View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
robertino75
10-02-2009, 18:19
ragazzi ciao a tutti :)
sto provando un E8500 e volevo chiedervi qualche consiglio per OC.
per ora tanto per provare l'ho portato a 3.8ghz con questi settaggi.
Molti : 9.5
FSB : 400
FSB Strap : 400
Ram : 800
Vcore : 1.20
northbrige voltage : 1.30
il vid dovrebbe essere 1.10v anche se ora non capisco perchè coretemp mi segna 1.25v(stesso valore che mi segnava con il Q6600)...come revisione è una E0...e se ho capito bene queste revisioni non dovrebbero essere da 1.25v o sbaglio?
non ho ancora testato in alcun modo la stabilità...l'unico dato che ho per ora sono le temperature che sono di 26 gradi per il core 0 e 28 per il core 1...questo ovviamente in idle...mentre a default avevo 24 e 28 gradi...come vi sembrano?il vcore è basso?cpu-z mi riporta come valore 1.176v.
come dissipatore ho montato uno ZeroTherm Nirvana FZ-120 Nanoxia Edition...che se ho capito è un buon dissipatore(che però mi ha obbligato a togliere il ventolone del big chakra...anche perchè altrimenti non entrava lo Zerotherm :mad:).
accetto consigli :D
Davidepiu
10-02-2009, 18:29
ragazzi ciao a tutti :)
sto provando un E8500 e volevo chiedervi qualche consiglio per OC.
per ora tanto per provare l'ho portato a 3.8ghz con questi settaggi.
Molti : 9.5
FSB : 400
FSB Strap : 400
Ram : 800
Vcore : 1.20
northbrige voltage : 1.30
il vid dovrebbe essere 1.10v anche se ora non capisco perchè coretemp mi segna 1.25v(stesso valore che mi segnava con il Q6600)...come revisione è una E0...e se ho capito bene queste revisioni non dovrebbero essere da 1.25v o sbaglio?
non ho ancora testato in alcun modo la stabilità...l'unico dato che ho per ora sono le temperature che sono di 26 gradi per il core 0 e 28 per il core 1...questo ovviamente in idle...mentre a default avevo 24 e 28 gradi...come vi sembrano?il vcore è basso?cpu-z mi riporta come valore 1.176v.
come dissipatore ho montato uno ZeroTherm Nirvana FZ-120 Nanoxia Edition...che se ho capito è un buon dissipatore(che però mi ha obbligato a togliere il ventolone del big chakra...anche perchè altrimenti non entrava lo Zerotherm :mad:).
accetto consigli :D
Azz ottime temperature :D Sembrani quasi da liquido :) Ma dubito che siano reali fai un test dei sensori con Real temp .
robertino75
10-02-2009, 18:37
Azz ottime temperature :D Sembrani quasi da liquido :) Ma dubito che siano reali fai un test dei sensori con Real temp .
ok l'ho scaricato...in pratica come funziona?gli faccio fare il test di 10 minuti e poi?mi dice se i valori sono giusti o meno?perchè anche real temp mi riporta le stesse temperature di coretemp...
cmq apparte questo che ora controllerò...per il resto?1.20v ti sembrano pochi?
ma serve prime95 per fare il sensor test?
thenomadsoul
10-02-2009, 18:43
ok l'ho scaricato...in pratica come funziona?gli faccio fare il test di 10 minuti e poi?mi dice se i valori sono giusti o meno?perchè anche real temp mi riporta le stesse temperature di coretemp...
cmq apparte questo che ora controllerò...per il resto?1.20v ti sembrano pochi?
ma serve prime95 per fare il sensor test?
Se core temp o real temp hanno impostato come tjmax 100 gradi, allora le temperature sono quelle giuste...
cmq fai un test di stabilità per verificare di essere stabile a quel valore di vcore, che mi sembra bassino..
robertino75
10-02-2009, 18:48
Se core temp o real temp hanno impostato come tjmax 100 gradi, allora le temperature sono quelle giuste...
cmq fai un test di stabilità per verificare di essere stabile a quel valore di vcore, che mi sembra bassino..
come ho detto non l'ho testato...è stata solo una prova...
il tjmax è 100 sia su coretemp che su real temp come puoi vedere dallo screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210194731_Immagine.jpg
quello che non ho capito è se per testare i sensori devo installare prime95.
come ho detto non l'ho testato...è stata solo una prova...
il tjmax è 100 sia su coretemp che su real temp come puoi vedere dallo screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210194731_Immagine.jpg
quello che non ho capito è se per testare i sensori devo installare prime95.
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3)
robertino75
10-02-2009, 19:45
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3)
ok ho fatto il test....
ecco il risultato(questo portando il vcore a 1.25v visto che a 1.20v si è riavviato il pc appena ho lanciato prime95 :asd:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210204324_realtemp.jpg
ho selezionato Small FFTs...è giusto?
il divino
11-02-2009, 07:00
Sono stabile con i settaggi in firma, solo che quando accendo il PC noto una cosa strana, sento rumore di ventole che girano per 1 secondo, poi silenzio per un altro secondo (scarso) poi si avvia tutto tranquillo.:confused: :confused:
Sono stabile con i settaggi in firma, solo che quando accendo il PC noto una cosa strana, sento rumore di ventole che girano per 1 secondo, poi silenzio per un altro secondo (scarso) poi si avvia tutto tranquillo.:confused: :confused:
fake boot
il divino
11-02-2009, 08:06
fake boot
???
???
Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset Intel.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
il divino
11-02-2009, 08:24
Quindi in teoria non devo preoccuparmi? E non dovrebbe nemmeno essere causa di problemi?
Quindi in teoria non devo preoccuparmi? E non dovrebbe nemmeno essere causa di problemi?
No.
ragazzi non ho capito tanto bene a cosa serve impostare il gtl a 0.63 e alzare il vtt...potreste illuminarmi? :)
magari potrebbe servire anche ad altri...
deoiridh
11-02-2009, 12:34
ragazzi non ho capito tanto bene a cosa serve impostare il gtl a 0.63 e alzare il vtt...potreste illuminarmi? :)
magari potrebbe servire anche ad altri...
grossolanamente:
alzare il vFSB (o Vtt) serve a dare maggiore stabilità al chipset: in sostanza come si alza il Vcore della CPU per farle reggere frequenze superiori, allo stesso modo si deve fare con il FSB, specie oltre alcune frequenze.
La complicazione è il GTL, "voltaggio" introdotto per contrastare i disturbi elettrici prodotti da un innalzamento di Vcc e Vtt: serve ad avere segnali elettrici puliti anche in OC. Agisce come una resistenza (infatti i valori sono 0,XX). Ciò comporta che un aumento del Vtt, va compensato con un valore più basso di GTL.
Inoltre il GTL opera sia verso la CPU che verso il NB (che gestisce anche la Ram), quindi sono almeno 2 parametri.
E' ovvio che anche qui il tutto cambia da CPU a CPU e da Mobo a Mobo e ancora dai valori impostati di FSB.
Tendenzialmente ritengo (da provare però) che migliore e più chiaro è il segnale che arriva, minore dovrebbe essere alla fine l'overvolt necessario per far funzionare anche la CPU. Questo lo deduco dal fatto che a volte sembra che ci siano tra un valore e un altro di FSB dei "muri", per superare i quali occorre molto vcore.
K Reloaded
11-02-2009, 12:46
ok ho fatto il test....
ecco il risultato(questo portando il vcore a 1.25v visto che a 1.20v si è riavviato il pc appena ho lanciato prime95 :asd:)
ho selezionato Small FFTs...è giusto?
evidentemente gli mancava vCC :D
cmq il secondo sensore 'scazza' all'inizio poi si rivitalizza ... :)
grossolanamente:
alzare il vFSB (o Vtt) serve a dare maggiore stabilità al chipset: in sostanza come si alza il Vcore della CPU per farle reggere frequenze superiori, allo stesso modo si deve fare con il FSB, specie oltre alcune frequenze.
La complicazione è il GTL, "voltaggio" introdotto per contrastare i disturbi elettrici prodotti da un innalzamento di Vcc e Vtt: serve ad avere segnali elettrici puliti anche in OC. Agisce come una resistenza (infatti i valori sono 0,XX). Ciò comporta che un aumento del Vtt, va compensato con un valore più basso di GTL.
Inoltre il GTL opera sia verso la CPU che verso il NB (che gestisce anche la Ram), quindi sono almeno 2 parametri.
E' ovvio che anche qui il tutto cambia da CPU a CPU e da Mobo a Mobo e ancora dai valori impostati di FSB.
Tendenzialmente ritengo (da provare però) che migliore e più chiaro è il segnale che arriva, minore dovrebbe essere alla fine l'overvolt necessario per far funzionare anche la CPU. Questo lo deduco dal fatto che a volte sembra che ci siano tra un valore e un altro di FSB dei "muri", per superare i quali occorre molto vcore.
grazie 1000 deoiridh mi hai illuminato un po su questo fatto ora inizio subito a smanettare un po su questi valori (cercando sempre di restare entro dei limiti ) e guardo se riducendo l'fsb il computer è stabile lo stesso...presto vi dirò come è andata sperando possa essere d'aiuto ad altri utenti :)
mirage12345
11-02-2009, 16:37
Peccato solo che mi droppi così tanto, mi rende difficile avere un riferimento fisso.
Tra l'altro il droop cambia secondo il carico: in IBT è appunto 1,208 , ma in Orthos (blend CPU&Ram, priorità 8) è 1,227.
Scusa, ma non hai fatto la vmod per stabilizzare la vdroop con una bella smatitata sulla resistenza?
paxxo1985
11-02-2009, 18:25
http://img7.imageshack.us/img7/1060/4284ibt10passedgi0.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=4284ibt10passedgi0.jpg)
Settaggi:
Asus P5K
Vcore settato da Bios 1,332
C1E support: DISABLED, il resto delle "advanced CPU setting" è Enabled
Vcore CPU-Z idle 1,296
Vcore CPU-Z full [IBT] 1,208
Cpu gtl 0,63x
FSB Voltage 1,3
NB Voltage 1,55
FSB: 451 x 9,5
Quindi:
E8500 Step E0 Core VID 1,08 - 1,21
4,28GHz (FBS 451MHz * 9,5)
Vcore max in idle 1,296
Vcore min in full 1,208
Temp core in idle 35°
Temp core in full 65°
Asus P5K [bios 1201]
Thermaltake (liquido).
Spe che mo cerco uno screen in internet lo ritaglio e poi dico che è mio :) cosi mi mettete anche a me in cima :D
Non è che non ci credo ma con questi screen importanti i ritagli non mi piacciono molto
robertino75
11-02-2009, 18:37
ma perchè se si è in cima si vince un premio?:D
Un bacio dall'autore del thread :fagiano:
per ora grazie ai consigli di deoiridh sono riuscito a guadagnare uno step in vcore ma non mi accontento ancora e presto tenterò di abbassare nuovamente :D anche se credo sia difficile guadagnare ancora qualcosa..
robertino75
11-02-2009, 18:57
Un bacio dall'autore del thread :fagiano:
:ops2:
paxxo1985
11-02-2009, 19:16
ma perchè se si è in cima si vince un premio?:D
no pero' è per correttezza verso gli altri che magari hanno un procio sfigato.... e si sentono ancora di + sfigati....
Spe che mo cerco uno screen in internet lo ritaglio e poi dico che è mio :) cosi mi mettete anche a me in cima :D
Non è che non ci credo ma con questi screen importanti i ritagli non mi piacciono molto
4275Mhz a 1.288V è credibile, ma quoto per screen interi per le convalide.
robertino75
11-02-2009, 20:06
no pero' è per correttezza verso gli altri che magari hanno un procio sfigato.... e si sentono ancora di + sfigati....
emhhh...era una battuta la mia...possibile che non si era capito?:oink:
snipershady
11-02-2009, 22:59
io ODIO deoiridh
lo conosco personalmente, la CPU gliel'ho venduta io...
e lui va più su di me... con una main board di m....
ed io che ho la main board superfiga con X48... non arrivo ai suoi Mhz!!
