PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

lupri
03-12-2007, 13:12
qualcuno mi dice i dissipatori compatibili con la P5KC?

rob84
03-12-2007, 16:54
Ho impostato 1.4 vcore dal bios e cpu-z mi rileva 1,35, cmq adesso sto stressando un pò la cpu a 3,4 ghz, al + presto compro ram + performanti(ho delle Mt 667 mhz cl 5 che stanno reggendo gli 840 mhz con cl 5 timing 6-6-18, 2t, però impostate in auto dalla mobo...)

cavolo da 1.4 a 1.35!!:eek: è da denuncia!! :asd::asd:

l' hai presa online la mobo? io l' ho trovata a 130 euro con spese di sp. incluse.... dici che la trovo a meno?

ultima cosa poi non rompo piu giuro :sofico: che dissi hai montato?
ci entrerebbe uno zalman 9700?

maurosheva
03-12-2007, 17:08
cavolo da 1.4 a 1.35!!:eek: è da denuncia!! :asd::asd:

l' hai presa online la mobo? io l' ho trovata a 130 euro con spese di sp. incluse.... dici che la trovo a meno?

ultima cosa poi non rompo piu giuro :sofico: che dissi hai montato?
ci entrerebbe uno zalman 9700?

1)la modo la trovi a meno di 130 comprese le spese....trova prezzi e ebay...

2)il 9700 è compatibile....io sto utilizzando lo zerotherm gtf92: è una vera bomba ...compatibile con la mia p5kc...a 2900RPM si fa sentire come del resto anche il 9700...

ciao

maurosio
03-12-2007, 20:06
siccome mi hai fatto venire la curiosità ho provato...è semplice :D
basta che tu ad esempio colleghi le cuffie allo spinotto nero però ti devi ricordare di accendere 4CH casse dal pannello di controllo Realtek altrimenti le uscite non sono attivate ;) :D
è un pò un jack sensing del piffero cmq perchè io ricordo di un jack sensing che ti chiede anche cosa stai collegando mentre questo rileva solo che hai inserito un jack e non attiva niente...il bello è che ho l'ultima versione del software scaricato da realtek quindi penso sia proprio un problema di concetto ...:mbe:


stasera provo .... in effetti avevo intuito che andava abilitatat da qualche parte ma non riuscivo a trovare dove.

Comunque rimane un PARTIAL Jack Sensing...


Dimenticavo: secondo voi l'audio integrato vale una scheda audio come la hercules fortissimo II o è inferiore...?

Isidoro13
03-12-2007, 20:54
Salve ragazzi...
xp non mi riconosce la scheda di rete integrata ho provato la versione 32bit e pure la x64... niente da fare
avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie.-:)

maurosio
03-12-2007, 20:59
domanda forse stupida...:hai installato i suoi driver?

maurosio
03-12-2007, 23:39
Dimenticavo: secondo voi l'audio integrato vale una scheda audio come la hercules fortissimo II o è inferiore...?

mi quoto per riproporre la domanda. E poi...

ho provato ad abilitare l'audio della scheda e a mettere il software della realtek.
Ho collegato i jack come si deve ed abilitato i 4 canali (quadrifonia).

Funziona tutto ma... funziona tutto insieme..!!! Questo in quanto le cuffie le vede come casse posteriori e quindi sei costretto a usare tutto oppure spegnere fisicamente dall'interruttore le casse esterne.
Se usi tutto, anche quando non ti servono le cuffie loro vanno...

Non ho ancopra capito se si possono abilitare o meno da software... :muro:

7stars
03-12-2007, 23:43
Dimenticavo: secondo voi l'audio integrato vale una scheda audio come la hercules fortissimo II o è inferiore...?
stai tranquillo che va benissimo...non spendere soldi inutilmente,non serve...pensa che io c faccio girare il logic studio...
eh si certo...grazie a m-audio che c mette 3 anni a fare i drivers per i nuovi sistemi operativi e tengo la mia firewire 410 a riposo :D

7stars
03-12-2007, 23:52
mi quoto per riproporre la domanda. E poi...

ho provato ad abilitare l'audio della scheda e a mettere il software della realtek.
Ho collegato i jack come si deve ed abilitato i 4 canali (quadrifonia).

Funziona tutto ma... funziona tutto insieme..!!! Questo in quanto le cuffie le vede come casse posteriori e quindi sei costretto a usare tutto oppure spegnere fisicamente dall'interruttore le casse esterne.
Se usi tutto, anche quando non ti servono le cuffie loro vanno...

Non ho ancopra capito se si possono abilitare o meno da software... :muro:
mo mi fai arrabbiare :muro: :D sai usarlo un mixer?????? basta che metti in mute le casse che vuoi!!! o abbassi il volume da mixer...vai nel pannello di controllo Realtek->Mixer e abbassi Front o Rear a seconda se ti servono solo le casse o le cuffie...non c'è mica bisogno ke le spegni...:sofico:
EDIT: ho controllato e puoi solo abbassare il volume da mixer come ti ho detto...non puoi mettere in mute se non tutto quanto...

cuorern
04-12-2007, 00:06
:O
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275575
3400 (c'è servito una botta di volt) :(
http://img258.imageshack.us/img258/2315/immagine3400kwr4.jpg
3200
http://img407.imageshack.us/img407/6066/immagine3200zx2.jpg

Vi sono mancato per qualche giorno, torno oggi a leggere le pagine che nel frattempo avete scritto...

Grandissimi risultati, a 3400 ci fai dei test, il voltaggio però non è nemmeno così estremo, a 3200 invece mi pare onorevolissimo, se fossi in te lo lascerei attorno ai 3 ghz, attivando le procedure di risparmio energetico! ;) Hai anche delle temperature ottime! Davvero, complimenti! :D

cuorern
04-12-2007, 00:17
questo ha risolto così...

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76078

Interessante, però parla di P5B... La nostra?!?

cuorern
04-12-2007, 00:18
Azz!!
Se fosse così la farei subito......
Però bisogna trovare la resistenza giusta :(

Cmq quello tiene un e6600 a 3800 con 1.125V :eek:

e' si..sarebbero finiti i nostri problemi.cmq e' vero che lo tiene a 1.125, ma hai visto che temperature?c'e' qualcosa che non va'.

Se guardate le immagini che ha postato è a 1.41, sarà CPU-Z che a quella frequenza/voltaggio scazza un po'! ;)

maurosio
04-12-2007, 00:22
mo mi fai arrabbiare :muro: :D sai usarlo un mixer?????? basta che metti in mute le casse che vuoi!!! o abbassi il volume da mixer...vai nel pannello di controllo Realtek->Mixer e abbassi Front o Rear a seconda se ti servono solo le casse o le cuffie...non c'è mica bisogno ke le spegni...:sofico:
EDIT: ho controllato e puoi solo abbassare il volume da mixer come ti ho detto...non puoi mettere in mute se non tutto quanto...

ed hai ragione ad arrabbiarti...sapessi io! :muro:

La scheda audio ce l'ho già (è una Fortissimo II) ma sto cercando la causa di alcuni crash durante i giochi. Se tolgo la scheda audio sembra che tutto vada bene. Questo è il motivo per cui di conseguenza volevo toglierla ed usare l'audio integrato... >Tanto sarebbe solo una cosa (inutile) in più.

Tornando al mixer io proprio non lo trovo nel pannello realtek. Trovo tutto ma non il mixer! Adesso scarico l'ultimo aggiornamento e lo installo.

Tra l'altro se metti in quadrifonia e poi abbassi due canali (i.e. quelli delle casse per avere tutto il suono in cuffia), perdi appunto i due canali che hai azzerato avendo, per così dire, il suono dimezzato!

Se per esempio hai il sottofondo del pubblico di san siro in quelle frontali e la telecronanaca nelle cuffie, azzerando le frontali perdi l'effetto stadio ed in cuffia ti rimane solo la telecronacia.....

cuorern
04-12-2007, 00:28
mi rivolgo a tutti i sapienti di inglese ed elettronica.forse ho trovato qualcosa per la Vdrop.sembra che dica abbastanza anche se molte parole sono a me sconosciute.dategli una letta e spiegate cosa avete capito.a quanto pare non so se basta la smatitata.giudicate voi.dice qualcosa a pag1 e a pag 3 ma voi leggete tutto.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151966

Insomma, mod per tutti i gusti "smatitata" inclusa (mi pare di tornare ai tempi degli AXIA)! :D

cuorern
04-12-2007, 00:30
Il fatto è che sto avendo problemi con la scheda video (8800gt) e volevo eliminare tutte le possibilità di eventuale conflitto.

Tra l'altro volevo togliere la scheda audio Gamesurrond fortissimo in quanto l'audio integrato della P5K mi sembra buono ma....nel pannello posteriore non c'è il jack per le cuffie!!
Quello del microfono c'è, ma quello delle cuffie no! In pratica, bisognerebbe togliere ogni volta il jack delle casse e mettere (sempre dal pannello posteriore) quello delle cuffie.... Non vorrei sbagliarmi ma è tutto il pomeriggio che ci litigo!

Prendere un jack a "Y"?!?

Io ai tempi ho risolto con quello...

User111
04-12-2007, 05:43
Vi sono mancato per qualche giorno, torno oggi a leggere le pagine che nel frattempo avete scritto...

Grandissimi risultati, a 3400 ci fai dei test, il voltaggio però non è nemmeno così estremo, a 3200 invece mi pare onorevolissimo, se fossi in te lo lascerei attorno ai 3 ghz, attivando le procedure di risparmio energetico! ;) Hai anche delle temperature ottime! Davvero, complimenti! :D

:read: questo non l'hai visto:sofico:
http://img136.imageshack.us/img136/1315/cpu2337vf0.png

Isidoro13
04-12-2007, 06:11
domanda forse stupida...:hai installato i suoi driver?

non posso installare i driver in quanto mi dice che non trova la scheda...
ho provato a reinstallare windows xp... sempre lo stesso risultato... sembra che la scheda di rete non esista...

provato con linux... viene riconosciuta e configurata come attansic...

purtroppo deve lavorare con win xp...

aspetto prossime dritte...

Grazie.-:)

7stars
04-12-2007, 08:09
non posso installare i driver in quanto mi dice che non trova la scheda...
ho provato a reinstallare windows xp... sempre lo stesso risultato... sembra che la scheda di rete non esista...

provato con linux... viene riconosciuta e configurata come attansic...

purtroppo deve lavorare con win xp...

aspetto prossime dritte...

Grazie.-:)
non vorrei allarmarti ma io sto viaggiando con una realtek 8139... :D chissà perchè...diciamo ke la mia veniva riconosciuta ma non ne voleva sapere di essere famosa :rotfl:

femetal
04-12-2007, 08:25
Ragazzi, ho una P5K SE . Secondo voi riesco a montare una ventola Thermaltake Golden Orb 2 ??
nel senso, ci sta fisicamente o "tocca" con alcuni componenti?

Qualcuno di voi ha provato?

grazie!

cuorern
04-12-2007, 09:22
:read: questo non l'hai visto:sofico:
http://img136.imageshack.us/img136/1315/cpu2337vf0.png

Certo che l'ho visto, e sono orgoglioso! :O

ThunderTrunks
04-12-2007, 14:13
Insomma, mod per tutti i gusti "smatitata" inclusa (mi pare di tornare ai tempi degli AXIA)! :D

mi ricordo il vecchio thunderbird....da quello e' nato il mio nick..quante smatitate ai duron e thunder.ma hai letto le pagine di quel forum?nessuno e' in grado di dirmi cosa bisogna fare(o smatitare) per risolvere sta cavolo di vdrop del cavolo?quella foto fa vedere cerchiate 2 resistenze ma sembra che dice di saldarci un trimmer o un altra resistenza ma magari si risolve con la sola matita.e poi ancora non ho capito se bisogna smatitarle entrambe o solo una di quelle 2.

cuorern
04-12-2007, 14:53
mi ricordo il vecchio thunderbird....da quello e' nato il mio nick..quante smatitate ai duron e thunder.ma hai letto le pagine di quel forum?nessuno e' in grado di dirmi cosa bisogna fare(o smatitare) per risolvere sta cavolo di vdrop del cavolo?quella foto fa vedere cerchiate 2 resistenze ma sembra che dice di saldarci un trimmer o un altra resistenza ma magari si risolve con la sola matita.e poi ancora non ho capito se bisogna smatitarle entrambe o solo una di quelle 2.

Non ho letto con la necessaria attenzione, mi pare che fosse O una cosa O l'altra.

Anche se, ovviamente, saldare una resistenzina un po' migliore, risolve ogni problema!

Templeoflight
04-12-2007, 15:49
ciao a tutti,

ho come altri di voi la mitica P5K e vorrei aumentare la ram.
Ho già due banchi da 1 GB(quindi 2x1) della A-DATA a 800 MHz
vorrei mettere questre corsair
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=uGlg38Yj0I6Kl7ptbZUG8g__&A_CodArt=87407&I_CDSRoot=17902449&Folder=ZOO

Credete vadano bene per il pc e la mia mobo? bisogna settare qualcosa o già hanno il 5-5-5-15?

se secondo voi non vanno bene, cosa mi consigliate? 2 banchi da 1 GB a 1066 MHz?

grazie mille per le vostre risposte

7stars
04-12-2007, 15:55
ciao a tutti,

ho come altri di voi la mitica P5K e vorrei aumentare la ram.
Ho già due banchi da 1 GB(quindi 2x1) della A-DATA a 800 MHz
vorrei mettere questre corsair
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=uGlg38Yj0I6Kl7ptbZUG8g__&A_CodArt=87407&I_CDSRoot=17902449&Folder=ZOO

Credete vadano bene per il pc e la mia mobo? bisogna settare qualcosa o già hanno il 5-5-5-15?

se secondo voi non vanno bene, cosa mi consigliate? 2 banchi da 1 GB a 1066 MHz?

grazie mille per le vostre risposte
devi prendere la stessa identica ram che hai già o cambiare tutto e vendere quella che hai...e ricorda che i windows a 32 bit non ti vedono tutta la ram se metti 4GB...a meno di modifiche.......................................

