PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

87gio
04-03-2009, 21:59
grazie per le prime delucidazioni anche se non mi hai spiegato cosa fanno e che vantaggi/svantaggi porta alzarli o abbassarli.

me lo diresti ?

F1R3BL4D3
04-03-2009, 22:06
Poi queste sono le CPU adatte ad un overclock spinto, è sufficiente un buon fsb wall e non aver paura di alzare il voltaggio.

Essendo questo un clocking club secondo me è corretto che vengano accettati e apprezzati allo stesso modo tutti i tipi di overclock, da quello per daily al SPi con frequenze e voltaggi sparati (che sicuramente farò nei prossimi giorni).

Se questo vuol essere solo un thread per il RS allora la soluzione migliore potrebbe essere quella di aprire un altro thread in cui raggruppare solo la frequenza massima e il bus massimo raggiunti dagli utenti che in un E8400/8500 non cercano solo le prestazioni per l'utilità, ma anche per il divertimento/passione (come nel mio caso: Per navigare su internet basta un celeron, ma uso un E8400 overcloccato).


pgp


Quotone!

E l'OC spinto lo si fa con un PentiumMMX come con un E8600! Figuriamoci con un E8400 (ci si diverte uguale) o con un E8500!

p4dr1n0
04-03-2009, 22:14
Ragazzi ho provato ad overcloccare l'e8400 con dissi stock. Ditemi se e dove ho fatto caxxate IL Vid è messo su auto. A quanto deve stare a 3600? ho una asus p5q se-r



http://img214.imageshack.us/img214/1320/04032009001.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=04032009001.jpg)

(http://img3.imageshack.us/my.php?image=04032009002q.jpg)

[img=http://img214.imageshack.us/img214/4803/04032009003.th.jpg] (http://img214.imageshack.us/my.php?image=04032009003.jpg)

[IMG]http://img3.imageshack.us/img3/8095/04032009a.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=04032009a.jpg)

ho visto che molti mettono pciexpress a 101. a che serve?

lappi
04-03-2009, 22:14
grazie per le prime delucidazioni anche se non mi hai spiegato cosa fanno e che vantaggi/svantaggi porta alzarli o abbassarli.

me lo diresti ?

beh l'fsb termination voltage lascialo al valora minimo a meno che non fai overclock proprio spinti spinti e, dato che è un voltaggio, piu lo alzi piu scaldi e piu consumi
i gtl invece sono resisteze che vanno calcolate e per i 45 nm è 0.63x per la cpu, il nb lascialo in auto

87gio
04-03-2009, 22:17
beh l'fsb termination voltage lascialo al valora minimo a meno che non fai overclock proprio spinti spinti e, dato che è un voltaggio, piu lo alzi piu scaldi e piu consumi
i gtl invece sono resisteze che vanno calcolate e per i 45 nm è 0.63x per la cpu, il nb lascialo in auto

ma a me 0.63x è il massimo della mobo fa bene ? tenerlo cosi? se lo abbasso a 0,61x ho crash di sistema all'improvviso che nn hanno senso quindi devo necessariamente lasciarlo cosi?

2) il fsb voltage se lo aumento mi permette di aumentare l'fsb o di diminuire il v core oppure se lo alzo aumento solo la stabilita ad un determinato voltaggio di v core?
tks ancora incomincio a farmi un idea

87gio
04-03-2009, 22:19
Ragazzi ho provato ad overcloccare l'e8400 con dissi stock. Ditemi se e dove ho fatto caxxate IL Vid è messo su auto. A quanto deve stare a 3600? ho una asus p5q se-r



http://img214.imageshack.us/img214/1320/04032009001.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=04032009001.jpg)

(http://img3.imageshack.us/my.php?image=04032009002q.jpg)

[img=http://img214.imageshack.us/img214/4803/04032009003.th.jpg] (http://img214.imageshack.us/my.php?image=04032009003.jpg)

[IMG]http://img3.imageshack.us/img3/8095/04032009a.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=04032009a.jpg)

ho visto che molti mettono pciexpress a 101. a che serve?


guarda la prima pagina trovi i settaggi giusti per i 4 gigi

p4dr1n0
04-03-2009, 22:20
ma perchè nessuno mi caca ooggi? :D

cmq dopo 15 minuti di orthos sono a 67 gradi. Dissipatore stock

p4dr1n0
04-03-2009, 22:21
guarda la prima pagina trovi i settaggi giusti per i 4 gigi

no, mi bastano 3.6 :D

ho ildissipatore originale ;)

lappi
04-03-2009, 22:21
ma perchè nessuno mi caca ooggi? :D

cmq dopo 15 minuti di orthos sono a 67 gradi. Dissipatore stock

ocio a non salire sopra i 75 e non provare ibt...se con orthos ti fa quasi 70°,ibt è meglio non provarlo asd

87gio
04-03-2009, 22:23
ma perchè nessuno mi caca ooggi? :D

cmq dopo 15 minuti di orthos sono a 67 gradi. Dissipatore stock

bhe io ci ho provato a risponderti....

cmq vedo che hai lasciato tutto su auto probabilmente abbasseresti di molto le temp se impostassi tutto su manuale..

metti fsb voltge 1,20
fsb a 400
pcie 101
pll 1,50
gtl ... da quello che ho capito a 0,63x
e l'altro a 0,61x
vtt 1,22

load line tutte e due disable
e voltaggio per 400 d fsb il max per il tuo vid metti 1,24v per adesso poi provi a scendere...

p4dr1n0
04-03-2009, 22:23
ocio a non salire sopra i 75 e non provare ibt...se con orthos ti fa quasi 70°,ibt è meglio non provarlo asd

potrei abbassare il vcore..è messo su AUTO..

p4dr1n0
04-03-2009, 22:24
bhe io ci ho provato a risponderti....

cmq vedo che hai lasciato tutto su auto probabilmente abbasseresti di molto le temp se impostassi tutto su manuale..

metti fsb voltge 1,20
fsb a 400
pcie 101
pll 1,50
gtl ... da quello che ho capito a 0,63x
e l'altro a 0,61x
vtt 1,22

load line tutte e due disable
e voltaggio per 400 d fsb il max per il tuo vid metti 1,24v per adesso poi provi a scendere...

ok tnx

87gio
04-03-2009, 22:24
ma a me 0.63x è il massimo della mobo fa bene ? tenerlo cosi? se lo abbasso a 0,61x ho crash di sistema all'improvviso che nn hanno senso quindi devo necessariamente lasciarlo cosi?

2) il fsb voltage se lo aumento mi permette di aumentare l'fsb o di diminuire il v core oppure se lo alzo aumento solo la stabilita ad un determinato voltaggio di v core?
tks ancora incomincio a farmi un idea

intanto mi auto quoto.... in attesa di capire tutto quello che si puo :muro:

Blasio
04-03-2009, 22:25
ma a me 0.63x è il massimo della mobo fa bene ? tenerlo cosi? se lo abbasso a 0,61x ho crash di sistema all'improvviso che nn hanno senso quindi devo necessariamente lasciarlo cosi?

2) il fsb voltage se lo aumento mi permette di aumentare l'fsb o di diminuire il v core oppure se lo alzo aumento solo la stabilita ad un determinato voltaggio di v core?
tks ancora incomincio a farmi un idea

1: 0,63 per la cpu sulla mobo è ottimale serve per rende stabile l'oc a fsb alti
2: fsb voltage max 1,75 anke se lo sconsiglio....meglio tenerlo a default....cmq per il v core devi aumentare il voltaggio della cpu per salire di frequenza , tipo 4ghz e non dell'fsb. A volte la cpu necessita anke di qualche vcore in più (tipo 0,03/0,05v in più) anke per rendere stabile l'fsb.

87gio
04-03-2009, 22:31
1: 0,63 per la cpu sulla mobo è ottimale serve per rende stabile l'oc a fsb alti
2: fsb voltage max 1,75 anke se lo sconsiglio....meglio tenerlo a default....cmq per il v core devi aumentare il voltaggio della cpu per salire di frequenza , tipo 4ghz e non dell'fsb. A volte la cpu necessita anke di qualche vcore in più (tipo 0,03/0,05v in più) anke per rendere stabile l'fsb.

punto 1 chiaro :D

punto 2 nn mi sono spiegato scusate :) non mi sognerei mai di aumentare fsb voltage invece del v core per salire di frequenza :D

quindi porgo la domanda diversamente a che serve fsb voltage?

lappi
04-03-2009, 22:33
intanto mi auto quoto.... in attesa di capire tutto quello che si puo :muro:

avevo risposto un po piu in sopra comunque ( secondo me ) è meglio lasciare i valori gtl a auto e l'fsb termination voltage al minimo dato che potresti acquistare si uno step di vcore ma la cpu ne risentirebbe e ad andare col tempo si deteriora poi beh se trovi la configurazione ottimale, tutto di guadagnato :)

87gio
04-03-2009, 22:36
avevo risposto un po piu in sopra comunque ( secondo me ) è meglio lasciare i valori gtl a auto e l'fsb termination voltage al minimo dato che potresti acquistare si uno step di vcore ma la cpu ne risentirebbe e ad andare col tempo si deteriora poi beh se trovi la configurazione ottimale, tutto di guadagnato :)

va bhe quindi se i gtl li lascio su x0,63 e x0,61 che sono i minimi da quello che ho capito non dovrei avere problemi se lascio pure fsb voltage a 1,20 invece di 1,10 nn credo salti il mondo o no?

per in nb v core come funziona invece e su cosa influisce ?

p4dr1n0
04-03-2009, 22:37
bhe io ci ho provato a risponderti....

cmq vedo che hai lasciato tutto su auto probabilmente abbasseresti di molto le temp se impostassi tutto su manuale..

metti fsb voltge 1,20
fsb a 400
pcie 101
pll 1,50
gtl ... da quello che ho capito a 0,63x
e l'altro a 0,61x
vtt 1,22

load line tutte e due disable
e voltaggio per 400 d fsb il max per il tuo vid metti 1,24v per adesso poi provi a scendere...

allora, pll non l'ho trovato. quello che tu chiami "l'altro" nemmeno. Neanche vtt:muro:

Hai visto gli screen del mio bios? Load line da me ce nè solo una.

con questo

e voltaggio per 400 d fsb il max per il tuo vid metti 1,24v per adesso poi provi a scendere...

volevi dire di mettere a 1.24 il vcore?

87gio
04-03-2009, 22:41
si volevo dire v core 1,24v

load line calibration mettilo su enable

cpu voltage pll 1,50v
fsb termination voltage 1,20

poi metti cpu gtl voltage reference 0,63x

nb gtl voltage ref auto

pcie spread spectrum disable
cpu spread specrtrum disable

p4dr1n0
04-03-2009, 22:42
ma non è che devo abilitare qualche menu? da me mancano delle voci:( tipo quella del pll:doh:

guarda le foto che ho postato. TU le vedi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26557073&postcount=3006

lappi
04-03-2009, 22:47
va bhe quindi se i gtl li lascio su x0,63 e x0,61 che sono i minimi da quello che ho capito non dovrei avere problemi se lascio pure fsb voltage a 1,20 invece di 1,10 nn credo salti il mondo o no?

per in nb v core come funziona invece e su cosa influisce ?

aspè aspè calma
i gtl lasciali in auto
mentre il vtt piu basso stai meglio è tanto se non fai overclock spinti non serve alzarlo, idem i voltaggi di nb e sopratutto sb, lasciali a valori piu bassi possibili e comunque fai spempre test per stabilità
cerca sempre la stabilità con i voltaggi piu bassi possibili cosi con l'andare del tempo i componenti rimarranno sempre freschi e scattanti :D

p4dr1n0
04-03-2009, 22:48
aspè aspè calma
i gtl lasciali in auto
mentre il vtt piu basso stai meglio è tanto se non fai overclock spinti non serve alzarlo, idem i voltaggi di nb e sopratutto sb, lasciali a valori piu bassi possibili e comunque fai spempre test per stabilità
cerca sempre la stabilità con i voltaggi piu bassi possibili cosi con l'andare del tempo i componenti rimarranno sempre freschi e scattanti :D


e a me che mi dici?:D

87gio
04-03-2009, 22:50
aspè aspè calma
i gtl lasciali in auto
mentre il vtt piu basso stai meglio è tanto se non fai overclock spinti non serve alzarlo, idem i voltaggi di nb e sopratutto sb, lasciali a valori piu bassi possibili e comunque fai spempre test per stabilità
cerca sempre la stabilità con i voltaggi piu bassi possibili cosi con l'andare del tempo i componenti rimarranno sempre freschi e scattanti :D

e quello che voglio fare :D

per quanto riguarda i gtl bhe stanno in manuale ma al minimo stabile cioè il nb al minimo poss e cpu a 0,63 che da quello che ho capito è obbligato o no ?

sb su la p5k... non si puo' regolare o si?

