PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

Davidepiu
03-08-2009, 16:59
Ragazzi... mi é scesa la temperatura a 52 gradi 28 di tamb

Se io do quel vcore arrivo a 40 in idle :D e 50 in Load .

ombra666
03-08-2009, 17:36
sto facendo delle prove di downvolt con clock standard...

http://img12.imageshack.us/img12/5880/immaginexhs.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginexhs.jpg/)

le temp in idle sono rimaste pressapoco le stesse, un grado in meno su un core, in full invece ho guadagnato parecchio, praticamente non passa i 45-46 gradi.... come vi sembra? immagino di poter togliere ancora un pochino di vcore (1.100 da bios..) :)

SilentDoom
03-08-2009, 17:42
sto facendo delle prove di downvolt con clock standard...

...cut

le temp in idle sono rimaste pressapoco le stesse, un grado in meno su un core, in full invece ho guadagnato parecchio, praticamente non passa i 45-46 gradi.... come vi sembra? immagino di poter togliere ancora un pochino di vcore (1.100 da bios..) :)

Sei stabile con questo vcore?

Blackbox11
03-08-2009, 17:48
Ho raggiunto il mio obiettivo minimo di 4 ghz stabile. Posso considerarmi rock solid?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090803184603_OC4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090803184603_OC4ghz.jpg)

Le temperature sono troppo alte secondo voi o è normale con questo caldo? Abbasso ancora il vcore? di quanto? graziee ;)

SilentDoom
03-08-2009, 17:55
Ho raggiunto il mio obiettivo minimo di 4 ghz stabile. Posso considerarmi rock solid?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090803184603_OC4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090803184603_OC4ghz.jpg)

Le temperature sono troppo alte secondo voi o è normale con questo caldo? Abbasso ancora il vcore? di quanto? graziee ;)

Con 30 cicli dovresti essere stabile, a questo punto se vuoi potresti provare a scendere un pò con il vcore e vedere il procio cosa dice.. ;)
Con le temp sei un pò alto..

Blackbox11
03-08-2009, 17:59
Con 30 cicli dovresti essere stabile, a questo punto se vuoi potresti provare a scendere un pò con il vcore e vedere il procio cosa dice.. ;)
Con le temp sei un pò alto..

Come temevo...oltre ad abbassare il vcore cosa altro posso fare x abbassare le temp? Al momento del test c'erano 30 gradi in camera ed il case era aperto..;)

SilentDoom
03-08-2009, 18:05
Come temevo...oltre ad abbassare il vcore cosa altro posso fare x abbassare le temp? Al momento del test c'erano 30 gradi in camera ed il case era aperto..;)

Se il dissi è montato bene, il case è ben ventilato e i cavi sono ordinati.. Mi sa che non c'è altro da fare..

ombra666
03-08-2009, 18:09
Sei stabile con questo vcore?

mi serviva il pc e ho impostato solo 5 cicli, terminati senza problemi. più tardi che non mi serve il pc provo con uno stress test di una 30ina di cicli :)
ah dimenticavo, tamb di 28 gradi.... possibile che in idle un core stia a 29?

SilentDoom
03-08-2009, 18:11
mi serviva il pc e ho impostato solo 5 cicli, terminati senza problemi. più tardi che non mi serve il pc provo con uno stress test di una 30ina di cicli :)
ah dimenticavo, tamb di 28 gradi.... possibile che in idle un core stia a 29?

Direi proprio che non è possibile..se hai 28 gradi è proprio impossibile.. tjmax è impostato 100°, vero?

ombra666
03-08-2009, 18:17
Direi proprio che non è possibile..se hai 28 gradi è proprio impossibile.. tjmax è impostato 100°, vero?

si, a 100°.... non so che dire, un core sta a 29 fisso, l'altro a 4-5 gradi in più, sia in full sia in idle. possibile che uno dei due sensori sia sballato? eppure ricordo di aver eseguito il test sensori con realtemp ed era tutto a posto...

SilentDoom
03-08-2009, 18:18
si, a 100°.... non so che dire, un core sta a 29 fisso, l'altro a 4-5 gradi in più, sia in full sia in idle. possibile che uno dei due sensori sia sballato? eppure ricordo di aver eseguito il test sensori con realtemp ed era tutto a posto...

Mah può essere sia sballato..

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 18:23
Se io do quel vcore arrivo a 40 in idle :D e 50 in Load .

Se non la smetti ti do due dita negli occhi :D

Blackbox11
03-08-2009, 18:24
Se il dissi è montato bene, il case è ben ventilato e i cavi sono ordinati.. Mi sa che non c'è altro da fare..

nel case ho 3 ventole in entrata(frontale,laterale e sotto al case) ed una da 120 sul retro in espulsione + ovviamente il dissi....ne avevo anche una in espulsione sulla parte superiore ma ho dovuto toglierla x mancanza di spazio quando ho preso il tagan bz....secondo te sono troppo poche?

Il dissi non l'ho montato io ma un amico...non saprei dire se è montato bene o male :(

SilentDoom
03-08-2009, 18:25
Se non la smetti ti do due dita negli occhi :D

Ti consolerai fra un paio di mesi quando starai a 4 Gigi ;)

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 18:27
Con 30 cicli dovresti essere stabile, a questo punto se vuoi potresti provare a scendere un pò con il vcore e vedere il procio cosa dice.. ;)
Con le temp sei un pò alto..

Scusami SilenDoom ma come fai a dirgli che é troppo alto con le temp a 4Ghz se io a 3,6Ghz ho toccato i 78°????

SilentDoom
03-08-2009, 18:30
Scusami SilenDoom ma come fai a dirgli che é troppo alto con le temp a 4Ghz se io a 3,6Ghz ho toccato i 78°????

Non possiamo prendere come riferimento il tuo caso, è il tuo procio a scaldare troppo, non gli altri a scaldare poco.. Lui per essere a 4 GHz come temp è abb. alto, ma non possiamo raffrontarlo con i tuoi valori..

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 18:42
nel case ho 3 ventole in entrata(frontale,laterale e sotto al case) ed una da 120 sul retro in espulsione + ovviamente il dissi....ne avevo anche una in espulsione sulla parte superiore ma ho dovuto toglierla x mancanza di spazio quando ho preso il tagan bz....secondo te sono troppo poche?

Il dissi non l'ho montato io ma un amico...non saprei dire se è montato bene o male :(

La ventola laterale prova a toglierla e quella posteriore invertila per espellere l'aria dal case. Quella anteriore lasciala in immissione, vedrai che le temp. miglioreranno di sicuro.

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 18:44
Non possiamo prendere come riferimento il tuo caso, è il tuo procio a scaldare troppo, non gli altri a scaldare poco.. Lui per essere a 4 GHz come temp è abb. alto, ma non possiamo raffrontarlo con i tuoi valori..

Devo dire che oggi con 28 gradi di Tamb le temp. sono migliorate un po'

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090803194422_Miglioramento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090803194422_Miglioramento.JPG)

SilentDoom
03-08-2009, 18:44
La ventola laterale prova a toglierla e quella posteriore invertila per espellere l'aria dal case. Quella anteriore lasciala in immissione, vedrai che le temp. miglioreranno di sicuro.

A quanto dice la posteriore è già in espulsione, potrebbe provare a lavorare sulla laterale provando a metterla in espulsione, così avrebbe 2 ventole in immissione e 2 in espulsione.. L' unico modo è provare e vedere come si comportano le temp ;)

pgp
03-08-2009, 18:46
Evvaiiiii! 20° di tamb oggi :winner:
Ha piovuto oggi, ed ora c'è fresco.

Ho subito approfittato per overcloccare: sto testando la stabilità con orthos (priorità 7) a 4600MHz :eek: 1.392v.

E le temperature in full sono stupende 62 e 58° rispettivamente per i 2 cores :sbav:

EDIT: S'è riavviato: Ora riprovo con 1.408v...


pgp

SilentDoom
03-08-2009, 18:50
Evvaiiiii! 20° di tamb oggi :winner:
Ha piovuto oggi, ed ora c'è fresco.

Ho subito approfittato per overcloccare: sto testando la stabilità con orthos (priorità 7) a 4600MHz :eek: 1.392v.

E le temperature in full sono stupende 62 e 58° rispettivamente per i 2 cores :sbav:


pgp

20° di tamb :doh:
Beato te che vivi a questa temperatura! :)
Buone le temp sotto stress con quel voltaggio.. Buon test allora!

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 19:39
20° di tamb :azz
Beato te che vivi a questa temperatura! :)
Buone le temp sotto stress con quel voltaggio.. Buon test allora!

Silent, non mi dici nulla per il mio miglioramento?:cool:

SilentDoom
03-08-2009, 19:47
Silent, non mi dici nulla per il mio miglioramento?:cool:

Ottimo, quando la tamb si abbassa di conseguenza si abbassano anche le temp! ;)

sinfoni
03-08-2009, 20:02
Evvaiiiii! 20° di tamb oggi :winner:
Ha piovuto oggi, ed ora c'è fresco.

Ho subito approfittato per overcloccare: sto testando la stabilità con orthos (priorità 7) a 4600MHz :eek: 1.392v.

E le temperature in full sono stupende 62 e 58° rispettivamente per i 2 cores :sbav:

EDIT: S'è riavviato: Ora riprovo con 1.408v...


pgp
Grande...dai dai su..che poi questo inverno vado io...ho deciso per un 4,5 ghz per DU...:asd:

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 20:13
Ottimo, quando la tamb si abbassa di conseguenza si abbassano anche le temp! ;)

Grazie eh? :p

Blackbox11
03-08-2009, 20:21
Ragazzi ma facendo un test con ibt in inverno pesto (tipo 3-4 °C di tamb) ad occhio e croce quanti gradi in meno si ottengono rispetto ad un ibt fatto con le temperature attuali?

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 20:30
Ragazzi ma facendo un test con ibt in inverno pesto (tipo 3-4 °C di tamb) ad occhio e croce quanti gradi in meno si ottengono rispetto ad un ibt fatto con le temperature attuali?

3-4°? Che tieni il PC fuori dalla finestra? :sbonk:

pgp
03-08-2009, 20:31
Ragazzi ma facendo un test con ibt in inverno pesto (tipo 3-4 °C di tamb) ad occhio e croce quanti gradi in meno si ottengono rispetto ad un ibt fatto con le temperature attuali?

Anche 20° in meno.


pgp

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 20:33
Anche 20° in meno.


pgp

E se mi trasferisco in Danimarca? Quanto ne guadagno?:asd:

Blackbox11
03-08-2009, 20:34
3-4°? Che tieni il PC fuori dalla finestra? :sbonk:

Mi riferivo alla temperatura esterna :doh:

pgp
03-08-2009, 20:35
E se mi trasferisco in Danimarca? Quanto ne guadagno?:asd:

Non c'è tanto freddo. A copenhagen in questo periodo l'anno scorso c'erano 15-17° (di giorno).
:D

pgp

pgp
03-08-2009, 20:36
Grande...dai dai su..che poi questo inverno vado io...ho deciso per un 4,5 ghz per DU...:asd:

Nulla, a 4.6 non c'è modo di stabilizzarlo. E' instabile indipendentemente dal vcore usato, o meglio non è completamente stabile (nel normale utilizzo non fa una piega). Ho provato fino a 1.47v, ma anzi, più voltaggio si dà, peggio è.

Riproverò questo inverno, oppure abbandonerò l'idea.


pgp

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 20:43
A parte gli scherzi, dite che se mi trasferisco tutti i componenti sull?HAF 922 un paio di gradi li perderò ancora?

pgp
03-08-2009, 20:45
A parte gli scherzi, dite che se mi trasferisco tutti i componenti sull?HAF 922 un paio di gradi li perderò ancora?

Sì, almeno 2° su tutti i componenti, poi ce ne saranno alcuni che avranno miglioramenti più consistenti.


pgp

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 21:16
Ragazzi, mi é sorto un problema, ho installato google Heart e quando l'ho fatto partire mi é uscito questo errore, può essere legato all'Overclock?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090803221548_Errore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090803221548_Errore.JPG)

pgp
03-08-2009, 21:23
Direi di no, riavvia e riprova. Se il problema si ripresenta scarica altri driver catalyst ;)


pgp

Alessandro Sabatino
03-08-2009, 21:32
Direi di no, riavvia e riprova. Se il problema si ripresenta scarica altri driver catalyst ;)


pgp

Grazie, ho riavviato e ripristinato i valori predefiniti della scheda grafica e il problema si ripresenta, ma perché solo con Google Herat e non con dei giochi 3D?

