PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

F1R3BL4D3
28-12-2009, 20:10
:D beh l'hai messo tu quando gli hai detto la frequenza delle ram che volevi, per avere quella ha impostato il divisore 4:5. Dovresti avere altri valori per le ram.

>>The Red<<
28-12-2009, 20:44
:D beh l'hai messo tu quando gli hai detto la frequenza delle ram che volevi, per avere quella ha impostato il divisore 4:5. Dovresti avere altri valori per le ram.

No, io non ho impostato nulla XD
Ha fatto tutto in auto :P

F1R3BL4D3
28-12-2009, 20:51
Ho toccato il DRM Frequency e l'ho messo a DDR2-1066MHz

:p allora hai scritto male qui...

Sealea
28-12-2009, 23:36
salve, quando alzo l'fbs mi si alza in automatico il dram frequency, e la maggior parte delle volte il sistema non tiene proprio perchè le ram salgono troppo... c'è un modo per non unificare i 2 valori?

User111
29-12-2009, 06:29
salve, quando alzo l'fbs mi si alza in automatico il dram frequency, e la maggior parte delle volte il sistema non tiene proprio perchè le ram salgono troppo... c'è un modo per non unificare i 2 valori?

mettere il rapporto 1:1 (esempio cpu 500x6 e ram 1000MHz)

SilentDoom
29-12-2009, 09:35
salve, quando alzo l'fbs mi si alza in automatico il dram frequency, e la maggior parte delle volte il sistema non tiene proprio perchè le ram salgono troppo... c'è un modo per non unificare i 2 valori?

Prova come ti ha detto user111 a mettere le ram in sincrono con il rapporto 1:1, più basse di così non le puoi tenere le ram.. :)

>>The Red<<
29-12-2009, 09:54
:p allora hai scritto male qui...

Vbb, mi potresti dire come fccio a mettere 5:6?

Sealea
29-12-2009, 13:03
mettere il rapporto 1:1 (esempio cpu 500x6 e ram 1000MHz)

Prova come ti ha detto user111 a mettere le ram in sincrono con il rapporto 1:1, più basse di così non le puoi tenere le ram.. :)

grazie, ma come faccio? non sono un esperto di clock :D

pgp
29-12-2009, 18:18
grazie, ma come faccio? non sono un esperto di clock :D

Devi impostarle in modo che la voce relativa alla velocità delle ram sia DDR2 - [BUS x 2]

E' per questo che si consiglia di acquistare ram veloci, per fare oc: se per esempio vuoi arrivare a 600MHz di bus le ram andranno almeno a 1200MHz.


pgp

Sealea
29-12-2009, 18:21
Devi impostarle in modo che la voce relativa alla velocità delle ram sia DDR2 - [BUS x 2]

E' per questo che si consiglia di acquistare ram veloci, per fare oc: se per esempio vuoi arrivare a 600MHz di bus le ram andranno almeno a 1200MHz.


pgp

nono non voglio farle andare così veloci.. le brucio come ho già fatto con 4 banchi XD

pgp
29-12-2009, 18:31
nono non voglio farle andare così veloci.. le brucio come ho già fatto con 4 banchi XD

Era un esempio ;)

Sealea
29-12-2009, 18:41
Era un esempio ;)

okok, adesso provo...

edit: che voce devo toccare nel bios?

Shippo
30-12-2009, 18:01
Hola foro :D

Volevo una mano a sistemare un pò il mio OC da voi più esperti.

Ecco i componenti principali:


Processore Intel Core2Duo E8200 con dissipatore Schyte Shuriken Rev.B
Scheda Madre Asus P5K Premium Wi-Fi / AP Black Pearl Edition
Memoria G.Skill 2x1GB PC2-6400 800Mhz CL 4-4-4-12
Alimentatore LC Power Scorpio 480 W
Case Thermaltake Armor Jr. Window



Questa la situazione attuale:

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i24709_400fsbtesvcore1184.JPG


Volevo sapere intanto cosa potrei provare a migliorare in questa situazione.

Per esempio provare ad impostare latenze 4-4-4-12 come da specifica delle Ram?

ditemi voi :fagiano: grazie milla a chi mi aiuterà.

devil_mcry
30-12-2009, 20:37
we visto che mi era stato chiesto finalmente dopo mille peripezie la piattaforma 1156 con 860 ecc ecc va :)

ho già iniziato a smanettare e rispetto ai vecchi c2d c'è qualcosina in + da toccare ma pressapoco siamo li

per il resto gasa, il mio megahalems ha da lavorare :D nonostante i 3600mhz 1.200v scarsi in full con linx arrivo vicino ai 70 ma intel per questi proci da come specifiche 85 gradi

per il resto per ora ho sperimentato poco, con le ram a 2ghz e il nb interno a clock modesto ho un read di 18gb/s

il procio a 3.6ghz fa 47.3gigaflops in linx all ram lo speedstep ha molti + stadi del vecchio ed è + lento lo switch

Shippo
30-12-2009, 21:18
Ho impostato le ram 4-4-4-12, testato in modalità blend priorità 8 con Orthos per 15 minuti nessun errore.

Mi date qualche consiglio/opinione? :cry: :D

F1R3BL4D3
30-12-2009, 21:25
Gli E8200 tendenzialmente non salgono molto (c'è parecchia differenza in quanto ad OC tra un E8200 ed un E8400). Comunque puoi provare a salire ancora (intorno ai 450 MHz di FSB) e, se le ram lo consentono (magari mettendo i timings a 5-5-5-15) tirare anche loro con un divisore come il 5:6.

devil_mcry
30-12-2009, 21:30
Gli E8200 tendenzialmente non salgono molto (c'è parecchia differenza in quanto ad OC tra un E8200 ed un E8400). Comunque puoi provare a salire ancora (intorno ai 450 MHz di FSB) e, se le ram lo consentono (magari mettendo i timings a 5-5-5-15) tirare anche loro con un divisore come il 5:6.

anche perchè se ricordo bene gli 8200 sono solo c0 come step infatti non centrano molto con stro thread

hanno tenuto separati gli e8600 (quando ci sono cmq dei 8400 o 8500 che gli vanno molto molto vicini) xke erano d+ ma hanno inglobato gli e8200 che sono molto di meno ...

non per snobbare xo è vero

Sealea
30-12-2009, 23:08
okok, adesso provo...

edit: che voce devo toccare nel bios?

:)

User111
31-12-2009, 06:50
anche perchè se ricordo bene gli 8200 sono solo c0 come step infatti non centrano molto con stro thread



non per snobbare xo è vero
:asd: già infatti il topic si chiama E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club" :sofico:
Ho impostato le ram 4-4-4-12, testato in modalità blend priorità 8 con Orthos per 15 minuti nessun errore.

Mi date qualche consiglio/opinione? :cry: :D

solo orthos? prova in blend priorità 10 :sofico:

devil_mcry
31-12-2009, 08:01
:asd: già infatti il topic si chiama E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club" :sofico:


solo orthos? prova in blend priorità 10 :sofico:

nn hai capito lol

sto thread una volta era l'overclocking club forse solo dei 8400 o dei 8500 nn ricordo poi sono stati accorpati 8400 e 8500 perchè vanno uguale alla fine e ok

poi però quando hanno iniziato ad accorpare i thread mica hanno fatto e8400-e8500-e8600 xke dicevano che gli e8600 non centravano nulla con sti proci, quando è vero che mediamente gli e8600 fanno paura, ma certi e8400 ed e8500 vanno cosi anche loro

fino qui ok?

ma se qui nn hanno messo gli e8600 xke erano d+ xke poi alla fine hanno messo gli e8200 che vanno molto meno? usando la stessa logica meritavano un thread a parte no?

era quello che intendevo :D

pgp
31-12-2009, 09:20
anche perchè se ricordo bene gli 8200 sono solo c0 come step infatti non centrano molto con stro thread

hanno tenuto separati gli e8600 (quando ci sono cmq dei 8400 o 8500 che gli vanno molto molto vicini) xke erano d+ ma hanno inglobato gli e8200 che sono molto di meno ...

non per snobbare xo è vero

Ho deciso di aggiungere anche l'E8200 perchè non aveva un 3d dedicato, mentre l'E8600 sì, in caso contrario avrei messo anche quello ;)

L'E8200 è solo C0, ma esistono anche E8500 C0, quindi imho è sensato che questo thread li riunisca tutti...


pgp

Shippo
31-12-2009, 10:36
Ma è meglio che tenga i 4-4-4-12 così come sono adesso o che rimetta i 5-5-5-15 ? vorrei una delucidazione su questo se possibile.

Dite che dovrei provare a salire ancora FSB? 425 sarebbe l'ideale :D

devil_mcry
31-12-2009, 10:41
Ma è meglio che tenga i 4-4-4-12 così come sono adesso o che rimetta i 5-5-5-15 ? vorrei una delucidazione su questo se possibile.

Dite che dovrei provare a salire ancora FSB? 425 sarebbe l'ideale :D

che ram hai ?

cmq sarebbe meglio prestazionalmente parlando 4 4 4 12

se vuoi salire fai pure non incontrerai problemi, ma che mobo hai? spero non una p5ql ...

Shippo
31-12-2009, 10:42
solo orthos? prova in blend priorità 10 :sofico:

Come si vede nell'immagine per 50 minuti ma stavo a 5-5-5-15, poi ho provato i 4-4-4-12 ed ho testato nell'altra modalità ma per 15 minuti.

Adesso sto così:

http://img41.imageshack.us/i/ramw.jpg/

Consigli?

Shippo
31-12-2009, 10:42
che ram hai ?

cmq sarebbe meglio prestazionalmente parlando 4 4 4 12

se vuoi salire fai pure non incontrerai problemi, ma che mobo hai? spero non una p5ql ...

# Processore Intel Core2Duo E8200 con dissipatore Schyte Shuriken Rev.B
# Scheda Madre Asus P5K Premium Wi-Fi / AP Black Pearl Edition
# Memoria G.Skill 2x1GB PC2-6400 800Mhz CL 4-4-4-12

devil_mcry
31-12-2009, 10:54
# Processore Intel Core2Duo E8200 con dissipatore Schyte Shuriken Rev.B
# Scheda Madre Asus P5K Premium Wi-Fi / AP Black Pearl Edition
# Memoria G.Skill 2x1GB PC2-6400 800Mhz CL 4-4-4-12

ok allora

le ram settale 4 4 4 12 con i valori dell'etichetta per il voltaggio (sarà immagino 2.1v ma guarda)

la scheda madre nn ti limita sul bus quindi puoi salire quanto vuoi ^^

Shippo
31-12-2009, 10:58
ok allora

le ram settale 4 4 4 12 con i valori dell'etichetta per il voltaggio (sarà immagino 2.1v ma guarda)

la scheda madre nn ti limita sul bus quindi puoi salire quanto vuoi ^^

Le Ram adesso stanno già a 4-4-4-12 a 2,0 V come da "etichetta" sul banco :D su cè l'immagine ,-)

Volevo poi chiederti se 1,25 V al NB Voltage ti sembrano eccessivi. Io volevo partire con meno (1,10-1,20) ma il minimo impostabile è 1,25 o AUTO.

Ho notato che questa mattina all'accensione mi ha fatto un fake boot, si è acceso, poi spento per 1 secondo e riaccesso... dipende dai timing o da che cosa? può creare problemi?


Ti ringrazio molto disponibile :)

devil_mcry
31-12-2009, 11:18
Le Ram adesso stanno già a 4-4-4-12 a 2,0 V come da "etichetta" sul banco :D su cè l'immagine ,-)

Volevo poi chiederti se 1,25 V al NB Voltage ti sembrano eccessivi. Io volevo partire con meno (1,10-1,20) ma il minimo impostabile è 1,25 o AUTO.

