View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
una domanda...contate che i col pc ci gioco solo.
è meglio un e8400(e0) oc di brutto(magari 4ghz) oppure un q9300 a 3ghz?
Per la stragrande maggioranza dei giochi meglio il dual core a frequenza più alta. Sono pochi i giochi che necessitano di un quad core.
pgp
Per la stragrande maggioranza dei giochi meglio il dual core a frequenza più alta. Sono pochi i giochi che necessitano di un quad core.
pgp
pgp dici pochi fammi esempi:confused: ...secondo me nessuno....:D :D :D
una domanda...contate che i col pc ci gioco solo.
è meglio un e8400(e0) oc di brutto(magari 4ghz) oppure un q9300 a 3ghz?
un quad 9000 ma butta a priori il 9300 :sofico: e comunque si gioca ancora benissimo con un E8000 ;)
simbar78
10-01-2010, 22:27
Non posso farli i test se manco mi entra in winzoz non sono così sprovveduto faccio overclock da 1 anno ormai :doh:
E comunque è strano perchè per bootare a 4.5 ho dato meno volt di quelli che do ora per provare almeno a entrare in winzoz a 4.4, ma non mi da sempre schermate blu, si riavvia prima di cominciare a caricarlo a volte, altre volte invece schermata blu in merito a varie cose, ne ho vista una di sfuggita e c'era scritto PCIE qualcosa, ma cosa c'entra la pci se tocco solo il procio? :confused:
Ciao!
Non sò la tua esperienza,provo a sparare!
Hai provato se regge fsb alti?
Il tuo procio a il molti a 10 Giusto?Tu vuoi portarlo oltre i 4500mhz?
Prova a settare 460 fisb con molti a 6 o 7 e vedi se riesci a salire!
Se non vai oltre è la cpu che è arrivata in "fsb wall" (strano per un e8600)
oppure è la scheda madre a essere "piantata"
I voltaggi gli hai settati tutti?non lasciarli su auto!
ok i nostri dual per la stramaggioranza vanno ancora bene ma comincio a leggere spesso di cpu limited con le 5870 , e' qualcosa di vero?
F1R3BL4D3
10-01-2010, 22:43
ok i nostri dual per la stramaggioranza vanno ancora bene ma comincio a leggere spesso di cpu limited con le 5870 , e' qualcosa di vero?
Dipende dal contesto e da tanti altri fattori, molte volte sono cavolate.
ok i nostri dual per la stramaggioranza vanno ancora bene ma comincio a leggere spesso di cpu limited con le 5870 , e' qualcosa di vero?
beh aspetta la 5870 inizia ad essere veloce alle alte risoluzioni, li ci vuole una cpu "maggiorata" (quad serio non i q8200 et similia) si ma dopo inizia a costare più di una console e a scaldare come un forno a legna :asd:
ok i nostri dual per la stramaggioranza vanno ancora bene ma comincio a leggere spesso di cpu limited con le 5870 , e' qualcosa di vero?
magari a 1024*768:D inizia ad andare sul full hd 1920*1080 o 1900*1200....
o a salire ancora...:ciapet:
blackfocus86
10-01-2010, 22:54
pgp dici pochi fammi esempi:confused: ...secondo me nessuno....:D :D :D
bè DragonAge con i quad (qualsiasi) vola, quasi il doppio rispetto allo stesso processore in versione dual :O
magari a 1024*768:D inizia ad andare sul full hd 1920*1080 o 1900*1200....
o a salire ancora...:ciapet:
la mia domanda era riferita propio a queste risoluzioni :D
pgp dici pochi fammi esempi:confused: ...secondo me nessuno....:D :D :D
Guarda, con GTA IV, per quel poco che ho giocato, ero pesantemente CPU limited anche con la mia VGA e la CPU a 4GHz. Facevo circa 20fps ed era ingiocabile. A 4.5GHz invece ero VGA limited (circa 25fps a 1680x1050 con tutti i filtri disattivi), ma sicuramente con una scheda video leggermente migliore, per non essere CPU limited sarebbe stato necessario un quad core.
pgp
devil_mcry
11-01-2010, 14:35
gta4 sfrutta i quad lo mettono pure come sistema consigliato e nn per fuffa
ci sono altri giochi che li usano poco, altri ancora si avvantaggiano senza strafare
crysis ad esempio sente poco il multicore, far cry2 trae un buon 15-18% in + passando da un e8400 a un q9650 ma ce ne sono altri
Ciao!
Non sò la tua esperienza,provo a sparare!
Hai provato se regge fsb alti?
Il tuo procio a il molti a 10 Giusto?Tu vuoi portarlo oltre i 4500mhz?
Prova a settare 460 fisb con molti a 6 o 7 e vedi se riesci a salire!
Se non vai oltre è la cpu che è arrivata in "fsb wall" (strano per un e8600)
oppure è la scheda madre a essere "piantata"
I voltaggi gli hai settati tutti?non lasciarli su auto!
Esatto, molti a 10x, e fino all'altro giorno i 450 li teneva ma ora mi scazza tutto il pc, è questo il fatto :mc:
simbar78
11-01-2010, 19:06
Esatto, molti a 10x, e fino all'altro giorno i 450 li teneva ma ora mi scazza tutto il pc, è questo il fatto :mc:
Hai provato ad abbassare il molti? che non sia un problema di settaggi mobo!
Esatto, molti a 10x, e fino all'altro giorno i 450 li teneva ma ora mi scazza tutto il pc, è questo il fatto :mc:
vai per gradi, purtroppo anche a me fà cosi quando non mi và di mettermi a smanettare minuziosamente :D
siveracing
11-01-2010, 22:18
salve innanzitutto mi presento, mi chiamo davide siveri e ho incominciato a lavorare sull'overclock solo quando ho visto questa recensione, e dato la spiegazione molto dettagliata mi sono sentito di provare e ora è diventata una droga :) ora volevo chiedervi dei consigli perchè oltre un certo margine il pc non è più stabile e comincia a dare errori.. il mio pc( scheda m. asus p5q e, process e8400, 4g di ramm da 1066 mhz, scheda video radeon hd 5870) schada video e processore sono entrambi raffredati a liquido con un impianto come si deve e le temperature per ora non sono un problema. ora sono a 4275.3 mhz con v core a 1.416v ( un pò alta vedendo altri pc) ma è impostata su automatico e devo provare a scendere. quando provo a passare a 4500.0 mhz cominciano i problemi... qualcuno può aiutarmi? premetto che sono un principiante poppante quindi molte cose non le so... siate buoni....:D
salve innanzitutto mi presento, mi chiamo davide siveri e ho incominciato a lavorare sull'overclock solo quando ho visto questa recensione, e dato la spiegazione molto dettagliata mi sono sentito di provare e ora è diventata una droga :) ora volevo chiedervi dei consigli perchè oltre un certo margine il pc non è più stabile e comincia a dare errori.. il mio pc( scheda m. asus p5q e, process e8400, 4g di ramm da 1066 mhz, scheda video radeon hd 5870) schada video e processore sono entrambi raffredati a liquido con un impianto come si deve e le temperature per ora non sono un problema. ora sono a 4275.3 mhz con v core a 1.416v ( un pò alta vedendo altri pc) ma è impostata su automatico e devo provare a scendere. quando provo a passare a 4500.0 mhz cominciano i problemi... qualcuno può aiutarmi? premetto che sono un principiante poppante quindi molte cose non le so... siate buoni....:D
direi che è tanto :stordita: comincia a settare 500x8 vcore uguale al tuo vid e stressa con linx
siveracing
11-01-2010, 22:32
ciao e grazie per la risposta! però non so che intendi con vid :doh: poi per testare uso orthos va bene cmq? il v core è impostato su autom. se metto 500x multiplic. a 8 a quanto il v core?
ciao e grazie per la risposta! però non so che intendi con vid :doh: poi per testare uso northon va bene cmq? il v core è impostato su autom. se metto 500x multiplic. a 8 a quanto il v core?
norton? :sofico: vid=voltaggio di default del processore o procio (apri coretemp e lo vedi da li, quel valore lo imposti dal bios) come si chiama qui in overclock non si lascia quasi mai una voce in automatico. Per stressare usa linx è il più pesante di tutti con coretemp per vedere le temperature a pieno carico
ps: benvenuto
siveracing
11-01-2010, 22:42
e northon mi è scappato però ho corretto subito... ok v core di base 1.30 ora provo però gli altri settaggi come li metto? ho disabilitato tutto ciò che dicevano nella guida.. il resto?
siveracing
11-01-2010, 23:38
ok fatto come mi hai detto tu... test riuscito e temperature tra 57/58°c durante il test... aspetto altre tue dritte!
hai disattivato il c1e e lo speedstep?
ps: inizia ad ottimizzare le ram, come vedi quasi tutti siamo a 500 di fsb in daily use con una banda passante sulle ram di 10gb/s
pps: hai fixato il bus pci express a 101?
siveracing
12-01-2010, 19:08
si li ho disattivati e il bus pci express è a 101... scusa ma con le ram come dovrei comportarmi? chiedo scusa se sembro ritardato ma davvero non ho mai fatto nulla di tutto ciò.. però vorrei imparare..
si li ho disattivati e il bus pci express è a 101... scusa ma con le ram come dovrei comportarmi? chiedo scusa se sembro ritardato ma davvero non ho mai fatto nulla di tutto ciò.. però vorrei imparare..
non preoccuparti ;) per le ram che marca e modello sono?
siveracing
12-01-2010, 19:39
4g team group da 1066 mhz
siveracing
12-01-2010, 20:40
il mio scopo sarebbe poi di utilizzarlo a 4.500 mhz con un voltaggio non esagerato.. dopo poi provare anche fino a quanto può arrivare ma sono fissato con questi 4.5
il mio scopo sarebbe poi di utilizzarlo a 4.500 mhz con un voltaggio non esagerato.. dopo poi provare anche fino a quanto può arrivare ma sono fissato con questi 4.5
scordatelo ;) è troppo per un dual a meno che non usi un raffreddamento a liquido
siveracing
12-01-2010, 20:57
ho un raffreddamento a liquido ;)
4g team group da 1066 mhz
con i test di everest quanto hai di banda in memoria?
ps: le p5q le ho sempre odiate
siveracing
12-01-2010, 21:03
oddio di che parli? comincio a pensare che ne so troppo poco per fare questi lavori... cmq non so se odiarla o meno la mia asus.. so solo che è quella che ho e per ora che tengo :D
oddio di che parli? comincio a pensare che ne so troppo poco per fare questi lavori... cmq non so se odiarla o meno la mia asus.. so solo che è quella che ho e per ora che tengo :D
http://i.pbase.com/o6/35/508035/1/72917595.fBsjB81V.Everestmemorybenchmark3.8GHztweaked.jpg
comunque è per ottimizzare le memorie;) (il boost si sente quanto i valori si attestano a 10gb/s) se sei stabile a 500x8 (magari usando altri software non solo linx, ma anche prime e occt ad esempio) proverei un 500x8.5 come voltaggio come sei messo?
siveracing
12-01-2010, 21:11
come voltaggio sono a 1.31 mi avevi detto di testare con i voltaggi che dava cpuz ed è 1.30 solo che da bios il valore reale era più basso allora l'ho alzato.. dici che dovrei cambiare qualcosa come valori delle ram?
come voltaggio sono a 1.31 mi avevi detto di testare con i voltaggi che dava cpuz ed è 1.30 solo che da bios il valore reale era più basso allora l'ho alzato.. dici che dovrei cambiare qualcosa come valori delle ram?
per un du fino a 1.36v sei ok, devil aveva il suo e8400 a 1.36v fissi. Aspetta se è stabile con il valore più basso possibile non ha senso alzare solo il vcore. Per le ram mettile come dice il produttore
siveracing
12-01-2010, 21:22
un mio amico mi aveva portato a 4.500 mhz con v core a 1.50 e era riuscito a giocare a crysis per mezzora poi abbiamo spento. ma nell'uso normale dava errori si bloccava ecc... allora le ram sono impostate a 2.2v come massimo dichiarato dal costr. devo cambiare qualcosa?
devil_mcry
12-01-2010, 21:29
per un du fino a 1.36v sei ok, devil aveva il suo e8400 a 1.36v fissi. Aspetta se è stabile con il valore più basso possibile non ha senso alzare solo il vcore. Per le ram mettile come dice il produttore
vero però devi avere un buon dissy, a 4ghz con 1.36v scaldava come un 4.25- con 1.30v -.-
un mio amico mi aveva portato a 4.500 mhz con v core a 1.50 e era riuscito a giocare a crysis per mezzora poi abbiamo spento. ma nell'uso normale dava errori si bloccava ecc... allora le ram sono impostate a 2.2v come massimo dichiarato dal costr. devo cambiare qualcosa?
sai quanto ti dura con un voltaggio del genere in daily?
vero però devi avere un buon dissy, a 4ghz con 1.36v scaldava come un 4.25- con 1.30v -.-
ma ha il liquido (spero non thermaltake)
siveracing
12-01-2010, 21:31
ho sia scheda video che processore raffreddati a liquido come si deve...
devil_mcry
12-01-2010, 21:34
a liquido sarebbe safety anche 1.4v cmq stare nei 1,36 sec me sarebbe meglio
siveracing
12-01-2010, 21:35
infatti ho tolto tutto e chiesto a voi perchè mi sembra ne sappiate parecchio... come dissi ho un enzotech luna, e quello della scheda video è questo
EKWB EK-FC5870 CF Vga WaterBlock Copper& Plexy - per Ati 5870
siveracing
12-01-2010, 21:42
a vcore 1.36 , 1.38 secondo voi riesco a stare a 4.5 ghz?
