View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
snipershady
18-08-2009, 23:15
Se ti basta avere la prestazione per 10 minuti ok ma io non mi fiderei a tenere nemmeno solo la cpu giornalmente sotto a thermaltake liquido visto che alla maggiorparte son saltate le pompe ;) Preferirei aria che impianti a liquido thermaltake,coolermaster ecc..
Prima di approdare a componenti seri le ho provate tutte le economiche e....si son rotte
A quella frequenza markens ci gioca!! E fa pure il culo ad un sacco di gente! (il vecchiaccio! )
Guarda! Io odio il liquido per 100 motivi, ma ora non esagerare con "non mi fiderei". Se tieni l'impianto in buono stato e non fai creare la melma all'interno... le pompe non si rompono.
Aggiungo che... se si rompono... il PC si spegne! E mandi il Kit in Garanzia :D (con lettera di bestemmie a Termaltake o chi per essi ! )
ok piglio l'ifx 14....se non raffredda di un minimo...vi vengo a prendere a casa tutti quanti e vi tiro le lamelle dello zalman in testa ^^
apparte gli skerzi...grazie per la collaborazione....
Per curiosita...quanto costa un buon kit liquido?
Blackbox11
19-08-2009, 00:50
Ragazzi mi sto seriamente preoccupando per le temperature. Guardate qui, in idle :eek:
http://img8.imageshack.us/img8/2973/temperatureqxz.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/temperatureqxz.jpg/)
La cpu va a 77°C sotto ibt, ma quello che mi preoccupa di più è la scheda madre, che mentre gioco supera pure i 60°C...E'colpa del case?
Purtroppo non posso scendere ancora con il vcore, quindi non so proprio cosa fare per rinfrescare il tutto...che faccio? :cry: compro un Antec 1200 :D o mi dimentico dell'overclock? :cry:
Ragazzi mi sto seriamente preoccupando per le temperature. Guardate qui, in idle :eek:
http://img8.imageshack.us/img8/2973/temperatureqxz.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/temperatureqxz.jpg/)
La cpu va a 77°C sotto ibt, ma quello che mi preoccupa di più è la scheda madre, che mentre gioco supera pure i 60°C...E'colpa del case?
Purtroppo non posso scendere ancora con il vcore, quindi non so proprio cosa fare per rinfrescare il tutto...che faccio? :cry: compro un Antec 1200 :D o mi dimentico dell'overclock? :cry:
mhmhm che case hai per curiosita?
cmq se vuoi mandami in pvt msn o icq che ti do qualke consiglio...in effetti le tue sono TANTO ALTE....
io con il tuo stesso procio a 3.8 con vcore 1.19 ho 39/58°.....ma arrivare a 70...
e cmq anke in idle sono altine....
ok piglio l'ifx 14....se non raffredda di un minimo...vi vengo a prendere a casa tutti quanti e vi tiro le lamelle dello zalman in testa ^^
apparte gli skerzi...grazie per la collaborazione....
Per curiosita...quanto costa un buon kit liquido?
Minimo 200-250€. Solo per la CPU. Per un sistema CPU+GPU+northbridge partono invece 400-450€.
@ Blackbox11:
Ti consiglio di moderare l'overclock finchè siamo in estate: prova un RS a 3.8ghz con 1.15-1.16v oppure a 3.6ghz con 1.10v circa.
pgp
Minimo 200-250€. Solo per la CPU. Per un sistema CPU+GPU+northbridge partono invece 400-450€.
@ Blackbox11:
Ti consiglio di moderare l'overclock finchè siamo in estate: prova un RS a 3.8ghz con 1.15-1.16v oppure a 3.6ghz con 1.10v circa.
pgp
con un buon dissipatore anche un pò di più
Minimo 200-250€. Solo per la CPU. Per un sistema CPU+GPU+northbridge partono invece 400-450€.
@ Blackbox11:
Ti consiglio di moderare l'overclock finchè siamo in estate: prova un RS a 3.8ghz con 1.15-1.16v oppure a 3.6ghz con 1.10v circa.
pgp
ottimo...senti dato che sicuramente sei piu esperto di me nei sistemi a liquido..mi sapresti dire un paio di kit e sopratutto dove poterli reperire?
Per kit intendo solo la cpu...principalmente intendo overclokkare solo quella...per ora..poi più in la si vedrà..
Grazie ^
Non vorrei sembrare cosi fissato con le temperature ma ho solo 18 anni e il computer che ho me lo sono sudato con i miei soldi e vorrei che durasse il piu possibile..dato che cmq l'e8500 è un ottimo processore.
K Reloaded
19-08-2009, 10:00
Ragazzi mi sto seriamente preoccupando per le temperature. Guardate qui, in idle :eek:
http://img8.imageshack.us/img8/2973/temperatureqxz.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/temperatureqxz.jpg/)
La cpu va a 77°C sotto ibt, ma quello che mi preoccupa di più è la scheda madre, che mentre gioco supera pure i 60°C...E'colpa del case?
Purtroppo non posso scendere ancora con il vcore, quindi non so proprio cosa fare per rinfrescare il tutto...che faccio? :cry: compro un Antec 1200 :D o mi dimentico dell'overclock? :cry:
direi proprio di si, un buon sistema di dissipazione è alla base del clock :p
K Reloaded
19-08-2009, 10:01
ottimo...senti dato che sicuramente sei piu esperto di me nei sistemi a liquido..mi sapresti dire un paio di kit e sopratutto dove poterli reperire?
Per kit intendo solo la cpu...principalmente intendo overclokkare solo quella...per ora..poi più in la si vedrà..
Grazie ^
Non vorrei sembrare cosi fissato con le temperature ma ho solo 18 anni e il computer che ho me lo sono sudato con i miei soldi e vorrei che durasse il piu possibile..dato che cmq l'e8500 è un ottimo processore.
c'è un thread nella sez. dedicata ai raffreddamenti ... ;) cmq, essendo alle prime armi ti consiglio (previa documentazione) di acquistare nell'usato ;)
c'è un thread nella sez. dedicata ai raffreddamenti ... ;) cmq, essendo alle prime armi ti consiglio (previa documentazione) di acquistare nell'usato ;)
io sono offeso con te ^^ non mi hai spiegato come fare la calibrazione di realtemp^^ :cry: :cry: :cry:
e cmq l'usato non è che mi piaccia tanto.... :|
K Reloaded
19-08-2009, 10:41
io sono offeso con te ^^ non mi hai spiegato come fare la calibrazione di realtemp^^ :cry: :cry: :cry:
e cmq l'usato non è che mi piaccia tanto.... :|
uhm io non ho mica capito di che calibrazione stai parlando ... :p
uhm io non ho mica capito di che calibrazione stai parlando ... :p
per vedere se i sensori sono sballati......con realtemp...
Mi sapete dire un paio tra i migliori waterblock per cpu?
Thx
K Reloaded
19-08-2009, 10:44
per vedere se i sensori sono sballati......con realtemp...
Mi sapete dire un paio tra i migliori waterblock per cpu?
Thx
sei OT, c'è un thread 'guida' nella sez. apposita ... :O
per quanto concerne i sensori, c'è il test da associare a prime95 ... altro non saprei ... :stordita:
ottimo...senti dato che sicuramente sei piu esperto di me nei sistemi a liquido..mi sapresti dire un paio di kit e sopratutto dove poterli reperire?
Per kit intendo solo la cpu...principalmente intendo overclokkare solo quella...per ora..poi più in la si vedrà..
Grazie ^
Non vorrei sembrare cosi fissato con le temperature ma ho solo 18 anni e il computer che ho me lo sono sudato con i miei soldi e vorrei che durasse il piu possibile..dato che cmq l'e8500 è un ottimo processore.
Ti capisco (più di quanto immagini).
Per quanto ridguarda il waterblock della CPU un gran prodotto è, ad esempio, il celeberrimo Ybris Eclipse. A me ispira molto anche il Watercool Heatkiller.
Gli impianti a liquido spesso non sono venduti in kit, ma devi comprare:
un waterblock
una pompa
un radiatore
una vaschetta
le ventole per il radiatore
tubi, raccordi, additivo per l'acqua.
Tuttavia si possono acquistare delle "configurazioni" già fatte (ma comunque da assemblare). Vai sul sito Ybris per maggiori dettagli.
pgp
deoiridh
19-08-2009, 12:28
E aggiungerei che dato che la tua CPU è "sudata", cerca di portarla prima a 4,15 o giù di lì, che dovrebbe arrivarci rispettando il Vid [o quasi], se è una cpu culata.
Tornando brevemente agli impianti a liquido preconfezionati, questo che ho è in effetti molto sensibile a vari parametri: temp del case, temp amb, lunghezza dei tubi: d'altronde la componentistica è al limite già con un procio con OC medio.
Io l'ho preso a sconto, quindi mi è venuto 1/3 di un liquido ybris.
Diciamo che ha la funzione di una palestra, essendo il primo impianto, non so se mi sarebbe piaciuto, quindi ho cercato di limitare la spesa.
Poi cambio la pasta e cerco di superare i 4,5 ... non è bello vedere in cima alla classifica un 8400 :cool: Quindi o pgp compra un 8500, o cerco di superarlo :asd:
Sniper, è tutta colpa tua, me l'hai venduto te :sofico:
devil_mcry
19-08-2009, 14:01
Ragazzi mi sto seriamente preoccupando per le temperature. Guardate qui, in idle :eek:
http://img8.imageshack.us/img8/2973/temperatureqxz.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/temperatureqxz.jpg/)
La cpu va a 77°C sotto ibt, ma quello che mi preoccupa di più è la scheda madre, che mentre gioco supera pure i 60°C...E'colpa del case?
Purtroppo non posso scendere ancora con il vcore, quindi non so proprio cosa fare per rinfrescare il tutto...che faccio? :cry: compro un Antec 1200 :D o mi dimentico dell'overclock? :cry:
per fortuna nn ho + di sti problemi, anche se il mio scalda tanto x colpa dei 1.36v di vcore
Life bringer
19-08-2009, 14:08
Bah io non mi preoccuperei visto il caldo africano di 'sti giorni, il mio sta a 40-45 in IDLE con dissy standard. La cosa che odio di più è che 'sta asus sembra non permettere downvolt da bios :rolleyes:
Blackbox11
19-08-2009, 17:11
direi proprio di si, un buon sistema di dissipazione è alla base del clock :p
Avete ragione voi ragazzi...o scendo di clock o cambio case....non c'è alternativa :muro:
Però quel cavolo di Zalman 9700 è stata una fregatura....eppure ne parlavano tutti bene in giro :doh:
Che mi dite, faccio un ultimo tentativo cambiando la pasta termica? se si quale compro? graziee
Life bringer
19-08-2009, 17:22
Montavo lo zalman sull'opteron 180 overcloccato (più accalorato dell'8500 di sicuro) e stavo con temperature invidiabili, mi pare strano che a te dia problemi :eek:
devil_mcry
19-08-2009, 17:26
Montavo lo zalman sull'opteron 180 overcloccato (più accalorato dell'8500 di sicuro) e stavo con temperature invidiabili, mi pare strano che a te dia problemi :eek:
è un dissy vecchio, le temp sn in linea cn quello che puo fare
Life bringer
19-08-2009, 17:28
Ma com è possibile che a me teneva l'opteron a 28x0 mhz sotto i 40 gradi in idle?! L'e8500 scalda di più? :mbe:
Blackbox11
19-08-2009, 17:47
Ragazzi sono stato una mezz'oretta in camera col climatizzatore acceso (25°C) e guardate le temp :eek:
http://img12.imageshack.us/img12/4609/temp2z.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/temp2z.jpg/)
-9 °C cpu e mobo, -2 °C la vga rispetto allo screen che ho postato sopra...ho trovato la soluzione alle temp:asd: ....peccato solo che mio padre mi ammazza se scopre che ho sempre il condizionatore acceso :D...sapete, in tempi di crisi...
