View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Ma insommaaaaaaa, non maltrattate la mia scheda madre, si offende.
Ora vado frugare nl sito per vedere se c'è qualche bios che mi dia più libertà.
ciberbastard
02-01-2009, 20:14
cerca se ce qualcuno che te la compra :asd: è + utile a un cassonetto dell'imondizzia che a uno che vuol overclockare
Ma povera, intanto a 400fbs mi tiene bene.... :Prrr:
ciberbastard
02-01-2009, 20:20
a 401 implode :sofico:
K Reloaded
02-01-2009, 20:21
cerca se ce qualcuno che te la compra :asd: è + utile a un cassonetto dell'imondizzia che a uno che vuol overclockare
a 401 implode :sofico:
quoto sprezzantemente! :mbe:
ciberbastard
02-01-2009, 20:23
quoto sprezzantemente! :mbe:
chissà perkè ma lo immaginavo :asd:
ciberbastard
02-01-2009, 20:24
Ma povera, intanto a 400fbs mi tiene bene.... :Prrr:
quanto hai di vdrop?
ora parte lo spam finche non ce lo sveli !!! occhio ai pvt :Perfido: la casella potrebbe saturarsi
bè vi dico soltanto che dovevo pensionare il mio vechhio a64 3000+, ho scoperchiato un pochino la cpu ecc.. ecc... ah bei tempi...:D
cambiando discorso.. qualcuno ha delle ram piu' oscene delle mie? massimo 1000 mhz (sono 800) con 2.4 v quasi..vabbè che sono 2 moduli da 2 giga ciascuno...
ciberbastard
02-01-2009, 20:28
;25672772']bè vi dico soltanto che dovevo pensionare il mio vechhio a64 3000+, ho scoperchiato un pochino la cpu ecc.. ecc... ah bei tempi...:D
cambiando discorso.. qualcuno ha delle ram piu' oscene delle mie? massimo 1000 mhz (sono 800) con 2.4 v quasi..vabbè che sono 2 moduli da 2 giga ciascuno...
omg :sofico:
quanto hai di vdrop?
Mmmh non lo so.
ciberbastard
02-01-2009, 22:26
non far il finto tonto xD
No, davvero.
Avendo lo speedstep attivato lo vedo partire con un VID di 1.1 quando il molti è a 9,5 sino al max a 1.25 ma per saperlo con precisione dovrei riavviare, accedere al bios, fissare il molti, provare, riavviare per mettere a posto ecc....
Prima o poi lo faccio.
E' importante saperlo?
ciberbastard
02-01-2009, 22:54
curiosità personale , ma cmq lo vedi mettendo in full il procio , basta che ti ricordi quello che hai impostato sul bios per esempio se tu nel bios hai messo 1.3 e in full rigorosamente sotto IBT fai 1.288 fai una sottrazione e trovi il vdrop, almeno io faccio cosi
Metto 1,25 e ca CPU-Z mi risulta 1,2500.... direi Vdrop zero.
mighelito
03-01-2009, 09:10
io nel bios ho vcore a 1.25 in cpuz lo vede a 1.224 e sia in idle a 2400 che in full a 3800. resta sempre fermo.
Io quando setto auto nel bios ed attivo lo speedstep mi trovo secondo CPU-Z il VID a 1,072 con step 6x e 1,184 con step 9,5x
K Reloaded
03-01-2009, 11:37
si normale ... vdrop e vdroop ... ;)
Flegias85
03-01-2009, 16:06
certo, non si clocka MAI su AUTO ... si mette sempre su manuale ...
Chiaro!
E secondo te a quale valore di Vcore potrei iniziare per vedere se regge?
Grazie eh! ;)
K Reloaded
03-01-2009, 16:15
Chiaro!
E secondo te a quale valore di Vcore potrei iniziare per vedere se regge?
Grazie eh! ;)
VID ;)
mighelito
03-01-2009, 16:35
mi sa che questo dissi Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 è una ciofega,
a saperlo ne prendevo uno + decente.
speriamo che sia solo problemi di areazione del case visto che in idle dopo 4ore che il pc è acceso il core1 è 43gradi, e la mb è 38gradi.
spedo di abbassare un po' di gradi appena mi arrivano le ventole nuove per il case
mi sa che questo dissi Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 è una ciofega,
a saperlo ne prendevo uno + decente.
speriamo che sia solo problemi di areazione del case visto che in idle dopo 4ore che il pc è acceso il core1 è 43gradi, e la mb è 38gradi.
spedo di abbassare un po' di gradi appena mi arrivano le ventole nuove per il case
E' sicuramente un problema di case, perchè a me lavora benissimo....
K Reloaded
03-01-2009, 16:46
mi sa che questo dissi Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 è una ciofega,
a saperlo ne prendevo uno + decente.
speriamo che sia solo problemi di areazione del case visto che in idle dopo 4ore che il pc è acceso il core1 è 43gradi, e la mb è 38gradi.
spedo di abbassare un po' di gradi appena mi arrivano le ventole nuove per il case
il 690 è onestissimo come case ... certo se prendevi un FULL T era meglio questo è ovvio ... detto questo io nel 690 di un amico 'domo' un Q6600 con un Nirvana tranquillamente ...
chiaro spendi poco e godi poco ... ;)
mighelito
03-01-2009, 16:54
a 3800 ho visto che sia con orthos che con ibt arrivo a 60-61 gradi massimo e non va oltre.
cmq 38° nel case x me non sono pochi, poi avendo le ram dinnanzi alla ventola del dissi per me aspira aria calda.
appena mi arrivano le ventole nuove ne metto 2 anche sul tetto del case, in modo che butta fuori aria sia dalle ram che dal lato del dissi, + un paio le metto sulla paratia e ....
così dovrei buttare giù un po' di gradi.
forse non vorrei che anche la scrivania fa da cappa, ossia il pc è nel buco porta pc della scrivania
Ma dai, io ho il 590 e se la viaggia sereno il procio a temperature nordiche.
Per me hai messo male il dissi.
K Reloaded
03-01-2009, 16:59
a 3800 ho visto che sia con orthos che con ibt arrivo a 60-61 gradi massimo e non va oltre.
cmq 38° nel case x me non sono pochi, poi avendo le ram dinnanzi alla ventola del dissi per me aspira aria calda.
appena mi arrivano le ventole nuove ne metto 2 anche sul tetto del case, in modo che butta fuori aria sia dalle ram che dal lato del dissi, + un paio le metto sulla paratia e ....
così dovrei buttare giù un po' di gradi.
forse non vorrei che anche la scrivania fa da cappa, ossia il pc è nel buco porta pc della scrivania
Ma dai, io ho il 590 e se la viaggia sereno il procio a temperature nordiche.
Per me hai messo male il dissi.
possibile anche questo ... certo se implementa qualche fan in più non gli fa male ... anzi ... mettici anche la low profile da 80 dietro il socket ... :p
mighelito
03-01-2009, 17:05
per me il dissi è montato giusto, ho provato a cambiare la pasta termica , e rimontarlo e le temp mi sono restate invariate,
poi avendo già 38gradi sulla motherboard ho dubbi che i core potrebbero stare ma meno di quelle temperature
i 2core stanno rispettivamente a core1 42 core2 36
quanto sta la tua motherboard ?
K Reloaded
03-01-2009, 17:11
per me il dissi è montato giusto, ho provato a cambiare la pasta termica , e rimontarlo e le temp mi sono restate invariate,
poi avendo già 38gradi sulla motherboard ho dubbi che i core potrebbero stare ma meno di quelle temperature
i 2core stanno rispettivamente a core1 42 core2 36
quanto sta la tua motherboard ?
25° :p con tutto il ventolame al minimo ... :D
mighelito
03-01-2009, 17:20
azz 13gradi in meno, allora è il mio case che è un forno
K Reloaded
03-01-2009, 17:23
azz 13gradi in meno, allora è il mio case che è un forno
considera che cmq il mio è un FULL Tower ... ed è ottimamente ventilato (anche se tutto quasi spento) ed ho una sistemazione della cavetteria molto buona ... quindi anche quella poca aria che producono le ventole davanti passa senza ostacoli ...
è tutto un insieme di cose che devi valutare ... :)
mighelito
03-01-2009, 17:32
i cavi sono sistemati bene, so delle ventole originali del mio case che dicono che panno pietà infatto ho prese delle syth 800rpm sempre da 120 da sostituire o aggiungere a quelle presenti.
dopo non so se il problema sia dovuto dal fatto che il case avrà 2cm a dx e 2cm a sx e 4cm in alto di spazio nel buco porta pc della scrivania, naturalmente dietro è tutto aperto
K Reloaded
03-01-2009, 17:46
i cavi sono sistemati bene, so delle ventole originali del mio case che dicono che panno pietà infatto ho prese delle syth 800rpm sempre da 120 da sostituire o aggiungere a quelle presenti.
dopo non so se il problema sia dovuto dal fatto che il case avrà 2cm a dx e 2cm a sx e 4cm in alto di spazio nel buco porta pc della scrivania, naturalmente dietro è tutto aperto
quello lo puoi sapere solo tu provando ... :) se tieni aperto il case le T come si comportano?
Tornando al discorso VID, ho fatto un piccolo test con le attuali impostazioni del bios (ver.anticrashgtaiv 1.01 :stordita:) ed in effetti le impostazioni automatiche mi danno valori decisamente conservativi.
Qui in pieno test:
http://img84.imageshack.us/img84/6738/catturatu7.jpg (http://imageshack.us)
http://img84.imageshack.us/img84/catturatu7.jpg/1/w1098.png (http://g.imageshack.us/img84/catturatu7.jpg/1/)
E qui al termine del test, in idle:
http://img84.imageshack.us/img84/5976/cattura1fm3.jpg (http://imageshack.us)
http://img84.imageshack.us/img84/cattura1fm3.jpg/1/w1093.png (http://g.imageshack.us/img84/cattura1fm3.jpg/1/)
Ormai questo GTA 4 è diventato una sfida alla stabilità del sistema, non c'è nulla che lo metta così in crisi, basta un artefatto della scheda grafica, un errorino del procio e taaac, ti crasha facile.
Anche la scheda grafica dopo un bel test approfondito con ATT la ho settata a prova di bomba calandola a 712/1150.
Flegias85
03-01-2009, 18:37
VID ;)
ehm...
e dove lo trovo? :p
EDIT
trovato con coretemp
VID 1.25
Vado? :)
ehm...
e dove lo trovo? :p
Real temp, clicchi un paio di volte il bottoncino in alto a dx e ti esce, lo vedi nelle immagini che ho appena postato.
Flegias85
03-01-2009, 18:54
Mettere il Voltaggio più basso del VID non conviene? è sicuro che diventa instabile?
pierluigi 86
03-01-2009, 18:59
i cavi sono sistemati bene, so delle ventole originali del mio case che dicono che panno pietà infatto ho prese delle syth 800rpm sempre da 120 da sostituire o aggiungere a quelle presenti.
dopo non so se il problema sia dovuto dal fatto che il case avrà 2cm a dx e 2cm a sx e 4cm in alto di spazio nel buco porta pc della scrivania, naturalmente dietro è tutto aperto
ma scusa hai messo le 2 ventole in alto e quella sul retro ?