a vcore 1.36 , 1.38 secondo voi riesco a stare a 4.5 ghz?
a prenderli, li prendi io ci ho benchato a 1.376v ma limabile un bel pò
siveracing
12-01-2010, 21:59
ho appena provato a mettere il moltipl.a 8.5 ma non si avvia....arriva a dire avvio in corso ma poi si blocca...:(
ho appena provato a mettere il moltipl.a 8.5 ma non si avvia....arriva a dire avvio in corso ma poi si blocca...:(
elenca i settaggi che usi
siveracing
12-01-2010, 22:07
se riuscite a dirmi che potrei provare a fare provo di tutto... non so voltaggi valori da impostare...
siveracing
12-01-2010, 22:10
vcore 1.31 , dram freq 1002 , cpu pll 1.50 , fsb terminat v. 1.20 , dram volt 2.20 , fsb strap north bridge 333 , pcie 101
bertani8
12-01-2010, 22:13
vcore 1.31 , dram freq 1002 , cpu pll 1.50 , fsb terminat v. 1.20 , dram volt 2.20
si prova con il vNb all aprima tacca gialla. Pll 1.52, fsb terminat v. 1.22, 1.24
siveracing
12-01-2010, 22:19
si prova con il vNb all aprima tacca gialla. Pll 1.52, fsb terminat v. 1.22, 1.24
provo con moltiplicatore a 8.5 o lo testo solo variando quei settaggi?
siveracing
12-01-2010, 22:40
si prova con il vNb all aprima tacca gialla. Pll 1.52, fsb terminat v. 1.22, 1.24
vnb 1.28 e tutto come hai detto tu , metto il moltiplicat.a 8.5 e non si avvia... c'è qualcosa che nn va....
bertani8
12-01-2010, 22:50
vnb 1.28 e tutto come hai detto tu , metto il moltiplicat.a 8.5 e non si avvia... c'è qualcosa che nn va....
ovviamente LLC (load line calibration su on) e
Ai perfomance booster...(mi pare si chiami così sulle p5q) metti auto
siveracing
12-01-2010, 23:13
ovviamente LLC (load line calibration su on) e
Ai perfomance booster...(mi pare si chiami così sulle p5q) metti auto
sisi e così... ho fatto 2 prove, ho aumentato a 1.34 il vcore e ho testato a 500 x8.5 ho messo linx e dopo 2 secondi si è bloccato. ho riprovato con tutti settaggi uguali ma aumentando il vcore a 1.376 così per provare e li linx è durato per 5 minuti ma poi ha dato errore...
bertani8
12-01-2010, 23:18
sisi e così... ho fatto 2 prove, ho aumentato a 1.34 il vcore e ho testato a 500 x8.5 ho messo linx e dopo 2 secondi si è bloccato. ho riprovato con tutti settaggi uguali ma aumentando il vcore a 1.376 così per provare e li linx è durato per 5 minuti ma poi ha dato errore...
la cpu è CO o EO ?
siveracing
12-01-2010, 23:20
la cpu è CO o EO ?
EO
bertani8
12-01-2010, 23:22
mmm.... proverei a salire molto lentamente. Io ho un 8500 C0 e sono stabile
a 500 x 8 con 1,25. A 500 x 8,5 ..1,32 (non affinato)
I vari GTL sono su auto?
i timming delle ram?
semmai prova a testare un 450 x 9, (è più facile da gestire anche per il nb) giusto per capire
come si comporta e con che voltaggi riesce ad essere stabile.
Ps. correggo 1,33 a 500 x 8,5 (1,345 da bios) però non ci avevo lavorato granchè !!
siveracing
12-01-2010, 23:24
mmm.... proverei a salire molto lentamente. Io ho un 8500 C0 e sono stabile
a 500 x 8 con 1,25. A 500 x 8,5 ..1,32 (non affinato)
io a 500 x 8 sono a 1.30 però non ho provato a scendere... secondo te cos'è che non mi fa salire?
siveracing
12-01-2010, 23:26
mmm.... proverei a salire molto lentamente. Io ho un 8500 C0 e sono stabile
a 500 x 8 con 1,25. A 500 x 8,5 ..1,32 (non affinato)
I vari GTL sono su auto?
i timming delle ram?
si sono su auto.... per timming che intendi 5 5 5 15? se si sono così... ma con le ram non ci capisco proprio nulla.... so solo che le ho messe a 2.2v
a 450x9 avevo trovato stabilità ma a 1.384 di vcore.. li avevo vcore su auto e non avevo provato a scendere però
bertani8
12-01-2010, 23:41
mi sa che ci devi lavorare un pò per capire esattamente come si comporta il tutto.
Io proverei i 450 x 9 giusto per trovare il vcore minimo per la stabilita.
I timming delle ram al momento tienili su auto...poi una volta trovato il vcore
minimo e tutti gli altri settaggi, affini le ram.
Io farei a piccoli passi. Parti da 450 x 9...affini bene tutto, poi passi a 500 x 8
affini e sali. Solo così puoi renderti conto di come reagisce il pc a i vari parametri
che imposti !! .....guarda a dire il vero io partirei da 450 x 8,5 perchè i C2D hanno
un punto di criticita oltre il quale la richiesta di vcore sale drasticamente
in pochi mhz, per poi ristabilizzarsi salendo ancora.
Io per esempio sino a 3,910 ghz (460 x 8,5) sto con vcore a 1,20 e tutto
al minimo. Ma se passo a 4050 allora devo dare molto di più (1,26)
Anche il vRam se non porti le frequenze delle ram fuori specifica lascialo in auto.
Il P45 sulle Asus gira con Vcore minimi, però se spingi sul fsb (tipo 500 mhz) e sulle ram
allora devi andare abbondantemente in zona gialla. Tieni sotto controllo le temp del nb !!
Una volta trovato il vcore minimo, per capire come si comporta con i settaggi "fini" tipo GTL
ecc... fai come hai fatto prima. Riabbassi un pochino il vcore (qualche decimo, 1 o 2 tacche)
in modo da avere errori dopo un tot di tempo con linx , poi agendo sul singolo parametro
vedi quale settaggio ti permette di andare un pò di più avanti con linx.
devil_mcry
13-01-2010, 10:17
prova a dare 1.36v di vcore e vedi se parte poi limi al max
una domanda banale, ma ogni processore vuole il suo GTL? o è un valore uguale dipendente solo dal VTT?
alex oceano
13-01-2010, 12:04
dopo tanto parlare di oc che è il cuore dell'informatica
ma la mia domanda è quato dura un processore come vita media?
senza oc o con oc
sono curioso
devil_mcry
13-01-2010, 12:20
una domanda banale, ma ogni processore vuole il suo GTL? o è un valore uguale dipendente solo dal VTT?
dipende dalla scheda madre e dal contesto mi sa
dopo tanto parlare di oc che è il cuore dell'informatica
ma la mia domanda è quato dura un processore come vita media?
senza oc o con oc
sono curioso
per quanto puoi tenere il pc, il processore funzionerà ancora per molto tempo dopo sia in oc che senza
ho cpu con anni alle spalle ( un pentium2 del 98) che lavora ancora alla grande tutte le sere a temperature non proprio invernali ...
dipende dalla scheda madre e dal contesto mi sa
ma un 500x8.5 1.264 (mi rode dare 0.16v per aumentare la stabilità da 495 a 500x8.5) quali gtl uso? per la cpu io ho sempre usato 0.83v per la mobo? il vtt l'ho sempre messo a 1.20v
F1R3BL4D3
13-01-2010, 15:06
una domanda banale, ma ogni processore vuole il suo GTL? o è un valore uguale dipendente solo dal VTT?
Varia da configurazione a configurazione. CPU con batch simili sono comunque fortemente diverse per quanto riguarda i GTL. Per questo l'esperienza degli altri (come valori fini a se stessi) conta poco/nulla.
devil_mcry
13-01-2010, 15:10
ma un 500x8.5 1.264 (mi rode dare 0.16v per aumentare la stabilità da 495 a 500x8.5) quali gtl uso? per la cpu io ho sempre usato 0.83v per la mobo? il vtt l'ho sempre messo a 1.20v
0.016 spero :D
cmq vabbe considera che sei molto basso come vcore, 1.28v è comunque ottimo hai una cpu sculata, il vtt va bene anche io usavo 1.20v anche xke di default sarebbe 1.10 quindi è gia overvoltato in quell'aspetto
DrossBelly
13-01-2010, 17:20
Scusate, io ho 2 banchi Corsair XMS2 CM2X2048-8500C5C e sopra c'è scritto 5-6-6-18 e il voltaggio 2.1 v (messo manuale sulla voce dram), su bios invece c'è (in manuale preimpostato) 5-5-5-15. Quale sarebbe il settaggio migliore?
Ahem, il NB a quanto andrebbe settato?
devil_mcry
13-01-2010, 17:33
Scusate, io ho 2 banchi Corsair XMS2 CM2X2048-8500C5C e sopra c'è scritto 5-6-6-18 e il voltaggio 2.1 v (messo manuale sulla voce dram), su bios invece c'è (in manuale preimpostato) 5-5-5-15. Quale sarebbe il settaggio migliore?
Ahem, il NB a quanto andrebbe settato?
meglio 5 5 5 15 se è stabile
DrossBelly
13-01-2010, 17:35
Stabilissimo, sia sotto test stress, sotto game intensivo, sotto enconding, posso provare un altro settaggio più performante in prova o essendo già sotto oc è meglio stare così?
devil_mcry
13-01-2010, 17:38
Stabilissimo, sia sotto test stress, sotto game intensivo, sotto enconding, posso provare un altro settaggio più performante in prova o essendo già sotto oc è meglio stare così?
hai un kit 2x2gb nn gli chiedere troppo :D + di tanto nn sale
alex oceano
13-01-2010, 18:38
dipende dalla scheda madre e dal contesto mi sa
per quanto puoi tenere il pc, il processore funzionerà ancora per molto tempo dopo sia in oc che senza
ho cpu con anni alle spalle ( un pentium2 del 98) che lavora ancora alla grande tutte le sere a temperature non proprio invernali ...
grazie
devil_mcry
13-01-2010, 18:49
graziee di che lol :)
DrossBelly
13-01-2010, 18:51
meglio 5 5 5 15 se è stabile
le ultime parole famose, se lascio il voltaggio su auto è stabile, se metto 2.1 v ma senz ai suoi timing il pc si spegne, in auto ripeto tutto perfetto anche sotto stress
devil_mcry
13-01-2010, 18:56
le ultime parole famose, se lascio il voltaggio su auto è stabile, se metto 2.1 v ma senz ai suoi timing il pc si spegne, in auto ripeto tutto perfetto anche sotto stress
si ma chissa a che voltaggio... lascia in auto e vedi da ai suite cosa dice del vdimm
0.016 spero :D
cmq vabbe considera che sei molto basso come vcore, 1.28v è comunque ottimo hai una cpu sculata, il vtt va bene anche io usavo 1.20v anche xke di default sarebbe 1.10 quindi è gia overvoltato in quell'aspetto
mah vabè lo lascio cosi..:stordita:
siveracing
13-01-2010, 19:41
ciao ragazzi! ho letto tutto e ora comincio a fare tutti i test consigliati.. ho cominciato a testare a 450 x 9 ma ho dei dubbi sul v core... ovver: quello che leggo da cpuz è sempre più basso di quello impostato nel bios, poi ho visto che mentre facevo un test il voltaggio mi oscillava in modo nn continuo da 1.376v a 1.384v. è normale? quale voltaggio è giusto?
SilentDoom
13-01-2010, 19:52
ciao ragazzi! ho letto tutto e ora comincio a fare tutti i test consigliati.. ho cominciato a testare a 450 x 9 ma ho dei dubbi sul v core... ovver: quello che leggo da cpuz è sempre più basso di quello impostato nel bios, poi ho visto che mentre facevo un test il voltaggio mi oscillava in modo nn continuo da 1.376v a 1.384v. è normale? quale voltaggio è giusto?
E' normale che il voltaggio letto da cpu-z sia inferiore di quello che imposti da bios (vdrop). ;)
Per le oscillazioni sotto carico hai attivato Load Line Calibration da bios?
siveracing
13-01-2010, 20:40
E' normale che il voltaggio letto da cpu-z sia inferiore di quello che imposti da bios (vdrop). ;)
Per le oscillazioni sotto carico hai attivato Load Calibration Line da bios?
si è attiva... ad esempio ora che sono sceso ancora mentre testo il vcore mi va da 1.360 a 1.368 . non capisco se è normale o no... come testo uso linx impostato a 20 run e 1024.. e orthos ffts priorità 8...
altro test.. ora sono a 1.328 mentre durante il test 1.336 . ho provato a 1.31 ma non regge, quindi direi che più di così non posso scendere.. qualcuno sa dirmi cosa devo provare ora da qua per poter poi sapere che cambiare per salire di bus?
anzi ho disattivato la cpu s.s e pcie s.s. e mi ha passato il test a 1.320 /1.328 ora sono nelle vostre mani..