Davidepiu
19-08-2009, 18:08
Avete ragione voi ragazzi...o scendo di clock o cambio case....non c'è alternativa :muro:
Però quel cavolo di Zalman 9700 è stata una fregatura....eppure ne parlavano tutti bene in giro :doh:
Che mi dite, faccio un ultimo tentativo cambiando la pasta termica? se si quale compro? graziee
io ho lappato il CPNS 8700 che e inferiore di certo al 9700 e ho delle buonissime temperature :D ho 1.33 sul v core e sto 40 in idle e 70 con ITB .
Lo lappato pero . e uso L'articl Silver mx 2
devil_mcry
19-08-2009, 18:10
Ma com è possibile che a me teneva l'opteron a 28x0 mhz sotto i 40 gradi in idle?! L'e8500 scalda di più? :mbe:
dipende dal vcore, in oc penso di si oltretutto la temp è relativa, un opteron passata una certa T era instabile, i c2d no ma cmq scaldano...
il fatto che ibt se fatto bene scalda, io ho tipo 38 gradi-39 in idle, in game dopo ore sto sui 58 e ibt sui 70 ma questo cn uno zen e nanoxia che è + prestante del 9700
Blackbox11
19-08-2009, 18:18
io ho lappato il CPNS 8700 che e inferiore di certo al 9700 e ho delle buonissime temperature :D ho 1.33 sul v core e sto 40 in idle e 70 con ITB .
Lo lappato pero . e uso L'articl Silver mx 2
:eek:
possibile che il lapping abbinato alla artic silver ti abbia dato questi rsultati incredibili? il soprano è un full tower?è ben ventilato?
ombra666
19-08-2009, 18:32
:eek:
possibile che il lapping abbinato alla artic silver ti abbia dato questi rsultati incredibili? il soprano è un full tower?è ben ventilato?
anche io ho il 9700, a 4ghz e 1.225 volt da bios non supero i 64 gradi in full e tengo i 35-36 in idle ;) sarà vecchio (ricordo che lo montai su un 939 la prima volta) ma dice ancora la sua :D
anche io ho il 9700, a 4ghz e 1.225 volt da bios non supero i 64 gradi in full e tengo i 35-36 in idle ;) sarà vecchio (ricordo che lo montai su un 939 la prima volta) ma dice ancora la sua :D
con l'overclock il vecchio si rispolvera^^io ho lappato il mio p4 2.80 ghz xD..in che sezione del forum posso postare le foto?
cmq maiuauhauha appena mi arriva il case nuovo aspetto un po e vedo le temperature....in caso contrario lappo il mio bel e8500^^
FIGURATEVI VOI CHE AVETE Il 9700 che se non sbaglio ha le heatpipes...io ho il 7000..anke se cmq per essere a 3.8 regge bene,considerando questo caldo...
giocando svariate ora a crys warhead arrivo max a 52/53°....certe temperature raggiunte con orthos o ibt sono allucinanti..nonostante cio mai raggiunte giocando..come mai?
Blackbox11
19-08-2009, 18:55
anche io ho il 9700, a 4ghz e 1.225 volt da bios non supero i 64 gradi in full e tengo i 35-36 in idle ;) sarà vecchio (ricordo che lo montai su un 939 la prima volta) ma dice ancora la sua :D
Beato te, che depressione :(
Ma come fate? perchè ho tutti sti problemi di calore? sarà veramente la pasta termica? booh
ombra666
19-08-2009, 19:04
FIGURATEVI VOI CHE AVETE Il 9700 che se non sbaglio ha le heatpipes...io ho il 7000..anke se cmq per essere a 3.8 regge bene,considerando questo caldo...
giocando svariate ora a crys warhead arrivo max a 52/53°....certe temperature raggiunte con orthos o ibt sono allucinanti..nonostante cio mai raggiunte giocando..come mai?
perche giocando, anche se la cpu va al 100%, non esegue mai gli stessi calcoli che esegue in caso di IBT o linx.... sono proprio tipi di calcolo diversi :D
Beato te, che depressione :(
Ma come fate? perchè ho tutti sti problemi di calore? sarà veramente la pasta termica? booh
la stesura della pasta termica fa la sua bella differenza, poi dipende anche dal :ciapet: di beccare un procio buono, non solo a livello di vid.... 2 proci uguali, a parità di frequenza e vcore, possono avere vari gradi di differenza tra loro, anche alle stesse "condizioni atmosferiche" :D
Beato te, che depressione :(
Ma come fate? perchè ho tutti sti problemi di calore? sarà veramente la pasta termica? booh
che pasta termica hai messo??
io la avevo comprata in un barattolino..2€ e faceva a dir poco SKIFO...alla fine ho preso la cooler master ^^-6° in full.....
ormai ho capito che per il rafreddamento del pc spendi ma li spendi una volta e stop^
Beato te, che depressione :(
Ma come fate? perchè ho tutti sti problemi di calore? sarà veramente la pasta termica? booh
occhio che anche la 4870 fà la sua parte :mc: :mc:
ombra666
19-08-2009, 21:16
occhio che anche la 4870 fà la sua parte :mc: :mc:
in effetti la toxic scarica fuori dal case una percentuale minima del calore emesso, al corntrario delle reference... unita ad un case poco areato o comunque "piccino" fa aumentare la temperatura di tutte le componenti :(
ragazzi, lo so che mi lincerete (xchè qualcuno ha posto lo stesso quesito):
è possibile che tra core 1 e 2 ci siano quasi 20 gradi di temperatura di differenza????
cpu e8500@422*9.5 (4022mhz) 1.28v
core 1: 57 gradi e core 2 37 gradi (con in camera 32gradi di temperatura ambiente) :mbe::mbe: :mbe:
K Reloaded
19-08-2009, 21:24
ragazzi, lo so che mi lincerete (xchè qualcuno ha posto lo stesso quesito):
è possibile che tra core 1 e 2 ci siano quasi 20 gradi di temperatura di differenza????
cpu e8500@422*9.5 (4022mhz) 1.28v
core 1: 57 gradi e core 2 37 gradi (con in camera 32gradi di temperatura ambiente) :mbe::mbe: :mbe:
fai un test sensori con realtemp (thread ufficiale in sez.) ;) cmq si ...
Blackbox11
19-08-2009, 21:24
in effetti la toxic scarica fuori dal case una percentuale minima del calore emesso, al corntrario delle reference... unita ad un case poco areato o comunque "piccino" fa aumentare la temperatura di tutte le componenti :(
Si in effetti hai ragione...non mi spiego ancora come una scheda come la toxic (vapor-x) mi dia temperature in idle di 66°C....allucinante:doh:
Ok a questo punto ormai è chiaro....caldo+vga+case+pasta termica (forse) e questo è il risultato :muro:
Cmq grazie a tutti delle risposte. Appena abbasseranno il prezzo prenderò un Antec 1200...con quel gioello ci sarà da divertirsi :D
fai un test sensori con realtemp (thread ufficiale in sez.) ;) cmq si ...
test in corso...
ragazzi, lo so che mi lincerete (xchè qualcuno ha posto lo stesso quesito):
è possibile che tra core 1 e 2 ci siano quasi 20 gradi di temperatura di differenza????
cpu e8500@422*9.5 (4022mhz) 1.28v
core 1: 57 gradi e core 2 37 gradi (con in camera 32gradi di temperatura ambiente) :mbe::mbe: :mbe:
linciamolo!! :asd:
test in corso...
sicuramente hai il sensore del 2° core bloccato, sono tanti 1.28v per 4GHz cmq se si considera un E0
linciamolo!! :asd:
sicuramente hai il sensore del 2° core bloccato, sono tanti 1.28v per 4GHz cmq se si considera un E0
è un C0...
e le impostazioni della mobo (gigabyte p35-ds3r) sono tutte in auto...
test completo
"movement 11 e 14"
la volete sentire questa?
l'E8500 che ho montato ieri sera è una cpu che ho preso usata...
ore 22 montaggio e prima accensione: entro ne bios, parto direttamente da 400*9.5... parte e tutto ok
ore 22:30: riavvio, entro nel bios e via a 422*9.5... parte e tutto ok
cacchio, va alla grande!
ore 22:45, vediamo che temperature fa con impostazioni default: il sistema non parte più... arriva a un certo punto, spara una schermata blu e si riavvia...
ore 22:55, mi sa che la cpu ha qualche problema (oltre al fatto che i sensori temp dei 2 core hanno sempre uno scarto tra loro di circa 20gradi)
ore 23:00 riprovo a 400*9.5 e tutto va bene :mbe: :mbe: :mbe:
ore 23:05 riprovo a 422*9.5 e tutto va bene :mbe: :mbe: :mbe:
ore 23:10 torno a default e il sistema non parte di nuovo :mbe: :mbe: :mbe:
me la spiegate questa??
Probabilmente ha portato solo moltiplicatore e FSB della CPU a default. Controlla i voltaggi e la frequenza delle RAM.
In ogni caso, se ti tiene bene a 422*9.5 (temperature OK; niente crash; ecc.), tienilo così, e non preoccuparti :D
le ram erano a 1066... con tutte le impostazioni in auto
stasera ci riguardo meglio (sono fuori casa)
e ora la domanda sorge spontanea :D :che temperature dovrei guardare?
quella "cpu" che tiene conto di entrambe le temp dei core faceva 43-45 circa in idle
quella del core 0 faceva 58-60 in idle
quella del core 1 faceva 37-39 in idle
è un C0...
e le impostazioni della mobo (gigabyte p35-ds3r) sono tutte in auto...
test completo
"movement 11 e 14"
non vanno lasciate cosi, se no hai valori a cavolo devi metterle manualmente. Il vid quant'è?
non vanno lasciate cosi, se no hai valori a cavolo devi metterle manualmente. Il vid quant'è?
ragazzi non trovo il tutorial per utilizzare realtemp...
vid??? :rolleyes:
è un C0...
e le impostazioni della mobo (gigabyte p35-ds3r) sono tutte in auto...
test completo
"movement 11 e 14"
non vanno lasciate cosi, se no hai valori a cavolo devi metterle manualmente. Il vid quant'è?
Quoto lasciare i valori in auto significa bruciare qualche componente compreso la cpu.
Prima cosa da fare è settare la pci-e a 101 , poi il mio consiglio è di leggere una bella guida (che trovi anche nel forum stesso) per capire come settare e a cosa servono tutti i parametri fondamentali!
Se fai oc senza sapere dove metti la mani corri rischi che il sistema si danneggi irreparabilmente!
ragazzi non trovo il tutorial per utilizzare realtemp...
vid??? :rolleyes:
se cerchi bene c'è una guida di gianni1879 nella sezione overclock o cpu non ricordo bene. Vid? è il voltaggio di default della cpu
ecco il mio procetto come si comporta sulla nuova mobo appena arrivata :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820111446_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820111446_Immagine2.jpg)
C'è ancora da lavorarci, ma i presupposti ci sono :sofico:
K Reloaded
20-08-2009, 10:20
ragazzi non trovo il tutorial per utilizzare realtemp...
vid??? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827
K Reloaded
20-08-2009, 10:21
ecco il mio procetto come si comporta sulla nuova mobo appena arrivata :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820111446_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820111446_Immagine2.jpg)
C'è ancora da lavorarci, ma i presupposti ci sono :sofico:
:sofico: :sofico: ottimo!
se cerchi bene c'è una guida di gianni1879 nella sezione overclock o cpu non ricordo bene. Vid? è il voltaggio di default della cpu
vid: 1.250 :D
ciao mi sto dilettando a smanettare un pò con l'e8400 e la 9600gt....ma è normale che modificando solo l'FSB portandolo a 3.5 ghz 388*9....quando riavvio perdo la modifica????
Blackbox11
20-08-2009, 16:34
ciao mi sto dilettando a smanettare un pò con l'e8400 e la 9600gt....ma è normale che modificando solo l'FSB portandolo a 3.5 ghz 388*9....quando riavvio perdo la modifica????