Templeoflight
04-12-2007, 15:58
beh, ho le a-data a 800, se metto le corsair a 800 credo che non cambi molto..cambia la marca, ma le specifiche sono le stesse!

rob84
04-12-2007, 16:10
beh, ho le a-data a 800, se metto le corsair a 800 credo che non cambi molto..cambia la marca, ma le specifiche sono le stesse!

dipende, perchè i due moduli (a-data e corsair) potrebbero avere tensioni di esercizio differenti, timings differenti, chip di memoria di diversi produttori...... di solito non si fa così;)
ovvio che il mio è un parere, non verità assoluta, comunque controlla bene tutti questi fattori prima di spendere soldi per un upgrade e tieni comunque a mente che il p35 a differenza dell' x38 fa un po piu di fatica a gestire 4 banchi di ram

7stars
04-12-2007, 16:13
beh, ho le a-data a 800, se metto le corsair a 800 credo che non cambi molto..cambia la marca, ma le specifiche sono le stesse!
scusa ma perchè chiedi pareri se poi devi dire...credo e penso...io ti dico questo...poi fa quel ke vuoi...ma non chiedere la prox volta allora :D nel migliore dei casi vai incontro ad errori random di windows...vuoi questo??? oppure vuoi downcloccare le ram per farle stare + a loro agio?? e dipende...perchè spesso neanche così si riesce a farle convivere...prendile identiche . e basta :D

Templeoflight
04-12-2007, 16:17
grazie rob..
io mi faccio un giro sul web per vedere differenze di timing voltaggio etc tra le due marche di ram.
Se poi qualcuno di voi ha esperienze di 4 banchi di ram a coppie diversi...beh, sono tutto orecchi!!(anzi, occhi)

il prezzo è conveniente e mi servirebbero 4 gb di ram per i montaggi video...
Spero possiate aiutarmi con la ricerca e con la soluzione al mio *problema*

grazie a tutti!

cuorern
04-12-2007, 16:23
beh, ho le a-data a 800, se metto le corsair a 800 credo che non cambi molto..cambia la marca, ma le specifiche sono le stesse!

Certo, vedrai che andrà tutto bene. (*)

Come diceva il buon 7stars però non ti aspettare di vedere i 4 gb "interi" in un sistema operativo a 32-bit. ;)

P.S. Oltretutto, se sei in OC, è probabile che tu debba scendere un filino di FSB! ;)



(*) Edit: Ovviamente mi riferivo anche io a moduli dalle caratteristiche molto similari!

Templeoflight
04-12-2007, 16:26
non l'ho OC, perchè per ora mi va bene così...ha un mese di vita sto pc...voglio smanettarci più in là...però le corsair mi allettano parecchio dato i prezzi(ormai crollati) delle ram e la mania che ho per lediting video..

vedrò di comprarle non appena arriva la tredicesima!

Grazie!

Templeoflight
04-12-2007, 16:36
scusa ma perchè chiedi pareri se poi devi dire...credo e penso...io ti dico questo...poi fa quel ke vuoi...ma non chiedere la prox volta allora :D nel migliore dei casi vai incontro ad errori random di windows...vuoi questo??? oppure vuoi downcloccare le ram per farle stare + a loro agio?? e dipende...perchè spesso neanche così si riesce a farle convivere...prendile identiche . e basta :D

o k ! vedro, cercerò proverò!:D :D :D ;)

ThunderTrunks
04-12-2007, 16:51
per la mia felicita' vdrop eseguita e perfettamente riuscita!!!!il chip e' diverso da quello che vi ho dato nel link.sono andato a cul@ e c'ho preso!

cuorern
04-12-2007, 16:54
per la mia felicita' vdrop eseguita e perfettamente riuscita!!!!il chip e' diverso da quello che vi ho dato nel link.sono andato a cul@ e c'ho preso!

A questo punto:

1. Guida dettagliatissima.
2. Foto con modalità macro e zoom a manetta.
3. Descrizione accurata di tutti i particolari.
4. Strumenti e tempi.

Insomma, sarai il portatore ufficiale della v-mod su P5K...

Eddie666
04-12-2007, 17:05
A questo punto:

1. Guida dettagliatissima.
2. Foto con modalità macro e zoom a manetta.
3. Descrizione accurata di tutti i particolari.
4. Strumenti e tempi.

Insomma, sarai il portatore ufficiale della v-mod su P5K...

quotno! sperando che sulla pskr sia uguale.

intanto metto anche qua uno screenshot del mio test rock solid:

http://img142.imageshack.us/img142/1189/prime953000mhzyq7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=prime953000mhzyq7.jpg)

ThunderTrunks
04-12-2007, 17:09
si raga' pero' non se fa cosi'.io ho chiesto aiuto e nessuno si e' degnato nemmeno di rispondermi.sembrava che nessuno fosse interessato al problema del vdrop.ora che ho trovato la soluzione uscite tutti fuori?non e' che sta cosa deve rimanere un segreto xo insomma cercate pure voi di aiutare quando e' possibile.io non capendoci molto di inglese ho studiato un attimino il disegno e sono andato per tentativi in quanto sembravo io l'unico interessato.vabbe' ora finisco di testare e poi vi diro'.

User111
04-12-2007, 18:52
Certo che l'ho visto, e sono orgoglioso! :O

io molto :ciapet: :sofico:

maurosio
04-12-2007, 19:38
le ho provate tutte (anche cambiando driver / software realtek) ma le cuffie proprio non vanno. Vanno solamente se stacco fisicamante il jack delle casse e ci metto le cuffie. Oppure vanno in quadrifonia con le casse stesse.

Ma se voglio passare dalle casse alle cuffie non c'è verso. Devo staccare un jack e mettere l'altro.

Se sbaglio sono pronto a fare pubblica ammenda! :help:

MysticalGhost
04-12-2007, 19:47
ok,arrivate le ram Geil e il monitotr 931BW,con il monitor tutto ok ma con le ram ho un problemino!!!
Mi serve un vostro aiuto!
diciamo che ho messo tutte e 4 le barre(4GB)ma su pannello di controllo->sistema->generale mi da' solo 3,25 Gb...perche'?
Inizialmente credevo una fosse partita e allora la ho tolta e ne ho lasciate 3,ma mi da' 3Gb!!!
Poi allora ho fatto la prova cambiando una con quella tolta....e ancora 3Gb,quindi nessun difetto di ram.
Credo sia proprio la scheda madre.
Qualche suggerimento?

User111
04-12-2007, 19:53
ok,arrivate le ram Geil e il monitotr 931BW,con il monitor tutto ok ma con le ram ho un problemino!!!
Mi serve un vostro aiuto!
diciamo che ho messo tutte e 4 le barre(4GB)ma su pannello di controllo->sistema->generale mi da' solo 3,25 Gb...perche'?
Inizialmente credevo una fosse partita e allora la ho tolta e ne ho lasciate 3,ma mi da' 3Gb!!!
Poi allora ho fatto la prova cambiando una con quella tolta....e ancora 3Gb,quindi nessun difetto di ram.
Credo sia proprio la scheda madre.
Qualche suggerimento?

che windows hai? 32 o 64bit?

User111
04-12-2007, 19:59
all 99,5% è il sis. op. a 32bit invece quello a 64 riconosce tutti e 4GB

7stars
04-12-2007, 20:03
le ho provate tutte (anche cambiando driver / software realtek) ma le cuffie proprio non vanno. Vanno solamente se stacco fisicamante il jack delle casse e ci metto le cuffie. Oppure vanno in quadrifonia con le casse stesse.

Ma se voglio passare dalle casse alle cuffie non c'è verso. Devo staccare un jack e mettere l'altro.

Se sbaglio sono pronto a fare pubblica ammenda! :help:
hai le uscite al pannello frontale del tuo case???

Isidoro13
04-12-2007, 20:18
all 99,5% è il sis. op. a 32bit invece quello a 64 riconosce tutti e 4GB

all 100% !
win x64 invece li vede tutti e quattro i Giga... ma in compenso non vede la scheda di rete... a me almeno... e si che mi sono "impegnato" questa volta...

P5K - E6850 - 2 kit da 2x1024 xtreem dark - geforce 8600gt - corsair modulare da 520W - + "minuteria varia"...:) e boia can non mi vede la scheda di rete...:muro:

provando con una distro linux invece viene riconosciuta e installata come Attansic e funziona a meraviglia... purtroppo questa macchina deve lavorare con winzoz xp x64 e per ora non so come fare... anche perchè non mi vede neppure la scheda di rete che ho provato ad aggiungere... possibile qualche conflitto???

a voi la sentenza.-

User111
04-12-2007, 20:37
all 100% !
win x64 invece li vede tutti e quattro i Giga... ma in compenso non vede la scheda di rete... a me almeno... e si che mi sono "impegnato" questa volta...

P5K - E6850 - 2 kit da 2x1024 xtreem dark - geforce 8600gt - corsair modulare da 520W - + "minuteria varia"...:) e boia can non mi vede la scheda di rete...:muro:

provando con una distro linux invece viene riconosciuta e installata come Attansic e funziona a meraviglia... purtroppo questa macchina deve lavorare con winzoz xp x64 e per ora non so come fare... anche perchè non mi vede neppure la scheda di rete che ho provato ad aggiungere... possibile qualche conflitto???

a voi la sentenza.-ma i driver per xp 64 ci sono?

Isidoro13
04-12-2007, 20:50
si che ci sono... sul cd e anche sul sito asus... ma purtroppo non posso installare dei driver per una periferica che non viene riconosciuta (in pratica per il s.o. non esiste)... e questo il problema... il s.o. (in questo caso winxp sia 64bit che 32bit) non mi vede la scheda di rete.-

ThunderTrunks
04-12-2007, 21:15
che spettacolo sta scheda.ora non ha piu' veramente difetti..a parte il raid 0.
prima mettevo 1,625 da bios e mi stava in idle da win a 1.57 e in load a 1.49
ora metto 1,5125 da bios e mi sta idle a 1.50 e in load 1.50

User111
04-12-2007, 21:18
si che ci sono... sul cd e anche sul sito asus... ma purtroppo non posso installare dei driver per una periferica che non viene riconosciuta (in pratica per il s.o. non esiste)... e questo il problema... il s.o. (in questo caso winxp sia 64bit che 32bit) non mi vede la scheda di rete.-

in che senso? non ho capito

User111
04-12-2007, 21:19
che spettacolo sta scheda.ora non ha piu' veramente difetti..a parte il raid 0.
prima mettevo 1,625 da bios e mi stava in idle da win a 1.57 e in load a 1.49
ora metto 1,5125 da bios e mi sta idle a 1.50 e in load 1.50

:O puoi dirlo forte

Isidoro13
04-12-2007, 21:30
in che senso? non ho capito

nel senso che nella lista del hw non appare alcuna scheda di rete...
per esempio se aggiungo una scheda il s.o. me la vede e mi chiede di installare i relativi driver... invece per questa "benedetta" attansic non mi chiede nulla in quanto proprio non la vede... in pratica come se fisicamente non fosse presente...
scusa... sono "incasinato di mio"... ma spero di essermi spiegato questa volta...

User111
04-12-2007, 21:49
nel senso che nella lista del hw non appare alcuna scheda di rete...
per esempio se aggiungo una scheda il s.o. me la vede e mi chiede di installare i relativi driver... invece per questa "benedetta" attansic non mi chiede nulla in quanto proprio non la vede... in pratica come se fisicamente non fosse presente...
scusa... sono "incasinato di mio"... ma spero di essermi spiegato questa volta...

:wtf:

cuorern
04-12-2007, 21:49
ok,arrivate le ram Geil e il monitotr 931BW,con il monitor tutto ok ma con le ram ho un problemino!!!
Mi serve un vostro aiuto!
diciamo che ho messo tutte e 4 le barre(4GB)ma su pannello di controllo->sistema->generale mi da' solo 3,25 Gb...perche'?
Inizialmente credevo una fosse partita e allora la ho tolta e ne ho lasciate 3,ma mi da' 3Gb!!!
Poi allora ho fatto la prova cambiando una con quella tolta....e ancora 3Gb,quindi nessun difetto di ram.
Credo sia proprio la scheda madre.
Qualche suggerimento?