K Reloaded
03-01-2009, 19:14
ehm...
e dove lo trovo? :p
EDIT
trovato con coretemp
VID 1.25
Vado? :)
Real temp, clicchi un paio di volte il bottoncino in alto a dx e ti esce, lo vedi nelle immagini che ho appena postato.
meglio ;)
K Reloaded
03-01-2009, 19:15
Mettere il Voltaggio più basso del VID non conviene? è sicuro che diventa instabile?
puoi provare, nessuno te lo vieta :p
Stò provando a salire...
Ho rilassato le ram a 5:5:5:15... dite che 2,20 è troppo?
A 4:4:4.12 di specifica chiedono 2,14.
Altra domanda... cazzo è questo GTLref Volt? Ho 0,63-0,65-0,67xVTT da scegliere.....
http://img361.imageshack.us/img361/9724/catturabv9.jpg (http://imageshack.us)
http://img361.imageshack.us/img361/catturabv9.jpg/1/w899.png (http://g.imageshack.us/img361/catturabv9.jpg/1/)
Cacchiarola... ho capito in un colpo solo dove stà il problema e cosa è il Vdrop....
In pratica per dare 1,272 di VID devo mettere 1,30 nel bios....
Però quando mi parte il kinpack mi scende a 1,208....
Ora il problema mio è... come lo stabilizzo?
Davidepiu
04-01-2009, 02:09
Cacchiarola... ho capito in un colpo solo dove stà il problema e cosa è il Vdrop....
In pratica per dare 1,272 di VID devo mettere 1,30 nel bios....
Però quando mi parte il kinpack mi scende a 1,208....
Ora il problema mio è... come lo stabilizzo?
Cambia sk madre :D
O vai di matita
Cambia sk madre :D
O vai di matita
Vorrei provare con la matita... hai un link con una guida?
Dunque.... per la notte lo lascio sotto stress con:
FBS 410MHz
CPU 3,9GHz Vcore 1,272 (VID 1,25)
RAM 820MHz 4:4:4:10 Vdram 2,14 (in specifica)
la cosa carina è che ho potuto lasciare tutto a default tranne il Vcore e non ho dovuto rilassare le RAM.
Pare reggere tranquillamente (SGRAAAT)
Le temp in idle con ventola al 40% (inudibile) sono di 40° ma sotto linpack sono arrivato a 68° :eek:
http://img237.imageshack.us/img237/6656/catturacu0.jpg (http://imageshack.us)
Se qualcuno mi aiuta con i Vdrop mod la scheda è questa:
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/P43R1600Twins-WiFi/g2.htm
http://img237.imageshack.us/img237/4300/img012620copyle5.jpg (http://imageshack.us)
mighelito
04-01-2009, 08:24
guardando le temp di kellone mi rendo conto di essere nella norma come temperature.
Ma è possibile che passato un tot di OC si disabiliti automaticamente lo speedstep?
Perchè oltre i 400MHz a me non scende più sotto il 9,5x.
mighelito
04-01-2009, 08:46
no si disabilita solo se lo disabiliti tu manualmente da bios
Sarà un difetto del bios allora... perchè nn si muove proprio.
K Reloaded
04-01-2009, 11:25
Cambia sk madre :D
O vai di matita
quoto, Kello nn ti possiamo aiutare ... dovresti cercare qualcosa in giro per il web ... (di solito si trova tutto :D)
quoto, Kello nn ti possiamo aiutare ... dovresti cercare qualcosa in giro per il web ... (di solito si trova tutto :D)
Ho già cercato come un matto.... è che non capendo il criterio della vdrop mod non so dove agire... quindi o trovo qualcosa che la spieghi bene oppure una immagine di chi la ha già fatta... non è semplice.
K Reloaded
04-01-2009, 11:35
Ho già cercato come un matto.... è che non capendo il criterio della vdrop mod non so dove agire... quindi o trovo qualcosa che la spieghi bene oppure una immagine di chi la ha già fatta... non è semplice.
beh devi dare di graffite ad una resistenza ... hai visto su XS? :)
beh devi dare di graffite ad una resistenza ... hai visto su XS? :)
Mmmhh, quello lo avevo capito, ma quale?
XS?
Un link più esteso?
K Reloaded
04-01-2009, 11:54
Mmmhh, quello lo avevo capito, ma quale?
XS?
Un link più esteso?
xtremesystems ... anche se dubito abbiano la tua mobo .. :D quale non lo so altrimenti te lo avrei già detto :p
Così è già sufficiente, grazie.
Ora cerco.
Davidepiu
04-01-2009, 11:59
Ma load line calibration lo hai attivo.?.. Accidenti alla Asrock .. che vdroop assurdo.. la mia p5 q pro.. dal bios e 1.34 e dal cpuz 1.32.
Piu che altro bisognrebbe trovare la resistenza della tua Asrock per calcare con la matita :mc:
K Reloaded
04-01-2009, 12:02
Ma load line calibration lo hai attivo.?.. Accidenti alla Asrock .. che vdroop assurdo.. la mia p5 q pro.. dal bios e 1.34 e dal cpuz 1.32.
spendi poco, godi poco ... caro mio ... :D
Boh... comunque per adesso sono rock solid a 410MHz FBS mettendo da bios Vcore 1,30.
All'atto pratico secondo CPU-Z mi risulta:
1,272 in idle
1,208 in full
Ora vi domando... come voltaggi vanno bene oppure soprattutto quel 1,272 con CPU a riposo è troppo?
Vorrei provare il rock solid a 420MHz ed arrivare a 4GHz tondi ma non vorrei eccedere con il voltaggio.
Tutto il resto è assolutamente a default.
Ma load line calibration lo hai attivo.?..
Piu che altro bisognrebbe trovare la resistenza della tua Asrock per calcare con la matita :mc:
Load line calibration non compare tra le voci del bios... sei a conoscenza di qualche sinonimo?
Esatto.... chissà quale è questa resistenza.
K Reloaded
04-01-2009, 12:08
Boh... comunque per adesso sono rock solid a 410MHz FBS mettendo da bios Vcore 1,30.
All'atto pratico secondo CPU-Z mi risulta:
1,272 in idle
1,208 in full
Ora vi domando... come voltaggi vanno bene oppure soprattutto quel 1,272 con CPU a riposo è troppo?
Vorrei provare il rock solid a 420MHz ed arrivare a 4GHz tondi ma non vorrei eccedere con il voltaggio.
Tutto il resto è assolutamente a default.
i voltaggi mi sembrano onesti Kello ... :) vai tranquillo ;)
i voltaggi mi sembrano onesti Kello ... :) vai tranquillo ;)
Ottimo, mi rincuori....
Perchè per alzare devo portare il voltaggio della CPU almeno, penso io, a 1,28
K Reloaded
04-01-2009, 12:14
Ottimo, mi rincuori....
Perchè per alzare devo portare il voltaggio della CPU almeno, penso io, a 1,28
Kello ad aria per il DU puoi arrivare tranquillamente a 1.35 vCC ... e anche oltre ... quindi che problemi ti fai? :fagiano:
Davidepiu
04-01-2009, 12:25
Kello ad aria per il DU puoi arrivare tranquillamente a 1.35 vCC ... e anche oltre ... quindi che problemi ti fai? :fagiano:
ma infatti.. pensa il mio primo overclock e stato di portare 9.5* 420= 4000 mhz
appena acceso il pc lo messo con vcc a 1.4 :D
e ora son a 3800 tanto nn cambia nulla ma con 1.32
K Reloaded
04-01-2009, 12:40
ma infatti.. pensa il mio primo overclock e stato di portare 9.5* 420= 4000 mhz
appena acceso il pc lo messo con vcc a 1.4 :D
e ora son a 3800 tanto nn cambia nulla ma con 1.32
bravo Davide :D
Davidepiu
04-01-2009, 12:46
bravo Davide :D
La mia fregatura e stato prendere un e8500 dalla baya a 140€ ma va bene cosi :sofico:
K Reloaded
04-01-2009, 12:55
La mia fregatura e stato prendere un e8500 dalla baya a 140€ ma va bene cosi :sofico:
perchè lo potevi prendere a meno? :stordita:
ciberbastard
04-01-2009, 13:48
Cacchiarola... ho capito in un colpo solo dove stà il problema e cosa è il Vdrop....
In pratica per dare 1,272 di VID devo mettere 1,30 nel bios....
Però quando mi parte il kinpack mi scende a 1,208....
Ora il problema mio è... come lo stabilizzo?
a ekko, pareva strano che una AsMerD avesse vdrop uguale a 0 :asd:
cambialaaaaaa
ciberbastard
04-01-2009, 13:50
Boh... comunque per adesso sono rock solid a 410MHz FBS mettendo da bios Vcore 1,30.
All'atto pratico secondo CPU-Z mi risulta:
1,272 in idle
1,208 in full
Ora vi domando... come voltaggi vanno bene oppure soprattutto quel 1,272 con CPU a riposo è troppo?
Vorrei provare il rock solid a 420MHz ed arrivare a 4GHz tondi ma non vorrei eccedere con il voltaggio.
Tutto il resto è assolutamente a default.
i voltaggi nn sn assurdi è assurdo il drop xD
il load line calibration ce sulle mobo asus di fascia medio alta, mica su quelle mobo innominabili ( se dico il nome la mia p5q si offende u.u )
K Reloaded
04-01-2009, 14:00
a ekko, pareva strano che una AsMerD avesse vdrop uguale a 0 :asd:
cambialaaaaaa
i voltaggi nn sn assurdi è assurdo il drop xD
il load line calibration ce sulle mobo asus di fascia medio alta, mica su quelle mobo innominabili ( se dico il nome la mia p5q si offende u.u )
sono obbligato a quotare :D
mighelito
04-01-2009, 14:04
provato a rimettere la pasta al dissi e montarlo con molta cura, morale della favola ho il pc acceso da 30min e core1 39 - core2 34 forse avrò guadagnato 1grado.
fatto subito test ibt e le temp si fermano a 60° come al solito, quindi il montaggio è ok ,
conclusione se voglio i core + freschi di qualche grado devo cambiare dissi perchè questo è un po' scadente.
ma una volta che ferma le temp intorno ai 60 x il momento va bene,
ho provato a giocare 2ore a need for speed wanted a dettagli a manetta e core temp mi ha segnato temp max 60
proprio come segna ibt, quindi vuol dire che è il bios impostato su standard che fa lavorare le ventole in modo che non superi quella temp , perchè anche orthos che dovrebbe scaldare meno mi arriva a 59° . è come se ci fosse un fermo :cool:
certo che se passo ai 4000 le temp aumentano leggermente.
ciberbastard
04-01-2009, 14:06
sono obbligato a quotare :D
come sempre :O :D
K Reloaded
04-01-2009, 14:12
provato a rimettere la pasta al dissi e montarlo con molta cura, morale della favola ho il pc acceso da 30min e core1 39 - core2 34 forse avrò guadagnato 1grado.
fatto subito test ibt e le temp si fermano a 60° come al solito, quindi il montaggio è ok ,
conclusione se voglio i core + freschi di qualche grado devo cambiare dissi perchè questo è un po' scadente.
