PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Fatality
21-01-2008, 11:39
ragazzi scusate,
potreste riassumermi velocemente le differenze fra la Asus P5k e la versione SE?
Sopratutto in termini di performance e oc,xche se fossero solo in termini di slot connettività and co. beh... chissene :D

Giuss
21-01-2008, 12:04
:asd: è un difetto..non serve a nulla


La mia lo fa quando stacco completamente l'alimentazione dalla spina, comunque non e' un grosso problema basta aspettare 2-3 secondi in piu' e parte

Emilino
21-01-2008, 12:21
si che ci sono... sul cd e anche sul sito asus... ma purtroppo non posso installare dei driver per una periferica che non viene riconosciuta (in pratica per il s.o. non esiste)... e questo il problema... il s.o. (in questo caso winxp sia 64bit che 32bit) non mi vede la scheda di rete.-



Qualcuno ha trovato una soluzione??

Vista 32 Bit e stesso problema della scheda di rete Attansic....


H E L P ! ! ! ! ! !

7stars
21-01-2008, 13:00
Qualcuno ha trovato una soluzione??

Vista 32 Bit e stesso problema della scheda di rete Attansic....


H E L P ! ! ! ! ! !
ciao mi pare che per questo caso particolare c'è la soluzione sul forum della asus...controlla che c'è :asd:

sbera
21-01-2008, 14:03
per la p5k liscia, qualcuno sa la distanza dal limite della mobo all'inizio del socket?
mi rispondo da solo, misure moooolto approssimative
fine socket - fine mobo - 3cm

saturno
21-01-2008, 17:34
Qualcuno ha trovato una soluzione??

Vista 32 Bit e stesso problema della scheda di rete Attansic....


H E L P ! ! ! ! ! !


Ho avuto gli stessi problemi con vista e, la scheda di rete.
Io ho risolto scaricando i driver di XP e poi gli ho aperti in una cartella, sono andato in pannello di controllo periferiche e ho fatto aggiorna driver della scheda di rete e gli ho indicato il percorso della cartella che avevo creato con i driver di XP e, ha installato i driver e, come per magia funziona perfettamente.

michelgaetano
21-01-2008, 18:09
Salve ragazzi, sono interessato all'acquisto di una p5k:D

Il mio sistema vede un q6600 e 4 gb ram ddr2 800 mhz

Qualcuno sa dirmi se la scheda rileva qualche incompatibilità con questi componenti? C'è qualcuno che ha simili componenti?

La p5n-e sli purtroppo non regge per incompatibilità i 4 gb con xp 32 bit :(

Ciao e grazie in anticipo! :)

7stars
21-01-2008, 18:12
Salve ragazzi, sono interessato all'acquisto di una p5k:D

Il mio sistema vede un q6600 e 4 gb ram ddr2 800 mhz

Qualcuno sa dirmi se la scheda rileva qualche incompatibilità con questi componenti? C'è qualcuno che ha simili componenti?

La p5n-e sli purtroppo non regge per incompatibilità i 4 gb con xp 32 bit :(

Ciao e grazie in anticipo! :)
con xp32 non è questione di mobo :asd: devi cmq usare un sistema a 64bit per i 4GB di ram...sempre che tu li voglia usare tutti e 4 ma visto che ce li monti non credo che tu voglia sprecare la ram vero??

michelgaetano
21-01-2008, 19:42
il punto è che dovrebbe leggerli, non tutti, ma in parte, e non piantarsi brutalmente :sofico:

qualcuno sa se lo scythe infinity/mugen è compatibile con la mobo? sto cercando ma senza troppa fortuna ^^"

randymoss
21-01-2008, 22:05
Qualcuno ha o ha provato la p5k pro?

maurosheva
21-01-2008, 22:30
Qualcuno ha o ha provato la p5k pro?

vedi in prima pagina...verso la fine

randymoss
21-01-2008, 22:33
Lo vista grazie, ma volevo più pareri, ma certo non si trova tanto in giro a riguardo,mi sa tanto che mi orienterò verso altri prodotti, perchè c'è davvero poco su questa scheda!

Zenigata
21-01-2008, 23:02
Speriamo che non confermino la versione beta e che quelli dell'asus faccino ulteriori migliorire perchè leggo da più parti che, appunto quella ver. beta, ha parecchi bug.

:(

Se volessi comprarmi un E8400 che dovrei fare, prendere una P5KC, visto che questa versione ha già un bios stabile?

cuorern
21-01-2008, 23:38
non ci sei mica solo tu con il tuo e6300:D


mettici il vdrop dovrebbe stare a 1,1v da bios

Dev'essere mio allora un Quad a 45 nm come quello! :D :D :D

LO VOGLIO! :D

cuorern
21-01-2008, 23:44
Se volessi comprarmi un E8400 che dovrei fare, prendere una P5KC, visto che questa versione ha già un bios stabile?

Potrebbe essere una soluzione... Io ho già montato il BIOS 0903 e va che è una bellezza, davvero.

Piuttosto, sti E8400 già si trovano in giro?!?

maurosheva
21-01-2008, 23:48
per i possessori della p5k pro:

ho messo il nuovo bios beta 0701....

prime impressioni: una bomba

sono sceso da V.1.2685 a 1.2000

cpu-z 1.43 mi rivela dopo 12min in full V.1.192 (mentre in indle 1.200)

cuorern
22-01-2008, 00:04
per i possessori della p5k pro:

ho messo il nuovo bios beta 0701....

prime impressioni: una bomba

sono sceso da V.1.2685 a 1.2000

cpu-z 1.43 mi rivela dopo 12min in full V.1.192 (mentre in indle 1.200)

Caspita, avevi provato anche coi vecchi BIOS a scendere un po' con i voltaggi?

Perchè se davvero un BIOS fosse da solo responsabile di un boost di questo tipo sarebbe da benedire Asus per secoli e secoli! :D

maurosheva
22-01-2008, 07:13
Caspita, avevi provato anche coi vecchi BIOS a scendere un po' con i voltaggi?

Perchè se davvero un BIOS fosse da solo responsabile di un boost di questo tipo sarebbe da benedire Asus per secoli e secoli! :D

il bios di fabbrica era 0401 (non ho provato)...ma con lo 0501 e con 0601 il minimo era sempre 1.2685.

http://img212.imageshack.us/img212/82/0701lk2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=0701lk2.jpg)


http://img521.imageshack.us/img521/6280/07012js8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=07012js8.jpg)

cuorern
22-01-2008, 09:24
il bios di fabbrica era 0401 (non ho provato)...ma con lo 0501 e con 0601 il minimo era sempre 1.2685.

http://img212.imageshack.us/img212/82/0701lk2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=0701lk2.jpg)


http://img521.imageshack.us/img521/6280/07012js8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=07012js8.jpg)

Ok, era proprio un problema di settaggio sceglibile! ;)

Cmq mi devo decidere a provarlo quel RightMark, magari funziona anche sul nuovo notebook col C2D T7500, sul vecchio usavo l'ottimo Notebook Hardware Control, ma sul nuovo non mi permette di "pasticciare" con voltaggi e moltiplicatori...

Zilloboch
22-01-2008, 14:25
raga scusate,devo montare stasera un pc con una p5k-se, con hdd sata2 è necessario qlc tipo di driver su xp?

o posso installare tutto tranquillamente?

g472vm
22-01-2008, 15:02
raga scusate,devo montare stasera un pc con una p5k-se, con hdd sata2 è necessario qlc tipo di driver su xp?

o posso installare tutto tranquillamente?

idem, ma con p5k-r

robygr
22-01-2008, 15:30
a me non ha chiesto nulla.

DMJ
22-01-2008, 15:36
raga scusate,devo montare stasera un pc con una p5k-se, con hdd sata2 è necessario qlc tipo di driver su xp?

o posso installare tutto tranquillamente?Nessun driver per i SATA...

idem, ma con p5k-r...a meno che non monti un RAID.

g472vm
22-01-2008, 15:39
grazie :D no x ora il raid non rientrava nel budget :P

Zilloboch
22-01-2008, 16:10
Nessun driver per i SATA...


1000 tx!

L-dopa
22-01-2008, 16:12
ciao, dovendo scegliere tra:
P5KR
P5KC
la prima ha il RAID, l'altra no. Ma la p5kC cosa ha in più allora? il prezzo è leggermente (5 euro) più alto, è migliore? Dovrebbe montare anche DDR3, ma il chipset è "solo" il P33.
In definitiva è forse più aggiornata la p5kr (P35) ??

cuorern
22-01-2008, 16:32
ciao, dovendo scegliere tra:
P5KR
P5KC
la prima ha il RAID, l'altra no. Ma la p5kC cosa ha in più allora? il prezzo è leggermente (5 euro) più alto, è migliore? Dovrebbe montare anche DDR3, ma il chipset è "solo" il P33.
In definitiva è forse più aggiornata la p5kr (P35) ??

Io ho la P5K-C, ed il chipset è il P35 ovviamente, non il P33! :p

La "R" ha in più il RAID interno gestito dal chipset Intel (al posto del jMicron) e dal supporto ufficiale all'AHCI.
La "C" ha il supporto alle DDR3, qualora volessi cambiare le RAM.

Zilloboch
22-01-2008, 16:33
ciao, dovendo scegliere tra:
P5KR
P5KC
la prima ha il RAID, l'altra no. Ma la p5kC cosa ha in più allora? il prezzo è leggermente (5 euro) più alto, è migliore? Dovrebbe montare anche DDR3, ma il chipset è "solo" il P33.
In definitiva è forse più aggiornata la p5kr (P35) ??


la p5kc ha il p35

Giuss
22-01-2008, 16:37
Nella mia P5KR che ho da alcuni giorni ho trovato il bios 0201 che dovrebbe praticamente essere la prima versione... mi conviente aggiornarlo anche se non ho problemi? Dite che migliora qualcosa per l'OC?

L-dopa
22-01-2008, 16:39
ah si'? bene bene... sullo shop c'è un errore allora:
ASUS P5KC, P33, DDR2/DDR3
cmq tra le specifice c'è P35 infatti.

allora che mi dite, che scelgo tra la p5kC e la p5kR? la differenza è di 4-5 euro. La p5kr è RAID la p5kc ha le ddr3... cosa posso prendere x gaming e OC NON estremo??

DMJ
22-01-2008, 16:46
ah si'? bene bene... sullo shop c'è un errore allora:
ASUS P5KC, P33, DDR2/DDR3
cmq tra le specifice c'è P35 infatti.

allora che mi dite, che scelgo tra la p5kC e la p5kR? la differenza è di 4-5 euro. La p5kr è RAID la p5kc ha le ddr3... cosa posso prendere x gaming e OC NON estremo??RAID! ;)

cuorern
22-01-2008, 17:02
ah si'? bene bene... sullo shop c'è un errore allora:
ASUS P5KC, P33, DDR2/DDR3
cmq tra le specifice c'è P35 infatti.

allora che mi dite, che scelgo tra la p5kC e la p5kR? la differenza è di 4-5 euro. La p5kr è RAID la p5kc ha le ddr3... cosa posso prendere x gaming e OC NON estremo??

Per quel che ti interessa sono identiche, ti direi quella che costa meno.

Però valuta attentamente il discorso RAID, se lo devi fare è meglio usare la "R" visto che il RAID è fatto da Intel e non dal buon, ma non ottimo, jMicron.

Se invece hai intenzione di passare alle DDR3 con, magari, un Penryn, la "C" è la scelta vincente.

Io del RAID non mi sono mai preoccupato, piuttosto ho trovato interessante l'upgrade alle DDR3! ;)

DMJ
22-01-2008, 17:11
Il raid sul jMicron praticamente non funziona, oltre al fatto assurdo che bisogna farlo connettendo uno dei dischi all'eSATA esterno!

Quindi P5KC se desideri DDR3; P5KR se vuoi avere la possibilità del RAID.

Zilloboch
22-01-2008, 18:48
una cosa veloce,ma che in base a cosa il pannello frontale lo collego in hd audio o ac97?... :D

cagnaluia
22-01-2008, 18:59
la mia P5KR....

NON funziona per niente bene!!

continua a non voler accendersi al primo avvio.. ne al secondo.. ne tanto meno al terzo.. MA FORSE al quarto... o FORSE al quinto...


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

INOKI
22-01-2008, 21:39
sono anch'io un possessore di una p5kc e devo dire che fino ad ora mi sono trovato molto bene monto sopra un core2 e6750 e 2 gb di corsair ddr2 800mhz...

vorrei provare a fare un leggero oc settando il fsb a 400 e il pci ex a 101 mhz....cmq pci ex a parte entrando nel bios non riesco a modificare il valore del fsb ovvero riesco a vedere il valore attuale( 333) ma non riesco a modificalo da bios in quanto mi risulta bloccato....l'unico modo e in cui riesco a settare questo valore e' con il programma ai suite..... avete qualche suggerimento oppure va bene anche l'utilizzo dell'ai suite?

