View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
K Reloaded
29-08-2009, 18:03
beh puoi iniziare settando tutti quei voltaggi al minimo possibile previsto dalla tua mobo, quindi settare il vCC @ VID ed iniziare a salire ... le RAM lasciale su AUTO (con STRAP @ 400) settando solo il vDIMM previsto ... :)
bhe non ce solo k ad avere asus anche io certo la mia e quella di k sono un po diverse dalla tua ma sempre asus sono
comunque ti consiglio di non lasciare su auto lo strap per il p45 di asus il piu digeribile (almeno su MIIF) e senzaltro il 333
se non riesci a salire prova a dare 6\6\6\18 o 21 e vedi se arrivi a 1200 per testare la banda usa everest e trai tu le conclusioni in teoria a 500x8 e ram a 1200 dovresti passare i 10k di banda......
Life bringer
29-08-2009, 18:03
Io vorrei dargli un po' di brio a ste cose (ram)! Cioè, spetta mi ero appuntato a quanto arrivano (in un sms del cell :asd:) so che a 2.20 sono stabili fra i 1094 e i 1097 mhz. Il problema è che o non trovo la freq giusta per le ram oppure il procio non è stabile, adesso se mi fate arrabbiare ingrano la quarta di vcore e salgo a 4150 :p
K Reloaded
29-08-2009, 18:05
Io vorrei dargli un po' di brio a ste cose (ram)! Cioè, spetta mi ero appuntato a quanto arrivano (in un sms del cell :asd:) so che a 2.20 sono stabili fra i 1094 e i 1097 mhz. Il problema è che o non trovo la freq giusta per le ram oppure il procio non è stabile, adesso se mi fate arrabbiare ingrano la quarta di vcore e salgo a 4150 :p
vabbè, in tutta onestà 30mhz di clock io non oserei appunto chiamarlo clock ... :D
vabbè, in tutta onestà 30mhz di clock io non oserei appunto chiamarlo clock ... :D
sei proprio cattivo :D :D :D
K Reloaded
29-08-2009, 18:09
sei proprio cattivo :D :D :D
beh più che altro non capisco tutti gli 'smadonnamenti' per clockare 30mhz ... :p quelle RAM non si clockano ... fine ... :asd: è triste ma è così ... :D
SilentDoom
29-08-2009, 18:53
Se mi superi dò al mio E8400 1.664v (che è lo step subito superiore a 1.568v nella mia mobo :cry: ) e provo a toccare almeno i 5.3GHz :Perfido:
P.S: Il thread ha 10000 messaggi :winner:
pgp
I tuoi 5202 sono di certo un ottimo risultato, dalla mia ho che i miei 5 GHz sono stati fatti a 1,456 (vuol dire tutto e niente).. Io dico che ne vedremo delle belle :D
SilentDoom
29-08-2009, 18:58
:O Se vi rimettete voi mi rimetto anche io! Adesso non sono più limitato a 600 MHz di FSB. :Perfido:
Noi siamo ad aria (almeno io e pgp) ergo tu che benchi in condizioni estreme ci svernici!
Se mi superi dò al mio E8400 1.664v (che è lo step subito superiore a 1.568v nella mia mobo :cry: ) e provo a toccare almeno i 5.3GHz :Perfido:
P.S: Il thread ha 10000 messaggi :winner:
pgp
adesso stò reputando inutile sparare over 1.6v sul procio per fare un validate :asd: sto prediligendo la stabilità
:O Se vi rimettete voi mi rimetto anche io! Adesso non sono più limitato a 600 MHz di FSB. :Perfido:
ad aria pls :O
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 07:56
Ciao Ragazzi, vi dico il punto della mia situazione:
Mi sono informato in internet sulla mia mobo e capito che con la Asus P5QL-PRO oltre i 400 di FSB incomincia a dare problemi di instabilità, quindi lasciando da parte i miei problemi di temperature alte del procio (che comunque a 400 di FSB 3.6Ghz si riesce a sopportare) il problema rimane proprio la mobo. Praticamente per poter overcloccare bene a parte la CPU che scalda molto il vero problema é la mobo che in teoria dev'essere sostituita da una UDR! quindi...:bsod:
Mi sono informato in internet sulla mia mobo e capito che con la Asus P5QL-PRO oltre i 400 di FSB incomincia a dare problemi di instabilità, quindi lasciando da parte i miei problemi di temperature alte del procio (che comunque a 400 di FSB 3.6Ghz si riesce a sopportare) il problema rimane proprio la mobo.
Sei in sincrono? Perché leggo che le RAM sono settate a 960 MHz. 960/2*8=3.84, già una soglia accettabile.
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 08:11
Sei in sincrono? Perché leggo che le RAM sono settate a 960 MHz. 960/2*8=3.84, già una soglia accettabile.
Si, le ho alzate un pochino perché le mie più di tanto non si possono overcloccare ma tutto stabile...;)
Ciao Ragazzi, vi dico il punto della mia situazione:
Mi sono informato in internet sulla mia mobo e capito che con la Asus P5QL-PRO oltre i 400 di FSB incomincia a dare problemi di instabilità, quindi lasciando da parte i miei problemi di temperature alte del procio (che comunque a 400 di FSB 3.6Ghz si riesce a sopportare) il problema rimane proprio la mobo. Praticamente per poter overcloccare bene a parte la CPU che scalda molto il vero problema é la mobo che in teoria dev'essere sostituita da una UDR! quindi...:bsod:
Caro alessandro sabatino (lo so che sei tu :asd: ) IL quindi non esiste :) overvolti il nb cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 08:50
Caro alessandro sabatino (lo so che sei tu :asd: ) IL quindi non esiste :) overvolti il nb cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k
Mi hai sgamato eh? :Prrr:
"cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k"
Appunto.....:(
SilentDoom
30-08-2009, 10:31
Mi hai sgamato eh? :Prrr:
"cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k"
Appunto.....:(
Prima di deciderti definitivamente per la sostituizione prova a vedere fin dove arriva la tua mobo ;)
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 11:22
Prima di deciderti definitivamente per la sostituizione prova a vedere fin dove arriva la tua mobo ;)
Si, infatti volevo giusto aspettare qualche giorno che le temp. si abbassano e provare a salire ancora un po' di frequenza poi decido se restare con questa mobo o cambiarla o cambiare sia mobo che CPU se riesco a trovare il Q9550 a un buon prezzo visto che forse mio cognato riesce a procurarmelo. Adesso devo ancora aspettare e vedere dalla finestra a voi che vi divertite a overcloccare:mad:
;)
Mi hai sgamato eh? :Prrr:
"cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k"
Appunto.....:(
io arrivavo a 480 stabili con overvolt del nb
Mi hai sgamato eh? :Prrr:
cmq non ci vuole tanto sai? :asd:
Si, infatti volevo giusto aspettare qualche giorno che le temp. si abbassano e provare a salire ancora un po' di frequenza poi decido se restare con questa mobo o cambiarla o cambiare sia mobo che CPU se riesco a trovare il Q9550 a un buon prezzo visto che forse mio cognato riesce a procurarmelo.
;)
direi un bel dissipatore e sei ok oppure kit@h2o
Adesso devo ancora aspettare e vedere dalla finestra a voi che vi divertite a overcloccare:mad:
:Prrr: :Prrr:
berna995
30-08-2009, 12:51
Ciao ragazzi.
Mercoledì mi arriva il mio e8500 step e0 e posterò qui i miei risultati! :D
Non vedo assolutamente l'ora.
SilentDoom
30-08-2009, 13:10
Ciao ragazzi.
Mercoledì mi arriva il mio e8500 step e0 e posterò qui i miei risultati! :D
Non vedo assolutamente l'ora.
Benvenuto ;)
berna995
30-08-2009, 13:38
Grazie, sicuramente avrò risultati eccellenti con la mia Rampage Extreme X48.
Il Tweak-It è fantastico. :bimbo:
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 14:53
Ciao ragazzi.
Mercoledì mi arriva il mio e8500 step e0 e posterò qui i miei risultati! :D
Non vedo assolutamente l'ora.
Ti cedevo il mio E8400... :stordita:
Ti cedevo il mio E8400... :stordita:
ti sei fissato...guarda che il q9550 scalda anche di più = doppio e8300 ( 2.83GHz 2x6144MB ) "revisionato E0 "
SilentDoom
30-08-2009, 15:45
Ti cedevo il mio E8400... :stordita:
Guarda che quel procio a forza di dire che lo vuoi cambiare si offende e poi non si fa più cloccare :asd:
Mi hai sgamato eh? :Prrr:
"cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k"
Appunto.....:(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134&page=188
post 3760 la mia p5k-pro e 570 di bus se questo e fare schifo......
berna995
30-08-2009, 16:53
Ti cedevo il mio E8400... :stordita:
Certo, sicuramente è una buona cpu ma l'e8500 è meglio...
F1R3BL4D3
30-08-2009, 16:58
Certo, sicuramente è una buona cpu ma l'e8500 è meglio...
:D dipende da che E8500 e da che E8400.
:p io, se sarò fortunato in questo periodo, mi sa che passerò a Lynnfield destinando l'attuale configurazione a piattaforma di test e basta.
berna995
30-08-2009, 17:00
:D dipende da che E8500 e da che E8400.
:p io, se sarò fortunato in questo periodo, mi sa che passerò a Lynnfield destinando l'attuale configurazione a piattaforma di test e basta.
Be, la fortuna ci mette la sua buona parte...
E' tutta questione di :ciapet:.
:D
flesciato83
30-08-2009, 17:58
ciao a tutti io vorrei portare il mio e8500 a 4200/4300ghz la mobo é una p5e ram 2x2gb della Mushkin. mi servirebero dei consigli o dei parametri utili.in questo momento sono a 4000ghz con vcore iddle a 1.35 sotto sforzo a 1.32
vid 1.2250 revision c0 attendo risposte grazie
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 18:04
Guarda che quel procio a forza di dire che lo vuoi cambiare si offende e poi non si fa più cloccare :asd:
:)
K Reloaded
30-08-2009, 18:06
Grazie, sicuramente avrò risultati eccellenti con la mia Rampage Extreme X48.
Il Tweak-It è fantastico. :bimbo:
tweak-it? :stordita:
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 18:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134&page=188
post 3760 la mia p5k-pro e 570 di bus se questo e fare schifo......
Io comunque parlavo della mia P5QL-PRO, che poi magari non é così visto che sono informazioni che ho recuperato da test su internet ma ancora non ho sperimentato di persona non avendo superato ancora 401 FSB quindi...buon per te che sei riuscito ad arrivare a cuei livelli ;)
col procio a 3.6 le ram cosa faccio le lascio a default?
se riesco a trovare il Q9550
;)
Attenzione alla cache L2, perché nei prossimi giorni sarà commercializzato con la memoria dimezzata (12*x2 a 6*x), e forse con prezzo dimezzato.
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 18:27
Attenzione alla cache L2, perché nei prossimi giorni sarà commercializzato con la memoria dimezzata (12*x2 a 6*x), e forse con prezzo dimezzato.
E allora cosa vuoi dire che non conviene più, o é meglio?
Devi solo stare attento al modello.
Alcuni dicono che i Quad Core con 6 MB di cache L2 non rendono quanto i nostri E8000 con 6 MB. L’ho letto più volte in questo thread.
In ogni caso, 12 MB valgono di più di 6
Mi hai sgamato eh? :Prrr:
"cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k"
Appunto.....:(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134&page=188
post 3760 la mia p5k-pro e 570 di bus se questo e fare schifo......
Io comunque parlavo della mia P5QL-PRO, che poi magari non é così visto che sono informazioni che ho recuperato da test su internet ma ancora non ho sperimentato di persona non avendo superato ancora 401 FSB quindi...buon per te che sei riuscito ad arrivare a cuei livelli ;)
mah....
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 19:21
mah....
Quel "cmq le p5q fanno schifo con fsb alti vanno peggio delle p5k" non l'ho scritto io, é un commento che ho riportato per rispondere ad un utente
berna995
30-08-2009, 19:37
tweak-it? :stordita:
Eccoti un video sul tweak-it della rampage extreme.
