PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Trokji
06-01-2009, 14:28
Ma devo installare i drivers via dos o no? :confused:
ribadisco ho vista 64 ultimate.. se ti ricordi come devo settare quell'errore fammi sapere :help:

brattak
06-01-2009, 16:16
allora se hai flashato il bios della p5kr ora devi attacare l hrd disk al controller micron (quello vicino alla scheda video sopra) e dal bios mettere nel micron la modalita ide entri riavvii e vedrai che ora va ti scarichi i driver per l ahci ich9 x vista 32 o 64 li installe dopo spegni il pc stacchi l hard disk dal micron e lo attacchi in quelli dell ich9 entri nel bios abiliti lahci solo dal ich9 e lasci nel micron ide e sei a posto

Trokji
06-01-2009, 17:20
Allora provando e riprovando poi ci sono riuscito da me :D
COmunque adesso che faccio lascio SATA su ahci e jmicron su ide?
Cioé se domani faccio il raid sulla porta esterna il disco sulla porta esterna non avrà la modalità ahci? :confused:
I drivers non credo ci sia bisogno di installarli ora sto andando con la sata interna ed al riavvio quando ero attaccato alla porta esterna vista l'ha trovati da sè
Altra cosa: se un domani dovessi aggiornare il bios che ho attualmente sovrei utilizzare lo stesso sistema e metterci un bios sempre della p5kR?

brattak
06-01-2009, 17:34
non so quanto sia conveniente fare un raid nella nostra scheda con il jmicron secondo me non noteresti nessuna differenza tra ora che hai ahci abilitato sull ich9 e un raid sul jmicron piuttosto comperati un controller raid pci e lo aggiungi se proprio vuoi fare raid ma gia cosi dovresti notare con l ahci attivato e l hard disk sui sata dell ich9 un netto miglioramento specie nel caricamento del sistema all avvio molta meno attesa
si lascia ahci su sata e ide sul jmicron in quanto il micron controlla anche l unico canale ide presente nella scheda
se vuoi aggiornare il bios mantenendo la modalita ahci si devi usare di nuovo afudos e il bios della p5kr (non ti servira spostare l hard disk questa volta)flashi il bios e riavii
se invece vuoi aggiornare il tuo bios originale sicuramente se lo fai con afudos riesci molto probabilmente dovrebbe riuscirti anche con l utility asus update ma non sono sicuro al massimo non te lo fa fare ...

maskcop66
06-01-2009, 18:23
No, io i drivers li ho installati da vista però lancialo da esegui cosi puoi aggiungere il comando -A. Per quanto riguarda l'errore, dopo frugo un pò fra i settaggi, per vedere se mi ricordo come ho fatto

Correzione: Ok, come non detto, non avevo visto che avevi risolto.

Trokji
06-01-2009, 18:33
Semplicemente non avevo colleato il disco alla porta dietro la scheda :D , anche perché il cavo non ci arrivava.. ho dovuto smontare tutto il pc :stordita:

maskcop66
06-01-2009, 19:12
Semplicemente non avevo colleato il disco alla porta dietro la scheda :D , anche perché il cavo non ci arrivava.. ho dovuto smontare tutto il pc :stordita:

:D

Trokji
06-01-2009, 22:44
Allora una cosa strana.. prima il rilevatore di prestazioni di windows all'hard disk mi dava 5.6 ed ora 5.5 :confused:
In più mi pare che sia cambiato leggermente il rumore dell'hard disk :mbe:

gioygiovy
07-01-2009, 01:32
potreste dirmi che voltaggi consigliate al Nb ?? io l'ho messo a 1,40 portando il mio e5200 a 3300..che ne pensate?
Ho una p5k liscia..

Zen9
07-01-2009, 11:46
ciao a tutti ho una p5kc come cambio il rapporto fsb:ram nel bios non trovo l'opzione :mbe:

User111
07-01-2009, 12:00
ciao a tutti ho una p5kc come cambio il rapporto fsb:ram nel bios non trovo l'opzione :mbe:

lo scegli impostando manualmente fsb e ram frequency

Zen9
07-01-2009, 12:07
lo scegli impostando manualmente fsb e ram frequency

scelgo manualmente ma la voce fsb:ram non la vedo :muro:

User111
07-01-2009, 12:12
scelgo manualmente ma la voce fsb:ram non la vedo :muro:

infatti non c'è :stordita:

Zen9
07-01-2009, 12:13
e come cambio allora? :confused:

User111
07-01-2009, 12:19
e come cambio allora? :confused:

es: fsb frequency 333 dram frequency 333

fsb/dram 1:1

ecc.. a variare

User111
07-01-2009, 12:20
http://img179.imageshack.us/img179/4302/tabellapiccolaum9.jpg

Zen9
07-01-2009, 12:22
es: fsb frequency 333 dram frequency 333

fsb/dram 1:1

ecc.. a variare

le frequenze me le fa variare ma il rapporto no :cry:

User111
07-01-2009, 12:25
le frequenze me le fa variare ma il rapporto no :cry:

:muro: avvia windows e apri cpuz e vedi cosa ti dice alla voce memory mettendo 333 fsb e 333 dram poi metti 333 fsb e 400 dram e vedi cosa ti dice memory [fsb:dram]

Zen9
07-01-2009, 12:27
asp ecco un'immagine di cosa vedo http://www.fax82.com/test_oc/bios2.jpg cosa cambio per il rapporto?

DarthFeder
07-01-2009, 14:06
asp ecco un'immagine di cosa vedo http://www.fax82.com/test_oc/bios2.jpg cosa cambio per il rapporto?

ma che razza di bios hai??? io ho il triplo delle voci che hai tu!!!!! tra cui anche Strap to fsb, che ti permette di cambiare il rapporto...

Zen9
07-01-2009, 14:26
ho il bios originale della scheda :mbe:

7stars
07-01-2009, 14:29
ma che razza di bios hai??? io ho il triplo delle voci che hai tu!!!!! tra cui anche Strap to fsb, che ti permette di cambiare il rapporto...
eh si infatti mi pare che lo strap non ci fosse all'inizio...ok aggiorna subito sto bios :asd: e poi gli ultimi sono molto + stabili anche rispetto alla compatibilità con le ram

Zen9
07-01-2009, 14:34
veramente ho paura di aggiornare il bios :cry: :cry: :sofico:

DarthFeder
07-01-2009, 14:35
ho il bios originale della scheda :mbe:

grazie, ma che versione? io ho la 1001 e la mia schermata è lunga 4 pagine

Zen9
07-01-2009, 14:36
grazie, ma che versione? io ho la 1001 e la mia schermata è lunga 4 pagine

come si vede che versione ho?

DarthFeder
07-01-2009, 14:38
come si vede che versione ho?

scarichi CPU-Z (http://www.cpuid.com/download/cpuz_149.zip) e nella sezione mainboard te lo dice, oppure quando avvii il pc tieni schiacciato TAB e, tra le righe del post, ti crive la versione. meglio cpuz comunque, lo leggi con più calma.

Zen9
07-01-2009, 14:40
ho la versione 0401

DarthFeder
07-01-2009, 14:42
ho la versione 0401

un po' vecchia!!!!!! dai, avvia il pc da xp, installa l'ultimo asus update, collegati a internet e fa tutto lui =)

Zen9
07-01-2009, 14:44
c'è qualche rischio? :mc: :cry: :sofico:

DarthFeder
07-01-2009, 14:47
c'è qualche rischio? :mc: :cry: :sofico:

no, ormai l'unico rischio (che cada la corrente) è praticamente sconfitto, in quanto se va storto qualcosa basta che metti nel lettore cd il cd della scheda madre, segui le istruzioni sul manuale (crashfree mi pare) e la mobo si installa il bios contenuto nel cd

Zen9
07-01-2009, 14:48
ok mi fido :D :sofico:
dove scarico asus update

DarthFeder
07-01-2009, 14:57
ok mi fido :D :sofico:
dove scarico asus update

dal sito di asus

Zen9
07-01-2009, 15:00
sul sito asus non lo trovo va bene anche quello contenuto nel cd della scheda?

Zen9
07-01-2009, 15:02
per favore mi segui passo passo?

DarthFeder
07-01-2009, 15:13
per favore mi segui passo passo?

te lo trovo io aspetta :)

DarthFeder
07-01-2009, 15:17
SETUP ASUS UPDATE (http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_V71304.zip) e GUIDA ILLUSTRATA (http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=195&SLanguage=en-us) e BIOS DA ESTRARRE IN UNA CARTELLA (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC-1203.zip)

Zen9
07-01-2009, 15:34
ma quanto tempo ci vuole per aggiornalo

DarthFeder
07-01-2009, 15:37
ma quanto tempo ci vuole per aggiornalo

qualche minuto, sono pochi kb da scrivere e testare

Zen9
07-01-2009, 15:39
a mesta da 10-12 minuti :(
sto utilizzando asus update e ho fatto update bios from internet

DarthFeder
07-01-2009, 15:45
a mesta da 10-12 minuti :(
sto utilizzando asus update e ho fatto update bios from internet

ecco perchè!!! nn hai scaricato il file che ho postato sopra??? dovevi fare aggiorna bios da file, e indicargli quello estratto dallo zip che ho linkato!!!! se deve ancora iniziare a installare interrompi quello che sta facendo

Zen9
07-01-2009, 15:46
non lo so se sta gà installando

DarthFeder
07-01-2009, 15:54
non lo so se sta gà installando
hai già visto la schermata con la percentuale che avanza?? guarda la guida illustrata

Zen9
07-01-2009, 15:58
no non ancora ma se faccio canc e non parte posso recuperare ilbios?

DarthFeder
07-01-2009, 16:00
no non ancora ma se faccio canc e non parte posso recuperare ilbios?

se annulli esce dal programma, lo fai ripartire e selezioni update bios from file invece che da internet. e come file gli indichi quello che ti ho linkato io (è uno zip, prima devi estrarre il file che c'ha dentro)

Zen9
07-01-2009, 16:03
ok sono uscito dal programma ho scaricato il bios ora sto scaricando il programma

Zen9
07-01-2009, 16:14
tutto bene ho aggiornato ora come cambio il raporto fsb ram?

DarthFeder
07-01-2009, 16:18
tutto bene ho aggiornato ora come cambio il raporto fsb ram?

dovresti trovarti sul bios, sotto a dove cambi il fsb, una voce tipo "strap to fsb" che puoi impostare a 400, 3331 266 e un'altra che non mi ricordo, cambiando così il rapporto. :)

Trokji
07-01-2009, 18:44
Secondo me il NB lo puoi anche mettere al minimo.. tanto prima dei 400 di fsb non sarà il limite all'overclock :mc:

Zen9
07-01-2009, 19:19
dovresti trovarti sul bios, sotto a dove cambi il fsb, una voce tipo "strap to fsb" che puoi impostare a 400, 3331 266 e un'altra che non mi ricordo, cambiando così il rapporto. :)

eh fammi capire una cosa io ho delle corsair xms2 800mhz occando il procio a 3600 le ram a 1:1 salgono a 900mhz avviando orthos mi esce l'errore dopo pochi secondi ho alzato il vcore fino a 1.5 ma l'errore continuava a darmerlo possono ssere le memorie a causare questo errore ?

DarthFeder
07-01-2009, 19:24
eh fammi capire una cosa io ho delle corsair xms2 800mhz occando il procio a 3600 le ram a 1:1 salgono a 900mhz avviando orthos mi esce l'errore dopo pochi secondi ho alzato il vcore fino a 1.5 ma l'errore continuava a darmerlo possono ssere le memorie a causare questo errore ?

alza il voltaggio delle ram. se sono cas5 dovrebbero essere a 1.8volt, mettile a 2 o a 2.1 e riprova

(ps: MA SEI PAZZO???? 1.5 DI VCORE????? :eek: )

User111
07-01-2009, 19:26
alza il voltaggio delle ram. se sono cas5 dovrebbero essere a 1.8volt, mettile a 2 o a 2.1 e riprova

(ps: MA SEI PAZZO???? 1.5 DI VCORE????? :eek: )

non è niente :O

Zen9
07-01-2009, 19:51
alza il voltaggio delle ram. se sono cas5 dovrebbero essere a 1.8volt, mettile a 2 o a 2.1 e riprova

(ps: MA SEI PAZZO???? 1.5 DI VCORE????? :eek: )

:Prrr: ho alzato le ram fino a 2.3 niente :muro: :muro:

DarthFeder
07-01-2009, 20:28
:Prrr: ho alzato le ram fino a 2.3 niente :muro: :muro:

prova a alzare il cas...

brattak
07-01-2009, 22:14
cambia rapporto di strap e metti le ram a 800 poi testa se ancora ti da errore e il procio

3nTr0p1a
07-01-2009, 23:51
Salve a tutti,
io starei per comprare un asus p5k-c, trovata a 93 euro, sinceramente sono ancora indeciso tra questa e un p5n-d sli(devo scegliere tra nvidia e ati, in base a come linux si comporta con queste schede video). insomma lo consigliare come acquisto? Anche perchè ho visto che è una delle poche che a quel prezzo supporta le ram DDR3..la cosa è molto interessante!!

7stars
08-01-2009, 05:57
Salve a tutti,
io starei per comprare un asus p5k-c, trovata a 93 euro, sinceramente sono ancora indeciso tra questa e un p5n-d sli(devo scegliere tra nvidia e ati, in base a come linux si comporta con queste schede video). insomma lo consigliare come acquisto? Anche perchè ho visto che è una delle poche che a quel prezzo supporta le ram DDR3..la cosa è molto interessante!!
no :asd:

User111
08-01-2009, 07:05
no :asd:

:asd:

3nTr0p1a
08-01-2009, 09:05
:asd:
OTTIMO!! C'è di meglio a 90 euro?

7stars
08-01-2009, 09:46
OTTIMO!! C'è di meglio a 90 euro?
se non devi fare crossfire con 10€ in + prendi la P5Q...puoi fare raid e ha firewire...altrimenti anche la P5Q-SE va benissimo...dipende dalle tue esigenze...lascia perdere le ddr3 se non punti almeno a chipset x48-58...imho

3nTr0p1a
08-01-2009, 10:01
se non devi fare crossfire con 10€ in + prendi la P5Q...puoi fare raid e ha firewire...altrimenti anche la P5Q-SE va benissimo...dipende dalle tue esigenze...lascia perdere le ddr3 se non punti almeno a chipset x48-58...imho

Gentilissimo!Il Il punto è che non so a che caspita serve il crossfire! Se adesso prendo una 4850 per il mio 19 pollici, tra due anni la scheda video sarà quasi da buttare, alloro penso che con una spesa minima prendo un'altra 4850, faccio un crossfire e sono apposto! Il raggionamento è corretto? Oppure con qualche soldino in più potrei prendere la scheda che prenderà il posto della hd4850, quindi non servirebbe il crossfire, ma con un crossfire di 4850 sarei parecchio "avanti" come prestazioni! Adesso è ovvio che non servono su un19" ma tra 2 anni?

Per qunato riguarda le memorie, io conto di tenermela per diverso tempo la scheda madre così posso concentrare i risparmi per un processore più potente...Sto impazzendo, si vede??!?!

7stars
08-01-2009, 10:06
Gentilissimo!Il Il punto è che non so a che caspita serve il crossfire! Se adesso prendo una 4850 per il mio 19 pollici, tra due anni la scheda video sarà quasi da buttare, alloro penso che con una spesa minima prendo un'altra 4850, faccio un crossfire e sono apposto! Il raggionamento è corretto? Oppure con qualche soldino in più potrei prendere la scheda che prenderà il posto della hd4850, quindi non servirebbe il crossfire, ma con un crossfire di 4850 sarei parecchio "avanti" come prestazioni! Adesso è ovvio che non servono su un19" ma tra 2 anni?

Per qunato riguarda le memorie, io conto di tenermela per diverso tempo la scheda madre così posso concentrare i risparmi per un processore più potente...Sto impazzendo, si vede??!?!
se hai un 19" il cross non ti servirà neanche tra 2 anni....inoltre tra 2 anni ci saranno le dx11 da 2 anni...appunto :asd: quindi la 4850 sarà obsoleta crossfire o non crossfire...e stai tranquillo che per un 19" andrà bene anche tra 2 anni...