SilentDoom
13-01-2010, 22:28
si è attiva... ad esempio ora che sono sceso ancora mentre testo il vcore mi va da 1.360 a 1.368 . non capisco se è normale o no... come testo uso linx impostato a 20 run e 1024.. e orthos ffts priorità 8...
altro test.. ora sono a 1.328 mentre durante il test 1.336 . ho provato a 1.31 ma non regge, quindi direi che più di così non posso scendere.. qualcuno sa dirmi cosa devo provare ora da qua per poter poi sapere che cambiare per salire di bus?
anzi ho disattivato la cpu s.s e pcie s.s. e mi ha passato il test a 1.320 /1.328 ora sono nelle vostre mani..
Se non sbaglio ora sei a 450x9, a che frequenza vorresti arrivare?
devil_mcry
13-01-2010, 22:38
si è attiva... ad esempio ora che sono sceso ancora mentre testo il vcore mi va da 1.360 a 1.368 . non capisco se è normale o no... come testo uso linx impostato a 20 run e 1024.. e orthos ffts priorità 8...
altro test.. ora sono a 1.328 mentre durante il test 1.336 . ho provato a 1.31 ma non regge, quindi direi che più di così non posso scendere.. qualcuno sa dirmi cosa devo provare ora da qua per poter poi sapere che cambiare per salire di bus?
anzi ho disattivato la cpu s.s e pcie s.s. e mi ha passato il test a 1.320 /1.328 ora sono nelle vostre mani..
tra idle e full il load line calibration può far alzare il vcore di 1 step se funziona bene
invece per l'fsb che setting stai usando?
siveracing
13-01-2010, 23:11
ora sono a 450 x 9 a 4050 mhz. vorrei arivare a 4.500 quindi è normale se mi aumenta di 0.8 il vcore?
a poi il north bridge è a 333.. devo cambiarlo?
devil_mcry
13-01-2010, 23:23
ora sono a 450 x 9 a 4050 mhz. vorrei arivare a 4.500 quindi è normale se mi aumenta di 0.8 il vcore?
a poi il north bridge è a 333.. devo cambiarlo?
0.008 Nn 0.8 cmq si alcune mobo lo fanno, tipo le p5q mi pare.
se 4ghz ti chiedono 1.32v circa, 4.5 d.u. e sicuri non li puoi tenere, ne ad aria ne a liquido. user ad esempio ha un procio da 4.5 d.u. lol il tuo nn ce la fa, gia solo per i 4.25 nn so se ti bastano 1.4v
SilentDoom
13-01-2010, 23:26
0.008 Nn 0.8 cmq si alcune mobo lo fanno, tipo le p5q mi pare.
se 4ghz ti chiedono 1.32v circa, 4.5 d.u. e sicuri non li puoi tenere, ne ad aria ne a liquido. user ad esempio ha un procio da 4.5 d.u. lol il tuo nn ce la fa, gia solo per i 4.25 nn so se ti bastano 1.4v
Quoto, hai già un voltaggio relativamente non basso per i 4 GHz, per arrivare a 4,5 in daily use dovrai dare parecchi volt..
ragazzi ho bisogno di 1 aiuto
ho overclockkato il mio e 8400 step e0
su una p5n e sli
le configurazioni manual1 sono le sguenti
CPU 3600 bus 400, vcore bios 1.24
cpuz idel 1.26, full load 1.20
sono stabile dopo 1 ora di orthos small ftt no setting sulla priorità ma ho lasciato a defualt
le temperature idle 29 core1, 28 core 2
full 44 core1, 41 core2
uso un cooling ad aria arctic cooling extreme
ora vorrei sapere il voltaggio di cpuz perchè è a 1.26 idle
e scende fino a 1.20 in load?
posso stare tranquillo per evenbtuali danni al processore?
nel tempo rischio di stressare i componenti?
Il resto è a defualt (ram 4x1 corsair twinx a @667) v1.9
SilentDoom
14-01-2010, 12:31
ragazzi ho bisogno di 1 aiuto
ho overclockkato il mio e 8400 step e0
su una p5n e sli
le configurazioni manual1 sono le sguenti
CPU 3600 bus 400, vcore bios 1.24
cpuz idel 1.26, full load 1.20
sono stabile dopo 1 ora di orthos small ftt no setting sulla priorità ma ho lasciato a defualt
le temperature idle 29 core1, 28 core 2
full 44 core1, 41 core2
uso un cooling ad aria arctic cooling extreme
ora vorrei sapere il voltaggio di cpuz perchè è a 1.26 idle
e scende fino a 1.20 in load?
posso stare tranquillo per evenbtuali danni al processore?
nel tempo rischio di stressare i componenti?
Il resto è a defualt (ram 4x1 corsair twinx a @667) v1.9
Per quanto riguarda i test ti consiglierei di impostare la priorità di Orthos ad 8 o 9, e di fargli fare ulterior,ente anche un test in modalità blend sempre a priorità 8 o 9.
Per la differenza tra vcore a riposo ed a carico se ne parlava qualche riga sopra, si tratta del famigerato vdroop (ed è comunque spiegato anche nella prima pagina di questo thread), che è possibile azzerare se la tua mobo ha tra i settaggi l' opzione Load Line Calibration; se hai questa iopzione la attivi e vedrai che non ci sarà più quello sbalzo.
Seguendo le linee guida principali e rimanendo entro i voltaggi massimi consigliati per il daily use danni all' hardware non se ne fanno. :)
In ogni caso trovi tutto nella famigerata prima pagina! ;)
grazie della risposta la prima pagina l'ho letta, era giusto per sapere se qualcuno poteva indicarmi se i miei Vcore erano in linea o mi dovevo preoccupare,
non è molto chiara la lettura del vcore segnato da Cpuz,
in quanto si sdice in prima pagina che deve essere monitorato sotto stress, in questo caso io che sto a 1.20 sotto load sono in linea con le specifiche.
poi per quanto riguarda il vdrop non ho l'opzione per ridurlo, l'unica soluzione che ho trovato è la smatitata sul regolatore, ma non lo ho mai fatto...
Grazie a tutti cmq
SilentDoom
14-01-2010, 12:50
grazie della risposta la prima pagina l'ho letta, era giusto per sapere se qualcuno poteva indicarmi se i miei Vcore erano in linea o mi dovevo preoccupare,
non è molto chiara la lettura del vcore segnato da Cpuz,
in quanto si sdice in prima pagina che deve essere monitorato sotto stress, in questo caso io che sto a 1.20 sotto load sono in linea con le specifiche.
poi per quanto riguarda il vdrop non ho l'opzione per ridurlo, l'unica soluzione che ho trovato è la smatitata sul regolatore, ma non lo ho mai fatto...
Grazie a tutti cmq
Se hai quel Vcore sotto stress sei decisamente in zona sicura, tranquillo! :)
Io avevo fatto la pencil mod (smatitata) sulla mia vecchia P5K-SE e avevo quasi annullato il vdroop.
Se hai quel Vcore sotto stress sei decisamente in zona sicura, tranquillo! :)
Io avevo fatto la pencil mod (smatitata) sulla mia vecchia P5K-SE e avevo quasi annullato il vdroop.
il bello è che con la P5K usando la matita morbida si annulla completamente :sofico:
SilentDoom
14-01-2010, 13:28
il bello è che con la P5K usando la matita morbida si annulla completamente :sofico:
Vero, ed in più di un anno di utlizzo non ho mai dovuto ripassare la matita! ;)
raga entro martedì avrò tra le mani una maximus II formula!!!!!
siveracing
14-01-2010, 18:52
ora però è stabilissimo a 4050.1mhz a 1.320v di vcore.. arrivando anche a 1.4 non ci riesco? poi ci sono tanti di quei settaggi nel bios che mi chiedo se li ho regolati tutti giusti... cmq per salire di bus e ovviamente avere un sistema stabile devo solo lavorarci di vcore o ci sono altri settaggi che potrebbero impedirmi di salire?
devil_mcry
14-01-2010, 19:00
ora però è stabilissimo a 4050.1mhz a 1.320v di vcore.. arrivando anche a 1.4 non ci riesco? poi ci sono tanti di quei settaggi nel bios che mi chiedo se li ho regolati tutti giusti... cmq per salire di bus e ovviamente avere un sistema stabile devo solo lavorarci di vcore o ci sono altri settaggi che potrebbero impedirmi di salire?
fino a 500 di bus grossi problemi nn ci sono, cmq con 1.4v è gia tanto se sei stabile a 4250mhz... altro che 4.5
bertani8
14-01-2010, 19:19
ora però è stabilissimo a 4050.1mhz a 1.320v di vcore.. arrivando anche a 1.4 non ci riesco? poi ci sono tanti di quei settaggi nel bios che mi chiedo se li ho regolati tutti giusti... cmq per salire di bus e ovviamente avere un sistema stabile devo solo lavorarci di vcore o ci sono altri settaggi che potrebbero impedirmi di salire?
comincia ad affinare .....se con 1,320 sei RS allora abbassa a 1,300
prova con hortos e vedi se va in errore dopo 2-3 minuti. Se regge di più scendi ancora. Quando hai trovato il vcore che ti da errore dopo circa due minuti prova cominciando dai GTL della cpu. Ne sposti uno alla volta. Parti da un valore basso e testa (non il minimo, perche forse non bootta proprio), poi prova il max e vedi quando va in errore hortos. Provando troverai il setting migliore !!!
A quel punto passa ad un altro gtl e così via. Trovati i gtl migliori riporta il v core a 1,320 ...testa e scendi di uno step alla volta. Dovresti recuperare ancora qualcosina, ed in più cominciamo a capire come si comporta il pc.
PS. posta gli altri settings (vnb, pll, vtt ecc... tutti se riesci)
SilentDoom
14-01-2010, 19:51
ora però è stabilissimo a 4050.1mhz a 1.320v di vcore.. arrivando anche a 1.4 non ci riesco? poi ci sono tanti di quei settaggi nel bios che mi chiedo se li ho regolati tutti giusti... cmq per salire di bus e ovviamente avere un sistema stabile devo solo lavorarci di vcore o ci sono altri settaggi che potrebbero impedirmi di salire?
Non è facile fare una proiezione di quel tipo, quello che credo anche io come devil è che sia pressochè infattibile prendere i 4,5 GHz stando entro 1,4v.. :rolleyes:
Tutti i settaggi sono importanti e fanno il proprio compito al fine di avere un sistema stabile, chiaro che se un processore è sfortunello c' è poco da perderci il sonno, se invece è sculato come ad es il mio in firma la strada è decisamente spianata. :)
raga entro martedì avrò tra le mani una maximus II formula!!!!!
p45? ti sei inguaiato per niente :(
Non è facile fare una proiezione di quel tipo, quello che credo anche io come devil è che sia pressochè infattibile prendere i 4,5 GHz stando entro 1,4v.. :rolleyes:
Tutti i settaggi sono importanti e fanno il proprio compito al fine di avere un sistema stabile, chiaro che se un processore è sfortunello c' è poco da perderci il sonno, se invece è sculato come ad es il mio in firma la strada è decisamente spianata. :)
secondo me basta settare correttamente i parametri (con il VT disattivo e giocando con i skew ho abbassato di 0.016v a 4200MHz ovviamente passando 25 cicli di linx contro i 25 di ibt )
LurenZ87
14-01-2010, 20:02
ragazzi anche io sono passato da un E6750 E0 ad un E8400 C0 ( non sono stato informato dello step :cry: ), comunque per riuscirlo a spingere a 4Ghz (445 x 9,0) ho dovuto portare il Vcore a 1,4750v nel bios, poi sul desktop in idle me ne dà 1,45v (ogni tanto scende a 1,42v) mentre sotto stress con Orthos scende a 1,38v... per le temperature non ho nessun problema, Orthos crasha dopo 2 minuti e mezzo (più o meno, con test Blend a priorità 8) però non capisco se lo posso tenere tranquillamente così o mi devo preoccupare (mettete che avevo l' E6750 a 1,36v sotto stress, acceso quasi sempre per 1 anno di fila :ciapet: )... ciauz :)
bertani8
14-01-2010, 20:09
ragazzi anche io sono passato da un E6750 E0 ad un E8400 C0 ( non sono stato informato dello step :cry: ), comunque per riuscirlo a spingere a 4Ghz (445 x 9,0) ho dovuto portare il Vcore a 1,4750v nel bios, poi sul desktop in idle me ne dà 1,45v (ogni tanto scende a 1,42v) mentre sotto stress con Orthos scende a 1,38v... per le temperature non ho nessun problema, Orthos crasha dopo 2 minuti e mezzo (più o meno, con test Blend a priorità 8) però non capisco se lo posso tenere tranquillamente così o mi devo preoccupare (mettete che avevo l' E6750 a 1,36v sotto stress, acceso quasi sempre per 1 anno di fila :ciapet: )... ciauz :)
:eek: :eek: :eek:
DrossBelly
14-01-2010, 20:15
ragazzi anche io sono passato da un E6750 E0 ad un E8400 C0 ( non sono stato informato dello step :cry: ), comunque per riuscirlo a spingere a 4Ghz (445 x 9,0) ho dovuto portare il Vcore a 1,4750v nel bios, poi sul desktop in idle me ne dà 1,45v (ogni tanto scende a 1,42v) mentre sotto stress con Orthos scende a 1,38v... per le temperature non ho nessun problema, Orthos crasha dopo 2 minuti e mezzo (più o meno, con test Blend a priorità 8) però non capisco se lo posso tenere tranquillamente così o mi devo preoccupare (mettete che avevo l' E6750 a 1,36v sotto stress, acceso quasi sempre per 1 anno di fila :ciapet: )... ciauz :)
Ti rendi conto che tra pocp il tuo pc esploderà vero? :D
Ti consiglio di rileggerti TUTTA e per bene la guida in prima pagina sull'oc di suddette cpu se vuoi farla durare
LurenZ87
14-01-2010, 20:16
:eek: :eek: :eek:
:wtf: :wtf: :wtf:
LurenZ87
14-01-2010, 20:18
Ti rendi conto che tra pocp il tuo pc esploderà vero? :D
Ti consiglio di rileggerti TUTTA e per bene la guida in prima pagina sull'oc di suddette cpu se vuoi farla durare
certo che l'ho letta, tant'è che c'è scritto di non superare gli 1,40v sotto stress per un uso normale :read: ... siccome mi trovo ad 1,38v vi ho chiesto un consiglio :D ...
