PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

F1R3BL4D3
04-04-2009, 12:36
i 4.3ghz sono inutili quindi?Come mai dici questo?

Perché (in generale) oltre i 4200 MHz si ha un appiattimento delle prestazioni, ovvio che continuano a crescere ma non come succede nei primi 1000/1100 MHz di OC.
Quindi ti basterebbe arrivare a 4.2 GHz per avere un ottimo equilibrio fra v-core usato, prestazioni, consumi e bilanciamento generale del sistema.

Poi se devi benchare ogni singolo MHz è importante, ma quella è un'altra storia...

Marcellus_Wallace
04-04-2009, 13:13
:D fidati che è possibile scendere ancora! Anzi, quando io installo il mio windows da DU (senza ancora i driver però) arrivo tranquillamente a 70 MB (l'ultima era 60 MB). E non è una versione ridotta veramente all'osso come può essere quella da SPi.

Mi spieghi come? Oppure linkami qualcosa che sono veramente interessato a vedere come ridurre ulteriormentre la memoria allocata... Mo mi hai messo il pallino mannagghia...

ROTFL...
E grazie per la pazienza :)

lappi
04-04-2009, 13:21
@ Marcellus_Wallace : sicuro? a me non si riavvia
@ fireblade: quoto quanto dici dato che per salire dai 4350 ai 4500 devo dare 0.5 in piu di vcore :)

TsuNaMi RoX
04-04-2009, 13:28
Perché (in generale) oltre i 4200 MHz si ha un appiattimento delle prestazioni, ovvio che continuano a crescere ma non come succede nei primi 1000/1100 MHz di OC.
Quindi ti basterebbe arrivare a 4.2 GHz per avere un ottimo equilibrio fra v-core usato, prestazioni, consumi e bilanciamento generale del sistema.

Poi se devi benchare ogni singolo MHz è importante, ma quella è un'altra storia...

ok grazie :)

Marcellus_Wallace
04-04-2009, 15:39
@ lappì:

Hai ragione, terminavo il processo sbagliato :fagiano:!!!

Comunque sia, meglio di questo non riesco a fare :mc:!!!

http://www.iouppo.com/pics3/2456808e0b2b998d9f890acdf21887e7.bmp

edopLay
04-04-2009, 17:13
Speedstep e C1E. Anche perché non è un vero e proprio risparmio quei 0.008v di differenza sono insignicanti.si infatti....preferisco avere 4ghz fissi a 1.248vCore piuttosto di avere il procio che a volte spinge e a volte no, tutto solamente per risparmiare 0.008v!

lappi
04-04-2009, 18:27
@ Marcellus_Wallace : ah ecco mi sembrava anche perchè io lo termino sempre! e poi non so se si puo fare di meglio anche perchè tutti gli altri processi sono indispensabili; tieni conto che una volta chiuso il taskmanager dovresti andare intorno ai 99-98 mega di memoria allocata.
aspettiamo fireblade che ci illumini :asd:

bertani8
04-04-2009, 20:10
si infatti....preferisco avere 4ghz fissi a 2.248vCore piuttosto di avere il procio che a volte spinge e a volte no, tutto solamente per risparmiare 0.008v!

2.248vCore :eek: ...intendefi 1,248 spero ;)

ragazzi, ho qui davanti a me un bel Thrmalright 120 ultra extreme, nuovo nuovo ritirato oggi :yeah:

F1R3BL4D3
04-04-2009, 20:14
:D basta usare nLite. Io con più processi ho meno ram allocata!

:D questo è un caso estremo:

http://img97.imageshack.us/img97/7956/senzatitolo28mk.png

:D una vecchia prova per un OS da bench...

edopLay
04-04-2009, 20:26
2.248vCore :eek: ...intendefi 1,248 spero ;)

ragazzi, ho qui davanti a me un bel Thrmalright 120 ultra extreme, nuovo nuovo ritirato oggi :yeah:sisi....si vede che ho avuto la febbre a 39 stanotte?

cmq ho il pc tutto impolverato...dovrei smontarlo e ripulirlo un po' appena ho tempo...e rimettere la ventola del case laterale che mi fa guadagnare 2° C.

edopLay
04-04-2009, 20:28
:D basta usare nLite. Io con più processi ho meno ram allocata!

:D questo è un caso estremo:

http://img97.imageshack.us/img97/7956/senzatitolo28mk.png

:D una vecchia prova per un OS da bench...mizzega!

esiste un programma o un metodo per eliminare la ram allocata "di troppo" ? esempio, appena accendo il PC ho 250mb di ram allocata, dopo qualche ora, aprendo vari programmi ho 290mb con gli stessi processi. come posso ripulire la ram che si accumula?

F1R3BL4D3
04-04-2009, 20:31
Si ci sono programmi che "puliscono" la ram non utilizzata ma che viene segnata come allocata.

87gio
04-04-2009, 20:45
Si ci sono programmi che "puliscono" la ram non utilizzata ma che viene segnata come allocata.

perche lasciate le cose a meta' ditece tutto no ;) io ho dopo aver utilizzato la guida che avevate posteto dietro di qualche post 36 processi invece di 42.

con una memoria allocata di 300 all'avvio e 500 :eek: ora dopo 16 ore.:mbe:

che programmi sono come si usano e cosa fanno su! ditece tutto :muro:

87gio
04-04-2009, 20:45
mi scuso doppio post :muro:

F1R3BL4D3
04-04-2009, 20:55
:D ma son due cose diverse! Perché non è che utilizzi quei programmi per togliere la ram quando benchi (o almeno, mai visto fare e mai fatto). Io ne ho uno nella suite delle TuneUp utilities ma ce ne sono tanti altri (di cui non so il nome). Mentre i 28 MB di ram occupata nello screen non sono ottenuti con l'utilizzo di quei programmi ma con nLite e poi andando a giocare con il sistema!

E come, dicevo, ci sono servizi che non vanno tolti (perché si perde al SPi)! Ma son cose che si trovano sul web...

87gio
04-04-2009, 21:05
:D ma son due cose diverse! Perché non è che utilizzi quei programmi per togliere la ram quando benchi (o almeno, mai visto fare e mai fatto). Io ne ho uno nella suite delle TuneUp utilities ma ce ne sono tanti altri (di cui non so il nome). Mentre i 28 MB di ram occupata nello screen non sono ottenuti con l'utilizzo di quei programmi ma con nLite e poi andando a giocare con il sistema!

E come, dicevo, ci sono servizi che non vanno tolti (perché si perde al SPi)! Ma son cose che si trovano sul web...

e' ho capito ma da 50 mg in normale utilizzo a 500 mb con un sistema semi allegerito come il mio. caspita che hai tolto.

mo ti posto lo screen con i miei processi magari mi sai dire qlks?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404220712_task.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404220712_task.JPG)

orix
04-04-2009, 21:06
Salve ragazzi, da un paio di giorni ho preso un e8400 e stasera ho deciso di tirarlo un po', ora sto così : http://img299.imageshack.us/img299/7506/orthos.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=orthos.jpg) Secondo voi è normale ? 4ghz con un voltaggio così basso ? (1.7500 da bios, che è il vid di questo e8400) so che sono pochi minuti ancora per attestarne la stabilità, ma mi pare un pò strano cmq.. boh adesso scendo e vedremo tra un paio di orette come starà :sofico:

F1R3BL4D3
04-04-2009, 21:10
Salve ragazzi, da un paio di giorni ho preso un e8400 e stasera ho deciso di tirarlo un po', ora sto così : http://img299.imageshack.us/img299/7506/orthos.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=orthos.jpg) Secondo voi è normale ? 4ghz con un voltaggio così basso ? (1.7500 da bios, che è il vid di questo e8400) so che sono pochi minuti ancora per attestarne la stabilità, ma mi pare un pò strano cmq.. boh adesso scendo e vedremo tra un paio di orette come starà :sofico:

:D si che è normale! Evidentemente è una buona CPU!

e' ho capito ma da 50 mg in normale utilizzo a 500 mb con un sistema semi allegerito come il mio. caspita che hai tolto.

mo ti posto lo screen con i miei processi magari mi sai dire qlks?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404220712_task.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404220712_task.JPG)

Si ma fai conto che quella versione di XP era apposta per il SPi e CPU-Z. Già wPrime non avrebbe funzionato! Ma comunque su un sistema DU non mettendo i CCC (per ATi) si riesce a stare intorno ai 200/250 MB di ram occupata (con antivirus, firewall, driver vari).

:D stà tutto nel provare e riprovare! ( :asd: avrò fatto circa 100 prove almeno).

87gio
04-04-2009, 21:11
Salve ragazzi, da un paio di giorni ho preso un e8400 e stasera ho deciso di tirarlo un po', ora sto così : http://img299.imageshack.us/img299/7506/orthos.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=orthos.jpg) Secondo voi è normale ? 4ghz con un voltaggio così basso ? (1.7500 da bios, che è il vid di questo e8400) so che sono pochi minuti ancora per attestarne la stabilità, ma mi pare un pò strano cmq.. boh adesso scendo e vedremo tra un paio di orette come starà :sofico:

guarda che non stai a 1,75v... e un vid di 1,75v per questi proci e' impossibile devi aver letto/scritto male qualcosa. cmq e' un ottimo risultato con quel v core controlla se sei stabile se lo sei io salirei ancora ;)

87gio
04-04-2009, 21:13
a fireblade


se devo fa 100 prove per risparmiarmi 500 mg che sono quelli che ho di swap sull hd, amen nn mi ci impegno per nulla.

piuttosto come mi spieghi tutti quegli svchost? non li ho mica capiti

A13X
04-04-2009, 21:29
e' ho capito ma da 50 mg in normale utilizzo a 500 mb con un sistema semi allegerito come il mio. caspita che hai tolto.

mo ti posto lo screen con i miei processi magari mi sai dire qlks?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404220712_task.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404220712_task.JPG)

Potresti cominciare ad alleggerire non installando tutti quei software (che puntualmente non utilizziamo) forniti con la scheda madre, dopodichè ti consiglierei di dare uno sguardo ai processi all'avvio (mi semgra che hai un pò di roba che non serve (java, messenger etc etc)).

Saluti.

87gio
04-04-2009, 21:43
Potresti cominciare ad alleggerire non installando tutti quei software (che puntualmente non utilizziamo) forniti con la scheda madre, dopodichè ti consiglierei di dare uno sguardo ai processi all'avvio (mi semgra che hai un pò di roba che non serve (java, messenger etc etc)).

Saluti.

eliminato msn all'avvio risparimiati 30 mb. java ho quello della sun sistem? non serve? lo tolgo?

A13X
04-04-2009, 21:59
Siamo abbondantemente OT.

Non devi disinstallare la macchina java ma evitare l'avvio al boot (detto alla buona).

Ti consiglierei di dare un'occhiata nell'apposita sezione del forum.

edopLay
04-04-2009, 22:55
Si ci sono programmi che "puliscono" la ram non utilizzata ma che viene segnata come allocata.

spara il programma :)
non mi interessa per il benchmark ma per il daily.

F1R3BL4D3
05-04-2009, 00:13
a fireblade


se devo fa 100 prove per risparmiarmi 500 mg che sono quelli che ho di swap sull hd, amen nn mi ci impegno per nulla.

piuttosto come mi spieghi tutti quegli svchost? non li ho mica capiti


Ma infatti non è che lo devi fare per il DU, io lo uso perché ci devo benchare e benchare in maniera seria! Per questo mi servono le varie prove! Per me il DU è come usare una Lotus 7 replica su una strada dritta in città, una noia mortale.

spara il programma :)
non mi interessa per il benchmark ma per il daily.

Eh, non li ricordo più! Ne ho visti alcuni anni fa, adesso so che c'è un programma integrato nelle TuneUp Utilities, ma ce ne sono altri a parte (di cui non so i nomi).

orix
05-04-2009, 01:45
Tornato, con molta sorpresa, ho trovato ancora la cpu a lavorare : http://img18.imageshack.us/img18/3811/orthos2.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=orthos2.jpg) non so se ritenermi fortunato o c'è qualcosa di strano magari il vid effettivo è piu' alto di quello riportato da cpu-z, quanto è affidabile cpu-z per il vid? Comunque è settato a 1.1750 da bios (mobo Gigabyte GA-EP45-UD3R).

Per 87gio: perdonami, erroraccio mio, intendevo dire che il vid stock del procio è 1.1750 ed avevo scritto 1.7500 invece :sofico: comunque è impostato a 1.1750 da bios, in idle sta a 1.136 e sotto carico oscilla tra 1.120 e 1.104, penso di lasciarlo così a questo punto, scalda pochissimo (52° gradi doo 4 ore e mezza di orthos, dissi AC Freezer 7 Pro) e 4ghz mi bastano anche se vorrei sapere dove puo' arrivare.. tanto per :p

Marcellus_Wallace
05-04-2009, 02:23
Ahhh già nLite, l'avevo totalmente messo nel dimenticatoio... LOL ... Ho tirato fuori un vecchio XP nLitettato ed hai ragione, 13 processi 24MB di Memoria allocata. Non posto screen perchè ho rotto lo Stamp :cry: !!!