Joram
04-08-2009, 01:29
Ciao a tutti :D
Ho preso da poco l'e8400 e ho letto che si overclocka bene, anche la p5ne-sli (cui ho già provveduto a dissipare southbridge e northbridge)
Soltanto che oltre 1350 di fsb non và :confused:
Il vcore di sicuro non serve alzarlo, le ram le ho lasciate unlinked alla frequenza loro, saranno i voltaggi che danno problemi, non ho idea di che voltaggio possa avere il northbridge a 1333 per poi alzarlo, ne tantomeno quanto e se alzare il voltaggio alle ram. Insomma sono un profano in questo campo..sò solo che regge fino a 1350, oltre non boota niente e rimangono le spie hd e pwr fisse. (forse avere 4 banchi di ram dà problemi, ma prima di fare altre prove a vuoto preferisco consultarmi, già ho rischiato di non rivedere mai più il post della scheda)

Possibile che mi blocchi lì? c'è qualcosa che mi sfugge?:D
Come posso fare gli "step" se non sò da dove partire? :cry:

P.S: al momento la distance to tj max (100) in idle è 52... troppo alta per un overclock ? (Step E0 vcore 2.50) 30 gradi in camera non areata in nessun modo.

Blackbox11
04-08-2009, 02:06
Ciao a tutti :D
Ho preso da poco l'e8400 e ho letto che si overclocka bene, anche la p5ne-sli (cui ho già provveduto a dissipare southbridge e northbridge)
Soltanto che oltre 1350 di fsb non và :confused:
Il vcore di sicuro non serve alzarlo, le ram le ho lasciate unlinked alla frequenza loro, saranno i voltaggi che danno problemi, non ho idea di che voltaggio possa avere il northbridge a 1333 per poi alzarlo, ne tantomeno quanto e se alzare il voltaggio alle ram. Insomma sono un profano in questo campo..sò solo che regge fino a 1350, oltre non boota niente e rimangono le spie hd e pwr fisse. (forse avere 4 banchi di ram dà problemi, ma prima di fare altre prove a vuoto preferisco consultarmi, già ho rischiato di non rivedere mai più il post della scheda)

Possibile che mi blocchi lì? c'è qualcosa che mi sfugge?:D
Come posso fare gli "step" se non sò da dove partire? :cry:



P.S: al momento la distance to tj max (100) in idle è 52... troppo alta per un overclock ? (Step E0 vcore 2.50) 30 gradi in camera non areata in nessun modo.

Scusa non ho capito bene una cosa....la frequenza del bus da bios a quanto l'hai portata? Anche il vcore è importante...se sali molto di frequenza devi aumentre anche il voltaggio del vcore. Puoi spiegare bene tutte le modifiche che hai fatto?

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 07:28
Ho scaricato altri drivers Catalys come mi hai suggerito tu PGP e ho risolto il problema, anche se quelli che ho installato sono in inglese e adesso mi ritrovo tute le impostazioni della scheda video in inglese, ho riconfigurato la scheda grafica e adesso funziona bene quidi non é un problema di overclock. Però Quello che mi é parso strano é che ho provato dei giochi in 3D ed é sempre andata bene, ho anche fatto girare un screensever 3D da paura ed é salita di gradi fino a 80 però non si é mai inchiodata, mentre installando Google Hearts mi si inchioda??? Allora se non avessi mai installato Google hearts non avrei mai capito che i drivers della scheda video non erano ben compatibili? Mah...:rolleyes: misteri del computer. Comunque questo problema lo espongo nella discussione dell'HD4670, voglio sentire cosa ne pensano li

pgp
04-08-2009, 07:55
Ciao a tutti :D
Ho preso da poco l'e8400 e ho letto che si overclocka bene, anche la p5ne-sli (cui ho già provveduto a dissipare southbridge e northbridge)
Soltanto che oltre 1350 di fsb non và :confused:
Il vcore di sicuro non serve alzarlo, le ram le ho lasciate unlinked alla frequenza loro, saranno i voltaggi che danno problemi, non ho idea di che voltaggio possa avere il northbridge a 1333 per poi alzarlo, ne tantomeno quanto e se alzare il voltaggio alle ram. Insomma sono un profano in questo campo..sò solo che regge fino a 1350, oltre non boota niente e rimangono le spie hd e pwr fisse. (forse avere 4 banchi di ram dà problemi, ma prima di fare altre prove a vuoto preferisco consultarmi, già ho rischiato di non rivedere mai più il post della scheda)

Possibile che mi blocchi lì? c'è qualcosa che mi sfugge?:D
Come posso fare gli "step" se non sò da dove partire? :cry:

P.S: al momento la distance to tj max (100) in idle è 52... troppo alta per un overclock ? (Step E0 vcore 2.50) 30 gradi in camera non areata in nessun modo.

Direi di no, non è normale.
La mia P5N-E sli walla a 473mhz di bus, e per raggiungerli non devo neppure overvoltare il northbridge.


pgp

SilentDoom
04-08-2009, 09:28
Ciao a tutti :D
Ho preso da poco l'e8400 e ho letto che si overclocka bene, anche la p5ne-sli (cui ho già provveduto a dissipare southbridge e northbridge)
Soltanto che oltre 1350 di fsb non và :confused:
Il vcore di sicuro non serve alzarlo, le ram le ho lasciate unlinked alla frequenza loro, saranno i voltaggi che danno problemi, non ho idea di che voltaggio possa avere il northbridge a 1333 per poi alzarlo, ne tantomeno quanto e se alzare il voltaggio alle ram. Insomma sono un profano in questo campo..sò solo che regge fino a 1350, oltre non boota niente e rimangono le spie hd e pwr fisse. (forse avere 4 banchi di ram dà problemi, ma prima di fare altre prove a vuoto preferisco consultarmi, già ho rischiato di non rivedere mai più il post della scheda)

Possibile che mi blocchi lì? c'è qualcosa che mi sfugge?:D
Come posso fare gli "step" se non sò da dove partire? :cry:

P.S: al momento la distance to tj max (100) in idle è 52... troppo alta per un overclock ? (Step E0 vcore 2.50) 30 gradi in camera non areata in nessun modo.

Distance tjmax 52 vuol dire che in idle sei a 48°, mica pochi! Hai il dissi stock?
Controlla il vcore, è improbabile che sia 2,50! :)

pgp
04-08-2009, 09:30
Controlla il vcore, è improbabile che sia 2,50! :)

Suppongo 1.250V :D


pgp

Joram
04-08-2009, 09:40
Suppongo 1.250V :D


pgp

Lol, si 1.250 scusate, ero esaurito dopo una giornata a smanettare e sudore a litri:oink:
Con il dissi in stock era 37, ho messo uno zalmann cnps7700 (http://www.megapc.com.au/pics_product/CNPS7700-ALCU.jpg) che purtroppo vedo non essere granchè(ma d'altronde quando hai un momento di debolezza e ti fidi del negoziante si sà..succede questo), sempre meglio di prima comunque e poi raffredda anche il northbridge almeno. Penso sia parecchio sballata la temp, perchè non credo proprio possa fare quella temp in idle,anche perchè da quello che ho letto onn sarebbe normale neanche con lo stock allora, la pasta l'ho messa bene, la MB stà a 40 gradi, la scheda video a 46, e fà caldo parecchio in camera, il case è ventilato bene.

Comunqe anche solo settando il fsb a 1360 ad esempio, fà si che non riparta e si resetta la cmos. Ora provo a levare le ram, fino a 1400 non c'è da overvoltare?

SilentDoom
04-08-2009, 09:43
Lol, si 1.250 scusate, ero esaurito dopo una giornata a smanettare e sudore a litri:oink:

Bene, in ogni caso se sei con il dissi stock forse temp del genere ci possono stare..

Joram
04-08-2009, 09:58
Bene, in ogni caso se sei con il dissi stock forse temp del genere ci possono stare..

Quali? 37 to tj max?:eek:

SilentDoom
04-08-2009, 10:02
Quali? 37 to tj max?:eek:

Facciamo una cosa sennò non ci capiamo: Riporta le temp rilevate (non come distanza da tjmax) con il dissi attuale sia in idle che in full.

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 10:10
Lol, si 1.250 scusate, ero esaurito dopo una giornata a smanettare e sudore a litri:oink:
Con il dissi in stock era 37, ho messo uno zalmann cnps7700 (http://www.megapc.com.au/pics_product/CNPS7700-ALCU.jpg) che purtroppo vedo non essere granchè(ma d'altronde quando hai un momento di debolezza e ti fidi del negoziante si sà..succede questo), sempre meglio di prima comunque e poi raffredda anche il northbridge almeno. Penso sia parecchio sballata la temp, perchè non credo proprio possa fare quella temp in idle,anche perchè da quello che ho letto onn sarebbe normale neanche con lo stock allora, la pasta l'ho messa bene, la MB stà a 40 gradi, la scheda video a 46, e fà caldo parecchio in camera, il case è ventilato bene.

Comunqe anche solo settando il fsb a 1360 ad esempio, fà si che non riparta e si resetta la cmos. Ora provo a levare le ram, fino a 1400 non c'è da overvoltare?

Scusa ma se ho capito bene sei a 52° in IDLE con CPU in defoult e zalmann come dissipatore?:confused: No perché se é così ho trovato qualcuno che sta peggio di me

A13X
04-08-2009, 10:27
Ragazzacci buongiorno...grandi progetti per quest'autunno...liquido (già preso)...lappo la cpu..e poi vediamo che succede...mi è ripreso il prurito alle mani...managgia a voi!!

SilentDoom
04-08-2009, 10:30
Ragazzacci buongiorno...grandi progetti per quest'autunno...liquido (già preso)...lappo la cpu..e poi vediamo che succede...mi è ripreso il prurito alle mani...managgia a voi!!

Bravo bravo.. Ma perchè aspettare l' autunno per iniziare..... :Perfido:

Davidepiu
04-08-2009, 10:35
Raga Sono passato da xp a windows 7 .
Ho un problema che non riesco a risolvere e sto impazzendo.. dunque
Ho installato gli ulimi catalyst e dp 123131231 smadonnamenti sono riuscito a mettere 1680*1050 la risoluzione massima supportata dal mio monitor. Il problema e che nei giochi questa risoluzione non CE !! vedo al massimo 1440*900 . L'unico gioco e crysys in cui mi risulta anche 1680 ! Con Xp mai avuto questo problema ! vi prego raga sto sclerando.. Manco i driver del monitor mi fa installare xk lo vede come generico plug and play !!

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 10:38
Raga Sono passato da xp a windows 7 .
Ho un problema che non riesco a risolvere e sto impazzendo.. dunque
Ho installato gli ulimi catalyst e dp 123131231 smadonnamenti sono riuscito a mettere 1680*1050 la risoluzione massima supportata dal mio monitor. Il problema e che nei giochi questa risoluzione non CE !! vedo al massimo 1440*900 . L'unico gioco e crysys in cui mi risulta anche 1680 ! Con Xp mai avuto questo problema ! vi prego raga sto sclerando.. Manco i driver del monitor mi fa installare xk lo vede come generico plug and play !!

Reinstalla XP:D

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 10:41
Bravo bravo.. Ma perchè aspettare l' autunno per iniziare..... :Perfido:

Che significa "Liquido"?

Davidepiu
04-08-2009, 10:42
Reinstalla XP:D

-_-''

Che significa "Liquido"?

A te servirebbe :D :sofico:

SilentDoom
04-08-2009, 10:43
Che significa "Liquido"?

Raffreddamento a liquido!

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 10:46
Bravo bravo.. Ma perchè aspettare l' autunno per iniziare..... :Perfido:

Ma intendete dire il sistema di raffreddamento a liquido che ha anche il Cooler Master HAF922?

Davidepiu
04-08-2009, 10:47
Ma intendete dire il sistema di raffreddamento a liquido che ha anche il Cooler Master HAF922?

:doh:

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 10:49
:doh:

Perché ti picchi in testa? se vuoi ti tiro una testata...:muro:

Joram
04-08-2009, 10:50
Scusa ma se ho capito bene sei a 52° in IDLE con CPU in defoult e zalmann come dissipatore?:confused:

Allora, con questo (http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/EnermaxUberChakra/5.jpg) case, frontale immissione, laterale e posteriore in estrazione, e questo zalmann (http://www.eurosolare.it/img/FACTOTUS/0/cnps-7700-alcu-1273144.jpg), e8400 E0, vcore nativo 1.250.
In idle = Tamb 29°, Tcase 37°, Distance to TJ max 52 52, Motherboard 41°.