LO ODIO
kellone ti riposto il mio risultato Rock Solid, da editare nel tuo primo post ;)
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,25
4GHz (FBS 421MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1.240
Vcore max in full 1.248
Temp core in idle 40°
Temp core in full 69°
Asus P5Q
ThermalRight XP-90C con staffa per adattarlo a Socket 775 + ventola arctic cooling
paxxo1985
11-02-2009, 23:32
io ODIO deoiridh
lo conosco personalmente, la CPU gliel'ho venduta io...
e lui va più su di me... con una main board di m....
ed io che ho la main board superfiga con X48... non arrivo ai suoi Mhz!!
LO ODIO
bisogna sempre vedere se le sue immagini sono vere o ritagliate da altri post :)... visto che sono ritagli di screen :)
paxxo1985
11-02-2009, 23:32
io propondo gli screen per convalidare i risultati... e che siano completi e non tagliati
io propondo gli screen per convalidare i risultati... e che siano completi e non tagliati
E sia, quando postate per la prma pagina inserte anche lo screen e soprattutto il link da farmi incollare.
allora:
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,25
4GHz (FBS 421MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1.240
Vcore max in full 1.248
Temp core in idle 40°
Temp core in full 69°
Asus P5Q
ThermalRight XP-90C con staffa per adattarlo a Socket 775 + ventola arctic cooling
http://img210.imageshack.us/img210/6797/snap0024ht8.jpg
Edo, devi farlo al termine di IBT e con realtemp 3.00 o coretemp 0.99.5 o HWMonitor 1.13.0 aperti sin dall'inizio del test per vedere le temperature raggiunte, altrimenti non si sa se hai passato i 10 loops o meno.
paxxo1985
12-02-2009, 00:30
Edo, devi farlo al termine di IBT e con realtemp 3.00 o coretemp 0.99.5 o HWMonitor 1.13.0 aperti sin dall'inizio del test per vedere le temperature raggiunte, altrimenti non si sa se hai passato i 10 loops o meno.
come non quotarti... adesso si che sta diventando un thread serio :read:
Edo, devi farlo al termine di IBT e con realtemp 3.00 o coretemp 0.99.5 o HWMonitor 1.13.0 aperti sin dall'inizio del test per vedere le temperature raggiunte, altrimenti non si sa se hai passato i 10 loops o meno.
kellone, l'ho fatto come minimo 10 giorni fa e non ho cambiato proprio nulla....lo sai che se non sono rock solid dopo 40 loops di IBT non mi accontento...
;)
Ciao, vorrei prendere questa CPU, che voi sappiate esistono dei batch buoni in oc? Quali?
Parlo sia di step C0 che E0 ;)
Grazie
pgp
K Reloaded
12-02-2009, 13:16
@ paxxo & snipershady: avete la firma irregolare, editatela rapidamente, grazie :)
paxxo1985
12-02-2009, 15:42
@ paxxo & snipershady: avete la firma irregolare, editatela rapidamente, grazie :)
sorry che cosa non va? mi son perso qualcosa
F1R3BL4D3
12-02-2009, 15:55
sorry che cosa non va? mi son perso qualcosa
Hai 5 righe anziché 3.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
deoiridh
12-02-2009, 16:06
Kellone ti sei fatto la barba per baciarmi, vero? :D
http://img3.imageshack.us/img3/4668/4284ibt10passedww5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=4284ibt10passedww5.jpg)
:read:
http://img3.imageshack.us/my.php?image=4284ibt10passedww5.jpg
paxxo1985
12-02-2009, 16:30
Kellone ti sei fatto la barba per baciarmi, vero? :D
http://img3.imageshack.us/img3/4668/4284ibt10passedww5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=4284ibt10passedww5.jpg)
:read:
http://img3.imageshack.us/my.php?image=4284ibt10passedww5.jpg
io vedo screen a 3.6 e non a 4.2.....
Purtroppo non ho più la cpu e quindi non posso testare con ibt, però posto lo stesso qualche risultato ottenuto rigorosamente ad aria :D
4.4Ghz 1.36v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212172638_4.4ghz1.36v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212172638_4.4ghz1.36v.jpg)
3dmark06 chiuso a 4.8Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212172905_20151.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212172905_20151.jpg)
ed infine i 5Ghz (o quasi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212173146_520.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212173146_520.jpg)
deoiridh
12-02-2009, 16:51
io vedo screen a 3.6 e non a 4.2.....
Ah beh, alla fine di IBT, ovvio che cambia il molti. Strano però a 8x su Realtemp e a 6x su CpuZ: sarà che avevo abilitato il C1E ??.
Azzo è la storia infinita: occorrerà farne 2 di screen, uno durante e uno dopo (come avevo fatto x i 4,18), altrimenti come si fa a sapere quale è il molti adoperato?
F1R3BL4D3
12-02-2009, 16:55
Disabilitare il risparmio energetico non è così difficile. :D
Purtroppo non ho più la cpu e quindi non posso testare con ibt, però posto lo stesso qualche risultato ottenuto rigorosamente ad aria :D
4.4Ghz 1.36v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212172638_4.4ghz1.36v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212172638_4.4ghz1.36v.jpg)
3dmark06 chiuso a 4.8Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212172905_20151.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212172905_20151.jpg)
ed infine i 5Ghz (o quasi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212173146_520.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212173146_520.jpg)
nel mio gli davo 1.37 a 4.5 e a 500*9.5 1.440
ecco :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212181054_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212181054_Immagine.JPG)
Ho lanciato un tentativo di Burn in al mio procio.
Ho messo 450FSB con Vcore 1,448 da CPU-Z e stò lasciando due progetti BOINC attivi con tutti i risparmi energetici disattivati, oltre ad avere messo al minimo qualsiasi voltaggio della mobo/chipset.
Temperature dopo due ore stabili a 66°.... lascio sino a domenica sera....
Vi farò sapere il guadagno eventuale ottenuto.
i burn in si fa a temperature ben più alte.. si parla di oltre gli 80° :)
F1R3BL4D3
13-02-2009, 00:19
Poi sui 45 nm non ha dato risultati (sui 65nm qualcosa si guadagnava).
ciberbastard
13-02-2009, 01:23
Ho lanciato un tentativo di Burn in al mio procio.
Ho messo 450FSB con Vcore 1,448 da CPU-Z e stò lasciando due progetti BOINC attivi con tutti i risparmi energetici disattivati, oltre ad avere messo al minimo qualsiasi voltaggio della mobo/chipset.
Temperature dopo due ore stabili a 66°.... lascio sino a domenica sera....
Vi farò sapere il guadagno eventuale ottenuto.
cosa sarebbe il burn in o0??
K Reloaded
13-02-2009, 06:20
cosa sarebbe il burn in o0??
c'è un thread che ne parla proprio qua in sez.
Vorrà dire che il mio sarà un low profile burn in...
i burn in si fa a temperature ben più alte.. si parla di oltre gli 80° :)
Che se ne parli solamente comunque, visto che ci si raccomanda tanto nei test di non passare i 65-70° per pochi minuti, figurati per giorni consecutivi.
Comunque ho trovato di tutto di più in rete, ci sono teorie discordanti.
Concettualmente la trovo una cosa possibile ed a mio giudizio è più un fenomeno elettrico che altro, ne consegue che potrebbe bastare un uso comune del pc con OV di 0,1 per levigare correttamente le piste in rame.
In queste condizioni se avvicino solo il puntatore del mouse all'icona di IBT le temperature schizzano già ad 80°, figurati a farlo girare.
Anche Orthos è troppo pesante.
Ho trovato un ottimo compromesso con BOINC applicazione MET OFFICE.
12 ore, picco di temperatura 68°...
Trotterella sereno e mi consente di navigare tranquillo.
Stay tuned.
K Reloaded
13-02-2009, 13:05
LOL Kello, ma dov'è finito quel Kellone che conoscevamo tutti quanti e che aveva paura di lanciare un loop di linpack xchè diceva che scaldava troppo? :sofico: venduto assieme alla Asrock? :D
cmq 68° nn sono pochini ... ma ampiamente sotto la soglia ... ;)
ok kellone poi dicci come va a finire e quanto hai guadagnato, se non ti sentiamo piu sappiamo il perchè... :P scherzo! :D
dantedaemonslayer
13-02-2009, 23:40
finalmente mi iscrivo anch'io!!! PCU E8500 mobo Asus P5QC, Ram Corsair XMS 1333, allora ho portato il proco a 450 mhz di bus con molti a 9.0 e mi stava a 4230 mhz circa, pero con temp un po alte penso, in idle è 35# anche se core 1 e core 2 segnano 45 e 45, non so perche... ( uso speed fan per le temp ), a full mi supera i 70 gradi, tenuto pochissimo cosi ora e a 3.8 ghz, ovviamente sono il dissi stock in attesa del nuovo silverstone, che mi dite, troppo altine le temp vero? a dimenticavo, il vcore e a 1.28 anche se lo ho settato 1.3000 sulla mobo!
Sino a che non arriva il dissi non fare altre prove.
La stabilità dell'OC la proverai con IBT o Orthos (meglio il primo) ma dubito che terrai 4,2GHz con 1,30....
dantedaemonslayer
13-02-2009, 23:50
perchè? sono troppo pochi? richiede più voltaggio per lavorare a quelle frequenze?
dantedaemonslayer
13-02-2009, 23:51
e senti un'altra cosa, quale dovrebbe essere una temperatura adeguata per la cpu in full?
Direi di si se vuoi essere stabile.
Comunque 450*9 fa poco più di 4GHz, i 4,275GHz li prendi con 450*9,5
dantedaemonslayer
13-02-2009, 23:56
si ho detto una stima veloce, ero intorno a 4 e qualcosa, è che sono stato sempre su amd che non si overcloccavano tano e avere una cpu mi rende molto felice, io sono meno che novizio in overclock, questo è il primo vero overclock per me quindi ne so poco e niente!!
infatti ti dico, aspetta il dissi, perchè secondo me sono sei stabile adesso
sotto IBT sei sicuro da BSOD.
dantedaemonslayer
14-02-2009, 00:00
stai parlando arabo per me:rolleyes:
io sono ancora molto indietro con questi termini!!!:D
Kellone ti sta parlando del software che si usa per provare la stabilita',Intel Burn Test che sicuramente dovrai usare per fare le tue prove.
Anche io ti consiglio di apsettare il tuo dissipatore per continuare,meglio non rischiare.
Per quanto riguarda i sensori che ti segnano 45°, è una cosa che negli ultimi processori capita spesso di avere i cosi detti Stuck Sensors che al di sotto di una certa Temp non rivelano.
Fino a quando segnano 45° e non si muovono stai sicuro che sei al di sotto di quella Temp, infatti ti dovrebbero segrare a Temperature oltre a quella come sei messo ora.
Se vuoi fare una cosa potresti scaricare l'ultima versione di Real Temp,la 3.0, una volta avviato premi su "Settings" e vai a leggere Core Vid Min e Max quanto ti da.
ecco i miei 450*9.5 appena ho tempo provo ad abbassare vcore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214140655_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214140655_Immagine.JPG)
mcgyver83
14-02-2009, 13:27
Ciao, sono in attesa di uno xigmatek dark knight e ho fatto un test per vedere come miglioreranno le cose.
Per ora ho il dissipatore stock del mio e8500 step 0e.
