View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
Marcellus_Wallace
12-04-2009, 16:03
Ehm... prima ho boottato @1400MHz spanati, ho fatto in tempo a fare un benchmark con everest e stavo per validare che mi è uscita una bsd. Ero cas5-5-5-15 con 2,52Volt.
Ma il NB è molto influente quando si sale con le Ram?
Ehm... prima ho boottato @1400MHz spanati, ho fatto in tempo a fare un benchmark con everest e stavo per validare che mi è uscita una bsd. Ero cas5-5-5-15 con 2,52Volt.
Ma il NB è molto influente quando si sale con le Ram?
Ottimo risultato: io non riesco a bootare a 1400mhz. Quelle ram sembrano davvero aliene ma... che divisore stai utilizzando? Per caso il 3:5?
Se dai pochi volt al northbridge puoi avere maggiore instabilità, ma per il solo overclock delle ram (quindi con bus della CPU inferiore ai 500-550mhz) 1.35v bastano in ogni caso.
pgp
http://f.imagehost.org/0546/Immagine_2.jpg
ke ne pensate? vtt 1.28v e vcore 1.42v sotto winzozz
ecco...pronto per battervi :Perfido:
Mi stupisco sempre piu' di questa cpu :
http://img522.imageshack.us/img522/933/45ghz.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=45ghz.jpg)
Ora la tengo a 4ghz in daily 500x8 a 1,136v riportati da cpu.z (1.16 da bios) :sofico: secondo me reggerebbe i 5 ghz con poco piu' di 1.30 ma ho paura di farle del male :O
Mi stupisco sempre piu' di questa cpu :
http://img522.imageshack.us/img522/933/45ghz.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=45ghz.jpg)
Ora la tengo a 4ghz in daily 500x8 a 1,136v riportati da cpu.z (1.16 da bios) :sofico: secondo me reggerebbe i 5 ghz con poco piu' di 1.30 ma ho paura di farle del male :O
cioè io per stare rs a 4.5 giggi gli devo dare 1.36 :muro: :muro: ed ho un e8500 :muro: :muro: :muro: :muro:
F1R3BL4D3
12-04-2009, 22:57
Ora la tengo a 4ghz in daily 500x8 a 1,136v riportati da cpu.z (1.16 da bios) :sofico: secondo me reggerebbe i 5 ghz con poco piu' di 1.30 ma ho paura di farle del male :O
:asd: far del male a queste CPU...:sofico:
:D dubito comunque che tu possa stare a poco più di 1.30v a 5 GHz (per poco più intendo meno di 1.35v).
SilentDoom
13-04-2009, 00:40
E allora e8500 e0 sia.. Lo prendo! :)
Voglio solo sperare che sia all' altezza dei vostri, perchè in questo thread ne ho viste delle belle con questi proci!
:asd: far del male a queste CPU...:sofico:
:D dubito comunque che tu possa stare a poco più di 1.30v a 5 GHz (per poco più intendo meno di 1.35v).
Per me ci arriva con 1.40v. Non intendo dire frequenza pippabile, ma solo per vederli 1.40v imho bastano.
@ orix
VID? Sei RS a 4ghz con 1.13v (hai uno screen?)?
pgp
oltre una certa soglia ( e sicuramente 5 giga lo sono) i procetti che hanno vid basso solitamente chiedono piu volt rispetto a quelli che gia lo hanno normale\alto :eek: e scaldano pure di piu :mad: o addirittura non ci arrivano proprio :muro:
quindi secondo me puo essere una fortuna relativa trovare un procio che tiene i 4 giga con 1\1.1 volt in quanto per salire a 5 ne chiederebbe almeno 1.3\1.35 quindi aumento di 0.30 con conseguente calore
mentre una che tiene i 4 giga 1.25 arriva normalmente a 5 con 1.40\1.45 quindi solo 0.15\0.20 in piu con meno aumento di calore in quanto meno volt in piu
poi logicamente come e risaputo nessuna manovra diventa legge in overclock..........e ogni cpu fa il suo sporco lavoro se occata come si deve :D
mentre una che tiene i 4 giga 1.25 arriva normalmente a 5 con 1.40\1.45 quindi solo 0.15\0.20 in piu con meno aumento di calore in quanto meno volt in piu
No, normalmente i 5ghz si fanno con almeno 1.6v ad aria (perchè al freddo i proci salgono meglio), già arrivare a 5 con 1.45v significa avere un processore alieno. E sicuramente quelli che vogliono 1.25v per i 4ghz non ci arrivano.
Il mio vuole almeno 1.47v solo per vedere i 5ghz, e non è sfigato (RS @ 4ghz con 1.20v, RS @ 4.5ghz con 1.376v)
pgp
anche se sposti il limite a 1.6 il discorso non cambia da 1.1 a 1.6 ce 0.5 da 1.25 a 1.6 ce 0.35 poi se non ci si arriva a tenerli e un altra cosa...
poi io non voglio dire pero il mio ad esmpio chiede da 1.275 che da win sono 1.25 per stare a 500x8 pero con tutti gli altri voltaggi al minimo non su auto ma al primo valore minimo impostabile....
No, normalmente i 5ghz si fanno con almeno 1.6v ad aria (perchè al freddo i proci salgono meglio), già arrivare a 5 con 1.45v significa avere un processore alieno. E sicuramente quelli che vogliono 1.25v per i 4ghz non ci arrivano.
Il mio vuole almeno 1.47v solo per vedere i 5ghz, e non è sfigato (RS @ 4ghz con 1.20v, RS @ 4.5ghz con 1.376v)
pgp
ho qualche speranza? :sofico: :asd:
ho qualche speranza? :sofico: :asd:
Per i 5ghz? Praticamente tutti gli E0 ci arrivano, se sei disposto a dare volt (e so che è così :asd: ).
Alla fine hai deciso cosa prenderai?
pgp
oggi uno sforzo niente overclock o altro
dai raga forza i prati aspettano ....:D
Per i 5ghz? Praticamente tutti gli E0 ci arrivano, se sei disposto a dare volt (e so che è così :asd: ).
Alla fine hai deciso cosa prenderai?
pgp
e8500:stordita:
Tommy_Angelo
13-04-2009, 11:29
Domanda da niubbone... ma come faccio a rendermi conto se il mio problema di salire con il fsb è dovuto alle ram oppure alla mainboard?
devil_mcry
13-04-2009, 11:52
ragazzi il vtt max quant'è gia?
su p5k pro lavoro, di default mi dice 1.20 ma ho sentito che le asus cn gli e0 settano in realta quel valore a 1.10 vero?
F1R3BL4D3
13-04-2009, 11:54
Per i Wolfdale è 1.1v, ma anche 1.2v non è un problema. Il massimo secondo Intel è 1.45v ma si consiglia di stare intorno a 1.3v per un DU.
devil_mcry
13-04-2009, 11:58
Per i Wolfdale è 1.1v, ma anche 1.2v non è un problema. Il massimo secondo Intel è 1.45v ma si consiglia di stare intorno a 1.3v per un DU.
ok ho settato x prova 1.25 vtt
1.54vpll
1.31 vnb da bios
x vedere di rendere solidi i 4ghz
mi passa ibt ma si pianta cn prime 95 boh
F1R3BL4D3
13-04-2009, 11:59
Con che test di Prime95?
devil_mcry
13-04-2009, 12:43
Con che test di Prime95?
blend
ora sto testando ho sparato voltaggi un po alti
so di essere (x la cpu) solido a 1.3200v da cpuz cn 30 cicli di ibt o settato
vcore 1.336v da cpu-z ( 1.35000da bios)
vnb 1.31 (default 1.25, con 1.29 cmq nn era ancora a posto)
vtt 1.25 da bios, nn avevo mai messo più di 1.22 da bios nn era stabile
vpll 1.54 da bios (nn penso fosse lui la causa)
l'ultimo setup che aveva fallito era
1.320v da cpuz
1.29 nb
1.54 vpll
1.22 vtt
ora sn a 41 min di prime95, temp 55-52 cn coretemp ma penso di poter scendere di vpll e vcore poi
devo sapere xo una cosa
le p5q con settati da bios 1.25 danno alla cpu 1.15 di vtt
le p5k fanno lo stesso?
pensi siano alti i voltaggi?
F1R3BL4D3
13-04-2009, 12:46
I voltaggi non sono alti.
devil_mcry
13-04-2009, 12:52
I voltaggi non sono alti.
si ma preferivo nn toccare vtt e vpll (cmq provo poi ad abbassare almeno il vpll e vcore)
x ora ha superato direi lo scoglio che avevo prima. prima dopo 25min di blend si pianta prime95, ora siamo a 50 circa
Domanda da niubbone... ma come faccio a rendermi conto se il mio problema di salire con il fsb è dovuto alle ram oppure alla mainboard?
Non c'è una regola fissa, a che fsb ti sei bloccato?
Che ram hai?
I voltaggi di mobo e ram?
pgp
SgAndrea
13-04-2009, 20:26
Mi stupisco sempre piu' di questa cpu :
http://img522.imageshack.us/img522/933/45ghz.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=45ghz.jpg)
Ora la tengo a 4ghz in daily 500x8 a 1,136v riportati da cpu.z (1.16 da bios) :sofico: secondo me reggerebbe i 5 ghz con poco piu' di 1.30 ma ho paura di farle del male :O
Gli altri voltaggi che usi me li puoi dire?Oltre al vcore?
Più che altro riguardo alla CPU di ORIX chiederei uno screen con un test decente per la stabilità, non uno SPI.
comunque raga 4 giga a 1.1 o 4 giga a1.4 io sono contentissimo del mio procetto e anche del resto della mia bestiolina...:yeah:
SgAndrea
13-04-2009, 21:10
Io lo chiedo perchè sono a 3600 a 1.176 ma con gli altri voltaggi tutti in auto...Vorrei sapere un po' come impostarli...Al meglio..
al minimo logicamente a 3600 dovrebbe andare senza problemi
SgAndrea
13-04-2009, 21:18
Cioè tutti i voltaggi al minimo ?
Più che altro riguardo alla CPU di ORIX chiederei uno screen con un test decente per la stabilità, non uno SPI.
A 4.5ghz non ho mai detto di essere stabile, infatti non sono andato oltre l'SPi, non ho nemmeno provato a stressarlo, tanto non mi interessa raggiungere la stabilità a 4.5ghz. E' vero però che la cpu regge i 4ghz con 1.136 reali (cpu-z) RS: http://img78.imageshack.us/img78/2226/orthos4ghz.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=orthos4ghz.jpg) in questo screen il procio è esattamente a 445x9; manca cpu-z con il vcore, ma quando ho preso lo screen non ho avviato cpu-z, anche se mentire sul vcore non so quanti vantaggi porterebbe alla mia tasca.
Per SgAndrea: questi sono i voltaggi che sto usando a 500x8 : http://img16.imageshack.us/img16/341/voltset6.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=voltset6.jpg)
Cioè tutti i voltaggi al minimo ?
si da auto passa allo step superiore che e il primo anche se non so con x38 come si comporti il procio cmq a 3.6 dovrebbe tenere tutto al minimo con p35 sicuramente prova
SgAndrea
13-04-2009, 21:25
Grazie mille ORIX :)
in questo screen il procio è esattamente a 445x9; manca cpu-z con il vcore, ma quando ho preso lo screen non ho avviato cpu-z, anche se mentire sul vcore non so quanti vantaggi porterebbe alla mia tasca.
Come al solito si travisa quel che si vuole travisare... e va beh :rolleyes:
Vedi, siamo in una comunità nella quale ci confrontiamo per imparare tutti qualcosa di nuovo.
Per farlo ci siamo dati delle regole, che in questo caso prevedono che affermazioni di determinate frequenze a determinati voltaggi, soprattutto quando di proporzioni estreme, siano corroborate da screen con determinate caratteristiche.
Se non vuoi farlo, sei liberissimo, ma almeno evita i toni paternalistici relativi ad incomprensibili guadagni che avresti nel mentire, perchè, ti garantisco, si è visto molto di peggio.
SgAndrea
13-04-2009, 21:27
si da auto passa allo step superiore che e il primo anche se non so con x38 come si comporti il procio cmq a 3.6 dovrebbe tenere tutto al minimo con p35 sicuramente prova
Grazie mille :)
Come al solito si travisa quel che si vuole travisare... e va beh :rolleyes:
Vedi, siamo in una comunità nella quale ci confrontiamo per imparare tutti qualcosa di nuovo.
Per farlo ci siamo dati delle regole, che in questo caso prevedono che affermazioni di determinate frequenze a determinati voltaggi, soprattutto quando di proporzioni estreme, siano corroborate da screen con determinate caratteristiche.
Se non vuoi farlo, sei liberissimo, ma almeno evita i toni paternalistici relativi ad incomprensibili guadagni che avresti nel mentire, perchè, ti garantisco, si è visto molto di peggio.