87gio
04-03-2009, 22:51
e a me che mi dici?:D

pll non lo vedo aspetta qualcuno che ha la tua stessa mobo la hanno in molti qua ti sapranno dire meglio

gli altri valori li hai impostati = fatto prova con orthos temp stabile?

p4dr1n0
04-03-2009, 22:53
pll non lo vedo aspetta qualcuno che ha la tua stessa mobo la hanno in molti qua ti sapranno dire meglio

gli altri valori li hai impostati = fatto prova con orthos temp stabile?

riavvio e metto i nuovi valori che mi hai dato;)

Blasio
05-03-2009, 12:28
Salve raga ho appena preso un pc e vorrei avere qualche vostro consiglio per poter effettuare un oc stabile. Le mie componenti sono le seguenti:

p5q3 deluxe + e8400 + asus silent knight II + stg1 + ddr3 corsair xms3 1333mhz

visto che si sono vi volevo chiedere anche come mai il dissi + cpu in idle ha temp di 38 39 e full 44 44 come mai sono così alte?

ho pensato che fosse la pasta , l'ho rimessa ma non è cambiato nulla... leggendo in giro si diceva che non c'è aderenza totale perchè non è piana la superficie della cpu.. possibile?

io sto a 41 con artic freezer pro in idle e 58° max quelle frequenze in firma :) . presumo sia normale ....

gigi88
05-03-2009, 12:30
Salve raga ho appena preso un pc e vorrei avere qualche vostro consiglio per poter effettuare un oc stabile. Le mie componenti sono le seguenti:

p5q3 deluxe + e8400 + asus silent knight II + stg1 + ddr3 corsair xms3 1333mhz

visto che si sono vi volevo chiedere anche come mai il dissi + cpu in idle ha temp di 38 39 e full 44 44 come mai sono così alte?

ho pensato che fosse la pasta , l'ho rimessa ma non è cambiato nulla... leggendo in giro si diceva che non c'è aderenza totale perchè non è piana la superficie della cpu.. possibile?

tamb? il case è areato?

Blasio
05-03-2009, 12:34
ragazzi ma le due gtl a x63 per la cpuposso utilizzarle per il dealy cioè per uso quotidiano?
Garantiscono la stabilità vero?

gigi88
05-03-2009, 12:53
si raga ma il mio non è overcloccato... cmq il case è super areato è un aero cool engine II... tamb cosa sarebbe?

ps. se vi può interessare la temp del processore è 22 idle e 28 full e della mainboard 31 idle e 33 full... come mai sti core sono così alti?

Le temperature rilevale con RealTemp ultima versione. E' la temperatura dei core che conta.

La tamb è la temperatura ambiente..

K Reloaded
05-03-2009, 12:54
@ Kello: implementiamo sta prima pagina? :p

F1R3BL4D3
05-03-2009, 12:55
si raga ma il mio non è overcloccato... cmq il case è super areato è un aero cool engine II... tamb cosa sarebbe?

ps. se vi può interessare la temp del processore è 22 idle e 28 full e della mainboard 31 idle e 33 full... come mai sti core sono così alti?

Perché le altre temperature sono sbagliate. :O

Oppure hai i sensori bloccati

:D e comunque, funzionando, il processore scalda.

kellone
05-03-2009, 13:30
alcuni con e8600 e mio stesso dissi sono a temp spaventosamente basse tipo 30 in idle e 36 in full con oc di 3.8

Intanto attento a selezionare le fonti dei dati.
Se vedi risultati circostanziati con precisione e completezza allora prendili per buoni, altrimenti con buona o cattiva fede possono essere sballatissimi.

Considera nel caso specifico che magari a 3,8GHz alcuni proci fortunati lavorino downvoltati rispetto al VID.

gigi88
05-03-2009, 13:33
Intanto attento a selezionare le fonti dei dati.
Se vedi risultati circostanziati con precisione e completezza allora prendili per buoni, altrimenti con buona o cattiva fede possono essere sballatissimi.

Considera nel caso specifico che magari a 3,8GHz alcuni proci fortunati lavorino downvoltati rispetto al VID.

Quoto.

Blasio
05-03-2009, 13:41
ragazzi ma le due gtl a x63 per la cpuposso utilizzarle per il dealy cioè per uso quotidiano?
Garantiscono la stabilità vero?

mini help.

Ps: quoto quando implementiamo sta pagina...vorrei postare qualche screen

Intanto attento a selezionare le fonti dei dati.
Se vedi risultati circostanziati con precisione e completezza allora prendili per buoni, altrimenti con buona o cattiva fede possono essere sballatissimi.

Considera nel caso specifico che magari a 3,8GHz alcuni proci fortunati lavorino downvoltati rispetto al VID.


Quoto il mio di VID è 1.24v e VTT 1,1v. Pertanto l'ho impostato come in firma a 4,04ghz fsb 1,9ghz a 1,21v :p. Altri miei oc sono: 1,06v a 3,6ghz 1,8v a 4,04ghz. Gli ho dato qualche volt in più solo per prevenzione ;)

87gio
06-03-2009, 11:08
raga ma per al nap che nn mi funziona mi sapete dire qlks?

ho aggiornato il bios ... dipende da quello oppure dal oc? quando lo attivo si riavvia il pc invece di restare nel solito standby

p4dr1n0
06-03-2009, 11:16
ragazzi ho un e8400 e una asus p5q. Mi sapete dare i valori da inserire nel bios per arrivare a 3.6GHz?:help:

Blasio
06-03-2009, 11:59
ragazzi ma le due gtl a x63 per la cpuposso utilizzarle per il dealy cioè per uso quotidiano?
Garantiscono la stabilità vero?


help :(

F1R3BL4D3
06-03-2009, 12:29
help :(

Sai cosa sono i GTL? :O


Se garantiscano o meno stabilità dipende dalla MoBo e dalla CPU. Non è detto.

bertani8
06-03-2009, 12:53
Salve, qualcuno ha voglia di ricordami brevemente cosa sono
e come agiscono questi gtl :help:
grazie

Blasio
06-03-2009, 13:05
Sai cosa sono i GTL? :O


Se garantiscano o meno stabilità dipende dalla MoBo e dalla CPU. Non è detto.

ma il miglior settaggio visto ke reggono tutti i test anke a 63x ke sia a 65x qual'è ?

p4dr1n0
06-03-2009, 13:08
ragazzi ho un e8400 e una asus p5q. Mi sapete dare i valori da inserire nel bios per arrivare a 3.6GHz?:help:

:help:

lappi
06-03-2009, 13:47
Salve, qualcuno ha voglia di ricordami brevemente cosa sono
e come agiscono questi gtl :help:
grazie
qualche pagina piu indietro c'era spiegato per bene cos'erano, fai una veloce ricerca :)

F1R3BL4D3
06-03-2009, 13:55
ma il miglior settaggio visto ke reggono tutti i test anke a 63x ke sia a 65x qual'è ?

E' indifferente. Di solito si tiene a 63X.

Blasio
06-03-2009, 15:30
raga vorrei passare dal mio artic freezer pro 7 a quello della casa madre ma Freezer Extreme, visto che è il meno caro nel mercato con quelle prestazioni...che ne dite andrò meglio con le temp?

87gio
06-03-2009, 15:38
raga vorrei passare dal mio artic freezer pro 7 a quello della casa madre ma Freezer Extreme, visto che è il meno caro nel mercato con quelle prestazioni...che ne dite andrò meglio con le temp?

io pure penso di fare questo passaggio a breve. di sicuro va meglio del normale freezer pro, è piu grosso, ha 2 heatpipe in piu e una ventolona piu grossa e piu silenziosa. rimane da vedere se puo' essere montato con la ventola in estrazione se si è ottimo :cool:

con una lappatura a dovere di sicuro raggiunge ottime prestazioni :D

solo che blasio dimenticavo la tua fortunatissima cpu... i tuoi miglioramenti saranno mooolto minori in fatto di temp. usi voltaggi bassissimi i miglioramenti con i dissi migliori si hanno allo scalare del voltaggio fino a 1,35v il freez pro è eccezzionale, oltre va un po in crisi. quindi a te la scelta o clokki di piuuuuuuu :D oppure statti cosi

gigi88
06-03-2009, 16:45
raga vorrei passare dal mio artic freezer pro 7 a quello della casa madre ma Freezer Extreme, visto che è il meno caro nel mercato con quelle prestazioni...che ne dite andrò meglio con le temp?

ovvio

Matt39
06-03-2009, 18:12
domandina..le mie ram tengono fino a 1900 circa con cpu a 3,6 o 3,8 nn mi ricordo..a 4,2GHz o anke di più terranno lo stesso o le capacità di OC scenderanno?

kellone
06-03-2009, 18:30
domandina..le mie ram tengono fino a 1900 circa con cpu a 3,6 o 3,8 nn mi ricordo..a 4,2GHz o anke di più terranno lo stesso o le capacità di OC scenderanno?

Tengono uguale identico, stesso voltaggio, stessi timmings.

Ricorda solo con l'alzarsi dell'FSB di alzare il NB.

kellone
06-03-2009, 22:33
Aggiorno il mio daily, sfondato il muro degli 11 secondi con il Super_Pi da 1M....

E8500 @ 4,3GHz

FSB 506MHz * 8,5
FSB strap 333MHz
RAM 1012MHz 5:5:5:15
Vdram 2,02
Vcore 1,344 (1,35625 da BIOS)
GTL 0,63x
PLL 1,52
VTT 1,22
NB 1,26
SB 1,1
PCIE 103
PCIE volt 1,50

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090306235217_superpi.JPG

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090306235309_506.png

Trokji
07-03-2009, 09:31
Finalmente sono riuscito a riavviare il pc.
Per adesso sono a 4,32 Ghz a 1,46 V ma devo testare completamente la stabilità, in full (boinc però :fagiano: ) arrivo a 60° sul primo core.
Ora vedo se è stabile o se abbassare un pochino (480*9)

87gio
07-03-2009, 09:46
Finalmente sono riuscito a riavviare il pc.
Per adesso sono a 4,32 Ghz a 1,46 V ma devo testare completamente la stabilità, in full (boinc però :fagiano: ) arrivo a 60° sul primo core.
Ora vedo se è stabile o se abbassare un pochino (480*9)

ciao :D ma che raffreddamento hai?

kellone
07-03-2009, 09:46
Per adesso sono a 4,32 Ghz a 1,46 V

Spero non sia un daily... 1,46 è tanto.

Trokji
07-03-2009, 10:40
liquido migliorato ma non ancora perfezionato :)
la prox settimana mi arriva la p5q deluxe e questo insieme a qualche altro perfezionamento spero mi permetta di arrivara a 4500 mhz a 1,45 V.. dai mi piace sognare! :D (comunque perfezionando il liquido e "decapitando" la cpu, insime alle 12 fasi forse sarebbe possibile)
Comunque orthos non mi dà problemi (30 min a priorità 10 per il mmomento è ok) ma in win 7 l'interfaccia aero mi dà errore. Oltre al Vcore come posso regolare il PLL e gli altri settaggi?
Ho abbassato il Vcore a 1.448 V in full ma ora sono solo a 475 di bus, ma ancora l'interfaccia aero salta :mad:

kellone
07-03-2009, 10:45
Ho abbassato il Vcore a 1.448 V in full ma ora sono solo a 475 di bus, ma ancora l'interfaccia aero salta :mad:

Sicuro che non sia un problema di scheda grafica?
Dell'interfacccia aero dovrebbe farsene carico lei.

Trokji
07-03-2009, 10:49
No perché in passato mi pare mi è successo qualcosa di simile.. cioé orthos non dava problemi..andava anche per più di 1h in priorità 10 ma mi saltava la grafica.
Ma abbassando di 5 mhz di fsb poi tornava a posto :confused:
Con l'e2140 addirittura nessun problema da nessuna parte, notavo solo rallentamenti con doom3.. e passando da 3,0 ghz a 2,95 passai da un minimo di 20 ad un minimo di 50 fps :confused: Comunque boh.. dicevo come mi consigli di settare fsb termination voltage, PLL ed altri parametri per poter ottenere stabilità a pari vcore senza distrugger nulla? sempre per daily si intende ;)
Così intanto provo coì, poi magari posso riprovare a 470 anche se per i miei gusti specie a quel Vcore è davvero poco

kellone
07-03-2009, 10:54
Sotto i 500 direi:

VTT 1,20-1,22
PLL 1,50-1,52
NB 1,24-1,26
SB 1,10

Trokji
07-03-2009, 11:10
Vebé farò questa prova :O
Erano già così ho visto ora..

TheUnpoeticCircle
07-03-2009, 11:45
Salve, in previsione del clima estivo ho creato un Profilo a 4 ghz cercando di metteri i valori i più bassi possibile, ecco cosa ho ottenuto:

http://img9.imageshack.us/img9/4439/40091.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=40091.jpg)

http://img9.imageshack.us/img9/6461/40092a.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=40092a.jpg)

c'è da fare una precisazione però:
in realtà, dopo aver apportato delle modifiche la temp è scesa a 49 gradi, ma sfortunatamente ho dimenticato di fare lo screen a test ultimato :asd:
Comunque:

E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,009GHz (FBS 422MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,17
Vcore max in full 1,18
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 52°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition

e aggiungo:
FSB Term V 1,20 (forse posso scendere un altro po', non ho provato)
NB 1,18
Cpu PLL 1,52 (forse posso scendere un altro po', non ho provato).






Poi, tornando al vecchio profilo, con l'ausilio del mitico tedesco, la ventola dello zerotherm zen è stata sostituita:
sono passato da una nanoxia 1250rpm ad una ventola, sempre della stessa marca, ma da 2000 giri.
Ed ecco le differenze a livello di temp (pregherei kellone di aggiornare il profilo in prima pagina.


http://img91.imageshack.us/img91/6605/43321.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=43321.jpg)

http://img26.imageshack.us/img26/4696/43322.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=43322.jpg)


E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,332GHz (FBS 456MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,28
Vcore max in full 1,28
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 59°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition




P.S.
Più tardi posterò i risultati ottenuti con il mio secondo pc (sempre un 8500)


Saluti! :asd:

kellone
07-03-2009, 15:16
FSB Term V 1,20 (forse posso scendere un altro po', non ho provato)
NB 1,18
Cpu PLL 1,52 (forse posso scendere un altro po', non ho provato).

VTT lascialo pure, PLL se scendi è meglio, scalda.