3nTr0p1a
08-01-2009, 10:18
se hai un 19" il cross non ti servirà neanche tra 2 anni....inoltre tra 2 anni ci saranno le dx11 da 2 anni...appunto :asd: quindi la 4850 sarà obsoleta crossfire o non crossfire...e stai tranquillo che per un 19" andrà bene anche tra 2 anni...
Grazie mille:D , mi hai risolto un dubbione, se rieso a trovare un buon prezzo per la P5Q prendo quella, altrimenti la P5Q-se

User111
08-01-2009, 13:22
Gentilissimo!Il Il punto è che non so a che caspita serve il crossfire! Se adesso prendo una 4850 per il mio 19 pollici, tra due anni la scheda video sarà quasi da buttare, alloro penso che con una spesa minima prendo un'altra 4850, faccio un crossfire e sono apposto! Il raggionamento è corretto? Oppure con qualche soldino in più potrei prendere la scheda che prenderà il posto della hd4850, quindi non servirebbe il crossfire, ma con un crossfire di 4850 sarei parecchio "avanti" come prestazioni! Adesso è ovvio che non servono su un19" ma tra 2 anni?

Per qunato riguarda le memorie, io conto di tenermela per diverso tempo la scheda madre così posso concentrare i risparmi per un processore più potente...Sto impazzendo, si vede??!?!

lascia perdere il CF;)

Zen9
08-01-2009, 14:33
cambia rapporto di strap e metti le ram a 800 poi testa se ancora ti da errore e il procio

cambiandolo mi da solo la possibilità di salire :confused:

3nTr0p1a
08-01-2009, 15:14
lascia perdere il CF;)
Si è vero meglio spendere la stessa cifra per una mobo migliore..senza CF
ho trovto la P5Q-se plus a 90 euro...ancora non ho capito che cosa ha la "plus" che la normale non abbia

Para Noir
09-01-2009, 11:13
ciao ragazzi, mi sono spulciato un pò il thread ma non ho trovato niente..

volevo sapere, a nessuno è capitato o ha sentito di problemi con i lettori dvd? Ho un LG gsa-h58n IDE, e mi sono accorto che le installazioni dei programmi sono lentissime, tipo gta 4 ci ha messo 3 ore, sul pc di mio fratello 40 minuti.. per il resto il pc va come un caccia, nessun problema di prestazioni (e6750, 8800gt, 2gb ram ddr2, ali 600w ecc.).

Ho una P5KC, con solo il lettore dvd e due hd sata che funzionano senza problemi. La modalità udma è correttamente impostata. Stasera ricontrollo che sia impostato come master e che il cavo sia a 80pin, ma sono sicuro che è così. I driver vari sono aggiornati dal sito asus, dal bios della scheda madre non si può praticamente fare niente ed all'avvio il drive viene correttamente riconosciuto. Non so più cosa pensare possa essere..

birmarco
09-01-2009, 11:41
ciao ragazzi, mi sono spulciato un pò il thread ma non ho trovato niente..

volevo sapere, a nessuno è capitato o ha sentito di problemi con i lettori dvd? Ho un LG gsa-h58n IDE, e mi sono accorto che le installazioni dei programmi sono lentissime, tipo gta 4 ci ha messo 3 ore, sul pc di mio fratello 40 minuti.. per il resto il pc va come un caccia, nessun problema di prestazioni (e6750, 8800gt, 2gb ram ddr2, ali 600w ecc.).

Ho una P5KC, con solo il lettore dvd e due hd sata che funzionano senza problemi. La modalità udma è correttamente impostata. Stasera ricontrollo che sia impostato come master e che il cavo sia a 80pin, ma sono sicuro che è così. I driver vari sono aggiornati dal sito asus, dal bios della scheda madre non si può praticamente fare niente ed all'avvio il drive viene correttamente riconosciuto. Non so più cosa pensare possa essere..

Hai vista? Se si prova ha copiare un file di ca 200MB (abb grosso intendo) sull'HD di sistema. Guarda la velocità di copia che ti da windows. Con un DVD di marca e se il masterizzatore è sata dovresti avere una velocità massima di ca 11 megabyte/s

Para Noir
09-01-2009, 13:19
Hai vista? Se si prova ha copiare un file di ca 200MB (abb grosso intendo) sull'HD di sistema. Guarda la velocità di copia che ti da windows. Con un DVD di marca e se il masterizzatore è sata dovresti avere una velocità massima di ca 11 megabyte/s

Mmh, purtroppo ho xp sp3... proverò a fare dei test di velocità, ora mi cercherò qualche programma. Comunque la lentezza nelle installazioni era una cosa che da un pò avevo notato, ma solo con qualcosa di massiccio come gta 4 (installa 14gb da due dvd double layer) mi sono reso conto del problema..

Il canale eide è gestito dal jmicron, no? Di cui esiste solo il driver del 2007. Il resto è tutto aggiornato. Oppure potrei provare a disintallare i controller ide su gestione hardware, no? Davvero non capisco cosa possa essere..

grazie!

Zen9
09-01-2009, 13:27
cambiandolo mi da solo la possibilità di salire :confused:

up che parametro devo cambiare?

Para Noir
09-01-2009, 20:01
ok ragazzi, credo di aver risolto, ho reinstallato i driver jmicron, gli ultimi da qui ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/ (con supporto esata, che la p5kc ha), ed a spostare 586Mb da dvd ci ha messo 50 e rotti secondi, che fanno circa 11Mb/sec. Magari prima andava in modalità PIO, come ogni tanto capita ad XP, anche se da risorse hardware mi segnava udma.. boh, comunque bene =)

brattak
10-01-2009, 08:39
cambiandolo mi da solo la possibilità di salire :confused:
bisogna vedere a quanto stai di bus della cpu se sei a 450 e con lo strap il piu basso e 900 devi per forza abbassare il fsb del processore purtroppo il tuo limite e dato dal moltiplicatore del processore che al massimo arriva a 8x quindi per passare il limite dei 3200 (400x8) devi per forza alzare il bus fai una prova metti il bus a 450 e il moltiplicatore a 7 e rifai il test se lo passi la colpa che non tiene 450 x8 e del processore se non lo passi allora devi comperarti delle ram piu performanti almeno delle 1066

User111
10-01-2009, 12:32
ma come si fa ad impostare la modalità sata da bios?

nel bios vedo Sata as IDE :confused:

User111
10-01-2009, 18:28
:stordita:

7stars
10-01-2009, 18:35
ma come si fa ad impostare la modalità sata da bios?

nel bios vedo Sata as IDE :confused:
user :D ma se ne abbiamo parlato un casino....devi mettere il bios della P5KR per l'AHCI...se lo vuoi su ICH9

User111
10-01-2009, 18:43
user :D ma se ne abbiamo parlato un casino....devi mettere il bios della P5KR per l'AHCI...se lo vuoi su ICH9

ah :stordita: :doh: :fagiano: ma funziona?

7stars
10-01-2009, 18:48
ah :stordita: :doh: :fagiano: ma funziona?
a me funziona e bene :asd:
devi seguire questa guida
http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=2027

e anche questa poichè hai già installato il sistema su ide...
http://www.msfn.org/board/enable-AHC...9-t109450.html
tutto ovviamente prima di selezionare AHCI nel bios...lo farai al riavvio...e questo sempre su xp perchè vista non ne ha bisogno.
oppure dovresti reinstallare da zero :fagiano:

gioygiovy
11-01-2009, 23:08
ho un problema su una p5k liscia aggiornata all'ultimo bios, almeno menso sia dovuto alla mobo, in poche parole col pc acceso ho spento il monitor e l'ho tolto(vga 8800 gt) per metterlo in un altro pc, nell'altro pc tutto funziona perfettamente, allora l'ho rimontato nel pc dove era montato e non si vedeva più niente, allora ho riavviato il pc e si vede fino al caricamento di xp, appena dovrebbe spuntare il desktop il monitor mi dice che non riceve più il segnale..cosa ne pensate??? il monitor è un samsung che davano con i punti dell'esso tempo fa..quello nero...
penso che sia un problema di risoluzione, che forse ho cambiato nel secondo pc e adesso si è confuso..che ne dite?

7stars
12-01-2009, 00:20
ho un problema su una p5k liscia aggiornata all'ultimo bios, almeno menso sia dovuto alla mobo, in poche parole col pc acceso ho spento il monitor e l'ho tolto(vga 8800 gt) per metterlo in un altro pc, nell'altro pc tutto funziona perfettamente, allora l'ho rimontato nel pc dove era montato e non si vedeva più niente, allora ho riavviato il pc e si vede fino al caricamento di xp, appena dovrebbe spuntare il desktop il monitor mi dice che non riceve più il segnale..cosa ne pensate??? il monitor è un samsung che davano con i punti dell'esso tempo fa..quello nero...
penso che sia un problema di risoluzione, che forse ho cambiato nel secondo pc e adesso si è confuso..che ne dite?
innanzitutto il monitor non lo staccare a pc acceso.....poi se si tratta di risoluzione potresti provare tramite registro...leggiti questa pagina
http://discussions.virtualdr.com/archive/index.php/t-149018.html
cmq di solito la chiave giusta è HKEY_CURRENT_CONFIG\System\CurrentControlSet\Control\Video\

gioygiovy
12-01-2009, 00:22
innanzitutto il monitor non lo staccare a pc acceso.....poi se si tratta di risoluzione potresti provare tramite registro...leggiti questa pagina
http://discussions.virtualdr.com/archive/index.php/t-149018.html

d'inglese sono zero...quindi dovrei andare a modificare qualche chiave di registro? con un altro monitor dovrebbe funzionare tutto perfettamente?

7stars
12-01-2009, 00:25
d'inglese sono zero...quindi dovrei andare a modificare qualche chiave di registro? con un altro monitor dovrebbe funzionare tutto perfettamente?
in modalità provvisoria si avvia??? prova a vedere quella chiave che ti ho scritto....

gioygiovy
12-01-2009, 00:28
in modalità provvisoria si avvia??? prova a vedere quella chiave che ti ho scritto....

ok aspè che provo ora..sono con un portatile intanto...si preme f8 vero?

7stars
12-01-2009, 00:31
ok aspè che provo ora..sono con un portatile intanto...si preme f8 vero?
si f8 mod. provvisoria...le voci che devi controllare sotto video sono
DefaultSettings.BitsPerPel
DefaultSettings.VRefresh
DefaultSettings.XResolution
DefaultSettings.YResolution

gioygiovy
12-01-2009, 00:39
si f8 mod. provvisoria...le voci che devi controllare sotto video sono
DefaultSettings.BitsPerPel
DefaultSettings.VRefresh
DefaultSettings.XResolution
DefaultSettings.YResolution

ok le ho trovate...ma ci sono 2 sotto cartelle su VIDO forse xchè una e per l'amministratore e una per me..cmq tutti hanno gli stessi valori tranne uno, li faccio tutti uguali, vediamo come va

gioygiovy
12-01-2009, 00:41
ok le ho trovate...ma ci sono 2 sotto cartelle su VIDO forse xchè una e per l'amministratore e una per me..cmq tutti hanno gli stessi valori tranne uno, li faccio tutti uguali, vediamo come va

non va lo stesso riportando tutto uguale...:muro: :muro:

7stars
12-01-2009, 00:49
non va lo stesso riportando tutto uguale...:muro: :muro:
si ma non devi vedere se sono uguali o no ma se sono quelli adatti...molto importante è il refresh verticale...se hai un lcd di solito deve stare a 60...cmq non ho capito bene cosa fa il tuo computer in modalità normale...può darsi che dipenda da altro...cmq se sei alla frutta puoi provare un'installazione di ripristino oppure formatti :D

gioygiovy
12-01-2009, 00:50
si ma non devi vedere se sono uguali o no ma se sono quelli adatti...molto importante è il refresh verticale...se hai un lcd di solito deve stare a 60...cmq non ho capito bene cosa fa il tuo computer in modalità normale...può darsi che dipenda da altro...cmq se sei alla frutta puoi provare un'installazione di ripristino oppure formatti :D

ok ho mangiato la frutta :) gli ho fatto fare un ripristino a ieri ed è tutto xfetto ora ;) spero di non avere perso i file che avevo scaricato da emule..:D

gioygiovy
12-01-2009, 00:52
ok ho mangiato la frutta :) gli ho fatto fare un ripristino a ieri ed è tutto xfetto ora ;) spero di non avere perso i file che avevo scaricato da emule..:D

perfetto ;) non ho perso niente...grazie tante perchè se non era per te non ci avrei pensato alla modalità provvissoria, non so perchè ma non la uso mai ed è come se non ci fosse per me...ma molte volte mi è servita, sempre sotto suggerimento :D

7stars
12-01-2009, 00:55
ok ho mangiato la frutta :) gli ho fatto fare un ripristino a ieri ed è tutto xfetto ora ;) spero di non avere perso i file che avevo scaricato da emule..:D
il ripristino configurazione di sistema non ha effetto su documenti...files scaricati ecc. ecc. :asd:

Brutto
12-01-2009, 11:56
ragazzi 2 domande veloci, magari già fatte :)

1)il nuovo bios 1206 che ho sul desktop per la P5K, chi l'ha provato, me lo consiglia visto che in leggero oc ho problemi di avvio dopo aver aggiunto 2x1gb kingmax alle mie precedenti 2x1gb kingmax (diverso seriale pero') ?

2)si parloava di AHCI sulla mia p5k..detto in 1 riga cosa è cosa fa e che vantaggi porta? :D (lo so le odio io in primis ste domande e doverci rispondere quando me lo chiedono, ma purtroppo non ho molto tempo a disposizione ultimamente!) :)

:help: denghiu!

birmarco
13-01-2009, 17:49
ragazzi 2 domande veloci, magari già fatte :)

1)il nuovo bios 1206 che ho sul desktop per la P5K, chi l'ha provato, me lo consiglia visto che in leggero oc ho problemi di avvio dopo aver aggiunto 2x1gb kingmax alle mie precedenti 2x1gb kingmax (diverso seriale pero') ?

2)si parloava di AHCI sulla mia p5k..detto in 1 riga cosa è cosa fa e che vantaggi porta? :D (lo so le odio io in primis ste domande e doverci rispondere quando me lo chiedono, ma purtroppo non ho molto tempo a disposizione ultimamente!) :)

:help: denghiu!

1) Provare non fa male. Credo che con il 1206 abbiano aggiunto 0,05v al Vmax delle DDR
2)AHCI => dovrebbe essere una modalità che permette di gestire l'accodamento dei programmi che accedono all'HD tramite un "chip" dell'HD (sollevando questo lavor dall'OS): più velocità per il sistema. Non è che si senta poi molto. ! Per XP l'ahci va attivato in un modo "strano" che non mi ricordo. Su Vista l'AHCI è di serie :)

User111
13-01-2009, 19:16
una domanda se metto il bios della p5kr, e devo installare xp da capo (non vede i dischi sata) non c'è nessun problema a installare xp su dischi sata?

User111
13-01-2009, 20:51
un altra cosa...posso mettere le
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/ram_montate_s.jpg
TeamGroup Xtreem 9600 Ddr2 2x1Gb sulla p5k?

birmarco
14-01-2009, 21:06
DDR2 1200MHz su P5K... si possono mettere? Qualcuno provato... ho visto in rete di uno che la fatto con la premium wifi che ha sempre il P35

User111
15-01-2009, 07:24
DDR2 1200MHz su P5K... si possono mettere? Qualcuno provato... ho visto in rete di uno che la fatto con la premium wifi che ha sempre il P35

ho visto test dove sono messe su una p5k deluxe :D

User111
15-01-2009, 07:43
in realta sono delle pc8500
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/ram_montate_s.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/team-group-xtreem-ddr2-a-1310mhz-di-clock_index.html&usg=__3dS0165Vt7j4yQRqt8ajv_z_tZs=&h=489&w=550&sz=56&hl=it&start=3&um=1&tbnid=bu3okvF9i9393M:&tbnh=118&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3DTeam%2BGroup%2B%2BPC2-9600%2BXtreem%2Bcpuz%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN

User111
15-01-2009, 08:01
DDR2 1200MHz su P5K... si possono mettere? Qualcuno provato... ho visto in rete di uno che la fatto con la premium wifi che ha sempre il P35

per il post riguardo all'hdd in modalità sata?

7stars
15-01-2009, 09:08
per il post riguardo all'hdd in modalità sata?
scusa user...vabbè che hai i post riservati però potevi pure mettere tutto insieme invece di fare 5 messaggi di fila :D
cmq non capisco che problemi dovresti avere...devi caricare solo il driver del controller in AHCI all'avvio...se non ce l'hai già ti crei il floppy dal cd della mobo...il controller è quello...mica cambia... ICH9
Per XP l'ahci va attivato in un modo "strano" che non mi ricordo. Su Vista l'AHCI è di serie :)
no...veramente è "strano" solo se hai precedentemente installato il sistema su ide.....ed in quel caso non ci vuole il floppy all'avvio...altrimenti basta caricare il driver perchè stai praticamente usando il SATA a tutti gli effetti.

birmarco
15-01-2009, 21:04
scusa user...vabbè che hai i post riservati però potevi pure mettere tutto insieme invece di fare 5 messaggi di fila :D
cmq non capisco che problemi dovresti avere...devi caricare solo il driver del controller in AHCI all'avvio...se non ce l'hai già ti crei il floppy dal cd della mobo...il controller è quello...mica cambia... ICH9

no...veramente è "strano" solo se hai precedentemente installato il sistema su ide.....ed in quel caso non ci vuole il floppy all'avvio...altrimenti basta caricare il driver perchè stai praticamente usando il SATA a tutti gli effetti.

