View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
supermauri83
17-11-2007, 11:38
quello risolto e' questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19587916&postcount=105
ovvero con gli ultimi driver audio disponibili mi si presentava il problema. Rimettendo i precedenti tutto ok
Il secondo problema è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19587732&postcount=1052
aggiungo che lo fa anche con il pannello posteriore.
La tastiera è usb ma non ho problemi. Altre periferiche usb da provare non ne ho. Il problema si presenta con i 2 pad della logitech.
Ho provato il file Reg ma senza successo.
Componenti
p5k
core duo 6550
4 giga Kingstone
x1950xt
hs sata maxtor 80 Giga
Dvdr Asus sata
hai messo questi driver?
Realtek ALC883 Audio Driver V5.10.0.5390 for Windows 2K/XP
ho appena assemblato un computer a una mia amica con la p5k liscia ma non riesco a fargli andare l'audio. Nella gestione periferiche mi pareva di ricordare un errore su una periferica pci se mi confermi che con quei driver hai risolto provo a farglieli installare.
causeperse
17-11-2007, 19:09
ma i vari valori cl non si riferiscono all'overclock?
quali sono piu compatibili delle due con la p5kc?
Le geil le sto usando senza problemi nel mio pc in firma sotto con timing 4-4-4-12 e 2,05v.
;)
Ciao a tutti!
So che ci sono molti tipi di p5k,e prima vorrei chiedervi un consiglio.Voglio fare un'upgrade e passare da socket 939 a intel,ora ho la srockdual sata2
A me interessa overcloccare un po',ma niente di estremo,l'importante e' che la scheda madre sia comoda come attacci dei cavi (quanto vorrei un tower :cry: ) e che vada bene insomma!E non spendere troppo...
Ci devo abbinare una 8800 gt e un procio che devo ancora decidere...per le mie esigenze basterebbe la p5k liscia o conviene puntare su altro? O anche sentito parlare della p5kc...che cambia?
Vieni tranquillo nella banda.. io sono passato da opty 165 a q6600 con P5K e non me ne pentoooooooo :D
ciao a tutti, nessuno ha provato a ripristinare un'immagine con true image o altro
tipo anche ghost e dalla finestra fuori da windows cioè quando il pc si riavvia dovrebbe essere sotto una specie di dos, il mouse sotto usb vi funziona? a me NO! :muro: non riesco a farlo funzionare, cè qualche voce nel bios che può attivarlo?:confused:
BonOVoxX81
17-11-2007, 22:34
Vieni tranquillo nella banda.. io sono passato da opty 165 a q6600 con P5K e non me ne pentoooooooo :D
E che scheda madre avevi prima? :)
ciao a tutti, nessuno ha provato a ripristinare un'immagine con true image o altro
tipo anche ghost e dalla finestra fuori da windows cioè quando il pc si riavvia dovrebbe essere sotto una specie di dos, il mouse sotto usb vi funziona? a me NO! :muro: non riesco a farlo funzionare, cè qualche voce nel bios che può attivarlo?:confused:
io uso true image e nn ho mai avuto problemi col mouse usb ;)
se nn funziona mouse lo puoi fare con la tastiera ;)
hai messo questi driver?
Realtek ALC883 Audio Driver V5.10.0.5390 for Windows 2K/XP
ho appena assemblato un computer a una mia amica con la p5k liscia ma non riesco a fargli andare l'audio. Nella gestione periferiche mi pareva di ricordare un errore su una periferica pci se mi confermi che con quei driver hai risolto provo a farglieli installare.
io ho i 5391 su e va tutto bene ;)
Luca
io uso true image e nn ho mai avuto problemi col mouse usb ;)
se nn funziona mouse lo puoi fare con la tastiera ;)
con la tastiera riesco solo a scegliere o di fare un bakup o di ripristinarlo, non riesco a spostarmi tra le varie voci....:cry: hò provato con 2 mouse ma nessuno dei 2 ci funziona, lo hò attaccato prima a una porta normale sotto, poi hò provato a spostarlo accanto alla tastiera ma nulla :muro: acc.. a Asus che NON fà più le porte ps/2 per il mouse..:mad:
provato a mettere la patch s3 usb?
si ma nulla da fare.
Proveo' a scollegare le prese usb frontali. :muro:
Zilloboch
17-11-2007, 23:38
con la tastiera riesco solo a scegliere o di fare un bakup o di ripristinarlo, non riesco a spostarmi tra le varie voci....:cry: hò provato con 2 mouse ma nessuno dei 2 ci funziona, lo hò attaccato prima a una porta normale sotto, poi hò provato a spostarlo accanto alla tastiera ma nulla :muro: acc.. a Asus che NON fà più le porte ps/2 per il mouse..:mad:
ma qnd hai fatto il cd di ripristino bootable con acronics avevi lo stesso mouse?
anche se è usb nn dovrebbe cambiare niente,i driver servono solo per le varie funzioni e tasti aggiuntivi,per la funzione di puntamento bastano quelli di xp
aggiornati i link per il dwn dei bios e aggiornato il mio bios :sofico: (ho su il 0704)
ciao..
come va con il nuovo bios?
hai gia notato differenze?
ma come..
asus fa uscire un nuovo bios e nn mi dice niente..
:D
causeperse
18-11-2007, 06:27
aggiornati i link per il dwn dei bios e aggiornato il mio bios :sofico: (ho su il 0704)
Che migliorie ci sono rispetto alla ver. 0603 precedente????
Thks.
Che migliorie ci sono rispetto alla ver. 0603 precedente????
Thks.
spero che mantenga l'oc senza fare il soliti errori :mbe:
ciao..
come va con il nuovo bios?
hai gia notato differenze?
ancora no..:fagiano:
ciao a tutti, nessuno ha provato a ripristinare un'immagine con true image o altro
tipo anche ghost e dalla finestra fuori da windows cioè quando il pc si riavvia dovrebbe essere sotto una specie di dos, il mouse sotto usb vi funziona? a me NO! :muro: non riesco a farlo funzionare, cè qualche voce nel bios che può attivarlo?:confused:
a me con acronis true image e con mouse logitech e mouse (anche wireless) va bene ma anche se nn funziona il mouse ad esempio acronis true image lo fai funzionare solo con la tastiera...
Cmq nel bios mi pare ci sia una voce per il mouse sotto "dos" usb legacy se nn sbaglio.
con la tastiera riesco solo a scegliere o di fare un bakup o di ripristinarlo, non riesco a spostarmi tra le varie voci....:cry: hò provato con 2 mouse ma nessuno dei 2 ci funziona, lo hò attaccato prima a una porta normale sotto, poi hò provato a spostarlo accanto alla tastiera ma nulla :muro: acc.. a Asus che NON fà più le porte ps/2 per il mouse..:mad:
prova a spostarti con il tab oppure con alt e la lettera sottilineata
ma qnd hai fatto il cd di ripristino bootable con acronics avevi lo stesso mouse?
anche se è usb nn dovrebbe cambiare niente,i driver servono solo per le varie funzioni e tasti aggiuntivi,per la funzione di puntamento bastano quelli di xp
no, avevo un mouse ps2 perchè avevo la P5B dl, cmq anche pigiando solo F11 dovrebbe andare, non inserisco mica nessun Cdn invece nulla,, devo ripristinare l'immagine da un'altro S.O. che hò negli altri dischi, ne hò 3, xp32 bit, xp 64 e Vista ....
prova a spostarti con il tab oppure con alt e la lettera sottilineata
grazie a tutti, siete veramente gentili :)
redheart
18-11-2007, 09:57
salve a breve dovrei prendere un nuovo pc basato sulla p5k, ma la p5kc cos'ha in più rispetto alla liscia?
e l'audio integrato si comporta bene?
Ciao a tutti , problema , ho montato la mia asus p5kc girano le ventole ma nulla a video ... Mia configurazione : ati x800xt 1gb ddr2 533mhz alimentatore enermax liberty 400watt ma accendendo girano ventole ma nulla a video nemmeno il bios , provata altra video ( 8800gt) uguale non cambia niente .. Può essere la ram ? Che è una 533? :help:
salve a breve dovrei prendere un nuovo pc basato sulla p5k, ma la p5kc cos'ha in più rispetto alla liscia?
e l'audio integrato si comporta bene?
l'audio si dice che non sia dei milgiori cmq io non ho riscrontrato nessun problema..la p5kc ha il supporto per le ddr3 e non ha quello per lo crossf (credo)
Ciao a tutti , problema , ho montato la mia asus p5kc girano le ventole ma nulla a video ... Mia configurazione : ati x800xt 1gb ddr2 533mhz alimentatore enermax liberty 400watt ma accendendo girano ventole ma nulla a video nemmeno il bios , provata altra video ( 8800gt) uguale non cambia niente .. Può essere la ram ? Che è una 533? :help:
si è la ram la mobo supporta dalle 667 in su;)
non mi funziona ne asus aisuite nè pcprobe "can't open AsIo.sys" poi read adress violation :confused: :doh: :mad: che puo essere?:mbe:
l'audio si dice che non sia dei milgiori cmq io non ho riscrontrato nessun problema..la p5kc ha il supporto per le ddr3 e non ha quello per lo crossf (credo)
si è la ram la mobo supporta dalle 667 in su;)
bene allora ho fatto bene a prendere 2gb ddr2 ocz gold peccato che arrivano settimana prossima :( ti ringrazio molto .. Pensa che mi son fatto sostituire la mobo perché pensavo fosse guasta ha ha ha che stupido
si ma nulla da fare.
Proveo' a scollegare le prese usb frontali. :muro:
provato anche questo ma non è cambiato nulla.
Ragazzi il mio joypad della logitech sembra impazzito.
si scollega e si ricollega.
Nel gioco è come se fosse incantato.
Non è un problema del joy ( prova già fatta)
Cosa puo' essere ? :confused: :cry:
E qualcosa legato alle porte usb ma non capisco cosa.
Nel bios ho già provato a mettere ENABLE su USB legacy ma non è cambiato nulla
Un aiuto grazie
Luca
Ciao a tutti , problema , ho montato la mia asus p5kc girano le ventole ma nulla a video ... Mia configurazione : ati x800xt 1gb ddr2 533mhz alimentatore enermax liberty 400watt ma accendendo girano ventole ma nulla a video nemmeno il bios , provata altra video ( 8800gt) uguale non cambia niente .. Può essere la ram ? Che è una 533? :help:
ciao ..
penso proprio di si visto che la scheda supporta le 667/800/1000/ecc.
se nn sbaglio giusto??
ps.
scusa User111 nn avevo visto la tua risposta sulla questione :-)
non mi funziona ne asus aisuite nè pcprobe "can't open AsIo.sys" poi read adress violation :confused: :doh: :mad: che puo essere?:mbe:
:read:
Allora ... bel problema ...
Dopo 2 giorni pieni di funzionamento della MOBO con configurazione:
P5K Liscia
E6850
2*1Gb Teamgroup DDRII 4-4-4-10
Club 3D GTS 8800 650 Mb
2 * HD seagate Barracuda, 1*250 Gb e 1*500 Gb
Ieri sera volevo fare una partitella a Gears of War, avvio il gioco ... e si resetta ... ok dico, saranno i noti problemi del gioco ...
Si riavvia, ci riprovo, rilancio GOW e si resetta di nuovo ...
Ok, ci rinuncio ... il pc si riavvia, va al desktop di XP, muovo un pò il mouse e si freeza il Pc.
Riavvio .... NIENTE ...
Allora, non appare sul monitor nulla, neanche la schermata del bios! Dai rumori dell'HD e dai led sulla tastiera, il PC sembra fare il boot, ma dopo un pò si ferma! Ho provato a premere dei tasti sulla tastiere e se premo ENTER l'HD frulla un pò poi si blocca, il PC si resetta e poi si blocca ...
Che cavolo può essere ? Sfiammata della Scheda video con 4 giorni di vita ? Ho sentito parlare di "Fake Boot" ... che roba è ? C'entra qualcosa ?!?!?
Il PC ha funzionato perfettamente per 3 giorni di fila, dopo essere stato assemblato da me. Prima del BOOM avevo solo alzato un pò le frequenze della GTS con Riva Tuner, ma aveva retto a parecchie ore di gioco con GOW senza nessun problema.
Sto cercando di procurarmi un'altra scheda PCI-E ...
Che posso fare ?
Grazie.
Allora ... bel problema ...
Dopo 2 giorni pieni di funzionamento della MOBO con configurazione:
P5K Liscia
E6850
2*1Gb Teamgroup DDRII 4-4-4-10
Club 3D GTS 8800 650 Mb
2 * HD seagate Barracuda, 1*250 Gb e 1*500 Gb
Ieri sera volevo fare una partitella a Gears of War, avvio il gioco ... e si resetta ... ok dico, saranno i noti problemi del gioco ...
Si riavvia, ci riprovo, rilancio GOW e si resetta di nuovo ...
Ok, ci rinuncio ... il pc si riavvia, va al desktop di XP, muovo un pò il mouse e si freeza il Pc.
Riavvio .... NIENTE ...
Allora, non appare sul monitor nulla, neanche la schermata del bios! Dai rumori dell'HD e dai led sulla tastiera, il PC sembra fare il boot, ma dopo un pò si ferma! Ho provato a premere dei tasti sulla tastiere e se premo ENTER l'HD frulla un pò poi si blocca, il PC si resetta e poi si blocca ...