_http://www.youtube.com/watch?v=HzVXAF1nkI0
SilentDoom
30-08-2009, 19:42
Eccoti un video sul tweak-it della rampage extreme.
_http://www.youtube.com/watch?v=HzVXAF1nkI0
In sostanza ti permette di fare modfiche ai parametri della mobo a caldo..
Eccoti un video sul tweak-it della rampage extreme.
_http://www.youtube.com/watch?v=HzVXAF1nkI0
gran cosa si risparmia tempo...ma se uno va troppo oltre rischia di frigger tutto...
berna995
30-08-2009, 21:13
gran cosa si risparmia tempo...ma se uno va troppo oltre rischia di frigger tutto...
Non frigge nulla... Secondo te ASUS ti fa spendere 350 euri per farti friggere tutto? :D
Hanno adottato le opportune misure di sicurezza, ho gia testato.
flesciato83
30-08-2009, 21:16
ciao a tutti vorrei portare il mio e8500 a 4300ghz, la mobo e una asus p5e
le ram sono 2x2gb Mushkin.
adesso sono a 4ghz con vcore 1.36, sotto sforzo a 1.32 vorrei sapere come impostare il pll, fsb terminator voltage e altri parametri importanti per avere una buona resa e come si calcolano
nessuno mi risponde ?
berna995
30-08-2009, 21:17
nessuno mi risponde ?
L'hai letto il primo post?
Li c'è tutto quello di cui hai bisogno...
L'hai letto il primo post?
Li c'è tutto quello di cui hai bisogno...
:asd:
berna995
30-08-2009, 21:32
:asd:
No, sai com'è. :D
Giuseppe Rossi
30-08-2009, 21:53
In sostanza ti permette di fare modfiche ai parametri della mobo a caldo..
Ma vale la pena spendere tutti cuei soldi per una mobo?
berna995
30-08-2009, 22:01
Ma vale la pena spendere tutti cuei soldi per una mobo?
Be, dipende da persona a persona.
F1R3BL4D3
30-08-2009, 22:07
Quel sistema lo vedo bene giusto se si fa OC alla ricerca del limite estremo. Per un DU è inutile.
berna995
30-08-2009, 22:10
Quel sistema lo vedo bene giusto se si fa OC alla ricerca del limite estremo. Per un DU è inutile.
A mio parere anche per un daily use hai dei vantaggi.
Hai parecchie features che normalmente non hai.
F1R3BL4D3
30-08-2009, 22:12
A mio parere anche per un daily use hai dei vantaggi.
Hai parecchie features che normalmente non hai.
Cioè? Cambiare i settaggi al volo durante il DU (che poi comunque devi agire sulla MoBo)?
Per cercare il DU, un buon software o il bios bastano e avanzano. Se invece si vuole spingere al limite, oltre al bios serve altro e può tornare utile avere quelle possibilità.
SilentDoom
30-08-2009, 22:14
A mio parere anche per un daily use hai dei vantaggi.
Hai parecchie features che normalmente non hai.
Molte features vengono utili specialmente per sessioni di OC spinto od ad esempio per una piattfroma ad uso specifico per bench. Nel caso del daily invece il maggior lavoro lo svolgi proprio inizialmente per trovare la stabilità, poi escluso altre cloccate di grossi cambiamenti non se de fanno. :)
Poi come dicevi prima la cosa va da persona a persona. :)
berna995
30-08-2009, 22:21
Molte features vengono utili specialmente per sessioni di OC spinto od ad esempio per una piattfroma ad uso specifico per bench. Nel caso del daily invece il maggior lavoro lo svolgi proprio inizialmente per trovare la stabilità, poi escluso altre cloccate di grossi cambiamenti non se de fanno. :)
Poi come dicevi prima la cosa va da persona a persona. :)
Si, concordo.
comunque è innegabile che è una mobo con i fiocchi...;) però 350 sono parecchi soldini....ma se te lo puoi permettere perchè no????? ora facci vedere qualcosa di prepotente.....:D :D
SilentDoom
31-08-2009, 00:03
comunque è innegabile che è una mobo con i fiocchi...;) però 350 sono parecchi soldini....ma se te lo puoi permettere perchè no????? ora facci vedere qualcosa di prepotente.....:D :D
Dagli il tempo di avere il procio :asd:
F1R3BL4D3
31-08-2009, 00:14
comunque è innegabile che è una mobo con i fiocchi...;)
Su questo non c'è alcun dubbio. Una delle migliori MoBo per socket775 (e la migliore con l'X48).
berna995
31-08-2009, 00:44
comunque è innegabile che è una mobo con i fiocchi...;) però 350 sono parecchi soldini....ma se te lo puoi permettere perchè no????? ora facci vedere qualcosa di prepotente.....:D :D
Esatto, ho preso questa mobo perchè gli i7 non mi convincevano ancora.
Be, non farò qualcosa di estremo ma almeno un 4500 mhz con l'e8500 li raggiungo. :)
Dagli il tempo di avere il procio :asd:
Eh gia... Oltretutto non è sicuro che arrivi mercoledi! :muro:
Su questo non c'è alcun dubbio. Una delle migliori MoBo per socket775 (e la migliore con l'X48).
Certo... A mio parere è La Migliore. :read:
devil_mcry
31-08-2009, 00:56
incomincia a far di nuovo fresco ^^ bello vedere solo 55 in full durante una lunga sessione di gaming :D
berna995
31-08-2009, 01:02
incomincia a far di nuovo fresco ^^ bello vedere solo 55 in full durante una lunga sessione di gaming :D
Bello vedere che di giorno invece fuori al sole fa 55° in full. :cry:
No, scherzo, io sto sul mare, a 200 passi dal mare per precisione, qui le temperature sono ok. :fuck:
Ora vado a dormire nottambuli! :D
:ronf:
devil_mcry
31-08-2009, 01:08
Bello vedere che di giorno invece fuori al sole fa 55° in full. :cry:
No, scherzo, io sto sul mare, a 200 passi dal mare per precisione, qui le temperature sono ok. :fuck:
Ora vado a dormire nottambuli! :D
:ronf:
lol no ma anche a me al max arrivava a 60 :D
ma ora cn l'accelero s1, se le temp si abbassano il sistema diventa molto + reattivo e crollano subito le temp... xke l'svga sta + fresca di prima
lol no ma anche a me al max arrivava a 60 :D
ma ora cn l'accelero s1, se le temp si abbassano il sistema diventa molto + reattivo e crollano subito le temp... xke l'svga sta + fresca di prima
Scusate l'OT, la VGA è fanless o hai aggiunto una ventola sull'accelero? Che temp hai in full?
pgp
berna995
31-08-2009, 11:26
lol no ma anche a me al max arrivava a 60 :D
ma ora cn l'accelero s1, se le temp si abbassano il sistema diventa molto + reattivo e crollano subito le temp... xke l'svga sta + fresca di prima
La mia cpu non avrà problemi...
Liquid cooling... :D
La mia ATI 4870 che prendo in futuro (a breve comunque) avrà l'Arctic Cooling Accelero TWIN TURBO.
mah....
hai visto delle p5q superare agilmente i 500Mhz di fsb? credo di no :asd: se ci sono si contano sulla punta delle dita, quella di marcellus wallace era tra le poche ad arrivare a 600
Life bringer
31-08-2009, 11:47
Quindi quella nella recensione di hwupgrade che raggiunge i 540 è un caso fortunato? :O
Quindi quella nella recensione di hwupgrade che raggiunge i 540 è un caso fortunato? :O
se ha la p5q pro direi di si :D cmq siamo off topic (credo)
devil_mcry
31-08-2009, 11:57
Scusate l'OT, la VGA è fanless o hai aggiunto una ventola sull'accelero? Che temp hai in full?
pgp
no, non è fanless, ho messo su una enermax magma 120
in full con furmark o 3dmark06 arriva al max a 50° cn 29 di tamb
fanless si dovrebbe comportare cm il dissy stock per sentito dire
Life bringer
31-08-2009, 11:58
No p5q-e (nonchè mia scheda madre) per quello chiedo...
qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2018/roundup-tra-cinque-schede-madri-intel-p45_12.html
Sempre di overclock si parla non siamo ot suvvia :sofico:
io avevo la p5q pro e solo mettendo su auto arrivavo a 580, altrimenti molto ma molto meno...
Life bringer
31-08-2009, 12:12
su auto cosa? Comunque la p5q-e è meglio della pro... credo :p
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 12:16
io avevo la p5q pro e solo mettendo su auto arrivavo a 580, altrimenti molto ma molto meno...
Comunque credo che anche raggiungere i 500 dovrebbe essere un buon overclock, no? Per uno che non pretende più di tanto e vuole farsi durare qualche mese in più il suo processore potrebbe andare bene... :Prrr:
devil_mcry
31-08-2009, 12:20
Comunque credo che anche raggiungere i 500 dovrebbe essere un buon overclock, no? Per uno che non pretende più di tanto e vuole farsi durare qualche mese in più il suo processore potrebbe andare bene... :Prrr:
si ma la tua p5ql pro i 500 nn li raggiunge mai piu... si ferma a 420-430 a esagerare
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 12:23
si ma la tua p5ql pro i 500 nn li raggiunge mai piu... si ferma a 420-430 a esagerare
Mettiamo da parte la mia che ho fatto una grandissima stronzata pensando di prendere un prodotto valito o preso una piastrella!! :mad:
E' già tanto arrivare a 410 aspettanto che faccia freddo con sto cacchio di procio che scalda e sta scheda del cacchio che non spinge...:muro:
SilentDoom
31-08-2009, 12:25
lol no ma anche a me al max arrivava a 60 :D
ma ora cn l'accelero s1, se le temp si abbassano il sistema diventa molto + reattivo e crollano subito le temp... xke l'svga sta + fresca di prima
Hai notato un calo anche nelle temp generali del pc usando l' accelero?
devil_mcry
31-08-2009, 12:31
Hai notato un calo anche nelle temp generali del pc usando l' accelero?
dunque, dipende dalla tamb. a tamb bassa le temp crollano molto velocemente, a tamb alta (28-29gradi cm questa degli ultimi giorni o di quelli molto caldi d'agosto) ho avuto circa le stesse temp del dissy originale
il problema è da ricercare nel fatto che ora l'aria calda della svga viene sparata verso la cpu quindi tende ad influire nella sua temp
se l'svga però rimane fresca il procio rimane + fresco di prima
SilentDoom
31-08-2009, 12:40
dunque, dipende dalla tamb. a tamb bassa le temp crollano molto velocemente, a tamb alta (28-29gradi cm questa degli ultimi giorni o di quelli molto caldi d'agosto) ho avuto circa le stesse temp del dissy originale
il problema è da ricercare nel fatto che ora l'aria calda della svga viene sparata verso la cpu quindi tende ad influire nella sua temp
se l'svga però rimane fresca il procio rimane + fresco di prima
Chiaro, se le vga è un pò più fresca ne risente positivamente anche il procio..
Mi piacerebbe provare a cambiare il dissi della vga, ma non vorrei andare a cambiarlo per guadagnare un' inezia come temp generali.. Vedremo.. Grazie intanto :)
devil_mcry
31-08-2009, 13:05
Chiaro, se le vga è un pò più fresca ne risente positivamente anche il procio..
Mi piacerebbe provare a cambiare il dissi della vga, ma non vorrei andare a cambiarlo per guadagnare un' inezia come temp generali.. Vedremo.. Grazie intanto :)
in temp generali non ti cambia tanto, sopratutto con il caldo estivo, cn il fresco invernale direi di si xke il mio dissy originale tendeva a far stare la svga cmq a 60° in idle, a prescindere dalla tamb
quindi st'inverno mi troverò il case glaciale, ma si è visto anche in sti 2 giorni di frescuria
26° tamb, 38/37 la cpu in idle, 37 l'svga :)
SilentDoom
31-08-2009, 13:18
in temp generali non ti cambia tanto, sopratutto con il caldo estivo, cn il fresco invernale direi di si xke il mio dissy originale tendeva a far stare la svga cmq a 60° in idle, a prescindere dalla tamb
quindi st'inverno mi troverò il case glaciale, ma si è visto anche in sti 2 giorni di frescuria
26° tamb, 38/37 la cpu in idle, 37 l'svga :)
Sono buone come temp, specie per la vga.. Vabbè, basta parlare di vga che andiamo troppo OT :fagiano: :)
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 13:30
Posso fare una domanda che magari potrebbe far venire il cimurro a quacuno?
