PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

bertani8
30-10-2009, 21:07
VCC MCH Core Supply Voltage 1.188 1.25 1.313 V
ho trovato questo...se è così umh nessuno con l'X48?:D

Con la rampage i valori partono da 1,25 e arrivano 1 ,45 (giallo....1,50 rosso)

diciamo che io con 4 banchi da 1 ghz per stare 500 di fsb e 1000 mhz le ram
(1200 non ci arrivano) devo dare 1,33 con PL piuttosto spinto.
Generalmente per i daily tranquilli sino a 4 ghz arrivo al massimo a 1,31.
Ho provato spesso a tenere anche 1,41 - 1,43 con fsb tipo 533 anche per DU:
a parte temperature a 55° sul NB nessun altro inconvniente (però ho anche
una tacchimetrica da dissi stcok sul NB)

non so, era questo che chiedevi ?

sosa
30-10-2009, 21:12
User vedo che le hai messe a 5 5 4 12 , ora provo :D

sbrista
30-10-2009, 21:13
allora prova a 1.25v
a default per me è 1.25...:D
comunque con le dimm posso scendere di ben 0.15V e sono stabili oltre da errore mi pare abbastanza buono ora setto e testo...;)
Con la rampage i valori partono da 1,25 e arrivano 1 ,45 (giallo....1,50 rosso)

diciamo che io con 4 banchi da 1 ghz per pre stare 500 di fsb e 1000 mhz le ram
(1200 non ci arrivano) devo dare 1,33 con PL piuttosto spinto.
Generalmente per i daily tranquilli sino a 4 ghz arrivo al massimo a 1,31.
Ho provato spesso a tenere anche 1,41 - 1,43 con fsb tipo 533 anche per DU:
a parte temperature a 55° sul NB nessun altro inconvniente (però ho anche
una tacchimetrica da dissi stcok sul NB)

non so, era questo che chiedevi ?

si avevo bisogno di info per l'X48 provo con 1.31v quindi +0.1v l'unica cosa che mi rogna un pò è che non posso sapere la temp del NB gli costava tanto implementarlo....va beh...

bertani8
30-10-2009, 21:17
Si l' x48 chiede molti volt rispetto al p45. Tieni conto però che scalda parecchio, tempo fa su documentazione intel avevo letto che può sopportare anche temperature puttosto elevate, anche oltre i 65°.....ma neppure con everest riesci a leggere le temperature del NB?

in oltre le temperature risentono molto più delle impostazioni delle ram (Mhz e Timming), del PL del fsb piuttosto
che per il voltaggio....credo che le temperature siano più legate allo "sforzo" che deve fare piuttosto che ai Volt.
Altra cosa che ho costatato e che rende instabile il sistema anche un vNB troppo elevato !!
Per es. se per un tranquillo 400 x 9 setto vNB a 1,40 il sistema è instabile....stesse impostazioni e vNB a 1,27
tutto ok.
Direi che per un 500 x 8 con 4gb a 1200 mhz ti ci vuole ~ 1,35 -1,37 (soprattutto con PL basso e timming spinti)
Chiaramente è una stima sull' esperienza fatta con la mia Rampage.

cripuluz
30-10-2009, 21:19
ok ....adesso dobbiamo rifletterci un pò su, è chiaro che
qualcosa ci impedisce di spingere le ram a dovere....non dipende
dalle ram perchè sono molto sotto le loro possibilità come da specifica,
credo che dipenda dal Nb o qualcosa che lo riguarda, dobbiamo dargli
sostegno, se nò si trova in difficoltà a gestire ram veloci.

In ogni caso andiamo con calma....facciamo ordine e riflettiamoci un pò su.
per il momento conviene lasciare il settaggio con timming rilassati a 9-9-9
così non ci danno problemi e cpu a 3,825 ghz sempre con le impostazioni
salvate, ed andiamo ad affinare per bene i due profili di oc cioè il 3,825
e il 4,050 ghz ....troviamo per bene il vcore minimo ecc....
una volta trovata la perfezione dei due oc ci dedicheremo alle ram e gli
faremo vedere chi comanda!! :asd: :asd: :asd:


PS. credo che affinando questi due profili di oc si recuperi margine per saliere
ancora !!;) .....

Ho provato inizialmente a settare i timmings su 9-9-9-20 e 9-9-9-25 ma il pc non si avviava nemmeno e diceva clock failed allora le ho messe a 8-8-8-20. Ora inizio ad abbassare il vcore con il profilo a 3,825 ghz e cerco quello minimo...

bertani8
30-10-2009, 21:30
@ cripuluz

non avevi detto che 9-9-9 avevi trovato stabilità con hortos?

sbrista
30-10-2009, 21:33
Si l' x48 chiede molti volt rispetto al p45. Tieni conto però che scalda parecchio, tempo fa su documentazione intel avevo letto che può sopportare anche temperature puttosto elevate, anche oltre i 65°.....ma neppure con everest riesci a leggere le temperature del NB?

in oltre le temperature risentono molto più delle impostazioni delle ram (Mhz e Timming), del PL del fsb piuttosto
che per il voltaggio....credo che le temperature siano più legate allo "sforzo" che deve fare piuttosto che ai Volt.
Altra cosa che ho costatato e che rende instabile il sistema anche un vNB troppo elevato !!
Per es. se per un tranquillo 400 x 9 setto vNB a 1,40 il sistema è instabile....stesse impostazioni e vNB a 1,27
tutto ok.
Direi che per un 500 x 8 con 4gb a 1200 mhz ti ci vuole ~ 1,35 -1,37 (soprattutto con PL basso e timming spinti)
Chiaramente è una stima sull' esperienza fatta con la mia Rampage.

ok spulciando everest ho trovato il vnb che è appunto 1.25 ora lo imposto a 1.35 e testo...per le temp non c'è specificato TNB tot ma un generico scheda madre ma non so dov'è il sensore...

cripuluz
30-10-2009, 21:37
@ cripuluz

non avevi detto che 9-9-9 avevi trovato stabilità con hortos?

La stabilità l'ho trovata con l'ultimo settaggio che mi hai fatto fare ieri sera 7-7-7-20 a 3,825 ghz

ora le ho impostate a 8-8-8-20 poichè a 9-9-9 non parte nemmeno xp

bertani8
30-10-2009, 21:37
@sbrista
io a 1,35 arrivo sottosforzo a 53° ma ti ricordo che ho una ventola da cpu (
quelle stock) che gira a 1350 proprio sul NB !!
tasta a mano....sopra i 50° te ne accorgi

@crilupuz
mi sono perso.....mi avevi detto di aver fatto più di 30 minuti con hortos senza errori,
devi ripartire da li, non era forse 7-7-7-20?
lasciale 7-7-7-20 e non toccarle più...fidati ...ma soprattutto perchè
più i Timmig sono bassi e più sono veloci, più sono bassi e meglio è ;) ;) ;)

Stiamo parlando di Timming...mica di frequenze !!

cripuluz
30-10-2009, 21:59
@sbrista
io a 1,35 arrivo sottosforzo a 53° ma ti ricordo che ho una ventola da cpu (
quelle stock) che gira a 1350 proprio sul NB !!
tasta a mano....sopra i 50° te ne accorgi

@crilupuz
mi sono perso.....mi avevi detto di aver fatto più di 30 minuti con hortos senza errori,
devi ripartire da li, non era forse 7-7-7-20?
lasciale 7-7-7-20 e non toccarle più...fidati ...ma soprattutto perchè
più i Timmig sono bassi e più sono veloci, più sono bassi e meglio è ;) ;) ;)

Stiamo parlando di Timming...mica di frequenze !!

si certo metto la voce DRAM timing control in manual e metto 7-7-7-20

con questi timming (che erano quelli stabili) ho diminuito il vcore sino a 1,2250 con orthos stabile sopra i 12 min (non da ancora errori) e temp max 58°. Un step indietro di vcore e dopo 2 min si riavvia...credo di aver trovato il minimo valore di vcore :D

bertani8
30-10-2009, 22:04
si certo metto la voce DRAM timing control in manual e metto 7-7-7-20

con questi timming (che erano quelli stabili) ho diminuito il vcore sino a 1,2250 con orthos stabile sopra i 12 min (non da ancora errori) e temp max 58°. Un step indietro di vcore e dopo 2 min si riavvia...credo di aver trovato il minimo valore di vcore :D

alto... mi ricordi a quato stiamo con vNB e frequenze ram?

fammi se puoi uno screen con cpuZ anche per vedere il Vcore esatto da win

sbrista
30-10-2009, 22:04
@sbrista
io a 1,35 arrivo sottosforzo a 53° ma ti ricordo che ho una ventola da cpu (
quelle stock) che gira a 1350 proprio sul NB !!
tasta a mano....sopra i 50° te ne accorgi

@crilupuz
mi sono perso.....mi avevi detto di aver fatto più di 30 minuti con hortos senza errori,
devi ripartire da li, non era forse 7-7-7-20?
lasciale 7-7-7-20 e non toccarle più...fidati ...ma soprattutto perchè
più i Timmig sono bassi e più sono veloci, più sono bassi e meglio è ;) ;) ;)

Stiamo parlando di Timming...mica di frequenze !!

volendo ci posso piazzare un ventola del dissi di un 754 ma non so se è pwm se gira al max si sente e anche parecchio...:)

cripuluz
30-10-2009, 22:06
vNB 1,26

Frequenze Ram a 1199 Mhz

bertani8
30-10-2009, 22:08
volendo ci posso piazzare un ventola del dissi di un 754 ma non so se è pwm se gira al max si sente e anche parecchio...:)

l' ideale è quella dei dissi stock 775...e pensare che ne ho tonnellate.
comunque giusto per verificare la stabilità, poi è facile recuperarne una
...il difficile semmai è ancorarla.

@crilupuz
volendo salire ancora con il Dram Frequecy qual è la tacca successiva a 1199 ?

cripuluz
30-10-2009, 22:12
@crilupuz
volendo salire ancora con il Dram Frequecy qual è la tacca successiva a 1199 ?[/QUOTE]

1350 :mbe:

bertani8
30-10-2009, 22:16
1350
ok provalo, e testa !!

cripuluz
30-10-2009, 22:18
1350
ok provalo, e testa !!

errore dopo 5 sec di othos :cry:

bertani8
30-10-2009, 22:22
errore dopo 5 sec di othos :cry:

prova ad alzare il
vNB alla seconda tacca gialla
e imposta 7-7-7-25

alla fine il vCore minimo stabile al momento qual è?

cripuluz
30-10-2009, 22:26
prova ad alzare il
vNB alla seconda tacca gialla
e imposta 7-7-7-25

alla fine il vCore minimo stabile al momento qual è?

11 sec poi errore :mbe:

bertani8
30-10-2009, 22:30
11 sec poi errore :mbe:

no la vedo dura :muro:

ultimo tentativo (per il momento) con Dram Timming 1350:

imposta un Vcore un pochino generoso (1,230)
il vNB riportalo a 1,26
e metti timming tutti su auto
vediamo che succede

la tua MB e una Asus P5Q ?

sbrista
30-10-2009, 22:33
l' ideale è quella dei dissi stock 775...e pensare che ne ho tonnellate.
comunque giusto per verificare la stabilità, poi è facile recuperarne una
...il difficile semmai è ancorarla.

@crilupuz
volendo salire ancora con il Dram Frequecy qual è la tacca successiva a 1199 ?

sotto orthos l'ho toccata non è nulla di che...poco piu alto della temperatura corporea...toh 40°C circa poi un pò di culo ce l'ho con la ventolina che soffia proprio sui dissi delle ram...e proprio sul NB...e l'aria che ci soffia e bella fresca...:)

cripuluz
30-10-2009, 22:34
6 sec poi errore

bertani8
30-10-2009, 22:40
sotto orthos l'ho toccata non è nulla di che...poco piu alto della temperatura corporea...toh 40°C circa poi un pò di culo ce l'ho con la ventolina che soffia proprio sui dissi delle ram...e proprio sul NB...e l'aria che ci soffia e bella fresca...:)

allora puoi andare tranquillo anche a 1,40 (sempre che serva ovviamente)
io ho provato a toccare il dissy del NB quando segnava 63° e quasi non potevo tenerci il dito sopra

6 sec poi errore
la vedo molto complicata ...ci vogliono info dettagliate sulla mobo
che modello è esattamente?
prova a vedere nel forum della main se qualcuno conosce già il comportamento
delle DDR3 a ~ 1333 Mhz

cripuluz
30-10-2009, 22:50
ASUS P5Q3 Deluxe qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810320&highlight=1333) ora cerco di documentarmi :p

sbrista
30-10-2009, 22:50
lo small test di orthos è stato superato...con uno step di core oltre il vid...e +0.1 al NB(sempre fresco grazie a dio)...domani setto per bene i timing delle ram dopo aver trovato il limite di v-core(spero sotto al vid:D ) anche se troppo ottimistico...:ciapet:

cripuluz
30-10-2009, 23:05
trovato delle impostazioni per la mia mobo con ram 1333 ma con un procio q9550

FSB: 475 Mhz
Moltiplicatore: 8.5x
CPU PLL Voltage: 1.50 V
FSB termination Voltage: 1.28 V
NB Voltage: 1.32 V
DRAM Voltage: 1.60 V
Timing: 9 - 9 - 9 - 24
SB Voltage: 1.12 V
core 1.28

che dici?

bertani8
30-10-2009, 23:08
ASUS P5Q3 Deluxe qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810320&highlight=1333) ora cerco di documentarmi :p

Bella scheda. Deve salire da paura.