Che cavolo può essere ? Sfiammata della Scheda video con 4 giorni di vita ? Ho sentito parlare di "Fake Boot" ... che roba è ? C'entra qualcosa ?!?!?
Il PC ha funzionato perfettamente per 3 giorni di fila, dopo essere stato assemblato da me. Prima del BOOM avevo solo alzato un pò le frequenze della GTS con Riva Tuner, ma aveva retto a parecchie ore di gioco con GOW senza nessun problema.
Sto cercando di procurarmi un'altra scheda PCI-E ...
Che posso fare ?
Grazie.
la prima cosa è quella che stai facendo prova un'altra vga...
la prima cosa è quella che stai facendo prova un'altra vga...
Grazie,
infatti penso sia la cosa che "tagli la testa al toro" ... ma questo benedetto "Fake Boot" che roba è ? Interessa le P5k ?
Grazie,
infatti penso sia la cosa che "tagli la testa al toro" ... ma questo benedetto "Fake Boot" che roba è ? Interessa le P5k ?
nei post su ci sta interessa anche la p5k ma ti dirò io ho appunto questa e ancora non si è mai verifica e sono cmq in overclock a 400*6 con e6420
nei post su ci sta interessa anche la p5k ma ti dirò io ho appunto questa e ancora non si è mai verifica e sono cmq in overclock a 400*6 con e6420
Grazie ancora.
Nel pomeriggio prendo in prestito una Scheda Video PCI-E e faccio le docute prove ... sperando che non si sia fiammata una Club 3D con 4 giorni di vita ... :muro:
causeperse
19-11-2007, 10:40
Grazie,
infatti penso sia la cosa che "tagli la testa al toro" ... ma questo benedetto "Fake Boot" che roba è ? Interessa le P5k ?
Personalmente, con la configurazione in firma, ho il FAKE BOOT da sempre.
Spero solo che sia una cosa normale e che non pregiudichi tutto l'hardware.
:(
Personalmente, con la configurazione in firma, ho il FAKE BOOT da sempre.
Spero solo che sia una cosa normale e che non pregiudichi tutto l'hardware.
:(
Quindi fisicamente cosa ti accade ? Non parte anche a te la scheda video ? Non fa il boot del bios ? Come ne esci ?
Grazie
causeperse
19-11-2007, 11:26
Quindi fisicamente cosa ti accade ? Non parte anche a te la scheda video ? Non fa il boot del bios ? Come ne esci ?
Grazie
No no.
Il fake boot è un'altra cosa.
A me parte tutto, dopo meno di un secondo si spegne tutto per poi ripartire tutto normalmente dopo un altro secondo di pausa.
No no.
Il fake boot è un'altra cosa.
A me parte tutto, dopo meno di un secondo si spegne tutto per poi ripartire tutto normalmente dopo un altro secondo di pausa.
Grazie :cool:
Vedrò stasera quando rientro che cosa scopro con un'altra scheda video ... certo che avendo preso il picchio nuovo anche e soprattutto per UT3, che esce questa settimana, spero di non dover mandare indietro proprio ora la scheda video, sarebbe una bella rottura .... ma temo ...:mbe:
No no.
Il fake boot è un'altra cosa.
A me parte tutto, dopo meno di un secondo si spegne tutto per poi ripartire tutto normalmente dopo un altro secondo di pausa.
Confermo che anche a me l'ha sempre fatto fin dal primo giorno (già al primo avvio avevo settato 400*7, mutato poi in 430*7), ma non me ne sono mai preoccupato.
causeperse
19-11-2007, 13:16
Confermo che anche a me l'ha sempre fatto fin dal primo giorno (già al primo avvio avevo settato 400*7, mutato poi in 430*7), ma non me ne sono mai preoccupato.
Non credi che possa anche essere una specie di test che la mobo fa, per poi partire normalmente dopo essersi resa conto che tutti i componenti sono ok?????
:)
io per ora mai fatto me lo faceva la asrock di prima :D
è il chipset che a freddo cambia lo strap , principalmente ne ha due uno veloce e uno un po meno , dipende dal PL ( perfomance level ) lo vedi su memset
Non credi che possa anche essere una specie di test che la mobo fa, per poi partire normalmente dopo essersi resa conto che tutti i componenti sono ok?????
:)
Io credo fermamente che sia per questo. Avevo trovato un po' di documentazione e commenti a riguardo, e pare proprio sia una veloce procedura di pre-check della motherboard a seguito della quale ha un'interruzione della corrente che dura un paio di decimi di secondo e poi il PC si avvia normalmente!
che voi sappiate è possibile fare un crossfire di X38xx ?
che voi sappiate è possibile fare un crossfire di X38xx ?
direi di si.
Allora ... risolto! In parte ...
Bell'infarto quando mettendo un'altra scheda video, il sistema è partito ... poi ho rimesso la geppo, collegando SOLO il Monitor ... e non anche l'LCD ... e tutto ok ...
In pratica è successo che ad un certo punto la scheda, a cui ho collegato Monitor e LCD sulle 2 DVI, ha preso l'LCD come primario! Io sul monitor non vedevo nulla, ma il boot lo faceva sullo schermo LCD ... SPENTO !!! ...
Non chiedetemi come mai abbia cambiato priorità agli schermi! Come posso fare per controllare questo settaggio ?
P.S.: GOW crashava per l'Overclock
P.P.S.: la P5K non mi digerisce una schedina wireless PCI della Roper ...
Grazie
direi di si.
umhhhhhh
non credo sai, il secondo pci ex è 4X :confused:
umhhhhhh
non credo sai, il secondo pci ex è 4X :confused:
al limite dividerà il canale per 2... saranno 8x e 8x... e come prestazione non ti cambia niente (forse lo 0,5% in meno?)
altre risposte:
la mia scheda madre dopo l'aumento dell'fsb ha smesso di fare il fake boot, cmq in asus dicono che non da nessun problema, che "lo deve fare".
per user111, hai provato a disinstallare, pulire il registro di configurazione e poi reinstallare?
ps
che ci fai con quel programma?:D
il fake boot con le asus p35 è normale, lo fa a tutti. ;)
AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHquando cacchio fanno un bios come si deve :mad: ????????:ncomment: :incazzed: :bsod: :bsod:
il fake boot con le asus p35 è normale, lo fa a tutti. ;)
A me no.
A me no.
asd...ma hai il procio overcloccato???
Allora ... risolto! In parte ...
Bell'infarto quando mettendo un'altra scheda video, il sistema è partito ... poi ho rimesso la geppo, collegando SOLO il Monitor ... e non anche l'LCD ... e tutto ok ...
In pratica è successo che ad un certo punto la scheda, a cui ho collegato Monitor e LCD sulle 2 DVI, ha preso l'LCD come primario! Io sul monitor non vedevo nulla, ma il boot lo faceva sullo schermo LCD ... SPENTO !!! ...
Non chiedetemi come mai abbia cambiato priorità agli schermi! Come posso fare per controllare questo settaggio ?
P.S.: GOW crashava per l'Overclock
P.P.S.: la P5K non mi digerisce una schedina wireless PCI della Roper ...
Grazie
Ottimo, è sempre bello leggere di problemi risolti (anche se in realtà non sono mai esistiti!)... :D :D :D
Per la schedina wireless, più che la scheda stessa, non è che il problema è lato driver o S.O. (a proposito, Vista o XP? 32-bit o 64-bit?)?
Ciao,
Carlo.
AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHquando cacchio fanno un bios come si deve :mad: ????????:ncomment: :incazzed: :bsod: :bsod:
Que pasa amigo?
asd...ma hai il procio overcloccato???
Non ha il procio! :O
Que pasa amigo?
tengo a 2,1GHz il procio conto fino a 30 nel frattempo carica wind e tutto unzippo un file si blocca e riavvia (l'ha fatto 3 volte:doh: ) cosa può essere? non c'è l'ha faccio più co sti bios buggati
tengo a 2,1GHz il procio conto fino a 30 nel frattempo carica wind e tutto unzippo un file si blocca e riavvia (l'ha fatto 3 volte:doh: ) cosa può essere? non c'è l'ha faccio più co sti bios buggati
Tu dici che è questione di BIOS? A me sembra davvero stranissimo, in fondo hai messo l'ultimo, come molti qua dentro...
Non è che è proprio "stroiato" il sistema operativo in qualche suo file fondamentale (cosa che ahimè a volte capita)?
Oppure setta la CPU a velocità superiori ai 3 ghz, secondo me è lei che si lamenta perchè va troppo piano! :O
Premesso che non ho letto l'intero topic..
Qualcuno gentilmente mi riassumerebbe gentilmente tutti i problemi che sono stati riscontrarti con questa scheda madre? (anche magari quelli che sono capitati a una sona persona, la legge di murphy dice che capiterà anche a me).
Io ho una gigabyte ds3 ma per l'ormai famoso problema di boot ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953) vorrei chiedere al negoziante di cambiarla per una p5k (sperando che accetti).
Ne vale la pena o vado dalla padella alla brace?
Tu dici che è questione di BIOS? A me sembra davvero stranissimo, in fondo hai messo l'ultimo, come molti qua dentro...
Non è che è proprio "stroiato" il sistema operativo in qualche suo file fondamentale (cosa che ahimè a volte capita)?
what?
Oppure setta la CPU a velocità superiori ai 3 ghz, secondo me è lei che si lamenta perchè va troppo piano! :O
mi sà tanto :asd:
Non ha il procio! :O
Niente overclock
e niente fake boot
cmq a 2,4 non l'ha mai fatto prima con lo 0603:mbe:
what?
mi sà tanto :asd:
Sputtanato, fottuto, andato a donnine... :p
Niente overclock
e niente fake boot
Io invece niente overclock ma "fake boot".
Però è brutto chiamarlo così, sembra una cosa cattiva, perchè non gli diamo il nome che merita e cioè, se proprio volete dargli un nome anglofono, pre-boot healty check? :O
PBHC come sigla suona anche molto bene! :O
Sputtanato, fottuto, andato a donnine... :p
mi sà che ci vado anch'io:oink: :ciapet:
cmq a 2,4 non l'ha mai fatto prima con lo 0603:mbe:
Ecco, allora è certamente la scarsissima velocità della CPU! :O
Scherzi a parte, prova a rimettere lo 0603 e vedi che ti dice...
l'ho messo a 266x10 tat nessun problema :ciapet:
l'ho messo a 266x10 tat nessun problema :ciapet:
:asd:
Ma porca miseria, i misteri dell'informatica... E delle Asus! :D
:asd:
Ma porca miseria, i misteri dell'informatica... E delle Asus! :D
:read: http://img249.imageshack.us/img249/2581/immaginehq8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immaginehq8.jpg)
:confused: mistero :sofico:
Ciao ragazzi ho preso da qualche giorno una p5k liscia e 2 kit da 2x1 gb di ram corsair xms2 pc6400 c4 ma quì sorge il problema: se monto i 4 Gb di ram il pc crasha con schermata blu pochi minuti dopo l'avvio e orthos da errore 5 secondi dopo l'avvio con il test dalla ram incluso. Ho provato memtest86 sia con il kit 1 che con il kit 2 sia negli slot 1 3 che nei 2 4 e non dan errori, da invece errore quando sono montati i 4 Gb (addirittura mi da errore sul 4735,9 Mb!! sul quinto giga?!?!?) spero mi possiate aiutare sono disperato :muro:
Ciao ragazzi ho preso da qualche giorno una p5k liscia e 2 kit da 2x1 gb di ram corsair xms2 pc6400 c4 ma quì sorge il problema: se monto i 4 Gb di ram il pc crasha con schermata blu pochi minuti dopo l'avvio e orthos da errore 5 secondi dopo l'avvio con il test dalla ram incluso. Ho provato memtest86 sia con il kit 1 che con il kit 2 sia negli slot 1 3 che nei 2 4 e non dan errori, da invece errore quando sono montati i 4 Gb (addirittura mi da errore sul 4735,9 Mb!! sul quinto giga?!?!?) spero mi possiate aiutare sono disperato :muro:
Intanto alza un pelino il voltaggio di RAM e del chipset, poi controlla che la zona attorno alle RAM, attorno al chipset ed attorno ai mosfet sia ben raffreddata.
Poi torniamo a parlarne tutti assieme, probabile che se non è un problema di alimentazione, si tratti di qualcosa che riguarda i timings delle memorie e la configurazione delle stesse da BIOS!
:read: http://img249.imageshack.us/img249/2581/immaginehq8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immaginehq8.jpg)
:confused: mistero :sofico:
Tu lo sai che per me quell'FSB non merita nemmeno di esser preso in considerazione! :O
Cmq sia eccellente result! ;)
Tu lo sai che per me quell'FSB non merita nemmeno di esser preso in considerazione! :O
Cmq sia eccellente result! ;)
:mbe: solito quorern :asd: mi sà che metto a 333x8:cool:
mi sà che è la mobo che mi diceva che voleva correre :sofico:
Intanto alza un pelino il voltaggio di RAM e del chipset, poi controlla che la zona attorno alle RAM, attorno al chipset ed attorno ai mosfet sia ben raffreddata.
