PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

don_mosella
30-04-2009, 20:11
incrementi prestazionali prossimi allo 0??? io sentivo spesso che + la banda cresce + dati ecc passano...non è proprio cosi??

pgp
30-04-2009, 20:15
incrementi prestazionali prossimi allo 0??? io sentivo spesso che + la banda cresce + dati ecc passano...non è proprio cosi??

No... Se vuoi ti faccio una prova. Comunque con i quad il bus alto aiuta un po', con i dual no.

Ora provo a fare un superpi, prima a 400x9, poi a 600x6, e poi anche a 411x9 (+100MHz). Così vediamo quanta differenza fa il bus e quanta ne fanno i 100MHz in più ;)


pgp

kellone
30-04-2009, 20:31
A me dà parecchio boost passare da 421x9,5 a 500x8, altro che.

Ne avevamo discusso tempo addietro, avevo inondato di screen.

pgp
30-04-2009, 20:42
Eccovi i 3 screen. Ho cercato di rendere il più preciso possibile il test utilizzando le stesse impostazioni, e, al momento di avviare il superpi, troncando tutti i processi dell'utente ad eccezione di 2 (wscntfy e super_pi).

Ecco i risultati:

punto di partenza, 400x9, ram 2:3, 1200 C5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430213519_prova400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430213519_prova400.JPG)

600x6, ram 1:1, 1200 C5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430213910_prova600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430213910_prova600.JPG)

-0.015s

411x9, ram 2:3, 1233 C5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430214036_prova411.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430214036_prova411.JPG)

-0.344s

Direi che la differenza è evidente, anche considerando che le ram a 1:1 sono molto più veloci che a 2:3 ;)


pgp

devil_mcry
30-04-2009, 21:30
in effetti nn cambia una cippa...

evidentemente aumenta solo il band con le ddr2

F1R3BL4D3
30-04-2009, 21:39
Con questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557098

mi ritengo soddisfatto.

5202MHz ad aria sempre con 1.568v da CPU-Z.
Siete tutti invitati a raggiungermi, visto che le vostre CPU lo permettono.

D'ora in poi mi dedicherò al superpi :Perfido:


pgp

ottimo lavoro! Aspettando il phase...

brattak
30-04-2009, 21:40
Eccovi i 3 screen. Ho cercato di rendere il più preciso possibile il test utilizzando le stesse impostazioni, e, al momento di avviare il superpi, troncando tutti i processi dell'utente ad eccezione di 2 (wscntfy e super_pi).

Ecco i risultati:

punto di partenza, 400x9, ram 2:3, 1200 C5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430213519_prova400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430213519_prova400.JPG)

600x6, ram 1:1, 1200 C5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430213910_prova600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430213910_prova600.JPG)

-0.015s

411x9, ram 2:3, 1233 C5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430214036_prova411.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430214036_prova411.JPG)

-0.344s

Direi che la differenza è evidente, anche considerando che le ram a 1:1 sono molto più veloci che a 2:3 ;)


pgp
ma dai il superpi e una cosa che va di pari passo con la frequenza avere il procio a 4 giga 500x8 oppure 450x9 fidati che in win la differenza la senti eccome caricamenti nei giochi o di win stesso piu veloci poi a livello di bench non so e manco mi interessa ma di li a dire che e la stessa cosa ce ne passa credimi senza contare che io ricordo tempo fa i bench che fece kellone tra 450x9 o 500x8 e la differenza cera .....

Squalluca
01-05-2009, 00:09
Non so... il fatto è che ora c'è pure la p5q-e che non funziona... fakeboot ad ogni riavvio e devo staccare la spina a pc "acceso" se non non fa il boot all'avvio dopo... :mad:
Cmq mi non mi sembra così buono sto e8500... è peggio di molti e8400 e0... 1,33 per 4,2GHz mi sembrano tanti.... Dici che sono tanti 595MHz per le dominator?? Cmq non sono molto meglio delle geil... se solo avessi saputo che quella lista non era aggiornata col caz che le prendevo! :D
Volevo approfitare di questo post per chiedervi quali ram dovrei prendere visto che avevo intenzione di cambiare le mie (ocz Platinum pc-6400) che mi danno un bel pò di problemi (windows ogni tanto crasha anche se gli do 2,1V per farla andare a 4-4-4-12 come da specifica, e ad sorta di overclock memtest da migliai di errori nel giro di 15 secondi) che mi precludono anche l'overclock del mio E8400, trovare delle cellshock ormai è difficile...cosa mi consigliate?

brattak
01-05-2009, 09:56
team group extreme dark 1066 cl5 le trovi in molti shop e tenute in sincrono con il bus tipo 450x9 okki l 8400 a 4 giga e tieni le ram a 900 44412 senza overclock anzi in downcolck ( cmq e un discorso che vale per tutte le ram a 1066 o 1200)

don_mosella
01-05-2009, 10:31
team group extreme dark 1066 cl5 le trovi in molti shop e tenute in sincrono con il bus tipo 450x9 okki l 8400 a 4 giga e tieni le ram a 900 44412 senza overclock anzi in downcolck ( cmq e un discorso che vale per tutte le ram a 1066 o 1200)

a proposito di queste ram, mi sai dire approssimativamente il loro prezzo (2 gb) ?

pgp
01-05-2009, 10:42
ma dai il superpi e una cosa che va di pari passo con la frequenza avere il procio a 4 giga 500x8 oppure 450x9 fidati che in win la differenza la senti eccome caricamenti nei giochi o di win stesso piu veloci poi a livello di bench non so e manco mi interessa ma di li a dire che e la stessa cosa ce ne passa credimi senza contare che io ricordo tempo fa i bench che fece kellone tra 450x9 o 500x8 e la differenza cera .....

Anche io lo tengo a 500x8 perchè a 445 non ho un divisore che mi permetta di tenere le ram a 1200MHz, però potrei provare a fare anche un CPU-Test con 3DMark06 a 500x8 ed a 445x9 e vedere se dà punteggi diversi.


pgp

thenomadsoul
01-05-2009, 10:55
Anche io lo tengo a 500x8 perchè a 445 non ho un divisore che mi permetta di tenere le ram a 1200MHz, però potrei provare a fare anche un CPU-Test con 3DMark06 a 500x8 ed a 445x9 e vedere se dà punteggi diversi.


pgp

Ragazzi ma perchè nessuno usa 470 * 8.5?

con quel FSB riesco a impostare le RAM a 1128.. va da dio :D

devil_mcry
01-05-2009, 11:39
Anche io lo tengo a 500x8 perchè a 445 non ho un divisore che mi permetta di tenere le ram a 1200MHz, però potrei provare a fare anche un CPU-Test con 3DMark06 a 500x8 ed a 445x9 e vedere se dà punteggi diversi.


pgp

se riesci a provare sarebbe interessante
tra l'altro a 500 c'è un divisore per le ram a 1066 e c.a. 1150?(me le devo comprare)

a 500 dovrebbe salire nn poco il band con le ram rispetto a 445... spero nn ci vogliano trp volt

birmarco
01-05-2009, 11:44
io farei anche i 534x7.5 sul mio ma nn so se ha senso
poi mi sa che il nb patisce

No.. non più di tanto...

in termini prestazionali, è meglio stare a 4 ghz con 421 X 9,5 circa o stare a 3,8 con 475 X 8 o per esempio?
inoltre, qual è , in linea di massima, la frequenza + "facile" da raggiungere?

Meglio con 475*8

Avere un bus più alto dà incrementi prestazionali prossimi allo 0. Molto meglio 200MHz in più.

Per la seconda domanda varia da procio a procio. Il mio sale bene fino a 4.3-4.4GHz, poichiede tanti volt per il RS (infatti da 4.4 a 4.5GHZ per il RS sono necessari 0.06v in più).


pgp

Si, meglio 200MHz in più.. ma se non si raggiungono mneglio alzare il FSB che un po' di velocità in più si sente, nei test cambia poco però...

brattak
01-05-2009, 11:52
a proposito di queste ram, mi sai dire approssimativamente il loro prezzo (2 gb) ?
penso sui 50 euro x il kit 2x1 giga ma non prendere le cl6 se le trovi cl5 se no cambia sul mercatino ci sono ottime offerte fai un salto anche le ocz reaper 1200 sono valide ;)

don_mosella
01-05-2009, 11:53
si si mi prendo sicuramente le cl5...se non trovo, ma penso che ce la farò, vado nel mercatino ok.

Davidepiu
01-05-2009, 18:40
che è ancora fattibile... :D se proprio proprio i 4 non vuoi fai i 3800 con un bus da paura. Per esempio 542*7... :sofico: Dovresti farcela con 1,2v al vTT, che non è molto poi...

A guarda la cpu e sfigata la Motherboard però a tanto da dire :Perfido: ma in termini di prestazioni Quanto ci guadagno portando un bus + alto .

fcs
02-05-2009, 09:17
ciao raga'.
secondo voi è meglio per un daily 500x8 o 534x7.5?
Ram in firma...

brattak
02-05-2009, 10:03
hai le mie ram uguali dissi blu elettrico? se si vai con 500x8 ram 1\1 cl 44412 2.2 volt

fcs
02-05-2009, 10:28
hai le mie ram uguali dissi blu elettrico? se si vai con 500x8 ram 1\1 cl 44412 2.2 volt

no dissi nero.
Ho visto solo ora che le tue sono 2x1.
Le mie sono 2x2.

Montre81
02-05-2009, 12:11
Ciao Ragazzi è la prima volta che mi avvicino a fare un OC vi do le caratteristiche del PC

ma asus P5Q-PRO
cpu E8400 E0 dissi asus triton 70
ram corsair Dominator CM2X2048-8500C5D da 1066

vorrei fare un piccolo oc con stabilità massima cosa mi suggerite senza fare casini?

suggerimenti.. grazie?:)

pgp
02-05-2009, 12:16
Prova con 400x9. Imposta manualmente il vcore a 1.20v (dovrebbe bastare, se regge prova a scendere ancora), il molti a x9 (non su auto), il C1E e lo SppedStep (EIST) disabilitati.

Inoltre modifica il rapporto RAM/FSB in modo che queste restino a default.


pgp

pgp
02-05-2009, 12:16
Ragazzi ma perchè nessuno usa 470 * 8.5?

con quel FSB riesco a impostare le RAM a 1128.. va da dio :D

Perchè le ram son troppo lente :D
E preferisco le cifre tonde :cool:


pgp

Montre81
02-05-2009, 12:18
Prova con 400x9. Imposta manualmente il vcore a 1.20v (dovrebbe bastare, se regge prova a scendere ancora), il molti a x9 (non su auto), il C1E e lo SppedStep (EIST) disabilitati.

Inoltre modifica il rapporto RAM/FSB in modo che queste restino a default.


pgp

quanto dovrebbe arrivare? mi accontento di un 3,4-3,6 ghz

devil_mcry
02-05-2009, 12:33
quanto dovrebbe arrivare? mi accontento di un 3,4-3,6 ghz

3.6 fissi cn downvolt
3.8 sicuri facili magari con un piccolo overvolt
4 anche
dopo i 4 dipende dal culo della cpu

pgp
02-05-2009, 12:42
3.6 fissi cn downvolt
3.8 sicuri facili magari con un piccolo overvolt
4 anche
dopo i 4 dipende dal culo della cpu

Quoto. Infatti ti consiglio 3.6 così sei sicuro di non dover overvoltare ;)

In prima pagina trovi i link a tutti i programmi di stress per testare la stabilità del processore.


pgp

Montre81
02-05-2009, 12:59
ok 3,6 ma come mi devo muovere?:D

birmarco
02-05-2009, 13:39
Ragazzi ma perchè nessuno usa 470 * 8.5?

con quel FSB riesco a impostare le RAM a 1128.. va da dio :D

Perchè qui pochi stanno a 4GHz :asd: cmq puoi usarlo... non c'è niente che non va... l'e8300 ha quel moltiplicatore ;)

birmarco
02-05-2009, 13:43
A guarda la cpu e sfigata la Motherboard però a tanto da dire :Perfido: ma in termini di prestazioni Quanto ci guadagno portando un bus + alto .