Si io mi riferivo ad una installazione già fatta... comunque non credo ci siano problemi anche se installi direttamente su SATA. Io l'ho sempre fatto e non ho mai usato floppy...

User111
16-01-2009, 07:28
Si io mi riferivo ad una installazione già fatta... comunque non credo ci siano problemi anche se installi direttamente su SATA. Io l'ho sempre fatto e non ho mai usato floppy...

ma non come sata vero e proprio ma come "ide"

birmarco
16-01-2009, 17:58
ma non come sata vero e proprio ma come "ide"

NOn so... potresti usare Vista così vai sul sicuro... Sfrutteresti meglio la CPU se usi un x64...

Cmq... credo proprio che comprerò delle ddr2 1200... le black dragon 800 cas4 non mi soddisfano e poi una si è pure danneggiata da sola.... ora vado con 1GB perchè l'altro perde la memoria.... :D :mad: Consigli sulle ddr2 1200? Anche perchè se non sono compatibili con la P5K.... :stordita:

User111
16-01-2009, 18:03
NOn so... potresti usare Vista così vai sul sicuro... Sfrutteresti meglio la CPU se usi un x64...

Cmq... credo proprio che comprerò delle ddr2 1200... le black dragon 800 cas4 non mi soddisfano e poi una si è pure danneggiata da sola.... ora vado con 1GB perchè l'altro perde la memoria.... :D :mad: Consigli sulle ddr2 1200? Anche perchè se non sono compatibili con la P5K.... :stordita:

ho detto che sono delle pc8500 "normali" testate dalla casa fino a 1200Mhz

birmarco
16-01-2009, 18:15
ho detto che sono delle pc8500 "normali" testate dalla casa fino a 1200Mhz

si ma a me servono 1200 vere... le black dragon 800 cas4 sono quasi uguali alle mie vecchie kingston 667 cas5. Oltre gli 800 a cas4 non si va (nemmeno passando da 2,00v def a 2,05) Arrivano al max a 1100 2,45v (a 2,55 non si avvia niente) ma non so se poi arrivano in win... le kingston 667 arrivavano a 1100 con 2,35v però i 1066 2,15 non li facevano per un daily... credo che le black dragon siano poco meglio delle mie kingston 667 con parametri def diversi... e un chip un'attimo più bello... alla fine 800MHz CAS4 2,00v erano alla portata pure delle mie kingston... anzi arrivavano fino a 833...

Per questo voglio delle 1200 native così da poterle portare a 1333 (DDR3 :eek: :eek: )... poi metto 6GB e con i 64bit vado alla grande!!! :D

schumifun
16-01-2009, 18:48
si ma a me servono 1200 vere... le black dragon 800 cas4 sono quasi uguali alle mie vecchie kingston 667 cas5. Oltre gli 800 a cas4 non si va (nemmeno passando da 2,00v def a 2,05) Arrivano al max a 1100 2,45v (a 2,55 non si avvia niente) ma non so se poi arrivano in win... le kingston 667 arrivavano a 1100 con 2,35v però i 1066 2,15 non li facevano per un daily... credo che le black dragon siano poco meglio delle mie kingston 667 con parametri def diversi... e un chip un'attimo più bello... alla fine 800MHz CAS4 2,00v erano alla portata pure delle mie kingston... anzi arrivavano fino a 833...

Per questo voglio delle 1200 native così da poterle portare a 1333 (DDR3 :eek: :eek: )... poi metto 6GB e con i 64bit vado alla grande!!! :D

tutto ciò su una p5k???
a me sembra pura fantascienza, ma se ci riesci beato te:D

quiet
16-01-2009, 20:00
ciao a tutti.
Spero mi aiutate in tanti a capire alcune cose.
ho acquistato 3 giorni fa mobo Asus P5K Se/Epu, cpu e5200, vga 4850 e 2 Gb di ram 1066 , ali Lc Power 550 Watt e 16A su linea +12.
Dunque a installazione finita a buon fine di W.XP professional Sp2:

1) il pc stenta a partire all'accensione, ho notato un ritardo di circa 3/4 secondi e poi riparte, è normale?.... questione di W o amperaggi dell'alimentatore. Ricordo che è un LC Power da 550W ed ha 16A sulla linea +12V....
2) durante l'installazione dei driver forniti a corredo ha installato tra le altre cose AVIVO, chiedo a cosa serve?
3) ha aggiunto un componente audio che prima non segnalava la mia mobo e che in ogni modo non mi carica i driver per far funzionare questa periferica, è normale?
4) ultimo ma non meno importante volevo sapere come si settano le ram per farle andare a 1066, visto che da bios me le riconosce a 800 MHZ.
5)core temp mi rileva in idle temp.assurde una 48 e l'altra 34, ma è normale?
volevo provare con Tat ma non mi vuole funzionare mi dice "invalid processor"

Aiutatemi a metterla a posto questa mobo perchè non ci capisco niente..l'ho acquistata perchè ne parlano bene.
grazie

User111
16-01-2009, 20:02
si ma a me servono 1200 vere... le black dragon 800 cas4 sono quasi uguali alle mie vecchie kingston 667 cas5. Oltre gli 800 a cas4 non si va (nemmeno passando da 2,00v def a 2,05) Arrivano al max a 1100 2,45v (a 2,55 non si avvia niente) ma non so se poi arrivano in win... le kingston 667 arrivavano a 1100 con 2,35v però i 1066 2,15 non li facevano per un daily... credo che le black dragon siano poco meglio delle mie kingston 667 con parametri def diversi... e un chip un'attimo più bello... alla fine 800MHz CAS4 2,00v erano alla portata pure delle mie kingston... anzi arrivavano fino a 833...

Per questo voglio delle 1200 native così da poterle portare a 1333 (DDR3 :eek: :eek: )... poi metto 6GB e con i 64bit vado alla grande!!! :D

che intendi per vere? nativamente la p5k non le supporta ma al massimo le pc8500

User111
16-01-2009, 20:04
@birmarco http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=475509 con le xtreem pc5300:)

birmarco
16-01-2009, 20:18
tutto ciò su una p5k???
a me sembra pura fantascienza, ma se ci riesci beato te:D

Hai insultato la P5K!!! Male. Se lo vuoi sapere ho visto di uno che ha messo le RAM ddr2 1200 a 1280 :D. IL FSB può superare i 650MHz senza problemi con un e6850 :D Fatica solo con tutti e 4 gli slot occupati... cmq 1280 MHz buttali via... tra l'altro il chipset suporta fino a 800MHz... :D

@birmarco http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=475509 con le xtreem pc5300:)

Buono... ma perchè hai messo le RAM 5:8 a 667 e non a 1:1??
Fai un superPI che magari prendiamo qualche punto. :p :Prrr:
Appena sistema il problema RAM rotta con la mia nuova Zotac GeForce 9800GTX farò un Vantage da fa accapponare la pelle (3,8GHz e 7000pt CPU :sofico: per ora si intende.... 4,3GHz xxxxxpti :D )

Fai sandra per il bandwidth e vediamo se superi gli 7,7 GB/s delle mie kingstone :D. 3:2 dovrebbe essere il più indicato su P5K per questo test... vai su di FSB, se riesci :Perfido: :Perfido:

birmarco
16-01-2009, 20:19
che intendi per vere? nativamente la p5k non le supporta ma al massimo le pc8500

Intendo che non sono delle 1066 overvoltate e overclockate a 1200 per reggere...

schumifun
16-01-2009, 20:24
Hai insultato la P5K!!! Male. Se lo vuoi sapere ho visto di uno che ha messo le RAM ddr2 1200 a 1280 :D. IL FSB può superare i 650MHz senza problemi con un e6850 :D Fatica solo con tutti e 4 gli slot occupati... cmq 1280 MHz buttali via... tra l'altro il chipset suporta fino a 800MHz... :D



Buono... ma perchè hai messo le RAM 5:8 a 667 e non a 1:1??
Fai un superPI che magari prendiamo qualche punto. :p :Prrr:
Appena sistema il problema RAM rotta con la mia nuova Zotac GeForce 9800GTX farò un Vantage da fa accapponare la pelle (3,8GHz e 7000pt CPU :sofico: per ora si intende.... 4,3GHz xxxxxpti :D )

Fai sandra per il bandwidth e vediamo se superi gli 7,7 GB/s delle mie kingstone :D. 3:2 dovrebbe essere il più indicato su P5K per questo test... vai su di FSB, se riesci :Perfido: :Perfido:

perdonoooooo!
non osavo insultare una asus:asd:
cmq pensavo fosse meno prestante la p5k, ne montai una su un pc di un mio amico, e fu difficile portare un e6550 a 2.66 ghz:asd:

7stars
16-01-2009, 20:27
ciao a tutti.
Spero mi aiutate in tanti a capire alcune cose.
ho acquistato 3 giorni fa mobo Asus P5K Se/Epu, cpu e5200, vga 4850 e 2 Gb di ram 1066 , ali Lc Power 550 Watt e 16A su linea +12.
Dunque a installazione finita a buon fine di W.XP professional Sp2:

1) il pc stenta a partire all'accensione, ho notato un ritardo di circa 3/4 secondi e poi riparte, è normale?.... questione di W o amperaggi dell'alimentatore. Ricordo che è un LC Power da 550W ed ha 16A sulla linea +12V....
2) durante l'installazione dei driver forniti a corredo ha installato tra le altre cose AVIVO, chiedo a cosa serve?
3) ha aggiunto un componente audio che prima non segnalava la mia mobo e che in ogni modo non mi carica i driver per far funzionare questa periferica, è normale?
4) ultimo ma non meno importante volevo sapere come si settano le ram per farle andare a 1066, visto che da bios me le riconosce a 800 MHZ.
5)core temp mi rileva in idle temp.assurde una 48 e l'altra 34, ma è normale?
volevo provare con Tat ma non mi vuole funzionare mi dice "invalid processor"

Aiutatemi a metterla a posto questa mobo perchè non ci capisco niente..l'ho acquistata perchè ne parlano bene.
grazie

1) se intendi che si sofferma a volte sul logo di win xp è normale...o meglio capita e non è questione di alimentatore perchè io ho un enermax liberty... :asd: sembra che capiti soprattutto quando fai cambiamenti al bios. cmq è random...il motivo non l'abbiamo capito :D
2)AVIVO è una tecnologia di formato video...quindi tratta i filmati...e tutto ciò che è correlato...quindi cattura, codifica, decodifica, post-processing...
3)il componente sarebbe l'audio hd trasmesso dalla tua scheda video...se non lo usi puoi benissimo disattivare altrimenti puoi scaricarti il driver qui
ftp://202.65.194.211/pc/audio/HDMI_R213.exe
4)da advanced -> jumperfree configuration tu imposti l'oc su manual...poi magari se cmq non devi fare overclock metti fsb a 333 - strap a 333 o automatico - ddr2 a 1066...appunto :asd: e alla ram dai i suoi timings ed il suo voltaggio di fabbrica e sei a posto :D
5)core temp è il + affidabile...magari controlla periodicamente perchè non sono mai gli stessi valori sempre...in ogni caso forse non sarà proprio un idle ma ci sono processi in background per cui uno dei 2 core è + sfruttato e sale di temp...semplice

birmarco
16-01-2009, 20:31
:D perdonoooooo!
non osavo insultare una asus:asd:
cmq pensavo fosse meno prestante la p5k, ne montai una su un pc di un mio amico, e fu difficile portare un e6550 a 2.66 ghz:asd:

Il WR dell'e4300 a 4,7GHz ti basta? :D :D :asd: Poi io porto a 500 il FSB senza problemi... probabilmente avevi la CPU un po' sfigata... :)

7stars
16-01-2009, 20:37
perdonoooooo!
non osavo insultare una asus:asd:
cmq pensavo fosse meno prestante la p5k, ne montai una su un pc di un mio amico, e fu difficile portare un e6550 a 2.66 ghz:asd:
l'ho portato io a 3.5 è difficile da equilibrare il discorso voltaggi...cmq io l'ho riportato a default perchè nonostante rock solid è capitato,anche se molto raramente,che all'avvio della macchina gli hd facevano i capricci e non capisco perchè...tipo si bloccava dopo il logo con xp su schermata nera oppure con vista dava un "disk read error occur.." l'ha fatto davvero pochissime volte ma ho deciso che dell'oc non me ne frega niente :asd: tanto tra un pò cambio tutto...la prima cosa che faccio è prendermi una bestia di case full tower perchè ogni volta che devo mettere mani nel mio case mi passa la voglia...è una tragedia :D

schumifun
16-01-2009, 21:06
:D

Il WR dell'e4300 a 4,7GHz ti basta? :D :D :asd: Poi io porto a 500 il FSB senza problemi... probabilmente avevi la CPU un po' sfigata... :)
ottimo, avevo proprio capito tutto eh:asd:
l'ho portato io a 3.5 è difficile da equilibrare il discorso voltaggi...cmq io l'ho riportato a default perchè nonostante rock solid è capitato,anche se molto raramente,che all'avvio della macchina gli hd facevano i capricci e non capisco perchè...tipo si bloccava dopo il logo con xp su schermata nera oppure con vista dava un "disk read error occur.." l'ha fatto davvero pochissime volte ma ho deciso che dell'oc non me ne frega niente :asd: tanto tra un pò cambio tutto...la prima cosa che faccio è prendermi una bestia di case full tower perchè ogni volta che devo mettere mani nel mio case mi passa la voglia...è una tragedia :D

prenditi un bel hundred 1200 o u haf 932
io adesso ho il cm690 ed è inutile cambiare, ma quei case mi ispirano proprio:D

quiet
16-01-2009, 21:11
1) se intendi che si sofferma a volte sul logo di win xp è normale...o meglio capita e non è questione di alimentatore perchè io ho un enermax liberty... sembra che capiti soprattutto quando fai cambiamenti al bios. cmq è random...il motivo non l'abbiamo capito
2)AVIVO è una tecnologia di formato video...quindi tratta i filmati...e tutto ciò che è correlato...quindi cattura, codifica, decodifica, post-processing...
3)il componente sarebbe l'audio hd trasmesso dalla tua scheda video...se non lo usi puoi benissimo disattivare altrimenti puoi scaricarti il driver qui
ftp://202.65.194.211/pc/audio/HDMI_R213.exe
4)da advanced -> jumperfree configuration tu imposti l'oc su manual...poi magari se cmq non devi fare overclock metti fsb a 333 - strap a 333 o automatico - ddr2 a 1066...appunto e alla ram dai i suoi timings ed il suo voltaggio di fabbrica e sei a posto
5)core temp è il + affidabile...magari controlla periodicamente perchè non sono mai gli stessi valori sempre...in ogni caso forse non sarà proprio un idle ma ci sono processi in background per cui uno dei 2 core è + sfruttato e sale di temp...semplice


1) no.no capita proprio all'accensione, ho scoperchiato il pannello proprio per verificare,..per capirci la ventola del processore all'accensione gira per un paio di secondi poi si ferma tutto per altri 2-3 secondi e poi tutto riparte. per caso appunto non è che fosse la vga 4850 appena comprata che assorbe troppo??..per questo pensavo all'ali.
2) è necessario?
3)il driver segnalato serve a cosa precisamente?
4)timing e voltaggio di fabbrica dove li trovo?...ma è vero che per far funzionare questa mobo bene bisogna settare la propria frequenza nel bios come hai segnalato?
5) non è che ho montato male il dissipatore perchè non ho niente di particolare che gira in background?

che significa è random?

Se rimetto a posto le cose che hai detto e vorrei cimentarmi con po di o.c.che parametri dovrei impostare sempre se come dici le temperature sono normali???

grazie per le risposte e pazienza


aggiornamento: con i valori della ram che hai suggerito il pc non si avvia..........!!!!?????

