PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

brattak
12-03-2009, 11:32
ciao kellone. non posso mettere quei settaggi sulla p5k posso passare direttamente a pll 1,70v e vtt 1,30 e nb 1,40 non ci sono vie di mezzo :(
metti il bios della p5k-r i voltaggi dovrebbero cambiare se non ricordo male e in tutti i casi abiliti la modalita ahci
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732

87gio
12-03-2009, 11:35
metti il bios della p5k-r i voltaggi dovrebbero cambiare se non ricordo male e in tutti i casi abiliti la modalita ahci
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732

cosa sarebbe la modalita' ahci e per di piu è possibile mettere il bios della p5k-r senza fare danni irreparabili ?

brattak
12-03-2009, 11:54
si e possibile puoi anche tornare poi al bios della p5k se leggi bene nella pagina che ti ho linkato ce la guida fatta da me li ti spiega tutto

87gio
12-03-2009, 12:05
si e possibile puoi anche tornare poi al bios della p5k se leggi bene nella pagina che ti ho linkato ce la guida fatta da me li ti spiega tutto

ho letto ma nn vorrei buttare la scheda madre mi spieghi cosa è questa modalita ahci che nn la conosco.

in piu è possibile mettere solo il bios senza fare quel casino?
edit cambiando il bios cambiano in meglio i settaggi? tu lo hai fatto sono piu precisi?

cseil.
12-03-2009, 12:22
Vorrei fare overclock con una p5ql-e, qualcuno mi spiega che devo fare?

vikor
12-03-2009, 14:52
ciao e grazie per i voltaggi ma il problema resta che nn riesco ad aumentare il voltaggio.
nel bios della mia msi p45platinum,mi dice che sono grigi set di default per il voltage.
devooaggiornare illbios o c'è un opzione difficile da trovare????:D
ora ho montato una zalman 9500 per dissipare la cpu quindi vorrei provare a cloccare il tutto.
cpu:e8500 intel
SM:msi p45 plat.
ram:corsair ddr2 rxm2 1 gbx2 o x4 ne ho 4 insomma ma montate 2...
auitaemi pls con specifiche un pò dettagliate perchè sono un pò new bye:D
grazie in anticipo
cordialmente vikor

87gio
12-03-2009, 15:00
ciao e grazie per i voltaggi ma il problema resta che nn riesco ad aumentare il voltaggio.
nel bios della mia msi p45platinum,mi dice che sono grigi set di default per il voltage.
devooaggiornare illbios o c'è un opzione difficile da trovare????:D
ora ho montato una zalman 9500 per dissipare la cpu quindi vorrei provare a cloccare il tutto.
cpu:e8500 intel
SM:msi p45 plat.
ram:corsair ddr2 rxm2 1 gbx2 o x4 ne ho 4 insomma ma montate 2...
auitaemi pls con specifiche un pò dettagliate perchè sono un pò new bye:D
grazie in anticipo
cordialmente vikor

devi mettere ai overclock su manual :D

khalhell
12-03-2009, 15:05
ciao e grazie per i voltaggi ma il problema resta che nn riesco ad aumentare il voltaggio.
nel bios della mia msi p45platinum,mi dice che sono grigi set di default per il voltage.
devooaggiornare illbios o c'è un opzione difficile da trovare????:D
ora ho montato una zalman 9500 per dissipare la cpu quindi vorrei provare a cloccare il tutto.
cpu:e8500 intel
SM:msi p45 plat.
ram:corsair ddr2 rxm2 1 gbx2 o x4 ne ho 4 insomma ma montate 2...
auitaemi pls con specifiche un pò dettagliate perchè sono un pò new bye:D
grazie in anticipo
cordialmente vikor

Dovresti andare nel thread ufficiale della tua scheda madre, che p45 e? li ti possono spigare meglio...

brattak
12-03-2009, 16:08
ho letto ma nn vorrei buttare la scheda madre mi spieghi cosa è questa modalita ahci che nn la conosco.

in piu è possibile mettere solo il bios senza fare quel casino?
edit cambiando il bios cambiano in meglio i settaggi? tu lo hai fatto sono piu precisi?

ciao guarda ho appena fatto una verifica sul sito asus in quanto non ricordavo bene i parametri della tua scheda e purtroppo ti dico che solo con la pro hai piu settaggi nel bios (devi fare compare e guardare le caratteristiche di overclock)
x la modalita ahci rende un po piu veloce l hard disk (se e un sata 3 giga)

vikor
12-03-2009, 16:09
Dovresti andare nel thread ufficiale della tua scheda madre, che p45 e? li ti possono spigare meglio...

un link???pls :D
o basta ai overclck su manual con questa MB???

vikor
12-03-2009, 16:29
un link???pls :D
o basta ai overclck su manual con questa MB???

dimenticavo che la mia scheda madre è nuova per socket 775:
MSI P45 Platinum - Socket 775 per Intel - Chipset P45+ICH10R - ATX
solo che nn trovo il modo di sbloccare i settaggi di voltage...
e come hd monto in raid 2 raptor 10200giri

brattak
12-03-2009, 16:47
dimenticavo che la mia scheda madre è nuova per socket 775:
MSI P45 Platinum - Socket 775 per Intel - Chipset P45+ICH10R - ATX
solo che nn trovo il modo di sbloccare i settaggi di voltage...
e come hd monto in raid 2 raptor 10200giri
googlare no vero.....
http://www.google.it/search?hl=it&q=how+to+enable+overclock+MSI+P45+Platinum&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

87gio
12-03-2009, 17:04
googlare no vero.....
http://www.google.it/search?hl=it&q=how+to+enable+overclock+MSI+P45+Platinum&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

hahahah va bhe dai si fa prima a postare e aspettare una risposta...

in ogni caso quindi anche se metto il bios dell -r non mi cambierebbe nulla giusto?

si hd è sata2 ma... :D il gioco non vale la candela ;)

brattak
12-03-2009, 17:15
si non cambierebbe nulla a rispetto dei settaggi in quanto la liscia ha 16 impostazioni possibili contro le 64 della pro :p

87gio
12-03-2009, 17:19
si non cambierebbe nulla a rispetto dei settaggi in quanto la liscia ha 16 impostazioni possibili contro le 64 della pro :p

bhe la pro... a pure piu fasi :ciapet: quindi megliore stabilita in oc. va bhe cmq fa nnt mi devo tenere questo bios schifoso.... mi avevi dato una speranza hahahaha

brattak
12-03-2009, 17:34
ma io dico... possibile che me dice sempre sfiga... bhooo oggi ho avuto un po di tempo e ho fatto qualche altro test in piu:

nb gtl x61
cpu gtl x63
nb volt 1,40
vtt 1,20
pll 1,50
fsb 450x9,5
fsb strap 333 mhz
cpu voltage 1,40v --->full 1,4080v

stabile cosi anche con ibit se scendo di uno step bsod (bho)

a salire di piu mi rimane ipossibile, per curiosita ho fatto anche fsb 500/520 con 1,55v da bios oltre non sono andato domani metto 1,65 v ! Risultato il procio oscilla ma non è stabile. quello che mi chiedo è possibile che i miei processori devono sempre richiedere piu volt degli altri? o è la mobo maledetta che è sfigata?
allora prova 500x8 con 1.25 e tutto il resto al minimo e ram 1a1 con timing 55515 strap 400

87gio
12-03-2009, 17:39
allora prova 500x8 con 1.25 e tutto il resto al minimo e ram 1a1 con timing 55515 strap 400

1,25 al nb o di v core?

brattak
12-03-2009, 17:43
tutti e due
ah se hai le cellshock dopo che e tutto ok rock solid metti 44412@1000 2.2 volt dovrebbero tenere e hai quasi 10000 di banda

87gio
12-03-2009, 17:44
tutti e due

4 gigi a 1,25 me li sogno :D metto 1,30 ora sono stabile con la conf in firma e ho 1,29 di v core

tengono i 1000 a 4-4-4-12 a 2,35v ;)

brattak
12-03-2009, 17:52
mmmhhh forse ricorda lo strap a 400 che rilassa il northbridge e lo puoi mettere a 1.25 cmq prova al massimo non boota

87gio
12-03-2009, 19:01
allora devo ancora riavviare e vedere se tutto è ok cmq per adesso mi sono tenuto un po largo e la situazione è questa :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312195819_e85004Gfsb500.JPG

ho impostato:

fsb 500 x 8
pll 1,50
vtt 1,20
nb 1,40
nb strap 400
nb gtl x61
cpu gtl x63

fatte le tre modalita di ibit e tutte passate 100%

mod 1 10 cicli
mod 2 10 cicli
mod 3 20 cicli

p.s ma mettendo il molti a mano non diminiusce piu da solo, cioe' nn va a x6 :( nn c'e un mod per farlo funzionare era tanto carino nn mi piace l'idea di farlo lavorare sempre a 4 gigi :D

pgp
12-03-2009, 19:19
p.s ma mettendo il molti a mano non diminiusce piu da solo, cioe' nn va a x6 :( nn c'e un mod per farlo funzionare era tanto carino nn mi piace l'idea di farlo lavorare sempre a 4 gigi :D

Con le asus non si può, comunque si perde stabilità a lasciare i sistemi di risparmio energetico attivi ;)


pgp

brattak
12-03-2009, 19:36
se non superi il vid del processore scala eccome attivando il c1eist
il mio va su p5k-pro e va anche su p5k solo che se il vid del tuo procio e 1.25 e tu metti 1.35 non sono sicuro che funzioni ma a parita o minore te lo garantisco comunque ancora non ci siamo secondo me 1.375 e alto per il tuo procio hai attivatp il loadlinecalibration da bios ?
hai fatto la pencil mood per il vdroop ( e in prima pagina nel trhead ufficiale che ti ho linkato prima basta smatitare una resistenza) da cpuz sotto prime o orthos che vid ha il processore? il northbridge mettilo a 1.25

birmarco
12-03-2009, 19:45
Con le asus non si può, comunque si perde stabilità a lasciare i sistemi di risparmio energetico attivi ;)


pgp

Non si perde quasi niente in stabilità. Cmq anche sulle ASUS va speedstep :mbe:

spruz
12-03-2009, 20:07
allora devo ancora riavviare e vedere se tutto è ok cmq per adesso mi sono tenuto un po largo e la situazione è questa :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312195819_e85004Gfsb500.JPG

ho impostato:

fsb 500 x 8
pll 1,50
vtt 1,20
nb 1,40
nb strap 400
nb gtl x61
cpu gtl x63

fatte le tre modalita di ibit e tutte passate 100%

mod 1 10 cicli
mod 2 10 cicli
mod 3 20 cicli

p.s ma mettendo il molti a mano non diminiusce piu da solo, cioe' nn va a x6 :( nn c'e un mod per farlo funzionare era tanto carino nn mi piace l'idea di farlo lavorare sempre a 4 gigi :D


c'è qualcosa che non va :rolleyes: a 4ghz dovresti stare sotto i 12sec a s-pi!
poi quel processore è un po sfigatello se devi mettere quel voltaggio..:(

pgp
12-03-2009, 20:28
Non si perde quasi niente in stabilità. Cmq anche sulle ASUS va speedstep :mbe:

Con la mia mobo si perde stabilità.

Comunque io parlo di un procio overcloccato, con moltiplicatore cambiato rispetto a default ed overvoltato.

In queste condizioni con le mobo asus non si pùo attivare il risparmio energetico.


pgp

birmarco
12-03-2009, 20:30
Con la mia mobo si perde stabilità.

Comunque io parlo di un procio overcloccato, con moltiplicatore cambiato rispetto a default ed overvoltato.

In queste condizioni con le mobo asus non si pùo attivare il risparmio energetico.


pgp

Io lo attivo... bho... tanto la mia CPU non sta mai in speedstep, sempre al 100% :eek:

birmarco
12-03-2009, 20:32
c'è qualcosa che non va :rolleyes: a 4ghz dovresti stare sotto i 12sec a s-pi!
poi quel processore è un po sfigatello se devi mettere quel voltaggio..:(

Appunto... 15s si fanno a malapena con 3GHz... Sicuro di non aver sbagliato i timings? io a 500*7,5 faccio 11,8s :) E con 500*8 10,5s. Sempre RAM a 1GHz

gigi88
12-03-2009, 20:33
Con la mia mobo si perde stabilità.

Comunque io parlo di un procio overcloccato, con moltiplicatore cambiato rispetto a default ed overvoltato.

In queste condizioni con le mobo asus non si pùo attivare il risparmio energetico.


pgp

perchè dici che non si può Pgp? :)

Xtreme_Music
12-03-2009, 21:33
edit

pgp
12-03-2009, 21:43
perchè dici che non si può Pgp? :)

Sulla mia vecchia asus se impostavi un molti/vcore diverso da quello default con EIST/C1E attivi impostava a default quelle voci, mentre con le ultime se si imposta su auto il molti si può attivare l'EIST, mentre se è manuale no.