Sirus & Kanopus
22-01-2008, 21:48
sono anch'io un possessore di una p5kc e devo dire che fino ad ora mi sono trovato molto bene monto sopra un core2 e6750 e 2 gb di corsair ddr2 800mhz...

vorrei provare a fare un leggero oc settando il fsb a 400 e il pci ex a 101 mhz....cmq pci ex a parte entrando nel bios non riesco a modificare il valore del fsb ovvero riesco a vedere il valore attuale( 333) ma non riesco a modificalo da bios in quanto mi risulta bloccato....l'unico modo e in cui riesco a settare questo valore e' con il programma ai suite..... avete qualche suggerimento oppure va bene anche l'utilizzo dell'ai suite?

Hai impostato il primo valore nella sezione Jumpfree (dovrebbe chiamarsi overclock o qualcosa di simile) su manual (ora è su auto) e vedrai che potrai sistemare tutto!!!;)

7stars
22-01-2008, 22:07
la mia P5KR....

NON funziona per niente bene!!

continua a non voler accendersi al primo avvio.. ne al secondo.. ne tanto meno al terzo.. MA FORSE al quarto... o FORSE al quinto...


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
hai un buon alimentatore?? fai oc??

cagnaluia
22-01-2008, 22:15
hai un buon alimentatore?? fai oc??

si,

lo stesso che usavo sulla config vecchia... un LC Power 560 Titan.. mai avuto problemi.

Nessun OC, tutto in automatico.

Zenigata
22-01-2008, 22:39
La "R" ha in più il RAID interno gestito dal chipset Intel (al posto del jMicron) e dal supporto ufficiale all'AHCI.


E' utile l'AHCI? In caso lo fosse, valuterò l'acquisto della versione R della P5K.

Grazie

7stars
22-01-2008, 22:45
E' utile l'AHCI? In caso lo fosse, valuterò l'acquisto della versione R della P5K.

Grazie
significa transfer rate (teorico) maggiore + ncq(native command queing) che serve ad ottimizzare le code per i dati in lettura e scrittura e la testina si muove di meno... :asd: forse dura pure d + l'hd...però sembra anche che rallenti l'accesso all'hd nel caso di giochi e letture e scritture sequenziali...ma se si prende un buon hd secondo me è ininfluente

INOKI
22-01-2008, 22:47
Hai impostato il primo valore nella sezione Jumpfree (dovrebbe chiamarsi overclock o qualcosa di simile) su manual (ora è su auto) e vedrai che potrai sistemare tutto!!!;)

si e' su manual ma il valore del fsb non riesco a modificarlo e' sempre bloccato

Zilloboch
23-01-2008, 07:32
ragazzi ho qlc piccolo problema..

ho assemblato il pc di mio fratello ieri sera, monta la p5k se.

subito dopo aver installato l'so sn passato ai driver.
non riesco ad installare i driver della scehda di rete,mentre quelli della scehda audio integrata vengono installati correttamente ma non mi trova nessuna periferica.
ho anche provato ad installarli tramite la suite di asus ma quando arriva ai driver audio li installa si riavvia ,finisce l'installazzione,poi riparte con la loro installazzione come se non fossero mai stati installati...e così via riavviandosi e reinstallando finche non lo fermo manualmente...

che può essere??

saturno
23-01-2008, 08:08
Ho già detto altre volte
Prova ad usare i driver di XP al posto di quelli di vista,
Copiali in una cartella e, poi da pannello di controllo, hardware, aggiorna i driver della scheda di rete indicando come percorso la cartella con i driver di xp.
Fammi sapere

Zilloboch
23-01-2008, 08:17
Ho già detto altre volte
Prova ad usare i driver di XP al posto di quelli di vista,
Copiali in una cartella e, poi da pannello di controllo, hardware, aggiorna i driver della scheda di rete indicando come percorso la cartella con i driver di xp.
Fammi sapere

scusami ma non ho capito bene... :stordita:

io cmq ho xp,non vista...
quando provo ad installare i driver di rete mi dice che non è presente l'attansic (o roba simile)

per quanto riguarda l'audio?

grazie 1000

DMJ
23-01-2008, 08:34
scusami ma non ho capito bene... :stordita:

io cmq ho xp,non vista...
quando provo ad installare i driver di rete mi dice che non è presente l'attansic (o roba simile)

per quanto riguarda l'audio?

grazie 1000Sul bios sono attivi lan e audio integrato?

Zilloboch
23-01-2008, 09:15
Sul bios sono attivi lan e audio integrato?

si...è per quello che non capisco...

albanomax
23-01-2008, 11:46
ragazzi mi sono appena arrivati 2 raptor 74gb 16mb 10000rpm,ma ho una p5k liscia,ho provato a leggere qualcosa in queste 200 pagine ma leggerle tutte ora mi ci vuole una vita,mi sembra di aver capito che la p5k liscia non supporta il raid percui mi limito a metterli uno come primario e l'altro come secondario giusto ?
o è possibile fare di meglio che dite..........collegarlo come disco esterno cosa si intende e come e dove andrebbe collegato!!scusate ma non ho mai fatto un raid pur avendo 5 hd da 320gb ma non ci ho mai pensato....:doh:

grazie e magari scusate la domanda banale.......

saluti max :)

Zilloboch
23-01-2008, 12:39
ragazzi ho qlc piccolo problema..

ho assemblato il pc di mio fratello ieri sera, monta la p5k se.

subito dopo aver installato l'so sn passato ai driver.
non riesco ad installare i driver della scehda di rete,mentre quelli della scehda audio integrata vengono installati correttamente ma non mi trova nessuna periferica.
ho anche provato ad installarli tramite la suite di asus ma quando arriva ai driver audio li installa si riavvia ,finisce l'installazzione,poi riparte con la loro installazzione come se non fossero mai stati installati...e così via riavviandosi e reinstallando finche non lo fermo manualmente...

che può essere??

ragazzi?? :cry: :cry:

mi sono anche accorto che non mi vede proprio (neanche da bios) il masterizzatore IDE...??

dite che è fallata?

a me non sembra di aver sbagliato a impostare qlc nel bios....

:help: :help:

imayoda
23-01-2008, 13:10
ragazzi?? :cry: :cry:

mi sono anche accorto che non mi vede proprio (neanche da bios) il masterizzatore IDE...??

dite che è fallata?

a me non sembra di aver sbagliato a impostare qlc nel bios....

:help: :help:

L'hai messo su slave l'ide o su master?

Zilloboch
23-01-2008, 13:12
L'hai messo su slave l'ide o su master?

master,ma ho provato anche solo con solo quel masterizzatore,nessun altra periferiza sata o ide che sia,ma niente,non me lo vede proprio!!

imayoda
23-01-2008, 13:23
master,ma ho provato anche solo con solo quel masterizzatore,nessun altra periferiza sata o ide che sia,ma niente,non me lo vede proprio!!

Non è nuovo questo problema con i mast ide.. che marca è?
il cavo è ok?

Zilloboch
23-01-2008, 13:49
Non è nuovo questo problema con i mast ide.. che marca è?
il cavo è ok?

lg, ha qlc annetto,il cavo è quello che era dentro la mobo...nuovo, aperto ieri sera..

ma per glia ltri problemi (audio - LAN) hai qlc idea?

devo dire che il sistema non è che sia stabilissimo,anzi è gia capitato più di una volta che prima che appaia il logo di caricamento di xp...schermata blu di errore e riavvio automatico...poi parte...qlc incompatibilità hw?

:help:

maurosheva
23-01-2008, 14:19
il bios di fabbrica era 0401 (non ho provato)...ma con lo 0501 e con 0601 il minimo era sempre 1.2685.

http://img212.imageshack.us/img212/82/0701lk2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=0701lk2.jpg)


http://img521.imageshack.us/img521/6280/07012js8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=07012js8.jpg)

Purtroppo ieri il pc è andato in tilt....la colpa è del nuovo bios 0701 beta. In idle non avevo problemi ma appena lavoravo un pò andava in tilt e mi uscivano continuamente schermate blu con codici sempre diversi.
Ho riportato il voltaggio della cpu a 1.2685 (ero stabilissimo con il bios 0601) e neanche con questo voltaggio sono riuscito a lavorare bene.

Ho ripristinato il bios 0601 e v. 1.2685....risultato: stabile!!!

Vi pongo questa domanda:
Come mai il bios 0701 non mi ha dato subito problemi? appena installato mi ha consetito di abbassare il voltaggio della cpu ed essere stabile a 1.2000. Il giorno dopo....solo problemi.

albanomax
23-01-2008, 14:28
ragazzi mi sono appena arrivati 2 raptor 74gb 16mb 10000rpm,ma ho una p5k liscia,ho provato a leggere qualcosa in queste 200 pagine ma leggerle tutte ora mi ci vuole una vita,mi sembra di aver capito che la p5k liscia non supporta il raid percui mi limito a metterli uno come primario e l'altro come secondario giusto ?
o è possibile fare di meglio che dite..........collegarlo come disco esterno cosa si intende e come e dove andrebbe collegato!!scusate ma non ho mai fatto un raid pur avendo 5 hd da 320gb ma non ci ho mai pensato....:doh:

grazie e magari scusate la domanda banale.......

saluti max :)

:help:

Zilloboch
23-01-2008, 14:34
:help:

dovresti usare l' e-sata esterno per fare raid con il tuo interno,ma poi so che il jmicron non è il massimo per il raid.
altro non so...

albanomax
23-01-2008, 14:47
si grazie non ci avevo fatto caso che c'e' un connettore sata anche all'esterno,in tutti i modi ci rinuncio e cmq ho appena messo i raptor senza raid e volano accidenti :sofico: magari la prossima scheda madre la prendero' con piu' attenzione al raid,mi voglio togliere lo sfizio di mettere in raid 0 questi 2 raptor :p
se avete dritte cmq sono ben accette :p

Zilloboch
23-01-2008, 16:26
lg, ha qlc annetto,il cavo è quello che era dentro la mobo...nuovo, aperto ieri sera..

ma per glia ltri problemi (audio - LAN) hai qlc idea?

devo dire che il sistema non è che sia stabilissimo,anzi è gia capitato più di una volta che prima che appaia il logo di caricamento di xp...schermata blu di errore e riavvio automatico...poi parte...qlc incompatibilità hw?

:help:


raga :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

domani mi scadono i 10 gg per il recesso,se è veramente difettosa la rimando indietro.

:help: :help: :cry: :cry:

a_bartoli4
23-01-2008, 17:29
ho un piccolo problemino con la p5k ....... ( da una vita a dire il vero ma non me ne ha mai fregato molto e adesso è fastidioso )

se tolgo l'alimentazione alla scheda madre staccando il cavo di alimentazione o spegnendo l'alimentatore ..... al riavvio perdo ogni volta tutte le impostazioni sul bios.....

ho gia provato a cambiare la batteria tampone ma nulla.....

avete qualche idea?

:muro: :muro:

Drakon99
23-01-2008, 17:51
ho un piccolo problemino con la p5k ....... ( da una vita a dire il vero ma non me ne ha mai fregato molto e adesso è fastidioso )

se tolgo l'alimentazione alla scheda madre staccando il cavo di alimentazione o spegnendo l'alimentatore ..... al riavvio perdo ogni volta tutte le impostazioni sul bios.....

ho gia provato a cambiare la batteria tampone ma nulla.....

avete qualche idea?

:muro: :muro:

Molto strano...
Prova a mettere il bios 0704.... ;)

Zenigata
23-01-2008, 17:53
Scusate, l'AHCI è supportato solo dalla P5K-R?

a_bartoli4
23-01-2008, 18:02
Molto strano...
Prova a mettere il bios 0704.... ;)

ne ho provati ben 3 perescludere anche quello ...... il 0704 ce l'ho su adesso :muro: :muro: :help:

Drakon99
23-01-2008, 18:13
Sembrerebbe un diffetto hardware allora...
Sicuro che la batteria che hai sostituito fosse carica?

causeperse
23-01-2008, 18:18
raga :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

domani mi scadono i 10 gg per il recesso,se è veramente difettosa la rimando indietro.

:help: :help: :cry: :cry:


Nel dubbio mandala indietro.