Forse ti sei dimenticato di salvare le modifiche da bios! una volta smanettato hai digitato su " Exit and save changes"?
veramente io l'FSB l'ho modificato da windows tramite setfsb.....infatti il vcore non l'ho toccato....e cpu-z mi segnava la modifica segnando 3.5 ghz con 388*9....
ecco il mio procetto come si comporta sulla nuova mobo appena arrivata :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820111446_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820111446_Immagine2.jpg)
C'è ancora da lavorarci, ma i presupposti ci sono :sofico:
ma con la DFI quanto facevi a parità di frequenza? RS?
vid: 1.250 :D
metti vcore 1.25v da bios :)
ecco il mio procetto come si comporta sulla nuova mobo appena arrivata :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820111446_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820111446_Immagine2.jpg)
C'è ancora da lavorarci, ma i presupposti ci sono :sofico:
non è che mi posteresti le scheramte di cpu-z relative alle ram???
Quoto lasciare i valori in auto significa bruciare qualche componente compreso la cpu.
Prima cosa da fare è settare la pci-e a 101 , poi il mio consiglio è di leggere una bella guida (che trovi anche nel forum stesso) per capire come settare e a cosa servono tutti i parametri fondamentali!
Se fai oc senza sapere dove metti la mani corri rischi che il sistema si danneggi irreparabilmente!
risolto l'arcano:
le ram
in default andavano a 1066 con alimentazione 1.8... che è un pò pochino...
è bastato dare un + 0,2 (ossia 2v) e tutto va di nuovo bene :muro:
scusi sig mod...
K Reloaded
20-08-2009, 19:17
risolto l'arcano:
le ram
in default andavano a 1066 con alimentazione 1.8... che è un pò pochino...
è bastato dare un + 0,2 (ossia 2v) e tutto va di nuovo bene :muro:
dopo aver impostato il pci-ex a 101...:rolleyes: mi è rimasto solo un dubbio...
ho letto il tutorial di realtemp, ho fatto il test, ma lo scarto dei 20 gradi permane... :muro:
per l'ennesima volta, c'è un thread ufficiale relativo realtemp, scrivi la! (postando anche le immagini)
veramente io l'FSB l'ho modificato da windows tramite setfsb.....infatti il vcore non l'ho toccato....e cpu-z mi segnava la modifica segnando 3.5 ghz con 388*9....Controlla se il programma ha le seguenti voci (o meglio due voci che hanno il seguente senso):
Avvia con Windows, che fa avviare il programma automaticamente con Windows, caricando le impostazioni da te memorizzate.
Applica in automatico aprendo il programma/riavviando Windows. Con una voce del genere, ogni volta che si avvia il programma oppure che si riavvia Windows, il programma setta in automatico l’OC come da te preimpostato e salvato in precedenza.
Queste voci, la cui dicitura varia da programma a programma (io le ho tradotte dall’ASRock OC Tuner) e possono essere in inglese.
ma con la DFI quanto facevi a parità di frequenza? RS?
con la dfi wallavo a 520/530mhz di FSB :asd:
non è che mi posteresti le scheramte di cpu-z relative alle ram???
nn so xchè ma a quella frequenza di FSB le impostazioni delle ram nn me le visualizza...cmq sono con timings default 5-5-5-18 a 575mhz...
:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090821043624_Immagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090821043624_Immagine4.jpg)
con la dfi wallavo a 520/530mhz di FSB :asd:
non sei stabile?
ora ho capito come salire di fsb e voltaggio cpu....ma con le ram come la metto ho letto qua e la ma non ho capito nulla...sopratutto non riesco a capire bene la schermata di cpu-z dategli un occhio voi...;)
http://img194.imageshack.us/img194/8706/immaginecyy.th.png (http://img194.imageshack.us/i/immaginecyy.png/)
devil_mcry
21-08-2009, 11:01
con la dfi nn eri arrivato a 600 ?
F1R3BL4D3
21-08-2009, 11:05
con la dfi wallavo a 520/530mhz di FSB :asd:
:p quello è normale. Ma non è il limite della MoBo è solo un "buco di FSB".
con la dfi nn eri arrivato a 600 ?
:asd: mi sa che ero io...
devil_mcry
21-08-2009, 11:10
:p quello è normale. Ma non è il limite della MoBo è solo un "buco di FSB".
:asd: mi sa che ero io...
boh mi pareva che ci era arrivato...
nn con la dfi nn c'era verso di andare sopra i 520, magari sbagliavo qualche settaggio...:mbe:
ora ho capito come salire di fsb e voltaggio cpu....ma con le ram come la metto ho letto qua e la ma non ho capito nulla...sopratutto non riesco a capire bene la schermata di cpu-z dategli un occhio voi...;)
http://img194.imageshack.us/img194/8706/immaginecyy.th.png (http://img194.imageshack.us/i/immaginecyy.png/)Hai le RAM in Single Channel, non in Dual Channel. Ti conviene sostituire la memoria da 1 Giga con una da 2, se usi un sistema operativo a 64 bit. Sennò sostitisce la memoria da 2 Giga.
Ti consiglio di guardare questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588829).
Le RAM devono essere montate in coppia e identiche per creare il Dual Channel, o gireranno a metà di frequenza.
F1R3BL4D3
21-08-2009, 11:29
nn con la dfi nn c'era verso di andare sopra i 520, magari sbagliavo qualche settaggio...:mbe:
Non ricordo se poi avevi provato a passare da 515/520 MHz a 580 MHz. In questo modo poi saliva ancora. Il limite era in zona 600/610 MHz (ad aria).
Non ricordo se poi avevi provato a passare da 515/520 MHz a 580 MHz. In questo modo poi saliva ancora. Il limite era in zona 600/610 MHz (ad aria).
si, nn mi c'ero sbattutto al 100% ma cmq avevo provato...boh...vabbè cmq ora ho la MF2 :asd::sofico:
F1R3BL4D3
21-08-2009, 11:53
:asd: che fortuna...
Comunico una cosa molto bella: i vidogiochi sono migliorati di grafica, e penso che abbiano contribuito sia la CPU sia le RAM. Con le medesime impostazioni grafiche (ossia tutto al massimo, compresa risoluzione 1920*1200), Assassin’s Creed è migliorata graficamente l’acqua. È l’unica differenza, ma è uno spettacolo.
PS: ora sperimenterò il gioco con FSB “abbassato” a 400. C’è troppo caldo. Il sistema si riavvia in continuazione a 450.
Comunico una cosa molto bella: i vidogiochi sono migliorati di grafica, e penso che abbiano contribuito sia la CPU sia le RAM. Con le medesime impostazioni grafiche (ossia tutto al massimo, compresa risoluzione 1920*1200), Assassin’s Creed è migliorata graficamente l’acqua. È l’unica differenza, ma è uno spettacolo.
PS: ora sperimenterò il gioco con FSB “abbassato” a 400. C’è troppo caldo. Il sistema si riavvia in continuazione a 450.
:mbe: :mbe:
Comunico una cosa molto bella: i vidogiochi sono migliorati di grafica, e penso che abbiano contribuito sia la CPU sia le RAM. Con le medesime impostazioni grafiche (ossia tutto al massimo, compresa risoluzione 1920*1200), Assassin’s Creed è migliorata graficamente l’acqua. È l’unica differenza, ma è uno spettacolo.
PS: ora sperimenterò il gioco con FSB “abbassato” a 400. C’è troppo caldo. Il sistema si riavvia in continuazione a 450.
:mbe: :mbe:
:sbonk: completamente OT
:sbonk: completamente OT
a parte il fatto che nn c'azzecca nulla l' oc del procio con la grafica in game...:asd:
Anche con FSB a 400 il gioco ha funzionato correttamente.
Poiché ho cambiato CPU e RAM, non scheda video, la differenza nella qualità grafica ha sicuramente dovuto a CPU e/o RAM. In overclock con FSB a 450 avevo continui crash, a 400 nessuno. L’overclock influisce.
F1R3BL4D3
22-08-2009, 18:55
Mah.
In overclock con FSB a 450 avevo continui crash, a 400 nessuno.Mi sono espresso male: ogni tanto il gioco si bloccava e poi ripartiva oppure mi dava un errore. A 400 non è successo. Il problema si stava presentando con qualunque lavoro a causa del caldo.
Per cambiar discorso, posso dire che sono contento di come il sistema lavora ora con l’elaborazione video. L’Authoring di un DVD è avvenuto in pochi minuti. Con il Pentium D mi ci volevano 60-90’. Ora meno di 45’!
Un’altro particolare: con Nero Vision 4 esiste una funzione per vedere l’anteprima del menu. Con il Pentium D ci rinunciavo: ci volevano diversi minuti. Ora ci vogliono 5-10” secondo la complessità.
travis^__^
22-08-2009, 19:09
Mi sono espresso male: ogni tanto il gioco si bloccava e poi ripartiva oppure mi dava un errore. A 400 non è successo. Il problema si stava presentando con qualunque lavoro a causa del caldo.
Per cambiar discorso, posso dire che sono contento di come il sistema lavora ora con l’elaborazione video. L’Authoring di un DVD è avvenuto in pochi minuti. Con il Pentium D mi ci volevano 60-90’. Ora meno di 45’!
Un’altro particolare: con Nero Vision 4 esiste una funzione per vedere l’anteprima del menu. Con il Pentium D ci rinunciavo: ci volevano diversi minuti. Ora ci vogliono 5-10” secondo la complessità.
praticamente con un upgrade del pc puoi gestire meglio le applicazioni (anche 3d, cioè giochi) e quindi il tutto è migliorato...però il sistema in OC deve essere testato per evitare quei riavvii di cui parli. Leggi qualcosa a riguardo e prova... :)
Anche con FSB a 400 il gioco ha funzionato correttamente.
Poiché ho cambiato CPU e RAM, non scheda video, la differenza nella qualità grafica ha sicuramente dovuto a CPU e/o RAM. In overclock con FSB a 450 avevo continui crash, a 400 nessuno. L’overclock influisce.
magari non sei stabile a 450
Abito nella città più calda d’Europa ...
Abito nella città più calda d’Europa ...
undervolti allora :sofico:
quale sarebbe la citta piu calda dell'europa?:stordita:
Alghero (SS)! Quasi ogni anno questa città raggiunge la temperatura più elevata. Il record dovrebbe essere stato raggiunto nel 1995 (anno più, anno meno) con più di 55°C:eek:
Meno male che a causa di un lato della città esposto al mare c’è molto vento (ma tenere il computer nella stanza più calda e meno areata della casa non aiuta!).
SilentDoom
24-08-2009, 13:16
Alghero (SS)! Quasi ogni anno questa città raggiunge la temperatura più elevata. Il record dovrebbe essere stato raggiunto nel 1995 (anno più, anno meno) con più di 55°C:eek:
Meno male che a causa di un lato della città esposto al mare c’è molto vento (ma tenere il computer nella stanza più calda e meno areata della casa non aiuta!).
55° :eek: Magari proprio per io vento avrete meno umidità..
Io già non sopporto quando siamo attorno ai 30°.. :D
Eh eh! Mediamente quest’estate ogni giorno ci sono stati almeno 36°C. Non solo al sole o durante le ore diurne. La notte sembra esser diventata peggio delle ore diurne.
Intanto però la CPU riesce a restare a meno di 60°C. In certi momenti anche intorno ai 45°C. La MB è sempre 10-20°C più bassa della CPU. Significa che il V14Pro funziona bene, anche in un ambiente tremendo.
come vi sembra come inizio?
ma poi il v-core è normale che non sia cambiato di una virgola dall'utilizzo standard? (cioè 333*9)...e le temperature con il dissi originale non sembrano male datemi una linea da seguire per andar oltre...:)
[img=http://img5.imageshack.us/img5/6795/immaginedku.th.png] (http://img5.imageshack.us/i/immaginedku.png/)
devil_mcry
24-08-2009, 13:42
ma il v14 non ha la cella peltier?
SilentDoom
24-08-2009, 13:46
ma il v14 non ha la cella peltier?
Il Thermaltake V14pro non ha la Peltier, forse ti confondi con il Cooler Master V10 :)
SilentDoom
24-08-2009, 13:47
Edit: Doppio post, sorry
devil_mcry
24-08-2009, 13:53
a si ecco il v10 cm XD
Difetto del V14Pro è che occupa l’interno di un case in larghezza. Prima o poi ne prenderò uno più largo per far circolare di più l’aria (ma ho già fatto troppi update ultimamente):mbe:
come vi sembra come inizio?
ma poi il v-core è normale che non sia cambiato di una virgola dall'utilizzo standard? (cioè 333*9)...e le temperature con il dissi originale non sembrano male datemi una linea da seguire per andar oltre...:)
[img=http://img5.imageshack.us/img5/6795/immaginedku.th.png] (http://img5.imageshack.us/i/immaginedku.png/)Sicuro che il link sia corretto?
