PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 21:22
davide chi ha detto che e' stabile.... cmq secondo e lo e' se passa un ora di orthos per me si e' gia tolto un gran bel peso :D

i processori c0 scaldano di piu ecco perche hai 2-3 gradi in piu rispetto a me ed ad altri in ogni caso sono sempre tanti quelli che hai ma un po meno tanti :D

le ram fino a 400 non le toccare con i voltaggi, le mie erano riferiti per salire ancora

Ma tu in full adesso con real temp quanto hai?
Questa domanda é rvolta a tutti

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 21:25
Praticamente quel deficente che mi ha venduto i pezzi del PC me li ha dati tutti sfigati tranne la scheda madre e la video che me le sono scelte io. A partire dall'alimentatore che ora ho cambiato a finire dal processore, persino le ram mi ha venduto le C6400 quando già c'erano le C8000

87gio
12-07-2009, 21:27
Ma tu in full adesso con real temp quanto hai?
Questa domanda é rvolta a tutti

credo di non passare i 52 con orthos e volt a def

ti faccio uno screen dammi un 20 minuti di orthos :D

il c0 lo vedi da cpuz :) c'e scritto

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 21:36
credo di non passare i 52 con orthos e volt a def

ti faccio uno screen dammi un 20 minuti di orthos :D

il c0 lo vedi da cpuz :) c'e scritto

Ma dai... non é possibile!!! Allora lo devo proprio smontare e rimontare sto cacchio di dissi. Solo che mi dovete consigliare una buona pasta da potergli mettere quando lo devo rimontare. Ma quanto ce ne va di pasta? Un nocciolo di ciliegia, o meno? Si stende sol dito o con una scheda del telefono o tessera del s.Mercato?

87gio
12-07-2009, 21:49
Ma dai... non é possibile!!! Allora lo devo proprio smontare e rimontare sto cacchio di dissi. Solo che mi dovete consigliare una buona pasta da potergli mettere quando lo devo rimontare. Ma quanto ce ne va di pasta? Un nocciolo di ciliegia, o meno? Si stende sol dito o con una scheda del telefono o tessera del s.Mercato?

questo sotto full con orhos :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712224856_testsan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712224856_testsan.JPG)


la temp minima a me non e' 47 l'ho acceso dopo i core a def stanno a 36 gradi

Alessandro Sabatino
12-07-2009, 21:58
questo sotto full con orhos :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712224856_testsan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712224856_testsan.JPG)


la temp minima a me non e' 47 l'ho acceso dopo i core a def stanno a 36 gradi

Ma dai... non é possibile!!! Allora lo devo proprio smontare e rimontare sto cacchio di dissi. Solo che mi dovete consigliare una buona pasta da potergli mettere quando lo devo rimontare. Ma quanto ce ne va di pasta? Un nocciolo di ciliegia, o meno? Si stende sol dito o con una scheda del telefono o tessera del s.Mercato?

??

87gio
12-07-2009, 22:16
Ma dai... non é possibile!!! Allora lo devo proprio smontare e rimontare sto cacchio di dissi. Solo che mi dovete consigliare una buona pasta da potergli mettere quando lo devo rimontare. Ma quanto ce ne va di pasta? Un nocciolo di ciliegia, o meno? Si stende sol dito o con una scheda del telefono o tessera del s.Mercato?

??

l'esperienza mi insegna che la puoi stendere come vuoi :) ma non un nocciolo di ciliegia un chicco di riso... :D

se non overclocchi tanto una pasta vale l'altra va bene anche quella da 1,50 euro che trovi dal venditore di componenti elettronici

cmq per me non e' la pasta il problema ho hai il sissi con la base non piana o la cpu non tocca bene

V.V.
12-07-2009, 22:18
che ram sono?

Le Team Group Pc8500 con SPD by Wallace & SDP-Tool :) !!!

87gio
12-07-2009, 22:19
Le Team Group Pc8500 con SPD by Wallace & SDP-Tool :) !!!

ottime fanno i 1200 sicuri con 2.2 mi pare ottime ram

SilentDoom
12-07-2009, 22:23
ottime fanno i 1200 sicuri con 2.2 mi pare ottime ram

Qualche novità dal tuo pc? Fa ancora i capricci?

pgp
12-07-2009, 22:27
Ti mando delle foto del mio Bios e anche una foto dell'ultimo test che ho fatto per le ultime modifiche

Prova a vedere se tra qeste foto del bio ti viene a onoscere l'impostazione "PLL"


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201357_Bios1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201357_Bios1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201420_Bios2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201420_Bios2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201457_Bios3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201457_Bios3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712201607_Overclock4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712201607_Overclock4.JPG)

Comunque io non ho intenzione di overcloccare al di sopra dei 400.

Il PLL non c'è. Attiva invece il LoadLine Calibration, dovrebbe permetterti di salire qualche MHz in più a parità di vcore ;)


pgp

SilentDoom
12-07-2009, 22:29
Il PLL non c'è. Attiva invece il LoadLine Calibration, dovrebbe permetterti di salire qualche MHz in più a parità di vcore ;)


pgp

Ti rifaccio la domanda che ti ho posto qualche post indietro ma forse non l' hai vista.. :D
Toglimi una curiosità, in prima pagina la classifica superPI 1M c' era già o l' hai aggiunta di recente?

pgp
12-07-2009, 22:33
Ti rifaccio la domanda che ti ho posto qualche post indietro ma forse non l' hai vista.. :D
Toglimi una curiosità, in prima pagina la classifica superPI 1M c' era già o l' hai aggiunta di recente?

C'è sempre stata, l'ho messa quando ho fatto il thread.
Solo che con così pochi risultati passa inosservata, quindi... Postate :D


pgp

SilentDoom
12-07-2009, 22:35
C'è sempre stata, l'ho messa quando ho fatto il thread.
Solo che con così pochi risultati passa inosservata, quindi... Postate :D


pgp

Ah ok, era solo per avere la conferma di essere effettivamente stordito, visto che non l' avevo mai notata prima d' ora.. :D

Allora frugo nel marasma di screen che forse dovrei avere qualcosa..

Soulman84
12-07-2009, 22:40
87gio svuota i pm (scusate l'ot:asd:)

87gio
12-07-2009, 22:41
87gio svuota i pm (scusate l'ot:asd:)

fatto :)

User111
13-07-2009, 07:51
Aggiunto! Dovresti cercare di velocizzare un po' il so, per quanto ti è possibile, perchè io ho fatto questo:
http://img246.imageshack.us/img246/2/45001m.th.png (http://img246.imageshack.us/i/45001m.png/)
Con un XP pulito ma non trattato con nLite, bensì frutto di un'installazione completa.


pgp

è windows 7 non xp :sofico: non lo posso mettere xp per via di problemi al boot manager di 7

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 08:08
Comunque ho fatto un test di 9 ore con Orthos a 3300Mhz e tuto OK tranne sti cacchio di gradi che stanno intorno ai 62 ma con un picco di 64°.
Ho pensato di acquistare una pasta termica e rimontare il dissipatore. Sono andato su PC Silenzioso e c'é come consiglio una Zalman ZM-STG1 che ha anche in dotazione un pennellino per poterla smalmare meglio, però la cosa che non capisco é che in PC Silenzioso la fanno vedere nella foto in una siringhetta mentre io l'ho vista in questo link ed é in un baratolino tipo smalto per le unghie per intenderci:

http://www.twenga.it/prezzi-ZM-STG1-ZALMAN-Pasta-termica-455786-0

Dicono che é una delle migliori e si spalma col pennellino essendo più liquida delle altre che poi si solidifica subito. Ma spiega anche che bisognerebbe meterne uno strato sulla CPU e uno sulla base del dissipatore, é vero?
Voi cosa mi consigliate va bene questa pasta?
La faccio la cazzata di rismontare il dissi e rimeterci questa pasta?
Non so più che pesci pigliare certo che con una temperatura di 62° e di picco 64° il mio overclock si può dire che é finito qui a 3300Mhz:cry:

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 08:33
C'è sempre stata, l'ho messa quando ho fatto il thread.
Solo che con così pochi risultati passa inosservata, quindi... Postate :D


pgp

Scusami PGP, ormai non faccio più in tempo a smontare il dissi e rimontarlo con la sua stessa pasta da Venerdì sera che lo montato?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 08:46
l'esperienza mi insegna che la puoi stendere come vuoi :) ma non un nocciolo di ciliegia un chicco di riso... :D

se non overclocchi tanto una pasta vale l'altra va bene anche quella da 1,50 euro che trovi dal venditore di componenti elettronici

cmq per me non e' la pasta il problema ho hai il sissi con la base non piana o la cpu non tocca bene

E se faccio RMA e lo rimando indietro in garanzia? Solo che devo rimontare quello vecchio e devo comunque rispalmare la pasta. Ma é possibile che il dissi può essere storto? Dici che é nato male? Ma se fose storta la base del dissipatore non si sarebbe nemmeno montato facilmente, o nel montarlo ho pigiato un po troppo da una parte per fare entrare un pidino e si é stortato?
Io ricordo che inizialmente quando ho fato entrare tutti i piedini mi ero accorto che uno era rimasto fuori e allora con un cacciavitino a taglio l'ho spinto all'interno del buco della scheda, non é che facendo questa operazione il dissipatore trovandosi squilibrato in un angolo si possa essere piegato?

V.V.
13-07-2009, 09:15
ottime fanno i 1200 sicuri con 2.2 mi pare ottime ram

Fanno anche i 1300 Cas5 con 2,35 e i 1400 Cas5 con 2,55 :D !!!

P.s. E8400 oggi sotto freddo DICE :D:D:D:D:D.

supeuser
13-07-2009, 09:22
E se faccio RMA e lo rimando indietro in garanzia? Solo che devo rimontare quello vecchio e devo comunque rispalmare la pasta. Ma é possibile che il dissi può essere storto? Dici che é nato male? Ma se fose storta la base del dissipatore non si sarebbe nemmeno montato facilmente, o nel montarlo ho pigiato un po troppo da una parte per fare entrare un pidino e si é stortato?
Io ricordo che inizialmente quando ho fato entrare tutti i piedini mi ero accorto che uno era rimasto fuori e allora con un cacciavitino a taglio l'ho spinto all'interno del buco della scheda, non é che facendo questa operazione il dissipatore trovandosi squilibrato in un angolo si possa essere piegato?


ma la pasta come e quanta ne hai messa?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 09:30
ma la pasta come e quanta ne hai messa?

Era preapplicata della stessa marca del dissi

supeuser
13-07-2009, 10:55
smonta il dissipatore, togli tutta la pasta che trovi e mettine una nuova (un chicco di riso al centro e poi poggi il dissipatore...)

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 11:04
smonta il dissipatore, togli tutta la pasta che trovi e mettine una nuova (un chicco di riso al centro e poi poggi il dissipatore...)

Senza stenderla??? Mi dicono tuti di stenderla.....
E se me ne viene giù un pochino di più di un chicco di riso?

supeuser
13-07-2009, 11:18
Senza stenderla??? Mi dicono tuti di stenderla.....
E se me ne viene giù un pochino di più di un chicco di riso?

meglio un chicco di riso senza stenderla, faccio cosi da sempre e; il modo migliore...

un chicco di riso per farti capire grosso modo la quantita', non deve essere preciso al grammo :D

SilentDoom
13-07-2009, 11:22
Senza stenderla??? Mi dicono tuti di stenderla.....
E se me ne viene giù un pochino di più di un chicco di riso?