Ma visto che il mio procio scalda parecchio forse potrebbe resistere di più alle temperature alte rispetto ad altri?
ombra666
31-08-2009, 13:50
Posso fare una domanda che magari potrebbe far venire il cimurro a quacuno?
Ma visto che il mio procio scalda parecchio forse potrebbe resistere di più alle temperature alte rispetto ad altri?
No, semplicemente a causa di vari fattori (planarità dell'his, "contatto" tra his e chip, etc) hai temperature elevate, bon. ;)
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 14:20
No, semplicemente a causa di vari fattori (planarità dell'his, "contatto" tra his e chip, etc) hai temperature elevate, bon. ;)
Mah.... pazienza...
SilentDoom
31-08-2009, 14:30
Posso fare una domanda che magari potrebbe far venire il cimurro a quacuno?
Ma visto che il mio procio scalda parecchio forse potrebbe resistere di più alle temperature alte rispetto ad altri?
Dubito fortemente; le specifiche termiche non sono adattabili caso per caso..
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 14:33
Chi vuole fare cambio di CPU?:D
berna995
31-08-2009, 14:34
Dubito fortemente; le specifiche termiche non sono adattabili caso per caso..
Si, concordo.
ombra666
31-08-2009, 14:39
Chi vuole fare cambio di CPU?:D
ormai diventa una mia frase cult nei vari thread... troppe seghe mentali ragazzi, chiudete realtemp, coretemp, everest, e fate quello che dovete fare... ci sono centinaia di migliaia di PC da supermercato che viaggiano sui 60 gradi fissi in quei cessi di case e durano un decennio.... ;)
berna995
31-08-2009, 14:43
ormai diventa una mia frase cult nei vari thread... troppe seghe mentali ragazzi, chiudete realtemp, coretemp, everest, e fate quello che dovete fare... ci sono centinaia di migliaia di PC da supermercato che viaggiano sui 60 gradi fissi in quei cessi di case e durano un decennio.... ;)
Ehi amico, qui si parla di overclock, qui si cerca sempre il top. :read:
Con rispetto, questi discorsi vai a farli a chi di pc non capisce nulla. ;)
Chi vuole fare cambio di CPU?:D
Non ti arrendi ancora eh? :mc:
SilentDoom
31-08-2009, 14:49
Ehi amico, qui si parla di overclock, qui si cerca sempre il top. :read:
Con rispetto, questi discorsi vai a farli a chi di pc non capisce nulla. ;)
Ombra ha perfettamente ragione, sono discorsi già affrontati più di una volta nelle pagine precedenti.. E direi che è il caso di non ripeterli..
ombra666
31-08-2009, 14:50
Ehi amico, qui si parla di overclock, qui si cerca sempre il top. :read:
Con rispetto, questi discorsi vai a farli a chi di pc non capisce nulla. ;)
si in tal caso scriviamo ogni pagina che si vuole fare cambio di CPU perchè scalda troppo.... :rolleyes:
Ombra ha perfettamente ragione, sono discorsi già affrontati più di una volta nelle pagine precedenti.. E direi che è il caso di non ripeterli..
;) non ho problemi a spiegare, per quanto io sia un principiante alla fine, come si clocca un procio e la questione volt, temperature, frequenze, ma ripeterlo n volte a 1 persona sola.... non do ancora ripetizioni private :D :sofico:
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 14:52
ormai diventa una mia frase cult nei vari thread... troppe seghe mentali ragazzi, chiudete realtemp, coretemp, everest, e fate quello che dovete fare... ci sono centinaia di migliaia di PC da supermercato che viaggiano sui 60 gradi fissi in quei cessi di case e durano un decennio.... ;)
Si su questo hai ragione, però c'é da dire che é difficile che cuei PC da supermercato vengono acquistati da gente come noi nel forum alla quale piace avere prestazioni elevate nei videoediting o videogiochi ecc... Cuei PC che dici tu da supermercato li uso io a lavoro e più che andare in internet o fare qualche cacchiata a livello di foto ritocco o scaricare da internet, sentire audio non puoi fare, sempre se non ti compri un PC da supermercato che ti costa 1000€ allora potresti avere delle prestazioni più elevate. Però solitamente con cuoi PC non si overclocca mentre noi vogliamo farlo. Se io tenessi il procio in default non avrei problemi di temperature...
ombra666
31-08-2009, 15:03
Si su questo hai ragione, però c'é da dire che é difficile che cuei PC da supermercato vengono acquistati da gente come noi nel forum alla quale piace avere prestazioni elevate nei videoediting o videogiochi ecc... Cuei PC che dici tu da supermercato li uso io a lavoro e più che andare in internet o fare qualche cacchiata a livello di foto ritocco o scaricare da internet, sentire audio non puoi fare, sempre se non ti compri un PC da supermercato che ti costa 1000€ allora potresti avere delle prestazioni più elevate. Però solitamente con cuoi PC non si overclocca mentre noi vogliamo farlo. Se io tenessi il procio in default non avrei problemi di temperature...
si ma quello che cerchiamo di farti capire da qualche centinaio di pagine :D è che alla base dell'overclock ci stanno varie cose, tra le quali le componenti di qualità. puoi prenderti una asus rampage maximus formula gene II con 32 Gb di memoria in quadchannel e una nvidia GTX495, ma se becchi il procio sfigato, o lo cambi o ti tieni le "scarse" prestazioni che ha. credo che a parte l'accorciare di poco i tempi di rendering, difficilmente si arriva a saturare le prestazioni di un e8400 a 3.6ghz ;)
berna995
31-08-2009, 15:15
si in tal caso scriviamo ogni pagina che si vuole fare cambio di CPU perchè scalda troppo.... :rolleyes:
Be, mica tutti si lamentano di trovare una brutta CPU.
Anche perchè qui è SPAM. :mbe:
ombra666
31-08-2009, 15:25
Be, mica tutti si lamentano di trovare una brutta CPU.
infatti non stavo parlando con "tutti" ;)
Anche perchè qui è SPAM. :mbe:
infatti.... ;)
Blackbox11
31-08-2009, 15:27
Domandona a bruciapelo: :D
Quanto è più veloce un Q9550 @ def. rispetto al mio E8500 @ 4 ghz?
Chiedo perchè purtroppo il mio adorato dual core arranca un pò nel videoediting in HD :cry:
Life bringer
31-08-2009, 15:29
Io richiedo unanime solidarietà per il mio brutto procio, la miaBRUTTISSIMA SCHEDA MADRE e le mie PESSIME RAM
http://img185.imageshack.us/img185/7962/sighq.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/sighq.jpg/)
Questa volta ho postato 3 schermate di cpu-z visto che dopo aver letto che la asus non va oltre i 500 di fsb senza artifici e archibugi....
La differenza di prestazioni fra 425 e 540 nel bench di x3tc si è risolta con un aumento di quasi 3 fps medi.
Prego fornire solidarietà dopo il segnale acustico :asd:
SilentDoom
31-08-2009, 15:33
Io richiedo unanime solidarietà per il mio brutto procio, la miaBRUTTISSIMA SCHEDA MADRE e le mie PESSIME RAM
http://img185.imageshack.us/img185/7962/sighq.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/sighq.jpg/)
Questa volta ho postato 3 schermate di cpu-z visto che dopo aver letto che la asus non va oltre i 500 di fsb senza artifici e archibugi....
La differenza di prestazioni fra 425 e 540 nel bench di x3tc si è risolta con un aumento di quasi 3 fps medi.
Prego fornire solidarietà dopo il segnale acustico :asd:
Ottimo result!! :yeah:
Life bringer
31-08-2009, 15:41
Comunque sono le ram che sono vergognose e ora sono serio, ho fatto il test la prima volta e si è bloccato a 48 min con errore di orthos, riavvio, do uno step di voltaggio in più al procio e la volta seguente si blocca dopo 8 minuti, riavvio e do 0.1 alle ram ed è filato liscio ora provo a limare il procio, poi ho deciso che ordino le ocz blade anche perchè non posso più scendere come frequenza delle ram :fagiano:
F1R3BL4D3
31-08-2009, 15:56
Avendo altre ram sarebbe interessante vedere dove si può arrivare, 540 MHz sono un buon risultato, ma da una P45 ci si aspetta i 600 MHz in scioltezza.
Life bringer
31-08-2009, 16:00
Ma come!!! Non si era detto che difficilmente le asus superano i 500? Comunque 600 non li ho visti nella recensione di hwupgrade, credo sia una cosa molto fortunella, per il resto ho ordinato or ora le ocz blade da 1200mhz :D
F1R3BL4D3
31-08-2009, 16:04
Ma come!!! Non si era detto che difficilmente le asus superano i 500? Comunque 600 non li ho visti nella recensione di hwupgrade, credo sia una cosa molto fortunella, per il resto ho ordinato or ora le ocz blade da 1200mhz :D
Io parlavo di P45 in generale :p. I 600 MHz ovviamente non sono da DU (o meglio, nessuno credo ci abbia mai provato a prenderli per il DU). Alla fine lo step a P45 serviva anche per superare il P35 in frequenza (e il P35 a 600 MHz ci arriva).
SilentDoom
31-08-2009, 16:11
Ma come!!! Non si era detto che difficilmente le asus superano i 500? Comunque 600 non li ho visti nella recensione di hwupgrade, credo sia una cosa molto fortunella, per il resto ho ordinato or ora le ocz blade da 1200mhz :D
Il bello è che poi con le Blade potrai tenere (ad esempio) un bel daily da 500x8 e ram con strap 5:6 a 1200 MHz.. ;)
ombra666
31-08-2009, 16:12
Io richiedo unanime solidarietà per il mio brutto procio, la miaBRUTTISSIMA SCHEDA MADRE e le mie PESSIME RAM
http://img185.imageshack.us/img185/7962/sighq.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/sighq.jpg/)
Questa volta ho postato 3 schermate di cpu-z visto che dopo aver letto che la asus non va oltre i 500 di fsb senza artifici e archibugi....
La differenza di prestazioni fra 425 e 540 nel bench di x3tc si è risolta con un aumento di quasi 3 fps medi.
Prego fornire solidarietà dopo il segnale acustico :asd:
non ricordo che ram monti :asd:
@SilentDoom: a quanto walli di fsb sulla UD3r?
Life bringer
31-08-2009, 16:13
Si beh le ho prese anche per quello, ma comunque in generale danno una libertà più ampia, tutte le frequenze sono buone da 1066 a 1200 (e magari un pelino oltre, si? :fagiano: ), quando arriveranno, penso si parli di metà settembre proverò a salire ancora di fsb...
Ombra mi perculi? :asd: Monto delle ocz qualcosa...
SilentDoom
31-08-2009, 16:16
non ricordo che ram monti :asd:
@SilentDoom: a quanto walli di fsb sulla UD3r?
Sai che non lo so.. Ma è nell' elenco delle buone azioni che dovrò fare nei prossimi mesi (:asd:)quando farà meno caldo, insieme ad un max frequenza ed un decente spi 1M.. ;)
ombra666
31-08-2009, 16:17
Ombra mi perculi? :asd: Monto delle ocz qualcosa...
no mi ricordavo ram scrause.... dai non sono cosi male :sofico:
@ Silent
Perchè io non ho idea di dove posso arrivare con la mia mobo, sinceramente non so manco a che livello si piazza tra le giga p45.... e voglia di provare zero :asd:
SilentDoom
31-08-2009, 16:17
Si beh le ho prese anche per quello, ma comunque in generale danno una libertà più ampia, tutte le frequenze sono buone da 1066 a 1200 (e magari un pelino oltre, si? :fagiano: ), quando arriveranno, penso si parli di metà settembre proverò a salire ancora di fsb...
Ombra mi perculi? :asd: Monto delle ocz qualcosa...