Zilloboch
23-01-2008, 18:40
Nel dubbio mandala indietro.

prima di rispedirla...

c'è qlc che bisogna settare nel bios o qlc ponticello da spostare sulla mobo?

i problemi sono:

non viene rilevato il masterizzatore IDE (provati 2 un nec e un lg)

non si riesce in nessun modo ad installare driver lan e audio.

inoltre il sistema non si presenta per niente stabile.

DMJ
23-01-2008, 19:40
si grazie non ci avevo fatto caso che c'e' un connettore sata anche all'esterno,in tutti i modi ci rinuncio e cmq ho appena messo i raptor senza raid e volano accidenti :sofico: magari la prossima scheda madre la prendero' con piu' attenzione al raid,mi voglio togliere lo sfizio di mettere in raid 0 questi 2 raptor :p
se avete dritte cmq sono ben accette :pNon ci perdere neanche tempo con quell'aborto di raid del Jmicron, funziona malissimo, io l'ho provato! Alla fine sono passato alla P5KR dovendo utilizzare il raid.
Posso solo immaginare che velocità avrebbero quelle due bestie in raid-0!! :D

Sirus & Kanopus
23-01-2008, 20:04
si e' su manual ma il valore del fsb non riesco a modificarlo e' sempre bloccato

Bloccato?:confused:

albanomax
23-01-2008, 20:15
Non ci perdere neanche tempo con quell'aborto di raid del Jmicron, funziona malissimo, io l'ho provato! Alla fine sono passato alla P5KR dovendo utilizzare il raid.
Posso solo immaginare che velocità avrebbero quelle due bestie in raid-0!! :D

si ma infatti non ci provo proprio e con il prossimo chipset nuovo ne prendero' una nata per il raid,la P5KRdeve essere male pero',mannaggia asus,per fare 10 modelli ne fà 10 che a ognuna manca sempre qualcosa

Zilloboch
23-01-2008, 20:22
prima di rispedirla...

c'è qlc che bisogna settare nel bios o qlc ponticello da spostare sulla mobo?

i problemi sono:

non viene rilevato il masterizzatore IDE (provati 2 un nec e un lg)

non si riesce in nessun modo ad installare driver lan e audio.

inoltre il sistema non si presenta per niente stabile.

:help:

User111
23-01-2008, 22:06
spediscila :)

Zilloboch
23-01-2008, 23:31
spediscila :)

domani telefono e la rimando indietro.

solo una cosa però...ho lanciato memtest86 con 2x 1g:

errore dopo 28 secondi

ho tolto 1g e rilanciato:

10 min tt ok

ho sostituito lo slot con quello che avevo tolto prima:

errore dopo 8 secondi.

ora mi chiedo...ma posso essere veramente stato così sfigato da trovare mobo e 1 banco di ram non funzionante tutti insieme??

è la mobo che causa malfunzionamento ram?(ho cambiato anche gli slot sulla mobo)

oppure è solo la ram che causa tutto??? (rimane il fatto che non mi viene rilevato il masterizzatore IDE).


oppure tutti e due veramente??

:doh: :help:

vado nei matti!

a_bartoli4
23-01-2008, 23:44
Sembrerebbe un diffetto hardware allora...
Sicuro che la batteria che hai sostituito fosse carica?

si si si si s i:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry:

Giovix84
24-01-2008, 02:19
salve ho un quesito:

meglio montare un banco unico di memoria da 800MHz da 2 GB, oppure 2 banchi da 1GB?

Secondo quesito, Meglio 3 banchi da 1GB da frequ. 667 o 1 da 2GB? Scheda madre P5KC processore Q6600 s.v. ATI 2400HD pro.
GRAZIE!

Zilloboch
24-01-2008, 07:23
salve ho un quesito:

meglio montare un banco unico di memoria da 800MHz da 2 GB, oppure 2 banchi da 1GB?

Secondo quesito, Meglio 3 banchi da 1GB da frequ. 667 o 1 da 2GB? Scheda madre P5KC processore Q6600 s.v. ATI 2400HD pro.
GRAZIE!

con 1 o 3 banchi perdi il dual channel,2x1giga secondo me è meglio

User111
24-01-2008, 07:31
domani telefono e la rimando indietro.

solo una cosa però...ho lanciato memtest86 con 2x 1g:

errore dopo 28 secondi

ho tolto 1g e rilanciato:

10 min tt ok

ho sostituito lo slot con quello che avevo tolto prima:

errore dopo 8 secondi.

ora mi chiedo...ma posso essere veramente stato così sfigato da trovare mobo e 1 banco di ram non funzionante tutti insieme??

è la mobo che causa malfunzionamento ram?(ho cambiato anche gli slot sulla mobo)

oppure è solo la ram che causa tutto??? (rimane il fatto che non mi viene rilevato il masterizzatore IDE).


oppure tutti e due veramente??

:doh: :help:

vado nei matti!

prova le ram su un'altra mobo

Zilloboch
24-01-2008, 08:20
prova le ram su un'altra mobo

dici che sia lo mobo che me le fa andare in crisi?

ho anche provato a cambiare slot

User111
24-01-2008, 08:37
dici che sia lo mobo che me le fa andare in crisi?

ho anche provato a cambiare slot

dici...:mbe: l'unico modo per saperlo è provare le ram su altre schede madri

Zilloboch
24-01-2008, 08:51
dici...:mbe: l'unico modo per saperlo è provare le ram su altre schede madri

ok,in pausa pranzo provo e faccio sapere

grazie

cenzinoos
24-01-2008, 09:18
Io devo comprare una scheda madre, dopo molte ricerche sono riusciuto a restringere il campo su due modelli asus, la P5K-E WIFI/AP e la P5K PRO.
Ho visto che le differenze non sono molte, la PRO possiede in più la EPU. Io ero orientato verso la PRO, però ha il difetto dello strano posizionamento della presa dell'alimentazione.

Cosa mi consigliate?

tureccio
24-01-2008, 10:07
ciao raga... ho una p5kc e non posso usare il mio zalman 7700 fatality causa incompatibilita con il mio attuale case (chieftec dragon DA-01BD)... ho occasione di cambiarlo con uno stacker STC-T01 (quello atx-btx)... dalle foto pare ci sia un attimino piu di spazio in testa fra l'attacco skt e il bay per l'alimentatore... qualcuno di voi ha questa accoppiata , ripeto

CoolerMaster Stacker STC-T01 + ASUS P5K + ZALMAN 7700 ???


Anche con lo stock cooling sto a temp bassissime ma è un peccato avere una bestia di dissipatore come quello e non utilizzarlo... ( teneva in passivo un AMD X2 okkato a 2700 Mhz!!! )

sbronf
24-01-2008, 12:00
ragazzi l'ho appena presa..ma supporta il raid 0?non ho ben capito la differenza con la pk-r per quanto riguarda il southbridge..grazie:)

DMJ
24-01-2008, 12:05
ragazzi l'ho appena presa..ma supporta il raid 0?non ho ben capito la differenza con la pk-r per quanto riguarda il southbridge..grazie:)Se hai la liscia c'è solo una presa in giro di raid gestito dal controller Jmicron, funziona malissimo e sei costretto ad utilizzare il connettore esterno eSATA.
Sulla R invece c'è l'ICH9R che integra il vero raid, che funziona bene.

sbronf
24-01-2008, 12:11
capito..grazie mille!
un'ultima domanda, devo installare qualche driver per la scheda madre?

albanomax
24-01-2008, 12:12
Se hai la liscia c'è solo una presa in giro di raid gestito dal controller Jmicron, funziona malissimo e sei costretto ad utilizzare il connettore esterno eSATA.
Sulla R invece c'è l'ICH9R che integra il vero raid, che funziona bene.


:incazzed: :incazzed: :incazzed:

GRAZIE ASUS :cincin:

DMJ
24-01-2008, 12:19
:incazzed: :incazzed: :incazzed:

GRAZIE ASUS :cincin:Non dirlo a me, ho rivenduto la liscia nuova nuova dopo alcuni giorni, perdendoci quasi 40 Euro, per passare alla R.
Quanto sono bravi a scrivere RAID bello grosso su tutte le P5K!!!

DMJ
24-01-2008, 12:20
capito..grazie mille!
un'ultima domanda, devo installare qualche driver per la scheda madre?Quelli dell'audio, della lan e se vuoi quelli del chipset.

imayoda
24-01-2008, 12:28
raga :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

domani mi scadono i 10 gg per il recesso,se è veramente difettosa la rimando indietro.

:help: :help: :cry: :cry:

prima di rispedirla...

c'è qlc che bisogna settare nel bios o qlc ponticello da spostare sulla mobo?

i problemi sono:

non viene rilevato il masterizzatore IDE (provati 2 un nec e un lg)

non si riesce in nessun modo ad installare driver lan e audio.

inoltre il sistema non si presenta per niente stabile.

domani telefono e la rimando indietro.

solo una cosa però...ho lanciato memtest86 con 2x 1g:

errore dopo 28 secondi

ho tolto 1g e rilanciato:

10 min tt ok

ho sostituito lo slot con quello che avevo tolto prima:

errore dopo 8 secondi.

ora mi chiedo...ma posso essere veramente stato così sfigato da trovare mobo e 1 banco di ram non funzionante tutti insieme??

è la mobo che causa malfunzionamento ram?(ho cambiato anche gli slot sulla mobo)

oppure è solo la ram che causa tutto??? (rimane il fatto che non mi viene rilevato il masterizzatore IDE).


oppure tutti e due veramente??

:doh: :help:

vado nei matti!

dici che sia lo mobo che me le fa andare in crisi?

ho anche provato a cambiare slot

Spediscila senza esitare :)

L-dopa
24-01-2008, 13:00
come si comporterà un E8400 sulla p5kR? anche se non è X38 non ci perdo in prestazioni vero? ed inoltre, sulla p5kr quando monto il suddetto procio devo prima aggiornargli il bios oppure me lo legge già da subito?? (e magari il bios se voglio lo aggiorno dopo)
thanx

alle_82
24-01-2008, 13:32
ok,in pausa pranzo provo e faccio sapere

grazie

se vuoi provare le ram puoi passare da me dopo le 6. cmq fattela cambiare cmq la p5k, è meglio non rischiare poi verifichi le ram..

Giovix84
24-01-2008, 13:34
con 1 o 3 banchi perdi il dual channel,2x1giga secondo me è meglio

quindi secondo te mettere 2 banchi di memorei da 1GB l'una a 667MHz è meglio che avere un unico banco di memoria da 2GB a 800MHz?
solo per questioni del dual channel? e se invece metto 1 banco da 1 GB 667Mhz + 1 banco da 2GB 800MHz faccio il dual channel ma andrò a 667MHz però con 3GB è meglio?

alle_82
24-01-2008, 13:46
quindi secondo te mettere 2 banchi di memorei da 1GB l'una a 667MHz è meglio che avere un unico banco di memoria da 2GB a 800MHz?
solo per questioni del dual channel? e se invece metto 1 banco da 1 GB 667Mhz + 1 banco da 2GB 800MHz faccio il dual channel ma andrò a 667MHz però con 3GB è meglio?

nn ti cambia quasi niente da 2 a 3gb se non per compiti particolari, dual channel è meglio. se possibile 1x2gb ddr2 800 e nn se ne parla più. altrimenti 2x1gb 667. è sempre meglio non mescolare ram diverse soprattutto nel dual channel

DMJ
24-01-2008, 14:10
come si comporterà un E8400 sulla p5kR? anche se non è X38 non ci perdo in prestazioni vero? ed inoltre, sulla p5kr quando monto il suddetto procio devo prima aggiornargli il bios oppure me lo legge già da subito?? (e magari il bios se voglio lo aggiorno dopo)
thanxGuarda sul sito Asus la tabella di compatibilità dei processori. C'è la versione di bios relativa a ogni cpu.

DMJ
24-01-2008, 14:12
e se invece metto 1 banco da 1 GB 667Mhz + 1 banco da 2GB 800MHz faccio il dual channel ma andrò a 667MHz però con 3GB è meglio?Non funzionerebbe il dual channel, è necessario utilizzare banchi uguali.

Zilloboch
24-01-2008, 14:14
dici...:mbe: l'unico modo per saperlo è provare le ram su altre schede madri

provato su un altro pc....1 dei 2 banchi di corsair xms2 è farlocco...che culo in un colpo solo mobo e ram... :incazzed: :incazzed:

oggi ho chiamato l'assistenza...smonto e rispedisco e se riesco prendo la liscia...

che @@ però!

se vuoi provare le ram puoi passare da me dopo le 6. cmq fattela cambiare cmq la p5k, è meglio non rischiare poi verifichi le ram..

grazie,molto gentile,ma a quanto pare ho risolto.
(per curiosità che zona di modena?lo fai per lavoro?)