Ho notato che questa mattina all'accensione mi ha fatto un fake boot, si è acceso, poi spento per 1 secondo e riaccesso... dipende dai timing o da che cosa? può creare problemi?


Ti ringrazio molto disponibile :)
il p35 ha il voltaggio di default a 1.25v, il p45 a 1.10

1.25v sono normali e sei in specifiche intel fino a 1.3750v circa

se hai tolto la spina ieri ho staccato l'ali è normale il fake boot

Shippo
31-12-2009, 11:22
il p35 ha il voltaggio di default a 1.25v, il p45 a 1.10

1.25v sono normali e sei in specifiche intel fino a 1.3750v circa

se hai tolto la spina ieri ho staccato l'ali è normale il fake boot

Ah ecco allora mi eri confuso con il p45 menomale :D

Adesso potrei portarlo a 425 di FSB? mi conviene lasciare tutto il resto invariato o alzare subito di uno step il vcore (1,2250? da cpuz poi 1,20) o altro? Se arrivo a 3,4 Ghz stabili lo tengo così in d.u. aspettando di cambiare dissipatore con un noctua o simile.

devil_mcry
31-12-2009, 11:30
Ah ecco allora mi eri confuso con il p45 menomale :D

Adesso potrei portarlo a 425 di FSB? mi conviene lasciare tutto il resto invariato o alzare subito di uno step il vcore (1,2250? da cpuz poi 1,20) o altro? Se arrivo a 3,4 Ghz stabili lo tengo così in d.u. aspettando di cambiare dissipatore con un noctua o simile.

2 cose

la mobo ti permette di salire facilmente anche fino a 500 di fsb d.u. quindi 425 sn una passeggiata

il vcore lo alzi se vedi instabilità a priori nn ti posso dire si o no

siccome fino a 425mhz la mobo nn dovrebbe darti noie ti suggerisco di fare tendenzialmente solo ibt o linx (modalità 1 o cmq all ram) 30 loop vanno bene

il dissy prima di dire lo cambio vedi che temp ti fa avere, usa core temp per monitorarle

la mobo nn lasciare i voltaggi su auto

vtt 1.20v (con questi proci sarebbe 1.10v ma qui in effetti le mobo p35 fanno settare al minimo 1.20v)
vpll 1.50v
vnb 1.25v (considera che ti basta fino ad oltre 450mhz di fsb, probabilmente se nn setti le ram esageratamente spinte arrivi a 500 cn 1.25v)
vsb auto o valore minimo (1.05v forse nn lo ricordo)
vddr metti 2.00v che è l'etichetta
llc enabled
cpu e nb reference li puoi lasciare su auto tanto per ora nn ti cambiano x niente la vita io nn li ho mai settati

se mi sfugge un valore dimmelo nn li ricordo gia + tutti lol

Shippo
31-12-2009, 11:35
Allora i V non sono su AUTO ma impostati in questo modo:

CPU VOLT 1,2125 (1,184 da cpu-z)

CPU PLL 1,50 v

FSB TERM. VOL 1,10 V

DRAM 2,00 V

NB 1,25 V
SB 1,05 V

CPU GTL 0,63x
NB GTL 0,67x

LOAD LINE CAL abilitato

Per le temperature in cima a questa pagina cè lo screen che ho fatto, 50 min di Orthos a priorità 8 in modalità small... max rilevate CORE0-61 CORE1-54

Grazie ancora

devil_mcry
31-12-2009, 11:45
Allora i V non sono su AUTO ma impostati in questo modo:

CPU VOLT 1,2125 (1,184 da cpu-z)

CPU PLL 1,50 v

FSB TERM. VOL 1,10 V

DRAM 2,00 V

NB 1,25 V
SB 1,05 V

CPU GTL 0,63x
NB GTL 0,67x

LOAD LINE CAL abilitato

Per le temperature in cima a questa pagina cè lo screen che ho fatto, 50 min di Orthos a priorità 8 in modalità small... max rilevate CORE0-61 CORE1-54

Grazie ancora

vanno benissimo, anche le temp per ora vanno bene, fino a quando stai sotto i 75 con ibt stai tranquillo

usa ibt o linx però

Shippo
31-12-2009, 11:52
vanno benissimo, anche le temp per ora vanno bene, fino a quando stai sotto i 75 con ibt stai tranquillo

usa ibt o linx però

Ho scaricato adesso linx.

Cè qualcosa che devo settare in particolare? run metto 30 - times? per quanto riguarda la priorità e le voci "problem size" e "memory" ? :D

Quanto dura all'incirca?

devil_mcry
31-12-2009, 11:56
Ho scaricato adesso linx.

Cè qualcosa che devo settare in particolare? run metto 30 - times? per quanto riguarda la priorità e le voci "problem size" e "memory" ? :D

Quanto dura all'incirca?

devi solo premere all vicino ai megabyte delle ram

Sealea
31-12-2009, 12:05
Prova come ti ha detto user111 a mettere le ram in sincrono con il rapporto 1:1, più basse di così non le puoi tenere le ram.. :)

okok, adesso provo...

edit: che voce devo toccare nel bios?

up!!

Shippo
31-12-2009, 12:16
devi solo premere all vicino ai megabyte delle ram

Azz peggio di 50 minuti di Orthos.... questo così come sono adesso. Dici che è meglio fermarsi cosi per ora?

http://img43.imageshack.us/i/immagineoix.jpg/

devil_mcry
31-12-2009, 13:15
Azz peggio di 50 minuti di Orthos.... questo così come sono adesso. Dici che è meglio fermarsi cosi per ora?

http://img43.imageshack.us/i/immagineoix.jpg/

x me puoi salire ancora ^^

pgp
31-12-2009, 13:38
up!!

Quella relativa alla velocità della ram :D


pgp

Shippo
31-12-2009, 13:57
x me puoi salire ancora ^^

Ok. L'unico dubbio che ho è quello delle Ram.

Se alzo il FSB a 425 le Ram andrebbero a 851 Mhz (strap 333) in sincrono 1:1 con latenze 4-4-4-12 . Mi sembra eccessivo o sbaglio ?

Sealea
31-12-2009, 14:00
Quella relativa alla velocità della ram :D


pgp

non ho ancora capito come far salire il procio tenendo più basse le ram -.-''

User111
31-12-2009, 14:02
non ho ancora capito come far salire il procio tenendo più basse le ram -.-''

usando il rapporto 1:1

Sealea
31-12-2009, 14:03
usando il rapporto 1:1

ma come faccio a metterlo? è 3 pagine che lo sto chiedendo :D

User111
31-12-2009, 14:08
ma come faccio a metterlo? è 3 pagine che lo sto chiedendo :D

:asd: fsb che usi ora = a quello delle ram

Sealea
31-12-2009, 14:11
:asd: fsb che usi ora = a quello delle ram

eh ma sale automaticamente.... non posso regolare i 2 valori separati

F1R3BL4D3
31-12-2009, 14:13
eh ma sale automaticamente.... non posso regolare i 2 valori separati

No, ovviamente salgono in sincrono. Quindi sale sia l'FSB sia le RAM.

Dovresti trovare una voce che indica 333:667 (che sarebbe l'1:1), o qualcosa di simile, non ho mai usato Asus per dirtelo correttamente.

devil_mcry
31-12-2009, 14:15
cavolo ma nn puoi guardare mezza guida?

@ Shippo, vedi se le ram diventano instabili mettile 5 5 5 15, cosi penso che almeno a 1000mhz arrivano

bertani8
31-12-2009, 14:16
eh ma sale automaticamente.... non posso regolare i 2 valori separati

I divisori variano al variare del FSBStrap
se imposti:
Fsb 400
strap 400
avrai la possibilità di settare le ran a 800 oppure 1066 e 1333
se modifichi lo strap a 333 allora le frequenze impostabili delle ram
saranno altre

@shippo
prima di affinare i settaggi delle ram ti consiglio di vedere sino a
che fsb regge il procio....per me 450 x 8 sono sicuri, ma forse sale anche
di più !!! se poi reggi i 450 x 8 con voltaggi vicini a 1,20 - 1,22 allora
arrivi sicuro a 500 x 8......io proverei anche i 500 x 7,5 per tenere un
ottimo DU con voltaggi e temp. pittosto bassi .... vai clocca clocca

bertani8
31-12-2009, 14:32
cavolo ma nn puoi guardare mezza guida?

@ Shippo, vedi se le ram diventano instabili mettile 5 5 5 15, cosi penso che almeno a 1000mhz arrivano

vedo che sei passato a cose nuove....com' è la giga? sai come si comporta
la UD5 (quella con sata e usb 3) ? se riesco mi prendo un nuovo sistema con
i5 e mi terrò comunque il C2D perchè va ancora splendidamente

Sealea
31-12-2009, 14:44
cavolo ma nn puoi guardare mezza guida?



no...

ingwye
31-12-2009, 14:55
no...

Scherzi ovviamente!

Sealea
31-12-2009, 14:55
Scherzi ovviamente!

certo :D

>>The Red<<
31-12-2009, 14:59
sto provando a far salire il mio E8400.
Portato a 4Ghz con voltaggio a 1.328V:eek:
E non è stabile!!!!!:muro: Dopo pochi secondi di prime95 va tutto in crash:cry:

Possibile che il voltaggio deve ancora salire?

Quando aumento l'FSB aumenta anche la frequenza delle ram:mbe: e anche di tanto T__T"

ingwye
31-12-2009, 15:02
certo :D

:)

F1R3BL4D3
31-12-2009, 15:59
Quando aumento l'FSB aumenta anche la frequenza delle ram:mbe: e anche di tanto T__T"

Metti l'1:1, no?! :confused:

Shippo
31-12-2009, 16:04
@ Shippo, vedi se le ram diventano instabili mettile 5 5 5 15, cosi penso che almeno a 1000mhz arrivano

Ok grazie :)




@shippo
prima di affinare i settaggi delle ram ti consiglio di vedere sino a
che fsb regge il procio....per me 450 x 8 sono sicuri, ma forse sale anche
di più !!! se poi reggi i 450 x 8 con voltaggi vicini a 1,20 - 1,22 allora
arrivi sicuro a 500 x 8......io proverei anche i 500 x 7,5 per tenere un
ottimo DU con voltaggi e temp. pittosto bassi .... vai clocca clocca


Ok, comunque per il momento se arrivo a 3.4 Ghz stabili mi fermo perchè le temp mi sembrano già altine.

Le ram allora come devo impostarle? adesso stanno a 1:1 a 400 Mhz 4-4-4-12 a 2,0 V praticamente come da specifica.

Settando i 425 di FSB devo cambiare divisore?


Grazie

devil_mcry
31-12-2009, 16:21
Ok grazie :)





Ok, comunque per il momento se arrivo a 3.4 Ghz stabili mi fermo perchè le temp mi sembrano già altine.

Le ram allora come devo impostarle? adesso stanno a 1:1 a 400 Mhz 4-4-4-12 a 2,0 V praticamente come da specifica.

Settando i 425 di FSB devo cambiare divisore?


Grazie

sotto 1:1 nn ci puoi andare

Sealea
31-12-2009, 16:25
mi sono fatto un giro nel bios... e l'unica cosa che ho trovato è: fbs strap to north bridge. che posso impostare a 200-266-333-400. cambiando quello cambia anche il valore delle ram, ma appena carica windows si riavvia... non vuole schiodarsi dai 4.16 sto 8500....

