualcuno le ha o le conosce?

Tanto che ci sei prendi le 1200 (versione nuova). Quanto le pagheresti?? (tempo fa mi sono informato anche io riguardo a qeuelle ddr). Anzi ti ti consiglio le FlexXLC 1200 che usano i D9GMH e costno in modo simile.

Se no poi valgono i soliti consigli sulle G.Skill nere ecc... :D

birmarco
13-05-2009, 17:15
bir nn leggere le statitstiche di oc

è una palla, se guardi qui in prima pagina sembra che tutti i proci arrivano a 4ghz cn 1.25 volt e sappiamo che cosi nn è...
sarei daccordo cn te su certe cose ma per esperienza sec me sn quelli sculati che arrivano a 4ghz... considera che cmq è un oc di 1200mhz c.a.

ho anche chiesto nel 3d.. mi hanno detto che i 4 li fai tranquilli. :)

pgp
13-05-2009, 17:22
andava bene un 9550 che a 4,7GHz ad aria ci arriva senza troppe pretese.

Dimentichi il fsb wall forse :O
Per i 4.7 devi avere un bus di 553mhz, cosa davvero rara per un quad.


pgp

SilentDoom
13-05-2009, 17:24
Tanto che ci sei prendi le 1200 (versione nuova). Quanto le pagheresti?? (tempo fa mi sono informato anche io riguardo a qeuelle ddr). Anzi ti ti consiglio le FlexXLC 1200 che usano i D9GMH e costno in modo simile.

Se no poi valgono i soliti consigli sulle G.Skill nere ecc... :D

Le pagherei sui 49 € in un negozio vicino casa.. Però di OCZ hanno solo queste oppure le PC2 8500 800 MHz.. Altrimenti Corsair Dominator PC2 8500 1066 GHz a 45 €..

Quindi la scelta ricade tra queste..

birmarco
13-05-2009, 17:24
Dimentichi il fsb wall forse :O
Per i 4.7 devi avere un bus di 553mhz, cosa davvero rara per un quad.


pgp

si ok... cmq 533 per esempio è già fattibile...

e poi che gusto c'è arrivare al limite se non si fatica un po'?? :asd:

ora test per i 4,5GHz

pgp
13-05-2009, 17:28
ora test per i 4,5GHz

RS? Auguri :asd:
Io a 1.376v mi avvicino pericolosamente ai 70° (ibt ovviamente), e quando non usavo l'Ultra Kaze era molto peggio. Perciò preparati a vedere temperature terrificanti :asd:


pgp

birmarco
13-05-2009, 17:54
RS? Auguri :asd:
Io a 1.376v mi avvicino pericolosamente ai 70° (ibt ovviamente), e quando non usavo l'Ultra Kaze era molto peggio. Perciò preparati a vedere temperature terrificanti :asd:


pgp

impresa fallita. con 1,43v e 4,5GHz 530*8.5 collassa dopo 3 secondi di IBT max stress :asd:

Ora ho spento la ventola del dissipatore sto facendo 50 cicli di IBT a 512MB. Per ora sono a 38°C (con ventola al minimo sono a 27°C).
Dici che 50 cicli siano sufficienti per essere tranquillo??

birmarco
13-05-2009, 18:08
1,06 miliardi di multa a Intel per aver "corrotto" i produttori di pc per usare i propri prodotti... :eek:

in ogni caso gli e8x00 sono una ottuma cpu :O

fabietto10bis
13-05-2009, 18:15
1,06 miliardi di multa a Intel per aver "corrotto" i produttori di pc per usare i propri prodotti... :eek:

in ogni caso gli e8x00 sono una ottuma cpu :O

Dovevano pur fare cartello in qualche modo per poterci guadagnare tutti...

birmarco
13-05-2009, 18:20
Dovevano pur fare cartello in qualche modo per poterci guadagnare tutti...

:confused:

fabietto10bis
13-05-2009, 18:34
:confused:

nel senso che la multa se la prende Intel che però molto prima aveva ridistribuito i soldi a chi gli aveva permesso di fare cartello

http://it.wikipedia.org/wiki/Cartello

birmarco
13-05-2009, 18:37
nel senso che la multa se la prende Intel che però molto prima aveva ridistribuito i soldi a chi gli aveva permesso di fare cartello

http://it.wikipedia.org/wiki/Cartello

in altre parole trusting...?

pgp
13-05-2009, 19:11
Superpi 32mb @ 4.5GHz, con s.o. pessimo (pieno di installazioni, ed anche virus penso, visto che sono mesi che sto senza antivirus), ma ottimizzato un minimo ;)

http://img24.imageshack.us/img24/8137/spi324500.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=spi324500.png)

Chi mi supera? Lo aspetto per rilanciare :sofico:


pgp

mapoetti
13-05-2009, 19:19
Superpi 32mb @ 4.5GHz, con s.o. pessimo (pieno di installazioni, ed anche virus penso, visto che sono mesi che sto senza antivirus), ma ottimizzato un minimo ;)

http://img24.imageshack.us/img24/8137/spi324500.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=spi324500.png)

Chi mi supera? Lo aspetto per rilanciare :sofico:


pgp

hehehehe complimanti......e chi è che ti supera......se vuoi ti spedisco il pc e provi tu con il mio :D

sei un grande!!!!!!!!!!!

F1R3BL4D3
13-05-2009, 19:20
Superpi 32mb @ 4.5GHz, con s.o. pessimo (pieno di installazioni, ed anche virus penso, visto che sono mesi che sto senza antivirus), ma ottimizzato un minimo ;)

http://img24.imageshack.us/img24/8137/spi324500.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=spi324500.png)

Chi mi supera? Lo aspetto per rilanciare :sofico:


pgp

magari dopo provo anche io. Ma nel caso, sarà con un OS normale e senza ottimizzare più di tanto l'HW

K Reloaded
13-05-2009, 19:21
Superpi 32mb @ 4.5GHz, con s.o. pessimo (pieno di installazioni, ed anche virus penso, visto che sono mesi che sto senza antivirus), ma ottimizzato un minimo ;)

http://img24.imageshack.us/img24/8137/spi324500.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=spi324500.png)

Chi mi supera? Lo aspetto per rilanciare :sofico:


pgp


bravo Paolo ;)

sinfoni
13-05-2009, 19:24
Superpi 32mb @ 4.5GHz

Chi mi supera? Lo aspetto per rilanciare :sofico:


pgp
:mc:


sei un grande!!!!!!!!!!!
:asd:
magari dopo provo anche io. Ma nel caso, sarà con un OS normale e senza ottimizzare più di tanto l'HW
Ecco bravi..tutti ad overcloccare...:ciapet:
bravo Paolo ;)
K Reload tu niente ci fai vedere (niente battute volgari eh :D )...:asd:

DarthFeder
13-05-2009, 19:27
ragazzi, domandina veloce.
E8400 C0 @3.6GHz...secondo voi qual'è il voltaggio minimo con cui riesco a tenerlo in daily rs? ora sta al suo "@def by intel", 1.225v.
Purtroppo la p5kc ha un vdrop pauroso, cpuz rileva 1.225 in idle e 1.168 in full... sono 0.6v di differenza! Dovrei moddare con la matita ma ho un po' paura di fare cavolate... :cry:

F1R3BL4D3
13-05-2009, 19:32
Dovrei moddare con la matita ma ho un po' paura di fare cavolate... :cry:

Diffiicile combinare qualche casino se si segue bene la procedura e si stà attenti.

Ecco bravi..tutti ad overcloccare...:ciapet:


:D devo anche ripassare il manuale per l'esame macroscopico dei pezzi operatori, non ho molto tempo...

DarthFeder
13-05-2009, 19:34
Diffiicile combinare qualche casino se si segue bene la procedura e si stà attenti.