Oltre non so ma non credo, per maggiori info visita il thread ufficiale delle blade ;)
Life bringer
31-08-2009, 16:21
no mi ricordavo ram scrause.... dai non sono cosi male :sofico:
Tanto son scrause lo stesso, dai appena mi arrivano le blade queste te le lascio nei pressi di un passaggio a livello della nostra cittadina :asd:
F1R3BL4D3
31-08-2009, 16:22
@SilentDoom: a quanto walli di fsb sulla UD3r?
In genere la UD3R si ferma a 640 MHz (circa). Per andare oltre ci vuole la Extreme.
ombra666
31-08-2009, 16:24
Tanto son scrause lo stesso, dai appena mi arrivano le blade queste te le lascio nei pressi di un passaggio a livello della nostra cittadina :asd:
:asd: ce ne sono troppi :asd:
io mi pento di aver preso queste, ma quando ho preso i pezzi per assemblarmi il pc lo shop non aveva kit 2x2 gb da oc e per pigrizia ho preso queste.... che testone :muro:
ombra666
31-08-2009, 16:25
In genere la UD3R si ferma a 640 MHz (circa). Per andare oltre ci vuole la Extreme.
ok... rimane l'unico dubbio, dove si piazza la DS4? prima, dopo.... boh :confused:
F1R3BL4D3
31-08-2009, 16:29
E' uscita prima, se non ricordo male, della UD3R/UD3P e Extreme. Mi aspetterei che salga un po' meno. Credo comunque che i 600 MHz li faccia.
Aggiunto il risultato al superpi di TheSim in prima pagina :)
pgp
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 18:26
si ma quello che cerchiamo di farti capire da qualche centinaio di pagine :D è che alla base dell'overclock ci stanno varie cose, tra le quali le componenti di qualità. puoi prenderti una asus rampage maximus formula gene II con 32 Gb di memoria in quadchannel e una nvidia GTX495, ma se becchi il procio sfigato, o lo cambi o ti tieni le "scarse" prestazioni che ha. credo che a parte l'accorciare di poco i tempi di rendering, difficilmente si arriva a saturare le prestazioni di un e8400 a 3.6ghz ;)
Si, questo é anche vero
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 18:35
In genere la UD3R si ferma a 640 MHz (circa). Per andare oltre ci vuole la Extreme.
Ma quale modello della Extreme?
SilentDoom
31-08-2009, 18:36
Ma quale modello della Extreme?
La Gigabyte EP45-Extreme ;)
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 18:36
si ma quello che cerchiamo di farti capire da qualche centinaio di pagine :D è che alla base dell'overclock ci stanno varie cose, tra le quali le componenti di qualità. puoi prenderti una asus rampage maximus formula gene II con 32 Gb di memoria in quadchannel e una nvidia GTX495, ma se becchi il procio sfigato, o lo cambi o ti tieni le "scarse" prestazioni che ha. credo che a parte l'accorciare di poco i tempi di rendering, difficilmente si arriva a saturare le prestazioni di un e8400 a 3.6ghz ;)
Si, questo é vero
In genere la UD3R si ferma a 640 MHz (circa). Per andare oltre ci vuole la Extreme.
Ma quale modello intendi della Extreme?
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 18:39
La Gigabyte EP45-Extreme ;)
Ah, ok grazie, mi hai risposto mentre stavo modificando la domanda. Ciao Solent!!!!!! E sempre un piaere vedere le tue risposte tecniche in questa discussione ;)
SilentDoom
31-08-2009, 18:39
Ah, ok grazie, mi hai risposto mentre stavo modificando la domanda. Ciao Solent!!!!!! E sempre un piaere vedere le tue risposte tecniche in questa discussione ;)
Ciao Alessan..ehm Giuseppe :asd:
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 18:41
Ciao Alessan..ehm Giuseppe :asd:
:p
ombra666
31-08-2009, 18:41
è POSSIBILE che in full il procio non mi passi i 41 gradi? :mbe:
@default con 1.025v....
SilentDoom
31-08-2009, 18:43
è POSSIBILE che in full il procio non mi passi i 41 gradi? :mbe:
@default con 1.025v....
@def con vcore basso può essere.. ;)
ombra666
31-08-2009, 18:44
@def con vcore basso può essere.. ;)
è già giunta l'ora di caricare il profilo OC dal bios? :asd:
... no , fa ancora troppo caldo :(
Giuseppe Rossi
31-08-2009, 18:47
è POSSIBILE che in full il procio non mi passi i 41 gradi? :mbe:
@default con 1.025v....
Che sei preoccupato??? se vuoi ti do il mio cosi ti scalda l'acqua per quando ti devi fare il bagno :muro:
SilentDoom
31-08-2009, 18:49
è già giunta l'ora di caricare il profilo OC dal bios? :asd:
... no , fa ancora troppo caldo :(
Dipende dal tipo di OC..
ombra666
31-08-2009, 18:52
Dipende dal tipo di OC..
max freq..... :D
anche se per come lo uso ora andrebe bene un 333x6 :rolleyes:
SilentDoom
31-08-2009, 18:59
max freq..... :D
anche se per come lo uso ora andrebe bene un 333x6 :rolleyes:
Non penso tu tenga un max freq da usare in daily.. :stordita:
F1R3BL4D3
31-08-2009, 19:04
Qui da me le temperature si sono abbassate parecchio in questi giorni.
ombra666
31-08-2009, 19:10
Non penso tu tenga un max freq da usare in daily.. :stordita:
si ma raggiungo i 65 gradi in full con IBT a 4gighi e 1.250v.....
F1R3BL4D3
31-08-2009, 19:13
:D non è tanto considerando il periodo. Poi tanto IBT mica lo usi per cercare la massima frequenza.
SilentDoom
31-08-2009, 19:19
si ma raggiungo i 65 gradi in full con IBT a 4gighi e 1.250v.....
Ma vai tranquillo.. ;)
già che siamo in tema con il p35 a quanto posso tirare l'fbs?
devil_mcry
31-08-2009, 22:21
già che siamo in tema con il p35 a quanto posso tirare l'fbs?
dipende dalla monbo, cmq in d.u. se è buona 500 li tieni senza noie, di max fsb i 600 sn possibili, oltre nn so nn credo vada molto + su
si ma raggiungo i 65 gradi in full con IBT a 4gighi e 1.250v.....
ottimo ! io sto sui 70° cn 28 di tamb ma ho fatto i salti mortali... cmq ho 1.36v di vcore
Io richiedo unanime solidarietà per il mio brutto procio, la miaBRUTTISSIMA SCHEDA MADRE e le mie PESSIME RAM
http://img185.imageshack.us/img185/7962/sighq.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/sighq.jpg/)
Questa volta ho postato 3 schermate di cpu-z visto che dopo aver letto che la asus non va oltre i 500 di fsb senza artifici e archibugi....
La differenza di prestazioni fra 425 e 540 nel bench di x3tc si è risolta con un aumento di quasi 3 fps medi.
Prego fornire solidarietà dopo il segnale acustico :asd:
orthos da solo vuole dire tutto e niente :stordita: magari non sei stabile sicuro
Il bello è che poi con le Blade potrai tenere (ad esempio) un bel daily da 500x8 e ram con strap 5:6 a 1200 MHz.. ;)
anche con le altre :fagiano:
Life bringer
01-09-2009, 07:28
Ok orthos da solo non vuol dire niente, magari non sono stabile, quali altri test dovrei fare? :asd:
Di solito quando sono instabile non funzia nemmeno orthos e di solito quando sono stabile si... ma giusto per sapere...
Ok orthos da solo non vuol dire niente, magari non sono stabile, quali altri test dovrei fare? :asd:
Di solito quando sono instabile non funzia nemmeno orthos e di solito quando sono stabile si... ma giusto per sapere...
ICCT e IBT sono allucinanti fanno bene a mettere il fuoco sull'icona soprattutto IBT....:D aspetto temp un pò più fresche per farlo perchè ho ancora il dissi stock però io sono stabile al 99.9%...
Life bringer
01-09-2009, 08:37
icct=occt? A me ha deluso, mi dava stabile dopo 1 ora di test quando stabile non era, ibt è valido, in pochi cicli se qualcosa non quadra te lo fa notare violentemente :D
icct=occt? A me ha deluso, mi dava stabile dopo 1 ora di test quando stabile non era, ibt è valido, in pochi cicli se qualcosa non quadra te lo fa notare violentemente :D
ti dimentichi di linx, ancora più massacrante di ibt:sofico: io li ho provati tutti (quasi):
occt
ibt
linx
prime
mi manca solo orthos..
Ok orthos da solo non vuol dire niente, magari non sono stabile, quali altri test dovrei fare? :asd:
Di solito quando sono instabile non funzia nemmeno orthos e di solito quando sono stabile si... ma giusto per sapere...
come ti o già detto linx ad esempio (modalità high):O
Life bringer
01-09-2009, 08:42
Mah io parlo per esperienza personale, occt mi ha deluso in quanto pensavo fosse ottimo anche per la cosa degli schemini delle temp feature unica negli stress test, però mi dava sistema stabile quando in realtà non lo era, ibt è ottimo di solito con 5 cicli se c'è qualcosa che non va lo segnala, se vuoi andar sul sicuro danne 30, orthos è più random tipo può dare errore dopo 8 minuti o illuderti e darlo dopo 50 (e li son bestemmie perchè pensi è fatta... invece poi ti da la mazzata :doh: ), ma il test della verità, almeno per me è assolutamente il giochino x3tc, se quello non si blocca puoi star certo che sei rocksolid, se si blocca c'è da smanacciare da qualche parte :asd:
Mah io parlo per esperienza personale, occt mi ha deluso in quanto pensavo fosse ottimo anche per la cosa degli schemini delle temp feature unica negli stress test, però mi dava sistema stabile quando in realtà non lo era, ibt è ottimo di solito con 5 cicli se c'è qualcosa che non va lo segnala, se vuoi andar sul sicuro danne 30, orthos è più random tipo può dare errore dopo 8 minuti o illuderti e darlo dopo 50 (e li son bestemmie perchè pensi è fatta... invece poi ti da la mazzata :doh: ), ma il test della verità, almeno per me è assolutamente il giochino x3tc, se quello non si blocca puoi star certo che sei rocksolid, se si blocca c'è da smanacciare da qualche parte :asd:
ti dico io 30 cicli non sono bastati, forse saranno state le ram buggate (credo di si)
ombra666
01-09-2009, 08:53
orthos è troppo random, puo darti errore dopo 8 minuti, 1 ora, 20 ore....
i test pasati su linpack invece mi paiono più veritieri, anche perche lo stress è maggiore (basta guardare la differenza di temp... :D )
orthos è troppo random, puo darti errore dopo 8 minuti, 1 ora, 20 ore....
i test pasati su linpack invece mi paiono più veritieri, anche perche lo stress è maggiore (basta guardare la differenza di temp... :D )
infatti:D rapidi e "indolori" :asd:
Life bringer
01-09-2009, 08:57
Ok quanti cicli di linx volete? Avanti fatevi sotto, il mio e8500 vi sfida :mad: :sofico:
Ok quanti cicli di linx volete? Avanti fatevi sotto, il mio e8500 vi sfida :mad: :sofico:
50 sotto modalità high :O
SilentDoom
01-09-2009, 10:25
Io continuo ad aspettare uno stress-test che sia definitivo.. :stordita:
devil_mcry
01-09-2009, 10:33
Io continuo ad aspettare uno stress-test che sia definitivo.. :stordita:
nn penso arriverà mai...
SilentDoom
01-09-2009, 10:35
nn penso arriverà mai...
Eppure mi chiedo perchè sia così utopistico.. :stordita:
Mah io parlo per esperienza personale, occt mi ha deluso in quanto pensavo fosse ottimo anche per la cosa degli schemini delle temp feature unica negli stress test, però mi dava sistema stabile quando in realtà non lo era, ibt è ottimo di solito con 5 cicli se c'è qualcosa che non va lo segnala, se vuoi andar sul sicuro danne 30, orthos è più random tipo può dare errore dopo 8 minuti o illuderti e darlo dopo 50 (e li son bestemmie perchè pensi è fatta... invece poi ti da la mazzata :doh: ), ma il test della verità, almeno per me è assolutamente il giochino x3tc, se quello non si blocca puoi star certo che sei rocksolid, se si blocca c'è da smanacciare da qualche parte :asd:
che giochino è scusa?