Mi hai frainteso, non ho travisato nulla, ho tenuto a precisare che a 4.5ghz non ho mai cercato la stabilità :sofico: E poi semplicemente ho aggiunto che purtroppo non ho nessuno screen a controprova del voltaggio abbinato ad uno stress medio-lungo, a mo' di "fidateve" :) Scusa se ti ho seccato in qualche modo, non era mia intenzione farlo :)
SgAndrea
13-04-2009, 21:32
Esiste un programma tipo EASYTUNE6 solo per asus ?
Mi hai frainteso, non ho travisato nulla, ho tenuto a precisare che a 4.5ghz non ho mai cercato la stabilità :sofico: E poi semplicemente ho aggiunto che purtroppo non ho nessuno screen a controprova del voltaggio abbinato ad uno stress medio-lungo, a mo' di "fidateve" :) Scusa se ti ho seccato in qualche modo, non era mia intenzione farlo :)
Tranquillo, no problem.
E' che devi considerare che poi qui entrano decine di utenti che se leggono di un E8400 a 1,10 a 4GHz poi cominciano a passare notti in bianco per arrivarci anche loro.... è dura sai. ;)
Esiste un programma tipo EASYTUNE6 solo per asus ?
Che io sappia no, ET6 è l'unico che permette di modificare i voltaggi da windows.
E non si può installare su mobo di altri produttori (io ci ho provato anche :asd: ).
pgp
devil_mcry
13-04-2009, 22:59
http://img6.imageshack.us/img6/3912/45645407.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=45645407.jpg)
ecco. oggi ho fatto 1 ora e 15minuti di prime95 e ora 15cicli di IBT
x ora tutto ok
secondo voi il fatto che si bloccava dopo solo 25min di ibt poteva essere causato dal nb? avevo provato a 1.29 ora a 1.31
Strano però.... l'FSB non è alto.
Quel voltaggio sul NB io devo darlo verso i 500MHz con ram in sincrono, sempre premesso che ogni mobo è caso a se.
F1R3BL4D3
13-04-2009, 23:07
Son P35 e P45. C'è una differenza già a default di 0.1v.
devil_mcry
13-04-2009, 23:10
Strano però.... l'FSB non è alto.
Quel voltaggio sul NB io devo darlo verso i 500MHz con ram in sincrono, sempre premesso che ogni mobo è caso a se.
quoto, considera che parto da 1.25v di default quindi ho overvoltato di 0.06...
Marcellus_Wallace
14-04-2009, 00:10
http://www.iouppo.com/pics3/9b156ced2805afd6880faecde3b8be5e.png
ahhhhhhhhh
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_Immagine_2.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9683&w=o)
Sono contento, ma peso di poter far meglio...
devil_mcry
14-04-2009, 00:11
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9685&w=l
ahhhhhhhhh
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_Immagine_2.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=9683&w=o)
Sono contento, ma peso di poter far meglio...
stabile?
Marcellus_Wallace
14-04-2009, 09:48
Zizi :D :D :D :D :D !!! 40 cicli di IBT
SgAndrea
14-04-2009, 10:08
Nessuno usa OCCT Perestroïka 3.0.2 Beta05 ?Secondo me mette sotto stress cpu e ram a manetta...Io uso l'opzione CPU . LINPACK
SgAndrea
14-04-2009, 10:11
Ho notato una cosa... La P5E@MFORMULA mi imposta AUTO il NB a 1.63...........MA è NORMALE?!
Ho notato una cosa... La P5E@MFORMULA mi imposta AUTO il NB a 1.63...........MA è NORMALE?!
si anche io ho la p5e però @ rampage e sto in auto con il nb a manetta ( 1.6v ) :asd: anche perchè di meno non posso dargli senò le ram diventano instabili :muro:
SgAndrea
14-04-2009, 10:41
Io ora sto provando
PPL 1.5
NB 1.41
FBS TV 1.30
SB 1.050
SB 1.5V 1.5
VCORE 1.200 = 1.17
DDR 1.82 = 1.92
400X9 ddr 533 a 5 5 5 15 ed è stabile
ma che ne so prima le crucial ero stabile con 1.25 ora con ste cellshock a 1.60 mah..
devil_mcry
14-04-2009, 12:17
buono buono
sto testando con il vtt al minimo (1.20v) è un'ora che gira prime95. ibt dovrebbe andare di sicuro quindi poi testo dopo probabilmente era proprio il poco vnb che mi bloccava prime95 prima...
K Reloaded
14-04-2009, 12:46
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Nuovo thread owner PGP, ringrazio Kellone per la disponibilità e la collaborazione :)
ps. se serve qualcosa contattatemi via PM ... una volta redatta la nuova prima pagina provvederò a cancellare i vecchi posts di Kellone :)
ecco tutti i test fatti con il mio procio ibt crasha al 6° cilco però mi accontento di questi picchi di test :D:
http://f.imagehost.org/0867/record_min_rex.jpg
Link per la massima risoluzione (http://f.imagehost.org/0248/record.jpg)
fabietto10bis
14-04-2009, 13:22
ecco tutti i test fatti con il mio procio ibt crasha al 6° cilco però mi accontento di questi picchi di test :D:
http://f.imagehost.org/0945/record2.jpg
Link per la massima risoluzione (http://f.imagehost.org/0248/record.jpg)
Domanda: il 3dMark l'ho hai fatto dopo super Pi e IBT o il contrario?
K Reloaded
14-04-2009, 13:25
rimpicciolisci le immagini, grazie :)
Gli e8400 che si trovano in vendita adesso sono tutti e0 ormai, o ci sono ancora molti c1 in giro?
Domanda: il 3dMark l'ho hai fatto dopo super Pi e IBT o il contrario?
dpo è stato il mio ultimo test
K Reloaded
14-04-2009, 13:42
dpo è stato il mio ultimo test
rimpicciolisci le immagini, grazie :)
ripeto.
Blasio, riprova un pò ma con le RAM 1:1 secondo me vai di più.
SgAndrea
14-04-2009, 14:13
Blasio puoi dire anche gli altri voltaggi grazie?
F1R3BL4D3
14-04-2009, 14:26
Blasio puoi dire anche gli altri voltaggi grazie?
Alcuni sono segnati in Smart Guardian (nello screen): VTT, vDimm, vCore, vNB.
devil_mcry
14-04-2009, 14:28
evvai sto migliorando !!!
vcore 1.336 (lo messo 2 step + alto del minimo necessario)
vtt 1.20 (minimo settabile, nn so se poi sono 1.10 o 1.20 davvero ma va bene)
vpll 1.50
vnb 1.31
sta girando da 1oretta prime95 x ora tutto ok la marcia continua :D
grande PGP! :ave: :ave: :ave:
:asd:
Thanks
Mi servirebbe un favore: qualcuno può fare uno screen di CPU-Z con il suo E8500 completamente a default (in modo che appaia il bus a 333.3mhz esatti)?
Mi serve per la prima pagina, quello dell'E8400 l'ho già messo (il mio).
pgp
F1R3BL4D3
14-04-2009, 14:51
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2034487cd515b9bc0.jpg
Non va bene?
birmarco
14-04-2009, 14:51
Thanks
Mi servirebbe un favore: qualcuno può fare uno screen di CPU-Z con il suo E8500 completamente a default (in modo che appaia il bus a 333.3mhz esatti)?
Mi serve per la prima pagina, quello dell'E8400 l'ho già messo (il mio).
pgp
http://img.tomshardware.com/us/2008/04/10/popular_speeds_and_timings_compared/cpuz-cpu.png
(non è il mio)
Blasio, riprova un pò ma con le RAM 1:1 secondo me vai di più.
niente da fa faccio di meno... a everest 10470 con 1011 a cas 4 4 4 9 e refresh a 25, mentre superpi rimane lo stesso :) meglio lo strap 5:6
non vi impressionate ma sta dfi non si ferma dinanzi a niente X°°°°D ecco il mio record di everest e superpi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414165325_456456.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414165325_456456.JPG)
Ps: da considerare che cmq la dfi di gestione da parte di volt va na chiavica...tipo credo ke con una gygabyte al max gli dovevo da intorno ai 1.45v max visto ke ingwe con le stesse impo di prima ha recuperato da 1,42v con dfi a 1,36v di gygabyte :D cmq il vtt sta a 1.26v nb a 1.5v ho dimenticato di postarli :(
birmarco
14-04-2009, 16:29
non vi impressionate ma sta dfi non si ferma dinanzi a niente X°°°°D ecco il mio record di everest e superpi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414165325_456456.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414165325_456456.JPG)
Ps: da considerare che cmq la dfi di gestione da parte di volt va na chiavica...tipo credo ke con una gygabyte al max gli dovevo da intorno ai 1.45v max visto ke ingwe con le stesse impo di prima ha recuperato da 1,42v con dfi a 1,36v di gygabyte :D cmq il vtt sta a 1.26v nb a 1.5v ho dimenticato di postarli :(
non è tanto 1,53 per quasi 4,7GHz con un e8400??
devil_mcry
14-04-2009, 16:44
4ghz
vcore x essere RS cn ibt 1.3200v(cpu-z) vcore utilizzato 2 step superiori (1.336v)
vnb 1.31v
vtt 1.20v (minimo da bios)
vpll 1.50v
vsb auto
strap auto
ddr2 1069 5-5-5-15 2.10v
temp max dopo 4 ore di test vari, ultimo lanciato è stato ibt
http://img8.imageshack.us/img8/7378/rsss.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=rsss.jpg)
cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia
Intel E8400 - Q820A649 E0 - 4005 mhz (445x9) - 1.336v(cpu-z, stabile gia a 1.320v) - Asus P5k-Pro(P35) - OCZ reaper HPC 1066ddr2 @ 1069 5-5-15-5 - ZerothermZen FZ120 Nanoxia - DEvil_Mcry (http://img8.imageshack.us/my.php?image=rsss.jpg)
xke mi mette la X?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=546642
puo essere che è xke ne ho fatti 2 di fila?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=546642
?
nel primo avevo il procio a 6x... :|
mi mettete in prima pag :D?
Il terzo post del thread è stato utilizzato per le classifiche in overclock degli utenti.
Come potete vedere ci sono 3 classifiche: rock solid, super pi, validate.
Vi chiedo di postare i vostri risultati utilizzando la stringa presente nella prima pagina per facilitarmi il compito di classificare il vostro overclock.
Ho già preparato ed inserito un risultato per Blasio, per l'ultimo overclock che ha postato. Sarei grato se mi indicasse il batch della propria CPU, che per ora non ho segnato (si trova sulla CPU stessa o sulla confezione del processore).
Inoltre date un'occhiata alla prima pagina, e se trovate errori od omissioni non esitate a dirlo ;)
pgp
@ devil
Ti ho aggiunto, ho modificato leggermente la stringa perchè ho cambiato anche il modello di riferimento in prima pagina.
Per quanto riguarda la convalida fallita purtroppo capita, è successo anche a me e non so come evitarla, inoltre non è neppure più recuperabile, devi fare una nuova convalida.
Posso accettare anche il validate "corrotto", purchè non sia a frequenze disumane (solo in quel caso potrebbe venire il dubbio che sia un falso) ;)
P.S: Se uppi 2 validate di fila con lo stesso browser ti viene salvato solo il secondo (infatti i 2 link che hai postato sono lo stesso).
Perciò anche se i 2 files .cvf sono diversi non puoi fare 2 convalide, devi farne una, riavviare, fare l'altra, oppure usare un altro browser :D
pgp
devil_mcry
14-04-2009, 17:15
@ devil
Ti ho aggiunto, ho modificato leggermente la stringa perchè ho cambiato anche il modello di riferimento in prima pagina.
Per quanto riguarda la convalida fallita purtroppo capita, è successo anche a me e non so come evitarla, inoltre non è neppure più recuperabile, devi fare una nuova convalida.
Posso accettare anche il validate "corrotto", purchè non sia a frequenze disumane (solo in quel caso potrebbe venire il dubbio che sia un falso) ;)
P.S: Se uppi 2 validate di fila con lo stesso browser ti viene salvato solo il secondo (infatti i 2 link che hai postato sono lo stesso).
Perciò anche se i 2 files .cvf sono diversi non puoi fare 2 convalide, devi farne una, riavviare, fare l'altra, oppure usare un altro browser :D
pgp
ecco capito, allora è li la fregatura. sarà uscito corrotto xke ne ho fatti 2 di fila...
dopo riavvio e lo rifaccio. la mia config è RS cmq ho messo lo screen cn prime95 e ibt
grazie cmq :)
pgp metti anche i nostri che abbiamo fatto insieme qualche pagina piu indietro...:D
F1R3BL4D3
14-04-2009, 18:14
Come potete vedere ci sono 3 classifiche: rock solid, super pi, validate.