Poi torniamo a parlarne tutti assieme, probabile che se non è un problema di alimentazione, si tratti di qualcosa che riguarda i timings delle memorie e la configurazione delle stesse da BIOS!
le ram stanno già a 2,1v per funzionare in 4-4-4-12, la devo alzare ulteriormente? il voltaggio del chipset a quanto lo devo mettere? scusate ma son poco pratico e non vorrei vedere una fumata nera:cry: dopo questo devo testare con memtest86? o consigliate altro? grazie ancora per la tempestività.
P.S.) ho il case della antec il p180 e nel vano superiore ci son 2 ventole da 120 oltre allo zalman 7500 cu potrebbe davvero essere un problema di surriscaldamento?
Stevesylvester
19-11-2007, 21:35
Saluti a tutti.
Mi unisco da oggi al corteo degli entusiasti della P5K ("C" nel mio caso).Anche per me,come per molti qua dentro,i primi OC risalgono al giurassico- misurando il tempo col tasso demenziale di obsolescenza dell' hardware informatico.
Si risale ad un Ciryx PR166 che,tentando di salire a 83 Mhz (!),emise un "sizzle!" e si spense per sempre.
Per scelta ho sempre operato su HW di una generazione precedente,nel 2005 ero iscritto al 3d sui "Tualatin su i440BX....."ed elaboravo video con un BX440!
Stavolta,per mancanza di tempo,necessita' di cavalli vapore per l'elaborazione video,eta' e altre priorita' sopravvenute, ho deciso di spendere per materiale nuovo di pacca al negozio sotto casa senza svenarmi.
Per la cronaca la P5KC, un E6550,due giga di OCZ ddr2 800 Gold GX XTC rev.2(sigla roboante ma ram economiche e poco piu' che normali stando alle voci di popolo). HD e scheda video piu'o meno ce li avevo gia',non gioco col PC.
Ebbene : dopo tre giorni e dopo due dritte riprese da questo 3d (grazie), lavoro in daily col processore a 450 Mhz (2,33@3,15 Mhz) leggermente undervoltato,ram a 900 4-4-4-12 .Con leggero overvolt sono arrivato a 489 Mhz ma la mobo boota regolarmente fino a 510 Mhz poi pero' dopo il POST le ram si arrendono. Non ha nemmeno senso ridurre le frequenze per prudenza tanto son contenute le temperature. Unica spesa fuori posto,se vogliamo,quella per un dissi OCZ Vindicator ingombrante ma leggero con una 12x12 a soli 1k giri,unico impegno quello di ottimizzare i flussi d'aria nel case.
Un boost notevole rispetto al vecchio A64 3200+. Molta resa,poca spesa,W!
aavevo messo l'ultimo bios e mi era rallentata un bel pò all'avvio, ora hò rimesso lo 0603 e rifunziona come una scheggia :)
Lord Andreas
19-11-2007, 23:00
ciao a tutti raga io volevo acquistare un coreduo 6750 (quindi 1333mhz di fsb) e quindi indeciso tra la p5k liscia e p5kc devo ricadere sulla p5kc che di estetica mi piace anche molto di piu...(o anche quella liscia supporta 1333 di fsb??)
pero volevo chiedere:
-e vero che non posso fare raid con hd interni perche non possiede il controller raid??
-come overclock e fatta bene?? cioe posso overclokkare senza problemi a 3600 procio e ram a 1100 in tutta tranquillita??
eventuali pro e contro e scellta alternativa nel caso non fosse un'aquisto valido;)
quindi meglio liscia o la variante-c?
grazie a tutti anticipatamente
Zilloboch
19-11-2007, 23:19
ciao a tutti raga io volevo acquistare un coreduo 6750 (quindi 1333mhz di fsb) e quindi indeciso tra la p5k liscia e p5kc devo ricadere sulla p5kc che di estetica mi piace anche molto di piu...(o anche quella liscia supporta 1333 di fsb??)
pero volevo chiedere:
-e vero che non posso fare raid con hd interni perche non possiede il controller raid??
-come overclock e fatta bene?? cioe posso overclokkare senza problemi a 3600 procio e ram a 1100 in tutta tranquillita??
eventuali pro e contro e scellta alternativa nel caso non fosse un'aquisto valido;)
quindi meglio liscia o la variante-c?
grazie a tutti anticipatamente
1333 la liscia li supporta,per il resto quando mi arriva te lo dico...eheh :D
Lord Andreas
19-11-2007, 23:36
ciao a tutti raga io volevo acquistare un coreduo 6750 (quindi 1333mhz di fsb) e quindi indeciso tra la p5k liscia e p5kc devo ricadere sulla p5kc che di estetica mi piace anche molto di piu...(o anche quella liscia supporta 1333 di fsb??)
pero volevo chiedere:
-e vero che non posso fare raid con hd interni perche non possiede il controller raid??
-come overclock e fatta bene?? cioe posso overclokkare senza problemi a 3600 procio e ram a 1100 in tutta tranquillita??
eventuali pro e contro e scellta alternativa nel caso non fosse un'aquisto valido
quindi meglio liscia o la variante-c?
grazie a tutti anticipatamente
1333 la liscia li supporta,per il resto quando mi arriva te lo dico...eheh
ok grazie attendo altre notizie ;)
Senorita
19-11-2007, 23:40
anche io dovrei prendere questa schedamatri:)
questa scheda è la miglior soluzione con P35? dove posso trovare dei test magari con modelli di altre marche?
ha senso prendere la PK5C che costa veramente poco di più per il supporto DDR3? ho intenzione di tenere questa scheda madre almeno un paio di anni.
ciao!!!
Ciao ragazzi, ho acquistato la p5k liscia circa 10 giorni fa abbinata ad un E6750 e 2 GB di RAM Kingston 667 configurate ovviamente in dual channel. Non so se la mia domanda è già stata fatta da qualcuno ma ho un problema che mi assilla da un paio di giorni. Guardate voi stessi
http://img77.imageshack.us/img77/108/immaginebv1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immaginebv1.jpg)
:confused: non ci sto capendo nulla, everest riconosce il chipset come p35 mentre l'utility intel lo riconosce come g33 con tanto di memory controller Intel(R) 82G33 Memory Controller Hub. Vi chiedo se è normale oppure se mi conviene tornare di corsa al negoziante e farmela sostituire.
Ciao a tutti e buona continuazione ;)
causeperse
20-11-2007, 05:46
Ciao ragazzi, ho acquistato la p5k liscia circa 10 giorni fa abbinata ad un E6750 e 2 GB di RAM Kingston 667 configurate ovviamente in dual channel. Non so se la mia domanda è già stata fatta da qualcuno ma ho un problema che mi assilla da un paio di giorni. Guardate voi stessi
http://img77.imageshack.us/img77/108/immaginebv1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immaginebv1.jpg)
:confused: non ci sto capendo nulla, everest riconosce il chipset come p35 mentre l'utility intel lo riconosce come g33 con tanto di memory controller Intel(R) 82G33 Memory Controller Hub. Vi chiedo se è normale oppure se mi conviene tornare di corsa al negoziante e farmela sostituire.
Ciao a tutti e buona continuazione ;)
Anche a me quella utility mi riconosce il g33, ma credo che sia datata (gennaio 2007) e che quindi sia più veritiero ciò che dice everest.
;)
Ciao ragazzi, ho acquistato la p5k liscia circa 10 giorni fa abbinata ad un E6750 e 2 GB di RAM Kingston 667 configurate ovviamente in dual channel. Non so se la mia domanda è già stata fatta da qualcuno ma ho un problema che mi assilla da un paio di giorni. Guardate voi stessi
http://img77.imageshack.us/img77/108/immaginebv1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immaginebv1.jpg)
:confused: non ci sto capendo nulla, everest riconosce il chipset come p35 mentre l'utility intel lo riconosce come g33 con tanto di memory controller Intel(R) 82G33 Memory Controller Hub. Vi chiedo se è normale oppure se mi conviene tornare di corsa al negoziante e farmela sostituire.
Ciao a tutti e buona continuazione ;)
farsela sostituire perchè un programmino ti dice baggianate è alquanto strano :wtf: è risaputo che la p5k è un p35
Ecco, allora è certamente la scarsissima velocità della CPU! :O
Scherzi a parte, prova a rimettere lo 0603 e vedi che ti dice...
se so come si fà...meterei lo 0507:doh: ma i bios non si posso downgradare?
causeperse
20-11-2007, 08:30
se so come si fà...meterei lo 0507:doh: ma i bios non si posso downgradare?
Io ho lo 0603 e per ora me lo tengo stretto.
;)
:mbe: solito quorern :asd: mi sà che metto a 333x8:cool:
Almeno potrei tornare a concederti il saluto! :O
Puoi fare di meglio però! 400*7 oppure 400*6 se proprio vuoi avere la macchina fresca e scarica...
Saluti a tutti.
Mi unisco da oggi al corteo degli entusiasti della P5K ("C" nel mio caso).Anche per me,come per molti qua dentro,i primi OC risalgono al giurassico- misurando il tempo col tasso demenziale di obsolescenza dell' hardware informatico.
Si risale ad un Ciryx PR166 che,tentando di salire a 83 Mhz (!),emise un "sizzle!" e si spense per sempre.
Per scelta ho sempre operato su HW di una generazione precedente,nel 2005 ero iscritto al 3d sui "Tualatin su i440BX....."ed elaboravo video con un BX440!
Stavolta,per mancanza di tempo,necessita' di cavalli vapore per l'elaborazione video,eta' e altre priorita' sopravvenute, ho deciso di spendere per materiale nuovo di pacca al negozio sotto casa senza svenarmi.
Per la cronaca la P5KC, un E6550,due giga di OCZ ddr2 800 Gold GX XTC rev.2(sigla roboante ma ram economiche e poco piu' che normali stando alle voci di popolo). HD e scheda video piu'o meno ce li avevo gia',non gioco col PC.
Ebbene : dopo tre giorni e dopo due dritte riprese da questo 3d (grazie), lavoro in daily col processore a 450 Mhz (2,33@3,15 Mhz) leggermente undervoltato,ram a 900 4-4-4-12 .Con leggero overvolt sono arrivato a 489 Mhz ma la mobo boota regolarmente fino a 510 Mhz poi pero' dopo il POST le ram si arrendono. Non ha nemmeno senso ridurre le frequenze per prudenza tanto son contenute le temperature. Unica spesa fuori posto,se vogliamo,quella per un dissi OCZ Vindicator ingombrante ma leggero con una 12x12 a soli 1k giri,unico impegno quello di ottimizzare i flussi d'aria nel case.
Un boost notevole rispetto al vecchio A64 3200+. Molta resa,poca spesa,W!
Grande! :)
Benvenuto in squadra compare di "C", ottima configurazione ed eccellente risultato per il daily! Hai fatto lo stesso mio salto, da un A64 3200+ single-core ad un C2D @ oltre 3 ghz dual-core, proprio un altro mondo, e con una spesa contenutissima! :D
Cmq guardarsi indietro e vedere il cimitero di HW alle spalle è davvero deprimente... Siam vecchi... :cry:
le ram stanno già a 2,1v per funzionare in 4-4-4-12, la devo alzare ulteriormente? il voltaggio del chipset a quanto lo devo mettere? scusate ma son poco pratico e non vorrei vedere una fumata nera:cry: dopo questo devo testare con memtest86? o consigliate altro? grazie ancora per la tempestività.
P.S.) ho il case della antec il p180 e nel vano superiore ci son 2 ventole da 120 oltre allo zalman 7500 cu potrebbe davvero essere un problema di surriscaldamento?
Per me il problema non sta nella RAM in sè, quanto piuttosto nel fatto di far andare 4 banchi di RAM diversi con timings così spinti, il chipset della mobo potrebbe non reggere bene!
- Fai un po' di prove, settali a 5-5-5-15-2T e guarda se ti da ancora problemi.
- Poi rimettili ai timings che usi normalmente e alza il voltaggio a 2.2 o 2.3 magari.
- Fai anche una prova, come ti dicevo, con il voltaggio del chipset, non ti preoccupare perchè di "fumate nere" non se ne fanno, a patto di aumentare in maniera graduale. Ovviamente fai più prove con piccoli step di voltaggio in più, uno per volta.
Per finire si, memtest86+ va benissimo, anche perchè il problema è comunque relativo alle RAM, tant'è che con le due coppie da 2 Gb usate singolarmente il problema non ti si propone.
Ciao, facci sapere...
Che schifo questo BIOS nuovo! Se Asus continua così mi compro un Celeron e lo metto su una scheda madre di Intel! E affanculo pure voi del forum che dite che è bella e bla bla bla... :rolleyes:
aavevo messo l'ultimo bios e mi era rallentata un bel pò all'avvio, ora hò rimesso lo 0603 e rifunziona come una scheggia :)
Vabbè, a questo punto visto e considerato quel che scrivete resto con il mio bel 0603 fintanto che non si decidono a buttar fuori un BIOS che corregga davvero quei problemini che affliggono la nostra "mamma"... ;)
causeperse
20-11-2007, 09:15
Avendo 2x1giga di ram, quale voce del bios devo settare per mettere su 1T le ram??? Attualmente, sicuramente, ho quella voce su AUTO.
Thks.
se so come si fà...meterei lo 0507:doh: ma i bios non si posso downgradare?
Immagino di si!
Con le precedenti DFI e MSI non avevo problemi a tornare indietro, con le Asus mi pare di aver letto che serve un po' di attenzione ma che è comunque possibile!