Shippo
31-12-2009, 16:49
sotto 1:1 nn ci puoi andare

Se porto il FSB a 425 le Ram vanno a 850 Mhz, quindi 50 Mhz fuori speciifca :mbe: come dici che mi convenga portarle inizialmente?

devil_mcry
31-12-2009, 17:03
Se porto il FSB a 425 le Ram vanno a 850 Mhz, quindi 50 Mhz fuori speciifca :mbe: come dici che mi convenga portarle inizialmente?

mettile 5 5 5 15 cosi nn ti rompono le palle in stabilità
se tiene fai un po di memtest a 444 12 (150% almeno)

Shippo
31-12-2009, 17:24
mettile 5 5 5 15 cosi nn ti rompono le palle in stabilità
se tiene fai un po di memtest a 444 12 (150% almeno)

Bene :oink:

Volevo farti vedere una cosa. Ho fatto il test con IBT ma cè qualcosa che non mi torna.

*Le temp rilevate sono pressochè le stesse con Orthos (non dovevano essere piu alte?)
*Ho visto che sfruttava essenzialmente solo il core 1 (nell'immagine) che tra l'altro è quello che stava a temp più bassa con Orthos
*Mi rileva solo 1 GB anzichè 2

Mi dai un'occhiata se i settaggi son messi bene? ho fatto 20 cicli, mod standard.

http://img694.imageshack.us/i/ibtfsb400.jpg/

devil_mcry
31-12-2009, 17:27
cambia l'1 con 2 e metti stress level su massimo

cmq usa linx è + aggiornato di ibt

User111
31-12-2009, 17:32
cambia l'1 con 2 e metti stress level su massimo

cmq usa linx è + aggiornato di ibt

e metti la memoria usata al massimo (clicca su "all")

Shippo
31-12-2009, 17:34
cambia l'1 con 2 e metti stress level su massimo

cmq usa linx è + aggiornato di ibt

Si avevo usato anche linx da tuo consiglio ! :D e le temp erano più alte :mbe:

http://img694.imageshack.us/i/immagineak.jpg/

La priorità era settata su normale :stordita:

User111
31-12-2009, 17:35
Si avevo usato anche linx da tuo consiglio ! :D e le temp erano più alte :mbe:

http://img694.imageshack.us/i/immagineak.jpg/

La priorità era settata su normale :stordita:

cerca di liberare la ram (almeno 1GB) è normale che siano più alte:cool:

Shippo
31-12-2009, 17:48
OK grazie dei consigli per adesso.

Domani provo i 425 di FSB e metto i 5-5-5-15, probabilmente dovrò alzare il v core di uno step almeno, adesso sto a 1,2125 da bios (1,184 da cpu-z)


AUGURI A TUTTI DI BUON ANNO :D

Blade4613
01-01-2010, 16:55
ciao a tutti, mi ripropongo per l'overclock al mio e8400, è un rev C0, le ram che ho sono le corsair da 800 CHX quelle con il dissipatore per intenderci, il dissipatore del mio procio è un Asus V60, e in più c'è una ventola da 120mm che soffia nella stessa direzione alla ventola interna quindi in teoria il raffreddamento è migliore (suppongo) le temperature con speed fan sono:
cpu 32°
core 49°
core1 41°
qualcuno a suo tempo mi ha spiegato che per via del processore della scheda madre non si può occare molto, fino a un max di 3.8ghz, a me andrebbe bene lo stesso, è tanto per ottenere qualche fps in più nei giochi, qualche anima pia potrebbe spiegarmi come fare? perchè in prima pagina non capisco molto cosa fare

devil_mcry
01-01-2010, 17:04
ciao a tutti, mi ripropongo per l'overclock al mio e8400, è un rev C0, le ram che ho sono le corsair da 800 CHX quelle con il dissipatore per intenderci, il dissipatore del mio procio è un Asus V60, e in più c'è una ventola da 120mm che soffia nella stessa direzione alla ventola interna quindi in teoria il raffreddamento è migliore (suppongo) le temperature con speed fan sono:
cpu 32°
core 49°
core1 41°
qualcuno a suo tempo mi ha spiegato che per via del processore della scheda madre non si può occare molto, fino a un max di 3.8ghz, a me andrebbe bene lo stesso, è tanto per ottenere qualche fps in più nei giochi, qualche anima pia potrebbe spiegarmi come fare? perchè in prima pagina non capisco molto cosa fare

cn quella mobo e quel dissy nn penso che andarai tanto oltre ai 3600 e bisogna vedere le ram quanto salgono

ti direi subito di partire con sto setting poi inizi a limare i voltaggi

vcore cpu 1.30v(da cpu-z che poi abbasserai quasi di sicuro, probabilmente dovrai settare nel bios 1.33v)
vtt 1.20v
vnb 1.20v
vpll 1.50v
vsb minimo valore
gtl lasciali su auto se la tua mobo li ha

fsb 400mhz
pci-e 101mhz
load line calibratione enable

ram a 800mhz con timing e vddr in specifica

cosi ti parte a 3600 dovrebbe essere stabile per verificare la stabilità lancia prime95 per 2-3 orette in modalità blend (e controlla le temp)

se le temp sono poco sopra ai 60° lancia linx con ALL sulla voce ram per 20-30 loop

se ti passa questi 2 programmi riavvia, torna nel bios abbassa di 2 step il vcore e riesegui linx (a questo punto evita prime95) sempre 20-30 loop con all ram

continua così fino a che nn trovi il minimo del vcore selezionabile con cui linx va fino alla fine, a quel punto alza di 1-2 step se te lo posso suggerire :)

arrivato qui sei stabile a 3600 con tutti i pezzi non stressati

se vuoi salire oltre tale valore, dovrai iniziare a overcloccare le ram (quindi dovrai esegure delle sessioni di memtest) e avvicinarti al limite della mobo (la p5ql pro walla di brutto gia a 410-420mhz, visto il basso incremento e i casini a cui puoi andare incontro eviterei)

Blade4613
01-01-2010, 17:06
cn quella mobo e quel dissy nn penso che andarai tanto oltre ai 3600 e bisogna vedere le ram quanto salgono

ti direi subito di partire con sto setting poi inizi a limare i voltaggi

vcore cpu 1.30v(da cpu-z che poi abbasserai quasi di sicuro, probabilmente dovrai settare nel bios 1.33v)
vtt 1.20v
vnb 1.20v
vpll 1.50v
vsb minimo valore
gtl lasciali su auto se la tua mobo li ha

fsb 400mhz
pci-e 101mhz
load line calibratione enable

ram a 800mhz con timing e vddr in specifica

cosi ti parte a 3600 dovrebbe essere stabile per verificare la stabilità lancia prime95 per 2-3 orette in modalità blend (e controlla le temp)

se le temp sono poco sopra ai 60° lancia linx con ALL sulla voce ram per 20-30 loop

se ti passa questi 2 programmi riavvia, torna nel bios abbassa di 2 step il vcore e riesegui linx (a questo punto evita prime95) sempre 20-30 loop con all ram

continua così fino a che nn trovi il minimo del vcore selezionabile con cui linx va fino alla fine, a quel punto alza di 1-2 step se te lo posso suggerire :)

arrivato qui sei stabile a 3600 con tutti i pezzi non stressati

se vuoi salire oltre tale valore, dovrai iniziare a overcloccare le ram (quindi dovrai esegure delle sessioni di memtest) e avvicinarti al limite della mobo (la p5ql pro walla di brutto gia a 410-420mhz, visto il basso incremento e i casini a cui puoi andare incontro eviterei)

3600 vanno benissimo, una domanda, tanto per farmi una legenda, che roba è lo step?

devil_mcry
01-01-2010, 17:10
3600 vanno benissimo, una domanda, tanto per farmi una legenda, che roba è lo step?

step = gradino in english

operativamente parlando è un click di + o di - dalla tastiera nella voce del bios

Blade4613
01-01-2010, 17:12
step = gradino in english

operativamente parlando è un click di + o di - dalla tastiera nella voce del bios

ahhh ok, bene allora mi segno i tuoi valori e poi provo:) grazie mille

pgp
01-01-2010, 17:49
Leggi anche la guida in prima pagina, potrebbe esserti utile ;)


pgp

Blade4613
01-01-2010, 19:58
Leggi anche la guida in prima pagina, potrebbe esserti utile ;)
grazie mille:)

pgp

step = gradino in english

operativamente parlando è un click di + o di - dalla tastiera nella voce del bios

allora ho seguito i tuoi passaggi, ma le ram non sono riuscito a metterle a 800, il valore minimo è 801, comunque mi segna 3.61ghz, grazie:)

devil_mcry
01-01-2010, 20:01
allora ho seguito i tuoi passaggi, ma le ram non sono riuscito a metterle a 800, il valore minimo è 801, comunque mi segna 3.61ghz, grazie:)

vabbe 800, 801 è la stessa cosa :D il divisore è quello

Blade4613
01-01-2010, 20:02
vabbe 800, 801 è la stessa cosa :D il divisore è quello

ah bene, però le 3 righe con i numeri tipo 5-5-1 ecc (valori messi a caso) ho lasciato in auto e non manual, è giusto?

devil_mcry
01-01-2010, 20:03
ah bene, però le 3 righe con i numeri tipo 5-5-1 ecc (valori messi a caso) ho lasciato in auto e non manual, è giusto?

metti i numeri che leggi sulle tue ram, compreso il vddr

sulle ram c'è l'etichetta con i valori attaccata sopra

Blade4613
01-01-2010, 20:05
metti i numeri che leggi sulle tue ram, compreso il vddr

sulle ram c'è l'etichetta con i valori attaccata sopra

ok, allora la prox volta farò... ora comincio con cpuz,real temp e prime 95

gigi88
01-01-2010, 20:25
http://img69.imageshack.us/img69/734/17354121024605132710839.jpg

Buon 2010 a tutti!!

Blade4613
01-01-2010, 21:07
http://img69.imageshack.us/img69/734/17354121024605132710839.jpg

Buon 2010 a tutti!!

heppi niu iar anche a te!!!XD

Sealea
01-01-2010, 23:21
mi sono fatto un giro nel bios... e l'unica cosa che ho trovato è: fbs strap to north bridge. che posso impostare a 200-266-333-400. cambiando quello cambia anche il valore delle ram, ma appena carica windows si riavvia... non vuole schiodarsi dai 4.16 sto 8500....

:mad:

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:28
:mad:

Come hai impostato il tutto? Già verificato che non sia la MoBo a limitarti o le ram?
A voltaggi a quanto sei?

devil_mcry
01-01-2010, 23:30
:mad:

è facile avere la pappa pronta :rolleyes:

nn sai nemmeno come settare le ram 1:1 mi chiedo come hai fatto ad arrivare a 4.16ghz... nn oso immaginare i voltaggi...

Sealea
01-01-2010, 23:53
è facile avere la pappa pronta :rolleyes:

nn sai nemmeno come settare le ram 1:1 mi chiedo come hai fatto ad arrivare a 4.16ghz... nn oso immaginare i voltaggi...

ma si può sapere cosa vuoi???

sto chidendo come fanno tutti gli altri...

F1R3BL4D3
01-01-2010, 23:54
Daje che non è il caso di flammare. :O

Sealea
01-01-2010, 23:56
Come hai impostato il tutto? Già verificato che non sia la MoBo a limitarti o le ram?
A voltaggi a quanto sei?

eh no, non sono sicuro... cmq i voltaggi li ho lasciati su auto, adesso a 3.8ghz sono a 1.304v da cpu-z

Sealea
01-01-2010, 23:57
Daje che non è il caso di flammare. :O

infatti è lui che ha iniziato a rompere (e a postare inutilmente)

devil_mcry
01-01-2010, 23:58
eh no, non sono sicuro... cmq i voltaggi li ho lasciati su auto, adesso a 3.8ghz sono a 1.304v da cpu-z

appunto, e pensa un po tutti gli altri almeno leggono 2 righe di guida in prima pagina...

sono 3 pagine che ti dicono di settare le ram a 1:1 e sono 3 pagine che continui a chiedere come fare ... dobbiamo venire noi a casa tua a farlo al posto tuo?

e poi sono io che inizio?