Ovviamente non le ho provate tutte :asd:


pgp

gigi88
12-03-2009, 21:49
Sulla mia vecchia asus se impostavi un molti/vcore diverso da quello default con EIST/C1E attivi impostava a default quelle voci, mentre con le ultime se si imposta su auto il molti si può attivare l'EIST, mentre se è manuale no.

Ovviamente non le ho provate tutte :asd:


pgp

capito ;) se ho ben capito quello che intendi la mia non dovrebbe avere questa limitazione

ps. la prox settimana prendo in custodia l'E8400 della mia morosa e appena prendo la mobo nuova posto qualche screen! :)

kellone
12-03-2009, 22:56
io a 500*7,5 faccio 11,8s :) E con 500*8 10,5s. Sempre RAM a 1GHz

Di manica larga, eh? :ciapet:

khalhell
13-03-2009, 09:01
Di manica larga, eh? :ciapet:

Beh io con le8400 a 445*9 faccio 11 secondi, ram a 1100mhz timings (5,5,5,16)

F1R3BL4D3
13-03-2009, 11:28
:D ho aggiornato la mia configurazione :fiufiu:

Stasera poi ci si divertirà un po' con il ghiaccio secco...

gigi88
13-03-2009, 11:35
:D ho aggiornato la mia configurazione :fiufiu:

Stasera poi ci si divertirà un po' con il ghiaccio secco...

ottimo, aspettiamo screen! :D

Benzamen
13-03-2009, 11:46
ragazzi ciao scusate se intervengo pure io volevo avere un consiglio io con questi settaggi sono rock solid ho passato l'intel burn test 15 su 15 - 10 ore di prime95 e anche il super-pi mi sapete dire se va bene oppure posso migliorare in qualcosa grazie ecco la mia configurazione:

rock solid a 4.2ghz con E8500 Revision E0 asus rampage formula

Extreme twaker

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 444
FSB Strap to NB -> 333
PCIE Freq -> 100

DRAM Freq DDR2 -> 1067
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15

Voltages:

CPU Voltage -> 1.31
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.35
DRAM Voltage -> 2.20 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.34
SB volt -> auto
auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.67
NB GTL Ref -> 0.67
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto

Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable

C1E Support -> disable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable

spruz
13-03-2009, 12:04
Io con quella mobo e quelle ram proverei a salire di bus a 500 e poi scederei di molti finchè non è stabile, è uno spreco fermarsi li...:D

brattak
13-03-2009, 15:03
Io con quella mobo e quelle ram proverei a salire di bus a 500 e poi scederei di molti finchè non è stabile, è uno spreco fermarsi li...:D
quotone tengo il mio a 500x8 con ram @1000 44412 in daily a 1.25

Benzamen
13-03-2009, 15:39
quotone tengo il mio a 500x8 con ram @1000 44412 in daily a 1.25

Io ho provato adesso a 500x8,5 con ram@1000 44412 nemmeno si accende 55515 parte tutto ma dopo nemmeno un'ora di prime95 si riavvia gli altri settaggi sono come riportato nel post precedente cambio solo l'fsb è il moltipicatore mentre come prima ho fatto 10 ore di prime95 e anche l'intel burn test.....Sarò io sfigato.....

brattak
13-03-2009, 16:37
prova a mettere le ram a 66618 se non e quello alza un pelino il v core di 0.125 anzi prima prova ad alzare il v core e lascia perdere prime usa intel burn test 10\15 cicli

Otre83
13-03-2009, 16:45
Sulla mia vecchia asus se impostavi un molti/vcore diverso da quello default con EIST/C1E attivi impostava a default quelle voci, mentre con le ultime se si imposta su auto il molti si può attivare l'EIST, mentre se è manuale no.

Ovviamente non le ho provate tutte :asd:


pgp

stessa cosa che succede a me con la p5q-dlx...
l'unico modo è tenere il molti a default.

87gio
13-03-2009, 16:50
allora ragazzi non mi sono potuto far sentire perche mi si era rotto il pc e si avete capito bene non mi partiva piu manco dopo clear cmos, tolto le ram e provate una ad una e una era rotta.... allora sconsolato ho preparato la garanzia e tutto per spedirle in rma comprando una 800 x 1 gb ddr2. prima di spedirle m è venuto in mente di riprovare e ora funzionano tutte e due... bho da cosa puo dipendere?

x brattak la pencil mod è stata fatta

x gli altri i settaggi sono orientativi non è detto che posso scendere.

l'unica cosa che non posso abbassare se non nn boota è il north che devo necessariamente tenerlo a 1,40v a 1,25 nn parte manco a cannonate.

posso tenerlo in daily a 1,40v ?

p.s mi sapete dire qualcosa sul fatto delle ram?

Benzamen
13-03-2009, 16:56
prova a mettere le ram a 66618 se non e quello alza un pelino il v core di 0.125 anzi prima prova ad alzare il v core e lascia perdere prime usa intel burn test 10\15 cicli

ok ora ho lasciato le ram a 55515 e vcore sono salito di 0.125 ora provo e vedo se e tutto stabile grazie per l'aiuto ultima cosa le ram le ho riportate a 2.10 va bene oppure reimposto 2.20v

Sniperchris
13-03-2009, 17:12
ho appena montato un freezer extreme sul mio e8500 c0 ma le temp nn ne vojono sapere di scendere... sarà per caso colpa della fsb voltage messo su auto? ho messo 500*7,5 ma l'intel burn test me lo fa arrivare subito a 65 gradi.... considerando poi ke ho un case ben areato(2 ventole immissione frontale e laterale e una espulzione retro)
come posso mettere i settaggi dei voltaggi per abbassarle un po? oppure nn c'è storia?

87gio
13-03-2009, 17:18
ho appena montato un freezer extreme sul mio e8500 c0 ma le temp nn ne vojono sapere di scendere... sarà per caso colpa della fsb voltage messo su auto? ho messo 500*7,5 ma l'intel burn test me lo fa arrivare subito a 65 gradi.... considerando poi ke ho un case ben areato(2 ventole immissione frontale e laterale e una espulzione retro)
come posso mettere i settaggi dei voltaggi per abbassarle un po? oppure nn c'è storia?

dipende dalla mobo che hai, cmq metti i settaggi a mano se puoi , le temp saranno molto minori

Sniperchris
13-03-2009, 17:22
dipende dalla mobo che hai, cmq metti i settaggi a mano se puoi , le temp saranno molto minori

ho una p5q... ke settaggi mi consigli? per tenere un fsb a 500?

87gio
13-03-2009, 17:34
ho una p5q... ke settaggi mi consigli? per tenere un fsb a 500?

vedi in prima pagina i settaggi di kellone dovresti poterli mettere sulla p5q

Benzamen
13-03-2009, 17:40
scusate la mia ignoranza ma cambia molto a livello di prestazioni usare l'fsb a 500 scusate ancora se la domanda e stupida.

Ultima cosa ho ordinato questo dissi mi sapete dire se va bene grazie ZEROTHERM ZEN FZ-120 BLU DISSIPATORE

87gio
13-03-2009, 18:03
scusate la mia ignoranza ma cambia molto a livello di prestazioni usare l'fsb a 500 scusate ancora se la domanda e stupida.

Ultima cosa ho ordinato questo dissi mi sapete dire se va bene grazie ZEROTHERM ZEN FZ-120 BLU DISSIPATORE

il dissi v benissimo è uno dei migliori.

per quanto riguarda fsba 500 bhe le prestazioni non si notano... ma la banda passante e maggiore

edit ecco la situazione un po migliorata con il v core piu basso :D ora testo con uno step in meno ;)

http://img17.imageshack.us/img17/758/e8500rs4gfsb500136v.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=e8500rs4gfsb500136v.jpg)

edit abbassando di uno step il v core ho bsod dopo una mezz''oretta

Benzamen
13-03-2009, 18:13
il dissi v benissimo è uno dei migliori.

per quanto riguarda fsba 500 bhe le prestazioni non si notano... ma la banda passante e maggiore

edit ecco la situazione un po migliorata con il v core piu basso :D ora testo con uno step in meno ;)

http://img17.imageshack.us/img17/758/e8500rs4gfsb500136v.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=e8500rs4gfsb500136v.jpg)

Ti ringrazio molto per le risposte allora speriamo che pure io riesca a stare stabile con l'fsb a 500

87gio
13-03-2009, 18:46
ok credo sia il massimo con questo voltaggio :D
e ho migliorato le ram ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090313194446_e8500RS4Gfsb500136v.JPG

che ne dite si puo fare come daily? :read:

lappi
13-03-2009, 18:49
ma perchè tagliargli le ali? :D
dagli sti 9.5 di moltiplicatore e via! io al tuo identico voltaggio gli do quasi 4.6 ghz

87gio
13-03-2009, 18:51
ma perchè tagliargli le ali? :D
dagli sti 9.5 di moltiplicatore e via! io al tuo identico voltaggio gli do quasi 4.6 ghz

non gli taglio le ali :D nn va con questi volt e molti a x 9,5... pero nno ho provato mo vedo :D

kellone
13-03-2009, 18:52
ma perchè tagliargli le ali? :D
dagli sti 9.5 di moltiplicatore e via! io al tuo identico voltaggio gli do quasi 4.6 ghz

Magari considera che il suo ad aria non regga voltaggi minori.....

Piuttosto cerchiamo di capire se effettivamente non puoi proprio scendere di nulla con quel Vcore.

kellone
13-03-2009, 18:54
ho migliorato le ram ;)


Me lo fai un favore?
Un test con everest sulle ram impostate 1:1 a 500MHz con CL4, ovvero così come le tieni adesso.

87gio
13-03-2009, 18:59
Me lo fai un favore?
Un test con everest sulle ram impostate 1:1 a 500MHz con CL4, ovvero così come le tieni adesso.

allora messo molti a 8,5 e nn regge ho bsod appena lancio ibt.

il test con everest arriva subito come lo vuoi il letture o scrittura o copia?

x il v core uno step in meno ho bsod quando lancio ibit :( questo a x8 e il minimo con vtt a 1,20 pll 1,50 e nb 1,40

lappi
13-03-2009, 19:26
Magari considera che il suo ad aria non regga voltaggi minori.....

Piuttosto cerchiamo di capire se effettivamente non puoi proprio scendere di nulla con quel Vcore.
anche io sono ad aria :asd:

kellone
13-03-2009, 20:22
anche io sono ad aria :asd:

Scrivo in Turco o cosa?

Stai consigliando ad uno che a 4GHz deve dare 1,36 di Vcore, oltretutto ad aria, di dare 9,5 come molti, oltretutto rincarando bullandoti del tuo procio.