Per il "max screen" si possono usare le regole di HWbot?
:stordita: Così potrei postare anche lo screen che feci sotto DI, non ho fatto il validate ma solo screen con CPU-Z e SetFSB (che basta per HWbot).
K Reloaded
14-04-2009, 18:19
Il terzo post del thread è stato utilizzato per le classifiche in overclock degli utenti.
Come potete vedere ci sono 3 classifiche: rock solid, super pi, validate.
Vi chiedo di postare i vostri risultati utilizzando la stringa presente nella prima pagina per facilitarmi il compito di classificare il vostro overclock.
Ho già preparato ed inserito un risultato per Blasio, per l'ultimo overclock che ha postato. Sarei grato se mi indicasse il batch della propria CPU, che per ora non ho segnato (si trova sulla CPU stessa o sulla confezione del processore).
Inoltre date un'occhiata alla prima pagina, e se trovate errori od omissioni non esitate a dirlo ;)
pgp
ricorda di far la stessa cosa anche per l'8500 ... :)
ps. al limite ti metto un altro paio di post :)
Per il "max screen" si possono usare le regole di HWbot?
:stordita: Così potrei postare anche lo screen che feci sotto DI, non ho fatto il validate ma solo screen con CPU-Z e SetFSB (che basta per HWbot).
Sì, va bene. Ora modifico i requisiti per entrare in classifica.
Comunque per entrare nella classifica di max frequenza è obbligatorio postare il validate :stordita:
@ K Reloaded
Pensavo di fare classifiche uniche per E8500 e E8400. Dopotutto quel mezzo moltiplicatore non è determinante in overclock, e i 2 processori si overcloccano in modo simile (ovviamente ci sono quelli fortunati o meno, ma non è come per l'E8600, che si overclocka comunque più dell'E8500).
Ma se i possessori degli E8400 preferiscono una classifica tra pari posso dividerle (comunque non serve un altro post, il 4° è ancora inutilizzato ;) ).
pgp
pgp metti anche i nostri che abbiamo fatto insieme qualche pagina piu indietro...:D
Potete preparare voi la stringa, please? :)
pgp
K Reloaded
14-04-2009, 18:44
@ K Reloaded
Pensavo di fare classifiche uniche per E8500 e E8400. Dopotutto quel mezzo moltiplicatore non è determinante in overclock, e i 2 processori si overcloccano in modo simile (ovviamente ci sono quelli fortunati o meno, ma non è come per l'E8600, che si overclocka comunque più dell'E8500).
Ma se i possessori degli E8400 preferiscono una classifica tra pari posso dividerle (comunque non serve un altro post, il 4° è ancora inutilizzato ;) ).
pgp
OK nessun problema vedetevela voi allora :asd:
devil_mcry
14-04-2009, 18:50
anche xke ci sn 8400 che vanno cm 8600 :D
cmq in effetti prendere un 8400 o un 8500 nn cambia
è l'8600 che roxa
F1R3BL4D3
14-04-2009, 18:51
Comunque per entrare nella classifica di max frequenza è obbligatorio postare il validate :stordita:
:D si vero, adesso si. Quando l'avevo visto tempo fa avevano accettato anche il solo screen.
E8400 @ 5448 MHz - Q807A262 (C0) - 605 MHz x 9X - 1.776v - DFI DK P35 T2RS (P35) - 2*1GB Crucial Ballistix Tracer @ 1210 MHz 5-5-5-15 - Dry Ice - F1R3BL4D3 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090315003048_605fsb.jpg)
devil_mcry
14-04-2009, 19:09
:D si vero, adesso si. Quando l'avevo visto tempo fa avevano accettato anche il solo screen.
E8400 @ 5448 MHz - Q807A262 (C0) - 605 MHz x 9X - 1.776v - DFI DK P35 T2RS (P35) - 2*1GB Crucial Ballistix Tracer @ 1210 MHz 5-5-5-15 - Dry Ice - F1R3BL4D3 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090315003048_605fsb.jpg)
folle :D :eek:
F1R3BL4D3
14-04-2009, 19:17
Avendo voglia magari faccio un paio di SPi (ad aria però). Ma devo rifarmi il disco da bench e manca la voglia :asd:
:D si vero, adesso si. Quando l'avevo visto tempo fa avevano accettato anche il solo screen.
E8400 @ 5448 MHz - Q807A262 (C0) - 605 MHz x 9X - 1.776v - DFI DK P35 T2RS (P35) - 2*1GB Crucial Ballistix Tracer @ 1210 MHz 5-5-5-15 - Dry Ice - F1R3BL4D3 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090315003048_605fsb.jpg)
Lo accettano anche adesso senza validate, ma ogni tanto controllano che ci sia (solo se sei entro le prime 20 posizioni).
In HWBot che nick usi?
pgp
F1R3BL4D3
14-04-2009, 19:46
Lo accettano anche adesso senza validate, ma ogni tanto controllano che ci sia (solo se sei entro le prime 20 posizioni).
In HWBot che nick usi?
pgp
Non sono registrato su HWbot (come utente singolo) visto che ho sempre benchato con gli altri di HWproject e quindi usavamo quelli. :D io poi di solito non mi mettevo lì a controllare, benchavo e basta :asd: L'ultima volta che ho avuto a che fare con HWbot è al tempo dei 4900 MHz su E6600. :sofico:
:D Con solo 5448 MHz non c'è problema per le prime 20 posizioni.
EDIT: :O da adesso farò i validate allora...
Postato anche la mia freq massima.
pgp
Ecco uno screen un po' piu' decente (scusami ancora kellone) :
http://img58.imageshack.us/img58/3609/orthos2h500x8.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=orthos2h500x8.jpg)
Ho provato anche 534x7.5 giorni fa con mch a 1.30 ma orthos blend falliva dopo poco tempo, e i giochi crashavano dopo pochi minuti, non ho ancora capito perchè, volevo tenere le memorie a 1066 in 1:1 ma a quanto pare il sistema diventa instabile superato una soglia che credo sia verso i 520mhz di bus :confused: :cry: possibile che l'nb voglia ancora di piu' di 1.3 sopra i 520mhz di bus ?
devil_mcry
14-04-2009, 20:17
Ecco uno screen un po' piu' decente (scusami ancora kellone) :
http://img58.imageshack.us/img58/3609/orthos2h500x8.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=orthos2h500x8.jpg)
Ho provato anche 534x7.5 giorni fa con mch a 1.30 ma orthos blend falliva dopo poco tempo, e i giochi crashavano dopo pochi minuti, non ho ancora capito perchè, volevo tenere le memorie a 1066 in 1:1 ma a quanto pare il sistema diventa instabile superato una soglia che credo sia verso i 520mhz di bus :confused: :cry: possibile che l'nb voglia ancora di piu' di 1.3 sopra i 520mhz di bus ?
tutto quello che nn è il mio procio :D
CPU grandiosa, prepara la stringa che ti aggiungo in prima pagina.
pgp
@pgp : c'è un modo per sapere la stringa se non guardare sul procio stesso ? Perchè sarebbe un po' una scocciatura togliere l'ac7pro pulire (l'mx2 pre-applicata che nemmeno ho tra l'altro) e rimettere il tutto :cry: :cry: la scatola non l'ho, è un tray :cry:
F1R3BL4D3
14-04-2009, 20:58
No, senza scatola non puoi sapere il batch.
Fai la stringa senza batch al massimo.
Fai la stringa senza batch al massimo.
Quoto, non c'è problema ;)
pgp
devil_mcry
14-04-2009, 21:04
si ma dimmi una cosa
i voltaggi usati x vpll vtt e i gtl o cm si chiamano
si ma dimmi una cosa
i voltaggi usati x vpll vtt e i gtl o cm si chiamano
Ti assicuro che non fanno la differenza. Possono aiutare a guadagnare uno step di vcore, ma non di più, quella è una CPU da WR (se a 5-6ghz sale bene come alle frequenze "basse" tipo 4ghz).
pgp
Per devil_mcry : http://img16.imageshack.us/img16/341/voltset6.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=voltset6.jpg)
questi sono i voltaggi riportati da easytune, sono tutti stock tranne il vcore l'mch, l'mch reference che ho abbassato a 0.680 e quello della ram.
EDIT @pgp ecco la stringa senza batch
E8400 @ 4000mhz - (E0) - 500x8 - 1.136v - Gigabyte GA-EP45-UD3R - Kingston HyperX 2x2GB 8500 @ 1000 5-5-5-15 - Arctic Cooling Freezer 7 Pro - orix (http://img58.imageshack.us/my.php?image=orthos2h500x8.jpg)
F1R3BL4D3
14-04-2009, 21:29
:D copiati il codice in prima pagina e modificalo con le informazioni necessarie, così fai fare meno lavoro a pgp
devil_mcry
14-04-2009, 21:30
Ti assicuro che non fanno la differenza. Possono aiutare a guadagnare uno step di vcore, ma non di più, quella è una CPU da WR (se a 5-6ghz sale bene come alle frequenze "basse" tipo 4ghz).
pgp
già decisamente, l'ho chiesto x curiosita
Per devil_mcry : http://img16.imageshack.us/img16/341/voltset6.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=voltset6.jpg)
questi sono i voltaggi riportati da easytune, sono tutti stock tranne il vcore l'mch, l'mch reference che ho abbassato a 0.680 e quello della ram.
EDIT @pgp ecco la stringa senza batch
E8400 @ 4000mhz - (E0) - 500x8 - 1.136v - Gigabyte GA-EP45-UD3R - Kingston HyperX 2x2GB 8500 @ 1000 5-5-5-15 - Arctic Cooling Freezer 7 Pro - orix (http://img58.imageshack.us/my.php?image=orthos2h500x8.jpg)
sti cazzi :|
il cpu reference e il gtl vero?
il cpu reference è stock a 0.760 e l'mch reference invece è quello che ho abbassato, nel bios gigabyte sono chiamati così, se non sbaglio sono i GTL nei bios asus, ma non saprei dirti precisamente a quali corrispondono ;)
Ho già preparato ed inserito un risultato per Blasio, per l'ultimo overclock che ha postato. Sarei grato se mi indicasse il batch della propria CPU, che per ora non ho segnato (si trova sulla CPU stessa o sulla confezione del processore).
pgp
ecco come da te richiesto: Q841A108 tnxa :)
non è tanto 1,53 per quasi 4,7GHz con un e8400??
è la dfi purtroppo ke al gestire i volt non è il max
devil_mcry
14-04-2009, 21:39
il cpu reference è stock a 0.760 e l'mch reference invece è quello che ho abbassato, nel bios gigabyte sono chiamati così, se non sbaglio sono i GTL nei bios asus, ma non saprei dirti precisamente a quali corrispondono ;)
no ho guardato hanno lo stesso nome
mi fanno settare
0.63x
0.61x
0.59x
0.57x
ma nn so cosa valgono, e nn ho capito se fanno danni
birmarco
14-04-2009, 21:40
Sì, va bene. Ora modifico i requisiti per entrare in classifica.
Comunque per entrare nella classifica di max frequenza è obbligatorio postare il validate :stordita:
@ K Reloaded
Pensavo di fare classifiche uniche per E8500 e E8400. Dopotutto quel mezzo moltiplicatore non è determinante in overclock, e i 2 processori si overcloccano in modo simile (ovviamente ci sono quelli fortunati o meno, ma non è come per l'E8600, che si overclocka comunque più dell'E8500).
Ma se i possessori degli E8400 preferiscono una classifica tra pari posso dividerle (comunque non serve un altro post, il 4° è ancora inutilizzato ;) ).
pgp
fanne una unica... magari separi c0 e e0 :D Cerco il validate e posto pure i miei 4,6GHz con e8400 e a breve posterò con e8500 :D
F1R3BL4D3
14-04-2009, 21:40
No, danni in senso fisico non ne fanno. Al più perdi in stabilità.
devil_mcry
14-04-2009, 21:44
No, danni in senso fisico non ne fanno. Al più perdi in stabilità.
vabbe a quel punto basterebbe rimettere in auto... ma nn saprei quale mettere
inoltre guadagno uno step di vcore
io sn stabile a 1.320v da cpuz a 4ghz
potrei arrivare a 1.313v o poco meno giusto? nn di piu?
birmarco
14-04-2009, 21:56
vabbe a quel punto basterebbe rimettere in auto... ma nn saprei quale mettere
inoltre guadagno uno step di vcore
io sn stabile a 1.320v da cpuz a 4ghz
potrei arrivare a 1.313v o poco meno giusto? nn di piu?