Dopo 15 minuti di orthos (cpu e ram) = Tcase 41°, distance to TJ max 45 45, motherboard 42 ora vedo di lasciarcelo mezzora se ci riesco ma non mi sembra voglia salire di più.

Forse vuol dire che in idle è sballato il rilevamento, e in full no? :D magara..

pgp
04-08-2009, 10:55
Che significa "Liquido"?

:sbonk:

Questo:

http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/lian-li-a01-13.jpg

Il liquido (acqua distillata) passa nei tubi e raffredda dei blocchi di metallo che vanno a contatto con i vari chip (Processore, scheda madre, scheda video...).


pgp

Davidepiu
04-08-2009, 10:56
Perché ti picchi in testa? se vuoi ti tiro una testata...:muro:

:rolleyes: :O

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 10:56
Allora, con questo (http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/EnermaxUberChakra/5.jpg) case, frontale immissione, laterale e posteriore in estrazione, e questo zalmann (http://www.eurosolare.it/img/FACTOTUS/0/cnps-7700-alcu-1273144.jpg), e8400 E0, vcore nativo 1.250.
In idle = Tamb 29°, Tcase 49°, Distance to TJ max 52 52, Motherboard 41°.

Dopo 15 minuti di orthos (cpu e ram) = Tcase 55°, distance to TJ max 45 45, motherboard 42 ora vedo di lasciarcelo mezzora se ci riesco ma non mi sembra voglia salire di più.

Forse vuol dire che in idle è sballato il rilevamento, e in full no? :D magara..

Si, effettivamente sono un po' tantine, come le mie:doh:
La revisione della CPU é "CO" o "EO"? Lo vedi con CPU-Z
La ventola laterale e da 80mm? Hai la griglia sotto retangolare?

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 10:59
:sbonk:

Questo:

http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/lian-li-a01-13.jpg

Il liquido (acqua distillata) passa nei tubi e raffredda dei blocchi di metallo che vanno a contatto con i vari chip (Processore, scheda madre, scheda video...).


pgp

Minkia! Ma scusa, l'HAF922 mi sembra che dovrebbe averlo il raffreddamento a liquido, o no? Forse il 932? Se il 922 ce l'ha lo prendo subito (89€)

SilentDoom
04-08-2009, 11:01
Minkia! Ma scusa, l'HAF922 mi sembra che dovrebbe averlo il raffreddamento a liquido, o no? Forse il 932? Se il 922 ce l'ha lo prendo subito (89€)

A quel prezzo prendi solo l' impianto a liquido (di quelli tipo Thermaltake)..

Joram
04-08-2009, 11:02
Si, effettivamente sono un po' tantine, come le mie:doh:
La revisione della CPU é "CO" o "EO"? Lo vedi con CPU-Z
La ventola laterale e da 80mm? Hai la griglia sotto retangolare?

EO, la ventola è questa (http://www.virtual-hideout.net/reviews/Enermax_Uber_Chakra/images/00.jpg)da 25 cm, in estrazione, visto che in immissione mi salgono tutte le temp.
comunque dopo 27 minutes di orthos è sempre uguale ma ha punte di tcase 43°, 40 40 to tjmax :cry: Ma sarà sottodimensionato lo zalmann per l'e8400 ?

SilentDoom
04-08-2009, 11:03
EO, la ventola è questa (http://www.virtual-hideout.net/reviews/Enermax_Uber_Chakra/images/00.jpg)da 25 cm, in estrazione, visto che in immissione mi salgono tutte le temp.
comunque dopo 27 minutes di orthos è 60, 40 40 to tjmax :cry: Ma sarà sottodimensionato lo zalmann per l'e8400 ?

Scusa se te lo ripeto, puoi postare le temp effettive e non come distanza da tjmax? Si rischia di fare confusione, grazie :)

pgp
04-08-2009, 11:05
Minkia! Ma scusa, l'HAF922 mi sembra che dovrebbe averlo il raffreddamento a liquido, o no? Forse il 932? Se il 922 ce l'ha lo prendo subito (89€)

No, l'impianto a liquido si compone a parte. Un impianto buono per CPU, GPU e scheda madre costa diverse centinaia di €, perchè comprende:

Waterblock per processore (es: Ybris Eclipse, Watercool Heatkiller oppure Enzotech Luna) 50-80€
Waterblock per GPU (ybris Eclipse GPU, EK full cover...) 40-120€
Waterblock chipset (ek nb/sb) 30€
Dissipatori passivi per ram VGA 10-30€
Pompa 50-100€
Radiatore triventola 60-100€
Ventole per radiatore 30-60€
Tubi, raccordi ecc.


pgp

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 11:09
EO, la ventola è questa (http://www.virtual-hideout.net/reviews/Enermax_Uber_Chakra/images/00.jpg)da 25 cm, in estrazione, visto che in immissione mi salgono tutte le temp.
comunque dopo 27 minutes di orthos è sempre uguale ma ha punte di tcase 60°, 40 40 to tjmax :cry: Ma sarà sottodimensionato lo zalmann per l'e8400 ?

Potevi rimanere col dissi stock piutosto che farti metere qullo Zalmann...

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 11:13
No, l'impianto a liquido si compone a parte. Un impianto buono per CPU, GPU e scheda madre costa diverse centinaia di €, perchè comprende:

Waterblock per processore (es: Ybris Eclipse, Watercool Heatkiller oppure Enzotech Luna) 50-80€
Waterblock per GPU (ybris Eclipse GPU, EK full cover...) 40-120€
Waterblock chipset (ek nb/sb) 30€
Dissipatori passivi per ram VGA 10-30€
Pompa 50-100€
Radiatore triventola 60-100€
Ventole per radiatore 30-60€
Tubi, raccordi ecc.

pgp

Si, il discorso dell'impianto a liquido che si compra a parte l'avevo immaginato ma quello che volgio intendere io é che prendendo l'HAF922 eventualmente volendo installarlo in un secondo tempo posso farlo con quel modello? Magari un impiantino economico... (apparte il fatto che mi verrebbe a costare più l'impianto che tutto il PC)

Joram
04-08-2009, 11:13
Potevi rimanere col dissi stock piutosto che farti metere qullo Zalmann...

Lol :D no, almeno fà 15 gradi in meno con questo.

Ma con temperatura effettiva che intendete? si misura così sull'e8400, senò la Tcase in idle è massimo 40°, mi ero sbagliato prima, e in full 43° (confermata dal bios anche), e la temp di real temp 48° ... (che cmq è ottenuta dalla tjmax.. quindi?)

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 11:15
Lol :D no, almeno fà 13 gradi in meno con questo.

Ma con temperatura effettiva che intendete? si misura così sull'e8400, senò la Tcase in idle è 49 (confermata dal bios anche), e la temp di real temp 48° ... (che cmq è ottenuta dalla tjmax.. quindi?)

Ascolta: con RealTemp in IDLE e con CPU in defoult quanto ti segna di temp.?

SilentDoom
04-08-2009, 11:17
Lol :D no, almeno fà 13 gradi in meno con questo.

Ma con temperatura effettiva che intendete? si misura così sull'e8400, senò la Tcase in idle è 49 (confermata dal bios anche), e la temp di real temp 48° ... (che cmq è ottenuta dalla tjmax.. quindi?)

Intendo che se invece di riportare la 'distance to tjmax' riporta la 'temperature', visto che è di più facile lettura per tutti ;)

http://www.hackerz.it/images/realtemp.png

pgp
04-08-2009, 11:18
Si, il discorso dell'impianto a liquido che si compra a parte l'avevo immaginato ma quello che volgio intendere io é che prendendo l'HAF922 eventualmente volendo installarlo in un secondo tempo posso farlo con quel modello? Magari un impiantino economico... (apparte il fatto che mi verrebbe a costare più l'impianto che tutto il PC)

Sì, potresti installare un radiatore biventola sul tetto al posto della ventolona, e mettere a liquido solo il processore. In questo caso la spesa sarebbe molto più contenuta (immagino circa 200€ per componenti di qualità).


pgp

Joram
04-08-2009, 11:32
http://img13.imageshack.us/img13/3853/cpugau.jpg

Tamb 29° - Tcase 41° - MB 42°
Può andare bene? anche in vista di spingere l'fsb almeno a 400 se ci riesco. non voglio le temp basse, mi basta che non arrivi al limite o vicino alla fusione e che la scheda madre resti al sicuro.

SilentDoom
04-08-2009, 11:38
...cut

Può andare bene? anche in vista di spingere l'fsb almeno a 400 se ci riesco. non voglio le temp basse, mi basta che non arrivi al limite o vicino alla fusione e che la scheda madre resti al sicuro.

Come temp massima 61 è nella norma considerando dissi stock, caldo ecc ecc.. Secondo me i 400 dovresti prenderli, poi per le temp dipende quanto dovrai dare di vcore, finchè sotto test ti mantieni con le temp massime poco sopra i 70 sei a posto.

Joram
04-08-2009, 11:42
Come temp massima 61 è nella norma considerando dissi stock, caldo ecc ecc.. Secondo me i 400 dovresti prenderli, poi per le temp dipende quanto dovrai dare di vcore, finchè sotto test ti mantieni con le temp massime poco sopra i 70 sei a posto.

Non è lo stock, con lo stock mi dava 15 gradi in più in idle, in full nemmeno ho osato provare.

Ora proverò lasciando solo 2 o 3 banchi al massimo, dite che fino a 400 non serva l'overvolt? io così ho letto in giro, quindi se non dovesse ripartire ho la scheda madre che accusa l'età?

A13X
04-08-2009, 12:05
Bravo bravo.. Ma perchè aspettare l' autunno per iniziare..... :Perfido:


...ehm...per ora sto in libano...:sofico:

A13X
04-08-2009, 12:11
Si, il discorso dell'impianto a liquido che si compra a parte l'avevo immaginato ma quello che volgio intendere io é che prendendo l'HAF922 eventualmente volendo installarlo in un secondo tempo posso farlo con quel modello? Magari un impiantino economico... (apparte il fatto che mi verrebbe a costare più l'impianto che tutto il PC)

Alessandro io per iniziare ho preso solo il wb per cpu (ybris ACS) e con tutto il necessario per metterlo in funzione (pompa, radiatore, vaschetta, tubi, additivo etc etc) ho speso un centone tondo tondo.

Premetto che un kit del genere è facilmente espansibile in futuro per questo la scelta dell'acquisto anche se non di recentissima manufattura...

....sul mercatino c'è in vendita un HeatKiller 3.0...:asd:

Davidepiu
04-08-2009, 12:17
Raga Sono passato da xp a windows 7 .
Ho un problema che non riesco a risolvere e sto impazzendo.. dunque
Ho installato gli ulimi catalyst e dp 123131231 smadonnamenti sono riuscito a mettere 1680*1050 la risoluzione massima supportata dal mio monitor. Il problema e che nei giochi questa risoluzione non CE !! vedo al massimo 1440*900 . L'unico gioco e crysys in cui mi risulta anche 1680 ! Con Xp mai avuto questo problema ! vi prego raga sto sclerando.. Manco i driver del monitor mi fa installare xk lo vede come generico plug and play !!

up

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 12:25
Sì, potresti installare un radiatore biventola sul tetto al posto della ventolona, e mettere a liquido solo il processore. In questo caso la spesa sarebbe molto più contenuta (immagino circa 200€ per componenti di qualità).


pgp

:eek: :stordita: ...200€?? Ragazzi?? Sapaete che vi dico?? Rimango ad aria! Anche se calda, ma... aria sia!:D

A13X
04-08-2009, 12:30
up

Hai scaricato i driver giusti? Mi sembra strano io quando provai Seven con l'nVidia nessun problema...comunque se posti nel 3D di Seven magari risolvi qualcosa.

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 12:35
Non è lo stock, con lo stock mi dava 15 gradi in più in idle, in full nemmeno ho osato provare.

Ora proverò lasciando solo 2 o 3 banchi al massimo, dite che fino a 400 non serva l'overvolt? io così ho letto in giro, quindi se non dovesse ripartire ho la scheda madre che accusa l'età?

L'overvolt serve per i 400, poco ma serve;)

Alessandro io per iniziare ho preso solo il wb per cpu (ybris ACS) e con tutto il necessario per metterlo in funzione (pompa, radiatore, vaschetta, tubi, additivo etc etc) ho speso un centone tondo tondo.

Premetto che un kit del genere è facilmente espansibile in futuro per questo la scelta dell'acquisto anche se non di recentissima manufattura...