Noi siamo qui per aiutarci l'un l'altro, non prenderci in giro.

lappi
13-03-2009, 20:27
bah non mi sembra di avere detto niente ho detto che anche io ho il dissipatore ad aria ( va meglio detto cosi? ) e provare ad alzare il moltiplicatore al massimo si blocca non è che salta per aria il computer :asd:

gigi88
13-03-2009, 20:28
bah non mi sembra di avere detto niente ho detto che anche io ho il dissipatore ad aria ( va meglio detto cosi? ) e provare ad alzare il moltiplicatore al massimo si blocca non è che salta per aria il computer :asd:

si però se già per i 4ghz deve dare 1,36v a me non sembra il caso, capisci? ;)

lappi
13-03-2009, 20:32
vabbe lascio perdere, e poi per tenerlo a 500*8 tantovale tenerlo a 421*9.5 risparmiando su vtt,nb,vcore ecc e mettere le ram in 4:5

birmarco
13-03-2009, 20:53
Di manica larga, eh? :ciapet:

No perchè? Sono quelli i miei tempi :D

birmarco
13-03-2009, 20:56
vabbe lascio perdere, e poi per tenerlo a 500*8 tantovale tenerlo a 421*9.5 risparmiando su vtt,nb,vcore ecc e mettere le ram in 4:5

Non proprio.... :sofico:

lappi
13-03-2009, 20:57
perchè non proprio? :rolleyes:

vikor
13-03-2009, 21:04
nn goggolo perchè ho paura di sbagliare poi nel bios certe cose e nn riesco a sbloccare i voltaggi,chiedevo a voi un link nn un poema!

birmarco
13-03-2009, 21:08
perchè non proprio? :rolleyes:

A parità di frequenza, un BUS più alto significa più prestazioni registrabili anche con un aumento di banda passante. Ho fatto i test con everest ;)

lappi
13-03-2009, 21:15
si ma vuoi rischiare di bruciare un processore per qualche mega di banda passante in piu? ;)

birmarco
13-03-2009, 21:19
si ma vuoi rischiare di bruciare un processore per qualche mega di banda passante in piu? ;)

Perchè bruciare? se il mio (che poi è colpa della scheda) arriva fino a 565MHz a 500 con 1,2v di VTT (che è lo stesso che tengo con più di 3GHz alla fine) non è poi così stressante... E anche lui non è messo affatto male, anzi, meglio di me

lappi
13-03-2009, 21:28
beh ok per il vtt ma conta anche il vcore poi alla fine si vanno tutte a sommare e ad aumentare il degrado cpu! e comunque ce sempre da tenere in conto dopo quanto si ha in mente un upgrade del pc, se ti prendi un e8400 o 8500 e hai in mente di tenertelo qualche anno, io lo terrei a voltaggi "scialli" piuttosto che "bruciarmelo" subito

87gio
13-03-2009, 21:32
Perchè bruciare? se il mio (che poi è colpa della scheda) arriva fino a 565MHz a 500 con 1,2v di VTT (che è lo stesso che tengo con più di 3GHz alla fine) non è poi così stressante... E anche lui non è messo affatto male, anzi, meglio di me

allora i miei settaggi sono tutti al minimo non credo di stressare piu di tanto la scheda madre ne il processore. Sotto ibit nn passo mai i 68 gradi in full.

vtt e messo a 1,20v normale...
pll 1,50 v il minimo
cpu gtl x63 il minimo funzionale
nb gtl x 61 il minimo possibile
nb volt 1,40v medio basso... ho altri 2 step su 1,55v 1, 70...
il v core è un po alto forse ma stiamo sempre parlando di 500 di fsb nn me lo date per sfigato perche nn è affatto male, dato che a 421x9,5 e Rs a 1,28 v certo non sara' uno dei migliori ma sale bene, basta raffreddarlo a dovere :)

edit per lappi i datasheet intel danno un voltaggio rischioso per i e8xxx dopo 1,45 v ;) io sono ampiamente sotto

kellone
13-03-2009, 21:32
A parte che i documenti ufficiali tollerano sul Vcore sino a 1,45 e che sino a 1,35 per un daily si è nella assoluta tranquillità.... il VTT ed il PLL possono causare danni a tutte le periferiche, mentre la CPU è a se stante.

kellone
13-03-2009, 21:34
vtt e messo a 1,20v normale...
pll 1,50 v il minimo
cpu gtl x63 il minimo funzionale
nb gtl x 61 il minimo possibile
nb volt 1,40v medio basso... ho altri 2 step su 1,55v 1, 70...
il v core è un po alto forse ma stiamo sempre parlando di 500 di fsb nn me lo date per sfigato perche nn è affatto male, dato che a 421x9,5 e Rs a 1,28 v certo non sara' uno dei migliori ma sale bene, basta raffreddarlo a dovere :)

Ottimo infatti, l'unico che non mi piace è il NB, ma già lo sai, per il resto ricorda che al Vcore con il quale sei stabile in IBT puoi togliere due step, a quello con il quale sei stabile in Orthos puoi toglierne uno nel daily.

brattak
13-03-2009, 21:40
allora i miei settaggi sono tutti al minimo non credo di stressare piu di tanto la scheda madre ne il processore. Sotto ibit nn passo mai i 68 gradi in full.

vtt e messo a 1,20v normale...
pll 1,50 v il minimo
cpu gtl x63 il minimo funzionale
nb gtl x 61 il minimo possibile
nb volt 1,40v medio basso... ho altri 2 step su 1,55v 1, 70...
il v core è un po alto forse ma stiamo sempre parlando di 500 di fsb nn me lo date per sfigato perche nn è affatto male, dato che a 421x9,5 e Rs a 1,28 v certo non sara' uno dei migliori ma sale bene, basta raffreddarlo a dovere :)

edit per lappi i datasheet intel danno un voltaggio rischioso per i e8xxx dopo 1,45 v ;) io sono ampiamente sotto
e il northbridge che e alto hai lo strap a 400 o 333?

lappi
13-03-2009, 21:42
A parte che i documenti ufficiali tollerano sul Vcore sino a 1,45 e che sino a 1,35 per un daily si è nella assoluta tranquillità.... il VTT ed il PLL possono causare danni a tutte le periferiche, mentre la CPU è a se stante.
ok prova a stare a 1.45 ( tanto siamo emtro il limite no? ) e poi tra qualche mese ne riparliamo
comunque la chiudo qua dato che siamo offtopic

87gio
13-03-2009, 21:42
Ottimo infatti, l'unico che non mi piace è il NB, ma già lo sai, per il resto ricorda che al Vcore con il quale sei stabile in IBT puoi togliere due step, a quello con il quale sei stabile in Orthos puoi toglierne uno nel daily.

io da ibit posso togliere uno step e da orthos nessuno , se mi abbasso ho crash improvvisi senza senso... bhoooo

kellone
13-03-2009, 21:50
ok prova a stare a 1.45 ( tanto siamo emtro il limite no? ) e poi tra qualche mese ne riparliamo
comunque la chiudo qua dato che siamo offtopic

Come OT? Ma lo hai letto il titolo?
Se non ne parliamo qui di queste cose dove dovremmo farlo?

E' chiaro che nessuno tiene un daily da 1,45.... però 1,35 è serenissimo.

kellone
13-03-2009, 21:51
io da ibit posso togliere uno step e da orthos nessuno , se mi abbasso ho crash improvvisi senza senso... bhoooo

Sarai proprio a filo... va beh... quello step toglilo comunque.

87gio
13-03-2009, 23:17
raga ho un problemino che credo sia un problemone una mia cell shock è partita non mi fa piu bootare e se la levo e la rimetto parte ma memetest da win mi da 2 errori su quel modulo ogni 100% e ora faccio quello da dos
chiaramente gli errori me li da anche con voltaggi e frequenza di specifica.

una domanda ot... per vedere se me le cambiano mi basta un memetes o devo fare qualche procedura particolare, le ram sono ancora in garanzia quindi me le dovrebbero cambiare senza problemi. ma nn l'ho mai fatto qulk che mi da una dritta?

grazie.

uffa pero' proprio mo che mi stavo divertendo :( :cry:

edit: fatto memetest da dos e misi blocca o all 1% o al 8% con un errore e non va piu avanti. devo considerare le ram andate?

mi spiegate per favore se qualcuno ci è gia passato se basta la prova di memetest oppure richiedono altri parametri. grazie

Benzamen
13-03-2009, 23:27
rieccomi ragazzi sono riuscito.....ho passato i test come mi avete suggerito voi ditemi cosa ne pensate 6 ore di prime95 intel burn test 15 su 15 super-pi ecco la configurazione con le modifiche che ho apportato:

rock solid a 4.2ghz con E8500 Revision E0 dissy stock,asus rampage formula

Extreme twaker

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 8.5
FSB Frequency -> 500
FSB Strap to NB -> 400
PCIE Freq -> 100

DRAM Freq DDR2 -> 1000
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15

Voltages:

CPU Voltage -> 1.31875
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.35
DRAM Voltage -> 2.10 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.34
SB volt -> auto
auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.67
NB GTL Ref -> 0.67
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto

Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable

C1E Support -> disable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable

supeuser
13-03-2009, 23:40
A parte che i documenti ufficiali tollerano sul Vcore sino a 1,45 e che sino a 1,35 per un daily si è nella assoluta tranquillità.... il VTT ed il PLL possono causare danni a tutte le periferiche, mentre la CPU è a se stante.

ciao ho la stessa mobo e stesso precessore... ora sto a 430*9.5 regge anche 500*8, ma i voltaggi tutti su auto trannecpu 1.35 e ram 2.1... mi aiuteresti con gli altri voltggi? vorrei salire almeno come te a 4.3 o 4.5...dissipatore 9700 zalman...

kellone
13-03-2009, 23:49
ciao ho la stessa mobo e stesso precessore... ora sto a 430*9.5 regge anche 500*8, ma i voltaggi tutti su auto trannecpu 1.35 e ram 2.1... mi aiuteresti con gli altri voltggi? vorrei salire almeno come te a 4.3 o 4.5...dissipatore 9700 zalman...

Vcore non so quanto ti serva.... che ram hai?
Con questi stai sui 4,275.

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 8.5
FSB Frequency -> 500
FSB Strap to NB -> 333
PCIE Freq -> 101

DRAM Freq DDR2 -> 1000
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15

Voltages:

CPU Voltage -> ?
CPU PLL Voltage -> 1.52
NB Voltage -> 1.26
DRAM Voltage -> 2.04
FSB Term Volt -> 1.22
SB volt -> 1,10
PCIE volt - > 1,50
auto
Loadline Calib -> Enabled
GTL 0,63

Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable

C1E Support -> enable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable

kellone
14-03-2009, 00:04
PCIE Freq -> 100 METTI 101

NB Voltage -> 1.35 PROVA A SCENDERE, MAGARI METTENDO STRAP A 333
DRAM Voltage -> 2.10 A 1000 REGGONO CON 2,01-2,04
FSB Term Volt -> 1.34 SCENDI ASSOLUTAMENTE, BASTANO 1,22-1,24
SB volt -> auto FIXALO A 1,10

CPU GTL Ref -> 0.67 METTILI A 0,63

C1E Support -> disable METTI ENABLE, RISPARMI QUALCOSA IN IDLE


Mi sembra ottimo, i consigli sono in maiuscolo.

Che ram hai? Con strap 333 potresti portarle un pò più su.

Da cpuz che vcore ti risulta in idle ed in full sotto IBT?

Benzamen
14-03-2009, 00:14
Mi sembra ottimo, i consigli sono in maiuscolo.

Che ram hai? Con strap 333 potresti portarle un pò più su.

Da cpuz che vcore ti risulta in idle ed in full sotto IBT?

grazie per i consigli le ram sono CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 Gb (2x2 Gb) ddr2 1066 Mhz con ventole di raffreddamento incluse

da cpuz il vcore mi sengna 1.304v in idle sotto full ibt mi da sempre 1.304v non capisco come mai

Benzamen
14-03-2009, 01:26
Ragazzi siete grandi grazie a tutti per i vostri consigli sono riuscito ad essere rock solid mi ha passato intel burn test 15 su 15 con questi settaggi che ne dite fatemi sapere sono sempre pronto ad accettare consigli.......

Extreme twaker

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 8.5
FSB Frequency -> 500
FSB Strap to NB -> 400
PCIE Freq -> 101

DRAM Freq DDR2 -> 1000
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15

Voltages:

CPU Voltage -> 1.31875
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.27
DRAM Voltage -> 2.04 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.100
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto

Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable

C1E Support -> disable (non l'ho abilitato perchè questo pc non ne mai in idle :D :D )
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable

brattak
14-03-2009, 07:10
vi posto la mia configurazione
procio e8400@500x8
vcore 1.275 nel bios da win in full 1.25
ram2x1 giga team extreem 1066@1000\44412 volt 2.2 (meno non tengono)
command rate 2n
transiction boster 3 (performance level 7)
strap 400
pciexpress freq. 101
cpu pll voltage 1.50
nb voltage 1.25
fsb temination voltage 1.20
sb volt 1.05
loadline cal. enable
il resto su auto

kellone
14-03-2009, 07:12
@ Benzamen:

Direi che hai le RAM sotto specifica... o tenti un 540 * 8 e settandole 1:1 le porti a 1080 oppure giochi con lo strap e provi a portarle come sei sui 1150-1200, dovresti farcela dando 2,2Vdram, non di più.

Il C1E abilitalo, che ti costa?

kellone
14-03-2009, 07:17
ram2x1 giga team extreem 1066@1000\44412 volt 2.2 (meno non tengono)
strap 400

Tutto molto bene, voltaggi freschi e leggeri, bravo.

Le ram a frequenze alte non hanno grossi miglioramenti tenendole CL4.
Fossi in te proverei in primis a rilassarle 5:5:5:15 per vedere con il test di Everest quanto e se perdi (quindi ricordati di farlo anche prima).
Nel caso (come temo) non ci siano differenze apprezzabili potresti tenerle poco sopra i 2,00V, che è taannto calore in meno.

Ovviamente significa che con 2,20Vdram e timmings CL5 puoi tentare la scalata a 1200MHz, che sarebbe mostruosamente più performante. ;)

brattak
14-03-2009, 07:46
Tutto molto bene, voltaggi freschi e leggeri, bravo.