SilentDoom
24-08-2009, 15:04
come vi sembra come inizio?
ma poi il v-core è normale che non sia cambiato di una virgola dall'utilizzo standard? (cioè 333*9)...e le temperature con il dissi originale non sembrano male datemi una linea da seguire per andar oltre...:)
[img=http://img5.imageshack.us/img5/6795/immaginedku.th.png] (http://img5.imageshack.us/i/immaginedku.png/)
1) Se il Vcore non l' hai modificato tu è normale che non sia variato.
2) A parità di Vcore e con un overclock di 200MHz è plausibile che le temp non siano variate..
3) Io manterrei il molti a 9 ed andrei su con l' FSB, magari puntando intanto ad un 400x9..
il problema è fino a quanto posso salire col dissi normale e poi quando dovrò modificare i parametri delle ram e come?
SilentDoom
24-08-2009, 16:20
il problema è fino a quanto posso salire col dissi normale e poi quando dovrò modificare i parametri delle ram e come?
Finche sotto stress-test non superi circa i 75° gradi puoi salire, molto dipende dai voltaggi; se hai un procio fortunato può essere che arrivi anche a 3,6 o 3,8 GHz con temp nella norma con il dissi stock, ma è difficile la prevedere.
L' unico modo che hai per saperlo è provare.
SilentDoom
24-08-2009, 16:22
Dacci anche qualche info sull ram..
devil_mcry
24-08-2009, 16:36
ordunque...
se vendo il mio e8400 cn ancora 1 anno e mezzo di garanzia e prendo un e8400 o e8500
quante probabilità ho che in oc vada peggio del mio, cioè 4ghz cn 1.36v?
vorrei fare un 4250mhz cn max 1.36v, le temp nn mi importano sono basse per ora, ho visto che scalda cm un 4250 cn 1.32-1.33v ma poi ho migliorato l'areazione ora fa circa 4° in meno sotto ibt
SilentDoom
24-08-2009, 16:45
ordunque...
se vendo il mio e8400 cn ancora 1 anno e mezzo di garanzia e prendo un e8400 o e8500
quante probabilità ho che in oc vada peggio del mio, cioè 4ghz cn 1.36v?
vorrei fare un 4250mhz cn max 1.36v, le temp nn mi importano sono basse per ora, ho visto che scalda cm un 4250 cn 1.32-1.33v ma poi ho migliorato l'areazione ora fa circa 4° in meno sotto ibt
Considerando una media dei results di overclock di e8400 ed e8500 direi che hai discrete probabilità di trovarne uno che vada meglio in OC, ma non ci sono regole! :)
Se dovessi cambiare ti interesserebbe trovare un procio nuovo o anche usato?
ecco queste sono le ram:
http://img17.imageshack.us/img17/101/immaginevbw.th.png (http://img17.imageshack.us/i/immaginevbw.png/)
e suppongo non ci sia neache una scala per far salire il v-core in base all' FSB....
SilentDoom
24-08-2009, 16:51
ecco queste sono le ram:
http://img17.imageshack.us/img17/101/immaginevbw.th.png (http://img17.imageshack.us/i/immaginevbw.png/)
e suppongo non ci sia neache una scala per far salire il v-core in base all' FSB....
Il vcore lo regoli tu in base alla stabilità del tuo sistema in overclock.
Ecco perchè incide la bontà di un processore; può salire molto in overclock e richiedere pochi volt, ma questo lo puoi stabilire solo testando e testando. Non ci sono molte alternative.. :)
ombra666
24-08-2009, 16:52
ecco queste sono le ram:
http://img17.imageshack.us/img17/101/immaginevbw.th.png (http://img17.imageshack.us/i/immaginevbw.png/)
e suppongo non ci sia neache una scala per far salire il v-core in base all' FSB....
niente pappa pronta quando si clocca :D ;)
ci si sbatte, si tenta, si testa.... :)
ok :) ora comincio a salire piano piano però per le ram dovete darmi una mano perchè non so proprio dove metter le mani...ho letto il thread di spiegazione su cas e altro ma ne sono uscito peggio di prima....:( :fagiano:
SilentDoom
24-08-2009, 16:59
ok :) ora comincio a salire piano piano però per le ram dovete darmi una mano perchè non so proprio dove metter le mani...ho letto il thread di spiegazione su cas e altro ma ne sono uscito peggio di prima....:( :fagiano:
Le ram lasciale in sincrono per il momento, prima pensa al procio e poi alle ram.
Vedo che hai 3 Giga di ram, sono 1 banco da 1GB ed 1 da 2GB?
Ti sei già letto qualche guida di base sull' overclock, vero?
si ho letto infatti la cpu dovrei occarla abbastanza in scioltezza è la sincronizzazione con le ram che non ho capito nulla...
le ram si sono 1+2 ho postato le screen prima...
per ora sono 400*9 v core 1.2
SilentDoom
24-08-2009, 17:44
si ho letto infatti la cpu dovrei occarla abbastanza in scioltezza è la sincronizzazione con le ram che non ho capito nulla...
le ram si sono 1+2 ho postato le screen prima...
per ora sono 400*9 v core 1.2
Con le temp come sei messo? Stai usando Orthos per testare la stabilità?
si 4° minuto di blend test e sono a 63° di procio e 71 con i core...
ma core temp mi segna 68/66...per i core...
SilentDoom
24-08-2009, 17:47
si 4° minuto di blend test e sono a 63° di procio e 71 con i core...
Orthos a che priorità?
SilentDoom
24-08-2009, 17:48
1
Mettilo a 8.. ;)
quanto tempo lo lascio andare?
SilentDoom
24-08-2009, 17:51
quanto tempo lo lascio andare?
Minimo minimo 1 ora, meglio 2..
Davidepiu
24-08-2009, 18:00
bah io sono partito subito con 15 cicli di burn test :O :D
SilentDoom
24-08-2009, 18:03
bah io sono partito subito con 15 cicli di burn test :O :D
L' avrei consigliato anche a lui, ma è con il dissi stock, e toccava i 71° già con Orthos..
ordunque...
se vendo il mio e8400 cn ancora 1 anno e mezzo di garanzia e prendo un e8400 o e8500
quante probabilità ho che in oc vada peggio del mio, cioè 4ghz cn 1.36v?
vorrei fare un 4250mhz cn max 1.36v, le temp nn mi importano sono basse per ora, ho visto che scalda cm un 4250 cn 1.32-1.33v ma poi ho migliorato l'areazione ora fa circa 4° in meno sotto ibt
chissà a chi appartiene quell' e8400 :asd::sofico:
devil_mcry
24-08-2009, 18:17
Considerando una media dei results di overclock di e8400 ed e8500 direi che hai discrete probabilità di trovarne uno che vada meglio in OC, ma non ci sono regole! :)
Se dovessi cambiare ti interesserebbe trovare un procio nuovo o anche usato?
se ha ancora garanzia e mi dici fin dove l'hai tirato, usato o nuovo cambia poco
eccomi dopo una mezzoretta di orthos sono a questo livello:
http://img512.imageshack.us/img512/5223/immaginermo.th.png (http://img512.imageshack.us/i/immaginermo.png/)
SilentDoom
24-08-2009, 18:21
se ha ancora garanzia e mi dici fin dove l'hai tirato, usato o nuovo cambia poco
Non parlavo del mio, io non lo vendo! :friend: :D
Te l' ho chiesto solo perchè magari sull' usato riesci a spendere qualcosa in meno, anche se il prezzo sul nuovo ad es dell e8500 (e0) è calato rispetto a poco tempo fa.
Life bringer
24-08-2009, 18:26
Ho montato il mugen 2, oggi... bene temp più basse di circa 8 gradi in idle, in full se testo con sistemi quali lynpack o occt la cpu sale a 70 gradi, mentre ad esempio encodando si ferma poco sotto i 50, è normale tutto questo?
SilentDoom
24-08-2009, 18:29
Ho montato il mugen 2, oggi... bene temp più basse di circa 8 gradi in idle, in full se testo con sistemi quali lynpack o occt la cpu sale a 70 gradi, mentre ad esempio encodando si ferma poco sotto i 50, è normale tutto questo?
A che frequenza sei? vcore?
Life bringer
24-08-2009, 18:35
a 3800mhz v. core 1.232 (1.250 da bios) in idle sto a 35 e 36 (core 1 e core 2), mentre convertivo un video sui 47 e 50 e come detto prima con occt modalità lynpack arriva sui 68-70
SilentDoom
24-08-2009, 18:36
a 3800mhz v. core 1.232 (1.250 da bios) in idle sto a 35 e 36 (core 1 e core 2), mentre convertivo un video sui 47 e 50 e come detto prima con occt modalità lynpack arriva sui 68-70
in idle sono ottime, ma quei 70° sotto stress non sono pochi.. Temp ambiente?
Life bringer
24-08-2009, 18:53
bassine, non so quantificare ma sono con il condizionatore acceso...
uhm però vedo che tu a 3.8 lo tieni a voltaggi molto più bassi dei miei, provo ad abbassarlo pure io?
SilentDoom
24-08-2009, 18:55
bassine, non so quantificare ma sono con il condizionatore acceso...
La pasta termoconduttiva immagino tu l' abbia stesa bene. Presumibilmente dovrà ancora assestarsi..
Life bringer
24-08-2009, 18:59
Ho steso un velo di Artic silver 5, non mi dire che c'è da smontare tutto che mi sparo :asd:
ombra666
24-08-2009, 19:10
oggi ho preso il climatizzatore :sofico: :sofico:
muhauhauhauha :Perfido:
fatte 2 ore con orthos nessuna complicazione addirittura verso l'ora e mezza le temperature sono scese da 75 a 69/70...magari è scesa un pò la temp ambiente dato che faceva molto caldo oggi...ora io non lo spingerei oltre col dissi stock buon consiglio per un nuovo dissi? così salgo verso i 4 ghz e poi si settano le ram....
p.s
se non è successo niente in 2 ore di orthos vuol dire che i timing delle ram per ora vanno bene così?(quelli originali)
SilentDoom
24-08-2009, 20:00
Ho steso un velo di Artic silver 5, non mi dire che c'è da smontare tutto che mi sparo :asd:
No tranquillo, l' impronta però l' hai controllata? In ogni caso per la AS5 indicano un tempo di stabilizzazione di circa 200 ore prima che la pasta renda al massimo..
fatte 2 ore con orthos nessuna complicazione addirittura verso l'ora e mezza le temperature sono scese da 75 a 69/70...magari è scesa un pò la temp ambiente dato che faceva molto caldo oggi...ora io non lo spingerei oltre col dissi stock buon consiglio per un nuovo dissi? così salgo verso i 4 ghz e poi si settano le ram....
p.s
se non è successo niente in 2 ore di orthos vuol dire che i timing delle ram per ora vanno bene così?(quelli originali)
Se hai passato le 2 ore ora potresti provare ad abbassare il vcore e poi testare.. Magari sei stabile con meno volt, e potresti avere temp leggermente più basse.. ;)
Life bringer
24-08-2009, 21:03
Ti ringrazio per l'assistenza SilentDoom, ho finito di eseguire un occt di un'ora:
http://rapidshare.com/files/271025889/2009-08-24.rar.html
Mi sembrano strani questi cali, non so se è windows 7 o più semplicemente il processore che va in protezione...
3 ore di orthos 68°C di core con voltaggio a 1.168V...ma forse posso scendere ancore con la tensione:D
SilentDoom
25-08-2009, 12:41
3 ore di orthos 68°C di core con voltaggio a 1.168V...ma forse posso scendere ancore con la tensione:D
Semplice, prova! :D
altre 2 ore e sono 1.136 in pieno load...temperature 62/63 °C:) ....ormai siamo quasi quasi a posto col dissi stock....ma se vado troppo sotto che fa si spegne di botto?:p
SilentDoom
25-08-2009, 15:08
altre 2 ore e sono 1.136 in pieno load...temperature 62/63 °C:) ....ormai siamo quasi quasi a posto col dissi stock....ma se vado troppo sotto che fa si spegne di botto?:p
Sempre a 3,6 GHz?
si 3.6...
e i valori dei voltaggi di pci, fsb e (G)mch...li lascio perdere?