Cerchiamo di capire.

Lasciando tutte le solite impostazioni
variamo:
fsb torniamo a 400
molti x9
Vcore lascia 1,23
vNB 1,26

fsb strap scegli tra 333 e 400
quello che ti permette di avere Dram Frequency
puù vicino a 1333

lasciamo i timming su auto

proviamo. Questo e poi proviamo anche Fsb a 500
(dopo ti posto i settaggi)

Così vediamo su due situazioni opposte come si comporta il NB
perchè secono me l' incriminato è lui.

ok ho visto le impostazioni per il Quad...non vanno bene per te,
però ci dicono che possiamo salire con il vNB.. e poi le tue memorie
sono 7-7-7-20, molto più spinte di 9-9-9 .... quindi il NB è ancora
più sotto pressione. In più pare che le tue memorie non ne vogliano
sapere di andare lente...infatti a 9-9-9 proprio non ne vogliono sapere.

Prova a chiedere nel thread della scheda , sino a che vNB ci si può spingere.

cripuluz
30-10-2009, 23:16
fsb freq 400 x 9
pcie 101
fsb strap 333
dram freq 1280
vcore 1,23
vNB 1,26
Timming Auto

Orthos ierrore dopo 1 min 32 s

bertani8
30-10-2009, 23:25
fsb freq 400 x 9
pcie 101
fsb strap 333
dram freq 1280
vcore 1,23
vNB 1,26
Timming Auto

Orthos ierrore dopo 1 min 32 s

ok.
tutto dipende dal NB

ritorniamo al nostro standard 3,835 ghz con le solite impostazioni
modifichiamo solo
DRAM Frequency 1350
Vdram 1,60
vNB 1,32 (però verifica le temperature del nb prima e durante hortos)
non superare i 55°...a 60° spegni tutto

hai una bella bestiola di pc, ma prima o poi la addomestichiamo :asd:

bertani8
30-10-2009, 23:33
In oltre ci sono 4 parametri che ancora non abbiamo modificato.
DRAM Static read control
DRAM Dinamic Write control
DRAM Read Training
DRAM Write Training

Per ora non tocchiamo, però per gli ultimi due prova a chiedere sul
thread della scheda, cosa fanno esattamente e cosa suggeriscono di impostare

cripuluz
30-10-2009, 23:37
io uso realtemp per misurare la temp...dopo 2 minuti era da un minimo di 40 arrivata al masx a 62 (per misurare il nb va bene questo programma?)....ho stoppato poichè non so se poteva far danni....attendo tua conferma prima di riniziare :cool:

bertani8
30-10-2009, 23:43
io uso realtemp per misurare la temp...dopo 2 minuti era da un minimo di 40 arrivata al masx a 62 (per misurare il nb va bene questo programma?)....ho stoppato poichè non so se poteva far danni....attendo tua conferma prima di riniziare :cool:

NO real temp misura le temperature dei core della cpu
per misurare le temp del NB e altro ti serve Everest Ultimate
o Asus Probe II (questo lo puoi scaricare gratis sul sito Asus)

In ogni caso siamo ancora nei margini, ho fatto un giro sul Trhead della
main.
Quindi ora mi dico che superi i 2 minuti con
memorie a 1350 7-7-7-20 e vNB a 1,32? se è così continua
il test

cripuluz
30-10-2009, 23:50
installato asus probe 2 ma dagli indicatori del monitor non trovo questo parametro NB da tener sotto controllo....

devil_mcry
30-10-2009, 23:52
nn lo hai il sensore

bertani8
30-10-2009, 23:53
installato asus probe 2 ma dagli indicatori del monitor non trovo questo parametro NB da tener sotto controllo....

puo darsi che sia dsa abilitare nel settng

cripuluz
30-10-2009, 23:57
nn lo hai il sensore

il monitor mi propone
vcore 1.28 (dal bios abbiamo inserito 1,29)
una saetta (simbolo) + 3.3v
una saetta (simbolo) + 4.97v
saetta +12v
cpu 52°
mb 38°
ventole....

il tutto con orhos blend 9 in corso dopo 4 min (temp max cpu 52)

Edit errore dopo 5 min e 40 sec

cripuluz
31-10-2009, 00:04
errore dopo 5 min e 40 sec aumento il timming a 8-8-8-20?

con queste dopo 1 min e 29 s errore

User111
31-10-2009, 05:59
a default per me è 1.25...:D
comunque con le dimm posso scendere di ben 0.15V e sono stabili oltre da errore mi pare abbastanza buono ora setto e testo...;)


si avevo bisogno di info per l'X48 provo con 1.31v quindi +0.1v l'unica cosa che mi rogna un pò è che non posso sapere la temp del NB gli costava tanto implementarlo....va beh...

allora prova 1.25v a 500x8

Blasio
31-10-2009, 07:39
Ho la colina in bocca quasi la compro :P

Recensione Asus P5Q3 Deluxe (http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/recensione-asus-p5q3-deluxe-200808061741/)

V.V.
31-10-2009, 07:43
La ho e ti dico che se la paghi sui 160€/170€ (Non di più) fai bene a prenderla, altrimenti meglio che ti fai un Main con la P5E64 Ws Evolution con X48 che la paghi 190€. Nonostante le 8 fasi (IMHO più efficienti delle 16 della deluxe, a prova di multimetro) e l'ICH9R al posto della v10, potrà regalarti dei bei screenshot ;)... X48 è veramente corazzato ...

Blasio
31-10-2009, 07:56
La ho e ti dico che se la paghi sui 160€/170€ (Non di più) fai bene a prenderla, altrimenti meglio che ti fai un Main con la P5E64 Ws Evolution con X48 che la paghi 190€. Nonostante le 8 fasi (IMHO più efficienti delle 16 della deluxe, a prova di multimetro) e l'ICH9R al posto della v10, potrà regalarti dei bei screenshot ;)... X48 è veramente corazzato ...

ho trovato la base p5q3 ma mi sa ke cambia di molto...mmmm cmq tra dfi p45 gigabyte p45 o asus p45 quale scegliereste?

Cmq ho trovato questa ASUS P5E64 WS Pro Motherboard ATX iX38 come va l' ix38 in oc?

User111
31-10-2009, 08:06
La ho e ti dico che se la paghi sui 160€/170€ (Non di più) fai bene a prenderla, altrimenti meglio che ti fai un Main con la P5E64 Ws Evolution con X48 che la paghi 190€. Nonostante le 8 fasi (IMHO più efficienti delle 16 della deluxe, a prova di multimetro) e l'ICH9R al posto della v10, potrà regalarti dei bei screenshot ;)... X48 è veramente corazzato ...

ma che senso hanno questi prezzi..solo per fanatici imho

V.V.
31-10-2009, 08:18
ho trovato la base p5q3 ma mi sa ke cambia di molto...mmmm cmq tra dfi p45 gigabyte p45 o asus p45 quale scegliereste?
Dipende dal modello esatto e dal tuo Budget ;)...

Cmq ho trovato questa ASUS P5E64 WS Pro Motherboard ATX iX38 come va l' ix38 in oc?IMHO o vai su X48 o ti tieni P45 che mi pare di capire che già hai

ma che senso hanno questi prezzi..solo per fanatici imho
Makké dici mai:Prrr: , qui di fanatici non se ne vedono :rotfl:, a me le 2 R.E. le hanno regalate :ciapet:...

User111
31-10-2009, 08:18
Dipende dal modello esatto e dal tuo Budget ;)...

IMHO o vai su X48 o ti tieni P45 che mi pare di capire che già hai


Makké dici mai:Prrr: , qui di fanatici non se ne vedono :rotfl:, a me le 2 R.E. le hanno regalate :ciapet:...

tu hai un :ciapet: magari le hai prese da Marcellus Wallace :asd:

V.V.
31-10-2009, 08:28
veramente ero ironico, le ho pagate entrambe a metà con M.W. :D...

User111
31-10-2009, 08:32
veramente ero ironico, le ho pagate entrambe a metà con M.W. :D...

;)

V.V.
31-10-2009, 11:20
;)

Do not :spam: in this Thread ...

Comunque se volete gufarla a qualcuno basta dirgli: Che Zeus ti Overvolti la CPU fino al The Final Burn-IN

Funziona veramente (Faccina che si tocca infra coscia :doh: )

Scherzi a parte...

@ Blasio:
Se vuoi una Mobo decente senza svenarti ti consiglio la T-Power i45 di Biostar ;)!!!

sbrista
31-10-2009, 12:03
gtl -6% e -9%...vcore 1.275, reale 1.264 e con un vdroop allucinante...1.248 in full se scendo anche di una sola tacca mi da errore lo small test....non fate caso ai timing devo ancora settarli...:p come vi sembra come voltaggio?
http://img517.imageshack.us/img517/721/immaginehf.th.png (http://img517.imageshack.us/i/immaginehf.png/)

devil_mcry
31-10-2009, 12:08
gtl -6% e -9%...vcore 1.275, reale 1.264 e con un vdroop allucinante...1.248 in full se scendo anche di una sola tacca mi da errore lo small test....non fate caso ai timing devo ancora settarli...:p come vi sembra come voltaggio?
http://img517.imageshack.us/img517/721/immaginehf.th.png (http://img517.imageshack.us/i/immaginehf.png/)

che nn passa il linpack

sbrista
31-10-2009, 12:09
che nn passa il linpack

non ho ancora provato....anche perchè le temp a 75 con orthos mi sembrano aaaaaalte.....

User111
31-10-2009, 12:13
non ho ancora provato....anche perchè le temp a 75 con orthos mi sembrano aaaaaalte.....
prova a fare un 500x7.5

bertani8
31-10-2009, 12:31
il monitor mi propone
vcore 1.28 (dal bios abbiamo inserito 1,29)
una saetta (simbolo) + 3.3v
una saetta (simbolo) + 4.97v
saetta +12v
cpu 52°
mb 38°
ventole....

il tutto con orhos blend 9 in corso dopo 4 min (temp max cpu 52)

Edit errore dopo 5 min e 40 sec

si ok ci siamo !!
il Vcore 1,29 va bene se imposti la cpu a 450 x 9 (4050)
se invece la imposti 450 x 8,5 sono sufficienti 1,23
Per le memorie abbiamo detto che 7.7.7.20 è una costante lasciamole
sempre così e com 1350 mhz

ora con questo dovresti essere stabile
FSB 450
Molti x 8,5
Dram Frequenci 1350
timming 7-7-7-20

Vcore 1,23 (1,29 se metti molti a 9)
vNB 1,34 (però controlla le temp, anche tastando con la mano il NB)

tutto il resto come sempre.

Hortos non dovrebbe più dare errori.

OT ON ho installato win7 ....ancora con sta m di condivisione home....sempre il
solito casino con le reti OT OFF

sbrista
31-10-2009, 15:26
che nn passa il linpack

:mbe: questo ti va bene?:D
http://img98.imageshack.us/img98/6325/immagineqi.th.png (http://img98.imageshack.us/i/immagineqi.png/)

prova a fare un 500x7.5
guarda sopra non credo che neanche mamma intel ha provato i dissi stock oltre i 90°C...:cool:
non lo faccio più comunque....
i gtl come dite che sono cioè so che ognuno trova i suoi ma vado per valori positivi(+tot%) o negativi?

ora provo a scendere di v core...mi sento che si sta ingozzando secondo me ne vuole meno...

bertani8
31-10-2009, 15:44
io per i GTL ho valori tipo x 0,63 x 0,67 ecc..
dalle prove fatte ho notato che le impostazioni massime
sia per Cpu e NB danno maggior stabilità, permettendo di
limare (anche in maniera piuttosto sensibile) i voltaggi.

Nel mio caso i valori massimi sono i migliori per qualunque
tipo di oc. Da quello che ho leto però non credo che questo
valga per tutto.