87gio
05-04-2009, 09:42
Tornato, con molta sorpresa, ho trovato ancora la cpu a lavorare : http://img18.imageshack.us/img18/3811/orthos2.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=orthos2.jpg) non so se ritenermi fortunato o c'è qualcosa di strano magari il vid effettivo è piu' alto di quello riportato da cpu-z, quanto è affidabile cpu-z per il vid? Comunque è settato a 1.1750 da bios (mobo Gigabyte GA-EP45-UD3R).

Per 87gio: perdonami, erroraccio mio, intendevo dire che il vid stock del procio è 1.1750 ed avevo scritto 1.7500 invece :sofico: comunque è impostato a 1.1750 da bios, in idle sta a 1.136 e sotto carico oscilla tra 1.120 e 1.104, penso di lasciarlo così a questo punto, scalda pochissimo (52° gradi doo 4 ore e mezza di orthos, dissi AC Freezer 7 Pro) e 4ghz mi bastano anche se vorrei sapere dove puo' arrivare.. tanto per :p

se ti bastano 4 gigi, facciamo che facciamo uno scambio tu ti prendi il mio e io prendo il tuo :D mi prendo un e8400 e tu un e8500 ci stai?

p.s ottimo vid! e ottimo risultato :D

A13X
05-04-2009, 10:54
ultima giornata di OC per me...che vi sembrano sti result con la configurazione in firma?

Durante i test CPU a 4.275 (450x9.5) e scheda video a 700/1000/750.

3Dmark06:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405115311_ocspinto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405115311_ocspinto.JPG)


Aquamark3:

a tra un pò.

lappi
05-04-2009, 11:26
Tornato, con molta sorpresa, ho trovato ancora la cpu a lavorare : http://img18.imageshack.us/img18/3811/orthos2.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=orthos2.jpg) non so se ritenermi fortunato o c'è qualcosa di strano magari il vid effettivo è piu' alto di quello riportato da cpu-z, quanto è affidabile cpu-z per il vid? Comunque è settato a 1.1750 da bios (mobo Gigabyte GA-EP45-UD3R).

Per 87gio: perdonami, erroraccio mio, intendevo dire che il vid stock del procio è 1.1750 ed avevo scritto 1.7500 invece :sofico: comunque è impostato a 1.1750 da bios, in idle sta a 1.136 e sotto carico oscilla tra 1.120 e 1.104, penso di lasciarlo così a questo punto, scalda pochissimo (52° gradi doo 4 ore e mezza di orthos, dissi AC Freezer 7 Pro) e 4ghz mi bastano anche se vorrei sapere dove puo' arrivare.. tanto per :p

il processore piu :ciapet: che abbia mai visto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: neanche gli e8600 piu si comportano cosi

deoiridh
05-04-2009, 12:16
ultima giornata di OC per me...che vi sembrano sti result con la configurazione in firma?

Durante i test CPU a 4.275 (450x9.5) e scheda video a 700/1000/750.

3Dmark06:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405115311_ocspinto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405115311_ocspinto.JPG)


Aquamark3:

a tra un pò.

Direi che ci sei: io mi fermo a 3950 CPU Score a 4,3 Ghz ma dev'essere per via del cas della Ram + alto. La 4870 [@ default] poi mi porta il totale a circa 15200. Io a 4Ghz 3723 [totale 14956] e quindi secondo me portarlo oltre non serve poi così tanto: ho visto che in firma hai 14300 circa a 4 Ghz.

@ orix: metti alto il vcore [massimo 1,4] e divertiti con Setfsb a trovare il massimo perché sembra proprio un gran pezzo di ... silicio :asd:

Edit: Sbaglio, o sono tornato primo in classifica OC Daily 8500? LoL

brattak
05-04-2009, 12:46
ultima giornata di OC per me...che vi sembrano sti result con la configurazione in firma?

Durante i test CPU a 4.275 (450x9.5) e scheda video a 700/1000/750.

3Dmark06:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405115311_ocspinto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405115311_ocspinto.JPG)


Aquamark3:

a tra un pò.

18 k a 4gig con il pc in firma :D

Benzamen
05-04-2009, 14:00
18 k a 4gig con il pc in firma :D

Io ho questi valori in 3dmark06 con processore a 4.50GHz vcore 1,418

3DMark Score: 21941
SM2.0 Score: 9715
HDR/SM3.0 Score: 12117
CPU Score: 4158

Invece questi sempre in 3dmark06 con processore a 4.20GHz vcore 1,318

3DMark Score: 21042
SM2.0 Score: 9266
HDR/SM3.0 Score: 11826
CPU Score: 3296

Come scheda video ho una 4870x2 mi potete solo dire se come risultato cpu ci può stare grazie.

brattak
05-04-2009, 14:54
Io ho questi valori in 3dmark06 con processore a 4.50GHz vcore 1,418

3DMark Score: 21941
SM2.0 Score: 9715
HDR/SM3.0 Score: 12117
CPU Score: 4158

Invece questi sempre in 3dmark06 con processore a 4.20GHz vcore 1,318

3DMark Score: 21042
SM2.0 Score: 9266
HDR/SM3.0 Score: 11826
CPU Score: 3296

Come scheda video ho una 4870x2 mi potete solo dire se come risultato cpu ci può stare grazie.
evidentemente hai un bus basso a 4.2 in quanto io a 500x8 faccio 3700 come cpu sm3 8500 e sm2 8258

Benzamen
05-04-2009, 15:12
evidentemente hai un bus basso a 4.2 in quanto io a 500x8 faccio 3700 come cpu sm3 8500 e sm2 8258

si ho il bus a 444 non ho messo 500 perchè non posso mettere in sincrono le ram aspetto di passare alle ddr3 così posso stare in sincrono con bus 500 ovviamente il mio problema principale sono le ram che fanno pena

A13X
05-04-2009, 15:49
...beh di certo non posso competere con le 4870 o le 260...diciamo che la m ia 9800GT si è messa a livello delle HD4850. Per lo più la mia è una marca che tutti mi dicevano pessima (manli) ed un form factor inedito per una 9800GT...è molto corta!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405165513_9800gt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405165513_9800gt.jpg)

Per il resto ecco lo score dell'aquamark3:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405164411_ridotta.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405164411_ridotta.jpg)

Benzamen
05-04-2009, 16:06
evidentemente hai un bus basso a 4.2 in quanto io a 500x8 faccio 3700 come cpu sm3 8500 e sm2 8258

scusa avevo sbagliato a scrivere che scemo che sono ho messo il risultato cpu 3296 invece di 3926

orix
05-04-2009, 16:15
Penso che installerò di nuovo WinXP Sp3 e ritesterò il tutto, non so perchè ma ho l'impressione che Vista x64 con SP1 mi stia falsando il test con orthos, mi pare troppo strano, potrebbe essere legato al fatto che i programmi 32-bit (come orthos in questo caso) sono in emulazione e quindi non sfruttano la cpu al massimo ? Sotto WinXP avevo provato solamente 3.8ghz sempre a stock vcore, ma non i 4ghz, vi terrò informati :)

Benzamen
05-04-2009, 16:21
Penso che installerò di nuovo WinXP Sp3 e ritesterò il tutto, non so perchè ma ho l'impressione che Vista x64 con SP1 mi stia falsando il test con orthos, mi pare troppo strano, potrebbe essere legato al fatto che i programmi 32-bit (come orthos in questo caso) sono in emulazione e quindi non sfruttano la cpu al massimo ? Sotto WinXP avevo provato solamente 3.8ghz sempre a stock vcore, ma non i 4ghz, vi terrò informati :)

Io ti posso dire con ibt sotto xp passava tranquillamente sotto vista 64bit avevo problemi ho dovuto modificare i voltaggi per fare passare ibt sotto vista 64bit

TsuNaMi RoX
05-04-2009, 17:03
ecco il mio score...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405121018_3dmark6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405121018_3dmark6.JPG)

:sofico:

PS: stamane ho tirato su il procio :asd:

orix
05-04-2009, 20:33
Mi si è corrotto l'array raid e suppongo sia stato per via dell'overclock (il sistema operativo comunque partiva anche se Intel Matrix Storage mi segnalava la cosa) ora ho installato WinXP e prima di tirar su il procio di nuovo, vorrei sapere da qualcuno piu' esperto qual'è un voltaggio ottimale ma sicuro per l'mch per tenere il tutto stabile, considerando che terrò il procio a 4ghz e le memorie intorno ai 1066, piu' il raid 0 di due dischi, la mobo è una Gigabyte GA-EP45-UD3R :)

p.s. Complimenti Tsunami, appena qualcuno mi illumina sulla questione overclock + raid, tirerò un po' il collo al procio e vga (Gainward gtx260 gs) e vediamo se mi avvicino ;)

F1R3BL4D3
05-04-2009, 20:36
Devi provare. Inizia ad alzarlo di uno step. Magari leggiti una guida perché se fai domande di questo tipo...:read:

TsuNaMi RoX
05-04-2009, 20:38
Mi si è corrotto l'array raid e suppongo sia stato per via dell'overclock (il sistema operativo comunque partiva anche se Intel Matrix Storage mi segnalava la cosa) ora ho installato WinXP e prima di tirar su il procio di nuovo, vorrei sapere da qualcuno piu' esperto qual'è un voltaggio ottimale ma sicuro per l'mch per tenere il tutto stabile, considerando che terrò il procio a 4ghz e le memorie intorno ai 1066, piu' il raid 0 di due dischi, la mobo è una Gigabyte GA-EP45-UD3R :)

p.s. Complimenti Tsunami, appena qualcuno mi illumina sulla questione overclock + raid, tirerò un po' il collo al procio e vga (Gainward gtx260 gs) e vediamo se mi avvicino ;)

a 4ghz io i voltaggi li lascerei a default...;) Overvoltare il southbridge poi nn serve a nulla...io ho il raid e i voltaggi li ho tutti a default sulla mia mobo...

orix
05-04-2009, 20:41
La questione è pertinente solo al Raid, non credo di aver bisogno di leggermi guide sull'overclock, vorrei sapere da qualcuno che ha personalmente un sistema simile al mio con due dischi in Raid 0 se ha avuto problemi di corruzione dell'array proprio legati all'overclock e piu' o meno con quale voltaggi al mch ha risolto, giusto per avere un riferimento :)

F1R3BL4D3
05-04-2009, 20:42
Il SB non ha problemi generalmente. Quindi è inutile alzarlo.

Puoi provare a scrivere nel 3D della tua MoBo volendo...

kellone
05-04-2009, 20:47
Io ho il RAID0 con Vista 64.

Una sola volta mi è capitato di dover formattare, nonostante qualche milione di prove....

Di certo se all'avvio ti propone il check disk ti conviene lasciarglielo fare, così come durante le prove di stabilità con IBT ed Orthos ti conviene disabilitare la write cache.

Per mia esperienza l'array si corrompe solo quando sballi l'OC delle RAM, ma potrebbe essere un caso.

Comunque non esiste un voltaggio sicuro valido per tutti, ogni procio, ogni ram, ogni sistema è a se stante, anche a parità di configurazioni.

Quindi puoi solo provare, ti conviene partire con qualche step in più e poi scendere se hai problemi di corruzione così grossi.

orix
05-04-2009, 20:58
Grazie mille Kellone, in effetti ho scoperto che il problema è legato in qualche modo alla ram, nel senso che la mobo vuole piu' mch voltage al salire della frequenza della ram, infatti fino a 1066 1.2 di mch bastano, ma oltre non va, e devo alzare l'mch per salire con la ram, altrimenti mi fallisce il large con orthos gia' dopo pochi secondi, con l'mch settato ad 1.3v la ram boota fino a 1120 (sono 2x2gb HyperX 8500 CL5) anche se è da testare in maniera estensiva, in ogni caso ho letto in giro che la ud3r vuole un po' di mch in piu' specialmente quando si usano stick da 2gb ad alte frequenze :O

87gio
05-04-2009, 21:15
raga mi spiegate in breve come si usa set fsb?

non ho capito una cosa.

io ho impostato da bios 1 vcore e quello chiaramente da win non lo cambio giusto.

poi lancio setfsb e rogolo una votla trovato il clock code corrispondente alla mia mobo solo fsb senza toccare il pci e ci sto.

solo che mi da dei valori di max di 760 che corrispondono a fsb di 406 ??? come faccio ad andare oltre?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405221438_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405221438_Immagine.JPG)

edit abbasando pll n e m mi cambia il valore. ma quale dei due bisogna gestire? a cosa corrispondono da bios?

F1R3BL4D3
05-04-2009, 21:17
Spunta "ultra".

Hai impostato il tuo PLL correttamente?

87gio
05-04-2009, 21:21
Spunta "ultra".

Hai impostato il tuo PLL correttamente?

ahhhh quindi basta impostare ultra e salire? i pll m e n non li devo toccare?

sisi il pll e' quello giusto

TsuNaMi RoX
05-04-2009, 21:22
ahhhh quindi basta impostare ultra e salire? i pll m e n non li devo toccare?

sisi il pll e' quello giusto

ma xchè nn overclocchi da bios?

F1R3BL4D3
05-04-2009, 21:23
:D eh si, non fa altro quel programma.

Se il PLL è quello giusto è così.