Avevo già risposto, leggi qua sotto! :D

E' il S.O. a 32-bit, tutto qua! ;)

Certo, vedrai che andrà tutto bene. (*)

Come diceva il buon 7stars però non ti aspettare di vedere i 4 gb "interi" in un sistema operativo a 32-bit. ;)

P.S. Oltretutto, se sei in OC, è probabile che tu debba scendere un filino di FSB! ;)



(*) Edit: Ovviamente mi riferivo anche io a moduli dalle caratteristiche molto similari!

cuorern
04-12-2007, 21:51
si raga' pero' non se fa cosi'.io ho chiesto aiuto e nessuno si e' degnato nemmeno di rispondermi.sembrava che nessuno fosse interessato al problema del vdrop.ora che ho trovato la soluzione uscite tutti fuori?non e' che sta cosa deve rimanere un segreto xo insomma cercate pure voi di aiutare quando e' possibile.io non capendoci molto di inglese ho studiato un attimino il disegno e sono andato per tentativi in quanto sembravo io l'unico interessato.vabbe' ora finisco di testare e poi vi diro'.

Sinceramente, dal lavoro, non so come avrei potuto aiutarti visto che rientro a casa e posso usare il PC giusto nel week-end! ;)

Per il resto se ti va non postarla, però in genere c'è qualcuno che scopre e divulga, qualcuno che prova e qualcuno che chiede... E' così a tutti i livelli! Tu giustamente hai trovato e sperimentato... Il resto è un optional, ma vivendo in una comunità come questa...

Insomma, a te la scelta, ma per cortesia, risparmiaci almeno la filippica! :D

P.S. Io naturalmente, come molti altri, ti sarei ovviamente grato se dovessi e volessi postare tutto il tuo esperimento in modo che altri possano replicarlo, ma ovviamente, ripeto, è solo una tua personalissima scelta! ;)

MysticalGhost
04-12-2007, 21:55
quindi non ci posso fare niente?allora non so' che xp ci sia,perche' ho montato il pc a mia sorella e glielo ho portato.Daro' un occhiata ma mi fido se mi dite che e' colpa di quello.
Nessuna soluzione?magari aggiornando il bios della p5k?non ho voglia di installare winXP64bit,casomai in futuro,è che mi secca perdere 750MB di ram
E sapete se su Vista funzionerebbe?

cuorern
04-12-2007, 21:59
quindi non ci posso fare niente?allora non so' che xp ci sia,perche' ho montato il pc a mia sorella e glielo ho portato.Daro' un occhiata ma mi fido se mi dite che e' colpa di quello.
Nessuna soluzione?magari aggiornando il bios della p5k?non ho voglia di installare winXP64bit,casomai in futuro,è che mi secca perdere 750MB di ram
E sapete se su Vista funzionerebbe?

Non importa che versione di XP o Vista ci sia! Se non è una 64-bit i 4 Gb non li vedi, ti fermi a 3,25 Gb i giù di lì! ;)

MysticalGhost
04-12-2007, 22:04
ma che truffa!!!mi sembra imposssibile che nessuno abbia trovato una soluzione!!!magari un email alla microsoft!!!cerchero' io e poi vi faro' sapere!

maurosio
04-12-2007, 22:17
hai le uscite al pannello frontale del tuo case???

no, nessuna uscita frontale. Altrimenti (penso) sarebbe stato semplice attaccarle li in quanto il software realtek le prevede SOLO sull'anteriore...

Ripeto: spero di sbagliarmi!

ThunderTrunks
04-12-2007, 22:19
Sinceramente, dal lavoro, non so come avrei potuto aiutarti visto che rientro a casa e posso usare il PC giusto nel week-end! ;)

Per il resto se ti va non postarla, però in genere c'è qualcuno che scopre e divulga, qualcuno che prova e qualcuno che chiede... E' così a tutti i livelli! Tu giustamente hai trovato e sperimentato... Il resto è un optional, ma vivendo in una comunità come questa...

Insomma, a te la scelta, ma per cortesia, risparmiaci almeno la filippica! :D

P.S. Io naturalmente, come molti altri, ti sarei ovviamente grato se dovessi e volessi postare tutto il tuo esperimento in modo che altri possano replicarlo, ma ovviamente, ripeto, è solo una tua personalissima scelta! ;)

ovviamente non mi riferivo a te visto che sei stato l'unico a rispondere.

mi servirebbe una foto ingrandita della parte tra la ram e il processore.io avevo la digitale con la batteria scarica nel momento in cui stavo per fare la foto ed ora non la posso fare xke ho messo una goccia di colla a caldo sulla resistenza interessata e non si capisce quale e' quella che dovete modificare.

rob84
04-12-2007, 22:39
ok,arrivate le ram Geil e il monitotr 931BW,con il monitor tutto ok ma con le ram ho un problemino!!!
Mi serve un vostro aiuto!
diciamo che ho messo tutte e 4 le barre(4GB)ma su pannello di controllo->sistema->generale mi da' solo 3,25 Gb...perche'?
Inizialmente credevo una fosse partita e allora la ho tolta e ne ho lasciate 3,ma mi da' 3Gb!!!
Poi allora ho fatto la prova cambiando una con quella tolta....e ancora 3Gb,quindi nessun difetto di ram.
Credo sia proprio la scheda madre.
Qualche suggerimento?

non ho mai avuto 4 gb di ram, ma a memoria, dalle guide lette, si dovrebbe fare così

pannello di conrollo->sistema->avanzate->impostazioni (su avvio e ripristino)

nel menu che si apre clicca "modifica" e alla stringa

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect (che probabilmente da te sarà simile )

va aggiunto /pae

ad esempio

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect/pae

spero funzioni :)

spazzolone76
04-12-2007, 22:48
Una domanda in vista di un possibile acquisto: avendo una scheda video ingombrante doppio slot tipo una 8800 GTX, i 4 connettori sata a destra restano comunque tutti raggiungibili in scioltezza o la scheda andrebbe a coprirne qualcuno ?
Grazie.

restano tutti raggiungibili
Ciao

spazzolone76
04-12-2007, 22:54
Ciao

ho visto che è uscito un nuovo Bios 0803;
come è ?

Ciao

MysticalGhost
04-12-2007, 22:56
a chi interessasse c'e' un thread che aspetta COBRAROSSO che posti una guida per i 4GB,e anche io attendero'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560&page=4

al17
05-12-2007, 00:25
sono venti minuti che leggo il topic ma non riesco a trovare risposta alla mia domanda.

qual è il bios miglior per l'overclock di una p5k liscia?

User111
05-12-2007, 06:43
sono venti minuti che leggo il topic ma non riesco a trovare risposta alla mia domanda.

qual è il bios miglior per l'overclock di una p5k liscia?

lo 0704 non mi stà dando le noie allo stesso modo dello 0603, a parer mio però non ti sò rispondere con certezza è meglio lo 0507

User111
05-12-2007, 06:44
Ciao

ho visto che è uscito un nuovo Bios 0803;
come è ?

Ciao

:rolleyes: 0704 e vai tranquillo

User111
05-12-2007, 06:46
a chi interessasse c'e' un thread che aspetta COBRAROSSO che posti una guida per i 4GB,e anche io attendero'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560&page=4

sinceramente non vedo la necessità di avere 4gb di ram sia su xp che su un altro s.o. il problema stà che i 32bit dell'architettura usata dal s.o. non riesce a vederli tutti e 4

hawaiki58
05-12-2007, 07:08
a chi interessasse c'e' un thread che aspetta COBRAROSSO che posti una guida per i 4GB,e anche io attendero'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560&page=4

Già che ci sei prova a metterne otto, magari a 1066!

MysticalGhost
05-12-2007, 08:26
sinceramente non vedo la necessità di avere 4gb di ram sia su xp che su un altro s.o. il problema stà che i 32bit dell'architettura usata dal s.o. non riesce a vederli tutti e 4

visto che le ho comperate preferirei funzionassero!!!
cmq non dipende dai 32 bit,ma leggendo il thread indicato e' solo un limite commerciale imposto dalla mycrosoft!!!

User111
05-12-2007, 08:28
visto che le ho comperate preferirei funzionassero!!!
cmq non dipende dai 32 bit,ma leggendo il thread indicato e' solo un limite commerciale imposto dalla mycrosoft!!!

appunto che ti spinge a usare la versione a 64bit

SuBmArU
05-12-2007, 09:15
Sto sbattendo con questa scheda per alcuni problemi di boot e ram ...

- Per fare delle prove, ho bisogno di tenere la scheda fuori dal case: esiste una maniera per avviare il pc senza dover collegare la scheda ai fili per l'accensione, reset e affini del case ?

Ho visto poi che è uscito il bios nuovo beta "0801" ... va bene per la P5k Liscia ? Volendo installare, è possibile il downgrade successivamente ? Risolve qualche problema in particolare ? Io sto sclerando per fan andare la configurazione in firma.

Grazie

hawaiki58
05-12-2007, 10:37
Sto sbattendo con questa scheda per alcuni problemi di boot e ram ...

- Per fare delle prove, ho bisogno di tenere la scheda fuori dal case: esiste una maniera per avviare il pc senza dover collegare la scheda ai fili per l'accensione, reset e affini del case ?

Ho visto poi che è uscito il bios nuovo beta "0801" ... va bene per la P5k Liscia ? Volendo installare, è possibile il downgrade successivamente ? Risolve qualche problema in particolare ? Io sto sclerando per fan andare la configurazione in firma.

Grazie

Basta toccare i primi due pin in basso a destra con un cacciavite

maurosheva
05-12-2007, 10:37
ragazzi...........conviene installare una 2600XT ddr4 256mb o ddr3 512?

SuBmArU
05-12-2007, 10:41
Basta toccare i primi due pin in basso a destra con un cacciavite

Grazie :stordita: ...

e per il downgrade del Bios ? SE PO FA ?:help:

hawaiki58
05-12-2007, 10:48
Grazie :stordita: ...

e per il downgrade del Bios ? SE PO FA ?:help:

Per il momento che io sappia non lo ha ancora installato nessuno. Io vado bene con quello uscito quindici giorni fa.

deadlyomen17
05-12-2007, 10:50
certo che si puo fare il downgrade....basta ricaricare un bios + vekkio...:rolleyes:

mirrorx
05-12-2007, 10:52
Ciao a tutti. :)
Ho appena installato questa mobo e mi sono imbattuto in un problema comune.

Il mio disco primario (Lettera C: ) è un Sata collegato all'attacco [Sata1] (Tutto ok) :cool:

Normalmente viene identificato come HDD 00 (Tutto ok anche qui) :D

Succede che di tanto in tanto collego dei Cassetti Pata con un altro disco. :mbe: >>> Problema:eek:

Quando avvio con questi cassetti (pur rimanendo invariata l'assegnazione delle lettere il disco Sata da HDD 00 diventa HDD 01.

Per la maggiorparte dei programmi non cambia nulla.
Per alcuni ci sono problemi (ad esempio quelli di sicurezza come i firewall che rilevano la modifica e non si avviano)


Domanda: come posso fare a bloccare il disco sata su HDD00 ?
(o fare in modo che il controller Sata non venga scalzato dal controller Pata quando collego i cassetti su pata) :mbe: :help:

cuorern
05-12-2007, 11:18
ma che truffa!!!mi sembra imposssibile che nessuno abbia trovato una soluzione!!!magari un email alla microsoft!!!cerchero' io e poi vi faro' sapere!

Ma non è una truffa, è questione di architettura, e basta! :D

La Microsoft, giustamente, ti riderà dietro in seguito ad una mail di quel tipo... ;)

cuorern
05-12-2007, 11:22
ovviamente non mi riferivo a te visto che sei stato l'unico a rispondere.

mi servirebbe una foto ingrandita della parte tra la ram e il processore.io avevo la digitale con la batteria scarica nel momento in cui stavo per fare la foto ed ora non la posso fare xke ho messo una goccia di colla a caldo sulla resistenza interessata e non si capisce quale e' quella che dovete modificare.

Io la mia l'ho rotta! :cry: In ogni caso stasera non rientro a casa ( :oink: ) ma domani sgrafigno la macchina di mia sorella e ti faccio una bella macro di quella parte (l'unica perplessità è come fare a farla vista a considerata l'imponente presenza dell'XP-120).

:D

Comunque tu hai fatto una mod definitiva? Niente grafite... :D

imayoda
05-12-2007, 12:21
ragazzi...........conviene installare una 2600XT ddr4 256mb o ddr3 512?

Decisamente meno ram ma più performante.. una ddr4 l'ho montata e devo dire che per quello che costa si fa valere :)

imayoda
05-12-2007, 12:22
Io la mia l'ho rotta! :cry: In ogni caso stasera non rientro a casa ( :oink: ) ma domani sgrafigno la macchina di mia sorella e ti faccio una bella macro di quella parte (l'unica perplessità è come fare a farla vista a considerata l'imponente presenza dell'XP-120).

:D

Comunque tu hai fatto una mod definitiva? Niente grafite... :D

ROTTA??? :eek: :eek: :mbe:

cuorern
05-12-2007, 12:28
ROTTA??? :eek: :eek: :mbe:

La fotocamera... Mi ha abbandonato...

hanamichi1987
05-12-2007, 15:19
raga ho comprato questa skeda madre solo ke ha il box blu metalizzato!! Come mai? Non dovrebbe esser nero? Sapete se cambia qualcosa?

imayoda
05-12-2007, 16:56
La fotocamera... Mi ha abbandonato...
Azz.. pensavo la mobo :)
raga ho comprato questa skeda madre solo ke ha il box blu metalizzato!! Come mai? Non dovrebbe esser nero? Sapete se cambia qualcosa?