Ci sono più scuole di pensiero qer quanto riguarda l' applicazione della pasta termoconduttiva.
Ovvio che se prendi la zalman di cui parlavi prima essendo più liquida la spalmi con il suo pennello. Altre paste le puoi o stendere oppure metterne chicco di riso al centro.

In ogni caso con google troverai guide a bizzeffe sull' argomento. :)

gigi88
13-07-2009, 11:33
Ci sono più scuole di pensiero qer quanto riguarda l' applicazione della pasta termoconduttiva.
Ovvio che se prendi la zalman di cui parlavi prima essendo più liquida la spalmi con il suo pennello. Altre paste le puoi o stendere oppure metterne chicco di riso al centro.

In ogni caso con google troverai guide a bizzeffe sull' argomento. :)

Quoto in ogni cao io prenderei la Mx-2 oppure la OCZ!

F1R3BL4D3
13-07-2009, 11:35
:p io di solito la stendo, ma con alcune paste non è possibile farlo.

gigi88
13-07-2009, 11:36
:p io di solito la stendo, ma con alcune paste non è possibile farlo.

si anch'io la stendo

SilentDoom
13-07-2009, 11:42
si anch'io la stendo

Idem. :)

supeuser
13-07-2009, 11:46
:p io di solito la stendo, ma con alcune paste non è possibile farlo.

io uso la artic silver, quoto per le scuole di pensiero :D

V.V.
13-07-2009, 12:01
AS5 e paletta di gelato per stenderla :D!!

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 12:25
Quoto in ogni cao io prenderei la Mx-2 oppure la OCZ!

Tu dici la MX2 anche per il pennellino con il quale si può stendere meglio pa pasta , oltre ad essere una buona pasta suggerita?

SilentDoom
13-07-2009, 12:31
Tu dici la MX2 anche per il pennellino con il quale si può stendere meglio pa pasta , oltre ad essere una buona pasta suggerita?

La MX-2 in questione credo sia la Arctic Cooling, e quella non ha il pennellino.
Se non sbaglio la MX-2 dovrebbe proprio essere quella che trovi preapplicata sul Freezer 7 Pro.

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 12:33
io uso la artic silver, quoto per le scuole di pensiero :D

Se usi l'artic silver e mi hai consigliato di metterne un chicco di riso al centro vuol dire che come tipo di pasta dev'essere abbastanza dura (densa)?

Su PCsilenzioso consigliano la Zalman ZM-STG1 solo che ho provato a vedere in qualche sito e alcuni siti la vendono nella siringhetta (probabilmente dev'essere più densa) e altri la vendono nella boccetta tipo smalto col pennellino e quella dev'essere più liquida. Non capisco però perchè eé venduta in due maniere diverse pur essendo sempre Zalman ZM-STG1...:boh:

Sotto casa mia da Darty vendono la Cooler Master in una siringhetta color argento, secondo voi non potrebbe ancdare anche bene? e' densa come l'artic silver? Vi chiedo di questa perchè l'ho trovata sotto casa a 4,50€

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 12:37
La MX-2 in questione credo sia la Arctic Cooling, e quella non ha il pennellino.
Se non sbaglio la MX-2 dovrebbe proprio essere quella che trovi preapplicata sul Freezer 7 Pro.

Con la MX-2 posso meterla una goccia al centro o devo stenderla? Sai più che altro te lo chiedo perché a me sembrerebbe più semplice applicarne un chicco di riso al centro che stenderla. Credo che per stenderla si debba essere più precisi a doverla stendere uniformemente senza fare avvallamenti o carenze da una parte o dall'altra della CPU, no?

pgp
13-07-2009, 12:45
è windows 7 non xp :sofico: non lo posso mettere xp per via di problemi al boot manager di 7

Lo so, purtroppo è così :( Io ho rinunciato a 7 per tenere XP (anche se forse installerò un bel Server2003 che ho già nLitato :Perfido: ).

@ alessandro: è molto difficile che il dissipatore sia "nato storto". Al massimo può essere la base non planare (ma per controllare dovresti rimuovere la pasta termica dal dissipatore).

Io (uso la AS5) non la stendo, metto un chicco di riso al centro, ci premo il dissipatore sopra senza agganciarlo, lo tolgo, controllo l'impronta ed aggiungo un po' di pasta dove manca (di solito agli angoli).


pgp

V.V.
13-07-2009, 12:48
Io (uso la AS5) non la stendo, metto un chicco di riso al centro, ci premo il dissipatore sopra senza agganciarlo, lo tolgo, controllo l'impronta ed aggiungo un po' di pasta dove manca (di solito agli angoli).pgp
Facevo anch'io così, ma mi regolavo male e finiva che mettevo quintali pasta termica :mc: !!!!

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 12:52
Lo so, purtroppo è così :( Io ho rinunciato a 7 per tenere XP (anche se forse installerò un bel Server2003 che ho già nLitato :Perfido: ).

@ alessandro: è molto difficile che il dissipatore sia "nato storto". Al massimo può essere la base non planare (ma per controllare dovresti rimuovere la pasta termica dal dissipatore).

Io (uso la AS5) non la stendo, metto un chicco di riso al centro, ci premo il dissipatore sopra senza agganciarlo, lo tolgo, controllo l'impronta ed aggiungo un po' di pasta dove manca (di solito agli angoli).


pgp

E dove manca ne meti un chicchino giusto per riempire la parte mancante?
E buona come pasta? Dove la posso trovare?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 12:53
Facevo anch'io così, ma mi regolavo male e finiva che mettevo quintali pasta termica :mc: !!!!

E cosa può succedere se metti un po' troppa pasta termica?

V.V.
13-07-2009, 12:58
Il procio resta più caldo.

spapoetti
13-07-2009, 12:58
ragazzi...ho un problema....l'oc a 4005 mi da problemi solo con un gioco:arma 2.....
con crysis e altri giochi tutto ok....ma arma craschia e mi dice.....errore di windows è possibile sia stato perso dei dati.........
a 3800 tutto ok.....

cosa posso regolare??? cosa può essere?

pgp
13-07-2009, 13:00
E dove manca ne meti un chicchino giusto per riempire la parte mancante?
E buona come pasta? Dove la posso trovare?

Sì, diciamo che pulisco la punta della siringa, quindi ne aggiungo pochissima.
E' una pasta buona, ma non la migliore: Qui trovi una comparativa.
http://www.innovationcooling.com/

Di queste sconsiglio vivamente la CoolLaboratory Liquid Pro perchè corrode l'alluminio e se te ne cade una goccia sull'hw rischi di fare un macello.
La Innovation Cooling Diamond invece è solo un po' difficile da applicare (perchè è molto densa e non si può spalmare), ma nel complesso è quella che sceglierei. Oppure prendi la OCZ FreeZe che è la migliore tra le paste "normali" (a base di argento).


pgp

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 13:02
Il procio resta più caldo.

Allora se ne metti poca e lasci dei buchi c'è poca condutura e la temperatura della CPU sale, se ne meti troppa il procio rimane caldo, ....mannnaia la miseria!!!!! bisogna essere dei chirurghiiiiiiiii:muro: :muro: :muro: :muro:

pgp
13-07-2009, 13:03
Allora se ne metti poca e lasci dei buchi non c'è poca condutura e la temperatura della CPU sale, se ne meti troppa il procio rimane caldo, ....mannnaia la miseria!!!!! bisogna essere dei chirurghiiiiiiiii:muro: :muro: :muro: :muro:

Sì, è necessaria la precisione.


pgp

SilentDoom
13-07-2009, 13:08
E dove manca ne meti un chicchino giusto per riempire la parte mancante?
E buona come pasta? Dove la posso trovare?

Nei punti dove manca basta che ne metti molto poca, poi si espande con la pressione del dissi.

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 13:09
Sì, diciamo che pulisco la punta della siringa, quindi ne aggiungo pochissima.
E' una pasta buona, ma non la migliore: Qui trovi una comparativa.
http://www.innovationcooling.com/

Di queste sconsiglio vivamente la CoolLaboratory Liquid Pro perchè corrode l'alluminio e se te ne cade una goccia sull'hw rischi di fare un macello.
La Innovation Cooling Diamond invece è solo un po' difficile da applicare (perchè è molto densa e non si può spalmare), ma nel complesso è quella che sceglierei. Oppure prendi la OCZ FreeZe che è la migliore tra le paste "normali" (a base di argento).


pgp

ma La Innovation Cooling Diamond anche se é difficile da applicare mettendone sempre come dici tu un chicco di riso al centro non dovrebbe andare bene? Ma come densita la Cooler Master o la Artic Cooling o laOCZ FreeZe sono simili o c'è molta differenza? La Innovation Cooling Diamond per esempio é molto più densa di quella che usi tu o siamo li? La zalman ZM-STG1 che si stende col pennellino me la sconsigli?
Ma tuto sommato la Cooler Master, quella nella siringhetta argentata non va bene visto che non la nominate per niente?

SilentDoom
13-07-2009, 13:09
Allora se ne metti poca e lasci dei buchi c'è poca condutura e la temperatura della CPU sale, se ne meti troppa il procio rimane caldo, ....mannnaia la miseria!!!!! bisogna essere dei chirurghiiiiiiiii:muro: :muro: :muro: :muro:

E' necessaria un minimo di precisione, ma sono cose che si imparano e in cui si acquisisce esperienza.. Credimi qua tra noi non c' è nessun alieno.. :p

pgp
13-07-2009, 13:12
ma La Innovation Cooling Diamond anche se é difficile da applicare mettendone sempre come dici tu un chicco di riso al centro non dovrebbe andare bene? Ma come densita la Cooler Master o la Artic Cooling o laOCZ FreeZe sono simili o c'è molta differenza? La Innovation Cooling Diamond per esempio é molto più densa di quella che usi tu o siamo li? La zalman ZM-STG1 che si stende col pennellino me la sconsigli?
Ma tuto sommato la Cooler Master, quella nella siringhetta argentata non va bene visto che non la nominate per niente?

Sì, la IC Diamond è molto diversa dalle paste d'argento, praticamente non la puoi spalmare perchè tende a "tornare a forma di chicco". Però se non la spalmi ed appoggi il dissipatore risolvi :D

Tra le paste a base d'argento la migliore è la FreeZe, seguita da Noctua NT-H1, Arctic Cooling MX-2 e Arctic Silver 5.


pgp

pgp
13-07-2009, 13:12
E' necessaria un minimo di precisione, ma sono cose che si imparano e in cui si acquisisce esperienza.. Credimi qua tra noi non c' è nessun alieno.. :p

E nessun chirurgo :asd:


pgp

SilentDoom
13-07-2009, 13:13
ragazzi...ho un problema....l'oc a 4005 mi da problemi solo con un gioco:arma 2.....
con crysis e altri giochi tutto ok....ma arma craschia e mi dice.....errore di windows è possibile sia stato perso dei dati.........
a 3800 tutto ok.....

cosa posso regolare??? cosa può essere?

Postaci intanto i componenti del tuo pc..