Abbastanza per accorgertene. Se trovi anche lo strap giusto, da tenere il NB su di giri lo senti parecchio. Ovvio non come aumentare di 200-300MHz la CPU. Cmq avere un bus più alto non ti costa niente, sui 500 sono capaci tutte le CPU pure con meno di 1,2v al vTT (che sono già pochi)

devil_mcry
02-05-2009, 13:46
ok 3,6 ma come mi devo muovere?:D

facile

vcore 1.23v da bios (con il vdroop dovrebbe scendere un poco, il vid tanto quasi di sicuro è 1.25)
vnb @ default (valore minimo, sulla mia è 1.25v sulla tua nn ricordo se e 1.15 o 1.20)
vtt 1.20
vpll 1.50
pcie 101
fsb 400
le ram metti il divisore che te le tiene a 1066 (c'è preciso)
vram metti quello delle specifiche (penso sia 2.10v giusto?)
il resto puoi lasciarlo in auto


fatto cio spara 20 cicli di ibt e vedi se sei rs

Montre81
02-05-2009, 14:01
facile

vcore 1.23v da bios (con il vdroop dovrebbe scendere un poco, il vid tanto quasi di sicuro è 1.25)
vnb @ default (valore minimo, sulla mia è 1.25v sulla tua nn ricordo se e 1.15 o 1.20)
vtt 1.20
vpll 1.50
pcie 101
fsb 400
le ram metti il divisore che te le tiene a 1066 (c'è preciso)
vram metti quello delle specifiche (penso sia 2.10v giusto?)
il resto puoi lasciarlo in auto


fatto cio spara 20 cicli di ibt e vedi se sei rs

ok grazie provo e spero di nn casini grazie;)

thenomadsoul
02-05-2009, 19:03
ragazzi ho scoperto oggi che con OS a 32 bit e 4 giga di RAM IBT si incazza e non si riesce a passare lo stress test con priorità 1... ecco perchè non sono mai stabile con IBT, ma lo sono dopo ore di orthos... che niubbo :doh:

ho lì vista 64bit pronto da formattare, sto solo aspettando di finire GTA 4 per farlo :D

pgp
02-05-2009, 21:05
ok 3,6 ma come mi devo muovere?:D

Te l'ho detto :)

Prova con 400x9. Imposta manualmente il vcore a 1.20v (dovrebbe bastare, se regge prova a scendere ancora), il molti a x9 (non su auto), il C1E e lo SppedStep (EIST) disabilitati.

Inoltre modifica il rapporto RAM/FSB in modo che queste restino a default.

pgp

Davidepiu
03-05-2009, 10:52
Abbastanza per accorgertene. Se trovi anche lo strap giusto, da tenere il NB su di giri lo senti parecchio. Ovvio non come aumentare di 200-300MHz la CPU. Cmq avere un bus più alto non ti costa niente, sui 500 sono capaci tutte le CPU pure con meno di 1,2v al vTT (che sono già pochi)

Cosi va meglio ? http://img205.imageshack.us/img205/6254/stabile.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=stabile.jpg)

davidexD
03-05-2009, 11:17
ragazzi ho scoperto oggi che con OS a 32 bit e 4 giga di RAM IBT si incazza e non si riesce a passare lo stress test con priorità 1... ecco perchè non sono mai stabile con IBT, ma lo sono dopo ore di orthos... che niubbo :doh:

ho lì vista 64bit pronto da formattare, sto solo aspettando di finire GTA 4 per farlo :D

finisce malissimo gta4.alla fine niko ci rimane male.che uomo triste..

sorry 4 tha OT!

fcs
03-05-2009, 12:12
ciao raga'.
Allora mi serve una manina:
Ho provato a fare un 533x8,
ma mi continua a crashare.
Con v core a 1.248 (cpuz)
VTT 1.26
Mch core 1.24
e i reference al 63% e 57% mi parte windows, ma mi crasha dopo circa un minuto di IBT.
Ho notato pero' che gia con questo vcore le temperature arrivano a circa 68-70 gradi sotto IBT.
Ora non so se per i 533x8 vuole piu vcore oppure bisogna cambiare la percentuale dei reference o altro.
Voi che dite?

P.s. le ram per sicurezza le avevo messe a 2.1v quindi esluderei un problema di voltaggio delle medesime.

Ryu Hoshi
03-05-2009, 13:27
Ciao, montato ora E8400 step E0.
Pare che i sensori siano bloccati a 35 gradi.

Ma è normale che con orthos mi arriva già a 50 gradi @ default?

birmarco
03-05-2009, 13:30
ciao raga'.
Allora mi serve una manina:
Ho provato a fare un 533x8,
ma mi continua a crashare.
Con v core a 1.248 (cpuz)
VTT 1.26
Mch core 1.24
e i reference al 63% e 57% mi parte windows, ma mi crasha dopo circa un minuto di IBT.
Ho notato pero' che gia con questo vcore le temperature arrivano a circa 68-70 gradi sotto IBT.
Ora non so se per i 533x8 vuole piu vcore oppure bisogna cambiare la percentuale dei reference o altro.
Voi che dite?

P.s. le ram per sicurezza le avevo messe a 2.1v quindi esluderei un problema di voltaggio delle medesime.

Il vTT è troppo alto, metti 1,2 al massimo, alza il vNB e prova anche ad alzare il vcore. Se fai i 4GHz con 1,2 non è detto che te ne bastino 1,24 per quasi 4,3GHz... amzi direi che non ce la fai proprio. Prova da 1,29v a scendere...

ciberbastard
03-05-2009, 13:30
Ciao, montato ora E8400 step E0.
Pare che i sensori siano bloccati a 35 gradi.

Ma è normale che con orthos mi arriva già a 50 gradi @ default?

se hai lo zalman che vedo in firma come dissi non credo proprio
io arrivo a 54 con intel burn test a 4 ghz

Ryu Hoshi
03-05-2009, 13:48
se hai lo zalman che vedo in firma come dissi non credo proprio
io arrivo a 54 con intel burn test a 4 ghz


Infatti mi sembrava strano, dev'essere la pasta, ho messo la termal greese della zalman.
Di solito metto l'artic silver ma l'ho finita.

Per ora lo lascio così, in settimana dovrebbero arrivare i dissipatori della TR per la mobo, poi inizio a tirarlo un pò.

ciberbastard
03-05-2009, 13:53
Infatti mi sembrava strano, dev'essere la pasta, ho messo la termal greese della zalman.
Di solito metto l'artic silver ma l'ho finita.

Per ora lo lascio così, in settimana dovrebbero arrivare i dissipatori della TR per la mobo, poi inizio a tirarlo un pò.

pure io ho la stessa pasta è buonissima come il dissi. magari hai una ventilazione del case insufficente

Ryu Hoshi
03-05-2009, 14:16
pure io ho la stessa pasta è buonissima come il dissi. magari hai una ventilazione del case insufficente


No, su quel fronte è tutto a posto.
Secondo me o è la cpu che ha i sensori sballati o al massimo ho messo poca pasta.

pgp
03-05-2009, 16:55
Ho un'informazione da chiedere agli esperti (evidentemente io non ne so abbastanza per spiegarmi questo fatto):

Perchè, in un superpi tra una configurazione con ram in dual channel e la stessa configurazione con ram in single channel, il risultato è uguale, preciso al millesimo?
Tutto è a parità di impostazioni, nel modo più assoluto.

Però nel test di everest perdo rispettivamente 2000, 2000 e 3000MB/s e prendo 5ns di latenza in configurazione single channel.

:confused:


pgp

bertani8
03-05-2009, 17:16
in questi giorni di sole o avuto un aumento delle temperature di 3 - 4°
speriamo bene per l' estate.

Una domanda un pò OT (ma non so dove postare per questo): sino a che temperatura possono stare tranquilli gli Hard Disk?

pgp
03-05-2009, 17:39
Io sapevo che fino a 50° non soffrono. Ma non ne so molto.


pgp

fcs
03-05-2009, 17:45
allora ho provato ad alzare il vcore per i 533x8 a 1.264 (cpuz), ma dopo un po IBT crasha.
Vtt a 1.24
Vn a 1.26
Cpu reference 63%
Mcha reference 57%
Consigli?
Le temperature sotto IBT a quel Vcore erano arrivate massimo a 72 gradi.
Mi sa che devo cambiare la pasta.

kellone
03-05-2009, 17:47
Per me con Vn devi andare almeno a 1,32.

fcs
03-05-2009, 18:07
Per me con Vn devi andare almeno a 1,32.

ciao kellone com'è?
Sei entrato?
Ho saputo che cerano delle onde da paura a varazze e dintorni.
Per il Vn dici che aumentandolo avrei bisogno di meno Vcore?
Ad esempio a 534x7.5 mi basta:
Vcore 1.2
VTT 1.6 ( ma credo di poter scendere)
Vn 1.2

Ora ad esempio a 500x8 sono con VTT a 1.2 e Vn a 1.22
Che dici?

kellone
03-05-2009, 18:47
A 500 VTT basta 1,20-1,22 se sali sali anche con quello.

Il Vn non dovrebbe influire sul Vcore, ma sulla stabilità del sistema, soprattutto ad Orthos ed è legato a strap, molti e frequenza RAM.

Si, entrato, giornata davvero glassy, ottima.

K Reloaded
03-05-2009, 18:59
ragazzi si possono cancellare i post di Kellone in prima pagina? fatemi sapere ... :)

kellone
03-05-2009, 19:07
Direi di si, al limite conservate le stringhe degli utenti ad imperitura memoria.

pgp
03-05-2009, 21:06
Sì, le configurazioni dei daily E8500 di kellone le ho copiate ;)
Grazie K


pgp

thenomadsoul
03-05-2009, 21:46
Ragazzi ma mi sono perso qualcosa.. come mai questi cambiamenti?

mike74
03-05-2009, 21:51
Salve, premetto che sono niubbo a livello di OC ma mi vorrei cimentare nell'occare il mio procio e8400 perché penso sia un vero peccato tenerlo alle frequenze di default. mi sto leggendo un po' di guide e avrei una piccola domanda: Su vari forum ho letto che lo step C0 (come il mio) ha un vid di default di di 1.350 di solito ma il mio mi segna 1.1625 con core temp 0.99.4, questo é un bene o un male? é meglio averlo cosi basso? grazie per le eventuali risposte.

F1R3BL4D3
03-05-2009, 21:53
Salve, premetto che sono niubbo a livello di OC ma mi vorrei cimentare nell'occare il mio procio e8400 perché penso sia un vero paccato tenerlo alle frequenze di default. mi sto leggendo un po' di guide e avrei una piccola domanda: Su vari forum ho letto che lo step C0 (come il mio) ha un vid di default di di 1.350 di solito ma il mio mi segna 1.1625 con core temp 0.99.4, questo é un bene o un male? é meglio averlo cosi basso? grazie per le eventuali risposte.