:eek: :eek: :eek:
Ti rendi conto che tra pocp il tuo pc esploderà vero? :D
Ti consiglio di rileggerti TUTTA e per bene la guida in prima pagina sull'oc di suddette cpu se vuoi farla durare
Esagerati, certo non fa bene alla cpu, per la questione dell'elettromigrazione, ma anche io ho maltrattato il mio E6750 senza problemi.
:wtf: :wtf: :wtf:
con i 65nm si andava tranquilli fino a 1.45v con un 45nm non andrei oltre 1.35v, poi il trucchetto è settare i parametri per bene :ciapet:
devil_mcry
14-01-2010, 20:21
ragazzi anche io sono passato da un E6750 E0 ad un E8400 C0 ( non sono stato informato dello step :cry: ), comunque per riuscirlo a spingere a 4Ghz (445 x 9,0) ho dovuto portare il Vcore a 1,4750v nel bios, poi sul desktop in idle me ne dà 1,45v (ogni tanto scende a 1,42v) mentre sotto stress con Orthos scende a 1,38v... per le temperature non ho nessun problema, Orthos crasha dopo 2 minuti e mezzo (più o meno, con test Blend a priorità 8) però non capisco se lo posso tenere tranquillamente così o mi devo preoccupare (mettete che avevo l' E6750 a 1,36v sotto stress, acceso quasi sempre per 1 anno di fila :ciapet: )... ciauz :)
che configurazione hai?
scheda madre e procio
se lavori di fino sulla cpu, e smatiti la mobo se possibile si può fare qualcosa
siveracing
14-01-2010, 20:22
che voltaggi sono consigliati per non rovinare la gpu? i voltaggi che ho messo sono quelli che dicevano in prima pagina,poi li ho alzati appena come mi è stato detto, pll 1.52 , vtt 1.22 e la vnb ora è su auto..
DrossBelly
14-01-2010, 20:22
comunque per riuscirlo a spingere a 4Ghz (445 x 9,0) ho dovuto portare il Vcore a 1,4750v nel bios, poi sul desktop in idle me ne dà 1,45v (ogni tanto scende a 1,42v) mentre sotto stress con Orthos scende a 1,38v...
Ti scende a 1,38 (che è comunque assurdo per stare a 4 ghz), il fatto che ti <<scenda il vcore>> fa pensare che non abbia disabilitato steepstep e compagnia varia. Comunque rileggi la guida e vedi se c'è qualcosa che non va, i tuoi valori sono troppo fuori.
Stetteo devo vedere quanto ti dura un pc in quelle condizioni e che stabilità ha, Orthos gli crasha dopo 2 minuti. C'è sicuramente un problema di impostazioni dell'oc
LurenZ87
14-01-2010, 20:23
che configurazione hai?
scheda madre e procio
se lavori di fino sulla cpu, e smatiti la mobo se possibile si può fare qualcosa
quelli in firma :)
devil_mcry
14-01-2010, 20:24
Ti scende a 1,38 (che è comunque assurdo per stare a 4 ghz), il fatto che ti <<scenda il vcore>> fa pensare che non abbia disabilitato steepstep e compagnia varia. Comunque rileggi la guida e vedi se c'è qualcosa che non va, i tuoi valori sono troppo fuori.
Stetteo devo vedere quanto ti dura un pc in quelle condizioni e che stabilità ha, Orthos gli crasha dopo 2 minuti. C'è sicuramente un problema di impostazioni dell'oc
scende perche ha troppo vdroop, oppure xke ha l'llc disabilitato non sicuramente xke ha speedstep o altre features attive
devil_mcry
14-01-2010, 20:25
quelli in firma :)
ok allora fai cosi, attiva l'llc, poi vai sul thread della p5k e cerca pencil vmod, devi smatitare una resistenza, è facile da fare basta fare attenzione
stacca l'ali e la spina smatita un po la resistenza indicata dalla guida come dice la guida con la matita della guida e riaccendi
quell'operazione riduce la diff che hai tra idle e full, se fai bene le cose dopo ti rimane costante o quasi il vcore, quindi puoi tenerlo + basso in idle e settarlo meglio
poi la tua mobo i gtl li ha?
LurenZ87
14-01-2010, 20:26
Ti scende a 1,38 (che è comunque assurdo per stare a 4 ghz), il fatto che ti <<scenda il vcore>> fa pensare che non abbia disabilitato steepstep e compagnia varia. Comunque rileggi la guida e vedi se c'è qualcosa che non va, i tuoi valori sono troppo fuori.
Stetteo devo vedere quanto ti dura un pc in quelle condizioni e che stabilità ha, Orthos gli crasha dopo 2 minuti. C'è sicuramente un problema di impostazioni dell'oc
boh, sinceramente non capisco nemmeno io il perchè di questo assurdo valore :muro: :muro: :muro: vabbè vado a smanettarci un pò sopra, vediamo che ne esce fuori :mc:
PS: auguratemi buona fortuna :D :D :D
devil_mcry
14-01-2010, 20:27
boh, sinceramente non capisco nemmeno io il perchè di questo assurdo valore :muro: :muro: :muro: vabbè vado a smanettarci un pò sopra, vediamo che ne esce fuori :mc:
PS: auguratemi buona fortuna :D :D :D
leggi il mio post lascia perdere quello che ha detto una mezza baggianata
LurenZ87
14-01-2010, 20:29
ok allora fai cosi, attiva l'llc, poi vai sul thread della p5k e cerca pencil vmod, devi smatitare una resistenza, è facile da fare basta fare attenzione
stacca l'ali e la spina smatita un po la resistenza indicata dalla guida come dice la guida con la matita della guida e riaccendi
quell'operazione riduce la diff che hai tra idle e full, se fai bene le cose dopo ti rimane costante o quasi il vcore, quindi puoi tenerlo + basso in idle e settarlo meglio
poi la tua mobo i gtl li ha?
Grazie della risposta, vedo di leggermi il tutto :)...
PS: mi ero scordato, i gtl li ha, ho arrgiornato il bios proprio oggi con l'ultimo uscito per la P5K :) (non mi riconosceva la cpu)
p45? ti sei inguaiato per niente :(
no dai non è che x48 faccia tutto da solo...:D
SilentDoom
14-01-2010, 20:33
Grazie della risposta, vedo di leggermi il tutto :)...
Studiati bene oltre alla prima pagina del thread anche le impostazioni della tua mobo.. Rimani con i voltaggi entro i valori di sicurezza e vedi fin dove reisci ad arrivare.. ;)
neo47neo
14-01-2010, 20:36
da ex possessore della p5k, la smatitata (pencil mod) funziona davvero..e ci guadagni ma.......
non perderti per pochi mhz... io ai tempi ho cambiato mobo ma si parlava di più di un anno fa quando 775 era l'unico socket per intel ad avere qualcosa di decente...adesso non ti consiglierei mai di cambiare mobo e spendere soldi per 775..ormai raccogli i dindini e passa a i5/i7...
poi se insisti la p5k mi piacerebbe riaverla...per fare un secondo pc da guerra... :D
LurenZ87
14-01-2010, 20:43
da ex possessore della p5k, la smatitata (pencil mod) funziona davvero..e ci guadagni ma.......
non perderti per pochi mhz... io ai tempi ho cambiato mobo ma si parlava di più di un anno fa quando 775 era l'unico socket per intel ad avere qualcosa di decente...adesso non ti consiglierei mai di cambiare mobo e spendere soldi per 775..ormai raccogli i dindini e passa a i5/i7...
poi se insisti la p5k mi piacerebbe riaverla...per fare un secondo pc da guerra... :D
guarda, sinceramente mi sto pentendo di aver preso sto E8400 :cry: (preso perchè un mio amico mi disse che tra il suo E6850 e un E8500 a parità di frequenza, ci stava parecchia differenza, test effettuato da lui)... mah, vediamo che ne esce fuori :mc:
siveracing
14-01-2010, 21:02
ma le voci dram read training, dram statc, mem oc charger, ai transaction booster e ai clock twister devo modificarle? ora sono tutte su auto
devil_mcry
14-01-2010, 21:07
ma le voci dram read training, dram statc, mem oc charger, ai transaction booster e ai clock twister devo modificarle? ora sono tutte su auto
servono per pompare le ram, ma lasciale su auto tanto di solito è molto conservativa su questo
LurenZ87
14-01-2010, 21:37
quà c'è qualcosa che non mi torna, mi son letto quasi metà discussione, letto molte prove e vcore altrui, il mio E8400 con Vcore a 1,25 (impostato nel bios) a non parte nemmeno a 3,4Ghz, credo che abbia qualcosa che non và :cry: :cry: :cry:
bertani8
14-01-2010, 21:44
quà c'è qualcosa che non mi torna, mi son letto quasi metà discussione, letto molte prove e vcore altrui, il mio E8400 con Vcore a 1,25 (impostato nel bios) a non parte nemmeno a 3,4Ghz, credo che abbia qualcosa che non và :cry: :cry: :cry:
hai abilitato LLC ?
siveracing
14-01-2010, 21:45
quà c'è qualcosa che non mi torna, mi son letto quasi metà discussione, letto molte prove e vcore altrui, il mio E8400 con Vcore a 1,25 (impostato nel bios) a non parte nemmeno a 3,4Ghz, credo che abbia qualcosa che non và :cry: :cry: :cry:
prova a lasciare ilvcore in auto e metti il bus a 400.. dovrebbe andare a 1.30v ed essere stabile..
siveracing
14-01-2010, 21:46
come voltaggio pll e nb che consigliate?
LurenZ87
14-01-2010, 21:48
hai abilitato LLC ?
si :cry:
DrossBelly
14-01-2010, 21:49
leggi il mio post lascia perdere quello che ha detto una mezza baggianata
Senti, se vuoi attaccare briga dillo subito, tanto avevi già iniziato in un altro topic. <<Quello>>, mi sembrava che avessimo già chiarito pacificamente in un altro topic, per la mezza baggianata ti ringrazio infinitamente, prenderò lezioni da te per l'educazione dimostrata. magari avrò anche detto cose inesatte, ma almeno un minimo di educazione ce l'ho. Chiuso Ot
Eviterò di postare ulteriormente e a quanto pare inutilmente
devil_mcry
14-01-2010, 22:00
Senti, se vuoi attaccare briga dillo subito, tanto avevi già iniziato in un altro topic. <<Quello>>, mi sembrava che avessimo già chiarito pacificamente in un altro topic, per la mezza baggianata ti ringrazio infinitamente, prenderò lezioni da te per l'educazione dimostrata. magari avrò anche detto cose inesatte, ma almeno un minimo di educazione ce l'ho. Chiuso Ot
Eviterò di postare ulteriormente e a quanto pare inutilmente
quello è riferito al messaggio del post, non a colui che l'ha postato
leggi il mio post lascia perdere quello(il post) che ha detto una mezza baggianata
manca una virgola, errore mio, cmq nn te la prendere nn e colpa mia se quello che hai detto nn centra una mazza
lo speedstep diminuisce il clock quindi nn centra nulla
il c1e riduce il vcore tra full e ide , ma funziona solo a default, se si setta il vcore manualmente su una p5k smette di funzionare anche se attivo
apparte questo lui ha detto che il vcore scendeva a 1.38v sotto prime95 da 1.45-1.42 in idle percui non sarebbe cmq il c1e
gli altri risparmi energetici (c3 -c6/c7) che cmq non influiscono sul voltaggio ma su altre cose non sono presenti come voce nel bios di una p5k
nn so a che altra disc ti riferisci, nn mi ricordo nemmeno di aver gia letto il tuo nick, cmq nn è niente di personale, e solo una precisazione su un intervento inutile a mio modo di vedere
spero che nn te la sei presa, quello nn era riferito a te
edit
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ora ricordo, il thread della p5ql? guarda che forse era kratos non io, io avevo spiegato anche li come funzionava la cosa
cmq nn è colpa mia se tante cose nn le sai (adesso di preciso nn ricordo manco quale fosse il discorso sulla p5ql, probabilmente avevi detto qualcosa riguardo a salire di bus allucinanti su quad core con una scheda che si ferma a 410mhz o forse nn so, non ricordo davvero cmq...), se faccio una correzione ad una cosa sbagliata detta da un'altro e un problema? se ti da fastidio che uno ti corregge nn postare...
bertani8
14-01-2010, 22:20
si :cry:
cerchiamo di capirci qualcosa:
quando dici che a 3,4 non parte intendi non boota?
prova comunque a 400 x 9 con strap a 400. Così deve andare per forza con
v core max a 1,30. Se cosi non sei stabile allora hai un parametro )o più di uno) sballato.
siveracing
14-01-2010, 22:25
ragazzi sono riuscito ad avere tutto stabile in tutti i test a 4.321.7 mhz e vcore 1.39 si lo so che paragonato ai vostri come risultato fa un pò pena ma sono cmq contento di esserci riuscito.... con multipl. a 9 non reggeva ma ho aumentato gli fsb e messo multi a 8.5 ed ha retto subito. ora proverò a scendere di vcore.. nel test di linx ho impostato 1024 e le temperature massime sono state 69°.quindi buone credo... un'altra cosa... fa male se uso il processore a 1.39v?non capisco se si può rovinare dato il voltaggio alto o la temperatura che può raggiungere..