TheUnpoeticCircle
07-03-2009, 15:48
VTT lascialo pure, PLL se scendi è meglio, scalda.

uhm, ho sceso il pll a 1,50, poi ho fatto 15 cicli di ibt e me li ha completati tutti.

kellone
07-03-2009, 15:51
uhm, ho sceso il pll a 1,50, poi ho fatto 15 cicli di ibt e me li ha completati tutti.

Direi perfetto allora.

TheUnpoeticCircle
07-03-2009, 16:00
Ecco i risultati che ho ottenuto con il mio secondo pc:

http://img150.imageshack.us/img150/4413/39991.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=39991.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/9631/39992.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=39992.jpg)

E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,25
3,999 GHz (FBS 421MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,23
Vcore max in full 1,24
Temp core in idle 39° - 40° (sensori bloccati)
Temp core in full 50°
Asus P5K Premium
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition


Saluti!

pgp
07-03-2009, 18:35
Oggi spi @ quasi 5ghz (non posso raggiungere i 5000 tondi perchè la mia mobo ha un buco di FSB):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307193425_4950.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307193425_4950.JPG)

E devo ammettere che non pensavo mi sarebbero bastati 1.55v.


pgp

Antox88
07-03-2009, 21:08
ottima cpu.. ad un pelo dai 5000 ad aria.. ottimissimo risultato ;)

Trokji
07-03-2009, 21:10
Vedrete la mia cpu che sembra sfigata.. quando avrò la mobo a 16 fasi che vmodderò.. quanto avrò sventrato la cpu, lappatola e burnatola :) , collegata a 2 radiatori triventola con ventole da 100 CFM e messo una pasta termoconduttiva ad altissima conducibilità di mia invenzione.. oh come vedrete! :cool:

pgp
07-03-2009, 21:15
ottima cpu.. ad un pelo dai 5000 ad aria.. ottimissimo risultato ;)

Il problema è che impostando un bus compreso tra i 552mhz e i 575mhz il pc non si avvia. Invece oltre i 575mhz fino a 610mhz funziona tutto.

Però per i 5ghz servono i 556mhz e io non li posso avere :cry:
E impostando il molti a x8.5 il procio si overclocca molto meno :(


pgp

edopLay
08-03-2009, 10:08
la primavera si sta avvicinando ed è tempo di.................PULIZIE! :P

ve lo ricordavate com'era assemblato il mio cabinet?
beh..
http://img167.imageshack.us/img167/3604/img1043thumbqw8.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/9052/img1043ya7.jpg)




dopo aver lavorato per 1 ora ad infilare i cavi dell'alimentatore dietro la scheda madre ed a pulire tutto il computer, eccovi il risultato!
http://img136.imageshack.us/img136/3522/img1050.th.jpg (http://img136.imageshack.us/img136/3522/img1050.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/1387/img1052.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/1387/img1052.jpg)

come vedete, ci sono soltanto i cavi che sono collegati ad altre periferiche, tutto quel grumo di cavi che stava davanti all'alimentatore l'ho portato dietro la mobo, fissato con un laccetto.


che ne pensate del mio lavoretto? :D

kellone
08-03-2009, 11:50
Decisamente meglio, orride le foto però :D

Peccato l'alimentazione della mobo che ti costringe a tenere tra i piedi quel metanodotto.

don_mosella
08-03-2009, 12:16
io sinceramente non noto nessun cambiamento..non è che per caso hai fatto 3 foto uguali???:confused: :Prrr:

gigi88
08-03-2009, 12:21
io sinceramente non noto nessun cambiamento..non è che per caso hai fatto 3 foto uguali???:confused: :Prrr:

:D No dai un pò piu di ordine l'ha fatto!

kellone
08-03-2009, 12:23
Ha liberato il flusso d'aria della ventola inferiore, il che non è poco.

Blasio
08-03-2009, 12:43
raga ho denotato ke anke se pur mettendo le ddr a 1150 a 2,3v a cas 5:5:5:15 al superpi faccio poco meno ovvero da 11,287 a 10,897 il ke mi ha portato a scegliere la configurazione 950 a 1,825v cas 5:5:5:12 ottenendo come sopracitato 11,287...I risultati sono alla fin fine pari nelle applicazioni :)

PS: un secondo in meno (compromettendo volt e temp alte) per la conclusione di un applicazione oppure l'avviamento della medesima, non è ke mi garbi di molto...quindi preferisco anke per le ddr, come la cpu avere VOLT IN MENO TEMP MINORI E CONSUMI RIDOTTI :sofico: (150mhz in meno non è ke si notano molto X°°°°°°°D)

spruz
08-03-2009, 12:49
http://img19.imageshack.us/img19/9569/460h.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=460h.jpg)

http://img19.imageshack.us/img19/7128/4602.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=4602.jpg)

Questo è il massimo che riesco a fare stabile con questo 8500 a 1.31V in full, gia a 464 di FSB mi tocca aumentare di un decimo il vcore xhè il test mi dice fallito!:muro: volevo fare 4400mhz tondi come daily senza aumentare ancora il voltaggio! ci riuscirò! :D

FSB 460MHz*9,5
FSB strap 333MHz
RAM 460*2 - 5:5:5:15
Vdram 2,1
Vcore 1,32 idle 1.31 full load
GTL Auto
PLL 1,50
NB Auto
SB Auto
PCIE 101

kekkus
08-03-2009, 12:54
dovresti fare 15/20 loop...vedrai che dovrai alzare il vcore di altri 1 o 2 step...;)

spruz
08-03-2009, 12:57
dovresti fare 15/20 loop...vedrai che dovrai alzare il vcore di altri 1 o 2 step...;)

ha sii? tra poco rimetto a 460 e lancio il 15looooops!

kekkus
08-03-2009, 13:00
ha sii? tra poco rimetto a 460 e lancio il 15looooops!

si, io tra 15 e 20 loop ho dovuto alzare il vcore di 1 step...ma almeno sono sicuro che la cpu è stabile...

pgp
08-03-2009, 14:13
1.58V ed ho raggiunto i 5GHz :O

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=522901


pgp

p4dr1n0
08-03-2009, 14:14
ragazzi ho un e8400 e una asus p5q. Mi sapete dare i valori da inserire nel bios per arrivare a 3.6GHz?:help:

:help:

lappi
08-03-2009, 14:46
1.58V ed ho raggiunto i 5GHz :O

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=522901


pgp

mannaia a te non potevi fare un spi da 1mb? :D
ps che ram hai? e quanto gli hai dato per tenerle a oltre 500 con quei timings?

kellone
08-03-2009, 14:53
raga ho denotato ke anke se pur mettendo le ddr a 1150 a 2,3v a cas 5:5:5:15 al superpi faccio poco meno ovvero da 11,287 a 10,897 il ke mi ha portato a scegliere la configurazione 950 a 1,825v cas 5:5:5:12 ottenendo come sopracitato 11,287...I risultati sono alla fin fine pari nelle applicazioni :)

Grazie, al Super_Pi quel che conta è il procio, mica le ram.
Se vuoi testare le ram e la banda passante devi usare Everest.

spruz
08-03-2009, 14:58
si, io tra 15 e 20 loop ho dovuto alzare il vcore di 1 step...ma almeno sono sicuro che la cpu è stabile...

http://img10.imageshack.us/img10/8224/460ok.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=460ok.jpg)

ora ho modificato dei valori tranne Vcore ed ho passato 15 loop a 464*9.5 @ 4408Mhz ;) l'avevo detto che riuscivo :)

E8500 E0@4400Mhz @1.31v

Vcore idle 1.32
vcore full 1.31
PLL 1.6
FSBV 1.3
NBV Auto
SBV Auto
Load Line Calibration Enable
GTL 0.63X
NB GTL Auto
CPU Spread spectrum Auto
PCIE Spread spectrum Auto
CPU clock skew Auto
NB clock skew Auto

:help:

Metti 400*9 senza toccare i voltaggi ;)

kellone
08-03-2009, 14:58
Questo è il massimo che riesco a fare stabile con questo 8500 a 1.31V in full, gia a 464 di FSB mi tocca aumentare di un decimo il vcore xhè il test mi dice fallito!:muro: volevo fare 4400mhz tondi come daily senza aumentare ancora il voltaggio! ci riuscirò! :D

FSB 460MHz*9,5
FSB strap 333MHz
RAM 460*2 - 5:5:5:15
Vdram 2,1
Vcore 1,32 idle 1.31 full load
GTL Auto
PLL 1,50
NB Auto
SB Auto
PCIE 101

Mi sembra di capire che oltre al NB ed ai GTL tu abbia lasciato su AUTO anche VTT e PLL, il che è il modo migliore per lasciarsi friggere tutto quanto senza capirne i motivi.

Quando sono su auto possono avere valori elevatissimi, devi per forza fissarli.

Prova:

1,20-1,22 sul VTT
1,50-1,52 sul PLL
1,24-1,26 sul NB
0,63 sui GTL

E' probabile che tu debba salire di Vcore, chiudi 15 loops di IBT modalità 1 e una oretta di Orthos in priorità 8, dopodichè posta tutto. ;)

kellone
08-03-2009, 15:02
PLL 1.6 DECISAMENTE TROPPO, MAX 1,54
FSBV 1.3 SEI SOTTO I 500MHz BASTANO 1,20
NBV Auto METTI 1,24-1,26
SBV Auto METTI 1,10
NB GTL Auto METTI 0,63
CPU Spread spectrum METTI DISABLE
PCIE Spread spectrum METTI DISABLE

spruz
08-03-2009, 15:05
PLL 1.6 DECISAMENTE TROPPO, MAX 1,54
FSBV 1.3 SEI SOTTO I 500MHz BASTANO 1,20
NBV Auto METTI 1,24-1,26
SBV Auto METTI 1,10
NB GTL Auto METTI 0,63
CPU Spread spectrum METTI DISABLE
PCIE Spread spectrum METTI DISABLE

xò leggevo che la mia main ha dei problemi con certi voltaggi :( tipo il pll se metto 1.5 da 1.8 :muro: sarà vero??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402

kekkus
08-03-2009, 15:09
PLL 1.6 DECISAMENTE TROPPO, MAX 1,54
FSBV 1.3 SEI SOTTO I 500MHz BASTANO 1,20
NBV Auto METTI 1,24-1,26
SBV Auto METTI 1,10
NB GTL Auto METTI 0,63
CPU Spread spectrum METTI DISABLE
PCIE Spread spectrum METTI DISABLE

kellone mica sono tutte uguali le mobo...:O

kellone
08-03-2009, 15:11
xò leggevo che la mia main ha dei problemi con certi voltaggi :( tipo il pll se metto 1.5 da 1.8 :muro: sarà vero??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402

Sicuramente veroma non più con quegli sbalzi con i nuovi bios, anche se dovresti verificare l'overvolt con precisione grazie ad un tester.

Proprio per quello devi stare attento, l'overvolt è anche su valori più elevati... e 1,60 lo è di sicuro.
Taglia la testa al toro e metti 1,52.

kellone
08-03-2009, 15:12
kellone mica sono tutte uguali le mobo...:O

Eh, Kekkus, 1,60 sul PLL è troppo comunque.

gigi88
08-03-2009, 15:14
Eh, Kekkus, 1,60 sul PLL è troppo comunque.

Quoto, io lo abbasserei

kekkus
08-03-2009, 15:16
Eh, Kekkus, 1,60 sul PLL è troppo comunque.

quello si...ma hai postato i settaggi come se fossero legge...:asd:

kellone
08-03-2009, 15:17
Ma no, dai, ho messo una oscillazione di 2 step, ci stanno.

spruz
08-03-2009, 15:21
Ma no, dai, ho messo una oscillazione di 2 step, ci stanno.

ora li provo cmq :)
chi mi trova in rete lo schema sui punti da verificare i volt col tester? :mc:

kellone
08-03-2009, 15:29
Se non erro li hanno postati tipo ieri, finiranno in prima pagina, se già non ci sono.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520

invincible88
08-03-2009, 15:35
Salve ragazzi, ho un e8500 e vorrei stabilizzarmi a 4000 mhz in daily, ho messo dal bios vcore 1,35 le ram più di 850 mhz non posso perchè sono delle semplici 800 mhz! cmq per adesso con orthos a 23 minuti sono stabile, cpu-z mi da 1,296 come voltagio effettivo, la mia domanda è: è troppo come voltaggio secondo voi?

kellone
08-03-2009, 15:46
Salve ragazzi, ho un e8500 e vorrei stabilizzarmi a 4000 mhz in daily, ho messo dal bios vcore 1,35 le ram più di 850 mhz non posso perchè sono delle semplici 800 mhz! cmq per adesso con orthos a 23 minuti sono stabile, cpu-z mi da 1,296 come voltagio effettivo, la mia domanda è: è troppo come voltaggio secondo voi?

Dunque.... a 4000 con 421 di FSB dovresti stare attorno a 1,25 effettivi sotto full.
Se invece ci arrivi con un 500 * 8 allora qualcosa in più.

Circa le ram, puoi portarle in CL4 più su, almeno sino a 870MHz.
Il mio consiglio però è di rilassarla in CL5 (5:5:5:15) e farle lavorare con meno voltaggio più in alto, sino almeno a 1020MHz, se non oltre.

invincible88
08-03-2009, 15:53
Dunque.... a 4000 con 421 di FSB dovresti stare attorno a 1,25 effettivi sotto full.
Se invece ci arrivi con un 500 * 8 allora qualcosa in più.

Circa le ram, puoi portarle in CL4 più su, almeno sino a 870MHz.
Il mio consiglio però è di rilassarla in CL5 (5:5:5:15) e farle lavorare con meno voltaggio più in alto, sino almeno a 1020MHz, se non oltre.