Sono piuttosto sull'imbranato, talvolta faccio disastri assurdi pur essendo concentratissimo....e poi se sbaglio, chi ce li ha i soldi per una mobo nuova??? sono un povero studente io!!!!

SilentDoom
13-05-2009, 19:38
ragazzi, domandina veloce.
E8400 C0 @3.6GHz...secondo voi qual'è il voltaggio minimo con cui riesco a tenerlo in daily rs? ora sta al suo "@def by intel", 1.225v.
Purtroppo la p5kc ha un vdrop pauroso, cpuz rileva 1.225 in idle e 1.168 in full... sono 0.6v di differenza! Dovrei moddare con la matita ma ho un po' paura di fare cavolate... :cry:

Hai attivato il load calibration?

F1R3BL4D3
13-05-2009, 19:38
Io non sono un ricco non-studente :D

Con la matita basta essere attenti a non mandare in giro troppa polvere di grafite e basta. Capisco se parlassi di saldare...

DarthFeder
13-05-2009, 19:40
Hai attivato il load calibration?
attivo, attivo...
Io non sono un ricco non-studente :D

Con la matita basta essere attenti a non mandare in giro troppa polvere di grafite e basta. Capisco se parlassi di saldare...

:D non si sa mai!

SilentDoom
13-05-2009, 19:45
Comunque la pencil mod la feci anche io sulla mia p5k-se ed anche io avevo una certa fifa.. Ma non è niente di difficile!

pgp
13-05-2009, 19:52
magari dopo provo anche io. Ma nel caso, sarà con un OS normale e senza ottimizzare più di tanto l'HW

Per quel test ho fatto solo un waza e un eram, nulla di più :)

P.S: thanks everyone, anche se è un risultato proprio modesto, dovrei riprovare almeno a 200mhz in più.


pgp

pgp
13-05-2009, 19:54
Sono piuttosto sull'imbranato, talvolta faccio disastri assurdi pur essendo concentratissimo....e poi se sbaglio, chi ce li ha i soldi per una mobo nuova??? sono un povero studente io!!!!

Garanzia? :stordita:
E' difficile individuare una pencil mod ;)


pgp

albisdp
13-05-2009, 20:36
Superpi 32mb @ 4.5GHz, con s.o. pessimo (pieno di installazioni, ed anche virus penso, visto che sono mesi che sto senza antivirus), ma ottimizzato un minimo ;)

http://img24.imageshack.us/img24/8137/spi324500.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=spi324500.png)

Chi mi supera? Lo aspetto per rilanciare :sofico:


pgp

Ciao, cercavi qualcuno che ti superasse? Ecco qua :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513212938_signature.img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513212938_signature.img.jpg)

E' un result un tantino vecchio (ero ancora con la p5q-e) ma non è malvagio...
Il SO non era per niente ottimizzato ma almeno non era pieno di installazioni e virus
Tanto so che fra 10 minuti farai di meglio

birmarco
13-05-2009, 20:39
Superpi 32mb @ 4.5GHz, con s.o. pessimo (pieno di installazioni, ed anche virus penso, visto che sono mesi che sto senza antivirus), ma ottimizzato un minimo ;)

http://img24.imageshack.us/img24/8137/spi324500.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=spi324500.png)

Chi mi supera? Lo aspetto per rilanciare :sofico:


pgp

avessi anche io delle ddr che fanno i 1000 cas4 sarei ben contento di batterti... :asd:

:mc:

:asd:

Ecco bravi..tutti ad overcloccare...:ciapet:

K Reload tu niente ci fai vedere (niente battute volgari eh :D )...:asd:

Quoto! Si è un po' inscarsito K... :asd:

Hai attivato il load calibration?

Quello delle P5K è finto, ossia non fa niente: attivo o disattivo fa lo stesso :asd:

Comunque la pencil mod la feci anche io sulla mia p5k-se ed anche io avevo una certa fifa.. Ma non è niente di difficile!

Io l'ho fatta stando seduto sotto la scrivania, al buio senza nemmeno smontare il PC :asd:

Garanzia? :stordita:
E' difficile individuare una pencil mod ;)


pgp

un dito e vola via :D

DarthFeder
13-05-2009, 20:43
Quello delle P5K è finto, ossia non fa niente: attivo o disattivo fa lo stesso :asd:

[...]

Io l'ho fatta stando seduto sotto la scrivania, al buio senza nemmeno smontare il PC :asd:

[...]


Questa mi è nuova! il load line calibration "fantasma"...bene!
Beh se faccio la smatitata nemmeno io mi metto a smontare tutto...anche se mi sa che mi tocca, ho il dissi bello largo e 4 moduli di ram con dissipatore...

OT: ma non ho capito una cosa della tua firma... "Intel Core 2 Duo e8500 E0 @ 2 GHz 0.85v", cioè l'hai downclockato??? :eek: come mai?

birmarco
13-05-2009, 20:53
Questa mi è nuova! il load line calibration "fantasma"...bene!
Beh se faccio la smatitata nemmeno io mi metto a smontare tutto...anche se mi sa che mi tocca, ho il dissi bello largo e 4 moduli di ram con dissipatore...

OT: ma non ho capito una cosa della tua firma... "Intel Core 2 Duo e8500 E0 @ 2 GHz 0.85v", cioè l'hai downclockato??? :eek: come mai?

Certo, l'ho downclockato. Windows 7 è così leggero che a 2GHz per internet, office, video, e adobe cs4 è più che sufficiente. Se ci si pensa un e8400 a 2GHz è più potente di una qualsiasi CPU (non extreme edition) per portatili... con il portatile fai tutto senza problemi (o quasi), quindi su un desktop con CPU "da portatile" ma con DDR2 a 1066 e disco 7200 stata2 NCQ va benissimo. Poi quando devo smanettare metto 4,2GHz 1,33v e faccio quello che devo fare. Il motivo principale è che così la CPU sta a temp ambiente in idle e 2°c sopra in full. Già ho la GTX 275 che in idle scalda come una stufa... con il caldo che fa cuocio... :D

cmq non preoccuparti per la smatitata... la resistenza che devi colorare la trovi subito e una volta colorata diventa grigio lucido che la vedi anche a distanza di mesi e puoi controllare bene. :)

birmarco
13-05-2009, 20:56
Ciao, cercavi qualcuno che ti superasse? Ecco qua :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513212938_signature.img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513212938_signature.img.jpg)

E' un result un tantino vecchio (ero ancora con la p5q-e) ma non è malvagio...
Il SO non era per niente ottimizzato ma almeno non era pieno di installazioni e virus
Tanto so che fra 10 minuti farai di meglio

mi sa che pgp se l'è preso nel :ciapet: in 5 minuti :asd:

povero pgp...

il tuo problema è che pgp può mettere le ram a 1550 e lì non ci sono azzi per nessuno :sofico: :D

F1R3BL4D3
13-05-2009, 20:57
Con le impostazioni di pgp:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513215508_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513215508_Immagine.jpg)

4500 (500*9) e ram 1:1 4-4-4-12 (però senza tirare i sub)...

OS assolutamente non definitivo, era quello dell'altra volta sotto ghiaccio secco...

albisdp
13-05-2009, 21:04
mi sa che pgp se l'è preso nel :ciapet: in 5 minuti :asd:

povero pgp...

il tuo problema è che pgp può mettere le ram a 1550 e lì non ci sono azzi per nessuno :sofico: :D

Io e pgp abbiamo le stesse ram (Celly pc8000) e per di più sono anche molto simili in oc, escludendo il fatto che io sono salito leggermente di più perchè ho dato più volt

pgp
13-05-2009, 21:04
Pochissimo tempo e in 2 mi superano :muro:
Tra l'altro il spi che ha fatto F1R3 è la prova che il mio so è veramente una m****.
Dovrò invece andare a 4.8GHz per superare Alberto :mc:


pgp

birmarco
13-05-2009, 21:07
Pochissimo tempo e in 2 mi superano :muro:
Tra l'altro il spi che ha fatto F1R3 è la prova che il mio so è veramente una m****.
Dovrò invece andare a 4.8GHz per superare Alberto :mc:


pgp

gioca sporco... usa un win7 nuovo di pacca e superpi in priorità real time :D

albisdp
13-05-2009, 21:10
Pochissimo tempo e in 2 mi superano :muro:
Tra l'altro il spi che ha fatto F1R3 è la prova che il mio so è veramente una m****.
Dovrò invece andare a 4.8GHz per superare Alberto :mc:


pgp

Tanto dovresti farcela a 4.8ghz :)
Comunque per quel spi 32m avevi usato un ramdisk?