SilentDoom
25-08-2009, 15:11
si 3.6...
e i valori dei voltaggi di pci, fsb e (G)mch...li lascio perdere?
Buono, sei sceso un bel pò con il vcore.. Se sei staile e vuoi provare puoi scendere ancora! ;)
io ci proverei ancora un pò perchè così magari alla fine salgo ancora un pelino con fsb e tengo sull'1.2...
ma di fabbrica come era il v-core che non mi ricordo più?
e lo speed-step lo lascio? tanto non mi pare faccia differenza...
Giuseppe Rossi
25-08-2009, 19:22
Ciao a tutti, in particolare Silent Doom, ma meno uno...
Meno male che le temp. sono scese perché stavo toccando i 57° in IDLE ma adesso sono ritornato sui 53/54°. Però ho tenuto duro senza scendere di Vcore.
1.12 e stabilità...ora aspetto il mugen e poi si sale fino a 4 ghz.....:D
SilentDoom
25-08-2009, 21:27
Ciao a tutti, in particolare Silent Doom, ma meno uno...
Meno male che le temp. sono scese perché stavo toccando i 57° in IDLE ma adesso sono ritornato sui 53/54°. Però ho tenuto duro senza scendere di Vcore.
Ciao Carissimo! :D
Dai che presto i tempi delle temp infernali finiranno.. Forse.. :sperem:
1.12 e stabilità...ora aspetto il mugen e poi si sale fino a 4 ghz.....:D
Ottimo per ora ;)
Giuseppe Rossi
25-08-2009, 21:31
[QUOTE=SilentDoom;28638282]Ciao Carissimo! :D
Dai che presto i tempi delle temp infernali finiranno.. Forse.. :sperem:
Già... Vedi che quest'inverno voglio arrivare a 4Ghz, mi devo togliere sta libbidine!;)
Life bringer
25-08-2009, 23:47
Scusate la domanda, ma il voltaggio di default dell'e8500 quale sarebbe? Perchè io piazzando su auto me lo ritrovo intorno ai 1.2xx, però ho abbassato il voltaggio di parecchio (diciamo 1.09) a default e il sistema sembra essere perfettamente stabile... Ora provo ad overcloccare con questo voltaggio, di sicuro a 1.1 tiene i 3,8ghz.
SilentDoom
25-08-2009, 23:54
Scusate la domanda, ma il voltaggio di default dell'e8500 quale sarebbe? Perchè io piazzando su auto me lo ritrovo intorno ai 1.2xx, però ho abbassato il voltaggio di parecchio (diciamo 1.09) a default e il sistema sembra essere perfettamente stabile... Ora provo ad overcloccare con questo voltaggio, di sicuro a 1.1 tiene i 3,8ghz.
Tecnicamente il voltaggio di default viene indicato con il vid, lo puoi leggere ad es da coretemp o da realtemp; ed è il voltaggio indicato per far funzionare la cpu @ default.
Se sei fortunato (succede spesso) con questi proci puoi ottenere buoni overclock impostando un vcore inferiore al vid. :)
Life bringer
26-08-2009, 00:23
Ti ringrazio per la risposta, pensavo fosse attorno ai 1.2xx ma poi mi sono accorto che lasciando il voltaggio in auto la mb effettua una sorta di auto overvolt in base alla frequenza, con core temp risulta essere proprio 1.1.
Mi tuffo nell'overclock ora :D
SilentDoom
26-08-2009, 00:37
Ti ringrazio per la risposta, pensavo fosse attorno ai 1.2xx ma poi mi sono accorto che lasciando il voltaggio in auto la mb effettua una sorta di auto overvolt in base alla frequenza, con core temp risulta essere proprio 1.1.
Mi tuffo nell'overclock ora :D
Hai lo speedstep attivato? Non vorrei che 1.1 fosse il vid min..
Life bringer
26-08-2009, 00:49
Uhm... si...
Disattivo da bios? In effetti inizialmente appare 1.250 salvo poi scendere...
Nonostante le temperature non proprio ottimali di questi giorni (34° C :( ) ieri pomeriggio ho raggiunto i 4750MHz (500x9,5 Vcore 1,46) con l'E8500 in firma.. a breve posto lo screen (Spi 1mb a circa 9,8 sec :D )..
Che dite provo a salire ancora?? a 4845MHz (510x9.5) non parte windows, provo ad alzare ancora il voltaggio (è già a 1,46) ???? o è troppo rischioso??
SilentDoom
26-08-2009, 09:19
Uhm... si...
Disattivo da bios? In effetti inizialmente appare 1.250 salvo poi scendere...
In genere testando si consiglia di tenere il risparmio energetico disattivato, ma c'è anche chi ha sempre testato tenendolo attivato ;)
SilentDoom
26-08-2009, 09:22
Nonostante le temperature non proprio ottimali di questi giorni (34° C :( ) ieri pomeriggio ho raggiunto i 4750MHz (500x9,5 Vcore 1,46) con l'E8500 in firma.. a breve posto lo screen (Spi 1mb a circa 9,8 sec :D )..
Che dite provo a salire ancora?? a 4845MHz (510x9.5) non parte windows, provo ad alzare ancora il voltaggio (è già a 1,46) ???? o è troppo rischioso??
Tu che sei a liquido puoi osare più di chi è ad aria, nonostante i tui 34° :D
Potresti salire ancora con il vcore ;)
Life bringer
26-08-2009, 15:31
In genere testando si consiglia di tenere il risparmio energetico disattivato, ma c'è anche chi ha sempre testato tenendolo attivato ;)
Disabilitandolo il vid è: 1.2350 è possibile?
Invece in overclock stabile (nei test lo era anche con una tacca in meno ma poi con un gioco è crashato):
http://img22.imageshack.us/img22/2882/processore2009082616161.th.png (http://img22.imageshack.us/i/processore2009082616161.png/)
Ciao Carissimo! :D
Dai che presto i tempi delle temp infernali finiranno.. Forse.. :sperem:
Ottimo per ora ;)Mah! Ad Alghero stanno aumentando! La scorsa notte ho dovuto riabbassare FSB a 400 per il caldo che c’era.
Oggi ho sostituito l’HDD difettoso (e anche l’altro). Ora ce n’è sarà solo uno collegato da 1 TB. Poiché dai test che ho trovato in un sito l’Hitachi Dekstar da 1 TB consuma e scalda meno degli altri, dovrebbe giovarne tutto il sistema.
Fra parentesi, togliendo uno dei vecchi HDD, ho dovuto togliere pure i moduli RAM. Ho scoperto una dicitura che diceva di settarle a 2.20V, non 2.02!
[QUOTE=SilentDoom;28638282]
Già... Vedi che quest'inverno voglio arrivare a 4Ghz, mi devo togliere sta libbidine!;)Allora dalle mie parti (ma solo per 3 mesi) potrò andare oltre, poiché sono riuscito a tenere il sistema per più di una settimana a 4,05 GHz durante il mese di agosto!
devil_mcry
26-08-2009, 16:46
4ghz cn il procio sculato che hai li puoi tenere sempre...
In genere testando si consiglia di tenere il risparmio energetico disattivato, ma c'è anche chi ha sempre testato tenendolo attivato ;)
eccomi sono io il nabbo:Prrr:....però tutti i dati comunicati erano col x9...:p
eccomi sono io il nabbo:Prrr:....però tutti i dati comunicati erano col x9...:p
Ci sono anch’io! Che bello overclockare, e ritrovarsi la CPU in idle sotto i 5W!
F1R3BL4D3
26-08-2009, 19:35
I sistemi di risparmio energetico possono essere tenuti attivi, il fatto è che alcune MoBo li gestiscono in maniera tale che diventano inutili. Quella che lavora meglio su questo aspetto è DFI.
Life bringer
26-08-2009, 19:47
Giusto per curiosità, in cosa si differenzia la gestione del risparmio energetico delle varie mb? Non è la tecnologia speedstep d'intel a essere alla base che gestisce il tutto?
F1R3BL4D3
26-08-2009, 19:54
Si, ma le MoBo poi gestiscono in maniera differente la combinazione di downvolt e downclock quando sei in OC. Per esempio su Asus non si abbassa il voltaggio se lo si imposta in manuale (si abbassa solo il molti), su Gigabyte è lo stesso (però si dovrebbe riuscire ad agire via software. Su DFI invece, si abbassa sia il moltiplicatore che il voltaggio. Per sicurezza fanno in modo che il voltaggio, pur abbassandosi, non arrivi ai livelli di quando si è a default per evitare che crashi durante le sessioni in idle o con poco carico (ovviamente si abbassa anche il moltiplicatore) e tutto questo via bios e senza software aggiuntivi.
SilentDoom
26-08-2009, 20:11
Si, ma le MoBo poi gestiscono in maniera differente la combinazione di downvolt e downclock quando sei in OC. Per esempio su Asus non si abbassa il voltaggio se lo si imposta in manuale (si abbassa solo il molti), su Gigabyte è lo stesso (però si dovrebbe riuscire ad agire via software. Su DFI invece, si abbassa sia il moltiplicatore che il voltaggio. Per sicurezza fanno in modo che il voltaggio, pur abbassandosi, non arrivi ai livelli di quando si è a default per evitare che crashi durante le sessioni in idle o con poco carico (ovviamente si abbassa anche il moltiplicatore) e tutto questo via bios e senza software aggiuntivi.
Sotto questo aspetto DFI insegna.. :read:
Life bringer
26-08-2009, 20:12
Tutto chiaro ora, tanto di cappello (come se ce ne fosse bisogno) a dfi :D
Silent tu che sei il mio tutor di overclock, che dici spingo ancora? Che ne dici dello screen sopra? Grazie.
SilentDoom
26-08-2009, 20:17
Tutto chiaro ora, tanto di cappello (come se ce ne fosse bisogno) a dfi :D
Silent tu che sei il mio tutor di overclock, che dici spingo ancora? Che ne dici dello screen sopra? Grazie.
:sbonk:
Buon voltaggio per i 3,8 GHz, ergo almeno punta ai 4 GHz da tenere in daily..
Magari l' hai già scritto, ma non ricordo che ram stai utilizzando..
Già... Vedi che quest'inverno voglio arrivare a 4Ghz, mi devo togliere sta libbidine!;)
è inutile che cambi nome Alessandro :asd:
Ciao a tutti, in particolare Silent Doom, ma meno uno...
Meno male che le temp. sono scese perché stavo toccando i 57° in IDLE ma adesso sono ritornato sui 53/54°. Però ho tenuto duro senza scendere di Vcore.
;)
Life bringer
26-08-2009, 20:37
:sbonk:
Buon voltaggio per i 3,8 GHz, ergo almeno punta ai 4 GHz da tenere in daily..
Magari l' hai già scritto, ma non ricordo che ram stai utilizzando..
Uhm non l'ho scritto, sono delle OCZ: OCZ2P10664GK il model number.
con il bus attuale sono a 1066, volevo portarle intorno ai 1100, terrebbero?
sicuramente :D non credo che siano cosi sfigati
e tutto questo via bios e senza software aggiuntivi.Nella lista hai dimenticato ASRock che permette d’evitare il BIOS (e quindi di combinare guaii), ma si può configurare ogni parametro direttamente in Windows.
Ciao a tutti io vorrei portare il mio E8500 a 3.8 ghz o al massimo 3.9 ghz
Il voltaggio più o meno quanto può stare? Non vorrei esagerare!!!
P.s.
Sono un dilettante nell'overclok, abbiate pazienza...
Grazie.
F1R3BL4D3
26-08-2009, 23:49
E' E0 o C0? (lo vedi in CPU-Z nella prima schermata).
Comunque puoi provare con 1.250V di v-core e poi scendere o salire in base alla stabilità del sistema ad una data frequenza.