7stars
17-01-2009, 05:58
1) no.no capita proprio all'accensione, ho scoperchiato il pannello proprio per verificare,..per capirci la ventola del processore all'accensione gira per un paio di secondi poi si ferma tutto per altri 2-3 secondi e poi tutto riparte. per caso appunto non è che fosse la vga 4850 appena comprata che assorbe troppo??..per questo pensavo all'ali.
2) è necessario?
3)il driver segnalato serve a cosa precisamente?
4)timing e voltaggio di fabbrica dove li trovo?...ma è vero che per far funzionare questa mobo bene bisogna settare la propria frequenza nel bios come hai segnalato?
5) non è che ho montato male il dissipatore perchè non ho niente di particolare che gira in background?

che significa è random?

Se rimetto a posto le cose che hai detto e vorrei cimentarmi con po di o.c.che parametri dovrei impostare sempre se come dici le temperature sono normali???

grazie per le risposte e pazienza


aggiornamento: con i valori della ram che hai suggerito il pc non si avvia..........!!!!?????

1) allora è il cosiddetto fakeboot e non dipende dalla mobo in sè ma dal chipset ed è normale...quando la mobo viene spenta scollegandola dalla corrente.
2)dipende :asd: è stato fatto apposta per sgravare la cpu
3)con la scheda video ti è stato venduto un adattatore dvi->hdmi se tu usi quello per collegare ad un televisore hai bisogno del flusso audio dal chip sulla scheda....
4)si è consigliabile impostare la frequenza di fsb anche perchè se vuoi far andare le ddr2 a 1066 lo devi fare per forza...perchè il jumperfree diventa manuale.timings e voltaggio li devi cercare in base a quale ram hai...io di sicuro non lo so se non me lo dici...guarda sul sito del produttore.
5)può darsi...ma se quella disparità rimane sempre...
random significa casuale...
io ti ho consigliato dei valori che possono andar bene solo se in aggiunta imposti i parametri della ram in modo corretto,non so nemmeno che ram hai,solo la frequenza ci hai detto :asd: almeno quella è sicura,speriamo...
a volte c'è anche l'etichetta sulla ram stessa,se fai tutto correttamente è impossibile che non si avvii a meno di incompatibilità e potresti provare ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile...

User111
17-01-2009, 06:48
Intendo che non sono delle 1066 overvoltate e overclockate a 1200 per reggere...

si ma più di 1066 la mobo non le supporta :read:

7stars
17-01-2009, 10:50
si ma più di 1066 la mobo non le supporta :read:
imho se sono ddr2 teoricamente non dovrebbero esserci problemi...forse potrebbe dar problemi l'opposto...cioè una ram 533 perchè magari non è sempre detto che regga l'oc a 667 :asd: dipende

quiet
17-01-2009, 13:33
1) allora è il cosiddetto fakeboot e non dipende dalla mobo in sè ma dal chipset ed è normale...quando la mobo viene spenta scollegandola dalla corrente.
2)dipende :asd: è stato fatto apposta per sgravare la cpu
3)con la scheda video ti è stato venduto un adattatore dvi->hdmi se tu usi quello per collegare ad un televisore hai bisogno del flusso audio dal chip sulla scheda....
4)si è consigliabile impostare la frequenza di fsb anche perchè se vuoi far andare le ddr2 a 1066 lo devi fare per forza...perchè il jumperfree diventa manuale.timings e voltaggio li devi cercare in base a quale ram hai...io di sicuro non lo so se non me lo dici...guarda sul sito del produttore.
5)può darsi...ma se quella disparità rimane sempre...
random significa casuale...
io ti ho consigliato dei valori che possono andar bene solo se in aggiunta imposti i parametri della ram in modo corretto,non so nemmeno che ram hai,solo la frequenza ci hai detto :asd: almeno quella è sicura,speriamo...
a volte c'è anche l'etichetta sulla ram stessa,se fai tutto correttamente è impossibile che non si avvii a meno di incompatibilità e potresti provare ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile...

le ram sono queste:
Kingston HyperX memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II
Capacità di memoria
2 GB ( 2 x 1 GB )
Tipo aggiornamento
Generico
Tipo
DRAM
Tecnologia
DDR II SDRAM
Fattore di forma
DIMM a 240 pin
Velocità memoria
1066 MHz ( PC2-8500 )
Data Integrity Check (verifica integrità dati)
Non ECC
Latenza CAS
CL5
Caratteristiche
Senza buffer
Configurazione modulo
128 x 64
lot compatibili
2 x memoria - DIMM a 240 pin
Tensione di alimentazione
2.2 V

la scheda video mi è stata venduta senza adattatore dvi>hdmi!!

ho ripetuto la procedura da impostare le ram per farle andare a 1066 ma il pc non parte!!??...forse è da limare i timing che non so come fare!!!??

il bios è aggiornato all'ultimo disponibile dal sito Asus.

User111
17-01-2009, 14:08
imho se sono ddr2 teoricamente non dovrebbero esserci problemi...forse potrebbe dar problemi l'opposto...cioè una ram 533 perchè magari non è sempre detto che regga l'oc a 667 :asd: dipende

infatti sono delle ddr2
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/cpuz_default_2.gif

birmarco
17-01-2009, 18:01
si ma più di 1066 la mobo non le supporta :read:

Be se guardiamo le compatibilità nemmeno le 1066... vanno infatti overclockate a 1066... quindi delle 1200 le OChi a 1200 visto che la modo regge molto teoricamente fino a 3200MHz che è più una frequenza da XDR... se vogliamo guardare le specifiche... :D

User111
17-01-2009, 19:19
Be se guardiamo le compatibilità nemmeno le 1066... vanno infatti overclockate a 1066... quindi delle 1200 le OChi a 1200 visto che la modo regge molto teoricamente fino a 3200MHz che è più una frequenza da XDR... se vogliamo guardare le specifiche... :D
ma allora che significa?

* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz

http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=5&pl1_id=1&pl2_id=2

Intel platform
Core 2 Duo E6600/E6550
ASUS P5K Deluxe
ASUS Commando
EVGA 680SLI
abit IN9-32 Max
CPU Cooler: AC 775 Pro and Tower 120
PSU: Zippy 950W, PC P&C 1kw

oppure basta che vedi la sign di 7stars :D

7stars
17-01-2009, 20:19
le ram sono queste:
Kingston HyperX memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II
Velocità memoria
1066 MHz ( PC2-8500 )
Latenza CAS
CL5
Tensione di alimentazione
2.2 V

la scheda video mi è stata venduta senza adattatore dvi>hdmi!!

ho ripetuto la procedura da impostare le ram per farle andare a 1066 ma il pc non parte!!??...forse è da limare i timing che non so come fare!!!??

il bios è aggiornato all'ultimo disponibile dal sito Asus.
i tuoi timings sono 5-5-5-15 ed il voltaggio 2.20 i timings sono sempre in jumperfree...devi impostare DRAM Timing Control su Manual e per i primi 4 valori inserisci quelli,il resto dei timings su auto,fsb 333,strap auto,ddr2 1066....se così non parte puoi solo provare ad aggiornare il bios per questioni di compatibilità migliorata...

P.s.: ma nooooooooooooo ho notato solo ora...ma che cpu t sei comprato!? con bus a 800 :doh: nooooooooooooo
vabbè :asd: allora abbiamo sbagliato tutto perchè il tuo fsb parte da 200...per la ram i valori vanno bene...non va bene il resto...aspè che ti dico... :D
edit: con la tua cpu di sicuro a default non puoi portare le ram a 1066....max 800 perchè l'fsb è 200...quindi o tenti di occare ma le prove dovresti farle da solo oppure imposti fsb a 200 e le ram al max a 800 quindi non le sfrutti per niente....purtroppo hai sbagliato a comprare quella cpu...ma cambiala,no??? non risparmiare sulla cpu,almeno prenditi un core 2 che parte da 333

Fabio Marini
17-01-2009, 21:10
Ragazzi ciao a tutti !
Non so se questa è la sezione giusta dove postare ma purtroppo non sono tanto esperto del forum ! vi chiedo scusa se ho sbagliato !:rolleyes:
Volevo chiedervi un consiglio....
Volevo sapere da voi esperti come posso settare al meglio i miei moduli Ram Corsair......
La mia configurazione è composta da: Core Duo due E8500, due moduli Ram DDR2 Corsair Dominator CM2X1024-8500 C5D 1066 Mhz montati su mobo Asus P5K-C........
Leggendo in giro so' che le migliori prestazioni in generale del PC si ottengono settando il rapporto Ram:FSB a 1:1.......ora vi chiedo, lasciando il Bios in default e quindi con le Ram a 800 Mhz, ottengo con CPU-Z il valore rapporto Ram:FSB 5:6, leggendo quindi questo valore ho pensato di abbassare i moduli a 667 tramite bios, facendo ciò ottengo il valore di rapporto sincrono 1:1, quindi alla fine secondo voi come devo settarli questi maledetti moduli per spingerli alla perfezione insieme al bus della Cpu ? vi prego datemi un consiglio perché sto diventando matto tra tutte queste voci ! grazie e aspetto risposte ! un saluto

7stars
17-01-2009, 21:13
Ragazzi ciao a tutti !
Non so se questa è la sezione giusta dove postare ma purtroppo non sono tanto esperto del forum ! vi chiedo scusa se ho sbagliato !:rolleyes:
Volevo chiedervi un consiglio....
Volevo sapere da voi esperti come posso settare al meglio i miei moduli Ram Corsair......
La mia configurazione è composta da: Core Duo due E8500, due moduli Ram DDR2 Corsair Dominator CM2X1024-8500 C5D 1066 Mhz montati su mobo Asus P5K-C........
Leggendo in giro so' che le migliori prestazioni in generale del PC si ottengono settando il rapporto Ram:FSB a 1:1.......ora vi chiedo, lasciando il Bios in default e quindi con le Ram a 800 Mhz, ottengo con CPU-Z il valore rapporto Ram:FSB 5:6, leggendo quindi questo valore ho pensato di abbassare i moduli a 667 tramite bios, facendo ciò ottengo il valore di rapporto sincrono 1:1, quindi alla fine secondo voi come devo settarli questi maledetti moduli per spingerli alla perfezione insieme al bus della Cpu ? vi prego datemi un consiglio perché sto diventando matto tra tutte queste voci ! grazie e aspetto risposte ! un saluto

ma 1:1 è il miglior rapporto se fai un discreto overclock del bus di sistema...assolutamente no se non lo fai :asd: tu fai il downclock al contrario???? :D è la stessa cosa che ho consigliato per il ragazzo prima...e la tua cpu questa volta ha il bus a 1333...quindi ci siamo :) il tuo voltaggio è però 2.10 perchè hai la mia stessa ram

User111
17-01-2009, 21:45
se proprio vuoi metti le ram a 400 (ddr2 800) e la cpu a 400x8 o 400x9,5 oppure a 533x6 :D con le ram a 1066

Fabio Marini
17-01-2009, 21:49
Grazie per la risposta carissimo !
quindi da come dici se ho capito bene ho azzeccato !
nel senso che ora ho settato i "nostri " moduli in questo modo: 4-4-4-12 con il voltaggio a 2.1 e command rate a 1T (sulla mia mobo Asus è scritto così 1N e 2N).....
Ora CPU-Z mi dichiara Rapporto 1:1 ! ho trovato finalmente la combinazione giusta ? io credo di si, aspetto una tua nuova conferma ! grazie ancora per il tuo aiuto !

Fabio

Fabio Marini
17-01-2009, 22:02
se proprio vuoi metti le ram a 400 (ddr2 800) e la cpu a 400x8 o 400x9,5 oppure a 533x6 :D con le ram a 1066

Ti ringrazio ma è meglio che non faccio casini ! va a finire che combino qualche guaio con il processore !
Tanto già sono sfigato di natura, ci manca solo che cuocio la Cpu :cry: !!
Comunque un problemino me lo da già da tempo...
nel senso che sulla mia mobo P5K-C la temperatura di esercizio del procio (Core 2 Duo E8500) rimane fissa intorno ai 68-71 ° fissi già appena acceso il PC !
Ho provato a cambiare bios ma niente da fare ! oramai mi sono rassegnato !
Comunque la Cpu con tutto che mi da queste temperature sembra non abbia problemi, gioco 2-3 ore a COD 2 senza nessun problema ! boh che ne so' ragazzi, spiegatemelo voi, un salutone e grazie ancora

Fabio

User111
17-01-2009, 22:23
Ti ringrazio ma è meglio che non faccio casini ! va a finire che combino qualche guaio con il processore !
Tanto già sono sfigato di natura, ci manca solo che cuocio la Cpu :cry: !!
Comunque un problemino me lo da già da tempo...
nel senso che sulla mia mobo P5K-C la temperatura di esercizio del procio (Core 2 Duo E8500) rimane fissa intorno ai 68-71 ° fissi già appena acceso il PC !
Ho provato a cambiare bios ma niente da fare ! oramai mi sono rassegnato !
Comunque la Cpu con tutto che mi da queste temperature sembra non abbia problemi, gioco 2-3 ore a COD 2 senza nessun problema ! boh che ne so' ragazzi, spiegatemelo voi, un salutone e grazie ancora

Fabio
con cosa le guardi :stordita: le temp? cmq è alta :eek: considerando il periodo controlla se non ci sono flussi d'aria antagonisti

User111
17-01-2009, 22:26
si ma a me servono 1200 vere... le black dragon 800 cas4 sono quasi uguali alle mie vecchie kingston 667 cas5. Oltre gli 800 a cas4 non si va (nemmeno passando da 2,00v def a 2,05) Arrivano al max a 1100 2,45v (a 2,55 non si avvia niente) ma non so se poi arrivano in win... le kingston 667 arrivavano a 1100 con 2,35v però i 1066 2,15 non li facevano per un daily... credo che le black dragon siano poco meglio delle mie kingston 667 con parametri def diversi... e un chip un'attimo più bello... alla fine 800MHz CAS4 2,00v erano alla portata pure delle mie kingston... anzi arrivavano fino a 833...

Per questo voglio delle 1200 native così da poterle portare a 1333 (DDR3 :eek: :eek: )... poi metto 6GB e con i 64bit vado alla grande!!! :D

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12717 :read:

TeamGroup XTREEM Series Pc 9600

Processore
Core 2 E6600 2.4ghz @ 3.0ghz (333Mhzx9)
Scheda Madre
Asus P5K

quiet
17-01-2009, 22:49
i tuoi timings sono 5-5-5-15 ed il voltaggio 2.20 i timings sono sempre in jumperfree...devi impostare DRAM Timing Control su Manual e per i primi 4 valori inserisci quelli,il resto dei timings su auto,fsb 333,strap auto,ddr2 1066....se così non parte puoi solo provare ad aggiornare il bios per questioni di compatibilità migliorata...

P.s.: ma nooooooooooooo ho notato solo ora...ma che cpu t sei comprato!? con bus a 800 :doh: nooooooooooooo
vabbè :asd: allora abbiamo sbagliato tutto perchè il tuo fsb parte da 200...per la ram i valori vanno bene...non va bene il resto...aspè che ti dico... :D
edit: con la tua cpu di sicuro a default non puoi portare le ram a 1066....max 800 perchè l'fsb è 200...quindi o tenti di occare ma le prove dovresti farle da solo oppure imposti fsb a 200 e le ram al max a 800 quindi non le sfrutti per niente....purtroppo hai sbagliato a comprare quella cpu...ma cambiala,no??? non risparmiare sulla cpu,almeno prenditi un core 2 che parte da 333

non ho capito un tubo + di prima1:eek:
perchè dici che fa schifo questa cpu. nel thread ufficiale ne parlano tutti bene.
Ok. bus a 800 e ora coi timings che si fa...metto 5-5-5-15 e dram frequency in auto?..e provo a salire con il fsb??..non ci capisco + niente:help: :help:

cranix
19-01-2009, 16:39
Ho bisogno di un consiglio:

Ho una P5K con Intel E2160 overclockato a 2,7Ghz, con 4 GB Ram Corsair DDR2 800 mhz.

Se volessi mettere le DDR3 (esattamente queste --> DDR3 DIMM 4GB(2X2GB) 1333MHZ CORSAIR 9-9-9 XMS TW3X4G1333C9DHX) potrei metterle o è incompatibile la mia Asus?

:confused:

Grazie

brattak
19-01-2009, 18:35
sono incompatibili la tua mobo supporta solo ddr2 comunque ragazzi dai basta leggere la prima pagina o andare sul sito della asus............

cranix
19-01-2009, 18:51
sono incompatibili la tua mobo supporta solo ddr2 comunque ragazzi dai basta leggere la prima pagina o andare sul sito della asus............

Intanto grazie per la risposta.

In verità avevo letto sulla prima pagina di presentazione e lì c'è scritto che il chipset Intel® P35 supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz.