LurenZ87
14-01-2010, 22:26
cerchiamo di capirci qualcosa:
quando dici che a 3,4 non parte intendi non boota?
prova comunque a 400 x 9 con strap a 400. Così deve andare per forza con
v core max a 1,30. Se cosi non sei stabile allora hai un parametro )o più di uno) sballato.
si esatto, a 3,4Ghz con Vcore a 1,25v non boota :muro: ... ho pensato, saranno le ram che non vanno, ho provato varie impostazioni anche li, ma non sono quelle... ora ho messo il Vcore in automatico (rimane 1,28 in idle e 1,23 in stress) e 400x9 come mi avete consigliato, parte tranquillamente ma non è stabile, Orthos dopo 45 secondi è crashato (Blend a priorità 8)... comunque ho fatto un 3Dmark06 giusto per vedere la differenza di punteggio rispetto al mio vecchio E6750 a pari frequenza (lui era stabile dopo 3 ore di Orthos :muro: :muro: :muro: ), risultato solo 100 punti in più :cry: :cry: :cry: , ma alla fine andrà peggio visto che così non è stabile... maledizione :mad: :mad: :mad:
siveracing
14-01-2010, 22:33
si esatto, a 3,4Ghz con Vcore a 1,25v non boota :muro: ... ho pensato, saranno le ram che non vanno, ho provato varie impostazioni anche li, ma non sono quelle... ora ho messo il Vcore in automatico (rimane 1,28 in idle e 1,23 in stress) e 400x9 come mi avete consigliato, parte tranquillamente ma non è stabile, Orthos dopo 45 secondi è crashato (Blend a priorità 8)... comunque ho fatto un 3Dmark06 giusto per vedere la differenza di punteggio rispetto al mio vecchio E6750 a pari frequenza (lui era stabile dopo 3 ore di Orthos :muro: :muro: :muro: ), risultato solo 100 punti in più :cry: :cry: :cry: , ma alla fine andrà peggio visto che così non è stabile... maledizione :mad: :mad: :mad:
cavolo strano... io col mio da default ho solo aumentato il bus senza toccare niente ed era la stabilità in persona...
SilentDoom
14-01-2010, 22:34
ragazzi sono riuscito ad avere tutto stabile in tutti i test a 4.321.7 mhz e vcore 1.39 si lo so che paragonato ai vostri come risultato fa un pò pena ma sono cmq contento di esserci riuscito.... con multipl. a 9 non reggeva ma ho aumentato gli fsb e messo multi a 8.5 ed ha retto subito. ora proverò a scendere di vcore.. nel test di linx ho impostato 1024 e le temperature massime sono state 69°.quindi buone credo... un'altra cosa... fa male se uso il processore a 1.39v?non capisco se si può rovinare dato il voltaggio alto o la temperatura che può raggiungere..
Maggiore voltaggio comporta logicamente meaggiori temperature.. E' qui che entra in gioco la qualità del sistema di raffreddamento e, nel tuo caso, le temperature sotto stress non sono certo preoccupanti considerando inoltre che nel daily use difficilmente ti avvicinerai a tali temperature! in sostanza il voltaggio è accettabile e le temeprature anche!
Ti consiglio oltre ad ibt di fare almeno 1 ora (meglio 2) di Orthos modalità blend priorità 8 o 9.. Se passi anche quello puoi considerarti al 99% RS. ;)
LurenZ87
14-01-2010, 22:34
cavolo strano... io col mio da default ho solo aumentato il bus senza toccare niente ed era la stabilità in persona...
sinceramente comincio a pensare che mi abbiano dato una sola sul mercatino :rolleyes:
bertani8
14-01-2010, 22:35
ok da quello che dici è certo che hai una impostazione che non ha senso
che non butti a 3,4 con 1,25 è impossibile !!!
tutti i parametri delle ram settali su auto
metti tutto su auto e lascia solo
PLL 1,50
vtt 1,22
Vnb 1,25 (chiedo conferma ad un esperto di P35)
LLC (load line calibration) enabled
fsb 400
strap 400
vcore auto
devil_mcry
14-01-2010, 22:38
ragazzi sono riuscito ad avere tutto stabile in tutti i test a 4.321.7 mhz e vcore 1.39 si lo so che paragonato ai vostri come risultato fa un pò pena ma sono cmq contento di esserci riuscito.... con multipl. a 9 non reggeva ma ho aumentato gli fsb e messo multi a 8.5 ed ha retto subito. ora proverò a scendere di vcore.. nel test di linx ho impostato 1024 e le temperature massime sono state 69°.quindi buone credo... un'altra cosa... fa male se uso il processore a 1.39v?non capisco se si può rovinare dato il voltaggio alto o la temperatura che può raggiungere..
che temp hai?
si esatto, a 3,4Ghz con Vcore a 1,25v non boota :muro: ... ho pensato, saranno le ram che non vanno, ho provato varie impostazioni anche li, ma non sono quelle... ora ho messo il Vcore in automatico (rimane 1,28 in idle e 1,23 in stress) e 400x9 come mi avete consigliato, parte tranquillamente ma non è stabile, Orthos dopo 45 secondi è crashato (Blend a priorità 8)... comunque ho fatto un 3Dmark06 giusto per vedere la differenza di punteggio rispetto al mio vecchio E6750 a pari frequenza (lui era stabile dopo 3 ore di Orthos :muro: :muro: :muro: ), risultato solo 100 punti in più :cry: :cry: :cry: , ma alla fine andrà peggio visto che così non è stabile... maledizione :mad: :mad: :mad:
mmm ma la vmod l'hai gia fatta? gli ultimi c0 facevano davvero cagare, nn te la prendere, ho un amico che lo ha, stabilità sommaria (1 ora di occt) ma 3850mhz cn tipo 1.38v ricordo...
al tuo posto io farei cosi
vmod
metto il vcore a 1.36v (leggendolo su cpu-z)
salgo fin dove arriva, li valuto se salire ancora o cosa
se nn hai temp alte, potresti anche tenerlo a 1.40v d.u. se ti permette di salire dove vuoi, intel nel suo datasheet parla di
vid fino a 1.3625v
vcore max senza degrado 1.45v
in prima pagina forse, a causa di possibili sbalzi interni nei cambi di stato si parla di max 1.40v... se lo raffreddi adeguatamente probabilmente dura finchè cambi pc...
purtroppo i proci sfigati o si da volt o si tengono bassi :|
LurenZ87
14-01-2010, 22:38
ok da quello che dici è certo che hai una impostazione che non ha senso
che non butti a 3,4 con 1,25 è impossibile !!!
tutti i parametri delle ram settali su auto
metti tutto su auto e lascia solo
PLL 1,50
vtt 1,22
Vnb 1,25 (chiedo conferma ad un esperto di P35)
LLC (load line calibration) enabled
fsb 400
strap 400
vcore auto
ok, faccio anche questa prova :) (grazie intanto per la pazienza che avete con me :D ) a tra poco
siveracing
14-01-2010, 22:40
Maggiore voltaggio comporta logicamente meaggiori temperature.. E' qui che entra in gioco la qualità del sistema di raffreddamento e, nel tuo caso, le temperature sotto stress non sono certo preoccupanti considerando inoltre che nel daily use difficilmente ti avvicinerai a tali temperature! in sostanza il voltaggio è accettabile e le temeprature anche!
Ti consiglio oltre ad ibt di fare almeno 1 ora (meglio 2) di Orthos modalità blend priorità 8 o 9.. Se passi anche quello puoi considerarti al 99% RS. ;)
o queste sono soddisfazioni :D !!! ora testerò orthos per 2 ore poi proverò ad abbassare il vcore. cmq non si rovina il processore ad usarlo a 1.39 in daily?mi interessa solo nn rovinare nulla... a poi ti chiedo un altra cosa.. prestazionalmete cambia qualcosa se uso un multiplic. più basso ma che in fine ha gli stessi mhz?
devil_mcry
14-01-2010, 22:41
o queste sono soddisfazioni :D !!! ora testerò orthos per 2 ore poi proverò ad abbassare il vcore. cmq non si rovina il processore ad usarlo a 1.39 in daily?mi interessa solo nn rovinare nulla... a poi ti chiedo un altra cosa.. prestazionalmete cambia qualcosa se uso un multiplic. più basso ma che in fine ha gli stessi mhz?
nn cambia niente anzi l'fsb + alto ti aiuta nelle performance, x le temp se sn basse nn si rompe anche se sei alto
siveracing
14-01-2010, 22:42
[QUOTE=devil_mcry;30455690]che temp hai?
69°c. poi oscillavano a volte intorno i 67 ma entrambi i core sotto stress massimo 69°
LurenZ87
14-01-2010, 22:43
che temp hai?
mmm ma la vmod l'hai gia fatta? gli ultimi c0 facevano davvero cagare, nn te la prendere, ho un amico che lo ha, stabilità sommaria (1 ora di occt) ma 3850mhz cn tipo 1.38v ricordo...
al tuo posto io farei cosi
vmod
metto il vcore a 1.36v (leggendolo su cpu-z)
salgo fin dove arriva, li valuto se salire ancora o cosa
se nn hai temp alte, potresti anche tenerlo a 1.40v d.u. se ti permette di salire dove vuoi, intel nel suo datasheet parla di
vid fino a 1.3625v
vcore max senza degrado 1.45v
in prima pagina forse, a causa di possibili sbalzi interni nei cambi di stato si parla di max 1.40v... se lo raffreddi adeguatamente probabilmente dura finchè cambi pc...
purtroppo i proci sfigati o si da volt o si tengono bassi :|
Allora, non sò cosa sia questa vmod, potresti spiegare in cosa consiste??? comunque per le temperature non ho problemi, ho un Enermax Uber Chakra + Zalman 9700 Nt + Antec Formula 5 :D :D :D
devil_mcry
14-01-2010, 22:44
[QUOTE=devil_mcry;30455690]che temp hai?
69°c. poi oscillavano a volte intorno i 67 ma entrambi i core sotto stress massimo 69°
sei a liquido? sotto ibt? cmq vanno benissimo
Allora, non sò cosa sia questa vmod, potresti spiegare in cosa consiste??? comunque per le temperature non ho problemi, ho un Enermax Uber Chakra + Zalman 9700 Nt + Antec Formula 5 :D :D :D
nel thread della p5k c'è scritta come fare la vmod alla scheda (pencil vmod) cosi tanto per iniziare eviti di avere cosi tanta diff di vcore tra idle e full
1.28 in idle e 1.23v in full vuol dire che hai un vdroop tremendo diventa difficile da farlo andare, magari con 1.40v poi sei stabile e ne devi dare quasi 1.50 in idle per farlo stare su in full ...
SilentDoom
14-01-2010, 22:44
o queste sono soddisfazioni :D !!! ora testerò orthos per 2 ore poi proverò ad abbassare il vcore. cmq non si rovina il processore ad usarlo a 1.39 in daily?mi interessa solo nn rovinare nulla... a poi ti chiedo un altra cosa.. prestazionalmete cambia qualcosa se uso un multiplic. più basso ma che in fine ha gli stessi mhz?
Cambierai pc prima che possa minimamente rovinarsi.. ;)
SilentDoom
14-01-2010, 22:45
Allora, non sò cosa sia questa vmod, potresti spiegare in cosa consiste??? comunque per le temperature non ho problemi, ho un Enermax Uber Chakra + Zalman 9700 Nt + Antec Formula 5 :D :D :D
La vmod o pencil mod permette di diminuire lo sbalzo di vcore tra idle e full e in pratica si esegue passando una matita su una specifica resistenza.
LurenZ87
14-01-2010, 22:46
La vmod o pencil mod permette di diminuire lo sbalzo di vcore tra idle e full e in pratica si esegue passando una matita su una specifica resistenza.
grazie :)
siveracing
14-01-2010, 22:46
a poi contate che io il pc lo uso soprattutto per giocare.. e mi piace giocare con una bella grafica, ora ho una ati hd 5870 anch'essa raffreddata a liquido... quindi se avete consigli per overclokkare anche lei sono moooolto interessato, anche se non so ne se serve ne come si faccia....
SilentDoom
14-01-2010, 22:48
grazie :)
;)
a poi contate che io il pc lo uso soprattutto per giocare.. e mi piace giocare con una bella grafica, ora ho una ati hd 5870 anch'essa raffreddata a liquido... quindi se avete consigli per overclokkare anche lei sono moooolto interessato, anche se non so ne se serve ne come si faccia....