Dipende... io con P5K sono più stabile con GTL al max. Puoi migliorare la stabilità attivando l'overcharging voltage con un valore superiore a 0,7v (default) e disabilitando il transaction booster e il dram static read control (alleggerisce il Nb e potrebbe stabilitzzarti di più a fsb più alti)
devil_mcry
14-04-2009, 22:00
ma io sn stabile, volevo sapere se si poteva abbassare il vcore
birmarco
14-04-2009, 22:10
ma io sn stabile, volevo sapere se si poteva abbassare il vcore
Si... aumenti la stabilità e puoi abbassare il vcore proprio per questo... esempio un po' stupido. Se tu a 1,32v sei stabile al 100%, modificando i GTL potresti essere stabile al 120% a 1,325 così da essere stabile al 100% se abbassi il vcore a 1,31v Dato che abbassando il vcore si perde in stabilità la recuperi con i GTL e le altre robe... poi non so se sulla P5K-PRO ci siano altre cose che i GLT (io ho la liscia e c'è solo quello)
F1R3BL4D3 na domanda mi potresti dire le gtl e gli altri voltaggi per arrivare a tanto di fsb (620)?
F1R3BL4D3
14-04-2009, 22:28
F1R3BL4D3 na domanda mi potresti dire le gtl e gli altri voltaggi per arrivare a tanto di fsb (620)?
:D 620 MHz sulla DK P35?
:sofico:
Si può provare dai...
I voltaggi usati erano questi:
Voltaggi:
CPU: da 1.65V a 1.80V
RAM: da 2.400V a 2.5V
NB: da 1.61V a 1.74V
GTL: migliori 57X per la CPU e 61X per il NB
PLL: 1.75V
VTT: da 1.4V a 1.51V
Clockgen: max
Ovviamente i voltaggi CPU sono per via del DryIce!
Sul resto invece c'erano semplici ventole, ma se la tua MoBo è come la mia, vedrai che chipset e fasi (PWM) scalderanno relativamente poco con un buon flusso d'aria.
Marcellus_Wallace
14-04-2009, 23:26
Ho provato anche 534x7.5 giorni fa con mch a 1.30 ma orthos blend falliva dopo poco tempo, e i giochi crashavano dopo pochi minuti, non ho ancora capito perchè, volevo tenere le memorie a 1066 in 1:1 ma a quanto pare il sistema diventa instabile superato una soglia che credo sia verso i 520mhz di bus :confused: :cry: possibile che l'nb voglia ancora di piu' di 1.3 sopra i 520mhz di bus ?
Per i 500 di Bus quanto gli dai di VFSB?
l'vfsb dovrebbe essere il cpu termination voltage sulla mia ud3r se non sbaglio :confused: se è così è stock a 1.2v
no ho guardato hanno lo stesso nome
mi fanno settare
0.63x
0.61x
0.59x
0.57x
ma nn so cosa valgono, e nn ho capito se fanno danni
La CPU a 0.61x o 0.63x (varia da esemplare ad esemplare)
Northbridge 0.57x o 0.59x.
Infatti (per il northbridge) 1.20v x 0.57 = 0.680v (quello usato da orix)
e (per la CPU) 1.20v x 0.63 = 0.760v
@ orix: per questa volta ho compilato io la stringa, in futuro fai tu, please ;)
pgp
Cosa ne dite di aggiungere anche la classifica "massimo FSB"?
Aspetto i vostri pareri prima di inserirla ;)
pgp
fabietto10bis
15-04-2009, 10:41
Cosa ne dite di aggiungere anche la classifica "massimo FSB"?
Aspetto i vostri pareri prima di inserirla ;)
pgp
Non rischia di diventare letale questo THREAD...:fagiano:
Letale in che senso? :stordita: http://forum.hwproject.net/images/smilies/tritato.gif http://forum.hwproject.net/images/smilies/ascia.gif
Comunque se hai critiche dimmi tutto, così vedo di migliorare il thread ;)
pgp
thegladiator
15-04-2009, 11:23
Ragazzi, domanda tecnica (parzialmente OT): una ram può essere "bacata" solo su un chip e se questo chip non viene chiamato in causa (es. solo 1,5Gb di ram occupata su un totale di 4Gb) non dà problemi di sorta?
Altro esempio tanto per capirci: Intel Burn Test, mem. libera 2,5Gb tutto stabile, stesse identiche impostazioni, mem. libera 3,2Gb errore!
Non so se mi sono spiegato ma vorrei capire se è una cosa plausibile oppure le ram funzionano in modo differente, tale per cui se anche solo un chip è bacato il sistema sarebbe sempre instabile, indipendentemente dalla quantità di ram occupata in un dato momento... :confused:
Se testi 1.5gb di ram questa non viene stressata a fondo, mentre usando tutta la memoria libera questa subisce maggiore stress, rivelando la propria instabilità.
Se dà l'errore a default puoi farla sostituire (se coperta da garanzia).
Però è strano che anche con IBT ci sia un errore, significa che la ram è completamente instabile. Spesso, anche se per IBT la ram è stabile, con Memtest si verificano errori.
pgp
una domanda ragazzi :)
come vedete in firma ho un E8400 E0 che regge 3.8GHz a 1.23v mentre per i 4GHz devo salire sopra 1.3v...non ho provato poi a vedere quanto vuole per salire ancora di più...
stavo cercando un procio per un mio amico quando mi è stato proposto un E8500 interessante quindi il dubbio di prenderlo per me c'è :read: è un E8500 C0 con VID min 1.0625 e VID max 1.2 e dagli screen che mi sono stati postati regge 4GHz con 1.184v (da CPUz), inoltre dovrebbe reggere 3.8GHz a 1.13v
voi cosa mi consigliate? diciamo che quello che mi interessa è un ottimo daily con meno volts possibili e non salire a dismisura per raffreddamenti particolari...però è anche vero che dovrei sicuramente spenderci soldi in + rispetto alla vendita eventuale del mio E8400 e passerei da C0 a E0...oltretutto la mia mobo non permette di fare downvolt quindi dovrei cmq lavorare con il VID
una domanda ragazzi :)
come vedete in firma ho un E8400 E0 che regge 3.8GHz a 1.23v mentre per i 4GHz devo salire sopra 1.3v...non ho provato poi a vedere quanto vuole per salire ancora di più...
stavo cercando un procio per un mio amico quando mi è stato proposto un E8500 interessante quindi il dubbio di prenderlo per me c'è :read: è un E8500 C0 con VID min 1.0625 e VID max 1.2 e dagli screen che mi sono stati postati regge 4GHz con 1.184v (da CPUz), inoltre dovrebbe reggere 3.8GHz a 1.13v
voi cosa mi consigliate? diciamo che quello che mi interessa è un ottimo daily con meno volts possibili e non salire a dismisura per raffreddamenti particolari...però è anche vero che dovrei sicuramente spenderci soldi in + rispetto alla vendita eventuale del mio E8400 e passerei da C0 a E0...oltretutto la mia mobo non permette di fare downvolt quindi dovrei cmq lavorare con il VID
Che tradotto sarebbe?
Cmq per me non ti conviene, spendere dei soldi per stare alla stessa frequenza con qualche v in meno?
Ps. E cmq io lavorerei sul tuo avatar altrochè :asd:
fabietto10bis
15-04-2009, 12:05
Letale in che senso? :stordita: http://forum.hwproject.net/images/smilies/tritato.gif http://forum.hwproject.net/images/smilies/ascia.gif
Comunque se hai critiche dimmi tutto, così vedo di migliorare il thread ;)
pgp
Non nel senso che qualcuno facendosi prendere la mano rischia di fare un bell'arrosto... spero di non essere tra questi...:p
Che tradotto sarebbe?
che cmq i volt dati dalla mobo corrispondono al VID max quindi con l'8500 lavorerei per forza con 1.2v (circa)...
Non nel senso che qualcuno facendosi prendere la mano rischia di fare un bell'arrosto... spero di non essere tra questi...:p
:sbonk:
E' vero, con l'overclock si deve stare molto attenti.
E' anche vero che secondo me si sottovaluta la resistenza dei processori. Un E8400 non fonde solo perchè riceve 1.6v, ci vuole ben altro.
Infatti ho visto un E8400 che, ad aria, era stato lasciato a 1.80v con 2.1v al PLL. E' sopravvissuto e non si è neppure rovinato.
Mi è venuto in mente di aggiungere la classifica del bus massimo perchè ho appena raggiunto i 615mhz di bus con solo 1.4v al NB
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=547057
pgp
una domanda ragazzi :)
come vedete in firma ho un E8400 E0 che regge 3.8GHz a 1.23v mentre per i 4GHz devo salire sopra 1.3v...non ho provato poi a vedere quanto vuole per salire ancora di più...
stavo cercando un procio per un mio amico quando mi è stato proposto un E8500 interessante quindi il dubbio di prenderlo per me c'è :read: è un E8500 C0 con VID min 1.0625 e VID max 1.2 e dagli screen che mi sono stati postati regge 4GHz con 1.184v (da CPUz), inoltre dovrebbe reggere 3.8GHz a 1.13v
voi cosa mi consigliate? diciamo che quello che mi interessa è un ottimo daily con meno volts possibili e non salire a dismisura per raffreddamenti particolari...però è anche vero che dovrei sicuramente spenderci soldi in + rispetto alla vendita eventuale del mio E8400 e passerei da C0 a E0...oltretutto la mia mobo non permette di fare downvolt quindi dovrei cmq lavorare con il VID
Imho non ne vale la pena. Se devi fare overclock estremo allora forse potresti fare il cambio (ma in genere i C0 faticano di più ad avvicinarsi a 5ghz), ma solo per un daily con pochi volt in meno no.
pgp
Se testi 1.5gb di ram questa non viene stressata a fondo, mentre usando tutta la memoria libera questa subisce maggiore stress, rivelando la propria instabilità.
Se dà l'errore a default puoi farla sostituire (se coperta da garanzia).
Però è strano che anche con IBT ci sia un errore, significa che la ram è completamente instabile. Spesso, anche se per IBT la ram è stabile, con Memtest si verificano errori.
pgp
non spesso ma sempre :sofico:
Consiglio 3 test il tt dura intorno alle 2 ore al max da passare al pc:
-Memtest su minimo (x2gb di ram) 750 quasi sempre liberi dopo 5 minuti dall'accesso a xp (ovvio con 2 memtest aperti)cioè 750 a un lato e 750 ad un'altro, fino al 150% basta e avanza ---- durata test 15/20 minuti
-Ibt successivamente: io faccio sempre 15/20 cicli a max stress ---- durata test 20/25 minuti al max
-Orthos Orthos a priorità 8/9 minimo na 40ina di minuti, visto ke devi testare solo in notherbridge oppure per la parcondicio anke 1:30 ore basta e avanza.
thegladiator
15-04-2009, 13:12
non spesso ma sempre :sofico:
Consiglio 3 test il tt dura intorno alle 2 ore al max da passare al pc:
-Memtest su minimo (x2gb di ram) 750 quasi sempre liberi dopo 5 minuti dall'accesso a xp (ovvio con 2 memtest aperti)cioè 750 a un lato e 750 ad un'altro, fino al 150% basta e avanza ---- durata test 15/20 minuti
-Ibt successivamente: io faccio sempre 15/20 cicli a max stress ---- durata test 20/25 minuti al max
-Orthos Orthos a priorità 8/9 minimo na 40ina di minuti, visto ke devi testare solo in notherbridge oppure per la parcondicio anke 1:30 ore basta e avanza.
ottimo, credevo che bastasse IBT anche per la RAM. Due domande:
1) memtest non è meglio quello che gira sotto DOS (quello col CD di boot per intenderci)? Non dovrebbe usare tutta la ram dato che gira fuori dal SO? Se sì, quanti cicli? Considera comunque che io ho 4Gb installati (2x2Gb)....
2) Orthos in quale modalità?
Grazie! :)
blend va bene pero metti priorita 8\9
mem test va anche da win
ottimo, credevo che bastasse IBT anche per la RAM. Due domande:
1) memtest non è meglio quello che gira sotto DOS (quello col CD di boot per intenderci)? Non dovrebbe usare tutta la ram dato che gira fuori dal SO? Se sì, quanti cicli? Considera comunque che io ho 4Gb installati (2x2Gb)....
2) Orthos in quale modalità?
Grazie! :)
allora semplice per vedere quanta ram devi usare con memset inoltre consiglio quello del dos ma anke sotto winzozz non è ke sia del tt scartabile l'applicazione:
apri 4 volte memtest sotto winzozz poi premi ok al messaggio in entrambi; poi senza scrivere niente in Enter megabyte .... clicca su uno qualsiasi di quelli apeti Start testing ti dirà lui quanti mg mettere per ognuno di loro tipo 780 - 800 etc..
@pgp: visto che hai la mia stessa mobo ne approfitto per chiederti una cosa, superati i 520mhz quanto dai all'mch, e cpu term ? Perchè io anche a 1.30 di mch sono instabile superato quella soglia :(
p.s. grazie per la stringa!