:D Ella là! 1.350 mi sembra esagerato! Comunque Coretemp segna sia il VID max che quello min in maniera non proprio ineccepibile. Usa Realtemp e vai in settings per vederli entrambi.

mike74
03-05-2009, 21:59
:D Ella là! 1.350 mi sembra esagerato! Comunque Coretemp segna sia il VID max che quello min in maniera non proprio ineccepibile. Usa Realtemp e vai in settings per vederli entrambi.

Ho fatto come mi hai detto, Realtemp mi segna: Min = 1.1500 , Max = 1.1625

F1R3BL4D3
03-05-2009, 22:08
Ho fatto come mi hai detto, Realtemp mi segna: Min = 1.1500 , Max = 1.1625

Allora è un ottimo VID per essere un C0! Leggiti bene le guide, che vedendo le premesse potrebbe arrivare a 5 GHz e oltre (come SPi o screen).

User111
04-05-2009, 06:08
il vid si può conoscere solo tramite realtemp? (a scatola chiusa no?)

User111
04-05-2009, 06:14
i step migliori in oc?

F1R3BL4D3
04-05-2009, 10:29
il vid si può conoscere solo tramite realtemp? (a scatola chiusa no?)

Si, solo tramite realtemp o coretemp.

i step migliori in oc?

Step o batch?

pgp
04-05-2009, 11:08
i step migliori in oc?

Da quello che ho potuto vedere i Q822A580 oppure 581 sono ottimi. Però dello stesso batch possono esserci esemplari più o meno fortunati.


pgp

K Reloaded
04-05-2009, 12:03
Direi di si, al limite conservate le stringhe degli utenti ad imperitura memoria.

Sì, le configurazioni dei daily E8500 di kellone le ho copiate ;)
Grazie K


pgp

OK fatto :)

fcs
04-05-2009, 20:44
Ce l'ho fatta è finalmente a passare IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504213748_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504213748_Immagine.jpg)

Le temperature massime registrate in full sono state di 71 gradi.
Sono troppi?
Ora provo a fare un po di prime e vediamo che succede.
Se avete dei consigli per sistemare qualcosina dtemelo è;) .

P.s. vorrei provare anche il 500x8.5 che valori mi consigliate?
Qualcuno di voi lo ha gia provato?

User111
04-05-2009, 20:52
Si, solo tramite realtemp o coretemp.



Step o batch?
scusami batch :D gli step sono gli E0

fcs
04-05-2009, 21:01
Ce l'ho fatta è finalmente a passare IBT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504213748_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504213748_Immagine.jpg)

Le temperature massime registrate in full sono state di 71 gradi.
Sono troppi?
Ora provo a fare un po di prime e vediamo che succede.
Se avete dei consigli per sistemare qualcosina dtemelo è;) .

P.s. vorrei provare anche il 500x8.5 che valori mi consigliate?
Qualcuno di voi lo ha gia provato?

Edit:

Purtroppo prime mi da quest'errore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504220106_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504220106_1.jpg)

supeuser
04-05-2009, 22:16
Allora è un ottimo VID per essere un C0! Leggiti bene le guide, che vedendo le premesse potrebbe arrivare a 5 GHz e oltre (come SPi o screen).

io ho minino 1.10 e max 1.25 per stare a 4ghz (422x9.5) vuole 1.36 ed e' E0... ole ho provate tutte ma a 1.35 parte ma sotto carico si impalla tutto... da everest e coretemp vid a 1.25.. troppo sfigato sto procio?

F1R3BL4D3
04-05-2009, 22:21
io ho minino 1.10 e max 1.25 per stare a 4ghz (422x9.5) vuole 1.36 ed e' E0... ole ho provate tutte ma a 1.35 parte ma sotto carico si impalla tutto... da everest vid a 1.25.. troppo sfigato sto procio?

si abbastanza sfortunato.

birmarco
04-05-2009, 22:23
Ho fatto come mi hai detto, Realtemp mi segna: Min = 1.1500 , Max = 1.1625

Perchè le CPU buone capitano a gente che non gliene frega quasi niente dell'OC :muro:
Sfruttala bene quella CPU, che forse riusciamo a fare 4,5GHz in daily! ;)

Allora è un ottimo VID per essere un C0! Leggiti bene le guide, che vedendo le premesse potrebbe arrivare a 5 GHz e oltre (come SPi o screen).

Ma anche i 4,5GHz in daily

i step migliori in oc?

scusami batch :D gli step sono gli E0

Errore di nuovo, e0 è la revision :asd: :asd: :D

Cmq si fa fatica a trovare info per gli e8500 appena usciti... il mio è stato fatto tra natale e capodanno e non si trova in giro niente

F1R3BL4D3
04-05-2009, 22:36
Ma anche i 4,5GHz in daily


ma si, quelli fa niente..si deve puntare più in alto :sofico:

mike74
05-05-2009, 11:34
Allora è un ottimo VID per essere un C0! Leggiti bene le guide, che vedendo le premesse potrebbe arrivare a 5 GHz e oltre (come SPi o screen).
Grazie! Devo aspettare fino a sabato prima di smanettarci perché cambio case con un CM 690 e dissipatore (ora ho l'AC extreme rev 2 ma sabato monto il nirvana premium). Per la pasta termica va bene l'AC MX-2? mi hanno detto che é una delle migliori. Ma ci arrivo a 5 GHz con questo nuovo dissipatore senza far esplodere la CPU?

K Reloaded
05-05-2009, 12:22
Ho fatto come mi hai detto, Realtemp mi segna: Min = 1.1500 , Max = 1.1625

uhm c'è pochissima differenza tra min/max ... strana sta cosa ... :stordita: detto questo se così fosse hai un (potenziale) missile tra le mani ... :asd:

K Reloaded
05-05-2009, 12:23
Grazie! Devo aspettare fino a sabato prima di smanettarci perché cambio case con un CM 690 e dissipatore (ora ho l'AC extreme rev 2 ma sabato monto il nirvana premium). Per la pasta termica va bene l'AC MX-2? mi hanno detto che é una delle migliori. Ma ci arrivo a 5 GHz con questo nuovo dissipatore senza far esplodere la CPU?

MX-2 è ottima ... forse la OCZ Freeze è migliore ma son quisquilie :p il dissi non mi convince molto, certo è che una cpu del genere VUOLE il liquido ... :D

lappi
05-05-2009, 13:30
salve ragazzi è da un po che non scrivo :)
mi era venuto il dubbio su una cosa :
secondo voi è meglio tenere il procio a 4.5 ghz con 1.36v o a poco meno di 4.3 con 1.3 volt?

pgp
05-05-2009, 13:43
Imho meglio 4.3GHz. Per così pochi MHz non vale la pena overvoltare tanto il procio imho.

E poi secondo me il daily migliore per gli E8000 è 4GHz, 500x8, ram in 5:6 se possibile. Questo se la CPU è fortunata (max 1.25v per i 4GHz).

Se volesse di più io scenderei a 3.8.

Sono per i daily rilassati io :sofico: (è nei bench che clocco la CPU :asd: )


pgp

lappi
05-05-2009, 13:48
mmm provo i 500 * 8 allora :)
ps come vcore e nb devo salire o scendere di voltaggi rispetto ad ora?
pps ho scoperto che la mia mobo vdroppa sulle ram quando sono sotto stress infatti passano da 2.3 a 2.27 ecco spiegato tutto il casino delle cellshock :D

pgp
05-05-2009, 14:17
Sì, droppa anche la mia (forse un po' meno)...

Per i voltaggi ti consiglio vNB a 1.20v, il resto tutto a default, per 500x8.


pgp

birmarco
05-05-2009, 14:57
uhm c'è pochissima differenza tra min/max ... strana sta cosa ... :stordita: detto questo se così fosse hai un (potenziale) missile tra le mani ... :asd:

sempre a disilludere la gente :O
:asd: :Prrr:

salve ragazzi è da un po che non scrivo :)
mi era venuto il dubbio su una cosa :
secondo voi è meglio tenere il procio a 4.5 ghz con 1.36v o a poco meno di 4.3 con 1.3 volt?

4,5GHz....



.....oppure 4,6 :Perfido:

Montre81
05-05-2009, 15:20
Prova con 400x9. Imposta manualmente il vcore a 1.20v (dovrebbe bastare, se regge prova a scendere ancora), il molti a x9 (non su auto), il C1E e lo SppedStep (EIST) disabilitati.

Inoltre modifica il rapporto RAM/FSB in modo che queste restino a default.


pgp

premetto controlla se ok

CPU Ratio Setting 09.0
FSB Frequency 400
PCIE frequency 100

vcore è CPU voltage? 1,2v

grazie:D :help:

K Reloaded
05-05-2009, 15:25
sempre a disilludere la gente :O
:asd: :Prrr:


:Perfido: beh oggettivamente non mi ricordo differenze così minimali tra min/max ...

pgp
05-05-2009, 15:38
premetto controlla se ok

CPU Ratio Setting 09.0
FSB Frequency 400
PCIE frequency 100

vcore è CPU voltage? 1,2v

grazie:D :help:

Esatto. Devi anche cambiare il rapporto FSB/DRAM in modo che le ram vadano a 1066mhz.

Poi prova a fare questo: 20 loops di Intel burn Test modalità 3, e successivamente 2 ore di orthos modalità blend, con priorità 8 (i link ai download sono nella prima pagina di questo thread). Monitora le temp con core temp o real temp e vedi frequenza e voltaggio effettvi con CPU-Z (anche questi in prima pagina).

Se passa tutti questi test senza errori, freeze o riavvii è stabile. Potrai scendere un po' col vcore e testare nuovamente la stabilità.

Se hai problemi, e non riesci ad arrivare più al bios perchè il sistema è troppo instabile, devi imparare a fare clear cmos: nella tua asus ci sono 3 pin coperti da un cappuccio blu, con il nome di CLEAR_TC se non erro. Il cappuccio occupa 2 pin su 3. Per fare clear cmos devi staccare dalla presa il pc, togliere il cappuccio dal primo e secondo pin, metterlo nel 2° e 3°, aspettare qualche secondo, metterlo nuovamente nel 1° e 2°, e riavviare. Con quest'operazione le impostazioni del bios si resetteranno.


pgp

brattak
05-05-2009, 16:03
o stacchi la pila che fai pure pure prima (staccando anche la corrente ovvio)
e comunque ultimamente ste 2 ore di orthos e 30 cicli di intel non vanno piu bene perche non solo a me e capitato di essere superstabile con i software citati e poi crash nei giochi ci vorrebbe qualcosa di nuovo :(

pgp
05-05-2009, 16:07
o stacchi la pila che fai pure pure prima (staccando anche la corrente ovvio)
e comunque ultimamente ste 2 ore di orthos e 30 cicli di intel non vanno piu bene perche non solo a me e capitato di essere superstabile con i software citati e poi crash nei giochi ci vorrebbe qualcosa di nuovo :(

Non dirlo a me, io anche se sono RS, alle basse frequenze (tipo 3 o 3.6GHz) devo dare 1 o 2 step in più di vcore per poter usare senza problemi il pc.

Nel mio caso non sono i giochi, nè altri programmi pesanti, ma Opera (browser per internet non troppo conosciuto, davvero intuitivo, con cui mi trovo molto bene) a far crashare il pc.


pgp

SilentDoom
05-05-2009, 16:25
A proposito di RS e di test.. Sto ancora lavorando a 400x9.5 con i seguenti valori passo agilmente 15/20 IBT, ma con orthos non vado oltre i 15-20 min..