Quindi il voltaggio posso abbassarlo? magari lo scendo a 1,34 dal bios! comunque le ram adesso ho 6gb corsair xms2 800 mhz quindi sono limitato come overclock!! ma a me vanno bene cosi le ram, il mio obbiettivo e quello di avere 4000 mhz puliti, che deve funzionare tutto bene e stabile non pretendo di più, potresti consigliarmi dei settaggi ottimi? possiede una rampage formula come scheda madre. Grazie

spruz
08-03-2009, 15:57
PLL 1.6 DECISAMENTE TROPPO, MAX 1,54
FSBV 1.3 SEI SOTTO I 500MHz BASTANO 1,20
NBV Auto METTI 1,24-1,26
SBV Auto METTI 1,10
NB GTL Auto METTI 0,63
CPU Spread spectrum METTI DISABLE
PCIE Spread spectrum METTI DISABLE

Ho fatto un 15 loop a IBT con questi settaggi ed è passato a 4400@1.31v ;)

kekkus
08-03-2009, 16:00
Ho fatto un 15 loop a IBT con questi settaggi ed è passato a 4400@1.31v ;)

nn ti resta che provare in game se sei stabile...giusto x stressare tutto il sistema CPU---Chipset---Ram---VGA

invincible88
08-03-2009, 16:18
Allora, ho impostato i seguenti settaggi:
FSB 421 * 9,5
Vcore 1,296 volt cpu-z
NB 1,29 volt da bios
VPLL 1,50 da bios
Che ne pensate del NorthBridge a quel voltaggio? in auto si metteva a 1,60 sembra un pò troppo!
Tra un pò inizio il test ram e cpu con Orthos per vedere se sono stabile, intanto come vi sembrano i settaggi? ho messo stupidagini?

edopLay
08-03-2009, 16:35
Decisamente meglio, orride le foto però :D

Peccato l'alimentazione della mobo che ti costringe a tenere tra i piedi quel metanodotto.

non ho capito! cosa sarebbe che dà fastidio?

edopLay
08-03-2009, 16:37
Ha liberato il flusso d'aria della ventola inferiore, il che non è poco.eh si, ho liberato il flusso d'aria, cmq quella non è una ventola ma solamente uno spazio apposito per la ventola! con tanto di retina (identica alla retina + ventola in estrazione che ho davanti al computer) -> http://img89.imageshack.us/img89/9356/img1047thumbxh4.jpg (http://img89.imageshack.us/img89/8489/img1047og3.jpg)

edopLay
08-03-2009, 16:39
in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911457) thread mi stanno consigliando di girare l'ali ma ricordo di averlo messo in quella posizione perché in altre posizioni dava fastidio. comunque se dovessi girarlo in modo tale da far uscire i cavi dall'ali vicino alla scheda madre non penso cambierebbe molto

invincible88
08-03-2009, 16:43
Allora, ho impostato i seguenti settaggi:
FSB 421 * 9,5
Vcore 1,296 volt cpu-z
NB 1,29 volt da bios
VPLL 1,50 da bios
Che ne pensate del NorthBridge a quel voltaggio? in auto si metteva a 1,60 sembra un pò troppo!
Tra un pò inizio il test ram e cpu con Orthos per vedere se sono stabile, intanto come vi sembrano i settaggi? ho messo stupidagini?
Mi date qualche dritta???
Cmq ero instabile a primi 5 minuti, ho aumentato il Vcore a 1,34 e ora sta prosegundo? ma il NB va bene cosi??

spruz
08-03-2009, 17:01
nn ti resta che provare in game se sei stabile...giusto x stressare tutto il sistema CPU---Chipset---Ram---VGA

tutto bene anche sotto game ;) 2 ore a COD5 nessun prob.

Quindi il 4.4GhZ in Daily può partire :D

pgp
08-03-2009, 17:02
mannaia a te non potevi fare un spi da 1mb? :D
ps che ram hai? e quanto gli hai dato per tenerle a oltre 500 con quei timings?

Problema di mobo: non posso. Comunque ho postato qualche pagina fa il spi a 550x9 1.55v ;)


Le ram reggono con circa 2.2. Hanno chip D9GKX, sono quelle in firma (1000mhz 4-4-4-10).


pgp

A13X
08-03-2009, 17:18
Tornando al discorso del raffreddamento in vista dell'estate, ho alzato il cestello degli hdd altezza cpu (per intenderci parte alta del case)...seguendo la mia teoria, ho chiuso tutte le aperture del CM 590 lasciando aperte solo quelle munite di ventole. In totale due ventole "in" sull'anteriore (5v), una laterale bassa "in" (5v) ed una in estrazione posteriore (7 v).

Per l'estate ho previsto anche di abbassare il clock della CPU e questo è il risultato (tamb 21 °C):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090308180346_estate.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090308180346_estate.JPG)

Questo è quanto.

kekkus
08-03-2009, 17:21
tutto bene anche sotto game ;) 2 ore a COD5 nessun prob.

Quindi il 4.4GhZ in Daily può partire :D

direi di si :D

lappi
08-03-2009, 18:09
Problema di mobo: non posso. Comunque ho postato qualche pagina fa il spi a 550x9 1.55v ;)


Le ram reggono con circa 2.2. Hanno chip D9GKX, sono quelle in firma (1000mhz 4-4-4-10).


pgp

peccato, sarebbe stato un ottimo risultato!
saresti stato intorno ai 9 secondi netti secondo me
ps come vanno quelle ram? me le vorrei comprare ma non sapevo come andavano, me le consigli?

kekkus
08-03-2009, 18:14
io faccio 10 secondi a 4.5ghz

pgp
08-03-2009, 18:57
ps come vanno quelle ram? me le vorrei comprare ma non sapevo come andavano, me le consigli?

Se vuoi overcloccare è la scelta migliore (per quanto riguarda le ram DDR2) ;)


pgp

edopLay
08-03-2009, 19:29
Tornando al discorso del raffreddamento in vista dell'estate, ho alzato il cestello degli hdd altezza cpu (per intenderci parte alta del case)...seguendo la mia teoria, ho chiuso tutte le aperture del CM 590 lasciando aperte solo quelle munite di ventole. In totale due ventole "in" sull'anteriore (5v), una laterale bassa "in" (5v) ed una in estrazione posteriore (7 v).

faresti varie foto del tuo case?

lappi
08-03-2009, 19:33
ultimo ot poi torno in tema :)
secondo te le sorelle minori delle tue cioè le pc6400 con i micron gmh riescono ad arrivare a frequenze abbastanza tirate come 500 - 600?

kellone
08-03-2009, 19:54
Tornando al discorso del raffreddamento in vista dell'estate, ho alzato il cestello degli hdd altezza cpu (per intenderci parte alta del case)...seguendo la mia teoria, ho chiuso tutte le aperture del CM 590 lasciando aperte solo quelle munite di ventole. In totale due ventole "in" sull'anteriore (5v), una laterale bassa "in" (5v) ed una in estrazione posteriore (7 v).


Non so, non mi convince...

perchè vuoi costringere il flusso a fare un percorso oltre che orrizzontale anche dal basso verso l'alto?

A mio giudizo la VGA divide i flussi delle due ventole anteriori, quello in basso parte dalla ventola inferiore, raffredda gli HDD e poi viene risucchiato ed espulso dalle due ventole in aspirazione dell'ali e dell VGA:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308205207_inferiore.jpg

Il flusso superiore parte dalla ventola anteriore superiore e trova spazio libero sino alle ram ed al dissi, il quale è aiutato nella espulsione del calore dalla ventola posteriore e da quella superiore che gli stà immediatamente sopra.
Aiuta il raffreddamento delle ram e l'utilizzo di aria fresca l'altra ventola superiore immediatamente sopra le ram.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308205415_superiore.jpg

birmarco
08-03-2009, 20:03
Problema di mobo: non posso. Comunque ho postato qualche pagina fa il spi a 550x9 1.55v ;)


Le ram reggono con circa 2.2. Hanno chip D9GKX, sono quelle in firma (1000mhz 4-4-4-10).


pgp

Come non puoi? :confused:

birmarco
08-03-2009, 20:05
Non so, non mi convince...

perchè vuoi costringere il flusso a fare un percorso oltre che orrizzontale anche dal basso verso l'alto?

A mio giudizo la VGA divide i flussi delle due ventole anteriori, quello in basso parte dalla ventola inferiore, raffredda gli HDD e poi viene risucchiato ed espulso dalle due ventole in aspirazione dell'ali e dell VGA:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308205207_inferiore.jpg

Il flusso superiore parte dalla ventola anteriore superiore e trova spazio libero sino alle ram ed al dissi, il quale è aiutato nella espulsione del calore dalla ventola posteriore e da quella superiore che gli stà immediatamente sopra.
Aiuta il raffreddamento delle ram e l'utilizzo di aria fresca l'altra ventola superiore immediatamente sopra le ram.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308205415_superiore.jpg

lo zalman è al contrario... così si crea decompressione tra la ventola nera e il dissi della CPU

kellone
08-03-2009, 20:11
lo zalman è al contrario... così si crea decompressione tra la ventola nera e il dissi della CPU

Come al contrario? :confused:

lappi
08-03-2009, 20:15
nono è giusto vai tranquillo :)

birmarco
08-03-2009, 20:17
Come al contrario? :confused:
devi girarlo di 180°. Se metti la mano tra lo zalman e la ventola nera non senti che lo zalman non ti soffia addosso l'aria?

kellone
08-03-2009, 20:20
devi girarlo di 180°. Se metti la mano tra lo zalman e la ventola nera non senti che lo zalman non ti soffia addosso l'aria?

Assolutamente no, spara come un dannato.
Il flusso di aria è esattamente come lo ho illustrato, aspira dal centro del case e soffia verso la parte posteriore.

birmarco
08-03-2009, 20:21
Dovrebbe succedere così

http://img7.imageshack.us/img7/3536/immaginegiz.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immaginegiz.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/immaginegiz.jpg/1/w516.png (http://g.imageshack.us/img7/immaginegiz.jpg/1/)

A meno che non hai collegato il cavo al contrario... :confused:

gigi88
08-03-2009, 20:22
Assolutamente no, spara come un dannato.
Il flusso di aria è esattamente come lo ho illustrato, aspira dal centro del case e soffia verso la parte posteriore.

E' giusto com'è! ;)

birmarco
08-03-2009, 20:23
E' giusto com'è! ;)

Io ce l'ho a 180° rispetto al suo e funziona giusto...



:confused: :confused: :confused: :confused:

lappi
08-03-2009, 20:24
Dovrebbe succedere così

http://img7.imageshack.us/img7/3536/immaginegiz.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immaginegiz.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/immaginegiz.jpg/1/w516.png (http://g.imageshack.us/img7/immaginegiz.jpg/1/)

A meno che non hai collegato il cavo al contrario... :confused:

e l'aria fresca da dove la prende se se la frega tutta la ventola nera? :asd:

kellone
08-03-2009, 20:25
Io ce l'ho a 180° rispetto al suo e funziona giusto...



:confused: :confused: :confused: :confused:

Le ventole lavorano peggio in aspirazione, controlla, perdi efficacia.

gigi88
08-03-2009, 20:28
Io ce l'ho a 180° rispetto al suo e funziona giusto...



:confused: :confused: :confused: :confused:

Le ventole lavorano peggio in aspirazione, controlla, perdi efficacia.

anche secondo me Birmarco.. :)

birmarco
08-03-2009, 20:30
e l'aria fresca da dove la prende se se la frega tutta la ventola nera? :asd:

appunto...

Le ventole lavorano peggio in aspirazione, controlla, perdi efficacia.

Quindi nel tuo PC le frecce rosse sono invertite...

Il mio che è girato rispetto al tuo soffia verso la ventola nera

Cmq non sono daccordo, le ventole lavorano meglio in aspirazione per dissi come quelli (vedi radiatori sist a liquido)

kellone
08-03-2009, 20:33
Quindi nel tuo PC le frecce rosse sono invertite...

Il mio che è girato rispetto al tuo soffia verso la ventola nera

Cmq non sono daccordo, le ventole lavorano meglio in aspirazione per dissi come quelli (vedi radiatori sist a liquido)

Esatto, sono invertite.

Boh... ben lungi dal volerti contrariare... ma se così fosse la Zalman non pensi lo avrebbe fatto come dici tu di default?

birmarco
08-03-2009, 20:38
Esatto, sono invertite.

Boh... ben lungi dal volerti contrariare... ma se così fosse la Zalman non pensi lo avrebbe fatto come dici tu di default?

Appunto... ma il fatto è che il mio funziona come dico io e il tuo come dici tu... ed è questo che non riesco a capire... o li fanno a caso o uno di noi due l'ha collegato al contrario... io l'ho collegato nell'unico modo possibile...

birmarco
08-03-2009, 20:43
Son proprio una testa di K... l'ho montato al contrario io... :doh: Nel mio case c'è una decompressione d'aria proprio come del disegno che ho messo prima... probabilmente ho rovinato la ventola "nera" in questo modo visto che sono andati i cuscinetti a sfera e la devo cambiare perchè sibila... In ogni caso mi sembra strana la scelta di Zalman...

Adesso dovrò smontare tutto... ho anche capito perchè mettendo la ventola al max cambia solo di 1-2°C la temp... :doh: :doh: Coglio... due volta :muro:

kellone
08-03-2009, 20:47
Ma va là... per meno di dieci euro di ventola, via.
L'importante è che, pur fortuitamente, tu te ne sia accorto.

Pensa invece quanto ti ci sballi ora nell'OC visto che puoi provare i vari IBT restando a temperature più umane.

kellone
08-03-2009, 20:53
In ogni caso mi sembra strana la scelta di Zalman...


Scusa, perchè strana?
Una ventola qualsiasi, non appositamente studiata per profili estrattivi, lavora meglio in espulsione, non fosse altro perchè l'aria aspirata è molto meno direzionale e concentrata di quella espulsa.