Io ho lo 0603 e per ora me lo tengo stretto.
;)
Anche io!
Avendo 2x1giga di ram, quale voce del bios devo settare per mettere su 1T le ram??? Attualmente, sicuramente, ho quella voce su AUTO.
Thks.
Mi pare che su alcune release del BIOS fosse "nascosta" questa opzione! Dovrebbe chiamarsi Command Rate o qualcosa del genere...
causeperse
20-11-2007, 09:41
Mi pare che su alcune release del BIOS fosse "nascosta" questa opzione! Dovrebbe chiamarsi Command Rate o qualcosa del genere...
Mi dici qualche utility che indichi se le ram sono su 1T o 2T???
Thks.
;)
Mi dici qualche utility che indichi se le ram sono su 1T o 2T???
Thks.
;)
CPU-Z, al tab "Memory".
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-141.zip
Cià!
se so come si fà...meterei lo 0507:doh: ma i bios non si posso downgradare?
si, io avevo messo l'ultimo, lo 0704 e il boot mi era rallentato un bel pò e allora sono tornato al 0603 che mi terrò strettissimo ;)
si, io avevo messo l'ultimo, lo 0704 e il boot mi era rallentato un bel pò e allora sono tornato al 0603 che mi terrò strettissimo ;)
Ed in questo ci hai anche detto che si può downgradare senza il minimo problema, User111 aveva dubbi e perplessità a riguardo!
si, io avevo messo l'ultimo, lo 0704 e il boot mi era rallentato un bel pò e allora sono tornato al 0603 che mi terrò strettissimo ;)
ma come hai fatto a fare il downgrade? ps: ora sto a 333x8 a vcore def
Ed in questo ci hai anche detto che si può downgradare senza il minimo problema, User111 aveva dubbi e perplessità a riguardo!
come si fàààààààà???????
error 404
20-11-2007, 12:05
si, io avevo messo l'ultimo, lo 0704 e il boot mi era rallentato un bel pò e allora sono tornato al 0603 che mi terrò strettissimo ;)Io ho aggiornato a 0704 e non ho ancora avuto problemi :sperem: :D
Comunque volevo sapere se potevate aiutarmi nella ricerca di alcune voci nel bios (sono nuovo a questa scheda madre, e in generale alla marca Asus).
Le voci sono le seguenti:
FSB= 333 FSB Strap to North Bridge?
molti 10x CPU Ratio Control?
ram 1:1, 20 (per averle a 800) ?
ICH (southbridge) 1,55v ?
MCH (northbridge) 1,49v North Bridge Voltage?
DDR2 voltage 1,90v (cmq son in specifica) DRAM Voltage?
C1E C1E Support?
SpeedStep Intel(R) SpeedStep(TM) Tech.?
FanEQ CPU Q-Fan Control?
Col solo "?" vuol dire che non ho trovato niente gli assomigliasse; mentre con una frase e il "?" finale vi chiedo la conferma.
Spero possiate aiutarmi!
Grazie ciao :D
Mi sono accorto solo ora dell'uscita del nuovo bios 0704:doh:
Ora le domande sono:
- Chi lo ha provato grandi linee come lo considera?
- E' riapparso il "Soutbridge Voltage"? (grande limite dello 0603)
- Se non va bene, si è scoperto come downgradare il bios?
:help: :help: :help:
error 404
20-11-2007, 12:11
Mi sono accorto solo ora dell'uscita del nuovo bios 0704:doh:
Ora le domande sono:
- Chi lo ha provato grandi linee come lo considera?
- E' riapparso il "Soutbridge Voltage"? (grande limite dello 0603)
- Se non va bene, si è scoperto come downgradare il bios?
:help: :help: :help:No, infatti è uno delle voci che stò cercando :help:
Chissà perchè l'hanno tolto? :confused:
Ed in questo ci hai anche detto che si può downgradare senza il minimo problema, User111 aveva dubbi e perplessità a riguardo!
ma come si downgrada??:confused:
No, infatti è uno delle voci che stò cercando :help:
Chissà perchè l'hanno tolto? :confused:
Mmm...ma cosa mi combina Asus, per salire in overclock è importante al pari del voltaggio del Northbridge:muro:
Mi viene un dubbio...se solo esistesse un programma compatibile con questa scheda che permetta di monitorare il voltaggio esatto erogato sul north e sul south da windows...
...si potrebbe verificare se il voltaggio del Southbridge sale in proporzione al voltaggio impostato su CPU PLL Voltage, anche se come ipotesi la vedo piuttosto improbabile:(
maurosio
20-11-2007, 12:29
stavo per prendere la Gigabyte GA-P35-DS3R
su cui mettere
CPU - Intel Core2Duo E6750
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz
poi visti gli enormi problemi riscontarti su quella MB ho cambiato idea.
La pk5 (o la C) andrebbero bene per la cpu di cui sopra e soprattutto vanno bene/sono stabili?
Grazie in anticipo.
Lord Andreas
20-11-2007, 12:38
ciao a tutti come ho chiesto precedentemente volevo sapere se e meglio la p5k(liscia) o la sorella p5kc...visto che nessuno mi ha risposto mi limito a chiedere se in quella liscia si possa fare il raid con hd interni visto che quello a quanto ho capito era l'unica pecca della variante "c"...
in attesa di info;)
Zilloboch
20-11-2007, 12:45
stavo per prendere la Gigabyte GA-P35-DS3R
su cui mettere
CPU - Intel Core2Duo E6750
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz
poi visti gli enormi problemi riscontarti su quella MB ho cambiato idea.
La pk5 (o la C) andrebbero bene per la cpu di cui sopra e soprattutto vanno bene/sono stabili?
Grazie in anticipo.
perfetto..nn sbagli!
ma come hai fatto a fare il downgrade? ps: ora sto a 333x8 a vcore def
Abbassa, abbassa il v-core... ;)
maurosio
20-11-2007, 12:52
So che fare una domanda del genere in un forum dove si parla di questa scheda è come chiedere al macellaio se la carne è buona...
Ma dopo lo spavento per l’acquisto che stavo per fare, ho bisogno di certezze…
:D
come si fàààààààà???????
ma come si downgrada??:confused:
:boh:
Io non lo so... Chiedi a chi l'ha fatto...
Cmq hai provato a fare esattamente la stessa cosa che hai fatto con quello nuovo semplicemente cambiando il file del BIOS?
:boh:
Io non lo so... Chiedi a chi l'ha fatto...
Cmq hai provato a fare esattamente la stessa cosa che hai fatto con quello nuovo semplicemente cambiando il file del BIOS?
si mi dice impossibile perchè il bios è troppo vecchio:doh: :doh:
ciao a tutti come ho chiesto precedentemente volevo sapere se e meglio la p5k(liscia) o la sorella p5kc...visto che nessuno mi ha risposto mi limito a chiedere se in quella liscia si possa fare il raid con hd interni visto che quello a quanto ho capito era l'unica pecca della variante "c"...
in attesa di info;)
Ma no, il RAID lo fai con la "R" e non con la "C", ma nemmeno con la liscia ovviamente visto che il southbridge è esattamente lo stesso (ICH9).
La "C" non ha nulla in meno rispetto alla versione liscia, ha soltanto in più la possibilità di installare delle RAM DDR3 al posto delle DDR2, stop.
Il raid comunque lo puoi fare sfruttando il chipset della jMicron che ti da un attacco SATA2 interno ed un attacco eSATA (ovviamente equivalente al SATA2) esterno!
P.S. Se guardi la firma vedrai che io ho considerato opportuno spendere qualche spicciolo in più e prendere la versione "C", giusto per avere la possibilità, tra un annetto magari, di cambiare solo RAM e CPU, passando ad un Penryn quad-core ed un bel paio di DDR3, magari da 2Gb l'una! ;)
si mi dice impossibile perchè il bios è troppo vecchio:doh: :doh:
Non ti resta che attendere jedy48! ;)
Raga!!! regalano i q6600... oggi per prova ho fatto 3.1GHz @Vdef
babba bia :D
redheart
20-11-2007, 13:49
Raga!!! regalano i q6600... oggi per prova ho fatto 3.1GHz @Vdef
babba bia :D
:confused:
Raga!!! regalano i q6600... oggi per prova ho fatto 3.1GHz @Vdef
babba bia :D
mai quanto il qore 2 duo e6300 di quoren:ciapet: quello si è :ciapet: :ciapet:
mai quanto il qore 2 duo e6300 di quoren:ciapet: quello si è :ciapet: :ciapet:
Quanto va di VQore il suo?? :D :D :D
Quanto va di VQore il suo?? :D :D :D
:asd: lui dice def...:D
Quanto va di VQore il suo?? :D :D :D
0.975! :O
@ 3,6 ghz
:asd: lui dice def...:D
Ma no, è molto meno del default! :ahahah:
Ma no, è molto meno del default! :ahahah:
:bsod: :fuck:
0.975! :O
@ 3,6 ghz
Stic****i.. un risultato notevole.. il mio non va sotto i 1,1V.. possibile ??(rmclock)
Lord Andreas
20-11-2007, 14:18
Quote:
Originariamente inviato da Lord Andreas Guarda i messaggi
ciao a tutti come ho chiesto precedentemente volevo sapere se e meglio la p5k(liscia) o la sorella p5kc...visto che nessuno mi ha risposto mi limito a chiedere se in quella liscia si possa fare il raid con hd interni visto che quello a quanto ho capito era l'unica pecca della variante "c"...
in attesa di info
Ma no, il RAID lo fai con la "R" e non con la "C", ma nemmeno con la liscia ovviamente visto che il southbridge è esattamente lo stesso (ICH9).
La "C" non ha nulla in meno rispetto alla versione liscia, ha soltanto in più la possibilità di installare delle RAM DDR3 al posto delle DDR2, stop.
Il raid comunque lo puoi fare sfruttando il chipset della jMicron che ti da un attacco SATA2 interno ed un attacco eSATA (ovviamente equivalente al SATA2) esterno!
P.S. Se guardi la firma vedrai che io ho considerato opportuno spendere qualche spicciolo in più e prendere la versione "C", giusto per avere la possibilità, tra un annetto magari, di cambiare solo RAM e CPU, passando ad un Penryn quad-core ed un bel paio di DDR3, magari da 2Gb l'una!
ok questo mi rassicura molto e quindi credo di optare per la p5kc..ma per fare il raid quindi dovrei attaccare un cavo sata alla presa interna e un cavo farlo uscire dal case e attaccarlo a quella esterna ??:muro:
in attesa di delucidazioni;)
quindi la p5kc come parametri,fsb,bios ecc e perfettamente identica alla liscia vero??quindi super overcloker motherboard ;)
Innanzitutto grazie a tutti delle risposte, siete grandi:) . L'utility dell'Intel è datata 1 agosto 2007 e comunque visto che riconosce il chipset g33 deve riconoscere anche il p35 visto che fa parte della stessa famiglia (Intel Serie 3).
@ user111: scusa se te lo chiedo, ma a te questo programmino cosa riporta? E poi se vuoi fare il downgrade del bios usa Asus Update;)
Stic****i.. un risultato notevole.. il mio non va sotto i 1,1V.. possibile ??(rmclock)
Stavo babbiando! :O
Non ricordo il valore da BIOS che ho settato, ma in full-load, alla velocità a cui sono (3010 mhz), la CPU è perfettamente stabile (Ortos x più di 10 ore) con 1.228-1.232.
E credo di poter scendere ancora di uno step, in ogni caso non ho tanto tempo per provare e la CPU è perfettamente stabile e fresca...
Sono anche molto tentato da una decina di giorni di burn-in a voltaggi superiori ad 1.550 in maniera da "pulire" e sgrezzare quanto più possibile le piste della CPU e poi riuscire a scendere con il voltaggio... L'obiettivo sono i 3 ghz con 1.200 secco!
:bsod: :fuck:
Ma vah sto pescarese... :D :D :D :fuck:
ok questo mi rassicura molto e quindi credo di optare per la p5kc..ma per fare il raid quindi dovrei attaccare un cavo sata alla presa interna e un cavo farlo uscire dal case e attaccarlo a quella esterna ??:muro:
in attesa di delucidazioni;)
quindi la p5kc come parametri,fsb,bios ecc e perfettamente identica alla liscia vero??quindi super overcloker motherboard ;)
Già, volendo puoi usare un disco esterno con un box eSata oppure usare un disco esterno e fare uscire un cavo per attaccarlo all'eSata. ;)
In ogni caso dal mio punto di vista hai fatto molto bene! :D
Innanzitutto grazie a tutti delle risposte, siete grandi:) . L'utility dell'Intel è datata 1 agosto 2007 e comunque visto che riconosce il chipset g33 deve riconoscere anche il p35 visto che fa parte della stessa famiglia (Intel Serie 3).