Le ram a frequenze alte non hanno grossi miglioramenti tenendole CL4.
Fossi in te proverei in primis a rilassarle 5:5:5:15 per vedere con il test di Everest quanto e se perdi (quindi ricordati di farlo anche prima).
Nel caso (come temo) non ci siano differenze apprezzabili potresti tenerle poco sopra i 2,00V, che è taannto calore in meno.

Ovviamente significa che con 2,20Vdram e timmings CL5 puoi tentare la scalata a 1200MHz, che sarebbe mostruosamente più performante. ;)
tengono anche i 1200 sono micron:D :D e come base chiedono 2.3\2.4 :eek:
comunque sono i voltaggi specifici della casa

supeuser
14-03-2009, 08:22
2x2 gb gskill 1000 5-5-5-15... grazie ora provo :D

kellone
14-03-2009, 08:33
tengono anche i 1200

Allora portacele, fai test e vedrai che è molto più performante.

87gio
14-03-2009, 09:10
raga ho un problemino che credo sia un problemone una mia cell shock è partita non mi fa piu bootare e se la levo e la rimetto parte ma memetest da win mi da 2 errori su quel modulo ogni 100% e ora faccio quello da dos
chiaramente gli errori me li da anche con voltaggi e frequenza di specifica.

una domanda ot... per vedere se me le cambiano mi basta un memetes o devo fare qualche procedura particolare, le ram sono ancora in garanzia quindi me le dovrebbero cambiare senza problemi. ma nn l'ho mai fatto qulk che mi da una dritta?

grazie.

uffa pero' proprio mo che mi stavo divertendo :( :cry:

edit: fatto memetest da dos e misi blocca o all 1% o al 8% con un errore e non va piu avanti. devo considerare le ram andate?

mi spiegate per favore se qualcuno ci è gia passato se basta la prova di memetest oppure richiedono altri parametri. grazie


mi auto quoto l'ot... raga è importante

supeuser
14-03-2009, 09:16
grazie KELLONE, ho messo i tuoi voltaggi anche se tutti un solo step piu' alto, altrimenti si inchiodava... il procio vuole 1.41 da bios... (da everest cpu 37, ma core 1 e 2 44/45 in idle e 65/70 in full (anche se era solo il superpi da 32...). pare che va... non salgo di piu' altrimenti troppi volt e troppo caldo :D grazie ancora...

brattak
14-03-2009, 10:59
mi auto quoto l'ot... raga è importante
apri un thread qua
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=14

87gio
14-03-2009, 11:05
apri un thread qua
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=14

gia fatto da ieri sera :D

Benzamen
14-03-2009, 11:09
@ Benzamen:

Direi che hai le RAM sotto specifica... o tenti un 540 * 8 e settandole 1:1 le porti a 1080 oppure giochi con lo strap e provi a portarle come sei sui 1150-1200, dovresti farcela dando 2,2Vdram, non di più.

Il C1E abilitalo, che ti costa?

Ok il C1E l'ho abilitato ho portato il molti a 540 non mi fa il boot di sistema allora lo portato a 533 e non entra in windows cosa si può fare con ram 1:1 A 1066 con 2.2v

kellone
14-03-2009, 11:18
Ok il C1E l'ho abilitato ho portato il molti a 540x8 con le ram 1:1 a 1080 e 2.2v devo fare altre modifche o posso passare al test

Direi che se trovi la stabilità per un daily così sei bello come il sole ;)

Benzamen
14-03-2009, 11:24
Direi che se trovi la stabilità per un daily così sei bello come il sole ;)

guarda non ne vuole sapere a 540 non fa il boot a 533 impazzisce il sistema forse c'è un voltaggio troppo basso :( :( :(

kellone
14-03-2009, 11:33
540 comincia ad essere un fsb interessante.

Probabilmente dovrai dare uno step in più di pll e forse di VTT.

Ovviamente anche il NB salirà per tenere le RAM.

Benzamen
14-03-2009, 11:41
540 comincia ad essere un fsb interessante.

Probabilmente dovrai dare uno step in più di pll e forse di VTT.

Ovviamente anche il NB salirà per tenere le RAM.

Ok ma io volevo sapere una cosa tutti questi cambiamenti a livelli gioco cambia qualcosa perchè se no lo tengo con gli ultimi settaggi che mi hai dato che sono perfetti

kellone
14-03-2009, 11:49
Beh... a livello computazionale sei già in grado di divorarti qualsiasi game... sarebbe solo per sfruttare al max anche le ram.

Lascia pure gli ultimi stabili, sereno. ;)

brattak
14-03-2009, 11:54
Ok ma io volevo sapere una cosa tutti questi cambiamenti a livelli gioco cambia qualcosa perchè se no lo tengo con gli ultimi settaggi che mi hai dato che sono perfetti
a livello game con 8500\8400 giochi benissimo anche a default l overclock si fa x il gusto e il piacere che si prova (almeno x me e cosi) :eek:

kellone
14-03-2009, 12:00
a livello game con 8500\8400 giochi benissimo anche a default l overclock si fa x il gusto e il piacere che si prova (almeno x me e cosi) :eek:

Con giochi come GTA4 portare il procio a 4,2 GHz è quasi indispensabile.

Benzamen
14-03-2009, 12:03
Ok quindi dite che così vado bene io come scheda video ho una 4870x2 e i settaggi della scheda e proc sono come mi avete consigliato voi questi sono i punteggi che ho ottenuto:

3dmark06 20896

3dmark05 28943

dite che sono buoni

Benzamen
14-03-2009, 12:03
Con giochi come GTA4 portare il procio a 4,2 GHz è quasi indispensabile.

quindi dovrei essere aposto il mio e già a 4.2 GHz

kellone
14-03-2009, 12:06
quindi dovrei essere aposto il mio e già a 4.2 GHz

Esatto.

Benzamen
14-03-2009, 12:11
ultima cosa poi prometto di non rompere più :D

sempre a livello di giochi non mi cambia nulla tenere le ram a 1066 di default mentre a me girano a 1000 va bene lo stesso oppure ho un calo di prestazioni sempre di gioco parliamo

brattak
14-03-2009, 12:42
Con giochi come GTA4 portare il procio a 4,2 GHz è quasi indispensabile.
dipende con che scheda video e a quale risoluzione...

Benzamen
14-03-2009, 12:54
dipende con che scheda video e a quale risoluzione...

Io ho fatto tutto questo per poter sfruttare la mia scheda video una 4870x2 sperò di riuscirci :( :( :( gta 4 non l'ho comprato perchè non sono sicuro di poterci giocare bene ho visto molti utenti delusi :( :(

brattak
14-03-2009, 14:23
Io ho fatto tutto questo per poter sfruttare la mia scheda video una 4870x2 sperò di riuscirci :( :( :( gta 4 non l'ho comprato perchè non sono sicuro di poterci giocare bene ho visto molti utenti delusi :( :(
con il tuo hardware puoi giocare a quello che vuoi quando vuoi alla risoluzione che vuoi gta4 e uno dei tanti giochi usciti male che anche avendo l hardware della nasa avrebbe sempre qualche bug......

Benzamen
14-03-2009, 14:38
con il tuo hardware puoi giocare a quello che vuoi quando vuoi alla risoluzione che vuoi gta4 e uno dei tanti giochi usciti male che anche avendo l hardware della nasa avrebbe sempre qualche bug......

Ok grazie mille per la risposta c'era adirittura gente che mi diceva di prendere i7 e 6gb di ram se volevo giocare a GTA 4:O. Ma dopo le tue parole mi sento più tranquillo ti ringrazio molto :D.Senza togliere che con l'i7 avrei avuto sicuramente miglioramenti ma avrei anche dovuto cambiare tutto l'hardware.......

brattak
14-03-2009, 15:11
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTU5Niw0LCxoZW50aHVzaWFzdA==

http://www.pcgameshardware.com/aid,669595/GTA-4-PC-CPU-benchmark-review-with-13-processors/Reviews/?page=2

scusate l off topic come si puo vedere dal secondo test un a cpu @4 giga e una a default non cambia la visione del gioco
invece una scheda video si notare che il test prevede diverse risoluzioni a 1680x1050 una semplice 4850 va benissimo ed e quasi alla pari di una 4870x2 che logicamente si scatena alle risoluzioni elevate

Benzamen
14-03-2009, 15:25
ho fatto il 3dmark vantage il cpu score mi da 8415 va bene secondo voi

birmarco
14-03-2009, 15:32
ho fatto il 3dmark vantage il cpu score mi da 8415 va bene secondo voi

Che tipo di test? Quello solo CPU? Se si è niente male

birmarco
14-03-2009, 15:36
Ragazzi siete grandi grazie a tutti per i vostri consigli sono riuscito ad essere rock solid mi ha passato intel burn test 15 su 15 con questi settaggi che ne dite fatemi sapere sono sempre pronto ad accettare consigli.......

Extreme twaker

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 8.5
FSB Frequency -> 500
FSB Strap to NB -> 400
PCIE Freq -> 101

DRAM Freq DDR2 -> 1000
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15

Voltages:

CPU Voltage -> 1.31875
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.27
DRAM Voltage -> 2.04 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.100
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto

Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable

C1E Support -> disable (non l'ho abilitato perchè questo pc non ne mai in idle :D :D )
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable

Io abbasserei il VTT, alzerei i VDRAM fino a 2,2 e vedrei dove arrivano. Altrimenti se non ti reggono la frequenza "dopo" i 1000MHz (presumo 1200) mettile a 1T e/o mettile 4-4-4-12. Metti lo strap 333, la frequenza del NB sarà più alta

Benzamen
14-03-2009, 15:38
Che tipo di test? Quello solo CPU? Se si è niente male

si ho fatto il test solo cpu

Benzamen
14-03-2009, 15:41
Io abbasserei il VTT, alzerei i VDRAM fino a 2,2 e vedrei dove arrivano. Altrimenti se non ti reggono la frequenza "dopo" i 1000MHz (presumo 1200) mettile a 1T e/o mettile 4-4-4-12. Metti lo strap 333, la frequenza del NB sarà più alta

ho provato a 1200 non ne vogliono sapere di partire anche mettendo 1T con lo strap a 333 i timing ho provato sia con 4-4-4-12 e 5-5-5-15 anche con i timing su auto non parte. Comunque avevo letto che con queste ram riuscivano a portarle fino a 1150 dopo 1151 davano problemi

Mi puoi spiegare cos'è il vtt scusa l'ignoranza....

birmarco
14-03-2009, 16:03
ho provato a 1200 non ne vogliono sapere di partire anche mettendo 1T con lo strap a 333 i timing ho provato sia con 4-4-4-12 e 5-5-5-15 anche con i timing su auto non parte. Comunque avevo letto che con queste ram riuscivano a portarle fino a 1150 dopo 1151 davano problemi

Mi puoi spiegare cos'è il vtt scusa l'ignoranza....

FSB Termination Voltage, detto in altri termini. Ma con che voltaggio hai provato? Testa con 2,2-2,25 ;)

Benzamen
14-03-2009, 16:08
FSB Termination Voltage, detto in altri termini. Ma con che voltaggio hai provato? Testa con 2,2-2,25 ;)

ho provato anche a 2.2 e 2.25 però non partono proprio il pc da schermata nera 1200 non li regge

Scusa volevo chiederti un'ultima cosa ma se lascio le ram 1000 e metto strap 333 command rate 1n prendo vantaggio?

birmarco
14-03-2009, 16:12
ho provato anche a 2.2 e 2.25 però non partono proprio il pc non da schermata nera 1200 non li regge

Scusa volevo chiederti un'ultima cosa ma se lascio le ram 1000 e metto strap 333 command rate 1n prendo vantaggio?

Con command rate 1n si, con strap 333 è da verificare, generalmente si visto che il NB lavora di piu. Adesso non so che chipset hai però dipende molto dall'accoppiata strap-rapporto FSBeRAM. Per vedere come va meglio puoi provare con everest o sandra con quale strap le memorie vanno meglio (MB/s): ovviamente alla medesima frequenza, timings e command rate

Benzamen
14-03-2009, 16:14
Con command rate 1n si, con strap 333 è da verificare, generalmente si visto che il NB lavora di piu. Adesso non so che chipset hai però dipende molto dall'accoppiata strap-rapporto FSBeRAM. Per vedere come va meglio puoi provare con everest o sandra con quale strap le memorie vanno meglio (MB/s): ovviamente alla medesima frequenza, timings e command rate

ah ok tanto a me dei test non mi interessa io chiedo sempre se cambia qualcosa a livello dei giochi

birmarco
14-03-2009, 16:16
ah ok tanto a me dei test non mi interessa io chiedo sempre se cambia qualcosa a livello dei giochi

Per vedere se cambia devi fare il test :mbe: Magari di 1FPS non ti accorgi però cambia a seconda se metti l'accoppiata migliore o no. E poi non cambia solo nei giochi: con la scelta giusta tutto il PC andrebbe più veloce.