Ecco perchè chiedevo, volevo sapere se 1333 era proprio diverso...:(

Tutto qui.

Comunque grazie ancora, ciao.

DarthFeder
19-01-2009, 19:06
Intanto grazie per la risposta.

In verità avevo letto sulla prima pagina di presentazione e lì c'è scritto che il chipset Intel® P35 supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz.

Ecco perchè chiedevo, volevo sapere se 1333 era proprio diverso...:(

Tutto qui.

Comunque grazie ancora, ciao.

quella è la p5kC

cranix
20-01-2009, 20:58
quella è la p5kC

No, se guardi sotto la P5K (quella con la scatola nera) c'è scritto sotto la voce "Chipset Intel® P35". :)

DarthFeder
20-01-2009, 22:21
No, se guardi sotto la P5K (quella con la scatola nera) c'è scritto sotto la voce "Chipset Intel® P35". :)

quello è il chipset, che cavolo c'entra con le ram compatibili :confused: leggiti il manuale...

Zen9
22-01-2009, 10:59
ciao a tutti ragazzi ho un problema ho 4gb(4x1gb) 800mhz prima con 2x1gb arrivavo alla frequenza di 1022mhz ora non arrivo nenche a 840mhz

chick007
22-01-2009, 11:37
ho una p5kc + e8400 + 2x2gb A-data ddr1333 + ati hd3870

ho un problema.. spesso il pc non boota.. e devo provare ad accenderlo 2-3 volte..

Il computer parte, ventole,ali,processore e tutto ma non fa il bip e non parte il video...

avevo un ali 450w e pensavo che era quello il prob.. mi sono fatt prestare un 650w da un amico.. ma stessa cosa!!

cosa può essere??

peppp
22-01-2009, 11:38
Devo farvi assolutamente questa domanda:
Quanto costa la P5K nuova?

Brutto
22-01-2009, 11:54
Ragazzi una bella domanda riguardo ASUS p5K e 4x1GB RAM!

Prima avevo solo 2x1GB kingmax e non avevo problemi a farle andare a 1066.
Sulla confezione c'e' scritto: DDRII long dimm MARS KINGMAX
C'e' un puntino di pennarello sulla casella 1066.CpuZ me le rilevava come 800mhz, ma a 1066 arrivavano tranquillamente.

ORA:
ho preso altri 2x1GB kingmax ma sono di tipo diverso (hanno stampati i circuiti solo su un lato, l'altro è vuoto).
Sulla scatola DDRII long dimm e poi spuntato a penna la casella 1066.

i codici sono diversi.

Con le mie 2x1 vecchie no problem fino a 1066
Con le nuove 2x1 ho testato e partiva anche oltre i 1066

ORa con 4x1gb il pc parte solo se sono settate ad 800mhz, sono a 400di FSB (ossia 400x2=800mhz di ram, e 400x8=3200mhz di cpu).
Quando dico che "non parte", intendo che il pc si blocca nella schermata iniziale dove mostra BIOSTAR ENERGY, versione bios etc etc (quella nera con scritte grigie insomma) su USB CONFIGURATION o una scritta simile.



Mi date una mano?!!?!?!?!? :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Zen9
22-01-2009, 12:08
Ragazzi una bella domanda riguardo ASUS p5K e 4x1GB RAM!

Prima avevo solo 2x1GB kingmax e non avevo problemi a farle andare a 1066.
Sulla confezione c'e' scritto: DDRII long dimm MARS KINGMAX
C'e' un puntino di pennarello sulla casella 1066.CpuZ me le rilevava come 800mhz, ma a 1066 arrivavano tranquillamente.

ORA:
ho preso altri 2x1GB kingmax ma sono di tipo diverso (hanno stampati i circuiti solo su un lato, l'altro è vuoto).
Sulla scatola DDRII long dimm e poi spuntato a penna la casella 1066.

i codici sono diversi.

Con le mie 2x1 vecchie no problem fino a 1066
Con le nuove 2x1 ho testato e partiva anche oltre i 1066

ORa con 4x1gb il pc parte solo se sono settate ad 800mhz, sono a 400di FSB (ossia 400x2=800mhz di ram, e 400x8=3200mhz di cpu).
Quando dico che "non parte", intendo che il pc si blocca nella schermata iniziale dove mostra BIOSTAR ENERGY, versione bios etc etc (quella nera con scritte grigie insomma) su USB CONFIGURATION o una scritta simile.



Mi date una mano?!!?!?!?!? :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

è capitata la identica cosa anche a ma solo che le mie mem sono uguali ma oltre 800mhz il pc non va prima con 2x1 arrivavo senza problemi a 1066 mhz :cry:

Yuuza
22-01-2009, 12:47
ho una p5kc + e8400 + 2x2gb A-data ddr1333 + ati hd3870

ho un problema.. spesso il pc non boota.. e devo provare ad accenderlo 2-3 volte..

Il computer parte, ventole,ali,processore e tutto ma non fa il bip e non parte il video...

avevo un ali 450w e pensavo che era quello il prob.. mi sono fatt prestare un 650w da un amico.. ma stessa cosa!!

cosa può essere??

Ragazzi ho lo stesso problema, lo avevo postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24337652#post24337652 ) anche tempo fà ma pensavo fosse un problema di bios o qlks di simile, ho provato ad aggiornarlo ma niente:muro:
qualcuno che sappia da cosa dipenda e sopratutto come risolverla, xke ormai mi sono rassegnato e pentito di averla comprata :doh: ma appunto ormai cel'ho e me la devo tenere :rolleyes:

DarthFeder
22-01-2009, 13:59
Ragazzi ho lo stesso problema, lo avevo postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24337652#post24337652 ) anche tempo fà ma pensavo fosse un problema di bios o qlks di simile, ho provato ad aggiornarlo ma niente:muro:
qualcuno che sappia da cosa dipenda e sopratutto come risolverla, xke ormai mi sono rassegnato e pentito di averla comprata :doh: ma appunto ormai cel'ho e me la devo tenere :rolleyes:

la p5kC e le ram a 1066 e superiori non vanno molto d'accordo. Io ho due set di Corsair xms2 cas4 800mhz (4*1Gb), e dopo numerosi tentativi sono riuscito a farle partire a 1066, ma c'ho rinunciato proprio perchè talvolta on bootava e dovevo star li a perdere tempo per risistemare il bios. tiratele fino a 999 e non da problemi, ma a 1066 non va niente. penso sia un problema legato alla natura ibrida della mobo (chipset adattato a ddr2 e ddr3)

Zen9
22-01-2009, 14:27
la p5kC e le ram a 1066 e superiori non vanno molto d'accordo. Io ho due set di Corsair xms2 cas4 8020mhz (4*1Gb), e dopo numerosi tentativi sono riuscito a farle partire a 1066, ma c'ho rinunciato proprio perchè talvolta on bootava e dovevo star li a perdere tempo per risistemare il bios. tiratele fino a 999 e non da problemi, ma a 1066 non va niente. penso sia un problema legato alla natura ibrida della mobo (chipset adattato a ddr2 e ddr3)

ciao vedo che hai la mia stessa mobo e memorie ho anche io 4 gb 4x1gb ma a 850 non vogliono sapere di andare tu come hai fatto ?
e pensare che prima che angiungessi gli altri 2 banchi erano rs a 1022

DarthFeder
22-01-2009, 14:52
ciao vedo che hai la mia stessa mobo e memorie ho anche io 4 gb 4x1gb ma a 850 non vogliono sapere di andare tu come hai fatto ?
e pensare che prima che angiungessi gli altri 2 banchi erano rs a 1022

come ho fatto?? tanta tanta fortuna!!! gioca con moltiplicatore e bus in modo da trovare un rapporto per le ram che le faccia stare a una frequenza stabile...e non aver paura di dargli corrente!!! al massimo alza il cas, ma piuttosto di stare 850 cas5 io starei a 800 cas4...

Zen9
22-01-2009, 15:09
il problema è che a me 850 cas4 non vanno anche danndo 2.30 mentre prima consolo2 banchi stavo a 1022 4-5-5-12 con 2.30

jack77
22-01-2009, 15:26
salve ragazzi,

io ho un problema: mi si riavvia spesso (o qualche volta si spegne completamente e devo staccare la spina) il pc durante la fase di accensione o cmq nei primi minuti (massimo 5 min diciamo). Quando rimane acceso per ore non ho problemi. Ho la p5k su cui ho montato un processore q6600. Capita molto spesso ultimamente. Le temperature sono ok e non ho fatto overclocking quindi penso che dovrebbero andare bene le impostazioni di default.. o devo cambiare qualcosa???

cmq... ho due indizi:

1) un paio di volte è successo che si riavviasse più volte durante la fase di accensione. Ad un certo punto mi forza ad andare nel bios e mi dice " overclocking failed. press F2 to restore default settings". faccio come dice e dopo non ho avuto problemi.

2) ieri sera dopo che si è avviato il pc ho tenuto sotto controlli i parametri con pcprobe II.. e il voltaggio di vcore oscillava tra 1.08 e 1.14. In quel momento la tolleranza su questo parametro era impostata al 5%.. quando arriva a 1.14 v inizia a segnalare l'allarme e dopo 3-4 secondi si spegne il pc. Lo riaccendo e trovo la tolleranza al 20%... quindi continua ad arrivare a 1.14 ma non mi dà più problemi per tutta la serata.
è stato solo un caso il fatto che si spegnesse mentre vocore era a 1.14??io penso che pcprobe si limiti a segnalare e che non spenga il pc se viene superata qualche soglia vero?

ho paura che la scheda madre abbia qualche problema... o potrebbe trattarsi dell'alimentatore?... onestamente ora non so che alimentatore ho... appena torno a casa apro e controllo e se l'informazione può essere utile a qualcuno la posto.

grazie.. spero di aver postato nella sezione giusta e nel 3d giusto...

ps devo aggiornare il bios anche... ma ho un po' paura al momento visto la probabilità che si riavvii

birmarco
22-01-2009, 15:41
ma allora che significa?

Che sulla P5K puoi mettere delle ddr2 1200 come dalla tua recensione (grazie) e che sono meglio delle RAM 1066 fatte per lavorare a 1066 che delle 1066 che sono delle 800 OCcate dalla ditta a 1066. Le ultime si possono occare di meno. Vedi BlackDragon 800 cl4 (le mie).

Comunque è notevole questa P5K... persino delle DDR2 1200 su un chipset da 800 :sofico:

Ah, il tizio della recensione dice che ci vogliono almeno 2,45v sulle DDR... quindi con i 2,55v della P5K si potranno anche occare... :D

birmarco
22-01-2009, 15:46
salve ragazzi,

io ho un problema: mi si riavvia spesso (o qualche volta si spegne completamente e devo staccare la spina) il pc durante la fase di accensione o cmq nei primi minuti (massimo 5 min diciamo). Quando rimane acceso per ore non ho problemi. Ho la p5k su cui ho montato un processore q6600. Capita molto spesso ultimamente. Le temperature sono ok e non ho fatto overclocking quindi penso che dovrebbero andare bene le impostazioni di default.. o devo cambiare qualcosa???

cmq... ho due indizi:

1) un paio di volte è successo che si riavviasse più volte durante la fase di accensione. Ad un certo punto mi forza ad andare nel bios e mi dice " overclocking failed. press F2 to restore default settings". faccio come dice e dopo non ho avuto problemi.

2) ieri sera dopo che si è avviato il pc ho tenuto sotto controlli i parametri con pcprobe II.. e il voltaggio di vcore oscillava tra 1.08 e 1.14. In quel momento la tolleranza su questo parametro era impostata al 5%.. quando arriva a 1.14 v inizia a segnalare l'allarme e dopo 3-4 secondi si spegne il pc. Lo riaccendo e trovo la tolleranza al 20%... quindi continua ad arrivare a 1.14 ma non mi dà più problemi per tutta la serata.
è stato solo un caso il fatto che si spegnesse mentre vocore era a 1.14??io penso che pcprobe si limiti a segnalare e che non spenga il pc se viene superata qualche soglia vero?

ho paura che la scheda madre abbia qualche problema... o potrebbe trattarsi dell'alimentatore?... onestamente ora non so che alimentatore ho... appena torno a casa apro e controllo e se l'informazione può essere utile a qualcuno la posto.

grazie.. spero di aver postato nella sezione giusta e nel 3d giusto...

ps devo aggiornare il bios anche... ma ho un po' paura al momento visto la probabilità che si riavvii

Lancia orthos o qualcosa di pesante come crysis... dovrebbe spegnersi. A me viene in mente l'ali che "scoppia" durante l'avvio per la tropppa tensione che deve fornire... probabilemten il tuo ali è sul filo del rasoio per quanto riguarda la tua config. Ti conviene prenderne uno buono da 550W che eroghi abastanza ampere. che VGA hai? Già che ci sei... l'ali?

jack77
22-01-2009, 16:12
Lancia orthos o qualcosa di pesante come crysis... dovrebbe spegnersi. A me viene in mente l'ali che "scoppia" durante l'avvio per la tropppa tensione che deve fornire... probabilemten il tuo ali è sul filo del rasoio per quanto riguarda la tua config. Ti conviene prenderne uno buono da 550W che eroghi abastanza ampere. che VGA hai? Già che ci sei... l'ali?

l'alimentatore non so.. non ricordo.. guardo stasera a casa quando torno apro e vedo... la vga è una nvidia 8600gt con 1 gb di ram

User111
22-01-2009, 20:38
appena messe le nuove ram :ciapet:

User111
23-01-2009, 11:47
Che sulla P5K puoi mettere delle ddr2 1200 come dalla tua recensione (grazie) e che sono meglio delle RAM 1066 fatte per lavorare a 1066 che delle 1066 che sono delle 800 OCcate dalla ditta a 1066. Le ultime si possono occare di meno. Vedi BlackDragon 800 cl4 (le mie).

Comunque è notevole questa P5K... persino delle DDR2 1200 su un chipset da 800 :sofico:

Ah, il tizio della recensione dice che ci vogliono almeno 2,45v sulle DDR... quindi con i 2,55v della P5K si potranno anche occare... :D

è il massimo :ciapet:

ps: è una signora Mobo :O

Yuuza
23-01-2009, 12:10
la p5kC e le ram a 1066 e superiori non vanno molto d'accordo. Io ho due set di Corsair xms2 cas4 8020mhz (4*1Gb), e dopo numerosi tentativi sono riuscito a farle partire a 1066, ma c'ho rinunciato proprio perchè talvolta on bootava e dovevo star li a perdere tempo per risistemare il bios. tiratele fino a 999 e non da problemi, ma a 1066 non va niente. penso sia un problema legato alla natura ibrida della mobo (chipset adattato a ddr2 e ddr3)

:confused: la mia è una p5k liscia e il resto della configurazione è in firma; le mie ram nn sono a 1066 ma a 800mhz qundi non penso sia colpa loro, nessuno che saprebbe dire a cosa sono legati tali problemi all'avvio??? grazie a chi mi vorrà rispondere....

birmarco
23-01-2009, 21:24
:confused: la mia è una p5k liscia e il resto della configurazione è in firma; le mie ram nn sono a 1066 ma a 800mhz qundi non penso sia colpa loro, nessuno che saprebbe dire a cosa sono legati tali problemi all'avvio??? grazie a chi mi vorrà rispondere....

alimentatore? watt, marca e amperaggio

birmarco
23-01-2009, 21:26
appena messe le nuove ram :ciapet:

quelle da 1200??!!! :eek: Subito un test di OC... porale più su che riesci. Volgio vedere i 1333 :) Magari metti i timings a 7-7-7-21... :Prrr:

User111
23-01-2009, 21:44
quelle da 1200??!!! :eek: Subito un test di OC... porale più su che riesci. Volgio vedere i 1333 :) Magari metti i timings a 7-7-7-21... :Prrr:
ovvio :ciapet:

http://img144.imageshack.us/img144/6269/lolzn8.png

http://img262.imageshack.us/img262/6500/pict0001in0.jpg

Tom Kranich
24-01-2009, 09:40
io sarei interessato all'asus P5K-PRO
fammi sapere

User111
24-01-2009, 09:48
io sarei interessato all'asus P5K-PRO
fammi sapere

a chi dici?:stordita:

Tom Kranich
24-01-2009, 09:51
azz che pirla ke sono ho sbagliato sezione hahahahah

zap65
24-01-2009, 10:59
penso sia un problema legato alla natura ibrida della mobo
...ah questo è sicuro,per chi si diletta nell'overclock non è che sia una gran motherboard,anche io per le ram ho parecchi problemi,mi accontento di 799 mhz,a voltaggio consigliato 2.10.