Per la vga ti conviene chiedere nella sezione apposita.. ;)
siveracing
14-01-2010, 22:49
[QUOTE=devil_mcry;30455756][QUOTE=siveracing;30455740]
sei a liquido? sotto ibt? cmq vanno benissimo
si si a liquido..
siveracing
14-01-2010, 22:50
;)
Per la vga ti conviene chiedere nella sezione apposita.. ;)
ok scusate....:)
ritornando al processore... fino a che temperatura e voltaggio sono in sicurezza? per sapermi regolare...
bertani8
14-01-2010, 22:55
a poi contate che io il pc lo uso soprattutto per giocare.. e mi piace giocare con una bella grafica, ora ho una ati hd 5870 anch'essa raffreddata a liquido... quindi se avete consigli per overclokkare anche lei sono moooolto interessato, anche se non so ne se serve ne come si faccia....
ahh beh allora se è per quello l' oc, setta a 500 x 8 e con quella
sk video puoi star tranquillo che andrà tutto a scatti :D :D
o forse sei già in possesso di giochi di prossima generazione...no forse di quella dopo ancora
LurenZ87
14-01-2010, 23:01
ok, faccio anche questa prova :) (grazie intanto per la pazienza che avete con me :D ) a tra poco
come non detto, settato il tutto (solo vtt non sono riuscito a trovare :( ) dopo 2 minuti e 40 sec, Orthos si è bloccato di nuovo (sempre Blend a priorità 8)... non mi rimane altro che fare a pencil mod domani e spararlo con il vcore alto (non ho problemi di temperature)... che tristezza :cry: :cry: :cry:
bertani8
14-01-2010, 23:10
vtt sarebbe il FSB termination voltage.
LurenZ87
14-01-2010, 23:33
vtt sarebbe il FSB termination voltage.
;)... comunque forse ho trovato qual'è il difetto (anzi il mio socio me l'ha trovato :D ) speriamo bene (Orthos sta girando :sperem: )...
LurenZ87
15-01-2010, 00:00
;)... comunque forse ho trovato qual'è il difetto (anzi il mio socio me l'ha trovato :D ) speriamo bene (Orthos sta girando :sperem: )...
allora, impostando il moltiplicatore ad 8x invece che 9x, sono riuscito a far girare per un 30 minuti Orthos senza che dasse problemi (poi l'ho staccato io, mi son rotto le balline per stasera :D ) ed a un Vcore impostato a 1,35v sul bios (scende ad 1,27v in full)... pare che la mobo non digerisca sto 9x con l E8400 (oppure è il procio che fà lo s....o??? mah) ora vado a testarlo un pò sui giochi, domani inizio la seconda parte della battaglia :D :D :D
DrossBelly
15-01-2010, 04:26
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ora ricordo, il thread della p5ql? , se faccio una correzione ad una cosa sbagliata detta da un'altro e un problema? se ti da fastidio che uno ti corregge nn postare...
Non era quello il thread ed è inutile discuterne ancora, non mi da fastidio, ma per come si era capito dal reply (l'assenza di virgola) la risposta era pesante, e comunque dipende come una persona viene corretta. Semmai ne parliamo in pvt (per me non ce n'è bisogno), inutile andare ancora ot qui
LurenZ87
15-01-2010, 09:23
allora stamattina ho comprato una matita 6B per effettuare la pencil mod :D (sta mobo ha un vdroop assurdo :muro: ), comunque l'ho effettuato ed il vdroop è diventato leggermente positivo (impostato 1,35v dal bios, 1,334v in idle e 1,344v in full), così regge a 3,8Ghz sia in 450x8 che in 425x9 :D :D :D ... ho provato a mettere a 4Ghz (500x8) ma così non regge, devo provare con il molti a x9, vediamo che succede...
devil_mcry
15-01-2010, 09:43
allora stamattina ho comprato una matita 6B per effettuare la pencil mod :D (sta mobo ha un vdroop assurdo :muro: ), comunque l'ho effettuato ed il vdroop è diventato leggermente positivo (impostato 1,35v dal bios, 1,334v in idle e 1,344v in full), così regge a 3,8Ghz sia in 450x8 che in 425x9 :D :D :D ... ho provato a mettere a 4Ghz (500x8) ma così non regge, devo provare con il molti a x9, vediamo che succede...
visto :D che ti dicevo?
cmq metti il molty a 9 e sali pure ancora di vcore fino a 1.360-1.365v in full stai tranquillissimo...
LurenZ87
15-01-2010, 09:49
visto :D che ti dicevo?
cmq metti il molty a 9 e sali pure ancora di vcore fino a 1.360-1.365v in full stai tranquillissimo...
ti devo un caffè ( o una birra :D )... comunque ho effettuato in 3dmark06, sempre a 3,8Ghz, prima a 425x9 poi a 475x8... in teoria, come mi è stato detto da vari utenti, dovrei fare di più con l fsb più alto, invece ho fatto 18846 con il molti a x9 e 18673 con molti x8... ora vediamo se riesco ad arrivare a 4Ghz :ciapet: ciauz
SilentDoom
15-01-2010, 13:21
allora stamattina ho comprato una matita 6B per effettuare la pencil mod :D (sta mobo ha un vdroop assurdo :muro: ), comunque l'ho effettuato ed il vdroop è diventato leggermente positivo (impostato 1,35v dal bios, 1,334v in idle e 1,344v in full), così regge a 3,8Ghz sia in 450x8 che in 425x9 :D :D :D ... ho provato a mettere a 4Ghz (500x8) ma così non regge, devo provare con il molti a x9, vediamo che succede...
Tempo fa avevo letto che è sconsigliato avere vdroop positivi perchè potrebbe essere dannoso per la mobo..
neo47neo
15-01-2010, 14:12
aspe.... a 3.8ghz e 4870x2 fai 18k al 3dmark06 ????
mi sembra bassino...
o forse ati con le 48xx non ci ha proprio capito niente... booh
Chip0478
15-01-2010, 15:24
ma anche la maximusIIformula ha bisogno della smatitata?
ma anche la maximusIIformula ha bisogno della smatitata?
No ;)!!!
Chip0478
15-01-2010, 15:48
No ;)!!!
da quello che ho capito e cercato quindi è un "problema" delle p5k giusto?
neo47neo
15-01-2010, 15:57
da quello che ho capito e cercato quindi è un "problema" delle p5k giusto?
si...di p5k e altre poche mobo....
LurenZ87
15-01-2010, 16:12
aspe.... a 3.8ghz e 4870x2 fai 18k al 3dmark06 ????
mi sembra bassino...
o forse ati con le 48xx non ci ha proprio capito niente... booh
beh ma nei giochi, anche quando facevo 16900 con l'E6750 riuscivo tranquillamente a giocare a Crysis Warhead ad Entusiasta (dx10) con l'AA ad 8x :sofico: (ogni tanto scattava a 25 fps con le esplosioni, senno sempre dai 40 in sù :fagiano: )
PS: comunque ho installato IBT, le tmax sono arrivate a 70° (solo una paio di volte, senno sempre 65°) riesco a fare 30 cicli completi a 3,6Ghz a 1,35v, 3,8Ghz 1,37v e 4,0Ghz a 1,39v, con una differenza di 1000 punti sul 3DMark06 da un passaggio all'altro... voi come me lo consigliate di tenere??? grazie :)
Io lo terrei a 3.6 o 3.8, ma sei sicuro di non riuscire a limare un po' il vcore?
pgp
LurenZ87
15-01-2010, 17:38
Io lo terrei a 3.6 o 3.8, ma sei sicuro di non riuscire a limare un po' il vcore?
pgp
no magari :( , è da ieri che provo varie impostazioni ma alla fine quello è il risultato finale :cry: :cry: :cry:
LurenZ87
15-01-2010, 18:31
ho riprovato per l'ennesima volta, però questa volta mettendo in auto il vcore... allora a 3,6Ghz (400x9) si setta a 1,32v reggendo tranquillamente, mentre ho provato a 4,0ghz (445x9) e si pianta in schermata blu prima di windows... ho provato a metterlo a x8 come l'altra volta e regge tranquillamente a 1,37v :D (quindi ho limato qualcosina)... vediamo che ne esce fuori con 3,8Ghz (dipende se regge a x9 o x8) e quanto consuma... ci riuscirò prima o poi a settarlo decentemente :D
LurenZ87
15-01-2010, 19:05
ooo dopo tanto, mi posso ritenere soddisfatto :D (sarà l'ultimo post, non vi preoccupate :Prrr: )... ho trovato la soluzione ideale così, 3,8Ghz (422x9) Vcore in auto che arriva a 1,32v in full (1,31v in idle, quindi quasi uguale :), temperature al max a 65° e 30 cicli effettuati a IBT... ecco questa è stata la mia "avventura" nel cloccare il mio procio :D, alla prossima ;)
siveracing
15-01-2010, 19:26
ragazzi se provassi a salire di bus ma tenendo il multiplicatore a 8.5 dovrei aumentare il vnb? ora è a 1.4 ma ho letto in giro che va bene fino a 500 fsb... ora sono a 508...
ragazzi se provassi a salire di bus ma tenendo il multiplicatore a 8.5 dovrei aumentare il vnb? ora è a 1.4 ma ho letto in giro che va bene fino a 500 fsb... ora sono a 508...
di solito aumentano l'fsb ci vuole più vcore;) e ovviamente più vnb, ma cos'è? P35?
F1R3BL4D3
15-01-2010, 20:03
si...di p5k e altre poche mobo....
Poche mica tanto. Non è da molto che si è diffusa la LLC nel bios. Prima (tempo di P5K o anche più indietro, si andava di matita o di altre MOD fisiche).
Poche mica tanto. Non è da molto che si è diffusa la LLC nel bios. Prima (tempo di P5K o anche più indietro, si andava di matita o di altre MOD fisiche).
alla p5k c'era la voce ma vdroppava ugualmente tanto (llc si è chiamata solo con gli ultimi bios)
F1R3BL4D3
15-01-2010, 20:17
:D era per far capire il concetto, sinceramente come si chiami su Asus mi interessa poco (tendenzialmente mi tengo lontano :O ).
La P5K liscia andava v-moddata abbastanza pesantemente per farla rendere bene (vedi team japan). Se no si può parlare delle MoBo con il 965P...
:D era per far capire il concetto, sinceramente come si chiami su Asus mi interessa poco (tendenzialmente mi tengo lontano :O ).
già adesso che lo so anch'io :asd:
La P5K liscia andava v-moddata abbastanza pesantemente per farla rendere bene (vedi team japan). Se no si può parlare delle MoBo con il 965P...
matita 2B e via il vdrop, oppure 3 fili e saldatore con un trimmer per le varie mod:Prrr:
LurenZ87
15-01-2010, 20:27
vero, io ho visto proprio una recensione del team japan (se non erro) su come muovermi per effettuare la pencil mod sulla mia P5K, perchè senno con il vdroop enorme non riuscivo nemmeno a salire a 3,4Ghz stabilmente :mc: ... ora con la mod, ho il vdroop quasi annullato :D
:D era per far capire il concetto, sinceramente come si chiami su Asus mi interessa poco (tendenzialmente mi tengo lontano :O ).
Anche io ormai consiglio Gigabyte ai miei amici.
555 x 7.5 tg9600 Xtreem 1333 pl8 , non faccio test solo due ore di gaming la sera con M2F e non sento il bisogno di una Giga :D
555 x 7.5 tg9600 Xtreem 1333 pl8 , non faccio test solo due ore di gaming la sera con M2F e non sento il bisogno di una Giga :D
povere ram quanto gli dai 2.8?
F1R3BL4D3
15-01-2010, 21:13
Anche io ormai consiglio Gigabyte ai miei amici.
Aspe aspe, non dico che tutte le MoBo Asus non siano buone, ma quelle "interessanti" (per i miei canoni) sono 1 su 100 e il mercato offre altro tranquillamente.
povere ram quanto gli dai 2.8?
ciao sbri , no sotto 2.6 ventilate , di norma sono 2.45
Aspe aspe, non dico che tutte le MoBo Asus non siano buone, ma quelle "interessanti" (per i miei canoni) sono 1 su 100 e il mercato offre altro tranquillamente.
Certo che non sono tutte scarse,della mia posso solo dir bene, devil converrà con me, ma effettivamente hosentioto spesso di problemi con schede come le p5q.
ciao sbri , no sotto 2.6 ventilate , di norma sono 2.45
azz non dureranno poi cosi tanto eh..:stordita: 2.45 è tanto, 2.6 è pazzesco considerando che i D9GKX scaldano come forni...ovviamente parlo in daily
azz non dureranno poi cosi tanto eh..:stordita: 2.45 è tanto, 2.6 è pazzesco considerando che i D9GKX scaldano come forni...ovviamente parlo in daily
infatti ho comprato le blade 9600 di devil per tenerle di scorta :D
infatti ho comprato le blade 9600 di devil per tenerle di scorta :D
mah contento te :stordita:
infatti ho comprato le blade 9600 di devil per tenerle di scorta :D
:eek: semmai dovessi venderle te le prendo io!!!!!!
:D
:eek: semmai dovessi venderle te le prendo io!!!!!!
a quel prezzo prenderei DDR3 serie ;) (immagino oltre i 100€)
mah contento te :stordita:
sono appassionato di simulazione di guida non arcade tipo rFactor GTR2 , e da quando ho cominciato a overcloccare ho cominctato a vedere i miglioramenti della reattivita' delle auto ...
sono appassionato di simulazione di guida non arcade tipo rFactor GTR2 , e da quando ho cominciato a overcloccare ho cominctato a vedere i miglioramenti della reattivita' delle auto ...
si però con 2.45 in daily :asd: ;)
si però con 2.45 in daily :asd: ;)
si ma 2.45 e' voltaggio di norma dichiarato dalla casa , con 2.55 ventilate penso che ci rientro per due ore la sera con e 8500 e0 per rimanere topic :)
:D :eek: semmai dovessi venderle te le prendo io!!!!!!