Benzamen
14-03-2009, 16:20
Per vedere se cambia devi fare il test :mbe: Magari di 1FPS non ti accorgi però cambia a seconda se metti l'accoppiata migliore o no. E poi non cambia solo nei giochi: con la scelta giusta tutto il PC andrebbe più veloce.

Si ma già con questi settaggi non mi lamento il pc e velocissimo ora lavoro con le ram 1:1 400 strap timing 5-5-5-15 e 2.04v a 1000 2n

ti chiedo quest'ultima cosa ma se volessi provare come mi hai detto te devo sempre fare i vari test con intel burn test perchè sono quelli che non voglio fare tutti momenti e da una settimana che ne faccio

birmarco
14-03-2009, 16:46
Si ma già con questi settaggi non mi lamento il pc e velocissimo ora lavoro con le ram 1:1 400 strap timing 5-5-5-15 e 2.04v a 1000 2n

ti chiedo quest'ultima cosa ma se volessi provare come mi hai detto te devo sempre fare i vari test con intel burn test perchè sono quelli che non voglio fare tutti momenti e da una settimana che ne faccio

No, devi solo mettere 333 aprire Everest e fare tutti i test della memoria (2-3 minuti). Riavvii e metti 400. Rivai gli stessi test. Compari. Forse per 333 dovrai alzare il VNb ma non credo... massimo tiri su di uno step e via. Niente di lungo. in un quarto d'ora hai abbondantemente finito tutto ;)

Benzamen
14-03-2009, 16:50
No, devi solo mettere 333 aprire Everest e fare tutti i test della memoria (2-3 minuti). Riavvii e metti 400. Rivai gli stessi test. Compari. Forse per 333 dovrai alzare il VNb ma non credo... massimo tiri su di uno step e via. Niente di lungo. in un quarto d'ora hai abbondantemente finito tutto ;)

ho provato ora a mettere 1n come ti avevo detto il pc è impazzito con schermate blu sono tornato a 2n nessun problema domani se ho tempo faccio quella prova dei 333 e 400

Benzamen
15-03-2009, 13:24
Ragazzi scusate ma solo voi potete chiarirmi questo dubbio nel post precendete avevo messo che ero rock solid con il processore a 4200 con fsb 500 e con i voltaggi consigliati da voi......Oggi provo il benchmark di crysis su vista 64 una tragedia sempre schermata blu con errori vari mai una volta uguale, pensando che fosse un problema di overclock provo allora andare in xp metto crisys faccio fare i test il pc risulta stabilissimo....Quello che mi chiedo da cosa possono essere portate queste schermate blu spero che qualcosa possa aiutarmi grazie :mc: :mc: :mc:

khalhell
15-03-2009, 15:45
Ragazzi scusate ma solo voi potete chiarirmi questo dubbio nel post precendete avevo messo che ero rock solid con il processore a 4200 con fsb 500 e con i voltaggi consigliati da voi......Oggi provo il benchmark di crysis su vista 64 una tragedia sempre schermata blu con errori vari mai una volta uguale, pensando che fosse un problema di overclock provo allora andare in xp metto crisys faccio fare i test il pc risulta stabilissimo....Quello che mi chiedo da cosa possono essere portate queste schermate blu spero che qualcosa possa aiutarmi grazie :mc: :mc: :mc:

E un tipico problema di overclock... quanti gb di ram hai? visto che xp usa solo 3 gb e mezzo circa e vista 64 tutti magari puo essere un segno di instabilita delle ram (prova ad abbassare in rapporto FBS/RAM o ad aumentare i voltaggi sulle DDR), cmq ricordati che non esistono i voltaggi giusti da mettere, dipende da cpu a cpu, uno puo avere la tua stessa cpu ed essere stabile a voltaggi meno elevati... devi fare test e provare...

brattak
15-03-2009, 15:51
Ragazzi scusate ma solo voi potete chiarirmi questo dubbio nel post precendete avevo messo che ero rock solid con il processore a 4200 con fsb 500 e con i voltaggi consigliati da voi......Oggi provo il benchmark di crysis su vista 64 una tragedia sempre schermata blu con errori vari mai una volta uguale, pensando che fosse un problema di overclock provo allora andare in xp metto crisys faccio fare i test il pc risulta stabilissimo....Quello che mi chiedo da cosa possono essere portate queste schermate blu spero che qualcosa possa aiutarmi grazie :mc: :mc: :mc:
semplice vista fa schifo .....
cmq se sei rock solid a livello hardware con xp lo sei anche su vista se crasha e un problema software del sistema e non hardware

Benzamen
15-03-2009, 16:33
E un tipico problema di overclock... quanti gb di ram hai? visto che xp usa solo 3 gb e mezzo circa e vista 64 tutti magari puo essere un segno di instabilita delle ram (prova ad abbassare in rapporto FBS/RAM o ad aumentare i voltaggi sulle DDR), cmq ricordati che non esistono i voltaggi giusti da mettere, dipende da cpu a cpu, uno puo avere la tua stessa cpu ed essere stabile a voltaggi meno elevati... devi fare test e provare...

Ciao grazie per la risposta la ram sono 4 giga i test sono passati sotto vista 64 prime95 6 ore e intel burn test senza problemi

Benzamen
15-03-2009, 16:35
semplice vista fa schifo .....
cmq se sei rock solid a livello hardware con xp lo sei anche su vista se crasha e un problema software del sistema e non hardware

Grazie per la risposta io sono rock solid con vista 64 bit intel burn test e prime95 l'ho eseguiti sotto vista per avere maggiore sicurezza però con il benchmark di crysis ho avuto molti problemi di schermate blu e riavvii adesso ho messo il dram command rate auto le schermate blu sono sparite ho avuto un paio di riavviii ma quello e portato dal driver video che va in crash con vista. Può essere come dici te vista fa schifo perchè ho fatto anche il vantage senza avere problemi ci sarà qualcosa che va in conflitto

pgp
15-03-2009, 18:33
Oggi ho avuto la prova del fatto che aumentando (in modo sensato) tutti i voltaggi si hanno grossi miglioramenti nel minimo vcore necessario per arrivare ad una certa frequenza.

Fino ad ora ero riuscito a raggiungere i 5004mhz con 1.58v, impostando tutti i voltaggi a default ad eccezione del vTT e del vNB, necessari per i 556mhz di bus.

Oggi invece ho impostato tutto, compresi PLL e GTL di CPU e NB, ed ho raggiunto i 5007mhz con 1.472v secondo CPU-Z :eek:

Quanto vorrei mettere almeno sotto phase uesta cpu :rolleyes:


pgp

kellone
15-03-2009, 18:34
Dicci, cosa hai messo?

Xtreme_Music
15-03-2009, 18:43
Oggi ho avuto la prova del fatto che aumentando (in modo sensato) tutti i voltaggi si hanno grossi miglioramenti nel minimo vcore necessario per arrivare ad una certa frequenza.

Fino ad ora ero riuscito a raggiungere i 5004mhz con 1.58v, impostando tutti i voltaggi a default ad eccezione del vTT e del vNB, necessari per i 556mhz di bus.

Oggi invece ho impostato tutto, compresi PLL e GTL di CPU e NB, ed ho raggiunto i 5007mhz con 1.472v secondo CPU-Z :eek:

Quanto vorrei mettere almeno sotto phase uesta cpu :rolleyes:


pgp

potrebbe essere anche la reazione del Burn In...

pgp
15-03-2009, 18:46
Dicci, cosa hai messo?

PLL: 1.59v
vNB: 1.38v
vTT: 1.32v
vcore: 1.50v da bios, 1.472v da win
ram a 5:6 (1335mhz) 5-5-5-15 2.38v
GTL cpu: 0.810v (0.615-0.62x)
GTL nb: 0.780v (0.59x)

Ovviamente non ho bootato a 5ghz, ma ho alzato la frequenza da win.


pgp

pgp
15-03-2009, 18:51
potrebbe essere anche la reazione del Burn In...

Eppure i minimi voltaggi per il RS sono sempre gli stessi, dovrebbero essere scesi anche quelli. Inoltre non so quanto siano i tempi di burn in delle CPU, il processore è stato acceso per la prima volta il 22/2.


pgp

birmarco
15-03-2009, 21:16
potrebbe essere anche la reazione del Burn In...

Maledetto Burn In...

Ieri ho fatto i 4,6 con 1,64v, 1,4vtt e 1,7vpll, 1,55vnb. Bene. Dopo ho provato i 3,75GHz 500*7,5 con 1,1 di VTT: 2h di Orthos, Rock Solid. Oggi windows con 1,1v vtt con parte nemmeno, anzi dopo 1h in FULL il PC mi pianta con 1,2v di vtt: BSOD! Ora ho alzato il vcore di 1 step, speriamo. Ieri la CPu era sotto effetto burn in, oggi e fan:ciapet:izzata. Un utente una volta mi ha detto: non mettere un vcore troppo alto che poi la CPU ti richiederà sempre più vcore per fare la stessa cosa... :mad: :mad: :mad:

F1R3BL4D3
15-03-2009, 21:19
:D per il burn-in ci vuole più tempo, non basta così poco.

Quanto vorrei mettere almeno sotto phase questa cpu :rolleyes:


pgp

:D e tu vieni qui in zona che o DryIce o LN2 si trova!

kellone
15-03-2009, 21:20
non mettere un vcore troppo alto che poi la CPU ti richiederà sempre più vcore per fare la stessa cosa... :mad: :mad: :mad:

Assuefazione da Vcore.... robbba bbbuona!!!!

birmarco
15-03-2009, 21:23
:D per il burn-in ci vuole più tempo, non basta così poco.



:D e tu vieni qui in zona che o DryIce o LN2 si trova!

Preferisco passare a e8500 :sofico: con Maximus II Formula :cool:

Assuefazione da Vcore.... robbba bbbuona!!!!

già faceva schifo come CPU, mo fa ancora più schifo


Cmq ora gliela faccio pagare, 1,7v + overcharge al massimo + VTT 1,4 e vediamo se i 4,8 non li prende!!! :Perfido:

gigi88
15-03-2009, 21:25
Preferisco passare a e8500 :sofico: con Maximus II Formula :cool:



già faceva schifo come CPU, mo fa ancora più schifo


Cmq ora gliela faccio pagare, 1,7v + overcharge al massimo + VTT 1,4 e vediamo se i 4,8 non li prende!!! :Perfido:

:D occhio che poi per stare a default vuole 1,4v :p

birmarco
15-03-2009, 21:28
:D occhio che poi per stare a default vuole 1,4v :p

Per come è messa poco ci manca. Pensa che a low voltage (1,08) arriva a 3,2GHz forse nemmeno RS :sofico: Ah, in defaul vuole 1,24v

gigi88
15-03-2009, 21:31
Per come è messa poco ci manca. Pensa che a low voltage (1,08) arriva a 3,2GHz forse nemmeno RS :sofico: Ah, in defaul vuole 1,24v

non poco

pgp
16-03-2009, 07:34
:D e tu vieni qui in zona che o DryIce o LN2 si trova!

Magari :D
Purtroppo non ne ho il tempo :stordita:


pgp

khalhell
16-03-2009, 14:11
:D per il burn-in ci vuole più tempo, non basta così poco.



:D e tu vieni qui in zona che o DryIce o LN2 si trova!

Qui da me a trento non riesco neanche a trovare il dryice se non nel laboratorio della mia uni (sono un latitante con diversi furti ;) dove cacchio si compra?

F1R3BL4D3
16-03-2009, 14:18
Qui in zona ci sono diverse ditte che vendono DryIce. Io per questa volta l'ho preso in ospedale a gratis (:O no, non è furto).

Prova a cercare ditte di gas per utilizzo tecnico (tipo Sapio e co.) che hanno sicuramente l'azoto. Se no chiedi in uni dove si riforniscono che magari vendono anche a privati. :D

khalhell
16-03-2009, 14:34
Qui in zona ci sono diverse ditte che vendono DryIce. Io per questa volta l'ho preso in ospedale a gratis (:O no, non è furto).

Prova a cercare ditte di gas per utilizzo tecnico (tipo Sapio e co.) che hanno sicuramente l'azoto. Se no chiedi in uni dove si riforniscono che magari vendono anche a privati. :D

Intanto mi accontento del dry se lo trovo per l'azoto forse in futuro...

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 12:56
scusate se m'intrometto, ma non sono riuscito a trovare un Template del bios della P5Q Pro, in particolare m'interessava l'AI Tweacker. IMHO, ho un po' di problemi con i voltaggi.