F1R3BL4D3
13-05-2009, 21:12
Tra l'altro il spi che ha fatto F1R3 è la prova che il mio so è veramente una m****.
pgp

:D si ma anche il mio non è che sia un fulmine di guerra!

Fai te...

pgp
13-05-2009, 21:25
:D si ma anche il mio non è che sia un fulmine di guerra!

Fai te...

Se pensi che con un ramdisk e con un copywaza il mio os è comunque più lento del tuo ti renderai conto di quale sia lo stato in cui è ridotto il mio XP :stordita:
Conta che è lo stesso che uso per tutto il resto, e non ho mai fatto un defrag o un po' di pulizia al registro (anzi forse una volt una passata con ccleaner l'ho data, ma è stato un caso :asd: ).

D'altra parte non esiste mobo veloce come la DK P35...

Stasera il ramdisk mi fa crashare il superpi, perciò non posso riprovare (senza di quello il mio valore iniziale si assesta sui 14 secondi :asd: ).


pgp

pgp
13-05-2009, 21:27
gioca sporco... usa un win7 nuovo di pacca e superpi in priorità real time :D

Non ci sta nell'HDD :mc: ho 20GB di spazio, tutti riempiti da 1 XP + installazioni varie :D


pgp

F1R3BL4D3
13-05-2009, 21:34
Se pensi che con un ramdisk e con un copywaza il mio os è comunque più lento del tuo ti renderai conto di quale sia lo stato in cui è ridotto il mio XP :stordita:

:D ah beh, io a parte la priorità non ho modificato nulla. L'OS è quel che è...

D'altra parte non esiste mobo veloce come la DK P35...

Il P35 nel SPi 32M è sicuramente ottimo (rispetto a P45). DFI ci mette del suo ovviamente :D

L'unica cosa è che il 5:6 con ram a 1200 MHz e CPU a 4500 MHz non tiene (almeno finché ho provato io). Devo magari vedere di aggiornare il bios e fare un altro paio di prove. Anche perché avrei potuto usare un v-core più basso. Finito di smaltire gli impegni di questa settimana magari mi metto dietro a rifare l'OS e riprendere un po' la mano al SPi.

Stasera il ramdisk mi fa crashare il superpi, perciò non posso riprovare (senza di quello il mio valore iniziale si assesta sui 14 secondi :asd: ).

:D eheh, apperò...

pgp
13-05-2009, 21:35
avessi anche io delle ddr che fanno i 1000 cas4 sarei ben contento di batterti... :asd:


Puoi usare le tue... Per il mio superpi non ho usato le CellShock, ma le Corsair XMS2 800 :ciapet:

Con 2.4v sono RS @ 1000C4.

Forse anche le tue sono così.


pgp

F1R3BL4D3
13-05-2009, 21:56
Calcolo dell'efficienza sul 32M per quelli postati (più è basso meglio è).

albisdp: 3014,6256
pgp: 2956,077
F1R3BL4D3: 2930,0625


EDIT: tanto per dire, beleno ha un'efficienza di 2866,6371 :D

birmarco
13-05-2009, 22:00
Non ci sta nell'HDD :mc: ho 20GB di spazio, tutti riempiti da 1 XP + installazioni varie :D


pgp

ma non hai 320GB?

Puoi usare le tue... Per il mio superpi non ho usato le CellShock, ma le Corsair XMS2 800 :ciapet:

Con 2.4v sono RS @ 1000C4.

Forse anche le tue sono così.


pgp

mmm... :mbe: le corsair sono incompatibili con la MB... uso le vecchie black dragon... forse ce la fanno... ma devo spingerle a 2,8v. E poi mica ti devo raggiungere... ma superare :asd: :sofico:


ma non potete fare il SPi da 8MB che dura meno??

birmarco
13-05-2009, 22:02
a 2GHz 23secondi per fare 1M :sofico:

sinfoni
13-05-2009, 22:07
ahhh ma qui vi state dando alla pazza gioia...:asd:

mapoetti
14-05-2009, 00:15
mi sa che pgp se l'è preso nel :ciapet: in 5 minuti :asd:

povero pgp...

il tuo problema è che pgp può mettere le ram a 1550 e lì non ci sono azzi per nessuno :sofico: :D

si ma se confronti il vcore per 200mhz in piu mi sembra esagerato a confronto di pgp......

pgp
14-05-2009, 06:34
ma non hai 320GB?


In RMA :cry:

si ma se confronti il vcore per 200mhz in piu mi sembra esagerato a confronto di pgp......

Quello è merito del mio processore :)
Appena posso vi faccio vedere un superpi 32 @ 4.5 senza toccare nulla, per ridere un po' :D

P.S: F1R3, anche Delly non scherza, non ho mai visto un suo 32m, ma per completare un 1m @ 3600mhz in 12.000 secondi con un E8400 direi che c'è molto lavoro da fare :eek:


pgp

00700
14-05-2009, 09:53
In RMA :cry:



Quello è merito del mio processore :)
Appena posso vi faccio vedere un superpi 32 @ 4.5 senza toccare nulla, per ridere un po' :D

P.S: F1R3, anche Delly non scherza, non ho mai visto un suo 32m, ma per completare un 1m @ 3600mhz in 12.000 secondi con un E8400 direi che c'è molto lavoro da fare :eek:


pgp

io con os daily use e ram 1:1 5-5-5-15 faccio 12.936s;) e non ho hardware da paura.. e sempre a 3.6GHz:D

ok e' quasi 1sec.. ma non ho nessun valore modificato..:read:

pgp
14-05-2009, 11:34
io con os daily use e ram 1:1 5-5-5-15 faccio 12.936s;) e non ho hardware da paura.. e sempre a 3.6GHz:D

ok e' quasi 1sec.. ma non ho nessun valore modificato..:read:

Quello è un valore normale. Io ho fatto al massimo (sempre con questo so) 12.750s a 3.6ghz.
oggi provo il 32m :asd:


pgp

pgp
14-05-2009, 12:06
Ricordate quando ho stimato 14 secondi per il valore iniziale?
Ero molto ottimista :asd: In realtà i secondi sono 17 :D
Ecco lo screen (ricordo che il superpi è avvenuto con tutti i processi dell'utente interrotti e con superpi in prirità alta):

http://img26.imageshack.us/img26/3392/immaginefgn.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginefgn.png)

:asd: Un orrore :asd:


pgp

Artuzzo
14-05-2009, 12:16
Salve a tutti vorrei chiedervi un aiuto per un leggero overclock del mio procio.

Ho un Intel E8500 su una Asus p5q pro e con un buon dissipatore e 2 banchi da 2 gb OCZ PC2-8500 REAPER HPC e windows vista ultimate 64bit.

Potreste aiutarmi nei passi da fare?

87gio
14-05-2009, 12:32
un piccolo ot... ma :

dominator air flow

fa casino ?