....sul mercatino c'è in vendita un HeatKiller 3.0...:asd:

Beh.. sulle 100€ si potrebbe anche fare...:)

up

Secondo me hai fatto male a buttarti sul 7, per me é ancora presto... comunque ho avuto giusto ieri sera un problema con la mia scheda video e reinstallando i drive ho risolto, solo che adesso mi ritrovo con i menù in inglese

sinfoni
04-08-2009, 12:38
up

Disinstalla i driver che hai su e prova la release prima e vedi se risolvi!

Davidepiu
04-08-2009, 12:41
Hai scaricato i driver giusti? Mi sembra strano io quando provai Seven con l'nVidia nessun problema...comunque se posti nel 3D di Seven magari risolvi qualcosa.


Si i 9.7 64 bit wind vista 7 . il 3ad l'anno appena kiuso

serve;)


Secondo me hai fatto male a buttarti sul 7, per me é ancora presto...

Su Xp avevo lo stesso problema dovevo disabiliare EDID Per settare 1680*1050 Nel desktop.. Ma me la dava anche nei giochi.. Ora in 7 disabilito EDID e nn succede niente ! Devo usare
powerstrip per forzare 1680*1050 .. Ma nei giochi nn ce ! :mc: :mad: :muro: ke fastidiooo

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 12:46
Si i 9.7 64 bit wind vista 7 . il 3ad l'anno appena kiuso



Su Xp avevo lo stesso problema dovevo disabiliare EDID Per settare 1680*1050 Nel desktop.. Ma me la dava anche nei giochi.. Ora in 7 disabilito EDID e nn succede niente ! Devo usare
powerstrip per forzare 1680*1050 .. Ma nei giochi nn ce ! :mc: :mad: :muro: ke fastidiooo

Mi potresti dire i nomi dei tre driver che hai installato perfavore?

Davidepiu
04-08-2009, 12:49
Mi potresti dire i nomi dei tre driver che hai installato perfavore?

Catalyst 9.5-9.6 e 9.7 ...

Penso che devo trovare un modo alternativo per installare i driver del monitor :muro: nessuno sa come si fa?

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 12:52
Mi potresti dire i nomi dei tre driver che hai installato perfavore?

Tu devi installare in questo sito 3 drivers

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

Display Driver
ATI WDM Integrated Driver
Catalyst Control Center

Sotto c'é anche Display drive only. Installa quello, solo quello fallo adesso senza disinstallare nulla

K Reloaded
04-08-2009, 13:04
ragazzi vediamo di limitare gli OT, per approfondire il discorso raffreddamenti esistono le relative sezioni dedicate, grazie

Davidepiu
04-08-2009, 13:10
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
O creato un driver che setta come predefinito 1680*1050 con Powerstrip !

L'unica pecca e che ora tutti i giochi Andranno per forza a 1680 ! Va be xD meglio di niente

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 13:12
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
O creato un driver che setta come predefinito 1680*1050 con Powerstrip !

L'unica pecca e che ora tutti i giochi Andranno per forza a 1680 ! Va be xD meglio di niente

Secondo me se installavi per ultimo Display only risolvevi il problema

Joram
04-08-2009, 13:19
Ultima cosa poi smetto di ossesionare il forum:D

Qualcuno ha la p5ne-sli con l'fsb a 400? perchè non sò di quanto overvoltare le ram (1.8 standard) e il NB. Piuchealtro non ho capito il voltaggio del NB. e non trovo programmi per vederlo comunque.

K Reloaded
04-08-2009, 13:25
Ultima cosa poi smetto di ossesionare il forum:D

Qualcuno ha la p5ne-sli con l'fsb a 400? perchè non sò di quanto overvoltare le ram (1.8 standard) e il NB. Piuchealtro non ho capito il voltaggio del NB. e non trovo programmi per vederlo comunque.

hai visto nel thread ufficiale della tua mobo? :O che RAM hai? cmq sia il clock necessita di test su test ... non tutta la componentistica è uguale, anzi ... può perfino essere che due configurazione 'gemelle' richiedano voltaggi diversi ... ;)

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 13:30
Ultima cosa poi smetto di ossesionare il forum:D

Qualcuno ha la p5ne-sli con l'fsb a 400? perchè non sò di quanto overvoltare le ram (1.8 standard) e il NB. Piuchealtro non ho capito il voltaggio del NB. e non trovo programmi per vederlo comunque.

Io prima di arrivare a l'fsb a 400 son salito a 10-15 alla volta tenendo d'occhio il Vcore

Joram
04-08-2009, 13:34
Io prima di arrivare a l'fsb a 400 son salito a 10-15 alla volta tenendo d'occhio il Vcore

Per tenere d'occhio che intendi precisamente?

K Reloaded
04-08-2009, 13:47
Io prima di arrivare a l'fsb a 400 son salito a 10-15 alla volta tenendo d'occhio il Vcore

Per tenere d'occhio che intendi precisamente?

ragazzi non vorrei dire, ma i Wolfs fanno 400 di FSB praticamente @ vCC default ... :p

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 13:51
Per tenere d'occhio che intendi precisamente?

Che salendo di grado con l'FSB ogni volta facevo un test di 7-8 ore con Orthos in CPU and Ram e vedevo se il sistema era stabile, se mi dava errore allora salivo di un gradino con il Vcore fino ad arrivare a 1.197 di Vcore a 400FSB 3.6Ghz;) e poi devi impostare anche FSB termination e load calibration, le ram fino a 400 non toccarle

K Reloaded
04-08-2009, 13:53
Che salendo di grado con l'FSB ogni volta facevo un test di 7-8 ore con Orthos in CPU and Ram e vedevo se il sistema era stabile, se mi dava errore allora salivo di un gradino con il Vcore fino ad arrivare a 1.197 di Vcore a 400FSB 3.6Ghz;) e poi devi impostare anche FSB termination e load calibration, le ram fino a 400 non toccarle

sei dotato di parecchia pazienza ... bastava adoperare IBT ed avevi già un risultato quasi veritiero ... :)

JJ@66
04-08-2009, 14:14
sei dotato di parecchia pazienza ... bastava adoperare IBT ed avevi già un risultato quasi veritiero ... :)
... o Linx: un bel giro di 50 cicli con il massimo della RAM impegnata e sei (quasi) rs ;)

K Reloaded
04-08-2009, 14:19
... o Linx: un bel giro di 50 cicli con il massimo della RAM impegnata e sei (quasi) rs ;)

anche :D

Life bringer
04-08-2009, 14:25
Scusi mod che è ibt? :p

K Reloaded
04-08-2009, 14:29
Scusi mod che è ibt? :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277 :O

Alessandro Sabatino
04-08-2009, 14:38
sei dotato di parecchia pazienza ... bastava adoperare IBT ed avevi già un risultato quasi veritiero ... :)

Ma io avendo problemi di temperatura prefervo testare molte ore con Orthos di notte mentre dormivo, l'unico inconveniente che a volte in piena notte mi faceva da sveglia:D Con IBT a volte raggiungevo temp. di 77/78°c

K Reloaded
04-08-2009, 14:40
Ma io avendo problemi di temperatura prefervo testare molte ore con Orthos di notte mentre dormivo, l'unico inconveniente che a volte in piena notte mi faceva da sveglia:D Con IBT a volte raggiungevo temp. di 77/78°c

si ma le raggiungevi per poco tempo ... :) e cmq non superavi la soglia di autoprotezione ... ;)

Davidepiu
04-08-2009, 14:47
si ma le raggiungevi per poco tempo ... :) e cmq non superavi la soglia di autoprotezione ... ;)

ma il tuo e8600? :D Che fine ha fatto :confused: :mbe:

K Reloaded
04-08-2009, 14:52
ma il tuo e8600? :D Che fine ha fatto :confused: :mbe:

qui, @ 333x6 :sofico:

Davidepiu
04-08-2009, 14:55
qui, @ 333x6 :sofico:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

pgp
04-08-2009, 15:18
qui, @ 333x6 :sofico:

vCore? Il mio regge con 0.816, il tuo vorrà... 0.7v :D


pgp

Life bringer
04-08-2009, 15:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277 :O

Ringrazio :D

User111
05-08-2009, 10:59
qui, @ 333x6 :sofico:

sadomasochista :asd: quella cpu merita i 460x10 1.26V :O in DU

Davidepiu
05-08-2009, 15:46
sadomasochista :asd: quella cpu merita i 460x10 1.26V :O in DU

Macche DU quella e stabile a 1.26 :sofico:

TheSim
05-08-2009, 18:29
ho appena finito di montare la configurazione in firma... :D
presto posto un po di screen di overclock!!

devil_mcry
05-08-2009, 18:32
la pasta del procio ogni quanto è raccomandabile sostituirla? pulite con l'alcool?

ingwye
05-08-2009, 18:37
la pasta del procio ogni quanto è raccomandabile sostituirla? pulite con l'alcool?

Ogni 6 mesi, va bene l'alcool, forse meglio l'acetone;)

Joram
05-08-2009, 18:41
Allora, stò testando con orthos, ho paura a usare IBT visto che NON ho un buon raffreddamento per la CPU. Con orthos arriva a 70 in full.
Se provassi IBT non rischierei comunque di rovinare il procio o la MB no?

devil_mcry
05-08-2009, 18:42
Ogni 6 mesi, va bene l'alcool, forse meglio l'acetone;)

è decisamente ora allora :P

joydivision
05-08-2009, 18:49
la pasta del procio ogni quanto è raccomandabile sostituirla? pulite con l'alcool?

ALCOOL ISOPROPILICO.
Non perdo occasione per ribadire l'efficacia di questo alcool.

SilentDoom
05-08-2009, 18:49
Io ho sempre usato l' acetone, e mi sono sempre trovato bene :)

sinfoni
05-08-2009, 18:56
Ogni 6 mesi, va bene l'alcool, forse meglio l'acetone;)
Esagerato...anche ogni hanno la si può cambiare..;)
è decisamente ora allora :P

Dipende da che temperature hai, se vedi che sono più alte della scorsa estate avendo bene o male le stesse temb lo cosiglio anche io, se non anche fra 6 mesi lo puoi fare!

Io ad ottobre feci tutto e ancora non ho cambiato la pasta (anche per noia na palla ogni volta visto che non ho fissato la backplate dietro alla mobo :muro: ) e le temp sono perfette come la scorsa estate..:D

Alessandro Sabatino
05-08-2009, 18:58
Ragazzi con 29°C di Tamb son migliorato con le temperature dopo 30 cicli di IBT che di solito raggiungevo i 77/78°C adesso guardate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805195755_IBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805195755_IBT.JPG)

SilentDoom
05-08-2009, 18:59
Ragazzi con 29°C di Tamb son migliorato con le temperature dopo 30 cicli di IBT che di solito raggiungevo i 77/78°C adesso guardate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805195755_IBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805195755_IBT.JPG)

Allora perchè vuoi vendere il procio? :mbe:

joydivision
05-08-2009, 19:00
Io ho sempre usato l' acetone, e mi sono sempre trovato bene :)

Vado OT ma consiglio un piccolo approfondimento.
Anch'io usavo l'alcool denaturato o l'acetone...:O
;)

sinfoni
05-08-2009, 19:02
Ragazzi con 29°C di Tamb son migliorato con le temperature dopo 30 cicli di IBT che di solito raggiungevo i 77/78°C adesso guardate...
[/IMG]

Io ti consiglio non fare ogni giorno i test per vedere come sono le temp, perchè a 70°c la cpu ne può risentire!

I test li hanno programmati per determinati scopi, come decretare la stabilità di un sistema, una volta però appurata se non si hanno sintomi contrari è deleterio per il sistema subire ogni giorno questo carico!

Oltre tutto IBT è uno dei più pesanti stress test che c'è...;)

sinfoni
05-08-2009, 19:03
ALCOOL ISOPROPILICO.
Non perdo occasione per ribadire l'efficacia di questo alcool.

Dove lo si trova questo alcool??

Io uso il semplice alcool che si trova in qualunque supermercato e non ho mai avuto un minimo problema.

Joram
05-08-2009, 19:05
Mi conviene farlo IBT o brucio tutto ?:D

P.S: leggero off topic... se metto le ram a 1066 con fsb a 390, ci perdo ? e posso farlo così semplicemente o devo tenere conto di altri fattori? (a parte il voltaggio manuale)

SilentDoom
05-08-2009, 19:07
Mi conviene farlo IBT o brucio tutto ?:D

Se già hai 70° con Orthos sconsiglio di usare IBT..