87gio
05-04-2009, 21:25
ma xchè nn overclocchi da bios?

perche l'ho sempre fatto e voglio sperimentare nuovi orizzonti ;)
e perche impostato un v core max e' molto piu rapido cercare il suo limite relativo

capito tutto, fire mi sai spiegare a cosa servono pll m e plln ho notato che variandoli varia repentinamente il bus e le frequenze.

kellone
05-04-2009, 21:28
Secondo me setfsb serve più che altro per trovare il limite delle ram.

Molti del procio al minimo, voltaggio max previsto sulle ram, NB a gestire sopra i 500MHz e ramtest doppia sessione in esecuzione.

F1R3BL4D3
05-04-2009, 21:29
capito tutto, fire mi sai spiegare a cosa servono pll m e plln ho notato che variandoli varia repentinamente il bus e le frequenze.

Quella finestra lasciala pure chiusa e sali solo con la scala principale.

87gio
05-04-2009, 21:32
Secondo me setfsb serve più che altro per trovare il limite delle ram.

Molti del procio al minimo, voltaggio max previsto sulle ram, NB a gestire sopra i 500MHz e ramtest doppia sessione in esecuzione.

anche ;)

p.s e' possibile salvare l'oc fatto dopo in modo che riparte automaticamente da solo, ho riavviato e mi e' tornato alle impostazioni del bios ;)

TsuNaMi RoX
05-04-2009, 21:34
perche l'ho sempre fatto e voglio sperimentare nuovi orizzonti ;)
e perche impostato un v core max e' molto piu rapido cercare il suo limite relativo

capito tutto, fire mi sai spiegare a cosa servono pll m e plln ho notato che variandoli varia repentinamente il bus e le frequenze.

contento tu....

kellone
05-04-2009, 21:35
Domanda scema... secondo voi lasciando tutto a default, alzando solo l'FSB, quindi con speedstep, C1E ecc. i valori del Vcore oscillano solo tra quelli del VID, giusto?

Nel mio caso 1,10-1,25.

Volevo fare una configurazioncina per lasciare a scaricare un pò ma abbastanza agile per giocare mentre scarico.

F1R3BL4D3
05-04-2009, 21:39
Se lasci su AUTO, le Asus alzano i valori. Se li imposti manualmente no (però perdi il C1E su Asus).

87gio
05-04-2009, 21:43
Domanda scema... secondo voi lasciando tutto a default, alzando solo l'FSB, quindi con speedstep, C1E ecc. i valori del Vcore oscillano solo tra quelli del VID, giusto?

Nel mio caso 1,10-1,25.

Volevo fare una configurazioncina per lasciare a scaricare un pò ma abbastanza agile per giocare mentre scarico.

anche a me mi varia il vid da 1,10 a 1,25 se lo vedo da everest con quei parametri attivati.

kellone
05-04-2009, 21:44
Se lasci su AUTO, le Asus alzano i valori. Se li imposti manualmente no (però perdi il C1E su Asus).

Eh, proprio quello che non voglio io... che menata.

F1R3BL4D3
05-04-2009, 21:47
Eh, proprio quello che non voglio io... che menata.

Io è quello che ricordo delle Asus. Mai usate in condizioni "normali".

Ma se non ricordo male, se alzi l'FSB ti si alzano gli altri valori (se non li metti in manuale). Se metti in manuale i valori, l'abbassamento del voltaggio non verrà fatto in automatico.

A13X
05-04-2009, 21:49
Io è quello che ricordo delle Asus. Mai usate in condizioni "normali".

Ma se non ricordo male, se alzi l'FSB ti si alzano gli altri valori (se non li metti in manuale). Se metti in manuale i valori, l'abbassamento del voltaggio non verrà fatto in automatico.

Infatti...a differenza di altre mobo che comunque supportano anche in OC il risparmio energetico in modo ottimale.

Buonasera ragazzacci.

TsuNaMi RoX
05-04-2009, 21:52
Eh, proprio quello che non voglio io... che menata.

sulle asus è così...io con la mia dfi dk ho anche l'abbassamento del vcore oltre alla frequenza della cpu, con la modalità di risparmio energetico Intel...da 4.23ghz scende a 2.82ghz e 1.10v se nn ricordo male...

PS: per scaricare fatti un muletto come quello che ho in firma io...la cpu a dir tanto consuma una 20ina di watt sotto sforzo :asd:...in idle nn consuma un caiser...e considera che ho anche quì il risparmio energetico attivo tant' è che è sotto dissi passivo, quindi 0db di rumore :asd:

87gio
05-04-2009, 21:57
dipende kellone ;) se tieni un voltaggio fino a un max sopra lo step del vid la mobo gestisce ancora il tutto. a me fino a 1,27v mi mantiene attivato il risparmio energetico. solo che non mi funziona ai nap :( lo zzzz per intenderci)

il resto funziona tutto. ora sot a 400x9,5 e in def ho 2,4 :) mi funzionava anche a 421x9,5. l'importante e' il v core :muro:

A13X
05-04-2009, 22:05
dipende kellone ;) se tieni un voltaggio fino a un max sopra lo step del vid la mobo gestisce ancora il tutto. a me fino a 1,27v mi mantiene attivato il risparmio energetico. solo che non mi funziona ai nap :( lo zzzz per intenderci)

il resto funziona tutto. ora sot a 400x9,5 e in def ho 2,4 :) mi funzionava anche a 421x9,5. l'importante e' il v core :muro:

Sulle P5Q non va.

87gio
05-04-2009, 22:06
Sulle P5Q non va.

azz e io che sto probabilmente per passare a una p5q pro :cry:

F1R3BL4D3
05-04-2009, 22:10
azz e io che sto probabilmente per passare a una p5q pro :cry:

:D ma passa ad una Gigabyte...

kellone
05-04-2009, 22:23
Eh, ma il problema è anche che se sente che salgo di fsb chissà dove mi fa schizzare pll, vtt ecc.

Compulsion
06-04-2009, 13:53
Ciao ragazzi il mio pc è quello in firma, in idle la temp dei due core è di 42° senza overclock.
Perchè è così alta mentre i ragazzi che hanno postato a inizio thread hanno temperature parecchio più basse con tanto di overclock????:mc: :mc: :mc:
diamine ho uno zerotherm nirvana mica pizza e fichi!!!
Che lo abbia montato male???:mbe:

grazie anticipatamente dell'aiuto

kellone
06-04-2009, 13:58
Avrai i sensori bloccati al minimo a 42°, non preoccuparti.
Io li ho a 39°.

Quel che conta è il full.

Compulsion
06-04-2009, 14:06
Avrai i sensori bloccati al minimo a 42°, non preoccuparti.
Io li ho a 39°.

Quel che conta è il full.

ahah che noob che sono, cmq abbiamo un pc abbastanza simile hai messo su proprio un bel thread ora proverò a fare un pò di prove di oc seguendo i vostri consigli.
però ultimamente forse mi si sta sballando qualche sensore perchè sia pc probe II che speed fan mi dicono che la temp della cpu (non quella dei core attenzione) è di 42 gradi in idle mentre di solito fino a poco tempo fa in idle quella temp era sempre di 16/17 fino ad arrivare a 26/27 in full, che succede?
aggiungo che il problema nn si presenta sempre quindi potrebbe essere qualche sensore che inizia a fare i capricci, se fosse così che faccio?mi rivolgo alla asus?(già prevedo il calvario)

arigrazie:D

F1R3BL4D3
06-04-2009, 14:12
Lascia stare il sensore integrato che non serve praticamente a nulla. Affidati solo a quello dei core.

87gio
06-04-2009, 16:24
:D ma passa ad una Gigabyte...

quale secondo te e che abbia un prezzo simile ad una p5q pro usata (80 euro)

malatodihardware
06-04-2009, 16:31
Se ho circa 67 °C in full con IBT a 1,2 V è possibile ke abbia montato male il dissi o è normale?

Drakogian
06-04-2009, 16:34
quale secondo te e che abbia un prezzo simile ad una p5q pro usata (80 euro)

Gigabyte GA-EP45-UD3R

pgp
07-04-2009, 15:02
Gigabyte GA-EP45-UD3R

Quoto, la ho anche io e mi ci trovo benissimo.

A proposito, ho (leggermente) migliorato la mia frequenza massima:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=542279

Ad aria, con vcore 1.55v (da CPU-Z).

Dopo aver raggiunto quella frequenza ho provato direttamente i 5.1 (bus a 567mhz), e stranamente non ho avuto un crash immediato. Tuttavia invece che premere "save validation file" su CPU-Z ho premuto "validation web page", e ovviamente la CPU non ha retto l'apertura di Opera (che porta il processore al 50% di utilizzo per 3 secondi).
Non so se la causa del crash sia stata la CPU (il vcore non era molto alto) o le ram (che a 1360mhz con 2.36v potevano non reggere, in quanto erano in rapporto 5:6), ma penso la prima.

Ciao ;)


pgp

fcs
07-04-2009, 16:19
vi posso fare una domanda un po OT?
ma voi che antivirus usate?

pgp
07-04-2009, 16:23
vi posso fare una domanda un po OT?
ma voi che antivirus usate?

Io non ne uso :asd:

Se prendo qualcosa formatto e reinstallo, non ho nulla di importante nel pc.


pgp

lappi
07-04-2009, 16:29
kasper ;)

87gio
07-04-2009, 16:42
avast pro ;)

p.s fase di testing
nuove ram ! cell ;)

pgp
07-04-2009, 19:23
Ti sono arrivate! Una buona notizia :)
Iniziavo a temere che le avessero perse durante la spedizione...


pgp

kellone
07-04-2009, 19:25
vi posso fare una domanda un po OT?
ma voi che antivirus usate?

antivir

A13X
07-04-2009, 19:25
kasper

87gio
07-04-2009, 20:15
Ti sono arrivate! Una buona notizia :)
Iniziavo a temere che le avessero perse durante la spedizione...


pgp

non solo mi sono arrivate mi ha detto pure :ciapet: :ciapet: :ciapet:

per ora ho provato 1066 2,25v e reggono 600% quindi gia sono meglio di quelle prima che a 1066 per forza 2,3v

in piu mi hanno praticamente fatto una nuova fattura che vale come nuova garanzia di 5 anni ! .e non mi hanno sostituito solo la ram rotta ma mi hanno dato un kit completamente nuovo.
grande cellshock !!!

ora test in progress ;)

pgp
07-04-2009, 20:34
test in progress ;)

And the signature has to be edited, too ;)

Facci sapere :D


pgp

87gio
07-04-2009, 20:41
And the signature has to be edited, too ;)

Facci sapere :D


pgp

ora sto cercando di vedere quanto sono :ciapet: :ciapet: a 1066 sto scendendo con i voltaggi.

ora stabili a 300% ancora test in progress a 2,2v

pgp me sa che stavolta fanno paura! hahahaha

dimenticavo nb a 1,25v al minimo :D

in piu stavolta non ho commesso l'errore vecchio ho montato una ventolina da 50mm al centro dei due moduli facendo un lavoretto a mano, e ho trasformato la ventolina in un supporto ventola. ora i moduli stanno non freddi (ce ne servirebbe un altra) , ma almeno non si autocuociono :Prrr:

secondo me le vecchie si erano cotte per il troppo caldo, anche se le danno per 2,3v scaldano davvero troppo!!

cosi sto mooolto piu tranquillo e mi sento di dare anche 2,4 senza problemi perche la ventolina fa il suo sporco lavoro.

birmarco
07-04-2009, 20:42
non solo mi sono arrivate mi ha detto pure :ciapet: :ciapet: :ciapet:

per ora ho provato 1066 2,25v e reggono 600% quindi gia sono meglio di quelle prima che a 1066 per forza 2,3v

in piu mi hanno praticamente fatto una nuova fattura che vale come nuova garanzia di 5 anni ! .e non mi hanno sostituito solo la ram rotta ma mi hanno dato un kit completamente nuovo.
grande cellshock !!!

ora test in progress ;)

Come antipasto partirei con 1200MHz e per dolce un bel 1500MHz :sofico:

87gio
07-04-2009, 20:49
Come antipasto partirei con 1200MHz e per dolce un bel 1500MHz :sofico:

dopo aver scoperto il voltaggio minimo per il 1066-->1122

passo ai test dei 1122 cas 555-15--->444-12

poi ti faccio i 1200 :D e i 1500 con la p5k e' tosta ma ci proviamo :gluglu:

edit sono le 24.00 e' dopo il terremoto che si e' di nuovo sentito :( alle 20 ha fatto 5,5 della scala !! e mo un altra bottarella! mi so ca.c.t. sotto!!

comunque tornando a noi work in progress ste ram fanno paura !!

stabile al 600% di memetest a 1066 555-15 2,15v !

ora scendo ancora e vediamo :D

sceso 600% @ 1066 555-15 2,10v :eek: --->2,05V :eek: :eek:

pgp
08-04-2009, 09:02
Come antipasto partirei con 1200MHz e per dolce un bel 1500MHz :sofico:

Per i 1500 ci vuole anche una mobo da urlo, tipo la EP45-Extreme (3 fasi di alimentazione per le ram), perciò dubito che siano possibili con un'asus.

Io proverei il minimo vdimm per la stabilità a 1200 5-5-5-15 :)

P.S: Dove sei? Nel nord italia (sono a GE) non si è sentita nessuna scossa in questi giorni.

pgp

87gio
08-04-2009, 09:44
Per i 1500 ci vuole anche una mobo da urlo, tipo la EP45-Extreme (3 fasi di alimentazione per le ram), perciò dubito che siano possibili con un'asus.