ma una volta che ferma le temp intorno ai 60 x il momento va bene,
ho provato a giocare 2ore a need for speed wanted a dettagli a manetta e core temp mi ha segnato temp max 60
proprio come segna ibt, quindi vuol dire che è il bios impostato su standard che fa lavorare le ventole in modo che non superi quella temp , perchè anche orthos che dovrebbe scaldare meno mi arriva a 59° . è come se ci fosse un fermo :cool:
certo che se passo ai 4000 le temp aumentano leggermente.
sinceramente avere le T uguali tra IBT e NFS nn mi pare molto bello ... anzi ... solitamente le T di IBT nn si raggiungono mai nel 'normale utilizzo' ;)
Davidepiu
04-01-2009, 14:16
perchè lo potevi prendere a meno? :stordita:
no ma infatti credevo di risparmiare ma a saperlo avrei chiesto che step era ;)
K Reloaded
04-01-2009, 14:20
no ma infatti credevo di risparmiare ma a saperlo avrei chiesto che step era ;)
questo è un altro discorso :p
mighelito
04-01-2009, 14:28
sinceramente avere le T uguali tra IBT e NFS nn mi pare molto bello ... anzi ... solitamente le T di IBT nn si raggiungono mai nel 'normale utilizzo' ;)
sinceramente non saprei che dire, ma anche il fatto che sia orthos e ibt che raggiungono le stesse temp mi pare strano, ma è così e non so perchè
K Reloaded
04-01-2009, 14:32
sinceramente non saprei che dire, ma anche il fatto che sia orthos e ibt che raggiungono le stesse temp mi pare strano, ma è così e non so perchè
appunto E' strano ... ;) test sensori fatto?
mighelito
04-01-2009, 14:44
si il test dei sensori l'ho fatto e mi sembra tutto nella norma.
ora ho provato a mettere tutto in defaul e tornare a 3.16
e le temp in idle sono sempre le stesse 40°core1 e 34°core2 e con un ciclo di ibt mi ha segnato 57°core1 e 56°core2
diciamo circa come a 3800
A questo punto diventa d'obbligo per la mia GLORIOSA AsRock dimostrarvi quanto vale e portare il mio E8500 a 4GHz alla stabilità più assoluta.
Vi odio.
;)
ciberbastard
04-01-2009, 14:55
A questo punto diventa d'obbligo per la mia GLORIOSA AsRock dimostrarvi quanto vale e portare il mio E8500 a 4GHz alla stabilità più assoluta.
Vi odio.
;)
potrai anche portarlo stabile , però ce chi con asus a 4 ghz ci sta a 1.08 e chi come te deve dare 1.40 perkè ha as***k :read: :Prrr:
K Reloaded
04-01-2009, 14:56
A questo punto diventa d'obbligo per la mia GLORIOSA AsRock dimostrarvi quanto vale e portare il mio E8500 a 4GHz alla stabilità più assoluta.
Vi odio.
;)
potrai anche portarlo stabile , però ce chi con asus a 4 ghz ci sta a 1.08 e chi come te deve dare 1.40 perkè ha as***k :read: :Prrr:
ri-quoto! :oink:
pierluigi 86
04-01-2009, 14:58
potrai anche portarlo stabile , però ce chi con asus a 4 ghz ci sta a 1.08 e chi come te deve dare 1.40 perkè ha as***k :read: :Prrr:
come legare assieme un mulo e un cavallo da corsa di razza, se il mulo nn sta dietro al cavallo, ecco il risultato => :mc:
perchè scrivi :
as***k :read:
non è mica una parolaccia asrock :D
Deh, ma siete bastard inside però eh?
A parte che a 4GHz ancora non ci sono arrivato... e poi quel che conta è l'effettivo voltaggio che arriva al procio, no?
pierluigi 86
04-01-2009, 15:00
no, ma l'oscillazzione della tensione che conta.
secondo te perchè quelle con voltaggi stabili si occano meglio ?
Asrock con quelle 4 fasi che alla finesono come 2 dell'asus dovrebbe avere un voltaggio che oscilla di brutto.
e poi c'è anche il v droop che è un altra cosa.
ciberbastard
04-01-2009, 15:02
ovvio che si però avere un vdrop di 1111111111111 è triste :asd: x 85 euro ci si porta a casa una ASUS P5Q perkè ostinarsi con una As***k
K Reloaded
04-01-2009, 15:02
Deh, ma siete bastard inside però eh?
A parte che a 4GHz ancora non ci sono arrivato... e poi quel che conta è l'effettivo voltaggio che arriva al procio, no?
Kello caro, sono parecchio intristito dalla tua config HW ... sto meditando seriamente di sloggare da HWupgrade proprio per questo ... :oink:
certo, ma il punto è COME ci si arriva e QUANTO gli si deve dare ... e detto questo TU ANCORA NON CI SEI ARRIVATO ... :(
addio HWupgrade, a chi mi cerca dite che si rivolga a Kello e alla sua superba configurazione :D
pierluigi 86
04-01-2009, 15:03
non so nenahce se riuscirebbe a venderla.
ciberbastard
04-01-2009, 15:03
come legare assieme un mulo e un cavallo da corsa di razza, se il mulo nn sta dietro al cavallo, ecco il risultato => :mc:
perchè scrivi :
non è mica una parolaccia asrock :D
no però la mia ASUS P5Q PRO si ingelosisce se parlo delle altre :sofico:
K Reloaded
04-01-2009, 15:04
non so nenahce se riuscirebbe a venderla.
no però la mia ASUS P5Q PRO si ingelosisce se parlo delle altre :sofico:
figurati, vendere quella 'roba'? :fagiano: anche un muletto si offenderebbe ... :asd:
ciberbastard
04-01-2009, 15:08
può provare a regalarla, ma penso che deve pagare qualcuno per smaltire quei riufiuti tossici :sofico:
K Reloaded
04-01-2009, 15:12
può provare a regalarla, ma penso che deve pagare qualcuno per smaltire quei riufiuti tossici :sofico:
si in effetti ... :)
@ Kello: con amicizia e rispetto per la tua cpu, ti chiedo di rinunciare all'ownership del thread '8500 clocking club' ... ed affidarla a qualcuno più adatto :ciapet:
Ok, il mio prox intervento sarà solo ed esclusivamente uno screen a 4GHz.
Nel frattempo opporrò un dignitoso silenzio.
ciberbastard
04-01-2009, 15:15
Ok, il mio prox intervento sarà solo ed esclusivamente uno screen a 4GHz.
Nel frattempo opporrò un dignitoso silenzio.
lo vedi?? avessi avuto una Asus ora avresti potuto farti valere, invece sei mobo limited xD
K Reloaded
04-01-2009, 15:20
Ok, il mio prox intervento sarà solo ed esclusivamente uno screen a 4GHz.
Nel frattempo opporrò un dignitoso silenzio.
:O
lo vedi?? avessi avuto una Asus ora avresti potuto farti valere, invece sei mobo limited xD
mobo limited!!!!!!!! :sofico:
killer.leggend
04-01-2009, 15:47
salve a tutti,sono nuovo di questo sito e posseggo un asrock4core1600twins P35.Vorrei solo dirvi che state commettendo un errore a insultare le povere asrock dato che con delle comuni ddr2 667 kingston sono riuscito a portarla a 495 di bus senza notevoli sforzi......
K Reloaded
04-01-2009, 15:50
salve a tutti,sono nuovo di questo sito e posseggo un asrock4core1600twins P35.Vorrei solo dirvi che state commettendo un errore a insultare le povere asrock dato che con delle comuni ddr2 667 kingston sono riuscito a portarla a 495 di bus senza notevoli sforzi......
:sofico: :sofico: :sofico:
appunto: A LEGEND! :ciapet: :ciapet:
killer.leggend
04-01-2009, 15:52
salve sono nuovo di questo sito e posseggo un asrock4core1600twinsP35.Vorrei solo dirvi che sbagliate a sottovalutare le asrock xkè con questa scheda che ho pagato solo 70euro sono riuscito ad ottenere 495 di bus con delle comunisime kingston ddr2 667.........:D ovviamente ho calato il moltiplicatore del procio a 6x....ma comunque lo tengo in idle a 4200gb
ciberbastard
04-01-2009, 15:54
salve a tutti,sono nuovo di questo sito e posseggo un asrock4core1600twins P35.Vorrei solo dirvi che state commettendo un errore a insultare le povere asrock dato che con delle comuni ddr2 667 kingston sono riuscito a portarla a 495 di bus senza notevoli sforzi......
aaaaaaa un'eretico!! chiamate gli inquisitori!! xD ma noi skerziamo vogliamo tanto bene ad As**k infatti nelle competizioni di overclock usan fondalmentalmente quelle ^^ i love A.....Sus :asd:
K Reloaded
04-01-2009, 15:55
salve sono nuovo di questo sito e posseggo un asrock4core1600twinsP35.Vorrei solo dirvi che sbagliate a sottovalutare le asrock xkè con questa scheda che ho pagato solo 70euro sono riuscito ad ottenere 495 di bus con delle comunisime kingston ddr2 667.........:D ovviamente ho calato il moltiplicatore del procio a 6x....ma comunque lo tengo in idle a 4200gb
4200gb???? :rotfl:
nb. A LEGEND!!!! :D
Black Empress
04-01-2009, 15:56
LOL...
K Reloaded
04-01-2009, 15:59
LOL...
toh chi si rivede :D come andiamo? finito con il clocking? :p
Black Empress
04-01-2009, 16:04
toh chi si rivede :D come andiamo? finito con il clocking? :p
Sì dai, per adesso il clocking l'ho sospeso a 4GHz.. :D Di più mi sa' che non arriva, a meno che non sia capace io. :asd: Tu a quanto lo hai portato quell'E8600? :p
K Reloaded
04-01-2009, 16:05
Sì dai, per adesso il clocking l'ho sospeso a 4GHz.. :D Di più mi sa' che non arriva, a meno che non sia capace io. :asd: Tu a quanto lo hai portato quell'E8600? :p
ora è in ferie @ default con C1E attivato ... il tutto all'insegna del relax ... :oink: i mei results lo vedi nel mio thread in firma ... :p
ciberbastard
04-01-2009, 16:05
Sì dai, per adesso il clocking l'ho sospeso a 4GHz.. :D Di più mi sa' che non arriva, a meno che non sia capace io. :asd: Tu a quanto lo hai portato quell'E8600? :p
fidati che in realtà non lo vuoi sapere xD
Black Empress
04-01-2009, 16:08
fidati che in realtà non lo vuoi sapere xD
In che senso? :D
ciberbastard
04-01-2009, 16:10
In che senso? :D
la prendi a male quando vedi cm tira i proci quest'uomo :asd: se non sbaglio ci sn un po di screen su questo o nel thread degli 8000 e non son belli xD ti vien voglia di martellargli in testa con un waterblock :asd: per il rosic
mighelito
04-01-2009, 17:02
comincio ad avere dei dubbi sull' ultimo bios della mia mobo, ho messo silent ma non è cambiato nulla in termini di velocità delle ventole e le temp risultano sempre quelle che avevo con standard.
vacci a capire qualcosa.
quasi quasi provo a rimettere una versione precedente.