DarthFeder
24-01-2009, 13:26
...ah questo è sicuro,per chi si diletta nell'overclock non è che sia una gran motherboard,anche io per le ram ho parecchi problemi,mi accontento di 799 mhz,a voltaggio consigliato 2.10.

più che altro, ci vuole tanto :ciapet: :D IO ad esempio ce l'ho, overclocko, e non mi ha mai dato fastidi...ad altri invece proprio non ingrana...

birmarco
24-01-2009, 14:45
Nuove ma vecchie... alla garanzia per le geil mi hanno dato le Corsair CM2X 800 Cas4 2,1 1T (quindi gratis)

http://img518.imageshack.us/img518/2783/immaginenu8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immaginenu8.jpg)

Dissi in alluminio... credo che salgano di più delle geil dato che sono 1T contro 2T

birmarco
24-01-2009, 14:46
ovvio :ciapet:

http://img144.imageshack.us/img144/6269/lolzn8.png

http://img262.imageshack.us/img262/6500/pict0001in0.jpg

e l'OC?

Yuuza
24-01-2009, 15:24
alimentatore? watt, marca e amperaggio

E' in firma..... cmq precisamente è un: OCZ 500W StealthxStream (posto una recenzione che ho trovato sull' alimentatore quì (http://www.hwstation.net/recensioni/ocz_stealthxstream_500w/introduzione.html)) DAI ditemi qualcosaaaaa nn sò più che fare.....

birmarco
24-01-2009, 18:15
E' in firma..... cmq precisamente è un: OCZ 500W StealthxStream (posto una recenzione che ho trovato sull' alimentatore quì (http://www.hwstation.net/recensioni/ocz_stealthxstream_500w/introduzione.html)) DAI ditemi qualcosaaaaa nn sò più che fare.....

L'ali va più che bene... ora non mi viene in mente niente...

birmarco
24-01-2009, 18:20
Problema serio: le XMS2 della Corsair fanno pena o fa pena la compatibilità con la P5K. Ci ho smanettato un po' e il massimo che riescono a dare è 960 cas5 con 2,35v 2T. Che poi li facevano anche le kingston 667 con meno volt ed erano delle ram di merda. Le geil i 1066 li tenevano con 2,15 Cas5. Adesso le Corsair hanno problemi anche a default... non vanno nemmeno con 2,4v. Ho fatto il boot con tutto su auto ossia 800MHz 5-5-5-12 1,8v ma il vero default è 800 4-4-4-12 2,1v :mbe: Aiuto! Che sto iniziando a rimpiangere le Kingston che sebbene arrivassero solo a 1000 almeno avevano un'ottima percentuale di overclock. Che su queste corsair è negativa... vanno solo in downclock! :mad:

User111
24-01-2009, 21:38
e l'OC?

li è l'oc garantito dalla casa ma sono arrivate ad oltre 1333

Brutto
25-01-2009, 10:08
Ragazzi una bella domanda riguardo ASUS p5K e 4x1GB RAM!

Prima avevo solo 2x1GB kingmax e non avevo problemi a farle andare a 1066.
Sulla confezione c'e' scritto: DDRII long dimm MARS KINGMAX
C'e' un puntino di pennarello sulla casella 1066.CpuZ me le rilevava come 800mhz, ma a 1066 arrivavano tranquillamente.

ORA:
ho preso altri 2x1GB kingmax ma sono di tipo diverso (hanno stampati i circuiti solo su un lato, l'altro è vuoto).
Sulla scatola DDRII long dimm e poi spuntato a penna la casella 1066.

i codici sono diversi.

Con le mie 2x1 vecchie no problem fino a 1066
Con le nuove 2x1 ho testato e partiva anche oltre i 1066

ORa con 4x1gb il pc parte solo se sono settate ad 800mhz, sono a 400di FSB (ossia 400x2=800mhz di ram, e 400x8=3200mhz di cpu).
Quando dico che "non parte", intendo che il pc si blocca nella schermata iniziale dove mostra BIOSTAR ENERGY, versione bios etc etc (quella nera con scritte grigie insomma) su USB CONFIGURATION o una scritta simile.



Mi date una mano?!!?!?!?!? :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

uppppppppppppppp please!!!! :cry:

maskcop66
25-01-2009, 10:36
Biostar? Io ho una p5k ma il bios è AMI. Che release è la tua MB? La mia è 1.02G

maskcop66
25-01-2009, 10:49
Biostar? Io ho una p5k ma il bios è AMI. Che release è la tua MB? La mia è 1.02G

In ogni caso, prova a vedere la versione del tuo Bios e, eventualmente aggiornalo all'ultima versione.

Brutto
25-01-2009, 10:57
In ogni caso, prova a vedere la versione del tuo Bios e, eventualmente aggiornalo all'ultima versione.

già aggiornato all'ultima 1206
dovrebbe essere biostar..magari è da toccare qualche impostazione, ma cavolo a default a 1066 dovrebbero andare!

Santomarco
25-01-2009, 11:17
Salve a tutti,

Ho comprato a mio fratello questa scheda madre (p5k liscia) e gli ho consigliato di overcloccare un pochino il suo procio (un E4300), fin qui tutto bene, ha raggiunto senza problemi i 2,2ghz (con fsb se non sbaglio a 245), avendo disattivato il c1e (che dovrebbe essere lo speed step) e impostato pci-e frequency a 101mhz. Fino ad oggi non ha avuto nessun problema (a parte il solito fakeBoot :muro: ). Oggi, andando ad accendere il pc, mi ha detto che gli è uscita una schermata d'errore e la mb ha settato il bios a default (e ora si è ritrovato la pcu che va a 1,8/1,2ghz...). Inoltre mi ha detto che gli è già successo un'altra volta, ed ha dovuto impostare tutto .....

Come posso risolvere??

Persio
25-01-2009, 11:20
ma l'asus si è dimenticata di fare bios nuovi x le p5k?

birmarco
25-01-2009, 11:33
Salve a tutti,

Ho comprato a mio fratello questa scheda madre (p5k liscia) e gli ho consigliato di overcloccare un pochino il suo procio (un E4300), fin qui tutto bene, ha raggiunto senza problemi i 2,2ghz (con fsb se non sbaglio a 245), avendo disattivato il c1e (che dovrebbe essere lo speed step) e impostato pci-e frequency a 101mhz. Fino ad oggi non ha avuto nessun problema (a parte il solito fakeBoot :muro: ). Oggi, andando ad accendere il pc, mi ha detto che gli è uscita una schermata d'errore e la mb ha settato il bios a default (e ora si è ritrovato la pcu che va a 1,8/1,2ghz...). Inoltre mi ha detto che gli è già successo un'altra volta, ed ha dovuto impostare tutto .....

Come posso risolvere??

Basta rifare l'OC... Se salvi il profilo negli OC Profile della BIOS lo puoi ripristinare in un attimo

Se disattivi il CPU Spread Spedtrum la CPU ti arriva a 3GHz con vcore di default o anche a 3,2GHz o più insomma...

Santomarco
25-01-2009, 12:43
Basta rifare l'OC... Se salvi il profilo negli OC Profile della BIOS lo puoi ripristinare in un attimo

Se disattivi il CPU Spread Spedtrum la CPU ti arriva a 3GHz con vcore di default o anche a 3,2GHz o più insomma...

mio fratello ha il dissy standard... mi sa che oltre i 2,4 non può andare senza rischiare di fondere tutto... cmq come temp sta a 56° dopo mezz'ora di orthos

birmarco
25-01-2009, 13:39
mio fratello ha il dissy standard... mi sa che oltre i 2,4 non può andare senza rischiare di fondere tutto... cmq come temp sta a 56° dopo mezz'ora di orthos

Può salire benissimo fino a 3GHz anche con il dissipatore standard. Io ho fatto così per qualche mese quando l'ho preso. Poi tranquillo che fino a 65 (per intel) o anche 70°C non succede niente anche se ci resta mezza giornata. Orthos in full spinge più di qualsiasi altro SW sulla CPU quindi in full con la freq che hai adesso non supererai nemmeno i 50°C

Zen9
25-01-2009, 13:40
ragazzi avrei intensione di comprare un kit 2x2gb di ddr3 sapete come si comporta la p5k-c con le ddr3? e massimo che frequenza supporta?
grazie :D

Santomarco
25-01-2009, 16:13
Può salire benissimo fino a 3GHz anche con il dissipatore standard. Io ho fatto così per qualche mese quando l'ho preso. Poi tranquillo che fino a 65 (per intel) o anche 70°C non succede niente anche se ci resta mezza giornata. Orthos in full spinge più di qualsiasi altro SW sulla CPU quindi in full con la freq che hai adesso non supererai nemmeno i 50°C

quindi gli devo dire che quell'errore che gli ha cancellato l'oc non è nulla di grave?

Ps. e gli dico di portare il pc anche oltre i 2,2 ghz?

PPs. Ma deve toccare altro ,oltre al fsb, c1e e pci-e frequency (101mhz) per farlo arrivare a 3 ghz ??

Persio
25-01-2009, 16:15
ragazzi avrei intensione di comprare un kit 2x2gb di ddr3 sapete come si comporta la p5k-c con le ddr3? e massimo che frequenza supporta?
grazie :D

dice 1333mhz...

birmarco
25-01-2009, 16:51
quindi gli devo dire che quell'errore che gli ha cancellato l'oc non è nulla di grave?

Ps. e gli dico di portare il pc anche oltre i 2,2 ghz?

PPs. Ma deve toccare altro ,oltre al fsb, c1e e pci-e frequency (101mhz) per farlo arrivare a 3 ghz ??

devi disabilitare lo spread spectrum. Potresti dover alzare il vcore. In ogni caso per 3GHz potresti provare mettendo un vcore da 1,325 a 1,35. Vcore reale intendo, quindi se metti 1,325 e CPU-Z di segna come voltaggio 1,325 vuol dire che il voltaggio reale è 1,325 e per tenere 1,35 devi mettere 1,375 per che il vdrop sarebbe 0,025v (diff tra voltaggio reale e quello impostato).

Il voltaggio massimo per quella CPU è 1,55v ovvio che per uso giornaliero è megglio stare sotto anche perchè hai il dissi di stock ed è ovvio anche che se vuoi benchare puoi anche andare oltre... :eek:

birmarco
25-01-2009, 16:52
Problema serio: le XMS2 della Corsair fanno pena o fa pena la compatibilità con la P5K. Ci ho smanettato un po' e il massimo che riescono a dare è 960 cas5 con 2,35v 2T. Che poi li facevano anche le kingston 667 con meno volt ed erano delle ram di merda. Le geil i 1066 li tenevano con 2,15 Cas5. Adesso le Corsair hanno problemi anche a default... non vanno nemmeno con 2,4v. Ho fatto il boot con tutto su auto ossia 800MHz 5-5-5-12 1,8v ma il vero default è 800 4-4-4-12 2,1v :mbe: Aiuto! Che sto iniziando a rimpiangere le Kingston che sebbene arrivassero solo a 1000 almeno avevano un'ottima percentuale di overclock. Che su queste corsair è negativa... vanno solo in downclock! :mad:

Nessuno??? Ora sono a 800 cas4 1T 2,2v. Per i 1000MHz cas5 2T ho dovuto mettere 2,4v. Oltre i 1000 proprio non sale...:muro:

User111
25-01-2009, 17:31
Nessuno??? Ora sono a 800 cas4 1T 2,2v. Per i 1000MHz cas5 2T ho dovuto mettere 2,4v. Oltre i 1000 proprio non sale...:muro:

beh ci sono sempre 2,55v:sofico: :D :asd: scusami mi dici il modello preciso?

Zen9
25-01-2009, 17:43
beh ci sono sempre 2,55v:sofico: :D :asd: scusami mi dici il modello preciso?

[MODE OT ON]

scusa user ma E4400 a 3900 a che voltaggio l'hai?
sei a liquido?

[MODE OT OFF]

:D :D :D :D :D

User111
25-01-2009, 17:46
[MODE OT ON]

scusa user ma E4400 a 3900 a che voltaggio l'hai?
sei a liquido?

[MODE OT OFF]

:D :D :D :D :D

tse a liquido...tutto ad aria :O 1,7v da bios (quando mi deciderò a fare la vcore mod allora i 4Ghz ci saranno :sofico: )

Zen9
25-01-2009, 18:11
e che acchio di dissi hai?
e che temp?

Brutto
25-01-2009, 18:15
Ragazzi una bella domanda riguardo ASUS p5K e 4x1GB RAM!

Prima avevo solo 2x1GB kingmax e non avevo problemi a farle andare a 1066.
Sulla confezione c'e' scritto: DDRII long dimm MARS KINGMAX
C'e' un puntino di pennarello sulla casella 1066.CpuZ me le rilevava come 800mhz, ma a 1066 arrivavano tranquillamente.

ORA:
ho preso altri 2x1GB kingmax ma sono di tipo diverso (hanno stampati i circuiti solo su un lato, l'altro è vuoto).
Sulla scatola DDRII long dimm e poi spuntato a penna la casella 1066.

i codici sono diversi.

Con le mie 2x1 vecchie no problem fino a 1066
Con le nuove 2x1 ho testato e partiva anche oltre i 1066

ORa con 4x1gb il pc parte solo se sono settate ad 800mhz, sono a 400di FSB (ossia 400x2=800mhz di ram, e 400x8=3200mhz di cpu).
Quando dico che "non parte", intendo che il pc si blocca nella schermata iniziale dove mostra BIOSTAR ENERGY, versione bios etc etc (quella nera con scritte grigie insomma) su USB CONFIGURATION o una scritta simile.



Mi date una mano?!!?!?!?!? :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ho letto di disabilitare il cpu spread specturum per salire con l'oc, non è che devo fare una cosa simile? Anche se ho il dubbio che non centri una mazza!
Non è che magari è una cavolata il mio problema e devo cambiare un parametro, che ne so 1T, 2T etc etc?
Perchè non è possibile che ho ram che a coppie arrivano a 1066 almeno, ed insieme partono solo a 800, se metto lo strap 1066 no..
si ferma il boot su "USB configuration initialing..." o roba simile

:muro:

maskcop66
25-01-2009, 18:17
tse a liquido...tutto ad aria :O 1,7v da bios (quando mi deciderò a fare la vcore mod allora i 4Ghz ci saranno :sofico: )

Beato te, io con il mio E6550 non riesco a raggiungere i 3.5Ghz :cry: Ho beccato una cpu sfortunata!

Santomarco
25-01-2009, 19:28
devi disabilitare lo spread spectrum. Potresti dover alzare il vcore. In ogni caso per 3GHz potresti provare mettendo un vcore da 1,325 a 1,35. Vcore reale intendo, quindi se metti 1,325 e CPU-Z di segna come voltaggio 1,325 vuol dire che il voltaggio reale è 1,325 e per tenere 1,35 devi mettere 1,375 per che il vdrop sarebbe 0,025v (diff tra voltaggio reale e quello impostato).

Il voltaggio massimo per quella CPU è 1,55v ovvio che per uso giornaliero è megglio stare sotto anche perchè hai il dissi di stock ed è ovvio anche che se vuoi benchare puoi anche andare oltre... :eek:

Mi sa che ora gli dico di arrivare a 2ghz e mezzo e poi di starsi fermo!! (altrimenti, se brucia tutto gli devo ricomprare io il pc!!! :muro: )

User111
25-01-2009, 21:09
Beato te, io con il mio E6550 non riesco a raggiungere i 3.5Ghz :cry: Ho beccato una cpu sfortunata!

:fagiano: 3,43Ghz 1,30v è sfortunata?

maskcop66
25-01-2009, 23:05
si, in realtà quanto a vcore non mi posso lamentare ma è proprio questo che mi manda in bestia, arrivo in vdef a 3.43 ma non riesco ad andare a 3.50 a nessun voltaggio. :muro:

User111
26-01-2009, 06:16
si, in realtà quanto a vcore non mi posso lamentare ma è proprio questo che mi manda in bestia, arrivo in vdef a 3.43 ma non riesco ad andare a 3.50 a nessun voltaggio. :muro:

neanche con 1.7?

robygr
26-01-2009, 11:33
scusate ragazzi una domanda velocissima!

Queste ram vanno bene per la p5kc? voglio psender epoco e costano 30€..