Dopo 25 cicli di IBT real temp mi dice 63° come temperatura massima raggiunta. In stanza ci sono 20°.le temperature sono normali per il dissipatore stock o sono alte? (Vorrei valutare se le ventole aggiuntive che ho messo funzionano correttamente)
Scusate l'OT, ma come vi sembra questo risultato per un e8400 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214142646_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214142646_Immagine2.JPG)
deoiridh
14-02-2009, 13:45
Azz, bell' 8400 direi. Comunque c'è il Topic ufficiale apposta :cool:
Rientrando IT:
Screen IBT passato:
http://img18.imageshack.us/img18/9634/432210ibtpassatixa3.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=432210ibtpassatixa3.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/9634/432210ibtpassatixa3.jpg
Screen Vcore Full load sotto IBT:
http://img14.imageshack.us/img14/9201/432210ibtpassativcorefujc2.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=432210ibtpassativcorefujc2.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/9201/432210ibtpassativcorefujc2.jpg
Dovrebbero andare bene :)
me lo linkeresti che la ricerca nn mi porta il risultato?Per favore :)
deoiridh
14-02-2009, 14:02
me lo linkeresti che la ricerca nn mi porta il risultato?Per favore :)
Ci stai già scrivendo, è in "processori" , assieme agli altri e8x00. In effetti mi sembrava che ce ne fosse uno anche di qua.
Ci stai già scrivendo, è in "processori" , assieme agli altri e8x00. In effetti mi sembrava che ce ne fosse uno anche di qua.
ah ok...
deoiridh
14-02-2009, 14:04
Ciao, sono in attesa di uno xigmatek dark knight e ho fatto un test per vedere come miglioreranno le cose.
Per ora ho il dissipatore stock del mio e8500 step 0e.
Dopo 25 cicli di IBT real temp mi dice 63° come temperatura massima raggiunta. In stanza ci sono 20°.le temperature sono normali per il dissipatore stock o sono alte? (Vorrei valutare se le ventole aggiuntive che ho messo funzionano correttamente)
Se è tutto a default sembrano alte, ma con il dissi stock ci può stare. Non ho provato direttamente però 25 cicli a default con lo stock.
deoiridh
14-02-2009, 14:23
Ci stai già scrivendo, è in "processori" , assieme agli altri e8x00. In effetti mi sembrava che ce ne fosse uno anche di qua.
ah ok...
Mi correggo: trovato anche di qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107&highlight=E8400
ottimo grazie tante x il link :)
Ho voluto riprovare i test e calando i voltaggi del chipset ho avuto ottimi riscontri sulle temperature, pur lasciando inalterato il Vcore:
E8500 step E0
450*9,5
CPU 4,275MHz Vcore 1,34
RAM 900MHz Vdram 1,98 5:5:5:12
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1.20
NB 1,26
SB 1,10
PCIE 1,50
Temperature IBT 15 loops max stress: 71°
Prima avevo:
E8500 step E0
450*9,5
CPU 4,275MHz Vcore 1,34
RAM 900MHz Vdram 2,00 5:5:5:15
GTL AUTO
PLL 1,56
VTT 1.26
NB 1,30
SB AUTO
PCIE AUTO
Temperature IBT 10 loops max stress: 77°
mcgyver83
15-02-2009, 09:52
Se è tutto a default sembrano alte, ma con il dissi stock ci può stare. Non ho provato direttamente però 25 cicli a default con lo stock.
Sembravano un pelo alte anche a me come temperature (63°)..però non so se è colpa dei 25 cicli di ibt o del mio case o delle ventole che ho inserito che non soffiano in modo da creare un circolo d'aria...
nessuno ha provato con tutto stock qualche ciclo di ibt per vedere come andata?Per poter confrontare...
joydivision
15-02-2009, 10:11
Sembravano un pelo alte anche a me come temperature (63°)..però non so se è colpa dei 25 cicli di ibt o del mio case o delle ventole che ho inserito che non soffiano in modo da creare un circolo d'aria...
nessuno ha provato con tutto stock qualche ciclo di ibt per vedere come andata?Per poter confrontare...
Ma 63 con che frequenza e quanti volt? Io sono con dissi stock, 1.264 CPUZ, 3990 e IBT si ferma a 64 ma non sono andato oltre i 5 cicli. Non che si blocchi, solo che per ora mi va bene così... Dimenticavo, sono senza case.
mcgyver83
15-02-2009, 10:19
Ma 63 con che frequenza e quanti volt? Io sono con dissi stock, 1.264 CPUZ, 3990 e IBT si ferma a 64 ma non sono andato oltre i 5 cicli. Non che si blocchi, solo che per ora mi va bene così... Dimenticavo, sono senza case.
Con il pc in firma.
tutto stock/default. Volevo valutare la disposizione delle ventole che ho aggiunto prima di passare a uno xigmatek dark knight.
joydivision
15-02-2009, 10:31
Con il pc in firma.
tutto stock/default. Volevo valutare la disposizione delle ventole che ho aggiunto prima di passare a uno xigmatek dark knight.
Mi sembrano molti 63°C a default. :mbe:
mcgyver83
15-02-2009, 10:36
Mi sembrano molti 63°C a default. :mbe:
Un po spaventavano anche me ma vorrei sapere a quanto arriva qualcuno che ha fatto 25 cicli di IBT...credo che sia dovuto anche a quello..
deoiridh
15-02-2009, 12:16
Ho voluto riprovare i test e calando i voltaggi del chipset ho avuto ottimi riscontri sulle temperature, pur lasciando inalterato il Vcore:
E8500 step E0
450*9,5
CPU 4,275MHz Vcore 1,34
RAM 900MHz Vdram 1,98 5:5:5:12
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1.20
NB 1,26
SB 1,10
PCIE 1,50
Temperature IBT 15 loops max stress: 71°
Prima avevo (... omissis...) 77°
Accidenti, 6 gradi in meno con 5 loop in più è un ottimo risultato, specie a quelle soglie di calore. Però secondo me hai cambiato troppi valori insieme: come fai a sapere se è il GTL (ad esempio) piuttosto che il PLL o il Vtt ecc. ?
@ mcgyver83:
perché non ti togli subito il dente e, cambiando disposizione delle ventole, rifai il test e guardi a quanto arrivi (magari anche meno cicli).
Buonasera ragazzacci come butta? Non mi son scordato di voi...tantomeno di occare:D
Ho perso tempo ad installare la distro di ubuntu e rieccomi quì.
Complimenti per i risultati Kellone...:sofico:
deoiridh
16-02-2009, 15:23
Screen IBT passato:
http://img18.imageshack.us/img18/9634/432210ibtpassatixa3.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=432210ibtpassatixa3.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/9634/432210ibtpassatixa3.jpg
Screen Vcore Full load sotto IBT:
http://img14.imageshack.us/img14/9201/432210ibtpassativcorefujc2.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=432210ibtpassativcorefujc2.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/9201/432210ibtpassativcorefujc2.jpg
Dovrebbero andare bene :)
Aggiungo, che me n'ero scordato:
E8500 Step E0 Core VID 1,08 - 1,21
4,32GHz (FBS 455MHz * 9,5)
Vcore max in idle 1,320
Vcore min in full 1,240
Temp core in idle 30°
Temp core in full 64°
Asus P5K [bios 1201]
Thermaltake (liquido).
mcgyver83
16-02-2009, 21:07
Ventole tolte...71° dopo 25 cicli di IBT...servono veramente allora...aspetto il dark knight!!!!!
Vi comunico che Far Cry 2 e soprattutto il ripristino del driver atikmdac non erano molto d'accordo con la configurazione stabile sotto 30 IBT e 6 ore di Orthos.....
Dopo numerosi tentativi di ogni genere, compreso il sacrificio di una vergine, ho provato a dare uno step in più sia al core che alle ram....
Tutto ok. :muro:
F1R3BL4D3
16-02-2009, 23:42
:asd:
:D a volte, secondo me, non è tanto l'HW che cede, ma il resto.
Vi comunico che Far Cry 2 e soprattutto il ripristino del driver atikmdac non erano molto d'accordo con la configurazione stabile sotto 30 IBT e 6 ore di Orthos.....
Dopo numerosi tentativi di ogni genere, compreso il sacrificio di una vergine, ho provato a dare uno step in più sia al core che alle ram....
Tutto ok. :muro:
a quanto sei ora?
450 fsb 1,356 vcore 2,16 vdram
450 fsb 1,356 vcore 2,16 vdram
porco diavolo 1,356..
temp?
se lo faccio sul mio mi friggo la CPU...ora ho 1.240 in full 421x9,5 e max 69°
450 è un pò diverso da 421.....
Comunque Temperature max sotto IBT 71°.
A 421 anche io ho fissato 1,24 ma sotto IBT non passo i 63°.
Sono certissimo comunque che il grosso dei miei problemi è dovuto ai tentativi di tirare in 5:6 il più possibile le RAM.
Se le lascio 1:1 non ci sono difficoltà.
450 è un pò diverso da 421.....
Comunque Temperature max sotto IBT 71°.
A 421 anche io ho fissato 1,24 ma sotto IBT non passo i 63°.
Sono certissimo comunque che il grosso dei miei problemi è dovuto ai tentativi di tirare in 5:6 il più possibile le RAM.
Se le lascio 1:1 non ci sono difficoltà.
rispiegami cosa sarebbe 5:6 e 1:1. a 1:1 le ram lavorano a 1000mhz e a 5:6?
ps. come hai fatto ad impostare 5:6?
ho un E8500 a 3.5 vorrei farlo salire a 4 o oltre come faccio?
queste le mie memorie:
CORSAIR Memoria PC DHX XMS2 Twin2X Matched 2x1024 MB DDR2 SDRAM CL4 PC2-6400
SM: msi p45 platinum
dissipatore cpu standard.
anche sapere dal bios come settare queste ram
ho un E8500 a 3.5 vorrei farlo salire a 4 o oltre come faccio?
queste le mie memorie:
CORSAIR Memoria PC DHX XMS2 Twin2X Matched 2x1024 MB DDR2 SDRAM CL4 PC2-6400
SM: msi p45 platinum
dissipatore cpu standard.
anche sapere dal bios come settare queste ram
fsb 421
molti x9.5
vcore 1.248
vram 2.1
4-4-4-12
K Reloaded
17-02-2009, 12:33
fsb 421
molti x9.5
vcore 1.248
vram 2.1
4-4-4-12
hai letto la parte dove dice 'dissipatore standard'? :rolleyes:
@ A13X: firma irregolare, editala rapidamente, thx
...firma editata...pardon.
Rieccomi in careggiata, ho smadonnato fino ad oggi per attivare i sensori dei core sul kernel di ubuntu ma alla fine ho vinto io...ih i i h.
Sono rientrato in windows ed ho fatto un pò di prove (sennò il procio mi si rammolla!!).
Conclusione...oltre i risultati già postati non si va più sù a causa del dissipatore.
Temperature che oltre un certo voltaggio schizzano alle stelle e voltaggio che aumenta in modo esponenziale (si fa per dire) oltre un certo FSB.
P.S.: sono in procinto di riacquistare un impianto a liquido...nostalgia canaglia....:D :sofico:
...firma editata...pardon.
Rieccomi in careggiata, ho smadonnato fino ad oggi per attivare i sensori dei core sul kernel di ubuntu ma alla fine ho vinto io...ih i i h.
Sono rientrato in windows ed ho fatto un pò di prove (sennò il procio mi si rammolla!!).
Conclusione...oltre i risultati già postati non si va più sù a causa del dissipatore.
Temperature che oltre un certo voltaggio schizzano alle stelle e voltaggio che aumenta in modo esponenziale (si fa per dire) oltre un certo FSB.