Zilloboch
24-01-2008, 14:15
nn ti cambia quasi niente da 2 a 3gb se non per compiti particolari, dual channel è meglio. se possibile 1x2gb ddr2 800 e nn se ne parla più. altrimenti 2x1gb 667. è sempre meglio non mescolare ram diverse soprattutto nel dual channel

esatto giovix,molto meglio 2 banchi identici,o da 667 o da 800.

alle_82
24-01-2008, 14:16
provato su un altro pc....1 dei 2 banchi di corsair xms2 è farlocco...che culo in un colpo solo mobo e ram... :incazzed: :incazzed:

oggi ho chiamato l'assistenza...smonto e rispedisco e se riesco prendo la liscia...

che @@ però!



grazie,molto gentile,ma a quanto pare ho risolto.
(per curiosità che zona di modena?lo fai per lavoro?)

son il fratello di marco..

PS_ ci vuole veramente del culo a beccare scheda madre e ram scassata!

Zilloboch
24-01-2008, 14:23
son il fratello di marco..

PS_ ci vuole veramente del culo a beccare scheda madre e ram scassata!

ah:D :D 6 tu...cmq si..mi faccio i complimenti da solo!

oltretutto 2 shop diversi! :doh:

Lord Andreas
24-01-2008, 16:33
raga ho un bel problemone!!!!!
io possiedo 2 hard disk sata1 maxtor 200gb e ovviamente la p5k liscia...
gli hard disk continuano a darmii problemi ma ho l'impressione che non sono quelli a rompere le scatole ma la scheda madre...
io inizialmente avevo collegato l'hd con l'os sul collegamento sata1 e quello di storage sul sata 2...

-qui il problema era che 1 volta su 4 diciamo non mi vedeva l'hd di storage che quindi scompariva in windows..riavviando si metteva apposto da solo...

-HO PROVATO A METTERE L'OS SUL 1 E STORAGE SUL 3...LO STORAGE NON HA PIU AVUTO QUASI PROBLEMI MA L'AVVIAMENTO DELL'OS RISULTAVA LENTISSIMO DOPO UN MESETTO CIRCA dell'utilizzo del pc...AL CARICAMENTO di windows CI METTEVA MINIMO 1 MINUTO!

-SUCCESSIVAMENTE CAMBIO POSTO ALL'HD DELL'OS E LO METTO SUL 3 SPOSTANDO LO STORAGE SUL 4...E L'AVVIAMENTO DIVENTA DI CA 13 SEC(NELLA NORMA, QUINDI MI LASCIA PRESUMERE CHE SIANO PROBLEMI DI ATTACCHI DELLA MOBO)..DOPO AVER UTILIZZATO PER CA 1 MESE IL PC OGGI PER LA PRIMA VOLTA MI SI E RIAVVIATO IL PC DA SOLO E NON MI PARTIVA IL CARICAMENTO DI WINDOWS DICENDOMI CHE NN CERA UN'HD CON UN'OS...MA NEL BIOS LO LEGGEVA!!!!

-SPOSTATO NUOVAMENTE L'HD DELL'OS SUL POSTO 2 E ORA HA CARICATO NORMALMENTE WINDOWS...

E UN CASINO RAGAZZI E MI SCUSO PER LA PAPPARDELLA..MA NON E CHE CI SIA UN MODO DI SCEGLIERE L'ATTACCO DELL'HD SULLA SCHEDA MADRE IN BASE A DELLE CARATTERISTICHE BEN PRECISE?? SUL LIBRETTO NN CE NULLA E NON HO VOGLIA DI CAMBIARE POSTO OGNI MESE ALL'HD SULLA MOBO!!!!
HELP PLZZZZZZZZZ:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Praetoriano
24-01-2008, 16:36
una domanda stupida ma necessaria: è vero che una buona parte delle p5k liscie prodotte ha problemi e tornano in rma?

grazie

Zilloboch
24-01-2008, 16:44
una domanda stupida ma necessaria: è vero che una buona parte delle p5k liscie prodotte ha problemi e tornano in rma?

grazie

no

Zilloboch
24-01-2008, 16:44
una domanda stupida ma necessaria: è vero che una buona parte delle p5k liscie prodotte ha problemi e tornano in rma?

grazie

hai controllato a modo nel bios?

causeperse
24-01-2008, 16:53
raga ho un bel problemone!!!!!
io possiedo 2 hard disk sata1 maxtor 200gb e ovviamente la p5k liscia...
gli hard disk continuano a darmii problemi ma ho l'impressione che non sono quelli a rompere le scatole ma la scheda madre...
io inizialmente avevo collegato l'hd con l'os sul collegamento sata1 e quello di storage sul sata 2...

-qui il problema era che 1 volta su 4 diciamo non mi vedeva l'hd di storage che quindi scompariva in windows..riavviando si metteva apposto da solo...

-HO PROVATO A METTERE L'OS SUL 1 E STORAGE SUL 3...LO STORAGE NON HA PIU AVUTO QUASI PROBLEMI MA L'AVVIAMENTO DELL'OS RISULTAVA LENTISSIMO DOPO UN MESETTO CIRCA dell'utilizzo del pc...AL CARICAMENTO di windows CI METTEVA MINIMO 1 MINUTO!

-SUCCESSIVAMENTE CAMBIO POSTO ALL'HD DELL'OS E LO METTO SUL 3 SPOSTANDO LO STORAGE SUL 4...E L'AVVIAMENTO DIVENTA DI CA 13 SEC(NELLA NORMA, QUINDI MI LASCIA PRESUMERE CHE SIANO PROBLEMI DI ATTACCHI DELLA MOBO)..DOPO AVER UTILIZZATO PER CA 1 MESE IL PC OGGI PER LA PRIMA VOLTA MI SI E RIAVVIATO IL PC DA SOLO E NON MI PARTIVA IL CARICAMENTO DI WINDOWS DICENDOMI CHE NN CERA UN'HD CON UN'OS...MA NEL BIOS LO LEGGEVA!!!!

-SPOSTATO NUOVAMENTE L'HD DELL'OS SUL POSTO 2 E ORA HA CARICATO NORMALMENTE WINDOWS...

E UN CASINO RAGAZZI E MI SCUSO PER LA PAPPARDELLA..MA NON E CHE CI SIA UN MODO DI SCEGLIERE L'ATTACCO DELL'HD SULLA SCHEDA MADRE IN BASE A DELLE CARATTERISTICHE BEN PRECISE?? SUL LIBRETTO NN CE NULLA E NON HO VOGLIA DI CAMBIARE POSTO OGNI MESE ALL'HD SULLA MOBO!!!!
HELP PLZZZZZZZZZ:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Personalmente ho messo sul sata1 l'hd con il SO, sul sata3 l'hd per i dati e su sata4 il masterizzatore.
Nessun problema, tutto liscio.
;)

Lord Andreas
24-01-2008, 17:09
Personalmente ho messo sul sata1 l'hd con il SO, sul sata3 l'hd per i dati e su sata4 il masterizzatore.
Nessun problema, tutto liscio.
;)

grazie mille epr il confronto...altre esperienze plz ???

pippobj
24-01-2008, 17:19
... dove si trova nella p5kc il settaggio "VTT"???
esiste qualcosa del genere???

mikytp
24-01-2008, 18:47
raga ho bisogno di un consiglio....

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!

jedy48
24-01-2008, 22:52
raga ho bisogno di un consiglio....

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!

hò paura che con questa mobo Asus abbia fatto...un buco nell'acqua :muro:

demoned
24-01-2008, 23:09
La p5k liscia ha NCQ?

jedy48
24-01-2008, 23:17
master,ma ho provato anche solo con solo quel masterizzatore,nessun altra periferiza sata o ide che sia,ma niente,non me lo vede proprio!!

ma il JMicron lo hai istallato come IDE?

jedy48
24-01-2008, 23:19
Se hai la liscia c'è solo una presa in giro di raid gestito dal controller Jmicron, funziona malissimo e sei costretto ad utilizzare il connettore esterno eSATA.
Sulla R invece c'è l'ICH9R che integra il vero raid, che funziona bene.

bhè ci puoi sempre comprare un controller PCI no?

ippo.g
24-01-2008, 23:23
raga ho un bel problemone!!!!!
io possiedo 2 hard disk sata1 maxtor 200gb e ovviamente la p5k liscia...
gli hard disk continuano a darmii problemi ma ho l'impressione che non sono quelli a rompere le scatole ma la scheda madre...
io inizialmente avevo collegato l'hd con l'os sul collegamento sata1 e quello di storage sul sata 2...

-qui il problema era che 1 volta su 4 diciamo non mi vedeva l'hd di storage che quindi scompariva in windows..riavviando si metteva apposto da solo...

-HO PROVATO A METTERE L'OS SUL 1 E STORAGE SUL 3...LO STORAGE NON HA PIU AVUTO QUASI PROBLEMI MA L'AVVIAMENTO DELL'OS RISULTAVA LENTISSIMO DOPO UN MESETTO CIRCA dell'utilizzo del pc...AL CARICAMENTO di windows CI METTEVA MINIMO 1 MINUTO!

-SUCCESSIVAMENTE CAMBIO POSTO ALL'HD DELL'OS E LO METTO SUL 3 SPOSTANDO LO STORAGE SUL 4...E L'AVVIAMENTO DIVENTA DI CA 13 SEC(NELLA NORMA, QUINDI MI LASCIA PRESUMERE CHE SIANO PROBLEMI DI ATTACCHI DELLA MOBO)..DOPO AVER UTILIZZATO PER CA 1 MESE IL PC OGGI PER LA PRIMA VOLTA MI SI E RIAVVIATO IL PC DA SOLO E NON MI PARTIVA IL CARICAMENTO DI WINDOWS DICENDOMI CHE NN CERA UN'HD CON UN'OS...MA NEL BIOS LO LEGGEVA!!!!

-SPOSTATO NUOVAMENTE L'HD DELL'OS SUL POSTO 2 E ORA HA CARICATO NORMALMENTE WINDOWS...

E UN CASINO RAGAZZI E MI SCUSO PER LA PAPPARDELLA..MA NON E CHE CI SIA UN MODO DI SCEGLIERE L'ATTACCO DELL'HD SULLA SCHEDA MADRE IN BASE A DELLE CARATTERISTICHE BEN PRECISE?? SUL LIBRETTO NN CE NULLA E NON HO VOGLIA DI CAMBIARE POSTO OGNI MESE ALL'HD SULLA MOBO!!!!
HELP PLZZZZZZZZZ:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

provato a sostituire i cavi?

ippo.g
24-01-2008, 23:23
raga ho bisogno di un consiglio....

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!

che alimentatore hai?

mikytp
25-01-2008, 00:31
che alimentatore hai?


enermax atx 12v vers. 2.0 485w MODEL eg495ax-ve(w)

potrebbe essere quello
raga grazie a tutti per l'interessamento
aiutatemi nn so che fare...è davvero fastidioso sto problema qua!!!!!

mikytp
25-01-2008, 00:35
ma secondo voi devo insistere a farmela cambiare o sono io un bigolo e nn so' settarla? la scheda ha meno di una settimana....secondo voi il rivenditore si può rifiutare di cambiarmela? o devo contattare asusitalia....ho letto di problemi con l'assistenza ma è tutto vero????:eek:

Zilloboch
25-01-2008, 07:27
ma il JMicron lo hai istallato come IDE?

sulla p5k se non c'è il jmicron, si chiama marvell o qlc del genere,a memoria non ricordo

dado1979
25-01-2008, 08:09
Ciao a tutti. Ho da poco comprato una P5KR e ho un problema: quando overclocco e riavvio alla prima schermata di boot non mi funziona la tastiera il che vuol dire che non posso entrare nel bios; c'è qualcun'altro che ha avuto questo problema e l'ha risolto? Grazie in anticipo

Giuss
25-01-2008, 08:12
raga ho bisogno di un consiglio....

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!


Nel CD della scheda madre c'e' anche un driver USB, hai provato a installarlo?
Potrebbe anche essere, anche se io non l'ho installato e funziona bene lo stesso con xp sp2

Benna65
25-01-2008, 08:32
Scusate ragazzi, ma per pochi istanti ho visto il bios della pk5c da un amico che vorrebbe che gli impostassi dei parametri per l'oc pertanto chiedo delucidazioni.
Guardando i parametri non ho notato la voce del bios che imposta il Bus PCI da impostare a 33.3MHz ma solo quello del PCI-e quindi chiedo se non l'ho visto io oppure la mobo lo fa in automatico.
Altra cosa, ho notato differenze mostruose tra la tensione impostata nel bios (1,350v) e quella rilevata da cpuz (1,2v) come pure la temperatura rilevata da probe (20°) e cputemp (30°).