F1R3BL4D3
26-08-2009, 23:50
Nella lista hai dimenticato ASRock che permette d’evitare il BIOS (e quindi di combinare guaii), ma si può configurare ogni parametro direttamente in Windows.
Non so come si comporta ASRock per quanto riguarda il risparmio energetico (e neanche MSI). Per questo ho evitato di metterla.
Ciao a tutti io vorrei portare il mio E8500 a 3.8 ghz o al massimo 3.9 ghz
Il voltaggio più o meno quanto può stare? Non vorrei esagerare!!!
P.s.
Sono un dilettante nell'overclok, abbiate pazienza...
Grazie.
hai provato a leggere qualche guida?
Life bringer
27-08-2009, 06:55
Ragazzi! Disastro!!! A 3800mhz tiene pure v1.112, però se provo a dare 4ghz anche a 1.16 crasha tutto, mi porto a 1.20?
Ragazzi! Disastro!!! A 3800mhz tiene pure v1.112, però se provo a dare 4ghz anche a 1.16 crasha tutto, mi porto a 1.20?
non ci credo :D
Ragazzi! Disastro!!! A 3800mhz tiene pure v1.112, però se provo a dare 4ghz anche a 1.16 crasha tutto, mi porto a 1.20?
E' normale. Più la frequenza è alta, più vcore serve per prendere gli stessi mhz (ad esempio il mio da 3000 a 3100mhz vuole uno step di vcore in più, ma da 4400 a 4500 vuole ben 0.05v in più). Prova 1.18 prima di passare a 1.20v.
pgp
Life bringer
27-08-2009, 08:08
non ci credo :D
:eek: :mbe: What? Mi stai sfidando?!
Ecco qui:
http://img366.imageshack.us/img366/8682/cpu3799.th.png (http://img366.imageshack.us/i/cpu3799.png/)
:sofico:
E' normale. Più la frequenza è alta, più vcore serve per prendere gli stessi mhz (ad esempio il mio da 3000 a 3100mhz vuole uno step di vcore in più, ma da 4400 a 4500 vuole ben 0.05v in più). Prova 1.18 prima di passare a 1.20v.
pgp
Uhm, però se devo aumentarlo così tanto per passare da 3800 a 4ghz mi chiedo se ne valga la pena...
SilentDoom
27-08-2009, 09:29
:eek: :mbe: What? Mi stai sfidando?!
Ecco qui:
http://img366.imageshack.us/img366/8682/cpu3799.th.png (http://img366.imageshack.us/i/cpu3799.png/)
:sofico:
Uhm, però se devo aumentarlo così tanto per passare da 3800 a 4ghz mi chiedo se ne valga la pena...
Putrtoppo lo screen di cpu-z vale poco dal punto di vista stabilità, se gli affianchi ad es. una finestra di Orthos funzionante da 2 ore assume un' altra valenza. ;)
Come ti ha suggerito pgp prova 1,18 prima di 1,20v! In ogni caso sono voltaggi bassissimi..
Life bringer
27-08-2009, 09:58
Beh dico che è stabile perchè gli ho fatto fare 1 ora di occt in linpack :D
adesso provo pure ortos
SilentDoom
27-08-2009, 10:01
Beh dico che è stabile perchè gli ho fatto fare 1 ora di occt in linpack :D
adesso provo pure ortos
Ottimo, postaci qualche screen ;)
Life bringer
27-08-2009, 10:14
Screen? Mmm metto il solito pacchetto zippato con le statistiche post occt come l'altra volta, ora sto facendo girare orthos, ma è così "incredibile" il mio voltaggio? :eek:
Ecco qui:
http://www.megaupload.com/?d=075SA7JA
SilentDoom
27-08-2009, 10:19
Screen? Mmm metto il solito pacchetto zippato con le statistiche post occt come l'altra volta, ora sto facendo girare orthos, ma è così "incredibile" il mio voltaggio? :eek:
Ecco qui:
http://www.megaupload.com/?d=075SA7JA
Se posso consigliarti, è sufficente e più diretto uno screen del desktop.. Per intenderci clicca sulla mia firma dove c'è scritto ecodaily 3,8 GHz ecc..
Life bringer
27-08-2009, 10:39
Ecco qui, spero vada bene, ovviamente orthos è work in progress...
http://img124.imageshack.us/img124/1078/immaginezoh.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/immaginezoh.jpg/)
Uhm ho visto che il tuo vcore alla stessa frequenza è più basso, ok ora provo ad abbassare anche io :asd: Comunque è strano, sotto sforzo, il vcore si alza, invece di abbassarsi, alla faccia del vdrop!
Davidepiu
27-08-2009, 10:45
Ecco qui, spero vada bene, ovviamente orthos è work in progress...
http://img124.imageshack.us/img124/1078/immaginezoh.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/immaginezoh.jpg/)
Uhm ho visto che il tuo vcore alla stessa frequenza è più basso, ok ora provo ad abbassare anche io :asd: Comunque è strano, sotto sforzo, il vcore si alza, invece di abbassarsi, alla faccia del vdrop!
Mm vedo Aria .. Di gara che hai gia perso :D
Priorita almeno 8 Di orthos . Plss :O
SilentDoom
27-08-2009, 10:46
Ecco qui, spero vada bene, ovviamente orthos è work in progress...
http://img124.imageshack.us/img124/1078/immaginezoh.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/immaginezoh.jpg/)
Uhm ho visto che il tuo vcore alla stessa frequenza è più basso, ok ora provo ad abbassare anche io :asd: Comunque è strano, sotto sforzo, il vcore si alza, invece di abbassarsi, alla faccia del vdrop!
Orthos mettilo a priorità 8 o 9.. :read:
ombra666
27-08-2009, 11:06
io userei IBT direttamente :Prrr:
ecco il mio risultato migliore.. per il momento... oggi pomeriggio provo a spingere ancora qualcosa in +... purtroppo mi sa che sono limitato dalle ram (sono delle Gskill 1000Mhz @ 2,1V..) :(
http://img373.imageshack.us/img373/3708/testh.th.jpg (http://img373.imageshack.us/i/testh.jpg/)
Se compili le stringhe ti aggiungo in prima pagina :)
pgp
E' E0 o C0? (lo vedi in CPU-Z nella prima schermata).
Comunque puoi provare con 1.250V di v-core e poi scendere o salire in base alla stabilità del sistema ad una data frequenza.
E' un C0 ora ho provato a lasciare i voltaggi in automatico e il vcore letto da cpuz mentre sta girando orthos priorità 9 è di 1.288V
Può andare bene? per il momento non da problemi sta sera che ho un po' più di tempo gli faccio fare qualche ora di stress
Davidepiu
27-08-2009, 12:58
Raga mi è apparsa una schermata blu con windows 7 Pero nn so se e problemi di ram ho driver.
Ho 8gb di ram dominator 1066 messe 15 min fa .
Ho aperto crysys .. lo ridotto a icona .. Ho aperto Street fighter lo ridotto a icona ho aperto Pes 09 lo ridotto a icona .. Vado a lanciare Far Cry 2 e skermata blu roba di dump.. si vede una percentuale ke fa 70-80- 90 e poi si riavvia...
Pareri ?
Sec voi nn sono stabile ?
Life bringer
27-08-2009, 16:29
Usa i debug tools per vedere cosa ha causato la schermata grigia, sono molto utili.
Certo che siete incontentabili, allora, faccio la cronaca, ha fatto 2h41min di orthos (l'ho messo mentre dormivo) e vengo svegliato da un cicaleggio molto antipatico errore dopo 2h41min.
Ora sto rifacendo il test con una tacca di voltaggio in più :cry:
Ho deciso che se non posso superare il mio maestro SilentDoom in voltaggio, lo farò in frequenza!!! :mad: ( :D)
SilentDoom
27-08-2009, 16:40
Usa i debug tools per vedere cosa ha causato la schermata grigia, sono molto utili.
Certo che siete incontentabili, allora, faccio la cronaca, ha fatto 2h41min di orthos (l'ho messo mentre dormivo) e vengo svegliato da un cicaleggio molto antipatico errore dopo 2h41min.
Ora sto rifacendo il test con una tacca di voltaggio in più :cry:
Ho deciso che se non posso superare il mio maestro SilentDoom in voltaggio, lo farò in frequenza!!! :mad: ( :D)
Testa testa.. Ricorda che comunque hai un ottimo procio, non stare a guardare il pelo nell' uovo :D
Io invece sto aspettando che le temp siano più consone per fare qualche bel test di max frequenza e di superpi.
PS: Sono ben altri i maestri qua dentro ;)
Life bringer
27-08-2009, 22:28
Eseguito 1 ora di linpack, non ha dato alcun errore, però secondo me, il miglior stress test è x3tc, con il vecchio opteron settavo la velocità di gioco a 10x e andavo a dormire, se il pc era instabile il mattino dopo lo trovavo bloccato... In caso contrario era ancora in esecuzione.
Tornando a parlare di e8500 è normale la differenza fra voltaggio che setto nel bios e quella "reale"? E' abbastanza ampia, tipo 1.14v da bios mentre poi rilevati sono 1.12, potrebbe essere che alla mb ho collegato i 4 pin invece degli 8?
E' abbastanza ampia, tipo 1.14v da bios mentre poi rilevati sono 1.12, potrebbe essere che alla mb ho collegato i 4 pin invece degli 8?Tu sei me? Non farmi venir crisi d’identità. Per fortuna ho un E8400, mentre tu un E8500, così non mi confondo. :D :) :mbe:
Per tornare seri, hai descritto la mia situazione. Ho anch’io il PIN piccolo.
ombra666
28-08-2009, 08:13
Eseguito 1 ora di linpack, non ha dato alcun errore, però secondo me, il miglior stress test è x3tc, con il vecchio opteron settavo la velocità di gioco a 10x e andavo a dormire, se il pc era instabile il mattino dopo lo trovavo bloccato... In caso contrario era ancora in esecuzione.
Tornando a parlare di e8500 è normale la differenza fra voltaggio che setto nel bios e quella "reale"? E' abbastanza ampia, tipo 1.14v da bios mentre poi rilevati sono 1.12, potrebbe essere che alla mb ho collegato i 4 pin invece degli 8?
scusa l'OT, sei di Loano? :D anche io! di che anno sei?
l'8 pin serve negli oc più pesanti, ma cmq un adattatore 4pin molex -> 4pin cpu costa pochi soldi :) occhio che però ce ne va uno particolare, non ha gi stessi attacchi "sagomati" del normale 4 pin (mi pare siano speculari)
Life bringer
28-08-2009, 08:42
Incredibile un concittadino :asd:
Dopo un quasi concittadino di Borghetto spunta anche il loanese :D
Tornando it... Il mio alimentatore ha sia il 4 che l'8 diciamo che attaccai il 4 pin per pigrizia... La domanda la pongo perchè nel bios selezionando come voltaggio: 1.150 il voltaggio reale è 1.128, mi chiedevo se mettendo l'8 pin la situazione sarebbe migliorata da questo punto di vista. Come ali ho un Tagan easycon 580w. sotto questo voltaggio non è ahime stabile, stanotte giocando a x3tc mi sono ritrovato una bella schermata blu causata da: hardware fault :p
SilentDoom
28-08-2009, 09:19
Incredibile un concittadino :asd:
Dopo un quasi concittadino di Borghetto spunta anche il loanese :D
Tornando it... Il mio alimentatore ha sia il 4 che l'8 diciamo che attaccai il 4 pin per pigrizia... La domanda la pongo perchè nel bios selezionando come voltaggio: 1.150 il voltaggio reale è 1.128, mi chiedevo se mettendo l'8 pin la situazione sarebbe migliorata da questo punto di vista. Come ali ho un Tagan easycon 580w. sotto questo voltaggio non è ahime stabile, stanotte giocando a x3tc mi sono ritrovato una bella schermata blu causata da: hardware fault :p
Il fatto che il voltaggio effettivo sia minore di quello impostato da bios (vdrop) dipende esclusivamente dalla mobo, e anche collegango il cavo atx-8pin non cambia niente. Utilizzando però gli 8pin si dovrebbe avere più stabilità in overclock.