F1R3BL4D3
14-05-2009, 12:44
Ricordate quando ho stimato 14 secondi per il valore iniziale?
Ero molto ottimista :asd: In realtà i secondi sono 17 :D
Ecco lo screen (ricordo che il superpi è avvenuto con tutti i processi dell'utente interrotti e con superpi in prirità alta):

http://img26.imageshack.us/img26/3392/immaginefgn.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginefgn.png)

:asd: Un orrore :asd:


pgp
Magari provo anche io con il waza e vediamo quanto guadagno....poi magari un'aggiustatina ai timings e via...

P.S: F1R3, anche Delly non scherza, non ho mai visto un suo 32m, ma per completare un 1m @ 3600mhz in 12.000 secondi con un E8400 direi che c'è molto lavoro da fare :eek:


pgp

C'è da dire che al tempo del contest si era sollevata una polemica su quel risultato...:D Comunque è sicuramente un tempo stellare, praticamente come efficienza era superiore a moltissimi clocker di alto livello. :D da lì ci fu qualche dubbio ma poi finì anche il 3D...

Il mio obiettivo è di arrivare vicino a beleno come efficienza.

gughino
14-05-2009, 13:03
ciao,
mi sono iscritto per sottoporvi una domanda.
premessa, ieri ho preso un 8400 per sostituire il mio 6400. come mobo ho una asus p5b premium, 2 banchi da 2gb di kingston hyperx 1066mhz, ed un raffreddamento a liquido bigwater 760i. ho provato a fare una prova portando su il processore a 445 x 9 con ram in sincrono, e tutto è sembrato andare bene. come bios della mobo ho caricato l'ultimo disponibile, che se non erro dovrebbe risolvere il problema del clock di pci e pci express.
come dicevo, a 4ghz con 1,375 di vcore tutto sembrava andare bene, applicazioni desktop fluide, etc. non si bloccava nella codifica video, niente di niente. poi ho provato a giocare a farcry2 e stranamente scatta, visibilmente, moltissimo! non sapendo che fare, ho provato ad abbassare a 3,7, ma nulla. poi, rimettendolo a valori di default, tutto perfetto, gioco fluidissimo.
sapete per caso dove sbaglio?
grazie, ciao!

malatodihardware
14-05-2009, 13:59
un piccolo ot... ma :

dominator air flow

fa casino ?

Al minimo (l'ho collegato ad uno Zalman MFC1) per niente, alzando al massimo la velocità mi fa vibrare la parete del case...
Forse però è perchè ho un acrilic case...

Artuzzo
14-05-2009, 14:30
chi mi da una mano ad occare il mio 8500?

87gio
14-05-2009, 15:24
chi mi da una mano ad occare il mio 8500?

hai letto le guide per l'oc che si trovano sul forum?

parti da li e vedrai che capirai molte cose.

87gio
14-05-2009, 15:25
Al minimo (l'ho collegato ad uno Zalman MFC1) per niente, alzando al massimo la velocità mi fa vibrare la parete del case...
Forse però è perchè ho un acrilic case...

scusa ma non ha ventole tachimetriche? tralasciando la parete, le ventole si sentono?

malatodihardware
14-05-2009, 15:27
scusa ma non ha ventole tachimetriche? tralasciando la parete, le ventole si sentono?

Sì, ma la ventola tachimetrica e solo quella centrale, le altre 2 vanno alla stessa velocità di quella centrale ma senza tachimetrico.

P.S. Ma non siamo un pò in OT?
Continuiamo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1934158

87gio
14-05-2009, 15:30
Sì, ma la ventola tachimetrica e solo quella centrale, le altre 2 vanno alla stessa velocità di quella centrale ma senza tachimetrico.

P.S. Ma non siamo un pò in OT?
Al massimo apri un nuovo thread...

si si infatti siamo un po ot era siccome manca solo una risposta da te che lo hai non vale la pena aprire un nuovo tread e poi avevo avvertito gia che eravamo un po ot ma alla fine sempre di oc... si tratta.

rispondimi a questo e poi abbiamo finito ;)

tralasciando la parete, le ventole si sentono al massimo?

malatodihardware
14-05-2009, 15:35
si si infatti siamo un po ot era siccome manca solo una risposta da te che lo hai non vale la pena aprire un nuovo tread e poi avevo avvertito gia che eravamo un po ot ma alla fine sempre di oc... si tratta.

rispondimi a questo e poi abbiamo finito ;)

tralasciando la parete, le ventole si sentono al massimo?

Mi dispiace ma nel mio caso sono coperte dal rumore delle altre ventole (3*80 mm non troppo rumorose), quindi non saprei...
L'unica cosa che sento al max è la vibrazione...
Comunque se lo attacchi ad un tachimetrico sulla mobo le puoi sempre regolare...

pgp
14-05-2009, 15:37
Il mio obiettivo è di arrivare vicino a beleno come efficienza.

Prova a fare un spi 1mb a 3600, considerando che Beleno ha fatto 12.469 (mobo DFI UT P35, "casualmente")


pgp

Artuzzo
14-05-2009, 15:47
hai letto le guide per l'oc che si trovano sul forum?

parti da li e vedrai che capirai molte cose.

Ho dato una lettura veloce alla prima pagina ma non ci capisco nulla...qualche link? o un santo che si mette 5 minuti con me e mi aiuta?

87gio
14-05-2009, 15:57
Ho dato una lettura veloce alla prima pagina ma non ci capisco nulla...qualche link? o un santo che si mette 5 minuti con me e mi aiuta?

quanto lo vuoi overcloccare?

SilentDoom
14-05-2009, 16:00
Ho dato una lettura veloce alla prima pagina ma non ci capisco nulla...qualche link? o un santo che si mette 5 minuti con me e mi aiuta?

Questo l'hai già letto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

birmarco
14-05-2009, 16:22
ciao,
mi sono iscritto per sottoporvi una domanda.
premessa, ieri ho preso un 8400 per sostituire il mio 6400. come mobo ho una asus p5b premium, 2 banchi da 2gb di kingston hyperx 1066mhz, ed un raffreddamento a liquido bigwater 760i. ho provato a fare una prova portando su il processore a 445 x 9 con ram in sincrono, e tutto è sembrato andare bene. come bios della mobo ho caricato l'ultimo disponibile, che se non erro dovrebbe risolvere il problema del clock di pci e pci express.
come dicevo, a 4ghz con 1,375 di vcore tutto sembrava andare bene, applicazioni desktop fluide, etc. non si bloccava nella codifica video, niente di niente. poi ho provato a giocare a farcry2 e stranamente scatta, visibilmente, moltissimo! non sapendo che fare, ho provato ad abbassare a 3,7, ma nulla. poi, rimettendolo a valori di default, tutto perfetto, gioco fluidissimo.
sapete per caso dove sbaglio?
grazie, ciao!

apparentemente è tutto ok... hai aggiornato i driver vga?

Ho dato una lettura veloce alla prima pagina ma non ci capisco nulla...qualche link? o un santo che si mette 5 minuti con me e mi aiuta?