Prima di fare un oc un pò spinto datemi conferma di questo:

1 - Il bus pci non si deve fissare.
2 - La tensione alla cpu è quella rilevata da cpuz (vdrop)
3 - La temperatura è quella rilevata da cputemp

Grazie

jedy48
25-01-2008, 09:07
sulla p5k se non c'è il jmicron, si chiama marvell o qlc del genere,a memoria non ricordo

guarda che se leggi la mia sign. vedi che anchio hò una P5K e mi sà che stai facendo un pò di confusione, il Marvell è la scheda di rete x connetterti a internet, il JMicron è il controller sata oppure IDE, se non lo istalli difficilmente vedrai le periferiche ottiche o non le vedi correttamente :D

User111
25-01-2008, 09:08
Scusate ragazzi, ma per pochi istanti ho visto il bios della pk5c da un amico che vorrebbe che gli impostassi dei parametri per l'oc pertanto chiedo delucidazioni.
Guardando i parametri non ho notato la voce del bios che imposta il Bus PCI da impostare a 33.3MHz ma solo quello del PCI-e quindi chiedo se non l'ho visto io oppure la mobo lo fa in automatico.
Altra cosa, ho notato differenze mostruose tra la tensione impostata nel bios (1,350v) e quella rilevata da cpuz (1,2v) come pure la temperatura rilevata da probe (20°) e cputemp (30°).

Prima di fare un oc un pò spinto datemi conferma di questo:

1 - Il bus pci non si deve fissare.
2 - La tensione alla cpu è quella rilevata da cpuz (vdrop)
3 - La temperatura è quella rilevata da cputemp

Grazie


si deve fare, solo che quando metti pci ex a 100 il bus pci si fixa automaticamente a 33
quasi mai a causa del famigerato vdrop
tat o coretemp 0.96, si avvicinano a quella reale imho

L-dopa
25-01-2008, 10:32
mha... il dubbio mi continua sempre sulle solite 2: Asus P5KR o P5KC. Difficilmente farò raid, e le ddr3 invece non si sa mai... ma la p5kC ha realtek ALC 883, mentre la p5kR ha Realtek ALC888... possibilie che per ogni cosa aggiunte un'altra si toglie??
e infine, ad occhio: la p5kc bho sarà per il colore nero, ma sembra più "piena", ma è più stabile o meglio raffreddata o cosa? o è uguale? tanto lo scopo è metterci un nuovo C2D, sia l'E8400 o il Q9450 o E8200 o Q9500...

Zilloboch
25-01-2008, 10:52
guarda che se leggi la mia sign. vedi che anchio hò una P5K e mi sà che stai facendo un pò di confusione, il Marvell è la scheda di rete x connetterti a internet, il JMicron è il controller sata oppure IDE, se non lo istalli difficilmente vedrai le periferiche ottiche o non le vedi correttamente :D

scusami ma non dovrebbe andare di default??se uno nn ha masterizzatore sata o floppy come fa ad installarlo da pc nuovo??

e cmq io ho la P5K-SE...ha lo stesso controller della P5K liscia che hai tu?

mikytp
25-01-2008, 11:41
Nel CD della scheda madre c'e' anche un driver USB, hai provato a installarlo?
Potrebbe anche essere, anche se io non l'ho installato e funziona bene lo stesso con xp sp2

ho installato tutti i driver della scheda madre dal cd originale....quelli della usb nn so se erano compresi o erano messi sotto utility....

per capirci i driver che ho installato sono i 3 che richiedono 2 riavvii

cmq la cosa strana è che nn mi funzionano ste caspiterina di usb2 sia con xp che con vista.....:mc: help!!!!!!!!:help:

Adreno Cromo
25-01-2008, 12:54
Sul sito ASUS la P5K-PRO non c'è:confused:

Benna65
25-01-2008, 13:08
si deve fare, solo che quando metti pci ex a 100 il bus pci si fixa automaticamente a 33
quasi mai a causa del famigerato vdrop
tat o coretemp 0.96, si avvicinano a quella reale imho


1 - Si, intendevo che fissando il pci-e si fissava in automatico anche il pci
2 - Ok, come tutte le asus purtroppo
3 - Ok, avevo scritto cputemp ma intendevo coretemp

Grazie delle risposte

valeriofiore
25-01-2008, 13:08
io ho la p5k-se, e mi trovo benissimo.
unico problema il fakeboot se spengo l'alimentatore.

L-dopa
25-01-2008, 13:10
per l'overclock ci sono differenze tra le varie Asus P5K? (p5k-c p5k-e p5k-r eccetera...)

Zilloboch
25-01-2008, 13:12
io ho la p5k-se, e mi trovo benissimo.
unico problema il fakeboot se spengo l'alimentatore.

hai dovuto impostare il bios per farti rilevare i drive IDE?

difficoltà nell'installare driver di rete,audio e chipset?

maurosheva
25-01-2008, 14:52
Sul sito ASUS la P5K-PRO non c'è:confused:


asus.com

valeriofiore
25-01-2008, 17:48
hai dovuto impostare il bios per farti rilevare i drive IDE?

difficoltà nell'installare driver di rete,audio e chipset?

non ho impostato nulla di nulla.
mi ha riconosciuto tutto.
non ho avuto nessun problema nemmeno con i driver.

considera che ho un hd sata
un secondario ide
e il masterizzatore ide.

e mi funge tutto!

sarà fallata la tua mobo...

alle_82
25-01-2008, 18:01
guarda che se leggi la mia sign. vedi che anchio hò una P5K e mi sà che stai facendo un pò di confusione, il Marvell è la scheda di rete x connetterti a internet, il JMicron è il controller sata oppure IDE, se non lo istalli difficilmente vedrai le periferiche ottiche o non le vedi correttamente :D

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1705&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

sulla se è un marvell: Marvell 88SE6111

Zilloboch
25-01-2008, 18:03
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1705&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

sulla se è un marvell: Marvell 88SE6111

:Perfido: :Perfido:

mikytp
25-01-2008, 18:12
Nel CD della scheda madre c'e' anche un driver USB, hai provato a installarlo?
Potrebbe anche essere, anche se io non l'ho installato e funziona bene lo stesso con xp sp2

io ho installato i driver che partono in auto play con il cd originali....sono inseriti li quelli della scheda madre o devo cercarli sotto un'altra sotttocartella....bo!!!!!!!!!!:mc: raga è veramente una seccatura.....nn capisco perchè nn mi devono funzionare....dato che ho provato sia con xp e con vista....mi rimane linux

hanamichi1987
25-01-2008, 18:48
oggi ho montato questa scheda madre e in idle mi fa 29°, tutto normale?

imayoda
25-01-2008, 19:51
oggi ho montato questa scheda madre e in idle mi fa 29°, tutto normale?

Se hai fsb 1333MHz allora sì.. le temp dei nuovi core 2 duo sono rilevate male di solito :)

User111
25-01-2008, 21:42
Se hai fsb 1333MHz allora sì.. le temp dei nuovi core 2 duo sono rilevate male di solito :)

dipende dai programmi..che usi hanamichi?

hanamichi1987
25-01-2008, 21:53
everest e speed fan, cmq ho montato su un quad core q6600 1066 :P

User111
25-01-2008, 21:57
everest e speed fan, cmq ho montato su un quad core q6600 1066 :P

prova coretemp 0.96

DMJ
25-01-2008, 22:04
prova coretemp 0.96Per il momento mi sembra l'unico che riesca a leggere le temp corrette di questo genere di processori, però deve essere la 0.96.x, le precedenti non vanno bene.

imayoda
26-01-2008, 00:37
a me continua ad impallarsi il pc se uso software per il rilevamento delle temp... :cry:
beh almeno speedfan funziona :stordita:

User111
26-01-2008, 06:56
a me continua ad impallarsi il pc se uso software per il rilevamento delle temp... :cry:
beh almeno speedfan funziona :stordita:

:read: l'unico che sballa cosi a me :asd: :sofico:
http://img141.imageshack.us/img141/5205/grandfreddoye3.jpg
10° ad aria:sofico:

Ripperz
26-01-2008, 08:00
ragazzi buongiorno
una domanda veloce,essendo in procinto di acquistare un e8400 volevo abbinarci una scheda madre con il p35...ma con tutte queste p5k non capisco piu un cavolo

alla fine quale mi consigliate?scopo stabilità e performance

io avrei scelto la p5k pro,che dite?
grazie a tutti per i consigli

causeperse
26-01-2008, 10:25
Per essere stabili, quante ore di orthos bisogna superare?????
Thks.

sbronf
26-01-2008, 10:40
ragazzi scusate avrei una domandina su un fatto strano che mi succede..ho una pk5 liscia con q6600..appena overclocko un po' di più, già sui 2,9ghz succede che windows non mi apre il pannello di controllo..tutto funziona bene, tranne questo fatto..è possibile che le cose siano legate?

albanomax
26-01-2008, 10:58
ragazzi scusate avrei una domandina su un fatto strano che mi succede..ho una pk5 liscia con q6600..appena overclocko un po' di più, già sui 2,9ghz succede che windows non mi apre il pannello di controllo..tutto funziona bene, tranne questo fatto..è possibile che le cose siano legate?

basta rimettere a default e vedi se fà la stessa cosa :Prrr:

sbronf
26-01-2008, 11:05
si infatti a default non lo fa..ma mi sembra troppo strano!

User111
26-01-2008, 13:25
Per essere stabili, quante ore di orthos bisogna superare?????
Thks.

almeno 3-4h imho, cmq edita la sign max 3 righe a 1024x768

7stars
26-01-2008, 13:32
si infatti a default non lo fa..ma mi sembra troppo strano!
bisogna vedere pure come fai l'oc :asd:

mikytp
26-01-2008, 13:44
ho sempre questo problema qualcuno sa aiutarmi?

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!

7stars
26-01-2008, 13:52
ho sempre questo problema qualcuno sa aiutarmi?

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!
ecco...visto che hai installato tu ora il sistema operativo...
hai installato il driver per il chipset p35 dopo windows??

Totti 88
26-01-2008, 15:22
Gentilmente qualcuno mi sa spiegare come si usano i profili per l'oc?

I profili si possono caricare solo all'avvio del pc o anche tramite Ai suite?

Grazie in anticipo.

sbronf
26-01-2008, 17:58
ragazzi mi consigliate di installarli i driver del chipset che si trovano sul sito oppure lascio quelli standard di winzozz?

User111
26-01-2008, 18:00
ragazzi mi consigliate di installarli i driver del chipset che si trovano sul sito oppure lascio quelli standard di winzozz?

quelli dal sito :rolleyes:

sbronf
26-01-2008, 18:02
perchè quella faccina?la domanda era scontata?l'ho chiesto perchè cosi a occhio non vedo differenze..e neanche nel 3d mark..:confused:

jedy48
26-01-2008, 18:03
a me quel cavolo di scheda è durata un mese, all'avvio ieri mi diceva: Keyboard not detected , allora hò rimesso la "vecchia gloriosa e MIGLIORE " p5W DH Deluxe , nel frattempo hò ordinato la Asus P5E ed hò comprato la video Gainward 8800 GT TV GTX:) fanc. la p5k

sbronf
26-01-2008, 18:06
bo a me fino ad ora nessun problema

7stars
26-01-2008, 18:10
a me quel cavolo di scheda è durata un mese, all'avvio ieri mi diceva: Keyboard not detected , allora hò rimesso la "vecchia gloriosa e MIGLIORE " p5W DH Deluxe , nel frattempo hò ordinato la Asus P5E ed hò comprato la video Gainward 8800 GT TV GTX:) fanc. la p5k
bastava che resettassi la cmos...invece di parlare e sentenziare...però se hai preso la p5e va bene su questo non c'è dubbio :asd:

jedy48
26-01-2008, 18:12
bastava che resettassi la cmos...invece di parlare e sentenziare...però se hai preso la p5e va bene su questo non c'è dubbio :asd:

fatto ma non ha funzionato

7stars
26-01-2008, 18:14
fatto ma non ha funzionato
strano...sei riuscito a bruciare la ps2?? :D cmq che bios avevi su? ricordi?

mikytp
26-01-2008, 21:01
ecco...visto che hai installato tu ora il sistema operativo...
hai installato il driver per il chipset p35 dopo windows??

se sono con i driver della scheda madre si...

hanamichi1987
26-01-2008, 22:14
a me quel cavolo di scheda è durata un mese, all'avvio ieri mi diceva: Keyboard not detected , allora hò rimesso la "vecchia gloriosa e MIGLIORE " p5W DH Deluxe , nel frattempo hò ordinato la Asus P5E ed hò comprato la video Gainward 8800 GT TV GTX:) fanc. la p5k

anke a me dice qualkosa di simile "driver not found", però non so a cosa si riferisce, +tardi vi farò sapere

hanamichi1987
27-01-2008, 00:30
detect drives done, no any driver found

è buon segno o no? :sofico:

Gianni1482
27-01-2008, 00:40
Cmq io ho installato i driver audio della scheda madre quelli del cd ... e non mi si sentiva l'audio.... così ho scaricato quelli dal sito e ora pare funzionare...