Io ho fatto così: ho impostato il mio oc, poi ho messo il vcore
un pò "scarso" di modo che hortos dasse errore dopo 2 minuti
Porvando più volte il test (riavviando win ovviamente) ho costatato
che l' errore era sempre dopo lo stesso tempo; a quel punto
ho provato a modificare i GTL e controllavo quando hortos
dava errore. Alzando i valori dei gtl hortos andava sempre più
avanti....e con il valore più alto non dava nessun errore, e ho
addirittura potuto limare il vcore.
E' un metodo un pò spartano, ma con me ha funzionato ;)

Blasio
31-10-2009, 15:53
:mbe: questo ti va bene?:D
http://img98.imageshack.us/img98/6325/immagineqi.th.png (http://img98.imageshack.us/i/immagineqi.png/)


guarda sopra non credo che neanche mamma intel ha provato i dissi stock oltre i 90°C...:cool:
non lo faccio più comunque....
i gtl come dite che sono cioè so che ognuno trova i suoi ma vado per valori positivi(+tot%) o negativi?

ora provo a scendere di v core...mi sento che si sta ingozzando secondo me ne vuole meno...


Tu o sei pazzo oppure sei uno di quelli a cui piace fondere cpu tutti i giorni :sofico:

Se hai dissipatore stock fermati ai 3.6 con vcore 1.2v credo ce la fai :)

bertani8
31-10-2009, 15:58
90° sono il limite massimo consentito .... anche se ottenuti
con Linx.
Se non riesci ad abbassare un pò il vcore e le temp
ti sconsiglio anch' io di rimanere così.

sbrista
31-10-2009, 16:11
90° sono il limite massimo consentito .... anche se ottenuti
con Linx.
Se non riesci ad abbassare un pò il vcore e le temp
ti sconsiglio anch' io di rimanere così.

lasciate stare che da bios ho letto +126°C io credevo ma no non è possibile e non si accendeva...poi ho notato che il dissi era messo di merda...si erano reali..
grazie di vivere ancora procetto...:)

bertani8
31-10-2009, 16:25
lasciate stare che da bios ho letto +126°C io credevo ma no non è possibile e non si accendeva...poi ho notato che il dissi era messo di merda...si erano reali..
grazie di vivere ancora procetto...:)

:eek: :eek: :eek:

stetteo
31-10-2009, 16:32
lasciate stare che da bios ho letto +126°C io credevo ma no non è possibile e non si accendeva...poi ho notato che il dissi era messo di merda...si erano reali..
grazie di vivere ancora procetto...:)

e si avviava ancora? non dovrebbe andare in protezione?

sbrista
31-10-2009, 16:34
avviava saliva tanto la temp e poi bum...menomale che c'era il bum...

comunque ho notato che è strano a volte orthos mi da errore a 2 sec a volta 1min02 altre a 2min04 sempre con lo stesso v core...:confused:....se scendo ancora col v core oltre agli errori si riavvia direttamente....direi che fino a 3.6 vuole proprio poco poco per i 4 vuole oltre il vid...(magari anche per le temp troppo elevate...)
per il dissi cosa mi dite? senza svenarmi ovviamente...

bertani8
31-10-2009, 18:48
avviava saliva tanto la temp e poi bum...menomale che c'era il bum...

comunque ho notato che è strano a volte orthos mi da errore a 2 sec a volta 1min02 altre a 2min04 sempre con lo stesso v core...:confused:....se scendo ancora col v core oltre agli errori si riavvia direttamente....direi che fino a 3.6 vuole proprio poco poco per i 4 vuole oltre il vid...(magari anche per le temp troppo elevate...)
per il dissi cosa mi dite? senza svenarmi ovviamente...

Termalright Ultra 120.....buone prestazioni e buon investimento anche per il futuro. ;) , ovviamente si può spendere anche molto meno

stetteo
31-10-2009, 18:52
Scythe Mugen 2 uno dei migliori dissi ad aria per 40€.

sbrista
31-10-2009, 19:06
si ma ci starà con gli enormi dissiatori delle team?
perchè metterei 2 ventole per il flusso...

Blasio
31-10-2009, 19:10
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHH che soddisfazione ecco ci sono riuscito finalmente

http://img407.imageshack.us/img407/6374/wooows.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/wooows.jpg/)

:sofico:

non badate ai voltaggi XD prima a 500 non boottavo neanke

Blasio
31-10-2009, 19:11
domani cerco di scendere al max le tensioni e vi posto il mio RS

sbrista
31-10-2009, 19:17
mi sa che solo lo ZeroTherm Nirvana NV120...ci sta come spazio...com'è?

User111
31-10-2009, 19:23
mi sa che solo lo ZeroTherm Nirvana NV120...ci sta come spazio...com'è?

ottimo:)

bertani8
31-10-2009, 20:29
domani cerco di scendere al max le tensioni e vi posto il mio RS

Grande, aspettiamo screen RS e dettaglio temp.

mi sa che solo lo ZeroTherm Nirvana NV120...ci sta come spazio...com'è?

si si ottimo, anche come prezzo

stetteo
31-10-2009, 20:35
mi sa che solo lo ZeroTherm Nirvana NV120...ci sta come spazio...com'è?

Considera anche lo zerotherm zen, che ci starebbe pure lui.

sbrista
01-11-2009, 09:10
ok per lo spazio sopra ho risolto ma ora quello sotto? mi sa che la staffa non la posso montare...
http://img691.imageshack.us/img691/5286/crazykool1.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/crazykool1.jpg/)

chiodo92
01-11-2009, 11:15
Ciao a tutti, ho un e8200 con ac freezer 7 pro. Se lo porto a 3ghz è possibile usare speedstep o qualche altro software(RMClock?:confused: ) per ridurre la frequenza, vcore e di conseguenza i consumi in idle? Grazie

V.V.
01-11-2009, 11:16
Regà, ho preso un E8600 quindi mi sposto nell'altro Topic, ma poi torno pure di qua perché l'E8400 mi sa che me lo tengo almeno che non riesca a trovare un buon E8500...

SilentDoom
01-11-2009, 11:17
Regà, ho preso un E8600 quindi mi sposto nell'altro Topic, ma poi torno pure di qua perché l'E8400 mi sa che me lo tengo almeno che non riesca a trovare un buon E8500...

Buon divertimento! :sofico:

corgiov
01-11-2009, 11:46
Regà, ho preso un E8600 quindi mi sposto nell'altro Topic, ma poi torno pure di qua perché l'E8400 mi sa che me lo tengo almeno che non riesca a trovare un buon E8500...

Tanto in questo thread si parla pure dell’E8500. Pertanto, a presto!

pgp
01-11-2009, 12:33
Regà, ho preso un E8600 quindi mi sposto nell'altro Topic, ma poi torno pure di qua perché l'E8400 mi sa che me lo tengo almeno che non riesca a trovare un buon E8500...

Ciao, torna a farci visita qualche volta :)


pgp

bertani8
01-11-2009, 12:58
Ciao a tutti, ho un e8200 con ac freezer 7 pro. Se lo porto a 3ghz è possibile usare speedstep o qualche altro software(RMClock?:confused: ) per ridurre la frequenza, vcore e di conseguenza i consumi in idle? Grazie

Si lo Speedstep (C1 e il nome per le nuove cpu) non dà nessun tipo di problema, a meno che tu non voglia arrivare a limiti estremi di pc

F1R3BL4D3
01-11-2009, 13:07
Si lo Speedstep (C1 e il nome per le nuove cpu) non dà nessun tipo di problema, a meno che tu non voglia arrivare a limiti estremi di pc

C1 è uno degli step (ne esistono altri).

Comunque dipende dalla MoBo il grado di gestione del risparmio energetico. Le migliori sono le DFI sotto questo punto di vista.

maverik772005
01-11-2009, 13:38
Scusate sono possessore di un E8500 su skeda madre Gigabyte DQ6 il mio procio l ho cloccato fino a raggiungere i 4009 MHZ con un bus di 422 x 9.5....Le mie ram sono delle corsair dominator 8500 4GB a 1066....Allora io adesso stò tenendo le ram in sincrono col bus a 1:1 ossia pure le ram a 422...Tutto mi gira alla grande però ho una domanda da fare...Le ram se le tengo a 422 le devo overvottare?Perchè io leggendo 1066 ho pensato ke ci stò dentro alla grande invece un mio amico mi dice che le devo ugualmente overvottare perchè in realtà le ram viaggiano al massimo a 400mhz perciò sarei fuori di 22 mhz....Voi cosa dite?Lascio cosi senza overvolt o gli dò un pò di overvolt anke alle ram???Grz mille...

F1R3BL4D3
01-11-2009, 13:41
Prova a vedere se sei stabile.

sbrista
01-11-2009, 13:41
Scusate sono possessore di un E8500 su skeda madre Gigabyte DQ6 il mio procio l ho cloccato fino a raggiungere i 4009 MHZ con un bus di 422 x 9.5....Le mie ram sono delle corsair dominator 8500 4GB a 1066....Allora io adesso stò tenendo le ram in sincrono col bus a 1:1 ossia pure le ram a 422...Tutto mi gira alla grande però ho una domanda da fare...Le ram se le tengo a 422 le devo overvottare?Perchè io leggendo 1066 ho pensato ke ci stò dentro alla grande invece un mio amico mi dice che le devo ugualmente overvottare perchè in realtà le ram viaggiano al massimo a 400mhz perciò sarei fuori di 22 mhz....Voi cosa dite?Lascio cosi senza overvolt o gli dò un pò di overvolt anke alle ram???Grz mille...

se è stabile lascia stare...

maverik772005
01-11-2009, 13:47
Si è stabilissimo nn da alcun cenno di crash ieri ho giocato tra io mio frate e mio cugino circa 11 ore a Resident evil 5 e tutto ok.....Credo ke se nn era stabile sicuramente nn arrivavo a giocarci 11 ore....Solo il mio amico mi ha suggerito qst cosa....cosi volevo un parere da esperti...Cmq grz mille lascio tutto cosi ke mi va piu ke bene.....Grz ancora per l aiuto....

sbrista
01-11-2009, 13:51
Si è stabilissimo nn da alcun cenno di crash ieri ho giocato tra io mio frate e mio cugino circa 11 ore a Resident evil 5 e tutto ok.....Credo ke se nn era stabile sicuramente nn arrivavo a giocarci 11 ore....Solo il mio amico mi ha suggerito qst cosa....cosi volevo un parere da esperti...Cmq grz mille lascio tutto cosi ke mi va piu ke bene.....Grz ancora per l aiuto....

io non sono esperto ma un pò di buon senso ce l'ho se non da problema perchè modificare? lascia tutto com'è...

p.s. resident evil l'ho finito in 10.30 ore....:D :Prrr:

bertani8
01-11-2009, 14:16
Si è stabilissimo nn da alcun cenno di crash ieri ho giocato tra io mio frate e mio cugino circa 11 ore a Resident evil 5 e tutto ok.....Credo ke se nn era stabile sicuramente nn arrivavo a giocarci 11 ore....Solo il mio amico mi ha suggerito qst cosa....cosi volevo un parere da esperti...Cmq grz mille lascio tutto cosi ke mi va piu ke bene.....Grz ancora per l aiuto....


ci sono anche alte possibilià per overclare con il tuo hw....con le
impostazioni che hai ora le rinunci a sfruttare appieno le memorie che
possono andare anche a 533 - 550 (cioò 1066 -1100) ;)

SgAndrea
01-11-2009, 16:28
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHH che soddisfazione ecco ci sono riuscito finalmente

http://img407.imageshack.us/img407/6374/wooows.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/wooows.jpg/)

:sofico:

non badate ai voltaggi XD prima a 500 non boottavo neanke

Mi posti i voltaggi ?

ingwye
01-11-2009, 16:31
Mi posti i voltaggi ?

Li vedi anche da ET6;)

Giux-900
01-11-2009, 16:39
...non soddisfatto del mio overclock e8400 [4.05GHZ 1.36V]/p5q deluxe/ddr2 ocz 1066)
a causa delle temperature eccessive nonostante sia sotto liquido (con wb themaltake, quindi nulla di eccellente.... poco più di un buon dissi ad aria... cmq sempre l.c.....) ho deciso di procedere da capo approfittando dell'aggiornamento all'ultimo bios 2301...

primo test con vcore default:
bus 400MHz x9 3.6GHz
ram 1066MHz 3:4

vcore auto (1.280V reali)
PLL 1.52V
vFSB 1.22V
vddr 2.06V (sono 2.1V in specifica)
vNB 1.24V

LLC enabled

Con questi settaggi sono stabile, 2h orthos ed IBT, temperature accettabili intorno a 65° con ibt...

Ora possibile che da 3.6GHz a 4.0GHz la mia cpu vuole quasi 0.1V in più ?!!?!?!?

p.s. per i 400-450 di bus vnb e vfsb vanno bene ??