P.S.: sono in procinto di riacquistare un impianto a liquido...nostalgia canaglia....:D :sofico:
hai beccato il muro asd ti conviene stare al di sotto dell'fsb a cui mura perchè per superarlo ci vorrà tanto vcore :)
Non è tanto un discorso di muro, ma di temperature...purtroppo il mio dissi (arctic cooling) dissipa benissimo fino ad un certo punto...per ora il mio risultato massimo è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217192711_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217192711_eheh.jpg)
Non è tanto un discorso di muro, ma di temperature...purtroppo il mio dissi (arctic cooling) dissipa benissimo fino ad un certo punto...per ora il mio risultato massimo è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217192711_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217192711_eheh.jpg)
:D non male
Segnalo questa ottima comparativa che esalta le caratteristiche dell'E8500 in determinati campi confronto alle corrazzate a millemila core:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_index.html
TheUnpoeticCircle
17-02-2009, 23:36
Salve, premetto che sono un neofita in ambito overlock, ma grazie alla maestria direttiva del tedesco, il processore è stato portato a questi livelli:
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,332GHz (FBS 456MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,27
Vcore max in full 1,28
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 67°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
ecco le immagini:
http://img222.imageshack.us/img222/9372/456151ea7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=456151ea7.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/4870/456152wi7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=456152wi7.jpg)
Saluti ! :asd:
kellone anche questo è sicuramente da aggiungere alla collezione in prima pagina. ;)
Non mi dire cosi' che mi sento in colpa dopo.
Si tratta anche di avere la CPU :ciapet: un po'.
Cmq qui da noi nell'ultimo periodo non ci possiamo lamentare, sia io che TheUnpoeticCircle ed Lestat2212, tutti della stessa citta', abbiamo avuto la fortuna rispettivamente con E8600,E8500 ed un E8400 che non deludono. Speriamo bene per il futuro.
Salve, premetto che sono un neofita in ambito overlock, ma grazie alla maestria direttiva del tedesco, il processore è stato portato a questi livelli:
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,332GHz (FBS 456MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,27
Vcore max in full 1,28
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 67°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
ecco le immagini:
http://img222.imageshack.us/img222/9372/456151ea7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=456151ea7.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/4870/456152wi7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=456152wi7.jpg)
Saluti ! :asd:
cazzarola 67° in full con solo 1.280vcore?!
pensavo dissipasse meglio sinceramente..c'è gente che con vcore più alti ha quelle temperature...
Io sono uno di quelli :mad: vcore da bios 1.36 con temperature a pieno carico di 67-68- 70 gradi :cry:
TheUnpoeticCircle
18-02-2009, 11:10
cazzarola 67° in full con "solo" 1.280vcore?!
pensavo dissipasse meglio sinceramente..c'è gente che con vcore più alti ha quelle temperature...
uhm, l'ho pensato anche io, ma forse quella temperatura è dovuta alla ventola da 1250 che monta lo zen nanoxia... cmq, si tratta di un picco sottostress, nell'uso giornaliero nn credo di poter rasentare quelle temperature...
al di là di questo, la ventola è INUDIBILE.
TheUnpoeticCircle
18-02-2009, 15:36
Io sono uno di quelli :mad: vcore da bios 1.36 con temperature a pieno carico di 67-68- 70 gradi :cry:
uhm, dalla firma vedo che abbiamo lo stesso dissi, ma dimmi una cosa, che ventola monta ? da 1250 oppure da 2000 ?
ti spiego: negli screen che ho postato il dissi ha la ventola da 1250... Invece, su un altro sistema che ho, lo zen nanoxia monta una ventola da 2000 e allora visto che il proc è lo stesso l'ho portato a 4 ghz con il voltaggio 1,27 e ho fatto andare ibt.. beh, la differenza è sconcertante:
ci sono almeno 15 gradi di differenza, un tale abisso può dipendere solo ed esclusivamente dalla ventola più veloce ?
c'è da dire pure che la frequenza si differenzia di 332 mhz, ma il voltaggio sta lì...
deoiridh
18-02-2009, 16:55
Salve, premetto che sono un neofita in ambito overlock, ma grazie alla maestria direttiva del tedesco, il processore è stato portato a questi livelli:
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,332GHz (FBS 456MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,27
Vcore max in full 1,28
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 67°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
ecco le immagini:
http://img222.imageshack.us/img222/9372/456151ea7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=456151ea7.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/4870/456152wi7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=456152wi7.jpg)
Saluti ! :asd:
Vedo che l'approccio in questo topic è scientifico: azz 1 Mhz alla volta di FSB :D
E allora per far invidia a Kellone, il mio Daily Ecosostenibile :sofico:
In full mentre IBT girava:
http://img18.imageshack.us/img18/7370/daily4ghzfullloadui9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=daily4ghzfullloadui9.jpg)
E IBT passato (10 loops):
http://img10.imageshack.us/img10/4461/dailyeco4ghzidleibtpasseb3.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dailyeco4ghzidleibtpasseb3.jpg)
uhm, dalla firma vedo che abbiamo lo stesso dissi, ma dimmi una cosa, che ventola monta ? da 1250 oppure da 2000
Il mio monta la ventola da 120 millimetri .... 1250 rpm. Cmq ho montato al dissi il regolatore di velocità che c'è a corredo e l'ho impostato alla massima velocità ....fa un po piu' di rumore ma sopportabilissimo. Prova anche tu cosi' magari la ventola non gira a pieno regime ;)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-zerotherm-fz120-nanoxia-limited-edition_25803.html
TheUnpoeticCircle
18-02-2009, 17:23
Il mio monta la ventola da 120 millimetri .... 1250 rpm. Cmq ho montato al dissi il regolatore di velocità che c'è a corredo e l'ho impostato alla massima velocità ....fa un po piu' di rumore ma sopportabilissimo. Prova anche tu cosi' magari la ventola non gira a pieno regime ;)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-zerotherm-fz120-nanoxia-limited-edition_25803.html
La ventola gira al max.
Cmq, esistono due versioni del dissipatore: una con la ventola da 1250 e un'altra con ventola da 2000, anche se la vers da 2000 nn è mai stata "ufficializzata" è in commercio... infatti io ho entrambe le versioni, per questo chiedevo.
Vedo che l'approccio in questo topic è scientifico: azz 1 Mhz alla volta di FSB :D
E allora per far invidia a Kellone, il mio Daily Ecosostenibile :sofico:
In full mentre IBT girava:
http://img18.imageshack.us/img18/7370/daily4ghzfullloadui9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=daily4ghzfullloadui9.jpg)
E IBT passato (10 loops):
http://img10.imageshack.us/img10/4461/dailyeco4ghzidleibtpasseb3.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dailyeco4ghzidleibtpasseb3.jpg)
con 10 non vedi niente, almeno 20
cazzarola 67° in full con solo 1.280vcore?!
pensavo dissipasse meglio sinceramente..c'è gente che con vcore più alti ha quelle temperature...volevo dire che 1.280 non è un vcore alto, ma ha una temp in full molto alta..
F1R3BL4D3
18-02-2009, 18:10
Almeno 150! :O
:sofico:
Almeno 150! :O
:sofico:
con 30 loops mi trova 1 errore (quasi sempre, se abbasso di uno step il vcore) che con 10-15 loops non mi trova.
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,25
4GHz (FBS 421MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1.240
Vcore max in full 1.248
Temp core in idle 40°
Temp core in full 69°
Asus P5Q
ThermalRight XP-90C con staffa per adattarlo a Socket 775 + ventola arctic cooling
http://img145.imageshack.us/img145/9443/snap0023thumbtg6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/3809/snap0023xc6.jpg)
Vedo che l'approccio in questo topic è scientifico: azz 1 Mhz alla volta di FSB :D
E allora per far invidia a Kellone, il mio Daily Ecosostenibile :sofico:
In full mentre IBT girava:
http://img18.imageshack.us/img18/7370/daily4ghzfullloadui9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=daily4ghzfullloadui9.jpg)
E IBT passato (10 loops):
http://img10.imageshack.us/img10/4461/dailyeco4ghzidleibtpasseb3.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dailyeco4ghzidleibtpasseb3.jpg)
Bella questa. Ecosostenibile.
E' come aver messo l'impianto a Metano sulla Main. :D ;)
F1R3BL4D3
18-02-2009, 19:17
con 30 loops mi trova 1 errore (quasi sempre, se abbasso di uno step il vcore) che con 10-15 loops non mi trova.
E con 150 hai provato a vedere? Magari te ne trova anche lì!
IMHO, volendo utilizzare IBT, vanno bene 10 loops e morta lì. Il resto è solo un inutile spreco.
E con 150 hai provato a vedere? Magari te ne trova anche lì!
IMHO, volendo utilizzare IBT, vanno bene 10 loops e morta lì. Il resto è solo un inutile spreco.abbiamo due linee di pensiero differenti evidentemente..
esempio: avevo abbassato di uno step il Vcore (1.240). ho fatto 30 loops di IBT e ne ho passati 29. mi sono detto chissene frega. mentre giocavo a Gears of War mi si è riavviato il PC, e ho alzato di nuovo di uno step il Vcore (1.248), e questo sarà il mio DU.
Davidepiu
18-02-2009, 19:26
Quoto Fireblade .. raga Ok ITB 15 cicli sono + che sufficenti.. Per definire un sistema Rock Solid il resto è solo sprecare tempo . Poi fate voi .
F1R3BL4D3
18-02-2009, 19:30
abbiamo due linee di pensiero differenti evidentemente..
esempio: avevo abbassato di uno step il Vcore (1.240). ho fatto 30 loops di IBT e ne ho passati 29. mi sono detto chissene frega. mentre giocavo a Gears of War mi si è riavviato il PC, e ho alzato di nuovo di uno step il Vcore (1.248), e questo sarà il mio DU.
:D Fra te e kello siete molto sfortunati! Giocate e vi si riavvia dopo aver passato IBT! Gente che gioca e testa solo con Prime95 non ha visto riavvii.
:O Poi c'è a chi passa IBT ma crasha Prime95...
Mah, andrebbero fatte delle piattaforme di riferimento e presi una serie di dati perché c'è troppa differenza di risultati. Ci vorrebbe una bella indagine statistica perché ci sono troppe cose che non mi convincono (in generale eh).
dantedaemonslayer
18-02-2009, 20:50
appena montato dissi silverstone nitrogon NT01 2.0 raffreddato con ventole,
ecco lo screen dopo circa mezz'ora
http://img252.imageshack.us/img252/997/immagineiw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img252.imageshack.us/img252/immagineiw1.jpg/1/w1440.png (http://g.imageshack.us/img252/immagineiw1.jpg/1/)
core stabili a 63 e 59 gradi, CPU @ 4085 mhz, 430 x 9.5 @ 1.312 V
com'è come inizio?
dantedaemonslayer
18-02-2009, 20:53
scusate l'immagine enorme ma ancora devo imparare a mettere le immagini piccole!!!:doh:
scusate l'immagine enorme ma ancora devo imparare a mettere le immagini piccole!!!:doh:
metti i link :read: cmq sono alte considerando il periodo
dantedaemonslayer
18-02-2009, 21:00
come posso fare per migliorarle?
ci sono tecniche più invasive ma anche più redditizie :sofico: ed altre meno, prova ad abbassare il vcore o la frequenza
dantedaemonslayer
18-02-2009, 21:05
senti un'altra cosa, con orthos oh selezionato "stress cpu with gromacs core" è giusto o devo selezionare quello comprensivo anche di test sule ram?
senti un'altra cosa, con orthos oh selezionato "stress cpu with gromacs core" è giusto o devo selezionare quello comprensivo anche di test sule ram?
se vuoi testare la stabilità della cpu usa IBT 10 loops altrimenti per vedere anche le ram usa la modalità Blend
Tieni conto che IBT fà avere temperature più alte rispetto a orthos
appena montato dissi silverstone nitrogon NT01 2.0 raffreddato con ventole,
ecco lo screen dopo circa mezz'ora
http://img252.imageshack.us/img252/997/immagineiw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img252.imageshack.us/img252/immagineiw1.jpg/1/w1440.png (http://g.imageshack.us/img252/immagineiw1.jpg/1/)
core stabili a 63 e 59 gradi, CPU @ 4085 mhz, 430 x 9.5 @ 1.312 V
com'è come inizio?
vcore decisamente troppo alto secondo me
dantedaemonslayer
18-02-2009, 21:17
lo ho messo alto perchè qualche giorno fa sotto consiglio di kellone il vcore a 1.280 era troppo basso per tenere i 4 ghz, un 'altra cosa, ho VID min 1.100 e VID max 1.250, so che è importante ma per mia sfortuna non so cosa volgia dire, so che dovrebbe essere tipo la temperatura con cui dovrebbe funzionare la cpu ma non ci ho ancora capito niente a che serve per l'overclock!
dantedaemonslayer
18-02-2009, 21:22
cavolo con IBT mi sta sparato a 75°!!! è normale?