Life bringer
28-08-2009, 09:29
Oddio, nel topic della p5q-e mi hanno detto che il vdrop si verifica quando la mb sotto sforzo diminuisce i voltaggi quando ho fatto presente questa cosa e che la discrepanza fra voltaggio nominale e reale è "normale".
SilentDoom
28-08-2009, 09:32
Oddio, nel topic della p5q-e mi hanno detto che il vdrop si verifica quando la mb sotto sforzo diminuisce i voltaggi quando ho fatto presente questa cosa e che la discrepanza fra voltaggio nominale e reale è "normale".
Il vdrop è quello che ti ho spiegato prima, quello che ti hanno spiegato cioè il calo di vcore tra idle e full è il vdroop, ed alcune mobo danno la possibilità tramite bios di annullare tale vdroop. Per altre mobo esistono anche mezzi più empirici, tipo le pencil mod. :)
Se compili le stringhe ti aggiungo in prima pagina :)
pgp
scusa l'ignoranza... come faccio a sapere il batch senza smontare il processore???
:fagiano:
F1R3BL4D3
28-08-2009, 10:14
scusa l'ignoranza... come faccio a sapere il batch senza smontare il processore???
:fagiano:
Guardi sulla scatola. Se non hai più la scatola devi per forza vederlo sulla CPU.
Life bringer
28-08-2009, 10:23
Il vdrop è quello che ti ho spiegato prima, quello che ti hanno spiegato cioè il calo di vcore tra idle e full è il vdroop, ed alcune mobo danno la possibilità tramite bios di annullare tale vdroop. Per altre mobo esistono anche mezzi più empirici, tipo le pencil mod. :)
Oh ecco chiaro come sempre :D
4 giga stabili, però sono le ram che non reggono :muro: Provo a dargli più volt?
Ho provato a dare anche 2.30, ma niente, se tengo le ram in sincrono a 422 mhz crasha, non è il processore in quanto diminuendo le ram a 1055 il sistema è stabile... Se ho imparato che le kingston sono ottime ram, non posso dire lo stesso per le OCZ, almeno non le mie
ombra666
28-08-2009, 10:50
Oh ecco chiaro come sempre :D
4 giga stabili, però sono le ram che non reggono :muro: Provo a dargli più volt?
Ho provato a dare anche 2.30, ma niente, se tengo le ram in sincrono a 422 mhz crasha, non è il processore in quanto diminuendo le ram a 1055 il sistema è stabile... Se ho imparato che le kingston sono ottime ram, non posso dire lo stesso per le OCZ, almeno non le mie
SE SONO ben dissipate vai fino a 2.2v/2.3v sulle ram, in teoria reggono :D
scusa l'ignoranza... come faccio a sapere il batch senza smontare il processore???
:fagiano:
Come ti ha spiegato F1R3. Ma se non hai la scatola non stare a smontare il dissipatore, va bene anche se non metti il batch.
pgp
Life bringer
28-08-2009, 11:06
SE SONO ben dissipate vai fino a 2.2v/2.3v sulle ram, in teoria reggono :D
Oddio il loro voltaggio nominale è 2.1\2.2, io le tengo a 2.1 ben dissipate, non so, hanno il loro bel dissi e bon ventoline sopra le ram non ne ho...
Riedito: la massima frequenza raggiungibile dalle ram è 558 (1116 mhz) lo step successivo 1119 le ram crashano sia a 2.10 che a 2.20 per farle rimanere stabili devo alzare i timings da 5-5-5-15 a 6-5-5-15, gioco che ovviamente non vale la candela. Le ram sono (secondo everest): OCZ XTC Platinum OCZ2P10662G
come vi pare il mio v-core? :p :yeah: e molto probabilmente posso scendere ancora un pò....
http://img30.imageshack.us/img30/4785/immaginehjw.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginehjw.png/)
però stranamente mi pare un pò più lentino il pc rispetto a prima boh magari è una mia impressione errata...
ottimo :eek: hai provato con altri test?
birmarco
28-08-2009, 14:32
come vi pare il mio v-core? :p :yeah: e molto probabilmente posso scendere ancora un pò....
http://img30.imageshack.us/img30/4785/immaginehjw.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginehjw.png/)
però stranamente mi pare un pò più lentino il pc rispetto a prima boh magari è una mia impressione errata...
Complimenti... :D
inoltre vedo che hanno adottato i nuovi logo per le CPU :)
ottimo :eek: hai provato con altri test?
grazie:) veramente no...oltre a orthos cosa posso provare?
ombra666
28-08-2009, 15:12
grazie:) veramente no...oltre a orthos cosa posso provare?
IBT... o OCCT, o test che sfruttano quel "motore" :D
SilentDoom
28-08-2009, 15:46
come vi pare il mio v-core? :p :yeah: e molto probabilmente posso scendere ancora un pò....
http://img30.imageshack.us/img30/4785/immaginehjw.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginehjw.png/)
però stranamente mi pare un pò più lentino il pc rispetto a prima boh magari è una mia impressione errata...
Se riesci ad essere stabile è un ottimo result!
di orthos mi ha tenuto un ora e più...per OCCT che priorità imposto?
ma con sto caldo state tutti a occare???? :D
Il fatto che il voltaggio effettivo sia minore di quello impostato da bios (vdrop) dipende esclusivamente dalla mobo, e anche collegango il cavo atx-8pin non cambia niente. Utilizzando però gli 8pin si dovrebbe avere più stabilità in overclock.Ottimo. La settimana prossima andrò alla ricerca dell’adattatore.
ma con sto caldo state tutti a occare???? :D
Quoto: io sto buonino buonino finchè la tamb non scende sotto i 25° :D
K Reloaded
28-08-2009, 19:59
grazie:) veramente no...oltre a orthos cosa posso provare?
LINX e/o IBT ... rapidi ed indolori :p
Life bringer
28-08-2009, 20:05
La mia esperienza dice che occt non è affidabile nè con il suo test "normale" e nemmeno con il linpack, invece ibt è una bomba... almeno per quanto riguarda le ram.
le ram non le ho toccate:fagiano: dato che l'ho tirato pochino,e soprattutto perchè non so dove metter le mani, ed ho ancora il dissi originale...ho fatto il test con OCCT...a breve posterò i risultati e poi provo anche IBT solo che non riesco a trovare il link del download:D me lo postereste grazie....:D
le ram non le ho toccate:fagiano: dato che l'ho tirato pochino,e soprattutto perchè non so dove metter le mani, ed ho ancora il dissi originale...ho fatto il test con OCCT...a breve posterò i risultati e poi provo anche IBT solo che non riesco a trovare il link del download:D me lo postereste grazie....:D
Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277 primo post del thread ufficiale ;)
K Reloaded
28-08-2009, 20:20
le ram non le ho toccate:fagiano: dato che l'ho tirato pochino,e soprattutto perchè non so dove metter le mani, ed ho ancora il dissi originale...ho fatto il test con OCCT...a breve posterò i risultati e poi provo anche IBT solo che non riesco a trovare il link del download:D me lo postereste grazie....:D
Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277 primo post del thread ufficiale ;)
esatto ci sono i threads ufficiali in sezione ... ;)
Life bringer
28-08-2009, 20:50
Io sto litigando di brutto con le ram, mio malgrado... sembra che non si schiodino da 1066 :(
Io sto litigando di brutto con le ram, mio malgrado... sembra che non si schiodino da 1066 :(
che ram hai? e che mobo
visto p5q-e e ocz
per la mobo non so non la conosco per le ram le avevo cambiate subito sia le xtc che le ocz sli
visto che stai vicino a me se ti serve un kit 2x1 fai un fischio
Life bringer
28-08-2009, 21:49
Osteria! e' una riunione di liguri qui?! Un loanese, un albenganese e un borghettino :asd:
Mi stai dicendo che le ocz in effetti si occano poco? Sapevo che dovevo prendere della kingston :rolleyes:
A quanto pare sono stabile a 546 e v2.20 ora vediamo come riesco a migliorare, qualche consiglio su che ram acquistare che vadano bene con la p5q-e?
E8500 @ 9,781 - Q850A148(E0) - 500 x 9,5 - 1,440 V - DFI LanParty JR T2RS (P45) - G.SKILL @ 1000MHz 5-5-5-18 - Kit Ybris Eclipse - TheSim (http://img373.imageshack.us/i/testh.jpg/)
batch trovato... :)
K Reloaded
28-08-2009, 22:19
Osteria! e' una riunione di liguri qui?! Un loanese, un albenganese e un borghettino :asd:
Mi stai dicendo che le ocz in effetti si occano poco? Sapevo che dovevo prendere della kingston :rolleyes:
A quanto pare sono stabile a 546 e v2.20 ora vediamo come riesco a migliorare, qualche consiglio su che ram acquistare che vadano bene con la p5q-e?
parlano molto bene delle OCZ Blade ... ;) (c'è anche un thread ufficiale nell'altra sez.)
che ram hai? e che mobo
visto p5q-e e ocz
per la mobo non so non la conosco per le ram le avevo cambiate subito sia le xtc che le ocz sli
visto che stai vicino a me se ti serve un kit 2x1 fai un fischio
sul mercatino ce un kit 2x1 di team group extreeme 1066 che tengono in du i 1200 per bench anche oltre comunque devi comperare micron d9... o avere tantissima fortuna per gli altri chip..
Life bringer
29-08-2009, 08:43
Sto valutando se acquistare le ocz blade consigliate dal buon K Reloaded, mi devo far 2 conti e soprattutto vedere se riuscirei a sfruttarle o meno...
OCCT passato però ho dovuto dare uno step di core in più anche per sicurezza dato che ho letto che ammazza le cpu....comunque sono ancora su 1.088 alto...mi pare comunque buona:D dato che di default ho letto da qualche parte fosse 1.1 o no?
Ora si prova IBT...
http://img42.imageshack.us/img42/2300/immaginejyk.th.png (http://img42.imageshack.us/i/immaginejyk.png/)
SilentDoom
29-08-2009, 09:29
Osteria! e' una riunione di liguri qui?! Un loanese, un albenganese e un borghettino :asd:
Mi stai dicendo che le ocz in effetti si occano poco? Sapevo che dovevo prendere della kingston :rolleyes:
A quanto pare sono stabile a 546 e v2.20 ora vediamo come riesco a migliorare, qualche consiglio su che ram acquistare che vadano bene con la p5q-e?
Potresti prendere le OCZ Blade, con cui puoi puntare ad un ottimo daily con 500x8 e tenere le ram con strap 5:6 a 1200 MHz con voltaggio basso, oppure come ti ha suggerito Brattak cercare nell' usato ram con chip micron che sono ottime da overclock ma avendo voltaggi più alti scaldano un pò di più..
Potresti prendere le OCZ Blade, con cui puoi puntare ad un ottimo daily con 500x8 e tenere le ram con strap 5:6 a 1200 MHz con voltaggio basso, oppure come ti ha suggerito Brattak cercare nell' usato ram con chip micron che sono ottime da overclock ma avendo voltaggi più alti scaldano un pò di più..
come vengono commercializzate le blade fà veramente pena in tutta italia solo 1 negozio..e basta:stordita:
SilentDoom
29-08-2009, 09:44
come vengono commercializzate le blade fà veramente pena in tutta italia solo 1 negozio..e basta:stordita:
Ricordo che appena uscirono gli utenti di questo thread ne fece man bassa, le aveva solo uno shop e le esaurì in 2 giorni :asd:
Ricordo che appena uscirono gli utenti di questo thread ne fece man bassa, le aveva solo uno shop e le esaurì in 2 giorni :asd:
è scorretto cosi, cmq vabbè si troveranno di sicuro :sofico:
SilentDoom
29-08-2009, 09:50
è scorretto cosi, cmq vabbè si troveranno di sicuro :sofico:
Per trovarsi si trovano ;)
Life bringer
29-08-2009, 10:02
Si beh si trovano, le 1066 facilmente le 1200 un po' meno, sono sempre overclocking in progress :fagiano:
Si beh si trovano, le 1066 facilmente le 1200 un po' meno, sono sempre overclocking in progress :fagiano:
basta ot :)
Potresti prendere le OCZ Blade, con cui puoi puntare ad un ottimo daily con 500x8 e tenere le ram con strap 5:6 a 1200 MHz con voltaggio basso, oppure come ti ha suggerito Brattak cercare nell' usato ram con chip micron che sono ottime da overclock ma avendo voltaggi più alti scaldano un pò di più..
guarda ad esempio io con le team group le tengi 1\1 500x8 cas 4\4\4\12 downvoltate da 2.30 di default a 2.20 se le metto a 1200 cash 5\5\5\15 idem downvolt a 2.2 stessa cosa per le crucial che ho nel cassetto per quest inverno in attesa del fresco dei bench ...... :incazzed:
Life bringer
29-08-2009, 11:44
Ecco qui, spero che vada bene questo screen:
http://img180.imageshack.us/img180/552/immagine.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/immagine.jpg/)
Saluto tutti quelli che mi conoscono, la mamma e il maestro silentdoom!