Black Empress
04-01-2009, 17:25
la prendi a male quando vedi cm tira i proci quest'uomo :asd: se non sbaglio ci sn un po di screen su questo o nel thread degli 8000 e non son belli xD ti vien voglia di martellargli in testa con un waterblock :asd: per il rosic
Io non rosico. :Prrr: Poiché l'overclock non fa' parte dei miei hobby principali, anzi, tutt'altro. :asd:
Una spintarella gliel'ho data per renderlo ancora più veloce. (Non che in default sia lento eh, tutt'altro. ;)).
Se lo avessi mantenuto ancora per molto a 3.16GHz, sarebbe stata una vergogna dato che è un processore, a parer MIO, MOSTRUOSO e degno di frequenze più alte. :sofico: E sono pienamente soddisfatta di averlo portato a 4GHz nella più assoluta stabilità. :D
Se rosichi tu... Pazienza, cose che capitano. :Prrr: Ti passerà! XD
ciberbastard
04-01-2009, 17:27
Io non rosico. :Prrr: Poiché l'overclock non fa' parte dei miei hobby principali, anzi, tutt'altro. :asd:
Una spintarella gliel'ho data per renderlo ancora più veloce. (Non che in default sia lento eh, tutt'altro. ;)).
Se lo avessi mantenuto ancora per molto a 3.16GHz, sarebbe stata una vergogna dato che è un processore, a parer MIO, MOSTRUOSO e degno di frequenze più alte. :sofico: E sono pienamente soddisfatta di averlo portato a 4GHz nella più assoluta stabilità. :D
Se rosichi tu... Pazienza, cose che capitano. :Prrr: Ti passerà! XD
rosico si :sofico:
F1R3BL4D3
04-01-2009, 18:02
la prendi a male quando vedi cm tira i proci quest'uomo :asd: se non sbaglio ci sn un po di screen su questo o nel thread degli 8000 e non son belli xD ti vien voglia di martellargli in testa con un waterblock :asd: per il rosic
:asd: adesso non esageriamo...
K Reloaded
04-01-2009, 18:47
comincio ad avere dei dubbi sull' ultimo bios della mia mobo, ho messo silent ma non è cambiato nulla in termini di velocità delle ventole e le temp risultano sempre quelle che avevo con standard.
vacci a capire qualcosa.
quasi quasi provo a rimettere una versione precedente.
la procedura per fare downgrade la trovi in prima pag. mobo in firma ... ;)
K Reloaded
04-01-2009, 18:48
Io non rosico. :Prrr: Poiché l'overclock non fa' parte dei miei hobby principali, anzi, tutt'altro. :asd:
Una spintarella gliel'ho data per renderlo ancora più veloce. (Non che in default sia lento eh, tutt'altro. ;)).
Se lo avessi mantenuto ancora per molto a 3.16GHz, sarebbe stata una vergogna dato che è un processore, a parer MIO, MOSTRUOSO e degno di frequenze più alte. :sofico: E sono pienamente soddisfatta di averlo portato a 4GHz nella più assoluta stabilità. :D
Se rosichi tu... Pazienza, cose che capitano. :Prrr: Ti passerà! XD
brava Clà, così mi piaci ... :D bella aggressiva :sofico:
puo' andar bene??
http://www.justoverclock.net/out.php/t2968_Immagine12.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i2968_Immagine12.jpg)
F1R3BL4D3
04-01-2009, 22:40
Oh, finalmente si vede qualcosa...:O
daviderules
04-01-2009, 22:46
O_o
Davidepiu
04-01-2009, 23:06
puo' andar bene??
http://www.justoverclock.net/out.php/t2968_Immagine12.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i2968_Immagine12.jpg)
Bello prendere immaggini da un altro sito ;)
Skerzo ma sei stabile?
F1R3BL4D3
04-01-2009, 23:12
Skerzo ma sei stabile?
:asd:
Bello prendere immaggini da un altro sito ;)
Skerzo ma sei stabile?
qui nn ero molto stabile ma ho kiuso cosi'
http://www.justoverclock.net/out.php/t2969_Immagine13.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i2969_Immagine13.jpg)
http://www.justoverclock.net/out.php/t2970_Immagine15.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i2970_Immagine15.jpg)
Davidepiu
04-01-2009, 23:19
qui nn ero molto stabile ma ho kiuso cosi'
http://www.justoverclock.net/out.php/t2969_Immagine13.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i2969_Immagine13.jpg)
http://www.justoverclock.net/out.php/t2970_Immagine15.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i2970_Immagine15.jpg)
Be cmq bel punteggio.
Ed ecco il nostro eroe concludere vittoriosamente la battaglia.
http://img508.imageshack.us/img508/8661/catturadv1.jpg (http://imageshack.us)
Aggiornato il bios e riconquistato l'uso dello speedstep ho portato l'FBS a 420MHz e, sempre da bios, il Vcore a 1,3250.
Il resto tutto rigorosamente a default.
Una volta avviato secondo CPU-Z a 6x il Vcore risultava essere stabile a 1,296 mentre a 9,5x nei momenti più stressanti di linpack risultava avere un minimo di 1,224.
Ho chiuso 7 cicli e le temperature da un minimo di 39° in idle sono oscillate durante il test da 48° sino ad un max di 66°.
Notare che le RAM restano 1:1 con timmings di 4:4:4:10 :D
Ho chiuso un superpi da 1Mb di un pelo sotto i 12" :read:
ciberbastard
05-01-2009, 01:11
Ed ecco il nostro eroe concludere vittoriosamente la battaglia.
http://img183.imageshack.us/img183/2058/catturacn2.jpg (http://imageshack.us)
Aggiornato il bios e riconquistato l'uso dello speedstep ho portato l'FBS a 420MHz e, sempre da bios, il Vcore a 1,3250.
Il resto tutto rigorosamente a default.
Una volta avviato secondo CPU-Z a 6x il Vcore risultava essere stabile a 1,296 mentre a 9,5x nei momenti più stressanti di linpack risultava avere un minimo di 1,224.
Ho chiuso 7 cicli e le temperature da un minimo di 39° in idle sono oscillate durante il test da 48° sino ad un max di 66°.
Notare che le RAM restano 1:1 con timmings di 4:4:4:10 :D
Ho chiuso un superpi da 1Mb di un pelo sotto i 12" :read:
bravo per i 4 ghz, un po meno per la mobo ..... :muro:
bravo per i 4 ghz, un po meno per la mobo ..... :muro:
Poverina, dai, è natale, siamo tutti più buoni.
Scherzi a parte.
Secondo te posso tenere un daily così o no?
ragazzi che dite 4.4 ghz a 1.408v sotto stress, direi di fermarmi qui per il daily use...niente non regge mi fermo a 4.2
K Reloaded
05-01-2009, 11:16
Ed ecco il nostro eroe concludere vittoriosamente la battaglia.
http://img508.imageshack.us/img508/8661/catturadv1.jpg (http://imageshack.us)
Aggiornato il bios e riconquistato l'uso dello speedstep ho portato l'FBS a 420MHz e, sempre da bios, il Vcore a 1,3250.
Il resto tutto rigorosamente a default.
Una volta avviato secondo CPU-Z a 6x il Vcore risultava essere stabile a 1,296 mentre a 9,5x nei momenti più stressanti di linpack risultava avere un minimo di 1,224.
Ho chiuso 7 cicli e le temperature da un minimo di 39° in idle sono oscillate durante il test da 48° sino ad un max di 66°.
Notare che le RAM restano 1:1 con timmings di 4:4:4:10 :D
Ho chiuso un superpi da 1Mb di un pelo sotto i 12" :read:
uhm ... shot senza IBT 15 loops concluso e T visibili ... onestamente la schermata di cpu-z nn vale molto Kello :p
;25702641']ragazzi che dite 4.4 ghz a 1.408v sotto stress, direi di fermarmi qui per il daily use...niente non regge mi fermo a 4.2
con che cosa raffreddi?
;) uhm ... shot senza IBT 15 loops concluso e T visibili ... onestamente la schermata di cpu-z nn vale molto Kello :p
Uhey S.Tommaso..... finisco un paio di download che sono in sospeso da troppo tempo e poi la faccio.
F1R3BL4D3
05-01-2009, 12:24
:D ammazza neanche fosse un WR o un risultato particolarmente straordinario.
K Reloaded
05-01-2009, 12:27
;)
Uhey S.Tommaso..... finisco un paio di download che sono in sospeso da troppo tempo e poi la faccio.
:D ammazza neanche fosse un WR o un risultato particolarmente straordinario.
:sofico: scherzi? il valore intrinseco è addirittura superiore al WR :ciapet:
daje Kello :D
uhm ... shot senza IBT 15 loops concluso e T visibili ... onestamente la schermata di cpu-z nn vale molto Kello :p
con che cosa raffreddi?
araia, nirvana
K Reloaded
05-01-2009, 14:28
;25706163']araia, nirvana
per il DU scendi di vCC sotto 1.40 ;)
:D ammazza neanche fosse un WR o un risultato particolarmente straordinario.
Rispetto fratello, rispetto.... lo stò facendo con una AsRock... anzi, tenete un low profile che non vorrei trovarmi la stampa e le tv sotto casa ansiose di intervistarmi.
K Reloaded
05-01-2009, 15:11
Rispetto fratello, rispetto.... lo stò facendo con una AsRock... anzi, tenete un low profile che non vorrei trovarmi la stampa e le tv sotto casa ansiose di intervistarmi.
Kello TI STIMO! :oink:
Ma una applicazione che legga i valori di VTT, NB, PLL e RTL esiste?
Tipo CPU-Z per il Vcore intendo....
Vorrei, visto che non sono in grado di smatitare, cercare di stabilizzare il voltaggio, ma non so su cosa agire.
ciberbastard
05-01-2009, 15:19
Rispetto fratello, rispetto.... lo stò facendo con una AsRock... anzi, tenete un low profile che non vorrei trovarmi la stampa e le tv sotto casa ansiose di intervistarmi.
difficile che venga la stampa da te perkè clocki cn un asr**k, è molto + facile che vengano i pompieri ....
K Reloaded
05-01-2009, 15:22
Ma una applicazione che legga i valori di VTT, NB, PLL e RTL esiste?
Tipo CPU-Z per il Vcore intendo....
Vorrei, visto che non sono in grado di smatitare, cercare di stabilizzare il voltaggio, ma non so su cosa agire.
ehm ... hai un'asrock ... :D che pretendi? :read:
Un piccolo passo per un overclocker, un grande passo per le AsRock.
I have an AsRock dream.
We belived in AsRock.
I want to belived in AsRock.
AsRock is magic.
Sono solo alcuni dei titoli delle principali testate Mondiali alla notizia, fai tu.
ehm ... hai un'asrock ... :D che pretendi? :read:
L'applicazioneeeeeee.
Scusa, che ne sai che tu con la fiammantissima "cazzi e mazzi rock solid & coffes 775 double anal" non hai Vdrop anche sulle tensioni al NB ed agli altri componenti?
Non puoi accontentarti di dire che da Bios dai 1,1 di VTT.. poi devi anche controllare, no?
K Reloaded
05-01-2009, 15:31
L'applicazioneeeeeee.
Scusa, che ne sai che tu con la fiammantissima "cazzi e mazzi rock solid & coffes 775 double anal" non hai Vdrop anche sulle tensioni al NB ed agli altri componenti?