V.V.
13-07-2009, 13:15
LOL, per regolarti ed imparare a regolarti, su tutubo trovi una marea di video esplicativi ;)!!!

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 13:15
Sì, la IC Diamond è molto diversa dalle paste d'argento, praticamente non la puoi spalmare perchè tende a "tornare a forma di chicco". Però se non la spalmi ed appoggi il dissipatore risolvi :D

Tra le paste a base d'argento la migliore è la FreeZe, seguita da Noctua NT-H1, Arctic Cooling MX-2 e Arctic Silver 5.


pgp

Allora Cooler Master proprio no?
Tra le paste che mi hai elencato a parte la Ic Diamond sono tutte più o meno uguali come consistenza o cambiano?
Le posso comunque tute applicare col metodo chicco di riso al centro?

SilentDoom
13-07-2009, 13:18
In ogni caso considera che non sono tubetti monouso, se per caso ti accorgi che ne hai messa poi troppa la puoi togliere e rimetterla da capo..
Ribadisco ciò detto prima che su google si trovano centinaia di comparazioni tra le più svariate paste termiche...:)

pgp
13-07-2009, 13:31
Allora Cooler Master proprio no?
Tra le paste che mi hai elencato a parte la Ic Diamond sono tutte più o meno uguali come consistenza o cambiano?
Le posso comunque tute applicare col metodo chicco di riso al centro?

Non conosco bene le cooler master, ma se è il prodotto di punta (NanoFusion) non dovrebbe essere cattiva. Cerca qualche comparativa in rete.


pgp

V.V.
13-07-2009, 13:39
Visto che è la tua prima volta, vai protetto ed usa una pasta non conduttiva...

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 13:48
Visto che è la tua prima volta, vai protetto ed usa una pasta non conduttiva...

Non ho capito cosa vuoi dire.....come una pasta non conduttiva?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 13:49
Non conosco bene le cooler master, ma se è il prodotto di punta (NanoFusion) non dovrebbe essere cattiva. Cerca qualche comparativa in rete.


pgp

No sai perché ti ho chiesto della Cooler Maste? Più che altro perché ce l'ho sotto casa a 4,50€ tutto qui:D Scendo giù e la vado a chiappare....:)

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 14:01
Nei punti dove manca basta che ne metti molto poca, poi si espande con la pressione del dissi.

Tu che pasta usi? Se me l'hai già deto scusami ma non riesco a trovare il post

SilentDoom
13-07-2009, 14:02
Tu che pasta usi? Se me l'hai già deto scusami ma non riesco a trovare il post

Arctic Silver 5 ;)

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 14:04
Arctic Silver 5 ;)

Per cui con questo tipo di pasta adottare il sistema chicco al centro è un buon sistema? O anche con la MX-2 lo si può fare?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 14:08
Sì, la IC Diamond è molto diversa dalle paste d'argento, praticamente non la puoi spalmare perchè tende a "tornare a forma di chicco". Però se non la spalmi ed appoggi il dissipatore risolvi :D

Tra le paste a base d'argento la migliore è la FreeZe, seguita da Noctua NT-H1, Arctic Cooling MX-2 e Arctic Silver 5.


pgp

Queste come paste a base d'argento sono come consistenza tutte più o meno uguali e si possono applicare col metodo chicco di riso al centro?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 14:11
Sì, diciamo che pulisco la punta della siringa, quindi ne aggiungo pochissima.
E' una pasta buona, ma non la migliore: Qui trovi una comparativa.
http://www.innovationcooling.com/

Di queste sconsiglio vivamente la CoolLaboratory Liquid Pro perchè corrode l'alluminio e se te ne cade una goccia sull'hw rischi di fare un macello.
La Innovation Cooling Diamond invece è solo un po' difficile da applicare (perchè è molto densa e non si può spalmare), ma nel complesso è quella che sceglierei. Oppure prendi la OCZ FreeZe che è la migliore tra le paste "normali" (a base di argento).


pgp

La OCZ Freeze e più densa della tua o più o meno simile?

SilentDoom
13-07-2009, 14:11
Queste come paste a base d'argento sono come consistenza tutte più o meno uguali e si possono applicare col metodo chicco di riso al centro?

Io ho provato solo la Arctic Silver 5, quelle che hai quotato sono tutte paste dense/medio dense per cui puoi usare il sistema del chicco di riso.

pgp
13-07-2009, 14:35
Queste come paste a base d'argento sono come consistenza tutte più o meno uguali e si possono applicare col metodo chicco di riso al centro?

Sono simili come consistenza. Se la Cooler Master che hai sotto casa è la NanoFusion io prenderei quella senza farmi troppi problemi.


pgp

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 14:49
Sono simili come consistenza. Se la Cooler Master che hai sotto casa è la NanoFusion io prenderei quella senza farmi troppi problemi.


pgp

Ok, oggi vado a farmi un giro e controllo.
Un'ultima cosa:
Non é che mettere e toglie, mettere e togliere il dissipatore più volte dalla mobo non si rischia di allargare troppo i buchini, rischiando poi che i piedini del dissipatore ci ballino dentro non facendo più ben contato con la CPU?
Scusate se vi sto riempendo a raffica di domande e vi ringrazio tantissimo per il vostro tempo dedicatomi;)

pgp
13-07-2009, 15:02
Forse se lo fai un milione di volte sì :asd:


pgp

supeuser
13-07-2009, 15:07
e poi l'e8400 non ha piedini come i vecchi sck... si poggia sopra a dei contatti di rme... certo dopo 1.000.000 di leva e metto forse potrebbero un pochino risentirne :D

SilentDoom
13-07-2009, 15:10
Alessandro vai tranquillo che le mobo non sono così delicate come sembrano! :D

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 15:26
ok grazie;)

SilentDoom
13-07-2009, 15:36
@ pgp

Ho trovato questo screen di un superPI 1M, non è niente di eccezionale, ma se vuoi ti posto la stringa per ingrassare un pò la classifica in prima pagina.. Dimmi tu :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712155255_superpi4750.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712155255_superpi4750.jpg)

gigi88
13-07-2009, 15:41
Forse se lo fai un milione di volte sì :asd:


pgp

quoto :asd:

pgp
13-07-2009, 16:06
@ pgp

Ho trovato questo screen di un superPI 1M, non è niente di eccezionale, ma se vuoi ti posto la stringa per ingrassare un pò la classifica in prima pagina.. Dimmi tu :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712155255_superpi4750.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712155255_superpi4750.jpg)

Grazie, l'ho aggiunto :)


pgp

SilentDoom
13-07-2009, 16:10
Grazie, l'ho aggiunto :)


pgp

Perfetto ;)

Mi piacerebbe cercare di migliorare il tempo, ma con le temperature attuali neanche mi ci metto.. :stordita:

pgp
13-07-2009, 16:36
Perfetto ;)

Mi piacerebbe cercare di migliorare il tempo, ma con le temperature attuali neanche mi ci metto.. :stordita:

Ti capisco...
... verranno tempi migliori :stordita:


pgp

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 19:22
Ragazzi ho l'impressione che considerando le temperature il mio overclock temo che sia finito qui:(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713202049_Overclock6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713202049_Overclock6.JPG)

Però calcolando la mia inesperienza e le temperature alte é gia un piccolo traguardo non credete?

La pasta che ho trovato sotto casa della Cooler Master non é la NANO FUSION ma é la High PErmormance, non so se sia meglio o peggio

gigi88
13-07-2009, 19:29
Ragazzi ho l'impressione che considerando le temperature il mio overclock temo che sia finito qui:(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713202049_Overclock6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713202049_Overclock6.JPG)

Però calcolando la mia inesperienza e le temperature alte é gia un piccolo traguardo non credete?

La pasta che ho trovato sotto casa della Cooler Master non é la NANO FUSION ma é la High PErmormance, non so se sia meglio o peggio

Procurati una delle prime 3 che ti ha citato pgp.

87gio
13-07-2009, 19:32
Ragazzi ho l'impressione che considerando le temperature il mio overclock temo che sia finito qui:(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713202049_Overclock6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713202049_Overclock6.JPG)

Però calcolando la mia inesperienza e le temperature alte é gia un piccolo traguardo non credete?

La pasta che ho trovato sotto casa della Cooler Master non é la NANO FUSION ma é la High PErmormance, non so se sia meglio o peggio

IL TUO PROCESSORE PER ESSERE UN C0 VA ALLA GRANDE !!

smonta tutto lappa il dissi forse non e' piano bene e rimonta e prima controlla se lastaffa e' piegata o no. fatto tutto rimonta e riprova vedrai che scendi di almeno 5-6 gradi. e poi dai 1,25v al processore e sali a 4 gigi :)

puoi farcela lo sappiamo :D

pgp
13-07-2009, 19:33
E' più scarsa della NanoFusion che a sua volta è più scarsa delle altre. Io non la prenderei. Comunque il suo valore è circa 2.50€. 4.50 è un po' troppo. Cerca in qualche altro negozio di informatica, probabilmente riuscirai a trovare qualcosa di meglio per un prezzo simile.


pgp

87gio
13-07-2009, 19:33
Procurati una delle prime 3 che ti ha citato pgp.

comunque io nonci credo tanto a sta storia delle paste... di quelle buone una vale l'altra. l'importante e' metterla bene. e che tutto tocchi alla perfezione.

gigi88
13-07-2009, 19:35
IL TUO PROCESSORE PER ESSERE UN C0 VA ALLA GRANDE !!

smonta tutto lappa il dissi forse non e' piano bene e rimonta e prima controlla se lastaffa e' piegata o no. fatto tutto rimonta e riprova vedrai che scendi di almeno 5-6 gradi. e poi dai 1,25v al processore e sali a 4 gigi :)

puoi farcela lo sappiamo :D

calma, la lappatura va fatta con cognizione di causa altrimenti può anche dare risultati negativi e quindi peggiorare le performance del dissi.

E' meglio che la lascia come ultima spiaggia e prima prova semplicemente a rimontare il dissi

gigi88
13-07-2009, 19:37
comunque io nonci credo tanto a sta storia delle paste... di quelle buone una vale l'altra. l'importante e' metterla bene. e che tutto tocchi alla perfezione.

leggiti qualche recensione delle tante in rete! una buona pasta può fare la differenza!

Davidepiu
13-07-2009, 19:40
leggiti qualche recensione delle tante in rete! una buona pasta può fare la differenza!

LOL HO guadagnato 6° dalla Zalman Alla artic .

gigi88
13-07-2009, 19:43
LOL HO guadagnato 6° dalla Zalman Alla artic .

:p e considera che in genere sono ancora migliori la OCZ, la Noctua e la AC!

87gio
13-07-2009, 19:46
leggiti qualche recensione delle tante in rete! una buona pasta può fare la differenza!

be ho viste tante di recensioni. e ho provato molte paste proprio seguendo le recensioni, sapete quale monto ora ?

la bianca da 1,50 euro per 1,5 gr classica, la spalmo col dito per bene monto tutto e bhe ! a 1,38v non supero i 74 gradi con ibit.

fatta la stessa prova con la zalman col pennellino e la mx2, stessa cosa :) ne un grado in piu ne uno in meno.

edit le uniche che fanno la differenza per me sono quelle al metallo liquido.