Un volume d'aria in aspirazione proviene da uno spazio circostante piuttosto esteso, lo stesso volume d'aria espulso si dirige in una direzione molto più circoscritta, quindi con più volume per superficie da raffreddare.

birmarco
08-03-2009, 20:58
Scusa, perchè strana?
Una ventola qualsiasi, non appositamente studiata per profili estrattivi, lavora meglio in espulsione, non fosse altro perchè l'aria aspirata è molto meno direzionale e concentrata di quella espulsa.

Un volume d'aria in aspirazione proviene da uno spazio circostante piuttosto esteso, lo stesso volume d'aria espulso si dirige in una direzione molto più circoscritta, quindi con più volume per superficie da raffreddare.

Nel 3d del raff a liquido c'era scritto che in apirazione i radiatori si raffreddano meglio, e lo zalman con le sue alette si può considerare quasi come un radiatore. BO... sembra quasi che sia lo stesso in aspirazione e in soffio per sto dissi...


PS. Per la ventola anche se sono 10€ mi ruga... avrei dovuto accorgermene! E si che avevo fatto tutte le prove a suo tempo... e avrei dovuto accorgermi che 50€ di dissipatore + pasta seria non potevano abbassare di 5°C la temp rispetto al dissi di stock (quello alto dei 65nm, le prove le avevo fatte con un 65nm). Hai voglia criticare il dissi quando ero io il pirla :asd:

kekkus
08-03-2009, 21:02
lo zalman è giusto così...anche io l'ho messo in quella posizione nel mio case...raffredda anche le ram così...invece nn mi piace la posizione dell'ali che ruba aria alla vga e potrebbe creare decompressione...e ruba anche aria fresca proveniente dal frontale visto che sta basso dentro al case...secondo me avere l'ali in posizione elevata è sempre meglio...

kellone
08-03-2009, 21:05
Nel 3d del raff a liquido c'era scritto che in apirazione i radiatori si raffreddano meglio
Credo sia dovuto al fatto che i radiatori hanno sempre una estenzione maggiore delle ventole, di conseguenza è meglio che queste ultime lavorino in aspirazione in quanto muovono aria su spazi maggiori del proprio diametro.

avrei dovuto accorgermi che 50€ di dissipatore + pasta seria non potevano abbassare di 5°C la temp rispetto al dissi di stock

Eh, poverello... dovevi dargli fiducia.
Non è solo bello. ;)

birmarco
08-03-2009, 21:07
Credo sia dovuto al fatto che i radiatori hanno sempre una estenzione maggiore delle ventole, di conseguenza è meglio che queste ultime lavorino in aspirazione in quanto muovono aria su spazi maggiori del proprio diametro.



Eh, poverello... dovevi dargli fiducia.
Non è solo bello. ;)

Quando ho tempo smonto e sistemo... nel frattempo forse spengo la ventola del case...

kellone
08-03-2009, 21:08
nn mi piace la posizione dell'ali che ruba aria alla vga e potrebbe creare decompressione...e ruba anche aria fresca proveniente dal frontale visto che sta basso dentro al case...secondo me avere l'ali in posizione elevata è sempre meglio...

Considera che esattamente tra VGA ed ALI ho una ventola che immette aria fresca, quindi si nutrono entrambe di quella.

In azione sopra all'ali c'è davvero freschissimo, se lo mettessi in alto prenderebbe aria già calda e soprattutto sarebbe in estrusione meno efficace della ventola che ho.

Mi lascia sempre incerto invece, e qui vorrei un tuo/vostro parere, la ventola laterale che è esattamente ad 1cm. dal dissi... la tengo in immissione, ma non so se addirittura sia inutile o sia meglio tenerla in estrusione.

kekkus
08-03-2009, 21:16
Considera che esattamente tra VGA ed ALI ho una ventola che immette aria fresca, quindi si nutrono entrambe di quella.

In azione sopra all'ali c'è davvero freschissimo, se lo mettessi in alto prenderebbe aria già calda e soprattutto sarebbe in estrusione meno efficace della ventola che ho.

Mi lascia sempre incerto invece, e qui vorrei un tuo/vostro parere, la ventola laterale che è esattamente ad 1cm. dal dissi... la tengo in immissione, ma non so se addirittura sia inutile o sia meglio tenerla in estrusione.

al max è inutile, ma secondo me è meglio tenerla in immissione xchè altrimenti ruberebbe aria al dissi della cpu...

kellone
08-03-2009, 21:29
al max è inutile, ma secondo me è meglio tenerla in immissione xchè altrimenti ruberebbe aria al dissi della cpu...

Però è proprio sul corpo del dissi, quindi comunque o toglierebbe aria che a sua volta ha già tolto calore alle alette oppure soffierebbe a sua volta aria sulle alette rovinando però il profilo "aerodinamico" studiato dalla zalman.

Non so.

Spero si capisca, una volta chiuso la ventola in primissimo piano (sfuocata) arriva a circa 1cm. dal dissi.

Consigliatemi se lasciarla in immissione, convertirla in estrazione, toglierla e lasciare la feritoia aperta.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308222741_apri1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308222802_apri-2.jpg

pgp
08-03-2009, 21:47
Come non puoi? :confused:

Buco di fsb. Il pc non funziona tra i 552 e i 575mhz di bus.
Però se alzo il bus da win e non faccio nulla di stressante per la CPU regge anche fino a 556mhz (infatti in firma ho il validate a 5ghz).Oltre i 575 invece non ci sono problemi, fino a 600mhz.


pgp

kekkus
08-03-2009, 22:03
scusa kellone, ma xchè nn fai la prova tu?Spegnila e vedi come vanno le temp...riaccendila e vedi se le cose cambiano...al max anche se fosse inutile, tienila lì ugualmete, in ogni caso rinfrescherebbe la zona vicino alla cpu, dove ci sono i mosfet...insomma meglio averla che nn averla...al massimo smontala, la posizioni vicino alle ram e gli dai volt per farle salire in asincrono...:D come ho fatto io...:sofico:

kellone
08-03-2009, 22:04
la posizioni vicino alle ram e gli dai volt per farle salire in asincrono...:D come ho fatto io...:sofico:

non ho mica capito....

kekkus
08-03-2009, 22:11
non ho mica capito....

posiziona la ventola vicino alle ram, così le raffreddi per bene e gli puoi dare volt x farle salire...

kellone
08-03-2009, 22:14
posiziona la ventola vicino alle ram, così le raffreddi per bene e gli puoi dare volt x farle salire...

La ho già inclinata verso di loro grazie a due rondelle interposte tra la lamiera e la ventola stessa.
Ma purtroppo le mie ram sono wallate, oltre 1018 non vanno neppure a CL7 con 2,20 Vdram.... :muro:

kekkus
08-03-2009, 22:21
La ho già inclinata verso di loro grazie a due rondelle interposte tra la lamiera e la ventola stessa.
Ma purtroppo le mie ram sono wallate, oltre 1018 non vanno neppure a CL7 con 2,20 Vdram.... :muro:

ma che chip hanno?Potresti tentare i 500mhz 4-4-4 con 2.30v...ma quello dipende dai chip che montano...le mie stanno ad esempio a 540mhz 4-4-4 con 2.32v da bios, ma devo raffreddarle bene però xchè scaldano senza una ventola vicina...adesso le tengo tranquille a 1150mhz 5-5-4-10 e timngs alpha da bios su More Aggressive e Fast con appena 2.22v da bios, in pratica meno del voltaggio di specifica(2.25v)...cmq la ventola la tengo sempre vicina, anche se nn scaldano per nulla così...

kellone
08-03-2009, 22:25
Il chip non lo so, da dove si vede?

Sono queste:

DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
[TWIN2X4096-6400C4DHX]

http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C4DHX.pdf

kekkus
08-03-2009, 22:28
prova ad informarti in giro sul forum...altrimenti togli i dissipatori e leggi la sigla dei chip...se fosserio D9 GMH sono i Micron e sono ottimi x salire di frequenza assieme ai D9 GKX...ma dubito che lo siano, visto che mi dici che salgono poco...cmq prova a togliere i dissi...Magari sono chip Promos che vengono montati sulle Team Group Value e che cmq x quello che costano, salgono abbastanza, certo nn come i D9 però...

F1R3BL4D3
08-03-2009, 22:34
I kit 2*2GB non saranno mai D9

kekkus
08-03-2009, 22:36
I kit 2*2GB non saranno mai D9

azz nn me ne ero accorto che erano 4 gb...:D

Spider-Man
09-03-2009, 09:57
Ciao,

ho da poco acquistato il mio nuovo PC e in attesa di diventare più esperto per praticare l'OC (al momento voglio tenere tutte le frequenze di default) voglio chiedervi alcuni consigli... Questa la configurazione:


Intel E8400 3Ghz
Asus P5Q Pro
4GB(2x2GB) G.Skill DDR2-1066 TT (PI)
ATI 4870 Gainward GS 1GB DDR5


Vorrei sapere se tenendo il processore a frequenza di default (3Ghz) mi conviene tenere le RAM a 800Mhz o a 1066Mhz perché ho letto in giro che su una CPU non OC tenere le RAM a 1066Mhz e non 800Mhz causa un decadimento delle prestazioni.

E' vera questa cosa?

Le mie RAM possono scendere a 800Mhz o le devo tenere per forza a 1066Mhz?
Mi pare di aver letto che non tutte le RAM possono funzionare a frequenze inferiori a quelle di default.
Devo agire sui Voltaggi? Come?



Grazie e Ciao.

lappi
09-03-2009, 13:51
ciao
non ti so dare la risposta precisa ma l'unica cosa che puoi fare è testare prima le ram a 800 e poi 1066, comunque è uno spreco tenere un e8400@def sopratutto se e0 :fagiano:

gigi88
09-03-2009, 13:52
ciao
non ti so dare la risposta precisa ma l'unica cosa che puoi fare è testare prima le ram a 800 e poi 1066, comunque è uno spreco tenere un e8400@def sopratutto se e0 :fagiano:

esatto!

Blasio
09-03-2009, 14:07
ciao
non ti so dare la risposta precisa ma l'unica cosa che puoi fare è testare prima le ram a 800 e poi 1066, comunque è uno spreco tenere un e8400@def sopratutto se e0 :fagiano:

come non quotarti...prova il miglior settaggio possibile...io ti consiglio di non superare i max 1,28v e 3,8ghz con dissi stock:)

khalhell
09-03-2009, 14:26
Ciao,

Vorrei sapere se tenendo il processore a frequenza di default (3Ghz) mi conviene tenere le RAM a 800Mhz o a 1066Mhz perché ho letto in giro che su una CPU non OC tenere le RAM a 1066Mhz e non 800Mhz causa un decadimento delle prestazioni.

E' vera questa cosa?

No, ce da tenere conto dei timings delle ram, normalmente ram a 800mhz hanno timing piu bassi (ma dipende dalle ram) e in genere avere timing piu bassi e piu conveniente che avere frequenze piu alte, ma a pari timings piu alte sono le frequenze delle ram e piu veloci saranno...


Le mie RAM possono scendere a 800Mhz o le devo tenere per forza a 1066Mhz?
Mi pare di aver letto che non tutte le RAM possono funzionare a frequenze inferiori a quelle di default.
Devo agire sui Voltaggi? Come?

Tutte le ram possono scendere a frequenze minori, devi agire sul rapporto RAM:FSB da bios, cmq il mio consiglio e di lasciarle come sono fin che non overclocchi... alzare il voltaggio delle ram e abbastanza perioloso... (piu che alzare quello della cpu...)

In futuro cmq basta che ti leggi qualche guida su questo forum e una cpu come la tua e facile alzarla in OC...

F1R3BL4D3
09-03-2009, 14:35
No, ce da tenere conto dei timings delle ram, normalmente ram a 800mhz hanno timing piu bassi (ma dipende dalle ram) e in genere avere timing piu bassi e piu conveniente che avere frequenze piu alte, ma a pari timings piu alte sono le frequenze delle ram e piu veloci saranno...

Mah, non direi. I timings influenzano poco le prestazioni in generale (tranne in alcuni casi, come il SPi). La differenza nel DU è veramente irrisoria in molti casi.

Spider-Man
09-03-2009, 14:53
Mah, non direi. I timings influenzano poco le prestazioni in generale (tranne in alcuni casi, come il SPi). La differenza nel DU è veramente irrisoria in molti casi.



Ciao,


ragazzi scusate ma mi sto confondendo un po'...

Io voglio solo tenere alla FREQUENZA DI DEFAULT sia la CPU che le RAM.
PER ORA NIENTE OVERCLOCK perché non saprei nemmeno da dove iniziare e perché il PC è nuovo.

Vorrei sapere solo:

1) Se per avere le migliori prestazioni nei giochi devo tenere le RAM a 800 o a 1066 e dove trovare le info relative a timings e voltaggi (SEMPRE DI DEFAULT) da inserire nel BIOS.

2) Perché è sconsigliato settare tutto su AUTO nel BIOS (relativamente alle frequenze, i timings e i voltaggi delle RAM).


Grazie e Ciao.

traskot
09-03-2009, 14:57
Scusate, sapreste indicarmi cosa impostare nel bios (ho una ep45-ud3r) per non lasciare tutto su auto? ora sono a 3.8 ma ho solamente aumentato il fsb a 400 non cambiando altro e le memorie vanno in sincrono....ho anche provato a portarlo a 430 e regge 25 cicli di IBT ma non vorrei fare danni lasciando le impostazioni in auto!
Se non volete darmi la pappa pronta (anzi...lo preferirei) vorrei almeno sapere cosa c'è di importante da cambiare e a cosa devo stare attento!
Grazie!