Io proverei il minimo vdimm per la stabilità a 1200 5-5-5-15 :)

P.S: Dove sei? Nel nord italia (sono a GE) non si è sentita nessuna scossa in questi giorni.

pgp


ora sono a 1066 555-15 con 2,00v stabilissimo :eek: :eek: :eek:

io sono di avezzano ! 60km dall'aquila :( :(

pgp
08-04-2009, 11:41
io sono di avezzano ! 60km dall'aquila :( :(

Allora lì le scosse si saranno sentite molto forti :eek:

Ottimo risultato, prova ad overcloccarle un po' ;)


pgp

87gio
08-04-2009, 11:47
Allora lì le scosse si saranno sentite molto forti :eek:

Ottimo risultato, prova ad overcloccarle un po' ;)


pgp

fatto ;)1085 r.s a2,10 e 1122 R.s. a 2,15V poi salgo un po ma se ne riparla dopo pasqua ora parto e vado dai nonni che stanno soli.

edit raggiunti i 1200 ma non rock solid solo bench a 2,20v in daily non danno errori ma con memetest si :( pure a 2,45v ! pero per benche raggiungo ad okki chiusi i 1300 secondo me ;)

ci si sente dopo raga buone feste!

p.s ma se cambio mobo e passo alla p5q pro che ho gia preso :D devo reistallare win o posso lasciare tutto cosi, e monto tutto sulla nuova?

il terremoto lasciamo stare...sono andato volontario ad un paesetto e non ci e' rimasto nulla!!

pgp
08-04-2009, 16:09
Con il cambio di mobo non so se dovrai reinstallare, anche se comunque conviene farlo. Io, passando da Asus P5N-E sli (nF 650i) a Giga UD3R (P45) ho trovato XP non funzionante, mentre Vista andava perfettamente. L'ho tenuto qualche giorno così, poi ho formattato.


pgp

fcs
08-04-2009, 17:41
o kellone, ma le onde?
Non si surfa piu.....

F1R3BL4D3
08-04-2009, 18:22
p.s ma se cambio mobo e passo alla p5q pro che ho gia preso :D devo reistallare win o posso lasciare tutto cosi, e monto tutto sulla nuova?

Non dovrebbe essere necessario, ma consigliato. Alla fine le due MoBo non sono perfettamente identiche (parlando di periferiche secondarie).

kellone
08-04-2009, 18:51
o kellone, ma le onde?
Non si surfa piu.....

Che ti devo dire?
Tra la bonaccia ed il volley qui è un casino...

birmarco
08-04-2009, 22:47
Che ti devo dire?
Tra la bonaccia ed il volley qui è un casino...

Il tuo e8500 è nella media o sopra la media?? :D

birmarco
08-04-2009, 22:48
Non dovrebbe essere necessario, ma consigliato. Alla fine le due MoBo non sono perfettamente identiche (parlando di periferiche secondarie).

Se cambia il SB potrebbero esserci problemi nel riconoscimento dei dischi...

Blasio
08-04-2009, 22:53
ragazzi stranissimo problema. Allora mentre stavo in windows ho sentito la ventola del processore a manetta ovver al 100%. controllando col smart guardian ho avuto la conferma di tale cosa. Allora non ho fatto altro che riavviare il sistema ma al riavvio la matherboard andava in clear cmos da sola di continuo. Poi ho tolto la batteria per un bel pò l'ho rimessa ed è partito con tt a default ovvio ma nonostante ciò alla schermata del desktop mi si blocca tutto e anche riavviando mi da sempre lo stesso problema. Ho visto sotto il bios e la ventola funziona regolarmente quindi presumo nessun problema del processore...ho cambiato le ram con le crucial mie e sempre lo stesso problema...che dite devo formattare?

kellone
08-04-2009, 22:57
Il tuo e8500 è nella media o sopra la media?? :D

Direi nella media o un pò sotto.

Vuole 1,25 per i 4GHz e 1,32 per i 4,25GHz.... nulla di che.

kellone
08-04-2009, 22:58
Blasio, sembrerebbe la mobo.

bertani8
08-04-2009, 23:04
Blasio, sembrerebbe la mobo.

ma riesci a prendere i 500 x 8,5 con 1,24 di Vcore? :eek:

kellone
08-04-2009, 23:12
Seeee, magari.
No, lo ho anche scritto... 1,32 per 500x8,5.

A 1,25 tiene 500x8.

F1R3BL4D3
08-04-2009, 23:18
ragazzi stranissimo problema. Allora mentre stavo in windows ho sentito la ventola del processore a manetta ovver al 100%. controllando col smart guardian ho avuto la conferma di tale cosa. Allora non ho fatto altro che riavviare il sistema ma al riavvio la matherboard andava in clear cmos da sola di continuo. Poi ho tolto la batteria per un bel pò l'ho rimessa ed è partito con tt a default ovvio ma nonostante ciò alla schermata del desktop mi si blocca tutto e anche riavviando mi da sempre lo stesso problema. Ho visto sotto il bios e la ventola funziona regolarmente quindi presumo nessun problema del processore...ho cambiato le ram con le crucial mie e sempre lo stesso problema...che dite devo formattare?

Non mi sembra un problema dovuto al SO. Se hai già cambiato le ram non ci sono molte altre alternative (sembra più MoBo).

Blasio
08-04-2009, 23:28
in modalità provvisoria ci sto ora e sto eliminando dei file sospetti. qui sotto questa modalità nessun problema

F1R3BL4D3
08-04-2009, 23:30
Quello che più insospettisce è la fase di boot successiva (lì l'OS non c'entra).

Blasio
08-04-2009, 23:33
L' OS che cos'è

kellone
08-04-2009, 23:36
Il sistema operativo.

In provvisoria molti controller non li utilizzi.

Prova da bios a disabilitare un pò di roba e vedi se ti si avvia.

Ma che voltaggi stavi dando?

Blasio
08-04-2009, 23:39
erano gli stessi ke usavo in dealy non stavo occando....quindi settaggi testati e ritestati a giornate intere e garantiti. come vedi in firma per le ddr avevo solo modificato da 2 giorni fa il refresh time da 45 a 25 ma dai test di due giorni fa risultavano perfettamente funzionanti a 300% di memtest..

Blasio
08-04-2009, 23:45
problema risolto..cancellando con ccleaner le voci in avvio automatico di msn e memstet stesso..era mi sa proprio memset ke è rimasto come applicazione all'avvio...oppure un qualche errore del windows live. ora va tt ok

TsuNaMi RoX
08-04-2009, 23:49
problema risolto..cancellando con ccleaner le voci in avvio automatico di msn e memstet stesso..era mi sa proprio memset ke è rimasto come applicazione all'avvio...oppure un qualche errore del windows live. ora va tt ok

:mbe:

Blasio
08-04-2009, 23:54
:mbe:

ke vi devo dììì ste dfi non si fanno capire a volte....e te fanno caga sotto!!! ascoltate raga qual'era quella gigabyte p45 ke tutti consigliavano in quanto era capace di raggiungere anke i 620 di bus? così passo a quella ke con questa esci pazzooo!!!!!


Ehi ma come ci sei arrivato a 513 con la dfi??? A me più di 500 non mi fa salire...il vtt del processore e gtl come le hai impostate nb etc.. mi fai sapere tnnnx

F1R3BL4D3
09-04-2009, 00:00
La UD3R (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049). Ma sinceramente "così passo a quella ke con questa esci pazzooo!!!!!" per la P35, insomma! E' una MoBo tranquilla e che si gestisce ad occhi chiusi. Capisco se fosse stata la P45.

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 00:00
ke vi devo dììì ste dfi non si fanno capire a volte....e te fanno caga sotto!!! ascoltate raga qual'era quella gigabyte p45 ke tutti consigliavano in quanto era capace di raggiungere anke i 620 di bus? così passo a quella ke con questa esci pazzooo!!!!!


Ehi ma come ci sei arrivato a 513 con la dfi??? A me più di 500 non mi fa salire

probabilmente sei tu che nn sai settarla...scusami se te lo dico così, ma la uso da quasi 2 anni e nn ho mai avuto il benchè minimo problema...ho alzato i voltaggi di un solo step rispetto al default del bios...cmq va oltre per benchare...dipende anche dal tuo procio e dalle tue ram...

Blasio
09-04-2009, 00:02
probabilmente sei tu che nn sai settarla...scusami se te lo dico così, ma la uso da quasi 2 anni e nn ho mai avuto il benchè minimo problema...

infatti se mi aiuteresti te ne sarei gratissimo. Quindi gtl a 63x e 61x per in Nb core ?????? NB core di un solo step quindi a 1,37v

La UD3R (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049). Ma sinceramente "così passo a quella ke con questa esci pazzooo!!!!!" per la P35, insomma! E' una MoBo tranquilla e che si gestisce ad occhi chiusi. Capisco se fosse stata la P45.

Si infatti io mi riferivo alla P45...

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 00:05
infatti se mi aiuteresti te ne sarei gratissimo

beh più che altro dovremmo parlarne nel thread ufficiale...

gioygiovy
09-04-2009, 00:07
secondo me è il processore che non va, io fossi in te lo venderei :D

Blasio
09-04-2009, 00:09
secondo me è il processore che non va, io fossi in te lo venderei :D

SEEEEEEEEEEEEE io a 4,5ghz ci sto con 1,39v è un buon procio non voglio mollarlo o per almeno adesso X°°°°D

beh più che altro dovremmo parlarne nel thread ufficiale...

ok passo di la per avere una qualke tua info

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 00:13
infatti se mi aiuteresti te ne sarei gratissimo. Quindi gtl a 63x e 61x per in Nb core ?????? NB core di un solo step quindi a 1,37v



Si infatti io mi riferivo alla P45...

Dai 500mhz di fsb in su, usa questi voltaggi...al max alza di uno step il nb voltage, il vtt e i cpu gtl se nn trovi una certa stabilità...considera che stare stabili in daily use, oltre i 506mhz di fsb su questa mobo è dura(almeno nel mio caso), devi farti le ossa e giocare coi voltaggi...ram e cpu permettendo ovviamente...io consiglio di stare un pelo sotto i 500mhz di fsb e tenere tutti i voltaggi al minimo così ;)

SB VOLTAGE: 1.07V
PLL VOLTAGE: 1.75V
NB VOLTAGE: 1.41V
CPU VTT VOLTAGE: 1.30V
CLOCKGEN VOLTAGE: 3.45V
CPU GTL 0/2: 0.67X
CPU GTL 1/3: 0.67X
NORTH BRIDGE GTL: 0.67X

Blasio
09-04-2009, 00:15
Dai 500mhz di fsb in su, usa questi voltaggi...al max alza di uno step il nb voltage, il vtt e i cpu gtl se nn trovi una certa stabilità...considera che stare stabili in daily use, oltre i 506mhz di fsb su questa mobo è dura(almeno nel mio caso), devi farti le ossa e giocare coi voltaggi...ram e cpu permettendo ovviamente...io consiglio di stare un pelo sotto i 500mhz di fsb e tenere tutti i voltaggi al minimo così ;)

SB VOLTAGE: 1.07V
PLL VOLTAGE: 1.75V
NB VOLTAGE: 1.41V
CPU VTT VOLTAGE: 1.30V
CLOCKGEN VOLTAGE: 3.45V
CPU GTL 0/2: 0.67X
CPU GTL 1/3: 0.67X
NORTH BRIDGE GTL: 0.67X

ottimo domani provo :D tnxxxxxxx gentilissimo :). Ma anke a te ti da problemi con lo strap 266/... ???

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 00:19
ottimo domani provo :D tnxxxxxxx gentilissimo :). Ma anke a te ti da problemi con lo strap 266/... ???

il divisore 4:5 è rognoso su tutte le mobo xchè spinge di più la frequenze del chipset della mobo con conseguente instabilità, dovresti quindi overvoltarlo un pò rispetto a quanto fai con gli altri divisori...e cmq quando cambi lo strap nel 266, metti i timings delle ram tutti su auto al primo boot e poi al secondo boot, entri nel bios e li setti come hai voglia...;)

Blasio
09-04-2009, 00:26
il divisore 4:5 è rognoso su tutte le mobo xchè spinge di più la frequenze del chipset della mobo con conseguente instabilità, dovresti quindi overvoltarlo un pò rispetto a quanto fai con gli altri divisori...e cmq quando cambi lo strap nel 266, metti i timings delle ram tutti su auto al primo boot e poi al secondo boot, entri nel bios e li setti come hai voglia...;)

caspiterina per questo crashavo sempre mierd!!! :sofico: a domani raga vado a nanna ke mi aspetta na lunga giornata tra univeristà bandi di concorso ragazza e oc.....voglio scappare alle canaaarieeeeeee :cry:
PS: B.NOTTE a Tutti

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 00:30
caspiterina per questo crashavo sempre mierd!!! :sofico:

ma guarda che prima di fare oc bisognerebbe leggersi le guide :asd: poi si attribuisce la colpa alle mobo o alle componenti in generale, mentre effettivamente nn è così...;)

pgp
09-04-2009, 09:24
edit ero rimasto 2 pagine indietro :stordita:
pgp

birmarco
09-04-2009, 11:17
Pomeriggio mi prendo una bella Zotac 780i Supreme. Vediamo cosa potrò fare... :asd: Aspetto a montarla ad avere la nuova CPU... dovrei salire ben bene :asd:

Blasio
09-04-2009, 18:17
http://f.imagehost.org/0546/Immagine_2.jpg

ke ne pensate? vtt 1.28v e vcore 1.42v sotto winzozz

lappi
09-04-2009, 19:05
non male...ma daily a 1.42 vcore? :fagiano:

brattak
09-04-2009, 19:10
Seeee, magari.
No, lo ho anche scritto... 1,32 per 500x8,5.