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 19:46
:p e considera che in genere sono ancora migliori la OCZ, la Noctua e la AC!

Si, ma la OCZ costa una cifra, ancora ancora la Artic 5

Ma di questo foglio adesivo da mettere sulla base del dissi che ne pensate?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713204610_CoollaboratoryLiquidMetalPad-1xCPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713204610_CoollaboratoryLiquidMetalPad-1xCPU.jpg)

87gio
13-07-2009, 19:47
Si, ma la OCZ costa una cifra, ancora ancora la Artic 5

Ma di questo foglio adesivo da mettere sulla base del dissi che ne pensate?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713204610_CoollaboratoryLiquidMetalPad-1xCPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713204610_CoollaboratoryLiquidMetalPad-1xCPU.jpg)

lasciali stare i pad :)

joydivision
13-07-2009, 19:48
Si, ma la OCZ costa una cifra, ancora ancora la Artic 5

Ma di questo foglio adesivo da mettere sulla base del dissi che ne pensate?



E la pubblicità occulta...

Davidepiu
13-07-2009, 19:49
:p e considera che in genere sono ancora migliori la OCZ, la Noctua e la AC!

La silver mx 2 :D E ottima E i suoi 7€se li vale tutti . xD

Anzi nessuno ha provato le cell di peltier? :D mi attizzano xD

gigi88
13-07-2009, 19:50
Si, ma la OCZ costa una cifra, ancora ancora la Artic 5

Ma di questo foglio adesivo da mettere sulla base del dissi che ne pensate?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713204610_CoollaboratoryLiquidMetalPad-1xCPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713204610_CoollaboratoryLiquidMetalPad-1xCPU.jpg)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+freeze&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

c'è da fare un mutuo per prenderla... :sbonk:

gigi88
13-07-2009, 19:51
be ho viste tante di recensioni. e ho provato molte paste proprio seguendo le recensioni, sapete quale monto ora ?

la bianca da 1,50 euro per 1,5 gr classica, la spalmo col dito per bene monto tutto e bhe ! a 1,38v non supero i 74 gradi con ibit.

fatta la stessa prova con la zalman col pennellino e la mx2, stessa cosa :) ne un grado in piu ne uno in meno.

edit le uniche che fanno la differenza per me sono quelle al metallo liquido.

io in full rispetto a paste termoconduttive scadenti ho sempre riscontrato differenze dai 5-7°

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 19:52
be ho viste tante di recensioni. e ho provato molte paste proprio seguendo le recensioni, sapete quale monto ora ?

la bianca da 1,50 euro per 1,5 gr classica, la spalmo col dito per bene monto tutto e bhe ! a 1,38v non supero i 74 gradi con ibit.

fatta la stessa prova con la zalman col pennellino e la mx2, stessa cosa :) ne un grado in piu ne uno in meno.

edit le uniche che fanno la differenza per me sono quelle al metallo liquido.

A metallo liquido sarebbe la Zalman?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 19:54
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+freeze&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

c'è da fare un mutuo per prenderla... :sbonk:

E questa secondo te é una delle migliori? Posso appicarla col sistema chicco di riso al centro?

F1R3BL4D3
13-07-2009, 19:55
A metallo liquido sarebbe la Zalman?

No. E' la Coollaboratory Lab. Liquid Metal. Ma non pensarci neanche.

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 19:57
Ma la zalman col pennellino devo spalmarla si sulla base del dissi che sulla CPU o soo sulla CPU?

gigi88
13-07-2009, 19:58
No. E' la Coollaboratory Lab. Liquid Metal. Ma non pensarci neanche.

quoto

E questa secondo te é una delle migliori? Posso appicarla col sistema chicco di riso al centro?

si, la trovi anche in negozi fisici a Milano cmq!

gigi88
13-07-2009, 19:59
Ma la zalman col pennellino devo spalmarla si sulla base del dissi che sulla CPU o soo sulla CPU?

lasciala perdere la Zalman

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 19:59
be ho viste tante di recensioni. e ho provato molte paste proprio seguendo le recensioni, sapete quale monto ora ?

la bianca da 1,50 euro per 1,5 gr classica, la spalmo col dito per bene monto tutto e bhe ! a 1,38v non supero i 74 gradi con ibit.

fatta la stessa prova con la zalman col pennellino e la mx2, stessa cosa :) ne un grado in piu ne uno in meno.

edit le uniche che fanno la differenza per me sono quelle al metallo liquido.

La bianca da 1.50€ allora é meglio la Cooler Master Ihgh Performance da 4.50 che ho visto io.

Ma la zalma che hai provato col pennellino é la più semplice da spalmare? come la spalmavi tu?

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 20:00
lasciala perdere la Zalman

Dici di lasciare tare? Allora diciamo che la migliore éo l'OCZ o la Artic 5 a quanto ho capito, no? QUeste due le posso applicare col metodo chicco di rso al centro?

gigi88
13-07-2009, 20:03
Dici di lasciare tare? Allora diciamo che la migliore éo l'OCZ o la Artic 5 a quanto ho capito, no? QUeste due le posso applicare col metodo chicco di rso al centro?

si si si si!

F1R3BL4D3
13-07-2009, 20:06
:D direi adesso basto OT!

Bisogna tornare a parlare di OC qui!

Davidepiu
13-07-2009, 20:06
Artic Silver Mx 2 ! :O

http://www.overclockers.co.nz/product/grease/AC-MX2-B.jpg

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 20:11
:D direi adesso basto OT!

Bisogna tornare a parlare di OC qui!

Perchè parlando di paste termiche siamo in OT?
Se é così chiedo scusa ho fatto un macello:eek:

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 20:13
Artic Silver Mx 2 ! :O

http://www.overclockers.co.nz/product/grease/AC-MX2-B.jpg

Ma scusa ho messo il nome su google e mi é uscita questa, non é uguale?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090713211250_45650_big.jpg

F1R3BL4D3
13-07-2009, 20:16
Perchè parlando di paste termiche siamo in OT?
Se é così chiedo scusa ho fatto un macello:eek:

Ci sono altre discussioni in cui parlare di paste termiche o dissipatori...

Anche se comunque di solito non è fiscali e qualche post si lascia pure fare!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193634&page=1&pp=20

:p anche perché hai già tutte le risposte che ti servono. Non c'è bisogno di chiedere altro per il momento.

87gio
13-07-2009, 20:17
Ci sono altre discussioni in cui parlare di paste termiche o dissipatori...

Anche se comunque di solito non è fiscali e qualche post si lascia pure fare!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193634&page=1&pp=20

:p anche perché hai già tutte le risposte che ti servono. Non c'è bisogno di chiedere altro per il momento.


quoto fate come volete :) scegliete quello che vi pare e che piu vi piace

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 20:26
Un'ultima cosa e poi basta OT. La OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity Compound posso applicarla col sistema chicco di riso al centroo é troppo densa per poterlo fare?

Ho trovato questa:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=2177

pgp
13-07-2009, 20:30
Un'ultima cosa e poi basta OT. La OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity Compound posso applicarla col sistema chicco di riso al centroo é troppo densa per poterlo fare?

Ho trovato questa:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=2177

Puoi applicarla così. Anzi, se è particolarmente densa è consigliato mettere il chicco per non perderne troppa cercando di spalmarla.


pgp

Alessandro Sabatino
13-07-2009, 20:33
Puoi applicarla così. Anzi, se è particolarmente densa è consigliato mettere il chicco per non perderne troppa cercando di spalmarla.


pgp

Ma la artic che usi tu é densa o medio densa?

pgp
13-07-2009, 20:39
Ma la artic che usi tu é densa o medio densa?

Piuttosto densa, non so esattamente quale sia il tuo concetto di "densa" riferito ad una pasta termica...

Comunque fidati che non avrai problemi per fare una cavolata del genere ;)

Fine OT.


pgp

Krato§
13-07-2009, 20:42
direi che nn mi posso lamentare del mio piccoletto...:oink: :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713213021_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713213021_Immagine.jpg)

87gio
13-07-2009, 20:52
direi che nn mi posso lamentare del mio piccoletto...:oink: :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713213021_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713213021_Immagine.jpg)

:ave: :ave: DIREI PROPRIO DI NO :eek: :eek:

gigi88
13-07-2009, 20:54
direi che nn mi posso lamentare del mio piccoletto...:oink: :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713213021_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713213021_Immagine.jpg)

un bell'esemplare! ;)

Krato§
13-07-2009, 20:55
grazie ragazzi!mi lusingate! :D :cool: Anzi lusingate il mio procetto :asd:

gigi88
13-07-2009, 21:00
grazie ragazzi!mi lusingate! :D :cool: Anzi lusingate il mio procetto :asd:

:D

Davidepiu
13-07-2009, 21:21
Illuminatemi cosa ha di speciale ?

87gio
13-07-2009, 21:25
Illuminatemi cosa ha di speciale ?

Hai visto il v core ??? :mbe:

edit mi rimangio tutto kratos hai fregato !!! io pensavo a 4 gigi non 3 !!!

Davidepiu
13-07-2009, 21:29
Hai visto il v core ??? :mbe:

edit mi rimangio tutto kratos hai fregato !!! io pensavo a 4 gigi non 3 !!!

:O Niubbi

gigi88
13-07-2009, 21:31
Hai visto il v core ??? :mbe:

edit mi rimangio tutto kratos hai fregato !!! io pensavo a 4 gigi non 3 !!!

:doh: ma hai visto a quanto è di FSB? :rolleyes:

Soulman84
13-07-2009, 21:33
:doh: ma hai visto a quanto è di FSB? :rolleyes:

500? non mi sembra eclatante...

guarda qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713223303_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713223303_600.JPG)

pgp
13-07-2009, 21:36
Quoto... Non capivo cos'avesse di tanto speciale. Però la latenza delle ram è :sbav:

P.S: VTT 1.28v, NB 1.34v :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713223600_600ulv.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713223600_600ulv.JPG)


pgp

Soulman84
13-07-2009, 21:38
Quoto... Non capivo cos'avesse di tanto speciale. Però la latenza delle ram è :sbav:

P.S: VTT 1.28v, NB 1.34v :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713223600_600ulv.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713223600_600ulv.JPG)


pgp

forse ha c1e e eist attivi, qundi in load il molti è più alto...per i 600(e passa) qua sopra sono dovuto andare a 1,52v vtt e 1,50v nb:sofico:

gigi88
13-07-2009, 21:43
forse ha c1e e eist attivi, qundi in load il molti è più alto...per i 600(e passa) qua sopra sono dovuto andare a 1,52v vtt e 1,50v nb:sofico:

li ha attivi perchè Everest rileva il molti corretto

pgp
13-07-2009, 22:10
li ha attivi perchè Everest rileva il molti corretto

Ops, è vero :eek:
Allora sono 4GHz abbondanti :eekk:


pgp

SilentDoom
13-07-2009, 22:25
Se effettivamente sono più di 4 GHz è veramente notevole! ;)
Più che altro, RS o solo un bench?

F1R3BL4D3
13-07-2009, 22:31
Più che altro, perché limitarsi a 4 GHz?