Se hai un e8500 E0 (per vedere se è E0 vai in prima pagina del 3d):

Nella BIOS imposta:

vcore (alias cpu voltage et simila): 1,30v
FSB frequency: 421
moltiplicatore: 9.5x
strap: auto
frequenza ram: una simile alla tua di default
vdram: voltaggio scritto sulle ddr (etichetta)
vtt (alias fsb termination voltage): 1,1v
vNB: auto
CPU spread spectrum: disable
PCI-Ex spread spectrum: disable
load line calibration: enable

Questo è per i 4GHz. Installa CPU-Z o usa la versione zippata e leggi il voltaggio che ti dà. quello è il voltaggio reale. Quindi se segna per caso 1,28 e tu hai impostato 1,3 vuol dire che la mobo droopa e quindi per avere 1,3 per esempio) devi mettere 1,32v. Scarica intel burn test e fai maximum stress 15 cicli. Se regge abbassa il vcore da BIOS. ripeti il test dopo che hai abbassato il vcore. Se ti capita un blue screen devi alzare il vcore. Se sembra tutto ok fai 20 cicli per sicurezza.
per le temperature usa real temp. Dicci anche il tuo VID (lo trovi in settings di real temp).

teoricamente per i 4GHz dovrebbero servirti 1,25v ca. ma li dipenda da cpu a cpu

SilentDoom
14-05-2009, 16:28
Importanti i fix: PCI-E FREQUENCY a 101MHz ;)

F1R3BL4D3
14-05-2009, 16:33
Prova a fare un spi 1mb a 3600, considerando che Beleno ha fatto 12.469 (mobo DFI UT P35, "casualmente")


pgp

Si si lo so...vedremo!

brattak
14-05-2009, 17:51
ciao,
mi sono iscritto per sottoporvi una domanda.
premessa, ieri ho preso un 8400 per sostituire il mio 6400. come mobo ho una asus p5b premium, 2 banchi da 2gb di kingston hyperx 1066mhz, ed un raffreddamento a liquido bigwater 760i. ho provato a fare una prova portando su il processore a 445 x 9 con ram in sincrono, e tutto è sembrato andare bene. come bios della mobo ho caricato l'ultimo disponibile, che se non erro dovrebbe risolvere il problema del clock di pci e pci express.
come dicevo, a 4ghz con 1,375 di vcore tutto sembrava andare bene, applicazioni desktop fluide, etc. non si bloccava nella codifica video, niente di niente. poi ho provato a giocare a farcry2 e stranamente scatta, visibilmente, moltissimo! non sapendo che fare, ho provato ad abbassare a 3,7, ma nulla. poi, rimettendolo a valori di default, tutto perfetto, gioco fluidissimo.
sapete per caso dove sbaglio?
grazie, ciao!
devi mettere il pci express a 101 . con che sistema operativo?

User111
14-05-2009, 18:40
stò provando i 450x9 1,23 :ciapet: IBT max stress 20 cicli :sofico:

K Reloaded
14-05-2009, 18:45
stò provando i 450x9 1,23 :ciapet: IBT max stress 20 cicli :sofico:

:asd: bene attendiamo shot :D

User111
14-05-2009, 18:48
:asd: bene attendiamo shot :D

:ciapet:

User111
14-05-2009, 19:17
non è stabile però non è che me ne importi più di tanto :ciapet: l'importante che non crasha durante l'uso normale:O

K Reloaded
14-05-2009, 19:19
non è stabile però non è che me ne importi più di tanto :ciapet: l'importante che non crasha durante l'uso normale:O
LOL allora non vale nulla ... :asd:

User111
14-05-2009, 19:23
LOL allora non vale nulla ... :asd:

ma chissene :Prrr:

Artuzzo
14-05-2009, 19:25
quanto lo vuoi overcloccare? Non moltissimo, vorrei che sia un po piu frizzante tutto qua!

birmarco
14-05-2009, 19:30
non è stabile però non è che me ne importi più di tanto :ciapet: l'importante che non crasha durante l'uso normale:O

Alza il di uno step il vcore.

Non fare l'ingordo :asd: hai fatto il tuo bel result a 9.5x... attento che potrebbe crasharti anche nell'uso normale...

User111
14-05-2009, 19:31
Alza il di uno step il vcore.

Non fare l'ingordo :asd: hai fatto il tuo bel result a 9.5x... attento che potrebbe crasharti anche nell'uso normale...

:mbe: naah prima mi devo stancare e poi overclocco :sofico:

birmarco
14-05-2009, 19:48
:mbe: naah prima mi devo stancare e poi overclocco :sofico:

e' un peccato che con la p5k non si possa mettere il vtt a 1,12 ma devi passare da 1,1 a 1,2 :(

User111
14-05-2009, 19:52
e' un peccato che con la p5k non si possa mettere il vtt a 1,12 ma devi passare da 1,1 a 1,2 :(

è un peccato che mi sono comprato stà m*rda di mobo :muro:

SilentDoom
14-05-2009, 19:53
Non moltissimo, vorrei che sia un po piu frizzante tutto qua!

Hai provato con le impostazioni che ti hanno dato qualche post indietro?

Artuzzo
14-05-2009, 22:33
Hai provato con le impostazioni che ti hanno dato qualche post indietro?

si adesso sta girando a 4ghz. sto completando il secondo giro da 20 con intel burn test. il primo da 15 e` andato bene. Dovro rifinire poi la situazione delle ram...mi e' stato detto da birmarco...

SilentDoom
14-05-2009, 23:12
si adesso sta girando a 4ghz. sto completando il secondo giro da 20 con intel burn test. il primo da 15 e` andato bene. Dovro rifinire poi la situazione delle ram...mi e' stato detto da birmarco...

Il tuo procio è un e0? VID?

master3000
15-05-2009, 00:51
bellissimo topic ragazzi!

volevo chiedervi, ma come si disattiva la funzione EPU (cioè quella ke m fa stare la CPu a frequenza + bass quando nn serve)

ed inoltre, vorrei capire quali sono i passaggi per overcloccare un po questo E8400? :D :D

vorrei farlo da bios e nn da windows

SilentDoom
15-05-2009, 10:13
bellissimo topic ragazzi!

volevo chiedervi, ma come si disattiva la funzione EPU (cioè quella ke m fa stare la CPu a frequenza + bass quando nn serve)


Immagino tu ti risferisca allo speedstep, dovresti trovarlo nel bios alla voce EIST: mettilo su disabled
A questo punto controlla anche che non sia attivo il c1e, e nel caso lo fossi metti anche quello su disabled.

ed inoltre, vorrei capire quali sono i passaggi per overcloccare un po questo E8400? :D :D

vorrei farlo da bios e nn da windows

Dacci qualche dato sul tuo pc.. Intanto che mobo hai? procio e0 o c0?
Se vuoi capire quali sono i passaggi per prima cosa potresti leggerti qualche guida che trovi qua sul forum..

gughino
15-05-2009, 10:48
apparentemente è tutto ok... hai aggiornato i driver vga?



Se hai un e8500 E0 (per vedere se è E0 vai in prima pagina del 3d):

Nella BIOS imposta:

vcore (alias cpu voltage et simila): 1,30v
FSB frequency: 421
moltiplicatore: 9.5x
strap: auto
frequenza ram: una simile alla tua di default
vdram: voltaggio scritto sulle ddr (etichetta)
vtt (alias fsb termination voltage): 1,1v
vNB: auto
CPU spread spectrum: disable
PCI-Ex spread spectrum: disable
load line calibration: enable

Questo è per i 4GHz. Installa CPU-Z o usa la versione zippata e leggi il voltaggio che ti dà. quello è il voltaggio reale. Quindi se segna per caso 1,28 e tu hai impostato 1,3 vuol dire che la mobo droopa e quindi per avere 1,3 per esempio) devi mettere 1,32v. Scarica intel burn test e fai maximum stress 15 cicli. Se regge abbassa il vcore da BIOS. ripeti il test dopo che hai abbassato il vcore. Se ti capita un blue screen devi alzare il vcore. Se sembra tutto ok fai 20 cicli per sicurezza.
per le temperature usa real temp. Dicci anche il tuo VID (lo trovi in settings di real temp).

teoricamente per i 4GHz dovrebbero servirti 1,25v ca. ma li dipenda da cpu a cpu

allora, ho provato di nuovo a controllare tutto.
il mio 8400 è uno E0.
pensavo che il fix per le e pci dovesse essere 100, allora adesso ho messo 101.
azz il vcore che avevo impostato a 1.425 per avere 1,40 in cpuz ora è a 1,53!! vado, modifico e torno.
fatto, ora da cpuz viene rilevato 1,392. in teoria di volt ne dovrebbe avere a sufficienza.
per fsb voltage il range va da 1,2 a 1,5, cosa mi consigliate?
non sono riuscito a trovare l'opzione per disabilitare il pci-ex spread spectrum. dove potrei trovarla?
ram dovrebbero essere okay, seguono le specifiche, e viaggiano a circa 1,95v
purtroppo però quando faccio partire farcry2, invece degli usuali 100fps del 3,0ghz non overclockato, si arriva a circa 20-25fps...
non capisco! :(
ps, core vid 1,100 - 1,250
temperature 48 gradi circa a desktop con 3,990 ghz suonanti. nella norma?