Si, normali, adesso vai a raffica abbassando il Vcore di uno step per volta e facendo 20 IBT in modalità 3 (1/4 di RAM) sino a che non hai il riavvio.
Lo step precedente al riavvio è il tuo minimo Vcore.
dantedaemonslayer
18-02-2009, 22:10
ok, intanto mentre aspettavo ho fatto un'altro test con IBT, allora
posto lo screen
(http://img14.imageshack.us/my.php?image=immagine1pr8.jpg)
[IMG]http://img14.imageshack.us/img14/4750/immagine1pr8.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=immagine1pr8.jpg)
siamo a 4.085 ghz con vcore @ 1.256
questo con test con il 100% delle ram perche non sapeva che si doveva fare in modalita 3!!
dantedaemonslayer
18-02-2009, 23:06
allora trovata la mia Vcore minima!
http://img88.imageshack.us/img88/5940/12001208wr7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=12001208wr7.jpg)
Vcore min in idle (9.5x) 1.200v
Vcore max in full 1.208 ( sotto IBT )
4085,4 mhz @ 9.5X
Temp min in idle
core0 - 35°
core1 - 34°
Temp max in full
core0 - 67°
core1 - 67°
Cooled By Silverstone Nitrogon NT01 2x colermaster fan
Dopo un pò di tentativi ho trovato un daily "onesto":
4,2 GHz
443*9,5
Vcore 1,33
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,24
SB 1,1
Le RAM stanno a 886MHz 5:5:5:12 con Vdram 1,96
Ho speso tutto sul Vcore per lasciare al minimo possibile PLL e VTT.
Raggiungo i 71° con IBT ed i 63° con Orthos.
Per stare a 450MHz di FSB mi tocca mettere mano ai voltaggi di cui sopra, quindi preferisco perdere 7MHz ma restare al minimo.
Dopo un pò di tentativi ho trovato un daily "onesto":
4,2 GHz
443*9,5
Vcore 1,33
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,24
SB 1,1
Le RAM stanno a 886MHz 5:5:5:12 con Vdram 1,96
Ho speso tutto sul Vcore per lasciare al minimo possibile PLL e VTT.
Raggiungo i 71° con IBT ed i 63° con Orthos.
Per stare a 450MHz di FSB mi tocca mettere mano ai voltaggi di cui sopra, quindi preferisco perdere 7MHz ma restare al minimo.
mi stai per caso ignorando? ti ho inviato pure un PM di sollecito, dopo aver postato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26355599&postcount=2616
mi aggiungi alla classifica?
dantedaemonslayer
18-02-2009, 23:43
bello, che sono tutti quei voltaggi?
allora,
altro test con IBT a set 1 massimo stress, 15 cilci
http://img503.imageshack.us/img503/29/12001216bk9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=12001216bk9.jpg)
Vcore min in idle (9.5x) 1.200v
Vcore max in full 1.216 ( sotto IBT )
4085,4 mhz @ 9.5X
Temp min in idle
core0 - 35°
core1 - 33°
Temp max in full
core0 - 69°
core1 - 70°
Cooled By Silverstone Nitrogon NT01 2x colermaster fan
Domanda, a quanto potrei portare le ram di voltaggio?
sono delle corsair XMS ddr3 1333mhz
mi stai per caso ignorando? mi aggiungi alla classifica?
Non è che devo fare i proclami quando aggiorno.... se vai a vedere ci sei già da mò... nota l'ora dell'ultima modifica.
Almeno guardaci... :rolleyes:
Non è che devo fare i proclami quando aggiorno.... se vai a vedere ci sei già da mò... nota l'ora dell'ultima modifica.
Almeno guardaci... :rolleyes:allora ci sono due volte, per questo te l'ho ridetto. cancella il risultato con 415fsb
bello, che sono tutti quei voltaggi?
allora,
altro test con IBT a set 1 massimo stress, 15 cilci
http://img503.imageshack.us/img503/29/12001216bk9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=12001216bk9.jpg)
Vcore min in idle (9.5x) 1.200v
Vcore max in full 1.216 ( sotto IBT )
4085,4 mhz @ 9.5X
Temp min in idle
core0 - 35°
core1 - 33°
Temp max in full
core0 - 69°
core1 - 70°
Cooled By Silverstone Nitrogon NT01 2x colermaster fan
Domanda, a quanto potrei portare le ram di voltaggio?
sono delle corsair XMS ddr3 1333mhzo hai un vcore da record mondiale oppure stai facendo i test sbagliati.
su IBT metti la modalità "1" e poi dicci se superi i 15 loops
Bisogna vedere che mobo ha e se tiene i vari VTT, PLL, GTL ecc in auto.
In tal caso potrebbe anche spararglieli altissimi e consentire la discesa del Vcore... solo che viene pregiudicata gravemente la longevità del sistema.
Ok, confermo dopo avere provato con tutte le ventole al minimo:
4,2 GHz
443*9,5
Vcore 1,33
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,24
SB 1,1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219011225_443.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219011225_443.JPG)
dantedaemonslayer
19-02-2009, 00:18
o hai un vcore da record mondiale oppure stai facendo i test sbagliati.
su IBT metti la modalità "1" e poi dicci se superi i 15 loops
qui ho fatto 15, sul post che hai quotato tu, loops mentre navigavo in internet con test a 1, difatti vedi che sono circa 20 minuti, stabilissimo, magari temp troppo alta, sicuramente devo predisporre meglio le ventole dentro il case e tagliare le griglie che senno l'aria fa fatica a passare!!
veramente è molto basso il mio vcore?
dantedaemonslayer
19-02-2009, 00:22
cioe kellone mi stai dicendo che se lavoro a 4 ghz con voltaggio troppo basso c'è maggiore usura dei componenti elettronici?
comunque MB ausu P5QC con 1*2 GB ram ddr3 1333 mhz a 1,68v, tutti gli altri parametri a parte vcore e pci e a 101 sono su "auto"
Assolutamente si, a me chiede 1,25 a 4GHz.
cioe kellone mi stai dicendo che se lavoro a 4 ghz con voltaggio troppo basso c'è maggiore usura dei componenti elettronici?
comunque MB ausu P5QC con 1*2 GB ram ddr3 1333 mhz a 1,68v, tutti gli altri parametri a parte vcore e pci e a 101 sono su "auto"
No, il Vcore basso è positivo.
Il rischio sono proprio tutti quegli "AUTO" che potrebbero portare a valori sballati.
Prova a mettere quelli che ti ho postato io, sono proprio i minimi a parte il NB, che è comunque bassissimo rispetto alla media.
Rifai i test e nel caso dai qualche step in più al Vcore sino a raggiungere la stabilità, almeno sei tranquillo.
dantedaemonslayer
19-02-2009, 00:28
ma teoricamente l'elettronica non si usura con maggiur flusso di corrente elettrica allinterno dei circuiti che riscalda e rovina pian piano il conduttore? maggior corrente, quindi mqggior voltaggio, pero, se la potenza richiesta aumenta, effettivamente dando quel voltaggio il processore potrebbe richiedere per la legge di ohm più ampere e quindi avresti ragione tu!
dantedaemonslayer
19-02-2009, 01:01
test IBT mx stress 16 cicli
http://img258.imageshack.us/img258/2263/rocksolidwu9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=rocksolidwu9.jpg)
Vcore min in idle (9.5x) 1.200v
Vcore max in full 1.216 ( sotto IBT )
4085,4 mhz @ 9.5X
Temp min in idle
core0 - 35°
core1 - 35°
Temp max in full
core0 - 71°
core1 - 71°
Cooled By Silverstone Nitrogon NT01 2x colermaster fan
con valori seguenti dati da kellone
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,24
SB 1,1
effettivamente tenendo tutto su auto sto 1 - 2 gradi sotto, chissa perche
kennymanson
19-02-2009, 01:19
ciao ragazzi
scusate la super domanda da niubbo
ho letto un pò di guide per fare oc
vorrei iniziare in un modo un pò soft, mi potete aiutare?
da cosa parto?
scusate la mia ignoranza da super niubbo in questo campo :(
dantedaemonslayer
19-02-2009, 01:22
be direi di alzare l'fsb da bios ed armarti di un buon dissi, fondamentale,
dantedaemonslayer
19-02-2009, 01:26
io con dissi stock sono arrivato fina 3.6 ghz sotto i 75°, quindi se vuoi arrivare intorno ai 4.0 ghz è obbligatorio per la salute del tuo processore un dissipatore aftermarket
dantedaemonslayer
19-02-2009, 01:29
allora aumenta pian piano l'fsb, prova con 350, 360, 370 e cosi via, ad ogni step fai 20 cicli con IBT (intel Burn Test) modalita 3 e vedi con "core temp" la temperatura, teoricamente meglio che salga oltre i 68 - 70 gradi!
qui ho fatto 15, sul post che hai quotato tu, loops mentre navigavo in internet con test a 1, difatti vedi che sono circa 20 minuti, stabilissimo, magari temp troppo alta, sicuramente devo predisporre meglio le ventole dentro il case e tagliare le griglie che senno l'aria fa fatica a passare!!
veramente è molto basso il mio vcore?
le griglie?!
dantedaemonslayer
19-02-2009, 10:14
si le griglie forellate per le predisposizioni delle ventole sulla parte posteriore del case, le voglio segare poichè mi frenano l'afflusso di aria in uscita!
si le griglie forellate per le predisposizioni delle ventole sulla parte posteriore del case, le voglio segare poichè mi frenano l'afflusso di aria in uscita!
dopo però ti entra polvere ad aiosa..
dantedaemonslayer
19-02-2009, 12:22
allora come faccio a fare areare per bene il case?
si le griglie forellate per le predisposizioni delle ventole sulla parte posteriore del case, le voglio segare poichè mi frenano l'afflusso di aria in uscita!
dopo però ti entra polvere ad aiosa..
Ma ad aiosa è un località? :D
Scherzi a parte, se la feritoia è quella della ventola in estrazione polvere non ne entra proprio....
Per areare bene il case l'ideale è spendere qualche mezz'ora a curare i cablaggi per liberare bene gli interni e consentire il libero passaggio dell'aria.
Bisogna anche creare dei flussi di aria coerenti, tipo ingresso frontale ed estrazione superiore e posteriore, stando attenti a non creare bolle di ristagno.
Il volume di aria in estrazione è comunque sempre meglio sia superiore a quello in ingresso, ma nella sezione case ci sono ampi esempi.
