PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

kellone
10-01-2009, 21:44
Io ho lo stesso case, e per il mio proggetto futuro, penso proprio di chiudere alcune di quelle aperture, soprattutto quelle sulla paratia ed una di quelle in alto (altezza ram).

Diciamo che si dovrebbe favorire la creazione di un flusso d'aria...cosa che con tutte quelle aperture è a dir poco impossibile.

Magari mi sbaglio...:D

Spero di no perchè mi trovi d'accordo sulla questione.

Farò qualche prova... ma come le occluderesti le feritoie?

kellone
10-01-2009, 21:46
ank io ho il 590 e ho messo una ventola sopra a quella degli hdd e butta l aria un po addosso alla scheda video ma la gran parte sul dissi della cpu..


Per curiosità, come la hai fissata?
Perchè di prendere un rack 3 in 4 per fissare una ventola non mi sembra molto astuta come cosa.

A13X
10-01-2009, 23:56
Beh per chiudere le aperture puoi mettere del nastro telato nero dall'interno....dall'esterno manco si nota.

A13X
11-01-2009, 08:38
Buongiorno...ma voi la arctic silver l'avete messa come da istruzioni? Quindi un striscia per lungo sulla cpu?

P.S.: Avete scaricato la beta windows 7?? Da ieri sera i server di microsoft hanno riaperto i battenti...saluti.

mighelito
11-01-2009, 12:37
kello il nostro problema è che siamo dissi limited, infatti io ho 6ventole nel case
1 immissione davanti
1 immissione sotto
1 immission sulla paratia laterale
1 espulsione dietro
2 espulsione sul tetto
però con ibt a 3800 arrivo sempre a 59°
in idle sto 37-38 , ho guadagnato 4-5gradi rispetto alle 3ventole originali.

il problema è il dissi che è limitato.

infatti sto guardando con cosa posso rimpiazzarlo

A13X
11-01-2009, 14:06
Resto fermo sul'idea che troppe ventole non fanno altro che creare turbolenze dannose al flusso....:D

@ Mighelito: ti sei fatto, con carta e penna, un andamento dei flussi all'interno del case?

kellone
11-01-2009, 16:46
però con ibt a 3800 arrivo sempre a 59°
in idle sto 37-38 , ho guadagnato 4-5gradi rispetto alle 3ventole originali.


Mah... io stò a 39° in idle ed arrivo a 67° con ibt, ma come temperature non mi lamento, vanno bene, cercavo solo una ottimizzazione.
Vuoi salire ancora tu?

City Hunter '91
11-01-2009, 18:36
ciao ragazzi mi date una mano a schiarirmi le idee su alcuni dubbi..non sono molto pratico di oc ho un e8500 a default e le ram sono le pc2-6400C4 (400mhz) corsair i tempi di default sono 5-5-5-18 con un rapporto fsb:dram di 5:6. Ora sei io volessi fare un po di oc aumentando il bus che e' a 333 aumenterebbero anche le frequenze delle ram giusto? che devo fare per metterle in sincrono dovrei portare il bus a 400? non ho ben capito il discorso sincrono..eventualmente anche i tempi credo siano da abbassare mentre a quanto dovrei mettere il voltaggio delle ram? 2,1 v dovrebbe andare..aspetto delucidazioni di qualche anima pia..mi sono letto un po di articoli di oc ma e' un po come avere i pezzi di un puzzle ma non sapere bene o non essere sicuri di dove metterli..

kellone
11-01-2009, 18:43
Le tue ram, uguali alle mie, a specifica lavorano con:

1,8V ad 800MHz 5:5:5:18
2,1V ad 800MHz 4:4:4:12

Io le stò tenendo a 840MHz 4:4:4:12 2,1V senza problemi.

Esatto, porti l'FBS a 400MHz e poi setti ad 800MHZ le Ram.

City Hunter '91
11-01-2009, 18:48
Le tue ram, uguali alle mie, a specifica lavorano con:

1,8V ad 800MHz 5:5:5:18
2,1V ad 800MHz 4:4:4:12

Io le stò tenendo a 840MHz 4:4:4:12 2,1V senza problemi.

Esatto, porti l'FBS a 400MHz e poi setti ad 800MHZ le Ram.

ok otterrei quindi un clock di 3,8 ghz ho il dissi di default posso stare tranquillo?eventualmente se volessi salire di piu a patto di avere un case ventilato correttamente dovrei cambiare dissipatore?

mighelito
11-01-2009, 19:27
Resto fermo sul'idea che troppe ventole non fanno altro che creare turbolenze dannose al flusso....:D

@ Mighelito: ti sei fatto, con carta e penna, un andamento dei flussi all'interno del case?

è una delle configurazione + idonee al mio case, è un sistema equilibrato, e l'aria calda va in alto quindi dall'alto deve essere buttata fuori infatto il mio case è anche tutto freddo da tutte le parti.
c'è un topic che parla del mio case e parlano di come potrebbere essere messe le ventole.io ho provato varie configurazione e questa con 6ventole è la migliore, rispetto a 4 ho guadagnato 5gradi in meno
;)

kellone
11-01-2009, 19:35
Guarda questa bella analisi sui flussi con il CM690 con relative temperature:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207166

City Hunter '91
11-01-2009, 19:39
ma il case cm 690 fa piu rumore del 590? perche' il primo monta ventole da 21 db mentre il secondo da 17db quindi dovrebbe fare piu rumore giusto?

devo cambiare case e stavo valutando uno di questi

Davidepiu
11-01-2009, 20:19
ma il case cm 690 fa piu rumore del 590? perche' il primo monta ventole da 21 db mentre il secondo da 17db quindi dovrebbe fare piu rumore giusto?

devo cambiare case e stavo valutando uno di questi

Entro i 25dba il case e silenzioso ;)

F1R3BL4D3
11-01-2009, 20:28
Entro i 25dba il case e silenzioso ;)

Insomma, non ne sarei così sicuro. Ci sono molti fattori da considerare. :p

K Reloaded
11-01-2009, 22:47
kello il nostro problema è che siamo dissi limited, infatti io ho 6ventole nel case
1 immissione davanti
1 immissione sotto
1 immission sulla paratia laterale
1 espulsione dietro
2 espulsione sul tetto
però con ibt a 3800 arrivo sempre a 59°
in idle sto 37-38 , ho guadagnato 4-5gradi rispetto alle 3ventole originali.

il problema è il dissi che è limitato.

infatti sto guardando con cosa posso rimpiazzarlo

quoto! grande Miguel! :sofico:

kellone
12-01-2009, 01:16
Scusate, ma che differenza c'è nei rilevamenti della temperatura del procio tra processore e core?

Mi spiego meglio:

Con Everest ho 3 rilevazioni, due sui core, che in idle mi stanno a 39°, ed una su "processore" che risulta a 28°.

Real temp e Core temp sono concordi a 39 gradi per entrambi i core.

Comunque ho notato che i miei problemi di stabilità con i programmi test non dipendono dalla CPU ma dalle RAM.
Le ho rilassate a 5:5:5:15 ed adesso appena ho tempo riprovo tutta la trafila.

C'è molto calo di prestazioni rilassando le RAM?

Davidepiu
12-01-2009, 01:22
Scusate, ma che differenza c'è nei rilevamenti della temperatura del procio tra processore e core?

Mi spiego meglio:

Con Everest ho 3 rilevazioni, due sui core, che in idle mi stanno a 39°, ed una su "processore" che risulta a 28°.

Real temp e Core temp sono concordi a 39 gradi per entrambi i core.

Comunque ho notato che i miei problemi di stabilità con i programmi test non dipendono dalla CPU ma dalle RAM.
Le ho rilassate a 5:5:5:15 ed adesso appena ho tempo riprovo tutta la trafila.

C'è molto calo di prestazioni rilassando le RAM?

Non di molto , ma le corsair a default fanno ridere.

kellone
12-01-2009, 06:26
Non di molto , ma le corsair a default fanno ridere.

Considera che sono due banchi, quindi si tirano meno...

Comunque... tu per portarli a 1000 4:4:4:12 che voltaggio stai dando?

mighelito
12-01-2009, 06:34
che ne dite se mi prendo un Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition? sembra buono come dissi


ho letto solo ora che ha 3pin, ne volevo uno con 4pin, che mi consigliate?

K Reloaded
12-01-2009, 09:59
Scusate, ma che differenza c'è nei rilevamenti della temperatura del procio tra processore e core?

Mi spiego meglio:

Con Everest ho 3 rilevazioni, due sui core, che in idle mi stanno a 39°, ed una su "processore" che risulta a 28°.

Real temp e Core temp sono concordi a 39 gradi per entrambi i core.

Comunque ho notato che i miei problemi di stabilità con i programmi test non dipendono dalla CPU ma dalle RAM.
Le ho rilassate a 5:5:5:15 ed adesso appena ho tempo riprovo tutta la trafila.

C'è molto calo di prestazioni rilassando le RAM?

IHS & DIE :read:

K Reloaded
12-01-2009, 10:00
che ne dite se mi prendo un Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition? sembra buono come dissi


ho letto solo ora che ha 3pin, ne volevo uno con 4pin, che mi consigliate?

Nirvana sembra meglio, oppure un TRUE con una bella ultrakaze 3000 ... :sofico:

gigi88
12-01-2009, 10:18
Nirvana sembra meglio, oppure un TRUE con una bella ultrakaze 3000 ... :sofico:

Quoto, TRUE! ;)

kellone
12-01-2009, 10:54
IHS & DIE :read:

Orpo come sei stringato oggi... e dai, sbottonati, dì qualcosa sull'argomento che mi schiuda nuovi orizzonti. :)

F1R3BL4D3
12-01-2009, 12:54
Scusate, ma che differenza c'è nei rilevamenti della temperatura del procio tra processore e core?

Mi spiego meglio:

Con Everest ho 3 rilevazioni, due sui core, che in idle mi stanno a 39°, ed una su "processore" che risulta a 28°.

Real temp e Core temp sono concordi a 39 gradi per entrambi i core.

La temperatura dei core è misurata tramite un sensore nel die della CPU. Quella generica del processore invece è integrata nella MoBo e controllata tramite bios. Tendenzialmente i core sono più affidabili, mentre quella della CPU non è raro sbagli di parecchi gradi (e può cambiare alle varie revisioni del bios).

kellone
12-01-2009, 12:57
ok, grazie.

kellone
12-01-2009, 14:31
Vi annuncio il lieto evento:

EDIT... porc... non mi va imageshack....

kellone
12-01-2009, 19:48
Dicevo.... ecco il lieto evento, mi è bastato rilassare le RAM pur continuando a dare 1,304 al Vcore (che in full diventa 1,232.... :muro: )
Stò chiedendo a Davidepiù come le tiene lui queste ram per tenere 4:4:4:12 a 1000...

http://img242.imageshack.us/img242/1654/linpack1331251ev6.jpg (http://imageshack.us)

mighelito
12-01-2009, 21:52
Quoto, TRUE! ;)

il true costa un occhio della testa, almeno se per true vi riferite all' ultra extreme 120

K Reloaded
12-01-2009, 21:53
il true costa un occhio della testa, almeno se per true vi riferite all' ultra extreme 120

si ma rende ... ;)

mighelito
12-01-2009, 22:13
70euretti se non di + non sono pochi, se non erro costa quel tanto mettendoci una ventola decente, visto che solo la ventola verrà 15-20euri

kellone
12-01-2009, 22:20
70euretti se non di + non sono pochi, se non erro costa quel tanto mettendoci una ventola decente, visto che solo la ventola verrà 15-20euri

Ma scusami, fammi capire... a quanto vuoi andare a mettere la cpu per il daily per avere l'esigenza di cambiare il dissi?

Le temperature che raggiungi con linpack non le raggiungi con nessun altro programma di stress tipo Orthos ed a loro volta non le raggiungi neppure con nessuna applicazione di uso comune.

Se fai 65° con linpack e 58° con Orthos significa che nell'uso comune non passerai mai i 55° ad esagerare....
Alla peggio spendi 10 euro per una ventola supplettiva nel case e togli un paio di gradi.. ma ce ne è d'avanzo.

A13X
12-01-2009, 22:25
..per montare il "true"...mobo in posizione orizzontale....non l'ho comprato per questo motivo....:read:

F1R3BL4D3
12-01-2009, 22:31
..per montare il "true"...mobo in posizione orizzontale....non l'ho comprato per questo motivo....:read:

:mbe: In che senso "mobo in posizione orizzontale"?