Vcore: 1.11250 V
CPU Termination: 1.10 V
CPU PLL: 1.25 V
CPU Reference: 0,696 V

MCH Core: 1.05 V
MCH Reference: 0,696 V
MCH/DRAM Ref: Normal
ICH I/O: 1.500V
ICH Core: 1.100V

DRAM Voltage : 1,94 V
DRAM Termination: Normal
Channel A Reference: Normal
Channel B Reference: Normal

Su che valori posso lavorare secondo voi?

Montre81
05-05-2009, 17:39
Esatto. Devi anche cambiare il rapporto FSB/DRAM in modo che le ram vadano a 1066mhz.

Poi prova a fare questo: 20 loops di Intel burn Test modalità 3, e successivamente 2 ore di orthos modalità blend, con priorità 8 (i link ai download sono nella prima pagina di questo thread). Monitora le temp con core temp o real temp e vedi frequenza e voltaggio effettvi con CPU-Z (anche questi in prima pagina).

Se passa tutti questi test senza errori, freeze o riavvii è stabile. Potrai scendere un po' col vcore e testare nuovamente la stabilità.

Se hai problemi, e non riesci ad arrivare più al bios perchè il sistema è troppo instabile, devi imparare a fare clear cmos: nella tua asus ci sono 3 pin coperti da un cappuccio blu, con il nome di CLEAR_TC se non erro. Il cappuccio occupa 2 pin su 3. Per fare clear cmos devi staccare dalla presa il pc, togliere il cappuccio dal primo e secondo pin, metterlo nel 2° e 3°, aspettare qualche secondo, metterlo nuovamente nel 1° e 2°, e riavviare. Con quest'operazione le impostazioni del bios si resetteranno.


pgp


grazie e ora provo e vedo che fa... gentilissimo avevo i dubbi x i parametri

travis^__^
05-05-2009, 17:40
A proposito di RS e di test.. Sto ancora lavorando a 400x9.5 con i seguenti valori passo agilmente 15/20 IBT, ma con orthos non vado oltre i 15-20 min..

Vcore: 1.11250 V
CPU Termination: 1.10 V
CPU PLL: 1.25 V
CPU Reference: 0,696 V

MCH Core: 1.05 V
MCH Reference: 0,696 V
MCH/DRAM Ref: Normal
ICH I/O: 1.500V
ICH Core: 1.100V

DRAM Voltage : 1,94 V
DRAM Termination: Normal
Channel A Reference: Normal
Channel B Reference: Normal

Su che valori posso lavorare secondo voi?


il mio sulla mobo in firma (che in OC va un cavolo) tengo 3,6 400*9 con tutto su default(valori minimi dati dalla mobo) e vcore @VID (1,2375V)

Montre81
05-05-2009, 17:57
le temperature x nn allarmarmi

cpu?
mb?

mike74
05-05-2009, 18:39
:Perfido: beh oggettivamente non mi ricordo differenze così minimali tra min/max ...
Penso sia giusto :D
[img=http://img128.imageshack.us/img128/2913/immaginexsy.jpg] (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginexsy.jpg)

lappi
05-05-2009, 19:08
ho lasciato perdere il progetto 500*8, ho optato per un 460 * 9.5 e ram 1150 che alla fine richiedevano gli stessi voltaggi ma con un guadagno prestazionale abbastanza marcato

Montre81
05-05-2009, 19:44
la cpu segna dopo 1,40h 66° troppo?:confused:

birmarco
05-05-2009, 19:51
la cpu segna dopo 1,40h 66° troppo?:confused:

troppo? troppo poco... :asd: :Perfido:

Il limite dichiarato da intel è 65 ma fino a 72°C si può stare tranquilli... cmq se vuoi far bollire veramente la tua CPU lancia un Maximum stress 20 cicli con intel burn test :sofico: Prova, poi dimmi se non ti avvicini agli 80°C... :mc: :D

Montre81
05-05-2009, 19:53
posso dormire sonni tranquilli....:D x qualsiasi applicazione?
ho fatto il test prima ma nn ho visto le temperature

devil_mcry
05-05-2009, 19:55
salve ragazzi è da un po che non scrivo :)
mi era venuto il dubbio su una cosa :
secondo voi è meglio tenere il procio a 4.5 ghz con 1.36v o a poco meno di 4.3 con 1.3 volt?

in vista dell'estate e nn solo 1.3v a 4.3

pgp
05-05-2009, 19:57
posso dormire sonni tranquilli....:D x qualsiasi applicazione?
ho fatto il test prima ma nn ho visto le temperature

Sono più alte di almeno 15° rispetto a quelle di orthos.
Se sì ti consiglio di ridurre il più possibile il voltaggio, 66° sotto orthos non sono pochi, ed il voltaggio del processore è il fattore che più influisce nelle temperature (più della frequenza).
Comunque finchè non overvolti il processore (direi oltre gli 1.25v) puoi sempre stare tranquillo.


pgp

Montre81
05-05-2009, 20:01
Sono più alte di almeno 15° rispetto a quelle di orthos.
Se sì ti consiglio di ridurre il più possibile il voltaggio, 66° sotto orthos non sono pochi, ed il voltaggio del processore è il fattore che più influisce nelle temperature (più della frequenza).
Comunque finchè non overvolti il processore (direi oltre gli 1.25v) puoi sempre stare tranquillo.


pgp

che dici calo un pò... voglio un proc. che nn mi faccia scherzi.....:confused:

birmarco
05-05-2009, 20:07
posso dormire sonni tranquilli....:D x qualsiasi applicazione?
ho fatto il test prima ma nn ho visto le temperature

Si tranquillo... tieni d'occhio ogni tanto. Se vuoi puoi installare coretemp e abilitare il file di log. In una giornata tipo di uso del computer coretemp registrerà sul file di testo qualsiasi variazione di temperatura segnando pure l'orario. In questo modo puoi vedere se non ci sono problemi...

Poi il mio e8500 ha già fatto un bel burn in a 100°C causa distacco dissipatore e non si è danneggiato... :sofico:

Montre81
05-05-2009, 20:08
troppo? troppo poco... :asd: :Perfido:

Il limite dichiarato da intel è 65 ma fino a 72°C si può stare tranquilli... cmq se vuoi far bollire veramente la tua CPU lancia un Maximum stress 20 cicli con intel burn test :sofico: Prova, poi dimmi se non ti avvicini agli 80°C... :mc: :D

i maximum stress nn parte

birmarco
05-05-2009, 20:09
Sono più alte di almeno 15° rispetto a quelle di orthos.
Se sì ti consiglio di ridurre il più possibile il voltaggio, 66° sotto orthos non sono pochi, ed il voltaggio del processore è il fattore che più influisce nelle temperature (più della frequenza).
Comunque finchè non overvolti il processore (direi oltre gli 1.25v) puoi sempre stare tranquillo.


pgp

Si tranquillo... tieni d'occhio ogni tanto. Se vuoi puoi installare coretemp e abilitare il file di log. In una giornata tipo di uso del computer coretemp registrerà sul file di testo qualsiasi variazione di temperatura segnando pure l'orario. In questo modo puoi vedere se non ci sono problemi...

Poi il mio e8500 ha già fatto un bel burn in a 100°C causa distacco dissipatore e non si è danneggiato... :sofico:

La pensiamo in modo differente :asd:

@Montre81

Forse è meglio che ascolti pgp che io sono un po' troppo smanettone sui daily :asd:

Se ascolti me cmq non fai danni... :D

pgp
05-05-2009, 20:09
i maximum stress nn parte

Maximum stressa le ram, sei sicuro che siano stabili?

Non parte cosa significa, crasha?


pgp

birmarco
05-05-2009, 20:10
i maximum stress nn parte

Perchè? Che errore da?

pgp
05-05-2009, 20:12
La pensiamo in modo differente :asd:

@Montre81

Forse è meglio che ascolti pgp che io sono un po' troppo smanettone sui daily :asd:

Se ascolti me cmq non fai danni... :D

Forse sono io che mi son rimbambito, con l'E6700 non avevo paura di far ste cose, ora invece sono molto più attento.

Mi viene da dire questo: fai sempre una via di mezzo tra quello che consiglio io e quello che dice birmarco.


pgp

devil_mcry
05-05-2009, 20:14
finchè si sta ne 1.3625v si è cn il culo di piombo

l'unico casino sn le temp che ora tenderanno a salire

birmarco
05-05-2009, 20:20
Forse sono io che mi son rimbambito, con l'E6700 non avevo paura di far ste cose, ora invece sono molto più attento.

Mi viene da dire questo: fai sempre una via di mezzo tra quello che consiglio io e quello che dice birmarco.


pgp

be, i miei viaggetti sugli 1,7v di certo non hanno fatto bene alla CPU... forse è meglio essere prudenti... poi non si è mai visto uno che ha bruciato la CPU in daily :asd:

finchè si sta ne 1.3625v si è cn il culo di piombo

l'unico casino sn le temp che ora tenderanno a salire

Se le temp salgono l'unico modo è controbattere con il vcore :eek: oppure cedere e abbassare la frequenza... Sembra assurdo, ma alzando il vcore un pchino (anche di 0,025) salva la situaz<ione nel caso in cui la CPU scaldandosi si destabilizzi. L'incremento non è così alto da causare un eccessivo surriscaldamento e quindi una slita infinita verso la furione. Poi, imho, se uno è già alla canna del gas è meglio che scenda.

Volendo staresti col culo di piombo fino a 1,45v perchè se succede qualcosa a 1,45v è ancora in garanzia :asd:

pgp
05-05-2009, 20:28
be, i miei viaggetti sugli 1,7v di certo non hanno fatto bene alla CPU... forse è meglio essere prudenti... poi non si è mai visto uno che ha bruciato la CPU in daily :asd:

[CUT]

Volendo staresti col culo di piombo fino a 1,45v perchè se succede qualcosa a 1,45v è ancora in garanzia :asd:

Il mio E8400 ha visto gli 1.664v, anche se solo per un attimo (ho overvoltato da win, ed appena ho visto quel voltaggio sono tornato a 1.568v).

Veramente c'è la garanzia anche se dai 2.1v al processore, ed anche se lo scoperchi.
Se non lo lappi non si accorgono di nulla :asd:


pgp

User111
05-05-2009, 20:29
ordinato l'e8500 e0 :oink:

pgp
05-05-2009, 20:30
Non vedo l'ora, uno sfidante :cool:

Voglio vedere i 5GHz, per iniziare :Perfido:


pgp

User111
05-05-2009, 20:34
Non vedo l'ora, uno sfidante :cool:

Voglio vedere i 5GHz, per iniziare :Perfido:


pgp

:O i 4000MHz li quasi raggiunti con il mio fidatissimo E4400 :cry: :cool:

User111
05-05-2009, 20:35
a proposito come hai messo la pasta? [la tecnica a chicco di riso?]

Montre81
05-05-2009, 20:38
dice cosi your PC has failed Linpack testing:eek:

pgp
05-05-2009, 20:45
a proposito come hai messo la pasta? [la tecnica a chicco di riso?]

Io ho coperto un dito con della pellicola trasparente e ho anche spalmato la pasta sul processore, perchè usando solo il chicco la pasta non andava bene negli angoli.
Però ne devi usare un po' di più, perchè una parte viene sprecata.