Ma ad aiosa è un località? :D
Scherzi a parte, se la feritoia è quella della ventola in estrazione polvere non ne entra proprio....
Per areare bene il case l'ideale è spendere qualche mezz'ora a curare i cablaggi per liberare bene gli interni e consentire il libero passaggio dell'aria.
Bisogna anche creare dei flussi di aria coerenti, tipo ingresso frontale ed estrazione superiore e posteriore, stando attenti a non creare bolle di ristagno.
Il volume di aria in estrazione è comunque sempre meglio sia superiore a quello in ingresso, ma nella sezione case ci sono ampi esempi.
io ho l'aerazione base del coolermaster 690, ovvero 1 ventola anteriore per aspirare, 1 laterale per aspirare e 1 ventola posteriore per buttare fuori l'aria..
questo è il PC:
http://img167.imageshack.us/img167/3604/img1043thumbqw8.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/9052/img1043ya7.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/6424/img1044thumbem0.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/1001/img1044ni2.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/4708/img1045thumbif0.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/9223/img1045fe6.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/7056/img1048thumbhr3.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/1817/img1048sm4.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/9356/img1047thumbxh4.jpg (http://img89.imageshack.us/img89/8489/img1047og3.jpg)
per i cablaggi......è molto molto dura sistemarli meglio, fidatevi. già ho dovuto con un mio amico prolungare un cavo dell'ali per far arrivarlo in alto sulla mobo, quindi tagliando il cavo originale dell'ali e saldarlo.
dantedaemonslayer
19-02-2009, 12:49
ieri ho sistemato tutti i cablaggi, davanti ho una ventola da 16 cm, sul lato 2 ventole da 8 cm che entrano aria e dietro una da 8 che tira fuori aria, scusate l'oT!!
Edo, non si può guardare quel PC.... spero tu lo tenga ben chiuso e non consenta a nessuno di sbirciarci dentro... :Prrr:
Edo, non si può guardare quel PC.... spero tu lo tenga ben chiuso e non consenta a nessuno di sbirciarci dentro... :Prrr:
:D già, fai un pò di ordine con quei cavi :p
Edo, prendila pure come una minaccia, ma se non ordini quel gomitolo che hai al posto del PC ti tolgo dalla prima pagina.
Anzi, da oggi insieme alle schermate degli OC verrà pretesa anche la foto dell'interno del case lavato e pettinato. :D
Stasse scatto due foto anche io.
Edo, prendila pure come una minaccia, ma se non ordini quel gomitolo che hai al posto del PC ti tolgo dalla prima pagina.
Anzi, da oggi insieme alle schermate degli OC verrà pretesa anche la foto dell'interno del case lavato e pettinato. :D
Stasse scatto due foto anche io.vi giuro che è quasi impossibile :D
vabbè dai....mi aziono, nei prossimi giorni stacco tutto, me lo metto sulla scrivania e cerco di inventarmi qualcosa..
consigli?
Io ci ho provato a nascondere i Cavi. :D
http://img16.imageshack.us/img16/7269/img0702600x800pn7sz2.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0702600x800pn7sz2.jpg)
F1R3BL4D3
19-02-2009, 14:28
Io ci ho provato a nascondere i Cavi. :D
http://img16.imageshack.us/img16/7269/img0702600x800pn7sz2.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0702600x800pn7sz2.jpg)
:D puoi provare a farli passare dietro la MoBo! Sullo Stacker, con un pò di perizia, ci riesci (l'ho fatto :read: ).
Confermo, daily definitivo:
4,2 GHz
443*9,5
Vcore 1,33
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,24
SB 1,1
RAM a 886MHz 5:5:5:12 con Vdram 1,96
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219011225_443.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219011225_443.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219230322_443orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219230322_443orthos.JPG)
kennymanson
19-02-2009, 22:47
allora aumenta pian piano l'fsb, prova con 350, 360, 370 e cosi via, ad ogni step fai 20 cicli con IBT (intel Burn Test) modalita 3 e vedi con "core temp" la temperatura, teoricamente meglio che salga oltre i 68 - 70 gradi!
ora come ora ho il dissi stock...
ma quindi mi dite di aumentare l'fsb e basta e poi fare cicli con IBT?
e la temp deve stare sotto i 70 giusto?
Davidepiu
20-02-2009, 00:11
Confermo, daily definitivo:
4,2 GHz
443*9,5
Vcore 1,33
GTL 0,63
PLL 1,50
VTT 1,20
NB 1,24
SB 1,1
RAM a 886MHz 5:5:5:12 con Vdram 1,96
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219011225_443.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219011225_443.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219230322_443orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219230322_443orthos.JPG)
Alleluia :doh:
dantedaemonslayer
20-02-2009, 09:08
ieri mi siè inceppato il pc mentre ero su internet, sicuramente per il basso voltaggio, strano, con ITB non si è inceppato, comunque ho aggiunto uno step, 4085 mhz con
Vcore min idle 1.208V
Vcore max Full 1.216 (sotto IBT)
temp min
Core 0 35°
core 1 31°
temp max
Core 0 71° (sotto IBT)
Core 1 71° (sotto IBT)
che ne dite come è?
Q827B113
4400@1.33v
direi stabile, appena posso lo torturo ;)
http://img172.imageshack.us/img172/3773/465x95ph7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=465x95ph7.jpg)
dantedaemonslayer
20-02-2009, 09:16
cavolo il mio con 1.216v sul vcore sta gia a 71 gradi in full, come è possibile? c'ho un silverstone NT01 con due belle ventolone, il dissi e fresco, possibile che è messo male???
cavolo il mio con 1.216v sul vcore sta gia a 71 gradi in full, come è possibile? c'ho un silverstone NT01 con due belle ventolone, il dissi e fresco, possibile che è messo male???
..è sempre un dissi ad aria, non puoi pretendere temperature migliori...
dantedaemonslayer
20-02-2009, 09:26
tu spruz hai il liquido? perchè vedo sulla prima pagina gente con dissipatori meno performanti e temp + basse, ora provo a toglierlo togliere la pasta e rimetterla, magari ne ho messa troppa!!
si sono sotto liquido con un radiatore triventola e una pompa Eheim da 120l/h, ma raffreddo anche chipset e vga, e la vga è un vero fornellino mannaggia! :muro: dovrei fare un doppio impianto per l'estate :D
dantedaemonslayer
20-02-2009, 10:02
be, fai conto che è come se raffreddi raffreddi 2 schede!!!
dantedaemonslayer
20-02-2009, 11:34
allora ho tolto la griglia davanti sulla ventolona, quella dietro il case che tira fuori l'aria (proprio dietro l'nt01 della cpu e sul lato che c'èra una'lata griglia, tagliate con le pinze e limate, effettivamente la temperatura è scesa di 4°, prima
Core 0 70° full con IBT
Core 1 71° full con TBT
Ora
Core 0 66° full con IBT
Core 1 67° full con IBT
Sconvolgente cosa possono fare 3 griglie in meno!!!
Buonasera ragazzacci, come va? Ultimamente a causa del lavoro riesco a dedicarmi veramente poco al pc....:rolleyes:
Sto seriamente valutando di cambiare dissipatore...non è che il mio Ac Freezer 7 Pro non mi soddisfi, anzi, però ha i suoi limiti.
Pensavo un impiantino a liquido...ma troppi soldi per farne uno decente.
Ora il dubbio cade tra due dissipatori...Thermalright Ultra-120 eXtreme & Zerotherm NIRVANA....grazie mille per i consigli.
P.S.: BEL LAVORO KELLONE
Buonasera ragazzacci, come va? Ultimamente a causa del lavoro riesco a dedicarmi veramente poco al pc....:rolleyes:
Sto seriamente valutando di cambiare dissipatore...non è che il mio Ac Freezer 7 Pro non mi soddisfi, anzi, però ha i suoi limiti.
Pensavo un impiantino a liquido...ma troppi soldi per farne uno decente.
Ora il dubbio cade tra due dissipatori...Thermalright Ultra-120 eXtreme & Zerotherm NIRVANA....grazie mille per i consigli.
P.S.: BEL LAVORO KELLONE
true120 + nanoxia come me :P
il nirvana non puo competere con questo mostro di dissipatore
Però le recensioni son così discordanti...mi sa che andrò per l'ultra.
Cmq per la cronaca col dissi attuale a 3gigieOtto temp max sotto ibt 52 °C.
Come ventola metterei una noctua (9 pale)...ne ho tre disseminate per il case di cui una non collegata.
Cmq leggedo a destra e manca tutti si lamentano della base convessa del thermalright....lappatura obbligatoria?
allora ho tolto la griglia davanti sulla ventolona, quella dietro il case che tira fuori l'aria
Una foto?
Q827B113
4400@1.33v
direi stabile, appena posso lo torturo ;)
Che rabbia, a me a 1,33 tiene solo i 4,2GHz.
Per curiosità cosa hai messo nel bios agli altri voltaggi?
VTT
PLL
NB
SB
GTL
dantedaemonslayer
20-02-2009, 20:15
domattina posto foto che ora esco!
Buonasera ragazzacci, come va? Ultimamente a causa del lavoro riesco a dedicarmi veramente poco al pc....:rolleyes:
Sto seriamente valutando di cambiare dissipatore...non è che il mio Ac Freezer 7 Pro non mi soddisfi, anzi, però ha i suoi limiti.
Pensavo un impiantino a liquido...ma troppi soldi per farne uno decente.
Ora il dubbio cade tra due dissipatori...Thermalright Ultra-120 eXtreme & Zerotherm NIRVANA....grazie mille per i consigli.
P.S.: BEL LAVORO KELLONE
l'ifx-14 ;)
ciao a tutti !
allora ho appena montato questo processore e devo dire che sono molto contento. sto cercando un daily accettabile intorno a 4-4,2 ghz
ho dissi arctic freezer pro 775 pwm che con l'occasione ora che l'ho smontato per mettere il procio nuovo ho pure lappato guadagnando 2 gradi in iddle e 5 in full (incredibile) in ogni caso chiedo....
a 4 gg il mio procio parla ! cioe proprio cosi è come se ronzasse tipo zanzara ma molto meno .
se torna in iddle non lo fa. chiaramente solo sotto othos o ibit me lo fa.
come confg sto
422x9,5 a 1,36 v
temp core iddle 41°
temp core full 63 °
sistena 42 ° full
load line enable
tutto il resto auto tranne conf ram tutto manuale
chiedo è normale questo ronzio?
p.s ho una p5k con v mod ( incredibilemente efficente sembra una scheda professional)
chi mi sa dire come abbassare se possibile di uno due step il v core?
tks
dantedaemonslayer
21-02-2009, 11:32
dannazione solo io con 1.216v di Vcore sto a 70°!!!
Ciao Gio, benvenuto.
Per il Vcore ti consiglio di fare varie prove facendo 20 loops di IBT in modalità 3 (ci metti 5 minuti).
Ogni volta riavvii e provi a calare sino a che non ti dà il BSOD.
A quel punto ritorni all'ultimo Vcore stabile e provi 10 llops di IBT in modalità 1 (... e qui ci stai 20-30 minuti a seconda della RAM)
A 421 io sono stabile da BIOS così:
PCIE 103
Vcore 1,2625
GTL 0,63
PLL 1,50
FSB strap (VTT) 1,20
NB 1,22
SB 1,20
PCIE volt 1,50
Per adesso prova un attimo così, tenendo le ram 1:1 rilassate 5:5:5:18.
Trovato il Vcore puoi pensare alle RAM.
dantedaemonslayer
21-02-2009, 11:35
87gio ma quella temp li in full te la da sotto ortos o ibt?
dannazione solo io con 1.216v di Vcore sto a 70°!!!