Non puoi accontentarti di dire che da Bios dai 1,1 di VTT.. poi devi anche controllare, no?
certo, asus ha il probe che ti fa vedere tutti quei voltaggi ... sarà un programma discutibile ma almeno VEDI qualcosa ... :p
certo, asus ha il probe che ti fa vedere tutti quei voltaggi ... sarà un programma discutibile ma almeno VEDI qualcosa ... :p
Non girare attorno al problema....
Tu all'atto pratico li vedi gli effetti delle impostazioni dei voltaggi che assegni a bios o ti devi fidare della scheda madre?
K Reloaded
05-01-2009, 15:57
Non girare attorno al problema....
Tu all'atto pratico li vedi gli effetti delle impostazioni dei voltaggi che assegni a bios o ti devi fidare della scheda madre?
nn capisco che cosa intendi ... spiegati meglio ... ripeto: altre mobo hanno la possibilità di monitorare da OS i voltaggi ...
Voglio dire...
Io imposto 1,30 da bios per il Vcore e me lo trovo a 1,25 in full tramite il monitoraggio di CPU-Z
Esiste un software come CPU-Z che mostri tutti gli altri voltaggi in azione o no?
F1R3BL4D3
05-01-2009, 17:38
Voglio dire...
Io imposto 1,30 da bios per il Vcore e me lo trovo a 1,25 in full tramite il monitoraggio di CPU-Z
Esiste un software come CPU-Z che mostri tutti gli altri voltaggi in azione o no?
:boh: everest e gli altri software di monitoring hardware
:boh: everest e gli altri software di monitoring hardware
'azz provo subito.
Ma il C1E, enanched halt state devo attivarlo o no? :stordita:
per il DU scendi di vCC sotto 1.40 ;)
ok grazie..rimango a 4.2 con 1.36v che conviene.. cmq a forza di prove di overclock e varie schermate blu, mi si è sputtanato il raid :cry: errore in iastor.sys...
F1R3BL4D3
05-01-2009, 17:50
Ma il C1E, enanched halt state devo attivarlo o no? :stordita:
Dipende. Se vuoi avere o no il processore che in IDLE scenda di frequenza. Io lo tengo abilitato in OC senza problemi.
No, mi dà solo il Vcore ed il NB... beh, è già qualcosa.
Il Vcore è confermato:
1,296 in idle
1,224 in full
Il NB è stabile a 1,1
E' troppo basso il NB?
Dipende. Se vuoi avere o no il processore che in IDLE scenda di frequenza. Io lo tengo abilitato in OC senza problemi.
Cappero, allora si.
F1R3BL4D3
05-01-2009, 18:03
No, mi dà solo il Vcore ed il NB... beh, è già qualcosa.
Il Vcore è confermato:
1,296 in idle
1,224 in full
Il NB è stabile a 1,1
E' troppo basso il NB?
:p Può essere che non abbia i rilevatori degli altri voltaggi. Da bios li puoi vedere tramite l'hardware monitor?
:D non può essere "troppo basso" se è stabile.
:p Può essere che non abbia i rilevatori degli altri voltaggi. Da bios li puoi vedere tramite l'hardware monitor?
:D non può essere "troppo basso" se è stabile.
L'obbiettivo mio è stabilizzare il Vcore, perchè se è vero che tiene in full a 1,224 mi sembra assurdo dargli 1,296 a riposo.
Se lo stabilizzo e lo faccio scendere meno sotto stress posso dargli meno voltaggio, giusto?
Se alzare un filo il NB può aiutare allora provo.
F1R3BL4D3
05-01-2009, 18:11
L'obbiettivo mio è stabilizzare il Vcore, perchè se è vero che tiene in full a 1,224 mi sembra assurdo dargli 1,296 a riposo.
Se lo stabilizzo e lo faccio scendere meno sotto stress posso dargli meno voltaggio, giusto?
Se alzare un filo il NB può aiutare allora provo.
No.
Se devi stabilizzare il v-core devi fare una MOD alla MoBo (ammesso esista).
No.
Se devi stabilizzare il v-core devi fare una MOD alla MoBo (ammesso esista).
Orpo che coltellata.... la smatitata....
Purtroppo non c'è nulla in rete... dovrò tenerlo con voltaggi alti se voglio stare a 4GHz....
F1R3BL4D3
05-01-2009, 18:15
Orpo che coltellata.... la smatitata....
Purtroppo non c'è nulla in rete... dovrò tenerlo con voltaggi alti se voglio stare a 4GHz....
:p Eh, son sempre MoBo di fascia bassa.
Davidepiu
05-01-2009, 18:55
Kello per alti quanto intendi a 4ghz ?
Io per stare a 4ghz stabile con ITB devo dare 1.38 netti. Che sono 1.4 da bios. :D
Kello per alti quanto intendi a 4ghz ?
Io per stare a 4ghz stabile con ITB devo dare 1.38 netti. Che sono 1.4 da bios. :D
Sono 1,296 in idle e 1,224 in full. Che ottengo da bios con 1,325.
Davidepiu
05-01-2009, 19:49
Sono 1,296 in idle e 1,224 in full. Che ottengo da bios con 1,325.
Be la cpu se un e0 nn e male.. asd Se eC0 e sculata. :D
In ogni caso t cerco qualcosa per moddarla con matite ;) La Asrock le o sempre viste come sk madri da "packard bell"
Be la cpu se un e0 nn e male.. asd Se eC0 e sculata. :D
In ogni caso t cerco qualcosa per moddarla con matite ;) La Asrock le o sempre viste come sk madri da "packard bell"
Magari, mi faresti un regalo.
La CPU è una E0.
Non vedo l'ora che mi arrivino tutti i pezzi per provare sta cpu....è la mia prima volta con Intel...:D
Ho letto così tante guide che mi son rin.....ito :D
Certo che occare gli athlon xp-m era più semplice....:)
Un saluto a tutti.
Davidepiu
05-01-2009, 23:27
Magari, mi faresti un regalo.
La CPU è una E0.
Niente ...di smatitare su questa Asrock.. nn se ne parla.. Cvorrebbe qualcuno esperto in circuterie resistenze, e via dicendo in modo da individuare kiaramente qual'e . Mi spiace cmq :(
Ti ringrazio comunque.
Quale è un limite ragionevole per il Vcore in daily e le relative temperature in full da non superare?
F1R3BL4D3
06-01-2009, 00:09
Ti ringrazio comunque.
Quale è un limite ragionevole per il Vcore in daily e le relative temperature in full da non superare?
:D sempre il solito. 1.40v in sicurezza e 1.45v secondo datasheet. Per le temperature meglio non stare oltre i 65°C (in full ovviamente).
:D sempre il solito. 1.40v in sicurezza e 1.45v secondo datasheet. Per le temperature meglio non stare oltre i 65°C (in full ovviamente).
Parliamo della reale frequenza che arriva al procio, giusto?
Non quella che diamo via bios.
Vdroop compreso per intenderci.
Mediamente a che voltaggio un E8500 E0 come il mio dovrebbe tenere 4GHz?
F1R3BL4D3
06-01-2009, 03:03
Parliamo della reale frequenza che arriva al procio, giusto?
Non quella che diamo via bios.
Vdroop compreso per intenderci.
:p Si tensione/voltaggio, immagino sia un piccolo lapsus il tuo. :D
Mediamente a che voltaggio un E8500 E0 come il mio dovrebbe tenere 4GHz?
A VID o qualche punto sopra ( es. VID=1.2125V @ 4GHz= 1.22V/1.23V). Ma sono stime. Poi tanto poco cambia perchè vanno considerati altri parametri e inoltre se il procio già ce l'hai è praticamente inutile vedere la media ma sperimentare sul campo.
F1R3BL4D3
06-01-2009, 03:04
doppio post. :muro:
F1R3BL4D3
06-01-2009, 03:04
triplo post. :muro:
:D il server di notte fa scherzi...
K Reloaded
06-01-2009, 11:56
:p Eh, son sempre MoBo di fascia bassa.
Be la cpu se un e0 nn e male.. asd Se eC0 e sculata. :D
In ogni caso t cerco qualcosa per moddarla con matite ;) La Asrock le o sempre viste come sk madri da "packard bell"
:asd: allora Kello a che punto siamo? :D
K Reloaded
06-01-2009, 11:58
triplo post. :muro:
:D il server di notte fa scherzi...
spammer :D
:p Si tensione/voltaggio, immagino sia un piccolo lapsus il tuo. :D .
Ooops, si, scusa.
:A VID o qualche punto sopra ( es. VID=1.2125V @ 4GHz= 1.22V/1.23V). Ma sono stime.
Io VID ho 1,25 ma lo devo tenere a 1,296 perchè in full mi scende a 1,224.... mi girano un pò le balle....
Rischio danni?
K Reloaded
06-01-2009, 12:18
Ooops, si, scusa.
Io VID ho 1,25 ma lo devo tenere a 1,296 perchè in full mi scende a 1,224.... mi girano un pò le balle....
Rischio danni?
no, basta che non vai oltre quanto previsto dal DS Intel ... ;)
nico1612
06-01-2009, 21:17
Allora sentite un po'...
nella scalata verso i 4 gigi ho impostato in e8500 a 400x9,5. Tutto bene. Bootta...avvia XP...esegue IBT su 15 cicli perfettamente (max 61°C)...esegue Orthos per un'ora...poi lo spengo.
Al riavvio serie di beep e schermata nera. Il pc non bootta e riamne lì...quasi sconsolato.
Domanda: cosa può essere successo? Come faccio a renderlo avviabile a sto punto?
Se fosse necessario posto la configurazione:
fsb 400
molt 9,5
pcie freq 101
cpu volt 1,36 (vid 1,25)
cpu gtl ref auto
dram 2,45 (come richiesto dalla TeamGroup per tenere le ram a 55515 pc2-9600)
nb volt 1,1
sb volt 1,1
cpu pll volt 1,5
fsb termination volt 1,2.
Come ali ho un Seasonic 80+ 650 watt
NB le ram durante le prove le tengo ben sotto la specifica. In questa prova stavano a ddr2 1066. Ovviamente non sto lavorando in sincrono!!!!
PS2 cos'è il transaction booster nel bios?
Grazie!
K Reloaded
06-01-2009, 21:23
fatto CMOS?:O
nico1612
06-01-2009, 21:25
Beh si...altrimenti non lo riavviavo più!
Poi ho reimpostato su 390 di fsb e tutto va bene!
Ho fatto un piccolo esperimento:
premesso che ho VID 1,25 ma per essere stabile lo devo tenere a 1,296 perchè in full mi scende a 1,224 causa mobo economica (da bios devo dare 1,325).
Ho provato a calare da bios ad 1,30 arrivando con CPU-Z a 1,27 in idle ed a 1,19 in full.
Ebbene, non passa Orthos in priorità 1 segnalando errore dopo un minuto.
Non passa linpack a mezzo carico, su 5 cicli 3 li fallisce.
OCCT in auto-test da 1h appena arriva al test del procio comincia a starnazzare.
Nonostante questo è tutto il giorno che tengo il computer acceso, con sia torrent che emule in azione, msn, Outlook, ATT con profili 2D e 3D automatici, interfaccia aero attiva, Everest in monitoraggio OSD.