OCZ DDR2 PC2-8500 Platinum SLI-Ready Edition Dual Channel - 2GB


le userei col pc in firma.

mi servono velocemente per sostituire le geil che si sono guastate..

non ci farei overloclock ne nulla.. costano 30€.. che mi dite?

quiet
26-01-2009, 15:34
ciao.
Volevo sapere come voi impostate in o.c. per un daily use E5200@3.3mhz su mobo P5K Se/Epu le seguenti voci:
Cpu Spread spectrum
Pcie spread Spectrum
C1 E Support

grazie

trunks986
26-01-2009, 15:34
ragazzi se volessi smontare le haet-pipe della mia asus p5kr per cambiare la pasta termica presente con la arctic silver, come devo fare?? qualcuno l'ha mai fatto?
le temp e l'overclock migliorerebbero ?? va bene quella pasta lì?

Persio
26-01-2009, 15:35
ciao.
Volevo sapere come voi impostate in o.c. per un daily use E5200@3.3mhz su mobo P5K Se/Epu le seguenti voci:
Cpu Spread spectrum
Pcie spread Spectrum
C1 E Support

grazie

deve essere tutto disabilitato...

User111
26-01-2009, 15:41
ragazzi se volessi smontare le haet-pipe della mia asus p5kr per cambiare la pasta termica presente con la arctic silver, come devo fare?? qualcuno l'ha mai fatto?
le temp e l'overclock migliorerebbero ?? va bene quella pasta lì?

non puoi imho :stordita: almeno non te lo consiglio

quiet
26-01-2009, 16:04
deve essere tutto disabilitato...

ma tenendo attivo solo lo speedstep (C1) è proprio controindicato?,,che so durante un uso normale del pc potrebbe tornare comodo?

User111
26-01-2009, 16:05
ma tenendo attivo solo lo speedstep (C1) è proprio controindicato?,,che so durante un uso normale del pc potrebbe tornare comodo?

potrebbe risultare instabile;)

quiet
26-01-2009, 16:12
potrebbe risultare instabile;)

daccordo. Ho notato che da bios c'è una utility per o.c. Profile 1 e 2, magari quando utilizzo il pc x spremerlo vado di o.c. diversamente a default. Ho provato a impostarle ma non riesco, sai indicarmi una guida esaustiva di questa funzione?

maskcop66
26-01-2009, 16:25
neanche con 1.7?

no, purtroppo no. A 1.7 - 1.6 e a 1.5V il Pc non boota nemmeno. A 1.4V Boota ma si freeza all'avvio di Vista; a 1.35 si pianta all'avvio di Vista con la schermata di errore blu (machine-check-exception...).Insomma per fartela breve, l'unico voltaggio a cui sembra andare è 1.32,perchè boota,avvia Vista ma va in crash con relativa schermata blu e riavvio, durante il caricamento dei programmi che partono all'avvio di Vista. Aumentando a questo punto il Vdimm fino a portarlo a 2.35V non crasha più ma si freeza nel medesimo punto. Adesso ,non sapendo quanto ancora posso rischiare con il Vdimm,mi sono fermato. :muro:

maskcop66
26-01-2009, 16:27
Per amor di precisione questi valori di Voltaggio,sono quelli riportati sul Bios,non quelli reali considerando il Vdrop.

trunks986
26-01-2009, 18:05
non puoi imho :stordita: almeno non te lo consiglio

perkè nn si può?

Gianni1482
26-01-2009, 23:12
salve sono possessore di una mobo p5k e fino ad oggi montavo 2x1gb OCZ reaper 1066 (2,1v) così ho avuto la geniale idea di acquistare altri 2x1gb OCZ reaper 1066 (solo che queste risultano 2,3v) ora come prima cosa ho testato le nuove ram per 3 orette su memtest e non davan alcun errore togliendo le vecchie!! poi ho montato tutti e 4 i banchi e memtest versione 3.8 ha cominciato a dare errori ma come è possibile? ho il bios 1066 dovrei installare il nuovo? grazie :help:

User111
27-01-2009, 06:44
perkè nn si può?

a farlo lo puoi fare, non te lo consiglio (non so dove metterci mano)

Gianni1482
27-01-2009, 10:12
salve sono possessore di una mobo p5k e fino ad oggi montavo 2x1gb OCZ reaper 1066 (2,1v) così ho avuto la geniale idea di acquistare altri 2x1gb OCZ reaper 1066 (solo che queste risultano 2,3v) ora come prima cosa ho testato le nuove ram per 3 orette su memtest e non davan alcun errore togliendo le vecchie!! poi ho montato tutti e 4 i banchi e memtest versione 3.8 ha cominciato a dare errori ma come è possibile? ho il bios 1066 dovrei installare il nuovo? grazie :help:


premetto che ieri gli errori me li dava con memtest versione per windows mentre stanotte ho fatto memtest86 versione 3.3 da dos e mi ha fatto 9 ore di test dandomi 0 errori e terminando il test!! è normale che il test si fermi anche se mi ha dato 0 errori?

User111
27-01-2009, 11:06
sapete se si può undervoltare al di sotto di 1,10v?

dario fgx
27-01-2009, 11:09
salve ragazzi.
vorrei un parere su questa mb:
asus p5k ws

mi serve un controller pci-x per via del raid di scsi 15.5k



sapete se ci sono delle review in giro? io nn ne ho trovate proprio.

sapete se raggiunge i 480 di fsb?

p.s.: è la versione col p35 ioè questa:

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1691&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

davide155
27-01-2009, 13:24
Ragazzi quanto regge la p5k con p35 massimo di fsb in sincrono con le ram?

a 470 ci arriva senza overvolt?

Trokji
27-01-2009, 14:03
ben oltre i 500 arriva la p5k senza overvolt.
Io sono ora a 462 X9 ma prima col molti ad 8 ero arrvato stabile a 520.. ed il limite non era la motherboard!
il limite della p5k credo che normalmente sia attorno ai 600..

davide155
27-01-2009, 14:05
ben oltre i 500 arriva la p5k senza overvolt.
Io sono ora a 462 X9 ma prima col molti ad 8 ero arrvato stabile a 520.. ed il limite non era la motherboard!

Si infatti ho sbagliato a fare i conti.
Questa mobo arriva a 1333........ diviso due.......arriva fino a 666mhz in teoria.........giusto?

Quindi il limite non sarebbe la mobo ma le ram. Basta prendere dellle 1066 ed il gioco è fatto giusto?

Trokji
27-01-2009, 14:09
Non so dirti che tipo di oc vuoi fare.. ti permette di impostare vari divisori sta mobo 1066 800 e 667 (mi pare :stordita: ) per i vari divisori ram:fsb..
Quindi alla fine puoi usare un mucchio di rapporti diversi per ottenere il massimo dalle ram e dal procio.
il problema è che se sali molto di FSB la forbice si allarga, e ti trovi con la scelta di dover settare le ram a 1200 mhz o a poco più di 900 mhz..
Oltre a questo mettere un fsb altissimo salvo avere un e8600 fortunello (per cui sarai costretto a superare i 500 di fsb anche col max moltiplicatore :read: ) non porta molti vantaggi..alcuni processori ad esempio perdono un po' di mhz con moltiplicatori troppo bassi :cry:
Ma fai delle prove e vedi se è anche io tuo caso

davide155
27-01-2009, 14:30
Non so dirti che tipo di oc vuoi fare.. ti permette di impostare vari divisori sta mobo 1066 800 e 667 (mi pare :stordita: ) per i vari divisori ram:fsb..
Quindi alla fine puoi usare un mucchio di rapporti diversi per ottenere il massimo dalle ram e dal procio.
il problema è che se sali molto di FSB la forbice si allarga, e ti trovi con la scelta di dover settare le ram a 1200 mhz o a poco più di 900 mhz..
Oltre a questo mettere un fsb altissimo salvo avere un e8600 fortunello (per cui sarai costretto a superare i 500 di fsb anche col max moltiplicatore :read: ) non porta molti vantaggi..alcuni processori ad esempio perdono un po' di mhz con moltiplicatori troppo bassi :cry:
Ma fai delle prove e vedi se è anche io tuo caso
Io vorrei prendere un intel q9650 con molti a 8.5

Vorrei portarlo a 4ghz. Quindi circa 470mhz di fsb in sincrono con le ram.
Niente di più semplice, però mi tocca cambiare le ram che ho adesso che sono 800mhz (quindi massimo 400mhz di bus) e prendere delle 1066mhz (massimo 533mhz di bus).

celima
27-01-2009, 15:14
Scusate...un domanda da profano
Posseggo i seguenti componenti
- asus p5kse
- intel 8400
- ram OCZ2N800SR4GK DDR2 PC2-6400 800mhz 5-4-4-15 a 2,1 volt
- dissi Zalman non mi ricordo il nome ma quello enorme:D
- enermax 620
- GF 285 Zotac amp

uso il pc solo per giocare, con sessioni da circa 3-4 ore...gioco di guida...

Vorrei mandare più su il processore...ma come ho detto prima, non sono sicuro sul da farsi...
Considerando che sono profano e qui invece siete tutti bravissimi in queste cose...mi potreste dire quali parametri impostare per ottenere più o meno i 3500-3600 senza che mi dia noie particolari?
grazie a tutti per le ventuali risposte

Trokji
27-01-2009, 15:35
Ho capito.. allora devi vedere se le tue ram stanno perlomeno a 940 mhz in overclock stabilmente :)
Per celima.. che dissipatore hai? monitora le temperature ed alza fsb e vcore (non esagerare con questo parametro perché comporta un aumento della temperatura della cpu ed un aumento della probabilità che si rompa, quindi non andare oltre 1,35-1,4 ma comunque in base alle temperature) e mantieni le ram vicino alla frquenza di default

davide155
27-01-2009, 15:36
Ho capito.. allora devi vedere se le tue ram stanno perlomeno a 940 mhz in overclock stabilmente :)

Non ci stanno perchè sono delle ddr2 800........
Dovrei prendere delle ddr2 1066.

Trokji
27-01-2009, 15:39
Sì ma ci son ddr800 e ddr 800:D
hai provato a dare 2.2 V con una ventola sopra ed abbassare i timings?
chiaro che se sono scrause non ci stanno, ma se sono corsair o di altra marca forse tirandole un po' per il collo ci arrivano :fagiano:
le mie cell shock ci arrivavano ampiamente :oink: ed erano 800

davide155
27-01-2009, 15:41
Sì ma ci son ddr800 e ddr 800:D
hai provato a dare 2.2 V con una ventola sopra ed abbassare i timings?
chiaro che se sono scrause non ci stanno, ma se sono corsair o di altra marca forse tirandole un po' per il collo ci arrivano :fagiano:
le mie cell shock ci arrivavano ampiamente :oink: ed erano 800

Le pagai 20€ l'una da 1gb........non ci arriveranno nemmeno con la benedizione.

Trokji
27-01-2009, 15:44
ah allora ho capito.. come delle ddr1 che avevo io che massimo prendevano 5 mhz :stordita:
Allora vendile e prenditi delle buone ddr 2:sofico:
Se vuoi ti mando il link di quelle che presi io, sono sono estreme ma costano poco da 2X2 GB ed arrivano in stabilità attorno ai 1150 ;)
PS: come non detto erano le APOGEE GT 1066 2X2 GB, ma non riesco più ad entrare nello shop on line che le vendeva :( non so se hanno chiuso..

celima
27-01-2009, 15:53
Per celima.. che dissipatore hai? monitora le temperature ed alza fsb e vcore (non esagerare con questo parametro perché comporta un aumento della temperatura della cpu ed un aumento della probabilità che si rompa, quindi non andare oltre 1,35-1,4 ma comunque in base alle temperature) e mantieni le ram vicino alla frquenza di default

sorry....non lo so...
ma mi potresti indicare proprio le basi?
tipo ho visto che di defaul è 9x e 333...quindi 3000
quindi:
- va bene fare 9x400????
o che??

scusa...ma come si VEDE CHIARAMENTE...non so..e allora...chiedo:D

Trokji
27-01-2009, 16:07
no è decisamente troppo.. vai a passi di 10 mhz di fsb ed ogni volta verifica con un superPI da 1 mb (se hai vista devi disattivare aero e i suoni tra i processi.)
Quando al riavvio il pc dà messaggio di errore, non si avvia win oppure il superPI non si completa, ecco che devi aumentare il vcore oppure fermarti.. però siamo OT :)
Ogni volta imposta la ram in maniera che rimanga molto vicina alal frequenza di default. Alla fine quando hai trovato la configurazione stabile che ti aggrada (CONTROLLA cempre le temperature della cpu che non superino i 60° in ful) verifica con 2 ore e mezzo di orthos.. attenzione che orthos ti farà aumentare le temperature di 10° almeno in più degli altri programmi

schumifun
27-01-2009, 16:18
sorry....non lo so...
ma mi potresti indicare proprio le basi?
tipo ho visto che di defaul è 9x e 333...quindi 3000
quindi:
- va bene fare 9x400????
o che??

scusa...ma come si VEDE CHIARAMENTE...non so..e allora...chiedo:D

si ma leggiti qualche guida, non ti farà male

birmarco
27-01-2009, 21:05
beh ci sono sempre 2,55v:sofico: :D :asd: scusami mi dici il modello preciso?

Sono Corsair DDR2 2*1GB 800MHz cas4 2,1v - TWIN2X2048-64000C4DHX G - Chip XMS2 con DHX Dual-Path (dissi passivo in alluminio)

birmarco
27-01-2009, 21:10
Mi sa che ora gli dico di arrivare a 2ghz e mezzo e poi di starsi fermo!! (altrimenti, se brucia tutto gli devo ricomprare io il pc!!! :muro: )

Se non è bruciato a lui... poi dipende tutto solo ed esclusivamente dalla temperatura che aumenta per il 95% per un aumento di voltaggio e il restante per un aumento della frequenza. L'OC a 3GHz l'avevo letto ai tempi su un giornale quindi non è affatto rischioso altrimenti non l'avrebbero mai scritto col rischio di trovarsi 1000 lettere alla redazione. Cmq... se vuoi i 3GHz sono a portata di mano... se vuoi andare più lento rimani a 2,5GHz ma io te lo sconsiglio :D :D :D :D Va be vai qui che ti fai un'idea http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483361

tse a liquido...tutto ad aria :O 1,7v da bios (quando mi deciderò a fare la vcore mod allora i 4Ghz ci saranno :sofico: )

mattycus
28-01-2009, 00:24
Ciao a tutti spero in un vostro grande aiuto.
Come prima cosa voglio dire che non sono espertissimo di computer quindi ho bisogno di un grosso consiglio.
Allora come prima cosa vi dico le caratteristiche del mio pc
Mainboard= Asus P5KC
Cpu= Intel core 2 Quad Q6600 fsb1066 mhz
ddr2 da 800mhz. 2gb
Il mio dubbio (problema) è: vorrei cambiare le mie ddr2 montando le ddr3 a 1333mhz solo che sono caduto in un grosso dubbio guardando il manuale.Sul manuale parla delle ddr3 come compatibili con questa scheda ma quello che vorrei sapere e che non capisco è se le ddr3 sono compatibili con la mia cpu cioè vorrei sapere se posso montare montare queste ddr3 con il Q6600 senza alcun problema.
Quindi spero in voi x una precisazione.
Se si possono montare allora le compro altrimenti, se non posso cosa mi consigliate? aggiungo altri 2 gb di ddr2 800mhz o comprare le ddr2 a 1066mhz? sempre se anche queste sono compatibili.
Grazie aspetto un vostro consiglio/chiarimento.:confused:

User111
28-01-2009, 07:48
Se non è bruciato a lui... poi dipende tutto solo ed esclusivamente dalla temperatura che aumenta per il 95% per un aumento di voltaggio e il restante per un aumento della frequenza. L'OC a 3GHz l'avevo letto ai tempi su un giornale quindi non è affatto rischioso altrimenti non l'avrebbero mai scritto col rischio di trovarsi 1000 lettere alla redazione. Cmq... se vuoi i 3GHz sono a portata di mano... se vuoi andare più lento rimani a 2,5GHz ma io te lo sconsiglio :D :D :D :D Va be vai qui che ti fai un'idea http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483361

a proposito adesso lo tengo freschino :sofico:
ieri:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127082402_teemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127082402_teemp.JPG)
adesso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128084040_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128084040_temp.JPG) in idle ovviamente:D

merito del mitico dissi che ho, peccato che se diminuivo il vcore potevo scendere ancora di più con le temperature :asd:

celima
28-01-2009, 08:51
no è decisamente troppo.. vai a passi di 10 mhz di fsb ed ogni volta verifica con un superPI da 1 mb (se hai vista devi disattivare aero e i suoni tra i processi.)
Quando al riavvio il pc dà messaggio di errore, non si avvia win oppure il superPI non si completa, ecco che devi aumentare il vcore oppure fermarti.. però siamo OT :)
Ogni volta imposta la ram in maniera che rimanga molto vicina alal frequenza di default. Alla fine quando hai trovato la configurazione stabile che ti aggrada (CONTROLLA cempre le temperature della cpu che non superino i 60° in ful) verifica con 2 ore e mezzo di orthos.. attenzione che orthos ti farà aumentare le temperature di 10° almeno in più degli altri programmi

ho fatto
2 ore di quel orthos...e va
poi mi sono sparato 1 oretta di gare online....e va
ho messo 9x400 quindi 3600
ho alzato solo il vcore a 1,3
temperature normali 35 circa
temperature con orthos max 50-51
temperature in game max 47-48

Per me basta cosi...non ho esigenze maggiori anche perchè giocando DEVE FUNZIONARE senza rompere le balls

Che dici...va bene?