Grazie :D

devil_mcry
01-11-2009, 16:53
...non soddisfatto del mio overclock e8400 [4.05GHZ 1.36V]/p5q deluxe/ddr2 ocz 1066)
a causa delle temperature eccessive nonostante sia sotto liquido (con wb themaltake, quindi nulla di eccellente.... poco più di un buon dissi ad aria... cmq sempre l.c.....) ho deciso di procedere da capo approfittando dell'aggiornamento all'ultimo bios 2301...

primo test con vcore default:
bus 400MHz x9 3.6GHz
ram 1066MHz 3:4

vcore auto (1.280V reali)
PLL 1.52V
vFSB 1.22V
vddr 2.06V (sono 2.1V in specifica)
vNB 1.24V

LLC enabled

Con questi settaggi sono stabile, 2h orthos ed IBT, temperature accettabili intorno a 65° con ibt...

Ora possibile che da 3.6GHz a 4.0GHz la mia cpu vuole quasi 0.1V in più ?!!?!?!?

p.s. per i 400-450 di bus vnb e vfsb vanno bene ??

Grazie :D

hai un procio sfigato come il mio, xo io ad aria con un sistema silezioso lo tengo a bada tant'è che in piena estate senza ancora curare bene il raffreddamento del case sono arrivato al max a 72° con ibt... senno + bassa

strano

SgAndrea
01-11-2009, 17:06
Li vedi anche da ET6;)

MCH core cos è ?

V.V.
01-11-2009, 17:06
GIUX, IL batch della tua CPU è per caso un Q838A?

Giux-900
01-11-2009, 17:10
hai un procio sfigato come il mio, xo io ad aria con un sistema silezioso lo tengo a bada tant'è che in piena estate senza ancora curare bene il raffreddamento del case sono arrivato al max a 72° con ibt... senno + bassa

strano

... infatti... forse i sensori non sono tanto precisi, oppure l'heat spreader non è a contatto con il core... perché le temperature sono praticamente indipendenti dal sistema di raffreddamento, tra lo zalman 9700 e il liquido non è cambiato praticamente nulla (ho 2 radiatori!!)... invece la vga che è un forno ora sta fredda..

Cmq primo test a 4.0GHz con 1.296V orthos da errore dopo 4sec... la mia cpu ha sete di volt !! voglio solo vedere se riesco a limare qualcosa dagli 1.36V che sono stabile al 100%....

p.s. il waterblock è montato più che bene, ho controllato più volte.. è praticamente incollato... pasta termica messa perf...
Mi sa che è l'heatspreader... ma non ho voglia di scoperchiare.... al limite vado a 3.6GHz tanto non cambia molto....

chiodo92
01-11-2009, 17:10
Ciao a tutti, finora ho sempre tenuto il pc a default. Oggi ho provato a fare oc, ma ho notato una cosa. Dal bios della mia mobo non è possibile impostare i divisori. Per cui, portando l'FSB a 375Mhz(x8=3Ghz), non trovo la frequenza giusta per la ram.

Se imposto l'FSB strap su Auto posso scegliere tra queste frequenze dram:
-751Mhz, 901Mhz, 940Mhz, 999Mhz, 1128Mhz, 1200Mhz, 1251Mhz, 1500Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 200Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-1251Mhz, 1500Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 266Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-940Mhz, 1128Mhz, 1503Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 333Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-751Mhz, 901Mhz, 1200Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 400Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-750Mhz, 999Mhz, 1125Mhz.


Ram ddr2 Corsair XMS cl5 800Mhz.
Secondo voi, cosa mi conviene impostare? Grazie

P.S. La configurazione la vedete in firma.

Giux-900
01-11-2009, 17:11
GIUX, IL batch della tua CPU è per caso un Q838A?

Q815A242

edit: Aggiungo è C0

SgAndrea
01-11-2009, 17:16
... infatti... forse i sensori non sono tanto precisi, oppure l'heat spreader non è a contatto con il core... perché le temperature sono praticamente indipendenti dal sistema di raffreddamento, tra lo zalman 9700 e il liquido non è cambiato praticamente nulla (ho 2 radiatori!!)... invece la vga che è un forno ora sta fredda..

Cmq primo test a 4.0GHz con 1.296V orthos da errore dopo 4sec... la mia cpu ha sete di volt !! voglio solo vedere se riesco a limare qualcosa dagli 1.36V che sono stabile al 100%....

p.s. il waterblock è montato più che bene, ho controllato più volte.. è praticamente incollato... pasta termica messa perf...
Mi sa che è l'heatspreader... ma non ho voglia di scoperchiare.... al limite vado a 3.6GHz tanto non cambia molto....

Logico hce ha sete di volt se è c0.....

Giux-900
01-11-2009, 17:20
Logico hce ha sete di volt se è c0.....

si, i volt ci vogliono... è un c0.
il vero problema è però che per abbassare le temperature non è servito a nulla passare da aria a liquido. A parità di voltaggio.
L'unico modo che ho per abbassare le temperature è abbassare il voltaggio, e questo mi ha fatto pensare a qualche problema di contatto tra heatspreader e core...
Ma non sono sicuro al 100%...

ingwye
01-11-2009, 17:21
Logico hce ha sete di volt se è c0.....

Non è sempre così!:Prrr:

SgAndrea
01-11-2009, 17:37
Non è sempre così!:Prrr:

E8400 non xeon ...Tu hai un processore fognone....DOVREBBERO BANNARTI SOLO PER QUELLO :p

cripuluz
01-11-2009, 17:46
In oltre ci sono 4 parametri che ancora non abbiamo modificato.
DRAM Static read control
DRAM Dinamic Write control
DRAM Read Training
DRAM Write Training

Per ora non tocchiamo, però per gli ultimi due prova a chiedere sul
thread della scheda, cosa fanno esattamente e cosa suggeriscono di impostare

ciao in un altro forum ho trovato il post di un utente che diceva che si riferiscono alle performance di lettura e scrittura delle ram sostenendo che disabilitando quest'opzione è meglio. Inoltre specificava che la voce Mem. OC Charger : Enable\Disable abilitandola contribuisce ad una migliore prestazione delle Ram in OC. :mbe:
Provo le ns ultime impostazioni variando questi parametri e verificando se ottengo una maggiore stabilità

pgp
01-11-2009, 18:09
GIUX, IL batch della tua CPU è per caso un Q838A?

Perchè questa domanda? Io ho un Q838A761...


pgp

devil_mcry
01-11-2009, 19:18
il mio invece è E0 ma fa schifo come il tuo lol

sbrista
01-11-2009, 20:36
quanto oltre posso andare con l'fsb prima di alzare il vtt? a 500 non serve poi?

pgp
01-11-2009, 20:49
quanto oltre posso andare con l'fsb prima di alzare il vtt? a 500 non serve poi?

Nel mio caso è necessario un overvolt a partire da 525MHz.


pgp

sbrista
01-11-2009, 20:53
Nel mio caso è necessario un overvolt a partire da 525MHz.


pgp

ok dipende dalla mobo quindi...e di quanto overvolti?
per il procio ho trovato un bel gradino...@3.6 V1.104, @3.75 V1.15, @4 V1.264
alla faccia direi...

cripuluz
01-11-2009, 21:19
chiedo a piu' esperti è normale che lanciando Orthos mi vengano fuori delle impostazioni FSB diverse da quelle che ho inserito nel bios, nel mio caso nel Bios ho inserito FSB 450 x9 ma in ORthos viene fuori:

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 4050MHz FSB: 452MHz [506MHz x 8.0 est.]
01/11/2009 22.16
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.

C'è una spiegazione?

V.V.
01-11-2009, 23:08
Perchè questa domanda? Io ho un Q838A761...


pgp

La serie Q838A sotto freddo fa paura, ma ad aria di solito è deludente tranne pochi casi d'eccezione, quando il Wafer è culato insomma....

Giux-900
01-11-2009, 23:08
tranq... orthos scrive un poco come gli gira :D

Giux-900
01-11-2009, 23:10
Ora sono stabile a 4.05GHz con un filo di vcore in meno... 1.344V
vFSB 1.12V vNB 1.20V

Temperature sotto ibt sempre alte cmq.... invece sotto small fft sono intorno a 65°

cripuluz
01-11-2009, 23:17
tranq... orthos scrive un poco come gli gira :D

ottimo grazie

Giux-900
02-11-2009, 00:11
Ora sono stabile a 4.05GHz con un filo di vcore in meno... 1.344V
vFSB 1.12V vNB 1.20V

Temperature sotto ibt sempre alte cmq.... invece sotto small fft sono intorno a 65°

... possibile che ho 80° in full con ibt ?? la base del waterblock è fredda, fa perfettamente contatto... potrebbero essere i sensori sballati ?

devil_mcry
02-11-2009, 00:23
... possibile che ho 80° in full con ibt ?? la base del waterblock è fredda, fa perfettamente contatto... potrebbero essere i sensori sballati ?

a liquido e molto strano xo

Giux-900
02-11-2009, 00:47
a liquido e molto strano xo

ad esempio a 3.0GHz con 1.176V di vcore ho 51 in full con ibt, praticamente le temperature cambiano solo con i volt... sono passato da aria a liquido ed ho guadagnato poco nulla... la vga invece prima era un forno ora è fredda proprio... quindi l'impianto funziona,
secondo me è l'heatspreader, oppure i sensori da fare lo sconto di 10-15gradi, il wb è freddo proprio...

User111
02-11-2009, 06:54
chiedo a piu' esperti è normale che lanciando Orthos mi vengano fuori delle impostazioni FSB diverse da quelle che ho inserito nel bios, nel mio caso nel Bios ho inserito FSB 450 x9 ma in ORthos viene fuori:

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 4050MHz FSB: 452MHz [506MHz x 8.0 est.]
01/11/2009 22.16
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.

C'è una spiegazione?

forse non è stato ancora ottimizzato per lo speedstep, vede come se fosse un pentium 4 con moltiplicatore fisso

pgp
02-11-2009, 07:37
La serie Q838A sotto freddo fa paura, ma ad aria di solito è deludente tranne pochi casi d'eccezione, quando il Wafer è culato insomma....

Non lo sapevo... Il mio non è malaccio neppure ad aria :stordita:
Non mostruosamente culato, ma neppure sfigatissimo :fagiano:


pgp

Giux-900
02-11-2009, 09:08
Ora sono stabile a 4.05GHz con un filo di vcore in meno... 1.344V
vFSB 1.12V vNB 1.20V

Temperature sotto ibt sempre alte cmq.... invece sotto small fft sono intorno a 65°

nulla.... 1.344V non bastano, orthos stoppa dopo quasi 3 ore..... per la stabilità si vogliono 1.360V tondi.....
cazzzzzzzzzzzzzzzz :D

bertani8
02-11-2009, 12:19
ottimo grazie


trovata la stabilita a 4.05 con memorie a 1350?

cripuluz
02-11-2009, 12:31
trovata la stabilita a 4.05 con memorie a 1350?

no assolutamente anzi, ti specifico un ulteriore problema: nel effettuare i vari settaggi e ricerche ho letto che asus consiglia di installare le ram 2gbx2 sugli slot arancioni per sfruttare meglio le stesse ram e overclocking. Prima le ram erano impostate una su uno slot arancione ed una su uno slot nero (probabilmente non andavano in dual channel) ora sono entrambe su quello arancione, con il risultato che ora dopo 15 sec di orthos 9 blind restituisce errore anche con la ns configurazione a 450x9 con ram ddr 1188 circa :cry:

non capisco che cavolo succeda.....

devil_mcry
02-11-2009, 12:35
no assolutamente anzi, ti specifico un ulteriore problema: nel effettuare i vari settaggi e ricerche ho letto che asus consiglia di installare le ram 2gbx2 sugli slot arancioni per sfruttare meglio le stesse ram e overclocking. Prima le ram erano impostate una su uno slot arancione ed una su uno slot nero (probabilmente non andavano in dual channel) ora sono entrambe su quello arancione, con il risultato che ora dopo 15 sec di orthos 9 blind restituisce errore anche con la ns configurazione a 450x9 con ram ddr 1188 circa :cry:

non capisco che cavolo succeda.....

alza il vnb

V.V.
02-11-2009, 12:55
Non lo sapevo... Il mio non è malaccio neppure ad aria :stordita:
Non mostruosamente culato, ma neppure sfigatissimo :fagiano:


pgp

la tua è una bella CPU e te la devi tenere stretta, secondo me fa le scintille ad Cascade o LN2, mai provata al freddo :D ?