:sofico:

devil_mcry
13-07-2009, 22:31
Se effettivamente sono più di 4 GHz è veramente notevole! ;)
Più che altro, RS o solo un bench?

ma chi kratos? è rs con quei volt a 4ghz, nn so se lo è sempre con 508mhz ma mi sa che se nn lo è almeno si passa ore di prime95

SilentDoom
13-07-2009, 22:37
ma chi kratos? è rs con quei volt a 4ghz, nn so se lo è sempre con 508mhz ma mi sa che se nn lo è almeno si passa ore di prime95

Dopo essermelo chiesto ho visto che in firma ha l' e8400 a 4GHz con 1,22 V..

Krato§
13-07-2009, 22:54
ragazzi, ragazzi...sono rocco solido...ho eist e c1e attivi...:asd: e poi parlavo della banda della ram che ho :asd: Alla fine sono a 508mhz si, ma con quasi 11000mb/s sul read :D Nn so se voi sulle gigabyte UD3R avete quelle prestazioni in maniera solida, insomma Dfi rulez...:cool:

devil_mcry
13-07-2009, 22:56
Dopo essermelo chiesto ho visto che in firma ha l' e8400 a 4GHz con 1,22 V..

a lui va il c1e ... dfi

SilentDoom
13-07-2009, 22:57
ragazzi, ragazzi...sono rocco solido...ho eist e c1e attivi...:asd: e poi parlavo della banda della ram che ho :asd: Alla fine sono a 508mhz si, ma con quasi 11000mb/s sul read :D Nn so se voi sulle gigabyte UD3R avete quelle prestazioni in maniera solida, insomma Dfi rulez...:cool:

Io rimango piuttosto colpito dal voltaggio del procio RS a 4 e passa GHz..
Non ti fermare perchè quel procio promette davvero molto bene ;)

Krato§
13-07-2009, 23:00
Io rimango piuttosto colpito dal voltaggio del procio RS a 4 e passa GHz..
Non ti fermare perchè quel procio promette davvero molto bene ;)

beh d'inverno lo tengo a 4,3ghz con 1,31v ma sono ad aria e adesso raggiungerebbe temperature a limite per un daily use :D

SilentDoom
13-07-2009, 23:02
beh d'inverno lo tengo a 4,3ghz con 1,31v ma sono ad aria e adesso raggiunerebbe temperature a limite per un daily use :D

Con questo caldo immagino..
Prima che qualcuno mi preceda ti dico che quel procio potrebbe rendere bene messo al freddo.. :Perfido:

F1R3BL4D3
13-07-2009, 23:03
ragazzi, ragazzi...sono rocco solido...ho eist e c1e attivi...:asd: e poi parlavo della banda della ram che ho :asd: Alla fine sono a 508mhz si, ma con quasi 11000mb/s sul read :D Nn so se voi sulle gigabyte UD3R avete quelle prestazioni in maniera solida, insomma Dfi rulez...:cool:

Oltre a DFI, è il P35 a fare la differenza.

:p Prova a prendere i 600 MHz di FSB...

Krato§
13-07-2009, 23:05
Oltre a DFI, è il P35 a fare la differenza.

:p Prova a prendere i 600 MHz di FSB...

diciamo che lo stesso P35 sulle asus nn è la stessa cosa :D Per i 600 di fsb se ne parla fra qualche mesetto...adesso fa un pò caldo e preferisco godermi così l'hardware :cool:

F1R3BL4D3
13-07-2009, 23:06
diciamo che lo stesso P35 sulle asus nn è la stessa cosa :D Per i 600 di fsb se ne parla fra qualche mesetto...adesso fa un pò caldo e preferisco godermi così l'hardware :cool:

:p beh ma fa un'ottima parte. Il P45 è un'altra cosa...

:D puoi sempre farli a molti 6X i 600 MHz..

Krato§
13-07-2009, 23:09
:p beh ma fa un'ottima parte. Il P45 è un'altra cosa...

:D puoi sempre farli a molti 6X i 600 MHz..

si beh ma dicevo per i voltaggi che devo dare al nb...cosa mi consigli come voltaggi?Considera che adesso per i 500mhz coi fast e more aggressive attivi ho 1,4v su nb e da lì nn mi posso schiodare altrimenti divento instabile...il VTT è a 1,20v...Gli altri voltaggi sono tutti al minimo da bios...cosa dici di aumentare per raggiungere i 600mhz?

F1R3BL4D3
13-07-2009, 23:16
All'inizio del 3D ci sono due miei risultati sulla DK (parlo di bench per i 600 MHz eh!).

Tralasciando la CPU, visto che ero a DI, puoi provare con quelli. Io con la MoBo fuori dal case, non ho visto temperature eccessive sul NB, nonostante abbia provato anche in primavera inoltrata e non faceva freddissimo. Certo, bisogna mettersi a vedere di raffreddarlo per bene, ma si riesce comunque ad aria.

Krato§
13-07-2009, 23:23
All'inizio del 3D ci sono due miei risultati sulla DK (parlo di bench per i 600 MHz eh!).

Tralasciando la CPU, visto che ero a DI, puoi provare con quelli. Io con la MoBo fuori dal case, non ho visto temperature eccessive sul NB, nonostante abbia provato anche in primavera inoltrata e non faceva freddissimo. Certo, bisogna mettersi a vedere di raffreddarlo per bene, ma si riesce comunque ad aria.

ma all'inizio dove?:D In prima pagina?

F1R3BL4D3
13-07-2009, 23:26
Si. :p sia Max Freq. che SPi 1M...

Krato§
13-07-2009, 23:31
Si. :p sia Max Freq. che SPi 1M...

eh ma hai usato setfsb...cmq sia, già a 530mhz di fsb fa il boot la mobo ma poi si impalla tutto e nn riesco ad entrare in windows...sparando un pò i voltaggi verso l'alto...forse dovrei usare sefsb, ma al momento nn ho voglia :D Dici che usando setfsb da windows riesco a stare stabile per bench a 600mhz?

F1R3BL4D3
13-07-2009, 23:36
Ovvio! Boot da circa 520 MHz e poi si sale di setFSB. Non ha senso fare il boot a 600 MHz, anche perché è praticamente impossibile lo faccia. :p

Per i bench dipende. Cosa vorresti fare?

La MoBo ha problemi intorno ai 530 MHz per fare il boot e anche con setFSB non gradisce valori intorno a quei FSB. Ti conviene partire da 520 MHz e poi fare un salto direattamente a 580 MHz.

La mia facendo così andava bene.

Krato§
13-07-2009, 23:41
Ovvio! Boot da circa 520 MHz e poi si sale di setFSB. Non ha senso fare il boot a 600 MHz, anche perché è praticamente impossibile lo faccia. :p

Per i bench dipende. Cosa vorresti fare?

La MoBo ha problemi intorno ai 530 MHz per fare il boot e anche con setFSB non gradisce valori intorno a quei FSB. Ti conviene partire da 520 MHz e poi fare un salto direattamente a 580 MHz.

La mia facendo così andava bene.

ah ecco...ma come voltaggi da boot cosa metto?E soprattutto mi passresti setfsb con il pll da inserire?

F1R3BL4D3
13-07-2009, 23:47
ah ecco...ma come voltaggi da boot cosa metto?E soprattutto mi passresti setfsb con il pll da inserire?

Beh, i voltaggi li hai lì nelle stringhe ad inizio pagina. Se vuoi iniziare più in basso e vedere se tiene...

Per il Pll puoi copiarlo dagli screen (in quello max freq. si riesce a leggere).

Caml Light
14-07-2009, 01:56
Ciao ragazzi, avevo postato tempo fa, ma ho deciso di rispolverarla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714025519_E8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714025519_E8400.jpg)

Che ne pensate della mia CPU?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 07:34
direi che nn mi posso lamentare del mio piccoletto...:oink: :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713213021_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713213021_Immagine.jpg)

Scusa ma come mai Everest ti segna la frequenza della CPU a 4Ghz invece CPU-Z 3Ghz?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 07:44
Ragazzi mi potete dare il link del sito dove si posso inserire le foto da mettere nei forum, sto usando un computer che non é il mio e il sito l'ho messo nei preferiti del PC di casa, grazie mille.

gigi88
14-07-2009, 07:46
Scusa ma come mai Everest ti segna la frequenza della CPU a 4Ghz invece CPU-Z 3Ghz?

Eist e C1E attivi l'abbiam ripetuto 3-4 volte, meno male che hai letto qualche guida è!.. :p

Mparlav
14-07-2009, 08:10
Ciao ragazzi, avevo postato tempo fa, ma ho deciso di rispolverarla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714025519_E8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714025519_E8400.jpg)

Che ne pensate della mia CPU?

Davvero niente male con quel vcore.
I 4.3 ghz sono alla portata.

Quante ore è stabile cosi con Prime95 (ricordati di abilitare l'error check altrimenti non segnala errori) ?

Oppure, hai provato anche con IntelBurntest ?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 08:18
Eist e C1E attivi l'abbiam ripetuto 3-4 volte, meno male che hai letto qualche guida è!.. :p

Scusami ma cosa c'entra Eist e C1E ativi con la frequenza della CPU in Everest e CPU-Z?
Allora io che li ho disattivati in CPU-Z mi segna la frequesnza giusta?:confused:

User111
14-07-2009, 08:42
Scusami ma cosa c'entra Eist e C1E ativi con la frequenza della CPU in Everest e CPU-Z?
Allora io che li ho disattivati in CPU-Z mi segna la frequesnza giusta?:confused:

programmi come everest (quello screen li benchmark memoria) proprietà di sistema di xp, orthos, ecc..vedono la frequenza con il moltiplicatore massimo della cpu. Cpuz e simili invece no varia se hai l'eist attivato :p

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 08:45
programmi come everest (quello screen li benchmark memoria) proprietà di sistema di xp, orthos, ecc..vedono la frequenza con il moltiplicatore massimo della cpu. Cpuz e simili invece no varia se hai l'eist attivato :p

Ma io L'EIST e C1E li o disattivati eppure CPU-Z la frequenza del processore me la vede..

User111
14-07-2009, 08:48
Ciao ragazzi, avevo postato tempo fa, ma ho deciso di rispolverarla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714025519_E8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714025519_E8400.jpg)

Che ne pensate della mia CPU?

vedo che c'è di mezzo molto :ciapet: scheda madre? vcore da bios?

User111
14-07-2009, 08:49
Ma io L'EIST e C1E li o disattivati eppure CPU-Z la frequenza del processore me la vede..

e come hai messo? x6 x7 x8 ...???

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 09:03
e come hai messo? x6 x7 x8 ...???