Sealea
01-01-2010, 23:58
appunto, e pensa un po tutti gli altri almeno leggono 2 righe di guida in prima pagina...
ma arrivare a mettere 1:1 l'avevo capito.... chidevo se qualcuno conosce la voce esatta da toccare (con la mia scheda ovviamente) in quanto non ho trovato niente riguardo ai rapporti 1:1, 5:6 etc...

devil_mcry
02-01-2010, 00:07
ma arrivare a mettere 1:1 l'avevo capito.... chidevo se qualcuno conosce la voce esatta da toccare (con la mia scheda ovviamente) in quanto non ho trovato niente riguardo ai rapporti 1:1, 5:6 etc...

1:1 è il rapporto delle ram

su asus devi andare in dram frequency (come in tutte le schede ovviamente -.- ) e selezionare il clock 1:1 che guarda un pò è quello doppio rispetto all'fsb

siccome hai un 8500 con molty 9.5 dovresti avere un clock di circa 875 mhz

ripeto leggersi le guide SERVE chiedere non basta

altra cosa, i voltaggi in auto non si lasciano anche se sei a solo 437mhz circa di fsb rischi di rompere tutto ... ma tanto a che serve dire di leggere, tanto basta chidere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Sealea
02-01-2010, 00:10
1:1 è il rapporto delle ram

su asus devi andare in dram frequency (come in tutte le schede ovviamente -.- ) e selezionare il clock 1:1 che guarda un pò è quello doppio rispetto all'fsb

siccome hai un 8500 con molty 9.5 dovresti avere un clock di circa 875 mhz

ripeto leggersi le guide SERVE chiedere non basta

altra cosa, i voltaggi in auto non si lasciano anche se sei a solo 437mhz circa di fsb rischi di rompere tutto ... ma tanto a che serve dire di leggere, tanto basta chidere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mo cerco sto 1:1.... e imposto i V manualmente.. grazie

devil_mcry
02-01-2010, 00:23
mo cerco sto 1:1.... e imposto i V manualmente.. grazie

si ma hai capito che su asus 1:1 e mascherato dal clock ? trovi tipo 875mhz non 1:1

Sealea
02-01-2010, 00:27
si ma hai capito che su asus 1:1 e mascherato dal clock ? trovi tipo 875mhz non 1:1

sisi, all'inizio non l'avevo capito.. per quello che facevo confusione....

edit: ho provato ad alzare l'fbs fino a 450, ma con il dram frequency molto simile all'originale (1066) e impostando in diverse maniere lo strap (266,333) quando dice: avvio di windows; viene la schermata blu... eppure le frequnze delle ram salgono di poco, ad esempio ho messo 1069, 1081, ho provato anche a farle andare meno, circa a 901, ma niente... non vuole andare...

User111
02-01-2010, 07:15
ma arrivare a mettere 1:1 l'avevo capito.... chidevo se qualcuno conosce la voce esatta da toccare (con la mia scheda ovviamente) in quanto non ho trovato niente riguardo ai rapporti 1:1, 5:6 etc...

provato a chiedere nel topic ufficiale?:stordita:

prova FSB 450MHz dram frequency 900MHz (450x2) ed hai l'1:1

pgp
02-01-2010, 09:38
Ho usato la P5Q Pro (non turbo), e la voce da modificare, come ho detto prima, è "DDR2 - 874" (quel numero varia a seconda del bus: se hai il bus a 437 mhz il valore da impostare sarà DDR2 874, ad ogni modo è il valore corrispondente al doppio del bus del processore).


pgp

gigi88
02-01-2010, 10:21
heppi niu iar anche a te!!!XD

grazie! ;)

>>The Red<<
02-01-2010, 13:03
Ora stoa 4049MHz con 1.328V. Testato con prime e dopo un paio di secondi crasha tutto.

E' possibile che c'è bisogno di un voltaggio così alto?

Secondo me ho raggiunto il limite...:cry:

Blade4613
02-01-2010, 13:09
si ma hai capito che su asus 1:1 e mascherato dal clock ? trovi tipo 875mhz non 1:1

beh, allora ho fatto 2 ore e 52 di test, temp max 67, ma l'ha raggiunta dopo circa 20 minuti di test, poi però la media per circa 1 ora è stata 64-65 poi è stata fino alla fine stabile a 60-61, il test non mi ha dato errori ne warning, allora, regge?

User111
02-01-2010, 13:38
Ora stoa 4049MHz con 1.328V. Testato con prime e dopo un paio di secondi crasha tutto.

E' possibile che c'è bisogno di un voltaggio così alto?

Secondo me ho raggiunto il limite...:cry:

vedi se riesci ad impostare cpu voltage reference a 0.83

T.B. 1
02-01-2010, 13:56
Ragazzi, ma è possibile che con linx ho temperature fino a 77-78°C, mentre nell'utilizzo normale con cpu in full al 100% rimane sotto i 60? :mbe:
La cpu è un E8500 C0 a 4200mhz, 1,42v reali raffreddato a liquido.

Vi pongo questa domanda perchè è la prima volta che uso linx e non prime95 e non se sia il caso di ricontrollare l'impronta del Waterblock.

V.V.
02-01-2010, 13:59
E' normale, linx ibt et similia fanno scaldare molto di più questi proci :) .

User111
02-01-2010, 14:06
1.42v è pazzesco per una cpu a 45nm :fagiano: provato ad abbassare? servono entrambi (prime e linx)

Blade4613
02-01-2010, 14:06
E' normale, linx ibt et similia fanno scaldare molto di più questi proci :) .

ah bene! mi era venuto un principio di infarto quando con prime95 mi faceva 67° di max max e stabili sui 64-65 e su linx me ne faceva 77!XD

V.V.
02-01-2010, 14:12
1.42v è pazzesco per una cpu a 45nm :fagiano: provato ad abbassare? servono entrambi (prime e linx)

Lui è a liquido :D .

User111
02-01-2010, 14:18
Lui è a liquido :D .

non giustifica il fatto che possa dare 1.40v al du :asd: almeno io non lo farei :ciapet:

T.B. 1
02-01-2010, 14:34
Grazie a tutti, allora non credo sia da ricontrollare l'impronta. :ciapet:

non giustifica il fatto che possa dare 1.40v al du :asd: almeno io non lo farei :ciapet:

Esagerato...:sofico:
il mio procio gira con queste impostazioni da un anno e mezzo... :Perfido:
Comunque perchè dici che servono entrambi, prime e linx, stressano la cpu in modo diverso?

User111
02-01-2010, 14:41
Grazie a tutti, allora non credo sia da ricontrollare l'impronta. :ciapet:



Esagerato...:sofico:
il mio procio gira con queste impostazioni da un anno e mezzo... :Perfido:
Comunque perchè dici che servono entrambi, prime e linx, stressano la cpu in modo diverso?

boh io l'ho detto. Non lo farei mai anche perchè mi troverei stabile a 4600-4650MHz che non mi serve. Comuque usa linx+prime o linx+orthos (blend priorità alta) in modo che stressi cpu-ram-nb

sbrista
02-01-2010, 14:55
ragazzi è morta la mia fedelissima 9600gt in firma...ora penso ad una 5750...
anche se non c'entra e sono OT volevo informarvi su questo grave lutto:cry:

User111
02-01-2010, 14:56
ragazzi è morta la mia fedelissima 9600gt in firma...ora penso ad una 5750...
anche se non c'entra e sono OT volevo informarvi su questo grave lutto:cry:

bene no? e ti lamenti anche :ciapet: ?

V.V.
02-01-2010, 15:10
boh io l'ho detto. Non lo farei mai anche perchè mi troverei stabile a 4600-4650MHz che non mi serve. Comuque usa linx+prime o linx+orthos (blend priorità alta) in modo che stressi cpu-ram-nb

Però vuoi mettere il gusto di avere un daily a 4600mhz stabili :D .

Blade4613
02-01-2010, 15:27
ragazzi è morta la mia fedelissima 9600gt in firma...ora penso ad una 5750...
anche se non c'entra e sono OT volevo informarvi su questo grave lutto:cry:

nuooooooooo povera nvidiaXD io ho occato un po' la mia 9800gt... poichè sono passato da 1024x 768 a 1080pXD sto aspettando da novembre la 5870 :mad:

V.V.
02-01-2010, 15:50
Anch'io aspetto da novembre per una 5870:mad: .

User111
02-01-2010, 15:52
Però vuoi mettere il gusto di avere un daily a 4600mhz stabili :D .
solo K se lo poteva permettere :cry: :mc: :muro:
nuooooooooo povera nvidiaXD io ho occato un po' la mia 9800gt... poichè sono passato da 1024x 768 a 1080pXD sto aspettando da novembre la 5870 :mad:

io tra 2 anni :asd:

Blade4613
02-01-2010, 15:54
solo K se lo poteva permettere :cry: :mc: :muro:


io tra 2 anni :asd:

si ma io l'ho prenotata il 14 novembre!! è gennaio e deve ancora arrivare! ti credo che la pago 50€ di meno... perchè quando mi arriva nei negozi la scontano di 50€ LOL

T.B. 1
02-01-2010, 16:17
boh io l'ho detto. Non lo farei mai anche perchè mi troverei stabile a 4600-4650MHz che non mi serve. Comuque usa linx+prime o linx+orthos (blend priorità alta) in modo che stressi cpu-ram-nb

quindi devono girare contemporaneamente, non prima uno e poi l'altro?

sbrista
02-01-2010, 16:26
bene no? e ti lamenti anche :ciapet: ?

insomma era si ora di cambiarla ma che mi si bruci in mezzo alle gambe mi girano parecchio...:mad:
va beh io mi "accontento" di una 5750 che rispetto alla 9600gt è un'altro pianeta poi per 1280*1024...a posto per un bel pò...ora basta se no ci picchiano per l'OT...:D :D

F1R3BL4D3
02-01-2010, 16:26
quindi devono girare contemporaneamente, non prima uno e poi l'altro?

:D no no, ovviamente prima uno e poi l'altro.

V.V.
02-01-2010, 17:35
solo K se lo poteva permettere :cry: :mc: :muro:


io tra 2 anni :asd:
Si, ma poi bisogna vedere dove si ferma sotto freddo :D.

User111
02-01-2010, 20:23
Si, ma poi bisogna vedere dove si ferma sotto freddo :D.

lui era ad acqua penso che i 5.5Ghz li avrebbe fatto con 1.40v :asd:

devil_mcry
02-01-2010, 20:29
beh, allora ho fatto 2 ore e 52 di test, temp max 67, ma l'ha raggiunta dopo circa 20 minuti di test, poi però la media per circa 1 ora è stata 64-65 poi è stata fino alla fine stabile a 60-61, il test non mi ha dato errori ne warning, allora, regge?

direi di si ricordami solo che test hai usato, cmq se è linx sei a posto

Ora stoa 4049MHz con 1.328V. Testato con prime e dopo un paio di secondi crasha tutto.

E' possibile che c'è bisogno di un voltaggio così alto?