Si, io con 1,26 stò sotto IBT a 63°.
Devi rivedere il tuo dissi o l'aerazione del tuo case.
no no le ram non sono un problema :) cellschok 1066 testate con la p5k (che per le ram è risaputo che fa schifo) a 1175 stabilissime quindi non mi preoccupano.
per il pcie non è troppo alto? io sempre 101 :D
ibit cosi come sto lo passo in modalita 1 ma con temperature devastanti !! :muro: quindi visto che ai fini tecnici non ci arrivero mai preferisco occt orthos o prime (sono vecchio stampo)
ecco scrren di ora ora insomma mo hahaha :
http://img16.imageshack.us/img16/8579/4000e8500ok.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=4000e8500ok.jpg)
dantedaemonslayer
21-02-2009, 11:51
allora posto le foto del lavoro fatto alle griglie del case:
dissi ( che ora smontero!)
http://img365.imageshack.us/img365/9302/18022009010.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=18022009010.jpg)
ventole prima
http://img179.imageshack.us/img179/5803/19022009.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=19022009.jpg)
ventole dopo
http://img18.imageshack.us/img18/835/21022009003.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=21022009003.jpg)
griglia interna ventolone anteriore
http://img365.imageshack.us/img365/3747/21022009001.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=21022009001.jpg)
ventola posteriore
http://img26.imageshack.us/img26/5194/21022009002.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=21022009002.jpg)
li mper li temperature scese a 66 core 0 e 67 core 1, poi mi è presa la mattata di fare la mod 2 alimentatori e le temp sono ritornate quelle di prima!!
Ciao Gio, benvenuto.
Per il Vcore ti consiglio di fare varie prove facendo 20 loops di IBT in modalità 3 (ci metti 5 minuti).
Ogni volta riavvii e provi a calare sino a che non ti dà il BSOD.
A quel punto ritorni all'ultimo Vcore stabile e provi 10 llops di IBT in modalità 1 (... e qui ci stai 20-30 minuti a seconda della RAM)
A 421 io sono stabile da BIOS così:
PCIE 103
Vcore 1,2625
GTL 0,63
PLL 1,50
FSB strap (VTT) 1,20
NB 1,22
SB 1,20
PCIE volt 1,50
Per adesso prova un attimo così, tenendo le ram 1:1 rilassate 5:5:5:18.
Trovato il Vcore puoi pensare alle RAM.
ciao kellone, dopo ti scrivo con cosa sono stabile io, ho qualche valore leggermente più basso, magari ti posso dare una piccola idea per abbassare qualche valore ;)
no no le ram non sono un problema :) cellschok 1066 testate con la p5k (che per le ram è risaputo che fa schifo) a 1175 stabilissime quindi non mi preoccupano.
per il pcie non è troppo alto? io sempre 101 :D
ibit cosi come sto lo passo in modalita 1 ma con temperature devastanti !! :muro: quindi visto che ai fini tecnici non ci arrivero mai preferisco occt orthos o prime (sono vecchio stampo)
ecco scrren di ora ora insomma mo hahaha :
http://img16.imageshack.us/img16/8579/4000e8500ok.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=4000e8500ok.jpg)
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla.
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla.
perche irregolare per i valori sbagliati?
dammi il tempo di trovare una nuova stabilita' :D :D
perche irregolare per i valori sbagliati?
dammi il tempo di trovare una nuova stabilita' :D :D
:D no, perchè viola il regolamento:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
F1R3BL4D3
21-02-2009, 12:33
perche irregolare per i valori sbagliati?
dammi il tempo di trovare una nuova stabilita' :D :D
Per questo motivo:
b)Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
:stordita:
fatto ora concentriamoci sul procione :sofico:
Cmq leggedo a destra e manca tutti si lamentano della base convessa del thermalright....lappatura obbligatoria?
io lo lappato infatti poi le temperature si sono abbassate :)
Ciao Gio, benvenuto.
Per il Vcore ti consiglio di fare varie prove facendo 20 loops di IBT in modalità 3 (ci metti 5 minuti).
Ogni volta riavvii e provi a calare sino a che non ti dà il BSOD.
A quel punto ritorni all'ultimo Vcore stabile e provi 10 llops di IBT in modalità 1 (... e qui ci stai 20-30 minuti a seconda della RAM)
A 421 io sono stabile da BIOS così:
PCIE 103
Vcore 1,2625
GTL 0,63
PLL 1,50
FSB strap (VTT) 1,20
NB 1,22
SB 1,20
PCIE volt 1,50
Per adesso prova un attimo così, tenendo le ram 1:1 rilassate 5:5:5:18.
Trovato il Vcore puoi pensare alle RAM.
allora ho messo
pcie 101
v core 1,3750 v bios --->win 1,3600
pll 1,50
sb 1,20
nb 1,22
e per ora basta sono sceso si uno step e con orthos va alla grande mentre ibt me lo sogno mi dice che non lo passo se invece faccio il test da 5 cicli lo passo sempre bhooo
cmq a me ibit non interessa voglio la stabilita' con orthos per me ibit è inutile, ma non ne voglio discutere qui.
Non abbiamo nessun motivo di usare quel programma dato che nemmeno quando giochiamo ai peggiori giochi andiamo in quelle situazioni. otrhos e programmi simili sono piu che sufficienti anzi gia sono troppo. Poi ci siamo basati su questi per anni e mo ibt... vedrete che tornerete indietro... io gia sto avanti.:D
risultato temp 5 gradi in meno ma se possibile vorrei scendere ancora uno step.
p.s quei settaggi che abbiamo messo su sb nb etc me li spieghi ?
grazie
deoiridh
21-02-2009, 14:02
Sei sicuro Gio che non puoi scendere ancora di Vcore? mi sembra molto alto a 4 Ghz. A maggior ragione se non lo stressi con IBT, che di solito chiede più Vcore rispetto agli altri test.
Che VID hai? Lo leggi da RealTemp andando su "settings", a metà finestra.
Sei sicuro Gio che non puoi scendere ancora di Vcore? mi sembra molto alto a 4 Ghz. A maggior ragione se non lo stressi con IBT, che di solito chiede più Vcore rispetto agli altri test.
Che VID hai? Lo leggi da RealTemp andando su "settings", a metà finestra.
no no infatti sto controllando se posso scendere, solo che volevo prima capire cosa erano gli altri settaggi che mi stava facendo mettere kellone
vid 1,22 v
uno step l'ho fatto solo che non mi passa piu ibt
prima mi faceva 15 cicli a temp assurde ma li passava con uno stp in meno manco 5 cicli
questa è la situazione dopo un ora di orthos piu o meno gia ve maglio ;)
http://img232.imageshack.us/img232/5553/e85004000okv.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=e85004000okv.jpg)
deoiridh
21-02-2009, 14:35
Visto che ho la P5K anch'io (non moddata):
A 4 Ghz:
Nb lo tengo su 1,30
PLL e SB su Auto
Vtt (Fsb) 1,20
PCIe 101
GTL CPU 0,63x
GTL NB Auto
CPU spread Spectrum Disabled
PCIe Spread spectrum Disabled
Clock over charging Auto
Transaction Booster Enabled [1]
Dram Static Read Control Disabled
CPU voltage Damper Enabled
In sostanza questi altri voltaggi aiutano la stabilità se alzati, e permettono di abbassare il Vcore, ma sono pericolosi per la durata della Mb e/o CPU
Visto che ho la P5K anch'io (non moddata):
A 4 Ghz:
Nb lo tengo su 1,30
PLL e SB su Auto
Vtt (Fsb) 1,20
PCIe 101
GTL CPU 0,63x
GTL NB Auto
CPU spread Spectrum Disabled
PCIe Spread spectrum Disabled
Clock over charging Auto
Transaction Booster Enabled [1]
Dram Static Read Control Disabled
CPU voltage Damper Enabled
In sostanza questi altri voltaggi aiutano la stabilità se alzati, e permettono di abbassare il Vcore, ma sono pericolosi per la durata della Mb e/o CPU
io ho messo tutto al minimo tranne per il vcore 1,3125 dato che il mio vid è 1,325
@ 87gio: comunque sei altissimo di Vcore...devi abbassare e pure di tanto.
oltre i dati che ti ha passato Kellone, prova ad impostare il Vcore intorno a 1.25 volts e poi da lì cominci a scendere...
Visto che ho la P5K anch'io (non moddata):
A 4 Ghz:
Nb lo tengo su 1,30
PLL e SB su Auto
Vtt (Fsb) 1,20
PCIe 101
GTL CPU 0,63x
GTL NB Auto
CPU spread Spectrum Disabled
PCIe Spread spectrum Disabled
Clock over charging Auto
Transaction Booster Enabled [1]
Dram Static Read Control Disabled
CPU voltage Damper Enabled
In sostanza questi altri voltaggi aiutano la stabilità se alzati, e permettono di abbassare il Vcore, ma sono pericolosi per la durata della Mb e/o CPU
rimesso tutto in auto tranne cntrolli delle ram e cpu che so come funzionano finche non capisco bene non voglio rischi.
per quanto riguarda user
il tuo processore è diverso ;) 4 gigo sno diversi da 3,2 anche se fsb è simile la mobo li gestisce diversamente...
@A13X
sto provando a scendere di un po ora sono sceso di un altro step se regge orthos per 1,30-2 posto lo screen. 1,25v a 4 gigi me li sogno...
p.s per i voltaggi bhe non sono altissimi :) sono nella norma intel max 1,36v ;)
se scendo troppo poi non regge in ogni caso vediamo pian piano cosa ci cacciamo fuori.
datemi un oretta di studio ... e nel frattempo il pc orthossa :Prrr: hahaha poi metto screen.
dantedaemonslayer
21-02-2009, 15:15
trovata stabilita ottima allora
http://img164.imageshack.us/img164/6254/stabile.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=stabile.jpg)
425.1 x 9.5 - 4037.9
Vcore min idle 1.192v 6x
Vcore max full 1.208v ( con IBT )
core 0 temp min 35°
core 1 temp min 31°
core 0 temp max 65°
core 1 temp max 65°
ho rimesso tutti i parametri su auto tranne vcore
Voltaggio ram a 1.70V
com'è buono?
Io capisco le tue antipatie per IBT, ma per il minimo Vcore i 20 loops a 3 velocissimi sono comodi assai.
Se ti dà test non passato senza BSOD per mia esperienza sono le RAM, prova a dare un pizzico di Vdram in più o uno step in più al NB.
trovata stabilita ottima allora
http://img164.imageshack.us/img164/6254/stabile.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=stabile.jpg)
425.1 x 9.5 - 4037.9
Vcore min idle 1.192v 6x
Vcore max full 1.208v ( con IBT )
core 0 temp min 35°
core 1 temp min 31°
core 0 temp max 65°
core 1 temp max 65°
ho rimesso tutti i parametri su auto tranne vcore
Voltaggio ram a 1.70V
com'è buono?
magari io...mazza qnt differenza tra c0 e eo non me lo aspettavo:cry:
Io capisco le tue antipatie per IBT, ma per il minimo Vcore i 20 loops a 3 velocissimi sono comodi assai.
Se ti dà test non passato senza BSOD per mia esperienza sono le RAM, prova a dare un pizzico di Vdram in più o uno step in più al NB.
mmm ma le ram le ho ritestate con memetest e sono stabili.
cmq si mi da errore senza bsod :muro:
per quanto riguarda il v core oltre l'ultimo screen con tutto in auto non ci va :doh: mi da errore pure orthos
ciao kellone, dopo ti scrivo con cosa sono stabile io, ho qualche valore leggermente più basso, magari ti posso dare una piccola idea per abbassare qualche valore ;)
Ti ringrazio, ma l'unico sopra il minimo è il NB ed è frutto di vari tentativi per tenere 5:5:5:12 a 1011MHz con Vdram 2,00 per tenere fresche le RAM ed invertire il flusso della ventola che ho sopra.
dantedaemonslayer
21-02-2009, 15:21
be io ho provato 10 loops pe un totale di 10 minuti, ora metto 20 loops e vdeiamo!
trovata stabilita ottima allora
http://img164.imageshack.us/img164/6254/stabile.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=stabile.jpg)
ho rimesso tutti i parametri su auto tranne vcore
Voltaggio ram a 1.70V
com'è buono?