MA... mi esce fuori nella voce multiplier X9.0

Io nel Bios ho toccato solo L'FBS, il Vcore, Ho disativato C1E e EIST ho impostato FBS Termination a 1.20V e Northbrige a 1.10
Per il resto non ho toccato nulla ancora perché sono rimasto ancora a 3.4Ghz di frequenza e mi hanno deto che fino a a 400 di FBS non bisogna impostare nient'altro di quello che ho impostato. Stanotte ho fato 7 ore di test con Orthos e sembra che tutto sia andato bene. Ieri sera mi aveva dato un errore e io ho impostato il Vcore a 1.16 e risolto.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714100519_Overclock7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714100519_Overclock7.JPG)

Questo é l'ultimo test che ho fatto

SilentDoom
14-07-2009, 09:40
MA... mi esce fuori nella voce multiplier X9.0

Io nel Bios ho toccato solo L'FBS, il Vcore, Ho disativato C1E e EIST ho impostato FBS Termination a 1.20V e Northbrige a 1.10
Per il resto non ho toccato nulla ancora perché sono rimasto ancora a 3.4Ghz di frequenza e mi hanno deto che fino a a 400 di FBS non bisogna impostare nient'altro di quello che ho impostato. Stanotte ho fato 7 ore di test con Orthos e sembra che tutto sia andato bene. Ieri sera mi aveva dato un errore e io ho impostato il Vcore a 1.16 e risolto.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714100519_Overclock7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714100519_Overclock7.JPG)

Questo é l'ultimo test che ho fatto

E' FSB, non FBS. :)

Stabile sei stabile, e con un voltaggio abbastanza basso! Peccato per le temp perchè sennò sarebbe da tirarlo di più quel procio.. :)

pgp
14-07-2009, 09:43
Che ne pensate della mia CPU?

Praticamente un E8600 Q822A435 mancato :p


pgp

armall
14-07-2009, 09:49
ragazzi...ho un problema....l'oc a 4005 mi da problemi solo con un gioco:arma 2.....
con crysis e altri giochi tutto ok....ma arma craschia e mi dice.....errore di windows è possibile sia stato perso dei dati.........
a 3800 tutto ok.....

cosa posso regolare??? cosa può essere?

ri edit

SilentDoom
14-07-2009, 09:49
Ciao ragazzi, avevo postato tempo fa, ma ho deciso di rispolverarla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714025519_E8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714025519_E8400.jpg)

Che ne pensate della mia CPU?

Che se sei così sei stabile hai proprio un bel procio :D

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 09:50
E' FSB, non FBS. :)

Stabile sei stabile, e con un voltaggio abbastanza basso! Peccato per le temp perchè sennò sarebbe da tirarlo di più quel procio.. :)

Ma non ho capito User111 cosa voglia dire con x6 x7 x8.....
Ma adesso devo reimpostare il C1E e EIST in Enable o rimangono sempre in Disable?
Stasera scatto due foto al bios e te le faccio vedere
.....si, lo so, peccato per le temp. :( ma devo recuperare con la pasta termica che meterò.
Ultima cosa: I setaggi del bios oltre quelli che ho impostato per adesso non devo toccare nient'altro (a parte che stasera ti mando le foto del bios)

SilentDoom
14-07-2009, 09:53
Ma non ho capito User111 cosa voglia dire con x6 x7 x8.....
Ma adesso devo reimpostare il C1E e EIST in Enable o rimangono sempre in Disable?
Stasera scatto due foto al bios e te le faccio vedere
.....si, lo so, peccato per le temp. :( ma devo recuperare con la pasta termica che meterò.
Ultima cosa: I setaggi del bios oltre quelli che ho impostato per adesso non devo toccare nient'altro (a parte che stasera ti mando le foto del bios)

x6 x7 x8 sono i moltiplicatori, moltiplicando l' FSB per questi numeri ottieni la frequenza del tuo procio.. Questo è proporio uno dei rudimenti! :)
Tu hai FSB a 385 e molti x9.. 385x9= 3465 MHz ovvero l' attuale frequenza del tuo procio..
Lascia stare C1e ed EIST al momento, e anche tutto il resto, se sei stabile lascia stare com'è..

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 10:27
x6 x7 x8 sono i moltiplicatori, moltiplicando l' FSB per questi numeri ottieni la frequenza del tuo procio.. Questo è proporio uno dei rudimenti! :)
Tu hai FSB a 385 e molti x9.. 385x9= 3465 MHz ovvero l' attuale frequenza del tuo procio..
Lascia stare C1e ed EIST al momento, e anche tutto il resto, se sei stabile lascia stare com'è..

"Lascia stare C1e ed EIST al momento".... cosa vuoi dire con questo che fino a quando il PC é stabile non si toccano? O Sidevono comunque riattivare quando finisco l'OC (forse non centra un cacchio, devo tenerli disattivati e basta...)

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 10:30
Ma io chiedevo prima a User111 come mai a Krato§ Avevo nella foto "Everest" che gli segnalava 4Ghz mentre su CPU-Z segnava 3Ghz, com'é possibile?

SilentDoom
14-07-2009, 10:31
"Lascia stare C1e ed EIST al momento".... cosa vuoi dire con questo che fino a quando il PC é stabile non si toccano? O Sidevono comunque riattivare quando finisco l'OC (forse non centra un cacchio, devo tenerli disattivati e basta...)

In genere in fase di test è preferibile tenerli disattivati, poi una volta che hai trovato una conf stabile se vuoi li riattivi..

SilentDoom
14-07-2009, 10:36
Ma io chiedevo prima a User111 come mai a Krato§ Avevo nella foto "Everest" che gli segnalava 4Ghz mentre su CPU-Z segnava 3Ghz, com'é possibile?

Krato§ ha C1e ed EIST attivato, e come ti ha detto USer Everest ed altri programmi vedono il molti al massimo, mentre cpu-z ha considerato il molti con risparmio energetico attiato (6x).

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 10:42
Krato§ ha C1e ed EIST attivato, e come ti ha detto USer Everest ed altri programmi vedono il molti al massimo, mentre cpu-z ha considerato il molti con risparmio energetico attiato (6x).

Ah... ok adesso ho capito, grazie

SilentDoom
14-07-2009, 10:43
Ah... ok adesso ho capito, grazie

Bene, prego ;)

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 10:43
Krato§ ha C1e ed EIST attivato, e come ti ha detto USer Everest ed altri programmi vedono il molti al massimo, mentre cpu-z ha considerato il molti con risparmio energetico attiato (6x).

Con Orthos per il momento come programma per fare test vado bene (a 8/10 ore) o devo fare dei test anche con altri programmi?

SilentDoom
14-07-2009, 10:47
Con Orthos per il momento come programma per fare test vado bene (a 8/10 ore) o devo fare dei test anche con altri programmi?

Già hai temp alte, per cui IBT diventa rischioso visto le temp che fa raggiungere al procio. Rimani con Orthos che va bene.

gigi88
14-07-2009, 13:23
Già hai temp alte, per cui IBT diventa rischioso visto le temp che fa raggiungere al procio. Rimani con Orthos che va bene.

quoto

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 13:49
quoto

Ho appena ordinato la Pasta OCZ 3Gr. 8.50€ appena mi arriva smonto quella specie di latta e ci schiaffo la pasta e lo faccio impennare a 3.6Ghz quel quadratino di piombo....:grrr:

Serial PlayeR
14-07-2009, 16:55
Ciao ragazzi, avevo postato tempo fa, ma ho deciso di rispolverarla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714025519_E8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714025519_E8400.jpg)

Che ne pensate della mia CPU?


wow!! :sbavvv:

pgp
14-07-2009, 18:02
Aggiunti voltaggi massimi consigliati per il daily use in prima pagina, in fondo al primo post.


pgp

SilentDoom
14-07-2009, 18:07
Aggiunti voltaggi massimi consigliati per il daily use in prima pagina, in fondo al primo post.


pgp

Buona idea, considerando che è una domanda abbastanza comune.. :)

User111
14-07-2009, 18:15
Aggiunti voltaggi massimi consigliati per il daily use in prima pagina, in fondo al primo post.


pgp

magari specificando estate o inverno :D

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 18:19
Ho raggiunto una cifra tonda per lo meno :D
Ovviamete stanotte faccio il test più lungo Per vedere la stabilità più precisa.
Una domanda: ma un test con Orthos é più impegnativo per la CPU rispetto ad una conversione video?
Volevo inoltre sapere se é più conveniente fare un test CPU E MEM o solo CPU considerando che la memoria é in defoult?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714191917_Overclock7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714191917_Overclock7.JPG)

SilentDoom
14-07-2009, 18:22
Ho raggiunto una cifra tonda per lo meno :D
Ovviamete stanotte faccio il test più lungo Per vedere la stabilità più precisa.
Una domanda: ma un test con Orthos é più impegnativo per la CPU rispetto ad una conversione video?
Volevo inoltre sapere se é più conveniente fare un test CPU E MEM o solo CPU considerando che la memoria é in defoult?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714191917_Overclock7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714191917_Overclock7.JPG)

Gli stress-test sono appositamente concepiti per stressare la cpu in modo molto pesante, ben più di quanto potrebbe fare una generica applicazione (lo dimostrano le temperature che raggiungi sotto stress-test)
Il test Blend coinvolge anche ram e chipset, diciamo che è abb. completo.

Hai già fatto 6 ore e passa.. Quante ne vuoi fare?! :D

Edit: Questo è lo stesso screen che hai postato qualche ora fa..

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 18:38
Gli stress-test sono appositamente concepiti per stressare la cpu in modo molto pesante, ben più di quanto potrebbe fare una generica applicazione (lo dimostrano le temperature che raggiungi sotto stress-test)
Il test Blend coinvolge anche ram e chipset, diciamo che è abb. completo.

Hai già fatto 6 ore e passa.. Quante ne vuoi fare?! :D

Edit: Questo è lo stesso screen che hai postato qualche ora fa..

Ah... già, ho sbagliato.... é questo quello che ho fatto un'oretta fa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714193822_Overclok8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714193822_Overclok8.JPG)

SilentDoom
14-07-2009, 18:53
Ah... già, ho sbagliato.... é questo quello che ho fatto un'oretta fa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714193822_Overclok8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714193822_Overclok8.JPG)

Ottimo, allora sotto con i test ;)

gigi88
14-07-2009, 19:05
Ottimo, allora sotto con i test ;)

Silent tu che dissi hai?

spaeter
14-07-2009, 19:08
Ah... già, ho sbagliato.... é questo quello che ho fatto un'oretta fa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714193822_Overclok8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714193822_Overclok8.JPG)

dai che sistemando le temp lo porti 4 ghz sto procietto!!

;)

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 19:13
Ottimo, allora sotto con i test ;)

La cosa strana che ho caricato il sistema operativo con bios in defoult e ho fatto una prova con real temp e mi arriva a 55° in IDLE. In proporzione la temp. é meno alta con l'OC sotto stress che con il bios in Defoult in IDLE.
Non ti semnra strano? E poi la ventola del dissi con bios in defoult e in IDLE gira a 1600RPM é normale? Secondo me non c'é conduttura a sufficienza e i sensori sentendo la CPU calda fanno andare più veloce la ventola che raffredda bene il radiatore ma non essendoci a sufficienza conduttura non riesce a raffreddare bene la CPU.
Tu cosa ne pensi di questo ragionamento?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 19:15
dai che sistemando le temp lo porti 4 ghz sto procietto!!

;)

;)

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 19:45
Che ne dite se cambio il mio dissi Freezer 7 pro con questo?

OCZ? Sembra quasi l'Artic Cooling freezer pro con la scritta OCZ sulla ventola

Magari mi funziona meglio....

F1R3BL4D3
14-07-2009, 19:51
Mah, sinceramente non credo sia il dissi il problema. Inutile cambiare se non si capisce prima che succede.

E non so neanche quanto convenga prendere poi un dissi molto migliore con una scheda madre di fascia bassa e lo stesso per le ram e il case.