Sono quelle di più recente produzione.. hai praticamente la certezza che non abbia grane allo stadio del risparmio energetico :)

maxx1973
05-12-2007, 17:00
Ciao a tutti,
Dove si trova fisicamente il bios sulla p5k? E' saldato oppure è un chip che si può sostituire la volo?
Grazie della info.

Massimo

cuorern
05-12-2007, 17:26
Azz.. pensavo la mobo :)


Sono quelle di più recente produzione.. hai praticamente la certezza che non abbia grane allo stadio del risparmio energetico :)

:tie:

imayoda
05-12-2007, 17:53
Raga ma è normale che il mio HDD sia scritto nella lista che esegue il jmicron dopo il bios??????????????

Non è che per caso l'ho collegato al jmicron???

Ditemi un po' voi :rolleyes:

User111
05-12-2007, 18:03
:tie:

:mbe: roba da :ahahah: :asd:

dracul38
06-12-2007, 17:49
Ciao a tutti..
Per il nuovo pc che mi appresto ad assemblare ho acquistato una mobo p5k liscia ed un kit di ram 2x1GB 800Mhz della Corsair con latenza c4 (..modello TWIN2X2048-6400C4).

Nell'attesa di ricevere tali componenti stavo dando un occhio al manuale della mobo, scaricabile dal sito della Asus, nella versione in inglese più aggiornata ( E3270 2007/11/23 update)

Nella sezione del manuale relativa alle RAM (pag 2-14), tra le limitazioni delle memorie, ho trovato tale dicitura:

http://i171.photobucket.com/albums/u314/acul38/cl4.gif

..che ho tradotto (spero correttamente) in questo modo:

" A causa della limitazione del chipset, le memorie DDR2-800 con CL=4 saranno declassate dal settaggio di default a DDR2-667. Se vuoi operare con latenze più basse, setta manualmente il timinig della memoria "


Premetto che non sono molto competente in materia, per cui la cosa mi ha decisamente allarmato in quanto, come detto, ho già acquistato delle memorie CL4 a 99,00 euro...e non vorrei aver speso tanti soldi per poi ritrovarmi in concreto con delle ram inferiori.:muro:

Nel caso in cui la p5k liscia non supporti effettivamente memorie ddr2 800mhz con latenza=4 come dovrei settare manualmente il timing delle memorie, così come suggerito nel manuale?:confused: :confused:

Spero di ricevere maggiori delucidazioni da voi rispetto a quanto da me letto nel manuale...non sono per nulla ferrato di questi argomenti (compreso l'overclock) per cui volevo capire se effettivamente le memorie che ho acquistato sono compatibili con la mobo o se comunque la stessa mobo non potrà sfruttarle a pieno.

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
:help:

robygr
06-12-2007, 18:06
Ciao a tutti..
Per il nuovo pc che mi appresto ad assemblare ho acquistato una mobo p5k liscia ed un kit di ram 2x1GB 800Mhz della Corsair con latenza c4 (..modello TWIN2X2048-6400C4).

Nell'attesa di ricevere tali componenti stavo dando un occhio al manuale della mobo, scaricabile dal sito della Asus, nella versione in inglese più aggiornata ( E3270 2007/11/23 update)

Nella sezione del manuale relativa alle RAM (pag 2-14), tra le limitazioni delle memorie, ho trovato tale dicitura:

http://i171.photobucket.com/albums/u314/acul38/cl4.gif

..che ho tradotto (spero correttamente) in questo modo:

" A causa della limitazione del chipset, le memorie DDR2-800 con CL=4 saranno declassate dal settaggio di default a DDR2-667. Se vuoi operare con latenze più basse, setta manualmente il timinig della memoria "


Premetto che non sono molto competente in materia, per cui la cosa mi ha decisamente allarmato in quanto, come detto, ho già acquistato delle memorie CL4 a 99,00 euro...e non vorrei aver speso tanti soldi per poi ritrovarmi in concreto con delle ram inferiori.:muro:

Nel caso in cui la p5k liscia non supporti effettivamente memorie ddr2 800mhz con latenza=4 come dovrei settare manualmente il timing delle memorie, così come suggerito nel manuale?:confused: :confused:

Spero di ricevere maggiori delucidazioni da voi rispetto a quanto da me letto nel manuale...non sono per nulla ferrato di questi argomenti (compreso l'overclock) per cui volevo capire se effettivamente le memorie che ho acquistato sono compatibili con la mobo o se comunque la stessa mobo non potrà sfruttarle a pieno.

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
:help:


bo, io ho preso queste memorie:

DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb)

e vedendo cpu-z lavorano cosi.. è giusto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071206190500_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071206190500_Immagine.JPG)

dracul38
06-12-2007, 18:18
bo, io ho preso queste memorie:

DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb)

e vedendo cpu-z lavorano cosi.. è giusto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071206190500_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071206190500_Immagine.JPG)



Non saprei proprio cosa risponderti...ho posto il problema della latenza supportata di default dalla mobo proprio perchè sono alle prime armi...:rolleyes:

Dall'immagine però leggo latency 5...anche se mi hai detto che le memorie installate sono cl4..:what: :wtf: ...non voglio aggiungere altro perchè rischierei di dirti solo stupidaggini...:)

Spero che qualcuno più esperto possa intervenire sulla questione

hawaiki58
06-12-2007, 18:34
Io posso dire che impostando da bios in configurazione manuale e settando le mie RAM (anch'esse cl4) a 667 riesco con cpu-z a vederle in sincrono 1:1, ma sempre a latenze 5-5-5. Purtroppo non so ancora postare le immagini.

dracul38
06-12-2007, 18:50
Io posso dire che impostando da bios in configurazione manuale e settando le mie RAM (anch'esse cl4) a 667 riesco con cpu-z a vederle in sincrono 1:1, ma sempre a latenze 5-5-5. Purtroppo non so ancora postare le immagini.


Potresti indicarmi per favore le tue impostazioni nel Bios per quanto riguarda le momorie..?

Che parametri hai selezionato manualmente nelle varie voci presenti in TIMINIG CONTROL: CAS latency, Delay, Precharge, Activate to Precharge etc..

grazie per l'aiuto

Eddie666
06-12-2007, 19:03
le mie ram sono delle drr 800 5-5-5-16,ma da bios posso impostare i timings manualmente,e da win vengono tilevati correttamente e non danno alcun problema

http://img220.imageshack.us/img220/1971/ramos8.jpg

hawaiki58
06-12-2007, 19:10
Da bios:
Avanced - Ai overclocking
PCIE - 101
DRAM Frequency - 667
DRAM Timing Control - Manual

Se non vuoi occare il resto lascia tutto com'è e vai a vedere con cpu-z

hawaiki58
06-12-2007, 19:13
Da bios:
Avanced - Ai overclocking
PCIE - 101
DRAM Frequency - 667
DRAM Timing Control - Manual

Se non vuoi occare il resto lascia tutto com'è e vai a vedere con cpu-z

Mi autoquoto.
Qualcuno mi dice come posso mettere le immagini nel post?

Eddie666
06-12-2007, 19:19
Mi autoquoto.
Qualcuno mi dice come posso mettere le immagini nel post?

vai su questo sito:

http://www.imageshack.us/index.php

clicca su sfoglia e carica la tua immagine; poi fa copia incolla del link Thumbnail for forum sul post che hai intenzione di scrivere:)

robygr
06-12-2007, 19:22
le mie ram sono delle drr 800 5-5-5-16,ma da bios posso impostare i timings manualmente,e da win vengono tilevati correttamente e non danno alcun problema

http://img220.imageshack.us/img220/1971/ramos8.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071206190500_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071206190500_Immagine.JPG)


quindi dal mio screen cosa devo fare?

cosa devo impostare nel bios?

dracul38
06-12-2007, 19:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071206190500_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071206190500_Immagine.JPG)


quindi dal mio screen cosa devo fare?

cosa devo impostare nel bios?

Mi associo alla domanda.
Quali sono le impostazioni da effettuare manualmente nel Bios per memorie 800Mhz con latenza cl4 ?

Eddie666
06-12-2007, 19:50
basta andare nel bios e settare "manual" sui timings relativi, e poi impostare manualmente i timings.

hawaiki58
06-12-2007, 20:17
Mi associo alla domanda.
Quali sono le impostazioni da effettuare manualmente nel Bios per memorie 800Mhz con latenza cl4 ?

Da bios:
Avanced - Ai overclocking
PCIE - 101
DRAM Frequency - 667
DRAM Timing Control - Manual

Se non vuoi occare il resto lascia tutto com'è e vai a vedere con cpu-z

hawaiki58
06-12-2007, 20:21
Con Everest e CoreTemp ho due temperature differenti; a chi devo dare ragione?

http://img232.imageshack.us/img232/7748/immaginerz6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immaginerz6.jpg)

Mafio
06-12-2007, 20:24
ne uno ne l'altro, usa TAT

7stars
06-12-2007, 20:31
Raga ma è normale che il mio HDD sia scritto nella lista che esegue il jmicron dopo il bios??????????????

Non è che per caso l'ho collegato al jmicron???

Ditemi un po' voi :rolleyes:
e penso proprio di si :D quello a sinistra solo soletto,sta in disparte...il problema è se lo vuoi spostare una volta che sul jmicron hai installato il sistema in ahci e vuoi passarlo sull'ide dell' ICH9...non ne sono sicuro se il problema sussiste per ahci->ide ide->ahci o entrambi...non ricordo

hawaiki58
06-12-2007, 20:32
ne uno ne l'altro, usa TAT

Obbedisco... Grazie

http://img140.imageshack.us/img140/5898/immaginedt0.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immaginedt0.jpg)

cuorern
06-12-2007, 21:23
Obbedisco... Grazie

http://img140.imageshack.us/img140/5898/immaginedt0.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immaginedt0.jpg)

Ma mi spiegate come si può credere che, con la mobo a 37 °C la CPU stia a 17? :p

Ma sei a liquido con acqua a 10 °C? :D

User111
06-12-2007, 21:25
Ma mi spiegate come si può credere che, con la mobo a 37 °C la CPU stia a 17? :p

Ma sei a liquido con acqua a 10 °C? :D

solo io ci riesco con il mio e4400:sofico:

cuorern
06-12-2007, 21:27
solo io ci riesco con il mio e4400:sofico:

...e dei cubetti di ghiaccio in un bicchiere che usi come dissipatore! :asd:

E poi tu sei gay! :p :eek:

User111
06-12-2007, 21:34
...e dei cubetti di ghiaccio in un bicchiere che usi come dissipatore! :asd:

E poi tu sei gay! :p :eek:

:mbe: invidioso eh?:sofico: :sofico: :sofico:

hawaiki58
06-12-2007, 22:01
Ma mi spiegate come si può credere che, con la mobo a 37 °C la CPU stia a 17? :p

Ma sei a liquido con acqua a 10 °C? :D

Niente liquido. Un case ben areato (NZXT Apollo) e Zelman 9500 con ventole al minimo

lupri
06-12-2007, 22:39
ci sono problemi con la P5KC e le ram OCZ 4096Mb. PC6400 Reaper HPC Enhanced? 2x2gb?

grazie ciao!!

User111
07-12-2007, 07:02
Niente liquido. Un case ben areato (NZXT Apollo) e Zelman 9500 con ventole al minimo

lascialo perdere è invidioso :asd: :D

pierus72
07-12-2007, 08:53
Ciao a tutti,

Dovrei acquistare questa nuova mobo: Asus P5k Se, me la consigliate come stabilità e solidità, da problemi per l'audio?

Che differenza c'è tra questo modello e la p5k R o C?
Premetto che il raid non mi interessa..

Grazie

MysticalGhost
07-12-2007, 10:24
per l'affidabilita',solidita' e solidita' senti gli altri, ma p5k-c puo' montare le DDR3(secondo me' non conviene perche' chissa quanto costeranno all'inizio e visto l'abbassamento delle DDR2 io comprerei quelle lo stesso) invece p5k-r ha la motalita di gestione dei disci RAID(in pratica puoi mettere 2 hard disk nel tuo case e farli vedere come uno solo)ma bisogna vedere se ti e' utile o no.
Anche io ero incerto sulle schede madri ma alla fine ho scelto questa perche' le cose che c'erano sulle altre non mi servivano.
Io prenderei o la p5K liscia o la Gigabyte GA-P35-DS3R che ne ho sentito parlare bene(e mi sambra abbia tutto quello che hanno queste tre assieme)

maurosheva
07-12-2007, 10:25
Ciao a tutti..
Per il nuovo pc che mi appresto ad assemblare ho acquistato una mobo p5k liscia ed un kit di ram 2x1GB 800Mhz della Corsair con latenza c4 (..modello TWIN2X2048-6400C4).

Nell'attesa di ricevere tali componenti stavo dando un occhio al manuale della mobo, scaricabile dal sito della Asus, nella versione in inglese più aggiornata ( E3270 2007/11/23 update)

Nella sezione del manuale relativa alle RAM (pag 2-14), tra le limitazioni delle memorie, ho trovato tale dicitura:

http://i171.photobucket.com/albums/u314/acul38/cl4.gif

..che ho tradotto (spero correttamente) in questo modo:

" A causa della limitazione del chipset, le memorie DDR2-800 con CL=4 saranno declassate dal settaggio di default a DDR2-667. Se vuoi operare con latenze più basse, setta manualmente il timinig della memoria "


Premetto che non sono molto competente in materia, per cui la cosa mi ha decisamente allarmato in quanto, come detto, ho già acquistato delle memorie CL4 a 99,00 euro...e non vorrei aver speso tanti soldi per poi ritrovarmi in concreto con delle ram inferiori.:muro:

Nel caso in cui la p5k liscia non supporti effettivamente memorie ddr2 800mhz con latenza=4 come dovrei settare manualmente il timing delle memorie, così come suggerito nel manuale?:confused: :confused:

Spero di ricevere maggiori delucidazioni da voi rispetto a quanto da me letto nel manuale...non sono per nulla ferrato di questi argomenti (compreso l'overclock) per cui volevo capire se effettivamente le memorie che ho acquistato sono compatibili con la mobo o se comunque la stessa mobo non potrà sfruttarle a pieno.