User111
02-11-2009, 13:57
la tua è una bella CPU e te la devi tenere stretta, secondo me fa le scintille ad Cascade o LN2, mai provata al freddo :D ?

della Q834A? :fagiano: :sofico:

chiodo92
02-11-2009, 15:10
Ciao a tutti, finora ho sempre tenuto il pc a default. Oggi ho provato a fare oc, ma ho notato una cosa. Dal bios della mia mobo non è possibile impostare i divisori. Per cui, portando l'FSB a 375Mhz(x8=3Ghz), non trovo la frequenza giusta per la ram.

Se imposto l'FSB strap su Auto posso scegliere tra queste frequenze dram:
-751Mhz, 901Mhz, 940Mhz, 999Mhz, 1128Mhz, 1200Mhz, 1251Mhz, 1500Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 200Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-1251Mhz, 1500Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 266Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-940Mhz, 1128Mhz, 1503Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 333Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-751Mhz, 901Mhz, 1200Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 400Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-750Mhz, 999Mhz, 1125Mhz.


Ram ddr2 Corsair XMS cl5 800Mhz.
Secondo voi, cosa mi conviene impostare? Grazie

P.S. La configurazione la vedete in firma.

:help:

don_mosella
02-11-2009, 15:46
scusate se mi intrometto...con questo processore, che dissipatore mi consigliate per portarlo a 3,8 gigi? senza spendere d 50 euro?

pensavo zen fz 120 nanoxia edition, ditemi cos altro mi suggerite...

A13X
02-11-2009, 15:54
scusate se mi intrometto...con questo processore, che dissipatore mi consigliate per portarlo a 3,8 gigi? senza spendere d 50 euro?

pensavo zen fz 120 nanoxia edition, ditemi cos altro mi suggerite...



basterebbe anche un AC frezeer 7 pro.

stetteo
02-11-2009, 16:17
scusate se mi intrometto...con questo processore, che dissipatore mi consigliate per portarlo a 3,8 gigi? senza spendere d 50 euro?

pensavo zen fz 120 nanoxia edition, ditemi cos altro mi suggerite...

ti consiglio di spremerlo decisamente di più con uno scythe mugen 2, comunque anche lo zen è ottimo.

joydivision
02-11-2009, 16:37
scusate se mi intrometto...con questo processore, che dissipatore mi consigliate per portarlo a 3,8 gigi? senza spendere d 50 euro?

pensavo zen fz 120 nanoxia edition, ditemi cos altro mi suggerite...

Ma hai già provato con il dissi stock? Potrebbe anche non servirti per i 3,8.

SilentDoom
02-11-2009, 16:45
Ma hai già provato con il dissi stock? Potrebbe anche non servirti per i 3,8.

Quoto, se il procio è abbastanza fortunello e per i 3,8 GHz vuole pochi volt e non scalda molto puoi quasi stare col dissi stock o puntare ad un Freezer 7 pro.
Se poi vuoi spremerlo di più vale il consiglio di Stetteo.

ciondolo
02-11-2009, 16:47
mi controllate queste frequenze sia della cpu che delle ram per favore?

la cpu non dovrebbe stare a 3.00ghz?

http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagineyc.jpg

le ram sono delle pc8500 kingston hyperx

http://img230.imageshack.us/my.php?image=memorie.jpg

SilentDoom
02-11-2009, 16:50
mi controllate queste frequenze sia della cpu che delle ram per favore?

la cpu non dovrebbe stare a 3.00ghz?

http://img230.imageshack.us/my.php?image=memorie.jpg

le ram sono delle pc8500 kingston hyperx

http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagineyc.jpg

Hai le opzioni di risparmio energetico attivate, di conseguenza a riposo il moltiplicatore scende a 6x.. Ecco perchè ti da 2 GHz.. Se provi a far partire qualche applicazione pesate vedrai che il molti sale a 9,5x e la frequenza ti ritorna a 3 GHz.. :)

ciondolo
02-11-2009, 16:52
Hai le opzioni di risparmio energetico attivate, di conseguenza a riposo il moltiplicatore scende a 6x.. Ecco perchè ti da 2 GHz.. Se provi a far partire qualche applicazione pesate vedrai che il molti sale a 9,5x e la frequenza ti ritorna a 3 GHz.. :)

ora ho disabilitato lo speedstep, poi cosa devo modificare? o forse è meglio lasciarlo cosi?

don_mosella
02-11-2009, 16:52
magari.....lo step nno è manco E0 è C0..quindi non credo di avere speranze.....meglio cambiare anche perche, supponendo che riesca a portarlo a 3,8 ghz stabile, scalderebbe molto di piu e la vita si accorcrebbe...visto che voglio tenermi il procio per altri 3 anni mi occorre un dissi vero

SilentDoom
02-11-2009, 16:55
ora ho disabilitato lo speedstep, poi cosa devo modificare? o forse è meglio lasciarlo cosi?

E perchè l' hai disaiblitato?
Io lo trovo comodo, ti abbassa il voltaggio, la frequenza, e di conseguenza il calore ed i consumi. :)

ciondolo
02-11-2009, 17:02
E perchè l' hai disaiblitato?
Io lo trovo comodo, ti abbassa il voltaggio, la frequenza, e di conseguenza il calore ed i consumi. :)

bo. anche disabilitato la frequenza mi sta a 2.0ghz pero se lancio un gioco mi ritorna a 3.00ghz

SilentDoom
02-11-2009, 17:05
bo. anche disabilitato la frequenza mi sta a 2.0ghz pero se lancio un gioco mi ritorna a 3.00ghz

Se vuoi totalmente disabilitare il risparmio energetico devi disabilitare da bios sia la voce "c1e" che "eist".

ciondolo
02-11-2009, 17:18
Se vuoi totalmente disabilitare il risparmio energetico devi disabilitare da bios sia la voce "c1e" che "eist".

la voce "eist" non l'ho trovata... cmq anche disabilitando solo C1E la cpu sta fissa a 3.0ghz

mi consigli di riabilitare lo speedsteep e la voce C1E? in modo da risparmiare quando la cpu non è in full load?

corgiov
02-11-2009, 17:19
Nelle impostazioni della CPU nel BIOS, ho notato che è disabilitata una voce, che mi permette di scegliere C2, C3 e C4 (non ricordo se ci sia pure C5). Non credo che serva a calcolare il Carbonio (altrimenti arriverebbe a C14:)
A che cosa servono? C1 è attivo, ma ha una voce a sé.

SilentDoom
02-11-2009, 17:23
la voce "eist" non l'ho trovata... cmq anche disabilitando solo C1E la cpu sta fissa a 3.0ghz

mi consigli di riabilitare lo speedsteep e la voce C1E? in modo da risparmiare quando la cpu non è in full load?

Io lo terrei attivato..

ciondolo
02-11-2009, 17:26
Io lo terrei attivato..

allora lo tengo attivato anche io :)

grazie delle informazioni

SilentDoom
02-11-2009, 17:29
allora lo tengo attivato anche io :)

grazie delle informazioni

Di niente! :)

F1R3BL4D3
02-11-2009, 17:41
Nelle impostazioni della CPU nel BIOS, ho notato che è disabilitata una voce, che mi permette di scegliere C2, C3 e C4 (non ricordo se ci sia pure C5). Non credo che serva a calcolare il Carbonio (altrimenti arriverebbe a C14:)
A che cosa servono? C1 è attivo, ma ha una voce a sé.

Sono i vari step del risparmio energetico (non esiste solo il C1).

corgiov
02-11-2009, 18:18
Perfetto. Conviene usare solo il C1, o attivare gli altri?

V.V.
02-11-2009, 18:39
Ragazzi ho trovato anche un altro E8500 Q822... resto in questo thread :D... Aspetto che il venditore venga nella mia città così lo torturiamo un po' :D...

User111
02-11-2009, 19:22
Ragazzi ho trovato anche un altro E8500 Q822... resto in questo thread :D... Aspetto che il venditore venga nella mia città così lo torturiamo un po' :D...

'mazza ma dove li trovi?:stordita:

cripuluz
02-11-2009, 19:36
alza il vnb

alzato da 1.26 a 1.30 dopo 10 sec orthos rileva errore...qualcuno suggerisce qualcos'altro? non so piu' che pesci pigliare...(preciso che testato le ram con memtest con impostazioni in default della mobo è tutto è ok, quindi escludo ram fallare)

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

maverik772005
02-11-2009, 19:58
Scusate qualcuno può aiutarmi???Il mio 8500 gira a 4009 Mhz ossia 422x9.5 V.core 1.36 max....Il p5roblema è qst sono tre mesi ke lo uso cosi...Ci gioco anke 10 ore al giorno...ci faccio di tutto e nn mi si è mai bloccato...mai un cedimento....e allora come mai io nn passo ne il test di orthos(mi si è stoppato dopo 30 minuti)ne il test di IBT????Eppure io sono super stabile...Azz per farlo inchiodare devo abbatterlo con un martello...ripeto ci faccio di ogni....Qualcuno può spiegarmi qst cosa???Grz mille.....NN capisco perchè nn mi passa i test...me li passa solo a 400x9 ossia 3600MHZ ma io sono stabilissimo uguale pure a 4009 e sono anche piu veloce....

Giux-900
02-11-2009, 20:04
'mazza ma dove li trovi?:stordita:

quoto, :D :D


Ecco il mio E8400 C0 che ritorna a 4.0GHz dopo un periodo di sano default:

http://img527.imageshack.us/img527/8414/e8400g.th.png (http://img527.imageshack.us/i/e8400g.png/)

Affamato di volt, 1.360V come al solito... ho provato a dargli di meno.... ma nulla.. niente dieta.... altrimenti orthos stoppa. Ora è R.S. e le temperature sono stranamente alte, nonostante il liquid cooling...
Bahh :D :D
Mi tengo i 4 giga e bohh :)

User111
02-11-2009, 20:25
quoto, :D :D


Ecco il mio E8400 C0 che ritorna a 4.0GHz dopo un periodo di sano default:

http://img527.imageshack.us/img527/8414/e8400g.th.png (http://img527.imageshack.us/i/e8400g.png/)

Affamato di volt, 1.360V come al solito... ho provato a dargli di meno.... ma nulla.. niente dieta.... altrimenti orthos stoppa. Ora è R.S. e le temperature sono stranamente alte, nonostante il liquid cooling...
Bahh :D :D
Mi tengo i 4 giga e bohh :)
si tratta di giocare con i GTL oramai l'ho capito :asd:

Giux-900
02-11-2009, 20:28
si tratta di giocare con i GTL oramai l'ho capito :asd:

ho i gtl su auto infatti,
mi daresti cortesemente qualche dritta.. e su che miglioramenti posso aspettarmi con un buon setting dei gtl ??
Thanks :)

User111
02-11-2009, 20:31
ho i gtl su auto infatti,
mi daresti cortesemente qualche dritta.. e su che miglioramenti posso aspettarmi con un buon setting dei gtl ??
Thanks :)

purtroppo ogni scheda e cpu vuole gtl suoi devi partire da un valore base, e variarlo magari trovi la stabilità con meno vcore, a patto di avere il miglior bios possibile per overclock.
ps: io con il voltaggio in sign non riuscivo a tenerlo nemmeno a 500x8 stabile.

sbrista
02-11-2009, 20:34
Scusate qualcuno può aiutarmi???Il mio 8500 gira a 4009 Mhz ossia 422x9.5 V.core 1.36 max....Il p5roblema è qst sono tre mesi ke lo uso cosi...Ci gioco anke 10 ore al giorno...ci faccio di tutto e nn mi si è mai bloccato...mai un cedimento....e allora come mai io nn passo ne il test di orthos(mi si è stoppato dopo 30 minuti)ne il test di IBT????Eppure io sono super stabile...Azz per farlo inchiodare devo abbatterlo con un martello...ripeto ci faccio di ogni....Qualcuno può spiegarmi qst cosa???Grz mille.....NN capisco perchè nn mi passa i test...me li passa solo a 400x9 ossia 3600MHZ ma io sono stabilissimo uguale pure a 4009 e sono anche piu veloce....

anche a me si stoppa orthos dopo giusto 30 min....a 3750 con 1.13 v...

Giux-900
02-11-2009, 20:42
purtroppo ogni scheda e cpu vuole gtl suoi devi partire da un valore base, e variarlo magari trovi la stabilità con meno vcore, a patto di avere il miglior bios possibile per overclock.
ps: io con il voltaggio in sign non riuscivo a tenerlo nemmeno a 500x8 stabile.

Ok, grazie :) inizio a documentarmi...

sbrista
02-11-2009, 20:45
poi cosa stranissima li che testa con orthos e si chiude solo lui da solo....:mad:
boh

User111
02-11-2009, 20:57
poi cosa stranissima li che testa con orthos e si chiude solo lui da solo....:mad:
boh

usa un'altro programma :D

ps:@giux prego ;)

ingwye
02-11-2009, 21:38
Ok, grazie :) inizio a documentarmi...