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 19:57
Mah, sinceramente non credo sia il dissi il problema. Inutile cambiare se non si capisce prima che succede.

E non so neanche quanto convenga prendere poi un dissi molto migliore con una scheda madre di fascia bassa e lo stesso per le ram e il case.

Perché la P5Ql-PRO e di fascia bassa? Pensavo fosse quanto meno di medio-bassa. Comunque quel dissipatore lo pago 18€ dell'OCZ secondo te é meglio dell'freezer 7 pro? Per quanto riguarda le memorie non ci penso proprio a cambiarle tanto non é che ci guadagnere poi così molto di velocità cambiando le memorie, e poi delle mie che ne faccio, le puccio nel cappuccino? :D
Il case ormai rimane questo, chi c'ha voglia di mettersi a spostare tutti i componenti da un case all'altro, se qualcuno mi pagasse per farlo...;)

gigi88
14-07-2009, 19:59
Che ne dite se cambio il mio dissi Freezer 7 pro con questo?

...
Magari mi funziona meglio....

edita link a shop commerciali non sono ammessi dal regolamento

gigi88
14-07-2009, 20:00
Perché la P5Ql-PRO e di fascia bassa? Pensavo fosse quanto meno di medio-bassa. Comunque quel dissipatore lo pago 18€ dell'OCZ secondo te é meglio dell'freezer 7 pro? Per quanto riguarda le memorie non ci penso proprio a cambiarle tanto non é che ci guadagnere poi così molto di velocità cambiando le memorie, e poi delle mie che ne faccio, le puccio nel cappuccino? :D
Il case ormai rimane questo, chi c'ha voglia di mettersi a spostare tutti i componenti da un case all'altro, se qualcuno mi pagasse per farlo...;)

cambiare dissipatore non serve non è lui il problema, c'è chi tiene un Quad in oc con il Freezer 7 Pro con temp migliori delle tue!

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 20:01
edita link a shop commerciali non sono ammessi dal regolamento

Ah... scusa non me lo aveva mai detto nessuno fin ora, non lo sapevo adesso modifico il messaggio

gigi88
14-07-2009, 20:03
Ah... scusa non me lo aveva mai detto nessuno fin ora, non lo sapevo adesso modifico il messaggio

:p non ti devi scusare con me, non l'ho scritto io il regolamento

piuttosto, che case hai?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 20:05
cambiare dissipatore non serve non è lui il problema, c'è chi tiene un Quad in oc con il Freezer 7 Pro con temp migliori delle tue!

Ma più che il tipo di dissi non vorrei sia nato male, e visto che un Artic Cooling Freezer 7 pro a 19 € non lo trovo più, questo dell'OCZ che praticamente mi sembra uguale lo riesco a trovare a 18€. MAgari non é nemmeno il dissi difettoso solo che come faccio a capirlo? Facendo solo la prova del cambio pasta posso scoprirlo?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 20:06
:p non ti devi scusare con me, non l'ho scritto io il regolamento

piuttosto, che case hai?

Aspetta che faccio prima a farti una foto e te la posto:
Un secondo..........

F1R3BL4D3
14-07-2009, 20:07
Con la prova dell'impronta, come ti è già stato detto.

pgp
14-07-2009, 20:08
magari specificando estate o inverno :D

Ho scritto le temp da non superare: d'estate se si passano i 65° sotto orthos o i 75° sotto ibt consiglio di abbassare vcore e frequenza ;)


pgp

gigi88
14-07-2009, 20:09
Ma più che il tipo di dissi non vorrei sia nato male, e visto che un Artic Cooling Freezer 7 pro a 19 € non lo trovo più, questo dell'OCZ che praticamente mi sembra uguale lo riesco a trovare a 18€. MAgari non é nemmeno il dissi difettoso solo che come faccio a capirlo? Facendo solo la prova del cambio pasta posso scoprirlo?

si quando lo smonti potresti controllare l'impronta.

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 20:17
:p non ti devi scusare con me, non l'ho scritto io il regolamento

piuttosto, che case hai?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714211717_Case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714211717_Case.jpg)

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 20:19
Ho scritto le temp da non superare: d'estate se si passano i 65° sotto orthos o i 75° sotto ibt consiglio di abbassare vcore e frequenza ;)


pgp

Allora io direi che per il momento sono arrivato proprio alla frutta Con 3.5Ghz sono arrivato a 66° che devo diminuire o lascio?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 20:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714211717_Case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714211717_Case.jpg)

Ti basta o vuoi vedere anche l'interno?

gigi88
14-07-2009, 20:30
Ti basta o vuoi vedere anche l'interno?

no basta, ma marca e modello?

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 20:36
no basta, ma marca e modello?

hehe... e per questo ti ho fatto una foto, perché non ha ne marca e ne modello, se non sbaglio dovrebbe essere un S-Tech

A13X
14-07-2009, 21:51
Buonasera a tutti, anche lontanissimo da casa quando posso vi seguo!

@alessandro sabatino: stendi per bene la pasta, sul sito della arctic (quello della arctic silver per intenderci) ci sono le guide per ogni tipo di cpu con tanto di foto per rendersi anche conto della quantità.

Secondo me il problema è anche il case, io fossi in te spenderei due soldi per quest'ultimo.

Per il resto un grande in bocca al lupo!!!:)

Ciauz, alex.

Davidepiu
14-07-2009, 22:01
Buonasera a tutti, anche lontanissimo da casa quando posso vi seguo!

@alessandro sabatino: stendi per bene la pasta, sul sito della arctic (quello della arctic silver per intenderci) ci sono le guide per ogni tipo di cpu con tanto di foto per rendersi anche conto della quantità.

Secondo me il problema è anche il case, io fossi in te spenderei due soldi per quest'ultimo.

Per il resto un grande in bocca al lupo!!!:)

Ciauz, alex.


Io uso il pennellino della zalman xD

SilentDoom
14-07-2009, 22:37
Silent tu che dissi hai?

AC Freezer 7 pro ;)

SilentDoom
14-07-2009, 22:43
Buonasera a tutti, anche lontanissimo da casa quando posso vi seguo!

@alessandro sabatino: stendi per bene la pasta, sul sito della arctic (quello della arctic silver per intenderci) ci sono le guide per ogni tipo di cpu con tanto di foto per rendersi anche conto della quantità.

Secondo me il problema è anche il case, io fossi in te spenderei due soldi per quest'ultimo.

Per il resto un grande in bocca al lupo!!!:)

Ciauz, alex.

Quoto!
Un case di qualità e con una buona areazione porta di sicuro ad un abbassamento di temperature di tutto l' hardware, procio incluso.. ;)
Per cui tieni il tuo Freezer 7 pro e magari metti in preventivo la spesa per un buon case, che ricorda è sempre uno dei migliori investimenti in campo pc. :fagiano:

Caml Light
15-07-2009, 03:28
Praticamente un E8600 Q822A435 mancato :p


pgp

Purtroppo come il fratellone E8600 Q822A435 scalda da matti, e ad aria è difficile spingersi oltre certi valori, nonostante il Vcore relativamente basso.

Qualcuno ha percaso una CPU simile alla mia in OC??

pgp
15-07-2009, 06:28
Purtroppo come il fratellone E8600 Q822A435 scalda da matti, e ad aria è difficile spingersi oltre certi valori, nonostante il Vcore relativamente basso.

Qualcuno ha percaso una CPU simile alla mia in OC??

La mia non è malvagia, ma è lontana dallla tua, e comunque scalda molto meno. Invece se guardi in prima pagina noterai 2 risultati di E8500 RS @ 4250mhz con 1.20v, quelli salgono come il tuo E8400 (ma riguardo alle temp non saprei dirti se sono simili).


pgp

User111
15-07-2009, 07:08
Purtroppo come il fratellone E8600 Q822A435 scalda da matti, e ad aria è difficile spingersi oltre certi valori, nonostante il Vcore relativamente basso.

Qualcuno ha percaso una CPU simile alla mia in OC??

adesso imho non è il caso di tirarlo soprattutto con 32° di tamb :asd:

gigi88
15-07-2009, 08:02
Quoto!
Un case di qualità e con una buona areazione porta di sicuro ad un abbassamento di temperature di tutto l' hardware, procio incluso.. ;)
Per cui tieni il tuo Freezer 7 pro e magari metti in preventivo la spesa per un buon case, che ricorda è sempre uno dei migliori investimenti in campo pc. :fagiano:

concordo! ;)

gianni1879
15-07-2009, 08:31
Ragazzi mi potete dare il link del sito dove si posso inserire le foto da mettere nei forum, sto usando un computer che non é il mio e il sito l'ho messo nei preferiti del PC di casa, grazie mille.

Allora facendo una piccola ricerca ho visto che hai postato la medesima domanda, oltretutto palesemente OT (ma ci sono anche altre in OT), in 4 thread diversi e in sezioni completamente diverse tra loro (questo modo di fare viene chiamato Crossposting ed è vietato), poichè ti è stato già detto altre volte di evitare questi OT proprio palesi e di fare la stessa domanda in diversi thread ti invito a riflettere un paio di giorni.

Oltretutto ti invito ad usare il multiquote per rispondere a diversi utenti, e non a postare i tuoi reply uno di seguito all'altro

Mparlav
15-07-2009, 08:43
Purtroppo come il fratellone E8600 Q822A435 scalda da matti, e ad aria è difficile spingersi oltre certi valori, nonostante il Vcore relativamente basso.

Qualcuno ha percaso una CPU simile alla mia in OC??

La mia è MOLTO lontana da quella lì :D

Cmq la temp effettivamente è alta per quel vcore.

Io allo stesso clock, ma con 1.41V vdropped, con OCCT test 1 facevo 62-63 C°.
Quando poi ho lanciato IBT è schizzata a 79 C° (Tamb credo fosse sui 25-28 C°).
Sto' usando un Coolermaster Hyper 212 con doppia ventola Coolermaster, senza case, tutto poggiato sulla scrivania.

Questi sono i giorni peggiori per l'overclock a meno di non lavorare in una stanza ben climatizzata :D

Krato§
15-07-2009, 11:48
scusate, qualcuno sa dirmi come va settato lo stress test linx?Adopero Win 7 64bit e 4Gb di ram...:)

Caml Light
15-07-2009, 12:05
Diciamo pure che ad aria è sprecata.. poichè mi ritrovo con una CPU che potrebbe tranquillamente stare a 4.5Ghz in daily, e doverla tenere a 4.0Ghz perchè scalda come un forno è molto limitativo.
Dimenticavo di dire che come mobo ho una DFI DK P45-T2RS Turbo, e dissipatore ThermalRight Ultra 120 Extreme con ventola Noctua 1300 rpm.

saluti a tutti!

pgp
15-07-2009, 12:05
scusate, qualcuno sa dirmi come va settato lo stress test linx?Adopero Win 7 64bit e 4Gb di ram...:)

E' da impostare allo stesso modo di IBT: digiti il numero di mb di ram da usare, il numero di loops da eseguire, ed avvii il test :)


pgp

pgp
15-07-2009, 12:06
Diciamo pure che ad aria è sprecata.. poichè mi ritrovo con una CPU che potrebbe tranquillamente stare a 4.5Ghz in daily, e doverla tenere a 4.0Ghz perchè scalda come un forno è molto limitativo.
Dimenticavo di dire che come mobo ho una DFI DK P45-T2RS Turbo, e dissipatore ThermalRight Ultra 120 Extreme con ventola Noctua 1300 rpm.

saluti a tutti!