K Reloaded
15-04-2009, 19:27
blend va bene pero metti priorita 8\9
mem test va anche da win
MOLTO meglio da DOS ;)
@pgp: visto che hai la mia stessa mobo ne approfitto per chiederti una cosa, superati i 520mhz quanto dai all'mch, e cpu term ? Perchè io anche a 1.30 di mch sono instabile superato quella soglia :(
p.s. grazie per la stringa!
Guarda, io per i 500mhz di bus tengo il MCH a 1.20v, e per i 600mhz di bus serve 1.34v. Più o meno per i 520 serviranno 1.24v, ma secondo me il tuo problema è il VTT, che va overvoltato proprio a partire da quel bus.
A 500mhz va ancora bene il VTT a default.
Prova ad impostare il VTT a 1.24v o 1.26v e testa nuovamente la stabilità.
pgp
devil_mcry
15-04-2009, 19:39
La CPU a 0.61x o 0.63x (varia da esemplare ad esemplare)
Northbridge 0.57x o 0.59x.
Infatti (per il northbridge) 1.20v x 0.57 = 0.680v (quello usato da orix)
e (per la CPU) 1.20v x 0.63 = 0.760v
@ orix: per questa volta ho compilato io la stringa, in futuro fai tu, please ;)
pgp
quindi scusa
io so che sn stabile anche se scendo di 2 step di vcore (1.32v da cpuz)
metto 0.63x
e provo a scendere di 1 step ancora rispetto alla solidità totale (x solido di cpu intendo 30cicli di ibt9
se lancio poi ibt e mi passa 30cicli vuol dire che è meglio 0.63x? nn rischio di rompere nulla no'
Coi GTL non rischi nulla. Piuttosto di default è GIA' a 0.63x, perciò prova 0.61x (con i GTL devi trovare il valore giusto, che non è per forza quello più alto, l'unica è provare molte volte e notare miglioramenti/peggioramenti nel comportamento della CPU in overclock).
Per gli E8000 l'impostazione "base" dei GTL prevede quello della CPU a 0.620x, tuttavia questa varia a seconda del singolo processore (ci sono esemplari che vogliono 0.63x ed altri 0.60x, ad esempio).
pgp
devil_mcry
15-04-2009, 19:58
Coi GTL non rischi nulla. Piuttosto di default è GIA' a 0.63x, perciò prova 0.61x (con i GTL devi trovare il valore giusto, che non è per forza quello più alto, l'unica è provare molte volte e notare miglioramenti/peggioramenti nel comportamento della CPU in overclock).
pgp
ah bene quindi anche i 0.51 potrebbero far andare d+ giusto? bene
ah bene quindi anche i 0.51 potrebbero far andare d+ giusto? bene
Sì, io mi trovo bene con 0.633x per la CPU e 0.567x il northbridge, quando di default il northbrige è a 0.633x (e non arriva a 600mhz).
pgp
birmarco
15-04-2009, 21:23
:sbonk:
E' vero, con l'overclock si deve stare molto attenti.
E' anche vero che secondo me si sottovaluta la resistenza dei processori. Un E8400 non fonde solo perchè riceve 1.6v, ci vuole ben altro.
Infatti ho visto un E8400 che, ad aria, era stato lasciato a 1.80v con 2.1v al PLL. E' sopravvissuto e non si è neppure rovinato.
Mi è venuto in mente di aggiungere la classifica del bus massimo perchè ho appena raggiunto i 615mhz di bus con solo 1.4v al NB
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=547057
pgp
Freghi le idee eh! :asd:
Freghi le idee eh! :asd:
:ops: :stordita: :banned:
Ho già fregato quella del Super Pi :Perfido:
Come va l'E8500? Aspetto qualche screen ;)
pgp
birmarco
15-04-2009, 21:31
:ops: :stordita: :banned:
Ho già fregato quella del Super Pi :Perfido:
Come va l'E8500? Aspetto qualche screen ;)
pgp
E' arrivato allo shop ma oggi non ho avuto tempo di prenderlo... ho tutto un bell'aggiornamento che vedi in firma... prima di montarlo mi segno anche il batch e poi faccio anche dei confronti con l'e8400... spero che l'e8500 sia un e0 se no sono veramente sfigato... già col e8400 mi è andata male... però gli e8500 sono e0 da giugno... speriamo...
E' arrivato allo shop ma oggi non ho avuto tempo di prenderlo... ho tutto un bell'aggiornamento che vedi in firma... prima di montarlo mi segno anche il batch e poi faccio anche dei confronti con l'e8400... spero che l'e8500 sia un e0 se no sono veramente sfigato... già col e8400 mi è andata male... però gli e8500 sono e0 da giugno... speriamo...
Puoi saperlo subito se è un E0. L'ho scritto anche in prima pagina: Sulla scatola c'è un'etichetta con il batch, se inizia per Q820 o superiore è E0 ;)
Questo è un esempio: http://img16.imageshack.us/img16/368/e8400e0.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=e8400e0.jpg)
pgp
Tommy_Angelo
15-04-2009, 21:53
Scusate il piccolo OT, non è mia intenzione inquinare il 3d ma visto che tutti qui siamo possessori dello stesso processore alla fine dei conti, volevo chiedervi: un bel dissipatore ad aria con le @@ per spingere un po' sull'accelleratore... (ho postato qui visto che chi va in oc con questo processore sa gia quanto come e "dove" scalda). :) grazie mille.
devil_mcry
15-04-2009, 22:02
Scusate il piccolo OT, non è mia intenzione inquinare il 3d ma visto che tutti qui siamo possessori dello stesso processore alla fine dei conti, volevo chiedervi: un bel dissipatore ad aria con le @@ per spingere un po' sull'accelleratore... (ho postato qui visto che chi va in oc con questo processore sa gia quanto come e "dove" scalda). :) grazie mille.
zerotherm zen fz120
modesto costa poco ma ha ottime performance
io ho la versione nanoxia che ha una ventola lowdb, scalda poco e la fan fa solo 1250rpm
cmq la versione normale (1600rpm) 40e
la nanoxia 45e
cmq ci sn dissi + tosti ma + cari
MOLTO meglio da DOS ;)
possibile che da dos non da errori e da windows si?
Tommy_Angelo
15-04-2009, 22:29
zerotherm zen fz120
modesto costa poco ma ha ottime performance
io ho la versione nanoxia che ha una ventola lowdb, scalda poco e la fan fa solo 1250rpm
cmq la versione normale (1600rpm) 40e
la nanoxia 45e
cmq ci sn dissi + tosti ma + cari
Bhe visto che tu riesci ad amministrarci un e8400 a 4ghz :\ direi che va piu che bene come dissy :D grazie mille per il consiglio Stop OT :)
un e8400 a 4GHz ce lo tieni anche con un freezerPro7 da 20 euro...
devil_mcry
15-04-2009, 22:37
anche quello è vero, dipende anche dal vcore
cmq io ho cm temp
coreo core1 stato
32 31 idle
>50 >50 full d.u.
57 56 prime95 dp 2 ore
67 67 ibt 30 cicli dopo 4 ore di prime95
anche quello è vero, dipende anche dal vcore
cmq io ho cm temp
coreo core1 stato
32 31 idle
>50 >50 full d.u.
57 56 prime95 dp 2 ore
67 67 ibt 30 cicli dopo 4 ore di prime95
beh io sono messo meglio...:D
27 idle
52 prime 95
63-64 con ibt
Ventola al minimo...:p
Cmq consiglio anche io lo zen solo per il fato che ha la ventola intercambiabile, mentre in nirvana NO! però le temp le gestisce meglio quest'ultimo!
devil_mcry
15-04-2009, 23:09
beh vero cmq nirvana e zen sn molto simili
cmq te hai di sicuro + fan in estrazione-immissione :D io solo 2
un e8400 a 4GHz ce lo tieni anche con un freezerPro7 da 20 euro...
quoto anke a 4.250 :D
quoto anke a 4.250 :D
Si, ma solo se fortunato :ciapet: ... io parlo di media. ;)
Scusate il piccolo OT, non è mia intenzione inquinare il 3d ma visto che tutti qui siamo possessori dello stesso processore alla fine dei conti, volevo chiedervi: un bel dissipatore ad aria con le @@ per spingere un po' sull'accelleratore... (ho postato qui visto che chi va in oc con questo processore sa gia quanto come e "dove" scalda). :) grazie mille.
Questi sono i migliori dissi per le loro fascie di prezzo:
Arctic Cooling Freezer Xtreme 30€ (al livello dello Zerotherm Zen, ma meno costoso)
Scythe Mugen 2 45€ (raffredda come un Thermalright True Black, ma costa meno e ci si possono montare fino a 4 ventole).
Prolimatech Megahalems 60€ (al livello dell'IFX-14, ma il thermalright deve essere lappato, questo va bene così com'è)
pgp
Questi sono i migliori dissi per le loro fascie di prezzo:
Arctic Cooling Freezer Xtreme 30€ (al livello dello Zerotherm Zen, ma meno costoso)
Scythe Mugen 2 45€ (raffredda come un Thermalright True Black, ma costa meno e ci si possono montare fino a 4 ventole).
Prolimatech Megahalems 60€ (al livello dell'IFX-14, ma il thermalright deve essere lappato, questo va bene così com'è)
pgp
aggiungici Noctua NH-U12P :stordita: 65€ca.
fabietto10bis
16-04-2009, 06:45
Questi sono i migliori dissi per le loro fascie di prezzo:
Scythe Mugen 2 45€ (raffredda come un Thermalright True Black, ma costa meno e ci si possono montare fino a 4 ventole).
pgp
L'unica cosa che mi frena nel prenderlo in considerazione è il sistema di ancoraggio alla mobo...
ragazzi mi è successa una cosa strana.
Ieri mentre stavo giocando a stalker clear sky, tutto ad un tratto mi si è spento il pc.............
L'unica modifica che avevo fatto eè stata portare il timing delle memorie a 5-5-5-15.......ora l'ho riportato a 5-5-5-18...
Cosa potrebbe essere?
Normalmente non si riavvia se ci sono problemi di instabilita'?
Ho toccato la scheda video ed era incandescente, si sara' surriscaldata troppo?
ragazzi mi è successa una cosa strana.
Ieri mentre stavo giocando a stalker clear sky, tutto ad un tratto mi si è spento il pc.............
L'unica modifica che avevo fatto eè stata portare il timing delle memorie a 5-5-5-15.......ora l'ho riportato a 5-5-5-18...
Cosa potrebbe essere?
Normalmente non si riavvia se ci sono problemi di instabilita'?
Ho toccato la scheda video ed era incandescente, si sara' surriscaldata troppo?
Se non ti ha dato nessuna schermata blu potrebbe anche essere....
In ogni caso stressa prima le ram con memtest+ e la cpu con ibt cosi sei sicuro di essere stabile
Se non ti ha dato nessuna schermata blu potrebbe anche essere....
In ogni caso stressa prima le ram con memtest+ e la cpu con ibt cosi sei sicuro di essere stabile
schermate blu non ne ha date, si è spento e basta.
Sai quanti ne ho fatto di test?
Una marea.
30cicli di ibt, 6 ore e passa di prime, memtest ecc... ecc.
Che dite sara' l'alimentatore? O la scheda video?
Bo:help:
schermate blu non ne ha date, si è spento e basta.
Sai quanti ne ho fatto di test?
Una marea.
30cicli di ibt, 6 ore e passa di prime, memtest ecc... ecc.
Che dite sara' l'alimentatore? O la scheda video?
Bo:help:
quando fa così ci potrebbero esse dei problemi sul NB anke controlla con orthos per 2 ore se tt è ok, anke se prima consiglio di mio IBT e poi Memtest prima di passare a Orthos.
PS: l'alimentatore non credo proprio....anke se è una 4870x2
schermate blu non ne ha date, si è spento e basta.
Sai quanti ne ho fatto di test?
Una marea.
30cicli di ibt, 6 ore e passa di prime, memtest ecc... ecc.
Che dite sara' l'alimentatore? O la scheda video?
Bo:help:
Non credo sia l'alimentatore 750w sono più che sufficienti....
Prova magari a tenere le temperature della vga sotto controllo con rivatuner e magati in fase di gioco alza un po la ventola tramite rivatuner ...
P.S. Prova a vedere anche nel 3d ufficiale della 4870x2 se hanno problemi di temperatura, purtroppo in questo non ti posso aiutare dato che non la conosco...
thegladiator
16-04-2009, 09:35
allora semplice per vedere quanta ram devi usare con memset inoltre consiglio quello del dos ma anke sotto winzozz non è ke sia del tt scartabile l'applicazione:
apri 4 volte memtest sotto winzozz poi premi ok al messaggio in entrambi; poi senza scrivere niente in Enter megabyte .... clicca su uno qualsiasi di quelli apeti Start testing ti dirà lui quanti mg mettere per ognuno di loro tipo 780 - 800 etc..