A13X
12-01-2009, 22:34
Per montare il TRUE copper è "preferibile" avere la mobo in posizione orizzontale a causa del elevato peso del dissipatore stesso...1900 gr di rame :oink:

29Leonardo
12-01-2009, 22:35
Chi l'ha detto che è preferibile? Guarda che ci sono un sacco di persone che lo montano come tutti gli altri...

Poi ora citi il copper quando prima parlavi di quello normale :asd:

F1R3BL4D3
12-01-2009, 22:37
Per montare il TRUE copper è "preferibile" avere la mobo in posizione orizzontale a causa del elevato peso del dissipatore stesso...1900 gr di rame :oink:

Puoi anche prendere il TRUE normale eh! :fagiano:

A13X
12-01-2009, 22:37
Dal sito della Thermalright:

Since the release of Ultra-120 eXtreme, it has become the standard, or as the one to beat in a lot of major CPU cooler comparisons. At Computex 2008, Thermalright displayed three versions of the Ultra-120 eXtreme; original (aluminum), black, and copper. Not surprisingly, the copper version was the one most well received. Many hardcore Overclockers saw it to be the ultimate air cooling device. Inheriting from its predecessor, TRUE Copper has six highly efficient heatpipes with every vital part soldered to them to ensure the highest rate of heat transfer and durability. This is one of the features that you will see in each and every Thermalright heatsink.
TRUE Copper’s weight exceeds all of our previous heatsinks. Due to this reason, we strongly suggest installing it on a horizontal platform. Even though in our test lab, TRUE Copper was taken out for a test drive on a vertical platform and ran without a glitch as the motherboard came out unscathed. But since not all motherboards are manufactured the same way in terms of thickness and degree of stress, Thermalright cannot guarantee the condition of your motherboard after TRUE Copper is installed for a certainly amount of time. If you insist installing on a vertical platform, please check to make sure your motherboard is sturdy enough.
As most experts would expect, TRUE Copper will be a limited edition to the eXtreme lineup due to the high cost of copper. If you pass up this chance, you may never see another TRUE work of art again so don’t wait anymore and grab one for the collection.

A13X
12-01-2009, 22:40
Scusate, mea culpa, avevo proprio ignorato l'esistenza di un TRUE "normale....":D

kellone
12-01-2009, 23:03
Dopo svariati test e soprattutto l'acquisto di due nuove ventole per il case sono arrivato ai 15 cicli di linpack stabile con:

420MHz FBS
RAM 1:1 840MHz 5:5:5:15

Vcore da Bios 1,31875
Vcore da CPU-Z in idle 1,288
Vcore da CPU-Z in full 1,224

Temperatura core in idle 39°
Temperatura core in full 62°

La domanda è questa:

Secondo voi ho margine per salire ancora con l'FBS per il daily o sono già alle massime possibilità della mia dissipazione/sistema?

Oppure provo solo a salire con le RAM, che di specifica sono delle 800MHz 4:4:4:12 2,14V magari con un 9:10 5:6 ecc?

Oppure ancora, sempre se come FBS sono al max, provo a scendere di timmings provando a dare più Vdram?

F1R3BL4D3
12-01-2009, 23:13
Scendere di timings ti serve a poco/niente quindi pui anche tenere i classici 5-5-5-15.

Prova a vedere se riesci a salire ancora utilizzando come moltiplicatore fisso il 6X e guarda fin dove arrivi di bus.

kellone
12-01-2009, 23:24
Scendere di timings ti serve a poco/niente quindi pui anche tenere i classici 5-5-5-15.

Prova a vedere se riesci a salire ancora utilizzando come moltiplicatore fisso il 6X e guarda fin dove arrivi di bus.
Solo per le RAM dici?
Ma aumentando il Vdram o lasciandolo ad 1,8?

Dici che con il procio mi conviene non salire ulteriormente con questo dissi per il daily?

K Reloaded
13-01-2009, 09:47
Scusate, mea culpa, avevo proprio ignorato l'esistenza di un TRUE "normale....":D

:asd: tu meriti rispetto!

F1R3BL4D3
13-01-2009, 11:47
Solo per le RAM dici?
Ma aumentando il Vdram o lasciandolo ad 1,8?
Dici che con il procio mi conviene non salire ulteriormente con questo dissi per il daily?

Per il momento si tratterebbe di trovare il massimo FSB che la tua MoBo riesce a garantire. Quindi ram 1:1, moltiplicatore a 6X.
In questo modo puoi vedere dove si ferma senza che le ram o la CPU siano un freno.
Trovato il massimo raggiungibile vedi cosa è possibile fare con il resto.
Quindi riporti il molti CPU a 9.5X e poi scegli cosa fare con le ram magari utilizzando uno dei divisori possibili diversi da 1:1 (5:6,etc.).

K Reloaded
13-01-2009, 11:49
Matt, avatar già visto ... :asd:

F1R3BL4D3
13-01-2009, 11:59
Matt, avatar già visto ... :asd:

Ieri c'era il film in TV, allora per festeggiare mi sono aggiornato!

:D il tema è lo stesso, l'avatar no! :read: E' fatto con le mie manine...

sampeiroma
14-01-2009, 08:29
ciao,
mi inscrivo anch'io visto che domani (spero) dovrei avere tra le mani questo procio :D

Matt39
14-01-2009, 14:13
ciao,
mi inscrivo anch'io visto che domani (spero) dovrei avere tra le mani questo procio :D

benvenuto, cmq è "iscrivo"..

kennymanson
14-01-2009, 16:39
un saluto a tutti...sono anche io un possessore di questo magnifico proc.

dopo qualche mese passato a giochicchiare :D e a studiare un pò le guide di overclock mi son deciso a provare anche io

che consigli mi potete dare?
che valori devo impostare per partire con un over leggero?
sono estremamente niubbo portate pazienza...
però sulla teoria ci sono, ho letto le guide di hw e tomshw

kellone
14-01-2009, 17:17
Riguardando il libretto delle istruzioni della mobo mi sorge l'orrido dubbio che per salire di frequenza io debba settare dei jumper....

Ovviamente mai fatto, quindi questa notte, dopo allenamento, vi chiederò una mano:fagiano:

A13X
14-01-2009, 17:54
Montato e provato subito a default...quindi tutto su auto da bios...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114185053_prima.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114185053_prima.JPG)

La tensione del core?

Sarà un cavallo di razza??:boh:

kellone
14-01-2009, 18:41
Ecco.... io ovviamente ora ho la configurazione default.

Secondo voi per salire sopra i 420MHz di FBS (le ho provate tutte e non boota) devo modificare qualcosa nei jumpers?

http://img88.imageshack.us/img88/343/jumperssd5.jpg (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/jumperssd5.jpg/1/w603.png (http://g.imageshack.us/img88/jumperssd5.jpg/1/)

ciberbastard
14-01-2009, 20:06
non devi cambiare jumper -.- devi cambiare mobo

A13X
14-01-2009, 21:26
Allora metto 400 mhz di fsb con il voltaggio della schermata che ho postato prima??

IBT era in esecuzione ed è terminato senza errori....su su...mo che mi so preso sto processore disertate tutti???

Da core temp mi da VID 1.25 v.

kellone
14-01-2009, 22:41
non devi cambiare jumper -.- devi cambiare mobo

Dai, però uno sforzo, così non mi aiuti per nulla.

Se setto i jumpers a 1600 essendo quad pumped parto già overclockkato a 400MHz giusto?
Mi sembra di capire che per andare oltre sia obbligatorio.

Ora partendo da 333MHz sono a 1333, giusto?

A13X
14-01-2009, 22:44
Dite che ora mi posso iscrivere??

IBT in esecuzione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114234134_seconda.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114234134_seconda.JPG)


IBT completato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114234723_terza.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114234723_terza.JPG)

I voltaggi variano da 1,184 v in full load a 1,168 v in Idle....che ne pensate?

kellone
14-01-2009, 22:48
Mi sa che hai sbagliato qualcosa, non si vede il test completato, quindi non si sanno le temp.

COme voltaggi per 3,8 direi ok.

Prova 4GHz con il voltaggio di VID, ovvero 1,25 mi pare tu abbia scritto.

Che dissi hai?

A13X
14-01-2009, 22:56
Ciao kello...avevo caricato la stessa immagine due volte, ora ho corretto...:D

Dissipatore è uguale al tuo...ma il case ventilato a modo mio:sofico:

Il VID con core temp è mi. 1.1 e max 1.25.

Mi sembra che questa cpu sia decente!! Ho aperto qualche minuto la porta del terrazzo è le temperature in full sono scese a 48° :ciapet:

Ovviamnete le ram sono delle pc6400 in sincrono 4 4 4 12.

Non so perchè..ma son contento!!!

kellone
14-01-2009, 23:30
Direi ottimo, ho i tuoi stessi VID.

Io ho appena settato i jumpers ed udite udite, sono stabile con le impostazioni di prima a 4GHz con le ram a 840MHz però con timmings 4:4:4:12.

Inoltre le temperature sono scese di 2 gradi.
Credo sia la strada giusta.

Finisco due cose e mi lancio oltre la barriera dei 4GHz.

il divino
15-01-2009, 10:32
Direi ottimo, ho i tuoi stessi VID.

Io ho appena settato i jumpers ed udite udite, sono stabile con le impostazioni di prima a 4GHz con le ram a 840MHz però con timmings 4:4:4:12.

Inoltre le temperature sono scese di 2 gradi.
Credo sia la strada giusta.

Finisco due cose e mi lancio oltre la barriera dei 4GHz.

Vero che quel dissi si monta come lo stock, senza smontare la mobo?!?!

K Reloaded
15-01-2009, 10:36
Direi ottimo, ho i tuoi stessi VID.

Io ho appena settato i jumpers ed udite udite, sono stabile con le impostazioni di prima a 4GHz con le ram a 840MHz però con timmings 4:4:4:12.

Inoltre le temperature sono scese di 2 gradi.
Credo sia la strada giusta.

Finisco due cose e mi lancio oltre la barriera dei 4GHz.

:asd: siamo tutti in trepidazione ... :D

ps. linpack over 4000? :sofico:

kellone
15-01-2009, 20:11
Vero che quel dissi si monta come lo stock, senza smontare la mobo?!?!

Si, confermo.

kellone
15-01-2009, 20:34
Sono al mio daily definitivo:

4,00GHz con 420MHz FBS
Vcore 1,296 in idle 6x -1,224 in full 9,5x
Vdram 2,2 a 840MHz con timmings 4:4:4:12
Temp core 39° in idle 65° max in full

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115211416_inizio420-4-4-4-12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115211416_inizio420-4-4-4-12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115211801_fine-420-4-4-4-12-superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115211801_fine-420-4-4-4-12-superpi.jpg)

Notare il Super PI da 1Mb chiuso ad 11,875 :D

Alla fine ho messo in estrazione due ventole superiori ed una posteriore, mentre in immissione ho due frontali ed una laterale a fianco del dissi.
Permettetemi di bullarmi un pochino anche del livello di assemblaggio, considerando che è il mio primo desktop.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213014_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213014_full.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213059_dasotto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213059_dasotto.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213130_dasopra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213130_dasopra.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213156_dadietro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213156_dadietro.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213221_dadavanti.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213221_dadavanti.jpg)

edopLay
15-01-2009, 21:08
salve a tutti, ho appena montato il mio E8500 e volevo fargli un leggero overclock con Vcore default per il momento, la mia configurazione e' questa:
Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD


che overclock faccio con Vcore default?

kellone
15-01-2009, 21:18
A me a default tutto su auto, con speedstep attivo e C1 attivo tiene serenamente i 400MHz FBS, ovvero i 3,8GHz con le RAM (uguali alle tue) 1:1 a 400MHz 4:4:4:12. ;)

A13X
15-01-2009, 22:24
Buonaseraaaa.....complimenti Kello....resto sempre dell'idea che hai troppe ventole nel tuo case...cmq gran bel risultato :sofico:

Io non ho provato ad aumentare le frequenze...ma sto continuando a limare le frequenze....

IBT in esecuzione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115232007_quarta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115232007_quarta.JPG)

IBT completato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115232240_quinta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115232240_quinta.JPG)


Provo a scendere ancora di voltaggio???

A13X
15-01-2009, 22:26
doppio posto..pardon

kellone
15-01-2009, 22:32
Provo a scendere ancora di voltaggio???

Certo, perchè no?
Tutta salute e freschezza, nonchè risparmio energetico.

A me in auto come lo tieni tu regge 1,100 in idle 6x ed 1,172 in full a 9,5x

kellone
15-01-2009, 22:38
Ho fatto adesso il 3D Mark Vantage, non è male, no?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115233743_vantage.JPG

A13X
15-01-2009, 22:56
Uff io con Xp non posso fare il vantage....

cmq non sono in auto, sto limando io man mano da bios...