Ovviamente saltuaria navigazione con IE soprattutto su forum e siti meteo (nevica a Genova, andiamo a vincere!!!).
Con tutto questo ho fatto un paio di sessioni importanti a Bioshock, PES 2009 ed udite udite GTA 4 (con tutto a palla).
Non ha fatto una piega.
Allora mi sono detto... andiamo, sempre con tutto quel ben di Dio in background, con la cosa più tignosa che per mia esperiena e mio utilizzo possa fare la mia macchina.
Un bel videomontaggio di qualche Gb di video fullHD a 1080p delle vacanze estive.
Apro studio 12, carico 28Gb di filmati misti in MP4, preparo menu, transizioni, sottofondi musicali, titoli e quant'altro e chiedo di uscire con un file su HDD per masterizzare un BR.
Non ha battuto ciglio....
Siccome è una operazione lunghetta, nel mentre navigo, scrivo ecc.
Chiaramente non mi metto a giocare... però raga....
Dobbiamo un attimo chiarirci su quale è il concetto di importanza del rock solid.
A mio giudizio quando sei rock basta ed avanza, no?
Ah, ho risparmiato un grado in idle (da 39 a 38) e ben 4 in full (da 64 a 60).
Secon
ciberbastard
06-01-2009, 21:38
se non passi almeno 10 cicli di ibt non sei nessuno :Perfido:
:sofico:
F1R3BL4D3
06-01-2009, 21:41
C'è da dire che sono errori casuali. Quindi può essere che in questa sessione tu abbia fatto molto e non ti sia successo nulla e può succedere che un altro giorno ti si pianti una schermata blu/riavvio/freeze subito.
se non passi almeno 10 cicli di ibt non sei nessuno :Perfido:
:sofico:
Il suffisso a ciber non è messo li a capocchia, eh? ;)
C'è da dire che sono errori casuali. Quindi può essere che in questa sessione tu abbia fatto molto e non ti sia successo nulla e può succedere che un altro giorno ti si pianti una schermata blu/riavvio/freeze subito.
Si, si, siamo d'accordo.
Infatti diciamo che sono sotto test.
La cosa importante è che tutti i miei dati sono immediatamente backuppati nel terzo HDD (i primi due sono in RAID0 con write cache back attiva :read:) quindi non ho problemi particolari in caso di bluescreen.
nico1612
06-01-2009, 21:53
fatto CMOS?:O
Dammi una dritta K!!!
K Reloaded
06-01-2009, 22:14
Dammi una dritta K!!!
ma che mobo hai?
nico1612
06-01-2009, 22:16
ASUS PK5 DELUXE
K Reloaded
07-01-2009, 09:53
mah prova ad alzare il vNB ... :)
nico1612
07-01-2009, 11:17
ok...in serata proveremo anche questa!
thanks
andreax84vts
07-01-2009, 11:33
Questa è la mia situazione con pc standard:
http://img355.imageshack.us/img355/2992/immagineoc3.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=immagineoc3.jpg)
Per iniziare con l'O.C. procedo a modificare solo la FSB o devo toccare anche delle altre impostazioni?
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi ed istruirmi :D :help:
Sono arrivato a 3800 con il processore...adesso volevo aumentare la frequenza delle ram ma non riesco in quanto la scheda madre mi da solo altri due valori di frequenza: 960 e 1200 e se metto 960 windows non parte e rimane lo schermo tutto nero.. come timings adesso sono 5,5,5,18... se metto 4 come primo valore il pc si riavvia in automatico....cosa puo' essere?:doh:
K Reloaded
07-01-2009, 11:37
@ Kello: considera che a forza di testare l'OS si 'sputtana' ... :)
@ Nico: è la prima cosa che balza all'occhio ... hai un vNB @ default ...
@ Andrea: dagli shots se nn vedo male sei @ default con la CPU ... cmq per cambiare la frequenza delle RAM devi anche cambiare STRAP ... conseguentemente hai il divisore che fa al caso tuo ... la tabellina la trovi nella mobo in firma ....
andreax84vts
07-01-2009, 11:41
gli shot sono vecchi..ho solo citato un post vecchio..adesso sono a 3800 con 400x9.5...
puo' spiegarmi meglio cosa provare a modificare che non ho capito? grazie in anticipo...
K Reloaded
07-01-2009, 11:47
gli shot sono vecchi..ho solo citato un post vecchio..adesso sono a 3800 con 400x9.5...
puo' spiegarmi meglio cosa provare a modificare che non ho capito? grazie in anticipo...
STRAP to northbridge :rolleyes:
andreax84vts
07-01-2009, 11:51
adesso il pc è cosi:
(http://img296.imageshack.us/my.php?image=valorijl9.jpg)
(http://g.imageshack.us/img296/valorijl9.jpg/1/)
K Reloaded
07-01-2009, 11:54
adesso il pc è cosi:
(http://img296.imageshack.us/my.php?image=valorijl9.jpg)
(http://g.imageshack.us/img296/valorijl9.jpg/1/)
posta i thumbinails ... :rolleyes:
andreax84vts
07-01-2009, 11:57
il primo link funziona
@ Kello: considera che a forza di testare l'OS si 'sputtana' ....
Quello è il meno, ho un ghost spettacolare che in 5 minuti mi ripristina tutto. :D
K Reloaded
07-01-2009, 12:06
Quello è il meno, ho un ghost spettacolare che in 5 minuti mi ripristina tutto. :D
beh allora prova con OS pulito ;)
ps. cosa usi?
Ho ghostato Windows 64sp1 con tutti i programmi "base" che occorrono a me sia con Acronis che con norton ghost.
Comunque ora stà andando tutto benissimo, instabile con i software di test, stabilissimo in daily... splendido.
andreax84vts
07-01-2009, 12:18
http://img296.imageshack.us/img296/2586/valorijl9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=valorijl9.jpg)
ecco qui...
Perbacco Andrea, hai praticamente la mia stessa configurazione.
Se ti serve qualche aiuto dimmi pure.
K Reloaded
07-01-2009, 12:27
http://img296.imageshack.us/img296/2586/valorijl9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=valorijl9.jpg)
ecco qui...
bene :)
ps. ignora Kello :asd: nn è ancora riuscito a farci vedere 4000 RS sotto Linpack :D
Sono arrivato a 3800 con il processore...adesso volevo aumentare la frequenza delle ram ma non riesco in quanto la scheda madre mi da solo altri due valori di frequenza: 960 e 1200 e se metto 960 windows non parte e rimane lo schermo tutto nero.. come timings adesso sono 5,5,5,18... se metto 4 come primo valore il pc si riavvia in automatico....cosa puo' essere?:doh:
DOmanda... sei sicuro che le tue DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. siano CL5?
Sembrano uguali alle mie che però sono CL4....
bene :)
ps. ignora Kello :asd: nn è ancora riuscito a farci vedere 4000 RS sotto Linpack :D
... e se va avanti così mai lo vedrai... in compenso me lo godo io solido nella vita di tutti i giorni senza limiti, ma a voltaggi belli bassi.
andreax84vts
07-01-2009, 13:08
a me le hanno vendute per CL5....
come dicevo se imposto come timing 4-4-4-9 mi si riavvia il pc da solo e se alzo la frequenza mi rimane lo schermo nero..
Nella nostra mobo per settare i timmings della ram devi mettere nelle prime quattro voci nell'ordine:
tCL 4
tRAS 12
tRP 4
tRCD 4
oppure
5
15
5
5
però guarda cosa ti propone come "profile 1", selezioni quello e sei con il profilo performante max delle tue ram.
Io in tal caso ho 2,14 di Vdram in automatico con 4:4:4:10.
Per salire con l'FBS invece sempre lasciando tutto su AUTO prova a mettere 420MHz e settare il Vcore a 1,3250.
andreax84vts
07-01-2009, 14:50
dove la trovo la voce "profile 1"?
Invece il rapporto FSB:DRAM in auto mi si è spostato su 1:1, è giusto?
dove la trovo la voce "profile 1"?
Invece il rapporto FSB:DRAM in auto mi si è spostato su 1:1, è giusto?
Te lo dovebbe mostrare settando invece di auto la frequenza alle RAM manualmente :800MHz (se hai 400 di fbs) o 840MHz (se hai 420 di fbs).
andreax84vts
07-01-2009, 15:04
ok..allora stasera provo a vedere..cmq il rapporto per avere le massime prestazione deve essere 1:1?
Con le tue RAM si.
Rapporto 1:1 selezionato manualmente, non in auto, e profilo 1.
Poi è chiaro che se aumenti l'FBS tiri su anche loro.
andreax84vts
07-01-2009, 15:27
e per settare 1:1 manualmente devo entrare nel menu' STRAP to Northbridge?
e per settare 1:1 manualmente devo entrare nel menu' STRAP to Northbridge?
Ma dove lo hai visto quel menu? :mbe:
Devi semplicemente sotto chipset configuration selezionare invece di auto sotto dram frequency 400
andreax84vts
07-01-2009, 15:40
ah ok..scusami per la confusione ma era da parecchi anni che non mi cimentavo piu' nell'overclock :D
andreax84vts
07-01-2009, 15:40
ah ok..scusami per la confusione ma era da parecchi anni che non mi cimentavo piu' nell'overclock :D
andreax84vts
07-01-2009, 18:30
ho appena guardato nel bios ma non trovo la voce profile 1:mc:
ho appena guardato nel bios ma non trovo la voce profile 1:mc:
Se sei sicuro che siano CL5 allora metti nell'ordine 5 15 5 5 e poi come voltaggio 1,8
nico1612
07-01-2009, 20:46
mah prova ad alzare il vNB ... :)
Ciao. Allora ho controllato il bios ed erroneamente ho scritto 1,1 nel post...in realtà sono a 1.25.
Dal menù della P5K posso optare tra auto/1,25/1,40/1,50/1,70.
Che faccio passoa l voltaggio superiore?
Facciamo un bel toast della scheda madre?
K Reloaded
07-01-2009, 20:54
Ciao. Allora ho controllato il bios ed erroneamente ho scritto 1,1 nel post...in realtà sono a 1.25.
Dal menù della P5K posso optare tra auto/1,25/1,40.
Che faccio passoa l voltaggio superiore?
Facciamo un bel toast della scheda madre?
solo quei settaggi hai? strano ... :O boh potresti provare anche 1.40 se hai la possibilità di monitorare le T del NB ... e se hai un case raffreddato etc etc
eventualmente se vedi che le T schizzano in alto stoppa tutto e rimetti 1.25 ... :)
nico1612
07-01-2009, 21:00
solo quei settaggi hai? strano ... :O boh potresti provare anche 1.40 se hai la possibilità di monitorare le T del NB ... e se hai un case raffreddato etc etc
eventualmente se vedi che le T schizzano in alto stoppa tutto e rimetti 1.25 ... :)
Si in effetti mi sembrano un po' pochine. Il bios è aggiornato (se questo fosse il problema)...mah!
Beh il case è molto ventilato...proverò più tardi.
Proviamo...grazie
Ciao a tutti...mi è arrivato il procetto...ed è un E0!!!
Ma il Vid max che vedo sulla scatola (1.26 volts) corrisponde al vid che vedrei via software?
Sauti, Alex.
Davidepiu
07-01-2009, 23:07
Ciao a tutti...mi è arrivato il procetto...ed è un E0!!!