Artuzzo
15-05-2009, 12:14
E0. stanotte ho lasciato il pc acceso con l mpostazione di andarsene in standb dopo 2 ore e ho fatto fare 20 cicli di test con intel b. Ma stamattina ho provato a riavviare il pc e lo schermo rimaneva nero. Ho dovuto forzare lo spegnimento dall alimentatore e quando il pc si e`riavviato ho notato che il bios si era resettato con i parametri standard? Che puo' essere successo ? ieri sera quando feci fari i primi 15 cicli con clock a 4 ghz era andato tutto bene... Stasera quando ritorno a casa dal lavoro do un occhiata...

Artuzzo
15-05-2009, 13:57
bellissimo topic ragazzi!

volevo chiedervi, ma come si disattiva la funzione EPU (cioè quella ke m fa stare la CPu a frequenza + bass quando nn serve)

ed inoltre, vorrei capire quali sono i passaggi per overcloccare un po questo E8400? :D :D

vorrei farlo da bios e nn da windows

Nel mio piccolo, so che l'epu 6 engine deve essere disinstallato se vuoi overcloccare...

master3000
15-05-2009, 14:49
Immagino tu ti risferisca allo speedstep, dovresti trovarlo nel bios alla voce EIST: mettilo su disabled
A questo punto controlla anche che non sia attivo il c1e, e nel caso lo fossi metti anche quello su disabled.



Dacci qualche dato sul tuo pc.. Intanto che mobo hai? procio e0 o c0?
Se vuoi capire quali sono i passaggi per prima cosa potresti leggerti qualche guida che trovi qua sul forum..

CPU: Intel core 2 duo E8400; MOBO: Asus P5E3; RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX; Cooler: Zalman cnps 8700 nt con led blu.

è un C0

User111
15-05-2009, 15:00
bellissimo topic ragazzi!

volevo chiedervi, ma come si disattiva la funzione EPU (cioè quella ke m fa stare la CPu a frequenza + bass quando nn serve)

ed inoltre, vorrei capire quali sono i passaggi per overcloccare un po questo E8400? :D :D

vorrei farlo da bios e nn da windows

cosa dice realtemp alla voce min e max vid?

master3000
15-05-2009, 15:54
cosa dice realtemp alla voce min e max vid?

scusa ma dovè? io nn li vedo

http://img16.imageshack.us/img16/9163/26217004.jpg

F1R3BL4D3
15-05-2009, 16:01
Devi andare in settings.

master3000
15-05-2009, 16:16
Devi andare in settings.

e poi ke cambio?

master3000
15-05-2009, 16:18
Immagino tu ti risferisca allo speedstep, dovresti trovarlo nel bios alla voce EIST: mettilo su disabled
A questo punto controlla anche che non sia attivo il c1e, e nel caso lo fossi metti anche quello su disabled.



Dacci qualche dato sul tuo pc.. Intanto che mobo hai? procio e0 o c0?
Se vuoi capire quali sono i passaggi per prima cosa potresti leggerti qualche guida che trovi qua sul forum..

ok disattivati sia SpeedStep e sia C1E, ora è fisso a 3000mhz
mi piacerebbe sapere le due cose effettivamente cosa ho disattivato...ma vabbe

ora vorrei sapere cosa devo modificare per overcloccare un po ? :D

devil_mcry
15-05-2009, 16:19
ok disattivati sia SpeedStep e sia C1E, ora è fisso a 3000mhz
mi piacerebbe sapere le due cose effettivamente cosa ho disattivato...ma vabbe

ora vorrei sapere cosa devo modificare per overcloccare un po ? :D


servono a ridurre il calore e il consumo

EIST è la tecnologia che prevede

speedstep (abbassamento del moltiplicatore dal max a 6x)
c1e (abbassamento del vcore dal vid maggiore al vid minore)

F1R3BL4D3
15-05-2009, 16:21
e poi ke cambio?

Niente perché il VID non è modificabile. Serve solo ad avere un'idea su come andrà la CPU (ma è molto spannometrica).

ora vorrei sapere cosa devo modificare per overcloccare un po ? :D

Sai com'è la struttura (per sommi capi) di un PC ed in particolare dei Core2Duo? Sai i vari voltaggi a cosa servono?

Se lo sai bene, si può cominciare. Se non lo sai, leggi prima una guida perché poi sarà tutto più semplice ed utile.

master3000
15-05-2009, 16:29
Niente perché il VID non è modificabile. Serve solo ad avere un'idea su come andrà la CPU (ma è molto spannometrica).



Sai com'è la struttura (per sommi capi) di un PC ed in particolare dei Core2Duo? Sai i vari voltaggi a cosa servono?

Se lo sai bene, si può cominciare. Se non lo sai, leggi prima una guida perché poi sarà tutto più semplice ed utile.

no è il primo che uso...
ok mi puoi linkare qualche guida?

SilentDoom
15-05-2009, 16:48
no è il primo che uso...
ok mi puoi linkare qualche guida?

Puoi iniziare con queste:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

:)

devil_mcry
15-05-2009, 16:50
ragazzi il gtl del procio di default quanto è? volendo provare a ritoccare il vcore in basso come dovrei agire?

x ora ho i gtl su auto

il vtt a 1.20 (minimo della monbo nn so se è 1.10)
vpll 1.50
vcore 1.320v

birmarco
15-05-2009, 17:01
E0. stanotte ho lasciato il pc acceso con l mpostazione di andarsene in standb dopo 2 ore e ho fatto fare 20 cicli di test con intel b. Ma stamattina ho provato a riavviare il pc e lo schermo rimaneva nero. Ho dovuto forzare lo spegnimento dall alimentatore e quando il pc si e`riavviato ho notato che il bios si era resettato con i parametri standard? Che puo' essere successo ? ieri sera quando feci fari i primi 15 cicli con clock a 4 ghz era andato tutto bene... Stasera quando ritorno a casa dal lavoro do un occhiata...

Molto probabilmente è andato in crash: il vcore non era sufficiente. Se l'overclock fallisce il CPR della mobo resetta i parametri di default. Visto che i 15 cicli li ha passati alza il vcore di due step. Avevamo messo 1,275 che droppava a 1,25: ora metti 1,2875v che dropperà sugli 1,27. Se anche così va in crash potrebbero anche essere le RAM. Prova a mettere il vdram da 2,1 a 2,16. Disabilita il DRAM Static Read Control.

Quando sei stabile prova ad alzare il FSB a 500 e metti il moltiplicatore su 8x. Lo strap mettilo su auto e la frequenza delle ram a 1066. Alza il fsb termination voltage a 1,14v e rifai IBT 20 cicli a maximum. Se non sei stabile alza il vcore di un step fino a 1,29375 da BIOS.

Dopo aver stabilizzato la CPU a 4GHz 500*8, quindi con BUS a 2000MHz, si può iniziare ad alzare la frequenza delle RAM assieme al voltaggio. Per poter alzare il voltaggio restando nei limiti della garanzia (sempre che ti interessa la garanzia) devie leggere per forza l'etichetta sulle RAM. Si possono tentare i 1200MHz oppure i più tranquilli 1150MHz

DarthFeder
15-05-2009, 17:13
maledetto il bios della p5k che non permette di impostare le ram a frequenze minori rispetto al fsb...se provo a fare i 4GHz con ste ram nememno boota. sono a 2.20v e faticano a reggere 445*9. e maledetto il bios della p5k che non accetta step di 0.05 come voltaggi delle ram: si va da 1.8 a 1.9, 2.0, 2.1 e così via...