Se può facilitarti la ricerca...

Guida Definitiva ai GTL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897343);)

cripuluz
02-11-2009, 21:44
@bertani8

Dopo tanti e tanti e tanti tentativi credo che il problema sia la modalità dual channel. Ho provato con due differenti tipologie di Ram sempre ocz 1333 (2kit da 1gb cad e 2kit da 2gb cad). In entrambi i casi, con i valori a default se le posiziono in dual channel e lancio orthos dopo nemmeno 5 sec restituisce errore. Questo invece non accade quando le inserisco su uno slot arancione e su uno nero. A questo punto appurato che le ram sono ok viè probabilmente una incompatibilità con queste mobo, sto provando a spulciare la rete alla ricerca di una soluzione ( e pensare che le avevo prese per avere 6 gb di ram :muro: ). Se ti viene in mente qualche cosa fammi sapere grazie

P.S. Se non ti ricordi la mia mobo è una P5Q3 DELUXE Wifi :mbe:

devil_mcry
02-11-2009, 22:01
perdincibaccolina mi si e rotta la staffa dietro la mobo dello zen. per ora è incollata ma e una soluzione molto precaria

vorrei cambiare dissy xke nn vendono quel pezzo e dubito che mio fratello collabori comprando un btf95 e dandomi la sua

Heatsink Dimensions: 130 x 74 x 158.7 mm (L x W x H)

il prolimatech mega, quel 158.7 è l'altezza? il mio sarebbe 156 chissa se ci sta nel case...

sbrista
02-11-2009, 22:17
possibile che passi lo small test di orthos in una data configurazione e che con la stessa configurazione non passi il blend....voi dite saranno le ram....ma alzando il core del procio (1.20 bello largo) ha passato il blend quindi è il procio voi che dite?:mc:

Giux-900
02-11-2009, 22:24
Se può facilitarti la ricerca...

Guida Definitiva ai GTL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897343);)

si, molto utile grazie :D

V.V.
02-11-2009, 23:50
'mazza ma dove li trovi?:stordita:

quoto, :D :D

Nel mercatino :D...

bertani8
03-11-2009, 00:10
@bertani8

Dopo tanti e tanti e tanti tentativi credo che il problema sia la modalità dual channel. Ho provato con due differenti tipologie di Ram sempre ocz 1333 (2kit da 1gb cad e 2kit da 2gb cad). In entrambi i casi, con i valori a default se le posiziono in dual channel e lancio orthos dopo nemmeno 5 sec restituisce errore. Questo invece non accade quando le inserisco su uno slot arancione e su uno nero. A questo punto appurato che le ram sono ok viè probabilmente una incompatibilità con queste mobo, sto provando a spulciare la rete alla ricerca di una soluzione ( e pensare che le avevo prese per avere 6 gb di ram :muro: ). Se ti viene in mente qualche cosa fammi sapere grazie

P.S. Se non ti ricordi la mia mobo è una P5Q3 DELUXE Wifi :mbe:

fai un tentativo così, non può non andare

due banchi in dual channel da 2gb
FSB 450
molti 8,5
PCI-E 101
FSBsrtap quello che permette di settare le ram a 1280
DRAM Frequency ~ 1280
Timming 7-7-7-24

Vcore ~ 1,235
Vram Auto
Vnb 1,34

Load Line Calibration Enablerd
Spreed Spectrum Disabled (entrambi)

Dram Read Static Enabled

Se non superi i 5 minuti così ....prova cambiado bios.
(queste devono andare !!) ;)

PS: ho letto sul trhead della main che anche altri hanno
avuto problemi di ram, chi poteva tenerle a 1066 chi a 1333
molti hanno risolto.....un pò prima di metà thread ci sono parecchie
discussioni in merito....magari contattando qualcuno li .....
potrebbero avere altre dritte. Comunque controlla quel è l' ultima
versione del Bios disponibile su Asus e quella che hai installato tu !

@ V.V.
Vediamo com' è? :asd:

V.V.
03-11-2009, 00:21
He, devo aspettare fino all'11 Novembre... azz

SilentDoom
03-11-2009, 09:21
perdincibaccolina mi si e rotta la staffa dietro la mobo dello zen. per ora è incollata ma e una soluzione molto precaria

vorrei cambiare dissy xke nn vendono quel pezzo e dubito che mio fratello collabori comprando un btf95 e dandomi la sua

Heatsink Dimensions: 130 x 74 x 158.7 mm (L x W x H)

il prolimatech mega, quel 158.7 è l'altezza? il mio sarebbe 156 chissa se ci sta nel case...

Sì, è l' altezza..

cripuluz
03-11-2009, 12:36
:muro: fai un tentativo così, non può non andare

due banchi in dual channel da 2gb
FSB 450
molti 8,5
PCI-E 101
FSBsrtap quello che permette di settare le ram a 1280
DRAM Frequency ~ 1280
Timming 7-7-7-24

Vcore ~ 1,235
Vram Auto
Vnb 1,34

Load Line Calibration Enablerd
Spreed Spectrum Disabled (entrambi)

Dram Read Static Enabled

Se non superi i 5 minuti così ....prova cambiado bios.
(queste devono andare !!) ;)

PS: ho letto sul trhead della main che anche altri hanno
avuto problemi di ram, chi poteva tenerle a 1066 chi a 1333
molti hanno risolto.....un pò prima di metà thread ci sono parecchie
discussioni in merito....magari contattando qualcuno li .....
potrebbero avere altre dritte. Comunque controlla quel è l' ultima
versione del Bios disponibile su Asus e quella che hai installato tu !

@ V.V.
Vediamo com' è? :asd:


ciao ho impostato i settaggi che mi hai detto in velocità, ma nulla provo a seguire tutte le indicazioni questa sera e poi ti dico! a me sembra che ci sia una incompatibilità di fondo con le mie memory. Provero' le impostazioni complete che mi hai fornito e poi iniziero ad installare i bios dalla 2105 (quella già in uso) fino a scendere!!! speriamo :muro: :muro: :muro: :muro:

User111
03-11-2009, 13:14
Se può facilitarti la ricerca...

Guida Definitiva ai GTL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897343);)

grazie vediamo se riesco a ricavare qualcosa di interessante:)

maverik772005
03-11-2009, 16:48
Ho deciso nn perdo piu tempo inutile per fare test con orthos o ibt....Dato ke riesco a farci tutto e anke di piu....e sempre stabilissimo....Secondo me l uso di qst programmi è legato a molti fattori....Infatti tipo il mio amico lui con ibt e orthos nn ha nessun problema passa tutti i test....Peccato ke estraendo un file con win rar gli è andato in crash tutto il sistema....Io invece pur nn passando sti cavolo di test per mandarlo in crash devo prenderlo a martellate....

pgp
03-11-2009, 17:05
Ho deciso nn perdo piu tempo inutile per fare test con orthos o ibt....Dato ke riesco a farci tutto e anke di piu....e sempre stabilissimo....Secondo me l uso di qst programmi è legato a molti fattori....Infatti tipo il mio amico lui con ibt e orthos nn ha nessun problema passa tutti i test....Peccato ke estraendo un file con win rar gli è andato in crash tutto il sistema....Io invece pur nn passando sti cavolo di test per mandarlo in crash devo prenderlo a martellate....

E secondo me fai anche bene ;)


pgp

joydivision
03-11-2009, 17:15
Ho deciso nn perdo piu tempo inutile per fare test con orthos o ibt....Dato ke riesco a farci tutto e anke di piu....e sempre stabilissimo....Secondo me l uso di qst programmi è legato a molti fattori....Infatti tipo il mio amico lui con ibt e orthos nn ha nessun problema passa tutti i test....Peccato ke estraendo un file con win rar gli è andato in crash tutto il sistema....Io invece pur nn passando sti cavolo di test per mandarlo in crash devo prenderlo a martellate....

Almeno per le temp penso valga sempre la pena un giretto con ibt...

SilentDoom
03-11-2009, 17:45
E secondo me fai anche bene ;)


pgp

Almeno per le temp penso valga sempre la pena un giretto con ibt...

Quoto entrambi.
Anche io non ci divento troppo matto a fare questi test..

gigi88
03-11-2009, 17:55
E secondo me fai anche bene ;)


pgp

quoto anch'io! ;)

maverik772005
03-11-2009, 17:56
Le temp in idle stò a 33 gradi circa in full con orthos a 64 e con ibt a 70...Perciò va benone cosi anche perchè mai nessun programma o gioco stresserà come ibt perciò le temp vanno bene....Ma sti test basta....Finisce ke mi stresso io nn la cpu....:)

V.V.
03-11-2009, 18:02
Se giochi, ti fai una intensa sessione di Game al tuo gioco preferito e se sei stabile lo vedi :D...

chiodo92
03-11-2009, 18:23
Ciao a tutti, finora ho sempre tenuto il pc a default. Oggi ho provato a fare oc, ma ho notato una cosa. Dal bios della mia mobo non è possibile impostare i divisori. Per cui, portando l'FSB a 375Mhz(x8=3Ghz), non trovo la frequenza giusta per la ram.

Se imposto l'FSB strap su Auto posso scegliere tra queste frequenze dram:
-751Mhz, 901Mhz, 940Mhz, 999Mhz, 1128Mhz, 1200Mhz, 1251Mhz, 1500Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 200Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-1251Mhz, 1500Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 266Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-940Mhz, 1128Mhz, 1503Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 333Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-751Mhz, 901Mhz, 1200Mhz.

Se imposto l'FSB strap su 400Mhz posso scegliere tra queste frequenze dram:
-750Mhz, 999Mhz, 1125Mhz.


Ram ddr2 Corsair XMS cl5 800Mhz.
Secondo voi, cosa mi conviene impostare? Grazie

P.S. La configurazione la vedete in firma.

Nessuno sa aiutarmi??:doh:

F1R3BL4D3
03-11-2009, 18:27
Nessuno sa aiutarmi??:doh:

Devi vedere dove arrivano le tue ram. Comunque credo che al massimo potrai raggiungere i 1128 MHz, ma non ti conviene usare lo strap a 400 MHz che è lento.

chiodo92
03-11-2009, 18:29
Devi vedere dove arrivano le tue ram. Comunque credo che al massimo potrai raggiungere i 1128 MHz, ma non ti conviene usare lo strap a 400 MHz che è lento.

Io pensavo di rimanere entro le specifiche per quanto riguarda le ram, ovvero 800Mhz, è possibile?:mc:

EDIT: Se invece porto l'FSB a 400(x8=3.2Ghz) avrei problemi in daily?

maverik772005
03-11-2009, 19:32
Se giochi, ti fai una intensa sessione di Game al tuo gioco preferito e se sei stabile lo vedi :D...

Infatti ho giocato 12 ore quasi a resident evil 5 e è sempre andato tutto alla grande....Credo proprio di essere stabile alla faccia di orthos e ibt...

joydivision
03-11-2009, 19:40
Infatti ho giocato 12 ore quasi a resident evil 5 e è sempre andato tutto alla grande....Credo proprio di essere stabile alla faccia di orthos e ibt...

L'importanza della stabilità penso sia un fattore legato al tipo di impiego che si fa della macchina.
Se crasha mentre gioco me ne importa poco.
Se sto facendo una presentazione con dei clienti o renderizzando un file da 5 min cambia...

maverik772005
03-11-2009, 19:47
L'importanza della stabilità penso sia un fattore legato al tipo di impiego che si fa della macchina.
Se crasha mentre gioco me ne importa poco.
Se sto facendo una presentazione con dei clienti o renderizzando un file da 5 min cambia...

Si sono d accordo cn te....Ma sre la makkina nn crasha giocando dodici ore ad un gioco(dove per altro vengono sfruttato al 100% tutto l hardware)dubito moltissimo ke abbia problemi a fare altre cose.....

joydivision
03-11-2009, 19:50
Si sono d accordo cn te....Ma sre la makkina nn crasha giocando dodici ore ad un gioco(dove per altro vengono sfruttato al 100% tutto l hardware)dubito moltissimo ke abbia problemi a fare altre cose.....

Ma se crasha con almeno una applicazione è una stabilità con 100 applicazioni e non con 101. Poi uno lo sa e si regola.

bertani8
03-11-2009, 22:29
He, devo aspettare fino all'11 Novembre... azz

perche? che succede all' 11 Novembre?

@crulupuz
hai provato il dual channel sia con le due nere che con le due arancio?

V.V.
03-11-2009, 22:43
Mi danno il procio e il Dewar costa meno noleggiarlo :D...

F1R3BL4D3
03-11-2009, 22:48
Io pensavo di rimanere entro le specifiche per quanto riguarda le ram, ovvero 800Mhz, è possibile?:mc:

EDIT: Se invece porto l'FSB a 400(x8=3.2Ghz) avrei problemi in daily?