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
:help:

ciao...ho avuto il tuo stesso problema perchè anch'io ho le corsair ddr2-800:
io ho TWIN2X2048-6400C4DHX....

quello che hai letto sulla scheda madre è corretto.

per risolvere il problema fai così (forse qualche voce sarà diversa perchè io ho la p5kc):

Prima di procedere leggiti il manuale delle corsair e trova i timings da settare per farle funzionare ad 800 e segnati anche il relativo volt.

1)entra nel bios....tasto canc appena accendi il pc
2)vai alla voce "Advanced"
3) Nella prima voce AI Overclocking setta Manual e di conseguenza ti compariranno i vari valori da settare (MHz,Volt ecc..)
4)vai alla voce "Dram Frequency"....imposta ddr2-800
5)vai alla voce "Timing control".....seleziona (i tuoi timings)questi sono i miei
4
4
4
12

tutto il resto su auto (siccome ho effettuato l'oc...ho anche inserito i seguenti valori subito dopo "12": ho messo "4" e "35". il procio l'ho impostato a 400x8 quindi è passato da 2600 a 3200MHz. Ora ho le ram in sincrono 1:1!!!

6)vai alla voce "Dram Voltage"...inserisci il volt. dichiarato sul manuale. A me dice 2.1.

Salva ed esci.

spero di essere stato chiaro

hawaiki58
07-12-2007, 10:45
A me succede un fatto strano.
Quando imposto qualcosa da bios in manuale ogni volta che riaccendo il pc fa un piccolo boot... poi si spegne tutto e riparte normalmente. Succede anche a voi?

Mafio
07-12-2007, 10:56
A me succede un fatto strano.
Quando imposto qualcosa da bios in manuale ogni volta che riaccendo il pc fa un piccolo boot... poi si spegne tutto e riparte normalmente. Succede anche a voi?

fake boot, con le asus è normale quindi vai tranquillo. :)

maurosheva
07-12-2007, 10:59
fake boot, con le asus è normale quindi vai tranquillo. :)

anche a me....vai tranquillo.......

Mafio
07-12-2007, 11:00
anche a me....vai tranquillo.......

non solo a te ma a tutti quelli che overcloccano con le asus.

hawaiki58
07-12-2007, 11:02
Sì, mi sono reso conto che è normale ma in un trend (forse di una ABIT) si diceva che a lungo andare il doppio boot non è molto salutare per l'hardware.

Mafio
07-12-2007, 11:04
Sì, mi sono reso conto che è normale ma in un trend (forse di una ABIT) si diceva che a lungo andare il doppio boot non è molto salutare per l'hardware.

io invece penso che non succeda niente di male...non ho ancora sentito di gente a cui si è rotto il pc a causa del fake boot.

dracul38
07-12-2007, 11:10
ciao...ho avuto il tuo stesso problema perchè anch'io ho le corsair ddr2-800:
io ho TWIN2X2048-6400C4DHX....

quello che hai letto sulla scheda madre è corretto.

per risolvere il problema fai così (forse qualche voce sarà diversa perchè io ho la p5kc):

Prima di procedere leggiti il manuale delle corsair e trova i timings da settare per farle funzionare ad 800 e segnati anche il relativo volt.

1)entra nel bios....tasto canc appena accendi il pc
2)vai alla voce "Advanced"
3) Nella prima voce AI Overclocking setta Manual e di conseguenza ti compariranno i vari valori da settare (MHz,Volt ecc..)
4)vai alla voce "Dram Frequency"....imposta ddr2-800
5)vai alla voce "Timing control".....seleziona (i tuoi timings)questi sono i miei
4
4
4
12

tutto il resto su auto (siccome ho effettuato l'oc...ho anche inserito i seguenti valori subito dopo "12": ho messo "4" e "35". il procio l'ho impostato a 400x8 quindi è passato da 2600 a 3200MHz. Ora ho le ram in sincrono 1:1!!!

6)vai alla voce "Dram Voltage"...inserisci il volt. dichiarato sul manuale. A me dice 2.1.

Salva ed esci.

spero di essere stato chiaro


:D :mano::ave:

..chiarissimo...grazie mille!!

mi serviva proprio una risposta così dettagliata...oggi pomeriggio devo assemblare il pc (..corriere permettendo:rolleyes:) ed ancora non avevo risolto i miei dubbi sui settaggi che dovevo andare a fare nel bios per le mie RAM...

anche io ho gli stessi timings: 4-4-4-12
mi fermerò però al "settaggio 12" perchè di overclock non so proprio nulla..per il resto seguo il tuo consiglio ed imposto tutto su auto.

grazie ancora

hawaiki58
07-12-2007, 11:11
Sì infatti neanch'io ho mai sentito nessuno avere dei problemi... volevo solo condividere questa cosa e magari rassicurare se qualcuno si facesse dei problemi.

Mafio
07-12-2007, 11:13
Sì infatti neanch'io ho mai sentito nessuno avere dei problemi... volevo solo condividere questa cosa e magari rassicurare se qualcuno si facesse dei problemi.

si si, ma difatti secondo me hai fatto bene a scriverlo. :)

pierus72
07-12-2007, 16:19
per l'affidabilita',solidita' e solidita' senti gli altri, ma p5k-c puo' montare le DDR3(secondo me' non conviene perche' chissa quanto costeranno all'inizio e visto l'abbassamento delle DDR2 io comprerei quelle lo stesso) invece p5k-r ha la motalita di gestione dei disci RAID(in pratica puoi mettere 2 hard disk nel tuo case e farli vedere come uno solo)ma bisogna vedere se ti e' utile o no.
Anche io ero incerto sulle schede madri ma alla fine ho scelto questa perche' le cose che c'erano sulle altre non mi servivano.
Io prenderei o la p5K liscia o la Gigabyte GA-P35-DS3R che ne ho sentito parlare bene(e mi sambra abbia tutto quello che hanno queste tre assieme)

Allora prenderò la Se anche perchè la GA-P35-DS3R sta dando problemi a molti utenti,

Grazie;)

User111
07-12-2007, 17:24
:sofico: http://img505.imageshack.us/img505/7324/azzovcoredef3gigiem2.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=azzovcoredef3gigiem2.jpg)

hawaiki58
07-12-2007, 17:29
:sofico: http://img505.imageshack.us/img505/7324/azzovcoredef3gigiem2.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=azzovcoredef3gigiem2.jpg)

Bello!! ma quelle RAM non riesci a farle andare in sincrono?

User111
07-12-2007, 17:32
Bello!! ma quelle RAM non riesci a farle andare in sincrono?

ho provato 500x6 ma non và. 480x6 nemmeno:doh: come posso fare? ho il vdimm a 1,8

User111
07-12-2007, 17:36
strano però ho passato i 17 minuti a 3gigi vcore def con s.s. e c1e attivati regge cosi senza dopo 6 secondi con orthos si riavvia il pc :wtf:

hawaiki58
07-12-2007, 17:39
ho provato 500x6 ma non và. 480x6 nemmeno:doh: come posso fare? ho il vdimm a 1,8

Prova a settare la DRAMM Frequency al primo valore dopo Auto.
Le tue RAM che latenze hanno dalla ditta?

hawaiki58
07-12-2007, 17:43
strano però ho passato i 17 minuti a 3gigi vcore def con s.s. e c1e attivati regge cosi senza dopo 6 secondi con orthos si riavvia il pc :wtf:

Il c1e andrebbe disattivato e il PCIE Frequency a quanto lo hai impostato?

User111
07-12-2007, 17:44
Prova a settare la DRAMM Frequency al primo valore dopo Auto.
Le tue RAM che latenze hanno dalla ditta?
5-5-5-16 le ram le ho messe in auto
Il c1e andrebbe disattivato e il PCIE Frequency a quanto lo hai impostato?

100MHz

hawaiki58
07-12-2007, 17:51
5-5-5-16 le ram le ho messe in auto


100MHz

Come ti ho detto prova a settare il primo valore dopo AUTO

User111
07-12-2007, 17:51
30 min :sofico:
http://img139.imageshack.us/img139/6196/immaginevmv9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immaginevmv9.jpg)

hawaiki58
07-12-2007, 17:58
30 min :sofico:
http://img139.imageshack.us/img139/6196/immaginevmv9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immaginevmv9.jpg)

be... quel 4400 fa miracoli... ma lo tieni sempre così?

Huzzz
07-12-2007, 19:17
ciao,
ho preso una P5KR per un amico (la liscia era esaurita, e per 6 euro in piu non mi sono posto il problema) ma ho problemi:

# riavvii automatici. ora ho detto al mio amico di disabilitare l'opzione del riavvio automatico per capirne l'errore.
# wow non si vuole installare. dice che c'e un problema con il sistema.

riguardo la config:
E6750
p5kr: bios 0201
2x1gb ram adata vitesta 4-4-4-12-16-2T
tutto in specifica
il sensore temp della cpu segna circa 20 gradi... (mi sembrano un po' pochi, artic freezer 7 piu due ventole nel case)
alim. corsair vx550
radeon x1950pro
avete qualche idea?
mai mi e' capitato che un'applicazione non si installi :|

Mafio
07-12-2007, 19:20
ciao,
ho preso una P5KR per un amico (la liscia era esaurita, e per 6 euro in piu non mi sono posto il problema) ma ho problemi:

# riavvii automatici. ora ho detto al mio amico di disabilitare l'opzione del riavvio automatico per capirne l'errore.
# wow non si vuole installare. dice che c'e un problema con il sistema.

riguardo la config:
E6750
p5kr: bios 0201
2x1gb ram adata vitesta 4-4-4-12-16-2T
tutto in specifica
il sensore temp della cpu segna circa 20 gradi... (mi sembrano un po' pochi, artic freezer 7 piu due ventole nel case)
alim. corsair vx550
radeon x1950pro
avete qualche idea?
mai mi e' capitato che un'applicazione non si installi :|

fai un memtest per 3 o 4 ore

the designer
07-12-2007, 19:20
ragazz mi sapete dire quali differenze sostanziali ci sono tra la p5k liscia e la p5k-e/wifi?oltre al wifi,la seconda cos'ha in +?no xke ho notato che ci sono + di 40 euro di differenza..ditemi un pò..

imayoda
07-12-2007, 19:56
30 min :sofico:
http://img139.imageshack.us/img139/6196/immaginevmv9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immaginevmv9.jpg)

Ah !!! ma come?!?!?!? non lo tieni più a 1,064V??!!??? :D :D :ciapet:

hawaiki58
07-12-2007, 20:39
Ah !!! ma come?!?!?!? non lo tieni più a 1,064V??!!??? :D :D :ciapet:

...sì... ci manca solo che a 3Gz lo tiene a1,064

mZero
07-12-2007, 21:15
:D ISCRITTO!:D

Tatoone
07-12-2007, 21:38
Proprio oggi mi e' arrivata questa mainboard in abbinamento ad un Conroe E6750 2,66Mhz e 2 moduli Trascend da 1 GB 800 MHz.

Tutto ok ho notato pero' un comportamento strano. Premesso che non ho per il momento attivato nessun programma di overclock, nella proprieta' di sistema mi indica chiaramente il Conroe 6750 ma invecce della velocita' di 2,66 GHz mi da 2,00 GHz. Stessa stima mi viene fatta anche da CPUZ.

hawaiki58
07-12-2007, 21:43
Proprio oggi mi e' arrivata questa mainboard in abbinamento ad un Conroe E6750 2,66Mhz e 2 moduli Trascend da 1 GB 800 MHz.

Tutto ok ho notato pero' un comportamento strano. Premesso che non ho per il momento attivato nessun programma di overclock, nella proprieta' di sistema mi indica chiaramente il Conroe 6750 ma invecce della velocita' di 2,66 GHz mi da 2,00 GHz. Stessa stima mi viene fatta anche da CPUZ.

Sì, in ilde il processore si risparmia e tira fuori il massimo usando programmi che sfruttano la CPU... a meno che non imposti i parametri manualmente da bios

Tatoone
07-12-2007, 21:52
Sì, in ilde il processore si risparmia e tira fuori il massimo usando programmi che sfruttano la CPU... a meno che non imposti i parametri manualmente da bios

Grazie per la risposta, potresti suggerirmi dei parametri del bios per poter effettuare un overclock modesto che non mi costringa a aumentare voltaggi e mi permeta di mantenere il dissipatore originale. Grazie mille.

maurosheva
07-12-2007, 22:10
Grazie per la risposta, potresti suggerirmi dei parametri del bios per poter effettuare un overclock modesto che non mi costringa a aumentare voltaggi e mi permeta di mantenere il dissipatore originale. Grazie mille.

secondo me potresti tenerlo a 3200 quindi impostare da bios 400...se hai le ddr2-800 avresti anche le ram in sincrono. inoltre se hai una buona ventilazione dovresti avere come temp (con dissi originale) di circa 28/30° in idle....

hawaiki58
07-12-2007, 22:16
Grazie per la risposta, potresti suggerirmi dei parametri del bios per poter effettuare un overclock modesto che non mi costringa a aumentare voltaggi e mi permeta di mantenere il dissipatore originale. Grazie mille.