Gianni1482
27-01-2008, 00:45
Domandone: che parametro devo settare per evitare che il molti mi si abbassi?

7stars
27-01-2008, 01:31
detect drives done, no any driver found

è buon segno o no? :sofico:
ma imparare un pò d'inglese o no? :asd:

ippo.g
27-01-2008, 01:46
Domandone: che parametro devo settare per evitare che il molti mi si abbassi?

Speedstep e C1E su disable nel bios oppure più semplicemente in modalità sempre attivo in impostazioni risparmio energia in Windows

7stars
27-01-2008, 01:57
Cmq io ho installato i driver audio della scheda madre quelli del cd ... e non mi si sentiva l'audio.... così ho scaricato quelli dal sito e ora pare funzionare...
da quale sito? la cosa migliore la prox volta è che scarichi da realtek direttamente...non da asus

hanamichi1987
27-01-2008, 01:59
ma imparare un pò d'inglese o no? :asd:

vedi che so cosa significa, non so che driver non trova o dovrebbe trovare

Gianni1482
27-01-2008, 02:28
Speedstep e C1E su disable nel bios oppure più semplicemente in modalità sempre attivo in impostazioni risparmio energia in Windows
Grazie fatto.. e per ora sto a 2850 Mhz col e2180 :)

da quale sito? la cosa migliore la prox volta è che scarichi da realtek direttamente...non da asus
Io l'ho scaricato dal sito asus e per ora funzionano... grazie la prox volta provo da li..

a_bartoli4
27-01-2008, 04:45
ho un piccolo problemino con la p5k ....... ( da una vita a dire il vero ma non me ne ha mai fregato molto e adesso è fastidioso )

se tolgo l'alimentazione alla scheda madre staccando il cavo di alimentazione o spegnendo l'alimentatore ..... al riavvio perdo ogni volta tutte le impostazioni sul bios.....

ho gia provato a cambiare la batteria tampone ma nulla..... (ed anche a provare diverse versioni di bios ...)

avete qualche idea?

:muro: :muro:


help :mc: :mc:

valeriofiore
27-01-2008, 07:53
a leggere tutti i problemi che state avendo comincio a sentirmi un culuto!

ma i 3d delle altre mobo sono così pieni di problemi?

User111
27-01-2008, 08:33
a leggere tutti i problemi che state avendo comincio a sentirmi un culuto!

ma i 3d delle altre mobo sono così pieni di problemi?

:stordita: :stordita: dipende cmq nessuno e niente è esente da problemi, queto thread è nato appunto per dare consigli su come risolverli e chiarire ogni eventuale dubbio (nel limite del possibile :O ) su questa mb :ave:

Ripperz
27-01-2008, 09:59
ragazzi buongiorno
una domanda veloce,essendo in procinto di acquistare un e8400 volevo abbinarci una scheda madre con il p35...ma con tutte queste p5k non capisco piu un cavolo

alla fine quale mi consigliate?scopo stabilità e performance

io avrei scelto la p5k pro,che dite?
grazie a tutti per i consigli



help please :cry:

valeriofiore
27-01-2008, 10:03
:stordita: :stordita: dipende cmq nessuno e niente è esente da problemi, queto thread è nato appunto per dare consigli su come risolverli e chiarire ogni eventuale dubbio (nel limite del possibile :O ) su questa mb :ave:

penso infatti che senza hwupgrade mi sarei già sparato un paio di volte.

è un forum risolutivo per opgni problema software e hardware...

hanamichi1987
27-01-2008, 11:05
vedi che so cosa significa, non so che driver non trova o dovrebbe trovare

aiuto :mc:

WarDuck
27-01-2008, 11:36
Salve ragazzi stavo pensando di prendere una P5K (magari Pro) in sostituzione della Gigabyte P35-Ds3 che sta dando parecchi problemi ad un sacco di gente, problemi gravi che vanno oltre il fake boot, e cioè:

- dopo un aggiornamento del bios e la modifica di settaggi sulla ram la scheda non riesce più a fare il boot (si accende e si spegne in un loop continuo, né clear cmos né rimozione della batteria risolvono il problema).
- niente boot, ventole che girano a palla, nessun segnale, niente di niente (qualcuno lo imputa al fatto di problemi di gestione dello STRAP nel chipset).

Apparte il fake boot, che francamente mi sembra il minimo dei problemi adesso come adesso (quantomeno per chi ha posseduto la DS3 e si è imbattuto in questi problemi gravi), schede madri ASUS hanno presentato questi problemi?

Come va la P5K Pro?

matte85sp
27-01-2008, 12:23
Ciao ragazzi, ho preso le Ram geil evoone 2*2gb cl5 e devo dirvi che ho qualche problema a farle salire. La mia configurazione è E6750 , P5KC 8800GTS, vista ultimate 64 e appunto questo kit geil. Prima di montare la ram teneo in daily il sitema a 3.0 Ghz. con fsb a 1500 volevo far lavorare le ram a 450 e quindi ho settato da bios il divisore 5:6 . Tutto ok fino a quando non è comparsa ua schermata blu con scritto che windows ha smesso di funzionare e se sono state effettuate modifiche hardware di cotrollare i componenti. Allora ho formattato per essere sicuro di avere il sitema pulito ed inoltre ho aggiornato il bios della mobo. io ho modificato il valore del fsb, quello del vcore e il voltaggio delle memorie per tentativi vino 2.2v ma il sistema ripresenta la schermata blu che compromette l'installazioe di windoes che, ad ogni mio tentativo, ha dei file danneggiati e che mi costringono o a ripristinare il sistema o a formattare nuovamente. Spero mi possa aiutare perche mi sembra strano che non reggano nemmeno i 450 a cas 5!!! Ho paura che sia qualche settaggio della scheda madre. Che ne pensate?

User111
27-01-2008, 12:33
penso infatti che senza hwupgrade mi sarei già sparato un paio di volte.

è un forum risolutivo per ogni problema software e hardware...
si fà quel che si può
help please :cry:

la p5k pro è la migliore tra le p5k però tra queste quella a buon mercato è la p5k liscia

jedy48
27-01-2008, 12:57
strano...sei riuscito a bruciare la ps2?? :D cmq che bios avevi su? ricordi?
NOOOO ho bruciato la ciofeca della P5K :D la PS2 mi deve arrivare martedì o mercoledì ora hò rimesso la P5W DH:D

jedy48
27-01-2008, 12:58
help :mc: :mc:

sì....cambia mobo ;)

jedy48
27-01-2008, 12:59
help please :cry:

P5E l'ultima nata e la + completa

albanomax
27-01-2008, 13:04
per il dual chanel le mem sui slot gialli giusto :D ?? p5k liscia è ?:p

GRAZIE :p

User111
27-01-2008, 13:08
NOOOO ho bruciato la ciofeca della P5K :D la PS2 mi deve arrivare martedì o mercoledì ora hò rimesso la P5W DH:D

:O come ti permetti? :D come hai osato bestemmiare? :O :asd:

jedy48
27-01-2008, 13:14
:O come ti permetti? :D come hai osato bestemmiare? :O :asd:

non cè MAI STATA più verità di questa!!:read: ho avuto decine di mobo Asus, e questa è la peggiore MAI capitata

7stars
27-01-2008, 13:18
Salve ragazzi stavo pensando di prendere una P5K (magari Pro) in sostituzione della Gigabyte P35-Ds3 che sta dando parecchi problemi ad un sacco di gente, problemi gravi che vanno oltre il fake boot, e cioè:

- dopo un aggiornamento del bios e la modifica di settaggi sulla ram la scheda non riesce più a fare il boot (si accende e si spegne in un loop continuo, né clear cmos né rimozione della batteria risolvono il problema).
- niente boot, ventole che girano a palla, nessun segnale, niente di niente (qualcuno lo imputa al fatto di problemi di gestione dello STRAP nel chipset).

Apparte il fake boot, che francamente mi sembra il minimo dei problemi adesso come adesso (quantomeno per chi ha posseduto la DS3 e si è imbattuto in questi problemi gravi), schede madri ASUS hanno presentato questi problemi?

Come va la P5K Pro?
allora...spiega bene.innanzitutto io ripeto per l'ennesima volta che un aggiornamento del bios va fatto se è veramente utile...e neanke per risolvere un fake boot che non ha MAI causato danni a nessuno ma solo strane paure di rovinare chissà cosa ma non è vero niente...cmq sto bios si aggiorna quando si deve. poi...i settaggi della ram sono stati modificati dopo l'aggiornamento di questo fatidico bios o prima e quindi la cosa è indipendente dal bios ma è concausa????
NOOOO ho bruciato la ciofeca della P5K :D la PS2 mi deve arrivare martedì o mercoledì ora hò rimesso la P5W DH:D
io intendevo la porta ps2 innanzitutto :asd:
:O come ti permetti? :D come hai osato bestemmiare? :O :asd:
:D

User111
27-01-2008, 13:21
non cè MAI STATA più verità di questa!!:read: ho avuto decine di mobo Asus, e questa è la peggiore MAI capitata

a me no :cool: :sofico: la migliore che ho mai avuto è stata questa :read: (vabbè avevo una asrock prima)

jedy48
27-01-2008, 13:22
a me no :cool: :sofico: la migliore che ho mai avuto è stata questa :read: (vabbè avevo una asrock prima)

bhè.....se prima eri andato a " rufolare" nei bidoni di immondizia....:D :D :D :cincin:

User111
27-01-2008, 13:26
bhè.....se prima eri andato a " rufolare" nei bidoni di immondizia....:D :D :D :cincin:

prima non la conoscevo bene la asrock in tutto e per tutto ora si:read:

User111
27-01-2008, 13:37
Ho scaricato la versione 1.03.19..All'avvio del programma mi dice "Initial CPuUsage DLL failed"...Cliccando sulla suddetta finestra di messaggio mi appare questo avviso Assertion failed: m_hlib !=NULL file C:\documents and setting\Administrator\my documents\project\aisuite\aisuite\cpuusage.cpp, line 160 Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo... niente da fare...
Qualche aiuto???!?!?

WarDuck
27-01-2008, 13:45
allora...spiega bene.innanzitutto io ripeto per l'ennesima volta che un aggiornamento del bios va fatto se è veramente utile...e neanke per risolvere un fake boot che non ha MAI causato danni a nessuno ma solo strane paure di rovinare chissà cosa ma non è vero niente...cmq sto bios si aggiorna quando si deve. poi...i settaggi della ram sono stati modificati dopo l'aggiornamento di questo fatidico bios o prima e quindi la cosa è indipendente dal bios ma è concausa????

io intendevo la porta ps2 innanzitutto :asd:

:D

Eh lo so anche io, ma un aggiornamento del bios non dovrebbe MAI e dico MAI causare un problema irrecuperabile (soprattutto se il flash va a buon fine).
I settaggi della ram sono stati modificati dopo l'aggiornamento, ma anche se non fossero corretti un clear cmos DEVE riportare tutto com'era prima.

Ad ogni modo non è questo il thread per discutere dei problemi delle Gigabyte DS3, sta di fatto che non vanno bene in tal senso.

Vorrei sapere se la P5K Pro soffre di problemi simili, di problemi gravi come ad esempio quelli che ho citato.