A 1,25 tiene 500x8.
ma con tuttti gli altri voltaggi al minimo?
no perche e facile dire il mio tiene 500x8 a 1.20 e poi il resto e su auto....

Blasio
09-04-2009, 19:15
spè vo posto uno screen con tt i voltaggi:

pgp
09-04-2009, 19:18
ke ne pensate? vtt 1.28v e vcore 1.42v sotto winzozz

Latenza davvero bassissima, non sono mai riuscito a fare meno di 48ns, anche se con il P35 dovrebbe essere più facile :D


pgp

kellone
09-04-2009, 20:36
ma con tuttti gli altri voltaggi al minimo?
no perche e facile dire il mio tiene 500x8 a 1.20 e poi il resto e su auto....

Guarda che sono io che predico di tenere bassi i voltaggi....

NB 1,26
SB 1,10
VTT 1,20
PLL 1,50
Vdram 1,98
Vcore 1,25

Blasio
09-04-2009, 21:18
http://f.imagehost.org/0546/Immagine_2.jpg

ke ne pensate? vtt 1.28v e vcore 1.42v sotto winzozz

NB 1,3v
SB 1,03v (default)
VTT 1,3v
PLL 1,50 (default)
Vdram 2.45v (default)
Vcore 1,43v (fa degli strap anke a 1,44 ma quello è il vdropp non è colpa mia)

Temperature max con ibt 75°

brattak
09-04-2009, 22:26
Guarda che sono io che predico di tenere bassi i voltaggi....

NB 1,26
SB 1,10
VTT 1,20
PLL 1,50
Vdram 1,98
Vcore 1,25
non era riferito a te lo so che tu predichi per i voltaggi bassi ;)

lappi
09-04-2009, 22:30
Latenza davvero bassissima, non sono mai riuscito a fare meno di 48ns, anche se con il P35 dovrebbe essere più facile :D


pgp

ma come no? :doh: con quelle ram ho fatto 50 ns ed ero solo ai 1100 :asd:

pgp
09-04-2009, 22:39
ma come no? :doh: con quelle ram ho fatto 50 ns ed ero solo ai 1100 :asd:

Varia molto a seconda della motherboard, io non riesco a superare i 48ns, anche se in effetti il massimo l'ho ottenuto con delle impostazioni che migliorano più che altro lettura, scrittura e copia.


pgp

daetan
09-04-2009, 22:40
Ragà che dite gliene dò ancora :D:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409234024_Super5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409234024_Super5.JPG)

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 22:41
Ragà che dite gliene dò ancora :D:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409234024_Super5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409234024_Super5.JPG)

quei secondi io li faccio a 4.62ghz ;)

pgp
09-04-2009, 22:42
Buona frequenza, ma il superpi non è granchè, a 4700mhz io faccio 9.89 secondi, senza aver ottimizzato il so.


pgp

daetan
09-04-2009, 22:45
quei secondi io li faccio a 4.62ghz ;)

Siccome le cpu quelle sono direi che sono da attribuire alla memoria ram credo...

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 22:49
Siccome le cpu quelle sono direi che sono da attribuire alla memoria ram credo...

io imposto 513x9 e ram 1:1 quindi 513mhz 4-4-4-8...ma tu hai 200mhz in più sulla cpu e cmq le ram le hai a 535mhz anche se 5-5-5

daetan
09-04-2009, 22:51
Buona frequenza, ma il superpi non è granchè, a 4700mhz io faccio 9.89 secondi, senza aver ottimizzato il so.


pgp


Il mio So è pienissimo di schifezzine :D:D ormai l'ultima formattazione l'ho fatta a settembre....diciamo che mi volevo divertire prima che le temperature del liquido iniziassero a salire causa arrivo primavera (sono a napoli)

pgp
09-04-2009, 22:51
Siccome le cpu quelle sono direi che sono da attribuire alla memoria ram credo...

No, direi al SO. Prima di lanciare il spi prova a interrompere tutti i processi del tuo utente, compreso explorer. Vedrai che il spi migliorerà ;)


pgp

birmarco
09-04-2009, 22:52
Pomeriggio mi prendo una bella Zotac 780i Supreme. Vediamo cosa potrò fare... :asd: Aspetto a montarla ad avere la nuova CPU... dovrei salire ben bene :asd:

Comprata ma non era in casa... arriverà. Nel frattempo ho cambiato idea sul q9550 e torno al e8500 assieme alla zotac ritiro il e8500, un nuovo ali e una fiammante gtx275. Purtroppo per problemi di buget le ram restano queste ma non mi lamento :asd:

daetan
09-04-2009, 22:55
io imposto 513x9 e ram 1:1 quindi 513mhz 4-4-4-8...ma tu hai 200mhz in più sulla cpu e cmq le ram le hai a 535mhz anche se 5-5-5

Sono anche moduli da 2gb l'uno perciò....

No, direi al SO. Prima di lanciare il spi prova a interrompere tutti i processi del tuo utente, compreso explorer. Vedrai che il spi migliorerà ;)

pgp

Grazie del consiglio pgp ma ora credo se ne parla l'anno prox considerando che in questo periodo di ferie sono fuori casa....
Intanto ho trovato un daily decente da tenere quest'estate....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409235510_Prova.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409235510_Prova.JPG)


Caso mai non lo conoscete questo è il mio piccolino :D:D

http://img18.imageshack.us/img18/5228/img5715j.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img5715j.jpg)

birmarco
09-04-2009, 23:01
Sono anche moduli da 2gb l'uno perciò....



Grazie del consiglio pgp ma ora credo se ne parla l'anno prox considerando che in questo periodo di ferie sono fuori casa....
Intanto ho trovato un daily decente da tenere quest'estate....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409235510_Prova.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409235510_Prova.JPG)


Caso mai non lo conoscete questo è il mio piccolino :D:D

http://img18.imageshack.us/img18/5228/img5715j.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img5715j.jpg)

ottimo...

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 23:04
No, direi al SO. Prima di lanciare il spi prova a interrompere tutti i processi del tuo utente, compreso explorer. Vedrai che il spi migliorerà ;)


pgp

scusami ma interrompendo explorer, nn diventa instabile windows?

F1R3BL4D3
09-04-2009, 23:11
scusami ma interrompendo explorer, nn diventa instabile windows?

no. ti si chiudono solo le finestre, ma poi da task manager puoi ripristinare il servizio.

TsuNaMi RoX
09-04-2009, 23:32
ecco il mio superpippo, come ti dicevo a 4.62ghz: 9.813 sec


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410003212_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410003212_superpi.JPG)

Blasio
10-04-2009, 00:40
quei secondi io li faccio a 4.62ghz ;)

ma come mai il mio mugen 2 a quelle tensioni e frequenze registra temperature in idle 43° eppure dovrebbe essere migliore del zallman...


ma come no? :doh: con quelle ram ho fatto 50 ns ed ero solo ai 1100 :asd:

quoto a 1080 cas 4 4 4 12 vanno ancora meglio :D

TsuNaMi RoX
10-04-2009, 01:11
ma come mai il mio mugen 2 a quelle tensioni e frequenze registra temperature in idle 43° eppure dovrebbe essere migliore del zallman...




quoto a 1080 cas 4 4 4 12 vanno ancora meglio :D

nn guardare l'idle ma guarda il full load...io a 4.23ghz e 1.28v in full load arrivo a 65gradi con intel burn test per 30 cicli...mentre con orthos in small ftt's arrivo sui 53/54 con le stesse impostazioni di oc...prova tu e dimmi le tue temp...

Blasio
10-04-2009, 01:19
nn guardare l'idle ma guarda il full load...io a 4.23ghz e 1.28v in full load arrivo a 65gradi con intel burn test per 30 cicli...mentre con orthos in small ftt's arrivo sui 53/54 con le stesse impostazioni di oc...prova tu e dimmi le tue temp...

okiuz. una domanda ma mi consigliate di smontare il cassettino di alluminio quello con la staffa ke blocca la cpu? rende meglio? perchè se non erro tocco a 1,32v 75° ibt

http://www.technic3d.com/thumbpopup.php?site=article&entryId=815&file=article/pics/815/2_007.jpg

TsuNaMi RoX
10-04-2009, 01:29
okiuz. una domanda ma mi consigliate di smontare il cassettino di alluminio quello con la staffa ke blocca la cpu? rende meglio? perchè se non erro tocco a 1,32v 75° ibt

http://www.technic3d.com/thumbpopup.php?site=article&entryId=815&file=article/pics/815/2_007.jpg

io nn mi fiderei a toglierlo e cmq nn penso che renda meglio...con 1.32v io arrivo a 66/67 gradi con ibt per 30 clici a 4.30ghz...lo zalman 9700 rimane sempre il buon caro zalman 9700 :D Riguarda il tipo di pasta termica che hai sulla cpu e come l'hai applicata ;)

pgp
10-04-2009, 08:40
scusami ma interrompendo explorer, nn diventa instabile windows?

No, solo che devi aprire il superpi prima di disattivare explorer.
In ogni caso i processi del tuo utente non possono mai dare instabilità al pc ;)


pgp

pgp
10-04-2009, 08:41
quoto a 1080 cas 4 4 4 12 vanno ancora meglio :D

Vedrò di migliorare.


pgp

daetan
10-04-2009, 09:11
ottimo...

Grazie

ecco il mio superpippo, come ti dicevo a 4.62ghz: 9.813 sec


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410003212_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410003212_superpi.JPG)


Hai ridotto l' so ai minimi termini ;)
Comunque complimenti per lo score...

TsuNaMi RoX
10-04-2009, 11:18
Grazie




Hai ridotto l' so ai minimi termini ;)
Comunque complimenti per lo score...

beh, proprio ai minimi termini no...ho tolto qualche cosuccia con nlite, niente di che...la ram allocata quado ho fatto lo score era di 190mb circa...

birmarco
10-04-2009, 11:35
beh, proprio ai minimi termini no...ho tolto qualche cosuccia con nlite, niente di che...la ram allocata quado ho fatto lo score era di 190mb circa...

Hai provato a mettere il processo in Real Time?

travis^__^
10-04-2009, 11:43
chiedo scusa intanto al mod...se non ho postato nella sez giusta.:)

ciao a tutti. Ho preso da poco la mia nuova configurazione e ho deciso di vedere un po' come sale.

Procio: e8400 e0
mobo: sus p5ql-e
ram: 2*2gb 1066 cl 6
dissi: artic freezer 7 pro

Ieri ho fatto un 400*9 con 1,237v (vid) per 8 ore con orthos priorità 1 è stabile con temp. max sui 49°.
Stamattina ho provato a mettere le ram a 800 1:1 con timings 4-4-4-12 2t ma a 1.9v testato con occt per un ora mi da errore.... cosnigli su come milgiorare il tutto?

daetan
10-04-2009, 11:49
Ieri ho fatto un 400*9 con 1,237v (vid) per 8 ore con orthos priorità 1 è stabile con temp. max sui 49°.


Secondo me la priorità era troppo bassa.... per esser sicuri di esser rock solid ti consiglio di metterla almeno a 4...
Facci sapere se ti cambia qualcosa...

lappi
10-04-2009, 11:52
chiedo scusa intanto al mod...se non ho postato nella sez giusta.:)

ciao a tutti. Ho preso da poco la mia nuova configurazione e ho deciso di vedere un po' come sale.

Procio: e8400 e0
mobo: sus p5ql-e
ram: 2*2gb 1066 cl 6
dissi: artic freezer 7 pro

Ieri ho fatto un 400*9 con 1,237v (vid) per 8 ore con orthos priorità 1 è stabile con temp. max sui 49°.
Stamattina ho provato a mettere le ram a 800 1:1 con timings 4-4-4-12 2t ma a 1.9v testato con occt per un ora mi da errore.... cosnigli su come milgiorare il tutto?

per prima cosa se usi per testare orthos metti come priorità 8 o 9, 1 non serve a niente...poi prova a rifare qualche test...che ram sono che stanno a 1066 cas 6?

TsuNaMi RoX
10-04-2009, 12:12
Hai provato a mettere il processo in Real Time?

uhm e xchè dovrei farlo?

F1R3BL4D3
10-04-2009, 12:14
uhm e xchè dovrei farlo?

:D perché migliora il tempo al SPi (il processo del SPi eh!)

Poi 190 MB di ram occupata son veramente tanti...

Anche ripeterlo più volte di fila

simoorta
10-04-2009, 12:26
Grazie




Hai ridotto l' so ai minimi termini ;)
Comunque complimenti per lo score...



Minimi termini?