:D
88overclocker88
15-01-2010, 23:11
ciao ragazzi mi unisco anche io al club. felice possessore di e8500 E0. per il momento sono in fase di test, posto qualche cosa domani. anzi una domanda per mettersi in prima pagina come la devo testare la cpu?
devil_mcry
16-01-2010, 00:03
Riguardo le mobo asus, io non ho seguito bene la cosa negli ultimi anni, cmq l'anno scorso c'era p5k pro 94e, p5q pro 104e
presi la prima xke nn conoscevo bene la seconda (la ricordavo a mente) ma con il senno di poi posso dirmi fortunato
bios semplice ma completo
ottime prestazioni in oc e voltaggi
forse la "p5q pro aveva un llc migliore, la mia 0.008 v di vdrop li aveva ma x il resto :-)
ora ho una giga, bellissima ma è costata non poco e con un po di amarezza devo dire che ha solo il sensore del vdimm... xo sono contentissimo
Ps mi spieghi la storia del vdroop positivo?
Riguardo le mobo asus, io non ho seguito bene la cosa negli ultimi anni, cmq l'anno scorso c'era p5k pro 94e, p5q pro 104e
presi la prima xke nn conoscevo bene la seconda (la ricordavo a mente) ma con il senno di poi posso dirmi fortunato
bios semplice ma completo
ottime prestazioni in oc e voltaggi
forse la "p5q pro aveva un llc migliore, la mia 0.008 v di vdrop li aveva ma x il resto :-)
ora ho una giga, bellissima ma è costata non poco e con un po di amarezza devo dire che ha solo il sensore del vdimm... xo sono contentissimo
Ps mi spieghi la storia del vdroop positivo?
Anche a me!
si ma 2.45 e' voltaggio di norma dichiarato dalla casa , con 2.55 ventilate penso che ci rientro per due ore la sera con e 8500 e0 per rimanere topic :)
ok ma io non le terrei cosi :) nemmeno a 2.35v
LurenZ87
16-01-2010, 07:11
Riguardo le mobo asus, io non ho seguito bene la cosa negli ultimi anni, cmq l'anno scorso c'era p5k pro 94e, p5q pro 104e
presi la prima xke nn conoscevo bene la seconda (la ricordavo a mente) ma con il senno di poi posso dirmi fortunato
bios semplice ma completo
ottime prestazioni in oc e voltaggi
forse la "p5q pro aveva un llc migliore, la mia 0.008 v di vdrop li aveva ma x il resto :-)
ora ho una giga, bellissima ma è costata non poco e con un po di amarezza devo dire che ha solo il sensore del vdimm... xo sono contentissimo
Ps mi spieghi la storia del vdroop positivo?
se dici a me, beh, ho provato come posso dire, smatitate (varie prove tra passaggio di matita e gomma :p ) ed all'inizio in idle dava un valore più alto del normale (di 0,8v) mentre adesso sono riuscito ad avere una differenza quasi nulla :D
HomerTheDonutsHunter
16-01-2010, 13:00
Ciao ragazzi st facendo il mio primo OC sul sistema in firma e volevo chiedervi una cosa sperando di non dire una boiata...ho visto la voce "FSB strap to north bridge" impostata su auto e leggendo un pò in giro mi sembra di aver capito che sia il rapporto tra Bus e ram...se lo lascio su auto posso evitarmi tutti i calcoli per il rapporto 1:1 tra procio e ram?
Scusate ma mi sento un bambino "speciale" in quest'ambito:huh:
neo47neo
16-01-2010, 13:13
Ciao ragazzi st facendo il mio primo OC sul sistema in firma e volevo chiedervi una cosa sperando di non dire una boiata...ho visto la voce "FSB strap to north bridge" impostata su auto e leggendo un pò in giro mi sembra di aver capito che sia il rapporto tra Bus e ram...se lo lascio su auto posso evitarmi tutti i calcoli per il rapporto 1:1 tra procio e ram?
Scusate ma mi sento un bambino "speciale" in quest'ambito:huh:
io non lascerei su auto...dopo tutto se lo scegli poi vai su dram frequency e scegli quella che ti va più a genio....se non c'è con quel strap cambi e controlli quali freq. ti fa impostare......
HomerTheDonutsHunter
16-01-2010, 13:28
io non lascerei su auto...dopo tutto se lo scegli poi vai su dram frequency e scegli quella che ti va più a genio....se non c'è con quel strap cambi e controlli quali freq. ti fa impostare......
è che ho provato a mettere 375 di bus con 200 di fsb strap (che è il minimo che mi consente) xò poi la dram fq nn mi sta a meno di 1251...invece se lascio fsb srap su auto posso mettere dram fq anche a 751.
Se è stabile pensate che potrei mettere bus 400, fsb strap auto e dram frequency 801? mamma mia non ho capito bene neanch'io quello che ho detto:fagiano:
neo47neo
16-01-2010, 13:41
parti da 333 per l' E8400....
vedi cosa ti fa impostare e se non vanno bene vai a 400 oppure 266...
200 non credo lo abbia mai impostato nessuno su ddr2...
HomerTheDonutsHunter
16-01-2010, 14:19
ok come mi hai detto tu era stabile...che dici mi butto direttamente a 400 di bus e 400 di strap? così almeno le ram rimangono a 800:confused:
ok come mi hai detto tu era stabile...che dici mi butto direttamente a 400 di bus e 400 di strap? così almeno le ram rimangono a 800:confused:
ma vanno lente (almeno la banda passante è poca) a causa del nb troppo rilassato
Totenrune
16-01-2010, 16:02
Rioverclockando la cpu una 2a volta (e8500), e testandola, avevo dimenticato il vNB su "auto", ed ora mi trovo ad impostarlo con tutti gli altri settaggi gia messi (pll 1.50 vfsb 1.20). Ripartendo da 4ghz, con fsb a 422 (x9.5), sono partito (e mantengo ora) dal vNB 1.20, anche se non ho rilevato problemi praticamente da 1.14-1.16 a 1.26. Visto che ora tempo per test non ne ho molto, è un buon valore il vNB a 1.20, almeno come limite di stabilità a questa frequenza (abbinata a P5Q Pro e DDR2800@844mhz)? (Ho visto che sopra si citava 1.40, seppur a fsb più alti, ma così alto non penserei di settarlo :) )
raga chi mi dice un buon kit 2x2 gb ddr2 da diciamo 1066/1200 nominali escluse le blade introvabili?
raga chi mi dice un buon kit 2x2 gb ddr2 da diciamo 1066/1200 nominali escluse le blade introvabili?
Le Trident?
raga chi mi dice un buon kit 2x2 gb ddr2 da diciamo 1066/1200 nominali escluse le blade introvabili?
io andrei su quelle che costano meno :stordita:
ciao ragazzi mi unisco anche io al club. felice possessore di e8500 E0. per il momento sono in fase di test, posto qualche cosa domani. anzi una domanda per mettersi in prima pagina come la devo testare la cpu?
Se leggi bene in testa ad ogni classifica ho scritto i requisiti degli screen, che in pratica sono le indicazioni per i test da effettuare ;)
pgp
Le Trident?
belline già intorno a 100€...una cosa ma le blade 2x2gb pc8500 non ci arrivano a 1200?
devil_mcry
16-01-2010, 21:19
belline già intorno a 100€...una cosa ma le blade 2x2gb pc8500 non ci arrivano a 1200?
nn tutte, le nuove nn so manco se hanno sempre gli stessi ics
devil_mcry
16-01-2010, 22:48
potete spiegare la storia del vdroop ? xke tipo sulla mia giga quando lo attivo cmq vada sale da idle a full...
F1R3BL4D3
17-01-2010, 00:32
:fagiano: E quindi?
devil_mcry
17-01-2010, 00:33
:fagiano: E quindi?
che ne so, qualcuno diceva che il vdroop al contrario (positivo o negativo?cmq che nn scende) rovinava la mobo
F1R3BL4D3
17-01-2010, 00:38
Si, c'è un articolo su Anandtech che spiega la cosa. Ed è per quello che di default non è abilitata (visto che non è da specifiche Intel). Che sia positivo il v-droop non ha niente di strano comunque.
devil_mcry
17-01-2010, 00:55
Quindi ce ne freghiamo ? tu che ne pensi? posti il link?
F1R3BL4D3
17-01-2010, 01:00
Quindi ce ne freghiamo ? tu che ne pensi? posti il link?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6
Questo è il link (vecchio ormai).
Se bisogna fregarsene o meno dipende dalle condizioni in cui ci si pone (vedere il link per capire).
LurenZ87
17-01-2010, 01:04
potete spiegare la storia del vdroop ? xke tipo sulla mia giga quando lo attivo cmq vada sale da idle a full...
in teoria (leggendo anche varie prove su internet e inq eulla della pencil mod dal Team Japan), il Vdroop normalmente è negativo per prevenire danni se ad esempio qualcuno si cimenta in overclock e non sà dove mettere mano :fagiano: ... quindi in teoria in idle si ha un Vcore più alto di quando sta in sotto sforzo (quindi si evitano danni)... invece come ad esempio ho sulla mia con la pencil mod, rimane leggermente positivo, ma di problemi non se ne hanno :D :D :D ... poi ripeto, cono cose che ho letto quà e là, ma siccome molte sono dette da persone o team di un certo livello, credo che si posa fidare :cool: ciauz
devil_mcry
17-01-2010, 01:12
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6
Questo è il link (vecchio ormai).
Se bisogna fregarsene o meno dipende dalle condizioni in cui ci si pone (vedere il link per capire).
considerando che sn stanco e nn sn cmq una cima in inglese, se ho capito bene dipende dal vcore che si usa e dal vid?
F1R3BL4D3
17-01-2010, 01:25
Si, in poche parole si.
devil_mcry
17-01-2010, 01:43
Si, in poche parole si.
quindi l'llc diventa "pericoloso" con vcore mediamente alti, mentre finchè si sta bassi va bene immagino...
F1R3BL4D3
17-01-2010, 01:44
Si, perché se ci saranno picchi saranno più bassi e quindi la CPU non verrà danneggiata.
devil_mcry
17-01-2010, 01:47
Si, perché se ci saranno picchi saranno più bassi e quindi la CPU non verrà danneggiata.
questo forse torna cn quel discorso del max vcore per i c2d? che da datasheet sarebbe 1.45v ma si prende come max 1.40v per evitare danneggiamenti dai picchi di tensione?
F1R3BL4D3
17-01-2010, 01:52
Si. Ma quella è una convenzione (nessun tecnico l'ha stabilita). Se non usi la LLC (o tecnologie e metodiche con lo stesso scopo), uno potrebbe spingersi anche oltre gli 1.40v.
SilentDoom
17-01-2010, 02:07
che ne so, qualcuno diceva che il vdroop al contrario (positivo o negativo?cmq che nn scende) rovinava la mobo
Ero stato io a sollevare la questione dell' vdroop positivo e facevo proprio riferimento all' articolo che ha linkato F1R3! L' unica cosa che non ricordavo era il grafico che mostra gli overshoot e da cui si evince, come hai scitto poco su, che i picchi diventano pericolosi quando si utilizza vcore mediamente alto.
In sostanza con vcore bassi non ci sono problemi. ;)
Totenrune
17-01-2010, 10:56
Una domanda al volo.
In Orthos (stress cpu, 6 h) si considera come un errore, un crash del programma, del tipo "orthos ha smesso di funzionare ecc..."? Perchè se sì, vuol dire che può essere instabile e dovrò ritoccare qualcosa :D
Una domanda al volo.
In Orthos (stress cpu, 6 h) si considera come un errore, un crash del programma, del tipo "orthos ha smesso di funzionare ecc..."? Perchè se sì, vuol dire che può essere instabile e dovrò ritoccare qualcosa :D
dopo 6 ore non capisco perchè lo testi ancora:D
LurenZ87
17-01-2010, 11:20
Una domanda al volo.
In Orthos (stress cpu, 6 h) si considera come un errore, un crash del programma, del tipo "orthos ha smesso di funzionare ecc..."? Perchè se sì, vuol dire che può essere instabile e dovrò ritoccare qualcosa :D
guarda dà errori pure a me, ma non è un problemi di instabilità del sistema, ma proprio del programma ;), tant'è che sono passato a Intel Burn Test, perchè è molto più veloce (se passi 30 cicli sei super ok), stressa entrambi i core e ti fa vedere temperature che con Orthos non hai :cool:
F1R3BL4D3
17-01-2010, 11:50
guarda dà errori pure a me, ma non è un problemi di instabilità del sistema, ma proprio del programma ;), tant'è che sono passato a Intel Burn Test, perchè è molto più veloce (se passi 30 cicli sei super ok), stressa entrambi i core e ti fa vedere temperature che con Orthos non hai :cool:
Peccato che non sia comunque affidabile al 100%. Quindi comunque serve un altro programma di "conferma" che stressi i componenti in maniera diversa da com'è strutturato IBT. Se Orthos vi da problemi, usate Prime95 in modalità blend (accoppiato a LinX).
devil_mcry
17-01-2010, 11:53
Peccato che non sia comunque affidabile al 100%. Quindi comunque serve un altro programma di "conferma" che stressi i componenti in maniera diversa da com'è strutturato IBT. Se Orthos vi da problemi, usate Prime95 in modalità blend (accoppiato a LinX).
quoto
HomerTheDonutsHunter
17-01-2010, 14:12
Allora adesso sto tenendo queste impostazioni:
FSB:375
PCIE:101
STRAP:333
DRAM:901
scusate se magari ho messo dei parametri inutili xò ho copiato tutta la sezione:)
Visto che le ram sono 800 pensate che me le possa giocare lasciandole a 901 5-5-5-18?