@ user111: scusa se te lo chiedo, ma a te questo programmino cosa riporta? E poi se vuoi fare il downgrade del bios usa Asus Update;)
Ma soprattutto la Serie 3 non è della BMW?!? :mbe: :confused:
:asd: :ciapet:
Ma soprattutto la Serie 3 non è della BMW?!? :mbe: :confused:
:asd: :ciapet:
Anche :D
ok questo mi rassicura molto e quindi credo di optare per la p5kc..ma per fare il raid quindi dovrei attaccare un cavo sata alla presa interna e un cavo farlo uscire dal case e attaccarlo a quella esterna ??:muro:
in attesa di delucidazioni;)
quindi la p5kc come parametri,fsb,bios ecc e perfettamente identica alla liscia vero??quindi super overcloker motherboard ;)
nel mio case appena comprato ho la presa esata.
http://img261.imageshack.us/img261/7487/topportsly7.jpg
nel mio case appena comprato ho la presa esata.
http://img261.imageshack.us/img261/7487/topportsly7.jpg
Si, ma questa eSata è una porta SATA2 esportata tramite apposito cavo!
Quella di cui parlo io è esposta dal pannello posteriore della scheda madre! Ed è il secondo di due attacchi gestiti dal chip jMicron il primo dei quali è quello nero vicino all'uscita delle spalline per le schede PCI/PCI-Express.
Ciao
Stic****i.. un risultato notevole.. il mio non va sotto i 1,1V.. possibile ??(rmclock)
effettivamente, la P5K non dovrebbe scendere sotto 1,1, magari la P5KC si :confused:
effettivamente, la P5K non dovrebbe scendere sotto 1,1, magari la P5KC si :confused:
Ciao Ippo!!! visto dove sono finito??? la mia "mitica" ha fuso le sata1 :cry:
questa scheda è la miglior soluzione con P35? dove posso trovare dei test magari con modelli di altre marche?
ha senso prendere la PK5C che costa veramente poco di più per il supporto DDR3? ho intenzione di tenere questa scheda madre almeno un paio di anni.
ciao!!!
autoquoto
causeperse
20-11-2007, 16:18
CPU-Z, al tab "Memory".
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-141.zip
Cià!
Provato.
Il comand rate è su 2T.
:(
Vorrei provare su 1T ma non so quale voce del bios cambiare.
Chi mi aiuta?
Thks.
autoquoto
Io ho risposto anche a te, sebbene non ti abbia quotato! ;)
Per me è tra le migliori P35, ne ho provate tre diverse, mi ci trovo davvero bene, sale che è un piacere, è stabile, e da ultimo sono convinto che l'aver speso qualche € in più per avere la versione "C" sia una cosa buona! ;)
Guarda la firma e vedrai cos'ho e come l'ho settato.
Provato.
Il comand rate è su 2T.
:(
Vorrei provare su 1T ma non so quale voce del bios cambiare.
Chi mi aiuta?
Thks.
Per le vecchie DDR modificare da 2T a 1T il Command Rate (dovrebbe essere questo il nome del parametro) portava a vantaggi medi attorno al 10%-15% in applicazioni che usavano la RAM, quindi era un incremento davvero sensibile al costo di un semplice settaggio nel BIOS!
Con le DDR2 invece questo parametro ha un'importanza decisamente inferiore (non ricordo dove, credo su Toms, ho visto una recensione in cui il vantaggio si aggirava attorno al 2%), e se si considera che con l'1T si sale molto meno in quanto si sforzano maggiormente chipset e moduli di RAM, è chiaro come incrementare di 10 mhz la frequenza a cui operano le RAM equivale ad ottenere un vantaggio superiore! ;)
Io ho risposto anche a te, sebbene non ti abbia quotato! ;)
Per me è tra le migliori P35, ne ho provate tre diverse, mi ci trovo davvero bene, sale che è un piacere, è stabile, e da ultimo sono convinto che l'aver speso qualche € in più per avere la versione "C" sia una cosa buona! ;)
Guarda la firma e vedrai cos'ho e come l'ho settato.
scusa ma non avevo visto la tua risposta!
che altre schede madri ci sono con il P35? se prendo l'asus allora vado sulla C... tanto per pochi euro...
causeperse
20-11-2007, 16:30
Per le vecchie DDR modificare da 2T a 1T il Command Rate (dovrebbe essere questo il nome del parametro) portava a vantaggi medi attorno al 10%-15% in applicazioni che usavano la RAM, quindi era un incremento davvero sensibile al costo di un semplice settaggio nel BIOS!
Con le DDR2 invece questo parametro ha un'importanza decisamente inferiore (non ricordo dove, credo su Toms, ho visto una recensione in cui il vantaggio si aggirava attorno al 2%), e se si considera che con l'1T si sale molto meno in quanto si sforzano maggiormente chipset e moduli di RAM, è chiaro come incrementare di 10 mhz la frequenza a cui operano le RAM equivale ad ottenere un vantaggio superiore! ;)
Ho trovato la voce nel bios.
Settata su 1T il computer non parte proprio.
Sono ritornato sul 2T.
Qualcuno usa 1T con questa Mobo???
scusa ma non avevo visto la tua risposta!
che altre schede madri ci sono con il P35? se prendo l'asus allora vado sulla C... tanto per pochi euro...
Non voglio mancare di rispetto alla testata, questo è un insieme di link molto veloce e conciso che ho salvato tra i preferiti:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070605
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070625
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20071002
Ciao!
Ho trovato la voce nel bios.
Settata su 1T il computer non parte proprio.
Sono ritornato sul 2T.
Qualcuno usa 1T con questa Mobo???
Il voltaggio che dai alle RAM ed al chipset è insufficiente per garantire un funzionamento corretto al sistema! ;)
Come ti dicevo è parecchio più stressante, ed ottieni gli stessi (lievi) incrementi prestazionali incrementando di 10 mhz la frequenza delle RAM stesse! ;)
causeperse
20-11-2007, 16:38
Il voltaggio che dai alle RAM ed al chipset è insufficiente per garantire un funzionamento corretto al sistema! ;)
Come ti dicevo è parecchio più stressante, ed ottieni gli stessi (lievi) incrementi prestazionali incrementando di 10 mhz la frequenza delle RAM stesse! ;)
Ti ringrazio del suggerimento.
A questo punto mi conviene tenere su 2T.
;)
Ti ringrazio del suggerimento.
A questo punto mi conviene tenere su 2T.
;)
Più che altro non mi pare tu abbia molta scelta! :D :D :D
causeperse
20-11-2007, 16:45
Più che altro non mi pare tu abbia molta scelta! :D :D :D
Già.
:D :D :D :D
Ciao Ippo!!! visto dove sono finito??? la mia "mitica" ha fuso le sata1 :cry:
come? :eek: anche a te son partite le S-ATA 1?
a proposito visto che ti sento, secondo te è possibile il CrossFire di X38xx su questa asus?
come? :eek: anche a te son partite le S-ATA 1?
a proposito visto che ti sento, secondo te è possibile il CrossFire di X38xx su questa asus?
Sì ma la seconda pciexp è solo 4x.. non è un po' pochino??
Cmq sì le Sata 1 hanno iniziato a dare i numeri in fase di boot (con hdd maxtor con altri no :confused: ) e mi son deciso a fare tutto nuovo ed essendo praticamente senza alternative amd, ho preso questa stupenda mobo e il resto del corredo.. ;)
Sì ma la seconda pciexp è solo 4x.. non è un po' pochino??
Cmq sì le Sata 1 hanno iniziato a dare i numeri in fase di boot (con hdd maxtor con altri no :confused: ) e mi son deciso a fare tutto nuovo ed essendo praticamente senza alternative amd, ho preso questa stupenda mobo e il resto del corredo.. ;)
anche a me son partite le S-Ata 1, ora uso il Jmicron, ho preso la scheda AM2 e ci metto su il 6400+ e la 8800gts nuova, prima di abbandonarla gli voglio dare il massimo :cry:
ho preso questa asus per fare il fanless col celeron L 420, però dato che non mi sono accorto che meno di 1,1 di vcore non scende, proverò a fare il fanless a 333 di bus, e vediamo che succede; ho visto che hai l'ali fanless mi puoi dire qual'é?
inoltre volevo prendere una X3850 da fanlessizzare per poi, finito l'esperimento, affiancargli una X3870 sul 16X a fare un Crossfire brido......:mbe:
della serie come buttare via i soldi :doh:
anche a me son partite le S-Ata 1, ora uso il Jmicron, ho preso la scheda AM2 e ci metto su il 6400+ e la 8800gts nuova, prima di abbandonarla gli voglio dare il massimo :cry:
ho preso questa asus per fare il fanless col celeron L 420, però dato che non mi sono accorto che meno di 1,1 di vcore non scende, proverò a fare il fanless a 333 di bus, e vediamo che succede; ho visto che hai l'ali fanless mi puoi dire qual'é?
Azz ste sata1 sono maledette (sarà meglio dirlo alla truppa Asrock??) prendi il 5000black.. spacca e sale al 6400in un attimo :)
Ehm..arr... cmq dicevamo: sì mi sono accorto anche io che non scende sotto 1,1 ma credo dipenda molto dal sistema nuovo di alimentazione a 4 fasi (8 per le deluxe) il pc cmq consuma in sign meno :eek: della configurazione precedente.. merito del suddetto??? mah
cmq l'ali l'ho fatto a mano partendo da un PI scrausissimo con ventola da 12 (rimossa) Ho semplicemente costruito dei ponti termici con lo chassis (stacker) in alluminio.. sfogano sulla scocca abbastanza calore e devo dire che vanno da un anno (un pochino scotta però). Se sapevo del tuo 3D scattavo delle foto al momento della chiusura del tutto particolare che ne impedisce il disassemblamento senza distruggerlo del tutto :( :( :(
raga come compatibilita con la p5kc sono meglio le geil o le corsair?
Perchè cpuz mi segna 1,02V mentre rm mi dice 1,1?? mah :confused:
causeperse
20-11-2007, 18:39
raga come compatibilita con la p5kc sono meglio le geil o le corsair?
Secondo me sono entrambe compatibili con la p5k.
Comunque io uso le geil ultra ddr2 800 4-4-4-12 con 2,05v senza nessunissimo problema.
;)
Ma vah sto pescarese... :D :D :D :fuck:
:O pescarese rulez:sofico:
maurosio
20-11-2007, 19:04
ho preso la scheda P5K liscia e adesso devo scegliere le memorie:
tra
GEIL: 2 x 1Gb PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS4/5 @ 142€
e
KINGMAX: 2 x 1Gb DDR2-800 PC6400 Kingmax serie Mars 240pin @ 50€
c'è molta differenza prestazionale?
tale differenza giustifica la differenza di prezzo?
(non oveclokko)
grazie
ho preso la scheda P5K liscia e adesso devo scegliere le memorie:
tra
GEIL: 2 x 1Gb PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS4/5 @ 142€
e
KINGMAX: 2 x 1Gb DDR2-800 PC6400 Kingmax serie Mars 240pin @ 50€
c'è molta differenza prestazionale?
tale differenza giustifica la differenza di prezzo?
(non oveclokko)
grazie
kingmax non sono (almeno x me) conosciute tanto quanto le geil le prime vanno a 1GHz e rotti le altre a 800 MHz. La differenza si sente in overclock (prova anche le Teamgroup Value PC6400 o le Cellshock Value :sbav: )
maurosio
20-11-2007, 19:15
(prova anche le Teamgroup Value PC6400 o le Cellshock Value :sbav: )
non dipsonibili nel negozio dove compro il tutto (scheda + cpu + vga) ...
quindi la scelta è tra le due di cui sopra.
Se c'è un reale vantaggio cambio l'ordine e spendo quello che c'è da spendere.
Altrimenti mi tengo le Kingmax già ordinate....
non dipsonibili nel negozio dove compro il tutto (scheda + cpu + vga) ...
quindi la scelta è tra le due di cui sopra.
Se c'è un reale vantaggio cambio l'ordine e spendo quello che c'è da spendere.
Altrimenti mi tengo le Kingmax già ordinate....
ti convengono le kingmax anche perchè la differenza a default è poca, in oc si sente la diff..
con un corsair 520 w non ci sono problemi di incompatibilita vero? con la p5kc? qualcuno di voi ce l'ha?
Scusate una domanda riguardo a :
Dual-Channel DDR2 1066
Questa motherboard supporta memorie DDR2 con una velocita di trasferimento dati pari a 1066/800 MHz...
Un mio amico sta per prendere la p5k-c e non stiamo capendo bene che memorie ci vadano. Il processore che monta è un E6550, allora non capisco se il bus a 1066 è il 533 per 2 oppure se è proprio 1066.
Insomma considerando che le ddr3 costano troppo, come ddr2 a default che memorie ci vanno per lavorare in sincrono: le 1066 o le 800?
Grazie delle eventuali risposte.
ps: aggiungo, le ddr2 1066 gli costano 110 euro per 2 giga, le 800 mhz 48 euro, l'incremento di prestazioni, sempre se necessario perchè lavori tutto in sincrono giustifica la spesa?
Scusate una domanda riguardo a :
Dual-Channel DDR2 1066
Questa motherboard supporta memorie DDR2 con una velocita di trasferimento dati pari a 1066/800 MHz...
Un mio amico sta per prendere la p5k-c e non stiamo capendo bene che memorie ci vadano. Il processore che monta è un E6550, allora non capisco se il bus a 1066 è il 533 per 2 oppure se è proprio 1066.
Insomma considerando che le ddr3 costano troppo, come ddr2 a default che memorie ci vanno per lavorare in sincrono: le 1066 o le 800?