@ Montre81

Che impostazioni hai usato, in particolare, secondo CPU-Z, il vcore a quanto è?


pgp

User111
05-05-2009, 20:52
ok e il movimento l'hai fatto spiralato? (interno->ext?)

pgp
05-05-2009, 20:55
Io ho messo il chicco di pasta, ci ho piazzato sopra l'IFX, poi l'ho tolto, e nelle zone dove ancora mancava della pasta ne ho aggiunta poca e l'ho pareggiata col dito.

Diciamo che ho fatto un po' a caso, come sempre, perchè non penso sia una cosa rilevante, è sufficiente non mettere nè troppa, ne poca pasta, imho :mc: :stordita:


pgp

Montre81
05-05-2009, 20:59
Io ho coperto un dito con della pellicola trasparente e ho anche spalmato la pasta sul processore, perchè usando solo il chicco la pasta non andava bene negli angoli.
Però ne devi usare un po' di più, perchè una parte viene sprecata.

@ Montre81

Che impostazioni hai usato, in particolare, secondo CPU-Z, il vcore a quanto è?


pgp

1,184v


turn error detection Y
level 1
number of time to run the test 20

pgp
05-05-2009, 21:09
Io ti consiglio di fare il tipo di stress 3, che non utilizza le ram. Così vedi se il problema era effettivamente il processore.

P.S: Quanti test ti ha fallito su 20?


pgp

Montre81
05-05-2009, 21:10
Io ti consiglio di fare il tipo di stress 3, che non utilizza le ram. Così vedi se il problema era effettivamente il processore.

P.S: Quanti test ti ha fallito su 20?


pgp

la cosa strana è che nn è proprio partito durata 1 secono:confused:

pgp
05-05-2009, 21:17
la cosa strana è che nn è proprio partito durata 1 secono:confused:

Questo succede quando non ci sono tutti i files necessari all'utilizzo di Intel Burn Test oppure quando le ram sono molto instabili. Sei sicuro di non averle overcloccate?


pgp

Montre81
05-05-2009, 21:20
le ho messe a 1066 come sono di origine

devil_mcry
05-05-2009, 22:33
hai l'os a 32bit? prova a levare 2gb

pgp
06-05-2009, 06:33
Prova a lanciare IBT direttamente dall'archivio.
Così sei sicuro di non aver perso files.


pgp

thenomadsoul
06-05-2009, 07:33
hai l'os a 32bit? prova a levare 2gb

Quoto il problema è l'OS a 32 bit. Anche io ho lo stesso identico problema..

Con 2 giga di ram non dovrebbe avere problemi ;)

Montre81
06-05-2009, 10:27
si effetvamente è a 32

thegladiator
06-05-2009, 12:22
o stacchi la pila che fai pure pure prima (staccando anche la corrente ovvio)
e comunque ultimamente ste 2 ore di orthos e 30 cicli di intel non vanno piu bene perche non solo a me e capitato di essere superstabile con i software citati e poi crash nei giochi ci vorrebbe qualcosa di nuovo :(



Per non parlare di quando il giorno prima ti fa 5 ore di Orthos e il giorno dopo con le stesse identiche impostazioni Orthos si blocca dopo 20 minuti.... :muro:

Ah, ricordate i crash che avevo con Crysis che vi ho raccontato qualche pagina fa?....erano dovuti alle memorie che non tenevano i 1000, fatto prove e controprove per confermare la cosa.
E le memorie@1000 avevano passato IBT, Orthos e memtest, vedete un po' voi..... :muro:

Onestamente i sopracitati test (che sono poi quelli "standard"), quanto ad attendibilità con P35+E8xxx, mi stanno deludendo molto...... :mc:

F1R3BL4D3
06-05-2009, 12:42
:D mi devo ritenere fortunato a non avere tutti questi problemi...

brattak
06-05-2009, 15:11
il problema secondo me non e del p35 in quanto prima con la ds4 e q6600 non ho mai avuto nessun problema secondo la mia opinione edegli e8xx o almeno degli 8400 qualcuno chiaramente perche non so a me lo faceva ogni tanto non sempre prima con fear2 poi con the witcher e ora con most wanted ma lo fa pochiussimo e solo durante i caricamenti mai in game mi esce che l exe ha dato errore ha ecco lo fa anche quando fai una super estrazione di file compressi ogni tanto mi usciva errore ocr se rifacevo l estrazione con bus a 450 x9 sempre 4 gigi andava e come se volesse qualcosina in piu ma sinceramente non so di cosa :D perche le ho provate tutte gtl northbridge ram @800 o cl5 niente da fare quando gli girano gli girano e basta :mbe:

F1R3BL4D3
06-05-2009, 15:37
:D vedendo le casistiche sembra che quando il bus verso gli HD venga coinvolto tu abbia problemi.

P.S: al massimo se qualcuno si vuol andare a leggere l'update del datasheet Intel per le CPU E8000 con le errata, può trovare qualcosa magari...

brattak
06-05-2009, 16:48
preciso che io non ho memoria virtuale sull hd ho impostato 0 (che e molto piu veloce ;) ) cmq ora ci do una guardata
ecco qua ma io non e che ci capisco molto.....
http://download.intel.com/design/processor/datashts/318732.pdf

birmarco
06-05-2009, 21:12
ok e il movimento l'hai fatto spiralato? (interno->ext?)

non facciamo troppo gli scientifici... :Prrr: io ci siringo su un po' di pasta e poi la tiro con una tessera della vodafone :asd: Raggiunta la q.tà giusta (spessore) levo l'eccedenza e via. 2 minuti tutto perfetto... se non ho fatto ricariche al cell e non ho la tessera uso la copertina della guida tv ripiegata... :eek:

birmarco
06-05-2009, 21:15
Per non parlare di quando il giorno prima ti fa 5 ore di Orthos e il giorno dopo con le stesse identiche impostazioni Orthos si blocca dopo 20 minuti.... :muro:

Ah, ricordate i crash che avevo con Crysis che vi ho raccontato qualche pagina fa?....erano dovuti alle memorie che non tenevano i 1000, fatto prove e controprove per confermare la cosa.
E le memorie@1000 avevano passato IBT, Orthos e memtest, vedete un po' voi..... :muro:

Onestamente i sopracitati test (che sono poi quelli "standard"), quanto ad attendibilità con P35+E8xxx, mi stanno deludendo molto...... :mc:

Orthos è un po' all'acqua di rose, ibt diciamo pure che è benzina... :sofico: Strano che delle 800 non ti facciano i 1000... poi sono delle reaper... io con le geil con chip promos i 1066 li facevo...

pgp
06-05-2009, 21:35
Ma i chip PROmos non sono mica male, proprio qualche giorno fa ho visto come andavano le mie Corsair XMS2 800MHz cas5 (che hanno appunto i chip di questa marca) e i risultati sono sorprendenti (ottenuti con 2.44v):
CAS5 http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=561270
CAS3 (3-2-2-6 per la precisione) http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=559716

birmarco
06-05-2009, 22:03
Ma i chip PROmos non sono mica male, proprio qualche giorno fa ho visto come andavano le mie Corsair XMS2 800MHz cas5 (che hanno appunto i chip di questa marca) e i risultati sono sorprendenti (ottenuti con 2.44v):
CAS5 http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=561270
CAS3 (3-2-2-6 per la precisione) http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=559716

Davvero niente male per delle 800 del cavolo...
Strano, con le Geil 1066 non facevo oltre i 1110 stabile e oltre i 1120 non facevo nemmeno il boot. Ho prvato fino a 2,55v e pre con CAS6... :rolleyes: A meno che non era una revision eonomizzata come hanno fatto con le Dominator che i 600 neanche a morire... Che chip potrebbero avere?? MAgari sono dei micron scarsissimi... magari D7-SE, invento....

00700
07-05-2009, 00:05
io ho un e8400 super sfigato:cry:
1.4x (meglio non mettere il vero valore al posto della x...) per fare 430*9:cry:
in compenso le gskill pi 2*2gb a 2.11v fanno 1033MHz 5-5-5-13 con performance TURBO (ga-x38-ds5)

e' il mio e8400 super sfigato, la mobo che piega la cpu o la pasta che mi da 5/8°C di differenza tra i due core?:mbe:

F1R3BL4D3
07-05-2009, 00:08
Che chip potrebbero avere?? MAgari sono dei micron scarsissimi... magari D7-SE, invento....

Infineon se non ricordo male.

00700
07-05-2009, 01:07
alla fine mi sono fermato.. 1.488 daily use:D (c0) 73°C massimi rilevati con ibt modalita' 1 con real temp (che da 10°C in meno di core temp e 2°C di differenza tra i core..)

direi che e' accettabile.. e' in linea col 6400 che avevo (1.54v daily:D )

ora provero' con TDU a vedere se vuole piu' volt:p

fabietto10bis
07-05-2009, 06:06
alla fine mi sono fermato.. 1.488 daily use:D (c0) 73°C massimi rilevati con ibt modalita' 1 con real temp (che da 10°C in meno di core temp e 2°C di differenza tra i core..)

direi che e' accettabile.. e' in linea col 6400 che avevo (1.54v daily:D )

ora provero' con TDU a vedere se vuole piu' volt:p

Domanda: ti regge almeno 20 minuti di Orthos? Io un daily a quasi 1.5 su un E8XXX fatico a vedercelo. Spero di sbagliarmi, ma se non sei a liquido prevedo un arrosto...

devil_mcry
07-05-2009, 08:49
mamma mia che d.u. alto :|

User111
07-05-2009, 08:52
alla fine mi sono fermato.. 1.488 daily use:D (c0) 73°C massimi rilevati con ibt modalita' 1 con real temp (che da 10°C in meno di core temp e 2°C di differenza tra i core..)

direi che e' accettabile.. e' in linea col 6400 che avevo (1.54v daily:D )

ora provero' con TDU a vedere se vuole piu' volt:p

pazzo :eek:

00700
07-05-2009, 08:54
stanotte ho fatto 37 (eh.. volevo essere sicuro:D ) cicli di ibt priorita' 1..
73°C massimo, nessun errore:)

qualcuno me lo disse pure col 6400 che ero pazzo con un daily use a 1.54:D
ma ancora funziona alla perfezione:sofico:

User111
07-05-2009, 08:56
stanotte ho fatto 37 (eh.. volevo essere sicuro:D ) cicli di ibt priorita' 1..
73°C massimo, nessun errore:)

qualcuno me lo disse pure col 6400 che ero pazzo con un daily use a 1.54:D
ma ancora funziona alla perfezione:sofico:

:stordita: :mbe: i 45nm risentono di più..cmq la intel consiglia di non superare i 1,45 du

thegladiator
07-05-2009, 10:15
Orthos è un po' all'acqua di rose, ibt diciamo pure che è benzina... :sofico: Strano che delle 800 non ti facciano i 1000... poi sono delle reaper... io con le geil con chip promos i 1066 li facevo...



Dunque: per IBT, memtest e Orthos le memorie i 1000 li fanno e anche i 1066!!! :eek:
E' Crysis che si blocca!!! Considera però che erano a 5-5-5-15 e ho provato al max a dargli 2.25V....consigli?
A 6-6-6-18@1000 no problem, ma non voglio alzare i timing e il voltaggio è già alto mi sembra...