Joram
05-08-2009, 19:19
Se già hai 70° con Orthos sconsiglio di usare IBT..

ma allora serve poi così tanto? è stabile su tutto il pc (per ora) senza temperature estreme, al massimo arriva a 60 o poco più.

joydivision
05-08-2009, 19:21
Dove lo si trova questo alcool??

Io uso il semplice alcool che si trova in qualunque supermercato e non ho mai avuto un minimo problema.

Negozi di elettronica e componentistica. Non Pc shop fighini ma dove trovi le resistenze e i diodi, i led e gli switch...

devil_mcry
05-08-2009, 19:24
in qualunque kit per lavare lcd c'è quel tipo di alcool

User111
05-08-2009, 19:30
Ragazzi con 29°C di Tamb son migliorato con le temperature dopo 30 cicli di IBT che di solito raggiungevo i 77/78°C adesso guardate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805195755_IBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805195755_IBT.JPG)

Allora perchè vuoi vendere il procio? :mbe:

già non avrebbe senso :stordita: :stordita: fossi in te lo terrei ben stretto :D

K Reloaded
05-08-2009, 19:33
Allora, stò testando con orthos, ho paura a usare IBT visto che NON ho un buon raffreddamento per la CPU. Con orthos arriva a 70 in full.
Se provassi IBT non rischierei comunque di rovinare il procio o la MB no?

70° in full con orthos? lascia perdere e migliora la dissipazione ... ;)

K Reloaded
05-08-2009, 19:34
Ragazzi con 29°C di Tamb son migliorato con le temperature dopo 30 cicli di IBT che di solito raggiungevo i 77/78°C adesso guardate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805195755_IBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805195755_IBT.JPG)

e che c'è di male in questo result? :O

K Reloaded
05-08-2009, 19:35
Mi conviene farlo IBT o brucio tutto ?:D

P.S: leggero off topic... se metto le ram a 1066 con fsb a 390, ci perdo ? e posso farlo così semplicemente o devo tenere conto di altri fattori? (a parte il voltaggio manuale)

cambia STRAP e conseguente il divisore così da 'riempirle' quelle DIMM ;)

User111
05-08-2009, 19:41
e che c'è di male in questo result? :O

solo un bel pò di :ciapet: :O

Alessandro Sabatino
05-08-2009, 19:47
Allora perchè vuoi vendere il procio? :mbe:

Perché mi sta sul cacchio che in IDLE devo stare a 52°:mad: Quando c'é gente che sta a 30/35°C quando arrivo a livelli di stress della CPU mantiene le temp. ma in IDLE non capisco perché rimango cos^ in alto...

Io ti consiglio non fare ogni giorno i test per vedere come sono le temp, perchè a 70°c la cpu ne può risentire!

I test li hanno programmati per determinati scopi, come decretare la stabilità di un sistema, una volta però appurata se non si hanno sintomi contrari è deleterio per il sistema subire ogni giorno questo carico!

Oltre tutto IBT è uno dei più pesanti stress test che c'è...;)

Grazie, seguirò il tuo consiglio;)

K Reloaded
05-08-2009, 19:49
@ Alessandro Sabatino: firma irregolare, provvedi ad editarla secondo il regolamento, grazie

@ Matteo: ti faccio presente che qui c'è uno solo MR WOLFDALE ... :D :O (e non sei tu :asd:)

Alessandro Sabatino
05-08-2009, 19:49
solo un bel pò di :ciapet: :O

Perché dici ciò?

Alessandro Sabatino
05-08-2009, 19:51
@ Alessandro Sabatino: firma irregolare, provvedi ad editarla secondo il regolamento, grazie

@ Matteo: ti faccio presente che qui c'è uno solo MR WOLFDALE ... :D :O (e non sei tu :asd:)

Scusami in che senso inregolare? Per l'annuncio della vendita della CPU?

K Reloaded
05-08-2009, 19:51
Scusami in che senso inregolare? Per l'annuncio della vendita della CPU?

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Alessandro Sabatino
05-08-2009, 19:55
e che c'è di male in questo result? :O

Nulla volevo solo mostrare che sono migliorato con le temp in full forse perché ho aggiunto una ventola nella paratia di destra in immissione che butta sulle periferiche e una sulla paratia sempre di destra in alto che estrae l'aria calda dal CPU, lasciando sempre le 2 da 120mm frontale e posteriore e poi forse si é stabilizzata la pasta termoconduttiva del dissi. Ma quello che mi fa incazzare é che in IDLE faccio sempre schifo anche se ho notato che c'é uno peggio di me qui nel forum:D

SilentDoom
05-08-2009, 19:59
Nulla volevo solo mostrare che sono migliorato con le temp in full forse perché ho aggiunto una ventola nella paratia di destra in immissione che butta sulle periferiche e una sulla paratia sempre di destra in alto che estrae l'aria calda dal CPU, lasciando sempre le 2 da 120mm frontale e posteriore e poi forse si é stabilizzata la pasta termoconduttiva del dissi. Ma quello che mi fa incazzare é che in IDLE faccio sempre schifo anche se ho notato che c'é uno peggio di me qui nel forum:D

Sulle temp in idle mica ci puoi impazzire.. Sono alte, bon.. Ma in full sono accettabili, meglio..
Fra un paio di mesi lo porti a 4 GHz e mi sa anche con pochi volt.. Hai un procio che sale discretamente e con pochi volt, tienitelo stretto ;)

Alessandro Sabatino
05-08-2009, 20:02
Sulle temp in idle mica ci puoi impazzire.. Sono alte, bon.. Ma in full sono accettabili, meglio..
Fra un paio di mesi lo porti a 4 GHz e mi sa anche con pochi volt.. Hai un procio che sale discretamente e con pochi volt, tienitelo stretto ;)

Allora tu dici di non mirare al Q9550? mi stava venendo un po' d'acqualina...

joydivision
05-08-2009, 20:03
in qualunque kit per lavare lcd c'è quel tipo di alcool

Ma che strano...
Meglio prendersi la bomboletta?

SilentDoom
05-08-2009, 20:06
Allora tu dici di non mirare al Q9550? mi stava venendo un po' d'acqualina...

Io mi terrei l'e8400, quest' inverno (a costo di essere ripetitivo) lo faccio salire di clock compatibilmente con le temp,e stop.. IMHO ;)

Joram
05-08-2009, 20:19
cambia STRAP e conseguente il divisore così da 'riempirle' quelle DIMM ;)

tradotto? :D (va bene va bene intanto cerco su google uff)

devil_mcry
05-08-2009, 20:38
strap diversi = divisori fsb/ddr diversi = frequenze ddr2 diverse

Joram
05-08-2009, 20:52
strap diversi = divisori fsb/ddr diversi = frequenze ddr2 diverse

quindi devo solo cambiare lo strap e provare.

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 09:34
Io mi terrei l'e8400, quest' inverno (a costo di essere ripetitivo) lo faccio salire di clock compatibilmente con le temp,e stop.. IMHO ;)

Ma anche se lo avessi trovato a 182€ compreso spese di spedizioni e il mio essere riuscito a venderlo a 80€?
Praticamente con 102€ ho un Q9550. Non noterei un salto di qualità a livello di prestazioni e velocità specialmente quando lavoro con pinnacle o altri programmi video? Calcolando poi che potrei avere un procio che scalda meno del mio e magari overcloccandolo un po'.... Sono un po' tentato... ho uno che é disposto a prendermelo subito dovrei solo avere una conferma da qualcuno di voi...:wtf:

K Reloaded
06-08-2009, 11:51
Allora tu dici di non mirare al Q9550? mi stava venendo un po' d'acqualina...

se non hai esigenze particolari tieniti questo ;)

K Reloaded
06-08-2009, 11:52
Ma anche se lo avessi trovato a 182€ compreso spese di spedizioni e il mio essere riuscito a venderlo a 80€?
Praticamente con 102€ ho un Q9550. Non noterei un salto di qualità a livello di prestazioni e velocità specialmente quando lavoro con pinnacle o altri programmi video? Calcolando poi che potrei avere un procio che scalda meno del mio e magari overcloccandolo un po'.... Sono un po' tentato... ho uno che é disposto a prendermelo subito dovrei solo avere una conferma da qualcuno di voi...:wtf:

pinnacle è ottimizzato per i Quad? :O

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 12:12
pinnacle è ottimizzato per i Quad? :O

E allora?:confused: No? Faccio male? Ma unn 8400 overcloccato a 3.6Ghz va più veloce di un Q9550 in defoult? (anche se volendo un overclocchino si potrebbe anche fare col Q9550...)

ombra666
06-08-2009, 12:25
E allora?:confused: No? Faccio male? Ma unn 8400 overcloccato a 3.6Ghz va più veloce di un Q9550 in defoult? (anche se volendo un overclocchino si potrebbe anche fare col Q9550...)

non ricordo la frequenza di default del quad, ma se un programma è ottimizzato (e bene) per sfruttare i multicore, allora un quad ovviamente lavorerà meglio (a parità di frequenza) e continua a lavorare meglio anche a frequenza inferiori (fino ad una certa differenza di mhz ovviamente :D).... poi sta a te, se ne vale la pena di spendere 100 euro per risparmiare qualche secondo (o minuto, non so): leggi qualche bench online (se ne trovano a bizzeffe) e vedi come si comportano e se ne vale la pena :)

SilentDoom
06-08-2009, 12:29
non ricordo la frequenza di default del quad, ma se un programma è ottimizzato (e bene) per sfruttare i multicore, allora un quad ovviamente lavorerà meglio (a parità di frequenza) e continua a lavorare meglio anche a frequenza inferiori (fino ad una certa differenza di mhz ovviamente :D).... poi sta a te, se ne vale la pena di spendere 100 euro per risparmiare qualche secondo (o minuto, non so): leggi qualche bench online (se ne trovano a bizzeffe) e vedi come si comportano e se ne vale la pena :)

Quoto..

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 12:32
non ricordo la frequenza di default del quad, ma se un programma è ottimizzato (e bene) per sfruttare i multicore, allora un quad ovviamente lavorerà meglio (a parità di frequenza) e continua a lavorare meglio anche a frequenza inferiori (fino ad una certa differenza di mhz ovviamente :D).... poi sta a te, se ne vale la pena di spendere 100 euro per risparmiare qualche secondo (o minuto, non so): leggi qualche bench online (se ne trovano a bizzeffe) e vedi come si comportano e se ne vale la pena :)

Ma scusa un E8400 a 3.6Ghz diventano 7.2Ghz
Un Q9550 a 2.8Ghz (in defoult) diventano 11.2Ghz
Quindi va comunque più veloce un Q9550, se poi lo si fa arrivare anche accontntandosi a 3Ghz x 4 diventa 12Ghz... non é più veloce?
Pinnacle non so se é studiato per i quad, p'erò so che i programmi di videoediting vanno meglio con i quad
In tutto questo mi sbaglio?

K Reloaded
06-08-2009, 12:34
Ma scusa un E8400 a 3.6Ghz diventano 7.2Ghz
Un Q9550 a 2.8Ghz (in defoult) diventano 11.2Ghz
Quindi va comunque più veloce un Q9550, se poi lo si fa arrivare anche accontntandosi a 3Ghz x 4 diventa 12Ghz... non é più veloce?
Pinnacle non so se é studiato per i quad, p'erò so che i programmi di videoediting vanno meglio con i quad
In tutto questo mi sbaglio?

non è così che funziona, cmq siamo OT :)

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 12:36
Quoto..

Ciao Silent, ben tornato. Secondo te se facccio arrivare un Q9550 a 3Ghz non é mica una lippa? Non ne vale la pena spendere 110€ di differenza per il Q9550? So che tu mi consigliasti di tenermi il mio ma magari andando su un Q9550 risolverei il problema di temp. e a parte questo potrei avere un mostro di processore, no?

ombra666
06-08-2009, 12:37
Ma scusa un E8400 a 3.6Ghz diventano 7.2Ghz
Un Q9550 a 2.8Ghz (in defoult) diventano 11.2Ghz
Quindi va comunque più veloce un Q9550, se poi lo si fa arrivare anche accontntandosi a 3Ghz x 4 diventa 12Ghz... non é più veloce?
Pinnacle non so se é studiato per i quad, p'erò so che i programmi di videoediting vanno meglio con i quad
In tutto questo mi sbaglio?

beh non funziona esattamente come una moltiplicazione ;) non è detto che per encodare un video un quad a parità di frequenza di un dual ci stia esattamente la metà. te l'ho detto comunque: con la teoria non ci fai nulla, devi cercare dei bench.