Trokji
28-01-2009, 09:25
Orthos era almeno a priorità 8 o 10? se sì è ok, adesso la tua cpu è stabile a 3,6 ghz, complimenti :sborone: :ahahah:

mattycus
28-01-2009, 15:49
Ciao a tutti spero in un vostro grande aiuto.
Come prima cosa voglio dire che non sono espertissimo di computer quindi ho bisogno di un grosso consiglio.
Allora come prima cosa vi dico le caratteristiche del mio pc
Mainboard= Asus P5KC
Cpu= Intel core 2 Quad Q6600 fsb1066 mhz
ddr2 da 800mhz. 2gb
Il mio dubbio (problema) è: vorrei cambiare le mie ddr2 montando le ddr3 a 1333mhz solo che sono caduto in un grosso dubbio guardando il manuale.Sul manuale parla delle ddr3 come compatibili con questa scheda ma quello che vorrei sapere e che non capisco è se le ddr3 sono compatibili con la mia cpu cioè vorrei sapere se posso montare montare queste ddr3 con il Q6600 senza alcun problema.
Quindi spero in voi x una precisazione.
Se si possono montare allora le compro altrimenti, se non posso cosa mi consigliate? aggiungo altri 2 gb di ddr2 800mhz o comprare le ddr2 a 1066mhz? sempre se anche queste sono compatibili.
Grazie aspetto un vostro consiglio/chiarimento.:confused:

Allora qualcuno mi sa dire qualcosa? xchè non so veramente che comprare.
Spero in un vostro chiarimento. ciao e grazie

DarthFeder
28-01-2009, 16:03
Allora qualcuno mi sa dire qualcosa? xchè non so veramente che comprare.
Spero in un vostro chiarimento. ciao e grazie

è un'ENORME spreco di soldi. piuttosto compra delle buone ddr2 1066 con cas basso (cas4 o cas3, se ne producono) e overclocka.

fabio75i
28-01-2009, 17:26
mi serve un piacere da chi ha la p5kc.
io se entro nel bios ed esattamente in "main" alla voce "configure sata as" ho solamente "ide".... ma non dovrei poter impostare anche ahci??
sia col bios 1105 che 1203 è sempre cosi.

comunque con selezionato ide in "configure sata as" e con selezionato ahci in "controller mode" nel menu advance, sto tentando di installare xp home sp2 cercando di far riconoscere l'hd come sata (dandogli i driver jmicron 363ahci) con f6 all'avvio... voi fate cosi oppure nel bios alla voce main potete impostare qualcosa di diverso da ide.....????
grazie

DarthFeder
28-01-2009, 17:31
mi serve un piacere da chi ha la p5kc.
io se entro nel bios ed esattamente in "main" alla voce "configure sata as" ho solamente "ide".... ma non dovrei poter impostare anche ahci??
sia col bios 1105 che 1203 è sempre cosi.
grazie

c'è solo nella p5k-pro e nella p5k-r, mi pare. bisognerebbe flashare il bios della pckc con uno di questi, ma non penso che sarebbe una buona idea, per via delle ddr3 e tutto il resto di peculiarità...non so quanto compatibile sarebbe la cosa. cmq pagine addietro c'è una guida su come fare.

fabio75i
28-01-2009, 17:50
la guida l'ho letta, ci sono 3 procedure... io quella utilizzata senza forzare windows l'ho fatta senza buon esito. il fatto è che vorrei conferma da chi ha una p5kc che in effetti in main sia giusto ide e che in advance sia giusto ahci.
in realta la guida non è precisa e dice solo di settare ahci nel bios....ma dove main o advance?

le noie al pc sono iniziate a meta dicembre poi l'ho portato inizi gennaio in assistenza e l'ho ripreso 2gg fa... gli hanno cambiato solo l'hard disk ma anche con questo non riesco ad installare correttamente xp, escono errori si riavvia, non esegue gli aggiornamenti, spesso escono errori proprio durante l'installazione dell'OS....boh
il mio sistema è q6600, p5kc, hd sata2 320 gb hitaci, 2gb ram ddr2 team 800mhz, ati 3850 512mb pci, masterizzatore asus sata, floppy e xp home sp2.
AGGIORNAMENTO:
ho provato anche la seconda procedura che prevede di impostare ide nel bios, installare xp e poi in gestione periferiche di forzare i driver sata, ma anche questa eè impossibile perche a me neanche si installa xp... mi si è fermato adesso a 39 minuti dal termine con RUNDLL32.exe errore applicazione

DarthFeder
28-01-2009, 17:58
la guida l'ho letta, ci sono 3 procedure... io quella utilizzata senza forzare windows l'ho fatta senza buon esito. il fatto è che vorrei conferma da chi ha una p5kc che in effetti in main sia giusto ide e che in advance sia giusto ahci.
in realta la guida non è precisa e dice solo di settare ahci nel bios....ma dove main o advance?

le noie al pc sono iniziate a meta dicembre poi l'ho portato inizi gennaio in assistenza e l'ho ripreso 2gg fa... gli hanno cambiato solo l'hard disk ma anche con questo non riesco ad installare correttamente xp, escono errori si riavvia, non esegue gli aggiornamenti, spesso escono errori proprio durante l'installazione dell'OS....boh
il mio sistema è p5kc, hd sata2 320 gb hitaci, 2gb ram ddr2 team 800mhz, ati 3850 512mb pci, masterizzatore asus sata, floppy e xp home sp2.
non penso dipenda da ide ao achi...piuttosto prova a cambiare porta sata o a riflashare il bios della mobo, se sei SICURO che non sia il disco...
potresti provare anche con un disco ide

fabio75i
28-01-2009, 18:06
la mobo l'ho flashata 1 ora fa portandola da 1203 a 1105 sperando che l'ultima release fosse la causa dei miei mali...ma nix.
il pc è sigillato perche in garanzia e io mi devo ammattire e fare avanti indietro da anagni a roma :muro: :muro: :muro:
l'hd non è, la ram l'ho testata con memtest x 12 ore e non è, rimane la mobo e la scheda video.... pero la scheda video non credo perche gli errori partono gia dall'installazione di xp...
c'è da dire che ieri l'altro con hd nuovo e vuoto sono riuscito ad installare correttamente xp ma gia all'inserimento dei driver del chipset presenti sul cd mi usciva errore generic host process e poi instabilita ullteriori in crescendo...
sarà la mobo fallata?
tu DarthFeder mi confermi visto che hai la p5kc che in main c'è solo ide?
ALEEEEEEEEEEEEE adesso anche schermata blu con errore BAD_POOL_HEADER a una ventina di minuti dal temine dell'installazione di xp (stavo provando appunto la procedura con bios settato su IDE"

DarthFeder
28-01-2009, 18:20
la mobo l'ho flashata 1 ora fa portandola da 1203 a 1105 sperando che l'ultima release fosse la causa dei miei mali...ma nix.
il pc è sigillato perche in garanzia e io mi devo ammattire e fare avanti indietro da anagni a roma :muro: :muro: :muro:
l'hd non è, la ram l'ho testata con memtest x 12 ore e non è, rimane la mobo e la scheda video.... pero la scheda video non credo perche gli errori partono gia dall'installazione di xp...
c'è da dire che ieri l'altro con hd nuovo e vuoto sono riuscito ad installare correttamente xp ma gia all'inserimento dei driver del chipset presenti sul cd mi usciva errore generic host process e poi instabilita ullteriori in crescendo...
sarà la mobo fallata?
tu DarthFeder mi confermi visto che hai la p5kc che in main c'è solo ide?
ALEEEEEEEEEEEEE adesso anche schermata blu con errore BAD_POOL_HEADER a una ventina di minuti dal temine dell'installazione di xp (stavo provando appunto la procedura con bios settato su IDE"

nella C c'è SOLO ide, achi è esclusiva della pro e della r. non è che magari è il lettore dvd sata che da casini?? :mbe: oppure si, la main fallata

fabio75i
28-01-2009, 18:35
se fosse il masterizzatore ad interferire come potrei fare x capirlo visto che il case è sigillato?
mi sembra che cmq il suo lavoro lo faccia...
ma dimmi anche se in apparenza funziona potrebbe essere lui ugualmente?

Trokji
28-01-2009, 19:39
comunque il limite nominale della p5k è 760 mhz di fsb.. mi immagino già con l' e8700 a 760*10,5 , doppierò i vostri quad core :cool:

DarthFeder
28-01-2009, 21:42
se fosse il masterizzatore ad interferire come potrei fare x capirlo visto che il case è sigillato?
mi sembra che cmq il suo lavoro lo faccia...
ma dimmi anche se in apparenza funziona potrebbe essere lui ugualmente?

se è ancora sigillato son rogne, non puoi metterci le mani...ti toccherà portarlo di nuovo dal tecnico, fargli fare qualche prova con un altro disco - lettore - mobo per vedere che succede. Ecco perchè odio i preassemblati/assemblati in negozio...

DarthFeder
28-01-2009, 21:43
comunque il limite nominale della p5k è 760 mhz di fsb.. mi immagino già con l' e8700 a 760*10,5 , doppierò i vostri quad core :cool:

760*10.5??? Sogna, fonderai in nb :asd:
ma...E8700?? mi son perso qualche puntata??

fabio75i
28-01-2009, 21:49
si domani lo riporto in assistenza

Trokji
28-01-2009, 22:13
760*10.5??? Sogna, fonderai in nb
ma...E8700?? mi son perso qualche puntata??


Sì.. deve uscire il nuovo procio e8700 che partirà dallo stock di 3.5 ghzghz..metterò a liquido ogni chip della p5k , tanto i dissipatori mi avanzano, poi sparerò 3 V alla nuova cpu e incrocerò le dita :mc: :D

Comunque a parte gli shcerzi ho visto su set FSB che il limite in alto dell'fsb sono 760 mhz :)

Jeremy01
28-01-2009, 23:01
ragazzi mi sapreste spiegare le differenze tra la P5K e la P5K SE e P5K/L ?

User111
29-01-2009, 06:49
comunque il limite nominale della p5k è 760 mhz di fsb.. mi immagino già con l' e8700 a 760*10,5 , doppierò i vostri quad core :cool:

i valori vanno da 200 a 800 Mhz

Brutto
29-01-2009, 09:44
Ragazzi una bella domanda riguardo ASUS p5K e 4x1GB RAM!

Prima avevo solo 2x1GB kingmax e non avevo problemi a farle andare a 1066.
Sulla confezione c'e' scritto: DDRII long dimm MARS KINGMAX
C'e' un puntino di pennarello sulla casella 1066.CpuZ me le rilevava come 800mhz, ma a 1066 arrivavano tranquillamente.

ORA:
ho preso altri 2x1GB kingmax ma sono di tipo diverso (hanno stampati i circuiti solo su un lato, l'altro è vuoto).
Sulla scatola DDRII long dimm e poi spuntato a penna la casella 1066.

i codici sono diversi.

Con le mie 2x1 vecchie no problem fino a 1066
Con le nuove 2x1 ho testato e partiva anche oltre i 1066

ORa con 4x1gb il pc parte solo se sono settate ad 800mhz, sono a 400di FSB (ossia 400x2=800mhz di ram, e 400x8=3200mhz di cpu).
Quando dico che "non parte", intendo che il pc si blocca nella schermata iniziale dove mostra BIOSTAR ENERGY, versione bios etc etc (quella nera con scritte grigie insomma) su USB CONFIGURATION o una scritta simile.



Mi date una mano?!!?!?!?!? :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

è la quarta volta che uppo..non c'e' NESSUNO che mi sa dire come poter settare lo step a 1066 invece di 801mhz!??!?!?!?! :mbe:


se lascio lostep piu' basso 801 parte
step 2 1066 si blocca su initialing USB configuration o roba simile, dove indica il bios,la ram etc
step3 1200mhz nemmeno provato


magari è una fesseria e bisogna cambiare 1 parametro...mi spaete aiutare PLEASE?!?!!?!? :read: :help:

Trokji
29-01-2009, 09:45
i valori vanno da 200 a 800 Mhz
Molto bene ;)

domthewizard
29-01-2009, 18:50
iscritto :)

voglio upgradare le mie ram (ancora una volta :asd:), ma stavolta voglio fare il salto di qualità: passo alle ddr3. solo che mi ha frenato un pò il fatto che se sulla mia P5KC metto le ram KINGSTON HYPER X 1066 2*1gb, a 1066 non riesco a farle andare, devo settarle ad 800mhz. quindi in pratica volevo sapere se butterò soldi o se ho una speranza di fare lo sborone con qualche amico :asd:

avevo adocchiato questi 3 kit:

OCZ: http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=29738358

CORSAIR: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1373268

KINGSTON: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1448262

ora, ho letto sul sito della asus che la p5kc, come per le ram ddr2, supporta le ddr3 a 1333mhz tramite overclock, altrimenti si pianta sui 1066. ma non m'importa questo, m'importa il fatto che se compro dei kit a 1333mhz (1375 nel caso delle kingston) con latenze superiori al CAS9, riuscirò a farle funzionare tranquillamente anche se a 1066mhz? :D

DarthFeder
29-01-2009, 19:02
iscritto :)

voglio upgradare le mie ram (ancora una volta :asd:), ma stavolta voglio fare il salto di qualità: passo alle ddr3. solo che mi ha frenato un pò il fatto che se sulla mia P5KC metto le ram KINGSTON HYPER X 1066 2*1gb, a 1066 non riesco a farle andare, devo settarle ad 800mhz. quindi in pratica volevo sapere se butterò soldi o se ho una speranza di fare lo sborone con qualche amico :asd:

avevo adocchiato questi 3 kit:

OCZ: http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=29738358

CORSAIR: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1373268

KINGSTON: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1448262

ora, ho letto sul sito della asus che la p5kc, come per le ram ddr2, supporta le ddr3 a 1333mhz tramite overclock, altrimenti si pianta sui 1066. ma non m'importa questo, m'importa il fatto che se compro dei kit a 1333mhz (1375 nel caso delle kingston) con latenze superiori al CAS9, riuscirò a farle funzionare tranquillamente anche se a 1066mhz? :D

ma scusa, le ddr3 sono NATE per il triple channel...perchè diavolo buttare via soldi per mettere in DUAL channel delle ddr3 (e quindi riducendone l'efficienza di un bel po'), che hanno tra l'altro un cas paria a9?!?!? piuttosto con gli stessi soldi (anzi, probabilmente MENO) mi compro 4Gb di DDR2 da portare a cas3! Le ddr3 senza una mobo x58 sono inutili e folli come spesa, come prestazioni e come tutto. sulla p5kc poi...non oso pensare cosa ne verrebbe fuori. magari su una mobo per core2 di fascia alta (x48 o anche p45-x38) con supporto nativo solo ddr3, ma le ddr3 sulla p5kc (che è ibrida) non oso immaginare cosa ne verrebbe fuori...

Trokji
29-01-2009, 20:23
Magari potrebbe essere un'idea prendere delle ram che vadano bene anche per core i7, così quando poi upgradi le hai già :fagiano:

Gianni1482
29-01-2009, 20:39
è la quarta volta che uppo..non c'e' NESSUNO che mi sa dire come poter settare lo step a 1066 invece di 801mhz!??!?!?!?! :mbe:


se lascio lostep piu' basso 801 parte
step 2 1066 si blocca su initialing USB configuration o roba simile, dove indica il bios,la ram etc
step3 1200mhz nemmeno provato


magari è una fesseria e bisogna cambiare 1 parametro...mi spaete aiutare PLEASE?!?!!?!? :read: :help:
ti rispondo io visto che nessuno lo fa!! sono incompatibili cioè leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914535
:stordita:

DarthFeder
29-01-2009, 20:41
Magari potrebbe essere un'idea prendere delle ram che vadano bene anche per core i7, così quando poi upgradi le hai già :fagiano:

metti che uno upgrada fra un anno, si trova delle ram very old però...