F1R3BL4D3
09-03-2009, 14:58
Vorrei sapere solo:

1) Se per avere le migliori prestazioni nei giochi devo tenere le RAM a 800 o a 1066 e dove trovare le info relative a timings e voltaggi (SEMPRE DI DEFAULT) da inserire nel BIOS.

Mettile a 1066 MHz. Ma comunque non credere di notare differenze "a occhio".

2) Perché è sconsigliato settare tutto su AUTO nel BIOS (relativamente alle frequenze, i timings e i voltaggi delle RAM).

Solo in OC è sconsigliato, perché alcuni produttori di MoBo fanno in modo che in OC i voltaggi si alzino da soli ma va bene per chi è alle prime armi e non sa usare il dito opponibile.

khalhell
09-03-2009, 15:00
Ciao,


ragazzi scusate ma mi sto confondendo un po'...

Io voglio solo tenere alla FREQUENZA DI DEFAULT sia la CPU che le RAM.
PER ORA NIENTE OVERCLOCK perché non saprei nemmeno da dove iniziare e perché il PC è nuovo.

Vorrei sapere solo:

1) Se per avere le migliori prestazioni nei giochi devo tenere le RAM a 800 o a 1066 e dove trovare le info relative a timings e voltaggi (SEMPRE DI DEFAULT) da inserire nel BIOS.

2) Perché è sconsigliato settare tutto su AUTO nel BIOS (relativamente alle frequenze, i timings e i voltaggi delle RAM).


Grazie e Ciao.

Guarda, lascia tutto come e, non modificare niente da bios finche non deciderai di overcloccare la cpu, tanto anche se andassi a modificare qualcosa non ti accorgeresti neanche dei miglioramenti probabilmente...

Anche perche se modifichi i timings poi se non te ne intendi renderai instabile il sistema, lacsia tutto come e e sei apposto...

lappi
09-03-2009, 15:10
Ciao,


ragazzi scusate ma mi sto confondendo un po'...

Io voglio solo tenere alla FREQUENZA DI DEFAULT sia la CPU che le RAM.
PER ORA NIENTE OVERCLOCK perché non saprei nemmeno da dove iniziare e perché il PC è nuovo.

Vorrei sapere solo:

1) Se per avere le migliori prestazioni nei giochi devo tenere le RAM a 800 o a 1066 e dove trovare le info relative a timings e voltaggi (SEMPRE DI DEFAULT) da inserire nel BIOS.

2) Perché è sconsigliato settare tutto su AUTO nel BIOS (relativamente alle frequenze, i timings e i voltaggi delle RAM).


Grazie e Ciao.

guarda se tieni le ram a 800 o a 1066, a cas4 o cas 5 in un uso normale del pc la differenza non si nota, quello che fa la differenza è il processore :)

signo3d
09-03-2009, 15:30
Allora, ho impostato i seguenti settaggi:
FSB 421 * 9,5
Vcore 1,296 volt cpu-z
NB 1,29 volt da bios
VPLL 1,50 da bios
Che ne pensate del NorthBridge a quel voltaggio? in auto si metteva a 1,60 sembra un pò troppo!
Tra un pò inizio il test ram e cpu con Orthos per vedere se sono stabile, intanto come vi sembrano i settaggi? ho messo stupidagini?

Per essere troppo era troppo, ma come l'hai stabilito che in auto arrivasse a 1.60, sei andato con un tester?

invincible88
09-03-2009, 15:39
Per essere troppo era troppo, ma come l'hai stabilito che in auto arrivasse a 1.60, sei andato con un tester?

No sn andato in power monitor dalla scheda madre, e ho letto ke dava come voltaggio 1,60, poi l'ho spostato io manualmente a 1,29, ho messo i parametri che ho scritto a voi cn Vcore a 1,34 e sono stabile al 100% 1,30 mezza di orthos ed ero tranquillissimo!! poi con la rampage formula e facile andare in overclock

pgp
09-03-2009, 16:15
Scusate, sapreste indicarmi cosa impostare nel bios (ho una ep45-ud3r) per non lasciare tutto su auto? ora sono a 3.8 ma ho solamente aumentato il fsb a 400 non cambiando altro e le memorie vanno in sincrono....ho anche provato a portarlo a 430 e regge 25 cicli di IBT ma non vorrei fare danni lasciando le impostazioni in auto!
Se non volete darmi la pappa pronta (anzi...lo preferirei) vorrei almeno sapere cosa c'è di importante da cambiare e a cosa devo stare attento!
Grazie!

Fino a 480mhz di bus non devi overvoltare nulla. Metti su normal tutte le voci che hai su auto.

Da 480mhz in su dovrai overvoltare il nb (ad esempio per i 500mhz di bus sono necessari 1.2v al nb), e solo a bus molto alti (tipo da 550mhz) dovrai modificare anche il termination, ed in seguito anche i GTL.

Comunque per un daily io non supererei i 500mhz di bus o poco più


pgp

Blasio
09-03-2009, 16:26
guarda se tieni le ram a 800 o a 1066, a cas4 o cas 5 in un uso normale del pc la differenza non si nota, quello che fa la differenza è il processore :)

quoto mi sto scioccando da stamani....alla fin fine si le ddr influenzano ma basta gia un buon settaggio (cioè non oc estremo) e vedrai ke i risultati saranno al dir poco eccezionali. Guarda in firma :read: . a me quello per me basta e avanza :D.

Il miglior test ke ti garbi ovviamente dopo aver fatto quelli per stabilità per essere sicuro ke tt è ok, di sicuro è un oretta a crysis a manetta e da li se non hai crash o altro denoti ad okkio ke tt è OK :p

signo3d
09-03-2009, 16:32
No sn andato in power monitor dalla scheda madre, e ho letto ke dava come voltaggio 1,60, poi l'ho spostato io manualmente a 1,29, ho messo i parametri che ho scritto a voi cn Vcore a 1,34 e sono stabile al 100% 1,30 mezza di orthos ed ero tranquillissimo!! poi con la rampage formula e facile andare in overclock

Ah da bios, ci do u occhio dopo

Fino a 480mhz di bus non devi overvoltare nulla. Metti su normal tutte le voci che hai su auto.

Da 480mhz in su dovrai overvoltare il nb (ad esempio per i 500mhz di bus sono necessari 1.2v al nb), e solo a bus molto alti (tipo da 550mhz) dovrai modificare anche il termination, ed in seguito anche i GTL.

Comunque per un daily io non supererei i 500mhz di bus o poco più


pgp

Da quanto parte la giga 1.1?

traskot
09-03-2009, 16:33
Fino a 480mhz di bus non devi overvoltare nulla. Metti su normal tutte le voci che hai su auto.

Da 480mhz in su dovrai overvoltare il nb (ad esempio per i 500mhz di bus sono necessari 1.2v al nb), e solo a bus molto alti (tipo da 550mhz) dovrai modificare anche il termination, ed in seguito anche i GTL.

Comunque per un daily io non supererei i 500mhz di bus o poco più


pgp

Edito...se metto tutto su normal tutte le voci che ho su auto il sistema non è stabile affatto!

signo3d
09-03-2009, 17:27
No sn andato in power monitor dalla scheda madre, e ho letto ke dava come voltaggio 1,60, poi l'ho spostato io manualmente a 1,29, ho messo i parametri che ho scritto a voi cn Vcore a 1,34 e sono stabile al 100% 1,30 mezza di orthos ed ero tranquillissimo!! poi con la rampage formula e facile andare in overclock

Rettifico, nel bios da me non c'è. Te lo vedi da li?

pgp
09-03-2009, 17:47
Da quanto parte la giga 1.1?

Io ho la 1.0, comunque il P45 parte da 1.1v.


pgp

pgp
09-03-2009, 17:48
Edito...se metto tutto su normal tutte le voci che ho su auto il sistema non è stabile affatto!

Quali impostazioni hai settato manualmente?

Vcore CPU
VRAM
timings,
altro?

A quanto sei come OC?


pgp

traskot
09-03-2009, 18:26
Quali impostazioni hai settato manualmente?

Vcore CPU
VRAM
timings,
altro?

A quanto sei come OC?


pgp

ora sono a 422fsb con memorie in sincorono e il sistema supera 25 cicli di IBT, ho settato il vcore a 1.2000 però con cpuz me ne segna 1.68 quando tiene il molti a 6x e 1.38 quando invece lo porta a 9.5x....perchè?

pgp
09-03-2009, 18:49
ora sono a 422fsb con memorie in sincorono e il sistema supera 25 cicli di IBT, ho settato il vcore a 1.2000 però con cpuz me ne segna 1.68 quando tiene il molti a 6x e 1.38 quando invece lo porta a 9.5x....perchè?

1.68?!?! :eek:

Mi sembra impossibile.

Hai disattivato le funzioni di risparmio energetico (EIST e C1E)?

A me, se imposto 1.2v al vcore, cpu-z segna circa 1.175-1.18v.


pgp

riazzimiei
09-03-2009, 19:01
1.68?!?! :eek:

Mi sembra impossibile.

Hai disattivato le funzioni di risparmio energetico (EIST e C1E)?

A me, se imposto 1.2v al vcore, cpu-z segna circa 1.175-1.18v.


pgp

avrà sbagliato a scrivere...sarà 1.168 ;)

pgp
09-03-2009, 19:17
avrà sbagliato a scrivere...sarà 1.168 ;)

Penso di si, comunque 1.38v in full load quando si impostano 1.2v non sono normali...


pgp

kellone
09-03-2009, 19:22
Il miglior test ke ti garbi ovviamente dopo aver fatto quelli per stabilità per essere sicuro ke tt è ok, di sicuro è un oretta a crysis a manetta e da li se non hai crash o altro denoti ad okkio ke tt è OK :p

C'era una offerta speciale di "k"?
Un 3X2?
Una raccolta punti?

Comunque non mi è mai capitato che mi crashasse crysis... il gioco più rognoso sulle instabilità è GTA4.

kellone
09-03-2009, 19:23
Penso di si, comunque 1.38v in full load quando si impostano 1.2v non sono normali...


pgp

Magari avere la possibilità di gestire il singolo voltaggio per singolo molti...

Dare un tot al 6X, un tot al 7x ecc....

Significherebbe in idle stare belli bassi.

traskot
09-03-2009, 20:21
si scusate...ho dimenticato qualche 1...ricapitolando: non ho disattivato ne EIST e ne C1E, ora che sono a 6x cpuz mi segna 1.168V, mentre quando sono a 9.5x me ne segna 1.136V

birmarco
09-03-2009, 20:24
si scusate...ho dimenticato qualche 1...ricapitolando: non ho disattivato ne EIST e ne C1E, ora che sono a 6x cpuz mi segna 1.168V, mentre quando sono a 9.5x me ne segna 1.136V

VDROOP + VDROP

pgp
09-03-2009, 20:31
si scusate...ho dimenticato qualche 1...ricapitolando: non ho disattivato ne EIST e ne C1E, ora che sono a 6x cpuz mi segna 1.168V, mentre quando sono a 9.5x me ne segna 1.136V

Attiva il LoadLine calibration (è la voce sopra quella del vcore).

Il C1E mi sembra disattivato, a me quando entra in funzione fa calare il voltaggio sotto gli 1.1v


pgp

traskot
09-03-2009, 21:20
Attiva il LoadLine calibration (è la voce sopra quella del vcore).

Il C1E mi sembra disattivato, a me quando entra in funzione fa calare il voltaggio sotto gli 1.1v


pgp

no era attivo...ora l'ho disabilitato e anche l' EIST, ho attivato il LoadLine calibration ma cpuz mi segna comunque 1.168 però questa volta con moltiplicatore 9.5x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309225707_40091.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309225707_40091.2.jpg)

invincible88
09-03-2009, 21:25
Rettifico, nel bios da me non c'è. Te lo vedi da li?

Si si, vado su Hardware monitor e li vedo tutti i voltaggi che ha stabilito la scheda madre, sono quelli effettivi che da lui, ora sto a 1,29 e sono stabile, la cpu ho messo 1,34 però effettivi sono 1,31 sono stabile!
Ora scusate se vado un secondo fuori tema, com'è possibile che crysis warhead comprato originalissimo!! con la nuova patch, usato anche senza patch, adesso mi da problemi che mi si blocca al caricamento? io pensavo all'overclock, ineffetti tutto e successo quando ho iniziato a fare le prove, però poi ho messo tt in default, ho formattato, e mi si blocca lo stesso? qualche dritta?

traskot
09-03-2009, 22:36
errore

khalhell
09-03-2009, 23:35
Ho fatto un po di test col pc che ho in firma, a liquido l'ho mandato a 4500 ma dopo 4-5 giri di IBT fallisce le temperature restano cmq sotto i 60°, ma non mi fido a mandarlo piu su di vcore, resta RockSolid fino a 4,3ghz con 1.5 di vcore a 4,5 mi resta cmq stabile per fare un po di 3d mark con il mio crossfire di hd4830:

http://img10.imageshack.us/img10/2672/11196849.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=11196849.jpg)

che ne dite?