Hai voglia se c'è da limare lì.;)

TsuNaMi RoX
10-04-2009, 12:26
:D perché migliora il tempo al SPi (il processo del SPi eh!)

Poi 190 MB di ram occupata son veramente tanti...

Anche ripeterlo più volte di fila

proverò...
infatti, quindi vedi che nn è ridotto all'osso il windows...e il tempo potrei migliorarlo ancora killando qualche processo...ma nn mi lamento dei mei 9.8 sec a 4.62ghz :asd:

simoorta
10-04-2009, 12:27
proverò...
infatti, quindi vedi che nn è ridotto all'osso il windows...e il tempo potrei migliorarlo ancora killando qualche processo...ma nn mi lamento dei mei 9.8 sec a 4.62ghz :asd:

Mo mi hai fatto venire la voglia di provare.:asd:

4620Mhz giusto?:D

daetan
10-04-2009, 13:02
Minimi termini?

Hai voglia se c'è da limare lì.;)

proverò...
infatti, quindi vedi che nn è ridotto all'osso il windows...e il tempo potrei migliorarlo ancora killando qualche processo...ma nn mi lamento dei mei 9.8 sec a 4.62ghz :asd:

Mo mi hai fatto venire la voglia di provare.:asd:

4620Mhz giusto?:D

Io facevo il paragone con il mio visto che mi è stato detto che a 4.8Ghz avevo tempi superiori....
Guardate come bencho io :D:D:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410140120_process.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410140120_process.JPG)

pgp
10-04-2009, 13:04
Io facevo il paragone con il mio visto che mi è stato detto che a 4.8Ghz avevo tempi superiori....
Guardate come bencho io :D:D:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410140120_process.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410140120_process.JPG)

:eek:

Metti il Cleartype, quel testo è inguardabile :D


pgp

simoorta
10-04-2009, 13:04
Io facevo il paragone con il mio visto che mi è stato detto che a 4.8Ghz avevo tempi superiori....
Guardate come bencho io :D:D:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410140120_process.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410140120_process.JPG)

Alla faccia dell'ottimizzazione.:asd:

pgp
10-04-2009, 13:17
Fatto adesso il spi:
4626mhz, 514x9
ram 1234mhz, 5-5-5-15, 5:6, PL9
SO non ottimizzato, ma con tutti i processi dell'utente interrotti

10.000 secondi :D


pgp

TsuNaMi RoX
10-04-2009, 21:46
Fatto adesso il spi:
4626mhz, 514x9
ram 1234mhz, 5-5-5-15, 5:6, PL9
SO non ottimizzato, ma con tutti i processi dell'utente interrotti

10.000 secondi :D


pgp


ehm le ram devi metterle 1:1 e 4-4-4-8(513x9 e ram a 1026mhz)...prova che voglio vedere una cosa...posta uno screen dopo...;)

TsuNaMi RoX
10-04-2009, 21:47
Mo mi hai fatto venire la voglia di provare.:asd:

4620Mhz giusto?:D

si dai prova...le ram 1:1 ;)

travis^__^
10-04-2009, 23:03
per prima cosa se usi per testare orthos metti come priorità 8 o 9, 1 non serve a niente...poi prova a rifare qualche test...che ram sono che stanno a 1066 cas 6?

passate le 8 h con orthos@9. le ram sono le team group xtreeme dark.

brattak
11-04-2009, 07:41
chiedo scusa intanto al mod...se non ho postato nella sez giusta.:)

ciao a tutti. Ho preso da poco la mia nuova configurazione e ho deciso di vedere un po' come sale.

Procio: e8400 e0
mobo: sus p5ql-e
ram: 2*2gb 1066 cl 6
dissi: artic freezer 7 pro

Ieri ho fatto un 400*9 con 1,237v (vid) per 8 ore con orthos priorità 1 è stabile con temp. max sui 49°.
Stamattina ho provato a mettere le ram a 800 1:1 con timings 4-4-4-12 2t ma a 1.9v testato con occt per un ora mi da errore.... cosnigli su come milgiorare il tutto?
se sono le team group extreme dark 1066 cl5 come le mie il voltaggio e 2.3\2.4 quindi a 1.9 a 800 non tiene io a 800 cl 44410 le tengo a 2.2 a 1000 cl 44412 sempre a 2.2 se invece sono le cl6 non so ma comunque lavorano sempre a 2.3\2.4 quindi prova a impostarle come le mie

pgp
11-04-2009, 10:17
ehm le ram devi metterle 1:1 e 4-4-4-8(513x9 e ram a 1026mhz)...prova che voglio vedere una cosa...posta uno screen dopo...;)

Ho il so che è lentissimo. Non so perchè, forse è anche colpa dell'HDD a 5400rpm che uso ora in sostituzione del Seagate che è rotto, ma ad esempio a 4.5ghz nel spi 32mb il valore iniziale viene dato dopo 16 secondi, mentre normalmente ne servono circa 6 o 7. Ora comunque provo a fare come dici tu, anche se secondo me potremmo comparare meglio i nostri risultati con numeri più "tondi", ed anche alla portata di tutti (parlo delle ram in particolare).

Si potrebbe fare tutti (coloro che ne hanno voglia) un superpi con queste impostazioni:
4.5ghz, 500x9 (anche per gli E8500)
Ram in sincrono, quindi 1000mhz con timings 5-5-5-15

Oppure si può anche fissare la frequenza e lasciare completa libertà su tutte le altre impostazioni.


pgp

travis^__^
11-04-2009, 10:25
se sono le team group extreme dark 1066 cl5 come le mie il voltaggio e 2.3\2.4 quindi a 1.9 a 800 non tiene io a 800 cl 44410 le tengo a 2.2 a 1000 cl 44412 sempre a 2.2 se invece sono le cl6 non so ma comunque lavorano sempre a 2.3\2.4 quindi prova a impostarle come le mie

ecco il link al produttore (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=360&pl1_id=1&pl2_id=3). Come specifiche mi da 1,8-2,0v e ora sono a 1.9v @default. Vorrei trovare il compromesso migliore frequenza/timings con il procio a 3,6Ghz.

Però credo che con sta mobo sul procio non salgo molto...

brattak
11-04-2009, 10:32
ecco il link al produttore (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=360&pl1_id=1&pl2_id=3). Come specifiche mi da 1,8-2,0v e ora sono a 1.9v @default. Vorrei trovare il compromesso migliore frequenza/timings con il procio a 3,6Ghz.
gia se clicchi su specifiche ti da 1.8\2.0 prova a 2.0 anche 2.1

pgp
11-04-2009, 10:41
@ TsuNaMi RoX

Ecco il mio risultato. La mia mobo non va d'accordo con il rapporto 1:1, perciò tutti i subtimings sono molto larghi, e questo rallenta il spi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411114121_s1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411114121_s1.JPG)


pgp

lappi
11-04-2009, 10:58
anche io ieri incuriosito ho fatto un test con quelle specifiche ( con un e8500 ) ed ho fatto 10 secondi netti con le ram a cl5 dato che a 4 manco bootava :muro: ma avendo un e8500 dovrei essere un pelivo svantaggiato rispetto a voi 8400 dato che lavoravate a frequenze piu alte :)

SilentDoom
11-04-2009, 11:00
Ciao a tutti!
In questi giorni sto programmando i prossimi upgrade per il mio sistema, in particolare mobo + procio.
Per la mobo chiederò nella sezione apposite (visto che ce ne sono in ballo 2) ma per il procio sono nel posto giusto visto che sono orientato su un e8500.

Dai test che ho visto su questo thread mi sembra che lo step e0 sia da preferire al c0. Visto che ho trovato entrambi secondo voi qual'è da preferire dei 2?
Sottinteso che verrà occato! :D

Grazie a tutti!

lappi
11-04-2009, 11:08
beh e0 tutta la vita :)

brattak
11-04-2009, 11:12
come sempre nell oc non esiste una logica puoi trovare un e0 sfigato che non sale o vuole volt a fiumi e un c0 buonissimo comunque e preferibile E0

SilentDoom
11-04-2009, 11:22
come sempre nell oc non esiste una logica puoi trovare un e0 sfigato che non sale o vuole volt a fiumi e un c0 buonissimo comunque e preferibile E0

Chiaramente c'è il fattore :ciapet: che gioca un ruolo fondamentale (e lo so bene visto il mio 4600 troppo ghiotto di Volts).
Immagino non ci sia un' incidenza logica tra step ed OC (un pò come tra VID e OC). Se ne avessi trovato solo di uno step non mi sarei quasi posto il dubbio, ma potendo scegliere alla fine è da preferire l' E0 a quanto vedo.

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 12:38
@ TsuNaMi RoX

Ecco il mio risultato. La mia mobo non va d'accordo con il rapporto 1:1, perciò tutti i subtimings sono molto larghi, e questo rallenta il spi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411114121_s1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411114121_s1.JPG)


pgp

prova a farmi everest x vedere la banda passante...anzi, facciamo così che magari ti riesce meglio: 470x9, le ram in 5:6 a 1130mhz 5-5-4-12 e mi fai un everest sulla banda delle memorie ;) che questo è il mio daily use....:)

PS: posta anche uno screen di memset 4.0

pgp
11-04-2009, 13:47
Tu quanto fai?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411144740_t2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411144740_t2.JPG)


pgp

birmarco
11-04-2009, 13:55
Tu quanto fai?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411144740_t2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411144740_t2.JPG)


pgp

Stabile?

pgp
11-04-2009, 13:57
Stabile?

In che senso?

Il processore è stabile, regge i 4.5ghz con quel voltaggio.
Alle ram ho dato 2.3v per scurezza, quindi sono stabili anche quelle :)


pgp

birmarco
11-04-2009, 14:02
In che senso?

Il processore è stabile, regge i 4.5ghz con quel voltaggio.
Alle ram ho dato 2.3v per scurezza, quindi sono stabili anche quelle :)


pgp

rs...

bertani8
11-04-2009, 14:04
Chiaramente c'è il fattore :ciapet: che gioca un ruolo fondamentale (e lo so bene visto il mio 4600 troppo ghiotto di Volts).
Immagino non ci sia un' incidenza logica tra step ed OC (un pò come tra VID e OC). Se ne avessi trovato solo di uno step non mi sarei quasi posto il dubbio, ma potendo scegliere alla fine è da preferire l' E0 a quanto vedo.

Lo step E0 a parità di prezzo è l' unica scelta......statisticamnente sono più :ciapet: ....a 4 ghz ci arrivano tutti e ha 3,8 sono un eccelente
daily per prestazione/temp/volt ...vai tranquillo !! ;)

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 14:12
pgp questo è il mio:

Ho cercato di mantenere i tuoi stessi timings, tranne il performance level che le mie ram lo impostano in auto sul livello 7 e se lo cambio, mi si freeza il pc...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411151034_everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411151034_everest.JPG)

pgp
11-04-2009, 14:19
Il PL Limita la latenza, infatti nel tuo caso è molto più bassa della mia (merito anche della scheda madre, le dfi, a parità di settaggi, velocizzano ram e CPU).


pgp

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 14:24
Il PL Limita la latenza, infatti nel tuo caso è molto più bassa della mia (merito anche della scheda madre, le dfi, a parità di settaggi, velocizzano ram e CPU).


pgp

infatti, era questo che volevo vedere ...:)

pgp
11-04-2009, 14:26
infatti, era questo che volevo vedere ...:)

Ah, anche il P35 è molto più veloce del P45 :D


pgp

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 14:28
Ah, anche il P35 è molto più veloce del P45 :D


pgp

si, infatt...volevo cambiare e provare la gigabyte che hai tu, ma sinceramente preferisco tenermi stretta la mia P35-DK :D

pgp
11-04-2009, 14:30
si, infatt...volevo cambiare e provare la gigabyte che hai tu, ma sinceramente preferisco tenermi stretta la mia P35-DK :D

Vado a cercare di limare un po' la latenza, visto che non ho più lo screen a 48ns devo provare a superare il mio massimo, 49.0ns.


pgp

F1R3BL4D3
11-04-2009, 14:35
si, infatt...volevo cambiare e provare la gigabyte che hai tu, ma sinceramente preferisco tenermi stretta la mia P35-DK :D

La P35 fino a 600 MHz di bus ci arriva, poi però inizia ad essere impresa ardua guadagnare ogni singolo MHz di bus.

:D quindi se hai un E8600 potresti pure accontentarti, con CPU inferiore e volendo fare qualcosa di carino a livello di OC rimarresti limitato.

P.S: parlo di bench ovviamente...

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 14:40
La P35 fino a 600 MHz di bus ci arriva, poi però inizia ad essere impresa ardua guadagnare ogni singolo MHz di bus.

:D quindi se hai un E8600 potresti pure accontentarti, con CPU inferiore e volendo fare qualcosa di carino a livello di OC rimarresti limitato.