Mobo: Asus P5Q Pro
Ram: Dominator DDR2 @ 1066MHz CL 5-5-5-15 2,1 Volt
Dissi: CM Sphere

Vorrei tenere la CPU a 444x9.0 con Ram a 800MHz visto il divisore della P5Q Pro...

khalhell
17-03-2009, 13:15
scusate se m'intrometto, ma non sono riuscito a trovare un Template del bios della P5Q Pro, in particolare m'interessava l'AI Tweacker. IMHO, ho un po' di problemi con i voltaggi.

Mobo: Asus P5Q Pro
Ram: Dominator DDR2 @ 1066MHz CL 5-5-5-15 2,1 Volt
Dissi: CM Sphere

Vorrei tenere la CPU a 444x9.0 con Ram a 800MHz visto il divisore della P5Q Pro...

Imposta tutto manualmente.... ti scegli un divisore adatto alle tue memorie e le metti a 1000 alzi un po' vcore e vnb quanto basta per tenertelo stabile.. (se e un e8400 c0 e sei ad aria tenere in daily una frequenza di 4ghz con vcore basso e difficilino se non hai una cpu fortunata...)

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 13:29
E' un E0 che non scalda neanche molto; con 1,38V con la mia vecchia DFI (Sempre con Chipset P45) tenevo 4.2GHz ad aria. Il mio unico problema, e lo è sempre stato è settare questi valori e comprenderli:

CPU Pll Volt= ???
FSB Termination Volt = ???
Dram Volt = 2.1 @ 1066Mhz perchè le Dominator sono un pacco di Ram
NB Volt = 1,20 può bastare?
NB GTL Reference= ??
SB Volt = ???
PCIE Sata Volt = ???

Load Line Calibration = disabled
CPU Spread Spectrum = Disalbed
PCIE Spread Spectrum = Disabled
CPU Clock Skew = ??
NB Clock Skew = ???
CPU Margin Enhancement = Optimized

Grazie per la pazienza...

Motorello
17-03-2009, 14:08
Ciao scusate l'intrusione, ho un E8400 3.0 GHz (333x9) raffreddato con un Asus silent knight 2 e l'ho portato per ora a 3.6 GHz (400x9) con temperature con speedfan erano un full load : core0 44°, core1 49°, temp CPU 35°. Ora volevo farvi 2 domandine... ke differenza c'è tra le temperature riferite ai singoli core (core0 e core1) e temperatura CPU???? secondo voi a quanto lo potrei tirare ancora??? (premetto ke quando gioco non ci sto mai più di 3/4 d'ora quindi le temperature non restano alte per molto tempo). Grz a tutti in anticipo!!! Ciao!!

P.S. Il voltaggio l'ho lasciato su "Auto", mi cosnigliate qualche voltaggio voi o lo lascio così???

Ho sentito che si può aumentare il moltiplicatore, mi dite qual'è la voce nel bios di quest'ultimo ke vorrei provare a alzarlo un pelo????

(Asus P5Q, 2x1Gb Corsair Domantor, HD3870 gddr4 512Mb, intel E8400, Seagate Barracuda 320Gb, Cooler Master M620

87gio
17-03-2009, 15:02
ragazzi posto anche qui perche mi serve un aiuto urgente e per un problema serio.

allora come qualcuno di voi sa ho dei problemi con le mie cellshock solo che nn riesco a capire se è la mobo o le ram, cioe faccio memetest da wine e da dos e le memorie a settaggi di default mi danno errori, smonto le ram le rimonto e me ne vede una sola oppure parte la mobo a palla senza visualizzare nulla.

tutto questo mi ha fatto pensare alle ram, poi oggi rimonto tutto faccio memetest con le ram a voltaggi standard e nessun problema stabili al 600% da win e 5 cicli da dos... bhooooo

alzo fsb del processore per madare le ram a 1122 e testo stessi risultati di prima 600% e 5 cicli da dos perfettamente stabili. metto fsb a 500 con nb a 1,40v e crasha tutto e si riparte da capo, smonto le ram perche il pc non parte con un clear cmos, rimonto e nn va ne tolgo una e riparte rimetto i voltaggi a 2,3v alle ram rimonto l'altra e la vede faccio i test e mi danno 15 errori nel giro di un 50 % solo su un modulo bhoooo

secondo voi è la mobo o le ram? help me è urgente visto che o scritto alla cellshock e mi fanno rma.

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 16:05
Se hai la possibilità, prova a montare le Ram su Slot diversi e7o provarne di nuove per scongiurare il danno alla Mobo...

Sealea
17-03-2009, 16:18
ho un problema con il clock.. quando porto il procio E8500 a 4.16 ghz tutto bene. ma dopo mezz'ora d'uso (idle) le ram cedono e vengono schermate blu e si riavvia il pc (quando gioco è già tanto se tengono 10 minuti). sono delle ocz 1066.. che tra l'altro cpu-z segna che vanno 400.. non dovrebbero essere a 524? (più o meno)

F1R3BL4D3
17-03-2009, 16:23
ho un problema con il clock.. quando porto il procio E8500 a 4.16 ghz tutto bene. ma dopo mezz'ora d'uso (idle) le ram cedono e vengono schermate blu e si riavvia il pc (quando gioco è già tanto se tengono 10 minuti). sono delle ocz 1066.. che tra l'altro cpu-z segna che vanno 400.. non dovrebbero essere a 524? (più o meno)

Serve sapere: voltaggi, frequenze, divisori, etc.

khalhell
17-03-2009, 16:23
ho un problema con il clock.. quando porto il procio E8500 a 4.16 ghz tutto bene. ma dopo mezz'ora d'uso (idle) le ram cedono e vengono schermate blu e si riavvia il pc (quando gioco è già tanto se tengono 10 minuti). sono delle ocz 1066.. che tra l'altro cpu-z segna che vanno 400.. non dovrebbero essere a 524? (più o meno)

Sicuro che siano le ram? puo essere anche la cpu o nb... ed e molto probabile sia uno di questi due visto che le ram le tieni a 400 (il moltiplicatore ram lo avrai in automatico)

birmarco
17-03-2009, 16:38
Qui da me a trento non riesco neanche a trovare il dryice se non nel laboratorio della mia uni (sono un latitante con diversi furti ;) dove cacchio si compra?

Se no puoi sempre comprare al supermercato quello per le contusioni :asd:

Sealea
17-03-2009, 17:14
Serve sapere: voltaggi, frequenze, divisori, etc.

i voltaggi del procio sono 1.32 le ram è su auto quindi non so.. la frequenza del procio è 4.16 e delle ram è sempre su auto.. quelunque modifica faccio alle ram il pc si spegne, si riaccende ma non si vede niente... i divisori non so neanche cs sono..

87gio
17-03-2009, 17:20
Se hai la possibilità, prova a montare le Ram su Slot diversi e7o provarne di nuove per scongiurare il danno alla Mobo...

non ho la possibilia di provarne altre ne la possibilita di provare le mie altrove.

ho provato a cambiare gli slot ma non cambia nulla stessa situazione

birmarco
17-03-2009, 17:20
i voltaggi del procio sono 1.32 le ram è su auto quindi non so.. la frequenza del procio è 4.16 e delle ram è sempre su auto.. quelunque modifica faccio alle ram il pc si spegne, si riaccende ma non si vede niente... i divisori non so neanche cs sono..

Lascai le RAM in auto e replica i valori che leggi delle RAM in manuale. Così vedi se è un problema ad accettare valori manuali o se sei tu che sbagli a settarle :)

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 17:27
i voltaggi del procio sono 1.32 le ram è su auto quindi non so.. la frequenza del procio è 4.16 e delle ram è sempre su auto.. quelunque modifica faccio alle ram il pc si spegne, si riaccende ma non si vede niente... i divisori non so neanche cs sono..

Quali di queste Ram sono?

http://www.ocztechnology.com/products/ddr2/nvidia_sli_ready

Sealea
17-03-2009, 17:47
Quali di queste Ram sono?

http://www.ocztechnology.com/products/ddr2/nvidia_sli_ready

queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition_dual_channel ma sono verdi...

http://img4.imageshack.us/img4/2946/08032009007t.jpg

lappi
17-03-2009, 18:08
yeee mi sono arrivate :D
http://cellshock.flagbit.com/typo3temp/pics/5e87ed8188.jpg
pgp preparati asd
prima mi installo windows server dato che prima ho fatto prova al volo mettendo 500*9.5 e ram 44412 ma ero a quasi 10 secondi...pesantino sto xp :asd:

pgp
17-03-2009, 18:19
pgp preparati asd

Prontissimo, e complimenti per l'acquisto :ave:
Mobo?


pgp

Sealea
17-03-2009, 18:20
mi sa che tra un pò ank'io le cambio ste cavolo di ram...

lappi
17-03-2009, 18:27
Prontissimo, e complimenti per l'acquisto :ave:
Mobo?


pgp
p5e moddata in rampage, appena ho un po di tempo provo a tirare ste ram che promettono bene da quanto ho letto :)

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 18:35
Se non ho letto male, dall'etichetta mi pare di capire che siano delle PC8500. Prova a fare un Load Default e imposta le sole Ram @ 1066MHz @ Cas 5-5-5-15 con il Dram Voltage a 2.1, fai il Metest e verifica la presenza d'errori, poi scendi di frequenza con le Ram impostandole a 800 cas 4-4-4-12 con voltaggio a 1.8v. Esegui la stessa operazione. se in entrambi i casi ricevi errori, sempre a pc6400 alza le latenze a cas 5-5-5-15 e riesegui la stessa operazione. Se il problema persiste, cambia Ram...

P.s. Qualcuno m'aiuta qui se ha tempo e voglia :)???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26726030&postcount=3406

Sealea
17-03-2009, 18:40
Se non ho letto male, dall'etichetta mi pare di capire che siano delle PC8500. Prova a fare un Load Default e imposta le sole Ram @ 1066MHz @ Cas 5-5-5-15 con il Dram Voltage a 2.1, fai il Metest e verifica la presenza d'errori, poi scendi di frequenza con le Ram impostandole a 800 cas 4-4-4-12 con voltaggio a 1.8v. Esegui la stessa operazione. se in entrambi i casi ricevi errori, sempre a pc6400 alza le latenze a cas 5-5-5-15 e riesegui la stessa operazione. Se il problema persiste, cambia Ram...

ok... faccio subito..

87gio
17-03-2009, 18:41
yeee mi sono arrivate :D
http://cellshock.flagbit.com/typo3temp/pics/5e87ed8188.jpg
pgp preparati asd
prima mi installo windows server dato che prima ho fatto prova al volo mettendo 500*9.5 e ram 44412 ma ero a quasi 10 secondi...pesantino sto xp :asd:


io invece mi sto dannando con le stesse :( :cry:

pgp
17-03-2009, 18:42
Per gli 800mhz 4-4-4-12 servono tanti volt quanti sono necessari per i 1066mhz 5-5-5-15, con 1.8v ci sono davvero poche ram che riescono a caricare windows a 800 C4 ;)

Comunque non è detto che siano le ram. In generale per provare si potrebbe utilizzare un solo banco, vedere se il problema si presenta, e poi provare con l'altro ;)


pgp

pgp
17-03-2009, 18:43
io invece mi sto dannando con le stesse :( :cry:

Non sono proprio le stesse (D9GMH vs D9GKX), comunque sei riuscito a farti accettare l'RMA?


pgp

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 18:44
p5e moddata in rampage, appena ho un po di tempo provo a tirare ste ram che promettono bene da quanto ho letto :)

Quelle hanno i Micron... salgono tanto...

pgp
17-03-2009, 18:48
E' un E0 che non scalda neanche molto; con 1,38V con la mia vecchia DFI (Sempre con Chipset P45) tenevo 4.2GHz ad aria. Il mio unico problema, e lo è sempre stato è settare questi valori e comprenderli:

CPU Pll Volt= 1.5v, solo oltre i 550mhz di bus ha senso alzarlo, e comunque non si devono superare gli 1.6-1.65v
FSB Termination Volt = fino ad 1.3v va bene, prova a impostarla a 1.24-1.26v
Dram Volt = 2.1 @ 1066Mhz perchè le Dominator sono un pacco di Ram invece non sono male ;)
NB Volt = 1,20 con la mia P45 sono sufficienti per i 500mhz di bus, però fino a 1.3v per il daily va benone
NB GTL Reference= auto, manuali solo per max fsb od overclock molto spinti
SB Volt = default (1.5v se non erro), non serve per l'oc
PCIE Sata Volt = default

Load Line Calibration = ENABLED, fondamentale
CPU Spread Spectrum = Disalbed
PCIE Spread Spectrum = Disabled
CPU Clock Skew = auto, manuale solo come risorsa estrema per avere maggiore stabilità (non oltre 100ps)
NB Clock Skew = auto, manuale solo come risorsa estrema per avere maggiore stabilità (non oltre 150ps)
CPU Margin Enhancement = Optimized

Grazie per la pazienza...