F1R3BL4D3
15-05-2009, 17:16
maledetto il bios della p5k che non permette di impostare le ram a frequenze minori rispetto al fsb...

Nessuna MoBo lo fa su Intel da diversi anni. Il minimo è l'1:1 con l'FSB.

devil_mcry
15-05-2009, 17:17
maledetto il bios della p5k che non permette di impostare le ram a frequenze minori rispetto al fsb...se provo a fare i 4GHz con ste ram nememno boota. sono a 2.20v e faticano a reggere 445*9. e maledetto il bios della p5k che non accetta step di 0.05 come voltaggi delle ram: si va da 1.8 a 1.9, 2.0, 2.1 e così via...

ma mettile 5 5 5 15 vedi che vanno fino a 1000

DarthFeder
15-05-2009, 17:19
Nessuna MoBo lo fa su Intel da diversi anni. Il minimo è l'1:1 con l'FSB.
Non ne capisco il senso. Chi ha ram che non sono cellshock o gskill è fregato, è questo il senso? :mbe:
ma mettile 5 5 5 15 vedi che vanno fino a 1000
mah. ho i miei dubbi..

F1R3BL4D3
15-05-2009, 17:22
Non ne capisco il senso. Chi ha ram che non sono cellshock o gskill è fregato, è questo il senso? :mbe:


Considera che sei fuori specifica. Stà al clocker comprarsi buone ram.

DarthFeder
15-05-2009, 17:28
Considera che sei fuori specifica. Stà al clocker comprarsi buone ram.

e c'hai ragione pure tu!! :asd: certo che è una seccatura...
consigli su voltaggi/molti/fsb di ram e cpu da tenere per fare in DU i 3.8GHz?? (ho un C0 :cry: )
In ogni caso meglio 800 cas4 o 1000 cas 5??
avrei vantaggiad aggiornare il bios? sono all'101 di maggio 08, penso ne siano usciti almeno un altro paio...

parentissimo
15-05-2009, 17:59
Ragazzi, avrei un problemino con overclocking.

Essendo voi molto più bravi e più esperti di me speravo che potesse darmi una mano.Vi espongo subito il mio problema: La cpu è stabilissma mentre non riesco a trovare un settaggio stabile per le mie ram. Possiedo un procio e8400, una scheda madre asus maximus II formula e delle ram a-data vitesta extreme edition 1066 (2X2gb)

Questo è il mio settaggio attuale:

RATIO SMOS SETTING = [9]
FSB FREQUENCY = [445]
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE = [333MHz]
DRAM FREQUENCY = [DDR2 - 1069MHz]
latenze = 5-5-5-15
CPU VOLTAGE = [1,19] ---->Vid = [1,175]
CPU PLL VOLTAGE = [1,53975]
FSB TERMINATION VOLTAGE = [1,24575]
DRAM VOLTAGE = [??????]
NORTH BRIDGE VOLTAGE = [1,35175]
SOUTH BRIDGE 1,5 = [1,5]
SOUTH BRIDGE 1,1 = [1,1]

Ho provato con diversi DRAM voltage ma memtest, IBT e Orthos in modalità BLEND hanno sempre fallito:cry: Cosa mi consigliate di fare? Inoltre, quali altri dei precedenti parametri posso influenzare il funzionamento(malfunzionamento) delle Ram?

Grazie mille a tutti in anticipo

devil_mcry
15-05-2009, 18:01
Ragazzi, avrei un problemino con overclocking.

Essendo voi molto più bravi e più esperti di me speravo che potesse darmi una mano.Vi espongo subito il mio problema: La cpu è stabilissma mentre non riesco a trovare un settaggio stabile per le mie ram. Possiedo un procio e8400, una scheda madre asus maximus II formula e delle ram a-data vitesta extreme edition 1066 (2X2gb)

Questo è il mio settaggio attuale:

RATIO SMOS SETTING = [9]
FSB FREQUENCY = [445]
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE = [333MHz]
DRAM FREQUENCY = [DDR2 - 1069MHz]
latenze = 5-5-5-15
CPU VOLTAGE = [1,19] ---->Vid = [1,175]
CPU PLL VOLTAGE = [1,53975]
FSB TERMINATION VOLTAGE = [1,24575]
DRAM VOLTAGE = [??????]
NORTH BRIDGE VOLTAGE = [1,35175]
SOUTH BRIDGE 1,5 = [1,5]
SOUTH BRIDGE 1,1 = [1,1]

Ho provato con diversi DRAM voltage ma memtest, IBT e Orthos in modalità BLEND hanno sempre fallito:cry: Cosa mi consigliate di fare? Inoltre, quali altri dei precedenti parametri posso influenzare il funzionamento(malfunzionamento) delle Ram?

Grazie mille a tutti in anticipo

se hai l'os a 64bit ibt da errore x quello

cmq alza il vcore è quasi di sicuro lui

parentissimo
15-05-2009, 18:06
se hai l'os a 64bit ibt da errore x quello

cmq alza il vcore è quasi di sicuro lui

Utilizzo windows vista 64bit

CMq non credo che il problema sia il vCore poichè ho fatto diversi test per testare il processore e sembra che sia tutto ok.

Il problema sono le ram.

Oltre a IBT anche memtest e Orthos in modalità blend mi danno errore :muro:

brattak
15-05-2009, 20:17
metti le ram 1-1 con il fsb cioe sui 900 circa se crasha ancora alza il voltaggio del procio..ah voltaggio ram 2.0 il pll ecc. ecc. tutto al minimo con bus 450

devil_mcry
15-05-2009, 20:46
ragazzi il gtl del procio di default quanto è? volendo provare a ritoccare il vcore in basso come dovrei agire?

x ora ho i gtl su auto

il vtt a 1.20 (minimo della monbo nn so se è 1.10)
vpll 1.50
vcore 1.320v

idee?

pgp
16-05-2009, 11:37
Con un XP nuovo, e senza installazioni, la situazione è cambiata, fortunatamente:
http://img188.imageshack.us/img188/8161/4500copia.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=4500copia.png)

I subtimings non erano impostati, e penso che ci sia ancora margine di miglioramento :)


pgp

User111
16-05-2009, 11:48
si ma senza la scritta pgp si legge meglio :ciapet: :Prrr: :sofico:

milanok82
16-05-2009, 11:58
Salve ragazzi ho aiutato un amico a overcloccare il suo e8400,ma gli capita che con il procio overcloccato il modem non gli funziona,e possibile sta cosa??

parentissimo
16-05-2009, 12:06
Salve ragazzi ho aiutato un amico a overcloccare il suo e8400,ma gli capita che con il procio overcloccato il modem non gli funziona,e possibile sta cosa??

non credo proprio:mbe:

F1R3BL4D3
16-05-2009, 12:11
Con un XP nuovo, e senza installazioni, la situazione è cambiata, fortunatamente:
http://img188.imageshack.us/img188/8161/4500copia.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=4500copia.png)

I subtimings non erano impostati, e penso che ci sia ancora margine di miglioramento :)


pgp

Hai usato il waza o altri tweak? Prova a rimettere 4500 con ram 1:1 4-4-4-12 e senza usare nessun tweak (a parte la priorità).

pgp
16-05-2009, 12:27
Hai usato il waza o altri tweak? Prova a rimettere 4500 con ram 1:1 4-4-4-12 e senza usare nessun tweak (a parte la priorità).