P.S: parlo di bench ovviamente...

no beh, ma mi basta il mio 513x9 x benchare :asd: Ho prestazioni ottime quando bencho :D

F1R3BL4D3
11-04-2009, 14:42
no beh, ma mi basta il mio 513x9 x benchare :asd: Ho prestazioni ottime quando bencho :D

:D perché limitarsi a 513*9 quando si può avere 600 MHz*9?!

pgp
11-04-2009, 14:43
Ad aria 600mhz sono più che sufficienti :asd:

Certo che se vuoi mettere al freddo la CPU può essere utile una mobo da 630-650mhz di bus, ma non tutti benchano così :D


pgp

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 14:45
:D perché limitarsi a 513*9 quando si può avere 600 MHz*9?!

nn penso proprio che il mio e8400 ce la faccia :asd: Voi che voltaggi date alla mobo dfi dk quando andate a 600mhz di bus?

simoorta
11-04-2009, 14:54
Ad aria 600mhz sono più che sufficienti :asd:

Certo che se vuoi mettere al freddo la CPU può essere utile una mobo da 630-650mhz di bus, ma non tutti benchano così :D


pgp

P35 ad aria 600fsb se li sogna, ammenochè, non fai come FIRE che ha messo un cubetto di ghiaccio secco sopra il radiatore.:asd:

:)

F1R3BL4D3
11-04-2009, 15:01
P35 ad aria 600fsb se li sogna, ammenochè, non fai come FIRE che ha messo un cubetto di ghiaccio secco sopra il radiatore.:asd:

:)

Mah, ti dirò...anche senza cubetto di ghiaccio se ne stava a 37°C.

:sofico: Poi con il DI sopra son arrivato a -4°C ma quella è un'altra storia...

nn penso proprio che il mio e8400 ce la faccia :asd: Voi che voltaggi date alla mobo dfi dk quando andate a 600mhz di bus?

Temperature:
CPU: da -55°C a -68°C
NB: da 37°C a -4°C
PWM: circa 28°C

Voltaggi:
CPU: da 1.65V a 1.80V
RAM: da 2.400V a 2.5V
NB: da 1.61V a 1.74V
GTL: migliori 57X per la CPU e 61X per il NB
PLL: 1.75V
VTT: da 1.4V a 1.51V
Clockgen: max

birmarco
11-04-2009, 15:12
Con un nVidia 780i come bus cosa potrei fare? I 600?

F1R3BL4D3
11-04-2009, 15:13
Con un nVidia 780i come bus cosa potrei fare? I 600?

:D Boh, delly bazzicava su nVidia.

simoorta
11-04-2009, 15:15
Mah, ti dirò...anche senza cubetto di ghiaccio se ne stava a 37°C.

:sofico: Poi con il DI sopra son arrivato a -4°C ma quella è un'altra storia...

Ecco.:asd:

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 15:16
Mah, ti dirò...anche senza cubetto di ghiaccio se ne stava a 37°C.

:sofico: Poi con il DI sopra son arrivato a -4°C ma quella è un'altra storia...



Temperature:
CPU: da -55°C a -68°C
NB: da 37°C a -4°C
PWM: circa 28°C

Voltaggi:
CPU: da 1.65V a 1.80V
RAM: da 2.400V a 2.5V
NB: da 1.61V a 1.74V
GTL: migliori 57X per la CPU e 61X per il NB
PLL: 1.75V
VTT: da 1.4V a 1.51V
Clockgen: max

sei un delinquente :asd: :eek: :banned: :D :sofico:

F1R3BL4D3
11-04-2009, 15:20
Ecco.:asd:

Comunque non cambiava niente, sempre 605 MHz massimo...

sei un delinquente :asd: :eek: :banned: :D :sofico:

:O Mi annoiavo...

Comunque la DFI ha retto più che bene. Il voltaggio al Clockgen è stato fondamentale...

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 15:21
Comunque non cambiava niente, sempre 605 MHz massimo...



:O Mi annoiavo...

Comunque la DFI ha retto più che bene. Il voltaggio al Clockgen è stato fondamentale...

ma che ram hai?

F1R3BL4D3
11-04-2009, 15:26
ma che ram hai?

Crucial Ballistix Tracer con i D9.

Lì le tenevo "rilassate" a 1:1 con l'FSB perché lo scopo era quello di prendere i 600 MHz su P35 (o capire perché avevo problemi oltre i 520 MHz).

pgp
11-04-2009, 15:26
ma che ram hai?

Praticamente le tue, ha delle Ballistix vecchio modello con chip GMH ;)


pgp

pgp
11-04-2009, 15:27
Lì le tenevo "rilassate" a 1:1 con l'FSB perché lo scopo era quello di prendere i 600 MHz su P35 (o capire perché avevo problemi oltre i 520 MHz).

Anche perchè o così oppure a 1440mhz, che non sono pochi :D


pgp

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 15:41
Crucial Ballistix Tracer con i D9.

Lì le tenevo "rilassate" a 1:1 con l'FSB perché lo scopo era quello di prendere i 600 MHz su P35 (o capire perché avevo problemi oltre i 520 MHz).

e quali erano i problemi oltre i 520mhz di fsb?Come hai risolto?Quindi ai D9 che voltaggi potrei dare?

F1R3BL4D3
11-04-2009, 15:50
e quali erano i problemi oltre i 520mhz di fsb?Come hai risolto?Quindi ai D9 che voltaggi potrei dare?

:D semplicemente che oltre i 520 MHz non andava. Poi quando ho provato con il DI ero arrivato a 540 MHz e anche lì murava...

Allora bootavo sui 530 MHz e gli piantavo direttamente 580 MHz da win! :D così tutto ok. Ma, come dicevo prima, il voltaggio del clockgen è stata utile.

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 15:51
:D semplicemente che oltre i 520 MHz non andava. Poi quando ho provato con il DI ero arrivato a 540 MHz e anche lì murava...

Allora bootavo sui 530 MHz e gli piantavo direttamente 580 MHz da win! :D così tutto ok. Ma, come dicevo prima, il voltaggio del clockgen è stata utile.

cosa è il DI :oink:

F1R3BL4D3
11-04-2009, 15:54
cosa è il DI :oink:

Dry Ice. Ghiaccio secco. Insomma anidride carbonica allo stato solido.

:D temperature minime di -70°C circa. Meglio di niente insomma...:O

Qui puoi vedere qualcosa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1947118

pgp
11-04-2009, 16:03
e quali erano i problemi oltre i 520mhz di fsb?Come hai risolto?Quindi ai D9 che voltaggi potrei dare?

Ai D9GMH ho dato 2.74v e le ram non si sono rovinate, mentre ai D9GKX 2.64v al massimo (ed anche qui non ho avuto problemi).

In entrambi i casi però ho usato una ventola da 2700rpm sulle ram.


pgp

SilentDoom
11-04-2009, 17:35
Lo step E0 a parità di prezzo è l' unica scelta......statisticamnente sono più :ciapet: ....a 4 ghz ci arrivano tutti e ha 3,8 sono un eccelente
daily per prestazione/temp/volt ...vai tranquillo !! ;)

Infatti spulciando questo thread vedo che a 4 GHz ci arrivano praticamente tutti! Bene a questo punto come pensavo punterò sull' e0.

Ora rimane da scegliere la mobo: p5q-e VS ga ep45 ud3r.. :stordita:
Anche se il piatto della bilancia pende verso gigabyte..

F1R3BL4D3
11-04-2009, 17:38
La seconda.

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 17:53
Ai D9GMH ho dato 2.74v e le ram non si sono rovinate, mentre ai D9GKX 2.64v al massimo (ed anche qui non ho avuto problemi).

In entrambi i casi però ho usato una ventola da 2700rpm sulle ram.


pgp

minkia 2.74v??:eek:

pgp
11-04-2009, 20:25
minkia 2.74v??:eek:

Sì, io forse non avrei superato i 2.65v, ma il propietario mi ha detto che non era fondamentale che restassero vive, perciò ho abbondato :stordita:

Invece il voltaggio, per quanto fosse alto, non le ha rotte e non le ha rese neppure più sfigate (reggono le stesse frequenze che reggevano prima del test, e con gli stessi volt).

@ SilentDoom
Anche io ti consiglio la gigabyte, le ho provate a fondo entrambe, e la UD3R è migliore.


pgp

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 20:37
Sì, io forse non avrei superato i 2.65v, ma il propietario mi ha detto che non era fondamentale che restassero vive, perciò ho abbondato :stordita:

Invece il voltaggio, per quanto fosse alto, non le ha rotte e non le ha rese neppure più sfigate (reggono le stesse frequenze che reggevano prima del test, e con gli stessi volt).

@ SilentDoom
Anche io ti consiglio la gigabyte, le ho provate a fondo entrambe, e la UD3R è migliore.


pgp

ma x quanto tempo le hai tenute con quei volt?

pgp
11-04-2009, 20:40
ma x quanto tempo le hai tenute con quei volt?

Non so, una mezz'ora circa.

Comunque sono rimaste tutto il tempo freddissime, grazie alla ventola.
Ed i dissipatori sono questi, nulla di speciale:
http://ocmemory.jp/images/team_xtreem01.jpg


pgp

Marcellus_Wallace
11-04-2009, 21:29
Visto che qui si parla di Team Group, ecco un giretto con le mie nuove rammuzze...

http://kwout.com/cutout/s/fa/j9/4x5_bor_rou_sha.jpg

Li ho validati tanto per il gusto di sentirmi un po' clocker :D:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=544991

Il VDIMM è di 2,40Volt (Stabile con 30 cicli di IBT e 3 ore di Orthos). Stanno a 1300 tondi tondi... da paura...... Non ho mai avuto ram del genere..

A breve un test con Everest... su SuperPi penso d'aver guadagnato poco Invece...

Marcellus_Wallace
11-04-2009, 21:49
http://www.iouppo.com/pics3/09c980150415a16918a2c1203d63088e.png

TsuNaMi RoX
11-04-2009, 21:52
bassine come performance...meglio salire a 500x8 e ram 1:1. faresti di più sicuramente...e nn di poco...

pgp
11-04-2009, 22:21
Devi assolutamente tirare i subtimings.

Comunque con il rapporto 1:1 (vedi se riesci a impostare i timings a 4-4-4-12) le prestazioni sono nettamente superiori.

Quali sono? Delle Xtreem "lisce" (quindi 800mhz CAS4 o 1066mhz CAS5) o quelle con dissi thermalright (1200mhz CAS5 o 1300mhz CAS6)?

Prova ad impostare i sub come i miei, perchè così come sei ora le mie vanno di più anche se sono ad una frequenza da daily (ho provato adesso a fare il test, senza toccare i subtimings da windows):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411233156_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411233156_Immagine.JPG)


pgp

simoorta
11-04-2009, 23:04
Comunque non cambiava niente, sempre 605 MHz massimo...

E ma lì ci vuole anche parecchio culo.:sofico:

Marcellus_Wallace
11-04-2009, 23:41
bassine come performance...meglio salire a 500x8 e ram 1:1. faresti di più sicuramente...e nn di poco...

Sono ad aria e la CPU vuole troppi Volt. Potrei provare con un 450x8.0 per rimanere a 3600 GHz con l'E8400. Come Strap ho il 333.

Le Ram, comunque, sono le TG 1200 lisce, senza dissi Thermalright:

http://www.iouppo.com/pics3/4ddf5e21ddfad13f9bff47f389c7bd76.bmp

Per quanto riguarda i subtimings, non saprei dove iniziare...

Qui ci sono i miei (DX) in confronto con i tuoi (SX).

http://www.iouppo.com/pics3/608608a769ea8a7c67fb6e903fdf2377.bmp

@ PGP: Hai una CPu stratosferica....

Tommy_Angelo
11-04-2009, 23:57
scusate se sono un profano, ma le latenze della memoria possono influire nettamente anche in daily? o solo per i bench?

TsuNaMi RoX
12-04-2009, 00:05
Sono ad aria e la CPU vuole troppi Volt. Potrei provare con un 450x8.0 per rimanere a 3600 GHz con l'E8400. Come Strap ho il 333.

Le Ram, comunque, sono le TG 1200 lisce, senza dissi Thermalright:

http://www.iouppo.com/pics3/4ddf5e21ddfad13f9bff47f389c7bd76.bmp

Per quanto riguarda i subtimings, non saprei dove iniziare...

Qui ci sono i miei (DX) in confronto con i tuoi (SX).

http://www.iouppo.com/pics3/608608a769ea8a7c67fb6e903fdf2377.bmp

@ PGP: Hai una CPu stratosferica....

troppi volt quanti?ma ne sei sicuro?Nn penso che voglia più di 1.30v anche se fosse sfigatissima...la maggior parte degli e8400 fanno i 4ghz con 1.25v io ad esempio faccio i 4.040mhz con 1.20v e 30 cicli di intel burn test...

Blasio
12-04-2009, 00:07
Sono ad aria e la CPU vuole troppi Volt. Potrei provare con un 450x8.0 per rimanere a 3600 GHz con l'E8400. Come Strap ho il 333.

Le Ram, comunque, sono le TG 1200 lisce, senza dissi Thermalright:

http://www.iouppo.com/pics3/4ddf5e21ddfad13f9bff47f389c7bd76.bmp

Per quanto riguarda i subtimings, non saprei dove iniziare...

Qui ci sono i miei (DX) in confronto con i tuoi (SX).

http://www.iouppo.com/pics3/608608a769ea8a7c67fb6e903fdf2377.bmp

@ PGP: Hai una CPu stratosferica....

sono slo le nostre quelle con batch selezionato (raro) :p; poi ci sono le altre ke cmq vanno benone come han detto pocanzi

TsuNaMi RoX
12-04-2009, 00:07
scusate se sono un profano, ma le latenze della memoria possono influire nettamente anche in daily? o solo per i bench?

nel daily nn credo che influiscano più di tanto...certo, è sempre bene trovare il giusto compromesso in ogni caso...