Secondo me ho raggiunto il limite...:cry:
anche il mio vecchio e8400 e0 voleva tanti volt... 1.328v per 4005 mhz, 1.344v per 4005mhz con 4gb

non giustifica il fatto che possa dare 1.40v al du :asd: almeno io non lo farei :ciapet:
ha un c0 nn e0 ci vogliono + volt sul suo... a liquido 1.40v circa possono ancora starci

User111
02-01-2010, 20:32
direi di si ricordami solo che test hai usato, cmq se è linx sei a posto


anche il mio vecchio e8400 e0 voleva tanti volt... 1.328v per 4005 mhz, 1.344v per 4005mhz con 4gb


ha un c0 nn e0 ci vogliono + volt sul suo... a liquido 1.40v circa possono ancora starci

ripeto io non lo farei a usare gli 1.40v in du. Opinioni diverse :)

devil_mcry
02-01-2010, 20:34
ripeto io non lo farei a usare gli 1.40v in du. Opinioni diverse :)

beh considera che di fatto fino a 1.3625v sei nel range di vcore con cui intel te lo potrebbe dare, e cmq intel dice che fino a 1.45v nn si rischia di danneggiarli quindi ... :D

User111
02-01-2010, 20:45
beh considera che di fatto fino a 1.3625v sei nel range di vcore con cui intel te lo potrebbe dare, e cmq intel dice che fino a 1.45v nn si rischia di danneggiarli quindi ... :D

io sapevo che con i vecchi 65nm era cosi

devil_mcry
02-01-2010, 20:48
io sapevo che con i vecchi 65nm era cosi

no, nn so per i 65nm ma per questi è

vid fino a 1.3625v
max vcore 1.45v

poi mi pare che in prima pagina consiglino di tenere un margine di 0.05v dal max intel per dei sbalzi di transizione io cmq immagino che intel li abbia previsti...

il problema è che un e8400 a 4ghz con 1.36v scalda come un procio a 4.5ghz con 1.25 se va bene, io avevo circa le stesse temp di kratos, ma lui stava a 4.2 con 1.32v ...

immaginati ad 1.4v, ad aria nn lo tieni + a bada...

User111
02-01-2010, 20:50
no, nn so per i 65nm ma per questi è

vid fino a 1.3625v
max vcore 1.45v

poi mi pare che in prima pagina consiglino di tenere un margine di 0.05v dal max intel per dei sbalzi di transizione io cmq immagino che intel li abbia previsti...

il problema è che un e8400 a 4ghz con 1.36v scalda come un procio a 4.5ghz con 1.25 se va bene, io avevo circa le stesse temp di kratos, ma lui stava a 4.2 con 1.32v ...

immaginati ad 1.4v, ad aria nn lo tieni + a bada...

assolutamente no, io ho provato a stressarlo a 1.34v a 4.4Ghz 78° in full load, non oso pensare di più (benco tranquillamente ad oltre i 4500 1.37v)

devil_mcry
02-01-2010, 20:56
assolutamente no, io ho provato a stressarlo a 1.34v a 4.4Ghz 78° in full load, non oso pensare di più (benco tranquillamente ad oltre i 4500 1.37v)
fai conto che con lo zen 120 che ho visto andava tipo il tuo noctua, arrivavo superare i 70° sotto linx a 4ghz 1.36v...con il mega tra mille cose ho recuperato 5-6 gradi ma niente di che

ora kratos ha attivato il VT, che su os a 64bit serve e ha dovuto dare 2step di vcore in+, a parità di clock le temp max sono salite di 4°

User111
02-01-2010, 21:14
fai conto che con lo zen 120 che ho visto andava tipo il tuo noctua, arrivavo superare i 70° sotto linx a 4ghz 1.36v...con il mega tra mille cose ho recuperato 5-6 gradi ma niente di che

ora kratos ha attivato il VT, che su os a 64bit serve e ha dovuto dare 2step di vcore in+, a parità di clock le temp max sono salite di 4°

io lo lascio sempre attivo, però se è cosi posso diminuire il vcore :sofico:

devil_mcry
02-01-2010, 21:16
io lo lascio sempre attivo, però se è cosi posso diminuire il vcore :sofico:

no la cosa è vera solo su os a 64bit

su os a 64bit il vt viene usato anche per i programmi a 32bit oltre che per virtualizzare i sistemi, su os a 32bit pare non cambiare niente averlo attivo o spento, aveva provato pgp

User111
02-01-2010, 21:57
no la cosa è vera solo su os a 64bit

su os a 64bit il vt viene usato anche per i programmi a 32bit oltre che per virtualizzare i sistemi, su os a 32bit pare non cambiare niente averlo attivo o spento, aveva provato pgp

io uso vista 64 :)

>>The Red<<
03-01-2010, 00:37
vedi se riesci ad impostare cpu voltage reference a 0.83

Potresti dirmi cos' è, e a cosa serve?
Grazie:)

User111
03-01-2010, 07:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757

mapoetti
03-01-2010, 07:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757

non è che ne ho capito molto...

ma parlate di cpu gtl o nb gtl?

io ho il primo su 0.650 e il secondo su auto a 4005....e nb gtl su auto...però dò 1.38vtt orthos e ibt ecc lo passo con 1.34vtt ma in certi giochi vuole + vtt

>>The Red<<
03-01-2010, 22:17
non è che ne ho capito molto...

ma parlate di cpu gtl o nb gtl?

io ho il primo su 0.650 e il secondo su auto a 4005....e nb gtl su auto...però dò 1.38vtt orthos e ibt ecc lo passo con 1.34vtt ma in certi giochi vuole + vtt
Sinceramente neanche io ci ho capito molto:cry:

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 08:26
Ragazzi, io ho uno schifo di mobo che non mi fa salire con l'overclock della mia CPU 8500. Sono arrivato a 3,8Ghz e più di così non va perché la mobo non resiste. Ho cercato per tutto internet una UD3-R Gigabyte ma non riesco a trovarla, la ASUS P5Q-PRO DELUXE non va bene per overcloccare? la riesco ad avere a 138€ compreso spese di spedizione. Oppure se c'é una che può sostituire la Gigabyte UD3-R me lo potreste dire perfavore? ve ne sarei grato. Ciao e grazie;)

DrossBelly
04-01-2010, 08:54
Ragazzi, io ho uno schifo di mobo che non mi fa salire con l'overclock della mia CPU 8500. Sono arrivato a 3,8Ghz e più di così non va perché la mobo non resiste. Ho cercato per tutto internet una UD3-R Gigabyte ma non riesco a trovarla, la ASUS P5Q-PRO DELUXE non va bene per overcloccare? la riesco ad avere a 138€ compreso spese di spedizione. Oppure se c'é una che può sostituire la Gigabyte UD3-R me lo potreste dire perfavore? ve ne sarei grato. Ciao e grazie;)

3.8 stabili? Dipende cosa devi montare sopra la nuova mobo, c'è anche a di meno se vuoi solo overcloccare un <<po>>, dipende da quel che cerchio sicuramente

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 09:30
3.8 stabili? Dipende cosa devi montare sopra la nuova mobo, c'è anche a di meno se vuoi solo overcloccare un <<po>>, dipende da quel che cerchio sicuramente

Io vorrei solo andare un po' più su di overclock. La mia purtroppo é un po' limitata. Vorrei tenermi questo processore ancora per un paio d'anni e poi vedere quello che offre il mercato. Per il momento mi é più che sufficiente il sistema che ho in firma e magari vedere un bel 4.0Ghz o 4.2Ghz:D e amdare avanti 2 bei annozzi senza spendere ancora soldi... eheh;)

simbar78
04-01-2010, 12:21
Ciao!3850mhz non sono poi così brutti!andare a 4000mhz guadagni circa il 5% in più!

simbar78
04-01-2010, 12:29
Io vorrei solo andare un po' più su di overclock. La mia purtroppo é un po' limitata. Vorrei tenermi questo processore ancora per un paio d'anni e poi vedere quello che offre il mercato. Per il momento mi é più che sufficiente il sistema che ho in firma e magari vedere un bel 4.0Ghz o 4.2Ghz:D e amdare avanti 2 bei annozzi senza spendere ancora soldi... eheh;)

Comunque è strano che sia la mobo!
Se non sbaglio i 3850mhz li fai con 405mhz di fsb giusto?

I 4000mhz vengono presi con 421mhz...

Perfino i vecchi chipset 965(tipo asus Commando) arrivano e superano i 450mhz!

Che non sia un problema di strap del northbrige?
Hai Aggiornato il bios?

DrossBelly
04-01-2010, 13:00
magari il limite e è dato dalla ram troppo spinta, abbassa un po i timings e vedi se riesci a superare e quoto quel che ti han detto, 3 ghz e rotti son già buoni, non avresti quel gran guadagno e se volessi andare sui 4 o 4.2 ghz dovresti salire di vcore e quindi metterci comunque un buon dissipatore (cosa che dovresti già fare a 3.8 ghz).
Comunque già così sfrutti appieno la tua 4890, ora bisogna vedere se è stabile l'oc

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 13:17
Comunque è strano che sia la mobo!
Se non sbaglio i 3850mhz li fai con 405mhz di fsb giusto?

I 4000mhz vengono presi con 421mhz...

Perfino i vecchi chipset 965(tipo asus Commando) arrivano e superano i 450mhz!

Che non sia un problema di strap del northbrige?
Hai Aggiornato il bios?

magari il limite e è dato dalla ram troppo spinta, abbassa un po i timings e vedi se riesci a superare e quoto quel che ti han detto, 3 ghz e rotti son già buoni, non avresti quel gran guadagno e se volessi andare sui 4 o 4.2 ghz dovresti salire di vcore e quindi metterci comunque un buon dissipatore (cosa che dovresti già fare a 3.8 ghz).
Comunque già così sfrutti appieno la tua 4890, ora bisogna vedere se è stabile l'oc

No no, é proprio sta bobo che fa cagare, ho letto anche un articolo per overcloccarla e si parlava che é una buona mobo e molto compatibile, diciamo che lavora bene con tutto ma nell'overclock non supera i 400di fsb al massimo i 405, dove sono arrivato io, e meno male che ho un 8500 altrimenti con un 8400 non passavo i 3.6Ghz

DrossBelly
04-01-2010, 13:28
Scusa, non vorrei essere offensivo, ma hai testato la stabilità dell'oc con lynx e orthos in modalità blend? Se si secondo me non ci guadagni davvero nulla come prestazioni, te lo posso dire io che ci sono stato ad entrambe le frequenze come tantissimi altri. Poi dipende cosa vuoi e perchè.

simbar78
04-01-2010, 13:32
No no, é proprio sta bobo che fa cagare, ho letto anche un articolo per overcloccarla e si parlava che é una buona mobo e molto compatibile, diciamo che lavora bene con tutto ma nell'overclock non supera i 400di fsb al massimo i 405, dove sono arrivato io, e meno male che ho un 8500 altrimenti con un 8400 non passavo i 3.6Ghz

Ho fatto un giretto nel forum e sembra proprio che questa scheda oltre ai 400mhz di fsb non vada!

Io opterei su una p35 usata o magari una x38 per spendere poco!secondo me a 60€ si trova!

simbar78
04-01-2010, 13:39
Scusa, non vorrei essere offensivo, ma hai testato la stabilità dell'oc con lynx e orthos in modalità blend? Se si secondo me non ci guadagni davvero nulla come prestazioni, te lo posso dire io che ci sono stato ad entrambe le frequenze come tantissimi altri. Poi dipende cosa vuoi e perchè.

secondo me perchè:"4000mhz suona bene":D

Magari però il procio arriva a 4500mhz con 1,30 volt....allora la cosa è diversa!

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 13:39
Ho fatto un giretto nel forum e sembra proprio che questa scheda oltre ai 400mhz di fsb non vada!

Io opterei su una p35 usata o magari una x38 per spendere poco!secondo me a 60€ si trova!

Mah... certo che anche arrivare a 4.2Gb non é che mi cambierà la vita, che ne dite?

Sealea
04-01-2010, 13:41
Ho fatto un giretto nel forum e sembra proprio che questa scheda oltre ai 400mhz di fsb non vada!

Io opterei su una p35 usata o magari una x38 per spendere poco!secondo me a 60€ si trova!

anche io mi sa che la cambio... non mi sono trovato bene ne con la p5q ne con la p5q turbo... però ero indeciso se tenere i soldi e passare a i7 tra un paio d'anni (con tutto quello che segue e se ci saranno ancora gli i7) o tenere ddr2, prendere una mobo più performante e fare un crossfireX....

DrossBelly
04-01-2010, 13:43
Mah... certo che anche arrivare a 4.2Gb non é che mi cambierà la vita, che ne dite?