Al 90% il negozio mi sostituirà la DS3 con un'altra a mia scelta (ma hanno solo ASUS e Gigabyte), e mi orientavo sulla P5K Pro.

hanamichi1987
27-01-2008, 13:57
detect drives done, no any driver found

è buon segno o no? :sofico:

:read:

7stars
27-01-2008, 14:22
:read:
questo lo vedi al post?? oppure bypassi il logo e lo vedi?? quale problema ti crea? innanzitutto ti dice che i drives sono stati rilevati...ed il resto non conta se non hai nessun problema in windows.

hanamichi1987
27-01-2008, 15:03
questo lo vedi al post?? oppure bypassi il logo e lo vedi?? quale problema ti crea? innanzitutto ti dice che i drives sono stati rilevati...ed il resto non conta se non hai nessun problema in windows.

lo vedo dopo il logo asus ecc, prima ke parta windows, non mi da nessun problema, quindi posso lasciare tutto così com'è?

kartname
27-01-2008, 15:36
ragazzi,ogni giorno c'è gente che si lamenta di questo o di quel problema ,sentenziando subito ,invece alla fine puo' essere ( escludendo che la mobo sia difettosa pero'o qualche altra cosa) qualche cavo collegato male ,o magari una semplice modifica nel bios che tutto si risolve,magari com'è successo a me ,che pero' grazie a "7STARS" in primis è poi a tutti gli altri ho risolto,adesso il computer è una scheggia ,nessun problema ,a parte che in gestioni dispositivi mi trova un controller multimediale senza driver,o provato ad aggiornare i driver ma non riesce a trovareli in rete,ma comunque devo dire che tutto funziona a meraviglia( forse trovando questi driver potrebbe funzionare meglio)quindi ragazzi non temete;)

User111
27-01-2008, 16:25
Ho scaricato la versione 1.03.19..All'avvio del programma mi dice "Initial CPuUsage DLL failed"...Cliccando sulla suddetta finestra di messaggio mi appare questo avviso Assertion failed: m_hlib !=NULL file C:\documents and setting\Administrator\my documents\project\aisuite\aisuite\cpuusage.cpp, line 160 Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo... niente da fare...
Qualche aiuto???!?!?

:muro: :mc: :read:

Eddie666
27-01-2008, 16:32
ragazzi,ogni giorno c'è gente che si lamenta di questo o di quel problema ,sentenziando subito ,invece alla fine puo' essere ( escludendo che la mobo sia difettosa pero'o qualche altra cosa) qualche cavo collegato male ,o magari una semplice modifica nel bios che tutto si risolve,magari com'è successo a me ,che pero' grazie a "7STARS" in primis è poi a tutti gli altri ho risolto,adesso il computer è una scheggia ,nessun problema ,a parte che in gestioni dispositivi mi trova un controller multimediale senza driver,o provato ad aggiornare i driver ma non riesce a trovareli in rete,ma comunque devo dire che tutto funziona a meraviglia( forse trovando questi driver potrebbe funzionare meglio)quindi ragazzi non temete;)

prova a fargli cercare i driver nella cartella dove son onstallati quelli della scheda video:)

sbronf
27-01-2008, 19:28
ragazzi stavo pensando di prendere delle ram nuove e ho visto le ocz pc6400 3-4-4..avete idea se ci sono incompatibilità con la nostra mobo?
in media quanto riesce a raggiungere di fsb la p5k secondo voi?sono indeciso se prediligere la frequenza delle ram o la latenza..

jedy48
27-01-2008, 21:48
ragazzi,ogni giorno c'è gente che si lamenta di questo o di quel problema ,sentenziando subito ,invece alla fine puo' essere ( escludendo che la mobo sia difettosa pero'o qualche altra cosa) qualche cavo collegato male ,o magari una semplice modifica nel bios che tutto si risolve,magari com'è successo a me ,che pero' grazie a "7STARS" in primis è poi a tutti gli altri ho risolto,adesso il computer è una scheggia ,nessun problema ,a parte che in gestioni dispositivi mi trova un controller multimediale senza driver,o provato ad aggiornare i driver ma non riesce a trovareli in rete,ma comunque devo dire che tutto funziona a meraviglia( forse trovando questi driver potrebbe funzionare meglio)quindi ragazzi non temete;)

prova a andare sul sitowww.driveragent.com se non vuoi abbonarti (€25l'anno) almeno vedi quali driver da aggiornare hai e quale periferica è ;) io è da 2 anni che ci sono abbonato e mi trovo benissimo

hanamichi1987
27-01-2008, 21:50
lo vedo dopo il logo asus ecc, prima ke parta windows, non mi da nessun problema, quindi posso lasciare tutto così com'è?

risolto, dovevo disabilitare il jumpmicron dal bios :)

edit: raga ma l'hd audio conviene lasciarlo su enabled anche se ho una scheda audio pci(extreme gamer)?

jedy48
27-01-2008, 21:56
risolto, dovevo disabilitare il jumpmicron dal bios :)

edit: raga ma l'hd audio conviene lasciarlo su enabled anche se ho una scheda audio pci(extreme gamer)?

no, se hai la scheda audio DEVE essere disabilitato ;)

hanamichi1987
27-01-2008, 22:43
no, se hai la scheda audio DEVE essere disabilitato ;)

ok, grazie ;)

WarDuck
28-01-2008, 09:11
Raga nessuno mi sa dire come va la P5K Pro? Quali problemi da in generale (se ne da)?

maurosheva
28-01-2008, 09:16
Raga nessuno mi sa dire come va la P5K Pro? Quali problemi da in generale (se ne da)?

in prima pagina sono state inserite info sulla p5k pro....

WarDuck
28-01-2008, 09:49
in prima pagina sono state inserite info sulla p5k pro....

Si le ho lette (a meno che sono cambiate nelle ultime 24 ore, ora le riguardo :sofico: ), volevo sapere in quanti hanno questa scheda e se hanno riscontrato problemi gravi come quelli che ho elencato a proposito della DS3.

Ripperz
28-01-2008, 12:28
P5E l'ultima nata e la + completa

p5e?differenze sostanziali?
la pro mi costerebbe 10€ di piu della liscia alla fine

jedy48
28-01-2008, 12:37
p5e?differenze sostanziali?
la pro mi costerebbe 10€ di piu della liscia alla fine

non la prendere ho sentito in giro che hanno ancora dei problemi, anchio hò ritirato l'ordine e rimango x ora con quelle che hò in sign. cmq puoi guardare anche su questo sito, tutti hanno dei problemi....

cicio333
28-01-2008, 14:00
ho una p5kr...ora il problema che mi si presenta è che ho sia il masterizzatore (optiarc ad7173s) che l hd (maxtor stm3500630as) che mi funzionano in ata al posto di sata...qualche driver c è..nn so se quelli giusti però, comunque ho provato a settare nel bios x farli funzionare in sata ma all uscita dal bios crasha e continua a cercare di riavviare...
chi mi da una mano? grazie

cap.nino
28-01-2008, 14:09
Ciao a tutti.
Ragà, ho un problema con la P5KC....non riesco a connettere gli hd eide!
Li ho configurati in tutte le salse, ho controllato il bios e non riesco a trovare nulla che si debba attivare (eventualmente), ho provato vari cavi e modificati varie volte i jumper.....ma niente, non mi riconosce nessuna periferica eide.
Ho hd su porta sata1 e dvd su sata2.
Dove sbaglio? Qualche suggerimento?
P.S. Ovviamente sono più che certo che cavi e hd sono funzionanti!!!
CIao.

Zilloboch
28-01-2008, 14:14
Ciao a tutti.
Ragà, ho un problema con la P5KC....non riesco a connettere gli hd eide!
Li ho configurati in tutte le salse, ho controllato il bios e non riesco a trovare nulla che si debba attivare (eventualmente), ho provato vari cavi e modificati varie volte i jumper.....ma niente, non mi riconosce nessuna periferica eide.
Ho hd su porta sata1 e dvd su sata2.
Dove sbaglio? Qualche suggerimento?
P.S. Ovviamente sono più che certo che cavi e hd sono funzionanti!!!
CIao.

ho avuto lo stesso problema la scorsa settimana quando ho assemblato il pc di mio fratello con una p5k-se....domani parte per l'RMA...:cry:

cap.nino
28-01-2008, 14:31
ho avuto lo stesso problema la scorsa settimana quando ho assemblato il pc di mio fratello con una p5k-se....domani parte per l'RMA...:cry:

....AZZZZZZAROLA....se è così...cominciamo bene! 3 gg. di vita e già si fà notare. Altra cosa strana è che non vi è collegato il floppy ma nelle risorse invece l'icona c'è e se vi clicco risponde "nessun disco inserito" :muro: .
Gli hd sono caldi percui l'alimentazione arriva. Faccio altre prove e se continua ..........RMA.
Grazie.

WarDuck
28-01-2008, 14:54
non la prendere ho sentito in giro che hanno ancora dei problemi, anchio hò ritirato l'ordine e rimango x ora con quelle che hò in sign. cmq puoi guardare anche su questo sito, tutti hanno dei problemi....

Quale da problemi? La P5E o la P5KPro? E che tipo di problemi?

ho una p5kr...ora il problema che mi si presenta è che ho sia il masterizzatore (optiarc ad7173s) che l hd (maxtor stm3500630as) che mi funzionano in ata al posto di sata...qualche driver c è..nn so se quelli giusti però, comunque ho provato a settare nel bios x farli funzionare in sata ma all uscita dal bios crasha e continua a cercare di riavviare...
chi mi da una mano? grazie

Se hai installato Windows con il bios settato in modalità IDE, non puoi cambiarlo dopo, e la stessa cosa vale per la modalità SATA.
Devi scegliere quale modalità utilizzare PRIMA di installare Windows, ed essere coerente tenendo sempre quella modalità.

Zilloboch
28-01-2008, 14:59
....AZZZZZZAROLA....se è così...cominciamo bene! 3 gg. di vita e già si fà notare. Altra cosa strana è che non vi è collegato il floppy ma nelle risorse invece l'icona c'è e se vi clicco risponde "nessun disco inserito" :muro: .
Gli hd sono caldi percui l'alimentazione arriva. Faccio altre prove e se continua ..........RMA.
Grazie.

di niente,spero tu possa risolvere,fammi sapere!

g472vm
28-01-2008, 15:02
salve a tutti raga, seguo questo 3d da un po e infatti mi son deciso a prendere una p5k-r x il mio nuovo pc. dato che son sempre stato un profano di oc con questo avevo intenzione di provare un po. con la mobo è uscita una serie di utility, alcune anche x l'oc. la mia domanda quindi era: delle utility uscite di serie con la mobo quali sono quelle utili da installare per fare un po di oc? niente di serio, avevo soprattutto intenzione di portare il mio e2160 da 1,8 a 2,8-3,2GHz per qualche mese in attesa che i prezzi dei penryn calino al punto giusto. grazie per l'aiuto,

-g472vm

cap.nino
28-01-2008, 15:38
di niente,spero tu possa risolvere,fammi sapere!

Ho risolto entrambi i problemi.
- Per quanto riguarda gli IDE bisogna entrare nel bios e nella cartella ADVANCED mettere su ENABLED la voce J-MICRON ESATA/PATA CONTROLLER e CONTROLLER MODE su IDE. :D

- Per quanto riguarda il floppy, sempre nel bios, basta disattivorlo alla vode MAIN. :D

Grazie a tutti e a presto.
Ciao.

jedy48
28-01-2008, 15:52
Quale da problemi? La P5E o la P5KPro? E che tipo di problemi?



Se hai installato Windows con il bios settato in modalità IDE, non puoi cambiarlo dopo, e la stessa cosa vale per la modalità SATA.
Devi scegliere quale modalità utilizzare PRIMA di installare Windows, ed essere coerente tenendo sempre quella modalità.

lo puoi fare anche da dopo, io lo avevo (anni fà) settato in Ide, poi hò fatto i floppy in AHCI , da gestione periferiche hò aggiornato il controller, windows diceva che non sarebbe partito più, me ne sono fregato aggiornati lo stesso, ti chiede il riavvio entri subito nel bios e setti sata in AHCI invece che ide mode e và tutto bene ;)

MaNu_CiaO86
28-01-2008, 16:33
salve...ho appena montato una p5k liscia...ho aggiornato il bios alla 0805...ho 2 HD IDE da 200 gb...volevo fare il raid 0 con il controller jmicron..ma nella schermata della configurazione i 2 hdd sono di colore grigio...e mi dice che non ci sono abbastanza hd per fare il RAID..alchè ho installato il sata su E2...e nella config del RAID jmicron l'HD che ho attaccato sull'E2 è bianco e sembra essere abilitato per fare uno STRIPE..ora mi sorge questo grandissimo dubbio..non è che non posso farlo con il controller ide JMICRON in questa piastra??????....siccome penso ke la risposta me la sto dando da solo...quali sono le modalità per creare un raid con i 4 sata interni????