Benzamen
10-03-2009, 00:37
Ragazzi ciao a tutti sono possessore da una settimana di questo proc....e8500 sono riuscito ha portarlo a 4.20GHz con vcore 1.31 con il dissi stock ho toccato massimo 65 gradi nel test di prime95 e da 2 ore che lo sto facendo girare senza problemi mi sapete dire per quanto tempo lo devo lasciare girare per sapere se vado bene......se potete consigliarmi anche un buon dissy........grazie a tutti

Damage inc.
10-03-2009, 00:47
salve ragazzi c'è qualche anima buona che mi spiega passo passo come overclockare il mio e8500???:help:
ho letto piú di 60 pag ma non ci capisco niente....:confused:
ieri ho provato a mettere dei valori nel bios peró quando gli dico save and exit il pc si riaccende peró non parte il bios....
che devo fare???
please :help:

grazie mille

Tedesco
10-03-2009, 00:50
Fatti un giro qui e chiedi come iniziare.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040

Damage inc.
10-03-2009, 00:53
Fatti un giro qui e chiedi come iniziare.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040


grazie tedesco ;)

Damage inc.
10-03-2009, 01:00
vediamo se mi sanno dire qualcosa nell'altro post...

peró tedesco non mi potresti dare qualche dritta??:help:

Tedesco
10-03-2009, 01:05
Non me la prendere a male ma chiedi nel post della scheda madre che c'e' gente che usa la tua stessa.

Damage inc.
10-03-2009, 01:08
Non me la prendere a male ma chiedi nel post della scheda madre che c'e' gente che usa la tua stessa.


ok vediamo se mi rispondono perchè dire il tutto passo a passo e un poco rompico....ni

Blasio
10-03-2009, 10:26
miiitiiicoooo ho messo uno strato ultrafinissimo di pasta termoconduttiva sul procio ora dai 67° sono sceso con il mio dissi a 55° in full sempre ovvio con IBT ihihihihi lo dicevo io ke c'era qualcosa ke non andava :p. Ora si passa ai 4,5ghz come test a 1,29v mihihihihi

khalhell
10-03-2009, 10:36
miiitiiicoooo ho messo uno strato ultrafinissimo di pasta termoconduttiva sul procio ora dai 67° sono sceso con il mio dissi a 55° in full sempre ovvio con IBT ihihihihi lo dicevo io ke c'era qualcosa ke non andava :p. Ora si passa ai 4,5ghz come test a 1,29v mihihihihi

Direi che hai un procio decisamente fortunato confronto al mio! io per tenere i 4,5ghz devo mettere 1,6 di vcore e 1,2 di nb...

signo3d
10-03-2009, 10:43
Io ho la 1.0, comunque il P45 parte da 1.1v.


pgp

Non intendo la revision della mobo cmq ma il minimo del vnb :D

Ok cmq tre dici che gli 1.2 servono solo sopra i 500.

a me perchè ieri tentanto di fare un semplice 400x9 non mi partiva piu il sistema? (l aprima volta ho rtesettato e poi mi ha dato oc failed, ma sono riuscito ad entrare nel bios, le altre 2 volte sono stato costretto a fare un clear cmos).

i settaggi erano

ram 4-4-4-12 con vdram 2.06
vcore 1.2 (ma stesso problema con 1.3, era partito, poi al riavvio schermo nero e pc che gira, ma niente da fare)
pll 1.50
vnb 1.2
vsb 1.1
vsata 1.5


Che poi la prima volte mi si avviava win m poi bsodava subito...non capisco.

Blasio
10-03-2009, 10:53
Direi che hai un procio decisamente fortunato confronto al mio! io per tenere i 4,5ghz devo mettere 1,6 di vcore e 1,2 di nb...

il fatto è ke devo vede ancora per il momento posso garantire i 4,250ghz a 1,26v quindi credo ke per i 4,5 max max 1,32/1,34v ke alla fin fine non sono molti....cmq per il dealy consiglio di mio il setting in firma: si consuma poco e rende na favola anke testato il sistema con i game e va ke una meraviglia ;)

87gio
10-03-2009, 11:58
il fatto è ke devo vede ancora per il momento posso garantire i 4,250ghz a 1,26v quindi credo ke per i 4,5 max max 1,32/1,34v ke alla fin fine non sono molti....cmq per il dealy consiglio di mio il setting in firma: si consuma poco e rende na favola anke testato il sistema con i game e va ke una meraviglia ;)

a 1,36 sei ancora molto sotto specifica intel :D quindi direi che è piu che buono come v core e non corri nessun rischio soprattutto con un buon dissi :D

Benzamen
10-03-2009, 12:12
Ciao ragazzi ho un e8500 volevo sapere se andava bene come overclock lo portato a 4.20GHz con vcore 1.31 ho fatto il test itb con opzione 1 su 15 passate lo ha fatto senza errori posso dire di essere rock solid?

khalhell
10-03-2009, 12:18
Ciao ragazzi ho un e8500 volevo sapere se andava bene come overclock lo portato a 4.20GHz con vcore 1.31 ho fatto il test itb con opzione 1 su 15 passate lo ha fatto senza errori posso dire di essere rock solid?

direi di si, il vcore e anche basso... controlla sempre le temperature comunque..

Per sicurezza per essere davvero rocksolid puoi provare un 2-3 ore di orthos (prime 95)...

Benzamen
10-03-2009, 12:28
direi di si, il vcore e anche basso... controlla sempre le temperature comunque..

Per sicurezza per essere davvero rocksolid puoi provare un 2-3 ore di orthos (prime 95)...

ho fatto il prime95 lo tenuto da 0:30 fino alle 9:30 di mattina lo ha passato senza problemi

khalhell
10-03-2009, 12:31
ho fatto il prime95 lo tenuto da 0:30 fino alle 9:30 di mattina lo ha passato senza problemi

Direi proprio che sei RS allora ;)

Benzamen
10-03-2009, 12:33
Direi proprio che sei RS allora ;)

Ok ti ringrazio per le risposte e pensare che e il mio primo overclock serio :D :D :D

lappi
10-03-2009, 19:07
a giorni mi arrivano le nuove cellshock e si riparte con i bench, pgp preparati :winner: :yeah: dai up con sto 3rd che è morto da oggi pomeriggio! :asd:

pgp
10-03-2009, 19:32
a giorni mi arrivano le nuove cellshock e si riparte con i bench, pgp preparati :winner: :yeah: dai up con sto 3rd che è morto da oggi pomeriggio! :asd:

Aspetto :Perfido:

Anche se la mia cpu ha ancora molto da dire, dato che non ha ancora visto gli 1.6v.

P.S: Quali celly hai preso? Le mie, le Red Passion 9200 o le 8500?


pgp

Blade4613
10-03-2009, 19:39
premetto che non so molto, anzi non so quasi niente, riguardo ad overclock di processori, so solo che si overclockano per fargli fare più frequenza per ottenere + velocità del pc, dette tutte le mie conoscenze in campo volevo chiedervi con la configurazione che ho in firma e ventola cpu originale ora la cpu mi fà 30° con speedfan come e quanto posso overclockare il processore dal bios? che vantaggi ottengo dal farlo?

lappi
10-03-2009, 19:47
Aspetto :Perfido:

Anche se la mia cpu ha ancora molto da dire, dato che non ha ancora visto gli 1.6v.

P.S: Quali celly hai preso? Le mie, le Red Passion 9200 o le 8500?


pgp
la mia neanche, ha visto fino agli 1.4 e mi ha fatto arrivare a 4750 ma mi sa che presto vedrà gli 1.5 asd
comunque ho preso le 8000 quelle che hai in firma adesso,da quanto ho visto si tirano abbastanza :)

kellone
10-03-2009, 19:47
premetto che non so molto, anzi non so quasi niente, riguardo ad overclock di processori, so solo che si overclockano per fargli fare più frequenza per ottenere + velocità del pc, dette tutte le mie conoscenze in campo volevo chiedervi con la configurazione che ho in firma e ventola cpu originale ora la cpu mi fà 30° con speedfan come e quanto posso overclockare il processore dal bios? che vantaggi ottengo dal farlo?

Puoi ad occhio arrivare a 3,6GHz ed ottieni notevoli vantaggi.

Blade4613
10-03-2009, 19:49
Puoi ad occhio arrivare a 3,6GHz ed ottieni notevoli vantaggi.

e non c'è qualche rischio che si fonda? riuscirebbe a tenerli i 3.6ghz?

lappi
10-03-2009, 19:49
premetto che non so molto, anzi non so quasi niente, riguardo ad overclock di processori, so solo che si overclockano per fargli fare più frequenza per ottenere + velocità del pc, dette tutte le mie conoscenze in campo volevo chiedervi con la configurazione che ho in firma e ventola cpu originale ora la cpu mi fà 30° con speedfan come e quanto posso overclockare il processore dal bios? che vantaggi ottengo dal farlo?
ciao
beh ti farebbe guadagnare sicuramente in velocità da 3 a 4 ghz cambiano abbastanza le cose, sopratutto nei giochi, per l'overclock non so quanto te lo posso consigliare dato che hai dissipatore originale, che rev è il tuo e8400?

Blade4613
10-03-2009, 19:50
ciao
beh ti farebbe guadagnare sicuramente in velocità da 3 a 4 ghz cambiano abbastanza le cose, sopratutto nei giochi, per l'overclock non so quanto te lo posso consigliare dato che hai dissipatore originale, che rev è il tuo e8400?

ehm... scusa sono limitato... rev?

lappi
10-03-2009, 19:56
:)
scarica cpu-z, aprilo e dove ce scritto revision quello è la revision nel mio caso è un E0 guarda:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310205550_Immagine.JPG

Blade4613
10-03-2009, 20:03
:)
scarica cpu-z, aprilo e dove ce scritto revision quello è la revision nel mio caso è un E0 guarda:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310205550_Immagine.JPG

ok ci sono C0?
http://img25.imageshack.us/img25/7857/procio.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=procio.png)

kellone
10-03-2009, 20:09
C0, significa che potenzialmente è peggiore della revisione E0, ma non preoccuparti, nulla è compromesso.

Blade4613
10-03-2009, 20:10
C0, significa che potenzialmente è peggiore della revisione E0, ma non preoccuparti, nulla è compromesso.

eh......... e quindi?XD

lappi
10-03-2009, 20:12
ok è un c0 quindi è la revision piu vecchia cioè ha molte meno possibilità in oc di un e0, adesso però le cose si fanno complicate perchè il tuo processore scalda tanto essendo una rev vecchia e dato che tu hai il dissipatore originale non so quanto consigliartelo

Blade4613
10-03-2009, 20:13
ok è un c0 quindi è la revision piu vecchia cioè ha molte meno possibilità in oc di un e0, adesso però le cose si fanno complicate perchè il tuo processore scalda tanto essendo una rev vecchia e dato che tu hai il dissipatore originale non so quanto consigliartelo

evviva!!! è ironico ovvio, e non c'è per caso un modo per avere la revisione migliore?

lappi
10-03-2009, 20:17
no, il massimo che puoi fare è venderlo e comprarne uno nuovo tanto oramai sono (quasi) tutti e0

Blade4613
10-03-2009, 20:19
no, il massimo che puoi fare è venderlo e comprarne uno nuovo tanto oramai sono (quasi) tutti e0

naa mi tengo sto qua xk mi sembrerebbe uno sput... di soldi... già che non ne ho molti... mi servono poi per altre cose... quindi l'oc x il mio procio è diciamo impossibile?

kellone
10-03-2009, 20:20
Ma vendere il vecchio per prendere il nuovo minimo ti costa una 30ina di euro, se non di più... tanto vale investirli in un buon dissi, occare quel che hai ed eventualmente tra un anno passare ad un E8600 o ad un quad.

Benzamen
10-03-2009, 20:22
Ciao ragazzi volevo sapere se mi potete consigliare un buon dissy per l'e8500 da 3.16 sono ora a 4.20 rock solid con dissy stock e vcore 1.31 la mia e una revision E0 grazie per le risposte.....

lappi
10-03-2009, 20:24
naa mi tengo sto qua xk mi sembrerebbe uno sput... di soldi... già che non ne ho molti... mi servono poi per altre cose... quindi l'oc x il mio procio è diciamo impossibile?
no no è possibile ma non te lo consiglio con il dissipatore originale!
nel caso investi qualcosa per comprare un buon dissipatore o se vuoi strafare (ma spendere anche di piu) un impianto liquido y-bris cosi poi andando avanti con gli anni tutti i processori che cambierai potranno stare belli freschi :)

lappi
10-03-2009, 20:26
Ciao ragazzi volevo sapere se mi potete consigliare un buon dissy per l'e8500 da 3.16 sono ora a 4.20 rock solid con dissy stock e vcore 1.31 la mia e una revision E0 grazie per le risposte.....
io come avrò detto a circa 50 persone su sto 3rd consiglio il thermalright ultra 120 extreme + una o due buone ventole ( che dovrai comprare a parte )

pgp
10-03-2009, 20:27
la mia neanche, ha visto fino agli 1.4 e mi ha fatto arrivare a 4750 ma mi sa che presto vedrà gli 1.5 asd
comunque ho preso le 8000 quelle che hai in firma adesso,da quanto ho visto si tirano abbastanza :)

D9GKX, sono le migliori DDR2 in oc ;)

Con 1.4v hai fatto anche il spi a 4.75ghz? Se sì allora il tuo procio è leggermente più fortunato del mio: con 1.4v ho completato il spi a massimo 4710mhz :)


pgp

Benzamen
10-03-2009, 20:27
io come avrò detto a circa 50 persone su sto 3rd consiglio il thermalright ultra 120 extreme + una o due buone ventole ( che dovrai comprare a parte )

Ok ti ringrazio per il consiglio se lo trovo me lo prendo subito come ventole cosa dici di prendere

pgp
10-03-2009, 20:28
io come avrò detto a circa 50 persone su sto 3rd consiglio il thermalright ultra 120 extreme + una o due buone ventole ( che dovrai comprare a parte )

Esiste anche la versione con ventola inclusa (ma è solo da 1000rpm).