@ kello: ma la pasta sulla cpu come l'hai messa? Sei ancora convinto che tutte quelle ventole siano utili?

kellone
15-01-2009, 23:02
@ kello: ma la pasta sulla cpu come l'hai messa? Sei ancora convinto che tutte quelle ventole siano utili?

Perchè me lo chiedi?

La pasta magari potrei rimetterla ex novo... era la mia prima volta e forse non ho fatto esattamente un lavorone....
Non so se a 1,29 4GHz in idle 39° siano molti.

Riguardo alle ventole, c'è un freschetto nel case confortante....

mighelito
15-01-2009, 23:09
hahaha kello mi ha fregato di poco al superpi con qualche programma aperto ho fatto 11.906 (naturalmente pure io a 4ghz rs)

mighelito
15-01-2009, 23:11
39 in idle per me sono buoni ,calcola che io sto a 41° a 4ghz avendo tolto 2ventole, sto cercando di capire da dove viene una vibrazione del case, ho quasi il dubbio che siano ancora ste griglie a nido d'ape (pure avendo le viti in silicone non riesco ad ottenere silenzio totale)

kellone
15-01-2009, 23:12
hahaha kello mi ha fregato di poco al superpi con qualche programma aperto ho fatto 11.906 (naturalmente pure io a 4ghz rs)

Ma andiaaaamoooo!!!!!

Le prime soddisfazioni. :D

Ma a te le ram con CL4 le regge a 2,1 o gli hai dato 2,2?

edopLay
15-01-2009, 23:13
Sono al mio daily definitivo:



http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115211416_inizio420-4-4-4-12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115211416_inizio420-4-4-4-12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115211801_fine-420-4-4-4-12-superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115211801_fine-420-4-4-4-12-superpi.jpg)

Notare il Super PI da 1Mb chiuso ad 11,875 :D

Alla fine ho messo in estrazione due ventole superiori ed una posteriore, mentre in immissione ho due frontali ed una laterale a fianco del dissi.
Permettetemi di bullarmi un pochino anche del livello di assemblaggio, considerando che è il mio primo desktop.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213014_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213014_full.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213059_dasotto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213059_dasotto.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213130_dasopra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213130_dasopra.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213156_dadietro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213156_dadietro.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115213221_dadavanti.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115213221_dadavanti.jpg)abbiamo PC molto simili :D

allora, ho cominciato a fare un pochino di Overclock, dopo neanche 2 ore che l'ho montato!
ho fatto:
FSB 400, molti 9.5, Vcore 1.29, FSDRAM 667 (portato in automatico a 800MHZ), Vram 2.1
tot: 3.8GHz

che ne pensate?
temperature iper basse :| :| :|
ora in idle 23gradi!!!! ho montato il mio thermalright xp-90C con la staffa apposita per socket 775.

sono stra felice sinceramente, e' iper veloce, grazie anche al raid 0!

A13X
15-01-2009, 23:14
@ Kello: ti chiedevo perchè io ho utilizzato il sistema descritto sul sito della arctic silver e mi sembra che il risultato sia buono, per quanto riguarda le ventole....io sono stato per 5 lunghi anni sotto liquido....ed ora già due ventole sul case mi danno un fastidio assurdo anche se girano a 900 e rotti rpm...cmq da domani o durante il fine provo anche io a superare la soglia dei 4 gigi

mighelito
15-01-2009, 23:16
hahhahaha le ram le ho a 1016 o qualcosa del genere con timing cl5 :D

kellone
15-01-2009, 23:19
39 in idle per me sono buoni ,calcola che io sto a 43° a 4ghz avendo tolto 2ventole, sto cercando di capire da dove viene una vibrazione del case, ho quasi il dubbio che siano ancora ste griglie a nido d'ape (pure avendo le viti in silicone non riesco ad ottenere silenzio totale)

Ah, ecco.
Io ho preso delle Cool Master Silent Fan 120m SI1 (R4-S2S-12AK-GP) da 44 CFM a 1200rpm da 19db e le ho messe in aspirazione.
Se le sposto in immissione fanno sibilo fastidioso.
Ho anche provato a distanziare dalle griglie con una rondella, ma non cambia.

Per la immissione frontale ho due Cool Master Led Silent Fan 120mm (TLF-S12-EB-GP) da 43 CFM a 1200rpm da 22db ma non creano il minimo rumore.

Per la immissione laterale ho dovuto prendere una supersilent da circa 15cfm a 800rpm altrimenti faceva rumore.

edopLay
15-01-2009, 23:19
abbiamo PC molto simili :D

allora, ho cominciato a fare un pochino di Overclock, dopo neanche 2 ore che l'ho montato!
ho fatto:
FSB 400, molti 9.5, Vcore 1.29, FSDRAM 667 (portato in automatico a 800MHZ), Vram 2.1
tot: 3.8GHz

che ne pensate?
temperature iper basse :| :| :|
ora in idle 23gradi!!!! ho montato il mio thermalright xp-90C con la staffa apposita per socket 775.

sono stra felice sinceramente, e' iper veloce, grazie anche al raid 0!ragazzi, quant'e' il Vcore a default?!
cmq ho attivato quell'impostazione che in idle abbassa la frequenza del procio, tendo a "consumare" meno questo procio perche' il mio ex processore era diventato una schifezza ormai.

dite che riusciro' a raggiungere i 4GHz con Vcore bassi? FSB a quanto lo dovro' mettere? non e' che poi mi implodono le ram se alzo l'FSB oltre i 400 (800MHZ RAM)?

kellone
15-01-2009, 23:20
hahhahaha le ram le ho a 1016 o qualcosa del genere con timing cl5 :D

Ho fatto anche io quelle prove, ma ho visto che 840MHz a cl4 è più performante.

kellone
15-01-2009, 23:22
@ Kello: ti chiedevo perchè io ho utilizzato il sistema descritto sul sito della arctic silver e mi sembra che il risultato sia buono

Non so, magari mi ci rimetto uno di questi giorni...

Non so addirittura se cambiare il dissi.

mighelito
15-01-2009, 23:23
io ora ho 1 ventola dietro in emissione, 2 sul tetto in emissione e 1 davanti in immissione.
quella sullla paratia laterale e quella in basso le ho tolte, e il rumore si è un po' attenuato.
però dai quando accendo le mie z2300 che mi sono arrivate oggi non sento + nessun rumore delle ventole hahahaha.
scherzi a parte devo capire da dove proviene il rumore, se avvicino l'orecchio alle varie ventole non sento nulla. mha

kellone
15-01-2009, 23:25
dite che riusciro' a raggiungere i 4GHz con Vcore bassi? FSB a quanto lo dovro' mettere? non e' che poi mi implodono le ram se alzo l'FSB oltre i 400 (800MHZ RAM)?

Per i 4GHz devi mettere 420 di FBS.
Vcore prova considerando il tuo Vdroop 1,25 per poi scendere.
Le ram sono uguali alle mie... se a me tengono 840MHz cl4 con 2,2 e 840MHz cl4 con 1,9 non vedo perchè non dovrebbero farlo con te.

mighelito
15-01-2009, 23:25
sinceramente avevo già fatto settimane fa delle prove da 3800 e 4000 e la differenza anche in 3dmark è proprio minima.

la prestazione delle ram con cosa la verifichi? nel senso di velocità

edopLay
15-01-2009, 23:28
Per i 4GHz devi mettere 420 di FBS.
Vcore prova considerando il tuo Vdroop 1,25 per poi scendere.
Le ram sono uguali alle mie... se a me tengono 840MHz cl4 con 2,2 e 840MHz cl4 con 1,9 non vedo perchè non dovrebbero farlo con te.

che sarebbe il vdroop?
cmq non ho capito bene i tuoi settings, me li ripeti? con tanto di nome a fianco delle cifre che scrivi

kellone
15-01-2009, 23:32
che sarebbe il vdroop?


Praticamente se dai da bios ad esempio 1,30 al Vcore e poi avvii, aprendo CPU-Z trovi in idle un valore che può essere 1,30 o meno.
Se poi lanci il linpack quando sei in full trovi tipo 1,25-1,26.... ecco... questa differenza è il Vdroop.

Io ad esempio dò da bios 1,3250 per avere nella pratica 1,29 in idle ed 1,22 in full.

kellone
15-01-2009, 23:34
cmq non ho capito bene i tuoi settings, me li ripeti? con tanto di nome a fianco delle cifre che scrivi

Considera che non conosco le diciture del tuo bios.

Io tengo tutto su auto tranne:

FBS 420
Vcore 1,3250
RAM frequency 840
Profile 1 (4:4:4:12)
Vdram 2,2

edopLay
15-01-2009, 23:35
Praticamente se dai da bios ad esempio 1,30 al Vcore e poi avvii, aprendo CPU-Z trovi in idle un valore che può essere 1,30 o meno.
Se poi lanci il linpack quando sei in full trovi tipo 1,25-1,26.... ecco... questa differenza è il Vdroop.

Io ad esempio dò da bios 1,3250 per avere nella pratica 1,29 in idle ed 1,22 in full.

cioe' tu hai meno Volt alla CPU in full che in idle? :mbe:
capito, diciamo che effettivi sono 0.3~0.4V in meno :)

edopLay
15-01-2009, 23:36
Considera che non conosco le diciture del tuo bios.

Io tengo tutto su auto tranne:

FBS 420
Vcore 1,3250
RAM frequency 840
Profile 1 (4:4:4:12)
Vdram 2,2perfect, thanks!

cmq infatti hai ragione, su cpuz mi segna massimo 1.27 Vcore mentre su bios ho impostato 2.9Vcore.

come ho gia' detto, ho abilitato l'impostazione di abbassamento di frequenza in idle

kellone
15-01-2009, 23:39
perfect, thanks!

cmq infatti hai ragione, su cpuz mi segna massimo 1.27 Vcore mentre su bios ho impostato 2.9Vcore.

come ho gia' detto, ho abilitato l'impostazione di abbassamento di frequenza in idle

Si, ovvio, anche io.
Speedstep e CL1 attivi.

Prova a lanciare linpack e vedrai quando entrano in gioco i calcoli pesanti quanto ti scende ancora il Vcore...

Io per full intendo quel momento.

Con Orthos e gli altri mi rimane molto più alto.

edopLay
15-01-2009, 23:48
Si, ovvio, anche io.
Speedstep e CL1 attivi.

Prova a lanciare linpack e vedrai quando entrano in gioco i calcoli pesanti quanto ti scende ancora il Vcore...

Io per full intendo quel momento.

Con Orthos e gli altri mi rimane molto più alto.
cosa e' speedstep e cl1?

cmq dopo provo a mettere:
420fsb
9,5
3Vcore
2.2 Vram
4-4-4-12

dici che va bene, o posso calare il Vcore?

kellone
15-01-2009, 23:56
cosa e' speedstep e cl1?

cmq dopo provo a mettere:
420fsb
9,5
3Vcore
2.2 Vram
4-4-4-12

dici che va bene, o posso calare il Vcore?

speedstep e cl1 sono le tecnologie di risparmio delle quali accennavi tu sopra.

per i 420fbs direi di si, testa con linpack 10 cicli massimo stress, se lo passi scendi a 2,9 ecc. sino a che non sei instabile.

Occhio a non passare i 70 gradi.

A mio giudizio questo è un ottimo daily.

edopLay
16-01-2009, 00:01
speedstep e cl1 sono le tecnologie di risparmio delle quali accennavi tu sopra.

per i 420fbs direi di si, testa con linpack 10 cicli massimo stress, se lo passi scendi a 2,9 ecc. sino a che non sei instabile.

Occhio a non passare i 70 gradi.

A mio giudizio questo è un ottimo daily.beh ora sono a 23gradi :D
cmq domani faccio l'overclock, ora attacco il cavo ethernet di internet al PC fisso nuovo, e comincio ad aggiornare i programmi fondamentali. sto facendo un immagine del SO ora.

cmq, non c'e' un modo per aumentare la velocita' al massimo durante l'utilizzo del SO e non solo da BIOS?

A13X
16-01-2009, 00:04
Perchè io non ho sto Vdroop?? Se sto in full i,176 in idle 1,168...è normale??

edopLay
16-01-2009, 00:06
Perchè io non ho sto Vdroop?? Se sto in full i,176 in idle 1,168...è normale??