Modificato il quote ;)


pgp

lappi
17-03-2009, 18:54
no non solo le 8500 ma le 8000 però vanno meglio delle 8500 :)

Sealea
17-03-2009, 18:55
messo tutto a defult e impostato a 1066 5-5-5-15 2.10v viene questo:

http://i42.tinypic.com/neg6xl.jpg

pgp
17-03-2009, 18:57
no non solo le 8500 ma le 8000 però vanno meglio delle 8500 :)

Va ad esemplari, in generale i D9GKX sono migliori dei D9GMH, ma ho visto dei GMH che a CAS5 erano imbattibili, ed io stesso ho portato a 1400mhz delle ram con D9GMH (che erano delle Team Group PC5300 3-3-3-8, ma la marca e il modello non significano nulla).


pgp

pgp
17-03-2009, 18:58
messo tutto a defult e impostato a 1066 5-5-5-15 2.10v viene questo:

http://i42.tinypic.com/neg6xl.jpg

Apri 2 memtest e imposta in ognuno la quantità che ti viene consigliata (in questo caso 777mb), quindi avviali entrambi.


pgp

lappi
17-03-2009, 19:00
Va ad esemplari, in generale i D9GKX sono migliori dei D9GMH, ma ho visto dei GMH che a CAS5 erano imbattibili, ed io stesso ho portato a 1400mhz delle ram con D9GMH (che erano delle Team Group PC5300 3-3-3-8, ma la marca e il modello non significano nulla).


pgp
beh i GKX danno il meglio a timings tirati

pgp
17-03-2009, 19:04
beh i GKX danno il meglio a timings tirati

Mah, sì, comunque varia da esemplare ad esemplare. Le mie non sono il massimo CAS3 (ho provato pochissimo, comunque ho superato di poco i 900mhz), CAS4 invece ho superato i 1200mhz e CAS5 i 1400mhz (non considero ora il risultato che ho in firma in quanto è stato ottenuto con settings particolari).


pgp

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 19:05
@ pgp, grazie, provo con i tuoi settaggi, al massimo se vedo che è stabile scendo coni voltaggi ancora un po' e rispovo se è RS..

Grazie davvero :)...

87gio
17-03-2009, 19:05
Non sono proprio le stesse (D9GMH vs D9GKX), comunque sei riuscito a farti accettare l'RMA?


pgp

il sito dove sono state prese mi sta facendo storie mentre la cellshock mi ha confermato che posso tranquillamente mandarle in rma solo che non riesco a capire se è la mobo che da problemi o le ram oggi ho fatto una marea di test e solo in uno mi hanno datto 11 errori che dite sono da rma per quei 11 errori ? chiaramente tutto a def non in oc

Marcellus_Wallace
17-03-2009, 19:14
Io ho rmaizzato delle Ram per 5 errori.... Per quelle che le avevo pagate volevo il meglio.. Geil s'è dimostrata cortese e comprensiva... Al ritorno delle Ram, m'hanno anche mandato la custodia in alluminio con imbottitura in stile Mushkin...

ROTFL

Sealea
17-03-2009, 19:17
Apri 2 memtest e imposta in ognuno la quantità che ti viene consigliata (in questo caso 777mb), quindi avviali entrambi.


pgp

ecco:

http://i42.tinypic.com/ienghw.jpg

pgp
17-03-2009, 19:21
ecco:

http://i42.tinypic.com/ienghw.jpg

Per avere la certezza completa che non ci siano problemi devi passare almeno 600% di test senza problemi. Ma dopo il 100% hai già la quasi totale sicurezza che non ci siano errori (se non ne avrai trovati fino a quel momento) ;)


pgp

Sealea
17-03-2009, 19:22
Per avere la certezza completa che non ci siano problemi devi passare almeno 600% di test senza problemi. Ma dopo il 100% hai già la quasi totale sicurezza che non ci siano errori (se non ne avrai trovati fino a quel momento) ;)


pgp

dove la vedo scritta la percentuale?

87gio
17-03-2009, 19:23
dove la vedo scritta la percentuale?

sotto :) si vede pure nelle immagini che hai postato ;)

Sealea
17-03-2009, 19:31
sotto :) si vede pure nelle immagini che hai postato ;)

si, ma li cambia sempre

87gio
17-03-2009, 19:31
si, ma li cambia sempre

appunto devi aspettare che arrivi al 600% e poi stoppi ;)

Sealea
17-03-2009, 19:32
ah, ho capito adesso come funziona XD

Sealea
17-03-2009, 21:40
è passato un mio amico e mi ha prestato le sue Corsair Dominator. devo dire che va meglio, anche se dopo un pò cedono anche loro e schermata blu e riavvio. questo solo quando gioco. ma d'altronde anche le ocz me lo facevano solo quando giocavo.:mc:

lappi
17-03-2009, 21:42
tutto a default? cpu,ram voltaggi ecc...?

birmarco
17-03-2009, 21:43
p5e moddata in rampage, appena ho un po di tempo provo a tirare ste ram che promettono bene da quanto ho letto :)

:eek: :eek: Com'è sta storia?

[cynic]
17-03-2009, 21:44
Ragazzi vi posto il mio:

e8500 e0 vid 1.25
4.3 ghz
vcore idle 1.456
vcore sotto ibt 1.408
True 120+ 2x schyte Slipstream a 7v il minimo a cui le posso tenere causa perdita dell'udito
Temp in idle con sensori blccati 33-34
Temp in full sotto Ibt 74
Oc massimo 4.7ghz di piu' non reggono le ram schifose che ho...
http://img6.imageshack.us/img6/4760/47163271.th.gif (http://img6.imageshack.us/my.php?image=47163271.gif)

lappi
17-03-2009, 21:46
:D
pcb p5e = pcb maximus formula = pcb rampage formula

mancano solo sensori su nb e sb e una scheda di rete per il resto sono uguali

cgiorla33
17-03-2009, 22:09
ho un e8500 e0, volevo fare un overclock, dato che appunto ho come dissipatore un coal frezer, il problema è questo se vado sul bios mi dà 31.5° sulla cpu e 28° sulla motherboard, ma se avvio il pc e uso core temp, speed fan real temp o qualsiasi altro programma in idle mi vede 44° quale è la gradazione reale quella del bios o quella dei vari programmi? perchè?

lappi
17-03-2009, 22:12
quello dal bios è giusto, usa real temp per le temperature
ps che dissipatore è? non l'ho mai sentito
e poi dacci qualche info in piu come ram,scheda madre ecc....

kellone
17-03-2009, 22:16
;26733643']4.3 ghz
vcore idle 1.456
vcore sotto ibt 1.408

Altino il Vcore... sicuro di non poter scendere?

Sealea
17-03-2009, 22:19
tutto a default? cpu,ram voltaggi ecc...?

nono con il procio a 4.16.. a defult non ho nessun problema cn nessuna ram.

lappi
17-03-2009, 22:19
mmm...
che voltaggi hai toccato?

Sealea
17-03-2009, 22:22
mmm...
che voltaggi hai toccato?

solo ram che con frequenza a 1099 l'ho messo a 2.12v
il procio era su auto...

lappi
17-03-2009, 22:23
hai già provato ad alzaare il voltaggio alle ram? a default quanti volt vogliono quelle ocz?

[cynic]
17-03-2009, 22:45
Altino il Vcore... sicuro di non poter scendere?


No non posso scendere, infatti quando ho visto i vostri voltaggi c sono rimasto male... Per avere 4.2 ghz devo dargli 1.37v
Per 4ghz qualcosa intorno agli 1.34, menomale che sono raffreddato bene...procio veramente sfortunato :O

Sealea
17-03-2009, 22:52
hai già provato ad alzaare il voltaggio alle ram? a default quanti volt vogliono quelle ocz?

adesso ho su le corsair che cmq vogliono tutte e due 2.1v @ 1066

cgiorla33
17-03-2009, 23:56
quello dal bios è giusto, usa real temp per le temperature
ps che dissipatore è? non l'ho mai sentito
e poi dacci qualche info in piu come ram,scheda madre ecc....



Scusa cooal frezer, cmq il pc è quello in firma e cmq anche real temp, versione 3.00 mi da 44°, quando il bios me ne dà 31.5... quindi?

Damage inc.
18-03-2009, 00:47
salve ragazzi per adesso la mia configurazione é..

multi 9.5
fsb 400
pci fre 101
dram 801mhz
vcore 1.231 da bios
vcore 1.216 cpu-z
pll 1.50
fsb ter 1.10
nb 1.10
pcie 1.50
sb 1.10
temp idle 35 con real temp sballato
temp idle 17 bios sballato
temp full 44 questo è ok :) (premetto che sto usando un true 120 senza ventola :doh: )

questi sono gli unici parametri che ho toccato

c`é qualche anima buona che puó dirmi qualche altro parametro da modificare???:help:

só che il pc a questa frequenza puó rendere di +

grazie mille

kellone
18-03-2009, 06:40
Può rendere di più solo se rilassi le RAM a 5:5:5:15 e le porti a 5:6 sui 1060MHz.... per il resto i voltaggi non influiscono sulle prestazioni, ma su temperatura e solidità del sistema.

cgiorla33
18-03-2009, 11:24
qualcuno mi può aiutare, il mio pc è quello in firma usando quasiasi programma SpeedFan , Real temp versione 3.00, mi da 44°in Idle, mentre da bios appena accesso mi da 30/32° quale è la temperatura corretta? e se è corretta quella del bios , xè gli altri programmi mi danno un'altra temperatura?

Sealea
18-03-2009, 11:36
qualcuno mi può aiutare, il mio pc è quello in firma usando quasiasi programma SpeedFan , Real temp versione 3.00, mi da 44°in Idle, mentre da bios appena accesso mi da 30/32° quale è la temperatura corretta? e se è corretta quella del bios , xè gli altri programmi mi danno un'altra temperatura?

se l'8500 ti sta a 44° c'è qualcosa che non va. probabilmente sono i programmi che non vanno...

Damage inc.
18-03-2009, 11:42
qualcuno mi può aiutare, il mio pc è quello in firma usando quasiasi programma SpeedFan , Real temp versione 3.00, mi da 44°in Idle, mentre da bios appena accesso mi da 30/32° quale è la temperatura corretta? e se è corretta quella del bios , xè gli altri programmi mi danno un'altra temperatura?


hai messo il tj max di real temp a 100 gradi ??
provalo e vediamo se é questo il problema...

Damage inc.
18-03-2009, 11:49
Può rendere di più solo se rilassi le RAM a 5:5:5:15 e le porti a 5:6 sui 1060MHz.... per il resto i voltaggi non influiscono sulle prestazioni, ma su temperatura e solidità del sistema.


perché rilassare le ram a 5-5-5-15??
se sono 4-4-4-12??

forse perche rilassandole posso salire di frequenza???

per il resto tutto in ordine??
il v core come lo vedete?? é alto??

cgiorla33
18-03-2009, 12:12
hai messo il tj max di real temp a 100 gradi ??
provalo e vediamo se é questo il problema...

Si è a 100 il tj max...non capisco se il bios è corretto o i programmi...

Damage inc.
18-03-2009, 12:24
Si è a 100 il tj max...non capisco se il bios è corretto o i programmi...

l'8500 ha dai poblemi a rielvare le temperaure giuste in idle (anche a me capita) peró di solito in load i prgrammi come real temp e core temp non sbagliano.
quindi prova con entrambi accesi e fagli 1 ciglo di orthos che saranno piú o meno 10 minuti...se alla fine del test le temperature sono uguali per entrambi i programmi allora dovrebbe essere il dissi...forse non l'hai montato beneprova e dicci ;)

Blasio
18-03-2009, 12:25
raga secondo voi come vanno le crucial ballistix double side pc8000 montano il chipset micron sicuro quelle che voglio comprare....riesco ad occare fino a 1150 di ddr?

Giga12
18-03-2009, 13:32
Ciao a tutti , ieri ho portato il mio procio alla frequenza di 4 GHz,e non sono sicuro su alcuni settaggi:
Vid max 1.251
Vid min 1.101
DRAM voltage 1.92
Strap 333 MHz(non sono riuscito a portarlo a 266 perchè ho delle ram a 800 MHz)
Le temp in idle sono:
CPU 24°C
Core0 36°C
Core1 42°C
In full(testati con Orthos):
Core0 49°C
Core1 49°C
Dimenticavo, il mio sistema è quello in firma...