SilentDoom
06-08-2009, 12:37
Ma scusa un E8400 a 3.6Ghz diventano 7.2Ghz
Un Q9550 a 2.8Ghz (in defoult) diventano 11.2Ghz
Quindi va comunque più veloce un Q9550, se poi lo si fa arrivare anche accontntandosi a 3Ghz x 4 diventa 12Ghz... non é più veloce?
Pinnacle non so se é studiato per i quad, p'erò so che i programmi di videoediting vanno meglio con i quad
In tutto questo mi sbaglio?

Attento che la frequenza non viene moltiplicata per il numero dei core, semplicemente (detto proprio volgarmente) con un c2duo le operazioni vengono svolte da 2 core, mentre nei c2quad vengono svolte da 4 core ma i quad vengono sfruttati a pieno solo dai programmi precisamente ottimizzati per i quad. Ecco perchè è bene valutare il passaggio ad un quad..

Chiudo l' OT

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 12:39
Quoto..

non è così che funziona, cmq siamo OT :)

Ok scusa... cacchio non so veramente che fare:wtf: vabbè proverò allora a vedere se trovo una discussione appropriata. Il problema che ho l'acquirente pronto a farmi il bonifico e il processore pronto per essere ordinato ma ho paura di fare una stronzata. Comunque fine OT

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 12:41
beh non funziona esattamente come una moltiplicazione ;) non è detto che per encodare un video un quad a parità di frequenza di un dual ci stia esattamente la metà. te l'ho detto comunque: con la teoria non ci fai nulla, devi cercare dei bench.

Scusa ma i Bench che dici tu sono le prove comparative (test) che fanno su internet?

ombra666
06-08-2009, 12:42
Scusa ma i Bench che dici tu sono le prove comparative (test) che fanno su internet?

si, esatto ;)

devil_mcry
06-08-2009, 12:42
E allora?:confused: No? Faccio male? Ma unn 8400 overcloccato a 3.6Ghz va più veloce di un Q9550 in defoult? (anche se volendo un overclocchino si potrebbe anche fare col Q9550...)

default non defoult

JJ@66
06-08-2009, 12:42
Scusa ma i Bench che dici tu sono le prove comparative (test) che fanno su internet?

Esatto ;)

K Reloaded
06-08-2009, 12:43
Ok scusa... cacchio non so veramente che fare:wtf: vabbè proverò allora a vedere se trovo una discussione appropriata. Il problema che ho l'acquirente pronto a farmi il bonifico e il processore pronto per essere ordinato ma ho paura di fare una stronzata. Comunque fine OT

tratta la cosa nel thread generalista dedicato ai wolfs nella sez. processori ;)

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 12:50
default non defoult

Sei intervenuto dopo secoli che non ti si é visto solo per correggermi "defoult"? :O

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 12:51
tratta la cosa nel thread generalista dedicato ai wolfs nella sez. processori ;)

Ok, grazie per l'indicazione ;)

Blackbox11
06-08-2009, 13:31
E allora?:confused: No? Faccio male? Ma unn 8400 overcloccato a 3.6Ghz va più veloce di un Q9550 in defoult? (anche se volendo un overclocchino si potrebbe anche fare col Q9550...)


No, nel videoediting (soprattutto in HD) il Q9550, anche a default, sarà sempre superiore ai dual

Se editi video in alta definizione compressi in AVCHD (Mpeg-4 AVC/H264) hai bisogno di una potenza di calcolo mostruosa più che una frequenza elevata. Quindi un E8400/E8500 occato sarà una lumaca rispetto ai 4 core del Q9550 @ default. Te lo dico per esperienza personale! Anche con 4018 mhz lil mio e8500 arranca nel viideoediting in alta definizione

PS: Aggiungo che però l'e8500 va benissimo per videoediting di tutti gli altri formati video! ripeto, solo con AVCHD si trovano dei problemini (è lento nell'encoding)



tornando i tema, ho una domanda:

Ragazzi come faccio a sapere i voltaggi di default quando da bios è impostato tutto su auto? Attualmente, a 4ghz, ho lasciato ad esempio il VNB e Vtermination in auto....c'è qualche software?

Quando si abbasseranno te T vorrei salire a 4,3 ghz quindi penso di dover intervenire anche sul vNB e VTermination....o sbaglio?

devil_mcry
06-08-2009, 13:38
Sei intervenuto dopo secoli che non ti si é visto solo per correggermi "defoult"? :O

ho postato ieri, ben 1 pagina indietro

e poi sei offtopic

e poi scusa se sn stato 10 giorni al mare -.-

Alessandro Sabatino
06-08-2009, 13:57
No, nel videoediting (soprattutto in HD) il Q9550, anche a default, sarà sempre superiore ai dual

Se editi video in alta definizione compressi in AVCHD (Mpeg-4 AVC/H264) hai bisogno di una potenza di calcolo mostruosa più che una frequenza elevata. Quindi un E8400/E8500 occato sarà una lumaca rispetto ai 4 core del Q9550 @ default. Te lo dico per esperienza personale! Anche con 4018 mhz lil mio e8500 arranca nel viideoediting in alta definizione

PS: Aggiungo che però l'e8500 va benissimo per videoediting di tutti gli altri formati video! ripeto, solo con AVCHD si trovano dei problemini (è lento nell'encoding)



tornando i tema, ho una domanda:

Ragazzi come faccio a sapere i voltaggi di default quando da bios è impostato tutto su auto? Attualmente, a 4ghz, ho lasciato ad esempio il VNB e Vtermination in auto....c'è qualche software?

Quando si abbasseranno te T vorrei salire a 4,3 ghz quindi penso di dover intervenire anche sul vNB e VTermination....o sbaglio?

Grazie per la risposta.

Comunque si, devi intervenire anche sul V termination e VN bridge;)

User111
06-08-2009, 17:56
@ Alessandro Sabatino: firma irregolare, provvedi ad editarla secondo il regolamento, grazie

@ Matteo: ti faccio presente che qui c'è uno solo MR WOLFDALE ... :D :O (e non sei tu :asd:)
Caro Christian :O io lo faccio andare, non sono tirchio come te :asd:
ps: è un marchio registrato :D
Perché dici ciò?

è fortunato

User111
06-08-2009, 21:04
mi sembra buono :)
3.6GHz 1.152v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090806220230_stable3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806220230_stable3.6.jpg)
3.6Ghz 1.136v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090806220230_stable3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806220230_stable3.6.jpg)
3.6Ghz 1.120v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090806225117_stable3.6_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806225117_stable3.6_2.jpg)

SilentDoom
06-08-2009, 22:25
mi sembra buono :)
3.6GHz 1.152v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090806220230_stable3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806220230_stable3.6.jpg)
3.6Ghz 1.136v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090806220230_stable3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806220230_stable3.6.jpg)
3.6Ghz 1.120v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090806225117_stable3.6_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090806225117_stable3.6_2.jpg)

Non male.. Hai provato a scendere ancora? :)

User111
06-08-2009, 22:45
Non male.. Hai provato a scendere ancora? :)

DEVO fare ancora un mucchio di prove :sofico:

SilentDoom
06-08-2009, 23:03
DEVO fare ancora un mucchio di prove :sofico:

Buon lavoro :D

User111
07-08-2009, 07:56
ecco il minimo vcore :ciapet: la Ud3r rende :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807085609_stable3.6_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807085609_stable3.6_3.jpg)

JJ@66
07-08-2009, 08:25
In attesa di installare il pc-game equipaggiato con un E8400 leggo di E8500 a 3.8Ghz (SilentDoom) e 3.6Ghz (User111) con 1.104 e mi stropiccio gli occhi :eek:

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 08:36
In attesa di installare il pc-game equipaggiato con un E8400 leggo di E8500 a 3.8Ghz (SilentDoom) e 3.6Ghz (User111) con 1.104 e mi stropiccio gli occhi :eek:

A chi lo dici.....
Io non posso andare oltre i 3.6Ghz per via delle temperature....
Quasi Quasi mi prendo un E8500, chissà se mi va di culo che scalda meno del mio e vado su di frequenza...:(

User111
07-08-2009, 09:03
In attesa di installare il pc-game equipaggiato con un E8400 leggo di E8500 a 3.8Ghz (SilentDoom) e 3.6Ghz (User111) con 1.104 e mi stropiccio gli occhi :eek:
merito della mobo :oink: :oink:
A chi lo dici.....
Io non posso andare oltre i 3.6Ghz per via delle temperature....
Quasi Quasi mi prendo un E8500, chissà se mi va di culo che scalda meno del mio e vado su di frequenza...:(

:rolleyes: aridaje te l'ho detto un buon thermalright IFX-14 e sei ok oppure Noctua NH-U12P oppure scoperchiamento

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 09:11
merito della mobo :oink: :oink:


:rolleyes: aridaje te l'ho detto un buon thermalright IFX-14 e sei ok oppure Noctua NH-U12P oppure scoperchiamento

Col prezzo di quel dissi, mi prendo veramente un 8500 step EO con la differenza vendendo il mio, e visto che qui c'é molta gente che l'E8500 l'ha portato anche a 4Ghz con un Artinc cooling freezer 7 pro come quello che ho io non vedo perché io non ci possa riuscire:(

User111
07-08-2009, 09:28
Col prezzo di quel dissi, mi prendo veramente un 8500 step EO con la differenza vendendo il mio, e visto che qui c'é molta gente che l'E8500 l'ha portato anche a 4Ghz con un Artinc cooling freezer 7 pro come quello che ho io non vedo perché io non ci possa riuscire:(

fai come ti pare :stordita: io il consiglio te l'ho dato :)

JJ@66
07-08-2009, 09:40
fai come ti pare :stordita: io il consiglio te l'ho dato :)

Io - a parità di prezzo - sceglierei l'accoppiata E8400/Noctua NH-U12P all'accoppiata E8500/AC Freezer Pro 7, perchè penso che se devi fare bench allora dopo un pò qualsiasi CPU ti sta stretta, ma se vuoi un DU performante e stabile conta (quasi?) più una ottima dissipazione in luogo dei 16Ghz di differenza ;)

User111
07-08-2009, 09:42
Io - a parità di prezzo - sceglierei l'accoppiata E8400/Noctua NH-U12P all'accoppiata E8500/AC Freezer Pro 7, perchè penso che se devi fare bench allora dopo un pò qualsiasi CPU ti sta stretta, ma se vuoi un DU performante e stabile conta (quasi?) più una ottima dissipazione in luogo dei 16Ghz di differenza ;)

:eek:

ps: infatti, metti anche una lappatura a specchio :D

SilentDoom
07-08-2009, 09:49
ecco il minimo vcore :ciapet: la Ud3r rende :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807085609_stable3.6_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807085609_stable3.6_3.jpg)

Buono!

A chi lo dici.....
Io non posso andare oltre i 3.6Ghz per via delle temperature....
Quasi Quasi mi prendo un E8500, chissà se mi va di culo che scalda meno del mio e vado su di frequenza...:(

Oppure se sei sfigato te ne becchi uno che non sale nemmeno con la scala mobile.. :rolleyes:

merito della mobo :oink: :oink:



Quoto, ma anche dei proci 'piuttosto' culati :D ;)

JJ@66
07-08-2009, 09:52
:eek:


Sorry, manca il . davanti al 16 :D
ps: infatti, metti anche una lappatura a specchio :D

Infatti ho scelto il Noctua per 2 motivi: bundle e lappatura perfetta ;)

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 12:03
Buono!



Oppure se sei sfigato te ne becchi uno che non sale nemmeno con la scala mobile.. :rolleyes:



Quoto, ma anche dei proci 'piuttosto' culati :D ;)

Ma stamattina riflettevo su una cosa: se un 8400 o 8500 con step EO a confronto col mio che é un CO non dovrebbe andare meglio sia come temp. che come stabilità di clock? Con 50€ di differenza potrei avere un 8500 EO... boh... Mio cognato stamattina che come lavoro assembla computer mi ha sconsigliato il Q9550 perché se non ho il Windows a 64bit o vista a 64 con programmi ottimizzati per il quad, praticamente differenze di velocità non ne vedo, anzi, magari peggioro.