1,168 di Vcore??? :mbe: :mbe:

kellone
16-01-2009, 00:12
beh ora sono a 23gradi :D

Intendo di core, non di cpu.... guarda con real temp.

kellone
16-01-2009, 00:13
1,168 di Vcore??? :mbe: :mbe:

Certo, a default la mia in idle stà a 1,100 con tutto in auto.

edopLay
16-01-2009, 00:15
Certo, a default la mia in idle stà a 1,100 con tutto in auto.cazz xke la mia no? in idle sta a 2400mhz, 400x6, 1.264Vcore.....come faccio a mettere in automatico 1.1Vcore, e come faccio a mettere la velocita' del processore al massimo da XP (non da bios) ? qual'e' il programma?

A13X
16-01-2009, 00:19
@ edo: la velocità della cpu se hai le opzioni di risparmio energetico attivate ti variera sempre in base al carico di lavoro.

Se vuoi che resti sempre costante al massimo devi disabilitare tutte le funzioni di risparmio energetico e qualche altro parametro da modificare. Comunque per quanto ne so io tutto da bios.

Rileggendo sto messaggio mi metto 4 in Italiano da solo.....

edopLay
16-01-2009, 00:26
Rileggendo sto messaggio mi metto 4 in Italiano da solo.....

il mio o il tuo? :asd:

F1R3BL4D3
16-01-2009, 00:37
Ad entrambi...:asd:

edopLay
16-01-2009, 01:15
http://img232.imageshack.us/img232/7007/snap0003thumbhm2.jpg (http://img232.imageshack.us/img232/606/snap0003he7.jpg)

:yeah:

edopLay
16-01-2009, 01:52
nuovo limite, ma sicuramente mi fermo qui :D

fsb 415
molti 9.5
DRAM frequency 667 (portato in automatico a 831mhz)
4-4-4-12
Vcore 1.3
Vram 2.14

http://img50.imageshack.us/img50/1395/snap0001thumbew6.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/5691/snap0001yv4.jpg)

http://img240.imageshack.us/img240/6939/snap0002thumbuw7.jpg (http://img240.imageshack.us/img240/3204/snap0002it4.jpg)


:yeah:


ora provo ad abbassare a 1.29 il Vcore....

edopLay
16-01-2009, 02:01
Nuovo overclock :Prrr:

fsb 415
molti 9.5
DRAM frequency 667 (portato in automatico a 831mhz)
4-4-4-12
Vcore 1.287
Vram 2.14

http://img390.imageshack.us/img390/5294/snap0002thumbeu7.jpg (http://img390.imageshack.us/img390/668/snap0002au3.jpg)
11.781 sec !

http://img232.imageshack.us/img232/6084/snap0003thumbky2.jpg (http://img232.imageshack.us/img232/3096/snap0003uh5.jpg)
temperatura max: 64°!

edopLay
16-01-2009, 03:50
ho consolidato l'overclock, abbassando il Vcore fino al limite (?)

fsb 415
9,5
Vcore 1.23750 (a 1.22 mi ha crashato una volta in idle)
Vram 1.4

http://img238.imageshack.us/img238/3430/snap0003thumbrw0.jpg (http://img238.imageshack.us/img238/3006/snap0003ly9.jpg)


com'è? il Vcore è giusto o leggermente alto?

A13X
16-01-2009, 14:16
ragazzacci mi fermo di far prove che mi installo la beta di sev7n

A13X
16-01-2009, 18:13
...ma sti 47 gradi sotto IBT come temperatura massima?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116191146_sesta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116191146_sesta.JPG)

A me sto arctic cooling con una buona ventilazione del case me pare na bomba.

kellone
16-01-2009, 18:20
...ma sti 47 gradi sotto IBT come temperatura massima?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116191146_sesta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116191146_sesta.JPG)

A me sto arctic cooling con una buona ventilazione del case me pare na bomba.

Mi lasci estremamente perplesso....
Ok che forse lo ho montato male... però c'è troppa differenza ed ottieni valori che manco a liquido.
Inoltre in idle hai quella differenza tra i due core?

Scusa, ma che TJ max hai impostato su real temp?

A13X
16-01-2009, 18:46
TJ max impostato a 100...!

Sai anche io sono molto perplesso della differenza di temperatura in idle, oggi rispetto ad ieri ho solo dato na risistemata alla cavetteria ed impostato le ventole del case ad una velocita maggiore...

Resta il fatto che quanto lancio IBT le temperature seguono un andamento costante tra i due core...non so che pensare..c'è un modo definitivo per testare i sensori??

Tramite i software dell'asus la temperatura della cpu è 22°...:boh:

Ma che fosse la cpu sculata?? O difettosa.....

F1R3BL4D3
16-01-2009, 18:51
C'è il test sensori di Realtemp.

kellone
16-01-2009, 18:51
Non so che dirti... io ho in idle 39° sui core e 30° sulla CPU, rilevati in maniera concorde da tutti i programmi.

22 gradi è proprio poco... a meno che tu non tenga il case sul terrazzo e sia a 1800mt.... :D

F1R3BL4D3
16-01-2009, 19:08
Affidatevi solo ai sensori dei core. Quello del processore lasciatelo stare.

ciberbastard
16-01-2009, 19:12
Affidatevi solo ai sensori dei core. Quello del processore lasciatelo stare.

bha se i sensori dei core sn bloccati a 40 gradi e quella del processore ti indica 29 tu dici che i core stanno a 40 gradi?

kellone
16-01-2009, 19:14
Affidatevi solo ai sensori dei core. Quello del processore lasciatelo stare.

Si si, certo.

F1R3BL4D3
16-01-2009, 19:15
bha se i sensori dei core sn bloccati a 40 gradi e quella del processore ti indica 29 tu dici che i core stanno a 40 gradi?

Quelli sono casi limite. I suoi sensori sono entrambi bloccati? :)

A13X
16-01-2009, 19:15
Vi posto una prova sensori...io non sono buono ad interpretarla....rispetto a prima ho accesp i termosifoni :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116201340_testsensori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116201340_testsensori.JPG)

quindi?? Se dovete darmi brutte notizie fatelo con tatto che son debole di cuore...:D

kellone
16-01-2009, 19:16
bha se i sensori dei core sn bloccati a 40 gradi e quella del processore ti indica 29 tu dici che i core stanno a 40 gradi?

Non la ho mica capita...

Io per convenzione cito sempre e solo le temperature del core.

F1R3BL4D3
16-01-2009, 19:18
quindi?? Se dovete darmi brutte notizie fatelo con tatto che son debole di cuore...:D

Sembrano ok.

Non la ho mica capita...

Io per convenzione cito sempre e solo le temperature del core.

Diceva che se entrambi i sensori dei core sono bloccati (cosa che capita) sotto una certa temperatura non puoi sapere l'effettiva temperatura della CPU se non affidandoti alla rilevazione della sonda. Ma dato che i sensori non sembrano bloccati, non ci sono problemi.

Anche se A13X non ha eseguito correttamente il test (per quanto riguarda la seconda parte di stress.)

A13X
16-01-2009, 19:28
@ FIRE: cosa ho sbagliato nella seconda parte del test? :)

F1R3BL4D3
16-01-2009, 19:32
@ FIRE: cosa ho sbagliato nella seconda parte del test? :)

Devi installare Prime e indicare a Realtemp dov'è il suo eseguibile perchè così il programma stresserà la CPU e potrai avere una serie di valori per il cool-down.

Se vedi, la CPU non è mai sotto carico.

A13X
16-01-2009, 19:39
ma io gli indico dove risiede prime95 ma non va sotto sforzo....mo ci smanetto n'attimo.

Prime parte in automatico o devo faqre qualcosa io?

F1R3BL4D3
16-01-2009, 19:41
ma io gli indico dove risiede prime95 ma non va sotto sforzo....mo ci smanetto n'attimo.

Prime parte in automatico o devo faqre qualcosa io?

Che io ricordi, fa tutto lui. Tu gli indichi l'eseguibile di prime (dopo averlo installato ovviamente :stordita: ) e poi basta.

Però è da un pò che non lo uso.

A13X
16-01-2009, 20:15
ho scaricato una versione aggiornata di prime ed ora parte....quando mi appare la finestra di prime con le opzioni della sessione di test...che devo mettere?? Lascio per come è?? Blend, 2 passate.

F1R3BL4D3
16-01-2009, 20:21
ho scaricato una versione aggiornata di prime ed ora parte....quando mi appare la finestra di prime con le opzioni della sessione di test...che devo mettere?? Lascio per come è?? Blend, 2 passate.

No ma se devi fare il test di prime non serve che lo lanci tu, ci pensa Realtemp.

A13X
16-01-2009, 20:25
Allora, quando lancio il test dei sensori e localizzo l'eseguibile di prime mi parte la schermata delle opzioni della sessione...cmq devo dare io l'ok x far partire prime.

Per questa sessione ho messo una passata (tanto serve per testare i sensori) e questo è il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116212113_sensori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116212113_sensori.JPG)

Ogni consiglio e ben accetto... :mano:

F1R3BL4D3
16-01-2009, 20:31
:D si ok, non ricordavo quel passaggio. Comunque non ci siamo ancora perchè hai stressato solo a metà (50.2%).

Una volta che hai fatto partire Prime, poi clicca per selezionare tu il test e seleziona il primo (smallFTT). A me lo stress arriva al 100% in questo modo.

edopLay
16-01-2009, 21:04
TJ max impostato a 100...!

Sai anche io sono molto perplesso della differenza di temperatura in idle, oggi rispetto ad ieri ho solo dato na risistemata alla cavetteria ed impostato le ventole del case ad una velocita maggiore...

Resta il fatto che quanto lancio IBT le temperature seguono un andamento costante tra i due core...non so che pensare..c'è un modo definitivo per testare i sensori??

Tramite i software dell'asus la temperatura della cpu è 22°...:boh:

Ma che fosse la cpu sculata?? O difettosa.....
cosa è sto TJ Max su real temp?


e come imposto la velocità delle ventole del case? :stordita: ho il coolermaster RC 690




cmq sono felice, perché dopo 50 volte di IBT, me ne ha passate 49 su 50. (ero fuori di casa). finalmente ho trovato il vcore adatto, che è 1.24. a 1.23 mi ha crashato....mi pare fosse durante far cry 2. e scommetto che 1.24Vcore è abbastanza alto per 415x9,5........

A13X
16-01-2009, 21:47
Scusate, ma in definitiva qual'è il software per testare definitivamente il sistema???

edopLay
16-01-2009, 21:51
Scusate, ma in definitiva qual'è il software per testare definitivamente il sistema???intel burn test
cosa è sto TJ Max su real temp?

e come imposto la velocità delle ventole del case? :stordita: ho il coolermaster RC 690

cmq sono felice, perché dopo 50 volte di IBT, me ne ha passate 49 su 50. (ero fuori di casa). finalmente ho trovato il vcore adatto, che è 1.24. a 1.23 mi ha crashato....mi pare fosse durante far cry 2. e scommetto che 1.24Vcore è abbastanza alto per 415x9,5........

A13X
16-01-2009, 21:54
Il Tj max penso sia la temperatura massima raggiungibile daal processore, tramite quella poi i programmi si calcolano il delta.

Per le ventole del case sto utilizzando il software in dotazione con la motherboard...

Ma IBT non stressa solo la cpu?

edopLay
16-01-2009, 21:59
Il Tj max penso sia la temperatura massima raggiungibile daal processore, tramite quella poi i programmi si calcolano il delta.

Per le ventole del case sto utilizzando il software in dotazione con la motherboard...

Ma IBT non stressa solo la cpu?mi sembra strano...mi segna 58 TJ Max, ma in full arrivo a 64° max.

che mobo hai e che software è?
cmq ho 3 ventole già in dotazione nel case coolermaster rc 690

sampeiroma
16-01-2009, 22:01
ciao,
ho appena finito di assemblare il nuovo pc, che ne dite di questo procesore, andra bene in overclock???

http://img91.imageshack.us/img91/105/realtempwb5.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=realtempwb5.jpg)

F1R3BL4D3
16-01-2009, 22:03
Scusate, ma in definitiva qual'è il software per testare definitivamente il sistema???

:boh: se vuoi impiegarci poco IBT, se no Orthos o Prime o OCCT.

edopLay
16-01-2009, 22:04
ciao,
ho appena finito di assemblare il nuovo pc, che ne dite di questo procesore, andra bene in overclock???

http://img91.imageshack.us/img91/105/realtempwb5.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=realtempwb5.jpg)identico al mio, e pure io ho montato il nuovo pc ieri sera!
cmq si, sale bene.

io tengo questi settaggi perché non voglio tirarlo per il collo, ma cmq avere in daily una buona frequenza:
fsb 415
molti 9,5
fsdram 667 (in automatico a 831mhz)
timings 4-4-4-12
vram 2.14
vcore 1.24 (è stabile, a 1.23 non lo era)

magari confrontiamoci, e dimmi a quanto arrivi tu senza tirarlo per il collo.
io volevo abbassare di poco il vcore sinceramente....
mi diresti il vcore e vram a quanto stanno di default?

A13X
16-01-2009, 22:05
Cmq si equivalgono a quanto ho capito...mo sto provando orthos....a prestyo aggiornamenti!!!

kellone
16-01-2009, 22:32
Intel burn lavora sia su CPU che su RAM ed è l'unico che davvero stressa al 100%.
Puoi passare Orthos e Prime, ma se non sei RS Intel Burn a 15 cicli non lo passi.

A13X
16-01-2009, 22:40
beh IBT 15 cicli li ho passati...quindi mi consigliate di non perdere altro tempo su questa configurazione e provare a salire?

F1R3BL4D3
16-01-2009, 22:42
Intel burn lavora sia su CPU che su RAM ed è l'unico che davvero stressa al 100%.
Puoi passare Orthos e Prime, ma se non sei RS Intel Burn a 15 cicli non lo passi.

:D si ma non conta nulla perchè comunque sarai abbastanza rs per tutto il resto, tant'è che stressando correttamente con gli altri software non si avranno problemi di freeze o schermate blu.

kellone
16-01-2009, 22:49
:D si ma non conta nulla perchè comunque sarai abbastanza rs per tutto il resto, tant'è che stressando correttamente con gli altri software non si avranno problemi di freeze o schermate blu.

Assolutamente vero.

Ne parlavamo qualche giorno fa.

Io con Vcore che mi fanno crashare Intel Burn al secondo ciclo ho tenuto contemporaneamente per una notte intera emule+torrent+antivirus+pinnacle12 in conversione di un .mp4 FullHD da una 20ina di Gb..... ed è tutto fuorchè leggero.

A13X
16-01-2009, 23:13
Si infatti...ma tornando a noi...che pensate dei miei sensori?? :D

Ho fatto girare prime accoppiato dal test sensori di real temp e dopo un pò mi dava errore l'applicazione (classica finestra di windows) ma senza riavviare il pc...allora l'ho fato partire stand-alone e non ha dato nessun errore....poi ho avviato orthos...un ora abbondante...zero errori e temperature che non superavano i 41°....io non mi scervello più e continuo così.

maverik772005
16-01-2009, 23:28
Aiuto ragazzi ho un E8500 su Gigabyte DQ6 il procio sembra stabilissimo gioco faccio di tutto eppure a 50 minuti di orthos immancabilmente mi da un fatal error..Ora sono messo cosi 420x9.5 a vcore 1.29 ram a 840(420 1:1 5 5 5 15 fonte cpuz)overvolt ram 0.20...Azz vi prego aiutatemi vorrei riuscire a passare indenne il test di orthos a 4mhz come sono adesso....Grazie mille a chi mi può correggere o consigliare...

F1R3BL4D3
16-01-2009, 23:39
Si infatti...ma tornando a noi...che pensate dei miei sensori?? :D

sono ok.

kellone
17-01-2009, 08:19
ho avviato orthos...un ora abbondante...zero errori e temperature che non superavano i 41°....io non mi scervello più e continuo così.

In compenso mi scervello io, perchè a me tiene 53° il Blend a priorità 1.... non capisco.

edopLay
17-01-2009, 08:55
com'è questo risultato?

http://img176.imageshack.us/img176/1954/snap0001thumbmn8.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/9089/snap0001sx4.jpg)


non capisco una cosa, perché ho le ram a 415mhz?! non è un pò bassa come frequenza? non dovrebbero stare a 831mhz?

kellone
17-01-2009, 09:05
com'è questo risultato?

non capisco una cosa, perché ho le ram a 415mhz?! non è un pò bassa come frequenza? non dovrebbero stare a 831mhz?

Direi a posto, in linea con il tuo hardware.

Le ram sono DDR2, si intende che la frequenza sia raddoppiata, quindi le hai ad 830MHz.

edopLay
17-01-2009, 09:13
Direi a posto, in linea con il tuo hardware.

Le ram sono DDR2, si intende che la frequenza sia raddoppiata, quindi le hai ad 830MHz.

ah ok, phiùù

maverik772005
17-01-2009, 12:22
Allora dopo 1 ora e 10 di orthos sono tutto ok...stabilissimo....400x9.5 ram a 533 senza overvolt vcore 1.32...e sono a 3800mhz...Ho provato un 425x9.5 con ram a 1100 senza overvolt e vcore uguale per arrivare alla soglia dei 4000mhz ma il pc non bootta e mi dice ram not unviabile(in pratica la ram è troppo alta)Cosa mi consigliate per strappare questi ultimi 200mhz e arrivare stabile a 4000?Abbasso la ram?La tengo alta e overvolto?di quanto?qualcuno mi può aiutare?Poi giuro ke a 4000 mi fermo...ihihihiih...grazie mille....

kellone
17-01-2009, 12:32
Ovviamente dai Vdram, un filo di Vcore, metti 420FBS e poi, accertata la stabilità con intel burn (non con orthos) limi verso il basso i voltaggi.

F1R3BL4D3
17-01-2009, 12:34
Vai di orthos tranquillamente. :O

Un'ora non è sinonimo di stabilità comunque...

kellone
17-01-2009, 12:39
Vai di orthos tranquillamente. :O

Un'ora non è sinonimo di stabilità comunque...

Infatti, per quello suggerisco intel burn... in 20 minuti emette una sentenza certa.

Poi in daily si può scendere sotto i valori di IBT, ma spendere un'ora su Orthos per tot tentativi e poi craschare sotto GTA 4 come è capitato a me non è carino...

ciberbastard
17-01-2009, 12:52
bravo kellone che infine si è convertito a ibt, io ho rinunciato all'overclock perkè su vista non mi va ibt :sofico:

F1R3BL4D3
17-01-2009, 12:56
Infatti, per quello suggerisco intel burn... in 20 minuti emette una sentenza certa.

Poi in daily si può scendere sotto i valori di IBT, ma spendere un'ora su Orthos per tot tentativi e poi craschare sotto GTA 4 come è capitato a me non è carino...

Come avevi testato con Orthos?

:D mah, voglio i vecchi tempi, dove c'era oc e non stà noia! :cry:

edopLay
17-01-2009, 13:25
qual'è un programma che posso controllare le temperature del cpu core, vga, velocità della cpu in basso a destra, e che nei giochi mi viene in alto a dx?

in basso a destra in windows: temp cpu, temp vga
in alto a destra nei giochi: temp vga, temp cpu, e velocità processore (GHz)

oppure al massimo due programmi....
perché ora uso real temp in tray per la temp della cpu e ATT per la temp della vga in tray..e nei giochi ATT mi vede fps e temp vga.
mi chiedevo se c'era un programma che avesse le altre caratteristiche che mi mancano..

kellone
17-01-2009, 16:09
bravo kellone che infine si è convertito a ibt, io ho rinunciato all'overclock perkè su vista non mi va ibt :sofico:

Io ho Vista 64 e va benissimo.
Ovviamente devi dare all'eseguibile in comnpatibilità qualifica da amministratore.

kellone
17-01-2009, 16:10
Come avevi testato con Orthos?

:D mah, voglio i vecchi tempi, dove c'era oc e non stà noia! :cry:

Una nottata, diciamo dalle 01 alle 07.
Blend priorità 1 ovviamente.....

Tra l'altro dovrebbe essere in questo thread un pò di pagine addietro.

Era arrivato a tipo 57 gradi e tutto ok, bello garrulo, quando non ricordo chi mi ha preso per il bavero e mi ha detto:

"amico, prova IBT e poi ne riparliamo".

F1R3BL4D3
17-01-2009, 16:17
cut

Avresti dovuto provare SmallFTT's a priorità 9.

:D Non è che ti va di rifare la prova con le stesse impostazioni a cui ti crasha GTA4?

kellone
17-01-2009, 16:25
Avresti dovuto provare SmallFTT's a priorità 9.

:D Non è che ti va di rifare la prova con le stesse impostazioni a cui ti crasha GTA4?

Potrei lanciarla stanotte.... però così è CPU pura...
Cosa fai, 5 ore per la CPU e poi 2-3 ore memtest o peggio altre 5 ore di Orthos per le RAM?

Ripeto, in 20 minuti di IBT hai già un verdetto interessante.

A13X
17-01-2009, 16:33
mi sembra strano...mi segna 58 TJ Max, ma in full arrivo a 64° max.

che mobo hai e che software è?
cmq ho 3 ventole già in dotazione nel case coolermaster rc 690

@ edo: mi sa che il Tj max lo devi sistemare, la mia mobo è una P5Q PRO ed il software è AI SUITE.

Io ho montato delle noctua.

F1R3BL4D3
17-01-2009, 16:33
Potrei lanciarla stanotte.... però così è CPU pura...

Si si mi va bene che sia così, se era quella che ti crashava. Ricordati la priorità ad almeno 8.

kellone
17-01-2009, 16:37
Si si mi va bene che sia così, se era quella che ti crashava. Ricordati la priorità ad almeno 8.

La priorità massima non è la 10?
Se metto lo faccio con quella.

A13X
17-01-2009, 16:40
kello hai poi dato un' occhiata al dissipatore??

Se ti può interessare io ho messo la pasta così (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf) .

kellone
17-01-2009, 16:46
kello hai poi dato un' occhiata al dissipatore??

Se ti può interessare io ho messo la pasta così (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf) .

Non avendo pasta sottomano ho risteso quella che c'era.
In idle sempre 39 gradi, ma in full è sceso da 65° a 63°.

Mi dicono in un altro thread che la pasta in bundle con il mio dissi sia molto buona, quindi non necessariamente da cambiare.

Per sostituire il dissi invece dovrei fare un lavoraggio, a meno di prendere un clip-on.
Dovrei tirare fuori la mobo, avvitare i supporti ecc...

F1R3BL4D3
17-01-2009, 16:52
La priorità massima non è la 10?
Se metto lo faccio con quella.

Si è 10. Ma già dalla 8 non vi sono differenze significative.

A13X
17-01-2009, 17:00
Ascolta io quella del dissi l'ho tolta proprio...e poi se hai dato un okkiata a quel pdf che ho postato non stende la pasta, ma la "deposita" lungo l'asse longitudinale dei core (il lato più lungo).

Ma i 65 gradi in full sono riferiti ad IBT?

kellone
17-01-2009, 17:06
Ascolta io quella del dissi l'ho tolta proprio...e poi se hai dato un okkiata a quel pdf che ho postato non stende la pasta, ma la "deposita" lungo l'asse longitudinale dei core (il lato più lungo).

Ma i 65 gradi in full sono riferiti ad IBT?

Dipende tutto dalla ecnica di spalmaggio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

I 65 gradi certo che sono riferiti ad IBT, è il valore massimo che mi lascia real temp al termine dei 15 cicli, adesso sceso a 63°
Con qualsiasi altro programma di test non passo i 57 gradi...

A13X
17-01-2009, 17:39
E così sia....volevo solo darti un consiglio. :D

kellone
17-01-2009, 17:44
E così sia....volevo solo darti un consiglio. :D

Ti ringrazio, i consigli sono sempre ben accetti.

vomito72
17-01-2009, 22:59
Dopo un pò di prove oggi ho raggiunto questa stabilità su:

E8500@4275 (450x9,5)
ASUS P5N-T Deluxe nforce780i:
2x1GB OCZ SLI NVIDIA EDITION
SILVERSTONE ZEUS 850w
CPU raffreddata a liquido
Vista Ultimate 32bit

http://img294.imageshack.us/img294/5696/catturapi4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=catturapi4.jpg)

Con questi valori:
Ram manual e Unlinked
FSB QDR 1800
RAM 1066

Timing ram impostati in manuale
moltiplicatore 9,5x
funzioni CPU abilitate (C1E,Virtualization,Temp,Speedstep,Disable bit)

Vcore 1.481v ---> 1.392v in windows -->1.360v in load
CPU VTT=1.20v
VMEM =2.11v
NB BR04 =1.20v
1.2HT =1.30v
NB =1.40
SB =1.59
VGTLREF= AUTO

Sono entrato in windows fino a 4400 ma oltre i 4300 non ho trovato stabilità infatti dopo qualche minuto crashava.

Avete qualche suggerimento per farlo salire un pò di piu?

ciao

kellone
17-01-2009, 23:12
Cerchi un OC momentaneo per un SuperPI con le cosiddette oppure il rock solid per un daily?

Così come lo presenti non dice nulla questo OC, non sappiamo le temperature, la solidità.

ciberbastard
17-01-2009, 23:28
Io ho Vista 64 e va benissimo.
Ovviamente devi dare all'eseguibile in comnpatibilità qualifica da amministratore.

il programma parte solo che su xp era stabile dopo 15 cicli, qui invece nemmeno parte il test e dice subito che il sistema è instabile con le stesse impostazioni

vomito72
17-01-2009, 23:46
Cerchi un OC momentaneo per un SuperPI con le cosiddette oppure il rock solid per un daily?

Così come lo presenti non dice nulla questo OC, non sappiamo le temperature, la solidità.

Cerco uso giornaliero ;)
Ovviamente cosi è RS visto che sta sotto a fuzion e triventola.
Qui giusto 10 min di occt per le temp ma non sono certo un problema visto che stanno max 52°c mi pare
http://img518.imageshack.us/img518/4816/2009011800h37cpu1ic2.th.png (http://img518.imageshack.us/my.php?image=2009011800h37cpu1ic2.png)

Il problema credo sia nelle impostazioni della mainboard ma ora non saprei su cosa lavorare.

ciao

kellone
18-01-2009, 00:14
Lo dico a te come lo hanno detto a me.

Fai 10-15 cicli di IBT (intel burn test) e con real temp aperto posta lo screen.
Da quel rock solid si sale, non prima.

Anche io ad Orthos e OCCT non passo i 55 gradi.

vomito72
18-01-2009, 00:42
Lo dico a te come lo hanno detto a me.

Fai 10-15 cicli di IBT (intel burn test) e con real temp aperto posta lo screen.
Da quel rock solid si sale, non prima.

Anche io ad Orthos e OCCT non passo i 55 gradi.

OCCt l'ho lanciato 10 min solo per postare le temp quando ho visto il messaggio. L'impianto a liquido si reggeva un Q6600@3742 con 1,56Vcore e 2 schede video 8800gt voltmoddate quindi ora non può essere un problema un dualcore 45nm con 1.39v di vcore.

Non mi interessa discutere di questo oc perchè è già testato ma vorrei solo superare questa soglia perchè la mainboard ha dei buchi di fsb in cui non è stabile, probabilmente questi buchi sono diversi con le cpu a 45nm rispetto a quelle 65nm e occorre superarli per riavere stabilità. A quanto sto vedendo poco oltre 1800QDR ci deve essere uno di questi buchi però non ne sono sicuro e facendo salti grandi non è cosi facile impostare le tensioni perchè di solito procedo passo passo.
Esempio ho trovato piu difficile usare 1600QDR (lo usavo sul Q6600) che usare da 1700 in su. bo? vedremo.

kellone
18-01-2009, 00:49
OCCt l'ho lanciato 10 min solo per postare le temp quando ho visto il messaggio. L'impianto a liquido si reggeva un Q6600@3742 con 1,56Vcore e 2 schede video 8800gt voltmoddate quindi ora non può essere un problema un dualcore 45nm con 1.39v di vcore.
Non metto in dubbio il fatto che lo regga.
Ma le temperature di OCCT e Orthos semplicemente non fanno testo, sono circa il 20% più basse di quelle di IBT, il che la dice lunga.


Non mi interessa discutere di questo oc perchè è già testato ma vorrei solo superare questa soglia perchè la mainboard ha dei buchi di fsb in cui non è stabile, probabilmente questi buchi sono diversi con le cpu a 45nm rispetto a quelle 65nm e occorre superarli per riavere stabilità. A quanto sto vedendo poco oltre 1800QDR ci deve essere uno di questi buchi però non ne sono sicuro e facendo salti grandi non è cosi facile impostare le tensioni perchè di solito procedo passo passo.
Esempio ho trovato piu difficile usare 1600QDR (lo usavo sul Q6600) che usare da 1700 in su. bo? vedremo.

Infatti ti stò dicendo di provare a salire e testare con IBT per 20" (10 cicli) prima con 1/4 di ram, poi 1/2 e poi full.... se ti crasha subito è la CPU, se ti crasha dopo è la RAM... ma hai il responso in poco tempo invece di cercare una effimera solidità in 3 ore di Orthos o similia.

vomito72
18-01-2009, 03:13
Dunque... ho fatto tutti e 3 i test e li ha passati. In effetti ibt stressa molto di più di occt ed è anche più rapido ed infatti le temp hanno avuto punte di 67°c anche se ho constatato che come il carico cpu alza di botto la temperatura poi l'impianto reagisce bene e l'abbassa...però sta di fatto che 67°c iniziano a non essere pochi e bisogna vedere se vale la pena e se si riesce a salire ancora.

http://img405.imageshack.us/img405/5125/cattura3ll3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=cattura3ll3.jpg)




ciao

mighelito
18-01-2009, 17:31
mi sa ke mi compro un ZEROTHERM ZEN FZ-120 NANOXIA EDITION non sembra male.
non posso spendere una follia per prendere un ultra 120.
ma ho letto che anche questo si difende bene, spero che non mi deluda

maverik772005
18-01-2009, 18:04
Finalmente sono riuscito dopo mille tentativi a
raggiungere la soglia dei 4000mhz Queste sono le impostazioni 420x9.5 vcore 1.34 ram a 840 (CPUz 420 1:1 4 4 4 12 overvolt a default)Un ora e 10 minuti di orthos temperatura max 58 gradi....Mezzora di IBT temperatura max 70 gradi...Come dissi ho uno zerotherm BTF90...Secondo voi cosi vado bene?O 70 gradi sono troppi?(anche se ho visto che giocando anche un ora a tipo far cry 2 real temp segna una temp max di 55 gradi perciò non credo di arrivare mai ai 70 per l uso ke ne faccio io...)Ho provato ad abbassare il vcore o ad aumentare il voltaggio delle ram a 0.20 ma cosi facendo non passo i test.....Grazie mille...

F1R3BL4D3
18-01-2009, 18:06
Va bene così.

Matt39
18-01-2009, 18:27
la funzione che fa manda il molti a 6X idlee e a 9.5X in full fa male o usura prima il processore?xk ho visto che in alcuni casi cambia una volta al secondo..

F1R3BL4D3
18-01-2009, 19:14
Non gli fa niente.

Matt39
18-01-2009, 20:39
Non gli fa niente.

perfetto..e risparmia qualke watt?

F1R3BL4D3
18-01-2009, 20:43
perfetto..e risparmia qualke watt?

Si qualche watt si riesce a risparmiare ma comunque questi processori consumano veramente poco.

kellone
18-01-2009, 21:25
Finalmente sono riuscito dopo mille tentativi a
raggiungere la soglia dei 4000mhz Queste sono le impostazioni 420x9.5 vcore 1.34 ram a 840 (CPUz 420 1:1 4 4 4 12 overvolt a default)Un ora e 10 minuti di orthos temperatura max 58 gradi....Mezzora di IBT temperatura max 70 gradi...Come dissi ho uno zerotherm BTF90...Secondo voi cosi vado bene?O 70 gradi sono troppi?(anche se ho visto che giocando anche un ora a tipo far cry 2 real temp segna una temp max di 55 gradi perciò non credo di arrivare mai ai 70 per l uso ke ne faccio io...)Ho provato ad abbassare il vcore o ad aumentare il voltaggio delle ram a 0.20 ma cosi facendo non passo i test.....Grazie mille...

Non ho capito, alzi la Vdram e non passi i test?

70 gradi comunque sono tanti.....
Quanti cicli di IBT hai fatto e li hai passati tutti?

A13X
19-01-2009, 06:13
@ mighelito: io non li spenderei i soldi per il dissi, se vai indietro qualche pagina vedrai come l'arctic accoppiato ad una buona ventilazione basta ed avanza, 53 gradi come temperatura sotto IBT non mi sembrano male.

kellone
19-01-2009, 06:34
Quoto.

mighelito
19-01-2009, 17:54
@ mighelito: io non li spenderei i soldi per il dissi, se vai indietro qualche pagina vedrai come l'arctic accoppiato ad una buona ventilazione basta ed avanza, 53 gradi come temperatura sotto IBT non mi sembrano male.

ho già un'ottima ventilazione nel case, ma con questo dissi a 4000 si è già a collo, a 3800 si va intorno a 60-63 , a 4000 si va 66-70.
già provato + paste ed i risultati sono sempre quelli.
poi se uno sta bene tenere la cpu a 4000 e quando gioca arrivare a 65° quello è una scelta personale.
io sono dell'opinione che ora siamo in inverno e se in full si va a 69gradi con ibt a 4000 in estate che abbiamo + 15gradi ambientali i gradi della cpu si alzano .
preferisco spendere 50-60euri ma non aver problemi di arrostire la cpu.

maverik772005
19-01-2009, 19:33
Si è col overvolt alle ram tipo 0.10 o 0,20 non passo i test non capisco il perchè...Allora ho fatto circa mezzora di test con IBT e un ora e dieci con orthos....

A13X
19-01-2009, 23:00
@ mighelito: cmq volevo darti solo un consiglio...fai come vuoi. Cmq io sotto IBT arrivo al massimo 55 gradi con 23 gradi di temperatura ambiente e due ventole (in - out) che girano a 900 giri....se hai visto qualche pagina addietro ho postato temperature sotto IBT di 47° solo lasciando entrare un pò di aria fresca dal finestra (temp ambiente 19°).

Non fate altro che ripetermi che avete le paste al diamante e ventilazione che sembra la bora a Trieste...ma così no mi pare.:D.

Saluti, Alex.

kellone
19-01-2009, 23:56
Scusate, vedo che da Bios posso attivare a scelta C2-C3 e C4.

Il C4 lo leggo descritto come: "C4 Deeper Sleep: riduce il voltaggio della CPU ~ 150 µs " da qui:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081215&page=risparmio-energetico-prestazioni-01

http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20081215/images/,2-V-172471-3.png

Secondo voi posso attivarlo senza problemi con il mio OC?

Siccome in idle stò a 1,296 ed in full stò a 1,224 ho pensato che se in idle quando lo lascio di notte acceso a scaricare mi riduce il voltaggio partendo da 1,296 danni non ne può fare, giusto?

mighelito
20-01-2009, 06:33
nel case ho già 4 SCYTHE SLIP STREAM - 800 RPM 3 in espulsione dietro e 1 in immissione davanti comandate dal qfand della mia scheda madre , poi ho messo quella leddata originale in immissione sul fondo.
quindi la ventilazione è buona, sinceramente io do colpa al dissi perchè anche con meno ventole o utilizzando quelle originali del case il risultato rimane invariato, è una ciofega di dissipatore, infatti girando in vari forum tanti dicono che va bene x tenere la cpu a defaul oppure un leggero oc invernale :muro:

kellone
20-01-2009, 06:52
@ Mighelito:

Ma guarda... io questo dissi lo tengo con ventola a 4, inudibile, e mi fa stare al max a 63° sotto 15 cicli di IBT con procio a 4GHz con Vdram 1,22.

In idle 39 gradi con Vdram 1,29... sinceramente non mi sembra così male.

mighelito
20-01-2009, 12:12
@ Mighelito:

Ma guarda... io questo dissi lo tengo con ventola a 4, inudibile, e mi fa stare al max a 63° sotto 15 cicli di IBT con procio a 4GHz con Vdram 1,22.

In idle 39 gradi con Vdram 1,29... sinceramente non mi sembra così male.

kellone non so + che pensare, probabilmente varia da dissi a dissi e procio a procio, in idle ho le tue stesse indetiche temp ma il full a 4000 arrivo a 69° e a 3800 arrivo a sui 62

K Reloaded
20-01-2009, 12:13
può anche darsi che il 590 sia più performante del 690 sotto questo punto di vista ... chissà ... :)

kellone
20-01-2009, 12:17
Che io sappia a livello di ventilazione si somigliano molto.

Vero è che io ho ventole anche sotto al mouse, però io farei un tentativo a case aperto per vedere se è la ventilazione oppure il dissi montato male.

Ah, il dissi io lo tengo a 4, ovvero 1055rpm.

DieselVin
20-01-2009, 12:57
Salve ragazzi, come sapete ho OC il pc solo che ho notato che da quando l'ho OC nell'accensione mi succede che accendo si avvia per un attimo si spegne e si riaccende subito, tipo come quando si salvano i settaggi dell'OC nel bios che si spegne e si riavvia, volevo chiedervi è una cosa normale oppure si può sistemare questa cosa? volevo dire che me lo fa solo alla prima accensione cioè dopo che è stato spento x molto tempo, poi se lo spengo e lo riaccendo parte normalmente. Se nn sbaglio kellone avevi detto che anche tu avevi questo problema o sbaglio?


Grazie mille ragà

A13X
20-01-2009, 13:23
Dimenticavo, io le predisposizioni ventole non utilizzate le ho sigillate. Case cm 590.

A13X
20-01-2009, 13:25
@ dieselvin: è normale in OC.

DieselVin
20-01-2009, 13:37
@ dieselvin: è normale in OC.

Quindi posso stare tranquillo?

Grazie x la risp. :)

Davidepiu
20-01-2009, 14:05
Quindi posso stare tranquillo?

Grazie x la risp. :)

Si è normale la sk madre imposta i settaggi del bios . Si accende si spegne e si riaccende e parte tranquillamente :)

mighelito
20-01-2009, 17:14
Che io sappia a livello di ventilazione si somigliano molto.

Vero è che io ho ventole anche sotto al mouse, però io farei un tentativo a case aperto per vedere se è la ventilazione oppure il dissi montato male.

Ah, il dissi io lo tengo a 4, ovvero 1055rpm.

possibile che l'ho smontato 8 volte, cambiato pasta dalla nh1 alla zalman con gli stessi risultati e tutte le volte l'abbia montato male ? mmm
per chiudere le fessure delle ventole inutilizzate non ha senso in questo case visto che è forellato ovunque.
cmq tutte le mie ventole sono settate dal qfan su standard e ...

sono sempre + convinto ke è il dissi sfigato.
l'ultima prova che farò è provare a mettere + pasta anche se ho i dubbi di miglioramenti.

sono sempre + in direzione dissi zen nanoxia edition

A13X
20-01-2009, 18:06
@ mighelito: Sarà che non avrà senso...ma almeno ho un "flusso", senza turbolenze...cmq io ho la arctic silver stesa come dice sul sito (una striscia lungo il lato più lungo del die).

P.S.: Io mi farei un impiantino a liquido solo per cpu anzichè spendere 60 euro per un dissi ad aria se avessi intenzione di OC constistente.

@ kellone: visto che ormai siam più utenti partecipanti al 3D, perchè non aggiorniamo la prima pagina stile 3D dell'8600?


P.S.: Resto dell'idea che i 3giggieotto restano il miglior compromesso OC/DU, poi se parliamo di una sessione di bench o maggior frequenza raggiungibile cambia tutto.


Su su che vi vedo spenti :D

kellone
20-01-2009, 20:11
@ kellone: visto che ormai siam più utenti partecipanti al 3D, perchè non aggiorniamo la prima pagina stile 3D dell'8600?

Ok, me lo guardo e prendo spunto.

A13X
20-01-2009, 21:56
@ kellone: se posso essere di aiuto fai un fischio. Se si devono raccogliere dati (batch, link, guide) per quel che posso sono disponibile!

kellone
20-01-2009, 21:59
@ kellone: se posso essere di aiuto fai un fischio. Se si devono raccogliere dati (batch, link, guide) per quel che posso sono disponibile!

Tutto quello che vuoi fare è bene accetto.
Sono incasinatissimo tra lavoro e sport, quindi ho poco tempo.

Chi vuole collaborare e si sente di essere utile posti che io metto in prima pagina.

Con ovvie quotature e ringraziamenti, si intende.... :read:

K Reloaded
21-01-2009, 12:37
Ok, me lo guardo e prendo spunto.

pagando i diritti :D

cmq ragazzi se vi serve un cambio di owner fatemelo sapere ... ;)

Pts.Mac
21-01-2009, 12:59
Salve a tutti, non voglio essere in nessun modo polemico, ma vorrei chiedere a chi di dovere: "perchè inseguire a tutti i costi il rock solid?" per come la vedo io ci si precludono almeno 5-600 mhz di differenza, e fra l'instabilità da bsod e il rock solid ci sono molte sfumature di grigio...

vomito72
21-01-2009, 13:01
Salve a tutti, non voglio essere in nessun modo polemico, ma vorrei chiedere a chi di dovere: "perchè inseguire a tutti i costi il rock solid?" per come la vedo io ci si precludono almeno 5-600 mhz di differenza, e fra l'instabilità da bsod e il rock solid ci sono molte sfumature di grigio...

Che impostazioni usi per stare a 4500 ?

ciao

Davidepiu
21-01-2009, 13:06
Salve a tutti, non voglio essere in nessun modo polemico, ma vorrei chiedere a chi di dovere: "perchè inseguire a tutti i costi il rock solid?" per come la vedo io ci si precludono almeno 5-600 mhz di differenza, e fra l'instabilità da bsod e il rock solid ci sono molte sfumature di grigio...

Posteresti screen Cpuz temperature e magari qualke bench ? Vorrei vedere le differenze grazie.

Pts.Mac
21-01-2009, 13:10
Che impostazioni usi per stare a 4500 ?

ciao

474x9.5, vcore 1.440, north 1.6 (1.55 da win), pll 1,56.

Con gli stessi voltaggi faccio anche 500x9, ma così ci perdo sulle ram (le mie reaper non vogliono saperne di fare i 1200 mhz...forse le cambierò con delle flexx)

Alzando il north e il pll ho fatto e benchato anche 525x8.5.

Tornando alla mia domanda, usando il pc x attività quotidiane, giocandoci anche x svariate ore (tipo ai lan party), usando cinema 4d e apophysis per fare rendering, encoding video ecc ecc non ho mai avuto alcun crash e la temperatura massima che ho riscontrato con realtemp è stata di 52 gradi. Poi ieri per curiosità ho provato l'ibt che spopola su questo thread e mi ha cacciato uno bsod dopo un minuto :Prrr: , a dimostrazione che non sono certo rock solid, ma anche che secondo me è del tutto inutile esserlo.

Pts.Mac
21-01-2009, 13:12
edit. Ecco qua:

http://img141.imageshack.us/img141/4306/benchqp6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=benchqp6.jpg)

Portate pazienza ho cercato di infilarci dentro di tutto :Prrr:, non so perchè la finestra di 3dmark sia leggermente tagliata sulla dx e gpuz non ha aggiornato le frequenze (sono quelle in firma). Il chipset tocca al max i 50 gradi (qui 48) quindi mi pare perfettamente sotto controllo..ora cerco su un altro pc se avevo fatto altri screens in passato, sennò bencho ora e posto.

vomito72
21-01-2009, 13:19
Azz ma il nb mi pare un pò alto per uso giornaliero, se puoi posta anche le temp del chipset.

ciao

Pts.Mac
21-01-2009, 13:45
Ho trovato altri vecchi screens..non sono altrettanto ricchi di info ma il succo è più o meno lo stesso..

http://img164.imageshack.us/img164/8936/4500mhz500x9pk1.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=4500mhz500x9pk1.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/2111/4400fg0.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=4400fg0.jpg)

vomito72
21-01-2009, 14:04
Grazie per gli screen (prima avevo postato in ritardo).
Anche io ho montato le reaper ieri.

Appena ho tempo di smanettare proverò i tuoi settaggi però non credo che il 780i regga bene com x48

In effetti ibt stressa in un modo che mai si verificherà nel mio uso quotidiano e sia col quad che con i precedenti non ho mai avuto problemi passando occt o prime95 col pc acceso 24h/24h ormai da anni :D

ciao

Pts.Mac
21-01-2009, 14:12
Grazie per gli screen (prima avevo postato in ritardo).
Anche io ho montato le reaper ieri.

Appena ho tempo di smanettare proverò i tuoi settaggi però non credo che il 780i regga bene com x48

In effetti ibt stressa in un modo che mai si verificherà nel mio uso quotidiano e sia col quad che con i precedenti non ho mai avuto problemi passando occt o prime95 col pc acceso 24h/24h ormai da anni :D

ciao

Sì infatti è quello che intendevo dire io :D . Nel mio caso peraltro i 4500mhz sono una frequenza praticamente obbligata, in quanto se scendo la cpu mi castra il crossfire..hai mai provato a fare dei test tu che hai lo sli? Due 260 sono ancora più potenti delle mie 4850 anche con la vmod, e di conseguenza temo ancora più esposte ad essere cpu limited..

kellone
21-01-2009, 14:42
Pst.Mac se vai a vedere un pò dietro avevo fatto le tue stesse osservazioni.

Considera che però esiste una applicazione che al pari di IBT nella vita di tutti i giorni fa craschare sistemi non RS.... GTA 4 :eek:

K Reloaded
21-01-2009, 14:54
Considera che però esiste una applicazione che al pari di IBT nella vita di tutti i giorni fa craschare sistemi non RS.... GTA 4 :eek:

toh allora mi dai ragione ... :asd:

Pts.Mac
21-01-2009, 15:12
Pst.Mac se vai a vedere un pò dietro avevo fatto le tue stesse osservazioni.

Considera che però esiste una applicazione che al pari di IBT nella vita di tutti i giorni fa craschare sistemi non RS.... GTA 4 :eek:

GTA4?! Ma che hanno partorito alla rockstar? Un mostro? :Prrr: :Prrr:

vomito72
21-01-2009, 15:38
Pst.Mac se vai a vedere un pò dietro avevo fatto le tue stesse osservazioni.

Considera che però esiste una applicazione che al pari di IBT nella vita di tutti i giorni fa craschare sistemi non RS.... GTA 4 :eek:

Non l'ho ancora provato col sistema nuovo però col q6600@3750 giocavo tranquillo anche se credo non avrei di sicuro passato ibt viste le temp che avevo in full load anche a liquido che rispetto ad ora erano mostruose.

@Pts.Mac ho cambiato da poco cpu e vga e stavo cercando di tirare bene prima la cpu cosi poi potrò pensare alle vga quindi non ti so dire ancora la differenza però di sicuro col q6600 e lo sli di 8800gt la frequenza faceva tanto sullo sli. Una volta sistemata la cpu che vorrei se riesco portare almeno a 4500 farò anche la bios vmod alle vga come su quelle vecchie.
Tra le altre cose 3d mark vantage su vista64 stavolta mi da un errore che neppure sul suo forum ha una soluzione.

Ho visto che alcuni hanno tirato la mia mainboard anche sui 510-530 però il nb scalda parecchio quindi per dare cosi tanti volts come i tuoi mi sa che prima conviene metterci un bel wb :D

ciao

Pts.Mac
21-01-2009, 17:26
Non l'ho ancora provato col sistema nuovo però col q6600@3750 giocavo tranquillo anche se credo non avrei di sicuro passato ibt viste le temp che avevo in full load anche a liquido che rispetto ad ora erano mostruose.

@Pts.Mac ho cambiato da poco cpu e vga e stavo cercando di tirare bene prima la cpu cosi poi potrò pensare alle vga quindi non ti so dire ancora la differenza però di sicuro col q6600 e lo sli di 8800gt la frequenza faceva tanto sullo sli. Una volta sistemata la cpu che vorrei se riesco portare almeno a 4500 farò anche la bios vmod alle vga come su quelle vecchie.
Tra le altre cose 3d mark vantage su vista64 stavolta mi da un errore che neppure sul suo forum ha una soluzione.

Ho visto che alcuni hanno tirato la mia mainboard anche sui 510-530 però il nb scalda parecchio quindi per dare cosi tanti volts come i tuoi mi sa che prima conviene metterci un bel wb :D

ciao

Che errore ti dà? A me funziona normalmente su vista64, però in passato mi ha rotto le scatole..magari per pura botta di culo riesco a darti una mano :D

A13X
23-01-2009, 14:26
Buongiorno ragazzacci, in questi giorni alla ricerca del Vcore più basso per mantenere i tregiggieotto, mi son imbattuto in qualcosa che non riesco a spiegarmi.

Praticamente ora sto a 1.144 v in Idle e sotto IBT il Vcc mi varia da 1.152 ad 1.160...ecco, è questa variazioni di voltaggio in full che mi lascia un pò perplesso...è normale?

@ kellone: ho iniziato il lavoro di raccolta di informazioni del nostro processore, con link di test, review e documentazione da Intel.
Inoltre ho fatto uno studio tra le differenze dei due step (C0 ed E0), in effetti l'E0 hai i suoi buoni motivi per essere superiore...cmq appena ho tutto pronto invio in mp.

kellone
23-01-2009, 14:53
Certo che è normale.

Se ne parlava un pò indietro, comunque lo hanno definito Vdrop e Vdroop.

Riguardo ai dati, appena me li mandi li pubblico subito.

edopLay
23-01-2009, 14:55
Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
1 x Maxtor 120GB IDE
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD

Sistema Operativo: Windows XP Professional SP3

Overclock CPU:
Moltiplicatore: 9.5
FSB: 415
RAM Timings: 4-4-4-12
Vcore: 1.224 da CPUZ
Vram: 2.12
Temperatura minima: 37°
Temperatura massima in full: 63°

Overclock VGA:
Frequenza Core: 820
Frequenza Memoria: 1019
Temperatura minima: 41°
Temperatura massima in full: 56°
Temperatura VDDC #1 in full: 102°
Temperatura VDDC #2 in full: 107°
Temperatura VDDC #3 in full: 100°



http://img519.imageshack.us/img519/1328/snap0003thumbje0.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/1786/snap0003ao9.jpg)


com'è?

kellone
23-01-2009, 15:02
Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
1 x Maxtor 120GB IDE
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD

Sistema Operativo: Windows XP Professional SP3

Overclock CPU:
Moltiplicatore: 9.5
FSB: 415
RAM Timings: 4-4-4-12
Vcore: 1.224 da CPUZ
Vram: 2.12
Temperatura minima: 37°
Temperatura massima in full: 63°

Overclock VGA:
Frequenza Core: 820
Frequenza Memoria: 1019
Temperatura minima: 41°
Temperatura massima in full: 56°
Temperatura VDDC #1 in full: 102°
Temperatura VDDC #2 in full: 107°
Temperatura VDDC #3 in full: 100°



http://img519.imageshack.us/img519/1328/snap0003thumbje0.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/1786/snap0003ao9.jpg)


com'è?

Dovrei fare un 3D Mark 2006 per dirtelo...

Facciamo così... io ho già un 3D Mark Vantage, quello più recente.... fallo anche tu così li confrontiamo.

edopLay
23-01-2009, 15:09
Dovrei fare un 3D Mark 2006 per dirtelo...

Facciamo così... io ho già un 3D Mark Vantage, quello più recente.... fallo anche tu così li confrontiamo.

non posso, ho XP SP3! e vantage è solo per vista.
installa 3dmark06 :D così facciamo il confronto

kellone
23-01-2009, 15:30
Eccolo, direi che ci siamo, considerando la scheda grafica che hai tu.

http://img230.imageshack.us/img230/4443/3dmark2006so6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006so6.jpg)

edopLay
23-01-2009, 16:13
Eccolo, direi che ci siamo, considerando la scheda grafica che hai tu.

http://img230.imageshack.us/img230/4443/3dmark2006so6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006so6.jpg)apperò, 1500 punti in più non sono pochi :eek: mi aspettavo meno divario..

kellone
23-01-2009, 17:05
apperò, 1500 punti in più non sono pochi :eek: mi aspettavo meno divario..

Da un test di grafica tra una 4870 ed una 4850?

Ci sono fior di quattrini e frequenze di differenza... è il 10%.

kellone
23-01-2009, 18:19
@ kellone: ho iniziato il lavoro di raccolta di informazioni del nostro processore, con link di test, review e documentazione da Intel.
Inoltre ho fatto uno studio tra le differenze dei due step (C0 ed E0), in effetti l'E0 hai i suoi buoni motivi per essere superiore...cmq appena ho tutto pronto invio in mp.

Senti, avresti voglia di subentrarmi nella firma del thread?

Io sinceramente mi rendo conto che un pò per il tempo, un pò per la pigrizia ed un pò per ignoranza non editerei una bella prima pagina, quindi se tu sei d'accordo chiedi a K Reloaded direttamente e poi pubblica quel che hai preparato.

lappi
23-01-2009, 20:18
lunedi arriva il mio caro e8500 e0 che infilerò sotto la rampage formula + thermalright ultra 120 extreme lappato :fagiano: , appena arrivo bencho subito :sperem: una cosa solo....una pasta termoconduttiva che renda bene? non vorrei buttare via quei pochi gradi che ho preso lappando il dissi con una pasta termica sbagliata..

K Reloaded
23-01-2009, 20:22
lunedi arriva il mio caro e8500 e0 che infilerò sotto la rampage formula + thermalright ultra 120 extreme lappato :fagiano: , appena arrivo bencho subito :sperem: una cosa solo....una pasta termoconduttiva che renda bene? non vorrei buttare via quei pochi gradi che ho preso lappando il dissi con una pasta termica sbagliata..

ocz freezer o mx-2 e di certo nn sbagli ... :asd:

Davidepiu
23-01-2009, 21:57
ocz freezer o mx-2 e di certo nn sbagli ... :asd:

Mah t dirò anke la zalman con il pennellino è ancora valida :O

kellone
23-01-2009, 22:17
Io la ho trovata in bundle con lo zalman 9700... la ho stesa che è un amore.

ciberbastard
23-01-2009, 22:18
Io la ho trovata in bundle con lo zalman 9700... la ho stesa che è un amore.

idem xD stupenda come pasta in idle a 4 ghz sto a 20 gradi scarsi

Davidepiu
23-01-2009, 22:25
idem xD stupenda come pasta in idle a 4 ghz sto a 20 gradi scarsi

Si a parole :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Screen :Prrr:

Forse manco un liquido sta a 20° xd

kellone
23-01-2009, 22:30
idem xD stupenda come pasta in idle a 4 ghz sto a 20 gradi scarsi

Io a 4GHz stò sui core a:

max 60° con IBT max stress arrivando ad un minimo di Vcore di 1,224
max 51° con Orthos priorità 10 small FFT arrivando ad un minimo di Vcore di 1,232

Ovviamente a parità di impostazioni, si intende....
Per me Orthos è solo una perdita di tempo. :read:

edopLay
23-01-2009, 22:32
Io a 4GHz stò sui core a:

max 60° con IBT max stress arrivando ad un minimo di Vcore di 1,224
max 51° con Orthos priorità 10 small FFT arrivando ad un minimo di Vcore di 1,232

Ovviamente a parità di impostazioni, si intende....
Per me Orthos è solo una perdita di tempo. :read:io:


Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
1 x Maxtor 120GB IDE
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD

Sistema Operativo: Windows XP Professional SP3

Overclock CPU:
Moltiplicatore: 9.5
FSB: 415
RAM Timings: 4-4-4-12
Vcore: 1.224 da CPUZ
Vram: 2.12
Temperatura minima: 37°
Temperatura massima in full: 63°

Overclock VGA:
Frequenza Core: 820
Frequenza Memoria: 1019
Temperatura minima: 41°
Temperatura massima in full: 56°
Temperatura VDDC #1 in full: 102°
Temperatura VDDC #2 in full: 107°
Temperatura VDDC #3 in full: 100°

kellone
23-01-2009, 22:40
Comunque è pazzesco...

La max frequenza che mi regge con tutto in auto da Bios è 400MHz di FBS, quindi 3,8GHz.

In tal caso ho un Vcore in idle (6x) di 1,088 ed in full (9,5x) di 1,160 con temperatura max con IBT di 54°

Per salire a 420MHz di FBS, quindi 4GHz devo impostare manualmente da Bios il Vcore.

In tal caso ho un Vcore in idle (6x) di 1,296 ed in full (9,5x) di 1,224 con temperatura max con IBT di 60°.

C'è veramente un abisso tra le due impostazioni, soprattutto sulla frequenza del Vcore in idle.... credo che lo terrò in auto a 3,8GHz per poi occarlo alla bisogna in caso di sessioni di gioco importanti a 4GHz.

Davidepiu
23-01-2009, 23:05
Comunque è pazzesco...



C'è veramente un abisso tra le due impostazioni, soprattutto sulla frequenza del Vcore in idle.... credo che lo terrò in auto a 3,8GHz per poi occarlo alla bisogna in caso di sessioni di gioco importanti a 4GHz.

Io credo che 3800 mhz bastano e avanzino per un bel pezzo;)

edopLay
23-01-2009, 23:07
Io credo che 3800 mhz bastano e avanzino per un bel pezzo;)

rock solid a 3.95ghz e vcore 1.22 da cpuz in full :D

kellone
23-01-2009, 23:21
rock solid a 3.95ghz e vcore 1.22 da cpuz in full :D

Si, esatto, te lo ho scritto sopra... a 1,22 sono RS a 4GHz.... ma in idle che Vcore hai?

Restando a 3,8GHz tutto auto a me dà 1,088..... è tutta salute.

A13X
24-01-2009, 08:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124085502_3d06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124085502_3d06.JPG)


A questo punto mi chiedo...visto il cpu-score....quanto possono influire i 200 Mhz di frequenza sulle prestazioni generali del pc?....e poi, visto l'aumento esponenziale di "sete" di volts superati i 400 Mhz di fsb...il gioco vale la candela?

@ kellone: mi farebbe piacere che restassi il titolare del 3D, io appena ho tutto a puntino ti contatto e pubblichi. :mano:

kellone
24-01-2009, 08:10
A questo punto mi chiedo...visto il cpu-score....quanto possono influire i 200 Mhz di frequenza sulle prestazioni generali del pc?....e poi, visto l'aumento esponenziale di "sete" di volts superati i 400 Mhz di fsb...il gioco vale la candela?


A giudicare dal super pi qualcosa fanno... idem in giochi particolari come GTA IV.... ma sono eccezioni.
In effetti l'approccio corretto a mio giudizio è quello di affrontare la vita di tutti i giorni con un voltaggio minimo, nel mio caso offerto dai 3,8GHz come ho postato pochi messaggi fa per poi spingere sempre in RS in caso di applicazioni particolari.
Non sarà un riavvio ad ammazzarci, giusto?

@ kellone: mi farebbe piacere che restassi il titolare del 3D, io appena ho tutto a puntino ti contatto e pubblichi. :mano:

Ok, come credi, grazie.

edopLay
24-01-2009, 13:06
Si, esatto, te lo ho scritto sopra... a 1,22 sono RS a 4GHz.... ma in idle che Vcore hai?

Restando a 3,8GHz tutto auto a me dà 1,088..... è tutta salute.

allora, in idle (molti 6x, 2.5ghz circa) è a vcore 1.216, in full il vcore è a 1.22

A13X
24-01-2009, 13:51
Kelloneee traditore...hai cambiato il dissi...:tapiro:

...scherzo ovviamente...con la arctic silver entrata a regime, non supero i 51° sotto IBT, t° ambiente 20°, sempre tregigieotto.

...primo indizio sulla differenza tra i due step del nostro procio: elementi alogeni....:oink:

ricky_kaka
24-01-2009, 15:14
Ragazzi io ho occato il mio E8500 cosi:

FSB:400
Molti:9.5
vCore:1.20

Che ne dite? Posso provare ad abbassare ancora il vcore?

edopLay
24-01-2009, 15:23
Ragazzi io ho occato il mio E8500 cosi:

FSB:400
Molti:9.5
vCore:1.20

Che ne dite? Posso provare ad abbassare ancora il vcore?

mmmm dura...anzi, puoi provare a mettere l'fsb a 415 ;)
io per esempio ho 415x9.5 vcore 1.22

kellone
24-01-2009, 15:52
allora, in idle (molti 6x, 2.5ghz circa) è a vcore 1.216, in full il vcore è a 1.22

Vedi?
E' quel che ti dicevo... per lasciarlo che so... acceso una notte a scaricare meglio rilassarlo e farlo scendere.

edopLay
24-01-2009, 16:19
Vedi?
E' quel che ti dicevo... per lasciarlo che so... acceso una notte a scaricare meglio rilassarlo e farlo scendere.se va a 1.216 è in automatico (C1 attivo, se si chiama così) e va a 2.5ghz 6x molti, non lo imposto io.
quindi il "rilassamento" per la mia cpu è 1.16...

kellone
24-01-2009, 18:58
Ho tentato un pò di ottimizzazioni a 420FBS e quindi 4GHz di CPU.

L'intento era quello di abbassare un pò il Vcore in idle sfruttando una cosa che ho notato tocchignando i voltaggi qua e là, ovvero il fatto che se calo il Vdram a parità di Vcore da BIOS mi trovo in full ad avere meno Vdroop:

Sono passato quindi a:

Vcore da BIOS 1,3125 (da CPU-Z 1,280 in idle e 1,224 in full)
Vdram 2,08
10xIBT con max 58°

Contro i precedenti:

Vcore da BIOS 1,3250 (da CPU-Z 1,296 in idle e 1,224 in full)
Vdram 2,14
10XIBT con max 60°

Non so... magari è una sciocchezza, ma 0,016 in idle non mi sembra trascurabile... o no?

edopLay
24-01-2009, 21:09
come fa essere più alto il vcore in idle che in full?