Da bios:
Avanced - Ai overclocking
CPU - Manual
Bus - 400 X 8
PCIE - 101
DRAM Frequency - 667
DRAM Timing Control - Manual

imayoda
08-12-2007, 00:51
...sì... ci manca solo che a 3Gz lo tiene a1,064
Era una battuta nata molti post fa :ciapet:

hawaiki58
08-12-2007, 05:57
Era una battuta nata molti post fa :ciapet:

Io molti post fa non ero ancora iscritto... Questo significa che la battuta vien spontanea...

User111
08-12-2007, 07:53
be... quel 4400 fa miracoli... ma lo tieni sempre così?
ora si
Ah !!! ma come?!?!?!? non lo tieni più a 1,064V??!!??? :D :D :ciapet:
ci voglio provare :cool:
...sì... ci manca solo che a 3Gz lo tiene a1,064

:ciapet:

mambro
08-12-2007, 09:00
Da bios:
Avanced - Ai overclocking
CPU - Manual
Bus - 400 X 8
PCIE - 101
DRAM Frequency - 667
DRAM Timing Control - Manual
Col fsb a 400 le ram a 800 direi. o no?

mZero
08-12-2007, 10:07
Salve a tutti , sono nuovo e questo è il mio primo intervento.
Devo acquistare un nuovo pc e l’unica cosa certa è la p5k liscia ed il processore intel e6750, vorrei mettere 4GB 4x1 GB ram ddr2 800, probabilmente geil o corsair a seconda della disponibilità del commerciante.
Secondo la vostra esperienza la p5k con i 4 slot di ram occupati da problemi? E mi sapete dire se supporta il pae?
Grazie a tutti:D

Totti 88
08-12-2007, 10:37
Qualcuno mi sa dire se l'arctic cooling freezer 7 pro è compatibile con questa mobo? :D

Huzzz
08-12-2007, 11:26
Qualcuno mi sa dire se l'arctic cooling freezer 7 pro è compatibile con questa mobo? :D

compatibilissimo. montato ieri ad un amico :D
mi riferisco alla p5kr ma credo abbia lo stesso layout della liscia.

Totti 88
08-12-2007, 12:03
Ma com'è il q-fan2?
Io col q-fan1 non mi sono trovato molto bene poichè aumentava la velocità di rotazione della ventola solo al raggiugimento di 67 gradi...col q-fan2 è possibile impostare questo valore? :stordita:

Il vdrop che lati negativi ha? E' ancora presente in questa scheda con i bios aggiornati?

Questa scheda ha il supporto per moltiplicatori a step di 0.5x?
Ho letto che serviranno per mettere i nuovi quad core pernyn.

spidermind79
08-12-2007, 15:31
Raga', sto' per cambiare alcuni componenti, x passare dal pc in firma alla P5K, 3 gb ram ddr2 800 e un e4400, + una 8800 gt appena presa; dite che il gioco vale la candela? Avro' buoni cambiamenti di perfomance in generale nei giochi? Stavo pensando di fare anche un overclock della cpu , io che sono da una vita su amd dite che e' piu' facile, magari xche' scalda meno?

Edit: una cosa: visto che la scheda madre in firma mi ha sempre dato problemi con il maxtor, per i famosi problemi che ci sono, con questa P5K dovrebbe tornare ad andare tutto normale, qualcuno puo' confermarmelo?.

User111
08-12-2007, 18:17
compatibilissimo. montato ieri ad un amico :D
mi riferisco alla p5kr ma credo abbia lo stesso layout della liscia.

come và come dissi?che procio è?

hawaiki58
08-12-2007, 18:22
Sto prendendo la Sapphire Radeon X1950 Pro 512 - 256 bit. Va bene con questa scheda?

User111
08-12-2007, 18:26
Sto prendendo la Sapphire Radeon X1950 Pro 512 - 256 bit. Va bene con questa scheda?

si.

pierus72
08-12-2007, 20:07
Ragazzi sto per prendere una ati radeon 3850 da montare su una P5K Se , ci sono problemi di compatibilità? Ho letto in giro che ci sono problemi di compatibilità con il chipset via.

imayoda
08-12-2007, 20:07
ora si

ci voglio provare :cool:


:ciapet:

facci sapere :D

Huzzz
08-12-2007, 20:27
come và come dissi?che procio è?

imho l'arctic freezer 7 e' uno dei migliori rapporto prezzo/prestazioni.
pagato meno di 20 euro, ne ho montati due:

E4400:
34 gradi idle e poco piu in full load.
no OC.
case senza ventole.

E6750:
17-18 gradi idle. non testato in full load. (e' di un amico il pc)
no OC.
case ben aereato con due ventole: aspirazione ed estrazione.

personalmente ho un arctic cooling 64 su un 3000+ e direi che potrei pure metterlo fanless...

riguardo la qualita' costruttiva, imho poteva essere fatto un pelino meglio, ma per questo prezzo non ci si puo' lamentare assolutamente.

Huzzz
08-12-2007, 20:31
qualcuno sa spiegarmi che cavolo fa il transaction booster su queste schede con p35?


Ragazzi sto per prendere una ati radeon 3850 da montare su una P5K Se , ci sono problemi di compatibilità? Ho letto in giro che ci sono problemi di compatibilità con il chipset via.

chipset via? ma c'e l'intel p35 come chipset
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1705&modelmenu=1

randymoss
08-12-2007, 22:59
C'è qualcuno che sa quanlcosa della P5K PRO? Ho visto che qualche shop ha iniziato a venderla e dal sito ufficiale non sembra male, ma non ho trovato niente sul web.

User111
09-12-2007, 07:11
facci sapere :D

non ti preoccupà:fiufiu: guardati questo :read:
http://img398.imageshack.us/img398/8047/volthp4.jpg
ci devo riuscire :cool:

infrty
09-12-2007, 10:07
ragazzi che driver audio mettese su questa mobo? io sto avendo dei problemi.
Li scarico direttamente dal sito della realtek?

Totti 88
09-12-2007, 10:09
Ma con questa mobo ci sono i divisori?
E' possibile mettere la ram a una frequenza minore del fsb?

Huzzz
09-12-2007, 11:50
ragazzi che driver audio mettese su questa mobo? io sto avendo dei problemi.
Li scarico direttamente dal sito della realtek?

imposta anche da bios il front panel in modalita' AC97 invee di HD Audio.
Sulla P5N32E-Sli plus di mio fratello ho risolto dei problemi di "scoregge" :D cosi e aggiornando i driver. ora non so bene se sia una coincidenza perche l'opzione riguarderebbe solo il front panel, ma quando l'ho settata, win mi ha chiesto di reinstallare i driver... e una volta reinstallati i problemi sono stati risolti. boh... prova non costa nulla.

User111
09-12-2007, 15:09
:muro: :muro: :muro: non posso installare correttamente nè asus pc probe nè asus ai suite. Pc probe mi dice fail to install ACPI Driver...:muro: :muro: perchè?

cuorern
09-12-2007, 15:13
:muro: :muro: :muro: non posso installare correttamente nè asus pc probe nè asus ai suite. Pc probe mi dice fail to install ACPI Driver...:muro: :muro: perchè?

Perchè sei gay! :D

Scherzi a parte... Casini con l'O.S.?!? :mbe:

User111
09-12-2007, 15:15
Perchè sei gay! :D

Scherzi a parte... Casini con l'O.S.?!? :mbe:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :sofico:
scherzi a parte come lo vedo? dall'ultima installazione che non và più siccome ho configurato tutto non ho voglia di rifare tutto d'accapo, vorrei sapere prima cos'è...

User111
09-12-2007, 15:42
http://img413.imageshack.us/img413/2840/immaginews2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=immaginews2.jpg)
:muro: :muro:

Eddie666
09-12-2007, 17:38
salve ragazzi; poi le foto della mod per i voltaggi sono state per caso pubblicate? perchè in futuro dovrei smontare tutto il pc per gli ultimi affinamenti,e avrei intenzione di cogliere l'occasione per effettuarla.

umbe81
09-12-2007, 17:44
Ho bisogno di un consiglio...le Team Group Elite ddr2-800 (dual channel 2x1gb) sono compatibili con la P5k?

Eddie666
09-12-2007, 18:06
Ho bisogno di un consiglio...le Team Group Elite ddr2-800 (dual channel 2x1gb) sono compatibili con la P5k?

io ho la p5kr, e quelle ram vanno non bene,di più! per quello che costano sono ottime!

umbe81
09-12-2007, 18:08
Non mi sembra che costino tanto, cinquanta euro per due giga delle ram sopracitate. Ti sembra un buon prezzo o c'è qualche errore??

Eddie666
09-12-2007, 18:21
ottimo direi! io le ho pagate 70€ qualche mese fa (ormai le ddrII stanno veramente crollando a livello di prezzo)

infrty
09-12-2007, 18:23
imposta anche da bios il front panel in modalita' AC97 invee di HD Audio.
Sulla P5N32E-Sli plus di mio fratello ho risolto dei problemi di "scoregge" :D cosi e aggiornando i driver. ora non so bene se sia una coincidenza perche l'opzione riguarderebbe solo il front panel, ma quando l'ho settata, win mi ha chiesto di reinstallare i driver... e una volta reinstallati i problemi sono stati risolti. boh... prova non costa nulla.


OK

davide155
09-12-2007, 19:27
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Ragazzi chiedo qui perchè non so dove chiedere....ho la P5K versione normale.

In pratica ho 2 hd......uno lo tengo per archiviazione e l'altro per il sistema operativo.
Però siccome ho cambiato sistema mi è venuta la brillante idea di mettere 2 sistemi operativi su un unico HD.
Fno ad ora avevo messo solo vista......tenendo l'altra partizione libera per metterci xp appena avevo un pò di tempo per farlo.

Oggi l'ho messo e........BAM.......mi boota solo con xp e non ne vuole sapere di bootare con vista.
Accendo il pc e parte direttamente xp.
Come devo fare per far apparire la schermata iniziale dove chiede con quale sistema operativo partire??????????

Sono disperato.......:cry: :cry:

infrty
09-12-2007, 19:30
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Ragazzi chiedo qui perchè non so dove chiedere....ho la P5K versione normale.

In pratica ho 2 hd......uno lo tengo per archiviazione e l'altro per il sistema operativo.
Però siccome ho cambiato sistema mi è venuta la brillante idea di mettere 2 sistemi operativi su un unico HD.
Fno ad ora avevo messo solo vista......tenendo l'altra partizione libera per metterci xp appena avevo un pò di tempo per farlo.

Oggi l'ho messo e........BAM.......mi boota solo con xp e non ne vuole sapere di bootare con vista.
Accendo il pc e parte direttamente xp.
Come devo fare per far apparire la schermata iniziale dove chiede con quale sistema operativo partire??????????

Sono disperato.......:cry: :cry:


ma all inizio ti chiede con quale sistema operativo vuoi partire?

jedy48
09-12-2007, 19:34
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Ragazzi chiedo qui perchè non so dove chiedere....ho la P5K versione normale.

In pratica ho 2 hd......uno lo tengo per archiviazione e l'altro per il sistema operativo.
Però siccome ho cambiato sistema mi è venuta la brillante idea di mettere 2 sistemi operativi su un unico HD.
Fno ad ora avevo messo solo vista......tenendo l'altra partizione libera per metterci xp appena avevo un pò di tempo per farlo.

Oggi l'ho messo e........BAM.......mi boota solo con xp e non ne vuole sapere di bootare con vista.
Accendo il pc e parte direttamente xp.
Come devo fare per far apparire la schermata iniziale dove chiede con quale sistema operativo partire??????????

Sono disperato.......:cry: :cry:

devi guardare e modificare il file boot.ini, ma perchè non hai messo un s.o. x disco? se ti si fotte qualcosa in quel disco perdi tutti e 2 i s.o.

davide155
09-12-2007, 19:40
ma all inizio ti chiede con quale sistema operativo vuoi partire?
E' proprio qui il problema!!
Non me lo chiede!!
devi guardare e modificare il file boot.ini, ma perchè non hai messo un s.o. x disco? se ti si fotte qualcosa in quel disco perdi tutti e 2 i s.o.

Se mi dici come si fa te ne sarei immensamente grato, cmq non perderei niente perchè i dati che mi interessano li metto appunto nel secondo hd.

:help:

jedy48
09-12-2007, 19:58
E' proprio qui il problema!!
Non me lo chiede!!


Se mi dici come si fa te ne sarei immensamente grato, cmq non perderei niente perchè i dati che mi interessano li metto appunto nel secondo hd.