Ok, grazie! :)
Ho fatto ed è tutto a posto. Il quantitativo totale di ram che ho testato è stato di 3.5GB con 3 sessioni di memtest contemporanee (1700+1500+300), infatti il contatore ram di Vista sulla sidebar mi dava 99% occupata!! :eek:
La sessione di 1700 ha raggiunto il 200%, ovviamente le altre di più in proporzione (giravano più veloci dato il minor quantitativo di ram da testare).
Risultato: 0 errori (...o come direbbe lo "special one", "ziro erruri" e anche "ziru tituli".....e sì che sono milanista!! :p ).
In più un'ora di Orthos, priorità 9 in blend....
Posso ritenere la ram non bacata e stabile con le impostazioni che aveva? :)
O devo far girare anche memtest in dos?
SilentDoom
16-04-2009, 10:43
Ordinato e8500 e0 (e mobo) :D
devil_mcry
16-04-2009, 10:54
Ordinato e8500 e0 (e mobo) :D
che monbo :D?
SilentDoom
16-04-2009, 10:58
GA EP45 UD3R 1.0 :D
devil_mcry
16-04-2009, 11:00
bella li :D
SilentDoom
16-04-2009, 11:05
bella li :D
Eheh bella lì davvero, ma dovrò aspettare ancora qualche giorno prima di averli tra le mie mani.
K Reloaded
16-04-2009, 11:14
possibile che da dos non da errori e da windows si?
beh bisognerebbe vedere in che condizioni è il tuo OS ... :)
Non credo sia l'alimentatore 750w sono più che sufficienti....
Prova magari a tenere le temperature della vga sotto controllo con rivatuner e magati in fase di gioco alza un po la ventola tramite rivatuner ...
P.S. Prova a vedere anche nel 3d ufficiale della 4870x2 se hanno problemi di temperatura, purtroppo in questo non ti posso aiutare dato che non la conosco...
ok grazie.
Eheh bella lì davvero, ma dovrò aspettare ancora qualche giorno prima di averli tra le mie mani.
mi sa che ti conviene cambiare anche le ram......
malatodihardware
16-04-2009, 16:34
mi sa che ti conviene cambiare anche le ram......
Quoto:D
SilentDoom
16-04-2009, 16:48
mi sa che ti conviene cambiare anche le ram......
Sono il prossimo acquisto.. ;) è che le ram riesco a reperirle agilmente in un negozio vicino a casa mia, e così ho dato la precedenza all' abbinamento mobo + cpu per cui ho dovuto fare una ricerca più accurata.
carmine90
16-04-2009, 16:52
ciao ho una p5q pro e procio e8500, per ora lo portato 4,3ghz, fatto tutti i test possibili, temp in idle 27° in full con ibt va a 70°, ora ho le ram portate a 900mhz, per tirarle su i 1000mhz cosa devo fare? le ram sono delle corsair cl4 800mhz
Tommy_Angelo
16-04-2009, 17:54
ciao ho una p5q pro e procio e8500, per ora lo portato 4,3ghz, fatto tutti i test possibili, temp in idle 27° in full con ibt va a 70°, ora ho le ram portate a 900mhz, per tirarle su i 1000mhz cosa devo fare? le ram sono delle corsair cl4 800mhz
Imposta 500 x 8,5 = 4.250
Tommy_Angelo
16-04-2009, 18:08
Visto che ho delle ram scrause: se volessi tentare di mandarle fuori specifica rilassando un po' i timings che valori potrei impostare? ora come ora 5-5-5-18
se hai delle ram scause saranno gia 55515 penso a 800 metti 66618
Prima di alzare i timings (che è davvero un gesto estremo :D) prova ad alzare il voltaggio da 1.8 a 2.0v ;)
pgp
Tommy_Angelo
16-04-2009, 19:16
Prima di alzare i timings (che è davvero un gesto estremo :D) prova ad alzare il voltaggio da 1.8 a 2.0v ;)
pgp
Gia provato a 2.20 faticano ad andare oltre i 900 :\
Babumba92
16-04-2009, 20:04
Prima di alzare i timings (che è davvero un gesto estremo :D) prova ad alzare il voltaggio da 1.8 a 2.0v ;)
pgp
quoto :D
devil_mcry
16-04-2009, 20:10
inizierei provando un 5-6-6-18, ti dovrebbe permettere qualche altra decina di mhz almeno...
ciao ho una p5q pro e procio e8500, per ora lo portato 4,3ghz, fatto tutti i test possibili, temp in idle 27° in full con ibt va a 70°, ora ho le ram portate a 900mhz, per tirarle su i 1000mhz cosa devo fare? le ram sono delle corsair cl4 800mhz
Ho le stesse tue, il max che mi tengono a 5:5:5:15 è 1010 (505FSB 1:1) a 2,02 Vdram con NB a 1,28.
Posso alzare anche a 2,2 Vdram e NB a 1,34 ma sono wallate.
Fammi sapere dove arrivi con le tue.
ragazzi non mi torna una cosa...
io sapevo che il VID mostrato da CoreTemp è il VID max quindi quello impostato in full lasciando tutto su auto...Real Temp invece mostra sia VID max che VID min cioè quello impostato con EIST attivo...mi interessano i VID specialmente quello max visto che con la mia mobo si possono solo fare aggiunte di vcore rispetto al valore di VID e non fare downvolt o impostare un valore di vcore specifico
però com'è possibile che il procio di cui ho parlato qualche post fa con CoreTemp mostri VID 1.0625v che però da RealTemp viene visto come VID min (mentre il max è 1.20v)?
devil_mcry
16-04-2009, 22:58
ragazzi non mi torna una cosa...
io sapevo che il VID mostrato da CoreTemp è il VID max quindi quello impostato in full lasciando tutto su auto...Real Temp invece mostra sia VID max che VID min cioè quello impostato con EIST attivo...mi interessano i VID specialmente quello max visto che con la mia mobo si possono solo fare aggiunte di vcore rispetto al valore di VID e non fare downvolt o impostare un valore di vcore specifico
però com'è possibile che il procio di cui ho parlato qualche post fa con CoreTemp mostri VID 1.0625v che però da RealTemp viene visto come VID min (mentre il max è 1.20v)?
a me coretemp varia il vid a seconda se sn a 6x o a 9x
:| guarda che li mostra entrambi
F1R3BL4D3
17-04-2009, 00:21
Coretemp mostra i due VID senza distinzioni. Il VID Max e Min son quelli mostrati da Realtemp.
Salve a tutti...
è da pochissimo che ho cominciato il mio nuovo divertimento: OVERCLOCK!!!!!!:D solo per un pò perche la mia passione è giocare:)
allora preso il pc nuovo nuovetto in firma oggi ho cominciato qualche test, visto che ho passato circa 10 giorni a leggere questo interessantissimo forum e soprattutto le oltre 200 pagine di questo bel club.
vi posto qualche dato come sono adesso ( passati 15 cicli ibt stress 1):
core speed 4005.1 Mhz
core VID 1.0250 - 1.1875
vcore(cpuz) da 1.136 a 1.144
molti 9
FSB 445
strap 333
vNB 1.28
vDimm 2.10
dimm timing auto (5-5-5-5-18)
FSB t.v. 1.26
vSB auto ????
NB gtl auto ????
cpu clock skew auto ????
Nb clock skew auto ????
load line calib. enabled
cpu spread s. disable
pcie spread s. disable
temperature con real temp 3.00 idle 35° full 58°
ora vi prego di spiegarmi un paio di cose: come si fanno gli screen per farveli vedere(niubbone:bimbo: )???
serve settare gli altri parametri??
la mia p5q-e a che fsb può arrivare??
a parità di frequenza cosa mi conviene, fsb piu alto(semmai 533 con rapporto 1:1 con le ram) o molti più alto(con rapporto 5:6)???
grazie a coloro che mi risponderanno e che mi insegneranno qualcosa
Saluti
Monellaccio Smoker
17-04-2009, 08:55
Salve a tutti!
una domanda veloce.il procio reagisce meglio con un 430x9.5 o con 510x8 ovvero con maggior fsb i risultati migliorano anche seppur diminuendo il molti???
se si i voltaggio come devo impostarli?io sono rs a 1,272v dopo migliaia di bench a 4080 Mhz e ho temp intorno ai 58°-62° max con un dissi cooler master Hyper Tx2.
Aspetto qualche gentiluomo per la risp un grazie a tutti!
Immensamente meglio 510x8
devil_mcry
17-04-2009, 11:06
ecco interessante :| richiede meno vcore un
445x9 o 500x8 ?
Immensamente meglio 510x8
bè dipende anche da strap, divisore delle ram e altri parametri :D
bè dipende anche da strap, divisore delle ram e altri parametri :D
io mi trovo na cannonata a 3.8ghz con molti a x8 in quanto usufruisco delle ddr a manetta cioè 1080 con cas 4 4 4 9 e refresh a 25 :sofico: sembra che sia più reattivo così il pc :ciapet:
nessuno mi pensa....:cry:
Salve a tutti...
è da pochissimo che ho cominciato il mio nuovo divertimento: OVERCLOCK!!!!!!:D solo per un pò perche la mia passione è giocare:)
allora preso il pc nuovo nuovetto in firma oggi ho cominciato qualche test, visto che ho passato circa 10 giorni a leggere questo interessantissimo forum e soprattutto le oltre 200 pagine di questo bel club.
vi posto qualche dato come sono adesso ( passati 15 cicli ibt stress 1):
core speed 4005.1 Mhz
core VID 1.0250 - 1.1875
vcore(cpuz) da 1.136 a 1.144
molti 9
FSB 445
strap 333
vNB 1.28
vDimm 2.10
dimm timing auto (5-5-5-5-18)
FSB t.v. 1.26
vSB auto ????
NB gtl auto ????
cpu clock skew auto ????
Nb clock skew auto ????
load line calib. enabled
cpu spread s. disable
pcie spread s. disable
temperature con real temp 3.00 idle 35° full 58°
ora vi prego di spiegarmi un paio di cose: come si fanno gli screen per farveli vedere(niubbone:bimbo: )???
serve settare gli altri parametri??
la mia p5q-e a che fsb può arrivare??
a parità di frequenza cosa mi conviene, fsb piu alto(semmai 533 con rapporto 1:1 con le ram) o molti più alto(con rapporto 5:6)???
grazie a coloro che mi risponderanno e che mi insegneranno qualcosa
Saluti
il tutto è a discapito della resa ovvero devi fare diversi test per denotare come meglio vai io per esempio non ho trovato nessuna differenza di resa a 4ghz con molti a x9 e 4ghz con molti a x8,5; unico utilizzo del moltiplicatore più basso serve più ke altro per occare le ddr imho
PS: lo screen si fa con il tasto STAMP sulla tastiera e dopo pigiato apri paint e fai incolla :D
ecco interessante :| richiede meno vcore un
445x9 o 500x8 ?
Per mia esperienza 445x9, ma giusto uno step.
Comunque prova entrambi e fai un Super_Pi ed un test delle ram con everest, vedrai la differenza.
io per esempio non ho trovato nessuna differenza di resa a 4ghz con molti a x9 e 4ghz con molti a x8,5; unico utilizzo del moltiplicatore più basso serve più ke altro per occare le ddr imho
Diciamo che se riesci a tenere le RAM 1:1 con FSB alto, a parità di frequenza finale vai molto più forte.
Se tieni 1066 1:1 a 533 di bus sei nettamente più veloce che arrivandoci diversamente.
rogermorse
17-04-2009, 15:14
Ciao a tutti. Dopo aver visto delle prestazioni INFIME in alcuni giochi rispetto a chi con la mia stessa configurazione aveva processori a 4 giga, ho pensato che l'e8500 di default facesse da collo di bottiglia alla scheda video.
I 'difetti' che ho notato sono cali fino a 45 fps in UT3, framerate di 59 dove in teoria dovrei farne 100-120, assassin's creed che rallenta a 50 fps in punti dove altri con la mia stessa config e clock piu' potente rimangono oltre 80 fps.
Ho detto: ci faccio la prova, se va meglio bene, altrimenti sopporto. Ho gia' testato il reparto video, formattato, aggiornato driver, settato config dei giochi etc etc....ormai sono orientato sull'overclock per notare miglioramenti, come ho gia' detto.
Ho letto il thread e gente con la mia stessa scheda madre e stesso dissipatore e' arrivata a 4 giga e 56 gradi di temperatura massima....per me assurdo.