Comunque io consiglio un IFX-14, che è forse il miglior dissi ad aria, soprattutto se lappato :D


pgp

lappi
10-03-2009, 20:33
D9GKX, sono le migliori DDR2 in oc ;)

Con 1.4v hai fatto anche il spi a 4.75ghz? Se sì allora il tuo procio è leggermente più fortunato del mio: con 1.4v ho completato il spi a massimo 4710mhz :)


pgp

poteva andare anche di piu dei 4.75 ma ho voluto mettere un vcore medio-alto per completare il spi e fare qualche test in modo che non si piantasse :asd:
poi non ho piu avuto modo di fare prove dato che il giorno dopo un banco delle crucial mi ha lasciato :cry: :cry:
Ok ti ringrazio per il consiglio se lo trovo me lo prendo subito come ventole cosa dici di prendere
le ventole dipende te se vuoi ventole silenziose o performanti!
comunque occhio alle grandezze del thermalright, controlla che ci stia nel case e che monti sulla tua mobo!

Esiste anche la versione con ventola inclusa (ma è solo da 1000rpm).

Comunque io consiglio un IFX-14, che è forse il miglior dissi ad aria, soprattutto se lappato


pgp
bhe sempre thermalright è! :)
comunque quella versione fa abbastanza pena, la ventola sposta pochissima aria

Benzamen
10-03-2009, 20:37
poteva andare anche di piu dei 4.75 ma ho voluto mettere un vcore medio-alto per completare il spi e fare qualche test in modo che non si piantasse :asd:
poi non ho piu avuto modo di fare prove dato che il giorno dopo un banco delle crucial mi ha lasciato :cry: :cry:

le ventole dipende te se vuoi ventole silenziose o performanti!
comunque occhio alle grandezze del thermalright, controlla che ci stia nel case e che monti sulla tua mobo!


bhe sempre thermalright è! :)
comunque quella versione fa abbastanza pena, la ventola sposta pochissima aria

spazio nel case c'è ne come mobo ho l'asus rampage formula

lappi
10-03-2009, 20:42
ok qui ce scritto che monta
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/mcl/ultra-120-mcl.htm
mentro l'ifx devi comprare un adattatore a parte come ce scritto qui
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/ifx-14-mcl.htm

Benzamen
10-03-2009, 20:48
ok qui ce scritto che monta
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/mcl/ultra-120-mcl.htm
mentro l'ifx devi comprare un adattatore a parte come ce scritto qui
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/ifx-14-mcl.htm

Ok perfetto ti ringrazio sei stato gentilissimo

lappi
10-03-2009, 20:49
di niente! :)

Blade4613
10-03-2009, 20:56
no no è possibile ma non te lo consiglio con il dissipatore originale!
nel caso investi qualcosa per comprare un buon dissipatore o se vuoi strafare (ma spendere anche di piu) un impianto liquido y-bris cosi poi andando avanti con gli anni tutti i processori che cambierai potranno stare belli freschi :)

del liquido sono sicuro... non è k costa un pochino troppo?XD

cocojunior
10-03-2009, 21:03
Prima che formattassi il pc Vista mi rilevava correttamente la frequenza overcloccata del procio nella pagina del CENTRO ATTIVITA' INIZIALI e portava il punteggio del mio E8400, dopo il test, da 5,6 a 5,8 punti. Ora, dopo il format, mi rileva una frequenza stabile di 3GHz, come se il BIOS fosse in default, mentre CPU-Z mi rileva una frequenza di 3,9GHz, così come impostata da BIOS. Il punteggio del test di vista è ora sceso a 5,6

Come mai accade questo???

lappi
10-03-2009, 21:04
beh dipende quanto hai in mente di spendere!
se vuoi comprare un impianto a liquido o ne prendi uno buono o ti prendi un buon dissipatore ad aria che alla fine andranno uguali, per un buon impianto vai a vedere sul sito y-bris cosi ti fai un'idea

Blade4613
10-03-2009, 21:07
beh dipende quanto hai in mente di spendere!
se vuoi comprare un impianto a liquido o ne prendi uno buono o ti prendi un buon dissipatore ad aria che alla fine andranno uguali, per un buon impianto vai a vedere sul sito y-bris cosi ti fai un'idea

eh... 179€ il + economico dei sistemi a liquido... noo troppo dispendioso mi tengo il pc com'è e tra un paio d'anni lo rifaccio... grazie x l'aiuto lo stesso

lappi
10-03-2009, 21:10
di niente :)

birmarco
10-03-2009, 21:18
a 500*7 1,4v è normale che in IDLE la temp non vada sotto i 43°C quando in Small FFT non supera i 60°C? Realtemp mi da come movimeno sensori 0 nonostante i miei sensori funzionino perfettamente... almeno da 43°C in su... è possibileche si siano impallati col minimo a 43°C?

kellone
10-03-2009, 21:20
Si, i miei andavano a 32 prima, poi si sono bloccati a 39.

birmarco
10-03-2009, 21:22
Si, i miei andavano a 32 prima, poi si sono bloccati a 39.

Potevano farli meglio con tutto quello che costa... almeno in alto funzionano bene...

Ah, consiglio: non staccare mai la ventola dello zalman, in un minuto supera gli 80°C... ma probabilmente tu lo sai già... (io ho voluto fare un esperimento di dissi passivo... :rolleyes: )

lappi
10-03-2009, 21:22
da me uno funziona e uno bloccato a 30

kellone
10-03-2009, 21:29
Potevano farli meglio con tutto quello che costa... almeno in alto funzionano bene...

Ah, consiglio: non staccare mai la ventola dello zalman, in un minuto supera gli 80°C... ma probabilmente tu lo sai già... (io ho voluto fare un esperimento di dissi passivo... :rolleyes: )

Dipende a che voltaggio e frequenza....

cocojunior
10-03-2009, 21:31
Prima che formattassi il pc Vista mi rilevava correttamente la frequenza overcloccata del procio nella pagina del CENTRO ATTIVITA' INIZIALI e portava il punteggio del mio E8400, dopo il test, da 5,6 a 5,8 punti. Ora, dopo il format, mi rileva una frequenza stabile di 3GHz, come se il BIOS fosse in default, mentre CPU-Z mi rileva una frequenza di 3,9GHz, così come impostata da BIOS. Il punteggio del test di vista è ora sceso a 5,6

Come mai accade questo???

up up up

87gio
10-03-2009, 22:18
ma io dico... possibile che me dice sempre sfiga... bhooo oggi ho avuto un po di tempo e ho fatto qualche altro test in piu:

nb gtl x61
cpu gtl x63
nb volt 1,40
vtt 1,20
pll 1,50
fsb 450x9,5
fsb strap 333 mhz
cpu voltage 1,40v --->full 1,4080v

stabile cosi anche con ibit se scendo di uno step bsod (bho)

a salire di piu mi rimane ipossibile, per curiosita ho fatto anche fsb 500/520 con 1,55v da bios oltre non sono andato domani metto 1,65 v ! Risultato il procio oscilla ma non è stabile. quello che mi chiedo è possibile che i miei processori devono sempre richiedere piu volt degli altri? o è la mobo maledetta che è sfigata?

kellone
10-03-2009, 22:46
nb gtl x63
cpu gtl x63
nb volt 1,26
vtt 1,22
pll 1,52
fsb 450x9,5
fsb strap 333 mhz

Prova così a scendere di uno step.

87gio
10-03-2009, 22:54
ciao kellone. non posso mettere quei settaggi sulla p5k posso passare direttamente a pll 1,70v e vtt 1,30 e nb 1,40 non ci sono vie di mezzo :(

kellone
10-03-2009, 22:58
Azzarola, non mi piace nessuno dei 3....

non esiste nessun bios moddato?

87gio
10-03-2009, 23:01
Azzarola, non mi piace nessuno dei 3....

non esiste nessun bios moddato?

la mia risposta reale appena ti ho letto è bhoooooooo :stordita:

kellone
10-03-2009, 23:09
pll 1,70
vtt 1,30
nb 1,40

Sono valori assurdi per un daily.

Prova un 500x8,5 lasciando attivo il C1E, in modo che rilassato torni a 6x.

F1R3BL4D3
10-03-2009, 23:13
1.40v per il NB non è tanto (è una P35 non una P45).

87gio
10-03-2009, 23:16
pll 1,70
vtt 1,30
nb 1,40

Sono valori assurdi per un daily.

Prova un 500x8,5 lasciando attivo il C1E, in modo che rilassato torni a 6x.

domani provo ora vado a nanna :D

@ F1R3BL4D3

perche dici che non è tanto per questo chipset? c'e' cosi tanta differenza?

F1R3BL4D3
10-03-2009, 23:34
@ F1R3BL4D3

perche dici che non è tanto per questo chipset? c'e' cosi tanta differenza?

Il P35 lavora a tensioni (a default) più elevate rispetto al P45 e, avendo buone temperature, 1.4v non sono esagerati per un DU.

F1R3BL4D3
11-03-2009, 00:12
Aggiungo che da datasheet Intel danno il P35 a 1.25v (max 1.375v da datasheet Intel (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/316966.pdf)) mentre per P45 danno 1.1v (max 1.21v sono andato a verificare sul datasheet Intel (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf)) ma IMHO sono valori molto conservativi, oserei dire troppo conservativi (sempre a patto di avere buone temperature e dare il voltaggio necessario alla stabilità). Certo, meglio non spingersi a valori veramente troppo distanti dal vMCH di default ma 1.4v non mi pare esagerato (io ho impostato 1.37v ormai da diversi mesi) per un DU e casi di malfunzionamenti legati a questo voltaggio non ne ho sentiti (sempre rispettando quanto detto prima).

:D una cosa "carina" dal datasheet:
NOTE:
1. Possible damage to the MCH may occur if the MCH temperature exceeds 150 °C. Intel does
not guarantee functionality for parts that have exceeded temperatures above 150 °C due to
specification violation.

Per chi si preoccupava della temperature...:sofico: (anche se in un altro punto viene indicata una temperature di allerta di 115°C, se non ho interpretato male).

87gio
11-03-2009, 09:55
Aggiungo che da datasheet Intel danno il P35 a 1.25v (max 1.375v da datasheet Intel (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/316966.pdf)) mentre per P45 danno 1.1v (max 1.21v sono andato a verificare sul datasheet Intel (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf)) ma IMHO sono valori molto conservativi, oserei dire troppo conservativi (sempre a patto di avere buone temperature e dare il voltaggio necessario alla stabilità). Certo, meglio non spingersi a valori veramente troppo distanti dal vMCH di default ma 1.4v non mi pare esagerato (io ho impostato 1.37v ormai da diversi mesi) per un DU e casi di malfunzionamenti legati a questo voltaggio non ne ho sentiti (sempre rispettando quanto detto prima).

:D una cosa "carina" dal datasheet:


Per chi si preoccupava della temperature...:sofico: (anche se in un altro punto viene indicata una temperature di allerta di 115°C, se non ho interpretato male).

grande fire :D infatti stavo impazzendo se alzo di piu il bus e la frequenza con 1,25 manco mi boottava ero costretto a 1,40 e come temperature ho rilevato dopo 24h di utilizzo solo 4 gradi in piu rispetto a 1,25v... ora sono un po piu tranquillo :D pero rimane il fatto dei voltaggi... riguardo alla cpu la mia ha los tesso vid di kellone e lui riesce a mentenere a frequenze piu elevate volt mooolto piu bassi.

Lupin 86
11-03-2009, 10:22
Ciao a tutti, da poco sono anch'io un felice possessore di un E8400 stepping E0 (:sofico:); volevo dei consigli su quale dissi poterci montare su perchè vorrei overclockarlo (ovviamente:D ).

premetto che ho una P5Q (p45) e con dissi stock ho provato subito a portarlo a 4.0 GHz, lasciando tutti i Voltaggi su AUTO, e disabilitando tutte le funzionalità di risparmio energetico, speed step etc.

il vcore mi segna da cpu-z 1.3V ho lanciato il prime 95 x un oretta e mezzo (lo so è un po' poco, ma poi DOVEVO giocare:D ) e non mi ha dato errori di alcun tipo, ma la temperatura del core + alto stazionava sui 65° (solo una punta di 68 dopo un quarto d'ora, poi stabile a 65°).

come ram ho le ocz reaper 4GB da 1066 lat 5-5-5-15;)

Non è un po' alta come temperatura? che dissi mi consigliate x badare a questi "bollenti spiriti"?:sofico:

grazie x le risposte.

Drakogian
11-03-2009, 10:25
... cut...
Non è un po' alta come temperatura? che dissi mi consigliate x badare a questi "bollenti spiriti"?:sofico:

grazie x le risposte.

Zerotherm Zen FZ-120 ;) Trovi tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794

birmarco
11-03-2009, 15:39
Ciao a tutti, da poco sono anch'io un felice possessore di un E8400 stepping E0 (:sofico:); volevo dei consigli su quale dissi poterci montare su perchè vorrei overclockarlo (ovviamente:D ).

premetto che ho una P5Q (p45) e con dissi stock ho provato subito a portarlo a 4.0 GHz, lasciando tutti i Voltaggi su AUTO, e disabilitando tutte le funzionalità di risparmio energetico, speed step etc.

il vcore mi segna da cpu-z 1.3V ho lanciato il prime 95 x un oretta e mezzo (lo so è un po' poco, ma poi DOVEVO giocare:D ) e non mi ha dato errori di alcun tipo, ma la temperatura del core + alto stazionava sui 65° (solo una punta di 68 dopo un quarto d'ora, poi stabile a 65°).

come ram ho le ocz reaper 4GB da 1066 lat 5-5-5-15;)

Non è un po' alta come temperatura? che dissi mi consigliate x badare a questi "bollenti spiriti"?:sofico:
grazie x le risposte.

il dissi fa schifo; il voltaggio è "basso" ma la frequenza è pur sempre alta. Riattiva anche i rispami energetici. Prova a fare OC manuale, dovresti migliorare