User111
07-05-2009, 10:48
Dunque: per IBT, memtest e Orthos le memorie i 1000 li fanno e anche i 1066!!! :eek:
E' Crysis che si blocca!!! Considera però che erano a 5-5-5-15 e ho provato al max a dargli 2.25V....consigli?
A 6-6-6-18@1000 no problem, ma non voglio alzare i timing e il voltaggio è già alto mi sembra...

disinstalla crysis :Prrr:

00700
07-05-2009, 11:34
aumenta il voltaggio mch e diminuisci di uno step il performance level mantenendo 2.25v (se sono 2*1gb puoi stare anche su 2.3-2.33v)

thegladiator
07-05-2009, 12:43
aumenta il voltaggio mch e diminuisci di uno step il performance level mantenendo 2.25v (se sono 2*1gb puoi stare anche su 2.3-2.33v)



Il vNB è già 1.4V (lo step successivo è 1.55V!!), che è più che sufficiente per un FSB 500 e non vado certo oltre; considera che l'errore in Crysis lo dà sia con strap 333 (quindi NB a 600Mhz), sia con strap 400 (quindi NB a 500Mhz), quindi non è lui la causa.
I banchi sono 2x2Gb, non capisco però l'altro tuo consiglio: se passa tutti i torture test e non Crysis perchè abbassando il performance level dovrei risolvere? :confused:

pgp
07-05-2009, 12:52
Dunque: per IBT, memtest e Orthos le memorie i 1000 li fanno e anche i 1066!!! :eek:
E' Crysis che si blocca!!! Considera però che erano a 5-5-5-15 e ho provato al max a dargli 2.25V....consigli?
A 6-6-6-18@1000 no problem, ma non voglio alzare i timing e il voltaggio è già alto mi sembra...

Le ram sono installate negli slot gialli vero?


pgp

thegladiator
07-05-2009, 12:58
Le ram sono installate negli slot gialli vero?


pgp



mmm...ora sono in ufficio e non posso verificare....non ci giurerei comunque.....perchè? :)


Tornando un attimo al consiglio di cui sopra: a me risulta che il parametro performance level (tRD) di per sè non genere instabilità del sistema, nel senso che se è troppo basso il sistema non parte nemmeno. Ma se parte, vuol dire che l'equazione che deve rispettare il tRD (che lega vari valori) è a posto e non dovrebbe comportare nessuna instabilità casuale nel sistema....ho capito male io?? :mc:

pgp
07-05-2009, 13:11
mmm...ora sono in ufficio e non posso verificare....non ci giurerei comunque.....perchè? :)

Si overcloccano meno se messe negli altri due banchi (a me è successo così).


pgp

brattak
07-05-2009, 16:22
sulle p5k i migliori slot sono i neri
ps il performance level non lo vedi nel bios si vede o con mem test o everest comunque per alzarlo (ricorda il massimo e 7) devi rallentare i timing delle ram
non dare piu di 1.40 al north non so perche ma perde in grafica e di brutto...

pgp
07-05-2009, 16:29
Sì, vero, intendevo comunque gli slot 1 e 3, sulla mia gigabyte i colori son diversi :asd:


pgp

birmarco
07-05-2009, 18:09
io ho un e8400 super sfigato:cry:
1.4x (meglio non mettere il vero valore al posto della x...) per fare 430*9:cry:
in compenso le gskill pi 2*2gb a 2.11v fanno 1033MHz 5-5-5-13 con performance TURBO (ga-x38-ds5)

e' il mio e8400 super sfigato, la mobo che piega la cpu o la pasta che mi da 5/8°C di differenza tra i due core?:mbe:

è una bella lotta tra il mio ex e8400 e il tuo :asd: a me bastavano 1,45v per i 3,8GHz :sofico: :sofico: :read:

Il bello di queste pessime CPU è che scaldano poco... 72°C sotto ibt a 1,48 sono una cosa da pochi @aria. Il mio e8500 @4,2GHz 1,33v sotto ibt fa 66°C. Con più volt sale tantissimo la temperatura...

alla fine mi sono fermato.. 1.488 daily use:D (c0) 73°C massimi rilevati con ibt modalita' 1 con real temp (che da 10°C in meno di core temp e 2°C di differenza tra i core..)

direi che e' accettabile.. e' in linea col 6400 che avevo (1.54v daily:D )

ora provero' con TDU a vedere se vuole piu' volt:p

fermati... se esageri (come feci io) ti chiede molto di più per la stessa frequenza... ogni mese si prendeva uno step (infatti sono partito da 1,42GHz per 4GHz :eek: poi ha iniziato a decadere, i 4 non me li faceva più e mi sono ritrovato con 3,8GHz 1,45v... per non parlare di quando sono ritornato dal viaggetto degli 1,7v.

Un consiglio, alza il bus a 500 e posizionati a 3,75GHz abbassando il vcore. A vedere come gira il tuo poi chiederà 2v per il default...

Poi, imho, se vuoi vedere i 4,5GHz sali a 1,7... :Perfido:

K Reloaded
08-05-2009, 11:38
:stordita: :mbe: i 45nm risentono di più..cmq la intel consiglia di non superare i 1,45 du

quello è il dato del datasheet ... :) ma ad aria è consigliabile star entro 1.40 vCC ... poi ognuno è ovviamente libero di degradare la propria cpu come meglio crede ... :asd:

sinfoni
08-05-2009, 11:52
quello è il dato del datasheet ... :) ma ad aria è consigliabile star entro 1.40 vCC ... poi ognuno è ovviamente libero di degradare la propria cpu come meglio crede ... :asd:

:asd:

User111
08-05-2009, 13:00
quello è il dato del datasheet ... :) ma ad aria è consigliabile star entro 1.40 vCC ... poi ognuno è ovviamente libero di degradare la propria cpu come meglio crede ... :asd:

:O certo :sofico: ma sei il "Kurtz" su XS? che mi ha scritto correct mate ... :D
:sofico:

devil_mcry
08-05-2009, 13:30
sa user a quanto sei ?

User111
08-05-2009, 13:32
sa user a quanto sei ?

a nulla :mc: il procio non è ancora arrivato

K Reloaded
08-05-2009, 13:33
:O certo :sofico: ma sei il "Kurtz" su XS? che mi ha scritto
:sofico:

:cool: :cool:

thegladiator
08-05-2009, 14:41
sulle p5k i migliori slot sono i neri
ps il performance level non lo vedi nel bios si vede o con mem test o everest comunque per alzarlo (ricorda il massimo e 7) devi rallentare i timing delle ram
non dare piu di 1.40 al north non so perche ma perde in grafica e di brutto...



Assolutamente, non vado oltre gli 1.4V sul NB, anche perchè non serve...
Per il performance level so che non posso cambiarlo da bios, ma mi risulta che varia oltre che in funzione dei timing delle ram anche in funzione di altri due parametri presenti nel bios: il transaction booster e il dram static read control....

brattak
08-05-2009, 15:32
si e vero ma non puoi attivarli tutti e 2 insieme in genere se le ram tengono e preferibile il primo sul 3 prova a rilassare solo quel parametro ...

pgp
08-05-2009, 15:55
Assolutamente, non vado oltre gli 1.4V sul NB, anche perchè non serve...
Per il performance level so che non posso cambiarlo da bios, ma mi risulta che varia oltre che in funzione dei timing delle ram anche in funzione di altri due parametri presenti nel bios: il transaction booster e il dram static read control....

il Performance Level dovrebbe essere il DRAM static tRead control.


pgp

00700
08-05-2009, 15:56
a 3.8 tdu freeza..
ora salgo di bus per avere le ram a almeno 1000 e vedo di stare in 1.4v e a che frequenza arriva...
erano meglio i 65nm mi sa:muro:

birmarco
08-05-2009, 16:12
a 3.8 tdu freeza..
ora salgo di bus per avere le ram a almeno 1000 e vedo di stare in 1.4v e a che frequenza arriva...
erano meglio i 65nm mi sa:muro:

è quella CPU, come la mia, che fa schifo. Normalmente dovrsti stare a 4GHz 1,3v pi o meno con un e8400 c0. Con un e8400 e0 ancora meglio, circa 4GHz 1,26v

Davidepiu
08-05-2009, 16:16
è quella CPU, come la mia, che fa schifo. Normalmente dovrsti stare a 4GHz 1,3v pi o meno con un e8400 c0. Con un e8400 e0 ancora meglio, circa 4GHz 1,26v

Anche la mia cpu mi accodo a voi sfigati 1.38 Rock solid a 4 ghz :muro:

birmarco
08-05-2009, 16:21
Anche la mia cpu mi accodo a voi sfigati 1.38 Rock solid a 4 ghz :muro:

Io ho preso un'e8500 e sono passato dalla parte dei "normali" ora :D 4GHz, 1,25v ;)

Davidepiu
08-05-2009, 16:29
Io ho preso un'e8500 e sono passato dalla parte dei "normali" ora :D 4GHz, 1,25v ;)

Ok Allora divento il Primo con il C0 + sfigato della Sardegna :sofico: :muro:

birmarco
08-05-2009, 16:32
Ok Allora divento il Primo con il C0 + sfigato della Sardegna :sofico: :muro:

di e8500 si, di e8400 il nostro amico 00700 ti batte :asd:

Archangel256
08-05-2009, 17:00
Salve a tutti, ho dato un'occhiata alla guida ma sinceramente di overclock non ci capisco molto, non è che qualcuno potrebbe darmi una mano? Ho un E8400 su una Asus P5QL Pro, raffreddato da un AC Freezer Pro 7.

Queste sono le voci originali del BIOS:

Advanced -> CPU Configuration

CPU Ratio Setting = auto
C1E support = enabled
Max CUPID value limit = disabled
Intel Virtualization Tech = enabled
CPU TM function = enabled
Execute-disable bit capability = enabled
Intel SpeedStep tech = enabled
Intel C-state tech = disabled


AI Tweaker

AI Overclock Tuner = manual
FSB frequency = 333
PCIE frequency = auto
FSB strap to northbridge = auto
DRAM frequency = auto
DRAM timing control = auto
[seguono i vari timing…]
DRAM static read control = auto
DRAM reading training = auto
Mem. OC charger = auto
AI clock twister = auto
AI transaction booster = auto

CPU voltage = auto
FSB termination voltage = auto
Memory voltage = auto
Northbridge voltage = auto
Southbridge voltage = auto
Load line calibration = auto
CPU GTL reference = auto
CPU spread spectrum = auto
PCIE spread spectrum = auto
CPU clock skew = auto
NB clock skew = auto
CPU margin enhancement = auto

Sulla guida ho visto che tra le opzioni avanzate va disabilitato praticamente tutto, fin qui dovremmo esserci.

Ora però non so quali voci posso tenere in auto e quali devo specificare (e con quali valori), ad esempio per i voltaggi di NB e SB ho trovato pareri discordanti.

Qualcuno riuscirebbe a dirmi cosa fare, voce per voce? Grazie mille

thegladiator
08-05-2009, 18:12
è quella CPU, come la mia, che fa schifo. Normalmente dovrsti stare a 4GHz 1,3v pi o meno con un e8400 c0. Con un e8400 e0 ancora meglio, circa 4GHz 1,26v



.....e poi fuori classifica c'è il mio E8500 E0 che sta a 4.037Ghz @1,144V.... :sofico:

thegladiator
08-05-2009, 18:26
il Performance Level dovrebbe essere il DRAM static tRead control.


pgp



No, varia anche in funzione del transaction booster... ;)

pgp
08-05-2009, 18:33
:muro: Scusa allora. E' che sulla mia Giga il PL si chiama Static tRead Value, ed ho pensato che fosse lo stesso su Asus


pgp

brattak
08-05-2009, 19:53
normalmente sulle p5k il dram static non si usa in quanto si lavora sul transiction che permette di essere da -3 a +3 quindi 7 valori che aumentano o dimuniuscono il performance level in qualsiasi caso non si possono abilitare tutte e due le voci pena estrema instabilita...