Devi trovare la giusta combinazione di parametri per ottenere quello che vuoi.

cripuluz
03-11-2009, 22:48
perche? che succede all' 11 Novembre?

@crulupuz
hai provato il dual channel sia con le due nere che con le due arancio?

ho fatto un sacco di prove bertani!!!! io ho installato l'ultimo bios ufficiale il 2105, ora ho provato ad installare il 2004 ma nulla stesso problema :muro: :muro: :muro: ormai mi sto arrendendo all'evidenza....le ram non sono compatibili....addirittura ora anche con i valori di default orthos mi da errore (ma questo non dipende dal fatto che ho win32 e che riconosce al max 3gb?) boh

bertani8
03-11-2009, 22:57
ho fatto un sacco di prove bertani!!!! io ho installato l'ultimo bios ufficiale il 2105, ora ho provato ad installare il 2004 ma nulla stesso problema :muro: :muro: :muro: ormai mi sto arrendendo all'evidenza....le ram non sono compatibili....addirittura ora anche con i valori di default orthos mi da errore (ma questo non dipende dal fatto che ho win32 e che riconosce al max 3gb?) boh

dovrebbe esserci un settaggio nel bios per gestire l' abilitazione a 4gb
o per riutilizzare l' eccedenza di 3,2 Gb su altre pci.

In ogni caso concordo, mai visto tanta difficoltà per settare un oc, peraltro tranquillo. Se poi mi dici che tutto a def il problema c' è comunque, allora
forse è proprio un problema di incompatibilità. Se ho capito bene impostate
in single channel danno meno problemi? non avevano retto quasi 30 minuti di
hortos? comunque posta un help sul sito della main, specificando il modello esatto delle ram, qualcuno ne saprà di sicuro qualcosa.

certo è che rinunciare al dual channel è una grande seccatura.....se proprio non ne esci io valutarei di scambiarle cul mercatino...

bertani8
03-11-2009, 22:58
Mi danno il procio e il Dewar costa meno noleggiarlo :D...

si va giù pesante allora !! :D

cripuluz
03-11-2009, 23:02
dovrebbe esserci un settaggio nel bios per gestire l' abilitazione a 4gb
o per riutilizzare l' eccedenza di 3,2 Gb su altre pci.

In ogni caso concordo, mai visto tanta difficoltà per settare un oc, peraltro tranquillo. Se poi mi dici che tutto a def il problema c' è comunque, allora
forse è proprio un problema di incompatibilità. Se ho capito bene impostate
in single channel danno meno problemi? non avevano retto quasi 30 minuti di
hortos? comunque posta un help sul sito della main, specificando il modello esatto delle ram, qualcuno ne saprà di sicuro qualcosa.

certo è che rinunciare al dual channel è una grande seccatura.....se proprio non ne esci io valutarei di scambiarle cul mercatino...

ti dico solo che ora che ora che sto aggiornando il bios mi sta creando problemi anche la....vediamo di risolvere

edit....problema al bios risolto era una brutta gatta da pelare....bios data does not mach the file contenent..." cmq ora risolto

si effettivamente mi stanno girando alquanto gli zebedei delle ram low voltage pagate euro 105, ma che purtroppo non sono nella lista di quelle compatibili, mentre le altre che sono in mio possesso 2x1gb 1333 non fungono in dual channel, ma almeno impostando tutto auto e mettendole con le impostazioni di fabbrica 1333 e 7-7-7-20 con 1.65 volt orthos non rileva problemi....

ora sto provando a ricordare come le avevo messe originalmente quando avevamo raggiunto quei valori anche se ti devo dire che le desidero in dual channel ci mancherebbe!!!

bertani8
03-11-2009, 23:15
scusa ma forse non ho capito bene:

le 2 x 2gb non sono compatibili e quindi non vanno proprio in nessun modo?
mentre le 2 x 1 gb vanno solo in single channel

cripuluz
03-11-2009, 23:22
scusa ma forse non ho capito bene:

le 2 x 2gb non sono compatibili e quindi non vanno proprio in nessun modo?
mentre le 2 x 1 gb vanno solo in single channel

le 2x1 che guarda caso sono nella lista di quelle compatibili funzionano in single channel alla sua frequenza di fabbrica mentre le altre no (non rientrano nella lista di quelle compatibili anche se si deve tenere presente che tale lista è aggiornato a novembre 08 ....asus non l'ha più aggiornata!!!).

Non vorrei che essendo delle low voltage e concepite principalmente per i core i7 i5 i3 sia per qualche motivo impossibile farle girare sul mio.

bertani8
03-11-2009, 23:34
le 2x1 che guarda caso sono nella lista di quelle compatibili funzionano in single channel alla sua frequenza di fabbrica mentre le altre no (non rientrano nella lista di quelle compatibili anche se si deve tenere presente che tale lista è aggiornato a novembre 08 ....asus non l'ha più aggiornata!!!).

Non vorrei che essendo delle low voltage e concepite principalmente per i core i7 i5 i3 sia per qualche motivo impossibile farle girare sul mio.

se proprio non vanno e visto i prezzi delle memorie attualmente ti consiglio
di farle transitare sul mercatino....mi sa che ci guadagni pure !! :D

V.V.
03-11-2009, 23:36
Prima lo si prova ad aria sulla stassa Main e con le stesse Ram che ci accompagneranno durante l'azotata... poi freddiamo tutto :D..

cripuluz
03-11-2009, 23:42
se proprio non vanno e visto i prezzi delle memorie attualmente ti consiglio
di farle transitare sul mercatino....mi sa che ci guadagni pure !! :D

vendo o scambio ora vedo e cmq grazie di tutto ;)

bertani8
03-11-2009, 23:52
Prima lo si prova ad aria sulla stassa Main e con le stesse Ram che ci accompagneranno durante l'azotata... poi freddiamo tutto :D..

a quanto si punta di arrivare? con che main ? sono poche ad andare oltre i 600 di fsb e poi ci sono sempre le ram, cosa userai?


vendo o scambio ora vedo e cmq grazie di tutto ;)

di che? aspettiamo sempre di vedere le ddr3 all' opera in qualche test ...::) ......V.V. qui sopra, per esempio, potrebbe quasi avere la scimmia in rivolta per certe frequenze .:asd:

F1R3BL4D3
04-11-2009, 04:52
a quanto si punta di arrivare? con che main ? sono poche ad andare oltre i 600 di fsb e poi ci sono sempre le ram, cosa userai?

Oltre i 600 ci vanno in parecchie, poi se si vuole salire oltre i 670MHz allora è un altro discorso (ma lì ci vuole anche la CPU).

V.V.
04-11-2009, 11:54
Rampage Formula + Team Group 1300 cl6-6-6-18 o Rampage Extreme + Corsair Dominator 1800 cl7 :D

User111
04-11-2009, 13:10
Rampage Formula + Team Group 1300 cl6-6-6-18 o Rampage Extreme + Corsair Dominator 1800 cl7 :D

già sono le regine (oltre le celly 1000 cas4) :oink:

ps: mah ci si arriva stabili in cas 5 :ciapet: (almeno dovrebbe)

chiodo92
04-11-2009, 13:37
Devi trovare la giusta combinazione di parametri per ottenere quello che vuoi.

Eh, le varie combinazioni ve le ho scritte. Io non so cosa scegliere essendo alla prime armi.

Se metto l'FSB a 400, posso mettere le ram in sincrono e avere quindi gli 800Mhz come da specifica, ma non so se posso tenere i 3,2Ghz in daily con un ac freezer 7pro.

Oppure posso mettere l'FSB a 375, ma per la frequenza delle ram che più si avvicinano alle specifiche sono 751 e 901Mhz(con strap a 333) oppure 750Mhz(con strap a 400):help: :help:

F1R3BL4D3
04-11-2009, 15:26
Considera che le ram in DU non danno un miglioramento prestazionale sensibile. Dovrebbero poter andare anche a 900 MHz (e la CPU con quel dissi stà tranquillamente a 3,2 GHz).

V.V.
04-11-2009, 18:40
Sto trovando un D.U. al mio E8400, era una vita che non ci smanettavo per daily...

pgp
04-11-2009, 18:48
Sto trovando un D.U. al mio E8400, era una vita che non ci smanettavo per daily...

A quanto pensi di tenerlo?


pgp

veltosaar
04-11-2009, 19:09
Salve a tutti. Ho windows x64 e mi serve sapere urgentemente come settare la priorità su prime95.

Questo perchè sulla vecchia versione usavo "advance\priority" ed era facile.

Ora il programma è cambiato (indipendentemente dalle versioni - 2.56, 2.57, 2.58, ecc) e non so come si fa.

Dopo che imposto i thread (8 per gli i7) che devo fare?

Grazie.

bertani8
04-11-2009, 19:41
Rampage Formula + Team Group 1300 cl6-6-6-18 o Rampage Extreme + Corsair Dominator 1800 cl7 :D


:eek:

F1R3BL4D3
04-11-2009, 19:49
:eek:

:confused: che c'è da fare quella faccia?

V.V.
04-11-2009, 19:56
A quanto pensi di tenerlo?


pgp
Bah, i soliti 4Ghz a 500x8 con ram in specifica a 1200 cl5 (Uso Strap 266 per far lavorare alto il NB ed agganciare un pl più basso) così da non doverle overvoltare visto che scaldicchiano parecchio già di loro....

:confused: che c'è da fare quella faccia?
Quoto :confused: !!!

pgp
04-11-2009, 20:08
Quoto :confused: !!!

Sicuramente non è HW da quattro soldi, è questo ciò che intendeva esprimere bertani8 :D


pgp

V.V.
04-11-2009, 20:21
A parte le Ram, le Rampage oggi si trovano a prezzi abbordabili dai... La Formula la si trova usata a 140€ se in perfette condizioni, la Extreme con 180€ se il proprietario è una persona consapevole dell'andamento del mercato... inutile spendere 200 euro per una main che ormai e' vecchia...

pgp
04-11-2009, 20:32
Salve a tutti. Ho windows x64 e mi serve sapere urgentemente come settare la priorità su prime95.

Questo perchè sulla vecchia versione usavo "advance\priority" ed era facile.

Ora il programma è cambiato (indipendentemente dalle versioni - 2.56, 2.57, 2.58, ecc) e non so come si fa.

Dopo che imposto i thread (8 per gli i7) che devo fare?

Grazie.

Task manager, selezioni il processo, priorità, la imposti a tuo piacimento et voilà, il gioco è fatto :D


pgp

veltosaar
04-11-2009, 21:03
Grazie mille mila..

bertani8
04-11-2009, 21:07
Sicuramente non è HW da quattro soldi, è questo ciò che intendeva esprimere bertani8 :D


pgp

proprio così.....mi sembrava che vi accingeste a fare il famoso ultimo OC
quello da cui non c' è ritorno

bertani8
04-11-2009, 21:09
A parte le Ram, le Rampage oggi si trovano a prezzi abbordabili dai... La Formula la si trova usata a 140€ se in perfette condizioni, la Extreme con 180€ se il proprietario è una persona consapevole dell'andamento del mercato... inutile spendere 200 euro per una main che ormai e' vecchia...

beh....se è così a 130 ti vendo la mia, perfetta ma senza garanzia !!

cripuluz
04-11-2009, 21:27
@bertani

abbandonato ogni speranza stasera metto in vendita ste fantastiche ram!!! ma che tristezza non essere riuscito...nel frattempo grazie a te ho capito un sacco di parametri e di impostazioni. Pertanto corro il rischio di essere ripetitivo: GRAZIE ancora! :D

bertani8
04-11-2009, 21:44
ok prego.

ma ci risproverai con nuove ram ?

cripuluz
04-11-2009, 21:54
ok prego.

ma ci risproverai con nuove ram ?

chiaro :D

bertani8
04-11-2009, 22:22
chiaro :D

perchè poi il meglio vien fuori quando le cose vanno bene, troverai
un oc da orologio svizzero, e ci cimenteremo nel settaggio fine dei GTL,
degli skew ecc.. allora si che sarano soddisfazioni ;)

cripuluz
04-11-2009, 22:24
yesssssss :D

V.V.
04-11-2009, 22:52
beh....se è così a 130 ti vendo la mia, perfetta ma senza garanzia !!

E che ci faccio visto che ne ho già una :D...

Davidepiu
04-11-2009, 22:56
http://img530.imageshack.us/img530/4028/96022731.jpg (http://img530.imageshack.us/i/96022731.jpg/)

Dite che posso lasciarlo cosi.. ??

devil_mcry
04-11-2009, 22:58
http://img530.imageshack.us/img530/4028/96022731.jpg (http://img530.imageshack.us/i/96022731.jpg/)

Dite che posso lasciarlo cosi.. ??
il mio sta +o- cosi da ... boh questa primavera

scaldava così d'estate prima della ventola frontale...

cripuluz
04-11-2009, 23:04
Dite che posso lasciarlo cosi.. ??

quelle temp dei core non sono un pò alte? vabbè che in daily non le raggiungi....