K Reloaded
07-08-2009, 12:10
Ma stamattina riflettevo su una cosa: se un 8400 o 8500 con step EO a confronto col mio che é un CO non dovrebbe andare meglio sia come temp. che come stabilità di clock? Con 50€ di differenza potrei avere un 8500 EO... boh... Mio cognato stamattina che come lavoro assembla computer mi ha sconsigliato il Q9550 perché se non ho il Windows a 64bit o vista a 64 con programmi ottimizzati per il quad, praticamente differenze di velocità non ne vedo, anzi, magari peggioro.

beh sulla questione Win64 il numero di core non centra nulla ... sui programmi te lo abbiamo già detto ;)

a sto punto fatti un 8600 :D

User111
07-08-2009, 12:19
beh sulla questione Win64 il numero di core non centra nulla ... sui programmi te lo abbiamo già detto ;)

a sto punto fatti un 8600 :D

non capisco il senso di questa cosa, cambiare un E8400 C0 fortunato come il suo per un E8500 E0 che "dovrebbe" essere meglio :rolleyes: per le temperature..

K Reloaded
07-08-2009, 12:24
non capisco il senso di questa cosa, cambiare un E8400 C0 fortunato come il suo per un E8500 E0 che "dovrebbe" essere meglio :rolleyes: per le temperature..

infatti per me non ha senso, se proprio si vuole far il cambio allora, ripeto, ha un senso passare al 8600 :D

SilentDoom
07-08-2009, 12:40
Alessandro penso che ormai lo scenario sia stato chiarito a sufficilenza :D, ormai sta solo a te decidere il da farsi.. :boh:

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 12:44
Alessandro penso che ormai lo scenario sia stato chiarito a sufficilenza :D, ormai sta solo a te decidere il da farsi.. :boh

Ok dai, basta così, non vi stresso più, quasi quasi invece di cambiare processore mi sa che cambierò moglie...:sbonk:

SilentDoom
07-08-2009, 13:07
Ok dai, basta così, non vi stresso più, quasi quasi invece di cambiare processore mi sa che cambierò moglie...:sbonk:

In tal caso allora devi cambare thread e sezione per chiedere consigli! :asd:

JJ@66
07-08-2009, 13:12
In tal caso allora devi cambare thread e sezione per chiedere consigli! :asd:

:D

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 13:28
Raga, mentre voi sghignazzavate ho provato a vare una modifica con le ventole dentro al case e in ful con IBT 71°C possono andare a 3.6Ghz con 1.176 di Vcore? In IDLE però differenza "0":( oggi a 30° di tamb. 54°C

SilentDoom
07-08-2009, 13:35
Raga, mentre voi sghignazzavate ho provato a vare una modifica con le ventole dentro al case e in ful con IBT 71°C possono andare a 3.6Ghz con 1.176 di Vcore? In IDLE però differenza "0":( oggi a 30° di tamb. 54°C

Se in full sono scese è buono, che modifiche hai fatto?

User111
07-08-2009, 13:36
Raga, mentre voi sghignazzavate ho provato a vare una modifica con le ventole dentro al case e in ful con IBT 71°C possono andare a 3.6Ghz con 1.176 di Vcore? In IDLE però differenza "0":( oggi a 30° di tamb. 54°C

ma sei hai 30° di Tamb che ti lamenti? :D

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 13:53
Se in full sono scese è buono, che modifiche hai fatto?

Praticamente ho tolto la ventolina da 80mm nella paratia in alto e ho lasciato quella da 120mm sempre nella paratia in basso. La ventola da 80mm che ho tolto sopra lo messa in orizzontale sempre nella paratia che spinge laria che putta la ventola da 120mm e quella frontale in alto verso la ventola del dissi che a sua volta raffredda il dissi e viene espulsa fuori dal case con la ventola di espulsione posteriore da 120mm. I fori che sono rimasti nella paratia dove ho tolto la ventola da 80mm li ho coperti col del nastro in modo da creare un flusso di aria fredda dal basso verso l'alto pilotato verso il dissi senza ostacoli. HO sistemato bene anche i cavi in modo da non ostacolare il flusso d'aria. Ma quello che non capisco é perché non scende in IDLE!:muro:

ombra666
07-08-2009, 16:12
Praticamente ho tolto la ventolina da 80mm nella paratia in alto e ho lasciato quella da 120mm sempre nella paratia in basso. La ventola da 80mm che ho tolto sopra lo messa in orizzontale sempre nella paratia che spinge laria che putta la ventola da 120mm e quella frontale in alto verso la ventola del dissi che a sua volta raffredda il dissi e viene espulsa fuori dal case con la ventola di espulsione posteriore da 120mm. I fori che sono rimasti nella paratia dove ho tolto la ventola da 80mm li ho coperti col del nastro in modo da creare un flusso di aria fredda dal basso verso l'alto pilotato verso il dissi senza ostacoli. HO sistemato bene anche i cavi in modo da non ostacolare il flusso d'aria. Ma quello che non capisco é perché non scende in IDLE!:muro:

io posso fare quello che voglio, ovviamente non accendere l'aria condizionata, mettere ventole in più, in meno, in altri sensi, aprire il case, ma le temp in idle non si schiodano da 33-35 gradi con 28-30 di tamb. se è quella la temperatura in idle, con dissi montato e pasta distribuita correttamente, quelle rimangono, a meno di variazioni della tamb ;)

SilentDoom
07-08-2009, 16:39
io posso fare quello che voglio, ovviamente non accendere l'aria condizionata, mettere ventole in più, in meno, in altri sensi, aprire il case, ma le temp in idle non si schiodano da 33-35 gradi con 28-30 di tamb. se è quella la temperatura in idle, con dissi montato e pasta distribuita correttamente, quelle rimangono, a meno di variazioni della tamb ;)

Hai temperature indecentemente basse..

ombra666
07-08-2009, 17:02
Hai temperature indecentemente basse..
non so che dirti, sono sempre state cosi, addirittura quest'inverno tenevo i 35 gradi max di idle con 445x9 e 1.3v.... e c'è da dire che l'ho avviato così la prima volta, senza neanche aver installato windows :sofico: :D

A13X
07-08-2009, 17:38
Ben ritrovati ragazzacci....ma perchè non cambiamo titolo al 3D?

@ Alessandro Sabatino: a Sà, te prego, comincia ad utilizzare il pc per divertirti e fare le cose che ti piacciono...non puoi decidere di cambiare, disfare, smontare solo per una c@xxo di temperatura che comuque col caldo che fà potrebbe pure starci!

Se devi fare un cambio di cpu, fallo solo dopo averla testata sul campo.

Per essere più chiaro:

DOMANDA:

Il tuo pc soddisfa le tue richieste?

RISPOSTE:

A) SI. Non cambiare cpu
B) NO. Cambia cpu.

Opsss...non si parla di temperature....:) .

Saluti, Alex.

Cobain
07-08-2009, 17:58
infatti per me non ha senso, se proprio si vuole far il cambio allora, ripeto, ha un senso passare al 8600 :D

quoto

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 19:15
io posso fare quello che voglio, ovviamente non accendere l'aria condizionata, mettere ventole in più, in meno, in altri sensi, aprire il case, ma le temp in idle non si schiodano da 33-35 gradi con 28-30 di tamb. se è quella la temperatura in idle, con dissi montato e pasta distribuita correttamente, quelle rimangono, a meno di variazioni della tamb ;)

Si, ma 35°C é un conto mentre 54° é un'altro:mad:

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 19:17
Ben ritrovati ragazzacci....ma perchè non cambiamo titolo al 3D?

@ Alessandro Sabatino: a Sà, te prego, comincia ad utilizzare il pc per divertirti e fare le cose che ti piacciono...non puoi decidere di cambiare, disfare, smontare solo per una c@xxo di temperatura che comuque col caldo che fà potrebbe pure starci!

Se devi fare un cambio di cpu, fallo solo dopo averla testata sul campo.

Per essere più chiaro:

DOMANDA:

Il tuo pc soddisfa le tue richieste?

RISPOSTE:

A) SI. Non cambiare cpu
B) NO. Cambia cpu.

Opsss...non si parla di temperature....:) .

Saluti, Alex.

A)...

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 19:36
non so che dirti, sono sempre state cosi, addirittura quest'inverno tenevo i 35 gradi max di idle con 445x9 e 1.3v.... e c'è da dire che l'ho avviato così la prima volta, senza neanche aver installato windows :sofico: :D

Stai attento che un mio amico aveva delle temperature basse come le tue e dopo qualche mese il processore a cessato di funzionare perché soffriva di reumatismi

ombra666
07-08-2009, 19:44
Stai attento che un mio amico aveva delle temperature basse come le tue e dopo qualche mese il processore a cessato di funzionare perché soffriva di reumatismi

:asd:
c'è da dire che a 3ghz lo tengo a quasi 1v...

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 19:48
:asd:
c'è da dire che a 3ghz lo tengo a quasi 1v...

Se fai cambio col mio ti do 50€ di differenza, ti va?

ombra666
07-08-2009, 19:51
Se fai cambio col mio ti do 50€ di differenza, ti va?

eheheh fidati che non ne vale la pena :D io fossi in te chiuderei ogni programma di rilevazione delle temperature e penserei solo a usare il pc :)

Alessandro Sabatino
07-08-2009, 19:59
eheheh fidati che non ne vale la pena :D io fossi in te chiuderei ogni programma di rilevazione delle temperature e penserei solo a usare il pc :)

E perché dici così? E' difficile da overcloccare?

K Reloaded
07-08-2009, 20:02
@ Alessandro Sabatino: 7gg. di sospensione per: spam, ot, e post stile mercatino.

il divino
07-08-2009, 20:29
AIUTO!!!!

Oggi il PC non mi si avvia,mi compare una bella schermata con scitto OC failed, ecc....

Provo a modificare, ma nulla...mi tocca a rimettere tutto a default...:( :(

Non mi ricordo più cosa avevo settato per okkare...aiutino?

Allora, porto il molti a 9.0Salgo con il FSB...

Tengo il FSB del NB in manual per evitare che le ram salgano insieme e la stessa cosa per il PCE, poi??

Quanti V mi servono + o - per i 4 Ghz??

ombra666
07-08-2009, 20:42
AIUTO!!!!

Oggi il PC non mi si avvia,mi compare una bella schermata con scitto OC failed, ecc....

Provo a modificare, ma nulla...mi tocca a rimettere tutto a default...:( :(

Non mi ricordo più cosa avevo settato per okkare...aiutino?

Allora, porto il molti a 9.0Salgo con il FSB...

Tengo il FSB del NB in manual per evitare che le ram salgano insieme e la stessa cosa per il PCE, poi??

Quanti V mi servono + o - per i 4 Ghz??

ogni abbinamento procio-mobo-ram etc reagisce in modo diverso, ti conviene provare finchè non trovi il voltaggio e le freq giuste... a titolo indicativo la prima volta che bootai a 4ghz impostai il vcore a 1.35 da bios.... ma per il mio procio era alto, per il tuo puo essere basso, o giusto, dipende... :)

devil_mcry
07-08-2009, 21:54
AIUTO!!!!

Oggi il PC non mi si avvia,mi compare una bella schermata con scitto OC failed, ecc....

Provo a modificare, ma nulla...mi tocca a rimettere tutto a default...:( :(

Non mi ricordo più cosa avevo settato per okkare...aiutino?

Allora, porto il molti a 9.0Salgo con il FSB...

Tengo il FSB del NB in manual per evitare che le ram salgano insieme e la stessa cosa per il PCE, poi??

Quanti V mi servono + o - per i 4 Ghz??

oc failed capita a random sulla tua monbo. o meglio sulla serie p5q. lo so xke uno che conosco ha la p5q e una volta l'ha fatto anche a lui...

il divino
07-08-2009, 22:24
oc failed capita a random sulla tua monbo. o meglio sulla serie p5q. lo so xke uno che conosco ha la p5q e una volta l'ha fatto anche a lui...

Cioé con la P5Q é normale che sta in OK po mesi e mesi e di colpo non va più??

devil_mcry
07-08-2009, 23:03
Cioé con la P5Q é normale che sta in OK po mesi e mesi e di colpo non va più??

no che va bene e poi un giorno fallisce l'oc. con un clear cmos dovresti poter ritornare al vecchio setup

il divino
08-08-2009, 07:49
no che va bene e poi un giorno fallisce l'oc. con un clear cmos dovresti poter ritornare al vecchio setup

Risolto, a default mi vede in auto le ram come 5-5-5-15(però a quella frequenza non riesco ad okkare nulla, nemmeno se loro restano a 1066), ma in realtà sono 6-6-6-18!(e salgono tranquille a 1100-1120)

User111
08-08-2009, 09:21
è un pò di tempo che w7 si blocca ed ho la schermata BSOD..boh non capisco ho passato 30 cicli di IBT al massimo stress...

devil_mcry
08-08-2009, 12:12
è un pò di tempo che w7 si blocca ed ho la schermata BSOD..boh non capisco ho passato 30 cicli di IBT al massimo stress...

si ma il resto? nn basta ibt fai anche un giro di prime95 (2-3 orette) e 1 oretta di memtest da win

Blackbox11
08-08-2009, 12:45
Ragazzi con quale software posso conoscere i voltaggi di default del NB, PLL e Termination? Da bios stanno in Auto

Vorrei salire ancora in overclock ma per questi parametri non so i voltaggi di riferimento.