SilentDoom
01-09-2009, 10:40
che giochino è scusa?
Io direi che è X3 Terran Conflict ;)
devil_mcry
01-09-2009, 10:40
Eppure mi chiedo perchè sia così utopistico.. :stordita:
pensi che intel si metta a testare via sw tutte le cpu una ad una :D?
avrà un test elettronico in uno o pochi cicli testa tutti i transistor interni
un po come si fa per le schede, nn le provi davvero, o almeno nn tutte (magari a campione si) ci sono dei banchi appositi che nn ricordo come si chiamano, cmq sn tutti pieni di di affari tipo puntali appoggi la scheda sopra e la testano (penso alimentandola, nn l'ho mai visto in funzione)
ad ora è palese che il massimo a cui puoi aspirare è un sistema RS si, ma per la config del tuo pc
tipo il procio era una bomba con 2gb di ram e 1.336v ma con 4gb non bastavano... cosi tra una cosa e l'altra mi andavano + volt io cmq in generale già tengo + overvoltato del necessario x evitare remoti casini
basterebbero 1.344v per essere rs al mio procio, tanto per star tranquillo ne do 1.36 e via :D
molti leggo che testano, trovano la soldità sotto ibt e poi abbassano di uno step, nn ha senso :\
flesciato83
01-09-2009, 10:44
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti vorrei portare il mio oc a 4200mhz.
vi dico la mia onfig be la cpu e8500,mobo p5e 2x2gb mushkin 1066.
adesso sono a 4ghz con vcore reale 1.36 e sotto sforzo a 1.32 con fsb vtt a:1.22
nb:1.31 il mio vid e 1.2250 revision c0
vorrei portarlo con temp decenti almeno a 4200mhz ,se poi qualcono mi spiega come si calcolamo i gtl sarebbe una gran cosa e soprattutto a cosa servono
grazie a tutti in anticipo
SilentDoom
01-09-2009, 10:45
pensi che intel si metta a testare via sw tutte le cpu una ad una :D?
avrà un test elettronico in uno o pochi cicli testa tutti i transistor interni
un po come si fa per le schede, nn le provi davvero, o almeno nn tutte (magari a campione si) ci sono dei banchi appositi che nn ricordo come si chiamano, cmq sn tutti pieni di di affari tipo puntali appoggi la scheda sopra e la testano (penso alimentandola, nn l'ho mai visto in funzione)
Bè farebbe comodo uno strumento del genere :D
Intendo semplicemente perchè per testare un sistema a fondo si debba ricorrere a combinazioni non bene precise di Orthos, Linx, IBT, memtest, e non ci sia un software univoco.. Secondo me sarebbe una soluzione risolutiva e che metterebbe tutti finalmente daccordo sulle metodologie di test.
devil_mcry
01-09-2009, 10:45
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti vorrei portare il mio oc a 4200mhz.
vi dico la mia onfig be la cpu e8500,mobo p5e 2x2gb mushkin 1066.
adesso sono a 4ghz con vcore reale 1.36 e sotto sforzo a 1.32 con fsb vtt a:1.22
nb:1.31 il mio vid e 1.2250 revision c0
vorrei portarlo con temp decenti almeno a 4200mhz ,se poi qualcono mi spiega come si calcolamo i gtl sarebbe una gran cosa e soprattutto a cosa servono
grazie a tutti in anticipo
ti ho gia risposto di la ^^
nn puoi perche un d.u. sicuro ad aria è 1.4v max ma tu cn 1.4v di sicuro non arrivi a 4.2ghz, forse nemmeno a 4.1 quindi nn vale la pena
devil_mcry
01-09-2009, 10:47
Bè farebbe comodo uno strumento del genere :D
Intendo semplicemente perchè per testare un sistema a fondo si debba ricorrere a combinazioni non bene precise di Orthos, Linx, IBT, memtest, e non ci sia un software univoco.. Secondo me sarebbe una soluzione risolutiva e che metterebbe tutti finalmente daccordo sulle metodologie di test.
le scuole di pensiero esistono x litigare XD
cmq vedi occt, hanno messo un po tutto insieme, ma alla fine nn mi sembra sto gran successo
il linpack va peggio di ibt o linx e l'altra modalità preferisco prime95 anche se il fatto dei grafici è positivo
SilentDoom
01-09-2009, 10:51
le scuole di pensiero esistono x litigare XD
cmq vedi occt, hanno messo un po tutto insieme, ma alla fine nn mi sembra sto gran successo
il linpack va peggio di ibt o linx e l'altra modalità preferisco prime95 anche se il fatto dei grafici è positivo
Vero..
Che dire, continueremo a testare ognuno con il proprio metodo :)
Life bringer
01-09-2009, 10:51
sono uscito ma ho dimenticato di mettere sotto test il pc :muro:
Vabbeh comunque confermo il sempreverde silent doom nonchè mio teacher in overclock di questa conf, x3tc è x3 terran conflict :)
Confermo anche la cosa dei puntali, avevo visto un reportage in uno stabilimento gigabyte dove testano (dicevano una ad una) le schede mamme e hanno una sorta di bancale di prova con tutti gli spinotti
ombra666
01-09-2009, 11:09
io mi sono sognato di notte il banco test dei proci :asd: ovviamente tutto automatizzato il procio viene appoggiato su una mobo apposita scende un "puntone" che in pratica serve a dissipare momentaneamente il procio, viene alimentato e parte direttamente uno stress test e poi via puntone via il procio e se è ok va da una parte se fa schifo diventa un pentium :asd: :asd: :asd:
Life bringer
01-09-2009, 11:12
Vedi cosa succede quando non prendi le pastiglie? :sofico:
intanto ibt 10 cilci passato a pieni voti...:D direi che 1.088 v @ 3.6 ghz sono a posto e ho trovato un buon DU col dissi stock....:D
comunque alla fine provarli tutti e se si passano mi pare quasi ovvio che si è stabili poi l'uso continuo mi sembra un ulteriore test...:p
devil_mcry
01-09-2009, 11:49
intanto ibt 10 cilci passato a pieni voti...:D direi che 1.088 v @ 3.6 ghz sono a posto e ho trovato un buon DU col dissi stock....:D
comunque alla fine provarli tutti e se si passano mi pare quasi ovvio che si è stabili poi l'uso continuo mi sembra un ulteriore test...:p
10 loop sn pochi pero cn solo 2gb di ram
è io ne ho 3 gb in totale più loop non posso farne?
SilentDoom
01-09-2009, 13:46
è io ne ho 3 gb in totale più loop non posso farne?
Certo che puoi fare più loop..
devil_mcry
01-09-2009, 14:02
io penso sia buono farne 30 almeno con 2gb
anche perchè 30loop a 2gb li fa in 40min
mentre cn 4gb 15 loop ci vuole 1ora circa
Domandona a bruciapelo: :D
Quanto è più veloce un Q9550 @ def. rispetto al mio E8500 @ 4 ghz?
Chiedo perchè purtroppo il mio adorato dual core arranca un pò nel videoediting in HD :cry:Che programmi usi? Con Nero Vision del pacchetto Nero 8 per creare un DVD9 partendo da qualsiasi file video mi ci vogliono pochi minuti (ci vuole più tempo a copiare i file VOB nell’HDD fra un po’). Devo dire, però, che molto stanno contribuendo gli 8 Giga di RAM.
Io parlavo di P45 in generale :p. I 600 MHz ovviamente non sono da DU (o meglio, nessuno credo ci abbia mai provato a prenderli per il DU). Alla fine lo step a P45 serviva anche per superare il P35 in frequenza (e il P35 a 600 MHz ci arriva).Meno male! Perché quando sono arrivato a quel livello (ma anche a 533), ero stato contento, ma solo fino a quando Windows si era rifiutato d’avviarsi.
il VID CPU mi si è abbassato a 1.1V. Le temperature della CPU variano da 34 a 59 gradi centigradi.
azz è la prima volta che overclokko, visto che da poco son passato da E6600 a E8500 ho voluto provare a spingere un po la cara vecchia pb5 dlx e le vecchie ram corsair pc 6400
il massimo che son riuscito ad ottenere tenendo conto del caldo e dei pesanti limiti della mobo (fsb 450 limite massimo con voltaggi pesantucci) e delle ram (non si schiodano nemmeno di 1 mhz dagli 800 mhz 5 5 5 18
http://img27.imageshack.us/img27/7708/configdefinitiv2.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/configdefinitiv2.jpg/)
com'è? :rolleyes:
SilentDoom
01-09-2009, 18:52
azz è la prima volta che overclokko, visto che da poco son passato da E6600 a E8500 ho voluto provare a spingere un po la cara vecchia pb5 dlx e le vecchie ram corsair pc 6400
il massimo che son riuscito ad ottenere tenendo conto del caldo e dei pesanti limiti della mobo (fsb 450 limite massimo con voltaggi pesantucci) e delle ram (non si schiodano nemmeno di 1 mhz dagli 800 mhz 5 5 5 18
http://img27.imageshack.us/img27/7708/configdefinitiv2.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/configdefinitiv2.jpg/)
com'è? :rolleyes:
Potrebbe non essere male.. Orthos a livello 1 dice poco, testa a livello 8 o 9 ;)
azz è la prima volta che overclokko, visto che da poco son passato da E6600 a E8500 ho voluto provare a spingere un po la cara vecchia pb5 dlx e le vecchie ram corsair pc 6400
il massimo che son riuscito ad ottenere tenendo conto del caldo e dei pesanti limiti della mobo (fsb 450 limite massimo con voltaggi pesantucci) e delle ram (non si schiodano nemmeno di 1 mhz dagli 800 mhz 5 5 5 18
http://img27.imageshack.us/img27/7708/configdefinitiv2.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/configdefinitiv2.jpg/)
com'è? :rolleyes:
comunque bello sfondo:D
Potrebbe non essere male.. Orthos a livello 1 dice poco, testa a livello 8 o 9 ;)
mmh... ops non avevo fatto caso a questa opzione guardando gli screen degli altri... intendi il livello "priority" giusto?
appena posso riprovo...:)
comunque bello sfondo:D
grazie concordo :D
SilentDoom
01-09-2009, 19:35
mmh... ops non avevo fatto caso a questa opzione guardando gli screen degli altri... intendi il livello "priority" giusto?
appena posso riprovo...:)
Sì esatto, priority lo setti ad 8 o 9. :)
K Reloaded
01-09-2009, 19:41
Vero..
Che dire, continueremo a testare ognuno con il proprio metodo :)
non si discute, però per confrontarsi bisognerebbe adottare un metodo che soddisfi i più ... altrimenti i test hanno poco senso ... :)
flesciato83
01-09-2009, 19:44
ciao a tutti ovviamente nessuno ha risposto ai miei quesiti pazienza, faro da me ,cmq ho una p5e se qualcuno mi spiega gentilmente cosa sono i gtl e come si calconao mi farebbe un gran favore grazie anticipatamente se qualcuno ha la cortesia di rispndere
K Reloaded
01-09-2009, 19:46
ciao a tutti ovviamente nessuno ha risposto ai miei quesiti pazienza, faro da me ,cmq ho una p5e se qualcuno mi spiega gentilmente cosa sono i gtl e come si calconao mi farebbe un gran favore grazie anticipatamente se qualcuno ha la cortesia di rispndere
riproponili ... ;)
cmq about GTLs: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28706101&postcount=9332
in più c'è una guida fatta da me nel thread ufficiale della mobo Asus MILF :p
Potrebbe non essere male.. Orthos a livello 1 dice poco, testa a livello 8 o 9 ;)
Potrebbe non essere male? Da quello screen quell'E8500 C0 è al livello del mio E8400 E0, che non è sfigato neppure per essere lo step successivo :D
pgp
in più c'è una guida fatta da me nel thread ufficiale della mobo Asus MILF :p
:ave: :ave: :ave:
K Reloaded
01-09-2009, 19:51
mmh... ops non avevo fatto caso a questa opzione guardando gli screen degli altri... intendi il livello "priority" giusto?
appena posso riprovo...:)
con orthos ci metti una vita ... vai di IBT e/o LINX ... :)
ps. poi si potrebbe provare il test sensori di realtemp, il quale, dicono, essere il migliore per verificare la solidità ...