No che non te la cambia, è solo da una pagina che te lo stiamo dicendo :sofico:

Sealea
04-01-2010, 13:44
Mah... certo che anche arrivare a 4.2Gb non é che mi cambierà la vita, che ne dite?

da 3.8 a 4.2 qualcosa cambia... soprattutto in game, certo, per il resto non ne vale la pena...

DrossBelly
04-01-2010, 13:45
secondo me perchè:"4000mhz suona bene":D

Magari però il procio arriva a 4500mhz con 1,30 volt....allora la cosa è diversa!

e gli asini volano :D :D :D . sto scherzando ovviamente:p magari mi fosse possibile
Il problema è che non mi ha risposto se ha un buon dissipatore o se per quel che ho paura ha ancora quello stock senza aver fatto test sulla temperatura

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 13:48
e gli asini volano :D :D :D . sto scherzando ovviamente:p
Il problema è che non mi ha risposto se ha un buon dissipatore o se per quel che ho paura ha ancora quello stock senza aver fatto test sulla temperatura

Come dissipatore ho un artic cooling freezer 7 pro e mi fungi abbastanza bene

DrossBelly
04-01-2010, 13:53
da 3.8 a 4.2 qualcosa cambia... soprattutto in game, certo, per il resto non ne vale la pena...

Eh no scusami, dipende se il gioco sfrutta più la gpu o la cpu e quale gpu si ha. A 3 - 3.2 ghz con un E2200 sfrutti al massimo una GS, non mi vorrai far credere che si ha bisogno di un 4.2 Ghz per sfruttare una 4890? Ovvio che più si ha e meglio è per carità ma dipende molto da come il gioco sfrutta le componenti del pc.

In game può aiutarti se sei cpu limited e quindi per metterti a pari con la potenza della cpu, personalmente ho giocato (parlo in dx9 ovviamente) con 2 Gb ram Kingston a 667 Mhz, un E2200 a 2.96 Ghz e questa GS che ho tutt'ora a Crysis a 1680x1050 al massimo dettaglio (senza il trucco per abilitare la grafica dx10 ovviamente) su un xp opportunamente tweakkato e dedicato SOLO per il gioco e andava liscio ad eccezione delle scene su ghiaccio e poco altro.

Spesso si cercano prestazioni incredibili quando basterebbe spingere l'hardware e il software nel modo giusto. non sto assolutamente dicendo che tu non ne capisca (anzi forse è il contrario) però spesso trovo queste situazioni

X Giuseppe Rossi
Giuseppe (posso chiamarti Giuseppe? :) )che temperature registri sotto stress con Lynx o con Orthos sotto blend 9?

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 13:59
Eh no scusami, dipende se il gioco sfrutta più la gpu o la cpu e quale gpu si ha. A 3 - 3.2 ghz con un E2200 sfrutti al massimo una GS, non mi vorrai far credere che si ha bisogno di un 4.2 Ghz per sfruttare una 4890? Ovvio che più si ha e meglio è per carità ma dipende molto da come il gioco sfrutta le componenti del pc.

In game può aiutarti se sei cpu limited e quindi per metterti a pari con la potenza della cpu, personalmente ho giocato (parlo in dx9 ovviamente) con 2 Gb ram Kingston a 667 Mhz, un E2200 a 2.96 Ghz e questa GS che ho tutt'ora a Crysis a 1680x1050 al massimo dettaglio (senza il trucco per abilitare la grafica dx10 ovviamente) su un xp opportunamente tweakkato e dedicato SOLO per il gioco e andava liscio ad eccezione delle scene su ghiaccio e poco altro.

Spesso si cercano prestazioni incredibili quando basterebbe spingere l'hardware e il software nel modo giusto. non sto assolutamente dicendo che tu non ne capisca (anzi forse è il contrario) però spesso trovo queste situazioni

X Giuseppe Rossi
Giuseppe (posso chiamarti Giuseppe? :) )che temperature registri sotto stress con Lynx o con Orthos sotto blend 9?

Con orthos arrivo a 50° MAX

DrossBelly
04-01-2010, 14:05
Giuseppe in blend non in Orthos normale, e prova anche Lynx per esser sicuro di esser stabile (20 cicli bastano)

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 14:10
Giuseppe in blend non in Orthos normale, e prova anche Lynx per esser sicuro di esser stabile (20 cicli bastano)

Io solitamente adopero IBT e arrivo a 65° in 20 cicli al massimo

DrossBelly
04-01-2010, 14:14
Ibt è ancora leggerino per alcuni ma va bene comunque, dovresti esser tranquillo fino ai 70°, quindi ai 4.0 Ghz non so a che temperatura arriveresti perché oltre ad alzare la frequenza puoi esser fortunato a non dover alzare il vcore ma anche no quindi la temperatura sale

A vcore come sei messo? Magari è alto e puoi recuperare qualche grado

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 14:16
Ibt è ancora leggerino per alcuni ma va bene comunque, dovresti esser tranquillo fino ai 70°, quindi ai 4.0 Ghz non so a che temperatura arriveresti perché oltre ad alzare la frequenza puoi esser fortunato a non dover alzare il vcore ma anche no quindi la temperatura sale

A vcore come sei messo? Magari è alto e puoi recuperare qualche grado

Sapete che vi dico? lascio tutto come si trova e mi godo il mio PC per altri 2 anni e poi se ne parla. Grazie a tutti e scusate la rottura di p.....:D

DrossBelly
04-01-2010, 14:16
Io solitamente adopero IBT e arrivo a 65° in 20 cicli al massimo

Dovresti restare anche con orthos, se ti fai un giro nel forum e una cosa che consigliano tutti testate con entrambi per esser sicuri

DrossBelly
04-01-2010, 14:17
Sapete che vi dico? lascio tutto come si trova e mi godo il mio PC per altri 2 anni e poi se ne parla. Grazie a tutti e scusate la rottura di p.....:D

ma che rottura di p.., ma scherzi, spero di non averti fatto desistere, personalmente volevo aiutarti avendo avuto lo stesso problema con procio diverso. Se ci ripensi ti aiuto come posso

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 14:18
Dovresti restare anche con orthos, se ti fai un giro nel forum e una cosa che consigliano tutti testate con entrambi per esser sicuri

Ho testato anche con orthos, é da quest'estate che sono con questa configurazione e sono stabilissimo, solo che sapete a noi amanti del PC che abbiamo sempre il cervello che frulla, no? eheheh;)

simbar78
04-01-2010, 15:11
Ho testato anche con orthos, é da quest'estate che sono con questa configurazione e sono stabilissimo, solo che sapete a noi amanti del PC che abbiamo sempre il cervello che frulla, no? eheheh;)

secondo me è una droga...

...comunque vedere scritto 4000mhz....:D

DrossBelly
04-01-2010, 15:18
secondo me è una droga...

...comunque vedere scritto 4000mhz....:D

E' vero, che razza di gente, proprio fissati...eh? che dite? ho in firma 4.094 Ghz?...ops :D :D :D

simbar78
04-01-2010, 15:34
:sofico: http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091222000158_5010mhzadaria.jpg :sofico:

I 4000mhz?!?roba vecchia :doh:


P.S.Giuseppe hai un pvt!!!
Che nè dici di una bella dfi ???(è in vendita sul forum ma non è mia!)

DrossBelly
04-01-2010, 15:38
Quanto lo pagasti il Noctua ?

simbar78
04-01-2010, 15:42
Quanto lo pagasti il Noctua ?

Un rene... credo 67€ (ci si compra un e5400...)

DrossBelly
04-01-2010, 15:48
Ah beh il mio l'ho pagato 31 ed è un giocattolo confronto al tuo ma devo dire che fa bene il suo porco lavoro :D non sia mai che si offendesse e mi lascia a piedi senza preavviso mi si frigge tutto eehehe

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 16:28
:sofico: http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091222000158_5010mhzadaria.jpg :sofico:

I 4000mhz?!?roba vecchia :doh:


P.S.Giuseppe hai un pvt!!!
Che nè dici di una bella dfi ???(è in vendita sul forum ma non è mia!)

Mi daresti il link che gli do un'occhiata? Grazie!
Io adesso 4.0Ghz lo scrivo con il pennarello sul monitor:Prrr:

Blade4613
04-01-2010, 17:21
No no, é proprio sta bobo che fa cagare, ho letto anche un articolo per overcloccarla e si parlava che é una buona mobo e molto compatibile, diciamo che lavora bene con tutto ma nell'overclock non supera i 400di fsb al massimo i 405, dove sono arrivato io, e meno male che ho un 8500 altrimenti con un 8400 non passavo i 3.6Ghz

beh, come la mia allora!XD io non oso tentare oltre i 3.6, tanto ho guadagnato il sufficiente per avere un po' di stabilità nei game, visto che prima mi toccava overclockare la scheda video a manetta, ora invece faccio gli stessi frame di prima senza oc della scheda video, e ho più autonomia, ovviamente gioco a 1080p

simbar78
04-01-2010, 18:21
Giuseppe,hai pvt!(messaggi privati)

Blade4613
04-01-2010, 18:25
Giuseppe,hai pvt!(messaggi privati)

lol bella la parte dei 4ghz scritti sullo schermoXD

User111
04-01-2010, 18:41
Ritocchino, ci è mancato poco :O forse le ram che erano troppo tirate :stordita:
E8500 @ 5130MHz - Q834A906 (E0) - 540 x 9.5 - 1.568v - Gigabyte GA-EP45-UD3R (P45) - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600 @ 1296MHz 5-5-4-12 - Noctua NH-U12F - User111 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=926787)

simbar78
04-01-2010, 18:43
edit

Non vorrei un ban!










..........Con paint però!

Shippo
04-01-2010, 19:08
Ho abbassato di uno step il VCore e testato con 20 cicli di LinX (pesantissimo sto software :D ). Test ok ma ho guadagnato poco o niente di temp.

La mia situazione attuale:


http://img245.imageshack.us/img245/654/immagineorm.jpg (http://img245.imageshack.us/i/immagineorm.jpg/)




Diciamo di aver raggiunto l'obiettivo che mi ero prefissato all'inizio, i 3200 in Dayli Use Rock Solid (a quanto sembra ).

Adesso che cosa mi consigliate? provare a salire ancora, magari ai 425 di fsb? in questo caso come mi consigliate di muovermi. Modificare da subito l'"assetto" delle Ram o lasciarle in sincrono con timing di specifica a 50 Mhz oltre la loro frequenza default?

Più che altro era per andare magari sul sicuro e poi tentare di abbassare dopo qualcosa, in maniera tale da capire quale sia il settaggio da modificare (Vcore, Ram...) senza troppi problemi. Non vorrei arrivare a non saper più dove stia il problema magari....


Un ultima cosa. Adesso ho lo STRAP @333, ma ho notato che anche @400 le Ram posso sempre impostarle a 800, cambia qualcosa in termini di prestazioni o altro?


Grazie e Buon Anno !

F1R3BL4D3
04-01-2010, 19:16
Più è alto lo strap più il chipset è lento. E 400 è proprio il peggiore (introdotto per quelli che dovevano essere i processori a 1600 MHz di FSB, che poi non hanno avuto successo).
I timings delle ram, nell'utilizzo quotidiano non contano praticamente nulla, meglio salire in frequenza dove possibile.

User111
04-01-2010, 19:17
edit
:spam:
no alle cose ritoccate ;)

Shippo
04-01-2010, 19:31
Più è alto lo strap più il chipset è lento. E 400 è proprio il peggiore (introdotto per quelli che dovevano essere i processori a 1600 MHz di FSB, che poi non hanno avuto successo).
I timings delle ram, nell'utilizzo quotidiano non contano praticamente nulla, meglio salire in frequenza dove possibile.

Beh quindi meglio lasciare a 333 :mbe: a 266 posso impostare 940, 1128 o 1503 Mhz .... quindi non mi sembra fattibile :stordita: sbaglio?