Zilloboch
28-01-2008, 16:37
con la liscia non si può devi usare l' e-sata esterno e funziona pure malino.

per il raid ti serve la p5kr

edit:

ho visto ora che hai 2 IDE...non credo si possa (ma spetta per conferme).

alle_82
28-01-2008, 17:50
i 4 sata interni non si possono "raidare", solo sulle versioni più accessoriate. sulla liscia solo il jmicron fa da raid, io l'ho usato ed è un pacco. va abbastanza male tanto che non lo uso più..

g472vm
28-01-2008, 18:01
Puoi comprarti un controller raid da mettere su uno degli slot pci e fare il raid con quello. il Jmicron è proprio brutto...

salve a tutti raga, seguo questo 3d da un po e infatti mi son deciso a prendere una p5k-r x il mio nuovo pc. dato che son sempre stato un profano di oc con questo avevo intenzione di provare un po. con la mobo è uscita una serie di utility, alcune anche x l'oc. la mia domanda quindi era: delle utility uscite di serie con la mobo quali sono quelle utili da installare per fare un po di oc? niente di serio, avevo soprattutto intenzione di portare il mio e2160 da 1,8 a 2,8-3,2GHz per qualche mese in attesa che i prezzi dei penryn calino al punto giusto. grazie per l'aiuto,

-g472vm

in più altra domanda: ho un enermax chakra midtower e non ho capito dove collegare le porte audio(cuffia e mic), ke stanno nella parte frontale del case, sulla mia p5kr. qualcuno che ha questa config riesce ad aiutarmi?

sbronf
28-01-2008, 18:12
piccolo aggiornamento..ho comprato l'artic silver mentre prima avevo dopo pochi minuti di prime95 72gradi..ora a stento arriva a 60..col dissy stock

User111
28-01-2008, 18:41
sono riuscito a downgradare il bios!!! :cool: :cool: :sofico: dallo 0704 al 0603

goku88
28-01-2008, 18:51
sulla p5kc si può montare il dissipatore zalman cnps 7500?:help:

Drakon99
28-01-2008, 18:59
sulla p5kc si può montare il dissipatore zalman cnps 7500?:help:

Non è un dissipatore particolarmente ingombrante quindi si dovrebbe poter montare senza problemi... ;)

causeperse
28-01-2008, 19:49
sono riuscito a downgradare il bios!!! :cool: :cool: :sofico: dallo 0704 al 0603

Dicci come hai fatto.

P.S.: Io ho proprio la versione 0603 e me la tengo stretta.
;)

goku88
28-01-2008, 19:56
Non è un dissipatore particolarmente ingombrante quindi si dovrebbe poter montare senza problemi... ;)



ah,no lo chiedo perchè ho scaricato il manuale dello zalman e ho visto che richiede 6 cm di raggio dal centro del socket e dalle immagini non riuscivo a rendermi conto...comunque grazie....;)

Drakon99
28-01-2008, 20:20
ah,no lo chiedo perchè ho scaricato il manuale dello zalman e ho visto che richiede 6 cm di raggio dal centro del socket e dalle immagini non riuscivo a rendermi conto...comunque grazie....;)

Di niente... ;)

User111
28-01-2008, 20:44
Dicci come hai fatto.

P.S.: Io ho proprio la versione 0603 e me la tengo stretta.
;)

ho usato la release 6.10.02 di asus update http://driver.wareseeker.com/download/asus-bios-update-utility-6.10.02.rar/349493
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/51479a732248ea7.jpg
ho scaricato il file del bios e l'ho scompattato in una cartella rinominandolo..
lanci Asus Update.. opzioni.. spunta.. (per il downgrade..) e vai con l'update ;) :sofico:
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/51479b36548b967.jpg

sbronf
28-01-2008, 20:46
ragazzi ma 4gb di ram serovno a qualcosa con vista 32bit?

User111
28-01-2008, 20:46
ragazzi ma 4gb di ram serovno a qualcosa con vista 32bit?

no

sbronf
28-01-2008, 20:47
capito..non li riconosce neanche se non erro vero?

User111
28-01-2008, 20:49
capito..non li riconosce neanche se non erro vero?

non li vede tutti e 4 ma mi sembra 3,2GB o poco di meno

sbronf
28-01-2008, 20:52
si è vero..chissà a questo punto con 2x2gb se riconosce il dual channell o meno..

User111
28-01-2008, 20:59
si è vero..chissà a questo punto con 2x2gb se riconosce il dual channell o meno..

quello nessun problema basta mettere le ram negli slot a colori uguali

photo
28-01-2008, 21:00
ho appena acquistato la p5k pro mi manca ancora il processore e volevo sapere se cè un modo per vedere la versione del bios nel caso non esso non è aggiornato è possibile farlo senza il procio montato?grazie

User111
28-01-2008, 21:03
ho appena acquistato la p5k pro mi manca ancora il processore e volevo sapere se cè un modo per vedere la versione del bios nel caso non esso non è aggiornato è possibile farlo senza il procio montato?grazie

no, dovresti farlo con un altra cpu e aggiornare il bios. Cmq per vederlo appena accendi il pc alla prima schermata d'avvio c'è la versione del bios installata

photo
28-01-2008, 21:05
no, dovresti farlo con un altra cpu e aggiornare il bios. Cmq per vederlo appena accendi il pc alla prima schermata d'avvio c'è la versione del bios installata

ahia , cmq ancora non ho il procio dalla scatola o dalla documentazione si può sapere la versione?
quando monterò il procio(penryn) se non è aggiornata che succede? posso fare l aggiornamento cmq?

User111
28-01-2008, 21:09
ahia , cmq ancora non ho il procio dalla scatola o dalla documentazione si può sapere la versione?
quando monterò il procio(penryn) se non è aggiornata che succede? posso fare l aggiornamento cmq?

eheh devi vedere che bios ha, perchè se no il pc potrebbe non partire perchè non riconosce la cpu:rolleyes:

photo
28-01-2008, 21:24
eheh devi vedere che bios ha, perchè se no il pc potrebbe non partire perchè non riconosce la cpu:rolleyes:


ahiaahia se non mi gira il processore quando mi arriva mi tocca comprarne un altro upgradare il bios e poi montare quello nuovo????:mc:

matte85sp
28-01-2008, 21:36
raga, prima di abbandonarmi ieri, la mia p5kc aveva discreti problemi a farmi salire le geil evoone 2x2gb a oltre 840. E' possibile che sia stata la scheda madre o è proprio il modello che non permette di salire con le ram? Visto che mi hanno chiesto se voglio un altro modello al posto suo o se ne rivoglio un' altra volevo chiedervi qualche dritta...

giovanni1981
28-01-2008, 21:40
raga ho scaricato adesso la rom ver 902 qualcuno sa qualcosa??

jeko47
28-01-2008, 21:42
Ciao a tutti,ho postato anche in un altra discussione ma senza risposte!vi chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma per cortesia aiutatemi! ho un problema con il mio nuovo pc così configurato :

asus p5k-pro
ram corsair 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 DHX
alimentatore corsair hx520
scheda video bfg 8800 gts 512 mb
hd seagate 320 gb
hd seagate 500 gb

IL pc parte e si spegne regolarmente ma nel momento del riavvio da sistema si blocca come se andasse in standbye.... l'unico modo per farlo riavviare è quello di resettarlo manualmente!il reset con il pulsante funziona, quindi non capisco proprio per quale motivo non debba funzionare anche quello da sistema! ho provato a resettare il cmos del bios ,ma senza alcun risultato... che mi consigliate di fare? grazie per eventuali risposte

User111
28-01-2008, 21:52
ahiaahia se non mi gira il processore quando mi arriva mi tocca comprarne un altro upgradare il bios e poi montare quello nuovo????:mc:

basta uno vecchio o cmq economico che funzioni 25-30€ lo metti->aggiorni il bios-> lo togli e metti quello nuovo

User111
28-01-2008, 21:56
raga ho scaricato adesso la rom ver 902 qualcuno sa qualcosa??

:stordita: no come và? bug? funziona bene? ho appena downgradato il bios dalla 0704 alla 0603 perchè dava degli errori

jedy48
28-01-2008, 22:11
quello nessun problema basta mettere le ram negli slot a colori uguali

ma se è un sistema a 32 bit ne vede solo 1, meglio mettere 2 banchi da 1 gb x il dual channel, altrimenti anche se ne mettessi 4 da 1 gb ne vedrebbe 3 e non avresti il dual channel egualmente, se invece usi i 64 bit invece tutto ok

jedy48
28-01-2008, 22:14
abbandonate le P5K in tutte le salse, r, pro ecc... ed è sempre meglio prendere MAI l'ultimo tipo, ma uno già rodato e SICURO che funzioni bene ;)

giovanni1981
28-01-2008, 22:16
Raga lo installato a prima vista qualche info in più nel bios tipo i timing che riconosce i auto ecc ora lo testo e poi vi dico

DMJ
28-01-2008, 22:22
ma se è un sistema a 32 bit ne vede solo 1, meglio mettere 2 banchi da 1 gb x il dual channel, altrimenti anche se ne mettessi 4 da 1 gb ne vedrebbe 3 e non avresti il dual channel egualmente, se invece usi i 64 bit invece tutto okIl dual channel è indipendente dal sistema 32/64 bit. L'importante è che ci siano banchi uguali a coppie negli slot di colore uguale e il dual channel funziona perfettamente, anche con 4 banchi da 1 o 2 GB.
Poi che sistemi come Windows XP e Vista 32bit ne vedano poco più di 3GB, mentre Windows XP 64, Windows 2003 Server e Vista 64 vedono 4GB e oltre, è tutta un'altra storia. ;)

imayoda
29-01-2008, 00:35
ma se è un sistema a 32 bit ne vede solo 1, meglio mettere 2 banchi da 1 gb x il dual channel, altrimenti anche se ne mettessi 4 da 1 gb ne vedrebbe 3 e non avresti il dual channel egualmente, se invece usi i 64 bit invece tutto ok

Il dual channel è indipendente dal sistema 32/64 bit. L'importante è che ci siano banchi uguali a coppie negli slot di colore uguale e il dual channel funziona perfettamente, anche con 4 banchi da 1 o 2 GB.
Poi che sistemi come Windows XP e Vista 32bit ne vedano poco più di 3GB, mentre Windows XP 64, Windows 2003 Server e Vista 64 vedono 4GB e oltre, è tutta un'altra storia. ;)

Ha ragione DMJ.. se sono visti solo 3,2GB non vuol dire che il comportamento della mobo cambi.. è solo che nella "sezione d'ombra" non vi sarà passaggio di informazioni.. in verità ci sarebbe comunque ma non per le applicazioni di winzozz :D

lordsok
29-01-2008, 06:42
Nel bios ho disabilitato i SPEED STEP e il C1E
salvo ed esco.
Al riavvio ritorno nel bios e trovo i SPEED STEP disabilitati e il C1E abilitato.

Infatti il molti passa da 9 a 6 nel CPU-Z

Come posso fare??

La mia situazione è la seguente

300x9=2700MHz, quando il moltiplicatore passa a 6 ho 6x300=1800Mhz
PCI =100Mhz
Ram 1:1

P5K+Q6600 (G0) con dissy stock+RAM ADATA 667Mhz 2 Gb in dual channel

Case molto areato.
Vcore gestito in auto.

Aiutatemi con questo overclock... non sono pratico.

xargon
29-01-2008, 09:17
Ciao a tutti.
Ragà, ho un problema con la P5KC....non riesco a connettere gli hd eide!
Li ho configurati in tutte le salse, ho controllato il bios e non riesco a trovare nulla che si debba attivare (eventualmente), ho provato vari cavi e modificati varie volte i jumper.....ma niente, non mi riconosce nessuna periferica eide.
Ho hd su porta sata1 e dvd su sata2.
Dove sbaglio? Qualche suggerimento?
P.S. Ovviamente sono più che certo che cavi e hd sono funzionanti!!!
CIao.

Nel bios prova a mettere la voce CONTROLLER MODE del JMICRON ESATA\PATA CONTROLLER
da IDE
a AHCI
Facendo così a me funzionano gli IDE.
Fammi sapere, ciao

giovanni1981
29-01-2008, 09:30
Nel bios ho disabilitato i SPEED STEP e il C1E
salvo ed esco.
Al riavvio ritorno nel bios e trovo i SPEED STEP disabilitati e il C1E abilitato.

Infatti il molti passa da 9 a 6 nel CPU-Z

Come posso fare??

La mia situazione è la seguente

300x9=2700MHz, quando il moltiplicatore passa a 6 ho 6x300=1800Mhz
PCI =100Mhz
Ram 1:1

P5K+Q6600 (G0) con dissy stock+RAM ADATA 667Mhz 2 Gb in dual channel

Case molto areato.
Vcore gestito in auto.

Aiutatemi con questo overclock... non sono pratico.

Anche a me capita ma puoi stare tranquillo che va tutto bene, anzi meglio così, almeno se il processore non è impegnato scalda meno abbassandosi di mhz cmq penso sia un bug del bios che non hanno ancora risolto