User111
09-05-2009, 06:34
oggi http://www.scooter-project.net/forum/images/smilies/tetajo.gif mi diverto :sofico: vado a prendermi il procio appena arrivato :sofico:

User111
09-05-2009, 09:41
http://img140.imageshack.us/img140/8381/foto0538.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=foto0538.jpg)http://img140.imageshack.us/img140/8623/foto0539.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=foto0539.jpg)http://img140.imageshack.us/img140/2852/foto0540.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=foto0540.jpg)
:sofico: :oink:

SilentDoom
09-05-2009, 12:25
..Ora è tempo di screen con il procio in azione! ;)

K Reloaded
09-05-2009, 12:37
oggi http://www.scooter-project.net/forum/images/smilies/tetajo.gif mi diverto :sofico: vado a prendermi il procio appena arrivato :sofico:

VID/Batch? :stordita:

87gio
09-05-2009, 12:42
si e vero ma non puoi attivarli tutti e 2 insieme in genere se le ram tengono e preferibile il primo sul 3 prova a rilassare solo quel parametro ...

non ho capito cosa non puo' essere attivato in contemporanea

pgp
09-05-2009, 13:01
VID/Batch? :stordita:

Il VID lo conosceremo quando il procio verrà montato, mentre il batch si vede dalle foto (nella seconda c'è un'etichetta sulla scatola che lo riporta ;) ).


pgp

User111
09-05-2009, 15:41
VID/Batch? :stordita:

Q834A906

fcs
09-05-2009, 17:38
ciao ragazzuoli.
Una domandina:
per il daily è meglio 500x8 o 534x7.5?
Ora sono con il primo, pero' vorrei sfruttare a pieno le ram.
Secondo voi?

birmarco
09-05-2009, 17:46
Q834A906

Come ti ho già detto in PM è di una settimana più giovane del mio... quando i dipendenti sono tornati al lavoro dopo le vacanze di Natale... chissà che non sia scadente :asd:

Vediamo cosa riesci a fare... :O :Perfido: :asd: :Prrr:

birmarco
09-05-2009, 17:47
ciao ragazzuoli.
Una domandina:
per il daily è meglio 500x8 o 534x7.5?
Ora sono con il primo, pero' vorrei sfruttare a pieno le ram.
Secondo voi?

meglio questo... così tieni le RAM 1:1

User111
09-05-2009, 18:49
1,25v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509194816_gv.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509194816_gv.JPG)

F1R3BL4D3
09-05-2009, 18:52
:D dai dai, almeno i 4 GHz da subito e poi intorno ai 5 GHz per prova....

User111
09-05-2009, 19:33
stò notando che un sensore in idle è fisso a 38° l'altro varia :confused: perchè?

87gio
09-05-2009, 19:35
stò notando che un sensore in idle è fisso a 38° l'altro varia :confused: perchè?

problema comune degli 8500 molti fanno cosi. sono pochi quelli che funzionano sia in basso che in alto e ancora di meno quelli che segnano pari.

A ME SEGNANO PARI :D :D

User111
09-05-2009, 19:39
problema comune degli 8500 molti fanno cosi. sono pochi quelli che funzionano sia in basso che in alto e ancora di meno quelli che segnano pari.

A ME SEGNANO PARI :D :D

? no no ho fatto il test dei sensori variano :fagiano:

F1R3BL4D3
09-05-2009, 19:41
? no no ho fatto il test dei sensori variano :fagiano:

che risultato ti ha dato il test?

SilentDoom
09-05-2009, 19:53
I miei non scendono sotto i 32°.. Ma almeno sono pari.

User111
09-05-2009, 20:11
che risultato ti ha dato il test?

ecco qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509211144_sensor.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509211144_sensor.JPG)

87gio
09-05-2009, 20:44
ecco qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509211144_sensor.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509211144_sensor.JPG)

CHE DISSI HAI MONTATO POI ?

User111
09-05-2009, 20:46
NN SI VEDE

cosa si dovrebbe vedere?

87gio
09-05-2009, 20:49
cosa si dovrebbe vedere?

NON FUNZIONAVA LA PAGINA... ORA VA

User111
09-05-2009, 20:55
CHE DISSI HAI MONTATO POI ?

:stordita: :fagiano: perchè scrivi cosi? :stordita:

cmq è il noctua che abbiamo messo al pentium 4 3,4 solo quello ho :D

87gio
09-05-2009, 20:57
:stordita: :fagiano: perchè scrivi cosi? :stordita:

cmq è il noctua che abbiamo messo al pentium 4 3,4 solo quello ho :D

capito :D poi fammi sapere con 1,42v che temp hai :D il vecchio prescott e' stato venduto :D cavoli di chi lo vorra dissipare ora :stordita:

p.s ho scritto cosi perche mi sono dimenticato attivato il caps loc mentre sistemavo alcuni doc su word

User111
09-05-2009, 21:00
capito :D poi fammi sapere con 1,42v che temp hai :D il vecchio prescott e' stato venduto :D cavoli di chi lo vorra dissipare ora :stordita:

p.s ho scritto cosi perche mi sono dimenticato attivato il caps loc mentre sistemavo alcuni doc su word

ah eccohttp://gianom.googlepages.com/sgratasd.gif

pgp
09-05-2009, 22:59
1,25v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509194816_gv.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509194816_gv.JPG)

Hai un VID bassissimo o in quelo screen c'era il C1E attivato? Con Real Temp guarda su Settings il VID Max.


pgp

87gio
09-05-2009, 23:05
Hai un VID bassissimo o in quelo screen c'era il C1E attivato? Con Real Temp guarda su Settings il VID Max.


pgp

mmm coretemp calcola il vid max 1,25v non e' bassissimo e' normale ;)

ciberbastard
09-05-2009, 23:06
Hai un VID bassissimo o in quelo screen c'era il C1E attivato? Con Real Temp guarda su Settings il VID Max.


pgp

1.25 bassissimo o0? oppure ho visto io male?

F1R3BL4D3
09-05-2009, 23:14
1.25 bassissimo o0? oppure ho visto io male?

:p effettivamente non è bassissimo. Ma tanto in oc si è visto che conta relativamente.

mmm coretemp calcola il vid max 1,25v non e' bassissimo e' normale ;)

Coretemp prende sia il VID max che min, il problema è che non lo specifica.

pgp
09-05-2009, 23:16
Scusate... è meglio che vada a dormire. Avevo guardato solo il vcore di CPU-Z, e, pensando fosse tutto a default, ho immaginato un vid di circa 1.15v.
:mc: :stordita:


pgp

User111
10-05-2009, 06:34
Hai un VID bassissimo o in quelo screen c'era il C1E attivato? Con Real Temp guarda su Settings il VID Max.


pgp

minimo 1.10v
massimo 1.25v
:sofico:

kellone
10-05-2009, 07:18
minimo 1.10v
massimo 1.25v
:sofico:

Come il mio.

User111
10-05-2009, 08:05
ho fatto qualche test con il mio mitico E4400 :cool: :O e il mio E8500 E0 si equivalgono più o meno
3dmark 2001
E4400@3,600GHz 1,6v HD4870@def DDR2@1200MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510081709_3d01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510081709_3d01.JPG)
E8500@3,16GHz 1,10v HD4870@def DDR2@800MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510082754_3d01E8500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510082754_3d01E8500.JPG)
Super pi
E4400@3,844GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510082557_signature.img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510082557_signature.img.jpg)
E8500@3,16GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510082640_Pi316.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510082640_Pi316.JPG)
3d mark2003
E4400@3,6GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510083417_3d03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510083417_3d03.JPG)
E8500@def
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510083313_Immagine3d.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510083313_Immagine3d.JPG)
3dmark 2005
E4400@3,6GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510083537_3d05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510083537_3d05.JPG)
E8500@def
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510084731_jgjghjgh.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510084731_jgjghjgh.JPG)
imho si equivalgono, più o meno, purtroppo ho solo questi, solo che uno è tirato fino al midollo osseo :asd: l'altro nemmeno a pensarlo :ciapet:

kellone
10-05-2009, 08:15
Infatti non ha molto senso....

User111
10-05-2009, 08:22
Infatti non ha molto senso....

qualcuno mi avevo chiesto dei test su come andassero le 2 cpu, ho pensato di diffonderli più possibile :sofico:

87gio
10-05-2009, 09:19
qualcuno mi avevo chiesto dei test su come andassero le 2 cpu, ho pensato di diffonderli più possibile :sofico:

BHE USER mo tira il collo pure a questo ;) con quelle ram metti 1:1 e saliiiiiiii di brutto.

p.s vid identico al mio. vediamo se sali di piu... o di meno :D

pgp
10-05-2009, 09:33
BHE USER mo tira il collo pure a questo ;) con quelle ram metti 1:1 e saliiiiiiii di brutto.

p.s vid identico al mio. vediamo se sali di piu... o di meno :D

Il VID a 1.25 non significa che il procio sia scarso in oc. Anche il mio è così (1.10-1.25v), ma sale bene.
E per la questione sensori bloccati in prima pagina c'è un link in cui viene spiegato il tipico comportamento dei sensori dei Core 2 Duo, ovvero (per gli E8000) questi non scendono sotto una determinata soglia, ma oltre quel valore funzionano correttamente.
E poteva andarti peggio, i miei sono bloccati verso il basso a 33 e 42° :D


pgp

SilentDoom
10-05-2009, 11:29
Il VID a 1.25 non significa che il procio sia scarso in oc. Anche il mio è così (1.10-1.25v), ma sale bene.


pgp

Esatto, io ho un VID molto nella norma di 1,2375 V ed ad esempio per i 4 GHz uso 1,136 V! Per cui..

87gio
10-05-2009, 11:30
Esatto, io ho un VID molto nella norma di 1,2375 V ed ad esempio per i 4 GHz uso 1,136 V! Per cui..

ma perche ho detto il contrario? :D

fcs
10-05-2009, 11:31
puo' andare bene o abbasso qualcosa?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510123112_534x7.5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510123112_534x7.5.jpg)

SilentDoom
10-05-2009, 12:36
ma perche ho detto il contrario? :D

Non mi pare di averlo scritto! :D

Ho portato un esempio parallelo a quello di pgp sul comportamento in OC di un procio con VID nella norma.. :)

87gio
10-05-2009, 12:44
no infatti ce l'avevo con pgp :D

pgp
10-05-2009, 14:31
ma perche ho detto il contrario? :D

Assolutamente no, era più per dare speranza a User di avere un buon procio :)


pgp

Benzamen
10-05-2009, 16:26
scusate ragazzi potete togliermi una curiosità io un paio di mesi fa che faceva più freddo ho messo il pc fuori e le temperature con cortemp non scendeva sotto i 20 gradi può essere che ci siano i sensori bloccati verso il basso oppure e una temperatura normale io nel case il sensore della temperatura mi dava 11 gradi alla fine la temperatura ambiente visto che era aperto.

birmarco
10-05-2009, 17:19
minimo 1.10v
massimo 1.25v
:sofico:

Come il mio...

Esatto, io ho un VID molto nella norma di 1,2375 V ed ad esempio per i 4 GHz uso 1,136 V! Per cui..

mica tanto nella norma... nella norma è 1,25 :D

brattak
10-05-2009, 18:46
in arrivo blitz formula special edition :yeah:

pgp
10-05-2009, 18:56
Non prenderla come una critica, ma che senso ha passare da P35 a P35, per di più dello stesso produttore?