Per il resto che cosa mi consigli?

F1R3BL4D3
04-01-2010, 19:33
Dipende dalle tue ram. Puoi anche mettere 5-5-5-15 come timings principali.

Per il resto, puoi provare a salire.

Shippo
04-01-2010, 19:48
Ok grazie.

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 19:55
Ciao User111 Da quanto tempo non ci si vedeva nel forum!!!;)
Eih, sai che la UD3R non si trova più? Mi sa tanto che mi dovrò tenere la mia fino a quando cambierò totalmente i componenti, cioé, tra 2 anni minimo...:(

bertani8
04-01-2010, 19:58
Beh quindi meglio lasciare a 333 :mbe: a 266 posso impostare 940, 1128 o 1503 Mhz .... quindi non mi sembra fattibile :stordita: sbaglio?

Per il resto che cosa mi consigli?

450 x 8 con mem a ~ 900 mhz oppure 500 x 7,5 con mem a 1000 (fsb 333) ;)

F1R3BL4D3
04-01-2010, 20:01
Ciao User111 Da quanto tempo non ci si vedeva nel forum!!!;)
Eih, sai che la UD3R non si trova più? Mi sa tanto che mi dovrò tenere la mia fino a quando cambierò totalmente i componenti, cioé, tra 2 anni minimo...:(

:D non esiste solo la UD3R! Poi c'è anche il mercato dell'usato e, anzi, forse conviene (tralasciando il prezzo, anche solo pensando di investire su questa piattaforma).

Shippo
04-01-2010, 20:12
450 x 8 con mem a ~ 900 mhz oppure 500 x 7,5 con mem a 1000 (fsb 333) ;)

Sono in Daily Use 400X8 VCore 1,168 con memoria 1:1 400 Mhz(800) 4-4-4-2 come vedi nell'immagine sopra.

Penso di salire fino a 3,4 almeno :D

User111
04-01-2010, 20:13
Ciao User111 Da quanto tempo non ci si vedeva nel forum!!!;)
Eih, sai che la UD3R non si trova più? Mi sa tanto che mi dovrò tenere la mia fino a quando cambierò totalmente i componenti, cioé, tra 2 anni minimo...:(

ti sei fissato con la ud3r :fagiano:

ps: ma che fine hai fatto :D?

V.V.
04-01-2010, 20:21
Ciao User111 Da quanto tempo non ci si vedeva nel forum!!!;)
Eih, sai che la UD3R non si trova più? Mi sa tanto che mi dovrò tenere la mia fino a quando cambierò totalmente i componenti, cioé, tra 2 anni minimo...:(

Se la trovi prendi una rex1 usata e ti diverti :D... dovresti anche cambiar ram, magari con d9gtr, ma poi ne hai da vendere :D.

bertani8
04-01-2010, 22:10
Sono in Daily Use 400X8 VCore 1,168 con memoria 1:1 400 Mhz(800) 4-4-4-2 come vedi nell'immagine sopra.

Penso di salire fino a 3,4 almeno :D

se non hai problemi di temperature prova i 450 x 8 con memorie 900 5-5-5 ;)

Giuseppe Rossi
04-01-2010, 22:23
ti sei fissato con la ud3r :fagiano:

ps: ma che fine hai fatto :D?

Ho mollato il colpo per un po' con l'overclock dedicandomi al monitor (ne ho preso uno da 24" il 2450H della Samsung) e ai multimendiaplayer, così ho lasciato perdere per un po' l'overclock, ma adesso non sapendo come spendere dei soldi ho pensato di riprovarci...:D

Shippo
04-01-2010, 22:49
se non hai problemi di temperature prova i 450 x 8 con memorie 900 5-5-5 ;)

Dopo 20 cicli di LinX i due core stanno @65° e @57°

bertani8
04-01-2010, 22:54
Dopo 20 cicli di LinX i due core stanno @65° e @57°

sin o a 70-75° con linx sei ok

Shippo
04-01-2010, 23:03
sin o a 70-75° con linx sei ok

Ma non sono un pò troppo 900 Mhz per le ram? conviene cambiare divisori? :mbe: comunque anche 3,4 Ghz vanno bene per un D.U. avrei miglioramenti dai 3.2?

bertani8
04-01-2010, 23:32
Ma non sono un pò troppo 900 Mhz per le ram? conviene cambiare divisori? :mbe: comunque anche 3,4 Ghz vanno bene per un D.U. avrei miglioramenti dai 3.2?

Se ci arriva facile e con poco vcore sarebbe un 3,6 ghz di tutto rispetto.
Poi magari arriva pure a 500 x 8...che fan sempre 4 ghz (però credo che sia
difficile)

devil_mcry
04-01-2010, 23:57
Se ci arriva facile e con poco vcore sarebbe un 3,6 ghz di tutto rispetto.
Poi magari arriva pure a 500 x 8...che fan sempre 4 ghz (però credo che sia
difficile)

forse ha delle 800mhz ...

sbrista
05-01-2010, 09:20
ma adesso non sapendo come spendere dei soldi ho pensato di riprovarci...:D


sai che sei uno dei pochi che dice così...ahahahaha:ciapet:

devil_mcry
05-01-2010, 10:01
Ho mollato il colpo per un po' con l'overclock dedicandomi al monitor (ne ho preso uno da 24" il 2450H della Samsung) e ai multimendiaplayer, così ho lasciato perdere per un po' l'overclock, ma adesso non sapendo come spendere dei soldi ho pensato di riprovarci...:D

cmq nn è che devi x forza prendere una ud3r

guarda anche sull'usato, ci sono valide anche le dfi che fanno girare le palle, e le p5q deluxe oltre le varie mf2 e altre rog

in generale ti consiglierei anche una p5k pro, spendi poco e va a bomba, eviterei però le p5q pro e p5q liscie

secondo me sul mercatino qualcosa trovi

V.V.
05-01-2010, 11:39
La P5Q-E non fa tanto schifo come sembra e per daily va benissimo... quando hai preso i 500/525 di bus su daily sei a posto imho...
Io con l'E8600 culato che avevo tenevo d.u a 525x8.5 metar gear solid con 20 passate di linX e una notte di prime95 :D. in Bench wallava a 578Mhz di bus invece. Sulle Ram è pure buona.

Shippo
05-01-2010, 12:28
forse ha delle 800mhz ...

Esatto :D G.Skill

User111
05-01-2010, 12:32
Ma non sono un pò troppo 900 Mhz per le ram? conviene cambiare divisori? :mbe: comunque anche 3,4 Ghz vanno bene per un D.U. avrei miglioramenti dai 3.2?

dipende dalle ram, a me oramai non bastano nemmeno 1200MHz :ciapet: credo che un bel 500x8 sarebbe l'ideale, se non sbaglio l'e8200 ci dovrebbe arrivare

Shippo
05-01-2010, 14:27
dipende dalle ram, a me oramai non bastano nemmeno 1200MHz :ciapet: credo che un bel 500x8 sarebbe l'ideale, se non sbaglio l'e8200 ci dovrebbe arrivare

Considera che ho uno Shuriken come dissipatore che non è proprio il top :D

neo47neo
05-01-2010, 14:38
Finalmente ho configurato tutto in Rock Solid con il mio E8400 C0...
sto a 3,8Ghz fanless!!!
ecco i settaggi:
Molti: 8.5
FSB: 450
dram freq: 1128 mhz
timings: 5-5-5-15
vcore (da bios): 1,30v
dram volt. : 2,2v

cosa posso migliorare???

User111
06-01-2010, 09:10
ieri è uscito questo :eek: http://img5.imagebanana.com/img/q18q5tje/thumb/wprime.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/q18q5tje/wprime.jpg)

bertani8
06-01-2010, 10:36
Considera che ho uno Shuriken come dissipatore che non è proprio il top :D

ma si vai tranquillo....prova un 450 x 8 se le temperature in idle poi ti sembrano eccessive non lanciare linx o ibt e non succede nulla.
In ogni caso provale prima con Hortos (che generalmente sono sempre 10 -15° gradi in meno)

User111
06-01-2010, 15:43
ho dato un aggiustata ai clock skew rispettivamente 100-100 e cpu/pci express clock drive (800-900) e sono riuscito a prendere i 4200MHz stabili con soli 1.26v pare che mi sono fermato qui per adesso
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b44af44a235e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9456')

V.V.
07-01-2010, 00:08
ho dato un aggiustata ai clock skew rispettivamente 100-100 e cpu/pci express clock drive (800-900) e sono riuscito a prendere i 4200MHz stabili con soli 1.26v pare che mi sono fermato qui per adesso
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b44af44a235e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9456')

Fai un 500x8,5:) !!!

sosa
07-01-2010, 00:57
555 per 7.5 memo a 1333 pl 8 team 9600 ieri ne ho prese altre 2 giga :D

V.V.
07-01-2010, 01:39
555 per 7.5 memo a 1333 pl 8 team 9600 ieri ne ho prese altre 2 giga :D

scrreshot:Prrr: ... vogliamo screen :D...

neo47neo
07-01-2010, 01:55
mi date una mano a settare sti clock skew ?
il pc è quello in firma...
p5q-e , e8400 C0 , ocz reaper 1066mhz 2x2gb

User111
07-01-2010, 06:54
Fai un 500x8,5:) !!!
per adesso non ci arrivo :cry:

misterx12
08-01-2010, 14:43
ciao a tutti io sono riuscito a strappare questo risultato stabile che ne dite mi posto prendere un post in sezione http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=912317

A13X
08-01-2010, 16:35
ciao a tutti io sono riuscito a strappare questo risultato stabile che ne dite mi posto prendere un post in sezione http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=912317

Scommetto che utilizzi un ACS...:D

misterx12
08-01-2010, 16:43
ma naaaaaaaaaaaaaaa quel coso pataccoso tutto nero che mi lucido la notte (grz fratè) con quel coso pataccoso;) ho fatto uno screen a 8 gradi a 3600 senza nessuna invenzione vicino, un giorno acceso il pc e toh 8 gradi sulla cpu vabbe cmq giro in idle sempre sui 11 gradi massimo proprio dopo una giornata intensa 16 ed in full 41 puttroppo il piccolo rad singolo nn c'è la fà troppo azzeccata l'accoppiata acs e 8500

F1R3BL4D3
08-01-2010, 16:45
Per stabile cosa intendi? Rad immagino fuori dalla finestra per avere temperature così basse...

misterx12
08-01-2010, 16:50
15 cicli di ibt :cool: pc in stanza in un case tranquillo,nn sono un clokkatore estremo il mio raffr. liquido nn è niente di che l'unica cosa che fa stare bene la cpu è l'ACS full black per il resto pompa p400 by TT e rad mono by TT danno un bel punto a sfavore al mio impianto

A13X
08-01-2010, 16:57
15 cicli di ibt :cool: pc in stanza in un case tranquillo,nn sono un clokkatore estremo il mio raffr. liquido nn è niente di che l'unica cosa che fa stare bene la cpu è l'ACS full black per il resto pompa p400 by TT e rad mono by TT danno un bel punto a sfavore al mio impianto



MA quanti gradi hai dentro casa???:mbe:

F1R3BL4D3
08-01-2010, 17:02
In casa quindi hai circa 5°C? Deve fare fresco!

Posti lo screen di una sessione di LinX (anche solo 5 cicli) a quella frequenza con realtemp aperto?

V.V.
08-01-2010, 17:09
In casa quindi hai circa 5°C? Deve fare fresco!

Posti lo screen di una sessione di LinX (anche solo 5 cicli) a quella frequenza con realtemp aperto?