@bertani

per la cronaca ho montato su il kit 2x1gb OCZ3P13332GK messo:

8,5x450
FSB 400
RAM 1350
7-7-7-20
Vcore a 1,23750
Vram 1,80
il resto tutto in Auto

morale....orthos non rileva errori....:D ed il valore del vcore è ancora da affinare....ma giusto per dire che la direzione che avevamo preso era corretta....

bertani8
04-11-2009, 23:05
@ Davidepiu

si anch' io credo che può restare così .... però sicuro che non puoi abbassare
il vcore ? anch' io ho un c0 ma i 4 ghz li tiene con molto meno !

@ cripuluz
ricorda che asus spara alto con oc se lasci su auto.
setta sempre tutto...
FSB Termination v 1,20 - 1,26 (max)
PLL 1,50 - 1,56 (max)
Vnb (il minimo per essere stabile)
Load line calibration sempre su enabled
e spreed spectrum entrambi disabled

trova il minimo su tutti questi per la stabilià piena DU
e poi dedicati al 450 x 9, che visto le tue temp sono
un ottimo daily.

una volta salvati questi due profili in maniera definitiva,
comnciamo a provare i 500 di fsb, che sinora abbiamo trascurato,
ma che sono largamente alla portata.
prima ti conviene però, come dicevo, trovare la perfezione sugli altri
due profili in modo che si possano studiare anche i GTL ;)

@ V.V.
beh nel caso di guai tecnici per il WR, posso sempre fornire un
mezzo di scorta :). A parte gli scherzi, punterete alla massima
frequenza o a risultati in qualche test? e come intendete raffreddare
il nb?
ciao

Davidepiu
04-11-2009, 23:05
il mio sta +o- cosi da ... boh questa primavera

scaldava così d'estate prima della ventola frontale...

Putroppo avendo un C0.. E non essendo fortunato .. non posso permettermi un vcore piu decente.. Anche se ovviamente mi dispiace Mi tocca tenerlo cosi.. Cmq Ho anche un vecchio CNPS8700 della asus.. Non e male.. Ma dovrebbe cmq riuscirmi a tenere a bada le temperature nei giochi .

devil_mcry
04-11-2009, 23:13
intel li da in specifica 24/7 a 72.5° quindi fregatene...

io faccio cosi, se il mio vuole 1.36v per essere solido a 4ghz e colpa sua nn mia ... e il mio è pure E0 ...

cmq i c0 vanno tutti come il tuo, tranne quelli sculati quindi nn me ne farei di problemi :D conosco gente che li tiene 24/7 in condizioni peggiori

V.V.
04-11-2009, 23:38
@ bertani8:
non siamo molto ambiziosi, puntiamo a divertirci non credere che siamo così esperti, noi giochiamo poi se il risultato viene ben venga altrimenti abbiamo passato una serata in compagnia :D... Il NB lo raffreddiamo con DICE se troviamo un tolottino adeguato alle nostre esigenze e non troppo costoso :D...

V.V.
04-11-2009, 23:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105004807_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105004807_Immagine.JPG)

Ecco il Daily, questo procio vuole parecchi volt per la miseria :mc:

Davidepiu
04-11-2009, 23:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105004807_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105004807_Immagine.JPG)

Ecco il Daily, questo procio vuole parecchi volt per la miseria :mc:

:mano: benvenuto nel club

bertani8
05-11-2009, 00:02
Ecco il Daily, questo procio vuole parecchi volt per la miseria :mc:

Si può sempre puntare al record del massimo voltaggio sostenibile prima della fusione :asd: ....... è una battuta ovviamente :)
e poi non è detto, tanto per salire molto deve poter accettare voltaggi alti. Azzotato, le temp non saranno comunque un problema.

Serata di divertimento ? :mbe: ....mi sa che siete una bella combricola di irriducibili scimmiati :D

V.V.
05-11-2009, 01:12
Sotto freddo questa CPU si comporta molto bene, è ad aria o liquido che non si ragiona...

User111
05-11-2009, 06:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105004807_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105004807_Immagine.JPG)

Ecco il Daily, questo procio vuole parecchi volt per la miseria :mc:

a 500x8.5? vnb?

User111
05-11-2009, 06:39
E8500 @ 10.296 - Q834A906 (E0) - 485 x 9.5 - 1.376v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2GB Teamgroup Xtreem PC9600 C5 @ 1164MHz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174af27304b4e1e.jpg)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174af27304b4e1e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9056')

SilentDoom
05-11-2009, 09:24
E8500 @ 10.296 - Q834A906 (E0) - 485 x 9.5 - 1.376v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2GB Teamgroup Xtreem PC9600 C5 @ 1164MHz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174af27304b4e1e.jpg)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174af27304b4e1e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9056')

Stai usando Win 7?

pgp
05-11-2009, 09:25
E8500 @ 10.296 - Q834A906 (E0) - 485 x 9.5 - 1.376v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2GB Teamgroup Xtreem PC9600 C5 @ 1164MHz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174af27304b4e1e.jpg)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174af27304b4e1e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9056')

Aggiunto ;)

Buono il voltaggio per essere oltre i 4.6GHz :eek:


pgp

V.V.
05-11-2009, 10:10
E8500 @ 10.296 - Q834A906 (E0) - 485 x 9.5 - 1.376v - GigaByte EP45-UD3R (P45) - 2GB Teamgroup Xtreem PC9600 C5 @ 1164MHz 5-5-5-15 - Noctua NH-U12F - User111 (http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174af27304b4e1e.jpg)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174af27304b4e1e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9056')

Tira le ram e Tweacka l'OS che altrimenti il tempo ti rimane alto ;)!!!

P.s.
Usa XP :D...

P.P.S.

Bel procio, anzi direi ottimo :D...

devil_mcry
05-11-2009, 10:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105004807_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105004807_Immagine.JPG)

Ecco il Daily, questo procio vuole parecchi volt per la miseria :mc:

ahhhhhhhhhhhhhhh siamo parenti :D anche il mio vuole 1.344v per essere RS a 4ghz ma con 4gb di ram, con 2gb ne bastava un paio di step in meno :D

cmq è il 2° procio sfigato come il mio :D

sai il batch?

V.V.
05-11-2009, 12:47
sai il batch?
E' l'E8400 che ho messo sotto Cascade, trovi il Batch in prima Pagina :D...

devil_mcry
05-11-2009, 12:54
si cmq vuole tanti volt anche solo x benchare a 4.5ghz

V.V.
05-11-2009, 13:04
si cmq vuole tanti volt anche solo x benchare a 4.5ghz
Ad aria fa schifo, a freddo vola per essere un E8400... devo decidermi ad andare a ricogliere l'altro disco con gli screenshot @ ln2 :D... Comunque devo lavorare sui GTL per abbassare un po' sto VCore...

PGP Rulez insomma :D...

devil_mcry
05-11-2009, 13:54
si ma tanto alla peggio di quanto si abbassa? 1 step? 2? vuole comunque un casino di volt rispetto agli altri

V.V.
05-11-2009, 13:57
Va beh, anche uno Step in meno è uno step guadagnato, altrimenti lo lascio così e vedo dove arrivo :D...

devil_mcry
05-11-2009, 14:07
Va beh, anche uno Step in meno è uno step guadagnato, altrimenti lo lascio così e vedo dove arrivo :D...

rimane il fatto che un normale E0 fa 4ghz con circa 1.25v

sti qui vogliono 0.1v in + ...

V.V.
05-11-2009, 14:19
Dai su che non è una tragedia, alla fine basta che facciano i 4gigi con temp accettabili :D...

devil_mcry
05-11-2009, 14:27
Dai su che non è una tragedia, alla fine basta che facciano i 4gigi con temp accettabili :D...

si ma lol XD cmq tu che temp max hai e con cosa?

User111
05-11-2009, 14:46
Stai usando Win 7?
adesso la versione release candidate :) ma ancora per poco
Aggiunto ;)

Buono il voltaggio per essere oltre i 4.6GHz :eek:


pgp
non è ottimizzato al meglio ;)
Tira le ram e Tweacka l'OS che altrimenti il tempo ti rimane alto ;)!!!

P.s.
Usa XP :D...

P.P.S.

Bel procio, anzi direi ottimo :D...
l'os mi pare abbastanza veloce, e comunque per xp quando formatterò farò una piccola partizione

V.V.
05-11-2009, 14:59
si ma lol XD cmq tu che temp max hai e con cosa?

Vedi che alla fine mi tocca usare IBT XD :Prrr: ... dai un giretto di qualche loop ce lo faccio...

V.V.
05-11-2009, 15:08
Sotto IBT...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG)

Mi sembran buone visto il VCore :D... Ho Tuniq Tower...

User111
05-11-2009, 15:09
Sotto IBT...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG)

Mi sembran buone visto il VCore :D... Ho Tuniq Tower...

ma hai mai provato un 500x8.5?:stordita:

pgp
05-11-2009, 15:14
Sotto IBT...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG)

Mi sembran buone visto il VCore :D... Ho Tuniq Tower...

Ottime direi ;)


pgp

SilentDoom
05-11-2009, 15:27
adesso la versione release candidate :) ma ancora per poco

non è ottimizzato al meglio ;)

l'os mi pare abbastanza veloce, e comunque per xp quando formatterò farò una piccola partizione

Bisognerebbe che tu provassi quello stesso test su Win XP per quantificare l' incidenza del' S.O.

devil_mcry
05-11-2009, 16:03
fai poco meno di me, ma io uso una nanoxia x il dissy, però la cosa strana è che io faccio sempre 28.5 gigaflops :| xke ne fai solo 26?

sbrista
05-11-2009, 17:49
Sotto IBT...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105160721_Duuuuuuuuuse.JPG)

Mi sembran buone visto il VCore :D... Ho Tuniq Tower...

1.33 ottimo?:mbe: scusate il mio ne vuole 1.27 e mi sembrano tanti....:Prrr:

V.V.
05-11-2009, 18:08
fai poco meno di me, ma io uso una nanoxia x il dissy, però la cosa strana è che io faccio sempre 28.5 gigaflops :| xke ne fai solo 26?

Boh, non so manco che siano sti gigaflops, io IBT e tutti i Torture-Test li odio:D ...

sbrista
05-11-2009, 19:05
Boh, non so manco che siano sti gigaflops, io IBT e tutti i Torture-Test li odio:D ...

azz è la capacità di calcolo della cpu in virgola mobile
http://it.wikipedia.org/wiki/Flops
;)

pgp
05-11-2009, 19:46
1.33 ottimo?:mbe: scusate il mio ne vuole 1.27 e mi sembrano tanti....:Prrr:

Per essere a 1.34v quelle temperature sono ottime ;)


pgp

Blasio
05-11-2009, 20:36
Per essere a 1.34v quelle temperature sono ottime ;)


pgp

le temp si ma cmq restano 1.34v corrodono la cpu col tempo....parlo da elettrotecnico diplomato 92 e quasi laureato informatico :-P.

1.34v vive esempio per 3-5 anni
1,24v vive in eterno XD

cripuluz
05-11-2009, 20:49
@ cripuluz
ricorda che asus spara alto con oc se lasci su auto.
setta sempre tutto...
FSB Termination v 1,20 - 1,26 (max)
PLL 1,50 - 1,56 (max)
Vnb (il minimo per essere stabile)
Load line calibration sempre su enabled
e spreed spectrum entrambi disabled

trova il minimo su tutti questi per la stabilià piena DU
e poi dedicati al 450 x 9, che visto le tue temp sono
un ottimo daily.

una volta salvati questi due profili in maniera definitiva,
comnciamo a provare i 500 di fsb, che sinora abbiamo trascurato,
ma che sono largamente alla portata.
prima ti conviene però, come dicevo, trovare la perfezione sugli altri
due profili in modo che si possano studiare anche i GTL ;)



sto ultimando le prove con ottima soddisfazione :p abbasso ancora i valori di FSB 1,20 e PLL 1,50 oppure li considero valori minimi da non scendere oltre?

devil_mcry
05-11-2009, 20:56
le temp si ma cmq restano 1.34v corrodono la cpu col tempo....parlo da elettrotecnico diplomato 92 e quasi laureato informatico :-P.

1.34v vive esempio per 3-5 anni
1,24v vive in eterno XD
si come no , infatti il vid di intel e fino a 1.3625v per divertimento, oltre a garantire il procio da danni fino a 1.45v


e parlo da perito informatico diplomato con 100 e quasi laureato in ing info XD

quasi