K Reloaded
01-09-2009, 19:52
:ave: :ave: :ave:
sto aspettando ancora il TUO template ... :asd:
con orthos ci metti una vita ... vai di IBT e/o LINX ... :)
ps. poi si potrebbe provare il test sensori di realtemp, il quale, dicono, essere il migliore per verificare la solidità ...
Quoto: una 50ina di loop con tutta la RAM disponibile e sei già a buon punto :D
Potrebbe non essere male? Da quello screen quell'E8500 C0 è al livello del mio E8400 E0, che non è sfigato neppure per essere lo step successivo :D
pgp
perche in teroria il mio dovrebbe essere inferiore al tuo pur essendo un modello superiore? :confused:
Qualcuno mi toglie questo dubbio "balordo".
Vorrei determinare il vcore minimo che la cpu necessita a una determinata frequenza.
Tempo fa avevo letto un procedimento da seguire, che chiramente non ricordo.
Ora di testa mia ho pensato: "metto l'fsb che voglio (400) il vocre in auto, e vedo cosa mi segna cpuz.
Tutti gli altri valori sono a 2 step dal minimo (giusto il vnb è a 1.18), il sistema boota, sembra stabile (ho provato itb per 15 minuti giusto per...) ma cpuz mi da 1.3 di vcore.
Non è un po troppo per 400 di bus?
Oppure il mio ragionamento è totalmente sbagliato?
EDIT
prima che me lo diciate, mi sto leggendo le guide. Ma non trovo risp alla mia domanda :p
K Reloaded
01-09-2009, 19:54
perche in teroria il mio dovrebbe essere inferiore al tuo pur essendo un modello superiore? :confused:
questione di step produttivo ... ;)
SilentDoom
01-09-2009, 19:55
Potrebbe non essere male? Da quello screen quell'E8500 C0 è al livello del mio E8400 E0, che non è sfigato neppure per essere lo step successivo :D
pgp
:D
Ho usato il condizionale perchè ha testato Con Orthos a priorità 1..
Se fosse stabile anche a priorità 8/9 sarebbe un result davvero notevole per un co! :)
con orthos ci metti una vita ... vai di IBT e/o LINX ... :)
ps. poi si potrebbe provare il test sensori di realtemp, il quale, dicono, essere il migliore per verificare la solidità ...
in effetti adesso rimettere un ora di orthos mi stava parecchia fatica, questi programmi che dici non li conosco, ora li provo..
realtemp ce l ho, cosa intendi per verificare la solidità?
SilentDoom
01-09-2009, 19:56
perche in teroria il mio dovrebbe essere inferiore al tuo pur essendo un modello superiore? :confused:
Perchè tecnicamente i modelli con step c0 sono meno cloccabili (o meglio, richiedono più volt) di quelli con step e0.. Ma ogni tanto (per fortuna) c'è qualche procio che infrange questa 'regola'.. ;)
In sostanza può quindi capitare che un e8400 step E0 sia più performante (in termini di overclock) di un e8500 con step C0. :)
flesciato83
01-09-2009, 21:39
come detto in altri post com vcore realae:1.36 sotto sforzo 1.32 revision c0 vid:1.2250
cpu pll:1.56 fsb vt:1.30nb:1.31 cpu gtl:? nb gtl:? attualmente sono a 4.0ghz vorrei portarlo ad almeno 4.2ghz ho letto anche il link che mi hai dato grazie ma un vero casino ,ed e uguale per tutte le mobo? cmq il vero consiglio mi servirebbe per arrivare a 4.2ghz
grazie
devil_mcry
01-09-2009, 21:39
Perchè tecnicamente i modelli con step c0 sono meno cloccabili (o meglio, richiedono più volt) di quelli con step e0.. Ma ogni tanto (per fortuna) c'è qualche procio che infrange questa 'regola'.. ;)
In sostanza può quindi capitare che un e8400 step E0 sia più performante (in termini di overclock) di un e8500 con step C0. :)
ogni tanto, per sfiga, c'è anche qualche procio che infrange la regola al contrario :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
K Reloaded
01-09-2009, 21:42
in effetti adesso rimettere un ora di orthos mi stava parecchia fatica, questi programmi che dici non li conosco, ora li provo..
realtemp ce l ho, cosa intendi per verificare la solidità?
ci sono i threads ufficiali in sezione ;)
K Reloaded
01-09-2009, 21:43
Qualcuno mi toglie questo dubbio "balordo".
Vorrei determinare il vcore minimo che la cpu necessita a una determinata frequenza.
Tempo fa avevo letto un procedimento da seguire, che chiramente non ricordo.
Ora di testa mia ho pensato: "metto l'fsb che voglio (400) il vocre in auto, e vedo cosa mi segna cpuz.
Tutti gli altri valori sono a 2 step dal minimo (giusto il vnb è a 1.18), il sistema boota, sembra stabile (ho provato itb per 15 minuti giusto per...) ma cpuz mi da 1.3 di vcore.
Non è un po troppo per 400 di bus?
Oppure il mio ragionamento è totalmente sbagliato?
EDIT
prima che me lo diciate, mi sto leggendo le guide. Ma non trovo risp alla mia domanda :p
400 di FSB al massimo moltiplicatore dovrebbe reggerli intorno al VID :)
K Reloaded
01-09-2009, 21:44
come detto in altri post com vcore realae:1.36 sotto sforzo 1.32 revision c0 vid:1.2250
cpu pll:1.56 fsb vt:1.30nb:1.31 cpu gtl:? nb gtl:? attualmente sono a 4.0ghz vorrei portarlo ad almeno 4.2ghz ho letto anche il link che mi hai dato grazie ma un vero casino ,ed e uguale per tutte le mobo? cmq il vero consiglio mi servirebbe per arrivare a 4.2ghz
grazie
e che puoi fare ... alzare il vCC ... :)
SilentDoom
01-09-2009, 21:57
ogni tanto, per sfiga, c'è anche qualche procio che infrange la regola al contrario :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vero anche questo.. :rolleyes: :stordita:
con orthos ci metti una vita ... vai di IBT e/o LINX ... :)
ps. poi si potrebbe provare il test sensori di realtemp, il quale, dicono, essere il migliore per verificare la solidità ...
Quoto: una 50ina di loop con tutta la RAM disponibile e sei già a buon punto :D
quei 2 programmi li scarto, li ho tenuti 4 minuti le temperature erano troppo alte per i miei gusti, visto che sono ad aria con un dissi non eccezzionale e in piu con questo caldo...
quando avrò fatto un ora con orthos a livello 9 sarò piu che apposto!
quei 2 programmi li scarto, li ho tenuti 4 minuti le temperature erano troppo alte per i miei gusti, visto che sono ad aria con un dissi non eccezzionale e in piu con questo caldo...
quando avrò fatto un ora con orthos a livello 9 sarò piu che apposto!
il linpack vale più di millemila ore di orthos :sofico: al limite abbassa la frequenza/vcore se ci sono errori te li dice subito, orthos no
400 di FSB al massimo moltiplicatore dovrebbe reggerli intorno al VID :)
Ed è quello che mi sarei aspettato. Invece mesi fa in un primo accenno di oc avevo avuto problemi con fsb a 400 e vcore a 1.25 (settato cosi poi come partenza, poi sarei sceso :asd: ). Niente boot e clrcmos come unica soluzione. Però al tempo non avevo "tempo" e non avevo indagato sulla cosa. Ora però mi puzza, lascia pure che sia un e0 sfigato, cacchio 1.3 di vcore per 400 di bus?
Tutti gli altri valori sono a 2 step dal minimo (altri proprio al minimo), poi in caso posto un template.
Ps. Il vid è 1.100 ( a prop, c'era un programma che dava sia il vid max che il vid min, ma sia core temp che real temp hanno solo un vid. In ogni caso è quello che "ci" interessa no?).
ombra666
02-09-2009, 08:17
quei 2 programmi li scarto, li ho tenuti 4 minuti le temperature erano troppo alte per i miei gusti, visto che sono ad aria con un dissi non eccezzionale e in piu con questo caldo...
quando avrò fatto un ora con orthos a livello 9 sarò piu che apposto!
appunto, linpack ti fa arrivare a quelle temp PErche sfrutta maggiormente il procio, lo stressa di piu, e (per esperienza personale) se non sei rs te lo trova presto :D mentre orthos è troppo random, ricordo che col mio 3200+ 939 a 2400mhz mi dava errore dopo 8 minuti mentre a 2450 o giu di li (stessi voltaggi etc etc) dopo 6 ore.... :muro:
Life bringer
02-09-2009, 08:20
bah bah Io stanotte ho messo tutto a def e ho abbassato (ancora) il vcore, stabile a 1.080 dopo 30 cicli di ibt a clock default, dopo aver trovato il limite massimo adesso cerco il minimo :p
flesciato83
02-09-2009, 08:41
ciao ragazzi segundo i consigli di qualcuno, stanotte ho fatto qualche miglioramento.
a 4.2ghz nn riesco ancora ad arrivare stabilmente ma ci sono cose che nn stanno ne in cielo ne in terra
a 4ghz sono con vcore reale in idle a 1.34 sotto sforzo a 1.30 ho incominciato a settare anche gtl, che effettivamente nn ho capito molto pero a furia di prove bene o male il risultato e arrivato come temp a 4ghz sono intorno ai 65 gadi tutto questo ovviamente sotto test dureante il normale utilizzo la temo e molto piu bassa cmq visto il vcore dei 4ghz come mai nn riesco a salire la mia cpu ripeto revision c0 vid 1.2250
congli perfavore è diventata una questione di principio
appunto, linpack ti fa arrivare a quelle temp PErche sfrutta maggiormente il procio, lo stressa di piu, e (per esperienza personale) se non sei rs te lo trova presto :D mentre orthos è troppo random, ricordo che col mio 3200+ 939 a 2400mhz mi dava errore dopo 8 minuti mentre a 2450 o giu di li (stessi voltaggi etc etc) dopo 6 ore.... :muro:
e anche la ram
SilentDoom
02-09-2009, 09:23
non si discute, però per confrontarsi bisognerebbe adottare un metodo che soddisfi i più ... altrimenti i test hanno poco senso ... :)
Era appunto quello che volevo dire, purtroppo avendo un così largo ventaglio di combinazioni di programmi ognuno sviluppa un suo metodo di test, il risultato è che invece di avere delle condizioni univoche di solidità ognuno considera il proprio sistema RS secondo le SUE condizioni. :)
bah bah Io stanotte ho messo tutto a def e ho abbassato (ancora) il vcore, stabile a 1.080 dopo 30 cicli di ibt a clock default, dopo aver trovato il limite massimo adesso cerco il minimo :p
Considerando il vcore dello scorso test sei ancora lontano dal limite massimo.. Ce n'è ancora da cloccare! :sofico:
SilentDoom
02-09-2009, 09:26
sorry, doppio post.
Buongiorno@tutti gli Amici!
Volevo semplicemente salutare tutto il Thread;)
SilentDoom
02-09-2009, 09:37
Buongiorno@tutti gli Amici!
Volevo semplicemente salutare tutto il Thread;)
Buongiorno a lei! :D
ombra666
02-09-2009, 09:38
e anche la ram
giusto, dimenticanza mia :D
devil_mcry
02-09-2009, 10:09
e anche la ram
si come no
chiedi a kratos che mi dava dello scemo a me quando dicevo che linx o ibt non bastava per testare l'os :Prrr:
comunque bello sfondo:DGià. Noto fra le icone Balabolka!
Ed è quello che mi sarei aspettato. Invece mesi fa in un primo accenno di oc avevo avuto problemi con fsb a 400 e vcore a 1.25 (settato cosi poi come partenza, poi sarei sceso :asd: ). Niente boot e clrcmos come unica soluzione. Però al tempo non avevo "tempo" e non avevo indagato sulla cosa. Ora però mi puzza, lascia pure che sia un e0 sfigato, cacchio 1.3 di vcore per 400 di bus?
Tutti gli altri valori sono a 2 step dal minimo (altri proprio al minimo).