CattiFone :D.... Io ti chiedo uno screenshot di un solo 2dmark (il 3d è troppo) invece, son più buono :D....

misterx12
08-01-2010, 17:10
mal credenti
IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108180802_stamp1.jpg

IN FULL
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108180651_Cattura.JPG

nn mi chiedete i 4.7 ora perke non posso riavviare il pc mulo aperto

misterx12
08-01-2010, 17:13
i 62 gradi che vedete in full non è colpa mia ma del programma che nn so perke sballa quando lo tengo aperto da parekkio

la temp massima che raggiungo so i 42/43


a 4.7 massimo so arrivato a 70 gradi

V.V.
08-01-2010, 17:42
a 4.7 massimo so arrivato a 70 gradi
Mica per sfiducia, per curiosità, avresti l'E8500 più figo di sto mondo se veramente fosse così, vogliamo solo vedere quanto sei stabile a 4 e 7 sotto ibt :D.

misterx12
08-01-2010, 19:40
qualcuno si intende del numero del wafer il mio 00 :O puttroppo e c0 appena posso faccio screen a 4700

F1R3BL4D3
08-01-2010, 19:43
Anche le temperature erano improbabili comunque (cioè, in realtà sono impossibili se il radiatore e tutto il resto è a temperatura ambiente e se in casa non c'è la temperatura di una cella frigorifera).

simbar78
08-01-2010, 19:47
qualcuno si intende del numero del wafer il mio 00 :O puttroppo e c0 appena posso faccio screen a 4700

Se non erro è il chip centrale del wafer!

User111
08-01-2010, 19:51
Mica per sfiducia, per curiosità, avresti l'E8500 più figo di sto mondo se veramente fosse così, vogliamo solo vedere quanto sei stabile a 4 e 7 sotto ibt :D.

devi mettere almeno 1.8v e scoperchiarlo :Prrr:

stetteo
08-01-2010, 20:27
Se non erro è il chip centrale del wafer!

non sbagli affatto :eek:

devi mettere almeno 1.8v e scoperchiarlo :Prrr:
Che pacco scoperchiare una CPU con HIS incollato al core!

spywork
08-01-2010, 21:38
son riuscito a portare solo per un boot il mio E8600 a 4.5Ghz e poi è saltato tutto...cmq in daily riesco a tenerlo a 3.8Ghz e in full arriva a 59-60° ad aria...appena mi arriva il nuovo ali della corsair ci riprovo!

misterx12
08-01-2010, 21:40
nessuno mi inserisce il validate nel primo post

User111
08-01-2010, 21:45
non sbagli affatto :eek:


Che pacco scoperchiare una CPU con HIS incollato al core!
ma si può. E' un C0 non un E0
nessuno mi inserisce il validate nel primo post

pgp non c'è..mandagli un pvt

misterx12
08-01-2010, 21:46
dopo lo mando
sto cercando di salire ancora

User111
08-01-2010, 21:51
dopo lo mando
sto cercando di salire ancora

stabile o max frequenza?

misterx12
08-01-2010, 21:52
max frequenza stacco il mulo ed attacco un altro ali

User111
08-01-2010, 21:55
max frequenza stacco il mulo ed attacco un altro ali

ma che config usi? :stordita:

Blade4613
08-01-2010, 21:56
scusate l'interruzione, ma volevo solo dire che il mio scopo l'ho raggiunto, e quindi mi cancello da questa discussione, non è per cattiveria ma perchè appunto non so più di cosa stiate parlandoXD quindi levo le tende, un grazie a devil_mcry e a pgp! ciaoooo

misterx12
08-01-2010, 22:22
porca miseria so bloccato dal chipset
cmq la mia config:
p5q liscia(sta stronz)
e8500 vid 1.22 step c0
9600gt oc edition gpu 850/mem 1161/shader 1825
na caterba di hd ihihi
ram 2*2 corsair xms2 5-5-5-15 a 1066 che tengono i 1200 in cl5 a 2.3v

so blocato con un paio di proci che ho provato oltre non so andato perke mi limitava il chip oltre i 502*9.5 non vado provati anche e8400 e altri proci ma nada

Nemesiz
09-01-2010, 13:12
ciao ragazzi qualcuno di voi ha qualche consiglio per migliorare la mia attuale situazione

pc:

e8400 c0 vid 1.22 @ 4080ghz vcore 1.36 da windows
asus p5k3 deluxe
buffalo ddr3 1066 @ 1601
watercooling di qualita

massima temp sotto orthos letta da real temp 52 gradi

ed ecco i setting da bios

ai overclock manual
cpu ratio 8.5
fsb strap 200mhz
fsb freq 480
pcie freq 100
dram freq ddr3 1601
dram command 1n

dram static read control disable
dram dynamic write control disable

cpu voltage 1.3875v
cpu pll voltage 1.50
fbs termination 1.40
dram voltage 1.70
nb voltage 1.40
sb voltage 1.05
clock over-charging voltage auto
load line calibration enabled
cpu gtl volt ref 0.61x
nb gtl volt ref 0.67x
cpu spread spectrum disable
pcie spread spectrum disable
cpu clock skew auto
nb clock skew auto

sto cercando una config da utilizzare tutti i giorni settando i clock skew (come?) dovrei riuscire a scende di vcore e magari prendere anche i 4.3ghz

grazie a tutti per gli eventuali consigli :sofico:

devil_mcry
09-01-2010, 13:28
ciao ragazzi qualcuno di voi ha qualche consiglio per migliorare la mia attuale situazione

pc:

e8400 c0 vid 1.22 @ 4080ghz vcore 1.36 da windows
asus p5k3 deluxe
buffalo ddr3 1066 @ 1601
watercooling di qualita

massima temp sotto orthos letta da real temp 52 gradi

ed ecco i setting da bios

ai overclock manual
cpu ratio 8.5
fsb strap 200mhz
fsb freq 480
pcie freq 100
dram freq ddr3 1601
dram command 1n

dram static read control disable
dram dynamic write control disable

cpu voltage 1.3875v
cpu pll voltage 1.50
fbs termination 1.40
dram voltage 1.70
nb voltage 1.40
sb voltage 1.05
clock over-charging voltage auto
load line calibration enabled
cpu gtl volt ref 0.61x
nb gtl volt ref 0.67x
cpu spread spectrum disable
pcie spread spectrum disable
cpu clock skew auto
nb clock skew auto

sto cercando una config da utilizzare tutti i giorni settando i clock skew (come?) dovrei riuscire a scende di vcore e magari prendere anche i 4.3ghz

grazie a tutti per gli eventuali consigli :sofico:

il vcore lo ottimizzi con i gtl ma nn tanto da farti prendere i 4.3 con voltaggi sicuri...

Nemesiz
09-01-2010, 13:44
e come li devo impostare i gtl? mi andrebbe bene anche stare a 4ghz con un pò meno di vcore anche se 1.36v stando a liquido non e altissimo sono pure riuscito a impostare le ram 1601 cl8

devil_mcry
09-01-2010, 13:45
e come li devo impostare i gtl? mi andrebbe bene anche stare a 4ghz con un pò meno di vcore anche se 1.36v stando a liquido non e altissimo sono pure riuscito a impostare le ram 1601 cl8

vai a prove, se la tua è simile alla mia vecchia cmq nn puoi settare gtl + alti di cosi

Nemesiz
09-01-2010, 13:56
si sono il massimo...abbassarli non porta benefici?

devil_mcry
09-01-2010, 13:58
prova io ci avevo provato senza trp risultati :D

Nemesiz
09-01-2010, 14:23
cmq 1.36v da utilizzare tutti i giorni sotto liquido dici che e troppo alto?

User111
09-01-2010, 15:22
cmq 1.36v da utilizzare tutti i giorni sotto liquido dici che e troppo alto?

no, ma è un c0?

pgp
09-01-2010, 16:56
Ciao a tutti, sono tornato poco fa da una settimana a Prato Nevoso :)
Ci sono novità? Vi prego di postare nuovamente i risultati che volete siano riportati in prima pagina, grazie.


pgp

DrossBelly
09-01-2010, 17:03
Ciao pgp, beato te, a Forca Canapine piove piove e piove ma la neve poco e nulla:)

Nemesiz
09-01-2010, 18:55
no, ma è un c0?

si c0 quindi come vcore non e il massimo

User111
09-01-2010, 22:37
si c0 quindi come vcore non e il massimo

vedi se riesci a limarlo..500x8? o 445x9?

ingwye
10-01-2010, 11:35
Ciao Paolo bentornato e Buon 2010:)

pgp
10-01-2010, 14:34
Ciao Paolo bentornato e Buon 2010:)

Grazie Raf :)


pgp

Luca V2
10-01-2010, 18:09
Ciao raga, ho un e8600 ma posto qui perchè di la non risponde mai nessuno, premetto che ho una cariola di procio quindi i voltaggi son quelli che sono :stordita:
Allora, l'altro giorno ho portato la cariola a 4.5ghz e mi sembrava stabile (non mi ricordo quanti volt gli avevo dato però) sta di fatto che oggi avevo intenzione di risalire e vedere dove riuscivo ad arrivare ancora ma mi son bloccato; già a 4.4 il pc fa i capricci, mi spiego, a volte entra in winzoz e altre no (e i voltaggi vanno bene perchè sono andato anche leggermente oltre a quello che serviva), quando entra capita tipo che si disattiva e si riattiva da sola la aero a random (ho win7 home 64bit), quindi, da che è dovuta sta cosa? :confused:

DrossBelly
10-01-2010, 19:24
Da questi errori random mi viene da fare una domanda? hai testato approfonditamente con test la stabilità del procio?

Luca V2
10-01-2010, 19:43
Da questi errori random mi viene da fare una domanda? hai testato approfonditamente con test la stabilità del procio?

Non posso farli i test se manco mi entra in winzoz non sono così sprovveduto faccio overclock da 1 anno ormai :doh:
E comunque è strano perchè per bootare a 4.5 ho dato meno volt di quelli che do ora per provare almeno a entrare in winzoz a 4.4, ma non mi da sempre schermate blu, si riavvia prima di cominciare a caricarlo a volte, altre volte invece schermata blu in merito a varie cose, ne ho vista una di sfuggita e c'era scritto PCIE qualcosa, ma cosa c'entra la pci se tocco solo il procio? :confused:

blackfocus86
10-01-2010, 19:45
Domanda sull' undervolt:
ho l' e8400 a 3.6 Ghz (blando lo so ma le cacca-ram questo mi consentono) e sto aggiustando il voltaggio. Sono stabile a 1.152v (1.160v sotto stress) da cpu-z e probabilmente posso andare ancora sotto.
Ci potrebbe essere un qualche assurdo problema a scendere con il voltaggio o scendo liscio finchè non è più stabile?

F1R3BL4D3
10-01-2010, 19:56
Nessun problema.

blackfocus86
10-01-2010, 19:59
Nessun problema.

Ok immaginavo, grazie.

Totenrune
10-01-2010, 20:06
Ciao, avevo una domanda da fare, forse vi sembrerà banale :D

Supponendo di aver trovato una stabilità con un determinato vNorthBridge (ad esempio 1.20), in una configurazione senza vga, nel caso venga aggiunta una scheda grafica, il vNB dovrà essere cambiato? In caso è meglio modificarlo? (La stessa domanda se, ad esempio, si ha tot. voltaggio al NB con una vga, e se ne volesse aggiungere una 2a per uno SLI o CF).
Ho letto che il NB regola, oltre alla cpu, anche RAM, scheda grafica ecc... per questo avevo il dubbio.

Grazie :)

F1R3BL4D3
10-01-2010, 20:11
Non è che "regola", dal NB partono i link PCI-E per le porte VGA (alcuni sono contenuti anche nel SB). Comunque no, non dovrebbe servirti.

whitewolf92
10-01-2010, 21:24
una domanda...contate che i col pc ci gioco solo.
è meglio un e8400(e0) oc di brutto(magari 4ghz) oppure un q9300 a 3ghz?