:help:

ok, col blocco note fai un file di testo così:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
C:\"Microsoft Windows Millennium"
(questo è con millennium ecc...)te ci metti xp in una stringa e vista nell'altra, poi lo chiudi e lo rinomini boot.ini , lo metti nel sistema operativo che ti parte (apri visualizza file nascosti e di sistema) togli e ti salvi il file originale e lo sostituisci con l'altro :)

davide155
09-12-2007, 20:04
ok, col blocco note fai un file di testo così:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
C:\"Microsoft Windows Millennium"
(questo è con millennium ecc...)te ci metti xp in una stringa e vista nell'altra, poi lo chiudi e lo rinomini boot.ini , lo metti nel sistema operativo che ti parte (apri visualizza file nascosti e di sistema) togli e ti salvi il file originale e lo sostituisci con l'altro :)

Allora....intanto grazie per avermi dato la dritta ;)
Cmq alcune cose non mi tornano.....

-Xp e vista per la precisione come e dove li devo scrivere nelle stringhe che mi hai messo?
-E il file boot.ini dove lo devo mettere? In quale cartella del sistema operativo?

hanamichi1987
09-12-2007, 20:28
raga qualkuno di voi ha montato delle ram ocz sulla p5k liscia? Mi sapreste dire se funzionano perfettamente o se dan dei problemi?

jedy48
09-12-2007, 22:06
Allora....intanto grazie per avermi dato la dritta ;)
Cmq alcune cose non mi tornano.....

-Xp e vista per la precisione come e dove li devo scrivere nelle stringhe che mi hai messo?
-E il file boot.ini dove lo devo mettere? In quale cartella del sistema operativo?

per regola andrebbe istallato PRIMA xp e poi Vista che ha un file di avvio diverso, cmq il file boot.ini di xp è questo:[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
ed è nascosto in C: potresti provare ad aggiungere una stringa così:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Vista" /noexecute=optin /fastdetect
però non ti garantisco nulla, alle brutte entri (se non ti si avvia ) in safe mode e rimetti quello di prima, ma io farei un'immagine di Vista e una partizione sul 2° disco e la ripristinerei lì oppure la istalli direttamente sul 2°, a te la scelta, io x non fare i casini che hò fatto prima di te con i dual boot ora hò 4 dischi, nel 1° xp32, nel 2° xp64, nel 3° dati e nel 4° Vista , all'avvio pigio F8 e scelgo da quale partire ;)

infrty
10-12-2007, 00:22
edit

IronAl
10-12-2007, 01:46
Salve ragazzi, non so se già avete visto...ma sulla P5K liscia non c'è il PCI Synchronization Mode da fixare 33.33.

è già fixato di suo?


Altra cosa qualcuno ha provato il nuovo bios 0804? Io in questo momento ho lo 0604

7stars
10-12-2007, 06:32
nel 1° xp32, nel 2° xp64, nel 3° dati e nel 4° Vista , all'avvio pigio F8 e scelgo da quale partire ;)
come me praticamente...alla fine è cmq un bootloader anche quello :D soprattutto il + pratico di tutti,inoltre per dare il sistema di default basta scegliere l'hd da boot priority...+ facile di così ;)
cmq può anche installare il bootloader di Vista con EasyBcd...

User111
10-12-2007, 06:35
come me praticamente...alla fine è cmq un bootloader anche quello :D soprattutto il + pratico di tutti
cmq può anche installare il bootloader di Vista con EasyBcd...

che differenza c'è usare nello stesso sistema xp32 e xp64?:confused:

7stars
10-12-2007, 06:51
che differenza c'è usare nello stesso sistema xp32 e xp64?:confused:
sinceramente non ho ancora mai usato sistemi a 64bit perchè non uso applicazioni che richiedono tutta questa elevata potenza di calcolo nè 4 giga di ram... boh tutte le applicazioni che uso con 32bit e 2giga di ram per ora mi vanno benissimo :D

User111
10-12-2007, 07:02
sinceramente non ho ancora mai usato sistemi a 64bit perchè non uso applicazioni che richiedono tutta questa elevata potenza di calcolo nè 4 giga di ram... boh tutte le applicazioni che uso con 32bit e 2giga di ram per ora mi vanno benissimo :D

:stordita:

hawaiki58
10-12-2007, 07:29
Allora....intanto grazie per avermi dato la dritta ;)
Cmq alcune cose non mi tornano.....

-Xp e vista per la precisione come e dove li devo scrivere nelle stringhe che mi hai messo?
-E il file boot.ini dove lo devo mettere? In quale cartella del sistema operativo?

Io in un forum ho letto questo:

C: Windows Vista
D: Windows Xp

1) Installare Windows Vista
2) Installare Windows Xp (sovrascriverà il mbr di Vista)
3) Ripristinare il mbr di Vista dal dvd di installazione e avviare Vista
4) Dal comando esegui digitare "cmd" per aprire la shell dos
5) Digitare i seguenti comandi:

1) Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:
2) Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
3) Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast

Riavviare e il dual boot è creato.
Il sistema nomina in automatico Xp "Versione precedente di Windows". La potete cambiare con il Vista Boot Pro.

hawaiki58
10-12-2007, 07:30
raga qualkuno di voi ha montato delle ram ocz sulla p5k liscia? Mi sapreste dire se funzionano perfettamente o se dan dei problemi?

Io le ho. NESSUN problema (e perchè mai dovrebbero darne?)

hanamichi1987
10-12-2007, 08:53
Io le ho. NESSUN problema (e perchè mai dovrebbero darne?)

beh nn vengono citate sulla lista delle ram compatibili, vorrei prendere queste:

OCZ DDR2 PC2-6400 Vista Upgrade - 4GB (2GBx2)

hawaiki58
10-12-2007, 09:03
beh nn vengono citate sulla lista delle ram compatibili, vorrei prendere queste:

OCZ DDR2 PC2-6400 Vista Upgrade - 4GB (2GBx2)

Non sono elencate ma le DDR2 pc6400 Vanno bene su tutte le schede che le supportano e è la scelta migliore... qualunque sia la marca delle RAM. Io fossi in te farei un pensierino sui 4GB che nessuna scheda ti riconosce a meno che non usi un OS da 64

hanamichi1987
10-12-2007, 09:28
Non sono elencate ma le DDR2 pc6400 Vanno bene su tutte le schede che le supportano e è la scelta migliore... qualunque sia la marca delle RAM. Io fossi in te farei un pensierino sui 4GB che nessuna scheda ti riconosce a meno che non usi un OS da 64

infatti ho intenzione di comprare vista 64bit home premium

IronAl
10-12-2007, 11:11
Salve ragazzi, non so se già avete visto...ma sulla P5K liscia non c'è il PCI Synchronization Mode da fixare 33.33.

è già fixato di suo?


Altra cosa qualcuno ha provato il nuovo bios 0804? Io in questo momento ho lo 0604

up

-rambo-
10-12-2007, 13:20
salve a tutti ho visto che nella prima pagina cè uno screen dove viene portata la cpu con questa mobo a oltre 5700mhz co setfsb ma è possibile che stiano con voltaggi cosi bassi 1,110

io con la mia con un e2180 non riesco a superare i 3900mhz con 1,6v
ma come è possibile? dove sbaglio

imayoda
10-12-2007, 14:08
salve a tutti ho visto che nella prima pagina cè uno screen dove viene portata la cpu con questa mobo a oltre 5700mhz co setfsb ma è possibile che stiano con voltaggi cosi bassi 1,110

io con la mia con un e2180 non riesco a superare i 3900mhz con 1,6v
ma come è possibile? dove sbaglio

Non sbagli niente.. in prima pagina, nonostante sia stato detto mille volte, c'è un fake grossolano-ano-ano-ano :D

Biasima di brtutto user111

Mafio
10-12-2007, 14:12
Non sbagli niente.. in prima pagina, nonostante sia stato detto mille volte, c'è un fake grossolano-ano-ano-ano :D

Biasima di brtutto user111

quoto, sarebbe il caso che lo togliesse. :rolleyes:

sto fake manda a male la gente che non lo sa, io propongo che user111 venga bannato. :D :sofico:

-rambo-
10-12-2007, 14:23
Non sbagli niente.. in prima pagina, nonostante sia stato detto mille volte, c'è un fake grossolano-ano-ano-ano :D

Biasima di brtutto user111

menomale senno buttavo il pc nel cassonetto:bsod:

una domanda esiste la possibilita di fare una vmod su questa scheda
x alzare il vcore

Mafio
10-12-2007, 14:25
menomale senno buttavo il pc nel cassonetto:bsod:

una domanda esiste la possibilita di fare una vmod su questa scheda
x alzare il vcore

c'è la mod per vdrop, per il vcore il bios basta e avanza. :D

-rambo-
10-12-2007, 14:30
c'è la mod per vdrop, per il vcore il bios basta e avanza. :D

ok allora eliminiamo il vdroop a sta schedozza

xcaso sai darmi qualche link

Mafio
10-12-2007, 15:08
ok allora eliminiamo il vdroop a sta schedozza

xcaso sai darmi qualche link

a dir la verità di link non ne ho e non ho neanche la p5k :D

DMJ
10-12-2007, 16:30
Perdonatemi se non ho letto tutto il thread e se ho fatto soltanto una ricerca molto rapida, ma vorrei avere delle informazioni su come risolvere un paio di problemi con questa scheda.

Prima di tutto le temperature sballate della cpu. Ho un Core 2 Duo E6550 e mi vengono rilevati sui core 9° e 12°C (idle) e 25° e 27°C (full) con Tamb di 20°C, mentre le temp sulla cpu sono 20°C (idle) e 31°C (full). Temperature impossibili! Inoltre il passaggio tra le temp idle e full e viceversa è repentino. Cosa fare? E' rotto qualcosa di fisico o è la gestione del bios che non le rileva correttamente?
Inizialmente avevo la versione bios 0603 che ho aggiornato alla 0704, ma non è cambiato nulla. Conviene provare la beta 0803?

Il secondo problema riguarda il raid (pseudo-raid). Ho collegato due dischi interni: uno al connettore SATA interno del controller e l'altro all'eSATA esterno. Funziona, ma avvengono dei rapidissimi freeze ogni tanto e ho letto che dipendono appunto dal raid e che con dei dischi in normale configurazione SATA ciò non avviene. Esistono rimedi? O l'unica è rinunciare al raid, non volendo utilizzare un controller a parte?

P.S. Ho 4 banchi da 1Gb di RAM Kingston, possono dare problemi?

-rambo-
10-12-2007, 16:34
a dir la verità di link non ne ho e non ho neanche la p5k :D

sorry fa niente grazie lo stesso cmq ora mi metto su goooooogle e vedo cosa riesco a trovare:)

hawaiki58
10-12-2007, 17:05
Perdonatemi se non ho letto tutto il thread e se ho fatto soltanto una ricerca molto rapida, ma vorrei avere delle informazioni su come risolvere un paio di problemi con questa scheda.

Prima di tutto le temperature sballate della cpu. Ho un Core 2 Duo E6550 e mi vengono rilevati sui core 9° e 12°C (idle) e 25° e 27°C (full) con Tamb di 20°C, mentre le temp sulla cpu sono 20°C (idle) e 31°C (full). Temperature impossibili! Inoltre il passaggio tra le temp idle e full e viceversa è repentino. Cosa fare? E' rotto qualcosa di fisico o è la gestione del bios che non le rileva correttamente?
Inizialmente avevo la versione bios 0603 che ho aggiornato alla 0704, ma non è cambiato nulla. Conviene provare la beta 0803?

Il secondo problema riguarda il raid (pseudo-raid). Ho collegato due dischi interni: uno al connettore SATA interno del controller e l'altro all'eSATA esterno. Funziona, ma avvengono dei rapidissimi freeze ogni tanto e ho letto che dipendono appunto dal raid e che con dei dischi in normale configurazione SATA ciò non avviene. Esistono rimedi? O l'unica è rinunciare al raid, non volendo utilizzare un controller a parte?

P.S. Ho 4 banchi da 1Gb di RAM Kingston, possono dare problemi?

Se hai un case ben areato quelle temperature potrebbero anche essere vere. Prova anche con TAT. Il raid è il punto nero di questa scheda. O ci rinunci o P5K-R o superiori.
4 giga non danno nessun problema ma se non hai un OS da 64 il sistema te ne rivela poco piu che tre

DMJ
10-12-2007, 17:56
Se hai un case ben areato quelle temperature potrebbero anche essere vere. Prova anche con TAT. Il raid è il punto nero di questa scheda. O ci rinunci o P5K-R o superiori.
4 giga non danno nessun problema ma se non hai un OS da 64 il sistema te ne rivela poco piu che treLe temperature non possono essere inferiori alla temperatura ambiente! Le ho rilevate sia con CoreTemp che con TAT, ma sono sempre le stesse. E poi il fatto che passino dalla temp min alla max (e il contrario) velocissimamente denota che c'è qualcosa che non va nella rilevazione.
Sì lo so che ne vede poco più di tre, l'importante è che non sia legato al problema del freeze.

hawaiki58
10-12-2007, 18:14
Le temperature non possono essere inferiori alla temperatura ambiente! Le ho rilevate sia con CoreTemp che con TAT, ma sono sempre le stesse. E poi il fatto che passino dalla temp min alla max (e il contrario) velocissimamente denota che c'è qualcosa che non va nella rilevazione.
Sì lo so che ne vede poco più di tre, l'importante è che non sia legato al problema del freeze.

Non dovrebbe essere problema di bios in quanto anch'io come te sono passato dal 0603 al 0704 senza problemi. Come sei messo come dissy? Hai aggiunto pasta? Lo hai bloccato "ad arte"?