Ps. Il vid è 1.100 ( a prop, c'era un programma che dava sia il vid max che il vid min, ma sia core temp che real temp hanno solo un vid. In ogni caso è quello che "ci" interessa no?).
Aggiornamento. Il vid minimo è 1.100, il max 1.25.
Detto questo ho fatto un po di prove. Sempre con vcore auto e variando il bus, prima a 400*9, poi a 333*9, poi a 400*6.
Il tutto per cercare di capire quale quanto vcore volesse il procio a determinati bus.
sotto consiglio di un utente nel 3d della p5q-e ho settato quindi 400*6. All'utente in questione cpuz segnava un vcore di 1.192.
Da me con gli stessi settaggi cpuz segna 1.304. Capisco il procio sfortunato, ma cosi è assurdo, manco il peggiore dei c0 vuole cosi tanta corrente :muro:
Oppure ho sbagliato l'approccio? Cioè io voglio capire quanto diavolo di vcore da la mobo al procio con 400 di fsb, per poi scendere. Ma cosi è allucinante, a meno di non aver appunto sbagliato il metodo. Consigli?
Ps. strap momentaneamente su auto, ram a 800. Se volete vi posto un template
SilentDoom
02-09-2009, 10:52
Aggiornamento. Il vid minimo è 1.100, il max 1.25.
Detto questo ho fatto un po di prove. Sempre con vcore auto e variando il bus, prima a 400*9, poi a 333*9, poi a 400*6.
Il tutto per cercare di capire quale quanto vcore volesse il procio a determinati bus.
sotto consiglio di un utente nel 3d della p5q-e ho settato quindi 400*6. All'utente in questione cpuz segnava un vcore di 1.192.
Da me con gli stessi settaggi cpuz segna 1.304. Capisco il procio sfortunato, ma cosi è assurdo, manco il peggiore dei c0 vuole cosi tanta corrente :muro:
Oppure ho sbagliato l'approccio? Cioè io voglio capire quanto diavolo di vcore da la mobo al procio con 400 di fsb, per poi scendere. Ma cosi è allucinante, a meno di non aver appunto sbagliato il metodo. Consigli?
Ps. strap momentaneamente su auto, ram a 800. Se volete vi posto un template
Partendo dal presupposto che ogni procio è diverso dall' altro ti consiglierei di rivedere il metodo. Che con 400 di fsb e massimo molti non si avvii è strano, ma non impossibile.. Fai una prova a vedi se dandogli più volt parte.
La mobo ha il bios aggiornato, giusto?
Partendo dal presupposto che ogni procio è diverso dall' altro ti consiglierei di rivedere il metodo. Che con 400 di fsb e massimo molti non si avvii è strano, ma non impossibile.. Fai una prova a vedi se dandogli più volt parte.
La mobo ha il bios aggiornato, giusto?
A che vcore intendi 1.25 come dicevo nel post precedente? Perchè appunto ora mi si avvia settando auto, ma cpuz mi da 1.3. E infatti le prove a inizio estate le avevo fatte a 1.25 (come consigliato da molta gente del resto).
Per rivedere il metodo, immaginavo non fosse dei piu corretti. Come posso procedere allora?
PS. Bios aggiornato si
SilentDoom
02-09-2009, 11:02
A che vcore intendi? Perchè appunto ora mi si avvia settando auto, ma cpuz mi da 1.3. E infatti le prove a inizio estate le avevo fatte con vcore a 1.25 (come consigliato da molta gente del resto).
Per rivedere il metodo, immaginavo non fosse dei piu corretti. Come posso procedere allora?
PS. Bios aggiornato si
Il metodo è che semplicemente se con 1,25v non si avvia devi aumentare il vcore e vedere come si comporta. :)
Il metodo è che semplicemente se con 1,25v non si avvia devi aumentare il vcore e vedere come si comporta. :)
:asd:
Ok, provo a scendere da 1.3 o a salire da 1.25 allora.
in ogni caso 1.3 ma anche 1.25 per un e8400 e0 non sono veramente troppi per 400di fsb?
Vedo gente a 4ghx con 1.18, 1.2.
Non pretendo quelle cose, ma manco 1.3 per 400 :doh:
EDIT
Sono partito a scendere. Ho messo 1.3 da bios, cpuz mi segnala 1.280 in idle e 1.288 sotto stress con ibt.
Ora faccio 5 cicli a stress massimo e vediamo se regge. Poi abbasso di uno step e ritesto.
Ps. Vanno bene 5 cicli di ibt momentaneamente?
Life bringer
02-09-2009, 11:29
5 cicli di ibt danno un'idea sulla stabilità più immediata, come test iniziale va bene, poi io passerei a 30-40 cicli per capire in modo "definitivo" se è stabile o no... comunque abbiamo l'unica mb che sotto sforzo fa aumentare il vcore invece che diminuirlo :asd:
ombra666
02-09-2009, 11:33
qual'è il contrario di vdrop? :D
Life bringer
02-09-2009, 11:39
lol
comunque secondo me è una feature voluta da parte di asus, forse c'è pure modo di disabilitarla...
Misà che sono proprio le p5q a fare cosi, ricordo che ne parlammo tempo fa.
In ogni caso niente da fare.
Con 1.3 bsod dopo 10 minuti, ho alzato di uno step, con il vcore che è passato in cpuz da 1.288 in idle a 1.296 sotto ibt. Altro bsod dopo 10 minuti.
Non so cos'altro pensare se non di aver beccato l'8400 piu sfigato del mondo :(
A sto punto se non ci sono altri escamotage da fare ci rinuncio. Avessi preso i 3600 con meno di 1.2 il gioco valeva la candela, stare a >1.3 per 600 mhz e per pochi frame....bah :muro:
Life bringer
02-09-2009, 11:56
Decisamente non ne vale la pena, io se fossi in te salirei il più possibile di bus tenendo la freq il più vicina possibile ai 3 giga
Ok ho riprovato orthos stavolta a livello 9 e facendo il test dei sensori come mi aveva consigliato reloaded, e in effetti ho dovuto alzare un pelo il Vcore perche dopo pochi minuti, con i valori che avevo postato in precedenza, veniva la schermata blu...
http://img17.imageshack.us/img17/8758/orthosconfdef2.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/orthosconfdef2.jpg/)
non so come possa essere per un CO ?? :rolleyes:
Quel che è certo è che per il momento non mi sento di spingermi oltre questo limite... almeno finche avrò queste ram pacco e finche non cambio dissipatore...
per il discorso orthos VS link VS ibt sarà anche come dite, ma per il momento lo stress che esercita orthos è di gran lunga superiore all uso che faccio del pc che sta quasi sempre in idle... quindi non vedo perche andare a fare test infernali alzare i voltaggi ecc...
magari quando avrò aggiornato qualche componente e salirò ancora con le frequenze allora farò dei test piu seri.
flesciato83
02-09-2009, 12:04
scusate ma qualcuno mi ha risposto al mio post nn usando ma forum nn ci capisco molto
scusate ma qualcuno mi ha risposto al mio post nn usando ma forum nn ci capisco molto
se non sei stabile ai 4.2 con quel voltaggio vuol dire che lo devi alzare ancora... temperature permettendo ovviamente, vedi un po tu se ti conviene... 4ghz sono cmq un ottimo risultato io mi accontenterei...
ombra666
02-09-2009, 12:23
Ok ho riprovato orthos stavolta a livello 9 e facendo il test dei sensori come mi aveva consigliato reloaded, e in effetti ho dovuto alzare un pelo il Vcore perche dopo pochi minuti, con i valori che avevo postato in precedenza, veniva la schermata blu...
http://img17.imageshack.us/img17/8758/orthosconfdef2.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/orthosconfdef2.jpg/)
non so come possa essere per un CO ?? :rolleyes:
Quel che è certo è che per il momento non mi sento di spingermi oltre questo limite... almeno finche avrò queste ram pacco e finche non cambio dissipatore...
per il discorso orthos VS link VS ibt sarà anche come dite, ma per il momento lo stress che esercita orthos è di gran lunga superiore all uso che faccio del pc che sta quasi sempre in idle... quindi non vedo perche andare a fare test infernali alzare i voltaggi ecc...
magari quando avrò aggiornato qualche componente e salirò ancora con le frequenze allora farò dei test piu seri.
non c'entra, puoi usare anche il pc per giocare a tetris che può capitare un caso in cui la cpu deve fare "un calcolo", "lo sbaglia" e ti crasha... in qualsiasi forma di utilizzo. ovvio che dove la cpu è piu stressata è piu frequente avere errori se non si è stabili ;)
:asd:
Ok, provo a scendere da 1.3 o a salire da 1.25 allora.
in ogni caso 1.3 ma anche 1.25 per un e8400 e0 non sono veramente troppi per 400di fsb?
Vedo gente a 4ghx con 1.18, 1.2.
Non pretendo quelle cose, ma manco 1.3 per 400 :doh:
EDIT
Sono partito a scendere. Ho messo 1.3 da bios, cpuz mi segnala 1.280 in idle e 1.288 sotto stress con ibt.
Ora faccio 5 cicli a stress massimo e vediamo se regge. Poi abbasso di uno step e ritesto.
Ps. Vanno bene 5 cicli di ibt momentaneamente?
infatti io ho 400*9 e sono ok a 1.088v
comunque una cosa non essere stabili significa solo schermate blu? non si dovrebbe riavviare se il vcore è troppo basso il procio non mangia più e va a nanna no?
infatti io ho 400*9 e sono ok a 1.088v
comunque una cosa non essere stabili significa solo schermate blu? non si dovrebbe riavviare se il vcore è troppo basso il procio non mangia più e va a nanna no?
la schermata blu dopo pochi sencondi fa partire i riavvio
Life bringer
02-09-2009, 12:34
significa anche errori non irreparabili (cioè invece della schermata blu ti va in crash solo l'applicazione che ha "sbagliato il calcolo")
non c'entra, puoi usare anche il pc per giocare a tetris che può capitare un caso in cui la cpu deve fare "un calcolo", "lo sbaglia" e ti crasha... in qualsiasi forma di utilizzo. ovvio che dove la cpu è piu stressata è piu frequente avere errori se non si è stabili ;)
lo so... correrò il rischio per ora :asd:
Decisamente non ne vale la pena, io se fossi in te salirei il più possibile di bus tenendo la freq il più vicina possibile ai 3 giga
Gia provato, a 400*6 vuole sempre 1.3 sarà possibile? :muro:
infatti io ho 400*9 e sono ok a 1.088v
comunque una cosa non essere stabili significa solo schermate blu? non si dovrebbe riavviare se il vcore è troppo basso il procio non mangia più e va a nanna no?
Da me vuole quel vcore per stare a def, te a 400 :cry:
F1R3BL4D3
02-09-2009, 12:36
mmm ho qui del ghiaccio secco, vediamo se potrò utilizzarlo...
Life bringer
02-09-2009, 12:39
Gia provato, a 400*6 vuole sempre 1.3 sarà possibile? :muro:
Cioè scusa? Alzando il bus e abbassando la frequenza vuole più volt? Ho capito bene? :eek:
Cioè non sta nè in cielo nè in terra, il bus alto può chiedere maggior voltaggio alla mobo, al limite, di sicuro non alla cpu, qui c'è qualcosa che non va per niente bene :eek:
mmm ho qui del ghiaccio secco, vediamo se potrò utilizzarlo...
secondo me la cosa migliore sarebbe isolare perfettamente il case...apparte estrazione e immissione di aria...fare in modo che entri solo aria da queste entrate e infilarlo in freezer...:p addio problemi di dissipazione....:Prrr:
Cioè scusa? Alzando il bus e abbassando la frequenza vuole più volt? Ho capito bene? :eek:
Cioè non sta nè in cielo nè in terra, il bus alto può chiedere maggior voltaggio alla mobo, al limite, di sicuro non alla cpu, qui c'è qualcosa che non va per niente bene :eek:
Che posso fa? :fagiano:
Il test non l'ho effettutato in modo maniacale. Mi sono limitato al momento a fare le varie prove tenendo tutti i settaggi corretti e giocando con il solo vcore.