Grazie delle eventuali risposte.
ps: aggiungo, le ddr2 1066 gli costano 110 euro per 2 giga, le 800 mhz 48 euro, l'incremento di prestazioni, sempre se necessario perchè lavori tutto in sincrono giustifica la spesa?
Le ddr1066 sono compatibili ma con un overclock imposto dalla Asus (il chipset in realtà va solo a 800Mhz).. il bus del 6550 è quad pumped :D
Le ddr1066 sono compatibili ma con un overclock imposto dalla Asus (il chipset in realtà va solo a 800Mhz).. il bus del 6550 è quad pumped :D
Oddio aspetta, quindi il bus del 6550 è 333, per cui ci andrebbero montate delle memorie da 667 a default?
E la scheda madre invece ha il bus che può essere impostato fino a 1333 reali?
Oddio aspetta, quindi il bus del 6550 è 333, per cui ci andrebbero montate delle memorie da 667 a default?
E la scheda madre invece ha il bus che può essere impostato fino a 1333 reali?
sono reali
Il supporto al processore 45nm richiede sì la piena compatibilità del bus con i 1333MHz reali e non "Asus tunnati".. il p35 è buono come chipset ma ha i suoi limiti
Il supporto al processore 45nm richiede sì la piena compatibilità del bus con i 1333MHz reali e non "Asus tunnati".. il p35 è buono come chipset ma ha i suoi limiti
Ehm scusa sono diventato di coccio :D mi sono fermato alle ddr800 sulla mia bella p5b, ma su sta scheda p5k-c che memorie ci metto quindi perchè tutto vada in sincrono?
Perchè i prezzi ho visto che divergono di molto.
Grazie e scusa se approfitto.
Oddio aspetta, quindi il bus del 6550 è 333, per cui ci andrebbero montate delle memorie da 667 a default?
E la scheda madre invece ha il bus che può essere impostato fino a 1333 reali?
no non significa che a default vanno le 667 ma che le 667 sono il minimo per farlo girare a default :D
a default possono andare anche le 1066(e se puoi prendere queste prendi queste senza esitare) solo che il rapporto non è + 1:1
Stevesylvester
20-11-2007, 21:09
Grande! :)
Benvenuto in squadra compare di "C", ottima configurazione ed eccellente risultato per il daily! Hai fatto lo stesso mio salto, da un A64 3200+ single-core ad un C2D @ oltre 3 ghz dual-core, proprio un altro mondo, e con una spesa contenutissima! :D
Cmq guardarsi indietro e vedere il cimitero di HW alle spalle è davvero deprimente... Siam vecchi... :cry:
Eh gia, nel mio caso direi che sono ormai al tempo delle mele....cotte!Non so' tu ma i miei primi passi risalgono al vic20 e al caro vecchio QL di Lord Sinclair,tutti usati ovviamente.
Upgradare un IBM 386 Ps/2 da 2 a 4 mega (MEGA!!)di ram costava 340 mila lirette nel 1991 e non potei permettermelo.
In effetti finche' l' HW ha avuto costi improponibili,ebay era di la da venire e il software era sempre troppo avido per le poche risorse disponibili, overcloccare aveva un senso e diventava una scorciatoia per risparmiare.
Rapidamente e' divenuta una passione di nicchia che imponeva difficolta',ore e ore perse dietro al saldatore,alle lappature,al dremel ai mercatini dell'usato sempre e comunque con pochi soldi a disposizione.
Mettere a punto la cara vecchia Abit BX133 Raid e far andare a 157 Mhz l' i440BX progettato per 100 e' costato quasi un anno di lavoro prima all'amico Embedded (grande moddatore)poi a me.Erano stati sostituiti tutti i caps,c'era un dissipatore anche al clock generator e ai mosfet e provato almeno una decina di bios piu' o meno "beta" o tweakati reperiti in giro per la rete,modificato il socket e via manipolando.
Adesso non ha piu' molto senso.Attualmente con 350 euro ti fai una centrale atomica,la installi e clocchi il processore di un 45% con due "aggiusti" del bios e solo per sport perche' salvo i gamers entusiasti e pochi videomodders massivi (al mercato dei quali si deve lo sviluppo delle potenze attuali),nessuno e'in grado di saturare-ad esempio- le tremende passanti con la ram di adesso usando il pc anche intensivamente.
E' rimasta la parte ludica.E allora giochiamo prima di invecchiare troppo!
C'è un grosso errore in prima pagina.. User111 contattami.. :D
no non significa che a default vanno le 667 ma che le 667 sono il minimo per farlo girare a default :D
a default possono andare anche le 1066(e se puoi prendere queste prendi queste senza esitare) solo che il rapporto non è + 1:1
Ah quindi non è più usanza :D usare il sincrono tra memorie e cpu?
Perchè dunque io adesso credo di iniziare a capire così:
bus del processore=333
bus di sistema (che comprende frequenza ram e mobo)=variabile da 333 a 1333
dunque se io non overclocco le uniche che mi vanno in sincrono col procio sono le 667, le altre non le sfrutterei a meno di non mettere in asincrono il sistema con il processore. Giusto?
Ah quindi non è più usanza :D usare il sincrono tra memorie e cpu?
Perchè dunque io adesso credo di iniziare a capire così:
bus del processore=333
bus di sistema (che comprende frequenza ram e mobo)=variabile da 333 a 1333
dunque se io non overclocco le uniche che mi vanno in sincrono col procio sono le 667, le altre non le sfrutterei a meno di non mettere in asincrono il sistema con il processore. Giusto?
tu cerca di puntare su unità ram di prestigio nei tempi e MHz.. concentrati sull'obiettivo :D
dunque se io non overclocco le uniche che mi vanno in sincrono col procio sono le 667, le altre non le sfrutterei a meno di non mettere in asincrono il sistema con il processore. Giusto?
si è giusto per le altre è asincrono ma una volta che si comprano delle ddr2 1066 mi sembrerebbe un pochino strano anche non overcloccare...perchè non devi overcloccare? le 1066 sono proprio il top al momento per l'oc :D
anche se non riesci ad arrivare a 533mhz di fsb comunque queste ti permettono di spingere al massimo il tuo sistema...
si è giusto per le altre è asincrono ma una volta che si comprano delle ddr2 1066 mi sembrerebbe un pochino strano anche non overcloccare...perchè non devi overcloccare? le 1066 sono proprio il top al momento per l'oc :D
anche se non riesci ad arrivare a 533mhz di fsb comunque queste ti permettono di spingere al massimo il tuo sistema...
Eh ma il sistema non è il mio è questo il fatto, non so se il mio amico overcloccherà o meno.
Il fatto è che il pc lo usa poco e non per giocare per cui si tende ad ottimizzare il costo più che le prestazioni e le ddr800 costano 48 euro, le 1066 110 euro.
Comunque gli presento la situazione e poi decide lui.
Non avevo capito un piffero su questa nuova generazione di processori/memorie/motherboard. Grazie delle spiegazioni.
C'è un grosso errore in prima pagina.. User111 contattami.. :D
:sofico: :asd:
Per i possessori di queste 2 schede.
Sondaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606858)
Così facciamo chiarezza sulla percentuale di chi ha avuto effettivamente problemi e chi no. :D
:sofico: :asd:
No no!!! davvero!!! c'è un fake esageratoooo :D
disattivate queste funzioni in oc?
cup spread spectrum?
pcie spread spectrum?
speedstep tech?
riporto una domanda fatta tempo fa ma nn ho letto la risposta..
bisogna attivarli o disabilitarli?
grazie
riporto una domanda fatta tempo fa ma nn ho letto la risposta..
bisogna attivarli o disabilitarli?
grazie
Le prime due solo in caso di instabilità RF del processore o della grafica (dell'hardware insomma)
L'ultima abilitala se no non puoi ottimizzare i consumi elettrici (la cpu non entra in risparmio energetico) :)
Domanda niubba:
Ma questa mobo può montare l' Intel Dual Core ? (ex: E2140 1.6Ghz) :mbe:
maurosio
20-11-2007, 22:53
ti convengono le kingmax anche perchè la differenza a default è poca, in oc si sente la diff..
grazie, adesso ho le idee chiare!
Sperando che qualcuno nel frattempo non mi confonda le idee vado per le Kingmax... :D
Zilloboch
20-11-2007, 22:54
Domanda niubba:
Ma questa mobo può montare l' Intel Dual Core ? (ex: E2140 1.6Ghz) :mbe:
Certo!
con un corsair 520 w non ci sono problemi di incompatibilita vero? con la p5kc? qualcuno di voi ce l'ha?
Sempre presente per la P5KC!
Ma mi spiegate perchè tutte ste domande circa compatibilità di VGA, RAM, HDD ed ora pure alimentatori? :stordita:
Stiamo parlando di marchi al top nei relativi settori, e non scordiamoci che il chipset è il P35, non un Via Technologies (che per quanto buoni ed onesti, anni fa qualche problema lo causavano).
Insomma, mi pare si stia facendo tantissimo terrorismo psicologico... Qua, tra tutti quanti noi, chi ha avuto un problema di compatibilità di VGA, HDD, RAM o alimentatore?
Se si esclude chi cerca di mettere delle DDR2-533 (ma sul manuale è scritto chiaramente che NON sono supportate) io non ricordo casi eclatanti (che non fossero problemi di driver o settaggi).
Insomma, finchè vi aggirate, per così dire, tra marchi top, problemi non ne avrete! ;)
Scusate una domanda riguardo a :
Dual-Channel DDR2 1066
Questa motherboard supporta memorie DDR2 con una velocita di trasferimento dati pari a 1066/800 MHz...
Un mio amico sta per prendere la p5k-c e non stiamo capendo bene che memorie ci vadano. Il processore che monta è un E6550, allora non capisco se il bus a 1066 è il 533 per 2 oppure se è proprio 1066.
Insomma considerando che le ddr3 costano troppo, come ddr2 a default che memorie ci vanno per lavorare in sincrono: le 1066 o le 800?
Grazie delle eventuali risposte.
ps: aggiungo, le ddr2 1066 gli costano 110 euro per 2 giga, le 800 mhz 48 euro, l'incremento di prestazioni, sempre se necessario perchè lavori tutto in sincrono giustifica la spesa?
Per lavorare in sincrono (per sincrono si intende una ratio di 1:1) devi uscire pesantemente dalle specifice di default di CPU e motherboard.
Non che ci siano problemi, per carità!
Però l'e6550 di default ha un bus di 333, per sfruttare in sincrono le DDR2-800 dovresti portarlo a 400 mhz. Per sfruttare delle 1066 in sincrono invece devi salire a 533 mhz.
E se andare tra i 400 ed i 500 mhz per questo tipo di scheda madre (CPU permettendo) non presenta problemi particolari, oltre i 500 mhz le cose si fanno un pò più complesse, specialmente così tanto oltre i 500 mhz! ;)
Insomma, o sali in maniera ASINCRONA (ma tu parlavi specificatamente di sincrono) ed allora lasci CPU e RAM a valori accettabili e spingi sulle RAM o, appunto, delle "comunissime" DDR2-800 saranno più che sufficienti. Considera che il 99% delle memori DDR2-800 lavorano tranquillamente anche a 900 mhz, magari con un piccolo overvolt, però puoi stare comodamente in 1:1 anche a 450 mhz!
Io per esempio sto a 430, ho provato anche a salire e problemi non ne ho avuti, solo che per un daily use già 3 ghz sono mostruosamente troppi, figuriamoci andare oltre! :D
Per i possessori di queste 2 schede.
Sondaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606858)
Così facciamo chiarezza sulla percentuale di chi ha avuto effettivamente problemi e chi no. :D
Votato!
1 e 3!
Domanda niubba:
Ma questa mobo può montare l' Intel Dual Core ? (ex: E2140 1.6Ghz) :mbe:
Certo, credo che per riconoscerlo in maniera "perfetta" serva l'ultimo BIOS, però anche con uno precedente non hai problemi! ;)
juky mi pare l'abbia...
Certo, credo che per riconoscerlo in maniera "perfetta" serva l'ultimo BIOS, però anche con uno precedente non hai problemi! ;)
juky mi pare l'abbia...
Provato il 2140 e va che pela.. in over si arriva anche a 3,5GHz a liquido con la liscia.. babba bia. Intel non credevo avesse balzato così tanto in avanti in questi ultimi anni :D
Mi va bene così per carità :)
Insomma, mi pare si stia facendo tantissimo terrorismo psicologico... Qua, tra tutti quanti noi, chi ha avuto un problema di compatibilità di VGA, HDD, RAM o alimentatore?
Se si esclude chi cerca di mettere delle DDR2-533 (ma sul manuale è scritto chiaramente che NON sono supportate) io non ricordo casi eclatanti (che non fossero problemi di driver o settaggi).
Insomma, finchè vi aggirate, per così dire, tra marchi top, problemi non ne avrete! ;)
io sono d'accordo...l'unica cosa su cui ho da ridire è il controller ethernet che io ho dovuto spegnere...pensa un pò...e comprare una comune realtek 8139 pci...cioè quell'attansic per quanto mi riguarda fa schifo e lo potevano benissimo evitare su una asus....per il resto non ho niente da dire davvero.ti dico la verità,con Vista non ho nemmeno provato...a me ha dato problemi con Xp e siccome lo uso + di Vista al momento l'ho disabilitato...riguardo a questo posso dire che ho notato che ora stanno pensando a far bene i drivers per Vista e trascurano quelli per Xp...mi è capitato con un paio di portatili che mi hanno affidato...con Xp sempre qualche problema,con Vista nessuno...