DMJ
10-12-2007, 18:26
Non dovrebbe essere problema di bios in quanto anch'io come te sono passato dal 0603 al 0704 senza problemi. Come sei messo come dissy? Hai aggiunto pasta? Lo hai bloccato "ad arte"?Direi che sono messo abbastanza bene, ho un Thermalright IFX-14 con pasta Arctic Silver 5 e il tutto è montato a regola d'arte. Ma infatti le temperature non sono alte, anzi, sono troppo basse. Sono i sensori che sballano alla grande e vorrei capire se la questione è risolvibile in qualche modo.
Io speravo che la versione 0704 risolvesse il problema e invece non è stato così. Non so se tentare con una versione precedente alla 0603.

Cabajo
10-12-2007, 19:41
E' uscito un nuovo (beta) Bios!!! l'8.01!
Installiamo??? :-)
E' in giro anche da qualche giorno la nuova versione del manuale della P5K, e nella parte relativa al BIOS, continuano a mettere i settaggi IDE e AHCI nella voce relativa al SATA del P35.... mi verrebbe da querelarli! :sofico:

User111
10-12-2007, 19:43
E' uscito un nuovo (beta) Bios!!! l'8.01!
Installiamo??? :-)
E' in giro anche da qualche giorno la nuova versione del manuale della P5K, e nella parte relativa al BIOS, continuano a mettere i settaggi IDE e AHCI nella voce relativa al SATA del P35.... mi verrebbe da querelarli! :sofico:

:O tu si io no sto bene cosi

Cabajo
10-12-2007, 20:01
:O tu si io no sto bene cosi

Va beh.... troppo tardi, l'ho installato!
Per il momento funziona anco@[]@]][€€€@[[[[[§§§§°ç°§ç°§

KILL PROCESS
PROCESSOR IS BLAMING ON....

No... scherzo, ho messo anche il proc a 1,15v e per il momento regge con 400Mhz x6, anche se Sandra mi da 1,13...

saturno
10-12-2007, 20:09
Che novita apportano questi nuovi bios oltre al riconoscimento dei novi processori?

User111
10-12-2007, 20:15
Va beh.... troppo tardi, l'ho installato!
Per il momento funziona anco@[]@]][€€€@[[[[[§§§§°ç°§ç°§

KILL PROCESS
PROCESSOR IS BLAMING ON....

No... scherzo, ho messo anche il proc a 1,15v e per il momento regge con 400Mhz x6, anche se Sandra mi da 1,13...
proprio quello ho paura :rolleyes: :D

User111
10-12-2007, 20:15
Che novita apportano questi nuovi bios oltre al riconoscimento dei novi processori?

:boh:

Huzzz
10-12-2007, 20:28
anche secondo me le temp sono davvero troppo basse. la P5KR del mio amico segna 18 gradi il proc... mah... neanche con il liquido ci arrivo sul mio athlon 64 scrauso :|

User111
10-12-2007, 20:31
anche secondo me le temp sono davvero troppo basse. la P5KR del mio amico segna 18 gradi il proc... mah... neanche con il liquido ci arrivo sul mio athlon 64 scrauso :|

di certo non sono 50°:)

vittorio8800
10-12-2007, 20:45
ragà, la mia bella p5k segna 21° sul procio dovrebbe esse tranquillo....;)

DMJ
10-12-2007, 21:19
anche secondo me le temp sono davvero troppo basse. la P5KR del mio amico segna 18 gradi il proc... mah... neanche con il liquido ci arrivo sul mio athlon 64 scrauso :|Infatti anche da spento non potrebbe essere inferiore alla temperatura ambiente!
Voi che temperature avete?

ragà, la mia bella p5k segna 21° sul procio dovrebbe esse tranquillo....;)In idle? Con quale temperatura ambiente?
Mi sembra una temperatura troppo bassa anche la tua. Se avessi 20°C in casa, vorrebbe dire che la cpu scalda solo di 1°C e la cosa non è possibile.... forse solo con una cella di Peltier.

Mafio
10-12-2007, 21:21
Parli delle mie temperature? Ma anche da spento non potrebbe essere inferiore alla temperatura ambiente!
Voi che temperature avete?

In idle? Con quale temperatura ambiente?
Mi sembra una temperatura troppo bassa anche la tua. Se avessi 20°C in casa, vorrebbe dire che la cpu scalda solo di 1°C e la cosa non è possibile.... forse solo con una cella di Peltier.

si, con una peltier da 1kw :sofico:

ippo.g
10-12-2007, 21:21
chiedo scusa, Qualcuno mi sa dire se con RMClock si riesce a scendere al di sotto di 1,1 di Vcore con la P5K?

User111
10-12-2007, 21:22
si, con una peltier da 1kw :sofico:

:asd:

DMJ
10-12-2007, 21:25
si, con una peltier da 1kw :sofico:In realtà credo che bastino alcuni watt, ad esempio per portare a Tamb un Core2 Duo con TDP 65W occorre una Peltier che dissipi 65W. ;)

Cabajo
10-12-2007, 21:26
Va beh... non contento ho messo su la 803.. :-)
C'e' un AI NET2 come opzioni nuove, ma non riesco ad abilitarlo :-(
Nessuna traccia dell'AHCI sul ICH9 :-(

Mafio
10-12-2007, 21:27
In realtà credo che bastino alcuni watt, ad esempio per portare a Tamb un Core2 Duo con TDP 65W occorre una Peltier che dissipi 65W. ;)

la mia era una battuta... :D

DMJ
10-12-2007, 21:30
la mia era una battuta... :DCerto certo avevo capito :ciapet: La mia era solo una riflessione aggiuntiva. :D

Ma le vostre temperature sono rilevate correttamente???

eldolcefarnienteditommy
10-12-2007, 21:38
Avrei intenzione di acquistare un asus p5k-se...
vi risulta che dia dei problemi ? me la consigliate?

User111
10-12-2007, 21:40
Avrei intenzione di acquistare un asus p5k-se...
vi risulta che dia dei problemi ? me la consigliate?

dipende dalle capacità economiche in primis

eldolcefarnienteditommy
10-12-2007, 21:51
dipende dalle capacità economiche in primis

Diciamo che guardo al risparmio (l'ho trovata a 85€ insieme ad un e6550 a 135€ ) .....certo è che se mi dite che da problemi .....qualcosa in piu' si spende

User111
10-12-2007, 21:55
Diciamo che guardo al risparmio (l'ho trovata a 85€ insieme ad un e6550 a 135€ ) .....certo è che se mi dite che da problemi .....qualcosa in piu' si spende

a dare problemi non credo.

pierus72
10-12-2007, 23:41
Scusate ma che differenza c'è tra la p5k-e e la p5k-se? Vale la differenza di prezzo?

ippo.g
11-12-2007, 00:06
chiedo scusa, Qualcuno mi sa dire se con RMClock si riesce a scendere al di sotto di 1,1 di Vcore con la P5K?

nessuno che sappia rispondermi?

intanto volevo segnalare che non è possibile montare il Scythe Samurai Z rev. B sulla P5K :boh: , nessun problema per i BTF che però possono essere montati solo in 2 dei quattro orientamenti possibili ecco il perché: questi piccoli condensatori confliggono con la base dei dissi in maniera totale per il Samurai ed in due sensi con i BTF, cmq il risultato è questo

http://img144.imageshack.us/img144/4323/dscn6976fy6.jpg (http://imageshack.us)http://img144.imageshack.us/img144/2893/dscn6975zh4.jpg (http://imageshack.us)

User111
11-12-2007, 07:49
neanche con lo scythe infinity per lo stesso problema

Eddie666
11-12-2007, 08:00
per il thermalright ultra 120 extreme non ci dovrebbero essere problemi,vero?

jedy48
11-12-2007, 09:18
Va beh... non contento ho messo su la 803.. :-)
C'e' un AI NET2 come opzioni nuove, ma non riesco ad abilitarlo :-(
Nessuna traccia dell'AHCI sul ICH9 :-(

l'AHCI è sul ICH9R......

imayoda
11-12-2007, 12:35
nessuno che sappia rispondermi?

intanto volevo segnalare che non è possibile montare il Scythe Samurai Z rev. B sulla P5K :boh: , nessun problema per i BTF che però possono essere montati solo in 2 dei quattro orientamenti possibili ecco il perché: questi piccoli condensatori confliggono con la base dei dissi in maniera totale per il Samurai ed in due sensi con i BTF, cmq il risultato è questo

http://img144.imageshack.us/img144/4323/dscn6976fy6.jpg (http://imageshack.us)http://img144.imageshack.us/img144/2893/dscn6975zh4.jpg (http://imageshack.us)

Ciao Ippo.. non si scende ahinoi.. ma forse con una qualche vmod via trimmer si potrebbe fare.. cmq considera che il mio pc in firma consuma meno adesso che con l'opty e dualsata2.. :)
A presto

thehole
11-12-2007, 12:38
io possiedo il pc in firma e con la p5k se ho questo problema :

premo il tasto power ,
il pc si alimenta per un secondo,si spegne,e si riaccende ( sempre da solo,senza ulteriori presisoni del tasto power ).


mentre quando faccio un reboot..
windows fa il reboot..quando si spegne il monitor..il pc rimane alimentato...perennemente e non reboota.

User111
11-12-2007, 13:06
io possiedo il pc in firma e con la p5k se ho questo problema :

premo il tasto power ,
il pc si alimenta per un secondo,si spegne,e si riaccende ( sempre da solo,senza ulteriori presisoni del tasto power ).

si tratta del classico fake boot di ogni p5k, anche la mia

mentre quando faccio un reboot..
windows fa il reboot..quando si spegne il monitor..il pc rimane alimentato...perennemente e non reboota.

:boh:

hanamichi1987
11-12-2007, 13:15
si tratta del classico fake boot di ogni p5k, anche la mia

ma così nn si riskia di bruciare qualkosa?

ippo.g
11-12-2007, 13:20
Ciao Ippo.. non si scende ahinoi.. ma forse con una qualche vmod via trimmer si potrebbe fare.. cmq considera che il mio pc in firma consuma meno adesso che con l'opty e dualsata2.. :)
A presto

ciao Grande Ima,
a me va bene così perché col BTF90 sul Celeron sto tranquillo in Fanless, però a qualcun altro magari girerebbero le balle, puo anche essere che tutti gli Scythe siano incompatibili.

User111
11-12-2007, 13:35
http://img156.imageshack.us/img156/7258/immaginejhgbd6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginejhgbd6.jpg)
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: regge! a 1,24:sofico: :sofico:
http://img408.imageshack.us/img408/1944/immagine00ug9.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine00ug9.jpg)

thehole
11-12-2007, 13:41
io me la farò sostituire.
non esiste che faccia sto falso boot.

imayoda
11-12-2007, 14:26
http://img156.imageshack.us/img156/7258/immaginejhgbd6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginejhgbd6.jpg)
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: regge! a 1,24:sofico: :sofico:
http://img408.imageshack.us/img408/1944/immagine00ug9.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine00ug9.jpg)

Quelle due fiammelline su speedfan non sono il top però.. taglia un paio di gradi se vuoi stare al sicuro.. :)

jedy48
11-12-2007, 14:33
ma così nn si riskia di bruciare qualkosa?

un bel lavoro non è , hò sentito che a qualcuno ha danneggiato gli Hard Disk...

thehole
11-12-2007, 14:54
esatto.
e da nexths.it si rifiutano di cambiarmela ( presa 3 giorni fa )
( insiem a tutti i componenti per formare il pc in firma )

penso che andrò da next a urlare e sbraitare.
i soldi li hanno voluti buoni e funzionanti,non che quando devono spenderli..fanno il finto boot -.-

mZero
11-12-2007, 15:29
si tratta del classico fake boot di ogni p5k, anche la mia


:boh:

scusate ma tutte le p5k fanno questo fake boot?:confused:

thehole
11-12-2007, 16:06
non lo so,ma ho le palle tremendamente girate.
ho chiesto una mainboard stabile...senza pretese perchè non avrei avuto tempo da perdere in settaggi e
mi hanno proposto questa che è una mobo buggata.

ora mi toccherà perdere mezza giornata per colpa di sti incompetenti -.-'

DMJ
11-12-2007, 16:19
scusate ma tutte le p5k fanno questo fake boot?:confused:Per fortuna no.

DMJ
11-12-2007, 16:20
non lo so,ma ho le palle tremendamente girate.
ho chiesto una mainboard stabile...senza pretese perchè non avrei avuto tempo da perdere in settaggi e
mi hanno proposto questa che è una mobo buggata.

ora mi toccherà perdere mezza giornata per colpa di sti incompetenti -.-'A parte che non credo proprio possano rifiutarsi di cambiarla, cmq hai visto che versione bios ha la tua mobo? E hai provato ad aggiornarlo?

thehole
11-12-2007, 16:21
mi dite una mobo sui 100€ con p35 gigabyte o asus che non soffra di questo problema?cosi me la farò cambiare dopo un pò di urla -.-

thehole
11-12-2007, 16:21
non ho fatto caso alla versione del bios installata ,ma l'ho aggiornato al volo.

che tu sappia c'è una versione,anke precedente,esente da questo problema?

Mafio
11-12-2007, 16:22
mi dite una mobo sui 100€ con p35 gigabyte o asus che non soffra di questo problema?cosi me la farò cambiare dopo un pò di urla -.-

edit: il fake boot lo fanno tutte le p5k, la mobo non è buggata, è normale.