Ok... scemate a parte, suggerimenti per migliorare? Premesso che sotto quel voltaggio non si può scendere, quindi l'alternativa è salire di bus, dico bene?
Poi ho letto di un 500x8, il mero aumento di bus comporta un aumento delle prestazioni? Io posso spingermi con queste ram ciofeche fra i 1094 e 1097 mhz con 2.20v
Life bringer
29-08-2009, 11:56
Umhf! Ma perchè devi distruggere i miei sogni di miglioramento?! Mi sa che fra quelli nel topic son uno con il procio fra i più sfigati e ti ci metti pure te a tarparmi le ali così?! Mi trattate male solo perchè provengo da un decennio di amd!!! :cry: :sofico:
flesciato83
29-08-2009, 11:57
ciao a tutti vorrei portare il mio e8500 a 4300ghz, la mobo e una asus p5e
le ram sono 2x2gb Mushkin.
adesso sono a 4ghz con vcore 1.36, sotto sforzo a 1.32 vorrei sapere come impostare il pll, fsb terminator voltage e altri parametri importanti per avere una buona resa e come si calcolano
F1R3BL4D3
29-08-2009, 11:59
Umhf! Ma perchè devi distruggere i miei sogni di miglioramento?! Mi sa che fra quelli nel topic son uno con il procio fra i più sfigati e ti ci metti pure te a tarparmi le ali così?! Mi trattate male solo perchè provengo da un decennio di amd!!! :cry: :sofico:
Puoi sempre provare ad arrivare a oltre 5 GHz ad aria (per qualche screen). Perché limitarsi al DU?
(magari non in estate)...
Life bringer
29-08-2009, 12:04
Ahahah... no ritengo quegli esercizi di stile abbastanza inutili e credo anche rischiosi, se non è ultra stabile e non lo posso tenere così in daily tanto vale non farlo nemmeno, comunque ora sto spremendo ancora qualcosina, vediamo se crasha violentemente? :sperem:
Umhf! Ma perchè devi distruggere i miei sogni di miglioramento?! Mi sa che fra quelli nel topic son uno con il procio fra i più sfigati e ti ci metti pure te a tarparmi le ali così?! Mi trattate male solo perchè provengo da un decennio di amd!!! :cry: :sofico:
perché è schifosamente fortunato :sofico:
Life bringer
29-08-2009, 12:41
Ma non è vero, guarda la prima pagina, quelli si che sono fortunelli, pure il tuo a 3.6 e quel vcore basso basso direi che è fortunello! Ho provato ad andare a 1160 ma niente da fare, che voglia uo steppino in più di vcore? :Prrr:
Ma non è vero, guarda la prima pagina, quelli si che sono fortunelli, pure il tuo a 3.6 e quel vcore basso basso direi che è fortunello! Ho provato ad andare a 1160 ma niente da fare, che voglia uo steppino in più di vcore? :Prrr:
ma scusa 4.036GHz 1.19v non ti sembra fortunato?:stordita: :stordita: a me si adesso devo provare appena tornano le ram nuove:D
F1R3BL4D3
29-08-2009, 12:52
Ahahah... no ritengo quegli esercizi di stile abbastanza inutili e credo anche rischiosi, se non è ultra stabile e non lo posso tenere così in daily tanto vale non farlo nemmeno, comunque ora sto spremendo ancora qualcosina, vediamo se crasha violentemente? :sperem:
Scelta tua. :)
Ahahah... no ritengo quegli esercizi di stile abbastanza inutili e credo anche rischiosi, se non è ultra stabile e non lo posso tenere così in daily tanto vale non farlo nemmeno, comunque ora sto spremendo ancora qualcosina, vediamo se crasha violentemente? :sperem:
mi dissocio anche se siamo compaesani e quoto fire il bello e proprio questo ora il du con e8xxx e una mobo la fanno tutti e cercare di andare oltre che ti stuzzica certo non in estate vedrai che quando magari ci prendi un po di piu la mano cambierai opinione certo ognuno con i mezzi che ha ( e in questo caso fireblade ce lha buoni :D ) ma anche ad aria puoi divertirti vedi pgp ;)
Scelta tua. :)
Io sto litigando di brutto con le ram, mio malgrado... sembra che non si schiodino da 1066 :(
Beato te! Io non le riesco a portare a più di 900, o Windows (XP, Vista o 7) non si avvia.
Probabilmente non hai modificato lo STRAP.
Osteria! e' una riunione di liguri qui?! Un loanese, un albenganese e un borghettino :asd:
Mi stai dicendo che le ocz in effetti si occano poco? Sapevo che dovevo prendere della kingston :rolleyes: Le OCZ da overclock esistono, sono le mie Fatal1ty ma anche i modelli più costosi. Anche nel caso delle Fatal1ty ci sono forse solo due negozi online da cui sono trattate. Il modello da 800 MHz non è indicato per l’overlcock. Esiste anche la variante DDR3, ancor più performante (ma mi pare che la tua scheda madre non le supporti ...).
A quanto pare sono stabile a 546 e v2.20 ora vediamo come riesco a migliorare, qualche consiglio su che ram acquistare che vadano bene con la p5q-e?Hai il modello da 1066 MHz o da 1200? Con le RAM hai già avviato un certo overclock!
SilentDoom
29-08-2009, 15:50
mi dissocio anche se siamo compaesani e quoto fire il bello e proprio questo ora il du con e8xxx e una mobo la fanno tutti e cercare di andare oltre che ti stuzzica certo non in estate vedrai che quando magari ci prendi un po di piu la mano cambierai opinione certo ognuno con i mezzi che ha ( e in questo caso fireblade ce lha buoni :D ) ma anche ad aria puoi divertirti vedi pgp ;)
Quoto pienamente, è di sicuro bello ed istruttivo fare le prime cloccate cercando un buon daily magari con voltaggi onesti, prendi confidenza con il tuo hardware, "capisci" il tuo sistema e ci entri in "sintonia".
Poi un giorno capita che scatti quella molla che ti fa venire voglia di osare!
Lo dico io che ho preso i miei 5 GHz con 28° in camera e con il Freezer 7 Pro, ed ad oggi non vedo l' ora che le temp si abbassino per riprovarci e superarmi. :sofico:
Ognuno nel suo piccolo fa quello che può e con i mezzi che ha! ;)
Lo dico io che ho preso i miei 5 GHz con 28° in camera e con il Freezer 7 Pro, ed ad oggi non vedo l' ora che le temp si abbassino per riprovarci e superarmi. :sofico:
Se mi superi dò al mio E8400 1.664v (che è lo step subito superiore a 1.568v nella mia mobo :cry: ) e provo a toccare almeno i 5.3GHz :Perfido:
P.S: Il thread ha 10000 messaggi :winner:
pgp
F1R3BL4D3
29-08-2009, 16:54
:O Se vi rimettete voi mi rimetto anche io! Adesso non sono più limitato a 600 MHz di FSB. :Perfido:
ecco vedi basta un po di benzina che subito prendete fuoco :D :D
comunque veramente con sto caldo sudi solo a stare vicino al pc pure downcloccato :muro:
K Reloaded
29-08-2009, 17:45
:O Se vi rimettete voi mi rimetto anche io! Adesso non sono più limitato a 600 MHz di FSB. :Perfido:
perché? :stordita:
F1R3BL4D3
29-08-2009, 17:47
Perché adesso sono sulla UD3R (già da diverso tempo) e fino ai 630 MHz sicuramente ci arrivo e non è escluso di andare oltre (intorno ai 640 MHz). E già con 630 MHz vuol dire essere a 5670 MHz, CPU permettendo. Non male (niente di incredibile comunque).
Life bringer
29-08-2009, 17:47
Osteria che casin :asd:
Però non riesco a capire sta cosa dello spingersi a 5ghz con voltaggi pazzeschi, forse pecco d'inesperienza con questa piattaforma, ma dare roba tipo 1.5v non arriva a temperature sovraumane il procio? :eek:
Lo strap lo lascio in AUTO, ora vediamo se ho capito bene o male, modificarlo serve unicamente per avere frequenze ram diverse vero? La mia "scontentezza" verso 'ste ocz deriva dal dovermi limitare ad andare intorno ai 1090 a 2.20 cioè 24mhz (che poi sono 12) rispetto al clock standard, ero abituato con le mie kingston che da 200 le portai a 234 SENZA OVERVOLT :(
Comunque mi trattate male perchè siete tutti gigagysti, io invece ho una asus, mod lei che ha una asus si coalizzi con me :asd:
K Reloaded
29-08-2009, 17:53
Osteria che casin :asd:
Però non riesco a capire sta cosa dello spingersi a 5ghz con voltaggi pazzeschi, forse pecco d'inesperienza con questa piattaforma, ma dare roba tipo 1.5v non arriva a temperature sovraumane il procio? :eek:
Lo strap lo lascio in AUTO, ora vediamo se ho capito bene o male, modificarlo serve unicamente per avere frequenze ram diverse vero? La mia "scontentezza" verso 'ste ocz deriva dal dovermi limitare ad andare intorno ai 1090 a 2.20 cioè 24mhz (che poi sono 12) rispetto al clock standard, ero abituato con le mie kingston che da 200 le portai a 234 SENZA OVERVOLT :(
Comunque mi trattate male perchè siete tutti gigagysti, io invece ho una asus, mod lei che ha una asus si coalizzi con me :asd:
mi credi che ancora non ho capito che stai cercando di fare con queste RAM? :stordita: è risaputo che i banchi da 2 giga sono ostici da clockare ... anzi quasi non si clockano proprio ... (non tutti ovvio)
scusate se interrompo la discussione sull'overclock:
ho un e8500 e come sa kreloaded ho problemi di temperature (spero sia solo un prob di areazione) non solo alla cpu, ma anche alle ram che ho preso ultimamente e cioè delle ocz blade 1200mhz 1,80-1,85 low voltage
la cpu è questa - riporto le info dal thread dove l'ho comprata - come da titolo vendo core2duo E8500 step C0, batch Q807A217, VID 1,2125
nonostante sia un C0 non è sfigatissimo come processore, tiene i 3,8ghz a 1,20v, 4,0ghz con 1,31v e 4,2ghz con 1,36v , è stato sempre a liquido tranne una piccola parentesi col dissi stock. Mai usato per bench estremi
info sul sistema:
p5q-pro con bios 1611
tx750w
4870 con accelero s1 v2 + 2 ventole da 12 (una lenta sulla gpu e l'altra veloce sui vddc)
ocz blade 9600 1200mhz 555-18 1,8-1,85
valori temperature attuali con il triton70: cpu 40° (core1 58-60° e core0 sui 55° in idle); system sui 36°;
non capendo nulla di overclock e volendo seguire il consiglio di kreloaded, vorrei provare a mettere manualmente i valori nel bios e cioè i valori riguardanti:
1) pll
2) nb
3) vcore
4) per le ram ho notato che a 1200 555-18 a 1,80 non bootano e la mia mobo non supporta 1,85, ma solo 1,84 e 1,86 e per questo per ora vado con 1,85
5) strap ram e fsb
comunque se c'è qualcosa che sicuramente ho dimenticato di chiedere non esitate a consigliare
vorrei sapere inoltre se impostando i valori manualmente, poi entrerebbe lo stesso in azione lo speedstep
thx a l8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.