Al momento sono arrivato con:
ratio 9.5
FSB 400 MHz
FSB Strap 333
DRAM 801 4-4-4-12
CPU Volt 1.30
GTL auto
PLL 1.54
FSB TERM 1.30
DRAM VOLT 2.10
NB Volt 1.28
SB volt 1.10
Al momento sto facendo girare IBT test 1 per 8 test, e intanto navigo e faccio roba. Sembra stabile, ma le temperature massime (clock 3799.7 MHz in CPU-Z) arrivano a 73-72 gradi in CPUID hardware monitor, e 78-78 in speedfan. (EDIT::::::: ho 28 gradi in camera)
Come cavolo si fa ad avere sotto i 60 con il mio dissipatore (letto in prima pagina).
p.s. non ho idea se il mio processore sia E0 o C0....il bello e' che potevo guardarlo oggi quando ho messo il dissipatore nuovo freezer 7 e invece me ne sono scordato, anzi a dire il vero non lo sapevo. L'ho comprato lo scorso ottobre cmq. Hardware in firma
EDIT :::::::::: CPU Z.....porca miseria, me lo scrive lui: Family 6, Model 7, Stepping 6, Ext. Family 6, Ext. Model 17, Revision C0.
Che sfiga....
F1R3BL4D3
17-04-2009, 15:15
Se è C0 o E0 lo puoi vedere anche da CPU-Z
rogermorse
17-04-2009, 15:20
E' C0, ho editato...
Le temp sono normali, non ti capiterà mai di raggiungere quelle temp giocando (lì resteranno sempre 15-20° più basse).
Piuttosto sembra che tu abbia alzato tutti i voltaggi completamente a caso: fino a 600mhz di bus il PLL va bene a default (1.50v), il termination fino a 500mhz (1.10v), il northbridge fino a 470mhz circa (1.10v).
Prova a testare nuovamente la stabilità con quei voltaggi a default, se sei instabile imposta il termination a 1.20v.
Quando avrai trovato la stabilità così potrai provare ad abbassare il vcore.
pgp
rogermorse
17-04-2009, 15:56
In effetti erano abbastanza a caso. Avevo messo un miscuglio di valori...
Ora sono con
ratio 9.5
FSB 400 MHz
FSB Strap 333
DRAM 801 4-4-4-12
CPU Volt 1.287 (mi ero sbagliato prima)
GTL auto
PLL 1.50
FSB TERM 1.20 (1.10 la scheda non ci va, lo scalino piu' in basso è auto)
DRAM VOLT 2.10
NB Volt 1.10
SB volt 1.10
Il primo test con IBT e' andato in crash (il programma ha smesso di funzionare). Ora ne sto facendo un altro....sta andando. Scopriro' alla fine se va a buon fine.
rogermorse
17-04-2009, 16:23
Ho fatto come ha detto pgp, il risultato di IBT e' 4 test su 8 (50%). Che devo fare? che voltaggi devo aumentare?
Ricordo che ho cambiato rispetto a prima (100% su IBT):
PLL da 1.54 a 1.50
FSB term da 1.30 a 1.20
NB VOLT da 1.28 a 1.10
rogermorse
17-04-2009, 16:58
Ho aumentato di uno step tutti e tre i valori
PLL 1.52
FSB TERM 1.22
NB VOLT 1.12
IBT 8 test su 8.
direi che lascio?
Puoi lasciarli così, se vuoi. Io comunque abbasserei il PLL che sono piuttosto sicuro che non serva (magari invece è proprio quello a fare la differenza :asd: ).
Poi puoi anche provare a limare un po' il vcore.
pgp
mapoetti
17-04-2009, 18:47
eccomi qui anche io ...disperato.....
allora...posto qui su consiglio di pgp....
asus p5q deluxe......E8400 .....rock solid a 3870....420fsb.....pll1.52.....fsbT 1.28.....nb..1.20....sb..1.10
cosi va bene---ma
se provo ad alzare (esempio,la fraquenza piu stabile mi è parsa a fsb445@4005
il resto dei valori gli ho lasciati cosi come sopra..........
con questa frequenza ho superato 8 ore di occt ma dopo 1/2 ore di gioco.......non su tutti....es gta 4 6 ore di gioco.......mi da errore o si blocca ...a seconda della cavolo di giornata che ha .....
cosa posso fare? ho provato con nb a 1.26 .....alternato con pll a 1.56.....tutte le combinazioni.......
oltre a questo non ho provato altro,a parte altre frequenze....ma dopo i 430 fsb non ne vuole sapere.......ho provato con vari v core es: 445 1.38vcore fino ad 1.33 ma nulla....stesso problema.....ho cambiato le ram....ma niente......
in realtà il pc va molto bene anche cosi,non guadagno molti punti in 3dmarck...però volevo avere soddisfazione e vedere il nimero sui 4000mhz.....non importa come o a che prezzo.....volevo vedere un 4 in testa agli zeri.....
spero in un vostro aiuto.....visto che nel mio trhead ho postato 3 giorni fà e nessuno risponde...........sembrano tutti smorti....bha....stò persino pensando di cambiare mobo perchè (essendo un pò nobbo) non cè nessuno che mi spiega..........forse prendendo l'ultima mobo trovo piu gente essendo una novità......ecco.......cosi avete capito il mio stato d'animo e la mia disperazione.......
:cry:
pgp approfitto di te che vedo che sei esperto :fagiano:
Premetto che non ho bisogno di occare il procio al momento, nonostante questo alzare un po la frequenza nonmi dispiacerebbe (il mio precedente xp1800+ è stato a 2200+ per 7 anni :D).
Il problema è questo: mettendo un semplice fsb a 400, e lasciando tuti i valori al minimo non bootava, e sono stato SEMPRE costretto a fare un clear cmos perchè non serviva neanche resettare (quando poi ti dice entrare nel bios per ripristinare etc etc).
Avevo alzato il vcore a 1.25 e il vnb a 1.20 ma stessa solfa, a 400 non bootava.
Adesso non posso riprovarci per vari problemi (primo di tutto il fatto che devo fare un clearcmos devo tirare fuori tutto il case da un mobiletto....), in ogni caso secondo te cosa può essere così a naso?
La prossima volta cmq riprovo con i valori che hai posta1to poco sopra, chissà che il nuovo bios e il nuovo ali non abbiano "risolto" qualcosa
eccomi qui anche io ...disperato.....
allora...posto qui su consiglio di pgp....
[CUT]
Vediamo un po'...
Il tuo E8400 è C0 od E0 (usa CPU-Z)?
Poi, io ho usato molto una P5Q-E e non ho avuto mai problemi, anche oltre i 500mhz di bus.
Le ram? Quali sono? Prova a fare un memtest per verificarne la stabilità.
pgp
mapoetti
17-04-2009, 20:04
Vediamo un po'...
Il tuo E8400 è C0 od E0 (usa CPU-Z)?
Poi, io ho usato molto una P5Q-E e non ho avuto mai problemi, anche oltre i 500mhz di bus.
Le ram? Quali sono? Prova a fare un memtest per verificarne la stabilità.
pgp
allora è EO e dimenticavo...oltre ad occt ho superato mem test (da desckop) 1024 %
di ram ho 2 banchi...le ultime sono le 5300 team group 1260mhz
Tengo a precisare che l'errore me lo dà sopratutto in crysis...........
altri giochi....far cry grid.....tutto ok...a meno che non mi dia errore dopo ore ore di gioco ...e non me ne sono mai accorto...
poi a fsb 445 con ram 900 mhz regge molto di piu di 445 ram a 1116
rogermorse
17-04-2009, 20:33
Stabile un corno. Ha passato IBT con 8 test su 8, e poi si impalla in ogni gioco.
In far cry 2 mi ha fatto schermata blu. In assassin's creed si è bloccato nel caricamento del livello ed e' uscito.
Ho tolto tutto e reimpostato a default. Solo che mi sa che effettivamente i giochi andavano piu' fluidi....cavolo.
Non capisco, perche' chiunque riesce ad overclockare con il mio stesso identico hardware e io no?
allora è EO e dimenticavo...oltre ad occt ho superato mem test (da desckop) 1024 %
di ram ho 2 banchi...le ultime sono le 5300 team group 1260mhz
Tengo a precisare che l'errore me lo dà sopratutto in crysis...........
altri giochi....far cry grid.....tutto ok...a meno che non mi dia errore dopo ore ore di gioco ...e non me ne sono mai accorto...
poi a fsb 445 con ram 900 mhz regge molto di piu di 445 ram a 1116
Hai già escluso con certezza l'alimentatore (che modello è?)?
Il PLL è inutile alzarlo, non aiuta. Piuttosto prova a mettere il northbridge a 1.3v (che è un voltaggio basso, va bene anche per il daily), le ram a 900mhz 5-5-5-15 con 2.0v (lo so, è un esagerazione per ram con chip D9GMH, ma per sicurezza) e fare una partita a crysis... Dobbiamo escludere qualcosa, e quello è un modo per escludere le ram (se il problema si presenta anche così).
pgp
Il problema è questo: mettendo un semplice fsb a 400, e lasciando tuti i valori al minimo non bootava, e sono stato SEMPRE costretto a fare un clear cmos perchè non serviva neanche resettare (quando poi ti dice entrare nel bios per ripristinare etc etc).
Prova così:
bus a 400mhz
molti a x9 (non "auto")
vcore 1.25v (se hai un procio E0)
ram in sincrono (1:1) con timings 5-5-5-15 (per ora) e 1.9v
northbridge a 1.20v
speedstep (EIST) e C1E disabilitati.
pgp
Non capisco, perche' chiunque riesce ad overclockare con il mio stesso identico hardware e io no?
500*8
ram 1000MHz 1:1 5:5:5:15
Vcore 1,2750
GTL 0,63
PLL 1,52
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
PCIE 1,50
Metti questi e vai sereno.
rogermorse
17-04-2009, 20:57
500*8
ram 1000MHz 1:1 5:5:5:15
Vcore 1,2750
GTL 0,63
PLL 1,52
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
PCIE 1,50
Metti questi e vai sereno.
ma io che ho un C0 posso farlo? Non mi si spacca tutto? Ho visto che tu hai un E0.
mapoetti
17-04-2009, 20:57
Hai già escluso con certezza l'alimentatore (che modello è?)?
Il PLL è inutile alzarlo, non aiuta. Piuttosto prova a mettere il northbridge a 1.3v (che è un voltaggio basso, va bene anche per il daily), le ram a 900mhz 5-5-5-15 con 2.0v (lo so, è un esagerazione per ram con chip D9GMH, ma per sicurezza) e fare una partita a crysis... Dobbiamo escludere qualcosa, e quello è un modo per escludere le ram (se il problema si presenta anche così).
pgp
ok....grazie mille ti farò sapere..
a per quanto riguarda l'ali....ho un tagan 600 w nuovo...il fatto strano è questo.........la spina di alimentazione quando la collego o la mouvo nell'attacco dell' ali è un pò lasca.............ci ho messo un sastro che fà da guarnizione................il fatto trano è che
1)non dovrebbe essere lasco secondo mè....
2)quando lo collego sento delle piccole scarichette appena lo collego......proprio per un micro secondo......penso sia normale...ma ....te lo dico per sicurezza
devil_mcry
17-04-2009, 22:45
io mi sa che devo fixare lo strap
probabilmente ora è a 333mhz xke mi servono 1.31v x stare a 445 stabili
se metto a 400mhz dovrei poter scendere a 1.27 cm ho visto a molti giusto?
probabilmente ora è a 333mhz xke mi servono 1.31v x stare a 445 stabili
se metto a 400mhz dovrei poter scendere a 1.27 cm ho visto a molti giusto?
Non ho capito di quale voltaggio parli... del NB o del Vcore?
devil_mcry
17-04-2009, 22:51
Non ho capito di quale voltaggio parli... del NB o del Vcore?
vnb :)
Tu hai il P35, vero?
Non sono preparato... :muro:
devil_mcry
17-04-2009, 22:59
gia il mitico p35 :)
vabbe aspetto qualcuno che sa
sul tuo si comporta cosi?
F1R3BL4D3
17-04-2009, 23:01
io mi sa che devo fixare lo strap
probabilmente ora è a 333mhz xke mi servono 1.31v x stare a 445 stabili
se metto a 400mhz dovrei poter scendere a 1.27 cm ho visto a molti giusto?
Si ma 400 come strap è proprio il peggio del peggio! :D Creato giusto per le CPU con FSB a 1600 MHz.
1.31v è un voltaggio assolutamente tranquillo. Fino a 1.4v non ci son problemi particolari (lo tengo così da mesi e nessun problema) tranne il calore.
gia il mitico p35 :)
vabbe aspetto qualcuno che sa
sul tuo si comporta cosi?
La mia mobo mal digerisce lo strap 400, lavoro sempre con il 333.
A 400fsb bastano 1,20 a 500fsb serve 1,30.
devil_mcry
17-04-2009, 23:11
La mia mobo mal digerisce lo strap 400, lavoro sempre con il 333.