F1R3BL4D3
12-04-2009, 00:12
scusate se sono un profano, ma le latenze della memoria possono influire nettamente anche in daily? o solo per i bench?

Non contano nulla nel daily.

Tommy_Angelo
12-04-2009, 00:14
Perfetto allora leggero' a cuor leggero senza rosicare :P

F1R3BL4D3
12-04-2009, 00:20
:D Si ma si parla di daily use.

Nessuna persona con un PC funzionante dovrebbe guardare solo al daily use! E' come usare una Ferrari 430 Scuderia in centro a Milano!

Un insulto! :read:






:sofico: Scherzo...

Tommy_Angelo
12-04-2009, 00:23
Io lo farei :P no cmq mi piacerebbe buttarmi come voi, in questi test... ma non ho un hardware come il vostro a parte il processore... :\

Tommy_Angelo
12-04-2009, 00:30
a parte che ho visto degli screen di memorie a 600mhz -.- le mie fanno fatica ad arrivare a 470 -.-

F1R3BL4D3
12-04-2009, 00:43
Beh, ormai buone memorie usate si trovano ad una cinquantina di €.

Marcellus_Wallace
12-04-2009, 02:29
Per i 4GHz devo dare 1.34Volt, reali 1.33. Per il Daily ecco il mio voltaggio:

http://www.iouppo.com/pics3/f979a929c0341a4f92b72dff9ef72793.bmp

Questi invece sono altri risultati che ho ottenuto:
http://www.iouppo.com/pics3/2fbbb2d305569ca0277025289d6dc97a.png

Le Ram sembrano salire benone... Con 2.52 prima ho boottato a poco meno di 1400MHz (1398) cas5... poi sono entrato in Win ho lanciato IBT e si è riavviato... Ho dato un step in più sulla CPU e sembro stabile... devo aspettare che finisca IBT...

pgp
12-04-2009, 08:34
Stai attento, le ram a 2.52v rischiano non poco se stressate (come su IBT) e senza un adeguato sistema di raffreddamento. Hai messo una ventola piuttosto veloce sulle ram?
Io non supererei i 2.4v senza ventola ;)

@ F1R3BL4D3
Il tuo a quanto lo tieni in daily? Mi sembra molto fortunato per essere un C0, con quanti volt fa i 4ghz?

@ Tommy_Angelo
Trovati un kit da 2x1gb (2x2gb non salgono, non hanno i chip micron) come quello di cui ho postato una foto ieri sera. Costa 30€ o poco più usato, e sale oltre i 1200mhz (io ho fatto 1400mhz con quelle che a default sono delle 667mhz :asd: )


pgp

pgp
12-04-2009, 08:46
Sono ad aria e la CPU vuole troppi Volt. Potrei provare con un 450x8.0 per rimanere a 3600 GHz con l'E8400. Come Strap ho il 333.

Le Ram, comunque, sono le TG 1200 lisce, senza dissi Thermalright:

http://www.iouppo.com/pics3/4ddf5e21ddfad13f9bff47f389c7bd76.bmp

Per quanto riguarda i subtimings, non saprei dove iniziare...

Qui ci sono i miei (DX) in confronto con i tuoi (SX).

http://www.iouppo.com/pics3/608608a769ea8a7c67fb6e903fdf2377.bmp

@ PGP: Hai una CPu stratosferica....

I tuoi subtimings sono molto simili ai miei, anzi il performance level (PL) è più tirato.

Comunque dovresti guadagnare qualcosa (tipo 100mb/s) impostando il tRFC a 36, o anche meno (non sotto 30, però, o rischi di ottenere un freeze) ed il tREF a 16383T.
Se poi riesci ad abbassare le 2 voci che nel tuo screen sono rispettivamente a 14 e 11 dovresti avere qualche altro lieve guadagno.
Anche qui, attento a non scendere troppo.
Prova anche a 500x7 (3500mhz) con le ram in 5:6. Infatti per il bench di everest non conta la frequenza del processore, ma solo quella del bus.

Comunque le tue TG sembrano proprio il modello con i dissi thermalright... Le hai prese usate per caso (il vecchio proprietario potrebbe essersi tenuto i dissi)?
Inoltre hai detto di non avere i dissi thermalright, ma HAI dei dissi, vero?

Sì, la mia CPU è abbastanza fortunata, io però non l'ho presa scegliendo il batch (cercando il mio batch su google l'unico che lo ha uguale non è in Italia e fa i 4ghz con 1.32v).
L'ho presa sul mercatino nuova.
Il batch è Q838A761.


pgp

Hardix
12-04-2009, 09:21
Ciao a tutti! Innanzitutto buona pasqua xD

Ho un e8400 con dissy alpine 7 gt, ram kingston 2x2gb hyperx (cas4@800mhz@1,95v dichiarate) e mobo gigabyte g31m-es2l.

http://img7.imageshack.us/img7/8275/screenoc.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=screenoc.jpg)

A occare la cpu non ho problemi.. 3,6ghz mi bastano con questo stupido dissy..

Il punto è che non riesco a bootare con timings delle ram bassi.. in sincrono a 800mhz dovrei riuscire a partire con 4-4-4-12 e invece niente! Anche a 2.0v..
Il max che riesco a fare è quello che vedete in screen con ddr voltage +0.1 e gli altri invariati.

Consigli?

pgp
12-04-2009, 09:31
Sicuro che siano proprio 800mhz CAS4?

Normallmente le 800 C4, anche se non hanno la specifica EPP, hanno almeno quella JEDEC a 800mhz 5-5-5-18-21 2T, mentre quelle hanno solo 800 C6.

Secondo me non sono delle CL4, ma delle CL6, comunque, anche se fossero come dici tu, dovrebbero reggere la frequenza ed i timings dichiarati al voltaggio dichiarato. Se questo non avviene il kit deve essere sostituito con uno funzionante (se è in garanzia).

Buona pasqua, comunque :)


pgp

Hardix
12-04-2009, 09:52
Sicuro che siano proprio 800mhz CAS4?

Normallmente le 800 C4, anche se non hanno la specifica EPP, hanno almeno quella JEDEC a 800mhz 5-5-5-18-21 2T, mentre quelle hanno solo 800 C6.

Secondo me non sono delle CL4, ma delle CL6, comunque, anche se fossero come dici tu, dovrebbero reggere la frequenza ed i timings dichiarati al voltaggio dichiarato. Se questo non avviene il kit deve essere sostituito con uno funzionante (se è in garanzia).

Buona pasqua, comunque :)


pgp

Qua (http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2LLK2_4G.pdf) il datasheet

Cito "Timing Reference: 667MHz 5-5-5-15 at +1.8V / 800MHz 4-4-4-12 at +1.95V"

Comunque ora sono riuscito a bootare con le ram a 400mhz in sincrono con timings 5-5-5-15 e voltaggio 1,9v :D

Marcellus_Wallace
12-04-2009, 12:33
Per i 4GHz devo dare 1.34Volt, reali 1.33. Per il Daily ecco il mio voltaggio:

http://www.iouppo.com/pics3/f979a929c0341a4f92b72dff9ef72793.bmp

Questi invece sono altri risultati che ho ottenuto:
http://www.iouppo.com/pics3/2fbbb2d305569ca0277025289d6dc97a.png

Le Ram sembrano salire benone... Con 2.52 prima ho boottato a poco meno di 1400MHz (1398) cas5... poi sono entrato in Win ho lanciato IBT e si è riavviato... Ho dato un step in più sulla CPU e sembro stabile... devo aspettare che finisca IBT...

I tuoi subtimings sono molto simili ai miei, anzi il performance level (PL) è più tirato.

Comunque dovresti guadagnare qualcosa (tipo 100mb/s) impostando il tRFC a 36, o anche meno (non sotto 30, però, o rischi di ottenere un freeze) ed il tREF a 16383T.
Se poi riesci ad abbassare le 2 voci che nel tuo screen sono rispettivamente a 14 e 11 dovresti avere qualche altro lieve guadagno.
Anche qui, attento a non scendere troppo.
Prova anche a 500x7 (3500mhz) con le ram in 5:6. Infatti per il bench di everest non conta la frequenza del processore, ma solo quella del bus.

Comunque le tue TG sembrano proprio il modello con i dissi thermalright... Le hai prese usate per caso (il vecchio proprietario potrebbe essersi tenuto i dissi)?
Inoltre hai detto di non avere i dissi thermalright, ma HAI dei dissi, vero?

Sì, la mia CPU è abbastanza fortunata, io però non l'ho presa scegliendo il batch (cercando il mio batch su google l'unico che lo ha uguale non è in Italia e fa i 4ghz con 1.32v).
L'ho presa sul mercatino nuova.
Il batch è Q838A761.


pgp

Allora...
Sulle Ram ci ho piazzato una nanoxia fx2000 che faccio girare a pieno regime...
Le mie Ram sono quelle che prevedono l'inserto del dissi thermalright ma in bundle non c'era..Il dissi sulle Ram, cmq, c'è ;) anche se ho visto qualcuno che diceva che le ram renderebbero meglio nude con una bella ventola, Mah i misteri... Io il dissi l0ho lasciato.

Ma il NB gioca un ruolo fondamentale nel oc delle Ram? Mi riferisco ai Volt che vuole.


Per il resto, sono riuscito a fare un 500x8 con non pochi sacrifici. Le Ram, cmq, non vanno più su dei 13335MHz. Non voluto esagerare con i Volt (2,52 è la soglia che mi sono imposto). Cmq ora le tengo @2,40Volt e 1200MHz...

F1R3BL4D3
12-04-2009, 12:37
anche se ho visto qualcuno che diceva che le ram renderebbero meglio nude con una bella ventola, Mah i misteri... Io il dissi l'ho lasciato

Dipende. Perché di solito vengono messi pad di scarsa qualità e che conducono male il calore, inoltre le placche dissipative classiche hanno si una più ampia superficie rispetto ai soli chip ma meno di un dissipatore alettato.
Quindi "scoperchiare" le ram potrebbe essere una buona idea volendo ma comunque in DU cambia poco.

pgp
12-04-2009, 12:49
Allora...
Sulle Ram ci ho piazzato una nanoxia fx2000 che faccio girare a pieno regime...
Le mie Ram sono quelle che prevedono l'inserto del dissi thermalright ma in bundle non c'era..Il dissi sulle Ram, cmq, c'è ;) anche se ho visto qualcuno che diceva che le ram renderebbero meglio nude con una bella ventola, Mah i misteri... Io il dissi l0ho lasciato.

Ma il NB gioca un ruolo fondamentale nel oc delle Ram? Mi riferisco ai Volt che vuole.


Per il resto, sono riuscito a fare un 500x8 con non pochi sacrifici. Le Ram, cmq, non vanno più su dei 13335MHz. Non voluto esagerare con i Volt (2,52 è la soglia che mi sono imposto). Cmq ora le tengo @2,40Volt e 1200MHz...

Per i 1200mhz ci vuole molto meno. Io in daily le tengo a 1200 5-5-5-15 con 2.0-2.1v.
Mentre per i 1200mhz 4-4-4-12 ci vuole molto di più, io devo dare 2.5v...


pgp

Hardix
12-04-2009, 13:37
Ok.. ho capito nel dettaglio la situazione:

FSB@400mhz DDRvoltage@2,00v riesco ad avere questi timings:

@640mhz 4-4-4-12
@800mhz 5-5-5-15
@960mhz 6-6-6-18

Quale consigliate in daily?

lappi
12-04-2009, 13:45
Per i 1200mhz ci vuole molto meno. Io in daily le tengo a 1200 5-5-5-15 con 2.0-2.1v.
Mentre per i 1200mhz 4-4-4-12 ci vuole molto di più, io devo dare 2.5v...


pgp

si in effetti a tenere le nostre ram a cas 4 dai 1100 in su è un bel casino :asd:
io per i 1100 gli do 2.28 - 2.29 ( quindi ancora entro specifiche ma con ventolazza sopra perchè scaldano un botto ) ma se devo salire a cas 4 gli devo dare un muccio di volt...l'altro giorno ho provato i 1350 cas 4 dandogli 2.4 e manco bootava :muro:

pgp
12-04-2009, 15:18
si in effetti a tenere le nostre ram a cas 4 dai 1100 in su è un bel casino :asd:
io per i 1100 gli do 2.28 - 2.29 ( quindi ancora entro specifiche ma con ventolazza sopra perchè scaldano un botto ) ma se devo salire a cas 4 gli devo dare un muccio di volt...l'altro giorno ho provato i 1350 cas 4 dandogli 2.4 e manco bootava :muro:

Assolutamente :asd:

Io ho provato a salire da windows e non mi sono allontanato un granchè da 1200mhz, mentre i 1350mhz sono quasi impossibili (molte persone hanno queste ram ed il massimo è sui 1300mhz, con una mobo eccellente, con 3 fasi di alimentazione per le ram, e 2.6v).

@ Hardix

Io le terrei a 800mhz CAS5, comunque se ne hai la possibilità fattele cambiare, visto che non reggono le specifiche di default.


pgp