Grazie :Prrr:

devil_mcry
08-08-2009, 14:05
Ragazzi con quale software posso conoscere i voltaggi di default del NB, PLL e Termination? Da bios stanno in Auto

Vorrei salire ancora in overclock ma per questi parametri non so i voltaggi di riferimento.

Grazie :Prrr:
lo leggi sul bios nella tendina di lato... pll cm è 1.50 vtt 1.10 o 1.20. vnb nn so

User111
08-08-2009, 15:31
si ma il resto? nn basta ibt fai anche un giro di prime95 (2-3 orette) e 1 oretta di memtest da win

ho rimesso xp. Speriamo che risolvo, ma memtest conviene farlo da dos?

Krato§
08-08-2009, 17:39
Configurazione Eco Daily col minimo Vcore impostabile sulla mia mobo(1,20v)...Tamb di 30/31 gradi rilevata tramite sonda digitale, Dissipatore Noctua NH-U12P:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090808183739_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090808183739_Snap1.jpg)

Come vi sembrano come temp?Linx scalda 1 grado di più rispetto a IBT

Giuseppe Rossi
08-08-2009, 17:53
Ragazzi con quale software posso conoscere i voltaggi di default del NB, PLL e Termination? Da bios stanno in Auto

Vorrei salire ancora in overclock ma per questi parametri non so i voltaggi di riferimento.

Grazie :Prrr:

Ragazzi volevo chiedere se con un Intel E8400 si possa arrivare ad un clock di 4.5Ghz, é una scommasse fra me e mio cognato. Grazie ciao

Krato§
08-08-2009, 17:56
Ragazzi volevo chiedere se con un Intel E8400 si possa arrivare ad un clock di 4.5Ghz, é una scommasse fra me e mio cognato. Grazie ciao

anche di più, ma devi trovare una cpu fortunata...la mia ci arriva con 1,40v, ma ovviamente devi tenerla sotto liquido o con un ottimo dissipatore da 60/70 euro minimo...

ombra666
08-08-2009, 19:04
Ragazzi volevo chiedere se con un Intel E8400 si possa arrivare ad un clock di 4.5Ghz, é una scommasse fra me e mio cognato. Grazie ciao
arriva a 5...
arriva a anche a 6 a dirla tutta :sofico:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=397886

User111
08-08-2009, 19:16
arriva a 5...
arriva a anche a 6 a dirla tutta :sofico:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=397886

con 2.1v di vcore :D

ombra666
08-08-2009, 19:26
con 2.1v di vcore :D

lui ha chiesto la frequenza non il vcore :stordita: :D
poi ovvio bisogna avere i soldi per farcelo arrivare :asd:

Krato§
08-08-2009, 19:28
lui ha chiesto la frequenza non il vcore :stordita: :D
poi ovvio bisogna avere i soldi per farcelo arrivare :asd:

infatti era da consigliare la frequenza massima per overclockers comuni mortali...

ombra666
08-08-2009, 19:31
infatti era da consigliare la frequenza massima per overclockers comuni mortali...

ha solo detto che deve fare una scommessa, non ha manco specificato se è lui a dovercelo portare :)
comunque a 4.5, con un E0 sculatello ci si arriva.... anche ad aria. se poi è solo da arrivare a quella frequenza senza tenerlo RS, allora è ancora piu semplice...

Krato§
08-08-2009, 19:35
anche di più, ma devi trovare una cpu fortunata...la mia ci arriva con 1,40v, ma ovviamente devi tenerla sotto liquido o con un ottimo dissipatore da 60/70 euro minimo...

ha solo detto che deve fare una scommessa, non ha manco specificato se è lui a dovercelo portare :)
comunque a 4.5, con un E0 sculatello ci si arriva.... anche ad aria. se poi è solo da arrivare a quella frequenza senza tenerlo RS, allora è ancora piu semplice...

infatti

Giuseppe Rossi
09-08-2009, 11:25
lui ha chiesto la frequenza non il vcore :stordita: :D
poi ovvio bisogna avere i soldi per farcelo arrivare :asd:

MA alzando cos^ tanto il Vcore non ti dura molto meno la CPU? In parole povere dopo un po' non si sputtana?

devil_mcry
09-08-2009, 11:35
MA alzando cos^ tanto il Vcore non ti dura molto meno la CPU? In parole povere dopo un po' non si sputtana?

con 2.1v di vcore penso crepi sul momento il procio.

Giuseppe Rossi
09-08-2009, 11:46
con 2.1v di vcore penso crepi sul momento il procio.

Già... quello che temo anch'io...

User111
09-08-2009, 11:47
con 2.1v di vcore penso crepi sul momento il procio.

molte crepano durante i test, ho visto dei QX9650 con 2.032v da cpuz sotto LN2

Krato§
09-08-2009, 19:13
Oggi ho lappato il Noctua...mi è venuta la pazzia di farlo...assieme al noctua ho lappato anche la base della cpu e8400 lisciandola un pò con la carta vetrata fine...ebbene, avendo pur steso la pasta MX2 per bene stavolta, le temperature nn sono cambiate di una mazza riseptto a quando nn li avevo lappati...tali e quali a prima...:muro: :muro: :muro: A questo punto, o è sta pasta MX2 che fa cagare rispetto alla Zalman STG1, oppure nn lo so...sta di fatto che ho le stesse temp che avevo prima con lo Zalman 9700...sto dissi nn mi sta piacendo per niente...

devil_mcry
09-08-2009, 20:26
Oggi ho lappato il Noctua...mi è venuta la pazzia di farlo...assieme al noctua ho lappato anche la base della cpu e8400 lisciandola un pò con la carta vetrata fine...ebbene, avendo pur steso la pasta MX2 per bene stavolta, le temperature nn sono cambiate di una mazza riseptto a quando nn li avevo lappati...tali e quali a prima...:muro: :muro: :muro: A questo punto, o è sta pasta MX2 che fa cagare rispetto alla Zalman STG1, oppure nn lo so...sta di fatto che ho le stesse temp che avevo prima con lo Zalman 9700...sto dissi nn mi sta piacendo per niente...

xke li hai lappati :muro: :muro: :muro:

brattak
09-08-2009, 21:42
Oggi ho lappato il Noctua...mi è venuta la pazzia di farlo...assieme al noctua ho lappato anche la base della cpu e8400 lisciandola un pò con la carta vetrata fine...ebbene, avendo pur steso la pasta MX2 per bene stavolta, le temperature nn sono cambiate di una mazza riseptto a quando nn li avevo lappati...tali e quali a prima...:muro: :muro: :muro: A questo punto, o è sta pasta MX2 che fa cagare rispetto alla Zalman STG1, oppure nn lo so...sta di fatto che ho le stesse temp che avevo prima con lo Zalman 9700...sto dissi nn mi sta piacendo per niente...
effetivamente anche a me sembra che sta mx2 non sia niente di che......
prima con l artic silver 5 avevo l impressione andasse meglio non posso esserne sicuro in quanto ora con l mx2 e estate e con la silver 5 era inverno pero.....

devil_mcry
09-08-2009, 21:45
effetivamente anche a me sembra che sta mx2 non sia niente di che......
prima con l artic silver 5 avevo l impressione andasse meglio non posso esserne sicuro in quanto ora con l mx2 e estate e con la silver 5 era inverno pero.....
però leggendo cosi tutti dicono che sta mx2 è la migliore...

io personalmente sn passato dalla artic silver5 alla zerotherm t100, mi pare si chiami, ed è migliorato di 2 gradi in full...

Giuseppe Rossi
09-08-2009, 21:51
però leggendo cosi tutti dicono che sta mx2 è la migliore...

io personalmente sn passato dalla artic silver5 alla zerotherm t100, mi pare si chiami, ed è migliorato di 2 gradi in full...

Scusatemi se m'intrometto ma secondo me la migliore e la OCZ Freeze Extreme Compound.
La Mx2 é quella che viene preapplicata sulla base del'Artic Cooling Freezer 7 pro mentre la silver 5 é leggermente meglio ma non di molto, a volte può cambiare le sue prestazioni solo per averla messa male o bene sulla base del dissi

max7_4
10-08-2009, 10:24
Scusatemi se m'intrometto ma secondo me la migliore e la OCZ Freeze Extreme Compound.
La Mx2 é quella che viene preapplicata sulla base del'Artic Cooling Freezer 7 pro mentre la silver 5 é leggermente meglio ma non di molto, a volte può cambiare le sue prestazioni solo per averla messa male o bene sulla base del dissi

dai test visti sul web non si direbbe, non posso postare i testing ma se cercate
OCZ Freeze Extreme Compound
e guardate il terzo risultato di google ce un'ottima prova su 4 modelli di pasta.

non sembra che sia il migliore tra i 4:mbe:

F1R3BL4D3
10-08-2009, 10:29
E' uscita anche la MX-3 comunque.

:D ne stò ricevendo giusto due sample (MX-2 e MX-3) per fare una minicomparativa.

brattak
10-08-2009, 14:12
E' uscita anche la MX-3 comunque.

:D ne stò ricevendo giusto due sample (MX-2 e MX-3) per fare una minicomparativa.
meno male allora aspetto prima di acquistare :D

SilentDoom
10-08-2009, 14:13
meno male allora aspetto prima di acquistare :D

Visto che ho finito la AS5 aspetto questa comparativa prima di fare acquisti.. :)

Life bringer
10-08-2009, 14:15
Mi metto in coda in attesa dei risultati della comparativa :D

Blackbox11
10-08-2009, 14:22
Ho visto che parlavate di pasta termica....ogni quanto va cambiata? grazie

SilentDoom
10-08-2009, 14:25
Ho visto che parlavate di pasta termica....ogni quanto va cambiata? grazie

C' è chi la cambia ogni 6 mesi, chi una volta l' anno, chi si dimentica di cambiarla del tutto.. :) Credo non ci sia una regola precisa..

Life bringer
10-08-2009, 14:29
Io uso nelle macchine da overclock la artic silver 5 e imho è eterna, anche perchè cambiandola non ho notato alcun miglioramento, invece quella più economica tende a seccarsi dopo circa 1 anno da quel che ho visto...

Blackbox11
10-08-2009, 14:43
C' è chi la cambia ogni 6 mesi, chi una volta l' anno, chi si dimentica di cambiarla del tutto.. :) Credo non ci sia una regola precisa..

Grazie ;)

La pasta Zalman che è uscita con il 9700 Led è buona secondo te? o C'è di meglio? purtroppo non mi ricordo come si chiama..:p

SilentDoom
10-08-2009, 14:59
Grazie ;)

La pasta Zalman che è uscita con il 9700 Led è buona secondo te? o C'è di meglio? purtroppo non mi ricordo come si chiama..:p

Mi spiace ma non la conosco.. :boh:

Krato§
10-08-2009, 15:03
Grazie ;)

La pasta Zalman che è uscita con il 9700 Led è buona secondo te? o C'è di meglio? purtroppo non mi ricordo come si chiama..:p

parli della STG1 è buona, ma è meglio la MX2 a quanto pare...ho provato adesso a cambiarla e rispetto alla mx2 ho aumentato le mie temp in full load di 3/4 gradi...di conseguenza ho rimesso la mx2...ma le temp sono le medesime di ieri(75gradi a 4,25ghz e 1,312v sotto linx)...chi mi fa un 500x8 1,216v con linx?Bastano 10/15min...

EDIT: ho anche cambiato la ventola Noctua con una Thermaltake da 2000rpm che spinge molta più aria e le temp nn si schiodano...

corgiov
10-08-2009, 16:38
strap diversi = divisori fsb/ddr diversi = frequenze ddr2 diverseEsiste un’equazione più chiara per calcolarlo? Così porto le RAM da 400/450 (secondo la temperatura) a 533. Purtroppo non sono ancora riuscito a inserire un rapporto diverso da 1:1.

Krato§
10-08-2009, 16:57
55 gradi con Orthos a 495x8 e 1,20v di vcore come sono?Tamb di 28/29 gradi....