Ok, sì, mi sembra di aver usato il waza.
Poi provo con le tue stesse impostazioni, anche se sicuramente a causa della mobo il mio risultato sarà peggiore del tuo.


pgp

F1R3BL4D3
16-05-2009, 12:36
Ok, sì, mi sembra di aver usato il waza.
Poi provo con le tue stesse impostazioni, anche se sicuramente a causa della mobo il mio risultato sarà peggiore del tuo.


pgp

Beh, non è detto...magari la tua installazione va meglio della mia! :boh:

:D poi erano le impostazioni che avevi usato tu prima ancora!

User111
16-05-2009, 12:46
Ok, sì, mi sembra di aver usato il waza.
Poi provo con le tue stesse impostazioni, anche se sicuramente a causa della mobo il mio risultato sarà peggiore del tuo.


pgp
waza che è? :mbe:

devil_mcry
16-05-2009, 12:58
pgp mi dai una dritta sui gtl? nn so il default quanto è e cm potrei impostarlo x scendere di vcore...
devo toccare anche vpll e vtt?

pgp
16-05-2009, 13:00
Beh, non è detto...magari la tua installazione va meglio della mia! :boh:

:D poi erano le impostazioni che avevi usato tu prima ancora!

10.59.375, ma poi riprovo, perchè a 10 minuti è partito lo screen saver :asd:


pgp

F1R3BL4D3
16-05-2009, 13:06
10.59.375, ma poi riprovo, perchè a 10 minuti è partito lo screen saver :asd:


pgp

A servizi come sei messo?

pgp
16-05-2009, 13:06
pgp mi dai una dritta sui gtl? nn so il default quanto è e cm potrei impostarlo x scendere di vcore...
devo toccare anche vpll e vtt?

No, PLL e VTT vanno toccati solo con bus alti (oltre i 500mhz), mentre i GTL della CPU vanno impostati a un valore compreso tra 0.60 e 0.63x per la CPU (parlo dei Core 2 Duo a 45nm, mentre per i quad e per i 65nm è diverso).
I GTL del nb vanno tra 0.55x e 0.60x, per il P45, mentre per il p35 non so con esattezza.
Ciò che è importante da sapere è che ogni processore e motherboard ha le proprie impostazioni migliori, quindi l'unica è provare con diverse combinazioni, e che un valore più alto non significa maggiore stabilità.

Aggiungo anche una guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757


pgp

pgp
16-05-2009, 13:07
A servizi come sei messo?

Non so, ho solo visto la memoria occupata: 160mb prima di chiudere explorer.


pgp

devil_mcry
16-05-2009, 13:10
No, PLL e VTT vanno toccati solo con bus alti (oltre i 500mhz), mentre i GTL della CPU vanno impostati a un valore compreso tra 0.60 e 0.63x per la CPU (parlo dei Core 2 Duo a 45nm, mentre per i quad e per i 65nm è diverso).
I GTL del nb vanno tra 0.55x e 0.60x, per il P45, mentre per il p35 non so con esattezza.
Ciò che è importante da sapere è che ogni processore e motherboard ha le proprie impostazioni migliori, quindi l'unica è provare con diverse combinazioni, e che un valore più alto non significa maggiore stabilità.

Aggiungo anche una guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757


pgp
ok ora guardo che gtl mi fa impostare la mia monbo

allora la monbo per il
cpu voltage voltage reference mi fa selezionare 0.63x 0.61x 0.59x 0.57x
north bridge voltage reference mi fa scegliere solo 0.67x e 0.61x

nella guida parla di 4 gtl io ne ho solo 2 come interpreto questa cosa? poi dice che i c2d 45nm lo hanno da 0.67 io manco posso selezionarlo :\

pgp
16-05-2009, 13:45
No, i 65nm e i quad lo hanno a 67, il tuo è 0.62.
Tu (come me) hai solo 1 per la cpu e 1 per il nb, il primo controlla ugualmente tutti e 4 quelli di cui si parla in quella guida, l'altro non è presente nella guida perchè varia a seconda del chipset.


pgp

User111
16-05-2009, 13:51
waza che è? :mbe:

:stordita: :fagiano:

SilentDoom
16-05-2009, 14:05
:stordita: :fagiano:

Un tweak per le ram da usare nei bench.. :)

devil_mcry
16-05-2009, 14:39
No, i 65nm e i quad lo hanno a 67, il tuo è 0.62.
Tu (come me) hai solo 1 per la cpu e 1 per il nb, il primo controlla ugualmente tutti e 4 quelli di cui si parla in quella guida, l'altro non è presente nella guida perchè varia a seconda del chipset.


pgp
ok te che mi consigli ? di provare 0.61?

pgp
16-05-2009, 16:33
ok te che mi consigli ? di provare 0.61?

Prima 0.63, poi se non va 62 o 61.

Comunque i GTL aiutano nel max frequenza piuttosto che nel RS. Forse riuscirai ad essere stabile con uno step in meno ;)


pgp

devil_mcry
16-05-2009, 16:36
Prima 0.63, poi se non va 62 o 61.

Comunque i GTL aiutano nel max frequenza piuttosto che nel RS. Forse riuscirai ad essere stabile con uno step in meno ;)


pgp

si il mio scopo sarebbe quello...

xo ho solo 063 061 e 059 frubili

su auto penso che sia a 063 no?

pgp
16-05-2009, 16:37
si il mio scopo sarebbe quello...

xo ho solo 063 061 e 059 frubili

su auto penso che sia a 063 no?

Sì, prova 0.61 allora.
Però imho il gtl che fa la differenza non è tanto quello della CPU, ma quello del nb


pgp

devil_mcry
16-05-2009, 16:45
Sì, prova 0.61 allora.
Però imho il gtl che fa la differenza non è tanto quello della CPU, ma quello del nb


pgp

quello posso settarlo solo tra 2 valori :( che merda mi sa che lascio perdere...

F1R3BL4D3
16-05-2009, 17:44
Ho ripetuto il SPi a 4500 MHz, ram 1:1 4-4-4-12 no sub tirati

:D beh, direi che c'è stato un piccolo miglioramento...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516184126_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090516184126_Immagine1.jpg)

Efficienza arrivata a 2894,418 rispetto ai 2930,0625 di prima (a parità di impostazioni).

Ancora niente waza...

pgp
16-05-2009, 17:55
Ho ripetuto il SPi a 4500 MHz, ram 1:1 4-4-4-12 no sub tirati

:D beh, direi che c'è stato un piccolo miglioramento...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516184126_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090516184126_Immagine1.jpg)

Efficienza arrivata a 2894,418 rispetto ai 2930,0625 di prima (a parità di impostazioni).

Ancora niente waza...

Allora che hai usato? Ramdisk, poi?
Una stringa da registro di sistema?
Io per il waza uso un programmino da sfaticati che non rende bene come il waza vero e proprio, ma si usa in un attimo :D


pgp

F1R3BL4D3
16-05-2009, 18:03
Allora che hai usato? Ramdisk, poi?
Una stringa da registro di sistema?
Io per il waza uso un programmino da sfaticati che non rende bene come il waza vero e proprio, ma si usa in un attimo :D


pgp

No no, niente ram disk...

:D

Ho abbassato ancora il tempo con il waza, ma devo trovare l'impostazione migliore! Sono a 2.886,048

pgp
16-05-2009, 18:12
Però le modifiche dal regedit sì, vero?
Anche perchè non c'è molto altro da fare... Se non usare un so nlitato o comunque alleggerito.


pgp

F1R3BL4D3
16-05-2009, 18:16
Però le modifiche dal regedit sì, vero?
Anche perchè non c'è molto altro da fare... Se non usare un so nlitato o comunque alleggerito.


pgp

Ancora niente regedit...

pgp
16-05-2009, 18:21
Ancora niente regedit...

Allora mi sfugge qualcosa, o è un trucco che non conosco oppure che in questo momento non mi viene in mente, comunque non si possono guadagnare 13 secondi solo abbassando di 2 il pl.


pgp