La Blitz è stata un'ottima mobo, ma imho oggi è da preferire il P45 (visto che la P35 comunque non costa poco).


pgp

brattak
10-05-2009, 19:05
diciamo che e un occasione che non posso rifiutare :D

F1R3BL4D3
10-05-2009, 19:13
Quanto hai fatto di max FSB sulla P5K-Pro?

L'hai tirata un po'?

brattak
10-05-2009, 20:37
500x8 in daily
570x7 ma senza stare a impazzire per i voltaggi o aumentato un po il tutto e sono comunque entrato in win

F1R3BL4D3
10-05-2009, 20:41
capisco...

brattak
10-05-2009, 22:01
capisco...
cosa ???? cosi lo capisco pure io..:D

F1R3BL4D3
10-05-2009, 22:07
cosa ???? cosi lo capisco pure io..:D

:p volevo solo capire fin dove eri arrivato...

brattak
10-05-2009, 22:19
bhe dai 570 non e cosi male senza perdere tanto tempo effettivamente la cosa che piu mi rompe e stare li a riavviare per settare tutti i voltaggi una volta trovato il daily il resto lo fai solo se vuoi fare bench e per fare bench seri devi dare mano al portafoglio e il mio e taaanto vuoto :cry:

F1R3BL4D3
10-05-2009, 22:23
A parte le ram, per un max fsb non c'è niente altro da fare.


:D per altro, magari un bel tolotto...

User111
11-05-2009, 08:24
:eek: :eek: 4,06GHz (vcore bios 1,25v) senza fare una piega :sofico: carucci sti E8000 :sofico:
http://img10.imageshack.us/img10/2608/67034269.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=67034269.jpg)

User111
11-05-2009, 08:27
61° in full load :oink:

87gio
11-05-2009, 10:17
61° in full load :oink:

421x9,5 oppure 500x8 ?

K Reloaded
11-05-2009, 10:23
:eek: :eek: 4,06GHz (vcore bios 1,25v) senza fare una piega :sofico: carucci sti E8000 :sofico:
http://img10.imageshack.us/img10/2608/67034269.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=67034269.jpg)

xchè non lo sapevi? :asd: gli 8600 fanno 4000 undervoltati ... vedo che lo stesso vale per gli 8500 ... :) e tu hai una cpu normalissima ...

SilentDoom
11-05-2009, 10:58
:eek: :eek: 4,06GHz (vcore bios 1,25v) senza fare una piega :sofico: carucci sti E8000 :sofico:
http://img10.imageshack.us/img10/2608/67034269.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=67034269.jpg)

Visto il risultato io proverei a limare ancora il Vcore.. ;)

ciberbastard
11-05-2009, 12:11
Visto il risultato io proverei a limare ancora il Vcore.. ;)

io invece salirei di fsb :sofico:

sinfoni
11-05-2009, 12:19
:eek: :eek: 4,06GHz (vcore bios 1,25v) senza fare una piega :sofico: carucci sti E8000 :sofico:
http://img10.imageshack.us/img10/2608/67034269.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=67034269.jpg)

8500 sfigatello vedo...:asd:

:Perfido:

87gio
11-05-2009, 12:23
8500 sfigatello vedo...:asd:

:Perfido:

non credo ;) e' normalissimo gli sfigati sono altri;)

pgp
11-05-2009, 13:21
61° in full load :oink:

Cambia dissi allora :asd:
Io a 4GHz 1.20v ho 50° con IBT.

Se non usi ancora la UD3R puoi sperare in un abbassamento consistente di vcore necessario, anche arrivare a 1.20v secchi per i 500x8 ;)

E voglio assolutamente vedere i 5GHz almeno :D :sofico: :cool:


pgp

sinfoni
11-05-2009, 13:35
non credo ;) e' normalissimo gli sfigati sono altri;)

Lo sò lo sò...la mia era solo una battuta, pensavo che si capisse dell'emotion..;)

Il suo 8500 è nella norma, anche se come dice pgp potrebbe migliorare se non ha su la gigabyte!

Mi sono reso conto che i bios fanno molto, con la mia deluxe e il penultimo bios non ne voleva sapere ri restare stabile con il solito voltaggio...ora sono in test con l'ultimo uscito qualche giorno fà.

Cmq vedo che pgp ha un 8400 da panico...:D

daetan
11-05-2009, 13:56
Ragazzi camera mia è già diventata un fornetto 27-28° cosi ho provato a fare un test con ibt e vedere le temperature diciamo quasi estive a liquido...

Ecco i risultati :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511145615_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511145615_Immagine.JPG)

devil_mcry
11-05-2009, 14:01
buono user il tuo e8500

strano però te hai il noctua, dovrebbe essere un po sopra al mio

io pero nonostante do 0.1v in piu di te esatti esatti faccio solo 4gradi in piu... :| nn sono alte le temp?

pgp
11-05-2009, 14:04
Lo sò lo sò...la mia era solo una battuta, pensavo che si capisse dell'emotion..;)

Il suo 8500 è nella norma, anche se come dice pgp potrebbe migliorare se non ha su la gigabyte!

Mi sono reso conto che i bios fanno molto, con la mia deluxe e il penultimo bios non ne voleva sapere ri restare stabile con il solito voltaggio...ora sono in test con l'ultimo uscito qualche giorno fà.

Cmq vedo che pgp ha un 8400 da panico...:D

Sì, la mobo è fondamentale per overcloccare, sia per trovare una buona configurazione stabile (vedi ingwye che è passato da 1.20v a 1.16v necessari per i 4GHz da DFI P35 a GigaByte P45 UD3R), sia per un max frequenza, dove c'è anche bisogno di un po' di lavoro nel bios.

Grazie, il mio E8400 si lascia cloccare senza fare una piega, ciò che mi ha stupito di più è il fatto che per salire oltre i 5GHz vuole voltaggi normali: 5000mhz con 1.48v, 5100 con 1.52 e 5200 con 1.568v, mentre molti altri ad un certo punto si fermano, e per guadagnare 20mhz hanno bisogno di un overvolt di 0.1v.
Questo grazie anche alle giuste impostazioni dei GTL, senza le quali mi sarei fermato poco oltre i 5ghz :)


pgp

User111
11-05-2009, 14:14
xchè non lo sapevi? :asd: gli 8600 fanno 4000 undervoltati ... vedo che lo stesso vale per gli 8500 ... :) e tu hai una cpu normalissima ...
beh venendo da un E4400...:stordita: :stordita: :stordita:
Cambia dissi allora :asd:
Io a 4GHz 1.20v ho 50° con IBT.

Se non usi ancora la UD3R puoi sperare in un abbassamento consistente di vcore necessario, anche arrivare a 1.20v secchi per i 500x8 ;)

E voglio assolutamente vedere i 5GHz almeno :D :sofico: :cool:


pgp
hai un thermalright :stordita:

pgp
11-05-2009, 14:22
beh venendo da un E4400...:stordita: :stordita: :stordita:

hai un thermalright :stordita:

Lo so, però pensavo che comunque saresti stato sotto i 60°...
Quanto vuole per i 4.5GHz RS? Posta anche la stringa, se vuoi essere aggiunto in prima pagina ;)


pgp

User111
11-05-2009, 14:34
guarda non lo so ma mi sembra alto pure a me :mc: adesso qui a pescara fà caldo

User111
11-05-2009, 14:41
il termometro digitale segna 25° ambiente

pgp
11-05-2009, 14:46
il termometro digitale segna 25° ambiente

Da me (GE) quando ho fatto il test sicuramente non eravamo oltre i 20°... Ecco il motivo delle tue temp :D

E' il tuo daily quello?


pgp

daetan
11-05-2009, 14:47
Ragazzi camera mia è già diventata un fornetto 27-28° cosi ho provato a fare un test con ibt e vedere le temperature diciamo quasi estive a liquido...

Ecco i risultati :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511145615_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511145615_Immagine.JPG)

il termometro digitale segna 25° ambiente


Sicuramente poco fa ho fatto una prova e anche io ho temp altine

User111
11-05-2009, 14:47
Da me (GE) quando ho fatto il test sicuramente non eravamo oltre i 20°... Ecco il motivo delle tue temp :D

E' il tuo daily quello?


pgp

no non ancora ci stò lavorando:rolleyes:

SilentDoom
11-05-2009, 14:50
il termometro digitale segna 25° ambiente

Il mio segna 27.. E siamo a Maggio.... :doh:

User111
11-05-2009, 14:51
Il mio segna 27.. E siamo a Maggio.... :doh:

:mc:

birmarco
11-05-2009, 16:33
:eek: :eek: 4,06GHz (vcore bios 1,25v) senza fare una piega :sofico: carucci sti E8000 :sofico:
http://img10.imageshack.us/img10/2608/67034269.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=67034269.jpg)

più o meno come il mio. 1,25v @4GHz, freqenza su cui non ho lavorato però. Ho lasciato fare alla MB, poi sono passato a 4,2GHz. Cmq non sembra male 4,05 1,235v. Io ho la tua stessa temp ma a 4,2GHz 1,33, CPU warmed by GTX 275 :asd:

fcs
11-05-2009, 17:08
qualcuno di voi ha provato a vedere se oltre i 500fsb seven rc1 vi da dei problemi del tipo che non riconosce la scheda video o altre periferiche?
é un problema che abbiamo riscontrato io, Cyfer73 e ingwye.
Provando il 534x7.5 che su vista andava da dio, su seven non ci riconosce la scheda video, nel senso che tra le periferiche non compare proprio la scheda.

SilentDoom
11-05-2009, 17:28
qualcuno di voi ha provato a vedere se oltre i 500fsb seven rc1 vi da dei problemi del tipo che non riconosce la scheda video o altre periferiche?
é un problema che abbiamo riscontrato io, Cyfer73 e ingwye.
Provando il 534x7.5 che su vista andava da dio, su seven non ci riconosce la scheda video, nel senso che tra le periferiche non compare proprio la scheda.

:confused: Parecchio strana come cosa..

pgp
11-05-2009, 17:34
:confused: Parecchio strana come cosa..

Quoto, controllate tutti (ovviamente parlo a chi ha win 7 RC), e poi postate qui ;)


pgp

sinfoni
11-05-2009, 17:36
più o meno come il mio. 1,25v @4GHz, freqenza su cui non ho lavorato però. Ho lasciato fare alla MB, poi sono passato a 4,2GHz. Cmq non sembra male 4,05 1,235v. Io ho la tua stessa temp ma a 4,2GHz 1,33, CPU warmed by GTX 275 :asd:

Come il mio e8400..:asd:

Ora come ora dopo 4 ore si orthos ho 47 gradi in full load, 4,050 ghz 1.232 :p

sinfoni
11-05-2009, 17:38
Quoto, controllate tutti (ovviamente parlo a chi ha win 7 RC), e poi postate qui ;)


pgp

ehm..vi aiuterei..ma non arrivo a quel bus (neanche ci provo..:D ) e poi seven per il momento mi dà problemi con un driver...:muro: :muro: :muro: :muro:

P.s: @ pgp

Ma il vecchio thread dove c'era il mio rs in prima pagina dov'è andato a finire???

pgp
11-05-2009, 18:05
Ma il vecchio thread dove c'era il mio rs in prima pagina dov'è andato a finire???

Questo thread originariamente era dedicato solo all'E8500, tuttavia quello dell'E8400 è stato chiuso, e perciò i 2 thread sono stati uniti in questo.

Non ho riportato i vecchi risultati che erano stati classificati in quel thread, comunque se vuoi aggiungo questo tuo screen:
http://img238.imageshack.us/img238/762/immaginezg5.jpg


pgp