Ma il Vid max che vedo sulla scatola (1.26 volts) corrisponde al vid che vedrei via software?
Sauti, Alex.
No ! E quello massimo che potresti trovare ma fidati secondo me e massimo 1.1 ;) Facci sapere ! A cmq Lo vedi con coretemp che VID hai :)
Jeremy01
08-01-2009, 00:14
ragazzi vorrei porvi un quesito:
- 2 sistemi, Vista32bit e Vista64bit su 2 dischi diversi (il primo un Maxtor pata 200gb ed il secondo su 2 barracuda in Raid0)
- CPU@4Ghz (500x8) su Rampage formula con 2x2 Gskill 1000...RS su entrambe i sistemi
...faccio un test per cercare il limite in OC e passo a 500x8.5 alzando il vcore e sul32bit testo con orthos con esito positivo. Appena avvio il 64bit alla prima schermata di win il PC si riavvia, anche una seconda volta e si avvia solo dopo aver reimpostato la config precedente con i relativi valori
Come mai questa cosa?
K Reloaded
08-01-2009, 10:34
Si in effetti mi sembrano un po' pochine. Il bios è aggiornato (se questo fosse il problema)...mah!
Beh il case è molto ventilato...proverò più tardi.
Proviamo...grazie
ottimo :)
Ciao a tutti...mi è arrivato il procetto...ed è un E0!!!
Ma il Vid max che vedo sulla scatola (1.26 volts) corrisponde al vid che vedrei via software?
Sauti, Alex.
No ! E quello massimo che potresti trovare ma fidati secondo me e massimo 1.1 ;) Facci sapere ! A cmq Lo vedi con coretemp che VID hai :)
realtemp è meglio ;)
una domanda veloce se metto fsb dell' 8500 a 400 mhz andrebbe 1:1 con delle ddr3 1600 Mhz ed anche con delle ddr2 800Mhz Sbaglio ? ipotizzando che le prime sono cas8 e le seconde cas 4 quali mi converrebbe usare ?
se sono stato poco chiaro (probabile) chiedete
grazie per le risposte...:fagiano:
se metto fsb dell' 8500 a 400 mhz andrebbe 1:1 con delle ddr3 1600 Mhz ed anche con delle ddr2 800Mhz Sbaglio ? ipotizzando che le prime sono cas8 e le seconde cas 4 quali mi converrebbe usare ?
Se le metti 1:1 decisamente le DDR2 CL4.
nico1612
08-01-2009, 19:06
Allora sentite un po'...
nella scalata verso i 4 gigi ho impostato in e8500 a 400x9,5. Tutto bene. Bootta...avvia XP...esegue IBT su 15 cicli perfettamente (max 61°C)...esegue Orthos per un'ora...poi lo spengo.
Al riavvio serie di beep e schermata nera. Il pc non bootta e riamne lì...quasi sconsolato.
Domanda: cosa può essere successo? Come faccio a renderlo avviabile a sto punto?
Se fosse necessario posto la configurazione:
fsb 400 -> 450
molt 9,5 -> 9
pcie freq 101
cpu volt 1,36 (vid 1,25)
cpu gtl ref auto
dram 2,45 per un settaggio 55515 pc2-9600
nb volt 1,1->1,4
sb volt 1,1
cpu pll volt 1,5
fsb termination volt 1,2.
Come ali ho un Seasonic 80+ 650 watt
NB le ram durante le prove le tengo ben sotto la specifica. In questa prova stavano a ddr2 1066. Ovviamente non sto lavorando in sincrono!!!!
PS2 cos'è il transaction booster nel bios?
Grazie!
Ok. Il problema era il voltaggio del NB troppo basso. Provato a mettere lo step subito successivo (quindi 1,4v) ed il sistema è partito.
Dopo varie prove e risettaggi ho raggiunto i 4 gigi (in rosso i settaggi cambiati) con ram in sincrono. Dopo un giretto in IBT da 5 cicli le ho ri-portate in asincrono e impostate da fabbrica a 600.
Adesso lo sto testando con 15 cicli di IBT...poi posto qualche screen
K Reloaded
08-01-2009, 19:11
Ok. Il problema era il voltaggio del NB troppo basso. Provato a mettere lo step subito successivo (quindi 1,4v) ed il sistema è partito.
Dopo varie prove e risettaggi ho raggiunto i 4 gigi (in rosso i settaggi cambiati) con ram in sincrono. Dopo un giretto in IBT da 5 cicli le ho ri-portate in asincrono e impostate da fabbrica a 600.
Adesso lo sto testando con 15 cicli di IBT...poi posto qualche screen
ben fatta! :p
nico1612
08-01-2009, 19:31
Ok. Il problema era il voltaggio del NB troppo basso. Provato a mettere lo step subito successivo (quindi 1,4v) ed il sistema è partito.
Dopo varie prove e risettaggi ho raggiunto i 4 gigi (in rosso i settaggi cambiati) con ram in sincrono. Dopo un giretto in IBT da 5 cicli le ho ri-portate in asincrono e impostate da fabbrica a 600.
Adesso lo sto testando con 15 cicli di IBT...poi posto qualche screen
IBTx15 passato con temp cpu a 61-62°C massimo e 33°C in idle dopo 20 min di riposo (realtemp).
Voilà....
http://img181.imageshack.us/img181/9693/cpuzny3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=cpuzny3.jpg)
Grazie a K!!!!
PS il mio obiettivo è raggiunto. Adesso bisognerebbe cercare di ridurre il vcore e provare a rilassare le ram.
Adesso vado a farmi uno zampone con le lenticchie...ci penso domani!
nico1612
08-01-2009, 19:35
-1
K Reloaded
08-01-2009, 19:35
buon appetito! :p
nico1612
08-01-2009, 19:36
I miei primi 1000 post!!!
K Reloaded
08-01-2009, 19:37
I miei primi 1000 post!!!
:sofico: nn c'è male sei iscritto solo dal 2004 :D
ciberbastard
08-01-2009, 19:42
:sofico: nn c'è male sei iscritto solo dal 2004 :D
come sempre incoraggiante te :muro:
Jeremy01
08-01-2009, 21:00
ragazzi vorrei porvi un quesito:
- 2 sistemi, Vista32bit e Vista64bit su 2 dischi diversi (il primo un Maxtor pata 200gb ed il secondo su 2 barracuda in Raid0)
- CPU@4Ghz (500x8) su Rampage formula con 2x2 Gskill 1000...RS su entrambe i sistemi
...faccio un test per cercare il limite in OC e passo a 500x8.5 alzando il vcore e sul32bit testo con orthos con esito positivo. Appena avvio il 64bit alla prima schermata di win il PC si riavvia, anche una seconda volta e si avvia solo dopo aver reimpostato la config precedente con i relativi valori
Come mai questa cosa?
non sapete cosa potrebbe essere?
K Reloaded
08-01-2009, 21:07
uhm quando si parla di sistemi operativi caro geremia è sempre difficile 'quantificare' il problema ... prova a formattare ... magari il 64bit è sputtanato ... memtest lo hai fatto girare da boot? magari il 64bit è più 'pesante' e necessità più vNB ... nn lo so devi provare ...
nico1612
08-01-2009, 21:54
:sofico: nn c'è male sei iscritto solo dal 2004 :D
Mizzica che diplomatico!!!!:ciapet:
Sai tra ... e ... e poi mi sono .... e pure ....!
Alla fine è nato .... ed è arrivato pure ...!
Insomma un gran casino!!!!:help:
K Reloaded
08-01-2009, 22:14
Mizzica che diplomatico!!!!:ciapet:
Sai tra ... e ... e poi mi sono .... e pure ....!
Alla fine è nato .... ed è arrivato pure ...!
Insomma un gran casino!!!!:help:
:sofico: ah beh congratulazioni allora ... ;)
Mizzica che diplomatico!!!!:ciapet:
Sai tra ... e ... e poi mi sono .... e pure ....!
Alla fine è nato .... ed è arrivato pure ...!
Insomma un gran casino!!!!:help:
Più o meno la mia storia.... anche se il nata è al femminile.... solo che nel frattempo i vari portatili.... lo schermone LCD.... la videocam in fullHD per riprendere i primi passi.... lìuscita del blueray....
Ed alla fine ho scritto un pò :D
Jeremy01
08-01-2009, 22:19
uhm quando si parla di sistemi operativi caro geremia è sempre difficile 'quantificare' il problema ... prova a formattare ... magari il 64bit è sputtanato ... memtest lo hai fatto girare da boot? magari il 64bit è più 'pesante' e necessità più vNB ... nn lo so devi provare ...
eppure non ho mai trovato difficoltà, ed ho sempre prima trovato l'OC che volevo sul PATA (dove c'è il 32bit) e poi sul RAID ho riscontrato la stess stabilità..potrebbe essere foese qualcosa di diverso a livello software (non tanto il sistema diverso)....bhoo
K Reloaded
08-01-2009, 22:21
eppure non ho mai trovato difficoltà, ed ho sempre prima trovato l'OC che volevo sul PATA (dove c'è il 32bit) e poi sul RAID ho riscontrato la stess stabilità..potrebbe essere foese qualcosa di diverso a livello software (non tanto il sistema diverso)....bhoo
nn ti so dire ... ripeto puoi provare modificando i voltaggi ... oppure potrebbe anche essere un problema di compatibilità nel avere due OS installati su due HDD attaccati alle porte ... nn ho idea ...
anche a me mi ha fatto impazzire IBT su vista 64bit...configurazioni in overclock R.S. a 20 cicli di ibt sulla versione 32 bit, non lo erano affatto su quella a 64!!:muro: tanto che sono stato costretto a tornare alla versione 32 bit, meglio perdere 500mb di ram che non centinaia di mhz sulla cpu...:Prrr:
era una roba assurda nel mio caso, sul 32 bit mai visto schermate blu, a parità di array raid e tutto il resto dell'hardware, mentre per essere RS sul 64bit dovevo decisamente alzare il vcore per chiudere il test con 0 errori...e anche nell'uso normale del pc, l'S.O. 64 bit mi dava continue ed imspiegabili schermate blu, nonostante stessi mantenendo le impostazioni di overclock stabilissime sul 32 bit, ovvero 400x9,5@Vcore default con C1E ed EIST abilitati per il massimo risparmio energetico
l'arcano però è presto svelato: basta studiare un pò il file readme contenuto nella cartella di IBT (invece che stressare sempre oltremodo, qualcuno legga pure ogni tanto :read: ) e ne è risultato che:
"1. It is best to use a 64-bit OS with the 64-bit mode for the most accurate test result."
perciò, a mio modesto parere, questi E8xxx, e immagino moltre altre cpu intel, possono dare rogne incredibili se ci si ostina a cloccarle in ambiente x64...moooooolto meglio restare in ambiente 32bit con "soli" 3,5gb di ram, e overclock furiosi in compenso :stordita:
P.S. per la cronaca, ma che cosa si guadagna utilizzando la versione 64bit di windows, a parte che vede tutta la ram installata?... io non ho riscontrato ne miglioramenti nà aumenti di velocità alcuni, bensì solo rogne incredibili con impostazioni della cpu solo poco differenti dal default...