Sempre presente per la P5KC!
Ma mi spiegate perchè tutte ste domande circa compatibilità di VGA, RAM, HDD ed ora pure alimentatori? :stordita:
Stiamo parlando di marchi al top nei relativi settori, e non scordiamoci che il chipset è il P35, non un Via Technologies (che per quanto buoni ed onesti, anni fa qualche problema lo causavano).
Insomma, mi pare si stia facendo tantissimo terrorismo psicologico... Qua, tra tutti quanti noi, chi ha avuto un problema di compatibilità di VGA, HDD, RAM o alimentatore?
Se si esclude chi cerca di mettere delle DDR2-533 (ma sul manuale è scritto chiaramente che NON sono supportate) io non ricordo casi eclatanti (che non fossero problemi di driver o settaggi).
Insomma, finchè vi aggirate, per così dire, tra marchi top, problemi non ne avrete! ;)
guarda i problemi che ha la ds3r..
c'è un topic di 7 pagine di gente che non riesce piu ad accendere il pc..
:D
una domanda:
ma questa scheda ha gli slot pciexpress 1.1?
Provato il 2140 e va che pela.. in over si arriva anche a 3,5GHz a liquido con la liscia.. babba bia. Intel non credevo avesse balzato così tanto in avanti in questi ultimi anni :D
Mi va bene così per carità :)
Non male, il liquido è davvero una manna... Ma io resto fedele all'aria! :D
io sono d'accordo...l'unica cosa su cui ho da ridire è il controller ethernet che io ho dovuto spegnere...pensa un pò...e comprare una comune realtek 8139 pci...cioè quell'attansic per quanto mi riguarda fa schifo e lo potevano benissimo evitare su una asus....per il resto non ho niente da dire davvero.ti dico la verità,con Vista non ho nemmeno provato...a me ha dato problemi con Xp e siccome lo uso + di Vista al momento l'ho disabilitato...riguardo a questo posso dire che ho notato che ora stanno pensando a far bene i drivers per Vista e trascurano quelli per Xp...mi è capitato con un paio di portatili che mi hanno affidato...con Xp sempre qualche problema,con Vista nessuno...
Ecco, c'è da dire che io la rete non l'ho mai usata! :boh:
Circa il discorso dei drivers siamo esattamente nella stessa situazione del pre-XP, insomma credo sia normale che il grosso dell'impegno vada in direzione del nuovo SO...
guarda i problemi che ha la ds3r..
c'è un topic di 7 pagine di gente che non riesce piu ad accendere il pc..
:D
una domanda:
ma questa scheda ha gli slot pciexpress 1.1?
Che vuoi che ti dica? 'zzi di chi se l'è comprata! :sofico:
johnkr88
21-11-2007, 09:17
ciao a tutti sono nuovo del forum vorrei gentilmente una informazione
vorrei sapere se su questa skeda madre la p5k liscia si può mettere questo dissipatore http://www.nexustek.nl/lxm-8200_lga775-real-silent-cpu-cooler.htm
Certo!
Però o a me sfugge qualcosa o non è scritto nelle specifiche nel sito asus.
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800
Secondo il sito Asus supporta i core 2 duo (questo vuol dire che implicitamente supporta anche i Dual core ?
johnkr88
21-11-2007, 09:38
ciao a tutti sono nuovo del forum vorrei gentilmente una informazione
vorrei sapere se su questa skeda madre la p5k liscia si può mettere questo dissipatore http://www.nexustek.nl/lxm-8200_lga775-real-silent-cpu-cooler.htm
mi potete aiutare perfavore
Secondo il sito Asus supporta i core 2 duo (questo vuol dire che implicitamente supporta anche i Dual core ?
i dual core sono semplicemente i Pentium D :D quindi supporta sia i nuovi core 2 sia i vecchi dual core
alla fine prendo i due banchi geil cas4, sono in offerta a 60€
ciao a tutti sono nuovo del forum vorrei gentilmente una informazione
vorrei sapere se su questa skeda madre la p5k liscia si può mettere questo dissipatore http://www.nexustek.nl/lxm-8200_lga775-real-silent-cpu-cooler.htm
mi potete aiutare perfavore
:D ammazza che bestia....senti dipende da quale processore hai...se hai uno nuovo a 45nm come il mio sto bestio è sprecato perchè i nuovi processori sono freschissimi...questo serve per un prescott :)
causeperse
21-11-2007, 11:13
alla fine prendo i due banchi geil cas4, sono in offerta a 60€
;)
Stevesylvester
21-11-2007, 11:37
ciao a tutti sono nuovo del forum vorrei gentilmente una informazione
vorrei sapere se su questa skeda madre la p5k liscia si può mettere questo dissipatore http://www.nexustek.nl/lxm-8200_lga775-real-silent-cpu-cooler.htm
Mah,direi di si,su una "c" (che e' uguale alla liscia nei pressi della cpu)ho montato questo :
www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vindicator_cpu_cooler
Aggiungendoci in piu' la 12x12 in dotazione.
johnkr88
21-11-2007, 11:39
no ragazzi lo so ke è un bestione ma vorrei sapere come misure se ci và visto il dissipatore sui mosfet vicino la cpu
e poi mi consigliate questa p5k liscia o questa GIGABYTE - GA-N650SLI-DS4L
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1386715
johnkr88
21-11-2007, 11:52
no ragazzi lo so ke è un bestione ma vorrei sapere come misure se ci và visto il dissipatore sui mosfet vicino la cpu
e poi mi consigliate questa p5k liscia o questa GIGABYTE - GA-N650SLI-DS4L
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1386715
Ditemi Ditemi ke tra poche ore la devo confermare !!!!!!
Qual'è migliore delle 2 ??
PiPPoTTo
21-11-2007, 11:53
Ciao a tutti :)
puo andare bene:
ALIMENTATORE NETZTEIL 550W LC-POWER LC-6550G 12CM
per la Asus P5K? sopra ci monterei un Intel core 2 duo 4500 e una Ati x1300, quindi nulla di stravolgente...
Grazie
come vi sembrano le temp?
http://img138.imageshack.us/img138/9866/immaginehye1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginehye1.jpg)
johnkr88
21-11-2007, 12:00
Ditemi Ditemi ke tra poche ore la devo confermare !!!!!!
Qual'è migliore delle 2 ??
please !!!:help: :help: :D
Per lavorare in sincrono (per sincrono si intende una ratio di 1:1) devi uscire pesantemente dalle specifice di default di CPU e motherboard.
Non che ci siano problemi, per carità!
Però l'e6550 di default ha un bus di 333, per sfruttare in sincrono le DDR2-800 dovresti portarlo a 400 mhz. Per sfruttare delle 1066 in sincrono invece devi salire a 533 mhz.
E se andare tra i 400 ed i 500 mhz per questo tipo di scheda madre (CPU permettendo) non presenta problemi particolari, oltre i 500 mhz le cose si fanno un pò più complesse, specialmente così tanto oltre i 500 mhz! ;)
Insomma, o sali in maniera ASINCRONA (ma tu parlavi specificatamente di sincrono) ed allora lasci CPU e RAM a valori accettabili e spingi sulle RAM o, appunto, delle "comunissime" DDR2-800 saranno più che sufficienti. Considera che il 99% delle memori DDR2-800 lavorano tranquillamente anche a 900 mhz, magari con un piccolo overvolt, però puoi stare comodamente in 1:1 anche a 450 mhz!
Io per esempio sto a 430, ho provato anche a salire e problemi non ne ho avuti, solo che per un daily use già 3 ghz sono mostruosamente troppi, figuriamoci andare oltre! :D
Ok grazie mille, adesso mi è finalmente chiaro tutto.
Ditemi Ditemi ke tra poche ore la devo confermare !!!!!!
Qual'è migliore delle 2 ??
la p5k :O che domande fai :D ? no cmq hai intenzione di fare lo sli o il crossfire?
Ciao a tutti :)
puo andare bene:
ALIMENTATORE NETZTEIL 550W LC-POWER LC-6550G 12CM
per la Asus P5K? sopra ci monterei un Intel core 2 duo 4500 e una Ati x1300, quindi nulla di stravolgente...
Grazie
và benissimo;)
johnkr88
21-11-2007, 12:20
io non faccio nè sli nè crossfire cmq mi dite ke quel dissipatore nexus ci va sulla skeda madre anke con il dissipatore sui mosfet ?
io non faccio nè sli nè crossfire cmq mi dite ke quel dissipatore nexus ci va sulla skeda madre anke con il dissipatore sui mosfet
quale dissipatore?
io lo scythe non c'è l'ho potuto mettere sulla p5k:cry:
johnkr88
21-11-2007, 12:27
ke modello volevi montare ? ma allora non ci andrà il nexus
ma siccome c'è l'ho già ke lo avevo montato su una sfortunata p5n-e sli e pagato 40€ non volevo gettarlo a sto punto cambio skeda madre e prendo la gigabyte ki mi può dire se ci và il nexus ?
raga a grandi linee questi sono i passi per montare il pc giusto?
attacco la cpu alla mobo, ci metto sopra la ventola.
metto la mobo nel case
infilo l'ali nel case
(dubbio): collego il corsair ai due attacchi della mobo
collego hard disk
collego scheda video (8800 gt), collego molex ali
collego i fili del case alla mobo..
giusto?
le prese usb che stanno sul case hanno dei fili.. dove vanno attaccati sulla mobo?
i dual core sono semplicemente i Pentium D :D quindi supporta sia i nuovi core 2 sia i vecchi dual core
e i "Dual Core" e i "core Duo" sono la stessa cosa ?
hawaiki58
21-11-2007, 12:49
raga a grandi linee questi sono i passi per montare il pc giusto?
attacco la cpu alla mobo, ci metto sopra la ventola.
metto la mobo nel case
infilo l'ali nel case
(dubbio): collego il corsair ai due attacchi della mobo
collego hard disk
collego scheda video (8800 gt), collego molex ali
collego i fili del case alla mobo..
giusto?
le prese usb che stanno sul case hanno dei fili.. dove vanno attaccati sulla mobo?
Devi seguire le istruzioni del manuale ( pag. 2-37)
come vi sembrano le temp?
http://img138.imageshack.us/img138/9866/immaginehye1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginehye1.jpg)
Finte! :eek:
A meno che tu non abbia il case fuori sul balcone! :D
Ok grazie mille, adesso mi è finalmente chiaro tutto.
Bene, son contento! :D
hawaiki58
21-11-2007, 12:53
Devi seguire le istruzioni del manuale ( pag. 2-37)
Retifico: pagina 2-32
raga a grandi linee questi sono i passi per montare il pc giusto?
attacco la cpu alla mobo, ci metto sopra la ventola.
metto la mobo nel case
infilo l'ali nel case
(dubbio): collego il corsair ai due attacchi della mobo
collego hard disk
collego scheda video (8800 gt), collego molex ali
collego i fili del case alla mobo..
giusto?
le prese usb che stanno sul case hanno dei fili.. dove vanno attaccati sulla mobo?
L'ordine d'esecuzione è la cosa meno importante, devi solo fare attenzione a fare tutto nella maniera più precisa possibile! ;)
Dubbio 1: si, devi attaccare entrambi i connettori dell'alimentatore alla P5K
Dubbio 2: ci sono dei connettori appositi di colore blu mi pare. Le usb frontali vanno attaccate lì!
ok perfetto! grazie.. ma sul corsair da 520w che fili partono? cioè sono giusti o ne eccede qualcuno?
2 alla mobo, 1 al lettore dvd, 1 all'hd e uno alla 8800 gt giusto?
dovrei poi collegare le 3 ventole del case.. quelle le collego all'ali giusto? devo usare uno sdoppiatore?
vorrei fare un lavoro piu pulito possobile, facendo passare i cavi dietro il case.
http://i241.photobucket.com/albums/ff195/Nitelife_02/NewComp006.jpg
.
mai fatto oc in vita mia, mi piacerebbe farne uno leggero per uso giornaliero, sopratutto per i montaggi video, alla macchina che ho in firma.
mi dareste due dritte? un passo passo per capire come muovermi?
seconda cosa: sulla vecchia abit che avevo prima, in idle la frequenza della cpu diminuiva in automatico e con essa la velocità delle ventole: questa asus non lo fa? o devo settare qualcosa nel bios, mai toccato da come esce di fabbrica? ci sono altri settaggi utili da fare nel bios?
merci a voi
:cool:
ok perfetto! grazie.. ma sul corsair da 520w che fili partono? cioè sono giusti o ne eccede qualcuno?
2 alla mobo, 1 al lettore dvd, 1 all'hd e uno alla 8800 gt giusto?
dovrei poi collegare le 3 ventole del case.. quelle le collego all'ali giusto? devo usare uno sdoppiatore?
vorrei fare un lavoro piu pulito possobile, facendo passare i cavi dietro il case.
http://i241.photobucket.com/albums/ff195/Nitelife_02/NewComp006.jpg
Beh, direi che sei stato eccezionale!
Hai fatto un lavoro pulitissimo, ordinato e preciso, il case poi è meraviglioso, che modello è? Favoloso il far passare tutti i cavi dietro la mobo, ma quanto spazio c'è?