No, non è buono perchè rischi che la modalità auto ti metta gtl, pll e vtt alle stelle e ti comprometta la longevità del sistema.
Fissa i valori e poi gioca solo su Vcore e Vdram, al limite su NB tra 1,20 e 1,24.
Anche se devi dare uno step in più al Vcore non è la morte di nessuno sino a che sei sotto 1,40.
quindi mi consigli di impostare tutti i valori a mano? tutti al minimo tranne il nb?
be io ho provato 10 loops pe un totale di 10 minuti, ora metto 20 loops e vdeiamo!
Tu hai 2Gb ci mette poco, comunque 10 minuti sono evitabili.
Se sulle RAM sei sicuro vai di modalità 3 con 30 loops, in 2 minuti te li fa e sai subito se basta il vcore.
quindi mi consigli di impostare tutti i valori a mano? tutti al minimo tranne il nb?
Metti quelli che ti ho postato.
Sono proprio bassi di brutto.
dantedaemonslayer
21-02-2009, 15:31
ok ora rimetto i valori che mi hai dato e provo!
dantedaemonslayer
21-02-2009, 16:00
ripristinati valori di kellone,
test in modalita mx stress 21 cicli!
http://img13.imageshack.us/img13/9191/wov.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=wov.jpg)
temp max
Core 0 67°
core 1 66°
Ma direi che va bene
dantedaemonslayer
21-02-2009, 16:01
azz non mi sono accorto, mi ha sbagliato 1 cilco!! quindi che devo fare??
Metti quelli che ti ho postato.
Sono proprio bassi di brutto.
ho messo :
cpu voltage 1,3625v
cpu pll 1,50
fsb termination voltage ???? auto
dram voltage 2,30 default con ram abbassate a 1058 invece di 1066
nb voltage 1,25
load line calibration enable
cpu gtl reference ???? 0,63x minimo
nb gtl reference ???? 0,67x minimo
spread e pci spectrum disable
testato e non va :( regge 10 minuti di orthos poi errore senza bsod )
salgo ancora di nb ? o altro?
dantedaemonslayer
21-02-2009, 16:04
le ddr 3 1333 a quanto le posso mettere di voltaggio?
che io sappia 1,9 1,95 v max
dantedaemonslayer
21-02-2009, 16:09
per bsod cosa intendi?
per bsod cosa intendi?
Blue Screen of Death, schermata blu.
dantedaemonslayer
21-02-2009, 16:14
aahahhaahhhh:D questa non la sapevo ahahhahhh
Per me devi lasciare così ma scendere a 421FSB, ovvero i 4GHz tondi tondi.
dantedaemonslayer
21-02-2009, 16:19
per il fatto delle errore di 1 ciclo su 21 intendi?
per il fatto delle errore di 1 ciclo su 21 intendi?quell'errore nel ciclo ti rende instabile il sistema, per esempio mentre gioco (se ho avuto 1 errore nel ciclo, quando avevo il vcore uno step più basso) mi si riavviava, ho alzato di uno step il vcore e tutto è filato liscio
Per me devi lasciare così ma scendere a 421FSB, ovvero i 4GHz tondi tondi.
dici a me ??
ma scusa perche lo step superiore con 1,36 da win ti sembra eccessivo?
Ti ringrazio, ma l'unico sopra il minimo è il NB ed è frutto di vari tentativi per tenere 5:5:5:12 a 1011MHz con Vdram 2,00 per tenere fresche le RAM ed invertire il flusso della ventola che ho sopra.
ti riporto la mia config kellone, poi dimmi se va bene o meno, e cosa posso modificare:
FSB: 421
Molti: 9.5x
PCIE: 100
FSB Strap to North Bridge: AUTO
DRAM Frequency: DDR2 843MHz
Timings: 4-4-4-12
CPU VOLTAGE: 1.248 (sotto ibt da cpuz)
GTL: 0.63x
PLL: 1.50
fsb termination voltage: 1.20
dram voltage: 2.10
NB voltage: 1.22
SB voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance Mode
cos altro posso modificare?
dici a me ??
ma scusa perche lo step superiore con 1,36 da win ti sembra eccessivo?
No, dicevo a Dante.
Riguardo a te, puoi tranquillamente salire di Vcore sino a 1,40, sono le temperature che comandano.
Edo, a 421 sono uguali ai miei, ci eravamo arrivati qualche centinaio di post indietro.
Puoi mettere PCIE a 103-105 per aiutare un filo l'OC della scheda grafica, ma non aspettarti miracoli.
Adesso (da almeno una settimana) sono a 443.
No, dicevo a Dante.
Riguardo a te, puoi tranquillamente salire di Vcore sino a 1,40, sono le temperature che comandano.
e per le altre impostazioni le posso lasciare cosi? vedi sopra psv messo a 1,20v
per le temp vedi l'ultimo screen
il fatto è che voi avete tutto lo C0 è risaputo che va meglio ma anche il mio non è male ;)
il fatto è che voi avete tutto lo C0 è risaputo che va meglio ma anche il mio non è male ;)
No, noi abbiamo quasi tutti lo E0, che è nettamente meglio del C0.
No, noi abbiamo quasi tutti lo E0, che è nettamente meglio del C0.
velevo dire quello :D
p.s risp all'altra domanda :)
cpu voltage 1,3625v
cpu pll 1,50
fsb termination voltage 1,20
dram voltage 2,30 default con ram abbassate a 1058 invece di 1066
nb voltage 1,25 1,22
load line calibration enable
cpu gtl reference 0,63
nb gtl reference 0,67
spread e pci spectrum disable
Comunque secondo me dovresti fare i test della CPU mettendo le ram 1:1, quindi a 842 con 2,1 di Vram.
Comunque secondo me dovresti fare i test della CPU mettendo le ram 1:1, quindi a 842 con 2,1 di Vram.
in nb non lo posso mette a 1,22 per fora 1,25 ;)
che intenti per test cpu se metto 1:1 che cambia?
a 2.1 volt le cell manco se appicciano hahaha minimo 2,3v
Edo, a 421 sono uguali ai miei, ci eravamo arrivati qualche centinaio di post indietro.
Puoi mettere PCIE a 103-105 per aiutare un filo l'OC della scheda grafica, ma non aspettarti miracoli.
Adesso (da almeno una settimana) sono a 443.
ah ok. e cosa mi sai dire su quei Auto e Disabled/Enabled che ho?
Non so dirti perchè non le conosco, comunque mi sembra che le tue instabilità siano dovute a quelle, quindi fai i test tenendole 1:1, che ti costa?
Trovato il Vcore le rimetti come pensi tu... se ti rifà gli errori sai che devi lavorare su quelle.
dantedaemonslayer
21-02-2009, 16:46
portato procio a 3999 con 25 loop a vcore max 1.208v non fa una piega! grazie kellone!!
ah ok. e cosa mi sai dire su quei Auto e Disabled/Enabled che ho?
Sono i soliti, vanno bene.
portato procio a 3999 con 25 loop a vcore max 1.208v non fa una piega! grazie kellone!!
Ci mancherebbe, eri proprio ad un pelo.
P.S. dì pure 4GHz. ;)
nnt manco mettendo le ram 1:1 funge ibt . bha
su 5 ne fallisce 1
su 10 ne fallisce 4
insomma nnt da fa.
con 1,3875 da bios e quindi 1,36 da win credi che sto alto ? cosi le temp sotto sforzo per i core sono di max 63 gradi con orthos e ibit lo passa pure 15 cicli ma a temp di 72 73 gradi.
che ne dici se po fa come daily ?
Prova a dare uno step di NB, se non va lo stesso uno di VTT, magari ha bisogno di una qualità di segnale migliore.
Certo che si può fare.
Io a 4,2GHz raggiungo i 73° sotto IBT, ma nell'uso comune compresi i giochi non ho ancora superato i 61°.
don_mosella
21-02-2009, 18:12
Ciao a tutti ragazzi:) !!
Posto la mia attuale configurazione in quanto detentore di un e8500..
* Asus P5Q-E
* CPU Intel Core 2 Duo e8500
* RAM Corsairs Value
* VGA nvidia GeForce Club 3D 8500 GT (overclockkata)
* Ali COLORSit 450 Watt
* Dissi Stock
* HD WD
Pensavo di cambiare entro qualche mese alimentatore, dissipatore, ram e case.
Volevo a quel punto spingere la cpu fino a circa 4 ghz senza fare cose complesse e particolari. se cosi non fosse possibile mi accontenterei anche di 3,8ghz. Avete qualche suggerimento da darmi in previsione a un mio futuro oc???
in particolare vorrei avere da voi un consiglio circa il dissi..
ciao grazie.
Prova a dare uno step di NB, se non va lo stesso uno di VTT, magari ha bisogno di una qualità di segnale migliore.
Certo che si può fare.
Io a 4,2GHz raggiungo i 73° sotto IBT, ma nell'uso comune compresi i giochi non ho ancora superato i 61°.
provato entrambe le cose regge meglio 75% ma non lo passo = .
per oggi basta ma non ci rinuncio alla prossima gia che ci sto a sto punto lo metto in dayli a 4,2 ghz tanto ci arrivo con gli stessi settaggi di 4,00 ... e sti cavoli o no :D
altrimenti dovrei stare a 3,8 con voltaggio moolto piu basso tipo 1,28-1,31 che mi consigliate?
Io sono stato un pò a 4Ghz tondi, ma poi ho messo 4,2GHz, tanto le temperature sono le medesime in action, idem dicasi per i voltaggi "accessori".
L'unico problema è che sono dovuto scendere con le ram da 1011 (5:6) a 887 (1:1) perchè non ho avuto ancora il tempo di provare a farle lavorare a 1065 circa....
Io sono stato un pò a 4Ghz tondi, ma poi ho messo 4,2GHz, tanto le temperature sono le medesime in action, idem dicasi per i voltaggi "accessori".
L'unico problema è che sono dovuto scendere con le ram da 1011 (5:6) a 887 (1:1) perchè non ho avuto ancora il tempo di provare a farle lavorare a 1065 circa....
no va bhe io per fortuna na cosa la posso fa, imposto il divisore piu basso e le tengo tranquillamente in specifica.
p.s kellone tu stai ad aria con 1,37 da win o da bios?
P.S. 2 ma se continuo a smatita la resistenza... si riduce ancora a meno il v drop tipo potrei arrivare che da bios metto 1,20 e da win mi da 1,1950 ?? xche se è cosi smatito e posso abbassare il v core di uno step sicuro forse due e risultare stabilissimo anche con ibit ;)
Ma a te che ti frega di quanto devi dare da bios?
Fosse anche solo 1,50 se poi sotto win ti dà 1,30 è quest'ultimo che fa fede.
Io stò ad aria con 1,34 da win a 4,2GHz.
Ma a te che ti frega di quanto devi dare da bios?
Fosse anche solo 1,50 se poi sotto win ti dà 1,30 è quest'ultimo che fa fede.
Io stò ad aria con 1,34 da win a 4,2GHz.
:D :D :D :D :D :D va bhe allora me sa che mo andiamo quasi pari hahaha
domani posto
p.s per la v mod?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.