A 400fsb bastano 1,20 a 500fsb serve 1,30.
e a 450? di default quanto parti?
fire mi consigli allora di lasciarlo cosi? considera xo che in realtà ora cm ora quella voce è in auto. quindi nn so quanto è ma immagino 333 dato che tutti stanno a 400 cn meno volt
di default 1,20 ed a 450fsb sono a 1,24-1,26.
F1R3BL4D3
17-04-2009, 23:15
Beh, mettila in manuale a 333.
devil_mcry
17-04-2009, 23:18
di default 1,20 ed a 450fsb sono a 1,24-1,26.
allora +o- proporzionalmente sono come te. ho alzato anche io di 0.06 xke sn a 1.31 (default 1.25)
Beh, mettila in manuale a 333.
posso leggere cn qualcosa a quanto è ora cm ora? xke nn ho voglia di fixarla a 333 e poi dover rifare i test di stabilità...
Tommy_Angelo
17-04-2009, 23:21
Domanda: perchè 400 come strap è proprio il peggiore... o meglio: mi potete spiegare in due parole "cos'è" lo strap del nb :\
Cmq per chi ha problemi con i giochi, posso dire per mia esperienza che è solo e solamente un problema di vcore, provate ad alzare di uno o due colpi e vedrete che il gioco va perfetto.
Domanda: perchè 400 come strap è proprio il peggiore... o meglio: mi potete spiegare in due parole "cos'è" lo strap del nb :\
Cmq per chi ha problemi con i giochi, posso dire per mia esperienza che è solo e solamente un problema di vcore, provate ad alzare di uno o due colpi e vedrete che il gioco va perfetto.
Fai conto che lo strap sia come il cambio dell'auto.... a 400 sei in seconda....a 333 in quarta, a 200, se lo reggi, in quinta.
Mica vero... spesso è il VNB che rompe nei giochi, le CPU difficilmente vengono spremute, tranne in rari casi.
E' un pò come il discorso per cui con Orthos serve meno Vcore che con IBT.
F1R3BL4D3
17-04-2009, 23:26
posso leggere cn qualcosa a quanto è ora cm ora? xke nn ho voglia di fixarla a 333 e poi dover rifare i test di stabilità...
Si può capire dal divisore delle ram (ammesso che non sia possibile fixarlo esternamente come accadeva sulla DFI Dark 965-S). Non ricordo se tool di diagnostica (everest,etc.) riescano a rilevare in qualche modo lo strap.
Domanda: perchè 400 come strap è proprio il peggiore... o meglio: mi potete spiegare in due parole "cos'è" lo strap del nb :\
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
:D buona lettura...
Tommy_Angelo
17-04-2009, 23:27
io con molti giochi avevo il problema che mi terminava l'aplicazione quando gli pareva... aumentato di poco poco il vcore tutto fila liscio, poi o magari è la mia configurazione che è un po mongola :p
Credo che il mio processore per stare stabile a 4500 mhz necessiti di 1,55 di V core :mc:
Se decido di decapitarlo e di potenziare il raffreddamento ne riparliamo :sofico:
Il mio ne vuole 1,24 a 4GHz e 1,34 a 4,25GHz.... a 4,5GHz non voglio neppure immaginarlo....
devil_mcry
17-04-2009, 23:35
io con molti giochi avevo il problema che mi terminava l'aplicazione quando gli pareva... aumentato di poco poco il vcore tutto fila liscio, poi o magari è la mia configurazione che è un po mongola :p
esiste intel burn test sai x vedere se un procio è stabile -.-
io nn capisco, occare e poi nemmeno vedere se si è stabili, ma il gusto dov'è? :(
:D
Ho notato che un altro utente decapitando il processore ha guadagnato ben 9 gradi in full.. se decido di non prendere un quad forse tra qualche tempo mi farò venire il coraggio..:D
Tommy_Angelo
17-04-2009, 23:40
stabile per me è se usando ore e ore le applicazioni che uso regolarmente tutti i giorni non crasho, non fa errori strani ecc..
perchè devo testare con quei programmi come ibt oppure orthos, quando molto probabilmente il 100% dei programmi usati normalmente da un utente medio non torchiano il processore neanche la metà :\
ciberbastard
17-04-2009, 23:41
esiste intel burn test sai x vedere se un procio è stabile -.-
io nn capisco, occare e poi nemmeno vedere se si è stabili, ma il gusto dov'è? :(
tante volte nn vuol dire niente io ho fatto i test dell'overclock, passati 30 cicli ibt 5 ore di orthos diversi test cn mem test, cn vga a default e capita che una volta al mese per dire possa dar schermata blu
Sono d'accordo con te per IBT!
Per orthos un po' meno. Talvolta comunque ho notato che processore stabile con orthos, problemi con alcuni giochi o altro.. evidentemente perché era sottoposto ad un diverso tipo di utilizzo.. anche se è strano (mi capitò con le2160 e qualche altra volta.. anche se in quel caso in parte forse era da imputare all'autocancellazione della Vdrop mod :D )
io ormai uso IBT per il Vcore e Orthos per il binomio Vdram-VNB.
Adesso per esempio stà girando Orthos e stò messo così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418005247_500x85.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418005247_500x85.JPG)
E8500 step E0 @ 4,250GHz
500 * 8,5
strap 333
ram 1:1 1000MHz CL 5:5:5:15
Vcore 1,344 in full da CPU-Z (1,35625 da bios)
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
VPCIE 1,50
devil_mcry
17-04-2009, 23:55
orthos e prime95 x garantire soldità ci vogliono trp ore
ibt invece sul procio è sicuro, se passa i cicli il procio è solido
solo che nn è vero x il sistema in se
esempio
cn il nb a 1.29v il mio sistema si sparava 30cicli di ibt ma nn passava 1 ora di prime95
cn il nb a 1.31 invece ci ho fatto 4 ore...
insomma anche io la penso cm la pensa anche kellone...
i test da fare sn tanti e spesso la certezza nn c'è ma dire, se nn mi si riavvia il pc sn stabile nn mi sembra troppo furbo
oh poi fate vobis
fire, io nn posso vedere il divisore, xke il bios mi da direttamente la freq delle ram... dovrei guardare poi in qualche modo
so che lo strap a 400è cagoso di performance ora vedrò o lascio cosi o fixo a 333 e inizio a smanettare cn i gtl gia che ci sono
ma la p5kpro ha il vpcie?
F1R3BL4D3
17-04-2009, 23:59
:D da sempre si sa che ogni componente ha il suo test ad hoc. Se no sarebbe troppo semplice...
:D da sempre si sa che ogni componente ha il suo test ad hoc. Se no sarebbe troppo semplice...
Io vorrei testare il SB... che mi consigli? :D
Io ora sono a 540*8
Prossimamente se possibile provo a salire ancora un pochino, mi piacerebbe arrivare a 550*8 per la configurazione da gaming (il sogno era 600 di fsb ma ci ho rinunciato, questi processori salgono troppo poco e ci vorrebbe il phase :D )
F1R3BL4D3
18-04-2009, 00:03
Io vorrei testare il SB... che mi consigli? :D
:D Testare in che senso?
Il SB di solito è il componente che viene meno toccato dall'OC (parlo di piattaforme tradizionali e di OC DU). Quello su cui ci si concentra è più che altro l'aspetto velocistico delle varie unità che lo compongono (SATA, USB, etc.).
C'è da considerare che comunque all'interno vi arrivano anche linee PCI-E e quindi in OC, quando si tenta di spremere punti alla VGA, alzando la frequenza del PCI-E, potrebbe essere utile aumentare anche il voltaggio del SB. Nella maggior parte dei casi è sconveniente.
TU a quanto arriveresti di frequenza pci express? io ora sono a 102.. a che frequenza posso arrivare senza rischiare nulla? :stordita:
Si Fire, stavo scherzando.
Pensa che avevo provato a mettere PCIE a 110, con VPCIE a 1,56 e SB a 1,24 per vedere se la VGA saliva meglio.... non è cambiata una cippa.... quindi tutto a default tranne PCIE a 103.
Io il southbridge posso metterlo soltanto a 1.2, 1.3 o 1.4
Non è cambiato nulla nelle prestazioni della vga?
F1R3BL4D3
18-04-2009, 00:09
Si Fire, stavo scherzando.
:D nel dubbio...
Pensa che avevo provato a mettere PCIE a 110, con VPCIE a 1,56 e SB a 1,24 per vedere se la VGA saliva meglio.... non è cambiata una cippa.... quindi tutto a default tranne PCIE a 103.
Beh, se non satura la banda non si migliora di nulla, su P45 è anche il doppio del P35 (e precedenti)...:D ce n'è...
Finiti i test, spero possa essere d'aiuto a qualcuno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418013622_500x85.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418013622_500x85.JPG)
E8500 step E0 @ 4,250GHz
500 * 8,5
strap 333
ram 1:1 1000MHz CL 5:5:5:15
Vcore 1,344 in full da CPU-Z (1,35625 da bios)
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,22
Vdram 2,00
VNB 1,30
VSB 1,10
VPCIE 1,50
Purtroppo sembra proprio che la mia cpu walli a 530-540 mhz di fsb :(
F1R3BL4D3
18-04-2009, 00:43
Purtroppo sembra proprio che la mia cpu walli a 530-540 mhz di fsb :(
Naaaaa...direi improbabile.
Più facile che sia la MoBo a limitarti di FSB (anche se poi è superabile il muro).
P.S che configurazione hai? che voltaggi usi? (non ricordo)
Ho una p5q deluxe e ram apogee GT 1066 :) 2X2 GB
ora sono a 1.56 Vpll, 1.4 VTT, 2.2 Vddr, 1.42 Vnb e 1.2 Vsb, 1.46 vcore. purtroppo anche alzando molto non c'è verso di farlo stare stabile.
Per carità boota anche a 4500 ma la stabilità non l'ho trovata neppure a 4360.
Ora le ram sono su lighter.
Ora sono a 525X8 (dovrebbe essere la configurazione da gaming.. per internet e boinc ne tengo una in downvolt :( )
Chiaro che salirebbe ma con un phase e sparandogli 1.7 V.. comunque non credo anche in quel modo andrebbe chissà dove :D
Conoscete qualcuno che ha provato a scoperchiare il wolfdale?
ciberbastard
18-04-2009, 01:25
Ho una p5q deluxe e ram apogee GT 1066 :) 2X2 GB
ora sono a 1.56 Vpll, 1.4 VTT, 2.2 Vddr, 1.42 Vnb e 1.2 Vsb, 1.46 vcore. purtroppo anche alzando molto non c'è verso di farlo stare stabile.
Per carità boota anche a 4500 ma la stabilità non l'ho trovata neppure a 4360.
Ora le ram sono su lighter.
Ora sono a 525X8 (dovrebbe essere la configurazione da gaming.. per internet e boinc ne tengo una in downvolt :( )
Chiaro che salirebbe ma con un phase e sparandogli 1.7 V.. comunque non credo anche in quel modo andrebbe chissà dove :D
Conoscete qualcuno che ha provato a scoperchiare il wolfdale?
ma lascialo vivere XD io sto tentando da mesi di scoperchiare un q6600 cn un solo core funzionante xD non molla il bastardo :asd:
rogermorse
18-04-2009, 08:46
orthos e prime95 x garantire soldità ci vogliono trp ore
ibt invece sul procio è sicuro, se passa i cicli il procio è solido
per niente. Passato 16 test di ibt, crasha in far cry 2 e qualsiasi altro gioco.
per niente. Passato 16 test di ibt, crasha in far cry 2 e qualsiasi altro gioco.
Aridaje....
Con IBT sei certo di essere RS sul procio.
Per NB, RAM e sistema nel complesso lanci Orthos, 2-3 ore e ci sei.
rogermorse
18-04-2009, 09:05
essendo le ram a default...cosa potrebbe essere il problema se IBT passa? Cosi' vedo quali settaggi cambiare.
essendo le ram a default...cosa potrebbe essere il problema se IBT passa? Cosi' vedo quali settaggi cambiare.
Dipende da che FSB stai adottando... se clicchi nella mia firma, sotto "IL MIO PC" trovi le impostazioni che stò usando io con praticamente lo stesso sistema.... prova, per curiosità, quelle da 4GHz.
Partendo dalla configurazione RS che ho postato ieri sera stò provando a scendere con il Vcore per vedere di risparmiare qualche volts e qualche grado centigrado testando con il solo Orthos.
Valori da Bios:
1,35625 RS
1,35000 step -1
1,34375 step -2
1,33750 step -3
Gli step -1 e -2 li ha superati brillantemente, ora sono sotto con il -3.
Si parla in full di scendere da 1,344 a 1,328.... non è male. :ciapet:
Poi è chiaro.... devo nella pratica vedere se mi regge con i giochi, ma come diceva qualcuno.... "sono anni che testiamo con il solo Orthos, ora che è arrivato IBT non siamo più RS?" :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.