K Reloaded
09-01-2009, 21:02
si ma che c'entra? lui da quello che ha detto nn boota manco ... :O
che dire...boh...fatto stà che anche a me non mi caricava il s.o. spesso e volentieri con l'x64...meraviglie di winzozz :stordita:
ora rimesso il 32bit, e funge tutto alla grandissima, boot e overclock
K Reloaded
09-01-2009, 21:18
che dire...boh...fatto stà che anche a me non mi caricava il s.o. spesso e volentieri con l'x64...meraviglie di winzozz :stordita:
ora rimesso il 32bit, e funge tutto alla grandissima, boot e overclock
devo mettere anch'io il 64bit ... speriamo bene a sto punto ... :)
perciò, a mio modesto parere, questi E8xxx, e immagino moltre altre cpu intel, possono dare rogne incredibili se ci si ostina a cloccarle in ambiente x64...moooooolto meglio restare in ambiente 32bit con "soli" 3,5gb di ram, e overclock furiosi in compenso :stordita:...
Ed invece fare gli stessi OC furiosi ma non dannarsi l'anima alla ricerca del RS con linpack ed accontentarsi di quello daily no?
devo mettere anch'io il 64bit ... speriamo bene a sto punto ... :)
No, K.... tu non lo fare, non reggeresti psicologicamente una eventuale instabilità del sistema... :D
ciberbastard
09-01-2009, 23:52
No, K.... tu non lo fare, non reggeresti psicologicamente una eventuale instabilità del sistema... :D
lui a differenza di qualcuno :fiufiu: non ha problemi ad alzare un po il vcore :asd:
Jeremy01
10-01-2009, 00:20
P.S. per la cronaca, ma che cosa si guadagna utilizzando la versione 64bit di windows, a parte che vede tutta la ram installata?... io non ho riscontrato ne miglioramenti nà aumenti di velocità alcuni, bensì solo rogne incredibili con impostazioni della cpu solo poco differenti dal default...
chi cerca il massimo dal proprio hardware non scende a compromessi quindi la RAM non puo essere "buttata" via. Poi è necessario se si usano applicazioni scritte a 64bit (vedi photoshop e altri)...diciamo che ci sono le motivazioni anche se è vero che per chi cerca semplicemente una maggiore stabilità del sistema senza troppe pretese è meglio il 32bit (magari proprio XP)
lui a differenza di qualcuno :fiufiu: non ha problemi ad alzare un po il vcore :asd:
Guarda, ho appena finito di riassemblare con ordine il case.... se mi scendono le temperature azzardo qualche 0,1 in più....
Devo solo farmi dare qualche consiglio su come orientare le ventole e dove metterle... se riesci a darmi una mano è ben accetta:
Praticamente le attuali ventole sul case sono 3, una in immissione frontale in basso che raffredda i 3HDD con 2/3 del flusso ed 1/3 passa libero sino all'alimentatore, una in estrazione in zona posteriore in alto ed una in estrazione sul tetto al centro del PC.
Poi ci sono le ventole del dissi, quella dell'ali che pesca dal case e butta fuori dal retro e quella della scheda video.
Ho due spazi predisposti sulla paratia le cui posizioni sono evidenziate dall'azzurro ed un altro spazio sul tetto sempre evidenziato dall'azzurro.
http://img352.imageshack.us/img352/6823/frontaleyb8.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=frontaleyb8.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/5641/37224556gs1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=37224556gs1.jpg)
http://img76.imageshack.us/img76/4811/76676696un2.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=76676696un2.jpg)
Domanda:
Quella sul tetto è meglio spostarla più verso il fondo praticamente sopra al dissi?
Oppure è meglio metterla nella paratia laterale ed in tal caso in immissione o in estrazione ma soprattutto davanti al dissi o alla scheda grafica?
ciberbastard
10-01-2009, 01:36
Guarda, ho appena finito di riassemblare con ordine il case.... se mi scendono le temperature azzardo qualche 0,1 in più....
Devo solo farmi dare qualche consiglio su come orientare le ventole e dove metterle... se riesci a darmi una mano è ben accetta:
Praticamente le attuali ventole sul case sono 3, una in immissione frontale in basso che raffredda i 3HDD con 2/3 del flusso ed 1/3 passa libero sino all'alimentatore, una in estrazione in zona posteriore in alto ed una in estrazione sul tetto al centro del PC.
Poi ci sono le ventole del dissi, quella dell'ali che pesca dal case e butta fuori dal retro e quella della scheda video.
Ho due spazi predisposti sulla paratia le cui posizioni sono evidenziate dall'azzurro ed un altro spazio sul tetto sempre evidenziato dall'azzurro.
http://img352.imageshack.us/img352/6823/frontaleyb8.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=frontaleyb8.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/5641/37224556gs1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=37224556gs1.jpg)
http://img76.imageshack.us/img76/4811/76676696un2.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=76676696un2.jpg)
Domanda:
Quella sul tetto è meglio spostarla più verso il fondo praticamente sopra al dissi?
Oppure è meglio metterla nella paratia laterale ed in tal caso in immissione o in estrazione ma soprattutto davanti al dissi o alla scheda grafica?
la cosa migliore sarebbe lasciare cosi e metterne solo una ancora in immissione (quella laterale)
la cosa migliore sarebbe lasciare cosi e metterne solo una ancora in immissione (quella laterale)
Ancora una? :eek:
Belin, son palanche!
E dove la metteresti la laterale, davanti al dissi o davanti alla scheda grafica?
F1R3BL4D3
10-01-2009, 01:47
Se la dovessi mettere in immissione, nello spazio sotto. Ma sinceramente ne metterei una sul tetto (quindi due) e basta.
Ma poi, hai temperatura elevate tanto da richiedere altre ventole? No perchè il case è già ventilato bene e quindi non ti puoi aspettare molto di più.
Se la dovessi mettere in immissione, nello spazio sotto. Ma sinceramente ne metterei una sul tetto (quindi due) e basta.
Ma poi, hai temperatura elevate tanto da richiedere altre ventole? No perchè il case è già ventilato bene e quindi non ti puoi aspettare molto di più.
Una sul tetto in estrazione?
Anche quella?
Quindi alla fine ne avrei 2 sul tetto in estrazione più una posteriore dietro il dissi sempre in estrazione?
Serve a forzare l'ingresso dell'aria fresca dalle predisposizioni laterali e frontali?
Non credo di avere temperature elevate, ma siccome ero dietro al riassemblaggio volevo fare un buon lavoro una volta per tutte.
http://img73.imageshack.us/img73/1700/deskrg4.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=deskrg4.jpg)
F1R3BL4D3
10-01-2009, 02:12
L'importante in case come quelli (e in generale) è che bisogna togliere l'aria calda! Tanto l'aria fresca entrerà comunque :D per quanto si possano mettere ventole, di certo il vuoto non lo creiamo!
Quindi guardando la tua configurazione, se devi mettere una ventola in immissione, mettila laterale nel foro sotto in modo che raffreddi VGA e parte della MoBo. Se invece vuoi metterla in estrazione, meglio sopra.
Le temperature sono in IDLE quindi "relativamente" indicative, sarebbe meglio vedere (o scrivere) quelle in full per tutti i componenti (VGA compresa) per darti un consiglio migliore che potrebbe anche includere il fatto di non mettere ulteriori ventole che pur abbassando i gradi, non lo farebbero in maniera sensibile tanto da ripagare prezzo ed aumento di rumorosità.
Ciao Kellone, ma te hai montato l'alimentatore al contrario??
Saluti.
Ciao Kellone, ma te hai montato l'alimentatore al contrario??
Si, ho letto che è meglio che l'Ali peschi dall'interno del case perchè se lo fa dal fondo si tira dentro un mare di sporcizia senza che ci sia una contropartita decente in termini di temperature inferiori.
Inoltre aiuta a creare un vuoto per favorire il ricircolo dell'aria all'interno del case.
Poi magari ho fatto una cagata, eh.... ;)
K Reloaded
10-01-2009, 10:23
No, K.... tu non lo fare, non reggeresti psicologicamente una eventuale instabilità del sistema... :D
lui a differenza di qualcuno :fiufiu: non ha problemi ad alzare un po il vcore :asd:
:cool: :oink:
K Reloaded
10-01-2009, 10:25
Si, ho letto che è meglio che l'Ali peschi dall'interno del case perchè se lo fa dal fondo si tira dentro un mare di sporcizia senza che ci sia una contropartita decente in termini di temperature inferiori.
Inoltre aiuta a creare un vuoto per favorire il ricircolo dell'aria all'interno del case.
Poi magari ho fatto una cagata, eh.... ;)
teoricamente la scelta non è errata, anzi ... ma cmq si deve cercare di rispettare il 'tunneling' d'aria altrimenti è tutto inutile ... cioè nn è che bisogna mettere ventole 'a caso' ... vanno messe con una certa logica ... :)
nn è che bisogna mettere ventole 'a caso' ... vanno messe con una certa logica ... :)
Si, infatti per quello vi chiedevo.
Adesso ho spostato la ventola in estrazione sul tetto subito sopra al dissi ed ho guadagnato 4 gradi in full con linpack, da 67 a 63 gradi.
Teoricamente vorrei creare due flussi, uno superiore ed uno inferiore:
In alto e posteriormente con due ventole in estrazione così vicine si dovrebbe creare un vuoto che porta l'aria ad entrare dalla feritoia laterale superiore e da quella frontale completamente sgombra.
http://img213.imageshack.us/img213/6474/superioreki0.jpg (http://imageshack.us)
In basso le ventole in estrazione dell'alimentatore e della scheda video dovrebbero creare un vuoto in grado di succhiare l'aria dalla feritoia laterale inferiore e legare quindi il flusso in entrata dalla ventola frontale.
http://img525.imageshack.us/img525/3959/inferioreokxq3.jpg (http://imageshack.us)
Il mio dubbio è se mettere un'altra ventola frontale per sfruttare tutto il vuoto che ho sopra il blocco degli HDD oppure se basta il fatto che sia così sgombro per consentire al flusso superiore una certa efficacia.
http://img525.imageshack.us/img525/6110/vuotogd9.jpg (http://imageshack.us)
Questo per dare l'idea è il frontale senza mascherina.... in pratica è tutto vuoto sino al fondo del case, si notano nell'ordine in alto a dx le RAM, poi la ventola del dissi ed infine la ventola di estrazione posteriore.
http://img234.imageshack.us/img234/999/frontalevuotoqh0.jpg (http://imageshack.us)
Io ho lo stesso case, e per il mio proggetto futuro, penso proprio di chiudere alcune di quelle aperture, soprattutto quelle sulla paratia ed una di quelle in alto (altezza ram).
Così da avere una ventola in immissione (12 v) sul frontale, e due in estrazione (7 o 5 v) sul posteriore e sul top alltezza dissipatore.
Diciamo che si dovrebbe favorire la creazione di un flusso d'aria...cosa che con tutte quelle aperture è a dir poco impossibile.
Magari mi sbaglio...:D
F1R3BL4D3
10-01-2009, 13:55
Secondo me la ventola frontale la puoi anche evitare. Come già dicevo ieri.
ank io ho il 590 e ho messo una ventola sopra a quella degli hdd e butta l aria un po addosso alla scheda video ma la gran parte sul dissi della cpu..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.