Ah dopo un ora e mezza di Orthos sembra tutto stabile xò sto con temperature che vanno dai 65 ai 67...e sono uno sfortunato possessore di revision C0...mi sa he nn arriverò mai a 3.6...
LurenZ87
17-01-2010, 14:38
Allora adesso sto tenendo queste impostazioni:
FSB:375
PCIE:101
STRAP:333
DRAM:901
scusate se magari ho messo dei parametri inutili xò ho copiato tutta la sezione:)
Visto che le ram sono 800 pensate che me le possa giocare lasciandole a 901 5-5-5-18?
Ah dopo un ora e mezza di Orthos sembra tutto stabile xò sto con temperature che vanno dai 65 ai 67...e sono uno sfortunato possessore di revision C0...mi sa he nn arriverò mai a 3.6...
guarda anche il mio E8400 è un C0 ed uno di quelli prodotti dal bordo del wafer (numero 94 :mad: ) però smanettandoci parecchio, sono riuscito a portarlo a 3,8Ghz con 1,32v di Vcore :D ... posso anche arrivare a 4,0Ghz, però devo alzare il Vcore a 1,37v, e sinceramente non me la sento proprio :rolleyes: ciauz
HomerTheDonutsHunter
17-01-2010, 14:44
guarda anche il mio E8400 è un C0 ed uno di quelli prodotti dal bordo del wafer (numero 94 :mad: ) però smanettandoci parecchio, sono riuscito a portarlo a 3,8Ghz con 1,32v di Vcore :D ... posso anche arrivare a 4,0Ghz, però devo alzare il Vcore a 1,37v, e sinceramente non me la sento proprio :rolleyes: ciauz
allora dici che posso salire ancora? x ora di Vcore sto a 1.2250 (ho messo come mi diceva real temp) posso tenerlo tranquillamente a 1.30 e salire di bus in modo da trovare anche una frequenza+ bassa x le ram? io vorrei tenerlo a 400 di fsb e di strap in modo da poter tenere le ram a 800 ma nn so come devo agire sui voltaggi...tra l'altro le mie ram sono state testate per lavorare a 2.1v xò siccome altre vanno a 1.8 nn so se rischio qualcosa a tenerle così alte...
neo47neo
17-01-2010, 14:47
allora dici che posso salire ancora? x ora di Vcore sto a 1.2250 (ho messo come mi diceva real temp) posso tenerlo tranquillamente a 1.30 e salire di bus in modo da trovare anche una frequenza+ bassa x le ram? io vorrei tenerlo a 400 di fsb e di strap in modo da poter tenere le ram a 800 ma nn so come devo agire sui voltaggi...tra l'altro le mie ram sono state testate per lavorare a 2.1v xò siccome altre vanno a 1.8 nn so se rischio qualcosa a tenerle così alte...
guarda la mia firma...ho un E8400 C0 (non ti so dire di quale serie del wafer) sono riuscito ad arrivare a 4,5ghz ad aria con temp accettabili...ora lo tengo a 3,8ghz con vcore 1,25v circa (varia da 1,24v a 1,26v) FANLESS completamente.... temperatura massima rilevata 51°...
se il produttore delle ram dice che sono da tenere a 2,1v non hai problemi altrimenti ... per me non hai problemi lo stesso..cioè anche io ho avuto ram testate a 1,8v ma portate anche a 2,3v ma non per daily...per daily se ti dicono 1,8v anche a 2,1v le potresti tenere...
SilentDoom
17-01-2010, 14:59
guarda la mia firma...ho un E8400 C0 (non ti so dire di quale serie del wafer) sono riuscito ad arrivare a 4,5ghz ad aria con temp accettabili...ora lo tengo a 3,8ghz con vcore 1,25v circa (varia da 1,24v a 1,26v) FANLESS completamente.... temperatura massima rilevata 51°...
se il produttore delle ram dice che sono da tenere a 2,1v non hai problemi altrimenti ... per me non hai problemi lo stesso..cioè anche io ho avuto ram testate a 1,8v ma portate anche a 2,3v ma non per daily...per daily se ti dicono 1,8v anche a 2,1v le potresti tenere...
Ci sono chip più e chip meno delicati dal punto di vista dell' overvolt, ma non è facile che ram certificate ad 1,8v riescano a passare indenni i 2,1v, figuriamoci 2,3!
@ Homer: Nel tuo caso se le ram sono certificate per stare a 2,1 faccele stare e tira su quel procio che hai ancora un bel margine di vcore per salire con la frequenza! ;)
HomerTheDonutsHunter
17-01-2010, 15:02
guarda la mia firma...ho un E8400 C0 (non ti so dire di quale serie del wafer) sono riuscito ad arrivare a 4,5ghz ad aria con temp accettabili...ora lo tengo a 3,8ghz con vcore 1,25v circa (varia da 1,24v a 1,26v) FANLESS completamente.... temperatura massima rilevata 51°...
se il produttore delle ram dice che sono da tenere a 2,1v non hai problemi altrimenti ... per me non hai problemi lo stesso..cioè anche io ho avuto ram testate a 1,8v ma portate anche a 2,3v ma non per daily...per daily se ti dicono 1,8v anche a 2,1v le potresti tenere...
ok se è allora proverò a 3,6 con vcore a 1,25...spriamo bene...sopra ho uno Zalman CNPS7500 quindi penso che dovrebbe fare il suo dovere:rolleyes:
Davidepiu
17-01-2010, 15:08
La mia cpu la tengo in estate a 3.8 con 1.32 e in inverno a 4 giga con 1.37 e lo presa a novembre 2008 . Sfortunatamente è un C0 ma va bene cosi alla fine :) 35° idle e 65 full con lo zalman CPNS 8500 vanno abbastanza bene per stare al sicuro .
TecnologY
17-01-2010, 15:12
Ma è possibile che un E8400 tenga i 3.8 Ghz senza toccare il voltaggio di alimentazione che sta a 1.20V :confused:
SilentDoom
17-01-2010, 15:16
Ma è possibile che un E8400 tenga i 3.8 Ghz senza toccare il voltaggio di alimentazione che sta a 1.20V :confused:
Certo che è possibile.
Ma è possibile che un E8400 tenga i 3.8 Ghz senza toccare il voltaggio di alimentazione che sta a 1.20V :confused:
Certo, guarda il mio in firma, è il gemello del E8400:asd:
Buono no? Dagli un 1.35 reali e vedi dove arriva nei 3d, poi affini i volt e le frequenze con sw per stabilità
TecnologY
17-01-2010, 15:24
Devo considerarla una cpu fortunata? Ho il dissi stock cmq
Cavoli adesso ho visto nella tua firma.... 1,1V :eek:
Si però cavolo, mica scherzi :asd: ... http://www.images.clunk.org.uk/articles/dfi/lanparty-cooler/RIMG0115-sm.jpg
@ingwye
Il tuo se non sbaglio non è proprio un E8400, costa di più e magari è per quello.
Comunque buon risultato davvero.
HomerTheDonutsHunter
17-01-2010, 16:09
Ho provato a 3.6 (400 bus con 400 strap) e ram 800 cl5 xò quando parte windows mi appare la schermata che qualche file è danneggiato e nn parte niente...mentre ora sto a 3.4 con ram a 915 ed è partito senza problemi...da che può dipendere il problema di win?
LurenZ87
17-01-2010, 16:12
La mia cpu la tengo in estate a 3.8 con 1.32 e in inverno a 4 giga con 1.37 e lo presa a novembre 2008 . Sfortunatamente è un C0 ma va bene cosi alla fine :) 35° idle e 65 full con lo zalman CPNS 8500 vanno abbastanza bene per stare al sicuro .
sembra identica alla mia cpu :D ... quindi te ha 1,37v non hai problemi di sorta??? è confortante saperlo, perchè a 4Ghz mi và decisamente meglio (sono 200Mhz in più però tiro fuori 1000 punti in più al 3DMark06 :sofico: )
F1R3BL4D3
17-01-2010, 16:16
Non che il 3DMark 06 serva a qualcosa effettivamente...
Comunque non ci sono problemi a 1.37v se la si raffredda adeguatamente.
LurenZ87
17-01-2010, 16:23
Non che il 3DMark 06 serva a qualcosa effettivamente...
Comunque non ci sono problemi a 1.37v se la si raffredda adeguatamente.
lo sò, lo sò, in verità lo uso giusto per fare "la guerra dei numeri" con un mio amico :D :D :D ... si non ho nessun problema per il raffreddamento, era devo vedere nei giochi la differenza tra 3,8Ghz e 4,0Ghz :fagiano: (Crysis Warhead :p )...
Ma è possibile che un E8400 tenga i 3.8 Ghz senza toccare il voltaggio di alimentazione che sta a 1.20V :confused:
Certo, io lo tengo a 3825 con 1.16v ;)
pgp
bertani8
17-01-2010, 16:39
a 3,6 ghz non dovrebbero essere necessari neppure 1,30 di vcore.
Hai abilitato LLC (load line calibration)?
@pgp
vedo che sei arrivato alla mia conclusione che in fondo il miglior dayli lo si trova intorno ai 3,8 ghz
(rapporto prestazioni/vcore/temp). Io ora tengo 460 x 8.5 (3,910 ghz) con 1,20 e ram a 1105.
Visto la tua cpu fortunella hai mai provato i 550 x 7 ?
Veramente ora è a 3.33GHz (370x9) con 1.05v in modalità fanless, ma spesso lo tengo a 3825 per il motivo che hai detto tu, è un ottimo rapporto tra vcore e frequenza.
I 550x7 non li ho mai testati per due motivi: sia perchè non avrei un buon rapporto per le ram (le tengo sempre a 1200mhz, in quel caso le dovrei mettere a 1100 o 1320mhz), sia perchè sarei costretto ad overvoltare termination e northbridge, e per il daily preferisco tenerli a default, o solo leggermente oltre (come per esempio il nb a 1.20v per reggere i 500MHz di bus).
pgp
bertani8
17-01-2010, 17:08
fanless ?....interessante. A quanto arrivano le temperature?
Ps. chi sa che casino faranno gli HD :D
Veramente ora è a 3.33GHz (370x9) con 1.05v in modalità fanless, ma spesso lo tengo a 3825 per il motivo che hai detto tu, è un ottimo rapporto tra vcore e frequenza.
I 550x7 non li ho mai testati per due motivi: sia perchè non avrei un buon rapporto per le ram (le tengo sempre a 1200mhz, in quel caso le dovrei mettere a 1100 o 1320mhz), sia perchè sarei costretto ad overvoltare termination e northbridge, e per il daily preferisco tenerli a default, o solo leggermente oltre (come per esempio il nb a 1.20v per reggere i 500MHz di bus).
pgp
425 di fsb ma il divisore per le ram a 600 che ora mi sfugge?
TecnologY
17-01-2010, 17:19
Veramente assurde le potenzialità di overlock di queste CPU se paragonati al mio vecchio amd 64...
Comunque io penso che con 3.8 Ghz si faccia girare qualsiasi gioco al massimo anche per un bell'annetto a seguire
Veramente assurde le potenzialità di overlock di queste CPU se paragonati al mio vecchio amd 64...
Comunque io penso che con 3.8 Ghz si faccia girare qualsiasi gioco al massimo anche per un bell'annetto a seguire
informati sull'overcloccabilità dei nuovi i5 poi si che inverdisici...:D :D :D :D
bertani8
17-01-2010, 17:44
informati sull'overcloccabilità dei nuovi i5 poi si che inverdisici...:D :D :D :D
i7 no? però voglio vedere quest ' estate che succede !! :D :D
informati sull'overcloccabilità dei nuovi i5 poi si che inverdisici...:D :D :D :D
tendo ad evitare gli i5..molto meglio i7, comunque vediamo come si comportano i 32nm
siluro85
17-01-2010, 18:15
io sto a 4.2 anche con 1.27 di core...(475*9) ed è stabile...però se voglio bootare a 485 devo alzare tanto il vccore...a 1.32 sono ancora instabile...e le ram non sono perchè stanno a 970 con 2.1v...voltaggio da mamma corsair..e nn sono nè nb nè fsb termination..perchè ho provat ad alzarli ma l'unica cosa che mi ha fatto bootare è il vcore..anche se poi ha crashato comunque..però leggendo ora mi sono accorto che come vcore sono piuttosto fortunato quindi proverò ad alzare e una volta fatto il liquido lo terrò + alto...
HomerTheDonutsHunter
17-01-2010, 19:06
a 3,6 ghz non dovrebbero essere necessari neppure 1,30 di vcore.
Hai abilitato LLC (load line calibration)?
Scusa dicevi a me? l' LLC l' ho abilitato...nn so se magari ho sbagliato a impostare qualche voltaggio...
bertani8
17-01-2010, 19:18
Scusa dicevi a me? l' LLC l' ho abilitato...nn so se magari ho sbagliato a impostare qualche voltaggio...
Si, dicevo appunto che per i 400 x 9 (3,6 ghz) non dovresti avere grossi problemi e probabilmente non serve molto v core...max 1,30 (probabilemnte dovrebbero bastare anche 1,25)
HomerTheDonutsHunter
17-01-2010, 19:21
Si, dicevo appunto che per i 400 x 9 (3,6 ghz) non dovresti avere grossi problemi e probabilmente non serve molto v core...max 1,30 (probabilemnte dovrebbero bastare anche 1,25)
niente ho povato ora come hai detto tu, xò a 1,25, e mi da un file di windows corrotto...nn ho idea se il problema possa essere seven o il procio...:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.