User111
18-03-2009, 13:34
perché rilassare le ram a 5-5-5-15??
se sono 4-4-4-12??

forse perche rilassandole posso salire di frequenza???

per il resto tutto in ordine??
il v core come lo vedete?? é alto??

si :rolleyes:

don_mosella
18-03-2009, 13:40
secondo voi come sono queste temp x un e8500 dissi stock ventola dissi 835 rpm in idle??

http://img27.imageshack.us/img27/6996/nuovoimmaginebitmapy.th.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapy.png)

Marcellus_Wallace
18-03-2009, 13:45
Dipende dalla Temp ambiente, comunque, visto che in questo periodo è fresco, e il dissi stock non lo posso vedere, cambia dissi se vuoi e metti su una bella pasta con la AS5, sicuro quella CPU avrà meno caldo. Le Temp sono da dissi Stock, sempre troppo alte :D.

lappi
18-03-2009, 13:48
raga secondo voi come vanno le crucial ballistix double side pc8000 montano il chipset micron sicuro quelle che voglio comprare....riesco ad occare fino a 1150 di ddr?
si a meno che non prendi quelle ultrasfigate asd
comunque le double si trovano solo piu usate, oramai fanno solo piu le single ed in piu se mandi le double in rma, ti spediscono le single come è successo a me :asd: :muro:

kellone
18-03-2009, 14:13
perché rilassare le ram a 5-5-5-15??
se sono 4-4-4-12??

forse perche rilassandole posso salire di frequenza???

Perchè è molto più performante un migliaio di MHz con timmings 5 piuttosto che 800MHz con CL4.

Damage inc.
18-03-2009, 14:37
si :rolleyes:

Perchè è molto più performante un migliaio di MHz con timmings 5 piuttosto che 800MHz con CL4.

ragazzi grazie mille per le risposte ;)

qui vi lascio uno screen vedete se sta tutto in ordine specialmente le temperature di realtemp e everest

http://img17.imageshack.us/img17/6344/dibujohehehehehhe.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dibujohehehehehhe.jpg)

appena orthos arriverá a 4 ore imposteró i parametri che mi avete suggerito....
per questo se avete altri suggerimenti...diteli pure....che sono un poco novato :D

don_mosella
18-03-2009, 15:33
Dipende dalla Temp ambiente, comunque, visto che in questo periodo è fresco, e il dissi stock non lo posso vedere, cambia dissi se vuoi e metti su una bella pasta con la AS5, sicuro quella CPU avrà meno caldo. Le Temp sono da dissi Stock, sempre troppo alte :D.

allora io ho adesso temp ambiente di circa 20 21 gradi (non Fahrenheit:D :D ) il dissi sotck, bè non saprei di preciso a circa 12 cm diametro e alto circa 4..)
pensavo infatti di prendere un buon dissi ma sono molto indeciso:mc: :confused:
le temp troppo alte in cosa ti riferisci precisamente?

Benzamen
18-03-2009, 16:27
Ragazzi finalmente mi e arrivato il dissy ZEROTHERM ZEN FZ-120 BLU ho portato il processore a 4.50GHz rock solid mi ha passato intel burn test 15 su 15 e 6 ore di prime95 con questi settaggi che ne dite fatemi sapere:

Extreme twaker

CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 8.5
FSB Frequency -> 500
FSB Strap to NB -> 400
PCIE Freq -> 101

DRAM Freq DDR2 -> 1000
DRAM Command Rate -> auto
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15

Voltages:

CPU Voltage -> 1.418 da bios 1.408 da cpuz
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.27
DRAM Voltage -> 2.04 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.100
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto

Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable

C1E Support -> enable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable

Marcellus_Wallace
18-03-2009, 16:32
Che Mobo e CPU hai? Le Ram cosa sono?

Benzamen
18-03-2009, 16:36
Che Mobo e CPU hai? Le Ram cosa sono?

se ti riferisce a me la mobo e asus rampage formula cpu e8500 ram corsair ddr2 1066

Giga12
18-03-2009, 16:36
Ciao a tutti , ieri ho portato il mio procio alla frequenza di 4 GHz,e non sono sicuro su alcuni settaggi:
Vid max 1.251
Vid min 1.101
DRAM voltage 1.92
Strap 333 MHz(non sono riuscito a portarlo a 266 perchè ho delle ram a 800 MHz)
Le temp in idle sono:
CPU 24°C
Core0 36°C
Core1 42°C
In full(testati con Orthos):
Core0 49°C
Core1 49°C
Dimenticavo, il mio sistema è quello in firma...
Perchè nessuno risponde alla mia domanda...:cry:

Tedesco
18-03-2009, 16:53
Perchè nessuno risponde alla mia domanda...:cry:

Prova a postare nel Thread della tua Scheda Madre con una descrizione completa dei tuoi settaggi nel Bios.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809756

birmarco
18-03-2009, 17:15
Perchè nessuno risponde alla mia domanda...:cry:

Mancano il 90% delle informazioni... posta un po' di CPU-Z: Scheda principale e RAM. Dicci il VTT, il vPLL, vNB.... ecc

Così è un po' poco. Ti posso dire che le temp sono basse ma se non dici il vcore è dura dare un parere...

Giga12
18-03-2009, 17:39
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.5
FSB Frequency:425
PCI-E Frequency: 104
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:850
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:5
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.30000
CPU GTL Voltage Reference:Auto
CPU PLL Voltage:1.54
FSB Termination Voltage:1.38
NB Voltage:1.36
DRAM Voltage:1.95
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

birmarco
18-03-2009, 17:47
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.5
FSB Frequency:425
PCI-E Frequency: 104
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:850
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5 METTI 4
DRAM RAS# to CAS# Delay:5 METTI 4
DRAM RAS# Precharge:5 METTI 4
DRAM RAS# Activate to Precharge:5
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto METTI DISABLEDRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.30000
CPU GTL Voltage Reference:Auto
CPU PLL Voltage:1.54
FSB Termination Voltage:1.38 ALTO, abbassa a 1,2
NB Voltage:1.36
DRAM Voltage:1.95 ALZA A CIRCA 2,1
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Io farei così ^

birmarco
18-03-2009, 17:49
Ne sapete qualcosa?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318184315_SuperPI.jpg

Mi funziona solo il superPI 1.0... :doh: Chiude solo il 16k e il 32k perchè sono brevissimi... gli altri si blocca più o meno allo stesso punto. Ho provato tutte le modalità compatibilità e ad eseguire come admin (Vista ultimate 32)

Giga12
18-03-2009, 17:51
Scusa, le ram non sono raffreddate e originali sono cas 5 0 6 a 800 MHz va bene ?

Tedesco
18-03-2009, 18:06
Io farei così ^

Ma guarda che le sue Ram sono Cas5 gia a 800Mhz. Dove vai con il Cas4 ?

pgp
18-03-2009, 18:19
Ne sapete qualcosa?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318184315_SuperPI.jpg

Mi funziona solo il superPI 1.0... :doh: Chiude solo il 16k e il 32k perchè sono brevissimi... gli altri si blocca più o meno allo stesso punto. Ho provato tutte le modalità compatibilità e ad eseguire come admin (Vista ultimate 32)
Talvolta capita anche a me con Vista anche se sono RS. Invece con XP il spi funziona benissimo :D


pgp

lappi
18-03-2009, 18:36
cio ragazzi
ho comprato delle ram nuove ed ho notato il sistema molto instabile tenendo delle impostazioni abbastanza normali
guardate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318193513_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318193513_Immagine.JPG)
a 4.3 ghz dovrei fare piu che 11 secondi e mezzo giusto? :muro:

birmarco
18-03-2009, 18:37
Scusa, le ram non sono raffreddate e originali sono cas 5 0 6 a 800 MHz va bene ?

Si ma potresti portere a cas4

Ma guarda che le sue Ram sono Cas5 gia a 800Mhz. Dove vai con il Cas4 ?

Ce la fanno, ce la fanno... Io avevo delle kingston 667 cas5 che tenevo a 950 CAS5 2,1v oppure 850 CAS4 2,15v. Anche le sue dovrebbero farcela. ;)

birmarco
18-03-2009, 18:38
Talvolta capita anche a me con Vista anche se sono RS. Invece con XP il spi funziona benissimo :D


pgp

Ora non posso più fare SuperPI però... :mad:

Marcellus_Wallace
18-03-2009, 18:55
se ti riferisce a me la mobo e asus rampage formula cpu e8500 ram corsair ddr2 1066

Mi sembra un buon risultato 4,5GHz ;).

Giga12
18-03-2009, 18:57
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.5
FSB Frequency:425
PCI-E Frequency: 104
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:850
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:5
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
RAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.30000
CPU GTL Voltage Reference:Auto
CPU PLL Voltage:1.54
FSB Termination Voltage: 1,2
NB Voltage:1.36
DRAM Voltage:1.91
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized



Ho fatto cosi, perchè con i timings a 4 mi dava overclock fallito. Così va bene?

Benzamen
18-03-2009, 18:58
Mi sembra un buon risultato 4,5GHz ;).

Ti ringrazio quindi posso lasciare così...........

kellone
18-03-2009, 18:58
giga, con cosa lo stai testando?
Con IBT 10 loops a 1 spero.
Screen?

Giga12
18-03-2009, 19:02
No, mi dava overclock fallito da bios, non si avviava.

F1R3BL4D3
18-03-2009, 19:10
Ora non posso più fare SuperPI però... :mad:

:D anche perché tanto farlo su Vista....


:sofico:

pgp
18-03-2009, 19:15
cio ragazzi
ho comprato delle ram nuove ed ho notato il sistema molto instabile tenendo delle impostazioni abbastanza normali
guardate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318193513_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318193513_Immagine.JPG)
a 4.3 ghz dovrei fare piu che 11 secondi e mezzo giusto? :muro:

Hai provato a verificare la stabilità delle ram?

:D anche perché tanto farlo su Vista....


:sofico:

:rotfl:


pgp

Tedesco
18-03-2009, 19:22
cio ragazzi
ho comprato delle ram nuove ed ho notato il sistema molto instabile tenendo delle impostazioni abbastanza normali
guardate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318193513_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318193513_Immagine.JPG)
a 4.3 ghz dovrei fare piu che 11 secondi e mezzo giusto? :muro:

Quando hai montato le nuove Ram hai fatto un CLR/CMOS (Reset del Bios) ?

Sempre consigliato farlo quando installi nuove Ram e non usare i Profili di OC usati prima.

lappi
18-03-2009, 19:27
@pgp no non l'ho fatto anche perchè lavorano (per ora) sotto specifica
@tedesco no non l'ho fatto anche perchè non ho usato vecchi profili ma sono ripartito da 0, non pensavo servisse addirittura un reset del bios:)

Marcellus_Wallace
18-03-2009, 19:36
Ragazzi finalmente mi e arrivato il dissy va bene così?

Le Ram tienile a CR 2t @ 1066MHz con Volt 2,1 cas5-5-5-15

Per la CPU, sono niubbo anch'io... Comunque per i voltaggi, se sei stabile prova a scendere e vedere se sei sempre stabile... Orthos può essere d'aiuto in 'sti casi...

pgp
18-03-2009, 20:11
@pgp no non l'ho fatto anche perchè lavorano (per ora) sotto specifica
@tedesco no non l'ho fatto anche perchè non ho usato vecchi profili ma sono ripartito da 0, non pensavo servisse addirittura un reset del bios:)

Un clear cmos non è obbligatorio, ma caldamente consigliato quando si sostituisce un componente.

In che senso noti instabilità allora? Crash?


pgp

birmarco
18-03-2009, 20:14
:D anche perché tanto farlo su Vista....


:sofico:

Con priorità real time gira che una meraviglia... anzi, girava... :doh:

lappi
18-03-2009, 20:17
Un clear cmos non è obbligatorio, ma caldamente consigliato quando si sostituisce un componente.

In che senso noti instabilità allora? Crash?


pgp

ok allora domani faccio tutto
comunque basta vedere il spi tra il ciclo 17 e il 18 ce un secondo :O
e poi ogni 2 per 3 si freeza qualche secondo e poi si riprende...boh
domani faccio tutto, questa sera lo tengo cosi :)

pgp
18-03-2009, 20:47
Ok, comunque (fortunatamente per te :D) oggi anche io ho problemi: ho provato a fare un spi a 5ghz con 1.55v (che per il mio procio è molto, visto che fa i 5ghz con 1.47v) ed ho ottenuto solo crash (ci ho provato diverse volte) :muro:

Anche io per oggi lascio perdere :sofico:


pgp

lappi
18-03-2009, 20:58
io ho provato l'altro giorno a 5ghz ma in sti giorni non ne vuole proprio sapere di andare, ho fatto quasi 10 secondi... un po troppo :mad: :muro: