View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
io ho provato l'altro giorno a 5ghz ma in sti giorni non ne vuole proprio sapere di andare, ho fatto quasi 10 secondi... un po troppo :mad: :muro:
http://forum.hwproject.net/images/smilies/paura.gif
Sei già a 5ghz?
Devo lavorarci seriamente allora... Non ricordo più come devo impostare i GTL e finchè non avrò trovato la giusta combinazione tra quelli della CPU e del NB non riuscirò mai a fare un spi :muro:
pgp
si ma ho voluto solo vedere se bootava, ma il spi non è andato tanto bene e infatti ho lasciato perdere, ma se riesco metto le ram a cl4, vediamo se reggono :)
Ragazzi, da paura...
Pensavo di essermi giocato la VGA.
Non riuscivo più a farla andare sopra i valori default (700/1100)
Continui BSOD con segnalazione di problemi al Video Memory Manager.
Test su test e sembrava che le Vram si fossero in qualche modo compromesse.
Fatto stà che ho alzato come ultima ratio di uno step sia il Vcore che il Vdram da Bios (su valori già stabili sia con IBT 20 loops ad 1 che con Orthos 6 ore) e taaac, tutto a posto, VGA di nuovo perfetta a 750/1180.
Per la serie le oscure strade dell'hardware....
Ragazzi, da paura...
Pensavo di essermi giocato la VGA.
Non riuscivo più a farla andare sopra i valori default (700/1100)
Continui BSOD con segnalazione di problemi al Video Memory Manager.
Test su test e sembrava che le Vram si fossero in qualche modo compromesse.
Fatto stà che ho alzato come ultima ratio di uno step sia il Vcore che il Vdram da Bios (su valori già stabili sia con IBT 20 loops ad 1 che con Orthos 6 ore) e taaac, tutto a posto, VGA di nuovo perfetta a 750/1180.
Per la serie le oscure strade dell'hardware....
a me era successo ma era la frequenza pci
si ma ho voluto solo vedere se bootava, ma il spi non è andato tanto bene e infatti ho lasciato perdere, ma se riesco metto le ram a cl4, vediamo se reggono :)
Io per i 5ghz (556x9) utilizzo il rapporto 5:6, così ho le ram a 1335mhz 5-5-5-15.
Per i 1335mhz con le celly bastano circa 2.4v, aggiungi una ventola sulle ram, perchè scaldano da matti.
pgp
Benzamen
18-03-2009, 21:26
Le Ram tienile a CR 2t @ 1066MHz con Volt 2,1 cas5-5-5-15
Per la CPU, sono niubbo anch'io... Comunque per i voltaggi, se sei stabile prova a scendere e vedere se sei sempre stabile... Orthos può essere d'aiuto in 'sti casi...
Per la cpu ti confermo che sono stabile dopo 6 ore di prime95 e 15 passate su 15 di intel burn test. Per le ram se voglio metterle a 1066 massimo che posso spingerle a 1151 oltre da problemi però devo scendere di bus mi conviene? (ora sono di fsb 500). Poi le ram posso mettere 1n 2n sulla mia scheda madre ma ho notato che mettendo 1n nemmeno fa il boot a 2n mi crasha con il benchmark di crysis anche se sono RS...
a me era successo ma era la frequenza pci
Cosa avevi messo?
E cosa tieni ora?
Cosa avevi messo?
E cosa tieni ora?
avevo messo 100 ( ma perchè mi ero dimenticato di settare per bene ) poi quando me ne sono accorto ho messo 104 e ho risolto tutto...avevo una 4850!
@pgp vabbe ma non credo che bootare per un spi di 10 secondi e spegnare devo aggiungere una ventola ( anche perchè le ho finite :asd: )
si a meno che non prendi quelle ultrasfigate asd
comunque le double si trovano solo piu usate, oramai fanno solo piu le single ed in piu se mandi le double in rma, ti spediscono le single come è successo a me :asd: :muro:
azz :muro:
in alternativa ci sono sempre teamgroup e cellshock, appure ho visto anche qualche kit corsair e ocz che montano bei chip, anche g.skill...
Marcellus_Wallace
18-03-2009, 23:10
Le Dominator le sconsiglio. Vai di G.Skill:
Queste spaccano:
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=125
Sto meditando di prenderne un Kit da 4GB...
Benzamen
18-03-2009, 23:41
Ho fatto i cambiamenti in questa maniera ho passato 15 su 15 a intel burn test dite che vanno bene come settaggi:
Extreme twaker
CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 474
FSB Strap to NB -> 333
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1139
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15
Voltages:
CPU Voltage -> 1.418
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.27
DRAM Voltage -> 2.20 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.100
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto
Gli altri settagi sono come prima pag 174
Si Benzamen
Il risultato di Overclock è molto buono.
Ma hai intenzione di tenere il tutto cosi' 24/24 ?
Perche 1,40V sulla CPU non è che sono da tutti i giorni secondo me.
Potresti accontentarti di qualche Mhz di meno risparmiando sul VCore e sulla durata della tua CPU.
Benzamen
19-03-2009, 00:08
Si Benzamen
Il risultato di Overclock è molto buono.
Ma hai intenzione di tenere il tutto cosi' 24/24 ?
Perche 1,40V sulla CPU non è che sono da tutti i giorni secondo me.
Potresti accontentarti di qualche Mhz di meno risparmiando sul VCore e sulla durata della tua CPU.
Questo pc non rimane accesso tutti i giorni ma a giorni alterni visto che e solo per giocare per fare altre cose uso i portatili quindi penso che non ci siano problemi
Beh... comunque io fossi in te metterei come "tetto" un già prestazionalmente interessante Vcore da 1,35 (CPU-Z in full sotto IBT) e vedrei quanto raggiungi.
1,35 è da molti considerata la soglia del "daily tranquillo" e dovrebbe consentirti di stare sui 4,2-4,3GHz mantenendo tutti gli altri voltaggi al minimo...
Non so se sai che sopra i 4,3GHz gli incrementi non sono più proporzionali alla frequenza ma nettamente inferiori, ciò è dovuto alla quantità di cache che diventa insufficiente.
Ergo salire sopra 4,2-4,3 non serve a nulla.
Benzamen
19-03-2009, 00:32
Beh... comunque io fossi in te metterei come "tetto" un già prestazionalmente interessante Vcore da 1,35 (CPU-Z in full sotto IBT) e vedrei quanto raggiungi.
1,35 è da molti considerata la soglia del "daily tranquillo" e dovrebbe consentirti di stare sui 4,2-4,3GHz mantenendo tutti gli altri voltaggi al minimo...
Non so se sai che sopra i 4,3GHz gli incrementi non sono più proporzionali alla frequenza ma nettamente inferiori, ciò è dovuto alla quantità di cache che diventa insufficiente.
Ergo salire sopra 4,2-4,3 non serve a nulla.
io per stare a 4250 metto 1,31 dal bios 1,30 da cpuz dici che basta come potenza con i voltaggi consigliati da voi e con fsb a 500 le memorie mi creano non pochi problemi sono costretto a tenerle a 1000 oltre i 1066 si blocca e devo tenere la ram su auto dove c'è 1n 2n
io per stare a 4250 metto 1,31 dal bios 1,30 da cpuz dici che basta come potenza con i voltaggi consigliati da voi e con fsb a 500 le memorie mi creano non pochi problemi sono costretto a tenerle a 1000 oltre i 1066 si blocca e devo tenere la ram su auto dove c'è 1n 2n
Prova allora ad arrivare sopra i 4,2GHz mettendo 533 * 8, così le RAM ti lavorano alla grandissima 1:1 a 1066MHz.
Direi che è la miglior configurazione, prestazionalmente parlando, che tu possa avere in daily.
Ovviamente dovrai alzare il NB e dare uno step sia al VTT che al PLL.
Il Vcore richiederà qualcosa in più che non a pari frequenza con molti a 9,5x però rimarresti comunque sotto 1,35.
Se vuoi provare, come consiglio, ti suggerisco di fare prima un Super_Pi da 1M e 2M e un test delle RAM con Everest configurato come sei ora e poi ripetere i test come ti ho suggerito sopra.
Ti stupirà il miglioramento. ;)
Gia mi sembra piu ragionevole 1.30V. Quoto Kellone per il discorso Volt e Frequenza.
1n e 2n lo puoi lasciare anche a 2n è quello che ti impostera' in Auto ed è quello che si usa non potendo tirare a 1n.
Benzamen
19-03-2009, 00:48
Prova allora ad arrivare sopra i 4,2GHz mettendo 533 * 8, così le RAM ti lavorano alla grandissima 1:1 a 1066MHz.
Direi che è la miglior configurazione, prestazionalmente parlando, che tu possa avere in daily.
Ovviamente dovrai alzare il NB e dare uno step sia al VTT che al PLL.
Il Vcore richiederà qualcosa in più che non a pari frequenza con molti a 9,5x però rimarresti comunque sotto 1,35.
Se vuoi provare, come consiglio, ti suggerisco di fare prima un Super_Pi da 1M e 2M e un test delle RAM con Everest configurato come sei ora e poi ripetere i test come ti ho suggerito sopra.
Ti stupirà il miglioramento. ;)
Ora provo come mi hai detto
Benzamen
19-03-2009, 02:26
Eccomi qui nonostante l'ora vi ringrazio ancora tutti per la disponibilità.
Ho provato a fare come mi hai scritto te Kellone però il sistema diventa instabile dopo 10 minuti di intel burn test va in crash con schermate blu.
Ora ho trovato la stabilità con questi settaggi intel burn test mi passa 15 su 15 spero che come settaggi siano buoni:
Extreme twaker
CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 453
FSB Strap to NB -> 333
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1088
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15
Voltages:
CPU Voltage -> 1.325
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.27
DRAM Voltage -> 2.20 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.100
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto
Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable
C1E Support -> enable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable
K Reloaded
19-03-2009, 06:16
beh puoi mettere anche il secondo vSB a 1.5v già che ci sei ... cmq così tanto vCC ti chiede?
Sniperchris
19-03-2009, 06:27
Eccomi qui nonostante l'ora vi ringrazio ancora tutti per la disponibilità.
Ho provato a fare come mi hai scritto te Kellone però il sistema diventa instabile dopo 10 minuti di intel burn test va in crash con schermate blu.
Ora ho trovato la stabilità con questi settaggi intel burn test mi passa 15 su 15 spero che come settaggi siano buoni:
Extreme twaker
CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 453
FSB Strap to NB -> 333
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1088
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15
Voltages:
CPU Voltage -> 1.325
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.27
DRAM Voltage -> 2.20 (raffredate con ventole)
FSB Term Volt -> 1.24
SB volt -> 1.100
SB 1.5V -> auto
Loadline Calib -> Enabled
CPU GTL Ref -> 0.63
NB GTL Ref -> 0.63
DDR2 channel A -> auto
DDR2 chaneel b -> auto
DDR2 controller -> auto
Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable
C1E Support -> enable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable
per 22hz sulle ram potrebbe bastare 2.12 o 2.14.
sul pll ke dite? in casi di alto fsb aiuta a 1.52?
@pgp vabbe ma non credo che bootare per un spi di 10 secondi e spegnare devo aggiungere una ventola ( anche perchè le ho finite :asd: )
Io tengo sempre una ventola sulle ram :D
Uso quella del dissi originale Intel @ 5v...
pgp
Io tengo sempre una ventola sulle ram :D
Uso quella del dissi originale Intel @ 5v...
pgp
piccola curiosita' come l'hai montata?
Ieri sera dopo lunghe peripezie ho messo il processore a 8 x 533Mhz solo ke IBT me lo passa tranquillamente, incece Orthos e Prime si bloccano dopo 2 sec...
Quando sono a casa posto i settaggi precisi...
Benzamen
19-03-2009, 11:03
per 22hz sulle ram potrebbe bastare 2.12 o 2.14.
sul pll ke dite? in casi di alto fsb aiuta a 1.52?
Ho fatto come mia hai detto te ma il sistema diventa instabile sono dovuto passare per forza a 2,20 grazie lo stesso....
piccola curiosita' come l'hai montata?
Così (scusa per la qualità delle foto):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26010339&postcount=1312
pgp
Benzamen
19-03-2009, 13:29
Volevo informarvi sulle utlime modifiche che ho fatto passato intel burn test 15 su 15 fatemi sapere se così vanno bene (sono tutti al minimo tranne il vcore e le ram):
CPU Voltage -> 1.318
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.25
DRAM Voltage -> 2.12
FSB Term Volt -> 1.20
SB volt -> 1.050
SB 1.5 -> auto
Loadline calibration -> enabled
Cpu GTL Voltage Reference -> 0.63x
NB GTL Voltage Reference -> 0.63x
Gli altri settaggi sono come sopra le temperature sotto IBT sono 68 massimo
CPU Voltage -> 1.318
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.25
DRAM Voltage -> 2.12
FSB Term Volt -> 1.20
SB volt -> 1.050
SB 1.5 -> auto
Loadline calibration -> enabled
Cpu GTL Voltage Reference -> 0.63x
NB GTL Voltage Reference -> 0.63x
Se sono quelle del 533*8 direi che devi:
portare il NB tra 1,26 ed 1,28
portare il VTT a 1,22-1,24
portare i PLL a 1,52
Benzamen
19-03-2009, 14:08
Se sono quelle del 533*8 direi che devi:
portare il NB tra 1,26 ed 1,28
portare il VTT a 1,22-1,24
portare i PLL a 1,52
533x8 pur troppo non l'ho posso portare perchè non mi regge riavvii continui schermate blu e blocchi continui ora sono così:
CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9.5
FSB Frequency -> 453
FSB Strap to NB -> 333
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1088
DRAM Command Rate -> 2n
DRAM Timing Control -> 5-5-5-15
ho smanettato un po' con i GTL, ora sono a 4,3 con 1.37 e a 4,2 con 1.34, netto miglioramento rispetto a prima
;26756079']ho smanettato un po' con i GTL, ora sono a 4,3 con 1.37 e a 4,2 con 1.34, netto miglioramento rispetto a prima
hai migliorato qualche step di vcore?
Scusate ma quando io il we scorso smanettavo con i settaggi avevo problemi all'avvio delle volte, in pratica il sistema non bippava e non bootava. Ma anche voi quando avete problemi fa cosi?
il clear cmos è l'unica via?
Perchè la cosaè abbastanza fastidiosa avendo il case infossato in un mobiletto per pc, e se devo aprilo devo tirare fuori tutto.
hai migliorato qualche step di vcore?
all'incirca 3 step
Così (scusa per la qualità delle foto):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26010339&postcount=1312
pgp
carino ma come si regge? cioe' gli agganci dove li hai fissati e come ?
Blade4613
19-03-2009, 17:51
rieccomi qui di nuovo per chiedere informazioni, ho deciso di cambiare dissipatore,
al momento ne ho visti 3,
uno dell'asus 38€
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-v60.jpg
uno della cooler master 29€
http://qelsox-shop.com/img/p/149-193-large.jpg
uno di una marca che al momento mi sfugge, ma il venditore mi dice come competitivo con gli altri, e costa sui 38.50€ ed è in rame, come silenziosità tra l'asus e il coolermaster quale dei 2 è migliore? e sapendo un po' di dissipazione del rame voi che siete esperti quali dei 3 è migliore? so che il terzo non è stato descritto molto da me ma non mi viene in mente la marca, era simile al cooler master ma in rame, come dissipazione di calore per un overclock di un e8400 rev c quale consigliate tra i 2-3?
birmarco
19-03-2009, 18:00
rieccomi qui di nuovo per chiedere informazioni, ho deciso di cambiare dissipatore,
al momento ne ho visti 3,
uno dell'asus 38€
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-v60.jpg
uno della cooler master 29€
http://qelsox-shop.com/img/p/149-193-large.jpg
uno di una marca che al momento mi sfugge, ma il venditore mi dice come competitivo con gli altri, e costa sui 38.50€ ed è in rame, come silenziosità tra l'asus e il coolermaster quale dei 2 è migliore? e sapendo un po' di dissipazione del rame voi che siete esperti quali dei 3 è migliore? so che il terzo non è stato descritto molto da me ma non mi viene in mente la marca, era simile al cooler master ma in rame, come dissipazione di calore per un overclock di un e8400 rev c quale consigliate tra i 2-3?
Il cooler master mi sembra come il dissi di stock. Prova a vedere lo ZeroTherm NV-120 Nirvana. Circa 50€
uno qualsiasi in rame è decisamente superiore a uno qualunque di alluminio.. gli zalman in rame sono tra in migliori.. tipo il 9700
carino ma come si regge? cioe' gli agganci dove li hai fissati e come ?
Da una parte la regge il cavo della ventola, mentre dall'altra uno degli agganci della ventola al dissi si blocca tra i 2 banchi di ram.
Però io ho usato la ventola del dissi stock vecchio, non quello dell'E8400 che è differente (per ancorare quella del dissi nuovo "appendo" uno dei 4 piedini del dissi al pezzo di plastica bianca che serve a fermare il banco di ram).
pgp
uno qualsiasi in rame è decisamente superiore a uno qualunque di alluminio.. gli zalman in rame sono tra in migliori.. tipo il 9700
No, lo zalman 9700, pur costando 50 e passa € è superato in prestazioni e silenziosità dall'Arctic Cooling Freezer Xtreme (che consiglio, visto il costo inferiore ai 30€).
pgp
Il 9700Cu led?
In tutte le rece che ho letto non mi sembra.
Passami qualche link che sono curioso.
No, lo zalman 9700, pur costando 50 e passa € è superato in prestazioni e silenziosità dall'Arctic Cooling Freezer Xtreme (che consiglio, visto il costo inferiore ai 30€).
pgp
mha.. non penso.. come struttura è buono, ma rimane sempre d'alluminio...
mha.. non penso.. come struttura è buono, ma rimane sempre d'alluminio...
io la comparazione nn l'ho vista rimane il fatto che ha le heat pipe e ne ha 4 che valgono per 8... e una dissipazione dichiarata che è di 160w che nn è affatto poco anzi. poi ha dalla sua le enormi dimensioni che se pure di alluminio... ma valgono sempre molto in quanto a calore da trasferire.
forse la lappatura sara da rifare ma fatta quella per me è un perfetto dissipatore che sto seriamente prendendo in considerazione.
Blade4613
19-03-2009, 18:24
mha.. non penso.. come struttura è buono, ma rimane sempre d'alluminio...
io sarei puntato sull'asus, leggo che ha i materiali base in rame poi alluminio mi sembra molto refrigerante visto che la ventola è all'interno ed il dissipatore è notevolmente più grande agli altri no?
Blade4613
19-03-2009, 18:26
io la comparazione nn l'ho vista rimane il fatto che ha le heat pipe e ne ha 4 che valgono per 8... e una dissipazione dichiarata che è di 160w che nn è affatto poco anzi. poi ha dalla sua le enormi dimensioni che se pure di alluminio... ma valgono sempre molto in quanto a calore da trasferire.
forse la lappatura sara da rifare ma fatta quella per me è un perfetto dissipatore che sto seriamente prendendo in considerazione.
vedo che abbiamo le stesse idee + o meno, ma scusa l'ignoranza, cos'è la lappatura?
mha.. non penso.. come struttura è buono, ma rimane sempre d'alluminio...
Il rame è leggermente migliore dell'alluminio, infatti il Thermalright TRUE Copper è di poco superiore all'Ultra 120 eXtreme, ma lo zalman non è affatto un prodotto da acquistare oggi. Quando è uscito era ottimo, ora, rispetto alle altre soluzioni (vedi Freezer Xtreme, Zerotherm Zen FZ-120, Scythe Mugen 2, Cooler Master V8), ha performances scarse, oltre ad essere molto rumoroso.
Per avere una conferma chiedi pure nella sezione apposita, vedrai che lucky85, Ortolino, Matalf, stetteo e gli altri sapranno indicare la scelta migliore ;)
pgp
vedo che abbiamo le stesse idee + o meno, ma scusa l'ignoranza, cos'è la lappatura?
la spianatura della base e la sua lucidatura per ridurre al minimo le imperfezioni in modo da favorire in contatto con la cpu fai una googolata ;)
per il freezer extreme anche lui ha la base in rame nn dimenticatelo ;)
io sarei puntato sull'asus, leggo che ha i materiali base in rame poi alluminio mi sembra molto refrigerante visto che la ventola è all'interno ed il dissipatore è notevolmente più grande agli altri no?
se vuoi asus prendi questo http://www.quietpc.com/files/images/products/asus-silentknight2-large.jpg
ce l'ho anch'io e il suo lavoro lo fa più che bene. l'unica cs è k è un pò rumoroso..
Tra l'extreme e il 9700 non c'è paragone contando anche il prezzo (ovviamento meglio il primo).
Senno lo zen120 è ottimo. Di certo 50€ per lo zalman vecchio di 2-3 anni sono un furto
Tra l'extreme e il 9700 non c'è paragone contando anche il prezzo (ovviamento meglio il primo).
Senno lo zen120 è ottimo. Di certo 50€ per lo zalman vecchio di 2-3 anni sono un furto
io ho il true 120 e va da dio ancora adesso
io ho il true 120 e va da dio ancora adesso
E' uno dei migliori dissi in commercio, insieme agli altri prodotti di punta Thermalright ;)
pgp
Blade4613
19-03-2009, 19:16
se vuoi asus prendi questo http://www.quietpc.com/files/images/products/asus-silentknight2-large.jpg
ce l'ho anch'io e il suo lavoro lo fa più che bene. l'unica cs è k è un pò rumoroso..
costo ivato? che differenze ha rispetto al V60?
costo ivato? che differenze ha rispetto al V60?
costo inviato non lo so.. io l'ho pagato 54€ in negozio. sul web costa sicuramente di meno.. differenze, il silent è completamente in rame mentre il v60 il rame non sa neanche cos'è...
Blade4613
19-03-2009, 19:52
costo inviato non lo so.. io l'ho pagato 54€ in negozio. sul web costa sicuramente di meno.. differenze, il silent è completamente in rame mentre il v60 il rame non sa neanche cos'è...
beh il v60 mi costa 38€ ed è abbastanza silenzioso ha detto, ed ha la base in rame e le alette in alluminio, mi sembra imponenteXD
beh il v60 mi costa 38€ ed è abbastanza silenzioso ha detto, ed ha la base in rame e le alette in alluminio, mi sembra imponenteXD
la base in rame??
Blade4613
19-03-2009, 20:00
la base in rame??
c'è scritto su internet eh: materiali base rame + alette in alluminio
c'è scritto su internet eh: materiali base rame + alette in alluminio ...........
link commerciali vietati ti consiglio di editare subito!
Marcellus_Wallace
19-03-2009, 20:04
Ho preso 4,2 GHZ con il mio E8400 con 1,39Volt da bios, che vdroppati sono 1,37 e, non chiedetemi come, le Dominator mi stanno @1200MHz cas5 con 2,3Volt, GTL a -0,63x FSB a 1,30Volt, PLL su Auto, e Temp 34 in IDLE e 59 in Full con un ora e mzza di OCCT.
La CPU non è la mia (Peccato perchè il mio e8400 se li sogna 'sti results), comunque sono soddisfatto :D :D. Come dissi ho messo il Tuniq Tower con una Nanoxia Fx-200, più altre 2 due Nanoxia al case...
Blade4613
19-03-2009, 20:05
link commerciali vietati ti consiglio di editare subito!
ah scusa, è k magari la prendevi come una balla visto che eri titubante sulla base in rame
ah scusa, è k magari la prendevi come una balla visto che eri titubante sulla base in rame
posta una foto ma non il link commerciale
c'è scritto su internet eh: materiali base rame + alette in alluminio http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=A3VED004
bo.. a me sembra di no...
http://myarticle.enet.com.cn/images/2007/0307/1173254273539/5.jpg
anche se c'è la plastica si dovrebbe vedere la differenza di colore...
Blade4613
19-03-2009, 20:08
posta una foto ma non il link commerciale
ma in questo caso non era una foto ma nero su bianco... mi scuso per il disagio causato
ma in questo caso non era una foto ma nero su bianco... mi scuso per il disagio causato
a me non crei assolutamente alcun disagio e che se leggi il regolamento non è permesso postare link a shop commerciali, come minimo due.
Per cui prima che passi un MOD ti consiglio di editare il precedente messaggio cancellando il link allo shop ;)
Blade4613
19-03-2009, 20:12
a me non crei assolutamente alcun disagio e che se leggi il regolamento non è permesso postare link a shop commerciali, come minimo due.
Per cui prima che passi un MOD ti consiglio di editare il precedente messaggio cancellando il link allo shop ;)
fatto... comunque rame o no mi sembra un buon dissipatore no?
Tutti i dissipatori hanno la base e le heatpipes in rame. Però poi vengono placcate in nickel, perchè il rame si rovina facilmente e perchè non può entrare a contatto con ali tipi di pasta termica.
Anche l'IHS dei processori - ad esempio - è in rame, infatti ecco come si presenta dopo essere lappato:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/402/intel_lapping_5.jpg
pgp
fatto... comunque rame o no mi sembra un buon dissipatore no?
bravo, secondo me c'è di meglio
Blade4613
19-03-2009, 20:26
bravo, secondo me c'è di meglio
si ok, ma a me interessa che regga i 3.5ghz non voglio overclockarlo come un pazzo anche perchè è rev c quindi non so se regge a 4 con l'asus xò mi piacerebbe stiparlo nel mio case
si ok, ma a me interessa che regga i 3.5ghz non voglio overclockarlo come un pazzo anche perchè è rev c quindi non so se regge a 4 con l'asus xò mi piacerebbe stiparlo nel mio case
dipende da quanto vuoi spendere cmq qui inziamo ad essere OT, chiedi consiglio qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
si ok, ma a me interessa che regga i 3.5ghz non voglio overclockarlo come un pazzo anche perchè è rev c quindi non so se regge a 4 con l'asus xò mi piacerebbe stiparlo nel mio case
x i 3.5 basta quello stock XD
no scherzo.. se lo vuoi portare solo a 3.5 quello basta e avanza...
Blade4613
19-03-2009, 20:33
dipende da quanto vuoi spendere cmq qui inziamo ad essere OT, chiedi consiglio qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
era quella la mia domanda di partenza comunqueXD
Blade4613
19-03-2009, 20:36
x i 3.5 basta quello stock XD
no scherzo.. se lo vuoi portare solo a 3.5 quello basta e avanza...
e a 4? non di +XD
birmarco
19-03-2009, 21:21
e a 4? non di +XD
Se hai un e0 basta sempre quello di stock perchè 1,28-1,30v sono pochi
Blade4613
19-03-2009, 21:28
Se hai un e0 basta sempre quello di stock perchè 1,28-1,30v sono pochi
per quello voglio cambiarlo è un rev c0
per quello voglio cambiarlo è un rev c0
allora scalda che VID ha per curiosità?
Blade4613
19-03-2009, 21:32
allora scalda che VID ha per curiosità?
vid? cioè??
vid? cioè??
E' una sorta di voltaggio di default richiesto dalla cpu per operare stabilmente alla frequenza di fabbrica
vid? cioè??
Vcore default. Si legge con core temp o con real temp (sulla schermata "settings" devi leggere il VID massimo).
pgp
Blade4613
19-03-2009, 21:45
Vcore default. Si legge con core temp o con real temp (sulla schermata "settings" devi leggere il VID massimo).
pgp
con cpu z mi dà core voltage dai 1.116 ai 1.136 ai 1.144 nessun altro valore
con cpu z mi dà core voltage dai 1.116 ai 1.136 ai 1.144 nessun altro valore
quello è il vcore, il VID lo vedi con CoreTemp oppure meglio ancora RealTemp VID min e max
Blade4613
19-03-2009, 21:49
quello è il vcore, il VID lo vedi con CoreTemp oppure meglio ancora RealTemp VID min e max
mi dice min e max rispettivamente 37-40° max 43-45° è giusta stavolta la lettura?
mi dice min e max rispettivamente 37-40° max 43-45° è giusta stavolta la lettura?
:doh: quella è la temperatura...
Blade4613
19-03-2009, 21:56
:doh: quella è la temperatura...
http://img19.imageshack.us/img19/9306/tempc.png (http://img19.imageshack.us/my.php?image=tempc.png)
sono fuso a qst ora non capisco un caspio... dimmi tu se è lo screen giusto
http://img19.imageshack.us/img19/9306/tempc.png (http://img19.imageshack.us/my.php?image=tempc.png)
sono fuso a qst ora non capisco un caspio... dimmi tu se è lo screen giusto
clicca Settings
Blade4613
19-03-2009, 21:59
clicca Settings
ah che scemo! qui è min 1.1500 e max 1.2250
mentre le mie cell sono in viaggio per rma.. mi sono preso una ram ddr2 da 10 euro di una marca che nn conosco single side a 800 mhz, bhe devo dire che mi sto divertendo da pazzi, chi ha detto che non salgono sono R.S a :
2,25v 1000 mhz in 5-5-5-15 (55518 originali) :D
di andare in cas4 nn se ne parla nemmeno a 840 mhz a 800 vanno ;)
pero' dai nn sono male considerando che le mie cell stavano a 1066 a
2,3v :eek:
mi pare strano che sta single side si allinei alla cell....
voi che dite?
chiaramente sono a 500 di fsb solo che ora voglio vedere il limite di sta ram quindi abbasso fsb e imposto i molti ;)
sono disposto anche a dare 2,45 v :D tanto chi se ne importa questo è lo spirito da oc pezzi che valgono poco e farli salire da paura anche se per poco.... :D
p.s. la ram a 2,10 volt scalda pochissimo come mai ? le cell a 2,3 bollivano letteralmente
Le celly stanno a 1066mhz con meno di 2v :asd:
Per esempio per le mie sono necessari circa 1.85v, e quando lascio il pc a scaricare, con tutte le ventole al minimo, le lascio a 1000mhz CAS5 o a 800mhz CAS4 con 1.8v :asd:
Con i chip microno non c'è da fare affidamento alle specifiche di default ;)
pgp
mmm allora meglio che le mie si siano rotte perche a 1066 nn partivano nemmeno a 2.2v :mad: mo me le manderanno nuove speriamo un po piu di fortuna.
comunque sto tirando la value memory e mi sto divertendo ho pure costruito per divertimento un dissi passivo fatto in alluminio con la placchetta del retro della skeda madre, pasta termica una molletta e carta stagnola. oggi testo e vede se funzia :D poi per curiosita vi posto le fotine fatte col cell
edit ecco il lavoretto:
1)preparate le listarelle di carta stagnola in stile dominator :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320115937_Foto085.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320115937_Foto085.jpg)
2/3) messa pasta termica scrausa e una listarella totale di carta stagnola con sopra ogni chip altra pasta termica dove in 4 ) ho attaccato le listarelle fatte prima.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320120154_Foto086.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320120154_Foto086.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320120211_Foto087.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320120211_Foto087.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320120246_Foto088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320120246_Foto088.jpg)
5 messo sopra la placchetta di alluminio della skeda madre precentemete piegata un po a u in modo da far toccare con la pressione della molletta in modo uguale tutti i chip.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320120519_Foto089.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320120519_Foto089.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320120535_Foto090.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320120535_Foto090.jpg)
ecco il lavoretto finito che nn sara' uno dei miglio dissi ma un po di stabilita in piu la da. assieme alla soddisfazione :D
con questo marchingegno sono passato a 2,40 v e stabile a 1000 mhz per 300% di memetest prima passavo solo il 100% poi errori a manetta.
Damage inc.
20-03-2009, 11:31
salve ragazzi per adesso la mia configurazione é..
multi 9.5
fsb 400
pci fre 101
dram 801mhz
vcore 1.237 da bios
vcore 1.216 cpu-z
pll 1.50
fsb ter 1.10
nb 1.10
pcie 1.50
sb 1.10
temp idle 35 con real temp sballato
temp idle 17 bios sballato
temp full 44 questo è ok :) (premetto che sto usando un true 120 senza ventola :doh: )
questi sono gli unici parametri che ho toccato
c`é qualche anima buona che puó dirmi qualche altro parametro da modificare???:help:
só che il pc a questa frequenza puó rendere di +
grazie mille
ragazzi grazie mille per le risposte ;)
qui vi lascio uno screen vedete se sta tutto in ordine specialmente le temperature di realtemp e everest
http://img17.imageshack.us/img17/6344/dibujohehehehehhe.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dibujohehehehehhe.jpg)
appena orthos arriverá a 4 ore imposteró i parametri che mi avete suggerito....
per questo se avete altri suggerimenti...diteli pure....che sono un poco novato :D
ragazzi scusate per il post peró é l'unica maniera per farvi capire qualcosa...(almeno spero) :(
diciamo che il problema si é presentato dopo 4 ore di orthos pensavo finalmente di aver trovato una conf. rock solid peró all'improviso mi é uscita una schermata azzurra....
mi sembra che c'era scritto non só che di remaping memory
che é successo???
devo alzare il vcore???
non só che sbaglio...
sopra ci sono tutti i parametri che ho modificato....tutti gli altri non mensionati stanno a default...
please :help: me
se le ram sono in specifica devi dare uno step in piu al v core
Damage inc.
20-03-2009, 11:43
se le ram sono in specifica devi dare uno step in piu al v core
le ram non sono in specifica le tengo in auto sia per timings che per voltaggio
Sali con il NB a 1,20.
l'nb piú alto??? che cos'é l'nb.... northbridge???
quindi non é cosa del vcore??
ragazzi grazie mille per l'aiuto velocissimo.... vediamo se settiamo sta macchina come si deve... :)
metti nb 1.10 ---> 1,20
v core sali di uno step e prova ;)
Damage inc.
20-03-2009, 12:06
metti nb 1.10 ---> 1,20
v core sali di uno step e prova ;)
ok adesso ci provo vediamo un poco come va
grazie mille!!;)
davidexD
20-03-2009, 12:32
Salve a tutti.
il sistema è il seguente:
Mobo dfi p45 t2rs plus
Cpu: e8500 c0
Ram: G.skill pi black 900
ho portato il procio con 443*9,5x a 4,2 con 1,392 d vcore dichiarato da cpuz
le ram ora sono a 1065,2 con vdimm a 2,3 con strap 5:6
ho impostato nel bios altri settaggi come gtl 0/2 0,63x , 1/3 0,62x e il nb gtl a 0,61x.
secondo voi puo andare ? o posso apportare altri miglioramenti per un rock molto piu solido
Che ne dite? Si può salire ancora?
http://img9.imageshack.us/img9/1092/immagine3czv.jpg
Damage inc.
20-03-2009, 14:20
Sali con il NB a 1,20.
metti nb 1.10 ---> 1,20
v core sali di uno step e prova ;)
ragazzi sono salito uno step con il vcore a 1.24 e ho messo l'nb a 1.20 pero niente da fare....il pc ha bottato e l'express gate non ha fatto il conto alla rovescia quindi manualmente gli ho detto di entrare nell'o.s. e si é impallato...ho aspettato 1 minuto...e nessuna risposta del pc.
ho dovuto resettare e il pc.
si é acceso pero niente bios schermo scruro totale....
ho rimediato spegnendolo dalla mobo e togliendo la corrente all'ali :eek:
alla fine é partito il pc in default...
madre mia....che macello :cry:
mi sta passando la voglia di fare o.c.:cry:
che ho sbagliato sta volta???
é stato l'express gata a fare sto casino o l'nb troppo alto per il vcore???
:help:
davide66
20-03-2009, 14:23
http://img8.imageshack.us/img8/507/4509.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=4509.jpg)
don_mosella
20-03-2009, 14:36
http://img8.imageshack.us/img8/507/4509.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=4509.jpg)
ottimo risultato direi.
volevo chiedervi come vi sembra il VID che mi indica realtemp:
vid massimo: 1,2250
vid minimo: 1,1500
grazie ancora
davide66
20-03-2009, 14:46
ottimo risultato direi.
volevo chiedervi come vi sembra il VID che mi indica realtemp:
vid massimo: 1,2250
vid minimo: 1,1500
grazie ancora
E' lo stesso che dà a me.
F1R3BL4D3
20-03-2009, 15:05
1.2250v non è basso in assoluto. Ma se sale, chissene del VID.
don_mosella
20-03-2009, 16:12
si bon tieni conto che io cho 1,15 vid minimo comnuque e che poi 1,225 tutto sommato non sarebbe male come vcore....vabbè però l importante è arrivare dove voui in overclock perche poi il vid è una frequenza indicativa.
F1R3BL4D3
20-03-2009, 16:18
si bon tieni conto che io cho 1,15 vid minimo comunque e che poi 1,225 tutto sommato non sarebbe male come vcore....vabbè però l importante è arrivare dove voui in overclock perche poi il vid è una frequenza indicativa.
:D il VID minimo conta ancora meno.
1.225v non sarebbe male come v-core per cosa?
P.S: il VID è una tensione non una frequenza (sicuramente un lapsus).
Il VID Minimo è quello che viene impostato quando la CPU ha il C1E attivo (nel mio caso i 2 VID sono 1.10 e 1.25v). Sicuramente entrambi non determinano le possibilità di OC di un E8400 E0 (sui C0 poteva ancora esserci un'associazione del tipo vid inferiore = maggiore overclock, visto che c'erano CPU con VID inferiore a 1v, ma con gli E0 no).
pgp
Benzamen
20-03-2009, 17:17
Ciao ragazzi scuate ma sono di nuovo io mi serviva un'informazione al volo io ho trovato la stabilità a 4.30GHz un e8500 però le ram per non avere problemi ho dovuto impostarle così:
FSB Strap to NB -> auto
DRAM Freq DDR2 -> 1088
DRAM Command Rate -> auto
DRAM Timing Control -> auto
Ora mi chiedo se così può succedere qualche casino oppure se posso tenere questi parametri su auto ripeto così sono stabile grazie per le risposte.
davidexD
20-03-2009, 17:29
Salve a tutti.
il sistema è il seguente:
Mobo dfi p45 t2rs plus
Cpu: e8500 c0
Ram: G.skill pi black 900
ho portato il procio con 443*9,5x a 4,2 con 1,392 d vcore dichiarato da cpuz
le ram ora sono a 1065,2 con vdimm a 2,3 con strap 5:6
ho impostato nel bios altri settaggi come gtl 0/2 0,63x , 1/3 0,62x e il nb gtl a 0,61x.
secondo voi puo andare ? o posso apportare altri miglioramenti per un rock molto piu solido
qualcuno ha qualche parere?
qualcuno ha qualche parere?
direi che sei apposto considerando che è un C0 .
per l'esperimento fatto nella pagina precedente il mio dissino fungeee 1020 mhz a 2,4 volt R.s. con un ora di memetest :D
davidexD
20-03-2009, 17:38
per i voltaggi?niente da aumentare niente da diminuire?gtl?
per i voltaggi?niente da aumentare niente da diminuire?gtl?
se ce la fai uno step o due di v core
per l'esperimento fatto nella pagina precedente il mio dissino fungeee 1020 mhz a 2,4 volt R.s. con un ora di memetest :D
L'ho visto adesso, è davvero :cool:
Ed anche efficace a quanto sembra.
:D
pgp
birmarco
20-03-2009, 19:51
Oggi mi è capitata tra le mani un P5QL-E con P43 perchè dovevo assemblare un PC... sono rimasto impressionato dalla quantità dei settings nel BIOS per essere una mobo entry level. Ho preso il manuale per leggere la spiegazione di alcuni settings (asus è sempre più misteriosa nel dare i nomi) e son finito sul GTL. Venendo al sodo: sul manuale c'era scritto che valori troppo alti possono danneggiare il sistema :eek: mi hanno sempre detto che più il valore è alto, meglio è! Come è questa storia? Tra l'altro sul manual confermavano che più il valore è alto più il sistema è stabile. Il GTL in questione era generico (non riferito specificatamente a CPU o a NB). I valori variavano tra 0.61v e 0,68v. Notare che ora usano l'unità di misura volts per indicare questi valori che sulla P5K sono considerati come "moltiplicatori" come x0,63...
don_mosella
20-03-2009, 20:02
:D il VID minimo conta ancora meno.
1.225v non sarebbe male come v-core per cosa?
P.S: il VID è una tensione non una frequenza (sicuramente un lapsus).
:cool: ovvio che il vid è un a tensione.. io ho detto che avere 1,225 volt, al vcore, dico non sarebbe poi tnt male...nessun lapsus
simoorta
20-03-2009, 21:31
Che ne dite? Si può salire ancora?
http://img9.imageshack.us/img9/1092/immagine3czv.jpg
Si.
Provato a limare qualcosina col voltaggio?
Avendo due cosette da scaricare ho lasciato il PC a default acceso, quindi CPU @ 3,16 e RAM @ 800MHz 5:5:5:18....
Ebbene, per curiosità ho lanciato Crysis....
Non ha fatto una piega, sempre tutto a palla, no AA, 1680X1050 :eek:
A questo punto mi sorge il dubbio sui reali guadagni da OC.....
EDIT:
Provo con GTA4 così mi tolgo il dubbio e lo riocco subito :D
L'ho visto adesso, è davvero :cool:
Ed anche efficace a quanto sembra.
:D
pgp
si nn c'e male solo che il limite delle ram l'ho trovato 1025 mhz in cas 6-6-6-18
oltre non vanno nemmeno a cannonate. forse con un dissi migliore qualche10 mhz in piu li prendevo. ma ho messo 2,50v e nn sono salito di 1 mhz quindi presumo sia il limite in ogni caso mi sono proprio divertito.
ciberbastard
20-03-2009, 22:42
si nn c'e male solo che il limite delle ram l'ho trovato 1025 mhz in cas 6-6-6-18
oltre non vanno nemmeno a cannonate. forse con un dissi migliore qualche10 mhz in piu li prendevo. ma ho messo 2,50v e nn sono salito di 1 mhz quindi presumo sia il limite in ogni caso mi sono proprio divertito.
ma ora nn le terrai a 1025 mhz cl 6 vero o0?
ma ora nn le terrai a 1025 mhz cl 6 vero o0?
haha tanto mi interessa che duri fino al ritorno delle cell dall'rma :D
sono montate con quel dissi e impostate a 950 mhz a 2,35 o 2,4 volt non ricordo ma in 5-5-5-15 :D
ciberbastard
21-03-2009, 00:27
haha tanto mi interessa che duri fino al ritorno delle cell dall'rma :D
sono montate con quel dissi e impostate a 950 mhz a 2,35 o 2,4 volt non ricordo ma in 5-5-5-15 :D
+ che altro perkè a 1025 mhz cl 6 nn so quanto siano veloci quelle ram :asd:
Che ne dite? Si può salire ancora?
http://img9.imageshack.us/img9/1092/immagine3czv.jpg
Orthos in blend non gli fà nemmeno il solletico :) ergo non lo stressa abbastanza
davidexD
21-03-2009, 09:36
raga ma se quando spengo e riaccendo mi da lo schermo nero cosa devo modificare?
+ che altro perkè a 1025 mhz cl 6 nn so quanto siano veloci quelle ram :asd:
giudica tu :D
ecco i bench di everest
lettura 7210
scrittura 7770
copia 5172
lat 70.0 :(
pero non sono male dato che a 1000 cas 5 ho 7100 - 7455 - 5120 - 69.0 :D
raga ma se quando spengo e riaccendo mi da lo schermo nero cosa devo modificare?
probabilmente non sei R.s. devi trovare ancora il giusto settaggio.
davidexD
21-03-2009, 12:03
ma con il vcore drop control in pratica lascio in balia il procio ai picchi di voltaggi?
Orthos in blend non gli fà nemmeno il solletico :) ergo non lo stressa abbastanza
non sono completamente d'accordo per anni abbiamo utilizzato sto programma come fosse uno dei migliori e TUTTI eravamo rock solid basandoci su orthos. senza avere mai problemi. non bisogna gettarlo via solo perche è uscito un programmino migliore.... anzi secondo me orthos è utile per stressare nei oc estremi in base al proprio sistema di raffreddamento perche ci permette con 4-5 ore di sapere se siamo rock solid mantenendo il processore piu fresco e quindi ci permette di controllare la stabilita' in casi in cui ibt ce la rende impossibile per via delle temperature di 80 82 gradi.
F1R3BL4D3
21-03-2009, 12:15
nei oc estremi
:mbe:
non sono completamente d'accordo per anni abbiamo utilizzato sto programma come fosse uno dei migliori e TUTTI eravamo rock solid basandoci su orthos. senza avere mai problemi. non bisogna gettarlo via solo perche è uscito un programmino migliore.... anzi secondo me orthos è utile per stressare nei oc estremi in base al proprio sistema di raffreddamente perche ci permette con 4-5 ore di sapere se siamo rock solid mantenendo il processore piu fresco e quindi ci permette di controllare la stabilita' in casi in cui ibt ce la rende impossibile per via delle temperature di 80 82 gradi.
prova a stressare orthos in modalità blend, small fft e usa Intel Burn Test guarda le temperature, e poi te ne accorgi quando orthos e ibt girano..nel senso con ibt in corso il sistema rallenta parecchio con orthos no, segno che la cpu risente più di ibt che di orthos
prova a stressare orthos in modalità blend, small fft e usa Intel Burn Test guarda le temperature, e poi te ne accorgi quando orthos e ibt girano..nel senso con ibt in corso il sistema rallenta parecchio con orthos no, segno che la cpu risente più di ibt che di orthos
non è vero, metti orthos blend stress in priorita 10 e poi vedi se ti muovi ;)
:mbe:
rileggi e capisci quello che ho scritto. ;)
non è vero, metti orthos blend stress in priorita 10 e poi vedi se ti muovi ;)
:muro: bloccato tutto :muro: :muro: :stordita:
:muro: bloccato tutto :muro: :muro: :stordita:
hahaha :D
F1R3BL4D3
21-03-2009, 12:32
rileggi e capisci quello che ho scritto. ;)
:D io ho capito. Però evidentemente abbiamo due concezioni di OC estremo diverse. Nessun OC daily use potrà mai essere estremo.
Era solo quello l'appunto. E' anche vero che ormai tutti parlano di OC estremo ma solo poche volte è realmente così.
hahaha :D
però non lo sapevo :stordita: :stordita: :D
deoiridh
21-03-2009, 12:41
Avendo due cosette da scaricare ho lasciato il PC a default acceso, quindi CPU @ 3,16 e RAM @ 800MHz 5:5:5:18....
Ebbene, per curiosità ho lanciato Crysis....
Non ha fatto una piega, sempre tutto a palla, no AA, 1680X1050 :eek:
A questo punto mi sorge il dubbio sui reali guadagni da OC.....
EDIT:
Provo con GTA4 così mi tolgo il dubbio e lo riocco subito :D
Basta che mandi il 3dmark, così hai dei numeri: io da 4 Ghz a 4,3 guadagno nel CPU test solo 220 punti, cioè poco più del 5% (3723 -->> 3946) contro un aumento di frequenza di quasi il 10%. E non varia quasi niente nemmeno il settore 3D, quindi secondo me già da 4 Ghz non sono cpu limited, almeno nella maggioranza dei giochi recenti che "dovrebbero" basarsi sulle GPU.
:D io ho capito. Però evidentemente abbiamo due concezioni di OC estremo diverse. Nessun OC daily use potrà mai essere estremo.
Era solo quello l'appunto. E' anche vero che ormai tutti parlano di OC estremo ma solo poche volte è realmente così.
quoto cosi hai ragione :muro: solo che io intendevo un daily estremo :Prrr:
@ user si impara ;)
Sto testando con la p5q deluxe. A 4417 mhz non ne vuole sapere. ora spero finalmente a 4370 di essere rock solido
Avendo due cosette da scaricare ho lasciato il PC a default acceso, quindi CPU @ 3,16 e RAM @ 800MHz 5:5:5:18....
Ebbene, per curiosità ho lanciato Crysis....
Non ha fatto una piega, sempre tutto a palla, no AA, 1680X1050 :eek:
A questo punto mi sorge il dubbio sui reali guadagni da OC.....
EDIT:
Provo con GTA4 così mi tolgo il dubbio e lo riocco subito :D
con una 4850 non avrai grossi guadagni ma prova a prendere una gtx295 e vedrai che con il salire delle frequenze saliranno anche gli fps, comunque un incremento prestazionale lo noti se giochi a risoluzioni basse come 640*480 o 800*600
con una 4850 non avrai grossi guadagni ma prova a prendere una gtx295 e vedrai che con il salire delle frequenze saliranno anche gli fps, comunque un incremento prestazionale lo noti se giochi a risoluzioni basse come 640*480 o 800*600
nessuno gioca a livelli così scandalosi...
giudica tu :D
ecco i bench di everest
lettura 7210
scrittura 7770
copia 5172
lat 70.0 :(
pero non sono male dato che a 1000 cas 5 ho 7100 - 7455 - 5120 - 69.0 :D
A 1000 C5 io sono così:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090321160741_500.png
nessuno gioca a livelli così scandalosi...
io a cod4 dato che ho una scheda video abbastanza penosa giocavo a 800*600 dettagli al minimo per stare sui 125 fps :asd:
A 1000 C5 io sono così:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090321160741_500.png
a kello' :D ma hai visto che memoria ho e che ho dovuto fare per mandare a 1000 :D non c'e paragone con le tue sono chip diversi piu selezionati che tengono di piu a minor volt e in piu sono duble side e in dual channel :D la mia è una single side in songle channel con un dissi che puoi vedere due pagine dietro completamente artigianale ;)
a kello' :D ma hai visto che memoria ho e che ho dovuto fare per mandare a 1000 :D non c'e paragone con le tue sono chip diversi piu selezionati che tengono di piu a minor volt e in piu sono duble side e in dual channel :D la mia è una single side in songle channel con un dissi che puoi vedere due pagine dietro completamente artigianale ;)
Eh, perdonami, me lo ero perso.
Carino però, molto casalinga di Voghera.... in forno a quanti gradi? :D
Eh, perdonami, me lo ero perso.
Carino però, molto casalinga di Voghera.... in forno a quanti gradi? :D
i gradi non li misuro ho paura pero ho toccato il dissino e a 2,4 volt non si avvicina nemmeno al bollore delle cell a 2,3 che davvero scottano. probabilmente le single scaldano anche la meta' avendo meno chip. poi dovresti vedere che carini i pennacchi di pavone che con la ventola del case si muovono tutti leggermente raffreddandosi :D come detto non sara eccezzionale come dissi ma funziona abbastanza bene, se avessi avuto una placchetta di alluminio piu grossa :D ancora meglio :doh:
Vendono dei fogli di rame pure da 0,2mm. praticamente un foglio di carta.... potresti provare con quelli.
A 1000 C5 io sono così:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090321160741_500.png
simili ai miei
Vendono dei fogli di rame pure da 0,2mm. praticamente un foglio di carta.... potresti provare con quelli.
bho va bhe dici che ne varrebbe la pena? salirei di piu ? bho magari sarei r.s a una 10 di mhz in piu ma non credo che in sostanza cambierebbe qlks 1050 mhz per una single side da 800 a 1,8v sono molti... certo è che prima di buttarla un altra prova si potrebbe fare :D tipo a 2,5v in cas 6 con un dissi migliore forse a 1066 ci arrivo ma oltre nn credo
Ragazzi oggi mi è venuta voglia di mandare il E8400 in rma :D:D e sono riuscito a tirare fuori solo questo purtroppo :( oltre non sono riuscito a farlo salire secondo me per la mia incapacità di settare l'Asus Maximus " Formula
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321182550_Super2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321182550_Super2.JPG)
Allora sono stabile a 4417 mhz :)
Se non fosse per queste memorie non compatibili sarei a posto.. a questo punto provo a lasciare così
Allora sono stabile a 4417 mhz :)
Vcore e settaggi vari?
Ragazzi oggi mi è venuta voglia di mandare il E8400 in rma :D:D e sono riuscito a tirare fuori solo questo purtroppo :( oltre non sono riuscito a farlo salire secondo me per la mia incapacità di settare l'Asus Maximus " Formula
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321182550_Super2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321182550_Super2.JPG)
con 1,48v non lo mandi in rma manco tra 6 mesi ;) se proprio hai questa folle :D idea metti 1,55v e vedi come sale :D
Vcore 1.470 V, VPLL 1,65 V, Vfsb 1,2 V.. che altro vuoi sapere :confused:
Vcore 1.470 V, VPLL 1,65 V, Vfsb 1,2 V.. che altro vuoi sapere :confused:
Guarda, per me se ti scoccia tanto puoi anche editarli i tuoi settaggi.
A me interessa che questo thread sia di utiltà agli altri utenti, ergo quando leggo dichiarazioni di stabilità chiedo che siano integrate dei valori vari, possibilmente anche con la descrizione del sistema, cosicchè chi legge possa trarre spunti utili.
Personalmente non me ne può fregare di meno, ma a mio modestissimo giudizio, e se tu non avessi specificato quanto sopra non avrei potuto dirtelo, un daily a 1,47 con PLL così alto è un suicidio a medio termine.
Si.
Provato a limare qualcosina col voltaggio?
Non ancora, provavo a salire ancora un pò ma ho difficoltà sui 4200, orthos mi dà errore dopo 1 minuto, e la situazione non cambia se aumento il voltaggio della cpu o del northbrigde.
Il pc non si freeza ne dà schermate blu.
Le memorie sono "in sicurezza" a 500 visto che sono delle 1066.
Forse c'è da modificare o impostare il gtl (ora è in auto).
Personalmente non me ne può fregare di meno, ma a mio modestissimo giudizio, e se tu non avessi specificato quanto sopra non avrei potuto dirtelo, un daily a 1,47 con PLL così alto è un suicidio a medio termine.
Dai non esageriamo.. per il Vcore ti dò ragione è altino, ma il PLL non così tanto. Considera che la mia mobo parte da 1.5 e si arriva a 2.78.. anzi proverò anche ad abbassarlo.
Purtroppo ho problemi di compatibilità con le ram, altrimenti sarei abbastanza soddisfatto..
Comunque in prima pagina c'è l'elenco dei vari settaggi vero? così poi lo compilo :D
Dai non esageriamo.. per il Vcore ti dò ragione è altino, ma il PLL non così tanto. Considera che la mia mobo parte da 1.5 e si arriva a 2.78.. anzi proverò anche ad abbassarlo.
Purtroppo ho problemi di compatibilità con le ram, altrimenti sarei abbastanza soddisfatto..
Comunque in prima pagina c'è l'elenco dei vari settaggi vero? così poi lo compilo :D
Non è tanto per la prima pagina, quanto il fatto che più mobo e ram diverse abbiamo, più c'è possibilità che chi ha problemi trovi dati da cui attingere.
La tua deluxe ad esempio mi sa che è l'unica qui dentro.
Riguardo al PLL anche la mia PRO ha gli stessi estremi, però con 1,52 regge serena sino a 520 * 8,5 (4,4 GHz) solo che come Vcore mi chiedeva di stare sopra 1,45... quindi, abort.
Dai non esageriamo.. per il Vcore ti dò ragione è altino, ma il PLL non così tanto. Considera che la mia mobo parte da 1.5 e si arriva a 2.78.. anzi proverò anche ad abbassarlo.
Purtroppo ho problemi di compatibilità con le ram, altrimenti sarei abbastanza soddisfatto..
Comunque in prima pagina c'è l'elenco dei vari settaggi vero? così poi lo compilo :D
ho due domande per te : una e' una risposta piu che una domanda. il pll cosi alto è davvero troppo non sei stabile con un paio di step in meno ? tipo 1,55v 1,58v
le ram nn c'entrano col pll...
l'altra è .... hai occato la tua vga con i miei dissini :D come va ?
Per la prima domanda: il PLl non è poi così alto, comunque sia ora ho messo 1.55 ed è stabile lo stesso.. l'avevo messo solo per lavorare su altri parametri.
Le ram non c'entrano col PLL ma sono per me un problema, perché non ho trovato nessun bios che le supporta.. se hai qualche info di bios che le supportano oppure conosci kit simili che vanno bene sulla mia scheda dimmelo.
Per i dissini: ancora non li ho montati, perché sono riuscito appena ora a far funzionare un minimo la p5Q deluxe, i dissini li monterò quando aggiornerò un pochino l'impianto liquido ovvero spero tra poche settimane.. ti farò sapere :D
Purtroppo boinc mi dice errore di calcolo! sempre per colpa delle memorie..
Per la prima domanda: il PLl non è poi così alto, comunque sia ora ho messo 1.55 ed è stabile lo stesso.. l'avevo messo solo per lavorare su altri parametri.
Le ram non c'entrano col PLL ma sono per me un problema, perché non ho trovato nessun bios che le supporta.. se hai qualche info di bios che le supportano oppure conosci kit simili che vanno bene sulla mia scheda dimmelo.
Per i dissini: ancora non li ho montati, perché sono riuscito appena ora a far funzionare un minimo la p5Q deluxe, i dissini li monterò quando aggiornerò un pochino l'impianto liquido ovvero spero tra poche settimane.. ti farò sapere :D
Purtroppo boinc mi dice errore di calcolo! sempre per colpa delle memorie..
scusa che ram hai ?
chaintec apogee GT ddr2 2X2 1066
@ Trokji:
giusto solo per il tempo in cui credi di giochicchiare con gli OC, non potresti farti una bella firmetta con il tuo hardware, e magari i tuoi commerci riassumerli in un link? :D
chaintec apogee GT ddr2 2X2 1066
come vanno in oc?
In OC vanno molto bene, sulla p5K sono arrivato a 1160 rock solid con 2.2 V (il voltaggio consigliato è 2.1-2.2 V nelle istruzioni).
Putroppo sembra che almeno attualmente abbiano problemi con la mia scheda madre! Per cui ora sono a 1117mhz ma non sono stabili, ma non lo erano neppure a 900. proprio per un problema di incompatibilità!
@ Trokji:
giusto solo per il tempo in cui credi di giochicchiare con gli OC, non potresti farti una bella firmetta con il tuo hardware, e magari i tuoi commerci riassumerli in un link?
Prima o poi lo farò :D però gli affari prima di tutto :sofico:
chaintec apogee GT ddr2 2X2 1066
sono incompatibili anche con il p35 :( in ogni caso non sembrano essere delle buone ram a discapito dell'apparenza che rimane davvero aggressiva. ti conviene venderle magari con un altro tipo di chip vanno bene... e prenderne altri tipi tipo cell , ocz , corsair... che sono sicuramente compatibili.
boh come ho detto con la p5k andavano senza problemi..:stordita:
CHe ram potrei prendere al loro posto? Le OCZ flex II 9200 (a liquido :sofico: ) o ce ne sono di più performanti e compatibilit con la mia mobo soprattutto?
visto che hai la possibilita del liquido le flex sono il massimo gia senza liquido vanno bene poi con :D direi che 2,4- 2,45 volt li dai a occhi chiusi e per di piu considerando, se non sbaglio che le flex montano micron, bhe sono un ottimo prodotto . altriementi le cell shock oppure le crucial vecchio tipo se le trovi.
edit non avevo consderato il 2x2... io mi riferivo al 1x2
Già che siamo in tema... le migliori RAM DDR2 2x2Gb che sono ora in commercio quali sono?
Dovrebbero arrivare a 1200MHz..... ;)
Stavo appunto guardando.. forse le G skill 9600 da 4 GB.
Perlomeno son quelle che costano di più, sui 250 euro.
Ma non vedo molte recensioni in giro
edit non avevo consderato il 2x2... io mi riferivo al 1x2
Infatti, sto cercando memorie 2X2. 1X4 mi fu sconsigliato per motivi di overclock
Più che altro il difficile è anche trovarle... da prok.. e e-chiave non le hanno.
cerca su idealo o in uk.. ci sono! però spendere 250 euro per quelle memorie, senza recensioni perdipiù, non so se convenga :)
Per le OCZ: le 9200 ci sono anche da 4 GB ed a liquido, ma non ho idea di quanto salgano.. inoltre ci sono anche le EX, sempre a liquido, e non so che differenze ci siano tra i 2 tipi come possibilità di prestazioni.
In più ovviamente è basilare che siano compatibili
Più che altro il difficile è anche trovarle... da prok.. e e-chiave non le hanno.
anche le pc8800 occate :fagiano:
TheUnpoeticCircle
22-03-2009, 10:13
Salve, dopo aver aggiornato il bios e aver modificato qualche ventola, sono riuscito a scendere di vcore e di temp, ecco i risultati (pregherei kellone di aggiornarli):
http://img17.imageshack.us/img17/6500/4009147.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=4009147.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/9185/4009247.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=4009247.jpg)
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,009GHz (FBS 422MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,16
Vcore max in full 1,17
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 47°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
Saluti ! :asd:
don_mosella
22-03-2009, 11:29
Salve, dopo aver aggiornato il bios e aver modificato qualche ventola, sono riuscito a scendere di vcore e di temp, ecco i risultati (pregherei kellone di aggiornarli):
http://img17.imageshack.us/img17/6500/4009147.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=4009147.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/9185/4009247.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=4009247.jpg)
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,009GHz (FBS 422MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,16
Vcore max in full 1,17
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 47°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
Saluti ! :asd:
complimenti veramente! hai un procio veramente culato!
cgiorla33
22-03-2009, 16:46
Mi dareste i dati: secondo voi migliori per fare overclock del mio 8500 vorrei portarlo a 3.8 Ghz, non di più, perchè voglio utilizzarlo per un pò di tempo... e soprattutto avendo i sensori morti, non riesco a fare dei test attendibili, cmq sul bios mi dà 28/30° dopo una giornata acceso, ho come dissi un frezeer 7 , 6 gb di ram, per esattezza delle kingston pc2-6400 3 banchi da 2 gb, il resto lo trovate in firma , se riuscite ad aiutarmi, crendo un buon compromesso senza far aumenatare troppo le temperature....e quindi andare sciolti per un pò di tempo...
le ram se le overclokko cosa ci guadagno?? datemi qualche dato grazie mille a tutti :yeah: ;)
Salve, dopo aver aggiornato il bios e aver modificato qualche ventola, sono riuscito a scendere di vcore e di temp, ecco i risultati (pregherei kellone di aggiornarli):
http://img17.imageshack.us/img17/6500/4009147.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=4009147.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/9185/4009247.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=4009247.jpg)
E8500 Step E0 Core VID 1,10 - 1,21
4,009GHz (FBS 422MHz * 9,5)
Vcore min in idle (6x) 1,16
Vcore max in full 1,17
Temp core in idle 33° (sensori bloccati)
Temp core in full 47°
Asus P5Q Deluxe
ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
Saluti ! :asd:
Ciao Circle, vedo che siamo messi bene ;) . Complimenti .
cgiorla33
22-03-2009, 17:06
Mi dareste i dati: secondo voi migliori per fare overclock del mio 8500 vorrei portarlo a 3.8 Ghz, non di più, perchè voglio utilizzarlo per un pò di tempo... e soprattutto avendo i sensori morti, non riesco a fare dei test attendibili, cmq sul bios mi dà 28/30° dopo una giornata acceso, ho come dissi un frezeer 7 , 6 gb di ram, per esattezza delle kingston pc2-6400 3 banchi da 2 gb, il resto lo trovate in firma , se riuscite ad aiutarmi, crendo un buon compromesso senza far aumenatare troppo le temperature....e quindi andare sciolti per un pò di tempo...
le ram se le overclokko cosa ci guadagno?? datemi qualche dato grazie mille a tutti :yeah: ;)
Nessun Aiutino... consiglio a 3.8 sarei tranquillo vero... a 4.00 ghz sono già sotto rischio...? dato che appunto non conosco teperature in full?
bertani8
22-03-2009, 20:21
Nessun Aiutino... consiglio a 3.8 sarei tranquillo vero... a 4.00 ghz sono già sotto rischio...? dato che appunto non conosco teperature in full?
La differenza di prestazioni tra 4.0 ghz e 3.8 ghz non è molta
se riesci a essere r.s. con 2,2 Vcore max e tutto il resto al primo step
(pll 1,50, Vsfb 1,22 ecc. ) non dovresti avere nussun problema
F1R3BL4D3
22-03-2009, 20:31
se riesci a essere r.s. con 2,2 Vcore max e tutto il resto al primo step
(pll 1,50, Vsfb 1,22 ecc. ) non dovresti avere nussun problema
:asd: insomma...
cgiorla33
22-03-2009, 20:35
Cosa ne dite?
http://www.iouppo.com/pics3/3434407fd3d638f8d76c2cf6b439da87.jpg
qui ho alzato soltanto fbs a 379 per portarlo a 3.6...
come vedete le temperature sono a mio avviso sbagliate, perchè se vado da bios mi dà 30° sulla cpu
come continuo
bertani8
22-03-2009, 20:40
:asd: insomma...
si scusa 1,22:doh: .....a 2,2 sei sicuro senza cpu
F1R3BL4D3
22-03-2009, 20:41
Cosa ne dite?
http://www.iouppo.com/pics3/3434407fd3d638f8d76c2cf6b439da87.jpg
qui ho alzato soltanto fbs a 379 per portarlo a 3.6...
come vedete le temperature sono a mio avviso sbagliate, perchè se vado da bios mi dà 30° sulla cpu
come continuo
Non sono sbagliate. Son due sensori differenti, con diversi gradi di errore, che misurano cose diffententi, interfacciate con metodi differenti e misurate in condizioni differenti.
Cosa ne dite?
http://www.iouppo.com/pics3/3434407fd3d638f8d76c2cf6b439da87.jpg
qui ho alzato soltanto fbs a 379 per portarlo a 3.6...
come vedete le temperature sono a mio avviso sbagliate, perchè se vado da bios mi dà 30° sulla cpu
come continuo
Le temperature non mi sembrano sbagliate, la temperatura che leggi dal bios è quella della cpu, quelle che leggi con i cari software (coretemp, realtemp) sono dei core.
Per il resto il Vcore mi sembra un pò altino per quella frequenza.
Prova a lasciare questo Vcore portando l'FSB a 400 Mhz, mi raccomando di impostare i voltaggi della mobo manualmente sennò se li lasci su auto ti skizzano alle stelle.
Non sono sbagliate. Son due sensori differenti, con diversi gradi di errore, che misurano cose diffententi, interfacciate con metodi differenti e misurate in condizioni differenti.
...stai fuori come un citofono :D
Cosa ne dite?
http://www.iouppo.com/pics3/3434407fd3d638f8d76c2cf6b439da87.jpg
qui ho alzato soltanto fbs a 379 per portarlo a 3.6...
come vedete le temperature sono a mio avviso sbagliate, perchè se vado da bios mi dà 30° sulla cpu
come continuo
abbassa il vcore! scommetto che è messo su auto :asd:
http://www.iouppo.com/pics3/3434407fd3d638f8d76c2cf6b439da87.jpg
Bellissimo il sito "iouppo".... rende l'idea. ;)
TheUnpoeticCircle
23-03-2009, 09:51
Bellissimo il sito "iouppo".... rende l'idea. ;)
uhm, vedo che hai editato il profilo da 4,33 e non quello da 4,0 , potresti correggere ?
Grazie ;)
cgiorla33
23-03-2009, 12:03
Come setto orthodos, per essere Rock Solid??
Come setto orthodos, per essere Rock Solid??
orthodos :asd:
comuqnue blend e priorita tra la 8 e la 10 ( massima )
K Reloaded
23-03-2009, 12:08
Come setto orthodos, per essere Rock Solid??
Blend, priorità almeno 8 ... per almeno 8/10 ore :D altrimenti IBT ... ;)
cgiorla33
23-03-2009, 12:12
Blend, priorità almeno 8 ... per almeno 8/10 ore :D altrimenti IBT ... ;)
IBT impostato come?
rilevazione errori : si ; stress massimo e 15 - 20 cicli
CUT
Allora, quando avrò la possibilità di essere superato nel SPi? :sofico: :cool: :D
Io sono a 9.375s
pgp
il mio 8500 pur essendo un C0 mi tiene 425*9.5 con 1.26 purtroppo il silent knight nn mi aiuta nell'impresa di prendere i 4.2 :muro: :muro: :muro: :muro:
a breve nuove news forse a liquido :cool: :cool:
a breve nuove news forse a liquido :cool: :cool:
Allora siete tutti invitati a postare il vostro best SPi, ad aria o liquido :D
Dopotutto questo è il Clocking Club :sofico:
pgp
Allora siete tutti invitati a postare il vostro best SPi, ad aria o liquido :D
Dopotutto questo è il Clocking Club :sofico:
pgp
yes ora come ora con vista da daily e procietto a 425*9.5 faccio 12 secondi circa na schifezzuola
Allora, quando avrò la possibilità di essere superato nel SPi? :sofico: :cool: :D
Io sono a 9.375s
pgp
scusa ma non ho proprio tempo di fare dei bench, sono inguaiato con sta scuola :muro: :muro:
@ bankai : ma noi ci conosciamo? :D
scusa ma non ho proprio tempo di fare dei bench, sono inguaiato con sta scuola :muro: :muro:
@ bankai : ma noi ci conosciamo? :D
penso di no lappi :D
penso di no lappi :D
c'era un mio vecchio compagno di team di cod4 che si chiamava cosi e pensavo fossi te...sorry :D :D
Vi segnalo, per dovere di cronaca, un record su una scheda video:
http://www.pctuner.net/news/10923/[Overclock]-Doppio-Record-Mondiale-categoria-HD4850X2-by-Shark-Aquamark3-e-3DMark-2001/
Prestate attenzione ai valori impostati ai vari voltaggi per raggiungere i 6GHz....
c'era un mio vecchio compagno di team di cod4 che si chiamava cosi e pensavo fossi te...sorry :D :D
tranqui io gioco a cod4 ma principalmente lan sporadiche apparizioni sui server :p
Damage inc.
23-03-2009, 13:40
quanto durano sti 15 -20 cicli???
Vi segnalo, per dovere di cronaca, un record su una scheda video:
http://www.pctuner.net/news/10923/[Overclock]-Doppio-Record-Mondiale-categoria-HD4850X2-by-Shark-Aquamark3-e-3DMark-2001/
Prestate attenzione ai valori impostati ai vari voltaggi per raggiungere i 6GHz....
:O ottimo oc, gli e8600 salgono bene :)
quanto durano sti 15 -20 cicli???
30 - 40 minuti piu o meno
cgiorla33
23-03-2009, 13:44
Non ci sto a capire più niente vi faccio il punto della situazione:
Calcolate che ho 20° a casa e che come dissi non è stock ho un frezzer 7,
Non capisco più cose, dal bios in idle mi dà 31° ma con rel temp me ne dà 44, ho capito che i 31 rilevati, sono quelli della parte esterna in silicio, e invece quelli rilevato con real temp sono dei core, peò 14° di differenza sembrano troppi (poi io sono ignorante, do parola a voi)IL DISCORSO è CHE HO PROVATO ANCHE A SMONTARE IL DISSI , HO RISTESO LA PASTA(COOLER MASTER HIGH PERFORMANCE) E L'HO FISSATO PER BENE
ho fatto qualche prova con ibt,STRESS MAXIUMUM 5 CICLI con questi dati:
per i 3600 MHz
FBS 379
PLL 1.50
CPU VOLTAGE 1.22(IMMESSI DA ME DA BIOS) MA RILEVATOI CON REAL TEMP 1.208 bHOOOOOOO
IN IDLE 44°
IN FULL 59
pASSATO
PER I 3800 MHZ
FBS 400
PLL 1.50 CPU VOLTAGE 1.26 INSERITO DA ME E RILEVATO IN BIOS MA IN REAL TEMP 1.248
IN IDLE 44°
IN DULL 63°
E MI è PURE CRASHATO DOPO 15 MINUTI
cOSA FACCIO???MI AFFIDO A VOI:muro:
cmq ibt +di 30 minuti per fare 5 cicli
Non ci sto a capire più niente vi faccio il punto della situazione:
Calcolate che ho 20° a casa e che come dissi non è stock ho un frezzer 7,
Non capisco più cose, dal bios in idle mi dà 31° ma con rel temp me ne dà 44, ho capito che i 31 rilevati, sono quelli della parte esterna in silicio, e invece quelli rilevato con real temp sono dei core, peò 14° di differenza sembrano troppi (poi io sono ignorante, do parola a voi)IL DISCORSO è CHE HO PROVATO ANCHE A SMONTARE IL DISSI , HO RISTESO LA PASTA(COOLER MASTER HIGH PERFORMANCE) E L'HO FISSATO PER BENE
ho fatto qualche prova con ibt,STRESS MAXIUMUM 5 CICLI con questi dati:
per i 3600 MHz
FBS 379
PLL 1.50
CPU VOLTAGE 1.22(IMMESSI DA ME DA BIOS) MA RILEVATOI CON REAL TEMP 1.208 bHOOOOOOO
IN IDLE 44°
IN FULL 59
pASSATO
PER I 3800 MHZ
FBS 400
PLL 1.50 CPU VOLTAGE 1.26 INSERITO DA ME E RILEVATO IN BIOS MA IN REAL TEMP 1.248
IN IDLE 44°
IN DULL 63°
E NON MI è PURE CRASHATO DOPO 15 MINUTI
cOSA FACCIO???MI AFFIDO A VOI:muro:
ho capito la situazione ma non ho capito che ti serve :)
cgiorla33
23-03-2009, 13:55
ho capito la situazione ma non ho capito che ti serve :)
Come ti sembra la situazione??
cosa fare tenere i 3.6 , come temp possono andare bene in daily?
cosa faresti tu?
Damage inc.
23-03-2009, 13:56
:O ottimo oc, gli e8600 salgono bene :)
30 - 40 minuti piu o meno
perfetto!! e che orthos son minimo 2 ore per vedere se il sistema gira bene...
altra domanda ibt é affidabile come orthos??? perché da 20 minuti di ibt fino 2 ore di orthos c'é na bella differenza
Come ti sembra la situazione??
cosa fare tenere i 3.6 , come temp possono andare bene in daily?
cosa faresti tu?
allora beh i 3.6 li raggiungiungono agevolmente tutta la serie e8xxx, che step è il processore? come temperature vanno bene, basta che stiano sono i 70° e poi sei a posto. io proverei ancora a salire un po tipo verso i 4 ghz e a salire di uno step o 2 di vcore
cgiorla33
23-03-2009, 14:03
allora beh i 3.6 li raggiungiungono agevolmente tutta la serie e8xxx, che step è il processore? come temperature vanno bene, basta che stiano sono i 70° e poi sei a posto. io proverei ancora a salire un po tipo verso i 4 ghz e a salire di uno step o 2 di vcore
si ma se arrivo adesso a 63 ° in full che in camera ci sono 20° , questa estae arrivo a 73° in full, e se alzo i voltaggi a voglia....oppure mi sbaglio?
cgiorla33
23-03-2009, 14:03
stemp e0
perfetto!! e che orthos son minimo 2 ore per vedere se il sistema gira bene...
altra domanda ibt é affidabile come orthos??? perché da 20 minuti di ibt fino 2 ore di orthos c'é na bella differenza
domandone :asd:
ci sono pagine e pagine di dibattiti addirittura ci sono dei 3rd comunque ti posso dire come la penso io :
il computer quando lo si overclokka non si ha mai la sicurezza al 100 % che sia stabile anche se fai girare orthos per 24 ore, come seconda cosa rispondendo alla tua domanda ti posso dire che ibt sforza troppo il pc anche perchè non esistono programmi ( che io sappia ) che sfruttano la cpu come ibt e quindi è troppo esagerato per i miei gusti, la cosa giusta sarebbe fare andare orthos per 2 o 3 ore in priorità 9 o 10, poi fai un bel memtest e sei a posto :D
dipende sempre dall'uso che ci fai con il pc, ma comunque ti posso dire io che il pc lo uso principalmente come muletto e per giocare, e anche se non passo ibt, il computer non mi si è mai bloccato una volta ;)
fatti 2 profili uno invernale e uno estivo no????
cmq ibt è + affidabile di orthos dato che viene usato direttamente in intel asd
si ma se arrivo adesso a 63 ° in full che in camera ci sono 20° , questa estae arrivo a 73° in full, e se alzo i voltaggi a voglia....oppure mi sbaglio?
si ma tieni conto che stai usando ibt e le temperature sono principalmente una decida di gradi piu alti rispetto all'uso che uo fare un normale utente del pc, per l'oc direi che con quei voltaggi puoi raggiungere quasi i 4ghz, hai gia provato a tirare su uno step di vcore e a tentare i 4 ghz?
fatti 2 profili uno invernale e uno estivo no????
cmq ibt è + affidabile di orthos dato che viene usato direttamente in intel asd
si chiama solo intel burn test ma non vuol dire che lo usa intel :asd:
cgiorla33
23-03-2009, 14:10
si ma tieni conto che stai usando ibt e le temperature sono principalmente una decida di gradi piu alti rispetto all'uso che uo fare un normale utente del pc, per l'oc direi che con quei voltaggi puoi raggiungere quasi i 4ghz, hai gia provato a tirare su uno step di vcore e a tentare i 4 ghz?
Quindi, dici che con utilizzo normale cioè alla fine quello che ne faccio io e qualche ora a settimana di giochi pesantianche a 1920*1080, non portano la cpu a quei gradi...
quindi cosa dite che se ibt mi segna 65° in full di inverno , in estate posso stare cmq tranquillo?
Quindi, dici che con utilizzo normale cioè alla fine quello che ne faccio io e qualche ora a settimana di giochi pesantianche a 1920*1080, non portano la cpu a quei gradi...
quindi cosa dite che se ibt mi segna 65° in full di inverno , in estate posso stare cmq tranquillo?
vai tranquillo comunque il case deve essere abbastanza fresco :)
Damage inc.
23-03-2009, 14:17
domandone :asd:
ci sono pagine e pagine di dibattiti addirittura ci sono dei 3rd comunque ti posso dire come la penso io :
il computer quando lo si overclokka non si ha mai la sicurezza al 100 % che sia stabile anche se fai girare orthos per 24 ore, come seconda cosa rispondendo alla tua domanda ti posso dire che ibt sforza troppo il pc anche perchè non esistono programmi ( che io sappia ) che sfruttano la cpu come ibt e quindi è troppo esagerato per i miei gusti, la cosa giusta sarebbe fare andare orthos per 2 o 3 ore in priorità 9 o 10, poi fai un bel memtest e sei a posto :D
dipende sempre dall'uso che ci fai con il pc, ma comunque ti posso dire io che il pc lo uso principalmente come muletto e per giocare, e anche se non passo ibt, il computer non mi si è mai bloccato una volta ;)
bellissima e grandissima risposta grazie;)
sono entrato da poco nel mondo del oc...quindi volevo sapere se ibt mi puo dare una risposta veloce della stabilitá del sistema per poi successivamente...tipo per la nottata mettere il pc con orthos e vedere se il pc é rock solid :D
che ne dici?? io credo che sia una buona idea :)
bellissima e grandissima risposta grazie;)
sono entrato da poco nel mondo del oc...quindi volevo sapere se ibt mi puo dare una risposta veloce della stabilitá del sistema per poi successivamente...tipo per la nottata mettere il pc con orthos e vedere se il pc é rock solid :D
che ne dici?? io credo che sia una buona idea :)se sei solido con ibt, con orthos lo sei sicuramente mentre se sei solido con orthos non è detto che lo sei anche con ibt, questo perchè di solito ibt richiede uno o due step in piu di vcore rispetto ad orthos
se sei solido con ibt, con orthos lo sei sicuramente mentre se sei solido con orthos non è detto che lo sei anche con ibt, questo perchè di solito ibt richiede uno o due step in piu di vcore rispetto ad orthos
non e' sempre vero.
non e' sempre vero.
si ho sbagliato ma ho scritto di fretta dato che sto facendo 1000 cose e se non rispondo alla ragazza quella mi lincia :asd:
comunque a me è capitato di essere solido con ibt e non con orthos ma alla fine avevo scoperto che erano le ram :P
cgiorla33
23-03-2009, 14:52
Ecco i miei dati finali:
Mi sà che la cpu la terrò a 3.8 per stare in sicurezza
fbs 400
pll 1.50
cpu voltage 1.275 inpostata da bios ma rilevata 1.256 con cpuz(non sò il perchè)
in idle 44
in full 65
con ibt massimo stress a 15 cicli adesso sono rock solid
per raggiungere i 4Ghz dovrei impostare
fbs 422
cpu voltage 1.32
e che mi raggiungerebbe i 70/72° in full sempre con ibt al massimo sforzo...
Anche se al momento non c'è nessun programma che fà scaldare la cpu così tanto meglio non rischiare vero e tenerlo a 3.8 ghz che dite?
una via di mezzo ? 3,9 :D comunque con quel v core potreti tranquillamente tenerlo a 4 gigi
cgiorla33
23-03-2009, 15:02
una via di mezzo ? 3,9 :D comunque con quel v core potreti tranquillamente tenerlo a 4 gigi
4 gigi??scusa non ho capito?
4 gigi??scusa non ho capito?
4 gigahertz 4000 mhz... :D
cgiorla33
23-03-2009, 15:15
4 gigahertz 4000 mhz... :D
Tu vuoi dire se ho capito , anche se non supera i test... e non è rock solid è lo stesso... perchè molto difficilmente andrà in crash...e cmq con quel vcore le temp rimarranno invariate giusto??
Tu vuoi dire se ho capito , anche se non supera i test... e non è rock solid è lo stesso... perchè molto difficilmente andrà in crash...e cmq con quel vcore le temp rimarranno invariate giusto??
no io avevo capito che con quel v core e la configurazione da 4,00 ghz passavi i test ma eri preoccupato per la cpu. se è cosi vai tranquillo che stai bene sia di vcore che con gli altri settaggio.
se non passi i test dipende da cosa fai con il pc.... devi tenerlo e provare se nell'uso che tu ne fai non ti da problemi, se usandolo di accorgi di qualche problema tipo blocchi sistema riavvi senza senzo etc. allora non puoi tenerlo a 4 ghz... a meno di sistemare le cose.
cgiorla33
23-03-2009, 15:23
no io avevo capito che con quel v core e la configurazione da 4,00 ghz passavi i test ma eri preoccupato per la cpu. se è cosi vai tranquillo che stai bene sia di vcore che con gli altri settaggio.
se non passi i test dipende da cosa fai con il pc.... devi tenerlo e provare se nell'uso che tu ne fai non ti da problemi, se usandolo di accorgi di qualche problema tipo blocchi sistema riavvi senza senzo etc. allora non puoi tenerlo a 4 ghz... a meno di sistemare le cose.
si... si... con quelle configurzioni li passo i test il problema sono le temperature, con la configurazione da 3.8 mi sembra sicura quella da 4 sarei troppo al limite verò?
si... si... con quelle configurzioni li passo i test il problema sono le temperature, con la configurazione da 3.8 mi sembra sicura quella da 4 sarei troppo al limite verò?
no per me vai benissimo ;) poi chiaramente altri ti daranno opinioni diverse ma per me è un buon daily tranquillo.
cgiorla33
23-03-2009, 15:30
no per me vai benissimo ;) poi chiaramente altri ti daranno opinioni diverse ma per me è un buon daily tranquillo.
e' che per raggiungere i 4Ghz dovrei impostare
fbs 422
cpu voltage 1.32 per massare i test
e che mi raggiungerebbe i 70/72° in full
ovviamente con sempre con ibt al massimo sforzo...(che è un programma un pò assurdo)
e' che per raggiungere i 4Ghz dovrei impostare
fbs 422
cpu voltage 1.32 per massare i test
e che mi raggiungerebbe i 70/72° in full
ovviamente con sempre con ibt al massimo sforzo...(che è un programma un pò assurdo)
come ti ripeto puoi andare tranquillissimo ;)
bertani8
23-03-2009, 19:26
e' che per raggiungere i 4Ghz dovrei impostare
fbs 422
cpu voltage 1.32 per massare i test
e che mi raggiungerebbe i 70/72° in full
ovviamente con sempre con ibt al massimo sforzo...(che è un programma un pò assurdo)
Bisogna anche dire che 6 Gb di ram appesantiscono un pochino, soprattutto il
north bridge, in ogni caso che frequenze prendono le ram?
perchè secondo me potresti provare (mainborad permettendo) anche un
450 x 8,5 (sono 3,825 ghz) che richiedono lo stesso voltaggio che usi per 3,8.
se riesci ad impostare le ram a 1086 mhz con pl 7 però avresti un ottimo compromesso con le temperature, tanta banda sulla cpu e ottime prestazioni delle ram
Homer 1977
23-03-2009, 20:26
Ciao sono al mio primo overclock e mi sono informato parecchio su questo forum vorrei conferme .
Originale C2D E8400 , 4 giga di ram ddr2 800mhz corsair xms2, dissi thermaltake spin Q, cm staker 5 ventole , enermax infinity 720W, EAH 4870 x2
mobo P5Q,sound blaster audigy platinum, Vista ultimate 32 .
Overclock :
Bus speed 465 x9
Vcore 1,376 , se scendo da schermata nera.
timmings 5-5-5-18
core speed raggiunta 4.2ghz.
Le temperature con realtemp soto stress arrivano a 55\57 ma se avete un test valido per consolidare le impostazioni, ve ne sarei grato.
ciao
khalhell
23-03-2009, 20:46
Ciao sono al mio primo overclock e mi sono informato parecchio su questo forum vorrei conferme .
Originale C2D E8400 , 4 giga di ram ddr2 800mhz corsair xms2, dissi thermaltake spin Q, cm staker 5 ventole , enermax infinity 720W, EAH 4870 x2
mobo P5Q,sound blaster audigy platinum, Vista ultimate 32 .
Overclock :
Bus speed 465 x9
Vcore 1,376 , se scendo da schermata nera.
timmings 5-5-5-18
core speed raggiunta 4.2ghz.
Le temperature con realtemp soto stress arrivano a 55\57 ma se avete un test valido per consolidare le impostazioni, ve ne sarei grato.
ciao
Devi provare a fare qualche test con orthos e IBT, se e un C0 4.2ghz possono essere tanti se non sei fortunato, io terrei 1.3 per il daily di vcore, credo che a 3,8 o piu riesci ad arrivarci...
Ciao sono al mio primo overclock e mi sono informato parecchio su questo forum vorrei conferme .
Originale C2D E8400 , 4 giga di ram ddr2 800mhz corsair xms2, dissi thermaltake spin Q, cm staker 5 ventole , enermax infinity 720W, EAH 4870 x2
mobo P5Q,sound blaster audigy platinum, Vista ultimate 32 .
Overclock :
Bus speed 465 x9
Vcore 1,376 , se scendo da schermata nera.
timmings 5-5-5-18
core speed raggiunta 4.2ghz.
Le temperature con realtemp soto stress arrivano a 55\57 ma se avete un test valido per consolidare le impostazioni, ve ne sarei grato.
ciao
mha.. mi sembra moooolto strano che in full arrivi solo a 55/57°... prova a usare orthos per mezz'ora.. x me passi i 65°...
Homer 1977
23-03-2009, 21:45
mha.. mi sembra moooolto strano che in full arrivi solo a 55/57°... prova a usare orthos per mezz'ora.. x me passi i 65°...
Infatti ho provato ora e sono arrivato ad un picco di 74° credo prprio che dovrò abbassareun pochino , approposito infatti il mio E8400 è un C0
Homer 1977
23-03-2009, 21:52
Per usare orthos che tipo di test è da usare :CPU e RAM?
Per usare orthos che tipo di test è da usare :CPU e RAM?
si
birmarco
23-03-2009, 22:04
Per usare orthos che tipo di test è da usare :CPU e RAM?
Anche small FFT per la CPU.
Anche small FFT per la CPU.
il migliore e' il blend stress cpu e ram
Non capisco perché non utilizzate prime95 che resta un programma in continuo aggiornamento (ultima ver. Dec 08).
Non capisco perché non utilizzate prime95 che resta un programma in continuo aggiornamento (ultima ver. Dec 08).
personalmente non lo reputo un buon programma, mette sotto sforzo meno di ortos e per di piu non ti permete di fare un bench prolungato all'infinito tipo 6 ore. solo i due fissi. da 32 e 1024.:muro:
personalmente non lo reputo un buon programma, mette sotto sforzo meno di ortos e per di piu non ti permete di fare un bench prolungato all'infinito tipo 6 ore. solo i due fissi. da 32 e 1024.:muro:
Ti stai confondendo con wPrime... Prime95 è molto simile ad Orthos.
pgp
anche secondo me prime stressa meglio di orthos sennò resta il magnifico ibt 20 minuti e ti passa la paura :D :D :D
Ti stai confondendo con wPrime... Prime95 è molto simile ad Orthos.
pgp
ooops sorry mega gaff fatta. :doh:
mo lo provo allora ;)
Infatti ho provato ora e sono arrivato ad un picco di 74° credo prprio che dovrò abbassareun pochino , approposito infatti il mio E8400 è un C0
appunto...
Marcellus_Wallace
24-03-2009, 14:47
Io consiglio Intel Burn Test, se lo provate noterete che stresserà molto di più rispetto ad Orthos, IMHO.
Io consiglio Intel Burn Test, se lo provate noterete che stresserà molto di più rispetto ad Orthos, IMHO.
Ti sembrerà strano ma spesso sono stabile con intel burn test e non con Prime95...per questo non fido tantissimo di IBT.
birmarco
24-03-2009, 20:20
Infatti ho provato ora e sono arrivato ad un picco di 74° credo prprio che dovrò abbassareun pochino , approposito infatti il mio E8400 è un C0
Per i 4GHz quanto ti chiede? Cmp prova a mettere l'artic silver 5. Costa solo 5€ 3,5g e ti fa abbassare le temp anche di 10°C. Io ho risolto parecchi problemi della mia CPU. Ora gli posso dare oltre gli 1,42v rewstando fresco come una rosa
Per i 4GHz quanto ti chiede? Cmp prova a mettere l'artic silver 5. Costa solo 5€ 3,5g e ti fa abbassare le temp anche di 10°C. Io ho risolto parecchi problemi della mia CPU. Ora gli posso dare oltre gli 1,42v rewstando fresco come una rosa
:eek: :eek:10° in meno??? che pasta usavi prima il cemento:eek: :eek:
birmarco
24-03-2009, 21:06
:eek: :eek:10° in meno??? che pasta usavi prima il cemento:eek: :eek:
Artic ceramique ;) Cmq la artic dice proprio che con la silver 5 puoi guadagnare da 10 a 12 (o era 15°) di gradi in meno...
mmm io ho usato la zalman thermal grease e su carta dice che e uguale alla silver 5 e poi ho rpovato pure la mx2 ma non cambia molto e per comodita sono ripassato alla zalman. la arctic non l'ho mai provata.
scusa per curiosita' mi dici temperatura del case
voltaggio del procio frequenza e temperatura con ibit 1/3 15 cicli max
cosi facciamo un paragone anche se non completamente oggettivo ma si puo' fare.
3 to 12 degrees centigrade lower CPU full load core temperatures than standard thermal compounds or thermal pads when measured with a calibrated thermal diode imbedded in the CPU core
Direttamente dal sito della AS5...comunque dipende da tantissimi fattori...compreso come viene fatto il periodo di "cura".
3 to 12 degrees centigrade lower CPU full load core temperatures than standard thermal compounds or thermal pads when measured with a calibrated thermal diode imbedded in the CPU core
Direttamente dal sito della AS5...comunque dipende da tantissimi fattori...compreso come viene fatto il periodo di "cura".
che intendi per periodo di cura?
Important Reminder:
Due to the unique shape and sizes of the particles in Arctic Silver 5's conductive matrix, it will take a up to 200 hours and several thermal cycles to achieve maximum particle to particle thermal conduction and for the heatsink to CPU interface to reach maximum conductivity. (This period will be longer in a system without a fan on the heatsink or with a low speed fan on the heatsink.) On systems measuring actual internal core temperatures via the CPU's internal diode, the measured temperature will often drop 2C to 5C over this "break-in" period. This break-in will occur during the normal use of the computer as long as the computer is turned off from time to time and the interface is allowed to cool to room temperature. Once the break-in is complete, the computer can be left on if desired.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.