Con il vcore in auto, a 333*9 (con c1e attivo) cpuz segna 1.088, 1.1 (oscilla tra i 2 valori piu o meno). E infatti a def con vcore da bios a 1.125 sono stabilissimo (1.088 da cpuz in idle, idem sotto sforzo)
A 400*9 con vcore auto mi cpuz mi da 1.304, a 400*6 con ci1 disattivato mi da 1.304. Posso provare ibt, ma se la mobo da in auto quel vcore vuol dire che il procio ha bisogno di quel vcore. Giusto? :stordita:
Ps. Con maggior voltaggio alla mobo intendi solo il vnb o anche altri valori?
ombra666
02-09-2009, 13:02
Che posso fa? :fagiano:
Il test non l'ho effettutato in modo maniacale. Mi sono limitato al momento a fare le varie prove tenendo tutti i settaggi corretti e giocando con il solo vcore.
Con il vcore in auto, a 333*9 (con c1e attivo) cpuz segna 1.088, 1.1 (oscilla tra i 2 valori piu o meno). E infatti a def con vcore da bios a 1.125 sono stabilissimo.
A 400*9 con vcore auto mi cpuz mi da 1.304, a 400*6 con ci1 disattivato mi da 1.304. Posso provare ibt, ma se la mobo da in auto quel vcore vuol dire che il procio ha bisogno di quel vcore. Giusto? :stordita:
Ps. Con maggior voltaggio alla mobo intendi solo il vnb o anche altri valori?
i voltaggi in auto nuociono gravemente all'overclock :asd:
Life bringer
02-09-2009, 13:04
Aspetta altri pareri ma secondo me non quadra la cosa, non dico che non sia vero, però non è molto logica. Il vcore in auto lascialo perdere, infatti la nostra mb in auto aumenta il voltaggio (non so con quale rapporto) all'aumentare della frequenza. Pianta il voltaggio = al vid e disabilita lo speedstep (ocio che la nostra mb ci sono 2-3 valori da disabilitare nel bios all'insegna del casino, io disabilitando solo il c1e mi trovo lo speedstep cmq attivo). Per voltaggio penso (ma sono ignorante di funzionamento mobo intel) quello del nb. nel bios abbiamo mille mila voltaggi che non ho mai toccato e non so con precisione a che servono, aspetta eventualmente altri pareri, la cosa di cui sono sicuro al diciamo 80% :sofico: è che il voltaggio al procio non dovrebbe influire sul poter raggiungere un bus più alto o meno (a parità di frequenza) infatti pagine indietro si è detto che il bus massimo cambia in base alla mb...
Ecco il concittadino mi ha anticipato, più tardi vado a tappargli i bocchettoni del condizionatore :asd:
i voltaggi in auto nuociono gravemente all'overclock :asd:
Lo so, infatti non l'ho mai tenuto in auto, ma per vedere quanto vcore vuole a certe frequenze che altro posso fare? :stordita:
Aspetta altri pareri ma secondo me non quadra la cosa, non dico che non sia vero, però non è molto logica. Il vcore in auto lascialo perdere, infatti la nostra mb in auto aumenta il voltaggio (non so con quale rapporto) all'aumentare della frequenza. Pianta il voltaggio = al vid e disabilita lo speedstep (ocio che la nostra mb ci sono 2-3 valori da disabilitare nel bios all'insegna del casino, io disabilitando solo il c1e mi trovo lo speedstep cmq attivo). Per voltaggio penso (ma sono ignorante di funzionamento mobo intel) quello del nb. nel bios abbiamo mille mila voltaggi che non ho mai toccato e non so con precisione a che servono, aspetta eventualmente altri pareri, la cosa di cui sono sicuro al diciamo 80% :sofico: è che il voltaggio al procio non dovrebbe influire sul poter raggiungere un bus più alto o meno (a parità di frequenza) infatti pagine indietro si è detto che il bus massimo cambia in base alla mb...
Ecco il concittadino mi ha anticipato, più tardi vado a tappargli i bocchettoni del condizionatore :asd:
Adesso provo ibt con il procio con molti a 6, vediamo che fa :O
Per lo speedstep invece da me disattivando il c1e tutto bene, almeno quello :asd:
Ps. Per il vid, il minimo (1.1) o il massimo (1.25)?
cut...
Ps. Per il vid, il minimo (1.1) o il massimo (1.25)?
Quello che ti segna coretemp (http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html) ;)
Life bringer
02-09-2009, 13:16
1.1 te lo fa con speedstep attivo e frequenze più basse l'altro (se ricordo bene 1.2375 o na roba così) è quello "reale"
Lo so, infatti non l'ho mai tenuto in auto, ma per vedere quanto vcore vuole a certe frequenze che altro posso fare? :stordita:
Anche io facevo così, il problema è che con la nostra mb questo ragionamento è sbagliato, perchè non è quanto il processore ha bisogno, ma quanto gli da la mb secondo non si sa bene quale calcolo! Sicuramente è veloce come metodo ma tutt'altro che calibrato, il modo migliore è provare a dare un tot se va a diminuire se crasha ad aumentare :D
ombra666
02-09-2009, 13:27
Lo so, infatti non l'ho mai tenuto in auto, ma per vedere quanto vcore vuole a certe frequenze che altro posso fare? :stordita:
PROVI e riprovi, è l'unica ;)
ok il vid basso era con speedstep attivo, quello reale è 1.25.
Cmq sempre con vcore in auto, fsb a 350 e molti bloccato a 6 vuole 1.25, frampò lo mazzo :asd:
1.1 te lo fa con speedstep attivo e frequenze più basse l'altro (se ricordo bene 1.2375 o na roba così) è quello "reale"
Anche io facevo così, il problema è che con la nostra mb questo ragionamento è sbagliato, perchè non è quanto il processore ha bisogno, ma quanto gli da la mb secondo non si sa bene quale calcolo! Sicuramente è veloce come metodo ma tutt'altro che calibrato, il modo migliore è provare a dare un tot se va a diminuire se crasha ad aumentare :D
PROVI e riprovi, è l'unica ;)
Ok provo.
Cmq se prima a 400*9 crashava a 1.3 (da bios) direi che c'è poco da fare...a voglia provare :cry:
Ps. Per il vid, il minimo (1.1) o il massimo (1.25)?
Quello che ti segna coretemp (http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html) ;)
siamo sicuri che sia affidabile?
http://img10.imageshack.us/img10/8984/grgo.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/grgo.jpg/)
siamo sicuri che sia affidabile?
http://img10.imageshack.us/img10/8984/grgo.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/grgo.jpg/)
Allora: con la serie Exx00 non ci metto la mano sul fuoco (il mio E8400 è in RMA perché non registava bene le temp dei core e il molti stava fisso a 6x anche sotto LinX e IBT e mi segnava - erroneamente - VID 1.1000v), però con il Q6600 segna giusto, ovvero VID 1.3250v
SilentDoom
02-09-2009, 13:52
Ok ho riprovato orthos stavolta a livello 9 e facendo il test dei sensori come mi aveva consigliato reloaded, e in effetti ho dovuto alzare un pelo il Vcore perche dopo pochi minuti, con i valori che avevo postato in precedenza, veniva la schermata blu...
http://img17.imageshack.us/img17/8758/orthosconfdef2.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/orthosconfdef2.jpg/)
non so come possa essere per un CO ?? :rolleyes:
Quel che è certo è che per il momento non mi sento di spingermi oltre questo limite... almeno finche avrò queste ram pacco e finche non cambio dissipatore...
per il discorso orthos VS link VS ibt sarà anche come dite, ma per il momento lo stress che esercita orthos è di gran lunga superiore all uso che faccio del pc che sta quasi sempre in idle... quindi non vedo perche andare a fare test infernali alzare i voltaggi ecc...
magari quando avrò aggiornato qualche componente e salirò ancora con le frequenze allora farò dei test piu seri.
Davvero un buon result! :D
mmm ho qui del ghiaccio secco, vediamo se potrò utilizzarlo...
Io direi di utilizzarlo :asd:
Cioè scusa? Alzando il bus e abbassando la frequenza vuole più volt? Ho capito bene? :eek:
Cioè non sta nè in cielo nè in terra, il bus alto può chiedere maggior voltaggio alla mobo, al limite, di sicuro non alla cpu, qui c'è qualcosa che non va per niente bene :eek:
Quoto.
siamo sicuri che sia affidabile?
http://img10.imageshack.us/img10/8984/grgo.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/grgo.jpg/)
Io dico che questo è il Vid min.
ho un e8400 e0 + p5ql pro e ram team elite 4gb 2*2gb cl5
ho messo procio a 400*8 e ram a 801.sto in idle a 40° col dissi stock.
il vcore l'ho lasciato originale...va bene secondo voi?
SilentDoom
02-09-2009, 15:27
ho un e8400 e0 + p5ql pro e ram team elite 4gb 2*2gb cl5
ho messo procio a 400*8 e ram a 801.sto in idle a 40° col dissi stock.
il vcore l'ho lasciato originale...va bene secondo voi?
Vuol dire che l' hai lasciato su auto, o che l' hai impostato manualmente sul valore di default?
no su auto
qui mi hanno insegnato di metterlo manualmente sul vid che per te è 1.25 e poi salire più o meno verso i 400 e poi scendere col vcore e testare fina a trovare un buona stabilità o stabile come pare a te...:D
detto bene amici più esperti????
SilentDoom
02-09-2009, 16:14
no su auto
Allora direi già che non va bene, vale lo stesso discorso fatto qualche post indietro sull' importanza di regolare il vcore manualmente.. Se vuoi inizia impostando il vcore al valore del vid e poi eventualmente abbassarlo od alzarlo a seconda di come si comporta il sistema.
F1R3BL4D3
02-09-2009, 16:24
secondo me la cosa migliore sarebbe isolare perfettamente il case...apparte estrazione e immissione di aria...fare in modo che entri solo aria da queste entrate e infilarlo in freezer...:p addio problemi di dissipazione....:Prrr:
:D sono più portato per cose così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090315003048_605fsb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529211438_DSCN1332.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529210557_spi3.jpg
SilentDoom
02-09-2009, 16:26
:D sono più portato per cose così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090315003048_605fsb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529211438_DSCN1332.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529210557_spi3.jpg
:ave:
A quando altri numeri? :)
F1R3BL4D3
02-09-2009, 16:50
Devo prima trovare qualcuno che voglia cloccare un po'! :p
:D sono più portato per cose così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090315003048_605fsb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529211438_DSCN1332.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529210557_spi3.jpg
una volta si chiamava : fare lo sborrone....
:D :D :Prrr:
cmq complimenti...
F1R3BL4D3
02-09-2009, 17:16
:asd: e figurati che c'è anche poco da sboroneggiare!
:D se qualcuno fosse avesse una MoBo da oltre 650 MHz di FSB, sarebbe bello provare a prendere i 6GHz su E8400.
:asd: e figurati che c'è anche poco da sboroneggiare!
:D se qualcuno fosse avesse una MoBo da oltre 650 MHz di FSB, sarebbe bello provare a prendere i 6GHz su E8400.
fai prima a chiedere chi sta vicino a casa tua e ha una rampage extreme o una giga extreme perche altre......
:D sono più portato per cose così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090315003048_605fsb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529211438_DSCN1332.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529210557_spi3.jpg
1 cosa sola figata....:D comunque il tubo sul procio spiegami un pò come è fatto e come dissipa...a meno che non siano coperti da segreto industriale....:D
F1R3BL4D3
02-09-2009, 17:58
E' un semplice tubo in rame (o alluminio) con una base in rame (o alluminio) lavorata che viene messo a contatto con la CPU (il nome gergale è tolotto). Al suo interno si può mettere per esempio ghiaccio secco e alcool (-70°), azoto liquido (-196°C) o anche elio (-268°C). Va da sé che ciò che c'è sotto viene raffreddato. Questo è proprio in breve perché comunque ci sono un po' di cose da tenere in considerazione. Con il ghiaccio secco è piuttosto semplice gestire il tutto con piattaforme C2D.
Allora direi già che non va bene, vale lo stesso discorso fatto qualche post indietro sull' importanza di regolare il vcore manualmente.. Se vuoi inizia impostando il vcore al valore del vid e poi eventualmente abbassarlo od alzarlo a seconda di come si comporta il sistema.
ho messo a 1.25v
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.