Complimenti per il primo assemblaggio, davvero!
.
mai fatto oc in vita mia, mi piacerebbe farne uno leggero per uso giornaliero, sopratutto per i montaggi video, alla macchina che ho in firma.
mi dareste due dritte? un passo passo per capire come muovermi?
seconda cosa: sulla vecchia abit che avevo prima, in idle la frequenza della cpu diminuiva in automatico e con essa la velocità delle ventole: questa asus non lo fa? o devo settare qualcosa nel bios, mai toccato da come esce di fabbrica? ci sono altri settaggi utili da fare nel bios?
merci a voi
:cool:
1-questa non è la sezione più adatta, crea una discussione in "overclock"
2-leggi le guide
Beh, direi che sei stato eccezionale!
Hai fatto un lavoro pulitissimo, ordinato e preciso, il case poi è meraviglioso, che modello è? Favoloso il far passare tutti i cavi dietro la mobo, ma quanto spazio c'è?
Complimenti per il primo assemblaggio, davvero!
come hai fatto a nascondere i cavi ditero la scheda madre?
1-questa non è la sezione più adatta, crea una discussione in "overclock"
2-leggi le guide
k, perfetto
ma riguardo a questo: "sulla vecchia abit che avevo prima, in idle la frequenza della cpu diminuiva in automatico e con essa la velocità delle ventole: questa asus non lo fa? o devo settare qualcosa nel bios, mai toccato da come esce di fabbrica? ci sono altri settaggi utili da fare nel bios?"
Finte! :eek:
A meno che tu non abbia il case fuori sul balcone! :D
@quoren :sofico: gli ho dato una pulita dalla polvere :O :oink:
come hai fatto a nascondere i cavi ditero la scheda madre?
Ma è il case che è davvero bello, è una ATX tendente al BTX! ;)
Grande idea, per quello chiedevo la marca...
k, perfetto
ma riguardo a questo: "sulla vecchia abit che avevo prima, in idle la frequenza della cpu diminuiva in automatico e con essa la velocità delle ventole: questa asus non lo fa? o devo settare qualcosa nel bios, mai toccato da come esce di fabbrica? ci sono altri settaggi utili da fare nel bios?"
speed step e c1e sono i sistemi di risparmio energetico che variano il moltiplicatore e il vcore per ridurre i consumi.
@quoren :sofico: gli ho dato una pulita dalla polvere :O :oink:
Sticazzi però, 17 °C! :asd:
Vieni a pulire anche il mio??? :D
Sticazzi però, 17 °C! :asd:
Vieni a pulire anche il mio??? :D
lol...
alt alt alt quella è un'immagine di repertorio!
il pc lo monto a fine mese e spero di arrivare ad un risultato simile!
il case invece lo consiglio a tutti perche secondo me è favoloso come rapporto qualita prezzo..
è il cooler master rc 690, 79€ da drako.
ha 3 ventole da 120, una frontale una laterale + uno dietro.
e ha spazio per alloggiare altre 8 ventole.
ecovi qualche foto:
Visione dai 3/4
http://img520.imageshack.us/img520/7220/file1186042051297zg1.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-07
L'interno
http://img520.imageshack.us/img520/3637/file1185977117565yt0.jpg (http://imageshack.us)
Il :ciapet: con gli orifizi:eek: x i tubi del liquido
http://img520.imageshack.us/img520/2474/file1185977137709to5.jpg (http://imageshack.us)
Alloggiamento Hd
http://img119.imageshack.us/img119/5097/file1185977183177xd1.jpg (http://imageshack.us)
3/4 dall'alto.
http://img119.imageshack.us/img119/5802/file1186042041465xl4.jpg (http://imageshack.us)
La sede delle ventole e il vano x replicatore audio, usb, firewire & eSata.
http://img520.imageshack.us/img520/1707/file1185977253491cc1.jpg (http://imageshack.us)
La "famosa" ventola x il retro smamma altezza Cpu
http://img520.imageshack.us/img520/58/file1185977243598yb5.jpg (http://imageshack.us)
Passaggio x i cavi alimentazione e dati.
http://img520.imageshack.us/img520/6715/file1185977233423hj7.jpg (http://imageshack.us)
Guide x i cavi.
http://img119.imageshack.us/img119/3263/file1185977220743rb3.jpg (http://imageshack.us)
Sede Ali e a fianco la possibilità di mettere una 8/9/12/14cm.
http://img119.imageshack.us/img119/6293/file1185977208207ww3.jpg (http://imageshack.us)
Visione lato Sx e tasti accensione e reset.
http://img520.imageshack.us/img520/2893/news25070713gifea2.jpg (http://imageshack.us)
I profili, che fanno da piedini in gomma morbida (x smorzare le vibrazioni) e lo sollevano x permettergli di "pescare" l'aria.
http://img519.imageshack.us/img519/1396/feetfc7.jpg (http://imageshack.us)
e il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
quasi dimenticavo..
i fili visti da dietro.
il case è favoloso.
http://img204.imageshack.us/img204/2198/cm690011vw4vr6.jpg
alt alt alt quella è un'immagine di repertorio!
il pc lo monto a fine mese e spero di arrivare ad un risultato simile!
il case invece lo consiglio a tutti perche secondo me è favoloso come rapporto qualita prezzo..
è il cooler master rc 690, 79€ da drako.
ha 3 ventole da 120, una frontale una laterale + uno dietro.
e ha spazio per alloggiare altre 8 ventole.
-CUTTED-
e il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
quasi dimenticavo..
i fili visti da dietro.
il case è favoloso.
Davvero ottimo, ad una cifra eccellente!!!
Davvero ottimo, ad una cifra eccellente!!!
già. infatti mi sono documentato molto prima di prenderlo.. imho è il migliore come rapporto qualita prezzo.
Poi vi è motlo spazio dietro la scheda madre quindi i cavi si possono fare passare da li.
già. infatti mi sono documentato molto prima di prenderlo.. imho è il migliore come rapporto qualita prezzo.
Poi vi è motlo spazio dietro la scheda madre quindi i cavi si possono fare passare da li.
E' quella la vera figata, e dire che ci stavo pensando con questo Lian-Li, però lo spazio non esiste!!! :D
maurosheva
21-11-2007, 14:22
mio pc:
thermaltake bach vx con 2 ventole da 120
ali ocz 600w
p5kc
e6750 con dissi originale
corsair 2gb ddr2-800 cl4 TWIN2X2048-6400C4DHX
point of view 8600gt
overclock:
corespeed....3200mhz
multipler.....8x
bus speed.....400mhz
rated fsb.....1600mhz
core voltage 1.5v
pci-e frequency impostata nel bios a ...101......GIUSTO?
ram in sincrono 1:1
sia speed fan che core tem mi danno la stessa temperatura: 29/31° navigando su internet.....
mentre everest 46/47°......
quale devo vedere?
mio pc:
thermaltake bach vx con 2 ventole da 120
ali ocz 600w
p5kc
e6750 con dissi originale
corsair 2gb ddr2-800 cl4 TWIN2X2048-6400C4DHX
point of view 8600gt
overclock:
corespeed....3200mhz
multipler.....8x
bus speed.....400mhz
rated fsb.....1600mhz
core voltage 1.5v
pci-e frequency impostata nel bios a ...101......GIUSTO?
ram in sincrono 1:1
sia speed fan che core tem mi danno la stessa temperatura: 29/31° navigando su internet.....
mentre everest 46/47°......
quale devo vedere?
ne uno ne l'altro, usa tat :D
maurosheva
21-11-2007, 14:43
ne uno ne l'altro, usa tat :D
ok...grazie
con TAT.....36/39°
e per qunato riguarda l'overclock, ho fatto tutto bene?
il sistema per il momento risponde....
per quanto riguarda la frequenza della pci-e, è giusto mettere 101 o lasciare qualla di degault 150...
grazie mille
ok...grazie
con TAT.....36/39°
e per qunato riguarda l'overclock, ho fatto tutto bene?
il sistema per il momento risponde....
per quanto riguarda la frequenza della pci-e, è giusto mettere 101 o lasciare qualla di degault 150...
grazie mille
A 3200 mhz, con v-core 1.5 e dissipatore di serie fai 36/39 °C?!? :eek:
Cazzarola, questa si che è sculata di CPU, altrochè la mia...
maurosheva
21-11-2007, 15:04
A 3200 mhz, con v-core 1.5 e dissipatore di serie fai 36/39 °C?!? :eek:
Cazzarola, questa si che è sculata di CPU, altrochè la mia...
è dalle 2 che ho il pc acceso....per ora sto solo navigando....
37/40°....36/39°......rilevate da TAT...
quindi non mi consigliate l'acquisto di dissipatore buono?
è dalle 2 che ho il pc acceso....per ora sto solo navigando....
37/40°....36/39°......rilevate da TAT...
quindi non mi consigliate l'acquisto di dissipatore buono?
si ma a quella frequenza dovresti essere quasi a default col vcore...
maurosheva
21-11-2007, 15:08
si ma a quella frequenza dovresti essere quasi a default col vcore...
non voglio dire ca....te, di defalut doveva essere 1.25 (valore preso da CPUZ)
è dalle 2 che ho il pc acceso....per ora sto solo navigando....
37/40°....36/39°......rilevate da TAT...
quindi non mi consigliate l'acquisto di dissipatore buono?
Mi sembrano davvero eccezionalmente basse! ;) Hai un eccellente ricircolo allora, perchè il dissi di Intel è una mezza ciofeca ovviamente, e tu hai ragguinto una frequenza da più che top di gamma, con un v-core altissimo (io arrivo alla stessa frequenza con uno 0.200 in meno di v-core). ;)
non voglio dire ca....te, di defalut doveva essere 1.25 (valore preso da CPUZ)
Si, o forse 1.325.
Si, o forse 1.325.
appunto, prova ad abbassare il vcore
maurosheva
21-11-2007, 15:12
appunto, prova ad abbassare il vcore
e di consegiuenza aumento di un pò le prestazioni?
e di consegiuenza aumento di un pò le prestazioni?
a parità do clock no, però abbassi le temperature.
maurosheva
21-11-2007, 15:18
a parità do clock no, però abbassi le temperature.
quindi se ora ho 1.5v provo a mettere 1.4 e se regge scendo?
nel bios inserisco 1.4 sia a CPU Voltage che FSB Termination Voltage?
MI potreste dire se ho settato bene la voce PCI-E Frequency a 101...
questo è il case che ho comprato
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/bachVX/vf4000bws.asp
quindi se ora ho 1.5v provo a mettere 1.4 e se regge scendo?
nel bios inserisco 1.4 sia a CPU Voltage che FSB Termination Voltage?
MI potreste dire se ho settato bene la voce PCI-E Frequency a 101...
questo è il case che ho comprato
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/bachVX/vf4000bws.asp
abbassa la cpu voltage e poi testa con orthos, se è stabile abbassa ancora un po'
pci-e a 101mhz va bene.
maurosheva
21-11-2007, 15:27
abbassa la cpu voltage e poi testa con orthos, se è stabile abbassa ancora un po'
pci-e a 101mhz va bene.
ok grazie...provo e vi faccio sapere....
quindi se ora ho 1.5v provo a mettere 1.4 e se regge scendo?
nel bios inserisco 1.4 sia a CPU Voltage che FSB Termination Voltage?
MI potreste dire se ho settato bene la voce PCI-E Frequency a 101...
questo è il case che ho comprato
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/bachVX/vf4000bws.asp
Il concetto è quello, trovi una frequenza che ti aggrada e diminuisci man mano il v-core finchè regge.
Per il PCI-Ex è ok, andava bene anche 100! :D
Il case è carino!
ragazzi ma questa scheda madre che pci express ha?
1.0 1.1 o 2.0?
maurosheva
21-11-2007, 15:45
Il concetto è quello, trovi una frequenza che ti aggrada e diminuisci man mano il v-core finchè regge.
Per il PCI-Ex è ok, andava bene anche 100! :D
Il case è carino!
ho messo 1.45v
TAT....34/36°.....35/37°
provo e poi scendo ancora....
ragazzi ma questa scheda madre che pci express ha?
1.0 1.1 o 2.0?
1.1 credo
Ma è il case che è davvero bello, è una ATX tendente al BTX! ;)
Grande idea, per quello chiedevo la marca...
merito del case?:eek:
Sticazzi però, 17 °C! :asd:
Vieni a pulire anche il mio??? :D
5€ a ora :asd:
A 3200 mhz, con v-core 1.5 e dissipatore di serie fai 36/39 °C?!? :eek:
Cazzarola, questa si che è sculata di CPU, altrochè la mia...
non serve a niente quel v-core a 1.5 con un e6750 nè con un e6550...è troppo,è inutile...io sto a 1.4750 da bios che poi in full load con orthos diventa 1.392-1.4 e questo è dovuto solo alle mie ram che devo overvoltare un bel pò perchè reggano quindi credo sia dovuto ad una specie di compensazione...perchè orthos dovrebbe dare un rock solid anche con un volt minore alla cpu...diciamo a default...quindi dipende molto dalla qualità della ram
ho messo 1.45v
TAT....34/36°.....35/37°
provo e poi scendo ancora....
Per me ragionevolmente ti fermerai attorno agli 1.3 - 1.35...
E' chiaro che scendendo di v-core scenderai di temperature! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.