Batch?
E quanto vuole per i 4GHz?


pgp

Caml Light
15-07-2009, 12:07
scusate, qualcuno sa dirmi come va settato lo stress test linx?Adopero Win 7 64bit e 4Gb di ram...:)

ciao, basta che clicchi su "All" per impostare l'uso di tutta la RAM, non devi fare altro. :)
LinX è il mio LinPack test preferito! ;)

Krato§
15-07-2009, 12:09
E' da impostare allo stesso modo di IBT: digiti il numero di mb di ram da usare, il numero di loops da eseguire, ed avvii il test :)


pgp

ciao, basta che clicchi su "All" per impostare l'uso di tutta la RAM, non devi fare altro. :)
LinX è il mio LinPack test preferito! ;)

ok grazie :)

Caml Light
15-07-2009, 12:18
Batch?
E quanto vuole per i 4GHz?


pgp

purtroppo la mia DFI non supporta il downclock, ed in AUTO eroga 1.15V, valore comunque sufficiente per i 4 Ghz.
A 1.32V l'ho portata anche a 4.5Ghz per poco tempo, ma non ho avuto il coraggio di far partire Prime o peggio ancora IBT/LinX, quindi non ti so dire se a quella frequenza fosse stabile o meno, era un voltaggio impostato "a naso".

Caml Light
15-07-2009, 12:19
per il batch faccio risapere appena vado in soffitta a recuperare lo scatolo! L'acquisto risale comunque allo scorso inverno.

SilentDoom
15-07-2009, 12:22
purtroppo la mia DFI non supporta il downclock, ed in AUTO eroga 1.15V, valore comunque sufficiente per i 4 Ghz.
A 1.32V l'ho portata anche a 4.5Ghz per poco tempo, ma non ho avuto il coraggio di far partire Prime o peggio ancora IBT/LinX, quindi non ti so dire se a quella frequenza fosse stabile o meno, era un voltaggio impostato "a naso".

Gran bell' esemplare, veramente.. :)

Caml Light
15-07-2009, 12:37
Gran bell' esemplare, veramente.. :)

grazie, grazie..
Quando ordinai quella CPU presi pure un E8500, con batch antecedente rispetto all'E8400, non malvagio, ma nulla di eccezionale, RS a 4.0Ghz con 1.23V.
Dato che quell'E8500 ho deciso di venderlo ho riordinato un altro E8400 proprio ieri (sperando in un altro colpo di :ciapet:).

Per adesso gli i7 li lascio ancora da parte, mi sta dando ancora molta soddisfazione la piattaforma 775, poi con l'uscita delle OCZ Blade 9600... si fa un sistemino da 4 e passa Ghz (500x8) con RAM a 1200Mhz ad un prezzaccio.. non siete d'accordo?

Krato§
15-07-2009, 12:41
Per adesso gli i7 li lascio ancora da parte, mi sta dando ancora molta soddisfazione la piattaforma 775, poi con l'uscita delle OCZ Blade 9600... si fa un sistemino da 4 e passa Ghz (500x8) con RAM a 1200Mhz ad un prezzaccio.. non siete d'accordo?

daccordissimo, basta guardare la mia firma :oink: :D :sofico:

devil_mcry
15-07-2009, 12:57
beh chi è qui la pensa cosi

siamo quasi tutti 4ghz 500x8 XD ocz 9600 rulez

Davidepiu
15-07-2009, 13:03
beh chi è qui la pensa cosi

siamo quasi tutti 4ghz 500x8 XD ocz 9600 rulez

Le mie corsair nn sn stabili neanche ha 1100 Ram di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:(

devil_mcry
15-07-2009, 13:09
Le mie corsair nn sn stabili neanche ha 1100 Ram di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:(

solo gli eletti possono avere le blade 9600 :yeah: :Prrr:

cmq nn ho capito una cosa

molti di quelli che hanno preso le blade dicono che nessun'altro kit arriva a 1200
ma le ocz flex 2 1150 5 5 5 non ci arrivano? per esempio...

00700
15-07-2009, 13:24
i kit 2*2gb ddr2 1200 sono o costosissimi (mushkin, patriot, super talent) [350 o + €] oppure non ci arrivano.

p.s. i kit 4gb spesso hanno chip poco selezionati.. e o salgono solo con 2.5v o piu' (non utili in daily) oppure non salgono niente.


io che con le mie son passato da 1000 a 1066 son contento (tanto mediamente il wall delle g.skill pi silver e' 1080-1100MHz)

devil_mcry
15-07-2009, 13:28
i kit 2*2gb ddr2 1200 sono o costosissimi (mushkin, patriot, super talent) [350 o + €] oppure non ci arrivano.

p.s. i kit 4gb spesso hanno chip poco selezionati.. e o salgono solo con 2.5v o piu' (non utili in daily) oppure non salgono niente.


io che con le mie son passato da 1000 a 1066 son contento (tanto mediamente il wall delle g.skill pi silver e' 1080-1100MHz)

si ma tipo le ocz 1150mhz 2.1v 5 5 5 18 che c'erano gia prima vengono 91e xke hanno il wb.

poi 4gb 1200 io conoscevo solo le blade 1200 5 5 5 , le reaper 1200 6 6 6 e le gskill ...

00700
15-07-2009, 14:07
chaintech apogee gt (5-5-5-15 2.3v)
ocz flex (6-6-6-18 2.25v)
ocz blade (5-5-5-18 1.8v)
patriot extreme performance (5-5-5-12 2.3v)
g.skill TT PI (5-5-5-15 2.1v)


p.s. le ocz 1150 non salgono una cippa:D

Krato§
15-07-2009, 19:19
ecco 50 cicli di Linx@Max Stress...la cpu è a 3Ghz perchè ho EIST e C1E attivi...:D

[IMG]http://img102.imageshack.us/img102/2661/snap1k.gif (http://img102.imageshack.us/i/snap1k.gif/)

spaeter
15-07-2009, 19:51
ma sta a 4.5 ghz con 1.120 di vcore? :eek:

Krato§
15-07-2009, 20:00
ma sta a 4.5 ghz con 1.120 di vcore? :eek:

no 4ghz con 1,22v...ho il risparmio energetico attivo...

devil_mcry
15-07-2009, 20:01
ha il c1e, e cmq il molti e fixato a 8 quindi 8x500 1.22

V.V.
15-07-2009, 20:06
@ Krato§:
Come raffreddi il Procio?

P.s. Te lo dico io solo a titolo di consiglio, l'immagine è da ridimensionare che altrimenti ti cazziano...

User111
15-07-2009, 20:16
beh chi è qui la pensa cosi

siamo quasi tutti 4.2ghz 443x9.5 XD teamgroup 9600 rulez

corretto :O :D

Krato§
15-07-2009, 20:23
@ Krato§:
Come raffreddi il Procio?

P.s. Te lo dico io solo a titolo di consiglio, l'immagine è da ridimensionare che altrimenti ti cazziano...

zalman 9700 :) Provvedo..

Krato§
15-07-2009, 20:25
corretto :O :D

ancora a confrontare kit da 2gb con kit da 4gb...:rolleyes:

EDIT: e aggiungo solo per benchare, visto che poi le tenete a frequenze normali e voltaggi normali...

87gio
15-07-2009, 20:31
ancora a confrontare kit da 2gb con kit da 4gb...:rolleyes:

EDIT: e aggiungo solo per benchare, visto che poi le tenete a frequenze normali e voltaggi normali...

Esatto, inutile dire che non c'e paragone :)

Krato§
15-07-2009, 20:33
Esatto, inutile dire che non c'e paragone :)

nel senso che sei daccordo con me no?:)

User111
15-07-2009, 21:02
ancora a confrontare kit da 2gb con kit da 4gb...:rolleyes:

EDIT: e aggiungo solo per benchare, visto che poi le tenete a frequenze normali e voltaggi normali...
e chi le ha confrontate :rolleyes: ho solo "corretto" :stordita: :D
Esatto, inutile dire che non c'e paragone :)

nel senso che sei daccordo con me no?:)
:fagiano:

87gio
15-07-2009, 21:09
bho non lo so che hai detto tu quello che so e' che 2 gb sono piu che sufficienti per tutto e che ti diverti moooolto di piu in oc e costano la meta' :)

User111
15-07-2009, 21:14
bho non lo so che hai detto tu quello che so e' che 2 gb sono piu che sufficienti per tutto e che ti diverti moooolto di piu in oc e costano la meta' :)

mah ogni cosa che dico viene distorta :stordita: imho

87gio
15-07-2009, 21:33
mah ogni cosa che dico viene distorta :stordita: imho

veramente ce l'avevo co kratos...

user matte'''' c'hai proprio la coda di paglia !! :muro: hahahaha

User111
15-07-2009, 21:36
veramente ce l'avevo co kratos...

user matte'''' c'hai proprio la coda di paglia !! :muro: hahahaha

c'è un fatto dietro, cmq lasciamo perdere và che non è il luogo nè il momento adatto per parlare di alcune cose

87gio
15-07-2009, 21:45
c'è un fatto dietro, cmq lasciamo perdere và che non è il luogo nè il momento adatto per parlare di alcune cose

e che centro io.... ??

gigi88
15-07-2009, 21:47
ecco 50 cicli di Linx@Max Stress...la cpu è a 3Ghz perchè ho EIST e C1E attivi...:D

[IMG]http://img102.imageshack.us/img102/2661/snap1k.gif (http://img102.imageshack.us/i/snap1k.gif/)

Ti rinnovo i complimenti! che tamb hai per curiosità?

e che centro io.... ??

dai ragazzi basta OT ;)

User111
15-07-2009, 21:51
e che centro io.... ??
:rolleyes:
Ti rinnovo i complimenti! che tamb hai per curiosità?



dai ragazzi basta OT ;)

infatti basta non è né il posto né il momento adatto per parlare di queste cose. Qui si overclocca :ciapet:

SilentDoom
15-07-2009, 21:53
ecco 50 cicli di Linx@Max Stress...la cpu è a 3Ghz perchè ho EIST e C1E attivi...:D

[IMG]http://img102.imageshack.us/img102/2661/snap1k.gif (http://img102.imageshack.us/i/snap1k.gif/)

Bel result ;)

Krato§
15-07-2009, 23:11
Ti rinnovo i complimenti! che tamb hai per curiosità?


Grazie!:D Ho abbassato di uno step il vcore e ora sono a 1,216v in full load...sono arrivato al 40/50 ciclo di Linx...poi posto lo screen se lo completo...scusami sarebbe la Tamb?:fagiano:

SilentDoom
15-07-2009, 23:15
Grazie!:D Ho abbassato di uno step il vcore e ora sono a 1,216v in full load...sono arrivato al 40/50 ciclo di Linx...poi posto lo screen se lo completo...scusami sarebbe la Tamb?:fagiano:

Temperatura ambiente ;)

Krato§
15-07-2009, 23:18
anzi posto adesso mentre esegue il test, così si vede i vcore in full load....:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716001808_Snap2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716001808_Snap2.jpg)

PS: Tamp di 28 Gradi...;)